PDA

View Full Version : Vista - Thread per problemi tecnici generici (driver ,software , ecc )


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9

kwb
06-09-2007, 21:33
Ma io generalizzerei.
Complimenti Microsoft, oh no scusate il maiuscolo, mi correggo: microsoft :muro:

AngeL)
06-09-2007, 22:30
risolto... per il fatto che non si vedevano le periferiche disattivate bastava fare destro->mostra disattivati.. per il microfono ho dovuto scaricare dei driver nuovi

Gaspah
07-09-2007, 12:11
a me non si apre + il pannello di controllo...non so se a qualcuno gli è già successo.

Matti1291
08-09-2007, 20:39
Potrei sapere se c'è un modo per far andare hamachi?
Ho trovato una guida abbastanza precisa ma non funziona comunque.
Dice: Enable to connect Hamachi network.

Help please:fagiano:

caurusapulus
09-09-2007, 11:12
Ciao raga, volevo chiedere se anche a voi Vista non vi fa selezionare più files assieme...
Spiego meglio: se apro che ne so i Documenti, e voglio selezionare 3 files, facendo la classicissima procedura shift+click non me li seleziona, neanche con ctrl, nè tantomeno seleziona tutto dal menu modifica.
E' una cosa che riscontrate anche voi?
Il problema l'ho notato ieri sera, dovevo cancellare una 50ina di files da una directory e me li sono dovuti fare ad uno ad uno :muro:

Divid
09-09-2007, 19:05
E' un bug di svista! a volte di punto in bianco non ti permette
di selezionare più files insieme o l'opzione seleziona tutto :doh:

è stato chiesto più volte e postato più volte, ora non mi ricordo
cosa bisognava cancellare nel file di registro, prova con "cerca"

perchè io vista lo stò usando per caso perchè è andata via
la corrente e si è rotta la partizione con XP :cry:
e mi tocca usare vista :muro:

SilveRazzo
09-09-2007, 19:09
io uso vista da aprile e non mi è mai successo :mbe:

kwb
09-09-2007, 19:47
io uso vista da aprile e non mi è mai successo :mbe:

Mazza, prova a giocare al superenalotto, con la fortuna che hai potresti vincere tanti bei soldi :D

caurusapulus
10-09-2007, 10:18
Mazza, prova a giocare al superenalotto, con la fortuna che hai potresti vincere tanti bei soldi :D

:rotfl:

SilveRazzo
10-09-2007, 15:17
Mazza, prova a giocare al superenalotto, con la fortuna che hai potresti vincere tanti bei soldi :D

ahahah, no con il superenalotto non funziona:)

kwb
10-09-2007, 15:53
:rotfl:

ahahah, no con il superenalotto non funziona:)
Eh, guarda, questa battutami è venuta d'impulso perchè già solo a vedere vista ci sono problemi.... figuriamoci poi ad usarlo :mc:

SilveRazzo
10-09-2007, 16:48
Eh, guarda, questa battutami è venuta d'impulso perchè già solo a vedere vista ci sono problemi.... figuriamoci poi ad usarlo :mc:

boh, io problemi non ne ho avuti con vista :D sarò un caso strano :)

kwb
10-09-2007, 17:33
boh, io problemi non ne ho avuti con vista :D sarò un caso strano :)

No, c'e' da farti una sorta di premio a mo di nobel e poi facciamo una consegna del premio, invitiamo tanta gente ma l'unico ad essere premiato sarai solo tu :asd:

elvisotello
10-09-2007, 18:02
Ciao, volevo sottoporvi un problema riscontrato con wmp11 e vista: non si riesce ad aprire un dvd salvato in una cartella su un hard disk esterno collegato tramite usb. Se si copia la cartella sul disco fisso si riesce a leggere perfettamente. A qualcuno è successo? Se ne parla qui:http://www.pederhogstrup.dk/MediaPlayerproblem2.pdf, ma credo sia tedesco e non so tradurlo. Grazie.

Redorta
11-09-2007, 09:23
Qualche buona anima sa spiegarmi il perchè sto vista del caxxo non mi tiene le dimensioni delle finestre che imposto io? :muro:
Spiego; sul desktop ho 4 cartelle create da me. Le allargo alla misura che mi servono ma quando le riapro la misura che ho scelto io non esiste! L'os mi imposta una misura di finestra a suo piacimento :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Qulacuno ne sa qualcosa???? Con xp non succedeva un fatto simile.
Odio vista :mad:

Telperion
11-09-2007, 13:16
ragazzi ho una domandina per voi, siate gentili, please.

supposto di avere una versione installata di vista home premium originale con regolare licenza, se ipoteticamente si cercasse di installare programmi craccati quali potrebbero essere le conseguenze collegandosi a internet? programmi come autocad o microstation sono compatibili?
grazie mille

Seve91
11-09-2007, 18:59
ragazzi help!!! Vista ogni volta mi da una schermata blu all'avvio (prima ancor di arrivare a win).
Mi dice *** STOP : 0x0000007E (0xC0000005,0x914df973,0x88ddb7a0,0x88ddb49c).
Xke lo fa? Ultimamente ho fatto queste seguenti cose:
- Installato Daemon Tools Lite 4.10
- Installato Bioshock
- Installato il mio CRT Philips 201B da 21''
- Ho aggiornato il bios alla versione beta del 4 settembre. Appena aggiornato il bios, sono riuscito ad entrare in Vista. Io ero felicissimo, convinto di aver risolto il problema, ma al riavvio il problema è riapparso e ora non riesco ad entrarci tranne che sulla modalità provvisoria.
Ho provato a disinstallare Daemon Tools, ma nn ho risolto niente. Ho provato anche a reinstallarlo ma non è servito. Ho inserito il DVD di vista cliccando su RIPRISTINA AVVIO ma dice che è tutto ok.
Purtroppo non ho nessun backup, quindi niente RIPRISTINO CONFIGURAZIONE SISTEMA, e non voglio reinstallare vista.
Io ho dual boot (XP + VISTA)...ovviamente XP funziona benissimo.

luckye
11-09-2007, 19:15
ragazzi ho una domandina per voi, siate gentili, please.

supposto di avere una versione installata di vista home premium originale con regolare licenza, se ipoteticamente si cercasse di installare programmi craccati quali potrebbero essere le conseguenze collegandosi a internet? programmi come autocad o microstation sono compatibili?
grazie mille

Pare che vista integri una potente applicazione che estrae dati sensibili (email,nome,numeri di carte di credito) e in caso venga installato software pirata o craccato invia una notifica a microsoft e alla software house del programma.
Inoltre rende il computer non funzionante.

Ovviamente ipoteticamente

luckye
11-09-2007, 19:17
No, c'e' da farti una sorta di premio a mo di nobel e poi facciamo una consegna del premio, invitiamo tanta gente ma l'unico ad essere premiato sarai solo tu :asd:

Anche io :D

SilveRazzo
11-09-2007, 19:34
Pare che vista integri una potente applicazione che estrae dati sensibili (email,nome,numeri di carte di credito) e in caso venga installato software pirata o craccato invia una notifica a microsoft e alla software house del programma.
Inoltre rende il computer non funzionante.

Ovviamente ipoteticamente

leggenda metropolitana secondo me :D

Telperion
11-09-2007, 19:59
Pare che vista integri una potente applicazione che estrae dati sensibili (email,nome,numeri di carte di credito) e in caso venga installato software pirata o craccato invia una notifica a microsoft e alla software house del programma.
Inoltre rende il computer non funzionante.

Ovviamente ipoteticamente

capisco. grazie. beh danno una mano proprio a tutti alla microsoft. :rolleyes:

elvisotello
11-09-2007, 20:19
Ciao, volevo sottoporvi un problema riscontrato con wmp11 e vista: non si riesce ad aprire un dvd salvato in una cartella su un hard disk esterno collegato tramite usb. Se si copia la cartella sul disco fisso si riesce a leggere perfettamente. A qualcuno è successo? Se ne parla qui:http://www.pederhogstrup.dk/MediaPlayerproblem2.pdf, ma credo sia tedesco e non so tradurlo. Grazie.

Nessuno sa come risolvere il problema?

Seve91
11-09-2007, 20:24
ragazzi help!!! Vista ogni volta mi da una schermata blu all'avvio (prima ancor di arrivare a win).
Mi dice *** STOP : 0x0000007E (0xC0000005,0x914df973,0x88ddb7a0,0x88ddb49c).
Xke lo fa? Ultimamente ho fatto queste seguenti cose:
- Installato Daemon Tools Lite 4.10
- Installato Bioshock
- Installato il mio CRT Philips 201B da 21''
- Ho aggiornato il bios alla versione beta del 4 settembre. Appena aggiornato il bios, sono riuscito ad entrare in Vista. Io ero felicissimo, convinto di aver risolto il problema, ma al riavvio il problema è riapparso e ora non riesco ad entrarci tranne che sulla modalità provvisoria.
Ho provato a disinstallare Daemon Tools, ma nn ho risolto niente. Ho provato anche a reinstallarlo ma non è servito. Ho inserito il DVD di vista cliccando su RIPRISTINA AVVIO ma dice che è tutto ok.
Purtroppo non ho nessun backup, quindi niente RIPRISTINO CONFIGURAZIONE SISTEMA, e non voglio reinstallare vista.
Io ho dual boot (XP + VISTA)...ovviamente XP funziona benissimo.
aiutatemi a risolvere il mio problema plz

kwb
11-09-2007, 20:37
leggenda metropolitana secondo me :D

Mha, secondo me voi qua siete gli unici 2 controcorrente :D

cuore_impazzito
11-09-2007, 20:42
salve,
ho un problema con il mio acer aspire 6410z , sul mio pc ho windows vista prima avevo i seguenti probl: non mi leggeva le pen drive, non le rileva, e poi i dispositivi bluetooth che non mi rileva, formattandolo il primo l'ho risolto ma il secondo nulla! sul pc non ci sono tracce di : dispositivi bluetooh e anche se premo sul tasto loro x accenderli è come se non lo facessi!

cosa devo fare?? vi prego di aiutarmi!

elvisotello
11-09-2007, 23:09
Ciao, volevo sottoporvi un problema riscontrato con wmp11 e vista: non si riesce ad aprire un dvd salvato in una cartella su un hard disk esterno collegato tramite usb. Se si copia la cartella sul disco fisso si riesce a leggere perfettamente. A qualcuno è successo? Se ne parla qui:http://www.pederhogstrup.dk/MediaPlayerproblem2.pdf, ma credo sia tedesco e non so tradurlo. Grazie.

:mc: :help: :help: :help:

fox82
12-09-2007, 08:17
Poco tempo fa avevo letto che Microsoft aveva rilasciato una patch (non obbligatoria quindi nn scaricata automaticamente da Windows update) che risolveva il seguente problema: quando il pc rimane acceso per tanto tempo sul monitor appare un'immagine formata da tante righe colorate e il sistema si blocca; siccome il mio sistema ha questo problema vorrei installarla ma nn so dove trovarla.
Qualcuno mi può indicare il numero del bollettino?
Grazie mille.

lanval
12-09-2007, 12:19
Aiutatemi mi si blocca l'installazione
Ho un grosso problema con l'installazione di Vista Home Premium, l'installazione è lentissima con il dvd che gira e hd che legge, come se aspettassero qualcosa, infatti alla schermata iniziale dell'installazione da boot se premo il tasto eject per far uscire il dvd, subito dopo mi appare la schermata di installazione, e così via, ora il probleme è che cambiando dvd fa sempre lo stesso, in ogni caso sono riuscito ad arrivare ad una schermata di raccolta delle informazioni dove mi chiede i driver per l'unità dvd/cd rom, premesso che credo che il mio dvd sia di marca sconosciuta, esiste un driver compatible che io possa mettere tramite penna usb per fargli vedere sto maledetto lettore?
Grazie

Ho provato anche con un masterizzatore esterno usb samsung lightscribe.
mi fa lo stesso problema, si inceppa nell'installazione e se premo eject va avanti, poi una volta scelto installa mi cerca questi maledetti driver per il lettore dvd, premettendo che ho staccato quello interno, e non va quindi neanche con questo esterno.

lanval
12-09-2007, 17:21
ho persino cambiato dvd masterizzatore, prendendo un samsung il cui scatolo diceva working with vista ma mi da sempre lo stesso problema, mi chiede i drivrer del dvd durante l'installazione:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Lo Zelota
13-09-2007, 00:44
Teoricamente se la procedura automatica non va a buon fine, dovresti essere messo in contatto con un operatore... strano... ma è oem?

A 9 giorni esatti dall'attivazione (via telefono, come Ella consigliava), il sistema operativo lamenta di non essere ancora stato attivato. Telefonando al numero verde, si ripete la vecchia solfa. Il problema si è verificato subito dopo la mancata installazione di un aggiornamento: prima Vista risultava regolarmente attivato. Ho provato a reimmettere il codice di conferma inviatomi dell'operatore telefonico di Microsoft Italia: niente da fare, non viene riconosciuto come valido.

Seve91
13-09-2007, 01:23
ragazzi help!!! Vista ogni volta mi da una schermata blu all'avvio (prima ancor di arrivare a win).
Mi dice *** STOP : 0x0000007E (0xC0000005,0x914df973,0x88ddb7a0,0x88ddb49c).
Xke lo fa? Ultimamente ho fatto queste seguenti cose:
- Installato Daemon Tools Lite 4.10
- Installato Bioshock
- Installato il mio CRT Philips 201B da 21''
- Ho aggiornato il bios alla versione beta del 4 settembre. Appena aggiornato il bios, sono riuscito ad entrare in Vista. Io ero felicissimo, convinto di aver risolto il problema, ma al riavvio il problema è riapparso e ora non riesco ad entrarci tranne che sulla modalità provvisoria.
Ho provato a disinstallare Daemon Tools, ma nn ho risolto niente. Ho provato anche a reinstallarlo ma non è servito. Ho inserito il DVD di vista cliccando su RIPRISTINA AVVIO ma dice che è tutto ok.
Purtroppo non ho nessun backup, quindi niente RIPRISTINO CONFIGURAZIONE SISTEMA, e non voglio reinstallare vista.
Io ho dual boot (XP + VISTA)...ovviamente XP funziona benissimo.
Ragazzi sapete cos'era? Il mio modem (NILOX) Smartlink 56k, modello MOD-56K-USB. Se stacco il cavo prima dell'avvio del SO, vista parte correttamente. Però sempre inserire e staccare il cavo nn è pratico...suggerimenti?

frankye
13-09-2007, 11:14
Un mio amico ha cercato di installare
su Windows VISTA il software alchool v1.9.2.1705.
Durante l'installazione VISTA gli ha chiesto se il sofware era sicuro.
Credo prassi normale.
L'installazione è andata avanti,
poi però non sò cosa sia successo, ma gli è uscita una schermata blù
con tutte le clasiche scritte della microsoft nel quale si segnale
che "il sistema è stato bloccato in seguito a un errore per prevenire danneggiamenti .......
Ha spento il computer, e dopo una fase di avviamento
gli riesce sempre tale messaggio e si blocca.

Ora io l'ho sentito telefonicamente, e mi ha chiesto aiuto.

Sul mio PC con win XP tale software funziona perfettamente!

Come faccio il ripristino con VISTA?
Non è stato creato un punto di ripristino.

Ciao

mabe23
13-09-2007, 11:15
In Win XP-Pro c'erano gli utenti con privilegi di amministratore (creati dall' end-user) e, oltre a questi, c'era anche l'utente "Administrator".
In vista, c'è "Administrator" ??
Ho provato Vista Home Premium e non sono riuscito ad accedere come Administrator (però esiste!!). Ora sto provando Ultimate.
Qualcuno sa se Administrator è un utente presente in Vista? E se si... come c...o ci si accede? Ciao e grazie.

Kyuzo
13-09-2007, 12:01
Un mio amico ha cercato di installare
su Windows VISTA il software alchool v1.9.2.1705.
Durante l'installazione VISTA gli ha chiesto se il sofware era sicuro.
Credo prassi normale.
L'installazione è andata avanti,
poi però non sò cosa sia successo, ma gli è uscita una schermata blù
con tutte le clasiche scritte della microsoft nel quale si segnale
che "il sistema è stato bloccato in seguito a un errore per prevenire danneggiamenti .......
Ha spento il computer, e dopo una fase di avviamento
gli riesce sempre tale messaggio e si blocca.

Ora io l'ho sentito telefonicamente, e mi ha chiesto aiuto.

Sul mio PC con win XP tale software funziona perfettamente!

Come faccio il ripristino con VISTA?
Non è stato creato un punto di ripristino.

Ciao

Il tuo amico ha avuto noie perchè Alcohol 120% non è compatibile con Vista e crasha nel momento in cui il setup tenta di installare e configurare il driver virtuale. E' sufficiente rimuovere tutto ciò che è relativo a questo software dal Safe Mode. Se non dovesse partire nemmeno in tale modalità, allora diviene necessario inserire il DVD di Vista e tentare il ripristino dell'OS. Ciao!

dragorex
13-09-2007, 13:46
Ragazzi ho un problema con la stampante di rete. La mia configurazione di rete è la seguente: PC fisso con xp-pro e stampante usb, portatile con vista home premium. Sul portatile la stampante l'ho installata tanto che se la collego via usb stampo regolarmente. La stampante è condivisa e visibile in rete. Eseguo la procedura di installazione sul portatile per la stampante di rete, tutto procede bene fino al completamento della procedura. Purtroppo però non mi stampa niente.
Suggerimenti?
Grazie

number4
13-09-2007, 15:55
Ho vista premium a 64bit ma non mi riconosce i driver per il modem adsl! E cmq anche se è la versione a 64bit posso cmq installare un programma a 32 vero? Help me please!

nucce
13-09-2007, 22:29
nessuno sa se esistono dei driver per l'audigy SE???...quelli che ho scaricato dal sito creative non funzionano bene...non riesco ad attivare il 5.1 e l'EAX :help:

79bart
14-09-2007, 10:30
salve ragazzi. volevo installare il dreamscene sul mio vista ultimate it, ma esiste solo la versione in inglese. se provo ad installare la mui in inglese(english language pack) questa non si installa.

qualcuno puo' aiutarmi?

http://mazinworld.com/MazingerImages/kaiser7.JPG

Matti1291
14-09-2007, 18:50
Sapete mica dirmi un programma per ripulire bene in Vista le tracce dei driver nVidida? Altra cosa...come li disinstallo? Facendo da pannello di controllo o setup dei driver (come in xp) dice che sono disinstalalti ma al riavvio del sistema sono di nuovo lì!

Crystal1988
14-09-2007, 20:14
Salve ragazzi...

Poco fa ho spianato il pc ed ho installato xp... su una partizione... successivamente ho deciso di installare vista su una partizione vuota... ma quando voglio installare, mi dice che (quando devo scegliere la partizione) non trova nessun volume adatto all'installazione (premetto che ho 5 partizioni messe così C: 16mb (piccolissimi) per il boot primaria D: 60gb logica E: 25gb orimaria F: 30 gb logica (per vista) G: 60 gb logica)

avete indicazioni in merito??

Matti1291
14-09-2007, 20:47
Altra faccenda strana...ogni tanto mentre gioco salta fuori un mex dicendo che il software grafico ha smesso di funzionare, ma il pc lo ha rimesso apposto immediatamente. Che vol di?

Redorta
17-09-2007, 12:23
Qualche buona anima sa spiegarmi il perchè sto vista del caxxo non mi tiene le dimensioni delle finestre che imposto io? :muro:
Spiego; sul desktop ho 4 cartelle create da me. Le allargo alla misura che mi servono ma quando le riapro la misura che ho scelto io non esiste! L'os mi imposta una misura di finestra a suo piacimento :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Qulacuno ne sa qualcosa???? Con xp non succedeva un fatto simile.
Odio vista :mad:

Auto Up! A nessuno succede sta cosa???? :rolleyes: :rolleyes:

Kyuzo
17-09-2007, 13:39
Sapete mica dirmi un programma per ripulire bene in Vista le tracce dei driver nVidida? Altra cosa...come li disinstallo? Facendo da pannello di controllo o setup dei driver (come in xp) dice che sono disinstalalti ma al riavvio del sistema sono di nuovo lì!

La procedura standard per disinstallare i drivers NVIDIA è quella di rimuoverli tramite Pannello di Controllo e -dopo il conseguente riavvio- eliminare la cartella che contiene i files di backup dei suddetti (generalmente localizzata in C:\NVIDIA).

Altra faccenda strana...ogni tanto mentre gioco salta fuori un mex dicendo che il software grafico ha smesso di funzionare, ma il pc lo ha rimesso apposto immediatamente. Che vol di?

Quel messaggio indica un crash del driver video quando è in esecuzione un programma di grafica od un gioco. E' dovuto al fatto che il software di supporto non sia ancora perfettamente stabile. Ricordati di mantenerlo sempre aggiornato, specie su un OS come Vista. Ciao!

dvbman
17-09-2007, 19:43
Altra faccenda strana...ogni tanto mentre gioco salta fuori un mex dicendo che il software grafico ha smesso di funzionare, ma il pc lo ha rimesso apposto immediatamente. Che vol di?
a me capitava sempre su un pc che ho in ufficio, ha una scheda video integrata intel. Ho risolto disinstallando i drivers originali di vista ed installando quelli scaricati dal sito intel.

leandro70
18-09-2007, 09:07
qualcuno di voi ha provato ad estrarre con successo il so vista dai dischi di ripristino??
mi è capitata una cosa abbastanza noiosa:
ho formattato un note hp dove bisognava preventivamente creare i dischi di ripristino visto che non venivano forniti all'acquisto del note.
ho fatto tutto seguendo scrupolosamente le istruzioni....ma in fase di installazione del so vista,mi esce una bella schermata dove mi veniva detto che quella copia di vista non era compatibile ( o roba del genere) con il notebook in uso
a questo punto non mi resta che provare ad estrarre il so dai dischi di ripristino e installare così il so vergine!! ma non so come procedere!!!
aiuto please

Crystal1988
18-09-2007, 21:51
Salve ragazzi...

Poco fa ho spianato il pc ed ho installato xp... su una partizione... successivamente ho deciso di installare vista su una partizione vuota... ma quando voglio installare, mi dice che (quando devo scegliere la partizione) non trova nessun volume adatto all'installazione (premetto che ho 5 partizioni messe così C: 16mb (piccolissimi) per il boot primaria D: 60gb logica E: 25gb orimaria F: 30 gb logica (per vista) G: 60 gb logica)

avete indicazioni in merito??

ragazzi... qualcuno ha dritte a riguardo?

leandro70
19-09-2007, 13:55
qualcuno di voi ha provato ad estrarre con successo il so vista dai dischi di ripristino??
mi è capitata una cosa abbastanza noiosa:
ho formattato un note hp dove bisognava preventivamente creare i dischi di ripristino visto che non venivano forniti all'acquisto del note.
ho fatto tutto seguendo scrupolosamente le istruzioni....ma in fase di installazione del so vista,mi esce una bella schermata dove mi veniva detto che quella copia di vista non era compatibile ( o roba del genere) con il notebook in uso
a questo punto non mi resta che provare ad estrarre il so dai dischi di ripristino e installare così il so vergine!! ma non so come procedere!!!
aiuto please

nessuno sa aiutarmi???

Darkenergy
22-09-2007, 22:32
Dopo l'installazione di Vista sono spariti i cd rom, i dvd o il masterizzatore?

http://www.pcinformatica.eu/content/view/169/1/
Ok, ma io ho sia XP professional che VISTA ultimate 32bit.
Attualmente in XP mi vede tutte le periferiche (CD_DVD)
Vista non me ne vede nessuna. Se faccio la modifica di registro magari risolvo il problema con vista, ma i lettori emasterizzatori CD e DVD continueranno a funzionare anche in XP?

skyline_gtr
23-09-2007, 10:46
ho una vecchia Asus A7V8X-X e vorrei installare i driver per USB 2.0, dato che ogni volta Vista mi suggerisce che la periferica XXXXX può funzionare più velocemente se collegato ad una porta USB 2.0

ho provato con i driver del sito asus ma il setup nn va a buon fine...mi dice che nn contiene drivers compatibili col sistema.

Kyuzo
23-09-2007, 11:59
ho una vecchia Asus A7V8X-X e vorrei installare i driver per USB 2.0, dato che ogni volta Vista mi suggerisce che la periferica XXXXX può funzionare più velocemente se collegato ad una porta USB 2.0

ho provato con i driver del sito asus ma il setup nn va a buon fine...mi dice che nn contiene drivers compatibili col sistema.

La tua mainboard dovrebbe montare porte USB 1.1 e non 2.0. Installare i drivers per le 2.0 non serve a nulla, se la scheda non le ha in dotazione. Ciao!

skyline_gtr
23-09-2007, 14:04
La tua mainboard dovrebbe montare porte USB 1.1 e non 2.0. Installare i drivers per le 2.0 non serve a nulla, se la scheda non le ha in dotazione. Ciao!

sì ecco.
peccato che la A7V8X-X supporti appieno lo standard USB 2.0

aiutoaiuto
23-09-2007, 21:05
ho un problemino con il mio cellulare nokia 6630. Ho installato il nuovo pc suite dal sito di nokia ma quando lo connetto non me lo rileva. come faccio?

Darkenergy
24-09-2007, 17:45
Quote:
Originariamente inviato da Apple80

Dopo l'installazione di Vista sono spariti i cd rom, i dvd o il masterizzatore?

http://www.pcinformatica.eu/content/view/169/1/

Ok, ma io ho sia XP professional che VISTA ultimate 32bit.
Attualmente in XP mi vede tutte le periferiche (CD_DVD)
Vista non me ne vede nessuna. Se faccio la modifica di registro magari risolvo il problema con vista, ma i lettori emasterizzatori CD e DVD continueranno a funzionare anche in XP?

Qualcuno sa dirmi qualcosa, per cortesia, prima che faccio danni?

Kyuzo
24-09-2007, 19:04
sì ecco.
peccato che la A7V8X-X supporti appieno lo standard USB 2.0

Effettivamente sono contemplate 6 porte USB 2.0 nella scheda tecnica -che non avevo ancora esaminato all'invio del post precedente, perciò mi scuso-. A questo punto non credo ci sia bisogno di installare alcun driver, dato che Vista dovrebbe vederle ed indentificarle in automatico. Problemi simili al tuo so che possono verificarsi su XP e si dovrebbero risolvere rimuovendo manualmente tutti i controller USB da gestione periferiche, riavviare il PC ed attendere il caricamento in automatico dei drivers. Ciao!

Roman91
24-09-2007, 19:31
raga!
nn è che a qualcuno sono capitati i driver x l'mp3 sony 405 e per il motorola v3x!?!?!?!
xkè nn me li vuole riconoscere!

cico66
26-09-2007, 21:44
Ciao ragazzi

non mi parte più windows media center neanche in modalità provvisoria. Avete qualche idea per poterlo fare funzionare di nuovo? Mi appare sempre la finestra che Windows media center receiver ha smesso di funzionare e verrà chiuso.

thanks

superteodj
04-10-2007, 10:28
ciao,
ho un bel problema con vista: quando visualizzo le immagini, tutte prendono una colorazione giallognola. il bianco diventa giallo chiaro per intenderci..

esempio:

http://img49.imageshack.us/img49/371/catturatv9.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=catturatv9.jpg)

sia con il visualizzatore nello screen sia cn quello di default di vista.
pemnsavo fossero i driver del monito, ma anche disinstallandoli si verifica lo stesso problema.

chi mi sa aiutare?

Kyuzo
05-10-2007, 15:57
ciao,
ho un bel problema con vista: quando visualizzo le immagini, tutte prendono una colorazione giallognola. il bianco diventa giallo chiaro per intenderci..

esempio:

http://img49.imageshack.us/img49/371/catturatv9.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=catturatv9.jpg)

sia con il visualizzatore nello screen sia cn quello di default di vista.
pemnsavo fossero i driver del monito, ma anche disinstallandoli si verifica lo stesso problema.

chi mi sa aiutare?

Hai provato ad aggiornare i drivers della scheda video? Ciao!

Rinion
05-10-2007, 17:24
salve!
Ho un piccolo problemino con windows defender...che credo di aver creato io...Ho cancellato dal regedit,nella posizione [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Shared Tools\MSConfig\startupreg] la cartella con le chiavi per l'avvio automatico di win defender,ora non si avvia più ridotto ad icona nella system tray.
Volevo chiedere se qualcuno potesse farmi il favore di andare nel regedit a quella posizione ed esportare la cartella relativa a defender,magari qualcuno con vista ed inviarmela,ve ne sarei grato...

another1
05-10-2007, 21:26
Ciao a tutti, spero possiate risolvere il mio problema.
Ho una X800 GTO, con i drivers di Windows non ho problemi di sorta, ma mi sembra che le prestazioni siano un pò limitate, ed inoltre, per esempio, con Need For Speed Carbon non posso attivare l'AA.

Se provo ad installare i drivers ATI certificati i giochi non mi partono più.
Ho anche uno strano messaggio quando lancio i giochetti di Vista
"Impossibile caricare la periferica Directx".
L'altra cosa che noto è che sempre con i drivers ATI l'AERO si disattiva da solo (ma questo non mi sembra un grosso problema....anzi...:D )

Avete qualche dritta da darmi?

Grazie

superteodj
05-10-2007, 23:34
Hai provato ad aggiornare i drivers della scheda video? Ciao!

si, sn gli ultimi!

Kyuzo
06-10-2007, 14:53
si, sn gli ultimi!

Windows è aggiornato? Ciao!

another1
07-10-2007, 12:44
Ciao a tutti, spero possiate risolvere il mio problema.
Ho una X800 GTO, con i drivers di Windows non ho problemi di sorta, ma mi sembra che le prestazioni siano un pò limitate, ed inoltre, per esempio, con Need For Speed Carbon non posso attivare l'AA.

Se provo ad installare i drivers ATI certificati i giochi non mi partono più.
Ho anche uno strano messaggio quando lancio i giochetti di Vista
"Impossibile caricare la periferica Directx".
L'altra cosa che noto è che sempre con i drivers ATI l'AERO si disattiva da solo (ma questo non mi sembra un grosso problema....anzi...:D )

Avete qualche dritta da darmi?

Grazie

Mi quoto in quanto ho risolto il problema, se può essere d'aiuto.
Premesso che ho sbagliato il messaggio di errore, quello corretto è "Impossibile creare il dispositivo Directx", avevo problemi con i Catalyst 7.9.
Per prova ho installato i 7.8 e non ho avuto problemi, anche se l'AA ancora non si può attivare in Carbon.

A sto punto conviene che mi tenga i 7.8 o ritorno con i drivers di Vista?
Grazie

superteodj
07-10-2007, 17:53
Windows è aggiornato? Ciao!

si ovvio, ho gli aggiornamenti automatici! a voi nn fa questo effetto?

Kyuzo
08-10-2007, 18:28
si ovvio, ho gli aggiornamenti automatici! a voi nn fa questo effetto?

No, a me non era mai successo quando lo utilizzavo. Ciao!

chicco981
10-10-2007, 15:58
ciao a tutti,senza aprire un thread volevo chiedervi come posso formattare il mio pc preso alla mediaworld con vista basic edition già preistallato.. Voglio tornare a win xp ma nn so come fare...aiutatemi grazie:)

number4
10-10-2007, 21:03
Ciao a tutti,
sto impazzendo! Ho vista premium 64 e mi causa una cifra di problemi. Inizialmente nn riuscivo nemmeno a connettermi ad internet con un router netgear, ma alla fine smanettando un pò sui dns e dopo vari crash improvvisi ce l'ho fatta anche se nn so se la connessione è molto stabile. Cmq io non riesco ad attivare windows aero! ho già provato a modificare il dmw ma non ho ottenuto alcun risultato!:( Vi prego aiutatemi che almeno una volta vorrei provalro qst aero!

Risolto :)

Kyuzo
11-10-2007, 11:31
ciao a tutti,senza aprire un thread volevo chiedervi come posso formattare il mio pc preso alla mediaworld con vista basic edition già preistallato.. Voglio tornare a win xp ma nn so come fare...aiutatemi grazie:)

1. Fai un backup dei dati
2. Imposta da BIOS (in genere vi si accede tramite il tasto CANC all'avvio del PC) il lettore CD/DVD come prima unità di boot; salva le impostazioni e riavvia
3. Inserisci il CD di Windows XP e segui le istruzioni

Ciao!

chicco981
11-10-2007, 12:14
1. Fai un backup dei dati
2. Imposta da BIOS (in genere vi si accede tramite il tasto CANC all'avvio del PC) il lettore CD/DVD come prima unità di boot; salva le impostazioni e riavvia
3. Inserisci il CD di Windows XP e segui le istruzioni

Ciao!

ah:rolleyes: era così semplice...quindi x vista non cambian iente...oggi ci provo,grazie ancora:D

Kyuzo
11-10-2007, 18:45
ah:rolleyes: era così semplice...quindi x vista non cambian iente...oggi ci provo,grazie ancora:D

Prego, figurati... Ciao!

Joxer
13-10-2007, 08:44
A me windows occupa una marea di Ram. Qualcosa come 850MB. Anche disattivando dreamscene e Areo scendo appena sotto gli 800. Eppure non ho installato schifezze. Oltre ai programmai di windows in background c'è solo l'antivirus mcafee che però occupa poca Ram infatti anchi disattivandolo totalmente cambia poco il quadro.

Elric di Melnibonè
13-10-2007, 10:15
scusate se posto qua, ma mi sembrava inutile aprire un nuovo topic solo per chiedere ciò:
se io installassi su una nuova partizione Vista, mantenendo su un altra xp (lo vorrei fare solo per giocare con le dx10), accedendo con vista leggerei i contenuti degli altri hard disk?

1)io ho un hd da 160 partizionato in 60 WinXp, 100 documenti
2)un altro da 160 con solo documenti.
3)se io comprassi un altro hd da 160 diciamo, partizionando 60 a Win Vista e 100 a altri documenti, accedendo con vista leggerei i file del hd 1 e dell hd 2?

grazias

Kyuzo
13-10-2007, 19:41
A me windows occupa una marea di Ram. Qualcosa come 850MB. Anche disattivando dreamscene e Areo scendo appena sotto gli 800. Eppure non ho installato schifezze. Oltre ai programmai di windows in background c'è solo l'antivirus mcafee che però occupa poca Ram infatti anchi disattivandolo totalmente cambia poco il quadro.

Di quanta RAM disponi? Hai controllato tutti i processi in esecuzione? Ciao!

Momix54
14-10-2007, 17:06
Salve a tutti..scusatemi se sbaglio qualcosa ma è la prima volta che accedo al Forum.
Vengo al punto..ho da pochissimi giorni un nuovo PC così configurato:
ACER Aspire M5620 Intel Core 2 Duo E6750 (2.66GHz, 4MB L2, 1333MHz FSB)
HD 400GB - RAM 4096MB
WiFi 802.11b/g - SO: Windows Vista Home Premium
Scheda video nVidia GeForce 8600GS 512MB dedicata.
Tutto bene fino a ieri quando mio figlio ha collegato ad una USB una sua
unità esterna (mini hard disk VAIO da 60 GB) già usato su altri pc senza
inconvenienti. Vista invece è andato in crash e non riesco più a farlo
partire neanche in modalità provvisoria. In pratica si avvia inizia a
visualizzare il desktop inizia a caricare la barra delle applicazioni poi
compare un avviso che sta cercando di caricare un fantomatico driver
(suppongo quello del VAIO che comunque adesso è scollegato) quindi subito
schermata blu e il sistema si riavvia senza fare in tempo a leggere il
messaggio della schermata di errore. Proprio ieri avevo intenzione di creare
i dischi di ripristino ma non ho fatto in tempo.:muro: Il S.O. è originale e
preistallato (quindi non ho i dischetti). Prima di portarlo al negoziante
per un ripristino posso fare qualche cosa ? Ogni idea o consiglio è
benvenuto.
Grazie

alfonso62
14-10-2007, 17:27
Prova premendo F8 all'avvio e usa l'opzione "usa una configurazione sicuramente funzionante" oppure prova a riattaccare l'hd esterno.

Momix54
14-10-2007, 22:15
Prova premendo F8 all'avvio e usa l'opzione "usa una configurazione sicuramente funzionante" oppure prova a riattaccare l'hd esterno.

Grazie !!!!! :D
ho risolto con F8 e ultima configurazione funzionante...

_Menno_
16-10-2007, 16:08
allora, sul raptor ho creato due partizioni, una principale con win xp e l'altra logica...

ieri ho installato win vista ultimate x64 sulla partizione logica e mi va tutto ok tranne un problema fastidiosissimo :(

praticamente ogni cinque minuti, mi si blocca completamente tutto e vedo lavorare l'hard disk al 100%... qualche secondo e mi torna tutto normale :fagiano:

ho fatto uno screen che posterò appena torno a casa, intanto qualche idea?

possibile che l'essere installato su una partizione logica di un hard disk dia problemi? :stordita:

redalert
16-10-2007, 19:36
Scusate per il mio quesito ma non vorrei fare del casino con i driver.
Uso Vista da circa un mese e ancora mi devo abituare a questo nuovo sistema operativo.
Ho questa scheda madre ASUS M2N-MX SE con scheda video integrata nvidia geforce 6100 nforce 430.
Tutto funziona bene a parte qualche problema di visualizzazione di qualche programma che utilizzavo senza problemi su XP (filemakerpro8 e wordperfect x3)
Vorrei aggiornare i driver windows update mi indica che è possibile effettuare l’aggiornamento ma sinceramente non mi fido molto..
Ho trovato i driver video anche sul sito nvidia ma viene indicato come disinstallare i driver vecchi da pannello di controllo “Pannello di Controllo > Aggiungi/Rimuovi Programmi e cercate "NVIDIA Windows Display Drivers" oppure "NVIDIA Display Drivers" e selezionate Rimuovi”
Non ho nessuna di queste voci nella lista dei programmi installati, come posso procedere?.
Scusate forse è una domanda banale ma non so proprio come procedere..

theory
16-10-2007, 21:01
ho un problema con i driver nvidia su vista: quando faccio ctrl-alt-canc, la quasi totalità delle volte la schermata che appare è rovinata da una serie di rettangolini neri sparsi per tutto lo schermo. sono sicuro he è per colpa dei driver in quanto prima di installarli il problema non si presentava, inoltre ho provato a far lavorare atitool per 10 minuti e non mi ha rilevato artefatti (e anche la demo di cod4 non dà problemi). la mia config la trovate in firma, i driver sono i 163.69..

beppet83
16-10-2007, 21:43
MANCA UN DRIVER DI DISPOSITIO NECESSARIO PER L'UNITà CD O DVD SE SI DISPONE DI UN DISCO FLOPPY, DI UN UNITà DI MEMORIA FLASHUSB, DI UN CD O DVD CON IL DRIVER INSERIRLO ORA....

X800pro
17-10-2007, 18:06
Ragazzi non so se è il tread giusto...
Ho bisogno di creare una partizione su Vista e installarci win XP perchè Arcview non è compatibile...:muro:
Ho creato una partizione usando l'apposita utility di Vista, riducendo C: e formattando lo spazio non part. creando una partizione di 20 GB.
Ora che faccio? Posso installare win XP tranquillamente in quella partizione? E dopo l'installazione si aprirà il menu che mi consentirà di scegliere il sistema operativo?
Non vorrei fare casini, il pc è di mio fratello...
Grazie, ciao! ;)

_Menno_
17-10-2007, 18:10
allora, sul raptor ho creato due partizioni, una principale con win xp e l'altra logica...

ieri ho installato win vista ultimate x64 sulla partizione logica e mi va tutto ok tranne un problema fastidiosissimo :(

praticamente ogni cinque minuti, mi si blocca completamente tutto e vedo lavorare l'hard disk al 100%... qualche secondo e mi torna tutto normale :fagiano:

ho fatto uno screen che posterò appena torno a casa, intanto qualche idea?

possibile che l'essere installato su una partizione logica di un hard disk dia problemi? :stordita:risolto togliendo il raid... proprio non lo tollerava :muro:

The_max_80
20-10-2007, 14:03
ragazzi ho un problema con chipeset nforce 680i e vista, infatti sia pre che dopo installazione dei driver nforce, vista insiste a volermi installare dei driver per nforce 5, ceh anche se do ok mi dice che non riesce a installarli, ma xchè succede?

glazio
20-10-2007, 21:49
non riesco a far funzionare la scheda di rete interna alla Asus a8n-e chipset Nvidia.
Nonostante i driver 15.01, dice che la connettività è limitata o assente

come posso fare?

Manuasc
21-10-2007, 11:41
Ciao a tutti;
è da un po' di giorni che media player non si apre,appena clicco esce una piccola finestra "Errore interno applicazione" come posso fare?

_Menno_
21-10-2007, 14:27
ho riscontrato questo "problema" con Vista Ultimate x64, vi spiego...

ho 3 dischi collegati normalmente, senza raid o partizioni, 1 raptor 74GB su cui è installato il SO, e 2 wd da 250GB in cui tengo i dati...

sorvolando sul fatto che vista mi occupa tutta la ram fisica e mi mette 2GB di cache (e mi fa un casino col raptor perchè stà sempre lì a caricare la cache), perchè sento un continuo accendi/spegni degli altri due dischi?!?!?!?!? :confused: :confused: :confused:

ad esempio se sono sul desktop non sento niente, appena entro su computer sento l'accensione dei due dischi rigidi come all'acensione del pc (cominciano a girare), e appena riesco li sento spegnersi (smettono di girare)... :stordita:

è normale? che caspio è? riduzione di consumi? :confused:
(e perchè mi occupa tutta la ram fisica e mi mette 2GB di cache???)

X800pro
23-10-2007, 10:39
Ragazzi non so se è il tread giusto...
Ho bisogno di creare una partizione su Vista e installarci win XP perchè Arcview non è compatibile...:muro:
Ho creato una partizione usando l'apposita utility di Vista, riducendo C: e formattando lo spazio non part. creando una partizione di 20 GB.
Ora che faccio? Posso installare win XP tranquillamente in quella partizione? E dopo l'installazione si aprirà il menu che mi consentirà di scegliere il sistema operativo?
Non vorrei fare casini, il pc è di mio fratello...
Grazie, ciao! ;)

Mi autoquoto, niente?:mc:

darp
24-10-2007, 12:40
ragazzi avrei un problema con il mio "caro" modem 56k

non riesco a trovare i drivers smartlink per vista....
ho provato a mettere quelli di XP ma anche se il modem funziona ho prb di stabilità del sistema (incompatibili con qualcosa....boh)

qualche suggerimento ??

p.s. (non sono con 56k per mia scelta....... :( W l'italia)

Kyuzo
24-10-2007, 18:48
ragazzi avrei un problema con il mio "caro" modem 56k

non riesco a trovare i drivers smartlink per vista....
ho provato a mettere quelli di XP ma anche se il modem funziona ho prb di stabilità del sistema (incompatibili con qualcosa....boh)

qualche suggerimento ??

p.s. (non sono con 56k per mia scelta....... :( W l'italia)

Hai provato ad aggiornare i drivers tramite WinUpdate? Ciao!

Gatering
25-10-2007, 08:59
Posto anche qui, spero che qualcuno non si arrabbi :p

Con Vista 64 home premium ho problemi a far funzionare le cuffie Speedlink Medusa 5.1 USB

i driver per xp naturalmente non vanno, e quelli per vista installano un dispositivo audio generico (c-media cm106)

lo vede come se fosse una coppia di autoparlanti 2.1 e naturalmente il microfono non va. O meglio, vede che c'e' un mic installato ma quando apro per esempio Ventrilo, mi dice che il device e' gia' aperto da un altro programma e naturalmente non funziona.

Ho contattato sia la Microsoft che il supporto Speedlink, la prima mi ha mandato un piccolo hotfix che dovrebbe essere incluso nell'sp1, la seconda non ha ancora capito che problema ho dopo 5 mail :|

Provo la soluzione MS pero' non sono per nulla ottimista :(

Se qualcuno ha un'idea son sempre ben accette

darp
25-10-2007, 10:06
Hai provato ad aggiornare i drivers tramite WinUpdate? Ciao!

ho provato ma non andava, riprovo di nuovo ma.............. in giro sul web pare non sembra proprio essere supportato (tranne se si usano i drivers XP che sembrano fare + danni)

Kyuzo
25-10-2007, 10:45
ho provato ma non andava, riprovo di nuovo ma.............. in giro sul web pare non sembra proprio essere supportato (tranne se si usano i drivers XP che sembrano fare + danni)

I drivers per XP sono su CD? Se si, prova ad aggiornare manualmente il driver della periferica da Pannello di controllo, indicando come percorso specifico il suddetto CD Ciao!

Sensityve
27-10-2007, 08:25
ho istallato il 64bit............mamma quanti programmi incompatibili :mad:

ma che sono io? NABBO NATALE? :D

si si bello vista.........maaaaaaaaaaaaaaaa :muro:

Kyuzo
27-10-2007, 10:21
ho istallato il 64bit............mamma quanti programmi incompatibili :mad:

ma che sono io? NABBO NATALE? :D

si si bello vista.........maaaaaaaaaaaaaaaa :muro:

Magari ti conveniva più stare sul 32 bit... ;) Ciao!

mario7102
27-10-2007, 11:50
Ciao a tutti;
è da un po' di giorni che media player non si apre,appena clicco esce una piccola finestra "Errore interno applicazione" come posso fare?




anche io ho lo stesso problema.. è successo che da un po' di tempo non riesco più a vedere ad es. "repubblica tv".. :muro: :muro:

Nessun altro ha avuto questo problema?

^Robbie^
29-10-2007, 21:15
Ragazzi è da oggi che mi accade una cosa stranissima. Ho Vista Ultimate a 32bit. Dopo un pò che il computer è on (capita ad intervalli diversi) mi vien fuori un BSOD in cui mi dice che il driver NETIO.SYS ha causato un errore in un indirizzo di memoria. Naturalmente il computer si riavvia e mi compare il mess che Windows è stato riavviato a causa di un errore grave.
Che pò esse?

MeDe
30-10-2007, 13:06
raga scusate ho un problemino.
Da qualche giorno sono passato a vista ultimate 32.
Capita che lasciando il pc acceso la notte, quando mi sveglio la mattina lo trovo resettato con il messaggio di win che mi dice che è stato resettato a causa di qualche grave(?) problema.

Il fatto è che accade solo la notte quando lo lascio con solo emule attivo.. ho fatto qualche test anche tenendolo acceso tutto il giorno con altri programmi che lo mettono sotto stress e con emule stesso ma funziona perfettamente. Capita solo la notte quando lascio solo quello attivo.. qualche idea?:confused:

Esiste un modo x vedere un registro dei crash inaspettati per capire da cosa nasce questa cosa?
Grazie del aiuto :D

dvbman
30-10-2007, 21:47
qualcuno sà dirmi dove trovare i drivers sata per vista di :

; ICH5R - 82801ER
%PCI\VEN_8086&DEV_24DF&CC_0104.DeviceDesc% = iaStor_Inst_RAID, PCI\VEN_8086&DEV_24DF&CC_0104

E' montato a bordo di una ic7max3 (chipset 875p); sul sito dell'intel ho scaricato l'ultimo intel matrix storage floppy ma manca proprio l'ich5. I drivers che usavo per xp sembrano funzionare, ma dato che sono del 2003 (quindi non pensati per vista) e questo sistema ha come scopo il salvataggio dei dati (raid mirror) vorrei stare tranquillo..

:help:

^Robbie^
31-10-2007, 00:59
raga scusate ho un problemino.
Da qualche giorno sono passato a vista ultimate 32.
Capita che lasciando il pc acceso la notte, quando mi sveglio la mattina lo trovo resettato con il messaggio di win che mi dice che è stato resettato a causa di qualche grave(?) problema.

Il fatto è che accade solo la notte quando lo lascio con solo emule attivo.. ho fatto qualche test anche tenendolo acceso tutto il giorno con altri programmi che lo mettono sotto stress e con emule stesso ma funziona perfettamente. Capita solo la notte quando lascio solo quello attivo.. qualche idea?:confused:

Esiste un modo x vedere un registro dei crash inaspettati per capire da cosa nasce questa cosa?
Grazie del aiuto :D

E' capitato un paio di volte anche a me. Ad una di queste ero però presente ed ho notato che ad aver causato il reset fosse proprio il driver NETIO.SYS.

dvbman
31-10-2007, 08:36
Esiste un modo x vedere un registro dei crash inaspettati per capire da cosa nasce questa cosa?
Puoi togliere il riavvio in caso di crash del sistema (è in avvio->sistema) e controllare il registro eventi

gigidan
31-10-2007, 13:48
Ragazzi,

Domanda molto stupida:

Dovo trovo il serial number di Microsoft Office 2007 in Vista Home Edition?

Spiego, ieri sera ho scartato novo novo un portatile HP dv6520el con Vista,
Faccio tutta la installazione, ci giro un po, e mi ritrovo Office 2007, curioso, apro Excel e mi compare una finestra che mi chiede il serial number di 25 caratteri.
Preso un po dal panicodico di inserirlo piu tardi e chiudo Excel.
é tutta la mattina che ci penso e non so che fare.
Ricordo che nella confezione non vi è alcunchè con 25 caratteri!!!!!!
NO vi è neanche il CD/DVD del sistema operativo!!!!

:help: :help: :help:

matrix29
01-11-2007, 19:28
:help: scusate se mi intrometto e cambio discorso....ma volevo soltanto
portare a conoscenza di tutto il forum dei problemi che sto incontrando da quando ho installato la versione oem di windows vista home premium e se possibile sapere se altri hanno riscontrato i soliti problemi e in che maniera li hanno risolti (se li hanno risolti!).
1- difficolta a scaricare messenger o aggiornamenti direttamente dal sito microsoft, in pratica quando cerco di fare il download di qualche software o aggiornamento si apre la classica pagina bianca di errore e non solo su microsoft ma anche su nokia.it ecc. ecc.
2- continuo frullio dell'hard disk quando installo o disistallo dei programmi. ho provato a disabilitare la deframmentazione e l'indicizzazione ma nulla da fare.
3- la l'opzione di ibernazione non l'ho mai vista sul mio pc, sparita, e non credo che la mia scheda madre (asus p5b deluxe wi-fi)ne sia sprovvista dato il prezzo pagato per averla ad agosto 2007!
4- problema con la sospensione ...quando la attivo il pc si spegne ma subito si riattiva
se qualcuno mi sa dare delle spiegazioni gliene sarei davvero grato! :muro: :muro: :muro:

dvbman
01-11-2007, 21:43
qualcuno sà dirmi dove trovare i drivers sata per vista di :

; ICH5R - 82801ER
%PCI\VEN_8086&DEV_24DF&CC_0104.DeviceDesc% = iaStor_Inst_RAID, PCI\VEN_8086&DEV_24DF&CC_0104

E' montato a bordo di una ic7max3 (chipset 875p); sul sito dell'intel ho scaricato l'ultimo intel matrix storage floppy ma manca proprio l'ich5. I drivers che usavo per xp sembrano funzionare, ma dato che sono del 2003 (quindi non pensati per vista) e questo sistema ha come scopo il salvataggio dei dati (raid mirror) vorrei stare tranquillo..

:help:

up

-Feanor-
02-11-2007, 13:58
ragazzi...una mano...??
win vista 32 bit

io ho provato sia la dll che il -nosysteminfo
ma mi appare questo errore.
devo installare le dx9...cosa dite...?

mi potete linkare il file da scaricare e installare...??
grazie mille..


http://img515.imageshack.us/img515/1254/3dqh2.jpg

tra l altro non compare l icona del 3d mark..:confused:

Kyuzo
03-11-2007, 11:59
ragazzi...una mano...??
win vista 32 bit

io ho provato sia la dll che il -nosysteminfo
ma mi appare questo errore.
devo installare le dx9...cosa dite...?

mi potete linkare il file da scaricare e installare...??
grazie mille..


http://img515.imageshack.us/img515/1254/3dqh2.jpg

tra l altro non compare l icona del 3d mark..:confused:

Ecco il link:

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=1a2393c0-1b2f-428e-bd79-02df977d17b8&DisplayLang=it

Ciao!

dvbman
03-11-2007, 12:06
qualcuno sà dirmi dove trovare i drivers sata per vista di :

; ICH5R - 82801ER
%PCI\VEN_8086&DEV_24DF&CC_0104.DeviceDesc% = iaStor_Inst_RAID, PCI\VEN_8086&DEV_24DF&CC_0104

E' montato a bordo di una ic7max3 (chipset 875p); sul sito dell'intel ho scaricato l'ultimo intel matrix storage floppy ma manca proprio l'ich5. I drivers che usavo per xp sembrano funzionare, ma dato che sono del 2003 (quindi non pensati per vista) e questo sistema ha come scopo il salvataggio dei dati (raid mirror) vorrei stare tranquillo..

:help:

uppino

Gatering
03-11-2007, 13:41
ragazzi...una mano...??
win vista 32 bit

io ho provato sia la dll che il -nosysteminfo
ma mi appare questo errore.
devo installare le dx9...cosa dite...?

mi potete linkare il file da scaricare e installare...??
grazie mille..


http://img515.imageshack.us/img515/1254/3dqh2.jpg

tra l altro non compare l icona del 3d mark..:confused:

non e' che hai preso la versione "base"? mi pare ci sia una patch per vista

quello mi sembra un file dx9

-Feanor-
03-11-2007, 14:08
Ecco il link:

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=1a2393c0-1b2f-428e-bd79-02df977d17b8&DisplayLang=it

Ciao!

non e' che hai preso la versione "base"? mi pare ci sia una patch per vista

quello mi sembra un file dx9

grazie mille...
ho risolto installando le dx9...

ora funziona...
anche se l icona ancora non c'è..

ho installato anche la patch per la diagnostica del sistema su vista con il nuovo hardware...

grazie a tutti...:)

sberla33
04-11-2007, 16:01
Ragazzi,

Domanda molto stupida:

Dovo trovo il serial number di Microsoft Office 2007 in Vista Home Edition?

Spiego, ieri sera ho scartato novo novo un portatile HP dv6520el con Vista,
Faccio tutta la installazione, ci giro un po, e mi ritrovo Office 2007, curioso, apro Excel e mi compare una finestra che mi chiede il serial number di 25 caratteri.
Preso un po dal panicodico di inserirlo piu tardi e chiudo Excel.
é tutta la mattina che ci penso e non so che fare.
Ricordo che nella confezione non vi è alcunchè con 25 caratteri!!!!!!
NO vi è neanche il CD/DVD del sistema operativo!!!!

:help: :help: :help:

Il Serial di Office non c'è ! Infatti preinstallano Office per farti venire l'acquolina, ma ma devi comprarti Office 2007 OEM ( infatti dalla versione 2007 di Office, la licenza OEM è solo un codice di 25 caratteri ! )

I CD/DVD di ripristino mi sembra si possano creare da un'utility HP su Windows

Jaguar64bit
04-11-2007, 18:02
segnalo che con Vista Home Premium a 64bit non funziona la chiavetta Bluetooth DBT 122 della D-Link , pure con i driver per Vista... con Xp mi funzionava tranquillamente , ne dovrò acquistare una nuova di una marca con driver che fungono , se qualcuno è riuscito a farla funzionare mi spieghi come ha fatto.

peppecbr
05-11-2007, 13:51
raga avevo letto un utente che condigliava driver alternativi per la creative SB live che funzionavano con vista... :muro: ed io tempo fa li usavo

adesso mi ritrovo con le stesso problema , ma non ho più le istruzioni per installare i driver ne tantonemo i dirver :muro: persi per colpa diun hd andato in paradiso :muro:

quindi vi chiedo , qualcuno rammenta qualcosa? :cry:

leandro70
07-11-2007, 16:11
Ragazzi,

Domanda molto stupida:

Dovo trovo il serial number di Microsoft Office 2007 in Vista Home Edition?

Spiego, ieri sera ho scartato novo novo un portatile HP dv6520el con Vista,
Faccio tutta la installazione, ci giro un po, e mi ritrovo Office 2007, curioso, apro Excel e mi compare una finestra che mi chiede il serial number di 25 caratteri.
Preso un po dal panicodico di inserirlo piu tardi e chiudo Excel.
é tutta la mattina che ci penso e non so che fare.
Ricordo che nella confezione non vi è alcunchè con 25 caratteri!!!!!!
NO vi è neanche il CD/DVD del sistema operativo!!!!

:help: :help: :help:secondo te il buon bill, ti regalava office???
dovresti comprare la copia preinstallata poi ti verrà fornito il codice...
per il disco di ripristino,esiste un'utility della hp (non ricordo il nome ma latrovi in programmi dal menù start) che ti permette di creare un backup del sistema tra cui il so...bada bene, E' UN'OPERAZIONE CHE PUOI FARE UNA SOLA VOLTA!!

Lyd
08-11-2007, 16:57
Mi serve aiuto, ho disabilitato il UAC sul mio notebook per provare alcune cose, una volta disabilitato mi ha fatto riavviare il sistema, ma adesso non mi si avvia più, si blocca tutto quando mi dice "configurazione degli aggiornamenti in corso".

:mc:

Skullcrusher
09-11-2007, 09:57
Problema con Vista: alcune volte, non sempre, dopo aver avviato il pc non funziona più win update, se clicco col dx sul desktop non funziona "personalizza", non mi funziona la visualizzazione tridimensionale delle finistre, nè riesco ad aprire "proprietà" cliccando col dx sull'icona del computer. Questo me lo ha fatto su 4 pc diversi, formattato varie volte ma il problema puntualmente si ripresenta a random ogni tanto, a volte basta spegnerlo e riaccenderlo e torna normale....da cosa può essere dovuto?

diego169
09-11-2007, 13:25
Salve a tutti chiedevo aiuto per l'installazione di una stampante multifunzione EPSON Stylus PHOTO RX420. Faccio presente che ho un pc portatile TOSHIBA della famiglia SATELLITE A-100 con OS VISTA; ho provato con il cd di installazione fornito dal produttore, con gli aggiornamenti di VISTA e della epson sul sito (li forniscono solo per lo scanner) ma non sono riuscito ad ottenere nulla, la stampante non viene vista dal pc. Nella gestione delle periferiche appare un punto interrogativo con la dicitura MPG. Nell'assistenza online della epson mi viene detto che vi è un errore di comuncazione tra pc e stampante e pertanto non è possibile nessuna diagnostica. Ringrazio per qualsiasi contributo.

solojuve
10-11-2007, 14:55
ragazzi sto avendo un problema alquanto strano!!
Praticamente con Vista 64 bit,il computer computer funziona a tratti!! Cioè,va per alcuni secondi,poi si quasi blocca tutto,spetto un pò e rifunziona tutto per qualche secondo poi lo rifà,e cosi via... soprattutto con emule.
Cosa può essere? Nel frattempo per disperazione sono tornato ad XP

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
11-11-2007, 18:04
[Soluzione] Windows Vista: bug impostazioni cartelle personalizzate (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600062)credo sia utile a un bel po' di gente :oink:

sapine
13-11-2007, 17:40
Un saluto a tutti.
Ho provato a collegare la stampante Canon Multifunzione C400 al Desktop con sistema operativo Vista Home Edition ma mi dice che non ci sono i driver per la suddetta stampante.
Ho provato a collegarmi con il sito della Canon ma non riesco a trovare i driver per Vista.
Ci sarebbe qualcuno che riesce a risolvere il mio problema ???
Grazie.

Vixen
15-11-2007, 22:26
Ragazzi mi spiegate come mai quando apro una qualsiasi foto con "Raccolta foto windows" risultano poco luminose e tendenti al giallo sembra quasi effetto seppia :rolleyes: le stesse foto aperte con picasa sono perfette :confused:

BlackBeast
17-11-2007, 19:10
Ho un problema con vista... (eeeh che strano dirà qualcuno :D)

Intanto funziona perfettamente.. ho Ultimate 32bit, updatato, una geffo 7900gt, con driver invidia (ultimi dal sito "non versione BETA!!") ho installato anche l'hotfix della microsoft per incongruenze con nvidia.

Il problema è quando uso Neverwinter Nights 2. Alla partenza il gioco ha un menù di scelta tra "gioca" "strumenti"(un editor di livelli) "leggimi" "Aggiorna" e "esci".

Il gioco parte alla voce gioca... ma lo schermo si flippa in linee oblique tipo "/////////" e i video iniziali dei produttori "atari" "bioware" etc. non si vedono... nemmeno il menù "new game" "load" etc. si esce per forza con il magico "alt+f4" ma anche così il desktop di vista rimane fatto di linee oblique.. illeggibile... non solo... indistinguibile... ho dovuto spegnere dal tasto fisico del pc (cosa che non mi accadeva da win 2000!!! :D). Alla riaccensione deve rinstallare il dispositivo audio (-_- chissà perchè poi non lo so... mah).

Il pannello editor dei livelli invece funge bene compresa la funzionalità dell'anteprima del livello in 3d.(non parlo degli altri perchè ininfluenti (e cmq tutti funzionanti)).

Ho provato con un driver video beta. di nuovo "//////////////", ho provato senza driver, senza DreamScene attivo, chiudendo tutti i processi... ma niente. non so che fare... diciamo che il mio disco di Nwn "non lo trovo più" e che quindi sono costretto ad usare una crack... mi è sorto il dubbio che sia proprio quello il problema... (su xp fungeva divinamente). Magari esiste una crack apposta per Vista... mi rimetto alla vostra infinita saggezza... grazie dell'attenzione (ammetto molta per aver letto tutto). grazie ancora.

Kyuzo
18-11-2007, 11:33
Magari esiste una crack apposta per Vista.

Non è ammesso da regolamento alcun riferimento ad elementi riguardanti la pirateria. Ti suggerisco di editare il post per evitare complicazioni a tuo discapito. Ciao!

^Robbie^
18-11-2007, 13:29
E' capitato un paio di volte anche a me. Ad una di queste ero però presente ed ho notato che ad aver causato il reset fosse proprio il driver NETIO.SYS.

Il problema dei BSOD con conseguente riavvio si presenta ancora. Oggi è stata la volta di tcpip.sys, ieri nn mi ricordo ancora di quale driver. Il problema si presenta a casaccio, anche con computer appena avviato. Oggi ho eseguito uno stress test di 2 ore con Orthos ed è filato tutto liscio. Cosa può essere? :muro:

PS: un'altra cosa strana. Ogni volta che cerco di aprire le soluzioni da Segnalazione di problemi e soluzioni nel pannello di controllo mi dice che la mia connessione ad internet nn è attiva e nn mi visualizza nessuna soluzione. :confused:

solojuve
18-11-2007, 18:09
ho un problema con un computer che monta una morherboard Asorck 939-SATA2 con chipset ULI. Ho installato gli ultimi driver disponibili,ma ho problemi con il router. Mi dice connettività limitata,oppure connesso alla rete locale (ma non su internet) ogni tanto,mandando il computer in sospensione e poi riavviarlo parte bene,se invece metto lo stesso router,sul mio computer con mobo nForce 4 e sempre con Vista tutto ok,potete aiutarmi? Mi tocca comprare una scheda di rete PCI per risolvere?


grazie

BlackBeast
19-11-2007, 18:19
Non è ammesso da regolamento alcun riferimento ad elementi riguardanti la pirateria. Ti suggerisco di editare il post per evitare complicazioni a tuo discapito. Ciao!

Parlo di un no-cd... una cosa che la casa distribuisce gratuitamente per evitare il controllo del cd nel lettore. Non di una crack vera e propria per pirateria, atta a evitare il product key. Io lo inserisco regolarmente. Ma proprio non riesco a risolvere quel problema di schermo sfasato... Nessuno che abbia qualche idea?

Knighhell
20-11-2007, 14:52
Ciao raga

Allora sia con il 32 che il 64 ho sempre un errore
Kernel-WHEA , ma non c'è possibilità di capre che errore è

ID è 1

Altra cosa , webcam tutto ok ma acquisisce male , ovvero non si vede una bip ,

Qualcuno che ha risolto

Kyuzo
20-11-2007, 17:20
Parlo di un no-cd... una cosa che la casa distribuisce gratuitamente per evitare il controllo del cd nel lettore. Non di una crack vera e propria per pirateria, atta a evitare il product key. Io lo inserisco regolarmente. Ma proprio non riesco a risolvere quel problema di schermo sfasato... Nessuno che abbia qualche idea?

Prova a chiedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1399414&page=72) Ciao!

sassi
20-11-2007, 18:06
ho un problema con i driver della mia scheda tv magnex dt e terrestre DVBT70H, sapete se esistono driver compatibili con vista?

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
20-11-2007, 18:14
Parlo di un no-cd... una cosa che la casa distribuisce gratuitamente per evitare il controllo del cd nel lettore. Non di una crack vera e propria per pirateria, atta a evitare il product key. Io lo inserisco regolarmente. Ma proprio non riesco a risolvere quel problema di schermo sfasato... Nessuno che abbia qualche idea?se mi linki la pagina della no-dvd di nn2 dal sito di obsidian o atari, lo scarico e lo provo, dato che ho sia nn2 che vista x64..

sassi
20-11-2007, 18:30
ho un problema con i driver della mia scheda tv magnex dt e terrestre DVBT70H, sapete se esistono driver compatibili con vista?
mi quoto da solo, risolto facendo un casino tremendo. speriamo duri, grazie lo stesso

Vixen
20-11-2007, 22:30
Ragazzi mi spiegate come mai quando apro una qualsiasi foto con "Raccolta foto windows" risultano poco luminose e tendenti al giallo sembra quasi effetto seppia :rolleyes: le stesse foto aperte con picasa sono perfette :confused:

:fiufiu:

riokbauto
21-11-2007, 09:01
ma come cavolo si fa ha settare un UPS sotto vista???

il software del mio ups powermust 800 USB non vuole sapere di funzionare anche se sul cd c'è tanto di " VISTA CERTIFIED "

aiutatemiiiiii:mc: :muro:

shura
23-11-2007, 08:02
finora l'unica scocciatura è che quando passo files tramite rete lan sia wireless che cablata il desktop smette completamente di rispondere, gli altri programmi già in esecuzione funzionano normalmente..

devo provare senza aero

Pucceddu
23-11-2007, 16:12
qualcuno ha riscontrato blue screen con mobo asrok dual sata?

Al primo avvio dopo l'installazione mi da dump...

O magari e' la scheda viedo, atix1650 :muro:

Doris_Day
24-11-2007, 12:34
con che posso visualizzare i file gif?
in automatico me li apre su ie -___-
se li apro con Raccolta Foto, me li da statici, senza movimento..

aaaaaaaaaaaaah voglio indietro il mio Visualizzatore di Immagini Xp

riokbauto
24-11-2007, 13:04
con che posso visualizzare i file gif?
in automatico me li apre su ie -___-
se li apro con Raccolta Foto, me li da statici, senza movimento..

aaaaaaaaaaaaah voglio indietro il mio Visualizzatore di Immagini Xp

acdsee

e vai alla grande!

riokbauto
24-11-2007, 13:05
qualcuno ha riscontrato blue screen con mobo asrok dual sata?

Al primo avvio dopo l'installazione mi da dump...

O magari e' la scheda viedo, atix1650 :muro:

prova con le ram

se hai due banchi provale uno alla volta

riokbauto
24-11-2007, 13:08
Ho un problema con vista... (eeeh che strano dirà qualcuno :D)

Intanto funziona perfettamente.. ho Ultimate 32bit, updatato, una geffo 7900gt, con driver invidia (ultimi dal sito "non versione BETA!!") ho installato anche l'hotfix della microsoft per incongruenze con nvidia.

Il problema è quando uso Neverwinter Nights 2. Alla partenza il gioco ha un menù di scelta tra "gioca" "strumenti"(un editor di livelli) "leggimi" "Aggiorna" e "esci".

Il gioco parte alla voce gioca... ma lo schermo si flippa in linee oblique tipo "/////////" e i video iniziali dei produttori "atari" "bioware" etc. non si vedono... nemmeno il menù "new game" "load" etc. si esce per forza con il magico "alt+f4" ma anche così il desktop di vista rimane fatto di linee oblique.. illeggibile... non solo... indistinguibile... ho dovuto spegnere dal tasto fisico del pc (cosa che non mi accadeva da win 2000!!! :D). Alla riaccensione deve rinstallare il dispositivo audio (-_- chissà perchè poi non lo so... mah).

Il pannello editor dei livelli invece funge bene compresa la funzionalità dell'anteprima del livello in 3d.(non parlo degli altri perchè ininfluenti (e cmq tutti funzionanti)).

Ho provato con un driver video beta. di nuovo "//////////////", ho provato senza driver, senza DreamScene attivo, chiudendo tutti i processi... ma niente. non so che fare... diciamo che il mio disco di Nwn "non lo trovo più" e che quindi sono costretto ad usare una crack... mi è sorto il dubbio che sia proprio quello il problema... (su xp fungeva divinamente). Magari esiste una crack apposta per Vista... mi rimetto alla vostra infinita saggezza... grazie dell'attenzione (ammetto molta per aver letto tutto). grazie ancora.


se lo fa con altri games è la scheda video che si sta bruciando
altrimenti problema o di driver o di compatibilità !

Doris_Day
24-11-2007, 13:45
acdsee

e vai alla grande!

qundi con VISTA non si combina niente? ma dai. che ciospata

CARVASIN
24-11-2007, 17:26
Ciao a tutti!

E' normale che dopo alcune ore il portatile, precedentemente "ibernato", si riaccenda da solo? :mbe:

PS: vista home premium 32 bit

Ciao!

Dobermann75
24-11-2007, 19:53
Ciao a tutti!

E' normale che dopo alcune ore il portatile, precedentemente "ibernato", si riaccenda da solo? :mbe:

PS: vista home premium 32 bit

Ciao!
Può essere, controlla se hai abilitato nel bios funzioni tipo il wake on lan,
oppure se nel pannello di risparmio energetico hai impotato qualche funzione che permette la riattivazione del pc, senza che tu intervenga direttamente per riattivarlo.

Antonio21
25-11-2007, 13:15
Ho un problema riguardante il programma di ricerca torrent Bit Che su Vista...
sono costretto a salvarmi i file .torrent sull' HD perchè non mi funziona il link diretto di Bit Che con utorrent...
qualcuno può aiutarmi a risolvere questo fastidioso problema????
Vi ringrazio

Kj.Painkiller
25-11-2007, 15:20
Ciao a tutti, sono nuovo...
mi sono iscritto xkè vorrei capire se sono l'unico ad avere questo problema e come risolverlo: quando copio dei files sulla chiavetta usb devo aspettare 8 vite, in media la velocità è 200 Kb/s...ridicola! Io ho Windows Vista Home Premium 32 bit... qualke consiglio? Vi prego, sto impazzendo...:muro:

Dobermann75
25-11-2007, 15:51
Ciao a tutti, sono nuovo...
mi sono iscritto xkè vorrei capire se sono l'unico ad avere questo problema e come risolverlo: quando copio dei files sulla chiavetta usb devo aspettare 8 vite, in media la velocità è 200 Kb/s...ridicola! Io ho Windows Vista Home Premium 32 bit... qualke consiglio? Vi prego, sto impazzendo...:muro:

Prova a far fare il controllo della chiavetta da "proprietà" evenualmente prva a fare un aggiornamento driver...
se non risolvi prova a fargliela formattare (ovvamente salvati i dati che sono suall chiave usb)
ciao

Dobermann75
25-11-2007, 15:51
Ho un problema riguardante il programma di ricerca torrent Bit Che su Vista...
sono costretto a salvarmi i file .torrent sull' HD perchè non mi funziona il link diretto di Bit Che con utorrent...
qualcuno può aiutarmi a risolvere questo fastidioso problema????
Vi ringrazio

Prova a verificare la compatibilità del software che utilizzi con Vista.

BlackBeast
25-11-2007, 16:06
qundi con VISTA non si combina niente? ma dai. che ciospata


Certo che puoi
Clikka con il destro del mouse su una img gif... e scegli apri con... Programma Predefinito

Poi vedrai un pannello aprirsi... cerca tra le "Applicazioni Consigliate"(o altri programmi, o ancora sfoglia per aprire tu il programma).

Ti consiglio il "Raccolta Foto Windows" semplice veloce e ottimale :D

Kj.Painkiller
25-11-2007, 20:01
Prova a far fare il controllo della chiavetta da "proprietà" evenualmente prva a fare un aggiornamento driver...
se non risolvi prova a fargliela formattare (ovvamente salvati i dati che sono suall chiave usb)
ciao


:rolleyes: già formattato più volte e oggi prima di postare ho provato ad aggiornare i driver, ho già quelli + recenti... :muro: :muro: :muro:

Grazie cmq...se hai qualke altra idea è ben accetta..

Gian_69
27-11-2007, 12:24
Ciao a tutti,

scrivo per la prima volta in questo forum per segnalare un problema che ho su un pc portatile che ha Windows Vista.

Da circa due mesi, non so in seguito a quale mia involontaria modifica di una o più ignote impostazioni di Vista, non riesco:

- ad allegare file alle email della posta di libero (ma suppongo che ciò valga in generale)

- ad allegare file/foto a Forum dello stesso tipo di questo (vBulletin, ma anche in questo caso penso che si tratti di un problema generale)

Il sistema non mi dà nessun messaggio di errore, semplicemente tiene aperta la finestra che avverte che è in corso l'operazione "Allega file" finché non va in timeout.

Ho provato ad allargare le maglie delle impostazioni di Internet, ma niente da fare. Non ho firewall oltre a quello di Windows Vista, che ho momentaneamente provveduto a disattivare per vedere se era lui il colpevole.

Qualche forumista esperto può darmi qualche consiglio o qualcuno ha già riscontrato e risolto il problema?

Grazie,

Gianfranco

Star-Fighter
28-11-2007, 18:55
Ciao ragazzi prima di tutto un caloroso saluto a tutto il forum sono nuovo!!
Poi vorrei subito rifilarvi un problemino che spero riusciate a risolvermi.

Ho cancellato senza accorgeme (no comment please!) l'icona di Windows Media Center su Windows Vista Home Premium....ora non so più come accedere al programma... *.*
sono quasi disperato...potete aiutarmi?? -____-

Doris_Day
28-11-2007, 19:13
Certo che puoi
Clikka con il destro del mouse su una img gif... e scegli apri con... Programma Predefinito

Poi vedrai un pannello aprirsi... cerca tra le "Applicazioni Consigliate"(o altri programmi, o ancora sfoglia per aprire tu il programma).

Ti consiglio il "Raccolta Foto Windows" semplice veloce e ottimale :D
ma manca il movimento....... :muro:

ranma over
28-11-2007, 21:23
Vista,anche la versione a 32 bit,supporta 4 giga di ram o si pianta come win xp?

shura
28-11-2007, 21:29
trovato oggi un piccolo bug lol

se in una cartella ci sono più files e provo a creare una nuova cartella se premo qualcosa sulla tastiera prima che questa compaia viene rinominato un file a caso

:asd:

ranma over
28-11-2007, 23:15
Se prendo vista a 64 bit è in grado poi di far girare programmi a 32 o devono essere tutti a 64?

CARVASIN
28-11-2007, 23:23
Se prendo vista a 64 bit è in grado poi di far girare programmi a 32 o devono essere tutti a 64?
No, i programmi a 32 bit gireranno.

Ciao!

ranma over
28-11-2007, 23:39
No, i programmi a 32 bit gireranno.

Ciao!

e cosi quello a 64 non ha neanche problemi nel gestire memoria da 4gb.

ISOLA
29-11-2007, 08:33
ragazzi windows update mi da 1 aggiornamento importante:

-Microsoft .NET Framework 1.1 service pack1

Io ho vista home premium 32 bit,vado per installarlo(pesa 10mega) ma niente non me lo installa e nn so perchè,ho seguito la guida in linea relativa al codice errore ma nn lo installa.

Qualcuno ha indicazioni?

CARVASIN
29-11-2007, 09:51
e cosi quello a 64 non ha neanche problemi nel gestire memoria da 4gb.

Già! ;)

Ciao!

ISOLA
29-11-2007, 12:13
mi sta venendo un dubbio,il problema da me indicato ha come aggiornamento il framework 1.1 service pack1 non sarà mica che il mio home vista premium 32bit non me lo installa perchè non ho il service pack1 installato?


C'è qualcosa che nn va,guardate qui

http://img407.imageshack.us/img407/6066/frameworktd2.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=frameworktd2.jpg)

khael
29-11-2007, 12:52
Salve
mi sapete dire perchè cavolo non funziona lo stanby s3 in vista 64bit?
Era una funzione molto utile per me...ma ora non funziona piu' :(

re_romano_alex
29-11-2007, 14:35
Anche io ho lo stesso problema...l'aggiornamento Framework 1.1 non me lo installa però nei programmi installati risulta che io ce l'ho instalklato Framework 1.1

ISOLA
29-11-2007, 16:37
Anche io ho lo stesso problema...l'aggiornamento Framework 1.1 non me lo installa però nei programmi installati risulta che io ce l'ho instalklato Framework 1.1

checavolata è?

Anche perchè adesso che ci guardo ho framework versione 3 mi sembra....mha...

wolan
29-11-2007, 16:42
scrivo qui, spero di non sbagliare thread!

Ho acquiastato da un paio di settimane un portatile toshiba con installato vista home premium. Ora da due giorni non mi funziona più la funzione copia incolla. Se faccio control+c control+v .... niente, se clicco col mouse col destro do copia poi non mi dà l'opzione incolla.
Sapete cosa possa essere?
grazie

decaban
29-11-2007, 17:26
Da qualche giorno mi è scomparsa l'icona del cestino.... qualcuno per favore sa dirmi come posso ripristinarla?:mc:

CARVASIN
29-11-2007, 17:34
Da qualche giorno mi è scomparsa l'icona del cestino.... qualcuno per favore sa dirmi come posso ripristinarla?:mc:

Tasto dx sul desktop - personalizzazione - cambia icone sul desktop (lo trovi in alto a sn).

Spunta la voce relativa al cestino. Probabilmente, come è successo a molti, hai inavvertitamente eliminato l'icona dal desktop tu stesso (facendo tasto dx e poi elimina, credendo di eliminare il suo contenuto :D).

Ciao!

decaban
29-11-2007, 17:39
:) grazie mille

khael
29-11-2007, 18:22
Salve
mi sapete dire perchè cavolo non funziona lo stanby s3 in vista 64bit?
Era una funzione molto utile per me...ma ora non funziona piu' :(

nessuno sa aiutarmi?

re_romano_alex
29-11-2007, 19:53
Se prima funzioanava ed ora no .. il problema sta nel mezzo.
Cosa hai installato/fatto prima che funzionava ?
Relax Yourself and Find It ;)

sosurreal
30-11-2007, 04:06
ciao,non saprei a chi altro chiedere..
ho 3 sintonizzatori dvb-t:il mediacenter di windows vista li riconosce tutti ma mi permette di usarne solo 2,cosi uno rimane inutilizzato..
c'e' un modo per risolvere il mio problema?

sosurreal
30-11-2007, 04:07
ciao,non saprei a chi altro chiedere..
ho 3 sintonizzatori dvb-t:il mediacenter di windows vista li riconosce tutti ma mi permette di usarne solo 2,cosi uno rimane inutilizzato..
c'e' un modo per risolvere il mio problema?

sosurreal
30-11-2007, 04:09
ciao,non saprei a chi altro chiedere..
ho 3 sintonizzatori dvb-t:il mediacenter di windows vista li riconosce tutti ma mi permette di usarne solo 2,cosi uno rimane inutilizzato..
c'e' un modo per risolvere il mio problema?

weaponX
30-11-2007, 16:29
Salve a tutti,
un mio amico ha un piccolo problema con Windows Vista Ultimate 32bit.
Durante la navigazione internet con IE7 alcuni siti vengono visualizzati male (come il sito della Apple per esempio).
Piccole parti del sito non vengono caricate e compare la classica icona bianca con la x rossa.

Ho provato per risolvere il problema a reinstallare DirectX, Java, Flash Player, .NET Framework (tutte le versioni fino alla 3.5) e il nuovo Microsoft Silverlight ma il problema continua a sussistere.

Qualche consiglio?

Grazie per l'attenzione.

re_romano_alex
30-11-2007, 16:58
Firefox.


Se poi aggiusteranno IE allora :)

khael
30-11-2007, 17:39
standby s3-s1 e ibernazione non hanno mai funzionato sul mio pc!
ho reinstallato 3vv!

xNATHANx
01-12-2007, 11:40
salve a tutti ma devo capire come mai con ultimate 64 bit continuo ad avere una valanga di problemi...

es... non riesco ad installare driver creative per la fatal1ty

crysis gira solo a 1280*720 con una gtx

nfs prostreet non si installa mi da sempre un paio di errori

spesso e volentieri mi interrompe qualsiasi installazzione dicendo che forse è un problema di protezione...ma disabilitando tutto il problema continua a darlo....

mi conviene reistallare la versione 32 bit ?

xNATHANx
01-12-2007, 11:41
salve a tutti ma devo capire come mai con ultimate 64 bit continuo ad avere una valanga di problemi...

es... non riesco ad installare driver creative per la fatal1ty

crysis gira solo a 1280*720 con una gtx

nfs prostreet non si installa mi da sempre un paio di errori

spesso e volentieri mi interrompe qualsiasi installazzione dicendo che forse è un problema di protezione...ma disabilitando tutto il problema continua a darlo....

mi conviene reistallare la versione 32 bit ?

dimenticavo che addirittura mi ha date errore la l windows update con i contenuti extra di ultimate

khael
01-12-2007, 16:06
salve a tutti ma devo capire come mai con ultimate 64 bit continuo ad avere una valanga di problemi...

es... non riesco ad installare driver creative per la fatal1ty

crysis gira solo a 1280*720 con una gtx

nfs prostreet non si installa mi da sempre un paio di errori

spesso e volentieri mi interrompe qualsiasi installazzione dicendo che forse è un problema di protezione...ma disabilitando tutto il problema continua a darlo....

mi conviene reistallare la versione 32 bit ?
non ho nessuno di questi problemi ?=
la x.fi l'ho installata senza troppi problemi, crysis no, nfsps tt ok =)

khael
01-12-2007, 16:08
standby s3-s1 e ibernazione non hanno mai funzionato sul mio pc!
ho reinstallato 3vv!
nessuno sa aiutarmi? a tutti funziona l's3 sotto vista x64?

xNATHANx
01-12-2007, 19:14
non ho nessuno di questi problemi ?=
la x.fi l'ho installata senza troppi problemi, crysis no, nfsps tt ok =)
grazie della risp ... cmq ho reistallato vista a 32 bit e funziona benissimo... mi devo arrendere all evidenza... il 64 mi porta male :D

Kj.Painkiller
03-12-2007, 14:40
Ciao a tutti, sono nuovo...
mi sono iscritto xkè vorrei capire se sono l'unico ad avere questo problema e come risolverlo: quando copio dei files sulla chiavetta usb devo aspettare 8 vite, in media la velocità è 200 Kb/s...ridicola! Io ho Windows Vista Home Premium 32 bit... qualke consiglio? Vi prego, sto impazzendo...:muro:

speranzoso, riuppo il mio post ...:cry:

alp911
03-12-2007, 16:00
ciao a tutti..3 settimane fa mi è sparita la sidebar!! :eek: letteralmente svanita nel nulla..ho provato di tutto, a far partire l'eseguibile, a togliere-rimettere il programma tra quelli che partono in automatico all'avvio ma niente..ho un HP pavillon e il servizio d'assistenza HP mi ha detto che l'unica soluzione è formattare e reinstallare tutto....sembrerà ridicolo ma la sidebar è uno strumento che utilizzo per fuso orari e cose simili in quanto ne ho bisogno spesso e volentieri...I NEED IT!suggerimenti?? grazie :help:

mattiad
08-12-2007, 18:32
Ciao a tutti.
Ho un problema con Spybot, perchè, nonostante abbia disattivato Windows Defender, e attivato Spybot come software principale per la difesa dal Malware sul Pannello di Controllo, non posso più immunizzare il pc dopo aver scaricato gli aggiornamenti, perchè mi dice che necessito dei diritti di amministratore: (ma IO sono l'amministartore).
In più volendo gestire l'esecuzione automatica dei programmi, mi viene impedito anche questo, sempre perchè secondo Vista mi servono diritti di amministratore.
Riattivato Windows Defender, posso gestire l'esecuzione automatica, ma nn ancora immunizzare Spybot: anzi, andando a farlo, gli elementi non protetti AUMENTANO!:muro:
In pratica non posso usare Spybot!
Che mi consigliate di fare?:

Kyuzo
10-12-2007, 10:02
Ciao a tutti.
Ho un problema con Spybot, perchè, nonostante abbia disattivato Windows Defender, e attivato Spybot come software principale per la difesa dal Malware sul Pannello di Controllo, non posso più immunizzare il pc dopo aver scaricato gli aggiornamenti, perchè mi dice che necessito dei diritti di amministratore: (ma IO sono l'amministartore).
In più volendo gestire l'esecuzione automatica dei programmi, mi viene impedito anche questo, sempre perchè secondo Vista mi servono diritti di amministratore.
Riattivato Windows Defender, posso gestire l'esecuzione automatica, ma nn ancora immunizzare Spybot: anzi, andando a farlo, gli elementi non protetti AUMENTANO!:muro:
In pratica non posso usare Spybot!
Che mi consigliate di fare?:

Prova a disabilitare l'UAC. Ciao!

mattiad
10-12-2007, 12:43
grazie per il consiglio. ma come faccio a farlo?

mattiad
10-12-2007, 12:52
grazie per il consiglio. ma come faccio a farlo?

grazie mille, ho risolto, ora va....MITICO!:D
però, che mi comporta la disattivazione dell'UAC?
sul pannello di controllo mi dice che è "pericoloso" disattivarlo. Lo ignoro?

Kyuzo
10-12-2007, 13:24
grazie mille, ho risolto, ora va....MITICO!:D
però, che mi comporta la disattivazione dell'UAC?
sul pannello di controllo mi dice che è "pericoloso" disattivarlo. Lo ignoro?

Ignoralo. Quell'avviso viene visualizzato di default ma non implica reali pericoli per l'OS. Vedrai che, ad UAC disabilitato, non avrai più grossi problemi a livello di funzionalità software. Ciao!

mattiad
10-12-2007, 19:00
Ignoralo. Quell'avviso viene visualizzato di default ma non implica reali pericoli per l'OS. Vedrai che, ad UAC disabilitato, non avrai più grossi problemi a livello di funzionalità software. Ciao!

OK! :cool: Grazie della dritta! ciao ciao

Imrahil
10-12-2007, 19:32
Sto per passare a Vista. Mi date conferma che salva le impostazioni personali in maniera simile a XP? Insomma voglio copiarmi la mia cartella "Dati Applicazioni" ;)

Imrahil
10-12-2007, 22:50
Ok ho finito di installarlo ora, tutto ok, anche se per ora non mi sembra una scheggia... per errore non gli ho fatto cancellare XP, difatti ho la vecchia cartella Programmi e la vecchia cartella Windows. Dite che basta rimuoverle e avrò un SO veloce come se avessi formattato? Secondo me qualche chiave di registro da qualche parte c'è :D purtroppo ero ansioso di installarlo e ho cliccato a caso :asd:

mrTelemark
11-12-2007, 09:36
io ho avuto problemi con l'audio 7.1 realtek, risolti installando i driver per XP :sofico:

Per caso la scheda era una realtek ALC888?
Vista non mi permette di aggiornare i driver con quelli originali (R182) e le casse 5.1 si sentono veramente da schifo...è tutto un fruscio ed un gracchiare...
qualcuno sa aiutarmi?

inoltre Vista non mi fa aggiornare i driver della scheda video ma vuole sempre e solo quelli che trova lui con la ricerca automatica...
come si fa?????

grazie per l'aiuto...

EDIT: ho risolto mediante i nuovi driver Vista_R183

Kyuzo
11-12-2007, 16:42
Ok ho finito di installarlo ora, tutto ok, anche se per ora non mi sembra una scheggia... per errore non gli ho fatto cancellare XP, difatti ho la vecchia cartella Programmi e la vecchia cartella Windows. Dite che basta rimuoverle e avrò un SO veloce come se avessi formattato? Secondo me qualche chiave di registro da qualche parte c'è :D purtroppo ero ansioso di installarlo e ho cliccato a caso :asd:

Si, puoi eliminare tranquillamente tutte le cartelle relative ad XP. Ti suggerisco di lanciare successivamente un programma per la pulizia del registro di sistema (CCleaner va benissimo). Ovvio che, sfruttando una quantità maggiore di risorse hardware, il nuovo OS risulti più lento rispetto al precedente. Ciao!

Imrahil
12-12-2007, 00:14
Ok grazie. Ascolta, da quando ho messo Vista ho notato che mentre gioco a WoW sento il tipico rumore del disco che si ferma... sai i piatti che sibilano rallentando... ma il sistema è ok! Ogni tanto poi ripartono... ma è normale?
EDIT: Risolto!

frankdan
13-12-2007, 14:43
Salve.

Ho il pc nuovo da appena una settimana (in firma)...è perfettamente funzionante,soltanto che mi è capitato (purtroppo) di fare un po' di casino con gli aggiornamenti consigliati da Windows Update,e quindi sto pensando quasi a formattare e reinstallare tutto.
Vi racconto cosa mi è successo.
Ho installato tutti gli aggiornamenti importanti del SO,e anche molti di quelli consigliati.Gli unici che mi rimarrebbero da installare sono quelli che vedete in questo screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071213142307_update.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071213142307_update.jpg)
Ieri sera decido di installare i primi 4 dell'elenco (sono aggiornamenti che,credo,riguardino i controller della mia scheda madre e la loro interazione col sistema operativo).Il risultato è che dopo averli installati (e riavviato il pc),la navigazione nel web mi risulta lentissima,soltanto la pagina di Google si apre velocemente,inoltre Windows Update non mi funziona più (mi dà uno strano errore,di cui non ricordo il codice).Fortunatamente,mediante il punto di ripristino che era stato creato in automatico prima dell'installazione degli aggiornamenti,riesco a riportare la situazione allo stato precedente e tutto sembra (credo) tornare come prima.
Vi chiedo chiarimenti sugli update proposti da Windows Update che mi avevano dato problemi : qualcun'altro con una scheda madre simile o uguale alla mia li ha installati con successo e non ha notato problemi subito dopo ?
I driver del controller SATA e del chipset nForce di una scheda madre è sempre meglio aggiornarli dal sito ufficiale del produttore della motherboard (nel mio caso Asus),oppure ci si può fidare anche degli updates proposti da Windows Vista ?

DarkwaveNs
20-12-2007, 16:13
Ieri sera mentre cazzeggiavo un po' ho notato che dal task manager è possibile monitorare RAM, HD, CPU e Rete.
Guardando ho notato che a volte mi vengono segnalati degli "errori HW" sulle memorie, è affidabile questa cosa?
Indica di sicuro che ho RAM fallate?
Stasera quando torno a casa lancio Memtest per vedere se ho problemi di memorie oppure no.
Non ho nessun malfunzionamento per ora del PC, ma magari va a culo (se il SO fosse caricato nelle celle di RAM bacate probabilmente si pianterebbe tutto).
Grazie

Matrix Reloaded
20-12-2007, 17:50
Ciao a tutti, ho un pc nuovo con il sistema operativo vista 32bit.

il vista funiona bene...ma il problema e che se inserisco un dvd non convertito da divx a dvd ma copiato dall'originale con qualsiasi programma và a scatti sia il video che l'audio e ho notato che sia il mast. e il lettore la lente fà fatica a leggere.ho installato i pacchetti dei codec ma niente da fare.

Quando avevo xp questo problema non c'era.
Spero di risolvere questo problema.

grazie

Kyuzo
20-12-2007, 18:08
Ieri sera mentre cazzeggiavo un po' ho notato che dal task manager è possibile monitorare RAM, HD, CPU e Rete.
Guardando ho notato che a volte mi vengono segnalati degli "errori HW" sulle memorie, è affidabile questa cosa?
Indica di sicuro che ho RAM fallate?
Stasera quando torno a casa lancio Memtest per vedere se ho problemi di memorie oppure no.
Non ho nessun malfunzionamento per ora del PC, ma magari va a culo (se il SO fosse caricato nelle celle di RAM bacate probabilmente si pianterebbe tutto).
Grazie

Per avere una discreta certezza, devi attendere il verdetto di Memtest. Ciao!

end76
20-12-2007, 22:43
ciao a tutti,

sto impazzendo da qualche giorno dietro a vista. Premetto che l'ho installato a marzo e fino 15gg. nessun problema, è appunto da 15 gg che non riesco più ad installare nessun programma, puntualmente mi dice che windows installer non ha le credenziali necessarie e bisogna accedere da amministratore.

Allora, non ho creato nessun account e sono amministratore, non ho fatto nessuna variazione da nessuna parte come impostazioni di user, owner ecc ecc.

Mi potete spiegare che succede per favore? Posso settare tutto il sistema come amministratore in modo che vista esegue senza chiedermi più niente? Come si fa?

Grazie a tutti e scusate se il msg sembra un po' incavolato ma veramente mi sta facendo impazzire :muro: :muro:

fabrylama
20-12-2007, 22:47
Ieri sera mentre cazzeggiavo un po' ho notato che dal task manager è possibile monitorare RAM, HD, CPU e Rete.
Guardando ho notato che a volte mi vengono segnalati degli "errori HW" sulle memorie, è affidabile questa cosa?
Indica di sicuro che ho RAM fallate?
Stasera quando torno a casa lancio Memtest per vedere se ho problemi di memorie oppure no.
Non ho nessun malfunzionamento per ora del PC, ma magari va a culo (se il SO fosse caricato nelle celle di RAM bacate probabilmente si pianterebbe tutto).
Grazie

no, sono hard fault, non sono errori della ram, è tutto normale

frankdan
20-12-2007, 23:53
Ieri sera mentre cazzeggiavo un po' ho notato che dal task manager è possibile monitorare RAM, HD, CPU e Rete.
Guardando ho notato che a volte mi vengono segnalati degli "errori HW" sulle memorie, è affidabile questa cosa?
Indica di sicuro che ho RAM fallate?
Stasera quando torno a casa lancio Memtest per vedere se ho problemi di memorie oppure no.
Non ho nessun malfunzionamento per ora del PC, ma magari va a culo (se il SO fosse caricato nelle celle di RAM bacate probabilmente si pianterebbe tutto).
Grazie

Per avere una discreta certezza, devi attendere il verdetto di Memtest. Ciao!

no, sono hard fault, non sono errori della ram, è tutto normale

Anche a me interessa la vicenda.
Anch'io vedo che mi vengono segnalati errori hardware sulle memorie durante l'esecuzione di programmi come l'antivirus Avira oppure Windows Live Mail,eppure ho appena fatto un test fino al 250% con memtest (http://www.hwupgrade.it/download/file/2208.html),ma di errori neanche l'ombra.

Cosa si intende per "hard fault" ? Malfunzionamento generico dovuto ai programmi e non all'hardware ?

Ve lo chiedo anche perché,come potete vedere da questo screen :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071220234751_affidabilit.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071220234751_affidabilit.jpg)
...ho fatto,sempre tramite Windows Vista,il monitoraggio dell'affidabilità e,come potete vedere,il grafico è in costante discesa.
Tuttavia voglio capire se realmente devo preoccuparmi oppure no,perchè,come si vede anche dallo screen,l'affidabilità e il relativo indice vengono determinati tenendo conto anche di malfunzionamenti che magari riguardano non l'hardware,ma un singolo gioco o programma,che magari dia errore nell' .exe o che non parta perchè non compatibile con Vista.

C'è da fidarsi di questi tool di benchmark inclusi in Windows Vista ?

fabrylama
21-12-2007, 15:40
ho detto che NON sono errori della ram, un hard page fault avviene quando un programma richiede un dato che non è in ram, quindi va preso dall'hd rallentando l'esecuzione.
http://en.wikipedia.org/wiki/Page_fault#Major_page_fault

sta cosa sarebbe da mettere in sticky da qualche parte, non è la prima volta che viene chiesto.


C'è da fidarsi di questi tool di benchmark inclusi in Windows Vista ?

beh ovviamente c'è da fidarsi... altrimenti che ci starebbero a fare? il problema è capirli.... ed in effetti un help più esaustivo ci voleva.

smok
21-12-2007, 20:04
ciao a tutti!
Ho preso oggi un HP Pavilion dv9000 di un parente con l'odioso vista e alla prima accensione il primo problema: si connette al wifi (rete NON protetta) ma non naviga su internet. Ho provato a digitare in IE direttamente un indirizzo IP pensando che potesse essere dovuto al DNS ma non funziona neanche in questo modo..
Non ho idea di dove mettere le mani. non riesco neanche a vedere che indirizzo ip mi assegna il dhcp (non esiste il vecchio click dx-> proprietà).. So solo che se apro il centro connessioni di rete e condivisione mi fa vedere la mappa con una X rossa sul collegamento Router-->Internet...

Qualcuno mi puo' aiutare?
Grazie 1000!

Psychnology
24-12-2007, 00:05
Ragazzi, mi capita questa cosa:
pur accedendo con diritti di amministratore non riesco a cancellare la maggior parte delle cartelle. Confermo che le cartelle sono vuote e che a queste non è associato alcun processo (verificato con process explorer oltre ad avere effettuato numerosi riavvii di sistema). Questa è la finestra che mi compare:

http://img229.imageshack.us/img229/5783/ladirectorynonvuotamw7.png (http://imageshack.us)

Attualmente ho risolto con l'eccezionale programmino Unlocker, che non ha trovato nessun processo associato alle cartelle ma che comunque è stato in grado di eliminare le cartelle...

Non so che pensare, avevo disabilitato la password di accesso a windows e pensavo fosse quello il problema, ma anche riattivando la password non è cambiato nulla. Un'altra cosa che ho disattivato è lo user access control UAC perché mi rompe troppo le scatole, non so se possa dipendere in parte da quello...

Adesso me ne capita un'altra:

http://img84.imageshack.us/img84/5517/immaginelc3.jpg (http://imageshack.us)

Il fatto è che questo messaggio mi compare ora che ho riattivato UAC e password di accesso a Vista, quindi dovrei avere tutti i privilegi per fare tutto...

catfish
24-12-2007, 17:13
Ciao ragazzi posto qui alcune risolozioni di problemi che ho riscontrato con Vista Business x64.
Premesso che dopo un'installazione "pulita" di Vista, ho intallato la maggior parte dei driver e aggiornato il sistema con il Windows Update, ho avuto i seguenti problemi dovuti alla giovinezza del sistema.

Installazione driver

Bluetooth
Ho un chiavetta bluetooth Belkin con chip Widcom/Broadcom.
Sul sito della Belkin, non esistono driver per Vista a 64 bit, quindi ho dovuto reperire dei driver "generici" Widcom (BTW_WIDCOMM_6.0.1.3400.zip cercateli con il peer-to-peer). Una volta installato il pacchetto e riavviato il PC ho provveduto ad aggiornare questa versione dei driver direttamente dal sito Broadcom.
A questa pagina http://www.broadcom.com/products/bluetooth_update.php è disponibile un piccolo setup (btwinitialupdate.exe) che provvede a scaricarne la versione più aggiornata, attualmente la 6.0.1.5500 (circa 32 Mb).
Una volta instalalto l'aggiornamento, consiglio di staccare e ricollegare la chiavetta bluetooth, in modo tale che se il setup non ha installato la porta COM, questa viene aggiunta automaticamente al successivo plug dell'hardware.
IMPORTANTE: la porta COM permette di dialogare con le periferiche bluetooth, anche se l'installazione dovesse essere andata buon fine, se in gestione periferiche, non è presente questo componente, la vostra connessione bluetooth non funzionerebbe!!!
ATTENZIONE: questa procedurta è valida per tutte le chiavette con chip Widcom/Broadcom, per altro hardware non vi so aiutare.
ATTENZIONE: se usate come me la PC suite della Nokia, dopo aver installato il software e collegato il telefono via bluetooth, dovrebbe comparire in gestione periferiche, un nuovo hardware "bluetooth pheripheral devide" il quale non sono riuscito ad individuare e del quale non ho trovato driver. Il problema è presente in diversi forum su internet, ma nessuno ha saputo definire cosa sia e quali driver usi. Chi è in possesso della soluzione, sarebbe opportuno la postasse in questo 3D...:muro:

Scheda TV ASUS (chip Philips 7XXX) e ChrisTV
I driver di questa scheda vengono riconosciuti ed installati automaticamente da Vista. Effettuando il Windows Update è presente una versione aggiornata di questo driver, il quale sconsiglio di installare. Infatti dopo l'aggiornamento ChrisTV non riesce più ad effettuare lo scan dei canali. In gestione computer basta cliccare su Ripristina driver per tornare alla vecchia versione.


Applicazioni

Outlook 2007 non riesce ad inviare e ricevere la posta. Il controllo sulla posta in arrivo va a buon fine, ma rimane in append l'invio dell'e-mail di prova.
Live Messenger 2008, non riesce a connettersi, mentre via web, non ci sono problemi.
digitare dal prompt dei comandi netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled

DivX converter se provate ad utilizzare le funzioni Check for DivX Updates o Register Products, le applicazioni vanno in errore.
Basta copiare i file dpuGUI11.dll e dtu100.dll dalla cartella C:\Windows\SysWOW64 in C:\Windows\System32

l'ultimo punto è una richiesta di aiuto!!! :mc:
La mia stampante Canon 5200 non possiede driver per Vista x64 e non ne è previsto l'uscita (chi sa perché). Volevo provare ad utilizzare i driver per Vista a 32 bit (scaricati dalla Canon).
Volevo provare ad eseguire la procedura "aggiungi stampante" e dargli io in pasto il file .INF, ma il wizard si accorge che non è per un sistema a x64.
Il file inf è il seguente:

; Canon Advanced Printing Technology
; Printer INF for Windows 2000/XP/Server 2003/Vista
; Copyright CANON INC. 2007 All Rights Reserved
; CNAC3STK.INF

[Version]
Signature="$Windows NT$"
Provider=%CANON%
ClassGUID={4D36E979-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
Class=Printer
DriverVer=07/09/2007,3.00.0.0
CatalogFile=CNAC3STK.CAT

[Manufacturer]
%CANON%=CANON

;Windows2000/XP/Server 2003/Vista
[Canon]
"Canon LBP5200" = LBP5200,USBPRINT\CanonLBP52009E0A,CanonLBP52009E0A,Canon_LBP5200

[OEM URLS]
%CANON% = "http://www.canon.com/support"

[LBP5200]
CopyFiles=CAPT_SYS_FILES,LBP5200_FILES,COLOR_CAPT_FILES,PROFILE_COLOR_CAPT,PROFILE_MONITOR_SRGB,COLOR_CAPT_PREVIEW
DataFile=LB5200AI.XPD
DataSection=COLOR_CAPT_DATA
LanguageMonitor=%NS_LMON_CNAC3%

[COLOR_CAPT_DATA]
DriverFile=CNAC3M.DLL
ConfigFile=CNAC3MUI.DLL
HelpFile=CNAC3.HLP

[CAPT_SYS_FILES]
CNAC3SMK.DLL,,,0x00000020
CNAC3LMK.DLL,,,0x00000020
CNAC3RPK.EXE,,,0x00000020
CNAC3EMU.DLL,,,0x00000020
CNAC3PTU.DLL,,,0x00000020

[LBP5200_FILES]
LB5200AI.XPD,,,0x00000020
LB5200AI.UPD,,,0x00000020

[COLOR_CAPT_PREVIEW]
CNAC_06A.DAT,,,0x00000020

[COLOR_CAPT_FILES]
CNAC3M.DLL
CNAC3MUI.DLL
CNAC3410.DLL
CNAC3STU.DLL
CNAC3INK.DAT
CNAC3SWK.EXE
CNAC3LAK.EXE
CNAC3SMK.DLL
CNAC3LMK.DLL
CNAC3RPK.EXE
CNAC3EMU.DLL
CNAC3PTU.DLL
CNAC3PMU.DLL
CNAC3UN.EXE
CNAC3UN.INI
CNAC3.HLP,,,0x00000020
CNAC3.CNT,,,0x00000020
CNXP0RSX.DLL
CNAC3RDK.DLL
CPC10SAC.DLL
CPC10DAC.EXE
CPC10QAC.EXE
CPC10EAC.DLL
CPC10VAC.EXE
CPC1ITAC.DLL
CPC1ITAC.CNT,,,0x00000020
CPC1ITAC.HLP,,,0x00000020
CNXPCF32.DLL
UCS32P.DLL
CNXPTN32.DLL
CNXPVT32.DLL
CNLK.PRF,,,0x00000020
CNXPCP32.DLL
CNAC3DN.WAV
CNAC3ER.WAV
CNAC3SE.WAV
CNAC3CL.BIN
CNACCM32.DLL

[PROFILE_COLOR_CAPT]
CNL560A.ICC,,,0x00000020
CNL560B.ICC,,,0x00000020

[PROFILE_MONITOR_SRGB]
CNZ005.ICC,,,0x00000020
CNZ006.ICC,,,0x00000020
CNZ008.ICC,,,0x00000020
CNZSRGBA.ICC,,,0x00000020

[DestinationDirs]
DefaultDestDir=66000
CAPT_SYS_FILES=66002
PROFILE_COLOR_CAPT=66003
PROFILE_MONITOR_SRGB=66003

[SourceDisksFiles]
CNAC3M.DLL = 1
CNAC3MUI.DLL = 1
CNAC3410.DLL = 1
CNAC3INK.DAT = 1
CNAC3SMK.DLL = 1
CNAC3LMK.DLL = 1
CNAC3RPK.EXE = 1
CNAC3EMU.DLL = 1
CNAC3PTU.DLL = 1
CNAC3SWK.EXE = 1
CNAC3LAK.EXE = 1
CNAC3PMU.DLL = 1
CNAC3STU.DLL = 1
CNAC3UN.EXE = 1
CNAC3UN.INI = 1
CNAC3.HLP = 1
CNAC3.CNT = 1
LB5200AI.XPD = 1
LB5200AI.UPD = 1
CNXP0RSX.DLL = 1
CNAC3RDK.DLL = 1
CNXPTN32.DLL = 1
UCS32P.DLL = 1
CNXPVT32.DLL = 1
CPC10SAC.DLL = 1
CPC10DAC.EXE = 1
CPC10QAC.EXE = 1
CPC10EAC.DLL = 1
CPC10VAC.EXE = 1
CPC1ITAC.DLL = 1
CPC1ITAC.CNT = 1
CPC1ITAC.HLP = 1
CNXPCP32.DLL = 1
CNXPCF32.DLL = 1
CNLK.PRF = 1
CNL560A.ICC = 1
CNL560B.ICC = 1
CNZ005.ICC = 1
CNZ006.ICC = 1
CNZ008.ICC = 1
CNZSRGBA.ICC = 1
CNAC3DN.WAV = 1
CNAC3ER.WAV = 1
CNAC3SE.WAV = 1
CNAC3CL.BIN = 1
CNACCM32.DLL = 1
CNAC_06A.DAT = 1

[SourceDisksNames]
1=%DISK1%

[Strings]
CANON="Canon"
NS_LMON_CNAC3="CNAC3 Monitor,CNAC3LMK.DLL"
DISK1="Disco di installazione del driver della stampante di Canon LBP5200 (Windows 2000/XP/Server 2003/Vista)"

dove devo modificare per fargli credere che il driver è per un OS x64??? :confused:
Forse nel .CAT associato??? :mc:
HELP!!!

catfish
24-12-2007, 17:16
Ok grazie. Ascolta, da quando ho messo Vista ho notato che mentre gioco a WoW sento il tipico rumore del disco che si ferma... sai i piatti che sibilano rallentando... ma il sistema è ok! Ogni tanto poi ripartono... ma è normale?
EDIT: Risolto!

Succede anche a me...puoi dire come hai risolto!!!
Sarebbe un aiuto per tutti :)
grazie

catfish
24-12-2007, 17:25
Ragazzi, mi capita questa cosa:
pur accedendo con diritti di amministratore non riesco a cancellare la maggior parte delle cartelle. Confermo che le cartelle sono vuote e che a queste non è associato alcun processo (verificato con process explorer oltre ad avere effettuato numerosi riavvii di sistema). Questa è la finestra che mi compare:

http://img229.imageshack.us/img229/5783/ladirectorynonvuotamw7.png (http://imageshack.us)

Attualmente ho risolto con l'eccezionale programmino Unlocker, che non ha trovato nessun processo associato alle cartelle ma che comunque è stato in grado di eliminare le cartelle...

Non so che pensare, avevo disabilitato la password di accesso a windows e pensavo fosse quello il problema, ma anche riattivando la password non è cambiato nulla. Un'altra cosa che ho disattivato è lo user access control UAC perché mi rompe troppo le scatole, non so se possa dipendere in parte da quello...

Adesso me ne capita un'altra:

http://img84.imageshack.us/img84/5517/immaginelc3.jpg (http://imageshack.us)

Il fatto è che questo messaggio mi compare ora che ho riattivato UAC e password di accesso a Vista, quindi dovrei avere tutti i privilegi per fare tutto...

se sono cartelle che avevi di una vecchia instalazione di Windows, può darsi che tu non ne sia il proprietario.
Clicca con il destro sulla cartella, scegli Proprietà poi Protezione e Avanzate. Lì trovi una scheda Proprietario. Se in "Propietario corrente" non vedi il tuo nome, modifica l'ownership

alessandro.r84
27-12-2007, 14:15
Come diamine è possibile che non mi fa rinominare una cartella che ho creato io??? L'account che uso è amministratore protetto da password.

Può essere perchè ho disattivato lo UAC? Ma mi era successo anche quando ero attivo.

papero giallo
27-12-2007, 16:06
Ciao a tutti ed ancora auguri....
ho anche io acquistato Vista Hm Premium e ...tutto è filato liscio. Il problema che ho è con il modem ( 56K ) che con i driver xp, prende la linea ma non compone i numeri e quindi cade la linea. Installando i driver x vista....il sistema va in crash..
Come posso risolvere??:help:

Antonio21
27-12-2007, 21:44
Avete idea del perchè l'indice di prestazioni di vista alla voce "memoria video" dopo l'aggiornamento dei driver della mia nvidia geforce 8400 gt del mio Sony Vaio Fz21m mi segni 5,3 punti, mentre prima che formattassi il s.o. ne indicava 5.4?:confused:
Ho provato a reinstallare i driver e fare più test di verifica, ma il punteggio non si schioda da 5.3:muro:

Psychnology
27-12-2007, 22:18
Come diamine è possibile che non mi fa rinominare una cartella che ho creato io??? L'account che uso è amministratore protetto da password.

Può essere perchè ho disattivato lo UAC? Ma mi era successo anche quando ero attivo.

quasi sicuramente è questo il motivo.

mondopinguino
28-12-2007, 13:49
Come condividere file in una rete con Xp e Vista si trova in questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1423935

Io invece ho problemi di organizzazione dei file su uno stesso computer con due partizioni, una con Xp, una con Vista, i dati si trovano su un disco rigido dedicato. Ecco i problemi da risolvere:

1. Vista Vede se stesso installato su C: e Xp su D:. Vorrei assegnare a D l'etichetta del disco dei documenti ma non posso farlo poiché Vista non mi permette di cambiare lettera ad Xp.

2. Xp vede se stesso su C, i dati su D e Vista su J e va bene. Vorrei spostare il desktop di Xp in D:\documenti, in modo che sia in comune con il desktop di Vista (spostato appunto in D)


POSTA ELETTRONICA con mozilla thunderbird
Questi sono i problemi principale ed i più importanti da risolvere per me, ma non ho idea di come fare:

3. I contatti sono in D:\Contatti, tutti nel formato .contact di Vista, vorrei poter usare gli stessi contatti anche con XP, come posso fare. Esiste un plugin di thunderbird in grado di leggere i contatti in tale formato?!?

4. Ho spostato la posta in D:\Mail, i messaggi son in formato .eml e vengono letti da Vista (con windows Mail), con thunderbird la struttura delle cartelle si perde, solo alcuni messaggi sono leggibili ma la formattazione viene persa, inoltre è impossibile trovarli nella giungla di cartelle che vede thunderbird.

È possibile risolvere questi problemi installando thunderbird sotto vista e convertire tutti i messaggi e la rubrica in un formato compatibile, oppure esiste una versione di windows mail per XP?!?

Grazie a tutti, attendo il vostro aiuto, Roberto

alessandro.r84
28-12-2007, 13:54
quasi sicuramente è questo il motivo.

L'ho riattivato ma mi dice sempre la stessa cosa: che ci vuole l'autorizzazione.
Mah.

http://i267.photobucket.com/albums/ii288/aletankian84/Immagine.jpg

Psychnology
29-12-2007, 00:34
L'ho riattivato ma mi dice sempre la stessa cosa: che ci vuole l'autorizzazione.
Mah.

http://i267.photobucket.com/albums/ii288/aletankian84/Immagine.jpg

purtroppo la riattivazione sembra non bastare, è quello che è successo anche a me. Ho riportato tutta la configurazione allo stadio iniziale ma non sono riuscito più ad effettuare alcune operazioni. Come ho risolto? Nella maniera meno elegante ma più efficace, ovvero piallando tutto reinstallando l'O.S. Oppure potresti tentare un ripristino di sistema a una data antecedente.

alessandro.r84
29-12-2007, 01:48
purtroppo la riattivazione sembra non bastare, è quello che è successo anche a me. Ho riportato tutta la configurazione allo stadio iniziale ma non sono riuscito più ad effettuare alcune operazioni. Come ho risolto? Nella maniera meno elegante ma più efficace, ovvero piallando tutto reinstallando l'O.S. Oppure potresti tentare un ripristino di sistema a una data antecedente.

Vista è pazzo. Ho provato ora senza fare assolutamente nulla e me l'ha fatta modificare.
Sempre più basito.


:doh:

Orky
30-12-2007, 01:13
:muro: Scusate ma ho un grosso problema con Vista Ultimate 64.
Ho provato ad installare Nero 7.5.1.1 e quando è verso la fine dell'installazione si blocca e la interrompe con schermate di errore tipo NeroUnreg. ecc. Il programma appare lo stesso in installazione applicazioni e se provo a disinstallarlo si blocca verso la fine del processo.
Ho preso Nero 8 sperando di risolvere il problema...ma quando lo installo dice di trovare una precedente installaz. di Nero e che prima di continuare deve toglierla...tutto ok ma sempre verso la fine si blocca.....praticamente non so come fare per risolvere il problema ed usare NERO...AIUTOOOOOOO

Kyuzo
31-12-2007, 08:38
:muro: Scusate ma ho un grosso problema con Vista Ultimate 64.
Ho provato ad installare Nero 7.5.1.1 e quando è verso la fine dell'installazione si blocca e la interrompe con schermate di errore tipo NeroUnreg. ecc. Il programma appare lo stesso in installazione applicazioni e se provo a disinstallarlo si blocca verso la fine del processo.
Ho preso Nero 8 sperando di risolvere il problema...ma quando lo installo dice di trovare una precedente installaz. di Nero e che prima di continuare deve toglierla...tutto ok ma sempre verso la fine si blocca.....praticamente non so come fare per risolvere il problema ed usare NERO...AIUTOOOOOOO

Hai provato ad utilizzare il tool di pulizia specifico per Nero? Puoi trovarlo qui (http://www.nero.com/enu/support-nero8-tools-utilities.html). Ciao!

D/C
04-01-2008, 18:18
Ho un problema con i driver della scheda madre (P5KC): quando vado ad installare da cd Asus i driver per Ethernet, per i controller del bus di gestione sistema e della scheda audio integrata, anche solo uno di questi, Vista si blocca quando riavvio o spengo il sistema. Questo accade proprio all'ultimo, quando viene la scritta chiusura in corso. Quando si riavvia poi si blocca alla schermata nera dove c'è la barretta verde del caricamento. L'unico sistema è andare in modalità provvisoria e disinstallare i driver. Ho provato a scaricarli dal sito dell'asus, ma il discorso non cambia.

:mc: :help:

Kyuzo
06-01-2008, 16:38
Ho un problema con i driver della scheda madre (P5KC): quando vado ad installare da cd Asus i driver per Ethernet, per i controller del bus di gestione sistema e della scheda audio integrata, anche solo uno di questi, Vista si blocca quando riavvio o spengo il sistema. Questo accade proprio all'ultimo, quando viene la scritta chiusura in corso. Quando si riavvia poi si blocca alla schermata nera dove c'è la barretta verde del caricamento. L'unico sistema è andare in modalità provvisoria e disinstallare i driver. Ho provato a scaricarli dal sito dell'asus, ma il discorso non cambia.

:mc: :help:

Sei sicuro di aver scaricato da ASUS i drivers specifici per Vista? Ciao!

Wikkle
08-01-2008, 09:13
come mai su un pc con installati 4gb di ram, Vista ne rileva solo 3?

CARVASIN
08-01-2008, 11:28
come mai su un pc con installati 4gb di ram, Vista ne rileva solo 3?

E' un limite dei 32 bit.

Col futuro sp1 risolveranno il problema della visualizzazione del valore corretto. Ma il limite nella gestione rimarrà comunque.

Ciao!

Wikkle
08-01-2008, 14:03
E' un limite dei 32 bit.

Col futuro sp1 risolveranno il problema della visualizzazione del valore corretto. Ma il limite nella gestione rimarrà comunque.

Ciao!

grazie... quindi ne visualizza 3 e ne sfrutta 3 oppure ne visualizza 3 e ne sfrutta 4???

D/C
08-01-2008, 14:09
Sei sicuro di aver scaricato da ASUS i drivers specifici per Vista? Ciao!

Sì sì

sassi
08-01-2008, 14:30
grazie... quindi ne visualizza 3 e ne sfrutta 3 oppure ne visualizza 3 e ne sfrutta 4???

se hai 4gb ne visualizza 4 ma ne usa 3

Wikkle
08-01-2008, 16:43
se hai 4gb ne visualizza 4 ma ne usa 3

il fatto è che ne visualizza 3, non 4.... quindi?

CARVASIN
08-01-2008, 16:52
il fatto è che ne visualizza 3, non 4.... quindi?

Quindi nulla! E' stato solo detto che se hai un sistema 32 bit e 4 giga di ram non li sfrutterai mai tutti.

Dall'sp1 si avrà solamente un corretto riconoscimento hardware (parlando di ram). La gestione della stessa rimarrà vincolata dall'architettura, del so, a 32 bit!

zupolgec
08-01-2008, 19:45
Salve a tutti. Ho un problema con un pc acer con windows vista. Ho provato a collegare un disco fisso esterno usb autoalimentato, una pennetta usb e un mouse wireless micro-w della tucano. Risultato sempre lo stesso: ricerca driver infinita. Si blocca e continua a cercare. Avete idea del perché?

Grazie :)

rivie2x
08-01-2008, 22:27
E' circa un ora e mezza che tento di installare 7 aggiornamenti con windows update...dicendogli di installarli tutti e 7 succede che si la barra si completa("installazione 1 di 7, 2 di 7 etc) e mi chiede di riavviare per completare; io clicco riavvia, ed esce l'avviso "configurazione degli aggiornamenti in corso", dopodichè il pc si arresta. Riparte, peccato che anzichè comparire la mia finestra con la pwd dell'account appare ancora l'avviso "configurazione degli aggiornamenti in corso" e dopo qualche secondo il pc si ri-riavvia da solo!
A questo punto appare la finestra con la pwd dell'account e posso accedere al computer, pero' appare un avviso che dice che non è stato possibile installare gli aggiornamenti.
Allora ho provato a selezionarli uno a uno e vedere se si installavano, ed è successo che ha funzionato!
Ha funzionato per 5 dei 7 aggiornamenti...due sono ancora li e non capisco perchè non si installino...qualche aiuto??
Sono
KB935509
KB943411
Un saluto a tutti

Tackleberry
09-01-2008, 14:20
E' circa un ora e mezza che tento di installare 7 aggiornamenti con windows update...dicendogli di installarli tutti e 7 succede che si la barra si completa("installazione 1 di 7, 2 di 7 etc) e mi chiede di riavviare per completare; io clicco riavvia, ed esce l'avviso "configurazione degli aggiornamenti in corso", dopodichè il pc si arresta. Riparte, peccato che anzichè comparire la mia finestra con la pwd dell'account appare ancora l'avviso "configurazione degli aggiornamenti in corso" e dopo qualche secondo il pc si ri-riavvia da solo!
A questo punto appare la finestra con la pwd dell'account e posso accedere al computer, pero' appare un avviso che dice che non è stato possibile installare gli aggiornamenti.
Allora ho provato a selezionarli uno a uno e vedere se si installavano, ed è successo che ha funzionato!
Ha funzionato per 5 dei 7 aggiornamenti...due sono ancora li e non capisco perchè non si installino...qualche aiuto??
Sono
KB935509
KB943411
Un saluto a tutti

Prova a vedere qua:

http://support.microsoft.com/kb/935509

http://support.microsoft.com/kb/943411

mondopinguino
09-01-2008, 16:07
Salve ragazzi, ho poco tempo e non mi funziona la funzione search del forum.

Se ne avete già parlato e siete così gentili, vi prego di reindirizzarmi nel posto giusto, altrimenti aiutatemi, VI prego.


Nel mio pc un P4, ho installato VISTA.

Al primo tentativo di installzione tutto funzionava correttamente, ma poi per prblemi tecnici (installazione di una vecchia edizione di alcohol 120%) ho dovuto formattare tutto e reinstallare.

Il problema che è sorto ora, nonostante ABBIA FORMATTATO TUTTO E RESETTATO IL BIOS, è quello dell'impossibilità di condivisione delle unità e delle cartelle dell'harddisk in cui è installato vista. Ovvero nel pc ho 2 HD. In quello dove non c'è il sistema operativo la condivione di rete funziona perfettamente. Viceversa nell'altro HD, anche se le cartelle e le unità condivise (l'HD ha una doppia partizione e in una di queste c'è il sistema operativo) sono perfettamente visibili dai pc della rete, risulatano inacessibili.

L'errore riscontrato è che non godo dei diritti per poterle eplorare (nonostante la procedura di condivisione che ho seguito sia la stessa dell'altro HD).

Sono sicurissimo di non aver avuto nessun tipo di problema quando l'ho installato la prima volta, ma ora si, non riesco a entrare nelle cartelle condivise e questa cosa mi fa impazzire per principio.

VI PREGO AIUTATEMI





Ricordo di essere impazzito anch'io per questo problema e di aver trovato più o meno un miliardo di rofum su internet con utenti che lamentavano lo stesso problema nessuno dei quali dava una risposta scientifica. Personalmente io ho risolto semplicemente impostando le password su entrambi i PC. Il bello è che rimuovendo le password continua a funzionare tutto!! Misteri...

mondopinguino
09-01-2008, 16:10
come mai su un pc con installati 4gb di ram, Vista ne rileva solo 3?

Il problema non è solo di Vista ma di tutti i SO a 32 bit. Poiché 2^32=4G, il SO può gestire fino a 4G di indirizzi, che userà per la RAM ma anche per tutti gli altri dispositivi collegati al sistema (dischi rigidi, memorie USB, forse anche per le schede grafiche...).
Se vuoi 4 Gb devi passare alla versione a 64 bit!

rivie2x
09-01-2008, 17:16
Prova a vedere qua:

http://support.microsoft.com/kb/935509

http://support.microsoft.com/kb/943411

Ciao grazie dei consigli anche se avevo già letto i mitici aiuti di microsoft, che non aiutano per niente! Era colpa del fw (comodo pro 3) ora risolto grazie!:D

Tackleberry
09-01-2008, 18:10
Ciao grazie dei consigli anche se avevo già letto i mitici aiuti di microsoft, che non aiutano per niente! Era colpa del fw (comodo pro 3) ora risolto grazie!:D

Figurati:D

mapo62
10-01-2008, 21:32
Quando faccio l'aggionamento con windows upgrade mi da sempre errore 80070020. Praticamente non riesco a installare nessun fix.

Succede a qualcun'altro?

Si, da qualche tempo a questa parte, ho riscontrato il medesimo problema. Sino ad oggi non ho trovato alcuna soluzione. Qualcuno, ho letto, ha detto che poteva dipendere dall'antivirus (io ho Kaspersky Internet Security): ho provato anche a disattivarlo, installarlo nuovamente, ma nulla di fatto.
Spero di avere più fortuna in seguito. Saluti

sassi
10-01-2008, 22:17
Si, da qualche tempo a questa parte, ho riscontrato il medesimo problema. Sino ad oggi non ho trovato alcuna soluzione. Qualcuno, ho letto, ha detto che poteva dipendere dall'antivirus (io ho Kaspersky Internet Security): ho provato anche a disattivarlo, installarlo nuovamente, ma nulla di fatto.
Spero di avere più fortuna in seguito. Saluti
quell'errore riguarda anche la licenza del pc, oppure cercatelo nei kb della microsoft.

Kharonte85
11-01-2008, 15:21
Quialcuno potrebbe darmi una mano a devastare per sempre driver signing enforcement su vista 64bit? :mc:

Ho provato con F8 all'avvio ma al successivo riavvio sono punto e a capo...

freddy85
11-01-2008, 18:36
Salve, quando avvio Tomcat alla prima schermata ho un errore del tipo:

HTTP Status 500 -

type Exception report

message

description The server encountered an internal error () that prevented it from fulfilling this request.

exception

org.apache.jasper.JasperException: javax.servlet.ServletException: java.lang.NoClassDefFoundError: javax/mail/MessagingException
org.apache.jasper.servlet.JspServletWrapper.handleJspException(JspServletWrapper.java:541)
org.apache.jasper.servlet.JspServletWrapper.service(JspServletWrapper.java:417)
org.apache.jasper.servlet.JspServlet.serviceJspFile(JspServlet.java:320)
org.apache.jasper.servlet.JspServlet.service(JspServlet.java:266)
javax.servlet.http.HttpServlet.service(HttpServlet.java:803)

root cause

javax.servlet.ServletException: java.lang.NoClassDefFoundError: javax/mail/MessagingException
org.apache.jasper.runtime.PageContextImpl.doHandlePageException(PageContextImpl.java:850)
org.apache.jasper.runtime.PageContextImpl.handlePageException(PageContextImpl.java:779)
org.apache.jsp.admin.undeploy_jsp._jspService(undeploy_jsp.java:112)
org.apache.jasper.runtime.HttpJspBase.service(HttpJspBase.java:70)
javax.servlet.http.HttpServlet.service(HttpServlet.java:803)
org.apache.jasper.servlet.JspServletWrapper.service(JspServletWrapper.java:393)
org.apache.jasper.servlet.JspServlet.serviceJspFile(JspServlet.java:320)
org.apache.jasper.servlet.JspServlet.service(JspServlet.java:266)
javax.servlet.http.HttpServlet.service(HttpServlet.java:803)

root cause

java.lang.NoClassDefFoundError: javax/mail/MessagingException
org.apache.jsp.admin.undeploy_jsp._jspService(undeploy_jsp.java:62)
org.apache.jasper.runtime.HttpJspBase.service(HttpJspBase.java:70)
javax.servlet.http.HttpServlet.service(HttpServlet.java:803)
org.apache.jasper.servlet.JspServletWrapper.service(JspServletWrapper.java:393)
org.apache.jasper.servlet.JspServlet.serviceJspFile(JspServlet.java:320)
org.apache.jasper.servlet.JspServlet.service(JspServlet.java:266)
javax.servlet.http.HttpServlet.service(HttpServlet.java:803)

note The full stack trace of the root cause is available in the Apache Tomcat/6.0.13 logs.
Apache Tomcat/6.0.13

Come posso risolvere?? Grazie mille

nucce
13-01-2008, 13:56
ho un problema col mio scanner (Canon CanoScan LiDE 70) su Vista 32bit...lo scanner non viene riconosciuto!!!! :mad: ...ho provato a scaricare i driver per vista sul sito canon ma nulla!!!...come posso fare?

dovella
13-01-2008, 14:59
ho un problema col mio scanner (Canon CanoScan LiDE 70) su Vista 32bit...lo scanner non viene riconosciuto!!!! :mad: ...ho provato a scaricare i driver per vista sul sito canon ma nulla!!!...come posso fare?


Eccoti i driver
Link (http://canoncanada.custhelp.com/cgi-bin/canoncanada.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=6117&p_created=1169489294&p_sid=wgvWpFVi&p_accessibility=0&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PWRmbHQmcF9ncmlkc29ydD0mcF9yb3dfY250PTEwJnBfcHJvZHM9MTgsMzk2JnBfY2F0cz0zMTgmcF9wdj0yLjM5NiZwX2N2PTEuMzE4JnBfc2VhcmNoX3R5cGU9YW5zd2Vycy5zZWFyY2hfZm5sJnBfcGFnZT0x&p_li=&p_topview=1)

Buon download

nucce
13-01-2008, 16:12
non funzionano!!! :cry: :cry:

ora almeno lo scanner viene riconosciuto dal software (CanoScan Toolbox) ma quando avvio la scansione mi dice che il cavo dello scanner potrebbe essere scollegato o lo scanner potrebbe essere spento ma il cavo è collegato e non vedo nessun tasto di accensione dello scanner!!!

MANuHELL
14-01-2008, 11:14
Ciao a tutti
avrei un problema , non riesco più a impostare firefox xome bowsere predefinito.
Di punto in bianco IE7 è tornato predefinito e non si smuove.
Come posso fare ?
grazie ciao

alfonso62
14-01-2008, 11:27
Apri firefox...vai su strumenti, opzioni, principale e spunta in basso a sx la voce controlla ad ogni riavvio che firefox.... ed il gioco è fatto.
ciao

MANuHELL
14-01-2008, 11:38
Apri firefox...vai su strumenti, opzioni, principale e spunta in basso a sx la voce controlla ad ogni riavvio che firefox.... ed il gioco è fatto.
ciao

fatto...gli dico naturalmente di si ma non cambia...
ciao
grazie della risposta:)

nucce
14-01-2008, 12:28
stesso problema anche io! (oltre a quello dello scanner)

MANuHELL
15-01-2008, 23:39
ciaoa tutti
per firefox problema risolto...andava reinstallato causa errore nel registro di sistema.
ciao grazie

skyline_gtr
17-01-2008, 09:38
Ciao ragazzi, avrei due domande:
1 - Ho disabilitato, tramite msconfig, alcune applicazioni che si avviavano in automatico. Ora, però, ad ogni avvio del sistema, mi compare un messaggio che mi ricorda che Win ha bloccato alcuni programmi all'avvio. Come posso faer in modo che tale messaggio non compaia più?

2 - L'UAC è veramente utile per la sicurezza, o posso disabilitarlo? Tenete conto che sono l'unico utente del PC.




Grazie.

Kyuzo
17-01-2008, 13:34
2 - L'UAC è veramente utile per la sicurezza, o posso disabilitarlo? Tenete conto che sono l'unico utente del PC.

Puoi disattivarlo tranquillamente. Ciao!

rivie2x
17-01-2008, 17:15
Ciao ragazzi, avrei due domande:
1 - Ho disabilitato, tramite msconfig, alcune applicazioni che si avviavano in automatico. Ora, però, ad ogni avvio del sistema, mi compare un messaggio che mi ricorda che Win ha bloccato alcuni programmi all'avvio. Come posso faer in modo che tale messaggio non compaia più?


Io le ho disabilitate tramite pannello di controllo->cambia programmi ad esecuzione automatica e non appare nessun avviso

Legolas84
17-01-2008, 21:16
Live Messenger 2008, non riesce a connettersi, mentre via web, non ci sono problemi.
digitare dal prompt dei comandi netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled




Ciao a tutti, visto che non mi funziona il Live Messenger ho provato a fare questa cosa, ma quando premo invio mi dice che per eseguire questa operazione è necessario un account con privilegi elevati.... come faccio ad avere privilegi elevati sul MIO portatile :mbe:

GT89
22-01-2008, 10:48
Salve a tutti, vi pongo un paio di questiti nell'attesa di una risposta:

1) questo è un problema già postato altrove, comunque posto qui nella speranza che qualcuno di voi abbia già risolto nel caso ha avuto questo mio stesso problema in passato.

Allora... mi è da poco arrivato un router Xavi in comodato con libero, ma subito noto che una volta installato, non mi fà collegare a internet sia dal browser che dai p2p. Per sicurezza riprovo ad installarlo su un altro pc con xp e noto che non ho nessu problema, tutto funziona correttamente.

Allora mi faccio prestare un altro router, e neanche questo riesce a farmi connettere. Nello specifico: nell'interfacciamento pc-router nessun problema (il pannello di controllo di entrambi i router riesco a visualizzarli), mentre tra router-web non ci riesco.

Allora mi sono posto il problema che la causa sia Vista, infatti facendo un pò di ricerche noto che altra gente lamenta lo stesso problema. Ma purtroppo di soluzioni nada così mi ritrovo con un router inutilizzabile...!!!

Aggiungo: cercando meglio sembra che la causa siano i driver della scheda ethernet che risultano incompatibili con vista...ma ho provato anche ad aggiornarli all'ultima versione (la scheda è una realtek RTL8139 montata su MSI MS-7093, ho un pc compaq preassemblato) e il problema non l'ho risolto, non mi fà collegare al web.


2) Con windows media player 11 non riesco a trovare le associazioni ai tipi di file, da dove devo modificarli?

rivie2x
22-01-2008, 18:08
Salve a tutti, vi pongo un paio di questiti nell'attesa di una risposta:
2) Con windows media player 11 non riesco a trovare le associazioni ai tipi di file, da dove devo modificarli?

Pannello di controllo-programmi predefiniti-imposta associazioni

GT89
23-01-2008, 16:19
Pannello di controllo-programmi predefiniti-imposta associazioni

ok grazie ho risolto...però c'è da modificare i file uno ad uno..in xp era tutto più intuitivo...:(

igorre
24-01-2008, 12:13
Premetto di aver letto in giro sul forum ma di non aver trovato nessuno con il mio problema.
Ho installato sul mio PC con XP anche Vista in dual boot; al termine dell'installazione avevo questa situazione:
avviando XP: C:XP - D: Dati miei - E:Vista.
avviando Vista: C:Vista - D:XP - E: Dati miei.
Fin qui tutto bene; dopo però ho dovuto installare nuovamente Vista e creato nuovamente il boot con EasyBCD come la volta scorsa, solo che adesso ho questa situazione: C:XP - D: Dati miei - E:Vista sia sotto XP che sotto Vista.
Ho sbagliato qualcosa nella creazione del boot?
oppure me ne frego e vado avanti così che non ci sono problemi, visto che il sistema ed anche il dual boot funzionano?
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno

GT89
24-01-2008, 17:51
Ma quindi tutti gli utenti vista a quento punto sarebbero impossibilitati ad utilizzare la ethernet? Sembra assurdo!!! Ci deve pur essere una soluzione al problema... :eek: