PDA

View Full Version : HDD IBM fine della storia. Votate e vediamo un pò


Pagine : [1] 2 3

sblantipodi
21-10-2001, 22:15
Invito tutti i possessori di HD IBM a votare per vedere se realmente anche gli IC35L hanno tutti i problemi dei DTLA

Lotar
22-10-2001, 09:53
Si dovrebbe mettere in evidenza questo sondaggio, almeno ci facciamo un'idea sugli Hd ibm, se sono da tenere o buttare.

fedo
22-10-2001, 14:46
3 cose dico:

1- CA***E = Capire .... Il tuo sistema fa capire...

Beh e' una frase lasciata in sospeso ma non ci vedo nulla di volgare.... Il valore degli asterischi sui forum e sulle chat qualcuno non lo conosce: In formatevi a che servono! Io non vedo nessuna scritta oltraggiosa, ne' in italiano,ne' in qualche altra lingua. Se volete capire qualcosa di oltraggioso sono affari vostri.

2- io ho un ICL da 41 Gb e sono molto soddisfatto per ora: e' un missile in transfer rate e neanche si sente.

Ci sono 2 casi per chi gli si rompe un IBM (che e' una marca pluri-rinomata e produce roba informatica da quando eravamo lattanti...Non voglio dire che non possa fare errori,ma non e' questo il caso...)

a) Siete sfigati e vi capita un pezzo rotto da trasporto o non so cos' altro (dato il gran numero di utenti che hanno avuto problemi del genere, non escludo una qualche complicità nel processo di fabbricazione...e qui IBM avrebbe colpa...)

b) Non siete capaci a montare un HD (cosa molto probabile) e quindi non vi preoccupare di viti,piattine e TEMPERATURA DELL' AMBIENTE.

Il mio HD non scalda una mazza, sicuramente perche' ho prestato una cura maniacale all'assemblaggio( Preciso che non ho ventole sull' hard disk,ma solo una che estrae area dal case CHIUSO!)

Ho lasciato 4 cm. dalla parte della circuteria e 4 dalla parte del piatto privi di ogni immaginabile filetto,piattina o raba "otturatrice".

3- Ma ci state attenti al vostro HD? Fate scandisk,defrag e controllo virus spesso? E come lo spegnete il PC? E sbalzi di corrente ci sono?

Bene, non fate scandisk e defrag? Peggio per voi, non fate manutenzione del descrittore di file,della FAT e di tante altre cose.
Oltre a rinunciare a belle prestazioni,non fate lavorare in buono stato il componente.

Virus? Cosa c'entrano? Beh,tanti fanno frullare l'hard disk senza che ve ne accorgiate...fate voi.

Spegnete il PC senza far fare il parking alle testine,cioe' non le fate rientrare? Siete fortunati che i moderni HD hanno molte contromisure per le testine fuori posto,ma mi raccomando:
CERCATE SEMPRE DI LASCIARE LE TESTINE FUORI POSTO!!!
(e' una presa in giro naturalmente).

Vedete che sul video appaiono strane scariche? beh, siete fortunati se vi si e' rotto solo l'HD !

Non ho altro da aggiungere dopo queste piccole ammonizioni...
Ciao

P.S. Quando vado a vedere il PC di un mio amico e lo trovo con il Case aperto, capisco subito che ha poca istruzione sull'assemblaggio: Lasciare il Case aperto e' quasi da "lamer". Non so se capite,ma non voglio offendere nessuno...solo che mi viene in mente quell'aggettivo...

fedo
22-10-2001, 14:47
Ehm...error...scusate

Igor
22-10-2001, 15:13
Ragazzi ma ci pensate se al nostro Fedo in questi giorni gli si rompe il suo HD IBM? :D :D :D ..sai che risate...:D :D :D

Amnesiac
22-10-2001, 15:22
e i DJNA??

poverini anche loro hanno il diritto di essere votati :D

a parte gli scherzi ne ho uno da 18 Gb e ha sempre fatto il suo dovere, ora l'ho parcheggiato in favore di un perfetto Quantum AS Fireball da 40 Gb... (stavo per prendere un altro IBM pensa un po' mi è andata bene... :D )

azzo, vedendo i risultati del sondaggio i dtla se la passano malino :eek:

Lotar
22-10-2001, 15:40
Ho votato solo una volta, ma ho due dtla 307030 silenziosi e freddi.

Duff
22-10-2001, 16:41
Comunque, si contano sulle dita di una mano i ic35l rotti........

Igor
22-10-2001, 17:48
Originariamente inviato da Duff
[B]Comunque, si contano sulle dita di una mano i ic35l rotti........

speriamo non sia la mia :D

fedo
22-10-2001, 18:24
Speriamo che non si rompa...
Ma almeno sapro' di non essermela cercata...

Ciao a tutti

sblantipodi
22-10-2001, 19:04
Originariamente inviato da fedo
[B]3 cose dico:

1- CA***E = Capire .... Il tuo sistema fa capire...

Beh e' una frase lasciata in sospeso ma non ci vedo nulla di volgare.... Il valore degli asterischi sui forum e sulle chat qualcuno non lo conosce: In formatevi a che servono! Io non vedo nessuna scritta oltraggiosa, ne' in italiano,ne' in qualche altra lingua. Se volete capire qualcosa di oltraggioso sono affari vostri.

2- io ho un ICL da 41 Gb e sono molto soddisfatto per ora: e' un missile in transfer rate e neanche si sente.

Ci sono 2 casi per chi gli si rompe un IBM (che e' una marca pluri-rinomata e produce roba informatica da quando eravamo lattanti...Non voglio dire che non possa fare errori,ma non e' questo il caso...)

a) Siete sfigati e vi capita un pezzo rotto da trasporto o non so cos' altro (dato il gran numero di utenti che hanno avuto problemi del genere, non escludo una qualche complicità nel processo di fabbricazione...e qui IBM avrebbe colpa...)

b) Non siete capaci a montare un HD (cosa molto probabile) e quindi non vi preoccupare di viti,piattine e TEMPERATURA DELL' AMBIENTE.

Il mio HD non scalda una mazza, sicuramente perche' ho prestato una cura maniacale all'assemblaggio( Preciso che non ho ventole sull' hard disk,ma solo una che estrae area dal case CHIUSO!)

Ho lasciato 4 cm. dalla parte della circuteria e 4 dalla parte del piatto privi di ogni immaginabile filetto,piattina o raba "otturatrice".

3- Ma ci state attenti al vostro HD? Fate scandisk,defrag e controllo virus spesso? E come lo spegnete il PC? E sbalzi di corrente ci sono?

Bene, non fate scandisk e defrag? Peggio per voi, non fate manutenzione del descrittore di file,della FAT e di tante altre cose.
Oltre a rinunciare a belle prestazioni,non fate lavorare in buono stato il componente.

Virus? Cosa c'entrano? Beh,tanti fanno frullare l'hard disk senza che ve ne accorgiate...fate voi.

Spegnete il PC senza far fare il parking alle testine,cioe' non le fate rientrare? Siete fortunati che i moderni HD hanno molte contromisure per le testine fuori posto,ma mi raccomando:
CERCATE SEMPRE DI LASCIARE LE TESTINE FUORI POSTO!!!
(e' una presa in giro naturalmente).

Vedete che sul video appaiono strane scariche? beh, siete fortunati se vi si e' rotto solo l'HD !

Non ho altro da aggiungere dopo queste piccole ammonizioni...
Ciao

P.S. Quando vado a vedere il PC di un mio amico e lo trovo con il Case aperto, capisco subito che ha poca istruzione sull'assemblaggio: Lasciare il Case aperto e' quasi da "lamer". Non so se capite,ma non voglio offendere nessuno...solo che mi viene in mente quell'aggettivo...

Per l'amor di Dio.
Ma ti stai zitto??? :D

Ma ti rendi conto che in ogni riga che hai scritto ci sono almeno 5 cazz@te???

I dischi si rompono perchè non li deframmenti??? ahahahah
Virus ??? ahahahah
Testine fuori posto??? ahahahah

Spegni il PC e accendi la Play Station :D :D :D

PS: Per tutti coloro che cercano di ragionare seriamente spero che il forum cambierà in meglio dato che ora non si riesce + a fare discussioni con un minimo di serietà.

Basta a dire le cazzate no??? Io vi dico sinceramente sono stufo di vederle piazzate là ridicolizzando il forum.


Non dico che devi sapere tutto per parlare ma almeno usa il forum per imparare qualcosa e non per dire cazz@te.

Igor
22-10-2001, 19:16
Originariamente inviato da fedo
[B]

Non ho altro da aggiungere dopo queste piccole ammonizioni...


Ragazzi ci ha ammonito...tra poco ci espelle pure

:D :D :D

Igor
22-10-2001, 19:27
Originariamente inviato da fedo
[B]....Lasciare il Case aperto e' quasi da "lamer". Non so se capite,ma non voglio offendere nessuno...solo che mi viene in mente quell'aggettivo...

:D :D :D :D

Questa mi era sfuggita


http://users.telemail.it/MaxSsm/smile.gif

pasaico
22-10-2001, 21:57
Io ho un icl da 40Gb e va una spada!

Ho avuto 2 Quantum tutti e due fusi, un maxtor anche lui fuso ed un segate da 1gb comprato nel 90 mi pare ed ancora funziona!

pasaico
22-10-2001, 21:59
Originariamente inviato da Igor
[B]

:D :D :D :D

Questa mi era sfuggita


http://users.telemail.it/MaxSsm/smile.gif

Lupo Ululà
Castello Ululì

:D

FreeMan
22-10-2001, 23:22
Originariamente inviato da Lotar
[B]Si dovrebbe mettere in evidenza questo sondaggio, almeno ci facciamo un'idea sugli Hd ibm, se sono da tenere o buttare.

Fatto... :D

X Fedo... abbi il buon cuore di non postare + quelle cose oscene... le hai già postate abbastanza... qui si rasenta lo SPAM.. e qui è poco gradito...

>bYeZ<

Lotar
23-10-2001, 08:04
Grazie Freeman

bb_sat
23-10-2001, 09:36
2 hdd 307030 skiattati ieri sera... :( sono riuscito a recuperare solo il 20% dei dati...

Amnesiac
23-10-2001, 09:41
Originariamente inviato da bb_sat
[B]2 hdd 307030 skiattati ieri sera... :( sono riuscito a recuperare solo il 20% dei dati...

azzo, allora io mi devo ritenere fortunato a non avere mai avuto simili problemi... :)
ma che gli fate agli hard-disk??? :D ;)

Sursit
23-10-2001, 09:58
Originariamente inviato da Duff
[B]Comunque, si contano sulle dita di una mano i ic35l rotti........
Aspetta, sono fuori da 4 mesi ed è adesso che cominciano a rompersi. Da ora fino a marzo ci dovrebbe essere la moria maggiore.
Vediamo fra un anno quanti se ne saranno andati al Creatore e quanti continueranno a funzionare imperterriti.
Comunque, sbaglia di brutto chi dice che non si rompono se sono raffreddati bene: si rompono lo stesso, o almeno gli IDE sì, gli SCSI no.

Amnesiac
23-10-2001, 10:05
Originariamente inviato da Sursit
[B] Daora fino a marzo ci dovrebbe essere la moria maggiore.


e che sono, come i pesci? ;)

bb_sat
23-10-2001, 10:19
i miei erano raffreddati da una sunon da 80x80 direi che avevano quasi freddo!!!

Amnesiac
23-10-2001, 10:23
Originariamente inviato da bb_sat
[B]i miei erano raffreddati da una sunon da 80x80 direi che avevano quasi freddo!!!

io avevo preso un cassettino per raffreddamento hd (slot da 5 e 1/4) con ventoline incorporato però quasi subito gli ho levato l'alimentazione visto che faceva più casino di una portaerei e ci tengo alla mia salute uditiva... :)

poi in effetti si è rilevato che non serviva... ora mi è rimasto nel case con dentro l'ibm djna da 18 Gb che per il momento tengo senza alimentazione visto che uso solo il quantum...

fedo
23-10-2001, 13:37
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=146888&pagenumber=2

Mi sono spiegato sul mio post "provocatorio".

X sblantipodi:

Sei sicuro che non c'entrino nulla quelle cose con l'usura di un HD?
Dai motivazioni sul perchè del contrario...

Sei tu che non avrai mai letto un libro di programmazione a basso livello o di costruzione meccanica degli HD.

Le testine fuori posto non c'entrano nulla??? Sei tu a stare fuori posto. La testina e' un pezzo fragile...tutte le case produttrici fanno enormi ricerche sui sistemi di protezione per le testine e tu dici che "non fa nulla"...
Per il defrag mi sono spiegato in un altro post.

Per i virus...se vuoi te ne mando uno che ti permette di fare una piadina sul tuo disco...

x L' amministratore:

Cerco di rimuovere il doppione(l'ho messo per errore).
Forse il mio post non si adegua perfettamente al regolamento,
ma era tutto in terza persona.Vuol dire che non offendevo nessuno in particolare...fate conto che io stessi parlando con dei miei amici faccia a faccia: bene,ho riportato sul forum la discussione.
Per la questione del "lamer" ho gia' parlato nell'altro post (vedi sopra): Ho detto lamer a qualcuno di preciso? Non mi pare...ho scritto quello che penso dei miei amici.Sono affari miei,no?

Ciao a tutti

ANDRE
23-10-2001, 14:00
fedo non fai altro che lanciare il sasso e nascondere la mano.

Prima accusi poi dici che non è vero.

Qui sappiamo tutti leggere ed è tutto nero su bianco, Quindi per favore piantala.

sblantipodi
23-10-2001, 17:36
Originariamente inviato da fedo
[B]http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=146888&pagenumber=2

Mi sono spiegato sul mio post "provocatorio".

X sblantipodi:

Sei sicuro che non c'entrino nulla quelle cose con l'usura di un HD?
Dai motivazioni sul perchè del contrario...

Sei tu che non avrai mai letto un libro di programmazione a basso livello o di costruzione meccanica degli HD.

Le testine fuori posto non c'entrano nulla??? Sei tu a stare fuori posto. La testina e' un pezzo fragile...tutte le case produttrici fanno enormi ricerche sui sistemi di protezione per le testine e tu dici che "non fa nulla"...
Per il defrag mi sono spiegato in un altro post.

Per i virus...se vuoi te ne mando uno che ti permette di fare una piadina sul tuo disco...

x L' amministratore:

Cerco di rimuovere il doppione(l'ho messo per errore).
Forse il mio post non si adegua perfettamente al regolamento,
ma era tutto in terza persona.Vuol dire che non offendevo nessuno in particolare...fate conto che io stessi parlando con dei miei amici faccia a faccia: bene,ho riportato sul forum la discussione.
Per la questione del "lamer" ho gia' parlato nell'altro post (vedi sopra): Ho detto lamer a qualcuno di preciso? Non mi pare...ho scritto quello che penso dei miei amici.Sono affari miei,no?

Ciao a tutti

E' meglio che ti stai zitto. :D
6 abbastanza ridicolo :D Un hd si rompe perchè non lo deframmenti??? ahahahah

aventrax
23-10-2001, 18:08
Originariamente inviato da pasaico
[B]Io ho un icl da 40Gb e va una spada!

Ho avuto 2 Quantum tutti e due fusi, un maxtor anche lui fuso ed un segate da 1gb comprato nel 90 mi pare ed ancora funziona!

Dubito che ti ricordi bene, nel 96 presi un quantum 1.2Gb ed era praticamente il top... ;-)

-ho riguardato quella fattura, 270k per 16MB di SIMM!!!!!!-

sinadex
23-10-2001, 18:37
ho votato IC35L rotto, ma mi si è rotto anche un DTLA, entrambi 40GB

FreeMan
23-10-2001, 19:07
Originariamente inviato da fedo
[B]
x L' amministratore:

Cerco di rimuovere il doppione(l'ho messo per errore).
Forse il mio post non si adegua perfettamente al regolamento,
ma era tutto in terza persona.Vuol dire che non offendevo nessuno in particolare...fate conto che io stessi parlando con dei miei amici faccia a faccia: bene,ho riportato sul forum la discussione.
Per la questione del "lamer" ho gia' parlato nell'altro post (vedi sopra): Ho detto lamer a qualcuno di preciso? Non mi pare...ho scritto quello che penso dei miei amici.Sono affari miei,no?

Ciao a tutti

Se dici a me ti sbagli non sono l'ADMIN del forum ma uno dei MODERATORI..come scritto sotto il nick..di scomodare PAOLO (=ADMIN) per cancellare un doppio post non mi sembra il caso.. è compito di noi MOD..

non avrai (forse) offerso nessuno qui sul forum ma credo tu offenda sicuramante il buon senso e la categoria degli ING. .. certe cacchiate te le potevi risparmiare...

cerca di cambiare atteggiamento altrimenti duri poco... il tuo atteggiamento non mi piace... dì pure le tue opinioni ma non andare oltre... grazie..

>bYeZ<

sblantipodi
23-10-2001, 19:14
Originariamente inviato da FreeMan
[B]

Se dici a me ti sbagli non sono l'ADMIN del forum ma uno dei MODERATORI..come scritto sotto il nick..di scomodare PAOLO (=ADMIN) per cancellare un doppio post non mi sembra il caso.. è compito di noi MOD..

non avrai (forse) offerso nessuno qui sul forum ma credo tu offenda sicuramante il buon senso e la categoria degli ING. .. certe cacchiate te le potevi risparmiare...

cerca di cambiare atteggiamento altrimenti duri poco... il tuo atteggiamento non mi piace... dì pure le tue opinioni ma non andare oltre... grazie..

>bYeZ<

cavolo mi piaci quando fai così. :D :D :D
Ho visto talmente tanta gente dire baggianate senza che nessuno gli dicesse niente che volevo quasi lasciare il forum :(

:D

five
24-10-2001, 09:23
domenica mi si e` cimito un DTLA 307045 da 45 Gb; l'etichetta dice costruito nel Novembre 2000.
spero che me lo cambino senza problemi ma intanto 24Gb di dati sono andati.
meno male che l'altro ibm da 20 Gb per ora va ancora (SGRAT-SGRAT)
ciao
marco

cristianox
24-10-2001, 22:43
io ho da ottobre dell'anno scorso un dtla 30gb...
fino a giugno che avevo una sana scheda madre qdi e un duron tutto ok, divx a nastro.... una scheggia.
a giugno penso... mi faccio la a7v133 e l'athlon... beh... monto tutto e il disco per 3/4 volte random in una settimana fa rumori infernali, gracchia, non parte ecc... mi assale il panico..... poi ho fatto il fitness test e non so cos'altro scaricato dal sito ibm (che per inciso sti test mi hanno sempre detto che il disco era a posto) e poi basta... ora è da giugno che non perde un colpo (sempre grattandomi :D).... beh tutto questo.... per chiedere: sti dischi statisticamente defungono dopo un anno di uso o di solito prima?
tnx

sblantipodi
24-10-2001, 23:10
Originariamente inviato da cristianox
[B]io ho da ottobre dell'anno scorso un dtla 30gb...
fino a giugno che avevo una sana scheda madre qdi e un duron tutto ok, divx a nastro.... una scheggia.
a giugno penso... mi faccio la a7v133 e l'athlon... beh... monto tutto e il disco per 3/4 volte random in una settimana fa rumori infernali, gracchia, non parte ecc... mi assale il panico..... poi ho fatto il fitness test e non so cos'altro scaricato dal sito ibm (che per inciso sti test mi hanno sempre detto che il disco era a posto) e poi basta... ora è da giugno che non perde un colpo (sempre grattandomi :D).... beh tutto questo.... per chiedere: sti dischi statisticamente defungono dopo un anno di uso o di solito prima?
tnx

il mio vecchio DTLA 307060 è defunto dopo 8 mesi di onorato lavoro :(

Speriamo bene con l'attuale IC35L. Per il momento non lo cambiere con nessun altro ma se dovesse fallire anche questo dirò addio ad IBM GRAT SGRAT GRAT SGRAT GRAT SGRAT GRAT SGRAT GRAT SGRAT GRAT SGRAT GRAT SGRAT GRAT SGRAT GRAT SGRAT

Sursit
25-10-2001, 10:00
Originariamente inviato da cristianox
[B]per chiedere: sti dischi statisticamente defungono dopo un anno di uso o di solito prima?
tnx
I dischi fissi in genere si rompono nei primi 10 mesi di vita, se li superano generalmente durano 3-4 anni o più.

Maikid
26-10-2001, 23:40
Ho 2 DTLA da 45 datati nov2000. Il pc è acceso tutti i giorni almeno 6-7 ore: tutto ok, nessun rumore sospetto e come precauzione una ventola grande ma abbastanza silenziosa davanti che spara dentro aria fra i 2 hd che sono distanziati di uno spazio nel mio big tower. Temperatura fra i 30 e i 33 gradi, è tanto?

Nell'altro pc per il montaggio video un IC35 da 60gb dell' agosto2001e un DJNA da 9gb del 1999.

Prima di questi sempre e solo dischi ibm (2 li ho anche venduti nel forum)
Domani se va bene si rompono tutti e 4 contemporaneamente.... ma mi chiedo che cosa ci fare per spacarne così tanti, eppure io il pc lo uso un casino.

uvz
27-10-2001, 10:08
Io non me ne intendo tecnicamente di hd. Quando leggo articoli che citano nuove tecnologie migliorative e fra queste ci sono miglioramenti per parcheggiare le testine, non capisco se sono cose serie o no.
Io avevo un 286 che già parcheggiava le testine. Il tasto di reset ovviamente non c'era, non erano instabili come quelli di adesso, ma neanche perfetti. Tutte le volte che si bloocava, off+on. Mai avuto un problema.
Adesso ho un dtta 371440 e il tasto di reset rotto. Con l'instabilità di win mi capita di spegnere e riaccendere varie volte in un giorno. Mai avuto problemi.

de12261
27-10-2001, 10:10
>Ci sono 2 casi per chi gli si rompe un IBM (che >e' una marca pluri-rinomata e produce roba >informatica da quando eravamo lattanti...Non >voglio dire che non possa fare errori,ma non e' >questo il caso...)

si, ma questo non vuole dire nulla!
un prodotto va visto cosi' com'e', non e' che se lo produce chissa chi allora funziona per forza!
per esempio, io venero il marchio Teac in fatto di DSP (cdrom, cdrw ecc...), pero' il mio primo cd32x (sebbene fosse il migliore cdrom ide del momento e per lungo tempo) dopo 2 anni e mezzo ha smesso di leggere alcuni cd...
ho comprato un nuovo 40x e va che e' un piacere, come il masterizzatore.
questo non significa che se prendo un altro lettore cd o masterizzatore che sia non possa avere problemi tecnici.

>a) Siete sfigati e vi capita un pezzo rotto da >trasporto o non so cos' altro (dato il gran >numero di utenti che hanno avuto problemi del >genere, non escludo una qualche complicità nel >processo di fabbricazione...e qui IBM avrebbe >colpa...)

hai ragione...sfigati!
ne ho beccati 2 di fila io! DUE!
(dtla-307030).
poi me l'hanno di nuovo cambiato con un DTLA-307045 e quando arrivo a casa
scopro che ha una piccola partizione da 96mb che non si riesce a cancellare neanche con Fdisk!
che culo, vero? va bene che ho molta sfiga di solito io, ma fino a questo punto?
cmq ho optato per restituirlo e con 15 carte di differenza mi sono preso il 41gb 60Gxp, spero di stare un po' piu' tranquillo!
Da notare che ho anche un DJNA da 13gb su un altro computer, da fine 99, proprio la serie che si rompeva subito (e modello fabbricato nelle filippine)...e' ancora li che va che e' un piacere!
X fortuna!

>b) Non siete capaci a montare un HD (cosa molto >probabile) e quindi non vi preoccupare di >viti,piattine e TEMPERATURA DELL' AMBIENTE.

sai quante ventole ho io?
dunque, quella sulla cpu (progettata per 1.2ghz e messa su un duron 800 NON overcloccato),poi quella sul chipset (e vabbe').
poi:
1 8x8 dietro la cpu
1 8x8 davanti vicino al pcspeaker
1 8x8 sopra l'alimentatore (ho un case BIG tower).
poi:
ventole (la coppia in vendita da CHL) che si montano sotto l'elettronica del disco fisso.

Il disco era montato nella parte + alta del case, distante dai vari lettori cd ecc...solo soletto!

dici che non bastava?
nonostante questo me ne sono fottuti DUE!

>3- Ma ci state attenti al vostro HD? Fate >scandisk,defrag e controllo virus spesso? E come >lo spegnete il PC? E sbalzi di corrente ci sono?

io spengo sempre da windows, oppure tramite tastiera...
scandisk lo faccio ogni settimana circa
e defrag dipende (visto che la partizione dati e' separata da quella dove tengo i vari OS), e ci sposto sempre file.
virus mai avuti!
sbalzi di corrente neppure.

ciao

Vinnie
27-10-2001, 10:23
Bene, allora, da dove cominciamo?
Ecco: fino ad agosto di quest'anno ho lavorato per una ditta come consulente informatico e sistemista, la mia ex-ditta assemblava anche PC da dare alle aziende. Avremo montato centianaia di PC e abbiamo constatato una cosa.
I vecchi DTLA a 20 e 45 GB sono sembre andati benissimo (ogni tanto se ne rompeva uno ma era nella norma che su 60 venduti uno fosse rotto, già di fabbrica); poi sono arrivati i 30GB e i 41GB e quì come rotture siamo sopra al 35% tanto che decidemmo di optare per i quantum fireball. Poi arrivarono i 75GB e NEMMENO UNO SI E' ROTTO.
Quando abbiamo avuto problemi coi DTLA da 30 e da 41 GB abbiamo telefonato ad IBM e ci hanno detto che purtroppo anche secondo loro risultavano più delicati ed è per questo che sono passati ALLA SVELTA ai nuovi.
Confermi quindi il fattoi che i DTLA (30 e 41GB) sono DECISAMENTE fragili....:)

]ken[
27-10-2001, 11:12
a che punto siamo col sondaggio?
Non ho potuto leggere attentamente i messaggi degli altri utenti, ma sarei interessato a sapere come vanno i nuovi IBM, visto che sarei in procinto di acquistarli per metterli in RAID 0.
Fatemi sapere, grazie :D

Khelben
27-10-2001, 14:13
Ieri mi si è "bruciato" un IC35L da 40Gb (Settembre 2001), è durato ben 4 giorni! All'improvviso non viene più riconosciuto all'avvio (Primary Master: None) nè manualmente dal bios.... l'ho provato anche su un'altra motherboard e fa la stessa cosa.... A quanto pare non ho nessuna chance di recuperare i (pochi) dati che avevo.

Ora il problema è: sostituirlo con un altro o cambiare marca?


Ciao :(

]ken[
27-10-2001, 14:27
Mmmhhh... a quanto pare anche la nuova serie non è immune da guasti :(
Mi sà che mi orienterò sui Quantum, anche se prima cercherò di provare come vanno le versioni dai 60 GB in poi che, come detto da altri utenti, dovrebbero essere migliori da questo punto di vista.

the power ~athlon~
27-10-2001, 20:20
Ca*** ho paura il mio IBM dtla 3070.. 30 GB ogni tanto fa rumori strani ma funziona acora bene.......il brutto e che tra l'hd nn c'è spazio e quindi il calore sicuramente è altissimo.......Speriamo si rompa prima che scada la garanzia!!! :eek: :mad: :eek: :mad:

Zeratul
27-10-2001, 21:12
misura la temperatura con appisiti programmi
se del caso prendi qualche kit fatto da ventoline da metterci sotto
io ho appena ordinato un IC35L da 40 giga e preso anche uno di questi kit, proprio perche come te non ho spazio per farci circolare l'aria
almeno spero che queste due ventoline sotto la parte elettronica siano in grado di far qualcosa

The Master
28-10-2001, 00:52
Ho preso un icl 41 Gb a maggio. Dopo pochi giorni a un certo punto si è inchiodato il pc, l'ho riavviato e neanche da bios vedeva più l'hd che era bollente. Toccandolo col dorso delle dita mi sono bruciato. L'ho lasciato raffreddare 5-10 minuti ed era tornato tutto normale. Ho provato a farlo scaldare usando programmi stressanti, come il drive fitness test, ma non ha mai più dato nessun problema. Ancora adesso non so darmi una spiegazione.
Sarà anche perchè ho comprato un dissipatore 12x38 e usando due staffette l'ho fissato saldamente sul lato piatto. Dato che il dissi non scaldava niente ho messo un sottile stato di pasta silic. Così il dissi lavora a dovere.
Ovviamente ora l'hd non ci sta più in larghezza nell'apposito slot e quindi lo tengo sul fondo del case.

giavial
28-10-2001, 09:09
Scusate, il post è interessante, ma chi vota dovrebbe anche dire come lo usa l'hard disk.

Siccome siamo in gran parte degli smanettoni....

Io ho due ibm dtla 30 giga 7200 da quasi un anno e non si sono mai rotti.
Però in due occasioni ho duvuto sistemarli col programma di ibm drive fitness (credo faccia una formattazione a basso livello un po' migliorata) perchè li avevo fatti funzionare fuori specifica o con bus di sistema estremamente alti per provare fino a quanto reggeva l'overclock della cpu.

Ad esempio ho tenuto la mia kg7L con la ratio PCI 3.3.1. per un mesetto col bus 133 perchè nei test avevo risultati nettamente migliori che con bus più alti sia con ratio 3.3.1. che con ratio 4.4.1.-

Sembrava che andasse tutto regolarmente e poi invece ho mandato ko l'hd primario. Fortunatamente anche se l'ho fatto andare a qualche mhz in più (fate voi i calcoli di quanto) l'ho potuto sistemare col citato programmino ibm.

Quindi questi ibm non sono tanto delicati come si dice, visto che adesso funziona perfettamente come prima.

Questo stesso hd l'avevo peraltro già "bastonato" quasi un anno fa con una asus a7v kt133 mentre cercavo di far arrivare i bus oltre i 110 (con pessimi risultati) con un mitico duron 650@1050.

Anche allora grandi rumori di testine sbriciolate e hd che veniva visto dal bios una volta su cinque.

Io ho provato un po' di volte a staccare la piattina e l'alimentazione finchè il bios l'ha visto e poi con il programma ibm l'ho risistemato alla perfezione.

Pertanto, secondo me:

1) talvolta c'è gente che pensa di aver rotto irrimediabilmente l'hd e non è vero;
2) talvolta c'è gente che sa che non è rotto del tutto o rotto per niente, ma lo riporta dal negoziante (che non ci capisce niente di solito) per averne uno nuovo;
3) talvolta l'hd è proprio rotto, ma è nelle cose normali della vita ed il numero degli hd rotti è proporzionale a quelli venduti;
4) talvolta si è proprio rotto perchè abbiamo provato a far andare il pc a 8000 mhz coi bus a 170 con l'azoto liquido perchè Tom o pippo o il giapponese di turno ha detto che è uno scherzetto andare a 2 giga con un TB 1400 senza alcun malfunzionamento.

Ciao.....

]ken[
28-10-2001, 11:42
Originariamente inviato da giavial
Scusate, il post è interessante, ma chi vota dovrebbe anche dire come lo usa l'hard disk.

Siccome siamo in gran parte degli smanettoni....
[b]EXTRA CUT...

Ciao.....

Giustissimo e molto profondo quello che dici.
Io, però, ho avuto esperienze negative con 2 DTLA da 30GB messi in RAID 0, pur senza operare alcun overclock o smanettamento vario al mio sistema. E conosco anche altri casi simili al mio, persone che ne hanno fatto un uso normale (addirittura con 1 solo disco, senza nemmeno metterli in RAID) e gli IBM si sono irrimediabilmente rotti (ho provato invano il drive fitness e tante altre utilities).
Considera che i miei erano anche raffreddati a dovere e separati l'uno dall'altro quel tanto che basta per non causare interferenze,
oltre al fatto che io avevo prestato tutte le cure del caso, affinchè i miei dischi fissi fossero sempre in ottime condizioni.
Ed, almeno nei casi che ho visto io, è stato raro che i dischi si siano rotti per negligenza dell'utente :(
Purtroppo, sono seriamente convinto che la serie DTLA (da precisare, il mio era prodotto in Ungheria), per stessa ammissione dell'IBM, fosse bacata da questo punto di vista e, da quello che ho potuto appurare, nemmeno la nuova serie ICJ sembrerebbe immune da guai e/o guasti vari :(
Prima di decidere per una coppia di Quantum, proverò 2 ICJ da 60 GB ciascuno e vedrò se quello che IBM afferma è vero: cioè che i dischi di capacità superiore ai 41 GB sono un pò meno "delicati".
Speriamo bene :rolleyes:
Ciao :)

Raven
28-10-2001, 15:53
Ciao... io ho un Quantum da 60 Gb e devo dire che fin'ora va che è una bbbbbomba! Silenziosissimo e veloce! :D

... speriamo anche duraturo... :p

ytse
28-10-2001, 15:58
Nel sondaggio mancano anche i DPTA !

Ecco la mia esperienza:
-comprato DPTA372050 da 20.5Gb
-si rompe dopo 1 mese e lo mando in dietro in garanzia:mad:
-me ne arriva uno nuovo dopo 2 mesi
-quello nuovo si rompe dopo 3 mesi e lo rimando in garanzia:mad:
-me ne arriva un altro dopo 2.5 mesi
-ora funge ancora...ma ho sempre paura che si rompa di nuovo, non posso nemmeno venderlo per il timore che si rompa in mano ad altri !
:mad:
conclusioni......per quanto performanti, non acquisterò mai + hd IBM

saluti :)
ytse

]ken[
28-10-2001, 15:59
Originariamente inviato da Raven
[B]Ciao... io ho un Quantum da 60 Gb e devo dire che fin'ora va che è una bbbbbomba! Silenziosissimo e veloce! :D

... speriamo anche duraturo... :p

Anch'io spero che sia duraturo, perchè sono sempre più orientato a comprarne due da mettere in raid ;)

toz
30-10-2001, 20:09
Originariamente inviato da ytse
[B]Nel sondaggio mancano anche i DPTA !

Ecco la mia esperienza:
-comprato DPTA372050 da 20.5Gb
-si rompe dopo 1 mese e lo mando in dietro in garanzia:mad:
-me ne arriva uno nuovo dopo 2 mesi
-quello nuovo si rompe dopo 3 mesi e lo rimando in garanzia:mad:
-me ne arriva un altro dopo 2.5 mesi
-ora funge ancora...ma ho sempre paura che si rompa di nuovo, non posso nemmeno venderlo per il timore che si rompa in mano ad altri !
:mad:
conclusioni......per quanto performanti, non acquisterò mai + hd IBM

saluti :)
ytse

Mi è successa la tua stessa identica cosa(e anche più).
Infatti penso che se nel sondaggio entrassero i dpta le percentuali sarebbero maggiori........
Per dire la mia di dpta da 20gb mi se ne sono rotti 5 in 3 mesi(bel record e?) di dtla 1 solo da quando sono usciti.
Per colcludere dico che le prestazioni si pagano(in tutti i sensi)e per far capire posso dire che un quantum AS mi è caduto dalla mano mentre era in piedi (1m?) e il tipo che lo sta usando ancora non mi telefona :D
Aggiungo un'altra cosa: gli ibm (secondo me )sono molto sensibili agli sbalzi di tensione : da quando ho una piattina che li elimina non ho mai più avuto problemi.

Zeratul
30-10-2001, 20:51
cmq aggiorno la mia situazione
l'HD IBM IC35L mi è arrivato e lo uso senza il kit di raffreddamento
la sua temperatura sta costante sui 37°, anzi ora che fa un po di freddo dalle mie parti sta a 35. E' ok come temperatura o troppo alta?
La cosa che mi stupisce è che avevo nello stesso case e con lo stesso sistema un HD Fujitsu 5400 che stava sui 41-42!!!!

The Master
30-10-2001, 22:45
La temperatura del mio è in questo momento 33°. E' tutto il giorno che il pc è acceso. Nell'ultimora l'hd ha lavorato non molto ma ha lavorato. Anche se è solo una settimana che installato il progr non l'ho mai visto segnare + di 35.
La temp del proc è circa 40°, quella delle mobo 26, e l'ambiente è 22° (ho la finestra aperta).
Se ti fa felice hai una temp circa come la mia.

Zeratul
30-10-2001, 22:59
si mi fa felice, grazie, soprattutto perchè tutti dicono che necessitano di essere raffreddati ma a me 35° non sembrano poi tanti!!!

cmq tu hai messo una ventola che gli soffia giusto?

gohan
31-10-2001, 14:14
Io ho un IC35L da 41 GB ed è appoggiato sul fondo degli slot esterni da 5"1/4 a metà del case tower con il frontale aperto per permettere un flusso d'aria intorno all'HD e la temp va dai 29-ai 32°. Lo so che non è la posizione ottimale, ma non ho ancora trovato il tempo di comprare un kit adattatore!:rolleyes:
Gli unici e soli HD che mi si sono rotti sono stati un quantum fireball da 2.1 GB e un samsung da 4,3 GB entrambi scsi nel giro di una settimana! Non immaginate la mia contentezza! fortuna non c'erano dati importanti!:D

Figus
31-10-2001, 14:28
Originariamente inviato da fedo
[B]3 cose dico:

1- CA***E = Capire .... Il tuo sistema fa capire...

Beh e' una frase lasciata in sospeso ma non ci vedo nulla di volgare.... Il valore degli asterischi sui forum e sulle chat qualcuno non lo conosce: In formatevi a che servono! Io non vedo nessuna scritta oltraggiosa, ne' in italiano,ne' in qualche altra lingua. Se volete capire qualcosa di oltraggioso sono affari vostri.

2- io ho un ICL da 41 Gb e sono molto soddisfatto per ora: e' un missile in transfer rate e neanche si sente.

Ci sono 2 casi per chi gli si rompe un IBM (che e' una marca pluri-rinomata e produce roba informatica da quando eravamo lattanti...Non voglio dire che non possa fare errori,ma non e' questo il caso...)

a) Siete sfigati e vi capita un pezzo rotto da trasporto o non so cos' altro (dato il gran numero di utenti che hanno avuto problemi del genere, non escludo una qualche complicità nel processo di fabbricazione...e qui IBM avrebbe colpa...)

b) Non siete capaci a montare un HD (cosa molto probabile) e quindi non vi preoccupare di viti,piattine e TEMPERATURA DELL' AMBIENTE.

Il mio HD non scalda una mazza, sicuramente perche' ho prestato una cura maniacale all'assemblaggio( Preciso che non ho ventole sull' hard disk,ma solo una che estrae area dal case CHIUSO!)

Ho lasciato 4 cm. dalla parte della circuteria e 4 dalla parte del piatto privi di ogni immaginabile filetto,piattina o raba "otturatrice".

3- Ma ci state attenti al vostro HD? Fate scandisk,defrag e controllo virus spesso? E come lo spegnete il PC? E sbalzi di corrente ci sono?

Bene, non fate scandisk e defrag? Peggio per voi, non fate manutenzione del descrittore di file,della FAT e di tante altre cose.
Oltre a rinunciare a belle prestazioni,non fate lavorare in buono stato il componente.

Virus? Cosa c'entrano? Beh,tanti fanno frullare l'hard disk senza che ve ne accorgiate...fate voi.

Spegnete il PC senza far fare il parking alle testine,cioe' non le fate rientrare? Siete fortunati che i moderni HD hanno molte contromisure per le testine fuori posto,ma mi raccomando:
CERCATE SEMPRE DI LASCIARE LE TESTINE FUORI POSTO!!!
(e' una presa in giro naturalmente).

Vedete che sul video appaiono strane scariche? beh, siete fortunati se vi si e' rotto solo l'HD !

Non ho altro da aggiungere dopo queste piccole ammonizioni...
Ciao

P.S. Quando vado a vedere il PC di un mio amico e lo trovo con il Case aperto, capisco subito che ha poca istruzione sull'assemblaggio: Lasciare il Case aperto e' quasi da "lamer". Non so se capite,ma non voglio offendere nessuno...solo che mi viene in mente quell'aggettivo...

hi hi hi.... :D

allora... ti posso dar ragione per le temperature... ti posso dar ragione per i problemi di trasporto o comunque vibrazioni che l'hd ha subito (anche portando un pc ad un lan party... appogia qui, sbatti di là.. ecc... cosa che comunque col mio ibm ho semre fatto e non ha mai dato segni di cedimento)
Ma questa storia del defrag... proprio no.... ci sono server che vanno costantemente giorno e notte per anni, ed essendo occupati a fare i server non possono fare i vari defrag, eppure i dischi non si fott#@o.... scandisc al massimo ti serve per riparare, o meglio "ovviare" gli errori fisici contrassegnando il cluster come non utilizzabile per il sistema operativo... ed i problemi che veramente può risolvere scandisc sono problemi logici, non fisici... ed un problema logico al massimo ti sputtana il SW, non l' HW....
Lasciare il case aperto non vedo cosa c'entri... comunque se ti fa piacere saperlo io lo ho sempre aperto... ma non darmi del lamer o dell'incompetente... visto che riparare, montare ed installare PC è il mio lavoro... per quello che ho visto con il mio case fra averlo chiuso con le 2 8x8 una in estrazione ed una in immisione, ed averlo aperto, con il case aperto ho temperature più basse di 3° (i cavi sono tutti arrotolati ed in ordine) oltre che un sistema molto più silenzioso (visto che le 8x8 sono spente).

Comunque... ritornando al sondaggio.... fino a 10gg fa avevo un dtla da 45gb che nonostante tutti i smonta-monta e i trasporti del pc con le varie botte che ha preso, non mi ha mai dato un problema... adesso ho un 61Gb IC35L e per ora va che è una meraviglia... fresco, silenzioso e velocissimo... per quel che mi riguarda gli ibm sono degli ottimi hd.

Zeratul
31-10-2001, 19:10
ho un'altra domanda per i possessoti del IC35L, o cmq per che ne sa più di me:

all'avvio il BIOS mi fa leggere questi dati:
LBA mode: LBA
32 bit mode: Off

invece in un altro HD semmpre in quel sistema
mi da 32 bit mode: ON

premetto che non so che è, ma cmq va attivato? se si, come?

grazie a tutti

Duff
02-11-2001, 10:15
Originariamente inviato da sblantipodi
[B]Invito tutti i possessori di HD IBM a votare per vedere se realmente anche gli IC35L hanno tutti i problemi dei DTLA


Direi di finirla di parlare male degli ic35l !!!!

Immagino che chi abbia avuto il DTLA abbia il dente avvelenato con IBM, ma non si può continuare a sparlare in eterno del miglior hard disk in circolazione senza motivi fondati.

L'unico problema che ha ic35l che scalda come un dannato, e va per forza raffreddato alla grande!

Ciao

Duff
02-11-2001, 10:18
Ehm...Scusate forse mi sonoi lasciato prendere un po' troppo dalla foga...

kead
02-11-2001, 12:44
zio karo...
ho letto solo ora questo post...
Pure io ho da un anno un IBM 307030 e per il momento non ho mai avuto problemi... ma mi fate cagare addosso raga... anche perche ad un mio amico gli si e' da poco bruciato... uguale al mio...

Cosa prendo allora?? Quantum? Maxtor?? questo lo devo tenere di scorta.. non posso permettermi una cosa del genere..

ciao a tutti

Amnesiac
02-11-2001, 14:24
Originariamente inviato da kead
[B]zio karo...
ho letto solo ora questo post...
Pure io ho da un anno un IBM 307030 e per il momento non ho mai avuto problemi... ma mi fate cagare addosso raga... anche perche ad un mio amico gli si e' da poco bruciato... uguale al mio...

Cosa prendo allora?? Quantum? Maxtor?? questo lo devo tenere di scorta.. non posso permettermi una cosa del genere..

ciao a tutti

Quantum AS Fireball 40Gb come il mio e vai sul sicuro...

kead
02-11-2001, 15:46
l'ho gia addocchiato...
ma un quantum fireball KX 13Gb ce l'ho gia... ed oltre essere lento come na lumaca fa un casino bestiale...

non so...

cmq mi spiace un casino per sti IBM... sono favolosi.. ma non posso rischiare.. anche perche mi sembra di averlo gia sentito fare la "rana"

vabbe.... :(

Raven
02-11-2001, 16:06
Ciao!
Io ho un Quantum AS 60Gb... è velocissimo e pure silenzioso! Li avranno anche un po' cambiati gli hd rispetto a quello da 13 gb, no? ;)

toz
02-11-2001, 20:23
28,15% di DTLA rotti.......................è una follia!!!!!!!!!!!!!!!
E' una percentuale mostruosa..........e su 135 votanti comincia ad essere una campione significativo............

gnxgae
02-11-2001, 21:14
dtla 30gb rullante
speriamo x molto:D

Raven
02-11-2001, 22:45
Originariamente inviato da toz
[B]28,15% di DTLA rotti.......................è una follia!!!!!!!!!!!!!!!
E' una percentuale mostruosa..........e su 135 votanti comincia ad essere una campione significativo............

... e quel che è peggio, dal sondaggio risultano rotti 38 DTLA su un tot di 97 DTLA... cioè ben il 39%!!!!!

gohan
04-11-2001, 10:42
Originariamente inviato da Duff
[B]

L'unico problema che ha ic35l che scalda come un dannato, e va per forza raffreddato alla grande!

Ciao

Forse il tuo scalda come un dannato, il mio arriva al massimo a 32°! Leggi il mio post precedente!;)

leo
04-11-2001, 11:22
Pure il mio Ic35 Massimo arriva a 32 gradi e il DJNA 13.5 mi va a 36!!!
CIAO

kead
04-11-2001, 11:59
scusate... come la misurate la temperatura dell'HD???

forse e' gia stato detto ma me lo sono perrso :D

ciauz

Zeratul
04-11-2001, 13:44
cmq aulcuno che ha l'IC35L potrebbe rispondere al mio post che ho messo molto sopra??? lo rimetto qui per comodità:


ho una domanda per i possessoti del IC35L, o cmq per che ne sa più di me:

all'avvio il BIOS mi fa leggere questi dati:
LBA mode: LBA
32 bit mode: Off

invece in un altro HD sempre in quel sistema
mi da 32 bit mode: ON

premetto che non so che è, ma cmq va attivato? se si, come?

grazie a tutti

Izu
06-11-2001, 01:55
Scusate... per la storia del defrag... far continuare a spostare le testine da un estremo all'altro dei piatti per leggere un file da 100MB è SICURAMENTE più deleterio che mantenerle in una data posizione o posizioni contigue, no? che poi l'HD non debba rompersi anche senza fare defrag è un altro paio di maniche ma è logico pensare che più usi una cosa e più questa corre il rischio di rompersi o comunque di usurarsi... e un Hd con dati molto frammentati è più sfruttato di uno con i dati non frammentati... almeno credo... mi sembra una cosa abbastanza logica, non trovate?

Per quanto riguarda i server... mica vero che non fanno mai defrag, anzi... le operazioni di manutenzione sui server sono pianificate con molta precisione, più di quanto non accada sul 99% dei pc domestici...

gohan
06-11-2001, 09:32
Concordo in pieno con Izu!:cool:

x kead
La temperatura la puoi misurare con delle utility come HDD temperature oppure con quelle scaricabili dal sito IBM specifiche per i sui dischi.

x Zeratul
Che impostazioni hai nel bios per gli HD? Hai messo tutto su auto?;) Controlla pure i jumper se sono giusti sul retro del disco.

Zeratul
06-11-2001, 18:23
allora
i jumpers del HD sono in posizione master, come mi è arrivato e come andrebbe usato

per quanto riguarda il BIOS, se ci entro tutto è impostato su AUTO, ed in ogni caso questa voce non è visibile (e quindi modificabile). mi compare solo quando il BIOS vede l'HD al normale avvio, e quando mi da le sue info, come dimensione, testine, settori......

mi interesserebbe una risposta da chi ha questo HD e magari lo stesso BIOS

grazie

formatter
07-11-2001, 09:32
uff ieri mi è andato un icl35 :mad: :mad:
questo è il mio cimitero, costituitosi a partire da un anno e mezzo fa:

1 dtla da 30
1 dtla da 30
1 icl35 da 60
1 icl35 da 40

siamo a 4 hd in 1 anno e mezzo. :rolleyes:
non ho aggiunto le 2-3 volte che ho rimesso a posto i dischi attraverso il fitenss test.

non so a questo punto se fanno così pena o siano delicatissimi.
tenete conto che tengo accesso il pc 24h su 24h sempre da un anno e mezzo, appunto.

Aggiungo un'ultima cosa: ho un fireball as che mi serve egregiamente da 8 mesi senza manifestare problema alcuno.

gohan
08-11-2001, 09:02
Originariamente inviato da Zeratul
[B]allora
i jumpers del HD sono in posizione master, come mi è arrivato e come andrebbe usato

per quanto riguarda il BIOS, se ci entro tutto è impostato su AUTO, ed in ogni caso questa voce non è visibile (e quindi modificabile). mi compare solo quando il BIOS vede l'HD al normale avvio, e quando mi da le sue info, come dimensione, testine, settori......

mi interesserebbe una risposta da chi ha questo HD e magari lo stesso BIOS

grazie

Intendevo anche gli altri jumpers, visto che si può modificare qualche impostazione logica. Guarda a modo.:cool:

Zeratul
08-11-2001, 20:57
si ho visto l'etichetta dietro l'HD ma riguardano altre cose, tipo ridurre la capacità in caso di limitazioni del bios...o altro

ma non si menziona ciò che riguarda me

intanto ho provato anche con un altro HD sempre dello stesso identico modello e mi da lo stesso messaggio

taldo
08-11-2001, 21:30
Sono entrato in questo forum quasi per sbaglio e ho letto solo 4 o 5 messaggi, quindi non sono in grado di dire la mia sull'argomento non conoscendolo a sufficienza. Già dal primo intervento di Fedo però, mi sono sentito in dovere di intervenire nella discussione in quanto mi sono sentito coinvolto nell'attacco portato da quest'ultimo verso tutti coloro che, secondo lui, non sanno assemblare o manutenere un HD. Vorrei quindi rivolgermi direttamente all'interessato comunicandogli quello che più mi ha dato fastidio del suo atteggiamento arrogante e presuntuoso:

tralasciando pure il fatto che non credo che tu sia l'unico l'uomo al mondo a custodire il sapere circa l'installazione e la manutenzione degli HD (anche perchè quelle che hai menzionato mi sembrano tutte delle gran banalità), ritengo che per redarguire persone che non hai mai visto e conosciuto, sia indispensabile per lo meno parlare italiano corretto! Mi spiego: il tuo post, oltre che per il tono, è anche assolutamente illeggibile a causa dei plurimi errori di ortografia, sintassi e grammatica che affollano il testo, tanto da risultare a tratti incomprensibile.

Il mio modesto parere è che, se anzichè contare i centimetri che separano il tuo HD dal case, tu avessi passato un po' più di tempo a studiare l'italiano, probabilmente qualcuno avrebbe preso sul serio il tuo post anzichè farsi delle grasse risate come l'amico Igor!! (Il primo che, a suo tempo, ti aveva risposto... ).

Bye

sblantipodi
08-11-2001, 21:34
Originariamente inviato da taldo
[B]Sono entrato in questo forum quasi per sbaglio e ho letto solo 4 o 5 messaggi, quindi non sono in grado di dire la mia sull'argomento non conoscendolo a sufficienza. Già dal primo intervento di Fedo però, mi sono sentito in dovere di intervenire nella discussione in quanto mi sono sentito coinvolto nell'attacco portato da quest'ultimo verso tutti coloro che, secondo lui, non sanno assemblare o manutenere un HD. Vorrei quindi rivolgermi direttamente all'interessato comunicandogli quello che più mi ha dato fastidio del suo atteggiamento arrogante e presuntuoso:

tralasciando pure il fatto che non credo che tu sia l'unico l'uomo al mondo a custodire il sapere circa l'installazione e la manutenzione degli HD (anche perchè quelle che hai menzionato mi sembrano tutte delle gran banalità), ritengo che per redarguire persone che non hai mai visto e conosciuto, sia indispensabile per lo meno parlare italiano corretto! Mi spiego: il tuo post, oltre che per il tono, è anche assolutamente illeggibile a causa dei plurimi errori di ortografia, sintassi e grammatica che affollano il testo, tanto da risultare a tratti incomprensibile.

Il mio modesto parere è che, se anzichè contare i centimetri che separano il tuo HD dal case, tu avessi passato un po' più di tempo a studiare l'italiano, probabilmente qualcuno avrebbe preso sul serio il tuo post anzichè farsi delle grasse risate come l'amico Igor!! (Il primo che, a suo tempo, ti aveva risposto... ).

Bye

WOW :D

gohan
09-11-2001, 10:05
Originariamente inviato da Zeratul
[B]si ho visto l'etichetta dietro l'HD ma riguardano altre cose, tipo ridurre la capacità in caso di limitazioni del bios...o altro

ma non si menziona ciò che riguarda me

intanto ho provato anche con un altro HD sempre dello stesso identico modello e mi da lo stesso messaggio

Hai aggiornato il bios della sk madre?

ftigli
09-11-2001, 10:12
FACCIO LE CORNA

2xDTLA 30GB raid0 vanno perfettamente da 6 mesi, freddi.

il fireball AS scalda come una stufetta e fa casino..


fra i due sceglierei ancora IBM...

Zeratul
09-11-2001, 19:36
no, mai aggiornato ma è recente
inoltre tra le cose che cambiano nelle release più recenti non si menziona affatto questa cosa, ma altre totalmente differenti

intanto ho sentito un amico che ha molti IBM, anche SCSI e molte MOBO e anche a lui i vari bios danno lo stesso messaggio

booo

ma è troppo strano che non lo vedete

almeno dovrebbe esserci scritto "mode on" e non proprio niente

peciuz
10-11-2001, 05:35
dtla 45gb +di 1anno 307045.......si
icl35 3 settimane da 61gb...............................si
.....a bomba sempre.............
:D :D :eek: ;)

..cmq il problema riguarda amio giudizio le mamme e soprattutto i controller a cui si attaccano gli hd il mio controoler promise insiti nella a7v funzionano degnamente..........

Sursit
10-11-2001, 07:40
Non dipende dalle mamme, ma dagli alimentatori.
E' molto facile far fuori un disco se hai un alimentatore che ti sballa la tensione. Sembra stupido, ma sono i dischi ad accorgersene di più.

peciuz
10-11-2001, 13:17
mi sa ch hai ragione perchè il tipo che li ha rotti monta parecchie periferiche con ali relativamente piccolo da 300insomma

Nyo
10-11-2001, 13:31
il mio IBM DTLA 307045 si è skocciato 3 volte..e 3 volte l'ho ripristinato con l'ibm drive fitness
ora va... e ho notato ke era sensibile agli sbalzi di corrente, perkè casa mia è una kosa assurda... da quando ho il gruppo di continuità non mi ha dato + problemi...

ah il mio una volta era diventato quasi incandescente... e nn si è rotto, ne ha perso dati...
saranno stati a dito 90°.... non riuscivo a tenerlo in mano!!!fortuna ke l'ho lasciato cadere sul letto..

quindi nn credo ke si skoccino per il calore... o cmq non è il problema principale di questi hd..

fmattiel
10-11-2001, 15:20
fare per vedere se il mio Macron Power da 300 Watt ce la fa ad alimentare tutto? Mi pare di aver sentito di guardare i Voltaggi +12 +5 -12 -5 ma come li devo guardare. Ed una volta che li ho letti da cosa posso capire se l'alimentatore è sotto sforzo?

cionci
10-11-2001, 19:28
Raga...l'altra settimana a due miei amici sono morti i rispettivi HD...

Provate un po' ad indovinare ? IBM...uguali !!! DJNA da 13 Gb... Incredibile, vero ?

Ma che hanno la scadenza questi Hard Disk...

SGQ
12-11-2001, 12:58
Scusate l'intromissione ma ...... devo acquistare un nuovo Hdd da 7200 rpm; fino a 5 minutin fa ero quasi convinto di prendere un IBM HD 41GB IC35L040A 7200 DMA100 ma ora sono perplesso.

Cosa mi consigliate?

ciao

FreeMan
12-11-2001, 13:02
Originariamente inviato da SGQ
[B]Scusate l'intromissione ma ...... devo acquistare un nuovo Hdd da 7200 rpm; fino a 5 minutin fa ero quasi convinto di prendere un IBM HD 41GB IC35L040A 7200 DMA100 ma ora sono perplesso.

Cosa mi consigliate?

ciao

Mah.. vedi te..hai letto la discussione? cosa ti serve ancora sapere?

>bYeZ<

zed red
16-11-2001, 00:15
io ho un DTLA da 20gb da oltre un anno e mezzo e un IC35L da 40gb da qualche mese, entrambi raffredati con ventole, non hanno mai avuto problemi e faccio presente che a volte il pc può rimanere acceso anche per 5 / 6 giorni di fila senza interruzzioni... io sono molto soddisfatto

-=K0B3=-
17-11-2001, 19:56
ma i modelli nuovi GXP, rispettivamente il 41Gb e 60Gb, sono ben fatti? o sono anch'essi molto delicati?

conversf
18-11-2001, 00:40
Il mio DTLA proprio oggi mi da un Cluster danneggiato, e sia sullo scandisk approfondito che sulla formattazione, quando ci arriva sopra (circa il 25%) incomincia a grattare per 5 secondi e poi si blocca tutto.

Secondo voi e' coperto dalla garanzia, o dovrei prima provare con una formattazione a basso livello?

Grazie

FreeMan
18-11-2001, 00:52
Originariamente inviato da conversf
[B]Il mio DTLA proprio oggi mi da un Cluster danneggiato, e sia sullo scandisk approfondito che sulla formattazione, quando ci arriva sopra (circa il 25%) incomincia a grattare per 5 secondi e poi si blocca tutto.

Secondo voi e' coperto dalla garanzia, o dovrei prima provare con una formattazione a basso livello?

Grazie

Certo che è coperto da GARANZIA.... un cluster danneggiato mica è normale...

>bYeZ<

Adamkelno
18-11-2001, 22:30
Io ho preso un QUANTUM AS 40 GB 7200 RPM U/100, perchè l'IBM ic35l da 41 GB non era disponibile. Solo ora ho letto questa parte del forum, ho pensato: che fortuna. Oppure sono caduto dalla padella alla brace?:confused:

cionci
18-11-2001, 23:29
Secondo me era meglio un Maxtor (Quantum e Maxtor si sono fuse)...

peciuz
19-11-2001, 01:55
il problema è sapere chi lavora effettivamente ora alla maxtor, se ingegneri della quantum o quelli della maxtor?????.....
d'altronde se fra ibm e max non c'è paragone magari la qunatum può dire la sua, sempre che la maxtor non abbia comprato solo il marchio quantum oppure ha conservato anche i tecnici della quantum.....una domanda mi sorge spontanea..... ma quanto c@zzo vanno gli scasi da 15000 giri?

cionci
19-11-2001, 07:46
Io ti posso dire che il package dei Maxtor D740X ora è identico a quello classico dei Quantum Fireball...

MrDreams
19-11-2001, 17:00
Proprio ieri notte ho assistito alla morte in diretta del mio IBM DTLA 30gb :( Inizialmente col pc che mi ero fatto assemblare avevo un Quantum Fireball equivalente. L'ho fatto cambiare quasi subito xkè aveva problemi (forse di produzione) con l'IBM che al momento (Marzo 2001) andava per la maggiore (anche sul nostro sito ovviamente). Ricordo le meraviglie che se ne dicevano! Tornando al defunto c'è da dire che non era proprio silenzioso, ma cmq non mi sembrava preoccupante. Poi ieri il dramma: da prima delle pausa sospette durante la lettura dei dati, poi queste si sono abbinate ad una serie di rumori mooolto sospetti provenienti dalla meccanica... da lì a poco il dramma! Ormai era troppo tardi per qualsiasi cosa! Ho perso tutto (tranne qualche backup su cd)! Il tutto in circa 15 min! Ovviamente il bios neanche lo vede più!

Mi ha stupito il messaggio di Vinnie:
"Quando abbiamo avuto problemi coi DTLA da 30 e da 41 GB abbiamo telefonato ad IBM e ci hanno detto che purtroppo anche secondo loro risultavano più delicati ed è per questo che sono passati ALLA SVELTA ai nuovi.
Confermi quindi il fattoi che i DTLA (30 e 41GB) sono DECISAMENTE fragili...."

... a saperlo prima... Cmq sono impressionato anche xkè uso il pc a casa pochissimo (ci lavoro in ufficio e a casa solo x svago), non ho ventole x hd ma era ben messo in un big tower, facevo spesso defrag e anitivirus (ma non so quanto importi). Le uniche cause potrebbero essere, ma ipotizzo solo, linea elettrica di casa non proprio perfetta e mai fatto girare utility IBM di cui solo ora vengo a conoscienza.

Ora non mi resta che sperare nella garanzia e nel negoziante!

Scusate la lunghezza del msg ma non sapete come sono triste!!!
:( :rolleyes: :( :rolleyes: :( :rolleyes:

Ciao a tutti e vi auguro maggior fortuna!

gnxgae
20-11-2001, 07:42
è MORTO IL MIO DTLA 7200 30GB[/siz] :(:(:(

sono in profondo lutto:mad: :mad: :mad:

sto con un hd di 1.2gb pio mode2:o


che delusione,non pensavo che si rompesse all'improvviso

l'ex hd quantum ex lo tenuto oltre 1.5anni sempre funzionante na bellezza

ora che piglio?:confused:
sinceramente ho paura di prendere un'altro IBM:(

FreeMan
20-11-2001, 21:38
Ragazzi..avete la mia + profonda solidarietà... io ho resistito fino a 4 DTLA rotti... alla fine ho mandato a qual paesa la garanzia e ho preso un Quantum e un Maxtor...

IBM addio

>bYeZ<

]ken[
20-11-2001, 21:54
Originariamente inviato da gnxgae
[B]è MORTO IL MIO DTLA 7200 30GB[/siz] :(
sono in profondo lutto
sto con un hd di 1.2gb pio mode2:o
che delusione,non pensavo che si rompesse all'improvviso
l'ex hd quantum ex lo tenuto oltre 1.5anni sempre funzionante na bellezza
ora che piglio?:confused:
sinceramente ho paura di prendere un'altro IBM:(

Prendi Quantum e andrai sul sicuro. Oggi come oggi sono ancora i migliori, non c'è niente da fare.
Tanto per la cronaca, anche il secondo dei 2 DTLA che avevo (e che poi ho venduto) è morto...incredibile 2 su 2 e la nuova serie ICJ non sembra comunque immune da problemi.
Ho sempre apprezzato IBM come produttrice di ottimi hard disk ma a questo punto l'abbandono molto volentieri per ritornare alla cara vecchia Quantum, sempre on the rocks :D

Ciao :)

gnxgae
20-11-2001, 22:34
ragazzi non era l'hd rotto,era la mia sk video che dava i numeri,putroppo lei ha veramente finito di esistere,mi si bloccava anche nel dos,io avevo fatto la diagnostica con il progz del'ibm e mi dava device difettoso,in win mi si bloccava tutto,non avevo pensato alla sk video

cmq grazie x la solidarietà
ho paura che un giorno mi abbondoni davvero il dtla

gnxgae
21-11-2001, 06:42
cmq non avevo postato mica x sfottere,solo che pensavo che era hd,invece era la sk video:(
cmq sti ibm mi fanno sempre + paura,secondo me i quantum erano i + affidabili,dobbiamo vedere ora con la maxstor che fanno di buono,sapete io non mi fido tanto di maxstor

]ken[
21-11-2001, 09:01
Originariamente inviato da gnxgae
[B]ragazzi non era l'hd rotto,era la mia sk video che dava i numeri,putroppo lei ha veramente finito di esistere,mi si bloccava anche nel dos,io avevo fatto la diagnostica con il progz del'ibm e mi dava device difettoso,in win mi si bloccava tutto,non avevo pensato alla sk video

cmq grazie x la solidarietà
ho paura che un giorno mi abbondoni davvero il dtla

Mi fà piacere che il tuo problema non era l'hd ma la scheda video,
nel mio caso non posso dire altrettanto purtroppo :(
Comunque, personalmente, starò alla larga da IBM, attualmente posseggo un Maxtor che non mi dà assolutamente problemi, coe marca credo sia abbastanza affidabile ed anche se ha acquistato la Quantum, gli hd prodotti da quest'ultima continuano ad essere più performanti, segno che la Quantum continua a costruire con le proprie tecnologie.
E pensare che la Quantum , all'inizio, era proprio una divisione dell'IBM.... :eek: :rolleyes:
Ciao! :)

MrDreams
21-11-2001, 12:44
Ieri ho portato il pc al centro assistenza... Il mio ex-DTLA era ancora in garanzia come tutto il pc (datato Marzo 2001). Il tizio di turno lo prova, torna da me e dice:
- ci vorranno 30-40 giorni per la sostituzione
- :eek: e io intanto come faccio?
- non so che dirti, io altro non posso fare, sono i tempi di risposta dell'IBM
- ma non puoi montarne uno temporaneo? :confused:
- anche volendo non ho nulla qui di IBM
- quindi non mi rimane altro che comprare un'altro hd di un'altra marca per poter riavere subito il pc?
- :D $$$ già già!
- :mad: allora montami un Maxtor!
- non ho Maxtor... solo Quantum disponibili... ecco la lista...
- :mad: allora monta un Quantum Fireball Plus AS 40gb con tante di quelle ventoline che il tower dovrà essere ancorato a terra per non spiccare il volo!
- $$$ :D $$$ OK! come vuoi tu!

Ma ste cose succedono solo a me?! Datemi qualche parere... :(

]ken[
21-11-2001, 13:29
Originariamente inviato da MrDreams
[B]Ieri ho portato il pc al centro assistenza... Il mio ex-DTLA era ancora in garanzia come tutto il pc (datato Marzo 2001). Il tizio di turno lo prova, torna da me e dice:
- ci vorranno 30-40 giorni per la sostituzione
- :eek: e io intanto come faccio?
- non so che dirti, io altro non posso fare, sono i tempi di risposta dell'IBM
- ma non puoi montarne uno temporaneo? :confused:
- anche volendo non ho nulla qui di IBM
- quindi non mi rimane altro che comprare un'altro hd di un'altra marca per poter riavere subito il pc?
- :D $$$ già già!
- :mad: allora montami un Maxtor!
- non ho Maxtor... solo Quantum disponibili... ecco la lista...
- :mad: allora monta un Quantum Fireball Plus AS 40gb con tante di quelle ventoline che il tower dovrà essere ancorato a terra per non spiccare il volo!
- $$$ :D $$$ OK! come vuoi tu!

Ma ste cose succedono solo a me?! Datemi qualche parere... :(

Ti confermo appieno ciò che ti ha detto il tecnico del centro di assistenza; i DTLA non sono più in produzione e richiedono tempi lunghissimi per poter essere sostituiti.
La storia la conosco bene poichè il secondo dei miei due DTLA rotti è in sostituzione e mi sono stati preventivati 40 giorni, come nel tuo caso. Anzi, ti preavviso che -molto probabilmente- la sostituzione avverrà (con piccolo conguaglio da parte tua) con uno dei nuovi IC35L attualmente in produzione.
Comunque, credo che comprando un Quantum, tu abbia fatto la scelta giusta :)

MrDreams
21-11-2001, 14:16
Grazie ]ken[ speriamo che come dici mi diano una serie nuova e che questa non mi dia gli stessi problemi della precedente... ma come sento dal forum ultimamente pare che non basti più scegliere i migliori sulla carta per stare tranquilli :rolleyes:
A questo punto che dire? Backup, backup, per sempre backup! :(
e che i signori della Quantum abbiano più considerazione dei propri clienti di quanta non ne abbiano i signori dell'IBM!

Zeratul
21-11-2001, 15:00
qualcuno accennava al problema alimentatori:
io ne ho uno da 200 watt, quindi definibile piccolissimo se veniva definito piccolo uno da 300.
però le tensioni, che venivano imputate come causa prima, sono regolarisseme e il pc va tutto ok, senza segni di sovrasforzo
cioè i vari + e - 5 e 12 sono tutti stabili ai loro livelli, ne oscillano mai in piu o in meno

anche se è poco potente dovrei preoccuparmi? cioè è da preoccuparsi solo se le tensioni sono sballate?

]ken[
21-11-2001, 15:41
Originariamente inviato da MrDreams
[B]Grazie ]ken[ speriamo che come dici mi diano una serie nuova e che questa non mi dia gli stessi problemi della precedente... ma come sento dal forum ultimamente pare che non basti più scegliere i migliori sulla carta per stare tranquilli :rolleyes:
A questo punto che dire? Backup, backup, per sempre backup! :(
e che i signori della Quantum abbiano più considerazione dei propri clienti di quanta non ne abbiano i signori dell'IBM!

Il problema non è che ll'IBM non hanno considerazione dei propri clienti: la corsa alle ultime notvità tecnologiche li ha portati a produrre un progetto di disco fisso, concettualmente perfetto (comunque sulla carta il più performante).
Il problema, almeno secondo me, risiede nel dove e nel come sono stati assemblati i dischi: quasi tutti i DTLA morti prematuramente (tra cui anche i miei) sono stati prodotti in Ungheria, mentre gli IC35L che hanno creato problemi sono prodotti nelle Filippine.
Credo che l'IBM, a livello di qualità produttiva e di tecnologia di costruzione, debba rivedere qualcosa (e non solo "qualcosa").

]ken[
21-11-2001, 15:47
Originariamente inviato da Zeratul
[B]qualcuno accennava al problema alimentatori:
io ne ho uno da 200 watt, quindi definibile piccolissimo se veniva definito piccolo uno da 300.
però le tensioni, che venivano imputate come causa prima, sono regolarisseme e il pc va tutto ok, senza segni di sovrasforzo
cioè i vari + e - 5 e 12 sono tutti stabili ai loro livelli, ne oscillano mai in piu o in meno

anche se è poco potente dovrei preoccuparmi? cioè è da preoccuparsi solo se le tensioni sono sballate?

In linea di massima, è sempre meglio avere un alimentatore di buona portata (dai 300 watt in sù) per stare tranquilli e non correre pericoli di sottoalimentazioni. Anche se, matematicamente, la potenza erogata è legata alla tensione dal punto di vista pratico ciò non sempre influisce in maniera negativa sui dischi rigidi. Chiaramente, se il progetto di un hard disk è robusto, il disco lavorerà anche con alimentatori da 200 watt, se il problema è mal posto (come nel caso degli IBM) ogni condizione potenzialmente critica (o al limite) potrebbe rappresentare un pericolo per il disco stesso.

wok
22-11-2001, 15:59
io su 4 HD ibm ne ho rotti 3 :rolleyes: ma ho potuto votare solo una volta :(

HLVS
23-11-2001, 19:47
Originariamente inviato da wok
[B]io su 4 HD ibm ne ho rotti 3 :rolleyes: ma ho potuto votare solo una volta :(

azz....:(






Il mio DTLA 307030 (un anno di vita...) va ancora bene....:o


(grat...grat....:p )


HLVS

kiko
24-11-2001, 10:04
Originariamente inviato da HLVS
[B]

azz....:(






Il mio DTLA 307030 (un anno di vita...) va ancora bene....:o


(grat...grat....:p )


HLVS

ciao x curiosità il tuo DTLA come è raffreddato e in che case è messo? 10x

Ciao

HLVS
24-11-2001, 11:17
Ciao

Il mio Case è un semplice (quanto anonimo :rolleyes: :p ) MediTower (quello con 2 slot 5.25''...per intenderci :o ) e.... dico la verità, l'IBM non lo raffreddo con nulla di particolare...:eek:

Sinceramente (visti i problemi che molti hanno coll' IBM) credo soltanto che mi sia andata bene e niente più.... :)



Vado un pò OT:

Mi dici che temperature hai col TB.1000 ??? (abbiamo la stessa CPU ma la mia soffre molto il caldo... pure d'inverno.... :eek: :rolleyes: :p )



HLVS

kiko
24-11-2001, 12:22
Originariamente inviato da HLVS
[B]Ciao

Il mio Case è un semplice (quanto anonimo :rolleyes: :p ) MediTower (quello con 2 slot 5.25''...per intenderci :o ) e.... dico la verità, l'IBM non lo raffreddo con nulla di particolare...:eek:

Sinceramente (visti i problemi che molti hanno coll' IBM) credo soltanto che mi sia andata bene e niente più.... :)



Vado un pò OT:

Mi dici che temperature hai col TB.1000 ??? (abbiamo la stessa CPU ma la mia soffre molto il caldo... pure d'inverno.... :eek: :rolleyes: :p )



HLVS

il mio tb @1454 145*10 ( non sono mai andato sotto ) con una T ambiente di 21° ( minchia che freddo ) ottiene questi risultati:

Configurazione ventole in un case miditower ( quello di SD ) chiuso

1x92 mm Sunon 50 CFM sul frontale a 12V
1x80 mm Delta 69 CFM sul retro a 7V

T cpu idle: 27°
T cpu full load: 41°

Ciao

HLVS
25-11-2001, 00:40
Originariamente inviato da kiko
[B]

il mio tb @1454 145*10 ( non sono mai andato sotto ) con una T ambiente di 21° ( minchia che freddo ) ottiene questi risultati:

Configurazione ventole in un case miditower ( quello di SD ) chiuso

1x92 mm Sunon 50 CFM sul frontale a 12V
1x80 mm Delta 69 CFM sul retro a 7V

T cpu idle: 27°
T cpu full load: 41°

Ciao

Azz.... :eek:

....beato te....... il mio Tb. 1000 (non OC.), raggiunge i 56° lasciandolo praticamente inutilizzato...... e i 64° "sotto sforzo" (ovviamente "sotto sforzo" diventa molto instabile.... :( )


Ora .... scusami per la stupidità della domanda ma..... :p

... le 2 ventole... che fanno ? :confused:
Tirano fuori aria calda o fanno entrare aria fredda ??? :confused:



HLVS

FreeMan
25-11-2001, 01:06
Originariamente inviato da HLVS
[B]

Azz.... :eek:

....beato te....... il mio Tb. 1000 (non OC.), raggiunge i 56° lasciandolo praticamente inutilizzato...... e i 64° "sotto sforzo" (ovviamente "sotto sforzo" diventa molto instabile.... :( )


Ora .... scusami per la stupidità della domanda ma..... :p

... le 2 ventole... che fanno ? :confused:
Tirano fuori aria calda o fanno entrare aria fredda ??? :confused:



HLVS

Ragazzi...non andiamo OT... se volete continuate in privato...

>bYeZ<

kiko
25-11-2001, 10:04
Originariamente inviato da FreeMan
[B]

Ragazzi...non andiamo OT... se volete continuate in privato...

>bYeZ<

k :)

Ciao

HLVS
25-11-2001, 10:23
Originariamente inviato da FreeMan
[B]

Ragazzi...non andiamo OT... se volete continuate in privato...

>bYeZ<


Ops... colpa mia... :p



Kiko hai PVT



HLVS

redbear
25-11-2001, 11:05
Credo di essere l'unico ad avere avuto problemi con un disco IBM scsi, ma cmq credo di essere alquanto sfortunato:

1/2000 compro un DNES-309170 scsi 7200 :rolleyes:
8/2000 inizia a dare segni di malfunzionamento (parte il motore, arriva alla velocità massima e poi si ferma e ricomincia il giro) :mad:
11/2000 il suddetto mi lascia per sempre in direzione Olanda per la sostituzione, spese di trasporto a MIO carico all'andata
11/2000 5 giorni dopo me ne arriva un'altro identico dall'Ungheria
12/2000 compro un Quantum Atlas 10k2 scsi 10000rpm :)
10/2001 l'IBM sostitutito comincia a dare i problemi come il precedente :mad: :eek:
11/2001 aspetto notizie dall'IBM :confused:

N.B. il Quantum funziona ancora che è una meraviglia (Sgrat Sgrat)
entrambi hanno una doppia ventola in uno slot a 5" e 1/4 ed eseguo spesso defrag (1 volta alla settimana) e scandisk.

Anche se ho letto che i nuovi GXP vadano forte non credo che ne comprerò mai uno, passerò a Maxtor o a Western Digital cosa ne pensate?

sblantipodi
25-11-2001, 20:37
credo che questo post (da me aperto tralatro) abbia fatto la puzza.

Ormai serve solo per dire IBM schifo compro altro....

:)

Io il mio 60GXP IC35L da 61.5Gb lo torturo da ormai 4 mesi e sembra andare una cannata anche se non ho molta fiducia in lui ;)

cionci
25-11-2001, 22:40
Originariamente inviato da redbear
[B]Credo di essere l'unico ad avere avuto problemi con un disco IBM scsi, ma cmq credo di essere alquanto sfortunato:
Non sei l'unico...un IBM SCSI di un mio amico si è piantato la scorsa settimana...non conosco il modello del disco...

Zoso79
29-11-2001, 11:44
Caz il mio IBM da 41Gb mi ha abbandonato 1 settimana fa dopo neanche 2 mesi di utilizzo!!! Mi è stato sostituito con Maxtor D740x-6l, speriamo duri!!!

Zoso79
29-11-2001, 11:50
Caz il mio IBM da 41Gb mi ha abbandonato 1 settimana fa dopo neanche 2 mesi di utilizzo!!! Mi è stato sostituito con Maxtor D740x-6l, speriamo duri!!!

Mauro80
01-12-2001, 12:52
circa 40 giorni che uso,un ICL35 da 60GB,finora nessun problema,ha passato alla grande il fitness test,ma nel frattempo mi tocco...

sblantipodi
02-12-2001, 12:44
Originariamente inviato da Mauro80
[B]circa 40 giorni che uso,un ICL£% da 60GB,finora nessun problema,ha passato alla grande il fitness test,ma nel frattempo mi tocco...

per caso il tuo disco nei caricamenti più duri fa qualche rumorino metallico tipo "stock stock" ??????

Mauro80
02-12-2001, 12:50
sai con una deltra extreme sotto è difficillino sentire un grak :D ,cmq quando avrò finito lo switch 5-7-12 silenziando la ventola,ti farò sapere

Ciao

HLVS
02-12-2001, 21:54
Originariamente inviato da Mauro80
[B]circa 40 giorni che uso,un ICL35 da 60GB,finora nessun problema,ha passato alla grande il fitness test,ma nel frattempo mi tocco...


Che cos'è il Fitness Test ??? :confused:



HLVS

Mauro80
02-12-2001, 23:05
è un programma della IBM che testa e analizzal'integrità meccanica ed elettronica degli HD IBM,lo trovi su HWfiles.it
Ciao

HLVS
02-12-2001, 23:58
Originariamente inviato da Mauro80
[B]è un programma della IBM che testa e analizzal'integrità meccanica ed elettronica degli HD IBM,lo trovi su HWfiles.it
Ciao

Thx... :o

Vado a scaricarlo :D




HLVS

Turf
03-12-2001, 21:23
Non è una delle serie oggetto del post, ma il mio DTTA 371010 funziona egregiamente per 10 ore al giorno dal novembre del 1999, ora volevo passare all' ICL35 da 60G e spero mi dia le stesse soddisfazioni.
Penso pure io abbia importanza la stabilità e la "qualità" dell'alimentazione che non dipende dalla potenza nominale dell'alimentatore.

Ciao

HLVS
03-12-2001, 21:38
Originariamente inviato da Mauro80
[B]è un programma della IBM che testa e analizzal'integrità meccanica ed elettronica degli HD IBM,lo trovi su HWfiles.it
Ciao


Ho provato il test... ma non mi viene visto l'HD ( :( )...

.....è il colmo... :eek:

Mi riconosce solo il Lettore CD .... :(


Che posso fare :confused: ....... dove sbaglio ???


Conf.

DTLA 3070 su ATA primario e LG 52x su Ide secondario....




HLVS

cionci
03-12-2001, 21:48
Su che scheda madre e su quale controller l'hai montato ?

vitucciog
04-12-2001, 01:45
Ho un DTLA 30Gb da Marzo e un ICL... da 41Gb da Ottobre e mai nessun problema...

...inoltre prima di prendere quest'ultimo ho provato un Quantum AS da 40Gb e oltre a essersi rotto dopo mezza giornata , era (NON MOLTISSIMO) più rumoroso...

Credo nella assoluta qualità degli HD IBM...

FreeMan
04-12-2001, 02:20
Originariamente inviato da vitucciog
[B]Credo nella assoluta qualità degli HD IBM...

Se c'è lo dici tu... siamo tranquilli allora :p

io ho combattuto + di un anno con 4 DTLA.. tu li hai da pochi mesi...

non per gufare ma ne ho visti + d'uno venire qua e dire che i loro DTLA/ICL nond avano prob ecc ecc.. bè poi si sono (purtroppo) dovuti ricredere...

te lo sei letto questo thread? (e c'è anche un sondaggio non te lo dimenticare)... poi vediamo se la tua "fede" sull'IBM almeno non vacilla un pò... che almeno non ti sorga qualche dubbio

:) scusa l'infervoro ma te la sei andata a cercare :) dìcci pure che non hai prob ma non aggungere altro

>bYeZ<

Turf
04-12-2001, 08:53
Originariamente inviato da FreeMan
[B]

dìcci pure che non hai prob ma non aggungere altro

>bYeZ<


Non per difendere vitucciog, ma sei solo un moderatore, non ancora un Dio, quindi in una democrazia ognuno aggiunge quello che gli pare, se è detto in modo corretto ed educato e rispeta le regole del forum che lo ospita.

Ciao

FreeMan
04-12-2001, 09:04
Originariamente inviato da Turf
[B]


Non per difendere vitucciog, ma sei solo un moderatore, non ancora un Dio, quindi in una democrazia ognuno aggiunge quello che gli pare, se è detto in modo corretto ed educato e rispeta le regole del forum che lo ospita.

Ciao

Infatti non contesto il modo..e volendo manco la sostanza....però non mi sembra il caso dire quelle cose..almeno a noi che con IBM abbiamo avuto (io me ne sono tirato finalmente fuori) tanti, troppi grattacapi... mi sà un pò di sbeffeggiamento.. :):p

forse non hai notato che nel mio reply c'erano solo "faccine positive".. tu te la sei presa forse troppo.. e non avevi manco a che fare con il discorso

con questo se vuoi continuare la discussione mi trovi in PVT

>bYeZ<

Turf
04-12-2001, 10:00
Originariamente inviato da FreeMan
[B]

Infatti non contesto il modo..e volendo manco la sostanza....però non mi sembra il caso dire quelle cose..almeno a noi che con IBM abbiamo avuto (io me ne sono tirato finalmente fuori) tanti, troppi grattacapi... mi sà un pò di sbeffeggiamento.. :):p

forse non hai notato che nel mio reply c'erano solo "faccine positive".. tu te la sei presa forse troppo.. e non avevi manco a che fare con il discorso

con questo se vuoi continuare la discussione mi trovi in PVT

>bYeZ<

Non intendo continuare la discussione, non sono un polemico rompiscatole, ma non mi piace quando qualcuno dice agli altri cosa devono dire o fare.
Con questo ho chiuso, senza rancore. ;)

Ciao

V|RuS[X]
04-12-2001, 10:18
FreeMan ben ti sta cattivone :D

Cmq ritornando al topic iniziale ragazzi vi dico che forse sono stato baciato dalla dea fortuna ma non ho mai fatto fuori un hd negli ultimi 5 anni, e sono stati tutti ibm.. l'unico disco che non funzionava (grat grat appunto) era un dtta prima serie che essendo stato acquistato 2 giorni prima.. è stato sostituito, per il resto passando fra il nuovo DTTA (10gb) Djna (13,5gb), Dtla (30gb) non ho trovato mai nè un bad cluster nè qualche problema.

Ho però sempre rispettato il bus pci senza mai farlo uscire di specifica (al limite 31mhz o 34mhz) e messo sempre ventole a raffreddare l'elettronica e la meccanica.

ps: ho comprato un Seagate nel 94 da 540mb ed ancora rulla alla grande

Ciauz

:cool:

FreeMan
04-12-2001, 10:48
Originariamente inviato da V|RuS[X]
[B]Ho però sempre rispettato il bus pci senza mai farlo uscire di specifica (al limite 31mhz o 34mhz) e messo sempre ventole a raffreddare l'elettronica e la meccanica.

Io in principio lo tenevo a 35Mhz il bus... dopo la prime rotture l'ho ripostato a 33Mhz...nulla da fare.. si rompevano ancora...e ho 2 kit di raffreddamento HD!

>bYeZ<

V|RuS[X]
04-12-2001, 10:51
Originariamente inviato da FreeMan
[B]

Io in principio lo tenevo a 35Mhz il bus... dopo la prime rotture l'ho ripostato a 33Mhz...nulla da fare.. si rompevano ancora...e ho 2 kit di raffreddamento HD!

>bYeZ<

questa si chiama sfiga caVo freeman :D

vitucciog
04-12-2001, 11:45
Non volevo mancare di rispetto a nessuno...
...volevo solo raccontare la mia esperienza, positiva con gli IBM e negativa con i Quantum, non solo il 40Gb sopra citato, ma anche un LCT (giustificabile in quanto Low Cost Technology) con qualche mese di vita improvvisamente morto...

Peraltro vi volevo rimandare ad un thread di qualche mese fa in cui si annunciava che la IBM aveva sospeso la produzione dei DTLA perchè aveva trovato dei difetti nella sua catena di produzione in Ungheria (e solo in Ungheria)...
In quella discussione si evidenziava che la maggior parte degli HD rotti erano proprio Made in Hungary mentre la percentuale di quelli rotti provenienti da altri stabilimenti era assolutamente nela norma...
...non so se poi questa tendenza è stata confermata...

In quell'occasione ho elogiato la IBM per il coraggio che ha avuto nel dichiarare tutto e per la qualità dell'assistenza post-vendita che sostituiva i vecchi DTLA da 30Gb con i nuovi ICL... da 41Gb...

ace79
04-12-2001, 16:29
:( :( Oggi è un giorno terribile, mi si è bruciato il mio IBM 41Gb dopo solo un paio di mesi dal suo acquisto... ed è il secondo IBM che mi si fonde, terzo se conto quello di lavoro durato meno di un mese... io passo ai Maxtor, IBM non mi ha deluso, ma adesso attendo notizie di stabilità, almeno un anno di vita, direi!!!

-=K0B3=-
04-12-2001, 18:39
Bho, io ho ordinato diversi componenti presso un noto rivenditore online,.. e tra questi un IBM 60gxp da 60Gb,... il rivenditore in questione mi ha detto che i resi degli IBM sono inferiori del 3%, mentre quelli dei Quantum oltre il 25%....

Spero ceh abbia ragione :) :)

HLVS
04-12-2001, 22:45
Originariamente inviato da cionci
[B]Su che scheda madre e su quale controller l'hai montato ?


A7V (rev. 1.02)
Bios 1009
Il Disco è sull' ATA 100 Primo canale .... :cool:



Che mi dici ? :confused:





HLVS

cionci
05-12-2001, 08:11
Originariamente inviato da HLVS
[B]Che mi dici ? :confused:
A questo punto non ne ho idea...strano, non ci dovrebbero essere problemi...

HLVS
05-12-2001, 18:05
Originariamente inviato da cionci
[B]
A questo punto non ne ho idea...strano, non ci dovrebbero essere problemi...


..... è quello che dico io..... :o

Chissà cos'è che non va.... :rolleyes:



HLVS

Medicineman
05-12-2001, 18:30
Sulla A7V, disabilita da bios il riconoscimento del promise per il boot (per usare il programmino dell'IBM farai il boot da floppy) e tutto funzionerà a dovere.
CuBai.

cacchio
05-12-2001, 19:11
ragazzi, prima di tutto una cosa incredibile che mi dà ragione delle "accuse" che vi farò in seguito... dato che non riuscivo a connettermi con la solita pwd, l'ho richiesta via mail, e mi è arrivata una pwd associata al mio indirizzo mail e username mai vista! ma funziona! che, ci sono 2 cacchio con la stessa mail qui?
quello di cui vi "accuso" è che questo forum è inquietante:eek: !!sono sempre stato fiero dei miei HD ibm ( riconosciuti universalmente i più performanti e +o- silenziosi ) e adesso colpa vostra mi c@cherò in mano ogni volta sentirò qualche sospiro venire dal mio case! ma vi sembra il modo di terrorizzare un povero possessore di un IC35L 41 Gb? storie di HD morti prematuri, 3 giorni di vita, 2 ore, ma che cazzo, ci sono più atrocità qua che in vietnam... vabbè che i forum sono frequentati in maggior numero da persone che hanno problemi coi propri PC, quindi i casi di mal funzionamento sono più alti, ma qui è una strage!! scommetto che anche chi sfoglia il forum ed è possessore di un IBM perfettamente funzionante, al povero HD gli viene un infarto seduta stante per simpatia verso i suoi cari defunti... che sò, vede che gli è morto uno Zio DTTA, una cugina DJNA... povero cristo...
unica nota positiva, per quel che mi riguarda vedo che il mio è abbastanza freddo ( 27 C dopo il test dai tool IBM )... solo una cosa: sul mio vecchio PC avevo un fujitsu 4,3 Gb e un DTTA 10 Gb... la prima volta che ho portato il mio PC a casa di un mio amico, il Fujitsu è morto!solo spostando il PC! il DTTA l'ho scaraventato a terra con tutto il PC e non s'è fatto una se#@... è ancora lì con l'altro figliolo, e non dice niente, fa il suo dovere e tace....

HLVS
05-12-2001, 20:04
Originariamente inviato da Medicineman
[B]Sulla A7V, disabilita da bios il riconoscimento del promise per il boot (per usare il programmino dell'IBM farai il boot da floppy) e tutto funzionerà a dovere.
CuBai.


Ora provo..... :o



HLVS

Nyo
05-12-2001, 20:09
Originariamente inviato da cacchio
[B]
il DTTA l'ho scaraventato a terra con tutto il PC e non s'è fatto una se#@... è ancora lì con l'altro figliolo, e non dice niente, fa il suo dovere e tace....

poverino!!!!!!
cmq anke il mio ex dtta fece un bel volo...e adesso stà benone..
secondo me è una questione di culo...

FreeMan
05-12-2001, 20:13
Originariamente inviato da cacchio
[B]ragazzi, prima di tutto una cosa incredibile che mi dà ragione delle "accuse" che vi farò in seguito... dato che non riuscivo a connettermi con la solita pwd, l'ho richiesta via mail, e mi è arrivata una pwd associata al mio indirizzo mail e username mai vista! ma funziona! che, ci sono 2 cacchio con la stessa mail qui?
quello di cui vi "accuso" è che questo forum è inquietante:eek: !!sono sempre stato fiero dei miei HD ibm ( riconosciuti universalmente i più performanti e +o- silenziosi ) e adesso colpa vostra mi c@cherò in mano ogni volta sentirò qualche sospiro venire dal mio case! ma vi sembra il modo di terrorizzare un povero possessore di un IC35L 41 Gb? storie di HD morti prematuri, 3 giorni di vita, 2 ore, ma che cazzo, ci sono più atrocità qua che in vietnam... vabbè che i forum sono frequentati in maggior numero da persone che hanno problemi coi propri PC, quindi i casi di mal funzionamento sono più alti, ma qui è una strage!! scommetto che anche chi sfoglia il forum ed è possessore di un IBM perfettamente funzionante, al povero HD gli viene un infarto seduta stante per simpatia verso i suoi cari defunti... che sò, vede che gli è morto uno Zio DTTA, una cugina DJNA... povero cristo...
unica nota positiva, per quel che mi riguarda vedo che il mio è abbastanza freddo ( 27 C dopo il test dai tool IBM )... solo una cosa: sul mio vecchio PC avevo un fujitsu 4,3 Gb e un DTTA 10 Gb... la prima volta che ho portato il mio PC a casa di un mio amico, il Fujitsu è morto!solo spostando il PC! il DTTA l'ho scaraventato a terra con tutto il PC e non s'è fatto una se#@... è ancora lì con l'altro figliolo, e non dice niente, fa il suo dovere e tace....

Per il "problema" della password ti invito a contattare PAOLO CORSINI in modo da controllare (paolo.corsini@hwupgrade.it)

ti invito a usare un linguaggio meno scurrile..già il tuo nick non è che sia il massimo... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

il tuo punto di vista che noi siamo "inquietanti" mi fà sbellicare... stai a vedere che adesso è colpa nsotra su quello che succede a sti cavolo di IBM :rolleyes:

>bYeZ<

V|RuS[X]
05-12-2001, 20:33
Originariamente inviato da FreeMan
[B]

Per il "problema" della password ti invito a contattare PAOLO CORSINI in modo da controllare (paolo.corsini@hwupgrade.it)

ti invito a usare un linguaggio meno scurrile..già il tuo nick non è che sia il massimo... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

il tuo punto di vista che noi siamo "inquietanti" mi fà sbellicare... stai a vedere che adesso è colpa nsotra su quello che succede a sti cavolo di IBM :rolleyes:

>bYeZ<

:D

HLVS
05-12-2001, 22:11
Originariamente inviato da Medicineman
[B]Sulla A7V, disabilita da bios il riconoscimento del promise per il boot (per usare il programmino dell'IBM farai il boot da floppy) e tutto funzionerà a dovere.
CuBai.


Thx ! :)



Ora tutto funge.... ;)
Fitness Test ----> OK :D (grat...grat...grat... :p )



HLVS

cacchio
06-12-2001, 12:06
stai a vedere che adesso è colpa nsotra su quello che succede a sti cavolo di IBM :rolleyes:

è esattamente questa la cosa inquietante....la mortalità degli HD IBM di chi legge questa discussione.... che c'è sotto?




spero ti faccia sbellicare in un senso positivo...

FreeMan
06-12-2001, 12:26
Originariamente inviato da cacchio
[B]stai a vedere che adesso è colpa nsotra su quello che succede a sti cavolo di IBM :rolleyes:

è esattamente questa la cosa inquietante....la mortalità degli HD IBM di chi legge questa discussione.... che c'è sotto?




spero ti faccia sbellicare in un senso positivo...

lo sbellicamento non era posiivo...

"sotto" non ci sta nulla se non che l'IBM ha costruito degli HD velocissimi a altrettanto delicati

tant'è che era uscita (tardivamente) una patch (per evitare delle rotture :eek: ) per chi montava i DTLA sui HOTROD66 e se non erro la stessa IBM aveva affermato che c'eranon dei problemi con gli ultimi HD

>bYeZ<

HLVS
06-12-2001, 17:45
.......è appena morto un IC 35L da 60 GB..... :o
.......quello di mio cugino..... :rolleyes:




HLVS

gohan
06-12-2001, 19:40
AAARGHHH!
Basta ormai non dormo + a forza di grattarmi!!!
(sgrat sgrat... appunto!) :D
Anche io ho un ICL da 41GB e non ho ancora trovato il tempo di fare un backup completo, speriamo regga almeno ancora per un po' visto che ha 2 mesi!!

darkfire
09-12-2001, 13:29
a me l'ic35 ungherese si è rotto l'altro ieri.

Raven
09-12-2001, 14:16
Io avevo già votato per conto di un mio amico all'apertura di questo post (DTLA30gb)... ora non posso + votare, ma ieri si è rotto il DTLA45gb di un altro mio amico...

... ad entrambi avevo consigliato IBM :rolleyes: ... hanno resistito circa 10 mesi ognuno. Se avessi saputo prima dell'affidabiltà di questi dischi avrei fatto loro i nomi di altre marche...

Solero
11-12-2001, 08:58
Solo il mese scorso mi sono tornati in garanzia 15 IBM rotti, io mi sono stancato di cambiarli!
da 2 mesi vendo solo Maxtor!

Aug!:o

cionci
11-12-2001, 14:23
Originariamente inviato da Solero
[B]Solo il mese scorso mi sono tornati in garanzia 15 IBM rotti, io mi sono stancato di cambiarli!
da 2 mesi vendo solo Maxtor!
Credo che questa affermazione valga di più di qualsiasi altro discorso...e di Maxtor quanti te ne sono rientrati ?

HLVS
11-12-2001, 23:20
Originariamente inviato da Solero
[B]Solo il mese scorso mi sono tornati in garanzia 15 IBM rotti, io mi sono stancato di cambiarli!
da 2 mesi vendo solo Maxtor!

Aug!:o



:eek:



HLVS

Xander
12-12-2001, 10:19
Ragazzi io avevo un DTLA da 46GB che mi si è inesorabilmente danneggiato qualche giorno fa... ora me lo vorrebbero sostituire con un IBM GXP da 41GB. Quelli dell'Essedi mi hanno detto che è proprio IBM ad aver dettato i termini della sostituzione. A me sembra un schifo... mi danno 5GB in meno, dopo aver pagato 400 mila per un prodotto che si rompe dopo 10 mesi???? per di più se voglio quello da 61GB mi hanno detto che mi valutano il mio 300mila e mi devo pagare la differenza quando quello da 41 consta meno di 300, è uno scandalo!!!!!!!!!

FreeMan
12-12-2001, 10:24
Il nostro "caro" member cacchio non ha + nulla da dire? una sua bella teoria nuova nuova??? :rolleyes:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=147120&perpage=20&pagenumber=8

>bYeZ<

Xander
12-12-2001, 11:16
io quasi quasi visto che me tocca pagare, invece di un GXP 61GB IBM mi faccio dare un bel Maxtor D740x da 60GB che è pure ATA133 e mi costa anche meno! :D
Raga che ne pensate??? :confused:

cacchio
14-12-2001, 14:36
Originariamente inviato da FreeMan
[B]Il nostro "caro" member cacchio non ha + nulla da dire? una sua bella teoria nuova nuova??? :rolleyes:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=147120&perpage=20&pagenumber=8

>bYeZ<



sì "carissimo", ti ho risposto in privato, fammi il piacere di leggere il messaggio:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

FreeMan
14-12-2001, 20:19
Originariamente inviato da cacchio
[B]



sì "carissimo", ti ho risposto in privato, fammi il piacere di leggere il messaggio:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

L'ho appena letto... complimenti... :rolleyes: :rolleyes:

dopo un messaggio del genere dai dell'immaturo a me? :rolleyes:

ADDIO

>bYeZ<

Gerov
14-12-2001, 21:32
freeman complimenti per la freddezza con la quale moderi questo forum....da quello che ho letto il commento di cacchio sull argomento HD IBm non mi sembra certo offensivo nei riguardi di nessuno.:(! E' incredibile che tu non solo prendi in giro un newbie che ha solo espresso la sua opinione, ma in più non hai capito il sarcasmo del suo reply. Anch io come cacchio sono rimastro sopreso dei molti decessi di HD IBm di cui si parla in questo Topic (non ne duscuto la veridicità), e devo dire che una bella pacca sui gioielli di famiglia me la son data pure io:D .
Di certo, però, penso di non essere l unico possessore soddisfatto d un HD IBM (vedi cacchio)....


...Se nel reply di cacchio ci fosse stata veramente una violazione delle regole del post, cosa di cui personalmente non mi sono accorto, sarebbe stato tuo compito come moderatore spiegargli l'errore senza schernirlo......(vedi "caro"...faccine sarcastiche fuori luogo).....perchè non capisci l'ironia di un reply....(:p)

Ciao|a tutti

FreeMan
14-12-2001, 21:48
Originariamente inviato da Gerov
[B]freeman complimenti per la freddezza con la quale moderi questo forum....da quello che ho letto il commento di cacchio sull argomento HD IBm non mi sembra certo offensivo nei riguardi di nessuno.:(! E' incredibile che tu non solo prendi in giro un newbie che ha solo espresso la sua opinione, ma in più non hai capito il sarcasmo del suo reply. Anch io come cacchio sono rimastro sopreso dei molti decessi di HD IBm di cui si parla in questo Topic (non ne duscuto la veridicità), e devo dire che una bella pacca sui gioielli di famiglia me la son data pure io:D .
Di certo, però, penso di non essere l unico possessore soddisfatto d un HD IBM (vedi cacchio)....


...Se nel reply di cacchio ci fosse stata veramente una violazione delle regole del post, cosa di cui personalmente non mi sono accorto, sarebbe stato tuo compito come moderatore spiegargli l'errore senza schernirlo......(vedi "caro"...faccine sarcastiche fuori luogo).....perchè non capisci l'ironia di un reply....(:p)

Ciao|a tutti

Non è stato bannato per quello che ha detto sul forum, ma per il contenuto della sua email a riguardo..se vuoi te ne metto a conoscenza e poi mi dici cose ne pensi... vediamo se godrà ancora della tua stima...

ti informo che, come da regolamento, la signature non può essere + di 3 righe..(tra le altre cose)

ti "invito" ad editare la tua signarure e prendere visione del suddetto regolamento..cosa che avresti dovuto fare all'atto della tua iscrizione...

>bYeZ<

Donagh
15-12-2001, 01:06
giaaaa 2 giorni fà mi si è rotto l ibm dtla da 41 gb!! ho perso tutti i dati, 1 anno di download da internet (era al 60 %pieno) e non si puo recuperare nullaaaaaaa ,,, basta ibm ora mi tengo i miei bei 2 maxtor da 60gb con il raid "a mano" e in futuro altri due....
bastaa ibmmmmmmm

Duff
18-12-2001, 09:58
Ho un HD Ibm ic35l 41gb comprato a settebre made in FILIPPINE.
Per adesso va come un orologino, ma incomincio ad essere paranoico sulle possibili avvisaglie di una rottura.....(toccatina:D ).

Quando lo comprato mi ero autoconvinto (:p ) che gli HD soggetti a rotture fossero solo i DTLA ma adesso incominciano a morire anche i ic35l. Ho paura.....

<Ciao>

emanuelito
18-12-2001, 18:08
Anke io sono un felice possessore di IBM e dico felicissimo! Ho un ibm da 8gb circa e va ke una meraviglia e l'ho strapazzato sempre! Poi ho anke un icl35 da 20gb da settembre e fino adesso va ke è una bomba proprio oggi ho fatto l'ultimo scandisk con scansione della superfice! Poi bisogna dire ke esendo un 7200rpm è più silenzioso di una sveglia pensando ke il quantum fireball 7200rpm è una discoteca e poi fa skifo! Raga siete fortunati voi possessori di Ibm siatene fieri!

darkfire
18-12-2001, 18:25
Originariamente inviato da emanuelito
[B]Anke io sono un felice possessore di IBM e dico felicissimo! Ho un ibm da 8gb circa e va ke una meraviglia e l'ho strapazzato sempre! Poi ho anke un icl35 da 20gb da settembre e fino adesso va ke è una bomba proprio oggi ho fatto l'ultimo scandisk con scansione della superfice! Poi bisogna dire ke esendo un 7200rpm è più silenzioso di una sveglia pensando ke il quantum fireball 7200rpm è una discoteca e poi fa skifo! Raga siete fortunati voi possessori di Ibm siatene fieri!

auguro tutto il bene ai tuoi dischi... anche io, fino a qualche settimana fa ero della tua stessa opinione, poi, purtroppo... :(

FreeMan
18-12-2001, 18:32
Originariamente inviato da emanuelito
[B]Raga siete fortunati voi possessori di Ibm siatene fieri!

fierissmo...di non avere + HD IBM nel mio case...

>bYeZ<

Gerov
18-12-2001, 19:01
ok..ora la signature è apposto...(3 righe no?)....cmq ribadisco che uno può essere bannato solo per quello che dice sul topic e in pubblico e non perchè non vi state simpatici tra voi..ti pare?
...nel reply di ciccio che ho letto non ho notato nessuna intenzione a insulatare o prendere in giro nessuno..(vero?)...

...fammi sapere

ciao|..

P.s..il mio hd ibm è schiatttato!:(.....l'altro ieri....no comment

Raven
18-12-2001, 19:04
Originariamente inviato da FreeMan
[B]

fierissmo...di non avere + HD IBM nel mio case...

>bYeZ<

Idem! :D

...insomma... conosco 2 persone, entrambe con hd IBM e a entrambe gli si è rotto... c'è poco da andar "fieri"!

Death Pilot
18-12-2001, 19:17
Nessuno sa se i 100-120GB che stanno uscendo hanno gli stessi problemi? Così mi sbarazzo dei due 41GB IC35.. ho come un senso di terrore da quando ho letto 'sto thread :D :D :D

gohan
18-12-2001, 22:01
Proprio stasera ho sentito un rumore strano provenire dall'HD per un attimo! Ho già provveduto a backuppare i documenti ma i 35 Gb di roba non so ancora come fare a salvarli. MEGA GRATTATONA! e speriamo bene!:eek:

cionci
19-12-2001, 08:01
Originariamente inviato da Death Pilot
[B]Nessuno sa se i 100-120GB che stanno uscendo hanno gli stessi problemi? Così mi sbarazzo dei due 41GB IC35.. ho come un senso di terrore da quando ho letto 'sto thread :D :D :D
Ma che senso ha rischiare...poi i problemi, se ci sono, non vengono fuori subito...prenditi un paio di Maxtor da 80Gb e vai sul sicuro (ricordo che Maxtor e Quantum si sono fuse e che nel settore EIDE di alto livello l'unico marchio rimasto è Maxtor)...

Dreadnought
19-12-2001, 21:00
Ragazzi io dico la mia, se pensate di mettere gli HD odierni, da più di 30GB in un case qualsiasi, senza raffreddamento come si deve vi sbagliate di grosso.

Io ho 3 HD IBM:
a) un 16GB DTTA-351680 del 1999: pensate che i 5400 giri non scaldino? il mio andava a 45° e non c'era verso di farlo scendere, gli ho fissato sotto al case dove era montato un dissipatore in alluminio da 120x65mm e ora non scalda più.
b) un 30,5GB DTLA-307030 del 9/2000 che è freddo in ogni caso, ma per sicurezza l'ho messo in un cassetino con ventola, così non ho problemi.
c) un 41,1GB IC35L40AVER07 (notare il grassetto perchè gli AVVA fanno parte della serie 120GXP, gli AVER della 60GXP) ed è montato nel mio CASE LianLi PC-60 e non ha idea di cosa sia il caldo :)

Gli HD si rompono per 3 motivi:
1- Alta temperatura dell'HD e scarsa dissipazione del case: tenere il case aperto è il miglior modo di far scaldare un HDche non abbia dissipazione attiva. Altro modo di romperlo è metterlo troppo attaccato ad un'altro cosi che si scaldano a vicenda.

2- Per i case fatti con il sedere che montano gli HD sopra il Tweeter, che sono troppo mal costruiti e ogni volta che li muovete trasmettono tutte le vibrasioni all'HD, oppure che hanno scarsa ventilazione interna.

3- Utilizzo. Niente è esente dall'usura, e diciamo, se già un Hd è sotto stress calorico, è frammentato a manetta e la testina deve fare avanti indietro di continuo, ed in più overclokkate il bus mandando il PCI a 35-36MHz: tutto questo non fa bene, non fa altro che accorciare la vita del vostro HD.

Uomo avvisasto mezzo salvato.

Dreadnought
19-12-2001, 21:12
Altro consiglio sugli HD?
Se ne volete prendere uno, non puntate mai sul top di gamma ES per gli IBM: http://www.storage.ibm.com/hdd/support//table.htm#Deskstar

Guardate al lista: la serie DTLA ha come top il 75GB, e ci sono 6 modelli:
Capacità: 75/60/45/30/20/15
Testine: 10/8/6/4/3/2
Piatti: 5/4/3/2/2/1

Ovvio che se prendete il 75GB e non avete un case decente fate un grave errore: dissipare il calore di un HD a 5 piatti e 10 Testine è una impresa molto difficile quindi o vi va di culo oppure vi si brucia dopo 5 mesi.

Stessa cosa per gli IC35 AVER: prendere il 60GB non è una buona idea, perchè è quello più spremuto, un po' come se prendo una Golf TDI e scelgo quella con la motorizzazione da 130cv, ovvio che avrà un problema al motore prima di una 105cv!. Il 60Gb ha 3 piatti e sviluppa 1,5 volte il calore di un 2 piatti 40GB, quindi se volete prendere un HD simile vedete di raffredarlo bene.

Ultima cosa: prendetevi l'ultima versione dello SMART e lasciatela attiva, così avete qualche possibilità che prima di crepare il vostro HD IBM vi avvisi.

FreeMan
19-12-2001, 21:16
Originariamente inviato da Dreadnought
[B] ed in più overclokkate il bus mandando il PCI a 35-36MHz: tutto questo non fa bene, non fa altro che accorciare la vita del vostro HD.


a parte il resto (cose abbastanza ovvie ai +) fino a 37Mhx di bus non si corrono rischi.. oltre allora sì...

>bYeZ<

FreeMan
19-12-2001, 21:18
Originariamente inviato da Dreadnought
[B]Ultima cosa: prendetevi l'ultima versione dello SMART e lasciatela attiva, così avete qualche possibilità che prima di crepare il vostro HD IBM vi avvisi.

mmm... su 4 IBM morti credo mi abbia avvisato 1 volta..

sono gli IBM che sono marci... non è ancora chiaro?

>bYeZ<

Dreadnought
19-12-2001, 23:25
Non è che sei tu che non sei capace di montare un case?

Scusa io ho 4 IBM e non me ne è morto ancora uno, anche il mio DTAA 3,2GB del 1995 è ancora vivo e vegeto.
Ne ho montati io altri 3 ad altre persone e anche lì nulla, nessun problema. Per me a chi gli si brucia un HD vuol dire che non ha la minima cognizione di come di faccia ad areare un case.

fino a 37Mhx di bus non si corrono rischi.. oltre allora sì...
Che cosa vuol dire una frase del genere?? Scusa eh... più sali di MHz fuori dalle specifiche e più accorci la vita del tuo HD, punto.

P.S.: Update leggendomi un altro po' del topic posso confermare che a volte gli HD vengono scassati da alimentatori scarsi che hanno cali di tensione (non balzi, intendiamoci bene), ma molto più spesso è colpa di mamma enel che fornisce l'energia veramente con il culo. Uno a cui avevo montato il PC aveva un sacco di problemi, e ogni 3 settimane doveva formattare windows e già aveva una quindicina di settori danneggati sull'HD, ha messo un UPS su mio consiglio e non ha più avuto mezzo problema.

V|RuS[X]
20-12-2001, 00:02
Originariamente inviato da Dreadnought
Non è che sei tu che non sei capace di montare un case?

Scusa io ho 4 IBM e non me ne è morto ancora uno, anche il mio DTAA 3,2GB del 1995 è ancora vivo e vegeto.
Ne ho montati io altri 3 ad altre persone e anche lì nulla, nessun problema. Per me a chi gli si brucia un HD vuol dire che non ha la minima cognizione di come di faccia ad areare un case.


Che cosa vuol dire una frase del genere?? Scusa eh... più sali di MHz fuori dalle specifiche e più accorci la vita del tuo HD, punto.

P.S.: [b]Update leggendomi un altro po' del topic posso confermare che a volte gli HD vengono scassati da alimentatori scarsi che hanno cali di tensione (non balzi, intendiamoci bene), ma molto più spesso è colpa di mamma enel che fornisce l'energia veramente con il culo. Uno a cui avevo montato il PC aveva un sacco di problemi, e ogni 3 settimane doveva formattare windows e già aveva una quindicina di settori danneggati sull'HD, ha messo un UPS su mio consiglio e non ha più avuto mezzo problema.


Sono in parte d'accordo su te, specialmente sull'erogazione di energia e sulla ventilazione che io eseguo in maniera paranoica sulle mie macchine.

Posso confermarti che non mi è mai morto un disco ibm fino ad oggi ed uso esclusivamente ibm dal 95 quando ho abbandonato l'ottima Seagate.

Questa settimana dovrebbero arrivarmi altri 2 ibm Dtla da 30gb che ho acquistato sul mercatino e vedremo (inanzitutto se me li mandano in buono stato) se la tanto fatidica morte degli ibm è vera o meno, finora statisticamente sono al 100% sicuri :)

D'accordissimo anche sul fatto che se si alza il fsb ll'elettronica lavora fuori specifica ed è più facile fregarli.

Sbagli invece quando dici che tutto dipende da come si assembla un pc, è fin troppo facile capire che in percentuale deve esserci per forza (per ogni casa) una piccola percentuale di hd che risulta più o meno difettosa e la cosa si amplica in alcune serie.

Non mi sento invece di condividere le idee di FreeMan in quanto questa serie non è marcia, almeno che io negli ultimi due anni abbia tenuto le macchine spente :cool:

Dreadnought
20-12-2001, 11:59
No, scusami, non ci siamo intesi: va bene se te ne muore uno di HD, ma come a freeman che gliene sono morti 4, vuol dire che ci sono gravi problemi di ventilazione.

Fino a che c'è una percentuale di untà difettose sotto al 5% a mio avviso è normale, ma qua o qualcuno ha barato sul sondaggio o la gente proprio non è capace di trovare il posto per montare un HD: siamo a 20-30% di HD rotti, una cosa impensabile, che mi fa pensare che tutti quelli che vengono qua sono smanettoni, fanno fori nel case per ventilare la CPU direttamente dall'esterno e si dimenticano delle altre parti elettroniche che devono essere raffreddate, oppure lasciano aperti i case e portano il PCI molto più di 33MHz.

Secondo me se vi prendete un maxtor 80GB e lo mettete a posto degli IBM gremati alla fine vi si brucia anche quello.

cionci
20-12-2001, 15:24
Questo thread sta portando sfiga...mi è appena defunto un Quantum Fireball SE da 4.3 Gb... :mad: :mad: :mad: :mad:
Dopo quasi 7 anni di funzionamento...

sinadex
20-12-2001, 19:13
Originariamente inviato da cionci
[B]Questo thread sta portando sfiga...mi è appena defunto un Quantum Fireball SE da 4.3 Gb... :mad: :mad: :mad: :mad:
Dopo quasi 7 anni di funzionamento...
il guerriero riposa in pace...

FreeMan
20-12-2001, 19:14
Originariamente inviato da Dreadnought
Non è che sei tu che non sei capace di montare un case?

Scusa io ho 4 IBM e non me ne è morto ancora uno, anche il mio DTAA 3,2GB del 1995 è ancora vivo e vegeto.
Ne ho montati io altri 3 ad altre persone e anche lì nulla, nessun problema. Per me a chi gli si brucia un HD vuol dire che non ha la minima cognizione di come di faccia ad areare un case.


Che cosa vuol dire una frase del genere?? Scusa eh... più sali di MHz fuori dalle specifiche e più accorci la vita del tuo HD, punto.

P.S.: [b]Update leggendomi un altro po' del topic posso confermare che a volte gli HD vengono scassati da alimentatori scarsi che hanno cali di tensione (non balzi, intendiamoci bene), ma molto più spesso è colpa di mamma enel che fornisce l'energia veramente con il culo. Uno a cui avevo montato il PC aveva un sacco di problemi, e ogni 3 settimane doveva formattare windows e già aveva una quindicina di settori danneggati sull'HD, ha messo un UPS su mio consiglio e non ha più avuto mezzo problema.

sò montare un PC..vai tranqui..l'ho fatto anche di lavoro...e il case era ventilato...leggi la mia signature e dimmi se ti sembra un PC di uno che non ne capisce...(alla signature aggiungi 4 ventole 8x8, 2 IN e 2 OUT delle quali una IN raffredda il Quantum AS 30Gb che l'HD di sistema e 2 kit di raffreddamento HD sugli slot da 5/e1/4)

..:rolleyes:

ed è strano che però gli unici HD che si siano rotti siano degli IBM DTLA 30Gb... tutti gli altri miei HD (anche a 7200rpm) sono vivi e vegeti.. uno ha anche + di 3 anni

max sono arrivato a 35Mhz di PCI... e cmnq tieni a mente che notoriamente IBM e Quantum reggono bene anche i 41Mhz...

se poi leggi bene questa discussione troverai anche chi di IBM ne ha fusi 8 e altri con 2,3,4,5 rotture di DTLA

penso che non debba aggiugere altro

solo una cosa: sono contento che a te gli IBM vadano bene..ma devi prendere atto che a MOLTI altri hanno dato GROSSI problemi... oramai è una dato di fatto che non puoi venire a mettere in dubbio...

>bYeZ<

FreeMan
20-12-2001, 19:18
Originariamente inviato da Dreadnought
[B]
Che cosa vuol dire una frase del genere?? Scusa eh... più sali di MHz fuori dalle specifiche e più accorci la vita del tuo HD, punto.


Si certo... fino a farlo durare 3/4 mesi... punto.

>bYeZ<

Dreadnought
20-12-2001, 20:26
Scusa, ho disattivato le signature, sto forum è già abbastanza oneroso in byte e lunghezza di pagine HTMl :)

Cque allora mi sa che ti è capitata una partita sfigata a te e a qualcun'altro, così come a me era arrivata una ASUS che faceva parte di una partita andata a male, non reggeva nemmeno cas 2-2-2 sulle sdram PC150 nemmeno a 100Mhz per qualche difetto e continuava a impastarmi windows...
E la ASUS non mi dire che fanno schifo!

FreeMan
20-12-2001, 21:00
Originariamente inviato da Dreadnought
[B]E la ASUS non mi dire che fanno schifo!

No di certo..finora ho avuto solo ASUS... :D

cmq prova a sentire a chi ha avuto i prob con gli IBM ..vediamo che ti dice (questo thread e quello con il songaggio dovrebbero bastare)

cmnq io non dico che l'IBM ha sempre fatto schifo.. dico solo che le ultime serie hanno un pò di "problemini"... e che per quanto mi riguarda (e non sono il solo) passerà molto tempo prima che IBM veda ancora qualche mio "spicciolo" ( :rolleyes: ) entrare nelle sue casse.....

vorrei davvero vedere tu al mio/nostro posto...

>bYeZ<

FreeMan
20-12-2001, 21:01
Originariamente inviato da Dreadnought
[B]Cque allora mi sa che ti è capitata una partita sfigata a te e a qualcun'altro,

una partita? 4 partite... tutte costruite in posti diversi...hai una strana concezione della parola "qualcun'altro"... :rolleyes:

>bYeZ<

Tecnico!!
21-12-2001, 15:07
A me ne sono morti 2,uno ogni tre mesi circa,il mio case e ventilato con una 12x12 sotto il disco fisso una due 8x8 in mezzo(e un big) e 2 8x8 sopra, ho fsb a 145 su asus a7v133 ho un as plus 40 gb da un anno e mai dato problemi finora ( mi tocco):D
Ora a parte che anche ibm a ammeso la fragilità di sti pridotti (soprattutto dtla), c'è anche stato un comunicato !ufficiale! hai negozianti ,inoltre non ho mai visto una serie di hd con una vita tanto breve quanto quella dei dtla ,adesso tirate le somme e fate voi.................
Io non comprerò ibm mai più,a meno che si rifaccia una reputazione,cmq coi prezzi e le capienze che stanno in giro pensate che un hd avrà la stessa durata di quelli vecchi, e cosa vendono loro??? perchè uno scasi costa una barca di soldi,e non ditemi che è più costosa la costruzione............

Dreadnought
21-12-2001, 22:19
Beh gli SCSI costano di più perchè primo sono a 10000rpm come minimo e poi ne producono un decimo degli EIDE.

V|RuS[X]
22-12-2001, 06:30
Originariamente inviato da Dreadnought
[B]Beh gli SCSI costano di più perchè primo sono a 10000rpm come minimo e poi ne producono un decimo degli EIDE.

..e sono migliori, su questo ne puoi essere certo :)

V|RuS[X]
22-12-2001, 06:31
ho quasi paura per gli hd che mi arriveranno.. intanto non li metterò nel raid.. almeno per la prima settimana :eek:

Tecnico!!
22-12-2001, 09:33
io dico che costano tanto solo perchè sanno che sono per un uso + professionale,e quindi qualitativamente devono essere superiori,anche se ne producono meno,non basta solo questo a giustificare la differenza di prezzo,prova a chiedere quanti scasi sono rotti!!! sia ibm che altre marche,da questo si capisce che la qualità si paga!! quindi non dobbiamo lamentarci, perchè siamo noi che vogliamo la capienza ENORME e il prezzo ridicolo 40 gb sono lo standard ( per fare cosa non so, basta avere un mast.) e li porti a casa con 240.000 ,quindi quanto costa loro fare un disco???? e volgliamo pure che duri??!!

gohan
22-12-2001, 17:08
Io ti posso dire che consci della superiorità degli scsi 3 anni fa comprai 2 hd samsung da 4,3 GB (pagati 450k l'uno!) e proprio 3 mesi fa uno è partito insieme ad un vecchio Fireball da 2.1 Gb scsi pure lui, nel giro di una settimana. Il guasto non so cosa sia, ma ti posso dire che il quantum lo usavo 2-3 volte al mese. Indubbiamente i dischi scsi di oggi sono comunque qualitativamente superiori agli ide, velocità a parte.

cionci
22-12-2001, 17:16
Ad un mio amico si è piantato un IBM SCSI poco tempo fa...lo avevo anche scritto su questo o un altro post...non me lo ricordo...

gabriweb
24-12-2001, 10:40
P.S. Quando vado a vedere il PC di un mio amico e lo trovo con il Case aperto, capisco subito che ha poca istruzione sull'assemblaggio: Lasciare il Case aperto e' quasi da "lamer". Non so se capite,ma non voglio offendere nessuno...solo che mi viene in mente quell'aggettivo...

Beh secondo me caro fedo il lamer sei te che tieni il case chiuso :rolleyes: Io preferisco fare il lamer e lasciare il case aperto per far raffreddare il sistema piuttosto che chiuderlo e far aumentare di non poco la temperatura interna del sistema..E ti dirò, l'ho chiuso solo pochi giorni fa da 2 mesi a questa parte, quando mi sono comprato 2 ventole interne...A me sembra una cosa da persone di buon senso....tutt'altro che da lamer.

ByeZ:D

gohan
24-12-2001, 18:04
A me l'HD si raffredda di + con il case chiuso in quanto sfrutta una corrente d'aria naturale all'interno del case; se lo apro la temp del disco sale di qualche grado.:)

Fruity404
29-12-2001, 16:14
io ho un ibm da 21 giga, la sigla credo sia (---) e non mi ha dato mai alcun problema! è a 7200rpm ata 66 anche se va su un ctrl 33
ha subito anche vari salti di corrente ma funziona e PIOTTA NA CIFRA!
soddisfattissimo!
sopratutto è silenziosissimo!
:D

Achille130
01-01-2002, 13:50
Raga a quanto posso salire di bus senza rompere il mio HD?:confused:

FreeMan
01-01-2002, 18:20
Originariamente inviato da Achille130
[B]Raga a quanto posso salire di bus senza rompere il mio HD?:confused:

Fino a 37Mhz puoi stare tranquillo.. a 41Mhz okkio...

>bYeZ<

dvx80
01-01-2002, 19:21
Originariamente inviato da sblantipodi
[B]

Per l'amor di Dio.
Ma ti stai zitto??? :D

Ma ti rendi conto che in ogni riga che hai scritto ci sono almeno 5 cazz@te???

I dischi si rompono perchè non li deframmenti??? ahahahah
Virus ??? ahahahah
Testine fuori posto??? ahahahah

Spegni il PC e accendi la Play Station :D :D :D

PS: Per tutti coloro che cercano di ragionare seriamente spero che il forum cambierà in meglio dato che ora non si riesce + a fare discussioni con un minimo di serietà.

Basta a dire le cazzate no??? Io vi dico sinceramente sono stufo di vederle piazzate là ridicolizzando il forum.


Non dico che devi sapere tutto per parlare ma almeno usa il forum per imparare qualcosa e non per dire cazz@te.

Ben detto :D :D :D

Achille130
04-01-2002, 01:35
Originariamente inviato da FreeMan
[B]

Fino a 37Mhz puoi stare tranquillo.. a 41Mhz okkio...

>bYeZ<

A quanto equivale di FSB?
Perdona la mia ignoranza...

FreeMan
04-01-2002, 02:18
Originariamente inviato da Achille130
[B]

A quanto equivale di FSB?
Perdona la mia ignoranza...

Dipende dal divisore... se sei a 100 è 1/3, a 133 + 1/4 e sei sempre in specifica cioè 33Mhz di bus PCI... ci sono mobo che hanno anche 1/5

esempio:

37Mhz x 4 = 148Mhz

41Mhz x 4 = 164Mhz

>bYeZ<

Achille130
04-01-2002, 13:46
Originariamente inviato da FreeMan
[B]

Dipende dal divisore... se sei a 100 è 1/3, a 133 + 1/4 e sei sempre in specifica cioè 33Mhz di bus PCI... ci sono mobo che hanno anche 1/5

esempio:

37Mhz x 4 = 148Mhz

41Mhz x 4 = 164Mhz

>bYeZ<

Beh, di overclock non ne capisco molto...cmq conosci la mia mobo?

FreeMan
04-01-2002, 18:14
Originariamente inviato da Achille130
[B]

Beh, di overclock non ne capisco molto...cmq conosci la mia mobo?

Eh eh..preferisci i cell vero?? :p:D

non conosco bene le EPOX..ma se non erro hanno il divisore 1/5 (alcuni modelli)...controlla sul sito o fai una ricerca sul forum.. :)

>bYeZ<

Achille130
05-01-2002, 22:21
Originariamente inviato da FreeMan
[B]

Eh eh..preferisci i cell vero?? :p:D

non conosco bene le EPOX..ma se non erro hanno il divisore 1/5 (alcuni modelli)...controlla sul sito o fai una ricerca sul forum.. :)

>bYeZ<

Con un bios beta c'è la possibilità di attivare questo divisore 1/5 oltre i 160 mhz di bus... Cosa significa?:confused:

FreeMan
05-01-2002, 23:11
Originariamente inviato da Achille130
[B]

Con un bios beta c'è la possibilità di attivare questo divisore 1/5 oltre i 160 mhz di bus... Cosa significa?:confused:

Vuol dire che sotto i 160Mhz il bus PCI andrà ad 1/4 del bus che imposterai, sopra i 160Mhz il PCI sarà invece 1/5 ...

es:

155Mhz / 4 = 38.75Mhz
163Mhz / 5 = 32.6 Mhz


:)

>bYeZ<

Achille130
05-01-2002, 23:13
Originariamente inviato da FreeMan
[B]

Vuol dire che sotto i 160Mhz il bus PCI andrà ad 1/4 del bus che imposterai, sopra i 160Mhz il PCI sarà invece 1/5 ...

es:

155Mhz / 4 = 38.75Mhz
163Mhz / 5 = 32.6 Mhz


:)

>bYeZ<

Quindi posso salire tranquillamente a 160 di fsb?:)

FreeMan
05-01-2002, 23:20
Originariamente inviato da Achille130
[B]

Quindi posso salire tranquillamente a 160 di fsb?:)

eh eh..se il tutto ti regge si :D

okkio a quando scatta il divisore ad 1/5.. se a 160 o 161...

160/4=40... zona rischio

>bYez<

t.rex.cq
09-01-2002, 23:04
DTLA 307030 rotto l'altro ieri, 8 mesi di vita, usato per archiviare dati.
in compenso ho un IBM DDRS 34560 SCSI dal marzo 99 con su il sisop ed un Quantum viking II SCSI stessa data sempre perfetti.
Case aperto
Ventole fin che vuoi.
UPS 800 va
Doppio alimentatore (uno solo per i dischi).
No overclock.

damaweb
11-01-2002, 01:22
Ho 3 HD, 2 DPTA-372050 (Serie 34 GXp, 20 Gb, 3 anni di onoratissimo servizio, notevole carico di lavoro) e 1 DTLA-307030 (Serie 75 GXp, 30 Gb ultraveloce, 6 mesi credo), aquistato per far fronte alle sempre crescenti esigenze di velocità. Controller Promise Ultra66 su MB Asus P3B-F (BX FOREVER... se si potesse!) Bus PCI a 33 MHz
Ultra66:
1° Canale DPTA (Boot Windows 2k, Boot e App. Windows 98 e Linux)
2° Canale DTLA (unica partizione con tutti i dati, Programmi, Documenti, Posta, Emuls, 14.500 roms e tantissimo altro...) 1° canale MB DPTA (ora destinato agli MP3 e qualche rarissima copia di backup -purtroppo non ho molto tempo a disposizione per il PC-).

Condizioni di utilizzo HDD:
Temperatura ambiente 16/22°C
Umidità relativa: 20/30%
Case SuperMicro SC-750A 400W
Box CoolerMaster in alluminio (nessuna vibrazione, temperatura ottimale, estrema cura e perizia nel montare e maneggiare l'HD, nessun calo o sbalzo di tensione, smontato e rimontato una sola volta all'acquisto del BOX, filtro ripulito settimanalmente)

Ho sempre mantenuto un particolare riguardo per il 2° HD visto che era usato per tenere TUTTI i dati prima dell'archiviazione su CD...


Risultato: DTLA "fuso" (errore di meccanica + settori danneggiati) e TUTTI i dati persi, esattamente lo stesso giorno in cui compravo i CD per salvare i set di ROMs e gli ultimi aggiornamenti delle installazioni... Nessuna possibilità di ricostruire o recuperare i dati... Risparmio gli aggettivi e le imprecazioni per questa serie di HD per non essere bannato dal Forum...

Quindi, ai possessori di questa serie (le serie difettose vennero a suo tempo descritte da IBM in una nota informativa che io ho letto solo ora... ) consiglio backup giornalieri dei dati... e di prepararsi al peggio...

Ci sono troppo rimasto male, ora passo a RAID 1 con 2 Western digital da 100GB (in ufficio ne abbiamo una ventina della stessa serie ma da 20/40 GB e nessuno ha mai dato problemi...)

Speriamo che duri...


By
Un demoralizzato possessore di HD IBM...

E scusate lo sfogo

sinadex
11-01-2002, 02:10
Risultato: DTLA "fuso" (errore di meccanica + settori danneggiati) e TUTTI i dati persi, esattamente lo stesso giorno in cui compravo i CD per salvare i set di ROMs e gli ultimi aggiornamenti delle installazioni... Nessuna possibilità di ricostruire o recuperare i dati... Risparmio gli aggettivi e le imprecazioni per questa serie di HD per non essere bannato dal Forum...
che sfiga atroceeee!!!!:( :( :(

E scusate lo sfogo

ma ti pare...

supersonic
12-01-2002, 10:59
che bello ho trovato il thread giusto, ho anche io 1 domanda, la mia scheda madre è 1 ASUS - A7V133 (ACPI BIOS) ed ho 1 IBM (dtla-307030) da 30 giga ATA 100, volevo sapere come posso fare per montare 1 hd MAXTOR D740X 80GB ATA133 ecco le domande!

1 la mia scheda supporta l'ata 133 (credo di no, anzi ne sono quasi sicuro), cosa posso fare, per fare andare al max un ata 133?

2 siccome solo il primo hd a la possibilita di essere ata 100 ( ho visto sulla MB che anche se posso collegargli 2 HD, solo il primo a lo zoccolo blu e il cavo tipico con pin (dunque ata 100) mentre l'alro è nero (ata 66 CREDO), cosa mi cons di fare monto l'ata 133 nel secondo, oppure lo attacco nel cavo del 1 HD?

sicuramente voi sapete some fare ;)

p.s. questa richiesta l'ho appena scritta anche su un altro thread, se l'avete gia letta mi scuso, ma visto che sono passato di qui ed ho visto che siete sempre voi nei thread degli HD, magari rispondetye prima di quà.

p.s.s. non capisco questa sfida infinita IMB contro tutti, avro gia messo la mia risposta e votato sondaggi 5 o 6 volte in 2 mesi, sempre inerente a stò tema, nn vi siete ancora stufati?? nn capisco il perche? continuate a dire che gli IBM si rompono, se io compro 1 marca e quella nn va basta nn la prendo + e amen, nn capisco perche IBM, nn capisco cosa vi ha fatto IMB (soprattutto negli HD), lo riperto x la 1000ma volta, io uso una decina di hd ibm al lavoro, a casa dal 97 ho camb 5 hd di cui 3 ibm e mai 1 prob, adesso ho quello da 30 da 1 anno, nn 1 prob, ripeto perche devo difentere IBM?? perche lo si accusa?? ne ho visti di western e seagate e nn mi passa x l'anticamera del cervello di prenderli, l'unico che voglio copm, è il maxtor perche credo sia il migiore in questo momento, ma tuutto li, ad alcuni piace una marcaad alti no, ognuno a gusti ed esperienze diverse, nn perdete tempo a litigare, siete tutti in gamba e state qui a prendervela per che cosa? :) , cercate invece di dare consigli a quelli come me che non sanno se la loro MB può far girare o no un HD ATA 133. :p

aspetto risposta e cmq VOLEMOSE BBBENE :p :D :cool:

cionci
12-01-2002, 11:05
1) attaccalo ed andrà come ATA100
2) sono entrambi ATA100

ENGINE
12-01-2002, 15:23
vi fissate tutti con i maxtor e gli ibm.........................
e lo prendete in quel posto sempre ;)

io mi sono preso due HD della fujitshu da 20 Gb 7200 giri 2 MB buffer. e vanno che e una meraviglia.

sono veloci ?????......... battete questo se riuscite

http://utenti.tripod.it/epox/bench1.jpg

chiaramente e' un RAID ZERO

ciao e non date retta alla pubblicita' ;)

cionci
12-01-2002, 15:46
Originariamente inviato da ENGINE
[B]vi fissate tutti con i maxtor e gli ibm.........................
e lo prendete in quel posto sempre ;)

io mi sono preso due HD della fujitshu da 20 Gb 7200 giri 2 MB buffer. e vanno che e una meraviglia.

sono veloci ?????......... battete questo se riuscite

http://utenti.tripod.it/epox/bench1.jpg

chiaramente e' un RAID ZERO

ciao e non date retta alla pubblicita' ;)
Io mi ci sono trovato male con i Fujitsu...mi hanno fatto perdere 6 mesi di lavoro...

Guglia
12-01-2002, 22:11
un persona che conosco mi ha detto che è riuscito a recuperare i dati dal suo hd sostituendo solo la parte elettronica presa da un'altro hd identico. Qualcuno ha mai fatto qualcosa di simile?
Per inciso, sono stato abbandonato da un DTLA-307045 e siccome ci avevo una marea di dati di lavoro, la cosa mi interesserebbe. Ciao.

darkfire
12-01-2002, 23:17
dipende dal guasto, se il guasto riguarda l'elettronica è semplice tirar fuori i dati, avendo un hdd identico: basta scambiare le schede logiche (sono 6 viti e 2 connettorini a flat, da sganciare con un cacciavitino a taglio). In bocca al lupo.

supersonic
13-01-2002, 12:57
ringrazio cionci per avermi detto che anche il secondo attacco (color nero ) sulla moterb è un ata 100 (non lo sapevo :eek:)

eleoluca
14-01-2002, 21:50
Ragazzi, penso che al momento di sostituire il mio (ottimo) Quantum Fireball LM 7200 rpm (non per ora) l'ultima marca che prenderò in considerazione sarà IBM.....
E io che credevo fosse la migliore...:(

darkfire
14-01-2002, 22:17
ci siamo cascati in tanti, io compreso che, in un certo senso, per ibm lavoro :(

]ken[
14-01-2002, 22:22
Originariamente inviato da darkfire
[B]ci siamo cascati in tanti, io compreso che, in un certo senso, per ibm lavoro :(

Confermo in pieno. Ancora ricordo l'entusiasmo quasi accecante quando mi portai a casa due DTLA 30 GB freschi freschi...made in Hungary... :( E non aggiungo altro.

rikyxxx
15-01-2002, 00:22
Ragazzi, perchè con tutti questi casi a disposzione non è stata fatta una cosa sensata, e cioè fare un thread di raccolta dati nel quale gli sfortunati possessori di dtla elencano:

1)anno e mese di costruzione
2)nazione di provenienza
3)FW

rikyxxx

Mago
16-01-2002, 00:42
Già sarebbe utile comunque io avevo 2 dtla 30gb in raid 0 sulla a7v133 e adesso l'ic35l da signature e mai un problem

bodyman2000
17-01-2002, 22:12
Scusate ragazzi....una domanda mi frulla x la mente.Ma come si parcheggiano ste testine prima di fare lo shutdown del sistema??
Ringrazio chi mi illumina su questa domanda.
Un ciao a tutti.

Achille130
17-01-2002, 22:19
Sareste così gentili da darmi un link per poter scaricare Drive Fitness?

HLVS
17-01-2002, 22:44
Originariamente inviato da Achille130
[B]Sareste così gentili da darmi un link per poter scaricare Drive Fitness?


Lo trovi su .... http://www.hwfiles.it/



HLVS

Achille130
17-01-2002, 23:04
Originariamente inviato da HLVS
[B]


Lo trovi su .... http://www.hwfiles.it/



HLVS

Grazie!
Ho effettuato il test veloce e.....TUTTO OK!:D :D ;)

gohan
18-01-2002, 10:51
Originariamente inviato da bodyman2000
[B]Scusate ragazzi....una domanda mi frulla x la mente.Ma come si parcheggiano ste testine prima di fare lo shutdown del sistema??
Ringrazio chi mi illumina su questa domanda.
Un ciao a tutti.

Le testine vengono parcheggiate automaticamente dal disco quando riceve il segnale di spegnimento: infatti il mio disco si spegne pochi attimi prima dello spegnimento dell'alimentatore.
Non so bene cosa succeda se fai uno spegnimento forzato (tipo se stacchi la spina)

bodyman2000
18-01-2002, 23:04
Si ora ho realizzato.La tua risposta mi ha fatto ricordare che avevo letto qualcosa del genere riguardo allo spegnimento forzato....Alcune case adottano degli accorgimenti tipo SMART,oppure DISK SAFETY ecc...per evitare proprio il pericolo,in caso di black-out dell'energia,che le testine vadano sul piatto di brutto e distruggano prima i dati e pi l'HD stesso.Ora la cosa è chiara.
Ti ringrazio per la risp.Un salutone.

Malpo69
19-01-2002, 02:21
Ho appena rotto uno dei due HD IBM IC35L 40GB, il disco funziona ancora ma ho perso 20 giga di partizione NTFS.... :mad: :mad: :mad:

In questo momento sto usando i rimanenti 20giga FAT32 con win ME e sto per fare il fitness test della IBM....

Appena finisco vi faccio sapere....:rolleyes:

FreeMan
19-01-2002, 16:10
Hai un PVT (messaggio privato)

>bYeZ<

Elevation
19-01-2002, 18:54
Anche io ho avuto gli stessi problemi di fragilità con dischi IBM.... sono tecnico in un azienda di soluzioni informatiche e negli ultimi tempi (da 1 anno a questa parte) su 500/600 HD IBM venduti almeno 20/25 si sono rotti dopo pochi mesi.......

Sono stati anche la causa di numerosi problemi con i miei clienti ( mi ci vedete a consigliare e decantare le doti di questi dischi e dopo raccontare al mio cliente balbettando che tutti i suoi dati ormai sono andati a finire nel bidone? )

Conclusione:

- Chi opera nel settore non può fare a meno di venderli: sono stra-richiesti e stra famosi per la loro qualità......
- Sono veramente veloci e performanti.....
- Ma porcap si spaccano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:( :( e pensare che anche io ho un icl35 da 40gb...... speriamo non si rompa......ha tante di quelle ventole che è più freddo del ghiaccio secco........

speriamo.......:confused: :confused: :confused: :confused:

darkfire
19-01-2002, 19:02
ti capisco, ti capisco "collega" :(

beppe3
20-01-2002, 23:46
Avevo già votato è vero ma ora voterei di nuovo potendo in quanto mi è partito il primo IC35L da 60GB alla stregua del DTLA 30 GB, cioè:

un giorno lo accendi e ti dice che il raid zero è brocken o come cavolo si scrive, il risultato non cambia, Drive Fitness prima mi dice che si può recuperare formattando e poi cambia idea e mi dice che non può formattarlo. Allibito ripeto DFt e stavolta mi dice che l'HD ha subito uno shock eccessivo, devo avere un HD sonnambulo.

Sono esausto, d'ora in poi solo raid 1.

Bye, Bye IBM.


Ciao a tutti gli sfigati presenti e futuri (ho ancora due HHDD IBM!!!).

darkfire
21-01-2002, 00:13
condoglianze, beppe :(

beppe3
21-01-2002, 01:28
Per quel che può servire il mio HD è

made in Thailand AUG-2001 N79

MODEL: IC35L060AVER07-0 ATA/IDE

CAPACITY: 61,5GB RPM: 7200
P/N: 07N6655 MLC: H32161
LBA: 120.103.200 SECTORS CHS: 16383/16/63

darkfire
21-01-2002, 19:21
orco anche i dischi tailandesi? ma non erano solo quelli ungheresi ad aver problemi?

FreeMan
21-01-2002, 20:03
Originariamente inviato da darkfire
[B]orco anche i dischi tailandesi? ma non erano solo quelli ungheresi ad aver problemi?

A me si sono rotti di tutte le provenienze... :(

>bYeZ<

Karandas
22-01-2002, 09:43
Originariamente inviato da fedo
[B]
P.S. Quando vado a vedere il PC di un mio amico e lo trovo con il Case aperto, capisco subito che ha poca istruzione sull'assemblaggio: Lasciare il Case aperto e' quasi da "lamer". Non so se capite,ma non voglio offendere nessuno...solo che mi viene in mente quell'aggettivo...

Ahaha allora io sono lamer? con un amd 1400 e 30 gradi costanti in casa te vojo vedè a tenere il case chiuso. Soprattutto se non voglio stordirmi le orecchie con un ventolone fantozzioano come quelli su deepoverclock

Ora dimmi quali controindicazioni ha il tenere il case aperto oltre ai kili di polvere che levo ogni settimana

Duff
22-01-2002, 10:06
Originariamente inviato da FreeMan
[B]

A me si sono rotti di tutte le provenienze... :(

>bYeZ<

Cavolo, adesso incomincio ad avere paura anch'io.

Però non devo farmi prendere dal panico, perchè se l'hard disk sente che ho paura mi lascia a piedi...:D :D :D :D :D

il depo
22-01-2002, 22:16
Originariamente inviato da gohan
[B]

Le testine vengono parcheggiate automaticamente dal disco quando riceve il segnale di spegnimento: infatti il mio disco si spegne pochi attimi prima dello spegnimento dell'alimentatore.
Non so bene cosa succeda se fai uno spegnimento forzato (tipo se stacchi la spina)

Si parcheggiano anche in quel caso, per la salvaguardia dei dati. Avete mai smontato un hd?? praticamente le tstine "galleggiano" sulla sup. dei piatti, e per farlo questi devono essere in movimento. Se i piatti non girano le testine toccherebbero la sup. con i dati e rovinerebbero tutto. Per questo anche se stacchiamo l'alimentazione dall'hd le testine si spostano subito in un'area sicura prima che i dischi si fermino.

t.rex.cq
22-01-2002, 23:16
Originariamente inviato da t.rex.cq
[B]DTLA 307030 rotto l'altro ieri, 8 mesi di vita, usato per archiviare dati.
in compenso ho un IBM DDRS 34560 SCSI dal marzo 99 con su il sisop ed un Quantum viking II SCSI stessa data sempre perfetti.
Case aperto
Ventole fin che vuoi.
UPS 800 va
Doppio alimentatore (uno solo per i dischi).
No overclock.



Mi quoto da solo per riferire che il DTLA 307030 che mi hanno dato in sostituzione sabato (confezione sigillata) non ha funzionato nemmeno 5 min.
All'avvio ha fatto un rumore tipo cigolio ed è morto.
Riportato oggi da Essedì forse mi daranno un'altra marca.
Staremo a vedere.

il depo
23-01-2002, 01:12
Originariamente inviato da t.rex.cq
[B]
Mi quoto da solo per riferire che il DTLA 307030 che mi hanno dato in sostituzione sabato (confezione sigillata) non ha funzionato nemmeno 5 min.

:eek::eek::eek: Da paura!!!!

romeop
23-01-2002, 19:24
Dopo aver letto questo thread mi sto toccando.... MA.... ebbene si, come direbbero a mai dire gf interviene MEDIOMAN che direbbe "vi si rompono i dischi, metteteli in raid :D "

Ebbene si, dovrei stare tranquillo con quattro DTLA in raid 0+1 :D .... sperem :confused: