View Full Version : Scelta Cuffie [Vecchio Thread]
Io parlo da audiofilo e appassionato di cuffie
Migliori cuffie aperte sotto i 50-60 euro
- Koss KSC-75
- Koss Portapro
- Sennheiser PX100
- Grado SR60
Migliori cuffie chiuse sotto i 50-60 euro
- Sennheiser HD201
- AKG K81DJ (le migliori del lotto)
- Sennheiser HD205
- AKG K26P (molti bassi, troppi per certa gente)
Migliori cuffie aperte sulla fascia degli 80-120 euro
- Sennheiser HD485
- Alessandro MS-1
- Grado RS-225
- Sennheiser HD555
Migliori cuffie chiuse sulla fascia degli 80-120 euro
- Sennheiser HD280 pro
- Sennheiser HD25 SP
- Beyerdynamic DT250-80
Migliori cuffie aperte da audiofilo entry level (intorno ai 200-250 euro)
- Sennheiser HD595
- Sennheiser HD580 precision
- AKG K501
- AKG K601
Cuffie da audiofilo serie (oltre i 300 euro)
- Sennheiser HD650
- AKG K701
- Beyerdynamic DT-880
Cuffie chiuse di livello audiofilo non ne esistono: le cuffie col miglior suono sono sempre quelle aperte, ricordatelo. Esistono cuffie chiuse con un buon suono bilanciato e un discreto soundstage (consiglio le AKG K81DJ) ma se volete la perfezione sonora non c'è scelta: le cuffie aperte battono le chiuse notte e giorno.
Altre raccomandazioni: ricordatevi sempre di guardare impedenza ed efficenza delle cuffie: cuffie con bassa impedenza e alta efficenza in genere sono adatte a essere pilotate direttamente dalla scheda audio del pc, o dal jack cuffia del lettore portatile, mentre cuffie ad alta impedenza necessitano di un amplificatore dedicato per cuffia.
Altra cosa importante: le cuffie sub-150 euro potete anche usarle senza un apmplificatore per cuffia e renderanno abbastanza bene ma ricordate che qualunque cuffia full-sized da semiseria in su migliora moltissimo con l'adozione di un amplificatore per cuffia. Per farla a grosse linee: più buona è la cuffia e più è importante che sia ben amplificata e che abbia una buona sorgente alle spalle... Se comprate una AKG K701 da 350 euro e la attaccate direttamente all'ipod suonerà di merda... Se invece prendete l'ipod, ci mettete dentro AAC a 320 kbps o roba in flac, comprate un cavo dock lineout in argento, un ampli per cuffia da 250-350 euro e poi ci attaccate le akg suonerà in maniera divina.
Se avete curiosità chiedetemi pure, ne so parecchio di queste cose (e purtroppo ne sa bene anche il mio povero portafogli)
:rolleyes:
.
sto cercando queste benedette cuffie...
plantronics audio 90 con mic integrato
qualcuno sa dove comprarle on-line?
non ditemi lo shop di ngi ;)
hIRoShIMa
07-06-2003, 18:31
Ciao,
Devo acquistare delle cuffie decisamente "pro"...
Sarei orientato sulle Technics RP-DJ1210... mi e' stato detto che anche le AKG sono decisamente ottime ma il problema e' DOVE acquistarle in Internet ?
byz
P.S. Prego i moderatori di chiudere il 3ad http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=465393 nella sezione OT, grazie ! :)
Ti direi sul mio sito, ma non è ancora up. :(
Spam a parte, Technics la escluderei a priori, che uso farai della cuffia?
:)
hIRoShIMa
07-06-2003, 18:46
Originally posted by "M@gic"
Ti direi sul mio sito, ma non è ancora up. :(
Spam a parte, Technics la escluderei a priori, che uso farai della cuffia?
:)
Devo sostituire degnamente l'impiato audio :)
Perche' escludi le Technics ?
byz
Io ho le akg k-44, non son costate molto e vanno benissimo per giocarci di notte, hanno anche parecchio volume le ho usate in studio di registrazione pure. Certo qualche difettuccio mi sa che ce l'hanno ma la profondità di suono è buona, poi dipende anche da quanto vuoi spendere, ci sono dei modelli sopra le mie che ovviamente sono meglio.
On-line non saprei proprio dove cercare...
Originally posted by "hIRoShIMa"
Devo sostituire degnamente l'impiato audio :)
Perche' escludi le Technics ?
byz
Mischiare Technics (marchio che stimo molto ma non in questo settore) con AKG è un pò blasfemo. :D
Dunque ti serve per l'ascolto della tua musica preferita, allora altre domande: che musica ascolti? Quanto a lungo prevedi di indossare la cuffia? Prediligi la purezza o ti piacciono i bassi potenti e profondi?
:D
hIRoShIMa
07-06-2003, 19:23
Altre opinioni ?
byz
hIRoShIMa
07-06-2003, 19:26
Originally posted by "M@gic"
Mischiare Technics (marchio che stimo molto ma non in questo settore) con AKG è un pò blasfemo. :D
Dunque ti serve per l'ascolto della tua musica preferita, allora altre domande: che musica ascolti? Quanto a lungo prevedi di indossare la cuffia? Prediligi la purezza o ti piacciono i bassi potenti e profondi?
:D
Allora, ascolto soprattutto alternative rock, crossover, drum 'n bass, un po' di hardcore... indossarle ? Lunghe sessioni di frags online :D
Purezza e bassi potenti non si puo' avere ? :D
byz
Originally posted by "hIRoShIMa"
Allora, ascolto soprattutto alternative rock, crossover, drum 'n bass, un po' di hardcore... indossarle ? Lunghe sessioni di frags online :D
Purezza e bassi potenti non si puo' avere ? :D
byz
Come no! 300 euro e l'avrai. :D:D:D
Allora ti serve un modello non chiuso, altrimenti ti vengono claustrofobia ed emicranie, abbastanza lineare, leggera ma che eserciti una giusta pressione..direi AKG K100, oppure scendendo un pò AKG K66.
:D
subrahmanyam
08-06-2003, 10:11
da che fonte ascolti? direttamente dal pc?
ma soprattutto, quanto vuoi spendere?????
cmq, in ogni caso, accantonerei technics e prenderei in considerazione anche sennheiser
intanto per farti un'idea fatti un giro qui (http://www.headphone.com/layout.php?topicID=3&subTopicID=26) ;)
jacopi|!
hIRoShIMa
08-06-2003, 10:44
Originally posted by "M@gic"
Come no! 300 euro e l'avrai. :D:D:D
Allora ti serve un modello non chiuso, altrimenti ti vengono claustrofobia ed emicranie, abbastanza lineare, leggera ma che eserciti una giusta pressione..direi AKG K100, oppure scendendo un pò AKG K66.
:D
http://www.akgusa.com/productpages/headphones/k100.gif
Belle son bellissime, quanto stanno ? :)
Originally posted by "subrahmanyam"
da che fonte ascolti? direttamente dal pc?
ma soprattutto, quanto vuoi spendere?????
cmq, in ogni caso, accantonerei technics e prenderei in considerazione anche sennheiser
intanto per farti un'idea fatti un giro qui
jacopi|!
Beh direttamente dal pc ! Max 250€uri [Ma proprio MAX] :)
Una domanda: con headphones del genere, l'audio integrato della mobo (soundstorm della nf7-s) basta oppure devo considerare l'acquisto di una Audigy 2 / Fortissimo III ?
byz
hIRoShIMa
08-06-2003, 10:51
Le K 501 son davvero belle e non costano nemmeno tantissimo..
Cosa ne pensate ?
http://www.headphone.com/productphotos/0020120501sidebig.JPG
P.S M@gic noto che sei di Pompei :)
Siamo vicini :D
Hai un negozio ?
byz
Originally posted by "hIRoShIMa"
Le K 501 son davvero belle e non costano nemmeno tantissimo..
Cosa ne pensate ?
http://www.headphone.com/productphotos/0020120501sidebig.JPG
P.S M@gic noto che sei di Pompei :)
Siamo vicini :D
Hai un negozio ?
byz
La 501 è sprecata attaccata a qualunque fonte sonora che non valga almeno dagli 800 euro in su, cmq se vuoi qualcosa di "fluido" e vuoi sentire un pò di pressione sonora pensa alla K240 monitor, 55 ohms così almeno puoi alzare il volume (la 501 mi pare vada oltre i 110 ohms).
Si ho un negozio. :D
http://www.akg.com/products/pspic/image//9/image1043351313_import3e2d90f6e4b66.JPG
subrahmanyam
08-06-2003, 14:05
le k501 sono splendide.... ma ho sentito dire che hanno dei bassi scarsini :(
se devi sentire musica direttamente dal PC dovresti scegliere cuffie con una buona efficienza, che non necessitino di eccessiva potenza per suonare decentemente ;)
dato anche che il budget e' di tutto rispetto io mi orienterei sulle sennheiser hd590
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/D7FBA22409375071C1256C930048078C/$File/04486_pro1.jpg
comode, versatili e non troppo impegnative
non dovresti avere problemi a trovarle online..... ho fatto una breve ricerca..... visualdream e misterprice ce l'hanno..... (misterprice anche ad un ottimo prezzo)
jacopi|!
hIRoShIMa
08-06-2003, 14:26
Originally posted by "subrahmanyam"
le k501 sono splendide.... ma ho sentito dire che hanno dei bassi scarsini :(
se devi sentire musica direttamente dal PC dovresti scegliere cuffie con una buona efficienza, che non necessitino di eccessiva potenza per suonare decentemente ;)
dato anche che il budget e' di tutto rispetto io mi orienterei sulle sennheiser hd590
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/D7FBA22409375071C1256C930048078C/$File/04486_pro1.jpg
comode, versatili e non troppo impegnative
non dovresti avere problemi a trovarle online..... ho fatto una breve ricerca..... visualdream e misterprice ce l'hanno..... (misterprice anche ad un ottimo prezzo)
jacopi|!
E delle 600 Avantgard cosa pensi ?
http://www.visualdream.it/cgi-bin/prodotti/SH22.jpg
byz
Per uso mio personale ho solo Sennheiser, ma prima di prenderle andrebbero ascoltate, io dato il mio passato da dj ho i timpani blindati, ma a qualcuno il suono cupo e poderoso dei bassi potrebbe dar fastidio.
:D
subrahmanyam
08-06-2003, 18:03
Originally posted by "hIRoShIMa"
E delle 600 Avantgard cosa pensi ?
http://www.visualdream.it/cgi-bin/prodotti/SH22.jpg
byz
le 600 sono il top.... ma hanno una gran impedenza e richiedono un ampli dedicato per suonare a dovere ;)
usarle col pc sarebbe come prendere una ferrari per girarci in giardino :p
jacopi|!
Le ho provate tutte da mediaworld.
Le senheiser sono ottime, le akg hanno una sensibilità bassa e rischi di avere un volume basso se non adeguatamente preamplificate.
Ho provato anche 2 sony: ottime entrambe.
io ho sceto le sony mdrv500 che hanno il miglior rapporto q/p. Il modello top (mi sembra le 900) suonavano molto meglio tra tutte ma costavano il doppio delle 500, mi sembra sui 180 euri.
Originally posted by "hIRoShIMa"
http://www.akgusa.com/productpages/headphones/k100.gif
Belle son bellissime, quanto stanno ? :)
Beh direttamente dal pc ! Max 250?uri [Ma proprio MAX] :)
Una domanda: con headphones del genere, l'audio integrato della mobo (soundstorm della nf7-s) basta oppure devo considerare l'acquisto di una Audigy 2 / Fortissimo III ?
byz
PS: se proprio devi acquistare una scheda audio lascia perdere le sb. Moooolto meglio la M-audio strudiophile 24/96.
In ogni caso per ascoltarle dal comp senza un cd audio professionale dubito che tu senta la differenza tra cuffie da 90? e da 300.
Certo se usi cubase con la scheda di cui sora e con processazione a 32b truetape allora la differnza la senti.
Con mp3 e cd audio ascoltati col computer secondo me sono soldi buttati.
fai tu! ;)
albertino78
11-06-2003, 14:58
www.ngi.it
sezione shop
link diretto: http://shop.ngi.it/scheda.asp?id=AUPL90
:confused:
ciao
Zond34 :sofico:
albertino78
11-06-2003, 16:45
Originally posted by "fikkio"
:confused:
ciao
Zond34 :sofico:
poi mi spieghi l'utilità del tuo post......
Originally posted by "lepre84"
non ditemi lo shop di ngi ;)
Originally posted by "albertino78"
www.ngi.it
sezione shop
link diretto: http://shop.ngi.it/scheda.asp?id=AUPL90
Originally posted by "albertino78"
poi mi spieghi l'utilità del tuo post......
anche a me del tuo :rolleyes:
cmq le ho prese da Comp discount
albertino78
11-06-2003, 21:37
errore mio scusate entrambi......
non avevo letto l'ultima riga del primo post
stavo cercando un paio DI OTTIME cuffie (quelle che ricoprono tutto l'orecchio) x ascoltare i miei mp3, di sera, dato che i vicini rompono i marroni :muro:
cosa mi consigliate?
lucadeep
03-10-2003, 09:13
Qualsiasi cuffie da dj, se vuoi spendere poco (ma ovviamente con poca resa e poca isolazione) puoi puntare su delle behringer hpm 1000, alrtimenti ti consiglio delle stanton albertino mk2, e se vuoi dele professional (massima isolazione) prendi delle technics rp dj1210
volevo spendere non piu' di 100 euri...
queste come sono?
http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=PHCUF018
le sony sono garanzia di qualità... e di prezzo
se vuoi risparmiare un po prova con le stanton...
come al solito tutto gira intorno alle solite domande:
quanto vuoi spendere? per cosa le utilizzi?
Originariamente inviato da NJoy
le sony sono garanzia di qualità... e di prezzo
se vuoi risparmiare un po prova con le stanton...
come al solito tutto gira intorno alle solite domande:
quanto vuoi spendere? per cosa le utilizzi?
leggi sopra. ;)
voglio spendere non piu' di 100€
le voglio utilzzare x ascoltare i miei mp3 :)
lucadeep
03-10-2003, 13:04
Se vuoi stare sui 100€ ti consiglio le stanton, molto più professionale delle sony
Andrea16v
04-10-2003, 14:11
Se vuoi stare nella cifra sugli 80€ circa ci sono dei buoni modelli di Sennheiser che sono cuffie serie, oppure AKG..
sono tutte cuffie hifi, già troppo per sentire Mp3.. :cry:
Originariamente inviato da Andrea16v
già troppo per sentire Mp3.. :cry:
perchè quella faccina :confused: :)
de_nome_lanicon
04-10-2003, 16:03
Come da topic...
Cuffia SINGOLA, aggancio ad orecchio, grande qualità, robustezza ed affidabilità.
Vorrei spendere sotto i 20 neuri.
Voglio una cosa che duri.
Lo userei praticamente solo attaccato al pc.
Mi serve prima di ora... :mc:
PS in pvt luogo a milano dove trovarlo...
confermo il fatto che per sentire gli mp3 anche una cuffia hi fi di buona qualità è sprecata....
cmq se vui lo stesso delle buone cuffie, beh.....ci sono le SONY 7506 che costano circa 100 euro e sono secondo me le migliori cuffie monitor in comemrcio dopo le 7509 (che però costano 180 €)
ciauz!! :D
Originariamente inviato da merlin
confermo il fatto che per sentire gli mp3 anche una cuffia hi fi di buona qualità è sprecata....
ok.
allora, x sentire gli mp3, cosa mi consigliate?
Andrea16v
04-10-2003, 21:26
Originariamente inviato da 4en!!!
perchè quella faccina :confused: :)
Te lo ha già anticipato Merlin ma finisco il discorso...
se devi sentirci gli mp3 dal pc o da un lettore scrauso non stare a spendere tutti quei soldi in un paio di cuffie che non ne vale la pena...già con 40/50€ ce ne hai d'avanzo..
Originariamente inviato da 4en!!!
ok.
allora, x sentire gli mp3, cosa mi consigliate?
io uso una della Koss però potrebbe essere esagerata!:)
queste come vi sembrano_?
http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=TECUF002
Tetsuya1977
05-10-2003, 11:23
Sotto i 20 euro trovi tutto tranne grande affidabilità,prestazioni ecc.
de_nome_lanicon
05-10-2003, 11:39
Il fatto è che mi serve solido... ne ho rotti 3 della trust (portable headset 80d)...
E nn ne trovo altri in giro... :confused:
Ho trovato a 150 neuri quello serio ma mi sembra eccessivo...
Tetsuya1977
05-10-2003, 11:45
Stai su Koss.
de_nome_lanicon
05-10-2003, 12:19
Ottimo consiglio... ho trovato almeno 3 o 4 componenti interessanti... nn sapevo che si occupasse anche di simili piccolezze... :rolleyes:
:sofico:
Solo che li trovo solo on-line e nn in italia... inoltre molti prodotti nn hanno nemmeno foto :cry:
E' triste comprare 15 neuri di mic "earbud" con 15neuri di spedizione... :cry:
Sai dove trovarli in italia e in particolare a milano magari?
Oggi pome vado in 4/5 negozi di musica seri e vedo se ne sanno niente.
Mi diranno che possono ordinare qualsiasi cosa e che arriverebbe entro un mese. Perfetto dirò... solo che a me serve entro domani in teoria. :mad:
PS per i gestori del forum... quando aggiungerete il carattere EURO? nel nuovo ascii c'è e qui no? :confused:
Andrea16v
05-10-2003, 20:03
Originariamente inviato da 4en!!!
queste come vi sembrano_?
http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=TECUF002
Non sembrano male anche se io starei su Sennheiser, ce ne dovrebbe essere un modello circa a quel prezzo...;)
SONY
se vuoi il top....;)
scusate l'ignoranza...
ma cos'è la risposta in frequenza?
la risposta in frequenza è la funzione che descrive il guadagno in db di ogni banda di frequenza (di un determinato spettro, in questo caso la banda audio) che fornisce un apparecchiatura elettronica, in genere un amplificatore o qualcosa che funge come tale....;)
Andrea16v
06-10-2003, 11:12
Originariamente inviato da merlin
SONY
se vuoi il top....;)
:confused:
sono molto valide ma da qua a dire che sono il top... :D:D
io per esempio ho un paio di Sony che ho usato sino a qualche tempo fa se vuoi te le vendo.... :) :)
io parlo in ambito monitor da studio....poi chiaro è una questione di gusti....ma dal punto di vista qualitativo non ho mai sentito cuffie suonare meglio delle MDR 7509 e un paio di cuffie con un migliore rapporto qualità/prezzo rispetto alle MDR 7506...
poi se vuoi spendere poco ci sono anche le behringer....
dipende se cerchi cuffie hi fi o cuffie monitor...c'è una bella differenza...
anche senhiser non è male (come del resto AKG) ma secondo me sono un gradino sotto;)
Originariamente inviato da merlin
dipende se cerchi cuffie hi fi o cuffie monitor...c'è una bella differenza...
ovvero?
cmq, ragazzi, mettetevi d'accordo...sennheiser, sony, technics, akg... che casino :cry: :cry:
è meglio un paio di cuffie con una frequenza in risposta alta o bassa?
de_nome_lanicon
06-10-2003, 17:36
trovato... una figata... labtec axis 521
fatto veramente bene.
25 neuri.
:sofico:
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Stai su Koss.
koss fa delle cuffie molto buone io le uso da tempo e mai un problema!:cool:
uhm...mi sa che hai un po' di confusione....
la frequenza in risposta (che poi sarebbe la risposta in frequenza) non è nè alta nè bassa ma è ampia in quanto è un intervallo (o meglio è una curva desctitta dai moduli dell'amplificazione espressi in db in un determinato spettro (intervallo o banda) di frequenze...)
ciò vuol dire che (almeno sulla carta) la risposta in frequenza dev'essere il più ampia possibile (ma oltre i limiti della banda audio è inutile...)
per spiegare la differenza tra monitor e casse hi-fi....
boh...io la vedo così.....se vuoi un ascolto più "ricco" e "colorato" e con determinate frequenze accentuate....beh...prendi un paio di cuffi hi fi (sehniser) e vai tranquillo...
se vuoi sentire tutto con un amplificazione lineare e suoni cristallini ma non "colorati" (quindi meno enfatizzati e con meno "punch" da ascoltare) vai su un paio di monitor sony...
ciauz! ;)
Originariamente inviato da merlin
uhm...mi sa che hai un po' di confusione....
la frequenza in risposta (che poi sarebbe la risposta in frequenza) non è nè alta nè bassa ma è ampia in quanto è un intervallo (o meglio è una curva desctitta dai moduli dell'amplificazione espressi in db in un determinato spettro (intervallo o banda) di frequenze...)
ciò vuol dire che (almeno sulla carta) la risposta in frequenza dev'essere il più ampia possibile (ma oltre i limiti della banda audio è inutile...)
per spiegare la differenza tra monitor e casse hi-fi....
boh...io la vedo così.....se vuoi un ascolto più "ricco" e "colorato" e con determinate frequenze accentuate....beh...prendi un paio di cuffi hi fi (sehniser) e vai tranquillo...
se vuoi sentire tutto con un amplificazione lineare e suoni cristallini ma non "colorati" (quindi meno enfatizzati e con meno "punch" da ascoltare) vai su un paio di monitor sony...
ciauz! ;)
ora mi è tutto piu' chiaro....
grazie 1k
;)
spoonman
08-10-2003, 23:38
Originariamente inviato da merlin
dipende se cerchi cuffie hi fi o cuffie monitor...c'è una bella differenza...
faccio fatica a capirla. mi puoi spiegare? sono molto interessato a questo argomento. grazie
spoonman
08-10-2003, 23:40
Originariamente inviato da spoonman
faccio fatica a capirla. mi puoi spiegare? sono molto interessato a questo argomento. grazie
ok ora ho letto
..volevo comprare un impianto 5.1 etc.etcper il PC (ora ho 2 satelliti +un piccolo subwoofer normale..nulla di chè..).,ma per non romepre le P@@@e ai vicini ho pensato a delle cuffie (visto che ora ho gli attacchi sul frontale del PC..).
Ho usato delle cuffiette (con integrato microfono) che usavo quando avevo la Web-Cam si..si si sente ,pero devo stringermele bene bene alle orecchie per sentire un pò decentemente...ma ora volevo comprare delle cuffie buone (non svenandomi in €..!! ;) )
Le domande:
1) Che "proprietà" devo avere delle buone cuffie? ovvero ,di solito si leggono i seguenti valori:
"risposta in frequenza" .....(es--> 20-20000 Hz)
"impedenza" .....(es--> 32 Ohm)
"Potenza massima di ingresso" .....(es--> 60 mW)
"sensibilità" .....(es--> 96 dB S.P.L. a 1K Hz)
Come devono essere questi valori?
2)Ho letto delle cuffie con incorporato i 5.1.......fantascienza? (in € intendo!)
3) anatomicamente come è meglio che siano?
4) consigli? suggerimenti ?
:confused: :confused:
..nessuno sa un "tubo" di questo argomento?:confused:
io preferisco l'audio amplificato ;D
ps: sei il cthulu di Nhr?
non sono un esperto ma credo che la gamma debba essere la maggiore possibile, l'impedenza minima, potenza e sensibilità massime.
queste dovrebbero esssere le tendenze ma sicuramente ho detto almeno una cagata quindi aspetta i più esperti :D
io ti consiglio di prenderle chiuse sicuramente.
per il 5.1 mi pare di averle viste della sony per altro cordless (queste (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start;sid=26XT_etEnHvT9tTQsnPZ9qRJnUqLWIEA-uE=?CategoryName=acc_Headphones_VirtualDolby%2eDigital&ProductSKU=MDRDS8000&Dept=acc)) con codifica dolby e dts al modico prezzo di 799$ che stando al tasso di cambio dei rivenditori ladri italiani fanno corca 1.000€
solarlord
21-10-2003, 16:08
Un mio amico e' andato a comprare un paio di cuffie, e il negoziante oltre a fargli vedere i vari modelli glieli faceva anche provare. Le Akg su "carta" avevano caratteristiche tecniche inferiori ad altri modelli (non ricordo quali caratteristiche), ma l'audio si sentiva molto meglio, e non per niente costavano anche di piu' (il negoziante ha detto che sono usate anche dai DJ). Alla fine quindi il mio amico ha preso proprio le Akg.
Quello che voglio dire quindi e' di non prendere per legge le caratteristiche tecniche scritte sul retro della confezione.
Un altra marca che posso consigliarti sono le SENNHEISER, ce ne sono di varie fascie di prezzo. Anch'io ho un bel paio di cuffie di questa marca e si sente molto bene.
Fatevi un giro qui: http://www.headphone.com (http://)
Andrea16v
21-10-2003, 21:35
Originariamente inviato da PeK
akg
Quoto, AKG rulezzz..se vuoi fare un affare dai un'occhiata a Ebay che ogni tanto svendono delle signore cuffie per poche decine di Euri...
Andrea16v
21-10-2003, 21:36
Originariamente inviato da solarlord
Un mio amico e' andato a comprare un paio di cuffie, e il negoziante oltre a fargli vedere i vari modelli glieli faceva anche provare. Le Akg su "carta" avevano caratteristiche tecniche inferiori ad altri modelli (non ricordo quali caratteristiche), ma l'audio si sentiva molto meglio, e non per niente costavano anche di piu' (il negoziante ha detto che sono usate anche dai DJ). Alla fine quindi il mio amico ha preso proprio le Akg.
Quello che voglio dire quindi e' di non prendere per legge le caratteristiche tecniche scritte sul retro della confezione.
Un altra marca che posso consigliarti sono le SENNHEISER, ce ne sono di varie fascie di prezzo. Anch'io ho un bel paio di cuffie di questa marca e si sente molto bene.
Quoto anche te...;)
i dati dichiarati non servono praticamente a niente, specie in un paio di cuffie... :cool:
Sheerqueenie
22-10-2003, 15:32
io ho le sennehiser...
pagate molto soldi...
ho la hd580 precision....
suono ottimo...
perfette direi...
va al sito della sennheiser
Andrea16v
22-10-2003, 22:45
tra l'altro oggi sono stato in un grosso ipermercato e le vendevano anche lì le Sennheiser... :eek:
IcEMaN666
23-10-2003, 07:37
un mio amico dj si è comprato un paio di cuffie della pioneer.. dice quelle che usa gabryponte, le ha pagate 200€ (si avete capito bene duecento!:eek: ) però ti assicuro che si sente quasi meglio di uno stereo:eek:
edit: ecco il link guardate che belle e dalla foto non rendono
http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=2147&taxonomy_id=221-269
Sheerqueenie
23-10-2003, 08:09
anche io le senneheuser le ho pagate 200 euro...
e poi al supermercato vendono le cufffie da pocoprezzo..
e le sennehiser fa cuffie anche d apocoprezzo...
Andrea16v
23-10-2003, 21:04
Originariamente inviato da Sheerqueenie
anche io le senneheuser le ho pagate 200 euro...
Spero sinceramente che tu non le attacchi all'uscita cuffie senza un finale dedicato, altrimenti sono soldi buttati.. :rolleyes:
Sheerqueenie
24-10-2003, 08:28
cosa ?
non ho mica capito,,,
ch eintendi per "finale dedicato"?:confused: :rolleyes:
francogtv
24-10-2003, 09:29
rispetto le akg come cuffie, ma se posso consigliarvi una signora cuffia ovviamente spendendo qualcosa di piu', vi dico bayerdinamic
chi e' appassionato le conosce.
nessun compromesso, soltanto qualita'.
Andrea16v
24-10-2003, 18:26
Originariamente inviato da Sheerqueenie
cosa ?
non ho mica capito,,,
ch eintendi per "finale dedicato"?:confused: :rolleyes:
Intendo un amplificatore.. :):)
Andrea16v
24-10-2003, 18:29
Originariamente inviato da francogtv
rispetto le akg come cuffie, ma se posso consigliarvi una signora cuffia ovviamente spendendo qualcosa di piu', vi dico bayerdinamic
chi e' appassionato le conosce.
nessun compromesso, soltanto qualita'.
Le Beyerdynamic sicuramente ha fatto degli ottimi prodotti, ma a parte le famose cuffie elettrostatiche in cui eccelle, non può assolutamente competere con gli altri modelli AKG..
francogtv
24-10-2003, 19:08
la akg fa degli ottimi prodotti, ma la bayerdinamic e' un pochino piu' su sia come pulizia che come profondita' del suono, e non solo per le elettrostatiche di cui per fortuna ne sono un felice possessore ma anche per le cuffie convenzionali, ho una 990 da un po' e non la cambiero' mai.
dico questa cosa per esperienza, sono un appassionato di audio, per non dire maniaco, la mia passione sono gli impianti valvolari, ed un po' penso si saperne.
Andrea16v
24-10-2003, 19:19
Originariamente inviato da francogtv
la akg fa degli ottimi prodotti, ma la bayerdinamic e' un pochino piu' su sia come pulizia che come profondita' del suono, e non solo per le elettrostatiche di cui per fortuna ne sono un felice possessore ma anche per le cuffie convenzionali, ho una 990 da un po' e non la cambiero' mai.
dico questa cosa per esperienza, sono un appassionato di audio, per non dire maniaco, la mia passione sono gli impianti valvolari, ed un po' penso si saperne.
Non sei l'unico ad essere un appassionato audio, ma sei senza dubbio il primo che sento mettere dietro TUTTA la produzione di un marchio in favore di un altro valutando la "pulizia" ( :rolleyes: ) e la profondità del suono... :D:D
cmq si scrive Beyerdynamic..;)
francogtv
24-10-2003, 19:53
non disdegno la akg, e' un ottimo marchio, ma preferisco la beyerdynamic, l'ho scritto bene stavolta contento?
Io ho delle Senheiser e si sentono benino, ma sono un po' carenti nelle frequenze medie... il prezzo abbordabile (sui 25€) ma non mi ricordo il modello.
Un saluto ad Andrea 16v ;)
Andrea16v
24-10-2003, 20:49
Originariamente inviato da francogtv
non disdegno la akg, e' un ottimo marchio, ma preferisco la beyerdynamic, l'ho scritto bene stavolta contento?
Contentissimo..;)
cmq visto che sei un esperto di audio valvolare potresti accennare a SheerQueenie i miglioramenti che avrebbe con l'adozione di un finalino a valvole per cuffie come quello che sicuramente avrai sulla tua Beyer... :cool:
mi rispamieresti un discorso lungo e faticoso e sarebbe di grande interesse in questa discussione..;)
un saluto al mitico Marben, di cui non conoscevo la vena audiofila... :eek:
Originariamente inviato da Andrea16v
un saluto al mitico Marben, di cui non conoscevo la vena audiofila... :eek:
"Audiofilo" è un parolone per quanto mi riguarda... semplicemente mi piace ascoltare la musica da fonti fedeli, ma putroppo non ho un'orecchio sopraffino, nel senso che non distinguo un cd originale da una copia ottenuta da PC... Nonostante questo sono piuttosto esigente quanto a qualità audio, ma per questioni economiche dispongo di sistemi più che validi ma non uccellenti (un mini Kenwood del '93 e un sistema composto da elementi semparati con ampli Scott, sinto Sony, 2 piastre a cassetta Akai e Teac, lettore cd Teac e due casse a 3 vie di ESB).
Quanto a gusti musicali, mi complimwento nuovamente con Andrea16v per la scelta dell'avatar... ;)
ragazzi.....bisogna stare attenti a non fare confusione e a distinguere...
1) Cuffie "consumer"
2) Cuffie "Hi-fi"
3) Cuffie da DJ
4) Cuffie Monitor...(professionali, da studio)
sono 4 cose completamente diverse e destinate ad usi completamente diversi.....
per quanto riguarda il punto numero 4, secondo me sony è meglio di akg ;)
frescodestate
26-10-2003, 17:29
cosa mi consigliate:-
-Shure e2c
-Etymotic ER-6
le userò con l'IPOD
ho letto che per l'uso comune, sportivo sono da preferire le Shure perchè più comode.
voi che ne pensate?
SZIA
Andrea16v
26-10-2003, 19:13
Originariamente inviato da merlin
ragazzi.....bisogna stare attenti a non fare confusione e a distinguere...
1) Cuffie "consumer"
2) Cuffie "Hi-fi"
3) Cuffie da DJ
4) Cuffie Monitor...(professionali, da studio)
sono 4 cose completamente diverse e destinate ad usi completamente diversi.....
per quanto riguarda il punto numero 4, secondo me sony è meglio di akg ;)
I paragoni vanno fatti considerando modello contro modello, non tutta la gamma, è impensabile.. :confused:
il filo che separa la categoria 2 dalla 4 è sottilissimo all'atto pratico..sempre se consideriamo solo la qualità sonora sfido chiunque a riconoscermi all'ascolto una cuffia hifi seria da una monitor da studio di un certo livello...;)
invece la categoria 3 è nettamente distinta, per fortuna! :D
beh....la differenza tra casse monitor e casse hi fi è che le prime hanno una risposta quasi lineare...le seconde no...
ciò significa che con le seconde è più "piacevole" ascoltare la musica in quanto danno un boost ad alcune bande di frequenza che rende l'ascolto più "pompato"....le prime sono più adatte per "vivisezionare" i vari suoni e, quindi, come nel caso di studi di registrazione, a scovare errori, imprecisioni ecc.....
il mio consiglio se l'uso è prevalentemente mp3, film ecc...
è di prendere un discreto paio di cuffie hi-fi....possibilmente quelle a padiglione chiuso (anche se sono scomode da indossare per lunghi periodi) sehnizer, akg e sony vanno benone....;)
Andrea16v
26-10-2003, 19:52
Originariamente inviato da merlin
beh....la differenza tra casse monitor e casse hi fi è che le prime hanno una risposta quasi lineare...le seconde no...
ciò significa che con le seconde è più "piacevole" ascoltare la musica in quanto danno un boost ad alcune bande di frequenza che rende l'ascolto più "pompato"
Se ti sente un audiofilo ti sbrana... :eek:
un buon paio di cuffie HI-FI deve essere per definizione FEDELE a quanto è registrato sul supporto in lettura, non ci deve essere niente di pompato, le frequenze in evidenza sono tipiche delle cuffie consumer, così come degli impianti integrati..
poi cmq la risposta lineare è relativo visto che il nostro orecchio non lo è affatto...;)
"....le prime sono più adatte per "vivisezionare" i vari suoni e, quindi, come nel caso di studi di registrazione, a scovare errori, imprecisioni ecc.....
Anche qui sebbene questa sia la regola teorica è difficile generalizzare, solo a parità di prezzo una cuffia monitor prevale in dettaglio e microdinamica rispetto ad una cuffia hifi che predilige altri aspetti della riproduzione : immagine, scena sonora, aria tra gli strumenti ecc ecc
CIAO!
beh...chiaro....fermo restando che la teoria e la pratica quando si parla di audio, di informatica, di elettronica sono spesso cose molto differenti....;)
Originariamente inviato da Andrea16v
Se ti sente un audiofilo ti sbrana... :eek:
un buon paio di cuffie HI-FI deve essere per definizione FEDELE a quanto è registrato sul supporto in lettura, non ci deve essere niente di pompato, le frequenze in evidenza sono tipiche delle cuffie consumer, così come degli impianti integrati..
poi cmq la risposta lineare è relativo visto che il nostro orecchio non lo è affatto...;)
Anche qui sebbene questa sia la regola teorica è difficile generalizzare, solo a parità di prezzo una cuffia monitor prevale in dettaglio e microdinamica rispetto ad una cuffia hifi che predilige altri aspetti della riproduzione : immagine, scena sonora, aria tra gli strumenti ecc ecc
CIAO!
chiaramente il nostro orecchio non ha una risposta in frequenza lineare..ma soprattutto le orecchie di ogni individuo hanno una risposta in frequenza diversa tra di loro....
cmq guarda che non so cose direbbero gli audiofili...dato che i più costosi ampli per gli audiofili sono a valvole e notoriamente le valvole hanno una risposta tutt'altro che lineare....;)
Andrea16v
26-10-2003, 20:47
Originariamente inviato da merlin
(..)
cmq guarda che non so cose direbbero gli audiofili...dato che i più costosi ampli per gli audiofili sono a valvole e notoriamente le valvole hanno una risposta tutt'altro che lineare....;)
Già..infatti vanno abbinati ai diffusori giusti..passando da un amplificatore standard a uno a valvole è sempre necessario intervenire anche sulle celle di linearizzazione ed equalizzazione degli altoparlanti, che molto spesso presentano un discreta enfasi sulla mediobassa, non è raro trovare finali a valvole dalla marcata personalità..;)
quello che conta alla fine non è solo il suono dell'ampli ma il risultato della interazione di tantissimi fattori, tra i quali ampli e altoparlanti sono solo un paio di episodi..
certo...!
Anche i cavi hanno la loro influenza nella risposta in frequenza dell'intero sistema...per questo ne esistono di costosissimi...(e anche dalla dubbia utilità secondo me...) ;)
Andrea16v
26-10-2003, 21:10
Originariamente inviato da merlin
certo...!
Anche i cavi hanno la loro influenza nella risposta in frequenza dell'intero sistema...per questo ne esistono di costosissimi...(e anche dalla dubbia utilità secondo me...) ;)
Beh, a volte servono, a volte sono indispensabili, altre volte sono perfettamente inutili, un buon cavo da 50€ il metro fa miracoli e la differenza con il top di gamma che costa 60 volte non è poi così lampante, almeno IMHO, ci sono molte persone con cui mi sono trovato a discutere che non sono d'accordo, pace a loro, io mi tengo volentieri 3.ooo € in tasca! ;)
Qua comunque non parlavo di cavi ma di componenti se si può dire ancora più importanti quali per esempio un buon DAC e un bel pre a valvole..spesso trascurati anche in impianti top : è inutile svenarsi per un metro di cavi esoterici quando il segnale nel preamplificatore attraversa integrati o potenziometri da mercatone, o, peggio ancora, banalissimi condensatori elettrolitici da 5€ il Kg, come quelli del 90% degli apparecchi in commercio al giorno d'oggi sotto i 3.ooo €..
ciao ragazzi,
mi sapreste consigliare delle belle cuffie per evitare di disturbare tutta casa con i rombi delle bestie di nfsu?:)
xxAndreAxx
11-12-2003, 23:13
io ho le mie fidate Sony DJMaster MDR-V300, pagate abbastanza, ma una ottima resa, e molto belle esteticamente a mio avviso.
non sono neanche enormi come ingombro, hanno moltissimo filo e i connettori placati oro.
http://www.123dj.com/headphones/MDR-V300.gif
io le ho pagate + di 50? l'anno scorso ;)
AKG Monitor, le usano negli studi di registrazione, sono professionali. Le trovi per una settantina di euro.
quale modello sui 50 euro che vanno bene anche per collegarle al computer e ascoltare dall' impianto stereo musica sull' hard rock?
grazie
Se devi ascoltare a lungo vai su AKG che non generano fatica d'ascolto neanche dopo diverse ore.. ovviamente più paghi più hai, non so quale modello rientri nella tua fascia di prezzo.
Tra quelle che ho ascoltato io quella che mi e' piaciuta di piu' e' la AKG 240 Monitor; mentre la AKG 141 l'ho trovata piu' scomoda
Ma vorrei tanto ascoltare le Beyer Dynamic e le blasonate elettrostatiche (Stax ecc) :D
Per le cuffie consumer mi piacciono le Sennheiser.
per quanto riguarda il punto numero 4, secondo me sony è meglio di akg ;) merlin, a quali modelli Sony ti riferisci ?
ci sono molte persone con cui mi sono trovato a discutere che non sono d'accordo, pace a loro, io mi tengo volentieri 3.ooo E in tasca!D'accordissimo, l'acustica dell'ambiente d'ascolto e' moolto piu' importante dei cavi.
wmaverick
25-12-2003, 01:12
Stax.
http://www.stax.co.jp/ENG/products.html
io ho delle Senheiser vecchie di più di 10 anni, ancora in casa rimangono imbattute...
Come cuffie molto economiche (da walkman inzomma, ma perfete anche per portatili e palmari), le migliori in assoluto IMHO sono le AIWA HP-AJ10, comprate in Spagna (qui non le ho mai trovate, ne comprerei un paio di scorta molto volentieri)... Sono favolose, bassi da paura, alti e medi ottimi, sensibilità PAUROSA (sono le uniche con cui riuscivo a sentire con il mio ex pocket pc 3870 ad un volume spaventosamente alto ed una qualità paurosa). L'unico difetto è che sono un po' strane, ti ci devi abituare...
http://pristavka.shop.by/pics/items/aiwa_161hp_174aj10.jpg
Originariamente inviato da Adric
merlin, a quali modelli Sony ti riferisci ?
le sony della serie "professional"
modelli MDR 7506 e 7509
le prime costano sui 120 euro e sono spetacolari
le seconde sui 180 e sono una cosa mai vista....:D
mah... io ho preso le koss r/10
http://www.koss.com/koss/kossweb.nsf/02ProductDetailCall?ReadForm&Home+Stereophones^R10
non sono niente male, devo dire.. bassi abbastanza potenti, toni medi buoni , alti non eccessivamente potenti, ma meglio così, sono fastidioso quando sono troppo forti.
hanno una buona sensibilità e non gracchiano se si alza il volume, ma devo dire che (sono attaccati a una realtek alc650 via vt8235, che non è certo il meglio dell'audio in terra :D ) mi soddisfano per l'uso che ne faccio (musica e dvd da pc).
sono anche abbastanza confortevoli, non pesanti e isolano bene. insomma, devo dire di essere abbastanza soddisfatto dell'acquisto.
la qualità e la fedeltà non sono certo il loro punto di forza, ma non sono certo andato a ricercare l'alta fedeltà, quanto una cuffia di qualità confortevole e non da "walkman".. viene venduta come cuffia hi-fi.
garanzia a vita
intendo quelle grosse e bombate con "interni in pelle" qualita audio perfetta microfono serio ecc.......famo un decalogo di sti gioielli??
sandropallini
31-12-2003, 11:18
sony mdr-cd780 ....senza microfono ma vai a vedere che mostri che sono..e te le farei provare...altro che 5.1 6.1 52.1 ;) manca solo un sub per i colpi in pancia ma per il resto ha dei bassi tremendi...cosa che nelle cuffie è difficile..poi una qualità pazzesca..... ;)
porca!! bella veramente!!! e che non ci capisco molto di audio pero davvero bella.....ne ho vista una da 600 euro!! ma che c ha dentro l oro colato??
Originariamente inviato da sandropallini
sony mdr-cd780 ....senza microfono ma vai a vedere che mostri che sono..e te le farei provare...altro che 5.1 6.1 52.1 ;) manca solo un sub per i colpi in pancia ma per il resto ha dei bassi tremendi...cosa che nelle cuffie è difficile..poi una qualità pazzesca..... ;)
che tipo di cuffie sono?? da dj...cuffie monitor..o appartenenti a qualche altra categoria :confused:
Alberello69
31-12-2003, 19:45
io a lavoro ho delle bose che quando le accendi ti eliminano i rumori ambientali...le usano i piloti degli aerei...ma costano 350€
;)
naturalmente interni in pelle e contatti in oro:sofico:
wmaverick
31-12-2003, 21:13
Stax
http://www.stax.co.jp/ENG/products.html
http://www.stereophile.com/accessoryreviews/895/index4.html
.......Sennheiser, koss, grado, akg, sony, ecc.....sono solo alcune marche che ho scoperto......prima di tutto mi chiedo che differenza ci sia fra una cuffia da casa e una portable.....cioe quelle da casa mi sembrano piu fighe, non posso prendere quelle e appicciarle sul mio walkman dopo??? sia chiaro che non ho ampli quindi devo lo stesso mettere al pc, pero mi piacerebbe vere quelle cuffione gigagalattiche di pelle superfighe......che ne dite, consigli??
{SaKuRaGi}
03-01-2004, 18:39
Sony MDR V-700 @ 165€ su Mrprice... Sono favolose! Ciao!!
azz un po troppo......devo anche correggermi: non penso di poter superare manco i 100 euro perche ho dovuto attingere alle mie casse per sciare ieri.....quindi riformulo dicendo che 100 mi sa che eil max che posso spendere....
narnonet
03-01-2004, 21:11
Io ho appena preso le SONY MDR V-500 a 89 € e devo dire che sono ottime!!!
:)
ecco 89 va gia meglio.....ma quelle marche fiche con nomi strani sono meglio o peggio??
vista.....molto bella ma non capisco molto alcune cose.....cioe una cuffia di quel tipo mi fa sentire meglio oppure e per usi particolari?? mi spiego meglio; io la voglio usare per ascoltarmi la musica e per giochicchiare in internet in multi......non so che caratteristiche servano ai dj, a me interessa solo che riproduca il suono perfettamente.......e poi: che cosa ha in piu una cuffia come quella rispetto a quella da 10 euro che trovi al supermercato?? e ancora, non mi stanca anche se ascolto per ore?? ne avevo presa una della philips qualche tempo fa senza filo: era bella grossa ma aveva i padiglioni ricoperti di tipo gommapiuma; morale la riuscivo a tenere per 10 secondi poiu mi friggevano le orecche e mi veniva mal di testa e ho sprecato dversi soldi......chi mi assicura che io spendo 90 euro per poi non usarle perche mi danno fastidio?? devo rischiare?? vado sul sicuro?
narnonet
03-01-2004, 22:49
Innazitutto la differenza tra questa cuffia e le cuffie da 10 € sta proprio nella qualità del suono. I suoni hanno una definizione migliore, i bassi sono + bassi, e gli alti sono + alti (:D )...
altra differenza con le cuffie di altre marche è che queste della SONY sono soprattutto molto compatte, ciò significa che puoi anche andarci in giro (infatti le ho comprate anche per questo)... cosa che se fai con cuffie di altre marche ti scambiano per un antenna satellitare....:D
Aanche io le uso per giocarci e vederci i film, infatti dopo un certo orario non posso tenere a palla il 7.1 del PC, ed allora ho optato per un paio di cuffie!!!
Riepilogando:
-Sono + piccole di quelle di altre marche (a parità di caratteristiche), quindi ci puoi anche andare in giro
-Hanno una qualità molto SUPERIORE rispetto alle cuffie da 10 €, e non ti spaccano le orecchie perchè il suono non è compresso dall'auricolare direttamente dentro il lobo.
-Non distorcono i bassi (naturalmente non mettendo i bassi in modalità extra-mega-super-iper-ultra-BASS)
-Non disturbano i vicini anche quando fragghi di notte all'1
-e poi sono SONY :D
Spero di esserti stato d'aiuto
N@rNoNet
{SaKuRaGi}
03-01-2004, 23:04
io non conosco le MDR V500, ma ho le 700 e le uso xkè faccio il dj.. Oltre a non distorcere per niente, a poter sostenere una pressione acustica impressionante senza storpiare nemmeno un suono, sono veramente comode e ci puoi fare di tutto, dalla musica fino al multiplayer. Le 500 dovrebbero essere simili alle 700, solo che hanno 1 watt invece di 3, non hanno l'archetto imbottito e snodabile e i padiglioni mi sembrano rivestiti in modo diverso... Comunque penso che siano delle ottime cuffie lo stesso.. Vai sul sicuro, a me nn stancano nemmeno con la musica a palla per ore! :D
dopo alcune considerazioni forse ne sono venuto a capo......la scelta (per i soldi che mancano e chiaro) dovrebbe ricadere fra:
sony mdrv500
akg k141
sennheiser hd 500
sono piu o meno lo stesso come prezzo; il fatto è che io prenderei anche subito una di queste (una qualsiasi tanto io sono abituato alle cuffiette da 3 euro delle balle) se le trovassi; purtropppo nei supermarket non le trovo e poi mi e venuta l' infuenza lol!!! mi sa che dovro aspettare finche no mi passa per andare in un negozio di strumenti musicali!!
xxAndreAxx
05-01-2004, 01:13
io ho da un annetto buono le MDR V300, devo dire che non ho esperienza con altre cuffione del genre ma ne sono soddisfattissimo, esteticamente mi piacciono troppo e sono della giusta misura, non troppo grosse, la qualità audio è eccellente anche a volumi disumani :p
Enrico84
06-01-2004, 10:49
Sapete dove comprare le V700DJ a Roma?
Su mrprice già non le hanno più....
Grazie!;)
narnonet
06-01-2004, 13:02
Originariamente inviato da {SaKuRaGi}
io non conosco le MDR V500, ma ho le 700 e le uso xkè faccio il dj.. Oltre a non distorcere per niente, a poter sostenere una pressione acustica impressionante senza storpiare nemmeno un suono, sono veramente comode e ci puoi fare di tutto, dalla musica fino al multiplayer. Le 500 dovrebbero essere simili alle 700, solo che hanno 1 watt invece di 3, non hanno l'archetto imbottito e snodabile e i padiglioni mi sembrano rivestiti in modo diverso... Comunque penso che siano delle ottime cuffie lo stesso.. Vai sul sicuro, a me nn stancano nemmeno con la musica a palla per ore! :D
Ti sbagli, la differenza tra le V500 e le V700 sta solo nel colore (Nere le mie, V500, e argento le tue, V700) e nelle caratteristiche tecniche (tipo potenza.... ecc.):D
La vera differenza, quella che descrivi tu, è tra le nostre (V500 e V700) e le altre (Vedi V300 e inferiori)!:D
Ciao
io ho le v150 sony e sono ottime malgrado essendo super economiche...
Salve a tutti, volevo avere qualche consiglio su un paio di cuffie, le Plantronics audio 90 http://www.plantronics.com/europe_union/ita/catalog/display_product_detail.jhtml?rootId=cat1200109&productTypeId=cat1200109&prodId=prod440020
Premetto che mi servono quasi esclusivamente a scopo videoludico (quindi sono d'obbligo con microfono incorporato) ma ascolto anche molta musica e registro dei pezzi quindi sarebbe cosa buona anche una qualità decente......
Grazie in anticipo :)
anche un'altra cosa, al momento ho delle Creative Inspire 6.1 6700 ma mi mancano i "piedistalli" per posizionare i satellitini (avete presente quei supporti che ci sono nel disegno sulla scatola.....ecco quelli) sapete dove posso trovarne visto che nei negozi qua in zona non ne vedo l'ombra?
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/products_headphones_professionals_04974
esteticamente mi piacciono parecchio e sembrano molto comode ...
le ho viste al mediaworld a 110 euro ...
devo usarle per ascoltare musica sul pc e giocare ...
che dite vanno bene o no ?
c'e' scritto che sono indicate per uso professionale boh ? forse non so adatte ?
le cuffie le attaccherei al mio sintoamplificatore .. che e' collegato al pc ..
unico inconveniente .. non sono a onde radio .. pero' vabbe' posso farne anche a meno
Se devi usarle in casa e non in ambienti rumorosi io mi orienterei verso le hd 500 sempre sennheiser che costano un po' di meno ma credo che la qualità sia analoga.Le 280 dovrebbero costare di più solo perchè riescono ad attenuare meglio i rumori esterni.
Il tuo pc che scheda audio ha? che cosa ascolteresti con queste cuffiozze??
Te lo chiedo perchè se non hai una buona scheda o ascolti mp3 parecchio compressi (128 o meno) non riusciresti a sentire differenze tra un a delle cuffie del genere e un paio da 50 euro.
Io ho un portatile hp e ho fatto la prova di collegare l'uscita delle cuffie con un cavo rca ad una impianto serio e devo dire che il collo di bottiglia della sezione audio è dato proprio dalla mia scheda audio. Infatti ascoltando un cd originale col notebook e dopo un mp3 (vbr 192kbps media) non si notavano sostanziali differenze. Era invece notevole la differenza tra ascoltare lo stesso cd col lettore del notebook e con quello dell'impianto stereo.
Quindi non so se valaga la pena di spendere tanti soldi per delle cuffie se poi la sorgente musicale non è di qualità.
Ciao
Sheerqueenie
12-02-2004, 17:47
IO HO PRESO LA HD580-1 che vedi nel sito della sennheiser...
è una bomba...
sono cuffie di qualità....
li usaano i queen ( freddie,roger,brian e john)...:p
Originariamente inviato da Sheerqueenie
li usaano i queen ( freddie,roger,brian e john)...:p
davvero?
:ave: :ave: ora vado ad ascoltarmi una loro canzone... non ne ho mai abbastanza di loro, mi piacciono troppo!!:ave: :ave:
Domanda:confused: :se lo scopo è videoludico, a cosa serve il microfono???
per parlare coi compagni di squadra, forse?
www.teamsound.com
ah, io pur non avendole mai provate punterei sulle sennheiser, piuttosto che sulle plantronics...
http://www.sennheisercommunications.com/pr-pc150.html
beh le sennheiser costano un pò troppo per i miei gusti (se non sbaglio 70 euro).....
andrew1979
13-02-2004, 13:43
Ciao a tutti voglio comprare delle cuffie a filo sui 100 € per ascolto dvd e musica e sono molto indeciso se comprare AKG o SENNHEISER. A parità di prezzo e di caratteristiche quale consigliate? grazie
65, sì... più di una volta e mezza le plantronics! ovviamente devi valutare in base al tuo budget ;)
eh infatti, diciamo che per adesso sono un pò troppi 65......volevo sapere se con le plantronics rimango inculato, nel qual caso aspetto ancora un pò e prendo quelle :) altrimenti se hanno una qualità comunque decente prendo le audio90
forse AKG è migliore... ma è meglio che qualcuno confermi:D :)
andrew1979
13-02-2004, 14:54
sarei particolarmente interessato alle akg 240 per 105 € qualcuno mi conferma ke vanno bene per vedere dvd attaccandole all'uscita cuffie del mio decoder teac home theatre? grazie
gjues:-)
13-02-2004, 15:09
io ho le audio 90. Però sono molto fragili. In meno di 2 anni mi è partito per 2 volte il mircofono! Per fortuna in garanzia me le hanno sostituite.
E ti posso dire che non sono l'unico a cui si sono rotte.
Non mi trovo male, sono comode. Però se fossi in te punterei sulle sennheiser. Ne parlano tutti molto bene
ah beh tutti parlano bene anche delle ferrari, però mi son preso una punto :D
Originariamente inviato da IntJOE
per parlare coi compagni di squadra, forse?
www.teamsound.com
:p
Originariamente inviato da IntJOE
per parlare coi compagni di squadra, forse?
www.teamsound.com
:| non capisco.......
cosa c'e da capire... in un gioco di squadra la coordinazione e' tutto: il capo clan ti dice cosa fare senz aperdere inutile tempo a scrivere....
Originariamente inviato da MAGNO
cosa c'e da capire... in un gioco di squadra la coordinazione e' tutto: il capo clan ti dice cosa fare senz aperdere inutile tempo a scrivere....
si lo so, considerando che sono io il capo clan :)
non capivo che c'entra quel sito col fatto che io debba decidere che cuffie prendere e che comunque non mi è stata data una grossa mano.
Originariamente inviato da JokerTM
si lo so, considerando che sono io il capo clan :)
non capivo che c'entra quel sito col fatto che io debba decidere che cuffie prendere e che comunque non mi è stata data una grossa mano.
1) il sito era per far capire a chi aveva fatto la domanda (cioè non tu) a cosa servisse il microfono nel gaming online...
2) ti è stato detto che le sennheiser sono meglio, hai detto che non hai i soldi. evabbè. ti si dice che le audio 90 son fragili. critichi dicendo che costano meno delle sennheiser... insomma, i consigli te li abbiamo dati, a te accettarli o meno, ma non dire che non abbiamo cercato di aiutarti.
gjues:-)
16-02-2004, 18:12
Originariamente inviato da IntJOE
2) ti è stato detto che le sennheiser sono meglio, hai detto che non hai i soldi. evabbè. ti si dice che le audio 90 son fragili. critichi dicendo che costano meno delle sennheiser... insomma, i consigli te li abbiamo dati, a te accettarli o meno, ma non dire che non abbiamo cercato di aiutarti.
:ave: :ave:
Originariamente inviato da IntJOE
1) il sito era per far capire a chi aveva fatto la domanda (cioè non tu) a cosa servisse il microfono nel gaming online...
2) ti è stato detto che le sennheiser sono meglio, hai detto che non hai i soldi. evabbè. ti si dice che le audio 90 son fragili. critichi dicendo che costano meno delle sennheiser... insomma, i consigli te li abbiamo dati, a te accettarli o meno, ma non dire che non abbiamo cercato di aiutarti.
1) credevo fosse rivolto a me il link, sorry :)
2) non ho criticato, ho solo detto che le sennheiser costano un pò troppo per me in questo momento e vorrei sapere se le audio90 hanno una qualità accettabile nonostante siano fragili, da quello che ho sentito hanno solo difetti (sono fragili), quindi volevo sapere se qualcuno si sente di consigliarmele nonostante questo...... :)
cicciociccio
18-02-2004, 14:45
Io ho le akg 240 vanno bene ma sono un pò grandi, prova con le Akg 141 a 600-ohms.
Andrea16v
18-02-2004, 19:48
Sono entrambe ottime, ti consiglio di provarle e comprare quelle che ti stanno più comode visto che se non sei un fanatico (come me:D:D:D) la differenza qualitativa a parità di prezzo non sarà rilevante..
io mi trovo benissimo con delle AKG K340 con la medioalta elettrostatica, sono solo un pò pesanti ma ottime... :cool:
cicciociccio
19-02-2004, 10:25
Oppure.
Yamaha RH3 (Hi-fi)
Sony MDR 7505 (Monitor)
Sony MDR V700Dj (DJ)
andrew1979
19-02-2004, 11:31
ok prese le akg 240 a 105 € vanno veramente bene a parte il fatto ke il volume è veramente basso se le attacco a qualsiasi walkman e al mio impianto teac home theatre. L'unica soluzione è attaccarle alla televisione ma purtroppo così c'è un fastidioso rumore di fondo dovuto penso alla scarsa qualità d'uscita della presa mic. Come posso fare ad alzare il volume di queste cuffie? E' normale ke il volume sia così basso? grazie
cicciociccio
19-02-2004, 11:38
Il problema del volume basso sono i 600 Ohms, devi prenderti un preamp per cuffie ( o se ci pigli un pò lo fai da solo).Questo non è un difetto ma è un pregio a livello di qualità.
andrew1979
19-02-2004, 13:33
puoi spiegarti meglio? tipo consigliarmi qualke modello, prezzi e magari qualke negozio online ke ne vende? grazie
cicciociccio
19-02-2004, 13:48
Allora più impedenza hai (Ohms) più ti serve un segnale forte(amplificato) sul primo post ti avevo scritto che queste cuffie erano da 600 ohms (k 240-k 141) perchè appunto necessitano di un buon segnale, un preamplificatore per cuffie ti conviene prenderlo usato su qualche mercatino online, il prezzo dipende da chi lo vende e quante uscite per cuffia ha.
Se conosci il negoziante che ti ha venduto le cuffie, prova a dirgli se può gentilmente cambiartele con un modello a meno ohms, ti consiglio le Sony Mdr V700dj da 65 ohms, discrete e con una bella pompa:sofico:
andrew1979
19-02-2004, 15:21
allora mi sa proprio ke ho sbagliato acquisto qualcuno vuole delle bellissime AKG nuove? :sofico:
Enrico84
19-02-2004, 18:03
Originariamente inviato da cicciociccio
Se conosci il negoziante che ti ha venduto le cuffie, prova a dirgli se può gentilmente cambiartele con un modello a meno ohms, ti consiglio le Sony Mdr V700dj da 65 ohms, discrete e con una bella pompa:sofico:
Le V700 hanno un'impedenza di 24ohm. Sono pilotabili abbastanza tranquillamente senza bisogno di un ampli, sempre che tu non voglia sfruttare appieno la loro potenza... (oltre all'investimento che faresti acquistandole;) )
Andrea16v
19-02-2004, 18:44
Originariamente inviato da andrew1979
allora mi sa proprio ke ho sbagliato acquisto qualcuno vuole delle bellissime AKG nuove? :sofico:
Non ci pensare neanche a cambiarle..è un problema facilmente risolvibile, anzi, non è neanche un problema!
se conosci qualcuno del settore con un bel finalino valvolare per cuffie risolvi tutto....;)
andrew1979
20-02-2004, 07:11
purtroppo nn conosco nessuno ke abbia questo tipo di amplificatore. Quanto costa e mi indicate qualke modello magari economico da cercare in rete? grazie
cicciociccio
20-02-2004, 09:58
Nuovi ci sono questi a poco.
http://www.accessorihifi.it/cat142.htm
http://www.zecchinimusica.it/site/secondamano.php
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/elenco_annunci.asp?IDCategoria=27&isOfferta=1&ParoleChiave=amplificatore+cuffie&IDRegione=
Non ho molto tempo per cercare, ho trovato solo questi.
Hai ragione mi sono sbagliato, le V700 sono a 24 non 65 ohms cmq sono differenze minime.
andrew1979
20-02-2004, 11:25
grazie mille magari qualcuno me ne sa indicare altri?
andrew1979
23-02-2004, 14:57
up
ma che impianto hai? un impianto da 100 €?
Impossobile che l'amplificatore non ti permetta di alzare il volume decentemente, cambia impianto.
andrew1979
25-02-2004, 08:18
ho un home theater teac pl 2200 e ti assicuro ke anke alzando il volume al massimo si sente pochissimo. Di sicuro faccio prima a comprare un amplificatore dedicato piuttosto ke cambiare impianto nn ti sembra?
Scusa andrew1979 ti chiedo una cortesia.
Il tuo impianto Teac pl2200 lo colleghi al pc?
Con quale scheda?
Con i giochi come va?
Scusa se ti porgo tutte queste domande e non fornisco informazioni per il tuo problema con le cuffie.
A presto
Andrea16v
25-02-2004, 10:34
Originariamente inviato da andrew1979
ho un home theater teac pl 2200 e ti assicuro ke anke alzando il volume al massimo si sente pochissimo. Di sicuro faccio prima a comprare un amplificatore dedicato piuttosto ke cambiare impianto nn ti sembra?
Scusa ma a che uscita le attacchi? hai provato ad attaccarle direttamente all'uscita del lettore cd?
secondo me fai prima a venderle e prenderti un paio a bassa impedenza. L'attacco cuffia degli amplificatori e dei lettori non riesce a darti molta potenza alle tue cuffie. Un amplificatore per cuffie ti costerebbe un bel pò, credo almeno 100€.
cicciociccio
25-02-2004, 10:49
Se non riesci a trovare un'ampli per cuffie, prova con un mixerino tipo dj;)
andrew1979
25-02-2004, 12:37
allora in ordine il mio impianto teac nn lo collego al pc cmq per collegarlo è facilissimo basta collegarlo o con l'uscita ottica se la tua scheda audio ne ha una e così vai in digitale o con un adattore rca - jack normale e così vai in analogico. Per quanto riguarda le cuffie mi dispiace cambiarle perchè sono veramente molto comodo e mi sembra abbiano una grande qualità e poi nn saprei nemmeno a chi venderle. Anche se le vendessi ci perderei perkè dovrei fare un prezzo sicuramente molto più basso di quanto le ho pagato e nn credo ke sia poi così facile venderle. Per questo cerco un ampli per cuffie ke costi poco e sia di dimensioni ridotte. Grazie per le risposte resto ancora in attesa per vedere se qualcuno mi sa indicare qualke modello e magari dove posso comprarlo ciao ciao
andrew1979
27-02-2004, 10:29
ok ho deciso di vendere le akg 240. Magari provo a farmele sostituire nel negozio dove le ho prese. Avrei visto delle sennheiser hd 500 a 89 euro. Come sono? Me le consigliate? Ultima cosa qualcuno è interessato a comprarmi le akg? grazie ciao ciao
non sono male. Controlla bene l'impedenza.
Almeno risolvi il problema anche coi walkman.
Se ci tieni alla comodità io spenderei qualcosa in più e andrei sulle 570.
Io ho le 590, non sono niente male, discrete. Però sono parecchio comode, le 570 pure.
dovrebbero costare sulle 120 massimo. Se riesci a fare un confronto è meglio cmq.
xxAndreAxx
27-02-2004, 11:59
scusate l'OT ma mi sembra una discussione di esperti ;)
che cambia a livello uditivo tra cuffie HI-FI, MONITOR e DJ?
premetto che ho da un bel po di tempo delle SONY MDR-V300 discrete e mi trovo abbastanza bene, pagate solo 50? :)
cicciociccio
27-02-2004, 12:15
Diciamo che tutto dipende per la distinzione di 2 fattori ohm e qualità che cmq sono correlate,es. le cuffie da dj hanno una bassa impedenza (ohms)quindi vengono pilotate facilmente da qualunque mixer da dj,che in situazioni da discoteca sono fondamentali, devi sentire quello che mixi mentre tutto l'impianto P.A suona per il pubblico, queste cuffie sono sicuramente progettate per pompare musica,ma perdono di qualità a differenza di quelle da home.
andrew1979
27-02-2004, 12:33
come indipendenza direi ke ci siamo mi sembra 35 ohm. Avrei trovato anke le sony 500 dj allo stesso prezzo ma però hanno indipendenza 100 ohm ke forse è troppo elevata per controllarle senza amplificatore. Ke ne dite? grazie
cicciociccio
27-02-2004, 13:00
Non hai trovato le sony mdr v700dj, hanno una bassa impedenza e una botta mostruosa.
http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start;sid=ie1pZWaLt4NpYSa0svtjbimaRpjtIEC8PEA=?CategoryName=acc_Headphones_CDSeries%2fStudioMonitor&Dept=acc&TemplateName=item%2fsy_item_b&ProductSKU=MDRV700DJ
andrew1979
27-02-2004, 13:47
no sono le 500 le 700 costano molto sui 170 euro mi sembra. Ma ho visto sul link ke mi hai dato ke le 700 sono specifiche per dj. Nn è ke per l'ascolto di dvd come voglio usarle nn sono perfette perkè studiate per dj? grazie
cicciociccio
27-02-2004, 13:57
eh-eh-eh!! tu vuoi la botte piena e la moglie ubriaca, scherzi a parte non è che le cuffie da dj fanno schifo come ascolto, cmq costa come tu hai detto 150 euro che non sono bruscolini!
Le tue le hai pagate se non sbaglio 200 eurozzi, se puoi fartele cambiare con queste (v700)risolveresti il tuo problema.
andrew1979
27-02-2004, 14:40
certo hai ragione cmq le mie le ho pagate 105 euro e devo aggiungerne. Prima di comprare le 700 vorrei essere certo ke vadano bene ad ascoltare dvd altrimenti mi indirizzo sulle sennheiser 500 ke costano 89 euro
andrew1979
28-02-2004, 12:36
ok comprate le sony 700 dj eccezzionali sia per qualità e per comodità! ciao ciao
kinghomer
06-04-2004, 05:26
Bonshur messiè !!!!
Ho un problemino con le mie cuffie senneiser !!!
Una settimana fa andava tutto ok, ora invece ho questa scaramuccia da risolvere grazie al vostro aiuto !!!!
In winxp professional quando setto nelle impostazioni sonore (in avanzate) la voce CUFFIE, una volta ke, in automatiko, mi setta il tutto in modo ottimale, nn appena ascolto un qualsiasi file audio, mp3, gioko, avvio de winzozz, etc.., mi si sente l'eco del suono !!!!
Non appena cambio voce, e invece di selezionare le cuffie, seleziono ALTOPARLANTI da DESKTOP, il tutto mi funge perfettamente, solo ke nei gioki il settaggio nn è ottimale, poikè alkune volte se sente troppo a dex e altre troppo a sinix !!!!
Una settimana fa questo problema nn lo avevo !!!! Ora invece riaccendo il pc, vedo ke nessun settaggio è stato cambiato, e mi ritrovo st'impiccio da risolve !!!!
Mika conoscete una voce su winxp ke te fa setta il prolungamento di un suono o eco qualsivoglia ????????????????
AVETE QUALKE AIDIA ????????????
...grazie mille
;)
kinghomer
06-04-2004, 13:23
Possibile ke nessuno sappia dove si può trovare una opzione per venire incontro a sto problema ???
kinghomer
07-04-2004, 00:10
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
kinghomer
08-04-2004, 00:19
proprio niente eh ???:muro: :muro:
da quaker ti rispondo!
LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL
CIAO :D
magari hai settato un'equalizzazione del suono predefinita che si imposta ogni volta in automatico.
ciaoooooooo
lollllllllllll
kinghomer
08-04-2004, 17:29
Da QUAKER rispondo.......
......OOOOOOOOOOOOOWNEEEEEEEEEEEEEEEEDDD !!!!
Risolto !!! ;)
si ma salutami
sono matos . amk!
ciaooooooooooooooo lol
Dato che le mie fidate cuffiette Sony iniziano a scricchiolare...volevo cambiarle...
tra questi due modelli quale mi consigliate:
Sennheiser MX 500
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/WebPreview/19B1E8134DD07861C1256E5D0058ECA0/$File/04854_pro2.jpg
- Nominal impedance 32 Ohm
- Ear coupling intraaural
- Weight w/o cable ca. 6 g
- Jack plug 3.5 mm stereo
- Transducer principle dynamic, open
- Cable length 1 m
- Sound pressure level (SPL) 125 dB(SPL)
- THD, total harmonic distortion 1 %
- Frequency response (headphones) 18.....22000 Hz
oppure...
Sony MDR-E828LP
http://www.sanalmagaza.com.tr/resimler/image300/7989.jpg
- La risposta in frequenza è 12-22.000 Hz.
- L'impedenza è di 16 Ohm.
- Magnete al neodimio per bassi potenti.
- Sistema S.A.T.T.C. per enfatizzare le basse frequenze.
- Auricolare silenzioso che previene la dispersione del suono.
Dunque le Sony già ce le ho avute e vanno molto bene! Le Sennheizer però mi attirano, ma non so come suonino...
Voi che dite?
le devo attaccare al mio Philips eXpanium..
alexio22
24-05-2004, 17:15
Quanto costano questi due tipi di cuffiette?
Ciao
22€ circa le Senneiser e 18€ le Sony...
io ho le sony che hai postato e mi trovo benissimo.:)
Romanino
25-05-2004, 13:06
le senheiser in campo di cuffie ruleggiano almeno secondo il mio parere... oppure se trovi un negozio dove le puoi provare vai dove ti guida l'orecchio :D
Ciao a tutti!
Vado subito al dunque e vorrei sapere da qualke esperto quale è il modello migliore di cuffie tra questi che propongo!
Il mio utilizzo sarebbe mirato essenzialmente al gioco e poi all'ascolto di musica...non vorrei spendere altro in amplificatori ed accessori vari per cui vorrei che si sentissero ad un volume più che decente...
Dunque:
sony mdr v700dj
sennheiser hd pro 280
sony eggos mdr-d66
Ovviamente ho cercato post precedenti ma nessuno parla degli ultimi 2 modelli,per cui spero che qualke anima buona possa aiutarmi!
Un grazie anticipato a chi sarà così gentile da rispondermi,ho le idee un pò confuse ed il budget certamente non può essere astronomico per cui il parere di un esperto sarebbe importante per me...:O
allo stesso prezzo della 280 c'è la 555, niente male per uso computer.
Però la 280 essendo chiusa ti isola un pò di più, ad esempio se hai delle ventole rumorose.
le sennheiser mx400-500 non sono male.
Se vuoi risparmiare prendi le mx400, non hanno il controlo volume ma sono identiche alle mx500.
Poi se vuoi qualcosa di portatile che suoni un pò meglio dovresti passare a sennheiser px100-200 oppure shure e2.
ma siamo sui 40€ le prime, 80-90€ le seconde.
Originariamente inviato da darpalu
Ciao a tutti!
Vado subito al dunque e vorrei sapere da qualke esperto quale è il modello migliore di cuffie tra questi che propongo!
Il mio utilizzo sarebbe mirato essenzialmente al gioco e poi all'ascolto di musica...non vorrei spendere altro in amplificatori ed accessori vari per cui vorrei che si sentissero ad un volume più che decente...
Dunque:
sony mdr v700dj
sennheiser hd pro 280
sony eggos mdr-d66
Ovviamente ho cercato post precedenti ma nessuno parla degli ultimi 2 modelli,per cui spero che qualke anima buona possa aiutarmi!
Un grazie anticipato a chi sarà così gentile da rispondermi,ho le idee un pò confuse ed il budget certamente non può essere astronomico per cui il parere di un esperto sarebbe importante per me...:O
sennheiser hd pro 280 a occhi chiusi ;)
sennheiser forever :D
io ho le HD 457 e sono ottime per il computer
ci vedo dvd e tv perfette :)
non costano molto :)
byz
Grazie a tutti per i suggerimenti ;)
Ma allora queste famose sony eggos mdr-d66 non sono poi cosi buone come si dice???
si che sono buone.
A mio parere se ci tieni alla ocmodità prendi le hd555 sennheiser, poi mi dirai :eek:
Originariamente inviato da Amk
si che sono buone.
A mio parere se ci tieni alla ocmodità prendi le hd555 sennheiser, poi mi dirai :eek:
si ma quelle nn sono cuffie chiuse... ;)
ovvio, non lo ha specificato di volere cuffie chiuse.
Credo proprio che prenderò le sennheiser hd pro 280 come mi avete suggerito,ho letto anche qualke rece e sembrano formidabili!
Per la loro fascia di prezzo ovviamente ;)
Le sennheiser hd 555 mi sembrano in effetti anche loro eccezionali ma davvero non saprei scegliere :confused:
Per l'utilizzo che ne devo fare (gioko e musica) sono meglio?
Inoltre considerando il fatto che andranno direttamente nell'audigy e non in un ampli non mi daranno problemi di basso volume?
(so che il parametro da osservare è l'impedenza ma per questi modelli come vado?)
Vi ringrazio ancora per la vostra gentilezza :)
Se cerchi un pò di isolamento dal mondo esterno meglio la 280, se non ti interessa e vuoi anche un pò più di comfort la hd555 è da preferire.
ciao
io prenderei la 555.
In effetti leggendo ancora qua e là sembra che le 555 siano più adatte alle mie esigenze :O
Leggo ancora qualke rece e mi decido,grazie ancora ;)
|Draven|
15-06-2004, 22:49
Ciao gente....ma volendo comprare un bel sistema di cuffie....é meglio come marca Plantronics o SENNHEISER?? magari che modello??
|Draven|
15-06-2004, 22:50
a dimenticavo.....io mi riferisco a cuffie con microfono!!!
Trixstyle
16-06-2004, 12:22
Originariamente inviato da Freeboy
Nettamente Sennheiser
Quoto.... io ho le hd 595 e sono moooooollllllto fiero delle mie cuffie.
|Draven|
16-06-2004, 14:13
che differenza c'é tra le PC 155 USB e le PC150...
ho sentito dire che quelle USB non sono adatte xchè fungono loro da audio.... mentre le PC150 si allacciano direttamente alla scheda audio ....che mi dite??
salve a tutti.....
volgio prendere delle belle cuffie per sentire musica, che possano sotituire come qualità un bell'impianto audio....quindi con ottimi bassi, senza vibrazioni...ecc.
non sono molto esperto in materia....che mi consigliate????
prova a vedere le sony mdr-v 700
http://i22.ebayimg.com/01/i/01/81/63/ad_1_b.JPG
oppure resta sui marchi akg o sennheiser.
un po' di specifiche e prezzi?
le sony sopra indicate le ho viste a 107 euro su ebay
versus2k3
17-06-2004, 18:42
che ne dite delle sennheiser 595? costano 170 euri
|Draven|
18-06-2004, 15:23
io opterei x le Sennheiser PC-150 ottime x tutto!!
le sennheiser 595 van bene, ma le 555 non sono molte differenti. E costano 80 € in meno.
Originariamente inviato da versus2k3
che ne dite delle sennheiser 595? costano 170 euri
Se dici deve le userai, per vedere se ne vale la pena..
a me servono per asoltare musica.....quindi ho bisogno di bassi perfetti e un'escursione sonora decente...voglio un suono pulito in ogni occasione (jazz, classica, heavy metal, disco....ogni genere!)...devono sostituire il mio impianto stereo che non posso tenere a palla quando c'è gente in casa e in certi orari.....
possibilmente vorrei stare sotto(anche di tanto) i 150 €
Originariamente inviato da Pezzulu
a me servono per asoltare musica.....quindi ho bisogno di bassi perfetti e un'escursione sonora decente...voglio un suono pulito in ogni occasione (jazz, classica, heavy metal, disco....ogni genere!)...devono sostituire il mio impianto stereo che non posso tenere a palla quando c'è gente in casa e in certi orari.....
possibilmente vorrei stare sotto(anche di tanto) i 150 €
Intendevo l'impianto stereo..:D
Originariamente inviato da Pezzulu
a me servono per asoltare musica.....quindi ho bisogno di bassi perfetti e un'escursione sonora decente...voglio un suono pulito in ogni occasione (jazz, classica, heavy metal, disco....ogni genere!)...devono sostituire il mio impianto stereo che non posso tenere a palla quando c'è gente in casa e in certi orari.....
possibilmente vorrei stare sotto(anche di tanto) i 150 €
Intendevo l'impianto stereo..:D
COMUNQUE LE USEò CON LO STEREO, COL LETTORE CD PORTATILE, CON L' I-POD(SE E QUANDO LO COMPRERò),COL COMPUTER(ma sempre per ascoltare musica)
Originariamente inviato da Pezzulu
COMUNQUE LE USEò CON LO STEREO, COL LETTORE CD PORTATILE, CON L' I-POD(SE E QUANDO LO COMPRERò),COL COMPUTER(ma sempre per ascoltare musica)
In questo caso è meglio che prendi le cuffie che ti hanno consigliato sopra...
Kola_Gurra
19-06-2004, 12:23
ops, edit
Kola_Gurra
19-06-2004, 12:24
vorrei delle buone cuffie (non auricolari, le cuffie quelle grosse :D ) per ascoltare la musica la notte e i momenti quando non posso sparare il mio impianto 5.1
volevo spendere poco, possibilmente meno di 50 euro
non voglio robe ultra qualitative, contando ke ora sto usando delle cuffie della panasonic da 12 euro (quelle che si impigliano sull'orecchio, le eargear mi sembra
cosa mi consigliate? io vorrei una cosa che i bassi si sentano bene, ascolto pop hip hop rap rnb quei generi li. io i bassi con le cuffie che ho ora li sento bene solo se spingo gli auricolari nell'orecchio, li sento piu forti
grazie dell'aiuto in anticipo :)
Io consiglierei un paio di sennheiser sui 40-50 euro sono molto meglio delle philips e persino migliori delle sony come qualità sonora (stessa fasci di prezzo ovviamente) certo che magari come estetica forse possono piacere di più le ultime due...
Kola_Gurra
19-06-2004, 17:59
odio philips, ora vedo le sony e le senheiser...
Kola_Gurra
19-06-2004, 18:03
che mi dici di queste? http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=S4CUF031
Kola_Gurra
19-06-2004, 18:05
o queste? http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=SOCUF004
Originariamente inviato da Kola_Gurra
odio philips, ora vedo le sony e le senheiser...
stessi miei gusti.;)
Kola_Gurra
20-06-2004, 01:58
good :)
tu consa mi consiglieresti? io opterei per le sony perchè hanno un design (piu comodo) secondo me, quelle senheiser sono troppo grossone...
versus2k3
20-06-2004, 08:31
Da quanto ho sentito dire le 555 sono facilmente "drivabili" anche da portable sources. quindi te le consiglio vivamente, non si fa altro che dire bene di queste cuffie. Io le compro tra una settimana circa.
Il Demiurgo
20-06-2004, 11:27
Possiedo delle Sennheiser 595 da ormai 2 mesi e sono particolarmente soddisfatto dell'acquisto.
Sono veramente ottime se confrontate con gli altri modelli nella fascia di prezzo al di sotto dei 500€.
Suono cristallino, bassi potenti e ben controllati.
Grazie ai nuovi driver angolati, hanno un soundstage da paura, si può veramente chiudere gli occhi e sapere la direzione e distanza di ogni suono emesso.
Inoltre sono comodissime, si può veramente dimenticarsi di averle in testa.
Se vuoi spendere di meno, buttati sulle 555 che a detta di molti sono praticamente identiche, le trovi a circa 130€.
Non posso fare altro che consigliarle caldamente ;).
Sennheiser px100 o px200.
Kola_Gurra
20-06-2004, 13:48
credo di prendere le px200, devo vedere
Kola_Gurra
20-06-2004, 13:57
no, prendo le sennheiser da dj http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=S4CUF031 sono belle, comode e hanno il "coso" piu grande :D
o qualcuno non è daccordo?
Kola_Gurra
20-06-2004, 14:14
ho trovato questa recensione, siccome ci ho capito poco (credo di aver capito solo ek sono buone)
qualcuno potrebbe leggerla e dirmi in generale cosa dice? sopratutto la parte dell'ascolto, grazie
http://www.dansdata.com/2senns.htm
Kola_Gurra
21-06-2004, 18:22
ho trovato le cuffie in un negozio qua a 50 euro, ULTIMO PEZZO, come al solito... :D
devo dire che sono una bomba, avete fatto bene a consigliarmi sennheiser, in confronto alle sony di un mio amico i bassi sono il triplo piu potenti...
come comodità certo devo abituarmi perchè poi ho gli occhiali, però sono mooolto comode se me li tolgo...
ultraconsigliate... ;) vi farò sapere piu avanti
ribadisco cmq i bassi...MOSTRUOSI
buono a sapersi, thanks per la dritta.ciao!:)
Kola_Gurra
21-06-2004, 23:57
Originariamente inviato da sapatai
buono a sapersi, thanks per la dritta.ciao!:)
thanks
delle questioni
anche a voi viene caldo attorno alle orecchie con i cuscinetti?
di cosa sono fatti? cioè il rivestimento
ottima scelta sn una bomba le sennheiser sopratutto i bassi paurosi ;)
senti ma che modello hai preso?
con cosa le usi? io le vorrei abbinare ad un lettore mp3
Kola_Gurra
22-06-2004, 08:33
io le uso al pc...ho preso le HD 212 Pro
sono cuffie da dj...quindi sono grosse, se le vuoi mettere ad un lettore mp3 come suono sarà il massimo ma dopo dipende da te se ti vuoi tenere le cuffione da dj in testa quando sei in giro :D
Originariamente inviato da Kola_Gurra
io le uso al pc...ho preso le HD 212 Pro
sono cuffie da dj...quindi sono grosse, se le vuoi mettere ad un lettore mp3 come suono sarà il massimo ma dopo dipende da te se ti vuoi tenere le cuffione da dj in testa quando sei in giro :D
di quello nn mi preoccupo...per andare a roma è un ora di treno durante la quale mi sbizzarrisco e poi secondo me la qualità è tutto!
Kola_Gurra
22-06-2004, 08:42
Originariamente inviato da lautizi
di quello nn mi preoccupo...per andare a roma è un ora di treno durante la quale mi sbizzarrisco e poi secondo me la qualità è tutto!
allora se 50 euro non sono un problema per quel prezzo sono le migliori... ;)
Originariamente inviato da Kola_Gurra
allora se 50 euro non sono un problema per quel prezzo sono le migliori... ;)
bene devo decidere.....
Gordon Freeman
22-06-2004, 13:28
Originariamente inviato da lautizi
bene devo decidere.....
ti riferisci alle Sennheiser HD 212 Pro oppure alle px200?
tnx
Gordon Freeman
22-06-2004, 13:32
Originariamente inviato da Gordon Freeman
ti riferisci alle Sennheiser HD 212 Pro oppure alle px200?
quali sono le migliori?
tnx
Kola_Gurra
22-06-2004, 13:39
ripeto,
CI RIFERIAMO ALLE HD 212 PRO
Gordon Freeman
22-06-2004, 14:12
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ripeto,
CI RIFERIAMO ALLE HD 212 PRO
ok grazie;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.