View Full Version : Scandali radioattivi
zerothehero
09-05-2007, 21:56
potresti rimanere stupito
potremmo costruire nel sahara.
Ti ricordo che l'inquinamento sta trasformando la terra, causando milioni di morti ogni anno (solo 300.000 in italia).
O si fa qualcosa, ad esempio usando il solare (che non solo riduce la produzione di inquinamento, ma assorbe il riscaldamento globale), oppure la civilità occidentale collasserà
Col solare l'inquinamento precipiterebbe.
In Europa.
In Cina, con le fabbriche totalmente delocalizzate aumenterebbe a livelli improponibili (lì usano praticamente solo carbone come fonte energetica)...quindi il bilancio globale sarebbe addirittura negativo.
C'è un fattore costo da considerare...quindi non capisco perchè questo accanimento con il fotovoltaico che è la fonte energetica rinnovabile più costosa. :D
fermatelo... :doh:
se avrò un lavoro e una casa che mi permetteranno di farlo, la prima cosa che farò sarà staccarmi dall'ENEL :asd: :sofico:
Continuiamo a non capirci. Nessuno qui sta parlando di sovranità e tantomeno di potere legislativo. Si sta banalmente approvando l'opportunità di insediare in posizioni opportune soggetti dotati del know-how adeguato all'analisi di determinati problemi complessi. Come è stato fatto di recente nel caso di Rubbia oppure, per fare un esempio afferente a tutt'altro contesto ma comunque a me vicino, come è successo quando il mio stimato maestro Massimo Zucchetti è stato chiamato a far parte della commissione d'inchiesta sull'uranio impoverito.
ah, pensavo che invece ti riferissi alle persone con l'autorità di decidere se passare al nucleare.
Naturalmente una decisione di tale importanza puo' essere presa solo dal Premier, aiutato se vuoi dagli esperti a cui ti riferisci.
greasedman
09-05-2007, 22:50
Il problema è che l'Italia non è in grado neanche di andare avanti l'eolico, perchè ci sono politici e cittadini che si oppongono persino a questa fonte energeticaE' un problema anche di metodo.
In toscana hanno usato lo stesso metodo che in danimarca li ha già portati a coprire con l'eolico il 25% del fabbisogno elettrico: hanno indetto dei referendum nei comuni in cui si volevano costruire centrali eoliche, han fatto giornate di informazione e contro informazione e alla fine i voti favorevoli sono passati con percentuali bulgare.
In molise invece hanno imposto il progetto dall'oggi al domani senza fare sensibilizzazione. Risultato: l'amministrazione locale ha bloccato persino la grandiosa centrale offshore a 3km dalla costa insediata dal petrolchimico :muro:
SkyCat1000
09-05-2007, 23:00
Col solare l'inquinamento precipiterebbe.
In Europa.
In Cina, con le fabbriche totalmente delocalizzate aumenterebbe a livelli improponibili (lì usano praticamente solo carbone come fonte energetica)...quindi il bilancio globale sarebbe addirittura negativo.
C'è un fattore costo da considerare...quindi non capisco perchè questo accanimento con il fotovoltaico che è la fonte energetica rinnovabile più costosa. :D
i conti li fai solo a metà ;)
io considero il nucleare come la più costosa, il nucleare è poco costoso solo per le aziende costruttrici delle centrali, mentre i costi di dismissione delle centrali e delle scorie non si tengono mai in conto, quando invece tenendone conto porterebbero i costi del nucleare a livelli incredibilmente alti.
Avete idea di quanto costi costruire bunker sotterranei per le scorie nucleari e dismettere delle centrali?
alle aziende ed agli scienziati dei costi di dismissione non gli importa nulla tanto paga lo stato cioé noi :muro: :muro: :muro: :muro:
voglio vedere la francia quando dismetterà le centrali che costi dovrà sostenere!
il costo del solare è sovrastimato, almento per quanto riguarda un suo impiego a livello massiccio.
Una volta azzeccati i materiali meno inquinanti si farebbe presto a far calare i costi aumentando le produzioni a livelli industriali, certo fino a quando se ne vendono 2 o 3 costeranno sempre tanto.
Mi ricordo che la produzione del silicio amorfo inquini meno del silicio microcristallino, devo controllare.
Un esempio da seguire viene dalla puglia, 11MW riconvertendo le ex aree industriali del petrolchimico:
http://www.lanuovaecologia.it/energia/solare/5969.php
http://www.blogeko.info/index.php/2006/06/12/centrale_solare_brindisi_piu_grande_mond
http://www.ecoage.com/centrale-solare-di-brindisi.htm
il nucleare costa moltissimo almeno alla comunità, ma questo a scienziati e imprese non fregherà di certo :muro::rolleyes:
Ti risulta che sia in funzione?
Evitiamo commenti inutili...
ascolta ma che ti devo dire se non vuoi sentire? se fosse in funzione mi diresti che non stanno costruendo nulla o che nn c'è nulla in programma dal 1973...
L'attivazione della centrale di Flamanville è prevista per il 2012.
Non credo serva aggiungere altro
Come puoi leggere quello è il dato della produzione di elettricità, non del fabbisogno soddisfatto dal nucleare, che era invece quello cui mi riferivo io che si attesta attorno al 6%.
non mi risulta che il nucleare serva ad altro che produrre elettricità
...se poi tu ascolti magari i dati che spara la Segolene :asd:
dantes76
09-05-2007, 23:18
non mi risulta che il nucleare serva ad altro che produrre elettricità
:confused:
SkyCat1000
09-05-2007, 23:24
:confused:
e io che ci facevo il bidé
e io che ci facevo il bidé
nel fabbisogno di energia (tra cui il tuo bidè) non c'è solo l'energia elettrica quindi ovviamente la percentuale fornita dal nucleare diminuisce.
dantes76
09-05-2007, 23:39
e io che ci facevo il bidé
:D
SkyCat1000
09-05-2007, 23:45
nel fabbisogno di energia (tra cui il tuo bidè) non c'è solo l'energia elettrica quindi ovviamente la percentuale fornita dal nucleare diminuisce.
se intendi l'asciugamano per asciugarmi ti avviso che mi asciugo con il fon come quello nelle stazioni :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.