PDA

View Full Version : "Il driver ha smesso di funzionare"?


Pagine : 1 2 3 4 [5]

linconscofield
25-04-2012, 17:35
io ho un'ati, quali driver potrei utilizzare, senza correre il rischio che si ripresenti il problema?

ps. piccola curiosità: c'è un mio amico che vende due schede 4870 x2 2g a 100 euro, secondo voi mettendole in crossfire, che risultati mi darebbero? conviene comprare una più recente oppure farei un affare? (naturalmente parlando di prestazioni) cosa cambia tra le schede rencenti e quelle precedenti? la qualità grafica è la stessa?

DragonZ
30-04-2012, 13:04
so che è datata la soluzione ma avete provato --->questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36602289&postcount=888)?
A me ha dato ottimi risultati, mai più avuto crash e bsod....e ne avevo a bizzeffe...

ora provero' anche questa, speriamo bene..
ma per quanto riguarda l'installazione "pulita" dei drivers e' ancora valido quel programma là Driver Sweeper? perche' stavo leggendo che ormai non lo aggiornano piu dal 2010 :eek:

P.S. qualcuno ha provato i driver 301.24 e mi sa dire se dice il driver ha smesso di funzionare etc etc anche con questa versione?

angel777
30-04-2012, 16:49
Gli ultimi driver provocano schermaqte fuxia sulle gts560 ti..ho provato 3-4 volte questa brutta esperienza..xD con i beta no..mah ultimamente questi driver hanno delle pecche clamorose

DragonZ
30-04-2012, 17:34
Gli ultimi driver provocano schermaqte fuxia sulle gts560 ti..ho provato 3-4 volte questa brutta esperienza..xD con i beta no..mah ultimamente questi driver hanno delle pecche clamorose

esattamente anche a me dava quelle schermate di quel colore e ho pensato di dover buttare la scheda video (con gli ultimi ufficiali 296.10) i beta dovrei provarli ma ora ho rimesso la versione precedente ufficiale (295.73) e sto aspettando un po' di giorni per vedere se lo fa ancora

senti una curiosita': ma quindi (con gli ultimi ufficiali) ti dava le schermate fucsia anche impostando quell'opzione dell'alimentazione su preferisci prestazioni massime, come consigliavi di fare per risolvere i problemi?

angel777
30-04-2012, 19:40
esattamente anche a me dava quelle schermate di quel colore e ho pensato di dover buttare la scheda video (con gli ultimi ufficiali 296.10) i beta dovrei provarli ma ora ho rimesso la versione precedente ufficiale (295.73) e sto aspettando un po' di giorni per vedere se lo fa ancora

senti una curiosita': ma quindi (con gli ultimi ufficiali) ti dava le schermate fucsia anche impostando quell'opzione dell'alimentazione su preferisci prestazioni massime, come consigliavi di fare per risolvere i problemi?
Con gli ultimi non avevo risettato la gestione dell'alimentazione e non mi dava quel problemino come se si spegnesse, ma dava appunto quel peggiore freeze con artefatti fucsia..(Es: http://www.youtube.com/watch?v=xjqpAzKUN1w )
con i beta 301.24 non me li stà dando..

DragonZ
30-04-2012, 20:03
Con gli ultimi non avevo risettato la gestione dell'alimentazione e non mi dava quel problemino come se si spegnesse, ma dava appunto quel peggiore freeze con artefatti fucsia..(Es: http://www.youtube.com/watch?v=xjqpAzKUN1w )
con i beta 301.24 non me li stà dando..

Ok, in effetti non avevo mai cambiato quella cosa dell'alimentazione e non avevo avuto problemi prima di questo driver ultimo ufficiale, ora provo anche io i beta, il video del link e' uguale al mio problema infatti, cmq quel link e' davvero ottimo soprattutto quello che c'e' scritto nella descrizione del video e' molto utile, grazie mille angel :)

DragonZ
04-05-2012, 13:26
allora con alimentazione adattiva nelle impostazioni mi da schermata fucsia anche con i 301.24, con alimentazione su prestatione massime per ora non me l'ha data ma mi ha dato schermata blu mentre usavo firefox...andiamo bene!
spero siano i driver e non la scheda video, pero' da novembre 2010 non mi aveva dato nessun problema particolare fino a qualche tempo fa (o cmq prima dei nuovi drivers)
non vorrei cambiare la scheda video e non risolvere il problema :(

angel777
04-05-2012, 15:16
Di niente, cmq strano ti generi il bug/fuxia anche con i 301beta..qualcuno afferma che con questa versione 295.73 abbia risolto..magari prova.. :)

Progmatrix
04-05-2012, 20:33
Provata la soluzione suggerita da Angel777 e sono riuscito a fare un paio di ore di Bbc2 senza nessun crash.... speriamo bene.

P.s. Zotac GTX 580 Amp edition con driver 296.10

Progmatrix
05-05-2012, 14:50
Provata la soluzione suggerita da Angel777 e sono riuscito a fare un paio di ore di Bbc2 senza nessun crash.... speriamo bene.

P.s. Zotac GTX 580 Amp edition con driver 296.10

Nulla.... oggi dopo circa un paio di ore si è ripresentato l'errore.... non so più che pesci pigliare.

P.s. In risparmio energetico (windows) , nelle opzioni avanzate su PCI Express è selezionato "Risparmio Energia Moderato" , provo Inattivo?

Angel777 come fai a dire che è dovuto dal risparmio energetico? L'hai testato di persona?

Progmatrix
05-05-2012, 14:58
Ho trovato questo interessantissimo links dal forum ufficiale Nvidia ora provo un po... http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=160277

La prima soluzione che consigliano è:
Nvidia Control Panel -> 3D Settings -> Set PhysX configuration -> Select a Physx processor -> choose your graphics card instead of leaving it on auto-select.

Ora provo questa , se la cosa non si risolve provo con l'altro consiglio

angel777
05-05-2012, 23:52
Confermo che anche x i beta 301.24 sulla 560ti mi ha ridato il driver ha smesso di funzionare (in firefox) , aggiustando i settaggi su gestione alimentazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36602289&postcount=888
si risolve..mah

papillon56
06-05-2012, 00:03
Confermo che anche x i beta 301.24 sulla 560ti mi ha ridato il driver ha smesso di funzionare (in firefox) , aggiustando i settaggi su gestione alimentazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36602289&postcount=888
si risolve..mah
Io ho risolto grazie a questo tuo suggerimento..
Ti ringrazio.. http://img709.imageshack.us/img709/7982/clapw.gif

da allora mai più avuto problemi di questo tipo..

DragonZ
06-05-2012, 13:49
Confermo che anche x i beta 301.24 sulla 560ti mi ha ridato il driver ha smesso di funzionare (in firefox) , aggiustando i settaggi su gestione alimentazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36602289&postcount=888
si risolve..mah

io pensavo di aver risolto grazie al consiglio di angel con gli ultimi beta, niente piu' artefatti fucsia ne il driver ha smesso di funzionare..
ma il giorno stesso che li ho installati purtroppo (dopo qualche ora) mi e' uscita fuori una bella schermata blu di errore (dovuto all'hardware, dice un programma che analizza gli errori) quindi io siccome avevo perso la pazienza ho pensato subito che fossero i driver (non so se era dovuto a quello al 100%) e ho disinstallato tutto e messo i "vecchi" ufficiali
295.73 con i quali al momento non ho problemi... ho la 460gtx cmq per la cronaca.

ora non so, sara' stato un caso che mi ha dato schermata blu dovuta all'hardware proprio dopo qualche ora che avevo messo i beta? :confused:

SimoSerse
09-05-2012, 19:47
Ciao a tutti ho disperato bisogno di aiuto ...

Ho comprato l'altro ieri una nuova Asus AMD HD 7850 2gb ma quando vado per installare i driver (dopo aver formattato aggiornato con tutti gli aggiornamenti possibili windows il bios e la scheda madre) appena finisco di installare i driver catalyst e riavvio il pc il sistema appena entrato in windows si blocca con schermate nere ed il famoso errore driver ha smesso di funzionare di continuo fino al crash con relativa bsod....

Non so più cosa provare le ho provate tutte vi prego aiutatemi..


Escludo che la scheda sia difettosa perché se uso come primaria la scheda grafica dell'i5 2500k e uso virtu riesco a far funzionare il tutto(provato con un gioco) e la scheda funziona se passo in d-mode(con uscita direttamente su scheda video) mi impazzisce tutto...

cosa posso fare?

recentemente ho controllato pure le ram con mem test e sono ok posto il sistema


Asrcok z68 extreme 3 gen3 / 8gb di ram 1600mhz corsari vengance lp / scheda grafica citata/ i5 2500k e ali enermax liberty 500w

Aiutatemi hwupgrade sei la mia ultima speranza :D

angel777
09-05-2012, 20:02
io pensavo di aver risolto grazie al consiglio di angel con gli ultimi beta, niente piu' artefatti fucsia ne il driver ha smesso di funzionare..
ma il giorno stesso che li ho installati purtroppo (dopo qualche ora) mi e' uscita fuori una bella schermata blu di errore (dovuto all'hardware, dice un programma che analizza gli errori) quindi io siccome avevo perso la pazienza ho pensato subito che fossero i driver (non so se era dovuto a quello al 100%) e ho disinstallato tutto e messo i "vecchi" ufficiali
295.73 con i quali al momento non ho problemi... ho la 460gtx cmq per la cronaca.

ora non so, sara' stato un caso che mi ha dato schermata blu dovuta all'hardware proprio dopo qualche ora che avevo messo i beta? :confused:
Ciao, la schermata blu può essere dovuta ad una miriade di possibili problematiche anche non legate alla scheda video, dovresti leggere il file legato/che ha generato l'errore x capire di che cosa si tratta ;) (nella schermata blu appunto..)

Progmatrix
10-05-2012, 05:00
Ho trovato questo interessantissimo links dal forum ufficiale Nvidia ora provo un po... http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=160277

La prima soluzione che consigliano è:
Nvidia Control Panel -> 3D Settings -> Set PhysX configuration -> Select a Physx processor -> choose your graphics card instead of leaving it on auto-select.

Ora provo questa , se la cosa non si risolve provo con l'altro consiglio

Mi quoto per confermare che dopo 5 giorni di "stress",dopo aver utilizzato la soluzione trovata sul forum ufficiale nvidia non ho più avuto nessun errore riguardante il driver ha smesso di funzionare , nel mio caso purtroppo quella di angel777 non andava quindi consiglio di provare anche quella testata da me.

Melchior
24-07-2012, 13:28
Io ho risolto grazie a questo tuo suggerimento..
Ti ringrazio.. http://img709.imageshack.us/img709/7982/clapw.gif

da allora mai più avuto problemi di questo tipo..

Ciao a tutti.

Sistema in firma, stesso problema. Schermate nere e ripristino driver mentre navigo e tutte le volte che metto su un gioco artefatti video e blocco totale :(

Cercavo di provare questa soluzione ma nelle impostazioni 3d non mi appare la tendina "modalità di gestione dell'alimentazione", come mai?

Inoltre come devo agire sul risparmio energetico di windows?

Ci sono altre soluzioni efficaci più o meno accreditate?

CiceX
28-07-2012, 11:14
Mi accodo,
ho seguito il topic e provato coi 295.73 - 301.42 - 304.79 (ovviamente con pulizia profonda tra uno e l'altro).
Settaggi come da screen ma nada, video e navigazione ok ma quando metto su un gioco qualsiasi partono gli artefatti fin quando non diventa tutto nero e compare l'avviso "driver video bla bla"..

GTX 560Ti :cry:

Melchior
28-07-2012, 15:09
Io ho risolto sostituendo la vga. Alla fine non era un problema software....

CiceX
30-07-2012, 13:16
Io ho risolto sostituendo la vga. Alla fine non era un problema software....

Non voglio crederci :muro: la scheda è perfetta tenuta benissimo mai sforzata o overcloccata :cry:

Melchior
30-07-2012, 16:02
Non voglio crederci :muro: la scheda è perfetta tenuta benissimo mai sforzata o overcloccata :cry:

Come la mia ex 8800. La prova del 9 è provarla in un altro pc

alfredo.baiano
30-07-2012, 16:04
Mi chiedo perchè mettere sul sito Asus disponibili dei driver più recenti e/o aggiornati se poi non funzionano perchè vanno in conflitto con la mia Asus P6TD deluxe (almeno questo è quello che ho trovato in giro sulla rete, poi non so se sia vero o meno) mandando in crash quando meno te lo aspetti alcuni giochi quali Crysys 2 ad esempio. Dopo snervanti blocchi di sistema alla fine stufo ho reinstallato i vecchi driver disponibili sul sito stesso della Asus e per magia il pc non si blocca più, precisamente "ati 8661 per seven 64 bit", pensate un pò dei driver pubblicati il 29.09.2009! non ho parole!:muro:

lausent
10-09-2012, 07:51
Stesso problema anche io. gtx 460 SE i gb.......prima aveva un'altro pc con xp 32 bit non mi ha MAI fatto un problema del genere MAI!

Adesso ho un pc nuovo stessa scheda win 7 ultimate 64 bit (ultimi driver nvidia certificati). Ogni tanto mi fa questo problema e devo riavviare io manualmente oppure capita che appare un messaggio che dicie "il driver nvidia ha smesso di funzionare ed è stato riprestinato" oppure cosa peggiore accendo arriva al logo di win 7 e poi lo schermo diventa nero come se non arrivasse più il segnale, a questo punto riavvio o rifà il problema oppure si carica tutto normalmente. Mi è capitata UNA sola volta una schermata blu con l'errore nvlddmkm.sys da cui ho capito si trattava della scheda video...Se avviate in modalità provvisoria questa cosa non la fa in quanto i driver della scheda video non vengono proprio caricati.
Come qualcuno di voi ha detto e la penso anche io così potrebbe essere un problema dovuto ai driver insieme al sistema operativo.


ho fatto tutto quello che c'era da fare nel pannello di impostazioni nvidia, risparmio energetico. Non credo sia un problema di alimentatore perchè ho un enermax di 1 anno da 920W che è anche troppo per la configurazione del mio sistema. Il problema l'ho ancora... :( proverò certamente ad installare altri driver certificati se mai usciranno....:muro:

kakahack
13-09-2012, 19:58
ciao raga...io avevo una 3870ati con problema simile,smetteva sempre di funzionare atikdag,
le provai di tutti i colori aggiornamenti bios drive ecc....ma nulla,dopo di che la provai su un altro pc,li non dava nessun problema,io penso sia una combinazione hardware poco digerita.....

smoking84
14-09-2012, 11:25
Ho avuto questo problema per quasi un anno, la scheda video seppur nuova sembrava fallata, in quanto ai test con 3dMark e Kombustor andava in crash dopo pochi secondi, il problema si presentava specie con elevate temperature d'estate, poi smontando ogni componente e riasselmblando il pc il problema è sparito e anche la scheda video in qualsiasi test funziona perfettamente. Quindi prima di cambiare qualche componente specie se il pc è nuovo vi consiglio di fare una bella revisione perchè basta anche un cavo di alimentazione magari non ben inserito e si crea questo problema

romange
18-09-2012, 12:40
Da un paio di giorni ho questo problema. :(
Scritta in basso a destra:
Il Kernel mode driver ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato

Me lo fà sopratutto dopo che il pc è stato in stanby.
A me è quasi continuo. Cioè, una volta che fà l'errore è impossibile usare il browser.

Pc mai overcloccato e sempre andato benissimo...........
Consigli?


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOO

urbisrocca
23-09-2012, 19:21
Mi accodo alla discussione, ho lo stesso problema e cerco di illustrarlo.
Dal momento del suo acquisto (luglio 2009)con il portatile Quosmio x 300-15u –(PQX31e) ho lanciato e fruito con successo di molteplici giochi senza problemi, passando , nel frattempo da Windows Vista a 32 bit a Windows 7 a 64 bit con la seguente sequenza di driver grafici Nvidia 186.42 (i nativi), 186.81 e quelli attualmente in uso 290.53(tutti gli altri anche di più recenti gli sono indigesti). L’indice prestazioni, per quanto riguarda il comparto grafico si è così elevato per la scheda video da 6.7 a 7.1 e per la grafica dei giochi da 6.7 a 7.1 e quindi con una notevole fluidità durante le sessioni di gioco . Questo per togliere ogni dubbio sul fatto che il problema che passo a descrivere riguardi l’aggiornamento dei driver. Da un paio di mesi invece solo e durante le sessioni di gioco e senza che sia intervenuto nessun intervento ne hardware ne software da parte di nessuno, con temperature cpu e gpu nella norma (in maniera occasionale o “random” che dir si voglia) la schermata di gioco si blocca per una frazione di secondo, si ode un breve ronzio, quindi lo schermo diventa nero mentre l’audio dell’applicazione continua ad essere presente nella maggior parte dei casi, la combinazione ctrl+alt+canc non sortisce nessun effetto e non resta che lo spegnimento forzato. In alcuni casi sono riuscito tempestivamente a premere ctrl+alt+canc e quindi ad uscire dall’applicazione in tempo per vedere il seguente messaggio: Il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato. Il driver video Nvidia Windows Kernel Mode Driver version 290.53 ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato. La mia installazione del SO non ha alcun problema perché le sessioni di gioco eseguite su una installazione pulita di windows 7 fatta su un altro HD, ma con lo stesso hardware, hanno gli stessi problemi Gli unici interventi sul SO li ha fatti Windows 7 update. I giochi installati sono tutti originali e gestiti dalla piattaforma Steam (cashe degli stessi sempre integra) e come ripeto prima di una certa data (metà luglio) non avevo di questi problemi con nessuno di loro. Ora solo con Elder Scrolls V Skyrim e Risen Dark Waters non c’è mai stato nulla di quanto descritto, ma forse solo perché li ho utilizzati di meno. Nel web le richieste di aiuto per casi simili sono numerose. Qualcuno imputa il problema all’aumento del voltaggio che scheda video subisce, durante l’esecuzione dei giochi, da 0,9 volt a 1,1 volt o più. Qualcuno sostiene che la scheda video è alla fine (in verità è ciò che tendo a pensare anche io). Qualcuno addirittura lo mette in relazione all’installazione di Windows update riguardante gli aggiornamenti Microsoft.Net Frame Work 4. O ancora Driver audio nvidia da disinstallare. Installazioni pulite dei driver grafici. Aggiornamenti degli stessi. Un solo problema tante soluzioni proposte e tante provate. Ma nel mio caso il problema sussiste. Grazie per l’attenzione. Augusto
NB.provata, senza risultato, anche questa soluzione -Nvidia Control Panel -> 3D Settings -> Set PhysX configuration -> Select a Physx processor -> choose your graphics card instead of leaving it on auto-select.

Ali3n77
24-09-2012, 07:42
Qualche pagina piu' indietro, non mi ricordo quale, avevo fatto una marea di prove quando avevo la 5870 e la gtx 580. Ora con l'attuale vga in firma sono decisamente ok.
Avevo detto la causa e le eventuali soluzioni controllate ragazzi che avevo scritto un papiro ehhe e riscriverlo mi pare eccessivo..
E' un problema di TDR.....ossia di tensione sulla scheda.
Sulla amd 5870 non ci stavano cazzi o alzavo il voltaggio oppure avevo sempre il riavvio dei driver....
O la cosa si correggeva lato bios della vga oppure ockandola...
Stesso discorso sulla gtx 580.
Non e un problema hardware inutile che state a farvi mille mila seghe mentali. Sono stato mesi a fare prove su prove, cambiare file di registro del sistema e a provare tutte le soluzioni lette su internet......
Per chi possiede Nvidia e mette su gli ultimi driver 306.23 mi pare nel pannello di controllo mettete la spunta su: usa sempre l'energia massima etc etc non mi ricordo la dicitura esatta...
Per chi ha una versione antecedente alla nuove gtx 680/670/660 puo' overvoltare tranquillamente....di uno 0.5v per step a default per vedere se gli da il problema il test va fatto con unigine heaven o, ancora meglio, con i giochi.
Con le AMD stesso identico caso, ossia provate TRIXX per dargli un pochetto di volts in piu' sempre 0.5v a step non di piu' mi raccomando.
Poi se potete tornate indietro e leggetevi i miei commenti che ci stava un papiro su tutte le prove che avevo fatto ;)
Oppure certe volte e' proprio da cambiare il bios con dei settaggi particolari.....provate a vedere se ne trovate altri ufficiali piu' aggiornati per le vostre schede oppure fateveli fare personalizzati da Delly che sta su un altro forum....all'epoca io avevo risolto cosi' !
Se serve sono qua ... provate a quotarmi sui commenti che avevo fatto tempo dietro che io non riesco a trovare le pagine azz! ehhe e vediamo di risolvere ;)

urbisrocca
24-09-2012, 09:02
Caro Ali3n77, ho letto il tuo post del 15-01-2012 in cui illustri, giustamente orgoglioso, come hai risolto il problema dell'interruzione dei driver. Io ovviamente non sono in grado di eseguire, sulla scheda 9800M GTS montata sul notebook quosmio, nessuna operazione e non so come posso spiegare il da farsi all'assistenza a cui penso di inviare la macchina. Loro probabilmente la prima cosa che faranno sarà quella di sostituire la scheda video, tanto più che il pc non è più in garanzia. Una cosa però che mi lascia perplesso è il comparire del problema dopo tre anni di uso intensivo di questo pc, come si è perso il settaggio del voltaggio oppure non era così fin dal principio?. Grazie Augusto

Ali3n77
24-09-2012, 09:37
Caro Ali3n77, ho letto il tuo post del 15-01-2012 in cui illustri, giustamente orgoglioso, come hai risolto il problema dell'interruzione dei driver. Io ovviamente non sono in grado di eseguire, sulla scheda 9800M GTS montata sul notebook quosmio, nessuna operazione e non so come posso spiegare il da farsi all'assistenza a cui penso di inviare la macchina. Loro probabilmente la prima cosa che faranno sarà quella di sostituire la scheda video, tanto più che il pc non è più in garanzia. Una cosa però che mi lascia perplesso è il comparire del problema dopo tre anni di uso intensivo di questo pc, come si è perso il settaggio del voltaggio oppure non era così fin dal principio?. Grazie Augusto

Beh su un notebook non saprei come optare....non ho mai avuto , sgrat sgrat :sperem: , problemi del genere....
Allora credo sia un problema di driver ...prova a mettere quelli originali su discehtto oppuere se hai winzoz 7 fai il riconoscimento automatico della scheda e gli fai mettere i driver in automatico...
Coi notebook proprio non saprei come aiutarvi ...io ho passato mesi a far prove quando avevo la 5870 e la gtx 580 e riuscivo a far apparire il problema e a risolverlo ogni volta overvoltando un pochetto la schede o direttamente a cambiargli bios fatti su misura per le schede.
Al momento attuale con la mia vga in firma il problema si era ripresentato sia su unigine heaven che sui giochi perche' mi crashavano i driver ma facendo overclock non certo tenendola di default, cosa definitivamente risolta moddandogli il bios...ora non e' piu' " castrata " e va davvero una bomba! :)

delobi
02-10-2012, 00:08
Ciao a tutti
possiedo una gtx570 asus direct CU II
all'inizio, pensando ad un problema dato da bf3, avevo sorvolato la cosa, che mi usciva ogni tanto, ma poi mi è capitato il patatrac con wow :eek:
assurdo tra l'altro perche mi crashava il driver ogni 5 minuti e un colpo mi ha dato molti crash consecutivi fino all'arrivo della schermata blu.
Ora ho apportato le modifiche sulle impostazioni risparmio energetico e sulla scheda dal pannello invidia e l'errore non si è fatto vedere per circa 2 ore di gioco, poi 3 volte di fila, ma la cosa è gia migliorata di molto quindi, per ora, grazie dell'aiuto. Purtroppo non sapendo muovermi tra voltaggi e quant'altro dovrò tenermela cosi, per ora.
L'assurdo, è che capiti di piu con wow che non con bf3 che, a mio parere, mi sembra abbia un sostanziale "peso" maggiore come carico sulla scheda video che non con wow. Bah... misteri.
Ancora grazie.

delobi
02-10-2012, 12:31
stavo pure pensando di aggiornare il bios ma dal sito asus non mi segna la versione.
non essendo molto pratico anche di quello presumo che, nel caso la versione bios sia sempre quella, me lo dica prima no?
Non vorrei fare anche casini... c'è qualche accorgimento da tenere nell'aggiornare il bios?
grazie per l'aiuto.

DragonZ
03-10-2012, 18:26
Anche e' capitato che mi dicesse "Il driver ha smesso di funzionare ed e' stato ripristinato" qualche mese fa e pensavo fosse la scheda (GTX 460) e stavo considerando di farmela sostituire visto che era in garanzia, cmq facendo varie prove il problema non era la scheda ma erano i drivers...dopo un paio di cambi di drivers il problema non si e' mai piu' ripresentato (dal driver 300qualcosa in poi se non ricordo male) quindi vi consiglio di provare drivers piu' nuovi o piu' vecchi e spero risolviate il problema, altrimenti portate la scheda in assistenza cosi potete escludere (o trovare) il problema!

P.S. ho anche settato l'impostazione nel pannello di controllo Modalita di gestione dell'alimentazione su Prestazioni massime come suggerito sul forum e anche se dubito che sia stato questo a risolvere definitivamente continuo ad usarlo non si sa mai :D (lo uso anche adesso sulla mia nuova 660ti con gli ultimi drivers)

edit: mi sono ricordato che invece ad agosto dopo un cambio di drivers mi ero scordato di cambiare quell'opzione e quindi ho usato il default per il settaggio Modalita di gestione dell'alimentazione (cioe' adattivo) per un certo periodo e non ha dato problemi quindi erano sicuramente i drivers nel mio caso...

delobi
03-10-2012, 20:06
attualmente sto usando i 301.xx ma me lo fa ancora, avevo provato i 306.xx ma me lo faceva BRUTALMENTE :D vedi crash multipli con schermata blu.
ora provo a reinstallarli cancellando ogni minima traccia dei vecchi driver e vediamo.
Sto ancora cercando di capire se i l'update del bios dato dal sito dell'asus siano affidabili e soprattutto come farlo, perche vedo che c'è il metodo con chiavetta ( mai fatto ) e nella descrizione di quest'ultimo pero mi dicono doppio click e si installa da solo.
nella descrizione c'è scritto:

VGA BIOS windows update application for ENGTX570 Series cards.
1. Improving stability under DX11 Games.
Only for below PN:

80-C1CQ60-X0A01
80-C1CQ60- X0A02
80-C1CQ60- X0A03


Notice:
Double click .exe and the BIOS will be auto updated.

a cosa si riferiscono quei codici? PN sta per? :look: non vorrei ritrovarmi con il bios della scheda andato...

qualche consiglio? grazie...

EDIT: niente, se per pn si intende part number, identificato sulla scatola con "part no:" il bios in questione non è valido per la mia scheda -.-

delobi
05-10-2012, 19:47
niente alla fine mi sono arreso e ho scaricato msiafterburner
ora devo solo trovare il tempo per i vari test.
Come benchmark quale sia il migliore per questi test? sto gia scaricando heaven e con msi mi hanno dato pure kombustor, vanno bene o c'è di meglio?
grazie.

delobi
05-10-2012, 19:56
Allora importante novita'.
Ho praticamente risolto questo maledetto problema.
L'unica maniera per fotterlo e' alzare il voltaggio con MSI afterburner quando si overclokka la vga.
Ho provato sia sulla mia attuale configurazione in firma sia sulla mia vecchia sapphire hd 5870.
Se con msi afterburner non si riesce ad alzare il voltaggio si deve flashare il bios non ci sono alternative.
Praticamente l'altra sera facendo qualche bench con la mia nuova pny gtx 580 aumentanto le frequenze di clock della gpu shader e memorie con msi afterburner ho riscontrato l'errore maledetto e la cosa lo faceva nei vari test di bench.
Oltre al consiglio dell'utente sopra con tanto di screen di postare al massimo la vga dal pannello di controllo della Nvidia bisogna assolutamente impostare prima come ha detto Orione,dopo dal pannello di controllo Nvidia e alla fine alzare di 0.05 a 0.05 il voltaggio della scheda video facendo test sia su internet con qualsiasi broswer che con i bench.
Io sho su i driver beta 290.53 mi pare gli ultimi usciti e' nella mia configuraione attuale sono pressoche' perfetti.
Dalla configurazione di base ,772 di core gpu,1300 shader,2004 memorie e 1.038 di volt sono passato a 900 di core,1800 shader,2100 memorie ma ho dovuto alzare il voltaggio da 1.038 a 1.075 per non avere mai piu' quel maledetto freeze e l'errore sopracitato. Infatti mi si bloccava anche il bench, la navigazione in internet e altro sempre con quel maledetto errore.
Ho testato tutto per 3 giorni di fila , beate le vacanze, per ore e ore al giorno e il problema e' DEFINITIVAMENTE risolto finalmente! Ho vinto io e che ca22!!!
Infatti ho provato con i settaggi della mia vecchia scheda ,hd 5870, a downclokkare le frequenze , quindi meno volts, e la scheda andava da dio....
Poi ho provato, volutamente, a creare l'errore aumentando i valori di clock del core memorie e altro da CCC di ati e PUNTUALMENTE come un orologio svizzero l'errore compariva non solo nei giochi,con freeze e riavvio del driver, ma anche su desktop senza manco entrare sui broswer per la navigazione in internet! Allora flashando la mia hd 5870 aumentando il voltaggio il problema magicamente scompare e si risolve dando pian piano i valori sino a quando si trova la stabilita' !
Stessa cosa ho fatto con la PNY gtx 580 identica alla hd 5870, se alzo i core della gpu, shader e memorie senza dare volt puntualmente l'errore sbuca fuori.
Ora sono sicuro di quanto dico e sicuramente i nuovi giochi che stan uscendo sicuramente stressano un pochetto di piu' sia le nuove che le vecchie generazioni di VGA. Molto probabilmente non ci sono delle vie di mezzo , bisogna dare PIU' volts non ci son mazzi che tengano.
Per scrupolo ho anche fatto TUTTI i test da me sopra detti anche con 5 driver differenti per scheda andando dall'ultimo uscito ufficiale , sia ati che Nvidia, andando a ritroso e con tutti si e' verificato il problema.
Quindi in conclusione il problema NON e' legato ai driver, come vedete molti li cambiano e caso strano ad alcuni non si presenta ad altri si, ma al voltaggio con cui e' settata di BASE la scheda video. Aumentando anche di poco di 0.05 pian piano dovete trovare voi la stabilita' della vostra VGA.!!
Spero di esser stato utile perche' , per quel che mi riguarda, finalmente ho definitivamente risolto questo maledetto problema sia sulla vecchia VGA che sull'attuale nuova di PACCA!! ;)
Per qualsiasi chiarimento sono qua.

giusto per tenere UP questo importante post. :D

delobi
07-10-2012, 11:34
niente, provato ad impostare una configurazione di oc che ho trovato in giro per vedere cosa succedeva ma il crash video continua, sicuramente ho sbagliato qualcosa ma non sapendone molto non ho fatto altro che "copiare"
il fatto che mi turba è che con 3d mark11 ne con kombustor ne con ungine heaven mi da i crash che invece con wow o battlefield3 capitano! tra l'altro manco di un mese fa giocato e finito dead space senza nessun problema, giocato un po a portal 2 e a hawk 2 ma nessun tipo di difetto se non qualche leggero colpo di lag in portal2. quindi mi chiedo, che sia qualcosa dipeso dai due giochi "difettosi"? a sto punto non saprei spiegarmi questa "selezione" nei giochi dove capita e dove no, e tutti i giochi messi a risoluzioni massime con dettagli e quant'altro... tra l'altro non so se per colpa di oc sballati e varie prove ma ieri lasciando il pc acceso me lo sono ritrovato dopo un 30 minuti senza segnale video, vado per riaccenderlo e partono solo le ventole per 5 secondi, si spengono e ripartono, 5 secondi, si spengono e ripartono. Conseguente sudore fretto spegni tutto anche da dietro e riaccendi, allora parte.
Spero non mi sia partito l'alimentatore come nel mio vecchio pc, che faceva la stessa cosa. Nel caso puo essere stato provocato dai vari test oc?

delobi
07-10-2012, 21:37
a sto punto mi chiedo se puo essere l'alimentatore che stava per "partire" a farmi crashare i driver?

Ali3n77
08-10-2012, 08:40
Umm non saprei davvero dovrei essere li davanti e vedere fisicamente come e perche' ti fa l'errore......
Non so davvero come esserti d'aiuto :(

delobi
08-10-2012, 11:29
il fatto che l'alimentatore sia partito, sicuro perche mi fa lo stesso scherzo dell'altro pc e cambiandolo il difetto è sparito, potrebbe aver provocato i vari crash? considerando che la cosa implica una modifica dei voltaggi vari magari.. :look:
cmq ieri sera ho messo su i driver da cd, 268.xx mi sembra, e riportato wow a directx 9, anche perche i driver in questione credo non fossero per directx11, infatti wow mi ha dato errore da subito con le 11,e tutto andava tranquillamente.

totalblackuot75
08-10-2012, 22:12
Anch'io ho lo stesso problema con la mia GTX 460 della EVGA,ho provato con il tool EVGA Precision ad alzare il voltaggio ma senza successo,l'errore riappare sempre, ma una volta disinstallato i driver e quindi utilizzando la modalità VGA il pc va una meraviglia...che dite? Errore software o errore hardware? Scheda o alimentatore? Ne ho uno da 500 watt:help: :help:

delobi
09-10-2012, 18:39
modalita vga sta per? scusa l'ignoranza...

Progmatrix
09-10-2012, 21:09
Confermo che mi si è ripresentato il problema con gli ultimi driver Nvidia 306.23 a dirla tutta con quest'ultimi i freez sono continui! Tornato ai 285.62.... (Zotac GTX 580 Amp edition!)

totalblackuot75
09-10-2012, 21:40
modalita vga sta per? scusa l'ignoranza...

Cioè con la scheda grafica non attiva "scheda grafica VGA standard"

atarum0r0
09-10-2012, 21:43
allora è un porblema dei driver

atarum0r0
09-10-2012, 21:50
secondo la vostra esperienza quali sono i driver più stabili riguardo a questo problema?

Arthes
10-10-2012, 09:34
Non ce la si fa più, basta nvidia, io ci rinuncio è un anno che combatto continuamente con crash dei driver, ho provato di tutto e non funziona niente, avrò letto decine di volte le vostre soluzioni ma niente, non mi resta che cambiare scheda video che non ha problemi hardware perchè scrivono i driver con i piedi e non vogliono dare soluzioni

delobi
10-10-2012, 19:45
a sto punto provo pure io con i 285.xx
oggi ho provato ad accendere il pc senza spegnerlo prima da dietro, e magicamente si è acceso senza ventole in loop e quant'altro... vai a capire te.
Visti i miglioramenti, è peggio di un bambino viziato, ho provato a installare i 306.xx e far partire battlefield3... naturalmente sono durato 5 minuti e poi crash.
il bello è che ora manco mi esce l'avviso di windows che i driver sono stati ripristinati...
vediamo con quest'altro tipo di driver altrimenti la 13esima quest'anno parte per alimentatore nuovo vga nuova e, visti i precedenti, un bel gruppo di continuita sperando che limiti la probabile rete elettrica del menga.

delobi
10-10-2012, 19:46
Non ce la si fa più, basta nvidia, io ci rinuncio è un anno che combatto continuamente con crash dei driver, ho provato di tutto e non funziona niente, avrò letto decine di volte le vostre soluzioni ma niente, non mi resta che cambiare scheda video che non ha problemi hardware perchè scrivono i driver con i piedi e non vogliono dare soluzioni

non voglio deludere le tue aspettative di miglioramento con un cambio vga di altra marca ma, se hai letto i vari topic, scoprirai che anche l'amd ha di questi problemi...

delobi
10-10-2012, 21:27
niente, manco con i 285.xx niente di nuovo all'orizzonte...

Arthes
11-10-2012, 18:48
non voglio deludere le tue aspettative di miglioramento con un cambio vga di altra marca ma, se hai letto i vari topic, scoprirai che anche l'amd ha di questi problemi...



anche io ho provato i driver vecchi, il problema mi si è presentato dal nulla l'ultimo anno, molte volte mi si ferma alla schermata di boot e devo riavviarlo decine di vbolte finchè non parte il sistema operativo, pensavo fosse un problema di ram ma alcune volte i "bip" all'avvio hanno la sequenza di quando si hanno problemi alla scheda video quindi i miei problemi sono solo su lato video.
Il mio computer ha tre anni, dopo 2 anni di assoluta perfezione sono inziiati i problemi driver dal nulla, persino i driver da appena formattato e quindi vecchissimi danno problemi, ma escludo problemi hardware visto che stranamente dopo le prime ore di inferno dove crasho a ripetizione se apro un video poi si stabilizza e sono tranquillo, se fosse bruciato qualche contatto dovrei avere problemi tutto il tempo credo.
Mi ero rassegnato alle due ore di inattività quotidinae all'avvio per far riscaldare il computer ma ora mi da problemi se apro un gioco, dove mi crasha dal nulla con schermata verde e l'audio in sottofondo che continua, un paio di volte mi è tornato a windows con il solito "nvkblabla.sys è stato ripristinato" ma la maggiorparte delle volte (quasi tutte) non mi rimane che riavviarlo forzatamente.

Ho una vecchia gt120, ch epe rle mie esigenze andava benone anche se oggettivamente è stravecchia, non sono mai stato uno smanettone dell'hardware però ero motivato a cambiare scheda video pensando di non avere problemi ai driver, conta che un mio amico ha comprato ora un pc top gamma già assemblato e dà gli stessi problemi di driver con crash continui, se mi dici che pure le amd hanno questi problemi non mi resta che buttare tutto dalla finestra

delobi
11-10-2012, 19:55
eh... è un bel macello... sinceramente non so che dire pure io...
per le amd, leggendo alien77, sembra dia anche lei questi problemi, ma mi chiedo perche mai non tutte, è questo che non capisco.
ho due amici con nvidia serie 400 e 500 e ZERO problemi, loro giocano tranquilli che è un piacere. Non so nemmeno io che dire, che sia la conformazione del pc? qualche elemento che va in contrasto? Io sto pure pensando che causa tensioni varie nella rete di casa l'alimentatore stia dando dei colpi di matto e quando la scheda video chiede POWA il povero ocz fatal1ty ( che poi povero tanto non è visti i 750w e i pochi mesi di vita, oltre al costo ) boccheggi fino a non farcela... io spero vivamente che sia quello anche perche sti pezzi costano, considerando che il pc l'ho fatto dicembre dell'anno scorso.

Arthes
11-10-2012, 23:18
si ma infatti il problema è che è tutto concatenato, avendo preso il desktop di marca ora per la scheda video dovrei cambiare la scheda e se ne partono minimo 100€, l'alimentatore che magari non regge, pure il case che è stretto e magari non ci entra la scheda video nel peggiore dei casi, praticamente metà di quanto l'ho pagato nuovo... e tutto questo non perchè abbiamo realmente esigenza di un pezzo rotto ma perchè c'è un driver schifoso che è da 5 anni che colpisce chiunque senza motivo e non si azzardano a trovare una soluzione, le comiche

Comunque ora ho provato a disattivare aero e a mettere il tema "windows 98", tanto ormai sono alla frutta provo pure queste ultime soluzioni ai limiti del ridicolo, ma vedi te se io la sera torno a casa e devo stare 40 minuti a cercare di accendere il pc perchè non carica il driver grafico...

g4id3n
12-10-2012, 01:32
Salve a tutti. Mi chiamo Fabrizio e sono affetto dalla sindrome dello "nvlddmkm.sys"

Computer totalmente nuovo (ad eccezione di monitor, mouse e tastiera) assemblato a Marzo e sin dalla prima accensione mi sono ritrovato a dover fronteggiare questo maledetto problema, principalmente durante le sessioni di gioco.
Ovviamente ho provato tutte le soluzioni proposte, sia in questo forum che in altri, senza ottenere risultati.

Confermo il fatto che anche io ho notato una maggiore frequenza di crash con i driver video più aggiornati e con windows aero attivo, ora sto provando ad aumentare il voltaggio della scheda.

A chi fosse interessato ecco le specifiche della mia configurazione:

Corsair GS 800W
Gigabyte Z68XP-UD3P
I7 2600K
2x4Gb Corsair Vengeance 1600Mhz CL8
SSD Samsung 830 128Gb
WD Caviar Black 750Mb
Gainward GTX 570 GS (Lei è la causa di tutti i miei mali!!!)
Sound Blaster Recon 3D

Alexio74
12-10-2012, 16:15
Salve a tutti. Mi chiamo Fabrizio e sono affetto dalla sindrome dello "nvlddmkm.sys"

Computer totalmente nuovo (ad eccezione di monitor, mouse e tastiera) assemblato a Marzo e sin dalla prima accensione mi sono ritrovato a dover fronteggiare questo maledetto problema, principalmente durante le sessioni di gioco.
Ovviamente ho provato tutte le soluzioni proposte, sia in questo forum che in altri, senza ottenere risultati.

Confermo il fatto che anche io ho notato una maggiore frequenza di crash con i driver video più aggiornati e con windows aero attivo, ora sto provando ad aumentare il voltaggio della scheda.

A chi fosse interessato ecco le specifiche della mia configurazione:

Corsair GS 800W
Gigabyte Z68XP-UD3P
I7 2600K
2x4Gb Corsair Vengeance 1600Mhz CL8
SSD Samsung 830 128Gb
WD Caviar Black 750Mb
Gainward GTX 570 GS (Lei è la causa di tutti i miei mali!!!)
Sound Blaster Recon 3D

Magari non è il tuo caso ed hai una VGA difettosa,ma anche io ho la tua stessa Gainward GTX 570 GS e pensavo fosse lei il problema fino a 2 giorni fa.Lo schermo diventava nero,il driver video crasciava senza segnale(monitor in stanby) e prima che si ripresentasse il problema poteva passare anche qualche giorno.Il fatto è che nei giochi difficilmente si presentava,ma lo faceva soprattutto,durante il normale utilizzo di windows e mentre navigavo con Firefox+flashplayer.Ho incominciato ad indagare sulle possibili cause e sembrerebbe che la causa del problema erano le Ram:ho fatto un Memtest86 e dopo 8 ore mi ha presentato 2 errori.Poi da windows ho usato un programmino (S&M) per stressare i componenti e soprattutto le Ram.Devo dire che il seguente programma mi a salvato tempo e seccature:durante il test dopo la prima passata,mi ha dato una finestra di errore e si è spento il monitor(pizzicato :doh: ).Allora oggi ho smontato e pulito i contatti dei miei 4 banchi di Ram,con una gomma dura e come per magia rifacendo il test per la Ram con S&M,l'ha superato tutto senza errori(4 passaggi in circa 35 minuti).Nel tuo caso potrebbe essere anche qualche banco di Ram bacato(nulla è da escludere).Spero di esserti stato d'aiuto e che tu risolva.

totalblackuot75
12-10-2012, 21:58
Salve,
ieri ho provato i nuovi driver ma niente di niente problema irrisolto:muro: non so davvero che pesci pigliare...adesso voglio provare la mia GTX 460 sul pc di mio fratello per vedere se da problemi anche a lui...
ma scusate una domanda: ma se anche le ATI danno questi tipi di problemi,ci dobbiamo rassegnare? Io credo che tali errori siano dovuti alla scheda video che si guasta...cmq devo attendere la prova del 9:D

g4id3n
12-10-2012, 22:43
Grazie per la testimonianza Alexio :D

Onestamente mi sento di escludere le ram, anche perchè ne ho provate altre e il problema si è presentato ugualmente. Inoltre l'errore mi si presenta quasi esclusivamente durante le sessioni di gaming.

A breve dovrei poter provare la scheda video su un altra configurazione per assicurarmi che non sia fallata; non mancherò comunque di effettuare qualche altro test anche per le ram ;)

Arthes
12-10-2012, 23:14
Salve,
ieri ho provato i nuovi driver ma niente di niente problema irrisolto:muro: non so davvero che pesci pigliare...adesso voglio provare la mia GTX 460 sul pc di mio fratello per vedere se da problemi anche a lui...
ma scusate una domanda: ma se anche le ATI danno questi tipi di problemi,ci dobbiamo rassegnare? Io credo che tali errori siano dovuti alla scheda video che si guasta...cmq devo attendere la prova del 9:D

si ma onestamente non credo che ci siano problemi sulle amd di driver che colpiscono random serie vecchie e serie nuove, su due sistemi operativi diversi e che durano da anni e anni senza essere fixati...

totalblackuot75
13-10-2012, 21:19
Salve a tutti di nuovo,
allora sembra(non voglio cantare vittoria troppo presto) che abbia risolto il problema installando di nuovo i driver più vecchi,ossia quelli usciti sul cd della mia EVGA GTX 460,ovvero i 258.96,al momento il pc va una bellezza;non so se c'entra pure questo:inoltre ho smontato la scheda, pulita e rimesso della nuova pasta termica sulla gpu ma nn credo sia stato questo a risolvere il problema....ma a sto punto bisogna a rassegnarsi a non aggiornare i driver?:(

atarum0r0
14-10-2012, 04:15
secondo la mia esperienza è soprattutto un problema hardware, la scheda video a causa dell'eccessivo calore o della polvere non funziona bene e i driver mandano i crash il sitema...

nel mio caso per esempio ogni volta che smonto la shceda e cambio la pasta termica questa funziona perfettamente con qualsiasi driver ma è una soluzione temporanea e incominciano a presentarsi artefetti e poi schermate blu dopo le quali mi compare un codice di errore 39 con cui la scheda non viene attivata...

MIRAGGIO
14-10-2012, 11:17
ultimamente...son 2gg che mi sta facendo impazzire era tanto che non lo faceva.... ovviamente ho la 460ti ora ho reistallato i driver dopo averli disinstallato per bene e puliti con sweep...ma credo duri poco...ho letto in giro che questa scheda soffre di questo problema..l'unica è cambiare scheda.

Arthes
15-10-2012, 16:42
io ho pulito tutto dalla polvere, installato altri driver e tutto come prima, se non altro non crasho in game ma solo all'avvio, una magra consolazione

Ho inoltre visto che la mia scheda video è quasi attaccata alla parte superiore del case, di sicuro non favorisce l'aereazione

delobi
17-10-2012, 11:27
io credo di aver risolto, penso in parte e non voglio parlar troppo, con bf3 reinstallandolo, domenica 2 ore circa di gioco senza nessun crash.

MIRAGGIO
17-10-2012, 11:38
io credo di aver risolto, penso in parte e non voglio parlar troppo, con bf3 reinstallandolo, domenica 2 ore circa di gioco senza nessun crash.

come ?

totalblackuot75
17-10-2012, 15:05
Infatti!!!! Come??? Il forum è fatto per aiutarsi l'un con l'altro:D

delobi
21-10-2012, 01:15
l'ho scritto! ho reinstallato uno dei due giochi con cui mi crashava il driver, cioè battlefield 3, tutto li. la cosa che mi insospettiva era il fatto che crashava solo con due giochi e non con altri e ho fatto questo tentativo, e sembra sia andato a buon fine. Poi, ripeto, non vorrei parlar troppo perche ho fatto solo una sessione di due ore la settimana scorsa ed è andata bene... appena ho tempo provo a reinstallare anche l'altro gioco, world of warcraft è un po tantino come gioco, e vedo se la cosa si risolve anche in quel caso.

delobi
21-10-2012, 01:17
c'è pero da dire che io ho risolto per i miei problemi, non ho mai avuto crash di firefox, se non quando si impalla con il plugin container che cerca di gestire flash player. Se anche a voi crasha solo con determinati giochi provate a reinstallare.

Arthes
22-10-2012, 17:50
bah io provo a reinstallare, ho provato anche la soluzione del cambio chiavi di registro tdr, sperando che magari sia quella, comunque ultimamente analizzando i crash sono dovuti a ntoskrnl piuttosto che al drivervideo, stesso schifo, ormai aspetto qualche giorno prima di cambiare hardware perchè è ingestibile

Arthes
23-10-2012, 11:03
Piccolo aggiornamento, dopo la giornata di ieri dove non ho potuto fare neanche mezzora al pc senza crash, ho deciso di fare un ultima pulizia fisica al pc prima di mandarlo in riparazione, in settimana avevo già spolverato tutto, questa volta armato di pennello e getto d'aria ho smontato tutti i pezzi e pulito ogni angolo della scheda video, polvere ce n'era, non tantissima, ma comunque c'era. Sono già 4 ore che non ho nessun tipo di problema, incrocio le dita, possibile che quel velo di polvere provocasse crash ripetuti?
Ah il mio case fa proprio schifo, la scheda video ha si e no un centimetro di spazio rispetto al metallo del case, è inguardabile

Ragazzi se prima non avevate nessun tipo di problema conviene fare come ho fatto io, non so se ho risolto, ma comunque non sottovalutate neanche il più piccolo granello di polvere, se non avete il pc in garanzia pulite o fate pulire tutto, una pulizia superficiale può fare brutti scherzi



edit: secondo giorno e non crasho più, sembrerebbe che la polvere o i cavetti interni della scheda video davano problemi, penso di aver ufficialmente risolto

itanium64
25-10-2012, 17:14
Ciao ragazzi :) ho una gigabyte gtx 580 e da sempre giocando a World of Warcraft e impostando la directx 11 mi craschia e sono costretto a tornare alla Directx 9, che non mi da nessun problema. Ho cercato le diverse soluzioni dai driver alle impostazioni del pannello nvidia ecc ecc... e alla fine ho deciso di provare con i voltaggi. Scarico Ungine e faccio un test con scheda liscia e dopo il secondo bench di fila mi crasha ungine e mi da lo stesso errore di WoW ovvero driver che semettono di funzione e un errore di riferimento alla directx 11...bene Afterburner alla mano e porto i volt da 1013mv a 1050mv avvio ungine e sembra essere stabile, ma dopo il 4 bench di fila mi craschia con le stesse modalita'. Con wow idem mi dura di piu' la sessione di gioco ma dopo un po crashia.
Le temperature non superano i 59gradi. In pratica sembra che alzando i volt la situazione migliori ma che dopo un po di tempo con la scheda sotto sforzo si ripresenti l'errore.:mc: ....Anche se alzassi ancora la tensione mettiamo a 1075 credo che non cambiarebbe molto se non per il fatto che mi crasherebbe piu' in la' nel tempo, inoltre non voglio danneggiare la scheda.

totalblackuot75
26-10-2012, 22:05
Ciao,
hai provato a rimettere i driver che sono usciti in bundle con la tua GTX580?Io ho risolto cosi...mai avuto più noie(io però ho una GTX460)....facci sapere

alfredo.baiano
29-10-2012, 10:04
Mi chiedo perchè mettere sul sito Asus disponibili dei driver più recenti e/o aggiornati se poi non funzionano perchè vanno in conflitto con la mia Asus P6TD deluxe (almeno questo è quello che ho trovato in giro sulla rete, poi non so se sia vero o meno) mandando in crash quando meno te lo aspetti alcuni giochi quali Crysys 2 ad esempio. Dopo snervanti blocchi di sistema alla fine stufo ho reinstallato i vecchi driver disponibili sul sito stesso della Asus e per magia il pc non si blocca più, precisamente "ati 8661 per seven 64 bit", pensate un pò dei driver pubblicati il 29.09.2009! non ho parole!:muro:

Risolto downcloccando la scheda video (asus ati 5870) portando la Gpu da 850 a 700 e la Ram da 1200 a 1000, così il pc non si pianta e posso giocare tranquillamente e in più con gli ultimi driver disponibili! :D Di una cosa sono comunque certo, il problema si è presentato con i nuovi driver che molto probabilmente fanno a cazzotti con windows 7 64 bit (32 bit non so) purtroppo se usavo i vecchi driver alcuni giochi recenti non mi andavono quindi non potevo fare altrimenti. Forse il problema si sarebbe risolto anche aumentando la velocità della ventola o overvoltando di poco la scheda video come consigliato da qualcuno, chissà, io sinceramente ho preferito ridurre la velocità, tanto nei giochi si nota poco.

itanium64
30-10-2012, 18:36
Alla fine ho alzato il vcore a 1075 e adesso no craschia più a patto che non alzi il clock della gpu. Questo con wow, devo ancora provare con altri giochi.

fabbri.fili
02-11-2012, 20:49
A me è sorto questo problema, leggendo questo thread ho visto che siamo in numerosi ad averlo, a me si è presentato il giorno che provando un software sull' hard disk dove avevo installato il mac mi sono sbizzarrito a flashare il bios tramite un suo programma che si chiama dcpi manager, non l'avessi mai fatto, la mia scheda ha i profili di impostazione del bios, li ha cancellati, fin'ora mi era successo le prime volte con i primi flash del bios.

Dopo il flash sono ritornato a flasharlo con ez flash e come per magia windows 8 mi ha cominciato a dare errori riguardanti questo file: nvlddmkm.sys; formatto rimetto su 8 e tutto non è piu come prima, crash a random sia in game che non.
Installo windows 7 e mi ritrovo che sembra andare bene fino a stasera dove ricevo la prima schermata blu che poi tanto blu non è, il monitor si spegne perdendo il segnale ed il pc si riavvia, apro blue screen view ed ecco il solito errore a quanto pare video: 0x00000116 dxgkrnl.sys+5d000 dxgmms1.sys nvlddmkm.sys.
Qualcuno ha risolto?
Il driver nvidia è il 310.33 :muro:

duffydoger
16-11-2012, 16:42
Buongiorno, aimè oggi mi ritrovo ad avere un problema grave ai driver della mia scheda video. premetto che sarò disponibile a fornire qualsiasi dato richiesto o ad installare programmi provenienti da terzi, sarà solo necessario spiegarmi il procedimento. il mio problema riguarda principalmente il freeze dello schermo e il successivo crash dei driver grafici nella kernel mode. al momento, ho fatto qualche screenshot di alcune informazioni che sono stato capace di avere autonomamente. ho già provato a reinstallare i driver, ho installato vari tipi di driver: i più recenti beta e non e i più vecchi. ho notato che con alcuni tipi di versione dei driver, lo schermo si blocca più spesso. il mio mezzo principale di verifica è il gioco "Call of duty Modern Warfare 3" quando entro in una partita, i driver crashano. ho notato anche che ogni tanto lo schermo si blocca anche nella home del sito di nvidia. ho letto molto in questi 2 giorni, ho letto che moltissime persone hanno il mio stesso problema, ho letto anche che molte persone hanno risolto con il downclock o aumentando il voltaggio ma, non mi fido molto perchè:

1. non sono capace a modificare questi parametri e mi serve aiuto
2. ho letto anche che possono mettere a rischio i componenti del computer
perciò apsettavo di avere un parere migliore.
la mia scheda video è su ormai da diversi anni, ma solo ieri ho avuto questo problema e non me ne sono più liberato.
tra le soluzioni possibili ho anche provato a sostituire personalmente il driver nvlddmkm senza successo. ho provato anche il ripristino di configurazione.

INFO:



Reference Number
121116-000037
Status
Updated by customer
Created
11/16/2012 08:11 AM
Updated
11/16/2012 08:23 AM
Product
GeForce graphics
Category
Installation/Uninstallation
Choose OS
Microsoft Windows 7 64bit
Product Name
320 MBGeForce 8800 GTS (
Driver Version
306.23


Graphics
Monitor
Name HP w2228h on NVIDIA GeForce 8800 GTS
Current Resolution 1680x1050 pixels
Work Resolution 1680x1010 pixels
State enabled, primary
Monitor Width 1680
Monitor Height 1050
Monitor BPP 32 bits per pixel
Monitor Frequency 59 Hz
Device \\.\DISPLAY1\Monitor0
GeForce 8800 GTS
GPU G80
Device ID 10DE-0193
Revision A3
Subvendor nVidia (10DE)
Series GeForce 8
Current Performance Level Level 1
Current GPU Clock 513 MHz
Current Memory Clock 792 MHz
Current Shader Clock 1188 MHz
Voltage 1.300 V
Technology 91 nm
Die Size 484 nm²
Transistors 681 M
Release Date 2006
DirectX Support 10.0
DirectX Shader Model 4.0
OpenGL Support 3.0
Bus Interface PCI Express x16
Temperature 65 °C
ForceWare version 285.62
BIOS Version 60.80.18.00.02
ROPs 20
Shaders 96 unified
Memory Type GDDR3
Memory 320 MB
Bus Width 64x5 (320 bit)
Anti Aliasing Modes -?-
Filtering Modes Bilinear, Trilinear, 2x Anisotropic, 4x Anisotropic, 8x Anisotropic, 16x Anisotropic
Noise Level Moderate
Max Power Draw 147 Watts
Count of performance levels : 1
Level 1
GPU Clock 513 MHz
Memory Clock 792 MHz
Shader Clock 1188 MHz
OpenGL
Version 3.3.0
Vendor NVIDIA Corporation
Renderer GeForce 8800 GTS/PCI/SSE2
GLU Version 1.2.2.0 Microsoft Corporation
Values
GL Extensions

lee_oscar
16-11-2012, 23:27
Se i 65° sono in idle sono troppi, quindi in full ti crasha per le temp eccessive, poi cambia driver e usa driver piu' vecchi, che sono testati per schede meno recenti
per voltaggi e downclock si puo' usare msi afterburner, non rompi nulla ad abbassare le frequenze mentre è piu' rischioso aumentare il voltaggio, se alzi a step di 0.01V non succede nulla cmq

duffydoger
19-11-2012, 21:25
Per cortesia a te, che mi hai risposto, ho delle novità: dopo poco tempo, dopo 1 riavvio l'inevitabile è accaduto... le tipiche righe verticali colore blu su nero e verde su bianco (a tratteggio) sono comparse su tutto lo schermo, direi che è un segno evidente che la scheda video stia decisamente morendo.

ZioNick91
12-12-2012, 17:36
Salve. Presento lo stesso problema degli altri...

La mia scheda video è una NVIDIA GeForce 9800 GTX+, scheda madre ASUS P5Q, processore Intel Core Duo Quad Q8200.
Faccio un riassunto del mio caso: ho installato Windows 8 (ma è un problema che già mi si presentava con 7). In pratica quando aggiorno i driver della scheda video ogni volta che apro YouTube (ma penso un'applicazione flash in generale) mi crasha il mondo... Si spegne il monitor... E devo resettare... A volte dice "Il driver video nvidia windows kernel mode driver version (versione driver, ne ho cambiati parecchi) ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato"
Semplicemente quando vado su YouTube a volte i video mi partono tutti verdi (l'audio si sente) e dopo un istante si bloccano. Fatto così fa tipo pop-up lo schermo (si spegne e si riaccende) e mi dice che i driver sono stati ripristinati in seguito ad un errore grave. A volte invece non li ripristina e mi rimane lo schermo nero... Quindi devo resettare...
Non so se c'entri ma a volte dopo che riavvio il PC e dopo la finestrella blu di Windows 8 mi dà "Assenza segnale" sullo schermo (facendolo spegnere, lo schermo) e subito dopo riaccendere ed arrivare alla schermata di benvenuto...
Per me è un problema di driver, perché mi capita solamente con quelli aggiornati. Quando notai l'errore con Windows 7 rimisi quelli vecchi nativi del sistema operativo e funzionava tutto alla perfezione!! Il problema è che quelli nativi di Windows 8 sono già quelli aggiornati della Nvidia, quindi non ho altri driver da mettere.
Ho notato che se disattivo l'accelerazione hardware da FlashPlayer sembra che non si presenta più il problema. Ovviamente vedo tutto in maniera meno dettagliata...
In conclusione per me è FlashPlayer. Disinstallandolo e mettendo YouTube in modalità HTML 5 (per quei pochi video che funzionano così) tutto va liscio come l'olio, senza schermate verdi, bug o pop-up di schermi... (Ovviamente non mi fa vedere tutti i video così, ma solo alcuni... Anche se è già qualcosa...).
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi per risolvere questo problema? Sto andando semplicemente in disgrazia da due giorni… Dopo due formattazioni e non so quanti reset del PC…
Grazie a tutti per l’attenzione.

Saimons
17-12-2012, 08:30
Ciao a tutti, è da circa 5 mesi che ho questo problema del riavvio del driver video, ho aggiornato tutto l'hw con il seguente:

AsRock Z77 Extreme 4 (avevo Abit QuadGT ix38)
i5 2500k (avevo un Q6600)
2x4 GB Corsair Vengeance
Ho invece tenuto l'alimentatore, un LCPower Ozeanos L8650 (650w e due linee +12 da 22A l'una). Tra l'altro avevo 5 hard disk e masterizzatore.
La scheda video era un'Ati 4870 1GB portata dal vecchio hw e utilizzata per qualche tempo senza il minimo problema, ho quindi deciso di sostituirla con una 6950 per bilanciare meglio il sistema e per giocare in FullHD.
Non l'avessi mai fatto, fin dal primo avvio di Win7 x64 mi ha presentato il problema del recupero del driver video, me ne sono accorto giocando a Football Manager settando la partita in 3D. Non accadeva molto spesso, ma lo faceva solo con i giochi e visto che ci faccio quasi esclusivamente questo, ho passato parecchio tempo a tentare di risolvere il problema, tutti gli stress test possibili non danno problemi anche dopo ore (memtest per le ram, prime95 per la cpu e msi kombustor e furmark per la scheda video), il sistema non è mai stato overcloccato e le temp della cpu sono di 45 in full (ho un kit liquido Ybris) e la 6950 in full 71 dopo un'ora di stress.

Quasi rassegnato nel mandare la scheda video in rma, un amico mi presta una 7950 che sul suo sistema gira alla grande: STESSO PROBLEMA! Ho quindi desistito all'idea dell'rma perché anche la mia scheda funziona bene sul suo pc.

Leggendo questo thread e altri sulla rete, mi rendo conto che potrebbe essere tutto o niente, avevo anche pensato di cambiare alimentatore credendo fosse insufficiente, ma mi cadono le braccia leggendo di gente con ali da 1000W a cui lo fa ugualmente.

Credo che inizierò col sostituire piano piano tutti i componenti del pc fino a trovare il colpevole, inizierò dalla scheda madre prendendone una molto economica, purtroppo è l'unica cosa che mi resta da fare.

EDIT Su un altro forum ho letto di un ragazzo che ha sostituito TUTTI i componenti del sistema tranne la cpu e continuava a farlo...ha provato a cambiare anche la cpu e problema risolto! Visto che alla cpu non avevo minimamente pensato, stasera provo un leggero overvolt della stessa, per quanto mi riguarda ormai vado alla cieca.

Grazie a tutti

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

franklar
18-12-2012, 18:03
Avevo questo problema con la hd4830, esclusivamente durante la riproduzione dei video (quasi sempre flash).
Escludo problemi software perché è successo anche su linux, col driver opensource.
Strano che durante i giochi non desse mai alcun problema invece.

Sostituita la scheda con una gtx660 il problema è sparito.

delobi
19-12-2012, 21:08
il problema è tornato tale e quale a prima anche a me, ieri, giocando a bf3, firefox crasha, decido di buttarmi sul chrome, sembra tenga, oggi no.
provo a scaricare l'ultima relase dei driver ma non penso serva a qualcosa...
e non mi azzardo manco piu a smanettare con msi, l'ultima volta l'alimentatore mi ha fatto un "tiro" strano...

Saimons
20-12-2012, 08:42
Sembra che abbia risolto il problema sul mio sistema! Ho giocato parecchio a Batman Arkham City in Dx11 che in massimo 10 minuti provocava il blocco, tra ieri e oggi avrò giocato circa 7 ore totali senza un blocco.

Ho disinstallato gli ultimi catalyst 12.10, ripulito con atiman uninstaller e, come prova della disperazione, ho installato i driver dal cd della 6950 (non ho nemmeno verificato che versione) senza però installare NULLA eccetto che i driver video e audio hdmi. Da quel momento tutto ok!

Stasera ho installato un altro windows 7 x64 in dual boot per evitare di fare esperimenti sull'os ormai stabile, ho fatto i seguenti passaggi:

Installati i driver della mobo e tutti i driver usb necessari
Installati gli ultimi catalyst spuntando solo driver video e audio hdmi (ci gioco sulla tv)

Provato batman per diverse ore, nessun problema! Tutto questo senza impostate il TdrDelay nel registro, cosa che invece avevo fatto sull'altro. Mi convinco quindi che il problema potrebbe risiedere negli elementi aggiuntivi dei catalyst (ccc, transcodec, codec video, etc) e replico la medesima configurazione dei driver sul windows "principale" e, visto che c'ero, tolto anche il tdrdelay, risultato: dopo 5 min di batman, freeze (e ci sta tutto :D). Decido quindi di rimettere il tdrdelay e, magia, scompare.

Quindi, anche se ho risolto, mi trovo con soluzioni diverse a seconda dell'installazione di windows: il principale è stato installato da pochi giorni, ma ha subito tutta una serie di modifiche e driver installati/disinstallati mentre il secondario installato stasera è pulitissimo. Il prossimo passo sarà installare, uno alla volta, i software aggiuntivi dei catalyst per verificare, sul windows 2, la presenza del problema.

Spero che non si ripresenti, anche se ad alcuni lo ha fatto :what:
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

banex19
20-12-2012, 18:05
Salve a tutti, riscontro anche io un problema da ieri di questo genere...
Ho una Zotac GTX 560 Ti, da ieri ha iniziato a spegnersi il monitor per alcuni secondi e poi ritornava l'immagine con tanto di avviso "Il driver NVidia Windows Kernel Mode driver ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato". Ieri avevo i driver 306, ora li ho aggiornati ai 310 ma la situazione sembra peggiorata. Ho Windows 8 Pro 64 bit.
Le temperature sono abbondantemente nella norma, crasha anche quando la temperatura della GPU è sui 40 °C.
Questo problema me l'aveva fatto anche la mia vecchia 9800 GTX che purtroppo ho sostituito con questa in quanto a seguito di questo problema è seguito un problema hardware grave (è durata 3 anni quella scheda), e ho paura che stia per accadere anche a questa scheda (comprata a maggio di quest'anno).
Le altre specifiche sono le seguenti:
Motherboard: Asus P5K PRO
CPU: Intel dual core 2.66 GHZ (E6750)
Alimentatore: Thermaltake di marca 600 o 650W, non ricordo.
RAM: Corsair 2x2GB

Avete qualche idea? Spero non stia per partirmi anche questa scheda proprio sotto le vacanze di natale che non posso mandarla in garanzia (e comunque dovrei aspettare due mesi minimo, sono sicuro...).
Grazie in anticipo :D

Guzza™
20-12-2012, 20:17
io ho risolto installando i driver Beta, non me lo fa più questo problema...può essere? :stordita:

banex19
21-12-2012, 17:41
Potresti dirmi la versione e il numero di questi driver? Grazie :)

delobi
25-12-2012, 09:49
io ho risolto evitando di usare il pc per la sua iniziale motivazione di esistenza: i giochi.

delobi
28-12-2012, 12:54
io ho risolto installando i driver Beta, non me lo fa più questo problema...può essere? :stordita:

ati o nvidia? quali driver?