View Full Version : Scelta Cuffie [Vecchio Thread]
Han Solo
24-06-2004, 00:16
Io ho delle AKG K-240 Risalenti ai primi anni ottanta e mi trovo benissimo... le fanno ancora ma non so quanto costino :)
andrew1979
24-06-2004, 10:07
io ho le sony mdr 700dj e sono incredibili. Nuove vengono sui 150 se vuoi possiamo metterci d'accordo e te le vendo io. Le mie sono praticamente nuove. Ciao ciao
versus2k3
24-06-2004, 14:18
Ok, mi sono appena arrivate le Sennheiser 555. Ehm.....WOW. Si possono sentire distintamente tutti i singoli strumenti e il soundstage è ampio a sufficienza. Bass section: OK, niente di eccezionale. Treble section: idem. Ma in generale è un'ottima cuffia. E poi non mi vorrei sbilanciare troppo con i giudizi dato che le cuffie sono appena all'inizio del burnin, quindi c'è tempo per farle migliorare.
andrew1979
24-06-2004, 16:08
pezzulu saresti interessato alle mie sony? per l'uso ke ne fai sarebbero perfette per te. Calcola ke le sennheiser hanno indipendenza molto alta e quindi sentiresti a volume molto basso se nn hai un uscita cuffie amplificata. Le sony 700dj invece hanno un'indipendenza bassa e vanno bene con tutto ciao ciao
perchè le vuoi vendere? e che prezzo faresti?
versus2k3
24-06-2004, 16:28
Originariamente inviato da andrew1979
pezzulu saresti interessato alle mie sony? per l'uso ke ne fai sarebbero perfette per te. Calcola ke le sennheiser hanno indipendenza molto alta e quindi sentiresti a volume molto basso se nn hai un uscita cuffie amplificata. Le sony 700dj invece hanno un'indipendenza bassa e vanno bene con tutto ciao ciao
cerchiamo di non generalizzare. alcuni modelli sono difficili da "drivare" come le HD 600. Le 555 sono molto più facili da powerare.
"powerare"...."drivare"....mi potresste illuminare sul significato di questi termini? :D thanx
:scusatel'ingnoranza:
andrew1979
24-06-2004, 18:15
allora indipendenze di 100 ohm o superiori necessitano di una buona potenza di uscita per sentire ad un volume accettabile adesso nn so quanti ohm hanno le 555 ma penso sicuramente più di 100 ciao ciao
pezzulu hai pvt
versus2k3
24-06-2004, 18:35
555 --> 120 ohm. cmq io riesco benissimo a farle suonare a volume DECISAMENTE alto via Nomad Jukebox 3
versus2k3
24-06-2004, 18:37
Originariamente inviato da andrew1979
pezzulu saresti interessato alle mie sony? per l'uso ke ne fai sarebbero perfette per te. Calcola ke le sennheiser hanno indipendenza molto alta e quindi sentiresti a volume molto basso se nn hai un uscita cuffie amplificata. Le sony 700dj invece hanno un'indipendenza bassa e vanno bene con tutto ciao ciao
INDI.......COSA?? IMPEDENZA, non indipendenza.
mha mi ero preoccupato perchè sono intenzionato ad acquistarte delle hd212 per il lettore mp3 e sono andato a controllare e l'impedenza è di 32ohm....ma quanto influisce sulla qualità dl suono l'impedenza?
andrew1979
24-06-2004, 19:55
Originariamente inviato da versus2k3
INDI.......COSA?? IMPEDENZA, non indipendenza.
ooppss scusa hai ragione impedenza :D
cmq con 32 ohm direi ke sei a posto con tutto
Sheerqueenie
25-06-2004, 16:04
io ho le hd 600 e sto da dioooooooooo
costate un botto di soldi però sono cuffie coi contropadiglioni
versus2k3
25-06-2004, 20:03
Devo editare quello che ho detto un paio di posts fa: dopo solo 20 ore di burn-in le mie 555 vanno da dio, comincio davvero ad apprezzarle. Molta gente che le ha dice di burnarle per circa 200-300 ore ( :eek: ), quindi darò il mio giudizio finale tra una/due settimane.
Originariamente inviato da versus2k3
Devo editare quello che ho detto un paio di posts fa: dopo solo 20 ore di burn-in le mie 555 vanno da dio, comincio davvero ad apprezzarle. Molta gente che le ha dice di burnarle per circa 200-300 ore ( :eek: ), quindi darò il mio giudizio finale tra una/due settimane.
Tutti gli altoparlanti hanno bisogno di rodaggio, alcuni cmq cambiano poco dopo tale procedura, altri ad ascolto cieco potresti nn riconoscerli piu` ;)
Ciao,
ho un portatile "Acer Aspire 2023" e gli speaker sono decenti ma non altrettanto il Subwooferino che distorce notevolmente appena si alza un po' il volume.
Lo so, sono molto esigente, anche perchè ero abituato ad ascoltare i film in DVD sul desktop con la scheda audio Creative "SoundBlaster Live!" e 4 speaker+Subwoofer, ma non chiedo tanto anche perchè sarebbe impossibile su portatile.
Mi hanno detto tuttavia che con le cuffie la scheda audio (Realtek)degli Acer ha un buon suono.
Mi sapete consigliare una marca e nello specifico un modello di cuffie (non ad auricolare) che abbia alti, medi e bassi, con riduzione del rumore di fondo (SENZA CHE QUESTO PREGIUDICHI UN ABBASSAMENTO DEL VOLUME) e qualità dell'audio ottima?
Mi è stato ben consigliato:
--------------
<<Io uso delle sennheiser HD570 con il notebook e sono delle buone cuffie, molto comode, ma enormi e sono a padiglione aperto per cui non ti escludono dai rumori esterni; secondo me hanno un prezzo elevato per quello che offrono e, se usate con sistemi audio scadenti come i notebook, fanno notare maggiormente i difetti che producono le schede audio.
Le migliori, se il tuo notebook ha l'uscita digitale, sono le Sony con sistema e decoder 5+1 integrato, ma costano quasi come un notebook>>
--------------
Il Notebook è ultimo modello con 2 speaker più Subwoofer integrato. Purtroppo a volume massimo (20) si sente comunque poco ma è dotato di uscita digitale: ha "presa Input Audio e Output S/PDIF".
Che differenze si hanno con delle cuffie digitali?
Il suono è più pulito con DVD/CD-Audio (mio utilizzo esclusivo)? Elimina i rumori di fondo?
Si sente più basso con il digitale?
Scusate il bombardamento di domande... :)
mah, la cuffia è cuffia, il digitale centra poco.
sennheiser px200. Qualità discreta, prezzo contenuto (sui30-40€), ti isolano un pò dall'esterno.
Che il sistema sia digitale o analogico non ha una importanza fondamentale a meno che questo non significhi eliminare rumori di fondo e avere un suono non paragonabile all'altro.
La qualità del suono deve essere ottima, per l'ascolto dei DVD e dei CD-Audio (e io sono molto pretenzioso) altrimenti non metto le cuffie e rimango con gli speaker e il subwooferino che mi ritrovo...
Ovviamente però non devo fare autogoal e ritrovarmi con delle cuffie analogiche di tipo ad "Alta Fedeltà" se poi mi aumenta i rumori di fondo al posto di dimuirli.
Per questo forse il digitale (visto che By-Passa la scheda audio eliminandola) con una "tower"che elabora il suono digitale proveniente dal portatile e lo trasforma in analogico per le cuffie può essere la soluzione migliore (ma costa una cifra!!!):
http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_BrowseCatalog-Start;sid=0PmxD2BljZexOCCBX_u7BC9pQgR-ZaDzbzg=?CategoryName=acc_Headphones_VirtualDolby%2eDigital&Dept=acc_Headphones
Altrimenti rischiare con l'analogico ma con quali cuffie che corrispondano a tutte le pretese nei mess. sopra?
Kola_Gurra
02-07-2004, 02:19
dipende dal budget...quanto vuoi spendere?
andrew1979
02-07-2004, 07:26
se vuoi posso venderti le mie sony mdr 700dj cuffie eccezionali!
la cuffia è come una cassa, la colleghi all'amplificatore o alla scheda audio. Quindi devi cercare una normale cuffia, il digitale non centra niente. la qualità è sempre la stessa. Comprati al massimo una scheda audio esterna.
Originariamente inviato da Kola_Gurra
dipende dal budget...quanto vuoi spendere?
Vorrei capire un po' le cose prima.
Visto che ho un notebook la prerogativa è la trasportabilità.
Eviterei dunque schede audio esterne e seguendo questo ragionamento anche "tower" per il digitale, ma se l'audio con delle cuffie analogiche non è più che buono diventano le uniche alternative.
Quindi il dubbio amletico rimane questo: rischiare di acquistare delle buone cuffie analogiche per poi spender altri soldi per delle digitali o spender una cifra per le digitali con la trasportabilità compromessa?
(Intanto ringrazio AMK perchè è l'unico che si sforzi nel darmi delle risposte. Non sono d'accordo sul fatto che sia uguale digitale o analogico)
era una dritta per non fare clamorosi errori d'acquisto, conosco molto bene le cuffie in generale. Sono delle casse in miniatura quindi i fruscii e il rumore dipendono solo dalla sorgente se usiamo cuffie di qualità.
Se vuoi qualche nome di cuffia buona te ne do anche altri ma sono sempre cuffie, da attaccare ad un amplificatore o ad una scheda audio, o a un lettore cd.
Originariamente inviato da Amk
era una dritta per non fare clamorosi errori d'acquisto, conosco molto bene le cuffie in generale. Sono delle casse in miniatura quindi i fruscii e il rumore dipendono solo dalla sorgente se usiamo cuffie di qualità.
Se vuoi qualche nome di cuffia buona te ne do anche altri ma sono sempre cuffie, da attaccare ad un amplificatore o ad una scheda audio, o a un lettore cd.
Infatti... non ho soldi da sperperare ma voglio fare un acquisto che mi renda entusiasta.
Allora, la Acer mi ha fornito il nome della scheda audio che ho nel portatile così sono potuto andare nel sito del costruttore Realtek e vedere le caratteristiche:
http://www.realtek.com.tw/products/products1-2.aspx?modelid=2003061
Come vi sembra?
(Tenete conto però che con gli speaker e il subwooferino al massimo del volume non si ha un suono sufficiente per sentire bene i DVD o i CD musicali... anche se possono essere questi insufficienti e non la scheda audio)
nekromantik
02-07-2004, 19:37
Compra la Creative mp3+, una scheda sonora esterna abbastanza piccola che non ha bisogno di alimentazione.
A questo punto prenderei una scheda audio esterna "Creative Sound Blaster Audigy" a 24 bit con collegamento USB che supporta il surround 5.1 e 7.1... e delle buone cuffie a padiglione aperto.
http://www.creative.com/products/pr...asp?prodid=9103
Con questa soluzione mi consigliate delle ottime cuffie: esistono con la tecnologia a 24 bit e 5.1?
Per i 24 bit bisogna per forza avere delle cuffie/speaker digitali?
prenditi delle sennheiser 555. Il 5.1 in cuffia ti verrà a costare troppo, magari senza raggiungere nemmeno delle prestazioni decenti.
Per i 24 bit bisogna per forza avere delle cuffie/speaker digitali?
al massimo è la scheda digitale.
Se si dispone di una scheda a 24 bit è implicito che si debbano prendere speaker/cuffie digitali in quanto questa tecnologia la si raggiunge solo con il digitale o invece si possono avere anche delle cuffie o speaker analogici appunto a 24 bit?
versus2k3
04-07-2004, 08:44
Originariamente inviato da Amk
prenditi delle sennheiser 555.
quoto. costano sui 120 euri.
Originariamente inviato da Amk
ti ho già risposto...
La scheda digitale, ovvero l'eleborazione del suono viene fatta digitalmente a 24 bit e poi te la invia alle cuffie in analogico?
(Scusa ma mi sembrava invece che le schede interne Sound Blaster, che elaborano il suono sempre a 24 bit, richiedano esclusivamente speaker digitali per sfruttare i 24 bit o sbaglio?)
Ciao,
cosa ne pensate delle cuffie Sennheiser in abbinata ad una buona scheda Creative Sund Blaster?
I bassi e gli acuti si sentono bene?... I DVD?
Stavo pensando di prendere delle HD 555.
Kola_Gurra
05-07-2004, 19:16
Originariamente inviato da Ricky78
Ciao,
cosa ne pensate delle cuffie Sennheiser in abbinata ad una buona scheda Creative Sund Blaster?
I bassi e gli acuti si sentono bene?... I DVD?
Stavo pensando di prendere delle HD 555.
io ho le HD 212 pro e devo dire che sono ottime, molto buone molto insonorizzate, piccole e comodissime...
la scheda audio va bene anche una sound blaster live 5.1 ma è consigliata una audigy 2 ricondizionata
Ricky78 le sennheiser hanno un suono molto affascinante/avvolgente.
Si sentono benissimo se sei abituato ad auricolari da 10€.
E fidati, 110€ per delle buone cuffie non sono uno spreco. Pensa che qualche settimana fa mi sono rivenduto delle cuffie perdendoci 80€ perchè non mi piacevano particolarmente per il genere che ascoltavo. Tranquillo che sono ottime, non devi mica investirci 300€, sono 110€ ben spesi.
ciao
versus2k3
07-07-2004, 13:28
Io ho le 555 da 2 settimane e ne sono impressionato. Valgono tutti i $ che costano.
andreathc
07-07-2004, 19:00
Che ne dite della HD 515? Costa un po' meno della 555 ma le caratteristiche sono simili...
nooooo
555 assolutamente.
E' una cuffia... non la cambi mica ogni anno. Spendi qualche euro in più e goditi un suono decisamente migliore.
versus2k3
08-07-2004, 09:33
Originariamente inviato da Amk
nooooo
555 assolutamente.
E' una cuffia... non la cambi mica ogni anno. Spendi qualche euro in più e goditi un suono decisamente migliore.
quoto quoto quoto.
date un'occhiata qui, è molto utile
CLICCA (http://www.headphone.com/layout.php?topicID=3&subTopicID=26)
....mmm...sapreste consigliarmi anche delle auricolari ben suonanti?:)
Thanks, ;)
andreathc
10-07-2004, 21:07
Originariamente inviato da versus2k3
quoto quoto quoto.
date un'occhiata qui, è molto utile
CLICCA (http://www.headphone.com/layout.php?topicID=3&subTopicID=26)
ma vanno bene per qualsiasi tipo di musica? Non ho mai speso circa 100€ per una cuffia e vorrei che fosse la prima e l'ultima
versus2k3
11-07-2004, 09:58
Originariamente inviato da andreathc
ma vanno bene per qualsiasi tipo di musica? Non ho mai speso circa 100€ per una cuffia e vorrei che fosse la prima e l'ultima
Diciamo che i campi in cui si comportano leggermente peggio sono il rock e la musica classica. Eccezionali per l'electronica e buonissime per tutti gli altri generi. Per il rock le migliori in assoluto sono le Grado (soprattutto il modello 225) ma si fa fatica a trovarle.
io ho una Grado 325, sono tra le migliori scelte per il rock. Però non hanno il magico suono sennheiser (che non è poco), quindi la 555 è un'ottima scelta.
ciao
Sheerqueenie
11-07-2004, 12:18
DARLING VAI TRANQUILLO!
sono ottime le senneisher!
io ho le HD 600
sono fantastiche!
uppo mi itneressa davvero devo comrparle :|
Gordon Freeman
21-07-2004, 17:40
ciao
vorrei prendere delle cuffie stereo max max 100 euro.
m'han detto bene delle sennheiser...
avrei addochhiato le hd 515 e hd 555 che costano 80 e 100 €
c'è di meglio? come sono'? spendendo meno posso avere qualcos'altro di molto buono?
datemi qualche dritta :D
le userei col pc ;)
grazie :cool:
Gordon Freeman
21-07-2004, 22:42
raga qual è meglio tra queste due?
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=S4CUF031
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=S4CUF026
grazie
Gordon Freeman
22-07-2004, 20:44
ciao
vorei prendere una di queste due.
esteticamente sono pressochè uguali, come prezzo siamo lì (50 € le hd 212, 60 € le hd 497)
leggendo in rete ho capito che le 212 hanno bassi molto pronunciati, mentre le 497 sono più "equilibrate"
siccome ricordo ch qualcuno ne aveva parlato qui vorrei sapere se i bassi delle 212 sono esagerati e se "coprono" le frequenze medie e alte;)
grazie
Originariamente inviato da Gordon Freeman
ciao
vorei prendere una di queste due.
esteticamente sono pressochè uguali, come prezzo siamo lì (50 € le hd 212, 60 € le hd 497)
leggendo in rete ho capito che le 212 hanno bassi molto pronunciati, mentre le 497 sono più "equilibrate"
siccome ricordo ch qualcuno ne aveva parlato qui vorrei sapere se i bassi delle 212 sono esagerati e se "coprono" le frequenze medie e alte;)
grazie
Se fossi in te da audiofili comprerei le seconde che hai menzionato, che nn sono cuffie chiuse.
Gordon Freeman
22-07-2004, 22:26
Originariamente inviato da sacd
Se fossi in te da audiofili comprerei le seconde che hai menzionato, che nn sono cuffie chiuse.
grazie ;)
Kola_Gurra
22-07-2004, 22:28
Originariamente inviato da Gordon Freeman
ciao
vorei prendere una di queste due.
esteticamente sono pressochè uguali, come prezzo siamo lì (50 € le hd 212, 60 € le hd 497)
leggendo in rete ho capito che le 212 hanno bassi molto pronunciati, mentre le 497 sono più "equilibrate"
siccome ricordo ch qualcuno ne aveva parlato qui vorrei sapere se i bassi delle 212 sono esagerati e se "coprono" le frequenze medie e alte;)
grazie
io ho le 212, prima di prenderle in negozio ne ho provate varie di sony e sennheiser, anche le 497..
le 212 le ho preferite di molto perchè hanno dei bassi fantastici, sono piu belle e sopratutto piu comode
Gordon Freeman
22-07-2004, 22:29
Originariamente inviato da Gordon Freeman
grazie ;)
:D ottimo!
mi puoi dire come vanno con i medi e gli alti? ;)
SilverF0x
22-07-2004, 22:36
70 € un paio di cuffie....ammazza...chissa come ci si sente :/ meglio di un impianto 5.1?
Originariamente inviato da SilverF0x
70 € un paio di cuffie....ammazza...chissa come ci si sente :/ meglio di un impianto 5.1?
dipende anche da quello che ci attacchi, cmq in alta fedeltà con quella cifra ci compri la spazzolina per pulire gli lp:D
Gordon Freeman
22-07-2004, 22:41
Originariamente inviato da sacd
dipende anche da quello che ci attacchi, cmq in alta fedeltà con quella cifra ci compri la spazzolina per pulire gli lp:D
lol :D
eh sì son belle, peccato che nn hanno il regolatore del volume e ogni volta va regolato dal player :muro:
:D
Originariamente inviato da Gordon Freeman
lol :D
eh sì son belle, peccato che nn hanno il regolatore del volume e ogni volta va regolato dal player :muro:
:D
Toglimi una curiosita sei della provincia ovest di milano?
Gordon Freeman
22-07-2004, 22:49
Originariamente inviato da sacd
Toglimi una curiosita sei della provincia ovest di milano?
sì :D
vicino a legnano, busto arsizio...
Originariamente inviato da Gordon Freeman
sì :D
vicino a legnano, busto arsizio...
grazie, ,ma pensavo che eri una persona che conosco che abita più a sud fissato con il marchio del tuo avatar:D
Gordon Freeman
22-07-2004, 22:53
Originariamente inviato da sacd
grazie, ,ma pensavo che eri una persona che conosco che abita più a sud fissato con il marchio del tuo avatar:D
siamo numerosi noi ferraristi! :sofico:
:cool: :)
mhm direi di scartarle, prendi le 555 e basta.
Se non ti piacciono te le ricompro io a 80 € :)
Salve, devo ricomprare un paio di cuffie headset! Ma nn so quali scegliere tra Plantronic Audio 90 e le trust:
Multi Function Headset 410 Bass
640U Silverline Headset USB
625 Silverline Headset
Voi quali consigliate?
Rogermcallen
14-08-2004, 23:50
Le audio 90!
io le ho e sono davvero buone!!
sono tra le migliorii! sopratutto per giocare in multiplayer ;)
Le sennheiser serie PC sono le migliori, evita le trust
Spero di aver azzeccato la sezione :O
Premetto che non ne capisco niente di sistemi audio :D
Io devo acquistare un paio di cuffie per giocare con il mio pc, e che come requisito fondamentale devono avere il microfono.
Non voglio spendere molto, diciamo 20-30€. Quindi non mi aspetto cuffie di qualità eccezzionale. Datemi un vostro consiglio in merito :D
E già che ci siete, ditemi...come sono le Audio 90 della plantronics? A me le hanno proposte per circa 40€. Secondo voi è un buon prezzo?
Grazie in anticipo :)
Rogermcallen
20-08-2004, 20:10
io ho le .Audio90 e ti dico ke sono buonissime :)
quando le presi io un anno fa le pagai 50€ quindi penso ke 40€ oggia sia un buon prezzo ;)
davvero soprattutto se giochi in qualke clan multiplayer sono ottimissime :)
Qualcuno ha gia' provato un sistema di cuffie 5.1 come questo? :p
Cuffie 5.1 (http://www.teac.de/cgi-bin/pages/en/products.php?prod_id=172)
Se avete provato qualcosa di simile, segnalate la marca modello ed impressioni. :)
Thanks :D
anche io sarei intenzionato a comprare un bel paio di cuffie. Però le vorrei collegare al pc. Al momento mi deve arrivare una Abit nfs rev2 quindi vorrei usare la sua uscita altrimenti ho anche una sound blaster live! value (primo modello). Su ebay le sony si trovano anche a 70 euro circa ma stanno negli USA e penso si debbano aggiungere altri 20 euro per la spedizione.
matrizoo
29-08-2004, 22:41
Originariamente inviato da lautizi
mha mi ero preoccupato perchè sono intenzionato ad acquistarte delle hd212 per il lettore mp3 e sono andato a controllare e l'impedenza è di 32ohm....ma quanto influisce sulla qualità dl suono l'impedenza?
io mi sono ordinato queste, spero di aver fatto bene...
qualcuno che le ha mi dice se ho buttato i soldi?:O
Originariamente inviato da matrizoo
io mi sono ordinato queste, spero di aver fatto bene...
qualcuno che le ha mi dice se ho buttato i soldi?:O
Quali?:confused:
Ciao,
che cuffie a padiglione aperto mi consigliate per il portatile che non siano troppo grandi (non tipo Sennheiser) ma abbiano un suono nitido,pulito e degli ottimi bassi?
Dovrebbe essere in grado di riprodurre perfettamente il suono di una ottima scheda audio esterna Creative "Sound Blaster Audigy 2 NX" ma anche quello non pulitissimo della scheda originale interna del portatile "Realtek AC250 Professional", eliminando magari i rumori di fondo.
Sperando di non superare i 100 €...
matrizoo
30-08-2004, 14:21
Originariamente inviato da sacd
Quali?:confused:
le HD212:)
matrizoo
30-08-2004, 14:22
giusto per accoppiarle ad un IRIVER imp-400
squaletto
30-08-2004, 14:41
Ciao mister, allora io personalmente uso questo tipo di cuffie:
Sono della Koss i modello esatto e' il Porta Pro.
Io in pratica la prima volta che li ho sentiti ci sono rimasto :eek: , visto che non pensavo che cuffie aperte possano andare cosi tanto!! Hanno dei ottimi bassi. Le frequenze vanno dai 15-25,000 Hz.
Te le consiglio visto che non costano + di tanto ma sono ottime!!
Basta che vai sul sito e li vedi come son fatte e tutte le caratteristiche :-)
Ciao squaletto,
grazie nel frattempo. Ora vado subito a vedere nel sito della Koss.
Qualcuno ha altri suggerimenti da dare?
squaletto
30-08-2004, 21:08
Ma sinceramente altre non le ho sentite, so che pero' anche sennheiser sono ottime ora dipende sempre quanto vuoi spendere. Mi sembra che costino attorno le 80-90 euro..ho appena guardato su ebay... li le trovi a 39 euro... fidati sono ottime!!! poi i padiglioni si possono tirare all'insu' cosi che occupino meno spazio e ci stanno facilmente nella tua borsa del portatile!
Io ti consiglio quelle.
Per altre marche dovresti sentire altri utenti io ti posso vivamente consigliare queste
Intanto ti ringrazio ancora per i tuoi consigli preziosissimi.
Vedo che in giro (siti web) consigliano oltre alle Koss Porta Pro anche le Sennheiser px100, che sono sullo stesso prezzo.
Ho trovato un sito che vende un sacco di cuffie e che ha condotto prove separate sulle due, dando per vincenti le Sennheiser.
Sono scettico nel prendere per affidabili queste valutazioni perchè non sono disinteressati...
1) Sennheiser ha 32 Ohm mentre Koss 60 di impedenza. Quale valore è meglio?
Qui i grafici dei test:
Sennheiser px100
http://headroom.headphone.com/layout.php?specs=Y&topicID=3&subTopicID=26&productID=0020080010
Koss Porta Pro
http://headroom.headphone.com/layout.php?specs=Y&topicID=3&subTopicID=26&productID=0020130045
2) Tu con che scheda audio ascolti le Koss Porta Pro? Io uso di Creative l' "Audigy 2" e ruzza un sacco... gli alti, i medi e i bassi, ad alto volume (come sono solito ascoltare), non vorrei distorcessero ma che si sentissero cristallini. Tu che mi dici?
3) Nessuno ha le Sennheiser px 100 per sapere come vanno con i bassi?
Grazie mille
Originariamente inviato da versus2k3
Devo editare quello che ho detto un paio di posts fa: dopo solo 20 ore di burn-in le mie 555 vanno da dio, comincio davvero ad apprezzarle. Molta gente che le ha dice di burnarle per circa 200-300 ore ( :eek: ), quindi darò il mio giudizio finale tra una/due settimane.
Ciao,
ma dopo che le compri come fai a "rodarle"? A che volume e che musica metti per farle adattare a tutte le frequenze, inclusi i bassi?
Sono un novello che sta per comprare delle cuffie... spiegatemi di più :D
Sono indeciso tra due cuffie (non giganti) a padiglione aperto da usare con la mia ottima scheda audio esterna Sound Blaster Audigy 2 NX:
Koss Porta Pro e Sennheiser px100.
Le Koss hanno impedenza di 60 Ohm, mentre le Sennheiser di 32.
Quali sono meglio anche per i suoni bassi?
Grazie
squaletto
31-08-2004, 07:43
Io sinceramente non ho portatile, e le cuffie le uso solamente con il mio lettore mp3 , non ti posso essere d'aiuto visto che il mio pc ha gia le i-trigue :-) mispiace
enrico_vera
31-08-2004, 09:31
le sony MDR-V 700 sono cuffie da DJ...ottima tenuta in potenza e ottimi bassi, ma per ascoltare musica punterei su qualcos'altro...ad esempio Sennheiser e AKG fanno ottime cuffie...poi dipende dal tuo budget...:)
versus2k3
31-08-2004, 10:55
Originariamente inviato da Ricky78
Ciao,
ma dopo che le compri come fai a "rodarle"? A che volume e che musica metti per farle adattare a tutte le frequenze, inclusi i bassi?
Sono un novello che sta per comprare delle cuffie... spiegatemi di più :D
Sono indeciso tra due cuffie (non giganti) a padiglione aperto da usare con la mia ottima scheda audio esterna Sound Blaster Audigy 2 NX:
Koss Porta Pro e Sennheiser px100.
Le Koss hanno impedenza di 60 Ohm, mentre le Sennheiser di 32.
Quali sono meglio anche per i suoni bassi?
Grazie
Beh io un anno fa ho comprato le Koss KSC-35 che montano gli stessi driver delle porta pro, ma sono un po' più "bright", le porta pro emettono un suono davvero troppo cupo. le ksc-35 sono fantastiche, davvero. anche le px100 sono buone. Per "rodarle" basta farle suonare di continuo per tutto il periodo del burn-in, che varia a seconda del modello etc. Sennheiser "burna" ogni paio di cuffie per 24 ore (pochissime) prima di impacchettarle. Cmq le porta pro e le px100 sono entrambi buone, scegli quella che costa meno.
Originariamente inviato da versus2k3
Beh io un anno fa ho comprato le Koss KSC-35 che montano gli stessi driver delle porta pro, ma sono un po' più "bright", le porta pro emettono un suono davvero troppo cupo. le ksc-35 sono fantastiche, davvero. anche le px100 sono buone. Per "rodarle" basta farle suonare di continuo per tutto il periodo del burn-in, che varia a seconda del modello etc. Sennheiser "burna" ogni paio di cuffie per 24 ore (pochissime) prima di impacchettarle. Cmq le porta pro e le px100 sono entrambi buone, scegli quella che costa meno.
La differenza è sui 10 €... Quello che vorrei è una cuffia che abbia un suono cristallino per alti, medi e che tenga dei bei bassi profondi anche ad alto volume (deve sostituire l'impianto Home Theater 5.1 Creative con Subwoofer)...
Tra le Koss Porta Pro e le Sennheiser PX10 quali corrispondono di più a quello che cerco?
Mi hanno consigliato anche le "Grado SR60" che costano 120 €: le conoscete? Cosa ne pensate di queste?
Originariamente inviato da squaletto
Io sinceramente non ho portatile, e le cuffie le uso solamente con il mio lettore mp3 , non ti posso essere d'aiuto visto che il mio pc ha gia le i-trigue :-) mispiace
Ciao squaletto,
la scheda audio Sound Blaster Audigy 2 mi regge ad un volume molto alto l'impianto Home Theater 5.1 con Subwoofer Creative tanto che il limite diventano le casse acustiche.
I film in DVD li vedo come se fossi al cinema, a volume alto, per enfatizzare tutti i suoni e in particolare i bassi (per la felicità dei miei vicini... :D ).
Tu le usi con un lettore mp3 ma ho paura che la potenza gestita sia diversa. Secondo te possono gestire tranquillamente un suono potente a 3 vie (alti, medi, bassi)?
squaletto
31-08-2004, 13:15
....a sto punto non ti conviene prendere delle cuffie a padiglione chiuso??? che sicuramente di prestazioni sono migliori.... anche ovviamente di prezzo molto piu care!?
Admiral T. Marco
31-08-2004, 21:53
Di queste che ne pensate ?
http://www.trust.com/_images/products/300/13960.jpg
Premetto che non cerco nulla di professionale, basta che si senta quantomeno decentemente, sia sulla TV che sul PC.
Che ne pensate ?
Se poi conoscete di meglio pressapoco allo stesso prezzo ancor meglio.
Grazie, ciao. :)
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Di queste che ne pensate ?
http://www.trust.com/_images/products/300/13960.jpg
Premetto che non cerco nulla di professionale, basta che si senta quantomeno decentemente, sia sulla TV che sul PC.
Che ne pensate ?
Se poi conoscete di meglio pressapoco allo stesso prezzo ancor meglio.
Grazie, ciao. :)
Se ci dici il prezzo..;)
andrew1979
31-08-2004, 22:08
per quanto riguarda le trust ti consiglio veramente di lasciar perdere ;)
Admiral T. Marco
31-08-2004, 22:45
Originariamente inviato da sacd
Se ci dici il prezzo..;)
37.90 :)
Originariamente inviato da andrew1979
per quanto riguarda le trust ti consiglio veramente di lasciar perdere
Perchè ? :confused:
secondo me meglio una cuffia da 80-100 € buona che ste cose 5.1 da 40 €, poi ognuno è libero di fare quello che vuole.
Admiral T. Marco
31-08-2004, 23:27
Originariamente inviato da Amk
secondo me meglio una cuffia da 80-100 € buona che ste cose 5.1 da 40 €, poi ognuno è libero di fare quello che vuole.
si ma il fatto è che non cerco nulla di professionale... 80€ è troppo, se poi lo trovo sul mercativo allora... :)
Black imp
01-09-2004, 00:03
io ho le senheiser hd 500 hanno dei bassi paurosi - le ho prese per quello - anche se in prima istanza possono sembrare innaturali. i modelli superiori che avevo sentito erano ancora più squillanti ma anche troppo. quasi metallici.
personalmente amo molto sentire dei bassi VERI come quelli di un basso dal vivo ma anche di una chitarra elettrica e che non si sentono negli stereo anche di alta qualità. queste cuffie restituiscono in modo un po' artificioso quello che viene attenuato sui cd
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
si ma il fatto è che non cerco nulla di professionale... 80€ è troppo, se poi lo trovo sul mercativo allora... :)
si ma non capisco il motivo, non dico di spenderne 200 ma 80.
C'è gente che spende 250-300€ per la scheda video, per gli occhi. E per l'audio solamente 50€? Inoltre le cuffie ti durano una vita, non le butti dopo 3 anni come la scheda video. Ovvio che se spendi 30€ le cuffie una vita non ti durano.
Il mio è solo un consiglio.
Admiral T. Marco
01-09-2004, 09:36
Originariamente inviato da Amk
si ma non capisco il motivo, non dico di spenderne 200 ma 80.
C'è gente che spende 250-300€ per la scheda video, per gli occhi. E per l'audio solamente 50€? Inoltre le cuffie ti durano una vita, non le butti dopo 3 anni come la scheda video. Ovvio che se spendi 30€ le cuffie una vita non ti durano.
Il mio è solo un consiglio.
In effetti, non avevo pensato a questo particolare...
Ok, che modello (di quella cifra) mi consigli ? :)
enrico_vera
01-09-2004, 11:00
scusate se mi intrometto, ma se non vuoi spendere tanto perchè non prendi un paio di AKG K55?? secondo me hanno un rapporto qualità prezzo eccezzionale...:) (30€)
lascia stare le trust...quelle non sono cuffie, son c@g@te...:nonsifa:
non so, io ne ho provate abbastanza di cuffie, mi manca da provare la sennheiser hd555 ma sono sicuro che per 110 € offre molto.
Se vuoi spendere un pò di meno ci sono le cuffie più comode che abbia mai avuto, le philips 890. Sono le mie cuffie economiche e ne sono parecchio contento.
Credo che comunque anche delle akg 141 siano un buon inizio, forse anche le akg66. Io però non starei sotto i 70€.
Anche le grado suonano bene (tipo le sr60), ma danno il meglio con i flat-pads (dei cuscinetti), e trovarli usati è dura.
Cmq io ne ho già due di cuffie, se non ne avessi nemmeno una, dopo tutte le letture su forum stranieri e i consigli di amici prenderei senza pensarci due volte una sennheiser 555.
io ero intenzionato a comprare online le AKG K 271 Studio qua da me a modena trovo solo le 240 ma hanno un impedenza di 600ohm.. cmq che ne pensate di queste cuffie come possono sentirsi attaccato a una live 1024 o al soundstorm dell'nforce2(che e' quello che uso adesso) ? cambierebbe qualcosa passare a una audigy 2 zs?
grazie
le 271 dovrebbe essere niente male. Compra via internet cmq, io a Modena non ho mai trovato niente.
Se ascolti musica rockeggiante/metallara stai attento. Dovrebbero essere chiuse e non sono il massimo per questi generi.
Cmq la live dovrebbe fare il suo lavoro nella riproduzione stereo, va bene.
Admiral T. Marco
02-09-2004, 00:57
Originariamente inviato da enrico_vera
scusate se mi intrometto, ma se non vuoi spendere tanto perchè non prendi un paio di AKG K55?? secondo me hanno un rapporto qualità prezzo eccezzionale...:) (30€)
lascia stare le trust...quelle non sono cuffie, son c@g@te...:nonsifa:
Ok ora trovo in rete quelle cuffie...
curiosità: come mai tutti odiate le trust ?
matrizoo
03-09-2004, 17:45
arrivate le sennheiser HD212 pro...
45 euro circa se non sbaglio, e che dire...
sono assolutamente impressionato:eek:
non avrei mai pensato che delle cuffie avessero una resa del genere...i bassi sono straordinari, mai sentito una roba del genere, e prima al massimo volume(lettore cd-mp3 iriver)sentivo bene(con altre cuffie)ma non mi soddisfava, ora con queste ascolto a meta' volume, se alzo di piu' mi stordisco:D
uno dei miei acquisti migliori devo dire, non oso pensare a cosa possano fare delle cuffie da 300 euro, ma gia' queste mi fanno venire voglia di ascoltare musica:)
cmq le ho usate per ora poco, e con musica elettronica... cybertracks(conoscete?)e Jarre...
Admiral T. Marco
03-09-2004, 19:42
Originariamente inviato da matrizoo
arrivate le sennheiser HD212 pro...
45 euro circa se non sbaglio, e che dire...
sono assolutamente impressionato:eek:
non avrei mai pensato che delle cuffie avessero una resa del genere...i bassi sono straordinari, mai sentito una roba del genere, e prima al massimo volume(lettore cd-mp3 iriver)sentivo bene(con altre cuffie)ma non mi soddisfava, ora con queste ascolto a meta' volume, se alzo di piu' mi stordisco:D
uno dei miei acquisti migliori devo dire, non oso pensare a cosa possano fare delle cuffie da 300 euro, ma gia' queste mi fanno venire voglia di ascoltare musica:)
cmq le ho usate per ora poco, e con musica elettronica... cybertracks(conoscete?)e Jarre...
Le hai ordinate online ? Se si dove?
azz non so quanto costino ma il consiglio è di fare uno sforzo in + e prendersi le hd555, sempre sennheiser :))
Admiral T. Marco
03-09-2004, 22:17
Originariamente inviato da Amk
azz non so quanto costino ma il consiglio è di fare uno sforzo in + e prendersi le hd555, sempre sennheiser :))
Se puoi indicami solo un sito-shop affidabile, poi deciderò nel momento.
Grazie, ciao. :)
cerca in google.it pagine italiano sennheiser hd555
trovi 2 negozi, nel secondo non paghi la spedizione.
Sono 130€, io li spenderei ad occhi chiusi visto che la considera la spesa minima per un paio di cuffie.
Però sta a te decidere.
matrizoo
03-09-2004, 22:52
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Le hai ordinate online ? Se si dove?
prese su eplaza, ora sto aspettando un paio di AKG K55(mi servivano 2 paia di cuffie)pagate 30 euri, poi vi postero' le differenze
:)
Admiral T. Marco
03-09-2004, 23:15
Originariamente inviato da Amk
cerca in google.it pagine italiano sennheiser hd555
trovi 2 negozi, nel secondo non paghi la spedizione.
Sono 130€, io li spenderei ad occhi chiusi visto che la considera la spesa minima per un paio di cuffie.
Però sta a te decidere.
Si ma... a meno che non uno non sia un fanatico della perfezione audio, che me ne farei io che più che altro ci vuole giocare a Doom 3 la notte ? :p
Admiral T. Marco
03-09-2004, 23:16
Originariamente inviato da matrizoo
prese su eplaza, ora sto aspettando un paio di AKG K55(mi servivano 2 paia di cuffie)pagate 30 euri, poi vi postero' le differenze
:)
non è che quelle da 30 le venderesti a me... ? :D
matrizoo
04-09-2004, 07:11
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
non è che quelle da 30 le venderesti a me... ? :D
ma queste le trovi online a questa cifra, con 38 euro ss comprese
;)
cmq 130 mi sembrano gia una bella spesa, non mela sentivo:D
e sono ben contento, per quello che vale il mio orecchio queste HD212 sono anche sprecate:D
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Si ma... a meno che non uno non sia un fanatico della perfezione audio, che me ne farei io che più che altro ci vuole giocare a Doom 3 la notte ? :p
ma che fanatico della perfezione audio.
Non hai mica un lettore cd da 1000 euro, un amplificatore edicato da 400 euro, e delle cuffie da 300 euro.
Sono solo cuffie, purtroppo ti frena il fatto che non le hai mai ascoltate.
Cmq se non ascolterai molta musica io andrei sulle akg.
se volete comprare delle cuffie senza spendere molto vi posso consigliare le "sony mdr-if140" sono cordless stereo, si sentono davvero benissino, le uso per sentire la tv (vcr, dvd, xbox) e musica dallo stereo e dal pc...... le ho comprate a maggio a 38€
Originariamente inviato da Vin81
se volete comprare delle cuffie senza spendere molto vi posso consigliare le "sony mdr-if140" sono cordless stereo, si sentono davvero benissino, le uso per sentire la tv (vcr, dvd, xbox) e musica dallo stereo e dal pc...... le ho comprate a maggio a 38€
devi dirci anche con che cuffie le hai paragonate altrimenti non possiamo farci un'idea. Magari per te si sentono benissimo, per altri sono appena sufficienti.
quindi alla fine bisogna spendere una 100 di euri? Io ora posseggo delle plantronics Audio90 che uso per giocare online e parlare con gli amici. Si sente bene anche la musica. Ma io vorrei un bel paio di cuffie per ascoltare meglio la musica. Ascolto i Chemical Brothers, House e mi diletto ogni tanto a mixare con virtualDJ. Che mi consigliate? e se sono anche senza filo è meglio. Grazie
matrizoo
07-09-2004, 20:39
Originariamente inviato da matrizoo
prese su eplaza, ora sto aspettando un paio di AKG K55(mi servivano 2 paia di cuffie)pagate 30 euri, poi vi postero' le differenze
:)
bah, che dire...
il confronto non si puo' fare, le ascoltate tutte e due (con equalizzatore disinserito)con le stesse canzoni, e le AKG non esistono al confronto delle sennheiser, queste ultime hanno suoni piu' corposi, per non parlare dei bassi che continuano a stupirmi...
insomma invece dei 30 euri per le akg vi conviene spenderne un po di piu' per avere moolto di piu', e spendete solo una 15ina di euri in piu'
:)
Sto cercando un paio di cuffie stereo senza filo.
Non mi servono x giocare ma principalmente x ascoltare musica dallo stereo.
Ho fatto una breve ricerca, ma non ho trovato nulla di interessante...
che mi consigliate?
tnx a tutti
Coldblood
03-10-2004, 23:32
Io ti consiglio innanzitutto di lasciare perdere quelle ad infrarossi.. e puntare sulle radio.
Seconda cosa: quanto intendi spendere ?
mah... pensavo sotto i 100€
Originariamente inviato da SaMp3i
mah... pensavo sotto i 100€
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/04953
Ho unito le discussioni. Postate qui;)
qualcuno mi può spiegare come leggere le tabelle delle specifiche di un paio di cuffie?
Per esempio tra queste 2:
Plantronics Audio 90 http://www.newworldtelnet.com/audio90s.jpg che posseggo in questo momento con queste specifiche (vedere allegato)
e
Sennheiser HD 212 PRO Article No. 05180
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/WebPreview/5A501F0126C5B2B5C1256EF4005580E9/$File/5180_pro1.jpg
Technical Data
Jack plug 3,5/6,3 mm stereo
Nominal impedance 32 Ohm
Weight w/o cable ca. 130 g
Transducer principle dynamic, closed
Ear coupling supraaural
Cable length 3 m
Frequency response (headphones) 12.....19000 Hz
THD, total harmonic distortion <0,2 %
Sound pressure level (SPL) 112 dB(SPL)
Io invece in negozio ho comprato queste cuffie della Philips pagate 19€ al posto degli 80€ e passa del loro costo originale:
http://www.hardware-test.dk/images/litteratur/2934-1.jpghttp://www.hardware-test.dk/images/litteratur/th-2935-2.jpg
http://www.hardware-test.dk/images/litteratur/2935-1_smaller.jpg
Vi spiego subito le cuffie in questione.
Praticamente quei 2 "cosi" che sporgono fuori si appoggiano dietro alla nuca e tramite il comando si può regolare la potenza di "vibrazione".
In pratica quando ci sono i bassi questi 2 "cosi" alimentati da una pila da 1,5v che va inserita dove ho postato la seconda immagine,danno una "vibrazione" a seconda dell'intensità del basso e vi assicuro che si ha una sensazione particolare. e come avere dei subwoofer attaccati addosso, tant'è che se abbasso completamente l'audio e lascio attivi solo i 2 "cosi" dietro si sente proprio l'effetto che da un subwoofer, ovviamente in maniera ridotta (altrimenti addio timpani).
Per chi conosce la lingua QUI' (http://www.hardware-test.dk/test_show.asp?id=2934) c'è una recensione.
NB: Tra l'altro nel sito della Philips e anche sulla scatola vengono definite come:
"The Ultimate Gaming Experience"..."Gaming Headphone"
QUI' (http://www.philips.it/about/news/section-13534/article-3004.html) e QUI' (http://www.thingstodoyourthing.philips.com/thethings/product.asp?product_code=HG100) trovate altre descrizioni.
Aspetto vostri consigli!!!!!!
NNB: Dimenticavo i dettagli tecnici:
Risposta in frequenza: 40 - 28.000 Hz
Sensibilità: 110 +/- 3 dB
Impendenza: 32 Ohm
Potenza massima di ingresso: 1 500 mW
Che ne dite? Come sono le caratteristiche delle cuffie???
Provate così a pelle devo dire che mi sembrano cuffie sicuramente non da 80€ anche se il suono mi sembra molto limpido e cristallino escludendo completamente l'effetto subwoofer..per quanto riguarda l'effetto vibrazione.....bhe è "particolare"..a volte fa venir la pelle d'oca. :D :)
NB: Cosa importante che ho scoperto mano a mano che le stò usando.......ho notato che l'effetto dato da quei 2 "cosi" è anche all'interno dei padiglioni, tant'è che anche loro danno una sensazione di basso potente e anche loro al momento giusto "vibrano" e danno la sensazione di avere un subwoofer.
Se qualche d'uno di voi le conosce o ne sa qualche cosa può postare un parere???????'
Ve lo chiedo perchè son indeciso se tenerle o comprarmi delle cuffie 5.1, dove in un'altro thread a cui son legato se ne parla parecchio bene.(Speedlink o Teac/Magnex)
Grazie 1000!!!!
allora? nessuno mi sa spiegare le differenze a livello di specifiche tra le varie cuffie? Per esempio tra le mie Plantronics Audio 90 e queste ultime Philips ho notato una certa differenza nelle frequenze di risposta, questo che significa? Come leggere le tabelle?
Lo ripeto in tante discussioni sull'hi-fi e affini, i numeri nn dicono quasi nulla su un apparecchio, solo le tue orecchie che devono dare un parere:O
vabbè hai ragione ma se lo scrivono serve a qualcosa o no? nessuno ne capisce niente e sa darmi una risposta?
lo scrivono in un modo, anche se non raggiungono quella data frequenza in modo pulito e netto.
Io cmq comprerei una cuffia di una marca di queste: Sennheiser, Sony, Grado, Philips, Akg, Beyer, Koss (volendo)
Ragazzi.....mi postate un giudizio sulle cuffie da me postate?????
Anche io sto cercando delle cuffie senza fili, per la TV.
Quelle wireless costano una cifra e ho paura delle interferenze...e soprattutto dovendo star fermo mi bastano anche quelle a infrarossi.
Il problema è che molti modelli sono della stessa forma di quello che ho io ora, cioè di plastica dura con un sottile rivestimento. Visto che si rompe facilmente e la cuffia diventa scomodissima, volevo un modello che avesse i padiglioni fatti nell'altro modo, in similpelle o quello che è, che mi sembra più comodo.
Avete qualche modello da consigliarmi?
Se prendi delle buone cuffie nn ci saranno interferenze;)
Sì ma il problema principale è quello del modello di padiglioni.
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/04949
Originariamente inviato da Lost82
Anche io sto cercando delle cuffie senza fili, per la TV.
Quelle wireless costano una cifra e ho paura delle interferenze...e soprattutto dovendo star fermo mi bastano anche quelle a infrarossi.
Il problema è che molti modelli sono della stessa forma di quello che ho io ora, cioè di plastica dura con un sottile rivestimento. Visto che si rompe facilmente e la cuffia diventa scomodissima, volevo un modello che avesse i padiglioni fatti nell'altro modo, in similpelle o quello che è, che mi sembra più comodo.
Avete qualche modello da consigliarmi?
delle buone cuffie senza fili dovrebbero esserele akg 777, sui 150 €.
Ma con 150 ne compri un paio con filo di sicuro migliore. Altre cuffie non ne conosco sinceramente.
150 euro? :eek:
Diciamo che tenderei ad un acquisto parecchio più economico :cry:
Ho visto un modello della Sony, wireless, con dei padiglioni bellissimi a 99 euro. Però avevo il dubbio delle interferenze, dei disturbi provocati dalle onde radio e dell'effettivo vantaggio del wireless (lo stesso modello a infrarossi costa la metà)
Gabber2003
08-10-2004, 19:33
Anche a me interesserebbero dello buone cuffie ...ma si sente anche il dolby con quelle cuffie? "non me ne intendo" :D
ciobin2003
12-10-2004, 15:58
Ciao ragazzi, sto cercando delle cuffie wireless per il pc e sentire musica senza spendere una cifra... ho trovato delle Sennheiser RS 110 o 120 intorno ai 60-80 E. , che ne dite? Qualcuno le ha provate? Questo è il link
Clicca qui (http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/09920?Open&print=)
Originariamente inviato da Gabber2003
Anche a me interesserebbero dello buone cuffie ...ma si sente anche il dolby con quelle cuffie? "non me ne intendo" :D
NO;)
Originariamente inviato da ciobin2003
Ciao ragazzi, sto cercando delle cuffie wireless per il pc e sentire musica senza spendere una cifra... ho trovato delle Sennheiser RS 110 o 120 intorno ai 60-80 E. , che ne dite? Qualcuno le ha provate? Questo è il link
Clicca qui (http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/09920?Open&print=)
Quelle che hai postato tu nn le ho provate, queste invece sono sicuro vadano bene;)
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/04949
ciobin2003
14-10-2004, 10:00
ho sentito in altri forum che chi aveva cuffie wireless a radiofrequenza sentiva un fastidioso fruscio di sottofondo, che ne pensate? E' vero? Quelle a infrarossi hanno lo stesso problema? (In realtà non mi serve di andare da una stanza all'altra)
Topomoto
14-10-2004, 10:40
ho sentito in altri forum che chi aveva cuffie wireless a radiofrequenza sentiva un fastidioso fruscio di sottofondo, che ne pensate? E' vero? Quelle a infrarossi hanno lo stesso problema? (In realtà non mi serve di andare da una stanza all'altra)
Guarda, quelle "radio" non le ho provate, ma le ho ad infrarossi (Sony) e posso affermare con certezza che sono ORRENDE. Le uso solo al pc, visto che per ascoltare musica sono MOLTO migliori le cuffiette da 5 euro del walkman...:muro:
Visto che le useresti nella stessa stanza, valuta la possibilità di prenderle col filo....alle stesse cifre la qualità sarebbe enormemente superiore;)
Ciao
ciobin2003
14-10-2004, 13:15
Veramente le utilizzerei, oltre che per musica e PC, mentre suono la chitarra elettrica e senza il filo mi farebbero moooolto comodo. C'è qualcuno che ha le "radio"?
ciobin2003
22-10-2004, 07:21
Qualche consiglio??? :O :O :O
boh il solito consiglio è di prenderle col filo, se cerchi la qualità.
Salve,
dovrei comprare un paio di cuffie, principalemente per ascoltare musica e giocare, spendendo non più di 100 €.
Il fatto è questo... che differenza c'è tra le 555 e, ad esempio le 515?
A livello qualitativo naturalmente. Voglio dire, cosa giustifica un costo maggiore? E fra le 212pro, sempre sennheiser, e le 555?
Giusto per farmi un'idea.
Non ho capito cos'è il "burning" delle cuffie. Mi è sembrato di capire che è una specie di rodaggio, ma non ne ho mai sentito parlare, quindi se qualcuno mi da qualche spiegazione in più gliene sarei grato.
Ultimo, cos'è l'impedenza? Ho provato a fare una ricerca ma tutte le spiegazioni non erano affini all'argomento cuffie...
La differenza fra le 555 e le 515 nn è tanto tecnica ma di suono a favore delle prime.
Entrambi sono cuffie aperte o come definiscono alla S. circumnaturali, ovvero il padiglione verso l'esterno della cuffia nn è chiuso.
La 212 pro invece è una cuffia chiusa, pensata per uso studio e nn hi-fi.
L'impedenza è il carico che l'uscita cuffia vede collegando quest'ultima all'attacco; da un'idea della facilità di pilotaggio della cuffia.
Il burning, ovvero rodaggio, è una pratica molto comune in campo hi-fi e consiste nel fa funzionare in questo caso degli altoparlanti sopratutto quando nuovi, per diverse ore in modo da far rodare le sospensioni ed addilcire i medio alti
Originariamente inviato da sacd
La differenza fra le 555 e le 515 nn è tanto tecnica ma di suono a favore delle prime.
Entrambi sono cuffie aperte o come definiscono alla S. circumnaturali, ovvero il padiglione verso l'esterno della cuffia nn è chiuso.
La 212 pro invece è una cuffia chiusa, pensata per uso studio e nn hi-fi.
L'impedenza è il carico che l'uscita cuffia vede collegando quest'ultima all'attacco; da un'idea della facilità di pilotaggio della cuffia.
Il burning, ovvero rodaggio, è una pratica molto comune in campo hi-fi e consiste nel fa funzionare in questo caso degli altoparlanti sopratutto quando nuovi, per diverse ore in modo da far rodare le sospensioni ed addilcire i medio alti
ma quale è la differenza tra cuffie aperte e chiuse?? come suono intendo? perchè le fanno con queste differenze? Inoltre una cuffia monitor è migliore di una normale, perchè alcune volte leggo tra le caratteristiche cuffia monitor.
Originariamente inviato da megabit
ma quale è la differenza tra cuffie aperte e chiuse?? come suono intendo? perchè le fanno con queste differenze? Inoltre una cuffia monitor è migliore di una normale, perchè alcune volte leggo tra le caratteristiche cuffia monitor.
Aperte vuol dire che l'orecchio nn è isolato dalla stanza dove ascolti e viceversa, chiuse invece vuol dire che i padiglioni auricolari sono chiusi, per cui nn in contatto con l'esterno.
Monitor nn vuol dire migliore o peggiore vuol dire che predilige un tipo di suono adatto ad un uso che se ne fa negli studi o coi mixer, infatti le monitor di solito sono chiuse
Originariamente inviato da sacd
La differenza fra le 555 e le 515 nn è tanto tecnica ma di suono a favore delle prime.
Entrambi sono cuffie aperte o come definiscono alla S. circumnaturali, ovvero il padiglione verso l'esterno della cuffia nn è chiuso.
La 212 pro invece è una cuffia chiusa, pensata per uso studio e nn hi-fi.
L'impedenza è il carico che l'uscita cuffia vede collegando quest'ultima all'attacco; da un'idea della facilità di pilotaggio della cuffia.
Il burning, ovvero rodaggio, è una pratica molto comune in campo hi-fi e consiste nel fa funzionare in questo caso degli altoparlanti sopratutto quando nuovi, per diverse ore in modo da far rodare le sospensioni ed addilcire i medio alti
Grazie infinite, sei stato molto chiaro.
Ora, sono indeciso tra le 212pro (di cui ho sentito parlare molto bene in varie recensioni) e le 515. Non mi va sinceramente di spendere 100 € per un paio di cuffie.
Domanda: appurata la differenza di tipologie (una chiusa mentre l'altra aperta), la differenza qualitativa tra le 212pro e le 515 è così marcata? E tra una 515 e una 555? Considerando che non sono un audiofilo ma mi piace molto ascoltare musica e giocare col pc.
Grazie. :)
Originariamente inviato da sacd
Aperte vuol dire che l'orecchio nn è isolato dalla stanza dove ascolti e viceversa, chiuse invece vuol dire che i padiglioni auricolari sono chiusi, per cui nn in contatto con l'esterno.
Monitor nn vuol dire migliore o peggiore vuol dire che predilige un tipo di suono adatto ad un uso che se ne fa negli studi o coi mixer, infatti le monitor di solito sono chiuse
ma a questo punto sono meglio le chiuse.
Originariamente inviato da megabit
ma a questo punto sono meglio le chiuse.
Questo te lo lascio decidere a te, se vai in uno shoroom Sennhaiser le puoi provare
Originariamente inviato da 1337
Grazie infinite, sei stato molto chiaro.
Ora, sono indeciso tra le 212pro (di cui ho sentito parlare molto bene in varie recensioni) e le 515. Non mi va sinceramente di spendere 100 € per un paio di cuffie.
Domanda: appurata la differenza di tipologie (una chiusa mentre l'altra aperta), la differenza qualitativa tra le 212pro e le 515 è così marcata? E tra una 515 e una 555? Considerando che non sono un audiofilo ma mi piace molto ascoltare musica e giocare col pc.
Grazie. :)
Le devi ascoltare le 211 e le 515 suonano diverse per dirti meglio questa di quella;)
Originariamente inviato da sacd
Questo te lo lascio decidere a te, se vai in uno shoroom Sennhaiser le puoi provare
showromm sennheiser??? :eek: Dove? Ora controllo, ma mi sa che stanno al nord :D
Originariamente inviato da sacd
Le devi ascoltare le 211 e le 515 suonano diverse per dirti meglio questa di quella;)
Ok, mettiamola così, qual'è la migliore fra le 2 secondo te? Considerando ciò che dovrei farci e che le 212pro costano la metà delle 515. Io, anche non avendole provate, tendo fortemente alle 212pro per via dell'ottimo rapporto prezzo prestazioni. le 515 mi intrigano ma se vi è una differenza qualitativa minima dalle 212, propenderò sicuramente per queste ultime.
Le milgiori sono le 515, ma q/p le 212, poi dipende dove le attacchi e cosa usi come sorgente
sound blaster live 4.1, driver kx
dimenticavo, la scheda audio influenza la qualità dell'audio stesso quando si parla di cuffie? es: con una audigy avrei una resa più alta?
thx again
Originariamente inviato da 1337
sound blaster live 4.1, driver kx
dimenticavo, la scheda audio influenza la qualità dell'audio stesso quando si parla di cuffie? es: con una audigy avrei una resa più alta?
thx again
mah, se inizi a spendere 100 € di cuffie forse si. Ma a quel punto aggiorni tutto: dissipatore silenzioos, alimentatore silenzioso e scheda sonora nuova.
Non avrebbe senso cambiare scheda e sentire migliaia di rumori di sottofondo.
Originariamente inviato da 1337
sound blaster live 4.1, driver kx
dimenticavo, la scheda audio influenza la qualità dell'audio stesso quando si parla di cuffie? es: con una audigy avrei una resa più alta?
thx again
Tutto il sonoro che esce dal pc viene influenzato dalla scheda audio;)
ho deciso, prenderò le hd 515. per me vanno più che bene.
purtroppo però non ho modo di provarle...
a natale cambierò scheda audio, nel frattempo quella che ho attualmente andrà bene :)
quante ore mi consigliate di burning per le hd515? considerando che ho il pc in camera quindi più di un tot di ore non le posso far suonare.
Originariamente inviato da 1337
ho deciso, prenderò le hd 515. per me vanno più che bene.
purtroppo però non ho modo di provarle...
a natale cambierò scheda audio, nel frattempo quella che ho attualmente andrà bene :)
quante ore mi consigliate di burning per le hd515? considerando che ho il pc in camera quindi più di un tot di ore non le posso far suonare.
Le puoi sempre attaccare ad un lettore cd, radio, stereo.
Originariamente inviato da sacd
Le puoi sempre attaccare ad un lettore cd, radio, stereo.
giusto, non ci avevo pensato :D
per quante ore? 24 bastano?
ragazzi vorrei un consiglio tra queste 2 cuffie, Devo poter sentire qualsiasi genere di musica (rock, elettronica, trance, dance) e giocare ai videogames , la attaccherò al pc (scheda audio soundstorm di nvidia). Inoltre ogni tanto mi diletto a mixare.
Tra Sennheiser HD 280 Pro e Sony MDR-V 500 DJ Nera
Secondo me come qualità sarà meglio la sennheiser o no?
__________
Link commerciali editati, come da topic in rilievo.
Kewell
io non le ho provate ma da quanto ho letto in giro le 280pro sono delle gran cuffie, indubbiamente meglio delle sony. personalmente però non mi piacciono come design, il che è un fattore molto relativo :D
è vero i link commerciali opsss:p
cmq penso che prenderò la hd280 pro ho letto che sono molto buone.
adsasdhaasddeasdd
06-11-2004, 01:21
tutte schifezze le cuffie creative vero!?
adsasdhaasddeasdd
06-11-2004, 12:38
peccato perchè nn sn male a livello estetico... :cry:
Originariamente inviato da PhantomReloaded
peccato perchè nn sn male a livello estetico... :cry:
Da quando l'estetica suona:mbe: :mbe:
adsasdhaasddeasdd
06-11-2004, 22:34
Originariamente inviato da sacd
Da quando l'estetica suona:mbe: :mbe:
no a livello di bellezza visiva nn sonora...
jeffryeretico
25-11-2004, 14:46
ciao,
sono indeciso fra queste cuffie per iocare on line:
-Plantronics Audio 90
-Creative HS-300 Headset
-NGS VOX320
che mi dite???
grazie
ciao
Originariamente inviato da jeffryeretico
ciao,
sono indeciso fra queste cuffie per iocare on line:
-Plantronics Audio 90
-Creative HS-300 Headset
-NGS VOX320
che mi dite???
grazie
ciao
non conosco le altre due ma ho le audio 90 da 1 anno e mezzo senza problemi (cadute parecchie volte)
il meglio con microfono credo siano le sennheiser pc150
Originariamente inviato da jeffryeretico
ciao,
sono indeciso fra queste cuffie per iocare on line:
-Plantronics Audio 90
-Creative HS-300 Headset
-NGS VOX320
che mi dite???
grazie
ciao
io ti consiglio le audio 90 sono ottime, le ho anche io.
Ora mi sono arrivate le sennheiser HD 280 PRO non c'è male, ora gli voglio abbinare un buon microfono a braccio. Pensavo di comprare il microfono plantronics audio 10 mi pare
jeffryeretico
25-11-2004, 15:58
sai mica dove poso trovare ad un buon prezzo le audio 90???
grazie
Ade_The_Assassi
03-12-2004, 11:20
ciao, cerco un paio di auricolari da abbinare al creative zen touch, voglio qualcosa che spacchi in quanto a qualità e portata di volume (mi voglio assordare in parole povere senza distorsioni) cosa mi consigliate?
Originariamente inviato da jeffryeretico
sai mica dove poso trovare ad un buon prezzo le audio 90???
grazie
ad un buon prezzo solo in germania, magari su ebay.
Originariamente inviato da jeffryeretico
ciao, cerco un paio di auricolari da abbinare al creative zen touch, voglio qualcosa che spacchi in quanto a qualità e portata di volume (mi voglio assordare in parole povere senza distorsioni) cosa mi consigliate?
non so forse una sennheiser, prova a vedere sul sito della sennheiser
Ade_The_Assassi
03-12-2004, 11:37
non voglio cuffie, ma auricolari
i oso che le sennheiser fa anche auricolari o no?
Altrimenti delle buone sony
Topomoto
03-12-2004, 12:34
voglio qualcosa che spacchi in quanto a qualità e portata di volume (mi voglio assordare in parole povere senza distorsioni) cosa mi consigliate?
Guarda che ti assordi nel vero senso della parola....occhio:O
Cmq sì, la Sennheiser fa anche auricolari.
esistono cuffie da collegare alla uscita digitale della audigy 2 zs?
Sorry Kewell, ma avevo gia' fatto questa ricerca per cuffie e questo thread non e' saltato fuori :boh:
Ora la ricerca non funziona quindi non posso nemmeno controllare :D
Cmq, ricopio quello che ho scritto di la', poi domani mi leggo con calma quello che e' gia' stato scritto:
Tipo queste:
http://www.aquila.it/home/eventi/culturali/images/cuffie.gif
Mi hanno detto di averne visto un paio della Sony a 20€, con 5mt di cavo.
Domande varie:
1. Questo tipo di cuffie sono buone? Delicate?
2. Rovinano l' udito come quelle che si infilano nell' orecchio (quelle da walkman) oppure vista la forma possono anche essere usate a lungo? Non devo sentirci la dance a palla, ma sentire film, musica normale... ma mi interessa un uso abbastanza prolungato.
3. Avete qualche modello da consigliare? Ovviamente senza sforare troppo... diciamo sui 30€?
Non considero quelli wireless perche' nonostante abbiano il vantaggio di essere senza fili, mi da' fastidio l' idea che possano esserci interferenze (devo usarle vicino ad un pc) e che debba sempre cambiare le batterie. Oltre ovviamente a costare di piu'.
Ciao!
Sto cercando delle buone cuffie con microfono.
utilizzo:gaming e chat.
ecco quello che ho trovato online:
primo (http://www.alteclansing.com/product_details_intl.asp?pID=AHS502®ion=europe&country_code=it)
secondo (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=103,CONTENTID=6774)
terzo (http://www.plantronics.com/europe_union/ita/catalog/display_product_detail.jhtml?rootId=cat1200109&productTypeId=cat1200109&prodId=prod440020)
Su un sito vendono anche le Plantronics HS1 di cui nn sono riuscito a trovare alcuna info nè link(tranne quello commerciale)
Tra queste quali consigliate?
A proposito. Sul sito Plantronics ho trovato anche queste (http://www.plantronics.com/gaming/ita/index.html?WT.mc_t=GamingMenu&WT.mc_n=ita)
Queste però si fa fatica a trovarle(forse ci sono riuscito ma se ne parla dopo natale), mentre le altre sono disponibili.
Aspetto o va bene anche uno dei modelli sopra?
Con "va bene" intendo che nn ci siano grosse differenze.
edit: nell'ultimo link le cuffie che intendo sono le gamecom 1(il sito apre solo la pg principale)
P.S. vabbè le pro so spaziali :D (anche nel prezzo)
io posseggo le plantronics audio 90 e vanno da dio.
Grazie...almeno x uno dei modelli che ho postato posso andare sul sicuro :D
Ripropongo le mie domande :D
1. Questo tipo di cuffie sono buone? Delicate?
2. Rovinano l' udito come quelle che si infilano nell' orecchio (quelle da walkman) oppure vista la forma possono anche essere usate a lungo? Non devo sentirci la dance a palla, ma sentire film, musica normale... ma mi interessa un uso abbastanza prolungato.
3. Avete qualche modello da consigliare? Ovviamente senza sforare troppo... diciamo sui 30€?
Non considero quelli wireless perche' nonostante abbiano il vantaggio di essere senza fili, mi da' fastidio l' idea che possano esserci interferenze (devo usarle vicino ad un pc) e che debba sempre cambiare le batterie. Oltre ovviamente a costare di piu'.
Ho fatto un giro per negozi, ho visto vari modelli philips, sony e altro e il prezzo e' tra i 20 e i 30€
Ciao
Tra Sennheiser 595 e 580 quale risulta la migliore?
Le 580 hanno come impedenza 300 Ohm e sensibilità 97 dB/mW. Mentre le 595 120 Ohm e 104 dB/mW. Chi mi spiega la differenza tra sensibilità e impedenza? Le deve comprare un mio amico.
Originariamente inviato da Freeboy
Tra Sennheiser 595 e 580 quale risulta la migliore?
Le 580 hanno come impedenza 300 Ohm e sensibilità 97 dB/mW. Mentre le 595 120 Ohm e 104 dB/mW. Chi mi spiega la differenza tra sensibilità e impedenza? Le deve comprare un mio amico.
Prendi le 580
La sensibilità indica quale pressione sonora riesce ad avere con detreminato livello di segnale in ingresso.
L'impedenza è il carico che vede l'amplificatore quando connetti le cuffie
Crystal1988
26-12-2004, 13:59
le su dette cuffie auricolari come sono secondo voi?
le ho prese assieme ad un archos gmini 400.... e devo dire che sono veramente una bomba!
bassi stupendi!
Ma le mie domande sono cosi' difficili? :(
Salve... visto i soldini di natale (e non) è ora di procedere con l'acquisto di un qualcosa di utile... delle cuffie da urlo!!!
Ho una Audigy 2 ZS... uso gli KX Driver... smanetto con molti programmi di musica (sono alle prime armi).. canto con un bel Shure SM 58.. ma ascolto il tutto con delle cuffie da 30 € della Sony che con il volume a bomba fanno davvero schifo...
Non ho la minima idea di quanto costino le cuffie migliori in questo mondo... cmq nn vorrei andare oltre i 200 €....
Mi date qualche dritta?
Thx
Topomoto
29-12-2004, 02:01
.. ma ascolto il tutto con delle cuffie da 30 € della Sony che con il volume a bomba fanno davvero schifo...
Se il problema è ascoltare col volume "a bomba", credo vadano bene tutte le cuffie per DJ:rolleyes:
Se invece cerchi la qualità (che non ha niente a che vedere col volume) allora puoi andare su marchi come Sennheiser, AKG, Koss.
Originariamente inviato da Topomoto
Se il problema è ascoltare col volume "a bomba", credo vadano bene tutte le cuffie per DJ:rolleyes:
Se invece cerchi la qualità (che non ha niente a che vedere col volume) allora puoi andare su marchi come Sennheiser, AKG, Koss.
Io mi fermerei a sehneiser...sarà che ci sono troppo affezionato;)
Vedi delle HD555 o le HD560
E sapete dirmi dove le posso prendere a buon prezzo (da internet)?
Magari anche in PM
thx
Topomoto
05-01-2005, 13:19
Io mi fermerei a sehneiser...sarà che ci sono troppo affezionato
Qui entrano in gioco i gusti personali: ho ascoltato un po' di modelli in negozio, e mi hanno colpito solo le AKG;)
Ciao
Andrea16v
05-01-2005, 13:45
Originariamente inviato da Tecia
(..)
Non ho la minima idea di quanto costino le cuffie migliori in questo mondo... cmq nn vorrei andare oltre i 200 €....
Senza grossa difficoltà si trovano diversi modelli di cuffie audiophile che costano intorno ai 5.ooo €
poi ce ne sono anche di più costose ovviamente.. :D
Trixstyle
05-01-2005, 13:51
Io ho una Audigy 2 zs plat pro. e un paio di Senheiser Hd 595.
Ho un suono davvero esagerato.
Ragazzi, un'informazione....stavo guardando le cuffie Sennheiser, in special modo le MX-500 che consigliano tutti (e modelli precedenti). Molto belle, ma volevo sapere in cosa differiscono dal modello con l'asta di plastica che va dietro al collo (non ricordo la sigla, comunque quelle tipo del creative jukebox) oltre ovviamente alla forma.
sono equivalenti come cuffie?
uhm ho letto una meta' di questa discussione... ma ho notato che si parla di cuffie di alto livello
qualcosa di piu' umano ma cmq buono?
tipo da 50 euro? esiste? :D
da collegare ad una Sound Blaster Live! 24-bit USB esterna
le sennheiser hd-457 costano 35€ e vanno troppo bene
:)
byz
Originariamente inviato da Gordon
le sennheiser hd-457 costano 35€ e vanno troppo bene
:)
byz
magari in pvt... dove le trovo a roma? :D
ovunque vendono le sennheiser
basta che vedi sul sito sennheiser
byz
Originariamente inviato da sko1983
uhm ho letto una meta' di questa discussione... ma ho notato che si parla di cuffie di alto livello
qualcosa di piu' umano ma cmq buono?
tipo da 50 euro? esiste? :D
Anche io volevo sapere qualcosa di piu' umano... tipo se quelle da 20-30€ della philips e della sony con i cavi da 5mt o piu' sono buone oppure no :D
Trixstyle
06-01-2005, 15:48
Beh se volete le cuffie paccose basta andare in un centro commerciale e cercare tra le cuffie. Sicuramente qualcosa della sony sui 50€ la trovate. Io le mie Hd 595 le ho pagare sui 100€.
Topomoto
07-01-2005, 00:37
Anche io volevo sapere qualcosa di piu' umano... tipo se quelle da 20-30€ della philips e della sony con i cavi da 5mt o piu' sono buone oppure no
Quelle della Philips le ho (HP200) e non sono affatto male, per quello che costano (mi pare di ricordare sui 20-25 euro, spesi più che bene).
Se poi dovete collegarle ad un pc, magari per ascoltare mp3, credo che spendere di più sia uno spreco.
Ciao
ripeto per chi vuole spendere poco le HD-457 sono OTTIME
dubito che ci sia di meglio a 35€
byz
Originariamente inviato da Gordon
ripeto per chi vuole spendere poco le HD-457 sono OTTIME
dubito che ci sia di meglio a 35€
byz
Ciao Gordon! Sapresti quantificarmi la differenza tra le tue e le SENNHEISER PC 130 a parte il microfono???
Non me ne intendo x niente e sto cercando una paio di cuffie "buone" (e su questo direi che Sennheiser va bene) ma soprattutto confortevoli...
Le tue pesano tanto? E il suono come è? DVD, giochi...
Le PC130 sono solo x PC ma mi sembrano più leggere... Ma saranno peggiori rispetto alle tue???
Boh!? Non so neanche cosa bisogna guardare nelle specifiche...
Ciao e grazie!
P.S: nessuno ha acquistato cuffie con attacco USB??? Sono davvero efficienti (quanto a risparmio risorse) o è solo una "trovata"? Cioè: quello che il pc guadagna in prestazioni (l'USB esclude la scheda audio) lo perde per gestire l'USB???
io le uso per tutto
dvd, giocare, etc etc
le trovo molto comode e leggere anche dopo molte ore di gioco
qui le caratteristiche tecniche
HD 457 Article No. 05177
Technical Data
Jack plug 3,5/6,3 mm stereo
Nominal impedance 32 Ohm
Weight w/o cable ca. 130 g
Transducer principle dynamic, open
Ear coupling supraaural
Cable length 3 m
Frequency response (headphones) 25.....21000 Hz
THD, total harmonic distortion <0,5 %
Sound pressure level (SPL) 114 dB(SPL)
qui le pc 130
http://www.sennheisercommunications.com/pr-pc130.html
considera che sennheiser le posiziona in un'altro range di mercato, per il lavoro
quindi sono + predisposte per lavoro telefonico, almeno mi danno questa idea
ricorda che l'ascolto è soggettivo, potrebbero piacere a 10000 persone ma non a te :)
byz
fuori dal coro ho le plantronics audio 90...secondo me sono molto buone....
Grazie Gordon! (scusa il ritardo)
Mah!? Sono indecisissimo e penso che davvero la cosa migliore sarebbe provarle... Boh!? Vedrò cosa fare...
Però, forse, da tenere sulla scrivania del computer è meglio prenderne cmq un paio più piccole delle tue... Ah... Ho poi visto che (sia le tue che le 130) hanno i cavi da 3mt... Per me troppo lunghi... Rischio di impiccarmi!!! :p
Collego le cuffie alle casse vicino al monitor (e anche per questo non me ne farei niente del microfono...), quindi il filo deve essere corto...
Boh!? Va a finire che mi tengo queste schifosissime Sony da 4 soldi...
Ciao e grazie comunque a tutti!
in questo momento sto usando le akg 271 studio :)
perego33
14-01-2005, 15:57
Ho un lettore mp3 muvo2 e volevo cambiare gli auricolari (oltre alla qualità scadente descritta da molti si stanno rompendo..:cry: )
Considerando che non ho particolare necessità di spaccarmi i timpani e non ascolto musica che richieda bassi esagerati (no disco et similia...) non mi dispiacerebbe un miglioramento rispetto agli auricolari creative...
Non vorrei spendere più di 20 € (anche meno se non necessario..)
Parlate un gran bene delle sennheiser, mi dite le differenze tra mx200-250-300....550 in termini di qualità per le mie (poche) esigenze..
O se avete qualcosa di alternativo...
Attendo consigli :confused:
Alla fine ho preso le plantronics gamecom 1.
Mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto.
Le consiglio. Non credo ci sia di meglio x 50€
Originariamente inviato da bronzo
Alla fine ho preso le plantronics gamecom 1.
Mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto.
Le consiglio. Non credo ci sia di meglio x 50€
Ciao Bronzo! Dove le hai prese???
Ciao e grazie!
PiPPoTTo
16-01-2005, 23:09
Ciao :)
ho trovato le AKG 240 a 95 euro che non mi sembra male come prezzo... ora la cosa che m'interesserebbe sapere è questa, per utilizzarle devo comprare apparte un amplificatore da cuffia? sei sia quale e dove? magari con un prezzo decente :D
Grazie
p.s.
il mio utilizzo sarebbe:
dvd
tv
xbox
cd\mp3
ho scelto bene come cuffie?!
anche io vorrei acquistare un amplificatore per le mie Sennheiser Hd280 Pro. Consigliateci.
Andrea16v
17-01-2005, 00:03
Originariamente inviato da PiPPoTTo
Ciao :)
ho trovato le AKG 240 a 95 euro che non mi sembra male come prezzo... ora la cosa che m'interesserebbe sapere è questa, per utilizzarle devo comprare apparte un amplificatore da cuffia? sei sia quale e dove? magari con un prezzo decente :D
Grazie
p.s.
il mio utilizzo sarebbe:
dvd
tv
xbox
cd\mp3
ho scelto bene come cuffie?!
Per gli utilizzi che hai citato un ampli per cuffie migliorerebbe il risultato, ma non lo trovo indispensabile...
se usassi le cuffie per scopi più hi-fi sarebbe diverso..
..in ogni caso se lo vuoi prendere male non fa!!
..trovi ampli da cuffia di buon livello a partire da poco meno di un centinaio di euro, ottimi anche quelli in kit da costruire, se sei pratico risparmi parecchio..;)
PiPPoTTo
17-01-2005, 00:07
mmm... credo sarebbe meglio comprarlo gia fatto... da quello che capisco cmq non è indispensabile, anche perchè 95 euro la cuffia e poco meno di 100 euro l'amplificatore per cuffia non è poco :eek:
a meno non ci sono?
Grazie
p.s.
torno sempre sul punto... dove prenderli online?
Andrea16v
17-01-2005, 00:14
Originariamente inviato da PiPPoTTo
mmm... credo sarebbe meglio comprarlo gia fatto... da quello che capisco cmq non è indispensabile, anche perchè 95 euro la cuffia e poco meno di 100 euro l'amplificatore per cuffia non è poco :eek:
a meno non ci sono?
Grazie
p.s.
torno sempre sul punto... dove prenderli online?
Io non ne conosco di validi a meno di 100€ ma probabilmente si trovano, anzi sicuramente, però prima di prenderli vi consiglio di informarvi sui miglioramenti che potete avere in quanto non è detto che migliorino, se non sono studiati a modo ci sta anche un peggioramento, difficile ma non impossibile..
riguardo al dove trovarli se siete un po' pratici con l' inglese vi do uno dei forum di riferimento, dove si trovano spesso ottimi affari, c'è la sezione amplificatori per cuffia e il relativo mercatino : http://www5.head-fi.org/forums/index.php?
PiPPoTTo
17-01-2005, 00:19
Grazie di tutto Andrea16v :D
magari è meglio prima ordinarle... testarle a dovere... e poi decidere se è il caso di un amplificatore a parte :)
p.s.
nel caso mi rifarò vivo... :)
mt_iceman
17-01-2005, 02:03
ho bisogno di un consiglio. ho appena acquistato un lettore mp3 iaudio m3 e volevo sostituire gli auricolari in dotazione con un altro paio. un mio amico mi ha fatto provare gli shure e2 pagati 85€ che però mi risultano un po' scomodi per l'utilizzo che ne faccio io e mi sembrano davvero troppo prestanti per ascoltare musica su un lettore.
avevo pensato agli sennheiser mx-550. qualcuno ha da consigliare altre opzioni. ad esempio sony o philips o mi butto su questi (visto che sulla rece del lettore ho letto ottime impressioni sul modello mx 500)
ciao e grazie ;)
---------
mmm... credo sarebbe meglio comprarlo gia fatto... da quello che capisco cmq non è indispensabile, anche perchè 95 euro la cuffia e poco meno di 100 euro l'amplificatore per cuffia non è poco
a meno non ci sono?
---------
per l uso che ne devi fare l utilita di un ampli da cuffia rasenta lo zero; inoltre spendere meno di 100 euro per tale gingillo non avrebbe molto senso, visto che a quel punto un qualsiasi jack di qualsiasi riproduttore sortirebbe lo stesso effetto; se vuoi un consiglio non lo comprare.
se hai un impianto hifi ti conviene far passare di li cio che vuoi sentire e pluggare li le cuffie
ps io ho le k271 studio e mi trovo decisamente bene.....
PiPPoTTo
17-01-2005, 09:28
Grazie dnarod
:D
ovvio, dimenticavo.....intendevo dire che non ho ampli da cuffia e mi trovo bene lo stesso......che le attacchi al pc o all' ampli dell' impianto è lo stesso, ovvero va sempre egregiamente.....
mt_iceman
17-01-2005, 19:49
ciao
chi mi saprebbe dire gentilmente quali di queste due auricolari è migliore leggendo i dati tecnici visto che non me ne intendo molto. ho notato che le sennheiser mx 500 pur essendo un modello precedente le mx 550 ,costano di più.
ecco qui:
SENNHEISER MX-500 prezzo:24€
DESCRIZIONE: Se pattinate con i roller blades, fate jogging o vi spostate in bicicletta e volete divertirvi ascoltando la vostra musica preferita, dovete provare la linea di cuffie auricolari MX - Extreme. Sennheiser Vi propone i nuovissimi modelli MX-300, MX-400 e MX-500, dal design giovane e sportivo, fornite con roll-box (solo MX-400 e MX-500), cavo OFC e magnete al ferro neodimio per una eccellente risposta ai bassi; la MX-500 è fornita con regolatore stereo del volume.
MARCA: SENNHEISER
GARANZIA: 24 Mesi
Pressione Acustica: 119 dB (a 1 kHz 0,5V rms)
Connettori Audio: 3,5 mm jack
Risposta Frequenza: 18-22.000 Hz
Distorsione Armonica: < 1 %
Impedenza: 32 ohms
PESO: 6 Gr
SENNHEISER MX-550 prezzo:20€
DESCRIZIONE: Microcuffia Dinamica Nero sono l'accessorio completo ed ideale per i tipi sportivi.
Comode e pratiche grazie ad una custodia "roll box" nella quale poter inserire la microcuffia e avvolgere il cavo.
Queste cuffie sono caratterizzate da bassi veramente"pesanti", grazie a cavità ricreate all'interno del padiglione, ottenendo la massima efficienza possibile ed un sound veramente qualitativo.
La soluzione ideale per lettori mp3, cd e md
MARCA: SENNHEISER
GARANZIA: 24 Mesi
Pressione Acustica: 113 dB / 1 V rms
Connettori Audio: 3,5 mm jack
Risposta Frequenza: 18-21.000 Hz
Distorsione Armonica: < 1 %
Impedenza: 16 ohms
PESO: 13 gr.
grazie. è importante per me saperlo visto che le mx500 a bologna le trovo mentre le 550 le dovrei prendere online
mt_iceman
17-01-2005, 23:22
Originariamente inviato da dnarod
sono meglio le 500
ho però letto che le 550 hanno un nuovo sistema chiamato basswind che dovrebbe dare vantaggi per la riproduzione di questi ultimi...tutta fuffa pubblicitaria o reale vantaggio in termini di qualità audio?
jonnybest
19-01-2005, 19:07
ragazzi devo comprarmi delle cuffie con microfono integrato, premetto che non so quasi nulla in questo campo e non mi fa molta voglia di leggermi tutto il thread mi date 2 o 3 nomi di cuffie da comprare? grazie a tutti ciao
Originariamente inviato da jonnybest
ragazzi devo comprarmi delle cuffie con microfono integrato, premetto che non so quasi nulla in questo campo e non mi fa molta voglia di leggermi tutto il thread mi date 2 o 3 nomi di cuffie da comprare? grazie a tutti ciao
se fai un uso misto ti consiglio le plantronics Audio 90.
Originariamente inviato da megabit
se fai un uso misto ti consiglio le plantronics Audio 90.
te lo quoto in pieno...le ho anche io...
;)
MartinDj
21-01-2005, 21:07
Ciao Ragazzi Mi Serve un vostro consiglio!
Io ho Queste cuffie e vanno benissimo per il mio IPOD ma voglio qualcosa di più!
Sapete dirmi che cuffie comprare sempre di quel tipo!
Non auricolari!!!
Ciao Fatemi sapere per favore!
Grazie a tutti..
Queste sono le mie.
http://productimages.sony-europe.com/54896_MDR-G52LP.gif
Andrea16v
22-01-2005, 01:58
Originariamente inviato da MartinDj
Ciao Ragazzi Mi Serve un vostro consiglio!
Io ho Queste cuffie e vanno benissimo per il mio IPOD ma voglio qualcosa di più!
Sapete dirmi che cuffie comprare sempre di quel tipo!
Non auricolari!!!
Ciao Fatemi sapere per favore!
Grazie a tutti..
Queste sono le mie.
http://productimages.sony-europe.com/54896_MDR-G52LP.gif
Se vanno benissimo non ti conviene cambiarle, a meno che tu abbia ben presente quali aspetti della riproduzione del suono vuoi migliorare...
andryonline
28-01-2005, 10:52
Ragazzi avrei bisogno urgentemente di un consiglio...
quale di queste cuffie ha una maggiore qualità?
- Philips HP200
- AKG K66
bej non ho letto le specifiche ma tra philips e AKG sceglierei senza dubbio AKG :D
andryonline
28-01-2005, 12:39
Originariamente inviato da megabit
bej non ho letto le specifiche ma tra philips e AKG sceglierei senza dubbio AKG :D
Ecco le specifiche:
- Philips SBC HP 200 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3Dsbchp200_00_it_consumer%26fh_view_size%3D19%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Chome_audio_video_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cindoor_headphones_ca_it_consumer%26&productId=SBCHP200_00_IT_CONSUMER&activeCategory=HOME_AUDIO_VIDEO_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=AFYTJ4H1ASFYRJ0RMRCSHQNHKFSESI5P)
- AKG K66 (http://www.akg.com/products/powerslave,mynodeid,186,pid,257,id,257,_language,EN,_view,specs.html)
Non potete postare link commerciali.
Trovi tutte le spiegazioni in rilievo.
Puoi sempre copiarle ed incollare le caratteristiche tecniche rieditando il post precedente.
Gabriele
andryonline
28-01-2005, 13:05
Originariamente inviato da Kewell
Non potete postare link commerciali.
Trovi tutte le spiegazioni in rilievo.
Puoi sempre copiarle ed incollare le caratteristiche tecniche rieditando il post precedente.
Gabriele
Ok, grazie... la fretta certe volte...
mah forse sono meglio le philips ma io prenderei cmq le akg che come materiali penso sia migliore.
andryonline
28-01-2005, 14:02
Originariamente inviato da megabit
mah forse sono meglio le philips ma io prenderei cmq le akg che come materiali penso sia migliore.
Mi consigli (consigliereste) un modello superiore che non superi i 50 euro?
io ho preso ieri le sennheiser HD-457 e adesso le sto rodando, ascoltando.. se ti piacciono i bassi sono senza dubbio le cuffie ke fanno per te! :eek: cmq le ho pagate 37 beuri
Io ho le cuffie infrared sony MDR-IF140.
E molto comoda, non da per nulla fastidio.
Contro: se alzo il volume sento fruscio.
Per ascoltare bene devo tenere il volume delle mie casse creative 2.1 alte e il volume delle cuffie sony basse. Se alzo il volume della cuffia sento la musica con il fruscio.
Penso che tutte le cuffie a volume alto abbiano il fruscio.
La mia c'è l'ha anche senza musica ma solo a volume alto.
Ciao
Non ho avuto tempo di leggermi tutto il thread , vorrei un consiglio su quale cuffia(con mic) acquistare tra queste :
Principalmente le usero per giocare online (quindi con team speak2) , ho bisogno che siano comode , visto le lunghe sessioni che in genere svolgo...... (non mi deve friggere l'orecchio dopo 1 ora :p ) ; se scappa qualche volta di vederci un divx non mi dispiacerebbe avere un buona qualita sonora ;) .
Sharkoon Majestic 5.1 Headset
Speedlink Medusa 5.1 Surround
Sennheiser PC 150
Speedlink Triton Headset
Voi quale prendereste frea queste? se esistono altre con rapporto prezzo/qualita maggiore indicatemele pure ;)
Topomoto
06-02-2005, 13:39
Io ho le cuffie infrared sony MDR-IF140.
E molto comoda, non da per nulla fastidio.
Contro: se alzo il volume sento fruscio.
Per ascoltare bene devo tenere il volume delle mie casse creative 2.1 alte e il volume delle cuffie sony basse. Se alzo il volume della cuffia sento la musica con il fruscio.
Penso che tutte le cuffie a volume alto abbiano il fruscio.
La mia c'è l'ha anche senza musica ma solo a volume alto.
Io ho le MDR-IF 120, e per l'ascolto di musica sono a dir poco orrende, peggiori di cuffiette da walkman da pochi euro. Dinamica scarsissima, bassi...neanche a parlarne, alti impastati....insomma uno schifo. Se poi aggiungiamo pure il fruscio....soldi buttati (me le hanno regalate, ho dovuto pure dire che vanno bene:D ).
Attualmente le uso solo per qualche film in divx e poco altro.
Spero proprio che le IF140 siano migliori:muro:
Ciao topo,
Anche le mie sono regali di un negozio di eletrodomestici.
Bassi, alti, ma se per poter sentire i miei mp3 devo alzare un pò il volume e non sento altro che mp3 + fruscio
Quindi, io sconsiglio di acquistare cuffie senza filo perche c'è il problema di fruscio. almeno la mia.
Ciao
Ciao, vi prego di non farmi leggere 25 pagine di thread e rispondermi a questa domanduccia :D
Mi hanno appena abbandonato le cuffie che usavo per il PC, un paio di vecchie Technics RD-F200 (http://pages.britishlibrary.net/davidharrington/headphones.html ). Non erano certo lo stato dell'arte ma per quel che ci facevo non mi posso lamentare.
Per rimpiazzarle cosa mi consigliate? Sono disposto a spendere dai 50 ai 100€ (certo è meglio 50 :D ) e penso che una Hi-Fi faccia al caso mio.
Visto che mi ci sono trovato bene avevo pensato a:
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=1425|704|679|665|4|1
praticamente la nuova serie del modello superiore alle mie. Naturalmente anche AKG e Sennheiser sono ben accette, anche se ho avuto per qualche giorno delle AKG (55 mi pare) ed il suono mi pareva davvero troppo "freddo"...però ho sentito parlare molto bene delle 240
Le cuffie stanno direttamente attaccate alla sk audio Soundstorm del PC, quindi non ditemi di prendere roba come le AKG 501 perché sarebbero sprecate...mi piacerebbe qualcosa di meglio delle mie appena decedute ma cmq restando sotto i 100€ e considerando che gradisco il suono pulito più che i bassi potenti (ma il suono in ogni caso deve essere "caldo") :) Ah, le voglio chiuse
;)
Grazie in anticipo a chi mi risponderà :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.