PDA

View Full Version : Scelta Cuffie [Vecchio Thread]


Pagine : 1 2 [3] 4

cappellano
16-02-2005, 17:58
ragazzi ma nessuno parla delle grado?!?! sapete dove potrei trovarle ? in italia le vendono al triplo del prezzo di listino americano!!!!!!!!

Necessiterei di un paio di cuffie che non constino più di 200 euro e che non necessitino di amplificazione, quindi una bassa impedenza... le userei soprattuto per musica rock e metal.. io vorrei le grado sr 225 ma trovarle in italia a meno di 200 euro è impossibile (le vendono a trecento)... alternative? Le userei soprattuto con il lettore mp3 iriver che cmq a una bella uscita di 18 mw quindi anche abbastanza potentina per un lettore mp3!

le sennheiser hd 550 mi piacciono troppissimo! (anche esteticamente sono bellissime) ma ho paura che l'impedenza sia troppo alta sing...

Topomoto
16-02-2005, 20:27
Necessiterei di un paio di cuffie che non constino più di 200 euro e che non necessitino di amplificazione, quindi una bassa impedenza... le userei soprattuto per musica rock e metal.. io vorrei le grado sr 225 ma trovarle in italia a meno di 200 euro è impossibile (le vendono a trecento)... alternative? Le userei soprattuto con il lettore mp3 iriver che cmq a una bella uscita di 18 mw quindi anche abbastanza potentina per un lettore mp3!

Sinceramente, usare delle Grado (o cmq delle cuffie da oltre 200 euro) su un lettore mp3, per quanto buono sia....mi pare una bestemmia:sofico:

lasher80
17-02-2005, 15:10
qualcuno mi potrebbe spiegare la differenza tra cuffie aperte e chiuse(o semiaperte), dinamiche e no?

Non mi interessa la qualità audio, mi servono delle cuffie per giocare, quindi comode(nel senso belle grosse che non schiaccino l'orecchio) e che isolino il piu possibile dai rumori ambientali(quando sono in lan non sento praticamente niente con le cuffie che ho adesso) e magari col mic incorporato..
Ho sentito parlar bene delle pc150 ma vedendo la foto mi sembra che abbiano i padiglioni un po piccoli
Suggerimenti?:)

sacd
17-02-2005, 19:36
Originariamente inviato da lasher80
qualcuno mi potrebbe spiegare la differenza tra cuffie aperte e chiuse(o semiaperte), dinamiche e no?

Non mi interessa la qualità audio, mi servono delle cuffie per giocare, quindi comode(nel senso belle grosse che non schiaccino l'orecchio) e che isolino il piu possibile dai rumori ambientali(quando sono in lan non sento praticamente niente con le cuffie che ho adesso) e magari col mic incorporato..
Ho sentito parlar bene delle pc150 ma vedendo la foto mi sembra che abbiano i padiglioni un po piccoli
Suggerimenti?:)

Se hai quelle necessità ti devi prendere delle cuffie chiuse;)

nonchiedercilaparola
24-02-2005, 11:00
salve gente!!!
dovrei comprarmi un paio di cuffie principalmente per vedere film. Dopo un pò di lettura ho deciso di scartare le cuffie wireless (a parità di prezzo preferisco un pò di scomodità e più qualità). Il mio budget si orienta sulle 50-80 euro. scarterei anche le 5.1 che sono "tutto fumo e niente arrosto". Che mi consigliate?

Amk
24-02-2005, 23:17
Originariamente inviato da cappellano
ragazzi ma nessuno parla delle grado?!?! sapete dove potrei trovarle ? in italia le vendono al triplo del prezzo di listino americano!!!!!!!!

Necessiterei di un paio di cuffie che non constino più di 200 euro e che non necessitino di amplificazione, quindi una bassa impedenza... le userei soprattuto per musica rock e metal.. io vorrei le grado sr 225 ma trovarle in italia a meno di 200 euro è impossibile (le vendono a trecento)... alternative? Le userei soprattuto con il lettore mp3 iriver che cmq a una bella uscita di 18 mw quindi anche abbastanza potentina per un lettore mp3!

le sennheiser hd 550 mi piacciono troppissimo! (anche esteticamente sono bellissime) ma ho paura che l'impedenza sia troppo alta sing...

io avrei delle grado sr325 che mi tocca vendere per mancanza di fondi (miei). :)

ale001
28-02-2005, 16:15
Ragazzi come sono le Sennheiser - HD 457?? le ho trovate a 35€...
o conviene spenderne 14€ in più e prendere le HD 477...di quanto sarebbero meglio?

grazie in anticipo se qualcuno risponderà!

Jag86
28-02-2005, 16:46
io ho le hd 457 e devo dire ke sn molto buone x quello ke costano.. le differenze con le 477 ho sentito ke nn sn molto evidenti. le 497 sn un passo sopra (dicono), anke se costano un bel po' di più.. cmq se ti interessano i bassi e ascolti rock e metal vanno + ke bene ;)

ale001
01-03-2005, 12:35
E che mi dici riguardo l'ascolto dei film? :)
ascolto principalmente musica commerciale, genere pop rock..

Jag86
01-03-2005, 15:12
x i film e x i giochi vanno + ke bene ;)

Wales
01-03-2005, 15:24
Qualcuno ha le Sennheiser PC150? Dal "dibattito" tra queste e le Plantronics GameCom1 ho scelto Sennheiser...
Le ho ordinate x la bellezza di 69€...

Speriamo che siano confortevoli come dicono!

Fatemi sapere qualcosa... Poi vi faccio sapere io! :)

Ciao!

Psi
07-03-2005, 21:31
Salvo a tutti..:)
Avevo intenzione di comprarmi una nuova cuffia di qualità migliore di quelle ke uso adesso(pagata 8euro lol). Cmq la spesa doveva essere compresa nei 45-50euro. L'utilizzo principale è quello di ascoltarci musica mentre sto al pc. La skeda sonora ke ho sul pc è integrata nella skeda madre...ma dovrebbe supportare i 5.1 o i 6.1. La skeda madre è Asus A7V 600 KT600. Se avete consigli sn tutti ben accetti...visto ke dell'argomento so poko o nulla...:)
Grazie.

lasher80
08-03-2005, 19:17
bo io alla fine ho preso le k55
costano poco e si sente molto bene soprattutto i bassi, rispetto a quelle che avevo prima da 15 euro panasonic.
L'unica pecca è che non hanno il controllo volume :(
Cmq se ti servono per pc non prenderle con piu di 60 ohms altrimenti senti troppo basso

Psi
08-03-2005, 20:21
Uhm...grazie:).
Cmq io collego il mio pc ad l'ampli del impianto hi-fi a cui connetto la cuffia. E un bene o 1 male? Facendo kosi posso prendere cuffie anke con piu di 60 ohms?

Psi
09-03-2005, 20:42
Up?

lasher80
10-03-2005, 11:17
credo di si ma leggiti bene tutto il topic per sicurezza.
C'è un post che spiega bene il signficato di ohms

Psi
10-03-2005, 16:35
Alla fine sn indeciso tra le hd212pro e le hd497. Quale mi consigliate? Le userei principalmente per musica e anke per giokare. La skeda sonora è integrata ma vi è attacato l'ampli del mio stereo a cui poi io attacco le cuffie?. Ah un'altra domanda...cosa cambia tra cuffie aperte o chiuse?
Grazie.

AleR9
10-03-2005, 22:53
UP

lasher80
12-03-2005, 12:51
http://www.headphones.com/headphones/guide/glossary.html

Psi
13-03-2005, 14:08
UP? Nessuno mi sa dire la differenza tra cuffie aperte e chiuse? Quali sn piu consigliate per ascoltare musica su pc?

megabit
13-03-2005, 17:43
sicuramente le chiuse, vosì ti isoli un po' di + dai rumori esterni

trubblas
13-03-2005, 20:23
ciao ragazzi!

volevo acquistare le Creative HS-300 Headset, mi potete dire come sn oppure indicarmi degli altri prodotti su una fascia di prezzo di max 25€?

io uso il pc x giocare a counter strike quindi avrei bisogno del microfono incorporato con le cuffie!


http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=30&product=4939

Psi
14-03-2005, 22:12
sicuramente le chiuse, vosì ti isoli un po' di + dai rumori esterni
Uhm...quindi penso di prendermi le hd 212 pro ke sn kiuso rispetto alle hd 477 ke sn aperte...
Qualkuno puo mandarmi, magari in pvt, il link di uno shop online ke fa buon prezzi?
Grazie.

Psi
15-03-2005, 16:02
Up? Nessuno sa consigliarmi qualke shop online che fa buoni prezzi?

LordArthas
16-03-2005, 23:28
Ragazzi qualcuno puo' consigliarmi delle cuffie wireless intorno ai 60-70 euro? Che ne dite di QUESTE (http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/09920?Open&print=#) ? Valgono 15 euro in piu' da QUESTE (http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/09917?Open&print=#) o QUESTE (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3Dsbchc8441_00_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Chome_audio_video_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cindoor_headphones_ca_it_consumer%26&productId=SBCHC8441_00_IT_CONSUMER&activeCategory=HOME_AUDIO_VIDEO_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=VJVR2K55D4GP5J0RMRESHP3HKFSEKI5P) (€70)?
Altre marche apparte le Sennheiser o Philips, sempre wireless? Non ho esigenze particolari...

Grazie mille.

Amk
18-03-2005, 19:34
Originariamente inviato da trubblas
ciao ragazzi!

volevo acquistare le Creative HS-300 Headset, mi potete dire come sn oppure indicarmi degli altri prodotti su una fascia di prezzo di max 25€?

io uso il pc x giocare a counter strike quindi avrei bisogno del microfono incorporato con le cuffie!


http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=30&product=4939

direi che con 25 € e microfono non hai molte scelte, troppi pochi euro per cercare un pò di qualità audio. Direi che una marca vale l'altra, vai con le creative

Psi
19-03-2005, 14:33
Amk ke mi consigli tra le hd 212 pro e la hd 477? Devo giokarci a quake, ma principalmente vorrei sentirci musica. Le hd 497 sn molto meglio delle hd 477?

Jag86
19-03-2005, 15:09
Originariamente inviato da Psi
Le hd 497 sn molto meglio delle hd 477?

ho sentito di sì.. le 477 dicono siano più simili alle 457 ke trovi a 20 euri in meno..

sharon
20-03-2005, 02:34
Originariamente inviato da LordArthas
Ragazzi qualcuno puo' consigliarmi delle cuffie wireless intorno ai 60-70 euro? Che ne dite di QUESTE (http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/09920?Open&print=#) ? Valgono 15 euro in piu' da QUESTE (http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/09917?Open&print=#) o QUESTE (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3Dsbchc8441_00_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Chome_audio_video_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cindoor_headphones_ca_it_consumer%26&productId=SBCHC8441_00_IT_CONSUMER&activeCategory=HOME_AUDIO_VIDEO_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=VJVR2K55D4GP5J0RMRESHP3HKFSEKI5P) (€70)?
Altre marche apparte le Sennheiser o Philips, sempre wireless? Non ho esigenze particolari...

Grazie mille.
Ciao LordArthas,
Ancora hai il coraggio di chiedere queste schifezze di cuffie senza filo?
Io ho la cuffia senza filo sony e ha il fruscio, voglio dire, mentre ascolto la musica sento un fruscio di sotto fondo, Ma questo succede con tutte le cuffie senza filo da -150,00euro.
Prenditi una con filo.
Ciao

LordArthas
20-03-2005, 08:49
Il problema e' che ho fatto gia' la cazzata di prendere delle Sony, €69, e non ho solo problemi di fruscio, ma si sente pure la radio mentre ci gioco con il tune!!! Ora vediamo se me lo cambiano con uno di altra marca o con uno con filo :muro:

satrax82
20-03-2005, 09:57
avevo l'akg k66(suono limpido ma pochi bassi) ma l'ho trovata molto scomoda forse per il peso e anche perchè ho sempre usato gli auricolari, cmq ho intenzione di prendere una cuffia cosa pensate della AKG k71? da MW sta a 40€

clicca qui (http://www.akg.com/products/powerslave,mynodeid,186,id,732,pid,732,_language,EN.html)

Oni86
20-03-2005, 15:42
Salve a tutti!
Spero di non andare OT... :mc:
Dovrei acquistare un paio di cuffie da utilizzare principalmente con l'iPod in ambienti abbastanza rumorosi, ma vorrei comunque avere una buona qualità (considerando anche che le canzoni sono state importate da CD in Apple Lossless). Mi sarei orientato su delle cuffie di tipo intraurale, nello specifico le E3 della Shure (http://www.shure.com/earphones/images/e3c_big.jpg) dato che le cuffie normali sono un po' troppo ingombranti per i miei gusti...
Di seguito le specifiche:
Speaker Type: Single Low Mass/High Energy Micro-Speaker
Sensitivity (at 1kHz): 115dB SPL/mW
Impedance (at 1kHz): 26 ohms
Cable Length: 1.52m (60 inches)
Net Weight: 28g (0.9 oz)
Input Connector: 3.5 mm (1/8") gold-plated stereo plug

Qualcuno saprebbe dirmi come sono a livello di fedeltà/qualità del suono le suddette cuffie facendo magari un confronto con delle cuffie "normali"?
Ringrazio anticipatamente.

pralina
21-03-2005, 09:27
Originariamente inviato da Jag86
ho sentito di sì.. le 477 dicono siano più simili alle 457 ke trovi a 20 euri in meno..

ciao...scusate l'intromissione... Proprio in questi giorni ho deciso di prendere delle belle cuffie e ho visto con interesse anche per il prezzo contenuto proprio le hd457... La marca so poi essere una delle migliori nel campo... Me le consigliate? Io purtroppo non me ne intendo molto...le mie esigenze non sono chissà che cosa....basta sentire un pò di bassi e niente fruscii o rumoretti strani...
grazie a tutti :)

Psi
21-03-2005, 10:33
Quindi le 477 nn valgono e conviene prendere le 457 risparmiando o le 497? E rispetto alle hd 212 pro kome sn?
Grazie.

Jag86
21-03-2005, 14:25
Originariamente inviato da pralina
ciao...scusate l'intromissione... Proprio in questi giorni ho deciso di prendere delle belle cuffie e ho visto con interesse anche per il prezzo contenuto proprio le hd457... La marca so poi essere una delle migliori nel campo... Me le consigliate? Io purtroppo non me ne intendo molto...le mie esigenze non sono chissà che cosa....basta sentire un pò di bassi e niente fruscii o rumoretti strani...
grazie a tutti :)

se cerchi i bassi le 457 fanno al caso tuo ;) nn hanno nemmeno fruscii di sorta nemmeno ad un volume abb sostenuto

le 212pro dicono ke siano meglio (sono anke abb diverse dalle 457, infatti le 212pro sono di tipo chiuso) xò costano un botto di più.. dipende tanto da quello ke volete spendere

pralina
21-03-2005, 15:23
Originariamente inviato da Jag86
se cerchi i bassi le 457 fanno al caso tuo ;) nn hanno nemmeno fruscii di sorta nemmeno ad un volume abb sostenuto

le 212pro dicono ke siano meglio (sono anke abb diverse dalle 457, infatti le 212pro sono di tipo chiuso) xò costano un botto di più.. dipende tanto da quello ke volete spendere


grazie per la risposta prima di tutto.. :)
Ecco, per quanto riguarda il prezzo io vorrei star un pò bassa... uno degli utilizzi principali penso sarà quello di attaccarle all'ampli della chitarra per evitare di spaccare i timpani a chi è in casa con me... :)
Visto che ne hai parlato...son meglio le cuffie di tipo chiuso o le altre? Si sente tanto la differenza?

Jag86
21-03-2005, 18:21
Originariamente inviato da pralina
grazie per la risposta prima di tutto.. :)
Ecco, per quanto riguarda il prezzo io vorrei star un pò bassa... uno degli utilizzi principali penso sarà quello di attaccarle all'ampli della chitarra per evitare di spaccare i timpani a chi è in casa con me... :)
Visto che ne hai parlato...son meglio le cuffie di tipo chiuso o le altre? Si sente tanto la differenza?

di niente ;)
x il tipo di cuffie, vedi, dipende dall'uso ke ne fai.. quelle di tipo chiuso isolano meglio dai rumori esterni, mentre solitamente le aperte hanno un suono più "naturale"..

Paparone
25-03-2005, 14:29
Salve, visto il "fermento" ed il numero di appassionati che partecipano alla discussione, approfitto anche io per chiedere un consiglio.

La mia richiesta e' un po' "atipica" ma...

Mi occorrono delle cuffie con microfono, anche monoaurali, anzi forse e' addirittura meglio, da utilizzare essenzialmente per programmi VOIP. Il vincolo e' che l'attacco deve necessariamente essere USB.

Ho visto delle Logitech ma, potendo, vorrei spendere qualche cosa di meno.

C'e' qualcuno che puo' darmi un suggerimento?

Saluti

Paparone

IntJOE
06-04-2005, 17:04
Originariamente inviato da Oni86
Salve a tutti!
Spero di non andare OT... :mc:
Dovrei acquistare un paio di cuffie da utilizzare principalmente con l'iPod in ambienti abbastanza rumorosi, ma vorrei comunque avere una buona qualità (considerando anche che le canzoni sono state importate da CD in Apple Lossless). Mi sarei orientato su delle cuffie di tipo intraurale, nello specifico le E3 della Shure (http://www.shure.com/earphones/images/e3c_big.jpg) dato che le cuffie normali sono un po' troppo ingombranti per i miei gusti...
Di seguito le specifiche:
Speaker Type: Single Low Mass/High Energy Micro-Speaker
Sensitivity (at 1kHz): 115dB SPL/mW
Impedance (at 1kHz): 26 ohms
Cable Length: 1.52m (60 inches)
Net Weight: 28g (0.9 oz)
Input Connector: 3.5 mm (1/8") gold-plated stereo plug

Qualcuno saprebbe dirmi come sono a livello di fedeltà/qualità del suono le suddette cuffie facendo magari un confronto con delle cuffie "normali"?
Ringrazio anticipatamente.

Hanno un sacco di fan, quelle Shure. Le ho ordinate qualche giorno fa in America, quando mi arrivano ti faccio sapere la mia opinione da "audiofilo in erba", ossia senza esperienza :D

professore1
12-04-2005, 18:09
Ciao ragazzi, chiedo a voi audiofili un consiglio..

come sono le sennheiser pc 140 ?

qualcuno le ha provate?

o è meglio la versione 150 con supporto classico!?


ciao e grazie

ps: altri marche buone con microfono!?
Qualcuno ha provato le Plantronics dps 400? Attendo commenti

professore1
12-04-2005, 18:13
ciao ragazzi!

volevo acquistare le Creative HS-300 Headset, mi potete dire come sn oppure indicarmi degli altri prodotti su una fascia di prezzo di max 25€?

io uso il pc x giocare a counter strike quindi avrei bisogno del microfono incorporato con le cuffie!


http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=30&product=4939
Io le ho e mi trovo bene, le uso per il Voip e non per i giochi.Adesso vorrei passare a Plantronics dps 400 per una qualità superiore

Berseker
14-04-2005, 20:16
salve ragazzi,
devo acquistare un paio di cuffie per ascolto musica, e girando un po per i vari mediaworld ho trovato i seguenti modelli:

sennheiser HD 515 http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/05341#
sennheiser HD 555
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/05342#
sennheiser dj/studio HD 215
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/500156#
Sony MDR-CD480
http://www.sony.it/PageView.do?site=odw_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures&section=it_IT_Products&productmodel=%2FAccessories+Recording+Media%2FACC+Headphones%2FHEA+HiFi%2FMDR-CD480&productcategory=%2FAccessories+Recording+Media%2FACC+Headphones%2FHEA+HiFi&productsku=MDRCD480.CE7

quindi volevo chiedere secondo voi quale è la migliore cuffia fra i modelli citati sopra.

GRAZIE

Berseker
14-04-2005, 20:21
a quest si potrebbero aggiungere anche le Triport della Bose...ma ancora non so se spenderò 110 euro circa per delle cuffie.....

Berseker
14-04-2005, 22:32
nessuno risponde

sacd
15-04-2005, 00:06
La seconda

sapatai
15-04-2005, 00:22
La seconda
*

sacd
15-04-2005, 02:07
*


OT.

Ma che link hai messo nella signature :mbe:

cicciociccio
15-04-2005, 09:24
Trova le AKG 240 altra storia, però ti serve una buona uscita cuffie sono circa 600 Ohm, se non sbaglio si aggirano intorno ai 90 euro ;)

Kewell
15-04-2005, 10:09
Discussioni unite.

Berseker
15-04-2005, 20:28
ma intendi le akg 240s o akg soltanto...io ho trovato le akg 240s su internet ma hanno 55ohm no 600

Berseker
15-04-2005, 20:32
credo di aver trovato lw akg 240 su ebay...in effetti hanno un impedenza di 600ohm....e non credo vadano bene calcolando che le debbo collegare alla audigy 2zs

Berseker
15-04-2005, 20:35
se no come sono le sony mdrv700...(ricordo che mi servono per ascolto musica)

Oni86
16-04-2005, 14:14
Hanno un sacco di fan, quelle Shure. Le ho ordinate qualche giorno fa in America, quando mi arrivano ti faccio sapere la mia opinione da "audiofilo in erba", ossia senza esperienza :D
Ciao! Ti sono arrivate? :) Mi interessa molto un opinione su queste Shure! :D

antarex
16-04-2005, 16:57
Per un utilizzo delle cuffie con la Audigy 2 zs le Sennheiser hd 580 sono adeguate?

Trixstyle
17-04-2005, 00:37
Per un utilizzo delle cuffie con la Audigy 2 zs le Sennheiser hd 580 sono adeguate?

Non so quanto siano diverse, ma io ho le hd 595 e si sente da dio.... :sofico:

kark77
21-04-2005, 14:14
consiglio x cuffia con microfono

--------------------------------------------------------------------------------

sto cercando una cuffia con microfono decente, da usare x giocare e che mi dia una buona qualità audio...vorrei spendere al max 50€...

x il momento avrei adocchiato queste due
altec lansing AHS 502

http://www.computercityhw.it/Computercity/Foto/ZCN02921_2040218215115.gif


oppure la plantronics gamecom 1 (che però avendola vista dal vivo mi sembra molto scadente come materiali...)

plantronics (http://picserver.cdcpoint.it/foto.aspx?i=PLP1&t=grandi&s=cd)


avete qualche altra idea??

kark77
21-04-2005, 23:30
:D :muro: :muro: ma nessuno piu lo caga sto post?? :muro:

kark77
22-04-2005, 17:22
up

antarex
22-04-2005, 18:42
Non so quanto siano diverse, ma io ho le hd 595 e si sente da dio.... :sofico:

le sto per comprare anche io le 595, me le consigli con una scheda audio audigy 2 zs? sono comode?

Trixstyle
23-04-2005, 00:54
le sto per comprare anche io le 595, me le consigli con una scheda audio audigy 2 zs? sono comode?

Si.... decisamente.

e se vuoi fare una prova fai così.....

metti il dvd di guerre stellari e metti a manetta i bassi..... con volume medio alto..... e poi fammi sapere. :sofico:

antarex
23-04-2005, 07:23
Si.... decisamente.

e se vuoi fare una prova fai così.....

metti il dvd di guerre stellari e metti a manetta i bassi..... con volume medio alto..... e poi fammi sapere. :sofico:

vedremo.... tu quanto le hai pagate?

Trixstyle
23-04-2005, 13:44
vedremo.... tu quanto le hai pagate?

io un centinaio di euro ma credo costino di più

fulviettino
26-04-2005, 13:07
consiglio x cuffia con microfono

--------------------------------------------------------------------------------

sto cercando una cuffia con microfono decente, da usare x giocare e che mi dia una buona qualità audio...vorrei spendere al max 50€...

x il momento avrei adocchiato queste due
altec lansing AHS 502

http://www.computercityhw.it/Computercity/Foto/ZCN02921_2040218215115.gif


oppure la plantronics gamecom 1 (che però avendola vista dal vivo mi sembra molto scadente come materiali...)

plantronics (http://picserver.cdcpoint.it/foto.aspx?i=PLP1&t=grandi&s=cd)


avete qualche altra idea??

Ciao, io sono nella tua stessa condizione, vorrei comprare delle cuffie con mic spendendo anche meno di 50 euro. Alla fine cosa hai preso?
Ma le trust fanno proprio schifo? Qualcuno le ha per caso?

kark77
26-04-2005, 13:16
le altec costano sui 40€...sto aspettando che arrivano.... :D

fulviettino
26-04-2005, 13:17
le altec costano sui 40€...sto aspettando che arrivano.... :D
dove? (anche pvt)

kark77
26-04-2005, 17:27
a napoli da un amico che ha il negozio, ma non so se vende on line...

giampy2810
26-04-2005, 23:57
Ciao a tutti,
sto per acquistare delle cuffie ed essendo assolutamente ingnorante in materia,mi sono letto tutto il 3d.Ho notato che ci sono molti utenti esperti in materia,quindi vi pongo qualche domanda.

L'uso che ne farei è vedere film e giocare col pc di notte.Comunque voglio un prodotto di qualità che mi soddisfi anche se collegato con l'hifi o al 5.1 da salotto.

-Sono orientato sulle Sennheiser HD 280 PRO o HD 595 o Sony MDR-V700DJ.

Ora siccome non voglio spenderci altri soldi per un ampli da cuffie penso che le impedenze possano andare per poter sfruttare appieno le mie cuffie (64 ohm - 50 ohm - 24 ohm).Vi prego di correggermi se sbaglio.

Voglio una cuffia estremamente comoda,che mi copra tutto l'orecchio.Senza averle mai provate,dalle foto sui rispettivi siti direi che l'ordine di comodità sia HD 595 - HD 280 PRO - V700DJ che ne dite....?

Le collegerei all'audio integrato della mia mobo abit nf7-s che comunque è ottimo (codec realteck ALC650) mi consigliate un upgrade con una audigy eventualmente...?

Considerando che il mio pc non è campione in silenziosità è meglio cuffia aperta o chiusa?
Influisce cosi tanto l'ambiente esterno...?

Considerando il tutto (tipo di uscita,impedenza,comodità) chi mi sa dare un consiglio veramente da FRATELLO per spendere questi soldi (che nn sono neanche pochissimi) ?

GRAZIE in anticipo a tutti coloro che vorranno gentilmente darmi un parere.

giampy2810
27-04-2005, 00:15
hai fregato l'avatar a matboscolo.. ora corro a dirglielo :D LADRO!

non so chi sia il tipo.Ho scaricato un pacchetto di avatar tempo fa e questo mi piaceva,cmq provvedero a cambiarlo....se è cosi importante.Scusate.

Volevo aggiungere al mio post di prima....

Perchè sul sito della sennheiser trovo delle impedenze per le cuffie e in giro per internet altre?

Esempio:

Sennheiser.com

HD 595 Article No. 05343

Technical Data
Nominal impedance 50 Ohm
Contact pressure 3,5 N
Weight w/o cable 270 g
Jack plug 6,3 mm stereo (3,5 mm Adapter)
Transducer principle (Headphones) open, dynamic
Ear coupling circumaural
Cable length 3 m
Frequency response (headphones) 12.....38500 Hz
Sound pressure level (SPL) 112 dB (1 kHz and 1 Veff)
THD, total harmonic distortion < 0,1 %

ePlaza

Sennheiser HD 595
Cuffia stereo dinamica aperta, cavo 3 metri. Risposta in frequenza 12-38.500 Hz. Impedenza 120 Ohm. Sensibilità 104 dB. Tecnologia E.A.R. Sistema "Duofol" con speciale membrana per una migliore riproduzione del suono. Colore nero

MrPrice

Cuffia stereo dinamica aperta, cavo 3 metri. Risposta in frequenza 12-38.500 Hz. Impedenza 120 Ohm. Sensibilità 104 dB. Tecnologia E.A.R. Sistema "Duofol" con speciale membrana per una migliore riproduzione del suono. Colore nero.

matboscolo
27-04-2005, 17:13
Sono io :boxe: :mad:
:D

giampy2810
27-04-2005, 20:17
Ciao matboscolo,rispetto l'anzianità (di inscrizione).

Provedero a cambiare l'avatar al piu presto.

Trixstyle
27-04-2005, 21:05
Ciao matboscolo,rispetto l'anzianità (di inscrizione).

Provedero a cambiare l'avatar al piu presto.

Questa non l'ho capita.... :mbe:

giampy2810
28-04-2005, 12:10
Ragazzi nessuno che mi da un parere a quello che ho scritto sopra...?

Mi piacerebbe essere certo di alcune cose prima di spendere soldi.

AIUTATEMI. :( :( :(

fulviettino
28-04-2005, 22:31
Probabilmente sto per dire una cosa scontata ma passatemela, mi devo sfogare ;)
NON COMPRATE LE CUFFIE TRUST!
Sapevo che come marca fa prodotti di bassa qualità e personalmente non sono neanche un audiofilo, solo cercavo delle cuffie comode per ascoltare un pò di musica e per parlare con il voip. Ho preso le trust 620...l'avessi mai fatto! Non tanto per la qualità del suono (per quello che le ho pagato è giusto che sia così) quanto per l'assurda scomodità! Le spugnette (scusate il termine poco tecnico) sono sottilissime e le cuffie stringono...non so come spiegarlo, ma so solo che quando le tolgo dopo averle tenute anche solo una mezzoretta sento come una liberazione, come se qualcosa mi stesse schiacciando la cavesa orizzontalmente...veramente i 20 euro spesi più male della mia vita!! Beh dai non esageriamo....spesi piu male degli ultimi tempi :D

PS: ...se qualcuno di milano le vuole gliele vendo a 10 euro, le ho usate 2 volte, prese da aladino :D :D

nestle
30-04-2005, 01:04
ciao a tutti,

devo comprare degli auricolari (non cuffie) di buona qualità; ora ho degli auricolari sony di una dozzina di anni fa e volevo puntare a qualcosa di meglio... avrei intenzione di spendere sui 40€...

qualcuno mi sa consigliare qualcosa? e soprattutto qualche negozio on line che li vende? non sono riuscito a trovare niente... :mc:

grazie dell'aiuto ;)

matboscolo
01-05-2005, 20:23
Ho letto tutto il topic, è stata dura ma ce l'ho fatta :p
Purtroppo non ho trovato le informazioni che cercavo...chiedo agli esperti di cuffie un consiglio molto tecnico.
Devo acquistare delle cuffie e voglio che siano il meglio in assoluto, o cmq ai primi posti nel panorama mondiale.
In base alle ricerche che ho fatto credo che tra le cuffie dinamiche le migliori siano:

Grado Rs-1,top di gamma dal costo intorno ai 600-700€ (ma su Ebay si risparmia parecchio)
Sennheiser hd650, top di gamma dal costo intorno ai 400-500€ (ma su Ebay si trovano a meno)

Chi ne capisce veramente qualcosa sa darmi un consiglio tra quelle due cuffie?

So anche che ci sono le stax, ma costano molto di più e sono pesantissime perchè elettrostatiche (molto diverse quindi nella costruzione dalle normali cuffie dinamiche), quindi poco confortevoli ed in ultima istanza orrende da vedere (ma questo non avrebbe importanza).

Ringrazio chi mi darà il suo parere :)

Matteo

fulviettino
01-05-2005, 21:46
Qualcuno saprebbe dirmi dove vendono le plantronics audio 90 a milano? Da mw mi sembra che non le abbiano

fulviettino
02-05-2005, 11:26
Qualcuno saprebbe dirmi dove vendono le plantronics audio 90 a milano? Da mw mi sembra che non le abbiano

uppino...poi un'altra domanda:
le coperture degli altoparlanti (di pelle??) si possono sostituire in caso di usura per esempio?
Ed in generale questa operazione (della sostituzione delle coperture degli altoparlanti) è possibile in tutte le cuffie?
Scusate le domande banali ma sono proprio new in questo settore...Grazie

fulviettino
03-05-2005, 20:07
Non c'è più nessuno? :(
...sono andata da MW ma avevano solo senheiser...vorrei provare qualche modello anche di akg e soprattutto le plantronics...

Berseker
03-05-2005, 20:35
Ed in generale questa operazione (della sostituzione delle coperture degli altoparlanti) è possibile in tutte le cuffie?
non credo sia possibile su tutti i modelli in quanto mi è capitato di vederne alcuni che l'imbottitura ce l'hanno prorprio cucita.

kark77
06-05-2005, 14:06
mi permetto di consigliare a chi nn vuole spendere tanto x giokare e ascoltare un po di musica senza particolari pretese le altec lansing che avevo postato prima....costano 37€ sono ben rifinite, comode e di buona qualità...

Buffus
17-05-2005, 09:48
Delle cuffie con queste caratteristiche come sono? Buone,scarse,ottime o cosa?
Grazie


Risposta in frequenza (cuffia): 30 Hz 18 kHz
Impedenza: 32 Ohms
Risposta in frequenza (microfono): 80 Hz 15 kHz
Sensibilità: 38 dB a 1 V/Pa, 1 kHz
Impedenza mic.: approx. 2 kohms
SPL: 112 dB SPL a 1 V / 1 kHz

sacd
17-05-2005, 23:08
I nemeri in questo campo dicono tutto e nn dicono niente ;)

Buffus
18-05-2005, 08:26
da che parametri si valuta la bontà delle cuffie?

sacd
18-05-2005, 10:57
da che parametri si valuta la bontà delle cuffie?

Con le tue orecchie

Buffus
18-05-2005, 20:30
si ma non posso acquistare tutte le cuffie di sto mondo....dammi almeno delle dritte!!

sacd
18-05-2005, 21:52
si ma non posso acquistare tutte le cuffie di sto mondo....dammi almeno delle dritte!!

Ma nn hai detto nenache quanto vuoi spendere :mbe:

Buffus
18-05-2005, 22:03
max 50€

sacd
18-05-2005, 22:35
max 50€

http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/500094

Buffus
19-05-2005, 07:37
a me servono necessariamente con microfono.....

sacd
19-05-2005, 10:18
a me servono necessariamente con microfono.....

Ma nn potevi dirlo prima :muro:

Gabber2003
21-05-2005, 13:57
Le mie plantronics con microfono mi hanno abbandonato...cosa mi consigliate?
Io le uso per giocarci e per ascoltare musica...un po' di tutti i tipi.
Max che posso spendere sono 100euroz :cool:
Non c'é bisogno che siano 5.1 o alto ;)

ciao grazie

sacd
22-05-2005, 22:27
queste come vi sembrano_?

http://www.***.it


Fai meglio mettere il link del produttore :D

Kewell
22-05-2005, 22:32
E' un post del 2003...:mbe:

sacd
22-05-2005, 22:33
E' un post del 2003...:mbe:


Mi è arrivata una notifica errata :muro: :doh: :confused:

fulviettino
22-05-2005, 22:55
Mi è arrivata una notifica errata :muro: :doh: :confused:
ti è arrivata una notifica di un post del 2003?
Ma Lol :D :rotfl:

Raul
23-05-2005, 08:31
per giocare online meglio le

PLANTRONICS Audio 90
oppure
SENNHEISER PC 150

SonicGuru
31-05-2005, 23:57
Ragazzi devo prendermi un paio di cuffie per sostituire le attuali.
Adesso ho le Sony MDR V300, ma le vorrei sostituire per due motivi principali:

1) Per la mia conformazione fisica le trovo scomodissime all'orecchio. Io uso le cuffie per ascoltare musica o film di notte, ma queste cuffie riesco a tenerle non più di mezz'ora, poi mi stroncano e se le tengo di più mi procurano mal di testa.

2) Sono cuffie da DJ, quindi pompano molto, ma io cerco più qualità e quindi pensavo a cuffie Hi-Fi

Ora, prima di decidere se prendere Sony, Sennheiser, AKG o Koss, quello che vorrei capire è qual'è un limite di impedenza prima che non riesca a pilotarle adeguatamente?
Dovranno essere connesse sul modulo esterno di una Audigy 4 Pro.
Sulla comodità poi immagino che sia una cosa soggettiva, quindi dovrò sperare che me le facciano provare, in generale vorrei delle cuffie con una pressione minima (ossia per farle mantenere al loro posto), quelle che ho invece stringono che è una bellezza, sarà per quello che non le reggo...

fulviettino
01-06-2005, 08:12
Ragazzi devo prendermi un paio di cuffie per sostituire le attuali.
Adesso ho le Sony MDR V300, ma le vorrei sostituire per due motivi principali:

1) Per la mia conformazione fisica le trovo scomodissime all'orecchio. Io uso le cuffie per ascoltare musica o film di notte, ma queste cuffie riesco a tenerle non più di mezz'ora, poi mi stroncano e se le tengo di più mi procurano mal di testa.

2) Sono cuffie da DJ, quindi pompano molto, ma io cerco più qualità e quindi pensavo a cuffie Hi-Fi

Ora, prima di decidere se prendere Sony, Sennheiser, AKG o Koss, quello che vorrei capire è qual'è un limite di impedenza prima che non riesca a pilotarle adeguatamente?
Dovranno essere connesse sul modulo esterno di una Audigy 4 Pro.
Sulla comodità poi immagino che sia una cosa soggettiva, quindi dovrò sperare che me le facciano provare, in generale vorrei delle cuffie con una pressione minima (ossia per farle mantenere al loro posto), quelle che ho invece stringono che è una bellezza, sarà per quello che non le reggo...

Non sono molto esperto in materia ma leggendo diversi 3d mi sono reso conto che il limite è sui 50 Ohm...diamo la parola ai più saggi :)

SonicGuru
01-06-2005, 13:21
Nessun altro che mi confermi o meno questo dato?

SonicGuru
03-06-2005, 10:25
Discussione morta, già tutti al mare? :)

bones
07-06-2005, 17:30
sacd mi ha consigliato di postare qui i miei dubbi e così io ve li ripropongo:

Come da titolo sono intenzionato ad acquistare un paio di cuffie ma non so bene orientarmi nella scelta. Il problema è che scegliere una cuffia a priori, senza provarla è davvero difficile e quindi avrei bisogno dei vostri consigli.
Poi ci sono alcune caratteristiche tecniche che non conosco e magari mi potete dire cosa vogliono dire.
Le devo utilizzare soltanto sul PC per giocare (anche on-line), sentire musica e vedere film.
1) che differenza c'è tra le cuffie con i mini jack e quelle usb? Sono meglio le usb?
2) ho visto che ci sono anche cuffie che simulano il 5.1... la cosa mi piacerebbe molto ma... come funzionano di preciso? Come fanno a ricreare l'effetto sorround?

Alcuni esempi di cuffie che ho visto su degli shop on line:

Sharkoon Majestic II - 5.1 Headset

http://www.totalmodding.com/images/CM1-006_01_small.jpg

Speedlink SL-8755 Full Metal Headset

http://www.totalmodding.com/images/CM1-001_01_small.jpg

Teac 5.1 Headset PowerMax-HP-10

http://www.totalmodding.com/images/TNCY-035.jpg

Speedlink SL-8794 Medusa 5.1 - USB

http://www.drako.it/foto_prodotti/gaming/cuffie/Speedlink_SL-8794Medusa-USB_m1.jpg

Zalman Real Surround Sound Theatre 6 + Mic

http://www.drako.it/foto_prodotti/gaming/cuffie/Zalman%20Real%20Surround%20Sound%20Theatre%206%20m1.jpg

Oppure si va su delle Sennheiser.. però sinceramente non saprei dove acquistarle (teniamo presente anche che il costo di questo non è tanto alla portata di tutti...)

Che dite allora? :)

sacd
07-06-2005, 18:36
NN si è capito una cosa: a te serve il microfono?
Quanto vuoi spendere, perchè di quelle postate cambia il prezzo abbastanza fra modello e modello :mbe:

SonicGuru
07-06-2005, 19:15
Visto che la gente è tornata uppo la mia domanda:
Ragazzi devo prendermi un paio di cuffie per sostituire le attuali.
Adesso ho le Sony MDR V300, ma le vorrei sostituire per due motivi principali:

1) Per la mia conformazione fisica le trovo scomodissime all'orecchio. Io uso le cuffie per ascoltare musica o film di notte, ma queste cuffie riesco a tenerle non più di mezz'ora, poi mi stroncano e se le tengo di più mi procurano mal di testa.

2) Sono cuffie da DJ, quindi pompano molto, ma io cerco più qualità e quindi pensavo a cuffie Hi-Fi

Ora, prima di decidere se prendere Sony, Sennheiser, AKG o Koss, quello che vorrei capire è qual'è un limite di impedenza prima che non riesca a pilotarle adeguatamente?
Dovranno essere connesse sul modulo esterno di una Audigy 4 Pro.
Sulla comodità poi immagino che sia una cosa soggettiva, quindi dovrò sperare che me le facciano provare, in generale vorrei delle cuffie con una pressione minima (ossia per farle mantenere al loro posto), quelle che ho invece stringono che è una bellezza, sarà per quello che non le reggo...

bones
08-06-2005, 09:22
NN si è capito una cosa: a te serve il microfono?
Quanto vuoi spendere, perchè di quelle postate cambia il prezzo abbastanza fra modello e modello :mbe:

Se c'è anche il microfono meglio... però diciamo che non è super fondamentale...
Per il prezzo, per esempio quelle che ho postato io, nessun problema. Se però devo andare sulle delle Sennheiser da 250€ allora il discorso cambia un po'...

bones
08-06-2005, 09:22
Sennheiser sono il top
ci sono tanti modelli con il microfono,controlla sul loro sito.

ciao

sisi, ho già controllato sul loro sito ma in Italia non saprei assolutamente dove andare a trovarle...

fulviettino
08-06-2005, 11:37
sisi, ho già controllato sul loro sito ma in Italia non saprei assolutamente dove andare a trovarle...
Se sei in zona milano conosco un posticino che le ha o in ogni caso te le ordina

bones
08-06-2005, 11:49
Se sei in zona milano conosco un posticino che le ha o in ogni caso te le ordina

:sob:
sono di Prato (come dal mio profilo) e non ci passo nemmeno da Milano...

Kewell
08-06-2005, 12:02
bones sbaglio o sei orientato solo verso cuffie 5.1?
In questo caso la discussione dedicata è questa:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=731673&highlight=cuffie

Delle medusa (delle quali parlano bene) trovi anche l'apposita discussione qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=845157

Zelig
14-06-2005, 15:30
Se sei in zona milano conosco un posticino che le ha o in ogni caso te le ordina

ciao
dove si trova sto posticino a milano?
è un negozio immagimo

zelig

sacd
14-06-2005, 21:42
ciao
dove si trova sto posticino a milano?
è un negozio immagimo

zelig

Se è quello che penso io è vicino corso lodi :mbe:

fulviettino
14-06-2005, 22:02
Se è quello che penso io è vicino corso lodi :mbe:
acqua acqua :D...beh magari vicino corso lodi ne esiste un altro...
ciao
dove si trova sto posticino a milano?
è un negozio immagimo
zelig
Hai pvt

fulviettino
19-06-2005, 09:55
http://img293.echo.cx/img293/5177/pc1305iq.th.png (http://img293.echo.cx/my.php?image=pc1305iq.png)
Ho preso ieri queste cuffie e sono rimasto molto soddisfatto dell'acquisto!
Inutile, credo, confermare che sennheiser in fatto di cuffie sono il top! Vestono benissimo e hanno dei particolare interessanti come il controllo sul filo che permette la regolazione del volume (con tanto di indicatore visivo) e l'attivazione/disattivazione del microfono.
Ottime per voip e per ascoltare un pò di musica senza troppe pretese (ovviamente non isolano molto e non possono essere paragonate alle cuffione stereo!).
Sono veramente soddisfatto dell'acquisto!
Ciaoo

speleopippo
21-06-2005, 00:53
cerco pure io delle cuffie che nn siano
quello dell'ovetto kinder...
ma nemmeno quelle professionali.
caratteristiche:
-budget limitato (<30, troppo poco?; ho visto akg k66
26 eu p.e.)
-per ascoltare musica (tutti i generi, hiphop, rock, metal, classica,
etnica, no tecno)
-in casa (o da stereo o da pc via casse
dello stereo), meglio se senza fili (come si collegano?).
-senza micro (se ce l'hanno va buono uguale)

dritte?

thx

Gordon
21-06-2005, 01:09
io tengo le sennheiser HD 457
costano 35€
senza microfono
eccezionali :D

byz

fulviettino
21-06-2005, 08:15
cerco pure io delle cuffie che nn siano
quello dell'ovetto kinder...
ma nemmeno quelle professionali.
caratteristiche:
-budget limitato (<30, troppo poco?; ho visto akg k66
26 eu p.e.)
-per ascoltare musica (tutti i generi, hiphop, rock, metal, classica,
etnica, no tecno)
-in casa (o da stereo o da pc via casse
dello stereo), meglio se senza fili (come si collegano?).
-senza micro (se ce l'hanno va buono uguale)
dritte?
thx
Si ti consiglio di andare su sennheiser, costicchiano ma non te ne pentirai! :)

Jag86
21-06-2005, 11:33
Sono passato da poco dalle senn HD457 alle HD201. Innanzitutto le HD457 si appoggiano all'orecchio e sono aperte, mentre le HD201 sono di tipo chiuso e avvolgono l'orecchio (circum-aurali). Le prime sono decisamente ricche di bassi e non sono molto bilanciate nel suono, mentre le seconde sono decisamente più equilibrate e isolano meglio dai rumori esterni (infatti sono chiuse). Entrambe hanno un cavo si 3mt. Io trovo le HD201 migliori proprio x il maggiore equilibrio (pur ascoltando metal e derivati) e le trovo personalmente più comode. Non farti ingannare dal prezzo delle HD201 ke è più basso delle HD457 (20€ contro 35€), anke perchè sono davvero ben realizzate (sempre IMHO).. Quindi decidi cosa vuoi in base a quello ke ti ho detto, perchè ognuno ha la propria cuffia preferita e nn esiste quella perfetta ;) ciao!

Sandman80
21-06-2005, 11:49
Ragazzi ma le cuffie usb usano solo la scheda audio integrata per caso?

fulviettino
21-06-2005, 12:49
Sono passato da poco dalle senn HD457 alle HD201. Innanzitutto le HD457 si appoggiano all'orecchio e sono aperte, mentre le HD201 sono di tipo chiuso e avvolgono l'orecchio (circum-aurali). Le prime sono decisamente ricche di bassi e non sono molto bilanciate nel suono, mentre le seconde sono decisamente più equilibrate e isolano meglio dai rumori esterni (infatti sono chiuse). Entrambe hanno un cavo si 3mt. Io trovo le HD201 migliori proprio x il maggiore equilibrio (pur ascoltando metal e derivati) e le trovo personalmente più comode. Non farti ingannare dal prezzo delle HD201 ke è più basso delle HD457 (20€ contro 35€), anke perchè sono davvero ben realizzate (sempre IMHO).. Quindi decidi cosa vuoi in base a quello ke ti ho detto, perchè ognuno ha la propria cuffia preferita e nn esiste quella perfetta ;) ciao!
Non capisco cosa intendi quando parli delle HD457 e dici "non sono molto bilanciate nel suono" :confused:
...io oltre alle pc-130 (che ho preso soprattutto per il voip) vorrei prendere le HD-500 soprattutto pechè sono circum-aurali.
Per quanto riguarda le cuffie "entry-level" (passami il termine) di ciascuna categoria, sono pienamente d'accordo con te nel dire che sono rifinite molto bene. Anche le pc130 sono le entry level della serie pc ma nonostante ciò sono molto curate nei dettagli...non c'è che dire SENNHESER sa il fatto suo!

speleopippo
21-06-2005, 13:42
grazie a tutti


@fulviettino: puoi indicarmi, gently, un paio di modelli?

@gordon e jag: le hd457 sn a filo, preferirei senza, se la qualità
nn precipita

@vetro: san gennaro che?

di cosa necessitano le senza filo (come fungono)?

Jag86
21-06-2005, 14:26
Non capisco cosa intendi quando parli delle HD457 e dici "non sono molto bilanciate nel suono" :confused:
...io oltre alle pc-130 (che ho preso soprattutto per il voip) vorrei prendere le HD-500 soprattutto pechè sono circum-aurali.
Per quanto riguarda le cuffie "entry-level" (passami il termine) di ciascuna categoria, sono pienamente d'accordo con te nel dire che sono rifinite molto bene. Anche le pc130 sono le entry level della serie pc ma nonostante ciò sono molto curate nei dettagli...non c'è che dire SENNHESER sa il fatto suo!

Intendevo ke le HD457 prediligono i bassi soprattutto, mentre nelle HD201 il suono è più bilanciato, senza dare troppa importanza a nessuna banda di frequenza (per il mio orecchio). Effettivamente queste sono proprio cuffie entry-level per il loro prezzo, nonostante la cura nella costruzione.

le hd457 sn a filo, preferirei senza, se la qualità
nn precipita

Vedi, io non conosco molte cuffie senza filo, anke perchè ho sentito ke hanno un rumore di sottofondo (fruscìo) dovuto alla frequenza della trasmissione audio. Quelle senza filo comunque funzionano per mezzo di un trasmettitore da collegare all'uscita audio del pc o dello stereo, e dalle cuffie vere e proprie dotate di un ricevitore. Per alimentare questo ricevitore e tutto l'impianto fonetico le cuffie necessitano di batterie da inserire nelle cuffie stesse, quindi c'è questa ulteriore spesa (a meno ke le cuffie nn dispongano di batterie ricaricabili, ma il prezzo aumenta). Se vuoi vedere qualche modello della Sennheiser vai sul sito http://www.sennheiser.co.uk . Comunque io resto dell'idea ke le cuffie a filo sono molto meglio, a meno ke non spendi una bella cifra oppure non ti da fastidio questo fruscìo (magari se riesci a provarle prima di comprarle..). Ao! ;)

speleopippo
21-06-2005, 14:51
bene.
consigli quindi la 201 per tv e musik?
quanto dovrebbe costare?
sai dove posso trovarla a turen?

qualcun altro ha pareri diversi su wireless?

fulviettino
21-06-2005, 15:13
bene.
consigli quindi la 201 per tv e musik?
quanto dovrebbe costare?
sai dove posso trovarla a turen?

qualcun altro ha pareri diversi su wireless?
Beh di modelli ce ne sono un'infinità! Dipende anche dal budget che hai, se vuoi stasera che torno a casa ti dico un pò di modelli con i prezzi che ho visto qui a milano.
Per quanto riguarda il wireless sono d'accordo con quanto diceva jag86...io non le prenderei per i disturbi...soprattutto ora che oltre ai cellulari, cordless in casa ho pure la rete wireless...sono troppo scettico in proposito (poi forse è anche ignoranza...)...preferisco di gran lunga le cuffie wired

speleopippo
21-06-2005, 15:27
budget <50 iuri, meglio se più basso, sempre, però,
a patto di avere un prodotto di qualità.
l'utilizzo sta scritto più in alto
graz

Jag86
21-06-2005, 20:09
Il prezzo delle HD201 l'avevo scritto prima ;) comunque dovrebbe aggirarsi attorno ai 20€. Io te le consiglio se non vuoi spendere di più, perchè il modello ke dovrebbe essere migliore (sempre Sennheiser) sono le HD497, ma costano abb di più. Purtroppo non posso esserti d'aiuto per dirti dove trovarle nella tua zona, ma se vuoi so ke Ess*di le tiene ;) ciauz!

fulviettino
21-06-2005, 20:53
budget <50 iuri, meglio se più basso, sempre, però,
a patto di avere un prodotto di qualità.
l'utilizzo sta scritto più in alto
graz
Con quel budget potresti optare per:

HD201 (intorno ai 25) - circum aurali
HD202 (intorno ai 25) - supra aurali
HD437 (intorno ai 30) - supra aurali
HD457 (intorno ai 40) - supra aurali
HD477 (intorno ai 50) - supra aurali

tieni presente che con le circum aurali hai un isolamento maggiore (ovviamente, perchè ti ricoprono completamente le orecchie); la differenza di prezzo per i modelli simili generalmente è data dalla risposta in frequenza diversa...ma non chiedermi altro che non sono molto competente, queste informazioni le ho dedotte e imparate leggendo questo stesso 3d e andando un pò in giro per negozi :)
Se non sei un audiofilo sfegatato (come me del resto) e in ogni caso ti piace ascoltare BENE la musica, non far molto caso alla risposta in frequenza e tieni sempre presente il fatto, come diceva anche Jag86, che sennheiser fa buone cuffie, anche le entry level, quelle di prezzo più basso, sono ottimi prodotti!
Ciao ciao

speleopippo
22-06-2005, 19:16
chiaro
grazie
ciao

speleopippo
22-06-2005, 19:23
dimenticavo...
già chiesto, ma riprovo:
qualcuno sa dove si possono trovare a torino?
(mi scazza dover pagare le s.s. di un negozio online)

thx

fulviettino
22-06-2005, 20:10
dimenticavo...
già chiesto, ma riprovo:
qualcuno sa dove si possono trovare a torino?
(mi scazza dover pagare le s.s. di un negozio online)

thx
Vai su www.sennheiser.it nella sezione contatti, chiama il numero che vedi e chiedi di un rivenditore a torino :)
Io ho chiesto dei modelli di cuffie che mi interessavano e me li hanno mandati tutti (3 modelli) in visione in uno dei rivenditori sennheiser di milano (quello più vicino a casa mia). Poi sono andato a vederle :) Il servizio sennheiser è ottimo!

PS: non ci credo ancora, ho preso le HD500 a 25 euro su ebay :sofico: :sofico: :D :D :D

speleopippo
24-06-2005, 21:25
gracias y saludos

EvilSid
25-06-2005, 14:55
Salve, avrei bisogno anch'io di un ottimo paio di cuffie che non mi facciano rimpiangere il mio discreto 2.1 della Creative.

La necessità deriva da altre fonti sonore (pc/stereo/tv) presenti nella stanza, che spesso mi fanno rinunciare a usare il pc per film o videogiochi. La mia prima priorità quindi è un tipo di cuffie che isolino il più possibile dall'esterno.

Sono totalmente ignorante in materia, quindi non ho idea di quali specifiche tecniche andare a cercare. Come ho detto, mi occorrono cuffie che "tappino" il più possibile le orecchie, poi ovviamente mi interessa la qualità del suono, che sia la migliore possibile, soprattutto per quanto riguarda i bassi (certo non chiedo prestazioni da subwoofer, ma qualcosa che non me ne faccia sentire la mancanza :D ).

Altra cosa è il possibile multiuso, cioè vorrei che si collegassero con jack standard grande/piccolo, piuttosto che con USB o altro, in modo da poterle usare anche per altri apparecchi e non solo con il pc.

E poi, ultima cosa, ma non meno importante, il microfono integrato, che sia anche questo di buona qualità, per giocare/telefonare via internet, e non solo.

Per il prezzo, per ora non pongo limiti. Ovviamente vorrei evitare di spendere più di 100€, anzi, credo che già sui 50€ esistano prodotti di buona qualità. Comunque mi occorrono i vostri consigli, perchè non ho veramente idea di come orientarmi. Tenete ben presente le esigenze di cui sopra.

Vi ringrazio in anticipo ;)

fulviettino
25-06-2005, 17:34
Salve, avrei bisogno anch'io di un ottimo paio di cuffie che non mi facciano rimpiangere il mio discreto 2.1 della Creative.
La necessità deriva da altre fonti sonore (pc/stereo/tv) presenti nella stanza, che spesso mi fanno rinunciare a usare il pc per film o videogiochi. La mia prima priorità quindi è un tipo di cuffie che isolino il più possibile dall'esterno.
Sono totalmente ignorante in materia, quindi non ho idea di quali specifiche tecniche andare a cercare. Come ho detto, mi occorrono cuffie che "tappino" il più possibile le orecchie, poi ovviamente mi interessa la qualità del suono, che sia la migliore possibile, soprattutto per quanto riguarda i bassi (certo non chiedo prestazioni da subwoofer, ma qualcosa che non me ne faccia sentire la mancanza :D ).
Altra cosa è il possibile multiuso, cioè vorrei che si collegassero con jack standard grande/piccolo, piuttosto che con USB o altro, in modo da poterle usare anche per altri apparecchi e non solo con il pc.
E poi, ultima cosa, ma non meno importante, il microfono integrato, che sia anche questo di buona qualità, per giocare/telefonare via internet, e non solo.
Per il prezzo, per ora non pongo limiti. Ovviamente vorrei evitare di spendere più di 100€, anzi, credo che già sui 50€ esistano prodotti di buona qualità. Comunque mi occorrono i vostri consigli, perchè non ho veramente idea di come orientarmi. Tenete ben presente le esigenze di cui sopra.
Vi ringrazio in anticipo ;)
Beh hai richiesto molto e vuoi spendere "poco"...diciamo che con le caratteristiche che cerchi potrebbe esserci questo modello di sennheiser, HMD 280, l'unica cosa che ti serve che non hanno è l'attacco USB...poi penso che sforino di parecchio i 100 euro.. :boh:
http://img194.echo.cx/img194/7774/04979pro21mn.th.jpg (http://img194.echo.cx/my.php?image=04979pro21mn.jpg)
Io cercavo qualcosa di simile a quello che cerchi tu (tranne per l'attacco USB) e alla fine non sono riuscito a trovare un buon compromesso (isolamento+microfono) ad un costo abbordabile. Ho preso due cuffie, le sennheiser pc130 per parlare (buona qualità del microfono e buona riproduzione del suono) e la HD500 per ascoltare musica da qualsiasi sorgente.
Nel tuo caso dai un'occhiata alle sennheiser pc155 che sono USB, costano intorno ai 60-70 euro, per parlare IMHO sono ottime! Invece per ascoltare musica diciamo che non offrono molto isolamente essendo supra-aurali (si appoggiano sulle orecchie, non le avvolgono).
In generale per ascoltare musica ed avere un buon isolamento bisogna optare per le circum-aurali (che avvolgono completamente le orecchie); poi fai attenzione all'impedenza che non dovrebbe superare i 64Ohm.
Cmq, sempre IMHO, rimarrei su sennheiser, anche le cuffie entry level sono di ottima fattura.
Fatti un giro su www.sennheiser.com per vedere i modelli e le caratteristiche tecniche cosi ti fai un'idea, poi leggi qualche post prima che ho scritto i prezzi di alcuni modelli e trovi anche i giudizi di qualcun'altro su cuffie sennheiser.
ciao ciao

Berseker
25-06-2005, 18:21
ciao raga..anche io sono alla ricerca di un paio di cuffie ed in particolare vorrei delle cuffie che isolino dai rumori esterni e soprattutto che riproducano al meglio i bassi....non pongo un limite di spesa ma ovvio che non voglio spenderci una fortuna...ne esistono di cuffie che non impallidiscano nel riprodurre i bassi?....grazie

EvilSid
25-06-2005, 19:13
CUT

Allora, a quanto ne so, il distributore italiano di Sennheiser è Exhibo, e in catalogo le HMD 280 non sono comprese, il che vuol dire che bisognerebbe trovarle d'importazione, ed è un macello.

Quindi, rimanendo sulla stessa marca, che a quanto mi dite è la migliore, posso scegliere solo fra questi modelli (http://www.exhibo.it/Audio/Sennheiser/Sennheiser%20Communications/PC_headsets/Cuffie%20Sennheiser%20Communications_PC.asp) cioè le cuffie dotate di microfono appositamente studiate per il pc e l'online gaming.

Fattostà che nessuna di queste è circum-aurale, per cui devo mettere da parte l'isolamento.

Però molti modelli USB, dispongono di utilissimi adattatori per jack standard, e questo mi farebbe molto comodo perchè potrei usarle anche al di fuori del pc.

Ad ogni modo, tenete conto che la qualità del microfono per me è assolutamente secondaria rispetto alla resa sonora delle cuffie per musica, giochi e film.

Quindi, tenendo conto solo di questo fattore, quale mi consigliate dei modelli presenti in quell'elenco?? A giudicare dalle descrizioni sembrano veramente tutti uguali :boh:







EDIT - Leggendo meglio, mi attirano molto le PC160 e PC165 USB, che entrambe dispongono di "Capsule di dimensioni XXL per un perfetto comfort e isolamento esterno", il che sopperirebbe alle circum-aurali.
E poi il modello PC165 ha l'adattatore USB, per cui posso usare cuffie e microfono anche con i mini-jack normali, ma per il resto mi pare identico al PC160. Mi sapreste dire che differenza qualitativa passa tra i collegamenti standard e quelli USB?? Valgono veramente la spesa?

Jag86
25-06-2005, 19:30
Infatti non è detto ke tutte le cuffie sopra-aurali non isolano dall'esterno (come non è vero ke tutte le cuffie circum-aurali sono isolate). Per saperlo bisogna guardare se le cuffie sono di tipo aperto o chiuso (ovvero se i padiglioni sono aperti o chiusi). Solitamente c'è scritto nelle caratteristiche. Ad esempio si trova scritto:

Tipo: elettro-dinamiche, chiuse (oppure aperte)
Earcoupling ("l'accoppiamento" ke c'è tra cuffia e orecchio, la vestibilità insomma): circum-aurali (o sopra-aurali oppure ancora intra-aurali)



Quindi possono esistere cuffie di tipo aperto circum-aurali e cuffie chiuse sopra-aurali ;)

PS: Naturalmente quelle chiuse isolano dai rumori esterni e non lasciano passare il suono, viceversa per quelle aperte ;)

fulviettino
25-06-2005, 21:05
Allora, a quanto ne so, il distributore italiano di Sennheiser è Exhibo, e in catalogo le HMD 280 non sono comprese, il che vuol dire che bisognerebbe trovarle d'importazione, ed è un macello.

Quindi, rimanendo sulla stessa marca, che a quanto mi dite è la migliore, posso scegliere solo fra questi modelli (http://www.exhibo.it/Audio/Sennheiser/Sennheiser%20Communications/PC_headsets/Cuffie%20Sennheiser%20Communications_PC.asp) cioè le cuffie dotate di microfono appositamente studiate per il pc e l'online gaming.

Fattostà che nessuna di queste è circum-aurale, per cui devo mettere da parte l'isolamento.

Però molti modelli USB, dispongono di utilissimi adattatori per jack standard, e questo mi farebbe molto comodo perchè potrei usarle anche al di fuori del pc.

Ad ogni modo, tenete conto che la qualità del microfono per me è assolutamente secondaria rispetto alla resa sonora delle cuffie per musica, giochi e film.

Quindi, tenendo conto solo di questo fattore, quale mi consigliate dei modelli presenti in quell'elenco?? A giudicare dalle descrizioni sembrano veramente tutti uguali :boh:

Le differenze sono solo le risposte in frequenza (non chiedermi però altro in merito che non sono competente e non vorrei dire cavolate :D )
Se non sei un audiofilo sfegatato prendi le pc130. Io le ho viste tutte nella scatola (pc130, 150, 155) non me le hanno fatte provare e mi è sembrato che tutte avessero i cuscinetti in tessuto non in pelle (il negoziante non lo speva neanche...).
Dato che per me dire che le cuffie hanno una risposta in frequenza diversa è come dire niente ho optato per quelle che costavano meno. :D Come ho già detto in un post precedente, nonostante siano le entry-level della seria pc sono cuffie molto buone, tutti i particolare sono ben curati, diciamo che sono rimasto molto soddisfatto dell'acquisto :)

fulviettino
25-06-2005, 21:12
Infatti non è detto ke tutte le cuffie sopra-aurali non isolano dall'esterno (come non è vero ke tutte le cuffie circum-aurali sono isolate). Per saperlo bisogna guardare se le cuffie sono di tipo aperto o chiuso (ovvero se i padiglioni sono aperti o chiusi). Solitamente c'è scritto nelle caratteristiche. Ad esempio si trova scritto:
Tipo: elettro-dinamiche, chiuse (oppure aperte)
Earcoupling ("l'accoppiamento" ke c'è tra cuffia e orecchio, la vestibilità insomma): circum-aurali (o sopra-aurali oppure ancora intra-aurali)
Quindi possono esistere cuffie di tipo aperto circum-aurali e cuffie chiuse sopra-aurali ;)
PS: Naturalmente quelle chiuse isolano dai rumori esterni e non lasciano passare il suono, viceversa per quelle aperte ;)
Ecco una cosa che non ho mai capito per esempio è questa: come fa una cuffia ad essere circum-aurale e aperta...quindi come fa a non isolare...non capisco, se l'orecchio è completamente avvolto dalla cuffia come si fa a non essere isolati :wtf:

Jag86
26-06-2005, 10:20
E' semplice: la parte esterna del padiglione è aperta.

Guarda ad esempio le HD650 qui (http://www.exhibo.it/Audio/Sennheiser/Cuffie/filo/HD650.asp), se guardi c'è scritto circum-aurale e aperto ;)
Per farti capire meglio, guarda la terza immagine in alto, e vedrai ke nella parte esterna del padiglione non c'è della plastica (come ad esempio sulle HD201), ma c'è una retina metallica e si riesce anke a vedere il drive interno (sarebbe il "cono" della cuffia).

PS: anke le HD515 sono aperte, anke se non c'è quella retina. Ma probabilmente le parti in nero dell'esterno del padiglione sono in materiale spugnoso ;) Non so se le HD500 siano simili, cmq sulla confezione dovrebbe esserci scritto se sono aperte o chiuse.

SonicGuru
26-06-2005, 10:38
Mi autoquoto, visto che la discussione sembra ripartita ma nessuno si è accorto della mia domanda:

Ragazzi devo prendermi un paio di cuffie per sostituire le attuali.
Adesso ho le Sony MDR V300, ma le vorrei sostituire per due motivi principali:

1) Per la mia conformazione fisica le trovo scomodissime all'orecchio. Io uso le cuffie per ascoltare musica o film di notte, ma queste cuffie riesco a tenerle non più di mezz'ora, poi mi stroncano e se le tengo di più mi procurano mal di testa.

2) Sono cuffie da DJ, quindi pompano molto, ma io cerco più qualità e quindi pensavo a cuffie Hi-Fi

Ora, prima di decidere se prendere Sony, Sennheiser, AKG o Koss, quello che vorrei capire è qual'è un limite di impedenza prima che non riesca a pilotarle adeguatamente?
Dovranno essere connesse sul modulo esterno di una Audigy 4 Pro.
Sulla comodità poi immagino che sia una cosa soggettiva, quindi dovrò sperare che me le facciano provare, in generale vorrei delle cuffie con una pressione minima (ossia per farle mantenere al loro posto), quelle che ho invece stringono che è una bellezza, sarà per quello che non le reggo...

fulviettino
26-06-2005, 10:41
E' semplice: la parte esterna del padiglione è aperta.

Guarda ad esempio le HD650 qui (http://www.exhibo.it/Audio/Sennheiser/Cuffie/filo/HD650.asp), se guardi c'è scritto circum-aurale e aperto ;)
Per farti capire meglio, guarda la terza immagine in alto, e vedrai ke nella parte esterna del padiglione non c'è della plastica (come ad esempio sulle HD201), ma c'è una retina metallica e si riesce anke a vedere il drive interno (sarebbe il "cono" della cuffia).

PS: anke le HD515 sono aperte, anke se non c'è quella retina. Ma probabilmente le parti in nero dell'esterno del padiglione sono in materiale spugnoso ;) Non so se le HD500 siano simili, cmq sulla confezione dovrebbe esserci scritto se sono aperte o chiuse.
Sono queste
http://img223.echo.cx/img223/9862/04484pro29ye.th.jpg (http://img223.echo.cx/my.php?image=04484pro29ye.jpg)
e in effetti come dici sulla parte esterna del padiglione c'è quella specie di retina...nelle specifiche teniche c'è scritto semi-open dynamic.
Ora un'altra domanda da niubbo: io quando parlavo di isolamento intendevo l'isolamento della persona che ha le cuffie (non sente i rumori esterni), non l'isolamento esterno (le persone che NON stanno indossando le cuffie sentono quello che sta ascoltando la persona con le cuffie)...con le cuffie aperte quale isolamento viene meno?...entrambi?...magari sono la stessa cosa... :wtf:...sorry for my niubbaggine :mc:

fulviettino
26-06-2005, 10:44
Ragazzi devo prendermi un paio di cuffie per sostituire le attuali.
Adesso ho le Sony MDR V300, ma le vorrei sostituire per due motivi principali:
1) Per la mia conformazione fisica le trovo scomodissime all'orecchio. Io uso le cuffie per ascoltare musica o film di notte, ma queste cuffie riesco a tenerle non più di mezz'ora, poi mi stroncano e se le tengo di più mi procurano mal di testa.
2) Sono cuffie da DJ, quindi pompano molto, ma io cerco più qualità e quindi pensavo a cuffie Hi-Fi
Ora, prima di decidere se prendere Sony, Sennheiser, AKG o Koss, quello che vorrei capire è qual'è un limite di impedenza prima che non riesca a pilotarle adeguatamente?
Dovranno essere connesse sul modulo esterno di una Audigy 4 Pro.
Sulla comodità poi immagino che sia una cosa soggettiva, quindi dovrò sperare che me le facciano provare, in generale vorrei delle cuffie con una pressione minima (ossia per farle mantenere al loro posto), quelle che ho invece stringono che è una bellezza, sarà per quello che non le reggo...
Diciamo che sotto i 64 ohm (al limite 100 ohm) non dovresti avere alcun problema

Jag86
26-06-2005, 14:57
Sono queste
http://img223.echo.cx/img223/9862/04484pro29ye.th.jpg (http://img223.echo.cx/my.php?image=04484pro29ye.jpg)
e in effetti come dici sulla parte esterna del padiglione c'è quella specie di retina...nelle specifiche teniche c'è scritto semi-open dynamic.
Ora un'altra domanda da niubbo: io quando parlavo di isolamento intendevo l'isolamento della persona che ha le cuffie (non sente i rumori esterni), non l'isolamento esterno (le persone che NON stanno indossando le cuffie sentono quello che sta ascoltando la persona con le cuffie)...con le cuffie aperte quale isolamento viene meno?...entrambi?...magari sono la stessa cosa... :wtf:...sorry for my niubbaggine :mc:

Esatto, entrambi i tipi di isolamento vengono un po' meno ;) uno è l'isolamento dai rumori esterni, l'altro è il suono ke la cuffia lascia passare verso l'esterno. Infatti prima con le HD457 (aperte) si sentiva molto chiaramente il suono dall'esterno, mentre con le HD201 (chiuse) si sente molto meno, sempre IMHO. Ciau!

fulviettino
26-06-2005, 15:08
Esatto, entrambi i tipi di isolamento vengono un po' meno ;) uno è l'isolamento dai rumori esterni, l'altro è il suono ke la cuffia lascia passare verso l'esterno. Infatti prima con le HD457 (aperte) si sentiva molto chiaramente il suono dall'esterno, mentre con le HD201 (chiuse) si sente molto meno, sempre IMHO. Ciau!
Ok dato che le HD500 sono semi-open, saranno una via di mezzo :D Grazie mi hai chiarito molto le idee :D

EvilSid
27-06-2005, 17:31
Scusate, ma non mi avete ancora chiarito una cosa importantissima riguardante le cuffie pc: che differenza passa fra i modelli USB e quelli standard?

Quelli USB vengono riconosciuti come una "periferica"? E' possibile ad esempio con delle cuffie USB in programmi come TeamSpeak isolare la voce in cuffia e lasciare il sonoro del gioco sulle casse o viceversa? E quali altri vantaggi hanno le cuffie USB rispetto a quelle normali??

Berseker
05-08-2005, 16:42
ciao raga....devo acquistare un paio di cuffie per ascoltare musica(quando dormono gli altri...LOL :D )...ho adocchiato due paia di cuffie...le px200 e le hd212pro della sennheiser....qual'è da preferire? e soprattuto conoscete altri modelli sempre sulla 50ina di euro?

p.s....dimenticato...priorità assoluta per la riproduzione dei bassi...
GRAZIE

megabit
05-08-2005, 16:46
Scusate, ma non mi avete ancora chiarito una cosa importantissima riguardante le cuffie pc: che differenza passa fra i modelli USB e quelli standard?

Quelli USB vengono riconosciuti come una "periferica"? E' possibile ad esempio con delle cuffie USB in programmi come TeamSpeak isolare la voce in cuffia e lasciare il sonoro del gioco sulle casse o viceversa? E quali altri vantaggi hanno le cuffie USB rispetto a quelle normali??


io da quello che so le USB sono delle vere e proprie schede audio aggiuntive. Quindi non si appoggiano alla scheda audio che già hai. Secondo me possono essere comprate solo se ci si gioca soltanto. Inoltre costicchiano abbastanza.

Berseker
05-08-2005, 17:09
nessuno mi consiglia

fulviettino
07-08-2005, 22:39
ciao raga....devo acquistare un paio di cuffie per ascoltare musica(quando dormono gli altri...LOL :D )...ho adocchiato due paia di cuffie...le px200 e le hd212pro della sennheiser....qual'è da preferire? e soprattuto conoscete altri modelli sempre sulla 50ina di euro?
p.s....dimenticato...priorità assoluta per la riproduzione dei bassi...
GRAZIE
Di modelli sennheiser sui 50 euro chiusi non mi sembra ce ne siano altri (o perlomeno non li conosco).
Non sono espertissimo in materia, cmq per i bassi io propenderei per le px200 che hanno una risposta in freq più ampia...ma attendi i pareri di persone più competenti, non vorrei aver detto una cavolata :)

adynak
08-08-2005, 09:11
Una domanda da niubbo totale: a livello qualitativo gli auricolari sono peggiori delle cuffie in ambito videoludico ?
Avevo comprato qualche mese fa le speedlink medusa, tuttavia con il passare del tempo ho imparato a "sentire" i suoi difetti: suono posizionale troppo marcato, purezza del suono un po' scarsa e pesantezza eccessiva per sedute di gioco molto lunghe (almeno per le mie orecchie).
Vista la loro comodità mi chiedevo se, per giocare, degli auricolari di buona qualità possono paragonarsi a delle cuffie di buona qualità, oppure se per motivi tecnici non riescono a dare un suono sufficientemente buono.

fulviettino
08-08-2005, 09:42
Una domanda da niubbo totale: a livello qualitativo gli auricolari sono peggiori delle cuffie in ambito videoludico ?
Avevo comprato qualche mese fa le speedlink medusa, tuttavia con il passare del tempo ho imparato a "sentire" i suoi difetti: suono posizionale troppo marcato, purezza del suono un po' scarsa e pesantezza eccessiva per sedute di gioco molto lunghe (almeno per le mie orecchie).
Vista la loro comodità mi chiedevo se, per giocare, degli auricolari di buona qualità possono paragonarsi a delle cuffie di buona qualità, oppure se per motivi tecnici non riescono a dare un suono sufficientemente buono.
IMHO le cuffie riescono ad offrire caratteristiche (come l'isolamento) che le auricolari non possono fisicamente offrire. Penso che con un buon paio di cuffie ti troveresti meglio che con le auricolari.

adynak
10-08-2005, 00:24
IMHO le cuffie riescono ad offrire caratteristiche (come l'isolamento) che le auricolari non possono fisicamente offrire. Penso che con un buon paio di cuffie ti troveresti meglio che con le auricolari.

Alla fine ho comprato gli auricolari Sony MDR-NX1 da abbinare al lettore MP3. Sono del tipo in-ear, quindi dovrebbero garantire isolamento.
Chi di voi li ha provati sa se garantiscono una buona qualità anche per l'uso con il pc ?

Italian Soldier
17-08-2005, 15:14
Raga ma queste? (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/CH/IT,CRID=103,CONTENTID=9523)

erik-drummer
18-08-2005, 22:36
SALVE A TUTTI.. ho incominciato a leggere il topic ma dopo un 10 pagine di post mi sono perso!

vorrei che mi consigliate delle BUONE cuffie da usare mentre suono la batteria (x sentire i cd, mp3 etc...), quindi che siano chiuse, comode, che isolino i rumori (ma non eccessivamente), e che diano buoni bassi e alti e medi... insomma che tirino fuori bei suoni dai cd (rock, funky, jazz, pop...). :p

Cosa mi consigliate!?!?!? :help:

Le userei con lettore CD e lettore Mp3..

(meglio se non hanno troppa impedenza altrimenti mi abbassano troppo il volume..).. quindi circa max sui 32 Hom.. penso.., anche se cmq amplifico il volume già con delle casse amplificate da Pc con l'uscita audio! :D

Fin'ora ho usato delle Sony SBC HP 140 pagate sui 8 euro penso.. ma ormai hanno fatto la loro vita....
http://www.geizkragen.de/img/150/6770.jpg

Vorrei spendere meno dei 60 euro...meglio sui 30-40 euri...

Pugaciov
18-08-2005, 23:28
SALVE A TUTTI.. ho incominciato a leggere il topic ma dopo un 10 pagine di post mi sono perso!

vorrei che mi consigliate delle BUONE cuffie da usare mentre suono la batteria (x sentire i cd, mp3 etc...), quindi che siano chiuse, comode, che isolino i rumori (ma non eccessivamente), e che diano buoni bassi e alti e medi... insomma che tirino fuori bei suoni dai cd (rock, funky, jazz, pop...). :p

Cosa mi consigliate!?!?!? :help:

Le userei con lettore CD e lettore Mp3..

(meglio se non hanno troppa impedenza altrimenti mi abbassano troppo il volume..).. quindi circa max sui 32 Hom.. penso.., anche se cmq amplifico il volume già con delle casse amplificate da Pc con l'uscita audio! :D

Fin'ora ho usato delle Sony SBC HP 140 pagate sui 8 euro penso.. ma ormai hanno fatto la loro vita....
http://www.geizkragen.de/img/150/6770.jpg

Vorrei spendere meno dei 60 euro...meglio sui 30-40 euri...

[Premetto che non ho esperienze dirette, ho solo lurlato un po' il Thread :D]
In quella fascia di prezzo, per quanto riguarda Sennheiser ci sono:
HD 201 (circumaurale, forse isolano troppo, ma la batteria dovresti riuscire a sentirla :D, le ha Jag86 e ne parla bene)
HD 212 Pro
HD 457
HD 477

Per le specifiche tecniche, vai qui (http://www.exhibo.it/audio/Sennheiser/Cuffie/Cuffie%20Sennheiser%20Musica.asp).
Io col PC ascolto MP3, gioco (poco), raramente film in DVD. Sarebbero anche da attaccare all'ampli e suonarci con la chitarra. Non voglio spendere più di 40-50 €. Le HD 201 sembrano fare al caso mio, ma forse dovrei prendere in considerazione anche le HD 457/477, che dite?

AKG fa anche modelli economici o solo roba semi-pro?

erik-drummer
19-08-2005, 07:37
grazie della risposta..

alla fine farò come te penso.. un modello semi-professionale della shniser da quelli da te menzionati..

l'HD201 mi sembra ok.. sarebbe da provare.. :D

Pugaciov
19-08-2005, 13:16
Ohh, questione interessante (per me).
Cosa cavolo è la risposta in frequenza? :)
Ad esempio, le HD 201 hanno 21-18.000 Hz. Le HD 212 Pro 12-19.000 Hz. Poi per i modelli "Home Enterteinment" noto che le frequenze sono sempre più alte.
Mi erano state anche consigliate 2 AKG, le K 24 P e le K 26 P, hanno una risposta in frequenza molto ampia. Ma a cosa gioverebbe?
Delle cuffie AKG simili come caratteristiche e prezzo alle HD 201, sono le K 55. Costano sui 20 €, circumaurali, 20-16.000 Hz.

sacd
19-08-2005, 18:30
Ohh, questione interessante (per me).
Cosa cavolo è la risposta in frequenza? :)
Ad esempio, le HD 201 hanno 21-18.000 Hz. Le HD 212 Pro 12-19.000 Hz. Poi per i modelli "Home Enterteinment" noto che le frequenze sono sempre più alte.
Mi erano state anche consigliate 2 AKG, le K 24 P e le K 26 P, hanno una risposta in frequenza molto ampia. Ma a cosa gioverebbe?
Delle cuffie AKG simili come caratteristiche e prezzo alle HD 201, sono le K 55. Costano sui 20 €, circumaurali, 20-16.000 Hz.

I numeri dicono tutto e dicono niente su come si comporta un apparecchio sia audio che non, per cui nn ti basare solo su quelli

Pugaciov
19-08-2005, 19:06
I numeri dicono tutto e dicono niente su come si comporta un apparecchio sia audio che non, per cui nn ti basare solo su quelli

Lo so, però io non sono il tipo da andare per negozi e provare la roba, anche perchè dalle mie parti di negozi informatica\audio-video seri ce ne sono pochi. Anche le grandi catene tipo Euronics o UniEuro non sono molto fornite in questo campo, e soprattutto hanno prezzi che fanno schifo.
Figurati che io ho anche preso la chitarra su eBay, voglio dire, di solito mi fido dei giudizi delle gente e acquisto senza problemi.
Quindi 30/40 € di cuffie posso anche rischiarli :D
Ora le scelta è tra HD 201, HD 477 o un modello fascia bassa AKG, magari K 55.

erik-drummer
22-08-2005, 13:10
Ok!
Mi sa che prendo le Sennheiser HD 201.. che tra l'altro dovrebbe essere un modello nuovo, dal buon rapporto qualità-prezzo!
E poi non ha tanto neanche di impedenza (24) quindi si dovrebbe sentire bene anche come volume!

Grazie a tutti!

(adesso speriamo di trovarle!) :D

megabit
22-08-2005, 14:35
Ok!
Mi sa che prendo le Sennheiser HD 201.. che tra l'altro dovrebbe essere un modello nuovo, dal buon rapporto qualità-prezzo!
E poi non ha tanto neanche di impedenza (24) quindi si dovrebbe sentire bene anche come volume!

Grazie a tutti!

(adesso speriamo di trovarle!) :D

fammi sapere come si sentono. L'importante è che abbia dei buoni bassi.

Io avevo le sennheiser Hd280Pro (pagate la bellezza di 120 euro) e le usavo al computer con una scheda audio nforce2 e i bassi si sentivano pochissimo se non aumentanto i bassi dall'equalizzatore, venivano sottosfruttate.
Poi le ho provate su un impianto hi-fi AKAI e facevano paura, bassi definiti suoni limpidi. Quindi le ho vendute, ora cerco un buon paio di cuffie fatte per essere usate sulla mia scheda audio.

Sento soprattutto musica elettronica, rock.
SE qualcuno può darmi qualche consiglio è ben accetto.

Berseker
22-08-2005, 14:56
e ci credo megabit che sentivi pochi bassi collegandole al pc...sono cuffie quelle con impedenza di 64ohm...un po trppo per un collegamento alla scheda audio

megabit
22-08-2005, 15:00
e ci credo megabit che sentivi pochi bassi collegandole al pc...sono cuffie quelle con impedenza di 64ohm...un po trppo per un collegamento alla scheda audio

su che impedenza dovrei rimanere per avere bei bassi?

Berseker
22-08-2005, 19:05
ma in genere per delle cuffie da pc si rimane sui 30ohm massimo 40

erik-drummer
22-08-2005, 19:48
e queste "SENNHEISER Cuffie professionali HD200 Master" come vi sembrano!?

http://aka.fotovista.com/dev/1/7/45000071/s_45000071.jpg
Meglio delle "SENNHEISER HD 201"??????

Kewell
22-08-2005, 19:59
Non sono permessi link commerciali ;)

erik-drummer
22-08-2005, 21:33
ops.. :doh: :D

erik-drummer
23-08-2005, 20:45
Uffi.. mi son letto il post sulle cuffie ma alla fine non si capisce niente..

cè chi dice che le MONITOR hanno un suono caldo e avvolgente, chi dice che è un suono freddo.. insomma bho...

IO cerco delle cuffie che diano un bel suono caldo e avvolgente con buoni bassi e alti, nonchè medi..quindi:
che modello devo prendere?!

HI-FI?
MONITOR?
NATURAL?
CONSUMER?
STuDIO?

bhoooooooooo!

Indirizzatemi su dei modelli grazie!
spesa sui 20-60 euro.. magari!!!

Ho provato le Snnheiser HD 201 e non sono male.. ma nn mi convincono, pochi bassi...
mbho!

Le AKG K66 come sono invece?!

subrahmanyam
25-08-2005, 10:28
per quella cifra e direttamente dalla scheda audio la vedo dura...
per bassi soprendenti le senn PX-100 o, meglio, le Koss Porta Pro. non fatevi intimorire dall'aspetto, sono due best-buy

jacopi|!

erik-drummer
25-08-2005, 10:49
belle le koss..
ma di tipo circumaurale...?

Le dovrei usare con il lettore cd/mp3 mentre suono la drum.. e vorrei che siano chiuse!


Grazie in anticipo!

Pugaciov
29-08-2005, 14:27
Ordinate le Sennheiser HD201.
Mi dispiace che erik-drummer non l'ha trovate buone per i bassi :(
Io spero di trovarmi bene, devo attaccarle all'ampli e suonarci la chitarra :)

Pugaciov
31-08-2005, 15:53
Ordinate le Sennheiser HD201.
Mi dispiace che erik-drummer non l'ha trovate buone per i bassi :(
Io spero di trovarmi bene, devo attaccarle all'ampli e suonarci la chitarra :)

Arrivate le HD201 :)
Le ho provate solo attaccandole al sistemino 2.1 che m'è arrivato (Empire R401), sembrano buone e con un buon isolamento.
In dotazione danno anche l'adattarore da jack 3.5mm a 6.3mm ;)

megabit
31-08-2005, 16:08
Arrivate le HD201 :)
Le ho provate solo attaccandole al sistemino 2.1 che m'è arrivato (Empire R401), sembrano buone e con un buon isolamento.
In dotazione danno anche l'adattarore da jack 3.5mm a 6.3mm ;)

fammi sapere se attaccate al computer si sentono bene o no. E se confermi che non si sentono molto i bassi

Pugaciov
31-08-2005, 16:12
fammi sapere se attaccate al computer si sentono bene o no. E se confermi che non si sentono molto i bassi

Beh, si vanno discretamente, confermo che vanno meglio sulle medie-alte frequenze, ovvio, i bassi non si sentono come il sub delle R401 (che pure sono economiche, 48 €) :D
Considera comunque che non sono affatto esperto di questa roba :)

megabit
31-08-2005, 16:24
Beh, si vanno discretamente, confermo che vanno meglio sulle medie-alte frequenze, ovvio, i bassi non si sentono come il sub delle R401 (che pure sono economiche, 48 €) :D
Considera comunque che non sono affatto esperto di questa roba :)

mmm allora sono da escludere. Quanto le hai pagate?

Pugaciov
31-08-2005, 16:33
mmm allora sono da escludere. Quanto le hai pagate?

Secondo me non sono da escludere, dipende da che musica ascolti. Se ascolti la roba discotecara tunz-tunz, magari sono da escludere :D :)
E comunque, ripeto, non sono un esperto.
Pagate 23 € da es**di.it

Pugaciov
31-08-2005, 16:40
Unica cosa che non ho apprezzato delle HD 201 è che non c'è il controllo del volume. Va beh è un attimo regolarlo dal controllo volume della system tray, ma magari era più comodo.
Se le attacco al "telecomandino" Empire R401 ho anche notato che bisogna arrivare quasi alla fine del volume per sentire qualcosa, ma non è un problema, c'è un margine per regloarsi, anche se è sensibile.

ScIEnzY
31-08-2005, 19:58
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio...
Ho bisogno di un paio di cuffie serie con microfono per giocare e usare TS.
Ovviamente mi serve qualcosa di molto buono, e volevo sapere se "basta" un paio di Plantronic 90 o devo orientarmi su un paio di cuffie 5.1, ciao e grazie per i consiglio.

erik-drummer
31-08-2005, 23:02
Cmq le Snehiser 201 le ho provate i negozio assieme ad altre cuffie.. e rispetto alle altre nn ho notato molti bassi..
Le altre cuffie erano panasonic (sui 25 euri), snnehiser (dagli 80 in su), e bose (queste ultime mi sono piaciute.. ma che prezzi).

pixel3000
01-09-2005, 14:00
Mi serve un consiglio...Qual'è migliore a vostro parere tra: Logitech Extreme PC Gaming Headset e Logitech Precision Gaming Headset. Usate ovviamente per i giochi ed ascolto musica! :D

megabit
01-09-2005, 14:32
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio...
Ho bisogno di un paio di cuffie serie con microfono per giocare e usare TS.
Ovviamente mi serve qualcosa di molto buono, e volevo sapere se "basta" un paio di Plantronic 90 o devo orientarmi su un paio di cuffie 5.1, ciao e grazie per i consiglio.

io sto usando delle plantronics audio 90 e sono molto buone, certo non sono il max per la musica ma sono progettate per essere usate nei games e ts.

Te le consiglio le considero ottime per l'uso che ne devi fare.
Non ci scordiamo che costano circa 40 Euro quindi non sono assolutamente le cuffiette che escono dal Dash :D
Le cuffie 5.1 secondo me sono una truffa, costano e secondo me non vale assolutamente la pena. Per giocare bastano delle buone cuffie.

megabit
01-09-2005, 14:33
Secondo me non sono da escludere, dipende da che musica ascolti. Se ascolti la roba discotecara tunz-tunz, magari sono da escludere :D :)
E comunque, ripeto, non sono un esperto.
Pagate 23 € da es**di.it

per la musica che sento voglio dei buoni bassi. :) però il prezzo non è malaccio.

c0r3y
03-09-2005, 15:54
ciao a tutti, voglio comprarmi un headset della sennheiser, le pc130, qualcuno mi consiglia un sito che le venda a buon prezzo (io le ho trovate a 43€ su progaming).. oppure mi consigliate qualche altro modello/marca?

fulviettino
03-09-2005, 16:17
ciao a tutti, voglio comprarmi un headset della sennheiser, le pc130, qualcuno mi consiglia un sito che le venda a buon prezzo (io le ho trovate a 43€ su progaming).. oppure mi consigliate qualche altro modello/marca?
Il prezzo che hai trovato è abbastanza onesto (io in un negozio qui a milano le ho pagate 40).
Posso dire che questo modello (pc130) va molto bene per il voip e se non hai troppe pretese anche per giocare online; per l'ascolto di musica diciamo che vanno abbastanza bene, ovviamente non sono cuffie chiuse quindi non hai molto isolamento ed appena alzi un pò il volume gli altri lo sentono, ma la qualità del suono è molto buona.
Personalmente le ho trovate molto comode ed in particolare ho trovato ben fatto il telecomandino per regolare il volume e attivare/disattivare il mic.
Indi il giudizio su tali cuffie è molto positivo.

c0r3y
03-09-2005, 16:46
c'è pure il telecomandino? :eek: e chi la sapeva questa.. :p

fulviettino
03-09-2005, 17:33
c'è pure il telecomandino? :eek: e chi la sapeva questa.. :p
Eh si sul cavo :)

nj
05-09-2005, 13:46
Non riesco a capire bene l' utilità delle cuffie usb, a parte il fatto che si bypassa la scheda audio. La qualità del suono sarà poi paragonabile a schede come la audigy2 o ai più recenti chipset audio integrati nelle schede madri ?
E il carico sul processore, in caso si usino cuffie usb, è maggiore o minore ?
Esistono delle rece in giro che spiegano chiaramente le differenze ?

S4mu3l
05-09-2005, 23:24
Cosa vuol dire quando una cuffia si dice a dinamica aperta,

e che differenza c'è tra dinamica aperta o chiusa

quale tipo è migliore tra le 2 ? :confused: :confused: :confused:

Ex : http://www.exhibo.it/audio/Sennheiser/Cuffie/filo/HD515.asp

Guardate nelle caratteristiche tecniche della cuffia : principio del convertitore

nj
06-09-2005, 17:44
figo

sacd
06-09-2005, 18:12
Una cuffia chiusa vuol dire che ti isola dai runori ambientali e a sua volta isola la tua musica all`interno della cuffia.
Viceversa quando si dice aperta vuol dire che i padiglioni nn sono copletamente chiusi e la sennhaiser la chiama se nn ricordo male circumnaturale.
NN esiste meglio o peggio, sono due filosofie.
Logico che per alcuni utilizzi meglio una cuffia chiusa per altri nn fa differenza

S4mu3l
07-09-2005, 00:32
ti ringrazio il fatto e ke mi sono accorto ( avendo un acuffia chiusa ed una aperta) e che con quella aperta i suoni si sentono all'esterno di più rispetto ad una chiusa

per esempio se io mi volgio ascolatare qual cosa e a casa e nn voglio ke qualke persona senta con le cuffie chiuse lo posso fare ...... eè vero oppure ho detto un caz........... il problema e ke me ne sono acoorto sentendo un mio familiare ne.
Nel modello di cuffie ke ho io sennheiser 515 si sentono abbastanza i suoni all'di fuori della cuffia invene nelle tompson si sentono di meno ( allo stesso volume si intende) .

forse per il mio scopo sarebbe stato meglio una chiusa?

sacd
07-09-2005, 12:12
ti ringrazio il fatto e ke mi sono accorto ( avendo un acuffia chiusa ed una aperta) e che con quella aperta i suoni si sentono all'esterno di più rispetto ad una chiusa

per esempio se io mi volgio ascolatare qual cosa e a casa e nn voglio ke qualke persona senta con le cuffie chiuse lo posso fare ...... eè vero oppure ho detto un caz........... il problema e ke me ne sono acoorto sentendo un mio familiare ne.
Nel modello di cuffie ke ho io sennheiser 515 si sentono abbastanza i suoni all'di fuori della cuffia invene nelle tompson si sentono di meno ( allo stesso volume si intende) .

forse per il mio scopo sarebbe stato meglio una chiusa?


Nel tuo caso sì, cmq nn mi paragonare una thomson ad una Sennheiser :mbe:

S4mu3l
07-09-2005, 22:17
è logico l' ho paragonata solamente perkè la
ho. so ke la marche di cuffie migliori sono due principalmente akg e sennheiser

spaceboy
08-09-2005, 00:19
penso il carico sia maggiore
la qualità vorrei saperlo

ullic
10-09-2005, 14:59
salve a tutti, ho bisogno di consigli per la scelta di un paio di cuffie per ascoltare prevalentemente musica CLASSICA su un lettore mp3 creative Zen...

volevo spendere non + di 30-40 € visto che salendo di prezzo anche l'impedenza sale e quindi necessita di potenze maggiori e trattandosi di un lettore mp3 non ce n'e' parecchia...

avevo adocchiato le creative hq-1700, ma poi leggendo su vari forum mi si e' aperto l'immenso orizzonte delle varie proposte del mercato, che sembrano anche ben migliori delle creative...

avete qualche proposta con un buon rapporto qualita' prezzo?

grazie

fulviettino
10-09-2005, 15:20
salve a tutti, ho bisogno di consigli per la scelta di un paio di cuffie per ascoltare prevalentemente musica CLASSICA su un lettore mp3 creative Zen...
volevo spendere non + di 30-40 € visto che salendo di prezzo anche l'impedenza sale e quindi necessita di potenze maggiori e trattandosi di un lettore mp3 non ce n'e' parecchia...
avevo adocchiato le creative hq-1700, ma poi leggendo su vari forum mi si e' aperto l'immenso orizzonte delle varie proposte del mercato, che sembrano anche ben migliori delle creative...
avete qualche proposta con un buon rapporto qualita' prezzo?
grazie
Io andrei sulle sennheiser ma tu che tipo di cuffie stai cercando? Aperte, chiuse, grandi, piccole...o magari auricolari?

ullic
10-09-2005, 15:50
Io andrei sulle sennheiser ma tu che tipo di cuffie stai cercando? Aperte, chiuse, grandi, piccole...o magari auricolari?

eheh sto cercando cuffie da ascolto, da usare a casa, o in treno ( non ho problemi a sfoggiare cuffie enormi ) :P

della sennheiser avevo adocchiato 2 modelli: le HD 485 (aperte) e le hd 270 control (chiuse)..
entrambe sono consigliate per l'ascolto di musica classica e jazz, ma volevo sapere, siccome hanno una bella differenza di prezzo, quali sono le principali differenze fra le due, e se usando le cuffie aperte e' necessario un ambiente privo di rumori...

fulviettino
10-09-2005, 16:25
eheh sto cercando cuffie da ascolto, da usare a casa, o in treno ( non ho problemi a sfoggiare cuffie enormi ) :P
della sennheiser avevo adocchiato 2 modelli: le HD 485 (aperte) e le hd 270 control (chiuse)..
entrambe sono consigliate per l'ascolto di musica classica e jazz, ma volevo sapere, siccome hanno una bella differenza di prezzo, quali sono le principali differenze fra le due, e se usando le cuffie aperte e' necessario un ambiente privo di rumori...
Le cuffie aperte non isolano molto, quando le indossi, senti un pò i rumori esterni e le persone che ti stanno attorno sentono quello che tu senti (scusa il gioco di parole :) )
Con le cuffie chiuse invece sei isolato dall'esterno.
Se devi ascoltare la musica in treno ed in generale in ambienti rumorosi, è consigliabile prendere una cuffia chiusa.
I prezzi ho notato anche io variano molto; oltre all'impedenza dipendono dai materiali con cui sono fatte le cuffie, dal materiale dei cuscinetti e così via.
Se ti può interessare io ho intenzione di vendere le mie hd-500, sono semi-aperte quindi se cerchi l'isolamento assoluto non vanno bene...per ascoltare la musica in casa invece vanno più che bene...vedi tu

ullic
10-09-2005, 17:24
ma la qualita' dell'ascolto varia molto da aperte a chiuse? ho letto che le migliori cuffie sono quelle aperte :P

cmq le hd 500 hanno impedenza 120 ohm, che mi sa e' un po' troppo per un lettore mp3 :P

penso che comprero' le hd 485, anche se non ho ancora visto un sito italiano che le vende, speriamo che il negozio di hardware vicino a casa mia ne abbia :)

fulviettino
10-09-2005, 17:45
ma la qualita' dell'ascolto varia molto da aperte a chiuse? ho letto che le migliori cuffie sono quelle aperte :P
cmq le hd 500 hanno impedenza 120 ohm, che mi sa e' un po' troppo per un lettore mp3 :P
penso che comprero' le hd 485, anche se non ho ancora visto un sito italiano che le vende, speriamo che il negozio di hardware vicino a casa mia ne abbia :)
Si ma se l'ambiente in cui ti trovi è molto rumoroso le cuffie aperte avranno pure una qualità del suono migliore ma senti anche il rumore esterno :)
Riguardo le mie HD500 (http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/products_headphones_hi-fi-wired_04484) sul sito ufficiale (come puoi vedere dal link) l'impedenza indicata è 32 Ohm (non 120).
Se sei di milano ti posso indicare un buon negozio, rivenditore autorizzato sennheiser.

ullic
10-09-2005, 19:35
Si ma se l'ambiente in cui ti trovi è molto rumoroso le cuffie aperte avranno pure una qualità del suono migliore ma senti anche il rumore esterno :)
Riguardo le mie HD500 (http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/products_headphones_hi-fi-wired_04484) sul sito ufficiale (come puoi vedere dal link) l'impedenza indicata è 32 Ohm (non 120).
Se sei di milano ti posso indicare un buon negozio, rivenditore autorizzato sennheiser.

ti ringrazio, ma in preda ad un raptus di follia ho comprato le 280 pro, in un negozio bang & olufsen :P

effettivamente per me sono meglio le chiuse, visto che col casino che c'era nel negozio sono riuscito ad ascoltare perfettamente le musiche che mi proponevano :D

cmq sono fantastiche :D

megabit
10-09-2005, 20:20
ti ringrazio, ma in preda ad un raptus di follia ho comprato le 280 pro, in un negozio bang & olufsen :P

effettivamente per me sono meglio le chiuse, visto che col casino che c'era nel negozio sono riuscito ad ascoltare perfettamente le musiche che mi proponevano :D

cmq sono fantastiche :D

io le avevo ma a bassi non aveva niente (attaccato al pc e al lettore mp3), invece come alti erano buone, attaccate ad un hifi AKAI facevano paura.

Cmq isolano tantissimo :)

fulviettino
10-09-2005, 20:30
ti ringrazio, ma in preda ad un raptus di follia ho comprato le 280 pro, in un negozio bang & olufsen :P
effettivamente per me sono meglio le chiuse, visto che col casino che c'era nel negozio sono riuscito ad ascoltare perfettamente le musiche che mi proponevano :D
cmq sono fantastiche :D
Beh complimenti per l'acquisto...hai preso delle cuffie da paura!!! :)

ullic
10-09-2005, 22:34
io le avevo ma a bassi non aveva niente (attaccato al pc e al lettore mp3), invece come alti erano buone, attaccate ad un hifi AKAI facevano paura.

Cmq isolano tantissimo :)

effettivamente i bassi non sono potentissimi, ma per l'uso che ne faccio io ( ascolto prevalentemente musica classica ) sono a dir poco straordinarie !!! riesco persino a sentire ad esempio ildirettore d'orchestra che gira le pagine oppure le chiavi di un clarinetto mentre esegue una solo :eek:


Beh complimenti per l'acquisto...hai preso delle cuffie da paura!!! :)

eheh costavano 130 eurozzi, ma come ho letto in un altro forum americano come si spendono facilmente anche 300 e passa euro per una scheda grafica non vedo come non si possano spendere cifre simili per un aggeggio che dura una vita in + :)

fulviettino
11-09-2005, 08:52
[..]come si spendono facilmente anche 300 e passa euro per una scheda grafica non vedo come non si possano spendere cifre simili per un aggeggio che dura una vita in + :)
Non posso che quotare in pieno questa frase! :)

adynak
11-09-2005, 11:16
Io avrei intenzione di collegare le cuffie alla presa delle creative i-trigue 3500 (in teoria dovrei sfruttare l'ampli delle casse, quindi penso che anche con cuffie da 32ohm non dovrei avere problemi a livello di bassi).
Fatta questa precisazione quale cuffia mi consigliate (preferibilmente aperta e circumaurale moooolto comoda) entro i 100€ di budget ?
La uso soprattutto per i videogiochi e gli mp3.

Grazie

adynak
11-09-2005, 13:59
Ho trovato le AKG 301 Xtra sugli 80€ ... che ne dite ?
Qualcuno le ha provate ?
55ohms sono troppi per poter suonare direttamente dall'uscita della scheda sonora, ma dovrebbero andare bene se collegate all'amplificatore delle casse.

Confermate ?

Grazie

fulviettino
11-09-2005, 14:18
Ho trovato le AKG 301 Xtra sugli 80€ ... che ne dite ?
Qualcuno le ha provate ?
55ohms sono troppi per poter suonare direttamente dall'uscita della scheda sonora, ma dovrebbero andare bene se collegate all'amplificatore delle casse.
Confermate ?
Grazie
Si quell'impedenza, se usi le cuffie con un ampli, va bene...che ne dici delle sennheiser HD500? Sono semi-aperte, 32Ohm, circumaurali...se ti interessa le vendo.. (vedi sign) :)

adynak
11-09-2005, 14:48
L'amplificatore in teoria sarebbe quello delle casse (i-trigue 3500).
Non so che potenza abbia.
Scusate l'OT, ma mi sapreste dire se è sufficiente per "pompare" cuffie fino a 50ohm ?

xfulviettino: prima di acquistare devo vendere le speedlink medusa

fulviettino
11-09-2005, 14:50
L'amplificatore in teoria sarebbe quello delle casse (i-trigue 3500).
Non so che potenza abbia.
Scusate l'OT, ma mi sapreste dire se è sufficiente per "pompare" cuffie fino a 50ohm ?
xfulviettino: prima di acquistare devo vendere le speedlink medusa
IMHO 50Ohm non sono molti anche senza ampli quindi non dovresti avere problemi :)

mfreccia
11-09-2005, 21:15
Ciao a tutti!!
Ho comprato una Philips SBCHP890...che ne dite??Già so che adesso mi elencherete un sacco di cose infime e mi farete pentire.... :D :D :D

fulviettino
11-09-2005, 21:24
Ciao a tutti!!
Ho comprato una Philips SBCHP890...che ne dite??Già so che adesso mi elencherete un sacco di cose infime e mi farete pentire.... :D :D :D
Beh esteticamente sono belline ma questo conta ben poco...non sono riuscito però a trovare le caratteristiche tecniche...dimmi un pò..

megabit
11-09-2005, 21:35
Ecco le caratteristiche (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3Dsbchp890_00_it_consumer%26fh_view_size%3D24%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Chome_audio_video_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cindoor_headphones_ca_it_consumer%26&productId=SBCHP890_00_IT_CONSUMER&activeCategory=HOME_AUDIO_VIDEO_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=ZYGN2ECC024KZJ0RMRESHQFHKFSEKI5P)
Come sono?

mfreccia
11-09-2005, 21:36
Beh esteticamente sono belline ma questo conta ben poco...non sono riuscito però a trovare le caratteristiche tecniche...dimmi un pò..


Audio
Sistema acustico : Aperto
Risposta in frequenza : 5 - 30.000 Hz
Impedenza : 32 Ohm
Tipo di magnete : Neodimio
Potenza in ingresso massima : 1500 mW
Sensibilità : 106 dB
Diametro altoparlante : 50
Voice coil : CCAW

Connettività
Connettore : Stereo 3,5 e 6,3 mm
Rifinitura connettore : Placcato oro 24 k
Lunghezza cavo : 4 m
Tipo di cavo : LC-OFC
Cavo di collegamento : Unilaterale
Cavo rimovibile : Sì

Accessori
Spinotto adattatore : 3,5 - 6,3 mm


L'unica cosa in più sulla confezione è il diagramma della risposta in frequenza..a dire il vero non eccessivamente piatta..... :confused: :confused:

fulviettino
11-09-2005, 21:42
Audio
Sistema acustico : Aperto
Risposta in frequenza : 5 - 30.000 Hz
Impedenza : 32 Ohm
Tipo di magnete : Neodimio
Potenza in ingresso massima : 1500 mW
Sensibilità : 106 dB
Diametro altoparlante : 50
Voice coil : CCAW
Connettività
Connettore : Stereo 3,5 e 6,3 mm
Rifinitura connettore : Placcato oro 24 k
Lunghezza cavo : 4 m
Tipo di cavo : LC-OFC
Cavo di collegamento : Unilaterale
Cavo rimovibile : Sì
Accessori
Spinotto adattatore : 3,5 - 6,3 mm
L'unica cosa in più sulla confezione è il diagramma della risposta in frequenza..a dire il vero non eccessivamente piatta..... :confused: :confused:
Per quanto ne so ( non moltissimo ) sembrano delle cuffie di buon livello, bassa impedenza e una risposta abbastanza ampia.
Tue impressioni?

mfreccia
11-09-2005, 21:50
Bè,la trovo molto buona...attaccata a un ampli della Teachnics insomma secondo me rende bene....Bassi potenti e alti precisi.Insomma secondo me è molto buona!!Era in lizza con una SENNHEISER HD 555 ma alla fine l'ha spuntata Philips....ai tempi 50 euri in meno,cavo di 1 metro più lungo,supporto in dotazione e risposta in frequenza e sensibilità paragonabili.....

fulviettino
11-09-2005, 22:01
Bè,la trovo molto buona...attaccata a un ampli della Teachnics insomma secondo me rende bene....Bassi potenti e alti precisi.Insomma secondo me è molto buona!!Era in lizza con una SENNHEISER HD 555 ma alla fine l'ha spuntata Philips....ai tempi 50 euri in meno,cavo di 1 metro più lungo,supporto in dotazione e risposta in frequenza e sensibilità paragonabili.....
Si, senza dubbio le sennheiser costicchiano sempre di più rispetto a cuffie di pari caratteristiche tecniche, poi bisogna anche vedere i materiali con cui sono fatte...cmq l'importante è che tu sia soddisfatto e che ti trovi bene :D

rob-roy
14-09-2005, 22:58
ho preso delle SENNHEISER HD 477..chiedo a voi esperti,ho fatto bene? :fagiano:

Mi interessa ascoltare musica (per lo più MP3 320K) e giocare.. :mc:

SonicGuru
14-09-2005, 23:27
Ciao ragazzi, anche io avrei bisogno dicambiare le cuffie.
Attualmente ho le Sony MDR V300, sono buone cuffie e hanno un buon suono, solo che sono cuffie sopraurali e io le trovo scomodissime, non le sopporto più di mezz'ora, poi mi viene mal di testa. Vedere un film o ascoltare un intero album mi è impossibile.

Volevo rimanere su Sony visto che la qualità sonora di queste mi soddisfa e precisamente volevo prendere le Sony MDR XD300, che hanno le seguenti caratteristiche:

Tipo chiuso

Frequenza (Hz) 8-25.000

Sensibilità (dB/mW) 104.0

Magnete Neodimio (360 kJ/m3)

Impedenza (ohm) 70.0

Tipo di cavo: OFC in tessuto da un solo lato

connettore Unimatch stereo dritto placcato oro (tipo One Touch)

Forse l'impedenza è un po altina per usarle sul PC ma tenete presente che io ho la Audigy 4 Pro e quindi la collegherei all'hub esterno (la Audigy 4Pro è alimentata oltre che dal pettine PCI anche da un molex aggiuntivo, come le moderne schede video) quindi credo che non dovrebbe avere problemi ad alimentarmi questa cuffia nella maniera dovuta.
Le userei per ascoltare principalmente CD originali e film, a volte anche per giocare.
Qualcuno di voi le ha, le ha mai provate o semplicemente sa dirmi qualcosa sulle loro caratteristiche?
Grazie
Ciao

Marko Ramius
16-09-2005, 14:14
Cosa mi consigliate per il voip? Pensavo a qualcosa di leggero e col microfono integrato...

Ciao :)

megabit
16-09-2005, 14:27
Cosa mi consigliate per il voip? Pensavo a qualcosa di leggero e col microfono integrato...

Ciao :)

io ho un monoauricolare da 10 euro cinese. Funziona bene ed è comodo.

Marko Ramius
16-09-2005, 14:42
io ho un monoauricolare da 10 euro cinese. Funziona bene ed è comodo.

Ho già notato queste soluzioni monoauricolari e sinceramente mi convincono poco... secondo me non isolano abbastanza.

Ciao :)

c0r3y
16-09-2005, 15:00
rieccomi qua, cosa mi consigliate per un lettore mp3? ascolto maggiormente rock, rock pesante e crossover... preferirei auricolari, non giganteschi perchè il lettore è anche piccolo :D

avevo visto gli auricolari della sennheiser però non mi convincono molto, anche perchè non capisco nulla delle caratteristiche tecniche..

Kewell
16-09-2005, 18:31
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=922104
;)

Frate
19-09-2005, 10:17
ciao a tutti
sti cercando un paio di cuffie con mic che siano molto leggere;
ho trovato queste quattro, quale mi consigliate? grazie
http://www.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=442&product=4939

http://www.sennheisercommunications.co.uk/pr-pc140.html

http://www.plantronics.com/europe_union/ita/productSearch/prod440016?prodfind=true&mftr=



http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/US/EN,CRID=103,CONTENTID=7511

ortolu2
19-09-2005, 11:19
ciao , volevo un consiglio su quale cuffia comprare per ascoltare i film sia in dvd quindi in 5.1 che divx. Da non spendere un patrimonio. Io ho delle Thompson che devo dire funzionano bene , ma ne vorrei un altro paio.

aspetto tanti consigli :D

Kewell
19-09-2005, 11:39
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=731673&highlight=cuffie
;)

SonicGuru
19-09-2005, 12:02
Ciao ragazzi, anche io avrei bisogno dicambiare le cuffie.
Attualmente ho le Sony MDR V300, sono buone cuffie e hanno un buon suono, solo che sono cuffie sopraurali e io le trovo scomodissime, non le sopporto più di mezz'ora, poi mi viene mal di testa. Vedere un film o ascoltare un intero album mi è impossibile.

Volevo rimanere su Sony visto che la qualità sonora di queste mi soddisfa e precisamente volevo prendere le Sony MDR XD300, che hanno le seguenti caratteristiche:

Tipo chiuso

Frequenza (Hz) 8-25.000

Sensibilità (dB/mW) 104.0

Magnete Neodimio (360 kJ/m3)

Impedenza (ohm) 70.0

Tipo di cavo: OFC in tessuto da un solo lato

connettore Unimatch stereo dritto placcato oro (tipo One Touch)

Forse l'impedenza è un po altina per usarle sul PC ma tenete presente che io ho la Audigy 4 Pro e quindi la collegherei all'hub esterno (la Audigy 4Pro è alimentata oltre che dal pettine PCI anche da un molex aggiuntivo, come le moderne schede video) quindi credo che non dovrebbe avere problemi ad alimentarmi questa cuffia nella maniera dovuta.
Le userei per ascoltare principalmente CD originali e film, a volte anche per giocare.
Qualcuno di voi le ha, le ha mai provate o semplicemente sa dirmi qualcosa sulle loro caratteristiche?
Grazie
Ciao

Nessuno sa darmi un'indicazione? :)

Frate
19-09-2005, 13:49
le seconde
grazie mille ora il problema sarà trovarle dalle mie parti :p

Marko Ramius
19-09-2005, 14:14
qualcuno sa che modello di plantronics sono queste?
http://www.plantronics.com/north_america/en_US/images/category_header/header_computer.jpg

satrax82
21-09-2005, 14:00
ho comprato ieri le sennheiser hd201 pagate 19.90, che dire ragazzi sono fantastiche bassi profondi e buona resa delle frequenze medie sugli alti peccano un po', cmq a questo prezzo difficilmente si riesce a trovare di meglio

voto 9

Zermak
22-09-2005, 19:59
salve ragazzi, son qui per chiedervi un consiglio per delle cuffie da acquistare. spesa massima 20euro. le utilizzerei sopratutto per giocare online (sparatutto) e vorrei che fossero abbastanza comode da tenere per diverse ore :D ovviamente anche la qualità audio vorrei che fosse discreta :)

grazie per i consigli.

DarkSchneider83
22-09-2005, 20:31
Secondo voi come sono le Precision Gaming Headset della Logitech?? e le Logitech Extreme Gaming?? e soprattutto come sono rispetto alle Sennheiser pc 130 e 140? Naturalmente nn parlo solo dal punto di vista audio ma anke da quello della comodità in quanto gioco per molte ore soprattutto agli fps e quando nn gioco ascolto musica o guardo dvd.

Grazie in anticipo.

fulviettino
23-09-2005, 07:22
Secondo voi come sono le Precision Gaming Headset della Logitech?? e le Logitech Extreme Gaming?? e soprattutto come sono rispetto alle Sennheiser pc 130 e 140? Naturalmente nn parlo solo dal punto di vista audio ma anke da quello della comodità in quanto gioco per molte ore soprattutto agli fps e quando nn gioco ascolto musica o guardo dvd.
Grazie in anticipo.
Io ho le pc130 e mi trovo molto bene. Come ho già detto qualche post precedente, sono delle cuffie ben fatte, molto comode. Inoltre c'è anche il controllo del volume sul cavo e la possibilità di disabilitare il mic. A chi non ha pretese di isolamento le consiglierei sia per uso gaming sia per voip, sia per ascoltare un pò di musica :)

Zermak
23-09-2005, 12:22
salve ragazzi, son qui per chiedervi un consiglio per delle cuffie da acquistare. spesa massima 20euro. le utilizzerei sopratutto per giocare online (sparatutto) e vorrei che fossero abbastanza comode da tenere per diverse ore :D ovviamente anche la qualità audio vorrei che fosse discreta :)

grazie per i consigli.

:)

qualche buon consiglio?

satrax82
23-09-2005, 12:28
:)

qualche buon consiglio?

io credo di aver dato il mio consiglio per quel prezzo

Zermak
23-09-2005, 12:57
io credo di aver dato il mio consiglio per quel prezzo

si, grazie. le tue già le stavo valutando per l'acquisto ;) ma sai, sempre avere più consigli e quindi maggior scelta :)

fulviettino
23-09-2005, 13:01
20 euro non saprei.. cmq sono ottime le shenneiser.
ciao
Le sennheiser costano sui 40 (le pc130)

Zermak
24-09-2005, 13:48
oggi mio fratello andrà al centro commerciale e vedrà cosa gli/ci offre per una spesa attorno ai 20€.
casomai vi farò sapere i modelli ed il prezzo e voi mi direte quali acquistare ;)

Zermak
25-09-2005, 21:19
mi son girato 3 centri commerciali ma non ho trovato nulla di valido...
domani andrò a vedere un altro negozio, sono sicuro che non troverò nulla di buono...qualcuno conosce uno shop online dove acquistare cuffie ad un buon prezzo e che sia affidabile? mandatemi i link in pvt ;) grazie.

PS: sto cercando qualcosa sulle 20euro e le sennheiser hd201 mi paiono un buon prodotto, se conoscete uno shop che le vende, o anche il modello 202 ve ne sarei grati.

fulviettino
26-09-2005, 08:00
mi son girato 3 centri commerciali ma non ho trovato nulla di valido...
domani andrò a vedere un altro negozio, sono sicuro che non troverò nulla di buono...qualcuno conosce uno shop online dove acquistare cuffie ad un buon prezzo e che sia affidabile? mandatemi i link in pvt ;) grazie.
PS: sto cercando qualcosa sulle 20euro e le sennheiser hd201 mi paiono un buon prodotto, se conoscete uno shop che le vende, o anche il modello 202 ve ne sarei grati.
Ultimamente (ultime due settimane) ho notate che nei media***ld hanno diversi modelli di sennheiser, hai già provato?

Zermak
26-09-2005, 12:28
da me ci son ben due mw ma le cuffie non sanno neanche cosa sono, ci sono solo le serie per players (mx450-mx500) o quelle da oltre 40euro :(
stessa cosa per marche come sony e akg.

fulviettino
26-09-2005, 12:35
da me ci son ben due mw ma le cuffie non sanno neanche cosa sono, ci sono solo le serie per players (mx450-mx500) o quelle da oltre 40euro :(
stessa cosa per marche come sony e akg.
Beh allora prova così: vai sul sito italiano sennheiser (www.sennheiser.it/) (ti reindirizzo al rivenditore italiano exhibo). Lì dovresti trovare qualche numero di telefono o email dove puoi chiedere info sulla presenza di qualche negozio sennheiser nella tua zona.
Nel mio caso avevo telefonato alla sennheiser italia e mi avevano mandato dei modelli che avevo richiesto (anche solo per vederli) da un rivenditore vicino casa :)

Zermak
26-09-2005, 12:39
ok, ti ringrazio, farò proprio così ;)

jason79
27-09-2005, 15:15
un parere sulle cuffie logitech wireless per ipod???
qualcuno le ha comprate/provate?

bones
03-10-2005, 09:02
Qualcuno mi sa dire se in qualche shop italiano posso trovare le Sennheiser PC 165?
Mi potete inviare il link tramite MP?

Grazie mille :)

fulviettino
03-10-2005, 09:19
Qualcuno mi sa dire se in qualche shop italiano posso trovare le Sennheiser PC 165?
Mi potete inviare il link tramite MP?
Grazie mille :)
Io le ho viste da un mw qui a milano

bones
03-10-2005, 10:09
Io le ho viste da un mw qui a milano

Io per ora ho controllato solo il sito e hanno solo le PC 130, PC 140 e PC 150...

fulviettino
03-10-2005, 10:26
Io per ora ho controllato solo il sito e hanno solo le PC 130, PC 140 e PC 150...
Puoi provare ad andare su sennheiser.it, li vieni reindirizzato al rivenditore italiano e trovi qualche email e numero di tel per chiedere un rivenditore dalle tue parti

jason79
07-10-2005, 23:01
le RS130 Sennheiser qualcuno le ha comprate/provate?
un giudizio?

CreativeZen
10-10-2005, 14:03
Salve ragazzi,stavo cercando un buon paio di cuffie per il mio creative Zen.
Ho visto che molti scielgono le"Sennheiser" forse perchè sono le migliori...
Sarei disposto a spendere fino a 50€,la musica che prevalentemente ascolto è hip-hop dance(house-trance....) e anche della rock,insomma avete capito che i bassi sono indispensabili.
Attualmente ho visto di buono le HD-212 Pro HD 497 e le PX-200....però anche le creative mi ispiravano (modello HD 700)
Una cosa importante dato che non me ne intendo in questo campo,cosa devo guardare oltre al jack per il perfetto funzionamento delle cuffie?l'impedenza?
Ciao!

dancala
10-10-2005, 14:24
Ciao a tutti ,

sto cercando delle cuffie per sostituire le cuffie in dotazione al mio Ipod Mini . Come fascia di prezzo diciamo che non vorrei superare le 30-40 Euro , ma sono disposto ad arrivare anche a 60-70 nel caso ci fossero dei modelli veramente interessanti .

Ho sentito parlare bene delle Sennheiser , ma , francamente , reggono il contronto con le Sony Ex-71 , e le JVC HA-FX55 ? Ho trovato le "Shure E2c" a 65 Euro , ma vorrei sapere se valgono davvero il "sovrapprezzo" rispetto alle varie Sennheiser , e ai modelli Jvc e Sony .

Le cuffie in dotazione all'ipod mini erano molto buone , ma purtroppo si sono rotte (tra l'altro ho avuto la sgradevole sensazione che il suono peggiorasse giorno dopo giorno...).

Riguardo alle Sony Ex-71 dicono tutti che hanno bassi e alti molto sbilanciati (troppo ingigantiti dice qualcuno) .

Cerco cuffie abbastanza comode , ovviamente con una buona resa sonora , avvolgente , piacevole , cristallina , e , quando serve , un sapiente uso dei bassi .