PDA

View Full Version : "Il driver ha smesso di funzionare"?


Pagine : 1 [2] 3 4 5

beatl
29-07-2009, 06:22
a me il problema ha iniziato a presentarsi da quando ho installato NET.framework 3.5 e aggiornamenti correlati, e mi si presenta solamente con un gioco (Warhammer online) ed in una precisa condizione (facendo ALT-TAB al momento del cambio di mappa, mentre si è in volo)

Impossibile
12-08-2009, 13:22
io invece penso di aver trovato la soluzione. come potete vedere sono passati anni e nonostante tutte le fix e driver vari il problema persiste.

questo problema si presenta in concomitanza di due fattori ma anche di uno solo:

1) eccessiva temperatura della VGA che può essere o 70° o 80° o 90° dipende dalla vga

2) esaurimento della memoria video che viene utilizzata intensamente e portata al surriscaldamento

io ho una 9600GT overclokkata e con dissi stok volete sapere come ho risolto?

CAMBIANDO DISSIPATORE e i problemi sono spariti ^^
badate però che il problema è anche legato alla memoria video ma sopratutto alle temperature.

D Hunter
12-08-2009, 13:44
io invece penso di aver trovato la soluzione. come potete vedere sono passati anni e nonostante tutte le fix e driver vari il problema persiste.

questo problema si presenta in concomitanza di due fattori ma anche di uno solo:

1) eccessiva temperatura della VGA che può essere o 70° o 80° o 90° dipende dalla vga

2) esaurimento della memoria video che viene utilizzata intensamente e portata al surriscaldamento

io ho una 9600GT overclokkata e con dissi stok volete sapere come ho risolto?

CAMBIANDO DISSIPATORE e i problemi sono spariti ^^
badate però che il problema è anche legato alla memoria video ma sopratutto alle temperature.

beh da poco l'errore mi si è ripresentato, con SPORE (ma solo una volta ora ci ho appena giocato per ORE e niente errore), eppure ho la 9800gtx con liquid cooling...:rolleyes:

Impossibile
12-08-2009, 14:35
beh da poco l'errore mi si è ripresentato, con SPORE (ma solo una volta ora ci ho appena giocato per ORE e niente errore), eppure ho la 9800gtx con liquid cooling...:rolleyes:

in full che temp hai? e sopratutto le vram sono ben dissipate? e infine forse ti è sfuggito ho detto che il problema oltre alle temp si presenta per l'eccessivo utilizzo della memoria video .

Zakeke
13-08-2009, 17:29
mi aggiungo pure io al club, notebook hp dv5-1170el, scheda video 9600m gt. il problema l'ho rilevato sia con vista che con il nuovo 7.

se qualcuno gentilmente mi indica quali controlli devo fare (e magari pure come) a ram, temperature e via dicendo, mi farebbe un favore. almeno vedo se c'è qualche possibilità di contenere il problema (non dico risolvere, perchè finora mi pare che ci siano riusciti in pochi...)

ah, qualcuno con un notebook di questa serie lo ha mandato in assistenza, vedendosi poi risolto il problema? perchè se alla hp ci riescono mando pure il mio, che ho da pochi giorni quindi assolutamente in garanzia (anzi, una bella sostituzione sarebbe la cosa migliore, perchè non è tollerabile che un notebook nuovissimo dia problemi anche solo aprendo un video con media player...

Impossibile
17-08-2009, 13:29
mi aggiungo pure io al club, notebook hp dv5-1170el, scheda video 9600m gt. il problema l'ho rilevato sia con vista che con il nuovo 7.

se qualcuno gentilmente mi indica quali controlli devo fare (e magari pure come) a ram, temperature e via dicendo, mi farebbe un favore. almeno vedo se c'è qualche possibilità di contenere il problema (non dico risolvere, perchè finora mi pare che ci siano riusciti in pochi...)

ah, qualcuno con un notebook di questa serie lo ha mandato in assistenza, vedendosi poi risolto il problema? perchè se alla hp ci riescono mando pure il mio, che ho da pochi giorni quindi assolutamente in garanzia (anzi, una bella sostituzione sarebbe la cosa migliore, perchè non è tollerabile che un notebook nuovissimo dia problemi anche solo aprendo un video con media player...

portatelo in assistenza.

Zakeke
17-08-2009, 17:24
portatelo in assistenza.
dici che risolvono?

perchè ho messo su il caro vecchio xp, è non mi dà problemi (ma mi tocco), funzionano pure i giochi. non vorrei mandarglielo, restare senza pc per diverso tempo e poi ritrovarmelo uguale a prima....

D Hunter
17-08-2009, 20:11
in full che temp hai? e sopratutto le vram sono ben dissipate? e infine forse ti è sfuggito ho detto che il problema oltre alle temp si presenta per l'eccessivo utilizzo della memoria video .

35° in full la vga...:D

D Hunter
17-08-2009, 20:22
dici che risolvono?

perchè ho messo su il caro vecchio xp, è non mi dà problemi (ma mi tocco), funzionano pure i giochi. non vorrei mandarglielo, restare senza pc per diverso tempo e poi ritrovarmelo uguale a prima....

è un problema inerente SOLO a vista...quindi inutile portarlo in assistenza =)

Impossibile
19-08-2009, 15:21
è un problema inerente SOLO a vista...quindi inutile portarlo in assistenza =)

non è assolutamente vero, in quanto a vari utenti il problema si presenta sia con vista che con xp. è un problema del hardware nell'interfacciarsi con i vari driver

Raff89
31-08-2009, 22:57
qualcuno è riuscito a risolvere il problema?

JohnnyX
13-09-2009, 00:18
Confermo la persistenza del problema anche su un'ottima macchina come quella in firma...
Ho sperimentato tutti gli aggiornamenti dei driver nVidia dal 181.xx fino all'ultimo 190.xx sempre WHQL e... niente, il problema persiste: << il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato >> quando sono fortunato, altrimenti accade che:
1) si frizza Photoshop CS3 mentre faccio ingrandimenti, applico modifiche di rendering di livello medio-alto, applico e modifico campi testo;
2) in fase di ingrandimento il PC si comporta come se non ci fossero i driver nVidia e ci fossero solo quelli generici.

S.O.: Vista 64 bit Sp1 (lungi da me la pericolosa Sp2!!)
driver nVidia attualmente meglio funzionanti: 181.20 del 08-01-2009 (incredibile a dirsi... ma è così).

Spero che qualche esperto passi di qui... e ci dia qualche speranza!!
Purtroppo i frequentissimi aggiornamenti dei driver che fa la nVidia si limitano ai giochi e ben poco alla risoluzione di bachi...

Mah!!

A presto!!

JohnnyX
13-09-2009, 00:27
Non è problema di RAM, ma un problema noto di supporto dei driver tra Vista e nVidia.
Devi scaricare l'ultima versione dei driver per la tua scheda video. Ti consiglio inoltre se non l'hai già fatto di installare l'SP1 di Vista, prima di procedere all'aggiornamento dei driver.

Per aggiornarli devi disinstallare il vecchio pacchetto dei driver, pulire il registro di windows con Drive Cleaner e procedere alla nuova installazione..

spero di esserti stato d'aiuto

ciao :-)

Confermo.
Anch'io ho seguito questa procedura.
In particolare devo segnalare che quando ho eseguito la pulizia con DriveCleaner sul mio Vista 64bit, il programma si è bloccato sul "Please wait" eseguito in provvisoria senza rete, e dopo averlo chiuso ho dovuto anche stopparlo dal TaskManager.
Effettivamente ha rimosso un paio di file e 5 voci di registro che la normale disistallazione nVidia aveva lasciato.

Ora ho istallato gli ultimi driver nVidia disponibili per la mia GTX 260 su VISTA 64bit (190.62 WHQL del 21.8.2009) e, dopo aver riprovato alcuni lavori in Photoshop CS3 che mi avevano dato problemi in precedenza, il PC si era semi-frizzato ma senza bloccare la freccetta del mouse... L'ho lasciato lavorare qualche minuto ed è comparsa la nuvoletta in sistem tray che diceva << il driver della scheda video è stato ripristinato in seguito ad un errore >>.

Ora pare funzionare...

Vedremo vi farò sapere.

Ad maiora.

Yoshiyuki Tomino
13-09-2009, 02:00
Ciao ... io ho risolto cambiando scheda video :D Di sicuro qualche locazione di memoria e' cambiata, cosi' il problema e' sparito. Lo so, e' un sistema comodo per risolvere i problemi, ma oramai le avevo provate tutte !!! :mc:

bobby10
13-09-2009, 11:33
Ciao ... io ho risolto cambiando scheda video :D Di sicuro qualche locazione di memoria e' cambiata, cosi' il problema e' sparito. Lo so, e' un sistema comodo per risolvere i problemi, ma oramai le avevo provate tutte !!! :mc:

Idem anche io..non tanto per il driver che saltava ma per i continui freeze.. P.s se vi trovate bene con un driver non lo cambiate più dato che aggiornarli significa ormai installare merda nel proprio pc. Adesso finalmente gioco a tutto senza problemi

Sgozknight
13-09-2009, 14:16
ho lo stesso problema pure io da 3 settimane e mi succede qndo gioco a WoW, ho un intel core 4 q6600, 4 gb di ram della king e una scheda video ati hd 4800

JohnnyX
13-09-2009, 16:09
ho lo stesso problema pure io da 3 settimane e mi succede qndo gioco a WoW, ho un intel core 4 q6600, 4 gb di ram della king e una scheda video ati hd 4800

Uhm... io da nVidia-fan potrei solo indirizzarti ... verso il verde!! :D

Mi colpisce che accada anche con le ATI, però...

Ma diamine!! Con tutti questi nuovi giochi, l'evoluzione dei motori grafici, driver su driver, schede dopo schede... vi pare che non veniva fuori qualche conflitto?!?!
Speriamo che la questione venga risolta al più presto, non come GTA IV...

=DarkShadow=
15-09-2009, 17:50
Ciao a tutti, ho appena formattato il mio portatile (un asus m70vn che monta la GeForce 9650m GT) e ho provato a installare l'ultima versione del driver video presente sul sito della nVidia, ma funziona davvero malissimo... ognitanto il monitor sfarfalla e ogni 5 minuti mi viene fuori il solito errore nvlddmkm!! Per caso qualcuno di voi conosce una versione di driver che non dia problemi con questo tipo di scheda video??

exa85
18-09-2009, 11:56
Salve ragazzi, sono nuovo quì e vi dico subito il vostro problema qual'è!!!

Ho avuto lo stesso identico problema con un ATI 4850!!!
In pratica quando giocavo dopo un po andava via il segnale video, si bloccava...
Windows vista mi diceva che il driver ha smesso di funzionare....
La verità è che non centra nulla vista (ho provato sia su xp, sia su 7), nulla centrano le ram (almeno nel mio caso) e nulla centra tutto il resto!!
Il problema è la scheda video!!!...In genere è legato alle temperature che mentre giochi salgono troppo, evidentemente per via dei dissipatori scadenti che le gpu hanno di serie!!!

Dovete mandare le schede in garanzia, oppure aspettare che qualche nuovo driver cambi qualcosa oppure ancora se la scheda è molto costosa o cmq vi piace troppo...consiglio di prendere un dissipatore buono per GPU e tutto dovrebbe andare!!1
Ciaoooo!!!

bobby10
18-09-2009, 12:27
Salve ragazzi, sono nuovo quì e vi dico subito il vostro problema qual'è!!!

Ho avuto lo stesso identico problema con un ATI 4850!!!
In pratica quando giocavo dopo un po andava via il segnale video, si bloccava...
Windows vista mi diceva che il driver ha smesso di funzionare....
La verità è che non centra nulla vista (ho provato sia su xp, sia su 7), nulla centrano le ram (almeno nel mio caso) e nulla centra tutto il resto!!
Il problema è la scheda video!!!...In genere è legato alle temperature che mentre giochi salgono troppo, evidentemente per via dei dissipatori scadenti che le gpu hanno di serie!!!

Dovete mandare le schede in garanzia, oppure aspettare che qualche nuovo driver cambi qualcosa oppure ancora se la scheda è molto costosa o cmq vi piace troppo...consiglio di prendere un dissipatore buono per GPU e tutto dovrebbe andare!!1
Ciaoooo!!!

non hai tutti i torti,ma a volte non sono le temperature il problema bensì i merdriver che si scaricano.. Io non li aggiorno più e non ho più problemi

Collision
22-09-2009, 08:29
Beneee! Da ieri pomeriggio ha iniziato a farlo anche a me!

Spiego un po, il mio PC è un HP M9390, quindi:

- Quad Core;
- 4 GB di RAM;
- GeForce 9800GT con ultimi 190.62 montati il gioro stesso della loro uscita!
- ecc.. ecc..

sistema operativo Windows 7 Home Premium 32 bit RTM da metà agosto! E' da un anno che ce l'ho e fino ad agosto ho usato Vista Home Premium 32 bit!

Sistemi operativi sempre aggiornati, drivers video sempre aggiornati e solo con le versioni WHQL!

I miei giochi non sono molti, da un anno praticamente gioco solo a FIFA, GTA4 e adesso a Call Of Juarez 2!

Il PC è SEMPRE andato benissimo... anche quest'estate, ovviamente la ventola girava come na forsennata, ma mai un problema e mai il driver video che si riavviava!

Ebbene ieri dal niente, ha iniziato con Call Of Juarez 2 a fare microscatti di 3-4 secondi durante i quali sembra in freeze, poi riparte, poi dopo un ancora 3-4 secondi, poi riparte...

Morale è questo nvlddmkm maledetto...
"il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato"

E' evidentemente un evento che si manifesta quando la scheda scalda e la ventola inizia a girare parecchio veloce, si sente chiaramente...

Ma come è possibile così da un momento all'altro? E poi come ho potuto notare succede ad un casino di persone in tutto il mondo e con le circostanze più differenziate...

Ho provato a reinstallare i drivers, disinstallando per bene prima gli altri, niente!

Ho provato a fargli installare i suoi di default (185.qualcosa), quelli senza pannello per intenderci... niente!

Ho provato ad aggiornare pure i drivers audio Realtek (c'entra niente lo so, però chissà...) niente!

Qui i casi sono due:

1) è partita la scheda, Vista/7 si sa che le mette sotto torchio parecchio... in più avevo sempre delle temperature un po altine con sto PC, stava sempre sui 70 in idle... eppure non ha mai avuto un problema per un anno! E comunque se così fosse vorrebbe dire che quando succede è perchè la scheda è partita e quindi tutti quelli che hanno sto problema è perchè è un problema di tipo hardware!

2) si è sputtanato qualcosa nel sistema operativo!

pagano
25-09-2009, 17:59
Lo fa anche a me questo problema su un:
Asus P6T deluxe v2
i7 950
12gb di Teamgroup ddr3 1333
2x velociraptor 300gb raid0
2x seagate 1.5 tb raid1
Hp Quadro FX1800
Vista ultimate 64bit sp2

Tutti i driver aggiornati alla prima installazione...consigli??

Yoshiyuki Tomino
25-09-2009, 18:42
Bah ... a me dopo quasi 1 anno di tranquillita' giusto stanotte, dopo un aggiornamento del BIOS della mia ASUS P6T, Windows Vista Ultimate ha trovato nuovo hardware (?) e mi e' crashata la libreria .. poi pero' non lo ha piu' fatto.
Quanto mi da' sui nervi questo genere di problemi che hanno 1000 cause e nessuna soluzione definitiva!! :muro: :muro:

=DarkShadow=
27-09-2009, 17:36
Finalmente sono riuscito a risolvere il problema!! Dopo aver reinstallato 3 volte Vista, provando tutti i driver presenti sul sito nVidia, dopo aver provato ad aggiornare il bios, e dopo aver provato svariati tentativi anche con windows 7 (tutti esperimenti che non sono serviti assolutamente a nulla), ho deciso di provare a installare i driver presenti sul sito dell'asus invece di quelli del sito della nVidia. E miracolosamente il problema è sparito completamente!!!!! Probabilmente sono dei driver modificati apposta per il mio notebook (un asus M70VN). Infatti sono driver più leggeri di quelli del sito nVidia e si chiamano anche in maniera completamente differente: se vado a vedere il nome del driver installato su "gestione dispositivi" non ho la versione 186.xx, ma la versione 7.15.11.7930.

Collision
27-09-2009, 17:49
La versione, numerata alla Nvidia, è quindi 179.30!

Sono felice per te, però potresti raccontare un po la disavventura? Cioè la tua configurazione... se non l'aveva mai fatto, quando invece ha cominciato... ecc! ;)

Collision
27-09-2009, 17:56
AH! Riporto anche qui l'aggiornamento assurdo:

Praticamente il problema (nvlddmkm ha smesso di rispondere blah blah...) me lo da SOLO con i giochi e non con cicli anche di due ore di 3DMark Vantage, mi spiego:

Call of Juarez 2, GTA4... ah e pure il 3DMark06... con questi il driver si impalla!

Mentre se gli faccio fare anche 2 ore di 3DMark Vantage va tutto liscio che è una meraviglia!! :eek: Ma si può?? Questo è davvero singolare...


E sistema operativo appena installato!!

=DarkShadow=
27-09-2009, 18:30
Si, scusami... hai ragione :) !! Dunque, il mio pc, come dicevo è un asus M70Vn con processore intel core duo T9400 (2.53 Ghz), 4 GB di ram e una scheda nVidia GeForce 9650m GT da 1GB di ram.
Su questo computer sono presenti 2 hard disk: su uno avevo montato Vista, e sull'altro Ubuntu. Visto che avevo bisogno di spazio ho dovuto rasare l'hard disk con ubuntu e (già che c'ero) ho anche formattato l'hard disk con Vista (dal momento che era diventato un po' lento). Prima di formattare il problema del nvdlmmkm si presentava in ogni caso, ma moooolto raramente, e quindi ho imparato a conviverci, visto che a parte la scocciatura di vedere lo schermo nero per un secondo, non mi dava grossi problemi (prima della formattazione non ho mai cambiato i driver video, ma ho tenuto quelli che mi aveva messo l'asus quando ho comprato il pc).
Dopo aver formattato ho provato a installare l'ultimo driver certificato presente sul sito nVidia e da li sono cominciati i problemi. Finita l'installazione del driver, al riavvio il computer, almeno una volta al minuto mi veniva la schermata nera per uno-due secondi, e dopodichè ogni volta mi appariva il famigerato errore nvdlmmkm. Infine dopo circa 10 minuti mi si piantava totalmente il computer e quindi mi vedevo costretto a spegnere tutto brutalmente dal pulsante di accensione.
Questo mi è capitato per tutte le versioni di driver che ho provato sul sito della nVidia, sia con Vista che con 7. L'unica differenza tra i due sistemi operativi è stato che mentre con Vista l'errore si chiamava nvdlmmkm, con 7 mi diceva "windows kernel mode driver version 186.xx stopped responding ecc..." (in pratica i sintomi erano sempre gli stessi, ma l'errore ha cambiato nome :p ).
Ho anche provato ad aggiornare il BIOS alla versione 204 ma non ho ottenuto alcun risultato...
Allora ho pensato di fare un giro sul sito dell'asus e provare a scaricare i driver da lì... ho messo il modello del mio computer, ho scaricato il driver e ho provato a installarlo.... e miracolosamente ora funziona tutto (sia con 7 che con Vista)!!
Spero di aver dato tutti i dettagli che vi servono :) !!!

Nosf3r
03-10-2009, 20:35
Si, scusami... hai ragione :) !! Dunque, il mio pc, come dicevo è un asus M70Vn con processore intel core duo T9400 (2.53 Ghz), 4 GB di ram e una scheda nVidia GeForce 9650m GT da 1GB di ram.
Su questo computer sono presenti 2 hard disk: su uno avevo montato Vista, e sull'altro Ubuntu. Visto che avevo bisogno di spazio ho dovuto rasare l'hard disk con ubuntu e (già che c'ero) ho anche formattato l'hard disk con Vista (dal momento che era diventato un po' lento). Prima di formattare il problema del nvdlmmkm si presentava in ogni caso, ma moooolto raramente, e quindi ho imparato a conviverci, visto che a parte la scocciatura di vedere lo schermo nero per un secondo, non mi dava grossi problemi (prima della formattazione non ho mai cambiato i driver video, ma ho tenuto quelli che mi aveva messo l'asus quando ho comprato il pc).
Dopo aver formattato ho provato a installare l'ultimo driver certificato presente sul sito nVidia e da li sono cominciati i problemi. Finita l'installazione del driver, al riavvio il computer, almeno una volta al minuto mi veniva la schermata nera per uno-due secondi, e dopodichè ogni volta mi appariva il famigerato errore nvdlmmkm. Infine dopo circa 10 minuti mi si piantava totalmente il computer e quindi mi vedevo costretto a spegnere tutto brutalmente dal pulsante di accensione.
Questo mi è capitato per tutte le versioni di driver che ho provato sul sito della nVidia, sia con Vista che con 7. L'unica differenza tra i due sistemi operativi è stato che mentre con Vista l'errore si chiamava nvdlmmkm, con 7 mi diceva "windows kernel mode driver version 186.xx stopped responding ecc..." (in pratica i sintomi erano sempre gli stessi, ma l'errore ha cambiato nome :p ).
Ho anche provato ad aggiornare il BIOS alla versione 204 ma non ho ottenuto alcun risultato...
Allora ho pensato di fare un giro sul sito dell'asus e provare a scaricare i driver da lì... ho messo il modello del mio computer, ho scaricato il driver e ho provato a installarlo.... e miracolosamente ora funziona tutto (sia con 7 che con Vista)!!
Spero di aver dato tutti i dettagli che vi servono :) !!!

IO ho la tua stessa scheda video su un asus X5AVn da dove hai scaricato i driver? sono nelle tue stesse condizioni... su 7 sia x86 che x64 non mi va neache più un driver nvidia! :(

=DarkShadow=
03-10-2009, 20:47
li ho scaricati da qui (http://support.asus.com/download/download.aspx) .
Inserisci il modello del tuo computer e il sistema operativo che usi (se tra i sistemi operativi non trovi 7 prova a selezionare Vista... dovrebbe andare bene ugualmente). Dopodichè vai sulla sezione VGA e ti scarichi i driver!!

Nosf3r
03-10-2009, 21:07
li ho scaricati da qui (http://support.asus.com/download/download.aspx) .
Inserisci il modello del tuo computer e il sistema operativo che usi (se tra i sistemi operativi non trovi 7 prova a selezionare Vista... dovrebbe andare bene ugualmente). Dopodichè vai sulla sezione VGA e ti scarichi i driver!!

bello non mi fa scaricare nulla :( ma hai provato quelli di vista su 7?

=DarkShadow=
03-10-2009, 21:15
Strano... ho appena provato a inserire il tuo modello di computer e mi è apparso tutto regolarmente...
Comunque si, visto che non avevo trovato i driver per 7 ho provato a mettere quelli per vista e me li ha presi ugualmente

Nosf3r
03-10-2009, 21:17
Strano... ho appena provato a inserire il tuo modello di computer e mi è apparso tutto regolarmente...
Comunque si, visto che non avevo trovato i driver per 7 ho provato a mettere quelli per vista e me li ha presi ugualmente

ma anche a me visualizza tutto... ma se provi ad andare per scaricarli da china o global... metti il codice e poi non succede nulla


EDIT: come non detto ora lo scarica... provo e ti faccio sapere...

=DarkShadow=
03-10-2009, 21:27
....ehm ehm veramente a me parte anche il download. Comunque qualche volta successo anche a me provando a scaricare altri driver o utilities sempre da quel sito. A quanto pare è proprio il sito dell'asus che ognitanto si diverte a dare questi ciocchi :S.
Prova a far ripartire il browser e rifare la procedura... purtroppo bisogna andare un po' a tentativi...


Ah ok, menomale ;)

Nosf3r
03-10-2009, 21:49
....ehm ehm veramente a me parte anche il download. Comunque qualche volta successo anche a me provando a scaricare altri driver o utilities sempre da quel sito. A quanto pare è proprio il sito dell'asus che ognitanto si diverte a dare questi ciocchi :S.
Prova a far ripartire il browser e rifare la procedura... purtroppo bisogna andare un po' a tentativi...


Ah ok, menomale ;)

O_O ha funzionato!!! grazieeee :D ora formatto la 32 bit e metto la 64 ;)

alez1893
17-10-2009, 23:57
bene lo fa anche a me con l'xps studio 13. Ha vista 64 (su un altro portatile con xp e geforce go 7700 mai vista sta cosa...) e nemmeno mi entra nel menu di age of empire 3 ad esempio che fa schermata blu e via, come se accedesse ad una zona di memoria che non deve accedere...accade sia con l'hybrid sli attivo (9500M) sia con la sola integrata (9200 GS).
Provati diversi driver sia originali dell sia nvidia diverse versioni, nada.

O è un problema di scheda madre, o di scheda video. Anche se mi sembra strano che ogni tanto la demo di pes 2010 va ogni tanto schioppa, boh. La storia delle temperature GPU non ha senso, perchè me lo fa dopo 1 secondo di gioco e da everest vedo che la gpu è sui 60-65°, quindi impossibile. Che sia vista, che fa schifo...a metà settimana formatto e metto seven e vedo un po che succede, installo i driver di scheda madre, e tutto quanto e vedo come si comporta. Sennò si può provare a vedere che dicono alla dell, magari mi cambiano scheda video anche se dubito che per così tante persone che scriviamo qui sia un problema hw...di solito accadono per batterie di hw buggato, magari stesso notebook o stesso modello di gpu. Qui invece pare accada a fissi, notebook, xp, vista, seven, e svariate schede. L'unica cosa che tutti abbiamo in comune è Nvidia...quindi i drivers...

Zakeke
18-10-2009, 18:42
con seven lo fa uguale (se non peggio), purtroppo.
è veramente una cosa insopportabile, uno compra un notebook per sfruttarlo fino in fondo e si ritrova con un mezzo soprammobile. perchè di fatto non puoi usare i giochi (di cui farei anche a meno), non puoi vedere film in hd, non puoi usare programmi di grafica...:muro:
se avessi voluto un pc per farci il solitario e navigare su internet avrei preso il primo netbook scassato e via...

di sostituzione manco a parlarne, perchè i responsabili si danno la colpa a vicenda, e l'unico a pigliarlo nel didietro è sempre il consumatore.
purtroppo ormai ce lo dobbiamo tenere così, chi ha un fisso e può sostituire la scheda grafica se la cava con poco, sempre meglio di chi ha un notebook e si trova di fronte alla scelta tra tenersi una macchina da sfruttare per un quarto delle sue potenzialità e comprarne un'altra.

alez1893
18-10-2009, 19:27
con seven lo fa uguale (se non peggio), purtroppo.
è veramente una cosa insopportabile, uno compra un notebook per sfruttarlo fino in fondo e si ritrova con un mezzo soprammobile. perchè di fatto non puoi usare i giochi (di cui farei anche a meno), non puoi vedere film in hd, non puoi usare programmi di grafica...:muro:
se avessi voluto un pc per farci il solitario e navigare su internet avrei preso il primo netbook scassato e via...

di sostituzione manco a parlarne, perchè i responsabili si danno la colpa a vicenda, e l'unico a pigliarlo nel didietro è sempre il consumatore.
purtroppo ormai ce lo dobbiamo tenere così, chi ha un fisso e può sostituire la scheda grafica se la cava con poco, sempre meglio di chi ha un notebook e si trova di fronte alla scelta tra tenersi una macchina da sfruttare per un quarto delle sue potenzialità e comprarne un'altra.

bene bene....boh ora con vista dopo aver messo i 186.81 ho provato al demo di pes2010 e ho giocato un tempo senza problemi, usando l'hybrid sli...boh non so che pensare. di certo avere crash continui se uso google earth oppure vedo un film in hd o faccio grafica mi scoccia, sta gente prende 1000 e passa euro a macchina e spesso e volentieri non funziona mai tutto...il mercato dell'informatica è l'unico che funziona così, come se vendessero vestiti palesemente bucati o auto nuove col motore che non si accende...è inconcepibile. E per quanto riguarda i sw è ancor peggio....

Raff89
18-10-2009, 20:35
morale della favola dobbiamo tenerci questo problema senza poterlo risolvere? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: roba da pazzi :mad:

Zakeke
18-10-2009, 20:58
morale della favola dobbiamo tenerci questo problema senza poterlo risolvere? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: roba da pazzi :mad:
credo proprio di si.
a meno che i produttori non decidano di fare qualcosa che in realtà sarebbe ordinaria amministrazione, cioè rilasciare dei driver buoni oppure sostituire i prodotti difettosi. ma sarebbe un miracolo, quindi inutile sperarci.

Raff89
18-10-2009, 21:03
speravo che fosse un problema solo di vista ma si ripete anche con windows 7 da come ho letto..

thoby
18-10-2009, 21:57
Me lo faceva anche a me con Seven quando giocavo, (avevo provato tutto, dalle temp ai driver) alla fine ho risolto cambiando Alimentatore............
ByeZ...........
;)

alez1893
23-10-2009, 17:00
confermo, con 7 e tutti i driver originali di DELL per il mio modello XPS Studio 13 crasha appena inizia il gioco, provato NFS undercover...manderò una mail all'assistenza DELL chiedendo spiegazioni a riguardo e vi terrò informati...

Collision
23-10-2009, 21:50
confermo, con 7 e tutti i driver originali di DELL per il mio modello XPS Studio 13 crasha appena inizia il gioco, provato NFS undercover...manderò una mail all'assistenza DELL chiedendo spiegazioni a riguardo e vi terrò informati...
Scusa, ti va in crash direttamente o hai il problema del driver che smette di rispondere e viene ripristinato? Oggetto del thread per intenderci..

Legolas84
24-10-2009, 18:07
il problema non è di nVIDIA ma di Windows, infatti lo fa anche ATi dando un errore diverso naturalmente.

La soluzione sta qua:

http://www.microsoft.com/whdc/device/display/wddm_timeout.mspx


In particolare dovrebbe essere sufficiente impostare il timer del timeout a un valore molto alto (io l'ho messo a 200) e poi per precauzione aggiungere questa voce nel registro:

TdrLevelOff con valore 0 (come specificato è un valore REG_DWORD) nella seguene chiave:

HKLM\System\CurrentControlSet\Control\GraphicsDrivers


Così facendo dovreste disabilitare la funzione di controllo della GPU e inoltre nel caso in cui questa si attivasse Win sta volta aspetterebbe 200 secondi invece di 7 prima di ripristinare... (dando tempo alla VGA di riprendere senza dare errori).

alez1893
24-10-2009, 18:17
Scusa, ti va in crash direttamente o hai il problema del driver che smette di rispondere e viene ripristinato? Oggetto del thread per intenderci..

guarda a volte il driver smette di rispondere e viene ripristinato uscendo però dal gioco, altre volte sempre a causa di questo driver viene schermata blu con scritto stop! il driver nvldmkm.sys ha smesso di funzionare eccecc e indirizzi di memoria e si riavvia...

alez1893
24-10-2009, 18:20
il problema non è di nVIDIA ma di Windows, infatti lo fa anche ATi dando un errore diverso naturalmente.

La soluzione sta qua:

http://www.microsoft.com/whdc/device/display/wddm_timeout.mspx


In particolare dovrebbe essere sufficiente impostare il timer del timeout a un valore molto alto (io l'ho messo a 200) e poi per precauzione aggiungere questa voce nel registro:

TdrLevelOff con valore 0 (come specificato è un valore REG_DWORD) nella seguene chiave:

HKLM\System\CurrentControlSet\Control\GraphicsDrivers


Così facendo dovreste disabilitare la funzione di controllo della GPU e inoltre nel caso in cui questa si attivasse Win sta volta aspetterebbe 200 secondi invece di 7 prima di ripristinare... (dando tempo alla VGA di riprendere senza dare errori).

che il problema fosse di win non avevamo quasi dubbi...credo che l'ultimo funzionante fosse xp....stasera provo quanto hai scritto a ti faccio sapere se anche a me risolve i problemi, altrimenti mi rivolgerò a dell che magari cambierà scheda...a quel punto potrebbero anche essere problemi di scheda...

Zakeke
24-10-2009, 18:52
il problema non è di nVIDIA ma di Windows, infatti lo fa anche ATi dando un errore diverso naturalmente.

La soluzione sta qua:

http://www.microsoft.com/whdc/device/display/wddm_timeout.mspx


In particolare dovrebbe essere sufficiente impostare il timer del timeout a un valore molto alto (io l'ho messo a 200) e poi per precauzione aggiungere questa voce nel registro:

TdrLevelOff con valore 0 (come specificato è un valore REG_DWORD) nella seguene chiave:

HKLM\System\CurrentControlSet\Control\GraphicsDrivers


Così facendo dovreste disabilitare la funzione di controllo della GPU e inoltre nel caso in cui questa si attivasse Win sta volta aspetterebbe 200 secondi invece di 7 prima di ripristinare... (dando tempo alla VGA di riprendere senza dare errori).
dove lo imposto il timer del timeout?

Legolas84
24-10-2009, 19:03
dove lo imposto il timer del timeout?

Il timer è in una sottochiave del GraphicsDrivers

masurpio
25-10-2009, 12:51
Io ho una ati radeon x1550 con un pentium 4 3,8 ghz e 2 giga di ram e mi da lo stesso problema non riesco a fare nessun gioco per più di 5 minuti.
Ho provato con ogni tipo di driver, ho messo su windows 7 e il problema rimane (anche se i giochi col 7 vanno più veloci che con vista)...
penso che tornerò al caro vecchio xp........

Nosf3r
25-10-2009, 14:20
Io ho una ati radeon x1550 con un pentium 4 3,8 ghz e 2 giga di ram e mi da lo stesso problema non riesco a fare nessun gioco per più di 5 minuti.
Ho provato con ogni tipo di driver, ho messo su windows 7 e il problema rimane (anche se i giochi col 7 vanno più veloci che con vista)...
penso che tornerò al caro vecchio xp........

Colpa di chi progetta e scrive i driver.... :(

Legolas84
25-10-2009, 14:29
No la colpa è di win.... ma leggete i post sopra i vostri?

Nosf3r
25-10-2009, 15:01
No la colpa è di win.... ma leggete i post sopra i vostri?

Certo ma se da un sistema all'altro le cose cambiano... non è il sistema ma i driver che vengono scritti per ognuno... che centra il sistema operativo?

alez1893
25-10-2009, 17:44
Certo ma se da un sistema all'altro le cose cambiano... non è il sistema ma i driver che vengono scritti per ognuno... che centra il sistema operativo?

vista e 7 interferiscono coi driver video...sti problemi son nati da vista in poi....e comunque se ci fate caso comprendono diversi modelli di gpu vecchi nuovi e di case diverse (NVIDIA e ATI), quindi dubito che sia nvidia che ati scrivano driver buggati da 2 anni e non li abbiano ancora corretti, mentre il tutto messo su xp va alla grande....

Legolas84
25-10-2009, 17:51
vista e 7 interferiscono coi driver video...sti problemi son nati da vista in poi....e comunque se ci fate caso comprendono diversi modelli di gpu vecchi nuovi e di case diverse (NVIDIA e ATI), quindi dubito che sia nvidia che ati scrivano driver buggati da 2 anni e non li abbiano ancora corretti, mentre il tutto messo su xp va alla grande....

Infatti sistemando quelle chiavi tutto torna a funzionare... :)

alez1893
25-10-2009, 18:13
Infatti sistemando quelle chiavi tutto torna a funzionare... :)

ora appena ho sotto mano l'altro note lo testo...le chiavi le ho modificate ieri notte ma ero troppo stanco per testarlo (in caso di test negativo avrei tirato giù dalla finestra il tutto......)

comunque ho fatto regedit, sono andato fino a HKLM\System\CurrentControlSet\Control\GraphicsDrivers, li uno subfolder DCI ha come chiave timeout alla quale ho assegnato il valore 200 decimale, mentre cliccando proprio su GraphicDrivers ho come chiavi predefinito e dxgkrnlversion, e ho aggiunto la regdword TdrLevelOff con valore di default a 0.... è corretto? appena ho del tempo stase lo testo..

ReMarco
25-10-2009, 18:22
A me l'errore non si presenta più da parecchio, ma ho un altro "piccolo" problema che si verifica con il monitor (T220) collegato in DVI e non con il collegamento VGA. Il pc entra in un loop di riavvii fino a che non si vede tutto bene, ieri mezzora :eek:
Ora devo capire se è un problema di scheda video, monitor o driver...sto impazzendo.

Legolas84
25-10-2009, 21:13
ora appena ho sotto mano l'altro note lo testo...le chiavi le ho modificate ieri notte ma ero troppo stanco per testarlo (in caso di test negativo avrei tirato giù dalla finestra il tutto......)

comunque ho fatto regedit, sono andato fino a HKLM\System\CurrentControlSet\Control\GraphicsDrivers, li uno subfolder DCI ha come chiave timeout alla quale ho assegnato il valore 200 decimale, mentre cliccando proprio su GraphicDrivers ho come chiavi predefinito e dxgkrnlversion, e ho aggiunto la regdword TdrLevelOff con valore di default a 0.... è corretto? appena ho del tempo stase lo testo..

La procedura è corretta... io non ho più avuto problemi.... :)

alez1893
26-10-2009, 16:52
bene a nfs riesco ad entrare finalmente nel menu grafico, ho impostato tutti i dettagli al minimo, alla fine appena ho fatto 5 metri di corsa son tornato sul desktop, il driver nvidia kernel bla bla bla versione 185.85 ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato...

Legolas84
26-10-2009, 17:00
anche dopo le modifiche? hai provato con gli ultimi forceware?

a me non da più problemi....

alez1893
26-10-2009, 17:10
anche dopo le modifiche? hai provato con gli ultimi forceware?

a me non da più problemi....

ho provato gli ultimi abilitati per l'hybrid sli... si ho modificato le chiavi... guarda

http://img35.imageshack.us/img35/1484/23102009k.jpg



domani chiamo dell almeno solo per vedere se anche altri palesano questi problemi. Perchè se tutti hanno seven e giocano allora non sono i driver.....ma la scheda....o la scheda madre o che cazzo ne so...fossero i driver tutti gli xps studio 13 come il mio non andrebbero no?

ps: prima mi ha fatto la stessa cosa ma dopo stop c'era un codice diverso, e altri indirizzi di memoria. Inoltre non dava dettagli sul driver crashato...diceva solo stop e basta........

alez1893
26-10-2009, 22:56
messo gli ultimi driver nvidia i 191 e fischia, moddati presi da laptopvideo, il gioco parte e ogni 10-12 secondi il driver crasha e viene ripristinato, breve interruzione di 3-4 secondi, poi riprende, dopo una decina di volte torna sul desktop dicendo che il gioco ha smesso di funzionare... che faccio ora?? oltre a chiamare il tizio dell'assistenza dell??

alez1893
27-10-2009, 00:12
così tanto per, ho provato a lanciare il 3d mark vantage.... in media va a 1, 2 fps....ovverosia una cosa assurda...è come se usasse solo 1 delle 2 schede...boh....non riesco a capire proprio :mc:

bobby10
27-10-2009, 08:50
ho provato gli ultimi abilitati per l'hybrid sli... si ho modificato le chiavi... guarda

http://img35.imageshack.us/img35/1484/23102009k.jpg



domani chiamo dell almeno solo per vedere se anche altri palesano questi problemi. Perchè se tutti hanno seven e giocano allora non sono i driver.....ma la scheda....o la scheda madre o che cazzo ne so...fossero i driver tutti gli xps studio 13 come il mio non andrebbero no?

ps: prima mi ha fatto la stessa cosa ma dopo stop c'era un codice diverso, e altri indirizzi di memoria. Inoltre non dava dettagli sul driver crashato...diceva solo stop e basta........

Il problema più stressante che ho avuto con una 4870.. Riuscivo a giocare solo abbassando il core della vga e settando la ventola al massimo.. Hai provato? Comincia con downcloccarla di 50mhz se non va 100mhz..
Comunque se la tua è ancora in garanzia facci un pensiero a fartela sostituire..io l'ho mandata in rma e mi sono preso la geforce in firma. NON ho avuto più problemi!

Legolas84
27-10-2009, 10:34
Se non risolvete con il mio metodo imho la colpa potrebbe essere hardware....

alez1893
27-10-2009, 10:35
Il problema più stressante che ho avuto con una 4870.. Riuscivo a giocare solo abbassando il core della vga e settando la ventola al massimo.. Hai provato? Comincia con downcloccarla di 50mhz se non va 100mhz..
Comunque se la tua è ancora in garanzia facci un pensiero a fartela sostituire..io l'ho mandata in rma e mi sono preso la geforce in firma. NON ho avuto più problemi!

posso solo provare a chiamare dell e convincerli che si è sputtanato tutto...così se devono cambiare le 2 schede devono cambiare anche scheda madre...a quel punto gli chiedo di metterci la 210M invece che l'hybrid sli...vediamo che dicono...

alez1893
27-10-2009, 11:40
il ragazzo al telefono dice che il problema è hardware quindi domani vengono a cambiarmi scheda madre e schede video (integrate sulla mobo). vediamo un po se si risolve il problema...

Collision
27-10-2009, 12:58
Ragazzi c'è poco da fare, non è una buona notizia ma purtroppo è così, il 99% delle volte in cui si presenta questo problema, è hardware! (ram, vga, alimentatore, scheda madre)!

Il restante 1% è una qualche impostazione sbagliata dei Forceware, oppure un qualche motivo riguardante il sistema operativo... ma sono casi rarissimi e comunque reinstallando i driver (o al massimo con un bel formattone) si risolve!

Nel cercare di risolvere questo problema (ha iniziato a farmelo dopo un anno di vita della mia 9800GT) ho spulciato l'intera rete, provando tutte le possibili soluzioni compresa la modifica del sistema TDR tramite registro!

Ci sono addirittura due siti www.nvlddmkm.com e www.atikmdag.com che fungono da "raccoglitori" di soluzioni! Anche ammesso che il problema venga fixato in qualche maniera... prima o poi ritorna inesorabilmente quando si aggiornano i driver, quando si aggiornano le directx, quando si fa qualche aggiornamento del sistema operativo...

Io ho risolto solamente facendomi prestare una scheda video... e ra sto valutando cosa comprare!

bobby10
27-10-2009, 16:42
Ragazzi c'è poco da fare, non è una buona notizia ma purtroppo è così, il 99% delle volte in cui si presenta questo problema, è hardware! (ram, vga, alimentatore, scheda madre)!

Il restante 1% è una qualche impostazione sbagliata dei Forceware, oppure un qualche motivo riguardante il sistema operativo... ma sono casi rarissimi e comunque reinstallando i driver (o al massimo con un bel formattone) si risolve!

Nel cercare di risolvere questo problema (ha iniziato a farmelo dopo un anno di vita della mia 9800GT) ho spulciato l'intera rete, provando tutte le possibili soluzioni compresa la modifica del sistema TDR tramite registro!

Ci sono addirittura due siti www.nvlddmkm.com e www.atikmdag.com che fungono da "raccoglitori" di soluzioni! Anche ammesso che il problema venga fixato in qualche maniera... prima o poi ritorna inesorabilmente quando si aggiornano i driver, quando si aggiornano le directx, quando si fa qualche aggiornamento del sistema operativo...

Io ho risolto solamente facendomi prestare una scheda video... e ra sto valutando cosa comprare!

io infatti non li aggiorno più..

frankogh
14-11-2009, 23:06
anche io ho l'identico vostro problema ho un Ge force 8600GT 256Mb DDR3 , anche quando navigo in internet ogni tanto lo schermo diventa nero per qualche secondo poi appare il messaggio i driver video ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato , dopo poco lo fa ancora e poi ancora finche non spengo e riavvio e se non lo faccio dopo un po appare la schermata blu che avete fatto vedere e si riavvia da solo . con i giochi è peggio cioe come avvio un gioco si blocca tutto , solo con pes 2009 riesco a giocare ma non sempre !
ora io le ho provate tutte , voi dite che è un problema di conflitti hardware ma io non penso, in quando prima la scheda era montata su una scheda madre Asus con processore Athlon 64 e vista, e aveva questo problema ,ora ho cambiato scheda madre , una MSI con pentium dualcore e ho cambiato pure la ram , ma niente il problema si è ripresentato identico , ora ho messo windows 7 pensando che cambiasse qualcosa , ma niente anzi è peggiorato , ma la cosa che è strana che a volte lo tengo acceso per ore e ore, e funziona bene , boh!:muro:

alez1893
15-11-2009, 01:05
anche io ho l'identico vostro problema ho un Ge force 8600GT 256Mb DDR3 , anche quando navigo in internet ogni tanto lo schermo diventa nero per qualche secondo poi appare il messaggio i driver video ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato , dopo poco lo fa ancora e poi ancora finche non spengo e riavvio e se non lo faccio dopo un po appare la schermata blu che avete fatto vedere e si riavvia da solo . con i giochi è peggio cioe come avvio un gioco si blocca tutto , solo con pes 2009 riesco a giocare ma non sempre !
ora io le ho provate tutte , voi dite che è un problema di conflitti hardware ma io non penso, in quando prima la scheda era montata su una scheda madre Asus con processore Athlon 64 e vista, e aveva questo problema ,ora ho cambiato scheda madre , una MSI con pentium dualcore e ho cambiato pure la ram , ma niente il problema si è ripresentato identico , ora ho messo windows 7 pensando che cambiasse qualcosa , ma niente anzi è peggiorato , ma la cosa che è strana che a volte lo tengo acceso per ore e ore, e funziona bene , boh!:muro:

io ho risolto il problema chiamando il tecnico dell che è venuto in casa a sostituirmi la scheda video e da allora va tutto alla perfezione...

frankogh
15-11-2009, 19:35
infatti l'unica soluzione penso sia sostituire la scheda video

19puma83
16-11-2009, 15:31
Ciao, io ho uno SLI di GTX260, e su vista avevo anche io questo problema, ma installando Windows 7 ho risolto tutti i problemi!!

Bye!!

frankogh
20-11-2009, 23:23
Ciao, io ho uno SLI di GTX260, e su vista avevo anche io questo problema, ma installando Windows 7 ho risolto tutti i problemi!!

Bye!!

io no anche con windows 7 il problema rimane

Impossibile
21-11-2009, 12:50
io no anche con windows 7 il problema rimane

questa è una questione che seguo da tempo, e sinceramente non ho visto nessuna soluzione in merito, perchè ognuno trova sempre il problema in situazioni differenti.
io vi posso dire ad esempio che il problema lo riscontro solo ed esclusivamente giocando a crysis in "situazioni" che richiedono molta potenze per la vga.

Non è il sistema operativo, non è il calore, non è il gioco. Penso che sia un problema legato tra i driver e la tipologia di gioco.

Murphy
21-11-2009, 14:15
Stesso problema solo su team fortress 2 e da alcuni aggiornamenti a questa parte. su altri giochi(cod waw per esempio) anche dopo diverso tempo e con temp + alte nessun problema.

sgru
04-12-2009, 18:48
Anche se di rado lo fa anche a me e ovviamente non è un problema hardware ma un problema di driver. Appena installai Win7 ad Agosto con relativi driver Nvidia non ho mai avuto problemi (giocando a wow) ed adesso, già da qualche settimana, dopo aver cambiato i driver mi si presenta questo problema (sempre giocando a wow e cod mw2). Sinceramente adesso provo a cercare i driver vecchi..

Provo a reinstallare 190.62_desktop_win7_winvista_64bit_international_whql.exe usciti a fine Agosto

Collision
05-12-2009, 08:29
Anche se di rado lo fa anche a me e ovviamente non è un problema hardware ma un problema di driver. Appena installai Win7 ad Agosto con relativi driver Nvidia non ho mai avuto problemi (giocando a wow) ed adesso, già da qualche settimana, dopo aver cambiato i driver mi si presenta questo problema (sempre giocando a wow e cod mw2). Sinceramente adesso provo a cercare i driver vecchi..

Provo a reinstallare 190.62_desktop_win7_winvista_64bit_international_whql.exe usciti a fine Agosto
E' un problema che può derivare da una decina di cose compreso l'hardware! Nel mio caso era partita la ram della 9800GT, sostituita con una GTS250 nuova, non mi si è mai più ripresentato! :stordita:

alez1893
05-12-2009, 11:52
E' un problema che può derivare da una decina di cose compreso l'hardware! Nel mio caso era partita la ram della 9800GT, sostituita con una GTS250 nuova, non mi si è mai più ripresentato! :stordita:

vero nel mio caso un errore sulla memoria condivisa dovuta dall'hw...anche perchè ho provato mai tanti driver che.....

gnappoman
26-12-2009, 00:12
eh no ragazzi problema hardware un cacchio, il portatile di mio fratello (su cui ho avuto la buona idea di installare win 7) non ha mai avuto nessun problema con win xp, appena installato win 7 la radeon xpress 1100 ha iniziato a dare questo messaggio quando sotto sforzo (anche solo guardando megavideo a schermo intero), e qui non ci sono tanti driver tra cui scegliere: o vecchi o vecchissimi:rolleyes:
quindi io ho concluso che è win 7 che ha problemi, non la ati o il mio pc

gnappoman
26-12-2009, 00:44
ehy, non so da quanto tempo voi stiate cercando di risolvere il problema ma per me questo ha funzionato (asus x51rl, win7 ulti, ati xpress 1100):

Pretty new here, but I was browsing around to see if a solution to this problem that plagued me for over a year had been posted. I didn't see it and wanted to share the definitive workaround for this issue.

Issue: randomly in Vista your screen freezes for a second, goes black, then comes back and you get a popup in the taskbar saying "Display driver has stopped responding and been recovered". This happens 3-4 times in rapid succession and then a BSOD blaming atikmdag.sys.

Caused by: This has to do with a windows vista "feature" called Timeout Detection and Recovery (TDR). Here is the windows development article (http://www.microsoft.com/whdc/device/display/wddm_timeout.mspx) about it along with some registry keys that affect it.

Solution: After nearly a year of trying the thousands of proposed workarounds such as removing certain windows updates, different registry tweaks, running drivers standalone without catalyst etc. I finally came across a solution that fixes the issue for 99% of the people I have had try it. Here it is:

1. Start -> Run -> MSCONFIG.
2. Click the BOOT tab
3. Click on ADVANCED options.
4. Put a CHECK in "Number of Processors", and then select the number of processors your system has. , 1 for a single, 2 for a dual core, 4 for a quad.
5. Put a CHECK in "Maximum memory", and key in amount of RAM you have.
6. Click OK, Click APPLY, and re-boot when prompted.
7. Disable Aero

Hope that helps!

Yoshiyuki Tomino
26-12-2009, 01:20
... a quanto pare, dopo piu' di due anni e mezzo dalla data della sua creazione, questo topic e' sempreverde :p ... Purtroppo io ho risolto il problema cambiando completamente computer! Anche se, a dire il vero, raramente il problema mi si ripresenta ancora quando estraggo ed inserisco a caldo degli HD SATA (premetto che ho un server con controller Adaptec dedicato con CPU e RAM onboard e baie dedicate hot swap) sotto sistema operativo Windows Vista aggiornato ed ottimizzato al max. Dalla mia modesta esperienza, e dalle esperienze dei sventurati utenti che puntualmente scrivono su questo thread, osservo che le cause che scatenano questo problema sono molteplici e le piu' svariate.
E proprio per questo motivo penso sia praticamente impossibile che esista una soluzione unica per ovviare a questo fastidioso quanto ricorsivo inconveniente.

gnappoman
26-12-2009, 10:29
ah poi volevo sottolineare che a me è stato utile mettere questa chiave di registro qui e qui

"Timeout"=dword:00000014

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\GraphicsDrivers]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\GraphicsDrivers\DCI]

dato che il sistema del cavolo quando i fps scendono sotto i 10 per più di 2 secondi reinstalla i drivers questa chiave (sembra la scoperta dell'acqua calda, ma va usata solo questa, non le altre che si trovano in giro) dice di aspettare 14 secondi prima di decretare che il driver non funziona

sinceramente ho una mia spiegazione per il problema:
sulle schede video low end (tipo la mia) potrebbe essere che quando il computer usa troppe risorse (che in questo caso può anche essere un semplice video full screen) e la scheda video va sotto i 10 fps, per esempio perchè un'altra applicazione decide di intromettersi con un popup, il tdr crede che si sia freezato tutto e si mette in azione.
sulle schede video fighe, come la 8800, potrebbe essere che la stessa cosa si presenti quando si gioca al massimo dei dettagli o si fa qualcos'altro di oneroso dal punto di vista delle risorse che vengono richiese alla suddetta. In particolare se ad un certo punto si intromette qualche altro driver o applicazione difettosa che mette un attimo in crisi le risorse di sistema, quanto basta per attivare questo controllo del cavolo della cui esistenza sinceramente nessuno sentiva la mancanza quando si usava il vecchio xp....

cloudin
26-12-2009, 15:15
A me succedeva la stessa identica cosa,su win vista quando occavo la mia vecchia 9800gt e un po il procio con l'alimentatore troppo poco potente,sostituito il tutto su win 7 non si è piu ripresentato!

Stickz25
27-12-2009, 15:29
Mi unisco al gruppo "Quelli che... odiano nVidia a Microsoft" :ciapet:

Anch'io ho questo problema, e tenterò di risolverlo con le indicazioni date... Comunque è una vera vergogna che Microsoft e nVidia si portino ancora avanti questi problemucci del cavolo.

MMonella
27-12-2009, 16:21
Mi è successa la stessa cosa con un Pavilion dv9850 (GeForce 8600M ) per alcuni giorni mentre giocavo a Warcraft. Oggi però dopo 3 errori consecutivi è comparsa la schermata blu...

Ho provato a ripristinare il sistema un paio di volte ma nulla, e per di più ora il monitor rimane completamente nero quindi non posso né accedere al bios né provare nuovamente a ripristinare o avviare in modalità provvisoria

Suggerimenti? :cry:

gnappoman
28-12-2009, 01:23
ehy genio, l'intero thread è su questo, comunque io ho scritto la mia soluzione 3 post fa...:stordita: :ciapet: :sofico: :sofico:

Yoshiyuki Tomino
28-12-2009, 01:30
Eh si, ma ho paura che adesso, con lo schermo tutto nero, gli serva a ben poco ...

gnappoman
28-12-2009, 13:53
mmh si, hai ragione, forse puo' provare ad accendere il pc con un'altra scheda video..

MMonella
28-12-2009, 22:01
Eh si, ma ho paura che adesso, con lo schermo tutto nero, gli serva a ben poco ...

Eh, però il genio sarei io :D

mellon en mellonamin
18-01-2010, 17:42
Ragazzi, il mio problema ha veramente dell'incredibile, fa pensare che sia solo vista la causa di questi blocchi... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2126531

Collision
19-01-2010, 11:29
Ragazzi, il mio problema ha veramente dell'incredibile, fa pensare che sia solo vista la causa di questi blocchi... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2126531
Fatti prestare una scheda video se riesci... è l'unica prova sicura!

Purtroppo se hai cercato in giro per la rete come ho fatto io all'epoca della mia 9800GT (poi sostituita con una GTS250 risolvendo), sai già che il 90% delle volte è un problema hardware (alimentatore, ram, vga...), e il restante 10% è qualcosa che si incasina nelle DX e reinstallando il SO tutto torna ok!

Tutti quelli che dicevano di aver risolto modificando na roba nel registro, o installando la tal versione dei drivers, o così e colà... prima o poi hanno ancora avuto a che fare con sto maledetto problema!

Mr SoMo
21-01-2010, 08:21
Io ho avuto lo stesso problema con w7, i7 860 8Gb e nvidia gt220 1 Gb... crashava sempre!!! ora ho installato il 195.81 beta dal sito nvidia e sembra si sia stabilizzato... speriamo in un driver definitivo a breve...

Murphy
21-01-2010, 09:29
Fatti prestare una scheda video se riesci... è l'unica prova sicura!

Purtroppo se hai cercato in giro per la rete come ho fatto io all'epoca della mia 9800GT (poi sostituita con una GTS250 risolvendo), sai già che il 90% delle volte è un problema hardware (alimentatore, ram, vga...), e il restante 10% è qualcosa che si incasina nelle DX e reinstallando il SO tutto torna ok!

Tutti quelli che dicevano di aver risolto modificando na roba nel registro, o installando la tal versione dei drivers, o così e colà... prima o poi hanno ancora avuto a che fare con sto maledetto problema!

è molto random.

prima con 8800gtx mai un problema, dopo che ho aggiornato i driver è iniziato a comparire. ho modificato chiavi e tutto ed era quasi scomparso. poi ho cambiato vga(senza formattare) passando ad Ati e per adesso nessun problema.la 8800gtx l'ho venduta ad un mio amico e non ha mai avuto un problema. vai a capire dove cavolo è il problema.

Collision
21-01-2010, 10:19
è molto random.

prima con 8800gtx mai un problema, dopo che ho aggiornato i driver è iniziato a comparire. ho modificato chiavi e tutto ed era quasi scomparso. poi ho cambiato vga(senza formattare) passando ad Ati e per adesso nessun problema.la 8800gtx l'ho venduta ad un mio amico e non ha mai avuto un problema. vai a capire dove cavolo è il problema.
Il problema è, come dicevo, hardware!! Inteso come combinazione...

Il tal alimentatore potrebbe essere la causa con una 8800GT se questa è combinata alla tal CPU, mentre una Ati non avrebbe guai... o viceversa!

Cercando in maniera certosina nel web su questo guaio, non si arriva ad una soluzione precisa neanche a pregarla, perchè le cause che lo possono scatenare sono le più disparate e con le combinazioni più impensabili!

All'epoca della mia 9800GT io le ho provate praticamente tutte, compresi i fix del registro, reinstallazioni multiple del SO, ho provato tutti i drivers possibili, ho risolto solo comprando una GTS250!

Impossibile
22-01-2010, 14:10
Missà che nessuno risolverà e capirà mai a fondo il problema XD

Dan7e
24-01-2010, 21:51
io ho provato a installare i driver nuovi dell' nvidia ma non ha risolto un bel nulla il problema di hardware non credo sia almeno nel mio caso dato che il pc ha solo 4 mesi

Murphy
24-01-2010, 22:55
io ho provato a installare i driver nuovi dell' nvidia ma non ha risolto un bel nulla il problema di hardware non credo sia almeno nel mio caso dato che il pc ha solo 4 mesi

non importa se il pc è vecchio o nuovo.:(

DakmorNoland
25-01-2010, 08:25
Anche io ho avuto problemi simili, con una GTS 250 della Asus sul pc che ho assemblato ad un amico.

Adesso sembra tutto ok, però mi si sono riavviati i driver video un paio di volte su Windows 7 64 con ultimi driver scaricati ieri dal sito Nvidia.

Peraltro questa è la prima e l'ultima volta che assemblerò pc con una GPU Nvidia, non mi va proprio di perderci la faccia con amici e conoscenti, perchè non sanno fare un driver decente. Ho dovuto smanettare un sacco, ho avuto pure dei freeze per colpa dell'utility della Asus, e quello vabbè...

Con ATI mai avuto un problema, addirittura funza perfettamente la x1800 con i driver di Vista (quelli per Seven non esistono) su Seven 64, ma i un blocco mai niente.

Meno male che si diceva che ATI fa schifo come driver e invece Nvidia è il meglio...ma dove?

Di sicuro su Seven 64 meglio stare molto alla larga da Nvidia.

Peraltro ci tengo a precisare che tutti gli altri componenti erano della migliore qualità e perfettamente funzionanti.

Impossibile
25-01-2010, 09:59
Anche io ho avuto problemi simili, con una GTS 250 della Asus sul pc che ho assemblato ad un amico.

Adesso sembra tutto ok, però mi si sono riavviati i driver video un paio di volte su Windows 7 64 con ultimi driver scaricati ieri dal sito Nvidia.

Peraltro questa è la prima e l'ultima volta che assemblerò pc con una GPU Nvidia, non mi va proprio di perderci la faccia con amici e conoscenti, perchè non sanno fare un driver decente. Ho dovuto smanettare un sacco, ho avuto pure dei freeze per colpa dell'utility della Asus, e quello vabbè...

Con ATI mai avuto un problema, addirittura funza perfettamente la x1800 con i driver di Vista (quelli per Seven non esistono) su Seven 64, ma i un blocco mai niente.

Meno male che si diceva che ATI fa schifo come driver e invece Nvidia è il meglio...ma dove?

Di sicuro su Seven 64 meglio stare molto alla larga da Nvidia.

Peraltro ci tengo a precisare che tutti gli altri componenti erano della migliore qualità e perfettamente funzionanti.

Ma per favore... ti potrei portare migliaia di persone come te arrabbiate e che hanno avuto il medesimo problema con ATI :rolleyes:
Entrambe sono soggette a problemi e di certo la loro concorrenza non si basa su ciò, ancor di più aggiungo che chi ti ha detto che nvidia è meglio sul lato driver ti ha detto una colossale ca....

le schede si devono adattare ad infinite combinazioni hardware ed è più che normale che esistano problemi legati al driver.

bobby10
25-01-2010, 11:54
Anche io ho avuto problemi simili, con una GTS 250 della Asus sul pc che ho assemblato ad un amico.

Adesso sembra tutto ok, però mi si sono riavviati i driver video un paio di volte su Windows 7 64 con ultimi driver scaricati ieri dal sito Nvidia.

Peraltro questa è la prima e l'ultima volta che assemblerò pc con una GPU Nvidia, non mi va proprio di perderci la faccia con amici e conoscenti, perchè non sanno fare un driver decente. Ho dovuto smanettare un sacco, ho avuto pure dei freeze per colpa dell'utility della Asus, e quello vabbè...

Con ATI mai avuto un problema, addirittura funza perfettamente la x1800 con i driver di Vista (quelli per Seven non esistono) su Seven 64, ma i un blocco mai niente.

Meno male che si diceva che ATI fa schifo come driver e invece Nvidia è il meglio...ma dove?

Di sicuro su Seven 64 meglio stare molto alla larga da Nvidia.

Peraltro ci tengo a precisare che tutti gli altri componenti erano della migliore qualità e perfettamente funzionanti.

Capisco cosa vuoi dire ma sappi che il problema del driver che crasha riguarda sia nvidia che Ati.. Infatti tu ce l'hai con Nvidia ed io invece ce l'ho con Ati perchè ho avuto lo stesso problema con un ati 4870!
Ho risolto tutto solo quando sono passato ad una geforce guada un pò..

DakmorNoland
25-01-2010, 12:29
Cioè mi volete dire che è più stabile una x1800 che non ha nemmeno i driver per Seven 64 (ci sono solo per Vista), rispetto a una scheda più nuova e pienamente supportata per Seven?

Dai ragazzi non scherziamo! Io mai avuto un problema sulla x1800 che appunto non ha nemmeno driver certificati per Seven...:mc:

P.S: Un mio amico ha proprio una 4870 con seven 64bit e va liscio come l'olio, non gli ha mai dato un problema, un blocco o simili e gioca a tutto praticamente a palla!

Collision
25-01-2010, 13:41
Cioè mi volete dire che è più stabile una
No, ti vogliamo dire che ciò di cui stati parlando tu non c'entra nulla con questo thread...

Il problema di cui si parla qui si verifica SIA con Nvidia che con Ati, che in diversi casi anche con chipset grafici integrati...

Dan7e
25-01-2010, 14:11
quindi i'unica soluzione è cambiare scheda ? non mi posso permettere di comprarne un altra dopo aver speso oltre 200 € per la mia GTX 275 o ci sono altre soluzioni in caso se serve posto tutta la mia configurazione ora ho provato a disattivare Aero vediamo come va

Murphy
25-01-2010, 17:05
quindi i'unica soluzione è cambiare scheda ? non mi posso permettere di comprarne un altra dopo aver speso oltre 200 € per la mia GTX 275 o ci sono altre soluzioni in caso se serve posto tutta la mia configurazione ora ho provato a disattivare Aero vediamo come va

metti xp e non avrai problemi!:D

è brutto da dire ma è vero.

Dan7e
25-01-2010, 17:57
quando ho preso il pc non era più disponibile quindi l'unica alternativa sarebbe piratarlo ma io sono profondamente contrario alla pirateria anzi mi fa veramente arrabbiare. Comunque il problema leggendo queste righe riguarda anche in minima parte xp anche se i problemi maggiori sono a carico di vista e 7

Murphy
25-01-2010, 18:22
quando ho preso il pc non era più disponibile quindi l'unica alternativa sarebbe piratarlo ma io sono profondamente contrario alla pirateria anzi mi fa veramente arrabbiare. Comunque il problema leggendo queste righe riguarda anche in minima parte xp anche se i problemi maggiori sono a carico di vista e 7


condivido il tuo pensiero, cmq la mia era una critica verso microsoft e i 2 produttori di vga che sulla gestione dei driver video hanno fatto qualche cappellata.


cmq il driver ha smesso di funzionare su xp non l'ho mai visto, ne io ne i miei amici. mentre su vista/7 diverse volte.

lbatman
02-02-2010, 14:44
Io ho XP ed una 4850....che sto OC...e a volte mi è comparso questo messaggio!!!

Credevo fosse colpa dell'OC troppo alto.

Le T sono OK, perchè è tutto a liquido.

minimotardsp
02-02-2010, 21:28
questo è il tipico problema di quanto overclokki di qualche mhz in + del dovuto che a me spesso ha fatto la vecchia x1550 e la 9800gx2 che attualmente uso che lo ha fatto solamente una volta perche avevo occato veramente troppo, se non è per l'oc allora non so cosa possa essere

fbrbartoli
14-02-2010, 11:21
raga mi iscrivo al thred!
Anche io felice possessore dell'errore driver e conseguente ripristino.
Ho una xfx gtx 275 e configurazione in firma.
Devo ammettere che il sistema è overcloccato ma l'errore compare anche tenendolo a settaggi di default.
Mi compare sempre e solo quando avvio furmark e provo a incrementare il core della vga. Rare volte è capitato così per caso...
Speriamo non mi si fulmini niente

fbrbartoli
14-02-2010, 14:39
raga buon per me. Pare abbia trovato la causa del mio problema. La usb wifi.
La rete ogni tanto saltava e non poteva che essere un problema mio perchè ho altri pc in casa. Nel togliere la chiavetta wifi schermata blu di windows. Allora l'ho sostituita con un altra che avevo e mi ha ridato la schermata blu dopo poco. Ho disabilitato le periferiche onboard della scheda madre tipo le due lan la 1392 e la scheda audio e il problema continua a presentarsi. Comunque senza chiavetta quando lancio furmark e overclocco la gtx non mi da più il reset del driver... Pare sia incorso nel famoso problema di downvolt delle porte usb. Vedo di intervenire da bios...

fbrbartoli
16-02-2010, 08:55
Putroppo non è bastato. A volte mi crasha il driver appena lancio furmark ma molto raramente mentre crasha sempre quando overclocco il core della gtx oltre i 690mhz...
Dopo il crash mi passa da pcie x16 a pcie x8 e solo ricaricando i settaggi del bios mi torna a x16... :(

Collision
16-02-2010, 13:44
Fai fare un giro di OCCT, possibilmente non in overclock (a parte che ancora a star li ad overcloccare nel 2010... come se l'informatica fosse ferma alle Riva e ai 486... va beh, ognuno poi fa quello che vuole)!

Se ti trova errori nella Vram, 9 volte su 10 è perchè la scheda sta passando a miglior vita! :stordita:

fbrbartoli
16-02-2010, 16:45
Per scheda intendi la vga o la scheda madre???
devo fargli fare gpu memtest?
Speriamo proprio di no perchè l'ho comprata questa estate e gli ho pure cambiato il dissipatore perchè troppo rumoroso quello di fabbrica.
Comunque il mio oc era solo una curiosità perchè la sua potenza già mi basta e avanza.

Cmq gli ho fatto fare 10 cicli di gpu memtest e non ha dato errori...

Collision
16-02-2010, 16:56
Esatto, fagli fare un memtest della memoria GPU!

Il fatto è che questo problema del driver che viene ripristinato la stra grande maggioranza delle volte deriva da un guasto hardware, che può essere la ram, la scheda madre, oppure scarsa potenza dell'alimentatore... comunque è difficilissimo che dipenda dal sistema operativo.

Se escludi problemi alla scheda video, facendo quel test, escludi una delle cause più frequenti (GPU andata)! Poi, puoi concentrarti sulla RAM, eventualmente togliendone un banco alla volta, e sul resto della tua configurazione!

fbrbartoli
16-02-2010, 18:07
capito! ormai avevo escluso anche io il problema software...
E infatti chiarisco subito che il mio banco di ram patriot devo mandarlo a 1.63v perchè se lo tengo al voltaggio di fabbrica ovvero 1.9v il sistema freeza sia che sia in oc sia che sia a valori di default. A questo punto potrebbe dipendere da loro...
C'è da dire che il ripristino del driver me lo fa solo quando provo a occare la vga e mai successo in game anche spinti...
Ho notato inoltre che a volte perdo la connessione di rete e visto che succede solo al mio pc della rete desumo che sia un problema solo mio. Ebbene mi è capitato che staccando o modificando le opzioni della chiavetta usb wifi mi beccassi un paio di volte la schermata blu di win. E questo è successo con due chiavette wifi diverse!
Il problema a questo punto, andando per esclusione, penso sia legato alle ram oppure alle porte usb della scheda madre (anche se stranezze le hanno date solo le chiavette wifi) oppure alla scheda madre stessa (mi fa pensare il cambio di bus della pcie su cui sta la vga quando i suoi driver crashano).
Ho intenzione di provare comunque con una wifi pci e in ogni caso questi problemi non inficiano l'operatività del pc ma sono diventati un mio pallino ormai... scusate per il poema ma voglio capirne la causa se posso...

alexg8036
21-02-2010, 07:16
A me sembra funzionare.Guardate questo post

http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=4432

kemil88
22-02-2010, 18:48
Ciao a tutti mi chiamo Kemil.
Mi sono registrato a questo sito proprio perche ho il vostro stesso problema, ho fatto di tutto per tentare di risolvere, ho anche fatto una prova per vedere se era il kernel che andava in conflitto con il driver video e quindi ho disinstallato completamente il driver video e ho tentato di reinstallare un driver scaricato dal sito della nvidia, il problema è che il pc mi precede, quindi vorrei sapere se c'è un modo per bloccare l'auto installazione del driver video in modo che possa essere io a decidere e non il pc. altrimenti mi potreste dire come e se voi avete risolto? ho un asus modello a6156.it, scheda grafica vga standard-nvidia geforce8400gs-se il pc è un hp e il SO è vista.
dibuto di averlo messo in overcloack o come si dice poiche non so neanche che è o come si usa, quindi probabilmente l'ho fatto senza volerlo, mi dite come metterlo in modalità normale?

eldolcefarnienteditommy
11-04-2010, 10:10
a me il problema è nato dopo aver installato crysis

fbrbartoli
11-04-2010, 12:29
Ciao a tutti mi chiamo Kemil.
Mi sono registrato a questo sito proprio perche ho il vostro stesso problema, ho fatto di tutto per tentare di risolvere, ho anche fatto una prova per vedere se era il kernel che andava in conflitto con il driver video e quindi ho disinstallato completamente il driver video e ho tentato di reinstallare un driver scaricato dal sito della nvidia, il problema è che il pc mi precede, quindi vorrei sapere se c'è un modo per bloccare l'auto installazione del driver video in modo che possa essere io a decidere e non il pc. altrimenti mi potreste dire come e se voi avete risolto? ho un asus modello a6156.it, scheda grafica vga standard-nvidia geforce8400gs-se il pc è un hp e il SO è vista.
dibuto di averlo messo in overcloack o come si dice poiche non so neanche che è o come si usa, quindi probabilmente l'ho fatto senza volerlo, mi dite come metterlo in modalità normale?

installa driver sweeper. Disinstalla senza riavviare i driver nvidia. Avvia driversweeper e pulisci da tutto ciò che riguarda nvdia. Riavvia. Prima di entrare in win digita F8 (mi pare) e scegli di entrare in modalità provvisoria. Da li come amministratore installa i driver di nvidia. Così il pc non ti precede...
Cmq dico la mia a riguardo. Spesso è anche un problema di overclock o di incompatibilità hardware (vedi ram). Io ora sono stabile in oc avendo cambiato le ram difettose e il problema me lo sogno solo alla notte...

Prometheus84
21-04-2010, 14:02
Ciao a tutti,
anche io ho il vostro stesso problema, da sempre, da quando ho acquistato il pc con scheda video NVIDIA 9800GT.
Installo ogni volta i nuovi driver NVIDIA sperando nella risoluzione del problema ma nulla, continua a dà l'errore soltanto con i giochi. Ogni tanto ne provo di vecchi e nuovi, e alcuni girano e altro no.
Sapete dopo tanto tempo, mi sembra il topic sia nato nel 2007, se ci sono delle procedure standard da seguire per provare almeno ad eliminare alcune cause?

dino.c1979
03-05-2010, 14:14
:D Ciao raga...voglio dare il mio contributo sperando dii aiutarvi,perchè vedo che molti danno consigli utili e non sparando qualche volta cavolate.
Questo poblema può essere sia di natura Hardware che Software e vi spiego anche il motivo.
Ho 4 pc di cui uno portatile tutti e 4 con Windows 7 e solo su uno cioè il Netbook fino ad ora non ho avuto questo problema.
Sugli altri lo ha avuto "i driver n..." ha smesso di Bla Bla Bla...e allora cosa fare?
Semplice andate a tentavivi...prima software e poi hardware escludete tutto uno step alla volta.
Su 2 pc ho solo aggiornato i driver della scheda video preciso INTEGRATA INTEL quindi non date colpa a Nvidia o Ati poverini:D :D :D .
Su un'altro con una formattazione si è risolto tutto,ora me ne manca solo 1 e arriverò alla soluzione dato che ho capito gìà quale è il problema Alimentatore o Scheda Video e vi spiego il motivo.Esiste un programma Everest per verificare la tensione sull'Ali dei +12 +5 e +3.3 volt e mi sono accorto che era inferiore cioè +3.25 +4.92 +11.92 (alimentatore da 200 Euro premetto NON MER.A) e sono quasi sicuro che è quello perchè se quelle tensioni sono basse avrete solo problemi...poi per sicurezza ho provato un programma che stressi le RAM della Scheda Video GTX295 (Test Video Memory credo che si chiami)e ho visto che mi dava un casino di errori quindi sono arrivato alla soluzione quasi per certo...o Ali o Scheda Video...provate come ho fatto io a:

1)Provare queste ipotetiche soluzioni con il Sistema NON Overcloccato,in modo da escludere che sia il vostro overclock a dare problemi,cioè problemi di tensioni o settaggi sbagliati.
2)Aggiornate il BIOS della vostra scheda madre(questo perchè mi è successo in un solo caso che il BIOS vecchio era instabile con i driver della scheda video)
3)Aggiornare il Chipset della vostra scheda madre(più che altro controllare che sia l'ultimo,di solito non da quasi mai problemi)
4)Controllate che il vostro Hardware (RAM in genere) sia compatibile con quello indicato dal vostro Costruttore,dovreste trovare sul sito del vostro Produttore le Ram compatibili con il vostro sistema(per essere pignoli consiglio 3 o 4 ore di stress con Memtest86+ cn cd di avvio NON sotto Windows).
5)Controllate le tensioni del vostro Alimentatore con Everest da Windows o qualsiasi altro programma che testi veramente le tensioni del vostro sistema,così da escludere che sia un problema di Alimentazione.
6)Controllate le temperature della vostra scheda video,ma in generale del sistema intero sempre con Everest NortBrige CPU eccetera eccetera in modo da escludere che i crash siano dovuti alla eccessiva temperatura,in tal caso consiglio ventole aggiuntive,ma ancor di più dissipatori specifici per scheda video.(vorrei far notare che nel mio caso il problema del driver che ha smesso di funzionare bla bla bla,lo ho solo con un gioco Batman Arkham Asylum e le temperature della mia scheda video con tutti i dettagli al max Anti-Aliasing 8x non superano mai in FULL i 60°C quindi so di per certo che non è questo il mio problema)
7)Provate tutti i driver Nvidia per chi a Nvidia e Ati per chi ha Ati dai più vecchi ai più recenti in modo da escludere che sia un problema di driver.
8)Provate a modificare quelle famose chiavi di registro del sistema operativo in modo da poter escludere che sia il sistema operativo in conflitto con qualche Hardware(non mi è mai capitato di risolvere questo problema in questo modo,ma provare non fa mai male).
8)Alla peggio iniziate a formattare il vostro HardDisk con una formattazione a basso livello (uso di Dban) e reinstallate il Sistema Operativo.
9)Ora sia alla frutta perchè se avete fatto tutto quello sopra citato allora abbiamo per certo un problema di scheda video e di solito procedo così:
1)Provare a stressare la scheda Video con programmi appositi OCCT,Test o Stress Video Memory o GPU Memtest (per ore non per minuti) credo si chiamino così e se avete errori allora RMA diretti se siete in garanzia e per chi non lo fosse,provare a farvi prestare prima una scheda video di un vostro amico per qualche giorno o una settimana e in caso fosse andato tutto bene senza crash o errori andare in Negozio a comprare una nuova scheda video.
Io ho risolto sempre questo problema in questo modo escludendo step dopo step quello che sembrava più logico,ma vorrei farvi notare che questo problema può essere dato da molti fattori quindi è meglio procedere con logica per non spendere soldi a vambera,poi per chi è in Garanzia perchè ha comprato in negozio il PC consiglio proprio di portargielo per avvalersi della Garanzia e per non rompersi troppo le scatole.
2)Se invece la vostra scheda video non da errori e tutto quello scritto sopra è nella norma allora avete quasi per certo un problema di scheda madre...adesso vai a capire te dove nei PCI Express o dove...come detto prima procedere se in Garanzia con RMA o portare in Negozio oppure acquistare un'altra scheda madre.
Spero di esservi stato di aiuto...:D :D :D

Dan7e
20-09-2010, 22:22
ho provato a installare i nuovi driver nvidia dato che avevo dei problemi giocando ad aion in finestra lo schermo diventava nero per 2 sec quando chiudevo il gioco ora mi è si è ripresentato l'errore con texture che andavano a remengo e schermo che diventava nero il problema non si era più ripresentato da quando avevo installato seven + i driver originali della scheda

ho una gtx265, seven 64 bit , il pc ha 1 anno mai farmattato qualcuno ha qualche idea ? Le temperature sono normali in full load 65-70° Se qualcuno può aiutarmi è ben accetto

fbrbartoli
21-09-2010, 07:21
rispondo a dino.c1979,
il tuo problema è sicuramente la scheda video. Le tensioni dell'alimentatore sono giuste sono sempre un pelo sotto quindi non preoccuparti di quello. Invece se occt nel memtest della gpu ti da errori allora è compromessa quest'ultima e devi cambiarla.
Io ho superato il mio problema iniziale cambiando le ram ma ogni tanto nel 3d mi capita di beccarmi una schermata blu e in questo caso è la scheda video perchè è un crash continuo se cerco di overcloccarla anche un minimo e spesso i freeze o crash si susseguono ad un crash dei driver video, sono un pò sfigato ma sono consapevole di averci messo le mani sulla mia vga più di una volta modificando il dissipatore e tutto il resto quindi nn mi lamento...

per Dan7e,
hai rimosso i vecchi driver con driversweeper?

Dan7e
21-09-2010, 08:49
l'ultima volta no infatti stasera proverò a disinstallare e usare quel programmino. Comunque è normale che sento dei bip quando riavvio il pc mentre quando lo accendo non sento nessun rumore ? Inoltre ho notato che quando ho installato l'ultima volta i driver di fabbrica avevo installato solo i driver senza physic e supporto al 3d stereoscopico e adesso me li ritrovo installati non vorrei che fosse windows tramite gli aggiornamenti automatici che installa i driver e fa casini comunque grazie per il supporto

fbrbartoli
21-09-2010, 09:07
l'ultima volta no infatti stasera proverò a disinstallare e usare quel programmino. Comunque è normale che sento dei bip quando riavvio il pc mentre quando lo accendo non sento nessun rumore ? Inoltre ho notato che quando ho installato l'ultima volta i driver di fabbrica avevo installato solo i driver senza physic e supporto al 3d stereoscopico e adesso me li ritrovo installati non vorrei che fosse windows tramite gli aggiornamenti automatici che installa i driver e fa casini comunque grazie per il supporto

non far installare mai i driver della scheda video a windows. Te li scarica come facoltativi con win update poi li selezioni e li nascondi così dovrebbe evitare di fare aggiornamenti a caso. cmq pulisci con driversweeper poi riavvia in modalità provvisoria F8 e pulisci ancora. Infine riavvia e installa i driver nuovi. Qui una procedura poi per bloccare l'installazione automatica dei driver da parte di win: http://www.sevenforums.com/graphic-cards/10008-stopping-automatic-driver-install.html

dino mi ha messo un pò la pulce nell'orecchio per sti voltaggi dell'alimentatore. Ho postato sul thread di riferimento vediamo che mi dicono. cmq quando lancio occt gpu (no memtest) mi da errori e mi si interrompe prima del termine. I voltaggi oscillano molto fino a 11.90, 3.28 e 4.90 ma leggendo in giro mi sembra che sia contemplato un 5% di oscillamento... cmq anche per me vale il dilemma o scheda video o alimentatore anche se sono più propenso per la prima... spero non sia un problema di scheda madre...

Edit: Confermano il problema della scheda video. Quei valori di tensione nn sono mai attendibili via software...

Dan7e
21-09-2010, 15:59
grazie ^^

Dan7e
23-09-2010, 10:42
ho reinstallato i driver speriamo di aver risolto una volta per tutte

Rogo
25-09-2010, 00:41
"..Il driver video AMD ha smesso di rispondere ed è stato ripristinato.."

Purtroppo sono entrato anche io nel "club".
Il problema è che non capisco come. Da marzo sono proprietario del seguente pc:

Motherboard: Gigabyte 1156 GA-P55A-UD3
Processore: Intel Core i5 750
Ram: 4GB G.Skill
Scheda Video: ATI Radeon HD5850 1GB
Hd: WD Velociraptor 150GB
Alimentatore: Corsair HX650W

Mai nessun problema negli ultimi mesi, sempre giocato al massimo a qualsiasi titolo, dal crysis al..quel che vi pare insomma.

L'altro giorno però, giocando a WOW, mi appare il fatidico messaggio. Senza che me l'aspettassi, dato che non ho modificato in alcun modo il mio pc nè a livello hardware, nè a livello software.

Cosa può esser successo? L'unica cosa che mi viene in mente è l'installazione di qualche aggiornamento tramite l'update, anche se mi par strano che porti a queste conseguenze :(

Consigli?

Collision
25-09-2010, 07:24
"..Il driver video AMD ha smesso di rispondere ed è stato ripristinato.."

Purtroppo sono entrato anche io nel "club".
Il problema è che non capisco come. Da marzo sono proprietario del seguente pc:

Motherboard: Gigabyte 1156 GA-P55A-UD3
Processore: Intel Core i5 750
Ram: 4GB G.Skill
Scheda Video: ATI Radeon HD5850 1GB
Hd: WD Velociraptor 150GB
Alimentatore: Corsair HX650W

Mai nessun problema negli ultimi mesi, sempre giocato al massimo a qualsiasi titolo, dal crysis al..quel che vi pare insomma.

L'altro giorno però, giocando a WOW, mi appare il fatidico messaggio. Senza che me l'aspettassi, dato che non ho modificato in alcun modo il mio pc nè a livello hardware, nè a livello software.

Cosa può esser successo? L'unica cosa che mi viene in mente è l'installazione di qualche aggiornamento tramite l'update, anche se mi par strano che porti a queste conseguenze :(

Consigli?
Sempre i soliti:

- reinstallare i drivers video;
- controllare cavo alimentazione e alloggiamento nello slot PCI-EX;
- controllare i banchi di ram (tipo toglierne uno alla volta);
- reinstallare il sistema operativo del tutto;
- farsi prestare un alimentatore per vedere se è quello;
- farsi prestare una scheda video per vedere se è quella;

:rolleyes:

Rogo
25-09-2010, 08:22
Sempre i soliti:

- reinstallare i drivers video;
- controllare cavo alimentazione e alloggiamento nello slot PCI-EX;
- controllare i banchi di ram (tipo toglierne uno alla volta);
- reinstallare il sistema operativo del tutto;
- farsi prestare un alimentatore per vedere se è quello;
- farsi prestare una scheda video per vedere se è quella;

:rolleyes:
Perdonate l'ignoranza, ma non riesco proprio a capire come possa essere un problema hardware (Ho ancora tutto in garanzia comunque, quindi non sono preoccupato in tal senso) se tutto quanto ha funzionato benissimo per mesi senza alcuna incompatibilità.

Posso capire un rischio simile dopo l'assemblaggio di un pezzo nuovo, posso capire un rischio simile dopo aver okkato l'impossibile, ma in un sistema invariato da mesi (e mai okkato), che ha sempre funzionato perfettamente e che non presenta alcuna modifica hardware/software diversa dal windows update, un rischio simile non riesco proprio a capirlo :muro:

Ad ogni modo, perdonate la mancata comunicazione, ho già provveduto alla formattazione totale, proprio in seguito alla formattazione mi sono rivolto a voi, non sapendo cos'altro fare.

Ps - Ho un unico dubbio, dopo aver formattato ho installato gli ultimi driver, quindi il catalyst 10.9. Non è che magari l'update l'aveva gia scaricato prima della formattazione e proprio da questo dipende il mio problema?:doh:

Collision
25-09-2010, 09:54
Perdonate l'ignoranza, ma non riesco proprio a capire come possa essere un problema hardware (Ho ancora tutto in garanzia comunque, quindi non sono preoccupato in tal senso) se tutto quanto ha funzionato benissimo per mesi senza alcuna incompatibilità.

Posso capire un rischio simile dopo l'assemblaggio di un pezzo nuovo, posso capire un rischio simile dopo aver okkato l'impossibile, ma in un sistema invariato da mesi (e mai okkato), che ha sempre funzionato perfettamente e che non presenta alcuna modifica hardware/software diversa dal windows update, un rischio simile non riesco proprio a capirlo :muro:

Ad ogni modo, perdonate la mancata comunicazione, ho già provveduto alla formattazione totale, proprio in seguito alla formattazione mi sono rivolto a voi, non sapendo cos'altro fare.

Ps - Ho un unico dubbio, dopo aver formattato ho installato gli ultimi driver, quindi il catalyst 10.9. Non è che magari l'update l'aveva gia scaricato prima della formattazione e proprio da questo dipende il mio problema?:doh:
Capisco che possa sembrarti strano e mi dispiace darti questa informazione, ma il problema del driver che smette di funzionare e viene ripristinato è statisticamente un problema al 90% hardware, restante 10% software! Poi, su cosa l'abbia causato, si può parlare per ore!

La mia esperienza è stata con la 9800GT! Usata per un anno senza overcloccare (mai overcloccato nulla in vita mia), d'un tratto ha iniziato a farlo così, senza motivo, e senza che avessi aggiornato ne drivers ne sistema operativo!

Ha iniziato a farlo sempre più spesso nel tempo, prima una volta ogni 2-3 giorni, poi una volta al giorno, poi più volte al giorno, poi praticamente sempre quando avviavo un gioco...

Ho fatto di tutto, aggiornare drivers, mettere versioni più vecchie, reinstallare Windows senza aggiornamenti, con aggiornamenti, ho scollegato i banchi di ram uno alla volta!

Per fare una prova mi sono fatto prestare una schedozza e ho notato che con quella non lo faceva, al chè, arrivato alla conclusione che fosse la scheda video, l'ho rimessa su in attesa di prendere decisioni su quale comprare...

Dopo qualche giorno il PC si è avviato con strane righe orizzontali e caratteri fin dal POST del bios e crash del sistema operativo appena avviato... dopo qualche riavvio il PC non si è proprio avviato più del tutto!

Morale, scheda video passata a miglior vita, comprato una nuova, problemi finiti!

Se fai ricerche su Google, o sui forum di Nvidia/Ati, cercando su questo argomento vedrai quanti e quanti hanno avuto il problema che poi si è identificato in schede video guaste, o ram, oppure l'alimentatore che non forniva più corrente a dovere sulla 12 VOLT!

Mi spiace!

Rogo
25-09-2010, 17:56
Capisco che possa sembrarti strano e mi dispiace darti questa informazione, ma il problema del driver che smette di funzionare e viene ripristinato è statisticamente un problema al 90% hardware, restante 10% software! Poi, su cosa l'abbia causato, si può parlare per ore!

La mia esperienza è stata con la 9800GT! Usata per un anno senza overcloccare (mai overcloccato nulla in vita mia), d'un tratto ha iniziato a farlo così, senza motivo, e senza che avessi aggiornato ne drivers ne sistema operativo!

Ha iniziato a farlo sempre più spesso nel tempo, prima una volta ogni 2-3 giorni, poi una volta al giorno, poi più volte al giorno, poi praticamente sempre quando avviavo un gioco...

Ho fatto di tutto, aggiornare drivers, mettere versioni più vecchie, reinstallare Windows senza aggiornamenti, con aggiornamenti, ho scollegato i banchi di ram uno alla volta!

Per fare una prova mi sono fatto prestare una schedozza e ho notato che con quella non lo faceva, al chè, arrivato alla conclusione che fosse la scheda video, l'ho rimessa su in attesa di prendere decisioni su quale comprare...

Dopo qualche giorno il PC si è avviato con strane righe orizzontali e caratteri fin dal POST del bios e crash del sistema operativo appena avviato... dopo qualche riavvio il PC non si è proprio avviato più del tutto!

Morale, scheda video passata a miglior vita, comprato una nuova, problemi finiti!

Se fai ricerche su Google, o sui forum di Nvidia/Ati, cercando su questo argomento vedrai quanti e quanti hanno avuto il problema che poi si è identificato in schede video guaste, o ram, oppure l'alimentatore che non forniva più corrente a dovere sulla 12 VOLT!

Mi spiace!
Capisco :muro:
Strano però, nella mia ignoranza ero convinto che quando una scheda video partisse i problemi si manifestassero sempre, dalla semplice navigazione in rete o anche rimanendo fermi su di un qualsiasi menù, e non solo ed esclusivamente videogiocando.

Grazie della mano, in settimana passerò dal negozio dove ho acquistato e vedrò cosa posso fare!:help:

fbrbartoli
25-09-2010, 19:19
confermo collision. A me il problema lo dava la scheda video danneggiata. Mai overcloccata perchè nn si faceva overcloccare e il tutto successo a distanza di tempo... Che dire. Reinstalla i driver e poi se continua prova con un altra vga.

sgru
04-10-2010, 15:22
Quel messaggio con la rottura della scheda video non c'entra nulla. La mia lo faceva, l'ho data a mio cugino e non l'ha mai più fatto mentre continua a farlo sul mio nonostante ho cambiato tutto l'hardware (tranne alimentatore) ma NON sistema operativo.

Collision
04-10-2010, 16:03
Quel messaggio con la rottura della scheda video non c'entra nulla. La mia lo faceva, l'ho data a mio cugino e non l'ha mai più fatto mentre continua a farlo sul mio nonostante ho cambiato tutto l'hardware (tranne alimentatore) ma NON sistema operativo.
Dovevi provare a cambiare l'alimentatore!
Nella scala dei componenti hardware da tenere sott'occhio quando si verifica questo problema è il terzo dopo scheda video e ram!

rowiz
04-10-2010, 19:43
Secondo voi un problema di questo genere non può essere causato dalla motherboard? Perché a me si sta verificando su windows seven dopo aver avuto problemi diversi con due schede video diverse su windows xp!

thecatman
13-11-2010, 15:51
e chi lo sa! potrebbe anche! io, per esempio, solo ieri ho avuto per 43 volte il fatidico ripristino del driver video!

Floris
17-11-2010, 09:18
Non ho letto il thread e quindi potrebbe già essere stato suggerito.
Io avevo lo stesso problema ed ho risolto disattivando Windows Aero non mi ricordo dove. Certo non si hanno più tutti gli effetti tipo le trasparenze a specchio ma almeno posso guardare filmati in streaming senza avere interruzioni ogni 2-3 minuti.
Spero possa essere d'aiuto a qualcuno.

thecatman
21-11-2010, 18:35
aspetta aspetta che mi è venuta l'idea: ho spento msn 2011 e pare che tutto funzioni. allora credo proprio che dovrò formattare, rimettere su tutto come prima e se si verifica di nuovo il discorso con il msn2011 allora niente, si torna indietro alla vecchia versione. beh dai è da quando è uscito 7 che non formatto.

andrea_st205
03-12-2010, 18:56
ho una ati 5870 2gb (nuova) me lo faceva anche con la vecchia ati 4870x2 che poi si è fusa a causa della temperatura elevata, w7 64, e quando gioco mi si riempie lo schermo di righe verticali, mi si sono presentate 2 vie, crash totale del pc quindi ho dovuto pigiare il tasto reset e quando è rientrato in windows mi ha dato addirittura il messaggio che il sistema era stato ripristinato a causa di un problema grave... cioè no comment e invece alcune volte sono riuscito a uscire in tempo sul desktop e a leggere il messaggio, il driver video ha smesso di funzionare... mah non saprei proprio che diavolo è...windows del cazz!? sistemeranno questo bug?
scheda video fresca
3 banchi da 2gb fatal1ty
tutti i driver aggiornati
ho 2 dischi in raid 0
boh....



gioco a world of warcraft

fbrbartoli
03-12-2010, 19:04
ho una ati 5870 2gb (nuova) me lo faceva anche con la vecchia ati 4870x2 che poi si è fusa a causa della temperatura elevata, w7 64, e quando gioco mi si riempie lo schermo di righe verticali, mi si sono presentate 2 vie, crash totale del pc quindi ho dovuto pigiare il tasto reset e quando è rientrato in windows mi ha dato addirittura il messaggio che il sistema era stato ripristinato a causa di un problema grave... cioè no comment e invece alcune volte sono riuscito a uscire in tempo sul desktop e a leggere il messaggio, il driver video ha smesso di funzionare... mah non saprei proprio che diavolo è...windows del cazz!? sistemeranno questo bug?
scheda video fresca
3 banchi da 2gb fatal1ty
tutti i driver aggiornati
ho 2 dischi in raid 0
boh....



gioco a world of warcraft

ormai è stato straribadito. il problema non è windows ma un difetto hardware. Le prime cose da controllare sono vga, ram, alimentatore e infine scheda madre. cmq cerca in google... ti scarichi il debugging tool di windows e installi windbg. con quello puoi caricare il messaggio della videata blu e vedere qual'è il file (di solito .ini) che causa il problema. se la frase è driver video ecc ecc quasi sicuramente hai la vga bacata o la porta pcie danneggiata...

p.s. già il fatto che una vga ti si fonda per la temperatura elevata mi fa pensare che ci sia qualcosa che non va in generale sul tuo pc...

l'unica cosa che posso consigliarti è una bella pulizia dei driver ati con driver sweeper (ahimè i possessori nvidia possono pulire in automatico con l'installazione dei nuovi driver) e poi installare gli ultimi driver dedicati. i cavi di alimentazione della vga sono TUTTI ben collegati???

andrea_st205
03-12-2010, 19:25
ormai è stato straribadito. il problema non è windows ma un difetto hardware. Le prime cose da controllare sono vga, ram, alimentatore e infine scheda madre. cmq cerca in google... ti scarichi il debugging tool di windows e installi windbg. con quello puoi caricare il messaggio della videata blu e vedere qual'è il file (di solito .ini) che causa il problema. se la frase è driver video ecc ecc quasi sicuramente hai la vga bacata o la porta pcie danneggiata...

p.s. già il fatto che una vga ti si fonda per la temperatura elevata mi fa pensare che ci sia qualcosa che non va in generale sul tuo pc...

l'unica cosa che posso consigliarti è una bella pulizia dei driver ati con driver sweeper (ahimè i possessori nvidia possono pulire in automatico con l'installazione dei nuovi driver) e poi installare gli ultimi driver dedicati. i cavi di alimentazione della vga sono TUTTI ben collegati???

tutto ben collegato ora scarico windbg e vedo

sempreinvespa
05-12-2010, 20:10
Ciao a tutti sono novizzio del forum.
Manco a dirlo ho lo stesso problema con una variante però.
La mia scheda video è una gforce 8600 gt ,ho due hard Disk,uno con xp sp3 da circa 3 anni e non ho mai avuto nessun problema di questo genere, l'altro con W7 che ho installato da qualche mese dove sono cominciati subito questi problemi.
Ho provato a disattivare le varie cose come suggerito da alcuni utenti, ma senza risolvere.Da bios ho visto che le tensioni in uscita dall'alimentatore sono leggermente più basse del riferimento:3.3 v sono 3.2, 5v sono 4.65, 12v sono 11.64. Ma se fosse questo o altro,perche con XP non ho nessun problema?
Grazie

fbrbartoli
05-12-2010, 20:56
quelle tensioni sono normalissime. Non dipende da quello... con la tua vga ci giocavi? l'hai aggiornata agli ultimi driver? l'hai aggiornata bene pulendo tutti i driver vecchi? Win7 potrebbe averti fatto l'aggiornamento automatico ai driver della vga e ciò è sempre dannoso e da evitare. Installa gli ultimi eseguendoli come pulizia totale dei vecchi... se non dipenda da questo prova a disabilitare gli effetti grafici di seven...

sempreinvespa
07-12-2010, 21:49
Ci giocavo e ci gioco ancora sia con xp e con w7 ma il problema lo dà solamente con il w7 è questo che non capisco. Non solo giocando ma anche solo scrivendo semplicemente sulla tastiera o navigando su internet, quindi con la vga poco impegnata.Ho pure provato a disattivare gli effetti grafici senza risolvere.I driver sono aggiornatissimi dal sito Nvidia ma non ho disinstallato i vecchi,ora farò anche questa prova.Non rimane poi altro che un bel calcione assestato bene con anfibi militari...........:muro:

fbrbartoli
08-12-2010, 09:08
emmm...
spero almeno tu abbia fatto la pulizia dei vecchi dal prompt di installazione dei nuovi driver nvidia vero? (cioè installazione pulita e non aggiornamento. Nvidia prevede questa utile funzione con l'ultima release di driver). Altrimenti ti dico subito che così ovviamente crashano. I driver vecchi li devi sempre disinstallare e non solo... devi anche pulire win con driver sweeper per rimuovere i file ini che la disinstallazione non ti rimuove altrimenti avrai sempre conflitti interni che ti fanno crashare.
Se hai usato installazione pulita di nvidia e continua a farti questo problema allora hai un problema hardware... potrebbero essere ram, scheda madre o anche scheda audio o wireless. Per prima cosa proverei a spostare la vga su un altro slot pcie. Considera che i driver video su win7 possono benissimo crashare anche se non sei in un gioco 3d. A me succedeva e escludendole tutte ho scoperto che le ram erano difettose... ti consiglio nel caso anche di lanciare memtest delle ram (prova un banco alla volta) e un occt memtest gpu. Se ti rileva errori (anche solo uno) sei sulla strada giusta...

EDIT: cmq mi sono riletto bene i tuoi post... secondo me è sicuramente un problema dovuto alla cattiva installazione dei driver video. Devi sempre e ripeto SEMPRE disinstallare la vecchia release e pulire windows con driver sweeper (o dall'installazione di nvidia fare installazione con pulizia) altrimenti è matematico che ti crasha tutto... strano che non ti sia partita anche una bella schermata blu...

sempreinvespa
08-12-2010, 21:22
Ho provato a reistallare dopo formattato W7,ma subito dopo il primo avvio,senza installare nessun drive Nvidia x la vga mi ha dato subito il problema.Ho visto che si è installato dei drive windows/nvidia con relase 186...qualcosa da solo ,credo dal cd d'installazione di windows,non avendo effettuato nessun collegamento internet.
Ho provato a disattivare la vga andando solo con i generici di windows e da diverse ore non ho problemi,quindi come mi hai detto anche te ,dovrebbe essere solo un problema di drive,anche perchè ti ripeto, con XP nessunissimo problema,se fosse hardware lo dovrebbe dare

fbrbartoli
09-12-2010, 09:10
non ho capito in che senso hai disattivato la vga e stai usando solo i driver di windows...
hai per caso una vga integrata oltre alla 8800??? Se si devi assolutamente disabilitarla altrimenti va in conflitto...
In ogni caso se vuoi usare la tua nvidia devi PULIRE i driver che ti installa windows... cerca su google come disattivare l'installazione dei driver nvidia da parte di windows dovrebbe esserci una procedura che non ricordo poi scaricati driver sweeper e pulisci tutti ciò che riguarda nvidia poi riavvia e prima di entrare in windows premi F8 così entri in modalità provvisoria... pulisci ancora con driver sweeper. riavvia e infine installa i driver nvidia stando attento che windows non ti installi niente (se hai disabilitato stai tranquillo...).
Semmai, per sicurezza installa gli ultimi driver nvidia facendo la procedura di installazione pulita o una cosa del genere così ti pulisce tutto anche lui prima di installarti i suoi...

dejavou
12-12-2010, 18:21
non ho capito se era sarcasmo o cosa ma ha ragione THECATMAN... chi avesse il problema ora, ed ha installato Windows Live Essential 2011 deve disinstallare Live Mesh che installa dei dirver video per il controllo remoto del PC...

Marci
13-12-2010, 13:10
non ho capito se era sarcasmo o cosa ma ha ragione THECATMAN... chi avesse il problema ora, ed ha installato Windows Live Essential 2011 deve disinstallare Live Mesh che installa dei dirver video per il controllo remoto del PC...

come si disinstalla? io qui ho lo stesso grosso problema con la Quadro del portatile, ormai me l'hanno gia sostituita due volte e non sono l'unico!
Inoltre, ho un problema simile con la 8800GT sul fisso, però li credo si sia fusa perchè in 2d va benissimo, in 3d sfarfalla e crasha; le ram son nuove, l'Ali pure; a breve proverò una 4850, spero di risolvere!

fraussantin
13-12-2010, 14:06
come si disinstalla? io qui ho lo stesso grosso problema con la Quadro del portatile, ormai me l'hanno gia sostituita due volte e non sono l'unico!
Inoltre, ho un problema simile con la 8800GT sul fisso, però li credo si sia fusa perchè in 2d va benissimo, in 3d sfarfalla e crasha; le ram son nuove, l'Ali pure; a breve proverò una 4850, spero di risolvere!

provato a disattivare il powermize. da dopo i 182,50 da noia a diverse vga .

di sicuro alcune 8600 9500 9650 mobile.

Marci
13-12-2010, 16:22
da dove si disabilita? nei driver non lo trovo; magari i driver per le Quadro non lo hanno

fraussantin
13-12-2010, 16:31
da dove si disabilita? nei driver non lo trovo; magari i driver per le Quadro non lo hanno

powermize switch . metti tutto off e testi.
se va poi devi mettere una utility che ti faccia impostare manualmente le freq.

intanto prova poi ne riparliamo.

Marci
14-12-2010, 17:31
powermize switch . metti tutto off e testi.
se va poi devi mettere una utility che ti faccia impostare manualmente le freq.

intanto prova poi ne riparliamo.

Si lo conosco, lo avevo con la 6800go ma con questa tra i driver non c'è:
http://img696.imageshack.us/img696/8886/drvvideo.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/drvvideo.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Tra le impostazioni 3d posso scegliere solo le impostazioni relative all'antialias, ambient occlusion, ecc... per le varie applicazioni CAD
edit: forse trovato, potrebbe essere stato tradotto con: "modalità di gestione dell'alimentazione" da mettere su "preferisci prestazioni massime"?

Vertex
16-12-2010, 17:55
Anch'io avevo lo stesso identico problema con la scheda in firma. In genere dipende dai giochi, alcuni non mi davano problemi, in altri mi capitava raramente. Giocando a Black Ops invece mi capitava ogni 5-10 minuti, la situazione era diventato insostenibile. Inutile dire che anche aggiornando i catalyst non cambiava nulla.

Oggi ho ridotto la freq della ram da 1066 MHz a 800 MHz e il freeze non è più capitato... probabilmente è un problema legato ai timings delle memorie o al voltaggio...cmq fra qualche giorno vi aggiorno sulla situazione ;)

fraussantin
16-12-2010, 19:45
Anch'io avevo lo stesso identico problema con la scheda in firma. In genere dipende dai giochi, alcuni non mi davano problemi, in altri mi capitava raramente. Giocando a Black Ops invece mi capitava ogni 5-10 minuti, la situazione era diventato insostenibile. Inutile dire che anche aggiornando i catalyst non cambiava nulla.

Oggi ho ridotto la freq della ram da 1066 MHz a 800 MHz e il freeze non è più capitato... probabilmente è un problema legato ai timings delle memorie o al voltaggio...cmq fra qualche giorno vi aggiorno sulla situazione ;)

il rivatuner lo sto usando io per la mia vga per un problema simile e funziona con gli ultimi driver benissimo. ( anche se dice di non esserlo)

prova cmq il powermize swich ( off..ando tutto ti blocca le freq al massimo e vedi se diventa stabile.) poi se diventa stabile allora le freqienze le switchi col rivatuner.

se crasha cmq allora lo rimetti su on. e cerchi un'altra strada.

SharkWhite
16-12-2010, 19:51
Raga io stesso problema.. ma la maggior parte di voi noto che ha windows vista.. io invece ho Xp SP3 :((.... ho notato che dipende dai giochi... black ops cm si diceva prima proprio non riesco a giocarci.. arrivo al menu principale.. quando parte il filmato mi crasha tutto :muro: ..... io risolvo reinstallando la directx... ma dopo un po è cm se ci fosse qualcosa che me la danneggi e non andandomi piu i giochi non va neppure piu la directx ( facendo prove in DXdiag i test non me li porta a termine.. ) secondo la mia esperienza escludo Ram alimentatore e scheda video xche ho cambiato ali Sv e ram esattamente una sett fa tutto al nuovo .. e lo faceva sia con il vecchio che il nuovo hardware.. il problema penso sia software..!!! ma non capisco cosa inneschi la cosa... :/ ...

over@z
16-12-2010, 20:01
buona sera

da ieri ho uno strano problema

ecco alcune foto:

http://img808.imageshack.us/img808/8546/pict0001zk.th.jpg (http://img808.imageshack.us/i/pict0001zk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img822.imageshack.us/img822/5858/pict0002m.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/pict0002m.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

intanto vi posto il mio pc:

amd athlon2 x2 240 @ 3,5ghz
gigabyte ga-880gm-ud2h @ bios F8
a-data 2x1gb ddr2 1333mhz
corsair tx650
gainward 9800gtx+

la scheda lho presa su questo forum circa 1 mese fà

stamattina non so quante volte è uscita quella schermata...lo faceva anche subito dopo aver riavviato il pc

da quando è nelle mie mani non lho mai overloccata

adesso ho formattato il pc e installando sempre gli ultimi driver

stavolta ho scaricato il software per l'overclock nvidia e adesso ho i seguenti clock:

core: 700
memory: 1000
shader: 1840

come versione bios ho: 62.92.6d.00.00

come temperatura anche in gioco non supera mai i 65°

per adesso non ho avuto nessuna schermata blu

ho letto sul web che questo nvlddmkm.sys non digerisce bene vista/seven

sara vero??

fbrbartoli
16-12-2010, 20:37
per entrambi gli ultimi due utenti consiglio una pulizia dei driver nvidia con driver sweeper o eseguendo installazione pulita con la nuova release di driver e conseguente reinstallazione avendo cura di bloccare windows prima che installi i suoi driver farlocchi (googlate e troverete la procedura).

over@z
16-12-2010, 21:16
nono quando ho installato windows 7 avevo staccato il cavo lan e impostato gli update su: l'utente deve decidere poi ho scaricato i driver ufficiali

SharkWhite
16-12-2010, 22:00
per entrambi gli ultimi due utenti consiglio una pulizia dei driver nvidia con driver sweeper o eseguendo installazione pulita con la nuova release di driver e conseguente reinstallazione avendo cura di bloccare windows prima che installi i suoi driver farlocchi (googlate e troverete la procedura).Di driver Nvidia ho solo installato i physix mi sa .. ripulisco tutto anche pur avendo un'ati?

fraussantin
16-12-2010, 22:06
Di driver Nvidia ho solo installato i physix mi sa .. ripulisco tutto anche pur avendo un'ati?:doh: se hai un driver ati pulisciti dei driver ati!!

over@z
16-12-2010, 22:11
dopo circa 2 ore dall'installazione di seven non è comparsa nessuna schermata blu...dopo provo con alcuni giochi

furmark come stress comè??

fraussantin
16-12-2010, 22:20
dopo circa 2 ore dall'installazione di seven non è comparsa nessuna schermata blu...dopo provo con alcuni giochi

furmark come stress comè??

stressante. funziona bene

nn chiedermi il perche ma quella ciambella in tre minuti mi ha mandato la gpu a 90 gradi.

over@z
16-12-2010, 22:58
test sui 15 minuti

http://img72.imageshack.us/img72/6490/immaginelrr.th.jpg (http://img72.imageshack.us/i/immaginelrr.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

nessun crash

adesso provo a giocare

SharkWhite
16-12-2010, 23:25
:doh: se hai un driver ati pulisciti dei driver ati!!Lo sapevo quello ;) chiedevo xche ad esempio con Mafia II se non hai installato il driver physix non parte..!! cmq ho reinstallato i driver... niente da fare... faccio tutto lo stress che voglio alla vga non succede niente... con le appliczioni 3D ho continui freeze... ma ho notato che con alcuni giochi li fa.. con alcuni no.. ma se faccio partire quelli che in teoria so che mi danno problemi automaticamente come se "infettassero" anche quelli che prima funzionavano... sto diventando matto non so piu dove appigliarmi...:mc: ...... devo provare a formattare ( cosa che volevo evitare..!!!!:muro: ) o aggiornare il bios della Sv... cosa che non ho mai fatto :doh:

over@z
17-12-2010, 01:27
test sui 15 minuti

http://img72.imageshack.us/img72/6490/immaginelrr.th.jpg (http://img72.imageshack.us/i/immaginelrr.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

nessun crash

adesso provo a giocare

altro test:

http://img804.imageshack.us/img804/4710/immaginea.th.jpg (http://img804.imageshack.us/i/immaginea.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

sono convinto che il problema sia tra seven e driver nvidia

SharkWhite
17-12-2010, 01:53
altro test:

http://img804.imageshack.us/img804/4710/immaginea.th.jpg (http://img804.imageshack.us/i/immaginea.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

sono convinto che il problema sia tra seven e driver nvidiaGuarda io ho stressato Gpu Cpu e ram in una maniera devastante... sec me loro non sono.. e li escludo... ce un problema di driver o qualche conflitto tra programmi... certo che i driver ormai le volte che ho disintallati e reinstallati non le conto piu..:muro: ...... tu hai provato gia a formattare?

fbrbartoli
17-12-2010, 11:35
per sharkwhite
perchè hai installato nvidia physx? non hai una vga dedicata per physx e con le ati non puoi usare physx... disinstalla quei driver nvidia e pulisci con driver sweeper sia ati che nvidia.

per overaz
non ho capito se poi hai avuto più crash. Se non hai più problemi, il problema non era seven ma eri tu che avevi installato male i driver.

Vertex
17-12-2010, 11:37
Ho giocato altre 2 orette a Black Ops e nessun problema :D

SharkWhite
17-12-2010, 12:04
per sharkwhite
perchè hai installato nvidia physx? non hai una vga dedicata per physx e con le ati non puoi usare physx... disinstalla quei driver nvidia e pulisci con driver sweeper sia ati che nvidia.

per overaz
non ho capito se poi hai avuto più crash. Se non hai più problemi, il problema non era seven ma eri tu che avevi installato male i driver.xche non mi amndava mafia 2 :cry: .... dopo l'installazione di physix pur non avendo una Nvidia andava .. :/ ... cmq provvedo...:mc:

SharkWhite
17-12-2010, 12:05
Ho giocato altre 2 orette a Black Ops e nessun problema :Dio che ho delle DDR2 677 che vanno gia a 533? a quanto le dovrei abbassare ancora? per far la prova cm hai fatto tu?? :muro:

over@z
17-12-2010, 12:08
buon giorno

proprio adesso che ho acceso il pc + uscita la scritta: il driver ha smesso di funzionare

lha fatto quando ho aperto msn 2011...mi vien il dubbio che il problema sia incompatibilità con msn seven

edit: mentre giocavo su CS:S sono comparsi questi puntini poi son ritornato sul desktop ed ecco il risultato:

http://img818.imageshack.us/img818/4684/immaginecu.th.jpg (http://img818.imageshack.us/i/immaginecu.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

dalla foto ne sono pochi ma prima avevano invaso tutto lo schermo

fbrbartoli
17-12-2010, 13:12
buon giorno

proprio adesso che ho acceso il pc + uscita la scritta: il driver ha smesso di funzionare

lha fatto quando ho aperto msn 2011...mi vien il dubbio che il problema sia incompatibilità con msn seven

edit: mentre giocavo su CS:S sono comparsi questi puntini poi son ritornato sul desktop ed ecco il risultato:

http://img818.imageshack.us/img818/4684/immaginecu.th.jpg (http://img818.imageshack.us/i/immaginecu.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

dalla foto ne sono pochi ma prima avevano invaso tutto lo schermo

no buono... hai lanciato occt con il suo memtest della gpu? Disinstalla msn intanto...

over@z
17-12-2010, 14:40
no buono... hai lanciato occt con il suo memtest della gpu? Disinstalla msn intanto...

nono non ho installato occt...

intanto ho riformattato per la 4a volta e ho messo xp sp3 fancuore

adesso problemi non ne ho...stasera vi aggiorno

fbrbartoli
17-12-2010, 14:53
se leggevi qualche post indietro c'era un utente che riportava un problema analogo legato all'ultima release di msn e seven e suggeriva cosa fare... Forse risolvevi senza riformattare...

Vertex
17-12-2010, 16:43
io che ho delle DDR2 677 che vanno gia a 533? a quanto le dovrei abbassare ancora? per far la prova cm hai fatto tu?? :muro:

Prova a scendere a 400 MHz con le impostazioni a default ;)

Vandir
17-12-2010, 17:38
Mi unisco al gruppo di quelli che hanno questo problema, certo che è strano che con così tante persone che lo presentano su internet non si trovi una guida certa per risolverlo...

@SharkWhite: mi sa che è normale avere physx installato, alcuni giochi lo richiedono! Poi se non hai una scheda nVidia il lavoro mi sa che lo fa la CPU :)

fbrbartoli
17-12-2010, 18:57
non esiste una guida perchè il problema è sintomo di una casistica ampissima. Può dipendere da un problema hardware che su una scala di importanza va dall'alimentatore alla vga passando per le ram (in estremis la mb), oppure di solito dipende da una cattiva installazione dei driver video. Bisognerebbe sempre rileggersi le info riportate nella schermata blu che di solito accompagna questi crash e da li ricercare l'eventuale file .ini (se è un problema software) che causa il crash.

Collision
18-12-2010, 08:15
Mi unisco al gruppo di quelli che hanno questo problema, certo che è strano che con così tante persone che lo presentano su internet non si trovi una guida certa per risolverlo...
Non si trova una guida su Internet perchè nel 99% dei casi il problema è un componente hardware che si sta guastando! :rolleyes:

over@z
18-12-2010, 09:32
su win xp sp3 per adesso non ho avuto nessun problema anche in gioco

su seven appena installato la prima cosa che facevo era di installare i driver nvidia con l'opzione pulizia

fbrbartoli
18-12-2010, 11:19
potrebbe essere anche qualche periferica che non supporta seven (anche banalissime chiavette wifi) oppure quel problema di cui si parlava di conflitto tra msn e seven...

Vandir
18-12-2010, 13:20
Non si trova una guida su Internet perchè nel 99% dei casi il problema è un componente hardware che si sta guastando! :rolleyes:

L'unico problema è che i test convenzionali non mi trovano niente, succede solo con i giochi...
Ho mandato il PC in RMA e sono stati abbastanza gentili da cambiarmi la RAM, ma non è cambiato niente...
FurMark ho provato ad usarlo per diversi minuti al massimo ma non è successo niente

over@z
18-12-2010, 15:55
il pc funzionava bene prima di installare la gpu...

2 so le cose:

o la gpu è incompatibile con la mobo by amd

o i driver su seven non vanno

perchè su xp tutto va bene

SharkWhite
18-12-2010, 17:01
Io ho ripulito il pc da driver Nvidia cm diceva appunto fbrbartoli.. magari installati per caso con Physix.. ma niente.. poi ho settato le ram da bios.. cioè ho aumentato la frequenza e attivato l'opzione flexibility option... un gioco e dico UN gioco non mi si blocca piu... sara un caso??? mah... rimane sempre il blocco di altri giochi... per me deve essere la mobo.. con quella vecchia non lo faceva..!! o il problema è software ( avendo Win Xp Sp 3 ) ho upgradato il pc.. tenendo buono ram vecchie e Vga.. ho messo nuovo ali e Cpu con la nuova mobo.. e da li son iniziati i problemi.. ho cambiato la Vga pensando fosse quella.. niente me lo fa sia con la vecchia che con la nuova.. cambiamo anche le ram ho pensato.. niente lo fa sia con le vecchie che con le nuove.. che sia il processore?? naaa... l'ho stressato con intel burn test per un ora neanche raggiungeva i 60 gradi... quindi... o è un problema software e devo formatt... o è la mobo che magari da qualche incompatibilità? puo starci il mio ragionamento? il resto è tutto nuovo... precisando che lo faceva con l'hardware vecchio ( Ram e Vga )

fbrbartoli
18-12-2010, 17:55
hai provato a cambiare slot pcie per la vga?
Le ram sono in specifica, ovvero settate con i parametri di fabbrica e non overcloccate e con voltaggio di fabbrica???

over@z
18-12-2010, 18:00
la mobo ha solo 1 slot poi prima di aggiungere la gpu usavo quella integrata e tutto funzionava al 100% anche sotto oc come sto adesso

dal bios ho gia spento la gpu integrata

over@z
18-12-2010, 19:06
la mobo ha solo 1 slot poi prima di aggiungere la gpu usavo quella integrata e tutto funzionava al 100% anche sotto oc come sto adesso

dal bios ho gia spento la gpu integrata

edit:

adesso mi incazzo

ecco un altra schermata:

http://img149.imageshack.us/img149/7687/pict0003gm.th.jpg (http://img149.imageshack.us/i/pict0003gm.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img690.imageshack.us/img690/6599/pict0004nr.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/pict0004nr.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

edit 2:

http://img707.imageshack.us/img707/3447/immaginemy.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/immaginemy.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

guardate nei cerchi rossi

mentre facevo il tes si era bloccato poi si è ripreso

scheda via quasi andata a putt.???

fbrbartoli
18-12-2010, 22:54
hai provato a googlare watchdog.sys???
escono fuori molti post di gente con problemi legati a questo .sys.
Vedrai che trovi la soluzione... aspetterei ad incolpare la vga...

http://forums.techarena.in/windows-xp-support/1080429.htm
http://www.geekstogo.com/forum/topic/227025-bsod-watchdogsys/
http://www.tomshw.it/forum/windows/86546-riavvio-improvviso.html

over@z
18-12-2010, 23:03
sto impazzendo

ho giocato oltre 1 ora ad anno 1404 venezia con nessun problema

fbrbartoli
19-12-2010, 12:22
secondo me hai qualche driver che genera conflitto. Non mi sono preso lo sbattito di ricercare per te a cosa si riferisce watchdog.sys ma se cerchi trovi sicuramente la periferica o software a cui fa riferimento e quindi pulisci e reinstalli. Facile.
Per farti un esempio io uso delle cuffie 5.1 usb e poco tempo fa giocando mi crashava SEMPRE con schermata blu. con windbg puoi leggere comodamente da windows le informazioni della schermata blu e così facendo ho letto che il problema era un file .ini in particolare...
googlato il file .ini scopro che è riferito alle cuffie e in effetti poco tempo prima avevo aggiornato i driver. Evidentemente non avevo fatto le cose come si deve e infatti pulendo i vecchi e reinstallando gli ultimi ho risolto...

over@z
19-12-2010, 12:36
può centrare la chiavetta wifi che non uso??

anche quando formatto è sempre connessa al pc

vtq
19-12-2010, 12:43
Anche io ho questo problema, ho chiesto aiuto nel thread della 5770 ma solo ora ho notato questo thread che è più adatto.
Fino ai 10.9 tutto funzionava perfettamente. Dai 10.10, quando guardo un video in streaming, il video si blocca (mentre l'audio continua) e Windows mi avvisa che "Il driver ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato". A questo punto il video è completamente verde e anche le altre tab con i video hanno lo stesso problema (appena premo play), per risolvere basta chiudere a riaprire il browser. Ho provato i 10.10, 10.11 e 10.12 senza successo (versione solo driver & CCC). Sono sicuro che sia un problema dei driver perché tornando ai 10.9 funziona tutto bene.
La scheda video è come nuova: niente overclock, mai aggiornato il BIOS (non ne ha bisogno, funziona perfettamente) e le temperature sono ottime.
A me pare colpa dei driver nuovi, quindi non posso fare niente? Possibile che non abbiano risolto dopo 3 release? :fagiano:

Vandir
21-12-2010, 06:33
A volte i pc esulano dalla mia comprensione, ieri sera dopo cena il mio pc ha deciso che non vuole più avviare alcun programma grafico (che sia videogame, furmark o anche solo gli scacchi di windows), qualsiasi cosa avvio si presenta subito l'avviso di crash dei driver...
Non so più che pesci pigliare, proverò a farmi prestare una scheda video da qualcuno per vedere se è quella il problema...

Collision
21-12-2010, 08:12
Non so più che pesci pigliare, proverò a farmi prestare una scheda video da qualcuno per vedere se è quella il problema...
E vedrai che il problema non ti si presenterà più!

over@z
23-12-2010, 10:36
buon giorno

un altra schermata blu ma con file diverso

nv4_disp

fbrbartoli
23-12-2010, 14:10
file nvidia. Come era anche di riferimento il watchdog precedente. Se non hai risolto con un'installazione pulita di driver allora è la scheda video che sta passando all'altro mondo... mi spiace...

over@z
23-12-2010, 16:59
ma i nuovi driver quando escono??

perchè voglio formattare e rimettere seven senza la chiavetta wifi collegata

voglio proprio vedere se è lei che và in conflitto

fbrbartoli
23-12-2010, 18:44
si forse un formattone può starci ma mi raccomando disinstallazione e installazione pulita anche dopo l'installazione di seven. In ogni caso se hai modo provando con un' altra vga ti toglieresti subito il dubbio...

vtq
26-12-2010, 15:08
Anche io ho questo problema, ho chiesto aiuto nel thread della 5770 ma solo ora ho notato questo thread che è più adatto.
Fino ai 10.9 tutto funzionava perfettamente. Dai 10.10, quando guardo un video in streaming, il video si blocca (mentre l'audio continua) e Windows mi avvisa che "Il driver ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato". A questo punto il video è completamente verde e anche le altre tab con i video hanno lo stesso problema (appena premo play), per risolvere basta chiudere a riaprire il browser. Ho provato i 10.10, 10.11 e 10.12 senza successo (versione solo driver & CCC). Sono sicuro che sia un problema dei driver perché tornando ai 10.9 funziona tutto bene.
La scheda video è come nuova: niente overclock, mai aggiornato il BIOS (non ne ha bisogno, funziona perfettamente) e le temperature sono ottime.
A me pare colpa dei driver nuovi, quindi non posso fare niente? Possibile che non abbiano risolto dopo 3 release? :fagiano:
Nessuno conosce una possibile soluzione?

razdegan
26-12-2010, 17:36
ho lo stesso problema con una ati 6870 ,con qualsiasi gioco schermata nera per 2-3 secondi , esce il messaggio d'errore - il driver amd ha smesso di funzionare ed e' stato ripristinato.
il clock della skvideo e impostato a 900 mhz nella gpu, ho provato ad abbassare a 875 al gpu e il problema quasi scompare , lo fa 1 volta appena, e su alcuni giochi fila liscio, non saprei la motivazione ci sto sbattendo la testa da oltre 10 gg:muro:

over@z
26-12-2010, 22:49
ho formattato di nuovo ma stavolta ho usato driver sweeper e poi installato i driver

pare sia risolto il problema

fbrbartoli
27-12-2010, 08:15
ma prima l'avevi usato driver sweeper???

Cmq ciò che dico a tutti:
Prima pulite con driver sweeper e con l'installazione pulita di nvidia e poi reinstallate i driver. Appurato che non è un problema di driver potete cominciare a provare spostando la vga su un altro slot, spostando le ram sugli altri slot, con un banco solo di ram ecc ecc. Infine lanciate memtest per le ram e un memtest sulla gpu con occt. Se vi trova errori quell'hardware è difettoso.
Il problema in una scala di importanza va dalla vga, ram, alimentatore, scheda madre...
è inutile che postate il problema dettagliatamente e pretendete che vi diano la soluzione... provate tutti i consigli riportati e se non si risolve appurate almeno quale possa essere la periferica rotta...

meg85
28-12-2010, 12:59
salve,
ho ricevuto x natale un portatile hp
mi è capitato che all'accensione fosse lentissimo...non rispondeva ai comandi...non scriveva...tanto che la registrazione del prodotto l'ho dovuta fare in un secondo momento..
ma sembrava che la cosa si fosse risolta....
invece x 2 volte durante l'utilizzo la schermata è diventata tutta nera e mi dava come messaggio d'errore :"il driver video amd ha smesso di funzionare ma la funzione è stata ripristinata".
è normale che un pc nuovo abbia questo problema?
secondo voi ci sono i presupposti x poterne richiedere la sostituzione con un altro prodotto uguale visto che i 7 gg dall' acquisto non sono ancora passati?
ah....dimenticavo....ho letto un po il post ma dall'acquisto non ho installato nessun programma....neanche msn
grazie!!

Vandir
30-12-2010, 10:33
Mandalo di filato indietro, solitamente è un problema dell'hardware :)

razdegan
03-01-2011, 22:55
ho lo stesso problema con una ati 6870 ,con qualsiasi gioco schermata nera per 2-3 secondi , esce il messaggio d'errore - il driver amd ha smesso di funzionare ed e' stato ripristinato.
il clock della skvideo e impostato a 900 mhz nella gpu, ho provato ad abbassare a 875 al gpu e il problema quasi scompare , lo fa 1 volta appena, e su alcuni giochi fila liscio, non saprei la motivazione ci sto sbattendo la testa da oltre 10 gg:muro:

Risolto!!!!!:sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2301610

paologaffu
05-01-2011, 16:25
Hai risolto il problema del PC? Scommetto che è un HP atlon con scheda video ATI vero?
Ho lo stesso problema, ho cambiato pc sostituendolo al negozio ma anche quello nuovo, adesso dopo 8 gg mi ha dato lo stesso problema.
Soluzioni?
Ciao grazie Paolo

paologaffu
05-01-2011, 16:27
salve,
ho ricevuto x natale un portatile hp
mi è capitato che all'accensione fosse lentissimo...non rispondeva ai comandi...non scriveva...tanto che la registrazione del prodotto l'ho dovuta fare in un secondo momento..
ma sembrava che la cosa si fosse risolta....
invece x 2 volte durante l'utilizzo la schermata è diventata tutta nera e mi dava come messaggio d'errore :"il driver video amd ha smesso di funzionare ma la funzione è stata ripristinata".
è normale che un pc nuovo abbia questo problema?
secondo voi ci sono i presupposti x poterne richiedere la sostituzione con un altro prodotto uguale visto che i 7 gg dall' acquisto non sono ancora passati?
ah....dimenticavo....ho letto un po il post ma dall'acquisto non ho installato nessun programma....neanche msn
grazie!!

Hai risolto il problema del PC? Scommetto che è un HP atlon con scheda video ATI vero?
Ho lo stesso problema, ho cambiato pc sostituendolo al negozio ma anche quello nuovo, adesso dopo 8 gg mi ha dato lo stesso problema.
Soluzioni?
Ciao grazie Paolo

FulValBot
06-01-2011, 18:26
Anche io ho questo problema, ho chiesto aiuto nel thread della 5770 ma solo ora ho notato questo thread che è più adatto.
Fino ai 10.9 tutto funzionava perfettamente. Dai 10.10, quando guardo un video in streaming, il video si blocca (mentre l'audio continua) e Windows mi avvisa che "Il driver ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato". A questo punto il video è completamente verde e anche le altre tab con i video hanno lo stesso problema (appena premo play), per risolvere basta chiudere a riaprire il browser. Ho provato i 10.10, 10.11 e 10.12 senza successo (versione solo driver & CCC). Sono sicuro che sia un problema dei driver perché tornando ai 10.9 funziona tutto bene.
La scheda video è come nuova: niente overclock, mai aggiornato il BIOS (non ne ha bisogno, funziona perfettamente) e le temperature sono ottime.
A me pare colpa dei driver nuovi, quindi non posso fare niente? Possibile che non abbiano risolto dopo 3 release? :fagiano:

magari per i video prova a levare l'accelerazione hardware nelle opzioni del flashplayer, tanto almeno da me st'accelerazione a momenti era come se non ci fosse... e prima che la levassi definitivamente m'ero beccato un bel bsod diretto!! :muro: :doh:

penso che tornerò ai 10.4 definitivamente...


tra l'altro per ora ho i 10.12 e ho lo stesso msg che sta nel titolo de sto thread!! se non ricordo male prima dei 10.12 non avevo mai avuto sto problema -.-' (ho evitato i bsod xkè nel frattempo avevo messo una serie di hot-fix che verranno inclusi nel sp1 di se7en... tra questi evidentemente ce n'era qualcuno per il problema dei bsod nei crash dei driver video...)

Wikkle
12-01-2011, 15:46
la follia :mad:
dopo anni non hanno ancora risolto.

Con una gtx580 ho provato tutte le opzioni di questo ed altri 3d... risultato? crash sempre. Assurdo!

L'unica cosa che ho capito è che impiega di più a verificarsi, provando a giocare con risoluzioni inferiori. Quindi presumo sia questione di riscaldamento...

cosa consigliate di fare?

fbrbartoli
12-01-2011, 16:22
se le hai provate tutte ti consiglio di provare con un'altra vga e eventualmente fartela sostituire...
Se il problema lo avevi anche prima di avere la 580 allora potrebbe esserci qualche altro componente danneggiato come ram, alimentatore e scheda madre...

Che alimentatore hai?
è adeguato per la 580?

Wikkle
12-01-2011, 16:30
se le hai provate tutte ti consiglio di provare con un'altra vga e eventualmente fartela sostituire...
Se il problema lo avevi anche prima di avere la 580 allora potrebbe esserci qualche altro componente danneggiato come ram, alimentatore e scheda madre...

Che alimentatore hai?
è adeguato per la 580?

si è un 900w.... vorrei provare a downcloccare la vga ma non sò cosa devo diminuire

fbrbartoli
12-01-2011, 18:18
ma è overcloccata? se vuoi downcloccare puoi usare msi afterburner e calare di 100mhz il core.
900w è anche troppo... un 650 andava più che bene...

cmq il problema non è legato a nvidia per questo non l'hanno mai risolto... è un errore spesso legato ad hardware difettoso oppure conflitti tra periferiche e so... esempio driver vga installati male ecc ecc

dejavou
14-01-2011, 09:52
Nel mio caso (postato qualche giorno fà) non era un problema ne di driver ne hardware...
Ho installato il Blackberry Desktop Manager ed ho notato che mi faceva quel problema con i driver della scheda Video quando uscivo dall'applicazione Blackberry...
quindi credo sia un problema del software Blackberry!

Ifrit_90
31-01-2011, 19:41
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio.
Ho sia questo problema, sia il problema della schermata blu di sto driver video NVLDDMKM.
Che dite, se aggiorno i driver della scheda video, risolvo il problema?
Grazie mille a chi mi aiuterà. :)

fbrbartoli
01-02-2011, 09:46
direi che cominciare con un'installazione pulita dei driver nvidia sia la cosa più sensata. Poi se il problema persiste ne riparliamo...

Ifrit_90
01-02-2011, 10:58
direi che cominciare con un'installazione pulita dei driver nvidia sia la cosa più sensata. Poi se il problema persiste ne riparliamo...

Ok grazie mille. Quindi come mi conviene procedere per aggiornare i driver, devo prima disistallare i vecchi e aggiornare i nuovi, oppure basta procedere direttamente all'istallazione dei nuovi?
Se può essere utile io ho windows vista.
Grazie ancora per l'interessamento. :)

GiGio.o
01-02-2011, 11:04
si può anche provare a ripristinare i driver della scheda video a quelli originali, ma probabilmente bisogna verificare se c'è qualche conflitto hardware

fbrbartoli
01-02-2011, 14:54
Ok grazie mille. Quindi come mi conviene procedere per aggiornare i driver, devo prima disistallare i vecchi e aggiornare i nuovi, oppure basta procedere direttamente all'istallazione dei nuovi?
Se può essere utile io ho windows vista.
Grazie ancora per l'interessamento. :)

mai aggiornare i precedenti ma prima devi sempre pulire. Con le nuove release di nvidia ti permettono scegliendo utente esperto (o personalizzata adesso non ricordo) di effettuare un'installazione dei driver nuovi pulendo il pc dai vecchi. Puoi fare quest'ultima procedura per stare tranquillo e fa tutto lui senza bisogno di usare driver sweeper...

Ifrit_90
01-02-2011, 19:15
mai aggiornare i precedenti ma prima devi sempre pulire. Con le nuove release di nvidia ti permettono scegliendo utente esperto (o personalizzata adesso non ricordo) di effettuare un'installazione dei driver nuovi pulendo il pc dai vecchi. Puoi fare quest'ultima procedura per stare tranquillo e fa tutto lui senza bisogno di usare driver sweeper...

Ok, grazie mille per l'aiuto, speriamo di risolvere il problema :)

Edit: Ora che ci penso che dici, mi conviene creare prima un punto di ripristino? Cosi se sbaglio ad aggiornare i driver, posso ritornare hai driver vecchi giusto?

Wikkle
01-02-2011, 19:58
Ok, grazie mille per l'aiuto, speriamo di risolvere il problema :)

Edit: Ora che ci penso che dici, mi conviene creare prima un punto di ripristino? Cosi se sbaglio ad aggiornare i driver, posso ritornare hai driver vecchi giusto?

no, non serve. al massimo puoi usare il rollback dei driver

fbrbartoli
02-02-2011, 09:23
concordo, non serve il punto di ripristino. per aggiornare un driver non rischi niente. al massimo lo disinstalli e rifai la procedura...

Ifrit_90
02-02-2011, 13:25
Ok, grazie mille ancora per l'aiuto. :)

Marshall
02-02-2011, 15:24
Non so' se qualcuno ne a già parlato ma questo protrebbe essere utile:

http://www.microsoft.com/whdc/device/display/wddm_timeout.mspx

Wikkle
02-02-2011, 15:38
Non so' se qualcuno ne a già parlato ma questo protrebbe essere utile:

http://www.microsoft.com/whdc/device/display/wddm_timeout.mspx

no, non serve. Provato... :D

Marshall
02-02-2011, 15:50
no, non serve. Provato... :D

Mi spiace ma io avevo risolto cosi' :D

Wikkle
02-02-2011, 16:19
Mi spiace ma io avevo risolto cosi' :D

ah si? allora vuol dire che sono svariati i motivi di quell'errore. Cmq ho risolto abbassando mhz vga :oink:

Marshall
02-02-2011, 18:27
ah si? allora vuol dire che sono svariati i motivi di quell'errore. Cmq ho risolto abbassando mhz vga :oink:

Almeno 10 motivi :eek:

http://www.atikmdag.com/

Skyline_9800gtx+
06-02-2011, 13:28
salve possiedo una 9800gtx+ su win 7

ho alcuni problemi con questa scheda video

alcune volte mentre gioco o guardo i video su youtube si blocca e si riavvia con schermata blu

invece alcune volte si blocca ad intermittenza

ho effettuato vari test

furmark non ha crashato
memtest86 non ha rillevato nessun errore
orthos nessun errore
video memory test mi ha riportato 61 errori ecco il log:

[06/02/2011 14:11:17] Test iniziato "NVIDIA GeForce 9800 GTX+"...
Test 16bpp RGB:565 in corso...OK
Errore [1680A180]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1680A514]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1680A934]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1680CD8A]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1680D5DA]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1680D5F2]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1680D9AA]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1680D9D2]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1680ED8A]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1680EDA2]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1680F512]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1680F582]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1680F5FA]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1680F932]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1680F93A]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1680F942]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1680F9A2]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1680F9FA]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1680FD4A]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1680FD62]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1680FD6A]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1680FD82]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1680FDA2]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1681013A]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [16810142]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [16811516]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1681213A]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [16812142]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1681214A]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [16812162]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1681216A]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [16812182]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [168139DA]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [16813D32]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [16813D3A]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [16813DA2]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1681416A]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1687F54A]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1687F562]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1687F5FA]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1687F93A]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1687F942]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1687F9A2]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1687F9FA]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1688014A]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [16880162]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1688154A]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [16881562]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1688156A]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [16881582]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [168815A2]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [168815D2]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1688193A]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [16881942]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1688194A]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [16881962]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1688196A]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [16881982]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [168819A2]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [16882132]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Errore [1688213A]: deve essere FDFF, ma trovati FFFF (bits: 0000001000000000)
Test 16bpp RGB:555 in corso...OK
Test 16bpp BGR:565 in corso...NON SUPPORTATO (Codice: 80004001)
Test 32bpp RGB:888 in corso...OK
Test 32bpp BGR:888 in corso...NON SUPPORTATO (Codice: 80004001)
[06/02/2011 14:21:26] Passo Completato (61 errori trovati).


sullo schermo non si presentato artefatti o robba simile solo un messaggio: il driver ha smesso di funzionare e bla bla bla

la cosa strana è che su win xp sp3 non succede nulla

ovviamente quando ho installato win 7 in modalità provvisoria ho cancellato con il programma driver sweeper i vecchi driver

secondo voi??

fbrbartoli
06-02-2011, 14:18
lancia anche un memtest gpu di occt. Potrebbe essere un problema hardware di vga che sta passando a miglior vita ma non mi spiego perchè non ti succeda nulla in xp. Se memtest gpu rileva errori la vga è andata...

Skyline_9800gtx+
06-02-2011, 17:22
lancia anche un memtest gpu di occt. Potrebbe essere un problema hardware di vga che sta passando a miglior vita ma non mi spiego perchè non ti succeda nulla in xp. Se memtest gpu rileva errori la vga è andata...

fatto nessun errore

fbrbartoli
07-02-2011, 09:01
ok.
potrebbe essere qualsiasi driver che va in conflitto. Non necessariamente i driver video.
è necessario che tu possa leggere cosa ti dice la schermata blu quando arriva. per farlo puoi scaricarti il debugging tool di windows e in particolare windbg e con quello puoi leggere il file di resoconto che rilascia sempre la bsod.
googla per le istruzioni precise che ora non ricordo.
Nel bsod risiede la chiave del problema perchè ti dice quale file ha generato il crash. Noto il file sai subito qual'è la periferica incriminata e quindi puoi provare a reinstallarci i suoi driver. Per esempio una volta mi capitò che avevo continui crash con bsod e scoprii che il file riguardava il driver delle cuffie 5.1 per le quali infatti avevo aggiornato il driver senza prima disinstallare il vecchio.
Potrebbe essere qualsiasi cosa ma se non leggi il bsod non lo saprai mai e magari pensi che sia la vga oppure un overclock troppo tirato...

Skyline_9800gtx+
07-02-2011, 09:52
buon giorno

adesso tramite rivatuner 2.24 ho impostato i seguenti clock:

gpu: 700
shader: 1700
ram: 1000

stamattina ho lasciato il pc acceso e al ritorno vedo il riquadrino: il driver ha smesso di funzionare e bla bla bla ma stavolta con dei puntini sparsi colorati

ieri sera con gli stessi clocks non dava problemi

ma non sarà msn 2011?? adesso provo a mettere quello vecchio

fbrbartoli
07-02-2011, 13:16
potrebbe essere. ultimamente un utente aveva lo stesso problema con puntini sparsi. riguardati qualche pagina indietro...

Skyline_9800gtx+
21-02-2011, 20:24
http://www.youtube.com/watch?v=Y81zMU7TE34

secondo voi?? uso win 7 32bit e 9800gtx+

appena formattato in modalita provv. con driver sweeper ho rimosso tutto di nvidia e poi installato il tutto

con riva tuner ho abbassato le ram da 1100 a 1000 ma nada

anche il core da 745 a 700

non lo fà subito ma quando CAPITA

fbrbartoli
21-02-2011, 20:30
hai provato un occt memtest gpu?

Skyline_9800gtx+
21-02-2011, 20:43
hai provato un occt memtest gpu?

sisi gia l'altra volta lo feci e mi dò nessun errore

Marshall
22-02-2011, 14:38
http://beecherbowers.com/2010/03/10/fixed-ati-5770-driver-stopped-responding-error-in-windows-7/

Provate e fatemi sapere.

Skyline_9800gtx+
22-02-2011, 22:23
raga ma il mio problema non sarà un conflitto audio tra vga e audio realtek integrato??

cioè proprio adesso ho notato che sulla vga cè un connettore s/pdif

preso da un forum: "si tratta di un ingresso audio digitale S/PDIF grazie al quale risulta possibile gestire una uscita HDMI completa di segnale audio e video."

al momento non ho questo cavetto ma se lo trovo lo devo collegare per forza alla sk madre??

facendo questo collegamento l'audio viene generato dalla sk madreo dalla vga??

non ho capito bene sta cosa

comunque ci sono altri tools per vedere se la scheda ha problemi???

Kaynes
24-02-2011, 16:59
Salve a tutti ragazzi mi sono appena iscritto al forum per capire qualcosa in più riguardo all'errore che mi dà il driver della scheda video su W764bit..
Io ho questa configurazione Hardware da 2 anni, l'unica cosa che ho fatto è stata aggiungere un banco di RAM 2gb ddr2 800mhz e un HDD da 500gb barracuda.. Ho installato il 64 bit per riconoscere i 4 gb di ram e Woila.. L'errore che mi affligge da piu di due settimane e che non riesco a risolvere..

Il driver video Nvidia kernel Mode driver, Version (qualsiasi, dall'ultimo ai più vecchiotti) ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato....

Qualcosa ho letto ma non c'è una risposta reale a questo dilemma...!
Grazie..

fbrbartoli
24-02-2011, 17:37
ciao, hai il sistema overcloccato? lancia un memtest sulle ram e se ti da errori quasi sicuramente il banco nuovo è difettoso. che ram sono? Lancia anche un occt memtest gpu per stare tranquillo che la vga non centri nulla...

fbrbartoli
24-02-2011, 17:39
raga ma il mio problema non sarà un conflitto audio tra vga e audio realtek integrato??

cioè proprio adesso ho notato che sulla vga cè un connettore s/pdif

preso da un forum: "si tratta di un ingresso audio digitale S/PDIF grazie al quale risulta possibile gestire una uscita HDMI completa di segnale audio e video."

al momento non ho questo cavetto ma se lo trovo lo devo collegare per forza alla sk madre??

facendo questo collegamento l'audio viene generato dalla sk madreo dalla vga??

non ho capito bene sta cosa

comunque ci sono altri tools per vedere se la scheda ha problemi???

no. tra nvidia e scheda audio non c'è conflitto. è da un pò che non ti seguo... hai provato a mettere la vga su un altro slot pcie??? se memtest gpu va a buon fine potrebbe essere anche ram (memtest per controllare) oppure scheda madre oppure alimentatore (la vga è collegata bene? con tutti i connettori?)...

fbrbartoli
24-02-2011, 17:45
http://beecherbowers.com/2010/03/10/fixed-ati-5770-driver-stopped-responding-error-in-windows-7/

Provate e fatemi sapere.

se il problema è quello allora ati ha fatto qualche casino nei suoi driver. ovviamente chi rientra in questo caso è semplicemente fortunato perchè la risolve in fretta, purtroppo questo errore spesso è associato ad hardware che sta passando a miglior vita quindi nulla da farci...
cmq riposto la solita frase...

errore driver (nvidia o ati) con crash:

Hardware difettoso da controllare per ordine di importanza:

gpu
ram
alimentatore
scheda madre


Installazione balorda dei driver vga o chicchessia la periferica:

disinstallare i vecchi
pulire con driver sweeper se vga (nvidia permette la pulizia prima dell'installazione dei nuovi driver)
reinstallare i nuovi driver avendo cura di disabilitare l'opzione di installazione driver automatica di windows


p.s. scusate i 3 post in fila.

Kaynes
24-02-2011, 17:50
ciao, hai il sistema overcloccato? lancia un memtest sulle ram e se ti da errori quasi sicuramente il banco nuovo è difettoso. che ram sono? Lancia anche un occt memtest gpu per stare tranquillo che la vga non centri nulla...


Guarda il sistema non è overcloccato, che programma mi consigli per il test sulla ram?

fbrbartoli
24-02-2011, 18:05
memtest.
http://hcidesign.com/memtest/
lanciane uno per ogni banco di ram impostando il massimo che ti suggerisce... se compaiono errori il banco è difettoso e in quel caso ti consiglio di riprovarlo con un banco alla volta e provando anche cambiando lo slot di inserimento...

hai provato a toglierei il banco nuovo e vedere se il problema si ripresenta? in teoria così avresti dovuto già capire se dipendeva da questo...

Kaynes
24-02-2011, 19:51
memtest.
http://hcidesign.com/memtest/
lanciane uno per ogni banco di ram impostando il massimo che ti suggerisce... se compaiono errori il banco è difettoso e in quel caso ti consiglio di riprovarlo con un banco alla volta e provando anche cambiando lo slot di inserimento...

hai provato a toglierei il banco nuovo e vedere se il problema si ripresenta? in teoria così avresti dovuto già capire se dipendeva da questo...

E poi se posso sempre scriverlo qui visto che siamo in discussione, ad un tratto mi si inceppa il mouse nel senso che va a scattoni mentre continuo ad usare il pc con la tastiera.. mha! lo butterei giu dal balcone...!

fbrbartoli
24-02-2011, 22:33
E poi se posso sempre scriverlo qui visto che siamo in discussione, ad un tratto mi si inceppa il mouse nel senso che va a scattoni mentre continuo ad usare il pc con la tastiera.. mha! lo butterei giu dal balcone...!

anche per quello dovresti provare con nuovi driver oppure provandone un altro, vedere se il problema persiste...

FulValBot
26-02-2011, 10:50
per chi ha windows 7 sp1 provate a mettere questo fix (http://support.microsoft.com/kb/2400157)

fatemi sapere se riuscite almeno a ridurre il problema. io lo metterò stasera.

edit: ovviamente cmq da me visto che la scheda che ho non è in buone condizioni qualche crash dei driver (col nome leggermente diverso) c'è ancora, anche se al momento solo su test drive unlimited 2. su l4d2 per ora ha smesso di farli, ma non mi fido cmq causa scheda quasi guasta...

il fix risolve i crash solo sulle schede in condizioni decenti e senza artefatti grafici nei giochi (la mia è piena... e il cambio NON è imminente...), al max ecco magari forse vengono un pò ridotti, ma cmq la scheda se è danneggiata non può evitare errori vari...

fbrbartoli
26-02-2011, 12:10
interessante, forse qualcuno potrà risolvere così ma fino ad ora quasi tutti gli utenti che hanno postato qui avevano, o installato male i driver, oppure una periferica danneggiata...

Crash01
05-03-2011, 19:20
Ho questo problema anche io su un pc, con una MSI 560Ti & W7.
Avvio il computer e subito mi riporta l'errore, poi però funziona tutto regolarmente.