PDA

View Full Version : NVIDIA GeForce 8600 GTS e GT


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
17-04-2007, 14:58
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1705/index.html

Con le serie GeForce 8600 GTS, GT e GeForce 8500 GT, NVIDIA propone nuove schede video destinate alla molto ambita fascia media del mercato, ora compatibili con le API Microsoft DirectX10 e destinate a sostituire soluzioni ormai mature e giunte alla fine del loro naturale sviluppo. Ecco il report dei nostri test, condotti a confronto con schede di pari livello


Click sul link per visualizzare l'articolo.

Lord KaitexX
17-04-2007, 15:03
Spero che sia l'ultima volta che viene implementato il bus a 128bit in una scheda di fascia media...

Dexther
17-04-2007, 15:10
finalmente! questa review era attesissima :)

euscar
17-04-2007, 15:13
Tanta attesa per cosa... per scoprire che all'atto pratico queste 8600 sono + lente di una x1950pro. Di fatto 32 stream processors contro i 36 pixel shader + 8 vertex shader e i 128 bit contro i 256 bit parlano da soli!
L'unico vantaggio che offrono è il supporto alle dx10, ma tanto i primi titoli si vedranno solo in autunno :asd:

Mi aspettavo qualcosa di più.

Questa volta nvidia ha toppato.

dm69
17-04-2007, 15:13
al prezzo indicato (199 e 229 dollari) la GTS e' inguardabile

MaRtH
17-04-2007, 15:14
Sarà vero che devono ancora essere sfruttate appieno, però mi hanno lasciato un pò l'amaro in bocca, la GTS, anche overcloccata, è nel 90% dei casi dietro alla X1950PRO, buone schede senza ombra di dubbio, però...

Poi per quel che costeranno...

mar81
17-04-2007, 15:19
ma mancano i risultati delle 8600gt non oc! oppure c'è un errore nei grafici?
la frequenza è diversa rispetto a quella delle specifiche tecniche

comunque sono schede orribili....voglio l'erede della mia mitica 9500pro!

Zannawhite
17-04-2007, 15:20
Diciamo che è perfettamente inquadrata per la sua fascia di prezzo la 8600GT e GTS

Poi è vero che i driver non sono maturi e inoltre dovremo aspettarci qualcosa di più con le directX 10.
Ma temo che visto la potenza di calcolo delle sorelle maggiori e soprattutto il quantitativo di DDR3 inserito, credo che con le directX10 ci si dovrà accontentare e parecchio a mio avviso, con risoluzioni non spinte e livello di dettagli medio-basso.

Brutale910
17-04-2007, 15:20
Io ho una 1950 pro e a vedere nvidia ha deluso anche me , va bè che la mia scheda è dx9, però..........................

Kharonte85
17-04-2007, 15:21
Assolutamente deluso...:(

"posso solo esprimere perplessità che sconfina nell'allarme" Cit.

meno peggio la 8600gt...

Mister Tarpone
17-04-2007, 15:23
no comment
:sob: :sob: :sob:

dwfgerw
17-04-2007, 15:23
interessanti, soprattutto le nuove funzionalità video processing pensando ai media center ed alle impelementazioni mobile. Per il resto vanno forte, pensando che sono state utilizzate con driver attuali e titoli dx9.

Jackari
17-04-2007, 15:26
un risultato che stando alle indescrizioni ed alle caratteristiche del progetto sembrava scontato. tuttavia sono rimasto comunque un pò deluso.
la 8600gt si salva per rapporto qulità/prezzo un pò superiore alla gts, ma se entrambe non scendono di prezzo presto non sono assolutamente convenienti imho. nvidia, stavolta hai toppato!!
:rolleyes:

MaRtH
17-04-2007, 15:27
Assolutamente deluso...:(

"posso solo esprimere perplessità che sconfina nell'allarme" Cit.

meno peggio la 8600gt...


La 8600GT per quel che costa è una scheda decisamente migliore della GTS...

IMHO...

Alessandro Bordin
17-04-2007, 15:28
ma mancano i risultati delle 8600gt non oc! oppure c'è un errore nei grafici?
la frequenza è diversa rispetto a quella delle specifiche tecniche

comunque sono schede orribili....voglio l'erede della mia mitica 9500pro!

Confermo che la scheda testata è SOLO oc, quel modello XFX viene commercializzato così. I tempi strettissimi tra la disponibilità di schede e la scadenza dell'embargo non ha permesso di avere tutti i modelli che avremmo desiderato. In ogni caso non mancherà in test futuri, nemmeno troppo lontani ;)

@mattste
17-04-2007, 15:29
ke skifo,fortuna ke sono pro amd!!!LOL
io in realta me lo aspettavo considando i 128 bit!!!!!!
e cosi fu ke ati prendera il sopravvento!!!

Tenebra
17-04-2007, 15:29
La 8600gt si salverebbe dalla gogna... se fossero risultati a frequenze standard, invece sono di una scheda oc di suo, e se costasse sui 120 euro (ed è tutto da vedere il comportamento della 8600gt @default).

La 8600gts è improponibile, soprattuto a quel prezzo. Una X1950pro la surclassa nella quasi totalità dei casi, e costa anche 50 euro meno. Ok che è dx10, ma l'acquisto ORA, senza giochi dx10 in arrivo a breve, di una 8600gts a quel prezzo non ha senso.

WarDuck
17-04-2007, 15:30
Vorrei domandare alla redazione se hanno in programma test di schede video sotto Vista, sarebbero interessanti...

dado1979
17-04-2007, 15:30
Apperò! Belle schede proprio!:doh:
Inutile dire che la 8800 GTS 320 MB ha un ottimo rapporto qualità/prezzo; ora io aspetto R600 e poi decido.

MaRtH
17-04-2007, 15:31
Confermo che la scheda testata è SOLO oc, quel modello XFX viene commercializzato così. I tempi strettissimi tra la disponibilità di schede e la scadenza dell'embargo non ha permesso di avere tutti i modelli che avremmo desiderato. In ogni caso non mancherà in test futuri, nemmeno troppo lontani ;)


Si ma comunque non è che la situazione cambia di molto, la scheda alla fine sempre quella è...

Bell'articolo comunque...

Ciao... ;)

Alessandro Bordin
17-04-2007, 15:32
Vorrei domandare alla redazione se hanno in programma test di schede video sotto Vista, sarebbero interessanti...

Certo. Ci stiamo pensando e sicuramente faremo questo passo fra non molto.

flapane
17-04-2007, 15:32
insomma a occhio e croce mi sembra la mia 7800gt, però con supporto dx10 :mbe:

MaRtH
17-04-2007, 15:35
insomma a occhio e croce mi sembra la mia 7800gt, però con supporto dx10 :mbe:


Come prestazioni siamo li infatti...

silversurfer85
17-04-2007, 15:36
io ho una 7600gt, speravo che fossero almeno 1/3 in piu potenti.
Aspetterò qualcosa di piu interessante, visto anche che di giochi dx10 ancora non se ne vedono e visto i costi di ste schede.

Rapporto prezzo/prestazioni pessimo. E mi gira anche il c***o :-), mi sento preso per il culo.

pioss~s4n
17-04-2007, 15:36
che vi aspettavate? sono gpu inutili x il gioco queste.. in ottica dx10 sono da preferire a qualsiasi 1900/7950, in ottiga videogioco chi possiede una valida dx9 se la tenga se deve cambiarla con queste gpu di fascia medio-bassa..

flapane
17-04-2007, 15:37
così come previsto 3/4mesi fa i 128bit si sarebbero fatti sentire, checchè ne abbiano detto alcuni, troppi quei 200eur circa per la gts

WarDuck
17-04-2007, 15:38
Certo. Ci stiamo pensando e sicuramente faremo questo passo fra non molto.

Molto bene, grandi come al solito :mano:

Kharonte85
17-04-2007, 15:39
così come previsto 3/4mesi fa i 128bit si sarebbero fatti sentire, checchè ne abbiano detto alcuni, troppi quei 200eur circa per la gts
Piu' che i 128bit del bus ha pesato la scelta (per me assurda) dei soli 32 SP (nei rumors fino a poco fa si parlava di 64 per la gts)...

Mparlav
17-04-2007, 15:40
Il bus a 128bit è un vero problema per le prestazioni, specie se raffrontato alla precedente generazione.
Imho, è inevitabile che queste schede subiranno un ribasso dei prezzi .

Se la 8800 GTS rimanesse sui 270-280 euro, la 8600GTS non dovrebbe costare più di 150-180 euro, per quello che offre, con conseguente ribasso per le altre.

In ogni caso, occorre far notare che la serie 8600 dispone di una qualità dei filtri AA ed AF parecchio superiore a quella delle x1900 e 7900 e consuma uguale. E questa è una discriminante non da poco per la scelta. Poi chissà che non venga qualcosa anche dal fronte driver.

In ogni caso, anche le Amd Rv630 pare che siano col bus a 128bit, e non usciranno prima di un'altro mese abbondante, e costeranno su queste cifre.

pioss~s4n
17-04-2007, 15:42
Piu' che i 128bit del bus ha pesato la scelta (per me assurda) dei soli 32 SP (nei rumors fino a poco fa si parlava di 64)...

sono schede che al lato costruttivo costano poco e venderanno un sacco. Il casual player comprerà per via del costo contenuto e la scritta dx10 in confezione

Kharonte85
17-04-2007, 15:43
Avvistata una 8600gt a 150 euri...;)

flapane
17-04-2007, 15:43
[edit]
error

nellosamr
17-04-2007, 15:44
su e-prezzo ci sono giò, cmq il prezzo scenderà ancora molto.. pensate al fatto che fino ad 8 mesi fa la 7600Gt costava 150-160€...

MaRtH
17-04-2007, 15:44
Avvistata una 8600gt a 150 euri...;)


Trovata anch'io...;)

Per quel prezzo è buona, però sullo stesso shop c'è la GTS a 208€, decisamente troppi...:(

Lud von Pipper
17-04-2007, 15:44
no comment
:sob: :sob: :sob:

Che tristezza avere sempre ragione :rolleyes:

non credo serva ricordarti di quando tu, Halduemilauno (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1385598&page=12&highlight=8600gts) (che ancora non si è presentato) e qualcun'altro mi avete dato del demente e deriso mentre puntavo il dito contro queste ciofeche a 128bit e prevendedo le prestazioni che oggi vediamo. ;)

Ripeto quello che dissi allora: "non si strizza sangue da una rapa", e nota che io facevo il paragone con la 1950Xt, non con la "Pro" :asd:

ammetto però che alla fine, almeno tu mi hai lasciato il beneficio del dubbio, (mentre mr Halduemilauno parla, straparla e dimostra ogni giorno di più di non avere idea di quello che dice :asd: ) :mano:

Salute a tutti quanti.

Gabriyzf
17-04-2007, 15:44
la gts a 200€ e passa non ha senso: mille volte meglio una 8800 gts 320 Mb a 80 € in più.
stavolta nvidia ha fallato.
speriamo in rv630...

pioss~s4n
17-04-2007, 15:45
Se la 8800 GTS rimanesse sui 270-280 euro, la 8600GTS non dovrebbe costare più di 150-180 euro, per quello che offre, con conseguente ribasso per le altre.

il mercato non ammette i 'non dovrebbe' e i 'per quel che offre'. nVidia lancia per prima la fascia media dx10 e sui prezzi ci marcia perchè ATI dorme in piedi, e fa piuttosto bene perchè queste schede costano davvero poco a chi le produce e venderanno tanto perchè per i più dx10=futuro, bus a 128bit= arabo

flapane
17-04-2007, 15:46
a si è chiaro, certo che venderanno tanto nei prossimi mesi

dwfgerw
17-04-2007, 15:47
comunque sinceramente non mi aspettavo di più anzi con 32 sp mi sembra fin troppo performante. Una situazione simile alla passata generazione, anche le 7600GT erogavano un livello di performance simile se paragonato ad un anno fa. Se si vuole molto di più bisogna prendere una 8800gts 320 a 290/320€.

pioss~s4n
17-04-2007, 15:48
[quote]la gts a 200€ e passa non ha senso: mille volte meglio una 8800 gts 320 Mb a 80 € in più.
stavolta nvidia ha fallato.[quote]

intanto la 320 è una scheda castrata di suo concepita al solo intento di vendere più g80 possibili, e farsi buona pubblicità; complice il prezzo inferiore ai 300eur. poi ripeto, è una scelta di mercato, davvero a credere che abbiano fallato? proponiti come dirigente nVidia e avanza tue proposte se pensi siano più fruttuose delle loro :D

Darkgift
17-04-2007, 15:50
Trattasi di Cacca appena sfornata....attenti a non calpestarla :sofico:
Almeno la finiranno di sparare cazzate tutti i sapientoni che sostengono di poter compensare l'ampiezza del bus con le frequenza operative !!!!!!!!!!!! ;)

Bus a 128 bit nel 2007 e per 200 euro significa prendere per il culo la gente....soprattutto quando il top ha un bus 768(6 volte piu ampio)
86 gb di banda passante contro 32 gb.....puoi alzare le frequenza quanto ti pare......sempre la' rimani !!

Il risultato nei bench è evidente.....figuriamoci in game come possono fare pena queste schede.( perche' lo sapete tutti che i benhcmark sono una cosa e i fatti tutt'altra vero ??? )

Come volete che si comporti questa 8600gts con Crysis ? sperate forse che per via di 32 stream processor cloccati a manetta e a frequenza stirate andra' meglio solo grazie alle dx 10 ??

Volendo fare un paragone con un'automobile definirei questa 8600 gts come la FIAT DUNA delle schede video. :fagiano:

Spero che Ati non faccia la stessa cazzata......anche se credo proprio di si....che mercato di CACCA !!!! Mamma mia !! :oink: :oink:

Tralux
17-04-2007, 15:50
In ambito videogioco sono proprio deludenti :Puke: , e pure senza giocare dato che utilizzo delle DX10 che io sappia è quasi nullo ... dovrebbero costare non più di 100€ per quel che danno ... che dire Nvidia ha proprio toppato sta volta ... in mancanza di concorrenza anche Nvidia si :mc:

Cissa Ati come se la :ahahah:

Kharonte85
17-04-2007, 15:51
Che tristezza avere sempre ragione :rolleyes:

non credo serva ricordarti di quando tu, Halduemilauno (che ancora non si è presentato) e qualcun'altro mi avete dato del demente e deriso quando untavo il dito contro queste ciofeche a 128bit. ;)

Ripeto quello che dissi allora: "non si strizza sangue da una rapa", e nota che io facevo il paragone con la 1950Xt, non con la "Pro" :asd:

(ammetto però che alla fine mi hai lasciato il beneficio del dubbio) :mano:

Salute a tutti quanti.
Se vuoi ribadisco il concetto:

1) Hai notato che la scheda ha "solo" 32 SP!!!!

2) Anche AMD-ATI utilizzera' un bus a 128

Quando facevamo le nostre ipotesi la 8600gts aveva 64 SP quindi eravamo in assoluta buona fede ;)

E sono straconvinto tuttora che una 8600GTS con 64 SP sarebbe andata molto ma molto meglio...saluti!

pioss~s4n
17-04-2007, 15:53
x tutti: appena R600 esce le 8800 gtx e gts scenderanno pesantemente di prezzo. un motivo in più per non comprare ste carrette da 200eur

Kharonte85
17-04-2007, 15:57
comunque sinceramente non mi aspettavo di più anzi con 32 sp mi sembra fin troppo performante.
Esatto...ma non capisco proprio perche' nvidia l'abbia pensata cosi'...:boh: ora fra la 8600gts e la 8800gts c'è una voragine in termini di prestazioni (ma non nel prezzo)...

Gabriyzf
17-04-2007, 15:58
la gts a 200€ e passa non ha senso: mille volte meglio una 8800 gts 320 Mb a 80 € in più.
stavolta nvidia ha fallato.
intanto la 320 è una scheda castrata di suo concepita al solo intento di vendere più g80 possibili, e farsi buona pubblicità; complice il prezzo inferiore ai 300eur. poi ripeto, è una scelta di mercato, davvero a credere che abbiano fallato? proponiti come dirigente nVidia e avanza tue proposte se pensi siano più fruttuose delle loro :D

tu fai come vuoi, io 200€ per la gts non li regalo a nvidia

ZiP!
17-04-2007, 15:58
Una piccola critica alla redazione secondo me potrebbe essere fatta per la metodologia dei test. Sono schede di fascia media, effettuare solo test a risoluzioni "elevate" e con filtri attivi non credo sia stata una scelta troppo saggia.
Chi acquista queste schede spesso è costretto a risoluzioni anche inferiori (un 1024x768 in questa fascia ci sarebbe stato bene) ma soprattutto con i filtri disabilitati. Spero di poter vedere queste impostazioni nei prossimi test su queste schede.

Per quanto riguarda le schede in se, sembrano piuttosto deludenti, soprattutto considerando che una 8800gts 320mb si trova anche a 260€ e c'è un abisso in termini di prestazioni.

Kharonte85
17-04-2007, 16:00
Una piccola critica alla redazione secondo me potrebbe essere fatta per la metodologia dei test. Sono schede di fascia media, effettuare solo test a risoluzioni "elevate" e con filtri attivi non credo sia stata una scelta troppo saggia.
Chi acquista queste schede spesso è costretto a risoluzioni anche inferiori (un 1024x768 in questa fascia ci sarebbe stato bene) ma soprattutto con i filtri disabilitati. Spero di poter vedere queste impostazioni nei prossimi test su queste schede.
In effetti, concordo...;)

Darkgift
17-04-2007, 16:01
Se vuoi ribadisco il concetto:

1) Hai notato che la scheda ha "solo" 32 SP!!!!

2) Anche AMD-ATI utilizzera' un bus a 128

Quando facevamo le nostre ipotesi la 8600gts aveva 64 SP quindi eravamo in assoluta buona fede ;)

E sono straconvinto tuttora che una 8600GTS con 64 SP sarebbe andata molto ma molto meglio...saluti!

Ci puoi mettere tutti gli stream processor che ti pare su quel BUS RIDICOLO !!
Il risultato sara' sempre PENOSO. Ma come fate ad insistere ?? COME ? vi piace forse essere presi in giro ??
Ati O Nvidia non fa diffrenza per me........se compri(o peggio vendi) una scheda con bus a 128 bit nel 2007 e ci sborsi(o pretendi) 180/220 euro.....devi essere malato di mente :fagiano: (non mi rifersisco a te eh !)

Cmq prevedo che queste schede caleranno di prezzo nel giro di pochissimi giorni !! :D 8600 gts non la pagherei piu di 150 euro......e sono pure abbastanza....x non dire troppi.

Tralux
17-04-2007, 16:02
ultima riflessione ... gia c'era ATI che fornava Vga di fascia-media deludenti ora si mette pure Nvidia che TRISTEZZA :nono:

marcy1987
17-04-2007, 16:02
x tutti: appena R600 esce le 8800 gtx e gts scenderanno pesantemente di prezzo. un motivo in più per non comprare ste carrette da 200eur


beh io ho lasciato una OTTIMA 7900gs GALAXY, che tirava parecchio... accecato da queste DX10, devo essere sincero:mc:
Sono rimasto DELUSO dalle prestazioni di questa scheda, effettivamente non ha mantenuto il passo delle generazioni successive, ovvero il poter confrontare schede di fascia media con schede di fascia medio-alta della generazione precedente :mbe: mah, peccato... :doh:

cmq per la questione di prezzo la GTS non ha senso, oramai le 8800gts stanno scendendo di prezzo che è un piacere...

SAPETE CHE VI DICO? aspett che ATI sforni la sua nuova generazione di VGA, Nvidia abbasserà la cresta (alias i prezzi:ciapet: ) e finalmente potrò trovare il giusto successore alla mia "vecchia" alla mia 7900gs, la 8800GTS da 320... QUANDO COSTERà SUI 200€ (prevedo fra non molto, già si possono trovare a 250€:ciapet: )

halduemilauno
17-04-2007, 16:03
Una piccola critica alla redazione secondo me potrebbe essere fatta per la metodologia dei test. Sono schede di fascia media, effettuare solo test a risoluzioni "elevate" e con filtri attivi non credo sia stata una scelta troppo saggia.
Chi acquista queste schede spesso è costretto a risoluzioni anche inferiori (un 1024x768 in questa fascia ci sarebbe stato bene) ma soprattutto con i filtri disabilitati. Spero di poter vedere queste impostazioni nei prossimi test su queste schede.

Per quanto riguarda le schede in se, sembrano piuttosto deludenti, soprattutto considerando che una 8800gts 320mb si trova anche a 260€ e c'è un abisso in termini di prestazioni.

concordo con la piccola critica.

halduemilauno
17-04-2007, 16:04
Se vuoi ribadisco il concetto:

1) Hai notato che la scheda ha "solo" 32 SP!!!!

2) Anche AMD-ATI utilizzera' un bus a 128

Quando facevamo le nostre ipotesi la 8600gts aveva 64 SP quindi eravamo in assoluta buona fede ;)

E sono straconvinto tuttora che una 8600GTS con 64 SP sarebbe andata molto ma molto meglio...saluti!

esatto.
;)

leddlazarus
17-04-2007, 16:05
sono schede che da li a poco scenderanno sui 100-120€

ma fanno schifo davvero cavolo ma almeno qualche stream in + potevano metterlo.

chissà la 8300

boh! io non riesco a capire chi fa il marketing per queste ditte. non possono pretendere che gli utenti si bevano qualsiasi cosa grazie al supporto dx10.

soprattutto quando c'è una 8800 gts 320 mb cos' vicina come prezzo.

Mparlav
17-04-2007, 16:05
Il mercato sono io (cit.) :-)
Se la scheda video costa più di quello che vale io non la compro, nè la consiglio.
Se cala di prezzo, ma dubito visto che Amd latita coi suoi prodotti, il discorso è diverso.

Cmq, la 8800GTS 320Mb è uscita con l'intento di far fuori sia la x1950XTX che la x1950XT, ed imho, c'è riuscita benissimo, pubblicità o no.

Darkgift
17-04-2007, 16:06
Una piccola critica alla redazione secondo me potrebbe essere fatta per la metodologia dei test. Sono schede di fascia media, effettuare solo test a risoluzioni "elevate" e con filtri attivi non credo sia stata una scelta troppo saggia.
Chi acquista queste schede spesso è costretto a risoluzioni anche inferiori (un 1024x768 in questa fascia ci sarebbe stato bene) ma soprattutto con i filtri disabilitati. Spero di poter vedere queste impostazioni nei prossimi test su queste schede.


Non concordo.....stiamo parlando di test effettuati con GIOCHi usciti,nella magior parte dei casi, piu di un anno fa !!! Queste schede dovrebbero surclassare le dirette rivali con questi applicativi e a tutte le risoluzioni.......non fossa'altro xche nel caso della 8600 gts si tratta di una scheda da 420 MILALIRE !!! ma come al solito in italia ci si dimentica sempre tutto.....

Racer89
17-04-2007, 16:08
ma attivando le directx10 le prestazioni aumentano o diminuiscono?

Lud von Pipper
17-04-2007, 16:09
Se vuoi ribadisco il concetto:

1) Hai notato che la scheda ha "solo" 32 SP!!!!

2) Anche AMD-ATI utilizzera' un bus a 128

Quando facevamo le nostre ipotesi la 8600gts aveva 64 SP quindi eravamo in assoluta buona fede ;)

E sono straconvinto tuttora che una 8600GTS con 64 SP sarebbe andata molto ma molto meglio...saluti!

Praticamente confermi che è una merda con i fiocchi e alzi pure la voce :asd:

E quando facevo notare che:
...Purtroppo queste 8600 saranno così castrate rispetto all'originale che rischiano di soffrire pesantemente, soprattutto alzando risoluzioni e filtri.

Secondo te che parlavo a fare? :rolleyes:

Kharonte85
17-04-2007, 16:09
ma attivando le directx10 le prestazioni aumentano o diminuiscono?
Dovrebbero (condizionale obbligatorio) aumentare...;)

Foglia Morta
17-04-2007, 16:09
Una piccola critica alla redazione secondo me potrebbe essere fatta per la metodologia dei test. Sono schede di fascia media, effettuare solo test a risoluzioni "elevate" e con filtri attivi non credo sia stata una scelta troppo saggia.
Chi acquista queste schede spesso è costretto a risoluzioni anche inferiori (un 1024x768 in questa fascia ci sarebbe stato bene) ma soprattutto con i filtri disabilitati. Spero di poter vedere queste impostazioni nei prossimi test su queste schede.

Per quanto riguarda le schede in se, sembrano piuttosto deludenti, soprattutto considerando che una 8800gts 320mb si trova anche a 260€ e c'è un abisso in termini di prestazioni.

con tutti gli lcd 1280 nativi che ci sono imho la fascia media deve essere adeguata a questa risoluzione. 1024 troppo poco

peccato che nelle caratteristiche tecniche non si faccia cenno al numero di tmu e rop's

Mister Tarpone
17-04-2007, 16:09
Che tristezza avere sempre ragione :rolleyes:

non credo serva ricordarti di quando tu, Halduemilauno (che ancora non si è presentato) e qualcun'altro mi avete dato del demente e deriso mentre puntavo il dito contro queste ciofeche a 128bit e prevendedo le prestazioni che oggi vediamo. ;)

Ripeto quello che dissi allora: "non si strizza sangue da una rapa", e nota che io facevo il paragone con la 1950Xt, non con la "Pro" :asd:

(ammetto però che alla fine mi hai lasciato il beneficio del dubbio) :mano:

Salute a tutti quanti.

mai dato del demente a nessuno,non mi far incazzare per piacere :mano:
e cmq, questa qui non è la 8600gts di cui si parlava tempo fa... l'hanno ridimensionata ancor di più... shader e quantitativo di ram dimezzati ;)
All'inizio si parlava di ben 64 sp ;) se ti ricordi... e adesso salta fuori che ne ha solo la metà.. ti credo che non va per niente bene e che è sotto ad una PRO.
Cmq pace eh ;) io punterò ad una 8800gts, questa resta in negozio..almeno adesso siam d'accordo :)

Darkgift
17-04-2007, 16:10
esatto.
;)

Se Baggio non avesse sbagliato quel rigore negli USA ora saremmo 5 volte campioni del mondo !!! :mc: :mc: :mc:

Kharonte85
17-04-2007, 16:12
Praticamente confermi che è una merda con i fiocchi e alzi pure la voce :asd:

E quando facevo notare che:


Secondo te che parlavo a fare? :rolleyes:
Io allora (insieme ad altri) parlavo di una 8600gts 64 SP 128bit quella di cui parliamo oggi è una 8600gts 32SP 128bit e se ti leggi i miei post in giro traspare la mia delusione...spero fortemente che AMD-ATI ti smentisca e faccia una scheda con un bus a 128 bit molto migliore ;)

ninja750
17-04-2007, 16:13
confronto con le 1950pro imbarazzante, ati in questa fascia non ha rivali per ora, non vedo un solo motivo per preferire allo stato attuale le 8600 nvidia se non per il famigerato supporto alle dx10

rimane da chiedersi se questa "feature" sia così indispensabile su una scheda di questa fascia visto che mi permetterebbe si di giocare ai titoli dx10 ma a quanti compromessi? (fps?)

leddlazarus
17-04-2007, 16:13
Una piccola critica alla redazione secondo me potrebbe essere fatta per la metodologia dei test. Sono schede di fascia media, effettuare solo test a risoluzioni "elevate" e con filtri attivi non credo sia stata una scelta troppo saggia.
Chi acquista queste schede spesso è costretto a risoluzioni anche inferiori (un 1024x768 in questa fascia ci sarebbe stato bene) ma soprattutto con i filtri disabilitati. Spero di poter vedere queste impostazioni nei prossimi test su queste schede.

Per quanto riguarda le schede in se, sembrano piuttosto deludenti, soprattutto considerando che una 8800gts 320mb si trova anche a 260€ e c'è un abisso in termini di prestazioni.

mah in genere la nuova fascia media dovrebbe raggiungere come prestazioni quasi la vecchia fascia alta. ma ormai non è + cosi da un pezzo.

cmq c'è la 1280x1024 che con tutti gli lcd 19" in giro mi sembra quasi una risoluzioni entry level.

per i filtri forse era meglio limitarli ma avrebbero preso "botte" lo stesso (anzi forse di +)

Racer89
17-04-2007, 16:16
Dovrebbero (condizionale obbligatorio) aumentare...;)

xò se non sbaglio attivando le directx10 non solo aumentano le capacità della scheda a far andare meglio il gioco, ma aumentano anche i dettagli dei giochi (cosa che fanno i programmatori, non avviene in automatico)...
vi risulta?

Mister Tarpone
17-04-2007, 16:16
Io allora (insieme ad altri) parlavo di una 8600gts 64 SP 128bit quella di cui parliamo oggi è una 8600gts 32SP 128bit e se ti leggi i miei post in giro traspare la mia delusione...spero fortemente che AMD-ATI ti smentisca e faccia una scheda con un bus a 128 bit molto migliore ;)

Idem...

cioè, non è che io son deluso da questa rece di oggi eh :asd: ma è già da un pò di tempo... :asd:

precisamente è da quando è iniziata a circolare la notizia dei soli 32 shader che mi son cascate, letteralmente, le palle in terra :asd:

zanardi84
17-04-2007, 16:18
Queste sono schede di fascia bassa, per di più dal prezzo salatissimo.

In genere le schede di fascia media delle nuove generazioni vanno circa come le soluzioni di fascia alta della serie precedente.
Quì invece si va come la fascia media e medio bassa della precedente, per di più a costi più alti.

C'è troppo squilibrio tra la fascia alta e questa. Un divario paragonabile a quello che c'era tra le Geforce4 Ti e le MX, sebbene queste supportino tutte le stesse librerie.

I casi sono 2: o nVidia, conscia di avere toppato la serie 8, sta correndo ai ripari per sostituire la fascia media (è già capitato con le FX in cui le 5500 e 5600 furono rimpiazzate dalla 5700), oppure spera di vendere una fracca di queste schifezze agli utonti che, ingannati dal fatto che supportano le DX10 come le migliori, compreranno in massa schede che in DX10 è possibile che siano molto lente (i calcoli da macinare penso siano maggiori rispetto all'ambito DX9).

In conclusione: queste schede saranno un mezzo fallimento se non verranno abbattuti i prezzi.

Lud von Pipper
17-04-2007, 16:19
Scusa ma me l'hai servita troppo bene per lasciartela correre :asd:

Esatto...ma non capisco proprio perche' nvidia l'abbia pensata cosi'...:boh: ora fra la 8600gts e la 8800gts c'è una voragine in termini di prestazioni (ma non nel prezzo)...

E' quello che cerco di dire dall'introduzione della G80: l'attuale 8800GTS è gia quello che era la 6600/7600GT, cioè una versione castrata e non a frequenze ridotte.

Queste 8600 sono più simili alle 5200/6200 come idea. :mad:

(Discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1385598&page=3&highlight=8600gts))

halduemilauno
17-04-2007, 16:19
Se Baggio non avesse sbagliato quel rigore negli USA ora saremmo 5 volte campioni del mondo !!! :mc: :mc: :mc:

il mio giudizio(e non solo il mio)si basava con 64 shader. perchè questo era il dato di allora. e io dissi che con 64 shader le 7900gs/gt e le 1900 castrate sarebbero state sotto sempre in tutto e per tutto. ora nella realtà ha 32 shader per carità una differenza netta ma in quanto a prestazioni(la scheda è fatta per i 1280x1024 e filtri medi come da scheda di fascia media)è competitiva. con driver + maturi lo sarà di + e in + ha il supporto alle dx10 che come si sa(ma di certo non tutti voi)ha un "comportamento" diverso dalle dx9. io ho sempre detto e qui lo ribadisco che questa scheda(la 8600gts)non è fatta per sostituire quelle 4 è fatta per essere un'alternativa a quelle 4 e per sostituire tutte quelle sotto. il tutto da non sottovalutare il supporto alle dx10.
certo sono d'accordo con chi dice che la scheda oggi costi troppo.

sonnet
17-04-2007, 16:22
La 1950xt (che e' tutt'altra cosa rispetto alla x1950pro si trova a 180 euro..)
Avrei trovato corretto inserire anche questa visto che al momento costa 20 euro MENO della 8600gts.
Le prestazioni erano chiare sin da quando si e' saputo che il bus era 128 bit,ovvero meta' banda passante rispetto alla sorellona 8800gts.
Se la banda viene dimensionata in base alla potenza di calcolo prevista in fase di progettazione allora non c'e' da sorprendersi di questi risultati.
Contando che giochi dx10 per un anno ce ne saranno ancora tanti quanti sulle dita di una mano..
Cmq ho notato che a volte la scheda overcloccata va meno di quella normale.
Forse c'e' un errore o forse iin overclock alcuni timings scendono compromettendo le prestazioni della card.

PsyCloud
17-04-2007, 16:23
Prima di parlare di DX 10 e della potenza della 8600 con le DX 10 è meglio che escano. Se è vero che sulle DX 9 la 8600 le prende dalla 1950 pro, è anche vero che le nuove librerie più che aggiungere effetti iper innovativi hanno applicato un enorme ottimizzazione sulle code di istruzioni rendendole più snelle e permettendo quindi di elaborarne di più per ciclo. Quindi potrebbe essere che crysis giri a 55-60 FPS su una 8600 gts con AAx4 ANSIOx16 mentre la 1950pro da cui ora le ha prese sullo stesso gioco (ma versione DX 9) a parità di condizioni regga scarsi 35-40 fps

Sta di fatto che potevano metterne il doppio di strem processor e mettere i 256bit di bus e che ci si aspettava decisamente di più.

sonnet
17-04-2007, 16:24
il mio giudizio(e non solo il mio)si basava con 64 shader. perchè questo era il dato di allora. e io dissi che con 64 shader le 7900gs/gt e le 1900 castrate sarebbero state sotto sempre in tutto e per tutto. ora nella realtà ha 32 shader per carità una differenza netta ma in quanto a prestazioni(la scheda è fatta per i 1280x1024 e filtri medi come da scheda di fascia media)è competitiva. con driver + maturi lo sarà di + e in + ha il supporto alle dx10 che come si sa(ma di certo non tutti voi)ha un "comportamento" diverso dalle dx9. io ho sempre detto e qui lo ribadisco che questa scheda(la 8600gts)non è fatta per sostituire quelle 4 è fatta per essere un'alternativa a quelle 4 e per sostituire tutte quelle sotto. il tutto da non sottovalutare il supporto alle dx10.
certo sono d'accordo con chi dice che la scheda oggi costi troppo.


veramente hai detto + volte ostentando una certa sicurezza che la 8800gts si sarebbe piazzata pra la x1950 pro e la x1950 xt,adesso non rimangiamoci le parole..:rolleyes:
Basterebbe dire mi sno sbagliato..

Kharonte85
17-04-2007, 16:25
Scusa ma me l'hai servita troppo bene per lasciartela correre :asd:

(Discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1385598&page=3&highlight=8600gts))
Non capisco che vuoi dire? :mbe:

Allora non si sapeva nemmeno che cosa avrebbe fatto ATI...

Mister Tarpone
17-04-2007, 16:26
Prima di parlare di DX 10 e della potenza della 8600 con le DX 10 è meglio che escano. Se è vero che sulle DX 9 la 8600 le prende dalla 1950 pro, è anche vero che le nuove librerie più che aggiungere effetti iper innovativi hanno applicato un enorme ottimizzazione sulle code di istruzioni rendendole più snelle e permettendo quindi di elaborarne di più per ciclo. Quindi potrebbe essere che crysis giri a 55-60 FPS su una 8600 gts con AAx4 ANSIOx16 mentre la 1950pro da cui ora le ha prese sullo stesso gioco (ma versione DX 9) a parità di condizioni regga scarsi 35-40 fps

Sta di fatto che potevano metterne il doppio di strem processor e mettere i 256bit di bus e che ci si aspettava decisamente di più.

naaaaa.... non ci credo manco morto ;)

halduemilauno
17-04-2007, 16:26
veramente hai detto + volte ostentando una certa sicurezza che la 8800gts si sarebbe piazzata pra la x1950 pro e la x1950 xt,adesso non rimangiamoci le parole..:rolleyes:
Basterebbe dire mi sno sbagliato..

esatto. superiore alla x1900pro(ovvero a tutte le x1900castrate) e sotto la x1900xt. sempre detto questo.

Darkgift
17-04-2007, 16:27
il mio giudizio(e non solo il mio)si basava con 64 shader. perchè questo era il dato di allora. e io dissi che con 64 shader le 7900gs/gt e le 1900 castrate sarebbero state sotto sempre in tutto e per tutto. ora nella realtà ha 32 shader per carità una differenza netta ma in quanto a prestazioni(la scheda è fatta per i 1280x1024 e filtri medi come da scheda di fascia media)è competitiva. con driver + maturi lo sarà di + e in + ha il supporto alle dx10 che come si sa(ma di certo non tutti voi)ha un "comportamento" diverso dalle dx9. io ho sempre detto e qui lo ribadisco che questa scheda(la 8600gts)non è fatta per sostituire quelle 4 è fatta per essere un'alternativa a quelle 4 e per sostituire tutte quelle sotto. il tutto da non sottovalutare il supporto alle dx10.
certo sono d'accordo con chi dice che la scheda oggi costi troppo.

Tanto difficile ammettere che quel bus fa ridere ? veramente cosi' difficile ?? :mbe:
E poi : nessuno si è chiesto che forse 64 stream p. su quel bus non servivano ad una ceppa ?(forse eh! :rolleyes: ) Cosi' come 512 mb su chip di fascia bassa non sono mai serviti ad una ceppa...:mbe: ....(posto che tra stream p e ram c'è un abisso....ovviamente)

MegaSlayer
17-04-2007, 16:28
Pag 8 terzultima riga
"Si può notare infatti come alla risoluzione di 1280x1024 la giocabilità sia garantita dalle schede GeForce 6800 GT e GTS"

Kharonte85
17-04-2007, 16:28
precisamente è da quando è iniziata a circolare la notizia dei soli 32 shader che mi son cascate, letteralmente, le palle in terra :asd:
Esattamente...:asd:

Pier de Notrix
17-04-2007, 16:29
Penso proprio che con 150 euro comprerò la X1950pro... :D
o forse aspetterò il primo maggio per le R6XX di ATI/AMD...:sbav:

Tenebra
17-04-2007, 16:30
La 1950xt (che e' tutt'altra cosa rispetto alla x1950pro si trova a 180 euro..)
Avrei trovato corretto inserire anche questa visto che al momento costa 20 euro MENO della 8600gts.

Concordo... più che la x1950pro, è la x1950xt il vero motivo per cui queste schede non se le comprerà nessuno dotato di senno: la x1950xt costa meno ed ha prestazioni superiori in maniera decisamente imbarazzante per la 8600gts.

E' anche vero che la x1950xt sarà un duro concorrente per le stesse HD2600xt di casa amd...

Kharonte85
17-04-2007, 16:31
naaaaa.... non ci credo manco morto ;)

Che ne sai? Magari fra 1 anno canteremo le lodi di queste schede in DX10 :sofico:

Kharonte85
17-04-2007, 16:32
E' anche vero che la x1950xt sarà un duro concorrente per le stesse HD2600xt di casa amd...
Be' prima o poi usciranno di produzione...:fagiano:

Zannawhite
17-04-2007, 16:32
Avete idea di ritocchi di prezzi da parte di nVidia di tutte le se schede video, in funzione dei nuovi arrivi ?

haveacigar
17-04-2007, 16:33
mi associo a quanti sottolineano l'inadeguatezza del bus a 128 bit

anche per me risulta una scelta incomprensibile. evidentemente l'aumento delle frequenze della memoria non riescono a bilanciare per nulla le ridotte dimensioni del bus

non me l'aspettavo da nvidia...come giustamente ha sottolineato un utente...nvidia ha affiancato ati nella produzione di schede di fascia media dalle prestazioni mediocri

Portocala
17-04-2007, 16:34
ahahaha che schifo :D

mi aspettavo davvero di più, ma molto di più, al punto da sostituire la scheda video con una 8600 pensando è una scheda media e invece:

adesso:
bassa 8400/8300
media: 8600
alta: 8800

visto che si prevede una 8900 tutte le classi fanno un bel -1 quindi:
bassa: 8600
media: 8800
alta: 8900

credo proprio che punterò su una 1950xt si si, senza preoccuparmi di sto dx10 visto che non mi perderò chissàccheccosa

my 2 cents

int main ()
17-04-2007, 16:34
nn mi esprimo ke è meglio!!! ke porkerie!!! e x ki mi conosce sà ke ho sempre avuto nvidia -.-:muro: :muro:

sonnet
17-04-2007, 16:34
Tanto difficile ammettere che quel bus fa ridere ? veramente cosi' difficile ?? :mbe:
E poi : nessuno si è chiesto che forse 64 stream p. su quel bus non servivano ad una ceppa ?(forse eh! :rolleyes: ) Cosi' come 512 mb su chip di fascia bassa non sono mai serviti ad una ceppa...:mbe: ....(posto che tra stream p e ram c'è un abisso....ovviamente)

Il punto non e' il bus in se,voglio dire se a questa scheda gli dai un bus di 256 bit non penso che le cose cambino,il discorso e' "inverso " secondo me,ovvero gli do un bus di 128 bit perche' non e' potente da necessitarne uno da 256,per questo sin da quando usci la notizia del bus a 128 bit c'era da immaginarselo che sarebbe andata cosi,perche' se avesse avuto 64 sp con quelle frequenze e 256bit sarebbe andata esattamente come la 8800gts o giu di li.
Io mi aspettavo tutto cio; per il discorso di sopra,chi si aspettava qcs di diverso e' perche' non vede le cose con la giusta imparzialita' e lucidita'.
Inutile fare la corsa alle schede dx10 quando giochi dx10 non ce ne sono.Allora o Nvidia (e ATi) mi propongono schede che allo stesso prezzo della relative dx9 vanno = o poco meno altrimenti aspetto che ci siano questi giochi dx10 per comprarla visto che ora non servono a niente, a meno che con la vga non ci facciate qcs altro che giocare

halduemilauno
17-04-2007, 16:34
Tanto difficile ammettere che quel bus fa ridere ? veramente cosi' difficile ?? :mbe:
E poi : nessuno si è chiesto che forse 64 stream p. su quel bus non servivano ad una ceppa ?(forse eh! :rolleyes: ) Cosi' come 512 mb su chip di fascia bassa non sono mai serviti ad una ceppa...:mbe: ....(posto che tra stream p e ram c'è un abisso....ovviamente)

ma che quel bus fa ridere sono anche d'accordo. ma inizialmente si sapeva 600/1800 64 shader e 128 bit di bus. è chiaro che nonostante quel bus con quelle frequenze ma sopratutto quei 64 shader per le varie 1900 castrate non ci sarebbe stato scampo. lo ripeto nonostante il bus a 128 bit. ma se ora si viene a sapere che gli shader in realtà sono 32. sono decisamente ben + importanti i 32 shader di meno che i 128 bit di bus in meno. però nonostante tutto questo la scheda a volte è competitiva. e lo ripeto se aspettiamo driver + maturi(e lo stesso Corsini ha detto la stessa cosa)e contiamo il supporto alle dx10 ecco che chi deve scegliere tra quelle 4 e la 8600gts non credo che scelgono tutti quelle 4 tenendo conto per chi non cambia hardware spesso come gli utenti da fascia media solitamente fanno.

sonnet
17-04-2007, 16:36
Be' prima o poi usciranno di produzione...:fagiano:

Sarebbe scorretto da parte di Ati.
Voglio dire fino ad ora anche se le stanno vendendo a rpezzi molto bassi ,immagino qcs ci guadagnino,quindi perche' togliere qcs dal mercato che la gente vuole?

ghiltanas
17-04-2007, 16:36
credo che in molti come me siano rimasti un pò delusi di questa fascia media. hanno castrato troppo le schede e i risultati si vedono, specialmente la gts nn mi convince per nulla dato il rapporto prezzo prestazioni, quella è una scheda per giocare e a quel punto uno ci mette qualche decina di euro in + e prende un'ottima 8800gts da 320. cacchio cosi ora mi tocca attendere amd per la vga nuova!!! speriamo bene che dopo tutto sto tempo nn deluda

ale0bello0pr
17-04-2007, 16:37
Quoto chi dice che è cacca appena sfornata quella di mucca bella grossa e vomitevole da guardare e sentire l'odore da centinaia di metri di distanza:doh: ....

Se Nvidia ha fallato così tanto per quanto riguarda le schede video di nuova generazione di medio livello a questo punto ATI si prenderà tutto il mercato HIGH e MEDIUM....sperando in prezzi buoni....

semplicemente...

:sob: :Puke: :sob: :Puke: :sob: :Puke: :sob: :Puke: :sob: :Puke:

Kharonte85
17-04-2007, 16:37
Sarebbe scorretto da parte di Ati.
Voglio dire fino ad ora anche se le stanno vendendo a rpezzi molto bassi ,immagino qcs ci guadagnino,quindi perche' togliere qcs dal mercato che la gente vuole?
Per evitare di pestarsi i piedi da sola? :stordita:

Portocala
17-04-2007, 16:38
:D in quattro a postare il 17 Aprile 2007, 16:34

che brutta pubblicità per nVidia con sto prodotto di m3rd4.

Secondo me Ati, ritardando ha davvero dato un colpo basso ad nVidia, in quanto TUTTI (chi ne capisce) aspetteranno le Ati per decidere, limitando enormemente le entrate di nVidia

esticbo
17-04-2007, 16:39
Amd/Ati ringraziano vivamente a Nvidia per le nuove skede da loro prodotte visto ke fan caxxxe; cosí potranno vendere tranquillamente + x1950Pro o Xt sia in agp ke in pci-e visto ke molta gente si aspettava molto di + almeno dalla 8600gts.

halduemilauno
17-04-2007, 16:40
:D in quattro a postare il 17 Aprile 2007, 16:34

che brutta pubblicità per nVidia con sto prodotto di m3rd4.

Secondo me Ati, ritardando ha davvero dato un colpo basso ad nVidia, in quanto TUTTI (chi ne capisce) aspetteranno le Ati per decidere, limitando enormemente le entrate di nVidia

esatto e poi zacchete con la 8600gtx.
:D

Kharonte85
17-04-2007, 16:41
esatto e poi zacchete con la 8600gtx.
:D
:asd: scorrettissima verso tutti i consumatori ma fregherebbe di brutto AMD-ATI...

ghiltanas
17-04-2007, 16:41
anche la banda passante nn è accettabile in relazione alla fascia che occupa ciascuna di quelle schede

Mister Tarpone
17-04-2007, 16:42
esatto e poi zacchete con la 8600gtx.
:D

:sbonk:
oppure ancora :doh:

Portocala
17-04-2007, 16:42
:D

Hal, spero proprio di no. Se cè un utonto hwupgrade che compra sta 8600GT/GTS allora non ha capito na mazza :D

PsyCloud
17-04-2007, 16:44
prima con il mio commento comunque non volevo difendere la 8600 (che mi fa così schifo che non la toccherei nemmeno con dei guanti da fabbro)
Volevo solo dire che prima di buttarla nel cesto dei peggio flop è meglio aspettare le DX10 (anche se dubito che possa migliorare tanto) e le X2600

3DMark79
17-04-2007, 16:45
Ragazzi dovevamo aspettarcelo delle porcherie di schede del genere che secondo il mio modesto parere non valgono proprio il rapporto qualità-prezzo.A mio modesto parere per quanto possano essere testate con directX 9 non penso proprio possano avere tutta questa potenza in d10.Speriamo che Ati faccia davvero di meglio perchè NON NE VALE VERAMENTE LA PENA!:muro:
Aspettiamo...

DjLode
17-04-2007, 16:46
Non è che con le architetture unificate o pseudo tali (passatemi il termine per identificare l'architettura delle R5x0) è diventato più difficile bilanciare le gpu di fascia medio/bassa senza ottenere prestazioni nettamente differenti?
A me sta cominciando a stuzzicare questa idea.

ghiltanas
17-04-2007, 16:47
sembra intel ai tempi del pentium quando pensava solo ad aumentare le freq senza criterio. hanno fatto uguale pensavo che aumentare le freq bastasse per fare delle buone schede,

a cmq nel titolo della news credo che manchi qualcosa:

LA NUOVA FASCIA ENTRY ENTRY LEVEL DI NVIDIA per competere con le future 2100 di amd :D :D :D :D :D :D

capitan_crasy
17-04-2007, 16:48
deluso si, ma non troppo...:p
Calcolando anche i driver non maturi ( 6600GT VS 9800Pro insegna ) credo che la 8600 sia una buona scheda.
Certo mi aspettavo che almeno avrebbe raggiunto la 7900Gs, ma ha questo punto voglio vedere cosa farà la controparte ATI HD 2600...

halduemilauno
17-04-2007, 16:49
:D

Hal, spero proprio di no. Se cè un utonto hwupgrade che compra sta 8600GT/GTS allora non ha capito na mazza :D

per me e ripeto per me oggi come oggi comprare una scheda dx9 ha molto poco senso. per carità queste non vi soddisfano? perfetto se potete passate alle 8800gts320 che si trovano anche a 250€(certo non alla disponibilità di tutti)oppure meglio ancora(visto i probabili prezzi e sempre se volete)aspettate le medie di casa amd. ma non commettete l'errore di comprare schede dx9. entro pochi mesi sarete costretti a rimetter mano al portafogli. se queste schede concedono qualcosa in dx9 ne avrete poi tutti gli interessi con le dx10.
questo è il succo.
questa è la mia modesta opinione.

Dox
17-04-2007, 16:49
i prezzi non quadrano

Kharonte85
17-04-2007, 16:50
:D

Hal, spero proprio di no. Se cè un utonto hwupgrade che compra sta 8600GT/GTS allora non ha capito na mazza :D
Diciamo che sulla 8600gts siamo d'accordo...sulla 8600gt (a 150 euri) invece per qualcuno che sa gia' che non la cambiera' per piu' di un anno direi che si puo' fare (un minimo di miglioramento ce lo avra' coi driver :mc: ) ...

cristt
17-04-2007, 16:53
deludentissime!!!!! fanno meno di una 7900GS!!! mi tengo stretta la mia 7900GS galaxy già OC....
la nvidia ha fatto male i conti...ha dovuto abbattere le caratteristiche tecniche (128bit...) per entrare nella fascia di prezzo, quando ci sono ancora signore schede più veloci, e le dx10 sono ancora premature.

Kharonte85
17-04-2007, 16:53
Non è che con le architetture unificate o pseudo tali (passatemi il termine per identificare l'architettura delle R5x0) è diventato più difficile bilanciare le gpu di fascia medio/bassa senza ottenere prestazioni nettamente differenti?
A me sta cominciando a stuzzicare questa idea.
Diciamo che forse dipende piu' dal fatto che in dx9 sono sottosfruttate...

si puo' dire che tutte le vga dx10 in dx9 corrono controvento...;)

Magari quello che a noi oggi (me compreso) sembra un bilanciamento sballato...non lo sarà in dx10...:boh:

ale0bello0pr
17-04-2007, 16:54
voglio proprio vedere quando un furbo la introdurrà in sistemi assemblati di marca spacciandola per una scheda di fascia high extreme solo perkè c'è scritto sul nome 8600 GT/GTS e la venderà con un sistema quadcore a 1.500 euro.. :doh:

Portocala
17-04-2007, 16:54
Ansa NEWS

1) intossicazioni da test 8600
Alcuni ricercatori Amd/Ati sono stati ricoverati in ospedale con crampi allo stomaco e lacrime agli occhi dopo aver letto i grafici delle prestazioni delle schede di fascia media nVidia.
I capi Amd/Ati attraverso i loro avvocati hanno avviato le pratiche per portare in tribunale la società nVidia accusandola di prodotti contenenti troppa lollosità.


2) ritardi debutto R6xx
La AMD/ATI ha deciso di ritardare di altri 2 mesi il debutto del suo prodotto di nicchia nel ambito delle schede video in quanto i prodotti della serie precedente riescono a tenere a bada la concorrenza.


:D :D :D

3DMark79
17-04-2007, 16:57
Chi è daccordo con me?
:read: Per me i prezzi dovrebbero essere...
8600gs a 80 Euro
8600gts a 120 Euro

kartoshka
17-04-2007, 16:58
Finalmente una rece fatte x bene.. i miei complimenti alla redazione.. soprattutto di aver messo nei test gioco Stalker..
Ke dire delusione:O !! Ma si sapeva gia da 1 mese +o- ke andava come x1950GT.. :rolleyes:
Forse una mossa strategica da parete Nvidia.., vedremo tra 1 mese..
180/200euro non è il suo prezzo qst certo!! Personalmente la considero fascia media/bassa x DX10 e 8500 fascia bassa.. :doh:
X utenti Medie/alti rimane da sperare in RV630 :sperem:
Ps. ora spiega xke Dell a preferito le RV630/610.. :stordita:
Saluti.. ;)

Kharonte85
17-04-2007, 16:58
Ansa NEWS

1) intossicazioni da test 8600
Alcuni ricercatori Amd/Ati sono stati ricoverati in ospedale con crampi allo stomaco e lacrime agli occhi dopo aver letto i grafici delle prestazioni delle schede di fascia media nVidia.
I capi Amd/Ati attraverso i loro avvocati hanno avviato le pratiche per portare in tribunale la società nVidia accusandola di prodotti contenenti troppa lollosità.
Questa è carina...:D

2) ritardi debutto R6xx
La AMD/ATI ha deciso di ritardare di altri 2 mesi il debutto del suo prodotto di nicchia nel ambito delle schede video in quanto i prodotti della serie precedente riescono a tenere a bada la concorrenza.

Questa no...anche perche' c'è una certa 8800gtx/gts che domina incontrastata da 6 mesi...

kartoshka
17-04-2007, 16:58
Chi è daccordo con me?
:read: Per me i prezzi dovrebbero essere...
8600gs a 80 Euro
8600gts a 120 Euro

@ 100%

capitan_crasy
17-04-2007, 16:59
Ansa NEWS

1) intossicazioni da test 8600
Alcuni ricercatori Amd/Ati sono stati ricoverati in ospedale con crampi allo stomaco e lacrime agli occhi dopo aver letto i grafici delle prestazioni delle schede di fascia media nVidia.
I capi Amd/Ati attraverso i loro avvocati hanno avviato le pratiche per portare in tribunale la società nVidia accusandola di prodotti contenenti troppa lollosità.


2) ritardi debutto R6xx
La AMD/ATI ha deciso di ritardare di altri 2 mesi il debutto del suo prodotto di nicchia nel ambito delle schede video in quanto i prodotti della serie precedente riescono a tenere a bada la concorrenza.


:D :D :D

Ma Lol!!!:D :rotfl:

kartoshka
17-04-2007, 17:02
Ansa NEWS

1) intossicazioni da test 8600
Alcuni ricercatori Amd/Ati sono stati ricoverati in ospedale con crampi allo stomaco e lacrime agli occhi dopo aver letto i grafici delle prestazioni delle schede di fascia media nVidia.
I capi Amd/Ati attraverso i loro avvocati hanno avviato le pratiche per portare in tribunale la società nVidia accusandola di prodotti contenenti troppa lollosità.


2) ritardi debutto R6xx
La AMD/ATI ha deciso di ritardare di altri 2 mesi il debutto del suo prodotto di nicchia nel ambito delle schede video in quanto i prodotti della serie precedente riescono a tenere a bada la concorrenza.


:D :D :D

Guarda ke potrebbe essere verissimo :sofico:
sei un mito :rotfl: :rotfl: :rotfl:

dado1979
17-04-2007, 17:03
Se la 8800 GTS rimanesse sui 270-280 euro, la 8600GTS non dovrebbe costare più di 150-180 euro, per quello che offre, con conseguente ribasso per le altre.

il mercato non ammette i 'non dovrebbe' e i 'per quel che offre'. nVidia lancia per prima la fascia media dx10 e sui prezzi ci marcia perchè ATI dorme in piedi, e fa piuttosto bene perchè queste schede costano davvero poco a chi le produce e venderanno tanto perchè per i più dx10=futuro, bus a 128bit= arabo
IMHO te ragioni all'inverso.:(

ghiltanas
17-04-2007, 17:04
la cosa divertente è che volevano puntare con le nuove generazioni di vga a gestire texture sempre maggiori e quindi flussi video enormi, il trend doveva essere quello (cosi sembrava con le 8800).

a sto punto mi tengo stretto la mia asus en7300gs che per giocare a wolfenstein enemy territory e oblivion (ris 1024*768 ) va benissimo e fino a giugno no problem

Jon_Snow
17-04-2007, 17:04
Le cose sono due, o i driver fanno veramente defecare l'attributo (scusate il francesismo ma 'sti test sfondano decisamente il limite della presa in giro verso il cliente) oppure il BUS a 128BIT è un enorme collo di bottiglia che non sarebbe stato superato nemmeno con 64SP che infatti non o sono stati inseriti. Non si spiega altrimenti le prestazioni identiche tra GT e GTS, entrambe molto più scarse di VGA vecchissime oramai quali 7900GS...

Questi test sono la dimostrazione di quello che ho più volte ripetuto. AMD ed nVidia non vedono il mercato fascia medio bassa prolificuo per i giochi e puntano a fare schede a consumi bassi e con ottime caratteristiche multimedia. Una 8600 è una manna dal cielo per chi fa già uso dei recenti codec HQ.

Portocala
17-04-2007, 17:05
Chi è daccordo con me?
:read: Per me i prezzi dovrebbero essere...
8600gs a 80 Euro
8600gts a 120 Euro

impossibile, ho visto una geforce 440 mx a 70 euri :D

se guardi le x1650 pro sono 100 euro
e le 7600gt 140-150

al max 8600gs 100-110
8600gts 140-150

i prezzi magari arriveranno a quei livelli, ma dopo almeno 6 mesi di vita. non credo che li abbasseranno dopo qualche giorno o settimana di vita.



Dx9 vs dx10.
Non ci sono giochi dx10. Per poterli giocare devi avere VISTA. supponendo che prendi originale il SO, non cè tutto il supporto necessario.
Io mi tengo xp per almeno 6 mesi, sperando che la sp1 cambi davvero le carte in tavola.

Senza avere un riferimento dx10, preferisco prendere una 1950xt se la trovo a 150 euro o meno ancora:
1 - pago di meno
2 - ho prestazioni superiori o simili
3 - tra 6 mesi 1 anno, COD2 girerà sempre in dx7/dx9, BF2142 pure, CS:S uguale. C&C3 TW pure


io la vedo cosi. Adesso non ho guadagno. Se vista fosse allo stato di xp sp1 (sp2 e lontanissimo) come stabilità, ti avrei dato ragione.

dado1979
17-04-2007, 17:05
[quote]la gts a 200€ e passa non ha senso: mille volte meglio una 8800 gts 320 Mb a 80 € in più.
stavolta nvidia ha fallato.[quote]

intanto la 320 è una scheda castrata di suo concepita al solo intento di vendere più g80 possibili, e farsi buona pubblicità; complice il prezzo inferiore ai 300eur. poi ripeto, è una scelta di mercato, davvero a credere che abbiano fallato? proponiti come dirigente nVidia e avanza tue proposte se pensi siano più fruttuose delle loro :D
Come sopra. Inverti il tuo concetto e avrai ciò che penso io.;)

Zero_2007
17-04-2007, 17:06
Il 1 settembre prossimo esce Crysis sul mercato.Aspettae quella data prima di scegliere quale sia la scheda più giusta che fa al caso vostro.

Darkgift
17-04-2007, 17:06
Non credo che ATI fara' meglio di Nvidia......anche se a questo punto ci spero...anche perche' fare peggio deve essere proprio difficile.
La cosa che mi sconcerta è (tralasciando le varie features delle rispettive schede) come possa una scheda(XFX OC) che ha 150 mhz in piu sul core e 800 mhz in piu sulle ram perdere il confronto con la rivale dell'anno prima......è questo che mi spinge a puntare il dito sul bus a 128 bit...piu di ogni altra cosa....anche perche' badate bene che il confronto viene perso anche su titoli dove l'utilizzo delle unita di shading è poco rilevante.
Mi spiego meglio : provate a giocare Doom 3 su una 1900gt e su una 1800XL (io l'ho fatto) e vi renderete conto che con la X1800Xl (per via delle 4 pipe in +) il framerate è migliore salendo con le impost. grafiche.....salvo poi la situazione cambiare e ribaltarsi in giochi piu recenti (Rainbow six)dove si privilegia lo sfruttamento delle unita di shading(e le schede che ne possiedono vanno meglio.....leggermente nel caso della 19 gt)
Insomma è proprio dal punto di vista della sostanza che questa scheda non convince.......il bus appunto !!

kartoshka
17-04-2007, 17:06
Ora voglio vedere ki ha coraggio ad aprire il 3D ufficiale della 8600gts/gt.. :stordita:

ghiltanas
17-04-2007, 17:08
Ora voglio vedere ki ha coraggio ad aprire il 3D ufficiale della 8600gts/gt.. :stordita:

:D :D :D :D :D :D :D :D

Kharonte85
17-04-2007, 17:09
Ora voglio vedere ki ha coraggio ad aprire il 3D ufficiale della 8600gts/gt.. :stordita:
C'è gia'...;)

halduemilauno
17-04-2007, 17:09
Ora voglio vedere ki ha coraggio ad aprire il 3D ufficiale della 8600gts/gt.. :stordita:

presente.
;)

Portocala
17-04-2007, 17:11
aha, ma sto Crysis cosè? Tutti giocheranno a crysis e sarà un gioco di massa e da WCG?

Zero_2007
17-04-2007, 17:11
Ma voi vi aspettate che le r600 di fascia media saranno più performanti di queste?Se volete le prestazioni come Dio comanda dovete andare sulle 8800 o sulle r600 xt e xtx.Il resto non vi aspettate miracoli e tornate con i piedi per terra per chi sta continuando a sognare.

Jon_Snow
17-04-2007, 17:13
Ma voi vi aspettate che le r600 di fascia media saranno più performanti di queste?

Almeno io non l'ho mai pensato! :)

kartoshka
17-04-2007, 17:13
C'è gia'...;)

presente.
;)

allora come si dice.., in bocca al lupo ;)

Darkgift
17-04-2007, 17:13
Ma voi vi aspettate che le r600 di fascia media saranno più performanti di queste?Se volete le prestazioni come Dio comanda dovete andare sulle 8800 o sulle r600 xt e xtx.Il resto non vi aspettate miracoli e tornate con i piedi per terra per chi sta continuando a sognare.


Quoto....la fascia media ormai fara' sempre piu ridere. Questi hanno capito che siamo assetati di filtri e la fascia media è stata relegata all'uso multimediale......ma senza abbassare i prezzi !! :Prrr:

halduemilauno
17-04-2007, 17:15
allora come si dice.., in bocca al lupo ;)

mi riservo il crepi per qualcosa di ben + importante.
;)

3DMark79
17-04-2007, 17:16
@ Portocala
impossibile, ho visto una geforce 440 mx a 70 euri.

davvero un ottimo prezzo,mi dici dove posso comprarla quasi quasi ne prendo anche 2! :D
Almeno ha le directX 0? :D

Cmq spero che vendano sempre meno schede di fascia alta...e che si diano una regolata non è giusto che si debba spendere quanto una playstation 3 per una scheda video per giocare senza problemi!Ma cos'è oro!?! :mad: :muro:

mak81
17-04-2007, 17:16
bhè che dire anche io mi aspettavo di più...però viste le caratteristiche tecniche non è che ci si poteva aspettare più che tanto...dati i 128 bit...l'unica cosa è che dovremo vedere come si comportano con le dx10...solo per questo possono valere un acquisto...anche si imho se dovessi scegliere prenderei ora una 7900gs e poi magari quando le dx10 sono più matrue una con supporto dx10 tipo una 8800 o la sua sostituta per ora non vedo troppe differenze solo di prezzo che è un po' altino ma giustificato dal supporto per la nuova tecnologia...

Zero_2007
17-04-2007, 17:16
Infatti...prendete una fascia media che sia ati o nvidia di nuova generazione appunto e a settembre sbatterete la testa per trovare il giusto compromesso al fine di godervi Crysis.Sarà un dato di fatto...Vedrete

ghiltanas
17-04-2007, 17:17
a giudicare dalle indescrezioni spero proprio che la fascia media di amd sarà ottima e sarebbe anche giusto xkè nn tutti vogliono spendere + di 220 euro circa per un vga e a quel prezzo sarebbe "DOVEROSO" portare a casa dei prodotti già eccezionali che permettano di giocare a 1280x1024 con tutti i filtri attivati senza alcun problema con frame rate buono

esticbo
17-04-2007, 17:18
Chi è daccordo con me?
:read: Per me i prezzi dovrebbero essere...
8600gs a 80 Euro
8600gts a 120 Euro

Peccato ke le cose nn vanno cosí.

Ecco i prezzi di un famoso shop on-line spagnolo:

XFX GF 8500GT - 450M 256Mb DDR2----------102,95 €
XFX GF 8600GT XXX - 620M 256Mb DDR3------171,95 €
XFX GF 8600GTS - 675M 256Mb DDR3---------229,95 €
XFX GF 8600GTS XT - 720M 256Mb DDR3------249,95 €
XFX GF 8600GTS XXX - 750M 256Mb DDR3-----279,95 €

bluefrog
17-04-2007, 17:18
schede da vomito, che non saranno assolutamente in grado di muovere decentemente titoli dx10. adesso attendiamo le ATI di fascia media, secondo me molto più interessanti.

ghiltanas
17-04-2007, 17:19
il bus a 128 bit mi fa una rabbia nelle vga moderne :mad: :mad: :mad:

glielo batterei nella testa ai responsabili della nvidia

Darkgift
17-04-2007, 17:19
La mia XL sta bene dove sta.......quest'anno non mi faccio fregare....aspetto la revision.1 della fascia alta e compro la rev.0 alla meta' del prezzo.....intanto gioco agli arretrati.....:D :D :ciapet:

Se ATI volesse potrebbe dominare in tutte le fasce quest'anno...distribuendo equamente il bus da 512 bit( se confermato) nelle tra fasce base :

512 bit e 1 Gb/512 MB ram + 100% di stream processor nella fascia alta
256 bit e 512/256 mb ram + 50% degli stream p. nella fascia alta/medio alta
128 Bit e 256/128 Mb ram + 25% S.P. nella fascia medio bassa e bassa
Piu tutte le varianti derivanti dalle frequenze......ed a patto che r 600 sia cosi' "versatile" come progetto

halduemilauno
17-04-2007, 17:20
deludentissime!!!!! fanno meno di una 7900GS!!! mi tengo stretta la mia 7900GS galaxy già OC....
la nvidia ha fatto male i conti...ha dovuto abbattere le caratteristiche tecniche (128bit...) per entrare nella fascia di prezzo, quando ci sono ancora signore schede più veloci, e le dx10 sono ancora premature.

ma chi ha una 7900gs non deve e non doveva pensare a queste schede. la 8600gts non è fatta per sostituire la tua è fatta per essere sua antagonista sul terreno delle scelte. le 8600gts son fatte per sostituire tutte quelle gia sotto la tua. la tua e le altre tre schede stracitate son fatte per essere sostituite dalle 8800 e dalle 2900.
le 8600gts son fatte per chi vuole un minimo di longevità. longevità che ovviamente le schede dx9 si sognano.
;)

ghiltanas
17-04-2007, 17:21
Peccato ke le cose nn vanno cosí.

Ecco i prezzi di un famoso shop on-line spagnolo:

XFX GF 8500GT - 450M 256Mb DDR2----------102,95 €
XFX GF 8600GT XXX - 620M 256Mb DDR3------171,95 €
XFX GF 8600GTS - 675M 256Mb DDR3---------229,95 €
XFX GF 8600GTS XT - 720M 256Mb DDR3------249,95 €
XFX GF 8600GTS XXX - 750M 256Mb DDR3-----279,95 €

:sbonk: :sbonk: :sbonk: da sbellicarsi dalle risate. chi è il matto che le compra?

3DMark79
17-04-2007, 17:28
Peccato ke le cose nn vanno cosí.

Ecco i prezzi di un famoso shop on-line spagnolo:

XFX GF 8500GT - 450M 256Mb DDR2----------102,95 €
XFX GF 8600GT XXX - 620M 256Mb DDR3------171,95 €
XFX GF 8600GTS - 675M 256Mb DDR3---------229,95 €
XFX GF 8600GTS XT - 720M 256Mb DDR3------249,95 €
XFX GF 8600GTS XXX - 750M 256Mb DDR3-----279,95 €

Spero che rimangano proprio lì negli scaffali magari dalla ragnatela a nasconderli!:D

gianni1879
17-04-2007, 17:32
Ansa NEWS

1) intossicazioni da test 8600
Alcuni ricercatori Amd/Ati sono stati ricoverati in ospedale con crampi allo stomaco e lacrime agli occhi dopo aver letto i grafici delle prestazioni delle schede di fascia media nVidia.
I capi Amd/Ati attraverso i loro avvocati hanno avviato le pratiche per portare in tribunale la società nVidia accusandola di prodotti contenenti troppa lollosità.


2) ritardi debutto R6xx
La AMD/ATI ha deciso di ritardare di altri 2 mesi il debutto del suo prodotto di nicchia nel ambito delle schede video in quanto i prodotti della serie precedente riescono a tenere a bada la concorrenza.


:D :D :D
:D :asd: bella questa



cmq complimenti ad Invidia per l'ottima fascia media :asd: :D


vabbè lasciam perdere

The_SaN
17-04-2007, 17:34
Che dire.....lo sospettavo :(
Peró non é mai bello vedere certe cose...

marcy1987
17-04-2007, 17:38
Raga oggi come oggi le VERE schede di fascia media non si possono più definire tali... IMHO :stordita:

BEI TEMPI QUELLI DELLE 6600GT!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

CicCiuZzO.o
17-04-2007, 17:39
hum... i prezzi mi sembrano un pò altini rispetto alle prestazioni... :fagiano:

con una Sapphire X1950PRO da 512 che si trova sui 170 nuova, chi si va a comprare quelle schede a quei prezzi :wtf:

Catan
17-04-2007, 17:40
ragazzi mi sono letto la recensione,ho letto i vostri commenti purtroppo un giudizio davvero deludente.
io non accuso il bus a 128bit xè con la frequenza da 2000mhz i 32gb di banda sono sufficenti.
il chip è troppo castrato con solo 32sp...quando se ne parlava si dicevano un 64 o 48 ma nvidia forse sta volta ha un pò toppato la strada presa con le 6600 o 7600 con chip castrati ma frequenze altissime sta volta non ha pagato all'atto dei fatti.
consideranto di fatti che al massimo la 8600gts è al pari di una x1950pro a frequenze standard e che la suddetta vga ad oggi almeno qui a Roma si trova a 130E ma cmq in giro si trova a 150E.
la 8600gts per essere competitva deve avere un prezzo allineato ai 130-150.
un ultima freccia a chi difende la struttura in dx10.
a me sembra di rivedere il caso 6600gt supporto allo sm3.0 ma completa mancanza di potenza elaborativa per farla andare.
anche qui credete che una 8600gts con solo 32sp riesca a far andare decentemente un gioco dx10?
oppure toccherà utilizzare anche su queste la path dx9?.
mah aspettiamo la fascia media ati.

Darkgift
17-04-2007, 17:43
a me sembra di rivedere il caso 6600gt supporto allo sm3.0 ma completa mancanza di potenza elaborativa per farla andare.

Esatto......6600 gt come 7600 gt non mi sono mai piaciute(6600 ne ho avute 2).....oggi mi ritrovo ancora la XL che rulla abbastanza grazie a Dio.

gianni1879
17-04-2007, 17:44
hum... i prezzi mi sembrano un pò altini rispetto alle prestazioni... :fagiano:

con una Sapphire X1950PRO da 512 che si trova sui 170 nuova, chi si va a comprare quelle schede a quei prezzi :wtf:

beh io stasera sto assemblando un pc per un amico e gli monto una x1950gt a quasi 120 euro ;)

direi che è molto meglio di 'sta fascia media di Nvidia



cmq peccato non esserci giochi in dx10 chissà le prestazioni, cmq oltre al bus a 120bit secondo me il collo di bottiglia sono i soli 32 SP

kartoshka
17-04-2007, 17:45
Maaaa :muro: :muro: :muro:
Va come x1950gt e deve essere in OC per stare dietro ad una x1950pro…
Non voglio nemmeno immaginare il confronto con una x1950xt a stesso prezzo..
Certo ce il discorso del DX10 .., ma teniamolo a parte almeno x 1 anno!!
A qst punto ATI non ha nessuna fretta ..

Darkgift
17-04-2007, 17:48
Mi piacerbbe molto che Ati fosse spietata quest'anno....ma non ci credo molto.....anche se visto il mercato CPU a completo favore di Intel Amd vorra' rifarsi....quale migliore occasione che strapazzare Nvidia con i grandi volumi della fascia media ???

kaso131
17-04-2007, 17:49
voi cosa consigliate per sostituire una X850xt ?

e quando? settembre / ottobre?

Senza pretendere il massimo ma prendendo una vga che mi faccia rullare i giochi nuovi :D :D

Portocala
17-04-2007, 17:50
comè possibile che su in un'altra recensione la GTS sia superiore :mbe:
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTMyNCwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==


la Xfx 8600 GTS XXX in gran parte dei giochi è superiore alla 1950pro :confused:

DOCXP
17-04-2007, 17:52
Che delusione, la GTS doveva essere la mia prossima scheda video, invece le prende quasi in tutti i test dalla X1950pro che costa 150 euro.
A questo punto meglio una 7900gt usata...

small.83
17-04-2007, 17:52
E pensare che stavo aspettando la 8600 gt che la annunciavano ai livelli di una x1900 xt! Una volta che mi ero deciso a passare ad Nvidia........ Meno male che ho comprato la mia ottima x1950 pro 512mb a 140,00 euro nuova!!!! Adesso pur comprando uno bello Zalman Fatal1ty resto sempre di gran lunga sotto il prezzo di una 8600 gts!!!! A questo punto penso che sia abbastanza ovvio attendere R600 per le dx10. Tanto i giochi ancora non sono diffusi..... A mio parere la più grande delusione degli ultimi anni!!! E vi dirò di più, cambierò anche scheda madre! Passerò dall'Nforce 4 all' RD580. Meglio finanziare AMD e ATI che deludono difficilmente!

kartoshka
17-04-2007, 17:53
comè possibile che su in un'altra recensione la GTS sia superiore :mbe:
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTMyNCwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==


la Xfx 8600 GTS XXX in gran parte dei giochi è superiore alla 1950pro :confused:

Infatti deve essere in OC :doh: altrimenti paragonata a 1950gt :muro: ke costa 120/130euro :O

ale0bello0pr
17-04-2007, 17:56
Ansa NEWS

1) intossicazioni da test 8600
Alcuni ricercatori Amd/Ati sono stati ricoverati in ospedale con crampi allo stomaco e lacrime agli occhi dopo aver letto i grafici delle prestazioni delle schede di fascia media nVidia.
I capi Amd/Ati attraverso i loro avvocati hanno avviato le pratiche per portare in tribunale la società nVidia accusandola di prodotti contenenti troppa lollosità.


2) ritardi debutto R6xx
La AMD/ATI ha deciso di ritardare di altri 2 mesi il debutto del suo prodotto di nicchia nel ambito delle schede video in quanto i prodotti della serie precedente riescono a tenere a bada la concorrenza.


:D :D :D

Buhahahuahuahuahu:rotfl: :Puke: ...sto...bauhahuahu :rotfl: :Puke: ...anch'io.....bauhauhahuahu...ch...buhauhahu...iedendo.... risacim....bauahuahu....enti .....tramite il mi.....:rotfl: :Puke: bauhahuahu :rotfl: :Puke: ... o ...avvocat....huabnbbhuahuahau:rotfl: :Puke: ....o solo che ..... buhahuahuauh....:rotfl: :Puke: è rima....bahuhuahua...sto....contag....bauahuauhsauhuhahuahu...iato.....anche lui......bauhahuauhauhauahuahau :rotfl: :Puke:

halduemilauno
17-04-2007, 17:57
hum... i prezzi mi sembrano un pò altini rispetto alle prestazioni... :fagiano:

con una Sapphire X1950PRO da 512 che si trova sui 170 nuova, chi si va a comprare quelle schede a quei prezzi :wtf:

e poi fra qualche mese in dx10 te la dai sulle gengive. il punto non è fatevi la 8600gts è non fatevi le vecchie dx9. che certamente(quelle di fascia medio-alta) in ambito dx9 possono ancora dire la loro ma fra un pò? in dx10?
se le 8600gts vi hanno deluso(per carità anche me grazie ai soli 32 shader)aspettate non cadete nell'errore di farvi una dx9 o le 8800 oppure aspettate le dx10 di amd.
cosi ho fatto io. avevo una 7600gs pensavo alla 8600gts ma 200 e/o poco +€ per avere 32 shader(passatemi il semplicismo)ho puntato (avendola trovata a un prezzo eccezionale)(250€ I.I.) a una 8800gts320.
se non potete/riuscite a fare altrettanto, aspettate ma non fatevi una 7900/1900. ve ne pentirete.
sempre mia opinione.

JohnPetrucci
17-04-2007, 17:58
Le 8600 sono schede di fascia media, ma sincermante nel rapporto prezzo/prestazioni non ci siamo.
Se si deve puntare ad una scheda Dx10 meglio una 8800 gts 320mb, e se la spesa sembra elevata(attorno alle 280€) allora molto meglio rivolgersi a schede dx9 come la 7900gt/gtx o la x1950 pro/xt che vanno ancora alla grande.

AndreaG.
17-04-2007, 18:01
Ma porca *****!!!!!! mi fate troppo *********!!!!!

dove stanno le 8800 320 a 250 euro o le 1950gt a 120 euro!!??

mi mandate in pvt i negozi dove fate acquisti voi altri che io passando 8 ore al giorno su internet sti prezzi non li trovo!?

Grazie a tutti della cortesia! :D

3DMark79
17-04-2007, 18:01
voi cosa consigliate per sostituire una X850xt ?

e quando? settembre / ottobre?

Senza pretendere il massimo ma prendendo una vga che mi faccia rullare i giochi nuovi :D :D

Siamo nella stessa situazione...un consiglio aspettiamo non ne vale la pena...non faremo un grande passo con queste schedine.ATI NON CI DELUDERE!!!

esticbo
17-04-2007, 18:03
comè possibile che su in un'altra recensione la GTS sia superiore :mbe:
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTMyNCwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==


la Xfx 8600 GTS XXX in gran parte dei giochi è superiore alla 1950pro :confused:

Si ma hai visto ke fps ha in S.T.A.L.K.E.R. ???

http://enthusiast.hardocp.com/images/articles/11763129813hYM7R3Fqx_7_3.gif

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1705/STALKER_1600.gif

Le impostazioni utilizzate sono state quelle di 4x per l'anti aliasing e 16x per il filtro anisotropico

Dragon2002
17-04-2007, 18:06
Ma la 9700pro è di fine 2003 o di fine 2004?
Scusate ma non ricordo bene.
Ma alla nvidia hanno deciso di salire sulla delorian e fare un bel viaggio nel tempo.
Bus a 128 bit pero che innovazione tecnologica.:sofico: :sofico: :sofico:
Il futuro che avvanza.
E cmq per chi diceva che l'aumento degli strem processor contano pochissimo con un bus a 128 bit,beh mi dispiace ma ha sbagliato e pure di brutto.
Se ricordate quanto birra dava la 9500pro alla 9500liscia entrambe con bus a 128 bit con la differenza che la prima aveva 4 pipeline in più si fa presto a capire che le prestazioni generali sono date da due fattori principali il numero di pipeline diventate ora stream processor con le schede video dx10 e il bus della memoria. Le frequenze invece contano solo marginalmente. Cmq sono del parere che la 8800 gts 320mb scendera presto sui 200 euro e queste schede andranno a riempire la fascia bassa e medio bassa del mercato,perché a quel prezzo e con quelle prestazioni sono una cosa veramente indegna.
Se è vero che il grosso del mercato delle schede video ormai è dato dalle schede video di fascia media perché ormai si sceglie ho di prendere un pc con vga integrata nella mobo o una scheda video di fascia media dai 150 ai 200 euro beh allora nvidia ha fatto veramente un buco nell'acqua enorme visto che le varie x1900gt x1950 x1950xt costano meno, vanno di più e sono della generazioni precedente.
Complimenti a nvidia queste schede video potranno essere implementate in futuro direttamente nelle schede madri.:sofico: :sofico: :sofico:

CicCiuZzO.o
17-04-2007, 18:10
Si ma hai visto ke fps ha in S.T.A.L.K.E.R. ???ma hai visto che è un test con illuminazione statica e senza ombre!?!? :rotfl:

cmq ad oggi, assolutamente meglio una X1950 in dx9, che una 8600 in dx10... forse tra 6 mesi si potrà fare un altro confronto, ma allora probabilmente ci saranno le dx10 di amd...

tirando le somme, questo è il periodo peggiore per cambiare VGA, tenetevi le vostre :asd:

halduemilauno
17-04-2007, 18:10
Ma la 9700pro è di fine 2003 o di fine 2004?
Scusate ma non ricordo bene.
Ma alla nvidia hanno deciso di salire sulla delorian e fare un bel viaggio nel tempo.
Bus a 128 bit pero che innovazione tecnologica.:sofico: :sofico: :sofico:
Il futuro che avvanza.
E cmq per chi diceva che l'aumento degli strem processor contano pochissimo con un bus a 128 bit,beh mi dispiace ma ha sbagliato e pure di brutto.
Se ricordate quanto birra dava la 9500pro alla 9500liscia entrambe con bus a 128 bit con la differenza che la prima aveva 4 pipeline in più si fa presto a capire che le prestazioni generali sono date da due fattori principali il numero di pipeline diventate ora stream processor con le schede video dx10 e il bus della memoria. Le frequenze invece contano solo marginalmente. Cmq sono del parere che la 8800 gts 320mb scendera presto sui 200 euro e queste schede andranno a riempire la fascia bassa e medio bassa del mercato,perché a quel prezzo e con quelle prestazioni sono una cosa veramente indegna.
Se è vero che il grosso del mercato delle schede video ormai è dato dalle schede video di fascia media perché ormai si sceglie ho di prendere un pc con vga integrata nella mobo o una scheda video di fascia media dai 150 ai 200 euro beh allora nvidia ha fatto veramente un buco nell'acqua enorme visto che le varie x1900gt x1950 x1950xt costano meno, vanno di più e sono della generazioni precedente.
Complimenti a nvidia queste schede video potranno essere implementate in futuro direttamente nelle schede madri.:sofico: :sofico: :sofico:

2003. ovviamente d'accordo sugli shader.

ZiP!
17-04-2007, 18:28
Non concordo.....stiamo parlando di test effettuati con GIOCHi usciti,nella magior parte dei casi, piu di un anno fa !!! Queste schede dovrebbero surclassare le dirette rivali con questi applicativi e a tutte le risoluzioni.......non fossa'altro xche nel caso della 8600 gts si tratta di una scheda da 420 MILALIRE !!! ma come al solito in italia ci si dimentica sempre tutto.....

Dimentichi il particolare che queste schede hanno il bus a 128bit (come tutte le nvidia di fascia media) che con i filtri attivi è sempre stato un dramma.
Basta andare a vedere le recensioni delle varie 6600gt e 7600gt che erano state messe in paragone alle vga top gamma della generazione precendente. Se non ricordo male le prestazioni erano molto simili con i filtri disattivati, mentre appena si impostava un AA 4X, Anis 8X le vecchie 256bit tornavano sopra. Ok che qui il divario è decisamente troppo per essere giustificato solamente dal bus, ma sarei stato curioso di vedere come se la cavano senza i filtri attivi.
E poi per favore basta fare il paragone con le lire che nemmeno i miei nonni lo fanno più :fagiano: .

con tutti gli lcd 1280 nativi che ci sono imho la fascia media deve essere adeguata a questa risoluzione. 1024 troppo poco

peccato che nelle caratteristiche tecniche non si faccia cenno al numero di tmu e rop's

mah in genere la nuova fascia media dovrebbe raggiungere come prestazioni quasi la vecchia fascia alta. ma ormai non è + cosi da un pezzo.

cmq c'è la 1280x1024 che con tutti gli lcd 19" in giro mi sembra quasi una risoluzioni entry level.

per i filtri forse era meglio limitarli ma avrebbero preso "botte" lo stesso (anzi forse di +)

Statisticamente 1024x768 e 1280x1024 sono le due risoluzioni più usate anche se la prima è superata da tutti i monitor lcd moderni. Non sto dicendo che sono sbagliati i test che sono stati fatti, semplicemente che avrei visto maggiore utilità per queste schede un test fatto a 1024x768 che uno a 1920x1200 (e forse anche 1600x1200), e come un tempo con la distizione filtri attivi/disattivati

MiKeLezZ
17-04-2007, 18:35
Una piccola critica alla redazione secondo me potrebbe essere fatta per la metodologia dei test. Sono schede di fascia media, effettuare solo test a risoluzioni "elevate" e con filtri attivi non credo sia stata una scelta troppo saggia.Guarda, io invece ne sarei contento, di solito la redazione le testa a 2560x1600 AA4x A16x..

Queste schede sono una merda, allo stesso modo di come le erano le x1300 e x1600 di ATI.
Dite che sia il BUS, per me sono i 32 Shader (o entrambi!).
Mi auguro siano solo delle "tappabuchi", in attesa di una qualche revisione (d'altronde ora la concorrenza non c'è, quindi le vendono per forza).

morpheus89
17-04-2007, 18:40
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1705/index.html

Con le serie GeForce 8600 GTS, GT e GeForce 8500 GT, NVIDIA propone nuove schede video destinate alla molto ambita fascia media del mercato, ora compatibili con le API Microsoft DirectX10 e destinate a sostituire soluzioni ormai mature e giunte alla fine del loro naturale sviluppo. Ecco il report dei nostri test, condotti a confronto con schede di pari livello


Click sul link per visualizzare l'articolo.128bit di bus??? :eh:
a sto punto xchè non mettere 64MB di RAM??? :doh:

Gabriyzf
17-04-2007, 18:42
(d'altronde ora la concorrenza non c'è, quindi le vendono per forza).


non ne sarei così sicuro: chi compra queste schede è un appassionato e un minimo di cultura al riguardo ce l'ha: non credo che tutti i potenziali acquirenti siano pronti a regalare a nvidia 200 e passa € per una scheda simile (8600 gts)

Darkgift
17-04-2007, 18:44
Chiedi a tuo nonno se si ricorda quanto costava una VGA di fascia media prima dell'euro......ti rispondera' 250 mila lire.....e guarda che non si tratta di svalutazione....si tratta di furto organizzato e legalizzato.....am come ripeto....a voi sta bene cosi'.

AMD64bit
17-04-2007, 18:47
come prestazioni non sono un granchè.... hanno castrato troppo lo stream processor....

The_Killer
17-04-2007, 18:49
ma cosa costava a nVidia implementare almeno 256bit e 64 strem processors?

mha... frequenze molto elevate, ma caratteristiche tecniche "povere" tanto che il divario con una 7600GT (in effetti una scheda di generazione precedente) non è così marcato come mi sarei aspettato.


la 8600GTS la avrei progettata con 64 Stream processors, bus di memoria almeno raddoppiato e, perchè no, le GDDR4... nVidia ha aspettato tanto ed ha proposto scheducce da poco.

un flop.

Kharonte85
17-04-2007, 18:50
ma cosa costava a nVidia implementare almeno 256bit e 64 strem processors?
Quella sara' la prossima scheda...me lo sento ;)

kartoshka
17-04-2007, 18:53
Quella sara' la prossima scheda...me lo sento ;)

x forza..
posso immaginare., tipo 8650gtx/ultra

silversurfer85
17-04-2007, 19:01
quanti A sulla linea dei 12v servono per la 8800 gts da 320??
mi sa che devo cambiare alimentatore che palle, speravo che la 8600 gts, fosse un po piu potente in modo da non cambiare alimentatore.

Vertex
17-04-2007, 19:02
2 parole soltanto: prestazioni deludenti :doh:
1 conclusione ovvia: mi prendo la 8800 gts :sofico:

Jackari
17-04-2007, 19:07
ahahaha che schifo :D

mi aspettavo davvero di più, ma molto di più, al punto da sostituire la scheda video con una 8600 pensando è una scheda media e invece:

adesso:
bassa 8400/8300
media: 8600
alta: 8800

visto che si prevede una 8900 tutte le classi fanno un bel -1 quindi:
bassa: 8600
media: 8800
alta: 8900

credo proprio che punterò su una 1950xt si si, senza preoccuparmi di sto dx10 visto che non mi perderò chissàccheccosa

my 2 cents

quoto

più o meno si posizioneranno così:
7900gs--->8800gts320
7900gt--->8800gts
7900gtx-->8800gtx (queste 3 8800 dovrebbero comunque essere rinominate).
7950gx2-->8950gx2

le 8600gt e gts sostituiranno invece la 7600gs e gt
il prezzo calerà deciso nel giro di un paio di mesi.

tutto imho ovviamente

Catan
17-04-2007, 19:11
E pensare che stavo aspettando la 8600 gt che la annunciavano ai livelli di una x1900 xt! Una volta che mi ero deciso a passare ad Nvidia........ Meno male che ho comprato la mia ottima x1950 pro 512mb a 140,00 euro nuova!!!! Adesso pur comprando uno bello Zalman Fatal1ty resto sempre di gran lunga sotto il prezzo di una 8600 gts!!!! A questo punto penso che sia abbastanza ovvio attendere R600 per le dx10. Tanto i giochi ancora non sono diffusi..... A mio parere la più grande delusione degli ultimi anni!!! E vi dirò di più, cambierò anche scheda madre! Passerò dall'Nforce 4 all' RD580. Meglio finanziare AMD e ATI che deludono difficilmente!

passando da nf4 a rd580 sicuramente non finanzi amd-ati ma hai solo prestazioni migliori in tutto.

PhoEniX-VooDoo
17-04-2007, 19:15
Trattasi di Cacca appena sfornata....attenti a non calpestarla :sofico:
Almeno la finiranno di sparare cazzate tutti i sapientoni che sostengono di poter compensare l'ampiezza del bus con le frequenza operative !!!!!!!!!!!! ;)

Bus a 128 bit nel 2007 e per 200 euro significa prendere per il culo la gente....soprattutto quando il top ha un bus 768(6 volte piu ampio)
86 gb di banda passante contro 32 gb.....puoi alzare le frequenza quanto ti pare......sempre la' rimani !!

Il risultato nei bench è evidente.....figuriamoci in game come possono fare pena queste schede.( perche' lo sapete tutti che i benhcmark sono una cosa e i fatti tutt'altra vero ??? )

Come volete che si comporti questa 8600gts con Crysis ? sperate forse che per via di 32 stream processor cloccati a manetta e a frequenza stirate andra' meglio solo grazie alle dx 10 ??

Volendo fare un paragone con un'automobile definirei questa 8600 gts come la FIAT DUNA delle schede video. :fagiano:

Spero che Ati non faccia la stessa cazzata......anche se credo proprio di si....che mercato di CACCA !!!! Mamma mia !! :oink: :oink:


La 8800GTX ha un bus con ampiezza pari a 384bit, la 8800GTS ha un ampiezza pari a 320bit. (R600 avrà un bus a 512bit)
768 sono i MB della memoria onboard presenti sulla GTX.

Forse prima di agitarti tanto era meglio informarsi un po' di più ;)


Cmq sia io trovo che questa 8600GTS non sia frenata in modo cosi abissale dal ampiezza di bus. Su una scheda avida di bandwith quei 260Mhz in piu nella versione overclockata produrebbero un vantaggio superiore a 1~4 FPS.
Penso che prima di tutto a limitare siano gli stream processors e poi la banda...

Cappej
17-04-2007, 19:18
su dai!... con tutti questi flame ... ognuno mi sembra abbia da piangere del suo... AMD ancora non si decide a tirar fuori sto R600 quando Nvidia vende le sue 8800 da dicembre... quindi... non mi sembra tanto megliore la situazione.

Sono daccordo che le prestazioni di tale schede non sia poi così esaltante... bus a 128 o forse troppo poche unità shaders a disposizione, driver acerbi, non lo so... io pagherei per una 8600GT sul mio barebone... consuma mooolto meno di una X1650XT e va decisamente di più... ma dato che sono su AGP... ( e ho tutta l'intenzione di rimanerci :cool: ) mi sa che m'attacco... non chiedetemi a cosa... :oink: :ciapet:

Quoto inoltre che dice che è inutile coprare adesso una scheda del genere, di solito la fascia media di Nvidia raggiunge prezzi ridicoli col passare del tempo, all'usato in particolar modo (70-90 euri per una 7600 GS/GT), Quindi, dato che non c'è nessuna necessità per una corsa sfrenata alle DX10... vediamo quello che accadrà.

Buona serata a tutti!

Grey 7
17-04-2007, 19:24
mio dio che risultati imbarazzanti :asd: ma fatevi na bella x19xx con pochi spiccioli e state tranquilli per un po' altro che dx10 e dx10, di cui non si vede\sente manco l'ombra. nvidia imho sta giocando troppo su questo sbandieramento del supporto dx10, tanto gli utonti che compreranno ste schede ci sono, e loro lo sanno :fagiano:

Ansa NEWS

1) intossicazioni da test 8600
Alcuni ricercatori Amd/Ati sono stati ricoverati in ospedale con crampi allo stomaco e lacrime agli occhi dopo aver letto i grafici delle prestazioni delle schede di fascia media nVidia.
I capi Amd/Ati attraverso i loro avvocati hanno avviato le pratiche per portare in tribunale la società nVidia accusandola di prodotti contenenti troppa lollosità.


2) ritardi debutto R6xx
La AMD/ATI ha deciso di ritardare di altri 2 mesi il debutto del suo prodotto di nicchia nel ambito delle schede video in quanto i prodotti della serie precedente riescono a tenere a bada la concorrenza.


questa mi sta facendo tutt'ora cappottare dalle risate :rotfl:

ninja750
17-04-2007, 19:33
Chi è daccordo con me?
:read: Per me i prezzi dovrebbero essere...
8600gs a 80 Euro
8600gts a 120 Euro

non così ma tipo 120 e 150€

ninja750
17-04-2007, 19:34
Il 1 settembre prossimo esce Crysis sul mercato.Aspettae quella data prima di scegliere quale sia la scheda più giusta che fa al caso vostro.

crysis se non ho capito male uscirà sia dx9 che dx10 quindi non è tutto così scontato a favore delle 8600 anche perchè vorrei capire visivamente che differenze ci saranno

HeDo_Progz
17-04-2007, 19:34
Nvidia ci vuole lucrare il più possibile con dx10, perchè è l'unica a vendere schede che lo supportano. I prezzi di queste ciofeche precipiteranno appena avranno un po di concorrenza, e solo li si potrà valutare l'acquisto... ora come ora, solo per dire "ho una scheda dx10" non ha molto senso!

ninja750
17-04-2007, 19:35
Peccato ke le cose nn vanno cosí.

Ecco i prezzi di un famoso shop on-line spagnolo:

XFX GF 8500GT - 450M 256Mb DDR2----------102,95 €
XFX GF 8600GT XXX - 620M 256Mb DDR3------171,95 €
XFX GF 8600GTS - 675M 256Mb DDR3---------229,95 €
XFX GF 8600GTS XT - 720M 256Mb DDR3------249,95 €
XFX GF 8600GTS XXX - 750M 256Mb DDR3-----279,95 €

pazzesco, veramente pazzesco

voglio vedere il primo che se la compra scrivere il motivo per cui a preferito una 8600 a una x1950 o 7950

ninja750
17-04-2007, 19:35
schede da vomito, che non saranno assolutamente in grado di muovere decentemente titoli dx10. adesso attendiamo le ATI di fascia media, secondo me molto più interessanti.

ma infatti, supporteranno anche le dx10 ma se faranno partire crysis a 10fps sai che figo :D

ninja750
17-04-2007, 19:36
ma non commettete l'errore di comprare schede dx9. entro pochi mesi sarete costretti a rimetter mano al portafogli. se queste schede concedono qualcosa in dx9 ne avrete poi tutti gli interessi con le dx10.
questo è il succo.
questa è la mia modesta opinione.

ma tu vedi gli scaffali pieni di giochi dx10? e pensi che a dicembre 2007 la situazione sarà diversa?

ninja750
17-04-2007, 19:36
solo per dire "ho una scheda dx10" non ha molto senso!

non ne ha del tutto visto che non c'è manco un bench che le supporta :D

per non parlare dei giochi :asd:

ErminioF
17-04-2007, 19:38
Male...a quel prezzo si trovano le x1950xt che se le mangiano...si certo, no dx10, però per me le scelte rimangono solo 2:
- passi a breve a vista? spendi 60euro in più e puoi acquistare una 8800gts che va alla grande e ha dx10
- 200euro secchi e non passerai a vista prima del nuovo anno, meglio una sv ati

Gabriyzf
17-04-2007, 19:40
Male...a quel prezzo si trovano le x1950xt che se le mangiano...si certo, no dx10, però per me le scelte rimangono solo 2:
- passi a breve a vista? spendi 60euro in più e puoi acquistare una 8800gts che va alla grande e ha dx10
- 200euro secchi e non passerai a vista prima del nuovo anno, meglio una sv ati

pienamente d'accordo ( a meno di vedere un grande rv630)

GabrySP
17-04-2007, 19:41
...Cmq sia io trovo che questa 8600GTS non sia frentata in modo cosi abissale dal ampiezza di bus. Su una scheda avida di bandwith quei 260Mhz in piu nella versione overclockata produrebbero un vantaggio superiore a 1~4 FPS.
Penso che prima di tutto a limitare siano gli stream processors e poi la banda...

Quoto infatti la castrazione maggiore è sulla scelta assurda di implementare solo 32 SP (un quarto del top di gamma) è ovvio che 128 bit di bus sono fin troppi con una potenza di calcolo così infima.

Sono quasi sicuro che con 32 SP + 256 bit di bus non sarebbe cambiato nulla.

Resta il fatto che 128 bit su quella che dovrebbe essere la fascia media è una presa per il :ciapet: , questa è la fascia bassa con prezzi da fascia media :muro:

IMHO la vera fascia media nVidia dovrebbe essere 48-64 SP +256 bit di bus

ErminioF
17-04-2007, 19:41
Tra l'altro tutta questa fretta per le dx10, come se tra 2-3 mesi si trovassero sul mercato 5-6 titoli validi...per me è un mezzo miracolo se per natale se ne vedranno così tanti :D

Mister Tarpone
17-04-2007, 19:42
Esatto......6600 gt come 7600 gt non mi sono mai piaciute(6600 ne ho avute 2).....oggi mi ritrovo ancora la XL che rulla abbastanza grazie a Dio.

e invece sono state veramente ottime queste 2 schede ;)
...ancora oggi mi trovo benissimo con una 7600gt ;)

Grey 7
17-04-2007, 19:42
Male...a quel prezzo si trovano le x1950xt che se le mangiano...si certo, no dx10, però per me le scelte rimangono solo 2:
- passi a breve a vista? spendi 60euro in più e puoi acquistare una 8800gts che va alla grande e ha dx10
- 200euro secchi e non passerai a vista prima del nuovo anno, meglio una sv ati

sono le uniche alternative possibili e attuali. Oppure si aspetta Ati, sperando che non commetta gli stessi errori, anche se mi pare strano, difficile fare di peggio

papafoxtrot
17-04-2007, 20:03
Quel bus 128bit dovranno riempirlo di vasellina se vogliono far andare quella scheda....
E 32 stream proc sono decisamente pochi... non certo da fascia media!!!! 32?? per 200€??
E io che volevo anche comprarla!

Scruffy
17-04-2007, 20:05
preferisco di gran lunga prendere 8800 gts 320 megozzi :D mi aspettavo per lo meno che nei giochi si riuscissero ad avere framerate minimi decenti :)

ninja750
17-04-2007, 20:06
Tra l'altro tutta questa fretta per le dx10, come se tra 2-3 mesi si trovassero sul mercato 5-6 titoli validi...per me è un mezzo miracolo se per natale se ne vedranno così tanti :D

come no? c'è crysis.. ah no quello lo fanno anche dx9

allora c'è.. emmh... boh! :asd:

kartoshka
17-04-2007, 20:14
come no? c'è crysis.. ah no quello lo fanno anche dx9

allora c'è.. emmh... boh! :asd:

Ma raga!! Vi rendete conto… Quando si innizia veramente usare Vista & co, giochi DX10 ect.., tutte e vi dico tutte G8x R6xx saranno gia antiquariato :rolleyes:

Zero_2007
17-04-2007, 20:30
Crysis esce il 1 settembre 2007.Ci saranno ancora le 8800gtx e r600 xt xtx come schede top.Altro che antiquariato.Saranno quelle le schede di riferimento ancora a settembre.

JKT
17-04-2007, 20:34
ma tra XFX8600GT e 8600GT che differenze prestazionali ci sono?:mbe: esteticamente mi sembra ke la prima sia nera e basta... e di costi?

macubo
17-04-2007, 20:44
pessima idea vendere le future 8300 e 8400 solo agli assemblatori.. e se uno non volesse la vga integrata... di sicuro ci stanno facendo apposta

ghiltanas
17-04-2007, 20:48
cmq nnè che magari è una burla? sono fonti proprio ufficiali?
(fatemi illudere e ditemi che scherzano, avevo puntato sulle 8600 prendendo una vga di passaggio e loro mi tirano fuori sti cessi!!! la banda passante nn è accettabile x quella fascia (32 giga circa) colpa di un bus ridicolo, e poi 32 stream processor sarebbe come dire (dico sarebbe nn è) tipo 16 vertex shader e 16 pixel shader? come già + volte ripetuto dovevano montare bus a 256 (ma alla nvdia sono fissati su quel cacchio di 128 come per le 7600) e 64 stream processor allora avremmo avuto un'ottimo prodotto. AMD nn deluderci anche te cmq credo di no visto che prestarà ad ati le sue fabbriche per produrre i chip riducendo notevolmente i costi di produzione. SPERIAMO BENE

Dj Antonino
17-04-2007, 20:59
cmq nnè che magari è una burla? sono fonti proprio ufficiali?
(fatemi illudere e ditemi che scherzano, avevo puntato sulle 8600 prendendo una vga di passaggio e loro mi tirano fuori sti cessi!!! la banda passante nn è accettabile x quella fascia (32 giga circa) colpa di un bus ridicolo, e poi 32 stream processor sarebbe come dire (dico sarebbe nn è) tipo 16 vertex shader e 16 pixel shader? come già + volte ripetuto dovevano montare bus a 256 (ma alla nvdia sono fissati su quel cacchio di 128 come per le 7600) e 64 stream processor allora avremmo avuto un'ottimo prodotto. AMD nn deluderci anche te cmq credo di no visto che prestarà ad ati le sue fabbriche per produrre i chip riducendo notevolmente i costi di produzione. SPERIAMO BENE
non è una burla :D

nei piani di nvidia:
- la 8600gt va a sostituire la 7600gt
- la 8600 gts va a sostituire la 7900gs

per la fascia media "1/2 della top di gamma" bisognerà aspettare che ati faccia la sua mossa.. nvidia al momento ha fatto solo una sorta di refresh.. è logico che ora non ci guadagna nulla ad aumentare di molto le performance della fascia media..

Darkgift
17-04-2007, 20:59
La 8800GTX ha un bus con ampiezza pari a 384bit, la 8800GTS ha un ampiezza pari a 320bit. (R600 avrà un bus a 512bit)
768 sono i MB della memoria onboard presenti sulla GTX.

Forse prima di agitarti tanto era meglio informarsi un po' di più ;)


Cmq sia io trovo che questa 8600GTS non sia frenata in modo cosi abissale dal ampiezza di bus. Su una scheda avida di bandwith quei 260Mhz in piu nella versione overclockata produrebbero un vantaggio superiore a 1~4 FPS.
Penso che prima di tutto a limitare siano gli stream processors e poi la banda...

Si ho scritto male :D nella foga della descrizione...non sono disinformato ;)
Resta che queste schede fanno schifo....soprattutto la GTS

Sh0K
17-04-2007, 21:00
Premetto che non ho la palla di vetro ma IMHO il prossimo chip di casa ATI/AMD di fascia media gliele darà di santa ragione a sto G86, prevedo pure che nVidia controbatta con una 8700 GTS :asd:

Sia dia il via ad i flame! :D

Apparte i scherzi, gran bella scheda ma, mi aspettavo di più... d'altronde sti tipi qua ancora vanno in giro con 128bit di Bus di memoria nella fascia media! :rolleyes:

Iantikas
17-04-2007, 21:01
io cmq nn credo facciano proprio così skifo...anke xkè con due dei gioki + intensivi x shader del momento (stalker, oblivion) sia la gts ke la gt vanno meglio delle rispettive rivali (7900gs/x1950pro...x1650xt)...

...inoltre ritengo ke la maniera di testare le skede video adottata da hwupgrade e da quasi tutti gli altri siti sia sbagliata in partenza dato ke in fin dei conti dice molto poco su quali settaggi una skeda ti permette di tenere con buona fluidità in ogni determinato gioco...

...su hard-ocp x es. utlizzano invece un metodo diverso (senza dilungarmi io potete leggere la loro metodologia sul loro sito) ke a mio parere è da ritenersi migliore...

...e guardate un pò cosa ne esce... http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTMyNCwxLCxoZW50aHVzaWFzdA== ...(consiglio a tutti di leggere attentamente l'articolo e la metodologia usata, almeno nel caso vogliano discuterne)

...ciao

AndreaG.
17-04-2007, 21:09
Quoto infatti la castrazione maggiore è sulla scelta assurda di implementare solo 32 SP (un quarto del top di gamma) è ovvio che 128 bit di bus sono fin troppi con una potenza di calcolo così infima.

Sono quasi sicuro che con 32 SP + 256 bit di bus non sarebbe cambiato nulla.

Resta il fatto che 128 bit su quella che dovrebbe essere la fascia media è una presa per il :ciapet: , questa è la fascia bassa con prezzi da fascia media :muro:

IMHO la vera fascia media nVidia dovrebbe essere 48-64 SP +256 bit di bus

P E R F E T T A M E N T E D ' A C C O R D O S U T U T T A L A L I N E A

ninja750
17-04-2007, 21:09
...su hard-ocp x es. utlizzano invece un metodo diverso (senza dilungarmi io potete leggere la loro metodologia sul loro sito) ke a mio parere è da ritenersi migliore...


cioè per far vedere che la 8600 va come la 1950pro a quest'ultima hanno fatto usare in tutti i game filtraggi di AA più complessi?

Iantikas
17-04-2007, 21:20
cioè per far vedere che la 8600 va come la 1950pro a quest'ultima hanno fatto usare in tutti i game filtraggi di AA più complessi?


forse nn capisci l'inglese, nn lo so...ma ti consiglierei di leggere meglio l'articolo (in 8min nn so quanto tu possa averlo letto attentamente)...

...inoltre nn hai ben capito le metodologia usata...x ogni skeda e x ogni gioco vengono usati i migliori settaggi ke la skeda permette di impostare mantenendo fludità e una buona giocabilità (quindi se una skeda permette in un determinato gioco di impostare un livello di AA, o qalsiasi altra cosa, migliore rispetto ad un altra mantendo un gameplay fluido tale è da preferire)...

...cmq la frase da te affermata in base a quell'articolo nn sta ne in cielo ne in terra (come detto prima, se ti interessa discuterne, leggilo + attentamente)...

...se qualcuno ha voglia di flammare su l'8600 c'è la + lungo o la x1950pro c'è la + lungo, premetto ke nn me ne può fregar de meno...

...se invece qualcuno ha voglia di discutere su come una diversa metodologia di test può portare a risultati così diversi, in maniera costruttiva, allora il dialogo è ben accetto (ammettendo in ogni caso la buona fede del recensore, xkè se nn c'è quella alla base qualunque metodologia o qualunque test nn ha senso)...

...ciao

AndreaG.
17-04-2007, 21:29
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTMyNCwxLCxoZW50aHVzaWFzdA== ...(consiglio a tutti di leggere attentamente l'articolo e la metodologia usata, almeno nel caso vogliano discuterne)

...ciao

:eek:

interessantissimo....

JKT
17-04-2007, 21:32
ma tra XFX8600GT e 8600GT che differenze prestazionali ci sono? e di costi?:mbe:

:mc:

rob-roy
17-04-2007, 21:35
:mc:

XFX è la marca....:eh:

RadeoForce
17-04-2007, 21:49
Mah...
la tecnologia ci sarà anche (dx10 filtroAnis etc....) ma le prestazioni dove son finite? :doh:
Ma com'è che da 96 si passa a 32? Da 320 a 128? per 80 euro di differenza?
Speriam nelle medie di ati ma al primo colpo non le ha mai fatte granchè bene...(forse esclusa la 9500pro)....

JKT
17-04-2007, 22:48
XFX è la marca....:eh:

cioe?:mbe: non è invidia?

Dj Antonino
17-04-2007, 22:58
cioe?:mbe: non è invidia?
nvidia è una società fabless.. progetta solamente l'architettura del chip..
la produzione fisica dei chip viene affidata a società come Tsmc o Chartered.. la produzione delle schede video come prodotto finale viene invece affidata alle "board partners" come BFG, Asus, Leadtek, Pov, Gainward e appunto anche XFX :D

Wing_Zero
17-04-2007, 23:06
nvidia è una società fabless.. progetta solamente l'architettura del chip..
la produzione fisica dei chip viene affidata a società come Tsmc o Chartered.. la produzione delle schede video come prodotto finale viene invece affidata alle "board partners" come BFG, Asus, Leadtek, Pov, Gainward e appunto anche XFX :D

In sostanza, Nvidia ti produce il CHip video ed XFX te lo spiaccica sulla skeda e te lo vende. :)

Cmq...Non e' strano che i risultati di HardOCP siano COMPLETAMENTE in controtendenza rispetto a quelli di hwupgrade???
Sembrano che si siano scelti le risoluzioni che volevano loro x far rendere di piu' la 8600...bah ridicolo...ogni gioco l'hanno provato con UNA SOLA RISOLUZIONE ed UN SOLO SETTAGGIO DI FILTRI . Non Fanno vedere MAI ed in NESSUN MODO la scalabilita' della 8600... Dove magari come fa vedere HWU se abiliti L'AA le prestazioni crollano...

Vabbe Cmq sia, (Test idioti ed inutili quelli di hardocp a mio parere), nn mi interessa se la 8600 sia poco piu' o poco meno veloce della x1950pro...gia' il solo fatto che si debba confrontare con questa scheda e' una sconfitta.

Aspettative non mantenute. Adesso tocca ad ati convincermi a cambiare la mia 6800GT superoccata :D

ninja750
17-04-2007, 23:19
Sembrano che si siano scelti le risoluzioni che volevano loro x far rendere di piu' la 8600...bah ridicolo...ogni gioco l'hanno provato con UNA SOLA RISOLUZIONE ed UN SOLO SETTAGGIO DI FILTRI . Non Fanno vedere MAI ed in NESSUN MODO la scalabilita' della 8600... Dove magari come fa vedere HWU se abiliti L'AA le prestazioni crollano...

Vabbe Cmq sia, (Test idioti ed inutili quelli di hardocp a mio parere), nn mi interessa se la 8600 sia poco piu' o poco meno veloce della x1950pro...gia' il solo fatto che si debba confrontare con questa scheda e' una sconfitta.


già

confronti strani

ninja750
17-04-2007, 23:20
...cmq la frase da te affermata in base a quell'articolo nn sta ne in cielo ne in terra


no?

sdjhgafkqwihaskldds
17-04-2007, 23:28
:( mi sento deluso
opterei per una 7900gs

M4R1|<
17-04-2007, 23:35
ma come mai mettono in schede di fascia media un bus di SOLO 128bit???? non hanno capito che ci sono nuovi orizonti da mo!

leddlazarus
17-04-2007, 23:35
comunque stringendo il vero nocciolo è:

1) per il prezzo di listino hanno prestazioni deludentissime:mc:

2) se costassero il giusto (100-150€) forse si potrebbe farci un pensierino, tipo prendo una 8600 oggi, magari domani prendo una 8800 gtx (appena scende di prezzo all'uscita di r600) oppure una fascia media ati.

ati con la alta a 512 bit puo' permettersi di fare la media a 256.:D

nvidia no altrimenti le prestazioni sarebbero state troppo simili.:read:

qualche stream in + pero' potevano mettercelo no? :doh: magari solo 48 :confused:

MiKeLezZ
17-04-2007, 23:40
In sostanza, Nvidia ti produce il CHip video ed XFX te lo spiaccica sulla skeda e te lo vende. :)

Cmq...Non e' strano che i risultati di HardOCP siano COMPLETAMENTE in controtendenza rispetto a quelli di hwupgrade???
Sembrano che si siano scelti le risoluzioni che volevano loro x far rendere di piu' la 8600...bah ridicolo...ogni gioco l'hanno provato con UNA SOLA RISOLUZIONE ed UN SOLO SETTAGGIO DI FILTRI . Non Fanno vedere MAI ed in NESSUN MODO la scalabilita' della 8600... Dove magari come fa vedere HWU se abiliti L'AA le prestazioni crollano...

Vabbe Cmq sia, (Test idioti ed inutili quelli di hardocp a mio parere), nn mi interessa se la 8600 sia poco piu' o poco meno veloce della x1950pro...gia' il solo fatto che si debba confrontare con questa scheda e' una sconfitta.

Aspettative non mantenute. Adesso tocca ad ati convincermi a cambiare la mia 6800GT superoccata :D
Hardopc tempo fa decise che era ora di finirla di fare quei banali test che si trovano ogni dove, con 10 risoluzioni diverse, 200 settaggi, per magari vedere confronti 12fps contro 16fps (entrambi ingiocabili), così ha creato una nuova originale metodologia: testare come va la scheda con il gioco.
D'altronde i giochi son sempre i soliti, e la scheda non si usa per altro; guardano quali sono i settaggi massimi che la scheda regge con un buon fps, e ne commentano l'esperienza di gioco.
E' una visione diversa delle cose, affermare che siano test idioti ed inutili è una cattiveria che si può anche evitare di dire (seppure anche per me siano confusionari)... ma trovo ugualmente, se non più, inutile sapere quale è la scheda più veloce con AA4x a 2560 di risoluzione (che non userò mai)

Wing_Zero
18-04-2007, 00:00
Hardopc tempo fa decise che era ora di finirla di fare quei banali test che si trovano ogni dove, con 10 risoluzioni diverse, 200 settaggi, per magari vedere confronti 12fps contro 16fps (entrambi ingiocabili), così ha creato una nuova originale metodologia: testare come va la scheda con il gioco.
D'altronde i giochi son sempre i soliti, e la scheda non si usa per altro; guardano quali sono i settaggi massimi che la scheda regge con un buon fps, e ne commentano l'esperienza di gioco.
E' una visione diversa delle cose, affermare che siano test idioti ed inutili è una cattiveria che si può anche evitare di dire (seppure anche per me siano confusionari)... ma trovo ugualmente, se non più, inutile sapere quale è la scheda più veloce con AA4x a 2560 di risoluzione (che non userò mai)

Ritiro l'"Idioti" che puo' essere una cattiveria (mi e' scappata scusate :p) Ma rimango convinto che sono test inutili.
Insomma, diciamocela com'e': LORO mi fanno vedere come va la 8600GTS con S.T.A.L.K.E.R. (ho preso un gioco a caso) a 1600x1200 Senza AA e con AF . E Confrontano a queste risoluzioni ed impostazioni la 8600 GTS e la x1950pro. Niete di piu' fazioso possibile, xke' prima di tutto:
1) Chi decide che quelle sono le impostazioni piu' "giocabili" ??infatti gli fps minini sono intorno i 45 cn stalker con quelle impostazioni...e se io ritengo INDISPENSABILE L'AA e me ne strafrego dell'AF come faccio a sapere quale scheda e' migliore...? NON POSSO!
2) Qua nn si tratta di Inutili test da 12-13 fps...qui si tratta di capire quale delle 2 schede sia la migliore dal punti di vista della scalabilita'...Infatti ogni videogiocatore ha delle impstazioni preferite personali ed un sito di recensioni SERIO e' OBBLIGATO a mostrare il comportamento della scheda a varie risoluzioni e con VARI SETTAGGI.

Chi sono loro per dirmi che le migliori impostazioni sn quelle che mi dicono loro?
Magari io mi compro le 8600GTS leggendo il loro articolo...
E poi scopro che con stalker attivando L'AA e' una ciofeca...ed era meglio una x1950pro....
MAsu dai...ma ke test sono questi!!!

jp77
18-04-2007, 00:01
In base al rapporto prezzo\prestazioni....discreta la 8600GT, mediocre la GTS.

Pancho Villa
18-04-2007, 00:25
Ma la 9700pro è di fine 2003 o di fine 2004?
Scusate ma non ricordo bene.Fine 2002 :O

ghiltanas
18-04-2007, 00:39
le mie aspettative sulla fascia media AMD sono state state spezzate da questo articolo:

http://en.wikipedia.org/wiki/Radeon_R600

Iantikas
18-04-2007, 00:46
Ritiro l'"Idioti" che puo' essere una cattiveria (mi e' scappata scusate :p) Ma rimango convinto che sono test inutili.
Insomma, diciamocela com'e': LORO mi fanno vedere come va la 8600GTS con S.T.A.L.K.E.R. (ho preso un gioco a caso) a 1600x1200 Senza AA e con AF . E Confrontano a queste risoluzioni ed impostazioni la 8600 GTS e la x1950pro. Niete di piu' fazioso possibile, xke' prima di tutto:
1) Chi decide che quelle sono le impostazioni piu' "giocabili" ??infatti gli fps minini sono intorno i 45 cn stalker con quelle impostazioni...e se io ritengo INDISPENSABILE L'AA e me ne strafrego dell'AF come faccio a sapere quale scheda e' migliore...? NON POSSO!
2) Qua nn si tratta di Inutili test da 12-13 fps...qui si tratta di capire quale delle 2 schede sia la migliore dal punti di vista della scalabilita'...Infatti ogni videogiocatore ha delle impstazioni preferite personali ed un sito di recensioni SERIO e' OBBLIGATO a mostrare il comportamento della scheda a varie risoluzioni e con VARI SETTAGGI.

Chi sono loro per dirmi che le migliori impostazioni sn quelle che mi dicono loro?
Magari io mi compro le 8600GTS leggendo il loro articolo...
E poi scopro che con stalker attivando L'AA e' una ciofeca...ed era meglio una x1950pro....
MAsu dai...ma ke test sono questi!!!


io nn lo so com'è possibile ke uno leggendo querll'articolo, o la sola pagina relativa a stalker in questo caso, possa giungere alle conclusioni a cui arrivi tu...

...il test a 1600x1200 è fatto xkè la x1950pro con illuminazione dinamica nn riesce a garantire un gameplay fluido e si è costretti a disabilitarla utilizzando l'illuminazione fissa ke forza il render in dx8 con ovvie penalità in fatto di resa visiva, la 8600gts invece consente, usando una risoluzione inferiore (1024x768) di abilitare l'illuminazione dinamica sugli oggetti mantenendo un gameplay fluido...da qui la presenza del test a 1600x1200 x confrontarla contro la x1950pro dove l'unico beneficio è un framerate superiore e il test a 1024x768 con illuminazione dinamica in cui manca la x1950pro poikè nn riesce a garantire proprio fluidità con tali impostazioni...


...tralasciando il discorso meglio 8600 o meglio x1950 ke, ripeto, nn mi inyeressa minimamente...e tornando sul discorso metodologia di test pare ke poki abbiano capito come quei test vengono svolti e la loro utilità...

...a mio parere, come in ogni cosa, l'estremismo nn porta mai niente di buono e la giusta misura sta nel mezzo...intenedendo ke, sempre secondo me, un test completo dovrebbe integrare entrambe le tipologie di test (quella classica tipo hwup e quella invece usata da hard-ocp)...questo xkè...

...come dici anke tu l'utente può essere interessato a sapere come si comporta a risoluzioni e impostazioni ke nn vengono contemplate dal test di hard-ocp...

...ma è utile anke la metodologia di test di hard-ocp xkè ti consente di sapere quali sono le migliori impo e settaggi ke una determinata skeda riesce a supportare nei vari gioki garantendo un gameplay fluido...


...x es. con i test normali saprai ke la skeda A ti da 36fps medi alla risoluzione XXX e la skeda B ne fa 34fps...tu saresti portato a pensare ke la skeda A è quindi preferibile...magari xò scopriresti ke proprio quella ha un min inferiore oppure magari nn avendolo inferiore scopriresti ke mentre la skeda B col min inferiore nella soglia di fps "ingiocabili" ci cade una sola volta la skeda A anke se col min superiore nella soglia dei fps "ingiocabili" ci cade + volte portando quindi ad un gameplay inferiore...


...l'immissione oltre dei fps medi anke dei min e max e la registrazione del framerate istante x istante x la durata del bench (ke da poco son entrati a far parte della metodologia di hwup, e son sicuramente un passo nella direzione giusta) son già di aiuto...essi xò nn dicono tutto...

...questo xkè in alcuni gioki le impo da regolare son veramente tante e la loro influenza sulle performance varia in base alle caratteristike della skeda, oltre a variare quanto ognuna di queste impostazioni inlfuenza la qualità visiva, e varia anke il rapporto ke vi è, x ogni impo, tra l'impatto estetico e quello prestazionale...


...x concludere, secondo me, la metodologia migliore e + completa, è quella ke comprende entrambi i tipi di test (quello ke confronta le skede a parita di impostazioni e quello ke invece vede quali sono le impostazioni migliori ke una skeda può supportare in ogni determinato gioco mantenendo un gameplay fluido)...

...ciao

Catan
18-04-2007, 00:55
ragazzi tutti ad aditare sto kaiser di bus a 128bit,ancora non si è capito che è propio questo bus a mantenere la scheda competitva nel prezzo?
mettere un bus a 256bit nelle fasce medie siginifica riprogettare il controler memoria e sono dei soldi,riprogettare il pcb e metterne uno + costoso e sono altri soldi.
cosa + economia è invece progettare bus pcb e layout della scheda video a 128bit ma comprare in grandi stock per avere + sconti da samsung per gddr3 da 1800-2000mhz.
alla fine se mi mettono il bus a 128bit e le ram a 2000mhz e oppure mi mettono i 256bit e per risparmiare devono usare delle ram da 1200mhz gddr3 il risultato è similare ma con il risultato di un grande aumento di prezzo della vga per via del maggior costo di componenti da saldare sul pcb(un layer per ospitare la circuiteria a 128bit è sicuramente + conomico e facile da realizzare di uno da 256bit)

le prestazioni davvero ridicolo di questa 8600gts vanno da ritrovarsi nel chip stesso 32sp sono davvero poche molto poche per una fascia media dove adesso la top invidia ne ha 128 e la seconda ne ha 96...troppo divario e di prezzo e di prestazione.
evidentemente contavano ancora sulla stragia che vide le 6600 e 7600 chip pesantemente castrati ma con frequenze molto alte per cercare di recuperare li le prestazioni...putroppo a questo giro pare che abbiano decurtato davvero troppo il chip pur con una frequenza ragguardevole di 675mhz.

una ipotetica 8600gts da 64sp e bus a 128bit ma ram a 2000mhz avrebbe fatto sicuramente maggiore figura...evidentemente si erano resi conto che cosi la 8800gts da 320mb o anche quella da 640(sicuramente ci sarebbero state versioni della 8600gts con 512mb di ram) non avrebbe avuto + mercato...almeno optare per un 48sp.

per non dire la 8500 con solo 16sp già mi immagino la 8300turbocache con solo 8sp e 128mb di ram onboard

aspettiamo ati che sicuramente anche se ha lasciato il bus a 128bit sempre per la storia del layout meno costoso che non comprare ram veloci speriamo almeno che ci abbia messo su un onesto chip da vera fascia media.

kartoshka
18-04-2007, 01:50
le mie aspettative sulla fascia media AMD sono state state spezzate da questo articolo:

http://en.wikipedia.org/wiki/Radeon_R600

Una HD2900GTO magari modabile @65nm con le mem ddr4-0.8ns con i controllo di voltaggio via software ti fa schifo :rolleyes: non credo..

Wing_Zero
18-04-2007, 02:01
io nn lo so com'è possibile ke uno leggendo querll'articolo, o la sola pagina relativa a stalker in questo caso, possa giungere alle conclusioni a cui arrivi tu...

...il test a 1600x1200 è fatto xkè la x1950pro con illuminazione dinamica nn riesce a garantire un gameplay fluido e si è costretti a disabilitarla utilizzando l'illuminazione fissa ke forza il render in dx8 con ovvie penalità in fatto di resa visiva, la 8600gts invece consente, usando una risoluzione inferiore (1024x768) di abilitare l'illuminazione dinamica sugli oggetti mantenendo un gameplay fluido...da qui la presenza del test a 1600x1200 x confrontarla contro la x1950pro dove l'unico beneficio è un framerate superiore e il test a 1024x768 con illuminazione dinamica in cui manca la x1950pro poikè nn riesce a garantire proprio fluidità con tali impostazioni...


...tralasciando il discorso meglio 8600 o meglio x1950 ke, ripeto, nn mi inyeressa minimamente...e tornando sul discorso metodologia di test pare ke poki abbiano capito come quei test vengono svolti e la loro utilità...

...a mio parere, come in ogni cosa, l'estremismo nn porta mai niente di buono e la giusta misura sta nel mezzo...intenedendo ke, sempre secondo me, un test completo dovrebbe integrare entrambe le tipologie di test (quella classica tipo hwup e quella invece usata da hard-ocp)...questo xkè...

...come dici anke tu l'utente può essere interessato a sapere come si comporta a risoluzioni e impostazioni ke nn vengono contemplate dal test di hard-ocp...

...ma è utile anke la metodologia di test di hard-ocp xkè ti consente di sapere quali sono le migliori impo e settaggi ke una determinata skeda riesce a supportare nei vari gioki garantendo un gameplay fluido...


...x es. con i test normali saprai ke la skeda A ti da 36fps medi alla risoluzione XXX e la skeda B ne fa 34fps...tu saresti portato a pensare ke la skeda A è quindi preferibile...magari xò scopriresti ke proprio quella ha un min inferiore oppure magari nn avendolo inferiore scopriresti ke mentre la skeda B col min inferiore nella soglia di fps "ingiocabili" ci cade una sola volta la skeda A anke se col min superiore nella soglia dei fps "ingiocabili" ci cade + volte portando quindi ad un gameplay inferiore...


...l'immissione oltre dei fps medi anke dei min e max e la registrazione del framerate istante x istante x la durata del bench (ke da poco son entrati a far parte della metodologia di hwup, e son sicuramente un passo nella direzione giusta) son già di aiuto...essi xò nn dicono tutto...

...questo xkè in alcuni gioki le impo da regolare son veramente tante e la loro influenza sulle performance varia in base alle caratteristike della skeda, oltre a variare quanto ognuna di queste impostazioni inlfuenza la qualità visiva, e varia anke il rapporto ke vi è, x ogni impo, tra l'impatto estetico e quello prestazionale...


...x concludere, secondo me, la metodologia migliore e + completa, è quella ke comprende entrambi i tipi di test (quello ke confronta le skede a parita di impostazioni e quello ke invece vede quali sono le impostazioni migliori ke una skeda può supportare in ogni determinato gioco mantenendo un gameplay fluido)...

...ciao

il problema sta proprio nel fatto che loro decidono l'unica impostazione tra risoluzione e filtri che ti e' consentito di vedere nei test! e' inammissibile!
Sn d'accordo cn te quando dici che oltre ad i test di hwupgrade magari sarebbe bello conoscere una config con cui si possa giocare costantemente sopra i 30 fps, ma quello che fa hardocp e' cmq sbagliato.
Sarei d'accordo se mi dicessi...tipo:
"Togliendo i filtri da entrambe le schede, abbiamo riscontrato che mettendo al massimo i dettagli la 8600GTS riesce a rendere perfettamente giocabile il gioco X a 1280x1024 invece con la 1950 abbiamo dovuto abbassare la risoluzione a 1024x768"

Oppure:

"Alla risoluzione di 1024x768 a dettagli massimi con la 8600 abbiamo potuto attivare il filtro AA 8x rimanendo sopra i 30 fps, invece con la x1950 abbiamo dovuto abbassare l'AA a 4x.."

Non puoi invece testarmi il gioco solamente a 1600x1200 e con l'af 16x xche TU pensi che sia la configurazione ottimale...Allora IO, in malafede(ma alla volte ci piglio), penso che nn mi hai voluto attivare l'AA di proposito xke' altrimenti le prestazioni delle 8600GTS sarebbero crollate...

Ribadisco..sarebbero utili questi tipi di test ma condotti in tutt'altro modo...serieta' ragazzi...nn facciamoci prendere x i fondelli...
Ciao
Wing

P.S.:
W HWU!! :D

Micene.1
18-04-2007, 02:11
che delusione...tra l'altro nn ho mai capito perche nvidia si ostina ad usare bus a 128bit per il segmento mainstream ...mah

nicgalla
18-04-2007, 02:25
Bravi, recensione fatta bene.
Un po' meno d'accordo con le conclusioni: secondo me con DX10 non cambierà molto il quadro, ed è pura questione matematica, 32 stream processor contro 128!!!
Direi che la X1950PRO acquistata settimana scorsa si è rivelata un ottimo acquisto per quello che costa...

Giallo77
18-04-2007, 03:00
Dimostrazione Pratica di quello che ci si aspettava della fascia media (alla luce delle anticipazioni passata), ciò che sciocca di + sono i prezzi rapportate alle prestazioni, vorrei vedere chi è costui che fra la 8600GTS e la 8800GTS (320MB) non sceglie la seconda, si vede benissimo che la sorella maggiore la dopia in prestazioni senza costare uno sproposito in +... anzi direi che siamo la!
Sarebbe molto carino se nvidia proponesse nuove versioni delle sue schede top di gamma attuali con processo produttivo a 80 nm (come la nova 8600), a nessuno è sfuggito il margine di overclock raggiunto da questa GPU 8600GTS, immaginatelo su una 8800GTS.

Sono sempre stato cliente della fascia media e dopo questo articolo (sempre grande e come al solito ben curato) è matematico che il salto che farò sarà quello di 2 Generazioni, dalla 6600 GT passerò alla 8800 GTS 320 (stando a quanto visto fino a oggi);
Deciderò l'acquisto a Natale di quest'anno, tempo ragionevole per vedere un sufficiente numero di titoli Dx10 (Crysis dove sei?), per quel periodo anche tutte le nuove soluzioni AMD dovrebbero vedere la luce;
Spero anche (viva la concorrenza) in una soluzione AMD che si vada a scannare con la 8800 GTS 320 :D il mio target è questo... rapporto prezzo / prestazione (e con mia sorpresa rumorosità) eccezionale.

leddlazarus
18-04-2007, 08:53
ragazzi tutti ad aditare sto kaiser di bus a 128bit,ancora non si è capito che è propio questo bus a mantenere la scheda competitva nel prezzo?
mettere un bus a 256bit nelle fasce medie siginifica riprogettare il controler memoria e sono dei soldi,riprogettare il pcb e metterne uno + costoso e sono altri soldi.
.

infatti si vede la diffrenza di prezzo tra 8600 gts e 8800 gts 320 MB.

mah! il prezzo per la gts è troppo altooooo, pero' ste cose non dobbiamo vederle noi ma direttamente il marketing di nvidia. Cavolo guadagneranno anche un sacco di soldi...:muro:

Taz83
18-04-2007, 08:53
Ragazzi guardate che tutti i commenti negativi nascono facendo un confronto con una errata fascia di prezzo..
Già da alcuni venditori tedeschi ADESSO è possibile comprare la 8600gt a 129 euro..

JKT
18-04-2007, 08:59
In sostanza, Nvidia ti produce il CHip video ed XFX te lo spiaccica sulla skeda e te lo vende. :)

Cmq...Non e' strano che i risultati di HardOCP siano COMPLETAMENTE in controtendenza rispetto a quelli di hwupgrade???
Sembrano che si siano scelti le risoluzioni che volevano loro x far rendere di piu' la 8600...bah ridicolo...ogni gioco l'hanno provato con UNA SOLA RISOLUZIONE ed UN SOLO SETTAGGIO DI FILTRI . Non Fanno vedere MAI ed in NESSUN MODO la scalabilita' della 8600... Dove magari come fa vedere HWU se abiliti L'AA le prestazioni crollano...

Vabbe Cmq sia, (Test idioti ed inutili quelli di hardocp a mio parere), nn mi interessa se la 8600 sia poco piu' o poco meno veloce della x1950pro...gia' il solo fatto che si debba confrontare con questa scheda e' una sconfitta.

Aspettative non mantenute. Adesso tocca ad ati convincermi a cambiare la mia 6800GT superoccata :D

qndi dire XFX 8600GT e 8600GT è la stessa cosa, con le stesse caratteristiche? cioe si parla di una sola scheda?

halduemilauno
18-04-2007, 09:03
Ragazzi guardate che tutti i commenti negativi nascono facendo un confronto con una errata fascia di prezzo..
Già da alcuni venditori tedeschi ADESSO è possibile comprare la 8600gt a 129 euro..

si ma non tutti possono/vogliono comprare all'estero. io credo invece che molti o alcuni abbiano mal compreso il confronto che non va assolutamente fatto con schede del calibro x1900/1950xt o 7950gt. quelle erano si dall'inizio irrangiungibili anche da una 8600gts con 64 shader.
;)

Tenebra
18-04-2007, 09:22
si ma non tutti possono/vogliono comprare all'estero. io credo invece che molti o alcuni abbiano mal compreso il confronto che non va assolutamente fatto con schede del calibro x1900/1950xt o 7950gt. quelle erano si dall'inizio irrangiungibili anche da una 8600gts con 64 shader.
;)

Vero, ma per questa 8600gts è irraggiungibile anche la x1950pro, non serve stare a scomodare la xt... è troppo castrata, non c'è niente da fare.

Mparlav
18-04-2007, 10:07
Come ho già detto fin dall'inizio, è da vedere la collocazione dei prezzi.
Nvidia ne ha decisa una, il mercato ne deciderà un'altra :-)
Se è vero che qualcuno non vuole comprare in Germania, è anche vero, che già alcuni produttori di schede video hanno deciso per i fatti loro.
Per esempio ora trovo in Germania, a distanza di 1gg (!!) dal lancio:
Palit 8600 GTS - 180 euro ivata
Palit 8600 GT - 140 euro ivata

Mentre In Italia stanno a 210 e 150 rispettivamente.
Basta aspettare un minimo di assestamento dei prezzi, come è naturale.

Altra nota: la redazione ha testato 7 giochi, ma non sono tutti quelli in commercio, ovviamente.
Prima di giudicare una scheda da una sola recensione, leggete quelle con gli altri giochi, tipo quelli shaders intensive come Rainbox Six Vegas o NWN2, per avere un quadro più ampio.

Inoltre vedo che nessuno pone l'attenzione sul fatto queste schede dispongono dei migliori filtri AA ed AF, e non di poco, e sono le uniche per ora che supportano la riproduzione HDCP fullHD (tutte le altre effettuano il downsampling a 720p, ma penso che redazione farà qualche test nei prossimi gg, imho).
Cos'è, la qualità 3D e video non è più una discriminante, ora?

Cmq, la Hd 2600XT 256GDDR3 e bus a 128bit è prevista, salvo ulteriori novità, tra fine maggio e metà giugno.
E l'unica indiscrezione prestazionale nota, di certo non è così entusiasmante.

halduemilauno
18-04-2007, 10:16
Vero, ma per questa 8600gts è irraggiungibile anche la x1950pro, non serve stare a scomodare la xt... è troppo castrata, non c'è niente da fare.

si ma per mesi abbiamo o si è supposto che la 8600gts avesse 64 shader. è quindi chiaro che se avesse veramente avuto 64 shader per quelle non ci sarebbe stato scampo. oggi sappiamo che ne ha 32 quindi è normale che ci sia una certa delusione ma cmq la scheda per me rimane competitiva nei confronti di quelle 4 calcolando che essa fornisce supporto alle dx10. certo c'è l'aspetto economico che non favorisce. nvidia che sapeva avrebbe potuto e dovuto posizionare tali schede in una fascia un pò inferiore per renderle ancor più competitive.
irrangiungibile cmq no.
;)

CoolBits
18-04-2007, 10:18
8600gt buona, 8600gts modesta...non capisco il buco dai 32 sp della 8600 ai 96 della 8800gts imho ci deve essere sicuramente qualcosa in serbo per i prossimi mesi

halduemilauno
18-04-2007, 10:23
8600gt buona, 8600gts modesta...non capisco il buco dai 32 sp della 8600 ai 96 della 8800gts imho ci deve essere sicuramente qualcosa in serbo per i prossimi mesi

anche per me. se non in serbo almeno in croato.
;)

CoolBits
18-04-2007, 10:26
anche per me. se non in serbo almeno in croato.;)

:sborone: :banned:

Catan
18-04-2007, 10:30
si ma per mesi abbiamo o si è supposto che la 8600gts avesse 64 shader. è quindi chiaro che se avesse veramente avuto 64 shader per quelle non ci sarebbe stato scampo. oggi sappiamo che ne ha 32 quindi è normale che ci sia una certa delusione ma cmq la scheda per me rimane competitiva nei confronti di quelle 4 calcolando che essa fornisce supporto alle dx10. certo c'è l'aspetto economico che non favorisce. nvidia che sapeva avrebbe potuto e dovuto posizionare tali schede in una fascia un pò inferiore per renderle ancor più competitive.
irrangiungibile cmq no.
;)

io invece credo che sia il risultato anche di una manovra abbastanza furba ancheda parte di ati/amd.
De Facto non avendo una nuova generazione gia pronta ha preso i vecchi chip e sopratutto il chip rv570 fatto a 80nm e abb economico da produrre e con ottime prestazioni e li ha posizionati per via del prezzo come fascia media.
quindi nell'immaginario comune per via del prezzo le x1950pro che si vendono a 120-150E sono la attuale fascia media amd/ati.
ed è ovvio che l'utente comune e anche l'utente medio di hwup(me compreso) faccia il confronto con quella che oggettivamente è la fascia media del mercato attuale.
E a questo confronto la 8600gts ne esce pesantemente ridimensionata.
io non mi sento di sconsigliare l'acquisto di una x1950pro adesso anche xè vorrebbe dire cmq spendere un 120E giocare ancora bene per 1 anno e se tra 1 anno avere sk dx10 è vitale pe i giochi venderla a 60E e di fatto aver avuto una scheda che per 1 anno ti ha fatto giocare bene e averci perso solo un 60E che non è molto.
al contrario una 8600gts che all'uscita sicuramente qui a Roma costerà sui 180 mi sembrano sempre tanti 60E sopra la x1950pro.

le mie impressioni personali sono che questa scheda mi ricorda tanto le 5600ultra...con queste prestazioni nvidia dovrà metterci sicuramente le mani in futuro e prevedo a breve delle 8700gts sicuramente ancora con bus a 128bit ma con un chip meno castrato.
cmq tutto è da vedere con la fascia media amd/ati se quella andrà molto meglio sicuramente un nuova revision della 8600 ci sarà,se invece la fascia media amd/ati sarà uguale in prestazioni alle 8600 sicuramente allora lasceranno il mercato stagnante.

halduemilauno
18-04-2007, 10:34
io invece credo che sia il risultato anche di una manovra abbastanza furba ancheda parte di ati/amd.
De Facto non avendo una nuova generazione gia pronta ha preso i vecchi chip e sopratutto il chip rv570 fatto a 80nm e abb economico da produrre e con ottime prestazioni e li ha posizionati per via del prezzo come fascia media.
quindi nell'immaginario comune per via del prezzo le x1950pro che si vendono a 120-150E sono la attuale fascia media amd/ati.
ed è ovvio che l'utente comune e anche l'utente medio di hwup(me compreso) faccia il confronto con quella che oggettivamente è la fascia media del mercato attuale.
E a questo confronto la 8600gts ne esce pesantemente ridimensionata.
io non mi sento di sconsigliare l'acquisto di una x1950pro adesso anche xè vorrebbe dire cmq spendere un 120E giocare ancora bene per 1 anno e se tra 1 anno avere sk dx10 è vitale pe i giochi venderla a 60E e di fatto aver avuto una scheda che per 1 anno ti ha fatto giocare bene e averci perso solo un 60E che non è molto.
al contrario una 8600gts che all'uscita sicuramente qui a Roma costerà sui 180 mi sembrano sempre tanti 60E sopra la x1950pro.

le mie impressioni personali sono che questa scheda mi ricorda tanto le 5600ultra...con queste prestazioni nvidia dovrà metterci sicuramente le mani in futuro e prevedo a breve delle 8700gts sicuramente ancora con bus a 128bit ma con un chip meno castrato.
cmq tutto è da vedere con la fascia media amd/ati se quella andrà molto meglio sicuramente un nuova revision della 8600 ci sarà,se invece la fascia media amd/ati sarà uguale in prestazioni alle 8600 sicuramente allora lasceranno il mercato stagnante.

io prevedo una 8600gtx con 48 shader.

Tenebra
18-04-2007, 10:37
si ma per mesi abbiamo o si è supposto che la 8600gts avesse 64 shader. è quindi chiaro che se avesse veramente avuto 64 shader per quelle non ci sarebbe stato scampo. oggi sappiamo che ne ha 32 quindi è normale che ci sia una certa delusione ma cmq la scheda per me rimane competitiva nei confronti di quelle 4 calcolando che essa fornisce supporto alle dx10. certo c'è l'aspetto economico che non favorisce. nvidia che sapeva avrebbe potuto e dovuto posizionare tali schede in una fascia un pò inferiore per renderle ancor più competitive.
irrangiungibile cmq no.
;)

A conti fatti, la scheda è uscita ed ha 32 shader, quindi è inutile fare supposizioni su cosa avrebbe potuto essere: i dati sono lì, e la dichiarano una scheda deludente non solo in rapporto a quello che si presumeva fosse, ma anche in confronto alle schede sopracitate.

La X1950pro è irraggiungibile sì, i grafici sono chiari. Una cosa però mi dà da pensare: parlano tutti di "gestione migliore degli shader" per queste 8600, e citano Oblivion, poi vai a vedere ed il test di Oblivion è stato fatto... con HDR disabilitato :rolleyes:
A parte il fatto che Oblivion senza HDR perde moltissimo (e chiunque abbia una scheda in grado di abilitarlo, lo fa... lo faccio io con una X1650pro!!!) ma non possiamo parlare di titolo "shader intensive" se poi gli togliamo quello principale...