View Full Version : "Il driver ha smesso di funzionare"?
Ho questo problema anche io su un pc, con una MSI 560Ti & W7.
Avvio il computer e subito mi riporta l'errore, poi però funziona tutto regolarmente.
Scusate il doppio post, ma mi autoquoto e pare essere un problema comune, forse driver acerbi :)
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=194740
max941228
09-03-2011, 00:52
allora questo problema è molto conosciuto tra i gamer e non. questo è il problema. il driver vedieo non funziona più :D e allora voi cosa fate????? andate sul sito di nvidia (o ati) selezionate la vostra scheda video dall elenco e scaricate driver nuovi dopo aver cancellato quelli vecchi :D :D poi instalate quelli nuovi e.... :D :D problema risolto xD
fraussantin
09-03-2011, 07:01
allora questo problema è molto conosciuto tra i gamer e non. questo è il problema. il driver vedieo non funziona più :D e allora voi cosa fate????? andate sul sito di nvidia (o ati) selezionate la vostra scheda video dall elenco e scaricate driver nuovi dopo aver cancellato quelli vecchi :D :D poi instalate quelli nuovi e.... :D :D problema risolto xD
ma va..
non ci avevo pensato.
FulValBot
09-03-2011, 10:16
allora questo problema è molto conosciuto tra i gamer e non. questo è il problema. il driver vedieo non funziona più :D e allora voi cosa fate????? andate sul sito di nvidia (o ati) selezionate la vostra scheda video dall elenco e scaricate driver nuovi dopo aver cancellato quelli vecchi :D :D poi instalate quelli nuovi e.... :D :D problema risolto xD
evita i post inutili...
hotmauro76
17-03-2011, 23:42
Lo faceva periodicamente anke a me fino a poki giorni fa con una scheda video NVIDIA GeForce8400M GS poi ho aggiornato il driver da gestione dispositivi e da allora non me lo fa piu e ho risolto.
ragazzi anche a stesso problema...
ma con un Eeepc 1015PN con scheda video Nvidia ION...
fbrbartoli
12-04-2011, 19:22
il consiglio che do è aggiornare i driver ma prima disinstallare i vecchi e soprattutto fare pulizia con driver sweeper prima di lanciare i nuovi. con gli ultimi driver nvidia selezionando installazione completa e nn aggiornamento è possibile effettuare la pulizia dei vecchi in automatico...
il consiglio che do è aggiornare i driver ma prima disinstallare i vecchi e soprattutto fare pulizia con driver sweeper prima di lanciare i nuovi. con gli ultimi driver nvidia selezionando installazione completa e nn aggiornamento è possibile effettuare la pulizia dei vecchi in automatico...
ma di aggiornamenti nn ce ne sono...
cmq escludi il problema hardware?
io prima di avere questo problema, era passato con un upgrade on line da win 7 starter ad home premium e il pc dopo poco mi andava in blue screen...
ripassando a starter...tutto funzionava, quando mi fa questo scherzetto..
vorrei solo scludere che nn sia un problema hw xkè il pc e nuovo di zecca...e se così fosse lo dovrei mandare in assistenza quanto prima!
fbrbartoli
12-04-2011, 20:04
prima reinstalla i driver video con pulizia per scongiurare un malfunzionamento driver... Potrebbe dipendere anche da un driver installato male di altre periferiche.
Potrebbe essere un problema hardware di scheda video, ram, alimentatore o scheda madre, ma su questo ci ragioniamo quando hai appurato la prima questione...
prima reinstalla i driver video con pulizia per scongiurare un malfunzionamento driver... Potrebbe dipendere anche da un driver installato male di altre periferiche.
Potrebbe essere un problema hardware di scheda video, ram, alimentatore o scheda madre, ma su questo ci ragioniamo quando hai appurato la prima questione...
ma sono i driver che ha appena installato il sistema operativo OEM...
mi sembra che ci possano essere problemi anche questo sistema...
e poi la ram può dare problemi alla scheda video?
Impossibile
12-04-2011, 21:54
è la temp che crea sti problemi, o cmq è la temp che crea degli errori hardware che genera questo problema, possono esserci altri motivi ma la temperatura è la cosa + importante
fbrbartoli
12-04-2011, 22:07
ma sono i driver che ha appena installato il sistema operativo OEM...
mi sembra che ci possano essere problemi anche questo sistema...
e poi la ram può dare problemi alla scheda video?
ecco appunto. Non DEVI far installare MAI i driver video a windows. Scaricali dal sito nvidia e installa quelli facendo la installazione con pulizia...
Il problema (se è di livello hardware, cosa che nel tuo caso ancora non penso...) può dipendere da mille cose soprattutto se c'è di mezzo il bsod e questo anche se crashano i driver video...
ecco appunto. Non DEVI far installare MAI i driver video a windows. Scaricali dal sito nvidia e installa quelli facendo la installazione con pulizia...
Il problema (se è di livello hardware, cosa che nel tuo caso ancora non penso...) può dipendere da mille cose soprattutto se c'è di mezzo il bsod e questo anche se crashano i driver video...
era la scheda madre...me la devono cambiare...
...
per fortuna che l'ho mandato in assistenza!!
Gymvideo
10-05-2011, 19:37
ciao a tutti, anche io ho lo stesso problema, il problema è della ram? perchè ho sia espanso la ram (kingston) ed ho messo una scheda video nuova (nonchè un alimentatore/centrale nucleare da 600 watt). Non l'avessi mai fatto, ho speso dei gran soldi solo per raddoppiare gli errori di sistema!!
Non si è ancora trovata una soluzione definitiva? Il thread è stato aperto 4 anni fa :eek:
Adesso faccio la pulizia driver come consigliato da fbrbartoli, speriamo...
ciao a tutti, anche io ho lo stesso problema, il problema è della ram? perchè ho sia espanso la ram (kingston) ed ho messo una scheda video nuova (nonchè un alimentatore/centrale nucleare da 600 watt). Non l'avessi mai fatto, ho speso dei gran soldi solo per raddoppiare gli errori di sistema!!
Non si è ancora trovata una soluzione definitiva? Il thread è stato aperto 4 anni fa :eek:
Adesso faccio la pulizia driver come consigliato da fbrbartoli, speriamo...
ma che vga usi?
fbrbartoli
10-05-2011, 21:04
prova a pulire poi prova anche togliendo il banco nuovo.
anche a me succede spesso con win7 e un sony vaio questo tipo di errore..
schermata nera,,, riappare dopo 2 o 3 secondi e da il messaggio che il driver è stato ripristinato......
come risolvere?
i driver aggiornati me li scarica lui con il vaio update e se vado a installare i miei scaricati dal sito nvidia dice che non sono compatibili.,
anche a me succede spesso con win7 e un sony vaio questo tipo di errore..
schermata nera,,, riappare dopo 2 o 3 secondi e da il messaggio che il driver è stato ripristinato......
come risolvere?
i driver aggiornati me li scarica lui con il vaio update e se vado a installare i miei scaricati dal sito nvidia dice che non sono compatibili.,
per la maggior parte delle volte sono i driver...a volte invece è un problema Hardware...
e come posso risolvere?
prima che mi aggiornasse i driver non mi sembra che mi fosse mai successo......
cmq per installare i driver nvidia correttamente basta fare "disinstalla" vero? e poi reinstallare quelli nuovi
thecatman
15-05-2011, 08:14
leggendo le info sul sito nvidia, i nuovi driver siano fatti apposta per aggiornarsi senza disinstallare i vecchi. io sono già 3 volte che aggiorno facendo cosi e finora nessun problema. per quanto riguarda il mio di problema con la integrata intel del g45, ho risolto formattando e senza installare il driver vga di windows update ma usando quello scaricato da intel.
hai provato a ripristanare i driver, in maniera tale da tornare ai precedenti?
leggendo le info sul sito nvidia, i nuovi driver siano fatti apposta per aggiornarsi senza disinstallare i vecchi. io sono già 3 volte che aggiorno facendo cosi e finora nessun problema. per quanto riguarda il mio di problema con la integrata intel del g45, ho risolto formattando e senza installare il driver vga di windows update ma usando quello scaricato da intel.
e devo per forza formattare? comunque la situazione è assurda, io penso e spero sia un problema di driver perchè mi funziona tutto a meraviglia anche i giochi..(ho un vaio vpccw1s1)
Sul vaio update non ci sono driver video nuovi, quelli nvidia per la gt230m (la mia scheda) non li installa...
Ho provato anche a seguire il consiglio di un altro forum dove dicevano di aggiornare il file info del "pacchetto" estratto, ovvero scaricare i driver dal sito nvidia e inserirci un file .nfo.
In questo modo me li ha installati, anche l' ultima versione, ma mi ha cominciato a dare schermate blu a ripetizioen ho dovuto rimettere i vecchi...
Ho scritto anche all'assistenza..
hai provato a ripristanare i driver, in maniera tale da tornare ai precedenti?
non ci avevo pensato!! che scemo!
intendi andare sul sito vaio e scaricare quelli più "vecchi" ?
beh quantomeno potrei vedere se così smettono gli errori...
potresti, ma più facilmente potresti andare in pannello di controllo/sistema/gestione dispositivi/scheda video/ proprietà/driver/ e clicca su ripristina driver...
e ripristinando il driver quale mi installa scusa?
grazie per l' aiuto!
bisogna vedere il macello che hai fatto tu :)?......teoricamente subito dopo l'installazione del nuovo driver a quella che prima dell'istallazione usavi...nel tuo caso nn so...perchè nn so quante volte hai installato e disinstallato..cmq....
P.s. puoi vedere a quali driver ti riporta perchè ti viene indicato data driver nella scheda dove ti permette di reinstallare i driver..annotati quello attuale e vedi dopo la reinstallazione a quale ti riporta...
se neanche dopo il ripristino risolvi...disinstalla i driver che hai ora...e con il cd originale del pc installa i suoi driver originali quelli che ti funzionavano stabilmente...
P.p.s.
Di niente...
io ci sono passato prima di te...alla fine a me...era la scheda madre!
ma a te di certo è una questione di driver vai tranquillo!
fammi sapere
ok appena provo ti tengo aggiornato!!
thanks ancora!
da quando sono infelice possessore di una gtx 580 non posso più giocare in santa pace che prima o poi mi si freeza il sistema poi lo schermo diventa tutto bianco o tutto nero e devo riavviare. Mi capita sepsso anche navigando, e in quel caso compare il messaggio riguardante il driver nvlddmkm... ho provato a disinstallere pulire con driver sweeper e reinstallare gli ultimi driver disponibili. Ho il terribile dubbio che sia la scheda nuova. Premesso che vengo da ati...
Ciao a tutti, ho creato un post analogo pochi giorni fa. stesso problema, anche se si è verificato poche volte con brink... forse ho risolto, non lo so sinceramente, può essere che sto apposto per mesi e poi "bam", comunque mi gratto. Riporto quello che ho fatto io, magari possono essere possibili soluzioni.
non c'è un veroe proprio ordine sono tutte soluzioni applicabili, le elenco tutte perchè non so la cosa particolare che ha migliorato la situazione.
-formattare
-installare i driver nvidia dopo l' aggiornamento all' SP1 di Win7
-installare gli ultimi driver
-assicurarsi un ottimo circuito d' aria per la vga
-cambiare la pasta termica alla vga
-aggiornare il bios
-cambiare slot PCIE alla vga
-se installati i driver audio della mobo, non installate quelli nVidia
-provate a vedere se con altre vga il problema persiste
-pregare Dio che tutto vada liscio XD
provate così, esitono 100 altri modi tutti soggettivi. alla fine ho capito che bene o male tutti riescono a trovare una specie di soluzione, altri magari si abituano, altri cambiano vga. questo problema ci sarà sempre, becca gente a caso, è come se un fulmine ti colpisse all' improvviso in mezzo a 10.000 persone, e allora dici "perchè proprio a me?" capita a caso :)
sono possessore di una gtx 570 occata di fabbrica, mi sto sbattendo da due giorni per 2 miseri crash che non si sono più verificati, ma ho fatto comunque decine di prove, alla fine magari il problema già era sparito, o era stato un caso. In ogni modo spero di essermelo levato dai co......ni e spero che possiate trovare un aiuto di qualche genere dalle "possibili" soluzioni che ho trovato. bye bye ;)
è fantastico vedere che questa discussione va avanti da anni :read:
comunque ho anche io questo problema che però si presenta mentre gioco a Mafia II, Gta 4 e crysis 2.
Io ho un asus m51ta che monta una Ati HD3650 che sforzata al massimo andava in blocco è per :stordita: !!! RISOLVERE !!! :stordita: sono dovuto ricorrere a una soluzione molto drastica ossia fare diversi fori con il cavatappi sul fondo del notebook a livello della scheda video da quel giorno i crash di questo tipo sono drasticamente diminuiti si manifestano soltanto quando gioco di seguito per 2-3 ore a giochi pesanti come questi ma dopo non lo fa più ovviamente non ho provato a verificare se capitava di nuovo sarebbe pesante giocare per più di 5 ore di fila
x flea86 ed in generale.. ho pure scritto una mail di assistenza alla sony tirano fuori un monte di cavolate che dovrei ripristinare i driver e/o il sistema operativo.
Io ho cominciato a pensare che l' errore sia provocato dall'utilizzo di firefox, visto che spesso mi capita qando apro una scheda nuova, inoltre sul sito di mozilla ci sono diversi post di gente che reclama questo problema...
prima di toccare i driver c è da provare a usare un altro browser per qualche settimana..
l' errore non è di firefox tranquillo. è semplicemente un incompatibilità determinata da 1 su milioni di fattori! a te capita per un motivo, a qualcun' altro per un' altro motivo ecc.
la soluzione migliore secondo me è tenere la scheda al fresco.
smoking84
18-05-2011, 14:37
Anch io ho questo problema nel sistema che ho in firma, prima con i vecchi driver della GTX 560, poi ho aggiornato agli ultimi ver.270 scaricandoli dal sito Nvidia, da ieri il problema si ripropone ancora più spesso di prima!:mbe: Quando gioco non me l'ha mai fatto, ma quando navigo o uso programmi spesso mi sparisce la schermata per poi tornare con la voce "driver Nvidia kernel mode 270 ha smesso di funzionare ed è stato riprstinato". Che cosa mi consigliate di fare? La scheda video cosi come tutto il PC è nuova
Anch io ho questo problema nel sistema che ho in firma, prima con i vecchi driver della GTX 560, poi ho aggiornato agli ultimi ver.270 scaricandoli dal sito Nvidia, da ieri il problema si ripropone ancora più spesso di prima!:mbe: Quando gioco non me l'ha mai fatto, ma quando navigo o uso programmi spesso mi sparisce la schermata per poi tornare con la voce "driver Nvidia kernel mode 270 ha smesso di funzionare ed è stato riprstinato". Che cosa mi consigliate di fare? La scheda video cosi come tutto il PC è nuova
Stessa identica situazione ma con una GT 220, ho scaricato i driver ma se mi dici che in questo modo i problemi aumentano mi sa che non li installo
smoking84
18-05-2011, 21:55
Stessa identica situazione ma con una GT 220, ho scaricato i driver ma se mi dici che in questo modo i problemi aumentano mi sa che non li installo
Non penso dipenda dalla versione dei driver ma dal come si installano. Adesso io ho eliminato qualsiasi driver Nvidia dal pannello di controllo, riavviato in modalità provvisoria e fatto un ulteriore pulizia con Driver Sweeper, poi ho di nuovo scaricato gli ultimi driver e installati con Installazione pulita. Adesso vediamo se il problema si ripresenta..spero di no!
Non penso dipenda dalla versione dei driver ma dal come si installano. Adesso io ho eliminato qualsiasi driver Nvidia dal pannello di controllo, riavviato in modalità provvisoria e fatto un ulteriore pulizia con Driver Sweeper, poi ho di nuovo scaricato gli ultimi driver e installati con Installazione pulita. Adesso vediamo se il problema si ripresenta..spero di no!
Fammi sapere come va se non ti è di troppo disturbo, che se risolvi il problema in questo modo ci provo anche io :)
per chi ha ancora questo problema.... ha provato a downcloccare, vero?
smoking84
19-05-2011, 11:18
Fammi sapere come va se non ti è di troppo disturbo, che se risolvi il problema in questo modo ci provo anche io :)
Purtroppo problema persistente, anche dopo aver riaggiornato i driver spesso vengono gli artefatti a video e il PC nella migliore delle ipotesi ripristina i driver altrimenti si blocca e non risponde più, nemmeno il tasto di accensione risponde tanto che ho dovuto togliere la corrente!:muro: Ieri sera arrivato nel desktop dopo l accensione si è riavviato e mi ha mostrato questo errore che riporto con BS view:
051911-9968-01.dmp 19/05/2011 01:28:34 0x00000116 fffffa80`0c819010 fffff880`108e2970 ffffffff`c000009a 00000000`00000004 dxgkrnl.sys dxgkrnl.sys+5d000 x64 C:\Windows\Minidump\051911-9968-01.dmp 4 15 7600 580.760
dxgkrnl.sys dxgkrnl.sys+5d000 fffff880`10000000 fffff880`100f4000 0x000f4000 0x4d3fa1a0 26/01/2011 06:22:56
dxgmms1.sys dxgmms1.sys+37dc0 fffff880`10da5000 fffff880`10deb000 0x00046000 0x4d3fa174 26/01/2011 06:22:12 nvlddmkm.sys nvlddmkm.sys+7e4970 fffff880`100fe000 fffff880`10da2300 0x00ca4300 0x4d9e7f64 08/04/2011 05:22:12
ntoskrnl.exe fffff800`03006000 fffff800`035e2000 0x005dc000 0x4d9fdd34 09/04/2011 06:14:44 Microsoft® Windows® Operating System NT Kernel & System 6.1.7600.16792 (win7_gdr.110408-1633) Microsoft Corporation C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe
Le ram le ho testate e sono ok, idem l SSD e l HD, possibile che la scheda video sia da cambiare? Quali altre prove dovrei fare?
per chi ha ancora questo problema.... ha provato a downcloccare, vero?
sarebbe? O.o
perdonami l'ignoranza
sarebbe? O.o
perdonami l'ignoranza
scaricare un programma free per overclock e applicare downclock a Memory Clock
Per nvidia basta usare il programma Nvidia Inspector
scaricare un programma free per overclock e applicare downclock a Memory Clock
Per nvidia basta usare il programma Nvidia Inspector
Grazie, ora lo scarico e ci provo
L'ho scaricato e ho avviato l'exe, ma ora ci sono tutti una serie di valori da modificare e sinceramente non so dove mettere le mani, non vorrei fare danni
L'ho scaricato e ho avviato l'exe, ma ora ci sono tutti una serie di valori da modificare e sinceramente non so dove mettere le mani, non vorrei fare danni
Tranquillo che se modifichi quello che ti dico non puoi far danni perchè stai abbassando i valori... è alzandoli che si puù rovinare la scheda video...
Apri il programma > Show Overclocking > Memory Clock
Quanto è il tuo valore a default di memory clock?
Tranquillo che se modifichi quello che ti dico non puoi far danni perchè stai abbassando i valori... è alzandoli che si puù rovinare la scheda video...
Apri il programma > Show Overclocking > Memory Clock
Quanto è il tuo valore a default di memory clock?
Scusa se ti ho risposto così in ritardo.
Il valore in memory clock è 790 Mhz
Purtroppo problema persistente, anche dopo aver riaggiornato i driver spesso vengono gli artefatti a video e il PC nella migliore delle ipotesi ripristina i driver altrimenti si blocca e non risponde più
ecco, scusa se ti disturbo! anche io vedo questi maledetti artefatti (sarebbero delle scritte indecifrabili? tipo disturbate? per farti un esempio come se ci fosse un interferenza nella tv, però nelle frasi giusto?) te lo chiedo perchè le vedo anche io! ma solo con un gioco. come è possibile? mi è capitato una volta pure su una pagina di internet ma è successo parecchio tempo fa. questi cosi li vedo tutt' ora su "brink"... sono strettamente legati ai crash oppure sono una cosa apparte?
ti ringrazio anticipatamente se mi vorrai rispondere!
Scusa se ti ho risposto così in ritardo.
Il valore in memory clock è 790 Mhz
prova ad abbassarlo a 770mhz, in caso 750mhz...
prova ad abbassarlo a 770mhz, in caso 750mhz...
ok, l'ho abbassato a 770 se riscontrerò ancora il problema abbasserò a 750.
Ma scusa ancora la mia ignoranza, cos'è che ho fatto esattamente? Ho diminuito le prestazione della scheda video?
si ma di pochissimo!! Ma tu avevi problemi di artefatti e driver che veniva ripristinato in continuazione?
si ma di pochissimo!! Ma tu avevi problemi di artefatti e driver che veniva ripristinato in continuazione?
Per artefatti non so che intendi, il mio probelame è che spesso mentre uso normalmente il computer la schermata di fa nera per qualche istante e successivamente in basso a destra mi esce un messaggio del tipo "il driver video ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato". Mi capita quasi sempre (se non sempre) mentre navigo e mai mi è capitato mentre gioco
L'ha appena rifatto, provo ad abbassare ulteriormente?
L'ha appena rifatto, provo ad abbassare ulteriormente?
Ma quanto sei? 750 mhz?
Sai che ad ogni riavvio devi settarlo, altrimenti torna a default?
Oppure puoi impostare che si avvi in automatico.
Ma quanto sei? 750 mhz?
Sai che ad ogni riavvio devi settarlo, altrimenti torna a default?
Oppure puoi impostare che si avvi in automatico.
No, non lo sapevo. Infatti se ricordo bene me l'ha fatto proprio qualche ora dopo il riavvio per gli aggiornamenti. Ora provo ad impostarlo come default.
EDIT: solo che non lo so fare xD
No, non lo sapevo. Infatti se ricordo bene me l'ha fatto proprio qualche ora dopo il riavvio per gli aggiornamenti. Ora provo ad impostarlo come default.
EDIT: solo che non lo so fare xD
ecchecacchio... nn si può. Fai "Create clocks shortcut" dopo aver impostato il parametro....
così facendo si crea un link sul desk da attivare ogni volta che accendi il pc
ecchecacchio... nn si può. Fai "Create clocks shortcut" dopo aver impostato il parametro....
così facendo si crea un link sul desk da attivare ogni volta che accendi il pc
Grazie mille e scusa il disturbo
Grazie mille e scusa il disturbo
ma quale disturbo?!! chiedi quando vuoi :read:
ma quale disturbo?!! chiedi quando vuoi :read:
No perchè con quel "eccheccacchio non si puo" mi è sembrato che stessi esagerando con le domande banali
L'ha appena rifatto, provo ad abbassare ulteriormente?
Fammi sapere se hai risolto con il downclock please!!!!!
Fammi sapere se hai risolto con il downclock please!!!!!
;)
me l'ha fatto a 770 ora provo a 750..
si tienici aggiornati. Ma a parte questo hai driver aggiornati, vero?
si tienici aggiornati. Ma a parte questo hai driver aggiornati, vero?
Un utente precedentemente ha detto di aver installato i driver aggiornati e il problema gli è aumentato e io per questo non li installaii
Un utente precedentemente ha detto di aver installato i driver aggiornati e il problema gli è aumentato e io per questo non li installaii
se vuoi un consiglio aggiorna, sempre!! Se poi vedi che è peggio fai un rollback dei driver e torna come prima.
Probabilemente risolvi anche solo aggiornando. Usa però i driver ufficiali ;)
se vuoi un consiglio aggiorna, sempre!! Se poi vedi che è peggio fai un rollback dei driver e torna come prima.
Probabilemente risolvi anche solo aggiornando. Usa però i driver ufficiali ;)
Lo faccio ora allora grazie ;)
Ramingo^^
23-05-2011, 14:01
Nessuno ha provato questa soluzione???
http://it.kioskea.net/faq/1331-crash-nvlddmkm-sys-la-soluzione
Nessuno ha provato questa soluzione???
http://it.kioskea.net/faq/1331-crash-nvlddmkm-sys-la-soluzione
provato io: dopo il comando expand mi da messaggio di errore dicendo che non è possibile creare il file... :mbe:
Ramingo^^
25-05-2011, 17:08
provato io: dopo il comando expand mi da messaggio di errore dicendo che non è possibile creare il file... :mbe:
Vai in pannello di controllo e cerca "modifica le impostazioni di controllo dell'account dell'utente"
metti tutta la barra in basso...riavvia
ora dovrebbe farti partire l'expand...
greypilgrim85
26-05-2011, 09:06
Salve! Credo di avere anch'io un problema con i driver video della mia ati 4850, però a me dà addirittura uno blue screen di pochi secondi dove faccio in tempo a leggere che c'è stato un "timeout" e che il pc verrà riavviato. Solo che al riavvio lo schermo rimane nero, mentre sento i suoi di Windows7 che si accende! :S Altre volte invece riesco a usarlo tranquillamente il fisso, però boh non capisco da cosa possa dipendere.
smoking84
26-05-2011, 11:38
Per chi ha schede Nvidia la prima cosa da fare è disinstallare Phsyx e vedere se si risolve, io per esempio l ho fatto e il problema è sparito penso fosse propio quello che creasse un conflitto con Windows 7, è statisticamente provato che nel 70% dei casi sia propio Phsyx il problema. Adesso si spera che Nvidia risolva presto questo che pare essere a tutti gli effetti un bug...:O
Ramingo^^
26-05-2011, 13:35
Nessuno ha provato questa soluzione???
http://it.kioskea.net/faq/1331-crash-nvlddmkm-sys-la-soluzione
Ma avete provato questa soluzione??? Mi ripeto perchè io ho risolto!!!
calsifer
26-05-2011, 13:39
Ma avete provato questa soluzione??? Mi ripeto perchè io ho risolto!!!
anche a me ha funzionato :D grazie :D
Ramingo^^
26-05-2011, 13:44
anche a me ha funzionato :D grazie :D
Meno male :)
a me sembra essersi riolsto con il semplice aggiornamente, ma attendo qualche altre giorno per trarre le conclusioni finali
smoking84
27-05-2011, 20:08
Purtroppo il problema si è ripresentato..:muro: Ho provato a installare i driver facendo prima una pulizia con Driver sweeper e con installazione pulita ma nulla, ho provato a dinistallare Physx ma niente, problemi hardware non ce ne sono i dischi e la ram sono ok, il PC è nuovo e non capisco il motivo...Adesso proverò a fare la procedura postata poco sopra e vediamo..
Vai in pannello di controllo e cerca "modifica le impostazioni di controllo dell'account dell'utente"
metti tutta la barra in basso...riavvia
ora dovrebbe farti partire l'expand...
ti dispiace indicare passo passo il percorso per far partire expand?
pannello di controllo-->account utente-->poi???
Ramingo^^
28-05-2011, 10:28
ti dispiace indicare passo passo il percorso per far partire expand?
pannello di controllo-->account utente-->poi???
Allora...
Pannello di controllo--->sistema e sicurezza--->centro operativo
e sulla sinistra trovi "modifica impostazioni di controllo dell'account utente"
apri e trovi un barra verticale...mettila completamente in basso e riavvia
Poi prova l'expand...dovrebbe andare e risolvere il problema...fammi sapere.
Ramingo^^
28-05-2011, 17:07
Ciao,
ieri stavo giocando a Cabal quando di punto in bianco appare il messaggio titolo di questa discussione. Ho windows 7 x86 e la scheda video è un po' datata essendo una ATI Radeon 2600... è da mesi che ho questo tipo di installazione ma, come detto prima, di punto in bianco ho iniziato ad avere problemi.
Ho eseguito l'aggiornamento dell'S.O. e dei driver della Scheda video ma il problema permane. Soluzioni in merito?
Ma li leggete i post precedenti? :muro:
fbrbartoli
28-05-2011, 17:34
Purtroppo il problema si è ripresentato..:muro: Ho provato a installare i driver facendo prima una pulizia con Driver sweeper e con installazione pulita ma nulla, ho provato a dinistallare Physx ma niente, problemi hardware non ce ne sono i dischi e la ram sono ok, il PC è nuovo e non capisco il motivo...Adesso proverò a fare la procedura postata poco sopra e vediamo..
infatti non centra proprio niente physx. Non so da dove hai preso sta balla con addirittura il 70% di statistica.
Questo problema è al 90% un difetto hardware o una installazione balorda dei driver. Si presenta sia con ati che con nvidia. La procedura postata poco sopra infatti non fa altro che correggere un installazione fatta male dei driver video. Con le ultime release nvidia si risolve facendo personalizzata e poi installazione pulita. Se il problema persiste (di solito con anche bsod --- in questo caso leggere il bsod con windbg del debugging tool di windows) provare testando singolarmente i banchi di ram, lo slot pcie oppure provando con un'altra vga/alimentatore/ram e per finire purtroppo mainboard...
fbrbartoli
28-05-2011, 17:37
Le soluzioni di pulizia Drivers e installazione di quelli nuovi o quelli disponibili non è servito a nulla se non a far uscire altri errori.
La soluzione da te proposta non posso eseguirla perché non è presente la cartella NVIDIA nella mia macchina.
la cartella nvidia si crea quando scarichi e installi i driver dal sito di nvidia. è una cartella di autoscompattamento dell'archivio nvidia con dentro i driver e il file di installazione. Non puoi non averla se scarichi i driver dal sito nvidia. Credo proprio che tu stia sbagliando qualcosa nell'installazione dei driver...
fbrbartoli
28-05-2011, 21:15
ah scusa avevo letto solo il secondo tuo post e pensavo parlaste di nvidia...
allora devi pulire a fondo con driver sweeper (che non è più reperibile online). Avviare in modalità provvisoria. Pulire ancora con driver sweeper e infine reinstallare i driver evitando che windows installi prima di te i suoi driver...
Consiglio. Lancio un furmark. Se ti crasha prova a spostare la vga su un altro slot pcie. Se il problema persiste lancia un OCCT in memtest gpu. Se ti trova errori mi spiace ma la vga è andata...
Manfre15
29-05-2011, 12:57
io sono allibito da questa situazione è uno scandalo! ho un pc relativamente nuovo e performante ma con cui non posso giocare in santa pace perchè parte la schermata blu del creash di nvlddmkm.sys
Ho provato mille soluzioni e nessuna si è rilevata stabile.
Perchè nvidia non interviene? Hanno toppato alla grande direi...non ci sono gli estremi per chiedere un risarcimento?
io sono allibito da questa situazione è uno scandalo! ho un pc relativamente nuovo e performante ma con cui non posso giocare in santa pace perchè parte la schermata blu del creash di nvlddmkm.sys
Ho provato mille soluzioni e nessuna si è rilevata stabile.
Perchè nvidia non interviene? Hanno toppato alla grande direi...non ci sono gli estremi per chiedere un risarcimento?
hai provato a fare downclock?
Manfre15
29-05-2011, 13:37
hai provato a fare downclock?
Si, sia a 770 che a 750. A volte sembra migliorare ma poi crasha a caso o mentre gioco o mentre navigo. Sarei tentato di aprire il pc e pulire le ventole, magari dopo circa un annetto si è intasato un pò di polvere... bah
fbrbartoli
29-05-2011, 13:38
io sono allibito da questa situazione è uno scandalo! ho un pc relativamente nuovo e performante ma con cui non posso giocare in santa pace perchè parte la schermata blu del creash di nvlddmkm.sys
Ho provato mille soluzioni e nessuna si è rilevata stabile.
Perchè nvidia non interviene? Hanno toppato alla grande direi...non ci sono gli estremi per chiedere un risarcimento?
se è ancora in garanzia puoi farti cambiare la vga... hai detto che è relativamente nuovo quindi si presuppone che sia ancora in garanzia. Ahimè non riguarda solo nvidia ma anche ati. Nvidia o amd non intervengono perchè ogni problema è un caso a se. Come ripeto sempre o hai installato male i driver e quindi la situazione è risolvibile oppure la vga è difettosa o si è danneggiata. Lancia OCCT in memtest gpu. Se ti rileva errori nelle ram della vga allora sta passando a miglior vita...
Domanda: hai provato a cambiare slot pcie?
hai provato ad aggiornare i driver pulendo dai vecchi?
Ricorda che per questo caso è inutile provare strade tanto fantasiose per cercare di risolverlo. Purtroppo la risposta è semplice e banale. O hai installato male i driver (e qui entrano in gioco soluzioni le più strampalate possibili tipo: "sposta quel file qui e sovrascrivi quel file lì" quando basterebbe aggiornare i driver nel modo giusto) oppure la vga è andata. Passo e chiudo!
Manfre15
29-05-2011, 15:41
se è ancora in garanzia puoi farti cambiare la vga... hai detto che è relativamente nuovo quindi si presuppone che sia ancora in garanzia. Ahimè non riguarda solo nvidia ma anche ati. Nvidia o amd non intervengono perchè ogni problema è un caso a se. Come ripeto sempre o hai installato male i driver e quindi la situazione è risolvibile oppure la vga è difettosa o si è danneggiata. Lancia OCCT in memtest gpu. Se ti rileva errori nelle ram della vga allora sta passando a miglior vita...
Domanda: hai provato a cambiare slot pcie?
hai provato ad aggiornare i driver pulendo dai vecchi?
Ricorda che per questo caso è inutile provare strade tanto fantasiose per cercare di risolverlo. Purtroppo la risposta è semplice e banale. O hai installato male i driver (e qui entrano in gioco soluzioni le più strampalate possibili tipo: "sposta quel file qui e sovrascrivi quel file lì" quando basterebbe aggiornare i driver nel modo giusto) oppure la vga è andata. Passo e chiudo!
Puoi capire il mio sconforto dato che la garanzia era di 1 solo anno ed è scaduta da solo un paio di mesi. Si tratta di un notebook cmq. PackardBell tj65, con GeForce gt240m. Non credo si tratti di driver istallato male. Ho letto in giro che alcuni hanno risolto con un reflow (credo si dica così) della gpu. Sto quasi pensando di vendere il notebook.. :mad: :cry: :mad:
fbrbartoli
29-05-2011, 15:46
ah ok. Ho letto parecchio di notebook con questi problemi. Soprattuto packardbell. Potresti provare a sostituire la vga (alcuni notebook lo prevedono). Cmq informati perchè per legge la garanzia è di 2 anni presso il produttore e di 1 anno presso il rivenditore (il primo anno per verso il rivenditore e il secondo anno presso il produttore). Venderlo con questo problema non credo sia un gran affare per chi lo compra :D
hai provato a reinstallare tutto con i dischi di ripristino?
se è ancora in garanzia puoi farti cambiare la vga...
purtroppo non cambiano vga per questo motivo. Anche perchè NON è colpa della vga. L'unica è venderla e comprarne una nuova, diversa.
fbrbartoli
29-05-2011, 20:06
ah si avevo letto qualcosa a riguardo...
smoking84
31-05-2011, 15:16
Continuano le schermate bsod e i continui spegnimenti del monitor con ripristino dei driver, ora volevo provare la soluzione postata come ultimo tentativo, il pc è nuovo e quindi mi farei cambiare la scheda con una nuova sperando cosi di risolvere. Con BS view ho visto che i crash non sono dati dal driver nvlddmkm.sys che compare nella lista del bsod ma come terzo, la causa principale e che compare come unico driver nella striscia superiore del programma è dxgkrnl.sys volevo sapere il problema è sempre il medesimo? Se cosi non fosse la soluzione postata di modifica del driver nvlddmkm.sys non mi servirebbe a nulla..aspetto lumi grazie! Questo è il risultato con BS view:
053111-9656-01.dmp 31/05/2011 16:08:33 0x00000116 fffffa80`0cdc2010 fffff880`10a80970 ffffffff`c000009a 00000000`00000004 dxgkrnl.sys dxgkrnl.sys+5d000 x64 C:\Windows\Minidump\053111-9656-01.dmp 4 15 7600 722.160
dxgkrnl.sys dxgkrnl.sys+5d000 fffff880`0565b000 fffff880`0574f000 0x000f4000 0x4d3fa1a0 26/01/2011 06:22:56
dxgmms1.sys dxgmms1.sys+37dc0 fffff880`0574f000 fffff880`05795000 0x00046000 0x4d3fa174 26/01/2011 06:22:12
nvlddmkm.sys nvlddmkm.sys+7e4970 fffff880`1029c000 fffff880`10f40300 0x00ca4300 0x4d9e7f64 08/04/2011 05:22:12
fbrbartoli
31-05-2011, 15:24
guarda quanta roba ho trovato con google:
http://www.google.it/search?sourceid=navclient&hl=it&ie=UTF-8&rlz=1T4SKPB_itIT378IT378&q=dxgkrnl.sys+bsod
ragazzi sono usciti i nuovi driver nvidia. ora come ora non ho problemi di crash.. che faccio li scarico? ovviamente per installarli clicco su personalizza e metto installazione pulita. voi che dite?
ma scusate... secondo voi ad nvidia lavorano per finta??? è chiaro che se escono dei driver nuovi sono migliori dei precedenti....
e se danno problemi c'è sempre il rollback ai precedenti :(
Salve a tutti,
stesso problema con una Nvidia GTX 260.
Ho provato a disinstallare i driver con Driver Sweeper e installare gli ultimi, ma il problema rimane.
Forse dirò una boiata, ma secondo me è l'Adobe Flash responsabile, insieme ai driver, dei continui crash del dispositivo video.
Spesso, questi blocchi, li ho navigando.
Non so più che cosa fare. Proverò a disinstallare il flash player per vedere se qualcosa migliora. Vi farò sapre.
Facce sape' và...che sto a smazzarmi con 3 (dico tre) schede video, ripristini vari e 8 (dico otto) banchi di ram.
Ma per inibire l'autoripristino dei driver video di seven che si fa?
perche' mi impedisce l'installazione pulita dei drver nvidia, come il tool li toglie l'OS li ripristina e mi sputt@n@ l'installazione+bsod, f@ncù...:grrr:
Salve a tutti,
stesso problema con una Nvidia GTX 260.
Ho provato a disinstallare i driver con Driver Sweeper e installare gli ultimi, ma il problema rimane.
Forse dirò una boiata, ma secondo me è l'Adobe Flash responsabile, insieme ai driver, dei continui crash del dispositivo video.
Spesso, questi blocchi, li ho navigando.
Non so più che cosa fare. Proverò a disinstallare il flash player per vedere se qualcosa migliora. Vi farò sapre.
stesso problema da qualche giorno, stessa scheda video.
Pensando fosse un errore di driver (la prima volta avevo i 260) ho aggiornato con i 273, ma il problema mi si è ripresentato.
In ogni caso mi succede quando navigo, mai successo (ancora) mentre gioco. Spero vivamente non sia un problema della scheda, anche perchè ha iniziato a farmi questi errori da un giorno all'altro, senza che io cambiassi nulla o aggiungessi programmi o altro.
[REDHOT] Marsixx
06-06-2011, 13:08
Per un lungo periodo ho preso in causa santi&madonne per questo problema.
Tutte le soluzioni che ho scovato in rete hanno fallito.
Il problema era generato dalla scelta sbagliata dello slot PCI-E. Ho una Striker II Formula con 3-Way SLI. Lo slot centrale però è a 8x, che, in caso di triplo-SLI, viene compensato dagli altri due a 16x.
Per comodità e ordine nel case utilizzavo lo slot centrale (8x). Sostituito lo slot il problema è scomparso.
Un consiglio ulteriore è quello di ripristinare le impostazioni di default del BIOS e non toccare eventuali parametri riguardanti SLI-Ready Memory e Driver GPU-EX di Nvidia.
Ciao.
Anche a me non si presenta mentre gioco.
Spesso quando navigo, ma anche all'esecuzioni di programmi diversi.
A volte lo schermo diventa nero per qualche secondo per poi tornare a funzionare. Altre volte mi si blocca completamente il PC.
Ho provato a disinstallare il fash player. All'inizio pensavo fosse quello, infatti sono stato per un pò senza problemi, poi ha ricominciato a bloccarsi.
Niente, io non ho più idee...
:muro:
fbrbartoli
07-06-2011, 21:19
Facce sape' và...che sto a smazzarmi con 3 (dico tre) schede video, ripristini vari e 8 (dico otto) banchi di ram.
Ma per inibire l'autoripristino dei driver video di seven che si fa?
perche' mi impedisce l'installazione pulita dei drver nvidia, come il tool li toglie l'OS li ripristina e mi sputt@n@ l'installazione+bsod, f@ncù...:grrr:
c'era una procedura per disabilitare l'installazione automatica dei driver di windows. Ora non ricordo. se googli trovi qualcosa.
Ma hai ati o nvidia? perchè se hai nvidia da un paio di release a questa parte non serve più pulire con driver sweeper ---> installazione avanzata o personalizzata non ricordo e poi spunti installazione con pulizia. Fa tutto lui e eviti che windows intervenisca.
Ciao fb, alla fine ho risolto, lo slot pciex della mobo che non andava :doh:
velvetice
14-06-2011, 13:43
Io ho preso da qualche settimana un notebook hp dv6 con scheda video ATi Mobility Radeon premium Grafics e spesso, mentre navigo si blocca oppure mi esce la scritta che i driver video ha smesso di funzionare e che è stato ripristinato. Cosa mi consigliate di fare?
Salve a tutti,
stesso problema con una Nvidia GTX 260.
Ho provato a disinstallare i driver con Driver Sweeper e installare gli ultimi, ma il problema rimane.
Forse dirò una boiata, ma secondo me è l'Adobe Flash responsabile, insieme ai driver, dei continui crash del dispositivo video.
Spesso, questi blocchi, li ho navigando.
Non so più che cosa fare. Proverò a disinstallare il flash player per vedere se qualcosa migliora. Vi farò sapre.
quoto alla grande, a me principalmente da questo problema mentre navigo... magari apro una nuova scheda ecc.
la prima prova che sto per fare è utilizzare chrome invece di mozilla..
vediamo che succede
in ogni caso avevo provato a reinstallare i driver originali del vaio, però siccome avevo un framerate bassino, ho preferito rimettere gli ultimi "difettosi" e vedere di risolvere cambiando browser...
sennò provero quella soluzione che avete dato da cmd!
ripasso per dirvi che il problema SEMBRA essersi risolto semplicemente aggiornando i driver! :)
Ciao a tutti!
Mi sono letto le 31 pagine del 3d.
Vi elenco le mie 2 config con pb.
1: Nvidia geforce Go 7600 : Sì e molto spesso, anche sul desktop e non mi lancia minecraft neanche con la risoluzione a 640x480, 16 colori e temi disattivati, e ho provato ad aggiornare i driver, cambiare risoluzioni e roba varia ma niente, non ne vuole sapere.
2. Nvidia GeForce GO 7300: sì ma una volta sola con vista, poi con xp no prob.
con la go 7300 gioco anche a bagger simulator 2011 a 14 fps senza pb, minecraft a 80 fps con il render distance su short e la grafica su fast.
con la 7600 andava a 60 fps con minecraft ma ora si pianta quando viene il menù principale, schermo nero, no signal poi il solito messaggio di m***a e il gioco diventa bianco, poi viene fuori il messaggio Java non risponde e va in crash il pc:cry:
la ventola del portatile con la 7600 va al massimo durante il no signal, poi rallenta.
poi tra l'altro l'installazione dei driver aggiornati si blocca dicendo che non esiste la scheda video :muro: :muro: :muro: :muro:
se avvio su ubuntu minecraft crasha, il pc freeza 2 secondi e poi ritorno sul desktop:muro:
perchè prima non lo faceva????
perchè non posso aggiornare i driver all'ultima versione???
ultimamente va in crash anche con irfanview, non se ne può più:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
scusate per lo sfogo, ma è uno strazio!
EDIT: nessun componente è overclokkato nelle 2 configurazioni salvo la 7300 ma di pochi Mhz.
A distanza di un pò di tempo il problema sembra essersi attenuato.
Come ho risolto?
Non ne ho la più pallida idea... :stordita:
In verità non ho fatto nulla. Dopo l'ultimo aggiornamento dei driver della scheda video, quando ancora il problema si presentava insistente, ci sono stati degli aggiornamenti solo per il browser (firefox) e di Flash Player.
Adesso, incrociando le dita, il problema si è molto ridimensionato. Succede ogni tanto, ma non così spesso come prima. Insomma, la cosa è più sopportabile.
Vacci a capire qualcosa! :muro:
Io ho assemblato il mio nuovo pc lo scorso Aprile, ed ho questo a dir poco FASTIDIOSO per usare un eufemismo problema.
Non mi si presenta mai quando navigo, o quando utilizzo il pc "normalmente" (musica, qualche video, suite office); non appena avvio un qualsivoglia gioco che debba utilizzare la parte grafica, è un'intermittenza continua di quest'errore, con una frequenza che mi sta conducendo alla follia.
Ho provato anche con giochi che non usano principalmente funzioni 3d che stressano la gpu, ad esempio football manager 2011, che è tutto improntato sul database e gestito da cpu+ram: tutto ok, ma se, ad esempio, decido di guardare una partita in 3d anzichè giocarla in maniera testuale, il problema comincia a manifestarsi.
Se avvio altri giochi, esempio team fortress 2 oppure world of warcraft, il tutto è ingestibile e ingiocabile.
Ho provato a downcloccare un po, a cambiare slot pciex, niente, sempre la solita storia.
E' una Gainward GTX570 Phantom su di una Asus P8P67 Deluxe, con 16 gb di ram Corsair.
Qualcuno sa dirmi come risolvere ? Qualunque sia la soluzione, se esiste, sono pronto anche a liberarmi di Windows 7 e tornare a Windows XP...
Ciao ragazzi, ho il vostro stesso problema, ossia quando gioco o carico qualcosa di pesante per la scheda grafica mi si spegne il monitor e poi mi dice che hanno smesso di funzionare i driver della scheda video e che sono stati ripristinati. Ho un pc di nemmeno un anno con le seguenti caratteristiche:
- scheda grafica: nvidia gt 240
- Ram: Corsair da 2 GB
- windows 7
- driver video aggiornati
Veramente condivido tutto lo stress vostro, però non capisco proprio perchè non si rieasca a risolvere!!:muro:
A quanto pare la maggior parte dei problemi vengono con le nvidia. Io ho questo pc e lo stesso identico problema:
Case: Coolermaster HAF 932
Alimentatore: Coolermaster Silent Pro M700 (700W)
Motherboard: Asus P5E
CPU: QuadCore Intel Core 2 Quad Q9450 2666MHz
Dissipatore CPU: Asus Silent Knight II
GPU: Point Of View GeForce 8800GT 512MB
RAM: 2x Kingston 2G-UDIMM - 2048 MB DDR2-400 MHz
Pensavo fosse un problema di scheda madre, allora un amico mi ha prestato la sua 9800GTX. Con questa non c'è stato alcun problema. Tuttavia la mia 8800GT stressata al massimo in un altro pc non ha dato problemi...
Quindi in sintesi, se ho verificato che:
alimentatore è ok (l'ho sostituito)
ram è ok (memtest per ore e nessun problema)
cpu è ok (temperature ok e prima di freezare non fa niente di strano)
slot pci16x è ok
bios della mobo è l'ultima versione
driver ok (ho i 275.33)
dove può stare il problema?? io non ricordo se il problema me l'ha cominciato a fare (parlo di grandissimo tempo fa) quando ancora non avevo la directx 10. Il problema me lo da sia con XP che con win7.
Come cosa realmente strana tuttavia posso dire che dopo aver installato "nv4loopfix" (visto che non posso linkarlo cercatelo su google) e aver staccato i cavetti del spdif (l'audio dell'hdmi nella scheda video) il pc crasha anche dopo 1 ora di gioco, anzichè 10 minuti. Ma tuttavia la cosa rimane
Per l'appunto: la scheda video la comprai 3 anni fa (era una Zotac), 2 anni fa si bruciò dopo che dava lo stesso problema che mi da adesso (in sintesi il problema me lo dà da troppo tempo, e con tutti i giochi).
Mi associo al vostro dolore! :doh:
Setih, tanto per informazione, tu che scheda madre hai?
Setih, tanto per informazione, tu che scheda madre hai?
Ho un: AMD Athlon(tm) II X2 245
Fammi capire una cosa..l'altra scheda ti si è fusa per questo problema? :eek:
saccia92
30-06-2011, 10:54
Questo problema mi attanaglia fin da quando comprai questo pc nel 2007.
Aggiorno regolarmente i driver video, bios.... e dal 2007 ad oggi non è cambiato nulla.
Questo problema mi si presenta al 99% mentre gioco. Tutte le temperature sono nella norma.
Ho un: AMD Athlon(tm) II X2 245
Fammi capire una cosa..l'altra scheda ti si è fusa per questo problema? :eek:
No io chiedevo la scheda madre. Hai una Asus per caso?
Comunque si la scheda video si bruciò dopo aver fatto per l'ennesima volta questo problema. Artefatti da tutte le parti per intenderci. Ad ogni modo il pc crasha quando la scheda video è a qualsiasi temperatura, sia a 60°C che a 85°C. Non c'è uno schema logico secondo cui la scheda video crashi, i parametri sono sempre diversi. Ciò che rimane costante è che quando gioco capita più o meno spesso.
xNeptunEx
03-07-2011, 01:14
salve...spero mi possiate dare una mano.....da qualche giorno ho un problema che affligge il mio pc....ho installato una EAH6870 su una P5B Deluxe (lo sò un po vecchiotta :D)
i primi giorni nessun problema...da ieri invece il pc si freeza appena avviato windows e qualche volta si reboota mentre altre volte mi dice il driver video ha smesso di funzionare e riprende l'attività (per poco fino al successivo freeze)
ho provato ad installare dalla 11.4 alla 11.6 dei catalyst ma nulla si è risolto....ho formattato ma nulla si è risolto....poi casualmente ho attivato il secondo schermo collegato (sono collegati una TV e un monitor LED) e il pc non si è piu bloccato...come disattivo l'uscita della TV il pc si riblocca...ho provato ad invertire le uscite ma niente...senza TV collegata il pc freeza....qualcuno ha la pallidea idea di cosa possa essere ? :D :D
ringrazio anticipatamente
xNeptunEx
03-07-2011, 12:26
novità...ho provato la VGA su un altro computer in mio possesso con PCIEX 2.0....nulla da fare stesso identico problema....secondo voi è la vga ?
ho provato anche i catalyst 10.12 11.1 11.2 11.3 e nulla da fare....
se hai provato la scheda video in un altro pc e fa la stessa cosa al 99.9 % è quello.. con che tipo di cavi è collegato lo schermo con cui il pc dà problemi? Se hai usato lo stesso cavo nell'altro pc potrebbe anche essere quello (ma non penso comunque). Sicuramente lo schermo e la tv hanno caratteristiche differenti, se la video è danneggiata non regge magari le caratteristiche di uno ma si quelle dell'altro. La vga l'hai montata da poco ed è di seconda mano?
beppe8682
03-07-2011, 18:38
per la prima volta in vita mia da quando uso un PC(da tanto tanto)mi è capitato proprio 2 minuti fa questo problema, l'ho googlato e vi ho trovato...spero non lo faccia mai +, ho questa scheda video da un annetto e da qualche settimana sto usando msi afterburn al posto di evga precision, potrebbe essere stato lui?...stavo navigando quando è successo il misfatto, e dimenticavo...HO FORMATTATO IERI, quindi il PC è praticamente VERGINE:D
ciaoo
xNeptunEx
03-07-2011, 22:39
se hai provato la scheda video in un altro pc e fa la stessa cosa al 99.9 % è quello.. con che tipo di cavi è collegato lo schermo con cui il pc dà problemi? Se hai usato lo stesso cavo nell'altro pc potrebbe anche essere quello (ma non penso comunque). Sicuramente lo schermo e la tv hanno caratteristiche differenti, se la video è danneggiata non regge magari le caratteristiche di uno ma si quelle dell'altro. La vga l'hai montata da poco ed è di seconda mano?
ho provato sia cavo VGA che HDMI che DVI...con tutti lo stesso giochetto ! VGA nuova..10 giorni di vita....
per la prima volta in vita mia da quando uso un PC(da tanto tanto)mi è capitato proprio 2 minuti fa questo problema, l'ho googlato e vi ho trovato...spero non lo faccia mai +, ho questa scheda video da un annetto e da qualche settimana sto usando msi afterburn al posto di evga precision, potrebbe essere stato lui?...stavo navigando quando è successo il misfatto, e dimenticavo...HO FORMATTATO IERI, quindi il PC è praticamente VERGINE:D
ciaoo
io utilizzo solo i catalyst senza altro...eppure me lo fa lostesso :-(
ok se la scheda è nuova questo è strano, ma comunque per me il problema è quello. Capita che le schede video escano fallate. La mia Zotac 8800GT si bruciò dopo nemmeno un anno. Questa Point Of View 8800GT con cui me l'hanno sostituita, adesso comincia a dare gli stessi problemi, dopo nemmeno 2 anni. Un mio amico l'ha ordinata su internet e gli è arrivata bruciata... Insomma non escludere la scheda video, la maggior parte delle volte il problema è proprio lì anche se sembra difficile (e rognoso).
Piuttosto per la miriade di persone a cui freezano i giochi dopo 2 minuti (o 10, 20, 30 che siano) ho una domanda e una richiesta:
Che scheda madre avete? Quando dite di avere il problema elencate tutte le caratteristiche del vostro pc, così tentiamo di far venire tutti i nodi al pettine.
Il mio dubbio comincia ad essere riguardo alle schede madri Asus. Fino ad ora mi è capitato di leggere di questo problema prevalentemente in presenza di questa casa di schede madri. Vorrei sbagliarmi (e probabilmente è così) ma comincio ad avere qualche serio dubbio, troppe persone con le schede video più disparate hanno lo stesso medesimo problema.
Tuttavia io provando una 9800GTX al posto della mia VGA, non ho notato alcun problema.. forse c'è qualche infima incompatibilità tra Asus P5E e 8800GT sicuramente non ufficiale ma comunque molto frequente (basta cercare 8800gt su google e spuntano i problemi ancora prima della scheda tecnica.....)
xNeptunEx
04-07-2011, 16:31
ok se la scheda è nuova questo è strano, ma comunque per me il problema è quello. Capita che le schede video escano fallate. La mia Zotac 8800GT si bruciò dopo nemmeno un anno. Questa Point Of View 8800GT con cui me l'hanno sostituita, adesso comincia a dare gli stessi problemi, dopo nemmeno 2 anni. Un mio amico l'ha ordinata su internet e gli è arrivata bruciata... Insomma non escludere la scheda video, la maggior parte delle volte il problema è proprio lì anche se sembra difficile (e rognoso).
Piuttosto per la miriade di persone a cui freezano i giochi dopo 2 minuti (o 10, 20, 30 che siano) ho una domanda e una richiesta:
Che scheda madre avete? Quando dite di avere il problema elencate tutte le caratteristiche del vostro pc, così tentiamo di far venire tutti i nodi al pettine.
Il mio dubbio comincia ad essere riguardo alle schede madri Asus. Fino ad ora mi è capitato di leggere di questo problema prevalentemente in presenza di questa casa di schede madri. Vorrei sbagliarmi (e probabilmente è così) ma comincio ad avere qualche serio dubbio, troppe persone con le schede video più disparate hanno lo stesso medesimo problema.
Tuttavia io provando una 9800GTX al posto della mia VGA, non ho notato alcun problema.. forse c'è qualche infima incompatibilità tra Asus P5E e 8800GT sicuramente non ufficiale ma comunque molto frequente (basta cercare 8800gt su google e spuntano i problemi ancora prima della scheda tecnica.....)
ho provato la scheda su
ASUS P5B Deluxe con ultimo bios
Intel Q9550S 2.8Ghz
2x2GB DDR2 800Mhz Kingston
Enermax 620W Liberty
Windows 7 Professional 64bit
e poi su
ASUS M4N68T-M V2
Phenom II X4 840
2x2GB DDR3 1333Mhz Kingston
Enermax 620W Liberty
Windows 7 Professional 64bit
Bene quindi tu mi confermi ben 2 schede madri Asus. Vediamo se qualcun altro ha le Asus.
Oggi ho portato la scheda video in assistenza (anche se non era in garanzia). Ovviamente il tecnico non se l'è presa perchè non in garanzia, ma con molta probabilità il problema stà nelle schede video e basta. Come mi ha fatto notare, la ventola non gira fluidamente se spinta con le dita (potrebbe anche essere che ha difficoltà a recuperare l'elettricità dato che c'è attrito a frenarla, questo lo penso da tempo). Quindi in sostanza la mia scheda video crasha indifferentemente a 60°C o a 85°C, ma magari quando di botto vuole più elettricità per accelerare la ventola va in crisi. Potrei provare cambiando dissipatore o cambiando scheda video. Dato che ho provato una 9800GTX (con dissipatore Artic) e ha funzionato perfettamente, penso che ormai posso dire con certezza che il problema stà nella scheda video.
Fate una prova: controllate se la ventola (o le ventole) della scheda video sono fluide se spinte con le dita. E soprattutto se potete, sparate aria compressa nella giuntura per togliere il maggior quantitativo possibile di sporcizia (la mia ha guadagnato sensibilmente in fluidità, il pc crasha almeno 10 minuti più tardi rispetto a prima, ma il problema persiste)
A distanza di un pò di tempo il problema sembra essersi attenuato.
Come ho risolto?
Non ne ho la più pallida idea... :stordita:
In verità non ho fatto nulla. Dopo l'ultimo aggiornamento dei driver della scheda video, quando ancora il problema si presentava insistente, ci sono stati degli aggiornamenti solo per il browser (firefox) e di Flash Player.
Adesso, incrociando le dita, il problema si è molto ridimensionato. Succede ogni tanto, ma non così spesso come prima. Insomma, la cosa è più sopportabile.
Vacci a capire qualcosa! :muro:
come pensavo anche io è spesso un problema di browser e plugin incorporati..
da quando ho messo chrome non ho più questo problema!!.prima avevo ff
Lucky Black
06-07-2011, 18:13
oggi per la prima volta è successo anche a me
i miei dati
MB :Asus M2N-SLI Deluxe Bios 5001
CPU : Athlon II X4 640
Ram : Corsair XMS2 KIT 2x2GB DDR2 800
Scheda Video : NVIDIA 8800GT Driver 275.33
tranne il processore che ho cambiato la settimana scorsa il resto ce l'ho da più di 3 anni
l'unica cosa che ho fatto è stata oggi aggiungere altri 4Gb di ram sempre Corsair XMS2 e sono cominciati i problemi...
credo che la mia scheda sia incompatibile con 8GB di ram perche avevo comprato delle Kingston per portarla da 4 ad 8 e davano schermate blu,
con 4 o 6 gb nessun problema possibile che 8Gb diano fastidio in qualche modo ??
ora ho levato i 4Gb aggiuntivi vediamo se lo fa ancora... ma non credo non l'ha mai fatto fino ad oggi...
Aggiornamento : ovviamente con 4Gb tutto ok e i problemi di instabilità con 8Gb hanno trovato conferma leggendo sul forum tecnico dell'asus (la soluzione che dovrebbe risolvere e quella di aumentare il voltaggio delle DDR2) proverò per vedere se risolvo
oggi per la prima volta è successo anche a me
i miei dati
MB :Asus M2N-SLI Deluxe Bios 5001
CPU : Athlon II X4 640
Ram : Corsair XMS2 KIT 2x2GB DDR2 800
Scheda Video : NVIDIA 8800GT Driver 275.33
tranne il processore che ho cambiato la settimana scorsa il resto ce l'ho da più di 3 anni
l'unica cosa che ho fatto è stata oggi aggiungere altri 4Gb di ram sempre Corsair XMS2 e sono cominciati i problemi...
credo che la mia scheda sia incompatibile con 8GB di ram perche avevo comprato delle Kingston per portarla da 4 ad 8 e davano schermate blu,
con 4 o 6 gb nessun problema possibile che 8Gb diano fastidio in qualche modo ??
ora ho levato i 4Gb aggiuntivi vediamo se lo fa ancora... ma non credo non l'ha mai fatto fino ad oggi...
Aggiornamento : ovviamente con 4Gb tutto ok e i problemi di instabilità con 8Gb hanno trovato conferma leggendo sul forum tecnico dell'asus (la soluzione che dovrebbe risolvere e quella di aumentare il voltaggio delle DDR2) proverò per vedere se risolvo
La scheda madre supporta max 8GB a 800mhz quindi se ha i problemi che dici è un caso che è capitato e che è comunque riconosciuto da asus. Quindi non ti ha mai fatto questo problema prima di mettere la ram in più?
Puoi descrivere più dettagliatamente quello che succede? Ossia in che occasioni si blocca, come si blocca, che schermate hai, cosa devi fare per farlo sbloccare, se l'audio continua a sentirsi o si blocca pure quello, e comunque più dettagli possibile
Lucky Black
07-07-2011, 11:27
a me capitava con 8Gb di ram random mentre navigavo o stavo nel desktop
con 4gb nessun problema, ora sto con 6gb vediamo se succede
quello che capita è che si blocca il pc per un pò poi win dice driver ripristinato, ma dopo poco si blocca tutto e devo spegnere.
comunque a me succede per problemi legati alla ram di sistema quando ne metto 8GB (4x2GB) con meno ram non succede e tutto va senza problemi
Crucio86
07-07-2011, 11:52
Anche io ho questo problema, con una Radeon 5800 (scheda madre m4a89td pro usb3 e cpu phenom II x6 1090T)...e mi fa uno scherzetto anche con i driver java, che ogni tanto si disattivano "a buffo" (nb: già provato a reinstallare i driver ex novo, il problema si ripresenta ugualmente!)
Lucky hai provato a spostare totalmente le ram negli slot vicini? Facci sapere. Comunque si il problema che fa a te quando sei su windows a me l'ha fatto solo una volta negli ultimi mesi, mentre ero su youtube e avevo 5 o 6 video in caricamento contemporaneamente. A me il monitor perde direttamente il segnale, ma solo quando gioco. Se vuoi prova a usare Memtest86+ (si masterizza su cd e si fa avviare il pc con questo programma) controllando tutti i banchi di ram. Anche io ipotizzavo fosse la ram, ma ho provato mille cose diverse e tante passate di memtest, nessun errore...
EDIT: inutile dire di non mettere le ram in dual channel se non sono uguali
Anche io ho questo problema, con una Radeon 5800 (scheda madre m4a89td pro usb3 e cpu phenom II x6 1090T)...e mi fa uno scherzetto anche con i driver java, che ogni tanto si disattivano "a buffo" (nb: già provato a reinstallare i driver ex novo, il problema si ripresenta ugualmente!)
Si il cosino Java ogni tanto impazzisce anche a me dopo i crash....la tua è l'ennesima Asus che vedo qui... mi sta venendo seriamente il dubbio che possa essere la tecnologia Asus in qualche modo a dare problemi :S non so perchè ma tutto mi fa pensare che il problema sia la gestione della ram. Quello che mi fa riflettere è però che il problema si verifica sia con windows 7 che con XP... ma dopo aver provato una VGA differente e non aver avuto problemi ho quasi la certezza che il problema sia la video... ma se non lo fosse? :eek:
Hai provato una scheda video differente? Quando si verifica questo problema a te? C'è un'azione particolare che ti fa verificare questo problema? Quanto spesso? Cosa devi fare per farlo sbloccare?
Crucio86
08-07-2011, 07:20
Si il cosino Java ogni tanto impazzisce anche a me dopo i crash....la tua è l'ennesima Asus che vedo qui... mi sta venendo seriamente il dubbio che possa essere la tecnologia Asus in qualche modo a dare problemi :S non so perchè ma tutto mi fa pensare che il problema sia la gestione della ram. Quello che mi fa riflettere è però che il problema si verifica sia con windows 7 che con XP... ma dopo aver provato una VGA differente e non aver avuto problemi ho quasi la certezza che il problema sia la video... ma se non lo fosse? :eek:
Hai provato una scheda video differente? Quando si verifica questo problema a te? C'è un'azione particolare che ti fa verificare questo problema? Quanto spesso? Cosa devi fare per farlo sbloccare?
a me il "cosino Java" :D impazzisce anche senza il crash della scheda video...mi presenta il problema in particolare su un sito, e una volta si è presentato anche su youtube!
certo che...faccio un sistema tutto asus per evitare rogne, e poi... :doh:
comunque non ho avuto modo di usare un'altra VGA (la mia è una 5850 top directcu, ovvero la versione overcloccata di fabbrica con un migliore dissipatore), e per far sbloccare il problema del java basta chiudere e riaprire firefox!per il problema invece dei driver video...a me sembra che continui sempre a funzionare tutto come prima, è quella la cosa sorprendente...:rolleyes:
Lucky Black
08-07-2011, 07:58
@ridenCT con 6GB ( 2x2GB + 2x1GB) nessun problema , sono gli 8Gb che hanno problemi con la mia MB come leggevo anche nei forum tecnici asus.
le ram sono in dual channel perchè sia i 6Gb che gli 8GB erano kit per il dual channel e la mia mb accetta anche dual channel a blocchi di 2 moduli. tanto è vero che con 6GB sono comunque in dual channel
.
fortunatamente ho risolto.... e comunque 6Gb sarà meno di 8Gb ma sempre meglio dei 2Gb che avevo prima
@Crucio: il mio sospetto verso le schede madre Asus è una cosa semplicemente mia che non vorrei influenzasse le persone... Cioè ho sempre preso le Asus quindi insomma diciamo che ho dato molta fiducia alla casa. Il mio è solo un piccolo dato che ho potuto notare dai più che hanno scritto di questo problema. Tra tutte le cose comuni infatti l'unica cosa che riesco a trovare è la casa delle schede madri... è pur vero che la maggior parte dell'utenza ha asus, e che ce ne sono di un sacco di tipi, quindi potrebbe anche essere normale che la gran maggioranza dell'utenza che ha problemi ce l'abbia con queste mb. Ma il mio sospetto è qualcosa che comunque resta mio, e così deve restare finchè non si scopre qualcos'altro.
@Lucky: 6GB di ram sono più che ottimi, per quanto riguarda le altre cose ben venga, sono contento che hai risolto... certo 8 GB facevano più figo, però che vuoi farci :D
Jacks220984
08-07-2011, 15:58
Ciao a tutti, il malefico errore è comparso anche a me, il driver grafico ha smesso bla bla bla...
Ho un portatile nuovo di pacca, santech x65, con una gt 555m e la intel integrata. Il problema si presenta solo con alcuni comandi di Autocad, mi pare un po' strano che sia un problema hardware, ha 1 mese di vita!
I driver sono gli ultimi
non riesco a venirne a capo..... :(
Jack non sottovalutare il fatto che anche se è nuovo un pezzo può uscire danneggiato per qualche motivo, e non è così rara come cosa..
Boltzmann82
22-07-2011, 16:15
Allora, da una settimana circa mi si era presentato il fatidico BSOD causato dal file nwlddmkm.sys, inizialmente una volta al giorno, poi sempre più frequentemente. Dopo una settimana di ricerche, esperimenti, crash, test, bestemmie, stamani mi accorgo che il crash arrivava semplicemente urtando la scrivania su cui è appoggiato il mio PC. Riaprendo il PC per la diecimilionesima volta in una settimana, mi accorgo di un cavetto di alimentazione scoperto che andava ad urtare il telaio del case causando un corto. Un po' di nastro isolante e via!
Per sicurezza ho fatto andare FurMark per qualche minuto, niente crash! E solo iersera ne avevo avuti tre o quattro dopo 30 secondi di WoW!
Spero di essere stato sufficientemente chiaro e che questa mia esperienza possa esservi d'aiuto in qualche modo!
Per la cronaca, ecco le caratteristiche del mio PC:
MB: Asus P8P67
VGA: PNY geforce gtx570 (driver versione 275.33)
HD: seagate 2TB
RAM: kingston 8GB
Case: CoolerMaster Elite
Penso di aver risolto.
La cosa non mi tornava. Dopo ricerche su ricerche in rete, dove in molti accusano gli stessi problemi, le possibilità proposte per una risoluzione erano:
1) Fai pulizia dei vecchi driver ed installa gli ultimi
Fatto, rifatto e stra-fatto :D . Niente, nulla, nisba. Ho anche formattato tutto ed installato gli ultimi driver Nvidia 275.33 (ho una GTX260), ma il problema rimaneva.
2) E' la scheda video difettosa, cambiala.
Poteva essere, ma è già da tempo che ho questa scheda e mi sembra strano che dopo un bel periodo di ottimo funzionamento, tutto ad un tratto, comincia a funzionare male. Non è che si brucia, ma semplicemente funziona con un piccolo e fastidioso difetto. Oddio, tutto può essere, ma sembrava strano.
3) E' la scheda madre
Idem con patatine.
4) Vai sul registro, digita questo, fai quello, fa una giravolta, falla un'altra volta, ecc... tutto inutile.
Alla fine un tipo straniero, sul forum Nvidia, ha dato conferma all'ultima cosa possibile, ovvero che siano i Driver. Come mai fino a non molto tempo fa tutto funzionava meravigliosamente ed ora no? Cosa è cambiato? Ovvio, i driver. Lui diceva di aver risolto installando i Driver 267.59.
Io ho messo i 260.99. Hanno quasi un anno, ma non ho più alcun problema. Si, non sono gl'ultimissimi, ma preferisco perdere qualcosa in compatibilità e velocità nei giochi che smettere di usare il PC per frustrazione.
Sicuramente è difficile sviluppare Driver pe VGA compatibili con tutto l'universo Hardware sul mercato, ma se la gente comincia a lamentarsi in massa almeno mi aspetterei una conferma ed un consiglio da chi i driver li ha pubblicati. Chiedo troppo?
Continuerò a seguire questa discussione sperando che con i driver che usciranno in futuro la cosa di risolvi. Fino ad allora... non aggiorno più! :fagiano:
Spero di esservi stato utile! :sofico:
Come mai fino a non molto tempo fa tutto funzionava meravigliosamente ed ora no? Cosa è cambiato? Ovvio, i driver. Lui diceva di aver risolto installando i Driver 267.59.
E' una cosa che avevo pensato anche io, devo provare a installare i più vecchi. Se tu mi dici che sembra che hai risolto tutto comincia ad avere qualche senso in più.. sperando che i vecchi con win7 vadano!
Si, tranquillo, funzionano. I driver che ho messo io sono di Ottobre 2010, ho win7 64 bit, ed il problema è del tutto sparito.
Vecchia filosofia: "Funziona? Non lo toccare!".
Seppur strida parecchio, a volte conviene non stare sempre dietro a tutti i vari aggiornamenti. Ora ne ho la prova. :stordita:
Si, tranquillo, funzionano. I driver che ho messo io sono di Ottobre 2010, ho win7 64 bit, ed il problema è del tutto sparito.
Vecchia filosofia: "Funziona? Non lo toccare!".
Seppur strida parecchio, a volte conviene non stare sempre dietro a tutti i vari aggiornamenti. Ora ne ho la prova. :stordita:
Domanda da nabbone, come faccio a rimuovere i vecchi driver della video senza che windows 7 me li aggiorni da solo immediatamente dopo?
Da 3 settimane sto avendo il vostro stesso problema con una NVIDIA GT220 1gb e tutto è successo improvvisamente senza che abbia cambiato nulla nè di software che hardware.
All'inizio avevo dei BSOD per tutto il giorno, ora cambiando mille volte driver provando a trovare la soluzione, non ho più BSOD ma dopo qualche giorno esce la solita nuvoletta oppure lo schermo diventa nero e il pc si riavvia.
Ora ho i drivers 195.62 del 2009 che ad alcuni hanno risolto il problema, invece a me hanno solo migliorato la situazione.
Proverò a installare i driver installati da Zoro77 sperando che il problema si risolva pure a me.
Rirascal
31-07-2011, 19:21
Salve pure io sono nel guano, ho installato sul PC una Zotac GF gt 240 con 512 MB di DDR3 e compare la maledetta videata, a volte schermo nero e riavvio del PC, attualmente ho installato gli ultimi driver disponibili della nVidia. Preso dalla disperazione ho provato a montare una scheda video un po vecchiotta ma funzionante ATI Sapphire X1550 con gli ultimi driver ATI disponibili ed il PC va come un orologio. Ora non so cosa fare se portarla in assistenza o tentare ancora con driver vecchi oppure provando a sostituire la pasta al processore. Non è che sti processori recenti nVidia sono delle ciofeche, leggo di tante lamentele, comunque se ricompro la scheda video mi prendo una ATI Sapphire, ciaoo.
Duncandg
12-08-2011, 22:24
Mi unisco al topic.
Asus P6TSE
6gb ram
intel i7 920
e una Nvidia Gtx 260
Ogni tanto, ora sempre con maggiore frequenza, mentre sono in gioco si pianta tutto per un paio di minuti (windows mi segnala che il driver video è stato ripristinato dopo essersi arrestato) e posso continuare a giocare fino al freeze successivo.
Lo scorso anno, funzionava tutto perfettamente.Ora con le ultime release nvidia ho dei problemi.
Avevo installato i 280.26 ora li ho rimossi e provo quelli suggeriti da Zorro, vediamo se ci sono dei miglioramenti.
mi unisco al problema... ed aggiungo che da quando son passato ai driver > 266 (per provare l'alpha di bf 3) il difetto mi fa sia sulla 8800 GT che la GTX 580.. quindi penso sia un problema dei driver.. ma come mai nvidia non aggiusta questo problema??
ora provo mettendo dei driver vecchi e vediamo come va.
Mi unisco a voi con lo stesso problema, anche se, fortunatamente, non molto frequente. Nel mio caso si presenta senza video o giochi aperti o almeno finora non mi è capitato in queste circostanze...boh!
La mia configurazione è la seguente:
S.O: Windows 7 Professional 64bit
CPU: Intel Core 2 Duo E8500 3.16Ghz
MB: Asus P5Q Deluxe
Ram: Kingston PC-6400 4x2Gb
SV: Asus GTX560 Ti 1Gb
Driver Nvidia: 280.26
Delsolar
20-08-2011, 16:58
Anche io soffrivo raramente (mai durante i giochi o la visione di video) di questo problema, mi si presentava subito dopo l'accensione del pc alla schermata del logo windows, schermo nero l'unica era premere il reset. Ho risolto non staccando piu' l'interruttore dell'alimentatore dopo che spengo il pc. Sembra come se il mio alimentatore avesse bisogno di scaldarsi un pò prima di poter accendere il pc.
Ragazzi sto avendo anche io questo brutto problema con la mia Nvidia 560 ti. Specialmente oggi la situazione si sta facendo insostenibile, con lo schermo che mi si spegne ogni 3 minuti ed elementi grafici di windows che scompaiono, si deformano e cambiano colore.
La domanda è semplice: come faccio a fare un downgrade dei Driver di Nvidia per portarli a quelli dell'anno scorso che a quanto pare non danno problemi?? Grazie
(mentre scrivevo questo post la scheda grafica si è disattivata e riattivata 3 volte...non ce la faccio più :doh: )
EDIT: ormai mi risulta impossibile vedere video da Youtube...appena inizia la riproduzione schermata nera, ripristino della scheda video e youtube bloccato!
librasimo
25-08-2011, 22:27
Non lo so ragazzi, io non so più cosa pensare, ho acquistato 7 mesi fa questo pc Intel core 2 quad CPU Q9400 @2.66gHz 2.67Ghz, sistema operativo win7 64 bit, scheda madre asus e scheda video NVIDIA GTX 460.
Per 6 mesi tutto a meraviglia e molto soddisfatto, da un mese a questa parte questo irrisolvibile problema... ora devo lavorare con i driver vga standard, ho provato a scaricare tutti i precedenti driver nvidia, senza alcuna soluzione, sempre stesso discorso, alcuni driver tipo 280 o 269 il pc dura una decina di minuti, con altri driver tipo 275 non si avvia nemmeno windows... ho provato a cambiare alimentatore, ho testato RAM, scheda madre e scheda video stessa su altri pc, formattazioni, programmini di ogni genere, esorcismi... niente da fare tutto sembra funzionante.
L'unica cosa che non ho ancora provato e downcloccare (come consigliano su molti forum) perchè sinceramente ho paura di fare qualche caxxata. Quello che mi chiedo è perchè mi si è presentato dopo 6 mesi e non subito? cambiare scheda video non esiste dopo pochi mesi di vita mi girano parecchio, una soluzione deve esserci per forza, sul web di definitive non se ne trovano... speriamo in una qualche evoluzione... nel frattempo cercherò di resistere dal prendere a pugni il case che già un pò ne ha risentito...e tra un pò si comincia a lavorare e se la sera mi lascia ancora senza battlefield bad company 2 e comincio a cecchinare dal balcone, ne farò rispondere all' NVIDIA...
L'unica cosa che non ho ancora provato e downcloccare
va be... invece è l'unica cosa che dovevi fare, oltretutto gratuita :asd:
E' una cagata pazzesca da fare, leggiti i miei post sopra :D
librasimo
28-08-2011, 11:29
effettivamente downcloccando sembra che ho risolto il problema... ho usato msi afterburner dopo qualche prova il sistema mi si è stabilizzato portando i core clock a 600 mHz di conseguenza i shader clock sono scesi a 1200 e la memory clock lo portata a 1702... ora mi chiedo cosa significa? qualcuno può darmi delucidazioni sui parametri che ho abbassato? perdo molto in prestazioni? ringrazio anticipatamente
effettivamente downcloccando sembra che ho risolto il problema... ho usato msi afterburner dopo qualche prova il sistema mi si è stabilizzato portando i core clock a 600 mHz di conseguenza i shader clock sono scesi a 1200 e la memory clock lo portata a 1702... ora mi chiedo cosa significa? qualcuno può darmi delucidazioni sui parametri che ho abbassato? perdo molto in prestazioni? ringrazio anticipatamente
innanzitutto... PREGO, non c'è di chè! visto che il problema è risolto. :D
Cmq devi abbassare di pochissimo i valori e in sostanza non cambia nulla in prestazioni. Come già detto sopra, leggi i post precedenti :read:
librasimo
29-08-2011, 19:38
pardon.... grazie mille wikkle!
ieri ha sfarfallato di nuovo leggermente un po' ho abbassato ancora di poco i parametri cmq è già una grande conquista!
Penso che però la prossima scheda video sarà un ATI... Nvidia mi ha fatto proprio incaxxxare....
Altra curiosità i parametri di default che mi rilevava MSI erano superiori a quelli indicati di base della scheda dell'nvidia, possibile che mi hanno venduto una scheda in qualche modo overcloccata?
librasimo
31-08-2011, 20:37
Sono di nuovo in modalità provvisoria... le ho provate si può dire tutte, ho riletto tutte le 33 pagine di post per vedere se ancora mancava qualcosa... niente da fare ogni tentativo è vano, anche se a volte pare risolto, dopo 1 giorno siamo di nuovo lì... mi dò per sconfitto...
mi aggiungo anche io a questo problema..
la storia è lunghina e ho fattodiversi tentativi..
i7 2600K
asus sabertooth p67
GTX570
RAM Corsair XMS3
Ali Corsair tx650
sono senza più risorse.. inizialmente pensavamo a un problema di ram e ho cambiato le precedenti con delle nuove e poi con altre.. problema non risolto
formattato..
aggiornato Bios all'ultima versione..
aggiornato driver scheda video all'ultima versione..
non cambia nulla!! a caso il pc presenta la mitica scritta.. a volte dopo aver giocato, a volte mentre gioco.. a volte mentre navigo.. e ultimamente sempre quando uso programmi di grafica!
non voglio cedere ma non so che fare..cambio la scheda video????:muro:
ho provato a fare il downgrade della GPU ma dopo poco si è presentato lo stesso errore..
arciere91
12-09-2011, 11:35
stesso problema solo quando vedo i video, ho una gtx 460 sonic che ho messo da un paio di mesi, e solo da allora a questa parte mi sta dando questi problemi, e veramente frustrante, è impossibile vedersi i video!!! Nessuna soluzione?
Sono di nuovo in modalità provvisoria... le ho provate si può dire tutte, ho riletto tutte le 33 pagine di post per vedere se ancora mancava qualcosa... niente da fare ogni tentativo è vano, anche se a volte pare risolto, dopo 1 giorno siamo di nuovo lì... mi dò per sconfitto...
scusa... ma... hai impostato il programmino che si avvi in automatico all'avvio di windows? Altrimenti ci credo che ogni volta fà l'errore :D
Anche io ho un grosso problema con i video e i programmi che fanno uso della scheda video. Ho una gt540m su un portatile Acer 4830tg e dopo l'aggiornamento di flash player e l'inizio dell'uso di programmi CAD il driver continua costantemente a crashare.
Driver 280.26, i più stabili installabili a oggi.
Provati i nuovi 285 beta...problema non risolto...nei programmi CAD non viene riconosciuta, youtube ha deciso di usare solo la Intel e nella demo di Fifa12 crasha come prima...
Hai provato a fare un ripristino a una data in cui eri certo che funzionava?
Si ma il problema c'è sempre stato da quando l'ho preso, 24 Agosto 2011.
Vista la quasi impossibilitá di risolvere il problema e sopratutto visto che è un portatile io lo porterei indietro.. Fattelo cambiare!
Io sto provando di tutto.. Ma è un assemblato.
E che faccio, o ne trovo una con una ATI o il problema driver con Nvidia mi rimane!
rileggendo i post vecchi sembra che anche Ati non sia immune.. meno colpita ma non immune! non puoi fare presente il problema al venditore? Se nessuno che usa questo portatile presente i tuoi problemi forse il tuo ha qualche sorta di difetto..
librasimo
14-09-2011, 16:54
Ragazzi finalmente ho risolto definitivamente il problema! Ho sostituito il mio alimentatore da 400w di potenza con uno di 520w... se leggiamo nelle specifiche delle schede video di ultima generazione si nota che assorbono parecchia potenza, di conseguenza se, contando gli altri componenti, la potenza totale non è in grado di soddisfare il bisogno del pc, la scheda video va in protezione... se avete già un alimentatore ad alta potenza è possibile che questi sia danneggiato o il problema sia ahimè altro.
Mi sembra di essere uscito da un incubo, spero che altri come me possano risolverla in questa maniera. saluti :cool:
Gianluca_73
14-09-2011, 17:13
Dopo aver trovato e letto questa discussione ho realizzato di far parte dei colpiti dalla disgrazia del driver instabile o incompatibile, o quello che è.
Avevo aperto questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2392140
pensando ad un problema hardware, ma a questo punto tutto potrebbe ridursi ad un problema di driver.
Ora, ho provato la soluzione della sostituzione del file nvlddmkm.sys ma non ho avuto successo con il tentativo di espansione del file compresso nvlddmkm.sy_ per due motivi: il primo è che non sono riuscito a recuperarlo in nessun modo sul vaio, ed il secondo è che l'ho recuperato da un altro pc hp fisso che monta una geforce 9300, ma il comando expand da dos mi restituisce un file vuoto (0 kb).
Ho quindi provato:
-a sostituirlo con lo stesso file dello stesso pc preso dalla partizione di Vista 32 bit, funzionante, ma con risultato di grafica bloccata a 1024x768 e niente controllo sull'accensione delle lampade (incompatibilità del 32 bit su seven 64 bit)
-a sostituirlo con lo stesso file recuperato dal pc fisso hp che monta lo stesso sistema operativo, se pur con scheda video diversa.
Risultato: grafica ok, scheda video funzionante ma riconosciuta come ATI, lampade dimmerabili correttamente, e per i pochi minuti che ha retto la batteria nessun problema di instabilità.
Il file che ho messo ora è diverso: lo vedo dalla dimensione in Kb maggiore.
Proverò a vedere se ora è stabile, nel caso tornerò a scrivere qui, e se c'è la possibilità proverò ad uplodarlo per qualcuno che volesse provare la sostituzione.
Dopo aver trovato e letto questa discussione ho realizzato di far parte dei colpiti dalla disgrazia del driver instabile o incompatibile, o quello che è.
Avevo aperto questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2392140
pensando ad un problema hardware, ma a questo punto tutto potrebbe ridursi ad un problema di driver.
Ora, ho provato la soluzione della sostituzione del file nvlddmkm.sys ma non ho avuto successo con il tentativo di espansione del file compresso nvlddmkm.sy_ per due motivi: il primo è che non sono riuscito a recuperarlo in nessun modo sul vaio, ed il secondo è che l'ho recuperato da un altro pc hp fisso che monta una geforce 9300, ma il comando expand da dos mi restituisce un file vuoto (0 kb).
Ho quindi provato:
-a sostituirlo con lo stesso file dello stesso pc preso dalla partizione di Vista 32 bit, funzionante, ma con risultato di grafica bloccata a 1024x768 e niente controllo sull'accensione delle lampade (incompatibilità del 32 bit su seven 64 bit)
-a sostituirlo con lo stesso file recuperato dal pc fisso hp che monta lo stesso sistema operativo, se pur con scheda video diversa.
Risultato: grafica ok, scheda video funzionante ma riconosciuta come ATI, lampade dimmerabili correttamente, e per i pochi minuti che ha retto la batteria nessun problema di instabilità.
Il file che ho messo ora è diverso: lo vedo dalla dimensione in Kb maggiore.
Proverò a vedere se ora è stabile, nel caso tornerò a scrivere qui, e se c'è la possibilità proverò ad uplodarlo per qualcuno che volesse provare la sostituzione.
Ottimo, sei un grande se ci riesci!
Gianluca_73
15-09-2011, 06:35
Sono riuscito ad espandere correttamente il file nvlddmkm.sy_ in nvlddmkm.sys dai driver del pc hp: ottengo una terza versione del file diversa per dimensione dalle altre due, non l'ho ancora provata.
La soluzione che sto provando (e che sta funzionando) l'ho presa qui a pagina 24 mi pare, ed è quella che ha proposto a maggio Ramingo^^, quindi i meriti vanno a lui che l'ha trovata, non a me che l'ho usata!!!
L'unica differenza è che non ho usato il file proposto da quella soluzione, perché sui notebook vaio non c'è, ma ho usato il file preso da un altro pc.
Sui vaio probabilmente la cartella NVIDIA nella root C: non c'è perché i driver di queste maledette macchine non sono quelli ufficiali, che non funzionano, ma vengono rilasciati solo da Sony, e probabilmente seguono un'installazione diversa che non lascia su disco la cartella di scompattazione.
Ciao ragazzi,
anche a me ad ogni avvio mi dice "il driver video intel media graphic accelerator ha smesso di rispondere ed è stato ripristinato"...
Ho un notebook Acer 3820T, prima di aggiornare i driver della scheda video e il bios (e tutte quelle cose che si trovano nell'area download del support acer) non lo faceva, adesso ad ogni avvio c'è questa cosa.
E' un filo snervante...
Grazie della comprensione.
Per il momento ho risolto installando i 275.33 con modificato il file .inf e sembra andare tutto correttamente, ma devo settare le impostazioni su prestazioni massime altrimenti via di artefatti.
Per il momento mi accontento in attesa di driver nuovi.
Gianluca_73
19-09-2011, 06:34
Ho testato il vaio, e a parte qualche artefatto, peraltro sempre fatto anche da nuovo e anche con sistema operativo originale a 32 bit, tutto fila liscio.
Risolto, quindi, il problema delle continue interruzioni del video con schermata nera e avviso di ripristino dei driver.
Finalmente!!!
Se qualcuno, con sistema operativo a 64 bit, vuole provare, carico il file incriminato da qualche parte, così può provare a sostituirlo.
Ditemi solo dove posso lasciarlo!
Versione dei driver da cui ho preso il file: 260.99
Ho fatto qualche test, se per esempio i giochi li faccio girare sul monitor del portatile tutto ok salvo qualche problemino ogni tanto. Se invece attacco un monitor esterno e provo a far partire qualche gioco crash assicurato!!!
gd350turbo
19-09-2011, 13:14
mi aggiungo anche io a questo problema..
la storia è lunghina e ho fattodiversi tentativi..
i7 2600K
asus sabertooth p67
GTX570
RAM Corsair XMS3
Ali Corsair tx650
Pure io ho una 570, ed a me succede solo quando alzo troppo il clock della scheda video...
Di solito succede se supero i 940 mhz...
Confermo che l'aumento di risoluzione provoca i soliti problemi anche in ambiente CAD.
Mi potete consigliare un programma di overclock per portatili? Ho una gt540m e vorrei provare a portarla ai mhz di una gt435m.
gd350turbo
19-09-2011, 13:51
MSI Afterburner ?
Mi crasha dopo aver downclokkato con Afterburner -.-'
gd350turbo
19-09-2011, 15:15
Ma pensa come è strana la vita...
A me crasha se overclocco
A te crasha se downclocchi
:muro:
Ora mi crasha anche il pannello di controllo nvidia, nella pagina dove c'è il simbolo che gira :mad:
gd350turbo
19-09-2011, 15:34
A questo punto direi o un esorcista o un viaggio a lourdes...
:mc:
A mio avviso cè qualcosa che non va in hardware !
No, sto seguendo il forum ufficiale nvidia e tutte le gt540m con gli ultimi driver danno crash a go go. Ora provo con qualche vecchissima versione dei driver e vediamo che succede.
gd350turbo
19-09-2011, 15:44
Non la riconosce...
Ho provato con i 270.X ma è ancora più instabile. Dall'assistenza Acer mi hanno assicurato che ripristinando il tutto e i driver originali funzionerà bene...alchè il dubbio mi viene sui nuovi driver Nvidia/Intel/Windows dove credo abbiano fatto su un macello assurdo!
Fry4President
25-09-2011, 14:09
ragazzi non so voi ma io non ho ancora risolto... ho provato a installare i driver 280.26 ma la situazione peggiora, ho provato a mettere driver più vecchi ma niente, ho provato a seguire il procedimento riguardante l'expand del file nvlddmkm.sy_ senza esiti positivi, ho controllato se fosse un problema di temperature ma la mia 9800 GT sotto sforzo raggiunge a malapena i 75° ... non mi rimane che provare a downclockare... anche perchè la situazione è diventata disperata... con left 4 dead 2 me lo faceva ogni morte di papa, con portal 2 praticamente mai, ma dead island è ingiocabile... me lo fa ogni 3 x 2 .... :cry:
Fry4President
25-09-2011, 16:33
aggiornamento: ho downclockato sia la gpu che la vram di 100 mhz l'una e sto giocando stabilmente a dead island da un'ora e mezza senza la minima traccia di crash del driver della scheda video :D :D :D
Naichols
26-09-2011, 07:29
mi aggiungo anche io a questo problema..
la storia è lunghina e ho fattodiversi tentativi..
i7 2600K
asus sabertooth p67
GTX570
RAM Corsair XMS3
Ali Corsair tx650
sono senza più risorse.. inizialmente pensavamo a un problema di ram e ho cambiato le precedenti con delle nuove e poi con altre.. problema non risolto
formattato..
aggiornato Bios all'ultima versione..
aggiornato driver scheda video all'ultima versione..
non cambia nulla!! a caso il pc presenta la mitica scritta.. a volte dopo aver giocato, a volte mentre gioco.. a volte mentre navigo.. e ultimamente sempre quando uso programmi di grafica!
non voglio cedere ma non so che fare..cambio la scheda video????:muro:
ho provato a fare il downgrade della GPU ma dopo poco si è presentato lo stesso errore..
Lascia perdere il cambio della scheda video....
Ho lo stesso problema ma con una quadro 4000 montata su asus maximus extreme IV 16 Gb RAM i7 2600K 4xHDD WD 1TB.... dopo 4 mesi di lavoro eccelso... lo schermo diventa a16 colori e si blocca... riavvia forzato a mano...
ho fatto sostituire la quadro (nel frattempo avevo inserito nel pc una ATI X1650.... perfetta) ma appena ho reinstallato tutto era come se non l'avessi mai cambiata...
arciere91
26-09-2011, 15:28
ragazzi nessuno ha risolto? E' impossibile guardare i video, ogni trenta secondi mi esce la scritta che i driver hanno smesso di funzionare e sono stati ripristinati, è veramente seccante come cosa, qualche soluzione?
ma hai letto i post sopra?? hanno risolto praticamente tutti
a dire il vero io non ho più scritto nulla perchè ho trovato una soluzione momentanea.. ho smontato la scheda video rimontata e da quando il pc è in orizzontale e non più in veritcale l'errore non si manifesta più.
avevo in precedenza messo anche i vecchi driver ma non risultavano utili..
Purtroppo bisogna andare a tentativi, l'errore è troppo generico per individuare subito la causa. io ora me ne sto con il pc orizzontale da 2 settimane :D
speriamo!
arciere91
26-09-2011, 16:06
dopo che ho seguito la guida postata a fine maggio da Ramingo (mi pare XD) sembra che il problema si sia risolto, per ora 15 minuti di video e nessun problema, tutto liscio come l'olio speriamo che continui così :)
Unica cosa della guida, se nel prompt dei comandi avete c/user/nomeutente allora il file nvlddmkm.sy_ spostatelo in questa directory e non in C, altrimenti non si riesce ad espanderlo
Dove la si trova questa guida?
arciere91
26-09-2011, 16:11
http://it.kioskea.net/faq/1331-crash-nvlddmkm-sys-la-soluzione
mi da errore nel file di output dopo aver eseguito expand
arciere91
26-09-2011, 20:15
il file mettilo nella directory che ti esce appena apri il prompt dei comandi, non in C come dice la guida
Si sono riuscito a portare a termine la guida, ma con i driver 280.26 non mi è cambiato nulla ahimè. Uffa!!!
Ho risolto impostando la RAM della scheda video a 750mhz invece dei 900mhz di fabbrica.
No comment...
thecatman
27-09-2011, 08:44
beh io ho risolto formattando e per il momento va tutto. credo fosse stato un driver della intel integrata scaricato tramite winupdate.
beh io ho risolto formattando e per il momento va tutto. credo fosse stato un driver della intel integrata scaricato tramite winupdate.
Stavo pensando la stessa cosa ma non posso formattare in questo momento. Comunque anche a 700mhz di ram oggi ha dato problemi. Molto probabilmente si sporcano i driver man mano che si usano.
Ragazzi scusate se mi intrometto, ma anche io ho un problema del genere. Mentre sto al pc a un certo punto lo schermo si blocca e compare il messaggio di errore "Il driver Intel Graphics Accelerator Drivers for Windows7 ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato".
La questione è che la guida non mi è utile, perchè io al momento non ho ancora una VGA.
Ho solo la grafica integrata della schema madre Asrock Z68 Pro3. Ho cercato gli aggiornamenti dei driver, li ho scaricati, ma non risolvono.
Ho comprato la scheda video sperando di risolvere (Sapphire Radeon 6770), dovrebbe arrivarmi a giorni, ma leggendo mi è sorto l'insano dubbio che sia un problema slegato dall'assenza di scheda video.
Che devo fare?
Che devo fare?
leggere il 3d.
Possibile che nessuno legga? cioè la gente arriva qui e scrive prima di leggere gli ultimi post, dove la soluzione è spiegata in tutte le salse...
leggere il 3d.
Possibile che nessuno legga? cioè la gente arriva qui e scrive prima di leggere gli ultimi post, dove la soluzione è spiegata in tutte le salse...
L'ho letto!! All'inizio imputavano la faccenda alla Ram, poi ad altre parti di hardware. Ho letto di un tizio che ha messo il tower in orizzontale e la faccenda ha risolto.
Semplicemente non ho trovato la soluzione al mio problema!! Hai presente quante pagine sono? Non può darsi che in 35 pagine una che non è proprio esperta magari si confonda?
L'ho letto!! All'inizio imputavano la faccenda alla Ram, poi ad altre parti di hardware. Ho letto di un tizio che ha messo il tower in orizzontale e la faccenda ha risolto.
Semplicemente non ho trovato la soluzione al mio problema!! Hai presente quante pagine sono? Non può darsi che in 35 pagine una che non è proprio esperta magari si confonda?
hai provato a downcloccare?
salve a tutto il gruppo.
Onestamente questo è stato il problema più duro che abbia mai riscontrato su 7... nel mio caso si tratta di 7 x64 enterprise SP1 installato su un HP 8730w. scheda video nvidia Quadr FX 2700 M.
Tutto ha funzionato perfettamente per anni, al ritorno dalle vacanze mi sono imbattuto in questo maledetto errore.
Premetto che quando mi appariva il messaggio "Il driver ha smesso di funzionare" il notebook si freezava sistematicamente nel giro di mezzora. Desktop bloccato... sulle prime ho iniziato a fare cose intuitive pulizie registro, disinstallazione programmi, analisi di dump...il problema continuava a persistere... stanco di perder tempo imputo il malfunzionamento all'HW.
essendo il notebook aziendale (e in garanzia) faccio cambiare scheda video...NIENTE!!
il problema si ripresenta... cambio ram, il problema si ripresenta!! downclocko velocità GPU... e della memoria (sempre della sk video) il problema si ripresenta!!
leggo centinaia di forum ma nulla mi auta...
alla fine ne vengo fuori in due mosse:
dal sito di HP prendo il driver più vecchio per la mia scheda: è il 186.24 che installo solo dopo aver disinstallato i precedenti 280.26 e dato una passata con Driver Cleaner Pro.
la seconda mossa è stata installare questa hotfix http://support.microsoft.com/kb/2575077/it non pubblica ma scaricabile sia per 32 che 64 bit..
Mi auguro che qualcuno ne venga fuori... da 3 giorni tutto funziona.. con monitor estesi, aero e frequenza corretta della ram...
hai provato a downcloccare?
Scusami, ma cosa dovrei downcloccare? la Gpu? La gpu non ce l'ho, non ho la scheda video! Ho c'è una gpu anche per la grafica integrata?
Ho provato a cambiare il driver. Non ne esco. Proverò a fare quel che consiglia vupi...
Ragazzi nessuno che mi possa suggerire qualcosa?
Up...nessuno nessuno?
Quelli della microsoft dicono che dipende dall'hardware, quindi non mi danno assistenza. Ma è chiaramente un fatto di driver. Suggerimenti?
Up...nessuno nessuno?
Quelli della microsoft dicono che dipende dall'hardware, quindi non mi danno assistenza. Ma è chiaramente un fatto di driver. Suggerimenti?
Stessa cosa quelli della Acer. Ci sono forum nazionali e non pieni zeppi di gente che lamenta i medesimi problemi! Da Nvidia mi stanno fornendo supporto (prova di tutta una serie di driver) ma ancora nessuna soluzione.
Qualcuno (un altro utente, non uno dell'assistenza, sia mai che si sciupano a considerare me che gli ho anche pagato il SO) dal sito microsoft answer ha suggerito di togliere il tema che sfrutta l'esperienza Aero. Ho seguito il suggerimento e messo il tema "Basic". Invece di bloccarsi una volta ogni 5 minuti si blocca una volta ogni 15. Però poi sta in freeze il doppio del tempo :muro:
Mah...io ho comprato la scheda video nel frattempo. 6790 della ATI. Spero vivamente che la cosa migliori. Nel caso non migliora mi faccio assistere dai tizi della Sapphire!
Ragazzi se qualcuno risolve mi fate sapere?
Ciau
papillon56
04-10-2011, 23:17
Anche io con una GTS450 avevo lo stesso problema...
Ho messo su la "vecchia GF 8500" e nessun problema...
Poi ho provato la brillante GTX 570... ma il problema c'è sempre....meno frequente ma persiste...
Io passo ad ATI.. credo che questo problema non si risolva.. non so di che bug si tratta ....manco lo voglio sapere...
con win seven 64it appena installato (ho formattato per vedere se si trattava di un problema di troppa sporcizia nel pc) e dopo 5 minuti.. ....schermo nero e il solito "il driver ha smesso di funzionare...ecc....ecc...."..
fine della mia esperienza con Nvidia
Bye
Portato il laptop Acer 4830tg in assistenza su consiglio del supporto Nvidia. Ormai non riuscivo più nemmeno ad accedere al pannelo di controllo dove gira il simbolo Nvidia. Vi tengo aggiornati.
MaximilianPs
06-10-2011, 08:04
io ho due schede video una XFX 285 e una Gefo 8700 :asd:
sulla 8700 c'e' un monitor, mantre sulla XFX c'e' ne sono due.
Ho risolto il problema specificando su tutti i monitor la frequenza dal pannello della nVidia.
whitecrowsrain
06-10-2011, 09:38
io ho due schede video una XFX 285 e una Gefo 8700 :asd:
sulla 8700 c'e' un monitor, mantre sulla XFX c'e' ne sono due.
Ho risolto il problema specificando su tutti i monitor la frequenza dal pannello della nVidia.
Ma può dipendere da questa sciocchezza?
Io ho un problema simile, o meglio ogni tanto mi succede che il pc si frezza, rimane "congelato" per qualche minuto e sul monitor vedo l'immagine del momento in cui si blocca senza sfarfalli o cose strane.. come se facessi uno screen shot! .. dopo quel lasso di tempo il pc si sblocca e sul visualizzatore degli eventi di windows, sotto sistema trovo questa voce:
"Il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato."
Ora io ho verificato che sul pannello di nvidia la frequenza è impostata a 60 Hz mentre sulle proprietà dello scheda di windows a 59Hz.. ho provveduto a correggere la cosa.. e speriamo che basti!
Vi farò sapere ma per il momento Grazie
Ma può dipendere da questa sciocchezza?
Io ho un problema simile, o meglio ogni tanto mi succede che il pc si frezza, rimane "congelato" per qualche minuto e sul monitor vedo l'immagine del momento in cui si blocca senza sfarfalli o cose strane.. come se facessi uno screen shot! .. dopo quel lasso di tempo il pc si sblocca e sul visualizzatore degli eventi di windows, sotto sistema trovo questa voce:
"Il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato."
Ora io ho verificato che sul pannello di nvidia la frequenza è impostata a 60 Hz mentre sulle proprietà dello scheda di windows a 59Hz.. ho provveduto a correggere la cosa.. e speriamo che basti!
Vi farò sapere ma per il momento Grazie
raga ma avete letto il mio post??
io avevo provato tutto.... quello che è stato vincente è stato installare un vecchio driver per la mia nvdia quadro fx scaricato dal sito del produttore (HP)...
se ancora non lo hai fatto prova a disinstallare il driver corrente, dai una passata con driver sweeper... lascia stare tutta le build 2xx.xx e installa qualsiasi 18x.xx / 19x.xx.
pensa che ho fatto ancher la prova del 9, dopo giorni di ritrovata stabilità ho provato a rimettere il driver nuovo...ed eccolo li !! il problema si è subito ripresentato... non mi sono ancora fatto un idea completa della questione ma se con il driver vecchio tutto funziona....beh, tengo questo in attesa di una reale fix...
ciao
whitecrowsrain
06-10-2011, 21:37
raga ma avete letto il mio post??
io avevo provato tutto.... quello che è stato vincente è stato installare un vecchio driver per la mia nvdia quadro fx scaricato dal sito del produttore (HP)...
se ancora non lo hai fatto prova a disinstallare il driver corrente, dai una passata con driver sweeper... lascia stare tutta le build 2xx.xx e installa qualsiasi 18x.xx / 19x.xx.
pensa che ho fatto ancher la prova del 9, dopo giorni di ritrovata stabilità ho provato a rimettere il driver nuovo...ed eccolo li !! il problema si è subito ripresentato... non mi sono ancora fatto un idea completa della questione ma se con il driver vecchio tutto funziona....beh, tengo questo in attesa di una reale fix...
ciao
si ma io ho una GTX 470, vanno bene i driver 19x.xx?
whitecrowsrain
06-10-2011, 22:29
Ok ho montato i driver 197.75..
Comunque disinstallando i driver aggiornatissimi che avevo prima ho notato che dopo aver riavviato sono usciti fuori i 275 che ho dovuto disinstallare a loro volta.. ora le icone del desktop sono diverse.. bo.. secondo me nell'aggiornare i driver la procedura automatica ha fatto qualche casino..
Ora provo questa versione e vi faccio sapere se ho blocchi.. una domanda per vupi di cui non sono riuscito a trovare il famoso post, ma tu hai provato tutta la serie 2xx.xx dei driver nvidida?
whitecrowsrain
06-10-2011, 23:27
ora capisco.. il sistema si autoscarica i driver, per l'apputo i 270 e non so come diavolo fermarlo.. qualuno ha qualche idea?
whitecrowsrain
07-10-2011, 08:10
Con le maniere forti si ottiene tutto.. ho tolto la connessione internet e poi ho rifatto tutto.. ora monto i driver 197.75, gli ultimi certificati della serie 1xx.xx .. ho fatto un paio di test ieri notte e non ho avuto blocchi.. non mi sbilancio ma l'inizio è confortante.
Vi terrò aggiornati..
per il momento Grazie!!:)
Con le maniere forti si ottiene tutto.. ho tolto la connessione internet e poi ho rifatto tutto.. ora monto i driver 197.75, gli ultimi certificati della serie 1xx.xx .. ho fatto un paio di test ieri notte e non ho avuto blocchi.. non mi sbilancio ma l'inizio è confortante.
Vi terrò aggiornati..
per il momento Grazie!!:)
ti sei risposto a tutto da solo!! :D
cmq il mio post era sulla pagina precedente... ho controllato sulla pagina di nvidia, i driver che hai preso sono corretti... unica cosa... una volta disinstallati i 27x.xx io sarei entrato in provvisoria ed avrei dato una bella passata con driver sweeper...tienimi aggiornato, sono curioso e vediamo se troviamo una linea comune per risolvere il problema tutti nello stesso modo ;)
saccia92
07-10-2011, 15:50
Secondo me l'NVIDIA non si è accorta di questo problema.
Io installo sempre la versione più aggiornata sperando che il problema si risolva ma tutte le volte mi accorgo che questo bug non viene corretto.
whitecrowsrain
07-10-2011, 16:46
ti sei risposto a tutto da solo!! :D
cmq il mio post era sulla pagina precedente... ho controllato sulla pagina di nvidia, i driver che hai preso sono corretti... unica cosa... una volta disinstallati i 27x.xx io sarei entrato in provvisoria ed avrei dato una bella passata con driver sweeper...tienimi aggiornato, sono curioso e vediamo se troviamo una linea comune per risolvere il problema tutti nello stesso modo ;)
La passata con driver sweeper l'ho fatta anche se non dalla modalità provvisoria!
Secondo me l'NVIDIA non si è accorta di questo problema.
Io installo sempre la versione più aggiornata sperando che il problema si risolva ma tutte le volte mi accorgo che questo bug non viene corretto.
Ma qualcuno glie lo ha segnalato?
La passata con driver sweeper l'ho fatta anche se non dalla modalità provvisoria!
Ma qualcuno glie lo ha segnalato?
mah.. guarda a giudicare dai forum ufficiali nvidia sono a conoscenza del problema... solo che leggendo i diversi interventi dei moderatori viene quasi sempre sottinteso che il problema non è del / nel driver, o forse sarebbe meglio affermare non è *SOLO* del driver...:eek:
cmq ...per carità... io c'ho perso fin troppo tempo... se un giorno uscirà una fix, che sia microsoft o nvidia poco conta...tutti ne sarebbero bel lieti
Scusate ma il problema secondo me non sono le schede grafiche. Il problema appartiene a un hardware o un driver che abbiamo tutti in comune. Qualcosa che è lo stesso sia per ATI, che per Nvidia, che per la GPU integrata. Anche se poi nel messaggio di errore a ognuno segnala che ha smesso di funzionare un driver diverso il problema, secondo me, è di un'altra zona del Pc.
Lo affermo secondo il criterio che se piove in vetta al monte la piena arriva a valle. Inoltre prima sfruttavo la grafica integrata del processore Sandy Bridge, e freezava. Ho montato la scheda video (Sapphire RAdeon 6770, quindi ATI) e continua a farlo, meno, ma lo fa ugualmente. Oltretutto ho portato il pc in assistenza e il ragazzo ha detto che non riesce a farci niente. Il problema persiste.
Che configurazione avete? C'è qualcosa che ci accomuna? Io monto Asrock, Intel i5 2300. 2 banchi ram 2gb DDR3 skill ripjaws. Ho letto che in parecchi di quelli che hanno scritto qua montano Asrock. Vaneggio?
E voi? Che ne pensate?
whitecrowsrain
07-10-2011, 23:03
anche con questi driver il problema si è verificato.. e mo che faccio?
Se gioco a fifa online mi si frezza perdo automaticamente.. se gioco a starcraft 2 frezza perdo automaticamente.. non posso ignorare il problema se voglio sfruttare i miei acquisti e poi cazzo ho speso 300 € per questa maledetta VGA!
Ramingo^^
08-10-2011, 06:51
Ma possibile che sono passati anni e non si riesce a risolvere questo problema????
Ma installando driver alternativi???
Funge??
whitecrowsrain
08-10-2011, 09:31
Ma possibile che sono passati anni e non si riesce a risolvere questo problema????
Ma installando driver alternativi???
Funge??
e dove sono questi driver alternativi?
Ramingo^^
08-10-2011, 09:55
e dove sono questi driver alternativi?
Non lo so se ci sono....una volta si...
Certo è che ho acquistato FIFA e non riesco a giocare 2 partite di fila...non si può andare avanti così...possibile ch enon ci sia una soluzione definitiva a questo problema????
whitecrowsrain
08-10-2011, 10:50
Non lo so se ci sono....una volta si...
Certo è che ho acquistato FIFA e non riesco a giocare 2 partite di fila...non si può andare avanti così...possibile ch enon ci sia una soluzione definitiva a questo problema????
abbiamo lo stesso problema.. ora faccio una follia, mi scarico gli utlimissimi driver beta.. tanto che ho da perdere.. se non altro tempo!!
Vi terrò aggiornati.. cmq ho notato che mi succede solo quando utilizzo applicazioni che vanno online.. farò la prova anche con RAGE...
Proverei con il cambiare diversi driver, se non si risolve allora a mio parere è un problema hardware. Quindi RAM, poi scheda video.
Se inizialmente quando il pc è stato comprato o assemblato il problema non c era rimetterei i driver iniziali.
Capisco bene l incubo che state passando!
Proverei con il cambiare diversi driver, se non si risolve allora a mio parere è un problema hardware. Quindi RAM, poi scheda video.
Se inizialmente quando il pc è stato comprato o assemblato il problema non c era rimetterei i driver iniziali.
Capisco bene l incubo che state passando!
Il tecnico e l'assistenza microsoft ritengono si tratti di un problema hardware. Che siano le Ram?
Io ho provato cambiando RAM ma nn ho risolto. L unico modo è testare!
whitecrowsrain
08-10-2011, 16:14
Proverei con il cambiare diversi driver, se non si risolve allora a mio parere è un problema hardware. Quindi RAM, poi scheda video.
Se inizialmente quando il pc è stato comprato o assemblato il problema non c era rimetterei i driver iniziali.
Capisco bene l incubo che state passando!
RAM testate a fondo, non possono esser loro!
I driver iniziali non li ho mai usati in quanto sul CD della Gainward c'erano solo quelli per windows xp a 32!
Ci sono testimonianze di gente che ha cambiato VGA ma non ha risolto il problema lo stesso..
Ma da quando ti si è presentato il problema?
whitecrowsrain
08-10-2011, 23:12
Ma da quando ti si è presentato il problema?
Il problema si è presentato tempo fa, ma non saprei dirti quando di preciso.. è inziato mentre guardavo video sul tubo con firefox 6.. allora pensai fosse colpa del nuovo browser che sfruttava di più la VGA.. prima ancora mi si bloccava durante le partite con SC2 ma poi con le patch del gioco questi blocchi erano sempre più rari.. quindi non gli diedi molta importanza.. di punto in bianco sono iniziati ad aumentare i blocchi mentre guardavo video, anche con VLC e poi da quando ho acquistato FIFA12 non sono riuscito a fare 3 partite di fila senza che si frezzasse il pc..
quindi il problema si è presentato timidamente e piano piano si è evoluto.
Alla luce di ciò ora vi posso dire che mi sono fatto una raffica di partite FIFA12 senza avere blocchi.. è un buon inizio per questi driver beta.. ma non canto vittoria.. ora faccio altre prove e vi faccio sapere..
whitecrowsrain
09-10-2011, 23:42
E' ufficiale, ho risolto il problema.
Allora prima di tutto ho disinstallato i driver nvidia, poi ho riavviato in modalità provvisoria ed ho dato una passata con driver sweeper.
Infine ho riavviato ed ho istallato i 285.38, ovvero l'ultima versione beta disponibile.. funzionano meglio di quelli ufficiali!!
Grazie a tutti per l'aiuto e spero anche voi risolviate come ho risolto io.
:)
Ramingo^^
10-10-2011, 11:10
Io ho fatto la stessa ed identica cosa ma il problema persiste :(
whitecrowsrain
10-10-2011, 11:23
Io ho fatto la stessa ed identica cosa ma il problema persiste :(
Sei sicuro di aver pulito bene prima di istallare i driver?
Nel senso sei entrato in modalità provvisoria senza supporto rete ed avviato driver sweeper e poi riavviato bloccando la connesione ed istallando i suddetti driver?
Hai istallato qualche programma per il controllo delle Ventole/temperature della VGA? (magari proprio quello della casa madre)
Ramingo^^
10-10-2011, 13:40
Sei sicuro di aver pulito bene prima di istallare i driver?
Nel senso sei entrato in modalità provvisoria senza supporto rete ed avviato driver sweeper e poi riavviato bloccando la connesione ed istallando i suddetti driver?
Hai istallato qualche programma per il controllo delle Ventole/temperature della VGA? (magari proprio quello della casa madre)
Si Si
Tutto come prevede la "norma"
L'unico software che ho attivo è il rivatuner 2.24 per il controllo della ventola :(
whitecrowsrain
10-10-2011, 15:28
Si Si
Tutto come prevede la "norma"
L'unico software che ho attivo è il rivatuner 2.24 per il controllo della ventola :(
ecco disinstallalo!
Io avevo il programma della Gainward per il controllo delle ventole, del calore e dell'oc della VGA che dapprima ho provato ad aggiornare, ma la nuova versione funzionava male in quanto non mi indicava più la velocità delle ventole e poi ho provveduto a disinstallare (Tanto per me era inutile dato che non ho intenzione di fare OC sulla VGA).
E' ufficiale, ho risolto il problema.
Allora prima di tutto ho disinstallato i driver nvidia, poi ho riavviato in modalità provvisoria ed ho dato una passata con driver sweeper.
Infine ho riavviato ed ho istallato i 285.38, ovvero l'ultima versione beta disponibile.. funzionano meglio di quelli ufficiali!!
Grazie a tutti per l'aiuto e spero anche voi risolviate come ho risolto io.
:)
ciao,
avevo letto il tuo post precedente e mi era preso un colpo!!
intanto ho una mezza notizia bomba ...però la cosa è piuttosto ambigua!!!!
io sto continuando con i vecchi driver e tutto funziona... ma siamo riusciti a replicare il problema su un muletto identico SW & HW...
il problema SPARISCE disattivando l'accelerazione HW di Flash Player!!
...inizio a rendermi conto che questo è uno dei milioni di workaround che per qualcuno funzionerà e per altri no...
quanto prima aggiornerò i driver... l'ultima volta che l'ho fatto il problema si ripresentò immediatamente...
whitecrowsrain
10-10-2011, 23:04
ciao,
avevo letto il tuo post precedente e mi era preso un colpo!!
intanto ho una mezza notizia bomba ...però la cosa è piuttosto ambigua!!!!
io sto continuando con i vecchi driver e tutto funziona... ma siamo riusciti a replicare il problema su un muletto identico SW & HW...
il problema SPARISCE disattivando l'accelerazione HW di Flash Player!!
...inizio a rendermi conto che questo è uno dei milioni di workaround che per qualcuno funzionerà e per altri no...
quanto prima aggiornerò i driver... l'ultima volta che l'ho fatto il problema si ripresentò immediatamente...
Ho sospettato che fosse colpa di una cosa del genere.. però non è solo l'accelerazione HW di Flash a mandare in tilt le schede video.. comunque io ho proprio risolto il problema con questi nuovi driver.. bho!
Ramingo^^
11-10-2011, 07:52
ciao,
avevo letto il tuo post precedente e mi era preso un colpo!!
intanto ho una mezza notizia bomba ...però la cosa è piuttosto ambigua!!!!
io sto continuando con i vecchi driver e tutto funziona... ma siamo riusciti a replicare il problema su un muletto identico SW & HW...
il problema SPARISCE disattivando l'accelerazione HW di Flash Player!!
...inizio a rendermi conto che questo è uno dei milioni di workaround che per qualcuno funzionerà e per altri no...
quanto prima aggiornerò i driver... l'ultima volta che l'ho fatto il problema si ripresentò immediatamente...
Dove trovo l'accelerazione HW di flash???
Dove trovo l'accelerazione HW di flash???
ciao, apri qualsiadi pagina in flash: e.g. http://www.youtube.com tasto dx sul filmato / impostazioni / via il flag da "abilita accelerazione hw"...
Fry4President
11-10-2011, 18:46
La cosa che sinceramente mi stupisce è che ci sono varie soluzioni a questo problema: chi aggiorna i driver, chi downclocka, chi disabilita le accelerazioni hw del flash player eccetera... quindi non capisco se il problema è causato da più cause oppure ci sono più soluzioni per questo problema che, a quanto vedo, è comune a moltissimi utenti...
whitecrowsrain
12-10-2011, 00:36
torno qui per dire con le lacrime agli occhi che il mio era un falso positivo! Nel senso che si è riverificato solo con FIFA12 ma si è ripresentato!!
non so più che azzo fare.. a sto punto inizio a pensare che siano problemi diversi... nel senso con il browser sia il problema di Flash che impalla la VGA quando sfrutta l'accelerazione grafica.. mentre per FIFA sia più un problema legato al port-mapping... mentre con tutte le altre applicazioni non ho di questi problemi.. bo!
Ramingo^^
12-10-2011, 08:50
Anche a me è sempre presente purtroppo :(
Ho tolto rivatuner....ho tolto l'accelerazione hw da flash...ho aggiornato i driver ma niente
Downcloccato la scheda video?
Se hai la possibilità prova a cambiare scheda e vedere se ti da l errore..
angel777
12-10-2011, 10:42
Anche a me succedeva spesso con firefox allora ho messo come preddefinito chrome ma ultimamente spesso mi fa anche a me:
Il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere
e si ripristina..
Ho notato addirittura, avete presente msn il messaggio personale in alto a sinistra?..stavo modificandolo clicca su condividi e..
Il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere
mah!
ps. il prob si presenta su una Gtx560ti ma i giochi girano perfetti..:confused:
whitecrowsrain
12-10-2011, 10:58
Anche a me succedeva spesso con firefox allora ho messo come preddefinito chrome ma ultimamente spesso mi fa anche a me:
Il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere
e si ripristina..
Ho notato addirittura, avete presente msn il messaggio personale in alto a sinistra?..stavo modificandolo clicca su condividi e..
Il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere
mah!
ps. il prob si presenta su una Gtx560ti ma i giochi girano perfetti..:confused:
Scommetto che se giocassi a FIFA12 online avresti lo stesso tipo di problema...
angel777
12-10-2011, 11:11
provato a togliere l'accellerazione hardware dal flash player su tutti i browser usati?..mmm
testo..
torno qui per dire con le lacrime agli occhi che il mio era un falso positivo! Nel senso che si è riverificato solo con FIFA12 ma si è ripresentato!!
non so più che azzo fare.. a sto punto inizio a pensare che siano problemi diversi... nel senso con il browser sia il problema di Flash che impalla la VGA quando sfrutta l'accelerazione grafica.. mentre per FIFA sia più un problema legato al port-mapping... mentre con tutte le altre applicazioni non ho di questi problemi.. bo!
ciao,
..e io ho riscontrato il problema sul muletto con accelerazione flash disabilitata... con i driver beta...niente... di fatto, ad oggi, ho sistemato solo su un notebook, come già detto, con vecchissimi driver del produttore (HP).
Comunque, nvidia continua a sostenere sotto le righe, che il problema non è loro.. quindi non mi aspetto una fix....
forse avrete letto dell'introduzione in vista e 7 del TDR
http://msdn.microsoft.com/en-us/windows/hardware/gg487368.aspx
beh, questo articolo è relativo a vista ma si trova documentazione anche per 7.... dunque l'errore del driver che ha smesso di funzionare è molto generico e quindi per questo qualcuno risolve in un modo o qualcuno in altro o addirittura non risolve.. mi chiedo se applicando queste chiavi del TDR e mettendole in disable cosa accadrebbe?? probabile che nel momento del timeout il pc si "congeli", qualcuno dice che ha risolto...
vediamo se qualcuno ha provato.... altrimenti proverò sul muletto..
http://www.sevenforums.com/crashes-debugging/51028-help-me-configure-registry-correctly-solve-tdr-issue.html
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/737-27116RadeonSeries-ATIKMDAGhasstoppedrespondingerrormessages.aspx
provato a togliere l'accellerazione hardware dal flash player su tutti i browser usati?..mmm
testo..
ne abbiamo parlato 2-3 post più su...
whitecrowsrain
12-10-2011, 14:12
ciao,
..e io ho riscontrato il problema sul muletto con accelerazione flash disabilitata... con i driver beta...niente... di fatto, ad oggi, ho sistemato solo su un notebook, come già detto, con vecchissimi driver del produttore (HP).
Comunque, nvidia continua a sostenere sotto le righe, che il problema non è loro.. quindi non mi aspetto una fix....
forse avrete letto dell'introduzione in vista e 7 del TDR
http://msdn.microsoft.com/en-us/windows/hardware/gg487368.aspx
beh, questo articolo è relativo a vista ma si trova documentazione anche per 7.... dunque l'errore del driver che ha smesso di funzionare è molto generico e quindi per questo qualcuno risolve in un modo o qualcuno in altro o addirittura non risolve.. mi chiedo se applicando queste chiavi del TDR e mettendole in disable cosa accadrebbe?? probabile che nel momento del timeout il pc si "congeli", qualcuno dice che ha risolto...
vediamo se qualcuno ha provato.... altrimenti proverò sul muletto..
http://www.sevenforums.com/crashes-debugging/51028-help-me-configure-registry-correctly-solve-tdr-issue.html
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/737-27116RadeonSeries-ATIKMDAGhasstoppedrespondingerrormessages.aspx
mmm.. comunque io il messaggio nei tooltip dell'area di notifica non ce l'ho quando mi accade.. sta solo nell'elenco degli eventi di sistema!
Fai una prova e facci sapere come va.. ma in pratica quei valori da impostare sul registro di windows sono per così dire, sperimentali?
Insomma nvidia se ne lava le mani, microzozz non sa che pesci prendere e noi ce la prendiamo in quel posto.. però 300 euri se l'ha presi la "verde" azienda!!:muro:
Pero è strano che se gioco contro il Pc (quindi offline) a fifa12 non va in blocco, non vi pare? E' legata sia alla scheda video sia alla scheda di rete.. voi che tipo avete?
Io ho una D-link DWA-547 (http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarouselMultiple&cid=1197319489470&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318470864&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper) collegata in wireless ad un DIR-655
whitecrowsrain
13-10-2011, 08:36
Dopo vari test ho concluso che è un problema legato ad applicazioni collegate ad internet.
Ho giocato a FIFA12 contro il PC, quindi senza collegamento, senza problemi per ore. Provo a fare una partita online ed ecco che freeza. Stesso discorso vale per il browser.. si blocca solo quando si guardano i video. Deve esserci qualcosa di comune tra i due protocolli di comunicazione che mandano in Tilt i driver delle schede video.
Ora la stessa cosa succedeva tempo fa con SC2, ma dopo alcune patch non accade più.
Insomma il problema secondo me è si nel driver/Sistema Operativo, che consente alle applicazioni di occupare risorse che mandano in tilt la VGA, ma che penso debbano risolvere i produttori di software... perché se stiamo ad aspettare una soluzione da parte di microsoft, possiamo anche attendere che esca windows nine...
angel777
13-10-2011, 15:58
Mi sa che ho risolto l'arcano..è tutto dovuto alla gestione Alimentazione delle schede Nvidia..della quale loro non si fanno carico..xD
Andare nel pannello di controllo Nvidia ->Impostazioni 3D->Gestisci le impostazioni->Impostazioni globali e sulla Voce Modalità di Gestione dell'alimentazione Cambiare e settare PRESTAZIONI MASSIME.
Per l'applicazione specifica o gioco, andare Impostazioni Programma e assicurarsi di avere il visto su solo programmi installati sul computer, scegliere il Prog. o gioco e dare sempre Prestazioni massime.
Per ora non ho avuto più la schermata nera 2gg dal post .. ;)
__________________
My pc:
i7
Gtx560ti
6giga di ram variabile..xD
Asus P6t DeluxeV2 (risolto bug Ram in triple channel)
Win7 64bit
whitecrowsrain
13-10-2011, 16:21
Mi sa che ho risolto l'arcano..è tutto dovuto alla gestione Alimentazione delle schede Nvidia..della quale loro non si fanno carico..xD
Andare nel pannello di controllo Nvidia ->Impostazioni 3D->Gestisci le impostazioni->Impostazioni globali e sulla Voce Modalità di Gestione dell'alimentazione Cambiare e settare PRESTAZIONI MASSIME.
Per l'applicazione specifica o gioco, andare Impostazioni Programma e assicurarsi di avere il visto su solo programmi installati sul computer, scegliere il Prog. o gioco e dare sempre Prestazioni massime.
Per ora non ho avuto più la schermata nera 2gg dal post .. ;)
__________________
My pc:
i7
Gtx560ti
6giga di ram variabile..xD
Asus P6t DeluxeV2 (risolto bug Ram in triple channel)
Win7 64bit
provo subito... :)
ziofelix
13-10-2011, 20:27
Ragazzi questo problema è veramente impossibile!!:incazzed:
Ho fatto caso ad una cosa legendo il 3d, almeno dalle configurazioni in firma,non vi pare che capita solo a noi con intel?c'è qualche configurazione amd con lo stesso problema?
angel777
13-10-2011, 21:26
Ragazzi questo problema è veramente impossibile!!:incazzed:
Ho fatto caso ad una cosa legendo il 3d, almeno dalle configurazioni in firma,non vi pare che capita solo a noi con intel?c'è qualche configurazione amd con lo stesso problema?
Hai provato il suggerimento?
ziofelix
13-10-2011, 23:34
Hai provato il suggerimento?
:D :D Per il momento tutto ok!!! Grazie!! è che ne avevo provate tante e credevo che anche il tuo suggerimento non avrebbe funzionato!!!:sperem:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.