AtenaPartenos
10-05-2007, 19:38
Appunto tra due turni lavorativi. Niente vieta all'autista di guardarsi una maratona star wars la notte prima di mettersi in viaggio mi pare. A questo punto si possono fare due considerazioni
a)star wars è una serie pericolosa e la sua visione andrebbe proibita per legge
b)mettersi alla guida di un mezzo senza essere nelle condizioni per poterlo fare è un gesto criminale
...
Niente vieta all'autista di fare ciò, in quanto, come da me già postato sopra, la legge propone un giusto compromesso.
Non è possibile vietare a priori di assumere sostanze che alterano l'equilibrio psico-fisico prima di espletare certe funzioni?
La mia domanda molto semplice, imho ha una sola risposta: "E' sacrosanto VIETARE l'utilizzo di CANNE a chiunque deve poi mettersi immediatamente al volante".
Questo non risolve il problema di chi si fa le canne, ma cerca di arginare il rischio che tutti subiscano le conseguenze di un atteggiamento poco rispettoso della propria efficienza psico-fisica.
E' un provvedimento non collegato alla paura delle droghe, ne intenzionato alla strumentalizzazione del problema...
(Sai quante balle mi hanno rotto tutti i miei amici simpatizzanti AN che si sono accannati spesso e ora inorridiscono dietro un provvedimento che non salverebbe loro stessi se fermati il sabato sera? Io? Mai accannato, ma globalmente non favorevole al proibizionismo?
Ormai devo sorbirmi certe critiche, nascono proprio col pilota automatico...)
a)star wars è una serie pericolosa e la sua visione andrebbe proibita per legge
b)mettersi alla guida di un mezzo senza essere nelle condizioni per poterlo fare è un gesto criminale
...
Niente vieta all'autista di fare ciò, in quanto, come da me già postato sopra, la legge propone un giusto compromesso.
Non è possibile vietare a priori di assumere sostanze che alterano l'equilibrio psico-fisico prima di espletare certe funzioni?
La mia domanda molto semplice, imho ha una sola risposta: "E' sacrosanto VIETARE l'utilizzo di CANNE a chiunque deve poi mettersi immediatamente al volante".
Questo non risolve il problema di chi si fa le canne, ma cerca di arginare il rischio che tutti subiscano le conseguenze di un atteggiamento poco rispettoso della propria efficienza psico-fisica.
E' un provvedimento non collegato alla paura delle droghe, ne intenzionato alla strumentalizzazione del problema...
(Sai quante balle mi hanno rotto tutti i miei amici simpatizzanti AN che si sono accannati spesso e ora inorridiscono dietro un provvedimento che non salverebbe loro stessi se fermati il sabato sera? Io? Mai accannato, ma globalmente non favorevole al proibizionismo?
Ormai devo sorbirmi certe critiche, nascono proprio col pilota automatico...)