PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] ATI X1950XT AGP


Pagine : 1 [2] 3 4

San_diego
20-05-2007, 17:30
Intanto complimenti per l'acquisto ! :D

Si, le freq di 675/702 che hai settato dal CCC si attivano all'avvio di una applicazione 3D.
Con le utility puo modificare le freq con maggiore libertà, ma anche il CCC fa bene il suo lavoro fino a 675/702.
Se vuoi andare oltre devi usare ati tray tools oppure atitool027...

Per essere certo che la scheda cambia le freq all'avvio di un'applicazione 3d ti basta installare ati tray tools ed attivare un monitoraggio hardware per le freq di gpu e mem...

esempio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16859187&postcount=207)

Grazie.;)
Non è un grosso problema ma a me non si attivano all'avvio di una applicazione 3D, ho controllato giustamente con ati tray tools. Le devo impostare sempre manualmente. Avendo i catalyst 7.4 non ho installato i driver del cd, no so se è questa la causa, proverò a installarli al max.
Il TEC credo che mi funzioni bene visto che la temp della GPU non arriva mai oltre i 70 ° C in full il problema è che ho un case HTPC e non riesce a smaltire il calore prodotto.
Per curiosità con 3DMark06 a 1280x768 con freq.648/702 grazie sicuramente al dual core raggiungo i 5562 punti

Giux-900
20-05-2007, 17:37
Grazie.;)
Non è un grosso problema ma a me non si attivano all'avvio di una applicazione 3D, ho controllato giustamente con ati tray tools. Le devo impostare sempre manualmente. Avendo i catalyst 7.4 non ho installato i driver del cd, no so se è questa la causa, proverò a installarli al max.
Il TEC credo che mi funzioni bene visto che la temp della GPU non arriva mai oltre i 70 ° C in full il problema è che ho un case HTPC e non riesce a smaltire il calore prodotto.
Per curiosità con 3DMark06 a 1280x768 con freq.648/702 grazie sicuramente al dual core raggiungo i 5562 punti

La temperatura è ok, 70° con il tec sono normali..

Si, nel 3dmark06 avere una cpu dual core significa molto... posta magari anche un bel 3dmark05 in overclock.. :D

Anche io ho installato direttamente i 7.4 dopo il ripristino, ed le freq 3d si settano senza problemi in automantico..
Per caso hai disabilitato il servizio ati hotkey poller quando hai installato ati tray tools ??

ninja750
20-05-2007, 17:40
è vero, me ne sono accorto anch'io col signore degli anelli.

bene allora ho qualche riscontro

parrebbe la storiella del cpu limited ma il comportamento non è esattamente quello

ninja750
20-05-2007, 17:44
Riporto una guida che può essere utile a chi come me potrebbe avere il tec installato non perfettamente

interessante, riassumendo si parla di dissy non sufficientemente stretto, risolto con l'aggiunta di alcuni spessori dietro, aggiungo nel primo post :)


Ho collegato al tidewater da qualche giorno il dissipatore TMG AT3 della thermaltake

te sei pazzo tra un po hai speso più in dissipatori che in vga :D certo che così sta ben fresca hai provato a aumentare il tuo già buon overclock sopratutto sulle memorie? :)

altra cosettina: questa scheda al contrario della pci-x monta gddr2 non dggr3 giusto? perchè ho visto che raggiungono anche 1000mhz :eek:

San_diego
20-05-2007, 17:50
Per caso hai disabilitato il servizio ati hotkey poller quando hai installato ati tray tools ??

ati hotkey poller:huh: cos'è? può essere, come si ripristina.

Giux-900
20-05-2007, 18:05
te sei pazzo tra un po hai speso più in dissipatori che in vga :D certo che così sta ben fresca hai provato a aumentare il tuo già buon overclock sopratutto sulle memorie? :)

altra cosettina: questa scheda al contrario della pci-x monta gddr2 non dggr3 giusto? perchè ho visto che raggiungono anche 1000mhz :eek:


(:D )
Il tidewater è da molto tempo che lo utilizzavo anche sulla x850, quindi l'ho semplicemente riciclato a costo 0...
Il tmg at3 l'ho comprato per mantenere la scheda sul confort...
...questo perchè la prossima vga che comprerò in futuro sarà già dentro un nuovo pc, penso minimo tra un anno e mezzo con dx10 pienamente a regime ecc ecc

La scheda monta gddr3 samsung da 1.4ns ad un voltaggio che in overclock le rende praticamente paragonabili alle 1.2ns... 833MHz circa

la versione xtx da 512MB pci-e se ricordo bene ha le gddr4 da 1.1ns che in oc arrivano a 1000MHz... se non sbaglio... :)

ninja750
20-05-2007, 18:12
ati hotkey poller:huh: cos'è? può essere, come si ripristina.

dovrebbe partire da solo in esecuzione al CCC

se non riparte prova a reinstallare i 7.4 :)

ninja750
20-05-2007, 18:15
La scheda monta gddr3 samsung da 1.4ns ad un voltaggio che in overclock le rende praticamente paragonabili alle 1.2ns... 833MHz circa

la versione xtx da 512MB pci-e se ricordo bene ha le gddr4 da 1.1ns che in oc arrivano a 1000MHz... se non sbaglio... :)

no.. la xtx ha gddr4 che a default sono 1000, io parlavo della normale xt pci-x che già default ha memorie più su con il clock ora non ricordo se 750 o 800

oggi ho provato gtr2 con questa vga.. my god! 1920x1440 e AA2X stava sui 70fps in gara :eek: :eek:

le uniche ""delusioni"" per ora sono stalker e tdunlimided che girano giusti a 30fps togliendo qualcosina in visualizzazione

Giux-900
20-05-2007, 18:16
ati hotkey poller:huh: cos'è? può essere, come si ripristina.

Hai ati tray tools attivo e su autostart con windows ?

Vai su opzioni generali di atitray tools e trova qualcosa del tipo: "kill ati hotkey poller"

dopodichè deseleziona (e nel caso dovesse essere selezionata, abbiamo scoperto perche non switcha da 2d a 3d)
e seleziona la casella sottostante per mantenere all'avvio di atitraytools il settaggio

Giux-900
20-05-2007, 19:08
no.. la xtx ha gddr4 che a default sono 1000, io parlavo della normale xt pci-x che già default ha memorie più su con il clock ora non ricordo se 750 o 800

oggi ho provato gtr2 con questa vga.. my god! 1920x1440 e AA2X stava sui 70fps in gara :eek: :eek:

le uniche ""delusioni"" per ora sono stalker e tdunlimided che girano giusti a 30fps togliendo qualcosina in visualizzazione

Di sicuro se la xt pci-e con gddr3 ha il valore di default più alto è perchè quasi sicuramente ha dei chip migliori:

K4J55323QI-BJ1A
1000MHz
2.0Gbps/pin
1.9V± 0.1V


K4J55323QI-BJ11
900MHz
1.8Gbps/pin

K4J55323QI-BC12
800MHz
1.6Gbps/pin
1.8V± 0.1V

K4J55323QI-BC14
K4J55323QF-GC14(se ricordo bene sono quelli sulla gecube)
700MHz
1.4Gbps/pin

ninja750
21-05-2007, 08:00
Hai ati tray tools attivo e su autostart con windows ?

Vai su opzioni generali di atitray tools e trova qualcosa del tipo: "kill ati hotkey poller"

dopodichè deseleziona (e nel caso dovesse essere selezionata, abbiamo scoperto perche non switcha da 2d a 3d)
e seleziona la casella sottostante per mantenere all'avvio di atitraytools il settaggio

è un tentativo da provare, però io tengo tengo ati tray tools in avvio automatico e l'hotkey poller come consigliato l'ho disabilitato perchè ti dice che se non lo fai non puoi usare molte feature del programmino (soprattutto lato OC) e che cmq ci pensa lui a gestire le cose che farebbe quel servizio, io sono sicuro che sul mio funzioni perchè con il comodissimo OSD vedo che la gpu va a 648 in gaming

Di sicuro se la xt pci-e con gddr3 ha il valore di default più alto è perchè quasi sicuramente ha dei chip migliori:


fosse così sarebbe veramente brutto, cioè avere ram "peggiori" ed economiche

melkio
21-05-2007, 09:39
Ciao a tutti,anche io sono entrato in possesso della 'mitica' gecube da circa una settimana,dopo aver sistemato meglio il TEC aggiungendo nuova pasta termica e stringendolo meglio,ho notato come le temperature in idle raggiungano i 48°-49° e in full load 85°-86°,quindi stavo pensando di cambiare sistema di dissipazione adottando il Tide Water + il TMG AT3 della Thermaltake.

Volevo sapere se:

-togliendo il TEC ci fossero problemi e se si potevano sempre monitorare le
temp

-se ci fosse qualke difficoltà nel montare quelli nuovi

-se i nuovi dissipatori si adattano perfettamente alla skeda video in questione
e se si possono collegare fra di loro con i raccordi forniti in dotazione nella
confezione

Grazie.

ninja750
21-05-2007, 10:14
prima di cambiare il tec ti consiglio di usare ati tray tools e crearti un profilo a startup di velocità ventole personalizzate, così in full arrivi massimo a 73

questo perchè a default le ventole girano veloce solo quando la temperatura arriva a 90°, io ho creato profili per cui girano al 100% già con 70°, tanto quando gioco ho l'audio che copre il maggior rumore delle ventole

e si tratta di una soluzione gratis..

melkio
21-05-2007, 11:36
Ho provato con ATITool [675/702] con fan al 100%,gpu full e cpu 50%..dopo un'oretta la temp si è stabilizzata sugli 85°-86°.

Volevo optare per la soluzione thermaltake non solo per abbassare le temp della skeda video (diciamo ke così sono alte ma ancora entro i limiti di funzionamento),ma anke per abbassare le temp dell'intero sistema visto ke alla fine mettere 'sta skeda è come mettere una resistenza nel case!! poi anke per abbassare drasticamente i decibel,visto ke così ho dovuto aumentare la velocità delle ventole ke fanno circolare l'aria..

Gli unici gioki ke nn mi hanno soddisfatto sono stalker e tdu,mi pare strano però,secondo me potrebbe essere anke una questione di driver (ho messo i 7.4catalyst),io vengo da una 7800gs e tdu andava leggermente meglio :eek: ,mentre con gli altri gioki non c'è paragone :D ..

ninja750
21-05-2007, 13:03
85° con le ventole a palla sono effettivamente troppi

con che gioco?

Giux-900
21-05-2007, 13:29
è un tentativo da provare, però io tengo tengo ati tray tools in avvio automatico e l'hotkey poller come consigliato l'ho disabilitato perchè ti dice che se non lo fai non puoi usare molte feature del programmino (soprattutto lato OC) e che cmq ci pensa lui a gestire le cose che farebbe quel servizio, io sono sicuro che sul mio funzioni perchè con il comodissimo OSD vedo che la gpu va a 648 in gaming



fosse così sarebbe veramente brutto, cioè avere ram "peggiori" ed economiche

Il servizio ati hotkey poller è necessario per lo switching di frequenze dal 2d al 3d dei driver catalyst, se l'hai disabilitato per forza di cose devi anche aver creato manualmente dei profoli 2d e 3d nel oc automatico di att, altrimenti non avrai nessun cambio di frequenze, ho avviato anche dei 3dmark(ed ati hotkey poller disattivato) e mi sono accorto dall'hardware monitor che le freq erano rimaste sul 2d di 500/594...

Info su ati hotkey poller (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=199274)

Le features che possono essere ostacolate dal servizio ati poller è il low level overclock, pensa però che nella beta 1041 per le x1000 il low level è disabilitato di default ed è predefinito solo il driver level overclock, questo perchè il driver level è il metodo migliore e più compatibile per la nostra vga.



Le memorie che abbiamo sulla nostra gecube sono se ricordo bene le K4J55323QF-GC14 , in overclock salgono molto bene e senza artefatti( oltre 830MHz...) di certo però non sono come dei chip da 1.1ns... a livello qualitativo si comportano abbastanza bene, paragonabili a dei chip da 1.2ns...

ninja750
21-05-2007, 13:47
Il servizio ati hotkey poller è necessario per lo switching di frequenze dal 2d al 3d dei driver catalyst, se l'hai disabilitato per forza di cose devi anche aver creato manualmente dei profoli 2d e 3d nel oc automatico di att, altrimenti non avrai nessun cambio di frequenze, ho avviato anche dei 3dmark(ed ati hotkey poller disattivato) e mi sono accorto dall'hardware monitor che le freq erano rimaste sul 2d di 500/594...


Eppure è così sono sicuro di quello che ti dico, stasera ti faccio dei print screen per farti vedere che non ho creato profili in ATT e che in gaming vado 648/700

Oppure, sicuro che gli eventuali profili non li crei lui automaticamente quando gli metti la spunta su "stoppa il servizio e non chiedermelo più" o una cosa simile?

Giux-900
21-05-2007, 14:15
Eppure è così sono sicuro di quello che ti dico, stasera ti faccio dei print screen per farti vedere che non ho creato profili in ATT e che in gaming vado 648/700

Oppure, sicuro che gli eventuali profili non li crei lui automaticamente quando gli metti la spunta su "stoppa il servizio e non chiedermelo più" o una cosa simile?

Non dubito minimamente su ciò che dici :) c'è sicuramente qualcosa che non stiamo considerando, se non hai creato dei profili non penso che ati tray possa crearli in automatico... gli unici profili automatici sono quelli dei driver catalyst overdrive, e se hai creato manualmente uno o più profili da att ed eventualmente selezionato "load selected profile at startup" oppure attivato l'auto overclocking.
Nei giochi rilevi 648/700 , controlla che ati hotkey poller è disattivo dal report eventi di gestione e dai servizi e che è selezionato "kill ati hotkey poller" in att

melkio
21-05-2007, 14:39
85° con le ventole a palla sono effettivamente troppi

con che gioco?

l'unico gioco con cui raggiunge quelle temp è NfSC..

ninja750
21-05-2007, 15:14
l'unico gioco con cui raggiunge quelle temp è NfSC..

mai provato

per ora posso riportare i giochi che uso di più dopo almeno 20min di gioco

nba2007 60°
uefacl 65°
gtr2 70°
c&c3 72°
tdunlimited 74°

Giux-900
21-05-2007, 15:40
Ciao a tutti,anche io sono entrato in possesso della 'mitica' gecube da circa una settimana,dopo aver sistemato meglio il TEC aggiungendo nuova pasta termica e stringendolo meglio,ho notato come le temperature in idle raggiungano i 48°-49° e in full load 85°-86°,quindi stavo pensando di cambiare sistema di dissipazione adottando il Tide Water + il TMG AT3 della Thermaltake.

Volevo sapere se:

-togliendo il TEC ci fossero problemi e se si potevano sempre monitorare le
temp

-se ci fosse qualke difficoltà nel montare quelli nuovi

-se i nuovi dissipatori si adattano perfettamente alla skeda video in questione
e se si possono collegare fra di loro con i raccordi forniti in dotazione nella
confezione

Grazie.

(io ho adottato questa soluzione e mi trovo benissimo)

-Se togli il tec puoi sempre monitorare le temperature perchè il sensore della temperatura e controllo ventole Fintek F75363 è onboard e non sul dissipatore :)

le piccole difficoltà sono:
-Avere il tidewater e l'at3 perfettamente a tenuta e pronti per il montaggio.
-Ricolmare con il liquido (io ho usato thermaltake CL-W0044 comprato a parte)
quello che inevitabilmente si perde nell'operazione di smontaggio del waterblock originale.

quindi:
devi preparare tutto prima di smontare la scheda ed il tec, collegando tra loro il tidewater ed il waterblock tmg at3(quindi devi smontare il waterblock originale) e dopodichè verificare che non ci sono perdite, meglio se riesci ad avviarlo senza montarlo per qualche min, connettendolo ad un cavo molex dell'alimentatore( quando avvii controlla che la pompa peschi liquido e non aria)... così hai la possibilità di aggiungere il liquido che è fuoriuscito al momento dello smontaggio del waterblock originale, e riempire accuratamente di liquido anche dopo che l'aria nel circuito è rientrata nella vaschetta..

- Il dissipatore/waterblock tmg at3 si monta perfettamente sulla gecube e copre bene anche le memorie che con il tec sono lasciate scoperte..
I raccordi da 6.4mm ID (1/4") forniti in dotazione con l'at3 dovrebbero andare perfettamente con i tubi del tidewater, non dimenticarti di usare delle fascette serratubi alla base dei raccordi e di tirare con forza per assicurarti che siano connessi saldamente, durante il montaggio nel case potrai verificarne l'importanza... :D

Ti consiglio di posizionare dei dissipatorini passivi anche sul bridge rialto e su i mosfet vicino al cavo di alimentazione
http://img249.imageshack.us/img249/7889/51704550xy0.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=51704550xy0.jpg)
http://img520.imageshack.us/img520/7120/zmrhs1cphk6.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=zmrhs1cphk6.jpg)

ninja750
21-05-2007, 17:39
Non dubito minimamente su ciò che dici :) c'è sicuramente qualcosa che non stiamo considerando, se non hai creato dei profili non penso che ati tray possa crearli in automatico... gli unici profili automatici sono quelli dei driver catalyst overdrive, e se hai creato manualmente uno o più profili da att ed eventualmente selezionato "load selected profile at startup" oppure attivato l'auto overclocking.
Nei giochi rilevi 648/700 , controlla che ati hotkey poller è disattivo dal report eventi di gestione e dai servizi e che è selezionato "kill ati hotkey poller" in att

and the winner is.................... ninja750!! :winner:

ovviamente vincitore di questo: :tapiro: :D

giux.. avevi ragione te

da quando ho messo su ati tray tools (circa tre settimane) e gli ho detto di disabilitare l'hotkey poller stavo usando la vga a 500/600! :yeah:

hahahhahaa cioè se non si parlava di questo io trullo trullo usavo la scheda come una x1950pro hahahahaha :D

ora ho creato due profili come hai detto tu 2d/3d e gli faccio fare lo switch a ATT e sto giro funziona 648/700 :D

PS: :fagiano:

ninja750
21-05-2007, 17:40
senti ma non è che sto giro che hai cambiato di nuovo il dissy hai fatto una foto alla vga nuda? :oink:

melkio
21-05-2007, 18:47
(io ho adottato questa soluzione e mi trovo benissimo)

-Se togli il tec puoi sempre monitorare le temperature perchè il sensore della temperatura e controllo ventole Fintek F75363 è onboard e non sul dissipatore :)

le piccole difficoltà sono:
-Avere il tidewater e l'at3 perfettamente a tenuta e pronti per il montaggio.
-Ricolmare con il liquido (io ho usato thermaltake CL-W0044 comprato a parte)
quello che inevitabilmente si perde nell'operazione di smontaggio del waterblock originale.

quindi:
devi preparare tutto prima di smontare la scheda ed il tec, collegando tra loro il tidewater ed il waterblock tmg at3(quindi devi smontare il waterblock originale) e dopodichè verificare che non ci sono perdite, meglio se riesci ad avviarlo senza montarlo per qualche min, connettendolo ad un cavo molex dell'alimentatore( quando avvii controlla che la pompa peschi liquido e non aria)... così hai la possibilità di aggiungere il liquido che è fuoriuscito al momento dello smontaggio del waterblock originale, e riempire accuratamente di liquido anche dopo che l'aria nel circuito è rientrata nella vaschetta..

- Il dissipatore/waterblock tmg at3 si monta perfettamente sulla gecube e copre bene anche le memorie che con il tec sono lasciate scoperte..
I raccordi da 6.4mm ID (1/4") forniti in dotazione con l'at3 dovrebbero andare perfettamente con i tubi del tidewater, non dimenticarti di usare delle fascette serratubi alla base dei raccordi e di tirare con forza per assicurarti che siano connessi saldamente, durante il montaggio nel case potrai verificarne l'importanza... :D

Ti consiglio di posizionare dei dissipatorini passivi anche sul bridge rialto e su i mosfet vicino al cavo di alimentazione
http://img249.imageshack.us/img249/7889/51704550xy0.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=51704550xy0.jpg)
http://img520.imageshack.us/img520/7120/zmrhs1cphk6.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=zmrhs1cphk6.jpg)

grazie mille dell'esaustiva spiegazione!

melkio
21-05-2007, 20:34
senti ma non è che sto giro che hai cambiato di nuovo il dissy hai fatto una foto alla vga nuda? :oink:

..io ho fatto un paio di foto quando ho smontato il TEC..

http://img523.imageshack.us/img523/3145/melkiosx1950xt256agp1ao9.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=melkiosx1950xt256agp1ao9.jpg)

http://img394.imageshack.us/img394/5869/sx1950xt256agp2sr7.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=sx1950xt256agp2sr7.jpg)

ninja750
21-05-2007, 21:49
..io ho fatto un paio di foto quando ho smontato il TEC..

http://img523.imageshack.us/img523/3145/melkiosx1950xt256agp1ao9.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=melkiosx1950xt256agp1ao9.jpg)

http://img394.imageshack.us/img394/5869/sx1950xt256agp2sr7.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=sx1950xt256agp2sr7.jpg)

ebbravo così le metto in prima pagina :D

Giux-900
22-05-2007, 01:50
and the winner is.................... ninja750!! :winner:

ovviamente vincitore di questo: :tapiro: :D

giux.. avevi ragione te

da quando ho messo su ati tray tools (circa tre settimane) e gli ho detto di disabilitare l'hotkey poller stavo usando la vga a 500/600! :yeah:

hahahhahaa cioè se non si parlava di questo io trullo trullo usavo la scheda come una x1950pro hahahahaha :D

ora ho creato due profili come hai detto tu 2d/3d e gli faccio fare lo switch a ATT e sto giro funziona 648/700 :D

PS: :fagiano:

:p

Però i profili 2d/3d di att sono sprovvisti del valore "target" del voltaggio
perchè purtroppo sulla nostra scheda manca il chip voltage regulator, quindi mi rimane il dubbio: visto che ati hotkey poller è disattivo chi mi permette di ottenere il voltaggio di 1.45V sulle freq di 648/700 ?
La risposta non la so... controlla se hai stabilità, se disabilitando il servizio hotkey poller il voltaggio si setta su 1.45V tutto ok, altrimenti è meglio riattivare il servizio ed usare l'overdrive3 (che da quanto ho potuto verificare funziona alla grande.. )

senti ma non è che sto giro che hai cambiato di nuovo il dissy hai fatto una foto alla vga nuda? :oink:

Appena ho preso la fotocamera si è fatta tutta rossaa ! :Prrr:
queste ati... :rolleyes:

:stordita:

ninja750
22-05-2007, 08:01
Però i profili 2d/3d di att sono sprovvisti del valore "target" del voltaggio
perchè purtroppo sulla nostra scheda manca il chip voltage regulator, quindi mi rimane il dubbio: visto che ati hotkey poller è disattivo chi mi permette di ottenere il voltaggio di 1.45V sulle freq di 648/700 ?
La risposta non la so... controlla se hai stabilità, se disabilitando il servizio hotkey poller il voltaggio si setta su 1.45V tutto ok, altrimenti è meglio riattivare il servizio ed usare l'overdrive3 (che da quanto ho potuto verificare funziona alla grande.. )

Cioè secondo te fa lo switch ma il voltaggio rimane quello del 2d? E come lo posso verificare? Non mi pare che l'osd abbia anche questa informazione

La stabilità non te la so dire con certezza ho giocato ieri sera a nba2007 per mezz'oretta circa senza problemi ma è il gioco più "leggero" che ho stasera provo con una lunga sessione di tdunlimited

Stavo pensando.. ma la frequenza nel 2d la posso abbassare rispetto al valore default secondo te?

tipo 300/400?

Giux-900
22-05-2007, 12:07
Cioè secondo te fa lo switch ma il voltaggio rimane quello del 2d? E come lo posso verificare? Non mi pare che l'osd abbia anche questa informazione

La stabilità non te la so dire con certezza ho giocato ieri sera a nba2007 per mezz'oretta circa senza problemi ma è il gioco più "leggero" che ho stasera provo con una lunga sessione di tdunlimited

Stavo pensando.. ma la frequenza nel 2d la posso abbassare rispetto al valore default secondo te?

tipo 300/400?

non sono sicuro sul voltaggio, può essere anche che sei sempre a 1.45V e quindi con i profili 3d è tutto ok.. però sul 2d non avrebbe molto senso abbassare le freq con 1.45V fissi...

Secondo me la gestione migliore per la gecube, visto che è sprovvista del voltage regulator è l'overdrive.
Entro le freq di 675/702 il ccc fa bene il suo lavoro, se vuoi ad esempio settare 702/702 è sufficiente configurare l'overdrive3 di att e lasciare attivo ati hotkey poller(che se non usi il low level oc non influisce minimamnete sulle varie utility... atitool027 incluso)

ninja750
22-05-2007, 13:02
il fatto è che ati tray tools lo sto trovando indispensabile per molti motivi non mi andrebbe di toglierlo perchè

1) ha i fan profile a seconda della temperatura della gpu
2) puoi fissare gli hertz che vuoi tu per tutte le res
3) ha la temp gpu in tray
4) ha l'osd di temp e frame/sec con hotkey configurabile
5) il ccc è di una pesantezza cosmica!

tenendo att attivo già solo i profili delle ventole non li avrei utilizzabili, cmq stasera guardo se riesco a capire che voltaggi tiene nei due modi, se non scende nel 2d mi sa che sono obbligato ma mi rompe moltissimo!!

ps: tra l'altro siccome gli ho detto "disattiva ati poller all'avvio di att" quando parte att mi chiude il servizio, dove trovo l'impostazione per dirgli di lasciarlo attivo?

Giux-900
22-05-2007, 16:35
il fatto è che ati tray tools lo sto trovando indispensabile per molti motivi non mi andrebbe di toglierlo perchè

1) ha i fan profile a seconda della temperatura della gpu
2) puoi fissare gli hertz che vuoi tu per tutte le res
3) ha la temp gpu in tray
4) ha l'osd di temp e frame/sec con hotkey configurabile
5) il ccc è di una pesantezza cosmica!

tenendo att attivo già solo i profili delle ventole non li avrei utilizzabili, cmq stasera guardo se riesco a capire che voltaggi tiene nei due modi, se non scende nel 2d mi sa che sono obbligato ma mi rompe moltissimo!!

ps: tra l'altro siccome gli ho detto "disattiva ati poller all'avvio di att" quando parte att mi chiude il servizio, dove trovo l'impostazione per dirgli di lasciarlo attivo?

nelle opzioni generali,

Anche io ti consiglio di lasciarlo, è l'unico programma tra le altre cose che ti permette di modificare l'overdrive3 liberamente, quindi hai ancora meno necessità del ccc..
Poi se non mi sbaglio puoi fare un profilo solo per le ventole, e lasciare il controllo freq e voltaggi all'overdrive3 (che dovrebbe funzionare anche senza il control center, bastano solo i driver)

ninja750
22-05-2007, 19:46
niente da fare, non c'è modo per capire i voltaggi 2d/3d, non c'è nessun sw che me li fa vedere nemmeno ATT

ora provo riabilitando l'hotkey poller e vedo se tiene il profilo ventole ma dubito

esticbo
22-05-2007, 19:53
Sapevo ke il Ati Tool 0.27 b1 (http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=725&file=5&evp=2a8b8d87fcd38cb0cb2c08b8ef928297) faceva vedere le varie tensioni con la 1950xt agp o prova a scaricati il Ati Tray Tool 1.3.6.1042 (http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=733&file=5&evp=2a8b8d87fcd38cb0cb2c08b8ef928297)

ninja750
22-05-2007, 20:03
Sapevo ke il Ati Tool 0.27 b1 (http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=725&file=5&evp=2a8b8d87fcd38cb0cb2c08b8ef928297) faceva vedere le varie tensioni con la 1950xt agp o prova a scaricati il Ati Tray Tool 1.3.6.1042 (http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=733&file=5&evp=2a8b8d87fcd38cb0cb2c08b8ef928297)

ho la 1.3.6.1025 direi la build appena prima, se ho capito bene anche da quello che dice giux non visualizza il voltaggio perchè la versione AGP non ha il voltage regulator onboard

@giux: direi che funziona, ho riavviato lasciando il poller attivo (e vedo i servizi anche in task manager) e lo switch 2d-3d funziona anche se non è immediato come invece lo era usando i profili di att ma soprattutto... FUNZIONANO LE VENTOLE!! :winner:

quindi posso continuare a usarlo meno male! solo che a questo punto mi chiedo per fare OC in daily come si faccia, e peccato che così chiaramente non posso downloccare la gpu nel 2d come avrei voluto fare

resta il fatto che ora ho il poller attivo ma non so manco ora se nel 2d sono 1,1v o 1,45v ho guardato prima di riavviare la temp in idle era 50° ora che ho riavviato è di nuovo 50° quindi mi vengono grossi dubbi perchè di sicuro la temp sarebbe dovuta calare di almeno 2° se non di più rispetto all'uso di ATT quindi è possibile che non avendo l'opzione del voltaggio in ATT questo usi i default dei driver (se esistono)?

ma sono domande cui non avremo mai una risposta temo

ninja750
22-05-2007, 21:02
è arrivato il caldo: con ventole al 100% in tdunlimited dopo un'oretta di gioco max 82° :eek:

Giux-900
22-05-2007, 21:34
ho la 1.3.6.1025 direi la build appena prima, se ho capito bene anche da quello che dice giux non visualizza il voltaggio perchè la versione AGP non ha il voltage regulator onboard

@giux: direi che funziona, ho riavviato lasciando il poller attivo (e vedo i servizi anche in task manager) e lo switch 2d-3d funziona anche se non è immediato come invece lo era usando i profili di att ma soprattutto... FUNZIONANO LE VENTOLE!! :winner:

quindi posso continuare a usarlo meno male! solo che a questo punto mi chiedo per fare OC in daily come si faccia, e peccato che così chiaramente non posso downloccare la gpu nel 2d come avrei voluto fare

resta il fatto che ora ho il poller attivo ma non so manco ora se nel 2d sono 1,1v o 1,45v ho guardato prima di riavviare la temp in idle era 50° ora che ho riavviato è di nuovo 50° quindi mi vengono grossi dubbi perchè di sicuro la temp sarebbe dovuta calare di almeno 2° se non di più rispetto all'uso di ATT quindi è possibile che non avendo l'opzione del voltaggio in ATT questo usi i default dei driver (se esistono)?

ma sono domande cui non avremo mai una risposta temo

anche secondo me il voltaggio non viene rilevato perchè manca il chip, infatti la sezione voltaggio di atitool027 è un "poco" sballata..


:D sapevo che poteva funzionare l'overdrive+profilo ventole di att :)

con il servizio ahp attivo(quindi overdrive attivo) di sicuro il voltaggio del 2d è 1.1V e nel 3d sale ad 1.45V

l'overclock nel daily si effettua ottimamente utilizzando ati tray tools/hardware/overdrive3 che è la stessa cosa del overdrive ccc ma con le freq sbloccate completamente... e ti dimentichi del problema voltaggi perchè sono associati allo swith 2d/3d --> 1.1V/1.45V

(se attivando il servizio ahp la temperatura non si è abbassata neanche di 1° di sicuro il voltaggio è sempre stato di 1.1V come logica vuole, e probabilmente quando avevi il sevizio ahp disattivato a 648 eri con 1.1V.... sempre se non sto tralasciando altre variabili...)

Persino atitool027 nel suo driver level oc non fa altro che cambiare le freq con la stessa metodologia del driver... quindi ottima compatibilità

ninja750
23-05-2007, 09:09
l'overclock nel daily si effettua ottimamente utilizzando ati tray tools/hardware/overdrive3 che è la stessa cosa del overdrive ccc ma con le freq sbloccate completamente... e ti dimentichi del problema voltaggi perchè sono associati allo swith 2d/3d --> 1.1V/1.45V


Ok non sapevo di questa funzionalità, però non posso downcloccare nel 2d mannaggia


(se attivando il servizio ahp la temperatura non si è abbassata neanche di 1° di sicuro il voltaggio è sempre stato di 1.1V come logica vuole, e probabilmente quando avevi il sevizio ahp disattivato a 648 eri con 1.1V.... sempre se non sto tralasciando altre variabili...)

Persino atitool027 nel suo driver level oc non fa altro che cambiare le freq con la stessa metodologia del driver... quindi ottima compatibilità

Dubito che la vga regga 648 con soli 1,1v senza manco mezzo artefatto, per me è più plausibile che stava a 1,45 nel 2d pur se sarebbe un controsenso visto che con il poller disattivo le frequenze erano 500/600

Te hai provato a trovare un modo per leggere il voltaggio in uso al momento? Con ATT ce ne sono 9 monitorabili (!) ma hanno tutti valori assurdi :D credo siano quelli della mobo

Giux-900
23-05-2007, 12:14
Ok non sapevo di questa funzionalità, però non posso downcloccare nel 2d mannaggia



Dubito che la vga regga 648 con soli 1,1v senza manco mezzo artefatto, per me è più plausibile che stava a 1,45 nel 2d pur se sarebbe un controsenso visto che con il poller disattivo le frequenze erano 500/600

Te hai provato a trovare un modo per leggere il voltaggio in uso al momento? Con ATT ce ne sono 9 monitorabili (!) ma hanno tutti valori assurdi :D credo siano quelli della mobo

Infatti, anche secondo me 648 con 1.1V senza artefatti sono improbabili.. non ho trovato una utility per vedere il VGPU in modo da capire qual'è il voltaggio in caso del ahp disattivato..

Per downcloccare il 2d l'autore di att dovrebbe aggiungere oltre all'overdrive3 anche l'overdrive1...

ninja750
23-05-2007, 13:15
Infatti, anche secondo me 648 con 1.1V senza artefatti sono improbabili.. non ho trovato una utility per vedere il VGPU in modo da capire qual'è il voltaggio in caso del ahp disattivato..

Per downcloccare il 2d l'autore di att dovrebbe aggiungere oltre all'overdrive3 anche l'overdrive1...

link del programmino? funzia? :)

dovrebbe integrare DOWNdrive3 :asd:

melkio
23-05-2007, 13:19
Finalmente dopo qualke giorno d prova sono riuscito a far funzionare perfettamente il tutto, pensare ke avevo installato i driver ati senza togliere quelli nvidia ke avevo con la skeda precedente! Dopo aver fatto diverse prove, la soluzione migliore mi sembra quella di installare i catalyst 7.4 (solo i driver video) e l'ati tray tool 1.3.6.1042 che permette un altissimo grado di personalizzazione.

Volevo solo sapere se la discussione riguardo al voltaggio della modalita' 2d/3d riguardasse anke quella dell'overclock,cioe' se io mi faccio un profilo con un certo clock e lo applico,il risultato sia effettivamente il clock da me scelto e nn solo virtualmente...

Ora ke ho raggiunto piena stabilita' per quanto riguarda i driver in primis,ma anke per le temperature e l'alimentazione,pensavo di fare qualke test con i benchmark della futuremark e di postarveli assieme alla mia configurazione,magari potrebbe aiutare qualcuno a decidere se adottare o meno questa skeda video...

San_diego
23-05-2007, 22:46
Il problema a quanto letto non era solo mio. Risolto effettivamente disinstallando ATT e poi ri-installato senza attivare opzione.
x Giux-900 sono in procinto di installare un sistema di raffreddamento a liquido, la vga a che temp si assesta con il tuo impianto?

ninja750
23-05-2007, 23:19
bene altri due utenti con la schedozza :D

che alimentatori usate? problemi? :)

Sh0K
24-05-2007, 03:34
:( Se sapevo che usciva sta scheda aspettavo a prendere la mia attuale club3d :(
Mi dite in pvt dove posso trovarla a meno in italia? Grazie :)

ps:magari mi convico e la prendo :p

ninja750
24-05-2007, 09:13
non c'è un abisso di prestazioni tra questa e la pro ;)

melkio
24-05-2007, 13:46
bene altri due utenti con la schedozza :D

che alimentatori usate? problemi? :)

io ho un hiper type-r 580w comprato circa un anno fa,quando ho capito ke alla fine il computer funzia con la corrente elettrica :D e quindi l'alimentatore è il componente più importante,secondo me ancora adesso ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni/modding,sapevo ke nn mi avrebbe deluso neanke con questa skeda succhia corrente!

http://img486.imageshack.us/img486/9773/tocasamiapc10ja2.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=tocasamiapc10ja2.jpg)
http://img76.imageshack.us/img76/6913/tocasamiapc19cw5.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=tocasamiapc19cw5.jpg)
http://img486.imageshack.us/img486/5702/tocasamiapc24qb3.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=tocasamiapc24qb3.jpg)

AkiraVF
26-05-2007, 11:02
ciao ragazzi , io ho questo alimentatore e volevo sapere se riesce a supportare la scheda club3d 1950 pro agp8x
grazie

Caratteristiche Tecniche
Alimentatore Takei TK-PW 500W2F in ALLUMINIO pfc (500W MAX):
- Alimentatore in standard ATX in ALLUMINIO
- Potenza: 500 Watt complessivi
- Ventola tachimetrica 8x8 supplementare
- Voltaggio in ingresso 115/230V 60/50Hz 10/6A
- Tensioni massime in uscita: +3.3 14A, +5 30A, +12 16A, -12 0.5A, -5 0.3A, +5 VSB 2°
- Connettori Periferiche : 6 connettori alimentazione 5¼, 2 connettori alimentazione 3½
- Connettori separati +/- 5V e +/- 12V
- Marcatura CE, C-UL, TUV e CB
- Doppia Ventola di cui una trasparente e illuminata
- Dimensioni (LxPxA): 145mm x 140mm x 80mm

AkiraVF
26-05-2007, 11:06
io ho un hiper type-r 580w comprato circa un anno fa,quando ho capito ke alla fine il computer funzia con la corrente elettrica :D e quindi l'alimentatore è il componente più importante,secondo me ancora adesso ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni/modding,sapevo ke nn mi avrebbe deluso neanke con questa skeda succhia corrente!

http://img486.imageshack.us/img486/9773/tocasamiapc10ja2.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=tocasamiapc10ja2.jpg)
http://img76.imageshack.us/img76/6913/tocasamiapc19cw5.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=tocasamiapc19cw5.jpg)
http://img486.imageshack.us/img486/5702/tocasamiapc24qb3.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=tocasamiapc24qb3.jpg)

ciao io vorrei comprare una club3d 1950 pro e anche io come te ho un
p4 socket 478 a 3.2ghz , mi conviene prendere la 1950 pro? Come giochi ad oblivion?
Io non posso portare il processore a 3.6ghz , quindi ci giocherò sempre a 3.2ghz

Giux-900
26-05-2007, 15:27
Volevo solo sapere se la discussione riguardo al voltaggio della modalita' 2d/3d riguardasse anke quella dell'overclock,cioe' se io mi faccio un profilo con un certo clock e lo applico,il risultato sia effettivamente il clock da me scelto e nn solo virtualmente...


Il punto della discussione era: se mi faccio un profilo 3d con atitray(quindi freq>=648/702) chi mi consente la gestione del voltaggio corrispondente visto che non posso associarlo manualmente da atitray ?

La risposta è:
Ati overdrive e ati hotkey poller attivo, la frequenza gpu/mem la puoi settare da atitraytools/hardware/overdrive3 se non vuoi la limitazione di 675/702 del catalyst control center.

Riguardo all'applicazione della freq :

La freq scelta viene sempre applicata, può capitare però che usando l'overdrive non avviene lo switch se il servizio ahp è disattivato... e quindi resti nel 2d di 500/594 ..



Il problema a quanto letto non era solo mio. Risolto effettivamente disinstallando ATT e poi ri-installato senza attivare opzione.
x Giux-900 sono in procinto di installare un sistema di raffreddamento a liquido, la vga a che temp si assesta con il tuo impianto?

Con l'attuale caldo pre-estivo e la ventola al massimo e case chiuso:

dopo 30min di scan artifacts 57°

ninja750
26-05-2007, 15:36
chi può provi il demo di Unigine_v0.4_Sanctuary e mi dica se con il test opengl avviene lo switch 2d/3d perchè a me lo fa solo in modalità dx9

SoftWd
26-05-2007, 17:05
faccio anche qui la stessa domanda che ho fatto in altro 3d si sa mai ke qke buona idea mi venga suggerita :(


Gente un cosiglio io mi trovo in questa situazione:

14 febbraio di questo anno ho preso la x1950 pro agp 512 sapphire.

Appena presa ho subito notato artefatti a video già dopo 1-10-30 min di gioco, causuali. allorchè ho aspettato di mettere qke soldo da parte per prendermi una nuovo mobo + dual core, pensando ke magari fosse qcosa nel mio sistema.

Attualmente mi trovo con + problemi di prima :(

ho provato ad andare dove l'ho presa, ma il tipo del negizio dice ke l'ha tenuta 48 ore al 3dmark06, eh grazie, pure a me con quello va xò ! Bisogna stressarle le skede grafice mica metterle in passivo !

Cmq questo (http://www.softword.it/fido/fklkb.PNG) è l'errore

Ho provato anche a cambiare il dissipatore con questo Zalman che avevo in casa ZM80C-HP, ma nulla, anche questa prova è partita.

Vorrei prendermi lo zalman vf700/900 xò se poi nn va sono altri 38€ buttati via.

PS: il mio alimentatore è un colors-it 550watt e sulla +12v ha 25a.

ninja750
26-05-2007, 17:47
faccio anche qui la stessa domanda che ho fatto in altro 3d si sa mai ke qke buona idea mi venga suggerita :(

che alimentatore hai? come la colleghi? con i due molex? l'hai portata da qualche tuo amico per vedere se da lui con quei giochi funziona?

ninja750
26-05-2007, 17:48
link del programmino? funzia? :)

giux rinnovo la richiesta del programmino per vedere i voltaggi :D

oggi è tutto il giorno che i giochi vanno bene fintanto che ci danno dentro, poi quando faccio per uscire o tornare a windows mi riavvia il pc sono quasi sicuro che sia il poller che scazza dai flip che fa il monitor :mad:

melkio
26-05-2007, 18:33
ciao io vorrei comprare una club3d 1950 pro e anche io come te ho un
p4 socket 478 a 3.2ghz , mi conviene prendere la 1950 pro? Come giochi ad oblivion?
Io non posso portare il processore a 3.6ghz , quindi ci giocherò sempre a 3.2ghz

mi dispiace ma oblivion nn ce l'ho..gli unici gioki ke nn girano bene sul mio sistema per ora sono tdu (penso sia un probl di driver) e stalker (ingiocabile con l'illuminazione dinamica attiva)..

per la 1950pro dipende da quale skeda hai ora..io sono passato da una bfg 7800gs OC a questa gecube e la differenza l'ho notata,anke di molto...fra la xt e la pro in agp effettivamente la differenza secondo me guardando i vari bench in giro per la rete nn è molta..io ho deciso di 'sbattermi' (perkè alla fine nn è stato facile averla) per avere cmq sia il prodotto agp+performante attualmente sul mercato..

per quanto rigurada il tuo ali,dopo aver letto le caratteristiche mi sembra di livello medio/basso,ma per una 1950pro penso dovrebbe bastare,per la xt nn so..

Giux-900
26-05-2007, 18:45
giux rinnovo la richiesta del programmino per vedere i voltaggi :D

oggi è tutto il giorno che i giochi vanno bene fintanto che ci danno dentro, poi quando faccio per uscire o tornare a windows mi riavvia il pc sono quasi sicuro che sia il poller che scazza dai flip che fa il monitor :mad:

veramente avevo detto di non aver ancora trovato un programmino per vedere i voltaggi reali ... con atitool sono sballati perchè prende in lettura chissachè visto che manca il chip voltage regulator ..

disabilita il riavvio automatico, così puoi leggere cosa provoca l'errore...
io vorrei testare i catalyst 7.5, ma non sono ancora disponibili..

SoftWd
26-05-2007, 20:35
che alimentatore hai? come la colleghi? con i due molex? l'hai portata da qualche tuo amico per vedere se da lui con quei giochi funziona?

colors-it è la marca modello 400U, 550 watt, 25a sui +12v.

ha 2 cavi principali che escono dall'ali, ed ognuna ha 3 molex bianchi +12, ho provato a collegarla con 1 di entrambi, indi 1 molex per ogni cavo, oppure 2 molex prendendoli da un cavo unico. Xò cavolo avendo 25a non dovrebbe avere cmq problemi no ? leggo di gente ke ha degli alimentatori mai sentiti come marca ed ha solo 16a e va cmq senza problemi.
ad ogni modo gli artefatti sono dovuti anche dalla scarsa alimentazione ? io sapevo ke succede solo dal surriscaldamento di questi.

l'ho provata su 2 miei pc, stesso case ma mobo e cpu diverse.

SoftWd
26-05-2007, 20:35
scusate doppio post.

ninja750
27-05-2007, 09:40
veramente avevo detto di non aver ancora trovato un programmino per vedere i voltaggi reali ... con atitool sono sballati perchè prende in lettura chissachè visto che manca il chip voltage regulator ..

azz io sto ancora aspettando allora :D

AkiraVF
27-05-2007, 11:49
mi dispiace ma oblivion nn ce l'ho..gli unici gioki ke nn girano bene sul mio sistema per ora sono tdu (penso sia un probl di driver) e stalker (ingiocabile con l'illuminazione dinamica attiva)..

per la 1950pro dipende da quale skeda hai ora..io sono passato da una bfg 7800gs OC a questa gecube e la differenza l'ho notata,anke di molto...fra la xt e la pro in agp effettivamente la differenza secondo me guardando i vari bench in giro per la rete nn è molta..io ho deciso di 'sbattermi' (perkè alla fine nn è stato facile averla) per avere cmq sia il prodotto agp+performante attualmente sul mercato..

per quanto rigurada il tuo ali,dopo aver letto le caratteristiche mi sembra di livello medio/basso,ma per una 1950pro penso dovrebbe bastare,per la xt nn so..

io attualmente ho una x800xl e sono indeciso se comprare la 1950pro perchè non so se aspettare ancora e cambiare tutto oppure prendere la scheda e tirare ancora qualche altro annetto, considera che dovrei andare a cambiare anche l'alimentatore!!!!!!!

LiquiD_85
27-05-2007, 12:32
Salve a tutti sono nuovo del forum, innanzi tutto complimenti è fatto davvero bene!!!
Avrei bisogno di una mano vi spiego tutto: ho comprato la famigerata X1950XT AGP Gecube, lo montata sul mio pc con alimentatore 400W collegando sia il 6pin che il 4pin all'alimentatore (il 6pin era sdoppiato in 2x4pin ma non ricordo se da due rail diversi) cmq fatto sta che la scheda partiva, unico problema che mentre lanciavo i test (3dmark 2001) l'alimentatore dava cenni di cedimento (rumori strani fischi ecc.) allora il giorno dopo ho comprato un bel CoolerMaster da 650W, collego il tutto sempre attaccando tutte e due le alimentazioni accendo e taccheteeeee, il pc non parte, lo apro lo smonto e mi accorgo che sostituendo la scheda video il pc parte e visualizza ma si blocca dopo aver testato le ram, visto che faccio il tecnico da 1anno ho provato alcuni esperienti e alla fine la scheda madre è ripartita!!! Ora il problema è che la video non so se l'ho bruciata o meno, cmq l'ho riportata al negozio dove l'ho acquistata per testarla ed eventualmente sostituirla! Ora vi chiedo cosa può essere successo? ho sbagliato l'alimentazione e ho bruciato tutto? le ventole della video giravano ma il pc non visualizzava nulla!! Vi metto la mia config:

Amd athlon64 3200+ (socket 754)
Asus K8v Deluxe
2x512 Twinmos 400
hdd 200 samsung sata
alimentatore CoolerMaster Extreme Power Duo 650W
Masterizzatore dvd nec
scheda audio Sound Blaster Audigy2 ZS


vi prego aiutatemi se mi sostituiscono la video non posso ribruciarla (se lo bruciata) helpppppp:cry:


grz1000 a tutti

LiquiD_85
27-05-2007, 14:27
Metto quì un link alle caratteristiche del mio alimentatore,

http://www.motherboards.org/reviews/hardware/1648_3.html

Grz1000 aiutatemi a capire grz!!! :) :help:

Giux-900
27-05-2007, 15:01
Salve a tutti sono nuovo del forum, innanzi tutto complimenti è fatto davvero bene!!!
Avrei bisogno di una mano vi spiego tutto: ho comprato la famigerata X1950XT AGP Gecube, lo montata sul mio pc con alimentatore 400W collegando sia il 6pin che il 4pin all'alimentatore (il 6pin era sdoppiato in 2x4pin ma non ricordo se da due rail diversi) cmq fatto sta che la scheda partiva, unico problema che mentre lanciavo i test (3dmark 2001) l'alimentatore dava cenni di cedimento (rumori strani fischi ecc.) allora il giorno dopo ho comprato un bel CoolerMaster da 650W, collego il tutto sempre attaccando tutte e due le alimentazioni accendo e taccheteeeee, il pc non parte, lo apro lo smonto e mi accorgo che sostituendo la scheda video il pc parte e visualizza ma si blocca dopo aver testato le ram, visto che faccio il tecnico da 1anno ho provato alcuni esperienti e alla fine la scheda madre è ripartita!!! Ora il problema è che la video non so se l'ho bruciata o meno, cmq l'ho riportata al negozio dove l'ho acquistata per testarla ed eventualmente sostituirla! Ora vi chiedo cosa può essere successo? ho sbagliato l'alimentazione e ho bruciato tutto? le ventole della video giravano ma il pc non visualizzava nulla!! Vi metto la mia config:

Amd athlon64 3200+ (socket 754)
Asus K8v Deluxe
2x512 Twinmos 400
hdd 200 samsung sata
alimentatore CoolerMaster Extreme Power Duo 650W
Masterizzatore dvd nec
scheda audio Sound Blaster Audigy2 ZS


vi prego aiutatemi se mi sostituiscono la video non posso ribruciarla (se lo bruciata) helpppppp:cry:


grz1000 a tutti

.. connettere correttamente i cavi d'alimentazione è abbastanza semplice, e a quanto leggo non dovresti aver sbagliato, con il coolermaster basta solo connettere il cavo pci-e 6pin ed un molex 4pin..

per quanto riguarda il primo avvio che hai fatto con l'alimentatore da 400W, possiamo dire che può essere un caso di alimentatore insufficiente,
ed hai fatto bene a sostituirlo con il CoolerMaster da 650..
Il problema del mancato boot dopo aver montato il nuovo ali potrebbe essere difficile da definire.. e poi tolta la gegube hai avuto cmq problemi con un'altra vga..

LiquiD_85
27-05-2007, 15:16
Ottimo ora vedrò csa mi dirà il negozio se a loro partiva era il mio pc, ho scordato di dire che l'ho provata su un'altro pc e neanche li è partita, li ho usato uno sdoppiatore 6pin-2xp4in ma i 4pin mandavano al 6pin solo 3contatti ciascuno forse è normale l'importante è che dall'alimentatore non arrivino solo 3cavi giusto? comunque non è partita anche se per mancanza d'altro il pc era con una ali da 300W :(!!!

Si ma il dubbio mi rimane perchè la vecchia scheda video almeno mi visualizzava lo splash sceen della scheda madre mentra la x1950xt mi dava prorpio NO SIGNAL!!! Mhah...quindi se mi sostituiranno la video io prenderò un 6pin diretto dall'alimentatore e lo ficco nella video poi prendo un molex 4pin da un rail completamente libero e lo metto nel 4pin della video giusto? una domanda ancora scusa: Come mai se non collego il 4pin le ventole girano lo stesso? non serve a quello il 4pin? e come mai è così importante che nel manuale scrivono ATTENZIONE: SE NON COLLEGHI IL 4PIN LA SCHEDA NON FUNZIONA???
grz1000 della tua disponibilità!!!

Giux-900
27-05-2007, 15:46
Ottimo ora vedrò csa mi dirà il negozio se a loro partiva era il mio pc, ho scordato di dire che l'ho provata su un'altro pc e neanche li è partita, li ho usato uno sdoppiatore 6pin-2xp4in ma i 4pin mandavano al 6pin solo 3contatti ciascuno forse è normale l'importante è che dall'alimentatore non arrivino solo 3cavi giusto? comunque non è partita anche se per mancanza d'altro il pc era con una ali da 300W :(!!!

Si ma il dubbio mi rimane perchè la vecchia scheda video almeno mi visualizzava lo splash sceen della scheda madre mentra la x1950xt mi dava prorpio NO SIGNAL!!! Mhah...quindi se mi sostituiranno la video io prenderò un 6pin diretto dall'alimentatore e lo ficco nella video poi prendo un molex 4pin da un rail completamente libero e lo metto nel 4pin della video giusto? una domanda ancora scusa: Come mai se non collego il 4pin le ventole girano lo stesso? non serve a quello il 4pin? e come mai è così importante che nel manuale scrivono ATTENZIONE: SE NON COLLEGHI IL 4PIN LA SCHEDA NON FUNZIONA???
grz1000 della tua disponibilità!!!

La prova che hai fatto sul pc con alimentatore da 300W non fa testo... immagino l'aperaggio sulla +12V .... 10A ? Mi sarei stupito se anche solo avesse bootato... :D
(Sui contatti posso solo dirti che il mio ocz ed il coolermaster della foto hanno 4 sul cavo 4-pin, e non 3.... però non ricordo se sul manuale sconsigliano esplicitamente i cavi 4-pin con 3 contatti...)

edit: se ti riferivi ai cavi sullo sdoppiatore 6pin, sono 3+3 anche da foto sul manuale

Le ventoline del dissipatore tec della gecube sono connesse sul pcb, per questo continuano a girare, il 4-pin è un'alimentazione supplementare per la cella di peltier..

LiquiD_85
27-05-2007, 19:10
Hehe si in effetti non so l'amperaggio ma non credo molto al di sopra di 10A :p
Mi riferivo a questo: "Come specificato dal manuale NON utilizzate i vecchi connettori con 3 soli fili dei vecchi alimentatori" a pagina 1di questo 3d, ma ho capito comunque, i molex provenienti dal'alimentatore non devono essere da 3pin perchè sono quelli vecchi!!! :p

Insomma non mi resta che riaspettare la scheda e attaccare il 6pin e il 4pin e via... mhah... speriamo bene ... :( :( :(

cmq grz1000 a tutti!!! Magari poi se tutto va bene posto qualche risultato anche se già avevo fatto dei test con il 400W, mi sembra 13326 pti a 3D Mark 03 e 21000 a 3D Mark 2001

LiquiD_85
27-05-2007, 20:41
Una sola domandina, alla scheda devono arrivare 30A giusto? il mio alimentatore ha 18A sulla 12V gli arrivano 30A se gli metto il 6pin diretto dall'alimentatore? come fa prende 2x12V???

SoftWd
28-05-2007, 01:34
Vi aggiorno sulla mia sventura.

Ho aperto un ticket su shapphiretech e mi hanno risposto così:

card is faulty contact your supplier for warranty.
To post a response please go to the link below.


bene -_- sono punto e accapo, se torno dal negoziante quello mi dice ke funziona...

LiquiD_85
29-05-2007, 20:14
Ragazzi eureka...domani ritiro la nuova scheda!!! Aiutoooo ... io la monto come mi hai detto tu e giux, 6pin diretto dall'alimentatore e 4pin e accendo il tutto :(:(:( aiuto ho paura :( :D

SoftWd
29-05-2007, 20:23
Gente...........FINALMENTE HO RISOLTO I MIEI PROBLEMI CON STA SKEDA VIDEO X1950 PRO AGP SAPPHIRE.

La soluzione ? Ho preso lo Zalman VF900-CU Led........temperatura in idle GPU-37°.....ENV-31°, in full load invece max 53 la gpu e 37 la env, mentre col suo originale ho toccato picchi di 100° gpu e l'env a 60 !

Ora nulla artefatti, la ventola anche al massimo dei giri è silenziosissima (2400 rpm), inoltre si può usare anche su altre vga nel caso cambio skeda video.

Sono molto soddisfatto ora ! Cmq è incredibile quanto cali la temperatura a seconda del kit e dei materiali usati !

Giux-900
29-05-2007, 21:17
Ragazzi eureka...domani ritiro la nuova scheda!!! Aiutoooo ... io la monto come mi hai detto tu e giux, 6pin diretto dall'alimentatore e 4pin e accendo il tutto :(:(:( aiuto ho paura :( :D

andrà tutto bene vedrai..http://img114.imageshack.us/img114/9241/tutabsrn7.gif (http://imageshack.us) :asd:

Gente...........FINALMENTE HO RISOLTO I MIEI PROBLEMI CON STA SKEDA VIDEO X1950 PRO AGP SAPPHIRE.

La soluzione ? Ho preso lo Zalman VF900-CU Led........temperatura in idle GPU-37°.....ENV-31°, in full load invece max 53 la gpu e 37 la env, mentre col suo originale ho toccato picchi di 100° gpu e l'env a 60 !

Ora nulla artefatti, la ventola anche al massimo dei giri è silenziosissima (2400 rpm), inoltre si può usare anche su altre vga nel caso cambio skeda video.

Sono molto soddisfatto ora ! Cmq è incredibile quanto cali la temperatura a seconda del kit e dei materiali usati !

Proprio così, questi chip scaldano molto e se dissipati bene possono lavorare meglio... potresti anche ottenere un buon oc con un poco di fortuna.. :D

SoftWd
29-05-2007, 22:25
Nono guarda ! sta skeda è già potente di suo ed ora ke finalmente va, di sicuro nn mi rimetto nelle gatte ! cmq per ora gioco a tutto e fluidamente :)

Giux-900
29-05-2007, 22:42
Nono guarda ! sta skeda è già potente di suo ed ora ke finalmente va, di sicuro nn mi rimetto nelle gatte ! cmq per ora gioco a tutto e fluidamente :)

concordo, overcloccarla è superfluo visto che hai appena risolto
... poi dipende dalla curiosità di ognuno :D

SoftWd
29-05-2007, 22:53
Lo farò solo quando nn riuscirò + a giocare quasi a nulla :)

LiquiD_85
30-05-2007, 19:45
Raga scheda presa e montata tutto ok!!! (Grz Giux) un piccolo problemino, dopo un po che lavora le finestre sembrano essere incollate si chiudono leggermente piano e il blu del windows xp all'avvio anzichè sparire di colpo va via a tendina piano piano! Sembrerebbe la scheda tipo riscaldata! Me lo aveva fatto anche con l'altra e il giorno dopo lasciata una notte spenta è sparito! Mi dite come guardo la temperature? everest non me la dice e catalyst control center non vuole partire neanche con il framework 2.0 :(:(:( help grz

LiquiD_85
30-05-2007, 20:17
Ok raga risolto, ma mi dite perchè in centro informazioni della ccc i clock sono a 500/594 mentre nell'overdrive attuale mi dice 648/702 e anche atitool mi dice 648/072?

ninja750
30-05-2007, 20:19
Raga scheda presa e montata tutto ok!!! (Grz Giux) un piccolo problemino, dopo un po che lavora le finestre sembrano essere incollate si chiudono leggermente piano e il blu del windows xp all'avvio anzichè sparire di colpo va via a tendina piano piano! Sembrerebbe la scheda tipo riscaldata! Me lo aveva fatto anche con l'altra e il giorno dopo lasciata una notte spenta è sparito! Mi dite come guardo la temperature? everest non me la dice e catalyst control center non vuole partire neanche con il framework 2.0 :(:(:( help grz

il problema non sono le temp, tranquillo

a me quel lavoro lo fa appena aggiorno i driver video in pratica li aggiorno e il primo boot me lo fa in quel modo non ho mai capito perchè, poi riavviando una seconda volta non lo fa più fino al successivo update

quindi consiglio spassionato: reinstalla i driver, se hai già gli ultimi downgrada ai 7.3 e rimetti i 7.4 oppure aspetta gli imminenti 7.5 :)

ninja750
30-05-2007, 20:22
Ok raga risolto, ma mi dite perchè in centro informazioni della ccc i clock sono a 500/594 mentre nell'overdrive attuale mi dice 648/702 e anche atitool mi dice 648/072?

500/600 è la frequenza del 2d è normale, l'importante è che faccia lo switch 3d in gaming

AkiraVF
30-05-2007, 23:19
ciao ragazzi, io ho comprato proprio oggi la ati 1950 pro della club 3d.
Ho una domanda da farvi: quando ho montato la scheda nel pc, non ho fatto abbastanza pressione per far entrare la scheda nello slot agp ed ho acceso il tutto, chiaramente il computer dava errore e non partiva, dopo diversi tentativi ho capito che la scheda video non era inserita bene, (era metà dentro e metà fuori)
La mia domanda è, la scheda si è potuta danneggiare in qualche modo?
Io ho installato alcuni giochi e sembra normale, poi non so, voi che dite?

SoftWd
30-05-2007, 23:24
Io ho avuto una brutta esperienza davvero con una matrox g400 a suo tempo............ruppi sia mobo ke skeda video, xò nn partivano da subito :).......nel tuo caso penso di no cmq, usa un bel stress test............quello di ati tool tray o il rthdribl possono andare bene.

AkiraVF
30-05-2007, 23:28
Io ho avuto una brutta esperienza davvero con una matrox g400 a suo tempo............ruppi sia mobo ke skeda video, xò nn partivano da subito :).......nel tuo caso penso di no cmq, usa un bel stress test............quello di ati tool tray o il rthdribl possono andare bene.

Mi spieghi come hai rotto la g400 e la mobo?
Facendo come me?

SoftWd
31-05-2007, 06:20
da un lato era inserita dall'altro quasi fuoriusciva, non era perfettamente parallela mi sa ke qke pin toccava il pin addiacente facendo contatto.

AkiraVF
31-05-2007, 11:49
da un lato era inserita dall'altro quasi fuoriusciva, non era perfettamente parallela mi sa ke qke pin toccava il pin addiacente facendo contatto.

la mia invece non era inserita bene nè da sinistra nè da dx era inserita a metà da tutti e due i lati

Giux-900
06-06-2007, 22:40
il problema non sono le temp, tranquillo

a me quel lavoro lo fa appena aggiorno i driver video in pratica li aggiorno e il primo boot me lo fa in quel modo non ho mai capito perchè, poi riavviando una seconda volta non lo fa più fino al successivo update



Durante il primo avvio dopo l'installazione dei driver ci sono alcuni secondi di test per smartgart ed è normale vedere dei rallentamenti visivi ed alcune veloci schermate nere.

ciao ragazzi, io ho comprato proprio oggi la ati 1950 pro della club 3d.
Ho una domanda da farvi: quando ho montato la scheda nel pc, non ho fatto abbastanza pressione per far entrare la scheda nello slot agp ed ho acceso il tutto, chiaramente il computer dava errore e non partiva, dopo diversi tentativi ho capito che la scheda video non era inserita bene, (era metà dentro e metà fuori)
La mia domanda è, la scheda si è potuta danneggiare in qualche modo?
Io ho installato alcuni giochi e sembra normale, poi non so, voi che dite?

secondo me è tutto ok.. può capitare

ninja750
07-06-2007, 09:43
che è lo smartgart?

esticbo
07-06-2007, 14:25
che è lo smartgart?

SMARTGART - ATI's proprietary diagnostic tool to determine the most stable AGP setting (for problematic systems), making the most stable drivers in the industry even more stable.

Praetorian
07-06-2007, 14:29
ciao raga vorrei cambiare la mia ormai vekkia 9800xt con questa bella scheda....ma mi sorge il dubbio....il mio ali da 480W la regge??? :P

la mia config è

P4 3.2GHz Northwood |Mobo P4C800-E Deluxe|RAM 2x512 CORSAIR XMS DDR400|Hercules 3d Prophet ATI radeon 9800XT|Audigy 2 Zs|Lettore DVD LG|Masterizzatore DVD Pioneer 111D|4 Hard Disk SATA - Alim. Thermaltake Butterfly 480W|

Giux-900
07-06-2007, 15:03
ciao raga vorrei cambiare la mia ormai vekkia 9800xt con questa bella scheda....ma mi sorge il dubbio....il mio ali da 480W la regge??? :P

la mia config è

P4 3.2GHz Northwood |Mobo P4C800-E Deluxe|RAM 2x512 CORSAIR XMS DDR400|Hercules 3d Prophet ATI radeon 9800XT|Audigy 2 Zs|Lettore DVD LG|Masterizzatore DVD Pioneer 111D|4 Hard Disk SATA - Alim. Thermaltake Butterfly 480W|

Che amperaggio hai su +12V ?

edit: ho fatto una ricerca, dovresti avere 18A... .. non sono molti
ti consiglio di fare prima una prova, se poi non regge ed il pc si riavvia ecc.. puoi valutare l'acquisto di un alimentatore più potente, magari tra quelli che abbiamo testato a pag1

Praetorian
07-06-2007, 15:31
18A

Praetorian
07-06-2007, 16:19
Che amperaggio hai su +12V ?

edit: ho fatto una ricerca, dovresti avere 18A... .. non sono molti
ti consiglio di fare prima una prova, se poi non regge ed il pc si riavvia ecc.. puoi valutare l'acquisto di un alimentatore più potente, magari tra quelli che abbiamo testato a pag1



eh ho capito, ma se nn mi funza poi sclero :P

Praetorian
07-06-2007, 16:21
no vabbe sono un pirla...mi era sembrato di postare nel topic per la 1950pro...


LOL...e mi pareva strano che ci voleva tutta sta potenza LOL :D

vado a postare di la...ciau ^^


per quella credo di non avere problemi no?

Giux-900
07-06-2007, 19:26
no vabbe sono un pirla...mi era sembrato di postare nel topic per la 1950pro...


LOL...e mi pareva strano che ci voleva tutta sta potenza LOL :D

vado a postare di la...ciau ^^


per quella credo di non avere problemi no?

La pro non ha il tec(peltier) ed è con tecnologia 80nm (rv570), quindi a livello di consumo risparmi qualcosa...

Praetorian
07-06-2007, 21:39
La pro non ha il tec(peltier) ed è con tecnologia 80nm (rv570), quindi a livello di consumo risparmi qualcosa...


dici che ce la faccio?

Giux-900
07-06-2007, 23:21
dici che ce la faccio?

Potrebbe andarti bene,
per questo ti avevo consigliato di fare una prova...
mi ricordo che anche qualche altro utente alimenta la scheda con alimentatori non ottimali senza problemi... però ci sono anche altri che con alimentatori discreti hanno trovato soluzione ai problemi con un ali buono...

Ho letto anche i consigli che ti hanno dato nel thread della pro, e sono daccordo anche io, fai una prova e vedi come va.... altrimenti ti compri un buono ed economico lc power
i cavi li riconnetti in 5min scarsi.. ;)

AkiraVF
08-06-2007, 09:40
ciao raga vorrei cambiare la mia ormai vekkia 9800xt con questa bella scheda....ma mi sorge il dubbio....il mio ali da 480W la regge??? :P

la mia config è

P4 3.2GHz Northwood |Mobo P4C800-E Deluxe|RAM 2x512 CORSAIR XMS DDR400|Hercules 3d Prophet ATI radeon 9800XT|Audigy 2 Zs|Lettore DVD LG|Masterizzatore DVD Pioneer 111D|4 Hard Disk SATA - Alim. Thermaltake Butterfly 480W|

ciao io ho questa configurazione
P4 3.2GHz Northwood |Mobo P4C800-E Deluxe|RAM 2x512 CORSAIR XMS DDR400|club 3d ATI1950PRO 256ddr3|Audigy 2 Zs|Lettore DVD |2 Hard Disk SATA

alimentatore L power 550w

è ho comprato questo alimentatore

ninja750
08-06-2007, 10:22
ho trovato questa review

http://www.effizienzgurus.de/main/index.php?content=article&action=view_spec_article&article_id=82

notare la ram che monta quel sample di scheda

http://www.chibu.de/pic/guru/1950xt/x1950xt-5.jpg

SoftWd
08-06-2007, 10:34
Ciao, peccato ke sono a lavoro ed il proxy nn mi permette di andarci a quel sito :(

Ke ram sono ?

ninja750
08-06-2007, 13:22
14 credo stia per 1,4ns contro le 1,3 di giux se non ricordo male infatti li si sono fermati a 790mhz per le ddr (e 700 per la gpu)

SoftWd
08-06-2007, 14:06
a proposito di limiti, nessuno sa a qunato possano arrivare le ram della skeda nella mia firma ? sapphire x1950 pro...

Giux-900
08-06-2007, 15:00
14 credo stia per 1,4ns contro le 1,3 di giux se non ricordo male infatti li si sono fermati a 790mhz per le ddr (e 700 per la gpu)

si, sono da 1.4ns
io ho anche le 1.4ns e posso overcloccarle stabilmente senza artefatti fino ad 855MHz, il limite delle mie memorie è ad 870-880MHz come dei chip da 1.2ns... quindi potrei avere delle memorie molto fortunate, forse il voltaggio di default della scheda potrebbe essere più alto rispetto a dei normali 1.4ns..
Su altri forum molti utenti con la nostra gecube arrivano senza problemi oltre 800MHz..
non è un gran risultato quello ottenuto nella recensione


a proposito di limiti, nessuno sa a qunato possano arrivare le ram della skeda nella mia firma ? sapphire x1950 pro...

Che chip hai ? cmq ti basta overcloccare con atitool027 driver level mode e vedere quando inizia a darti i puntini gialli..

SoftWd
08-06-2007, 15:08
Il chip nn so, ora ho su i dissipatori della VF900 e se ne sganciassi uno rischierei di non rendere + appiccicoso il pad del dissy.....

Il limite lo vedi in firma :(, 634/716.......usando ATT.

La gpu grazie al dissy sale parekkio quasi come una xt/xtx BASE ! Ma le ram.......x carità.......fanno skifo -_-

ninja750
08-06-2007, 15:21
si, sono da 1.4ns
io ho anche le 1.4ns e posso overcloccarle stabilmente senza artefatti fino ad 855MHz, il limite delle mie memorie è ad 870-880MHz come dei chip da 1.2ns... quindi potrei avere delle memorie molto fortunate, forse il voltaggio di default della scheda potrebbe essere più alto rispetto a dei normali 1.4ns..
Su altri forum molti utenti con la nostra gecube arrivano senza problemi oltre 800MHz..
non è un gran risultato quello ottenuto nella recensione

non fosse per le alte temperature una prova di OC la farei anche sarebbe bello tenere in daily 700gpu e 1600ram

ninja750
09-06-2007, 09:47
ho provato stamattina lo scan artifacts di ATT e si è fermato senza artefatti a 792 cioè 1584 che non è male ma pensavo meglio, invece per quanto riguarda il core appena si muove da 648 da subito errori

non sò!
09-06-2007, 13:39
scusate forse lo hanno già chiesto, io ho una x850pro agp con una zalman vf900-cu e volevo passare alla x1950xt agp,ma è compatibile con la zalman e se si funziona meglio dell'originale mostro gecube:sofico: grazie a chiunque risponda

Giux-900
09-06-2007, 15:30
ho provato stamattina lo scan artifacts di ATT e si è fermato senza artefatti a 792 cioè 1584 che non è male ma pensavo meglio, invece per quanto riguarda il core appena si muove da 648 da subito errori

è normale con questo caldo, la temperatura con il tec potrebbe superare anche 85° ...

scusate forse lo hanno già chiesto, io ho una x850pro agp con una zalman vf900-cu e volevo passare alla x1950xt agp,ma è compatibile con la zalman e se si funziona meglio dell'originale mostro gecube:sofico: grazie a chiunque risponda

non so dirti con precisione quanto puoi guadagnare in temperature... è di sicuro un ottimo dissipatore.. ti conviene fare una prova prima con il tec e poi con il vf900..

ninja750
09-06-2007, 16:20
è normale con questo caldo, la temperatura con il tec potrebbe superare anche 85° ...

in daily che frequenze tieni tu?

Giux-900
09-06-2007, 16:36
in daily che frequenze tieni tu?

di solito 675/702 perchè gioco con v-sync attivo e monitor a 60Hz sempre a 60fps fissi...1680x1050 ! potrei tenere senza problemi anche oltre 700/800 ma con il v-sync attivo non serve perchè cmq non andrei oltre i 60fps..

ninja750
09-06-2007, 17:49
beh insomma dipende a cosa giochi, con i filtri cazzi e mazzi ci vuole pochissimo a scendere sotto i 60 :D

non sò!
09-06-2007, 18:15
scusate ma ho parlato con il tizio che mi procura gli hw per il mio pc e mi ha detto che i suoi fornitori non hanno in listino la x1950xt per agp:confused: :confused: ma voi dove l'avete comprata? perchè neanche su internet ne ho trovato traccia(di prezzi). :help:
oltretutto mi è appena stto comunicato che la mia x850 pto @16 pipe grazie alla guida dell'illustrissimo giux-900 è perita dopo una solo anno di giocate all'estremo:cry: ....l'avevo portata a far vedere perchè mi faceva lo schermo a righe e non possono farci niente tranne che mandarla al fornitore e sperare che la tenga in garanzia anche se è del lontano 31/05/06...un'amica che se ne va:cry: :cry:

SoftWd
09-06-2007, 19:45
prova su tibur.

Giux-900
09-06-2007, 20:43
oltretutto mi è appena stto comunicato che la mia x850 pto @16 pipe grazie alla guida dell'illustrissimo giux-900 è perita dopo una solo anno di giocate all'estremo:cry:

detto così suona male... :D noto con piacere che la guida è servita... ma non per far fuori la vga.. spero... :p
la mia x850 @16p è ancora in servizio sul pc n2 :sperem: fresca come una rosa..

non sò!
10-06-2007, 10:05
ma no, la guida è perfetta e precisa, infatti sarà durata due gg a 12 pipe la scheda, appena ho letto ho operato con successo;) non sò cosa le sia capitato :confused: andava d'incanto, con un semplice oc a 535,594 mi teneva un 28 fps minimi con fear a filtri attivi...:cry: spero di riuscire a trovare questa xt altrimenti mi fionderò sulla pro da 512 anche se dicono che c'è molta differenza:( se mi girano cambio la mobo e metto una pci così ho finito di tormentarmi. grazie dell'aiuto buona domenica

ninja750
10-06-2007, 11:29
la vga se è dell'anno scorso è ancora in garanzia no? ora sono due gli anni

lo shop che ti hanno consigliato (è dove l'ho presa io) vai sul sicuro altrimenti puoi sempre ripiegare sulla PRO o sulla 7950 che costa poco di più

anche per quella savo notando la stessa cosa che ha fatto ati, gpu simile come mhz ma mem più lente

X1950XT pci-x 621/1900
X1950XT agp 648/1400

7950GT pci-x 550/1500
7950GT agp 550/1300

ma costava tanto mettere le stesse memorie?????

Sh0K
10-06-2007, 15:15
la vga se è dell'anno scorso è ancora in garanzia no? ora sono due gli anni

lo shop che ti hanno consigliato (è dove l'ho presa io) vai sul sicuro altrimenti puoi sempre ripiegare sulla PRO o sulla 7950 che costa poco di più

anche per quella savo notando la stessa cosa che ha fatto ati, gpu simile come mhz ma mem più lente

X1950XT pci-x 621/1900
X1950XT agp 648/1400

7950GT pci-x 550/1500
7950GT agp 550/1300

ma costava tanto mettere le stesse memorie?????
No, ma si sà che fanno i soliti purciari per sminuire gli utenti enthusiast di fascia agp :rolleyes:
Il brutto è che te le fanno paga' pure di più.... pezzenti :(

E poi si :mc: dicendo che c'è il bridge rialto o HSI che converteeee e che costaaaa.... tutte cazzate loro lo pagheranno un chez sicuramente e caricano tutto sull'utente finale....:fuck:

Marketing del cazzo più passa il tempo più lo odio

Giux-900
10-06-2007, 17:25
No, ma si sà che fanno i soliti purciari per sminuire gli utenti enthusiast di fascia agp :rolleyes:
Il brutto è che te le fanno paga' pure di più.... pezzenti :(

E poi si :mc: dicendo che c'è il bridge rialto o HSI che converteeee e che costaaaa.... tutte cazzate loro lo pagheranno un chez sicuramente e caricano tutto sull'utente finale....:fuck:

Marketing del cazzo più passa il tempo più lo odio

fortuna che sono arrivati a produrre x1950 series per agp...
sono daccordo perchè considerato il prezzo potevano dotare queste schede di chip rage theater (le x1950pro agp sono predisposte) come da reference board ati, ed utilizzare memorie da 1.1ns.... ed un chip per il controllo del voltaggio..
gecube si è allontanata parzialmente da questo modo di fare puntando almeno su una gpu full (r580+) per il segmento top agp, le altre marche si sono fermate con l'rv570 molto valido ma di fascia medio-alta..

ninja750
10-06-2007, 20:09
mi piacerebbe sapere la differenza di costo tra memorie 1,1 e 1,4ns

facciamo 2€ a scheda? :muro:

SoftWd
10-06-2007, 21:57
si tratta di nanosecondi............la differenza è altissima secondo me sul costo.......

non sò!
11-06-2007, 10:05
la vga se è dell'anno scorso è ancora in garanzia no? ora sono due gli anni

lo shop che ti hanno consigliato (è dove l'ho presa io) vai sul sicuro altrimenti puoi sempre ripiegare sulla PRO o sulla 7950 che costa poco di più

anche per quella savo notando la stessa cosa che ha fatto ati, gpu simile come mhz ma mem più lente

X1950XT pci-x 621/1900
X1950XT agp 648/1400

7950GT pci-x 550/1500
7950GT agp 550/1300

ma costava tanto mettere le stesse memorie?????



il negoziante ha detto che mi fa sapere oggi se la accettano in garanzia, non sò di quanto sia spero due! beh di sicuro non vado sulla 7950 agp perchè costa di più e nelle recensioni danno come x1950 xt la migliore tra le dx9. pensavo a sto pto di cambiare mobo se sono ancora compatibili le ram e la cpu ma dubito:mbe: e poi risparmierei 50 euro sulla stessa scheda grafica:eek: , assurdo quanto ci mangino sopèra all'agp:mad: . sul sito ho trovato la x1950xt agp ma la disponibilità è 0 e non c'è data di quando sarà ancora disp...che sfortuna:cry: :cry: non volevo andare sulla pro perchè la differenza di prezzo è di soli 20-30 euro ma le prestazioni (a quanto ho letto) compensano questo!! grazie mille delle risposte è bello avere un "luogo" in cui qualcuno risponde a piccoli dubbi che non si sà a chi chiedere

ninja750
11-06-2007, 10:58
il negoziante ha detto che mi fa sapere oggi se la accettano in garanzia, non sò di quanto sia spero due! beh di sicuro non vado sulla 7950 agp perchè costa di più e nelle recensioni danno come x1950 xt la migliore tra le dx9. pensavo a sto pto di cambiare mobo se sono ancora compatibili le ram e la cpu ma dubito:mbe: e poi risparmierei 50 euro sulla stessa scheda grafica:eek: , assurdo quanto ci mangino sopèra all'agp:mad: . sul sito ho trovato la x1950xt agp ma la disponibilità è 0 e non c'è data di quando sarà ancora disp...che sfortuna:cry: :cry: non volevo andare sulla pro perchè la differenza di prezzo è di soli 20-30 euro ma le prestazioni (a quanto ho letto) compensano questo!! grazie mille delle risposte è bello avere un "luogo" in cui qualcuno risponde a piccoli dubbi che non si sà a chi chiedere

si la 7950 è inferiore alla ati e costa di più però ha il plus dei 512mb di ram e -sulla carta- dovrebbe essere molto overcloccabile se è come la versione pci-x ma dubito

per cambiare la mobo dovresti trovarne una con socket 939 non ci sono molti shop che le hanno ancora dovresti prenderla usata

Sh0K
11-06-2007, 13:27
si la 7950 è inferiore alla ati e costa di più però ha il plus dei 512mb di ram e -sulla carta- dovrebbe essere molto overcloccabile se è come la versione pci-x ma dubito

per cambiare la mobo dovresti trovarne una con socket 939 non ci sono molti shop che le hanno ancora dovresti prenderla usata

Come mi aspettavo, sono andato sul sito della xfx a vedere le specifiche della 7950GT AGP, la frequenze su GPU e RAM in ordine sono di 550 come la versione PCI-Express, e 1.2Ghz...200 Mhz in meno.
Tuttavia nella maggior parte dei casi la scheda oggetto di questo thread è sempre migliore della controparte nVidia 7950 GT AGP che costa di più.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1583/ati-radeon-x1950pro-al-debutto-rv570_index.html

ninja750
11-06-2007, 13:29
Come mi aspettavo, sono andato sul sito della xfx a vedere le specifiche della 7950GT AGP, la frequenze su GPU e RAM in ordine sono di 550 come la versione PCI-Express, e 1.2Ghz...200 Mhz in meno.
Tuttavia nella maggior parte dei casi la scheda oggetto di questo thread è sempre migliore della controparte nVidia 7950 GT AGP che costa di più.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1583/ati-radeon-x1950pro-al-debutto-rv570_index.html

si ma infatti su agp questa vga è attualmente il TOP bisogna vedere se le annunciate HD2600 reggeranno il passo ma credo al 99% di no visto che già ora la HD2900 in alcune situazioni va come la X1950XTX

Giux-900
11-06-2007, 14:34
si ma infatti su agp questa vga è attualmente il TOP bisogna vedere se le annunciate HD2600 reggeranno il passo ma credo al 99% di no visto che già ora la HD2900 in alcune situazioni va come la X1950XTX

quoto, poi queste schede di nuova generazione di fascia media hanno ancora il bus della memoria a 128bit...
al momento l'unica soluzione di fascia alta (ati-amd) su agp è la gecube x1950xt e se vorranno produrre ancora qualcosa di buono per agp dovremo aspettare probabilmente...
oppure pianificare un cambio di piattaforma totale e adottare nuove tecnologie e software quando i tempi saranno abbastanza maturi... :rolleyes:

P.S. poco fa ho finito HL2 lost coast a 1680x1050 con aa6x, af16x, hdr, vsync-attivo.... insomma tutto al max ! uno spettacolo, grafica bellissima nella cattedrale e fps mai sotto 30 !!

ninja750
11-06-2007, 15:42
quoto, poi queste schede di nuova generazione di fascia media hanno ancora il bus della memoria a 128bit...

ho letto ora i primi test, seppur con i driver attuali, della HD2600, va anche meno della pro :asd: praticamente il paragone andrà con la GT che è tutto dire

San_diego
13-06-2007, 09:09
Alla fine ho messo a liquido il mio sistema.
http://web.tiscali.it/suspirium/htpc%20001.jpg
La gpu mediamente è 5-10 gradi in meno che con il tec, non molto ma ho preso un sistema fanless della zalman, però almeno ho tolto rumore e il mio case non è più un fornello x cucinare.
La max temp finora che ho misurato è 72° C dopo +1 ora di gioco a Stalker con freq. 675/702.
Per chi cercava la scheda io l'ho presa da microstore 10 gg da quando l'ho ordinata.

ninja750
13-06-2007, 16:44
72 con il liquido sono troppi imho

SoftWd
13-06-2007, 17:38
già.........

Kal-El
16-06-2007, 09:03
sparate qualche buon shop (anche in pvt) con prezzi decenti per questa scheda?

Ho deciso di aspettare fine anno per fare il grande salto a G92 e nel frattempo vorrei mandare in pensione la mia 9800pro.


Grazie. :)

ninja750
16-06-2007, 09:39
sparate qualche buon shop (anche in pvt) con prezzi decenti per questa scheda?

Ho deciso di aspettare fine anno per fare il grande salto a G92 e nel frattempo vorrei mandare in pensione la mia 9800pro.


Grazie. :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17466266&postcount=358

;)

Kal-El
16-06-2007, 09:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17466266&postcount=358

;)

Thx! ;)

alphacentauri87
17-06-2007, 18:54
ciao raga, volevo sapere dove posso comprare la x1950xt e da ore che la cerco e nn riesco a trovarla ne anche su ebay :mc: aiutatemi!!!

esticbo
17-06-2007, 20:23
ciao raga, volevo sapere dove posso comprare la x1950xt e da ore che la cerco e nn riesco a trovarla ne anche su ebay :mc: aiutatemi!!!

Guarda quí:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17466266&postcount=358

alphacentauri87
18-06-2007, 09:19
raga ho trovato su internet una scheda madre asrock con il 478 per il mio processore e il supporto pci-exp. con le ddr 400 secondo voi mi conviene acquistare questa scheda madre e cosi poter acquistare una scheda video pci-exp. e dare ancora un po di vita in più al mio pentium 4???:confused:

Kal-El
18-06-2007, 10:06
Ma quali giochi si può giocare in modo decente con questa scheda?

Titoli come Condemned, FEAR, Tiberium Wars sono giocabili o devo tagliare pure li un sacco di funzioni grafiche? Sennò manco la prendo.

Kal-El
19-06-2007, 11:31
Ma quali giochi si può giocare in modo decente con questa scheda?

Titoli come Condemned, FEAR, Tiberium Wars sono giocabili o devo tagliare pure li un sacco di funzioni grafiche? Sennò manco la prendo.

Up please:)

esticbo
19-06-2007, 15:53
Ma quali giochi si può giocare in modo decente con questa scheda?

Titoli come Condemned, FEAR, Tiberium Wars sono giocabili o devo tagliare pure li un sacco di funzioni grafiche? Sennò manco la prendo.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16560086&postcount=7

Kal-El
21-06-2007, 07:46
Certo che è una cosa assurda, questa scheda non si trova da nessuna parte!

Ho provato con trovaprezzi, kelkoo, negli shop stranieri, manco su ebay si trova la versione a XT a 512mb!

Solo la X1950Pro 512 si trova con facilità.

Qualcuno sa spiegarmi ?:confused:

esticbo
21-06-2007, 16:19
Nn esiste un versione della 1950xt agp con 512mb

ninja750
22-06-2007, 16:16
Certo che è una cosa assurda, questa scheda non si trova da nessuna parte!

Ho provato con trovaprezzi, kelkoo, negli shop stranieri, manco su ebay si trova la versione a XT a 512mb!

Solo la X1950Pro 512 si trova con facilità.

Qualcuno sa spiegarmi ?:confused:

guarda sul sito romano linkato la pagina prima ;)

ninja750
22-06-2007, 16:17
Up please:)

tibarium wars tutto a palla arriva in alcune scene disastrate al massimo a 20fps (gioco limitato a 30 ricordo)

Giux-900
24-06-2007, 20:17
Alla fine ho messo a liquido il mio sistema.
http://web.tiscali.it/suspirium/htpc%20001.jpg
La gpu mediamente è 5-10 gradi in meno che con il tec, non molto ma ho preso un sistema fanless della zalman, però almeno ho tolto rumore e il mio case non è più un fornello x cucinare.
La max temp finora che ho misurato è 72° C dopo +1 ora di gioco a Stalker con freq. 675/702.
Per chi cercava la scheda io l'ho presa da microstore 10 gg da quando l'ho ordinata.

in idle che temperature hai ?

Giux-900
25-06-2007, 14:22
Una domanda per chi ha il dissipatore originale,
che temperature avete in idle ?

al momento con questo caldo torrido la gpu sta a riposo su 51°C con ventola al max !

San_diego
25-06-2007, 21:13
Una domanda per chi ha il dissipatore originale,
che temperature avete in idle ?

al momento con questo caldo torrido la gpu sta a riposo su 51°C con ventola al max !

Con il mio sistema a liquido con Tamb di 27° in idle 44°C dopo 2 ore di film o applicazioni 2D max 48°C e con i giochi pesanti che sale troppo. In settima farò delle modifiche, nuova pasta termica e l'aggiunta di un secondo radiatore.

Giux-900
25-06-2007, 23:27
Con il mio sistema a liquido con Tamb di 27° in idle 44°C dopo 2 ore di film o applicazioni 2D max 48°C e con i giochi pesanti che sale troppo. In settima farò delle modifiche, nuova pasta termica e l'aggiunta di un secondo radiatore.

oggi la temperatura esterna era intorno a 40° :eek: quindi posso considerare i miei 51° in idle (con il tide water) sulla gpu più che normali..

Kal-El
26-06-2007, 00:25
guarda sul sito romano linkato la pagina prima ;)

Ok. ;)

tibarium wars tutto a palla arriva in alcune scene disastrate al massimo a 20fps (gioco limitato a 30 ricordo)

Cioè? 20fps è il max che può raggiungere in quel gioco ?:mbe:

ninja750
26-06-2007, 14:16
oggi la temperatura esterna era intorno a 40° :eek: quindi posso considerare i miei 51° in idle (con il tide water) sulla gpu più che normali..

il con 28 in stanza sono a 50 in idle :)


Cioè? 20fps è il max che può raggiungere in quel gioco ?:mbe:

il massimo del gioco è 30, non chiedermi il perchè :D

Sh0K
06-07-2007, 16:12
Cercasi bios per Sapphire X1950 PRO AGP 256MB, potete salvarlo con atiwinflash prelevabile da qui. (http://dl.techpowerup.com/Utilities/BIOS_Flashing/ATI/ATIWinflash114.zip)

Usate www.megaupload.com per upparlo, grazie a tutti per la collaborazione :)

Kal-El
06-07-2007, 22:03
Cercasi bios per Sapphire X1950 PRO AGP 256MB, potete salvarlo con atiwinflash prelevabile da qui. (http://dl.techpowerup.com/Utilities/BIOS_Flashing/ATI/ATIWinflash114.zip)

Usate www.megaupload.com per upparlo, grazie a tutti per la collaborazione :)

C'è anche quello per 512MB ? A cosa serve?:)

ninja750
09-07-2007, 20:22
anyone has tryed the 7.6 drivers?

Giux-900
09-07-2007, 22:18
anyone has tryed the 7.6 drivers?

ho installato i 7.6 appena sono usciti,
come prestazioni sono simili ai 7.5, buona stabilità nei giochi ed è presente un nuovo settaggio "lcd overdrive"...

Sh0K
10-07-2007, 16:01
ho installato i 7.6 appena sono usciti,
come prestazioni sono simili ai 7.5, buona stabilità nei giochi ed è presente un nuovo settaggio "lcd overdrive"...

Fico... ma a che serve? Se fai qualche screen magari... :p

ninja750
10-07-2007, 16:05
io non li ho ancora messi perchè ho letto nel forum della pci-x che vanno leggermente peggio (:muro:)

Sh0K
10-07-2007, 16:36
io non li ho ancora messi perchè ho letto nel forum della pci-x che vanno leggermente peggio (:muro:)
Si, peggio nei 3d merd, ma nei giochi?

Giux-900
10-07-2007, 16:39
Fico... ma a che serve? Se fai qualche screen magari... :p

non so come si usa, devo ancora informarmi...
http://img254.imageshack.us/img254/4551/immaginedn9.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=immaginedn9.jpg)

ninja750
10-07-2007, 20:03
Si, peggio nei 3d merd, ma nei giochi?

boh

Sh0K
10-07-2007, 20:41
boh

ho visto su tweaktown e xtremehardware, nella maggior parte dei casi vanno come i 7.5 (1 o 2 fps di differenza massima) ed in opengl (prey) ci sono ottimi miglioramenti con la serie 2x00 ed anche 1x00 :)

ninja750
10-07-2007, 22:47
si ok ma in opengl a cosa giochi? io a nulla

sto usando un poco colin dirt che gira tanto per dire e conquer3

Sh0K
11-07-2007, 18:05
si ok ma in opengl a cosa giochi? io a nulla

sto usando un poco colin dirt che gira tanto per dire e conquer3

pure io non sto giocando a nulla che sia opengl, ma le prestazioni in più che danno questi driver in opengl non mi fanno affatto schifo :cool:
L'unreal engine 3 è basato su opengl vero?

ninja750
11-07-2007, 20:09
non ne ho la più pallida idea, tra l'altro il demo di lost planet in opengl non mi funziona

Gatzu-
12-07-2007, 00:12
Raga che dite su un pc 3200 barton 2x512 ram con solo hd e due lettori attaccati e alimentatore 500w con rail 12v da 24A cad. regge sta schedozza?! :sperem:

ninja750
12-07-2007, 16:33
Raga che dite su un pc 3200 barton 2x512 ram con solo hd e due lettori attaccati e alimentatore 500w con rail 12v da 24A cad. regge sta schedozza?! :sperem:

teoricamente si, se hai tutti i dati di targa dell'ali postali che vediamo, il minimo consigliato da gecube cmq è in prima pagina quindi saresti teoricamente sotto

e cmq con un 3200+ saresti decisamente cpu limited che vga hai ora?

Gatzu-
12-07-2007, 17:25
si forse è cpu limited ma:
1) la scheda l'ho pagata poco da un amico di famiglia 166€
2) ho visto un pò di bench e cmq ho notato che cmq anche prendendo una 1950pro 512 agp, la XT guadagna fino a 20% con i filtri (senza la differenza è minima) con un athlon 3000+(e sempre palando di soldi avevo una diff di 20€).
3) ho il pc tutto silenzioso e non volevo una stazione aerea! Questa almeno dal sito gecube dichiara 30db mentre lavora in 3D.

Dunque, la precendente SV è la mitica (ai tempi) radeon 9700pro,

mentre l'alimentatore è un tecnoware codice FAL500PRO
con le seguenti caratteristiche:
-------------------------------------------------------------------
AC I / P | 115 / 230 Vac | 10 / 5 A | 60 / 50 Hz |

DC | +3.3V | +5V | +12V | -12v | -5V | +5VSB |
O/P | 26A | 36A | 24A | 0.8A | 0.5A | 2A |

+5V & +3.3V COMBINED LOAD 250W TOTAL OUTPUT IS 500W MAX
-------------------------------------------------------------------

Grazie per la risposta, appena mi arriva la scheda vi faccio sapere se regge!

ninja750
12-07-2007, 17:38
per me ce la fa

il barton 3200+ (2500+@2200) è il procio che avevo prima ed ero già cpu limited con la 6800 agp, sicuramente avrei miglioramenti ma non tali da giustificarne il prezzo imho a quel punto una x1950gt sempre agp credo faccia più al caso tuo e risparmieresti un bel po di soldini

esticbo
12-07-2007, 18:34
si forse è cpu limited ma:
1) la scheda l'ho pagata poco da un amico di famiglia 166€

Buon prezzo


2) ho visto un pò di bench e cmq ho notato che cmq anche prendendo una 1950pro 512 agp, la XT guadagna fino a 20% con i filtri (senza la differenza è minima) con un athlon 3000+(e sempre palando di soldi avevo una diff di 20€).

La cosa + importante é essere soddisfatti di come uno gioca un giorno di questi puoi sempre fare un piccolo upgrade a c2d con una Asrock



3) ho il pc tutto silenzioso e non volevo una stazione aerea! Questa almeno dal sito gecube dichiara 30db mentre lavora in 3D.

Secondo Guru3d, il tec ha una rumorositá reale di 50 / 54 DBa ad una distanza di 50 / 75 cm con il ventilatore al 100%.

mentre l'alimentatore è un tecnoware codice FAL500PRO
con le seguenti caratteristiche:
-------------------------------------------------------------------
AC I / P | 115 / 230 Vac | 10 / 5 A | 60 / 50 Hz |

DC | +3.3V | +5V | +12V | -12v | -5V | +5VSB |
O/P | 26A | 36A | 24A | 0.8A | 0.5A | 2A |

+5V & +3.3V COMBINED LOAD 250W TOTAL OUTPUT IS 500W MAX
-------------------------------------------------------------------

Grazie per la risposta, appena mi arriva la scheda vi faccio sapere se regge!

Per reggere dovrebbe reggere (regge una Levicom da 450W con 30A sui 12V
) ma nn provare a farci un po di oc

Gatzu-
12-07-2007, 20:37
Esticbo mi ha letto nel pensiero! Verso settembre devo cambiare cpu e mobo (prendo tutta roba stagionata :D ). x1950gt le ho trovate a meno soldi si ma non a buon prezzo (120€ contro x1950pro a 130...).

E cmq ora posto la foto del bench mark che dicevo con un athlon xp 3000 nel test con i filtri attivati si passa da 39.6 a 47.8 FRAME! (con CoD2) Logicamente "solo" (si fa per dire) con i filtri proprio perchè vanno a sovraccarico totale della GPU (correggetemi se sbaglio).
Questi filtri con il mio 22" non stonano affatto ^^ (abbasso la risoluzione e filtri a palla)
Per quelli nelle mie condizioni sottolineo che il discorso del cpu limited e giustissimo ma fino ad un certo punto.

http://www.pcgameshardware.de/?menu=browser&article_id=560961&image_id=586441

cmq @ ninja750 grazie per le risposte veloci!


Discorso a parte per quelli che stanno leggendo questo post (per me è stato molto utile) potrebbe interessare il seguente link:

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070705&page=migliori_schede_video_luglio-06

Ci sono inserite per fascia di prezzo e potenza praticamente tutte le schede video ati e nvidia. Si parte dalla TNT o RAGE per arrivare alle 8800 e HD2900. Ci sono anche le mobile.
Nell'articolo è scritto che conviene passare da una scheda ad un'altra solo se è almeno 3 righe sopra a quella in possesso.

Ciao a tutti!

ninja750
13-07-2007, 11:29
http://www.pcgameshardware.de/?menu=browser&article_id=560961&image_id=586441


hai il link di quell'articolo? non lo trovo sul sito

se i prezzi che hai citato sono iva compresa e delle versioni AGP sono più che ottimi

esticbo
13-07-2007, 15:22
hai il link di quell'articolo? non lo trovo sul sito

http://www.pcgameshardware.de/?article_id=559180

http://www.pcgameshardware.de/?article_id=559820

http://www.pcgameshardware.de/?article_id=560961

ninja750
13-07-2007, 18:53
e hanno fatto solo quel test con call of duty 2?

Gatzu-
14-07-2007, 19:15
Si i prezzi sono quelli con iva e per schede agp ma sono solo per questa occasione da un mio amico.

Per quanto riguarda il test non riesco a ritrovare la recenzione da cui è stato preso putroppo non è più nella cronologia ed ho cercato parecchio ma nulla da fare, credo sia stata presa da un sito francese.

Si è solo su COD2.

Appena mi arriva la scheda posso fare un paio di test per verificare con altri games.

Ciao e buon weekend a tutti!

kiokk
18-07-2007, 23:11
scusate ma con questa config
Pentium 4 3 Ghz HT
Ram 1,5 Gb ddr 400
mobo asus p4p800 SE
nella sezione consigli per gli acquisti mi hanno detto di prendere la 1950gt, ma una 1950XT agp andrebbe bene ??? se si mi potreste far sapere in pvt dove si trova e quanto costa.
grazie ciao

Kal-El
18-07-2007, 23:21
scusate ma con questa config
Pentium 4 3 Ghz HT
Ram 1,5 Gb ddr 400
mobo asus p4p800 SE
nella sezione consigli per gli acquisti mi hanno detto di prendere la 1950gt, ma una 1950XT agp andrebbe bene ??? se si mi potreste far sapere in pvt dove si trova e quanto costa.
grazie ciao

Prendi la X1950XT, è superiore, addirittura la GT è perfino inferiore della PRO.


Hai un pvt. ;)

kiokk
18-07-2007, 23:51
grazie di tutto ci penso su xchè è una bella spesa comunque anche se la scheda è veramente bella :)
ciao e grazie ancora

Kal-El
18-07-2007, 23:53
grazie di tutto ci penso su xchè è una bella spesa comunque anche se la scheda è veramente bella :)
ciao e grazie ancora

Ma di niente. ;)

Mambros
19-07-2007, 11:46
mi potete dire dove comprarla la x1950xt ke non la riesco a trovare da nessuna parte??ho visto anke il link al negozio nelle pagine precedenti ma manco lì c'è +...help!!!
la mia x800xl è ufficialmente morta lol....sti scrivendo in condizioni penose aiutatemi pls!!!

ninja750
20-07-2007, 13:33
o nel negozio romano o nel noto sito di aste.. dal romano se non ce l'hanno scrivi sul forum rispondono subito con previsioni di consegna ;)

eidit: l'hanno proprio tolta dal listino :doh: prove su trovaprezzi come seconda alternativa, per ultima spiaggia c'è sempre la germania

PS sono usciti i 7.7 ma leggendo le specifiche non noto nessun miglioramento per le X19XXXXX se qualcuno li installa posti le sue impressioni :)

Giux-900
20-07-2007, 14:48
o nel negozio romano o nel noto sito di aste.. dal romano se non ce l'hanno scrivi sul forum rispondono subito con previsioni di consegna ;)

eidit: l'hanno proprio tolta dal listino :doh: prove su trovaprezzi come seconda alternativa, per ultima spiaggia c'è sempre la germania

PS sono usciti i 7.7 ma leggendo le specifiche non noto nessun miglioramento per le X19XXXXX se qualcuno li installa posti le sue impressioni :)

ho installato i 7.7, ho avviato solo un 3d05 per test veloce ed è tutto ok..
hanno migliorato le anteprime di avivo video

esticbo
26-07-2007, 15:46
Ciao a tutti adesso lancio una news bomba:

Gecube ha fatto una 1950xt in agp con 512Mb e qui vi riporto le caratteristiche:

Tipo AGP 8X


Alimentazzione:
Connessione 1 x 6 pin
Consumo max. Aprox. 87 W (a pieno carico)


Chip grafico
Nome Radeon X1950 XT
Frequenza 625 MHz
Versione Shader 3.0


Memoria
Quantitá 512 MB (incluida)
Tipo GDDR3
Frequenza 1400 MHz
Interfaccia 256 bits


RAMDAC
RAMDAC 1 400 MHz
RAMDAC 2 400 MHz


Resoluzioni
1024x768, 32 bits 200 Hz
1280x1024, 32 bits 170 Hz
1600x1200, 32 bits 120 Hz
2048x1536, 32 bits 85 Hz
2560x1600, 32 bits 60 Hz (Dual Link)


MPEG2
Reproduzzione Sí
Codificazione No


Connessioni dirette
2 x uscite DVI-I (2 x Dual Link)
1 x uscita S-Video


Connessioni mediante adattatore
1 x uscita VGA
1 x HDMI
1 x 3 RCAs

New vera o no nn lo so ma é in vendita in uno shop qua in españa, x il momento nn ci sono foto ma solo il prezzo 219€ (qua l'iva é a 16% giá inclusa) e ke uscirá forse questo agosto

Vi manterro informati

ninja750
26-07-2007, 16:16
interessante, bisogna vedere che dissipatore ha su, il clock è sceso anche se di poco e hanno mantenuto ram schifezza come nella versione 256mb

Giux-900
26-07-2007, 17:07
Ciao a tutti adesso lancio una news bomba:

Gecube ha fatto una 1950xt in agp con 512Mb e qui vi riporto le caratteristiche:


New vera o no nn lo so ma é in vendita in uno shop qua in españa, x il momento nn ci sono foto ma solo il prezzo 219€ (qua l'iva é a 16% giá inclusa) e ke uscirá forse questo agosto

Vi manterro informati

Si, sono curioso di sapere se e cosa hanno migliorato... a parte i 512MB :D

ninja750
26-07-2007, 20:47
si sono poi viste le hd2600 su agp o abbiamo ancora la scheda top performance su questa piattaforma? :D

Sh0K
26-07-2007, 21:38
In Italia credo che ancora non c'è niente, in germania invece pare che sia disponibile la pro, 98,29€ la 256MB e 103,02€la 512 ;)

http://geizhals.at/eu/?cat=gra256

(è tipo il nostro trovaprezzi)

Comunque non è che ci voglia molto per andare più veloce della 2600 :asd:
Ed a parita di prezzo è sempre meglio una scheda video directx9 come la X1950GT

esticbo
27-07-2007, 14:22
si sono poi viste le hd2600 su agp o abbiamo ancora la scheda top performance su questa piattaforma? :D

La 1950xt sará sempre la scheda top performance in agp e poi ke adesso hanno fatto la da 512Mb kissa come andrá.

Guardando nella web della gecube ho visto hanno cambiato il dissi alla skeda, hanno tolto il tec per farla cosí:

http://www.gecube.com/cms_file.php?id=2832

Si scalderá meno?? Avranno scelto di montare questo dissi xké hanno avuto troppi prob con il montaggio del tec??

ninja750
27-07-2007, 18:42
consumi di corrente a parte, così a occhio decisamente meglio il nostro anche senza TEC che ha le heatpipe più grosse e il dissipatore pure

ma finchè non c'è una cavia che la compra... :D

esticbo
02-08-2007, 16:11
Oggi un forero qua in spagna, ha chiamato il negozzio ke venderá la 1950xt 512Mb e gli hanno confermato ke la skeda gli arriverá questo mese ma nn sanno ancora il giorno esatto.

Mambros
02-08-2007, 18:42
ma secondo voi vale ancora la pena spendere tra le 150 e le 200 euro per una scheda agp?
poi una domanda niubba....ma i gioki in directx10 gireranno anche su winxp con queste schede o tocca per forza passare a winzoz svista e montare su una serie 8k della nvidia o r600 dell'ati?

esticbo
02-08-2007, 19:24
ma secondo voi vale ancora la pena spendere tra le 150 e le 200 euro per una scheda agp?

Dipende da quanto vuoi spendere cioé:

Se sei soddisfatto del tuo attuale pc + 200 € di skeda video puoi andare avanti almeno x 1 / 2 anni.

Nn sei soddisfatto del tuo pc implica il cambio come minimo della mobo (dai 50 ai 300 €) + skeda video dx 10 (dai 100 ai 700€) + ram nuova (am2 o c2d)

ma i gioki in directx10 gireranno anche su winxp con queste schede o tocca per forza passare a winzoz svista e montare su una serie 8k della nvidia o r600 dell'ati?

I gioki dx10 gireranno solo su svista ma ci potrai giocare in dx9 con una skeda qualsiasi

ninja750
03-08-2007, 08:24
I gioki dx10 gireranno solo su svista ma ci potrai giocare in dx9 con una skeda qualsiasi

ma no

solo se fanno una versione dx9 dedicata altrimenti ciccia

Maury
05-08-2007, 14:41
io non la riesco a trovare questa scheda, in italia intendo, ma c'è ancora ? :mbe:

esticbo
05-08-2007, 17:32
In Italia nn si riesce a trovare ma in germania e in spagna sí

ninja750
06-08-2007, 20:06
nello shop dove l'ho presa io non c'è proprio più in listino :mbe:

AbarthSS
07-08-2007, 08:34
Ciao ragazzi sono nuovo del forum, vi seguo da parecchio. Ho seguito questo thread per un pò e ieri mi sono deciso di sostituire la mia gloriosa ma vecchiotta 6800gt con la x1950xt. Visto che è l'ultima speranza di giocare decentemente su agp. Sono andato a comprare la scheda qui a roma e ho preso un nuovo alimentatore come consigliato da voi un 630W RaidMax Power Viking con due linee 12v 20A e 18 A.BASTA?:help:

Torno a casa tutto contento e mi metto a sostituire il tutto faccio prima un driver cleaner e poi faccio ripartire il sistema con la nuova vga. Installo i driver forniti con il cd tutto ok.

Provo i giochi allora parto con colin dirt 5 minuti di gioco apprezzo il miglioramento velocistico della scheda e poi si blocca tutto il pc con la schermata nera. Cosa può essere?:cry:

provo altri giochi e succede la stessa cosa. AIUTO!!!!!:muro:

ho provato a vedere le temperature dal pannello di conctrollo e mi da 60 in idle e se provo a mandare l'overdrive automatico vedo la scheda che arriva fino a 104° gradi. e penso cosi arrostisco tutto:help:

Adesso il blocco del pc con i giochi e dovuto a temperature troppo alte suppongo, giusto?

Cosa posso fare aiutatemi ho visto in prima pagina il mod con i spessorini dite che risolvo? anche a voi fa cosi?
grazie a tutti
ciao

esticbo
07-08-2007, 11:28
Con il mod puoi risolvere il prob della temp ke sembra il tuo principale prob; una cosa hai connettato il molex bianco per far funzionare bene il tec??

AbarthSS
07-08-2007, 11:35
Grazie per la risposta, cmq dici che il problema del blocco sia per le teperature elevate?
Si ho collegato il molex ad una delle linee che escono dall'ali dovi ci sono anche gli Hard disk
ma posso riportarla al negozio oppure me la devo tenere cosi?

esticbo
07-08-2007, 11:42
Puoi portarla in negozio e dirgli quello ke ti succede e magari te la cambia subito; peró se il negoziante é un po stupido vorrá provarla e ci impiegherá mesi a provarla e ti dirá ke a lui va bene

AbarthSS
07-08-2007, 13:14
Ok allora faro la prova oggi appena torno a casa ma dici che l'alimentatore regge la scheda?
grazie

Maury
07-08-2007, 13:45
Ciao ragazzi sono nuovo del forum, vi seguo da parecchio. Ho seguito questo thread per un pò e ieri mi sono deciso di sostituire la mia gloriosa ma vecchiotta 6800gt con la x1950xt. Visto che è l'ultima speranza di giocare decentemente su agp. Sono andato a comprare la scheda qui a roma e ho preso un nuovo alimentatore come consigliato da voi un 630W RaidMax Power Viking con due linee 12v 20A e 18 A.BASTA?:help:

Torno a casa tutto contento e mi metto a sostituire il tutto faccio prima un driver cleaner e poi faccio ripartire il sistema con la nuova vga. Installo i driver forniti con il cd tutto ok.

Provo i giochi allora parto con colin dirt 5 minuti di gioco apprezzo il miglioramento velocistico della scheda e poi si blocca tutto il pc con la schermata nera. Cosa può essere?:cry:

provo altri giochi e succede la stessa cosa. AIUTO!!!!!:muro:

ho provato a vedere le temperature dal pannello di conctrollo e mi da 60 in idle e se provo a mandare l'overdrive automatico vedo la scheda che arriva fino a 104° gradi. e penso cosi arrostisco tutto:help:

Adesso il blocco del pc con i giochi e dovuto a temperature troppo alte suppongo, giusto?

Cosa posso fare aiutatemi ho visto in prima pagina il mod con i spessorini dite che risolvo? anche a voi fa cosi?
grazie a tutti
ciao

ma in che negozio l'hai presa ? :eek:

AbarthSS
07-08-2007, 14:20
roma shop molto conosciuto r......
vedo che nessuno dice il nome

esticbo
07-08-2007, 15:28
Ok allora faro la prova oggi appena torno a casa ma dici che l'alimentatore regge la scheda?
grazie

Credo di sí; su newegg ho letto ke qualcuno la utilizza con uno sli di 8800gts

AbarthSS
08-08-2007, 10:16
Esticbo grazie per la consulenza cmq ieri ho fatto la prova del mod.

Mentre il pc era acceso monitorando le temp tocco il tec e la temp gpu sale subito.
Smonto la scheda e già noto che il tec e fissato a cavolo le viti non sono strette, seguo le istruzioni del mod e ricollego il tutto.

E sorpresa da 60° C che avevo in idle ora viaggio a 44 e in full load non sale oltre 75°.

:D ora mio posso godere la nuova schedozza. grazie a tutti

Quindi l'alimentatore c'è la fà a regere la scheda.:D

ninja750
08-08-2007, 10:58
Esticbo grazie per la consulenza cmq ieri ho fatto la prova del mod.

Mentre il pc era acceso monitorando le temp tocco il tec e la temp gpu sale subito.
Smonto la scheda e già noto che il tec e fissato a cavolo le viti non sono strette, seguo le istruzioni del mod e ricollego il tutto.

E sorpresa da 60° C che avevo in idle ora viaggio a 44 e in full load non sale oltre 75°.

:D ora mio posso godere la nuova schedozza. grazie a tutti

Quindi l'alimentatore c'è la fà a regere la scheda.:D

hai solo stretto le viti o cos'altro?

AbarthSS
08-08-2007, 14:41
Si ho stretto le vite ed in più ho messo lo spessorino consigliato sul mod in prima pagina.
e ora va che una bomba:D

Ora solo una curiosità, ho installato i driver quelli forniti con il cd, dite che è meglio che li aggiorno con i 7.7 o mi consigliate qualche altro driver.
Ciao

ninja750
08-08-2007, 16:50
io ho su tutt'ora i 7.4 e vanno benone, tra una release e l'altra li aggiornavo sempre poi vedendo che non cambiava una mazza mi sono rotto

ergo: tra quelli del cd e gli ultimi disponibili vai con gli ultimi disponibili, ma non stare li ad aggiornarli ogni mese aspettando i miracoli

esticbo
08-08-2007, 18:48
Guardate cosa ho trovato in guru3d (quí (http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2367303&postcount=9)) un mod per mettere l'Accelero X2 alla 1950xt agp:

Provo a tradurlo x ki nn sá l'inglese:

1. Come si puó vedere dalla foto (qui sotto) un distanziatore cade giusto su una resistenza xció dobbiamo cortarlo:

http://www.imagebanana.com/img/lr5zlxzq/thumb/PICT0449.jpg (http://www.imagebanana.com/view/lr5zlxzq/PICT0449.jpg)

2. Tra il vecchio heat spreader e la Gpu hanno messo + di 1 mm di pasta ceramica, e nn hanno posto niente alle memorie. Qui sotto il nuovo heat spreader é pronto per il montaggio:

http://www.imagebanana.com/img/7350riiw/thumb/PICT0444.jpg (http://www.imagebanana.com/view/7350riiw/PICT0444.jpg)

3. Dopo il montaggio si puó vedere come il nuovo dissipatore tocchi perfettamente, eliminando quello spazio ke si aveva prima:

http://www.imagebanana.com/img/3a0ww7hu/thumb/PICT0457.jpg (http://www.imagebanana.com/view/3a0ww7hu/PICT0457.jpg)

4. Vista frontale:

http://www.imagebanana.com/img/mlu5rsx3/thumb/PICT0459.jpg (http://www.imagebanana.com/view/mlu5rsx3/PICT0459.jpg)

5. Dietro ho montato un'altra volta il heatspreader perké i voltage regulators sono nella parte trasera della skeda, davanti ci sono solo resistenze ke vengono raffreddate dall'Accelero:

http://www.imagebanana.com/img/kgv7ntt9/thumb/PICT0450.jpg (http://www.imagebanana.com/view/kgv7ntt9/PICT0450.jpg)

Adesso le temp in idle sono di 38º e in full raggiungono alcune volte i 70º

Ditemi se ho tradotto male qualcosa

ninja750
09-08-2007, 11:03
Che l'accelero sia più silenzioso non lo metto in dubbio, che tiri giù le temperature di così tanto rispetto al TEC + il grosso dissipatore con HP di serie lo metto in forte discussione

Poi bisogna sempre vedere come fanno i test e dove vive sta gente, io ora in idle con le ventole al 50% (inudibili) ho 47° con 25° in stanza, già solo aprendo il case sono sicuro di scendere a 40 minimo (è molto piccolo) in inverno credo che 30-35 non siano impossibili

esticbo
09-08-2007, 11:27
Gli ho kiesto, all'autore del mod, ke temperature ha nella stanza e nella torre e come ha fatto a provare le temp in full se con un 3dmerd o con un gioco

ninja750
09-08-2007, 12:45
poi la temp cambia anche da gioco a gioco per esempio nba2007 non porta su tanto le temp come invece tdunlimited

ninja750
17-08-2007, 11:27
sto pensando di vendere la mia vga per passare a pci-x ma senza smenarci soldi dite che se la metto a 230 nel mercatino mi fucilano?

Mambros
17-08-2007, 12:02
su ebay arrivano a 170 circa max nuove....230euro x la x1950xt mi pare eccessivo visto ke è anke usata....

Sh0K
17-08-2007, 14:31
su ebay arrivano a 170 circa max nuove....230euro x la x1950xt mi pare eccessivo visto ke è anke usata....

Si la versione PCI-Express a 170E nuova si trova, ma AGP minimo che costa nuova in ITALIA è 230E, quindi facile da rivendere a 200E+ss o ss incluse non 1 euro di meno.

ninja750
17-08-2007, 16:10
Si la versione PCI-Express a 170E nuova si trova, ma AGP minimo che costa nuova in ITALIA è 230E, quindi facile da rivendere a 200E+ss o ss incluse non 1 euro di meno.

dove costa 230? mi mandi un pvt? :)

Mambros
17-08-2007, 17:23
Si la versione PCI-Express a 170E nuova si trova, ma AGP minimo che costa nuova in ITALIA è 230E, quindi facile da rivendere a 200E+ss o ss incluse non 1 euro di meno.

sì....ma visto ke qui non si trovano...

ninja750
17-08-2007, 17:30
sì....ma visto ke qui non si trovano...

appunto, il prezzo "alto" era per quel motivo, l'unico modo per prenderla sarebbe in germania (se si trova) con i costi che ne derivano

ninja750
18-08-2007, 17:40
oggi ho provato a fare qualche test di downclock per il 2d dai 500/1200 originali sono sceso fino a 400/500 che è praticamente il minimo che lascia impostare ati tray tools purtroppo però così la temp è scesa di un grado soltanto mi sarei aspettato molto di più, voi le avete lasciate originali? mi incuriosisce anche l'ipotetico minore consumo con tutti quei mhz in meno

Giux-900
19-08-2007, 03:11
sto pensando di vendere la mia vga per passare a pci-x ma senza smenarci soldi dite che se la metto a 230 nel mercatino mi fucilano?

Secondo me anche intorno alle 200€... è una grande agp !

Giux-900
19-08-2007, 03:12
Oggi un forero qua in spagna, ha chiamato il negozzio ke venderá la 1950xt 512Mb e gli hanno confermato ke la skeda gli arriverá questo mese ma nn sanno ancora il giorno esatto.

Ci sono novità su questa scheda ? sono curioso di vedere qualche test..

Giux-900
19-08-2007, 03:14
Guardate cosa ho trovato in guru3d (quí (http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2367303&postcount=9)) un mod per mettere l'Accelero X2 alla 1950xt agp:

Adesso le temp in idle sono di 38º e in full raggiungono alcune volte i 70º


Sono delle buone temperature, qual'è la temp ambiente ?

Giux-900
19-08-2007, 03:15
oggi ho provato a fare qualche test di downclock per il 2d dai 500/1200 originali sono sceso fino a 400/500 che è praticamente il minimo che lascia impostare ati tray tools purtroppo però così la temp è scesa di un grado soltanto mi sarei aspettato molto di più, voi le avete lasciate originali? mi incuriosisce anche l'ipotetico minore consumo con tutti quei mhz in meno

Abbassando le freq del 2d si può guadagnare qualcosa in temperatura, ma visto che non si può abbassare il voltaggio ed il miglioramento è piccolo, tanto vale lasciare il 2d a default..

p.s. ho da poco installato la gecube su asrock 4coredualvsta ed c2d e4400@2.67GHz :cool: ... a breve posterò qualche 3dmark


EDIT: avevo postato 4 messaggi identici a causa di problemi del forum

ninja750
19-08-2007, 09:21
beato te io sto cominciando a scendere con il clock del mio opteron perchè la mainbord più merdosa del mondo ogni tot tempo gnafà più :mad:

le frequenze del 2d ora le ho riportate a default

il giochino della vendita vga l'avrei fatto per passare a nf4 e avere sempre una x1950xt ma pci-x

ninja750
19-08-2007, 11:50
Ci sono novità su questa scheda ? sono curioso di vedere qualche test..

sul sito gecube non c'è nulla, se ti ricordi all'uscita della nostra c'era già da un pezzo ma in italia non si trovava

ilbuglio
19-08-2007, 12:37
ATTENZIONE , sembra io ho gia trovato 2 casi che i drivers 7.8 danno forti problemi con 1950 agp , in pratica mettendo sti drivers si disabilitano le funzioni di accellerazione agp , gia testato su due sk video x1950 pro diverse con dua piastre diverse , stesso problema.

che qualcuno a gia trovato una soluzione fatemi sapere.

grazie.

ninja750
19-08-2007, 14:21
buono a sapersi io non li ho ancora messi su sono ancora ai 7.4 :D

ma nel 3d della pro nessuno li ha messi possibile?

Sh0K
19-08-2007, 14:32
leggi sull'altro thread :D

non sò!
20-08-2007, 13:41
qualcuno può spiegarmi come si usa ati overdrive? io ho fatto partire l'automatico e mi ha trovato stabile 688 di clock ma quando ho riavviato il computer non c'era più, era di nuovo a 621:cry: :cry:
e poi...qualcuno mi può dire dove ha collegato la zalman xè io l'ho collegata alla mobo ma ho visto che potrei collegarla anche al pcb
qualcuno può risp :help: :help:

ninja750
20-08-2007, 13:55
chiedi nel 3d della versione pci-x :stordita:

non sò!
20-08-2007, 13:57
chiedi nel 3d della versione pci-x :stordita:

ci provo ma nessuno mi risponde!!!:mad:
grazie cmq :)

ninja750
20-08-2007, 14:03
comunque con la nostra (agp) e l'overdrive di default se lo si usa manda il chip R580+ a 675mhz qualcuno l'ha sparato anche a più di 700

Giux-900
20-08-2007, 14:26
qualcuno può spiegarmi come si usa ati overdrive? io ho fatto partire l'automatico e mi ha trovato stabile 688 di clock ma quando ho riavviato il computer non c'era più, era di nuovo a 621:cry: :cry:
e poi...qualcuno mi può dire dove ha collegato la zalman xè io l'ho collegata alla mobo ma ho visto che potrei collegarla anche al pcb
qualcuno può risp :help: :help:

prova a selezionare "preserve ati overdrive setting .. "

altrimenti puoi usare atitray tools per configurare le freq 3d del catalyst overdrive.. senza usare il ccc

lo zalman va bene anche collegato alla mobo

non sò!
20-08-2007, 17:42
prova a selezionare "preserve ati overdrive setting .. "

altrimenti puoi usare atitray tools per configurare le freq 3d del catalyst overdrive.. senza usare il ccc

lo zalman va bene anche collegato alla mobo

grazie mille finalmente un angelo che mi risponde, iniziavo a pensare che i miei messaggi li vedevo solo io o che erano domande troppo stupide:incazzed:
quindi attivo quello! l'avevo visto, ma quando lo applico mi dà un messaggio in inglese e io e lui facciamo un pò a pugni dunque preferivo non rischiare e chiedere:D

grazie mille ancora anche a ninja! cmq penso di arrivare di più di 688 perchè avevo anche la ventola grande del case spenta, una da 31cm che spara dritta sulla zalman:sofico:

Giux-900
21-08-2007, 21:10
Ecco un 3dmark2005 con la piattaforma asrock 4coredualvsta, c2d e4400@2.67GHz, bus 266MHz ram in sincrono, vga gecube x1950xt@default e winxp daily use con programmi, antivirus e firewall ecc..:

http://img251.imageshack.us/img251/2176/3d05so2.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=3d05so2.jpg)

@Crikkkk-19
21-08-2007, 23:25
ma è più potente questa oppure la 7900GS AGP?

Giux-900
22-08-2007, 03:06
ma è più potente questa oppure la 7900GS AGP?

su agp al momento è la scheda più performante, ti linko (http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1030874771&postcount=137) anche qualche numero

ninja750
22-08-2007, 12:57
Ecco un 3dmark2005 con la piattaforma asrock 4coredualvsta, c2d e4400@2.67GHz, bus 266MHz ram in sincrono, vga gecube x1950xt@default e winxp daily use con programmi, antivirus e firewall ecc..:

http://img251.imageshack.us/img251/2176/3d05so2.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=3d05so2.jpg)

la differenza grossa l'avrai nel 3dmerd06 perchè ti alza parecchio il cpu score comunque niente male davvero! e clocca un po sto 4400 che gli stai facendo il solletico così :D

ninja750
22-08-2007, 12:58
su agp al momento è la scheda più performante, ti linko (http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1030874771&postcount=137) anche qualche numero

va grossomodo come la 7950GT

Giux-900
22-08-2007, 13:15
la differenza grossa l'avrai nel 3dmerd06 perchè ti alza parecchio il cpu score comunque niente male davvero! e clocca un po sto 4400 che gli stai facendo il solletico così :D

ho usato la config così com'è nel daily,
e purtroppo in genere(ancora non ho verificato sulla mia mobo) il bus sulla asrock ha il suo limite verso i 290-300MHz..
appena farà più fresco proverò a benchare come si deve,
2.8-2.9GHz sulla cpu e 722/855 sulla vga dovrebbero essere più che fattibili..
e chissà se vedremo i 12K .. ;)

Giux-900
22-08-2007, 13:28
va grossomodo come la 7950GT

si, sono schede paragonabili... pero la gecube nel 3d05 sta 1000pt sopra..
quindi penso che anche nei giochi ci sarà qualche fps in più

ninja750
22-08-2007, 13:29
LOL io invece per problemi alla mobo sto DOWNcloccando :doh:

esticbo
22-08-2007, 17:34
LOL io invece per problemi alla mobo sto DOWNcloccando :doh:

Nn x altro é una NF3; a parte questo oggi hanno tolto la possibilitá di prenotare la 1950xt con 512 Mb, questo significa ke la gecube nn la produrrá + o ke era una bufala grande come una casa

http://img504.imageshack.us/img504/3592/prezzo1950xtvz9.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=prezzo1950xtvz9.jpg)

ninja750
22-08-2007, 17:40
quoto per la bufala

in germania qualche shop ce l'ha ancora a 239 + spedizione credo iva inclusa a chi chiedeva

esticbo
22-08-2007, 17:48
quoto per la bufala

in germania qualche shop ce l'ha ancora a 239 + spedizione credo iva inclusa a chi chiedeva

Anke io pensavo alla bufala poi guardo lo stesso shop in germania (per dirti il prezzo della 1950xt ke é di 189) e vedo ke l'hanno messa lí

esticbo
26-08-2007, 23:25
Alcune immagini di BioShock con la 1950xt a Core 675 Mhz e Mem a 801 (pc: Asrock 4coreDualSata2 + E6420 + 1 GB Kingston DDR400 + Gecube X1950XT DDR3 AGP 256 MB + Levicom 450W 30A + LG 19'') a 1440x900

http://img248.imageshack.us/my.php?image=bioshock200708251159084kw4.jpg

http://img249.imageshack.us/my.php?image=bioshock200708251159134mv3.jpg

http://img208.imageshack.us/my.php?image=bioshock200708251159161or4.jpg

http://img264.imageshack.us/my.php?image=bioshock200708251159173ad4.jpg

http://img264.imageshack.us/my.php?image=bioshock200708251159179qi4.jpg

http://img208.imageshack.us/my.php?image=bioshock200708251159187ry7.jpg

http://img340.imageshack.us/my.php?image=bioshock200708251159196sw0.jpg

http://img169.imageshack.us/my.php?image=bioshock200708251159205ff4.jpg

ninja750
27-08-2007, 09:11
Alcune immagini di BioShock con la 1950xt a Core 675 Mhz e Mem a 801 (pc: Asrock 4coreDualSata2 + E6420 + 1 GB Kingston DDR400 + Gecube X1950XT DDR3 AGP 256 MB + Levicom 450W 30A + LG 19'') a 1440x900

quelle frequenze le tieni daily o solo per bench?

esticbo
27-08-2007, 10:34
quelle frequenze le tieni daily o solo per bench?

Le tiene tutti i giorni da quello ke ho letto infatti quando gioca la skeda gli supera i 90º e deve aprire la torre e metterci un bel ventilatore casalingo x far scendere la temp di 10º

non sò!
27-08-2007, 19:30
Alcune immagini di BioShock con la 1950xt a Core 675 Mhz e Mem a 801 (pc: Asrock 4coreDualSata2 + E6420 + 1 GB Kingston DDR400 + Gecube X1950XT DDR3 AGP 256 MB + Levicom 450W 30A + LG 19'') a 1440x900



però a 1440x900 e fa ancora 38-40 fps?! mi sembra che cmq non abbia attivato i filtri o sbaglio? ci vorrebbe una media per sapere come gli gira anche se a mio parere quelle scene non devono essere leggerissime con i giochi di luce etc che ne dite...servirebbe sapere anche il setting però?

ninja750
28-08-2007, 13:17
l'agp non è ancora morto :D

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/versioni-agp-anche-per-le-schede-geforce-serie-8_22323.html

per me una 8600gts è fattibilissima, chiaro non una 8800 che non avrebbe un gran senso

esticbo
30-08-2007, 09:27
però a 1440x900 e fa ancora 38-40 fps?! mi sembra che cmq non abbia attivato i filtri o sbaglio? ci vorrebbe una media per sapere come gli gira anche se a mio parere quelle scene non devono essere leggerissime con i giochi di luce etc che ne dite...servirebbe sapere anche il setting però?

Ieri notte mi hanno risposto alla tua domanda ed eccoti i setting:

http://img110.imageshack.us/my.php?image=bioshocksttingsyp5.jpg

oldbrand7
01-09-2007, 00:57
salve a tutti... domanda lampo...

x1950xt 256 gecube agp oppure gainward bliss 7800gs+ 512mb agp?

qual è più potente?

considerando che -credo- il 90% dei giochi che mi interessano sono openGL o cmq ottimizzati per nvidia.

in quelli tipo half life dovrebbero stare alla pari, con lievissimo vantaggio per l'ati, giusto??

dovrei metterla su una a8vdeluxe con venice 3500 e 2gb@400mhz.

la cpu è degna di queste gpu??

a sto punto il collo di bottiglia è il monitor 15" :D

nopn ho capito una cosa..parlando dei modelli agp.. in ordine crescente di potenza sono così..

x1950 gt
x1950 pro
x1950xt

?!?!?!?

cambia molto? ho trovato la xt a 200 euro, la gt a 165..la pro non so manco se esiste agp..

l'alternativa è la mitica 7800gs+ come ho già detto sui 170-180euro.

Giux-900
01-09-2007, 05:01
salve a tutti... domanda lampo...

x1950xt 256 gecube agp oppure gainward bliss 7800gs+ 512mb agp?

qual è più potente?

considerando che -credo- il 90% dei giochi che mi interessano sono openGL o cmq ottimizzati per nvidia.

in quelli tipo half life dovrebbero stare alla pari, con lievissimo vantaggio per l'ati, giusto??

dovrei metterla su una a8vdeluxe con venice 3500 e 2gb@400mhz.

la cpu è degna di queste gpu??

a sto punto il collo di bottiglia è il monitor 15" :D

nopn ho capito una cosa..parlando dei modelli agp.. in ordine crescente di potenza sono così..

x1950 gt
x1950 pro
x1950xt

?!?!?!?

cambia molto? ho trovato la xt a 200 euro, la gt a 165..la pro non so manco se esiste agp..

l'alternativa è la mitica 7800gs+ come ho già detto sui 170-180euro.

cpu limited oppure no la scelta prestazionalmente migliore su slot agp è la gecube x1950xt agp (se riesci a trovarla..),
dopodichè nei giochi tipo hl2 ti troverai in vantaggio.. e in opengl... pure :D

oldbrand7
01-09-2007, 07:26
cpu limited oppure no la scelta prestazionalmente migliore su slot agp è la gecube x1950xt agp (se riesci a trovarla..),
dopodichè nei giochi tipo hl2 ti troverai in vantaggio.. e in opengl... pure :D

come ho detto ho trovato proprio la gecube 256mb a 200euro.

ma non so..magari la 7800gs+ è più veloce (in pratica è una 7900gt con 512mb)

su questo 3d magari siete un po' di parte :D

Giux-900
01-09-2007, 10:52
come ho detto ho trovato proprio la gecube 256mb a 200euro.

ma non so..magari la 7800gs+ è più veloce (in pratica è una 7900gt con 512mb)

su questo 3d magari siete un po' di parte :D

non siamo di parte,
chi ha scelto questa scheda l'ha fatto con numeri nero su bianco di features hardware, fps nei giochi, 3dmark,.. ecc
senza dubbio al momento è la vga agp con migliori prestazioni, tutte le altre schede di stessa fascia hanno caratteristiche apprezzabili e prestazioni più o meno inferiori.
Tieni presente anche che la gecube ha R580+ @675MHz da overdrive come la X1950XTX :cool:

Ti linko alcuni miei risultati e già ti dico che difficilmente troverai di meglio a parità di piattaforma e 7800gs+ e compagnia

Test in oc su p4c800 e dothan:
http://img408.imageshack.us/img408/351/record05fq0.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=record05fq0.jpg)

Scheda a default e allendale e4400, asrock4coredualvsta:
http://img251.imageshack.us/img251/2176/3d05so2.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=3d05so2.jpg)

Comparativa (http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1030874771&postcount=137) con evidenti risultati

ninja750
01-09-2007, 12:40
come ho detto ho trovato proprio la gecube 256mb a 200euro.

ma non so..magari la 7800gs+ è più veloce (in pratica è una 7900gt con 512mb)

su questo 3d magari siete un po' di parte :D

la 7800gs+ è inutile e costosa allo stato attuale, se proprio vuoi stare su nvidia orientati sulla più recente 7950gt che è anche più facile da trovare

la 1950pro su agp esiste eccome ed è la via di mezzo tra la gt e la nostra xt che come ti ha fatto notare è attualmente il top su questa piattaforma

oldbrand7
01-09-2007, 12:59
la 7800gs+ è inutile e costosa allo stato attuale, se proprio vuoi stare su nvidia orientati sulla più recente 7950gt che è anche più facile da trovare

la 1950pro su agp esiste eccome ed è la via di mezzo tra la gt e la nostra xt che come ti ha fatto notare è attualmente il top su questa piattaforma

la 7950 AGP non la trovo...c'era su tiburcc ma a 220+iva..e cmq non c'è più.

davvero non pensavo che una ati fosse meglio di una nvidia :D

visto che la gecube xt la trovo a 200 tondi nuova, mentre la 7800gs+ a poco meno usata...beh...ora ci faccio un pensierino.. :-)

il dissipatore di questa gecube è buono? perchè in caso ho uno zalman vf700cu..

..spiegatemi..in pratica questa XT è clocckata per raggiungere la XTX ?

(delle ati so poco e niente..)

ninja750
01-09-2007, 13:05
la 7950 AGP non la trovo...c'era su tiburcc ma a 220+iva..e cmq non c'è più.

davvero non pensavo che una ati fosse meglio di una nvidia :D

visto che la gecube xt la trovo a 200 tondi nuova, mentre la 7800gs+ a poco meno usata...beh...ora ci faccio un pensierino.. :-)

il dissipatore di questa gecube è buono? perchè in caso ho uno zalman vf700cu..

..spiegatemi..in pratica questa XT è clocckata per raggiungere la XTX ?

(delle ati so poco e niente..)

si su quello shop l'ho vista, te dove la trovi in italia la xt a 200? mi mandi un pvt? guarda questa per me è la prima ati dopo anni e anni di nvidia (6800 4200 ecc) e mi sto trovando benissimo anche io era scettico ma ha dei plus rispetto alla controparte non da poco e su questa fascia/piattaforma non ha rivali

lo zalman 700 purtroppo non monta dovresti provare il 900, e mi raccomando l'alimentatore qualunque scheda tu prenda

Giux-900
01-09-2007, 13:30
la 7950 AGP non la trovo...c'era su tiburcc ma a 220+iva..e cmq non c'è più.

davvero non pensavo che una ati fosse meglio di una nvidia :D

visto che la gecube xt la trovo a 200 tondi nuova, mentre la 7800gs+ a poco meno usata...beh...ora ci faccio un pensierino.. :-)

il dissipatore di questa gecube è buono? perchè in caso ho uno zalman vf700cu..

..spiegatemi..in pratica questa XT è clocckata per raggiungere la XTX ?

(delle ati so poco e niente..)

Il dissipatore originale svolge il suo lavoro(4 heatpipe, 2ventole, cella peltier a basso consumo) ma senza eccellere,
per avere ad aria un raffreddamento migliore (in particolare se vuoi overcloccare sopra 675MHz) ci vuole un dissi fascia alta es:
zalman vf1000, zalman vf900, ZEROtherm Gx815

.. questa xt ha sulla gpu (r580+) a default la freq della xtx di 648MHz, e tramite catalyst overdrive puoi settare fino 675MHz