PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] ATI X1950XT AGP


Pagine : 1 2 [3] 4

ninja750
01-09-2007, 14:53
giux mi puoi dire con la calura di questa estate che temp hai toccato in gaming con la vga? sono tentato anche io dal tidewater (usato) ma non saprei se vale la pena sacrificare altro spazio nel case

le ram non le dissipi?

Giux-900
01-09-2007, 16:44
giux mi puoi dire con la calura di questa estate che temp hai toccato in gaming con la vga? sono tentato anche io dal tidewater (usato) ma non saprei se vale la pena sacrificare altro spazio nel case

le ram non le dissipi?

la massima temperatura cho ho raggiunto è stata di 63-64°C nei giochi più pesanti, altrimenti sto sempre su 58 a 60°C ... niente male vero ? ;)

La gpu in idle sta da 46° a 50° con la ventola del tidewater al min..

Le memorie sono dissipate dal waterblock thermaltake tmg at3 che ho comprato a parte (e il tidewater l'avevo riciclato dalla x850),
come temperature non cambia nulla tra il waterblock originale del tidewater e il tmg at3, questo perchè c'è il calore delle memorie in più da dissipare.

Per dissipare le memorie potresti usare i dissipatorini zalman senza problemi..

Poi per quanto riguarda il posizionamento del tidewater, non è strettamente necessario collocarlo dentro il case..
io ho fatto passare i tubi dal lato finestrato lasciandolo all'esterno di fianco al case (sembra un box esterno per hdd in orizzontale), così raffredda anche meglio.

ninja750
02-09-2007, 15:23
io come temp gpu nel mio case soffocatissimo pur se ventolato sono arrivato a 85 come massimo senza fortunatamente artefatti o blocchi con circa 28° in stanza, ora che la temp è scesa di un pelo arriva massimo a 80-81

quanto rumore fa il tidewater? lo tieni sulla prima velocità?

Giux-900
02-09-2007, 16:22
io come temp gpu nel mio case soffocatissimo pur se ventolato sono arrivato a 85 come massimo senza fortunatamente artefatti o blocchi con circa 28° in stanza, ora che la temp è scesa di un pelo arriva massimo a 80-81

quanto rumore fa il tidewater? lo tieni sulla prima velocità?

con la velocita al min è inudibile, con la velocità della ventola al max invece è molto rumoroso.. cmq mentre si gioca non si sente..
Nei mesi invernali raffredda bene l'r580 in full anche con la ventola al min..

Posso dirti per esperienza che è un ottimo dissi,
non si può confrontare con i sistemi a liquido "classici" ma se consideri che si usa praticamente come se fosse un dissi ad aria(non necessita quasi di manutenzione) e se si fa un confronto con quest'ultimi penso che non troverai di meglio..

ninja750
05-09-2007, 22:22
sono scese le temp in casa e crollano anche quelle del pc come previsto.. ora sto scrivendo con 44° in idle con ventola settata a meno del 50% !

ora proverò un dissy per il chipset che passa proprio sotto la vga e vediamo se scenderanno ancora

esticbo
06-09-2007, 16:21
In spagna si é verificato un caso di 1950xt rotta.

Il sintoma:
Nel monitor appaiono tantissime linee orizzontali di colore azzurro; attenzione se inizziate a vederne qualcuna nel vostro monitor;

Causa:

Sconosciuta in quanto il pc era la 1º volta ke si accendeva dopo le vacanze

ninja750
06-09-2007, 17:41
a me ha sempre fatto un minimo di flickering random di linea orizzontale ma tipo se lo uso 2 ore lo fa un millisecondo una volta

Giux-900
06-09-2007, 17:58
In spagna si é verificato un caso di 1950xt rotta.

Il sintoma:
Nel monitor appaiono tantissime linee orizzontali di colore azzurro; attenzione se inizziate a vederne qualcuna nel vostro monitor;

Causa:

Sconosciuta in quanto il pc era la 1º volta ke si accendeva dopo le vacanze

può capitare qualche scheda problematica... strano poi proprio dopo un periodo di pausa..

ninja750
07-09-2007, 15:46
i danni all'hw sono imprevedibili

io per esempio ho il pc acceso 24/7 con la xt

ninja750
10-09-2007, 18:47
sto scaricando i 7.9 spero che non mi distruggano il pc :O se non leggete messaggi dopo di questo cominciate a preoccuparvi :O

edit: resoconto dei nuovi driver 7.9 e sistema in sign: funzionano :yeah:

a comparazione con i 7.4 che avevo su fino a stasera: 3dmarchio 2005 più lento di circa 100-200pt ma colin dirt mi sembra un 5-10% più veloce, quindi li lascio assolutamente su :D

per chi vuole un sistema bench e basta consiglio sempre i 7.4 :)

Giux-900
10-09-2007, 21:31
sto scaricando i 7.9 spero che non mi distruggano il pc :O se non leggete messaggi dopo di questo cominciate a preoccuparvi :O

edit: resoconto dei nuovi driver 7.9 e sistema in sign: funzionano :yeah:

a comparazione con i 7.4 che avevo su fino a stasera: 3dmarchio 2005 più lento di circa 100-200pt ma colin dirt mi sembra un 5-10% più veloce, quindi li lascio assolutamente su :D

per chi vuole un sistema bench e basta consiglio sempre i 7.4 :)

installati adesso anche io,
questi 7.9 sembrano andare bene e rispetto ai 7.7 che avevo ho guadagnato anche qualcosa nel 3dmark05..

http://img172.imageshack.us/img172/5153/11jr1.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=11jr1.jpg)

ninja750
10-09-2007, 22:01
a quanto sta rullando il tuo core2? :D li vedo solo uno strano 1600mhz che mi sa di speedstep :D

però è quasi lo score che facevi con il dothan + o -

Giux-900
10-09-2007, 22:25
a quanto sta rullando il tuo core2? :D li vedo solo uno strano 1600mhz che mi sa di speedstep :D

però è quasi lo score che facevi con il dothan + o -

vero ho speedstep on,
sono a 2700MHz e vga 675/702
con il dothan avevo benchato a 2880MHz e vga 722/855

sono curioso di vedere il guadagno nel 3d06 dove incide maggiormente il dual core..

ninja750
10-09-2007, 22:28
sono curioso di vedere il guadagno nel 3d06 dove incide maggiormente il dual core..

io invece sono curioso di sapere a parità di mhz che differenza c'è tra dothan e core2

il 3d06 si sa già che con un dual fa almeno +30-35%

Giux-900
10-09-2007, 23:00
io invece sono curioso di sapere a parità di mhz che differenza c'è a parità di mhz tra dothan e core2

il 3d06 si sa già che con un dual fa almeno +30-35%

con il dothan a 2.6GHz e vga 675/702 totalizzavo circa 10300pt
quindi il vantaggio non è poi così elevato, sono circa 800-900pt in più per il c2d,
(però c'è da considerare che sono su piattaforma asrock e chipset via che è molto entry level..)

il vero vantaggio che ho notato è nel "real gaming" per es half life 2 e hl2 lost coast sono visivamente molto più fluidi, con settaggi tutto su max.. questo in misura molto maggiore del 7-8% dell'incremento di punteggio ottenuto nel 3dmark..

ninja750
11-09-2007, 10:36
cioè se con dothan facevi 50fps in un gioco ora con il core2 ne fai 55 per esempio? te lo chiedo perchè quando ho visto l'ultima recensione di hwupgrade sui processori mi aspettavo di vedere differenze macroscopiche in gaming a parità di vga invece le differenze erano tutto sommato poche

i 700/800pt al 3dmerd sono differenze che io ho addirittura cambiando solo i driver quindi direi che in quell'ambito (05) si equivalgono

Giux-900
11-09-2007, 13:58
cioè se con dothan facevi 50fps in un gioco ora con il core2 ne fai 55 per esempio? te lo chiedo perchè quando ho visto l'ultima recensione di hwupgrade sui processori mi aspettavo di vedere differenze macroscopiche in gaming a parità di vga invece le differenze erano tutto sommato poche

i 700/800pt al 3dmerd sono differenze che io ho addirittura cambiando solo i driver quindi direi che in quell'ambito (05) si equivalgono

(700-800punti in più solo cambiando driver sono troppi (spesso non si guadagnano neanche con un buon oc...),
a quanto ho potuto verificare tra una release catalyst buona ed un'altra ci possono essere 50-100pt non oltre..)

intendo dire che l'aumento di prestazioni nel 3dmark05 è poco ed è circa dell'8-10% calcolato tramite punteggio,
invece nei giochi (in particolare se ottimizzati multi-core) ho un aumento visibile notevole,
ad es. ho avviato hl2 e hl2 lc ed ho notato che con tutti i dettagli al max il gioco è scorrevole anche nelle situazioni dove con il dothan notavo dei fastidiosi rallentamenti..

ninja750
11-09-2007, 15:45
ho controllato con gli screen in prima pagina è vero, non OC con i 7.4 facevo 10372 mentre ora 9950 quindi sono circa 400pt in meno, poi magari riavviando lo rilancio e faccio qualcosina di più si sa mai stasera magari riprovo e magari pure anche a 675 visto che con i 7.4 alcune cose le vedevo diverse

SoftWd
11-09-2007, 15:56
installati adesso anche io,
questi 7.9 sembrano andare bene e rispetto ai 7.7 che avevo ho guadagnato anche qualcosa nel 3dmark05..

http://img172.imageshack.us/img172/5153/11jr1.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=11jr1.jpg)

a me hanno risolto una magagna ke mi assillava da tempo, con certi siti in firefox +flash o pdf rallentava l'intero sistema, firefox andava a 80% della cpu ed oltre.

con sti drivers finalmente ho risolto il problema -_-

ninja750
11-09-2007, 20:07
installati adesso anche io,
questi 7.9 sembrano andare bene e rispetto ai 7.7 che avevo ho guadagnato anche qualcosa nel 3dmark05..

http://img172.imageshack.us/img172/5153/11jr1.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=11jr1.jpg)

maledetto :D confermo che a me rallentano i 7.9 nei bench :muro: anche se l'ho eseguito con firewall, antivirus, rmclock, noip e mille altre cagate nel tray sono pigro :p

http://img401.imageshack.us/img401/4730/796751566ar6.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=796751566ar6.jpg)

ho finalmente capito come mai a volte il 3dmark lo vedevo male, ti ricordi che ne parlai tempo fa? Quando mettevo in leggero oc la scheda le schermate di caricamento le vedevo discretamente male/sfocate non sono i mhz di più ma i settaggi mipmap quality e texture quality che senza pensarci li mettevo entrambi su max performance per benchare, quello li sopra è con frequenze 675/1566 purtroppo con 700 di gpu si inchioda subito non è un problema di temp sei decisamente fortunato con la tua XT, le mem invece non danno artefatti fino a 1590 circa con il test di ATT

Giux-900
11-09-2007, 21:18
mi ricordo quando dicevi di vedere delle immagini sfuocate, fortuna che hai scoperto di cosa si tratta, spesso in oc non è facile capire la causa..

secondo me se tieni la temperatura entro 60-65°C potresti anche settare 700MHz per benchare.. l'r580 soffre il caldo ed il dissi stock non permette ampi margini di overclock..

ninja750
11-09-2007, 21:27
60° con il dissy stock sono impossibili da tenere

per bench forse ma è useless, ho provato ora una sessione di colin dirt a 675/1500 (che completa il 3dmark) e dopo 15/20minuti si pianta il pc con temp del core a "soli" 75° mentre a 648 quest'estate stava tranqui anche a 83° prolungati è proprio la gpu che "gnafà"

resto comunque dell'opinione che la maggiore limitazione di questa scheda è la ram che mi domando ancora adesso come mai non l'abbiano messa 1800mhz come la pci-x :mad:

Giux-900
11-09-2007, 21:42
60° con il dissy stock sono impossibili da tenere

per bench forse ma è useless, ho provato ora una sessione di colin dirt a 675/1500 (che completa il 3dmark) e dopo 15/20minuti si pianta il pc con temp del core a "soli" 75° mentre a 648 quest'estate stava tranqui anche a 83° prolungati è proprio la gpu che "gnafà"

resto comunque dell'opinione che la maggiore limitazione di questa scheda è la ram che mi domando ancora adesso come mai non l'abbiano messa 1800mhz come la pci-x :mad:

infatti ti stavo velatamente suggerendo l'eventualità di sostituire il dissi stock..:fagiano:
(ps cosa hai deciso poi riguardo l'acquisto di un tidewater ?)

io mi chiedo inoltre perchè si sono risparmiati 0.50€ del chip voltage regulator..

ninja750
11-09-2007, 21:51
infatti ti stavo velatamente suggerendo l'eventualità di sostituire il dissi stock..:fagiano:
(ps cosa hai deciso poi riguardo l'acquisto di un tidewater ?)

io mi chiedo inoltre perchè si sono risparmiati 0.50€ del chip voltage regulator..

tanto che ci poniamo domande cui non avremo mai risposta mi chiedo se non era più semplice prendere paro paro una XT pci.x e "rialtare" il tutto per avere una agp non castrata

il dissy lo sto valutando ma se rimango con frequenze stock sarebbe sprecato

giulio81
12-09-2007, 16:40
edit...

xpian
13-09-2007, 06:35
scusatemi ragazzi..mi dite che con 1 alimentatore Thermaltake 450W di lasciare perdere :cry:

Possiedo attualemte una Shappire X1950Pro 512M su un Athlon64 3700+ con 4Gb di ram e va tutto bene ;)

..ma questa bestiolina mi stuzzica particolarmente :D

Noterei una grande differenza in termini di prestazioni con questa scheda?

Attendo Vostre risposte!!!

ninja750
13-09-2007, 11:20
non avresti un gran boost di prestazioni, quell'alimentatore secondo me è insufficiente ma tentar non nuoce

sempre se poi la trovi la XT agp :D

DjSolidSnake86
14-09-2007, 09:23
qualcuno sa dove si può trovare sta scheda video a buon prezzo?
ma col mio pc e una scheda video come questa, x quanto tempo potrei tirare avanti.. altrimenti dovrei farmi il pc nuovo..

esticbo
14-09-2007, 14:07
In germania sicuramente e con il tuo pc puoi continuare a giocare fino a quando vuoi, come faccio io con la mia 6800gt.

DjSolidSnake86
15-09-2007, 10:32
In germania sicuramente e con il tuo pc puoi continuare a giocare fino a quando vuoi, come faccio io con la mia 6800gt.

dici che avrei una potenza necessaria x giochi come bioshock, colin dirt o il nuovo mohaa?
cmq è un pc molto vecchio il mio.. avrà qualche 4 anni ^^

fukka75
15-09-2007, 11:35
Il limite dei nuovi giochi credo si stia spostando più verso il processore che verso la vga (le cpu dual-core sembra che, a parità di vga, rendano molto di più dei vecchi single core): anche una X1950Pro andrebbe bene lo stesso, ma saresti cmnq limitato dalla cpu mono-core. Io ho una sistema "simile" al tuo (la mia vga è equivalente alla X1950Pro e, a parte la vga comprata un anno fa, ha 3 anni esatti) e con Bioshock sto in media sui 30fps @ 1280X1024 con tutto al massimo, ma ci sono cmnq punti in cui il frame rate scende anche a 15, e si vede (ed è probabile che avanti nel gioco queste situazioni aumentino); e sentendo alcuni pareri su come gira moha, non mi sento per niente tranquillo.
Secondo me è meglio che aspetti di cambiare tutto il pc: almeno compri i giochi quando costano di meno :D

DjSolidSnake86
15-09-2007, 11:54
Il limite dei nuovi giochi credo si stia spostando più verso il processore che verso la vga (le cpu dual-core sembra che, a parità di vga, rendano molto di più dei vecchi single core): anche una X1950Pro andrebbe bene lo stesso, ma saresti cmnq limitato dalla cpu mono-core. Io ho una sistema "simile" al tuo (la mia vga è equivalente alla X1950Pro e, a parte la vga comprata un anno fa, ha 3 anni esatti) e con Bioshock sto in media sui 30fps @ 1280X1024 con tutto al massimo, ma ci sono cmnq punti in cui il frame rate scende anche a 15, e si vede (ed è probabile che avanti nel gioco queste situazioni aumentino); e sentendo alcuni pareri su come gira moha, non mi sento per niente tranquillo.
Secondo me è meglio che aspetti di cambiare tutto il pc: almeno compri i giochi quando costano di meno :D

però se trovo una scheda così a meno di 100 euro non sarebbe un'affare?

fukka75
15-09-2007, 11:57
Beh sa la trovi, dimmi dove, che me la piglio pure io :D

DjSolidSnake86
15-09-2007, 12:10
Beh sa la trovi, dimmi dove, che me la piglio pure io :D
ma un ali da 400 watt come il mio la reggerebbe?

fukka75
15-09-2007, 12:23
Ne dubito fortemente

Cmnq vari shop tedeschi la vendono intorno ai 180€
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/657245_-radeon-x1950-xt-agp-256mb-gecube.html

DjSolidSnake86
15-09-2007, 12:27
ci sarebbe anche ebay
guarda facendo l'xtreme psu calculator con tutto il pc e quella scheda video viene fuori un 350watt circa.. possibile?

ninja750
15-09-2007, 12:46
Il limite dei nuovi giochi credo si stia spostando più verso il processore che verso la vga (le cpu dual-core sembra che, a parità di vga, rendano molto di più dei vecchi single core): anche una X1950Pro andrebbe bene lo stesso, ma saresti cmnq limitato dalla cpu mono-core. Io ho una sistema "simile" al tuo (la mia vga è equivalente alla X1950Pro e, a parte la vga comprata un anno fa, ha 3 anni esatti) e con Bioshock sto in media sui 30fps @ 1280X1024 con tutto al massimo, ma ci sono cmnq punti in cui il frame rate scende anche a 15, e si vede (ed è probabile che avanti nel gioco queste situazioni aumentino); e sentendo alcuni pareri su come gira moha, non mi sento per niente tranquillo.
Secondo me è meglio che aspetti di cambiare tutto il pc: almeno compri i giochi quando costano di meno :D

l'unica cosa che cambia sensibilmente tra dual e single è il 3dmark, il resto ha differenze minime, nel 3d della pci-x ho chiesto di disattivare un core in un paio di giochi e le prestazioni sono pressochè invariate

DjSolidSnake86
15-09-2007, 13:20
l'unica cosa che cambia sensibilmente tra dual e single è il 3dmark, il resto ha differenze minime, nel 3d della pci-x ho chiesto di disattivare un core in un paio di giochi e le prestazioni sono pressochè invariate

ma con un 400watt e tutto il resto del mio pc, sta scheda funzionerà bene?
cmq x quanto tempo ancora potrei giocare bene col mio pc e con questa ati?

ninja750
15-09-2007, 14:26
ma con un 400watt e tutto il resto del mio pc, sta scheda funzionerà bene?
cmq x quanto tempo ancora potrei giocare bene col mio pc e con questa ati?

sei un pelo limitato dal processore, per il resto dovrebbe andare bene, l'ali da 400 dovrebbe essere largamente insufficiente però posta i dati di targa che valutiamo bene

su quanto possa durare una configurazione del genere è impossibile dirlo, di sicuro non cominceranno domani a fare giochi dx10 only quindi un annetto sicuro a livello medio/alto poi come la storia insegna via di scalata ai dettagli e potrai giocare anche tutto il 2008 a dettagli e risoluzioni basse :D

Giux-900
15-09-2007, 14:29
ma un ali da 400 watt come il mio la reggerebbe?
ma con un 400watt e tutto il resto del mio pc, sta scheda funzionerà bene?
cmq x quanto tempo ancora potrei giocare bene col mio pc e con questa ati?

anche se regge(improbabile) non è di sicuro una soluzione serena.. e poi un alimentatore valido è un buon investimento anche per tua la prossima configurazione..

è difficile dire per quanto tempo questa scheda ti permetterà di giocare a livelli accettabili... e comunque il problema non si pone perché sopra questa scheda hai solo da scegliere una PCI-E e quindi il passaggio a nuovo pc.. ;)

l'unica cosa che cambia sensibilmente tra dual e single è il 3dmark, il resto ha differenze minime, nel 3d della pci-x ho chiesto di disattivare un core in un paio di giochi e le prestazioni sono pressochè invariate

interessante..
ma i giochi provati supportavano espressamente le cpu multi-core ?

DjSolidSnake86
15-09-2007, 14:33
sei un pelo limitato dal processore, per il resto dovrebbe andare bene, l'ali da 400 dovrebbe essere largamente insufficiente però posta i dati di targa che valutiamo bene

su quanto possa durare una configurazione del genere è impossibile dirlo, di sicuro non cominceranno domani a fare giochi dx10 only quindi un annetto sicuro a livello medio/alto poi come la storia insegna via di scalata ai dettagli e potrai giocare anche tutto il 2008 a dettagli e risoluzioni basse :D
con dati di targa intendi l'ali?
è uno zalman da 400 watt.. la sigla mi pare fosse zm 400 pf.. nn ricordo bene
io su questo sito ho fatto la mia configurazione
http://www.extreme.outervision.com/index.jspe ne è venuto fuori 350w (e ho messo l'utilizzo al 100%)

ninja750
15-09-2007, 16:19
interessante..
ma i giochi provati supportavano espressamente le cpu multi-core ?

si, guarda il 3d che dicevo, è proprio uno dei primissimi giochi che sparava da log i due core all'80% quasi in gaming, disattivandone uno (con l'affinità in windows) le prestazioni sono calate in maniera poco significativa, vuol dire che da questo punto c'è ancora molto da ottimizzare, ho sempre ritenuto i multicore una manna per il multitasking o in programmi avanzati ma non in gaming

prova anche te poi torni qui e riferisci :)

ninja750
15-09-2007, 16:21
con dati di targa intendi l'ali?


esatto, posta i dati scritti a lato su voltaggi e amperaggi, ma sono concorde con quanto scritto da giux

DjSolidSnake86
15-09-2007, 17:07
nn ho idea di dove andarli a cercare
forse qualche rece su google

ninja750
15-09-2007, 17:21
sono stampati sopra!

DjSolidSnake86
15-09-2007, 17:26
sono stampati sopra!

http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=3&code=015

ninja750
15-09-2007, 17:37
un solo rail 15A, mia opinione non ce la fa

non ha nemmeno il connettore pci-x

DjSolidSnake86
15-09-2007, 21:02
un solo rail 15A, mia opinione non ce la fa

non ha nemmeno il connettore pci-x

però sulla carta, col psu calculator, ce la fa..
il pc cmq è quello in sign con 2 hd ide e una sola unità dvd-rw

ninja750
16-09-2007, 10:00
se leggi in prima pagina molti alimentatori che sulla carta sono meglio del tuo non hanno retto, non fidarti dei watt totali dichiarati, se vuoi fare una prova fai poi torni qui a dirci se ha retto o no

ninja750
19-09-2007, 21:19
qualcuno può provare tiger woods 2008? all'esecuzione mi dice "scheda video non supportata" :fagiano:

Saeba Ryo
19-09-2007, 22:02
Ma esiste questa scheda? Sono mesi che la cerco senza trovarla! Al massimo trovo la 1950Pro da 512MB...

SoftWd
20-09-2007, 13:34
saranno oramai uscite di produzione...........

ninja750
20-09-2007, 14:27
in italia purtroppo non la importa più nessuno, si trova però tranquillamente in germania

Saeba Ryo
20-09-2007, 15:11
Mi dici qualche sito dove si trova che spedisca anche in Italia? Anche in pm se non si può qui!

ninja750
20-09-2007, 23:02
questo è l'equivalente del trovaprezzi italiano:

http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/657245_-radeon-x1950-xt-agp-256mb-gecube.html

al prezzo finale c'è da aggiungere l'adeguamento iva e mi pare 20-25€ di trasporto ma ti conviene chiedere perchè cambia da sito a sito

oldbrand7
21-09-2007, 17:05
scusate..sono indeciso se cambiare tutto il pc per passare ad una scheda pci-ex oppure restare col mio venice 3500+ @2700mhz +2gb ddr400 su a8v e prendere la x1950xt agp.

la cpu è castrante a 1680x1050 ?

quale sarebbe il processore minimo per non limitare questa gpu ?

tnx

p.s. ho un supplì codegen 400W, regge?

ninja750
21-09-2007, 17:54
la cpu cloccata a quel modo limita pochissimo/nulla

l'alimentatore a naso non basta

oldbrand7
21-09-2007, 18:34
scusa l'ignoranza..come si fa a capire se limita o no? c'è un calcolo??

puoi consigliarmi un alimentatore completamente MUTO che magari potrò riutilizzare in futuro con qualche scheda potentissima?

550W LCPOWER Super Silent a 35 euro sarebbe buono ad esempio per una 8800gtx? è davvero silenzioso?

oppure anteg 550W PFC Gold Silent Dual Fan S-ATA a 35 euro???

o magari se hai pazienza vedi su it-point.it che mi sta vicino casa, ne ha molti.

grazie da subito! :)

Saeba Ryo
21-09-2007, 18:37
Ehm, mi sa che per meno di 80-90 euro non te la cavi. Le potenze in W degli alimentatori non di marco sono spesso farlocche. E considera che questa scheda richiede 2 molex...

ninja750
21-09-2007, 18:51
Ehm, mi sa che per meno di 80-90 euro non te la cavi. Le potenze in W degli alimentatori non di marco sono spesso farlocche. E considera che questa scheda richiede 2 molex...

la pro richiede due molex, questa ha il connettore pci-x che ocnsiglio fortemente di utilizzare anche se c'è l'adattatore da pci-x a 2 molex

con quello del TEC farebbero 3 :D

sulla PSU concordo

ninja750
21-09-2007, 18:52
scusa l'ignoranza..come si fa a capire se limita o no? c'è un calcolo??

no, esperienza di vita vissuta sia con questa vga che con le pro degli altri utenti del forum

oldbrand7
22-09-2007, 01:28
non siamo di parte,
chi ha scelto questa scheda l'ha fatto con numeri nero su bianco di features hardware, fps nei giochi, 3dmark,.. ecc
senza dubbio al momento è la vga agp con migliori prestazioni, tutte le altre schede di stessa fascia hanno caratteristiche apprezzabili e prestazioni più o meno inferiori.
Tieni presente anche che la gecube ha R580+ @675MHz da overdrive come la X1950XTX :cool:

Ti linko alcuni miei risultati e già ti dico che difficilmente troverai di meglio a parità di piattaforma e 7800gs+ e compagnia

Test in oc su p4c800 e dothan:
http://img408.imageshack.us/img408/351/record05fq0.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=record05fq0.jpg)

Scheda a default e allendale e4400, asrock4coredualvsta:
http://img251.imageshack.us/img251/2176/3d05so2.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=3d05so2.jpg)

Comparativa (http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1030874771&postcount=137) con evidenti risultati


scusa...l'ultima comparativa...

parla di una 7800gs+ con 20 pipeline, ma c'è il modello a 24...la golden sample..che qui non è citata.

ho notato che in flight simulator X le schede con solo 256mb di ram arrancano, mentre indipendentemente dalla risoluzione quelle con almeno 512mb stanno tutte sui 21-23fps.

http://www23.tomshardware.com/graphics_2007.html


sinceramente sto pensando di prendere in considerazione la "7900gt agp", insomma questa gs+ da 24pipeline, visto che la x1950xt la trovo a 200 nuova, ma la gs+ usata si rimedia anche a 150.

poi, non so se è ancora valido, l'interfaccia 3d di linux XGL funge bene solo su nvidia.

Saeba Ryo
22-09-2007, 01:53
Beh considera che i driver ATI per Linux sono (quasi) diventati opern da qualche settimana...

ninja750
22-09-2007, 09:08
anzichè la golden sample se vuoi stare su nvidia ti consiglio la 7950gt che si trova anche in italia, ma è sempre un filo sotto questa

oldbrand7
22-09-2007, 13:19
anzichè la golden sample se vuoi stare su nvidia ti consiglio la 7950gt che si trova anche in italia, ma è sempre un filo sotto questa

agp non si trova. ho cercato e ricercato. cmq la 7800gs+ si clocca a 600/1400 senza problemi, ma non di più.

almeno questo ho letto in giro.

la mia paura è per la ram dimezzata della ati, come prestazioni è quasi sempre sopra, è vero, ma quel dato di FSX mi preoccupa, non vorrei che coi giochi "moderni" pieni di texture giganti 256mb siano troppo pochi.

sono davvero indeciso :)

Giux-900
22-09-2007, 17:06
scusa...l'ultima comparativa...

parla di una 7800gs+ con 20 pipeline, ma c'è il modello a 24...la golden sample..che qui non è citata.

ho notato che in flight simulator X le schede con solo 256mb di ram arrancano, mentre indipendentemente dalla risoluzione quelle con almeno 512mb stanno tutte sui 21-23fps.

http://www23.tomshardware.com/graphics_2007.html


sinceramente sto pensando di prendere in considerazione la "7900gt agp", insomma questa gs+ da 24pipeline, visto che la x1950xt la trovo a 200 nuova, ma la gs+ usata si rimedia anche a 150.

poi, non so se è ancora valido, l'interfaccia 3d di linux XGL funge bene solo su nvidia.
agp non si trova. ho cercato e ricercato. cmq la 7800gs+ si clocca a 600/1400 senza problemi, ma non di più.

almeno questo ho letto in giro.

la mia paura è per la ram dimezzata della ati, come prestazioni è quasi sempre sopra, è vero, ma quel dato di FSX mi preoccupa, non vorrei che coi giochi "moderni" pieni di texture giganti 256mb siano troppo pochi.

sono davvero indeciso :)

si ma c'è anche la XFX 7950GT 512MB AGP con g71 e 24pipe 620 MHz. / 1430 MHz.... 1K pts under ;)

la comparativa di tom's hw con FSX vede primeggiare la schede NVidia indipendentemente da quantitativo di ram onboard:
http://img120.imageshack.us/img120/8941/immagine2hb6.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=immagine2hb6.jpg)

Quindi se giochi solo a fsx ti basta una NVidia qualsiasi, perchè già con una 7600gt 256MB puoi tenere sotto tutte la ati, compresa la hd2900xt :eek:

Se invece cerchi una buona scheda agp a prescindere, sai già qual'è la migliore..

Al momento con i giochi attuali 256MB sono ok, quando i giochi richiederanno necessariamente 512MB onboard probabilmente sarà già vecchia anche la gpu..

oldbrand7
22-09-2007, 18:31
si ma c'è anche la XFX 7950GT 512MB AGP con g71 e 24pipe 620 MHz. / 1430 MHz.... 1K pts under ;)



mi dici dove e a quanto?!!? io ho cercato ovunque!

poi..vabbè..è la stessa scheda leggermente cloccata no?


edit,..

su eprice non c'è, su ebay sì, a prezzi troppo alti però

inoltre leggo core 550 ram 1300 (1400 su un altro annuncio).

insomma la 7800gs+ parte da 450/1250 ma a 600/1400 ci arriva stock.


non è che gioco solo a FSX, però anche :) poi c'è il discorso Linux XGL, che magari tra qualche mese sarà fluido anche su ati, ma adesso proprio no!

Giux-900
22-09-2007, 19:24
mi dici dove e a quanto?!!? io ho cercato ovunque!

poi..vabbè..è la stessa scheda leggermente cloccata no?


edit,..

su eprice non c'è, su ebay sì, a prezzi troppo alti però

inoltre leggo core 550 ram 1300 (1400 su un altro annuncio).

insomma la 7800gs+ parte da 450/1250 ma a 600/1400 ci arriva stock.


non è che gioco solo a FSX, però anche :) poi c'è il discorso Linux XGL, che magari tra qualche mese sarà fluido anche su ati, ma adesso proprio no!

ho capito che ti stai orientando su Nvidia ... :D

(cito più shop come da regolamento)
su eprice: non disponibile
su tiburcc: disponibilità 0
su hrw: disponibilità immediata

oldbrand7
22-09-2007, 21:51
eh BUM!

la x1950xt io la trovo a 200 euro vicino casa!

caso mai ci spendo MENO non più :D

su ebay ci sono parecchie aste per la 7800gs+ con 24pipe finite a 130-150 euro, senza garanzia, insomma stanno tutte all'estero o quasi, ma sono parecchi soldi in meno. diciamo che se risparmio almeno 50 euro prenderei la Nv (che cmq ho sempre preferito perchè almeno fino a due anni fa i giochi o andavano pari o andavano parecchio meglio su Nv, soprattutto quelli che piacevano a me!)

se devo risparmiare 10-20 euro prendo l'ati con 2 anni di garanzia, ci mancherebbe.

però a FSX ci volevo giocare senza scatti... scatta a tutte le risoluzioni porcamiseria! come si fa!?

però ati sta a 35 con bf2142 mentre la 7950 sta a 27fps.. insomma ati non dovrebbe mai scattarmi.

visto che gioco più a battlefield che a fsx...e i 2 anni di garanzia...


beh vedo come vanno le aste e decido..tanto adesso i soldi non li ho, e devo vendere la gloriosa 6600gt.


però che cazzo, quando ho scelto la 6600gt era la migliore nella sua fascia di prezzo, adesso perchè devo avere tutti questi dubbi a scegliere?!

mi tocca decidere tra fsx e bf2142.. tra Xgl e vista...tra nuovo e usato..

Saeba Ryo
23-09-2007, 13:02
Esistono dissipatori più efficienti (e meno rumorosi) per questa scheda o è come per la 7800GS (non esistono)?

oldbrand7
23-09-2007, 13:24
Esistono dissipatori più efficienti (e meno rumorosi) per questa scheda o è come per la 7800GS (non esistono)?

perchè fa molto casino?!?

qualche pagina indietro mi avevano risposto che qualche dissy per la x1950xt c'è.

cmq io ho letto di gente che ha lo zalman vf900cu sulla x1900xtx, quindi credo vada bene anche lui..

ho tovato questo..

http://img394.imageshack.us/img394/7018/tempvf900vf7001er.gif


stock 100% è il dissy stock che gira al massimo e fa un casino pazzesco!

dicono che il vf900cu al massimo dissipa uguale ma a rumore zero.

Saeba Ryo
23-09-2007, 13:34
bene, un dissipatore alternativo c'è!

ninja750
23-09-2007, 14:34
quelle temperature sono riferite alla versione pci-x, inutili e impossibili, andate a leggere a quanti gradi arrivano in full con il dissipatore stock altro che 80..

la gecube poi ha un sistema tutto suo di dissipazione, vedere pagina1, in idle con ventola al 50% è inudibile, in full a qualcuno importa quanto rumore fa? io ho sempre l'impianto audio a buon volume mentre gioco

oldbrand7
23-09-2007, 17:10
quelle temperature sono riferite alla versione pci-x, inutili e impossibili, andate a leggere a quanti gradi arrivano in full con il dissipatore stock altro che 80..

la gecube poi ha un sistema tutto suo di dissipazione, vedere pagina1, in idle con ventola al 50% è inudibile, in full a qualcuno importa quanto rumore fa? io ho sempre l'impianto audio a buon volume mentre gioco


perchè quanti gradi fa questa gecube stock in full?!

ninja750
23-09-2007, 17:52
perchè quanti gradi fa questa gecube stock in full?!

dipende dai giochi, gli sportivi tipo i vari fifa nhl ecc sui 60°, colin dirt sugli 80, gtr2 70 circa

oldbrand7
23-09-2007, 19:18
hai mai provato richard burns rally? è stato l'unico a far davvero scottare la mia 6600gt

oldbrand7
24-09-2007, 00:02
ho preso la 7800gs+ da 24pipe :D

160 euro spedita su ebay. spero che oltre ai 40 euro di differenza con la gecube (nuova) riuscirò anche a tenermi il codegen 400w, che con l'ati non sarebbe di certo sopravvissuto se ho capito bene.

Il cuore ha sempre ragione :D

vi farò sapere come va, non penso che l'avrò prima di 10 giorni..

cmq a spanne ho letto che ha un OC standard a 550/1400, e smatitando la resistenza dietro si overvolta il core, arrivando a 600/1400 circa.

il +10% del core porta +10% di fps nei giochi?!

o manco me ne accorgo?

vi dedicherò il primo volo con flight simulator X :Prrr:

ninja750
24-09-2007, 08:08
hai mai provato richard burns rally? è stato l'unico a far davvero scottare la mia 6600gt

no mai provato

oldbrand7
24-09-2007, 09:42
teoricamente la ram andrebbe anche a 1600 se la scheda è fortunata e monta le 1,2ns ma è undervoltata di fabbrica quindi cmq non ce la fa. :mad:

diciamo che non mi frega molto, anzi sì, spero di avere le 1,4ns così non rosico troppo!


a quanto pare il supplì devo cambiarlo comunque :(

http://www.anteg.com/catalogo/singola.php?strSQL=SELECT+prodotti.idProdotto%2Cprodotti.codAnteg%2CdescrizioneBreve_it%2CdescrizioneBreve_en%2Cprodotti.descrizione_it%2Cprodotti.descrizione_en%2Cl1%2Cl2%2Cl3%2Cl4%2Cl5%2Cl6%2Cl7%2Cl8%2Cl9%2Cquantita%2Cdisponibilita%2Cprossimadisponibilita%2Ccategorie.nome_it%2Ccategorie.nome_en%2Ccategorie.idCategoria+FROM+prodotti%2Ccategorie%2CprodottiCategorie+WHERE+categorie.idCategoria%3D58+AND+prodotti.idProdotto%3DprodottiCategorie.idProdotto+AND+prodottiCategorie.idCategoria%3Dcategorie.idCategoria++ORDER+BY++prodotti.codAnteg+&iCurrentPage=12&idCategoria=58

questo lo trovo a 36 euro..che ne dite?

altrimenti se aspetto una o due settimane forse torna disponibile l' LC-6550 sempre a 36euro.

melkio
29-09-2007, 09:55
ciao ragazzi, ormai è da alcuni mesi ke sono in possesso della mitica gecube, e ho notato ke con alcuni giochi il pc si riavvia, ma sempre e solo quando la temp incomincia a stabilizzarsi sui 90° e oltre, quindi penso che quasi sicuramente il riavvio sia dovuto alle temp troppo alte raggiunte dalla skeda video, perkè l'ali è buono e ha 38A per i 12v...voi ke ne pensate?

io a questo punto sarei per l'acquisto del tidewater + i dissipatorini per le mem della zalman, ma quello ke volevo sapere dai possessori del tidewater è se consuma effettivamente meno watt del dissipatore tec montato in origine sulla skeda...grazie a tutti!

ninja750
29-09-2007, 09:56
è da qualche tempo che ho un flickering mentre sono sul web, roba da poco ma in 1-2 ore capita sempre almeno una volta, e una volta è capitato che il monitor tenendo il segnale (quindi spia vede accesa, non rossa) è diventato tutto nero infatti pensavo a un freeze del pc, prima che potessi fare qualcosa dopo circa 5-6 secondi si è come "riacceso" chi ha un crt si accorge di questo perchè l'immagine non ricompare fino ai bordi istantaneamente ma viene estesa pian piano

ora rimane il dubbio se è la vga o il philips 109 che mi sta per salutare :muro:

Giux-900
29-09-2007, 16:02
ciao ragazzi, ormai è da alcuni mesi ke sono in possesso della mitica gecube, e ho notato ke con alcuni giochi il pc si riavvia, ma sempre e solo quando la temp incomincia a stabilizzarsi sui 90° e oltre, quindi penso che quasi sicuramente il riavvio sia dovuto alle temp troppo alte raggiunte dalla skeda video, perkè l'ali è buono e ha 38A per i 12v...voi ke ne pensate?

io a questo punto sarei per l'acquisto del tidewater + i dissipatorini per le mem della zalman, ma quello ke volevo sapere dai possessori del tidewater è se consuma effettivamente meno watt del dissipatore tec montato in origine sulla skeda...grazie a tutti!

Il tidewater consuma di sicuro meno watt della cella peltier, ma la vera convenienza ad adottare il tidewater sta nel gestire in modo ottimale il raffreddamento della gpu, anche perchè in termini di consumo abbiamo verificato tempo fa dai test di ninja con pinza amperometrica (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16857872&postcount=203) che questa scheda non consuma molto in più rispetto ad altre di stessa fascia e cooling tradizionale..

e poi in pratica i vantaggi sono:

- gpu al max 60°C in estate
- ram dissipate anziché scoperte
- chip rialto e mosfet dissipato con soluzione dedicata (io ho messo i dissipatorini zalman grandi)
- niente aria calda dentro il case

Zell86
04-10-2007, 13:17
ciao, mi è arrivata la scheda da un paio di giorni (passati a capire perchè non si accendeva il pc e a formattare... :muro: ) ora sono riuscito a fare i primi test e ho un paio di domande:

- utlizzando il pc normalmente la scheda sta sui 50° e ok? (coi 3dmark per adesso ho toccato i 72° ma ho fatto pochi test)
- avevo installato gli omega7.4 ma la scheda non veniva riconosciuta, poi i catalyst 7.9 hotfix ma dava errori ad aprire applicazioni 3d. poi mi è venuto in mente di provare i driver del suo cd :) e quesi funzionano lol. voi che versione utilizzate? e la ultima versione testata?

per adesso grazie!!!!

ninja750
04-10-2007, 16:12
50° ora che ha smesso di fare caldo sono un pelo alti ma nulla di increscioso, io ora sto sui 44, in full load prova con colin dirt o test drive unlimited che fanno scaldare di più l'elettronica della vga

io ho usato e provato quasi tutti i driver dai 7.1 ai 7.9 attuali (senza hotfix) senza problemi di sorta :)

Zell86
04-10-2007, 16:47
grazie, un'altra cosa ho provato ad attivare l'overdrive e si blocca il pc al 3dmark03 quando termina il caricamento del test "mother nature". provato più volte e sempre nello stesso identico momento.. ora provo un altro 3dmark, ma è già successo?

ps: il 3dmark03 in modalità non overdrive va benissimo ed è già aggiornato all'ultima patch
ahi, anche col '06 si blocca, solo il '05 regge.. provo a aggiornare i driver.

...stesso problema anche coi catalyst 3.4.

Ho scoperto che sia attivando l'overdrive sia aumentando l'fsb del processore ho il problema del blocco nello stesso punto del 3dmark.. può essere l'alimentatore (un 700w nn di marca con due linee 12v 16e18A)?

ninja750
04-10-2007, 21:48
io con 675 di core chiudo i 3dmark ma i giochi si impallano anche se le temp sono normali, per overdrive cosa intendi? quello?

Zell86
04-10-2007, 22:09
ah, capisco... :cry:
proprio adesso che sono riuscito ad attivare i 675 da dal tray tools e finire un test col 3dmark!!!!!!
a questo punto proverò un gioco.
ultima cosa: ho notato che con i 7.9 il punteggio cala di molto (quasi la metà sul '03), ma sui giochi ci sono gli stessi riscontri?
grazie ancora! ;)

elettro58
05-10-2007, 08:25
raga è da circa due settimane che ho comprato al suddetta scheda, stamattina all'improvviso sul monitor led rosso nessun segnale dalla sv, la stavo usando con vista ultimate, e funziona, ma appena entro sul mio accant lo schermo diventa nero, cosa dovrei fare? ragazzi se è possibile è urgente; vi sto inviando questo messaggio da un amico, che ha la stessa sv è xp prof , in attesa un grazie 1000 a tutti

RightClick
05-10-2007, 12:41
ciao :)

mi dite quale dissipatore esiste per questa scheda oltre al tec che puo andare bene ? magari ad aria lo volevo :)
grazie a buon rendere

ninja750
05-10-2007, 15:49
ah, capisco... :cry:
proprio adesso che sono riuscito ad attivare i 675 da dal tray tools e finire un test col 3dmark!!!!!!
a questo punto proverò un gioco.
ultima cosa: ho notato che con i 7.9 il punteggio cala di molto (quasi la metà sul '03), ma sui giochi ci sono gli stessi riscontri?
grazie ancora! ;)

hai notato giusto, nei 3dmark e per benchmark in genere i 7.4 a ora li ho trovati migliori mentre per i giochi decisamente l'ultima release specie con colin dirt la differenza è apprezzabile :)

raga è da circa due settimane che ho comprato al suddetta scheda, stamattina all'improvviso sul monitor led rosso nessun segnale dalla sv, la stavo usando con vista ultimate, e funziona, ma appena entro sul mio accant lo schermo diventa nero, cosa dovrei fare? ragazzi se è possibile è urgente; vi sto inviando questo messaggio da un amico, che ha la stessa sv è xp prof , in attesa un grazie 1000 a tutti

cosa intendi due monitor accanto? hai due monitor usando tutte e due le uscite?

ciao :)

mi dite quale dissipatore esiste per questa scheda oltre al tec che puo andare bene ? magari ad aria lo volevo :)
grazie a buon rendere

il classico vf900/1000 dovrebbe montare

oppure il tidewater come giux :)

ninja750
05-10-2007, 18:24
provato gpu-z :D

http://img61.imageshack.us/img61/3111/image2wu6.jpg

Zell86
06-10-2007, 20:19
bene la vga funziona benissimo!!
ma mi sono accorto che purtroppo il mio 2600+@3200+ fa da "tappo"...
...per esempio un e2160 risolverei il problema? o sarei ancora cpu limited?

ps: a me gpu-z non funziona con gli omega driver.

ninja750
06-10-2007, 20:40
un e2160 specie se cloccato è ottimo e decisamente meglio del tuo

Zell86
06-10-2007, 21:45
un e2160 specie se cloccato è ottimo e decisamente meglio del tuo

non ci avevo pensato subito ma il vero problema è trovare una buona scheda madre con il supporto agp/pci-e che permetta un buon cloccaggio dell'e2160..
sembrava troppo semplice..

edit: scusate sono in pieno OT!!!

ninja750
07-10-2007, 09:09
asrock ha appena rilasciato una nuovissima am2 con nforce3 e agp :D

Giux-900
07-10-2007, 11:16
provato gpu-z :D

http://img61.imageshack.us/img61/3111/image2wu6.jpg


a me non funziona.. da errore all'avvio :mbe:

ninja750
07-10-2007, 11:22
a me non funziona.. da errore all'avvio :mbe:

hai un problema che ti porterà all'implosione l'intero pc :O

:D

è uscita proprio ieri la 0.0.4 prova quella :)

Zell86
07-10-2007, 17:26
asrock ha appena rilasciato una nuovissima am2 con nforce3 e agp :D

thanks! :stordita:

ps: ma nel test del 3dmark attivate tutti i test o solo quelli dei game? è per paragonare il punteggio!

ninja750
07-10-2007, 18:23
uso la versione scaricata dal loro sito che chiamano "demo" quella insomma dove non puoi cambiare nemmeno la risoluzione mi pare esegua sia test gaming che cpu test

RightClick
08-10-2007, 11:40
asrock ha appena rilasciato una nuovissima am2 con nforce3 e agp :D

davvero ?
che modello è ? :)

esticbo
08-10-2007, 18:12
davvero ?
che modello è ? :)

AM2NF3-VSTA (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=AM2NF3-VSTA)

Il solo prob di questa mobo ke avevo sentito é ke con vista ha qualke prob, adesso sembra ke li stanno soluzionando guarda qui (http://www.asrock.com/mb/note/AM2NF3-VSTA.html) come.

Giux-900
10-10-2007, 23:56
non riesco a giocare decentemente a test drive unlimited... non so perchè,
ho sempre un frame rate basso,
25fps a 1680x1050(no vsync), aa4x, af16x e hdr possono essere normali,
ma non capisco perchè se tolgo tutti i dettagli e setto 1024x768(no vsync) no aa, no af e no hdr ottengo max 30-35fps... :confused:

al momento ho i catalyst 7.7... aspetto i 7.10 vediamo se cambia qualcosa

ninja750
11-10-2007, 10:59
è un gioco notoriamente mal programmato, a me va addirittura meglio (più fps) se metto tutto al massimo che se metto tutto al minimo (!)

inoltre una volta che avevo settato tutte le impostazioni e giocavo a 30fps un bel giorno entrando (e così per sempre) gira fisso a 15

lascia perdere

Giux-900
11-10-2007, 13:21
è un gioco notoriamente mal programmato, a me va addirittura meglio (più fps) se metto tutto al massimo che se metto tutto al minimo (!)

inoltre una volta che avevo settato tutte le impostazioni e giocavo a 30fps un bel giorno entrando (e così per sempre) gira fisso a 15

lascia perdere

si, mi sa che non continuerò più a smanettare con driver e settings per questo gioco, anche perchè paradossalmente a 1024x768 gioco meglio con il pc2 in firma ed x850 :D

RightClick
11-10-2007, 13:54
carina !!
ma solo ASROCK ne fa una AGP ?
come marca mi fa un po' cagher....

ninja750
11-10-2007, 14:49
mainboard o vga?

RightClick
11-10-2007, 16:03
mainboard :)

ninja750
11-10-2007, 20:30
non è male la mainboard asrock con l'ULI, certo è fascia economica ma se usi il sistema a default è ottima

io volevo prenderla ma poi leggendo i forum ho optato per quella in firma e sono francamente pentito

RightClick
12-10-2007, 07:48
ma veramente la mainboard agp che hai linkato ha l'enforce 3

ninja750
12-10-2007, 17:12
le vecchie sataII erano con uli e le consiglio rispetto a quelle nf3 come la mia

ninja750
13-10-2007, 17:51
ho provato i 7.10 mi pare che vanno qualcosina meno dei 7.9 che a loro volta andavano qualcosina meno dei 7.7

Giux-900
14-10-2007, 12:20
ho provato i 7.10 mi pare che vanno qualcosina meno dei 7.9 che a loro volta andavano qualcosina meno dei 7.7

Ho anche io i 7.10, per il momento è tutto ok ...

non ho installato il ccc ed il pc ringrazia, in particolare l'avvio è molto più veloce..

ninja750
14-10-2007, 14:28
con i 3dmark sempre meno, ora sono un pelo sotto i 10K LOL :D

RightClick
15-10-2007, 09:10
le vecchie sataII erano con uli e le consiglio rispetto a quelle nf3 come la mia

perche ? :confused:

ninja750
15-10-2007, 10:27
stabilità

AbarthSS
19-10-2007, 13:40
Ciao ragazzi, ormai e' un po di tempo che ho 1950xt agp, vorrei chiedervi una cosina. Il mio pc e' un p4c 3.0 Ghz con 1 Gb di ddr 400, mi capita spesso che con i giochi piu' recenti indipendentemente dalla risoluzione che imposto i frame sono sempre gli stessi. Come e' possibile? sono CPu limited? Ho comprato sega rally revo e se imposto 640*480 o 1650*1080 i frame sono piu' o meno gli stessi variamo di 1-2 frame presi con fraps.
Se cambio cpu esempio e2180 su asrock 4coredual e ddrII pensate che ne guadagno parecchio. Sono molto indeciso ho visto che la serie 2180 sale parecchio in overclock solo che montato su una asrock non so quanto mi posso spingere ho visto che + di FBS 290 non va. che dite?

ninja750
19-10-2007, 17:33
avresti un miglioramento notevole e si, sei cpu limited ora

AbarthSS
19-10-2007, 18:30
ninja750 grazie per la risposta, solo un'altra curiosità ma se invece del 2180 prendessi il q6600 G0 dici che vale la pena di spendere un po di + per la cpu o non mi conviene? se prendo il q6600 è un buon investimento considereando che tra un annetto vorrei cambiare anche scheda video? o mi convengono una delle due alternative di seguito:
1) prendere il 2180 che costa poco e poi inseguito prendere tutto nuovo cpu sk video e main
2) prendere un e4500 che costa 30 euro in + del 2180
3) aspettare visto che devono uscire i nuovi intel, anche se in quel caso sono costretto a cambiare la main poichè sono tutti 1333 di bus e di conseguenza scheda video?


che mi suggerisci.L'unica cosa che mi scoccia aver preso questa scheda da 2 mesi e non aver sfruttata.
Grazie

ninja750
19-10-2007, 19:50
con questa vga resta su un processore entry level di quelli nuovi, non ha senso prendere un quad, se guardi la recensione fatta oggi dei 48 processori vedrai che in molti casi sono arrivati a essere vga limited

con un quad ci abbinerei una x2900 ati o una 8800 nvidia

ninja750
24-10-2007, 20:34
ricordate che avevo detto in passato di quel flikering mentre navigavo capitato due volte a me e un paio a mio padre..? Stasera arrivo a casa e già pensavo al peggio quando mio padre mi ha detto che il "pc non va più" (acceso ma schermo nero) insomma ero convinto che fosse la vga invece è saltato il monitor 19" philips :eek: meno male!! :D :D

ora sto usando il glorioso LG 15" :p cosa consigliate come monitor? lcd? crt? wide? non wide?

Giux-900
24-10-2007, 21:34
ricordate che avevo detto in passato di quel flikering mentre navigavo capitato due volte a me e un paio a mio padre..? Stasera arrivo a casa e già pensavo al peggio quando mio padre mi ha detto che il "pc non va più" (acceso ma schermo nero) insomma ero convinto che fosse la vga invece è saltato il monitor 19" philips :eek: meno male!! :D :D

ora sto usando il glorioso LG 15" :p cosa consigliate come monitor? lcd? crt? wide? non wide?

Io ho un lcd nec multisync 20" wgx2 wide da oltre un anno e mi trovo molto bene, in dvi è eccellente..

..è da molto che non mi aggiorno in fatto di monitor, al momento non saprei proprio cosa consigliarti ... un 32" wide ? :D

SAMSUNG SyncMaster 320PX
http://img146.imageshack.us/img146/4186/picphpec1.jpg

esticbo
25-10-2007, 14:32
E xké no un bel Samsung LE 52F96BD (http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/le52f96bdxxec.asp) (16:9 da 52")

ninja750
25-10-2007, 15:17
seee vabbè :D

sono orientato verso un samsung 2232bw ne dicono un gran bene anche se non è glare

ma i giochi come funzionano con le risoluzioni wide? vedrò le persone obese o le bande nere ai lati? :mbe:

Giux-900
25-10-2007, 17:15
E xké no un bel Samsung LE 52F96BD (http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/le52f96bdxxec.asp) (16:9 da 52")

Spettacolare ! :ave:

fant3
26-10-2007, 12:14
Ragazzi ho appena vinto su ebay una x1950xt AGP.
La monterò sul mio sistema composto da A64 Winchester 3500+@2700Mhz e Chieftech 420W.
Credo che l'alimentatore non ce la faccia a supportare sia la cpu overcloccata che la x1950xt, quindi lo sostituirò con un Corsair HX 520w o Enermax 500w Liberty. Devo capire qual'è più silenzioso.
Secondo voi nella mia situazione sono cpu-limited?
Ricordo che avendo un LCD 17" giocherò a risoluzioni quali 1280*1024 o 1024*768.

ninja750
26-10-2007, 13:08
in 1024 sarai cpu limited per forza, gioca ove possibile in 1280 il processore clokkao a quel modo va benone :)

adesso sto provvisoriamente usando un monitor 15" in attesa di prendere l'lcd e in 1024 ovunque sono sempre cpu limited e la vga non scalda nemmeno un po :D

fant3
26-10-2007, 13:59
Ok, allora metterò sempre la risoluzione massima che posso permettermi, ossia 1280*1024 con qualsiasi filtro attivo, giusto per essere sicuro di sfruttare la vga.
Stavo anche pensando di prendere un X2 4200+, ma a questo punto credo che l'incremento di prestazioni sia molto marginale. Forse è meglio se investo gli stessi soldi per arrivare a 2GB di ram.

ninja750
26-10-2007, 18:17
con un x2 avresti un incremento solo nel 3dmark ;)

tienti i soldi per investirli in un quad più avanti

EMAXTREME
30-10-2007, 01:23
beh ragzzi questo topic mi e stato di aiuto ma continuo a non riuscire a modificare i voltaggi di niente nella mia x1950pro agp sapphire

ho dovuto saltare un po di pagine di topic ma mi sembra che ancora non abbiate risolto la questione ......io ho i omega driver 7.1 con l ultimo tray tools (che integra un pannello di controllo voltaggio ) il quale purtroppo ancora non ce la fa a modificare i voltaggi sight .........

soluzioni in merito??? ç_ç nessuna?

ninja750
30-10-2007, 09:27
hai sbagliato 3D vero? :stordita:

ninja750
05-11-2007, 20:47
arrivato il 226cw spettacolo :D

JC LEON
10-11-2007, 09:39
riesumo questo topic per chiedere una cosa..
io ho una x1950 pro agp 512 mb con 7.7 installati +ati tray tools.
per adesso non sto avendo e non ho mai avuto nessun problema.
secondo voi avrei guadagni prestazionali passando ai 7.10+CCC??

lo so che molti dicono che ci sono problemi di incomaptibilità con gli ultimi drivers ma siccome ho installato la stessa vga su un pc "gemello" del mio con i 7.10+ccc ed il mio amico non ha riscontrato fino ad ora nessun problerma.

nell'ipotesi funzionassero avrei guadagni prestazionalli?? ovvero fps in più nei giochi??

tnx

ninja750
11-11-2007, 08:38
qualche miglioramento nei giochi e qualche peggioramento nei bench

EMAXTREME
12-11-2007, 13:23
no non ho sbagliato 3d ...... se leggi al inizio si parlava proprio di overvolt ............. ... o mi stai dicendo che ci sono riusciti via software a modificare i voltaggi??????

ninja750
12-11-2007, 20:00
le xt e pro agp non si possono modificare come le pci-x

ninja750
15-11-2007, 23:02
ho provato crysis, in 1680x1050 con tutto su medio è al limite della vga, probabilmente i 256mb la fanno rimanere troppo impiccata, scalando a 1280x800 va benone e addirittura si possono tenere quasi tutti i settaggi su high! unico difetto peraltro lo stesso riscontrato con stalker è che con solo 1gb di ram swappa troppo quindi quando deve caricare qualcosa si ferma inesorabilmente a fare scattini, peccato

confermo che abilitando l'aliasing anche solo 2x con qualunque risoluzione il risultato sono meno di 10fps, vedremo con i 7.11 se mai usciranno perchè a sto punto mi pare logico aspettare i 7.12

Giux-900
16-11-2007, 20:25
ho provato crysis, in 1680x1050 con tutto su medio è al limite della vga, probabilmente i 256mb la fanno rimanere troppo impiccata, scalando a 1280x800 va benone e addirittura si possono tenere quasi tutti i settaggi su high! unico difetto peraltro lo stesso riscontrato con stalker è che con solo 1gb di ram swappa troppo quindi quando deve caricare qualcosa si ferma inesorabilmente a fare scattini, peccato

confermo che abilitando l'aliasing anche solo 2x con qualunque risoluzione il risultato sono meno di 10fps, vedremo con i 7.11 se mai usciranno perchè a sto punto mi pare logico aspettare i 7.12

Veramente pesante crysis.. hai provato con i 7.10fix ?

ninja750
16-11-2007, 20:36
li evito, passerò ai 7.11 o 7.12

ho letto che il problema AA è risolto

ufomito
17-11-2007, 21:33
Ciao ragazzi,

Ho bisogno di un vostro consiglio:
il mio PC ormai non proprio recentissimo, dispone di una scheda 6800 GT.
Ho trovato e aquistato una x1950xt, ora, avrò dei problemi con la mia configurazione ?

P4 3.2 NW ( non prescoot )
P4C800 Deluxe
2 GB DDR 400
Enermax Noistaker 475 W
BFG 6800 GT OC
4 HD Maxtor 80 GB
diverse ventole 80x80 controllate.

Ora, considerando che ( dopo aver letto moolte pagine del forum ) Dai grafici postati a pg11, lo xilence 460w riesce a reggere perfettamente questa scheda, potrei avere dei guai col mio enermax ?

Considerate che la 6800 GT OC non consuma pochissimo :sofico:
C'è qualche precedente ?

Inoltre come dovrei collegare l'alimentazione ?
c'è un cavo dedicato al video con 6pin, devo usare quello ?
Oppure devo collegare assieme le 2 linee +12 che escono dall'alimentatore per alimentare la scheda ?

Giux-900
17-11-2007, 22:27
Ciao ragazzi,

Ho bisogno di un vostro consiglio:
il mio PC ormai non proprio recentissimo, dispone di una scheda 6800 GT.
Ho trovato e aquistato una x1950xt, ora, avrò dei problemi con la mia configurazione ?

P4 3.2 NW ( non prescoot )
P4C800 Deluxe
2 GB DDR 400
Enermax Noistaker 475 W
BFG 6800 GT OC
4 HD Maxtor 80 GB
diverse ventole 80x80 controllate.

Ora, considerando che ( dopo aver letto moolte pagine del forum ) Dai grafici postati a pg11, lo xilence 460w riesce a reggere perfettamente questa scheda, potrei avere dei guai col mio enermax ?

Considerate che la 6800 GT OC non consuma pochissimo :sofico:
C'è qualche precedente ?

Inoltre come dovrei collegare l'alimentazione ?
c'è un cavo dedicato al video con 6pin, devo usare quello ?
Oppure devo collegare assieme le 2 linee +12 che escono dall'alimentatore per alimentare la scheda ?

Ho utilizzato la gecube sulla p4c800 per molto tempo :)

il tuo alimentatore ha 31A in modalità combined, non dovresti avere problemi..
basta connettere il cavo 6pin pci-e alla scheda ed il cavo 4pin al dissipatore(vedi anche da pag 15 di questo thread)

ufomito
18-11-2007, 09:42
Si, ho letto... ma come hai giustamente detto dispongo di 31A sui 12V ma su 2 canali, vuol dire che se collego la scheda con il cavo apposito da 6pin posso sfruttare tutti gli Amper ? e non solo 15-16 come se la collegassi ad uno dei 2 canali molex ?

Poi sulle linee molex tradizionali collegherei gli HD.

P.S. ma le ventole montate su questa scheda sono termocontrollate ?
Lo chiedo perchè ho la possibilità di collegare un molex ad un controller FAN che regge fino ad 1A per canale.

ninja750
18-11-2007, 10:20
vai tranquillo l'alimentatore dovrebbe farcela anche se la gecube consiglia un 550W e collega la vga al 6 pin pci-x, ricordati che serve anche un molex libero per il TEC

la vga è termocontrollata, ti scarichi ati tray tools e ti modifichi a piacimento gli rpm delle ventole in base alla temperatura, io già dopo i 75° le ho sparate al 100%

EMAXTREME
22-11-2007, 11:16
alllora o avevo capito male o mi sono confuso .. ero capitato dentro questo thread perche interessato alla vmod . :S:S

quindi riassumendo non posso modificare nulla sigh

ninja750
22-11-2007, 20:07
tramite ati tray tools ho scoperto questo stasera:

Power States 3
1 - GPU:499,50 Memory:594,00 T Max:110°C - 2D , GPU Vid:1,1000v
2 - GPU:398,25 Memory:594,00 T Max:120°C - 2D , GPU Vid:1,1000v
3 - GPU:648,00 Memory:756,00 T Max:110°C - 3D , GPU Vid:1,4500v

quindi anche la nostra vga scala di voltaggio pur se non possiamo metterci mano :)

angzicc
24-11-2007, 14:17
Ciao a tutti,
vista la penuria grafica degli ultimi tempi (ho ancora una Radeon 9600 Pro!!) stavo pensando all'acquisto di una Ati Sapphire x1950pro AGP da 256 Mb.
Mi rompe dover cambiare tutto per una PCI-Express!
Qualcuno saprebbe dirmi se andrebbe bene con la mia configurazione?

Asus K8N
Athlon 3200+ (Socket 754), 2200 Mhz (posso overclockare? come?)
1 Gb DDR 400
2 HD 250 Gb + 300 Gb
Alimentatore 550 W

GRAZIEEE!

xpian
24-11-2007, 16:21
"..penuria grafica degli ultimi tempi.." :confused: :confused:

ninja750
24-11-2007, 17:16
saresti leggermente cpu limited e quella non è una cpu che sale molto purtroppo

ninja750
16-12-2007, 16:02
sessione di bench fatta per un altro thread

3DMark01 26512pt:

http://img529.imageshack.us/img529/2598/3d01rh2.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=3d01rh2.jpg)

3DMark03 15720pt:

http://img529.imageshack.us/img529/831/3d03pv9.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=3d03pv9.jpg)

3DMark05 10089pt:

http://img232.imageshack.us/img232/2140/3d05cn9.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=3d05cn9.jpg)

3DMark06 4826pt:

http://img529.imageshack.us/img529/6598/3d06ti4.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=3d06ti4.jpg)

purtroppo catalyst 7.11 non avevo voglia di rimettere i 7.4 che sono 5% più performanti

luterofland
16-12-2007, 16:39
Ciao a tutti,
vista la penuria grafica degli ultimi tempi (ho ancora una Radeon 9600 Pro!!) stavo pensando all'acquisto di una Ati Sapphire x1950pro AGP da 256 Mb.
Mi rompe dover cambiare tutto per una PCI-Express!
Qualcuno saprebbe dirmi se andrebbe bene con la mia configurazione?

Asus K8N
Athlon 3200+ (Socket 754), 2200 Mhz (posso overclockare? come?)
1 Gb DDR 400
2 HD 250 Gb + 300 Gb
Alimentatore 550 W

GRAZIEEE!

sei un po fuori ot avresti dovuto chiederlo qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1325359&page=172


fossi in te lascerei stare la versione pro ed opterei sulla gt o xt
comunque non credere di riuscire a far girare tutto senza compromesssi

melkio
08-01-2008, 22:14
Cosa ne pensate sui rumors della nuova hd 3850 512mb agp? Andrà meglio della nostra x1950xt? Io stavo per spendere su un migliore sistema di raffreddamento a liquido...tidewater+tmg at3+dissipatorini in rame...insomma nn pochi euro, ma ora son quasi certo che li spenderò, se uscirà, su questa nuova hd 3850. Non perchè non sia soddisfatto delle prestazioni della x1950xt, però consuma e scalda troppo, al max con quella nuova ho le stesse prestazioni ma avendo un processo di produzione a 55n di sicuro consuma e scalda meno!

ninja750
08-01-2008, 22:27
credo che andrà almeno un 20% in più della nostra e come dici tu scalderà anche un 20% in meno della nostra ma per una differenza simile non starei a spenderci i soldi a mio avviso inutilmente, la grossa differenza l'avresti solo a risoluzioni molto alte

melkio
08-01-2008, 22:54
credo che andrà almeno un 20% in più della nostra e come dici tu scalderà anche un 20% in meno della nostra ma per una differenza simile non starei a spenderci i soldi a mio avviso inutilmente, la grossa differenza l'avresti solo a risoluzioni molto alte

eh lo so...infatti da poco ho preso un 22 pollici, pensa che va comunque bene nonostante le risoluzioni più alte, il problema che ora le temperature con alcuni ultimi motori grafici pesanti vanno veramente troppo in alto, forse perchè sfruttano al massimo la scheda che non ha di base un dissipatore adeguato...

Sh0K
08-01-2008, 23:21
ninja750 al 3d merd 2006 misà che sei un pò limitato dalla cpu... io fossi in te prenderei un bel x2 4200 sulla baia...un'amico ha preso un'esemplare da poco ke tiene a 260x11 con 1.4v....

ninja750
09-01-2008, 10:49
eh lo so...infatti da poco ho preso un 22 pollici, pensa che va comunque bene nonostante le risoluzioni più alte, il problema che ora le temperature con alcuni ultimi motori grafici pesanti vanno veramente troppo in alto, forse perchè sfruttano al massimo la scheda che non ha di base un dissipatore adeguato...

anche io la uso su un 22" widescreen quasi sempre 1680x1050 te che temp raggiungi? io anche con crysis ecc in questi giorni massimo 72°, il top del top l'ho raggiunto questa estate con colin dirt 82° :eek: :D

ma tanto la gpu regge tranquillamente anche oltre 90 il rallentamento è a 100 mi pare

ninja750 al 3d merd 2006 misà che sei un pò limitato dalla cpu... io fossi in te prenderei un bel x2 4200 sulla baia...un'amico ha preso un'esemplare da poco ke tiene a 260x11 con 1.4v....

non cambio una ottima cpu per un benchmark ;) gli fps nei giochi credo addirittura che sarebbero di meno

AbarthSS
09-01-2008, 14:19
Ciao ragazzi, anche io sono soddisfatto della scheda e la uso anche io su un 22 pollici e va, solo mi trovo male con le temp. Ogni tanto mi va in crash il pc, schermatta nera, e devo riavviare. Non capisco se il problema e che salegono le temperature all'improvviso e bloccano tutto o se è qualche altro problema? che dite? ho provato pure a smontare la scheda cambiare la pasta e metterci lo spessorino consigliato nelle prime pagine di questo thread ma nulla. Voi avete problemi del genere? ho messo anche davanti un ventiulatore ma nulla accade lo stesso. ciao a tutti

ninja750
10-01-2008, 13:11
a quanti gradi arrivi?

AbarthSS
11-01-2008, 07:59
devo verificare, anzi io usio atitool per vedere la temp dici che va bene quella? ieri cmq ho provato pure company of heroes e con frequenze a default 648-702 mi faceva un sacco di artefratti texture allungate per capirci, come se le ram erano troppo overcloccate. Perchè fa cosi? inoltri ti volevo chieder un'altra cosa strana che mi succede quando ho reinstallato xp ho montato i driver ati senza cc e poi atitool, ora il problema e che se io vado a disinstallare i catalyst 7.4 per aggiornarli il pc mi diventa lentissino nei giochi es. in 3dmark06 uno dei test da 40 cui vado scende a 20 e sui giochi lo stesso. Inoltre montando qualunque catalyst succede, l'unica coa che mi tocca fare e il ripristino del sistema perche anche se rimetto i 7.4 perdo i fps? che dici perche succede questo?
grazie ciao

ninja750
11-01-2008, 15:45
mai capitata una cosa simile

ma dopo che li hai messi fai due riavvi? al primo è noto che si "setta" lui delle minkiate

per gli artefatti come li chiami tu fai una cosa

metti ati tray tools (non atitool) e fai un profilo su quel gioco abilitando l'opzione avanzata "geometric istancing" poi dimmi

Saeba Ryo
11-01-2008, 16:47
Io sono più di sei mesi che cerco questa scheda nella baia, ma trovo solo modelli pro...

melkio
11-01-2008, 20:01
Ciao ragazzi, anche io sono soddisfatto della scheda e la uso anche io su un 22 pollici e va, solo mi trovo male con le temp. Ogni tanto mi va in crash il pc, schermatta nera, e devo riavviare. Non capisco se il problema e che salegono le temperature all'improvviso e bloccano tutto o se è qualche altro problema? che dite? ho provato pure a smontare la scheda cambiare la pasta e metterci lo spessorino consigliato nelle prime pagine di questo thread ma nulla. Voi avete problemi del genere? ho messo anche davanti un ventiulatore ma nulla accade lo stesso. ciao a tutti

sì anche io ho lo stesso problema, secondo me è dovuto alla temperatura troppo alta,a me con crysis arriva tranquillamente a 100 e dopo un po' di minuti, ovvero dopo che si scalda non solo la gpu ma anke tutti gli altri componenti della scheda, si riavvia...l'unica soluzione sarebbe quella di adottare un dissipatore migliore...o aspettare la hd3850 agp :D

Giux-900
11-01-2008, 20:56
sì anche io ho lo stesso problema, secondo me è dovuto alla temperatura troppo alta,a me con crysis arriva tranquillamente a 100 e dopo un po' di minuti, ovvero dopo che si scalda non solo la gpu ma anke tutti gli altri componenti della scheda, si riavvia...l'unica soluzione sarebbe quella di adottare un dissipatore migliore...o aspettare la hd3850 agp :D

in effetti questa scheda scalda alla grande..
io ho sostituito da subito il dissipatore originale.. che al limite può anche bastare per la gpu, ma secondo me il problema vero è che non raffredda bene il bridge rialto e la zona alimentazione che sono a contatto con quell'adesivo rosa di materiale plastico..

ninja750
12-01-2008, 11:21
sì anche io ho lo stesso problema, secondo me è dovuto alla temperatura troppo alta,a me con crysis arriva tranquillamente a 100 e dopo un po' di minuti, ovvero dopo che si scalda non solo la gpu ma anke tutti gli altri componenti della scheda, si riavvia...l'unica soluzione sarebbe quella di adottare un dissipatore migliore...o aspettare la hd3850 agp :D

cambiate SUBITO gli step di rotazione della ventola e sparatela a 100% superati i 70 fradi

a me così con crysis non supera mai i 70°

melkio
13-01-2008, 11:34
cambiate SUBITO gli step di rotazione della ventola e sparatela a 100% superati i 70 fradi

a me così con crysis non supera mai i 70°

eheh! magari bastasse quello! cmq la hd3850agp è già ordinabile su ePRICE ke ha anke il ritiro a mano a TO, spettacolo...ovviamente già ordinata!

ufomito
18-01-2008, 13:58
Ragazzi, come faccio ad installare i driver ati per la x1950xt agp su win 2003 ?
Ho provato anche i firegl ma senza successo, e rivatuner non mi riconosce nulla...

Panico..

esticbo
18-01-2008, 14:42
Hai provato a mandare una email a Amdchiedendogli i driver x il 2003??

ufomito
18-01-2008, 15:25
Si, ma ancora nessuna risposta ( passati 5 giorni )

ninja750
19-01-2008, 11:24
Ragazzi, come faccio ad installare i driver ati per la x1950xt agp su win 2003 ?
Ho provato anche i firegl ma senza successo, e rivatuner non mi riconosce nulla...

Panico..

vuoi usare i giochi con 2003? ma funzionano? :mbe:

ufomito
19-01-2008, 16:43
Ho sempre usato i videogiochi con 2003 (stabilissimo ) molto bene anche, solo che prima usavo una 6800GT...
Solo con titoli come crysis uso vista.

Ho messo dei driver omega e per ora sembra andare meglio, devo provare a far partire qualche game.

ufomito
19-01-2008, 21:32
Ora mi sto gustando bioshock a 1280x1024 tutto a palla, ma uso sempre gli omega 4.8 :eek:

ninja750
20-01-2008, 10:03
bioshock rispetto ad altri titoli è leggerino, crysis è veramente il banco prova per tutte le vga ormai :D

ufomito
20-01-2008, 15:07
Si, lo so... ma crysis funziona solo ( per il momento ) su vista.
Li faccio a 1024x768 dettaglio massimo senza AA DX9 ed è giocabile, ma nelle situazioni affollate gli fps scendono anche attorno i 20fps.

Comunque gioco da paura.

ninja750
20-01-2008, 18:14
io l'ho finito in 1440x900 con quasi tutto su medio e due cazzatine su high, mi è piaciuto :)

certo che high o very high è un'altra cosa :D

ufomito
20-01-2008, 21:25
purtroppo very high non posso usarlo senza DX10, comunque davvero bello come gioco... ma Bioscock e HL2 restano i migliori a mio parere come qualità grafica in rapporto alla leggerezza del motore grafico.

Crysis è un macigno, almeno fino alla prossima patch

esticbo
01-02-2008, 00:59
Scheda a default e allendale e4400, asrock4coredualvsta:
http://img251.imageshack.us/img251/2176/3d05so2.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=3d05so2.jpg)

Scusa Giux-900 puoi provare a fare un test del 3dmark06 con il tuo allendale e4400 con oc per comparare la tua scheda con la HD 3850 Agp??

Grazie

ninja750
02-02-2008, 10:17
comparativa X1950XT vs 7950GT

http://forums.overclockers.co.uk/showpost.php?p=9074980&postcount=68

ovviamente tutte e due AGP

raekwon
02-02-2008, 10:36
mi sembrano bassini come risultati...

esticbo
02-02-2008, 10:39
Ti sembrano bassini perche nn sono stati effettuati con Core 2 duo 6800 o il q6x00, come tutti i test che si vedono in giro, peccato che nn si menzioni il pc utilizzato x i test.

ninja750
02-02-2008, 10:49
mi sembrano bassini come risultati...

9800 allo 95 con la XT non sono distanti dai nostri 10500/11000 circa

Giux-900
02-02-2008, 15:19
Scusa Giux-900 puoi provare a fare un test del 3dmark06 con il tuo allendale e4400 con oc per comparare la tua scheda con la HD 3850 Agp??

Grazie

Certamente,

al momento ho l'inconveniente di avere win Vista installato ed incasinato, i risultati saranno sensibilmente inferiori..

esticbo
02-02-2008, 15:26
Grazie Giux-900

Giux-900
02-02-2008, 16:15
Configurazione:

Windows Vista SP1-668
Asrock 4core dual-vsta
2GB DDR2 533MHz
Allendale E4400@2.67GHz (266x10)
X1950XT AGP
Catalyst 7.11

I punteggi che riporterò non saranno ottimali a causa del sistema operativo e driver relativi..
ci sono circa 500punti in meno al 3Dmark05(che riporto come confronto) rispetto alla stessa configurazione con win xp, discorso simile per quanto riguarda il 3Dmark06.

http://img156.imageshack.us/img156/6163/immaginetx0.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=immaginetx0.jpg)

http://img352.imageshack.us/img352/5472/immagine06uz4.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=immagine06uz4.jpg)

Galotar
09-02-2008, 10:59
Ragazzi sapete se basta un Lc-Power gp da 550 watt per alimentarla la bestiolina?

ninja750
09-02-2008, 11:17
sei dentro le specifiche, per sicurezza guarda gli ampere sul +12v

Galotar
09-02-2008, 11:21
sei dentro le specifiche, per sicurezza guarda gli ampere sul +12v

12V1: 16A
12V2: 18A

Bastano?

ninja750
09-02-2008, 11:46
per me con quegli ampere sei al limite, però qui c'è gente che ha alimentatori di quel tipo e non ha problemi

ti direi di provarla e se vedi che non hai artefatti e l'alimentatore non scalda eccessivamente sei a posto così

ninja750
15-02-2008, 20:06
provati i nuovi catalyst 8.2

nessun miglioramento apprezzabile per quanto mi riguarda

Giux-900
17-03-2008, 01:23
Configurazione:

Windows Vista SP1-668
Asrock 4core dual-vsta
2GB DDR2 533MHz
Allendale E4400@2.67GHz (266x10)
X1950XT AGP
Catalyst 7.11

I punteggi che riporterò non saranno ottimali a causa del sistema operativo e driver relativi..
ci sono circa 500punti in meno al 3Dmark05(che riporto come confronto) rispetto alla stessa configurazione con win xp, discorso simile per quanto riguarda il 3Dmark06.

http://img156.imageshack.us/img156/6163/immaginetx0.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=immaginetx0.jpg)

http://img352.imageshack.us/img352/5472/immagine06uz4.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=immagine06uz4.jpg)

Ho eseguito nuovamente i 3dmark con xp:

Windows xp sp2
Asrock 4core dual-vsta
2GB DDR2 533MHz
Allendale E4400@2.67GHz (266x10)
X1950XT AGP
Catalyst 8.3

http://img329.imageshack.us/img329/6061/immaginegxk9.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=immaginegxk9.jpg)

ninja750
17-04-2008, 13:27
qualcuno ha provato gli 8.4?

ninja750
18-04-2008, 20:30
provati oggi

tutto ok al momento

maurygozzy
24-06-2008, 21:35
E' da un po' che questa discussione non è utilizzata, ma spero che qualcuno ancora abbia questa vga!

Ho avuto dei problemi con i catalyst 8.6. la cosa è successa anche ad altri?

per problemi intendo BSoD con stalker e bioshock.

Ciao

P.S. Ho letto che potrebbe essere colpa del AI settato su "advanced". Ora xò ho gia disinstallato i drivers, qualcuno può confermare che settandolo su "standard" si risove il problema?

Grazie

Giux-900
24-06-2008, 22:17
E' da un po' che questa discussione non è utilizzata, ma spero che qualcuno ancora abbia questa vga!

Ho avuto dei problemi con i catalyst 8.6. la cosa è successa anche ad altri?

per problemi intendo BSoD con stalker e bioshock.

Ciao

P.S. Ho letto che potrebbe essere colpa del AI settato su "advanced". Ora xò ho gia disinstallato i drivers, qualcuno può confermare che settandolo su "standard" si risove il problema?

Grazie

C'è ancora qualcuno...

Ho installato i catalys 8.6, al momento non ho riscontrato nessuna schermata blu.
Posso dirti però che già dai catalyst 8.3 io ho l'abitudine di disattivare il catalyst AI perchè spesso ho notato qualche colore sballato e nei giochi opengl è impossibile attivare l'aa senza avere problemi di visualizzazione di ombre.
Prova a disattivare l'AI, non so se risolverai il problema ma cmq non influisce affatto sulle prestazioni.

ninja750
25-06-2008, 15:11
io sono ancora fermo agli 8.5 ma su questa VGA non ho mai notato una sola release che dasse problemi, passerò agli 8.7 direttamente perchè tra 8.6 normali e 8.6 hotfix non saprei quali mettere, te che versione hai scaricato?

maurygozzy
26-06-2008, 21:27
Ho provato gli xtreeme-g 8.6 con AI su standard ed ora è tutto ok.

Quel problema me lo aveva dato in egual modo sia con i catalyst normali sia con gli hotfix.

Le versioni precedenti non mi avevano dato problemi anche con l'AI su advanced.

Va bhè.. cmq ora è tutto risolto!

Grazie a tutti!!

Giux-900
28-06-2008, 15:01
io sono ancora fermo agli 8.5 ma su questa VGA non ho mai notato una sola release che dasse problemi, passerò agli 8.7 direttamente perchè tra 8.6 normali e 8.6 hotfix non saprei quali mettere, te che versione hai scaricato?

puoi mettere gli 8.6 normali, gira tutto senza problemi..

Ho provato gli xtreeme-g 8.6 con AI su standard ed ora è tutto ok.

Quel problema me lo aveva dato in egual modo sia con i catalyst normali sia con gli hotfix.

Le versioni precedenti non mi avevano dato problemi anche con l'AI su advanced.

Va bhè.. cmq ora è tutto risolto!

Grazie a tutti!!

Fortuna che hai risolto, io ho sempre incasinato tutto con gli xtreeme-g.. meglio così :)

maurygozzy
30-06-2008, 17:59
Avevo provato anche gli 8.5 Xtreeme-g e non mi avevano dato problemi... cmq non vedo grandi differenze con i catalyst normali.

Forse era solo il probkema con il catalyst AI.

ninja750
01-07-2008, 21:39
direi di si, con il mio pc a volte ho dei fastidi attivando/disattivando il geometric istancing

Giux-900
24-07-2008, 13:46
Sto facendo un upgrade all config1, a giorni avrò finalmente pci-e puro e hd4850.. ma continuerò ad avere la x1950xt agp sul pc2 al posto della x850..

ninja750
24-07-2008, 16:55
io conto di cambiare tutto a settembre, purtroppo (o per fortuna) queste nuove ati sono troppo invitanti :D

Giux-900
24-07-2008, 17:03
io conto di cambiare tutto a settembre, purtroppo (o per fortuna) queste nuove ati sono troppo invitanti :D

vero ! :D

considerato anche che ho già cpu e ram non ho resistito ed ho preso mobo e vga (p5q dlx+4850) :sofico:

Appena arrivano la 1950xt ritornerà sul pc con pentium m..

A proposito, siccome rimonto il tec sulla x1950xt potresti dirmi in breve come si regolano al max le 2 ventole ? (ricordo che giravano troppo lentamente)

thanks

ninja750
24-07-2008, 20:03
A proposito, siccome rimonto il tec sulla x1950xt potresti dirmi in breve come si regolano al max le 2 ventole ? (ricordo che giravano troppo lentamente)


io ho sempre usato ati tray tools! fai un profilo in due secondi e via :)

maurygozzy
29-07-2008, 20:36
Anche io uso ati tray tools x le ventole... in modalità 2D lascio le ventole normali, che fanno poco rumore. Appena avvio un gioco parte in automatico il profilo con le ventole al 100% (tanto gioco in cuffia e non mi danno fastidio!!)

Ciao

paredes86
06-08-2008, 19:02
salve a tutti.. sono nuovo del sito.. volevo chiedere una cosa..
Possiedo anche io questa scheda ma non sò se dal caldo o cosa si è storto il pernetto di una ventola.. e gira storta.. vorrei cambiare il dissipatore.. ho trovato interessante lo zalman vf1000 ma vorrei sapere se per sostituire il TEC che monta di suo c'è qualche procedura particolare.. vi ringrazio...:D

Giux-900
06-08-2008, 19:07
salve a tutti.. sono nuovo del sito.. volevo chiedere una cosa..
Possiedo anche io questa scheda ma non sò se dal caldo o cosa si è storto il pernetto di una ventola.. e gira storta.. vorrei cambiare il dissipatore.. ho trovato interessante lo zalman vf1000 ma vorrei sapere se per sostituire il TEC che monta di suo c'è qualche procedura particolare.. vi ringrazio...:D

per smontare il tec basta svitare le viti della piastra e staccare i cavetti :)

ninja750
06-08-2008, 19:10
con il vf1000 il tec nemmeno lo metteri più

paredes86
06-08-2008, 19:14
ok mi bastava sapere se è ok staccare solo.. perchè non ricordo se sul manualetto o cosa ho letto che se non si collega alla corrente il tec "the card won't function".dite che il vf1000 sia buono??

paredes86
06-08-2008, 19:15
insomma credevo ci fosse da fare qualcosa sulla scheda...:D meno male..

paredes86
06-08-2008, 19:26
ragazzi.. del vf 1000 cosa ne pensate? ce ne sono 2 versioni.. una in rame e una in alluminio..la seconda costa un pò di più e ha la ventola che gira più veloce.. il gioco vale la candela? mille grazie....

esticbo
06-08-2008, 20:00
Io penso che sia meglio quello in rame visto che conduce meglio il calore, sicuramente con quello d'alluminio la ventola gira + veloce per compensare la minore dissipazione fatta dall'alluminio.

Edit sei sicuro che il vf 1000 é compatibile con questa vga??

paredes86
06-08-2008, 20:10
almeno credo.. dipende dalla posizione delle viti..
http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=276
prova a dare un occhio.. la versione agp è uguale a quella pci-e come board vero??? secondo te come diss va bene o il tec è cmq migliore??

paredes86
06-08-2008, 20:14
http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=283

questo è quello in alluminio.. secondo te cambia molto da quello in rame? in finale l'ho trovato con quasi 10 euro di differenza.. a parte la velocità delle ventole e i 10 gr in più a me pare uguale..

ninja750
06-08-2008, 20:19
conta che più giri fa più vuol dire che è veloce... la cosa bella del dissipatore di questa vga è che anche a palla non fa rumore eccessivo, ma credo che il VF1000 se monta sia globalmente migliore

come mai vuoi cambiarlo?

esticbo
06-08-2008, 20:43
Sembrerebbe che i due dissi siano compatibili per sicurezza guarda se i condensatori possono toccare con il dissi.

Tra i due come ti dicevo io preferisco quello in rame (VF1000)

paredes86
06-08-2008, 21:03
devo cambiarlo perchè mi si è storto un pernetto di una ventole e ora gira storta..:-(

paredes86
06-08-2008, 21:03
e come potrei vedere se i condensatori toccano o meno?????

paredes86
06-08-2008, 21:04
secondo voi il TEC quanto consuma???

ninja750
06-08-2008, 22:53
secondo voi il TEC quanto consuma???

non molto, si erano fatte considerazioni in merito, mi pare sui 35w

paredes86
07-08-2008, 10:08
perfetto... ti ringrazio.. io lo terrei anche ma non so quanto duri ancora quella ventola.. con una mi sà che è poco.. o vedo di toglierle entrambe e fare artiginalmente qualcosa tipo metterne 2 da 80mm oppure una da 120mm.. ma la vedo dura..

paredes86
07-08-2008, 19:44
ragazzi conosce nessuno questo diss? Coolink GFXChilla..

Saeba Ryo
14-08-2008, 10:26
Solo a me occupa 3 slot invece di due? Che programma usate per le monitorare la temperatura e la frequenza di core e memorie? Ati Tray Tools? Qual'è la temperatura "normale" di funzionamento?
Lo so, troppe domande!

ninja750
16-08-2008, 20:10
usa il fantastico ati tray tools per tutto

la mia la tengo a 50 idle e 70-->80 in full dipendentemente dal gioco in estate, in inverno 5 gradi in meno su tutte le temp

ho un profilo che regola a circa il 50% la ventola sui 50° e al 100% superati i 65 :)

Giux-900
20-08-2008, 11:53
sto configurando un pc dove vorrei riutilizzare la 1950xt, ma dovrei prendere un nuovo dissi(non sopporto il tec..:D )...
secondo voi lo zalman vf900cu riesce a raffreddarla ? (sul sito dove faccio acquisti non c'è il vf1000)

ninja750
20-08-2008, 13:24
se non sopporti il tec toglilo e lascia su il resto del dissipatore no?

Giux-900
20-08-2008, 14:22
se non sopporti il tec toglilo e lascia su il resto del dissipatore no?

non so se raffredda a sufficienza senza tec.. non vorrei tenere la gpu a 90-95° in full

Giux-900
22-08-2008, 03:44
se non sopporti il tec toglilo e lascia su il resto del dissipatore no?

Ho ascoltato il tuo consiglio, ho tolto la cella di peltier ed il risultato è stato ottimo !
La difficoltà nel rimontare i 2 piatti del dissipatore senza cella è che rimane una fessura di un paio di mm.. quindi ci sono 2 soluzioni:
1- si inserisce una piastra di rame al posto della cella e si rimonta il tutto..
2- si capovolge la clip di supporto viti e si avvita con le due basi perfettamente combacianti e pasta termica in mezzo. Non è possibile inserire la clip al contrario senza piegare leggermente i due semi-dissipatori.

Risultato:

Temperature max 67-68° in full con temp amb di 26°.... prima invece con il dissipatore originale senza modifica la temperatura superava agevolmente gli 80°.
A causa del surriscaldamento del bridge rialto(la gomma rosa applicata a contatto con la base posteriore non raffredda..)era impossibile completare i test 3d.. si verificavano dei black screen durante il 3dmark05 e scan artifacts di atitool.
Dopo la modifica al dissipatore è tutto rock ! nessun problema, nessun black screen..

http://img374.imageshack.us/img374/299/21082008026xc6.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=21082008026xc6.jpg)

http://img374.imageshack.us/img374/5761/1950xtas1.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=1950xtas1.jpg)

ninja750
22-08-2008, 10:26
non ci credo

insomma il tec oltre a non servire peggiora anche la dissipazione? :D

ma nella foto1 non vedo le ventole :stordita: le hai rimesse vero? :D

Giux-900
22-08-2008, 12:06
non ci credo

insomma il tec oltre a non servire peggiora anche la dissipazione? :D

ma nella foto1 non vedo le ventole :stordita: le hai rimesse vero? :D

Si proprio così !! peggiora perché il dissipatore è concepito male, mi spiego;
la peltier crea una differenza di temperatura, quindi la parte inferiore serve a raffreddare e la parte superiore si riscalda.
Il dissipatore dovrà dissipare il calore prodotto dalla cella+il calore prodotto dalla gpu. Il problema però che il lato caldo della cella viene dissipato solo dalla seconda metà del dissipatore che sta a contatto con il lato superiore della cella, questo perché essa è collocata tra le 2 piastre dissipanti .
Prova a toccare il dissipatore con la scheda in full e vedrai che una metà sarà fredda e l'altra metà rovente.

Le ventole le ho montate... si vedono nella foto solo delle scie blu perché stanno girando..

ninja750
22-08-2008, 15:56
se facevi sta prova due anni fa sarebbe stato meglio :D pazienza il sistema lo smonto nel giro di due settimane perchè cambio tutto, la vga penso la vedrete nel mercatino :)

Giux-900
22-08-2008, 16:59
se facevi sta prova due anni fa sarebbe stato meglio :D pazienza il sistema lo smonto nel giro di due settimane perchè cambio tutto, la vga penso la vedrete nel mercatino :)

vero :D

però sono ugualmente contento perché cmq continuerò ad utilizzarla sul secondo pc, e mi risparmio le 30euro del vf900 (e poi resta una validissima scheda )

p.s. ho fatto una foto dove si vede bene la modifica, così chi vuole può provarci.. più tardi la posto :)

ninja750
22-08-2008, 19:03
certo potrebbe sempre essere utile

Giux-900
22-08-2008, 23:04
Qualche foto dove si vede meglio:

http://img296.imageshack.us/img296/4313/colorzp3.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=colorzp3.jpg)

http://img297.imageshack.us/img297/9959/modificaty3.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=modificaty3.jpg)

ninja750
22-08-2008, 23:23
era meglio se facevi una guida passo passo :O

:asd:

Giux-900
22-08-2008, 23:39
era meglio se facevi una guida passo passo :O

:asd:

:D ho scritto in breve in modo da dare delle linee per procedere... anche perché non c'è un unico modo(sono tutti adattamenti che si capiscono smontandolo e cercando di rimontarlo come in foto).. si può fare meglio, in modo più professionale :) ... il risultato dopo è notevole.. con il caldo di oggi pomeriggio non ho mai superato i 68° durante il 3dmark05 :D

ninja750
26-08-2008, 09:48
dipende sempre dall'applicazione, in questi giorni con quasi 28° in stanza giocavo a GTR2 a circa 73° oppure a cod2 a... quasi 89°!

Giux-900
26-08-2008, 17:49
dipende sempre dall'applicazione, in questi giorni con quasi 28° in stanza giocavo a GTR2 a circa 73° oppure a cod2 a... quasi 89°!

vero..
con lo scan artifacts di atitool che temperatura raggiungi ?


al momento non ho installato giochi pesanti per vedere dove arrivano le max temperature (ma sono sicuro dai test fatti che non si va oltre i 68-70°)..
cmq prima della modifica al dissi avevo raggiunto con atitool temperature di 88-90°... quindi sono almeno 20° in meno, e poi si vede il buon funzionamento della dissipazione anche dall'aumento molto lento delle temp quando la vga è in load.
proponi qualche bench 3d che stressa per bene, es 3dmark06, ecc.. così facciamo un confronto sulle temp max raggiunte.

ninja750
26-08-2008, 18:19
non ho su ati tool ora

comunque i 3dmark sono abbastanza "freschi" il top di temperature li ho con cod2 (cod4 è più fresco) e con test drive unlimited

Giux-900
26-08-2008, 18:44
non ho su ati tool ora

comunque i 3dmark sono abbastanza "freschi" il top di temperature li ho con cod2 (cod4 è più fresco) e con test drive unlimited

ok, ho anche io test drive... il tempo di ricavare un poco di spazio su disco e farò un bel test in full load a 648/702(default)

Giux-900
27-08-2008, 03:11
ecco le temperature durante una partita a tdu:

http://img404.imageshack.us/img404/7585/tdutempxr2.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=tdutempxr2.jpg)

1680x1050; af8x; aa4x;
ventole a velocità default, temperatura massima 70° (t.amb.26°).. ma quasi sempre durante il gioco oscillava tra 68-69°.
probabilmente con le ventole al max si recuperano anche un paio di gradi..

ninja750
27-08-2008, 15:07
questa l'ho fatta ora con 27.5° in stanza, 1680x1050 AA4x AFboh :D dettagli massimi hdr on, le ventole sono al 100% perchè le ho forzate io da profilo sopra i 65° :)

http://img155.imageshack.us/img155/807/temppg5.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=temppg5.jpg)

il picco come vedi è bello alto, durante il gioco in molte situazioni sta un paio di gradi sotto ma non di meno, le memorie le tengo a 1500 ma non è sicuramente quello il "problema"

Giux-900
27-08-2008, 17:39
questa l'ho fatta ora con 27.5° in stanza, 1680x1050 AA4x AFboh :D dettagli massimi hdr on, le ventole sono al 100% perchè le ho forzate io da profilo sopra i 65° :)

http://img155.imageshack.us/img155/807/temppg5.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=temppg5.jpg)

il picco come vedi è bello alto, durante il gioco in molte situazioni sta un paio di gradi sotto ma non di meno, le memorie le tengo a 1500 ma non è sicuramente quello il "problema"

non sono temperature eccessive, 83-85° sono delle temperature di esercizio abbastanza normali.. ci possono stare..

non ho provato ancora ad inserire la cella di peltier tra la gpu ed il dissipatore, e vedere se si guadagna ancora qualcosa :D ... sono curioso perché sarebbe il corretto montaggio del dissipatore:

gpu-peltier-dissi1/2-dissi2/2

invece di:

gpu-dissi1/2-peltier-dissi2/2

devo solo trovare una piccola piastra (per ripartire la pressione) da collocare tra gpu e la cella.. ed il modo per alimentarla direttamente dall'alimentatore

ninja750
27-08-2008, 19:23
secondo me più di tanto non si può guadagnare, anzi forse è quello il motivo per cui ora sei più basso di me

Giux-900
27-08-2008, 20:24
doppio post

Giux-900
27-08-2008, 20:50
secondo me più di tanto non si può guadagnare, anzi forse è quello il motivo per cui ora sei più basso di me

probabile..

in ogni caso il motivo per cui ho temperature più basse è perché il calore prodotto dalla gpu è dissipato da entrambe le parti del dissipatore.

Invece il dissi originale per come è configurato deve smaltire più calore(gpu+peltier) ma con solo mezzo dissipatore.
Il calore va dissipato dove viene prodotto e non sul lato freddo della peltier che è fatta per prelevare calore, cosi facendo si satura metà dissi e si rende inutile l'altra metà... (bravi i tecnici che l'hanno progettato.. :asd: )

Ne si può staccare solo la cella, perché spenta farebbe solo da tappo termico..

paredes86
29-08-2008, 08:57
ciao.. cercando info in internet sulla cella di peltier ho trovato questa frase:
"Le celle Peltier sono principalmente usate dove occorre spostare solo piccole quantità di calore, sono molto utili per abbassare la temperatura di parti passive (che cioè non generino calore)."
Che sia per quello che il diss ha prima 2 heatpipe a contatto con la gpu e poi la cella? parte del calore della gpu viene portato via dalle heatpipe..cosi la cella deve raffreddare meno..sbaglio?

Giux-900
29-08-2008, 12:43
ciao.. cercando info in internet sulla cella di peltier ho trovato questa frase:
"Le celle Peltier sono principalmente usate dove occorre spostare solo piccole quantità di calore, sono molto utili per abbassare la temperatura di parti passive (che cioè non generino calore)."
Che sia per quello che il diss ha prima 2 heatpipe a contatto con la gpu e poi la cella? parte del calore della gpu viene portato via dalle heatpipe..cosi la cella deve raffreddare meno..sbaglio?

Ho letto anche io da l'articolo su wikipedia,
ciò che dici è vero ma è riferito ad altre applicazioni, il perché :"Il rendimento di una cella di Peltier è massimo quando la differenza fra lato caldo e lato freddo è molto bassa, e quanto più è bassa la corrente assorbita" quindi in genere su parti che non generano direttamente calore si ottimizza il rendimento e contiene l'assorbimento di corrente.
Basta leggere un po' più sotto e vedrai:"alcune volte per raffreddare le CPU o GPU utilizzando una heatpipe per raffreddare il lato della cella che si riscalda".
L'elemento da raffreddare è la gpu e non il dissipatore...infatti questo viene fatto benissimo... la metà dissipatore tra cella e gpu è fredda... :)
Se si vuole raffreddare la gpu il modo giusto è quello che trovi nella totalità delle applicazioni su sistemi a liquido, quindi si ha gpu o cpu+piastra ripartitrice+cella+waterblock.

Giux-900
29-08-2008, 14:14
@paredes86:
poi l'hai sostituito il dissi originale con il vf1000, oppure sei riuscito a sistemare la ventolina piegata ?

paredes86
29-08-2008, 15:07
non ho ancora fatto nulla.. :cry: secondo te c'è il modo di piazzare una ventolina nuova? ho visto che tu hai in pratica tolto tutta la plastica nera da contorno dell diss ma la ventolina è quella originale.. a cosa è fissata?? se no cmq vorrei passare si al vf1000 ma non sò se i condensatori sotto sono un intralcio o meno.. non trovo misure dell diss che mi possano aiutare a capire l'altezza da gpu e batteria alettata..

Giux-900
29-08-2008, 15:30
non ho ancora fatto nulla.. :cry: secondo te c'è il modo di piazzare una ventolina nuova? ho visto che tu hai in pratica tolto tutta la plastica nera da contorno dell diss ma la ventolina è quella originale.. a cosa è fissata?? se no cmq vorrei passare si al vf1000 ma non sò se i condensatori sotto sono un intralcio o meno.. non trovo misure dell diss che mi possano aiutare a capire l'altezza da gpu e batteria alettata..

secondo me puoi sistemarla facilmente(perché ho visto come è agganciata)..

le ventoline sono avvitate ad un supporto in plastica che si incastra tra gli spazi del dissi(e si adatta al perimetro, ma io nella modifica ho usato solo i supporti senza il resto della plastica), probabilmente si è solo sganciato la parte in plastica nera che fuoriesce come in figura:
http://img296.imageshack.us/img296/4313/colorzp3.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=colorzp3.jpg)
(dove è indicato "supporto ventola originale")

Prova a fare pressione al centro della ventola, se senti un "click" vuol dire che si era solo sganciato...

paredes86
29-08-2008, 17:03
da come avevo visto sulla mia era il pernetto della ventolina storto.. ma pare assurdo che si sia storto.. mah.. cmq darò un occhiata meglio..spero di essermi sbagliato.. per quanto riguarda il vf 1000? secondo te ci stà?

Giux-900
29-08-2008, 17:25
da come avevo visto sulla mia era il pernetto della ventolina storto.. ma pare assurdo che si sia storto.. mah.. cmq darò un occhiata meglio..spero di essermi sbagliato.. per quanto riguarda il vf 1000? secondo te ci stà?

posso verificare se il vf1000 è compatibile(mi pare di si cmq)..

la ventola dovrebbe essere su cuscinetto magnetico(non sono sicuro), quindi se è "storta" sulla sua base è impossibile la rotazione... per questo ho pensato ad un gancio rialzato..(anche perché si sganciano facilmente)

paredes86
29-08-2008, 18:03
se riesci a verificare se il vf1000 va bene ti ringrazio molto.. stasera quando spengo il pc o domani al max dò un occhio e vedo se è sganciata e basta..(lo spero) se no al max cambierò diss anche se al momento con la ventolina che gira storta non ho problemi di temperature..ieri provando Test Drive Unlimited la temp stava sui 75°.. e io ho un case micro-atx e dentro a un mobile..ma ho una ventolina 80X80 che butta aria sulla scheda pescandola dal davanti del case...