PDA

View Full Version : Vista - Thread per problemi tecnici generici (driver ,software , ecc )


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9

Kyuzo
19-06-2009, 22:53
Hehe :stordita: , cmq grazie mille per l'aiuto!

Di nulla. ;) Ciao!

Krusty93
20-06-2009, 23:05
oggi ho acceso il mio pc e l'ho trovato in queste condizioni:

http://img13.imageshack.us/img13/3387/poinnmdevoincazzare.jpg (http://img13.imageshack.us/i/poinnmdevoincazzare.jpg/)

ho ravviato il pc ho installato gli ultimi driver della scheda video ma niente da fare. infatti ravviando i trattini vanno via ma poi se avvio un gioco si blocca tutto il pc (o almeno l'immagine è ferma) e si vedono parekki puntini rossi di sfondo.
soluzioni??
se no provo a portare il pc al venditore.ha solo 1 anno ed è ancora in garanzia.

p.s. forse vedrete tutto ok l'immagine, nn lo so xk qui ho delle strisce blu sul nero e gialle sul bianco.e nn capisco quindi se sono dell'immagine o quelle che sto vedendo ora

Krusty93
20-06-2009, 23:25
ho ravvito ancora una volta il pc
questa volta è senza linee o che xò mi è partita l'installazione driver della mia 8800. e eseguendo l'indice prestazioni di windows da 1,0 (quando c'erano i trattini) mi è passato a 5,9 ovvero quello che ho sempre avuto.
incomincio a pensare che usi la "scheda video" integrata nella scheda madre quando non rileva l'nvidia e cosi si vedono i queste linee gialle e blu..

TheRocker
21-06-2009, 01:20
Sicuro che non è il monitor ad avere problemi?

Krusty93
21-06-2009, 01:26
no xk qualke volta va tutto ok.
anke xk quando apro un gioco nel menu va bene xò quando c'è un filmato o si gioca dopo poki secondi si blocca e appaiono i puntini rossi.

kinitta
21-06-2009, 09:31
incomincio a pensare che usi la "scheda video" integrata nella scheda madre quando non rileva l'nvidia e cosi si vedono i queste linee gialle e blu..

Esatto.
Hai provato a verificare, per scrupolo, che la 8800 sia fissata bene?
Potresti anche provare a disabilitare la scheda video integrata.

Kyuzo
21-06-2009, 09:49
Potresti anche provare a disabilitare la scheda video integrata.

Quoto. Almeno elimineresti dei possibili conflitti tra quest'ultima e la tua VGA. Ciao!

Zannawhite
22-06-2009, 08:36
Scusate la domanda, magari banale.
E' uscito ormai da quasi 1 mese SP2 di Vista, ma non ancora in italiano.
A vostro avviso si può patchare Vista italiano con la versione in inglese oppure è caldamente consigliabile attendere la nazionalizzazione del Service Pack ?

kinitta
22-06-2009, 09:03
Bisogna attendere... ;)

Kyuzo
22-06-2009, 10:33
Bisogna attendere... ;)

Quoto. Bisogna aspettare che esca la versione in lingua italiana. Ciao!

Jo77
22-06-2009, 14:05
Scusate la domanda, magari banale.
E' uscito ormai da quasi 1 mese SP2 di Vista, ma non ancora in italiano.
A vostro avviso si può patchare Vista italiano con la versione in inglese oppure è caldamente consigliabile attendere la nazionalizzazione del Service Pack ?

se puoi aspettare fino a domani......... :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1979147&page=53

giankaste
23-06-2009, 20:43
Ciao a tutti volevo chiarezza su un quesito che riguarda vista e la memoria ram, allora io sono possessore di un note quello in firma equipaggiato con 4 Gb di mem ram e monta come os vista home premium 32 bit con sp1 (non come in firma perche causa un problema ho dovuto formattare) ora io volevo chiedere ma vista 32 bit "vede" solo 3 Gb di ram? :confused: L'altro Gb resta inutillizzato o come mi ha detto qualcuno viene sfruttato dalla mem. della scheda video o comunque il sistema riesce a sfruttarlo in altro modo? Chiedo a voi tutti un po' di chiarezza su questo perche' alla fine ho letto talmente tante di quelle opinioni che sono un po confuso :D
Grazie a quanti di voi vorranno prodigarsi in una esaustiva spiegazione sull' argomento ;)

Jo77
23-06-2009, 20:52
Vista/Win7 - Windows 32bit e 4Gb RAM (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698827)

giankaste
23-06-2009, 21:09
Vista/Win7 - Windows 32bit e 4Gb RAM (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698827)

Grazie ho iniziato a leggere spero di venirne a capo una volta per tutte ;)

Krusty93
24-06-2009, 16:43
Quoto. Almeno elimineresti dei possibili conflitti tra quest'ultima e la tua VGA. Ciao!

l'ho staccata e riattaccata..ma tanto ora sono con il pc vecchio (amd athlon xp 2200+ 1.35ghz 256 mb ram e un ati x1600pro, che va una bestia xDDD)e quello nuovo l'ho portato in assistenza.x lunedi m dovrebbero dire se è la scheda video.
tanto è in garanzia tutto quanto.nel caso sia quella m daranno una scheda provvisoria da usare x una ventina di giorni.spero sia buona.

Kyuzo
25-06-2009, 13:05
l'ho staccata e riattaccata..ma tanto ora sono con il pc vecchio (amd athlon xp 2200+ 1.35ghz 256 mb ram e un ati x1600pro, che va una bestia xDDD)e quello nuovo l'ho portato in assistenza.x lunedi m dovrebbero dire se è la scheda video.
tanto è in garanzia tutto quanto.nel caso sia quella m daranno una scheda provvisoria da usare x una ventina di giorni.spero sia buona.

A questo punto -se la macchina è in garanzia- hai fatto più che bene a portarla in assistenza. Ciao!

balsilo
26-06-2009, 12:39
Salve, ho appena installato Vista Business ed ho due problemi:

- Nella barra degli strumenti mi resta la barra della lingua (IT+simbolo della tastiera) e non riesco a toglierla, se la deseleziono dal menu, poi ricompare da sola. [PROBLEMA RISOLTO, mi era rimasta impostata anche la tastiera inglese]

- Problema più grave, ma non meno fastidioso, non mi funziona Windows Update: inizia a cercare gli aggiornamenti, ma la barra continua a scorrere senza mai mostrarmi niente. Quello che è strano è che non vedo nessuna attività osservando l'icona della connessione, né vedo le spie del mio router lampeggiare furiosamente come al suo solito, tuttavia riesco tranquillamente a navigare in internet e a scaricare manualmente programmi, o altro.

Potete aiutarmi?

Grazie!:)

P.S.: spero di aver azzeccato la sezione giusta.

darkeric
26-06-2009, 18:18
Ciao a tutti

qualche mese fa mi sono avventurato nell'installazione di Vista Ultimate x64
è andato tutto liscio, e devo dire che mi ci stò trovando pure bene.

l'unico problema è che ogni volta che avvio il sistema non funzionano ne il mouse ne la tastiera collegati entrambi alle relative porte ps/2
il mouse è wireless la tastiera col filo.

l'unico modo per farli funzionare è premere F8 all'avvio e disabilitare i driver certificati.

Io ovviamente non ho installato nessun driver per queste periferiche li ha messi il S.O. dai suoi e se controllo nelle proprietà dei driver
risultano certificati.

ne sapete qualcosa?

Krusty93
26-06-2009, 20:41
Ciao a tutti

qualche mese fa mi sono avventurato nell'installazione di Vista Ultimate x64
è andato tutto liscio, e devo dire che mi ci stò trovando pure bene.

l'unico problema è che ogni volta che avvio il sistema non funzionano ne il mouse ne la tastiera collegati entrambi alle relative porte ps/2
il mouse è wireless la tastiera col filo.

l'unico modo per farli funzionare è premere F8 all'avvio e disabilitare i driver certificati.

Io ovviamente non ho installato nessun driver per queste periferiche li ha messi il S.O. dai suoi e se controllo nelle proprietà dei driver
risultano certificati.

ne sapete qualcosa?

prova ad attaccare via usb.io ho un cavo ke si divide in 2:il primo è un usb con l'adattatore ps/2 e un altro cavo ps/2.
collegando solo l'usb funziona sia la tastiera ke il mouse

ezio
26-06-2009, 21:42
Salve, ho appena installato Vista Business ed ho due problemi:

- Nella barra degli strumenti mi resta la barra della lingua (IT+simbolo della tastiera) e non riesco a toglierla, se la deseleziono dal menu, poi ricompare da sola. [PROBLEMA RISOLTO, mi era rimasta impostata anche la tastiera inglese]

- Problema più grave, ma non meno fastidioso, non mi funziona Windows Update: inizia a cercare gli aggiornamenti, ma la barra continua a scorrere senza mai mostrarmi niente. Quello che è strano è che non vedo nessuna attività osservando l'icona della connessione, né vedo le spie del mio router lampeggiare furiosamente come al suo solito, tuttavia riesco tranquillamente a navigare in internet e a scaricare manualmente programmi, o altro.

Potete aiutarmi?

Grazie!:)

P.S.: spero di aver azzeccato la sezione giusta.
Messaggio spostato nel thread adeguato.

Quanto al problema: la prima volta può essere necessario un po' di tempo affinchè Windows Update controlli gli aggiornamenti disponibili.
La tua versione di Windows integra il service pack 1?

darkeric
27-06-2009, 08:18
prova ad attaccare via usb.io ho un cavo ke si divide in 2:il primo è un usb con l'adattatore ps/2 e un altro cavo ps/2.
collegando solo l'usb funziona sia la tastiera ke il mouse

Come soluzione potrebbe essere anche risolutiva...quello che non capisco è il perchè non posso utilizzarli sulle ps/2

balsilo
27-06-2009, 11:59
Messaggio spostato nel thread adeguato.

Quanto al problema: la prima volta può essere necessario un po' di tempo affinchè Windows Update controlli gli aggiornamenti disponibili.
La tua versione di Windows integra il service pack 1?

Dunque, la mia versione non integra il service pack, fortunatamente sono riuscito a scaricarlo da un altro pc ed installarlo, ora windows update funziona correttamente. Ho avuto qualche problema nell'installare il .net framework 3.5, ma ora sembrerebbe che il problema sia stato risolto attraverso l'installazione "a casaccio" delle versioni 1.1, 2.0, 3.0.:doh: :D

Per il momento, i miei problemi sono risolti;) e mi "addentro" alla scoperta di Vista.

Verrò a disturbarvi non appena dovessi incontrare delle difficoltà!:Prrr: :D :D

Krusty93
27-06-2009, 13:13
A questo punto -se la macchina è in garanzia- hai fatto più che bene a portarla in assistenza. Ciao!

bhe ora sono di nuovo con il mio pc. xò al posto della 8800 avro per una ventina di giorni una radeon x700 512mb.
il problema è che nn supporta i pixel shader 3.0
cosi giochi come DiRT GRID Company of heroes nn partono.pero mi sembra strano che cod4 nn abbia bisogno degli shader 3.0, infatti va benissimo sui 70 fps (solo nel fumo crollano a 30).

Kyuzo
27-06-2009, 18:00
pero mi sembra strano che cod4 nn abbia bisogno degli shader 3.0, infatti va benissimo sui 70 fps (solo nel fumo crollano a 30).

COD 4 richiede sì gli shader 3.0, ma è compatibile anche con i 2.0. Ciao!

Krusty93
27-06-2009, 18:23
COD 4 richiede sì gli shader 3.0, ma è compatibile anche con i 2.0. Ciao!

ah ecco..mi sembrava troppo strano!

Seve91
28-06-2009, 15:23
aiuto nn riesco a scaricare tramite windows update l'aggiornamento del .net 3.5 sp1 e family KB951847 x64.
Ho provato a disinstallare il .net, poi ho passato ccleaner e il tool per la pulizia del .net.
Poi ho scaricato lo standalone di .net 3.5 sp1 di 237mb ma nn mi si installa.
Il log di errore mi dice così:

[06/28/09,15:18:27] Microsoft .NET Framework 3.0SP1 (x64) (CBS): [2] Error: Installation failed for component Microsoft .NET Framework 3.0SP1 (x64) (CBS). MSI returned error code 14101

[06/28/09,15:18:55] WapUI: [2] DepCheck indicates Microsoft .NET Framework 3.0SP1 (x64) (CBS) is not installed.

Se invece installo lo standalone di .net 3.5 (senza sp1) me lo installa.
Dal log sembra che voglia il .net 3.0 sp1, l'ho scaricato ma mi dice che non è compatibile con vista...aiuto ho vista 64

Kyuzo
28-06-2009, 15:34
aiuto nn riesco a scaricare tramite windows update l'aggiornamento del .net 3.5 sp1 e family KB951847 x64.
Ho provato a disinstallare il .net, poi ho passato ccleaner e il tool per la pulizia del .net.
Poi ho scaricato lo standalone di .net 3.5 sp1 di 237mb ma nn mi si installa.
Il log di errore mi dice così:

[06/28/09,15:18:27] Microsoft .NET Framework 3.0SP1 (x64) (CBS): [2] Error: Installation failed for component Microsoft .NET Framework 3.0SP1 (x64) (CBS). MSI returned error code 14101

[06/28/09,15:18:55] WapUI: [2] DepCheck indicates Microsoft .NET Framework 3.0SP1 (x64) (CBS) is not installed.

Se invece installo lo standalone di .net 3.5 (senza sp1) me lo installa.
Dal log sembra che voglia il .net 3.0 sp1, l'ho scaricato ma mi dice che non è compatibile con vista...aiuto ho vista 64

Lo puoi applicare tranquillamente con WinUpdate, però devi avere l'accortezza di scaricarlo ed installarlo separatamente dagli altri aggiornamenti. Se dovesse darti dei problemi, è sufficiente resettare la conologia degli aggiornamenti* e riprovare. Ciao!

*Procedi così:

1. Apri il prompt dei comandi (eseguilo come amministratore) e digita: "net stop wuauserv" (senza virgolette) ed arresta temporaneamente il servizio "Aggiornamenti automatici"
2. Vai in: "C:\Windows" ed elimina la cartella "Software Distribution"
3. Apri di nuovo il prompt dei comandi e digita: "net start wuauserv" ed attiva nuovamente il servizio "Aggiornamenti automatici"
4. Riavvia il PC e lancia WinUpdate successivamente

balsilo
28-06-2009, 15:36
aiuto nn riesco a scaricare tramite windows update l'aggiornamento del .net 3.5 sp1 e family KB951847 x64.
Ho provato a disinstallare il .net, poi ho passato ccleaner e il tool per la pulizia del .net.
Poi ho scaricato lo standalone di .net 3.5 sp1 di 237mb ma nn mi si installa.
Il log di errore mi dice così:

[06/28/09,15:18:27] Microsoft .NET Framework 3.0SP1 (x64) (CBS): [2] Error: Installation failed for component Microsoft .NET Framework 3.0SP1 (x64) (CBS). MSI returned error code 14101

[06/28/09,15:18:55] WapUI: [2] DepCheck indicates Microsoft .NET Framework 3.0SP1 (x64) (CBS) is not installed.

Se invece installo lo standalone di .net 3.5 (senza sp1) me lo installa.
Dal log sembra che voglia il .net 3.0 sp1, l'ho scaricato ma mi dice che non è compatibile con vista...aiuto ho vista 64


stesso problema che avevo io (però con vista 32bit): ho risolto installando la versione 1.1, poi la 3.0 e infine la 3.5 (scaricandoli da download center, non da Windows Update). Alla fine windows update mi ha installato anche il 3.5 SP1.

Purtroppo non ricordo neanch'io la procedura esatta e tutti i files scaricati in quanto ho fatto svariate prove.

Comunque esiste anche un tool specifico per rimuovere il .net framwork e ricominciare da capo, non l'ho provato, ma era la mia ultima risorsa prima di un eventuale formattazione: http://blogs.msdn.com/astebner/archive/2006/05/30/611355.aspx

Seve91
28-06-2009, 16:16
grazie a entrambi, adesso proverò.
Il tool l'ho già usato...l'1.1 nn lo installo xke è incompatibile con vista...e poi Vista dovrebbe avere già il 2.0 integrato!

Kyuzo
28-06-2009, 17:56
e poi Vista dovrebbe avere già il 2.0 integrato!

Esatto. Ciao!

Seve91
29-06-2009, 14:29
no niente da fare purtroppo...rimane solo quell'aggiornamento da fare, e che mi da il solito errore

Kyuzo
29-06-2009, 14:35
no niente da fare purtroppo...rimane solo quell'aggiornamento da fare, e che mi da il solito errore

Hai verificato che il tuo PC non sia infetto da malware o quant'altro? Ciao!

Seve91
29-06-2009, 21:26
certo!!! KIS fa il suo dovere!

Kyuzo
29-06-2009, 21:27
certo!!! KIS fa il suo dovere!

Ottima scelta. ;) Comunque sia, una passata con MBAM (http://www.malwarebytes.org/mbam.php) io la darei lo stesso (tanto per scrupolo). Ciao!

walter sampei
30-06-2009, 00:28
ragassss, ho una grana con vista anch'io...

stamattina una amica di mia mamy mi porta il portatile di sua figlia dicendo che non va (asus con non so che versione di vista oem, comunque a 32 bit). praticamente mi ha detto che ha installato degli aggiornamenti in automatico e al riavvio il pc non partiva piu'.

premetto che il dvd di ripristino comporterebbe la perdita di tutti i dati, e purtroppo siccome a volte ci lavoricchia, non posso assolutamente formattare. e non posso neppure smontarlo (anche se la tentazione, soprattutto con un'ascia, sarebbe forte...)

lo accendo e mi dice che c'e' un errore, fa scegliere tra avvio normale e "riparazione installazione" o qualcosa del genere... scelgo avvio normale ma a fine del boot, invece di mostrare la schermata di login si spegne.

riavvio e scelgo "repair", scoprendo che non funziona: non fa altro che far ripartire da 30 secondi il contatore. e gia' qua inizio a infastidirmi

provo a riavviare in modalita' provvisoria, sia normale che con rete/prompt dei comandi... niente. si spegne :bsod: so solo che l'ultima libreria caricata con successo e' "crcdisk.dll"

cercando con google trovo chi dice che ha sbloccato con xp e chi semplicemente avviando con 7 e poi dando "annulla"... il cd di xp non mi permette di accedere all'installazione e di ripararla, per cui (dato che, da studentello ignorantone :D , ho accesso al msdn) scarico la mia beta di 7, masterizzo e provo a farlo partire con quella. scoprendo che caricava lentissimo, ci ha messo 3 ore a passare la fase in cui dice "windows is loading files". alla fine riavvio... niente. e di riavviare con 7 di nuovo non se ne parla, dato quanto ci ha messo!!!

a questo punto penso che magari vista ha una console di ripristino come xp :mc: ripasso da msdn, mi scarico una copia di vista, e riprovo con quella. questa carica i files molto velocemente, ma non riesce a far partire il setup ne le funzioni di ripristino. in compenso mi dice dove sta l'errore:

\windows\system32\boot\winload.exe

l'errore e' 0xc000035a (del tipo "non riesco a eseguire codice a 64 bit su un processore non a 64", peccato che il so sia a 32 bit...)

cosa posso tentare? idee e consigli oppure devo farlo spedire in assistenza? posso recuperare il file da altrove e copiarlo magari da una distro live come knoppix?

grazie a tutti :)

walter sampei
30-06-2009, 18:57
mi autoquoto per dire che, dopo un paio di giorni di tentativi, cedo e faccio spedire in riparazione.

nessuna delle funzioni di ripristino ha funzionato e cosi', quello che sotto xp avrebbe richiesto solo 3 o 4 comandi, e sotto il 98se soltanto uno, qua sembra impossibile

se gia' prima non avevo un'alta opinione di vista e dei sistemi nt in genere, adesso e' ancora peggiore. rimpiango il buon 98se, bastava il riavvio in modalita' ms dos, o al peggio un floppy o una live dei primissimi knoppix, a farlo ripartire quasi sempre :incazzed: :muro:

per la cronaca: il dvd di 7 rc ha non riusciva a vedere i punti di ripristino fatti con vista, i vari bcdedit e bootrec non sono stati sufficienti, e nulla di fatto neppure tentando fisicamente di sovrascrivere il file danneggiato con un altro nelle cartelle di backup

Zannawhite
30-06-2009, 20:42
E' finalmente disponibile SP2 di Vista, la sto scaricando dal' update di windows

walter sampei
01-07-2009, 00:44
E' finalmente disponibile SP2 di Vista, la sto scaricando dal' update di windows

e' solo la somma delle patch oppure ha anche delle novita'?

Krusty93
01-07-2009, 01:35
e' solo la somma delle patch oppure ha anche delle novita'?

da me c'era scritto sp2 for office..

walter sampei
01-07-2009, 02:25
da me c'era scritto sp2 for office..

sul thread di questa notizia

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/lenovo-ideapad-con-via-nano-ulv-2250_29457.html

si parlava dell'introduzione del supporto in vista al processore nano proprio con l'sp2... :confused:

Zannawhite
01-07-2009, 08:40
da me c'era scritto sp2 for office..Sto facendo adesso i ldownload dal lavoro, a casa non m,i è possibile.
Comunque ieri mi era apparsa la notifica di un donwload che poteva aggirarsi tra i 76 e 400 Mb. circa.

Ho immaginato che potesse essere SP2 di Vista.
Spero di non avere detto una cagata :oink:

EDIT: Confermo Service Pack 2 di Vista in italiano

DavidM74
01-07-2009, 10:56
E' finalmente disponibile SP2 di Vista, la sto scaricando dal' update di windows

confermo scaricato anche io oggi.

Zannawhite
01-07-2009, 11:15
Avete notato qualcosa di tangibile come modifiche, o tutte nascoste ???

DavidM74
01-07-2009, 11:43
Avete notato qualcosa di tangibile come modifiche, o tutte nascoste ???

io per ora solo dei difettucci con la sidebar che non mi memorizza la posizione dei vari gadget e l'icona della rete che al riavvio rimane con la x rossa per qualche minuto..:confused:

Krusty93
01-07-2009, 11:53
io per ora solo dei difettucci con la sidebar che non mi memorizza la posizione dei vari gadget e l'icona della rete che al riavvio rimane con la x rossa per qualche minuto..:confused:

ma la sidebar nn serve a nulla^^solo a rallentare il pc

Zannawhite
01-07-2009, 11:59
Unico problema è che ho dovuto installare la versione aggiornata di Avira, ovvero passare dalla 8 alla 9.

Altre cose non le ho notate, anche io tengo Vista molto scarico senza sidebar e altri servizi

DavidM74
01-07-2009, 12:21
ma la sidebar nn serve a nulla^^solo a rallentare il pc

io la uso prevalentemente per monitorare la cpu la memoria e per i feed, poi basta e la trovo abbastanza utile.

DavidM74
01-07-2009, 12:23
ragazzi una domanda stupida ma il SP2 e cumulativo, in caso di formattazione mica devo installare prima il SP1?

Herr Fritz 27
01-07-2009, 13:02
mi autoquoto per dire che, dopo un paio di giorni di tentativi, cedo e faccio spedire in riparazione.

nessuna delle funzioni di ripristino ha funzionato e cosi', quello che sotto xp avrebbe richiesto solo 3 o 4 comandi, e sotto il 98se soltanto uno, qua sembra impossibile

se gia' prima non avevo un'alta opinione di vista e dei sistemi nt in genere, adesso e' ancora peggiore. rimpiango il buon 98se, bastava il riavvio in modalita' ms dos, o al peggio un floppy o una live dei primissimi knoppix, a farlo ripartire quasi sempre :incazzed: :muro:

per la cronaca: il dvd di 7 rc ha non riusciva a vedere i punti di ripristino fatti con vista, i vari bcdedit e bootrec non sono stati sufficienti, e nulla di fatto neppure tentando fisicamente di sovrascrivere il file danneggiato con un altro nelle cartelle di backup

Se non l'hai ancora mandato in riparazione (dove sicuramente lo formattano) prova a vedere se con il live cd di ubuntu riesci ad accedere all'HD e salvare i file più importanti...

Ciao

P.S.per David: L'SP2 non è cumulativo, ti toccherà reinstallare prima anche SP1...

DavidM74
01-07-2009, 13:10
ok grazie Herr, ho visto. :)

walter sampei
01-07-2009, 14:12
Se non l'hai ancora mandato in riparazione (dove sicuramente lo formattano) prova a vedere se con il live cd di ubuntu riesci ad accedere all'HD e salvare i file più importanti...

Ciao

P.S.per David: L'SP2 non è cumulativo, ti toccherà reinstallare prima anche SP1...

si, ci ho gia' pensato, prima pero' voglio sentire la proprietaria :)

Kyuzo
01-07-2009, 19:19
io la uso prevalentemente per monitorare la cpu la memoria e per i feed, poi basta e la trovo abbastanza utile.

Non intendo offendere, ma Windows Sidebar è la cosa più futile che WinVista possieda. CPU e RAM possono essere monitorate mediante tools decisamente meno pesanti. Ciao!

DavidM74
01-07-2009, 19:27
Non intendo offendere, ma Windows Sidebar è la cosa più futile che WinVista possieda. CPU e RAM possono essere monitorate mediante tools decisamente meno pesanti. Ciao!

vabbe io non la trovo cosi pesante, poi è questione di de gustibus.
Non mi offendo figurati. ;)

hollywood_life
02-07-2009, 17:28
ciao a tutti.sono un nuovo utente.
volevo esporre un mio problema con vista che non riesco a risolvere in nessun modo:

In seguito a degli aggiornamenti di vista al click sull'account utente mio mi da blue screen.

premetto che:

Ho gia ripristinato il computer con il dvd di vista allo stato piu antico possibile,risultato:
NESSUNO.

Ho gia usato lo strumento repair startup di vista,risultato:
NESSUNO

Sono riuscito ad entrare nell'account guest. ma non ha autorizzazioni a niente.In qualsiasi operazione è necessaria l'autorizzazione del mio account,me la kiede e appena do ok mi da blue screen.
cosa puo essere.

Da qui ho provato anke a sostituire la ram,risultato:
NESSUNO.

il problema persiste cosa fare?...

formattare??

l'errore in specifico è il "PAGE FAULT IN NON PAGED ARE" o qualocosa di simile. cmq il cod è 0x00000050.

qualke consiglio?

grazie mille

Kyuzo
02-07-2009, 18:03
ciao a tutti.sono un nuovo utente.
volevo esporre un mio problema con vista che non riesco a risolvere in nessun modo:

In seguito a degli aggiornamenti di vista al click sull'account utente mio mi da blue screen.

premetto che:

Ho gia ripristinato il computer con il dvd di vista allo stato piu antico possibile,risultato:
NESSUNO.

Ho gia usato lo strumento repair startup di vista,risultato:
NESSUNO

Sono riuscito ad entrare nell'account guest. ma non ha autorizzazioni a niente.In qualsiasi operazione è necessaria l'autorizzazione del mio account,me la kiede e appena do ok mi da blue screen.
cosa puo essere.

Da qui ho provato anke a sostituire la ram,risultato:
NESSUNO.

il problema persiste cosa fare?...

formattare??

l'errore in specifico è il "PAGE FAULT IN NON PAGED ARE" o qualocosa di simile. cmq il cod è 0x00000050.

qualke consiglio?

grazie mille

Prova a vedere se il problema persiste anche a macchina pulita (formattata) e facci sapere. Ciao!

Lollo96
06-07-2009, 11:11
Cosa posso disinstallare per avere un sistema pulito senza bisogno di formattare? Ecco qui
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090706111021_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090706111021_Cattura.JPG)

darkeric
06-07-2009, 11:43
dipende da quello che utilizzi o meno

in ogni caso credo che i programmi che gravano sulle prestazioni del sistema operativo sono quelli che all'avvio sel S.O. caricarica i loro driver, servizi, tray icon, etc.

Lollo96
06-07-2009, 11:47
dipende da quello che utilizzi o meno

in ogni caso credo che i programmi che gravano sulle prestazioni del sistema operativo sono quelli che all'avvio sel S.O. caricarica i loro driver, servizi, tray icon, etc.

Lì non ho problemi, sono CCC, Logitech, la Sidebar e Kaspersky e i due servizi di Win. Comunque ne utilizzerò massimo 10 in tutto di quella robaccia da disinstallare, come posso far pulizia?

Lollo96
06-07-2009, 13:29
Possibile che dopo aver aggiornato all'SP2 il sistema sia mooooolto più lento? In particolare durante l'avvio, anzi, forse solo lì. Altro noiosissimo problema: quello dell'avvio di cui parlavo qualche pagina fa, non so se ve lo ricordate... In pratica qualunque applicazione che io apra non funziona finchè non carica la rete, oppure anche la rete non carica. L'icona del web in basso a destra la tengo di riferimento, quando c'è il globo posso usare il PC, altrimnenti nada! Qualche idea?

Lollo96
06-07-2009, 13:37
Azz, ho cronometrato dall'avvio fino a quando arriva l'iconcina in basso a destra del web, e quindi riuscire ad aprire qualunque applicazione: totale: 2 min e 36s :eek: :eek: :doh:

Krusty93
13-07-2009, 01:38
da ieri sera che firefox e internet explorer crashano.
firefox va sulla home di google ma qualsiasi cosa faccia dopo crasha (ha smesso di funzionare ecc).
internet explorer mi fa cercare su google ma poi quando clicco su un sito crasha anche lui
ora sto usando ie senza plug in (c'è l'exe apposta) e va tutto ok.
il problema si era presentato ieri sera, ma stamattina facendo un ripristino era andato ok.
stasera mentre usavo il pc(msn, utube ecc) riaprendo il broswer ho ancora questo crash..
possibile che esistano virus che colpiscano solo i broswer??xk da qualke giorno, nonostante i pop up sono bloccati nelle opzioni di firefox, continuano ad aprirsi finestre pubblicitarie di tutti i tipi. ho scaricato anche plug in dal sito mozilla, 3 in tutto, attivi tutti e 3 contemporaneamente ma nnt da fare, anche se le finestre pubblicitarie sono di meno.
quindi se in pochi giorni il blocco pop up nn funziona piu, e dopo 12h che il pc è acceso (a volte anche di piu, diciamo che è "abituato", lo lascio acceso tutto il giorno)i broswer crashano mi è venuta in mente l'idea dei virus dei broswer.anke se m sembra strana come cosa..anke xk penso che sia qualcosa legato ai plug in

walter sampei
13-07-2009, 01:41
da ieri sera che firefox e internet explorer crashano.
firefox va sulla home di google ma qualsiasi cosa faccia dopo crasha (ha smesso di funzionare ecc).
internet explorer mi fa cercare su google ma poi quando clicco su un sito crasha anche lui
ora sto usando ie senza plug in (c'è l'exe apposta) e va tutto ok.
il problema si era presentato ieri sera, ma stamattina facendo un ripristino era andato ok.
stasera mentre usavo il pc(msn, utube ecc) riaprendo il broswer ho ancora questo crash..
possibile che esistano virus che colpiscano solo i broswer??xk da qualke giorno, nonostante i pop up sono bloccati nelle opzioni di firefox, continuano ad aprirsi finestre pubblicitarie di tutti i tipi. ho scaricato anche plug in dal sito mozilla, 3 in tutto, attivi tutti e 3 contemporaneamente ma nnt da fare, anche se le finestre pubblicitarie sono di meno.
quindi se in pochi giorni il blocco pop up nn funziona piu, e dopo 12h che il pc è acceso (a volte anche di piu, diciamo che è "abituato", lo lascio acceso tutto il giorno)i broswer crashano mi è venuta in mente l'idea dei virus dei broswer.anke se m sembra strana come cosa..anke xk penso che sia qualcosa legato ai plug in

IMHO una passata immediata con millemila antivirus e antispyware puo' darti una mano.

ah, i bei tempi di netscape 3 e dell'f-prot in floppy :sofico:

Krusty93
13-07-2009, 01:45
IMHO una passata immediata con millemila antivirus e antispyware puo' darti una mano.

ah, i bei tempi di netscape 3 e dell'f-prot in floppy :sofico:

e dici quandi che potrebbe trattarsi di un virus broswer?

walter sampei
13-07-2009, 01:48
e dici quandi che potrebbe trattarsi di un virus broswer?

a parte che se non erro un "virus browser" non esiste. esistono virus che prendono di mira il browser e le connessioni di rete, quello si. e il ripristino spesso non sistema (anzi, a volte e' un comodo rifugio per il malware)

che antivirus e antispyware hai? per me, una bella letta alla sezione antivirus del forum ti dara' tante soluzioni (e magari una bella passata con drweb cureit e altri programmi adatti :) )

Krusty93
13-07-2009, 01:50
a parte che se non erro un "virus browser" non esiste. esistono virus che prendono di mira il browser e le connessioni di rete, quello si. e il ripristino spesso non sistema (anzi, a volte e' un comodo rifugio per il malware)

che antivirus e antispyware hai? per me, una bella letta alla sezione antivirus del forum ti dara' tante soluzioni (e magari una bella passata con drweb cureit e altri programmi adatti :) )

si so che nn esistono l'ho scritto cosi x capirci..
ma a proposito..
nn t capisco..dimmi che devo fare..anke xk sembra che sai la soluzione

Krusty93
13-07-2009, 02:04
ho provato a fare una pulizia con ccleaner ma nnt.domani provo con una scansione..cmq ho norton 2009 :mc:

walter sampei
13-07-2009, 02:28
si so che nn esistono l'ho scritto cosi x capirci..
ma a proposito..
nn t capisco..dimmi che devo fare..anke xk sembra che sai la soluzione

te l'ho anche detto!!! vai nella sezione antivirus e trovi tutte le varie guide per la disinfezione.

per iniziare scaricati drweb cureit e dai una passata con quello, di solito trova gia' abbastanza roba.

ho provato a fare una pulizia con ccleaner ma nnt.domani provo con una scansione..cmq ho norton 2009 :mc:

non per cattiveria, ma pensa a passare ad un altro antivirus... comunque siamo ot

Krusty93
13-07-2009, 10:55
non per cattiveria, ma pensa a passare ad un altro antivirus... comunque siamo ot

ho questo xk una questione di convenienza che nn ti sto qui a spiegare.

e cmq quale mi consiglieresti??anche tu avast??

chiudo OT

Kyuzo
13-07-2009, 11:43
e cmq quale mi consiglieresti??anche tu avast??

Non per rubare la risposta a walter sampei, ma ti suggerisco due titoli:

Freeware: Avira AntiPe. E' il miglior antivirus free attualmente in circolazione. Lo trovi qui (http://www.free-av.com/it/trialpay_download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html)

Trialware: KIS 2010. Qui (http://www.kaspersky.com/it/productupdates?chapter=207716771) trovi la versione di prova da 30 giorni

Fine OT. Ciao!

Zannawhite
13-07-2009, 14:05
Ragazzi, mi ritrovo uno strano problema di connessione wireless da portatile MSI Gx720 a router Zyxel P-660HW , ovviamente il sistema è Vista Home Premium.

Faccio alcune considerazioni, la wireless con sistemi XP è stabile e funzionante, in tutte le sue possibilità, condivisione cartelle, navigazione,ecc....

Con il portatile, dove ho disattivo il servizio firewall, ho impostato IP, Gateway, DNS in mnaiera corretta mi ritrovo che, ad esempio skype funziona, mi collego con alcuni giochi on-line "senza problemi", ma non riesco a navigare, i 2 browser che utilizzo FF e Chrome rimangono fermi alla home.
Ho provato anche a riattivare il FW, metti qualche arcano mistero mi faccia funzionare il tutto, ma non ho ottenuto niente.

Qualche idea ragazzi su una configurazione "cazzuta" che mi sono perso in Vista?
Ho provato sia a creare una rete Private che Pubblica ma senza successo.

walter sampei
13-07-2009, 14:33
Non per rubare la risposta a walter sampei, ma ti suggerisco due titoli:

Freeware: Avira AntiPe. E' il miglior antivirus free attualmente in circolazione. Lo trovi qui (http://www.free-av.com/it/trialpay_download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html)

Trialware: KIS 2010. Qui (http://www.kaspersky.com/it/productupdates?chapter=207716771) trovi la versione di prova da 30 giorni

Fine OT. Ciao!

:mano: :cincin:

zanna, di problemi strani di rete ne ho visti pure io... a me e' successo che, provando a mettere in rete il mio portatile (xp home) con quello di un mio amico (vista) via wireless, col mio che faceva da access point e quindi senza router, la prima volta e' andata solo che era lentissimo a passare files, ci ha messo 2 ore per un paio di giga di foto... la seconda invece non ne voleva sapere, lui vedeva il mio pc mentre non mi lasciava accedere al suo. firewall, antivirus, ecc, li avevamo impostati uguali in entrambe i casi...

Krusty93
14-07-2009, 01:57
Non per rubare la risposta a walter sampei, ma ti suggerisco due titoli:

Freeware: Avira AntiPe. E' il miglior antivirus free attualmente in circolazione. Lo trovi qui (http://www.free-av.com/it/trialpay_download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html)

Trialware: KIS 2010. Qui (http://www.kaspersky.com/it/productupdates?chapter=207716771) trovi la versione di prova da 30 giorni

Fine OT. Ciao!

ho usato dr. web..ha fatto una scansione di 7h..approfondita e tutto..ha trovato 4 file infetti ho ravviato ha fatto uno scandisk durante il ravvio e ora mi ritrovo di nuovo con firefox ;)

thx

Monogliceride
19-07-2009, 23:26
raga, io ho un problema su un driver ide, non so cosa sia.
in gestione periferiche sotto la voce "controller di archiviazione" ho una voce chiamata "AY9K4ANQ IDE controller" con il punto esclamativo giallo. cliccandoci sopra mi da errore codice 39. Ho disinstallato ogni software di periferiche virtuali ma il problema rimane. Il pc non sembra avere problemi.. ma.. cos'è quel drivers? se lo disinstallo me lo ritrova subito e lo rimette cambiandolo di nome :muro: :help:

walter sampei
20-07-2009, 01:23
raga, io ho un problema su un driver ide, non so cosa sia.
in gestione periferiche sotto la voce "controller di archiviazione" ho una voce chiamata "AY9K4ANQ IDE controller" con il punto esclamativo giallo. cliccandoci sopra mi da errore codice 39. Ho disinstallato ogni software di periferiche virtuali ma il problema rimane. Il pc non sembra avere problemi.. ma.. cos'è quel drivers? se lo disinstallo me lo ritrova subito e lo rimette cambiandolo di nome :muro: :help:

sicuro non sia qualche driver non aggiornato della scheda madre???

Kyuzo
20-07-2009, 08:07
sicuro non sia qualche driver non aggiornato della scheda madre???

Quoto. Forse mancano i drivers SATA RAID... Hai provato a vedere se sono installati? Ciao!

tiger88
20-07-2009, 13:14
Azz, ho cronometrato dall'avvio fino a quando arriva l'iconcina in basso a destra del web, e quindi riuscire ad aprire qualunque applicazione: totale: 2 min e 36s :eek: :eek: :doh:
capita la stessa cosa anche a me...
per spiegare un po meglio...
quando si accede al desktop il SO carica(a me) solo la rete(anche se l'iconcina rimane con la X) e il programma di gestione Asus, invece l'antivirus e l'antispywware li carica un po dopo...
infatti posso benissimo aprire firefox o la sidebar ma se voglio avviare un programma devo aspettare che carichi l'anti spy e l'antivir....
Il SP2 non c'entra niente, a me è da un po che fa cosi.....o comunque non è l'unico che può creare questo "sfasamento"
E' come se li considerasse programmi secondari per cui li carica un po dopo per non appesantire il sistema solo che siccome sono programmi principali se si cerca di avviare un programma, questo non va.....
Per il resto il sistema è velocissimo, quindi certo non formatto per avere un tempo di avvio inferiore di 10 secondi...:read:

ps:io reputo la causa al fatto che l'anti spy e l'antivir non li ho installati subito con l'SO ma qualche giorno dopo....e dopo aver installato altri programmi....
ma comunque queste sono questioni di lana caprina.......ripeto a me il sistema và perfettamente, nei 10 secondi in piu che devo aspettare controllo la posta su internet:p

l'unico consiglio che ti posso dare è quello di disattivare l'UAC, cosi dovrebbero partire subito i programmi, ma ne vale la pena per guadagnare 10 secondi??;)

giankaste
20-07-2009, 14:03
Ciao a tutti potete aiutarmi: il problema e' questo sul mio note in firma sul 2° hd ho installato vista ultimate con SP2 a 64 bit a titolo di prova, ho installato anche un antivirus avira per la precisione e qualche altro programmino di utility lo spazio iniziale dell' HD era di 116 Gbit dopo qualche giorno dall'installazione ho la meta dell' HD occupato ma non capisco come, ho fatto pulizia disco ma ho recuperato solo qualche giga. Potete dirmi se questo e' normale e se ce' modo di recuperare tutto quello spazio :confused:

TheRocker
20-07-2009, 19:31
l'unico consiglio che ti posso dare è quello di disattivare l'UAC, cosi dovrebbero partire subito i programmi, ma ne vale la pena per guadagnare 10 secondi??;)

per me si,, anche perchè eviti la rottura che chiede ogni volta che vuoi aprire persino un foglio di excel se 'vuoi veramente eseguire il programma', come se avessi i dubbi di Amleto....

Krusty93
20-07-2009, 20:10
per me si,, anche perchè eviti la rottura che chiede ogni volta che vuoi aprire persino un foglio di excel se 'vuoi veramente eseguire il programma', come se avessi i dubbi di Amleto....

bhe..in realta in ogni vista c'è un account nascosto chiamato administrator..allora l'ho "attivato" (nn ricordo come, ce l'ho scritto su un giornale) e copiato tutto dall'account vecchio "andrea" in quello administrator..
la differenza è che l'uac è attivo, xò nn devi dare nessuna conferma e nn c'è quel rompimento di palle..ho fatto un'affare!

grey.fox
20-07-2009, 20:52
Forse si riferisci al superadministrator...che non è mai buona cosa tenerlo attivo se non c'è necessità.

tiger88
20-07-2009, 23:00
bhe..in realta in ogni vista c'è un account nascosto chiamato administrator..allora l'ho "attivato" (nn ricordo come, ce l'ho scritto su un giornale) e copiato tutto dall'account vecchio "andrea" in quello administrator..
la differenza è che l'uac è attivo, xò nn devi dare nessuna conferma e nn c'è quel rompimento di palle..ho fatto un'affare!
ammazza sei un genio:doh:
è la stessa cosa che disattivare l'UAC.......anzi peggio!:muro:

tiger88
20-07-2009, 23:01
per me si,, anche perchè eviti la rottura che chiede ogni volta che vuoi aprire persino un foglio di excel se 'vuoi veramente eseguire il programma', come se avessi i dubbi di Amleto....
mi riferivo all'avvio.......
forse non hai seguito tutto il discorso...:O

poi fra l'altro l'UAC vale solo per i programmi di un certo tipo....
per Excel non c'è la richiesta.....come ad esempio per i giochi ecc....

Krusty93
20-07-2009, 23:57
ammazza sei un genio:doh:
è la stessa cosa che disattivare l'UAC.......anzi peggio!:muro:

no..xk l'avvio dei programmi è in automatico con privilegio amministratore..
e poi nelle impostazioni l'uac è attivo..

tiger88
21-07-2009, 12:47
appunto...
anche se l'UAC è attivo non interviene mai dato che ogni programma viene eseguito in automatico come Amministratore:rolleyes:
quindi è come disattivarlo....anzi peggio poiché l'account Administrator consente di fare qualsiasi tipo di modifica, quindi se entra un virus può fregarti tutto nel giro di 30 secondi.....:doh:
chiediti perchè è stato creato questo tipo di account e datti una risposta....è piuttosto semplice...

Krusty93
21-07-2009, 13:36
appunto...
anche se l'UAC è attivo non interviene mai dato che ogni programma viene eseguito in automatico come Amministratore:rolleyes:
quindi è come disattivarlo....anzi peggio poiché l'account Administrator consente di fare qualsiasi tipo di modifica, quindi se entra un virus può fregarti tutto nel giro di 30 secondi.....:doh:
chiediti perchè è stato creato questo tipo di account e datti una risposta....è piuttosto semplice...

xp nn ha l'uac..ed è una cosa inutile ke t fa perdere solo tempo e rallenta il pc..x i virus ci sn gli antivirus, windows defender e firewall (na merda).
se x aprire una patch di 1.8 gb devo aspettare 10 minuti x cliccare su continua..
m sembra la cosa piu inutile di vista

walter sampei
21-07-2009, 14:07
xp nn ha l'uac..ed è una cosa inutile ke t fa perdere solo tempo e rallenta il pc..x i virus ci sn gli antivirus, windows defender e firewall (na merda).
se x aprire una patch di 1.8 gb devo aspettare 10 minuti x cliccare su continua..
m sembra la cosa piu inutile di vista

IMHO uac avrebbe senso di esistere, l'idea di fondo non e' male, come il "sudo" di ubuntu. solo che e' stato implementato in modo troppo invasivo, in un so che storicamente non ha mai richiesto conferme.

Krusty93
21-07-2009, 15:20
IMHO uac avrebbe senso di esistere, l'idea di fondo non e' male, come il "sudo" di ubuntu. solo che e' stato implementato in modo troppo invasivo, in un so che storicamente non ha mai richiesto conferme.

x me no..nn ha x nnt senso..è inutile..come funzionava xp (sotto questo punto di vista) funziona anke vista..
dai nn è possibile ke quando devi insallare qualcosa ti chieda l'autorizzazione..o ke programmi crashano xk nn hanno i privilegi di amministratore..
io nn ho mai negato nulla al pc, dato che le conferme erano tutte cose avviate da me.
nn ho mai trovato un blocco di qualke programma sconosciuto..e invece l'antivirus spesso

walter sampei
21-07-2009, 18:02
x me no..nn ha x nnt senso..è inutile..come funzionava xp (sotto questo punto di vista) funziona anke vista..
dai nn è possibile ke quando devi insallare qualcosa ti chieda l'autorizzazione..o ke programmi crashano xk nn hanno i privilegi di amministratore..
io nn ho mai negato nulla al pc, dato che le conferme erano tutte cose avviate da me.
nn ho mai trovato un blocco di qualke programma sconosciuto..e invece l'antivirus spesso

si vede che non hai mai avuto a che fare a rimuovere trojan da dos, o che non hai usato linux o sistemi unix :sofico:

IMHO il problema e' l'implementazione, e i sw che sono ancora abituati a "pretendere" i massimi privilegi dal so :)

e te lo dice uno che decisamente non apprezza vista, anche se una copia di vista businness ce l'ho e volendo posso averne altre gratis.

tiger88
22-07-2009, 01:35
xp nn ha l'uac..ed è una cosa inutile ke t fa perdere solo tempo e rallenta il pc..x i virus ci sn gli antivirus, windows defender e firewall (na merda).
se x aprire una patch di 1.8 gb devo aspettare 10 minuti x cliccare su continua..
m sembra la cosa piu inutile di vista

ah beh se devi aspettare 10 minuti...
a me apre qualsiasi cosa immediatamente:O
e penso anche a molta altra gente...

Riguardo a XP: me ne sono accorto che non ha l'UAC infatti ne ho presi di virus e tutti hanno fatto danni irreversibili anche se eliminati...
W l'account limitato di Vista

l'UAC deve infatti essere visto come parte del concetto di account limitato che preserva dai virus;)

walter sampei
22-07-2009, 02:00
IMHO il problema di fondo e' un altro, anzi piu' di uno:

1)per tradizione, windows e' "tutto smontabile". e in certi casi e' un vantaggio (ad es win98se te lo smontavi e rigiravi quasi tutto come volevi da dos, e se dovevi ripristinare un sistema infettato era ottimo :D ). l'utente e' abituato a mettere le mani dove vuole, i suoi files dove vuole, ecc. e se si tratta di un utente con un minimo di conoscenze serie e sale in zucca, questo e' un vantaggio. pero' la gran massa di utenti non ha molta esperienza, e allora alla ms devono programmare tenendo conto della maggioranza

2)uac e' piuttosto invasivo... non so se con 7 hanno corretto, ma sotto vista in effetti per alcune cose era eccessivo, tanto da non riuscire a farmi mettere in rete il mio portatile (xp home) con quello di un amico (ci siamo riusciti solo una volta su tante)... dovrebbe "capire" che certe impostazioni avanzate e alcune di base dovrebbero essere lasciate "smanettabili"

3)infine, su qualsiasi piattaforma e' possibile prendersi di tutto. il primissimo virus e' nato per mac. esiste malware per tutto, perfino rootkit per sistemi 9x :eek:

come sempre il 90% dei problemi di un pc e' tra sedia e tastiera :)

Contemax59
22-07-2009, 09:45
Lavoro in proprio svolgendo assistenza ai clienti e riguardo all'UAC posso dire - sulla base della mia esperienza - che vorrei averlo ancora più restrittivo, non avete idea di quello che combina l'utente classico... Non immaginate neanche i casini che riesce a creare da solo e questo perchè la cultura informatica è ancora primordiale nel nostro paese. Per molti di loro, un pc è alla stregua di un elettrodomestico che si accende si usa e si spegne. Fine.

Ovvio che chi ha una certa dimestichezza con il pc, troverà l'UAC una rottura perchè SA cosa fare e COME risolvere eventualmente i problemi, ma la massa no, la massa non sa neanche cosa sia un DUAL CORE o un CORE QUAD, non sa neanche dove si trova il processore! Questa è la realtà. Questa è la base su cui Microsoft ha sviluppato l'UAC! Non doveve baricentrare su voi stessi il concetto di UAC che è stato scritto per il restante 80% della popolazione!

Allora se vogliamo fare della filosofia pura, concordo con chi dice che l'UAC è invasivo etc.etc., ma se vogliamo parlare seriamente, dico che Microsoft c'è andata molto sin troppo leggera con l'UAC :ciapet:

Ciauz

Krusty93
22-07-2009, 12:41
Lavoro in proprio svolgendo assistenza ai clienti e riguardo all'UAC posso dire - sulla base della mia esperienza - che vorrei averlo ancora più restrittivo, non avete idea di quello che combina l'utente classico... Non immaginate neanche i casini che riesce a creare da solo e questo perchè la cultura informatica è ancora primordiale nel nostro paese. Per molti di loro, un pc è alla stregua di un elettrodomestico che si accende si usa e si spegne. Fine.

Ovvio che chi ha una certa dimestichezza con il pc, troverà l'UAC una rottura perchè SA cosa fare e COME risolvere eventualmente i problemi, ma la massa no, la massa non sa neanche cosa sia un DUAL CORE o un CORE QUAD, non sa neanche dove si trova il processore! Questa è la realtà. Questa è la base su cui Microsoft ha sviluppato l'UAC! Non doveve baricentrare su voi stessi il concetto di UAC che è stato scritto per il restante 80% della popolazione!

Allora se vogliamo fare della filosofia pura, concordo con chi dice che l'UAC è invasivo etc.etc., ma se vogliamo parlare seriamente, dico che Microsoft c'è andata molto sin troppo leggera con l'UAC :ciapet:

Ciauz

come vedete dal mio nome ho solo 16 anni..il mio primo pc l'ho avuto nel 2002 con xp pro..posso dire che x avere 16 anni sono mooolto avanti rispetto al resto dei miei amici o persone della mia eta..infatti molti mi chiedono di risolvere problemi ecc..xò quando vengo qua sul forum, mi sento come si sentono loro nei miei confronti!!c'è in confronto a voi nn so niente..tutto quello che so l'ho imparato da me senza che nessuno i venisse a spiegare nnt.
spero di imparare altro man mano che cresco..
xò posso dire che, almeno quando ci sono io tra sedia e tastiera, che l'uac mi secca davvero troppo..c'è non smanetto piu di tanto (anche se qualke volta mi viene voglia e faccio casini, poi li metto a posto in qualche maniera e "imparo" :read: xD) e cmq per aprire una patch o un setup abbastanza grossi ci mette 5-10 minuti sono contento di averlo tolto..e nn ho mai avuto problemi..
anzi gia che sono qua xk firefox anche se c'è la spunta nn blocca i pop up??so che c'era una falla, l'ho aggiornato ieri sera ma continuano anche se in modo minore..e sono sempre le solite 5-6 pubblicita che vengono fuori..ho provato a scaricare da mozilla.it deli add on ma nnt da fare..soluzioni?

TheRocker
22-07-2009, 14:19
anzi gia che sono qua xk firefox anche se c'è la spunta nn blocca i pop up??so che c'era una falla, l'ho aggiornato ieri sera ma continuano anche se in modo minore..e sono sempre le solite 5-6 pubblicita che vengono fuori..ho provato a scaricare da mozilla.it deli add on ma nnt da fare..soluzioni?

scarica: AdBlock plus e Noscript ;)

walter sampei
22-07-2009, 14:52
scarica: AdBlock plus e Noscript ;)

vero, noscript non e' facilissimo da usare i primissimi tempi ma una volta capito lo si adora :winner:

TheRocker
22-07-2009, 15:27
vero, noscript non e' facilissimo da usare i primissimi tempi ma una volta capito lo si adora :winner:

eh si.. però è invasivo, perchè spesso blocca tutto il contenuto della pagina.. Meglio no? almeno ti rendi conto di tutti i contenuti esterni e interni..

Monogliceride
22-07-2009, 15:53
sicuro non sia qualche driver non aggiornato della scheda madre???

Grazie walter e kyuzo, ho controllato, i drivers della mb sembrano tutti quanti aggiornati. Ho provato anche ad usare Drivers Genius professional che mi ha trovati drivers ancora più aggiornati per diverse periferiche, compresi i sata, ho installato tutto correttamente ma l'errore rimane. Se clicco su disinstalla, se faccio la rilevazione nuove periferiche oppure riavvio il pc, torna il drivers con il punto esclamativo giallo e con nome cambiato.
Potrebbe essere un file installato da daemon pro? spiego il perchè penso questo..
(non so se ci fosse già stato prima) ma mi sono accorto dell'errore dopo avere disinstallato daemon pro in quanto era scaduto il trial per mettere il lite.
Il daemon pro l'ho disinstallato normalmente ma quando vado a installare il lite mi dice che una versione di daemon è gia installata e mi propone la disinstallazione o l'aggiornamento.
ho provato più volte a installarlo e disinstallarlo, sia il pro che il lite, sembra che le operazioni vadano sempre a buon fine ma ogni volta che vado a installare mi dice che una versione è già installata, anche se in realtà l'avevo disinstallata prima. Questo significa che non è stata disinstallata completamente, qualcosa è rimasto.
Pensavo di disinstallarla con revo uninstaller ma non appare nella lista delle installazioni, posso usare solo il suo tool che a quanto pare ha dei problemi.
cosa ne pensate? :confused:

tiger88
22-07-2009, 16:18
eh si.. però è invasivo, perchè spesso blocca tutto il contenuto della pagina.. Meglio no? almeno ti rendi conto di tutti i contenuti esterni e interni..

anche in questo senso microsoft dovrebbe adoperarsi perché non c'è confronto tra firefox e IE(qualsiasi).
perché come detto sopra la massa non sà neanche cos'è un browser, dà per scontato che esiste solo IE e se esiste qualcos'altro è di sicuro per smanettoni.
Per questo motivo ad esempio io sono di principio contrario a fornire un SO senza Browser ma ritengo piu intelligente fare scegliere l'utente durante l'installazione quale installare, lo so che il 90% sceglierebbe comunque IE ma almeno tutti finirebbero di credere che esista solo lui....

giankaste
22-07-2009, 21:09
Ciao a tutti potete aiutarmi: il problema e' questo sul mio note in firma sul 2° hd ho installato vista ultimate con SP2 a 64 bit a titolo di prova, ho installato anche un antivirus avira per la precisione e qualche altro programmino di utility lo spazio iniziale dell' HD era di 116 Gbit dopo qualche giorno dall'installazione ho la meta dell' HD occupato ma non capisco come, ho fatto pulizia disco ma ho recuperato solo qualche giga. Potete dirmi se questo e' normale e se ce' modo di recuperare tutto quello spazio :confused:

Mi auto quoto magari qualcuno mi da qualche consiglio :D

Kyuzo
22-07-2009, 21:30
Mi auto quoto magari qualcuno mi da qualche consiglio :D

Prova ad eliminare tutti i punti di ripristino di sistema tranne il più recente. Puoi farlo sempre mediante il tool per la pulitura del disco di Windows. Ciao!

TheRocker
22-07-2009, 23:02
Prova ad eliminare tutti i punti di ripristino di sistema tranne il più recente. Puoi farlo sempre mediante il tool per la pulitura del disco di Windows. Ciao!

io direi tuttti tranne il primo e l'ultimo ... Così se l'ultimo gli va male, può sempre usare il primo che DI SICURO deve funzionare :D

walter sampei
22-07-2009, 23:18
Grazie walter e kyuzo, ho controllato, i drivers della mb sembrano tutti quanti aggiornati. Ho provato anche ad usare Drivers Genius professional che mi ha trovati drivers ancora più aggiornati per diverse periferiche, compresi i sata, ho installato tutto correttamente ma l'errore rimane. Se clicco su disinstalla, se faccio la rilevazione nuove periferiche oppure riavvio il pc, torna il drivers con il punto esclamativo giallo e con nome cambiato.
Potrebbe essere un file installato da daemon pro? spiego il perchè penso questo..
(non so se ci fosse già stato prima) ma mi sono accorto dell'errore dopo avere disinstallato daemon pro in quanto era scaduto il trial per mettere il lite.
Il daemon pro l'ho disinstallato normalmente ma quando vado a installare il lite mi dice che una versione di daemon è gia installata e mi propone la disinstallazione o l'aggiornamento.
ho provato più volte a installarlo e disinstallarlo, sia il pro che il lite, sembra che le operazioni vadano sempre a buon fine ma ogni volta che vado a installare mi dice che una versione è già installata, anche se in realtà l'avevo disinstallata prima. Questo significa che non è stata disinstallata completamente, qualcosa è rimasto.
Pensavo di disinstallarla con revo uninstaller ma non appare nella lista delle installazioni, posso usare solo il suo tool che a quanto pare ha dei problemi.
cosa ne pensate? :confused:

ciao, bel problema... ho usato daemon anni fa, e all'epoca non mi e' successo nulla di simile. c'e' da dire che all'epoca era ancora open source...

Krusty93
23-07-2009, 00:46
eh si.. però è invasivo, perchè spesso blocca tutto il contenuto della pagina.. Meglio no? almeno ti rendi conto di tutti i contenuti esterni e interni..

ma no script gia ce l'ho..mi blocca i video di utube ecc..come faccio x le autorizzazioni??

EDIT: tutto ok

Kyuzo
23-07-2009, 07:12
io direi tuttti tranne il primo e l'ultimo ... Così se l'ultimo gli va male, può sempre usare il primo che DI SICURO deve funzionare :D

Sì, quoto. Allora può usare CCleaner, che prevede anche la rimozione di un singolo punto di ripristino alla volta. Ciao!

Krusty93
23-07-2009, 13:04
ma no script gia ce l'ho..mi blocca i video di utube ecc..come faccio x le autorizzazioni??

EDIT: tutto ok

no niente..ho capito come autorizzare le cose, ma ora ogni volta ke apro firefox mi apre una scheda con la home e una scheda con pubblicita..
nn so piu ke fare

TheRocker
23-07-2009, 14:00
no niente..ho capito come autorizzare le cose, ma ora ogni volta ke apro firefox mi apre una scheda con la home e una scheda con pubblicita..
nn so piu ke fare

Sicuro che non hai preso qualche worm o qualche malware? io con questi due programmini non ho MAI avuto banner e popup :D

giankaste
24-07-2009, 21:38
Sì, quoto. Allora può usare CCleaner, che prevede anche la rimozione di un singolo punto di ripristino alla volta. Ciao!

Io uso ccleaner ma come faccio a eliminare un singolo punto di ripristino per volta :confused:

giankaste
24-07-2009, 22:01
Io uso ccleaner ma come faccio a eliminare un singolo punto di ripristino per volta :confused:

Mi auto quoto ho trovato come fare :D

Krusty93
25-07-2009, 00:09
Sicuro che non hai preso qualche worm o qualche malware? io con questi due programmini non ho MAI avuto banner e popup :D

in tal caso come faccio a rimuoverli?

walter sampei
25-07-2009, 02:56
in tal caso come faccio a rimuoverli?

rifai la scansione con drweb cureit, poi con spybot, poi con superantispyware free e con i vari antivirus via web indicati nella sezione "sicurezza" :)

Dyd87
25-07-2009, 20:39
Salve a tutti
Ho un "piccolo" problema con Vista Sp1.
Stamattina ho ripristinato il sistema con i dvd Recovery della partizione "nascosta" del portatile; fin qui tutto bene.
Dopo aver installato 7-8 programmi (Daemon Tools , Foobar , Vlc , IrfanView ecc...) passo ad installare Windows Live Messenger e gli aggiornamenti di Vista.
Al momento della richiesta di riavvio faccio ripartire la macchina , risultato?
Non va.
O almeno , si blocca a "Configurazione Aggiornamenti in corso: 3 di 3 0%"
Dopo un pò che sta fissa così , Vista scrive :"Arresto in corso" e via di seguito , il tutto per un numero di volte indefinito.
La macchina si riavvia e tutto riincomincia da capo.
Ho pensato:" Cerco di ripristinare il sistema con l'utility di Vista" ; bene.
Ripristino il tutto ed il pc parte , aaaahhh :p
Tento di reinstallare Messenger e gli aggiornamenti , riavvio ecc..ecc..
Che succede: solita solfa , come sopra.
Cerco di ripristinare nuovamente il pc ma nulla...
Stavolta neanche il ripristino può niente , "Arresto in corso" rimane implacabile.
Tento l'avvio in "Modalità provvisoria": nulla , meno di zero , Arresto in corso sta sempre lì.
Le provo tutte in pratica , non me ne rimane una.
Per questo ditemi: c'è una soluzione?
Altrimenti ho il Cd di Xp sottomano :D

Grazie mille
Saluti :)

Herr Fritz 27
26-07-2009, 00:25
Salve a tutti
Ho un "piccolo" problema con Vista Sp1.

...

Saluti :)

Ciao

L'ideale sarebbe avere dei DVD fisici di ripristino... non riesci a farteli partendo da quelli presenti nella partizione nascosta? Se ci riesci, ricorda di farli in modo che siano bootabili!

Perchè se tu avessi dei DVD "fisici" puoi formattare la parte che ti da dei problemi e poi con i DVD reinstalli tutto, Vista e driver...

Ciao

P.S. Sapete se è possibile togliere l'immaginetta dell'account che compare quando apri il menu start?

Ri-Ciao

Dyd87
26-07-2009, 10:31
Ciao

L'ideale sarebbe avere dei DVD fisici di ripristino... non riesci a farteli partendo da quelli presenti nella partizione nascosta? Se ci riesci, ricorda di farli in modo che siano bootabili!

Perchè se tu avessi dei DVD "fisici" puoi formattare la parte che ti da dei problemi e poi con i DVD reinstalli tutto, Vista e driver...

Ciao


Non comprendo il concetto di "fisico"...
Io ho ripristinato Vista utilizzando due Dvd sopra i quali ho salvato la partizione nascosta , tramite un programma di backup già presente nel pc.
Grazie comunque :)

TheRocker
26-07-2009, 11:11
Non comprendo il concetto di "fisico"...
Io ho ripristinato Vista utilizzando due Dvd sopra i quali ho salvato la partizione nascosta , tramite un programma di backup già presente nel pc.
Grazie comunque :)

Lui intendeva dire che se vuoi, puoi scaricare una versione di Vista uguale a quella che hai comprato dai torrent o da emule senza incappare in problemi legali, perchè useresti un seriale originale fornito col tuo pc. Quindi per evitare tutte le rogne, formatta usando QUESTO dvd almeno non ti installa tutte le porcherie se hai un portatile..

giankaste
26-07-2009, 21:32
Lui intendeva dire che se vuoi, puoi scaricare una versione di Vista uguale a quella che hai comprato dai torrent o da emule senza incappare in problemi legali, perchè useresti un seriale originale fornito col tuo pc. Quindi per evitare tutte le rogne, formatta usando QUESTO dvd almeno non ti installa tutte le porcherie se hai un portatile..

Occhio a stare bene attenti a cio' che si scarica con i torrent, a volte puo' essere pericoloso :D

Krusty93
26-07-2009, 23:41
Occhio a stare bene attenti a cio' che si scarica con i torrent, a volte puo' essere pericoloso :D

piu ke torrent direi emule..
con torrent mai trovato fake..
con emule 9/10 fake

^gT^
27-07-2009, 01:05
ragazzi...che è successo ai caratteri??non riesco più a vedere i menu al meglio aiuto!:confused:

http://img18.imageshack.us/img18/3509/sshot1xdv.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/sshot1xdv.jpg/)

Krusty93
27-07-2009, 01:15
ragazzi...che è successo ai caratteri??non riesco più a vedere i menu al meglio aiuto!:confused:

http://img18.imageshack.us/img18/3509/sshot1xdv.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/sshot1xdv.jpg/)

tasto dx, personalizza, colore e effetto finestre, effetti, e selezioni il carattere cleartype.

credo sia questo

^gT^
27-07-2009, 01:18
tasto dx, personalizza, colore e effetto finestre, effetti, e selezioni il carattere cleartype.

credo sia questo

già fatto ma nulla:confused:

Dyd87
27-07-2009, 09:50
Lui intendeva dire che se vuoi, puoi scaricare una versione di Vista uguale a quella che hai comprato dai torrent o da emule senza incappare in problemi legali, perchè useresti un seriale originale fornito col tuo pc. Quindi per evitare tutte le rogne, formatta usando QUESTO dvd almeno non ti installa tutte le porcherie se hai un portatile..

Grazie per il suggerimento.
Ho risolto ripristinando con i Recovery Dvd nuovamente , per ora sembra vada.
Dovrò solo perderci un attimo a togliere tutti i giochini del pc :D

walter sampei
27-07-2009, 14:13
ragazzi...che è successo ai caratteri??non riesco più a vedere i menu al meglio aiuto!:confused:

http://img18.imageshack.us/img18/3509/sshot1xdv.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/sshot1xdv.jpg/)

:eek: e' il font di windows 3.11!!! non scherzo, erano anni che non lo vedevo!!! :sofico:

^gT^
27-07-2009, 14:29
:eek: e' il font di windows 3.11!!! non scherzo, erano anni che non lo vedevo!!! :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1873901
ho trovato la soluzione in questo topic,grazie a tutti:D

shijay
01-08-2009, 14:12
buondi a tutti :)
anche io ho una grana con vista, piu precisamente la versione ultimate.
il problema che ho è che ogni tanto,vista si spegne da solo. cosa che con xp non succedeva. non penso si tratti di un problema di hardware. poco fa ho testato le ram con memtest per due orette e non dava nessun errore. non è che qualcuno sa come risolvere?
ps: adesso sto scaricando il service pack 1. per installarlo :(
pps: non è neanche attivato. provvedo ora

TheRocker
01-08-2009, 15:10
Con vista ultimate mi succedeva pure a me. Installa il Sp1
PS meglio se hai installato il SO da poco, scarica il SP dal sito microsoft

Jabberwock
05-08-2009, 23:39
Da qualche giorno ho uno strano problema:
spesso, non sempre, quando riavvio il computer, o semplicemente faccio il logout scegliendo Chiudi sessione, il computer si pianta con una "bella" schermata blu con l'indicazione BAD_POOL_CALLER!
Accade nel momento in cui dovrebbe vedersi l'effetto dissolvenza e sentirsi la musichetta di chiusura!
Ho dato un'occhiata al file minidump (purtroppo ora non sono al mio PC, quindi non posso postarlo) e pare che il problema sia in win32k.sys, che, per altro, ho visto in un'altra schermata blu, verificatasi sempre al riavvio!

Non ho fatto alcuna modifica hardware alla macchina (il primo crash e' del 3 agosto, io ho sostituito la CPU il 14 luglio), inoltre, nell'uso, il computer e' perfettamente stabile (ho fatto diversi test usando il benchmark di 7zip per verificare il raffreddamento della macchina e non si e' mai verificato un blocco che fosse uno), e gli unici software che ho installato/modificato sono i Catalyst per la 3650 e SpeedFan: i primi ho provato a sostituirli con i precedenti, i 9.6, usando il ripristino configurazione di sistema di Windowa, ma nulla; il secondo l'ho disinstallato, ma idem!

Aggiungo anche che usando un secondo account, creato ad hoc per l'occasione, il problema sembra sparire (almeno, ho fatto una quindicina di logout e non si e' mai bloccato, ma domani faccio altre prove)!

Io ipotizzerei un problema con qualche modulo di Windows Explorer che non viene caricato nel nuovo account... se fosse cosi', come faccio a vedere cosa viene caricato da una parte e dall'altra? Perche' tutti i software che si avviano all'accensione sono li' da un anno e questo problema non si e' mai verificato! :rolleyes:

OS: Win Vista Ultimate 64

P.S.: ho fatto due ore di test con Memtest86+, ma non e' stato rilevato alcun errore (del resto, come detto, utilizzandolo non ci sono problemi)!

Edit: or ora o ricevuto, sempre al riavvio, un BSOD causato proprio da win32k.sys, con l'errore: Page_fault_in_non_paged_area

fraussantin
11-08-2009, 19:17
salve uso vista sp2 da i mese wu quando mi manda gli aggiornamenti non mi fa piu vedere quanto sono grandi e soprattutto non mi dice lo stato ti avanzamento di download???????

pero li scarica e funzionano

sapete cosa e successo???

Kyuzo
11-08-2009, 23:59
salve uso vista sp2 da i mese wu quando mi manda gli aggiornamenti non mi fa piu vedere quanto sono grandi e soprattutto non mi dice lo stato ti avanzamento di download???????

pero li scarica e funzionano

sapete cosa e successo???

Può darsi che si tratti di un problema temporaneo (relativo alla rete) di WinUpdate. Se dovesse persistere, puoi provare a resettare la cronologia degli aggiornamenti e vedere se risolvi. Per farlo, segui questi passaggi:

1. Apri il prompt dei comandi con i privilegi di amministratore
2. Digita: "net stop wuauserv" (senza virgolette)
3. Elimina la cartella "SoftwareDistribution" localizzata in: "C:\Windows"
4. Digita (sempre nel prompt dei comandi): "net start wuauserv" (sempre senza virgolette)

Ciao!

fraussantin
12-08-2009, 08:46
Può darsi che si tratti di un problema temporaneo (relativo alla rete) di WinUpdate. Se dovesse persistere, puoi provare a resettare la cronologia degli aggiornamenti e vedere se risolvi. Per farlo, segui questi passaggi:

1. Apri il prompt dei comandi con i privilegi di amministratore
2. Digita: "net stop wuauserv" (senza virgolette)
3. Elimina la cartella "SoftwareDistribution" localizzata in: "C:\Windows"
4. Digita (sempre nel prompt dei comandi): "net start wuauserv" (sempre senza virgolette)

Ciao!

ma cosi facendo quali conseguenza ci sono? (devo riscaricare tutto da capo???)

se fosse un problema di rete lo dovrebbe fare anche ad altri? e capitato anessuno?

Kyuzo
12-08-2009, 08:54
ma cosi facendo quali conseguenza ci sono? (devo riscaricare tutto da capo???)

se fosse un problema di rete lo dovrebbe fare anche ad altri? e capitato anessuno?

No, non dovrai riscaricare nulla. Così facendo, si cancella semplicemente la cronologia, ossia: quanti e quali aggiornamenti WinUpdate ha scaricato ed installato; tali aggiornamenti non vengono in alcun modo rimossi. Ciao!

rukasan
12-08-2009, 15:06
Salve vorrei esporre il mio problema che da qualche giorno rompe un pò le scatole... mentre sto al pc improvvisamente il monitor si spegne e appare la scritta risparmio energia come se andasse in standby, ma il pc continua a lavorare, scaricare, ascoltare musica etc, però è come se fosse bloccato in quello stato, nel senso se premo il pulsante di alimentazione per spegnerlo, cambiare canzoni o altre cose non va niente, che cosa può essere? grazie mille

Jo77
13-08-2009, 10:16
opzioni risparmio energetico, dove c'è disattivazione schermo metti mai.....

Piscicani_33
14-08-2009, 15:48
Salve a tutti,

La mia Mobo ha un' audio integrato ALC885, ho installato i driver in Vista x64 ed ho notato che il suono era disturbato, avete presente un vinile che "scoppietta?" ecco lo stesso identico suono. Ho provato a fare qualche settaggio, ma l'unico effetto è stato quello di attenuare il problema che comunque permane, ho controllato i jack delle cuffie e quelli delle casse ma niente, il suono rimasto quello che era.

Ora ho scritto nella pagina dei problemi di Vista, perchè ho visto che sul mio altro OS (Ubuntu Jaunty 9.04 x64) senza nemmeno installare i driver ALC885 il suono è perfetto, questo mi ha fatto accendere un campanello d'allarme, se il problema fosse di hardware allora dovrei avere problemi sia in Linux che in Windows.

Potreste darmi una mano?

rivie2x
15-08-2009, 11:09
Più che un problema ho un fastidio: il centro sicurezza pc mi dice che è tutto a posto, riconosce l'antivirus e firewall etc...pero' se da pannello di controllo genero un rapporto di integrità, risulta che centro sicurezza pc non ha rilevato nessun antivirus installato...:mbe:

grey.fox
15-08-2009, 13:02
Salve a tutti,

La mia Mobo ha un' audio integrato ALC885, ho installato i driver in Vista x64 ed ho notato che il suono era disturbato, avete presente un vinile che "scoppietta?" ecco lo stesso identico suono. Ho provato a fare qualche settaggio, ma l'unico effetto è stato quello di attenuare il problema che comunque permane, ho controllato i jack delle cuffie e quelli delle casse ma niente, il suono rimasto quello che era.

Ora ho scritto nella pagina dei problemi di Vista, perchè ho visto che sul mio altro OS (Ubuntu Jaunty 9.04 x64) senza nemmeno installare i driver ALC885 il suono è perfetto, questo mi ha fatto accendere un campanello d'allarme, se il problema fosse di hardware allora dovrei avere problemi sia in Linux che in Windows.

Potreste darmi una mano?

Se invece lasciavi i driver predefiniti di Vista?

Piscicani_33
15-08-2009, 19:02
Se invece lasciavi i driver predefiniti di Vista?

Peggio, infatti ho installato gli ALC885 apposta, insomma vista ha un sound gracchiante e non capisco perchè.

walter sampei
15-08-2009, 19:16
sicuro che non siano le directx rovinate???

fraussantin
16-08-2009, 10:19
salve uso spesso wmcenter di vista ma ho un problema :

se apro un video avi con 2-3-4-5 lingue non mi fa scegliere la lingua e me le fa sentire tutte contemporaneamente (sembra di essere sulla torre di babele)

ho girato tutte le funzioni ma non ho trovato nulla che me le faccia impostare.

non cicredo che non si possa fare !!!!!!


devo usare per forsa wmc perche ho il telecomando ed è l'unico programma che mi riconosce

TheRocker
16-08-2009, 13:59
mmmm.. Ma un ideo avi su quale supporto?Dvd?

fraussantin
16-08-2009, 14:05
mmmm.. Ma un ideo avi su quale supporto?Dvd?
su hd o dvd o chiavetta, e uguale se include 2 o piu lingue o 2 o piu sottotitoli me li fa vedere tutti e sentire contemporaneamente!!!! deve esserci un sistema .azz.

walter sampei
16-08-2009, 14:21
su hd o dvd o chiavetta, e uguale se include 2 o piu lingue o 2 o piu sottotitoli me li fa vedere tutti e sentire contemporaneamente!!!! deve esserci un sistema .azz.

se non ricordo male bisognava installare uno splitter directshow...

fraussantin
16-08-2009, 14:25
se non ricordo male bisognava installare uno splitter directshow...

io ho i klite codek , ma cosa è uno splitter direct show

walter sampei
16-08-2009, 14:27
io ho i klite codek , ma cosa è uno splitter direct show

ci dovrebbe essere un filtro che ti fa scegliere il linguaggio

se puoi usa media player classic (incluso nelle k lite)

fraussantin
16-08-2009, 14:29
ci dovrebbe essere un filtro che ti fa scegliere il linguaggio

se puoi usa media player classic (incluso nelle k lite)

con altri player non si presenta il problema però non mi riconoscono il telecomando (che appunto e un tel media center)

walter sampei
16-08-2009, 14:35
con altri player non si presenta il problema però non mi riconoscono il telecomando (che appunto e un tel media center)

provato con programmi di terze parti???

fraussantin
16-08-2009, 14:37
provato con programmi di terze parti???

cioe

fraussantin
16-08-2009, 15:09
cioe

risolto !!!!
basta abbassare uil volume alla 2 traccia da ffa

aflexxx1980
16-08-2009, 15:12
Mi è successa na cosa strana...che non riesco a risolvere.
Uso Vista Ultimate 64...ieri accendo il pc dopo 3 settimane che era fermo (quando l'ho spento andava tutto perfettamente) e lo uso per qualche ora guardando filmati e ascoltando musica...tutto va perfettamente.

Di punto in bianco ha deciso ha deciso di freezarsi con l'audio "incastrato" senza permettere altro che il reset forzato...al riavvio stessa storia...
Usandolo normalmente a volte va e a volte si blocca...appena apro un video si freeza immediatamente...senza esclusione di player (MPC dei Klite...WMP...Nero ShowTime...e altri) ...mentre ascoltando la musika con WMP va tutto alla perfezione.

I driver video sono stati tolti/reinstallati tramite WinUpdate all'ultima versione Nvidia (ho una 9800GTX+)...i driver audio sono quelli inclusi nel cd della Zotac 760i.

Ho provato di tutto...qualche suggerimento prima di passare al format? :help: :help:

walter sampei
16-08-2009, 15:28
Mi è successa na cosa strana...che non riesco a risolvere.
Uso Vista Ultimate 64...ieri accendo il pc dopo 3 settimane che era fermo (quando l'ho spento andava tutto perfettamente) e lo uso per qualche ora guardando filmati e ascoltando musica...tutto va perfettamente.

Di punto in bianco ha deciso ha deciso di freezarsi con l'audio "incastrato" senza permettere altro che il reset forzato...al riavvio stessa storia...
Usandolo normalmente a volte va e a volte si blocca...appena apro un video si freeza immediatamente...senza esclusione di player (MPC dei Klite...WMP...Nero ShowTime...e altri) ...mentre ascoltando la musika con WMP va tutto alla perfezione.

I driver video sono stati tolti/reinstallati tramite WinUpdate all'ultima versione Nvidia (ho una 9800GTX+)...i driver audio sono quelli inclusi nel cd della Zotac 760i.

Ho provato di tutto...qualche suggerimento prima di passare al format? :help: :help:

prova ad aggiornare i drivver audio...

aflexxx1980
16-08-2009, 15:36
prova ad aggiornare i drivver audio...

Ma per quale motivo dovrebbero saltare così...da un momento all'altro...senza motivo?

fraussantin
16-08-2009, 16:20
Ma per quale motivo dovrebbero saltare così...da un momento all'altro...senza motivo?

sistemi evoluti microsoft.:asd: :asd: e con vista e migliorato !!!:)

puo darsianche che avendo agg il driver video ti vada in conflitto con quello audio , prova ad aggiornarlo!!!

aflexxx1980
16-08-2009, 16:31
sistemi evoluti microsoft.:asd: :asd: e con vista e migliorato !!!:)

puo darsianche che avendo agg il driver video ti vada in conflitto con quello audio , prova ad aggiornarlo!!!

Ho reinstallato tutto...anche se Vista decide da solo di reinstallarsi i driver di periferica...senza farti fare installazioni esterne al suo volere :muro:

fraussantin
16-08-2009, 16:37
se ai agg i driver audio , agg i driver video , controllato che il problema avvenga con diversi tipi di player , proda a fare una diagnostica delle dx (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/6727e4eb-6ca8-4786-a3ba-d5571e9f62531040.mspx)
ed a installare i codec nuovi (http://www.free-codecs.com/download/K_lite_codec_pack.htm)

aflexxx1980
16-08-2009, 16:42
se ai agg i driver audio , agg i driver video , controllato che il problema avvenga con diversi tipi di player , proda a fare una diagnostica delle dx (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/6727e4eb-6ca8-4786-a3ba-d5571e9f62531040.mspx)
ed a installare i codec nuovi (http://www.free-codecs.com/download/K_lite_codec_pack.htm)

Il file di diagnostica delle DX non me lo trova :rolleyes:
I Klite li ho appena reinstallati...compresa la versione con alcuni plugin x64...

Mo vedo se si inchioda ancora...

walter sampei
16-08-2009, 17:14
Il file di diagnostica delle DX non me lo trova :rolleyes:
I Klite li ho appena reinstallati...compresa la versione con alcuni plugin x64...

Mo vedo se si inchioda ancora...

reinstalla le directx

aflexxx1980
16-08-2009, 17:26
reinstalla le directx

Appena le trovo le reinstallo...
Ho provato a riaprire gli stessi file video di prima...e si freeza ancora...
Ho provato gli stessi file su un portatile con XP senza klite o altro e vanno perfettamente...

Mi sto scocciando di sVista...

walter sampei
16-08-2009, 17:43
Appena le trovo le reinstallo...
Ho provato a riaprire gli stessi file video di prima...e si freeza ancora...
Ho provato gli stessi file su un portatile con XP senza klite o altro e vanno perfettamente...

Mi sto scocciando di sVista...

scaricale dal sito ms

aflexxx1980
16-08-2009, 17:45
scaricale dal sito ms

Appena finito di installarle...adesso vedo se cambia qualcosa...

aflexxx1980
16-08-2009, 18:24
Appena finito di installarle...adesso vedo se cambia qualcosa...

FORSE...dico FORSE...ho risolto...
Ho provato a riaprire uno dei video che si inchiodava ed è andato liscio :fagiano: ...speriamo che duri...

Nell'ordine:
-rimozione e agg driver scheda video
-rimozione e agg driver scheda audio
-reinstallazione directx
-rimozione/reinstallazione Klite codec pack
-aggiunta moduli x64 x Klite


...e tutto questo perchè ha deciso di impastarsi da solo senza motivo :doh: :doh: :mad:

Ho deciso di installare Linux in dualboot...la prox volta che mi fa diventare scemo cambio SO...e basta.

aflexxx1980
16-08-2009, 21:55
...speriamo che duri...

Ho deciso di installare Linux in dualboot...la prox volta che mi fa diventare scemo cambio SO...e basta.

Ultime parole famose...appena avuto un altro freeze :mad:
Domani Vista Ultimate x64 verrà :banned: da casa mia definitivamente :mad:

fraussantin
16-08-2009, 22:03
ssalve
come si fa per fare riapparire dei giochi che erroreamente nascosto nella cartela giochi??

Kyuzo
16-08-2009, 22:30
ssalve
come si fa per fare riapparire dei giochi che erroreamente nascosto nella cartela giochi??

Dovrebbe essere possibile farlo direttamente da: "Opzioni" presente in: "Giochi" (alto a sx). Ciao!

fraussantin
16-08-2009, 23:16
Dovrebbe essere possibile farlo direttamente da: "Opzioni" presente in: "Giochi" (alto a sx). Ciao!

grazie "sto vista " c'ha le opzioni :) nascoste!!!!

Jeremy01
17-08-2009, 16:32
ragazzi è un po di tempo che cerco di installare il service pack di VISTA 32BIT su un Acer Aspire 5920 Gemstone ma non ci riesco:

in pratica l'update non ci riesce e mi rimane all'avvio e alla chiusura il messaggio che sta completando l'installazione (fisso ad ogni avvio e chiusura), ad esempio all'avvio mi da sempre fase 3 di 3 ma dopo qualche secondo a 0% poi passa al desktop

se provo manualmente con il file scaricato da microsoft invece mi da l'errore durante l'istallazione 0x80070002 e mi dice di andare su http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=101139 ma anche seguendo tutte le istruzioni non me lo fa installare

qualcuno sa aiutarmi?

Piscicani_33
19-08-2009, 09:48
sicuro che non siano le directx rovinate???]

Le Direct X 10.1? Mi sembra un'ipotesi, un po bizzarra, anche perchè ho notato che i giochi, come Medieval II Total War e Crysis Warhead, hanno un sound cristallino, li dovrebbero entrare in gioco DirectSound e Soci se ci fossero problemi dovrei avere un sonoro pessimo anche li.

teoborghi
19-08-2009, 11:06
Ciao ragazzi, sono i primi giorni che sto utilizzando Vista sp1 xchè ho cambiato pc: sono rimasto impressionato dalla lentezza di trsferimento dei file; quando mi accingo a trasferire file o gruppi di file di dimensioni totali superiori diciamo al giga ( a volte anche con file piu piccoli e avolte con file piu grossi), il pc parte con il trsferimento dei primi MB ma dopo poco è come se si bloccasse! rimane la finestra di trsferimento file ma la barra di avanzamento rimane ferma e sento che l'HD non lavora. Rimane così addormentato magari per mezz'ora e poi riprende a trasferire i file per poi ribloccarsi e così via fino alla fine! insomma per trsferire 4 gB mi ci è voluta mezza giornata!!! ho installato da qualche ora il sp2 e la situazione è migliorata ma non risolta: verso la fine del trasferimento il pc si ferma per 3-4 minuti e poi riprende. qualcuno mi può aiutare? grz

walter sampei
19-08-2009, 13:19
Ciao ragazzi, sono i primi giorni che sto utilizzando Vista sp1 xchè ho cambiato pc: sono rimasto impressionato dalla lentezza di trsferimento dei file; quando mi accingo a trasferire file o gruppi di file di dimensioni totali superiori diciamo al giga ( a volte anche con file piu piccoli e avolte con file piu grossi), il pc parte con il trsferimento dei primi MB ma dopo poco è come se si bloccasse! rimane la finestra di trsferimento file ma la barra di avanzamento rimane ferma e sento che l'HD non lavora. Rimane così addormentato magari per mezz'ora e poi riprende a trasferire i file per poi ribloccarsi e così via fino alla fine! insomma per trsferire 4 gB mi ci è voluta mezza giornata!!! ho installato da qualche ora il sp2 e la situazione è migliorata ma non risolta: verso la fine del trasferimento il pc si ferma per 3-4 minuti e poi riprende. qualcuno mi può aiutare? grz

e' un bug noto di vista, e' uscita una patch per questo.

fraussantin
19-08-2009, 13:36
e' un bug noto di vista, e' uscita una patch per questo.

a me non e arrivata perche lo fa anche a me quando trasferisco un 1 file sup ad un giga da una partizione all'altra

walter sampei
19-08-2009, 15:11
a me non e arrivata perche lo fa anche a me quando trasferisco un 1 file sup ad un giga da una partizione all'altra

e allora non saprei che dirvi... provato a cercare sul windows update???

(ricordo quando ho dovuto spedire delle foto dal mio portatile con xp a quello di un mio amico con vista... per 50 mega di foto, un quarto d'ora!!! :mad: :muro: )

Jabberwock
19-08-2009, 15:50
e allora non saprei che dirvi... provato a cercare sul windows update???

(ricordo quando ho dovuto spedire delle foto dal mio portatile con xp a quello di un mio amico con vista... per 50 mega di foto, un quarto d'ora!!! :mad: :muro: )

Io ho provato or ora a trasferire un archivio di 1.35GB da una partizione all'altra del mio HDD e ci ha messo 40 secondi (durante i quali ha visualizzato solo "Calcolo in corso" per poi far andare al 100% la barra di avanzamento tutto d'un colpo)! Lo stesso file, trasferito in rete (100Mbit) su un computer con XP, viene spostato in 2'45"!

Ho provato a trasferire una cartella da 1.51GB, con file di diversi tipi e dimensioni, e, nonostante il contatore dicesse 9 ore e passa, ci sono voluti 70 secondi!

fraussantin
19-08-2009, 15:52
Io ho provato or ora a trasferire un archivio di 1.35GB da una partizione all'altra del mio HDD e ci ha messo 40 secondi (durante i quali ha visualizzato solo "Calcolo in corso" per poi far andare al 100% la barra di avanzamento tutto d'un colpo)! Lo stesso file, trasferito in rete (100Mbit) su un computer con XP, viene spostato in 2'45"!

Ho provato a trasferire una cartella da 1.51GB, con file di diversi tipi e dimensioni, e, nonostante il contatore dicesse 9 ore e passa, ci sono voluti 70 secondi!

ma allora sara un prob di hd

walter sampei
19-08-2009, 15:59
ma allora sara un prob di hd

allora credo di si, a patto di avere un hd abbastanza veloce anche win95 trasferiva i files alle svelte

il trasferimento via rete invece e' uno dei noti bug, come pure il prefetcher che non rilascia la ram abbastanza in fretta :muro:

Jabberwock
19-08-2009, 16:07
il trasferimento via rete invece e' uno dei noti bug,

Non lo avevano risolto? Anche se, in effetti, qualche volta capita che il trasferimento sia lento (2MB/s), ma di norma viaggia sui 9/10 MB/s (soprattutto da quando ho cambiato il processore sul serverino)!

walter sampei
19-08-2009, 18:30
Non lo avevano risolto? Anche se, in effetti, qualche volta capita che il trasferimento sia lento (2MB/s), ma di norma viaggia sui 9/10 MB/s (soprattutto da quando ho cambiato il processore sul serverino)!

l'hanno risolto, ma se non ricordo male a qualcuno dava ancora problemi...

fraussantin
24-08-2009, 21:06
salve ora mi si e riavviato il pc da se!!!

era in hindle da 10 mn

con vista sp2

mai avuti problemi

come si fa a vedere il tipo di errore che ha fatto (non so nemmeno se ha fatto la bsod perhce non mi sono accorto di nulla)

esistera un log , grazie!!!:)

walter sampei
24-08-2009, 23:31
salve ora mi si e riavviato il pc da se!!!

era in hindle da 10 mn

con vista sp2

mai avuti problemi

come si fa a vedere il tipo di errore che ha fatto (non so nemmeno se ha fatto la bsod perhce non mi sono accorto di nulla)

esistera un log , grazie!!!:)

non so se il registro di sistema segnali gli errori critici, nelle impostazioni togli il riavvio automatico comunque...

fraussantin
25-08-2009, 20:56
salve ora mi si e riavviato il pc da se!!!

era in hindle da 10 mn

con vista sp2

mai avuti problemi

come si fa a vedere il tipo di errore che ha fatto (non so nemmeno se ha fatto la bsod perhce non mi sono accorto di nulla)

esistera un log , grazie!!!:)

anke oggi stessa ora si e riavviato il pc ripeto stessa ora , che sia un virus????
http://a.imagehost.org/0522/Cattura.jpg
http://a.imagehost.org/0952/Cattura.jpg
http://a.imagehost.org/0222/Cattura.jpg

walter sampei
25-08-2009, 21:37
ram o mobo difettosa? problemi di driver? file di sistema danneggiati?

fraussantin
25-08-2009, 21:40
ram o mobo difettosa? problemi di driver? file di sistema danneggiati?

ram test effettuto

mobo /sperimo di no:)

driver soliti da 1 mese e mai avuto problemi

file system come si fa a vederlo???

ma la puntualita è un po strana??

walter sampei
25-08-2009, 21:47
ram test effettuto

mobo /sperimo di no:)

driver soliti da 1 mese e mai avuto problemi

file system come si fa a vederlo???

ma la puntualita è un po strana??

il mitico chkdsk non esiste piu'????

fraussantin
25-08-2009, 21:53
il mitico chkdsk non esiste piu'????

ora se ho tempo provero ma non credo , perche ho gia avuto un problema di cluster 8 mesi fa e mi sistituirono l'hd (WD for notebook)

e i crash erano svariati e continui

cmq vedro di farlo piu tardi un check della WD

fraussantin
25-08-2009, 22:14
eseguito scan disk (rapido 0 errori)

eseguito scan disk WD quick (0 errori)

fraussantin
26-08-2009, 01:58
svelato lo fa quando avira va a fare gli aggornamenti ......

consigli reinstallarlo o altro????

walter sampei
26-08-2009, 02:10
svelato lo fa quando avira va a fare gli aggornamenti ......

consigli reinstallarlo o altro????

ti direi di provare a disinstallarlo e a installare avg e vedere se lo fa ancora... se non vuoi cambiare antivirus, scarica l'ultima versione di avira, disinstalla, riavvia, riinstalla, riavvia

fraussantin
26-08-2009, 02:12
ti direi di provare a disinstallarlo e a installare avg e vedere se lo fa ancora... se non vuoi cambiare antivirus, scarica l'ultima versione di avira, disinstalla, riavvia, riinstalla, riavvia
grazie della risposta veloce
e quello che stavo pensando di fare solo non vorrei che sia un virus che al momento che disinstallo comincia a lavorare!! grazie

fraussantin
26-08-2009, 02:45
avira propio non va ora provo con avg

walter sampei
26-08-2009, 14:49
grazie della risposta veloce
e quello che stavo pensando di fare solo non vorrei che sia un virus che al momento che disinstallo comincia a lavorare!! grazie

drweb cureit :cool:

KenBlock
21-09-2009, 13:16
ragazzi quando installo vista succede che i miei 2 raptor cominciano a girare sempre e non la smettono quasi mai. con xp invece qualunque cosa facessi non si muovevano sembravano sempre spenti.


come posso fare ?

Jabberwock
21-09-2009, 14:31
ragazzi quando installo vista succede che i miei 2 raptor cominciano a girare sempre e non la smettono quasi mai. con xp invece qualunque cosa facessi non si muovevano sembravano sempre spenti.


come posso fare ?

Aspettare che finisca l'indicizzazione o disattivare il servizio!

Kyuzo
21-09-2009, 14:46
avira propio non va ora provo con avg

Oltre a CureIt! (buon prodotto) -consigliatoti da walter sampei- puoi provare anche MBAM (molto valido; lo usiamo abitualmente in laboratorio per le scansioni su PC infetti). Lo puoi trovare qui (http://www.malwarebytes.org/mbam.php). Anche Spybot S&D non è male (anche se più limitato). Lo trovi qui (http://www.safer-networking.org/it/index.html).

ragazzi quando installo vista succede che i miei 2 raptor cominciano a girare sempre e non la smettono quasi mai. con xp invece qualunque cosa facessi non si muovevano sembravano sempre spenti.


come posso fare ?

Come già detto da Jabberwock, disabilita l'indicizzazione dell'HD primario. Ciao!

KenBlock
21-09-2009, 16:04
altro quesito ma è meglio Vista 64bit o 32bit o è inunfluente con la mia configurazione ? E perchè ?

Jabberwock
21-09-2009, 16:09
altro quesito ma è meglio Vista 64bit o 32bit o è inunfluente con la mia configurazione ? E perchè ?

64: hai 4 GB di RAM! :fagiano:

Blade4613
21-09-2009, 18:34
salve a tutti!!! il mio non è un problema o un qualche bug di win 7, ebbene io voglio solo chiedere un'informazione, prima che diventi un problema, io ieri ho partizionato l'hard disk usando paragon partition manager 9, il pc ora si avvia e sulle risorse del pc mi escono 3 hd, come deve essere, cioè C: E:(la partizione di C:) e I: che è l'hard disk esterno, ebbene, prima di tentare di installare win 7 RC datomi da win magazine, ho provato a riaprire partition manager, e mi dice che C: è BAD, cosa vuol dire? che non riconosce un sistema operativo nella partizione e allora mi dà errore o che la partizione è corrotta? io non vorrei che subito installando 7, XP e tutti i dati mi vadano a fanciullo, se qualcuno mi sa dire se il problema della partizione BAD si risolve semplicemente installando 7 lo faccio. non vorrei che magari installando 7 i files vadano a sovrascriversi sopra alla partizione di XP creando così un macello e dovendo formattare, vi prego rispondetemi gente!!

Kyuzo
22-09-2009, 09:04
salve a tutti!!! il mio non è un problema o un qualche bug di win 7, ebbene io voglio solo chiedere un'informazione, prima che diventi un problema, io ieri ho partizionato l'hard disk usando paragon partition manager 9, il pc ora si avvia e sulle risorse del pc mi escono 3 hd, come deve essere, cioè C: E:(la partizione di C:) e I: che è l'hard disk esterno, ebbene, prima di tentare di installare win 7 RC datomi da win magazine, ho provato a riaprire partition manager, e mi dice che C: è BAD, cosa vuol dire? che non riconosce un sistema operativo nella partizione e allora mi dà errore o che la partizione è corrotta? io non vorrei che subito installando 7, XP e tutti i dati mi vadano a fanciullo, se qualcuno mi sa dire se il problema della partizione BAD si risolve semplicemente installando 7 lo faccio. non vorrei che magari installando 7 i files vadano a sovrascriversi sopra alla partizione di XP creando così un macello e dovendo formattare, vi prego rispondetemi gente!!

In genere, "BAD" dovrebbe stare per partizione corrotta ma -se il PC boota bene- potrebbe anche essere un abbaglio di PPM. Se C:\ dovesse avere dei problemi, questo non riguarderebbe Seven (che andrebbe ad installarsi nella seconda partizione, ossia E:\, senza andare a toccare la prima) Se temi comunque di perdere i dati di WinXP, potresti effettuare un bel backup sull'HD esterno prima di fare qualunque altra operazione. Ciao!

Herr Fritz 27
22-09-2009, 10:35
salve a tutti!!! il mio non è un problema o un qualche bug di win 7, ebbene io voglio solo chiedere un'informazione, prima che diventi un problema, io ieri ho partizionato l'hard disk usando paragon partition manager 9, il pc ora si avvia e sulle risorse del pc mi escono 3 hd, come deve essere, cioè C: E:(la partizione di C:) e I: che è l'hard disk esterno, ebbene, prima di tentare di installare win 7 RC datomi da win magazine, ho provato a riaprire partition manager, e mi dice che C: è BAD, cosa vuol dire? che non riconosce un sistema operativo nella partizione e allora mi dà errore o che la partizione è corrotta? io non vorrei che subito installando 7, XP e tutti i dati mi vadano a fanciullo, se qualcuno mi sa dire se il problema della partizione BAD si risolve semplicemente installando 7 lo faccio. non vorrei che magari installando 7 i files vadano a sovrascriversi sopra alla partizione di XP creando così un macello e dovendo formattare, vi prego rispondetemi gente!!

Fare le partizioni con il servizio fornito da Windows dall'epoca di XP no? Usare programmi esterni spesso può dare problemi per quanto riguarda il servizio di shadow copy che potrebbe compromettere qualcosa (non so di preciso cosa comporta, perchè è la prima cosa che disattivo...)

Ciao

Blade4613
22-09-2009, 17:19
In genere, "BAD" dovrebbe stare per partizione corrotta ma -se il PC boota bene- potrebbe anche essere un abbaglio di PPM. Se C:\ dovesse avere dei problemi, questo non riguarderebbe Seven (che andrebbe ad installarsi nella seconda partizione, ossia E:\, senza andare a toccare la prima) Se temi comunque di perdere i dati di WinXP, potresti effettuare un bel backup sull'HD esterno prima di fare qualunque altra operazione. Ciao!

no c'è stata una svista, ho usato partition magic e quindi avendo fatto la partizione con paragon partition manager è ovvio che l'altro programma me la vedesse come danneggiata, ho sbagliato hihi, in effetti paragon mi dice che le partizioni stanno beneXD ora volevo fare un'altra domanda, io ho come modem un zyxel p630-s1 usb, quindi ci vogliono i drivers, avendolo comprato 2 anni fà nel cd ci sono i driver solo di xp, quindi se volessi far andare 7 su internet devo usare i driver di vista o aspettare quelli adatti?

Kyuzo
22-09-2009, 17:35
Fare le partizioni con il servizio fornito da Windows dall'epoca di XP no? Usare programmi esterni spesso può dare problemi per quanto riguarda il servizio di shadow copy che potrebbe compromettere qualcosa (non so di preciso cosa comporta, perchè è la prima cosa che disattivo...)

Ciao

Il problema di Blade4613 non è legato al creare una partizione, ma al ridimensionarne una già esistente; e quest'ultima operazione non è fattibile tramite WinXP senza passare attraverso tools di terze parti. Ciao!

Blade4613
22-09-2009, 22:57
Il problema di Blade4613 non è legato al creare una partizione, ma al ridimensionarne una già esistente; e quest'ultima operazione non è fattibile tramite WinXP senza passare attraverso tools di terze parti. Ciao!

nono ho risolto tutto, avevo fatto casino con i programmi per partizionare poichè sentivo tanto parlar bene di partition magic ma si scarica solo la trial che non permette di partizionare, poi ho usato paragon partition manager ed è andato tutto bene, solo che poi ho aperto partition magic e mi dava per forza BAD perchè la partizione non è stata fatta con partition magic ma bensì con paragon...

Krusty93
22-09-2009, 23:16
nono ho risolto tutto, avevo fatto casino con i programmi per partizionare poichè sentivo tanto parlar bene di partition magic ma si scarica solo la trial che non permette di partizionare, poi ho usato paragon partition manager ed è andato tutto bene, solo che poi ho aperto partition magic e mi dava per forza BAD perchè la partizione non è stata fatta con partition magic ma bensì con paragon...

ti consiglio acronis disk..ce l'ho in inglese ma sn riscito benissimo a fare lle partizioni come volevo

Blade4613
23-09-2009, 07:36
ti consiglio acronis disk..ce l'ho in inglese ma sn riscito benissimo a fare lle partizioni come volevo

HO RISOLTOOOO!!!XD volevo ora chiedere per i driver del modem, devo aspettare quelli del produttore per win 7 o vanno bene quelli per vista?

Kyuzo
23-09-2009, 08:22
HO RISOLTOOOO!!!XD volevo ora chiedere per i driver del modem, devo aspettare quelli del produttore per win 7 o vanno bene quelli per vista?

Se hai quelli di Vista, dovrebbero -in teoria- poter girare anche su Seven. Come tool per partizionare ti consiglio vivamente la versione free di EASEUS Partition Master. La trovi qui: http://www.partition-tool.com/personal.htm. Ciao!

Blade4613
23-09-2009, 13:32
Se hai quelli di Vista, dovrebbero -in teoria- poter girare anche su Seven. Come tool per partizionare ti consiglio vivamente la versione free di EASEUS Partition Master. La trovi qui: http://www.partition-tool.com/personal.htm. Ciao!

ok bene mi interessavano perchè visto che l'ho presa con win magazine e quindi sarà in inglese volevo scaricare gli aggiornamenti e pure vedere come naviga 7, prima di consigliarlo ad altri o di comprare la licenza originale poichè mi trovo benissimo con xp, ma so che ormai è vecchiotto come sistema ma non voglio passare a vista, quindi voglio vedere se 7 è miglioredi vista, alcuni dicono si, ma come su shift qlk1 dice che è bellissimo, altri addirittura ci hanno giocato 3 minuti e l'hanno disinstallato... dipende dai punti di... "VISTA"XD

Kyuzo
23-09-2009, 15:30
quindi voglio vedere se 7 è miglioredi vista, alcuni dicono si

Win7 è superiore a WinVista sotto molti aspetti. Aggiungimi pure alla lista degli "alcuni". Ciao!

Blade4613
23-09-2009, 15:52
Win7 è superiore a WinVista sotto molti aspetti. Aggiungimi pure alla lista degli "alcuni". Ciao!

esatto, altri dicono addirittura che vista è molto meglio di xp perchè bla bla bla io ho provato vista ultimate 32bit, mi dava problemi su problemi, bluescreen continui andava lento, poi sul stesso pc (quello che ho in firma) ho rimesso xp... è stato come quando togli i fermi al motorinoXD

Kyuzo
23-09-2009, 16:10
esatto, altri dicono addirittura che vista è molto meglio di xp perchè bla bla bla io ho provato vista ultimate 32bit, mi dava problemi su problemi, bluescreen continui andava lento, poi sul stesso pc (quello che ho in firma) ho rimesso xp... è stato come quando togli i fermi al motorinoXD

Tieni presente che -e qui chiudo l'OT- Vista è sì più pesante di XP, ma anche migliore sul piano della sicurezza; inoltre -sia nel SP1 sia nel 2- è stato notevolmente migliorato: niente più rallentamenti eccessivi, niente più schermate blu, ossia: un OS decisamente stabile e performante. Ciao!

Blade4613
23-09-2009, 16:14
Tieni presente che -e qui chiudo l'OT- Vista è sì più pesante di XP, ma anche migliore sul piano della sicurezza; inoltre -sia nel SP1 sia nel 2- è stato notevolmente migliorato: niente più rallentamenti eccessivi, niente più schermate blu, ossia: un OS decisamente stabile e performante. Ciao!

sarà... io sul vista del nonnino mi trovo male, sp2 installato ma i programmi girano male... office 2003 ci mette 3 ore a partire...

Jabberwock
23-09-2009, 16:44
sarà... io sul vista del nonnino mi trovo male, sp2 installato ma i programmi girano male... office 2003 ci mette 3 ore a partire...

Il Vista del nonnino su cosa e' installato? :mbe:

Blade4613
23-09-2009, 16:45
Il Vista del nonnino su cosa e' installato? :mbe:

un hp pavilion, 500gb hard disk, 2gb di ram, intel core e4500 duo, mobo nvidia nforce 630i e nvidia geforce 7100 128mb... non è proprio un cesso ma... quasi

Krusty93
23-09-2009, 17:45
pochi giorni fa ho formattato il pc.
quindi ora mi sta scaricando tutti gli aggiornamenti automatici.
sono arrivato a:
microsoft.net framework 3.5 service pak1 e .net framework 3.5 family update (KB951847) x86
circa a meta si ferma e dice che è impossibile terminarlo.come capirete dal nome ho ancora l'sp1 e vorrei proseguire con gli aggiornamenti fino a quelli attuali.per quanto possano essere utili ritengo che un pc bisogna aggiornarlo in continuazione

Blade4613
23-09-2009, 17:47
pochi giorni fa ho formattato il pc.
quindi ora mi sta scaricando tutti gli aggiornamenti automatici.
sono arrivato a:
microsoft.net framework 3.5 service pak1 e .net framework 3.5 family update (KB951847) x86
circa a meta si ferma e dice che è impossibile terminarlo.come capirete dal nome ho ancora l'sp1 e vorrei proseguire con gli aggiornamenti fino a quelli attuali.per quanto possano essere utili ritengo che un pc bisogna aggiornarlo in continuazione

hai provato a riavviarlo per rendere effettivi gli aggiornamenti?

Krusty93
23-09-2009, 20:17
hai provato a riavviarlo per rendere effettivi gli aggiornamenti?

l'avevo ravviato per gli aggiornamenti di prima
per l'icona di spegnere il pc per installarli rimane.
dici che spegnendo il pc vada??

Kyuzo
23-09-2009, 21:16
l'avevo ravviato per gli aggiornamenti di prima
per l'icona di spegnere il pc per installarli rimane.
dici che spegnendo il pc vada??

Riavvia il PC ed installa tramite WinUpdate solo l'aggiornamento incriminato. Vedrai che andrà a posto. Ciao!

Blade4613
23-09-2009, 21:18
l'avevo ravviato per gli aggiornamenti di prima
per l'icona di spegnere il pc per installarli rimane.
dici che spegnendo il pc vada??

penso di si, in caso reinstallalo per qlk volta, a me usciva pure a me framework 3.5 l'ho dovuto installare 3-4 volte prima di togliermelo dalle scatole perchè secondo win update appariva installato ma si ripresentava sempre all'avvio

Krusty93
23-09-2009, 22:22
penso di si, in caso reinstallalo per qlk volta, a me usciva pure a me framework 3.5 l'ho dovuto installare 3-4 volte prima di togliermelo dalle scatole perchè secondo win update appariva installato ma si ripresentava sempre all'avvio

ho riavviato il pc ed è andato.
cosi guardando l'aggiornamento successivo c'era il service pack 1.ho deciso di farlo in seguito.ritornando su windows update si presenta ancora quell'aggiornamento.provero a riavviare ancora

Kyuzo
24-09-2009, 08:22
ho riavviato il pc ed è andato.
cosi guardando l'aggiornamento successivo c'era il service pack 1.ho deciso di farlo in seguito.ritornando su windows update si presenta ancora quell'aggiornamento.provero a riavviare ancora

Se posso darti un consiglio, ti converrebbe installare il SP1 in versione standalone (scaricata da sito Microsoft) e non tramite WinUpdate. E' più sicuro ed anche più veloce. Ciao!

Gano59
25-09-2009, 14:41
ragazzi internet mi va lentissimo con win7 e scarica pianissimo.. come risolvo???

Kyuzo
25-09-2009, 15:01
ragazzi internet mi va lentissimo con win7 e scarica pianissimo.. come risolvo???

1. Hai effettuato qualche operazione in particolare prima che il problema incominciasse a verificarsi?
2. Che browser usi?
3. Hai provato a scansionare il PC con i software antivirus/antispyware in tuo possesso?

Ciao!

Gano59
25-09-2009, 15:14
1. Hai effettuato qualche operazione in particolare prima che il problema incominciasse a verificarsi?
2. Che browser usi?
3. Hai provato a scansionare il PC con i software antivirus/antispyware in tuo possesso?

Ciao!

appena istallato win 7... utilizzo firefox... sembrerebbe come se avessi la linea limitata.. boh

Kyuzo
25-09-2009, 16:59
appena istallato win 7... utilizzo firefox... sembrerebbe come se avessi la linea limitata.. boh

Eseguita una scansione antivirus? Ciao!

Krusty93
25-09-2009, 19:08
Se posso darti un consiglio, ti converrebbe installare il SP1 in versione standalone (scaricata da sito Microsoft) e non tramite WinUpdate. E' più sicuro ed anche più veloce. Ciao!

l'sp1 l'ho installato da windows update ed è andato ok..ma rimane quell'aggiornamento del framework...l'ho scaricato da microsoft.com e mentre lo installao m dice setup.exe ha smesso di funzionare.chiudi quella finestra ed esce quella del setup ke dice errore..
LOG:
[09/25/09,19:04:27] Microsoft .NET Framework 3.0SP1 (CBS): [2] Error: Installation failed for component Microsoft .NET Framework 3.0SP1 (CBS). MSI returned error code 14101
[09/25/09,19:04:56] WapUI: [2] DepCheck indicates Microsoft .NET Framework 3.0SP1 (CBS) is not installed.
[09/25/09,19:15:49] Microsoft .NET Framework 3.0SP1 (CBS): [2] Error: Installation failed for component Microsoft .NET Framework 3.0SP1 (CBS). MSI returned error code 14101
[09/25/09,19:16:17] WapUI: [2] DepCheck indicates Microsoft .NET Framework 3.0SP1 (CBS) is not installed.

nn penso possiate aprire questo file..se riuscite provate a leggerlo file:///C:/Users/Andrea/AppData/Local/Temp/dotNet35SP1Readme-1.htm

achill3
25-09-2009, 19:43
Ciao a tutti... ho un problema che devo risolvere al + presto... ho bisogno del service pack 1 però quando lo vado a installare mi da l'errore 0x80073712... ho cercato su internet ma nessuna soluzione mi è arrivata... ho usato i metodi segnalati da microsoft ma nemmeno funzionano... ho girato tutti i forum per un pomeriggio intero ma niente... sono disperato..

Blade4613
25-09-2009, 20:13
DepCheck indicates Microsoft .NET Framework 3.0SP1 (CBS) is not installed.


da quanto leggo nella parte in grassetto, sembra che il framework 3.0SP1 non è installato, quindi il 3.5 non può essere installato

Krusty93
25-09-2009, 22:58
da quanto leggo nella parte in grassetto, sembra che il framework 3.0SP1 non è installato, quindi il 3.5 non può essere installato

il 3.0 nn lo trovo..ora provo a cercarlo meglio..se sei collegato vedi se riesci a trovarlo..uso vista

Blade4613
26-09-2009, 00:13
il 3.0 nn lo trovo..ora provo a cercarlo meglio..se sei collegato vedi se riesci a trovarlo..uso vista

http://www.filehippo.com/download_dotnet_framework_2/
questo è il 2.0, prova intanto questo

Herr Fritz 27
26-09-2009, 11:57
Ciao a tutti... ho un problema che devo risolvere al + presto... ho bisogno del service pack 1 però quando lo vado a installare mi da l'errore 0x80073712... ho cercato su internet ma nessuna soluzione mi è arrivata... ho usato i metodi segnalati da microsoft ma nemmeno funzionano... ho girato tutti i forum per un pomeriggio intero ma niente... sono disperato..

Hai qualche antivirus installato?

Ciao

achill3
26-09-2009, 12:53
Hai qualche antivirus installato?

Ciao

sisi... ho nod32 ma ho terminato il control center prima di eseguire l'installazione. Ho seguito anche la guida presente su questo forum ma niente...

Krusty93
26-09-2009, 14:27
http://www.filehippo.com/download_dotnet_framework_2/
questo è il 2.0, prova intanto questo

nn è supportato da vista..

Kyuzo
26-09-2009, 14:50
nn è supportato da vista..

No. Vista ce l'ha già integrato, quindi non è necessario installarlo. Ciao!

Krusty93
27-09-2009, 01:46
No. Vista ce l'ha già integrato, quindi non è necessario installarlo. Ciao!

si infatti l'ho letto poi..e quindi per installare questo benedetto 3.5 ke dovrei fare??

Blade4613
27-09-2009, 09:50
si infatti l'ho letto poi..e quindi per installare questo benedetto 3.5 ke dovrei fare??

beh, in ogni caso non sei l'unico che ha quel problema, se ci sono dei thread su google vuol dire che il problema è comune, cerca qua http://www.eng2ita.net/forum/index.php/topic,5743.0.html

Herr Fritz 27
27-09-2009, 12:10
sisi... ho nod32 ma ho terminato il control center prima di eseguire l'installazione. Ho seguito anche la guida presente su questo forum ma niente...

Hai provato anche a installarlo in modalità provvisoria?

Ciao

Blade4613
27-09-2009, 12:11
Hai provato anche a installarlo in modalità provvisoria?

Ciao

potrebbe essere un bug di vista secondo me

achill3
27-09-2009, 17:53
Hai provato anche a installarlo in modalità provvisoria?

Ciao

no...

francescocelso
28-09-2009, 00:09
ragazzi mi sono sparite le icone della connessione internet (compreso wireless) + icone della batteria nel mio laptop hp in firma con vista sp2. ho provato da proprietà della bar --> area notifica ma non mi permette di spuntare altre icone oltre all'orologio. ho provato a riavviare ma niente. che diamine è successo. aiutatemi! grazie mille in anticipo

Herr Fritz 27
28-09-2009, 09:29
no...

Prova così allora. Per entrare in modalità provvisoria devi schiacciare F8 di solito... poi lo installi.

Ciao

achill3
28-09-2009, 13:58
Prova così allora. Per entrare in modalità provvisoria devi schiacciare F8 di solito... poi lo installi.

Ciao

non mi fa entrare in mod provvisoria con F8...

francescocelso
29-09-2009, 12:53
ragazzi mi sono sparite le icone della connessione internet (compreso wireless) + icone della batteria nel mio laptop hp in firma con vista sp2. ho provato da proprietà della bar --> area notifica ma non mi permette di spuntare altre icone oltre all'orologio. ho provato a riavviare ma niente. che diamine è successo. aiutatemi! grazie mille in anticipo

ragazzi non mi sapete dire proprio niente a riguardo???

altro piccolo problema...se uso explorer dal menù start per cercare un file, questo me lo cerca solo sull'hdd del pc e non "guarda" anche negli hdd ext collegati. come bisogna fare per dirgli di "guardare" anche lì? grazie in anticipo

Kyuzo
29-09-2009, 14:46
si infatti l'ho letto poi..e quindi per installare questo benedetto 3.5 ke dovrei fare??

Installazione manuale. Qui (http://appdb.winehq.org/objectManager.php?sClass=version&iId=9828) trovi il 3.0, qui (http://appdb.winehq.org/objectManager.php?sClass=version&iId=10166) il 3.5 e qui (http://appdb.winehq.org/objectManager.php?sClass=version&iId=17886) la beta 1 del 4.0 Ciao!

Krusty93
29-09-2009, 20:26
Installazione manuale. Qui (http://appdb.winehq.org/objectManager.php?sClass=version&iId=9828) trovi il 3.0, qui (http://appdb.winehq.org/objectManager.php?sClass=version&iId=10166) il 3.5 e qui (http://appdb.winehq.org/objectManager.php?sClass=version&iId=17886) la beta 1 del 4.0 Ciao!

li ho messi a scaricare grazie.
cmq oggi ho installato l'sp2 che finalmente è ritornato trag li aggiornamenti disponibili

Grriz86
01-10-2009, 00:04
Salve a tutti,
ho un singolare problema: se faccio partire vista in modalità normale, dopo qualche secondo o min tutto si blocca la "clessidra" continua a girare, sento che l'hard disk fa due giri e poi tutto si ferma...in modalità provvisoria invece tutto OK.
Ho fatto una scansione antivirus con Kaspersky e Norton e pare non ci sia niente...ho tentato un ripristino a 3 giorni fa, andata a buon fine ma il problema è ancora li...Che ne pensate???

Grazie
Francesco

Herr Fritz 27
01-10-2009, 07:22
non mi fa entrare in mod provvisoria con F8...

Ho sparato F8 perchè di solito si usa quel tasto... comunque dovrebbe dirtelo durante la schermata iniziale quale tasto premere per entrare in modalità provvisoria.

Se non ci riesci nemmeno così prova a fare esegui -> msconfig -> opzioni avvio e spunta la casella "Modalità provvisoria" (lasciando su minima) -> OK -> Riavvia subito.
Adesso però continuerà ad avviarsi in modalità provvisoria; per toglierlo, quando sei in modalità provvisoria, fai lo stesso procedimento di prima togliendo la spunta alla casella "Modalità provvisoria".

Salve a tutti,
ho un singolare problema: se faccio partire vista in modalità normale, dopo qualche secondo o min tutto si blocca la "clessidra" continua a girare, sento che l'hard disk fa due giri e poi tutto si ferma...in modalità provvisoria invece tutto OK.
Ho fatto una scansione antivirus con Kaspersky e Norton e pare non ci sia niente...ho tentato un ripristino a 3 giorni fa, andata a buon fine ma il problema è ancora li...Che ne pensate???

Grazie
Francesco

Hai installato del nuovo hardware recentemente o hai fatto degli aggiornamenti? Perchè era grossomodo il problema che mi dava Xp quando, dopo un aggiornamento, ha rilevato un incompatibilità hardware...

Ciao

Kyuzo
01-10-2009, 08:00
Salve a tutti,
ho un singolare problema: se faccio partire vista in modalità normale, dopo qualche secondo o min tutto si blocca la "clessidra" continua a girare, sento che l'hard disk fa due giri e poi tutto si ferma...in modalità provvisoria invece tutto OK.
Ho fatto una scansione antivirus con Kaspersky e Norton e pare non ci sia niente...ho tentato un ripristino a 3 giorni fa, andata a buon fine ma il problema è ancora li...Che ne pensate???

Grazie
Francesco

Disabilita tutti i servizi ed i programmi in startup non-Microsoft da msconfig, riavvia il PC e vedi se il problema persiste o meno. Ciao!

achill3
01-10-2009, 14:51
Ho sparato F8 perchè di solito si usa quel tasto... comunque dovrebbe dirtelo durante la schermata iniziale quale tasto premere per entrare in modalità provvisoria.

Se non ci riesci nemmeno così prova a fare esegui -> msconfig -> opzioni avvio e spunta la casella "Modalità provvisoria" (lasciando su minima) -> OK -> Riavvia subito.
Adesso però continuerà ad avviarsi in modalità provvisoria; per toglierlo, quando sei in modalità provvisoria, fai lo stesso procedimento di prima togliendo la spunta alla casella "Modalità provvisoria".

Ciao

Grazie ho provato ma niente, sempre lo stesso errore :(

qwerty83
02-10-2009, 12:51
EDIT

scusate post sbagliato :D

b0urne
02-10-2009, 18:55
Non ho trovato topic apposito quindi mi scuso se è una domanda trita e ritrita.
Ho Win 7, che fa girare le directx 10. L'altro ieri installando NFS Shift ho detto sì all'installazione automatica delle directx 9.

Da quel giorno, in fase di boot, il pc sembra bloccarsi sulla schermata che ha riconosciuto tot periferiche usb e ci mette una ventina di secondi prima di passare al boot di windows 7 vero e proprio. MI è anche uscita una schermata con testo rosso riguardo a overclocking (mai fatto).

E' un problema legato alle directx 9? E se sì, è possibile avere sia le 9 che le 10 installate (ad esempio la demo di PES 2010 senza directx 9 non va).

Grazie.

XalienX
04-10-2009, 00:24
installando kaspersky il centro sicurezza mi dice ""il programma non è considerato attendibile in windows" e non riesco ad attivare la protezione.. come posso risolvere?

fraussantin
04-10-2009, 00:45
salve ho un problema:

vista non mi riconosce piu il tuner tv: (il tuner funziona ,testato da acer arcade xp mode) e mi dice che la periferica è funzioante e aggiornata, solo che il media center non mi da l'opzione tv!!! come posso ripristinarla???

Kyuzo
04-10-2009, 08:54
installando kaspersky il centro sicurezza mi dice ""il programma non è considerato attendibile in windows" e non riesco ad attivare la protezione.. come posso risolvere?

Che versione di Kaspersky usi? Ciao!

XalienX
04-10-2009, 10:56
Che versione di Kaspersky usi? Ciao!

è una versione integrata a parallels

XalienX
04-10-2009, 11:12
però vorrei capire in generale se posso decidere io "forzando" il consenso in qualsiasi caso

Kyuzo
04-10-2009, 14:53
è una versione integrata a parallels

Allora può benissimo darsi che tale versione non sia pienamente compatibile con WinVista. Ciao!

Blackhawk9
05-10-2009, 22:32
Salve a tutti scusate chiedo qui una cosa riguardante windows 7 visto che non so dove chiedere.
Ho windows 7 64 bit e spesso mi crasha esplora risorse, sapete dirmi qualcosa in merito ? Dice esplora risorse ha smesso di funzionare ecc...Ho visto in giro e non sono l'unico con questo problema...