PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] ATI X1950XT AGP


Pagine : [1] 2 3 4

ninja750
30-03-2007, 09:10
Ho da poco montato questa bella vga di marca GeCube nel mio pc e devo dire che va davvero bene con risultati che hanno poco o nulla da invidiare ai più recenti sistemi pci-x ed è senza ombra di dubbio la più potente vga per slot AGP mai messa in commercio :)

D'accordo con Giux-900 cercheremo di tenere il post aggiornato il più possibile e come in tutti gli official 3d si cercheranno di dare consigli e quant'altro a eventuali problemi che sorgeranno :)

Cominciamo allora con elencare le caratteristiche della schedozza, siccome per ora in italia si trova solamente la versione 256mb e solo del produttore gecube in questa guida si farà sempre e solo riferimento a questa, in caso vengano rilasciate da altre marche ne faremo esplicita menzione, il modello specifico è denominato GC-HX1950XTGA3-D3 con nome commerciale "X1950XT-Xseries" :)

http://img99.imageshack.us/img99/5102/gchx1950xtga3d3707bog0.jpg

La scheda adotta un sofisticato sistema di raffreddamento denominato TEC che non è altro che un enorme dissipatore con quattro heat-pipe raffreddato da due ventole e cella al peltier termocontrollata che garantisce prestazioni eccezionali in tutte le condizioni a scapito di un consumo di corrente più elevato

Alcune immagini della scheda:

http://img371.imageshack.us/img371/8915/x1950xtagpgecube01di9.jpg

http://img155.imageshack.us/img155/3907/x1950xtagpgecube02or5.jpg

http://img371.imageshack.us/img371/2289/x1950xtagpgecube03dn8.jpg


http://img523.imageshack.us/img523/3145/melkiosx1950xt256agp1ao9.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=melkiosx1950xt256agp1ao9.jpg)


- Caratteristiche tecniche

* Powered by ATI RADEON® RV580+ (90nm) GPU
* A 90-nanometer process GPU, the debut of the unique processing architecture
* 256MB of 256-bit (512-bit Internal Ring Bus) GDDR3 memory
* 48 parallel pixel pipelines
* Dual DVI (Double Dual Link) + HDTV + HDCP + D-sub support.
* Exclusive X-Turbo Fan (TEC inside)
* *TEC (Thermal electric Cooler) inside : TEC cools the X1950XT ASIC by electric controlling to its best operating condition besides the big fan coolers.
* *With X-Turbo fan cooler: Easily to have 648MHz default core clock for 1950XT AGP board and Overdrive to 675MHz ASIC core maximum overclock margin.
* *Satisfied thermal control device : 1950XTX level in core clock (648MHz X1950XTX original core clock) at only about 70°C or more while operating 3D in room temperature environment for reliability.
* *OverDrive by ATI control panel
* *Fan Control ( 2D 20Db-, 3D 28dB-) for silent cooling.
* *Temperature monitoring : Utility to monitor ASIC temperature.
* ATI’s Avivo™ technology connects to home entertainment devices and creates true-to-life image reproduction, and the smoothest video playback ever offered by ATI. Get high image fidelity with CRT and LCD displays, TVs, rear projection and plasma TVs, and projectors.
* New ultra-threaded core 3D architecture with ATI’s revolutionary Avivo video and display technology to drive performance to new heights with incredible speed and intense 3D graphics.
* Shader Model 3.0 features new High Dynamic Range visual effects, and enhances realism with adaptive anti-aliasing and lightening fast performance.
* CATALYST™: Full Windows Vista LDDM support including Aero Glass visuals

- Prerequisiti

Nota dolente della scheda in quanto solitamente chi ha un sistema AGP di fascia media non ha un alimentatore all'altezza di questa vga. Tanto per spaventare gli aquirenti ( :D ) riporto il foglietto allegato alla vga separato dal manuale della revision "A" della scheda dove viene riportato al contrario di quanto dice il manuale che si necessita almeno di una PSU da 550W!

http://img99.imageshack.us/img99/4686/warningnf8.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=warningnf8.jpg)

Il resto dei prerequisiti hardware sono i soliti di tutte le altre vga:

Intel pentium4 o athlon
512mb di sistema (1gb raccomandato per migliori prestazioni)
Drive ottico per installare i driver forniti
PSU di almeno 450w (che è falso visto il foglietto allegato) che regga picchi di dissipazione di 75w
Windows XP SP2, x64, 2000, Vista
Monitor VGA o LCD

- Bundle

La Gecube X1950XT-Xseries viene corredata da

Adattatore DVI->VGA
Adattatore DVI->HDMI
Adattatore/sdoppiatore alimentazione pci-x-->2molex
Cavo svideo->svideo
Cavo per funzioni avivo da uscita s-video a tre uscite separate composite
CD di installazione driver
CD contenente PowerDVD6
Manuali

- Montaggio

La scheda non è esageratamente lunga, è esattamente quanto la nVidia 6800 cui ha fatto posto come si vede dalla foto (perdonate la qualità l'ho fatta con il cellulare):

http://img408.imageshack.us/img408/4196/photo0002ml6.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=photo0002ml6.jpg)

Confronto con una X850XT PE

http://img376.imageshack.us/img376/5150/dsc08596lz8.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=dsc08596lz8.jpg)

Al di là del banale inserimento nello slot AGP, la scheda necessita di due alimentazioni:

La prima con cavo dedicato PCI-Express, oppure tramite adattatore pci-x in 2 molex (che ricordiamo, in questo caso vanno presi da rail separati)
La seconda è un molex che va collegato al TEC

Vi allego anche qui una squallida foto fatta con il cellulare per far capire per quanto possibile i due collegamenti, nel mio caso ho usato il connettore 6 PIN del mio alimentatore

http://img256.imageshack.us/img256/8153/photo0005xd5.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=photo0005xd5.jpg)

Come specificato dal manuale NON utilizzate i vecchi connettori con 3 soli fili dei vecchi alimentatori. Fatti collegamenti si installano i driver come al solito et voilà

- Prestazioni

Per ora ho eseguito pochissimi test, alcuni giochi come NBA2007 e Flatout2 notando significativi aumenti di performance dalla 6800 da cui arrivo, ho installato i driver forniti con il cd (quindi non gli ultimi ati) senza modificare nulla e ho ottenuto 10300pt al 3dmark 2005 che considerata la cpu non è affatto male :)

(test eseguiti a frequenze default)

3DMark2005 648/700 (default)
http://img59.imageshack.us/img59/5308/image2lc6.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=image2lc6.jpg)

3DMark2005 675/700
http://img122.imageshack.us/img122/5919/image1vd0.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=image1vd0.jpg)

3DMark2006
http://img185.imageshack.us/img185/8903/image2na9.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=image2na9.jpg)

- Overclock

La scheda è già overcloccata di fabbrica rispetto alle altre vga R580 e le frequenze di default sono 648/1400. Io ho provato a eseguire l'utilità di configurazione automatizzata del catalyst control center e la scheda arriva a segnalare che il massimo valore di frequenza raggiungibile è... il massimo supportato da questi driver ovvero 675mhz, da quel poco che ho visto non è possibile sbloccare la frequenza delle mem ma farò altri test con altri software più avanti :) nota che nel 2D la scheda si assesta in automatico a una frequenza di 500/1000

Le temperature grazie al TEC sono buone, siamo intorno ai 40-45gradi in idle e ai 70-75 in full con un pelo di OC, come rumorosità di esercizio non mi esprimo più di tanto siccome il mio case già di suo non è dei più silenziosi quindi la scheda non si sente

- Driver e bios

Al momento tutti i test li sto conducendo con i driver forniti con la vga, quindi i 6.14 e CCC 1.2, proverò più avanti con i 7.3 appena rilasciati :)

Update: provati con successo i catalyst 7.1 senza notare differenze da quelli forniti sul cd

- Utenti sistemi e impressioni


- ninja750
Alimentatore Tagan 580W U22 (settato split)
MSI K8N Neo2 Platinum
AMD Opteron (venus) 148@2800Mhz
1GB Corsair PC4400C25 @200Mhz 2.0-5-3-2 1T
Monitor Philips crt 19" 109S4 lightframe

Problemi riscontrati: con la 6800 la risoluzione 800x600 nel 3D funzionava correttamente a 140HZ, con questa vga sono costretto a usare "solamente" 120HZ

- spagnolo1
Alimentatore Be Quiet Straight Power 600w
P4 3ghz@3,54ghz Northwood
Gigabyte IPE-1000G
1GB DDR400@470 Kingston

- Giux-900
Alimentatore: OCZ Modstream520 28A
Pentium M 760@2.6GHz
P4C800 Deluxe 2.0
2x512MB Crucial Ballistix , bus 200MHz 2-2-2-5 pat, turbo

-Il tec presentava uno strato di colla(residua di adesivo protettivo) sulla superficie dissipante, e di conseguenza le temperature erano inadeguatamente oltre 80°
-L'alimentatore è insufficiente per alimentare scheda e tec a 675

problemi risolti:
-sostituito il tec con tidewater, e adesso l'alimentatore regge perfettamente il tutto

dettagli scheda:
memorie samsung da 1.4ns
revisione scheda 1.1

- 7MFV
Alimentatore Corsair 620watt
Athlon x2 3800+
3gb ddr400
ASUS A8V-DELUX
SO Win Vista Ultimate

- Alimentatori testati

Piccola raccolta di alimentatori usati da utenti, nei funzionanti mettiamo solamente quelli che non hanno problemi di sorta

Funzionanti:

- Tagan 580W U22
- Be Quiet Straight Power 600w
- Trust 570w
- Corsair 620W
- Ocz Modstream 520w

Non funzionanti:

- Allied Premier 450watt (2)

- Problemi noti

Alcune schede sono mal-assemblate dal produttore cosicchè il dissipatore non è abbastanza stretto sulla gpu, ecco una guida che spiega come risolvere il problema con semplici spessorini :)

http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1185896

Giux-900
30-03-2007, 12:05
Ottimo lavoro !!

Spero di far parte della lista fra breve tempo.. :sperem:

Sim89one
30-03-2007, 13:43
Sono indeciso di prenderla,in quanto non ho visto in giro un bel test dove si mettevano a differenza la sapphire x1950pro 512Mb vs x1950xt X series 256Mb,cmq sia voglio comprarne una delle due,visto che ancora la mia cpu la considero + che ottima per quello che devo fare (secondo me superiore ad un fx55) :D
Quello che mi spaventa è le utility per l'oc,non tanto per fare lo sborone ma voglio dimostrare ad un mio amico che un sistema datato gliele dà al suo :D e poi per me l'oc è una passione quindi no OC no PARTY :D

esticbo
30-03-2007, 14:24
Bel Thread e buon lavoro davvero, se mi permetti di tradorlo ti faccio famoso all'estero. ;)

ninja750
30-03-2007, 14:30
Sono indeciso di prenderla,in quanto non ho visto in giro un bel test dove si mettevano a differenza la sapphire x1950pro 512Mb vs x1950xt X series 256Mb,cmq sia voglio comprarne una delle due,visto che ancora la mia cpu la considero + che ottima per quello che devo fare (secondo me superiore ad un fx55) :D

partendo dal presupposto che tra la X1950pro 256mb e questa è di gran lunga meglio questa l'unico dubbio lo si ha sulla X1950pro 512mb visto e considerato che al momento costano praticamente la stessa cifra

di test comparativi purtroppo non ne ho ancora visti anche perchè la scheda è fresca di mercato, ma credo che sia un 20% più veloce della pro di pari quantitativo di memoria, e bisogna anche vedere se in futuro qualche altro produttore non decida di farla magari con 512mb e se si a che prezzo :)

GIAN.B
30-03-2007, 14:40
Sono indeciso di prenderla,in quanto non ho visto in giro un bel test dove si mettevano a differenza la sapphire x1950pro 512Mb vs x1950xt X series 256Mb,cmq sia voglio comprarne una delle due,visto che ancora la mia cpu la considero + che ottima per quello che devo fare (secondo me superiore ad un fx55) :D
Quello che mi spaventa è le utility per l'oc,non tanto per fare lo sborone ma voglio dimostrare ad un mio amico che un sistema datato gliele dà al suo :D e poi per me l'oc è una passione quindi no OC no PARTY :D

Con il tuo Ali starei attento...:rolleyes:

esticbo
30-03-2007, 14:46
Aggiungo dei test fatti con un P4 e Catalyst 6.12:

P4 3ghz@3,54ghz Northwood + Zalman 9500LED
Gigabyte IPE-1000G + 1GB DDR400@470 Kingston
HDD 120GB Maxtor + HDD 300GB Maxtor
GeCube X1950XT(648/1400) Agp
Be Quiet Straight Power 600w

-3DMark03= 15570 puntos
-3DMark05= 7321 puntos
-3DMark06= 4120 puntos

http://img142.imageshack.us/img142/5750/fearsetupzo1vk1.th.png (http://img142.imageshack.us/my.php?image=fearsetupzo1vk1.png)

http://img142.imageshack.us/img142/8131/feartestjr5ln4.th.png (http://img142.imageshack.us/my.php?image=feartestjr5ln4.png)

ninja750
30-03-2007, 14:50
ok se posso inserisco questa configurazione nel 3d come funzionante usando il tuo nick :D quel punteggio al 3dmark2005 è bassino contando il processore

esticbo
30-03-2007, 15:01
Giá, avevo avvisato al ragazzo ke lo aveva fatto; ma nn é riuscito a migliorare il punteggio nel 2005 :rolleyes: e poi nel 2006 é +- in linea con il tuo (cose di winXp e dei driver)

Poi invece di utilizzare il mio nick nn puoi mettere "Spagnolo1", sai sono un "verde" da tantissimi anni :D

Sim89one
30-03-2007, 17:38
Con il tuo Ali starei attento...:rolleyes:

:mbe: ma le sai le caratteristiche del tagan 600w u25??cerca in giro prima di spararle ed anche belle grosse :D

P.S. penso che 4 linee da 12v con 20A l'una bastino??o no :ciapet:

GIAN.B
30-03-2007, 18:16
:mbe: ma le sai le caratteristiche del tagan 600w u25??cerca in giro prima di spararle ed anche belle grosse :D

P.S. penso che 4 linee da 12v con 20A l'una bastino??o no :ciapet:

Si ma lo sai che questa scheda richiede almeno 550 w?..io non ho detto che tu' non ce la fai perche' di sicuro ce la farei anch'io con il mio da 500 W ,solo che poi bisogna stare attenti a cio' che si alimenta e a cosa si fa' perche' a pieno carico avresti solo 50 w di scarto (teorici)....tutto qua'....non vedo sinceramente il motivo di scaldarsi tanto..:confused:

Sim89one
30-03-2007, 18:19
Si ma lo sai che questa scheda richiede almeno 550 w?..io non ho detto che tu' non ce la fai perche' di sicuro ce la farei anch'io con il mio da 500 W ,solo che poi bisogna stare attenti a cio' che si alimenta e a cosa si fa' perche' a pieno carico avresti solo 50 w di scarto (teorici)....tutto qua'....non vedo sinceramente il motivo di scaldarsi tanto..:confused:

Ma sto scherzando LOL cmq in teoria si dovrebbe ciucciarsi 550w ma lo dubito visto che una 8800gtx consuma meno :D al max combino le linee per avere 48A :Prrr:

GIAN.B
30-03-2007, 18:23
Ma sto scherzando LOL cmq in teoria si dovrebbe ciucciarsi 550w ma lo dubito visto che una 8800gtx consuma meno :D al max combino le linee per avere 48A :Prrr:

Si infatti. Se si bada a quello che ti scrivono si dovrebbe cambiare Ali anche cambiando una scheda audio ! :mbe:

ninja750
30-03-2007, 20:07
Per quanto concerne l'alimentazione io la sto usando (per ora) senza problemi con il mio tagan 580W quindi il 600W ce la fa sicuro 100% sempre che il pc non sia pieno di hard disk e simili, addirittura l'ho lasciato su split anzichè combined che dovrebbe garantire più potenza sui rail

Per me quelle specifiche di alimentatori di 550W l'hanno messa solo per pararsi un po dal fatto che un 400W di marca è quasi alla pari di un 500W economico quindi per evitare di scrivere ampere ecc hanno scritto genericamente 550W specialized pci-express psu

imho

Grey 7
30-03-2007, 20:32
pensavo fosse solo un rumor invece sta scheda c'è....godetevela perche mi sa che sarà l'ultima agp con prestazioni serie :D

fukka75
30-03-2007, 21:06
:doh: Ma guardate che i 550W di potenza dell'ali indicati, mica significano che la scheda video consuma 550W :doh:
550W non li consuma nemmeno un sistema completo con due 8800GTX in SLI :rolleyes:

GIAN.B
30-03-2007, 21:28
Comunque Ninja complimenti per il lavoro . Davvero molto chiaro e ordinato . :)

Sim89one
31-03-2007, 13:42
:doh: Ma guardate che i 550W di potenza dell'ali indicati, mica significano che la scheda video consuma 550W :doh:
550W non li consuma nemmeno un sistema completo con due 8800GTX in SLI :rolleyes:

:rolleyes: davvero??wow nn lo sapevo :rolleyes:

Edit:Approposito ninja quando li metti su i nuovi driver :D voglio proprio vedere visto che con il procio in sign a 3ghz con la X1950Pro 512Mb@default beccavo i 10600 pnt al 3dm05.
Su cancella quelli vecchi in modo completo e fai burnare sta x1950xt agp che secondo me dovrebbe prendere con il mio procio gli 11k a default :D

naka74
31-03-2007, 16:19
Ho letto una mini prova della xt vs pro su questo sito riguardo al demo multiplayer di CoD2 http://xtreview.com/addcomment-id-1782-view-Gecube-radeon-x1950-XT-AGP-benchmark.html. Sicuramente a breve vedremo altri tests più approfonditi, son curioso pure io che ho una His, ma si nota già che la xt alle alte risoluzioni con i fltri attivati fa sentire di più la sua potenza.

P.S. Bel thread ninja!!

Sim89one
31-03-2007, 19:02
:confused: il dissi mi ricorda tanto quello della 8800gtx calibre o sbaglio ?:mbe:

7MFV
31-03-2007, 19:24
Ho ordinato anch'io questa scheda video, mi arriva martedì.
Spero proprio di trovarmi bene, anche perché vado a sostituire una geforce 6800GS, con la quale mi sono sono trovato benissimo fino ad adesso, ma credo che mi troverò più che bene, anche perchè il mio sistema non dovrebbe rappresentare un collo di bottiglia per la scheda, visto che ho un amd dual core 3800+, 3gb di ram e un sistema raid 0.
L'unico mio dubbio è sull'alimentatore da 450watt, che credo proprio dovrò sostituire.
Comunque vi faccio sapere come si comporta sul mio sistema e soprattutto i punteggi con i vari bench.
Ciao.

Sim89one
31-03-2007, 19:56
Domanda ai 3 possessori,ma l'avete presa in ita??io l'ho trovata solo in germania :(

7MFV
31-03-2007, 20:17
Domanda ai 3 possessori,ma l'avete presa in ita??io l'ho trovata solo in germania :(

Per quanto mi riguarda l'ho presa su Ebay, per 220€.

Sim89one
31-03-2007, 20:24
Sinceramente nn mi fido molto della baya ed inoltre la garanzia te la scordi ammeno che nn sia un negozio :D

7MFV
31-03-2007, 20:30
Sinceramente nn mi fido molto della baya ed inoltre la garanzia te la scordi :D

Mah, sarà che sono stato fortunato, ma la garanzia, almeno sui prodotti nuovi l'ho sempre avuta, almeno di un anno.
Sulla X1950XT, che ho preso addesso, è di 24 mesi.

ninja750
01-04-2007, 10:12
Comunque Ninja complimenti per il lavoro . Davvero molto chiaro e ordinato . :)

P.S. Bel thread ninja!![/QUOTE]

tenkiù :D

ninja750
01-04-2007, 10:16
Edit:Approposito ninja quando li metti su i nuovi driver :D voglio proprio vedere visto che con il procio in sign a 3ghz con la X1950Pro 512Mb@default beccavo i 10600 pnt al 3dm05.
Su cancella quelli vecchi in modo completo e fai burnare sta x1950xt agp che secondo me dovrebbe prendere con il mio procio gli 11k a default :D

si i nuovi driver li proverò prima possibile sperando che vadano bene quelli downlodabili dal sito ati anche con questa XT, c'è da dire che un pentium-m che gira più su di 200mhz rispetto al mio un po di differenza la fa e altra cosa da considerare non ho formattato! Ho semplicemente tolto i driver nvidia e messo gli ati, btw credo che anche aggiornandoli non ci sia sto grosso cambiamento.. magari con gli omega... forse

ninja750
01-04-2007, 10:16
Domanda ai 3 possessori,ma l'avete presa in ita??io l'ho trovata solo in germania :(

noto shop romano

7MFV
01-04-2007, 10:37
si i nuovi driver li proverò prima possibile sperando che vadano bene quelli downlodabili dal sito ati anche con questa XT, c'è da dire che un pentium-m che gira più su di 200mhz rispetto al mio un po di differenza la fa e altra cosa da considerare non ho formattato! Ho semplicemente tolto i driver nvidia e messo gli ati, btw credo che anche aggiornandoli non ci sia sto grosso cambiamento.. magari con gli omega... forse

Comunque i nuovi driver Ati, mi riferisco alla versione 7.3 hanno qualche problemino, vedi schermate blu su vista.

ninja750
01-04-2007, 10:39
ecco, ottimo motivo per NON provarli e NON fare da cavia :fuck:

ninja750
01-04-2007, 18:17
Allora ho letto un po il 3d dedicato della x1950xt e di alcuni problemi con i driver 7.3 quindi ho installato i 7.1 che al momento parrebbero i migliori a sentire chi li ha provati tutti, risultato: nessuna differenza prestazionale rispetto ai driver forniti con il cd nella scatola (6.14?)

circa 20pt in meno al 3dmark2005 e 15 in più al 2006.. quindi differenze = 0

7MFV
01-04-2007, 19:03
Io, comunque appena arriva la scheda, ovvero martedì, ho deciso di provare comunque la versione 7.3 dei driver sul mio sistema.
Se volete poi vi informo sui punteggi che faccio io.

Sim89one
01-04-2007, 20:02
si i nuovi driver li proverò prima possibile sperando che vadano bene quelli downlodabili dal sito ati anche con questa XT, c'è da dire che un pentium-m che gira più su di 200mhz rispetto al mio un po di differenza la fa e altra cosa da considerare non ho formattato! Ho semplicemente tolto i driver nvidia e messo gli ati, btw credo che anche aggiornandoli non ci sia sto grosso cambiamento.. magari con gli omega... forse

Bhè anche a parità di frequenza faccio + pnt :Prrr:
Altro cosa mica ho formattato era con l'os daily use e cmq io usavo la x1950pro 512 e nn la x1950xt :D cmq appena la prendo vi farò vedere come vanno sti sconosciuti p-m780 :D

fukka75
01-04-2007, 20:16
Mi sa che con 512MB di RAM non andrai molto lontano

Sim89one
02-04-2007, 22:04
Mi sa che con 512MB di RAM non andrai molto lontano

Quelle sono per bench :D e cmq bastano anche quelle,son uno che ha il pc sempre sistemato e che da task manager nn si fa fottere mai + di 250/300Mb :D

fukka75
03-04-2007, 11:52
Beh, insomma: i giochi di oggi con 512MB è già tanto che ti partono: con un sistema come quella che hai poi, 2GB sono una mano santa ;)

7MFV
03-04-2007, 13:13
Beh, insomma: i giochi di oggi con 512MB è già tanto che ti partono: con un sistema come quella che hai poi, 2GB sono una mano santa ;)

Concordo in pieno.
Soprattutto se poi si vuole fare una comparazione con i vari bench, tipo 3DMark 2006, almeno 1GB di ram, per avere punteggi il più realistici possibili, servono!!!

ninja750
03-04-2007, 14:21
per fare punteggio al 2006 basta un buon processore dual

ZøBRE
03-04-2007, 20:41
Inanzitutto saluto tutti perchè sono nuovo :fagiano: .

Appena arrivata la scheda da un noto shop romano (cit) ma non ne vuole sapere di funzionare a dovere...:help: :help:

Il mio sistema nel dettaglio:

AMD Athlon XP MOBILE 2600+ @ 166*13.5 MHz Vcore 1,65
Mobo EPOX 8k9a2+ (datata ma molto valida,senza AGP fix con FSB 166)
3x512 MB Ram DDR 400 @ 333
HD 40 GB Maxtor (provvisorio)
Masterizzarore DVD DL NEC
WinXP PRO SP2 aggiornato
Alimentatore Allied (lo so :( ) da 450 watt con le seguenti caratteristiche:
- +12V 18A
- -12V 1A
- +5V 50A
- -5V 0.8A
Monitor CRT 21" HP

Siccome pensavo fosse un problema di alimentazione , ho provveduto a dedicare un alimentatore da 400watt (marca Startup :( ) per la scheda. Le caratteristiche di questo sono:
- +12V 16A
- -12V 0.8A
- +5V 20A
- -5V 0.5A

Ora veniamo alla descrizione del problema:

Arrivata la scheda ho avuto un orgasmo ^^..mai comprato una scheda puramente da gioco (la più forte è la X700 che ho sul portatile).
L'ho montata sul pc con singolo Ali. Windows è partito, ha fatto correttamente la ricerca del driver (io ho fatto annulla) e poi ho inserito il cd originale come faccio sempre prima di dedicarmi alle cazzate:D. L'installazione si è conclusa perfettamente ed ho riavviato su richiesta. Al riavvio però quando sono andato a scrivere la password per fare il login in windows, si è bloccato tutto ed il pallino dell'unica lettera digitata è diventato di una forma strana. Non ho toccato il pc nella speranza che si riprendesse ma ad un certo punto si è spento il monitor, poi l'hard disk mentre tutti il resto girava. L'hard disk ha ripreso vita in seguito ad un reset automatico (io non ho toccato il pc) e questa situazione è andata in loop per un po. Dopo essermi:mad: a dovere ho fatto partire xp in provvisoria per eliminare tutti i driver e mettere gli omega (ho pensato che fossero problemi di driver). Il risultato è stato che windows partiva ma appena cercavo di portare lo schermo da 800x600 a 1024x768 si ripeteva tutta la trafila...
Allora ho deciso di mettere il secondo alimentatore a disposizine della scheda.... la situazione è LEGGERMENTE migliorata. ora Ati tool fa partire il 3d view (prima ci sono riuscito solo una volta con fps medio di 589) e per un paio di minuti va tutto ok con circa 488 fps di media, poi si pianta tutto, si spegne lo schermo e resta tutto acceso, compreso l'hard disk.
Ho scritto molta roba perchè dubito che la scheda pretenda più di un alimentatore completamente dedicato. Non sarà di marca ma è tutto a sua disposizione... Chiedo lumi a voi !!! :muro:

PS: sul pc ci sono i sw essenziali, è libero da spyware ed è pulito. Aggiungo anche che windows xp una delle ultime volte che ho provato a far andare la scheda (dopo mi sono rotto) ha mostrato un messaggio di errore (l'unico) come questo:

Titolo della finestra: ATi VIDEO BIOS POLLER CLIENT: ATI2EVXX.EXE
Errore di applicazione . Listruzione 0x5d1473fd ha fatto riferimento alla memoria 0x5d1473fd.La memoria non poteva essere "read"
Opzioni: OK (chiude la finestra), Annulla (debug)

Vi prego aiutatemi, vorrei farla andare senza restituirla al negozio.

Grazie a tutti e scusate se sono stato prolisso ma credo che i problemi si debbano spiegare per bene sui forum visto che molta gente legge e potrebbe trarre beneficio da una descrizione accurata.

Ciau !!

Giux-900
03-04-2007, 21:03
Hai provato a lasciare le ventole e staccare solo il tec-peltier ?

Ho installato anche io questa vga da pochissimo (sto già scrivendo il post con le mie impressioni..) e posso dirti che quel dissipatore è un poco problematico abbinato ad una scheda che consuma... considera poi che ci vuole un alimentatore con un determinato amperaggio (circa 30A) e che secondo me utilizzando un secondo alimentatore scadente non hai risolto molto, tieni conto anche che le temperature potrebbero essere alte..

Aggiungo:
Prova anche con i driver catalyst 7.3.... mi sono trovato bene, meglio di quelli forniti in bundle

ZøBRE
03-04-2007, 21:24
Hai provato a lasciare le ventole e staccare solo il tec-peltier ?

Ho installato anche io questa vga da pochissimo (sto già scrivendo il post con le mie impressioni..) e posso dirti che quel dissipatore è un poco problematico abbinato ad una scheda che consuma... considera poi che ci vuole un alimentatore con un determinato amperaggio (circa 30A) e che secondo me utilizzando un secondo alimentatore scadente non hai risolto molto, tieni conto anche che le temperature potrebbero essere alte..

Aggiungo:
Prova anche con i driver catalyst 7.3.... mi sono trovato bene, meglio di quelli forniti in bundle

Se il TEC è il connettore con 2 soli fili ho appena provato a far andare la scheda staccando quello. Ora non arriva neanche al menù di 3dmark03 (prima si). Per quanto riguarda le temperature, ho visto che a riposo sono 47-48 (case aperto e messo in orizzontale) e con atitool sale fino a circa 67° poi si spegne tutto.... POSSIBILE CHE SERVANO 30A solo per la scheda ???? non ci posso credere !:mad: :mad: :mad: :mad:

Grazie per il contributo, spero vengano fuori anche altre idee e spero che non sia una questione di ali perchè mi sparo :D

Giux-900
03-04-2007, 22:39
Appena arrivata la scheda mi è sembrata visivamente molto ingombrante, tesi confermata dalla difficoltà di montaggio nel case... ma dopo con molta pazienza e qualche urlo sono riuscito a spalmarla tra il retro del case ed il cestello con gli hdd.

Ho avviato il pc senza problemi ed installato tutto il pacchetto driver fornito, mi sono lasciato piacevolmente impressionare dai numeri rilevati da everest ed atitool.. r580 ed i suoi milioni di transistor.. e nulla da dover sbloccare...:D x1950xt sulla p4c800.. :Prrr:

Su una scheda di fascia-alta le temperature non potevano essere da meno, quindi alte, circa 46° a riposo ed oltre 80° sotto carico.

Ho installato atitool027b1, funziona bene riconosce la vga e passa alle freq 3d appena avviato.

Ho installato anche atitraytool che rileva bene il tutto ma ancora non ho capito bene come funziona il discorso sulle x1000, overdrive e servizio ati poller..



Molto comodo l'overdrive... ma quì inziano i problemi:

Dopo aver unlockato la freq il primo rilevamento automatico non è andato a buon fine(errore software), il secondo invece si.. assieme a tutti gli altri che ho effettuato con i catalyst 7.3.

La scheda in modalità 3d raggiunge 648/702 ed ho fatto un paio di 3dmark05 senza problemi a temperature da forno e ricaldamento dell'aria circostante al tec...
Ho portato le freq 3d a 675/702 ed a metà 3dmark05: blackscreen !!
Ho riprovato sempre a 675 e di nuovo blackscreen !!

A questo punto ho pensato che poteva essere:

Alimentatore
Temperature
Overclock

Ho provato a risolvere così:

Alleggerisco l'alimentatore staccando il tec
Abbasso le temperature sostituenedo il tec (con tide water)

.... ho sradicato il tec dalla vga :D

Inoltre con mio stupore ho notato che la superficie lappata del dissipatore tec era sporca(completamente) di colla rimasta da qualche adesivo protettivo precedentemente installato :eek: :muro:

Con il tidewater è cambiata radicalmente la situazione:

-una notte intera di test e bench a 675/702 senza problemi
-temperature a riposo da 35° a 40°
-temperature in full load mai oltre i 50-55°
-per il momento eccellente stabilità (speriamo bene anche per il futuro :ciapet: )

Consiglio di dissipare anche il chip Rialto, riscalda molto

Configurazione e test:

Alimentatore: OCZ Modstream520 28A
Cpu: Pentium M 760@2.6GHz
Mobo: P4C800 Deluxe 2.0
Ram: 2x512MB Crucial Ballistix , bus 200MHz 2-2-2-5 pat, turbo
Vga: Gecube X1950XTXseries 256MB gddr3 675/720

http://img.techpowerup.org/070403/10200.jpg
http://img.techpowerup.org/070403/17500.jpg

Giux-900 quality test approved

http://img.techpowerup.org/070403/approved.jpg

Sim89one
04-04-2007, 09:45
Ottima prova Giux :D e come si voleva dimostrare i dothan rullano che è una meraviglia,stessi pnt di un opteron 148 a 2.8Ghz :sofico:

Giux-900
04-04-2007, 10:23
Ottima prova Giux :D e come si voleva dimostrare i dothan rullano che è una meraviglia,stessi pnt di un opteron 148 a 2.8Ghz :sofico:

(thanks)


Aggiungo alla prova che ho effettuato il test 3dmark06:
http://img.techpowerup.org/070404/4825.jpg

Sim89one
04-04-2007, 12:38
Ottimo,
non è che riusciresti a fare una prova a 2.8 o 2.9ghz??magari provando un 240*12 che come freq andrebbe bene,avresti le ram che lavorino discretamente e con i timing 2-2-2-5 secondo me qualche punto lo strappi ancora :D
Al max se le tue ram non tengono i 240 2-2-2-5 prova un 220*13 sempre 2-2-2-5 :D
Dai che voglio vedere gli over 11k :D ,approposito ma come tool per oc come siamo messi?vedo tutti provare con freq default,dai impegnatevi :ciapet:

ninja750
04-04-2007, 13:11
Ottima prova Giux :D e come si voleva dimostrare i dothan rullano che è una meraviglia,stessi pnt di un opteron 148 a 2.8Ghz :sofico:

ma non dovrebbe andare di più? abbiamo risultati praticamente coincidenti, però io sono in asincrono purtroppo

ninja750
04-04-2007, 13:12
AMD Athlon XP MOBILE 2600+ @ 166*13.5 MHz Vcore 1,65
Mobo EPOX 8k9a2+ (datata ma molto valida,senza AGP fix con FSB 166)
3x512 MB Ram DDR 400 @ 333
HD 40 GB Maxtor (provvisorio)
Masterizzarore DVD DL NEC
WinXP PRO SP2 aggiornato
Alimentatore Allied (lo so :( ) da 450 watt con le seguenti caratteristiche:
- +12V 18A
- -12V 1A
- +5V 50A
- -5V 0.8A
Monitor CRT 21" HP


prova SUBITO a rimettere il procio originale (non OC) è la prima prova che farei io

ninja750
04-04-2007, 13:13
giux magari stasera provo a lanciare un 3dmark 2005 in OC e ti dico se lo chiude o no poi ti faccio sapere, le tue temp comunque sono identiche alle mie con il tec

dimmi che hai fatto una foto con il tec smontato :D

Sim89one
04-04-2007, 13:20
ma non dovrebbe andare di più? abbiamo risultati praticamente coincidenti, però io sono in asincrono purtroppo

Come detto prima,va meglio dell'opteron 148,e se guardi stesso punteggio però tu a 2.8ghz e lui a 2.6ghz :cool:
Dai occate sta benedetta vga che voglio vedere i 11k o ci devo pensare io?:D

ninja750
04-04-2007, 13:38
Come detto prima,va meglio dell'opteron 148,e se guardi stesso punteggio però tu a 2.8ghz e lui a 2.6ghz :cool:
Dai occate sta benedetta vga che voglio vedere i 11k o ci devo pensare io?:D

tanto arriva al massimo a 675mhz non ti aspettare sti gran incrementi.. e la ram non si muove :(

anzi giux il 3dmark l'ha fatto con vga OC vedo

Sim89one
04-04-2007, 13:44
Non è un problema della scheda video che non si occa ma del software per permettere questo.Ora dò un'occhiata in giro per vedere un pò :D

P.S. bhè ha 14mhz in + di te sulle ram nn è che facciano questa grande differenza :rolleyes:

ZøBRE
04-04-2007, 14:20
prova SUBITO a rimettere il procio originale (non OC) è la prima prova che farei io

Questo procio è particolare, consuma niente... Comunque ho provato anche a metterlo a 800 MHz ma non è cambiato nulla proprio perchè il procio incide poco nonostante sia "abbastanza" potente. :cry:

Altre idee ? :fagiano:

Grazie per il contributo !

ninja750
04-04-2007, 14:27
Non è un problema della scheda madre che non si occa ma del software per permettere questo.Ora dò un'occhiata in giro per vedere un pò :D

P.S. bhè ha 14mhz in + di te sulle ram nn è che facciano questa grande differenza :rolleyes:

ma si infatti credo che il pentium-m renda meglio a parità di frequenza

bisogna trovare un programmino che mi permetta di variare anche le mem

ninja750
04-04-2007, 14:28
Questo procio è particolare, consuma niente... Comunque ho provato anche a metterlo a 800 MHz ma non è cambiato nulla proprio perchè il procio incide poco nonostante sia "abbastanza" potente. :cry:

Altre idee ? :fagiano:

Grazie per il contributo !

prova in ordine a:

1. usare i driver forniti con il cd
2. disabilitare il fast write da bios
3. forzare l'agp a 4x

ZøBRE
04-04-2007, 14:37
prova in ordine a:

1. usare i driver forniti con il cd
2. disabilitare il fast write da bios
3. forzare l'agp a 4x

1. FATTO , e da lì sono partiti tutti i problemi
2. FATTO , è così da 2 anni
3. :mbe: mai pensato di farlo ma posso provare (stasera)

Come mai l'idea dell'agp a 4x ? la scheda poi ha abbastanza banda per andare al massimo? io non voglio semplicemente farla andare, ma voglio che vada al massimo, quindi con AGP 8x .

Grazie per il contributo !!

ninja750
04-04-2007, 14:55
uno dei tanti problemi di compatibilità noti delle "vecchie" mobo agp è appunto risolvibile con il discorso 4x/8x le differenze di prestazioni almeno con le 7800 nvidia sono minime ho visto i test di un utente su questo forum

su tom's addirittura hanno testato e benchato la X1950PRO a 4X

ZøBRE
04-04-2007, 15:14
uno dei tanti problemi di compatibilità noti delle "vecchie" mobo agp è appunto risolvibile con il discorso 4x/8x le differenze di prestazioni almeno con le 7800 nvidia sono minime ho visto i test di un utente su questo forum

su tom's addirittura hanno testato e benchato la X1950PRO a 4X

Buona idea allora , da provare subito quando arrivo a casa. Però ho quello strano presentimento che siano gli alimentatori a dare il problema. Nessuno sa quanti Ampere servono a questa scheda :wtf: ? Un alimentatore da 400 Watt con 16A TUTTO PER LEI non le basta ??? :incazzed:

ninja750
04-04-2007, 15:47
come ho inserito nel primo post purtroppo si necessita almeno di un 550W, però il tentativo del 4x è "gratis"

ZøBRE
04-04-2007, 15:53
come ho inserito nel primo post purtroppo si necessita almeno di un 550W, però il tentativo del 4x è "gratis"

Certo ! il tentativo di agp verrà fatto appena torno a casa. Ma mi pare di aver capito che non siano i Watt a fare la differenza, quanto gli Ampere . Per quello che so io, credo che 550 watt di Allied non siano uguali a 550 watt di Enermax. Secondo te va bene un Trust da 570W dual fan ? costa una caxxata rispetto agli altri e dicono che ha una uscita apposta per le schede ad alto consumo (fino a 150w).

Grazie ancora !

Giux-900
04-04-2007, 16:52
Ottimo,
non è che riusciresti a fare una prova a 2.8 o 2.9ghz??magari provando un 240*12 che come freq andrebbe bene,avresti le ram che lavorino discretamente e con i timing 2-2-2-5 secondo me qualche punto lo strappi ancora :D
Al max se le tue ram non tengono i 240 2-2-2-5 prova un 220*13 sempre 2-2-2-5 :D
Dai che voglio vedere gli over 11k :D ,approposito ma come tool per oc come siamo messi?vedo tutti provare con freq default,dai impegnatevi :ciapet:

Dai test che ho fatto/visto mi sono reso conto che la p4c con bus a 200 attiva delle ottimizzazioni che abbinate al pat, timings2-2-2-5 ed turbo mode hanno un effetto in termini di prestazioni equivalente o migliore rispetto a tenere il bus a 240-250
Proverò con 200*14 quindi

ma non dovrebbe andare di più? abbiamo risultati praticamente coincidenti, però io sono in asincrono purtroppo

Sono in linea con i punteggi di altri P-M e con winxp pesante
Poi nei 3dmark il P-M non è superiore in modo sconvolgente rispetto agli amd, ricordo che con la x850 facevo un punteggio molto simile agli athlon nel 3dm05..
Il Pentium M va forte nel spi... 27.000" con winxp daily diventano facilmente 26"
Certo però, chi riesce a benchare a 3.0GHz con il p-m ottiene punteggi degni di nota...

giux magari stasera provo a lanciare un 3dmark 2005 in OC e ti dico se lo chiude o no poi ti faccio sapere, le tue temp comunque sono identiche alle mie con il tec

dimmi che hai fatto una foto con il tec smontato :D

Non ho fatto foto purtroppo.. posso dirvi però che la mia scheda ha delle memorie samsung con numero finale 14.. saranno di sicuro 1.4ns

Le mie temperature sotto pieno carico non vanno mai oltre i 55°...il tec in generale è fatto per mantenere la scheda in full load intorno a 70-75°

Giux-900
04-04-2007, 17:07
tanto arriva al massimo a 675mhz non ti aspettare sti gran incrementi.. e la ram non si muove :(

anzi giux il 3dmark l'ha fatto con vga OC vedo

Si, ho benchato a 675MHz gpu e 702Mhz mem

Non ho provato ad overcloccare seriamente per il momento :D
questo... perchè:

l'overdrive dei catalyst funziona perfettamente ma solo fino a 675 e le memorie sono bloccate a 702(in overdrive)

Atitraytool disabilita il servizio ati hotkey poller e l'overdrive dei catalyst non entra in funzione, però se attivo overdrive 3 da atitray cmq non variano le freq.
Non ho ancora provato a creare i profili 2d/3d, speravo bastasse overdrive 3 di atitray.. non capisco :wtf:

ninja750
04-04-2007, 20:25
Non ho fatto foto purtroppo..

:mad:

allora rismonta :sofico:

ninja750
04-04-2007, 20:47
Ho benchato con successo al 3dmark 2005 con gpu a 675mhz

http://img122.imageshack.us/img122/5919/image1vd0.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=image1vd0.jpg)

Quindi un incremento di 200pt (2%..) rispetto ai 648mhz originali, del tutto useless, per arrivare a 11000 ci vuole un dual cloccato bene che tanto terrà uguali i valori delle scene 3d ma aumenterà lo score del cpu test :rolleyes:




** Edit: non ne ero sicuro quindi non l'ho scritto subito ma a 675mhz c'è anche un altro problema, in pratica alcune texture del 3dmark risultano visivamente sfocate specialmente le scene di caricamento (!) e nel primo ambiente la porta metallica che si chiude alle spalle dei fucilieri che difendono quello strano corridoio, infatti ora che ho riavviato l'ho rilanciato con frequenza default ed è tornato tutto normale, quindi direi che a 675 ho questi piccoli problemi con driver 7.1

ZøBRE
04-04-2007, 21:05
Ragazzi vorrei testarla anche io questa scheda :D . Secondo voi può andare bene l'alimentatore del link sotto, per far andare la scheda ? Mi interessa solo se riesce a far andare bene la scheda e i componenti base , magari unito al 450 watt.

http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=3432&id_categoria=7&id_sottocategoria=69

Grazie a chi mi risponderà !

ninja750
04-04-2007, 21:49
è un alimentatore molto economico non credo faccia al caso tuo..

hai provato con il 4x? e tra l'altro hai usato due molex di due rail diversi per alimentare la vga?

Sim89one
04-04-2007, 22:04
Ti dirò una cosa,per me l'alimentatore è "il cuore" di un pc,infatti ho capito sempre a mio scapito che prenderne uno scrauso per poi comprarne un'altro nn ha senso,quindi ti consiglio vivamente di prenderne uno buono fin dall'inizio poi se vuoi guardare un pò il portafogli orientati su LC Power che come rapporto prezzo/prestazioni sono ottimi ;)

P.S. per occare la x1950xt agp a quanto ho capito avete bisogno dell'ultima versione di att ossia Ati Tray Tool ;)

Giux-900
04-04-2007, 22:07
Ho benchato con successo al 3dmark 2005 con gpu a 675mhz

http://img122.imageshack.us/img122/5919/image1vd0.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=image1vd0.jpg)

Quindi un incremento di 200pt (2%..) rispetto ai 648mhz originali, del tutto useless, per arrivare a 11000 ci vuole un dual cloccato bene che tanto terrà uguali i valori delle scene 3d ma aumenterà lo score del cpu test :rolleyes:




** Edit: non ne ero sicuro quindi non l'ho scritto subito ma a 675mhz c'è anche un altro problema, in pratica alcune texture del 3dmark risultano visivamente sfocate specialmente le scene di caricamento (!) e nel primo ambiente la porta metallica che si chiude alle spalle dei fucilieri che difendono quello strano corridoio, infatti ora che ho riavviato l'ho rilanciato con frequenza default ed è tornato tutto normale, quindi direi che a 675 ho questi piccoli problemi con driver 7.1

Ottimo punteggio,
perchè non provi i driver 7.3 ? io mi trovo molto bene !
i problemi nascono se hai Vista

Che temperature hai in full con il tec ?

11000pt si possono fare(non facilmente)... li hanno fatti con la x1950pro(overcloccata) e pentium m@3.0GHz (vedi uno dei due thread sulla x1950pro)

ninja750
04-04-2007, 22:13
Ottime foto, una la metto in prima pagina :)

Per gli 11.000 la vedo dura soprattutto su piattaforma amd single core, su dual credo sia possibile ma solo perchè come scrivevo prima aumenta il cpu-score, i 7.3 li proverò più avanti :D

ninja750
04-04-2007, 22:17
Che temperature hai in full con il tec ?

Durante i 3dmark arriva a 73-74, ma come ben sai bisognerebbe provare con un gioco pesante per me sale ancora di un paio di gradi

Ti dirò una cosa,per me l'alimentatore è "il cuore" di un pc,infatti ho capito sempre a mio scapito che prenderne uno scrauso per poi comprarne un'altro nn ha senso,quindi ti consiglio vivamente di prenderne uno buono fin dall'inizio


quotissimo, spendi ora qualche cosa in più poi in caso di cambio pc non devi ricomprarlo ;)

Sim89one
04-04-2007, 22:48
P.S. per occare la x1950xt agp a quanto ho capito avete bisogno dell'ultima versione di att ossia Ati Tray Tool ;)

Provate vi prego :D

ninja750
04-04-2007, 22:52
ho visto ora in un forum tedesco che hanno toccato 11.000 giusti giusti con un conroe @ 2500mhz e oc niente male sulla vga quindi con la mia config alzo bandiera bianca subito :D

mi rimane da provare solo più la carta driver 7.3 oppure omega :D

ZøBRE
05-04-2007, 00:17
è un alimentatore molto economico non credo faccia al caso tuo..

hai provato con il 4x? e tra l'altro hai usato due molex di due rail diversi per alimentare la vga?

La MoBo non mi permette di selezionare AGP4x. E' 8x e non posso farci nulla :muro: . Per quanto riguarda i molex, ne ho usati sempre 2 diversi in tutti i test che ho fatto, questo per evitare che si dimezzi la corrente.
Ma cosa intendi per "è un alimentatore economico, non credo faccia al caso tuo " ? Non fa al caso mio solo perchè è economico :mbe: ? Nelle specifiche c'è scritto che ha una uscita apposta per VGA PCI-E (che credo vada bene anche per la mia AGP) a 6 PIN per schede di fascia alta.
Dici che se dedico un 570w alla scheda , non la regge ?:confused:

Eccheccazz !!! :muro:

ZøBRE
05-04-2007, 00:24
Ti dirò una cosa,per me l'alimentatore è "il cuore" di un pc,infatti ho capito sempre a mio scapito che prenderne uno scrauso per poi comprarne un'altro nn ha senso,quindi ti consiglio vivamente di prenderne uno buono fin dall'inizio poi se vuoi guardare un pò il portafogli orientati su LC Power che come rapporto prezzo/prestazioni sono ottimi ;)

P.S. per occare la x1950xt agp a quanto ho capito avete bisogno dell'ultima versione di att ossia Ati Tray Tool ;)

Il punto è che una volta acquistato questo alimentatore (che sia TRUST o ENERMAX o altro), lo stesso morirà insieme al pc. Ovvero quando andrò ad aggiornare l'ambito 3D del mio pc, prenderò un sistema che sarà potente e che quindi pretenderà anche un alimentatore che forse comprato oggi non sarà più così efficace con l'hardware di domani.
Per me usare 2 alimentatori non è un problema, volevo solo sapere se secondo voi quel Trust è in grado di farmi giocare con quella scheda , tutti gli altri componenti verranno alimentati dal secondo alimentatore.

Grazie ancora e abbiate un po di pazienza :stordita:

Giux-900
05-04-2007, 01:03
http://img92.imageshack.us/img92/9031/10530tg0.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=10530tg0.jpg)

Per fare 11000pt con il p-m ci vuole una config da bench abbastanza spinta..
diciamo cmq che con 2.8GHz e vga@675/702 e winxp non ottimizzato il risultato e di tutto rispetto :D

7MFV
05-04-2007, 08:04
Salve ragazzi, sono finalmente riuscito a testare la mia X1950XT, però come pensavo il mio alimentatore da 450watt, proprio non c'è l'ha fatta, nel senso che sono riuscito a concludere 3 test, dopo di che è inziata ad unscire una terribile puzza di bruciato dal mio alimentatore, segno che proprio non c'è la faveva e perciò ho dovuto rimontare la mia "vecchia" 6800GS.
Comunque ho testato come dicevo con successo tre bench prima che il pc si bloccasse inersorabilmente con questi componenti:
SO Win Vista Utimate, Amd athlon x2 3800+, 3gb di ram dual channell, e hdd in raid 0, raggiungendo 4945 al 3D Mark 2006, 10799 al 2005, ed infine sono riuscito a giocare per circa 5 minuti a need for speed, con un incremento di prestazioni notevoli, con una media di 65fps, calolati con fraps.
Non ho potuto fare degli screen shoot perché l'ali non me ne ha dato il tempo.
P.S.
Ho già ordinato un nuovo alimentatore.:muro:

fukka75
05-04-2007, 09:55
Ma qualcuno ha provato ad installare un gioco e a giocarci? Non pensiate che 100 punti in più al 3dmarchio significano 100fps invece di 30 ...

7MFV
05-04-2007, 10:02
Ma qualcuno ha provato ad installare un gioco e a giocarci? Non pensiate che 100 punti in più al 3dmarchio significano 100fps invece di 30 ...

Si, ho provato Need for Speed MostWanted, con tutti i dettagli al max, AA 4x e FA a 16x, risoluzione di 1280x1024, media di 65 Fps!!!!

ZøBRE
05-04-2007, 10:06
Ma qualcuno ha provato ad installare un gioco e a giocarci? Non pensiate che 100 punti in più al 3dmarchio significano 100fps invece di 30 ...

:asd: quoto :D

Stasera provo Ut2004 in single player e ti so dire ;)

Prenderò il Trust da 570 Watt perchè mi è stato confermato dallo staff tecnico del negozio che quell'alimentatore pur non essendo di marca, regge benissimo anche una 8800 e che per la mia va benissimo. Conterrò la spesa in 39 euro però almeno andrà :fagiano: .

A stasera per i test :sbav:

ZøBRE
05-04-2007, 10:08
Si, ho provato Need for Speed MostWanted, con tutti i dettagli al max, AA 4x e FA a 16x, risoluzione di 1280x1024, media di 65 Fps!!!!

:eek: non vedo l'ora ... :sbav:

ninja750
05-04-2007, 11:19
La MoBo non mi permette di selezionare AGP4x. E' 8x e non posso farci nulla :muro: . Per quanto riguarda i molex, ne ho usati sempre 2 diversi in tutti i test che ho fatto, questo per evitare che si dimezzi la corrente

allora guarda nel pannello di controllo dei catalyst dovrebbe esserci anche li la possibilità di fixare a 4x

Il punto è che una volta acquistato questo alimentatore (che sia TRUST o ENERMAX o altro), lo stesso morirà insieme al pc.

ma perchè mai? se prendi ora un ali da 600W cazzuto hai voglia che ti regge l'impossibile in un pc futuro tra 3-4anni!

http://img92.imageshack.us/img92/9031/10530tg0.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=10530tg0.jpg)

Per fare 11000pt con il p-m ci vuole una config da bench abbastanza spinta..
diciamo cmq che con 2.8GHz e vga@675/702 e winxp non ottimizzato il risultato e di tutto rispetto :D

io sono più su di 30pt al 3dmerd :asd: quindi l'opteron si dimostra NETTAMENTE meglio :asd: :sofico:

hai mica notato quelle schermate sfuocate in oc al 3dmark? :confused:


10799 al 2005

ecco questa è la dimostrazione di come un processore dual faccia salire lo score del 3dmark

Ma qualcuno ha provato ad installare un gioco e a giocarci? Non pensiate che 100 punti in più al 3dmarchio significano 100fps invece di 30 ...

assolutamente si

stalker
nba2007
test drive unlimited
command and conquer3
flatout2

tutto perfetto tranne stalker che swappa a manetta perchè ho solo 1gb di ram


Prenderò il Trust da 570 Watt perchè mi è stato confermato dallo staff tecnico del negozio che quell'alimentatore pur non essendo di marca, regge benissimo anche una 8800 e che per la mia va benissimo. Conterrò la spesa in 39 euro però almeno andrà :fagiano: .

A stasera per i test :sbav:

ok tienici informati :)

ZøBRE
05-04-2007, 11:33
allora guarda nel pannello di controllo dei catalyst dovrebbe esserci anche li la possibilità di fixare a 4x

ma perchè mai? se prendi ora un ali da 600W cazzuto hai voglia che ti regge l'impossibile in un pc futuro tra 3-4anni!

Non ci arrivo neanche al pannello dei Catalyst, si blocca tutto prima che si apra :muro:

Sono d'accordo con la storia dell'alimentatore infatti solitamente faccio acquisti "intelligenti" (alimentatori a parte :stordita: ) , però ora la mia necessità è far andare questo pc, non prepararlo a una bordata di periferiche varie future (per quelle posso usare il 450 che ho ora...)

Ho appena fatto l'ordinativo e oggi pomeriggio faccio un salto a prenderlo in negozio (meno male che è vicino :fagiano: )

Stasera se riesco posto già qualche test !

A presto :sbav:

Giux-900
05-04-2007, 14:41
io sono più su di 30pt al 3dmerd :asd: quindi l'opteron si dimostra NETTAMENTE meglio :asd: :sofico:

hai mica notato quelle schermate sfuocate in oc al 3dmark? :confused:

ecco questa è la dimostrazione di come un processore dual faccia salire lo score del 3dmark



Concordo, con una buona cpu dual core il punteggio sale..
nessuna schermata sfuocata al 3dmark :Prrr: , sto facendo test in continuazione e sono veramente soddisfatto !!
La scheda video è stabilissima ed il mio alimentatore ringrazia per l'assenza del tec,

cortesemente potresti modificare il problema riscontrato nella mia config a pag1 con:
-Il tec presentava uno strato di colla(residua di adesivo protettivo) sulla superficie dissipante, e di conseguenza le temperature erano inadeguatamente oltre 80°
-L'alimentatore è insufficiente per alimentare scheda e tec a 675

problemi risolti:
-sostituito il tec con tidewater, e adesso l'alimetatore regge perfettamente il tutto

dettagli scheda:
memorie samsung da 1.4ns
revisione scheda 1.1

Grazie

GIAN.B
05-04-2007, 16:23
Concordo, con una buona cpu dual core il punteggio sale..
nessuna schermata sfuocata al 3dmark :Prrr: , sto facendo test in continuazione e sono veramente soddisfatto !!
La scheda video è stabilissima ed il mio alimentatore ringrazia per l'assenza del tec,

cortesemente potresti modificare il problema riscontrato nella mia config a pag1 con:
-Il tec presentava uno strato di colla(residua di adesivo protettivo) sulla superficie dissipante, e di conseguenza le temperature erano inadeguatamente oltre 80°
-L'alimentatore è insufficiente per alimentare scheda e tec a 675

problemi risolti:
-sostituito il tec con tidewater, e adesso l'alimetatore regge perfettamente il tutto

dettagli scheda:
memorie samsung da 1.4ns
revisione scheda 1.1

Grazie

Scusa Giux cos`e' il tidewater ?:D

Giux-900
05-04-2007, 16:31
Scusa Giux cos`e' il tidewater ?:D

Questo ottimo dissipatore a liquido :
http://www.thermaltake.com/product/Liguid/All-In-One/cl-w0052/+cl-w0052_image/optional02.jpg

Giux-900
05-04-2007, 19:43
test in oc@702/702 temp max 54° con scan for artifact; 49° durante il 3dmark

voltaggi su +12V a riposo 12.10V ed sotto stress 12.86V senza oscillazioni

http://img236.imageshack.us/img236/4514/10629pb8.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=10629pb8.jpg)

ninja750
05-04-2007, 20:16
test in oc@702/702 temp max 54° con scan for artifact; 49° durante il 3dmark

voltaggi su +12V a riposo 12.10V ed sotto stress 12.86V senza oscillazioni

http://img236.imageshack.us/img236/4514/10629pb8.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=10629pb8.jpg)

azz ottimo score! adesso mi hai battuto di 70pt mannaggia :D

ottimissimo che ti tiene i 700 di gpu! :eek: :eek:


cortesemente potresti modificare il problema riscontrato nella mia config a pag1

fatto! :)

Giux-900
05-04-2007, 20:55
azz ottimo score! adesso mi hai battuto di 70pt mannaggia :D

ottimissimo che ti tiene i 700 di gpu! :eek: :eek:



fatto! :)

Grazie ! :)

Tiene stabili i 700 di gpu , forse anche oltre..
qual'è l'overclock medio dell'r580 ?
Vorrei avere almeno un'idea delle freq in modo da provare gradualmente

Le memorie non ho ancora provato ad overcloccarle.. perchè sono da 1.4ns e dovrebbero avere come limite teorico 714MHz...
ma sul forum tedesco per quanto sono riuscito a capire :mc: le hanno portate ad 800 ed oltre stabilmente... ma non vorrei aver detto una cavolata.

vedrò di riuscire a scoprire inoltre se esiste questa scheda con mem da 1.1ns

GIAN.B
05-04-2007, 22:32
Questo ottimo dissipatore a liquido :
http://www.thermaltake.com/product/Liguid/All-In-One/cl-w0052/+cl-w0052_image/optional02.jpg

Grazie ma dove si compra??

Sim89one
06-04-2007, 09:48
test in oc@702/702 temp max 54° con scan for artifact; 49° durante il 3dmark

voltaggi su +12V a riposo 12.10V ed sotto stress 12.86V senza oscillazioni

http://img236.imageshack.us/img236/4514/10629pb8.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=10629pb8.jpg)


A me sembra basso come result :confused: praticamente sti punti li facevo con la X1950Pro 512mb@default e la cpu a 3ghz :stordita:

7MFV
06-04-2007, 09:52
Ho ordinato, un nuovo alimentatore, un Corsair da 620watt, credo proprio che dovrebbe bastare a reggere la X1950XT...:D
Appena riasssemblo il tutto aggiorno i miei punteggi.
Ciao.

bs_anubi
06-04-2007, 10:25
Salve gente, entro questa sera dovrei comprarmi una nuova scheda video AGP (l'inserzione sulla baya scade tra 9 ore... :D ) secondo voi il mio ali Enermax 485W regge questa x1950XT? o è meglio ripiegare su una x1950pro 512mb?
sul mio sistema si sentirebbe la differenza tra queste 2 schede? o sarebbero talmente limitate da avere le stesse prestazioni?

p4 2.8@3ghz, mobo p4c800, ram 2gb ddr , ali enermax 485w :sofico:


grazie!! spero di poter concludere l'affare entro sta sera e di poter dire addio alla mia cara(mica tanto) vecchia (questo si :D ) 6600gt !


:D

ninja750
06-04-2007, 10:39
a giudicare dall'esperienza di giux saresti proprio al pelo con quell'alimentatore

per giudicare le performance della XT non puoi confrontare i nostri score di cpu single core con score di 3dmark con cpu dual infatti a quanto pare un 3800x2 a default fa punteggi più alti del mio opteron a 2800mhz

(tutto cpu test)

bs_anubi
06-04-2007, 10:48
a giudicare dall'esperienza di giux saresti proprio al pelo con quell'alimentatore

per giudicare le performance della XT non puoi confrontare i nostri score di cpu single core con score di 3dmark con cpu dual infatti a quanto pare un 3800x2 a default fa punteggi più alti del mio opteron a 2800mhz

(tutto cpu test)


Comunque volevo specificare che non ho intenzione di overcloccarla, anche in questo caso l'Ali sarebbe insufficiente? :( Uff non ci voleva proprio questo problema, proprio adesso che l'avevo trovata da acquistare in italia! :(

bs_anubi
06-04-2007, 10:52
Per la cronaca, l'alimentatore in questione è questo -> http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-106.html (Enermax Noisetaker)



:help:

ninja750
06-04-2007, 11:31
18A sul +12v non è male, se ti fa un combinato di almeno 28-30A potrebbe farcela, guarda sul manuale

bs_anubi
06-04-2007, 11:37
Ok dopo lo cerco e guardo. Secondo te la differenza prestazionale tre questa e la pro si noterebbe sul mio sistema (anche di poco) o sarebbero praticamente uguali le 2 schede?

Giux-900
06-04-2007, 11:43
A me sembra basso come result :confused: praticamente sti punti li facevo con la X1950Pro 512mb@default e la cpu a 3ghz :stordita:

Ho troppi programmi in background.. e non ho settato la configurazione per benchare, potevo fare 10700-10800 tranquillamente, e con la cpu a 3.0GHz si toccano gli 11000pt
Con p-m@3.0GHz e x1950pro512@668/1606 hanno totalizzato 11223pt
Tolti 200MHz sulla cpu il resto sono ottimizzazioni cho non ho effettuato.

ninja750
06-04-2007, 12:03
Ok dopo lo cerco e guardo. Secondo te la differenza prestazionale tre questa e la pro si noterebbe sul mio sistema (anche di poco) o sarebbero praticamente uguali le 2 schede?

praticamente uguali imho

bs_anubi
06-04-2007, 12:09
praticamente uguali imho

e come dispendio energetico sarebbe molto minore la pro?


ah, un'altra cosa, come è messa in fatto di rumorosità questa scheda?

ninja750
06-04-2007, 13:03
la pro consuma meno sia per il chip R570 sia perchè non ha il TEC che monta la geube XT

come rumore non ti so dire benissimo perchè ho un case rumoroso di suo, quando lancio 3dmark che è senza audio si sente che le ventole accelerano ma nel gaming chiaramente non ci si fa caso

in idle non si sente nulla

ZøBRE
06-04-2007, 14:37
presto posterò qualche test (ho dovuto reinstallare winzoz), ma mi stavo chiedendo.... perchè non riportare solo il punteggio della scheda? fare una bella somma del riassunto e tenere conto di quella, a questo punto non si testa più la scheda ma tutto il sistema quindi non si capisce bene l'efficacia dell'overclock. sbaglio ?
Io ora la sto provando a 702/702 con tec al 100% , non sembra avere problemi. Il punteggio a 3dmark03 (per ora ho installato solo questo) è 13260 (con la x850 a 12 pipe facevo 9900 punti). i punteggi riguardanti la scheda occata sono:

GT1 - 164,8 fps
GT2 - 120,8 fps
GT3 - 87,7 fps
GT4 - 89,4 fps
Fill rate (single) - 3761.4 MTexels/s
Fill rate (multi) - 10111.6 MTexels/s
Vertex Shader - 49,3 fps
Pixel Shader 2.0 - 138 fps
Ragtroll - 61,2 fps

Con frequenze di default faccio 11000 quindi un bel passo avanti.

Che ne pensate ? tenete conto del sistema un po antiquato .... ciao !

Giux-900
06-04-2007, 14:45
E notevole il fatto che riesci a settare 702/702 e tec al 100% , qual'è il tuo alimentatore ?

Che temperature hai in full durante scan artifacts di atitool027 a 702 ?

Qual'è il minimo valore del voltaggio della +12V in full load durante scan artifacts?

ZøBRE
06-04-2007, 15:00
E notevole il fatto che riesci a settare 702/702 e tec al 100% , qual'è il tuo alimentatore ?

Che temperature hai in full durante scan artifacts di atitool027 a 702 ?

Qual'è il minimo valore del voltaggio della +12V in full load durante scan artifacts?

Allora... temperature ...

45° in idle
74-75° in scan for artifacts dopo 12 minuti (temperatura stabile) , poi c'è anche il secondo valore di temperatura ma non so cosa riguarda, comunque è 54°
24,5° la camera

L'alimentatore è il Trust 570w .

se ati tray tool ci becca, i valori di voltaggio sono : 11,917 (il minimo) 11,978 (il massimo) il tutto durante il test...

Dopo se riesco aumento l'overclock al procio, ormai è a 2350 MHz con raffreddamento ad aria (è un 2600+ :D) e anche al bus (per ora 166).

ZøBRE
06-04-2007, 15:27
Aggiornamento sulle condizioni del test:

Il pc è un big tower messo in orizzontale ed aperto... l'alimentatore è messo in modo che non prenda aria calda, ho aggiunto (ora) una ventola 12x12 che va a stecca (posizionata appoggiata tra la scheda agp e il dissi del procio, così il caldo del procio se ne va in alto senza girare intorno alla scheda)e che mantiene la temperatura a 70° pur avendo portato il clock a 715,50 (stabile da 5 minuti in scan for artifacts).

Fino a che frequenze posso spingere il clock della GPU?

La memoria non si muove neanche di mezzo MHz

In compenso ho provveduto a mettere 1 dissipatore su ogni chip di ram della scheda. I dissi sono della ThermalTake e sono in puro rame (minchia come pesano :| ) , sembra facciano il loro porco lavoro visto che la scheda ancora non si pianta :D

OT: qualcuno mi sa dire perchè sto caxxo di CLI.EXE crasha sempre ? anche sul portatile.... praticamente fa in tempo a partire e a dare l'errore, se clicco su ok sparisce tutto e non si apre il CCC, fuck !

ninja750
06-04-2007, 15:30
per il CCC devi installare il framework 2.0

vedo che hai risolto il problema ed era effettivamente l'alimentatore sono contento :)

che programma usi per overcloccare? hai messo su i driver 7.3?

ninja750
06-04-2007, 15:31
Il punteggio a 3dmark03

fai un 2005 non un 2003, il 2003 non usa tutte le features grafiche di questa vga ;)

Giux-900
06-04-2007, 15:32
Allora... temperature ...

45° in idle
74-75° in scan for artifacts dopo 12 minuti (temperatura stabile) , poi c'è anche il secondo valore di temperatura ma non so cosa riguarda, comunque è 54°
24,5° la camera

L'alimentatore è il Trust 570w .

se ati tray tool ci becca, i valori di voltaggio sono : 11,917 (il minimo) 11,978 (il massimo) il tutto durante il test...

Dopo se riesco aumento l'overclock al procio, ormai è a 2350 MHz con raffreddamento ad aria (è un 2600+ :D) e anche al bus (per ora 166).

Ti ringrazio per le risposte,
le temperature sono normali, i voltaggi sotto stress molto buoni(quindi una nota di merito al tuo alimentatore) io ho 11.86V come min in full..

Quindi alla fine hai risolto tutto con la sostituzione dell'alimentatore ?
Ma hai installato 2 alimentatori oppure fai tutto con il trust ?
Qual'è l'amperaggio sulla +12V ?

Scrivi magari una tabella riassuntiva con la tua config, problemi riscontrati, problemi risolti e dettagli scheda... così ninja750 ti inserisce agevolmente nella lista utenti a pag1... ...e benvenuto !

ZøBRE
06-04-2007, 15:56
per il CCC devi installare il framework 2.0

vedo che hai risolto il problema ed era effettivamente l'alimentatore sono contento :)

che programma usi per overcloccare? hai messo su i driver 7.3?

il framework c'è ! è stato installato insieme ai driver della scheda.
Decisamente era l'alimentatore, e poi ho minacciato il venditore (tecnocomp...)che se non avesse retto la scheda l'avrei riportato. Mi ha tranquillizzato dicendo che lo hanno testato su una 8800 + 2 hd i altre cosine :D

Per overcloccare uso atitool anche se non funziona la funzione "find max core"....va su troppo forte e si pianta prima di controllare se ci sono artefatti (se sapete come si cambia la testo meglio)
I driver sono quelli della scheda forniti con il cd, prima testo questi per poi poter fare un confronto con gli altri .
I driver sono "Ati 8.321"

fai un 2005 non un 2003, il 2003 non usa tutte le features grafiche di questa vga ;)

lo scarico e lo provo appena ho un po di tempo (ora sto anche facendo un macello in camera :D)

Ti ringrazio per le risposte,
le temperature sono normali, i voltaggi sotto stress molto buoni(quindi una nota di merito al tuo alimentatore) io ho 11.86V come min in full..

Quindi alla fine hai risolto tutto con la sostituzione dell'alimentatore ?
Ma hai installato 2 alimentatori oppure fai tutto con il trust ?
Qual'è l'amperaggio sulla +12V ?

Scrivi magari una tabella riassuntiva con la tua config, problemi riscontrati, problemi risolti e dettagli scheda... così ninja750 ti inserisce agevolmente nella lista utenti a pag1... ...e benvenuto !

Si, era l'alimentatore... ora lavora da solo, con 1 hd e 1 dvd e pare regga molto bene. l'amperaggio riportato per i rails è 16 + 16 (quindi 32), però nelle specifiche non c'è nulla riguardo la linea a 6 pin dedicata (che è quella che uso io) , sicuramente c'è un amperaggio a parte anche per quella.
L'altro ali lo userò solo quando finirò di installare tutte le periferiche e gli hd (per ora non posso farlo a causa di un mezzo trasloco che sto facendo :D).
Un riassunto completo lo faccio quando sono più libero (Scusate!)

Per ora aggiorno la situazione del test:

GPU @ 715,50
68°C in controllo artefatti (62 minuti di cui 20 a 702 MHz)

tutto ok !
ora passo al 3dmark03 per vedere il risultato :D , dopo aggiorno. Ciau !

ZøBRE
06-04-2007, 16:19
allora, a quanto pare il limite del mio 3dmark03 è la cpu. Il punteggio passando da 702 a 715,5 è passato da 13260 a 13362 con le seguenti modifiche di punteggio riguardante la VGA. ora i nuovi dati sono:

GT1 - 163,4 mentre prima era 164,8 fps
GT2 - 119,1 mentre prima era 120,8 fps
GT3 - 89,7 mentre prima era 87,7 fps
GT4 - 91,5 mentre prima era 89,4 fps
Fill rate (single) - 3766,5 mentre prima era 3761.4 MTexels/s
Fill rate (multi) - 10222,4 mentre prima era 10111.6 MTexels/s
Vertex Shader - 49,5 mentre prima era 49,3 fps
Pixel Shader 2.0 - 139,8 mentre prima era 138 fps
Ragtroll - 61,1 mentre prima era 61,2 fps

giusto per essere completi... il test lo faccio con la versione non registrata quindi mancano gli ultimi 2 test mi pare... il test del processore (occato) arriva a 187 punti

a quanto pare non vale la pena salire di clock... forse questo discorso vale solo per 3dmark03, appena provo il 05 vi so dire...

Giux-900
06-04-2007, 17:01
il framework c'è ! è stato installato insieme ai driver della scheda.
Decisamente era l'alimentatore, e poi ho minacciato il venditore (tecnocomp...)che se non avesse retto la scheda l'avrei riportato. Mi ha tranquillizzato dicendo che lo hanno testato su una 8800 + 2 hd i altre cosine :D

Per overcloccare uso atitool anche se non funziona la funzione "find max core"....va su troppo forte e si pianta prima di controllare se ci sono artefatti (se sapete come si cambia la testo meglio)
I driver sono quelli della scheda forniti con il cd, prima testo questi per poi poter fare un confronto con gli altri .
I driver sono "Ati 8.321"



lo scarico e lo provo appena ho un po di tempo (ora sto anche facendo un macello in camera :D)



Si, era l'alimentatore... ora lavora da solo, con 1 hd e 1 dvd e pare regga molto bene. l'amperaggio riportato per i rails è 16 + 16 (quindi 32), però nelle specifiche non c'è nulla riguardo la linea a 6 pin dedicata (che è quella che uso io) , sicuramente c'è un amperaggio a parte anche per quella.
L'altro ali lo userò solo quando finirò di installare tutte le periferiche e gli hd (per ora non posso farlo a causa di un mezzo trasloco che sto facendo :D).
Un riassunto completo lo faccio quando sono più libero (Scusate!)

Per ora aggiorno la situazione del test:

GPU @ 715,50
68°C in controllo artefatti (62 minuti di cui 20 a 702 MHz)

tutto ok !
ora passo al 3dmark03 per vedere il risultato :D , dopo aggiorno. Ciau !

Siamo già in 2 a rilevare dei problemi con questa scheda causati esclusivamente dall'alimentatore...
... secondo me avere un alimentatore buono è una scelta obbligata per eliminare alla base molti dei problemi di instabilità.
Io ho deciso di non sostituire il mio ocz520 perchè è un ali discreto, infatti è stato sufficiente eliminare il tec per alleggerirlo.

68° sono un'ottima temperatura in full... e l'efficienza del tec può essere migliorata, infatti per curiosità ho provato a smontarlo completamente e posso dirti che hanno usato per la superficie di contatto con il core e le 2 superfici della cella di peltier una pasta termica scadente dalla consistenza quasi friabile, tra l'altro applicata poco uniformemente...
Anche se al momento non uso il tec ho fatto una manutenzione molto curata, ho ripulito per bene tutte le superfici ed ho applicato su i lati della cella di peltier un film di arctic silver5, dopodichè ho serrato uniformemente le viti e spostato i supporti in modo da avere il core nella zona centrale della superficie lappata.

Sim89one
06-04-2007, 17:17
A quanto ho capito sta pelt fa proprio cag*** :doh:
Non basta consuma da far paura,funziona pure male,mi sa che appena mi arriva la vga gli piazzo il k7 della ybris e via

Giux-900
06-04-2007, 17:27
A quanto ho capito sta pelt fa proprio cag*** :doh:
Non basta consuma da far paura,funziona pure male,mi sa che appena mi arriva la vga gli piazzo il k7 della ybris e via

Consuma molto ma non funziona male, è progettata per dissipare il calore dell' r580 mantenendolo intorno ai 70°..
la qualità dell'assemblaggio e la pasta termica usata sono discorsi complementari che consiglio di verificare di persona... pensa che io avevo uno strato di colla proprio sulla superficie di contatto con la gpu.. :muro:

ninja750
06-04-2007, 18:22
A quanto ho capito sta pelt fa proprio cag*** :doh:

funziona ottimamente invece :confused:

ho provato ora con i driver 7.3 (meglio tardi che mai :D ) e sono arrivato a 10353 quindi circa 50pt meglio dei 6.xx e 60 meglio dei 7.1 :)

bs_anubi
06-04-2007, 19:25
Alla fine ho comprato la XT. Tra pochi giorni sarò anch'io dei vostri :D

:sofico:



non vedo l'ora che arrivi! speriamo che ci sia una bella differenza dalla mia attuale 6600gt 128mb :D

ZøBRE
06-04-2007, 19:40
Consuma molto ma non funziona male, è progettata per dissipare il calore dell' r580 mantenendolo intorno ai 70°..
la qualità dell'assemblaggio e la pasta termica usata sono discorsi complementari che consiglio di verificare di persona... pensa che io avevo uno strato di colla proprio sulla superficie di contatto con la gpu.. :muro:

Anche io avevo della colla adesiva (scotch) intorno alla GPU, e anche un bel graffio da cacciavite proprio vicino a dove c'è il core... Ho pulito tutto, ho messo una pasta termoconduttiva della zalman.

Volete sapere il risultato ?temperature più alte di 6-7° . ora non mi regge più i 715,50 neanche 708 ma solo 702. Sconsiglio a chiunque di rimuovere la pasta usata dalla casa ! potrebbe andarvi bene come potrebbe andarvi male.... a me non è andata bene :muro:

ninja750
06-04-2007, 20:19
non vedo l'ora che arrivi! speriamo che ci sia una bella differenza dalla mia attuale 6600gt 128mb :D

beh direi :D

che sistema hai?

Anche io avevo della colla adesiva (scotch) intorno alla GPU, e anche un bel graffio da cacciavite proprio vicino a dove c'è il core... Ho pulito tutto, ho messo una pasta termoconduttiva della zalman.

Volete sapere il risultato ?temperature più alte di 6-7° . ora non mi regge più i 715,50 neanche 708 ma solo 702. Sconsiglio a chiunque di rimuovere la pasta usata dalla casa ! potrebbe andarvi bene come potrebbe andarvi male.... a me non è andata bene :muro:

per me hai fatto un bel lavoro di pulizia ma non altrettanto nel montaggio fossi in te verificherei un attimino come hai sistemato il peltier e il resto

ninja750
06-04-2007, 20:28
visto che le domande sull'alimentazione sono sempre più frequenti ho aggiunto un paragrafo alimentatori in prima pagina, tra i funzionanti mettiamo solo quelli che reggono ovviamente sia la scheda che il tec, a occhio cmq i 550W indicati da gecube si stanno rivelando esatti al watt :stordita:

Giux-900
06-04-2007, 20:52
funziona ottimamente invece :confused:

ho provato ora con i driver 7.3 (meglio tardi che mai :D ) e sono arrivato a 10353 quindi circa 50pt meglio dei 6.xx e 60 meglio dei 7.1 :)

Anche secondo me funziona bene... ma non per chi ha visto i risultati del liquid cooling...

Ti lo dicevo che andavano bene i 7.3 ... :D



Anche io avevo della colla adesiva (scotch) intorno alla GPU, e anche un bel graffio da cacciavite proprio vicino a dove c'è il core... Ho pulito tutto, ho messo una pasta termoconduttiva della zalman.

Volete sapere il risultato ?temperature più alte di 6-7° . ora non mi regge più i 715,50 neanche 708 ma solo 702. Sconsiglio a chiunque di rimuovere la pasta usata dalla casa ! potrebbe andarvi bene come potrebbe andarvi male.... a me non è andata bene :muro:

anche io sono del parere che dovresti ricontrollare il montaggio..

visto che le domande sull'alimentazione sono sempre più frequenti ho aggiunto un paragrafo alimentatori in prima pagina, tra i funzionanti mettiamo solo quelli che reggono ovviamente sia la scheda che il tec, a occhio cmq i 550W indicati da gecube si stanno rivelando esatti al watt :stordita:

Ottima idea ! Potrebbe essere utile indicare anche il voltaggio su +12V in full load ?

ninja750
07-04-2007, 13:08
Ti lo dicevo che andavano bene i 7.3 ... :D

Ottima idea ! Potrebbe essere utile indicare anche il voltaggio su +12V in full load ?

e ti dico di più, i 60pt al 3dmerd sono nulla in confronto alle prestazioni nettamente migliori in alcuni giochi tipo test drive unlimited con i 7.3 :)

il voltaggio sui +12 in full (benchmark) con che tool li guardi?

Sim89one
07-04-2007, 13:32
La miglior soluzione è Tester alla mano :D
Almeno si hanno voltaggi precisi :fagiano:

ninja750
07-04-2007, 14:12
ma te sta scheda quando la prendi? :D

Sim89one
07-04-2007, 18:44
Voglio vedere come si comporta e sinceramente non vedo questa differenza con la sapphire x1950pro d 512Mb,magari se questa l'avrebbero fatta con un quantitativo di memoria da 512mb neanche ci avrei pensato,ma purtroppo non mi convince,oltretutto a breve ci sarà r600 su agp vedremo :mc:

7MFV
07-04-2007, 19:53
Voglio vedere come si comporta e sinceramente non vedo questa differenza con la sapphire x1950pro d 512Mb,magari se questa l'avrebbero fatta con un quantitativo di memoria da 512mb neanche ci avrei pensato,ma purtroppo non mi convince,oltretutto a breve ci sarà r600 su agp vedremo :mc:

Ma ancora con questo concetto della quantità di ram installata sulla scheda...
Ma non è assolutamente quello il discorso secondo me...
Almeno fin quando si gioca a risoluzioni "umane", non superiori a 1600X1200.
Vedi per esempio la recesione della 88GTS 320 e 8800GTS da 640MB di ram.
Le schede sono assolutamente identiche, eccezion fatta per la quantità di ram e fino a 1600x1200, anche con filtri attivati, le schede fanno gli stessi score, oltre 1600x1200 allora a senso fare questo discorso, però con questa scheda non mi sembra il caso.
Infatti a dimostrazione di questa mia tesi, di recente è stata fatta una recesione su 2 schede:
la X1950PRO da 512mb e la X1950PRO da 256mb...
Morale della favola, le schede raggiungono i medesimi risultati, perchè sono assolutamente identiche come architetture e a risoluzioni fino a 1600X1200, il passaggio di ram da 256mb a 512mb è assolutamente ininfluente.
Discorso a parte, merita secondo me, la X1950XT, visto che l'architettura da 48 pixel pipelines, quella si fa la differenza, soprattutto quando si alza la risoluzione e quando si attivano i filtri in modo pesante e ancora di più quando tutto questo si abbina a frequenze di funzionamento più elevate.
Tutto quì.
Questo è il mio pensiero.
Ciao.

darek
07-04-2007, 20:20
Eccolo chi si rubba la corrente.:eek:

Giux-900
07-04-2007, 20:44
Voglio vedere come si comporta e sinceramente non vedo questa differenza con la sapphire x1950pro d 512Mb,magari se questa l'avrebbero fatta con un quantitativo di memoria da 512mb neanche ci avrei pensato,ma purtroppo non mi convince,oltretutto a breve ci sarà r600 su agp vedremo :mc:

Secondo me vedremo inizialmente r610 ed r630, dopo qualche tempo se andranno bene la vendite forse faranno qualcosa di fascia medio alta...
si parla sempre di mesi cmq... sempre se non ti accontenti di una fascia media..
r580 è senza dubbio il top per agp, l'rv570 è validissimo ed in grado di reggere il confronto... ma se vuoi fare un paragone è meglio che non consideri i miei 10600pt al 3dmark fatti con winxp in queste condizioni:
http://img366.imageshack.us/img366/9156/immaginehk2.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=immaginehk2.jpg)
Ma ancora con questo concetto della quantità di ram installata sulla scheda...
Ma non è assolutamente quello il discorso secondo me...
Almeno fin quando si gioca a risoluzioni "umane", non superiori a 1600X1200.
Vedi per esempio la recesione della 88GTS 320 e 8800GTS da 640MB di ram.
Le schede sono assolutamente identiche, eccezion fatta per la quantità di ram e fino a 1600x1200, anche con filtri attivati, le schede fanno gli stessi score, oltre 1600x1200 allora a senso fare questo discorso, però con questa scheda non mi sembra il caso.
Infatti a dimostrazione di questa mia tesi, di recente è stata fatta una recesione su 2 schede:
la X1950PRO da 512mb e la X1950PRO da 256mb...
Morale della favola, le schede raggiungono i medesimi risultati, perchè sono assolutamente identiche come architetture e a risoluzioni fino a 1600X1200, il passaggio di ram da 256mb a 512mb è assolutamente ininfluente.
Discorso a parte, merita secondo me, la X1950XT, visto che l'architettura da 48 pixel pipelines, quella si fa la differenza, soprattutto quando si alza la risoluzione e quando si attivano i filtri in modo pesante e ancora di più quando tutto questo si abbina a frequenze di funzionamento più elevate.
Tutto quì.
Questo è il mio pensiero.
Ciao.

Quoto !
Ho visto anche io molti test comparativi tra schede con 256 e 512...
conta molto anche il tipo di memorie secondo me...
Sapete se c'è qualche x1950xt agp con samsung da 1.1ns ??

7MFV
07-04-2007, 21:03
Amd ha rilasciato un hotfix per risolvere le schermate blu, che sono apparse ad alcuni utenti, con la versione 7.3 dei catalyst.
E' già qualcosa...

bs_anubi
07-04-2007, 22:14
Secondo me vedremo inizialmente r610 ed r630, dopo qualche tempo se andranno bene la vendite forse faranno qualcosa di fascia medio alta...
si parla sempre di mesi cmq... sempre se non ti accontenti di una fascia media..
r580 è senza dubbio il top per agp, l'rv570 è validissimo ed in grado di reggere il confronto... ma se vuoi fare un paragone è meglio che non consideri i miei 10600pt al 3dmark fatti con winxp in queste condizioni:
http://img366.imageshack.us/img366/9156/immaginehk2.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=immaginehk2.jpg)


Quoto !
Ho visto anche io molti test comparativi tra schede con 256 e 512...
conta molto anche il tipo di memorie secondo me...
Sapete se c'è qualche x1950xt agp con samsung da 1.1ns ??



Ma vuoi dire che si possono fare 10000 punti al 3dmark 05 con una x1950xt?? io l'ho fatto oggi e con la 6600gt ho fatto 2300 punti.. :D è possibile che praticamente quasi quintuplicano le prestazioni 3d??

cmq la mia config è p4 2.8 @ 3.1 ghz - mobo ASUS p4c800 - ram 2gb ddr-400corsair - ali Enermax Noisetaker 485W .

Non vedo l'ora che mi arriva sta XT, peccato che ci sono di mezzo le feste!

Giux-900
07-04-2007, 22:49
Ma vuoi dire che si possono fare 10000 punti al 3dmark 05 con una x1950xt?? io l'ho fatto oggi e con la 6600gt ho fatto 2300 punti.. :D è possibile che praticamente quasi quintuplicano le prestazioni 3d??

cmq la mia config è p4 2.8 @ 3.1 ghz - mobo ASUS p4c800 - ram 2gb ddr-400corsair - ali Enermax Noisetaker 485W .

Non vedo l'ora che mi arriva sta XT, peccato che ci sono di mezzo le feste!

se installi un pentium m sulla p4c800 sicuramente... con un p4 3.1GHz sei intorno ad 8000pt circa
se guardi bene a pag1 e pag. seguenti ci sono gli screen dei nostri test

bs_anubi
08-04-2007, 08:54
se installi un pentium m sulla p4c800 sicuramente... con un p4 3.1GHz sei intorno ad 8000pt circa
se guardi bene a pag1 e pag. seguenti ci sono gli screen dei nostri test

uhm non credo proprio che cambierò CPU... vabbè mi accontenterò di quadruplicare i punti allora :sofico: :D

ninja750
08-04-2007, 11:12
Voglio vedere come si comporta e sinceramente non vedo questa differenza con la sapphire x1950pro d 512Mb

non vedi differenza? in base a cosa dici questo? hai visto qualche recensione comparativa?

non ti baserai mica sugli score del 3dmerd? :asd:

7MFV
08-04-2007, 13:20
non vedi differenza? in base a cosa dici questo? hai visto qualche recensione comparativa?

non ti baserai mica sugli score del 3dmerd? :asd:

Assolutamente d'accordo.
Il 3D Mark è solamente per avere una indicazione di massima delle prestazioni della scheda, ma non è assolutamente indicativo di nulla.
La velocità di una shceda si vede sul campo, ovvero con i giochi.
E come dicevo prima, il passaggio da 256 a 512mb, non ha alcun beneficio a risoluzioni umane!!!!;)

Sim89one
08-04-2007, 14:40
non ti baserai mica sugli score del 3dmerd? :asd:

Bhè già il 3dmerd è qualcosa cmq anche giocando mi son trovato benissimo :D
Concordo per il fatto della memoria,ma guarda caso io gioco sempre con risoluzioni superiore ai 1600 :D
Cmq a parità di frequenze non noto differenze tangibili,io sinceramente pensavo che le 48 pixel pipeline dessero un boost rispetto alla sorella minore.Per giunta,la x1950xt dalla sua parte ha in negativo i consumi che imho sono spaventosi.
Per il momento tiro un'altro pochino con la mia vga in sign che ancora se la cavicchia.Come detto voglio rifletterci un pò e poi stiamo parlando sempre di spendere 230€ su un sistema che ormai è old.
Basta comprare una asrock,un e4300 e delle ram value e sicuramente avremo performance quasi doppie :doh:

Mister Tarpone
08-04-2007, 14:49
Bhè già il 3dmerd è qualcosa cmq anche giocando mi son trovato benissimo :D
Concordo per il fatto della memoria,ma guarda caso io gioco sempre con risoluzioni superiore ai 1600 :D
Cmq a parità di frequenze non noto differenze tangibili,io sinceramente pensavo che le 48 pixel pipeline dessero un boost rispetto alla sorella minore.Per giunta,la x1950xt dalla sua parte ha in negativo i consumi che imho sono spaventosi.
Per il momento tiro un'altro pochino con la mia vga in sign che ancora se la cavicchia.Come detto voglio rifletterci un pò e poi stiamo parlando sempre di spendere 230€ su un sistema che ormai è old.
Basta comprare una asrock,un e4300 e delle ram value e sicuramente avremo performance quasi doppie :doh:

dove?? nei giochi?? se ci devi giocare a 1024x sicuramente.. :doh:

Sim89one
08-04-2007, 19:38
Bhè già il 3dmerd è qualcosa cmq anche giocando mi son trovato benissimo :D
Concordo per il fatto della memoria,ma guarda caso io gioco sempre con risoluzioni superiore ai 1600 :D
Cmq a parità di frequenze non noto differenze tangibili,io sinceramente pensavo che le 48 pixel pipeline dessero un boost rispetto alla sorella minore.Per giunta,la x1950xt dalla sua parte ha in negativo i consumi che imho sono spaventosi.
Per il momento tiro un'altro pochino con la mia vga in sign che ancora se la cavicchia.Come detto voglio rifletterci un pò e poi stiamo parlando sempre di spendere 230€ su un sistema che ormai è old.
Basta comprare una asrock,un e4300 e delle ram value e sicuramente avremo performance quasi doppie :doh:

dove?? nei giochi?? se ci devi giocare a 1024x sicuramente.. :doh:

Sai leggere :rolleyes: e cmq,io volevo far intendere che ormai è inutile spendere soldi su queste piattaforme,ma per chi ha come me magari un p-m o un opteron la spesa si può fare,ma per chi ha un barton o un p4 vecchio imho sarebbe meglio cambiare perchè sarebbero super limitati dalla cpu :read:

ninja750
08-04-2007, 19:47
Cmq a parità di frequenze non noto differenze tangibili,io sinceramente pensavo che le 48 pixel pipeline dessero un boost rispetto alla sorella minore

non so cosa tu ti aspettassi da questa vga, forse l'hai sopravvalutata sulla carta, ma all'atto pratico è più veloce di una pro del 15-20% non ha sicuramente prestazioni doppie

sui consumi non sono del tutto d'accordo, hai visto come anche nel 3D della PRO agp ci siano un pacco di persone che hanno dovuto cambiare l'alimentatore

:)

Mister Tarpone
08-04-2007, 19:48
Sai leggere :rolleyes: e cmq,io volevo far intendere che ormai è inutile spendere soldi su queste piattaforme,ma per chi ha come me magari un p-m o un opteron la spesa si può fare,ma per chi ha un barton o un p4 vecchio imho sarebbe meglio cambiare perchè sarebbero super limitati dalla cpu :read:

no :fagiano:

esticbo
12-04-2007, 11:37
Guardate quello ke ho trovato:

Link 1 (http://www.driverheaven.net/1039617-post8.html)

Link 2 (http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1030874771&postcount=137)

ninja750
12-04-2007, 13:23
Guardate quello ke ho trovato:

Link 1 (http://www.driverheaven.net/1039617-post8.html)

Link 2 (http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1030874771&postcount=137)

prestazionalmente confermano quanto fatto qui, anzi i nostri punteggi sono un filo più alti per via della CPU

quindi le pefrormance su quel sistema sono riassumibili in

7950GT = X1950PRO -- +5% --> HIS X1950PRO (oc) -- 5% --> X1950XT

maddean
12-04-2007, 22:31
Eccolo chi si rubba la corrente.:eek:

This is my picture from my Peltier-Element. Next time if you use it, it would be nice if you ask before.

Dr. Troione
13-04-2007, 01:22
e poi stiamo parlando sempre di spendere 230€ su un sistema che ormai è old.


Ehi, guarda che si trova anche a 200 ;)

Sim89one
13-04-2007, 13:51
Ehi, guarda che si trova anche a 200 ;)

Dove??pvt please

This is my picture from my Peltier-Element. Next time if you use it, it would be nice if you ask before.

Excuse, will be next time more careful ;)

ninja750
13-04-2007, 14:46
Ehi, guarda che si trova anche a 200 ;)

la xt? ivata?

morfeus02
13-04-2007, 15:00
ragazzi vedo di tranquillizzare qualcuno visto che ho letto mostruosità nelle prime pagine :D

la scheda consuma piu o meno 140W e poco piu di 11Amps in full load
l'unica cosa che bisogna controllare sugli alimentatori (apparte la marca) è il wattaggio sui 12v e l'amperaggio sempre sui 12v :)

Giux-900
13-04-2007, 15:25
ragazzi vedo di tranquillizzare qualcuno visto che ho letto mostruosità nelle prime pagine :D

la scheda consuma piu o meno 140W e poco piu di 11Amps in full load
l'unica cosa che bisogna controllare sugli alimentatori (apparte la marca) è il wattaggio sui 12v e l'amperaggio sempre sui 12v :)

La valutazione che faccio io di solito è sul sistema completo, quindi fermo restando l'esattezza dei dati che riporti.
Come consumo in full load a quanto vedo su vari forum di utenti( che hanno effettuato anche delle misurazioni) è di oltre 350W in full peltier compreso ed intorno a 250W senza peltier.
Il tec peltier consuma circa 80-100W da solo.
Con il mio alimentatore e 336W sulla 12V ho avuto difficoltà a benchare a 675MHz... 648 senza problemi, ma sempre con l'alimentatore al limite...

ninja750
13-04-2007, 16:16
appena posso posterò i consumi esatti del mio PC

bs_anubi
13-04-2007, 16:55
non è possiblie... venerdì scorso (6/4/2007) ho comprato e pagato questa scheda su ebay a 220€, l'altro ieri (martedì 10) mi arriva una mail dove c'è scritto che l'oggetto è stato spedito e mi arriverà a breve. oggi (13/4/07) quel pirla del venditore mi manda una mail dicendo che mi ha rimborsato il pagamento senza specificare il motivo.. quindi la scheda non arriverà... posso chiedervi da dove l'avete acquistata voi? dalla germania? Rispondete anche in pvt, non so che fare :( se aspettare di ritrovare la XT in italia o se ripiegare su una PRO, che però la prenderi in negozio ad un prezzo maggiore! (225€) :(

ninja750
13-04-2007, 17:42
hai pvt

bs_anubi
13-04-2007, 17:57
grazie, anche a giux. ;)

Dr. Troione
13-04-2007, 18:23
Dove??pvt please





la xt? ivata?

Sì, esattamente l'ho trovata a 201,90 però non so se è perchè è la versione da 256 mb (esiste da 512?), cmq vi mando pvt col link

bs_anubi
13-04-2007, 18:25
Sì, esattamente l'ho trovata a 201,90 però non so se è perchè è la versione da 256 mb (esiste da 512?), cmq vi mando pvt col link



pvt anche per me grazie :D :cool:

Dr. Troione
13-04-2007, 18:33
pvt anche per me grazie :D :cool:

Ti ho anticipato, già mandato :D :D :D

Tra l'altro proprio adesso mi sono registrato al sito x vedere quanto costava la spedizione, e al momento dell'ordine anzichè 201, 90 la scheda viene a costare 194 euri:eek: com'è possibile??

EDIT: A quanto pare hanno proprio modificato il prezzo nelle ultime ore... adesso costa 194,80

7MFV
14-04-2007, 14:12
Fianalmente mi è arrivato il nuovo alimentatore è sono riuscito a conlcudere tutti i test della mia X1950XT con overdrive in funzione.
I risultati sono di tutto rispetto direi.

3D MARK 2003 15597PT;
3D MARK 2005 9400PT;
3D MARK 2006 5045PT;

NEED FOR SPEED MOST WANTED a 1280x1024 AA4X AF16X, fraps a misurato una media di 63fps, mentre con FEAR a 1024x768 con tutti dettagli su maximum, con AA4X AF16X faccio in media 61fps, sempre con le stesse impostazioni ma alla risoluzione di 1280x960, la media è di circa 55fps.

Poi volevo chiedere una cosa a chi utilizza la scheda con la cella di peltier in funzione:
quando la vostra scheda è in full load, con giochi o bench, sentite una "puzza", lieve devo dire con il mio Corsair da 620watt, proveniente dall'alimentatore????
Da dire che con il precendente alimentatore da 450watt, con la cella di peltier in funzione la puzza era insopportabile, infatti ho dovuto cambiare ali.:muro:
Grazie per le eventuali risposte!!!!!!!:)

ninja750
14-04-2007, 16:15
Fianalmente mi è arrivato il nuovo alimentatore è sono riuscito a conlcudere tutti i test della mia X1950XT con overdrive in funzione.
I risultati sono di tutto rispetto direi.

3D MARK 2003 15597PT;
3D MARK 2005 9400PT;
3D MARK 2006 5045PT;

NEED FOR SPEED MOST WANTED a 1280x1024 AA4X AF16X, fraps a misurato una media di 63fps, mentre con FEAR a 1024x768 con tutti dettagli su maximum, con AA4X AF16X faccio in media 61fps, sempre con le stesse impostazioni ma alla risoluzione di 1280x960, la media è di circa 55fps.

Poi volevo chiedere una cosa a chi utilizza la scheda con la cella di peltier in funzione:
quando la vostra scheda è in full load, con giochi o bench, sentite una "puzza", lieve devo dire con il mio Corsair da 620watt, proveniente dall'alimentatore????
Da dire che con il precendente alimentatore da 450watt, con la cella di peltier in funzione la puzza era insopportabile, infatti ho dovuto cambiare ali.:muro:
Grazie per le eventuali risposte!!!!!!!:)

scrivimi la tua config completa così la inserisco nel primo post come funzionante, e anche la marca dell'ali da 450w :)

i punteggi al 3dmerd se hai il processore a default sono buoni :D come vedi hai un bel boost al 2006 per via del dualcore, ora anche tu hai un sistema che non ha nulla da invidiare ai pci-x :)

per la "puzza" che dici io l'ho notata nelle prime due settimane di utilizzo ma non è l'alimentatore è proprio la scheda si vede che ha delle colle e paste termiche attaccate al peltier nuove nuove che si devono ancora seccare infatti è andato via via diminuendo ora non lo sento praticamente più, ma sono sicuro che non è l'alimentatore perchè anche in full load è appena tiepido e le sue ventole non girano mai al massimo

7MFV
14-04-2007, 16:35
La configurazione del mio pc è:
Amd Athlon x2 3800+ dual core;
Ram 3gb di ddr400 in dual channell;(cl 2.5.3-3-8-2T)
Hdd, 2 x segate raid 0;
Scheda madre ASUS A8V-DELUX;
Alimentatore Corsair da 620watt;
SO Win Vista Ultimate;

Il vecchio alimentatore era una Allied Premier da 450watt;

Per la puzza, credo proprio che sia come dici tu.
Anche perché per quanto possa consumare la scheda con annessa cella di peltier non credo proprio possa mettere in crisi il mio attuale ali.
Grazie per la risposta cmq!!!!!:)

San_diego
14-04-2007, 17:17
non è possiblie... venerdì scorso (6/4/2007) ho comprato e pagato questa scheda su ebay a 220€, l'altro ieri (martedì 10) mi arriva una mail dove c'è scritto che l'oggetto è stato spedito e mi arriverà a breve. oggi (13/4/07) quel pirla del venditore mi manda una mail dicendo che mi ha rimborsato il pagamento senza specificare il motivo.. quindi la scheda non arriverà... posso chiedervi da dove l'avete acquistata voi? dalla germania? Rispondete anche in pvt, non so che fare :( se aspettare di ritrovare la XT in italia o se ripiegare su una PRO, che però la prenderi in negozio ad un prezzo maggiore! (225€) :(

Visto che mi è successa la stessa identica cosa nello stesso giorno, chiedo anch'io dove poter reperire questa scheda in italia.

Andrea87
15-04-2007, 08:49
Ciao a tutti,la mia config è questa:
Athlon xp-m 260+ @ 2700mhz (217x12,5)
2x256mb kingston hyperx pc3500 2-3-3-5@217mhz ( in arrivo anche un altro banco corsair dibh5 come quelle che ho già)
2 raptor da 36gb 16mb di cache in raid 0
2 lettori ottici
raffreddamento a liquido con v3 e pompa da 2500l/h, un po' di ventole, il floppy e qualche ammenicolo usb
(vga che vorrei cambiare: ato radeon 9800se aiw)
ali enermax noisetaker II da 485W con 24A sui + 12

anche io sarei interessato a comprare questa schedozza, ma vorrei prima ce mi aiutaste a capire una cosa: secondo voi sul mio sistema avrei differenze tra il montare questa super scheda o una più economica ma sempre performante x1950pro o gt?
Il mio alimentarore secondo voi la tiene? Se no tiene secondo voi una pro o gt?

esticbo
15-04-2007, 09:17
Io credo Andrea87 ke il tuo ali nn reggerebbe una Pro, ma forse reggerebbe una Gt.

In quanto alla scelta tra una Pro ed una Gt, io ti consiglio una Gt costa meno ha meno potenza e puó essere ke venga meno limitata dal tuo pc (solo 768Mb di mem nn in dual channel, procio Xp) e poi puoi sempre fargli un po di oc.

Andrea87
15-04-2007, 13:37
Infatti io ero orientato verso la gt o la pro, però la xt mi faceva gola.....Eventualmente secondo voi se il mio ali non dovesse reggere nemmeno la gt, una 7900gs (trovata in un noto negozio romano) consuma meno?

ninja750
15-04-2007, 14:29
7900gs agp?

l'alimentatore come vedi anche nella prima pagina non sarebbe aimè sufficiente per la XT, per la PRO saresti al limite, la gt consumando qualcosina di meno magari sarebbe perfetta

altrimenti se non vuoi strafare puoi anche orientarti su una 7800 o 6800 che sono ancora signore vga

esticbo
15-04-2007, 14:35
Si Nvidia sta iniziando a vendere le 7900gs e le 7950gt da 256 e da 512mb attraverso la xfx

Andrea87
15-04-2007, 15:16
infatti e la 7900gs ha anche un prezzo non eccessivo, 200€ ivata!

risil
15-04-2007, 17:30
Potrei avere pvt col link anche io? Grazie

esticbo
15-04-2007, 20:53
Differenza di dimensioni tra una X850Xt PE e la 1950xt:

http://img339.imageshack.us/img339/9585/dsc08597yu5.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc08597yu5.jpg)

http://img376.imageshack.us/img376/5150/dsc08596lz8.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=dsc08596lz8.jpg)

ninja750
15-04-2007, 21:42
infatti e la 7900gs ha anche un prezzo non eccessivo, 200€ ivata!

se le differenze sono le stesse delle pci-x la x1950xt è sempre meglio di una 7950gt bisogna solo vedere in campo OC se magari le nvidia salgono meglio

7MFV
16-04-2007, 10:24
Ho riscontrato dei piccoli problemi con la X1950XT...
Mi spiego meglio...
Tutto funziona alla perfezione, i punteggi nei bench sono molto alti, come ho già detto in precedenza, i giochi vanno che è una meraviglia, con fps molto elevati, anche con giochi come Fear e Call of Juarez...
Il problema è nato con Need for Speed Carbon, che mi rispedisce al desktop, e in alcuni casi mi riavvia il pc, e lo stesso problema mi è capitato con Need for Speed Most Wanted...
Ora, ripeto la scheda in tutti gli altri giochi, non solo direct 3d, ma anche OpenGl, vedi Doom3, la scheda e velocissima e stabilissima, anche la funzione overdirve attivata, ma con questi due giochi mi si riavvia il pc, con annessa shermata blu purtroppo.
Ora i driver che utilizzo sono i 7.3, la versione hotfix, che avrebbe dovuto evitare proprio la schermata blu, perchè la relase 7.3 dava proprio questi problemi.
Secondo voi sono proprio i driver e quindi mi conviene installare un versione precedente?
E se si, quale?
7.1 o 7.2?
Grazie!!:)

ninja750
16-04-2007, 13:28
Differenza di dimensioni tra una X850Xt PE e la 1950xt:


la x850 è molto più piccola, invece come si vede dal mio primo post la differenza con la 6800 è piccolissima, posso metterla in prima pagina?

Ho riscontrato dei piccoli problemi con la X1950XT...
Mi spiego meglio...

ma sei sotto XP o winvista? perchè per letto nel forum i problemi li si hanno solo sotto vista

il problema con most wanted è cronico? cioè appena lo installi alla prima gara lo fa? perchè io non l'ho provato con questa vga (l'ho finito con la 6800) ma se te lo da subito e soprattutto sempre posso pensare di installarlo per verificare di persona che non ci sia una incompatibilità col gioco

7MFV
16-04-2007, 14:03
Si, uso Vista Ultimate...
Per quanto riguarda Need for Speed Carbon nemmeno sia avvia, che il tutto si blocca e poi mi si riavvia il pc, e lo da sempre.....
se puoi fare una prova sarebbe perfetto, così possiamo vericare se è un problema di driver connessi a vista, oppure è altro...
Grazie:)

ninja750
16-04-2007, 14:34
purtroppo ho xp non vista, la prova la dovrebbe fare qualcun'altro

bs_anubi
16-04-2007, 19:21
Ho ordinato di nuovo la scheda!

ninja750
16-04-2007, 19:43
edita il link non si possono mettere indirizzi commerciali

bs_anubi
16-04-2007, 20:09
Maledizione, ho paura aver fatto un errore a comprare li. Ho fatto una ricerca su google e ho trovato PESSIME informazioni sul negozio da cui ho acquistato la scheda... http://www.easyfreeforum.com/index,eff,6901.html

http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=600029720&start=40

e ce ne sono altri di siti come questi...

Per favore, ditemi che qualcuno di voi ha fatto acquisti su questo sito senza problemi. Non vorrei aver buttato via 203 euro :muro: :muro:

bs_anubi
16-04-2007, 21:54
:( :( :cry:

ninja750
16-04-2007, 23:00
purtroppo ti porto pessime notizie anche qui dal forum

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189564&page=15

parlane in pvt con qualche mod di sezione sperando che abbia qualche idea, purtroppo 200€ ivata questa vga era un prezzo tanto, troppo basso :(

esticbo
17-04-2007, 09:05
Qua in España costa 219 € + 11 s.s.

Dr. Troione
17-04-2007, 09:34
Maledizione, ho paura aver fatto un errore a comprare li. Ho fatto una ricerca su google e ho trovato PESSIME informazioni sul negozio da cui ho acquistato la scheda... http://www.easyfreeforum.com/index,eff,6901.html

http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=600029720&start=40

e ce ne sono altri di siti come questi...

Per favore, ditemi che qualcuno di voi ha fatto acquisti su questo sito senza problemi. Non vorrei aver buttato via 203 euro :muro: :muro:

purtroppo ti porto pessime notizie anche qui dal forum

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189564&page=15

parlane in pvt con qualche mod di sezione sperando che abbia qualche idea, purtroppo 200€ ivata questa vga era un prezzo tanto, troppo basso :(

Su ragazzi un po' di ottimismo...

Guarda, a me quel sito è stato segnalato da un amico che ha già acquistato in precedenza senza avere problemi... io aspetterei a disperarmi, dopotutto dai link che hai postato emerge che qualcuno ha avuto guai col negozio, ma molti altri dicono di essere soddisfatti... mal che vada ti arriverà con un po' di ritardo, x il resto secondo me ti puoi fidare ;)

Cmq facci sapere, visto che ti ho dato io il link mi dispiacerebbe non poco averti fatto prendere un'inchiappettata :muro:

bs_anubi
17-04-2007, 11:41
Ok dai dopotutto devo per forza armarmi di pazienza per adesso, dato che dal sito dove l'ho acquistata dicevano che l'avrebbero consegnata al corriere in 72 ore.
Però un pò di sospetti vengono dato che ho provato a chiamarli, ma o è occupato (ieri) o c'è un messaggio automatico che dice che sono chiusi (stamani).
Tralaltro non funziona sul sito il link che ti indirizza al modulo che serve per segnalare il pagamento avvenuto (Coincidenza? Mah.. :rolleyes: ), pagamento che ho persino fatto con un metodo meno sicuro (ricarica postepay) visto che non so perchè ma con paypal mi aggiungevano sul preventivo 13€ di spesa... :doh: :doh:

Così in tutto quello che ho pagato è stato circa 203 €, spedizione compresa.


Speriamo in bene:mc: :doh:

Dr. Troione
17-04-2007, 12:51
203 spedizione compresa? Quindi costa di nuovo 194 senza spedizione... non ci sto capendo + niente :confused: :confused: :confused:

EDIT: Ho capito... a quanto pare se accedi come utente registrato ti applica un listino scontato... bah!:mbe:

bs_anubi
17-04-2007, 12:56
non rispondono ancora al telefono..

7MFV
17-04-2007, 14:27
Ragazzi, continuo ad avere problemi con questi maledetti driver, ho installato sempre su Vista Ultimate la versione 7.2, ma è un distastro peggio della versione 7.3 con hotfix annesso....
Mo provo i 7.1 e vedo...
Ma nessuno mi sa dire se sono davvero i driver oppure il problema può essere un'altro????:doh:

darek
17-04-2007, 20:33
This is my picture from my Peltier-Element. Next time if you use it, it would be nice if you ask before.

Ok.Non sapevo fosse proibito.;)

ninja750
17-04-2007, 22:10
Ragazzi, continuo ad avere problemi con questi maledetti driver, ho installato sempre su Vista Ultimate la versione 7.2, ma è un distastro peggio della versione 7.3 con hotfix annesso....
Mo provo i 7.1 e vedo...
Ma nessuno mi sa dire se sono davvero i driver oppure il problema può essere un'altro????:doh:

ma con la vga che avevi su prima con vista 0 problemi?

7MFV
18-04-2007, 16:37
Si assolutamente nessun problema...
Cmq sono i driver Ati che non sono ottimizzati un gran che per Vista.
La 7.2 è peggio della 7.3 con hotfix...
Ho provato anche la 7.1 ma anche quella non era un gran che...
Perciò adesso sono tornato alla versione 7.3 hotfix, che è la più stabile di tutte in attesa di una migliore...

ninja750
18-04-2007, 16:51
io ho i 7.3 normali ma sotto winzozz xp

bs_anubi
18-04-2007, 18:18
tanto per tenervi aggiornati sulla mia vicenda (anche se è OT, spero non vi dia troppo fastidio) non sono ancora riuscito a comunicare con c@mputerst@re, gli ho mandato varie e-mail ma senza ottenere alcuna risposta. E sul sito, lo stato dell'ordine è ancora "DA CONFERMARE". E' da domenica che ho pagato, chissà quanto ci può volere a confermare un ordine..


:(

ninja750
18-04-2007, 20:17
speriamo in bene dai

qualcuno ha già provati i driver 7.4 appena sfornati? :)

7MFV
19-04-2007, 11:40
Stasere li scarico e li installo subito, nella speranza di rendere più stabile il mio sistema sotto vista...
Appena faccio qualche prova vi faccio sapere...:)

bs_anubi
20-04-2007, 13:13
Sti cani non si fanno sentire, non rispondono a NESSUNA mail e mai al telefono....

che rabbia

ninja750
20-04-2007, 13:58
fisicamente dove stanno?

bs_anubi
20-04-2007, 19:32
Dovrebbero stare ad Aprilia (LT) ma non si sa mai. Per me potrebbe anche non esistere quell'azienda, dato che non è in alcun modo rintracciabile.

Comunque sul sito sono riportati anche i dati della partita iva ecc...

Non capisco perchè non rispondono, ormai ci spero davvero poco nel fatto che mi possa arrivare la scheda, almeno spero di riavere i miei soldi. E in questo caso, visto che ho già avuto 2 "fregature",credo che ripiegherei su una x1950PRO agp, presa in negozio, non più online.

7MFV
20-04-2007, 23:08
qualcuno ha già provati i driver 7.4 appena sfornati? :)

Provati, è finalmente sembra, speriamo bene, che io abbia trovato la giusta stabilità sul mio sistema.
Ho provato vari bench e giochi, tutto è filato liscio.
Finalmente.
Anche i giochi OpenGl(tipo Doom3), che sotto vista non sono affatto ottimizzati girano per il meglio.:)

ninja750
21-04-2007, 10:59
Molto bene! In settimana se avrò voglia li proverò pure io soprattutto dal punto di vista prestazionale scriverò le mie impressioni :)

GIAN.B
21-04-2007, 12:46
Dovrebbero stare ad Aprilia (LT) ma non si sa mai. Per me potrebbe anche non esistere quell'azienda, dato che non è in alcun modo rintracciabile.

Comunque sul sito sono riportati anche i dati della partita iva ecc...

Non capisco perchè non rispondono, ormai ci spero davvero poco nel fatto che mi possa arrivare la scheda, almeno spero di riavere i miei soldi. E in questo caso, visto che ho già avuto 2 "fregature",credo che ripiegherei su una x1950PRO agp, presa in negozio, non più online.

Io ho una HIS 1950 Pro AGP nuova (circa un mese) usata pochissmo causa passaggio ad altra scheda madre ...la vendo a 190 + spese :)

bs_anubi
21-04-2007, 13:04
Buone (spero!) notizie. Finalmente sul sito il mio ordine appare non puù come DA CONFERMARE, ma come DA EVADERE :D . Ciò significa che almeno hanno ammesso di aver ricevuto il pagamento.

VI terrò aggiornati.

L'offerta della HIS è molto buona ^^ tifarò sapere, dipende tutto da come va con sto negozio, se mi mandano la scheda o no.

:D

GIAN.B
21-04-2007, 15:04
Buone (spero!) notizie. Finalmente sul sito il mio ordine appare non puù come DA CONFERMARE, ma come DA EVADERE :D . Ciò significa che almeno hanno ammesso di aver ricevuto il pagamento.

VI terrò aggiornati.

L'offerta della HIS è molto buona ^^ tifarò sapere, dipende tutto da come va con sto negozio, se mi mandano la scheda o no.

:D


Ok !

Mister Tarpone
21-04-2007, 15:07
Io ho una HIS 1950 Pro AGP nuova (circa un mese) usata pochissmo causa passaggio ad altra scheda madre ...la vendo a 190 + spese :)

che scheda video ti prenderai??
:fagiano:

GIAN.B
22-04-2007, 00:04
che scheda video ti prenderai??
:fagiano:


Questa!!

www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1696/scheda-video-msi-nx8800gtx-oc-liquid_index.html :D :D :D

ninja750
23-04-2007, 08:10
Allora ieri sera visto che dovevo riavviare il pc ( :D ) ho approfittato per installare i nuovi catalyst 7.4 alla veloce ma quando ho voluto vedere le differenze di prestazioni con il 3dmark 2005 ho scoperto che non me lo chiude, si è interrotto alla fine del terzo test 3d scrivendo una cosa tipo dx9error ma non ho avuto tempo di rilanciarlo perchè era già tardi riproverò stasera, spero solo di non aver incasinato il pc installando un emulatore di driver 3dfx :(

ninja750
23-04-2007, 18:54
Come non detto mio errore, come avevo scritto in prima pagina questa vga non mi tira il monitor a 150hz in 640x480 ma si ferma a 120HZ quindi al momento di fare il cpu test si inchiodava con questo messaggio di errore:

http://img383.imageshack.us/img383/1068/image1lw9.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=image1lw9.jpg)

Lanciando nba2007 per provare i driver.. non partiva! Quindi mi sono ricordato di rimettere a 120 quella frequenza di aggiornamento et volià tutto funzionò come prima :D

http://img59.imageshack.us/img59/5308/image2lc6.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=image2lc6.jpg)

Anzi anche meglio visto lo score migliorato di circa 70pt rispetto ai catalyst 7.3 :)

Mister Tarpone
23-04-2007, 19:08
Questa!!

www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1696/scheda-video-msi-nx8800gtx-oc-liquid_index.html :D :D :D

un bel salto :eekk:

esticbo
23-04-2007, 19:22
Alcuni ali provati in spagna ke funzionano con la 1950xt:

SevenTeam de 550W (+12V1 - 18A / +12V2 - 18A; 432W) (http://img361.imageshack.us/my.php?image=cimg0016td3rj4.jpg)

Levicom VisiblePower 450 Watt (+12V - 30A) (http://www.oc-zone.com/files/reviews/roundup_psu/Fotos/levicom/psu_down.jpg) Provata senza oc.


Review del Tec di Guru3d: -MACS MA-8200 TEC VGA cooler - Retail Peltier cooling on a VGA card (http://www.guru3d.com/article/content/396/)

ninja750
23-04-2007, 19:50
quello da 550w è un miracolo ha solo 18A per linea :eek:

nella recensione del tec invece come riassunto viene bocciato perchè secondo quello che l'ha scritto è un buon dissipatore ma niente di più tarato in maniera conservativa per evitare condensa

Mika08
23-04-2007, 20:43
Ciao ragazzi!!
Sono assolutamente interessato all'acquisto di questa scheda..ho un 3400+ portato a 2500mhz..sto per montargli su il tagan 580w u15 per essere sicuro che tale scheda funzioni perfettamente..penso che almeno 9500 dovrei prenderli al 3dmark2005 no?
Comunque tre piccoli quesiti..il primo..dove compro tale scheda..non la trovo facilmente in giro..mi mandate un pvt..dove si può comprare..?grazie..
Secondo..io monto su una 6800gt..ma non vorrei assolutamente formattare per metterci i nuovi driver..si possono cancellare normalmente i driver nvidia dal pannello di controllo?(o vi è un'altro procedimento più sicuro?)e sperare che nulla faccia conflitto..?mi date qualche rassicurazione...?
Terzo. Come si installano i driver ati..mi sembra che devo metterci il framework 2.0 di microsoft e fin qui nessun problema..poi c'e' da installare il ccc(o qualcosa di simile..)e poi i driver..è giusto o sbaglio qualcosa???
Grazie a tutti per l'aiuto!!!ciao!!!! :)

ninja750
23-04-2007, 22:08
per la felicità di tutti stasera ho misurato con una pinza amperometrica i consumi del sistema completo per compararne i consumi con la precedente scheda video, una nvidia 6800

i risultati sono sorprendentemente bassi!

senza monitor, in idle, con la 6800 90w e con la 1950 120w quindi 30w di differenza

senza monitor, in full con 3dmark2005-6, con la 6800 ero a 200w mentre con questa 247w! alla faccia degli alimentatori da 550w necessari!!

per curiosità aggiungo che, con sorpresa, ho notato che il consumo con il 3dmark2006 è superiore di 10-15w che con il 2005 :eek: :D

ninja750
23-04-2007, 22:13
Ciao ragazzi!!
Sono assolutamente interessato all'acquisto di questa scheda..ho un 3400+ portato a 2500mhz..sto per montargli su il tagan 580w u15 per essere sicuro che tale scheda funzioni perfettamente..penso che almeno 9500 dovrei prenderli al 3dmark2005 no?
Comunque tre piccoli quesiti..il primo..dove compro tale scheda..non la trovo facilmente in giro..mi mandate un pvt..dove si può comprare..?grazie..
Secondo..io monto su una 6800gt..ma non vorrei assolutamente formattare per metterci i nuovi driver..si possono cancellare normalmente i driver nvidia dal pannello di controllo?(o vi è un'altro procedimento più sicuro?)e sperare che nulla faccia conflitto..?mi date qualche rassicurazione...?
Terzo. Come si installano i driver ati..mi sembra che devo metterci il framework 2.0 di microsoft e fin qui nessun problema..poi c'e' da installare il ccc(o qualcosa di simile..)e poi i driver..è giusto o sbaglio qualcosa???
Grazie a tutti per l'aiuto!!!ciao!!!! :)

Allora rispondo con ordine:

1) Con un A64@2500 i 9500 li dovresti vedere agevolmente ma soprattutto è un'ottima cpu per questa vga, non farti ingannare dal 3dmerd perchè nel cputest i punteggi raddoppiano quasi se si ha un dual core, ma come sappiamo all'atto pratico nei giochi le cose non stanno assolutamente così :)

2) Vengo anche io da un 6800: ho tolto i driver nvidia, spento, cambiato la vga, installato i driver ati e fortunatamente nessun problema! Qualcuno consiglia prima di togliere definitivamente la vecchia vga di fare una passata con driver cleaner, io non l'ho fatto perchè avendo chipset della mobo nvidia non volevo togliere qualche voce di troppo..

3) I driver catalyst ti installano il CCC che ti sconsiglio fortemente di usarlo e enerlo all'avvio di winzozz perchè 1 rallentano l'avvio 2 ciucciano 105mb di ram! cmq si per funzionare necessitano del framework 2.0, ti consiglio di scaricarti anche le nuove directx 9.0c di aprile 2007 :)

4) per dove comprarla ti mando un pvt ;)

Giux-900
23-04-2007, 23:44
per la felicità di tutti stasera ho misurato con una pinza amperometrica i consumi del sistema completo per compararne i consumi con la precedente scheda video, una nvidia 6800

i risultati sono sorprendentemente bassi!

senza monitor, in idle, con la 6800 90w e con la 1950 120w quindi 30w di differenza

senza monitor, in full con 3dmark2005-6, con la 6800 ero a 200w mentre con questa 247w! alla faccia degli alimentatori da 550w necessari!!

per curiosità aggiungo che, con sorpresa, ho notato che il consumo con il 3dmark2006 è superiore di 10-15w che con il 2005 :eek: :D

Allora sono sicuro che il sistema con il mio alimentatore non reggeva i 675 perchè era montato male il peltier..
adesso riprovo ad reinstallare il tec

Mika08
23-04-2007, 23:55
Allora rispondo con ordine:

1) Con un A64@2500 i 9500 li dovresti vedere agevolmente ma soprattutto è un'ottima cpu per questa vga, non farti ingannare dal 3dmerd perchè nel cputest i punteggi raddoppiano quasi se si ha un dual core, ma come sappiamo all'atto pratico nei giochi le cose non stanno assolutamente così :)

2) Vengo anche io da un 6800: ho tolto i driver nvidia, spento, cambiato la vga, installato i driver ati e fortunatamente nessun problema! Qualcuno consiglia prima di togliere definitivamente la vecchia vga di fare una passata con driver cleaner, io non l'ho fatto perchè avendo chipset della mobo nvidia non volevo togliere qualche voce di troppo..

3) I driver catalyst ti installano il CCC che ti sconsiglio fortemente di usarlo e enerlo all'avvio di winzozz perchè 1 rallentano l'avvio 2 ciucciano 105mb di ram! cmq si per funzionare necessitano del framework 2.0, ti consiglio di scaricarti anche le nuove directx 9.0c di aprile 2007 :)

4) per dove comprarla ti mando un pvt ;)

Grazie per le risposte!!!
Allora...installo i ccc che sono compresi nel pacchetto driver giusto ma lo tengo disabilitato...?Ho capito bene?
Ehi..ma non dovevi mandarmi un pvt su dove comprarla..??hihihi non mi è arrivato niente...
A presto!!! ciaooooooo:)

Giux-900
24-04-2007, 03:57
Dopo aver reinstallato il tec ho sempre portato a termine tutti i 3dmark05 che ho eseguito (di sicuro oltre 5) !!!

la linea +12V in idle è stabile su 12.10V, ottimo visto che ho ricollegato il tutto dedicando un cavo solo per il tec , prima avevo in idle 11.90V..

la temperatura massima raggiunta durante il 3dmark05 è molto alta:
75.88°C (con il tidewater non supero i 55°)

http://img475.imageshack.us/img475/4199/temperaturateczp9.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=temperaturateczp9.jpg)


posso affermare dopo questi risultati che la scheda inizialmente non reggeva 675MHz sulla gpu a causa delle temperature troppo elevate dovute ad un montaggio del dissipatore non ottimale.. l'alimentatore va alla grande !!

x Ninja750
Puoi inserire tranquillamente tra gli alimentatori funzionanti il mio OCZ Modstream520 !
Grazie

ninja750
24-04-2007, 07:54
Grazie per le risposte!!!
Allora...installo i ccc che sono compresi nel pacchetto driver giusto ma lo tengo disabilitato...?Ho capito bene?
Ehi..ma non dovevi mandarmi un pvt su dove comprarla..??hihihi non mi è arrivato niente...
A presto!!! ciaooooooo:)

per i CCC si, così li usi quando ne hai bisogno (credo mai) :p

ora ti mando pvt mi sono dimenticato :D

Allora sono sicuro che il sistema con il mio alimentatore non reggeva i 675 perchè era montato male il peltier..
adesso riprovo ad reinstallare il tec

azzo che voglia :D

Dopo aver reinstallato il tec ho sempre portato a termine tutti i 3dmark05 che ho eseguito (di sicuro oltre 5) !!!

la linea +12V in idle è stabile su 12.10V, ottimo visto che ho ricollegato il tutto dedicando un cavo solo per il tec , prima avevo in idle 11.90V..

la temperatura massima raggiunta durante il 3dmark05 è molto alta:
75.88°C (con il tidewater non supero i 55°)

http://img475.imageshack.us/img475/4199/temperaturateczp9.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=temperaturateczp9.jpg)


posso affermare dopo questi risultati che la scheda inizialmente non reggeva 675MHz sulla gpu a causa delle temperature troppo elevate dovute ad un montaggio del dissipatore non ottimale.. l'alimentatore va alla grande !!

x Ninja750
Puoi inserire tranquillamente tra gli alimentatori funzionanti il mio OCZ Modstream520 !
Grazie

perfetto, allora si vede che o era montato male il peltier o era magari montata male la scheda boh! direi ottimo almeno abbiamo concluso che anche il tuo ali va alla grande :)

se stupito anche tu quanto me dei risultati dei consumi? :)

alla faccia che "la xt consuma un casino e con il peltier ancora di più"..

EDIT: ma che ti metti alle 4 del mattino a fare sti lavori? :D :D

Giux-900
24-04-2007, 19:09
perfetto, allora si vede che o era montato male il peltier o era magari montata male la scheda boh! direi ottimo almeno abbiamo concluso che anche il tuo ali va alla grande :)

se stupito anche tu quanto me dei risultati dei consumi? :)

alla faccia che "la xt consuma un casino e con il peltier ancora di più"..

EDIT: ma che ti metti alle 4 del mattino a fare sti lavori? :D :D

:D :cool:

I consumi di questa scheda non sono cosi spropositati come si è portati a pensare, dopo i tuoi test con la pinza amperometrica ho avuto delle conferme e così sono riuscito a restringere il campo delle cause, escludendo l'alimentatore (ci sono utenti che con il medesimo alimentatore reggono hardware ben più dispendioso del mio) e concentrandomi sull'installazione della scheda e del dissipatore.

Giux-900
24-04-2007, 22:13
Test 3d05 con i driver catalyst 7.4 :
http://img117.imageshack.us/img117/8361/immaginebj9.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=immaginebj9.jpg)

ninja750
24-04-2007, 22:41
Test 3d05 con i driver catalyst 7.4 :
http://img117.imageshack.us/img117/8361/immaginebj9.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=immaginebj9.jpg)

con vga a default? cavolo andiamo a braccetto :D

ninja750
24-04-2007, 22:45
:D :cool:

I consumi di questa scheda non sono cosi spropositati come si è portati a pensare, dopo i tuoi test con la pinza amperometrica ho avuto delle conferme e così sono riuscito a restringere il campo delle cause, escludendo l'alimentatore (ci sono utenti che con il medesimo alimentatore reggono hardware ben più dispendioso del mio) e concentrandomi sull'installazione della scheda e del dissipatore.

che non consumi poco è un dato di fatto ma su questo forum (vedi i commenti alla news di presentazione di questa vga) se ne sono lette di tutti i colori

per la cronaca ho provato a mettere sotto stress il pc per vedere se il peltier alla fine aggiungesse ancora watt consumati ma nulla

ninja750
24-04-2007, 22:46
Puoi inserire tranquillamente tra gli alimentatori funzionanti il mio OCZ Modstream520

fatto ora :)

Mika08
25-04-2007, 00:06
Ciao ragazzi!!
Naturalmente sapete che sono interessato a comprare la mitica ati x1950xt agp ma scusate un attimo..mi è venuto un dubbio...sull'ali.
Io vorrei comprare il tagan 580w u15..non l'u22 eh..
Viene data la compatibilità per vtx e atx 2.2 e 1.2..va bene per la mia giga k8ns con socket 754...??Sennò dovrei comprare l'u 22 che è dato compatibile per 1.2, 1.3, 2.03, 2.2, BTX...qualcuno sa darmi una mano a non fare qualche cavolata...?Ci terrei tanto a comparmi l'u15...visto che è possibile fare un pò di ordine nel case montando solo le derivazioni necessarie..grazie per l'aiuto!!!
Ciaoo!! :)

esticbo
25-04-2007, 08:21
Mika08 nn dovresti avere prob con il tuo Tagan 580w u15; xké ha due linee di +12V di 20A x un totale de 35A ke sono + ke sufficienti

esticbo
25-04-2007, 09:39
alla faccia degli alimentatori da 550w necessari!!

Ho trovato la risposta, guarda queste tabelle e si capisce xké la scheda richiede 550W:

http://img147.imageshack.us/img147/1668/tabla1hu0.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=tabla1hu0.jpg)

http://img83.imageshack.us/img83/290/tabla2va8.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=tabla2va8.jpg)

ninja750
25-04-2007, 11:18
Ho trovato la risposta, guarda queste tabelle e si capisce xké la scheda richiede 550W:

http://img147.imageshack.us/img147/1668/tabla1hu0.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=tabla1hu0.jpg)

http://img83.imageshack.us/img83/290/tabla2va8.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=tabla2va8.jpg)

non capisco come leggere queste tabelle?

Giux-900
25-04-2007, 13:51
Sono riportati i voltaggi misurati su 3.3/5/12 in condizione di riposo ed a pieno carico, è indicata anche la potenza ed il decremento sulla 12V a pieno carico.

Il mio alimentatore ad esempio è un ocz520 da 500W con 336W sulla +12V ed 260W sulle altre due linee, se la misura del consumo di 247W che hai fatto viene riferita solitamente alla 12V(se non mi sbaglio..) risulta chiaro che è consigliato avere un alimentatore da 550W complessivi ed un discreto amperaggio, e certamente stabilità nell'erogazione a pieno carico.

ninja750
25-04-2007, 14:49
comunque confermo il fatto che con questa vga l'alimentatore sotto carico scalda decisamente di più, in prima battuta non mi era sembrato

ninja750
25-04-2007, 18:21
oggi per la prima volta dopo una sessione di 2h a command and conquer3 ( :asd: ) il pc si è riavviato, ovviamente non so se il problem è sulla vga o sul resto del sistema ma tant'è che riporto casomai capitasse ad altri :)

bs_anubi
29-04-2007, 10:29
Vi aggiorno sulla situazione: non sono ancora riuscito a comunicare con loro, e dico MAI, nemmeno una volta.

Direi che ormai ho perso le speranze.. e i soldi.. :(

ninja750
29-04-2007, 17:09
mi spiace per te io sarei li li per fare partire la denuncia..

Giux-900
07-05-2007, 19:29
Oggi mi sono ritrovato a navigare per diversi forum alla ricerca di informazioni e curiosità sulla nostra x1950xt,
a parte le informazioni generali che conosciamo ho trovato un video su youtube(ricercate gecube x1950xt) dove viene testata la scheda con un dissipatore simile al vf900, il dissipatore è ZEROtherm Gx815 (c'è anche una recensione su pctuner) con eccellente capacità dissipante..
La scheda testata nel video è agp, ed a parte la grande rumorosità del gx815(a 3000rpm !) vedere l'R580 in full ad aria sui 62° è stata una bella sorpresa...

ninja750
07-05-2007, 19:50
dipende sempre con che applicazione, io già solo da 3dmark 2005 o 2006 vedo differenze di temp e consumi

per non parlare di giochi

da quando ho installato ati tools con l'osd di frame e gpu temp non ne posso più fare a meno :D

esticbo
07-05-2007, 20:31
Si, bel video anke se il ragazzo poteva fare un po di oc a la skeda e farci vedere i risultati invece di far vedere i giochi ke ha!!!

Giux-900
08-05-2007, 07:33
Mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo navigando nei vari forum stranieri di overclock al punto da decidere di fare una sessione di bench semi-seria :D

Ho configurato winxp togliendo solo i programmi in avvio, aumentato l'overclock della cpu ed overcloccato la x1950xt a freq pienamente benchabili.

I test sulla ricerca del limite della scheda video(con atitool027 scan artifaz) sono andati molto bene, la gpu arriva senza artefatti intorno a 730MHz..
Le memorie si sono dimostrate veramente ottime, si iniziano ad intravedere sporadici puntini gialli intorno ad 870MHz !! Ad 855MHz sono più che stabili...


Le temperature gpu:
Idle: 36°C
Max temperatura registrata in full load: 57°C

http://img408.imageshack.us/img408/351/record05fq0.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=record05fq0.jpg)

luterofland
08-05-2007, 07:41
qualcuno a provato le dx10 preview su xp con qale gioco e che risultati a ottenuto

GIAN.B
08-05-2007, 13:32
Mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo navigando nei vari forum stranieri di overclock al punto da decidere di fare una sessione di bench semi-seria :D

Ho configurato winxp togliendo solo i programmi in avvio, aumentato l'overclock della cpu ed overcloccato la x1950xt a freq pienamente benchabili.

I test sulla ricerca del limite della scheda video(con atitool027 scan artifaz) sono andati molto bene, la gpu arriva senza artefatti intorno a 730MHz..
Le memorie si sono dimostrate veramente ottime, si iniziano ad intravedere sporadici puntini gialli intorno ad 870MHz !! Ad 855MHz sono più che stabili...


Le temperature gpu:
Idle: 36°C
Max temperatura registrata in full load: 57°C

http://img408.imageshack.us/img408/351/record05fq0.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=record05fq0.jpg)

Ciao, caspita complimenti.:eek:
Siccome sarei interessato potresti gentilmente dirmi quanti slot occupa la scheda compreso quello di innesto?..grazie mille. :)

ninja750
08-05-2007, 13:51
complimenti giux :D

però hai anche alzato la freq. del processore :D

oltre 700 di gpu e 800 di mem sono tantissimi :eek:

io purtroppo alzando la gpu a 675 non avevo artefatti ma nelle scene di caricamento al 3dmark2005 vedevo un po come se l'immagine fosse sfocata

ninja750
08-05-2007, 13:53
dimenticavo ati tool che oc hai usato? driver level o l'altro?

esticbo
08-05-2007, 15:55
Giux-900 complimenti!!

Con tutti i prob ke questa skeda ti ha dato all'inizio, adesso sá come ricompensarti.

Stanno provando altri ali, qua in spagna, che sono:

Thermaltake Toughpower 650 (52A)

con il seguente pc:

P4E3.2@3.9.Aquawate mini
ASUS P4C800-E DELUXE
2GB OCZ DDR400@480.3-3-3-7t1
Gecube 1950XT-x
RAID 2x500GB
RAID 2x200GB
Raptor 74GB
Maxtor 160GB


L'altro Ali é il Antec NeoHE 550 pec

con il seguente pc:

INTEL P4 630 3.GHz
Asrock 775i65g socket775
4x512 DDR PC3200 OCZ plat.Dual Channel cas 2.2.2.4
WD caviar Serial ATA 200 GB/MAXTOR Ultra ATA 200 GB
SAMSUNG Serial ATA II 500 GB 16mb cache 7200 rpm
Radeon X1950 XT GECUBE 256 MB AGP
PIONEER 111 DVDRW 16x/SAMSUNG DvdRom


quando avró qualke foto ve la pongo x vedere anke i loro risultati.

Spero ke questi "nuovi" ali possano essere d'aiuto a qualke utente ke deve cambiare ali

Giux-900
08-05-2007, 16:53
Ciao, caspita complimenti.:eek:
Siccome sarei interessato potresti gentilmente dirmi quanti slot occupa la scheda compreso quello di innesto?..grazie mille. :)

Allora, considerando anche l'agp di innesto... 2 sicuro, sul terzo slot anche se riesci a montarci a filo una scheda è meglio lasciarlo libero per dare aria alla ventole del tec... con 3 slot te la cavi...


complimenti giux :D

però hai anche alzato la freq. del processore :D

oltre 700 di gpu e 800 di mem sono tantissimi :eek:

io purtroppo alzando la gpu a 675 non avevo artefatti ma nelle scene di caricamento al 3dmark2005 vedevo un po come se l'immagine fosse sfocata


Sul core sapevo di poter arrivare in una buona ipotesi intorno a 715-730MHz ..

Le samsung da 1.4ns in teoria non dovrebbero andare molto oltre i 700-750MHz, nella pratica si sono comportate come dei chip da 1.2ns !
Forse il voltaggio di default sulle mem è tale da renderle confrontabili a dei chip più veloci...

dimenticavo ati tool che oc hai usato? driver level o l'altro?

Come tool di overclock per il daily use ho adottato l'overdrive3 di ati tray tools 1.3.6.1034beta che overclocca gpu e mem esattamente come l'overdrive dei catalyst... ma senza limitazioni di freq !
http://img50.imageshack.us/img50/4779/immaginesv6.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=immaginesv6.jpg)

Con ati tray tools è impossibile creare correttamente i profili 2D/3D a causa dell'assenza del chip voltage regulator onboard.

Atitool è perfetto per overcloccare perchè rileva il 3d (che poi non è altro che l'overdrive3) e relativo voltaggio associato di 1.45V.

Il metodo di sicuro più compatibile e consigliato per le x1000 è il driver level oc.

Giux-900
08-05-2007, 17:35
Giux-900 complimenti!!

Con tutti i prob ke questa skeda ti ha dato all'inizio, adesso sá come ricompensarti.



Effettivamente.. :D

ho messo un pò di tempo a capire che era solo il tec-peltier montato male di fabbrica... ho anche riprovato qualche giorno fa a reinstallarlo(dopo averlo completamente revisionato..) e nessun problema nemmeno a 675.. :cool:

Cmq con il tidewater mi trovo meglio, 57° in full a maggio non sono male...

è necessario dissipare bene anche il calore del bridge Rialto, io ho messo un dissi per mem zalman e una ventola sopra... senza va praticamente a fuoco !!
Quella gomma rosa presente nel dissipatore originale tra il bridge e la piastra di ancoraggio secondo me non raffredda un bel niente..

ninja750
08-05-2007, 17:43
Con ati tray tools è impossibile creare correttamente i profili 2D/3D a causa dell'assenza del chip voltage regulator onboard.

Atitool è perfetto per overcloccare perchè rileva il 3d (che poi non è altro che l'overdrive3) e relativo voltaggio associato di 1.45V.

Il metodo di sicuro più compatibile e consigliato per le x1000 è il driver level oc.

ti va di spiegarmi meglio con calma questo? cioè questa scheda varia anche il voltaggio della gpu in 2d/3d? io ora ho installato solo ati tray tools oltre ovviamente al CCC dei driver ati che NON tengo volutamente in avvio

Giux-900
08-05-2007, 19:08
ti va di spiegarmi meglio con calma questo? cioè questa scheda varia anche il voltaggio della gpu in 2d/3d? io ora ho installato solo ati tray tools oltre ovviamente al CCC dei driver ati che NON tengo volutamente in avvio

Yes,

sulle schede con il supporto overdrive ci sono 3 power states (ati power play) , ed un 4 che viene creato settando manualmente le freq dal ati ccc :

http://img267.imageshack.us/img267/6735/immaginetv1.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=immaginetv1.jpg)

Il power states 3 (è l'overdrive3) ha le freq più alte per il 3d ed il voltaggio GPU vid per il 3D più alto.
Ad ogni power states viene associato un voltaggio, un set di freq ed una temperatura limite.
Questa è a grandi linee la gestione dell'overclock della scheda tramite overdrive, quindi ati tray tools overdrive3 non fa altro che configurare il powerstates n°3, dopodichè le freq target 3d vengono raggiunte analogamente a quanto avviene utilizzando l'ati catalyst control center, servizio Ati Hotkey Poller compreso.
Questa è la migliore e compatibile gestione dell'overclock per il daily, gestione driver.

Ati tray tools overdrive3:
http://img50.imageshack.us/img50/4779/immaginesv6.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=immaginesv6.jpg)


Atitool027 si "aggancia" al 3d setting dell'overdrive3 e relative freq e voltaggi consentendo di alzare le freq sfruttando il voltaggio del 3d di 1.45V.

Ati tray tools consente la creazione dei profili manualmente che non tiene in considerazione il settaggio overdrive, quindi il servizio ati hotkey poller diventa facoltativo.
I profili si possono settare associando le frequenze, il fan control ed i voltaggi..
se voglio creare un profilo a freq es 675/702 posso associare come voltaggio 1.45V, oppure se sono a liquid cooling e voglio settare 750/800 posso associare un voltaggio di 1.50V
La selezione manuale dei voltaggi può essere effettuata se è presente sulla scheda il chip "voltage regulator", senza questo chip è evidente che il profilo rimane incompleto.

foto con il v.r.
http://img107.imageshack.us/img107/6535/immagine3sv0.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=immagine3sv0.jpg)

foto senza v.r.
http://img116.imageshack.us/img116/8788/immagine4dy9.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=immagine4dy9.jpg)


Il chip voltage regulator può essere rlevato tramite una scansione I2C
http://img518.imageshack.us/img518/8711/immagine2ay7.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=immagine2ay7.jpg)

Al momento dalla scansione fatta pare non esserci proprio ...
guru3d att beta forum (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=220565)


P.S. Se queste risultano essere delle informazioni utili potresti anche inserirle a pag1

ninja750
08-05-2007, 19:54
boh alla fine sono generiche per tutte le scheda ati cmq se volete lo aggiungo volentieri

prima però me lo rileggo bene :D

ero abituato a nvidia che con la 6800 avevo si 3 step ma erano 2d-low3d-high3d

Dwight Eisenhower
15-05-2007, 11:51
Ciao a tutti, per favore vorrei sapere se qualcuno mi consiglia di cambiare l'ultima volta la mia scheda grafica agp 8x prima di passare l'anno prossimo con l'arrivo dei giochi compatibili con le direcx 10 ad un nuovo sistema pci-express 16x. Vorrei comprare una GeCube X1950XT agp 8x 256 bit e 256 mb di ram mi potete dire se è silenziosa (e se si surriscalda) e di quanto più potente potente rispetto ad una X1950PRo agp 8x con 512 mb di ram e 256 bit di interfaccia di memoria ?

Il mio case è molto ventilato ed ho questa configurazione:

Alimentatore da 600 Watt Cooler Master I-Green Power.
Processore Pentium D945 3,4 GHZ.
Ram DDR 400 (PC 3200) 2GHZ.
Hard Disk Western Digital da 320 GB.
Scheda Grafica Asus V9999 Ultra 256 mb e 256 bit di interfaccia di memoria.

Grazie in anticipo.

Giux-900
15-05-2007, 13:58
Ciao a tutti, per favore vorrei sapere se qualcuno mi consiglia di cambiare l'ultima volta la mia scheda grafica agp 8x prima di passare l'anno prossimo con l'arrivo dei giochi compatibili con le direcx 10 ad un nuovo sistema pci-express 16x. Vorrei comprare una GeCube X1950XT agp 8x 256 bit e 256 mb di ram mi potete dire se è silenziosa (e se si surriscalda) e di quanto più potente potente rispetto ad una X1950PRo agp 8x con 512 mb di ram e 256 bit di interfaccia di memoria ?

Il mio case è molto ventilato ed ho questa configurazione:

Alimentatore da 600 Watt Cooler Master I-Green Power.
Processore Pentium D945 3,4 GHZ.
Ram DDR 400 (PC 3200) 2GHZ.
Hard Disk Western Digital da 320 GB.
Scheda Grafica Asus V9999 Ultra 256 mb e 256 bit di interfaccia di memoria.

Grazie in anticipo.

Il dissipatore è abbastanza silenzioso, si sente ma non da fastidio..

la scheda con il suo dissipatore originale non si surriscalda, nel senso che le temperature raggiunte non sono di ostacolo alla stabilità della gpu alle freq di default, ma se vuoi overcloccare il discorso cambia.

La x1950pro e la x1950xt sono entrambe ottime scelte.. la xt è sicuramente meglio equipaggiata per via della gpu R580+
I 512MB della x1950pro non sono strettamente determinanti in termini di prestazioni pure, ma possono fare comodo ad alte risoluzioni.

La x1950xt sulla carta rappresenta la scelta migliore, visto che ha lo stesso prezzo della x1950pro da 512MB..

Dwight Eisenhower
15-05-2007, 14:25
Ok, grazie mille per le informazioni, ho avuto le notizie che cercavo in maniera esaustiva, non ho per fortuna la necessità di overcloccare la scheda grafica per evitare di farla invecchiare prima del tempo.

Buona giornata.

thor01
15-05-2007, 16:11
ciao a tutti ho appena aquistato una Sapphire X1950 PRO AGP512 mi arriva domani però leggendo i vostri commenti mi sono venuti un po di dubbi perchè ho un amd 64 sempron 3000 2 gb di ram ddr400 secondo voi riusciro a sfuttarla un po meglio della 6600 gt almeno finche non cambio il processore.

ninja750
15-05-2007, 16:25
chiedi nel 3d della 1950pro ;)

comunque sicuramente non hai una cpu tanto performante ma prestazioni meglio della 6600 sicuramente

ninja750
15-05-2007, 16:27
I 512MB della x1950pro non sono strettamente determinanti in termini di prestazioni pure, ma possono fare comodo ad alte risoluzioni.


ora dico una eresia: ma se ho 1gb di ram e 256mb di vram e con un giochillo sto a 800mb di ram occupata, avessi 512mb di vram l'occupazione di ram sarebb minore?

ninja750
20-05-2007, 14:10
oggi ho notato che alcuni giochi EA sports vanno meglio in risoluzione 1600x1200 che 1280x1024 potete confermare? parlo di differenze sostanziose almeno 15-20% a favore della soluzione teoricamente più gravosa

Giux-900
20-05-2007, 14:45
oggi ho notato che alcuni giochi EA sports vanno meglio in risoluzione 1600x1200 che 1280x1024 potete confermare? parlo di differenze sostanziose almeno 15-20% a favore della soluzione teoricamente più gravosa

Quali giochi in particolare ?

A volte può capitare che driver e gpu (di fascia alta in particolare) possano essere meglio ottimizzati per qualità visive e risoluzioni più alte..

ninja750
20-05-2007, 15:25
nba 2007 e uefa champions league

nba2007 in 1280x1024 arriva in alcuni punti al massimo a 85fps, mettendo 1600x1200 arriva anche a 100

idem l'altro :mbe: :mbe:

San_diego
20-05-2007, 16:42
Ho da pochi giorni installato questa scheda e volevo chiedere se le frequenze di 648/702 si attivano in automatico al lancio di applicazioni 3D. Perché a me rimangono ferme a 500/594 anche se su i CCC v.7.4 ho sbloccato l'overdrive per freq.fino a 675/702. L'unico modo che ho di aumentare le frequenze è manualmente mediante i vari ATI TOOLS.

Il TEC farà bene anche il suo lavoro, però è come avere un phon all'interno del case, tutti gli altri componenti ne risentono di molto e la ventola della mia CPU gira al massimo.

Giux-900
20-05-2007, 16:47
nba 2007 e uefa champions league

nba2007 in 1280x1024 arriva in alcuni punti al massimo a 85fps, mettendo 1600x1200 arriva anche a 100

idem l'altro :mbe: :mbe:

:boh: non so dirti... non ho questi giochi

Ho collegato al tidewater da qualche giorno il dissipatore TMG AT3 della thermaltake. E' un waterblock per vga che copre anche le memorie, raffreddato ulteriormente da una ventola molto silenziosa:

Recensione (http://www.technic3d.com/?site=article&action=article&a=415&p=1)

http://img340.imageshack.us/img340/2447/ge1810wl7.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=ge1810wl7.jpg)

Non ci sono stati miglioramenti vistosi(un paio di gradi) a livello di abbassamento di temperature, questo perchè il calore da dissipare è aumentato per via delle delle memorie che adesso sono coperte, sempre dando per scontata una discreta conducibilità termica del pad termico fornito in dotazione.

Giux-900
20-05-2007, 16:56
Ho da pochi giorni installato questa scheda e volevo chiedere se le frequenze di 648/702 si attivano in automatico al lancio di applicazioni 3D. Perché a me rimangono ferme a 500/594 anche se su i CCC v.7.4 ho sbloccato l'overdrive per freq.fino a 675/702. L'unico modo che ho di aumentare le frequenze è manualmente mediante i vari ATI TOOLS.

Il TEC farà bene anche il suo lavoro, però è come avere un phon all'interno del case, tutti gli altri componenti ne risentono di molto e la ventola della mia CPU gira al massimo.

Intanto complimenti per l'acquisto ! :D

Si, le freq di 675/702 che hai settato dal CCC si attivano all'avvio di una applicazione 3D.
Con le utility puo modificare le freq con maggiore libertà, ma anche il CCC fa bene il suo lavoro fino a 675/702.
Se vuoi andare oltre devi usare ati tray tools oppure atitool027...

Per essere certo che la scheda cambia le freq all'avvio di un'applicazione 3d ti basta installare ati tray tools ed attivare un monitoraggio hardware per le freq di gpu e mem...

esempio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16859187&postcount=207)

Giux-900
20-05-2007, 17:12
Riporto una guida che può essere utile a chi come me potrebbe avere il tec installato non perfettamente (inoltre nel mio caso la superficie di contatto era sporca di colla)..

http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1185896

Io cmq l'ho smontato completamente e revisionato, sostituendo la pasta termica anche sulla cella di peltier con arctic silver 5, come ho dettagliatamente descritto qualche post indietro..

Ryu Hoshi
20-05-2007, 17:15
oggi ho notato che alcuni giochi EA sports vanno meglio in risoluzione 1600x1200 che 1280x1024 potete confermare? parlo di differenze sostanziose almeno 15-20% a favore della soluzione teoricamente più gravosa

è vero, me ne sono accorto anch'io col signore degli anelli.