PDA

View Full Version : Siamo davvero sicuri che: la grafica non conta ?


Pagine : 1 2 [3]

Dylan il drago
08-05-2007, 13:58
non ho letto tutto perchè se qui parlate male di rez io con voi non voglio avere niente a che fare :O


ps cmq è vero che l'andazzo sul wii graficamente è veramente triste...

fek
08-05-2007, 14:26
Fek è un tecnico, non un artista. Per quanto io lo ritenga un autorevole opinione, se mi dice che Oblivion è brutto io gli rispondo che non concordo.

Ma che c'entro sempre io? :D

Oddio, guardando le mie meravigliose opere artistiche da programmer's art, tutto si puo' dire a parte che sono un'artista :)
Ma con qualche artista ho avuto a che fare, e anche solo per osmosi qualcosina piccola riesco a percepirla.

E trovo Oblivion totalmente inguardabile, non c'e' coerenza nelle scelte stilistiche (elementi molto stilizzati al fianco di elementi realistici), i modelli umani sono sproporzionati, resi malissimo (ehm, la pelle radioattiva, back lighting all'interno delle labbra, ehm). L'illuminazione, soprattutto negli interni e' assolutamente scadente: overbloom, colori saturatissimi e accesi in ambienti che dovrebbero essere scuri. Certi elementi ambientali sono incommentabili, acqua su tutto, ma anche la vegetazione, il terrerno in lontananza, cielo, ombre.

In generale si vede pochissima cura dei particolari, errori piuttosto evidenti e maldestri. Tutto il prodotto dal punto di vista grafico sembra nient'altro che un first-pass approssimativo. Non vedo una direzione artistica univoca e coerente.

Il gioco poi e' anche bello, ma ho dovuto smettere di giocarci perche' non riuscivo a guardarlo. E' uno degli esempi secondo me di come la grafica abbia pesantemente influito la mia esperienza di gioco.

Sul discorso generale sono piu' o meno allineato a Max: secondo me limitare l'hardware a disposizione degli sviluppatori ne limita la creativita' e introduce costi di sviluppo che non tutti vogliono o possono accollarsi per produrre titoli all'altezza delle aspettative del pubblico.

Max(IT)
08-05-2007, 16:47
Ma che c'entro sempre io? :D

è "colpa" mia ;)
Ho la cattiva abitudine di ascoltarti, quindi nelle crociate contro il sottoscritto ti hanno coinvolto :p

Oddio, guardando le mie meravigliose opere artistiche da programmer's art, tutto si puo' dire a parte che sono un'artista :)
Ma con qualche artista ho avuto a che fare, e anche solo per osmosi qualcosina piccola riesco a percepirla.

mia sorella e mia cugina sono artisti: funziona l' osmosi ? ;)

E trovo Oblivion totalmente inguardabile, non c'e' coerenza nelle scelte stilistiche (elementi molto stilizzati al fianco di elementi realistici), i modelli umani sono sproporzionati, resi malissimo (ehm, la pelle radioattiva, back lighting all'interno delle labbra, ehm). L'illuminazione, soprattutto negli interni e' assolutamente scadente: overbloom, colori saturatissimi e accesi in ambienti che dovrebbero essere scuri. Certi elementi ambientali sono incommentabili, acqua su tutto, ma anche la vegetazione, il terrerno in lontananza, cielo, ombre.
mi trovi concorde sull' overbloom e sui colori troppo accesi di CERTI interni, ma non sul resto, che trovo invece ben riuscito e d' effetto.
Tra l' altro sui "colori accesi" avrei qualcosina da ridire anche su qualche tua recente opera (B&W2 anyone ? ;) ) ad essere pignoli.
Toglie un pò di realismo all' opera ? Magari è vero, ma dove sta scritto che sia un male ?
E' uno degli esempi secondo me di come la grafica abbia pesantemente influito la mia esperienza di gioco.
non dire queste cose in questo thread ;)


Sul discorso generale sono piu' o meno allineato a Max: secondo me limitare l'hardware a disposizione degli sviluppatori ne limita la creativita' e introduce costi di sviluppo che non tutti vogliono o possono accollarsi per produrre titoli all'altezza delle aspettative del pubblico.

ecco, verrai crocifisso in pubblica piazza :p

Ayertosco
08-05-2007, 16:55
http://www.pibweb.com/review/images/oblivion_emp.jpg

"Ben riuscito e d'effetto" [cit.]

è "colpa" mia
Ho la cattiva abitudine di ascoltarti, quindi nelle crociate contro il sottoscritto ti hanno coinvolto
Se vuoi un thread dove discuti da solo e ti dai ragione apriti un blog.

ecco, verrai crocifisso in pubblica piazza
Basta non straparlare di cose senza nemmeno ragionarci su e nessuno attacca nessuno.

Max(IT)
08-05-2007, 16:59
secondo me limitare l'hardware a disposizione degli sviluppatori ne limita la creativita' e introduce costi di sviluppo che non tutti vogliono o possono accollarsi per produrre titoli all'altezza delle aspettative del pubblico. Cit.

Ayertosco
08-05-2007, 17:03
secondo me limitare l'hardware a disposizione degli sviluppatori ne limita la creativita' e introduce costi di sviluppo che non tutti vogliono o possono accollarsi per produrre titoli all'altezza delle aspettative del pubblico. Cit.

Su questo ci ho già discusso. Sviluppare un titolo per Wii costa infinitamente di meno che svilupparlo per una console next gen. Solo per convertire la parte grafica di ridge racer 7 namco ha speso due volte il budget per un gioco Wii per vendere 300k e andandoci in perdita. Tral'altro, visto che utilizzano assets ps2 e GC al momento non vedo in cosa spendano soldi in più e dubito che le esclusive Wii si pongano limiti che superino le potenzialità. In più lo sviluppo principale per un gioco Wii si basa sul Wiimote non sul reparto tecnico. Reparto tecnico che è un old gen migliorato, non un compromesso Old e next gen. Penalizza la creatività? Questo senza dubbio ma è anche vero che Nintendo spinge in modo che la creatività sia focalizzata sul wiimote. Se incontrano dei limiti visto l'andazzo credo sia più probabile che taglino piuttosto che farlo girare a forza. Non conviene sviluppare su Wii per le software house? visti i recenti risultati finanziari di EA e ubisoft non credo proprio.

Max(IT)
08-05-2007, 17:19
c' è un bel thread apposito dal quale ritaglio giusto questo (intervista a S. Gallarini):

Wii è una console molto divertente, ma la ritengo “non esclusiva”, in senso che ad essa va affiancata per forza un’altra macchina. Se io fossi stato in Nintendo mi sarei associato con Sony o Microsoft, vendendo la tecnologia di Wii come una sorta di periferica aggiuntiva. Oggi come oggi il Wii è una console che fa un po’ pensare dal punto di vista tecnico, anche se, ripeto, ha giochi divertenti.

forse allora a parte chi vede solo Nintendo, i dubbi li hanno in molti su quell' hw

fek
08-05-2007, 17:48
è "colpa" mia ;)
mi trovi concorde sull' overbloom e sui colori troppo accesi di CERTI interni, ma non sul resto, che trovo invece ben riuscito e d' effetto.

Trovi l'acqua ben riuscita? Oppure il landscape sia da vicino sia in lontananza? Oppure le ombre, sono ben riuscite? Oppure i personaggi: guarda lo shot dell'Imperatore, il primo personaggio. E' assolutamente inguardabile, sia come modellazione, sia come resa della pelle. Confrontalo con un modello di GoW, ad esempio, per avere un metro di paragone.

http://xbox360media.ign.com/xbox360/image/article/718/718873/gears-of-war-20060714024928287.jpg

C'e' un abisso in termini di qualita' e cura dei particolari.


Tra l' altro sui "colori accesi" avrei qualcosina da ridire anche su qualche tua recente opera (B&W2 anyone ? ;) ) ad essere pignoli.

Ma tu pensa che ho scritto un intero sistema di HDR e AA per BW2 che ho presentato al GDC del 2006 che aveva come uno dei risultati il desaturare fortemente il look. E non e' stato mai rilasciato al pubblico :(
La mia lotta contro gli arlecchini di colore e l'overbloom nei giochi non avra' mai fine...

junkman1980
08-05-2007, 17:52
spesso I nintendari mi ricordano molto I tifosi della lazio :D

torgianf
08-05-2007, 17:56
http://www.pibweb.com/review/images/oblivion_emp.jpg

[

http://www.multiplayer.it/forum/images/smilies/brr.gif

Jon_Snow
08-05-2007, 18:04
Non ho capito sei programmatore di BW2? In effetti notavo che eri sempre tirato in causa. Complimenti! Io purtroppo ho dovuto prendere una strada diversa da quella videoludica, ma spero un giorno di poter trovare l'occasione giusta e di poterti chiamare collega ;)

Consiglio a tutti di farsi un giretto nella sezione PC dove l'utenza è più abituata a certi generi. Vi assicuro che se provate a scrivere che Obly è un RPG ci sarà qualcuno che arriverà a correggervi: per molti non è altro che un action-fps ambientale (LOL) con elementi di ruolo. Rimane un giocone da 9 pieno, ma con alcuni difetti abbastanza gravi. E' abbastanza comune ritenere che il migliore della serie rimane Morrowind, ovviamente in proporzione al periodo uscito.

Quoto fek la cura nei dettagli anche stilistici ed artistici di GOW non la ha nessun altro gioco, almeno per ora.

torgianf
08-05-2007, 18:08
Non ho capito sei programmatore di BW2?



ha scritto quelle ridicole routine dell'acqua di b&w2 tra le tante cose :D

nekromantik
08-05-2007, 18:22
secondo me limitare l'hardware a disposizione degli sviluppatori ne limita la creativita' e introduce costi di sviluppo che non tutti vogliono o possono accollarsi per produrre titoli all'altezza delle aspettative del pubblico.

Perché accade questo? Cosa fa aumentare i costi di sviluppo?

Window Vista
08-05-2007, 18:46
Perché accade questo? Cosa fa aumentare i costi di sviluppo?

La creatività degli sviluppatori che non sanno cosa inventarsi perchè tanto basta che ci sia la grafica e tutto il resto lasciarlo al caso, vedi BW2 :)

sephiroth_85
08-05-2007, 18:49
http://www.pibweb.com/review/images/oblivion_emp.jpg

"Ben riuscito e d'effetto" [cit.]



di scempio.

ho da ridire su tutto ma qui mi ucciderebbero :rolleyes:

sephiroth_85
08-05-2007, 18:51
ha scritto quelle ridicole routine dell'acqua di b&w2 tra le tante cose :D

e non ha riconosciuto debevec :asd:

e io quando sono stato al suo workshop quando è entrato nel bagno mi ero emozionato e non riuscivo a parlare infartoooo


e poi lavora affianco di paul fekkkk famme veni a lavorà da teeeee

Max(IT)
08-05-2007, 22:53
Trovi l'acqua ben riuscita? Oppure il landscape sia da vicino sia in lontananza? Oppure le ombre, sono ben riuscite? Oppure i personaggi: guarda lo shot dell'Imperatore, il primo personaggio. E' assolutamente inguardabile, sia come modellazione, sia come resa della pelle. Confrontalo con un modello di GoW, ad esempio, per avere un metro di paragone.


Al tempo, Francesco ;)
Dire ben riuscito non significa certo volerlo paragonare con GOW :p
Paragone impietoso, ma c' è ben poco in giro che regga il confronto.
Il punto è che qui Oblivion è stato tirato in mezzo tra shot di giochini degni di girare a malapena su una GeForce2, e con tutti i suoi difetti, non mi pare il caso.
In Oblivion ciò che trovo meno riuscito in generale sono i personaggi "umani" ed in particolar modo la loro illuminazione (anche le donne paiono avere la barba, senza contare che hanno un che di scimmiesco).
Sugli esterni invece credo che il lavoro svolto non sia poi così male.
So che tu sei uno "specialista in acqua", ma quella di Oblivion, pur lontana da B&W2, non mi pare così scandalosa.


Ma tu pensa che ho scritto un intero sistema di HDR e AA per BW2 che ho presentato al GDC del 2006 che aveva come uno dei risultati il desaturare fortemente il look. E non e' stato mai rilasciato al pubblico :(
La mia lotta contro gli arlecchini di colore e l'overbloom nei giochi non avra' mai fine...
su questo ti do ragione in pieno.
Da quando è stato "scoperto" l' HDR (tra virgolette, eh !), sembra che i designer facciano a gara a chi lo utilizza di più e peggio.
Mi ricorda il lens flare dei primi anni novanta: lo infilavano dappertutto, spesso a sproposito.

Max(IT)
08-05-2007, 22:57
Perché accade questo? Cosa fa aumentare i costi di sviluppo?

fare un porting di un gioco PC su X360 è relativamente semplice (tool di sviluppo simili).
Tutto sommato anche farlo su PS3 lo è: le potenzialità hw sono simili. In realtà per farlo bene su PS3 ci sarebbe da lavorarci parecchio (processore così asimmetrico e gpu differente), ma se si accontentano di risultati modesti, come purtroppo spesso accade con i multipiatta, si può fare.
Con il Wii non puoi. Il supporto hw è molto diverso e molto più "grezzo", il numero di poligoni che puoi muovere e gestire estremamente più piccolo, il quantitativo di memoria a disposizione è una frazione di quello utilizzabile sulle altre piattaforme.
Insomma, un porting diretto è impensabile.

sephiroth_85
08-05-2007, 23:07
A

Da quando è stato "scoperto" l' HDR (tra virgolette, eh !), sembra che i designer facciano a gara a chi lo utilizza di più e peggio.

http://www.debevec.org/

il padre dell'hdri

Ayertosco
09-05-2007, 07:01
Al tempo, Francesco ;)
Dire ben riuscito non significa certo volerlo paragonare con GOW :p
Paragone impietoso, ma c' è ben poco in giro che regga il confronto.
Il punto è che qui Oblivion è stato tirato in mezzo tra shot di giochini degni di girare a malapena su una GeForce2, e con tutti i suoi difetti, non mi pare il caso.
In Oblivion ciò che trovo meno riuscito in generale sono i personaggi "umani" ed in particolar modo la loro illuminazione (anche le donne paiono avere la barba, senza contare che hanno un che di scimmiesco).
Sugli esterni invece credo che il lavoro svolto non sia poi così male.
So che tu sei uno "specialista in acqua", ma quella di Oblivion, pur lontana da B&W2, non mi pare così scandalosa.

Ancora? Sei intervenuto tu in un mio appunto sulle scelte stilistiche e artistiche di kameo parlando di grafica e di quanto la direzione artistica di kameo sia fica in un contesto in cui i giochi che hai postato tu non c'entravano una sega vissto che si parlava di metroid 3. A me non pare il caso che ti metta a parlare di cose mischiandone con altre e poi mettersi a piangere quando evidentemente non sai di che parli :)

fare un porting di un gioco PC su X360 è relativamente semplice (tool di sviluppo simili).
Tutto sommato anche farlo su PS3 lo è: le potenzialità hw sono simili. In realtà per farlo bene su PS3 ci sarebbe da lavorarci parecchio (processore così asimmetrico e gpu differente), ma se si accontentano di risultati modesti, come purtroppo spesso accade con i multipiatta, si può fare.
Con il Wii non puoi. Il supporto hw è molto diverso e molto più "grezzo", il numero di poligoni che puoi muovere e gestire estremamente più piccolo, il quantitativo di memoria a disposizione è una frazione di quello utilizzabile sulle altre piattaforme.
Insomma, un porting diretto è impensabile.

Infatti, fanno un titolo nuovo piuttosto, tanto più che non deve girare a 720p. Come Namco ha fatto vedere, fare un titolo nuovo per Wii costa la metà che fare il porting della parte grafica da 360 a ps3. Innsomma...è un discorso che si potrebbe fare nel caso le terze parti non sviluppassero su Wii...ma visto che per Wii Sega ha 3 esclusive, Konami altre 3, Capcom ancora 3, Namco almeno 2, Square Enix 4, Midway 2 e EA altre 3, direi che è un discorso che al momento non fila.

Sheep85
09-05-2007, 07:18
io sono un boxaro360, ma secondo me il Wii è L'UNICA vera console next gen.
360 e ps3 sono bellissime, vero, ma sono soltanto delle evoluzioni sia come potenza, come grafica et simili, mentre per me "next-gen" è qualcosa di nuovo.
E l'unico ad aver creato qualcosa di nuovo, è stato il Wii.

Spero di aver reso l'idea di quello che volevo dire :)

Duken
09-05-2007, 08:19
io sono un boxaro360, ma secondo me il Wii è L'UNICA vera console next gen.
360 e ps3 sono bellissime, vero, ma sono soltanto delle evoluzioni sia come potenza, come grafica et simili, mentre per me "next-gen" è qualcosa di nuovo.
E l'unico ad aver creato qualcosa di nuovo, è stato il Wii.

Spero di aver reso l'idea di quello che volevo dire :)

sono d'accordo, nintendo ha innovato, le altre 2 seguiranno (la sony l'ha già seguita in parte) e per le prossime "X" console, finchè nintendo tirerà fuori l'ennesima innovazione, si continuerà così.

goldorak
09-05-2007, 08:24
sono d'accordo, nintendo ha innovato, le altre 2 seguiranno (la sony l'ha già seguita in parte) e per le prossime "X" console, finchè nintendo tirerà fuori l'ennesima innovazione, si continuerà così.

Spero francamente che la Nintendo la smetta di innovare perche' di questo passo alla prossima generazione ci ritroviamo uno snes+powerglove. :rolleyes:

borgusio
09-05-2007, 08:33
io sono un boxaro360, ma secondo me il Wii è L'UNICA vera console next gen.
360 e ps3 sono bellissime, vero, ma sono soltanto delle evoluzioni sia come potenza, come grafica et simili, mentre per me "next-gen" è qualcosa di nuovo.
E l'unico ad aver creato qualcosa di nuovo, è stato il Wii.

Spero di aver reso l'idea di quello che volevo dire :)

Quotone, vi ricordo fra l´altro che la corsa alla grafica "nextgen" la inventó proprio nintendo col N64...
Se ha abbandonato questa strategia una ragione c´é!

Murakami
09-05-2007, 08:35
Quotone, vi ricordo fra l´altro che la corsa alla grafica "nextgen" la inventó proprio nintendo col N64...
Se ha abbandonato questa strategia una ragione c´é!
Si, non ha i soldi per mettersi sullo stesso piano dei concorrenti... :D

Ayertosco
09-05-2007, 08:42
Si, non ha i soldi per mettersi sullo stesso piano dei concorrenti... :D

Visto che di profitti senza contare Pokemon fa 2 miliardi di dollari direi che la ps3 se la sarebbe pagata con solo i profitti del DS di un anno, fai un pò te, tutto il resto giochi DS e Cubo e Pokemon sono tutti soldi in più.

Sheep85
09-05-2007, 08:46
secondo me la vera next gen fu il dreamcast, non l'n64.

Certo che però deve far pensare il fatto che la vera next gen attuale sia il Wii coi suoi controller spettacolari (seppur magari non precisissimi) e deve far pensare allo stesso modo che il gioco più GIOCO di sempre sia Mario64 per n64.

Forse questa nintendo pecca come grafica, pecca come mercato, pecca in tutto quello che si vuole, ma la realtà è che il gioco rivoluzionario l'ha fatto Nintendo, la vera next gen quest'anno l'ha fatta Nintendo, Mario (tutti gli episodi) , Zelda, Luigi's Mansion li ha fatti Nintendo.

Se tanto mi da tanto (e lo dico da possessore di 360 ed ex possessore di xbox e quindi amante xbox) Nintendo ha dato, da tutt'ora, e forse per parecchio tempo darà merda a Microsoft e Sony :)

borgusio
09-05-2007, 08:59
secondo me la vera next gen fu il dreamcast, non l'n64.

Certo che però deve far pensare il fatto che la vera next gen attuale sia il Wii coi suoi controller spettacolari (seppur magari non precisissimi) e deve far pensare allo stesso modo che il gioco più GIOCO di sempre sia Mario64 per n64.

Forse questa nintendo pecca come grafica, pecca come mercato, pecca in tutto quello che si vuole, ma la realtà è che il gioco rivoluzionario l'ha fatto Nintendo, la vera next gen quest'anno l'ha fatta Nintendo, Mario (tutti gli episodi) , Zelda, Luigi's Mansion li ha fatti Nintendo.

Se tanto mi da tanto (e lo dico da possessore di 360 ed ex possessore di xbox e quindi amante xbox) Nintendo ha dato, da tutt'ora, e forse per parecchio tempo darà merda a Microsoft e Sony :)

Ahhh, il dremacast, fantastico, il primo soul calibur fu una cosa incredibile!!! Peró Mario in 3D con lo stick analogico fu qualcosa che ci lasció tutti con le mascelle per terra...
Lo finii fino all´ultima stella!!!

Io dó fiducia a Nintendo, vediamo che ne viene fuori, rimane il fatto che questa iperpompata nextgen é molto deludente, nel complesso.

Andre106
09-05-2007, 09:07
ma poi...diciamo la verità,secondo voi col tempo il controller Nintendo conserverà il fascino??

A me, detto sinceramente (e da possessore di Wii) ha già un po' stancato...è un modo di giocare che non mi intriga , lo ha fatto per un po' di giorni visto l'effetto novità, poi è diventata quasi una seccatura agitare 'sto coso per aria...boh, chissà come finirà tra qualche anno

sephiroth_85
09-05-2007, 09:08
alla prossima generazione ci ritroviamo uno snes+powerglove. :rolleyes:

esiste gia lo snes con il powerglove:O ...

vedi il mago dei videogiochi il film :D

borgusio
09-05-2007, 09:11
ma poi...diciamo la verità,secondo voi col tempo il controller Nintendo conserverà il fascino??

A me, detto sinceramente (e da possessore di Wii) ha già un po' stancato...è un modo di giocare che non mi intriga , lo ha fatto per un po' di giorni visto l'effetto novità, poi è diventata quasi una seccatura agitare 'sto coso per aria...boh, chissà come finirà tra qualche anno
A me é l´unica cosa che non stanca... al momento sto giocando excite truck, si usa comodamente sul divano come i joy classici, nessuna agitazione in aria, provalo!
Ed é molto piú rilassante dei pad classici perché spesso lo usi con una mano sola, dunque finalmente puoi bere, fumare, telefonare, fare quello che ti pare mentre giochi, io lo trovo gustoso.

Andre106
09-05-2007, 09:14
A me é l´unica cosa che non stanca... al momento sto giocando excite truck, si usa comodamente sul divano come i joy classici, nessuna agitazione in aria, provalo!
Ed é molto piú rilassante dei pad classici perché spesso lo usi con una mano sola, dunque finalmente puoi bere, fumare, telefonare, fare quello che ti pare mentre giochi, io lo trovo gustoso.

si ma non sempre...l'ultima esperienza intensiva l'ho avuta con Red Steel...li per esempio hai entrambe le mani impegnate e alla fine (complice anche l'orrida implementazione, per carità) diventa più una rottura che altro (chi ha detto zoom?? :asd: )

borgusio
09-05-2007, 09:19
si ma non sempre...l'ultima esperienza intensiva l'ho avuta con Red Steel...li per esempio hai entrambe le mani impegnate e alla fine (complice anche l'orrida implementazione, per carità) diventa più una rottura che altro (chi ha detto zoom?? :asd: )

Si, infatti red steel l´ho provato due ore grazie ad un amico e ho deciso di non comprarlo, sembra sviluppato in fretta e furia, graficamente e tecnicamente.

Fuori scala wario, lí ti agiti come un pazzo ma é una cosa che faccio una volta la settimana per tenermi in forma. :D

Insomma si possono fare entrambe le cose, col wii, dipende tutto da come lo si programma.

Max(IT)
09-05-2007, 11:44
Infatti, fanno un titolo nuovo piuttosto, tanto più che non deve girare a 720p. Come Namco ha fatto vedere, fare un titolo nuovo per Wii costa la metà che fare il porting della parte grafica da 360 a ps3. Innsomma...è un discorso che si potrebbe fare nel caso le terze parti non sviluppassero su Wii...ma visto che per Wii Sega ha 3 esclusive, Konami altre 3, Capcom ancora 3, Namco almeno 2, Square Enix 4, Midway 2 e EA altre 3, direi che è un discorso che al momento non fila.

perfetto, quindi i porting vengono uno schifo e si devono fare da PS2 (finchè vivrà), e per avere giochi decenti bisognerà attendere le escusive.
Le quali però, aimè, sempre limitate da hw obsoleto saranno, quindi potranno dire qualcosa solo nel caso di titoli alla "Mario Galaxy", dove il genere stesso prescinde in parte dall' aspetto tecnico puntando su altro.
Il problema è che Mario ha alle spalle un valido gruppo di programmatori che a quanto sembra almeno una certa cura la stanno mettendo, gli altri li dobbiamo ancora vedere.
IMHO il rischio di vedere solo giochini su questa console è altissimo (tolte alcune debite eccezioni come Zelda che, GC o meno, non è un giochino)

Gemini77
09-05-2007, 12:02
vedo che siamo ancora in piena console War ... :D


http://www.bordnet.net/images/nintenwarsrotshiggy2.gif


:asd:

Ayertosco
09-05-2007, 12:04
perfetto, quindi i porting vengono uno schifo e si devono fare da PS2 (finchè vivrà), e per avere giochi decenti bisognerà attendere le escusive.
Le quali però, aimè, sempre limitate da hw obsoleto saranno, quindi potranno dire qualcosa solo nel caso di titoli alla "Mario Galaxy", dove il genere stesso prescinde in parte dall' aspetto tecnico puntando su altro.
Il problema è che Mario ha alle spalle un valido gruppo di programmatori che a quanto sembra almeno una certa cura la stanno mettendo, gli altri li dobbiamo ancora vedere.
IMHO il rischio di vedere solo giochini su questa console è altissimo (tolte alcune debite eccezioni come Zelda che, GC o meno, non è un giochino)

I porting vengono schifosi perchè i programmatori non si sbattono e comunque solo dal alto grafico, perchè ad esempio il padrino avrà la grafica della ps2 però è divertentissimo con il Wiimote . Le esclusive sono i giochi per cui di solito si comprano le console..e le esclusive annunciate per il Wii non sono giochini per nulla. Basta leggersi un pò di titoli. Dragon Quest, Final fantasy CC, Nights, Soul Calibur Legend, resident Evil, No More heroes , mario galxy, Smash bros, metroid, pikmin, project Hammer, Disaster, Treasure Island....questi non sono minigiochi o brain training.

goldorak
09-05-2007, 12:05
esiste gia lo snes con il powerglove:O ...

vedi il mago dei videogiochi il film :D


Ero ironico. :p

Max(IT)
09-05-2007, 16:07
I porting vengono schifosi perchè i programmatori non si sbattono e comunque solo dal alto grafico, perchè ad esempio il padrino avrà la grafica della ps2 però è divertentissimo con il Wiimote . Le esclusive sono i giochi per cui di solito si comprano le console..e le esclusive annunciate per il Wii non sono giochini per nulla. Basta leggersi un pò di titoli. Dragon Quest, Final fantasy CC, Nights, Soul Calibur Legend, resident Evil, No More heroes , mario galxy, Smash bros, metroid, pikmin, project Hammer, Disaster, Treasure Island....questi non sono minigiochi o brain training.

indubbiamente parliamo solo del lato tecnico, ma come ti dicevo io se collego la console al mio 32" voglio vedere qualcosa di decente.
Le esclusive ? Io ad esempio tra i titoli che hai citato ne vedo pochi davvero di spessore:
Dragon Quest (secondo me da sempre oscurato da Final Fantasy)
Final Fantasy CC (e sarebbe l' esclusiva ? Sarà IMHO una versione "povera" di Final Fantasy. Non deriva dalla versione GC e poi anche su DS ? )
Nights (se parli di una nuova versione del Gioco Sega, per me proprio di "giochino" si tratta)
Soul Calibur Legend (sarà interessante l' implementazione del Wiimote, ma sono proprio curioso di giudicare il lato tecnico di un gioco del genere e rapportarlo agli equivalenti su PS3/X360)
Resident Evil (esclusiva ? Escludiva versione per Wii di un gioco che uscirà su altre console ...)
Smash Bros e Mario neppure li commento: saranno anche divertenti, ma .... ancora Mario !!!
Metroid (è un fps, per quanto atipico, e come tale non può prescindere dal lato tecnico. Sono proprio curioso di vederlo ...)
Pikmin (è questione di gusti, lo so, ma per me rientra nella categoria dei giochini, che ti devo dire)
Project Hammer (questo potenzialmente interessante)
Treasure Island (ho visto alcuni shot, piuttosto carini, ma mi sembra anche questo un bel giochino)

Insomma, certamente mi hai elencato titoli MOLTO più interessanti di quanto sin qui visto, e certamente titoli che daranno un senso alla console.
Ma si tratta spesso dell' ennesimo capitolo di qualcosa già visto in passato, oppure un bel giochino divertente che però non mi attira affatto (tipo Mario, Pikmin o Treasure Island).
Sempre più convinto che il target di questa console sia distante anni luce da me ....

Ledo
09-05-2007, 16:19
.....Smash Bros e Mario neppure li commento: saranno anche divertenti, ma .... ancora Mario !!!....

io sta paranoia di mario non la capisco cosa vuoi che cambi se c'è mario o un'altro personaggio??? il gioco è sempre quello mah :rolleyes:

Max(IT)
09-05-2007, 16:33
io sta paranoia di mario non la capisco cosa vuoi che cambi se c'è mario o un'altro personaggio??? il gioco è sempre quello mah :rolleyes:
Ledo, ho cominciato nel 1983 a giocare a Mario. Da allora Mario di qui, Mario di la, Mario in tutte le salse.
Siamo nel 2007: solo a vederlo mi viene l' orticaria :p

Ledo
09-05-2007, 16:37
Ledo, ho cominciato nel 1983 a giocare a Mario. Da allora Mario di qui, Mario di la, Mario in tutte le salse.
Siamo nel 2007: solo a vederlo mi viene l' orticaria :p

continuo a non capire il gioco non ti piace perche non sopporti uno dei personaggi selezionabili????


io nell'83 non ero nato...:stordita:

Jon_Snow
09-05-2007, 17:36
Ho scoperto che i giochi convertiti da PS2 usano il devkit PS2 e non quello del Wii. Purtroppo nella oldgen non c'erano midleware appositamente pensati per il multipiatta come su X360/PS3.

Ledo
09-05-2007, 17:44
Ho scoperto che i giochi convertiti da PS2 usano il devkit PS2 e non quello del Wii. Purtroppo nella oldgen non c'erano midleware appositamente pensati per il multipiatta come su X360/PS3.

ora capisco molte cose :asd:

BTinside
09-05-2007, 18:19
Ledo, ho cominciato nel 1983 a giocare a Mario. Da allora Mario di qui, Mario di la, Mario in tutte le salse.
Siamo nel 2007: solo a vederlo mi viene l' orticaria :p

Non è vero, c'è Luigi che porta aria nuova :asd:

goldorak
09-05-2007, 19:06
Ho scoperto che i giochi convertiti da PS2 usano il devkit PS2 e non quello del Wii. Purtroppo nella oldgen non c'erano midleware appositamente pensati per il multipiatta come su X360/PS3.


Azz, allora si che si capisce la situazione disastrosa del Wii per quanto riguarda i porting.
Alla Nintendo cosa pensano di fare ?
Lasciare la situazione com'e' adesso o andare incontro agli sviluppatori con un middleware per garantire una transizione da ps 2 a Wii. ?

Jon_Snow
09-05-2007, 19:43
Nintendo non può fare molto, se non esortare le case ad investire un po' di più nel fare un porting serio. Non ha molto senso riscrivere un altro kit di sviluppo ottimizzato per i giochi PS2.

Oggi la situazione è diversa i giochi "nativamente" sono scritti per essere portati su più console.

Ayertosco
09-05-2007, 19:54
indubbiamente parliamo solo del lato tecnico, ma come ti dicevo io se collego la console al mio 32" voglio vedere qualcosa di decente.
Le esclusive ? Io ad esempio tra i titoli che hai citato ne vedo pochi davvero di spessore:
Dragon Quest (secondo me da sempre oscurato da Final Fantasy)
Final Fantasy CC (e sarebbe l' esclusiva ? Sarà IMHO una versione "povera" di Final Fantasy. Non deriva dalla versione GC e poi anche su DS ? )
Nights (se parli di una nuova versione del Gioco Sega, per me proprio di "giochino" si tratta)
Soul Calibur Legend (sarà interessante l' implementazione del Wiimote, ma sono proprio curioso di giudicare il lato tecnico di un gioco del genere e rapportarlo agli equivalenti su PS3/X360)
Resident Evil (esclusiva ? Escludiva versione per Wii di un gioco che uscirà su altre console ...)
Smash Bros e Mario neppure li commento: saranno anche divertenti, ma .... ancora Mario !!!
Metroid (è un fps, per quanto atipico, e come tale non può prescindere dal lato tecnico. Sono proprio curioso di vederlo ...)
Pikmin (è questione di gusti, lo so, ma per me rientra nella categoria dei giochini, che ti devo dire)
Project Hammer (questo potenzialmente interessante)
Treasure Island (ho visto alcuni shot, piuttosto carini, ma mi sembra anche questo un bel giochino)

Insomma, certamente mi hai elencato titoli MOLTO più interessanti di quanto sin qui visto, e certamente titoli che daranno un senso alla console.
Ma si tratta spesso dell' ennesimo capitolo di qualcosa già visto in passato, oppure un bel giochino divertente che però non mi attira affatto (tipo Mario, Pikmin o Treasure Island).
Sempre più convinto che il target di questa console sia distante anni luce da me ....

Bhe, se per questo praticamente succede sempre ad ogni generazione che ci siano pochi titoli nuovi e molti brand già sfruttati (purtroppo aggiungo). Non sottovalutare Dragon Quest comunque perchè è l'RPG più venduto al mondo, e anche se è uno spin off della saga principale tira la bilancia di certe software house nipponiche. La versione di final fantasy ha proprio un concept diverso dagli altri, è un RPG da giocare online in co-op proprio come il primo su Gamecube similare a four Swords che per me lo rende più appetibile in quanto gli JRPG non sono il mio genere. Treasure Island pare molto bello, soprattuto visto che purtroppo di avventure ad enigmi non ce ne sono più e al Capcom day è stato il gioc migliore della fiera per gli addetti. Comunque a luglio all'e3 for all dovrebbero annunciare diversi nuovi giochi in sviluppo tra cui pare Kid icarus. Sugli altri, bhe dipende dai gusti. Nights c'è chi lo ama e chi lo odia, cosi anche Pikmin. Comunque il capitolo di Re per wii è proprio diverso, cosi anche Soul Calibur legend che è un action e non un picchiaduro (annunciato oggi tral'altro) che dubito finisca su altre console (dove rimarrà picchiaduro verosimilmente). Alla fine credo che molti titoli saranno proprio diversi per non sfociare in paragoni grafici fra le verisoni.

Vegeteo
09-05-2007, 20:18
indubbiamente parliamo solo del lato tecnico, ma come ti dicevo io se collego la console al mio 32" voglio vedere qualcosa di decente.
Le esclusive ? Io ad esempio tra i titoli che hai citato ne vedo pochi davvero di spessore:
Dragon Quest (secondo me da sempre oscurato da Final Fantasy)
Final Fantasy CC (e sarebbe l' esclusiva ? Sarà IMHO una versione "povera" di Final Fantasy. Non deriva dalla versione GC e poi anche su DS ? )
Nights (se parli di una nuova versione del Gioco Sega, per me proprio di "giochino" si tratta)
Soul Calibur Legend (sarà interessante l' implementazione del Wiimote, ma sono proprio curioso di giudicare il lato tecnico di un gioco del genere e rapportarlo agli equivalenti su PS3/X360)
Resident Evil (esclusiva ? Escludiva versione per Wii di un gioco che uscirà su altre console ...)
Smash Bros e Mario neppure li commento: saranno anche divertenti, ma .... ancora Mario !!!
Metroid (è un fps, per quanto atipico, e come tale non può prescindere dal lato tecnico. Sono proprio curioso di vederlo ...)
Pikmin (è questione di gusti, lo so, ma per me rientra nella categoria dei giochini, che ti devo dire)
Project Hammer (questo potenzialmente interessante)
Treasure Island (ho visto alcuni shot, piuttosto carini, ma mi sembra anche questo un bel giochino)

Insomma, certamente mi hai elencato titoli MOLTO più interessanti di quanto sin qui visto, e certamente titoli che daranno un senso alla console.
Ma si tratta spesso dell' ennesimo capitolo di qualcosa già visto in passato, oppure un bel giochino divertente che però non mi attira affatto (tipo Mario, Pikmin o Treasure Island).
Sempre più convinto che il target di questa console sia distante anni luce da me ....

Per te saranno pure di poco spessore,ma gia' ora guarda quante esclusive hai menzionato,tecnicamente saranno cio' che il wii puo' fare,le case in gioco sono di un certo spessore e devono ben dimostrare qualcosa,ma e' inutile che vuoi paragonare soul calibur alle altre 2 versioni,sbaglio o tu stesso hai detto di non far paragoni con x e ps3?ovvio che non ci sara' paragone tecnicamente.Il wii puo' contare sulle esclusive(poi che piacciano o meno va a gusti,non puoi dire che non siano di spessore dato che nessun gioco e' uscito),anzi e' l'unica console che puo' contare su esclusive e su un modo nuovo di giocare,2 carte vincenti,le altre 2 sono console identiche,le esclusive si andranno via via perdendo.Nintendo e' ancora con la bocca aperta per il successo del wii,secondo me non se lo aspettavano manco e hanno ritardato i lavori pensando che il wii dovesse farsi conoscere ma cio' e' avvenuto dopo un giorno e ora i titoli si fanno attendere.


Ovvio il target e' ben lontano da te,ce ne siamo accorti tutti eh:D

matmat86
09-05-2007, 20:20
premesso che la grafica del wii fa cacare ed è indecente che nel 07 giri sta fecanza...
chi compra wii non lo compra per la grafica secondo me ... quindi secondo me per x360 e ps3 la grafica e l'aspetto tecnico in generale conta 50%... per wii il 20%30%

Vegeteo
09-05-2007, 20:50
premesso che la grafica del wii fa cacare ed è indecente che nel 07 giri sta fecanza...
chi compra wii non lo compra per la grafica secondo me ... quindi secondo me per x360 e ps3 la grafica e l'aspetto tecnico in generale conta 50%... per wii il 20%30%

La grafica del wii non fa cagare,sono gli sviluppatori che per ora stanno facendo cagate,ma quello che puo' fare il wii non fa di certo cagare a meno che il minimo che uno vuole e' una grafica alla crysis

OvErClOck82
10-05-2007, 13:27
grazie ragazzi, mi sto facendo delle grasse risate :asd: