PDA

View Full Version : NVIDIA GeForce 8600 GTS e GT


Pagine : 1 [2]

Tenebra
18-04-2007, 10:40
Per esempio ora trovo in Germania, a distanza di 1gg (!!) dal lancio:
Palit 8600 GTS - 180 euro ivata
Palit 8600 GT - 140 euro ivata

E vabbè, Palit :mbe:
Vammi a guardare i prezzi, in Italia o Germania, dove vuoi, delle Peak :ciapet: rispetto ad una marca dignitosa come Sapphire, o Xfx per le Nvidia...

Beelzebub
18-04-2007, 10:48
Complimenti per la recensione e i test! ;)

Mi permetto di far notare una cosa: nel test di Stalker sono indicate come impostazioni AA 4X e AF 16X. Allo stato attuale però, l'AA non viene applicato dal gioco, indipendentemente dal modo in cui venga impostato (menu di gioco o drivers video).

Portocala
18-04-2007, 10:48
infatti i test di Enthusiast sono con HDR attivo

http://enthusiast.hardocp.com/images/articles/11763129813hYM7R3Fqx_6_3.gif

Portocala
18-04-2007, 10:54
anche io non guardo solo i fps, quando posso attivo le opzioni per avere un impatto visivo superiore che mi faccia godere il panorama, e la 8600 sembra stia un gradino sopra:sbav:

Tenebra
18-04-2007, 10:58
infatti i test di Enthusiast sono con HDR attivo


Quei test mi lasciano molto perplesso (testare schede già in OC, a meno che non si abbia altro sottomano, non è il massimo della professionalità); se vai a vedere le recensione di Tom's hw vedrai i test di HWup ribaltati in Oblivion, con le X1950pro che sopravanzano le 8600. Non ho capito bene se hanno abilitato l'hdr o no, ma a giudicare dai risultati direi di sì.

Anche le conclusioni di Tom's (notoriamente "di parte" quando si tratta di Nvidia) sono emblematiche: secondo loro le 8600 riescono a competere con le x1950 solo con filtri disattivati, perchè se attivi i filtri calano inesorabilmente sotto... dove va a finire la "superiore qualità d'immagine" se poi non puoi attivarla o giochi a scatti? :mbe:

kartoshka
18-04-2007, 11:10
Ma nel gioco Stalker è stata abilitata illuminazione dinamica o fissa?? Sta cosa cambia moltissimo.. :O

Beelzebub
18-04-2007, 11:15
Ma nel gioco Stalker è stata abilitata illuminazione dinamica o fissa?? Sta cosa cambia moltissimo.. :O

Dagli fps rilevati, direi proprio che è stato fatto con illuminazione dinamica full. ;) Anche perchè con ill. dinamica fissa viene utilizzato il render DirectX8... :sofico:

Portocala
18-04-2007, 11:23
sia l'uno che l'altro

http://enthusiast.hardocp.com/images/articles/11763129813hYM7R3Fqx_7_3.gif

purtroppo la Pro non cè

http://enthusiast.hardocp.com/images/articles/11763129813hYM7R3Fqx_7_5.gif

kartoshka
18-04-2007, 11:25
sia l'uno che l'altro

http://enthusiast.hardocp.com/images/articles/11763129813hYM7R3Fqx_7_3.gif

purtroppo la Pro non cè

http://enthusiast.hardocp.com/images/articles/11763129813hYM7R3Fqx_7_5.gif

ma ke sta cosa :rolleyes: 1024x768 :mbe:

Zero_2007
18-04-2007, 11:25
Io a maggio mi prendo 2 belle 8800 ultra così tutti questi problemi che state tirando fuori nemmeno mi sfiorano.

kartoshka
18-04-2007, 11:28
Ma ke schifo xro :O
Hanno usato illuminazione dinamica solo dei oggetti @ 1024x768 e senza AA :doh:

kartoshka
18-04-2007, 11:29
Io a maggio mi prendo 2 belle 8800 ultra così tutti questi problemi che state tirando fuori nemmeno mi sfiorano.

io invece 1 hd2900gto ;)

Mparlav
18-04-2007, 11:33
xTenebra: prima di rispondere sulla "qualità" delle schede Palit o Peak, ti invito ad informarti sulla provenienza di tutte le schede prodotte, di una data serie.
Scoprirai che gli stabilimenti sono solo 2 (di cui uno è in comune per Amd ed Nvidia).
Tra una marca e l'altra (sia Amd che Nvidia), cambia solo il bundle, il supporto post vendita (garanzia) ed il dissipatore.
Capita a volte che alcuni produttori richiedano chip più "scelti", per la realizzazione di schede vendute a clock più elevati.
Tutto qui.
Poi sul confronto dei prezzi: è facile farlo tra un prodotto in vendita da un 1gg con uno disponibile da 6 mesi.
Un minimo di assestamento vogliamo darlo o no? Stiamo parlando di schede disponibili in volumi il giorno dopo il debutto, e non 1 mese come fanno altri (vedremo con la HD 2600XT se cambia questa abitudine)

Inoltre, il settare AF 4x o 16x ha un minimo impatto prestazionale (basta leggere i grafici). E l'AA quello che ammazza il memory bandwidth.
Prima di farsi un quadro delle prestazioni, invito a leggere più di una recensione.

barbatrukko
18-04-2007, 11:33
Mi sa che mi tengo stretta la mia 7900GT ancora per un pò...poi in autunno vediamo....

-BaTaB-
18-04-2007, 11:33
Comunque a mio parere non sono poi così male ste schede..sembrano di poco inferiori alle top gamma ati directx 9 (dico di poco perchè alcuni test dicono molto, altri poco, altri che sono uguali e altri che vanno meglio quindi la situazione è ancora poco chiara..) ma va anche considerato che i driver porteranno un incremento di prestazioni in questi mesi nonostante non sarà spropositato...
Inoltre penso che sia una mossa ovvia di Nvidia fornire queste prestazioni a questo prezzo, del resto Ati è ancora latitante in dx10 e per qualcuno che vuole un pc medio (del resto sono schede di fascia media) ma comunque da tenere almeno 2-3 anni (e quindi per giocare eventualmente a giochi in dx10) non mi pare Nvidia abbia proposto pessime schede, anzi!...la qualità grafica sembra di buon livello e a risoluzioni come 1024*768 o 1280*1024, e con certi giochi pure a 1600*1280 permettono un gameplay fluido con dettagli medi/medio-alti...e l'utente medio è gia tanto se ha un monitor 19" perciò a che risoluzioni potrà mai giocare se non le prime due nominate o in casi rari la terza?...
Se poi come dice qualcuno anche a queste risoluzioni con dettagli medi/medio-alti queste schede faranno girare Crysis a 10fps, io sarei deluso dalla pesantezza del Cryengine (se si chiama così) e non dalle prestazioni di queste schede. Inoltre va detto che per quando Ati non sarà più latitante probabilmente Nvidia introdurrà la 8900 o 8800ultra o come la chiameranno e visti gli abbassamenti di prezzo si troverà la 8800gts 320mb intorno ai 220-240€ (o meno) ovvero poco piu dei 200€ di una fascia media ma con prestazioni decisamente ottime x il prezzo...oltre tutto come dice qualcuno cè anche la possibilità di una 8600gtx o 8700 visto il buco di 64sp che hanno lasciato...

insomma credo di esser uno dei pochi non delusi da queste schede ;)

PS scusate l'eventuale italiacano

-BaTaB-
18-04-2007, 11:40
PPS.. noto anche che le 8500 si trovano gia sotto i 100€ qui in italia, non credo sia malaccio nonostante le prestazioni sicuramente low-end

Tenebra
18-04-2007, 11:45
xTenebra: prima di rispondere sulla "qualità" delle schede Palit o Peak, ti invito ad informarti sulla provenienza di tutte le schede prodotte, di una data serie.

Interessante, quindi tutti gli utenti che hanno provato schede Peak o Palit sul forum, e che ne denigrano la qualità costruttiva ed i componenti, sono TUTTI in malafede? :rolleyes:

Scusa eh, ma si legge in ogni dove di scarsa componentistica e qualità di quelle due marche, quindi se permetti, mi fido molto di più di utenti (e non venditori...) come me, che hanno testato le marche in questione, e la sentenza è unanime...


Poi sul confronto dei prezzi: è facile farlo tra un prodotto in vendita da un 1gg con uno disponibile da 6 mesi.

Guarda che non si fa solo un confronto sui prezzi: il problema è il divario prestazionale, che fa fare una brutta figura alle 8600. Il discorso prezzi salta fuori quando si cerca una fascia di prezzo per cui queste schede, con quelle prestazioni, diventano appetibili, e come avrai letto, gli utenti con una certa competenza cominciano a trovarle passabili solo da prezzi inferiori a quelli di una X1950pro in giù.


E l'AA quello che ammazza il memory bandwidth.
Prima di farsi un quadro delle prestazioni, invito a leggere più di una recensione.

Già fatto, ed il quadro è sconfortante, a dir poco :read:
Al possibile compratore interessa poco se, strutturalmente, l'AA ammazza le prestazioni: a quanto pare da quasi tutte le recensioni (e mi pare ovvio, visto le caratteristiche) abilitare l'AA sulle 8600 porta ad un crollo di prestazioni ben più pesante che sulle X1950pro. Cosa facciamo, giochiamo senza per poter dire "oh ma va come una X1950pro!!!"? :rolleyes:
I confronti vanno fatti a parità di settaggi, e quelli così impostati parlano chiaro.

Poi, personalmente non mi interessa: avevo fatto un pensierino sulle 8600gts, ma la realtà ha inferto un duro colpo. Ora aspetto le recensioni delle HD2600XT per decidere se prendere quelle od una X1950xt - perchè le 8600 sono, come detto da tutti qui, improponibili.

Zero_2007
18-04-2007, 11:45
Ormai le fasce medie non servono più a nulla.Se volete godervi il vostro pc con i titoli prossimi a venire dovete per forza optare per le fasce alte senza compromessi.In alternativa ripiegate su xbox360 o ps3 (quella si che è roba da bambini).

-BaTaB-
18-04-2007, 11:47
scusate la disinformazione...ma è un errore vero?!..o fanno sul serio una 8800gts da 256mb per la fascia da 200€?...tra l'altro su questo shop sarebbe pure disponibile...questo è quanto riporta la shop

Cod. GeForce 8800GTS 256MB € 199,90 iva inclusa
Scheda video basata sulla nuovissima GPU NVIDIA 8800 GTS per il bus PCI Express x16. E' dotata di 256MB di memoria GDDR3 con memory clock 900 MHz. La scheda è WHQL Certified Vista e può essere impiegata con Windows 2000 e Windows XP e Linux. Ha pieno supporto per Microsoft DirectX 10 e 9 e per OpenGL 2.0. Dispone di uscita TV e di 2 uscite DVI-I. Uscite conformi HDTV. Scheda tecnica: Api supportate Directx 10.0,directx 9,open gl 2.0 Acquisizione filmati No Certificazioni di sicurezza e qualità Marcatura ce Compatibilità sli/crossfire - Connettori video presenti N. 1 out s-video,n. 2 out dvi-d Dac Dual 400mhz Driver/compatibilità Linux,windows 2000,windows vista,windows xp Memoria video (ram-video) 320 Monitor collegabili 2 Processore grafico Nvidia 8800 gts Produttore processore grafico Nvidia Risoluzione massima video 2560x1600 Sintonizzatore tv - Supporto hdtv Si, con conformità hdcp Tecnologia memoria video Gddr3 Tipo di bus Pci express x16 Uscita tv (tv-out) Si Velocità di clock della memoria 900 mhz

Zero_2007
18-04-2007, 11:50
Mi arrivano in negozio quelle tra 10 giorni al massimo.

Beelzebub
18-04-2007, 11:58
sia l'uno che l'altro

http://enthusiast.hardocp.com/images/articles/11763129813hYM7R3Fqx_7_3.gif

purtroppo la Pro non cè

http://enthusiast.hardocp.com/images/articles/11763129813hYM7R3Fqx_7_5.gif
Ma questi test che c'entrano con la recensione di HWUpgrade? :mbe: Oltrettutto mi sembrano senza senso... a cosa serve fare i test con Ill. statica? :confused: E con le ombre del sole e dell'erba disattivate!!!
Io a maggio mi prendo 2 belle 8800 ultra così tutti questi problemi che state tirando fuori nemmeno mi sfiorano.
Post molto utile alla discussione, non c'è che dire... :rolleyes:

CicCiuZzO.o
18-04-2007, 12:00
Ormai le fasce medie non servono più a nulla.Se volete godervi il vostro pc con i titoli prossimi a venire dovete per forza optare per le fasce alte senza compromessi.In alternativa ripiegate su xbox360 o ps3 (quella si che è roba da bambini).:banned:

credo e spero che non sarà mai così. la fascia media è sempre esistita e esisterà per sempre, perchè per giocare con il pc non c'è mai stato il bisogno di spendere 300 o più € di sola scheda video... :fagiano:

invece per quanto riguarda le console... ma ci fai o ci sei? :mbe:

Zero_2007
18-04-2007, 12:01
Ce poco da discutere su queste schede.Non vanno un cazzo se non l'avete capito.Giochi come Crysis su queste schede lo giocherete a 800x600.Ma vi rendete conto e state ancora a perderci tempo a riflettere.Mah...

Zero_2007
18-04-2007, 12:03
I tempi stanno cambiando : ittioli prossimi per pc hanno un impatto grafico senza precedenti nella storia videoludica.Adesso ci vuole l'hardware sotto per goderseli.Sarà un dato di fatto.In allternativo,per uno che non vuole spendere per divertirsi ripiega su xbox360 e ps3 che in quanto ad hardware si azllineano perfettamente a quelle cacate di fasce medie di schede video per pc appunto considerando i tempi attuali.

Beelzebub
18-04-2007, 12:04
Ce poco da discutere su queste schede.Non vanno un cazzo se non l'avete capito.Giochi come Crysis su queste schede lo giocherete a 800x600.Ma vi rendete conto e state ancora a perderci tempo a riflettere.Mah...

Nessuno ti obbliga a leggere questo thread. :)

JOHNNYMETA
18-04-2007, 12:21
Zero2007 ma per favore Crysis su queste schede sarà più leggero di Oblivion a parità di definizione perchè Crysis sfrutterà le enormi ottimizzazioni delle DX10 che riducono ad 1/10 l'overhead per non parlare di scheduling e memoria video virtuale che ridurranno la banda esterna....

Inoltre in questa review non sono stati fatti i test con l'HDR, ad esempio in Oblivion HDR queste 8600 sono seconde solo alla 8800, seminando la 1950pro di un buon 20%.

Comunque avessero avuto 64SE sarebbe stato meglio.

Portocala
18-04-2007, 12:24
Nessuno ti obbliga a leggere questo thread. :)
:D


Per quanto riguarda il post precedente. Se leggi bene, li cè scritto "miglior giocabilità" cioè il max fps.

La tabella sotto sta ad indicare: qualità+giocabilità. e con le due, la ATI non ce la fa a partire.

Se conosci COD2, la gente disattiva tutto o mette al min, per fare il maggior numero possibile di FPS e spesso in dx7 perchè con dx9 si dimezzano gli FPS.

Quella tabella ha senso, eccome!

sonopiccolino
18-04-2007, 12:25
ma dai c'era da aspettarselo .. secondo me ci era illusi con la 8800/320 .. aspettiamo ati altrimenti mi svenerò un po di più e prendo una 8800

Zero_2007
18-04-2007, 12:25
Più leggero?Vedremo!!!Se con una 8800gtx ed una x2900xt a 16600x1200 fa 50frame di media tira tu le somme.....
Il 1 settembre è vicino;non c'è da aspettare tanto.

Zero_2007
18-04-2007, 12:27
parlavo dei bench riferiti a Crysis a 1600x1200 appunto.

Mparlav
18-04-2007, 12:28
xTenebra: Come ti ho già detto, i componenti sono gli stessi (pcb, regolatori di tensione, memorie, tutto).

E poi, quale base statistica è un forum: 10 persone che comprano una marca, fanno fede?
Ho letto analisi sui ritorni in garanzia fatti sulle Mb, ma basati su migliaia di prodotti, ed anche così è facile trarre conclusioni sbagliate.

E trovo sbagliato che "gli utenti di una certa competenza" riescano a farsi un quadro prestazionale basandosi solo su 6 giochi :-)
Io penso che per avere le idee più chiare, ci vuole un panorama di confronto un po' più ampio. Tutto qui.

AndreaG.
18-04-2007, 12:37
Avete visto in giro la mod al v-core della gpu? si passa 1ghz di core con dissi standard...................... :eek:

gio_gio
18-04-2007, 12:42
Apperò! Belle schede proprio!:doh:
Inutile dire che la 8800 GTS 320 MB ha un ottimo rapporto qualità/prezzo; ora io aspetto R600 e poi decido.

ma dai c'era da aspettarselo .. secondo me ci era illusi con la 8800/320 .. aspettiamo ati altrimenti mi svenerò un po di più e prendo una 8800


quoto..

Ma R600 quando sarà disponibile?
Ma ora con l'uscita di queste nuove schede.. La fascia alta come 8800 gts avrà un calo di prezzo?

Lud von Pipper
18-04-2007, 12:43
...su hard-ocp x es. utlizzano invece un metodo diverso (senza dilungarmi io potete leggere la loro metodologia sul loro sito) ke a mio parere è da ritenersi migliore...

...e guardate un pò cosa ne esce... http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTMyNCwxLCxoZW50aHVzaWFzdA== ...(consiglio a tutti di leggere attentamente l'articolo e la metodologia usata, almeno nel caso vogliano discuterne)

...ciao

Guarda: il l'artico l'ho letto e mi fa rabbrividire.

Daltra parte HardOCP è probabilmente il sito più prezzolato che esista in rete, sin da quando il proprietario si stacco da TomsHQ piazzandogli una sola allucinante.
Per intenderci, ben prima che Tomas Pabst diventasse quello che è stato poi per parecchi anni (un venduto), I signori Di HardOCP avevano settato il nuovo standard.

Nella recensione fanno carte false per dimostrare che "in certe condizioni particolari", "con determinati filtri" e "se è martedì, dopo le 16:15" allora le 8600 sono "anche più veloci" di una 1950Pro (senza menzionare la 1950XT, che per 30€ meno della 8600GTS va il 30% in più di una Pro).
Il bello è che spesso neppure giustificano, (vedi il caso FSX) dicendo che "le 8600 sembrano ancora giocabili con AA4x (bench, grazie :rolleyes: ).

Poveretti han fatto quelllo che potevano ma ormi fanno i PR per chi paga di più :Puke:

Reignofcaos
18-04-2007, 12:54
Una piccola critica alla redazione secondo me potrebbe essere fatta per la metodologia dei test. Sono schede di fascia media, effettuare solo test a risoluzioni "elevate" e con filtri attivi non credo sia stata una scelta troppo saggia.
Chi acquista queste schede spesso è costretto a risoluzioni anche inferiori (un 1024x768 in questa fascia ci sarebbe stato bene) ma soprattutto con i filtri disabilitati. Spero di poter vedere queste impostazioni nei prossimi test su queste schede.

Per quanto riguarda le schede in se, sembrano piuttosto deludenti, soprattutto considerando che una 8800gts 320mb si trova anche a 260€ e c'è un abisso in termini di prestazioni.

Daccordissimo anchio con questa critica!!!
Dato che sono schede VENDUTE (male, ora come ora) come FASCIA MEDIA, mi aspettavo anche test da FASCIA MEDIA!
1024x760 no aa no filtri no hdr; 1280x1024 no aa no filtri no hdr... ecc:O

... fantascienza pensare di usare queste schede a risoluzioni di 1600x1200 con i titoli di nuova genrazione... per di più poi su un pc da "italiano medio", datio che, ribadsico, qui si sta parlando di fascia media... nn credo che molti abbiano dentor la case cpu come x6800 da 900 e rotti €...

Nn volevo esssere offensivo con la redazione, all quale cmq vanno i complimenti per la rapidità nella recensione. Volevo solo essere realista...

SCHEDE DI FASCIA MEDIA?

TEST DI FASCIA MEDIA!

Saluti a tutti... sperando di nn dovere sentire qualcuno che si vanta per aver acquistato una 8600GTS a 180€ (letteralmente rubati dal portafoglio):muro:

Free Gordon
18-04-2007, 12:58
perchè queste schede costano davvero poco a chi le produce e venderanno tanto perchè per i più dx10=futuro, bus a 128bit= arabo


Non so se costino davvero poco...
Considerando il numero di transistor, il processo produttivo e le frequenze delle ram, non penso che siano lontane dalle medio/alte (1950pro per dirne una) della passata stagione. ;)
Oggi troviamo schede del genere a 150 euro, quando una 8600GTS costerà una cifra simile allora sarà appetibile.

Free Gordon
18-04-2007, 13:03
ultima riflessione ... gia c'era ATI che fornava Vga di fascia-media deludenti ora si mette pure Nvidia che TRISTEZZA :nono:

:rotfl: è vero!!

cerbert
18-04-2007, 13:04
Ce poco da discutere su queste schede.Non vanno un cazzo se non l'avete capito.Giochi come Crysis su queste schede lo giocherete a 800x600.Ma vi rendete conto e state ancora a perderci tempo a riflettere.Mah...

Nemesis Elite.
Un utente viene sospeso perchè si suppone che abbia commesso EVIDENTI e ripetuti errori di comportamento e che, quindi, debba essere allontanato dal forum.
Anche solo per un tempo di riflessione.

Non si prevede che un utente sospeso ritorni sul forum con un clone.
Se lo fa incassa giorni di sospensione in più per aver creduto di essere "il più furbo".

Reignofcaos
18-04-2007, 13:07
deluso si, ma non troppo...:p
Calcolando anche i driver non maturi ( 6600GT VS 9800Pro insegna ) credo che la 8600 sia una buona scheda.
Certo mi aspettavo che almeno avrebbe raggiunto la 7900Gs, ma ha questo punto voglio vedere cosa farà la controparte ATI HD 2600...

Quoto questo utente che dice una delle cose secondo me più eclatanti del test...

ALMENO A LIVELLO DELLA 7900GS... ALMENO QUESTO CI SI POTEVA ASPETTARE!!!

Che DELUSIONE:cry:

...spero che da Nvidia ci mettano una toppa con i driver + maturi, anche se dubito seriamente che possa cambiare qualcosa significativamnte solo intervenendo su questi ultimi:rolleyes: :confused: :muro: :mc:

... chissà, forse hanno già in cantiere quella tanto citata 8600GTX - 64 stream porcessor - 512 ram gddr3... che davvero potrebbe essere FASCIA MEDIA... ma questa no...

Per i prezzi:
GTS OC: max 150/130€
GT OC: max 120/100€

... e cmq nn le prensderei ancora:rolleyes:

La proposta diNvidia migliore come rapporto prezzo/prestazione
E' e RIMANE la fantastica 8800 GTS 320!!!

... e a pensare che adesso si trova sui 260€ ivata e dovrebbe calare ancora con l'arrivo di ATI/AMD X2900... forse nn siamo poi in tempi tabto bui, per chi vuole godersi la next-gen del videogioco a prezzi UMANI:D

Catan
18-04-2007, 13:10
io prevedo una 8600gtx con 48 shader.

aspeteranno 6 mesi e la chiameranno 8700gts^^

Reignofcaos
18-04-2007, 13:13
Ansa NEWS

1) intossicazioni da test 8600
Alcuni ricercatori Amd/Ati sono stati ricoverati in ospedale con crampi allo stomaco e lacrime agli occhi dopo aver letto i grafici delle prestazioni delle schede di fascia media nVidia.
I capi Amd/Ati attraverso i loro avvocati hanno avviato le pratiche per portare in tribunale la società nVidia accusandola di prodotti contenenti troppa lollosità.


2) ritardi debutto R6xx
La AMD/ATI ha deciso di ritardare di altri 2 mesi il debutto del suo prodotto di nicchia nel ambito delle schede video in quanto i prodotti della serie precedente riescono a tenere a bada la concorrenza.


:D :D :D

:D :D :D :D :D :D :D

... che botta per Nvidia:doh:

... riaschia di passare alla storia come la GPU + sbagliata (e sopravvalutata) di SEMPRE:muro: :muro:

... e lo dice uno che da 6 anni è SEMPRE stato con Nvidia...

... bei tempi quando uscì la 6600GT:O

Reignofcaos
18-04-2007, 13:14
aspeteranno 6 mesi e la chiameranno 8700gts^^


... sperem:rolleyes:

... e cmq continuerebbe a risultare + conveniente la 8800 GTS 320:D

Free Gordon
18-04-2007, 13:16
esatto e poi zacchete con la 8600gtx.
:D


Ma a che prezzo la metti, considerando una GTS a 200 euro?
Pensi che una GTX con 64SP e freq più alte, potrebbe superare una 1950pro a 150 euro o una 1950XT a 200, considerando il distacco che ha ora la GTS nei confronti della pro?

Beelzebub
18-04-2007, 13:17
:D


Per quanto riguarda il post precedente. Se leggi bene, li cè scritto "miglior giocabilità" cioè il max fps.

La tabella sotto sta ad indicare: qualità+giocabilità. e con le due, la ATI non ce la fa a partire.

Se conosci COD2, la gente disattiva tutto o mette al min, per fare il maggior numero possibile di FPS e spesso in dx7 perchè con dx9 si dimezzano gli FPS.

Quella tabella ha senso, eccome!
Come come come scusa?!? :mbe:

Guarda, mi dispiace ma hai detto una cavolata: le Ati con Illuminazione dinamica Full ce la fanno eccome! E pure con le ombre attivate! Chi te l'ha detto che non partono? :mbe:

Il discorso di COD2 non c'entra nulla... lì si diminuisce la qualità per avere più fps ai fini del gioco multiplayer, mica di un test sulla potenza della vga...

Testare una 8600 con il render DX8 mi sembra assolutamente inutile e senza senso... :O

CoolBits
18-04-2007, 13:18
:D :D :D :D :D :D :D

... che botta per Nvidia:doh:

... riaschia di passare alla storia come la GPU + sbagliata (e sopravvalutata) di SEMPRE:muro: :muro:

... e lo dice uno che da 6 anni è SEMPRE stato con Nvidia...

... bei tempi quando uscì la 6600GT:O

ma dove? Non ti ricordi le stratosferiche x600/x700?!?!?! L'unica cosa sbagliata è il prezzo...ma come sempre verrà ridimensionato a breve soprattutto se non venderà molto come prevedo...

Free Gordon
18-04-2007, 13:20
Chi è daccordo con me?
:read: Per me i prezzi dovrebbero essere...
8600gs a 80 Euro
8600gts a 120 Euro

Una GTS a 150 sarebbe già abbastanza competitiva, anche se avrebbe schede come la 7900GS, in casa, che in dx9 gli danno la biada.

Free Gordon
18-04-2007, 13:20
2) ritardi debutto R6xx
La AMD/ATI ha deciso di ritardare di altri 2 mesi il debutto del suo prodotto di nicchia nel ambito delle schede video in quanto i prodotti della serie precedente riescono a tenere a bada la concorrenza.

vero. :rotfl:

Reignofcaos
18-04-2007, 13:22
Peccato ke le cose nn vanno cosí.

Ecco i prezzi di un famoso shop on-line spagnolo:

XFX GF 8500GT - 450M 256Mb DDR2----------102,95 €
XFX GF 8600GT XXX - 620M 256Mb DDR3------171,95 €
XFX GF 8600GTS - 675M 256Mb DDR3---------229,95 €
XFX GF 8600GTS XT - 720M 256Mb DDR3------249,95 €
XFX GF 8600GTS XXX - 750M 256Mb DDR3-----279,95 €

... questa però sa tanto di burla... non è nemmeno da niubbo...:rolleyes: ma sincermante, chi ci può cascare????:confused:

... rido per nn piangere, rimango cmq allibito di fronte ad una VERA frode... chiamiamo l'associazione dei consumatori e denunciamoli...

LADRI!!!! VERGOGNA!!!!

Lud von Pipper
18-04-2007, 13:33
aspeteranno 6 mesi e la chiameranno 8700gts^^

A mio parere questa è una scheda da "marketing e nulla più, destinata ad accalappiare gli "utonti" a poco prezzo (per nVidia :asd: )
Gia me la immaginio sugli scaffali con scatole aggressive e la dicitura "DX10 Ready", venduta come "nuova generazione" paragonata alla concorrenza, fregandosene di buttare sul mercato un prodotto assolutamente inadeguato a supportare quelle DX10 che andranno sbandierando ai quattro venti.
Mi meraviglia che non abbiano proposto una versione AGP, forse l'unica versione a mantenere un minimo di senso, ma non più di tanto visto che in questa scheda hanno voluto investire il minimo di risorse indispensabile.

Non appena il mercato si arricchirà delle offerte ATI, sapranno finalmente come muoversi e decideranno sul da farsi, a dimostrazione che i ritadi di ATI non erano dovuti davvero solo a problemi tecnici ma anche a questioni di marketing: nVidia si è vista costretta a buttare fuori queste 8600 per guadagnare qualchecosa nel mercato più remunerativo, non potendo aspettare oltre (le serie 7000 sono ormai al lumicino)

Credo che tutto ciò sia dettato dalla paura dell'R600 che gia con gli attuali driver (2900XT) sembra toccare i 12000 punti al 3DMark06 per 399$, in attesa della XTX che si collocherà al top.
Le derivate in fascia media di queste schede avranno prestazioni ipotizzabili in funzione del bus e degli shader attivi una volta visto il progetto originale.

Il problema di nVidia per ora era proprio negli introiti del settore schede video: le 8800 non fanno volumi a questi prezzi e nella fascia remunerativa ATI può contare in prodotti sempre superiori per ogni fascia: l'unica scheda a subire un arresto nelle vendite per ATI è stata la XTX, che a causa delle GDDR4 montate non è mai stato gran che remunerativa per la casa canadese.

Con la serie 8600 nVidia cerca di riguadagnare una parte di quel mercato in vista della prevedibile superiorità di R600 nell fascia top, puntando ovviamente sull acquirente casuale e non su chi si informa prima dell'acquisto.
Le vendite delle sezioni informatiche nei supermercati dimostrano che i fessi non mancano mai: proprio ieri mi è capitato di vedere un preventivo per un A64 3200 con X1600XT e un GB di GDR 533 a 1200€ e rotti :asd:

Grey 7
18-04-2007, 13:34
Una GTS a 150 sarebbe già abbastanza competitiva, anche se avrebbe schede come la 7900GS, in casa, che in dx9 gli danno la biada.

esatto sarebbe sempre poco competitiva anche se piu "adeguata" economicamente parlando

kartoshka
18-04-2007, 13:38
proprio ieri mi è capitato di vedere un preventivo per un A64 3200 con X1600XT e un GB di GDR 533 a 1200€ e rotti :asd:

:rolleyes: :ciapet: :asd:

walter sampei
18-04-2007, 13:46
onestamente spero che esca anche una fascia piu' bassa (30-50 e), mi interesserebbe la parte relativa al video ma non ho bisogno di una potenza 3d enorme (e soprattutto vorrei finalmente disattivare il 6150 integrato :stordita: )

Lud von Pipper
18-04-2007, 13:50
onestamente spero che esca anche una fascia piu' bassa (30-50 e),
Ne dubito: aspetta sei mesi e quello sarà il prezzo a cui torverai queste 8600 :asd:


La cosa curiosa è che, per chi sa scegliere, le occasioni migliori si trovano sempre nelle aree "Fuori fascia".
E' sempre meglio prendere il "top" di ieri invece che una fascia media proposta in modo più aggressivo a parità di prezzo.

Guardano al passato mi vengono in mente le Ti4200, le 9500ultra, le 6800GTO, e le X1950XT, mentre per il futuro, quando il mercato le avrà poste in declino, anche le 8800GTS potrebbero diventare una buona scelta per chi cerca una scheda che duri 12-18 mesi paragonate alle 2000XT(X) e alle GF8900 (ipotizzate) che costeranno ancora troppo.

Se poi avete a casa un 30" allora puntate direttamente sulla 2900XTX perchè nulla di meno sarà adeguato ;)

walter sampei
18-04-2007, 13:56
Ne dubito: aspetta sei mesi e quello sarà il prezzo a cui torverai queste 8600 :asd:

potrebbe essere una buona occasione per accaparrarsi una 6200 o simile a 10 e :D

La cosa curiosa è che, per chi sa scegliere, le occasioni migliori si trovano sempre nelle aree "Fuori fascia".
E' sempre meglio prendere il "top" di ieri invece che una fascia media proposta in modo più aggressivo a parità di prezzo.

Guardano al passato mi vengono in mente le Ti4200, le 9500ultra, le 6800GTO, e le X1950XT, mentre per il futuro, quando il mercato le avrà poste in declino, anche le 8800GTS potrebbero diventare una buona scelta per chi cerca una scheda che duri 12-18 mesi paragonate alle 2000XT(X) e alle GF8900 (ipotizzate) che costeranno ancora troppo.

Se poi avete a casa un 30" allora puntate direttamente sulla 2900XTX perchè nulla di meno sarà adeguato ;)

non ricordarmelo, prima del 6150 integrato avevo una ti4800 comprata su questo forum :cry:

Free Gordon
18-04-2007, 15:06
il bus a 128 bit mi fa una rabbia nelle vga moderne :mad: :mad: :mad:
glielo batterei nella testa ai responsabili della nvidia


Non penso che il bus a 128bit sia il maggiore indiziato della debàcle della 8600GTS.
Queste schede sono fatte per durare alle risoluzioni medie e medio/basse (dalla 1280x1024 in giù, direi) e il bus a 128bit ci sta ancora. ;)

Io credo sia una problematica di tutta l'architettura di G83 nel suo complesso e in particolar modo nella carenza sullo shader core.

halduemilauno
18-04-2007, 15:11
Non penso che il bus a 128bit sia il maggiore indiziato della debàcle della 8600GTS.
Queste schede sono fatte per durare alle risoluzioni medie e medio/basse (dalla 1280x1024 in giù, direi) e il bus a 128bit ci sta ancora. ;)

Io credo sia una problematica di tutta l'architettura di G83 nel suo complesso e in particolar modo nella carenza sullo shader core.

esatto. carenza shader.

Free Gordon
18-04-2007, 15:13
Ma la 9700pro è di fine 2003 o di fine 2004?
Scusate ma non ricordo bene.

E' di fine 2002.

halduemilauno
18-04-2007, 15:18
E' di fine 2002.

12 agosto 2002.

Free Gordon
18-04-2007, 15:18
la 8600GTS la avrei progettata con 64 Stream processors, bus di memoria almeno raddoppiato e, perchè no, le GDDR4...

Per farle poi andare più veloce delle 8800GTS 320MB? :D

halduemilauno
18-04-2007, 15:19
Per farle poi andare più veloce delle 8800GTS 320MB? :D

poi con quelle frequenze. perdonalo.

Free Gordon
18-04-2007, 15:21
12 agosto 2002.

Va beh, disponibilità a metà settembre, diciamo 3/4 anno, non proprio fine :D

Free Gordon
18-04-2007, 15:38
...e guardate un pò cosa ne esce... http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTMyNCwxLCxoZW50aHVzaWFzdA== ...(consiglio a tutti di leggere attentamente l'articolo e la metodologia usata, almeno nel caso vogliano discuterne)



Non sono per nulla daccordo, giocare Stalker con illuminazione fissa si fa anche con una x700/6600... e ci giochi bene. ;)

Io, l'unica cosa che avrei fatto rispetto ad hwup, è evitare la 1600x1200 (avrei messo due res, 1024x768 e 1280x1024 + la 1440x900 per gli schermi 16:10) ma i filtri e i setting dei giochi attuali li avrei tenuti su valori medio/alti (non come la rece di hrdocp che disabilita tutto.. :asd: ).

halduemilauno
18-04-2007, 15:46
Non sono per nulla daccordo, giocare Stalker con illuminazione fissa si fa anche con una x700/6600... e ci giochi bene. ;)

Io, l'unica cosa che avrei fatto rispetto ad hwup, è evitare la 1600x1200 (avrei messo due res, 1024x768 e 1280x1024 + la 1440x900 per gli schermi 16:10) ma i filtri e i setting dei giochi attuali li avrei tenuti su valori medio/alti (non come la rece di hrdocp che disabilita tutto.. :asd: ).

a ri esatto. addirittura 1920x1200.
;)

Free Gordon
18-04-2007, 15:57
Io a maggio mi prendo 2 belle 8800 ultra così tutti questi problemi che state tirando fuori nemmeno mi sfiorano.


Ottimo.
Spero però che tu poi possa anche andare in vacanza... :rotfl:

alle_82
18-04-2007, 16:07
veramente deluso, ho letto la rece adesso ma ci sono rimasto male. la mia vecchia x800xt nn sfigurerebbe neanche troppo li in mezzo...pensavo qualcosa di meglio.

come le 8800 sono dei missili questo le vedo molto mosce

ghiltanas
18-04-2007, 16:08
lo so che molti l'avranno già visto e nn centra molto con sto thread però dato che è molto frequentato colgo l'occasione per dirvi che su gametrailers è uscito un nuovo video hd di Crysis: CORRETE A VEDERLO :eek: :eek: :eek: :sbav: :sbav:

Free Gordon
18-04-2007, 16:12
veramente deluso, ho letto la rece adesso ma ci sono rimasto male. la mia vecchia x800xt nn sfigurerebbe neanche troppo li in mezzo...pensavo qualcosa di meglio.
come le 8800 sono dei missili questo le vedo molto mosce


Prima di dire che sono delle schede oscene, bisognerà attendere un allineamento dei prezzo, dei driver maturi e i giochi da quì ad almeno fine del 2007 (per schede di fascia alta e altissima invece, per me servirebbe almeno anche il 2008 :D ). ;)

Per ora si può dire che non colgono l'obiettivo ma con un riallineamento dei prezzi, potrebbero avere la loro utilità, anche oggi.

Micene.1
18-04-2007, 16:15
Prima di dire che sono delle schede oscene, bisognerà attendere un allineamento dei prezzo, dei driver maturi e i giochi da quì ad almeno fine del 2007 (per schede di fascia alta e altissima invece, per me servirebbe almeno anche il 2008 :D ). ;)

Per ora si può dire che non colgono l'obiettivo ma con un riallineamento dei prezzi, potrebbero avere la loro utilità, anche oggi.

tieni conto ch la 7900gs sta nuova sui 140€...per avere un corretto posizionamento costo/prestazione l'allineamento dev'essere notevole e nn credo che lo facciano

Beelzebub
18-04-2007, 16:36
Prima di dire che sono delle schede oscene, bisognerà attendere un allineamento dei prezzo, dei driver maturi e i giochi da quì ad almeno fine del 2007 (per schede di fascia alta e altissima invece, per me servirebbe almeno anche il 2008 :D ). ;)

Per ora si può dire che non colgono l'obiettivo ma con un riallineamento dei prezzi, potrebbero avere la loro utilità, anche oggi.

Oltrettutto, bisogna considerare una cosa: la qualità dei giochi DX10 non sarà necessariamente sempre quella di Crysis! Anzi, credo sia più realistico aspettarsi una serie di prodotti tecnicamente inferiori, con i quali una 8600 potrebbe essere più che sufficiente...

mjordan
18-04-2007, 16:53
2) ritardi debutto R6xx
La AMD/ATI ha deciso di ritardare di altri 2 mesi il debutto del suo prodotto di nicchia nel ambito delle schede video in quanto i prodotti della serie precedente riescono a tenere a bada la concorrenza.


:D :D :D

Con una top di gamma dell'avversaria che sta sul mercato da 6 mesi ci sta poco da fare spirito, piu' che altro perchè se non si muovono rischiano di dover riprogettare tutto per le DirectX 11.... :asd: :asd: :asd: :asd: Altro che ritardare altri 2 mesi... :asd: :asd:

gianni1879
18-04-2007, 18:22
Non sono per nulla daccordo, giocare Stalker con illuminazione fissa si fa anche con una x700/6600... e ci giochi bene. ;)

Io, l'unica cosa che avrei fatto rispetto ad hwup, è evitare la 1600x1200 (avrei messo due res, 1024x768 e 1280x1024 + la 1440x900 per gli schermi 16:10) ma i filtri e i setting dei giochi attuali li avrei tenuti su valori medio/alti (non come la rece di hrdocp che disabilita tutto.. :asd: ).

pienamente d'accordo ;)

pixtar
18-04-2007, 19:41
Sinceramente nei bench avrei preferito vedere una 7950GT piuttosto che una mediocre 7900GS... :-( Vabehh...
Cmq queste 8600 non mi impressionano x NIENTE.

AndreaG.
18-04-2007, 20:02
Sinceramente nei bench avrei preferito vedere una 7950GT piuttosto che una mediocre 7900GS... :-( Vabehh...
Cmq queste 8600 non mi impressionano x NIENTE.


ti quoto.... cmq mi sto facendo sempre più l'idea che presto avremo la versione ultra di questa scheda con il vcore aumentato e frequenze moooooolto più alte... rileggendo le prove con vcore fino a 1,7 (se non erro) la scheda con dissi standard (e temperature + che decenti....) arriva a 1ghz di clock superando in molti test la 1950xt.... quindi io sono dell'idea che quando ati uscirà con la fascia media dx10..........

3DMark79
18-04-2007, 20:15
Una GTS a 150 sarebbe già abbastanza competitiva, anche se avrebbe schede come la 7900GS, in casa, che in dx9 gli danno la biada.


Il problema che purtroppo il prezzo non è neanche quello...a circa 250 Euro è una vera rapina!:mad:
Meglio aggiungere qualcosina in più è prendere una sicuramente più performante 8800gts anche 320MB.E' possibile che uno debba fare un mutuo per comprare una scheda video decente.
Non voglio neanche immaginare come saranno i modelli di fascia bassa...potranno scivergli nella scatola ONLY DESKTOP!O giocheranno a 320x240 senza filtri!
E' assurdo!:muro:

MiKeLezZ
18-04-2007, 20:58
Ma questi test che c'entrano con la recensione di HWUpgrade? :mbe: Oltrettutto mi sembrano senza senso... a cosa serve fare i test con Ill. statica? :confused: E con le ombre del sole e dell'erba disattivate!!!

Post molto utile alla discussione, non c'è che dire... :rolleyes:L'avevo già spiegato come fa i test hardopc, se quell'opzione è disattivata, lo è perchè attivarla avrebbe dato un performance hit che avrebbe minato la giocabilità facendo scendere i fps sotto al minimo

Mister Tarpone
18-04-2007, 20:58
ti quoto.... cmq mi sto facendo sempre più l'idea che presto avremo la versione ultra di questa scheda con il vcore aumentato e frequenze moooooolto più alte... rileggendo le prove con vcore fino a 1,7 (se non erro) la scheda con dissi standard (e temperature + che decenti....) arriva a 1ghz di clock superando in molti test la 1950xt.... quindi io sono dell'idea che quando ati uscirà con la fascia media dx10..........

............. nvidia presenterà la 8600gtx con core 875, mem. 2400 + 48 o 64 processori stream.
:fagiano:

MiKeLezZ
18-04-2007, 21:02
Cmq...Non e' strano che i risultati di HardOCP siano COMPLETAMENTE in controtendenza rispetto a quelli di hwupgrade???Potrebbe essere anche il contrario, però. Bisognerebbe vedere cosa dice un terzo sito...

Per esempio solo leggendo Anandtech ho scoperto il chip alla base di queste schede è una versione corretta e riveduta di quello delle 8800, con una maggior efficienza architetturale (in effetti per avere 32 s., fa sì cacare, ma non eccessivamente)!

AndreaG.
18-04-2007, 21:05
............. nvidia presenterà la 8600gtx con core 875, mem. 2400 + 48 o 64 processori stream.
:fagiano:

:fagiano: beh ma che fanno riprogettano il chip per aggiungere PS? :sofico:

no no solo frequenze da paura! :p :D

Mister Tarpone
18-04-2007, 21:13
:fagiano: beh ma che fanno riprogettano il chip per aggiungere PS? :sofico:

no no solo frequenze da paura! :p :D

e allora in dx10 andrà poco lontano lo stesso... troppo pochi 32shader :bsod:

gianni1879
18-04-2007, 23:39
Potrebbe essere anche il contrario, però. Bisognerebbe vedere cosa dice un terzo sito...

Per esempio solo leggendo Anandtech ho scoperto il chip alla base di queste schede è una versione corretta e riveduta di quello delle 8800, con una maggior efficienza architetturale (in effetti per avere 32 s., fa sì cacare, ma non eccessivamente)!

bella questa :)

ghiltanas
18-04-2007, 23:43
speriamo che nn puntino davero all'aumento sconsiderato delle freq!!!!!

speriamo invece puntino su vga multicore in futuro :D con suddivisioni dei compiti (in primis la fisica)

pg08x
19-04-2007, 00:03
Rispetto ad una 8600 GTS
A parità di prezzo è meglio una 1950pro 512Mb
Consuma 15Watt in + ma è - rumorosa + performante
ed è meno penalizzata all'aumentare della risoluzione
(2xRam 2xBus).

Tanto per giochi DirectX 10 "tosti" ci vuole altra potenza di calcolo.

pg08x
19-04-2007, 00:11
Sulla fascia dei 300 euro invece non c'è storia !

PS: Il discorso dei driver immaturi poteva andar bene quando hanno presentato le 8800. Adesso queste 8600 si avvalgono di tutte le ottimizzazioni ed il lavoro in essere per le sorelle maggiori...
(- stream processors bus della memoria tagliato ma architetturalmente molto simili).

bonzuccio
19-04-2007, 00:30
Vi dico solo una cosa.. lo sapevo
e non ditemi che non ve lo avevo detto perchè o non ve lo ricordate o non ve ne frega niente :read: :D
Se queste schede dovessero essere la locomotiva delle dx10 Vista è una carretta a vapore
Chi dice il bus, chi dice il numero di shader
quello che è vero è che i giochi attuali non sono ottimizzati per architetture unificate ma è vero anche che l'architettura è equilibrata ma insufficiente:
in nvidia hanno una strana idea della fascia media e sopratutto dell'utente medio se vogliamo il passaggio alle dx10 di queste schede non bisogna più parlarne proprio

Catan
19-04-2007, 00:52
Vi dico solo una cosa.. lo sapevo
e non ditemi che non ve lo avevo detto perchè o non ve lo ricordate o non ve ne frega niente :read: :D
Se queste schede dovessero essere la locomotiva delle dx10 Vista è una carretta a vapore
Chi dice il bus, chi dice il numero di shader
quello che è vero è che i giochi attuali non sono ottimizzati per architetture unificate ma è vero anche che l'architettura è equilibrata ma insufficiente:
in nvidia hanno una strana idea della fascia media e sopratutto dell'utente medio se vogliamo il passaggio alle dx10 di queste schede non bisogna più parlarne proprio

io non credo che da nvidia abbiano una strana idea dell'utente medio infondo con le 2 generazioni di fasce medie precedenti le 6600gt e le 7600gt hanno sempre sfornato ottimi prodotti.
il fatto è che a questo giro complice il fatto forse anche di giochi male ottimizzati per una archidettura unificata(non sto parlando ne di dx9 ne di dx10) questa volta come ho ripetuto il gioco del chip altamente castrato ma con frequenze stra pompate non ha pagato come si voleva.
anche xè nvidia sta volta ha castrato troppo le 6800gt-ultra avevano 16pp e 6 vertex,le 6600gt 8pp e 3vs.
le 7800 avevano 24pp e 16rop's e le 7600gt ne avano 12pp e 8rop's se non sbaglio(forse 4).
adesso come adesso una 8600 a rigor di logica doveva avere un 64sp ma con 64sp e cun clock di 675 mhz avrebbe tagliato fuori la 8800gts...
allora invece di dimezzare una gts introducendo una 8600gts da un 48sp se ne sono uscite con questa da 32.
ora non so se è una mossa di mercato che hanno gia pronta la insieme alle 8900 anche le 8700 da 48sp e bus cmq a 128bit.

bonzuccio
19-04-2007, 01:01
E' proprio questo quello che dico, l'utente medio che spende 200 - 250 euro deve avere 48 shader e 256 bit.. per fare cosa? Per giocare bene a tutto oggi e domani con risoluzioni non inumane
invece la pensano diversamente, è un problema di immagine
Queste schede sono stra pompate a livello di clock di gpu e memorie, nascono tirate per il collo per compensare alla banda mancante del bus dimezzato in questo senso l'architettura è equilibrata ma scala verso il basso in maniera INDEGNA per una nuova architettura, anche
se lo avevo previsto in tempi non sospetti quando una 8800gtx arrancava dietro una x1900xtx ad altissime risoluzioni e ti credo che le gtx
e le gts vanno forte, sono portaerei piene di shader processors e quando si è trattato di tirare fori qualcosa che stesse sulla terra ecco i risultati

AndreaG.
19-04-2007, 01:46
e allora in dx10 andrà poco lontano lo stesso... troppo pochi 32shader :bsod:

immagino tu non abbia visto le prove con il core portato ad un ghz.... :D

Wing_Zero
19-04-2007, 01:51
cmq raga sono prive di senso espressioni del tipo " in dx 10 nn andra' da nessuna parte" dato che perlomeno le x1950XTX nemmeno sono in grado di farli girare i giochi dx10 (o cmq se i programmatori sono buoni girano con mooooooooolte limitazioni).
Quindi in fatto di longevità una 8600GTS e' cmq superiore ad una X1950XTX per forza di cose.

Poi che sia una ciofeca di scheda cosi' com'e' adesso sono d'accordo pure io e'....
aspettando R630...sperem...

The_SaN
19-04-2007, 01:59
cmq raga sono prive di senso espressioni del tipo " in dx 10 nn andra' da nessuna parte" dato che perlomeno le x1950XTX nemmeno sono in grado di farli girare i giochi dx10 (o cmq se i programmatori sono buoni girano con mooooooooolte limitazioni).
Quindi in fatto di longevità una 8600GTS e' cmq superiore ad una X1950XTX per forza di cose.

Poi che sia una ciofeca di scheda cosi' com'e' adesso sono d'accordo pure io e'....
aspettando R630...sperem...

Su questo non ci piove.
La longevitá é a favore della 8600, anche se prestazionalmente deludente.

Non ci resta che sperare su un supporto dx10 decente, perché ultimamente nvidia ha deluso parecchio in questo aspetto. (niente contro la casa, per caritá, ma tra la serie 5000 che andava malissimo in dx9 e la serie 7000 che non poteva fare HDR + AA ...)

Ma d' altronde si impara dai propri errori e vedo probabile un buon supporto dx10 :)

leoneazzurro
19-04-2007, 09:23
io non credo che da nvidia abbiano una strana idea dell'utente medio infondo con le 2 generazioni di fasce medie precedenti le 6600gt e le 7600gt hanno sempre sfornato ottimi prodotti.
il fatto è che a questo giro complice il fatto forse anche di giochi male ottimizzati per una archidettura unificata(non sto parlando ne di dx9 ne di dx10) questa volta come ho ripetuto il gioco del chip altamente castrato ma con frequenze stra pompate non ha pagato come si voleva.
anche xè nvidia sta volta ha castrato troppo le 6800gt-ultra avevano 16pp e 6 vertex,le 6600gt 8pp e 3vs.
le 7800 avevano 24pp e 16rop's e le 7600gt ne avano 12pp e 8rop's se non sbaglio(forse 4).
adesso come adesso una 8600 a rigor di logica doveva avere un 64sp ma con 64sp e cun clock di 675 mhz avrebbe tagliato fuori la 8800gts...
allora invece di dimezzare una gts introducendo una 8600gts da un 48sp se ne sono uscite con questa da 32.
ora non so se è una mossa di mercato che hanno gia pronta la insieme alle 8900 anche le 8700 da 48sp e bus cmq a 128bit.

Il problema fondamentale è la dimensione del chip. Tra migliorie al processore video e aggiunta delle funzionalità DX10 con architettura G80, questo chip ha più transistors di un G71 e conseguentemente l'area (soprattutto su un processo ancora a 80 nm) e quindi i costi ne risentono. Comunque uno stream processor di G80 è piuttosto diverso da una semplice ALU di una pipeline di G71, e bisogna stare attenti anche a confrontare le ROPs, dato che anche qui quelle di G84 sono molto più "capaci" di quelle di G71 o R580. Quindi il chip in sè, pur con le sue limitazioni, nasce da un compromesso tra prestazioni (che comunque non sono malvagie in assoluto, basterebbe vedere il confronto con le 7600 GT che vanno a sostituire, certo pagano il dazio alle versioni "castrate" di schede di fascia superiore) e costi di produzione, che su schede di fascia "mainstream" non possono essere alti. C'è da aspettarsi a relativamente breve scadenza che vengano create versioni del chip a 65 nm magari con frequenze ancora più elevate, solo allora si potrà prensare ad aumentare il numero degli shader.

Mparlav
19-04-2007, 09:40
Aspetto i vostri commenti quando uscirà la Rv630XT a giugno (alias HD 2600XT 256Mb bus a 128bit) a 200 euro.

Ci sarà da ridere, quando vedrete le prestazioni :-)

ghiltanas
19-04-2007, 09:48
io spero fortemente in amd a questo punto.

proprio per questo credo che se ci deluderà ci sarà da piangere altro che da ridere (:cry: speriamo vadano come dei missili!!!!!)

Tenebra
19-04-2007, 09:57
Aspetto i vostri commenti quando uscirà la Rv630XT a giugno (alias HD 2600XT 256Mb bus a 128bit) a 200 euro.

Ci sarà da ridere, quando vedrete le prestazioni :-)

Quali che saranno le prestazioni di HD2600xt, il giudizio negativo sulle 8600 non varierà di certo.
Al massimo gli utenti, piuttosto che orientarsi sulle HD2600XT, aspetteranno il calo di prezzo delle 8800GTS 320 con l'uscita di X2900XT; quel che è certo è che, anche se le schede di fascia media amd dovessero rivelarsi deludenti quanto le 8600, ciò non cambierebbe il fatto che le 8600 sono improponibili.

ghiltanas
19-04-2007, 10:05
Quali che saranno le prestazioni di HD2600xt, il giudizio negativo sulle 8600 non varierà di certo.
Al massimo gli utenti, piuttosto che orientarsi sulle HD2600XT, aspetteranno il calo di prezzo delle 8800GTS 320 con l'uscita di X2900XT; quel che è certo è che, anche se le schede di fascia media amd dovessero rivelarsi deludenti quanto le 8600, ciò non cambierebbe il fatto che le 8600 sono improponibili.

quoto e anzi vorrebbe dire che amd e nvdia hanno perso il senso della misura xkè con 200 euro è giusto portarsi a casa già della belle vga!!!

Mparlav
19-04-2007, 10:09
Sono improponibili a quel prezzo, le GTS.
Le GT a 140 euro, già hanno una collocazione migliore.

Ma il prezzo è soggetto a variazioni, secondo la spinta del mercato.
E' una cosa talmente banale, ma nessuno ci fa' caso.
Ci si ferma a leggere la recensione su 6 giochi (ma ce ne sono molti altri), con la prima versione dei driver e con i prezzi di lancio, per trarre conclusioni esaustive.

Ma io sono una persona paziente: aspetto di leggere i commenti sulla HD 2600XT :-)

Tenebra
19-04-2007, 10:12
quoto e anzi vorrebbe dire che amd e nvdia hanno perso il senso della misura xkè con 200 euro è giusto portarsi a casa già della belle vga!!!

Beh, lo puoi fare già da ora, come sempre tutto sta nel non cercare a tutti i costi l'ultimissima innovazione. Le schede di faascia alta della generazione precedente sono sempre state il "best buy" non appena esce la generazione successiva: hai potenza da vendere e tutt'al più perdi qualche effetto grafico, e le paghi la metà di quanto costavano all'inizio.

Valeva per le Ti4600, le 9800, ora vale per le X1950xt... se non hai intenzione di tenerti la vga per più di un anno e non vuoi passare a Vista subito (e diciamocelo, chi è che ha intenzione di impelagarsi in Vista, quando ancora adesso i cgiochi girano meglio su XP? E parliamo di giocatori, visto che queste schede solo a quello servono) puoi fare ottimi affari con le top di gamma dell'anno scorso.

Se poi vuoi tenerti la scheda video per due anni, e conti di passare a Vista per goderti i... cinque/sei giochi :asd: in dx10 che usciranno di qui a dicembre, non hai alternative alle nuove schede. Ma certo non andrai a prenderti una fascia media, che di medio ha solo il prezzo, e prestazionalmente fa ridere i polli...

Tenebra
19-04-2007, 10:18
Sono improponibili a quel prezzo, le GTS.
Le GT a 140 euro, già hanno una collocazione migliore.

Ma il prezzo è soggetto a variazioni, secondo la spinta del mercato.
E' una cosa talmente banale, ma nessuno ci fa' caso.
Ci si ferma a leggere la recensione su 6 giochi (ma ce ne sono molti altri), con la prima versione dei driver e con i prezzi di lancio, per trarre conclusioni esaustive.

Ma io sono una persona paziente: aspetto di leggere i commenti sulla HD 2600XT :-)

A 140 euro trovi schede decisamente più performanti nei giochi attuali: la 8600gts va esattamente come una X1950gt, che costa... meno di quanto costi la 8600gt :mbe:

Le recensioni (come quella uscita su X-bit labs oggi) sono tutte concordi sul giudizio negativo per queste schede, salvando l'appassionato videofilo per le qualità di riproduzione.

Stendiamo un velo pietoso sui "primi driver" perchè la serie 8000 è in giro da sei mesi, non si tratta di un chip nuovo, ma dello stesso chip rivisto, tagliato e castrato ad hoc. E tra l'altro, non sono nemmeno i primi driver per la serie 8600, se vogliamo dirla tutta: la balla dei driver miracolosi va bene per il negoziante che d'improvviso si trova sul groppone pacchi di 8600 che sono state denigrate da tutte le recensioni, e deve trovare un modo per venderle...

Per la HD2600XT, vedremo, ma come già detto, anche se si rivelassero peggio delle 8600, queste ultime rimarrebbero delle schede scarse. Se poi a te interessa il discorso da fanboy "ah ma quella casa ha fatto peggio!" contento te :asd: ...

ghiltanas
19-04-2007, 10:29
il discorso che fai te sarebbe quasi giusto se nn fosse per il fatto che le schede topo di gamma anche se calano costano sempre troppo per utente medio (compreso me) e inoltre consumano anche tanto.Per molta gente come me la fascia media è importante xkè costa il "giusto" (200 nn sono poca roba però il trend ormai è quello) e da buone prestazioni in virtu del fatto che gli utenti medi hanno monitor normali nn con ris micidiali. Cmq l'ati con la serie x19xx nn è vero che ha fatto una pessima fascia media le 1950 andavano e il rapporto prezzo prestazioni era molto buono, permettevano addirittura di attivare tutti i filtri in comtemporanea a differenza della controparte nvdia e avevano buone caratteristiche. Bisogna essere fiduciosi e sperare che anche con le nuove vga presenti dei buoni prodotti e le premesse ci sono in virtù di 2 elementi fondamentali: ha avuto circa 7-8 mesi di + per collaudare le nuove vga e vista in modo da sviluppare al meglio il software e l'hardware e inoltre può avallarsi anche delle conoscenze di amd per lo sviluppo dei chip

Tenebra
19-04-2007, 12:55
il discorso che fai te sarebbe quasi giusto se nn fosse per il fatto che le schede topo di gamma anche se calano costano sempre troppo per utente medio (compreso me) e inoltre consumano anche tanto.Per molta gente come me la fascia media è importante xkè costa il "giusto" (200 nn sono poca roba però il trend ormai è quello) e da buone prestazioni in virtu del fatto che gli utenti medi hanno monitor normali nn con ris micidiali.

Si, ma se guardi, le X1950XT adesso le porti a casa con 200 euro spaccati, ed hanno solo frequenze minori rispetto al top di gamma Ati/Amd (top di gamma attuale, fra un mese cambia tutto). Se ritieni accettabile un budget per la fascia media di 200 euro, a me quella scheda sembra un affarone... e ci sono fortemente tentato, aspetto HD2600xt per vedere quale prendere (più che altro perchè sono un dannato nerd, dato che non credo che le nuove medie Ati saranno paragonabili come potenza alla X1950xt).

Per i consumi, temo che anche i vari R6xx saranno esosi... se il consumo è fondamentale, vai di Nvidia - ma viste le prestazioni, io guarderei solo dalla 8800gts 320 in su.

ghiltanas
19-04-2007, 13:18
la 8800 gts da 320 è la mia croce e la mia delizia credo che sia una delle vga + azzeccate degli ultimi tempi se cala un pò infatti credo che punterò a quella.

per il discorso di prima la x1950xt è medio alta nn alta io pensavo volessi dire ad esempio a vga del calibro della 8800gtx è per quello che ho detto dei consumi e dei costi sempre elevati.

Saved_ita
19-04-2007, 16:02
ora non so se è una mossa di mercato che hanno gia pronta la insieme alle 8900 anche le 8700 da 48sp e bus cmq a 128bit.


Hai centrato il discorso.
Conoscendo quello che nVidia fà di solito, siamo di fronte al solito caso in cui si tengono "nascosti" gli assi nella manica per non rimanere col sedere scoperto qualora ATI tiri fuori qualcosa di veramente valido
Del resto ATI adesso non sta tirando fuori nulla e nVidia non ha nessun interesse a spingere verso nuove soluzioni che potrebbero entrare in diretta concorrenza con i propri modelli.
Al momento anche ATI non ha tutti i torti... aspetta che nVidia faccia da beta tester per i nuovi giochi DirX10 + Vista e, l'esperienza della X800XT insegna, al momento ha delle buone proposte.
Al momento se dovessi prendere una scheda delle DirX10 me en sbatterei e prenderei una X1950XT 256mb o una X1950Pro per la fascia antro i 250€ (che tanto padellano comunque le varie consolle in circolazione).
Ola


P.S.
La prova che queste schede sono relativamente castrate da quel BUS è dato proprio dal fatto che le prove in OC danno incrementi assolutamente lineari rispetto all'aumento di frequenza a risoluzioni fino alla 1600x1200.

ghiltanas
19-04-2007, 16:33
spendere 250 euro per una dx9 ora sarebbe buttare via i soldi con poco + prendi un ben + longeva e prestante 8800 gts da 320. nn bisogna per forza acquistare ora si può attendere anche maggio giugno e cmq si può montare anche vga di passaggio in attesa delle nuove vga di amd

ghiltanas
19-04-2007, 16:38
per il disc nvidia comincio a credere che le serie x8xx siano "esperimenti" per la nvidia. con le 8800 e "forse" con le 8600 hanno testato il campo e guadagnato fette di mercato importanti, per proporre al momento giusto (in concomitanza con l'uscita di r600 e derivati) le 8900 e le 8700 come già detto da qualcuno che magari (questo improbabilissimo) sono in dx10.1

bimbotenero
19-04-2007, 17:00
Ho appena acquistatop una x1950XT a 140 euro Nuova e fatturata.... sto montando in uqesti giorni il pc nuovo, e rpeferisco una vechhia scheda molto + performante a 60 euro in meno della 8600 GTS anche s enon ha il supporto x DX10... me la rivendero a natale x 100 euro e mi comprero a 150 euro una 8800 che scendera di prezzo xallora..

Tenebra
19-04-2007, 17:18
Ho appena acquistatop una x1950XT a 140 euro Nuova e fatturata....

Dove l'hai presa? pvt grazie :D

halduemilauno
19-04-2007, 18:23
Aspetto i vostri commenti quando uscirà la Rv630XT a giugno (alias HD 2600XT 256Mb bus a 128bit) a 200 euro.

Ci sarà da ridere, quando vedrete le prestazioni :-)

Supported NVIDIA Products by Release 158.19 driver :

GeForce 8800 Ultra
GeForce 8800 GTX
GeForce 8800 GTS
GeForce 8800 GS
GeForce 8600 GTS
GeForce 8600 GT
GeForce 8500 GT
GeForce 8400 GS
GeForce 8300 GS

Source :
Page 26 + Page 36 of Release Notes v158.19 for Windows XP
NVIDIA Corporation April 18, 2007

;)

ghiltanas
19-04-2007, 18:37
vogliono fare troppi modelli. la 8600gts in particolare è veramente inutile dovevano tirare fuori subito l'ipotetica 8800gs solo che probabilmente avrebbe danneggiato la 8800gts e cosi si sarebbero fatti concorrenza da soli.cmq devono stare attenti xkè la serie x1950 può diventare appetitosa se trovata a bassi prezzi e a qualcuno può venire in mente di montare amd anche se dx9 invece che una longeva ma cessa vga dx10. il problema è la fascia tra i 180 e i 280 euro che vede la carenza di vga dx10, xkè in fondo la 8600gt a 150 euro va abbastanza bene e può essere vista quasi come un buon investimento

walter sampei
19-04-2007, 18:38
si sa nulla su come sara' la qualita' dell'immagine di queste schede? e in riproduzione video?

halduemilauno
19-04-2007, 18:42
vogliono fare troppi modelli. la 8600gts in particolare è veramente inutile dovevano tirare fuori subito l'ipotetica 8800gs solo che probabilmente avrebbe danneggiato la 8800gts e cosi si sarebbero fatti concorrenza da soli.cmq devono stare attenti xkè la serie x1950 può diventare appetitosa se trovata a bassi prezzi e a qualcuno può venire in mente di montare amd anche se dx9 invece che una longeva ma cessa vga dx10. il problema è la fascia tra i 180 e i 280 euro che vede la carenza di vga dx10, xkè in fondo la 8600gt a 150 euro va abbastanza bene e può essere vista quasi come un buon investimento

la 8600gt gia si trova da noi a meno di 140 e la gts a meno di 190€.
;)

halduemilauno
19-04-2007, 18:43
si sa nulla su come sara' la qualita' dell'immagine di queste schede? e in riproduzione video?

leggi le rece. c'è scritto.

ghiltanas
19-04-2007, 18:49
la 8800 "fantasma" una volta la chiama gs e un'altra ultra l'importante è che se la fanno sia ottima nel rapporto prezzo prestazioni e sia una vera vga di fascia media

walter sampei
19-04-2007, 18:52
leggi le rece. c'è scritto.

devo rileggere meglio, non l'ho trovato (vabbe' che ho letto soprattutto le ultime pagine). grazie :)

Kharonte85
19-04-2007, 18:54
Supported NVIDIA Products by Release 158.19 driver :

GeForce 8800 Ultra
GeForce 8800 GTX
GeForce 8800 GTS
GeForce 8800 GS
GeForce 8600 GTS
GeForce 8600 GT
GeForce 8500 GT
GeForce 8400 GS
GeForce 8300 GS

Source :
Page 26 + Page 36 of Release Notes v158.19 for Windows XP
NVIDIA Corporation April 18, 2007

;)
:O :D

ghiltanas
19-04-2007, 19:02
la 8600gt ripensandoci un pò a 140-150 euro può diventare interessante per un'utente che vuole una vga in dx10 giocando a ris standard di 1280*1024 o 1440*900 in monitor wide, in fondo ha circa la potenza di una x1950pro e quindi nn è male e poi è già dx10, la 8600gts invece anche a 190 euro nn la vede una scheda azzeccata

Mister Tarpone
19-04-2007, 19:02
devo rileggere meglio, non l'ho trovato (vabbe' che ho letto soprattutto le ultime pagine). grazie :)

In una rece che ho letto,di queste schede dicono che hanno una ottima qualità dell'immagine... un filtro anisotropo perfetto. proprio come le 8800...
Ah!! volendo possono gestire anche l'hdr + aa....


:fagiano:

Reignofcaos
20-04-2007, 11:22
la 8600gt gia si trova da noi a meno di 140 e la gts a meno di 190€.
;)

... come dicevo l'altro ieri, è propio questo il problema!!!:muro:
Secondo me è troppo sia 140€ per la GT, ma è addirittura SCANDALOSO 190€ per la GTS:eek: :muro: :cry: :(

Spero in tanti pezzi invenduti sugli scaffali dei vari media-shop, a questi prezzi e per queste GPU molto deludenti (mi sembra che il giudizio sia unanime da tutto il mondo degli appassionati, fatevi un giro sui forum stranieri per credere:rolleyes: )

Se propio ce le voglio appioppare, almeno a prezzi decenti, ovvero:
- 110€ 8600GT
- 140€ 8800GTS

E poi in questo modo si andrebbero a completare tutte le fasce di prezzo con:

- 175€ 8800 GS (48rops 256bit 256 MB ram:confused: ??????)
- 200€ 8800 GTS 256 bus 256 mb ram qualcuno ha dato sta notizia sul 3d)
- 240€ 8000 GTS 320 bus 320 mb ram

Ecco, questo secondo me dovrà essere l'offerta di Nvidia, per continuare a vendere... poi ditemi voi se siete d'accordo con questo "listino":cool:

halduemilauno
20-04-2007, 11:30
... come dicevo l'altro ieri, è propio questo il problema!!!:muro:
Secondo me è troppo sia 140€ per la GT, ma è addirittura SCANDALOSO 190€ per la GTS:eek: :muro: :cry: :(

Spero in tanti pezzi invenduti sugli scaffali dei vari media-shop, a questi prezzi e per queste GPU molto deludenti (mi sembra che il giudizio sia unanime da tutto il mondo degli appassionati, fatevi un giro sui forum stranieri per credere:rolleyes: )

Se propio ce le voglio appioppare, almeno a prezzi decenti, ovvero:
- 110€ 8600GT
- 140€ 8800GTS

E poi in questo modo si andrebbero a completare tutte le fasce di prezzo con:

- 175€ 8800 GS (48rops 256bit 256 MB ram:confused: ??????)
- 200€ 8800 GTS 256 bus 256 mb ram qualcuno ha dato sta notizia sul 3d)
- 240€ 8000 GTS 320 bus 320 mb ram

Ecco, questo secondo me dovrà essere l'offerta di Nvidia, per continuare a vendere... poi ditemi voi se siete d'accordo con questo "listino":cool:

sostanzialmente d'accordo. ma dove hai letto della 8800gts 256? la 8800gs a 175€ magari ce cascassero. ne venderebbero a vagonate.
;)

Kharonte85
20-04-2007, 11:30
Le prossime GeForce? 8800 Ultra e 8800 GS

L'uscita delle schede GeForce 8600 GT e GTS non ha soddisfatto pienamente i nostri lettori, che forse si aspettavano qualcosa di più dalla fascia media DirectX 10. Il confronto è putroppo avvenuto sul terreno "DirectX 9" a causa della mancaza di applicazioni DirectX 10 su cui testare le nuove nate. Tuttavia, lo scetticismo rimane.

Nvidia ha dato dimostrazione di sapere il fatto suo in fatto di potenza e le schede grafiche GeForce 8800 hanno convinto tutti, sebbene rimanga l'incognita: come si comporteranno al cospetto dei giochi DirectX 10 rispetto alle ormai prossime soluzioni di AMD? Anche qui, un bel punto interrogativo.

La Radeon HD X2900 XT probabilmente sarà più veloce della GeForce 8800 GTX e Nvidia medita il riscatto con la GeForce 8800 Ultra, una soluzione che nelle scorse settimane ha fatto discutere per indiscrezioni contrastanti, ma che ora sembrano convertire verso un punto ben preciso: sarà un overclock della GeForce 8800 GTX. Ma di quanto?

A leggere quanto riportato, dovrebbe avere una frequenza di lavoro di 650 MHz per il core e 2160 MHz per la memoria (1080x2). Queste frequenze, se confermate, sarebbero in salita di 75 MHz per il core e 360 MHz per la memoria rispetto al modello GTX. Non male no? Tutto dipenderà dal prezzo.

La prossima voce di corridoio? La GeForce 8800 GS, una scheda che seguendo la nomenclatura Nvidia, potrebbe inserirsi tra la 8600 GTS e la 8800 GTS, coprendo una fascia che a detta di molti è putroppo rimasta scoperta.

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9788

Kharonte85
20-04-2007, 11:33
sostanzialmente d'accordo. ma dove hai letto della 8800gts 256?
Qualcuno l'aveva avvistata su uno shop...Ma sara' un errore sicuramente...;)

halduemilauno
20-04-2007, 11:46
Qualcuno l'aveva avvistata su uno shop...Ma sara' un errore sicuramente...;)

lo credo anch'io.
;)

Reignofcaos
20-04-2007, 12:09
scusate la disinformazione...ma è un errore vero?!..o fanno sul serio una 8800gts da 256mb per la fascia da 200€?...tra l'altro su questo shop sarebbe pure disponibile...questo è quanto riporta la shop

Cod. GeForce 8800GTS 256MB € 199,90 iva inclusa
Scheda video basata sulla nuovissima GPU NVIDIA 8800 GTS per il bus PCI Express x16. E' dotata di 256MB di memoria GDDR3 con memory clock 900 MHz. La scheda è WHQL Certified Vista e può essere impiegata con Windows 2000 e Windows XP e Linux. Ha pieno supporto per Microsoft DirectX 10 e 9 e per OpenGL 2.0. Dispone di uscita TV e di 2 uscite DVI-I. Uscite conformi HDTV. Scheda tecnica: Api supportate Directx 10.0,directx 9,open gl 2.0 Acquisizione filmati No Certificazioni di sicurezza e qualità Marcatura ce Compatibilità sli/crossfire - Connettori video presenti N. 1 out s-video,n. 2 out dvi-d Dac Dual 400mhz Driver/compatibilità Linux,windows 2000,windows vista,windows xp Memoria video (ram-video) 320 Monitor collegabili 2 Processore grafico Nvidia 8800 gts Produttore processore grafico Nvidia Risoluzione massima video 2560x1600 Sintonizzatore tv - Supporto hdtv Si, con conformità hdcp Tecnologia memoria video Gddr3 Tipo di bus Pci express x16 Uscita tv (tv-out) Si Velocità di clock della memoria 900 mhz

ecco il post che avevo letto sulla 8800gts 256bit 256mb a 199,99€:eek:

Se fosse vero, sarebbe la più grande bazza dell'anno informatico:D :D :D

... io ci spero, la speranza è l'ultima a morire:cool: :p

Reignofcaos
20-04-2007, 12:11
Ormai le fasce medie non servono più a nulla.Se volete godervi il vostro pc con i titoli prossimi a venire dovete per forza optare per le fasce alte senza compromessi.In alternativa ripiegate su xbox360 o ps3 (quella si che è roba da bambini).

Dopo il post di Batab, gli ha risposto questo utente, che vedo adesso essere stato bannato, Zero_2007... parlando di un possibile arrivo in negozio forse tra la fine di aprile (ed ai primi di maggio dico io)...:confused: :rolleyes: :mbe:

... il miistero si infittisce:mbe: :mc:

...se fosse vero:sofico: ... :D :D :D :D

ninja750
20-04-2007, 12:56
se esce una 8800gs a 200€ queste 8600 saranno ricordate come la più flop delle cose flop presentate da 10 anni a questa parte

Reignofcaos
20-04-2007, 13:00
se esce una 8800gs a 200€ queste 8600 saranno ricordate come la più flop delle cose flop presentate da 10 anni a questa parte

Secondo me sono già il flop più grande del 2007 nel campo dell'informatica di consumo!:mad: .... e con questi prezzi poi...
...e si può dirlo anche se nza averle provate su Vista:mad: :cry: :eek:

ghiltanas
20-04-2007, 13:01
la 8800gs sarebbe veramente una bella vga se uscisse come ce l'aspettiamo però ripeto che sarebbe dannoso per nvdia, xkè ora i giocatori che vogliono già una dx10 prendono una 8800gts da 320 ma se uscisse la gs in molti ci farebbero un pensierino e punterebbero su questa (compreso io), cmq ovviamente io mi auguro che esca cosi da avere finalmente una vera fascia media

halduemilauno
20-04-2007, 13:07
se esce una 8800gs a 200€ queste 8600 saranno ricordate come la più flop delle cose flop presentate da 10 anni a questa parte


Secondo me sono già il flop più grande del 2007 nel campo dell'informatica di consumo!:mad: .... e con questi prezzi poi...
...e si può dirlo anche se nza averle provate su Vista:mad: :cry: :eek:

non è solo l'incompetenza che vi fa dire queste cose. non può essere.
:help:

Free Gordon
20-04-2007, 13:35
se esce una 8800gs a 200€ queste 8600 saranno ricordate come la più flop delle cose flop presentate da 10 anni a questa parte


Diciamo che più che flop, sono proprio mal collocate come prezzo.
Perchè se una 8600GTS costasse 130 euro ora, non ci sarebbe problema alcuno.

La 8800GS sarebbe la scheda che va a combattere con la 1950XT 256 (625/1800 210-220 euro circa) e penso che potrebbe vincere lo sconto. Magari non sempre, ma sarebbe preferibile l'nVdia complessivamente.

Ora "bisognerebbe" attendere la risposta di ATI. :D

mjordan
20-04-2007, 18:40
... come dicevo l'altro ieri, è propio questo il problema!!!:muro:
Secondo me è troppo sia 140€ per la GT, ma è addirittura SCANDALOSO 190€ per la GTS:eek: :muro: :cry: :(

Spero in tanti pezzi invenduti sugli scaffali dei vari media-shop, a questi prezzi e per queste GPU molto deludenti (mi sembra che il giudizio sia unanime da tutto il mondo degli appassionati, fatevi un giro sui forum stranieri per credere:rolleyes: )

Se propio ce le voglio appioppare, almeno a prezzi decenti, ovvero:
- 110€ 8600GT
- 140€ 8800GTS

E poi in questo modo si andrebbero a completare tutte le fasce di prezzo con:

- 175€ 8800 GS (48rops 256bit 256 MB ram:confused: ??????)
- 200€ 8800 GTS 256 bus 256 mb ram qualcuno ha dato sta notizia sul 3d)
- 240€ 8000 GTS 320 bus 320 mb ram

Ecco, questo secondo me dovrà essere l'offerta di Nvidia, per continuare a vendere... poi ditemi voi se siete d'accordo con questo "listino":cool:

Io posso anche essere d'accordo ma devi considerare che i prezzi riflettono anche l'attuale situazione di mercato: sono le uniche soluzioni DirectX 10 attualmente in commercio, di conseguenza o mangi questa minestra o ti butti dalla finestra. Sicuramente quando le soluzioni AMD/Ati faranno il loro ingresso, i prezzi si adegueranno al tuo listino. Ma solo allora. Inoltre considera che sono proprio i "media shop" dove questa roba vende parecchio, altro che scaffali :sofico:

ninja750
20-04-2007, 19:03
non è solo l'incompetenza che vi fa dire queste cose. non può essere.
:help:

icompetenza un razzo

sono regole di mercato, prestazioni e prezzi

Reignofcaos
20-04-2007, 19:13
non è solo l'incompetenza che vi fa dire queste cose. non può essere.
:help:

... solo il mercato nei prossimi mesi ci darà una risposta:rolleyes:
... anche se credo sia scontata, ormai...

Si, prima ho esagerato... la 8600GTS a 140€ è davvero irrealisitico:doh: , molto più corretto 130€ ( se nn 120€):D :D :D :D :D :D :p :p :p :muro: :muro: :muro: :fagiano:

se poi ci dessero la 8600GT a 95€.... forse nn la prenderei ancora!!!!

.. dato che si trovano delle 7900gs (cha vanno leggermente più forte) a 139€:D :D :cool:
... e me ne frego delle DX 10, almeno per i prossimi 12 mesi:cool:

Mister Tarpone
20-04-2007, 19:22
bastaaaa!!!!! la 8600GTS è una buona vga, non è poi così disastrosa!!!daiii!!!:mano: è solo il prezzo ad esser indecente, per adesso... ma vedrete fra un par di mesi o anche meno come s'abbasserà... ;) e ci saranno anche driver decenti,nettamente più performanti di quelli di adesso... o almeno spero :asd:
:mano: :





:mano: ciao :mano:

Reignofcaos
20-04-2007, 19:26
Io posso anche essere d'accordo ma devi considerare che i prezzi riflettono anche l'attuale situazione di mercato: sono le uniche soluzioni DirectX 10 attualmente in commercio, di conseguenza o mangi questa minestra o ti butti dalla finestra. Sicuramente quando le soluzioni AMD/Ati faranno il loro ingresso, i prezzi si adegueranno al tuo listino. Ma solo allora. Inoltre considera che sono proprio i "media shop" dove questa roba vende parecchio, altro che scaffali :sofico:

... tanta, troppa gente ignorante e disinformata per i media-shop... a partire da chi ci lavora ovviamente...
Io cmq continuo a sperare nella 8800gs:D :D :D

Mister Tarpone
20-04-2007, 19:27
Io cmq continuo a sperare nella 8800gs:D :D :D

arriverà anche questa :oink:

halduemilauno
20-04-2007, 19:36
icompetenza un razzo

sono regole di mercato, prestazioni e prezzi

e questo ti fa dire il più grande flop degli ultimi 10 anni? lo so che la tua non è imcompetenza

halduemilauno
20-04-2007, 19:37
Secondo me sono già il flop più grande del 2007 nel campo dell'informatica di consumo!:mad: .... e con questi prezzi poi...
...e si può dirlo anche se nza averle provate su Vista:mad: :cry: :eek:

e te ti fa dire il il flop più grande dell'anno ad aprile? pure per te lo so che non è semplice incompetenza.

Wing_Zero
20-04-2007, 19:44
e te ti fa dire il il flop più grande dell'anno ad aprile? pure per te lo so che non è semplice incompetenza.

Hal vabbe' dai so daccordo co te che bisogna evitare atteggiamenti da fanboy...
pero' mo a sentire a te alla fine sta 8600gts e' na grande scheda...dai susu...bisogna essere obbiettivi...

halduemilauno
20-04-2007, 19:47
Hal vabbe' dai so daccordo co te che bisogna evitare atteggiamenti da fanboy...
pero' mo a sentire a te alla fine sta 8600gts e' na grande scheda...dai susu...bisogna essere obbiettivi...

adesso mi devi dire dove ho detto che la 8600gts è una grande scheda. ti aiuto quando ho saputo che aveva solo 32 shader ho preso la 8800gts320.
dimmi quando l'ho detto. ovviamente da dopo le rece ad adesso.
prego.

Wing_Zero
20-04-2007, 19:53
adesso mi devi dire dove ho detto che la 8600gts è una grande scheda. ti aiuto quando ho saputo che aveva solo 32 shader ho preso la 8800gts320.
dimmi quando l'ho detto. ovviamente da dopo le rece ad adesso.
prego.

Dai dai hal calma susu :mano:
Il mio post era da leggersi in tono scherzoso nn e' che volevo farti incavolare e' :)
La mia era un iperbole (leggi esagerazione) che serviva a sottolineare di piu' il fatto...
Se uno dice , che sta scheda , e' il flop piu' grande dell'anno preso dalla delusione delle proprie aspettative ci puo' anche stare e' (anche xke' dubito che usciranno schede peggiori della gts nela fascia media...) non e' che bisogna stare li a dare dell'incompente ogni volta che uno fa un commento personale e'...
Tutto qua. Dont' worry Be happy. e amicici come prima!
Ciao
Wing

halduemilauno
20-04-2007, 20:01
Dai dai hal calma susu :mano:
Il mio post era da leggersi in tono scherzoso nn e' che volevo farti incavolare e' :)
La mia era un iperbole (leggi esagerazione) che serviva a sottolineare di piu' il fatto...
Se uno dice , che sta scheda , e' il flop piu' grande dell'anno preso dalla delusione delle proprie aspettative ci puo' anche stare e' (anche xke' dubito che usciranno schede peggiori della gts nela fascia media...) non e' che bisogna stare li a dare dell'incompente ogni volta che uno fa un commento personale e'...
Tutto qua. Dont' worry Be happy. e amicici come prima!
Ciao
Wing

guarda io mi sono incavolato per via della manifesta superficialità e incompetenza dimostrata. uno che ti dice il più grande flop degli ultimi 10 anni. ma ti rendi conto della grossolana affermazione? tenendo conto che in 10 anni sono addirittura scomparse case produttrici di schede video e alcune gloriose. l'altro poi il più grande flop dell'anno? ma dico ma si rende conto che stiamo ad aprile??? e che non più tardi di pochissimi giorni verranno presentate altre schede e da qui alla fine dell'anno se ne presenteranno almeno altre 10. no sentenze, cosi, buttate. fossimo a novembre macche aprile.
lo ripeto non incavolato con te ma con la gente che non riflette prima di parlare.
tutto qui.
ciao.
;)


ps se si vuol parlare male della scheda ci sono argomentazioni valide per farlo. lo ripeto ho comprato la 8800gts lunedi.

Wing_Zero
20-04-2007, 20:07
guarda io mi sono incavolato per via della manifesta superficialità e incompetenza dimostrata. uno che ti dice il più grande flop degli ultimi 10 anni. ma ti rendi conto della grossolana affermazione? tenendo conto che in 10 anni sono addirittura scomparse case produttrici di schede video e alcune gloriose. l'altro poi il più grande flop dell'anno? ma dico ma si rende conto che stiamo ad aprile??? e che non più tardi di pochissimi giorni verranno presentate altre schede e da qui alla fine dell'anno se ne presenteranno almeno altre 10. no sentenze, cosi, buttate. fossimo a novembre macche aprile.
lo ripeto non incavolato con te ma con la gente che non riflette prima di parlare.
tutto qui.
ciao.
;)


ps se si vuol parlare male della scheda ci sono argomentazioni valide per farlo. lo ripeto ho comprato la 8800gts lunedi.

Penso che quelle affermazioni del "flop" erano solo per evidenziare meglio la delusione riguardo alla scheda...nn penso che serva neanche commentarle o discuterle :)
Poi nn penso che qualcuno creda davvero che le 8600gts siano piu' "floppose" geforceFX :D

Ciao
Wing

halduemilauno
20-04-2007, 20:15
Penso che quelle affermazioni del "flop" erano solo per evidenziare meglio la delusione riguardo alla scheda...nn penso che serva neanche commentarle o discuterle :)
Poi nn penso che qualcuno creda davvero che le 8600gts siano piu' "floppose" geforceFX :D

Ciao
Wing

ma affermazioni cosi creano quantomeno disinformazione. ed essendo questo un forum pubblico...
cmq sull'accaduto ho un'opinione diversa dalla tua.
fine ot.
;)

ghiltanas
20-04-2007, 20:21
il problema di queste schede è tutto legato al prezzo, sono solo state collocate nella fascia sbagliata purtroppo, cmq credo che la nvidia se ne accorgerà presto spero e tirerà finalmente fuori una vera fascia media cmq nn credo prima di 2 o 3 settimane senno rischierebbe di nn vendere per nulla le 8600gts.A mio modesto parere nvidia avrebbe dovuto avere iseguenti modelli:

8800gtx
8800gts 640
8800gts 320 (una specie di 1950xt)
8800gs (tra la 1950xt e la pro) (190-200 euro)
8600gt (140 euro poi dipende dagli shop)

e cosi via tagliando la 8600gts che per me nn trova collocamento in nessuna fascia, perlomeno a quel prezzo

mjordan
20-04-2007, 20:25
il problema di queste schede è tutto legato al prezzo, sono solo state collocate nella fascia sbagliata purtroppo, cmq credo che la nvidia se ne accorgerà presto spero e tirerà finalmente fuori una vera fascia media cmq nn credo prima di 2 o 3 settimane senno rischierebbe di nn vendere per nulla le 8600gts.A mio modesto parere nvidia avrebbe dovuto avere iseguenti modelli:

8800gtx
8800gts 640
8800gts 320 (una specie di 1950xt)
8800gs (tra la 1950xt e la pro) (190-200 euro)
8600gt (140 euro poi dipende dagli shop)

e cosi via tagliando la 8600gts che per me nn trova collocamento in nessuna fascia, perlomeno a quel prezzo

I modelli sono posizionati proprio nella fascia giusta invece. E di proposito :sofico: Vuoi adesso una DX10? Eccomi... :asd: Possiamo dire con tutta franchezza che la colpa di sti prezzi è di ATI piu' che di nVidia... :asd:

Mister Tarpone
20-04-2007, 20:27
io avrei lanciato solo la 8600gts ...ad un prezzo competitivo però ;) no di certo 200 carte :sob:

halduemilauno
20-04-2007, 20:28
il problema di queste schede è tutto legato al prezzo, sono solo state collocate nella fascia sbagliata purtroppo, cmq credo che la nvidia se ne accorgerà presto spero e tirerà finalmente fuori una vera fascia media cmq nn credo prima di 2 o 3 settimane senno rischierebbe di nn vendere per nulla le 8600gts.A mio modesto parere nvidia avrebbe dovuto avere iseguenti modelli:

8800gtx
8800gts 640
8800gts 320 (una specie di 1950xt)
8800gs (tra la 1950xt e la pro) (190-200 euro)
8600gt (140 euro poi dipende dagli shop)

e cosi via tagliando la 8600gts che per me nn trova collocamento in nessuna fascia, perlomeno a quel prezzo


ma nvidia che ovviamente aveva programmato il tutto gia da tempo ha deciso che invece di fare la terza 8600 più potente ha scelto di fare la quinta* 8800 meno potente. una volta finito tutto questo la 8600gts verrà spinta ad un prezzo più basso. che cmq alcuni gia la propongono a meno di 190€. il prezzo poi è attualmente elevato proprio per la mancanza di concorrenza in ambito dx10 e se ne approfittano. una volta riformulata la scelta e con l'avvio delle schede dx10 di amd tutto si metterà in un'altra ottica.
;)


* quinta perchè considero le gts640/320 due schede.

ghiltanas
20-04-2007, 20:32
I modelli sono posizionati proprio nella fascia giusta invece. E di proposito :sofico: Vuoi adesso una DX10? Eccomi... :asd: Possiamo dire con tutta franchezza che la colpa di sti prezzi è di ATI piu' che di nVidia... :asd:

giusti per spennare i poveri utonti, se la metti cosi allora sono d'accordo

riflettendoci un pò nn mi sento + neanche di incolpare ati, secondo me ritardando l'uscita ha avuto modo di studiare nvidia e vista e mettere appunto driver decenti, sapendo bene che vista nn è ancora diffuso e di giochi dx10 neanche l'ombra quindi molti per nn spendere troppo avrebbero ripiegato su + economiche (ma sempre prestanti) dx9

ghiltanas
20-04-2007, 20:35
cmq il discorso è sempre il solito e ci stiamo girando intorno:

se uno vuole una bella scheda dx10 prende una 8800gts (che per me nel rapporto prezzo prestazioni longevità è ottima secondo a quanto la prendi), altrimenti nn compra nulla e aspetta la concorrenza e la guerra dei prezzi

mjordan
20-04-2007, 20:53
io avrei lanciato solo la 8600gts ...ad un prezzo competitivo però ;) no di certo 200 carte :sob:

Perchè ragioni con il tuo di portafoglio. ;)

imayoda
20-04-2007, 20:59
bastaaaa!!!!! la 8600GTS è una buona vga, non è poi così disastrosa!!!daiii!!!:mano: è solo il prezzo ad esser indecente, per adesso... ma vedrete fra un par di mesi o anche meno come s'abbasserà... ;) e ci saranno anche driver decenti,nettamente più performanti di quelli di adesso... o almeno spero :asd:
:mano: :





:mano: ciao :mano:

Però non basare la tua scelta sulla frza dei driver.. potrebbe essere un errore.

CMQ con la mia 8800gts320 credo ancora fermamente di aver fatto l'affare..:D

Mister Tarpone
20-04-2007, 21:13
Però non basare la tua scelta sulla frza dei driver.. potrebbe essere un errore.

CMQ con la mia 8800gts320 credo ancora fermamente di aver fatto l'affare..:D

io credo proprio che lo hai fatto l'affare.. infatti è probabile che me la compri anch'io ;) cmq per fine maggio valuterò cosa prendere,voglio vedere anche le ati come saranno :mano:


ps: anche se non la ritengo un cesso, la 8600gts non è certo la vga che sto cercando io ;)

ninja750
20-04-2007, 23:30
Penso che quelle affermazioni del "flop" erano solo per evidenziare meglio la delusione riguardo alla scheda...nn penso che serva neanche commentarle o discuterle :)

ma difatti, il "fanboy" tale o presunto è quello che deve ribattere ad ogni opinione diversa dalla sua

ps ho avuto 2 schede nvidia e 1 sola ati che ho preso fra TANTI dubbi

ninja750
20-04-2007, 23:34
e questo ti fa dire il più grande flop degli ultimi 10 anni? lo so che la tua non è imcompetenza

io non so più cosa dirti

-prestazioni mediocri in dx9
-prezzo attualmente molto alto
-stessa marca, hai una vga che costa meno e va di più
-marca diversa, idem

e poi non è solo una questione di prezzi, come hanno sottolineato anche altri

come concluderesti? "aspettiamo crysis e vediamo se la situazione si ribalta"?

perfino ai tempi delle fx5xxxx non era capitata una cosa simile perchè almeno in quel caso dovevano rimpiazzare le ti4xxxx

Kharonte85
21-04-2007, 00:36
A dire il vero teoricamente anche queste dovrebbero comportare l'uscita dal mercato delle vecchie vga...:fagiano:

Mister Tarpone
21-04-2007, 00:54
io non so più cosa dirti

-prestazioni mediocri in dx9
-prezzo attualmente molto alto
-stessa marca, hai una vga che costa meno e va di più
-marca diversa, idem

e poi non è solo una questione di prezzi, come hanno sottolineato anche altri

come concluderesti? "aspettiamo crysis e vediamo se la situazione si ribalta"?

perfino ai tempi delle fx5xxxx non era capitata una cosa simile perchè almeno in quel caso dovevano rimpiazzare le ti4xxxx

ora mediocri... non esageriamo!! ;) casomai prestazioni deludenti in base al prezzo ;) e allora siam d'accordo :mano:
in dx9 per giocare a 1280x, non sono male... e hanno anche un filtro anisotropo eccellente, superiore a quello delle x1900 e geffo serie 7 ..(volendo permettono anche hdr + aa...e con un Oblivion, sarebbe + che fattibile ;))
e c'è anche l'ottimo pure video 2...
Se la gts costasse 150€ netti non sarebbe per niente male....
Inoltre dei driver decenti contano tanto!! io con la 7600gt appena uscita non riuscivo quasi a giocarci con Oblivion....poi,col tempo, grazie a driver più maturi,mi son ritrovato a giocarci a dett. alti anche in 1280x...


Cmq capisco la tua delusione(xchè da una parte ha deluso tantissimo anche me)... per 200carte non ne vale la pena comprarla...per questo prezzo, anch'io mi sarei aspettato prestazioni più elevate ;)

Mister Tarpone
21-04-2007, 00:56
A dire il vero teoricamente anche queste dovrebbero comportare l'uscita dal mercato delle vecchie vga...:fagiano:

:fagiano:

mjordan
21-04-2007, 01:00
Comunque sono 10 pagine che state dicendo sempre le stesse cose :D

Mister Tarpone
21-04-2007, 01:01
Comunque sono 10 pagine che state dicendo sempre le stesse cose :D

è vero :asd:
:fagiano:

Hal2001
21-04-2007, 01:13
ma attivando le directx10 le prestazioni aumentano o diminuiscono?

Diminuiscono.

Dovrebbero (condizionale obbligatorio) aumentare...;)

Sisi, l'importante è crederci :asd:

xò se non sbaglio attivando le directx10 non solo aumentano le capacità della scheda a far andare meglio il gioco, ma aumentano anche i dettagli dei giochi (cosa che fanno i programmatori, non avviene in automatico)...
vi risulta?

Aumenteranno i dettagli, se il gioco avrà maggiori dettagli, ovvero se i programmatori sfrutteranno le nuove feature, e se così fosse, si avranno prestazioni inferiori. Il discorso mi pare lineare.

mjordan
21-04-2007, 01:17
Come è sempre stato del resto. E' vero che hanno il supporto a uno standard piu' nuovo ma è anche vero che i giochi che sfrutteranno le nuove DirectX 10 saranno anche piu' cazzuti, di conseguenza i framerate crolleranno ulteriormente.

Hal2001
21-04-2007, 01:26
con driver + maturi lo sarà di + e in + ha il supporto alle dx10 che come si sa(ma di certo non tutti voi)ha un "comportamento" diverso dalle dx9.

a me sembra di rivedere il caso 6600gt supporto allo sm3.0 ma completa mancanza di potenza elaborativa per farla andare.
anche qui credete che una 8600gts con solo 32sp riesca a far andare decentemente un gioco dx10?
oppure toccherà utilizzare anche su queste la path dx9?.
mah aspettiamo la fascia media ati.

Pensi che lo capirà il signore di sopra? Io ho i miei dubbi.

Mister Tarpone
21-04-2007, 01:28
a parità di dettaglio grafico, un gioco sviluppato in dx10, dovrebbe risultare più leggero rispetto ad uno in dx9 ;)
Il problema è che già con il primo gioco semi dx10 che uscirà,e cioè Crysis, ci ritroveremo con un dettaglio grafico senza precedenti :eek: :oink: ;)
:asd:

Hal2001
21-04-2007, 01:53
Il discorso dei driver immaturi poteva andar bene quando hanno presentato le 8800. Adesso queste 8600 si avvalgono di tutte le ottimizzazioni ed il lavoro in essere per le sorelle maggiori...
(- stream processors bus della memoria tagliato ma architetturalmente molto simili).

Concordo ovviamente. Gli aumenti è normale che vi siano, ma nulla di esasperante. I raddoppi di prestazioni che un tempo assistevamo fra una o più release di driver sono solo un lontano ricordo.

immagino tu non abbia visto le prove con il core portato ad un ghz.... :D

Io no, sono curioso, cerco qualcosa.

si sa nulla su come sara' la qualita' dell'immagine di queste schede? e in riproduzione video?

Qualità altissima, come le precedenti G80 di cui hanno ripreso tutto.
Riproduzione video che finalmente funziona e sembrerebbe pure bene, visto che le varie 8800 erano fallate ed incomplete.
Riporto anche uno stralcio di questa review:

"Il video programmable engine integrato nelle nuove GPU geForce 8600 e 8500, quindi, differisce da quello adottato nelle soluzioni GeForce 8800: quest'ultimo è di fatto lo stesso già visto nelle schede GeForce serie 7, in termini di funzionalità per la riproduzione di flussi video HD."

Quindi chi ha speso 600-700€ ne ha di essere felice :asd:

walter sampei
21-04-2007, 10:33
Qualità altissima, come le precedenti G80 di cui hanno ripreso tutto.
Riproduzione video che finalmente funziona e sembrerebbe pure bene, visto che le varie 8800 erano fallate ed incomplete.
Riporto anche uno stralcio di questa review:

"Il video programmable engine integrato nelle nuove GPU geForce 8600 e 8500, quindi, differisce da quello adottato nelle soluzioni GeForce 8800: quest'ultimo è di fatto lo stesso già visto nelle schede GeForce serie 7, in termini di funzionalità per la riproduzione di flussi video HD."

Quindi chi ha speso 600-700€ ne ha di essere felice :asd:

grazie :) devo dire la verita': pur non essendo un videogiocatore e non essendo minimamente interessato alle dx10, potrei fare un pensierino alla 8500 per questo, quando costera' un po' meno ;)

Kharonte85
21-04-2007, 10:57
Diminuiscono.
Questa è disinformazione...

http://www.news3d.eu/eventi/dx10_tour/immagini/overhead2.jpg

PHOBOS07
21-04-2007, 15:24
La qualità video della serie 8 di NVIDIA è assolutamente cristallina.

GeforcePower
21-04-2007, 19:04
allora non spedete soldi per le 8600gts ho avuto modo di provarle in negozio per soli 60 euro in piu' prendete una 8800 gts che vola ascoltatemi...w nvidia .UAHuHAuHAuAHu LADRI.

GeforcePower
21-04-2007, 19:08
si cmq la qualita' immagine 'e perfetta...mai vista prima cosi' limpida...anche gli effetti sono ottimi ma la 8600 gts overcloccata al massimo e' lenta troppo lenta
la 8800 gts 320 m va benissimo
anzi troppo bene

walter sampei
21-04-2007, 20:56
per quello che ci devo fare mi basterebbe una geppo 2, basta che i video si vedano bene... per quel che gioco non ho ste gran pretese :sofico:

Reignofcaos
23-04-2007, 12:14
e te ti fa dire il il flop più grande dell'anno ad aprile? pure per te lo so che non è semplice incompetenza.

Guarda, forse si, è esagerato (per ora) parlare di più grande flop dell'anno...
Però devi pensare che, da parte di tutti, l'aspettativa era enorme... e la delusione ne è ccorisposta poi... ci si aspettavo davvero di più da una scheda presentata nel 2007 che ti propongono ora sui 190€ (assurdo, assurdo...) e che va come o meno di una scheda da neanche 140€ (7900gs)... io voglio frame rate decenti... ORA... per ldx 10 vedremo...

Questa passatemela: il più eclatante flop del primo quadrimestre del 2007:muro: :muro: :muro: :muro: :rolleyes: :cry:

halduemilauno
23-04-2007, 12:21
Guarda, forse si, è esagerato (per ora) parlare di più grande flop dell'anno...
Però devi pensare che, da parte di tutti, l'aspettativa era enorme... e la delusione ne è ccorisposta poi... ci si aspettavo davvero di più da una scheda presentata nel 2007 che ti propongono ora sui 190€ (assurdo, assurdo...) e che va come o meno di una scheda da neanche 140€ (7900gs)... io voglio frame rate decenti... ORA... per ldx 10 vedremo...

Questa passatemela: il più eclatante flop del primo quadrimestre del 2007:muro: :muro: :muro: :muro: :rolleyes: :cry:

essendo la seconda scheda presentata quest'anno e la prima è stata quel mega successo che è sotto gli occhi di tutti ovvero la 8800gts320 si questa te la passo.
;)

ps si l'aspettativa era enorme e non è stata pienamente corrisposta.

AndreaG.
23-04-2007, 17:04
scusate il leggero OT ma della 8800 GS si sa niente?

Kharonte85
23-04-2007, 17:23
scusate il leggero OT ma della 8800 GS si sa niente?
Sembra che sia stata smentita...:boh:

@mattste
23-04-2007, 17:33
ihmo ste skede fanno cagare!!!

Insert coin
23-04-2007, 17:55
Io ho la 7600GT della XFX da circa un anno...

che dite a questo punto, continuo a tenermi la 7600GT e per la fascia media DX10 aspetto l'uscita delle schede ATI, oppure passo direttamente alla 8800GTS da 320 mb?:stordita:

Nel secondo caso dovrei cambiare anche l'alimentatore...

Wing_Zero
23-04-2007, 18:04
Io ho la 7600GT della XFX da circa un anno...

che dite a questo punto, continuo a tenermi la 7600GT e per la fascia media DX10 aspetto l'uscita delle schede ATI, oppure passo direttamente alla 8800GTS da 320 mb?:stordita:

Nel secondo caso dovrei cambiare anche l'alimentatore...

imho nn ha senso fare un acquisto adesso dato che tra pochi giorni esce la controparte ati...

halduemilauno
23-04-2007, 18:07
Io ho la 7600GT della XFX da circa un anno...

che dite a questo punto, continuo a tenermi la 7600GT e per la fascia media DX10 aspetto l'uscita delle schede ATI, oppure passo direttamente alla 8800GTS da 320 mb?:stordita:

Nel secondo caso dovrei cambiare anche l'alimentatore...

ecco qui un confronto diretto tra la 7600gt e la 8600gts.
http://it-review.net/index.php?option=com_content&task=view&id=1269&Itemid=1
che ali hai?
;)


ps non farti fregare dalle dx9 o quelle o le equivalenti amd. certo la 8800gts320....gran bella scheda.

Mister Tarpone
23-04-2007, 18:40
ihmo ste skede fanno cagare!!!

molto schietto

samuello 85
23-04-2007, 21:12
non dobbiamo dimenticarci che le schede non sono state testate con i filtri( e colgo l'occasione per fare una piccola critica alla redazione), tipicamente problematici da gestire con il bus a sli 128 bit.
la 8600gts si comporta molto meglio senza filtri attivati,ho letto varie rece su internet in cui si vede come anche a 1600 * 1200 ma senza filtri
sia in molti test leggermente superiore alla 1950pro.

Kharonte85
23-04-2007, 21:48
non dobbiamo dimenticarci che le schede non sono state testate con i filtri( e colgo l'occasione per fare una piccola critica alla redazione), tipicamente problematici da gestire con il bus a sli 128 bit.

Casomai il contrario...:D

PHOBOS07
24-04-2007, 13:45
Eccp i bench della x2900 xt confrontati con una 8800gts :

http://www.dailytech.com/ATI+Radeon+HD+2900+XT+Performance+Benchmarks/article7043.htm

Lasciano pensasre che la 8800gtx sia più veloce quindi ...

bonzuccio
24-04-2007, 14:14
No, a quelle risoluzioni probabilmente sei cpu limited e magari non si può fare di meglio, lasciano invece intendere che la fascia di prezzo della x2900xt sarà quella della gts da 640mb
bisogna vedere a risoluzioni maggiori e fps minimi la solidità dell'architettura, in ambito ws la superiorità è schiacciante e le migliorie dei driver in ogl sono evidenti, ormai una quadro da qualche migliaio di euro perde di senso (già prima una comune x1000 poteva essere portata a fire gl comunque)

Kharonte85
24-04-2007, 14:54
Eccp i bench della x2900 xt confrontati con una 8800gts :

http://www.dailytech.com/ATI+Radeon+HD+2900+XT+Performance+Benchmarks/article7043.htm

E che diavolo c'entrano qua? :mbe:

Edit: OPS sto parlando con un cadavere(=Bannato) :stordita:

thommy87
29-04-2007, 19:13
mamma mia che schifezza di scheda non supera neanche una x1950 pro da 180 euro...non la metto su neanche se me la tirano dietro

The_SaN
29-04-2007, 19:17
mamma mia che schifezza di scheda non supera neanche una x1950 pro da 180 euro...non la metto su neanche se me la tirano dietro

Allora tiratemele dietro (che le rivendo :D )

walter sampei
29-04-2007, 20:57
a me va bene qualsiasi roba, purche' sia decente per i video (il buon vecchio carmageddon 2 dovrebbe girare senza problemi :O :D )

7uX
30-04-2007, 10:14
accidenti, speravo di buttar via la mia x1600 e comprarmi la 8600gt, ma nn so se conviene

ghiltanas
30-04-2007, 12:57
su tom's show c'è un articolo che parla di un possible revisione della 8600gts con aumento del bus a 256 bit e mem a 512. però nn si parla di aumento di sh unit...:mad: se la rifacessero davvero e neanche stavolta aumentano gli shader unit significativamente voglio subito un posto alla nvdia perchè vorrebbe dire che ci possono lavorare cani e porci

crysis2
30-04-2007, 13:06
accidenti, speravo di buttar via la mia x1600 e comprarmi la 8600gt, ma nn so se conviene

TI CONVIENE ECCOME!!!!!!!!

ghiltanas
30-04-2007, 13:10
ora che gli convenga eccome nn lo so, di x1600 ce ne sono duemila e dipende quale ha e poi la 8600gt dipende quanto la paga e dipende a che livelli vuole giocare ( se vuole giocare) secondo me gli conviene aspettare amd o cmq una vera fascia media

walter sampei
30-04-2007, 13:17
TI CONVIENE ECCOME!!!!!!!!

senza offesa, ma come fai a urlarlo? penso che ognuna delle 2 schede abbia pro e contro, non trovi? :)

Iantikas
30-04-2007, 14:07
la 8600gts x prezzo/prestazioni lascia un pò a desiderare...la 8600GT (sopratutto qualke modello come quello XFX, oc sensibilmente ma con prezzo nn maggiorato) lo si trova a 120/130€ (se si deve stare a spendere di + x l'oc di fabbrica nn ne vale la pena dato ke nel 99% dei casi ocandosela da se lo si supera anke)...

...x ki ha già skede di fascia media inutile fare l'upgrade...ma x ki viene da una 7300gt/7600gs e simili può valerne la pena date le prestazioni in media superiori del 20% ad una 7600GT, le nuove funzionalita video e il supporto alle DX10...

...se cmq nn si ha una reale necessità di aquistare subito aspetterei la nuova fascia media ati-amd ke, anke nel malaugurato caso dovesse offrire prestazioni simili, dovrebbe cmq portare ad un abbassamento dei prezzi...ciao

Mister Tarpone
30-04-2007, 23:42
su tom's show c'è un articolo che parla di un possible revisione della 8600gts con aumento del bus a 256 bit e mem a 512. però nn si parla di aumento di sh unit...:mad: se la rifacessero davvero e neanche stavolta aumentano gli shader unit significativamente voglio subito un posto alla nvdia perchè vorrebbe dire che ci possono lavorare cani e porci

m'hai fatto venì i nervi anche a me !!! :bsod:

:mad: con i 256bit + 512mb devono raddoppiare anche gli shader !!:mad:

altrimenti la scheda sarà da :banned: n'altra volta!!

:sperem:

halduemilauno
01-05-2007, 08:41
m'hai fatto venì i nervi anche a me !!! :bsod:

:mad: con i 256bit + 512mb devono raddoppiare anche gli shader !!:mad:

altrimenti la scheda sarà da :banned: n'altra volta!!

:sperem:

vuoi i 64 shader . i 256 bit. i 512 mega. (il tutto e con quelle frequenze fregherebbe una 8800gts). e il tutto magari che costi ben meno di una attuale 8800gts320.
:D

ghiltanas
01-05-2007, 10:19
vuoi i 64 shader . i 256 bit. i 512 mega. (il tutto e con quelle frequenze fregherebbe una 8800gts). e il tutto magari che costi ben meno di una attuale 8800gts320.
:D

e certo:D noi siamo affamati di potenza a basso costo:mbe:

TecnologicWorld
01-05-2007, 10:36
NOSPAM

Mister Tarpone
01-05-2007, 14:20
e certo:D noi siamo affamati di potenza a basso costo:mbe:
quoto ;)
vuoi i 64 shader . i 256 bit. i 512 mega. (il tutto e con quelle frequenze fregherebbe una 8800gts). e il tutto magari che costi ben meno di una attuale 8800gts320.
:D

behh!! sarebbe meglio amentassero anche gli shader...toh!! almeno a 48.
cmq alla fine ben venga il bus a 256 e il maggior quantitativo di ram ;) già con questa modifica andrebbe parecchio meglio delle attuali 8600... però i soli 32 shader non mi son mai garbati!!! penso siano troppo pochi per gestire i giochi che usciranno in futuro ;) guarda anche le prossime 2600... arrivano a ben 120 shader (24 x 5) complessi :eek: ;)

Askancy94
01-05-2007, 14:45
ecco la soluzione SPAM

Mister Tarpone
01-05-2007, 14:48
ecco la soluzione

... per esser bannati alla velocità della luce :mano:

Kharonte85
01-05-2007, 14:49
... per esser bannati alla velocità della luce :mano:
:asd:


Speriamo 64 shader ;)

walter sampei
01-05-2007, 14:50
... per esser bannati alla velocità della luce :mano:

infatti, segnalato ;)

edit: gia' bannato ed editato!!! :eek:

non so chi sia il mod, ma e' stato un fulmine!!!

Kharonte85
01-05-2007, 14:56
infatti, segnalato ;)

edit: gia' bannato ed editato!!! :eek:

non so chi sia il mod, ma e' stato un fulmine!!!
Non sai chi è CRL???:eek:

Direi :banned: :D

walter sampei
01-05-2007, 15:01
Non sai chi è CRL???:eek:

Direi :banned: :D

so chi e', solo non avevo visto che era stato lui a modificare... :)

7uX
01-05-2007, 18:23
TI CONVIENE ECCOME!!!!!!!!

No eh ke, dai commenti nn mi sembra kosi convincente. Forse ne prenderò un altro. però nn saprei kosa prendere, nn posso spendere 300€.
Cmq ho un Ati Radeon Sapphire x1600pro 256mb. nn è ottima ma cmq a bf2 e bf2142 nn ho molti problem con il setting al massimo. ma anke a stalker nn lagga tanto.

bonzuccio
01-05-2007, 18:52
.. nn lagga tanato.

Che vor di? Scusate, ho passato la trentina :confused:
1600pro? sei apposto

7uX
01-05-2007, 20:01
vabeh, ho sbagliato a scrivere.

Alessio.16390
02-05-2007, 03:49
Che vor di? Scusate, ho passato la trentina :confused:
1600pro? sei apposto

Lagga = scattosa anche se non è molto corretto :D

ghiltanas
02-05-2007, 13:31
tienti la 1600 ancora per un pò almeno fino a giugno quando il mercato delle dx10 sarà ricco di offerte nn come ora con quella specie di fascia media :mad:

(pensare che io aspettavo le 8600!!!!! ora basta domani i telegiornali apriranno con questa notizia:

un italiano folle ha fatto irruzione nella sede della nvidia a bordo di un panzer e vestito con una tuta identica al protagonista di crysis ha seminato morte e distruzione e dopo ore di massacro ha preso in ostaggio i progettisti e li ha obbligati a progettare una vga di fascia media....:D :D :D )

7uX
02-05-2007, 20:56
tienti la 1600 ancora per un pò almeno fino a giugno quando il mercato delle dx10 sarà ricco di offerte nn come ora con quella specie di fascia media :mad:

(pensare che io aspettavo le 8600!!!!! ora basta domani i telegiornali apriranno con questa notizia:

un italiano folle ha fatto irruzione nella sede della nvidia a bordo di un panzer e vestito con una tuta identica al protagonista di crysis ha seminato morte e distruzione e dopo ore di massacro ha preso in ostaggio i progettisti e li ha obbligati a progettare una vga di fascia media....:D :D :D )

e mi sa ke pero avrai molto lag , quindi nn ti incazzare se nn riesci a colpire bene le persone.

Reignofcaos
07-05-2007, 14:10
Aggiungo alla discussione questp post mio che potrebe interessare circa altri test effettuati su 8600GTS, in particolare in configurazione SLI.

"...E cmq guardate che l'8600GTS va DECISAMENTE MENO rispetto ad una 7900GT, ma addirittura è SOTTO la 7900GS!!! Sveglia gente!!!

Unico test interessante della suddetta l'ho visto da poco e tratta di una configurazione in SLI, vi mando il link da un forum a me molto conosciuto:

http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=27578

Sembra che il rendimento in SLI sia molto più alto in percentuale rispetto ad altri sistemi Sli visti fin'ora... probabilemente meritod ei nuovi forceware 100.
In particolare il test su 3d mark 2005... sembtra davvero di avere il 200% della potenza, ovvero riuscire al sfruttare il 100€ di ciascuna delle 2 vga. In SLI questo nn si era ancora visto... se mi sbaglio cmq correggetemi.
+ info corrette diamo, meglio è

se volete una prova su 8600GTS singola:

http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=27497

... ma i risultati confermano quanto già detto, prccato davvero per questa "spacciata" fascia media"

AndreaG.
07-05-2007, 20:41
Mah invece io credo proprio che come fascia media (1280 e 1024) al prezzo di 180 euro (ma forse a cercare bene..) diventi + appetibile delle vecchie 7900... almeno anche se con tanti compromessi un domani uno straccio di dx10 potrò vederlo...

Wing_Zero
07-05-2007, 22:27
e mi sa ke pero avrai molto lag , quindi nn ti incazzare se nn riesci a colpire bene le persone.

http://img116.exs.cx/img116/1231/z7shysterical.gif http://img116.exs.cx/img116/1231/z7shysterical.gif http://img116.exs.cx/img116/1231/z7shysterical.gif

questa e' toga :D

Pandino_84
07-05-2007, 23:27
io vengo da X1800XT e X1950pro e con la 8600GT occata cm si deve gioco bene a 1280x1024 sl con qualke filtro leggermente più abbassato....alla fine cm soluzione la 8600GT nn sembra male.... la GTS nn l'ho provata ma x 180€ nn mi aspettavo molto di più....x me molte persone sn abituate "male"

mjordan
08-05-2007, 06:50
Infatti quello che non capisce la gente è che i supporti sono importanti tanto quanto la velocità. Con l'avvento dei giochi DirectX 10 questa scheda avrà un senso, una 7900* sarà un ferro vecchio.

Roberto11
14-05-2007, 13:54
Io credo che le geforce 8600 Gt e Gts svolgano in pieno il proprio ruolo di schede di fascia media e media alta, essendo susciettibili inoltre di incrementi prestazionali in ambito direct X10. Il costo e' in linea con il segmento di mercato ricoperto, sono superiori in prestazioni alle corrispettive concorrenti Ati e poi se notate gia' la 8600 Gt batte sempre la 7600 Gt che l'altro anno era considerata la regina del segmento medio alto e costava piu' di 200 euro

thommy87
17-05-2007, 00:48
ma i giochi che useranno directx 10 secondo voi potranno girare bene su schede cosi?haha ma dai...

WhiteGhost
19-06-2007, 17:07
Vediamo di capirci qualcosa di piu rispetto al nuovo video decoder HD.
Vorrei capire se, le 3 schede, 8500GT 8600GT ed 8600GTS in quanto a capacita di decodificare il flusso video sono eguali, o se, la maggior frequenza e velocita delle ram, porti delle prestazioni di decodifica differenti sulle 3 schede.

Per riprodurre un flusso Vc1, attraverso una di queste schede, con purevideo HD, c'e sempre la necessita di abbinare sul sitema una CPU DualCore, magari Core 2 Duo, o visto il totale lavoro hardware, riproducono il tutto anche con una misera CPU single core, magari un celeron D.

Qualcuno ha avuto modo di testarle personalmente con connessioni DVI <-> HDMI verificando anche l'effettivo funzionamento regolare dell'HDCP, nella visione, di un Blu-Ray.
Grazie.

markenforcer
04-09-2008, 22:47
Ciao a tutti,

oggi stavo montando la 9600 gts della xfx di questa rece ad un amico e non ero sicuro se necessitava di corrente supplementare tramite molex 6pin. Qualcuno mi potrebbe confermare la cosa?

Grazie