PDA

View Full Version : [THREAD UNICO] CONSIGLI PER LE CONFIGURAZIONI - v1.5


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21

T.B. 1
26-07-2007, 15:33
X me la tua idea di config nn è affatto male...se la VGA che prendi ora comunque nn la userai x giocare io punterei su una 8500gt o una hd2400xt che vanno meglio coi film e sono DX10...quindi + rivendibili quando cambierai coi nuovi mostri...:sofico:

Ah dimenticavo...la case che hai scelto è molto bella ma un filo piccola...x capirci una gtx nn ci sta...[/QUOTE]

allora priorità al discorso della case:eek: sei sicuro che una gtx non ci stia, hai provato? :cry:
in tal caso dovrei prendermi un case tower con un prezzo ben + alto, potresti suggerirmene qualcuno dal buon rapporto qualità/prezzo possibilmente di alluminio?

per quanto riguarda la vga avevo pensato a una hd2400xt tanto 10€ in+ non sono la fine del mondo (fino a quando sono solo 10€:D :D ) meglio la radeon xkè la nvidia ha una gestione dei flussi hd peggiore mentre per giocare sono entrambe pessime quindi il problema non si pone:asd:

xenom
26-07-2007, 15:33
Ovviamente a parità mi ghz quello con FSB + alto va un filo meglio...il problema è che risulta meno OCcabile...

Quindi se vuoi OCcare vai di E6600 se no meglio un E6550...poi in realtà al prezzo del 6600 c'è l'E6750 che essendo + alto anche di ghz oltre che fsb è meglio in toto...

l'E6750 ha la stessa frequenza di clock dell'E6600 :mbe:

Hiaggy
26-07-2007, 15:41
Ciao..
A settembre dovrò acquistare un computer uso ufficio (Cad 3D con navigator, Vista , OpenOffice, Internet, Skype) almeno con un processore E6600, 2gb ddr2 800mhz e Vga adeguata (faccio render pesanti, Open Gl e Ray Tracing fotorealistici) ...
Spesa prevista di €1000 Pc+tastiera+mouse ... no monitor
Cè qualche Pc desktop che mi consigliate?? (non da assemblare)
Grazie :help:

Forza ragazzi, mi hanno detto che non cè posto migliore di qui dentro per un suggerimento... :D UpUp!

Doppiag78
26-07-2007, 16:01
X me la tua idea di config nn è affatto male...se la VGA che prendi ora comunque nn la userai x giocare io punterei su una 8500gt o una hd2400xt che vanno meglio coi film e sono DX10...quindi + rivendibili quando cambierai coi nuovi mostri...:sofico:

Ah dimenticavo...la case che hai scelto è molto bella ma un filo piccola...x capirci una gtx nn ci sta...

allora priorità al discorso della case:eek: sei sicuro che una gtx non ci stia, hai provato? :cry:
in tal caso dovrei prendermi un case tower con un prezzo ben + alto, potresti suggerirmene qualcuno dal buon rapporto qualità/prezzo possibilmente di alluminio?

per quanto riguarda la vga avevo pensato a una hd2400xt tanto 10€ in+ non sono la fine del mondo (fino a quando sono solo 10€:D :D ) meglio la radeon xkè la nvidia ha una gestione dei flussi hd peggiore mentre per giocare sono entrambe pessime quindi il problema non si pone:asd:[/QUOTE]

Allora guarda qui (http://www.maximumpc.com/forums/viewtopic.php?t=50540&postdays=0&postorder=asc&start=0&sid=8690bc392ac5bd314b616e2919f158e5) che ti fai un'idea...
Comunque il succo è che in molte case x farci stare le vga lunghe devi togliere il cestellino basso degli HD...

l'E6750 ha la stessa frequenza di clock dell'E6600 :mbe:

Allora E6550 2.333Ghz a 170€
E6600 2.4ghz a 190€
E6750 2.666ghz a 190€

In sintesi l'E6550 va come l'e6600 ma costa meno...
L'E6750 va + dell'E6600 e costa uguale...
Se vuoi fare OC l'E6600 è il meglio xkè sale d+!

Mr_dj
26-07-2007, 16:11
stavo leggendo la guida di Hardware upgrade sul montaggio del pc, non capisco bene questo punto

Dopo aver installato il processore è necessario impostarne le caratteristiche, cioè la frequenza di bus e il moltiplicatore di frequenza; tali parametri possono essere selezionati per tre vie...

la frequenza di bus e il moltiplicatore di frequenza del Core 2 Duo E4400 quali dono? quella di bus è 2ghz?

Doppiag78
26-07-2007, 16:18
stavo leggendo la guida di Hardware upgrade sul montaggio del pc, non capisco bene questo punto

Dopo aver installato il processore è necessario impostarne le caratteristiche, cioè la frequenza di bus e il moltiplicatore di frequenza; tali parametri possono essere selezionati per tre vie...

la frequenza di bus e il moltiplicatore di frequenza del Core 2 Duo E4400 quali dono? quella di bus è 2ghz?

Se nn ricordo male dovrebbe esserci l'opzione auto che prende i parametri dalla CPU...comunque la tua è 10x200mhz...poi il FSB si calcola moltiplicando x 4 il bus cioè il tuo gira a 800mhz 4x200...le memorie andranno a 200mhz x ddr2=400 x dual channel=800...

T.B. 1
26-07-2007, 16:21
Allora guarda qui (http://www.maximumpc.com/forums/viewtopic.php?t=50540&postdays=0&postorder=asc&start=0&sid=8690bc392ac5bd314b616e2919f158e5) che ti fai un'idea...
Comunque il succo è che in molte case x farci stare le vga lunghe devi togliere il cestellino basso degli HD...

il discorso del cestellino lo conoscevo anch'io c'era la recensione di un case che ne parlava proprio su hwUpgrade quindi dovrò optare per un bel tower:muro: a proposito dell'e6850, scusa se vado fuori thread, ma che mi dici de La Grande o TXT secondo te potrebbe rendere un procio così meno appetibile?

Mr_dj
26-07-2007, 16:23
ma li devo settare io questi parametri con il jumper o li riconosce in auto? la ram per il momento è una sola quindi niente dual!

cristch
26-07-2007, 16:24
buongiorno a tutti volevo chiedere lumi su un nuovo pc che mi sto apprestando a prendere verso settembre / ottobre.
L'uso che faccio principalmente del pC è il mulo, navigare, vedere films, saltuariamente montaggio video e gioco.
per questo avevo pensato di acquistare un sistema amd perchè per la maggior parte del tempo il processore sarà quasi a riposo (mulo) e da quanto ho potuto leggere gli amd sono tuttora imbattibili grazie al cool&quite.
Preciso che non farò OC.
Ricapitolando avevo pensato a queste alternative anche in funzione dei futuri tagli di prezzo a settembre:
- CPU = 5400x2 / e6700 step L2
- Scheda madre=?? sono ben accetti consigli:-) l'importante che abbiano molti slot sataII
- HD=WD 400gb+WD 200GB (già in mio possesso)
- RAM VDATA 1GB*2 800mhz (già in mio possesso)
- ali=LCsilent 550w
- scheda video=(nota dolente!!) mi serve silenziosa!!vengo da una ati 9800pro che è un frullino!!!dx9 o dx10???mi conviene una scheda sui 130 euro che mi duri o spendere meno e cambiare fra un anno?
grazie

Doppiag78
26-07-2007, 16:25
il discorso del cestellino lo conoscevo anch'io c'era la recensione di un case che ne parlava proprio su hwUpgrade quindi dovrò optare per un bel tower:muro: a proposito dell'e6850, scusa se vado fuori thread, ma che mi dici de La Grande o TXT secondo te potrebbe rendere un procio così meno appetibile?

Guarda secondo me sarà un mezzo fuoco di paglia...si è vero che sembra che con queste tecnologie possano "curarci" da vicino...ma in realtà se vogliono possono farlo anche in altri modi...io nn ci farei troppo caso...nn credo debba essere un metro di scelta...però ogn'uno sceglie x se...

Doppiag78
26-07-2007, 16:37
ma li devo settare io questi parametri con il jumper o li riconosce in auto? la ram per il momento è una sola quindi niente dual!

Ripeto dovrebbe andare in auto...

buongiorno a tutti volevo chiedere lumi su un nuovo pc che mi sto apprestando a prendere verso settembre / ottobre.
L'uso che faccio principalmente del pC è il mulo, navigare, vedere films, saltuariamente montaggio video e gioco.
per questo avevo pensato di acquistare un sistema amd perchè per la maggior parte del tempo il processore sarà quasi a riposo (mulo) e da quanto ho potuto leggere gli amd sono tuttora imbattibili grazie al cool&quite.
Preciso che non farò OC.
Ricapitolando avevo pensato a queste alternative anche in funzione dei futuri tagli di prezzo a settembre:
- CPU = 5400x2 / e6700 step L2
- Scheda madre=?? sono ben accetti consigli:-) l'importante che abbiano molti slot sataII
- HD=WD 400gb+WD 200GB (già in mio possesso)
- RAM VDATA 1GB*2 800mhz (già in mio possesso)
- ali=LCsilent 550w
- scheda video=(nota dolente!!) mi serve silenziosa!!vengo da una ati 9800pro che è un frullino!!!dx9 o dx10???mi conviene una scheda sui 130 euro che mi duri o spendere meno e cambiare fra un anno?
grazie

Io andrei su un c2d xkè sono migliori e + longevi IMHO...

Quindi farei:
CPU: E6750 210€
Mobo: Gigabyte P35 DS3R 135€
VGA: 8600gt silent (quella col dissi passivo) 135€

Unica accortezza e quella di avere una case ben areata così da nn avere mai problemi con il dissi passivo...

Mr_dj
26-07-2007, 16:40
ok grazie per tutte le indicazioni :)

cristch
26-07-2007, 16:48
Io andrei su un c2d xkè sono migliori e + longevi IMHO...

Quindi farei:
CPU: E6750 210€
Mobo: Gigabyte P35 DS3R 135€
VGA: 8600gt silent (quella col dissi passivo) 135€

Unica accortezza e quella di avere una case ben areata così da nn avere mai problemi con il dissi passivo...

mmh ma in idle però consumano molto di + i c2d anche se è un L2..oltre a costare 90 euro di +:-( tu dici che un 6750 a default senza oc va molto meglio di un 5600 X2??(117 euro)
per il case pensavo ad un soprano dx che ne dici?

Doppiag78
26-07-2007, 17:08
mmh ma in idle però consumano molto di + i c2d anche se è un L2..oltre a costare 90 euro di +:-( tu dici che un 6750 a default senza oc va molto meglio di un 5600 X2??(117 euro)
per il case pensavo ad un soprano dx che ne dici?

Il case è ottimo...costa in po' x i miei gusti ma è molto bello...a me piace molto lo swing con finestra...e costa quasi la metà...

Lo so che le amd sono un filo meno assetate...ma la differenza nn è moltissima ormai...e le prestazioni sono proprio differenti...

Guarda questa (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070718) prova comparativa...e poi decidi...ovvio il prezzo è inferiore...ma la macchina che ti andresti a fare con un c2d sarebbe superiore e + duratura IMHO!

T.B. 1
26-07-2007, 17:17
Guarda secondo me sarà un mezzo fuoco di paglia...si è vero che sembra che con queste tecnologie possano "curarci" da vicino...ma in realtà se vogliono possono farlo anche in altri modi...io nn ci farei troppo caso...nn credo debba essere un metro di scelta...però ogn'uno sceglie x se...

tornando al case sarebbe un bel problema perchè sforerei il mio budget attuale
in quanto per un case abbastanza grande ci vorrebbero almeno 150-200€

carletto1969
26-07-2007, 17:24
buongiorno a tutti volevo chiedere lumi su un nuovo pc che mi sto apprestando a prendere verso settembre / ottobre.
L'uso che faccio principalmente del pC è il mulo, navigare, vedere films, saltuariamente montaggio video e gioco.
per questo avevo pensato di acquistare un sistema amd perchè per la maggior parte del tempo il processore sarà quasi a riposo (mulo) e da quanto ho potuto leggere gli amd sono tuttora imbattibili grazie al cool&quite.



Guarda che anche intel ha lo speedstep che funziona come il cool&quite, poi se vuoi fare di meglio c'è il programma rmclock e c'è qui un thread con una guida per usarlo proprio nella categoria processori...

cristch
26-07-2007, 17:37
Guarda che anche intel ha lo speedstep che funziona come il cool&quite, poi se vuoi fare di meglio c'è il programma rmclock e c'è qui un thread con una guida per usarlo proprio nella categoria processori...

si ma lo speed step porta il clock a 1.6 ghz quasi il doppio del cool&quite che arriva 1 ghz..no?

Intel-Inside
26-07-2007, 18:43
Chiedo consiglio per configurazione in base al Monitor :D

Il mio utilizzo tipico del PC e' 60% Games // 40% Internet, Films.

Possiedo un DELL 27'' che ha risoluzione nativa di 1920x1200, pertanto in base a questo dovrei costruirmi un buon PC, parlo dei componenti base ovviamente... consigli?

Calcolate che voglio giocare bene a Crysis senza nessun compromesso...

Nessun limite di Budget, No Overclock, e voglio la Massima Stabilità operativa.

SUPERALEX
26-07-2007, 18:46
Chiedo consiglio per configurazione in base al Monitor :D

Il mio utilizzo tipico del PC e' 60% Games // 40% Internet, Films.

Possiedo un DELL 27'' che ha risoluzione nativa di 1920x1200, pertanto in base a questo dovrei costruirmi un buon PC, parlo dei componenti base ovviamente... consigli?

Calcolate che voglio giocare bene a Crysis senza nessun compromesso...

Nessun limite di Budget, No Overclock, e voglio la Massima Stabilità operativa.

Case - Cooler Master Stacker
Alimentatore - Enermax Infiniti 720W -

Motherboard - asus p5k deluxe-
CPU - Intel Core2Duo Q6600
RAM - 2x 1gb DDR2 PC8000 1000mhz -
Scheda Video - 2x nVidia 8800ultra [SLI]

HDD - 2x Western Digital Raptor 74gb [RAID 0]
HDD - Samsung 500gb Sata2 501LJ -
Mast. DVD - NEC 7173S/7173A [sata/ide]

Intel-Inside
26-07-2007, 18:52
Case - Cooler Master Stacker
Alimentatore - Enermax Infiniti 720W -

Motherboard - asus p5k deluxe-
CPU - Intel Core2Duo Q6600
RAM - 2x 1gb DDR2 PC8000 1000mhz -
Scheda Video - 2x nVidia 8800ultra [SLI]

HDD - 2x Western Digital Raptor 74gb [RAID 0]
HDD - Samsung 500gb Sata2 501LJ -
Mast. DVD - NEC 7173S/7173A [sata/ide]

Niente male ma se al posto del 720W ci metto il 1000W e' esagerato? (mi piace spendere una volta e bene i soldini)

CPU Quad cosa me ne faccio? mi sembra che in ambito giochi l'E6850 non abbia rivali no?

La mobo voglio la migliore in circolazione... della nuova DFI appena uscita cosa mi dite?

Come disco ho gia un Raptor 150GB può andar bene?

carletto1969
26-07-2007, 19:13
si ma lo speed step porta il clock a 1.6 ghz quasi il doppio del cool&quite che arriva 1 ghz..no?

credo che hai ragione ma con rmclock puoi fare di più....

SUPERALEX
26-07-2007, 19:30
Niente male ma se al posto del 720W ci metto il 1000W e' esagerato? (mi piace spendere una volta e bene i soldini)

CPU Quad cosa me ne faccio? mi sembra che in ambito giochi l'E6850 non abbia rivali no?

La mobo voglio la migliore in circolazione... della nuova DFI appena uscita cosa mi dite?

Come disco ho gia un Raptor 150GB può andar bene?

visto che vuoi spendere i soldi una volta col quad stai a posto di + e a prezzo minore anche..se vuoi metti il 1000..la mobo a quale ti riferisci?

Alessio.16390
26-07-2007, 19:45
Bè il budget nn è molto ma si può fare qualcosa di buono...

Farai OC? Giocheresti principalmente?

Si puo fare:
RAM value tipo 2x1gb V-data 667 65€
Mobo asrock ConRoeXFire-eSATA2 75€
CPU E6550 160€

E vai alla grande...




Scusa eh,
Come fa la ConRoeXFire-eSATA2 che ha un fsb fino a 1066 a stare con una e6550 che lo ha a 1333 :rolleyes:

Altri consigli?

Intel-Inside
26-07-2007, 19:50
visto che vuoi spendere i soldi una volta col quad stai a posto di + e a prezzo minore anche..se vuoi metti il 1000..la mobo a quale ti riferisci?

Sono scettico verso il quad... cmq la mobo DFI mi riferisco alla P35 che mi sembra debba uscire a giorni... è sprecata x usarla a default?

Doppiag78
26-07-2007, 19:53
tornando al case sarebbe un bel problema perchè sforerei il mio budget attuale
in quanto per un case abbastanza grande ci vorrebbero almeno 150-200€

Ma nn devi spingerti così in là...il centurion 5 x esempio costa poco ed bello grosso e spazioso...

Doppiag78
26-07-2007, 20:00
Scusa eh,
Come fa la ConRoeXFire-eSATA2 che ha un fsb fino a 1066 a stare con una e6550 che lo ha a 1333 :rolleyes:

Altri consigli?

Mille scuse...ho fatto male copia ed incolla volevo scrivere asrock ConRoe1333-eSATA2...

Scusa è che ti avevo fatto 2 configurazioni...una con l'E6600..e ci andava bene quella che ti avevo detto di mobo...
Ed una con l'E6550 e mi sono dimenticato di cambiare la mobo con quella che regge fino a 1333...

Scusa ancora...:cry:

Go!tta
26-07-2007, 20:01
Niente male ma se al posto del 720W ci metto il 1000W e' esagerato? (mi piace spendere una volta e bene i soldini)

CPU Quad cosa me ne faccio? mi sembra che in ambito giochi l'E6850 non abbia rivali no?

La mobo voglio la migliore in circolazione... della nuova DFI appena uscita cosa mi dite?

Come disco ho gia un Raptor 150GB può andar bene?

io perciò se fossi in te prenderei un altro raptor da 150 per fare un raid 0

Doppiag78
26-07-2007, 20:06
Chiedo consiglio per configurazione in base al Monitor :D

Il mio utilizzo tipico del PC e' 60% Games // 40% Internet, Films.

Possiedo un DELL 27'' che ha risoluzione nativa di 1920x1200, pertanto in base a questo dovrei costruirmi un buon PC, parlo dei componenti base ovviamente... consigli?

Calcolate che voglio giocare bene a Crysis senza nessun compromesso...

Nessun limite di Budget, No Overclock, e voglio la Massima Stabilità operativa.

Ciao...

se nn dai almeno una indicazione di prezzo è veramene difficile darti un consiglio...

Io direi che:

CPU E6850
Mobo asus p5k delux
Ali Enermax Infiniti 720W o 1000W come vuoi...
Case antech 900
RAM 4x1gb TeamGroup dark 800mhz CL4
VGA 8800 ultra
2Xraptor 150GB in raid 0 di cui uno lo hai già
1x300mb x dati che hai già

SUPERALEX
26-07-2007, 20:29
Sono scettico verso il quad... cmq la mobo DFI mi riferisco alla P35 che mi sembra debba uscire a giorni... è sprecata x usarla a default?

nn lo so nn la conosco bene..però se nn overclocchi già una p35 ds4 ti andrà bene..

T.B. 1
26-07-2007, 20:58
Case - Cooler Master Stacker
Alimentatore - Enermax Infiniti 720W -

Motherboard - asus p5k deluxe-
CPU - Intel Core2Duo Q6600
RAM - 2x 1gb DDR2 PC8000 1000mhz -
Scheda Video - 2x nVidia 8800ultra [SLI]

HDD - 2x Western Digital Raptor 74gb [RAID 0]
HDD - Samsung 500gb Sata2 501LJ -
Mast. DVD - NEC 7173S/7173A [sata/ide]

2 8800 ultra in sli con la p5k deluxe mi sembra difficile:asd:

frankdan
26-07-2007, 21:06
Ragazzi ho 2 consigli da chiedervi :

1) Potete consigliarmi un buon monitor 22'' con buon rapporto qualità/prezzo ?
2) Su schede madri con chipset Nvidia n680i,assodato che non è possibile fare il crossfire,è almeno possibile montare una vga ATI Radeon HD2900XT ?

T.B. 1
26-07-2007, 21:17
Chiedo consiglio per configurazione in base al Monitor :D

Il mio utilizzo tipico del PC e' 60% Games // 40% Internet, Films.

Possiedo un DELL 27'' che ha risoluzione nativa di 1920x1200, pertanto in base a questo dovrei costruirmi un buon PC, parlo dei componenti base ovviamente... consigli?

Calcolate che voglio giocare bene a Crysis senza nessun compromesso...

Nessun limite di Budget, No Overclock, e voglio la Massima Stabilità operativa.

allora dato che i denari non ti mancano e la voglia di investirli neanche:D

io proporrei
case: cm stacker o silverston tj07 o tj09
ali enermax galaxi da 1000W
mb: asus stricker extreme o p5k deluxe
Cpu E6850
2gb ddr2 1000-1066mhz cas5
VGA:
il discorso si complica:
dipende, se preferisci una singola scheda e vuoi il massimo non ci son dubbi: XFX 8800 Ultra XXX e in questo caso potresti usare anche la p5k deluxe come mobo
se preferisci un sli io prenderei 2 8800gtx o se proprio vuoi il massimo 2 "ultra-mega-pompate" XFX 8800 Ultra XXX :sofico: :sofico:
N.B. in questi ultimi due casi dovresti usare una mobo con chipset Nvidia 680i

una piccola nota
i tre case sono ottimi potresti scegliere in base alle tue preferenze anche se io
prenderei il tj07, l'ali è ottimo per l'sli forse un po' esagerato con singola scheda, infine per la cpu l'e6850 è un signor processore se lo preferisci anche quad c'è il fratellino maggiore QX6850: 3GHZ quad-core, che però costa 999 eurozzi e... senza fare overclock io rimpiangerei il moltiplicatore sbloccato verso l'alto inutillizzato.

per quanto riguarda la nuova dfi p35t2r è quella a cui ti riferivi giusto? Bhè è una mobo direi... contropallata, che tira fino a 660-672mhz di bus però se non hai intenzione di overcloccare mi sembra un tantino sprecata, contando anche che quelle frequenze di bus le raggiungi col moltiplicatore a 6x il che significa cpu a 4ghz; cioè potresti anche arrivarci con molti 10x e bus a 400mhz con la stricker extreme o la p5k deluxe

il tutto naturalmente IMHO;) :D

ah dimenticavo come hd prendi un'altro raptor 150GB e configura un raid 0

-BaTaB-
26-07-2007, 21:26
Chiedo consiglio per configurazione in base al Monitor :D

Il mio utilizzo tipico del PC e' 60% Games // 40% Internet, Films.

Possiedo un DELL 27'' che ha risoluzione nativa di 1920x1200, pertanto in base a questo dovrei costruirmi un buon PC, parlo dei componenti base ovviamente... consigli?

Calcolate che voglio giocare bene a Crysis senza nessun compromesso...

Nessun limite di Budget, No Overclock, e voglio la Massima Stabilità operativa.

asd se proprio non cè limite di budget perchè non metterci un bel QX6850 come procio? due E6850 affiancati e col molti sbloccato sono meglio di uno :D

e come ram perchè non 4*1gb? tanto la mobo non fa indigestione se gliene dai troppe :rolleyes:..e anche perchè non so se 2giga basteranno ancora per molto per avere il max...

come case secondo è questione di gusti, tanto una volta che è spazioso, ben fatto e ventilato, rimane solo l'estetica da valutare..secondo me a proposito il Silverstone TJ07 non è male..anzi!

-BaTaB-
26-07-2007, 21:29
allora dato che i denari non ti mancano e la voglia di investirli neanche:D

io proporrei
case: cm stacker o silverston tj07 o tj09
ali enermax galaxi da 1000W
mb: asus stricker extreme o p5k deluxe
Cpu E6850
2gb ddr2 1000-1066mhz cas5
VGA:
il discorso si complica:
dipende, se preferisci una singola scheda e vuoi il massimo non ci son dubbi: XFX 8800 Ultra XXX e in questo caso potresti usare anche la p5k deluxe come mobo
se preferisci un sli io prenderei 2 8800gtx o se proprio vuoi il massimo 2 "ultra-mega-pompate" XFX 8800 Ultra XXX :sofico: :sofico:
N.B. in questi ultimi due casi dovresti usare una mobo con chipset Nvidia 680i

una piccola nota
i tre case sono ottimi potresti scegliere in base alle tue preferenze anche se io
prenderei il tj07, l'ali è ottimo per l'sli forse un po' esagerato con singola scheda, infine per la cpu l'e6850 è un signor processore se lo preferisci anche quad c'è il fratellino maggiore QX6850: 3GHZ quad-core, che però costa 999 eurozzi e... senza fare overclock io rimpiangerei il moltiplicatore sbloccato verso l'alto inutillizzato.

per quanto riguarda la nuova dfi p35t2r è quella a cui ti riferivi giusto? Bhè è una mobo direi... contropallata, che tira fino a 660-672mhz di bus però se non hai intenzione di overcloccare mi sembra un tantino sprecata, contando anche che quelle frequenze di bus le raggiungi col moltiplicatore a 6x il che significa cpu a 4ghz; cioè potresti anche arrivarci con molti 10x e bus a 400mhz con la stricker extreme o la p5k deluxe

il tutto naturalmente IMHO;) :D

ah dimenticavo come hd prendi un'altro raptor 150GB e configura un raid 0

ti ho quasi copiato involontariamente :D
scusate il clone:fagiano:

PS anche se ribadisco che con una configurazione simile usar solo 2gb di ram è limitante..tanto vale metterne 4 e chiudere un occhio se finchè stiamo a 32bit ne usi solo 3gb o poco più

T.B. 1
26-07-2007, 21:29
Ragazzi ho 2 consigli da chiedervi :

1) Potete consigliarmi un buon monitor 22'' con buon rapporto qualità/prezzo ?
2) Su schede madri con chipset Nvidia n680i,assodato che non è possibile fare il crossfire,è almeno possibile montare una vga ATI Radeon HD2900XT ?

per il monitor leggi qui (http://www.tomshw.it/display.php?guide=200705241) per farti un'idea, mentre su una mb con nf680ì è posibile montare una sola hd 2900xt anche in alcune recensione ho letto di bench fatti sulla 2900xt montata su mobo con chipset 680i leggi qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/ati-radeon-hd-2900-xt-e-il-momento-di-r600_11.html)

Intel-Inside
26-07-2007, 21:35
Grazie x i consigli, ricapitolando :

Ali : se mi confermate che gli enermax sono ancora i migliori io vado diretto sul 1000w così sto tranquillo x un pokino, ora ho un noisetaker da 600w e sono 2 anni che l'ho e non ho mai avuto un problema.

Mobo : la mobo è una scelta super importante, deve garantirmi la massima stabilità operativa, ma spiegatemi una cosa... su P35 posso fare crossfire giusto? lo SLI e' sempre prerogativa di mobo Nvidia vero?

Ram : comè il discorso Ram? con i Core2 i timings non contano giusto? conta solo la banda passante vero? quindi basta un qualunque kit da 2GB... che dite?

VGA : E' possibile giocare a 1920x1200 a crysis dettagli ultra con una sola vga o è arduo avere frames decenti?

T.B. 1
26-07-2007, 21:36
ti ho quasi copiato involontariamente :D
scusate il clone:fagiano:

PS anche se ribadisco che con una configurazione simile usar solo 2gb di ram è limitante..tanto vale metterne 4 e chiudere un occhio se finchè stiamo a 32bit ne usi solo 3gb o poco più

quoto in parte il discorso della ram solo che non amo riempire tutti gli slot sarebbe molto meglio 4gb Distribuiti in 2 banchi da 2 gb, ma questa è una mia opinione personale e soggettiva, anche se imho 2gb di ram per giochi e film o internet non sono proprio "limitanti":D

SUPERALEX
26-07-2007, 21:41
2 gb sono + che sufficienti..come si fa a sapere x crysis..nn si può!!!nel senso con le directx10 le prestazioni di queste vga sono ancora per lo + un mistero

T.B. 1
26-07-2007, 21:47
Grazie x i consigli, ricapitolando :

Ali : se mi confermate che gli enermax sono ancora i migliori io vado diretto sul 1000w così sto tranquillo x un pokino, ora ho un noisetaker da 600w e sono 2 anni che l'ho e non ho mai avuto un problema.

Mobo : la mobo è una scelta super importante, deve garantirmi la massima stabilità operativa, ma spiegatemi una cosa... su P35 posso fare crossfire giusto? lo SLI e' sempre prerogativa di mobo Nvidia vero?

Ram : comè il discorso Ram? con i Core2 i timings non contano giusto? conta solo la banda passante vero? quindi basta un qualunque kit da 2GB... che dite?

VGA : E' possibile giocare a 1920x1200 a crysis dettagli ultra con una sola vga o è arduo avere frames decenti?

il fatto che i timings con i core2 non contino + non mi risulta cmq mi piacerebbe saperne di + su questo fatto cmq non avendo problemi di budget io andrei sulle corsair dominator 1066 a cas5 ci sono anche le dominator 1111mhz a cas4 ma hanno un costo a dir poco esagerato;

su p35 puoi fare crossfire con 2 slot 8x elettrici quindi un po' limitato nella banda (soprattutto ad alte risoluzioni) per crossfire a piena banda dovresti aspettare x38

per il discorso vga a far girare crysis a 1920x1200 con dettagli e filtri a palla dovrebbe bastare una 8800gtx guarda il video di questa pagina (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/crysis-in-funzione-su-sistema-penryn_21937.html)

dontia
26-07-2007, 22:54
se vuoi spendere meno prendi una 8800 gts 640 mb e la overclocchi diventa quasi come una 8800 gtx a parità di frequenze

Doppiag78
26-07-2007, 23:54
Ragazzi ho 2 consigli da chiedervi :

1) Potete consigliarmi un buon monitor 22'' con buon rapporto qualità/prezzo ?
2) Su schede madri con chipset Nvidia n680i,assodato che non è possibile fare il crossfire,è almeno possibile montare una vga ATI Radeon HD2900XT ?

Sui monitor nn so consigliarti una marca ma ti dico che quelli che sono fuori adesso sono di transito...fin che nn reggeranno il fullhd nativo..che è 1080...mente quelli che si trovano adesso sono 1050...nn converrà prenderli. E' una speculazione...adesso tutti si prendono il wide (che però è 16:10 e nn 16:9) da 22" con risoluzioni native 1680x1050...poi tra un po' ti diranno...ops ci siamo sbagliati eccoti il 1920x1080 (16:9) pronto x l'HD...e pronto x usare i supporti ad alta definizione...

il fatto che i timings con i core2 non contino + non mi risulta cmq mi piacerebbe saperne di + su questo fatto cmq non avendo problemi di budget io andrei sulle corsair dominator 1066 a cas5 ci sono anche le dominator 1111mhz a cas4 ma hanno un costo a dir poco esagerato;

su p35 puoi fare crossfire con 2 slot 8x elettrici quindi un po' limitato nella banda (soprattutto ad alte risoluzioni) per crossfire a piena banda dovresti aspettare x38

per il discorso vga a far girare crysis a 1920x1200 con dettagli e filtri a palla dovrebbe bastare una 8800gtx guarda il video di questa pagina (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/crysis-in-funzione-su-sistema-penryn_21937.html)

Purtroppo è così...i timing incidono dell'1% se nn ricordo male comunque leggi qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1357/memoria-ddr2-latenze-e-frequenze-di-1-ghz_4.html) e vedrai...
Potendo sempre meglio prendere i timing + bassi...ma nn è indispensabile...

-BaTaB-
27-07-2007, 01:33
quoto in parte il discorso della ram solo che non amo riempire tutti gli slot sarebbe molto meglio 4gb Distribuiti in 2 banchi da 2 gb, ma questa è una mia opinione personale e soggettiva, anche se imho 2gb di ram per giochi e film o internet non sono proprio "limitanti":D

si anche 2x2gb andrebbe bene..io intendevo che 2gb sono limitanti rispetto al resto della configurazione, diciamo che mi sembrerebbe il componente su cui si è "risparmiato"..e anche se è vero che attualmente con 2gb ci fai tutto quel che vuoi, se parliamo di giochi, film e simili, è altrettanto che non mancherà poi molto alla data in cui vedremo i primi giochi con 3gb o 4gb di ram consigliati...questo intendevo

-BaTaB-
27-07-2007, 01:45
Ragazzi ho 2 consigli da chiedervi :

1) Potete consigliarmi un buon monitor 22'' con buon rapporto qualità/prezzo ?
2) Su schede madri con chipset Nvidia n680i,assodato che non è possibile fare il crossfire,è almeno possibile montare una vga ATI Radeon HD2900XT ?

1) è forse vero che questi 22" sono transitori, comunque i migliori con pannelo TN sono il samsung 226bw (ora c'è anche il 226cw che dovrebbe esser di poco meglio) e l' hp w2207...[personalmente ho acquistato il secondo e per ora mi ci trovo benissimo pur proveniendo da un 20" IBM a tubo]

comunque credo che quando ci sarà un full hd su 22" sarà secondo me fin troppo esagerato, tanto già con un pixel pitch di 0,282 come sui 22" attuali a 1680x1050 si vede già bene e fortunatamente non troppo piccolo..in full hd per me sarebbe anche troppo, poi è questione di gusti...

2)nn so manco io :fagiano:


PS sorry ma mi sono dimenticato di usare il multi-quote :)

Alberto230269
27-07-2007, 08:49
Ciao a tutti, vorrei un consiglio per l'acquisto di un computer.
Apro una parentesi: esiste un thread dove si valutano le configurazioni? Vorrei vendere la mia workstation ma non so quanto può valere.....
Dunque il computer nuovo mi serve per rendering ed è fondamentale un processore molto veloce (possibilmente quad core)... uso maxwellrender.
Mi servono almeno 2 giga (dovrò acquistare xp), un case con un alimentatore un po' potente, naturalmente disco fisso e master dvd.
Niente scheda video (userò la mia 8800 gts 640, non è una quadro, ma va ugualmente benone con applicazioni 3d).
Mi servirebbe insomma un pc assemblato senza scheda video (la metto io).
Esistono siti che offrono pc parzialmente assemblati?
Spesa max attorno ai 1000 ivati
Grazie a tutti. :)

astroimager
27-07-2007, 08:59
Ciao a tutti!

Queste sono le vie possibili che mi sono venute in mente:

- 1 - porto al max quello che già ho:
a) faccio un po' di OC al procio, prendo un bel kit da 2 GB di RAM
b) cambio procio, passando a un x2 939 tipo il 4200 x2, sempre con un kit da 2 GB
c) prendo la AM2CPU board, un x2 AM2 recente, un kit da 2 GB DDR2 800 MHz
...
cut
...
Per il vecchio materiale 939, miseramente abbandonato dall'AMD, cosa si può prevedere? Le CPU x2 più abbordabili sono il 3800 e il 4200+ (quest'ultimo poco più di 70 euro tray), come saranno i prezzi in futuro?!?
E le vecchie e gloriose DDR? Per un kit di qualità da 2 GB quanto dovrei spendere ora e come evolverà la situazione in futuro?

Grazie in anticipo per i consigli!

Daniele

Nessuno azzarda?!?

T.B. 1
27-07-2007, 09:25
Purtroppo è così...i timing incidono dell'1% se nn ricordo male comunque leggi qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1357/memoria-ddr2-latenze-e-frequenze-di-1-ghz_4.html) e vedrai...
Potendo sempre meglio prendere i timing + bassi...ma nn è indispensabile...
OK grazie per il link ma i timings non contano molto, non soltanto con i core 2, ma anche con gli altri proci nell'articolo usavano un p4 670 da 3.8ghz

T.B. 1
27-07-2007, 09:27
Nessuno azzarda?!?

quant'è il tuo budget?
e che uso farai del pc?

xenom
27-07-2007, 10:35
Comunque io non ho visto sti gran tagli ai processori... L'unico è il Q6600, ma per il resto... :stordita:

mattimag
27-07-2007, 10:37
ciao ragazzi.devo assemblare un pc per un mio amico spendendo sui 350-400 euro.
anche aiutato qui nel forum ho pensato a:
mbo asrock alivesata2
cpu amd athlon 4200+
2gb ram ddr2 667mhz
hd maxtor 250gb
scheda video 8600gt
masterizzatore dvd pioneer 112

notate qualcosa che possa non andare bene per qualsiasi motivo
i miei dubbi sono:
1)la scheda video.lui gioca abbastanza e forse potrei puntare a una della ati x1950 che penso siano meglio della 8600gt.sbaglio? e quale delle x1950 a circa lo stesso prezzo della 8600gt?

2)per tutta 'sta roba che alimentatore serve?devo aggiungere qualche ventola o altro?quache case particolare consigliato?

3)questo pc come si comporta su un normale schermo crt.lui non ha un lcd .magari servirà un adattatore da dvi a vga?

cristch
27-07-2007, 10:46
credo che hai ragione ma con rmclock puoi fare di più....

con rmclock a quanto posso portare in idle un c2d? per me è importante questo dato perchè per la maggior parte del tempo il pc lavora al 30% max della potenza (mulo) e devo vedere se spendere 90 euro di + per un c2d ne vale veramente la pena anche in vista di un futuro upgrade al quadcore, il k10 andrà sicuramente bene per piattaforme AM2, e non sono se questo vale anche con mamme intel..sono molto interessato alla funzione dei futuri quad in grado di spegnere i core non utilizzati abbassando quindi di molto il conumo in idle..

astroimager
27-07-2007, 11:01
quant'è il tuo budget?
e che uso farai del pc?

Sul budget... difficile dirlo, vorrei fare l'upgrade in maniera graduale... non so se partire da ram o cpu per l'upgrade su 939... Considerato che farei un upgrade di un sistema già vecchio, non vorrei spendere più di 200-250 euro fra CPU e RAM.

Parto sicuramente da RAM se vado nella direzione DDR2, e pensavo alle Team Group Elite 667 Cas4 (per il PC della mia ragazza oggi ordino le 800 Cas5), che dovrebbero permettermi un discreto margine in OC. Spesa: 85 euro.

Se tengo la mia Asrock con upgrade ad AM2, potrei pensare a un x2 5200 o qualcos'altro a 65nm che magari uscirà a settembre/ottobre (inutile in questo caso attendere il K10, è difficile che esca un BIOS per questi proci). 100 euro posso buttarceli, in questo caso, ma non molti di più.

Se faccio un sistema nuovo AMD/Intel, la ram la prendo il prima possibile, approfittando dei prezzi (o no?), poi mi accaparro la mobo questo autunno, e il procio solo quando ho le idee più chiare sulle nuove CPU che dovranno uscire, specie AMD. Per un quad-core posso arrivare a spendere 400 euro (CPU+mobo).

Comunque, leggi il mio poemetto a questa pag. per capire il resto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1458260&page=240

Doppiag78
27-07-2007, 11:43
si anche 2x2gb andrebbe bene..io intendevo che 2gb sono limitanti rispetto al resto della configurazione, diciamo che mi sembrerebbe il componente su cui si è "risparmiato"..e anche se è vero che attualmente con 2gb ci fai tutto quel che vuoi, se parliamo di giochi, film e simili, è altrettanto che non mancherà poi molto alla data in cui vedremo i primi giochi con 3gb o 4gb di ram consigliati...questo intendevo

Un piccoo appunto...sfatiamo questo mito che nel breve periodo potrebbero esserci giochi che richiedano 1 o addirittura 2 gb di ram come requisiti minimi...i requisiti minimi rimarranno relativamente bassi...se no nn venderebbero neanche un gioco...(nn tutti hanno macchine ultrapotenti)...il problema sara x chi esige alta giocabilità con tutto a palla su schermi abbastanza grandi...lì sì che ci vorranno VGA esagerate e molta RAM...
Quindi meglio sempre fare delle distinzioni tra chi gioca...anche tanto ma si accontenta e chi vuole giocare all'ultimo gioco con tutto a palla su uno schermo da cinema...
So che si stava parlando di un super PC ma meglio sempre chiarire...se no poi la gente spende soldi x le RAM che n usa e poi nn fa un RAID 0 x togliersi il collo di bottiglia (reale) degli HD...

OK grazie per il link ma i timings non contano molto, non soltanto con i core 2, ma anche con gli altri proci nell'articolo usavano un p4 670 da 3.8ghz

Infatti...già contavano poco prima...adesso ancora meno...:D

frankdan
27-07-2007, 12:15
Ragazzi ho 2 consigli da chiedervi :

1) Potete consigliarmi un buon monitor 22'' con buon rapporto qualità/prezzo ?
2) Su schede madri con chipset Nvidia n680i,assodato che non è possibile fare il crossfire,è almeno possibile montare una vga ATI Radeon HD2900XT ?

per il monitor leggi qui (http://www.tomshw.it/display.php?guide=200705241) per farti un'idea, mentre su una mb con nf680ì è posibile montare una sola hd 2900xt anche in alcune recensione ho letto di bench fatti sulla 2900xt montata su mobo con chipset 680i leggi qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/ati-radeon-hd-2900-xt-e-il-momento-di-r600_11.html)

1) è forse vero che questi 22" sono transitori, comunque i migliori con pannelo TN sono il samsung 226bw (ora c'è anche il 226cw che dovrebbe esser di poco meglio) e l' hp w2207...[personalmente ho acquistato il secondo e per ora mi ci trovo benissimo pur proveniendo da un 20" IBM a tubo]

comunque credo che quando ci sarà un full hd su 22" sarà secondo me fin troppo esagerato, tanto già con un pixel pitch di 0,282 come sui 22" attuali a 1680x1050 si vede già bene e fortunatamente non troppo piccolo..in full hd per me sarebbe anche troppo, poi è questione di gusti...

2)nn so manco io :fagiano:

Allora vi ricordo che la configurazione che sceglierò sarà pressappoco questa :

- cabinet Enermax Chakra with Monster Fan 25mm
- alimentatore LC Power 850W
- n.2 ventole aggiuntive 80mm anteriore e posteriore
- dissipatore Arctic Cooling Freezer 7 Pro
- Ram Teamgroup Elite 2x1 Gb
- scheda madre Asus Striker Extreme
- hard disk Seagate 500 Gb
- processore Intel - Core 2 Quad Q6600 8MB Socket 775 Box
- scheda video Asus GeForce 8800 Ultra 768 Mb Ram
- floppy,lettore dvd,masterizzatore
- Windows Vista Ultimate 64 bit OEM
-assemblaggio,test,installazione sistema operativo

costo=1700 euro circa

Nelle ultime ore mi è però sorto un dubbio : il monitor LCD che ho attualmente (un Proview 19'') credo si stia guastando,perchè ha un altoparlante che non funziona.Premetto che le ho provate tutte per cercare di individuare il possibile guasto : ho installato nuovi driver audio Realtek,ho ripetutamente collegato/scollegato il cavetto audio del monitor dentro all'uscita audio dietro al cabinet,ma non sono riuscito a risolvere il problema.Ho accertato che è soltanto l'altoparlante del monitor a non funzionare,perchè poi ho provato a collegare all'uscita audio 2 altoparlanti grandi e funzionano perfettamente.
Vi chiedo innanzitutto un consiglio per risolvere questo problema (scusate il piccolo OT :D ).

Ritornando a parlare della configurazione del nuovo pc,vi ho scritto queste cose riguardo al monitor perchè mi era venuta un'idea : sempre rimanendo nel budget,che è di massimo 1700 euro,avevo pensato a rinunciare alla scheda madre Asus Striker Extreme e anche alla scheda video GeForce 8800 Ultra o GTX,e sostituire questi 2 componenti con un'altra scheda madre meno costosa,magari la Asus P5K,e con una vga GeForce 8800GTS 320Mb.I soldi che risparmierei in questo modo (circa 300 euro) li userei poi per prendere un LCD 22'' (non so se ce ne sono a quel prezzo,consigliatemi voi...) e riuscirei comunque a non sforare il budget iniziale.
Vorrei sapere cosa ne pensate e se mi conviene fare così...e vorrei capire anche di quanto una 8800GTS è inferiore alla GTX e alla Ultra,perchè a dire il vero ero partito all'inizio con l'idea di prendere la migliore vga in commercio (ritengo la vga una componente fondamentale,visto soprattutto la schifezza che ho adesso in firma),ma poi purtroppo sta subentrando questo problema del monitor...

Attendo vostri consigli (anche sul problema dell'altoparlante)

wizard1993
27-07-2007, 12:22
Attendo vostri consigli (anche sul problema dell'altoparlante)

ti conviene comprare un paio di casse o un sistema 2.1 a 30/40€

chicco981
27-07-2007, 12:32
salve ragazzi,volevo comprarmi pezzo x pezzo il mio nuovo pc..ma mi conviene prenderli tutti insieme al momento di farlo (inverno prox) visto che la tecnologia avanza sempre più..giusto?

loogan
27-07-2007, 12:33
xfrankdan:Se non hai un monitor che sopporta alte risoluzioni la gtx non ti serve.

Doppiag78
27-07-2007, 12:46
Allora vi ricordo che la configurazione che sceglierò sarà pressappoco questa :

- cabinet Enermax Chakra with Monster Fan 25mm
- alimentatore LC Power 850W
- n.2 ventole aggiuntive 80mm anteriore e posteriore
- dissipatore Arctic Cooling Freezer 7 Pro
- Ram Teamgroup Elite 2x1 Gb
- scheda madre Asus Striker Extreme
- hard disk Seagate 500 Gb
- processore Intel - Core 2 Quad Q6600 8MB Socket 775 Box
- scheda video Asus GeForce 8800 Ultra 768 Mb Ram
- floppy,lettore dvd,masterizzatore

costo=1700 euro circa

Nelle ultime ore mi è però sorto un dubbio : il monitor LCD che ho attualmente (un Proview 19'') credo si stia guastando,perchè ha un altoparlante che non funziona.Premetto che le ho provate tutte per cercare di individuare il possibile guasto : ho installato nuovi driver audio Realtek,ho ripetutamente collegato/scollegato il cavetto audio del monitor dentro all'uscita audio dietro al cabinet,ma non sono riuscito a risolvere il problema.Ho accertato che è soltanto l'altoparlante del monitor a non funzionare,perchè poi ho provato a collegare all'uscita audio 2 altoparlanti grandi e funzionano perfettamente.
Vi chiedo innanzitutto un consiglio per risolvere questo problema (scusate il piccolo OT :D ).

Ritornando a parlare della configurazione del nuovo pc,vi ho scritto queste cose riguardo al monitor perchè mi era venuta un'idea : sempre rimanendo nel budget,che è di massimo 1700 euro,avevo pensato a rinunciare alla scheda madre Asus Striker Extreme e anche alla scheda video GeForce 8800 Ultra o GTX,e sostituire questi 2 componenti con un'altra scheda madre meno costosa,magari la Asus P5K,e con una vga GeForce 8800GTS 320Mb.I soldi che risparmierei in questo modo (circa 300 euro) li userei poi per prendere un LCD 22'' (non so se ce ne sono a quel prezzo,consigliatemi voi...) e riuscirei comunque a non sforare il budget iniziale.
Vorrei sapere cosa ne pensate e se mi conviene fare così...e vorrei capire anche di quanto una 8800GTS è inferiore alla GTX e alla Ultra,perchè a dire il vero ero partito all'inizio con l'idea di prendere la migliore vga in commercio (ritengo la vga una componente fondamentale,visto soprattutto la schifezza che ho adesso in firma),ma poi purtroppo sta subentrando questo problema del monitor...

Attendo vostri consigli (anche sul problema dell'altoparlante)

Ciao, parto subito dicendoti che il problema alle casse integrate del monitor è abbastanza normale...sono di pessima qualità e solitamente si rovinano facilmente...ma cambiare un monitor x una cosa del genere nn mi sembra il caso...anzi forse ti hanno fatto un favore (le casse) a rompersi...così ti prendi un bel set di casse 2.1 che secondo me sono fonamentali x musica film e giochi...

Un paio di domande...immagino che ci giocherai molto vero? Ma oltre a questo farai altro? Tipo editing video con qualche programma specifico? Farai OC?

X la confugurazione niente da dire...una gran bella macchina...io però farei dei piccoli aggiustamenti...

CPU...prenderei in considerazione la E6850...+ potente e fruibile dei Q...
VGA basta e avanza una GTX con schermo da 19"...x un bel po' di tempo...
HD nn puoi avere un collo di bottiglia come quello dell'HD..hai bisogno di un RAID 0 o di un Raptor assolutamente...se no tuto il sistema ne risentirà...e sarebbe un peccato...1700€ e nn poterli sfruttaredel tutto...
Quindi io prenderei:
1 raptro da 74 x OS programmi e giochi e un disco da 3/400 gb x storage
O
2HD tipo seagate 7200.10 da 250Gb (x un totale di 500) + un HD da 200 x backup dei dati importanti...
Fidati è una condizione fondamnetale quella di risolvere la strozzatura dovuta alla lentezza degli HD...

T.B. 1
27-07-2007, 12:52
Sul budget... difficile dirlo, vorrei fare l'upgrade in maniera graduale... non so se partire da ram o cpu per l'upgrade su 939... Considerato che farei un upgrade di un sistema già vecchio, non vorrei spendere più di 200-250 euro fra CPU e RAM.

Parto sicuramente da RAM se vado nella direzione DDR2, e pensavo alle Team Group Elite 667 Cas4 (per il PC della mia ragazza oggi ordino le 800 Cas5), che dovrebbero permettermi un discreto margine in OC. Spesa: 85 euro.

Se tengo la mia Asrock con upgrade ad AM2, potrei pensare a un x2 5200 o qualcos'altro a 65nm che magari uscirà a settembre/ottobre (inutile in questo caso attendere il K10, è difficile che esca un BIOS per questi proci). 100 euro posso buttarceli, in questo caso, ma non molti di più.

Se faccio un sistema nuovo AMD/Intel, la ram la prendo il prima possibile, approfittando dei prezzi (o no?), poi mi accaparro la mobo questo autunno, e il procio solo quando ho le idee più chiare sulle nuove CPU che dovranno uscire, specie AMD. Per un quad-core posso arrivare a spendere 400 euro (CPU+mobo).

Comunque, leggi il mio poemetto a questa pag. per capire il resto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1458260&page=240

allora, da quel che vedo hai le idee un po' confuse e da quello che hai scritto nel primo msg direi che già adesso hai delle esigenze di maggiore potenza soprattutto in ambito multitasking.
Io un upgrade graduale non te lo consiglio, semplicemente perchè l'offerta di prodotti hardware si evolve abbastanza rapidamente e le ddr2 che prenderesti ora, a ottobre-novembre molto probabilmente saranno già obsolete o quasi.:D
imho in questo caso le strade migliori da percorrere sono due:

1) fare adesso un upgrade completo
2) cambiare solo quei componenti necessari per aumentare le prestazioni soprattutto nel multitasking e nella grafica; e preservare l'upgrade completo al prossimo anno quando potrai scegliere anche un quad core nativo k10 oppure un penryn sempre quad core, ddr3 + performanti ecc.

facendo adesso un upgrade completo io punterei su intel c2d più performante e longevo dell'athlon x2 di amd e prenderei quest'hardware

ali lc power 550W € 40
mb p35 ds3r 130€
cpu core2 q6600 280€(ma si trova anche qualcosa in meno)
2gb ddr2 800mhz value 65-70€

vga se non giochi potresti tenere la 6200, altrimenti se vuoi aggiornare potresti prendere una radeon hd 2600xt soprattutto perchè è dx10 e ha l'uvd e costa 100€ circa

nel secondo caso potresti cambiare:
1)cpu con un x2 4400+ o 4800+ sk 939 di questi ultimi non so il prezzo, il 4800+ sk am2 sta sui 100€
2)aggiungere 2x512mb ddr 400

per quanto riguarda l'oc non credo che andresti molto lontano, ma se vuoi puoi provare, inoltre facendo ora un upgrade completo avresti un quad ottimo per il multitasking, ma considera che i futuri penryn saranno molto + veloci e performanti e credo anche i k10, lo spero per amd;) .

-BaTaB-
27-07-2007, 12:53
Un piccoo appunto...sfatiamo questo mito che nel breve periodo potrebbero esserci giochi che richiedano 1 o addirittura 2 gb di ram come requisiti minimi...i requisiti minimi rimarranno relativamente bassi...se no nn venderebbero neanche un gioco...(nn tutti hanno macchine ultrapotenti)...il problema sara x chi esige alta giocabilità con tutto a palla su schermi abbastanza grandi...lì sì che ci vorranno VGA esagerate e molta RAM...
Quindi meglio sempre fare delle distinzioni tra chi gioca...anche tanto ma si accontenta e chi vuole giocare all'ultimo gioco con tutto a palla su uno schermo da cinema...
So che si stava parlando di un super PC ma meglio sempre chiarire...se no poi la gente spende soldi x le RAM che n usa e poi nn fa un RAID 0 x togliersi il collo di bottiglia (reale) degli HD...


si si chiedo venia se ho confuso qualcuno..io parlavo dei requisiti consigliati (ovvero quelli per giocare più che egregiamente), e visto che con stalker siamo a 1,5gb di ram e bioshock a quanto pare sono 2gb di ram..e nel caso particolare sono comunque per i 4gb perchè per me quel computer se li merita tutti

Allora vi ricordo che la configurazione che sceglierò sarà pressappoco questa :

- cabinet Enermax Chakra with Monster Fan 25mm
- alimentatore LC Power 850W
- n.2 ventole aggiuntive 80mm anteriore e posteriore
- dissipatore Arctic Cooling Freezer 7 Pro
- Ram Teamgroup Elite 2x1 Gb
- scheda madre Asus Striker Extreme
- hard disk Seagate 500 Gb
- processore Intel - Core 2 Quad Q6600 8MB Socket 775 Box
- scheda video Asus GeForce 8800 Ultra 768 Mb Ram
- floppy,lettore dvd,masterizzatore
- Windows Vista Ultimate 64 bit OEM
-assemblaggio,test,installazione sistema operativo

costo=1700 euro circa

Nelle ultime ore mi è però sorto un dubbio : il monitor LCD che ho attualmente (un Proview 19'') credo si stia guastando,perchè ha un altoparlante che non funziona.Premetto che le ho provate tutte per cercare di individuare il possibile guasto : ho installato nuovi driver audio Realtek,ho ripetutamente collegato/scollegato il cavetto audio del monitor dentro all'uscita audio dietro al cabinet,ma non sono riuscito a risolvere il problema.Ho accertato che è soltanto l'altoparlante del monitor a non funzionare,perchè poi ho provato a collegare all'uscita audio 2 altoparlanti grandi e funzionano perfettamente.
Vi chiedo innanzitutto un consiglio per risolvere questo problema (scusate il piccolo OT ).

Ritornando a parlare della configurazione del nuovo pc,vi ho scritto queste cose riguardo al monitor perchè mi era venuta un'idea : sempre rimanendo nel budget,che è di massimo 1700 euro,avevo pensato a rinunciare alla scheda madre Asus Striker Extreme e anche alla scheda video GeForce 8800 Ultra o GTX,e sostituire questi 2 componenti con un'altra scheda madre meno costosa,magari la Asus P5K,e con una vga GeForce 8800GTS 320Mb.I soldi che risparmierei in questo modo (circa 300 euro) li userei poi per prendere un LCD 22'' (non so se ce ne sono a quel prezzo,consigliatemi voi...) e riuscirei comunque a non sforare il budget iniziale.
Vorrei sapere cosa ne pensate e se mi conviene fare così...e vorrei capire anche di quanto una 8800GTS è inferiore alla GTX e alla Ultra,perchè a dire il vero ero partito all'inizio con l'idea di prendere la migliore vga in commercio (ritengo la vga una componente fondamentale,visto soprattutto la schifezza che ho adesso in firma),ma poi purtroppo sta subentrando questo problema del monitor...

Attendo vostri consigli (anche sul problema dell'altoparlante)


come monitor 22" tra i 300€ e i 350€ trovi sia il samsung 226bw che l'hp w2207..ottimi entrambi..per qualche info leggi i topic ufficiali, oppure se hai domande falle nei topic ufficiali dei due monitor e vedrai che in men che non si dica te toglieranno tutti i dubbi...

PS io ti consiglio 2*12mm come ventole e non da 80..tanto saranno meno di 10€ di differenza...quelle da 80 fanno rumore (xkè di solito girano molto alte) e hanno piccole portate...

Doppiag78
27-07-2007, 12:54
salve ragazzi,volevo comprarmi pezzo x pezzo il mio nuovo pc..ma mi conviene prenderli tutti insieme al momento di farlo (inverno prox) visto che la tecnologia avanza sempre più..giusto?

Secondo me nel momento che decidi di cambiare PC compri ttto e nn ci pens +...x 2 motivi...1) come dici tu la tecnologia avanza e 2) come fai a trattenerti...la voglia di provare tutto e subito è alta...no? :D

xfrankdan:Se non hai un monitor che sopporta alte risoluzioni la gtx non ti serve.

La GTX nn si prende solo xkè si ha un monitor con alte risoluzioni...la si prende x la potenza e la molto probabile longevità coi nuovi titoli...

Doppiag78
27-07-2007, 13:01
si si chiedo venia se ho confuso qualcuno..io parlavo dei requisiti consigliati (ovvero quelli per giocare più che egregiamente), e visto che con stalker siamo a 1,5gb di ram e bioshock a quanto pare sono 2gb di ram..e nel caso particolare sono comunque per i 4gb perchè per me quel computer se li merita tutti



come monitor 22" tra i 300€ e i 350€ trovi sia il samsung 226bw che l'hp w2207..ottimi entrambi..per qualche info leggi i topic ufficiali, oppure se hai domande falle nei topic ufficiali dei due monitor e vedrai che in men che non si dica te toglieranno tutti i dubbi...

PS io ti consiglio 2*12mm come ventole e non da 80..tanto saranno meno di 10€ di differenza...quelle da 80 fanno rumore (xkè di solito girano molto alte) e hanno piccole portate...

Bè si le consigliate stanno diventando altissime e credo anch'io che un buon pc x giocare debba prevedere 3/4 Gb di Ram...spesso però si consiglia di cominciare con 2 x stare bassi (come prezzo) sul primo acquisto...tanto la Ram è un attimo aggiungerla...

Concordo x le ventole...mi erano sfuggite...

frankdan
27-07-2007, 13:05
Ciao, parto subito dicendoti che il problema alle casse integrate del monitor è abbastanza normale...sono di pessima qualità e solitamente si rovinano facilmente...ma cambiare un monitor x una cosa del genere nn mi sembra il caso...anzi forse ti hanno fatto un favore (le casse) a rompersi...così ti prendi un bel set di casse 2.1 che secondo me sono fonamentali x musica film e giochi...

Si le casse non sono di buona qualità,per giunta non lo è neanche tanto il mio monitor (Proview non credo sia un brand di successo...lo comprai perchè era in offerta a 200 euro nel 2005)...comunque l'altoparlante integrato che non funziona è uno solo,quello destro...a dire la verità fino a 7-8 mesi fa andava a periodi,cioè di solito non funzionava,ma poi certe volte di fronte a sbalzi di volume o ad un uso prolungato dell'audio riprendeva a funzionare...in ogni caso già 6 mesi fa decisi di attaccare le mie casse con subwoofer e usare quelle,poi ieri per motivi di spazio e anche per fare una prova ho provato a riattaccare lo spinotto dell'audio integrato al monitor e il problema si è ripresentato...finora ho fatto molte prove,anche variando il volume di riproduzione,ma non ho risolto il problema.
L'idea di comprare un 22'' mi era stata suggerita anche da altri utenti del forum,vorrei perciò un tuo parere riguardo a questo (e riguardo anche al fatto di dover scegliere un'altra mobo e un'altra vga per non sforare il budget)

Un paio di domande...immagino che ci giocherai molto vero? Ma oltre a questo farai altro? Tipo editing video con qualche programma specifico? Farai OC?

Come scrissi già nel mio post del 16 Luglio (pag.204 di questo thread),il nuovo pc lo userò tantissimo per i giochi e molto anche per l'Autocad,Solidworks e altri programmi di Cad...oltre che per vedere film e navigare in internet.
L'overclock per adesso non mi interessa,semplicemente perchè dovrei prima imparare come si fa e farmi una cultura in merito,leggendo le varie guide presenti su questo forum o su altri siti...pero' in futuro non escludo la possibilità,dopo aver imparato,di moddare/overcloccare il pc

X la confugurazione niente da dire...una gran bella macchina...io però farei dei piccoli aggiustamenti...

CPU...prenderei in considerazione la E6850...+ potente e fruibile dei Q...
VGA basta e avanza una GTX con schermo da 19"...x un bel po' di tempo...
HD nn puoi avere un collo di bottiglia come quello dell'HD..hai bisogno di un RAID 0 o di un Raptor assolutamente...se no tuto il sistema ne risentirà...e sarebbe un peccato...1700€ e nn poterli sfruttaredel tutto...
Quindi io prenderei:
1 raptro da 74 x OS programmi e giochi e un disco da 3/400 gb x storage
O
2HD tipo seagate 7200.10 da 250Gb (x un totale di 500) + un HD da 200 x backup dei dati importanti...
Fidati è una condizione fondamnetale quella di risolvere la strozzatura dovuta alla lentezza degli HD...
Certo Doppiag,mi avevi già dato questi consigli,soprattutto la possibilità di fare il raid 0 tra 2 hard disk...infatti ho scritto che prenderò un solo Seagate da 500 Gb ma poi probabilmente farò come dici tu,o forse il prossimo anno prenderò un altro Seagate da 500 Gb e farò un raid 0 per un totale di 1 Terabyte...

frankdan
27-07-2007, 13:10
PS io ti consiglio 2*12mm come ventole e non da 80..tanto saranno meno di 10€ di differenza...quelle da 80 fanno rumore (xkè di solito girano molto alte) e hanno piccole portate...
Accetto felicemente il tuo consiglio,anche perchè me l'avevano già dato stesso quelli dell'e-shop dove comprero' !

Doppiag78
27-07-2007, 13:15
Si le casse non sono di buona qualità,per giunta non lo è neanche tanto il mio monitor (Proview non credo sia un brand di successo...lo comprai perchè era in offerta a 200 euro nel 2005)...comunque l'altoparlante integrato che non funziona è uno solo,quello destro...a dire la verità fino a 7-8 mesi fa andava a periodi,cioè di solito non funzionava,ma poi certe volte di fronte a sbalzi di volume o ad un uso prolungato dell'audio riprendeva a funzionare...in ogni caso già 6 mesi fa decisi di attaccare le mie casse con subwoofer e usare quelle,poi ieri per motivi di spazio e anche per fare una prova ho provato a riattaccare lo spinotto dell'audio integrato al monitor e il problema si è ripresentato...finora ho fatto molte prove,anche variando il volume di riproduzione,ma non ho risolto il problema.
L'idea di comprare un 22'' mi era stata suggerita anche da altri utenti del forum,vorrei perciò un tuo parere riguardo a questo (e riguardo anche al fatto di dover scegliere un'altra mobo e un'altra vga per non sforare il budget)

Come scrissi già nel mio post del 16 Luglio (pag.204 di questo thread),il nuovo pc lo userò tantissimo per i giochi e molto anche per l'Autocad,Solidworks e altri programmi di Cad...oltre che per vedere film e navigare in internet.
L'overclock per adesso non mi interessa,semplicemente perchè dovrei prima imparare come si fa e farmi una cultura in merito,leggendo le varie guide presenti su questo forum o su altri siti...pero' in futuro non escludo la possibilità,dopo aver imparato,di moddare/overcloccare il pc

Certo Doppiag,mi avevi già dato questi consigli,soprattutto la possibilità di fare il raid 0 tra 2 hard disk...infatti ho scritto che prenderò un solo Seagate da 500 Gb ma poi probabilmente farò come dici tu,o forse il prossimo anno prenderò un altro Seagate da 500 Gb e farò un raid 0 per un totale di 1 Terabyte...

Guarda secondo me ti può bastare ed avanzare una gigabyte p35 ds4 e risparmi un bel po'...se poi vui fare sli allora è diverso

Se hai la smania di cambiare il monitor fai pure ma io (come ho scritto qualche post fa) i nuovi monitro 22" wide nn li reputo una soluzione buona...o almeno nn ottima...

X il disco scusa se insisto...ma leggi un po' ovunque evedrai che tutti dicono la stessa cosa...se ti fai un pc sopra i 700€ "devi" fare RAID 0...:sofico:

GiGaHU
27-07-2007, 13:29
Dopo aver cercato varie info per assemblare un workstation dual Xeon (per cad 3D e 3DS Studio in DirectX, forse un paio di giochi FPS) sono arrivato alla conclusione che la rimando e, per adesso, mi faccio bastare una configurazione su P35, ma con un upgrade già previsto a metà del prossimo anno (se poi il lavoro me lo richiederà, anticiperò...)
Per adesso sono arrivato a questa:


LIAN-LI "V" PC-V2100A plus II
GIGABYTE GA-P35-DS4
INTEL Core 2 QUAD Q6600
2x CORSAIR DDR2 TWIN2X XMS2-6400 EPP 2GB (1GBx2)
2x WESTERN DIGITAL RAPTOR 150GB 10.000rpm
GeForce 8800GTS 320MB
ENERMAX 1000W GALAXY DXX
WINDOWS XP Pro X64

Tot. indicativo: ~1530+IVA Euro (alias circa 1850 ivati)

Ovviamente mancano altri accessori minori (floppy, masterizzatore,etc.)
Case, ali e dischi rimarranno anche dopo il futuro upgrade... con il resto (se non lo vendo) ci rifaccio il pc alla moglie (e lo uso per net-render)...

Passiamo alle domande:

Andrò a pilotare un monitor 24" FullHD ed un 20" di appoggio. La scheda non è il massimo (già previsto l'upgrade con una Quadro o una G92) ma, per adesso, può bastare potermi almeno muovere?
Le Corsair XMS2-6400 come sono? Le trovo a ca. 270Euro per i 4Gb.. si può avere di meglio, magari risparmiando?
Conoscete una tastiera con i tasti illuminati stile la Logitech da gioco (non tutta illuminata, solo le lettere, non so se mi spiego)?
Per rendere tutto il più silenzioso possibile, devo già prevedere di cambiare la ventola del Q6600? L'insonorizzazione del Lian-Li non basta?

Grazie per i consigli...

xenom
27-07-2007, 13:37
SONO ARRIVATO ALLE CONFIGURAZIONI FINALI!
Ora urgono consigli... dovrebbero andare comunque.



Configurazione base, più "economica":

CABINET: Thermaltake Cabinet Soprano Vx MidiTower VD6000BNS € 62,93
PROCESSORE: Intel Core 2 DUO E6600 Conroe 2400Mhz LGA775 FSB1066 2X2048K L2 cache BOX € 191,40
MAINBOARD: Asus P5N-E Sli per Intel Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL € 123,65
MEMORIA: (2x) TEAM GROUP TVDD1024M800 VALUE DDR2 800 PC6400 1Gb. garanzia a vita (tot 2 gb) € 86,77
HARD DISK: HD Seagate Barracuda 500Gb. SATA-II 7200 RPM 16Mb.Cache ST3500630AS € 92,74
HARD DISK: (2x) HD HITACHI Deskstar 80Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb. HDS721680PLA380 € 72,58 (2 in raid 0)
CDROM-DVDROM: Lettore DVD-ROM LG 8164B NERO 16x52x € 17,10
SCHEDA VIDEO: Club3D CGNX-GTS8820 Geforce 8800 GTS 320Mb. PCI-E DDR3 RETAIL € 286,27
TASTIERA: Trust Tastiera Slimline Keyboard KB-1400S IT Nera - 14228 € 15,44
ALIMENTATORE: Corsair HX520, a parte perché su tecnocomputer non ce l'hanno. 100 €
SERVIZIO DI ASSEMBLAGGIO: Assemblaggio e test del PC (48 ore di test) € 24,96

TOTALE: circa 1074 €

configurazione 2

identica alla prima ma con:

MAINBOARD: Asus P5B Deluxe WiFi-AP per Intel Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL € 158,59

pensavo anche ad un mouse nuovo, laser:
MOUSE: Logitech Mx400 Laser Mouse - Usb € 39,31

TOTALE: circa 1148 €


configurazione 3

identica alla precedente ma con:

MAINBOARD: Asus P5K-E WiFi Ap Edition -Intel P35-per Intel Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL € 188,16
HARD DISK: (2x) HD Seagate Barracuda 7200.10 SATA II - 250Gb. 7200RPM 16Mb. CACHE ST3250620AS € 118,27

TOTALE: 1223 €





PS: sono anche indeciso se inserire anche la garanzia 2 anni on-site e se comprare l'UPS (costo permettendo)

frankdan
27-07-2007, 13:41
Guarda secondo me ti può bastare ed avanzare una gigabyte p35 ds4 e risparmi un bel po'...se poi vui fare sli allora è diverso

Ma le schede madri Gigabyte con 2 slot Pci-Express cosa supportano,SLI o Crossfire ?

-BaTaB-
27-07-2007, 13:53
Ma le schede madri Gigabyte con 2 slot Pci-Express cosa supportano,SLI o Crossfire ?

se non sbaglio tutte le schede di qualsiasi marca ma con chipset intel supportano al max il Crossfire, lo SLI è supportato solo da alcune schede con chipset Nvidia (e, sempre se non sbaglio, è supportanto con due linee pci-ex a 16x solo nel caso la scheda abbia il chipset Nvidia 680i)...

Doppiag78
27-07-2007, 13:58
SONO ARRIVATO ALLE CONFIGURAZIONI FINALI!
Ora urgono consigli... dovrebbero andare comunque.



Configurazione base, più "economica":

CABINET: Thermaltake Cabinet Soprano Vx MidiTower VD6000BNS € 62,93
PROCESSORE: Intel Core 2 DUO E6600 Conroe 2400Mhz LGA775 FSB1066 2X2048K L2 cache BOX € 191,40
MAINBOARD: Asus P5N-E Sli per Intel Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL € 123,65
MEMORIA: (2x) TEAM GROUP TVDD1024M800 VALUE DDR2 800 PC6400 1Gb. garanzia a vita (tot 2 gb) € 86,77
HARD DISK: HD Seagate Barracuda 500Gb. SATA-II 7200 RPM 16Mb.Cache ST3500630AS € 92,74
HARD DISK: (2x) HD HITACHI Deskstar 80Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb. HDS721680PLA380 € 72,58 (2 in raid 0)
CDROM-DVDROM: Lettore DVD-ROM LG 8164B NERO 16x52x € 17,10
SCHEDA VIDEO: Club3D CGNX-GTS8820 Geforce 8800 GTS 320Mb. PCI-E DDR3 RETAIL € 286,27
TASTIERA: Trust Tastiera Slimline Keyboard KB-1400S IT Nera - 14228 € 15,44
ALIMENTATORE: Corsair HX520, a parte perché su tecnocomputer non ce l'hanno. 100 €
SERVIZIO DI ASSEMBLAGGIO: Assemblaggio e test del PC (48 ore di test) € 24,96

TOTALE: circa 1074 €

configurazione 2

identica alla prima ma con:

MAINBOARD: Asus P5B Deluxe WiFi-AP per Intel Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL € 158,59

pensavo anche ad un mouse nuovo, laser:
MOUSE: Logitech Mx400 Laser Mouse - Usb € 39,31

TOTALE: circa 1148 €


configurazione 3

identica alla precedente ma con:

MAINBOARD: Asus P5K-E WiFi Ap Edition -Intel P35-per Intel Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL € 188,16
HARD DISK: (2x) HD Seagate Barracuda 7200.10 SATA II - 250Gb. 7200RPM 16Mb. CACHE ST3250620AS € 118,27

TOTALE: 1223 €





PS: sono anche indeciso se inserire anche la garanzia 2 anni on-site e se comprare l'UPS (costo permettendo)

Io opterei x la 3 opzione...RAID 0 di 2 HD da 250...le prestazioni saranno nettamente superiori...

Però io prenderei un E6750 come procio...ha lo stesso costo ma va di +...se poi nel budget ci stesse un E6850 sarebbe il massimo...

L'ups nn è mai da scartare...ma sai tu quante volte ti salta la luce in un anno...quindi fatti 2 conti e vedi...potendo è una sicurezza in +!

Ma le schede madri Gigabyte con 2 slot Pci-Express cosa supportano,SLI o Crossfire ?

Fanno solo CF...infatti ti ho detto che è ottia se nn ti importa dello SLI...

L'altra opzione e prnder la DS4 e una HD2900XT così un domani potrai fare CF (cosa inutile secondo me) e abbasserai i costi senza incidere troppo sulle prestazioni...la HD è appena sotto la GTX e molto sopra la GTS 640...

Doppiag78
27-07-2007, 14:00
se non sbaglio tutte le schede di qualsiasi marca ma con chipset intel supportano al max il Crossfire, lo SLI è supportato solo da alcune schede con chipset Nvidia (e, sempre se non sbaglio, è supportanto con due linee pci-ex a 16x solo nel caso la scheda abbia il chipset Nvidia 680i)...

Esatto!!! :D

xenom
27-07-2007, 14:02
Io opterei x la 3 opzione...RAID 0 di 2 HD da 250...le prestazioni saranno nettamente superiori...

Però io prenderei un E6750 come procio...ha lo stesso costo ma va di +...se poi nel budget ci stesse un E6850 sarebbe il massimo...

L'ups nn è mai da scartare...ma sai tu quante volte ti salta la luce in un anno...quindi fatti 2 conti e vedi...potendo è una sicurezza in +!




Pensavo di cloccare l'E6600.. Ma anche se il 6600 sale di più, pure il 6750 si presta abbastanza bene? alla fine non voglio overcloccarli a manetta,giusto un poco...
la 3a configurazione costicchia, non so se riesco. Ma 2 HD da 250 GB in raid 0 sono meglio di 2 HD da 80 GB sempre in raid 0? tieni conto che li accompagno per sicurezza ad un HD dati da 500 GB...
Ah un'altra cosa: due HD in raid 0 con 16 MB di cache ciascuno funzionano nettamente meglio di due HD con metà cache (8 mega) ciascuno?

Doppiag78
27-07-2007, 14:07
Pensavo di cloccare l'E6600.. Ma anche se il 6600 sale di più, pure il 6750 si presta abbastanza bene? alla fine non voglio overcloccarli a manetta,giusto un poco...
la 3a configurazione costicchia, non so se riesco. Ma 2 HD da 250 GB in raid 0 sono meglio di 2 HD da 80 GB sempre in raid 0? tieni conto che li accompagno per sicurezza ad un HD dati da 500 GB...
Ah un'altra cosa: due HD in raid 0 con 16 MB di cache ciascuno funzionano nettamente meglio di due HD con metà cache (8 mega) ciascuno?

Bè tu hai chiesto cosa fosse meglio ed io ho sparato alto!

Diciamo che io preferirei 2x250 (con 16mb anche se nn c'è sta grande differenza) e un disco + piccolo solo x il buck up di file importanti...

La mobo anche quella della prima config nn è male...e fa SLI...

X i proci nn ricordavo che avresti fatto OC...allora meglio l'E6600...sale d +...
Anche se secondo me se riesci a stare dentro ad una config co E6850 nn devi fare OC e vai tranquillo...

xenom
27-07-2007, 14:20
Bè tu hai chiesto cosa fosse meglio ed io ho sparato alto!

Diciamo che io preferirei 2x250 (con 16mb anche se nn c'è sta grande differenza) e un disco + piccolo solo x il buck up di file importanti...

La mobo anche quella della prima config nn è male...e fa SLI...

X i proci nn ricordavo che avresti fatto OC...allora meglio l'E6600...sale d +...
Anche se secondo me se riesci a stare dentro ad una config co E6850 nn devi fare OC e vai tranquillo...

In effetti non è male come idea... potrei diminuire la capacità dell'HD dati e aumentare quelle adegli HD in raid0.

grazie per il consiglio, non ci avevo pensato in effetti :asd:

Doppiag78
27-07-2007, 14:27
In effetti non è male come idea... potrei diminuire la capacità dell'HD dati e aumentare quelle adegli HD in raid0.

grazie per il consiglio, non ci avevo pensato in effetti :asd:

Infondo siamo qui apposta x confrontarci e farci venire idee...:D

T.B. 1
27-07-2007, 14:35
Sono giunto alla configurazione finale, ma avrei ancora da chiedervi qualche consiglio, la configurazione è la seguente:

Case CM centorium 5
Ali Enermax Infiniti 650W
MB Gigabyte P35-DS4
CPU Core 2 E6850
Ram 2GB DDR2 800MHZ Team Group Xtreem Dark
Scheda Video Peak Radeon HD 2400Pro

La cosa più importante che vorrei sapere è se mi conviene acquistare la scheda della peak, altrimenti potrei prendere sempre una radeon hd 2400pro della Club3d.
La scheda cmq la dovro sostituire con una basata su G92: una 9800GTX:sofico: se si chiamerà così che nel case dovrebbe starci, sempre se non sarà + lunga della 8800GTX, ma spero di no :sperem: ; se lo dovesse essere prenderò una 9800GTS sempre se si chiamerà così.

Doppiag78
27-07-2007, 14:41
Sono giunto alla configurazione finale, ma avrei ancora da chiedervi qualche consiglio, la configurazione è la seguente:

Case CM centorium 5
Ali Enermax Infiniti 650W
MB Gigabyte P35-DS4
CPU Core 2 E6850
Ram 2GB DDR2 800MHZ Team Group Xtreem Dark
Scheda Video Peak Radeon HD 2400Pro

La cosa più importante che vorrei sapere è se mi conviene acquistare la scheda della peak, altrimenti potrei prendere sempre una radeon hd 2400pro della Club3d.
La scheda cmq la dovro sostituire con una basata su G92: una 9800GTX:sofico: se si chiamerà così che nel case dovrebbe starci, sempre se non sarà + lunga della 8800GTX, ma spero di no :sperem: ; se lo dovesse essere prenderò una 9800GTS sempre se si chiamerà così.


Ottima configurazione...andrei di club3d...le peak si sa...fan ca...

Ma con la scheda che stai prendendo riuscirai a giocare giusto a solitario e scacchi..e nn quello 3d...HAHAHAH!!!:D

albert75
27-07-2007, 14:47
ragazzi devo abbinare delle memorie alla mia configurazione avevo ordinato 2gb cellshock 6400 4-4-4-12...da mettere su questa scheda mamma e da usare ovviamente anche per un upgrade futuro...il problema e' che non sono disponibili a breve dove le ho ordinate, volevo sapere se mi conviene sostituirle piu' con delle icememory 6400 4-4-4-15 o con delle icememory 5400 4-4-4-12...che mi consigliate il TRAS e' importante per la velocita' nei giochi o e' trascurabile e posso andare anche su un 6400 4-4-4-15
comunque a settembre le cellshock torneranno disponibili, aspetto
__________________

GiGaHU
27-07-2007, 14:51
La scheda cmq la dovro sostituire con una basata su G92
Ok, ma se sarà solo su PCI-X 2, mi sa che dovrai pensare anche alla MB...

xenom
27-07-2007, 14:58
Ah, 520W sono sufficenti per le cfg che ho postato sopra?

Doppiag78
27-07-2007, 15:10
ragazzi devo abbinare delle memorie alla mia configurazione avevo ordinato 2gb cellshock 6400 4-4-4-12...da mettere su questa scheda mamma e da usare ovviamente anche per un upgrade futuro...il problema e' che non sono disponibili a breve dove le ho ordinate, volevo sapere se mi conviene sostituirle piu' con delle icememory 6400 4-4-4-15 o con delle icememory 5400 4-4-4-12...che mi consigliate il TRAS e' importante per la velocita' nei giochi o e' trascurabile e posso andare anche su un 6400 4-4-4-15
comunque a settembre le cellshock torneranno disponibili, aspetto
__________________

Se nn ne hai una necessita spasmodica aspetta quelle che avevi scelto...se no vai di 6400 4-4-4-15...la differenza è millesimale...sarà uno 0,5/1% max...

Ok, ma se sarà solo su PCI-X 2, mi sa che dovrai pensare anche alla MB...

Ben detto...questo è il motivo x cui consiglio sempre di prendere tutto insieme e nn pensarci +...inutile prender cose aspettando il futuro...nessuno ha la palla di cristallo...e si rischia di rimanere fregati!

Ah, 520W sono sufficenti per le cfg che ho postato sopra?

Sono suff ma se vuoi essere + comodo e pronto a qualche upgrade nel'immediato futuro prendi il 620W

albert75
27-07-2007, 15:17
Se nn ne hai una necessita spasmodica aspetta quelle che avevi scelto...se no vai di 6400 4-4-4-15...la differenza è millesimale...sarà uno 0,5/1% max...


:D

T.B. 1
27-07-2007, 15:36
[QUOTE=Doppiag78;18085839]Ben detto...questo è il motivo x cui consiglio sempre di prendere tutto insieme e nn pensarci +...inutile prender cose aspettando il futuro...nessuno ha la palla di cristallo...e si rischia di rimanere fregati![QUOTE]

Non posso che darti ragione anch'io avevo quest'intenzione proverò a rivedere la configurazione in modo da metterci una scheda di buon livello senza sforare il budget:muro:

intanto potreste iniziare a darmi dei suggerimenti, il pc lo utilizzo principalmente per giocare, ma anche per navigare su internet, scaricare col mulo, riprodurre filmati e musica e sporadicamente per acquisire e modificare alcuni filmati, ho cercato di elencare le attività in ordine di importanza, per quanto riguarda il gioco non pretendo filtri a palla a risoluzioni disumane, ma una delle cose che odio di + è dover impostare la risoluzione del monitor a meno di 1280x1024 che è quella nominale del mio LCD 19"; quindi mi interessa giocare con questa risoluzione a dettagli medio-alti

il budget a disposizione è di 800-850€

Blizzard84
27-07-2007, 16:03
--- Post spostato da me ---

Ciao a tutti, ho perso un po' di tempo ed ho preso nota di tutti i pezzi per poter fare un sistema di videogaming e per poter gestire più pc nelle lannate che ogni tanto organizzo. Premetto che non ne capisco moltissimo e quindi vorrei sapere se ho sbagliato qualcosa oppure se potete consigliarmi qualche componente migliore (o più economico e rapportato alle mie necessità).
- Budget limitato a 1300 euro
- Nessuna esigenza di overclocking, nemmeno in futuro
- Richiesto alto frame-rate, velocità di calcolo per applicazioni e gestione lan, qualità sonora.

Ecco il mio pasticcio:

CPU: Intel Core2 Quad Q6600 2.4GHZ
MB: Gigabyte GA-P35-DS3
RAM: Due banchi Kingmax DDR2-1066 1GB PC2-8500
HD: Seagate Barracuda 500 GB 7200 rpm SATA300/16MB...o SATA2 ????
VIDEO: Gigabyte GeForce 8800GTS 320Mb
AUDIO: Creative Sound Blaster Audigy2 ZS Platinum
MONITOR: Acer 19 pollici AL1916WS
CASE: Cooler Master - CENTURION 534 Lite
ALIM: 600W (non so ancora che marca)
RETE: ZyXEL ZYXGN-670T Ethernet 10/100/1000 PCI Gigabit
SWITCH: D-LINK DES-1016D 10/100 Unmanaged 16 porte (uno a 1000 non mi serve)
Masterizzatore DVD

Con questo sistema bene o male mi mantengo sui 1300 euro, ma se potete aiutarmi...ad esempio l'hd e la scheda audio non so se sono azzeccati...come anche case ed alimentatore...help!

-BaTaB-
27-07-2007, 16:12
Non posso che darti ragione anch'io avevo quest'intenzione proverò a rivedere la configurazione in modo da metterci una scheda di buon livello senza sforare il budget:muro:

intanto potreste iniziare a darmi dei suggerimenti, il pc lo utilizzo principalmente per giocare, ma anche per navigare su internet, scaricare col mulo, riprodurre filmati e musica e sporadicamente per acquisire e modificare alcuni filmati, ho cercato di elencare le attività in ordine di importanza, per quanto riguarda il gioco non pretendo filtri a palla a risoluzioni disumane, ma una delle cose che odio di + è dover impostare la risoluzione del monitor a meno di 1280x1024 che è quella nominale del mio LCD 19"; quindi mi interessa giocare con questa risoluzione a dettagli medio-alti

il budget a disposizione è di 800-850€

se sfori leggermente fino a 900€ ti esce questa che secondo me è buona

MB: gigabyte p35 ds3r €120
RAM: 2x1gb team elite kit 667mhz 4-4-4 €90
SV: 8800gts 320mb €260
HD: 320gb sata2 €70
CPU: e6750 2,66ghz 1333mhz fsb €175
ALI: corsair hx520 €95
MASTERIZZ: nec (non saprei il modello) 30€
CASE: a scelta <60€ (tipo uno sharkoon)

T.B. 1
27-07-2007, 16:27
se sfori leggermente fino a 900€ ti esce questa che secondo me è buona

MB: gigabyte p35 ds3r €120
RAM: 2x1gb team elite kit 667mhz 4-4-4 €90
SV: 8800gts 320mb €260
HD: 320gb sata2 €70
CPU: e6750 2,66ghz 1333mhz fsb €175
ALI: corsair hx520 €95
MASTERIZZ: nec (non saprei il modello) 30€
CASE: a scelta <60€ (tipo uno sharkoon)

bhè non sforerei affato hd e masterizzarore ce li ho già
una domandina la ds3r è meglio della asus p5K?

xenom
27-07-2007, 17:01
Qual'era la scheda madre con problemi all'audio integrato? la p5K? o la p5n o altro?

Whiterabbit_it
27-07-2007, 17:07
O.K. ragazzi, vorrei risolvere la questione PC.
A settembre dovrei optare per la seguente config ma ho bisogno di
un pò delle vostre conoscenze:

- 2 x 2Gb(kit 2x1Gb) Geil Ultra DDR2 800 4-4-4-12 (già acquistate ad un
ottimo prezzo)
- AMD X2 5600+ (che ho letto sfrutta a pieno la velocità delle DDR2 800)
- Mobo AM2+ però non so quando usciranno(magari voi lo sapete) per un
aggiornamento a K10 fra un paio d'anni(no SLI)
- Case Antec Nine Hundred(o equivalente anche perchè non finisce di
piacermi, ditemi voi basta che ci stia la 8800GTX senza disturbare gli HD)
- Ali Corsair 620(o equivalente, ditemi voi)
- Nvidia 8800GTX ( ditemi voi di che marca per andare sul sicuro, no OC)
- HD sono indeciso se fare un RAID 5 con 3 dischi da 250Gb o spendere
qualcosa in più e fare un RAID 1-0 con 4 dischi da 250Gb quindi in tutte
e due i casi circa 500Gb... accetto consigli(il RAID 0 no xchè basta che
parta un disco ed hai perso tutto)

Attendo con ansia i vostri commenti/consigli :D

P.S.
Principalmente ci gioco con il PC e non voglio fare OC

xenom
27-07-2007, 17:14
O.K. ragazzi, vorrei risolvere la questione PC.
A settembre dovrei optare per la seguente config ma ho bisogno di
un pò delle vostre conoscenze:

- 2 x 2Gb(kit 2x1Gb) Geil Ultra DDR2 800 4-4-4-12 (già acquistate ad un
ottimo prezzo)
- AMD X2 5600+ (che ho letto sfrutta a pieno la velocità delle DDR2 800)
- Mobo AM2+ però non so quando usciranno(magari voi lo sapete) per un
aggiornamento a K10 fra un paio d'anni(no SLI)
- Case Antec Nine Hundred(o equivalente anche perchè non finisce di
piacermi, ditemi voi basta che ci stia la 8800GTX senza disturbare gli HD)
- Ali Corsair 620(o equivalente, ditemi voi)
- Nvidia 8800GTX ( ditemi voi di che marca per andare sul sicuro, no OC)
- HD sono indeciso se fare un RAID 5 con 3 dischi da 250Gb o spendere
qualcosa in più e fare un RAID 1-0 con 4 dischi da 250Gb quindi in tutte
e due i casi circa 500Gb... accetto consigli(il RAID 0 no xchè basta che
parta un disco ed hai perso tutto)

Attendo con ansia i vostri commenti/consigli :D

P.S.
Principalmente ci gioco con il PC e non voglio fare OC

per quanto riguarda la SVGA ho leggo che BFG e club3D sono forse le migliori... o comunque molto buone :fagiano:

T.B. 1
27-07-2007, 17:14
OK sono giunto alla configurazione senza sforare:

Case CM centorium 534 € 56
ali tecnoware glacier 600W €93
mb Gigabyte p35-ds3r € 123
cpu e6750 €178
Gigabyte GF 8800GTS 320mb €265
ram 2gb ddr2 800mhz corsair xms 2 €119

tot = 834€

l'ali credo sia di buona qualità, il corsair non l'ho trovato dove lo cercavo, e come case non ho preso il centorium 5 perchè preferisco avere una ventola 12x12 anche davanti

Harry l'accetta
27-07-2007, 17:41
io sono verso la fine ma sono indeciso sulla madre,non so se asus p5kc o gigabyte p35ds3r.
qualcuno mi sa dire le differenze fra i due chipset che sono il JMicron® JMB363 e il ich9r? ci sarà differenza nel raid?
al momento la configurazione è
Nvidia 8800GTS 320MB 384bit GDDR3 club
Intel Core 2 Duo E6750 (2666Mhz) 4MB L2 boxed FSB1333
TEAM GROUP Xtreem Dark DDR2 PC6400 800-444 kit 2x1GB
al momento non ho 2 hard disk ma appena posso ne compro due da mettere in raid 0 e per questo sono molto indeciso sulla mamma.

-BaTaB-
27-07-2007, 18:23
OK sono giunto alla configurazione senza sforare:

Case CM centorium 534 € 56
ali tecnoware glacier 600W €93
mb Gigabyte p35-ds3r € 123
cpu e6750 €178
Gigabyte GF 8800GTS 320mb €265
ram 2gb ddr2 800mhz corsair xms 2 €119

tot = 834€

l'ali credo sia di buona qualità, il corsair non l'ho trovato dove lo cercavo, e come case non ho preso il centorium 5 perchè preferisco avere una ventola 12x12 anche davanti

ottima cfg!..comunque l'alimentatore in questione non lo conosco..se vuoi so che anche ocz e zalman ne fanno di ottimi...

si il case un minimo ventilato ci vuole..fai bene a prenderne uno con almeno 2 ventole da 12

-BaTaB-
27-07-2007, 18:30
qualcuno sa consigliarmi una valida alternativa alla gigabyte p35 ds4 che rimanga sempre sotto i 160€??.. mi interessa che ci si possa montare un ultra-120 extreme ma sulla ds4 sono sempre più convinto che non ci si riesca...

NeoTheMatrix27
27-07-2007, 18:31
Sera a tutti, allora veniamo al dunque XD qualche giorno fa, postai x avere info su svariati componenti del pc, e convenimmo che questa era una buona combinazione:

ntel Core 2 Duo E6600 (2400Mhz) 4MB L2 boxed Skt775
Gigabyte GA-P35-DS4 Intel® P35 + ICH9R Chipset Revision 3.3
TEAM GROUP Xtreem Dark DDR2 PC6400 800-444 kit 2x1GB

beh ho dovuto apportare una piccola modifica alle RAm ed ho preso:
GEIL Kit 2*1Gb PC2-6400 Ultra Heat-Spreader CAS4
in + ho preso ALI ENERMAX 500W

ho già montato il tutto e pare vada bene XD "grazie a tutti x le preziose info"
qualche consiglio x sfruttare al max mobo, cpu e ram?
con cpuZ vedo che le ram stanno a: 555 18 -.- dovrebbero stare a 444 12
accendetemi la lampadina :p
ultima cosa, ho notato che la cpu scende in frequenza quando nn lavora.. conviene tenerla con risparmio energetio o sdoganare tutta la sua potenza?
thx

nervoteso
27-07-2007, 18:45
CONSIGLIO CONFIGURAZIONE

Utilizzo: Gioco, internet, musica, video.
Budget: 800 euro per procio, mobo e ram. il resto già lo possiedo e lo vedete nella mia firma.

Eventuali config/componenti già pensati:
1 asus striker 680i
2 quad core 6600 intel / e6600 dual
3 ocz ddr2 1066 mhz 2gb
..

Esigenze particolari: Vorrei un sistema overclokkabile. Vorrei condedermi per una volta il massimo. secondo voi è meglio far passare l'estate per far scendere i prezzi dei quad o dei conroe?

Altre domande: il chipset 680i è stabile? secondo voi è meglio se mi tengo per un atro po' il sistema in firma, visto che ancora riesco a far girare tutti i giochi piuttosto bene?

Intel-Inside
27-07-2007, 19:00
Domanda :

Ipotizzando d'avere una VGA top di gamma a 1920x1200 gli fps sono uguali tra un Q6600 e un E6850 giusto?

Cioè a risoluzioni altissime e settaggi estremi gli fps sono determinati al 99% dalla scheda video no?

SUPERALEX
27-07-2007, 19:21
esatto..per questo secondo me visti i prezzi conviene andare sul q6600..cmq se nn fai lo sli credo che l'ali che hai adesso terrà perfettamente

mattimag
27-07-2007, 19:34
ciao ragazzi.devo assemblare un pc per un mio amico spendendo sui 350-400 euro.
anche aiutato qui nel forum ho pensato a:
mbo asrock alivesata2
cpu amd athlon 4200+
2gb ram ddr2 667mhz
hd maxtor 250gb
scheda video 8600gt
masterizzatore dvd pioneer 112

notate qualcosa che possa non andare bene per qualsiasi motivo
i miei dubbi sono:
1)la scheda video.lui gioca abbastanza e forse potrei puntare a una della ati x1950 che penso siano meglio della 8600gt.sbaglio? e quale delle x1950 a circa lo stesso prezzo della 8600gt?

2)per tutta 'sta roba che alimentatore serve?devo aggiungere qualche ventola o altro?quache case particolare consigliato?

3)questo pc come si comporta su un normale schermo crt.lui non ha un lcd .magari servirà un adattatore da dvi a vga?


qualcuno che mi può dare un consiglio?

SUPERALEX
27-07-2007, 19:43
io 4200 è x2 vero?
x1950 gt o pro
lc power 550w
ed è a posto..gli adattatori sono già presenti con la scheda video

navarre63
27-07-2007, 20:17
il mio pc in firma, compreso di case e ali da 550w,senza mast riciclato dal pc vecchio.

300 euro

mattimag
27-07-2007, 20:27
io 4200 è x2 vero?
x1950 gt o pro
lc power 550w
ed è a posto..gli adattatori sono già presenti con la scheda video

sì il 4200 è x2
tutto ok dunque? ti ringrazio

SUPERALEX
27-07-2007, 20:45
sì il 4200 è x2
tutto ok dunque? ti ringrazio

si con la 1950 gioca bene x un pò..ce l'ho anch'io quindi:read:

Intel-Inside
27-07-2007, 20:47
esatto..per questo secondo me visti i prezzi conviene andare sul q6600..cmq se nn fai lo sli credo che l'ali che hai adesso terrà perfettamente

ma comè la storia dei connettori di alimentazione della vga attuali, il mio ali ha 2 linee 6pin mi pare...

SUPERALEX
27-07-2007, 20:50
le 8800 e le 2900 chiedono appunto 2 connettori da 6 pin..il doppio delle generazioni precedenti..ovvio che se vuoi fare lo sli te ne servono 4

SnapZ
27-07-2007, 21:04
sono uno dei tanti indecisi.. se prendere il e6600 o il q6600,
ho gia in menzione di prendere un bel dissy per fare un pò di overclock.
ultimamente sto usando molto windows media encoder 9 pero non sono riuscito a capire se l'encoder e scritto pure sfruttare le archittetture quad core,
al momento ho ancora il mio vecchio fido A64 3200+ però mi sto accorgendo che per fare questi lavori di conversione dei video diventa veramente pesante.
Ad ogni modo che scheda madre consigliereste per il nuovo sistema intel o nvidia 680i?
Ciao a tutti!

SUPERALEX
27-07-2007, 21:07
scheda madre con p35..col e6600 noteresti già enormi guadagni

NeoTheMatrix27
27-07-2007, 21:13
sera raga, rispondereste anche a me :p ho messaggiato pochi post fa thx XD

SUPERALEX
27-07-2007, 21:18
Sera a tutti, allora veniamo al dunque XD qualche giorno fa, postai x avere info su svariati componenti del pc, e convenimmo che questa era una buona combinazione:

ntel Core 2 Duo E6600 (2400Mhz) 4MB L2 boxed Skt775
Gigabyte GA-P35-DS4 Intel® P35 + ICH9R Chipset Revision 3.3
TEAM GROUP Xtreem Dark DDR2 PC6400 800-444 kit 2x1GB

beh ho dovuto apportare una piccola modifica alle RAm ed ho preso:
GEIL Kit 2*1Gb PC2-6400 Ultra Heat-Spreader CAS4
in + ho preso ALI ENERMAX 500W

ho già montato il tutto e pare vada bene XD "grazie a tutti x le preziose info"
qualche consiglio x sfruttare al max mobo, cpu e ram?
con cpuZ vedo che le ram stanno a: 555 18 -.- dovrebbero stare a 444 12
accendetemi la lampadina :p
ultima cosa, ho notato che la cpu scende in frequenza quando nn lavora.. conviene tenerla con risparmio energetio o sdoganare tutta la sua potenza?
thx

x le ram anche a me faceva così devi entrare nel bios fare ctrl+f1 andare nel mit e mettere i 44412 manualmente..lo speedstep conviene tenerlo tanto che te frega la cpu va benissimo lo stesso e quando ne hai bisogno ti torna a default..e risparmi molta energia

NeoTheMatrix27
27-07-2007, 21:46
ehmmm , fatto come mi avete detto, ovvero, cambiato i primi 4 valori da 555 18 a 444 12, non ho toccato altri timing o tantomeno alzato il vcore, risultato: durante il caricamento di windows mi si chiude il pc Oo''

Mr_dj
27-07-2007, 22:05
eccomi reduce dalla mia impresa :D vi scrivo con il mio primo pc assemblato da me medesimo :cool:

Allora innanzitutto graze a doppiag78 e agli altri per tutti i consigli poi volevo fare qualche domandina sulla nuova config!

1) sul libretto della scheda madre in merito all'installazione del dissi dice che bisogna ruotare i fastener di 45 gradi una volta premuti... sul libretto del dissi invece (boxed core duo 4400) spiega che la rotazione deve essere effettuata invece per togliere il dissi una volta attaccato, ed infatti è così ho provato e il dissi si toglieva... io ho dato retta al libretto del processore e mi sono limitato a schiacciare i fastener a me sembra essere ben attaccato alla mobo ma non vorrei sbagliare :)

2) la ventola della cpu deve soffiare contro la cpu mentre mentre quella del case verso l'esterno giusto?

3)come posso vedere se tutto funziona al meglio? intendo frequenze temperature e dati che non saprei comprendere posso postarvi il log di qualche programma come cpu-z?

Grazie :D

p.s. ho anche fatto una fotina domani ve la posto perdonate l'entusiasmo del neofita :sofico:

Doppiag78
27-07-2007, 22:11
Ho visto che hai trovato una config ottima...complimenti...

[QUOTE=Blizzard84;18086616]--- Post spostato da me ---

Ciao a tutti, ho perso un po' di tempo ed ho preso nota di tutti i pezzi per poter fare un sistema di videogaming e per poter gestire più pc nelle lannate che ogni tanto organizzo. Premetto che non ne capisco moltissimo e quindi vorrei sapere se ho sbagliato qualcosa oppure se potete consigliarmi qualche componente migliore (o più economico e rapportato alle mie necessità).
- Budget limitato a 1300 euro
- Nessuna esigenza di overclocking, nemmeno in futuro
- Richiesto alto frame-rate, velocità di calcolo per applicazioni e gestione lan, qualità sonora.

Ecco il mio pasticcio:

CPU: Intel Core2 Quad Q6600 2.4GHZ
MB: Gigabyte GA-P35-DS3
RAM: Due banchi Kingmax DDR2-1066 1GB PC2-8500
HD: Seagate Barracuda 500 GB 7200 rpm SATA300/16MB...o SATA2 ????
VIDEO: Gigabyte GeForce 8800GTS 320Mb
AUDIO: Creative Sound Blaster Audigy2 ZS Platinum
MONITOR: Acer 19 pollici AL1916WS
CASE: Cooler Master - CENTURION 534 Lite
ALIM: 600W (non so ancora che marca)
RETE: ZyXEL ZYXGN-670T Ethernet 10/100/1000 PCI Gigabit
SWITCH: D-LINK DES-1016D 10/100 Unmanaged 16 porte (uno a 1000 non mi serve)
Masterizzatore DVD

Con questo sistema bene o male mi mantengo sui 1300 euro, ma se potete aiutarmi...ad esempio l'hd e la scheda audio non so se sono azzeccati...come anche case ed alimentatore...help!

Io lascerei predere il Q e prenderei un E6850
Lascerei perdere le memorie a 1066 (tanto nn farai oc) e prenderei delle 800 che sono già fin troppo...
Prenderei 2 dischi da 250 e farei un raid 0
La rete è incorporata nella mobo...6 sicuro che ti serva anche quella extra?
Ali corsair da 620W


Qual'era la scheda madre con problemi all'audio integrato? la p5K? o la p5n o altro?

La P5k liscia...

OK sono giunto alla configurazione senza sforare:

Case CM centorium 534 € 56
ali tecnoware glacier 600W €93
mb Gigabyte p35-ds3r € 123
cpu e6750 €178
Gigabyte GF 8800GTS 320mb €265
ram 2gb ddr2 800mhz corsair xms 2 €119

tot = 834€

l'ali credo sia di buona qualità, il corsair non l'ho trovato dove lo cercavo, e come case non ho preso il centorium 5 perchè preferisco avere una ventola 12x12 anche davanti

Come dicevo ottima config...gli HD li hai già?
Se dove prendi tutto hanno ram meno costose potresti limare ancora un po' il prezzo...tanto nn c'è differenza se nn fai oc tra quelle che prendi e delle value da 70€

io sono verso la fine ma sono indeciso sulla madre,non so se asus p5kc o gigabyte p35ds3r.
qualcuno mi sa dire le differenze fra i due chipset che sono il JMicron® JMB363 e il ich9r? ci sarà differenza nel raid?
al momento la configurazione è
Nvidia 8800GTS 320MB 384bit GDDR3 club
Intel Core 2 Duo E6750 (2666Mhz) 4MB L2 boxed FSB1333
TEAM GROUP Xtreem Dark DDR2 PC6400 800-444 kit 2x1GB
al momento non ho 2 hard disk ma appena posso ne compro due da mettere in raid 0 e per questo sono molto indeciso sulla mamma.

X me la DS3R è un ottimo prodotto...il resto è perfetto!!!

Zermak
27-07-2007, 22:13
eccomi reduce dalla mia impresa :D vi scrivo con il mio primo pc assemblato da me medesimo :cool:

Allora innanzitutto graze a doppiag78 e agli altri per tutti i consigli poi volevo fare qualche domandina sulla nuova config!

1) sul libretto della scheda madre in merito all'installazione del dissi dice che bisogna ruotare i fastener di 45 gradi una volta premuti... sul libretto del dissi invece (boxed core duo 4400) spiega che la rotazione deve essere effettuata invece per togliere il dissi una volta attaccato, ed infatti è così ho provato e il dissi si toglieva... io ho dato retta al libretto del processore e mi sono limitato a schiacciare i fastener a me sembra essere ben attaccato alla mobo ma non vorrei sbagliare :)

2) la ventola della cpu deve soffiare contro la cpu mentre mentre quella del case verso l'esterno giusto?

3)come posso vedere se tutto funziona al meglio? intendo frequenze temperature e dati che non saprei comprendere posso postarvi il log di qualche programma come cpu-z?

Grazie :D

p.s. ho anche fatto una fotina domani ve la posto perdonate l'entusiasmo del neofita :sofico:
1) Non so aiutarti visto che l'installazione dipende dal dissipatore che andrai ad utilizzare;
2) Esattamente. Quella del case, dietro, come dici, ad espellere l'aria calda;
3) Vai con screens di cpu-z.

Felice di vedere che anche i neofiti riescano, con un po di buona volontà, assemblare facilmente un pc :D

PS: oggi ho cambiato il mio UPS con un APC Back-UPS CS 500 (BK500EI)...prima avevo sempre un APC Back-UPS 500 (ma un modello ultra vecchio di, forse/almeno, 5 anni fa...un BK500MI :p)

Doppiag78
27-07-2007, 22:18
Sera a tutti, allora veniamo al dunque XD qualche giorno fa, postai x avere info su svariati componenti del pc, e convenimmo che questa era una buona combinazione:

ntel Core 2 Duo E6600 (2400Mhz) 4MB L2 boxed Skt775
Gigabyte GA-P35-DS4 Intel® P35 + ICH9R Chipset Revision 3.3
TEAM GROUP Xtreem Dark DDR2 PC6400 800-444 kit 2x1GB

beh ho dovuto apportare una piccola modifica alle RAm ed ho preso:
GEIL Kit 2*1Gb PC2-6400 Ultra Heat-Spreader CAS4
in + ho preso ALI ENERMAX 500W

ho già montato il tutto e pare vada bene XD "grazie a tutti x le preziose info"
qualche consiglio x sfruttare al max mobo, cpu e ram?
con cpuZ vedo che le ram stanno a: 555 18 -.- dovrebbero stare a 444 12
accendetemi la lampadina :p
ultima cosa, ho notato che la cpu scende in frequenza quando nn lavora.. conviene tenerla con risparmio energetio o sdoganare tutta la sua potenza?
thx

Ottima config...le ram che hai preso sono ottime... xfarle andare di + le devi settare da bios...anche se in realtà dovrebbe riconoscerle e settarle da solo...facci sapere...
Poi nn ho capito se vuoi OCcare...io il risparmio energetico se nn OCchi lo terrei...

CONSIGLIO CONFIGURAZIONE

Utilizzo: Gioco, internet, musica, video.
Budget: 800 euro per procio, mobo e ram. il resto già lo possiedo e lo vedete nella mia firma.

Eventuali config/componenti già pensati:
1 asus striker 680i
2 quad core 6600 intel / e6600 dual
3 ocz ddr2 1066 mhz 2gb
..

Esigenze particolari: Vorrei un sistema overclokkabile. Vorrei condedermi per una volta il massimo. secondo voi è meglio far passare l'estate per far scendere i prezzi dei quad o dei conroe?

Altre domande: il chipset 680i è stabile? secondo voi è meglio se mi tengo per un atro po' il sistema in firma, visto che ancora riesco a far girare tutti i giochi piuttosto bene?

Io mi terrei ancora x un po' il PC in firma...se ci ripensi invece prenderei quello che hai scritto...ma con l'E6600 che sale nettamente di + e coi giochi è meglio...il Q rimarrebbe + basso e un po' nel daily lo sentiresti...

Domanda :

Ipotizzando d'avere una VGA top di gamma a 1920x1200 gli fps sono uguali tra un Q6600 e un E6850 giusto?

Cioè a risoluzioni altissime e settaggi estremi gli fps sono determinati al 99% dalla scheda video no?

Nn è così...la CPU fa tanto ed avere 3ghz con FSB a 1333 aiuta...basta vedere i test...

NeoTheMatrix27
27-07-2007, 22:24
hola doppiaG ;> beh alla fine mi hai aiutato anche tu a prendere questa configurazione "sto scrivendo appunto dal pc new" XD

atto come mi avete detto, ovvero, cambiato i primi 4 valori da 555 18 a 444 12, non ho toccato altri timing o tantomeno alzato il vcore, risultato: durante il caricamento di windows mi si chiude il pc Oo''

beh, le ram son certificate a 444-12 ma vengono auto impostate a 555-18
come ho scritto sopra nn riesco ad impostarle a valori + bassi
P.S. ho semplicemente variato i primi 4 valori dall'alto verso il basso del resto nn ho toccato nulla.

P.P.S. certo a breve farò OC ma prima voglio imparare bene sto bios :p

Mr_dj
27-07-2007, 22:26
http://xs317.xs.to/xs317/07305/1cpu.png

http://xs317.xs.to/xs317/07305/2cpu.png

http://xs317.xs.to/xs317/07305/3cpu.png

http://xs317.xs.to/xs317/07305/4cpu.png

la freq della ram è giusta?

la temperatura della cpu dov'è?

Doppiag78
27-07-2007, 22:27
sì il 4200 è x2
tutto ok dunque? ti ringrazio

Tutto OK...e con la x1950Pro vai tranquillo x un bel po ancora...

Ali un 560W titan della lc power basterà...x un bel po'...

sono uno dei tanti indecisi.. se prendere il e6600 o il q6600,
ho gia in menzione di prendere un bel dissy per fare un pò di overclock.
ultimamente sto usando molto windows media encoder 9 pero non sono riuscito a capire se l'encoder e scritto pure sfruttare le archittetture quad core,
al momento ho ancora il mio vecchio fido A64 3200+ però mi sto accorgendo che per fare questi lavori di conversione dei video diventa veramente pesante.
Ad ogni modo che scheda madre consigliereste per il nuovo sistema intel o nvidia 680i?
Ciao a tutti!

Se fai codifica video allora forse ti conviene andare sul Q...e se te lo dico io che sono un accanito sostenitore dell'E...
Nn so se WMEncoder sia ottimizzato ma in linea di massima sono le applicazioni che verranno ottimizzate x prime...quindi se nn è oggi sarà domani...ed andrai al doppio...nota dolente che salirà meno dell'E e ci vorrà un dissi migliore...Mobo direi Giga P35 DS4...se nn ti interessa lo SLI...

Mr_dj
27-07-2007, 22:28
1) Non so aiutarti visto che l'installazione dipende dal dissipatore che andrai ad utilizzare;


è quello della intel compreso con la cpu boxed!

Doppiag78
27-07-2007, 22:33
eccomi reduce dalla mia impresa :D vi scrivo con il mio primo pc assemblato da me medesimo :cool:

Allora innanzitutto graze a doppiag78 e agli altri per tutti i consigli poi volevo fare qualche domandina sulla nuova config!

1) sul libretto della scheda madre in merito all'installazione del dissi dice che bisogna ruotare i fastener di 45 gradi una volta premuti... sul libretto del dissi invece (boxed core duo 4400) spiega che la rotazione deve essere effettuata invece per togliere il dissi una volta attaccato, ed infatti è così ho provato e il dissi si toglieva... io ho dato retta al libretto del processore e mi sono limitato a schiacciare i fastener a me sembra essere ben attaccato alla mobo ma non vorrei sbagliare :)

2) la ventola della cpu deve soffiare contro la cpu mentre mentre quella del case verso l'esterno giusto?

3)come posso vedere se tutto funziona al meglio? intendo frequenze temperature e dati che non saprei comprendere posso postarvi il log di qualche programma come cpu-z?

Grazie :D

p.s. ho anche fatto una fotina domani ve la posto perdonate l'entusiasmo del neofita :sofico:

Sono proprio contento...

Se hai steso bene la pasta come descritto nel 3d ufficile e poi hai stretto bene dovrebbe essere perfetto...le vetole giuste...come dice il buon Zermak...posta tutto cpu-z...e la fotina...siamo curiosi...

1) Non so aiutarti visto che l'installazione dipende dal dissipatore che andrai ad utilizzare;
2) Esattamente. Quella del case, dietro, come dici, ad espellere l'aria calda;
3) Vai con screens di cpu-z.

Felice di vedere che anche i neofiti riescano, con un po di buona volontà, assemblare facilmente un pc :D

PS: oggi ho cambiato il mio UPS con un APC Back-UPS CS 500 (BK500EI)...prima avevo sempre un APC Back-UPS 500 (ma un modello ultra vecchio di, forse/almeno, 5 anni fa...un BK500MI :p)

Ben tornato...era un po' che mancavi...o ci seguivi nell'ombra?

Ottimo...dimmi come ti trovi con l'ups...me ne serve uno anche a me e sonoindeciso...

Doppiag78
27-07-2007, 22:34
è quello della intel compreso con la cpu boxed!

Hai fatto bene a seguire le indicazioni del libretto del dissi ;)

Zermak
27-07-2007, 22:36
http://xs317.xs.to/xs317/07305/1cpu.png

http://xs317.xs.to/xs317/07305/2cpu.png

http://xs317.xs.to/xs317/07305/3cpu.png

http://xs317.xs.to/xs317/07305/4cpu.png

la freq della ram è giusta?

la temperatura della cpu dov'è?
La frequenza della ram è impostata a 533mhz. La tua potrebbe lavorare a 667mhz 5-5-5-15. Vai nel bios ed impostale a 667mhz :)

Le temperature CPU-Z non le rivela. Puoi utilizzare TAT, CoreTemp, SpeedFan o Everest.
è quello della intel compreso con la cpu boxed!
Immaginavo ma non ne ho mai avuto uno sotto mano :p

Qnick
27-07-2007, 22:37
ehmmm , fatto come mi avete detto, ovvero, cambiato i primi 4 valori da 555 18 a 444 12, non ho toccato altri timing o tantomeno alzato il vcore, risultato: durante il caricamento di windows mi si chiude il pc Oo''

Evidentemente non reggono quei timings con il voltaggio di default, che per le ddr2 normali è di 1,8v.

dal sito geilusa leggo:

PC2-6400 DDR2 800MHz, CAS 4-4-4-12
 

* Available in 1GB Dual Channel Kit (512MB X 2) Sku# GX21GB6400UDC, 2GB Dual Channel Kit (1GB X 2) Sku# GX22GB6400UDC
* GeIL OC Certified FBGA 64MB X 8 or 128MB x 8 DDR2 Chips
* Working Voltage : 1.9-2.3V
* 240pin, Un-buffered DDR2 DIMM
* Metallic Racing Orange Heat Spreader
* Retail Package
* Life Time Warranty

Quindi imposta manualmente il voltaggio delle ddr a 1,9v e vedi se il sistema è stabile (magari fai qualche test con programmi tipo orthos), qualora non lo fosse prova a mettere 2,0v.

Per vedere se hai impostato correttamente i parametri giusti, puoi controllare da windows con cpu-z (vedi ad esempio gli screen a pagina precedente dell'utente Mr_dj) ;)

Mr_dj
27-07-2007, 22:39
Sono proprio contento...

Se hai steso bene la pasta come descritto nel 3d ufficile e poi hai stretto bene dovrebbe essere perfetto...le vetole giuste...come dice il buon Zermak...posta tutto cpu-z...e la fotina...siamo curiosi...


c'erano delle striscette di pasta incollate sul dissi io non ho fatto altreo che poggiarlo sulla cpu e fissarlo, non ho aggiunto altra pasta, ho sbagliato?

Doppiag78
27-07-2007, 22:40
http://xs317.xs.to/xs317/07305/1cpu.png

http://xs317.xs.to/xs317/07305/2cpu.png

http://xs317.xs.to/xs317/07305/3cpu.png

http://xs317.xs.to/xs317/07305/4cpu.png

la freq della ram è giusta?

la temperatura della cpu dov'è?

La temperatura nn si vede con cpu-z...se nn ricordo male...

LA ram sta andando in asincrono...se la metti insincrono...ovvero rapporto 1:1 secondo me è meglio...tanto nn ci sono miglioramenti andando in asincrono...pero con 1:1 si abbasserebbero i timing

hola doppiaG ;> beh alla fine mi hai aiutato anche tu a prendere questa configurazione "sto scrivendo appunto dal pc new" XD

atto come mi avete detto, ovvero, cambiato i primi 4 valori da 555 18 a 444 12, non ho toccato altri timing o tantomeno alzato il vcore, risultato: durante il caricamento di windows mi si chiude il pc Oo''

beh, le ram son certificate a 444-12 ma vengono auto impostate a 555-18
come ho scritto sopra nn riesco ad impostarle a valori + bassi
P.S. ho semplicemente variato i primi 4 valori dall'alto verso il basso del resto nn ho toccato nulla.

P.P.S. certo a breve farò OC ma prima voglio imparare bene sto bios :p

Strano...molto strano...prova a mettere 444-15...

Zermak
27-07-2007, 22:41
Ben tornato...era un po' che mancavi...o ci seguivi nell'ombra?

Ottimo...dimmi come ti trovi con l'ups...me ne serve uno anche a me e sonoindeciso...
In questi tre giorni sono stato a Bologna per la laurea di un amico.
Adesso sono tornato a Pescara ed il forum lo seguirò (continuerò a seguire) poco visto che mi continuerò a godere il mare.

Per l'UPS. Il modello vecchio è durato davvero tanto e mi sono trovato benissimo. Sarebbe bastato il cambio di batteria (che dovevo fare ogni 3 anni...mai fatto) ma essendo vecchio ho optato per prenderne uno nuovo visto che il vecchio non ha/aveva il collegamento USB per il PC e non potevo controllare niente. Il nuovo, ovviamente, si vede che è più recente: riporta anche il wattaggio (via software) e altre cosette. 87.20 euro spesi bene :D

Doppiag78
27-07-2007, 22:41
c'erano delle striscette di pasta incollate sul dissi io non ho fatto altreo che poggiarlo sulla cpu e fissarlo, non ho aggiunto altra pasta, ho sbagliato?

Se hai seguito le indicazioni del libretto stai tranquillissimo...:cool:

NeoTheMatrix27
27-07-2007, 22:50
ah k, ti ringrazio ora provo :) gli altri valori li lascio inalterati?

Mr_dj
27-07-2007, 23:07
Allora...

fotona della fine dei lavori :D

scusate per la qualità e per le dimensioni ma devo ancora reinstallare fotoschioppo!

http://xs317.xs.to/xs317/07305/2007_0606cpu0002.JPG

sono entrato nel bios ed ho settato la ram a 667 Mhz

nuovo screen di cpuz

http://xs317.xs.to/xs317/07305/ramnew.png

per quanto riguarda il discorso insynch asynch dove devo agire? sempre nel bios? tra le scelte per la freq della ram c'era sinc with cpu ma se selezionavo quella non potevo selezionare la freq a 333 mhz!

screen di coretemp

http://xs217.xs.to/xs217/07305/coretemp2.png

lasciando aperto coretemp dopo un pò mi dava errore non vorrei che i dati siano sballati :muro: qual'è la temp giusta? devo sommarle o guardare quelle del singolo core?

Grazieee!!!

T.B. 1
27-07-2007, 23:09
Ho visto che hai trovato una config ottima...complimenti...
Come dicevo ottima config...gli HD li hai già?
Se dove prendi tutto hanno ram meno costose potresti limare ancora un po' il prezzo...tanto nn c'è differenza se nn fai oc tra quelle che prendi e delle value da 70€


Si gli hd li ho già , per le ram al massimo ci sono delle Buffalo da 90 € (45€ a banco), dell'alimentatore cosa ne pensi?

Doppiag78
27-07-2007, 23:09
ah k, ti ringrazio ora provo :) gli altri valori li lascio inalterati?

Sì prova con 444-15...e speriamo...comunque nn è normale...potrebbero essere difettose...o potrebbe essere qualcos'altro...

Doppiag78
27-07-2007, 23:21
Allora...

fotona della fine dei lavori :D

scusate per la qualità e per le dimensioni ma devo ancora reinstallare fotoschioppo!

http://xs317.xs.to/xs317/07305/2007_0606cpu0002.JPG

sono entrato nel bios ed ho settato la ram a 667 Mhz

nuovo screen di cpuz

http://xs317.xs.to/xs317/07305/ramnew.png

per quanto riguarda il discorso insynch asynch dove devo agire? sempre nel bios? tra le scelte per la freq della ram c'era sinc with cpu ma se selezionavo quella non potevo selezionare la freq a 333 mhz!

screen di coretemp

http://xs217.xs.to/xs217/07305/coretemp2.png

lasciando aperto coretemp dopo un pò mi dava errore non vorrei che i dati siano sballati :muro: qual'è la temp giusta? devo sommarle o guardare quelle del singolo core?

Grazieee!!!

Il problema sta proprio lì...devi metter insync...le memorie devono andare a 200 x essere in sincrono col procio...alzarle nn servira a nulla...xkè tanto la CPU nn sfrutta + di 200mhz passanti...

LA temperatura mi sembra altissima...dovrebbe essere 85 quella giusta...che è la totale...se poi dici che salta...ma nn hai messo la pasta che dovrebbero averti dato nella scatola della cpu?

Si gli hd li ho già , per le ram al massimo ci sono delle Buffalo da 90 € (45€ a banco), dell'alimentatore cosa ne pensi?

LA marca nn la conosco...tra l'altro nn trovo le info esatte sul tuo modello...quindi nn so...ma malissimo nn dovrebbe essere...l'azienda che li produce mi pare seria...

NeoTheMatrix27
27-07-2007, 23:22
ho acceso una candela a san pietro XD cmq, sono andato in "system voltage optimizer" (dopo aver premuto ctrl+F1 "è un bios nuovo x me ") e impostato +0,20 in DDR2 overvoltage control.
Gli altri valori delle RAM sono: 3[auto]; 3[auto]; 6[auto]; 42[0]; 3[auto]; 4[auto]; 0 [auto] visionate dall'alto verso il basso dopo i primi 4 valori da me modificati (4-4-4-12)

P.S. con cpuZ in memory, vedo:
400.0 mhz; FSB : DRAM 2:3 e 4-4-4-12(valori cari8cati bene :) )
per il valoro di rapporto ram/cpu nn so dove mettere mani.. non trovo nulla a riguardo nel bios... vi chiedo nuovamente di accendermi la lampadina XD
grazie raga

P.P.S.
fatto superPI 1M- 20.969s 2M-49.703s

Mr_dj
27-07-2007, 23:31
no l'85 rimane fisso sono gli altri due dati che si muovono

cmq con speedfan mi da questo

http://xs317.xs.to/xs317/07305/cpufan.png

non c'era pasta nella confezione era gia attaccata al dissi!

Doppiag78
27-07-2007, 23:38
ho acceso una candela a san pietro XD cmq, sono andato in "system voltage optimizer" (dopo aver premuto ctrl+F1 "è un bios nuovo x me ") e impostato +0,20 in DDR2 overvoltage control.
Gli altri valori delle RAM sono: 3[auto]; 3[auto]; 6[auto]; 42[0]; 3[auto]; 4[auto]; 0 [auto] visionate dall'alto verso il basso dopo i primi 4 valori da me modificati (4-4-4-12)

P.S. con cpuZ in memory, vedo:
400.0 mhz; FSB : DRAM 2:3 e 4-4-4-12(valori cari8cati bene :) )
per il valoro di rapporto ram/cpu nn so dove mettere mani.. non trovo nulla a riguardo nel bios... vi chiedo nuovamente di accendermi la lampadina XD
grazie raga

P.P.S.
fatto superPI 1M- 20.969s 2M-49.703s

Ottimo...meno male che te ne 6 accorto...

Devi settare insync da bios...le ram dovrebbero andare 1:1...

no l'85 rimane fisso sono gli altri due dati che si muovono

cmq con speedfan mi da questo

http://xs317.xs.to/xs317/07305/cpufan.png

non c'era pasta nella confezione era gia attaccata al dissi!

No scusa...ottime temperature...nn so perkè ti si blocchi il programmino...ma vai tranquillo...

Mr_dj
27-07-2007, 23:38
grazieee ora imposto quella cosa del synch! ;)

T.B. 1
27-07-2007, 23:39
LA marca nn la conosco...tra l'altro nn trovo le info esatte sul tuo modello...quindi nn so...ma malissimo nn dovrebbe essere...l'azienda che li produce mi pare seria...

vabbè per l'ali al limite prenderò un enermax infiniti 650W denari permettendo:mc:
quindi come memorie mi consigli le buffalo da 90€, giusto ?
bhè i dati tecnici non hanno convinto neanche me
un'ultima domanda come ti sembra thekult come shop i clienti che hanno acquistato gli hanno dato ottimi giudizi

NeoTheMatrix27
27-07-2007, 23:42
eheheh thx, ma resta un piccolissimo prob... in che parte del bios vado per mettere il sincrono? nn lo trovo :/

Mr_dj
27-07-2007, 23:46
allora adesso in cpu li dove mi scrive FSB:DRAM scrive 1:1 :)

ho controllato anche la temp nel bios ed era di 46° qual'è il range di temperatura giusto?

NeoTheMatrix27
27-07-2007, 23:49
MR_DJ cortesemente mi diresti il percoso che hai fatto per trovare il comando che mette in sincrono CPU/RAm?
grazie

Mr_dj
27-07-2007, 23:51
MR_DJ cortesemente mi diresti il percoso che hai fatto per trovare il comando che mette in sincrono CPU/RAm?
grazie

allora sono andato in

advanced -->

chipset configuration -->

performance configuration -->

poi sono andato li dove parlava di ram e ho selezionato sync with cpu ;)

Zermak
27-07-2007, 23:58
allora adesso in cpu li dove mi scrive FSB:DRAM scrive 1:1 :)

ho controllato anche la temp nel bios ed era di 46° qual'è il range di temperatura giusto?
Si ma la frequenza delle ram a quant'è? 200mhz (400mhz ddr)?

Non sono d'accordo con Doppiag. Decisamente meglio 667mhz cl5 in asincrono che 400mhz cl3/4 in sincrono.

Mr_dj
28-07-2007, 00:00
Si ma la frequenza delle ram a quant'è? 200mhz (400mhz ddr)?

Non sono d'accordo con Doppiag. Decisamente meglio 667mhz cl5 in asincrono che 400mhz cl3/4 in sincrono.

si è 200! allora faccio così, lo provo per qualche giorno insync e per qualche in async e poi vi faccio sapere! :D

NeoTheMatrix27
28-07-2007, 00:09
ehmm fareste sapere anche a me :p piccolo prob in quale ventricolo si trova lìopzione sync async?

Mr_dj
28-07-2007, 00:09
ehmm fareste sapere anche a me :p piccolo prob in quale ventricolo si trova lìopzione sync async?

ti ho risposto qualche post sopra ;)

NeoTheMatrix27
28-07-2007, 00:30
ops scusami son stordito -.-
cmq ho controllato e... nulla nn trovo i tuoi stessi percorsi.. rammento che ho: la Gigabyte GA-P35 ds4 v3.3

SUPERALEX
28-07-2007, 00:41
ops scusami son stordito -.-
cmq ho controllato e... nulla nn trovo i tuoi stessi percorsi.. rammento che ho: la Gigabyte GA-P35 ds4 v3.3

nn c'è devi impostare il moltiplicatore ram in base al bus della cpu che hai..cmq se x sincrono intendi 1:1 nn potrai avre le ram a 800 eh..perchè la tua cpu è a 266 di bus quindi dovrai impostare il molti a 3x in modo che ti vadano a 798 (il valore +vicino a 800).se nn capisci ti spieg meglio domani con calma che vado a dormire

NeoTheMatrix27
28-07-2007, 02:20
ne parliamo domani Xd
cmq thx

Intel-Inside
28-07-2007, 09:13
le 8800 e le 2900 chiedono appunto 2 connettori da 6 pin..il doppio delle generazioni precedenti..ovvio che se vuoi fare lo sli te ne servono 4

Ho visto che l'enermax da 1000w ha 2 connettori 8pin scomponibili in 6+2, ma sai a cosa servono gli 8pin?

Ma hwupgrade non fa una bella rece su queste nuove piastre a confronto con i nuovi processori Intel (q6600 e6850) ?

SUPERALEX
28-07-2007, 10:43
se nn sbaglio gli 8 pin servono x alcune schede madri nuove che li montano invece dei soliti 4 da 12v..cmq mi sembra che diventeranno indispensabili con qualche tecnologia che ancora nn c'è o che nn è diffusa nn so bene..

NeoTheMatrix27
28-07-2007, 11:37
buon dì, super io son pronto per la lession sulla Gigabyte XD

SUPERALEX
28-07-2007, 13:01
allora funziona così la cpu ha un bus (nel tuo caso 1066) che viene divisa x 4 quindi tu nel bios troverai 266 ok?ora la frequenza della ram viene calcolata moltiplicando questo valore (266) per un numero variabile a tua scelta tra le opzioni della mobo..ad esempio trovi 2 2,5 3 4 e altre che nn ricordo..quindi se tu metti 2x avrai la ram che lavora a 533..ovviamente se la tua ram è a 800 dovrai selezionare 3x in modo che vada a 798 (praticamente 800)..se invece overclocchi la cpu alzando il bus poi dovrai variare il moltiplicatore x tenere le ram sempre a 800..ad esempio se overclocchi a 320 di bus (2880 mhz di frequenza della cpu) dovrai abbassare il moltiplicatore a 2.5 così che 320*2,5=800 e potrai vedere a quanto arriva il procio senza subire problemi dalle ram che verrebbero anche loro overcloccate in automatico se alzassi il bus della cpu senza modificare il moltiplicatore.capito??se mai aggiungimi a messenger x ulteriori spiegazioni

T.B. 1
28-07-2007, 13:10
Ho visto che l'enermax da 1000w ha 2 connettori 8pin scomponibili in 6+2, ma sai a cosa servono gli 8pin?

Ma hwupgrade non fa una bella rece su queste nuove piastre a confronto con i nuovi processori Intel (q6600 e6850) ?

gli 8 pin servono per l'alimentazione supplementare di una sola scheda grafica al momento la Radeon hd2900xt che ha un connettore di alimentazione a 6 pin e un'altro a 8, se in quest'ultimo colleghi un connettore da 6 pin classico non puoi usare la funzione di overclock integrato tramite overdrive, ma la scheda funziona correttamente a default.
i connettori da 8pin per vga saranno sfruttati anche dalle future schede pci-e 2.0

Mr_dj
28-07-2007, 13:26
ops scusami son stordito -.-
cmq ho controllato e... nulla nn trovo i tuoi stessi percorsi.. rammento che ho: la Gigabyte GA-P35 ds4 v3.3

non so aiutarti allora mi spiace!

alexxx19
28-07-2007, 13:38
ciao, alla fine sono arriavto + o - a questa config grazie ai vs. consigli:

ALI: Corsair 520W a 90 o 620W 120€

Mobo: Gigabyte GA-P35-DS4 155€ (o un altra che mi duri un bel pò...accetto consigli)

CPU: E6850 310€

RAM: Team Group XTreem Dark 2x1Gb Kit Dual Channel CL4 DDR2 PC6400 105€

HD: 2 Samsung SATA 2 320Mb 16Mb in raid 0 140€

DVD: Philips 18x Light Scribe 30€

VGA: tenendo conto che ho un lcd da 17 e intendo tenerlo almeno un altro annetto, che vga mi consigliate x far girare al max tutti i giochi presenti e futuri a 1280*1024? una geforce da 320?o serve quella da 640 mb? o mi consigliate la 2900 xt?

NeoTheMatrix27
28-07-2007, 13:48
thx, gentilissimo super
ti ho appena addato in msn XD

Mantees
28-07-2007, 14:33
Salve a tutti.
Visto che il mio vecchio PC basato su un Athlon xp1900+ sta oramai tirando le cuoia, mi ritrovo seppur malvolentieri a cercare di metter su una macchina che vada bene anche per il gaming.
Non ho un budget preciso, pero' indicativamente direi non piu' di 700 euro, sopratutto visto che qualcosa come hard disk da 120Gb, sb audigy, dvd writer e forse alimentatore riesco a recuperarli dalla macchina precedente.

Ho cercato di metter su una configurazione che non mi facesse ordinare i pezzi da piu' di due rivenditori diversi. Questo e' quello che ho tirato fuori.

Proc: AMD Athlon64 X2 4600
Mobo: ASUS M2N - E SLI
ram: 2 banchi da 1Gb l'uno CORSAIR XMS2 DDR2 6400 (800Mhz)
hard disk: HITACHI Deskstar 7K500 320GB SATA2 16MB
case: Thermaltake VB6000BWS Swing - Black
sk video: ASUS Nvidia GF8600GTS 256M DDR3

Tutto questo riescoa prenderlo a 610 eurozzi.
Come vi sembra come config?
Ho gia' un alimentatore 550W con 24A sulla 12v. sara' sufficiente (augurandomi che non sia lui il responsabile della morte del mio PC attuale)?

Go!tta
28-07-2007, 15:08
Chiedo consiglio per configurazione in base al Monitor :D

Il mio utilizzo tipico del PC e' 60% Games // 40% Internet, Films.

Possiedo un DELL 27'' che ha risoluzione nativa di 1920x1200, pertanto in base a questo dovrei costruirmi un buon PC, parlo dei componenti base ovviamente... consigli?

Calcolate che voglio giocare bene a Crysis senza nessun compromesso...

Nessun limite di Budget, No Overclock, e voglio la Massima Stabilità operativa.

visto che nn hai limite di budget ecco quà una bella configurazione in vista anche del futuro:

Asus Striker Extreme Skt775

2x Cell Shock PC2-8000 1000Mhz-444 2GB kit (2x1GB)

2x APACER Hard disk 2.5 allo stato solido da 32GB (Tecnologia flash)

2x Seagate 750GB SATA-II 7200rpm 16MB

Enermax Galaxy 1000W nuova vers. DXX

Intel Core 2 Extreme QX6800 (2.93Ghz) 2x4MB L2 1066FSB Skt775

2x Nvidia 8800Ultra 768MB GDDR3 PCIE 2xDVI XFX

un bel sistema a liquido della ybris e stai tranquillo per un bel pò di tempo.....(va bene anche uno di pari qualità delle altre marche famose)

forse si potrebbe fare di più buttandosi sui sistemi server......ma anche questo sistema va bene......

su una cosa sono sicuro.......di sicuro nn si bada a spese con questo!!!!!:D :D :D :D
ma nn ti posso assicurare che crysis girerà al massimo!!!!!!:D :D :D lol

Doppiag78
28-07-2007, 16:25
vabbè per l'ali al limite prenderò un enermax infiniti 650W denari permettendo:mc:
quindi come memorie mi consigli le buffalo da 90€, giusto ?
bhè i dati tecnici non hanno convinto neanche me
un'ultima domanda come ti sembra thekult come shop i clienti che hanno acquistato gli hanno dato ottimi giudizi

In linea di massima sì...poi se vuoi strafare...ma nn andrai di +...

allora adesso in cpu li dove mi scrive FSB:DRAM scrive 1:1 :)

ho controllato anche la temp nel bios ed era di 46° qual'è il range di temperatura giusto?

Direi che 6 perfetto...la temperatura con il dissi originale diciamo che dovrebbe stare tra 40 a riposo e 65/70 a pieno carico x un po'...ma per dati + certi vai nel 3d del tuo procio...o cerca in giro...

Si ma la frequenza delle ram a quant'è? 200mhz (400mhz ddr)?

Non sono d'accordo con Doppiag. Decisamente meglio 667mhz cl5 in asincrono che 400mhz cl3/4 in sincrono.

Come mai dici così? Si sa che tendenzialmente si va sempre in sincrono...nn aumeni la velocità di nessun tipo di processo alzando la frequenza delle ram oltre quella del buss del procio...
Un esempio...è inutile che tieni aperti 10 caselli in autostrada quando passano 10 macchine all'ora...cioè il procio ti manda le info a 200...le ram potrebbero prenderne il doppio (x2) o ill triplo(x3) ma se nn gli arrivano che le tieni aperte a fare...tra l'altro si alzano le latenze...che sappiamo tutti nn essere fondamentali ma...
Infatti se guardi tutte le prove di ram su proci c2d o simili le fanno sempre in sincrono col FSB reale...cioè quello diviso 4 (800/4=200...quindi ddr2 400(ovvero 2x200))
Aspetto tue considerazioni...mi piace il confronto...e se hai foni che provano il contrario manda...
:D

Mr_dj
28-07-2007, 16:35
Direi che 6 perfetto...la temperatura con il dissi originale diciamo che dovrebbe stare tra 40 a riposo e 65/70 a pieno carico x un po'...ma per dati + certi vai nel 3d del tuo procio...o cerca in giro...


Ok! :)

un'altra cosa...

nella mia configurazione precedente avevo 3 HD IDE sulla nuova mobo però avendo un solo canale IDE ne ho potuto montare solo uno (+ il lettore masterizzatore cd/dvd)... ho deciso allora di passare ad un HD sata2... volevo chiedervi

1) migliorano le prestazioni del pc? adesso ho un core duo e4400 e un banco da 1gb di ram Kingstone ed ho l'impressione che l'HD faccia un pò effetto "collo di bottiglia"!

2)gli HD sata2 si possono partizionare come quelli ide giusto?

3) quale mi consigliate mi basterebbero 120 GB!

grazie!

Doppiag78
28-07-2007, 16:36
ciao, alla fine sono arriavto + o - a questa config grazie ai vs. consigli:

ALI: Corsair 520W a 90 o 620W 120€

Mobo: Gigabyte GA-P35-DS4 155€ (o un altra che mi duri un bel pò...accetto consigli)

CPU: E6850 310€

RAM: Team Group XTreem Dark 2x1Gb Kit Dual Channel CL4 DDR2 PC6400 105€

HD: 2 Samsung SATA 2 320Mb 16Mb in raid 0 140€

DVD: Philips 18x Light Scribe 30€

VGA: tenendo conto che ho un lcd da 17 e intendo tenerlo almeno un altro annetto, che vga mi consigliate x far girare al max tutti i giochi presenti e futuri a 1280*1024? una geforce da 320?o serve quella da 640 mb? o mi consigliate la 2900 xt?

Configurazione perfetta...nn c'è che dire...
Ali vedi tu...ti basterebbe tranquillamente un 520W (ed io te lo consiglio anche) ma se vuoi prenderne uno x star tranquillo anche x upgrade futuri (soprattutto di VGA) allora vai di 620W
X la VGA ti basta e ti avanza una 8800gts 320...che dopo l'estate dovrebbe scendere a poco + di 200€

Salve a tutti.
Visto che il mio vecchio PC basato su un Athlon xp1900+ sta oramai tirando le cuoia, mi ritrovo seppur malvolentieri a cercare di metter su una macchina che vada bene anche per il gaming.
Non ho un budget preciso, pero' indicativamente direi non piu' di 700 euro, sopratutto visto che qualcosa come hard disk da 120Gb, sb audigy, dvd writer e forse alimentatore riesco a recuperarli dalla macchina precedente.

Ho cercato di metter su una configurazione che non mi facesse ordinare i pezzi da piu' di due rivenditori diversi. Questo e' quello che ho tirato fuori.

Proc: AMD Athlon64 X2 4600
Mobo: ASUS M2N - E SLI
ram: 2 banchi da 1Gb l'uno CORSAIR XMS2 DDR2 6400 (800Mhz)
hard disk: HITACHI Deskstar 7K500 320GB SATA2 16MB
case: Thermaltake VB6000BWS Swing - Black
sk video: ASUS Nvidia GF8600GTS 256M DDR3

Tutto questo riescoa prenderlo a 610 eurozzi.
Come vi sembra come config?
Ho gia' un alimentatore 550W con 24A sulla 12v. sara' sufficiente (augurandomi che non sia lui il responsabile della morte del mio PC attuale)?

La config nn è male...se l'ali lo recuperi...il resto è buono...visto che ti è rimasto qualcosa dal budget io prenderei una cpu + potente...

X la VGA discorso a parte...se nn giochi a niente di pesante...a risoluzione massima di 1280x1024 e nn attivi filtri assurdi ci stai...se no x gli stessi soldi prendi una x1950xt e vivi comodo ancora x almeno un'anno è mezzo...IMHO...oppure nn cambiar eprocioe cerca di arrivare ad una 8800gts320...che va + del doppio della 8600...

Doppiag78
28-07-2007, 16:42
Ok! :)

un'altra cosa...

nella mia configurazione precedente avevo 3 HD IDE sulla nuova mobo però avendo un solo canale IDE ne ho potuto montare solo uno (+ il lettore masterizzatore cd/dvd)... ho deciso allora di passare ad un HD sata2... volevo chiedervi

1) migliorano le prestazioni del pc? adesso ho un core duo e4400 e un banco da 1gb di ram Kingstone ed ho l'impressione che l'HD faccia un pò effetto "collo di bottiglia"!

2)gli HD sata2 si possono partizionare come quelli ide giusto?

3) quale mi consigliate mi basterebbero 120 GB!

grazie!

Purtroppo le tue sensazioni sono esatte...lgi HD sono il vero collo di bottiglia dei nuovi sistemi...
Il problema che i sata2 hanno un attacco che permette velocità di trasferimento elevate...ma i dischi nn le sfruttano...il risultato è che i vecchi ide e i nuovi sata a parità di velocità di rotazione sono praticamente identici...
L'unico modo x ovviare al collo di bottiglia sarebbe mettere 2 HD sata2 in raid 0 o prendere un Raptro che gira a 10000...
Se hai un 100€ da spendere fatti un raid 0 con dische da 80 tipo...se no risparmiati i soldi del singolo disco sata...nn cambierebbe molto...

Mr_dj
28-07-2007, 16:46
ho letto qualcosa sul raid ma mi sembra che non faccia a caso mio nel senso che mi è sembrato utile solo per un uso molto intensivo del pc!

credo passerò cmq a sata per il fatto dei canali IDE ;) eccezion fatta per quello che dicevi la velocità massima di HD di una fascia media è 7200?

Doppiag78
28-07-2007, 16:53
ho letto qualcosa sul raid ma mi sembra che non faccia a caso mio nel senso che mi è sembrato utile solo per un uso molto intensivo del pc!

credo passerò cmq a sata per il fatto dei canali IDE ;) eccezion fatta per quello che dicevi la velocità massima di HD di una fascia media è 7200?

Sì ormai sono praticamente tutti 7200...

Io ti darei queste 2 opzioni...

1) 2x WESTERN DI HD CAVIAR JS_80 GB_SATA 300_8 MB CACHE in raid 0 40x2 80€

2) 1x WESTERN DI HD SCORPIO_2,5_120 GB_SATA_8 MB CACHE 70€

Con la prima opzione avresti un sistema iperveloce e 160mb...con la seconda risparmieresti qualcosa ma nn avresti un vero aumento prestazionale...

Mr_dj
28-07-2007, 16:57
160 GB per me sarebbero tantissimi mi sa :D considera che si avevo 3hd ma erano due da 40 e uno da 20!

si possono mettere in raid anche due da 40gb?

Doppiag78
28-07-2007, 18:48
160 GB per me sarebbero tantissimi mi sa :D considera che si avevo 3hd ma erano due da 40 e uno da 20!

si possono mettere in raid anche due da 40gb?

Ovvio...basta che siano sata...ma quelli da 40 costano come quelli da 80...

:D

T.B. 1
28-07-2007, 18:58
Doppiag78 una sola curiosità: come fai a sapere che dopo l'estate la 8800gts 320mb scenderà sui 200€?

Mr_dj
28-07-2007, 18:59
Ovvio...basta che siano sata...ma quelli da 40 costano come quelli da 80...

:D

bhe se costano uguale meglio da 80! non so come li riempirò però lol

Grazie ;)

Doppiag78
28-07-2007, 19:29
bhe se costano uguale meglio da 80! non so come li riempirò però lol

Grazie ;)

Sì se nn fai cose strane tipo montaggi video o simili, 160 sono tantini...ma visto il costo...tanto vale...ed un domani ti ritrovi comunque + spazio se dovessi cominciare ad averne bisogno...

Facci sapere come va...e se noti la differenza...dovresti proprio...;)

Mr_dj
28-07-2007, 20:25
si non è una cosa imminente ma quando lo farò vi farò sapere :D

Zermak
28-07-2007, 21:04
Come mai dici così? Si sa che tendenzialmente si va sempre in sincrono...nn aumeni la velocità di nessun tipo di processo alzando la frequenza delle ram oltre quella del buss del procio...
Un esempio...è inutile che tieni aperti 10 caselli in autostrada quando passano 10 macchine all'ora...cioè il procio ti manda le info a 200...le ram potrebbero prenderne il doppio (x2) o ill triplo(x3) ma se nn gli arrivano che le tieni aperte a fare...tra l'altro si alzano le latenze...che sappiamo tutti nn essere fondamentali ma...
Infatti se guardi tutte le prove di ram su proci c2d o simili le fanno sempre in sincrono col FSB reale...cioè quello diviso 4 (800/4=200...quindi ddr2 400(ovvero 2x200))
Aspetto tue considerazioni...mi piace il confronto...e se hai foni che provano il contrario manda...
:D
Il tuo ragionamento teorico fila ma devi considerare che il bus è, nel caso degli E4xxx, a 800mhz e di banda da utilizzare ce n'è (ora non ricordo precisamente la BW teorica con il bus a 800mhz). Calcola che poi c'è il memory controller che è nato, appunto, per permettere ed ottimizzare lo scambio dati tra processore e ram :)
Leggendo qualche test su anandtech (con bus a 1066mhz) le ram al salire di frequenza un leggero boost nei test lo hanno. Visto che l'utente alla fine ha delle PC6400 non vedo perchè non sfruttarle e, magari, farle andare anche a cl4 :)
Al massimo se proprio vuole segue la tua teoria/consiglio aumentando l'fsb (a 400mhz quindi bus a 1600mhz) e abbassando il molti del processore (a secondo dalla frequenza nominale da raggiungere) e mettendo le ram in sincrono :cool: (in questo caso il boost dovrebbe essere anche più evidente vista l'aumento del bus :D).

Doppiag78
28-07-2007, 21:25
Il tuo ragionamento teorico fila ma devi considerare che il bus è, nel caso degli E4xxx, a 800mhz e di banda da utilizzare ce n'è (ora non ricordo precisamente la BW teorica con il bus a 800mhz). Calcola che poi c'è il memory controller che è nato, appunto, per permettere ed ottimizzare lo scambio dati tra processore e ram :)
Leggendo qualche test su anandtech (con bus a 1066mhz) le ram al salire di frequenza un leggero boost nei test lo hanno. Visto che l'utente alla fine ha delle PC6400 non vedo perchè non sfruttarle e, magari, farle andare anche a cl4 :)
Al massimo se proprio vuole segue la tua teoria/consiglio aumentando l'fsb (a 400mhz quindi bus a 1600mhz) e abbassando il molti del processore (a secondo dalla frequenza nominale da raggiungere) e mettendo le ram in sincrono :cool: (in questo caso il boost dovrebbe essere anche più evidente vista l'aumento del bus :D).

Piccola pparentesi...è bellissimo quando trovi delle persono con cui ci si può confrontare senza "scannarsi" o che cerchino di far valere x forza la loro teoria...chiusa parentesi...

Tornando al discorso RAM/FSB infondo nn stiamo dicendo cose tanto lontane tra loro...ovviamente avere parti che lavorano a frequenze + alte (teoricamente) nn può far certo male...ma quello che mi è parso di capire dalle poche prove in proposito che sono riuscito a leggere è che l'aumento prestazionale è + o - paragonabile all'aumento che si ottiene diminuendo i CL...ovvero intorno al 2%
Tutto questo chiaramente se parliamo di asincrono tra cpu e ram...
Il discorso cambia se un procio che dovrebbe andare a 200x10 lo porti a 400x5...hai la stessa potenza ma sfrutti il doppio di banda passante...all'ora in questro caso le memori che vanno a 400 (quindi ddr2 800) farebbero sì la differenza...
Quindi tutto sommato credo che la cosa migliore che ogn'uno possa fare...visto che nn ci sono dati certi usciti da prove scientifiche...è quello di testare il proprio sistema con diverse configurazioni e vedere con quale spunta i migliori risultati...
La cosa che mi fa propendere x il sincrono è che tutti i "migliori OCcher tengono le ram in sincrono...ma forse loro lo fanno x evitare di raggiungere Herzaggi esgerati...
Se dovessi trovare test in proposito...o che, almeno di striscio, affrontino l'argomento passameli...sono un curioso...

Eliana2007
28-07-2007, 23:42
Ciao a tutti. mi sono appena iscritta a questo forum perchè avrei bisogno di qualche consiglio, dato che non sono molto esperta di pc. Vorrei comprare un pc per un utilizzo non professionale (internet, giochi non troppo pesanti(tipo caesar), photoshop e simili). Mi potreste suggerire una configurazione che non superi i 500 €?
Vorrei un processore della Intel perchè credo siano più stabili, in passato mi ci ero trovata bene.
grazie

Eliana2007
29-07-2007, 00:04
Core 2 Duo E4300 = 100€
2*1Gb Team Elite 800Mhz = 92€
Gigabyte P35 Ds3 = 95€
Manli 8600Gt = 90€
Hitachi 250Gb Sata2 = 63€
Lc Power 550W = 40€
Case Coolermaster 330Elite = 38€
Masterizzatore DvD DL Rw = 34€

ToT = 512€

Grazie 1000 per la risposta così veloce!! E' possibile sapere da quale shop hai preso questi pezzi? Quale sistema operativo mi consigli? stavo quasi per prendere all' iperc..p un pc simile di prezzo con già installato "Vista Premium"...

jk-koldus
29-07-2007, 02:36
salve, volevo qualche consiglio sul mio preventivo, premetto che raramente gioco al computer, uso innumerevoli software insieme, gradisco le grandi risoluzioni xkè programmo siti web.

ah dimenticavo devo pure andare al risparmio di soldi =P

processore: quad core2 Q6600
scheda madre: p5n-e SLI (non mi servono wi-fi e cose del genere..)
ram: ddr II 2gb (2x1gb) Corsair pc6400 800mhz
HD: un raptor da 40GB sata 10000rpm con il sistema operativo
HD 2: il vecchio HD del mio pc, un maxtor da 120GB per contenere i dati =P
Masterizzatore-dvd: preso dal vecchio pc, mo non mi ric come si chiama ma fu un ottimo masterizzatore =P (sempre al risparmio..)
Scheda video: GeForce 7100GS 128Mb PciExp Jetway Tv-Out (al risparmio... mi serve il tv-out)
Case: tsunami (bello hehehehe)
alimentatore: ?
dissipatore: ?
monitor: Ilyama 22'' TFT E2200WSV 1680X1050 1000:1 5Ms


costo totale: circa 1000€

alimentatore proprio non ne ho idea...
dissipatore stavo pensando a un Silent della Glacialtech almeno non fa caciara ma non so se reggono... cosa mi consigliate e cosa mi sconsigliate per quello che ho postato?

astroimager
29-07-2007, 08:41
allora, da quel che vedo hai le idee un po' confuse e da quello che hai scritto nel primo msg direi che già adesso hai delle esigenze di maggiore potenza soprattutto in ambito multitasking.

Sì, hai ragione, ho le idee un po' confuse, sia per le varie strade che dovrei intraprendere per l'upgrade, che per le effettive esigenze di calcolo (tu scrivi multitask., ma non è detto che sia così). Non voglio scartare la possibilità di costruire un nuovo sistema da zero, da aggiungere all'attuale, in modo da far girare in contemporanea differenti applicazioni (in differenti S.O.) su due macchine. Quest'obbiettivo potrei raggiungerlo anche con un sistema multi-core e la virtualizzazione, ma a parte che la tecnologia non mi sembra ancora pienamente matura, non credo sia esattamente la stessa cosa di due PC.

Io un upgrade graduale non te lo consiglio, semplicemente perchè l'offerta di prodotti hardware si evolve abbastanza rapidamente e le ddr2 che prenderesti ora, a ottobre-novembre molto probabilmente saranno già obsolete o quasi.:D

Grazie del consiglio, già mi orienta su scelte più mirate... Però sicuro che fra qualche mese per un kit 2 x 1 GB non ci voglia il doppio di ora a livello di spesa?!? Mi ricordo l'anno scorso... Inoltre dicono che i produttori di RAM stanno prendendo provvedimenti, perché ora guadagnano troppo poco...

imho in questo caso le strade migliori da percorrere sono due:
1) fare adesso un upgrade completo
2) cambiare solo quei componenti necessari per aumentare le prestazioni soprattutto nel multitasking e nella grafica; e preservare l'upgrade completo al prossimo anno quando potrai scegliere anche un quad core nativo k10 oppure un penryn sempre quad core, ddr3 + performanti ecc.

Sicuro che le DDR3 entreranno in gioco nel 2008? Per la reale convenienza rispetto alle DDR3, si parla addirittura del 2009, quando dovrebbero comparire timidamente le DDR4...

facendo adesso un upgrade completo io punterei su intel c2d più performante e longevo dell'athlon x2 di amd e prenderei quest'hardware

ali lc power 550W € 40
mb p35 ds3r 130€
cpu core2 q6600 280€(ma si trova anche qualcosa in meno)
2gb ddr2 800mhz value 65-70€

Sulla ram varrebbe la pena spenderci qualcosa in più?
Ottima la p35 ds3r; come vedi, invece, la nuova Asrock 4core1333 con l'Intel P965?
Il Q6600 devo dire che mi attizza non poco...

vga se non giochi potresti tenere la 6200, altrimenti se vuoi aggiornare potresti prendere una radeon hd 2600xt soprattutto perchè è dx10 e ha l'uvd e costa 100€ circa

No, non gioco, e infatti per ora la 6200 mi va bene... Al max, se proprio voglio buttare un po' di soldi su una bella VGA per grafica, pensavo a una Quadro FX550, che ha driver certificati. O una di fascia media sugli 80-120 euro.
Preferisco nVidia per il supporto linux, che dovrebbe essere maggiore di Ati.

nel secondo caso potresti cambiare:
1)cpu con un x2 4400+ o 4800+ sk 939 di questi ultimi non so il prezzo, il 4800+ sk am2 sta sui 100€
2)aggiungere 2x512mb ddr 400

Per le CPU 939 mi hanno consigliato gli Opteron dual core (2MB di cache, salgono bene in OC), però a buon prezzo trovo anche il 4200+ x2 (70 euro), che ha la frequenza x core identica al 3700+... non ci sarà un divario enorme, però si dovrebbe notare un miglioramento nelle apps che sfruttano entrambi i core...
Con la scheda di espansione ad AM2, posso montare credo tutti i Windsor: forse con questa opzione si risparmia qualcosa, e acquisto compomenti che posso riciclare per una futura piattaforma AM2+, in attesa della diffusione dei K10.
Perché aggiungere 2x512 invece di sostituire gli attuali con 2x1024? Più conveniente? Perdendo il Dual Channel si perde molto in prestazioni? O posso far funzionare comunque il D.C. con 4 moduli?

per quanto riguarda l'oc non credo che andresti molto lontano, ma se vuoi puoi provare, inoltre facendo ora un upgrade completo avresti un quad ottimo per il multitasking, ma considera che i futuri penryn saranno molto + veloci e performanti e credo anche i k10, lo spero per amd;)

Si prospetta infatti un autunno/inverno molto dinamico, soprattutto in casa AMD... in questa situazione, probabilmente è meglio aspettare e risparmiare...
Tanto io ancora sto in Win XP e conto di rimanerci per molto... :D

Ancora grazie!

manga81
29-07-2007, 11:04
secondo voi la tiene questa configurazione questo alimentatore:
http://www.lc-power.com/htm/products_detail.php?lang=2&h_id=1&u_id=3&a_id=109

q6600
x2900xt
1 hd
1 dvd
2x1gb ram

T.B. 1
29-07-2007, 12:02
Sì, hai ragione, ho le idee un po' confuse, sia per le varie strade che dovrei intraprendere per l'upgrade, che per le effettive esigenze di calcolo (tu scrivi multitask., ma non è detto che sia così). Non voglio scartare la possibilità di costruire un nuovo sistema da zero, da aggiungere all'attuale, in modo da far girare in contemporanea differenti applicazioni (in differenti S.O.) su due macchine. Quest'obbiettivo potrei raggiungerlo anche con un sistema multi-core e la virtualizzazione, ma a parte che la tecnologia non mi sembra ancora pienamente matura, non credo sia esattamente la stessa cosa di due PC.



Grazie del consiglio, già mi orienta su scelte più mirate... Però sicuro che fra qualche mese per un kit 2 x 1 GB non ci voglia il doppio di ora a livello di spesa?!? Mi ricordo l'anno scorso... Inoltre dicono che i produttori di RAM stanno prendendo provvedimenti, perché ora guadagnano troppo poco...



Sicuro che le DDR3 entreranno in gioco nel 2008? Per la reale convenienza rispetto alle DDR3, si parla addirittura del 2009, quando dovrebbero comparire timidamente le DDR4...



Sulla ram varrebbe la pena spenderci qualcosa in più?
Ottima la p35 ds3r; come vedi, invece, la nuova Asrock 4core1333 con l'Intel P965?
Il Q6600 devo dire che mi attizza non poco...



No, non gioco, e infatti per ora la 6200 mi va bene... Al max, se proprio voglio buttare un po' di soldi su una bella VGA per grafica, pensavo a una Quadro FX550, che ha driver certificati. O una di fascia media sugli 80-120 euro.
Preferisco nVidia per il supporto linux, che dovrebbe essere maggiore di Ati.



Per le CPU 939 mi hanno consigliato gli Opteron dual core (2MB di cache, salgono bene in OC), però a buon prezzo trovo anche il 4200+ x2 (70 euro), che ha la frequenza x core identica al 3700+... non ci sarà un divario enorme, però si dovrebbe notare un miglioramento nelle apps che sfruttano entrambi i core...
Con la scheda di espansione ad AM2, posso montare credo tutti i Windsor: forse con questa opzione si risparmia qualcosa, e acquisto compomenti che posso riciclare per una futura piattaforma AM2+, in attesa della diffusione dei K10.
Perché aggiungere 2x512 invece di sostituire gli attuali con 2x1024? Più conveniente? Perdendo il Dual Channel si perde molto in prestazioni? O posso far funzionare comunque il D.C. con 4 moduli?



Si prospetta infatti un autunno/inverno molto dinamico, soprattutto in casa AMD... in questa situazione, probabilmente è meglio aspettare e risparmiare...
Tanto io ancora sto in Win XP e conto di rimanerci per molto... :D

Ancora grazie!

naturalmente la virtualizzazione ha i suoi aspetti positivi, ma anche negativi; gli aspetti positivi imho risiedono nella possibilità di avere una o + macchine virtuali così da ottenere diversi pc con un solo computer fisico e poter testare OS, programmi beta, demo, o semplicemente navigare su internet sicuri di non avere problemi di virus, perchè questi ultimi rimarrebbero in ogni caso all'interno della V.M. senza possibilità di danneggiare il sistema principale, tuttavia avendo due sistemi e lo spazio per collocarli avresti notevoli vantaggi e nella migliore delle ipotesi sul + potente dei 2 potresti anche creare macchine virtuali.

sui prezzi delle ram non posso dirti nulla di certo, i prezzi variano a volte inaspettatamente (io in luglio 2006 all'uscita dei c2d non mi sarei aspettato di trovare un anno dopo sul mercato un q6600 a 270€).

per quanto riguarda le ddr3 non credo che saranno convenienti rispetto alle ddr2, ma sicuramente molto + competitive di adesso, e poi c'è anche l'incognita dovuta alle variazioni del prezzo delle ddr2.

mah per le ram se non fai overclock io non spenderei ulteriori soldi meglio investirli su un'altro componente, i vantaggi in termini prestazionali a parità di frequenza sono minimi 0.5-1%,, tra le ram value che di solito hanno cas5 e ram a cas4

mah la asrock sembrerebbe una scheda onesta, io di questa marca non ne ho mai possedute, però imho meglio la p35-ds3r o anche la p35-ds3 che rispetto alle ds3r(sb ich9r) ha il southbridge ich9 e costa qualcosa in meno circa 95€, inoltre la asrock è basata su p965 e non supporta i penryn a 45nm quindi un eventuale upgrade a queste cpus sarebbe precluso.

quotone per la vga se proprio vuoi buttare vai su una nvidia (per il supporto driver per linux) modello quadro con driver certificati

il dual channel lo puoi fare sia con 2 che con 4 moduli

la tua mb supporta gli opteron? se sì sembrano appetibili, cmq dammi il tempo di informarmi sulle piattaforme server di amd model number ecc, non li conosco bene e ti farò sapere di più.
per scheda di espansione intendi mb immagino bhè in tal caso aspetterei k10 prima di puntare ad amd oggi è meglio intel + performante e longevo.

spero di esserti stato d'aiuto anche con questo intervento, il tutto come al solito imho.

per gli opteron punterei sul 185 visto il prezzo

castexx
29-07-2007, 12:37
...cambio di piani...niente intel perchè non riesco a rifilare tutto il blocco a mio padre....quindi opterei per un upgrade minore....pensavo di tenere la a8n-e e le ram, upgradando quindi cpu, vga e case nuovo...


...per la vga ero indirizzato su una x1950 pro da 512, mentre sono piuttosto disorientato per il resto (vorrei rimanere nei 300 con il tutto...uso videogiochi e photoshop)....si accettano consigli....grazie :)

vicius80
29-07-2007, 12:42
ma voi tra E6850 e Q6600 quale prendereste? e perchè?:D

Go!tta
29-07-2007, 12:59
per quanto riguarda prestazioni assolute nell'immediato futuro sopprattutto con i giochi io prenderei il 6850......se invece nn intendi aggiornare il pc per moooooooooooolto tempo allora opterei per il Q6600 di sicuro avrà una vita maggiore e sarà pronto quando ci saranno più applicazioni che sfruttano il multitasking.......se ti interessano solo i giochi però il Q6600 va come un E6600...quindi valuta tu il tuo investimento........di sicuro però con un Q6600 puoi giocare mentre rippi un dvd!!!!!!:D :D :D :D

jk-koldus
29-07-2007, 14:14
Mi sembra un pò caro... e cmq non perfettamente bilanciato.

Allora:

Core 2 Quad Q6600 = 260€
Gigabyte P35C = 120€
Team Elite 2*1Gb 800Mhz C5 = 92€
Hitachi 2*160Gb Raid 0 = 86€
Manli 8600Gt = 90€
Ali Lc Power 550W = 40€
Case TT Tsunami = 115€
Dissy Zalman 9700 Nt = 60€
Lg L226Wtq 22 pollici 1680*1050 2ms = 295€

ToT = 1158€

Se sei fuori budget si può risparmiare su dissi e case. ;)

si avevo pensato anche io di risparmiare sul case.. lo devo ancora valutare anche xkè volevo vedere un case che mi permetta di mettere delle eventuali ventole per HD

mi chiedevo xkè quella scheda video quando non ho grandi richieste in fatto di grafica? quel che vorrei fare è un ambiente windows con virtual machine in qui mettere debian... e sviluppare così siti web potendo visualizzare i siti sia da windows che da debian.... la grafica dei siti non la faccio io... scrivo solo codice di conseguenza vorrei una grande risoluzione dello schermo per questo ho pensato di prendere il monitor meno costo e + grande che trovavo..
dici che non posso risparmiare sulla scheda video?

sulla motherboard proprio non ho idea... mi sembrava economica e sufficiente a quello che dovessi fare...

per gli hd un raptor non rende di + rispetto agli hitachi?

ps: dimenticavo mentre sviluppo spesso tengo aperte numerossisime altre cose tipo email, msn, musica etc.

irciverson
29-07-2007, 14:50
Per i sistemi da overclock ho letto che il sistema di raffreddamento a liquido consigliato è il DTek Fuzion che ha un prezzo di 75€....
ma dove lo vendono??
Non lo trovo, ne su ebay,ne sui negozzi italiani...75 euro..ma da dove??:)

-BaTaB-
29-07-2007, 14:51
ma voi tra E6850 e Q6600 quale prendereste? e perchè?:D

devo rifarmi il pc proprio in questi giorni e credo che prenderò il q6600..
ora come ora è vero che forse è un filo meglio l'e6850, non si discute, ma, escludendo i giochi, diciamo che sono quasi uguali nel senso che in alcune applicazioni va meglio il primo visto che gira più alto e in altre però, già adesso va meglio il secondo...inoltre va considerato che sembra ci si stia evolvendo verso il multi core piuttosto che verso frequenze esasperate (anche se il futuro è sempre un ? e quindi è un po' una scommessa)...

per quanto riguarda i giochi credo che il discorso sia diverso ma forse sempre a vantaggio del q6600..nel senso che, ora come ora, una configurazione con un q6600 o un e6850 che sia equilibrata fa un sacco di fps a tutti i giochi:
io per esempio dovrei abbinargli 4 giga di ram e una 8800 gtx per giocare a 1680x1050 quindi pensavo che tanto, fare 95-100fps con l'e6850, rispetto ai (che ne so) 90fps col q6600 è una differenza che non posso percepire, e quindi è indifferente avere uno o l'altro, anche se l'e6850 va di più...mentre più avanti, quando la mia configurazione inizierà a far girare i giochi a 30-40 fps (e spero almeno tra 1-2 anni) credo che i giochi inizieranno a esser programmati con un maggior occhio di riguardo al multi core a vantaggio quindi del q6600...

in ogni caso va detto che entrambi i proci sono dei fulmini e che, per chi come me, acquista oggi per rimanere con la stessa configurazione per 3-4 anni almeno, scegliere è sempre difficile perchè preveder l'evoluzione di un mercato così dinamico è impossibile e quindi lasciamo ai posteri l'ardua sentenza :D ...

dOkTOR_dO
29-07-2007, 17:42
allora ragazzi vorrei un pc che dia il suo meglio nei videogiochi...
avendo a disposizione max 1900€ ho visto le configurazioni proproste...

EUR 1900 ca.
Rispetto al precedente, scheda madre superiore, Raptor in RAID.
Scheda madre e alimentatore permettono un eventuale futuro SLI.

Case - Antec Nine Hundred - EUR 110
Alimentatore - Enermax Infiniti 720W - EUR 180

Motherboard - DFI LanParty NF680i Lt- EUR 260
CPU - Intel Core2Duo Q6600 - EUR 270
RAM - 2x 1gb DDR2 PC8000 1000mhz - EUR 200
Scheda Video - nVidia 8800GTX - EUR 490

HDD - 2x Western Digital Raptor 74gb [RAID 0] - EUR 290
HDD - Samsung 320gb Sata2 321KJ - EUR 70
Mast. DVD - NEC 7173S/7173A [sata/ide] - EUR 35

da questa config, prenderei solo alimentatore e cpu.
magari risparmiando su hd e migliorando la scheda video.
e inolte una buona marca per le ram?

:help:

EDIT:
magari mettendoci anche un quad core

Mantees
29-07-2007, 18:44
La config nn è male...se l'ali lo recuperi...il resto è buono...visto che ti è rimasto qualcosa dal budget io prenderei una cpu + potente...

Grazie per tutti i consigli. Ci penso su un po'.
L'ali che dicevo, il Tecnoware da 550W con 24A sulla 12V, reggerebbe la mia configurazione? O quella stessa configurazione ma con la 8800 che mi hai consigliato?

SUPERALEX
29-07-2007, 19:29
ce l'avevo anch'io e la 1900gt nn la reggeva..fai te..i tecnoware fanno schifetto

Doppiag78
29-07-2007, 19:56
ma voi tra E6850 e Q6600 quale prendereste? e perchè?:D

Guarda innanzi tutto la scelta tra i 2 è soggettiva in quanto dipende molto dai programmi che usi solitamente...

Il Q è un ottimo prodotto con (adesso) un ottimo rapporto prezzo/prestazioni
L'E è il + potente sul mercato ed oltre ad arrivare a 3Ghz contro i 2.4 (aumento del 25%...nn noccioline) ha anche il FSB a 1333 contro 1066...il che significa che puoi sfruttare meglio la potenza delle ram...insomma è + attuale...e sarà molto simile ai 45nm che usciranno...

La mia idea quando si cambia (in informatica) è semplice...prendo quello che mi andrà meglio adesso e nel breve periodo...e lascio stare tutti i discorsi tipo compro oggi xkè forse in futuro se succederà qualcosa allora sarò meglio preparato...
L'informatica galoppa ed è da pazzi (IMHO) pensare che una cosa che ti vendono oggi sarà "attuale" tra 2 anni...quando si compra in questo campo nn si può proprio ragionare così...

In ogni caso stiamo parlando si 2 ottimi prodotti che in linea di massima nn hanno un'abisso l'uno dall'altro...ma se mi chiedi io oggi voto E6850...

Doppiag78
29-07-2007, 20:00
allora ragazzi vorrei un pc che dia il suo meglio nei videogiochi...
avendo a disposizione max 1900€ ho visto le configurazioni proproste...

EUR 1900 ca.
Rispetto al precedente, scheda madre superiore, Raptor in RAID.
Scheda madre e alimentatore permettono un eventuale futuro SLI.

Case - Antec Nine Hundred - EUR 110
Alimentatore - Enermax Infiniti 720W - EUR 180

Motherboard - DFI LanParty NF680i Lt- EUR 260
CPU - Intel Core2Duo Q6600 - EUR 270
RAM - 2x 1gb DDR2 PC8000 1000mhz - EUR 200
Scheda Video - nVidia 8800GTX - EUR 490

HDD - 2x Western Digital Raptor 74gb [RAID 0] - EUR 290
HDD - Samsung 320gb Sata2 321KJ - EUR 70
Mast. DVD - NEC 7173S/7173A [sata/ide] - EUR 35

da questa config, prenderei solo alimentatore e cpu.
magari risparmiando su hd e migliorando la scheda video.
e inolte una buona marca per le ram?

:help:

EDIT:
magari mettendoci anche un quad core

X me questa è un'ottima configurazione...il procio puoi scegliere tra E6850...migliore nei giochi e nelle applicazioni x singol e dual...o il Q6600 meno prestante in generale ma capace di sfruttare le applicazioni x multicore (anche se nn ce ne sono quasi)
Il resto è perfetto...nn cambierei una virgola...

Grazie per tutti i consigli. Ci penso su un po'.
L'ali che dicevo, il Tecnoware da 550W con 24A sulla 12V, reggerebbe la mia configurazione? O quella stessa configurazione ma con la 8800 che mi hai consigliato?

Figurati...di niente...è un piacere...
Ti hanno già in parte risposto...se possibile andrei su qualcosa di meglio...

Zermak
29-07-2007, 22:04
Piccola pparentesi...è bellissimo quando trovi delle persono con cui ci si può confrontare senza "scannarsi" o che cerchino di far valere x forza la loro teoria...chiusa parentesi...

Tornando al discorso RAM/FSB infondo nn stiamo dicendo cose tanto lontane tra loro...ovviamente avere parti che lavorano a frequenze + alte (teoricamente) nn può far certo male...ma quello che mi è parso di capire dalle poche prove in proposito che sono riuscito a leggere è che l'aumento prestazionale è + o - paragonabile all'aumento che si ottiene diminuendo i CL...ovvero intorno al 2%
Tutto questo chiaramente se parliamo di asincrono tra cpu e ram...
Il discorso cambia se un procio che dovrebbe andare a 200x10 lo porti a 400x5...hai la stessa potenza ma sfrutti il doppio di banda passante...all'ora in questro caso le memori che vanno a 400 (quindi ddr2 800) farebbero sì la differenza...
Quindi tutto sommato credo che la cosa migliore che ogn'uno possa fare...visto che nn ci sono dati certi usciti da prove scientifiche...è quello di testare il proprio sistema con diverse configurazioni e vedere con quale spunta i migliori risultati...
La cosa che mi fa propendere x il sincrono è che tutti i "migliori OCcher tengono le ram in sincrono...ma forse loro lo fanno x evitare di raggiungere Herzaggi esgerati...
Se dovessi trovare test in proposito...o che, almeno di striscio, affrontino l'argomento passameli...sono un curioso...
Scusa se ti rispondo solo ora ma ieri notte metre lo facevo il pc si è impallato e tutt'oggi non ci sono stato.

Comunque tornando al nostro discorso visto che l'utente le ha perchè non farle lavorare alla loro frequenza nominale? Male non farà e forse qualcosina in più hanno :)
Sono completamente d'accordo sul discorso che ognuno fa i dovuti test e scegli il miglior compromesso. Riporto, per esempio, un esperienza di diversi mesi fa quando c'era la diatriba TCCD vs BH5/UTT. All'epoca alcuni utenti aprirono una bella discussione per un confronto serio sui due IC. Si arrivò alla conclusione che i BH5/UTT con frequenze mediocri e timings tirati (2-2-2-5 1T), su piattaforma AMD A64, andavano meglio dei TCCD con frequenze elevate e timing discreti (2.5-4-4-8 1T). I TCCD avevano il vantaggio solo nel test della bandwidth (inutile ai fini pratici) mentre in tutte le altre applicazioni i BH5/UTT si comportavano meglio. Ovviamente c'è e c'era il rovescio della medaglia per i BH5/UTT visto che per lavorare a quelle frequenze e timings hanno/avevano bisogno di un voltaggio elevato (sopra i 3.2v contro i 2.7-2.8v massimi dei TCCD). Visto l'elevato voltaggio necessario (non tutte le schede madri A64 arrivano/arrivavano a 3.2v e oltre [in generale per tenere i 250mhz 2-2-2-5 1T hai/avevi bisogno di 3.4-3.5v]) in questo caso la scelta migliore ricadeva comunque sui TCCD che permettevano soluzioni in daily migliori :) (calcolando che i TCCD migliori arrivano/arrivavano tranquillamente a 300mhz cl2.5 :D).

Il discorso degli ockers è diverso. Salgono di bus finchè possono e poi per far andare ancora più su le ram (se riescono) vanno di divisori (moltiplicatori) superiori all'1:1. La soluzione più performante è ovviamente quella con fsb e ram in sincrono (calcolando che attualmente molte DDR2 per oc spinti arrivano a 1200-1300mhz e oltre l'fsb viene portato a 600mhz e più se la scheda madre tiene :D). Poi in generale dipende dall'oc che devi fare visto che per salire di ram (vd wr per freq. ram), per esempio, meglio i moltiplicatori alti sulle ram così da non stressare troppo la scheda madre salendo troppo con il bus.

Doppiag78
29-07-2007, 22:24
Scusa se ti rispondo solo ora ma ieri notte metre lo facevo il pc si è impallato e tutt'oggi non ci sono stato.

Comunque tornando al nostro discorso visto che l'utente le ha perchè non farle lavorare alla loro frequenza nominale? Male non farà e forse qualcosina in più hanno :)
Sono completamente d'accordo sul discorso che ognuno fa i dovuti test e scegli il miglior compromesso. Riporto, per esempio, un esperienza di diversi mesi fa quando c'era la diatriba TCCD vs BH5/UTT. All'epoca alcuni utenti aprirono una bella discussione per un confronto serio sui due IC. Si arrivò alla conclusione che i BH5/UTT con frequenze mediocri e timings tirati (2-2-2-5 1T), su piattaforma AMD A64, andavano meglio dei TCCD con frequenze elevate e timing discreti (2.5-4-4-8 1T). I TCCD avevano il vantaggio solo nel test della bandwidth (inutile ai fini pratici) mentre in tutte le altre applicazioni i BH5/UTT si comportavano meglio. Ovviamente c'è e c'era il rovescio della medaglia per i BH5/UTT visto che per lavorare a quelle frequenze e timings hanno/avevano bisogno di un voltaggio elevato (sopra i 3.2v contro i 2.7-2.8v massimi dei TCCD). Visto l'elevato voltaggio necessario (non tutte le schede madri A64 arrivano/arrivavano a 3.2v e oltre [in generale per tenere i 250mhz 2-2-2-5 1T hai/avevi bisogno di 3.4-3.5v]) in questo caso la scelta migliore ricadeva comunque sui TCCD che permettevano soluzioni in daily migliori :) (calcolando che i TCCD migliori arrivano/arrivavano tranquillamente a 300mhz cl2.5 :D).

Il discorso degli ockers è diverso. Salgono di bus finchè possono e poi per far andare ancora più su le ram (se riescono) vanno di divisori (moltiplicatori) superiori all'1:1. La soluzione più performante è ovviamente quella con fsb e ram in sincrono (calcolando che attualmente molte DDR2 per oc spinti arrivano a 1200-1300mhz e oltre l'fsb viene portato a 600mhz e più se la scheda madre tiene :D). Poi in generale dipende dall'oc che devi fare visto che per salire di ram (vd wr per freq. ram), per esempio, meglio i moltiplicatori alti sulle ram così da non stressare troppo la scheda madre salendo troppo con il bus.

Sempre al mare? Beato te...

Come dicevo alla fine nn siamo così distanti come idee...mi piacerebbe riuscire a raccogliere un po' di dati in modo da capire quale configurazione sia meglio...come hai detto tu potendo mettere le ram al doppio del procio xkè nn farlo...ma poi ci sono miglioramenti? Sicuramente sarà difficile che il pc vada meno...questo è quasi sicuro...

Cavolo a settembre mi farò il pc nuovo...e allora mi metterò a fare un bel po' di prove...sono un curioso...

Zermak
29-07-2007, 22:31
Sempre al mare? Beato te...

Come dicevo alla fine nn siamo così distanti come idee...mi piacerebbe riuscire a raccogliere un po' di dati in modo da capire quale configurazione sia meglio...come hai detto tu potendo mettere le ram al doppio del procio xkè nn farlo...ma poi ci sono miglioramenti? Sicuramente sarà difficile che il pc vada meno...questo è quasi sicuro...

Cavolo a settembre mi farò il pc nuovo...e allora mi metterò a fare un bel po' di prove...sono un curioso...
Test particolari non ne ho trovati, qualcosa si può ricavare dai vari test delle varie testate online.

PS: Si, sempre mare...oggi però sono stato all'acquapark di Tortoreto :)

Doppiag78
29-07-2007, 22:49
Test particolari non ne ho trovati, qualcosa si può ricavare dai vari test delle varie testate online.

PS: Si, sempre mare...oggi però sono stato all'acquapark di Tortoreto :)

Che invidia...:cry: ...beato te...io ho ancora una settimana di lavoro...ma poi...:cool: ...vacanza!!!

Kal-El
29-07-2007, 23:00
Raga mi aiutate a fare una mini-configurazione?

Ero deciso di acquistare un bel computer, ma alla fine ho messo su solo 2gb di ram e una x1950pro 512mb agp, e visto che ancora ci si gioca bene a tutti (o quasi) i titoli, chi me lo fa fare di di spendere ora? Farei il grosso solo all'uscita delle nuove schede ATI/nVIDIA, non prima. :)


Però sopra ho scritto che gioco bene ma quel QUASI è inevitabile, visto che in alcuni titoli (Oblivion, Stalker, Tiberium wars... ) sono costretto a ridurre qualcosa altrimenti non ce la fa. :(

Quindi io vorrei solo potenziare il mio pc senza spendere, possibilmente, non oltre 400-500€.

Cosa mi consigliate di fare?:)

T.B. 1
29-07-2007, 23:09
Raga mi aiutate a fare una mini-configurazione?

Ero deciso di acquistare un bel computer, ma alla fine ho messo su solo 2gb di ram e una x1950pro 512mb agp, e visto che ancora ci si gioca bene a tutti (o quasi) i titoli, chi me lo fa fare di di spendere ora? Farei il grosso solo all'uscita delle nuove schede ATI/nVIDIA, non prima. :)


Però sopra ho scritto che gioco bene ma quel QUASI è inevitabile, visto che in alcuni titoli (Oblivion, Stalker, Tiberium wars... ) sono costretto a ridurre qualcosa altrimenti non ce la fa. :(

Quindi io vorrei solo potenziare il mio pc senza spendere, possibilmente, non oltre 400-500€.

Cosa mi consigliate di fare?:)

Potresti postare la tua configurazione attuale?

SUPERALEX
29-07-2007, 23:10
che pc hai scusa?cmq con c&c dovresti riuscire cmq a giocare bene perchè nn chiede molte risorse...cioè io gioco tutto al max senza nessun scattino

bit2
29-07-2007, 23:21
Scusate dopo vari ripensamenti e vostri consigli sono arrivato a una configurazione finale ,
mi rimane solo un dubbio, quale case scegliere,potete indicarmi un case al top per qualità e silenziosità non mi interessa l'estetica e nemmeno il prezzo,sono anche indeciso sulle dimensioni ,per il discorso rumore è meglio optare per un Tower con relative ventole di dimensioni maggiori,
grazie per tutti i consigli che mi avete dato :) .

Kal-El
30-07-2007, 00:29
Potresti postare la tua configurazione attuale?

Si scusa.

P4c [email protected], 2GB di ram, X1950Pro 512mb. Parecchio vecchiotto ormai.:O

cursolo
30-07-2007, 01:14
Sto per farmi un pc nuovo, che ne pensate di questo?

Processore: Intel Core 2 DUO E6600
Scheda madre: Asus pc5b
Memorie ram: 1 gb DIMM DDR2 800Mhz KINGSTON
Scheda video: geforce 8800 gts
Hard disk: HD Seagate Barracuda 16mb cache 265 gb

accetto consigli :)

dOkTOR_dO
30-07-2007, 01:25
X me questa è un'ottima configurazione...il procio puoi scegliere tra E6850...migliore nei giochi e nelle applicazioni x singol e dual...o il Q6600 meno prestante in generale ma capace di sfruttare le applicazioni x multicore (anche se nn ce ne sono quasi)
Il resto è perfetto...nn cambierei una virgola...



.

che marca mi consigli per la ram?
grazie mille per avermi risposto ;)

astroimager
30-07-2007, 10:21
naturalmente la virtualizzazione ha i suoi aspetti positivi... ...o semplicemente navigare su internet sicuri di non avere problemi di virus, perchè questi ultimi rimarrebbero in ogni caso all'interno della V.M. senza possibilità di danneggiare il sistema principale

Scusate l'OT: ma davvero con le macchine virtuali c'è rischio zero di passare virus al sistema "ospite"?
Una mia amica ha montato XP sul suo Mac con Parallel, ma ha paura che gli innumerevoli virus di XP si trasmettano sul Mac... posso rassicurarla due volte, vero?

sui prezzi delle ram non posso dirti nulla di certo, i prezzi variano a volte inaspettatamente (io in luglio 2006 all'uscita dei c2d non mi sarei aspettato di trovare un anno dopo sul mercato un q6600 a 270€).

Vero, ma c'è una differenza con i processori: questi ultimi al massimo rimangono con prezzo stabile, a parte l'usato dei vecchi K7/P4, che a volte vengono proposti alla cifra con cui oggi ci compri un 4200+ x2!

Inoltre, a un anno di distanza, è difficile fare previsioni, ma si sa da qualche mese dei tagli programmati in aprile e luglio da Intel...

Io mi ricordo che l'estate scorsa le DDR2 erano ancora abbordabili... poi, per magia, a settembre, per 1 GB a 533 MHz value ci volevano 110-120 euro.
Forte domanda di sistemi c2d/DDR2?

mah per le ram se non fai overclock io non spenderei ulteriori soldi meglio investirli su un'altro componente, i vantaggi in termini prestazionali a parità di frequenza sono minimi 0.5-1%,, tra le ram value che di solito hanno cas5 e ram a cas4

Bah, non ci capisco, francamente... sulla sezione RAM di questo forum, mi hanno raccomandato un kit DDR2 di discreta qualità come le Team Group Elite (800 MHz cas5, cas4 in caso di OC), e tali ho preso per il pc della mia ragazza, spendendo 30 euro in più...

mah la asrock sembrerebbe una scheda onesta, io di questa marca non ne ho mai possedute, però imho meglio la p35-ds3r o anche la p35-ds3 che rispetto alle ds3r(sb ich9r) ha il southbridge ich9 e costa qualcosa in meno circa 95€, inoltre la asrock è basata su p965 e non supporta i penryn a 45nm quindi un eventuale upgrade a queste cpus sarebbe precluso.

Grazie delle spiegazioni: effettivamente 95 euro è un prezzo abbordabile, anche al confronto con le Asrock. Riguardo quest'ultima marca, ti posso dare solo la mia esperienza personale: quella in firma con il mitico ULI1697 l'ho pagata 40 euro, spesi bene fino all'ultimo cent... certo, non è una DFI Lanparty, però...

per scheda di espansione intendi mb immagino bhè in tal caso aspetterei k10 prima di puntare ad amd oggi è meglio intel + performante e longevo.

No, per scheda di espansione intendo questa:
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/AM2%20CPU%20Board/g1.htm

Ha solo il difetto che non si trova facilmente e limita l'uso di dissipatori voluminosi... per il resto, a detta di un noto utente di questo forum, è una bomba.
Devo dire però che le CPU recenti non sono supportate:
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=939SLI32-eSATA2

Comunque hai ragione, Intel ha un futuro nettamente più definito e concreto, per vedere bene la situazione AMD bisogna attendere la fine di quest'anno.
L'unica cosa sui c2d che mi faceva storcere il naso erano i consumi ancora un po' troppo elevati. A quanto pare risolto negli ultimi step...
Quindi per i prossimi 4 mesi, se uno vuole un sistema potente e relativamente parco nei consumi, Intel è la scelta obbligata... o sbaglio?

per gli opteron punterei sul 185 visto il prezzo

Urka, sarà un bel procio, ma all'estero si trova sui 200 + spese! 110W poi non sono proprio pochissimi a confronto con i recenti Brisbane da 65W (che comunque non posso montare)...

Considerato che non posso spingere troppo l'OC (in ambito desktop gli Opty 939 sono molto apprezzato per l'OC), c'è tantissima differenza con gli x2 939, cache L2 a parte?
Un 4200 x2, sempre cache a parte, costa 60 euro meno del corrispondente in MHz Operon 175... :rolleyes:

(merda, nel giro di 3-4 giorni, il 4200+ x2 è passato da 72 a 86 euro :mad: )

manga81
30-07-2007, 10:34
che marca mi consigli per la ram?
grazie mille per avermi risposto ;)

team group

SUPERALEX
30-07-2007, 10:35
Si scusa.

P4c [email protected], 2GB di ram, X1950Pro 512mb. Parecchio vecchiotto ormai.:O

e cosa vuoi fare??la cpu se è un 478 + di tanto nn puoi mettere..la scheda video è una delle migliori agp..2gb di ram ce l'hai..l'unica sarebbe mettere una asrock 4core dual vsta che ti permette ti mettere un conroe e continuare a utilizzare la tua vga e le tue ram

sopress
30-07-2007, 10:45
e cosa vuoi fare??la cpu se è un 478 + di tanto nn puoi mettere..la scheda video è una delle migliori agp..2gb di ram ce l'hai..l'unica sarebbe mettere una asrock 4core dual vsta che ti permette ti mettere un conroe e continuare a utilizzare la tua vga e le tue ram

non conviene investire su un sistema così datato...

Kal-El
30-07-2007, 11:04
e cosa vuoi fare??la cpu se è un 478 + di tanto nn puoi mettere..la scheda video è una delle migliori agp..2gb di ram ce l'hai..l'unica sarebbe mettere una asrock 4core dual vsta che ti permette ti mettere un conroe e continuare a utilizzare la tua vga e le tue ram

beh sarebbe ottimo e poco costoso così giusto?:)

sopress
30-07-2007, 11:29
beh sarebbe ottimo e poco costoso così giusto?:)

e che processore ci metteresti?

Go!tta
30-07-2007, 11:52
Allora un mio amico si vorrebbe fare tutto il pc nuovo......l'unica cosa che terrebbe sarebbe il lettore ed il masterizzatore dvd.....
Sarebbe intenzionato a spendere sui 500 euro al max......

io guardando la configurazione consigliata sono arrivato a questa sistemazione......però mi servono dei consigli su certe componenti.....
ecco quà la config:

Ali: LC Power 550W SATA silent giant rev.2 14cm fan green power 43.50
RAM: 2x Kingston DDR2-667 1GB 78.00
HD: Seagate 250GB SATA-II 7200rpm 16MB 60.00
VGA: Radeon X1950pro 512MB PCI-E Peak 2xDVI retail 133.50

Allora in questa config, manca il case, la scheda madre ed il processore.....per il case fa lo stesso basta che nn costi troppo....forse il mio amico riesce a recuperaer il suo vecchio......però prima sarebbe meglio se andassi a vedere se è fattibile......
mentre per la scheda madre ed il procio nn sò proprio dove andare a guardare tra intel ed amd.....comunque guardando le componenti già postate il costo di mobo e procio dovrebbe essere inferiore ai 200 euro....se avete qualche consiglio su qualche componente, anche di quelle già postate ditemelo puro, che forse riusciamo a limare ancora un pò......
Grazie mille a tutti coloro che si vorranno cimentare in questa config!!!!;) :D :D

A dimenticavo il mio amico usa il pc 60-70% giocare......nn pretende il massimo e nn gli interessa farlo a risoluzioni elevate con tutti i filtri attivi però gli piace giochicchiare......poi lo usa per fare anche il resto, ma se va per giocare per il resto di sicuro lo fà senza fatica!!!:D :D :D

dimenticavo ancora una cosa.....nn fà overclock, perciò il pc deve andare bene a default.....

sopress
30-07-2007, 11:57
prendesse una gigabyte ga p35 ds3 e un processore intel e4300 per un totale di 195€ :D

SUPERALEX
30-07-2007, 12:58
beh sarebbe ottimo e poco costoso così giusto?:)

si avresti un conroe e nn dovresti cambiare anche vga e ram..è l'unica se nn vuoi cambiare anche il resto:read:

Doppiag78
30-07-2007, 13:05
Sto per farmi un pc nuovo, che ne pensate di questo?

Processore: Intel Core 2 DUO E6600
Scheda madre: Asus pc5b
Memorie ram: 1 gb DIMM DDR2 800Mhz KINGSTON
Scheda video: geforce 8800 gts
Hard disk: HD Seagate Barracuda 16mb cache 265 gb

accetto consigli :)

Ottimo...io però allo stesso prezzo dell'E6600 prenderi un E6750...se nn fai OC
La VGA èquella con 320 o 640...xkè la seconda nn vale + i soldi che costa...
1bg di ram è proprio pochino...a 2 nn ci arrivi?
La mobo è datata...prendi una p5k o una Giga P35 DS3R

che marca mi consigli per la ram?
grazie mille per avermi risposto ;)

Direi Teamgroup o geil

Allora un mio amico si vorrebbe fare tutto il pc nuovo......l'unica cosa che terrebbe sarebbe il lettore ed il masterizzatore dvd.....
Sarebbe intenzionato a spendere sui 500 euro al max......

io guardando la configurazione consigliata sono arrivato a questa sistemazione......però mi servono dei consigli su certe componenti.....
ecco quà la config:

Ali: LC Power 550W SATA silent giant rev.2 14cm fan green power 43.50
RAM: 2x Kingston DDR2-667 1GB 78.00
HD: Seagate 250GB SATA-II 7200rpm 16MB 60.00
VGA: Radeon X1950pro 512MB PCI-E Peak 2xDVI retail 133.50

Allora in questa config, manca il case, la scheda madre ed il processore.....per il case fa lo stesso basta che nn costi troppo....forse il mio amico riesce a recuperaer il suo vecchio......però prima sarebbe meglio se andassi a vedere se è fattibile......
mentre per la scheda madre ed il procio nn sò proprio dove andare a guardare tra intel ed amd.....comunque guardando le componenti già postate il costo di mobo e procio dovrebbe essere inferiore ai 200 euro....se avete qualche consiglio su qualche componente, anche di quelle già postate ditemelo puro, che forse riusciamo a limare ancora un pò......
Grazie mille a tutti coloro che si vorranno cimentare in questa config!!!!;) :D :D

A dimenticavo il mio amico usa il pc 60-70% giocare......nn pretende il massimo e nn gli interessa farlo a risoluzioni elevate con tutti i filtri attivi però gli piace giochicchiare......poi lo usa per fare anche il resto, ma se va per giocare per il resto di sicuro lo fà senza fatica!!!:D :D :D

dimenticavo ancora una cosa.....nn fà overclock, perciò il pc deve andare bene a default.....

Direi che x stare sulle 200 tra mobo e cpu c'è poco da fare...devi prendere una asrock ALiveSATA2-GLAN ed un amd tipo 5200+

Go!tta
30-07-2007, 13:12
per la scheda video invece va bne quella o sarebbe meglio qualcosa di più conveniente???

Zermak
30-07-2007, 13:15
per la scheda video invece va bne quella o sarebbe meglio qualcosa di più conveniente???
La Peak NON la prendere, è castrata. Meglio una Sapphire con 256MB. A questi livelli prestazionali dei 512MB non te ne fai nulla.

cursolo
30-07-2007, 13:20
Ottimo...io però allo stesso prezzo dell'E6600 prenderi un E6750...se nn fai OC
La VGA èquella con 320 o 640...xkè la seconda nn vale + i soldi che costa...
1bg di ram è proprio pochino...a 2 nn ci arrivi?
La mobo è datata...prendi una p5k o una Giga P35 DS3R

la vga è quella con 320
mmmhh secondo me per ora 1 gb di ram va ancora bene, tanto un altro posso aggiungerne quando mi va.
Per il processore e la mobo sono d'accordo.

grazie mille

T.B. 1
30-07-2007, 13:25
Si scusa.

P4c [email protected], 2GB di ram, X1950Pro 512mb. Parecchio vecchiotto ormai.:O

io con questa configurazione aspetterei un po' di tempo prima di upgradare.
La vga è una delle migliori per agp 2gb di ram per ora bastano e avanzano, l'unico collo di bottiglia potrebbe essere il procio hai provato a tirarlo un altro po', o è al limite?

un'ultima domanda che mb hai?

dix619
30-07-2007, 13:37
mi consigliate un buon processore sui 200-250€ intel
ora ho un p4 630 3.0 GHz un cesso.
grazie.

SUPERALEX
30-07-2007, 13:48
che mobo hai?

Doppiag78
30-07-2007, 14:04
la vga è quella con 320
mmmhh secondo me per ora 1 gb di ram va ancora bene, tanto un altro posso aggiungerne quando mi va.
Per il processore e la mobo sono d'accordo.

grazie mille

X la quantità di ram alla fine sono d'accordo...tanto ci metti un secondo a fare l'upgrade nel momento in cui ti dovessi rendere conto di esserne a corto...cosa che secondo me ti capiterà presto...

mi consigliate un buon processore sui 200-250€ intel
ora ho un p4 630 3.0 GHz un cesso.
grazie.

Dipende molto dalla mobo su cui lo andresti a montare...comunque hai solo l'imbarazzo della scelta con quel budget...arriveresti quasi anche al Q6600 o al E6850...
X cosa usi il PC...in linea di massima?

cursolo
30-07-2007, 14:08
per il Core duo E6750 che dissipatore mi consigliate?

dato che ci siete mi consigliate anche un buon case? io avevo optato per il Thermaltake Cabinet Armor Jr .Black Con Finestra Trasparente VC3000BWS

Qnick
30-07-2007, 14:22
dato che ci siete mi consigliate anche un buon case? io avevo optato per il Thermaltake Cabinet Armor Jr .Black Con Finestra Trasparente VC3000BWS

Ne ho montato uno poco tempo fa, molto carino e ben fatto...se hai bisogno di più spazio puoi anche optare per il fratello maggiore della serie 8000 che però costa di più :D

Cmq già il più piccolo della serie è sufficientemente spazioso e costruito con criterio :)

Doppiag78
30-07-2007, 15:00
per il Core duo E6750 che dissipatore mi consigliate?

dato che ci siete mi consigliate anche un buon case? io avevo optato per il Thermaltake Cabinet Armor Jr .Black Con Finestra Trasparente VC3000BWS

Case molto bello...se no c'è della stessa marca lo swing...sempre con fiestra...
X il Dissi direi un Arctic-Cooling Freezer 7 Pro PWM se vuoi spendere poco ma avere un prodotto di qualità...se no uno Zalman - CNPS 9700 LED o un Thermaltake - Big Typ 120 VX

toradon2
30-07-2007, 15:04
qualcuno sa qualcosa della compatibilità della asrock 4core dual con l'E6750 1333Mhz?

megthebest
30-07-2007, 15:39
qualcuno sa qualcosa della compatibilità della asrock 4core dual con l'E6750 1333Mhz?
per ora nn sembrano supportate le cpu a 1333 , bisogna aspettare un bios ufficiale..

ciao

toradon2
30-07-2007, 15:43
per ora nn sembrano supportate le cpu a 1333 , bisogna aspettare un bios ufficiale..

ciao
thnx!!

-BaTaB-
30-07-2007, 15:48
Gente..vi riposto tutti i miei dubbi :Prrr: ..alcuni li avevo già postati, altri no..xò sapete, la paura di far qualche ca**ata è tanta, e visto che i dubbi non mi sono ancora passati... :rolleyes: ...

Allora la configurazione su cui sono orientato è questa:

CPU: Q6600 (se ho fortuna una rev G0)
DISSI: Ultra-120 Extreme + non so che ventola
RAM: 4x1gb ddr2 team elite 667mhz 4-4-4
HARD DISK: Maxtor sata2 320gb 7200giri (se proprio avrò altri soldi aggiungo altri 2 dischi uguali e faccio un raid 5)
MASTERIZZATORE + FLOPPY
ALI: Corsair hx620
SCHEDA VIDEO: salvo imprevisti una 8800gtx della point of view
SCHEDA MADRE: Gigabyte p35-ds4 (credo rev 1.0)
CASE: Antec Nine Hundred o Aplus Wind Tunnel
MONITOR: Hp w2207 (22" wide) che è l'unica cosa che ho già


i dubbi sono svariati...

1° il processore vorrei tenerlo in daily a 2,7ghz o anche 3,0ghz...con un ultra-120 extreme potrei tenerlo senza problemi al fresco a 3,0ghz? e soprattutto se non riesco ad accaparrarmi una rev G0 ci arriva a 3ghz la rev B3?

2° qualcuno ha certezze che l'ultra 120 extreme ci stia su una gigabyte p35-ds4? le heatpipe sono molto alte e sembrerebbe non starci affatto (visto anche che l'infinity a quanto pare ci sta per un pelo e le sue alette cominciano quasi 1cm più in su)...però da sito thermalright è dato come compatibile e anche via mail quelli della thermalright mi hanno detto che è installabile in qualsiasi posizione (sia parallelo che ortogonale alla vga) senza problemi..io pur cercando e ricercando e chiedendo non ho ancora risolto, ora chiedo anche a voi..che fare? devo fidarmi? cambio scheda madre? se si conoscete una valida alternativa sotto i 160€?

3° il dissi è alto poco più di 16cm, secondo voi ci sta nei due case che ho nominato?...

4° l'aplus ha secondo voi un buon ricircolo viste le 2 ventole da 25 laterali (e quella posteriore che metto di sicuro se lo prendo)? perchè preferirei stare un po' più alle larghe e sembra più spazioso dell'antec (anche se onestamente non saprei quale dei due è internamente più largo)...

5° eventualmente conoscete altri case che possano ospitare tutto e siano ben ventilati?..sempre rimanendo a cifre umane (non vorrei sforare troppo coi €)

6° se avete altri consigli sono ben accetti :D

un grazie gigantesco a chiunque risponderà..so che i dubbi sono tanti..ma vorrei togliermeli prima di spendere tutti i soldi che spenderò ed evitare così eventuali noie..visto anche che non sono un modder e non so se mi fiderei a fare modifiche "home made" in caso di qualche problema (magari il max che potrei fare sarebbe moddare l'aplus sforacchiandolo e mettendoci una ventola da 12 superiore, ma sarei già dubbioso)


attendo aiuto :sofico:

:help::help: :help:

carletto1969
30-07-2007, 16:04
Gente..vi riposto tutti i miei dubbi :Prrr: ..alcuni li avevo già postati, altri no..xò sapete, la paura di far qualche ca**ata è tanta, e visto che i dubbi non mi sono ancora passati... :rolleyes: ...

Allora la configurazione su cui sono orientato è questa:

HARD DISK: Maxtor sata2 320gb 7200giri (se proprio avrò altri soldi aggiungo altri 2 dischi uguali e faccio un raid 5)
MASTERIZZATORE + FLOPPY
ALI: Corsair hx620
SCHEDA VIDEO: salvo imprevisti una 8800gtx della point of view
SCHEDA MADRE: Gigabyte p35-ds4 (credo rev 1.0)
CASE: Antec Nine Hundred o Aplus Wind Tunnel
MONITOR: Hp w2207 (22" wide) che è l'unica cosa che ho già




:help::help: :help:

scusa ma perchè hd maxtor? meglio andare sul sicuro con altre marche (lo so che la seagate ha acquistato maxtor ma io non mi fido lo stesso), io consiglio western digital, mi trovo bene con questi hd, l'unico difetto che hanno è che i sensori segnalano una temperatura leggermente più elevata di quello che è, ma per il resto sono solidi e silenziosi,

T.B. 1
30-07-2007, 16:33
Scusate l'OT: ma davvero con le macchine virtuali c'è rischio zero di passare virus al sistema "ospite"?
Una mia amica ha montato XP sul suo Mac con Parallel, ma ha paura che gli innumerevoli virus di XP si trasmettano sul Mac... posso rassicurarla due volte, vero?



Vero, ma c'è una differenza con i processori: questi ultimi al massimo rimangono con prezzo stabile, a parte l'usato dei vecchi K7/P4, che a volte vengono proposti alla cifra con cui oggi ci compri un 4200+ x2!

Inoltre, a un anno di distanza, è difficile fare previsioni, ma si sa da qualche mese dei tagli programmati in aprile e luglio da Intel...

Io mi ricordo che l'estate scorsa le DDR2 erano ancora abbordabili... poi, per magia, a settembre, per 1 GB a 533 MHz value ci volevano 110-120 euro.
Forte domanda di sistemi c2d/DDR2?



Bah, non ci capisco, francamente... sulla sezione RAM di questo forum, mi hanno raccomandato un kit DDR2 di discreta qualità come le Team Group Elite (800 MHz cas5, cas4 in caso di OC), e tali ho preso per il pc della mia ragazza, spendendo 30 euro in più...



Grazie delle spiegazioni: effettivamente 95 euro è un prezzo abbordabile, anche al confronto con le Asrock. Riguardo quest'ultima marca, ti posso dare solo la mia esperienza personale: quella in firma con il mitico ULI1697 l'ho pagata 40 euro, spesi bene fino all'ultimo cent... certo, non è una DFI Lanparty, però...



No, per scheda di espansione intendo questa:
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/AM2%20CPU%20Board/g1.htm

Ha solo il difetto che non si trova facilmente e limita l'uso di dissipatori voluminosi... per il resto, a detta di un noto utente di questo forum, è una bomba.
Devo dire però che le CPU recenti non sono supportate:
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=939SLI32-eSATA2

Comunque hai ragione, Intel ha un futuro nettamente più definito e concreto, per vedere bene la situazione AMD bisogna attendere la fine di quest'anno.
L'unica cosa sui c2d che mi faceva storcere il naso erano i consumi ancora un po' troppo elevati. A quanto pare risolto negli ultimi step...
Quindi per i prossimi 4 mesi, se uno vuole un sistema potente e relativamente parco nei consumi, Intel è la scelta obbligata... o sbaglio?



Urka, sarà un bel procio, ma all'estero si trova sui 200 + spese! 110W poi non sono proprio pochissimi a confronto con i recenti Brisbane da 65W (che comunque non posso montare)...

Considerato che non posso spingere troppo l'OC (in ambito desktop gli Opty 939 sono molto apprezzato per l'OC), c'è tantissima differenza con gli x2 939, cache L2 a parte?
Un 4200 x2, sempre cache a parte, costa 60 euro meno del corrispondente in MHz Operon 175... :rolleyes:

(merda, nel giro di 3-4 giorni, il 4200+ x2 è passato da 72 a 86 euro :mad: )

per quanto riguarda la scheda di espansione dipende dal costo considera, aquel punto, che una mb per am2 la trovi a 60-70€
per le ram non sono stato molto chiaro lo riconosco:p , imho dovresti prendere delle ddr2 800mhz cas5 viste le tue esigenze, le teamgroup elite vanno benissimo e costano circa 90€ a 78-80€ puoi trovare anche le V-data sempre ddr2 800mhz cas5.
Infine se hai budget e vuoi cambiare sistema imho dovresti puntare decisamente su intel; con un sitema come il seguente saresti a posto per un po' di tempo:

mb gigabyte p35-ds3 €95
cpu q6600 €270
2gb team elite ddr2 800Mhz cas5 €90
alim lc power 550W €40

Tot €495
ti consiglio di cambiare il dissi stock per il comfort acustico:D

se vuoi limare ancora un po' puoi prendere le ram v-data a 78€, a livello di stabilità sono ottime, i moduli ddr400 che ho nel mio pc sono v-data

se invece vuoi spendere di meno imho potresti cambiare:
cpu con un 4200+ e aggiungere 2x512mb ddr400 con una spesa sulle 120€ volendo esagerare.
infine imho prendere oggi un sistema nuovo basato su procio amd per la grafica e il multitask. è un investimento un po' rischioso, diciamo a :ciapet:
semplicemente perchè potresti ritrovarti tra poco tempo con un sistema che non è abbastanza potente.

scusa per il poemetto

-BaTaB-
30-07-2007, 16:41
scusa ma perchè hd maxtor? meglio andare sul sicuro con altre marche (lo so che la seagate ha acquistato maxtor ma io non mi fido lo stesso), io consiglio western digital, mi trovo bene con questi hd, l'unico difetto che hanno è che i sensori segnalano una temperatura leggermente più elevata di quello che è, ma per il resto sono solidi e silenziosi,

non so..perchè costano meno degli altri e ho sempre avuto maxtor e non ne ho mai rotto uno..sarò fortunato :D ...ne ho uno da 4 anni che non è mai stato raffreddato da ventole visto che stava dentro un case non areato e lavorava sempre a 42-45°C...
tutto qui :)

Foxlady
30-07-2007, 16:59
non so..perchè costano meno degli altri e ho sempre avuto maxtor e non ne ho mai rotto uno..sarò fortunato :D ...ne ho uno da 4 anni che non è mai stato raffreddato da ventole visto che stava dentro un case non areato e lavorava sempre a 42-45°C...
tutto qui :)

Sei stato particolarmente fortunato:asd:

Lascia perdere maxtor e vai, come ti hanno già consigliato, su Segate, Samsung, etc. :)

xenom
30-07-2007, 17:38
Ho comprato il pc! spero che arrivi funzionante :cool:

Ecco la configurazione finale!

Trust Tastiera Multimedia Scroll Keyboard
2x TEAM GROUP TVDD1024M800 VALUE DDR2 800 PC6400 1Gb
Club3D CGNX-GTS8820 Geforce 8800 GTS 320Mb. PCI-E DDR3 RETAIL
Asus P5B Deluxe per Intel Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL
Thermaltake Cabinet Soprano Vx MidiTower
Intel Core 2 DUO E6600 Conroe 2400Mhz LGA775 FSB1066 2X2048K L2 cache BOX
HD HITACHI Deskstar 80Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb.
HD Seagate Barracuda 500Gb. SATA-II 7200 RPM 16Mb.

Tot: 980 € + SS + assicurazione + Alimentatore HX520 comprato a parte = circa 1100 €.

Che ne pensate? può andare? spero sia tutto compatibile :asd:

xenom
30-07-2007, 17:40
Sei stato particolarmente fortunato:asd:

Lascia perdere maxtor e vai, come ti hanno già consigliato, su Segate, Samsung, etc. :)

Io ho un maxtor e sta per andare a donnine, spero che il pc nuovo arrivi in tempo... se mi si fotte il maxtor prima dell'arrivo del pc, tiro giù il mondo :sofico:

Doppiag78
30-07-2007, 18:08
Ho comprato il pc! spero che arrivi funzionante :cool:

Ecco la configurazione finale!

Trust Tastiera Multimedia Scroll Keyboard
2x TEAM GROUP TVDD1024M800 VALUE DDR2 800 PC6400 1Gb
Club3D CGNX-GTS8820 Geforce 8800 GTS 320Mb. PCI-E DDR3 RETAIL
Asus P5B Deluxe per Intel Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL
Thermaltake Cabinet Soprano Vx MidiTower
Intel Core 2 DUO E6600 Conroe 2400Mhz LGA775 FSB1066 2X2048K L2 cache BOX
HD HITACHI Deskstar 80Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb.
HD Seagate Barracuda 500Gb. SATA-II 7200 RPM 16Mb.

Tot: 980 € + SS + assicurazione + Alimentatore HX520 comprato a parte = circa 1100 €.

Che ne pensate? può andare? spero sia tutto compatibile :asd:

Nn male...come ti aveva già detto + di una persona la cosa che stona è la mobo che ha un chip vecchio e l'hd x il sistema operativo un po' lento...ma ormai...comunque andrà benone...

Divertiti col nuovo sistema...e magari posta un po' di risultati di test...:D

Kal-El
30-07-2007, 18:25
io con questa configurazione aspetterei un po' di tempo prima di upgradare.
La vga è una delle migliori per agp 2gb di ram per ora bastano e avanzano, l'unico collo di bottiglia potrebbe essere il procio hai provato a tirarlo un altro po', o è al limite?

un'ultima domanda che mb hai?

Asus P4C800 Deluxe.


Più di 3.1Ghz non riesco a spingerlo, non si avvia neppure. :(

Cmq se prendo una ASROCK 4Core posso mettere un core2duo, basta anche un E4300 o anche inferiori, almeno si annullerebbe il collo di bottiglia con la GPU, o no? :)

dix619
30-07-2007, 18:41
X la quantità di ram alla fine sono d'accordo...tanto ci metti un secondo a fare l'upgrade nel momento in cui ti dovessi rendere conto di esserne a corto...cosa che secondo me ti capiterà presto...



Dipende molto dalla mobo su cui lo andresti a montare...comunque hai solo l'imbarazzo della scelta con quel budget...arriveresti quasi anche al Q6600 o al E6850...
X cosa usi il PC...in linea di massima?
la mobo e' una asus lithium , ho un pc hp pavillion 3330it
tra l' altro nn riesco a trovare i driver della scheda madre
nel sito della asus.
il pc lo uso solo x giocare!

megthebest
30-07-2007, 18:56
la mobo e' una asus lithium , ho un pc hp pavillion 3330it
tra l' altro nn riesco a trovare i driver della scheda madre
nel sito della asus.
il pc lo uso solo x giocare!
sicuro sia quella? nn ne ho mai sentito parlare...
probabilmente è una oem, quindi nn ha supporto asus ufficiale...
anche il sito hp nn aiuta, l'unico simile sembra il 3330 be/de
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=en&cc=us&lang=en&product=1842209&dlc=en

cmq nn so se supporta cpu nuova generazione c2d, al limite potresti optare per iil cambio di vga, con una 7600gs o simile, che trovi sugli 80/100€

ciao

dix619
30-07-2007, 19:05
ma non si potrebbe proprio mettere un E6600?

megthebest
30-07-2007, 19:10
ma non si potrebbe proprio mettere un E6600?
se nn si hanno specifiche sulla mobo, tipo chipset & company, dubito si possa fare..
poi se nn c'è nemmeno uno straccio di supporto (bios) sarà proprio impossibile verificarne la compatibilità...
mi sa che ti conviene cambiare solo vga, per il resto, se vuoi un pc da gioco, nn prendere mai + un pc Brand ;)

ciao

Intel-Inside
30-07-2007, 19:21
Sapete dirmi qual'è attualmente il miglior case in circolazione?

Non mi interessa l'estetica, voglio solo che sia funzionale al 100% (ordine e funzionalità) del tipo che per togliere un disco o una scheda non devo diventar matto...

Possibilmente più grande di un middle tower...

SUPERALEX
30-07-2007, 19:23
+ grande di un middle c'è l'armor e lo stacker..

Go!tta
30-07-2007, 19:43
+ grande di un middle c'è l'armor e lo stacker..

credo che se la giochino quei due.....altrimenti potresti sempre andarti a guardare qualche case della lian-li....dicono che siano il top del segmento case......;)

megthebest
30-07-2007, 19:45
anche gli enermax sono ottimi

GiGaHU
30-07-2007, 19:47
Sapete dirmi qual'è attualmente il miglior case in circolazione?
...
Possibilmente più grande di un middle tower...
Antec P190... (solo perchè sarà il mio prossimo acquisto :D )

alexxx19
30-07-2007, 19:48
[QUOTE=Doppiag78;18096989]Configurazione perfetta...nn c'è che dire...
Ali vedi tu...ti basterebbe tranquillamente un 520W (ed io te lo consiglio anche) ma se vuoi prenderne uno x star tranquillo anche x upgrade futuri (soprattutto di VGA) allora vai di 620W
X la VGA ti basta e ti avanza una 8800gts 320...che dopo l'estate dovrebbe scendere a poco + di 200€



ciao...allora credi sia sufficente la versione da 320 x giocare ad es. con crysis/unreal 3 a una risoluzione di 1280*1024 con filtri attivati?

Go!tta
30-07-2007, 19:53
[QUOTE=Doppiag78;18096989]Configurazione perfetta...nn c'è che dire...
Ali vedi tu...ti basterebbe tranquillamente un 520W (ed io te lo consiglio anche) ma se vuoi prenderne uno x star tranquillo anche x upgrade futuri (soprattutto di VGA) allora vai di 620W
X la VGA ti basta e ti avanza una 8800gts 320...che dopo l'estate dovrebbe scendere a poco + di 200€



ciao...allora credi sia sufficente la versione da 320 x giocare ad es. con crysis/unreal 3 a una risoluzione di 1280*1024 con filtri attivati?


purtroppo nn sono un indovino......altrimenti nn sarei quà a rispondere su un forum......però IMHO credo che sarà difficile giocare a quei titoli con tutti i filtri attivati......mi sà che bisognerà scendere a qualche compromesso......

Whiterabbit_it
30-07-2007, 20:03
O.K. ragazzi, vorrei risolvere la questione PC.
A settembre dovrei optare per la seguente config ma ho bisogno di
un pò delle vostre conoscenze:

- 2 x 2Gb(kit 2x1Gb) Geil Ultra DDR2 800 4-4-4-12 (già acquistate ad un
ottimo prezzo)
- AMD X2 5600+ (che ho letto sfrutta a pieno la velocità delle DDR2 800)
- Mobo AM2+ però non so quando usciranno(magari voi lo sapete) per un
aggiornamento a K10 fra un paio d'anni(no SLI)
- Case Antec Nine Hundred(o equivalente anche perchè non finisce di
piacermi, ditemi voi basta che ci stia la 8800GTX senza disturbare gli HD)
- Ali Corsair 620(o equivalente, ditemi voi)
- Nvidia 8800GTX ( ditemi voi di che marca per andare sul sicuro, no OC)
- HD sono indeciso se fare un RAID 5 con 3 dischi da 250Gb o spendere
qualcosa in più e fare un RAID 1-0 con 4 dischi da 250Gb quindi in tutte
e due i casi circa 500Gb... accetto consigli(il RAID 0 no xchè basta che
parta un disco ed hai perso tutto)

Attendo con ansia i vostri commenti/consigli :D

P.S.
Principalmente ci gioco con il PC e non voglio fare OC

UP :D
Dai raga non è possibile che se non si parla di C2D non ca*** nemmeno di striscio..... un aiutino?!?! :help:

SUPERALEX
30-07-2007, 20:10
che ti dobbiamo dire va bene:D che monitor usi?e se metti tanti hd alcuni dovrai metterli negli spazi da 5.25 credo

megthebest
30-07-2007, 20:13
UP :D
Dai raga non è possibile che se non si parla di C2D non ca*** nemmeno di striscio..... un aiutino?!?! :help:

A quanto pare, le mobo am2 dovrebbero supportare anche le nuove cpu am3, quindi una buona mobo come la asus m2n-sli dovrebbe fare al caso tuo...
per il resto, va bene la config proposta, con 4 hdd da 250gb, da mettere in raid
leggiti questa guida:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7851024

ciao

Go!tta
30-07-2007, 20:22
La Peak NON la prendere, è castrata. Meglio una Sapphire con 256MB. A questi livelli prestazionali dei 512MB non te ne fai nulla.


scusami zermak, però cosa intendi per castrata?????? forse è bloccata in overclock???? oppure ha altri problemi???? grazie mille!!!!

Comunque la configurazione aggiornata è:

LC Power 550W SATA silent giant rev.2 14cm fan green power 43.50
2x V-Data PC2-6400 800-555 1GB 79.80
Seagate 250GB SATA-II 7200rpm 16MB 60.30
Radeon X1950pro 512MB PCI-E Peak 2xDVI retail 133.50

Gigabyte GA-P35-DS3 106.50
Intel Core 2 Duo E4300 (1800Mhz) 2MB L2 boxed Skt775 103.50
o
ASRock ALiveSATA2-GLAN 61.50
AMD Athlon64 X2 5200+ boxed AM2 Windsor 65w 126.00

costo config intel: 540 euro circa spedito
costo config amd: 522 euro circa spedito

Se prendo la scheda video con 256 che però è sempre della peak risparmio 16 euro.........inoltre devo mettere in conto forse un case da 30-40 euro....... quindi sforo un pò dal budget.....comunque se mi dite che le config vanno abbastanza bene.....posso proporle al mio amico e sentire cosa dice!!!!!;) :D :D :D

Grazie a tutti!!!!:D :D

SUPERALEX
30-07-2007, 20:25
scusami zermak, però cosa intendi per castrata?????? forse è bloccata in overclock???? oppure ha altri problemi???? grazie mille!!!!

Comunque la configurazione aggiornata è:

LC Power 550W SATA silent giant rev.2 14cm fan green power 43.50
2x V-Data PC2-6400 800-555 1GB 79.80
Seagate 250GB SATA-II 7200rpm 16MB 60.30
Radeon X1950pro 512MB PCI-E Peak 2xDVI retail 133.50

Gigabyte GA-P35-DS3 106.50
Intel Core 2 Duo E4300 (1800Mhz) 2MB L2 boxed Skt775 103.50
o
ASRock ALiveSATA2-GLAN 61.50
AMD Athlon64 X2 5200+ boxed AM2 Windsor 65w 126.00

costo config intel: 540 euro circa spedito
costo config amd: 522 euro circa spedito

Se prendo la scheda video con 256 che però è sempre della peak risparmio 16 euro.........inoltre devo mettere in conto forse un case da 30-40 euro....... quindi sforo un pò dal budget.....comunque se mi dite che le config vanno abbastanza bene.....posso proporle al mio amico e sentire cosa dice!!!!!;) :D :D :D

Grazie a tutti!!!!:D :D


secondo me quella amd nn conviene neanche che gliela dici..molto meglio la intel..poi le peak sono castrate nel senso che hanno specifiche inferiori rispetto ad altre marche..cioè la 1950 della sapphire x esempio è superiore a quella della peak perchè quest'ultima usa frequenze + basse a quelle di specifica ati x risparmiare

Go!tta
30-07-2007, 20:49
ho capito grazie......comunque sia i prezzi che i prodotti vi sembrano in linea????.......sulla storia della config, mi sà anche a me che forse quella intel possa vere un pò più possibilità di upgrade, visto che ha il chip P35 che dovrebbe essere compatibile con i penryn.....
purtroppo però su quel sito nn ci sono schede video 1950pro di altre marche e guardando da altre parti trovo la saphire con 256MB che con le spese di spedizione costa uguale ed ha anche le stesse frequenza di funzionamento.......

cursolo
30-07-2007, 20:53
Dopo i vostri consigli sono arrivato a questo pc.


Case: Thermaltake Cabinet Armor Jr .Black Con Finestra Trasparente VC3000BWS

Processore: Intel Pentium Core 2 DUO E6750 Conroe 2666Mhz LGA775 FSB1333 2X2048K L2 cache TRAY

Dissipatore CPU: Zalman Dissipatore CNPS 9700 Led per Intel Conroe 775 & Amd Am2/939/754/940 in rame

Scheda madre: Asus P5K -Intel P35-per Intel Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL

Memorie ram: DIMM DDR2 800Mhz. 1Gb. KINGSTON , quantità 2

Hard disk: HD SEAGATE BARRACUDA SATAII 320Gb. 7200rpm 16Mb ST3320620AS

Scheda video: Club3D CGNX-GTS8820 Geforce 8800 GTS 320Mb. PCI-E DDR3 RETAIL

Alimentatore: EnermaX Alimentatore Liberty 500W ELT500WATT DXX


Che ne pensate?

Go!tta
30-07-2007, 20:56
Dopo i vostri consigli sono arrivato a questo pc.


Case: Thermaltake Cabinet Armor Jr .Black Con Finestra Trasparente VC3000BWS

Processore: Intel Pentium Core 2 DUO E6750 Conroe 2666Mhz LGA775 FSB1333 2X2048K L2 cache TRAY

Dissipatore CPU: Zalman Dissipatore CNPS 9700 Led per Intel Conroe 775 & Amd Am2/939/754/940 in rame

Scheda madre: Asus P5K -Intel P35-per Intel Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL

Memorie ram: DIMM DDR2 800Mhz. 1Gb. KINGSTON , quantità 2

Hard disk: HD SEAGATE BARRACUDA SATAII 320Gb. 7200rpm 16Mb ST3320620AS

Scheda video: Club3D CGNX-GTS8820 Geforce 8800 GTS 320Mb. PCI-E DDR3 RETAIL

Alimentatore: EnermaX Alimentatore Liberty 500W ELT500WATT DXX


Che ne pensate?

secondo me è buona....ha tutto......se proprio proprio uno vuole il massimo delle prestazioni puoi farti un bel raid....

xenom
30-07-2007, 21:07
Nn male...come ti aveva già detto + di una persona la cosa che stona è la mobo che ha un chip vecchio e l'hd x il sistema operativo un po' lento...ma ormai...comunque andrà benone...

Divertiti col nuovo sistema...e magari posta un po' di risultati di test...:D

eh il budget era limitato... non potevo permettermi un P35, ho anche già sforato di 100 euro il budget massimo :doh:
Avrei scelto molto più volentieri la commando o la PK5 deluxe.

l'HD è lento per la bassa capacità? o per gli 8 mb di cache?
Alla fine ho optato comunque per gli 80+80 Gb perché ci tengo molto ai dati... inoltre conoscendomi farei un packup all'anno :asd:

edit: aaaahhh sacrilegio, ho dimenticato di specificarvi che gli HD da 80 GB sono due e in raid0!

cursolo
30-07-2007, 21:15
secondo me è buona....ha tutto......se proprio proprio uno vuole il massimo delle prestazioni puoi farti un bel raid....

scusa l'ignoranza cos'è un raid?