View Full Version : LG L226WA-SN :il monitor definitivo?
Fabry Xp
03-09-2007, 17:10
1680 x 1050;)
Idem
PAGIASSU
03-09-2007, 21:14
mi iscrivo, il mio 19" si è spento definitivamente 2 giorni fa. Andato in sleep la sera e mai più svegliatosi... :cry:
questo lg mi sembra ottimo, qual'è il prezzo attualmente?
sul noto sito pix il prezzo attualmente e' 317 euri...;)
PAGIASSU
03-09-2007, 21:18
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio. :help:
Devo acquistare tre monitor, fornitore "sponsor" LG, per uno studio
- Uno dovrebbe poter esser usato possibilmente da tv, intorno ai 22-24 pollici
- Altri due, magari più piccoli ( intorno ai 19 ).
Visto che si parlava di monitor LG...avreste da consigliare qualche modello.
Considerate che non c'è problema per la spesa, unico vincolo è la marca, appunto LG.
Avreste anche qualche dritta veloce su quali sono i parametri fondamentali da guardare nell'acquisto di un monitor LCD? ( ho ancora un buon vecchio CRT che c'ho fatto la guerra ;) )
Grazie a tutti in anticipo per il vostro aiuto
purtroppo non ho dritte particolari da suggerirti per guidarti all'acquisto di un monitor LCD tieni conto comunque che i monitor della LG sono ottimi prodotti, il modello di cui parliamo in questo thread LG L226WA e' sicuramente un ottimo 22 pollici wide e se ti interessa un monitor 22 che abbia anche la funzionalita' tv se non erro c'e' un modello LG che farebbe al caso tuo,prova a cercare qui nel thread,un 2-3 mesi fa un utente lo ha nominato piu' volte...ciao :)
joesarnataro
03-09-2007, 22:08
L'lg tv da 22 è questo: LG TV LCD M228WA-BZ ; C'è il 3d ufficiale in questa sezione. Vorrei comprarlo anche io, il prezzo è interessante ma come tv nn mi convince del tutto. sono un po indeciso voglio vederlo dal vivo ma e difficile.
Gnegno84
04-09-2007, 08:42
Ok, grazie a tutti e due per le risposte...ora controllo il thread che mi avete segnato.
Intanto mi sono un po informato su L226...sembra veramete ottimo:D
...quasi quasi convinco a passare dal 19 al 22 :sofico:
Ho letto un pò di pagine MA poi non ho trovato risposta....
Questo monitor è LUCIDO o OPACO ?
TNK
pierluigi86
04-09-2007, 12:41
opaco
OK, grazie....
Per caso conoscete, allora, un monitor lcd 22" Widescreen LUCIDO della LG? L'altro giorno sono stato alla MediaWorld e ne ho visto uno decisamente lucido MA non mi ricordo la sigla. :(
c'è chi dice che lucido è meglio.. ma i riflessi?? :confused:
sono un po indeciso voglio vederlo dal vivo ma e difficile.
L'M228WA l'ho visto proprio ieri in un negozio euronics. L'ho visto anche nel volantino della catena Expert.
In entrambi era in offerta a 349 euro.
il 228 ha uscite component, s-video, scart... ma ha 5ms contro i 2ms del 226wa e wtq. Altre differenze, leggendo il sito, non le ho trovate.
A sto punto, per una differenza così esigua tra il l226wa (senza tv) e l' M228wa (con tv), sarei più propenso per il secondo.
Qualche controindicazione nello scegliere un monitor-tv rispetto a un monitor puro?
Qualche controindicazione nello scegliere un monitor-tv rispetto a un monitor puro?
uhm... il peso? il fatto che abbia le casse, il sintonizzatore tv integrato?
Boh io non lo prenderei se non fosse necessario... è pure + lento (5ms contro 2)
e poi, ti serve la tv davanti al pc?
uhm... il peso? il fatto che abbia le casse, il sintonizzatore tv integrato?
Boh io non lo prenderei se non fosse necessario... è pure + lento (5ms contro 2)
e poi, ti serve la tv davanti al pc?
per le casse, essendo di scarsa qualità, non le userei. Ho già letto, però, che è possibile bypassarle con quelle del pc funzionando, così, sia per il computer che per la tv.
La cosa bella è che se fra qualche anno esce una nuova tecnologia o semplicemente qualcosa di meglio, invece di "buttare"/regalare il monitor (come sto per fare col mio crt 17") potrò usarlo semplicemente come tv.
La storia dei millisecondi, poi, non so se sia così decisiva arrivati a questo livello.
Un mio amico ha un samsung 19pollici da 8ms, ci gioca e si trova alla grande. Certo, se poi vado a leggere nel thread del samsung 2232bw di un tipo preoccupato perchè nel suo nuovo monitor, spostando una finestra di firefox, non riesce a leggere le scritte a causa di scie. :mbe: :eek:
Ma ci rendiamo conto a che punto è arrivata la gente!!
Ma soprattutto... è' utilissimo leggere le finestre in movimento ;-)
Ma soprattutto... è' utilissimo leggere le finestre in movimento ;-)
Beh, un'utilità c'è....se leggi un forum e scrolli verso il basso la pagina con un RT molto alto (da 6 in su) devi aspettare che la pagina si "fermi" per poter leggere mentre con RT bassi o con i classici CRT puoi continuare a leggere e scrollare giù...
Beh, un'utilità c'è....se leggi un forum e scrolli verso il basso la pagina con un RT molto alto (da 6 in su) devi aspettare che la pagina si "fermi" per poter leggere mentre con RT bassi o con i classici CRT puoi continuare a leggere e scrollare giù...
già, e figurati con un film usandolo come tv..
Personalmente il mio L226WA lo uso sul PC, per leggere DivX e DVD, e sempre di + alta definizione (codificati in x264 a 720p o 1080i ...uno sballo :eek: ). Ma ci vedo molto bene anche la TV con il decodificatore x il digitale terrestre su pci (che qui in Francia e' gratuito e trasmette in Mpeg-2 a 720x576, 18 canali). La scheda gestisce anche il segnale analogico ...ma non c'e' paragone, e l'ho disabilitato.
danielsaaan
01-10-2007, 13:29
chiedo venia ma postando dal browser internet del wii, non mi è facile leggere tutto il topic:
sto facendo una cernita dei migliori monitor per PlayStation3 ed Xbox360.
Questo monitor del titolo del topic mappa i segnali delle nuove console impostate a 720p in modalità 1:1?
Mi potete dare due note di pareri sulla qualità di questo tipo di segnale video con questo specifico monitor?
grazie,
se volete il link alla discussione della cernita dei migliori monitor per PS3 mandatemi un pm, non voglio fare spamming, se non lo è, ditemelo affinché possa postarlo qui. :)
Per chi ha già questo monitor avrei una curiosità: impostando la risoluzione a 1280x1024 l'immagine viene spalmata a tutto schermo o viene mappata 1:1?
Grassie:)
Con la connessione in DVI viene "spalmata" se decidi di usare il proporzionamento predefinito dello schermo, e viene mappata 1:1 se dici a driver nVidia di farlo...
X tutte le altre connessioni o driver ATI ti devi spulciare le pagine di questo 3d, fossi in te inizierei dalla 15esima pagina ;)
Scusatemi ragazzi vorrei comprare un monitor 22 mi ero abbastanza convinto col HP w2207 poi pero ho visto questo Lg L226WTQ
ma anche l' Lg M228WA e l' LG LS4R!
Mi piaceva anche il Samsung 226BW ma il rischio del pannello 'C' non lo voglio davvero correre!
Quale preferite?
Ho letto le caratteristivhe di tutti ma non conosco poi la resa reale e sono davvero indeciso!
Grazie a tutti!
vorrei comprare un monitor 22 mi ero abbastanza convinto col HP w2207 poi pero ho visto questo Lg L226WTQ
ma anche l' Lg M228WA e l' LG LS4R!
Lg M228WA e LG LS4R:
Se vuoi un monitor che sia anche tv scegli il primo. Se vuoi una tv che faccia anche da monitor, prendi il secondo.
HP w2207:
Molti ne parlano bene ma ha il monitor lucido con tutti i suoi pro e contro. Io l'ho scartato a causa di una finestra vicino al pc.
Lg L226WTQ: E' più veloce. Ha 2ms contro i 5ms dell'Lg M228WA. Costa poco meno ma non ha tv e non ha connessioni aggiuntive oltre al dvi e vga.
Io ho preso il M228WA. Mi ci trovo egregiamente. Oltre ad avere la tv col telecomando, ha un parco connessioni allucinante. Dvi, vga, Component, super video, scart... ottima anche per connettere più sorgenti (digitale terrestre, ps3...). Il tutto, poi, ad un prezzo eccezionale vista la qualità.
Nessun problema con lo scaling delle immagini nei giochi. Nessun problema di immagini spalmate. Si preme un tasto sul telecomando e compaiono le bande nere ai lati.
Kramer19
04-10-2007, 17:08
Lg M228WA e LG LS4R:
Se vuoi un monitor che sia anche tv scegli il primo. Se vuoi una tv che faccia anche da monitor, prendi il secondo.
HP w2207:
Molti ne parlano bene ma ha il monitor lucido con tutti i suoi pro e contro. Io l'ho scartato a causa di una finestra vicino al pc.
Lg L226WTQ: E' più veloce. Ha 2ms contro i 5ms dell'Lg M228WA. Costa poco meno ma non ha tv e non ha connessioni aggiuntive oltre al dvi e vga.
Io ho preso il M228WA. Mi ci trovo egregiamente. Oltre ad avere la tv col telecomando, ha un parco connessioni allucinante. Dvi, vga, Component, super video, scart... ottima anche per connettere più sorgenti (digitale terrestre, ps3...). Il tutto, poi, ad un prezzo eccezionale vista la qualità.
Nessun problema con lo scaling delle immagini nei giochi. Nessun problema di immagini spalmate. Si preme un tasto sul telecomando e compaiono le bande nere ai lati.
da utilizzare come monitor per PC anche?
stefanonweb
04-10-2007, 23:53
Scusate ma cosa ha in meno il LG L226WTQ-SF rispetto all'oggetto della discussione?
da utilizzare come monitor per PC anche?
Scusami ma non capisco il tuo intervento. :confused:
Se ti riferisci all'LG LS4R, ho solamente risposto ad un dubbio posto. Questo lg è una tv. Certo, ci puoi collegare un pc ma resta una tv.
http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_22ls4r.jhtml
Scusate ma cosa ha in meno il LG L226WTQ-SF rispetto all'oggetto della discussione?
E' stato detto in post precedenti.
L'unica differenza dovrebbe essere nelle connessioni.
Il "wtq" ha solamente connessioni vga e dvi.
Il "wa" ha, in più, component, super video...
PAGIASSU
07-10-2007, 02:24
chiedo venia ma postando dal browser internet del wii, non mi è facile leggere tutto il topic:
sto facendo una cernita dei migliori monitor per PlayStation3 ed Xbox360.
Questo monitor del titolo del topic mappa i segnali delle nuove console impostate a 720p in modalità 1:1?
Mi potete dare due note di pareri sulla qualità di questo tipo di segnale video con questo specifico monitor?
grazie,
se volete il link alla discussione della cernita dei migliori monitor per PS3 mandatemi un pm, non voglio fare spamming, se non lo è, ditemelo affinché possa postarlo qui. :)
se connetti la ps3 tramite hdmi si, puo fare la mappatura 1:1 a 720p ;)
danielsaaan
07-10-2007, 13:08
se connetti la ps3 tramite hdmi si, puo fare la mappatura 1:1 a 720p ;)
puoi dirmi la qualità dell'immagine com'è a 720p? (sfocature?, sbavature?, poca nitidezza?, scalette sui contorni delle singole immagini?)
puoi fare un paragone tra questo monitor e il modello lg L204 wt sempre per quel che riguarda la resa a 720p?
grazie,
Daniel
ma in definitiva vale spendere 40 euro in più per il WA contro il WTQ?
Ingresso component a parte (ammesso che ci sia, comunque non mi interessa) rimarrebbe l'hdmi... ma anche senza questo il DVI-D del WTQ è compatibile con i contenuti HDCP, sbaglio?
Ordinato anch'io ;)
Ora si trova anche su un noto sito d'aste...
Ho visto la versione 'WTQ' in funzione e mi è piaciuto molto !
Ma preferisco la 'WA' per via dell' HDMI così ci collego la videocamera :D
Vi chiederò alcune info appena mi arriva.
ciao
mi rivolgo ai possessori: immagino conoscerete questo (http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/22inch_9.html) articolo in cui viene evidenziato un problema di artefatti (del wtq, ma presumo che il pannello montato sia lo stesso sul wa) dovuti all'RTC che è visibile non solo nei giochi ma persino nell'uso normale... a voi risulta?
http://www.xbitlabs.com/images/other/22inch/3p7s.jpg
...ma presumo che il pannello montato sia lo stesso sul wa...
I pannelli usati dal WA e WTQ POSSONO essere uguali, ma non vi e' alcuna certezza. (come spiegato qualche post fa')
Beh... se proprio non si mastica cinese si puo' sempre andare qui:
http://www.cmo.com.tw/cmo/english/product/showproductd.jsp?size=22
Cmq il termine vago e' riferito al fatto che anche gli utenti che hanno acquistato il WTQ nella voce pannello del service menu si trovano CMO22W.4, che xo' e' modificabile a piacimento con LPL22W.4 e LPL22W.G.4 se a tutto questo aggiungi il fatto che un WTQ e' stato smontato ed e' stato trovato un pannello LM220WE1 quindi LG-Philips, direi che il termine vago sia azzeccato... :mbe:
A mia opinione, la certezza assoluta la si puo' avere solo smontando, ma di certo non vado ad annullare la garanzia ...x curiosita'.
Concordo con te sulla moda dei pannelli random :doh:
P.S.: se usandolo, avessi visto un cursore del genere, l'avrei scaraventato dalla finestra :mbe:
mi rivolgo ai possessori: immagino conoscerete questo (http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/22inch_9.html) articolo in cui viene evidenziato un problema di artefatti (del wtq, ma presumo che il pannello montato sia lo stesso sul wa) dovuti all'RTC che è visibile non solo nei giochi ma persino nell'uso normale... a voi risulta?
http://www.xbitlabs.com/images/other/22inch/3p7s.jpg
Io non ne vedo di schifezze del genere :mbe:
P.S.: se usandolo, avessi visto un cursore del genere, l'avrei scaraventato dalla finestra :mbe:
Io non ne vedo di schifezze del genere
dipende dalla velocità con cui lo si sposta, il mio vecchio Acer 16ms lo fa (cosi come fa "vibrare" le scritte quando scorro le pagine, un minimo lo fanno tutti gli lcd) ma è evidente che se lo immortali con una fotocamera o con un software sembra chissà che, mi domando come possano anche solo pensare di perderci del tempo a fare queste constatazioni :doh:
dinofanchi
09-10-2007, 21:51
ho un LG FLATRON F700P CRT 17" con X1950XT: amo i giochi FPS e mi stava balenando l' idea di cambiarlo con un buon LCD.....ma al di là della moda e dell' ingombro dei CRT mi sembra che gli irreali tempi di risposta di 2ms gli LCD per i giochi FPS non avvicinino minimamente le caratteristiche dei CRT....: ho visto su questo forum dei test comparativi tra quasi tutti i migliori monitor LCD compreso LG e Samsung con screen di animazioni e sono rimasto malissimo: un automobilina animata con un pupazzetto sopra che lascia scie e immagini sdoppiate.... alla faccia dei 2Ms dei tempi di risposta....ma gli LCD fanno così pena???? stò pensando seriamente di tenermi il mio CRT con tutto il suo peso e ingombro.....o qualcuno mi fà cambiare idea: ma esiste un LCD che si avvicini per i giochi intendo almeno un pò ad un CRT ... se c'è immagino costi una follia...o nò???? grazie e ciao.
Ciao a tutti,
vi risultava questa versione total black?
http://jp.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=030102&categoryId=030102&parentId=0301&modelCodeDisplay=L226WA-BN#
Se ci fosse anche in europa sarebbe il top!
Tra l'altro citano anche un 5000:1 di contrasto... mah
Ciao
ho un LG FLATRON F700P CRT 17" con X1950XT: amo i giochi FPS e mi stava balenando l' idea di cambiarlo con un buon LCD.....ma al di là della moda e dell' ingombro dei CRT mi sembra che gli irreali tempi di risposta di 2ms gli LCD per i giochi FPS non avvicinino minimamente le caratteristiche dei CRT....: ho visto su questo forum dei test comparativi tra quasi tutti i migliori monitor LCD compreso LG e Samsung con screen di animazioni e sono rimasto malissimo: un automobilina animata con un pupazzetto sopra che lascia scie e immagini sdoppiate.... alla faccia dei 2Ms dei tempi di risposta....ma gli LCD fanno così pena???? stò pensando seriamente di tenermi il mio CRT con tutto il suo peso e ingombro.....o qualcuno mi fà cambiare idea: ma esiste un LCD che si avvicini per i giochi intendo almeno un pò ad un CRT ... se c'è immagino costi una follia...o nò???? grazie e ciao.
i migliori lcd per i tempi di risposta sono spesso i peggiori per tutto il resto e quindi i più economici, cioè quelli con pannello TN... onestamente con i giochi 3D si notano estremamente di rado fenomeni di ghosting, specie con pannelli di ultima generazione... altre seccature sono il rescaling non perfetto, il nero con backlight, eventuali pixel difettosi, ma anche con tutto ciò non tornerei ai crt per diversi motivi, primo su tutti il riposo dei miei occhi... e infatti sono un gran lettore più che un gran giocatore, quindi fatti dire da loro o semplicemente fatti invitare da chi ci gioca, ormai un lcd ce l'hanno i più ;)
Ciao a tutti,
vi risultava questa versione total black?
http://jp.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=030102&categoryId=030102&parentId=0301&modelCodeDisplay=L226WA-BN#
Se ci fosse anche in europa sarebbe il top!
Tra l'altro citano anche un 5000:1 di contrasto... mah
Ciao
mi risultava, anche se mi attizza meno devo dire...
così come mi risultavano i 5000 di contrasto, ma solo da poche fonti... in ogni caso 3000 o 5000 parliamo sempre di valori non standard, sarebbe come se tu mi dicessi che sei alto 7X, senza farmi capire quanto è per te X :muro:
Attualmente comunque è molto probabile che finirò per prendere questo lcd per quello che mi sembra un ottimo rapporto qualità/prezzo :sofico:
dipende dalla velocità con cui lo si sposta, il mio vecchio Acer 16ms lo fa (cosi come fa "vibrare" le scritte quando scorro le pagine, un minimo lo fanno tutti gli lcd) ma è evidente che se lo immortali con una fotocamera o con un software sembra chissà che, mi domando come possano anche solo pensare di perderci del tempo a fare queste constatazioni :doh:
Non credo che sia lo stesso difetto , quello del tuo Acer da 16 ms è l' effetto scia classico , se vedi sopra c' è proprio il negativo dell' immagine dovuto a un problema di overdrive dell' RTC ( http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/lcd-testmethods_6.html#sect0 ) , tutti gli lcd "veloci" hanno questo problema , ma sull' esemplare testato da loro è veramente troppo evidente , probabilmente hanno beccato un esemplare piuttosto sfigato .
dinofanchi
10-10-2007, 09:04
i migliori lcd per i tempi di risposta sono spesso i peggiori per tutto il resto e quindi i più economici, cioè quelli con pannello TN... onestamente con i giochi 3D si notano estremamente di rado fenomeni di ghosting, specie con pannelli di ultima generazione... altre seccature sono il rescaling non perfetto, il nero con backlight, eventuali pixel difettosi, ma anche con tutto ciò non tornerei ai crt per diversi motivi, primo su tutti il riposo dei miei occhi... e infatti sono un gran lettore più che un gran giocatore, quindi fatti dire da loro o semplicemente fatti invitare da chi ci gioca, ormai un lcd ce l'hanno i più ;)
grazie x la risposta: ma il riposo degli occhi mi sembra dipendere dal refresh: il crt a 85 o meglio a 100Hz è impeccabile x la vista........
Non credo che sia lo stesso difetto , quello del tuo Acer da 16 ms è l' effetto scia classico , se vedi sopra c' è proprio il negativo dell' immagine dovuto a un problema di overdrive dell' RTC ( http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/lcd-testmethods_6.html#sect0 ) , tutti gli lcd "veloci" hanno questo problema , ma sull' esemplare testato da loro è veramente troppo evidente , probabilmente hanno beccato un esemplare piuttosto sfigato .
si è vero, come è vero che la loro percezione può ulteriormente cambiare da persona a persona... c'è da sperare che fosse davvero un modello difettoso o che, in ogni caso, il WA non sia come il WTQ...
ma siti o catene commerciali che vendono questo monitor?
non sono riuscito a trovarne, escluso pix....a che però ha solo la versione wn.
se avete dritte, anche in pvt...
grazie x la risposta: ma il riposo degli occhi mi sembra dipendere dal refresh: il crt a 85 o meglio a 100Hz è impeccabile x la vista........
sì, ma questo vale solo per i crt, il refresh per gli lcd è poco o per nulla importante. C'era un thread sulla questione qui sul forum, aspetta che lo trovo... eccolo :D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=452490)
dinofanchi
11-10-2007, 08:30
sì, ma questo vale solo per i crt, il refresh per gli lcd è poco o per nulla importante. C'era un thread sulla questione qui sul forum, aspetta che lo trovo... eccolo :D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=452490)
grazie ancora: visto che mi sembri molto bravo e hai conoscenza sui monitor x favore dammi un consiglio su un 20" o un 19" LCD da sostituire al mio che sia veramente il più vicino possibile ad un CRT e soprattutto sia davvero il meglio x i giochi FPS....con un occhio di riguardo al rapporto qualità/prezzo....
PAGIASSU
13-10-2007, 14:12
puoi dirmi la qualità dell'immagine com'è a 720p? (sfocature?, sbavature?, poca nitidezza?, scalette sui contorni delle singole immagini?)
puoi fare un paragone tra questo monitor e il modello lg L204 wt sempre per quel che riguarda la resa a 720p?
grazie,
Daniel
l'immagine a 720p e' molto buona..ci si gioca benissimo godendosi sicuramente l'alta definizione della ps3, si notano senz'altro piu scalette sui contorni rispetto ai giochi che girano a 1080i
paragone con l'altro modello che mi chiedi non posso farlo..possiedo solo il l226wa...ciao ;)
grazie ancora: visto che mi sembri molto bravo e hai conoscenza sui monitor x favore dammi un consiglio su un 20" o un 19" LCD da sostituire al mio che sia veramente il più vicino possibile ad un CRT e soprattutto sia davvero il meglio x i giochi FPS....con un occhio di riguardo al rapporto qualità/prezzo....
non avevo notato il tuo messaggio ma in ogni caso non avrei saputo cosa dirti perché ho saltato quei formati passando dal 17 al 22"... continua a chiedere nei thread ufficiali...
Francesco_if
14-10-2007, 20:39
non avevo notato il tuo messaggio ma in ogni caso non avrei saputo cosa dirti perché ho saltato quei formati passando dal 17 al 22"... continua a chiedere nei thread ufficiali...
Stesse esigenze di dinofanchi...un buon 22"? :)
Stesse esigenze di dinofanchi...un buon 22"? :)
Questo spero :D
dovrebbe arrivarmi a giorni ormai :)
Questo spero :D
dovrebbe arrivarmi a giorni ormai :)
Naturalmente poi dipende dalla spesa, nuovo per poco più di 270 euro mi è parso il caso di prenderlo ;)
Naturalmente poi dipende dalla spesa, nuovo per poco più di 270 euro mi è parso il caso di prenderlo ;)
colore? hai comprato online? se sì, mi passeresti il negozio, anche in pvt.
Grazie
colore? hai comprato online? se sì, mi passeresti il negozio, anche in pvt.
Grazie
Bianco, shop il primo della lista
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=lg+226+wa&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Il problema è che non ce lo hanno gia più, ne avevano 10 in arrivo ma non devono nemmeno averli sistemati in magazzino, direttamente sul furgone del corriere :D
Quello silver mi sarebbe piaciuto di più perchè ho anche altre periferiche di quel colore, ma sapevo già che avrei "risolto" togliendo il piedistallo e usando un semplice supporto VESA a muro, di cui avevo comunque bisogno per via dello spazio, così di colori in vista mi rimane solo in bordo nero dell'lcd :sofico:
cercavo anch'io silver per l'affinità cromatica col resto del pc... :D
grazie per la dritta comunque.
Ciao
bollicina31
15-10-2007, 19:04
Salve a tutti, su una rivista appena presa in edicola, che potete trovare tutti voi.....
C'è la prova del monitor lgL226wt
Riporto: qualità immagine 100%
ergonomia 53%
consumo energetico 95%
Il monitor Lg offre la migliore qualità dell'immagine ma il menù è di difficile acesso
Luminosità candele misurata 278 cd/mq
Contrasto ( schermo a scacchiera ) 124:1
angolo di visione 164/167
Tempo di risposta 11,9ms
assorbimento elettrico 0,1w / 38W
Francesco_if
15-10-2007, 19:05
Questo spero :D
dovrebbe arrivarmi a giorni ormai :)
tienici aggiornati quando ti arriva!:D
Salve a tutti, su una rivista appena presa in edicola, che potete trovare tutti voi.....
C'è la prova del monitor lgL226wt
Riporto: qualità immagine 100%
ergonomia 53%
consumo energetico 95%
Il monitor Lg offre la migliore qualità dell'immagine ma il menù è di difficile acesso
Luminosità candele misurata 278 cd/mq
Contrasto ( schermo a scacchiera ) 124:1
angolo di visione 164/167
Tempo di risposta 11,9ms
assorbimento elettrico 0,1w / 38W
ci sono una miriade di varianti, il wt, il wtq, il wa... quest'ultimo dovrebbe essere il più completo e recente, comunque meglio una valutazione positiva in più che in meno :p
grazie della segnalazione ;)
tienici aggiornati quando ti arriva!
come no :D
anche se ormai è già stato scritto quasi tutto, la mia sarebbe solo un'impressione in più :)
stefanonweb
16-10-2007, 07:06
Si ma in tutto quante versioni ci sono?
ce l'ho ;)
adesso è tardi per dare le mie impressioni, però non lo è per chiedere una cosa ai vecchi possessori... ho infatti un problema: collegando l'lcd tramite dvi mi và in standby dopo l'accensione (appare "risparmio energia dvi") e non si riaccende finché non gli arriva, credo, il segnale in alta risoluzione da Windows (XP) quindi mi perdo tutto il post, il bios ecc... la pressione dei tasti non serve a nulla. Non ho provato con cavo vga perchè non avevo con me subito l'adattatore (la mia scheda video ha solo DVI) in compenso ho attaccato il monitor tramite vga all'altro pc e non me lo fa :muro:
Che ne pensate? La scheda video è una ATI che non mi dava problemi con l'altro monitor, nell'OSD non ho trovato niente, e non mi pare che possa essere qualcosa di software visto che accade fin dal post del Bios...
edit: purtroppo devo aggiungerne un'altro... ho il problema del sibilo di cui avevo letto in questo stesso thread per il WTQ :( ... è avvertibile accostando l'orecchio sul alto destro del monitor, vicino al tasto di accensione, da lontano sarebbe trascurabile ma siccome nessuno di voi se ne lamenta devo supporre di avere un lcd sfigato... evvai di assistenza...
le robe dei matti...:muro:
allora, il problema del risparmio energia (DVI ma anche VGA) dev'essere in qualche modo correlato al cavo usato o alla porta della scheda video usata, non ho ancora capito bene ma approfondirò (adesso intanto non me lo fa più)
quello che mi sorprende è la causa del sibilo, debole e sovrastato dalle ventole del pc ma chiaramente udibile avvicinandosi al lato destro del pannello... la luminosità.
Come la abbasso dai 100 di default comincia: a 99 è a malapena percepibile, da 97 in giù aumenta fino a raggiungere il volume più alto (ma più basso come frequenza) verso 80...mah, a me lo schermo piace di più luminoso, ci sono abituato, e del resto il "sibilo" è difficile da udire nell'uso normale (bisongerebbe avere un pc senza ventole per avvertirlo in modo veramente fastidioso) però avrei preferito non trovarci questo difetto... telefonerò all'assistenza per sentire che mi dicono. (mi pareva strano che fosse andato proprio tutto bene :rolleyes: )
ci sono una miriade di varianti, il wt, il wtq, il wa...
adesso c'è pure il WTQ-PF :rolleyes:
avete notato che bastardi quelli di Pix.. (dai quali NON ho preso il mio)? avevano alzato il prezzo del WA poco prima che gli arrivasse l'ultimo modello, che non ha la component ma pare abbia un hub usb nonché tecnologie "Clear Vision e Perfect Black"... naturalmente sui siti ufficiali delle varie nazionalità non c'è traccia di questo modello, l'unica pagina che salta fuori con google e che sia leggibile (anche se in francese) è questa (http://forum.hardware.fr/hfr/HardwarePeripheriques/Ecrans/insiste-l226wtq-nouveau-sujet_38295_1.htm)...
cavoli che sfiga...
Io non l'ho preso solo per il fatto di non averlo trovato, tranne ovviamente pixmania che aveva un prezzo totalmente fuori mercato...oltre al fatto che era bianco e nero, ma questo è un dettaglio.
Il sibilo però mi darebbe davvero parecchio fastidio... non vorrei dover ripiegare sull'hp visto che mi ero convinto su questo...
Il PF l'ho visto. in giro nessuna traccia, tranne le varie pixmanie in tutta europa e qualche altro. Piccola annotazione, tutti sbandierano che ha l'hdmi, ma poi nelle specifiche mettono solo vga e dvi...a quale versione bisorrà credere?
sembra confermato invece (sempre su base "statistica" e non ufficiale) la presenza di un hub usb, che può far sempre piacere. Attendiamo news ufficiali e chiudiamo l'OT.
Facci sapere come va a finire con i problemi e l'assistenza.
Ciao
Francesco_if
18-10-2007, 21:21
quello che mi sorprende è la causa del sibilo, debole e sovrastato dalle ventole del pc ma chiaramente udibile avvicinandosi al lato destro del pannello... la luminosità.
Come la abbasso dai 100 di default comincia: a 99 è a malapena percepibile, da 97 in giù aumenta fino a raggiungere il volume più alto (ma più basso come frequenza) verso 80...mah, a me lo schermo piace di più luminoso, ci sono abituato, e del resto il "sibilo" è difficile da udire nell'uso normale (bisongerebbe avere un pc senza ventole per avvertirlo in modo veramente fastidioso) però avrei preferito non trovarci questo difetto... telefonerò all'assistenza per sentire che mi dicono. (mi pareva strano che fosse andato proprio tutto bene :rolleyes: )
mi dispiace!
Il sibilo forse è da attribuire a una sorta di piccolo trasformatore messo proprio nel punto in cui entra la 220V (non so se il cavo di alimentazione sta proprio dietro il tasto di accensione), che intendi per luminosità? Vuoi dire che il monitor è tarato come luminosità massima 100 e per te non è abbastanza luminoso?
le robe dei matti...:muro:
allora, il problema del risparmio energia (DVI ma anche VGA) dev'essere in qualche modo correlato al cavo usato o alla porta della scheda video usata, non ho ancora capito bene ma approfondirò (adesso intanto non me lo fa più)
quello che mi sorprende è la causa del sibilo, debole e sovrastato dalle ventole del pc ma chiaramente udibile avvicinandosi al lato destro del pannello... la luminosità.
Come la abbasso dai 100 di default comincia: a 99 è a malapena percepibile, da 97 in giù aumenta fino a raggiungere il volume più alto (ma più basso come frequenza) verso 80...mah, a me lo schermo piace di più luminoso, ci sono abituato, e del resto il "sibilo" è difficile da udire nell'uso normale (bisongerebbe avere un pc senza ventole per avvertirlo in modo veramente fastidioso) però avrei preferito non trovarci questo difetto... telefonerò all'assistenza per sentire che mi dicono. (mi pareva strano che fosse andato proprio tutto bene :rolleyes: )
Riassumo brevemente il mio problema con il sibilo: il 22 agosto porto il monitor in assistenza, ora dopo due mesi e varie telefonate il tecnico mi dice: abbiamo sostituito una scheda, il sibilo non si sente quasi più ma è ancora presente... passi a provarlo!!! va bè il problema non è stato risolto, inizialmente mi hanno detto che era l'alimentatore, ma poi hanno sostituito una qualche scheda... sabato vado a prenderlo e poi vi faccio sapere...
ciao
Davide
mi dispiace!
Il sibilo forse è da attribuire a una sorta di piccolo trasformatore messo proprio nel punto in cui entra la 220V (non so se il cavo di alimentazione sta proprio dietro il tasto di accensione), che intendi per luminosità? Vuoi dire che il monitor è tarato come luminosità massima 100 e per te non è abbastanza luminoso?
Non preoccuparti, in definitiva sono soddifatto dell'acquisto ;)
Non ho ancora telefonato all'assistenza per vari motivi anche se per curiosità credo che lo farò.
Non intendo mandarlo in assistenza un pò per l'esperienza di Davide® (che ho contattato in pvt e che ringrazio per la disponibilità) un pò perché sospetto che il difetto rientri in una certa tolleranza dei componenti usati dal produttore. Infatti la causa del sibilo dev'essere come tu dici causata da una sorta di trasformatore o regolatore situato proprio a ridosso dell'AC-in, che è poco più a sinistra del power button.
La luminosità massima (100) è più che sufficiente, il problema è semmai che se la abbasso tramite OSD inizia il sibilo, ma è sufficente abbassarla (se uno vuole abbassarla) tramite il software dei driver video per ottenere praticamente lo stesso effetto e non sentire niente ;)
Riassumo brevemente il mio problema con il sibilo: il 22 agosto porto il monitor in assistenza, ora dopo due mesi e varie telefonate il tecnico mi dice: abbiamo sostituito una scheda, il sibilo non si sente quasi più ma è ancora presente... passi a provarlo!!! va bè il problema non è stato risolto, inizialmente mi hanno detto che era l'alimentatore, ma poi hanno sostituito una qualche scheda... sabato vado a prenderlo e poi vi faccio sapere...
ciao
Davide
sì, facci sapere, e dicci anche (se è sempre un pò presente) se cambia con la regolazione via OSD della luminosità ;)
Mi è arrivato il monitor!
Ho preso il WA
Avete qualche consiglio da darmi per i settaggi ?
grazie
Francesco_if
19-10-2007, 19:17
Non ho ancora telefonato all'assistenza per vari motivi anche se per curiosità credo che lo farò.
Non intendo mandarlo in assistenza un pò per l'esperienza di Davide® (che ho contattato in pvt e che ringrazio per la disponibilità) un pò perché sospetto che il difetto rientri in una certa tolleranza dei componenti usati dal produttore. Infatti la causa del sibilo dev'essere come tu dici causata da una sorta di trasformatore o regolatore situato proprio a ridosso dell'AC-in, che è poco più a sinistra del power button.
La luminosità massima (100) è più che sufficiente, il problema è semmai che se la abbasso tramite OSD inizia il sibilo, ma è sufficente abbassarla (se uno vuole abbassarla) tramite il software dei driver video per ottenere praticamente lo stesso effetto e non sentire niente ;)
no non mandarlo in assistenza, se il sibilo non è così fastidioso alla fine ci fai l'orecchio!:) puoi sempre indossare un bel paio di cuffie :D . A parte gli scherzi, il monitor mi sembra molto buono. Visto e considerato che nel mio negozio di fiducia ne hanno ordinati 5, sono arrivati e in 2 ore sono finiti....un motivo ci sarà...
Neanche il tempo di prenotarlo!!!
Io ho comprato il 226wtq-sf , fatto nel settembre 2007. Ce l'ho da due giorni, e sono soddisfatto. Il pannello opaco mi evita una marea di rifelssi che avevo prima col crt (ho la finestra alle spalle). Posso dire che a luminosità 40 e contrasto 45 il backlight è visibile ma cmq accettabile, appena acceso era elevato ma la luminosità di default era impostata a 100! Vorrei entrare nel service menù solo per leggere i dati del pannello, per mia curiosità, sapete come si fa? e non è che entrando nel menù decade la garanzia(almeno così credo di aver capito leggendo un forum tedesco)?
Ah per il discorso scie, io non ne ho viste, per ora l'ho provato solo con cod2. Unica nota negativa è che con i film, nelle scene veloci, vedo tipo dei contorni verdi ogni tanto, questo non so se è normale per un lcd o è un problema di questo LG. Per spiegarmi meglio, in una scena di uno con i capelli lunghi che corre ogni tanto si vedono i contorni dei capelli che si muovono, verdi. Non è fastidioso, però c'è.
Bene, si entra spegnendo lo schermo, e accendendolo tenendo premuto il tasto menù. Poi si ripreme menù e si entra nel service
PAGIASSU
20-10-2007, 15:16
ce l'ho ;)
adesso è tardi per dare le mie impressioni, però non lo è per chiedere una cosa ai vecchi possessori... ho infatti un problema: collegando l'lcd tramite dvi mi và in standby dopo l'accensione (appare "risparmio energia dvi") e non si riaccende finché non gli arriva, credo, il segnale in alta risoluzione da Windows (XP) quindi mi perdo tutto il post, il bios ecc... la pressione dei tasti non serve a nulla. Non ho provato con cavo vga perchè non avevo con me subito l'adattatore (la mia scheda video ha solo DVI) in compenso ho attaccato il monitor tramite vga all'altro pc e non me lo fa :muro:
Che ne pensate? La scheda video è una ATI che non mi dava problemi con l'altro monitor, nell'OSD non ho trovato niente, e non mi pare che possa essere qualcosa di software visto che accade fin dal post del Bios...
edit: purtroppo devo aggiungerne un'altro... ho il problema del sibilo di cui avevo letto in questo stesso thread per il WTQ :( ... è avvertibile accostando l'orecchio sul alto destro del monitor, vicino al tasto di accensione, da lontano sarebbe trascurabile ma siccome nessuno di voi se ne lamenta devo supporre di avere un lcd sfigato... evvai di assistenza...
la questione del risparmio energia dvi con eventuale perdita del bios in accensione l'ha sempre fatto anche a me in modo alternato..un po si un po no..pero non è che mi sia mai preoccupato..l'importante è che in bios ci vada alla pressione tasti e che l'immagine mi compaia durante il caricamento di windows;)
mai sentito sibili ne mai avuto alcun problema con il mio WA :sofico:
PAGIASSU
20-10-2007, 15:34
le robe dei matti...:muro:
allora, il problema del risparmio energia (DVI ma anche VGA) dev'essere in qualche modo correlato al cavo usato o alla porta della scheda video usata, non ho ancora capito bene ma approfondirò (adesso intanto non me lo fa più)
quello che mi sorprende è la causa del sibilo, debole e sovrastato dalle ventole del pc ma chiaramente udibile avvicinandosi al lato destro del pannello... la luminosità.
Come la abbasso dai 100 di default comincia: a 99 è a malapena percepibile, da 97 in giù aumenta fino a raggiungere il volume più alto (ma più basso come frequenza) verso 80...mah, a me lo schermo piace di più luminoso, ci sono abituato, e del resto il "sibilo" è difficile da udire nell'uso normale (bisongerebbe avere un pc senza ventole per avvertirlo in modo veramente fastidioso) però avrei preferito non trovarci questo difetto... telefonerò all'assistenza per sentire che mi dicono. (mi pareva strano che fosse andato proprio tutto bene :rolleyes: )
ok che ti piace luminoso..ma dato che questo mnitor è tipo trifacciale da centro estetico..se lo tieni a 100 o giù di lì ti consiglio di mettere occhiali da sole e crema protettiva 12..:D
PAGIASSU
20-10-2007, 15:36
Mi è arrivato il monitor!
Ho preso il WA
Avete qualche consiglio da darmi per i settaggi ?
grazie
pixtar parecchi posts fa consigliava un settaggio secondo me ottimale..;)
cerca indietro
la questione del risparmio energia dvi con eventuale perdita del bios in accensione l'ha sempre fatto anche a me in modo alternato..un po si un po no..pero non è che mi sia mai preoccupato..l'importante è che in bios ci vada alla pressione tasti e che l'immagine mi compaia durante il caricamento di windows;)
mai sentito sibili ne mai avuto alcun problema con il mio WA :sofico:
Non dovrebbe farlo, un conto è l'accensione lenta, un conto che vada in modalità risparmio energetico mentre sta ricevendo il segnale video dalla scheda... adesso però non ho voglia di fare esperimenti sia perché ha smesso sia perché ho altro da smanettare (ho pure ordinato il braccino ergotron :D , da muro però per esigenze di spazio e per spostare meglio la scrivania durente i miei frequenti interventi)
ok che ti piace luminoso..ma dato che questo mnitor è tipo trifacciale da centro estetico..se lo tieni a 100 o giù di lì ti consiglio di mettere occhiali da sole e crema protettiva 12..
:cool: l'ho abbassata tramite il CCC di ATi, ma credo cmq che equivalga agli 80/100 dell'OSD del monitor... l'unico inconveniente è che modificandola tramite drivers il backlight sul nero rimane un pelo troppo intenso, anche se può dar fastidio solo ai pignoli durante la visione di filmati con le bande nere orizzontali...
Aggiungo ancora una volta, tanto per chiarire, che se vi capitasse un pannello con 'sto famoso sibilo, nel 90% dei casi non lo sentirete, a meno che non abbiate (oltreché un ottimo udito) un pc fanless o con poche ventole a basso regime di rotazione e il monitor a mezzo metro o meno ;) (io stesso ci feci caso solo perché allo spegnimento del pc, il monitor resta acceso ancora per qualche secondo prima di andare in stand-by)
e non è che entrando nel menù decade la garanzia(almeno così credo di aver capito leggendo un forum tedesco)?
ho letto anch'io qualcosa su un forum tedesco..se avessi saputo che c'era questo rischio non ne avrei fatto di nulla :muro: :muro: se qualcuno ha notizie più precise in merito PARLI :D :O
Ah per il discorso scie, io non ne ho viste, per ora l'ho provato solo con cod2. Unica nota negativa è che con i film, nelle scene veloci, vedo tipo dei contorni verdi ogni tanto, questo non so se è normale per un lcd o è un problema di questo LG. Per spiegarmi meglio, in una scena di uno con i capelli lunghi che corre ogni tanto si vedono i contorni dei capelli che si muovono, verdi. Non è fastidioso, però c'è.
Ma in un film originale o compresso? Ci ho visto un solo film per ora ma era registrato e la qualità non era la migliore...
Io ho comprato il 226wtq-sf , fatto nel settembre 2007. Ce l'ho da due giorni, e sono soddisfatto. Il pannello opaco mi evita una marea di rifelssi che avevo prima col crt (ho la finestra alle spalle). Posso dire che a luminosità 40 e contrasto 45 il backlight è visibile ma cmq accettabile, appena acceso era elevato ma la luminosità di default era impostata a 100! Vorrei entrare nel service menù solo per leggere i dati del pannello, per mia curiosità, sapete come si fa? e non è che entrando nel menù decade la garanzia(almeno così credo di aver capito leggendo un forum tedesco)?
Ah per il discorso scie, io non ne ho viste, per ora l'ho provato solo con cod2. Unica nota negativa è che con i film, nelle scene veloci, vedo tipo dei contorni verdi ogni tanto, questo non so se è normale per un lcd o è un problema di questo LG. Per spiegarmi meglio, in una scena di uno con i capelli lunghi che corre ogni tanto si vedono i contorni dei capelli che si muovono, verdi. Non è fastidioso, però c'è.
a proposito di ghosting qui (http://www.prad.de/board/thread.php?postid=284797&sid=3bd63172b950335db58b4b7769f950d8#post284797) c'è uno che boccia il WA (in tedesco :stordita:) dopo aver accusato addirittura mal di testa nell'uso durante il 3d :eek:
mi sa che è un pò troppo delicato il bimbo...
qui (http://www.krisha.eu/?s=226) invece, ma relativamente al WTQ, un utente (sempre tedesco :rolleyes: ) evidenzia l'importanza del firmware: tre WTQ con tre fw diversi, tre monitor diversi (uno con ghosting, uno no ecc...)
ancora a proposito di ghosting (2D), mi rivolgo ai possessori:
provate a scorrere la pagina del forum a scatti più o meno veloci, anziché con la rotellina, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse sulla barra di scorrimento laterale; nel frattempo, osservate attentamente il nickname mio o di chi volete (l'importante è che la scritta non sia su sfondo bianco)... non notate un' "ombra" chiara spostarsi sopra o sotto la scritta, a seconda della direzione dello scrolling? (in alternativa spostate il puntatore bianco lentamente sul solito sfondo azzurrino a sinistra del forum sotto ai dati dell'utente)
Questo giusto per intenderci sulla definizione di ghosting e per parlarne, non che io faccia abitualmente così e poi mi incazzi perché ha di queste sbavature, ci mancherebbe :b ...nel mio vecchio 17" Acer se si adottava la stessa procedura non si notava niente del genere, in compenso, dato il tempo di risposta di 16 ms, le lettere "vibravano" 3 volte tanto dando l'impressione di essere state ricalcate (male) 3 volte... basta, chiudo per ora :D
basta, chiudo per ora :D
come non detto :D
dato che sono a cazzeggiare stanotte, ancora sul ghosting di questo WA, posto una foto che mi ricorda molto un'altra gia postata sempre da me in precedenza... peccato che stavolta l'abbia scattata io :rolleyes:
aggiungo che su sfondo grigio anziché blu il famigerato overdrive si nota di più
io non so se qualcuno di voi si sia preso la briga di agitare il cursore come un forsennato mentre con l'altra mano scattava con una buona digitale una foto (esposizione 1/50)
io ne ho scattate 5 di foto e questa è la peggiore come effetto ghost... il punto è quanto possa dar fastidio una cosa del genere...avete provato su sfondo grigio a muovere velocemente il mouse? Avete "negativi" del cursore come scia? Per capire quanto uniformemente diffusa è sta cosa...
Attendo commenti, mi raccomando ;)
toca1979
22-10-2007, 09:50
Salve raga, avrei intenzione di prendermi il 226wtq, so che se leggessi tutto il 3d probabilmente troverei le info che sto per richiedere, ma sinceramente son troppe pagine, per cui spero che qualche anima pia mi voglia rispondere.
Inanzi tutto vorrei sapere com' è la resa dei colori e come si comporta il monitor con i giochi, secondariamente vorrei sapere la diagonale visibile esatta per decidere definitivamente se passare dal mio 19" 4:3 a questo.
Da ultimo come si comporta con la visione dei filmati.
Grazie a tutti
sono inte3ressato a questo monitor, lg L226wa-wn, lo trovo a meno di 300 euro, quindi penso un buon rapporto qualità prezzo, secondo voi com'è?pregi e difetti..
lo dovrei usare con photoshop e programmi di grafica, non ho soldi per prendere un monitor professionale,ed ero indeciso tra questo e l'hp2207w che però è glare ma costa anche 50 euro di più..voi che dite? che pregi ha questo monitor?
Allora premetto che il mio ha il firmware 1.90, e da quello che ho letto dal firmware 1.14 hanno risolto il problema del ghosting. (mi sorge spontanea una domanda, è aggiornabile il fw?). Foto come la tua non ne ho fatte. Per il discorso artefatti nei film io mi son visto collateral in dvd e american history x in divx. Gli artefatti non sono legati alla compressione video ma proprio al pannello. Ho letto sul forum di anandtech e su xbitlabs che dicono che sia un problema legato all'RTC (overdrive), necessario per ottenere i 2ms. Questo problema ce l'ha in maniera minore anche il samsung 226bw (questo l'ho sempre letto su quel forrum, non ho provato di persona) solo che su esso è possibile disattivare l'overdrive via OSD nascosto, quindi si avrà un samsung 226bw da 5ms ma senza artefatti nei film. Poi quando si gioca lo si riabilita. Su questo LG non si è capito se è possibile disattivarlo o no, allora ho scritto alla LG per chiederglielo, quando mi rispondono vi faccio sapere.
Salve raga, avrei intenzione di prendermi il 226wtq, so che se leggessi tutto il 3d probabilmente troverei le info che sto per richiedere, ma sinceramente son troppe pagine, per cui spero che qualche anima pia mi voglia rispondere.
Inanzi tutto vorrei sapere com' è la resa dei colori e come si comporta il monitor con i giochi, secondariamente vorrei sapere la diagonale visibile esatta per decidere definitivamente se passare dal mio 19" 4:3 a questo.
Da ultimo come si comporta con la visione dei filmati.
Grazie a tutti
Esiste la funzione "cerca" apposta per non rileggersi tutto :D
Cmq la resa dei colori DOPO calibrazione (su lesnumeriques.com trovi un profilo già pronto per calibrarlo) è la migliore rispetto a tutti i monitor 22" lcd in circolazione. Con i giochi si comporta bene, niente scie e scaler ottimo (che per me è importante visto che per giocare alla nativa 1680x1050 con certi giochi ci vuole necessariamente la 8800 che io non ho) quindi puoi giocare a 1440x900 senza vedere scalettature. Addirittura ho giocato a colin 4 a 1280x800 e non ne vedevo (perc on filtro anisotropico 4x, non ho provato senza). La diagonale è modesta, un po' come tutti i tn+film di adesso, se vuoi diagonale devi muoverti su un pannello pva o s-ips. Con la visione dei filmati basta che leggi qualche post qui sopra :D
toca1979
23-10-2007, 13:03
Esiste la funzione "cerca" apposta per non rileggersi tutto :D
Cmq la resa dei colori DOPO calibrazione (su lesnumeriques.com trovi un profilo già pronto per calibrarlo) è la migliore rispetto a tutti i monitor 22" lcd in circolazione. Con i giochi si comporta bene, niente scie e scaler ottimo (che per me è importante visto che per giocare alla nativa 1680x1050 con certi giochi ci vuole necessariamente la 8800 che io non ho) quindi puoi giocare a 1440x900 senza vedere scalettature. Addirittura ho giocato a colin 4 a 1280x800 e non ne vedevo (perc on filtro anisotropico 4x, non ho provato senza). La diagonale è modesta, un po' come tutti i tn+film di adesso, se vuoi diagonale devi muoverti su un pannello pva o s-ips. Con la visione dei filmati basta che leggi qualche post qui sopra :D
Grazie mille per la risposta, hai fugato tutti i miei dubbi, peccato per la visione dei film, anche se io a dir la verità ci vedrei soprattutto filmati dvx.
Ho letto sul forum di anandtech e su xbitlabs che dicono che sia un problema legato all'RTC (overdrive), necessario per ottenere i 2ms. Questo problema ce l'ha in maniera minore anche il samsung 226bw (questo l'ho sempre letto su quel forrum, non ho provato di persona) solo che su esso è possibile disattivare l'overdrive via OSD nascosto, quindi si avrà un samsung 226bw da 5ms ma senza artefatti nei film. Poi quando si gioca lo si riabilita. Su questo LG non si è capito se è possibile disattivarlo o no, allora ho scritto alla LG per chiederglielo, quando mi rispondono vi faccio sapere.
Facci sapere cosa ti dicono...
Nel WTQ non so, nel WA, almeno a vista, non vi è niente del genere.
Per ovviare invece al difetto overdrive tramite aggiornamento del firmware questo è quello che mi ha detto tramite email un centro assistenza LG di Firenze:
"Per quanto riguarda il Firmware. Le preannuncio gia che non è possibile
effettuare nessuna modifica in quanto le elettroniche che arrivano c/o il
nostro laboratorio non possono essere modificate."
un altro tecnico mi dice poi che è improbabile sia una questione di firmware quanto proprio di pannelli, usando LG quelli di almeno tre produttori diversi, (oltretutto nulla vieta che possano differire anche tra un lotto e l'altro... :muro:)
Io ho il pannello cmo22w 4l firmware 1.90. Cmq si i film si posso guardare bene eh, non c'è problema, soo più fastidiosi i quadratini dovuti alla bassa risoluzione dei divx, rispetto agli artefatti di cui ho parlato, quindi vai tranquillo. Il WA e il WTQ differiscono solo per la presa HDMI.
oggi mi ha chiamato la LG Italia e mi ha detto che non è possibile disattivare l'RTC. Ora bisognerebbe capire se danno per scontato che non debba entrare nel menù nascosto o no...
salve volevo acquistare questo monitor, ma se ho capito bene ha alcuni problemini:
- ghosting
- artefatti sui divx
Mi sembra di aver capito che il ghosting è risolto negli ultimi firmware (come si fà a vedere il firmware del pannello? dal menù?
Invece per quello che riguarda i divx, mi sa che il problema per ora rimane, ho capito bene?
Inoltre volevo sapere se è vero che su questo pannello, attaccandoci la ps3 posso dirgli di agganciare il segnale a 720p senza che mi tagli e/o deformi l'immagine in 16:10.
Qualcuno ha provato anche ad attaccarci una 360 in vga?
In generale com'è la qualità del pannello?
Grazie a tutti!
salve volevo acquistare questo monitor, ma se ho capito bene ha alcuni problemini:
- ghosting
- artefatti sui divx
Mi sembra di aver capito che il ghosting è risolto negli ultimi firmware (come si fà a vedere il firmware del pannello? dal menù?
non dipende dal firmware, dipende dal pannello, e non c'è modo di capire da fuori quale monta...
sono indeciso tra questo:
LG L226WA-WN 22"
e l'HP w2207
qualcuno può dirmi pregi e difetti dell' LG L226? avete avuto modo di vederli insieme e confrontarli?non mi interessa il fatto lucido opaco, ma la resa colori e la qualità del monitor in sè.dovrei usarlo per programmi di grafica e il mio CRT sta morendo..
per grafica scelta obbligata l'l226wtq, deve interessarti anche il discorso lucido/opaco perchè i lucidi non vanno bene per questo scopo, falsano i colori rendendoli più gradevoli ma meno reali. Infatti eizo non produce nessun lcd lucido, sebbene i suoi monitor per grafica costino 2000 euro e oltre.
Comunque col tasto cerca in questa discussione trovi tutte le risposte
lucaiacos
13-11-2007, 20:44
Ciao ragazzi dovrei al + presto acquistare un 22" cosa mi consigliate il 226wa o il samsung 2232bw??grazie :D :D :D
io non ho capito il discorso dei pannelli, quelli che costano meno sono i pannelli TN, giusto? che pregi e difetti hanno? invece quelli con pannelli PVA costano di più? che pregi hanno? questo LG226 può competere con i pannelli PVA o comunque si comporta bene anche essendo TN?
taz con la funzione cerca trovi risposta a tutto, son cose dette e stradette.
In merito a una mia precedente osservazione, cioè gli artefatti sui video in scene rapide, ho un aggiornamento. Praticamente mi sono scaricato dei trailer di film in hd (720p) e full hd (1080p) per vedere la qualità. Ebbene i trailers erano conditi da scene veloci (ad esempio quello di resident evil) ma ZERO artefatti. Quindi potrebbero non essere causa del pannello, ma delle impostazioni di decodificazione dei divx, dovrò fare ulteriori test, come player uso VLC su ubuntu gutsy 7.10.
Qualcun'altro ha qualche esperienza a riguardo?
graziue dipa86. ah t ho mandato un PVT...
lucaiacos
21-11-2007, 14:07
ragazzi ho appena comprato il wa volevo sapere a cosa serve il tasto zoomig se lo premo nn accade nulla.....grazie
devi installare i driver del monitor e il programmino (credo) per farlo funzionare
cmq io ho comperato un L225WT che guardando sui vari siti LG si trova solo in usa ha le stesse specifiche del 226WT 5ms ma contrasto 5000:1 esteriormente e' identico grigio/nero ha sia DVI che VGA pagato 246 euro a negozio di roma
lucaiacos
21-11-2007, 16:25
ragazzi altro quesito....premetto che ho collegato il monitor con uscita DVI premendo il tasto menu non mi fa selezionare la terza opzione delle 4 quella cn l'icona simile a una croce.grazie
Ciao gente!....Arrivo!...;)!
PAGIASSU
24-11-2007, 00:13
ragazzi ho appena comprato il wa volevo sapere a cosa serve il tasto zoomig se lo premo nn accade nulla.....grazie
devi installare il software drivers che sono insieme al monitor...;)
PAGIASSU
24-11-2007, 00:14
Ciao gente!....Arrivo!...;)!
facci sapere impressioni... :sofico:
Io ho comprato il 226wtq-sf , fatto nel settembre 2007. Ce l'ho da due giorni, e sono soddisfatto. Il pannello opaco mi evita una marea di rifelssi che avevo prima col crt (ho la finestra alle spalle). Posso dire che a luminosità 40 e contrasto 45 il backlight è visibile ma cmq accettabile, appena acceso era elevato ma la luminosità di default era impostata a 100! Vorrei entrare nel service menù solo per leggere i dati del pannello, per mia curiosità, sapete come si fa? e non è che entrando nel menù decade la garanzia(almeno così credo di aver capito leggendo un forum tedesco)?
Ah per il discorso scie, io non ne ho viste, per ora l'ho provato solo con cod2. Unica nota negativa è che con i film, nelle scene veloci, vedo tipo dei contorni verdi ogni tanto, questo non so se è normale per un lcd o è un problema di questo LG. Per spiegarmi meglio, in una scena di uno con i capelli lunghi che corre ogni tanto si vedono i contorni dei capelli che si muovono, verdi. Non è fastidioso, però c'è.
FERMI TUTTI HO RISOLTO!!
Googolando un po' ho trovato la soluzione,ora non c'è più ne ghosting ne artefatti verdi, allora vi spiego come ho fatto:
sono andato nel menù segreto (spegnere il monitor, e riaccenderlo tenendo premuto il tasto menù) poi sono andato alla voce dove si seleziona il pannello e invece del CMO22W 4L dovete mettere il LPL22W 4L . IMPORTANTE spegnere e riaccendere il monitor per fargli applicare l'impostazione. Sparito il ghosting e artefatti verdi, risultato il miglior monitor lcd 22" opaco in circolazione :D
PROVARE PER CREDERE
Marco
p.s. io ho il firmware 1.90 non so se questo giochetto funziona con altri firmware
FERMI TUTTI HO RISOLTO!!
Googolando un po' ho trovato la soluzione,ora non c'è più ne ghosting ne artefatti verdi, allora vi spiego come ho fatto:
sono andato nel menù segreto (spegnere il monitor, e riaccenderlo tenendo premuto il tasto menù) poi sono andato alla voce dove si seleziona il pannello e invece del CMO22W 4L dovete mettere il LPL22W 4L . IMPORTANTE spegnere e riaccendere il monitor per fargli applicare l'impostazione. Sparito il ghosting e artefatti verdi, risultato il miglior monitor lcd 22" opaco in circolazione :D
PROVARE PER CREDERE
Marco
p.s. io ho il firmware 1.90 non so se questo giochetto funziona con altri firmware
si, avevo letto di questo genere di manovre (soprattutto riguardo al wtq) ma, come hai notato, dipende anche dal firmware, o dalla combinazione firmware/pannello. Nel mio cmq ho firmware 1.32 e tale operazione è impossibile.
edit: noto infatti che tu parli proprio del wtq, non del wa :D ...
quindi questa scappatoia non funziona col wa-sn? ma ha lo stesso problema di artefatti verdi nelle scene veloci?
quindi questa scappatoia non funziona col wa-sn? ma ha lo stesso problema di artefatti verdi nelle scene veloci?
purtroppo no.
Il difetto principale (di una parte piuttosto consistente dei pannelli che monta il WA, tra cui il mio) è dovuto al ghosting RTC, che io ho notato finora solo nel 2D.
Poi tende a mettere molto in evidenza i difetti della forte compressione video nelle immagini in movimento, ma questo mi pare di aver capito che accomuni un pò tutti i pannelli.
Artefatti verdi non ne ho visti, per ora :p
Poi tende a mettere molto in evidenza i difetti della forte compressione video nelle immagini in movimento, ma questo mi pare di aver capito che accomuni un pò tutti i pannelli.
è esattamente quello che chiamo artefatti verdi, perchè i difetti della compressione dei divx sul mio monitor si notavano con dei contorni verdi nelle scene veloci. Il ghosting si vedeva molto passando il cursore su il grigio delle finestre di windows tipo 2000 o 2003 server (puoi impostare anche in xp quel tema per fare la prova). Ho risolto come ho spiegato sopra, ma hai provato a entrare nel menù di servizio e impostare l'altro panello?
questo monitor è simile a questo: LG FLATRON L225 WS?
come qualità intendo
è esattamente quello che chiamo artefatti verdi, perchè i difetti della compressione dei divx sul mio monitor si notavano con dei contorni verdi nelle scene veloci. Il ghosting si vedeva molto passando il cursore su il grigio delle finestre di windows tipo 2000 o 2003 server (puoi impostare anche in xp quel tema per fare la prova). Ho risolto come ho spiegato sopra, ma hai provato a entrare nel menù di servizio e impostare l'altro panello?
si si... devono aver proprio disabilitato questa possibilità dal firmware (oppure stiamo parlando proprio di due pannelli diversi, uno dei quali non consente questo genere di modifiche, vai a sapere)
nicola5154
08-12-2007, 14:53
raga questo monito applica le bandine nere se lo collego all'xbox oppure spalma l'immagine?:muro:
andrea1100
09-12-2007, 12:32
Sul sito italiano della LG c'è questo modello che ha le stesse caratteristiche..
http://it.lge.com/products/model/detail/lcd_l226wtqsf.jhtml
nicola5154
09-12-2007, 12:42
Sul sito italiano della LG c'è questo modello che ha le stesse caratteristiche..
http://it.lge.com/products/model/detail/lcd_l226wtqsf.jhtml
questo si che è ottimo! e costa pure molto meno dell'altro.
andrea1100
09-12-2007, 12:52
Però ha un nome diverso e non ha l'HDMI..
nicola5154
09-12-2007, 13:11
Però ha un nome diverso e non ha l'HDMI..
probabilmente è la mancanza di hdmi a fare più basso il prezzo....ora mi piacerebbe solo sapere se attaccato all'xbox mette le bande nere oppure spalma l'immagine:muro:
PAGIASSU
09-12-2007, 14:56
non so con xbox ma con la mia ps3 collegata in hdmi mette le bande nere per la risoluzione 720p, gia' scritto mesi fa :D
nicola5154
09-12-2007, 14:59
non so con xbox ma con la mia ps3 collegata in hdmi mette le bande nere per la risoluzione 720p, gia' scritto mesi fa :D
quindi è altra cosa...io ho xbox...e in vga
:D
PAGIASSU
09-12-2007, 15:04
direi che allora se sei in vga ti spalma, perche' se non sbaglio il menu "bande nere" compare solo in collegamento hdmi e component ;) credevo che anche xbox avesse hdmi :eek:
nicola5154
09-12-2007, 15:32
direi che allora se sei in vga ti spalma, perche' se non sbaglio il menu "bande nere" compare solo in collegamento hdmi e component ;) credevo che anche xbox avesse hdmi :eek:
certo che ha l'hdmi, solo che io ho il cavo vga...e avevo intenzione di prendere il modello poco sopra postato che non ha l'hdmi...ma ha il dvi...anche se potrei connetterla in hdmi to dvi....
però è da vedere se anche quel monitor le mette.
l'opzione di cui parli la trovi sul monitor?
PAGIASSU
09-12-2007, 15:45
certo che ha l'hdmi, solo che io ho il cavo vga...e avevo intenzione di prendere il modello poco sopra postato che non ha l'hdmi...ma ha il dvi...anche se potrei connetterla in hdmi to dvi....
però è da vedere se anche quel monitor le mette.
l'opzione di cui parli la trovi sul monitor?
Il menu di questo monitor (questo e' il thread del WA ma credo che per il WTQ sia uguale) si modifica a seconda della connessione con cui lo utilizzi, quindi quando riceve segnale via hdmi o via component compare un menu che ti permette di scegliere se spalmare o mettere le bande nere. Ma non compare ne' in connessione dvi ne' in connessione vga.
nicola5154
09-12-2007, 16:14
Il menu di questo monitor (questo e' il thread del WA ma credo che per il WTQ sia uguale) si modifica a seconda della connessione con cui lo utilizzi, quindi quando riceve segnale via hdmi o via component compare un menu che ti permette di scegliere se spalmare o mettere le bande nere. Ma non compare ne' in connessione dvi ne' in connessione vga.
:muro: quindi questo sarebbe il monitor che fa al caso mio...peccato che sia fuori budget per me.
PAGIASSU
09-12-2007, 16:34
:muro: quindi questo sarebbe il monitor che fa al caso mio...peccato che sia fuori budget per me.
chiaramente non so quale sia il tuo budget pero' adesso lo trovi a 299 euri, ciao ;)
nicola5154
09-12-2007, 16:52
chiaramente non so quale sia il tuo budget pero' adesso lo trovi a 299 euri, ciao ;)
sono fermo a 250:muro:
basterebbe solo che riuscissi a provare il WTQ in vga e vedere cosa fa:muro:
Alucard1982
10-12-2007, 10:36
Ma all'interno della confezione del WA-WN c'è pure il cavo hdmi o bisogna comprarlo separatamente? Inoltre qualcuno sa quanto viene, più o meno, il convertitore(si chiama così?) da DVI a HDMI? perchè da quanto ho capito l'HDCP ce l'ha soltanto questo tipo di attacco e non quello DVI.. mi sbaglio?
La mia scheda grafica supporterebbe il tutto ma gli manca appunto l'attacco hdmi, ha "solo" due ingressi DVI... ma poi non ho capito... sto hdcp serve solo per i blu ray e gli hd-dvd? nei giochi noterei qualche differenza? Perchè altrimenti me lo attacco al DVI e dell'alta definizione chissenefrega, no? sono un pò confuso :confused:
PAGIASSU
10-12-2007, 11:12
Il cavo HDMI va comprato separatamente, all'interno della scatola si trovano cavo vga e dvi, per il resto non ho ben capito..l'hdmi ti serve se colleghi una ps3 o una xbox360 o che ne so..un lettore BR ma se colleghi un pc se non hai una scheda video con uscita hdmi cosa te ne fai di usare il convertitore dvi/hdmi?puoi tranquillamente utilizzare il semplice cavo dvi..per quanto ne so non cambia niente in termini grafici..:)
Alucard1982
10-12-2007, 13:07
Quello che mi mette dubbi è L'HDCP... la mia scheda video lo supporta, ma il monitor, dalla descrizione, lo supporta solo sul HDMI, quindi pensavo che usando il DVI perdessi l'opzione HDCP... e continuo a rimanere perplesso... sta caspio di HDCP per un user come il sottoscritto che si guarda i DVD, i divx e gioca solo con il pc(le console le lascio agli altri :D ), è di qualche interesse oppure no? Per questo volevo sapere se mi era utile il cavo hdmi e l'adattatore...
cavolo.. sono mesi che mi guardo in giro per comprare il monitor giusto e devo dire che di tutti i componenti del pc questo è quello più complicato da scegliere :D
Grazie intanto per la risposta :flower:
PAGIASSU
10-12-2007, 13:42
Quello che mi mette dubbi è L'HDCP... la mia scheda video lo supporta, ma il monitor, dalla descrizione, lo supporta solo sul HDMI, quindi pensavo che usando il DVI perdessi l'opzione HDCP... e continuo a rimanere perplesso... sta caspio di HDCP per un user come il sottoscritto che si guarda i DVD, i divx e gioca solo con il pc(le console le lascio agli altri :D ), è di qualche interesse oppure no? Per questo volevo sapere se mi era utile il cavo hdmi e l'adattatore...
cavolo.. sono mesi che mi guardo in giro per comprare il monitor giusto e devo dire che di tutti i componenti del pc questo è quello più complicato da scegliere :D
Grazie intanto per la risposta :flower:
Anticipo che ti conviene aspettare una risposta piu illustre che la mia..pero per quel che ne so per guardare DVD divx e giochi pc l'opzione HDCP non dovrebbe essere di alcun interesse.
http://it.wikipedia.org/wiki/HDCP
;)
nicola5154
10-12-2007, 13:46
Anticipo che ti conviene aspettare una risposta piu illustre che la mia..pero per quel che ne so per guardare DVD divx e giochi pc l'opzione HDCP non dovrebbe essere di alcun interesse.
http://it.wikipedia.org/wiki/HDCP
;)
Gentilmente potresti postare una foto del monitor attaccato al ps3 con l'opzione delle bande nere attive?
PAGIASSU
10-12-2007, 14:45
Perdonami non ho molto tempo ora quindi ti ho fatto una cosa veloce veloce con il cellulare, la qualita e' pessima :cry: ...The Simpsons e' in 720p (bande nere) e Jericho e' in 1080i quindi niente bande nere, ciao ;)
http://img410.imageshack.us/img410/5254/immag020ez5.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=immag020ez5.jpg)
http://img410.imageshack.us/img410/4280/immag015vw4.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=immag015vw4.jpg)
nicola5154
10-12-2007, 14:50
Perdonami non ho molto tempo ora quindi ti ho fatto una cosa veloce veloce con il cellulare, la qualita e' pessima :cry: ...The Simpsons e' in 720p (bande nere) e Jericho e' in 1080i quindi niente bande nere, ciao ;)
http://img410.imageshack.us/img410/5254/immag020ez5.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=immag020ez5.jpg)
http://img410.imageshack.us/img410/4280/immag015vw4.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=immag015vw4.jpg)
ma a 1080i mappa 1:1? quindi niente allungamenti o perdita di qualità?
PAGIASSU
10-12-2007, 15:14
Bhe no..un vero 1:1 non lo puo fare, il 1080i e' ris. 1920x1080, questo monitor ha risoluzione max. 1680x1050 quindi comunque deve elaborare l'immagine..infatti e' un HD Ready, per avere una mappatura 1:1 dovresti prenderti un monitor Full HD..comunque dal punto di vista pratico io allungamenti o perdite di qualita non ne vedo..
nicola5154
10-12-2007, 15:21
Bhe no..un vero 1:1 non lo puo fare, il 1080i e' ris. 1920x1080, questo monitor ha risoluzione max. 1680x1050 quindi comunque deve elaborare l'immagine..infatti e' un HD Ready, per avere una mappatura 1:1 dovresti prenderti un monitor Full HD..comunque dal punto di vista pratico io allungamenti o perdite di qualita non ne vedo..
quindi anche con il botolo potrei mappare a 1080i? è meglio 1080i o 720p?
come fa a mantenere le proporzioni in 1080i?
hd ready non dovrebbe supportare la mappatura 1:1 del 720p? cosa che mi sembra non faccia:confused:
PAGIASSU
10-12-2007, 17:06
Non so darti info in piu di quello che ti ho gia scritto, a occhio comunque 1080i e' decisamente meglio che 720p..so che alcuni dicono l'esatto contrario ma non mi trovano d'accordo..:p
Da oggi sono anche io un felice possessore di questo monitor, scelto dopo averlo paragonato all'hp e al samsung che in questi giorni si fanno sentire molto in questo forum :D
Dunque posso dire che la qualità in dvi alla sua risoluzione nativa è veramente eccezionale e giocare giochi come crysis è una cosa veramente appagante, inoltre ho provato la 360 in vga e in component scoprendo che neanche questo mette le bande in vga ma in component applica queste benedette bande (720p) e finalmente non c'è piu nessuna distorsione con un'ottima qualità visiva, non me l'aspettavo.
Insomma sono piu che soddisfatto e per 299€ cosa si può chiedere di piu?
ps. per fortuna nessun badpixel e backlight minimo ;)
pss. ho notato che il vostro ha la cornice grigia mentre il mio nera con la base bianca ma non c'è differenza oltre questo?
nicola5154
10-12-2007, 18:56
Da oggi sono anche io un felice possessore di questo monitor, scelto dopo averlo paragonato all'hp e al samsung che in questi giorni si fanno sentire molto in questo forum :D
Dunque posso dire che la qualità in dvi alla sua risoluzione nativa è veramente eccezionale e giocare giochi come crysis è una cosa veramente appagante, inoltre ho provato la 360 in vga e in component scoprendo che neanche questo mette le bande in vga ma in component applica queste benedette bande e finalmente non c'è piu nessuna distorsione con un'ottima qualità visiva, non me l'aspettavo.
Insomma sono piu che soddisfatto e per 299€ cosa si può chiedere di piu?
ps. per fortuna nessun badpixel e backlight minimo ;)
pss. ho notato che il vostro ha la cornice grigia mentre il mio nera con la base bianca ma non c'è differenza oltre questo?
non ti conviene l' hdmi? in component mi sa che perdi un pò di qualità
Se la mia x l'aveva volentieri :D
nicola5154
10-12-2007, 19:11
Se la mia x l'aveva volentieri :D
la tieni in 720p o 1080i?
Come scritto sopra 720p, a 1080i non mi piace molto.
nicola5154
10-12-2007, 19:23
maledetti...perchè non lo implementano anche con il vga...hai contrallato se magari tramite il service menu si può modificare qualcosa in modo da mettere le bandine anche in vga?
Si ho provato ma l'opzione è disabilitata :(
nicola5154
10-12-2007, 19:35
Si ho provato ma l'opzione è disabilitata :(
non parlo del menu normale, ma del service menu
Dimmi la procedura che provo subito :)
Dimmi la procedura che provo subito :)
puoi anche lasciar perdere, nel service menù del WA non si può fare praticamente niente ;)
PAGIASSU
10-12-2007, 20:18
Da oggi sono anche io un felice possessore di questo monitor, scelto dopo averlo paragonato all'hp e al samsung che in questi giorni si fanno sentire molto in questo forum :D
Dunque posso dire che la qualità in dvi alla sua risoluzione nativa è veramente eccezionale e giocare giochi come crysis è una cosa veramente appagante, inoltre ho provato la 360 in vga e in component scoprendo che neanche questo mette le bande in vga ma in component applica queste benedette bande (720p) e finalmente non c'è piu nessuna distorsione con un'ottima qualità visiva, non me l'aspettavo.
Insomma sono piu che soddisfatto e per 299€ cosa si può chiedere di piu?
ps. per fortuna nessun badpixel e backlight minimo ;)
pss. ho notato che il vostro ha la cornice grigia mentre il mio nera con la base bianca ma non c'è differenza oltre questo?
La differenza e' solo nel colore, anzi ti diro' che il tuo con cornice nera forse mi piace pure di piu'...;) Regolati bene il colore e la luminosita'..anche perche' di default la luminosita' e' in stile lampada abbronzante...:D
Casomai mettititi gli occhiali da sole...:cool:
Dimmi la procedura che provo subito :)
ad ogni modo è a pagina 36
PAGIASSU
10-12-2007, 20:20
non parlo del menu normale, ma del service menu
E' chiaramente specificato anche nel manuale, l'opzione "pieno" / "originale" (vd. bade nere) e' utilizzabile solo ed esclusivamente in connessioni HDMI/Component. Niente DVI e niente VGA :rolleyes:
nicola5154
10-12-2007, 20:30
E' chiaramente specificato anche nel manuale, l'opzione "pieno" / "originale" (vd. bade nere) e' utilizzabile solo ed esclusivamente in connessioni HDMI/Component. Niente DVI e niente VGA :rolleyes:
maledetti
Sinceramente non la vedo una mancanza esagerata perchè in component ragazzi si vede davvero bene credetemi, domani farò un pò di foto per rendere l'idea.
Proverò ad entrare nel service menu solo per vedere che pannello monta sono curioso :)
EDIT : provato e mi da cmo22wide.
Johnny Bravo
10-12-2007, 23:38
Non ho mai "calcolato" l'acquisto di un monitor lg, sia come marca... sia come monitor in sé, cioè, tra le marche, non ho mai preso in considerazione "lg". Incuriosito dal titolo (definitivo), mi son messo a leggere parecchi post. Avrei un po' di domande, per chi se la sente di rispondere. Quando è uscito il suddetto monitor? In linea di massima, è più prestante la serie "m" o "l"? Ho trovato queste sul sito lg. Sul sito, però, non ho trovato il suddetto monitor, ma altri 2:
l222ws
e
l226wtq-sf
Sono evoluzioni di questo... o che cosa? Mi interessa anche perché, pur con mega pubblicità, basta vedere il forum, non amo i samsung, soprattutto per il loro essere "lucidi" (all'esterno, parlo di "cornice" e di materiali). Grazie a chi risponderà.
Allora non amerai neanche questo lg perchè ha la scocca lucida, comunque il 226wa differisce da quei modelli per l'aggiunta di un' hdmi e component.
arus che firmware hai? mai hai il wa o il wtq? io con pannello impostato come il tuo sul wtq vedevo artefatti verdi nelle scene veloci, cambiandolo con quello giusto vedo perfetto. Se tu vedi perfetto vuol dire che la lg di default aveva sbagliato ad impostare il pannello nel firmware, mettendo nel wtq lo stesso del wa.
L'l226wtq-sf non ha la cornice lucida, ma silver. La base invece è nera lucida
Johnny Bravo
11-12-2007, 12:32
Grazie per le info. Siccome non lo trovo nella pagina ita di lg, suppongo che non lo vendano in italia, giusto?
nicola5154
11-12-2007, 12:36
arus che firmware hai? mai hai il wa o il wtq? io con pannello impostato come il tuo sul wtq vedevo artefatti verdi nelle scene veloci, cambiandolo con quello giusto vedo perfetto. Se tu vedi perfetto vuol dire che la lg di default aveva sbagliato ad impostare il pannello nel firmware, mettendo nel wtq lo stesso del wa.
L'l226wtq-sf non ha la cornice lucida, ma silver. La base invece è nera lucida
Il problema era solo sui wtq, causa errata impostazione del tipo di pannello del FW come da te detto.
il WA non ha mai avuto problemi.
Esatto nessun artefatto, il firmware mi pare 1.90 ma devo controllare perchè adesso non sono a casa.
nicola5154
11-12-2007, 12:51
sarebbe figo poterlo aggiornare...:D
nicola5154
11-12-2007, 12:51
Esatto nessun artefatto, il firmware mi pare 1.90 ma devo controllare perchè adesso non sono a casa.
mi posti una foto in hires 720p con il botolo? :D :D
rompo le palle a tutti :sofico: :oink:
Stasera te le posto volentieri ;)
Vorrei sapere da chi ne è in possesso se preferisce usare il pc in dvi o hdmi, io ho provato entrambe ma l'hdmi mi sembra che dia dei colori piu sparati, qualcuno ha fatto qualche prova?
nicola5154
11-12-2007, 18:40
ho un'altra domanda per chi lo possiede o che comunque se ne intende...la qualità di immagini e dei colori sarà migliore di quelle che ho sul mio attuale samsung 913N?
Come promesso ecco alcune immagini di qualche gioco, la qualità purtroppo è quella che è
Gow
http://img84.imageshack.us/img84/4647/img0913qm7.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=img0913qm7.jpg)
Naruto (da notare con il flash i veri colori dello schermo)
http://img48.imageshack.us/img48/1840/img0915pk6.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=img0915pk6.jpg) http://img411.imageshack.us/img411/6122/img0914cr1.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=img0914cr1.jpg)
Sega Rally
http://img84.imageshack.us/img84/2522/img0918pg5.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=img0918pg5.jpg)
Come detto sopra la qualità delle foto non è il massimo e i colori sono tutt'altra cosa visti dal vivo però rende l'idea e secondo me ha un ottimo scaler.
nicola5154
11-12-2007, 22:20
Come promesso ecco alcune immagini di qualche gioco, la qualità purtroppo è quella che è
Gow
http://img84.imageshack.us/img84/4647/img0913qm7.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=img0913qm7.jpg)
Naruto (da notare con il flash i veri colori dello schermo)
http://img48.imageshack.us/img48/1840/img0915pk6.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=img0915pk6.jpg) http://img411.imageshack.us/img411/6122/img0914cr1.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=img0914cr1.jpg)
Sega Rally
http://img84.imageshack.us/img84/2522/img0918pg5.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=img0918pg5.jpg)
Come detto sopra la qualità delle foto non è il massimo e i colori sono tutt'altra cosa visti dal vivo però rende l'idea e secondo me ha un ottimo scaler.
si, sembra davvero ottimo!
l'unica pecca è che il negozio vicino a casa mia dove dovevo andarlo a prendere sabato sono rimasti senza:muro: :muro: :muro: :muro:
Azz che sfiga, io ho avuto fortuna perchè dove l'ho acquistato era l'ultimo che gli era rimasto :D
nicola5154
11-12-2007, 22:45
Azz che sfiga, io ho avuto fortuna perchè dove l'ho acquistato era l'ultimo che gli era rimasto :D
dove l'hai preso?
Nella mia provincia in un centro euronics pagato 299€.
Comunque ho fatto delle prove molto approfondite tra component e vga e non c'è storia, la vga ha una definizione senza eguali e inoltre ho scoperto che settando dalla dashboard la risoluzione di 1280x1024 il monitor applica le bande sopra e sotto piu piccole ma le applica cosi la deformazione è meno accentuata infatti non ci si fa caso ed è godibilissimo, sempre piu soddisfatto :)
ps. domani foto in vga ;)
nicola5154
12-12-2007, 06:25
Nella mia provincia in un centro euronics pagato 299€.
Comunque ho fatto delle prove molto approfondite tra component e vga e non c'è storia, la vga ha una definizione senza eguali e inoltre ho scoperto che settando dalla dashboard la risoluzione di 1280x1024 il monitor applica le bande sopra e sotto piu piccole ma le applica cosi la deformazione è meno accentuata infatti non ci si fa caso ed è godibilissimo, sempre piu soddisfatto :)
ps. domani foto in vga ;)
ma 1280x1024 non è troppo basso di risuluzione? rischiando di far intervenire in maniera troppo pesante lo scaler?
perchè a sto punto se la qualità è uguale ad averlo attaccato in composito o hdmi (parlo di scaler) mi prendo il wtq e risparmio 70€ oltre al prezzo dell' HDI
Affatto credimi anzi si avvicina piu la 1024 a 1050, comunque ti posto le foto in mattinata perchè secondo me si ha un ottima qualità con questa risoluzione in vga.
nicola5154
12-12-2007, 09:08
Affatto credimi anzi si avvicina piu la 1024 a 1050, comunque ti posto le foto in mattinata perchè secondo me si ha un ottima qualità con questa risoluzione in vga.
si, ma il 1600?
Stesso discorso per il 768 :)
Credimi che non c'è nessuna perdita di qualità, qualsiasi risoluzione imposti pari o superiore a 1280x720 ;)
nicola5154
12-12-2007, 10:35
Bene, quasi quasi mi conviene tenere il vga allora...visto che praticamente mantiene le proporzioni...già stirandola è molto piccola...si applica le barre è ancora meno
scusate l'intromissione far il monitor in questione e questo LG L227WT-PF che differenza passa?qual'è il migliore?grazie
Il 227 ha maggior contrasto però gli mancano le porte hdmi e component, per il resto sono identici ;)
interessato pure io a questo monitor.... solo che ho visto sul sito di lg italia non c'e il modello come mai?? :confused:
p.s: mi interesserebbe per poter attaccare la ps3 in HD, invece che usarla sul tv che non ce la fa..
Alucard1982
12-12-2007, 13:53
Io pure ero interesato, poi ho visto che nel negozio mio di fiducia era finito, sono andato a chiedere se gliene sarebbero arrivati altri e mi ha risposto che l'hanno esaurito, che non tornerà ( :cry: ) e che verrà sostituito con un modello nuovo.. possibile che ne abbiano concluso la produzione??? Spero di no :nera:
Se cosi fosse mi reputo fortunato perchè ne sono strasoddisfatto :)
nicola5154
12-12-2007, 17:53
oggi ho chiamato alla Fnac di Verona e mi hanno detto che gli deveno arrivari..e hanno ritardi anche per via del blocco dei camion:(
Anche dove l'ho acquistato io li han finiti e non ne hanno piu' in ordine, forse sara' veramente in procinto di uscire un nuovo modello, anche io (ho il wtq) dopo il settaggio corretto del pannello sono felicissimo, solo note positive questo monitor :)
Cmq se esce un nuovo monitor si spera che sia uguale o migliore a questo, per quelli che vogliono acquistarlo e non lo trovano piu'...
Salve gente scusate se non ho ancora postato le foto con la 360 in vga ma sto avendo qualche contrattempo di troppo, prometto che presto posterò tutto :D
Alucard1982
13-12-2007, 23:06
Non vorrei dire una cavolata, ma forse il mittico wa-wn... verrà sostituito dal modello 227WT (http://www.lge.com/products/model/detail/l227wt_1_6.jhtml)?(sul nome c'è il link alla scheda tecnica di lg), spero non sia glare
nicola5154
14-12-2007, 06:53
Non vorrei dire una cavolata, ma forse il mittico wa-wn... verrà sostituito dal modello 227WT (http://www.lge.com/products/model/detail/l227wt_1_6.jhtml)?(sul nome c'è il link alla scheda tecnica di lg), spero non sia glare
però il parco connessioni è inferiore mi sembra
Ciao a tutti vi chiedo un paio di cose.
Io ero interessato a cambiare il mio 17 crt.
Mi serviva un monitor lcd che avesse ingressi component per collegare la wii.
Ero in dubbio tra questo e il Samsung 2032MW.
La tv non mi interesserebbe.
Volevo chiedervi secondo voi qual'è il migliore.
Volevo sapere se posso collegare direttamente due il monitor alla wii via component e il pc via dvi e se li posso usare contemporaneamente switchando con qualche opzione nel menu.
Grazie mille
Con l'lg puoi switchare tranquillamente con il tasto posto alla base, comodissimo appunto se si vuole usare in contemporanea pc e console, il samsung non lo conosco ma è 2'' inferiore per cui non avrei dubbi sulla scelta ;)
raga ero quasi deciso per il samsung bw226 quando ho visto questo monitor....da qnt ho capito ha più connessioni del sam....e sembra costinouguale confermate? sapreste consigliarmi tra i due dicendomi magari qualè "il migliore" come rapporto prezzo/prestazioni??' ma piùche altro è disponibile in italia? altrimenti c'è unaltro modello simile al 226BW? sono sicuro che con un LG potrei prendere un monitor cn stesse prestazioni se nn maggiori (il226BW ha "solo" 160° di angolo) del sam risparmiando 1poketto.....
grazie a tutti :)
ke ne dite di questo?
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_monitor-lcd_lg_l226wa_wn.aspx
Alucard1982
14-12-2007, 20:08
Guarda, io è da mesi che mi sto informando su un monitor valido e che costi sui 300euri e ho stilato una mia personale classifica:
1° LG L226WA-WN (vga, dvi, hdmi)
2° Samsung 2232Bw (vga-dvi)
HP W2207 (vga-dvi)
ViewSonic VX225wmV(vga-dvi)
Liyama E2201w(vga-dvi)
Questi modelli sono a parimerito, anche se counque l'ordine in cui li ho messi è da considerare^^ I primi due sono lucidi, gli ultimi opachi.. io sono per gli opachi, ma visti dal vivo i glare mi hanno messo un pò messo l'acuolina in bocca^^)
3° ASUS MW221U (vga-dvi)
C'è chi dice che questo monitor è il migliore per i videogiocatori, altri non si fidano della marca a prescindere, l'ho messo al terzo posto, ma se lo trovassi a prezzo inferiore di 50euri rispeto agli altri, non esiterei a comprarlo, anche questo è lucido...
Il mio consiglio, ora come ora, è aspettare fino a gennaio/febbbraio, perchè durante il periodo natalizio i prezzi tendono ad aumentare(il Liyama ad esempio me l'hanno aumentato di 30euro in questi ultimi giorni!!!), mentre dopo diminuiscono di botto...
ChiHuaHua86
14-12-2007, 20:18
scusa i lucidi sarebbero? lg e hp?
Alucard1982
14-12-2007, 22:13
il samsung e l'hp.... il primo in classifica è rigorosamente opaco^^
Non so dove tu abbia visto il samsung ma ti assicuro che non ha uno schermo glare.
Alucard1982
14-12-2007, 22:56
Azz vuoi dire che mi sembrava lucido? azz.. eppure i colori erano così assurdamente carichi che.. meglio così^^ io adoro gli opachi^^ A questo punto però non so se innalzarlo accanto all' Lg...
Sono ottimi entrambi, però lg ha il parco connessioni da invidia ;)
PAGIASSU
15-12-2007, 00:30
Guarda, io è da mesi che mi sto informando su un monitor valido e che costi sui 300euri e ho stilato una mia personale classifica:
1° LG L226WA-WN (vga, dvi, hdmi)
2° Samsung 2232Bw (vga-dvi)
HP W2207 (vga-dvi)
ViewSonic VX225wmV(vga-dvi)
Liyama E2201w(vga-dvi)
Questi modelli sono a parimerito, anche se counque l'ordine in cui li ho messi è da considerare^^ I primi due sono lucidi, gli ultimi opachi.. io sono per gli opachi, ma visti dal vivo i glare mi hanno messo un pò messo l'acuolina in bocca^^)
3° ASUS MW221U (vga-dvi)
C'è chi dice che questo monitor è il migliore per i videogiocatori, altri non si fidano della marca a prescindere, l'ho messo al terzo posto, ma se lo trovassi a prezzo inferiore di 50euri rispeto agli altri, non esiterei a comprarlo, anche questo è lucido...
Il mio consiglio, ora come ora, è aspettare fino a gennaio/febbbraio, perchè durante il periodo natalizio i prezzi tendono ad aumentare(il Liyama ad esempio me l'hanno aumentato di 30euro in questi ultimi giorni!!!), mentre dopo diminuiscono di botto...
Nel parco connessioni del LG 226WA devi aggiungere anche il component...;)
LG L226WA-WN....misà che sulla fascia dei 300euro è il migliore:) :) ...potrò collegarci anke una ps3 o una xbox360 in futuro!....aspetto conferme e/o smentite!!!:D
Anche se di parte confermo ;)
cicio333
07-01-2008, 10:39
scusate la mia ignoranza ma mi viene un dubbio : il modello l226wa wn ha l ingresso hdmi e il modello l226 wtq no....però ci son cavi che da hdmi portano il segnale a dvi..e quindi se uno ha il l226wtq basta che abbia questo cavo e la funzione dell ingresso hdmi sul wa wn è equiparata ?
grazie delle risposte
Alucard1982
07-01-2008, 12:08
In linea di massima è così, però a quel punto devi fare molto affidamento sulla qualità del convertitore affinchè non perda parte del segnale(che comunque non sarebbe tanto, altrimenti che convertitore sarebbe?^^)
cicio333
07-01-2008, 12:48
grazie alu :)
Slashsnake
08-01-2008, 08:23
ciao ragazzi
ero anche io interessato al L226WA-WN e volevo sapere una cosa?..
Io lo userei prevalentemente per ps3 (ma anche un po' pc)..
La mia domanda è questa..
accetta I 1080p e se si come si comporta?Allunga l'immagine?..E' possibile stringerla?..
E poi volevo sapere se mai volessi vedere un film in blue ray..potrei avere problemi?
Grazie e ciao!!
Alucard1982
08-01-2008, 10:05
ciao ragazzi
ero anche io interessato al L226WA-WN e volevo sapere una cosa?..
Io lo userei prevalentemente per ps3 (ma anche un po' pc)..
La mia domanda è questa..
accetta I 1080p e se si come si comporta?Allunga l'immagine?..E' possibile stringerla?..
E poi volevo sapere se mai volessi vedere un film in blue ray..potrei avere problemi?
Grazie e ciao!!
Innanzitutto c'è da chiarire una cosa... i 1080p della ps3 non comportano un maggiore dettaglio, cioè non aggiunge particolari al video o alle immagini, "semplicemente" lo rende, per così dire, più nitido. Ora, fermo restando che una qualsiasi immagine vista a scalare su un monitor sempre più piccolo diventa più nitida, il 1080 su un 22' è assolutamente inutile e non si vedrebbe alcuna differenza da un 720. All'atto pratico: fino a monitor di 32' il 720 è più che sufficiente e adeguato, da lì ai 37(o ai 42, non ricordo bene) si vede "necessaria" la risoluzione 1080. Detto ciò: puoi mettere il 1080, ma al prezzo di due bande nere, sopra e sotto, e niente di guadagnato sotto il profilo della qualità dell'immagine.
Per il secondo quesito: no non ci sono problemi, poichè l'attacco hdmi ha l'hdcp(esattamente ciò che permette la visione dell'alta definizione data dal blue-ray, appunto). Ciaz!^^
willer86
08-01-2008, 11:46
come qualità di immagine è meglio L226WA-WN (o SN) o il samsung 226BW secondo voi? il prezzo è uguale circa
Alucard1982
08-01-2008, 12:43
come qualità di immagine è meglio L226WA-WN (o SN) o il samsung 226BW secondo voi? il prezzo è uguale circa
Con il samsung c'è il terno al lotto per i monitor, se non hai la certezza che quello montato sia uno originale e non made in china o mexico proponderei per questo LG..
Con il samsung c'è il terno al lotto per i monitor, se non hai la certezza che quello montato sia uno originale e non made in china o mexico proponderei per questo LG..
ricordo che il terno a lotto esiste anche per il 226WA (come è già stato scritto qualche pagina addietro del resto)
Sul sito della LG non risulta questo monitor, è fuori produzione?
Tramite un adattatore scart-component, potrei attaccarci un decoder digitale?
PAGIASSU
08-01-2008, 23:46
se trovi un adattatore così ovviamente si...anzi se lo trovi fai un fischio grazie;)
major1977
09-01-2008, 10:29
Esiste x caso un modello da 20" analogo a questo??
Sul sito della LG non risulta questo monitor, è fuori produzione?
Tramite un adattatore scart-component, potrei attaccarci un decoder digitale?
se trovi un adattatore così ovviamente si...anzi se lo trovi fai un fischio grazie;)
io confesso di non aver mai capito bene se la component (da non confondersi col composito) è in grado di ricevere anche il segnale audio (in questo caso dalla scart), visto che dietro a questo monitor c'è anche un jack audio out presumo di si... qualcuno lo sa di preciso? :stordita:
Peccato che gli adattatori su menzionati costino molto, altrimenti avrei già provato...
http://i19.ebayimg.com/02/i/000/ca/87/ee10_1.JPG
willer86
09-01-2008, 10:51
è vero sul sito della lg è fuori produzione questo monitor...in alternativa c'è il
L226WTQ-SF che costa sui 300 euro. ma la qualità visiva degli lg è buona per i videogiochi?
Alucard1982
09-01-2008, 13:55
è vero sul sito della lg è fuori produzione questo monitor...in alternativa c'è il
L226WTQ-SF che costa sui 300 euro. ma la qualità visiva degli lg è buona per i videogiochi?
Consiglio spassionato e da felice possessore di monitorazzo da 22', per i giochi è strepitoso il 2232bw della Samsung
Slashsnake
09-01-2008, 14:49
no..scusate..ho le idee confuse.. il monitor L226WA-WN (non il L226WA-SN) accetta i 1080p?..non ho capito bene..c'è chi mi dice di no..e in rete non si trova nulla..
Scusate va..:rolleyes:
willer86
09-01-2008, 14:49
Consiglio spassionato e da felice possessore di monitorazzo da 22', per i giochi è strepitoso il 2232bw della Samsung
ma se ieri eri per il terno al lotto dei samsung :D
il 2232bw l'ho visto a 300 euro e il 223bw a 260 euro cambia tanto da 22" a 21,6"?
Alucard1982
09-01-2008, 15:44
ma se ieri eri per il terno al lotto dei samsung :D
il 2232bw l'ho visto a 300 euro e il 223bw a 260 euro cambia tanto da 22" a 21,6"?
Ma lo sono tutt'ora :D solo che se hai la certezza di avere fra le mani un pannello originale samsung, allora puoi andarci sul sicuro(per verificare ciò basta andare a scoprire il menù segreto -contrasto e luminosità a zero, poi tenere premuto per 5 o più secondi il tasto source e se nel modello compare la dicitura, alla fine e immediatamente prima dei 4 numeri, CAA vuol dire che si è davanti ad un samsung originale), inoltre confermo il fatto che lg wa-wn non ce ne sono più :cry: Ma non è una grossa perdita confrontandolo con sto samsung 2232bw :read:
... stavo per dimenticarmene: sì cambia tanto a mio parere, l'impatto con il 22 spaziale :D
Slashsnake
09-01-2008, 15:49
Ti chiedo scusa alucard..ma io ho trovato un sito che ha dei WA-WN..:stordita:
E per quel motivo ti chiedevo se supportava i 1080p
che la allunghi o no..che sia inutile o meno..mi interessava avere questa caratteristica..quiindi?:confused:
grazie ciao!
Alucard1982
09-01-2008, 16:37
Ti chiedo scusa alucard..ma io ho trovato un sito che ha dei WA-WN..:stordita:
E per quel motivo ti chiedevo se supportava i 1080p
che la allunghi o no..che sia inutile o meno..mi interessava avere questa caratteristica..quiindi?:confused:
grazie ciao!
Sì lo supporta, qualche pagina fa un utente ha fatto una prova con la 360.. per maggiori info fai il tasto cerca che a tutto ciò hanno dato già una risposta^^ riordati cmq che non è un fullhd e quindi nell'interpolazione dell'immagine darà bande nere o una lieve distorsione.. però non posso dirtelo con certezza, per questo bisogna solo provarlo dal vivo^^
Slashsnake
09-01-2008, 20:17
mannaggia lapupazza mi hanno soffiato da sotto il naso quel monitor lì..
Però!
Sono riuscito a trovare in super offerta il w2207h..
Ora (perfavore sto impazzendo e non dormo la notte giuro)
il 226bw fa così schifo?..
Meglio il w2207 o il 226bw considerati tutti i trigu-mighu della situazione?
IL W2207H lo riuscirei a prendere a meno di 300 euro..ma la cosa che mi insospettiva erano solo lo schermo lucido (ma nemmeno poi tanto)..e i 5ms di risposta (da usare con la ps3 intendo..da problemi tipo scie?)..
Tanto per il contrasto più o meno i monitor girano tutti li...
grazie per l'ascolto vi farò santi
Alucard1982
09-01-2008, 20:43
Se davvero non t'inmporta del fatto che l'hp sia lucido e oltretutto potresti prenderlo per meno di 300euri allora fai questo aquisto, perchè è sicuro... il 226 della samsung invece dovresti vedere se il pannello montato è quello originale o made in china o mexico, ma il modo per accedere al menu segreto di quel modello non lo conosco... cmq in quest'ultimo caso, ribadisco, consiglio il 2232bw(ovviamente vale comunque il discorso del pannello originale)...
Alucard1982
09-01-2008, 20:45
comunque tra 226 e hp2207 meglio l'hp..
mannaggia lapupazza mi hanno soffiato da sotto il naso quel monitor lì..
Però!
Sono riuscito a trovare in super offerta il w2207h..
Ora (perfavore sto impazzendo e non dormo la notte giuro)
il 226bw fa così schifo?..
Meglio il w2207 o il 226bw considerati tutti i trigu-mighu della situazione?
IL W2207H lo riuscirei a prendere a meno di 300 euro..ma la cosa che mi insospettiva erano solo lo schermo lucido (ma nemmeno poi tanto)..e i 5ms di risposta (da usare con la ps3 intendo..da problemi tipo scie?)..
Tanto per il contrasto più o meno i monitor girano tutti li...
grazie per l'ascolto vi farò santi
Sei off-topic, chiedi nei thread dedicati
Slashsnake
09-01-2008, 22:34
Ringrazio alucard per la risposta penso allora che mi butterò su quello..
e per il resto chiedo scusa se sono andato off-topic..
Non era volontario..
raga scusate sono indeciso tra il Samsung bw2232 e l'LG L226WA WN, lo userò soprattutto per giocare, ke mi consigliate? il samsung nn ha l'hdmi vero? L'LG sì...sn propenso per l'LG ma vorrei essere più sicuro...ke differenze sostanziali c sn tra i 2? ringrazio a tutti quelli ke risopnderanno!:sofico: :)
FMsaziri
21-01-2008, 10:18
raga scusate sono indeciso tra il Samsung bw2232 e l'LG L226WA WN, lo userò soprattutto per giocare, ke mi consigliate? il samsung nn ha l'hdmi vero? L'LG sì...sn propenso per l'LG ma vorrei essere più sicuro...ke differenze sostanziali c sn tra i 2? ringrazio a tutti quelli ke risopnderanno!:sofico: :)
Dunque, non so risponderti riguardo al Samsung, ma posso dirti quello che penso dell' L226WA (il cui schermo sto fissando ora...)
L'ho portato a casa 3 giorni fa e ho avuto tutto il tempo di regolarlo e giudicarlo.
Devo dire che mi ha un pò deluso la retroilluminazione.
E' un pò eccessiva, e la cosa è evidente soprattutto nei giochi, quando c'è una predominanza di nero nella scena, sembra più grigio scuro che nero. Inoltre, si nota una luminosità gradualmente più alta andando verso la parte inferiore del monitor, anche se più che altro il difetto è visibile leggermente sul desktop di Windows (me ne sono accorto inizialmente perchè le icone sulla taskbar sono un pò sbiadite).
Per cui, onestamente, non mi sento di consigliarlo al cento per cento, nè per i giochi, nè per la grafica. Per tutto il resto confermo le qualità indicate nelle post precedenti, ma...possibile che solo io mi sia accorto di questi problemi? :(
ChiHuaHua86
21-01-2008, 10:20
Dunque, non so risponderti riguardo al Samsung, ma posso dirti quello che penso dell' L226WA (il cui schermo sto fissando ora...)
L'ho portato a casa 3 giorni fa e ho avuto tutto il tempo di regolarlo e giudicarlo.
Devo dire che mi ha un pò deluso la retroilluminazione.
E' un pò eccessiva, e la cosa si nota soprattutto nei giochi, quando c'è una predominanza di nero nella scena, sembra più grigio scuro che nero. Inoltre, si nota una luminosità gradualmente più alta andando verso la parte inferiore del monitor, anche se più che altro il difetto è visibile leggermente sul desktop di Windows (me ne sono accorto inizialmente perchè le icone sulla taskbar sono un pò sbiadite).
Per cui, onestamente, non mi sento di consigliarlo al cento per cento, nè per i giochi, nè per la grafica. Per tutto il resto confermo le qualità indicate nelle post precedenti, ma...possibile che solo io mi sia accorto di questi problemi? :(
si ma che wa-x hai?
FMsaziri
21-01-2008, 10:21
Il -WN, perchè? Mi risulta siano uguali a parte il colore...
ChiHuaHua86
21-01-2008, 10:22
Il -WN, perchè? Mi risulta siano uguali a parte il colore...
giusto per sapere, volevo prenderlo ankio...
FMsaziri
21-01-2008, 10:44
Da quello che leggo in giro, temo sia comunque un problema di un pò tutti gli LCD di queste dimensioni, c'è poco da fare...
Mah...anche io sto tenendo d'occhio sia il L226wa-wn e il L227wt-pf ma a parte il contrasto "diverso" c'è anche il discorso dei dot pitch.
Nel L226 dovrebbe essere 0,282 mentre nel L227 0,258 quindi dovrebbe avere un pannello diverso ? :mbe:
Non è che il 227 è sola una scusa per montare pannelli di terze parti?
Ho appena restituito un Samsung SM226BW col diritto di recesso perchè montava un pannello CMO ed ora cosa scelgo fra questi due ???
Il design del L227wt mi piace di più.........però......sono mooolto indeciso.
BLABLIBLOBLU
23-01-2008, 13:25
Scusa ma il 227wt ha un dot-pitch di 0.282, come l'altro.. almeno questo è quello che ho trovato nelle specifiche
coreggetemi se sbaglio :D
comunque chi mi dà una valutazione del L227wt per un uso tipo domestico (film, giochi di macchine - ogni tanto - e lavoro normale su win)??
Grazie!!!
Ho appena restituito un Samsung SM226BW col diritto di recesso perchè montava un pannello CMO ed ora cosa scelgo fra questi due ???
se ti fai questi problemi, accetta un consiglio: lascia perdere anche LG. :rolleyes:
S
comunque chi mi dà una valutazione del L227wt per un uso tipo domestico (film, giochi di macchine - ogni tanto - e lavoro normale su win)??
Nel thread del 226wa sarà dura ricevere consigli sul 227wt ... non di rado ci troviamo di fronte a monitor diversi anche parlando dello stesso modello, figuriamoci un altro...
..domanda..qualcuno di voi sa come settare il monitor per la visione 5:4 o 4:3??..ho alcune applicazioni che necessitano di essere aperte su di un 4:3 ho letto da qualche parte che questo monitor..il 226wa..supporta tale formato..giusto??..qualcuno di voi sa come si fa??
grazie
..domanda..qualcuno di voi sa come settare il monitor per la visione 5:4 o 4:3??..ho alcune applicazioni che necessitano di essere aperte su di un 4:3 ho letto da qualche parte che questo monitor..il 226wa..supporta tale formato..giusto??..qualcuno di voi sa come si fa??
grazie
insomma..nessuno che sa come si fa?????
FMsaziri
31-01-2008, 14:54
77edo77, in realtà la funzione ARC (Aspect Ratio Control) è disponibile solo per gli ingressi Component e HDMI. Però di solito puoi ottenere il formato originale dell'immagine (e quindi anche 4:3) in Windows selezionandolo nel pannello di controllo della tua scheda video, a patto che tu ne abbia installato i driver, ovviamente.
XAleX IT
02-03-2008, 11:23
Salve a tutti, io sto cercando un monitor 20-22" HDMI a 2ms fondamentalmente per giocare (soprattutto con la 360 via HDMI, eventualmente col PC via VGA) e per vedere filmati in streaming da Windows Media Player alla 360.
Per questo motivo avendo ora un SyncMaster 931 BW che reputo ottimo (ma nel caso naturalmente lo venderò, soprattutto perchè non ha l'HDMI) mi sono diretto primariamente sul Samsung 2032MW, ma poi ho scoperto che come la stragrande maggior parte dei 20-22" con HDMI ha una latenza di 5ms.
Stavo quasi per rassegnarmi quando ho letto di questo L226WA-WN che parrebbe racchiudere tutte le caratteristiche che mi sono necessarie...Vorrei però farmi qualche domanda.
Come si rapporta l'LG con i pari livello Samsung (che costano molto di più) a livello d'immagine?Qualcuno ha provato l'entrata HDMI con la 360 e se sì, com'è?Si riesce a fare una mappatura 1:1 come col Samsung 2032MW? C'è upscaling?
E infine, questo problema dei ghosting nelle scene veloci dei video è così frequente o marginale?
Grazie in anticipo :)
XAleX IT
04-03-2008, 09:26
C'è nessuno?
Robertazzo
04-03-2008, 09:49
ciao ragazzi anche se non è il thread specifico per il monitor che possiedo,il mio è cmq molto simile
io possiedo il monitor lg L226WTQ
secondo voi conviene sempre mettere il pannello LPL22W 4L nei settaggi del menu o conviene farlo solo se si è affetti da ghosting?
XAleX IT
05-03-2008, 10:07
Pensate che facciano a breve una versione HDMI del 227?
Ciao ragazzi io possiedo LG L226WA-WN questo
http://de.lge.com/products/model/detail/hightechundpremium_l226wawn.jhtml#
praticamente identico al vostro :cool: avrei una domanda da farvi...
ho collegato alla porta DVI il pc e alla porta HDMI la PS3 ora se tengo accesi entrambi l'ingresso HDMI non si vede nulla appena spengo il pc o scollego il cavo dvi la porta HDMI torna a funzionare perfettamente :confused:
Ho contattato in merito sia il supporto LG che un centro assistenza Lg della mia città ed entrambi mi hanno detto che il monitor non può gestire contemporaneamente due ingressi digitali :rolleyes:
che dite ci devo credere?
grazie per le risposte e scusate per il piccolo OT :)
ciao ragazzi anche se non è il thread specifico per il monitor che possiedo,il mio è cmq molto simile
io possiedo il monitor lg L226WTQ
secondo voi conviene sempre mettere il pannello LPL22W 4L nei settaggi del menu o conviene farlo solo se si è affetti da ghosting?
non saprei, ma se non noti difetti perché farlo?
Ciao ragazzi io possiedo LG L226WA-WN questo
http://de.lge.com/products/model/detail/hightechundpremium_l226wawn.jhtml#
praticamente identico al vostro :cool: avrei una domanda da farvi...
ho collegato alla porta DVI il pc e alla porta HDMI la PS3 ora se tengo accesi entrambi l'ingresso HDMI non si vede nulla appena spengo il pc o scollego il cavo dvi la porta HDMI torna a funzionare perfettamente :confused:
Ho contattato in merito sia il supporto LG che un centro assistenza Lg della mia città ed entrambi mi hanno detto che il monitor non può gestire contemporaneamente due ingressi digitali :rolleyes:
che dite ci devo credere?
grazie per le risposte e scusate per il piccolo OT :)
ma intendi dire che premendo il tasto source e spostandoti da dvi a hdmi lo schermo rimane nero?
ma intendi dire che premendo il tasto source e spostandoti da dvi a hdmi lo schermo rimane nero?
Si esattamente :)
Purtroppo i due ingressi digitali non possono essere gestiti conteporaneamente.
Io l'ho sperimentato con la scheda video del mio PC, che ha uscita dvi-d e hdmi.
Collegandole entrambe, si ottiene lo schermo nero quando si cambia sorgente.
Purtroppo i due ingressi digitali non possono essere gestiti conteporaneamente.
Io l'ho sperimentato con la scheda video del mio PC, che ha uscita dvi-d e hdmi.
Collegandole entrambe, si ottiene lo schermo nero quando si cambia sorgente.
Grazie della risposta :) volevo giusto capire se era una caratteristica del monitor oppure un difetto...
;)
Ragazzi il L226WA-WN come ingressi ha HDMI, DVI, VGA e COMPONENT giusto?
Ragazzi il L226WA-WN come ingressi ha HDMI, DVI, VGA e COMPONENT giusto?
esatto
esatto
Ok, grazie mille e' propio il monitor che cerco :) ps3 hdmi, pc dvi, e wii/ps2 in component ottimo grazie
Scusate sempre l'entrata a gamba tesa: mi è arrivato lunedì 1° settembre l'LG L226WA nuovo di pacca.
Pagato 228 euro, spedizione e garanzia zero bad pixel comprese.
Ho già un LG L226WTQ-SF, del quale sono rimasto tutto sommato soddisfatto, ed è infatti per questo che ho acquistato il secondo, essendo il primo, credo, fuori produzione.
Ho 2 PC, un Athlon 3200+ con ATI AIW 9600xt ed un Intel Prescott 3GHz con XFX9600GT.
Ho potuto provare diverse combinazioni scambiando i monitor tra le 2 macchine ed utilizzando alternativamente gli ingressi analogico e digitale (dig. solo per XFX7600GT).
Premetto che sono un incompetente e riferirò le mie impressioni "a pelle".
Inoltre premetto che la risoluzione di particolare interesse per me è la 1280X768, questo perché passando dai 19" CRT ho cercato una risoluzione che mi desse qualche vantaggio in termini di grandezza dei caratteri e di nitidezza, mantenendo il più possibile le proporzioni originali di un 1680X10150.
A chi si domandasse del perché mandare un 1680X1050 a 1280X768 risponderei che tutta la parte grafica del SW in circolazione è stata concepita per risoluzioni arcaiche: 640X480, 800X600, 1024X768: ci vogliono occhi di aquila che non tutti hanno per leggere comodamente una pagina web o scorrere i file nelle direttori con testo ed icone nati, ad es., per la 640X800.
Peggio ancora programmare ad una risoluzione di 1680X1050: andrebbero riscritte o adeguate per queste nuove risoluzioni tutte la parti grafiche e di testo.
Ho potuto constatare, come è noto e come già constatato in passato, che la qualità della scheda grafica ha il suo impatto nella valutazione di un monitor. Tra le mie 2, quanto a qualità di immagine, la ATI è la migliore, nonostante la vetustà.
Dalle mie prove risulta che il monitor L226WTQ-SF è di qualità superiore rispetto all'L226WA.
Il primo presenta una uniformità migliore nei colori, anche se per alcuni questa potrebbe essere assimilata a colori meno vivaci. In effetti i colori, regolati, possono sfiorare quasi le tinte pastello, ed il desktop presentare come una specie di rilassante diafania, cose che io apprezzo molto.
Il secondo invece presenta dei colori più accessi, robusti, ma anche più aggressivi ed impertinenti, a volte insistenti, con in particolare un rosso tutto da domare. Alla fine comunque sono riuscito ad avere tutto sommato quel risultato soggettivo che cercavo.
Per la modalità testo e la regolazione fine di questo, l'L226WTQ-SF prevede una funzionalità "nitidezza" che ho trovato utile ed apprezzabile e che non è presente sull'L226WA.
Inoltre l'L226WTQ-SF offre delle regolazioni chiamate F-Engine, che non ho utilizzato, per impostazioni dedicate a modalità testo o film.
Per quanto riguarda la visone di giochi o film, si tenga conto che, pur essendone un fruitore ordinario, non ho esigenze particolari: visti e provati ritengo i due monitor equivalenti.
Il monitor L226WA trovo sia un buon monitor, con colori più brillanti ed una sufficientemente buona visione del testo (parlo di risoluzione a 1280X768, perché a 1680X1050 è naturalmente nitido).
Per chi cercasse colori più tenui, riposanti ed una qualità testo ancora migliore, a fronte di qualche decina di euro di spesa in più, consiglierei l'L226WTQ-SF.
Resto comunque complessivamente soddisfatto dell'L226WA, sia per le condizioni di vendita che per la qualità in definitiva più che soddisfacente: ritengo senz'altro di aver preso un buon monitor (tenendo presente che solo occasionalmente mi capita di vedere altri monitor tra gli amici e quindi non posso fare ulteriori raffronti approfonditi).
Spero possa servire a qualcuno.
Ah! Non sempre a risoluzioni diverse dalla nativa il DVI è migliore del VGA! Dipende anche da chi fa, e come, il riadattamento dell'immagine: la scheda grafica o il monitor stesso. Anche la frequenza ho trovato non scontato dia sempre risultati migliori a valori più alti.
Naturalmente parlo di confronti da spaccare il capello in quattro: andare a vedere una determinata lettera quasi con la lente d'ingrandimento su un monitor e poi sull'altro.
ULTIMISSIMA: sull'L226WA ho notato un effetto ghost vergognoso, che si verifica solo con determinate combinazioni di primo piano e sfondo.
Ad esempio con la freccia cursore bianca del mouse sull'azzurrino di sfondo di questo forum!
I dati dal service menu sono i seguenti:
L226WA YJKim V. 1.34 (dovrebbe essere il FW)
Panel CMO22.WIDE (da altri forum risulterebbe NON essere un pannello LG)
Assemblato in Polonia.
Occhio ragazzi!!!
Rifletterò se avvalermi della possibilità "soddisfatti o rimborsati", tenendo conto dei minimo 32 euro di spedizione totali.
ULTIMISSIMA: sull'L226WA ho notato un effetto ghost vergognoso, che si verifica solo con determinate combinazioni di primo piano e sfondo.
Ad esempio con la freccia cursore bianca del mouse sull'azzurrino di sfondo di questo forum!
I dati dal service menu sono i seguenti:
L226WA YJKim V. 1.34 (dovrebbe essere il FW)
Panel CMO22.WIDE (da altri forum risulterebbe NON essere un pannello LG)
Assemblato in Polonia.
Occhio ragazzi!!!
Rifletterò se avvalermi della possibilità "soddisfatti o rimborsati", tenendo conto dei minimo 32 euro di spedizione totali.
Si si, lo stesso ghosting del mio e di molti altri in circolazione col medesimo pannello, come del resto ampiamente discusso in questo thread. Per fortuna si verifica solo in 2d e con determinati colori, altrimenti l'avrei reso senza alcun dubbio....
Fai un'altra prova, abbassa la luminosità dall'OSD (preimpostata a 100, il massimo) poi accosta l'orecchio in basso a destra (dietro il tasto di accensione praticamente) e dimmi se da 99 in giù avverti una specie di ronzio...
Sì, si sente un ronzio da 99 a 0 che si attenua verso il 50, mentre è assente a 100.
Inoltre è stato persistente in questi giorni uno strano odore venir fuori dalle prese d'aria del monitor, ricorda un muro ritinto di fresco, forse anche la costantana delle stufe elettriche. Si è attenuato ma non è ancora sparito del tutto: non sarà cancerogeno?
Quindi contro questo effetto ghost non c'è nulla da fare, giusto?
Sì, si sente un ronzio da 99 a 0 che si attenua verso il 50, mentre è assente a 100.
Lo immaginavo... il tecnico cui avevo telefonato al tempo mi disse che avrebbe dato un'occhiata all'inverter... poi avendo bisogno dell'lcd non ce l'ho portato (ce lo porterò quando prenderò un 24" serio e senza voler risparmiare)... abbasso la luminosità via driver.
Quindi contro questo effetto ghost non c'è nulla da fare, giusto?
nel WT/WTQ dice che si poteva, in questo no :(
Inoltre è stato persistente in questi giorni uno strano odore venir fuori dalle prese d'aria del monitor, ricorda un muro ritinto di fresco, forse anche la costantana delle stufe elettriche. Si è attenuato ma non è ancora sparito del tutto: non sarà cancerogeno?
:eek: Come ti è venuto in mente? Spero di no, anche perché a distanza di un anno lo fa ancora... tutti gli lcd tendono a scaldare, in questo hanno praticato delle prese d'aria maggiori, e quell'odore dev'essere prodotto dalla plastica tiepida, nulla più...
Dall'L226WTQ-SN di odorini strani non se ne son sentiti mai, quanto alle sostanze che volatilizzano non ci si può fidare più di nessuno: speriamo che dalle radiazioni del CRT non passiamo a qualche altra bella porcheria da respirare, lo dico soprattutto per i bambini.
Dici che in 3D l'effetto ghost non c'è? Io ho provato un paio di giochi ed effettivamente mi è sembrato di non vederlo, però su Youtube c'è un video che fa impressione.
Alcuni, come avrai letto, son riusciti a cambiare il settaggio del tipo di pannello in menu servizi risolvendo il ghost, ma a me, come ad altri, non da questa possibilità.
Il ronzio non lo sentivo per via delle ventole, anche perché sto con i case sempre aperti, comunque buona la dritta di settare da driver, ora l'ho fatto anch'io.
Comunque queste ditte si dovrebbero vergognare a mettere sul mercato prodotti così, purtroppo il cliente è sempre la parte più debole.
Sto pensando di avvalermi della facoltà di recesso, però sperpererei minimo 16+16=32 euro solo per le spedizioni: e questo "loro" lo sanno.
Ho notato un altra stranezza, se abbasso molto sia la luminosità che il contrasto i simboli del cursore del mouse (freccia, clessidra, manina) restano bianchissimi: ma chi li ha progettati 'sti LCD?
Dici che in 3D l'effetto ghost non c'è? Io ho provato un paio di giochi ed effettivamente mi è sembrato di non vederlo, però su Youtube c'è un video che fa impressione.
Mai notato nulla in vari giochi... puoi linkare il video? Io conoscevo solo una demo del ghosting 2d...
Alcuni, come avrai letto, son riusciti a cambiare il settaggio del tipo di pannello in menu servizi risolvendo il ghost, ma a me, come ad altri, non da questa possibilità.
Si si, mi sono fatto una cultura di lcd e vari difetti ad esso connessi, almeno questo a LG glielo devo :rolleyes:
Comunque queste ditte si dovrebbero vergognare a mettere sul mercato prodotti così, purtroppo il cliente è sempre la parte più debole.
Si, molta gente però non se ne accorge perché non "tecnologicamente evoluta", io sono stato convinto a tenermelo da 3 amici/parenti non-tecnologici che appena hanno visto i difetti mi hanno pure preso per il cvlo perché lo volevo rendere :rolleyes:
Se non hai necessità del monitor e non temi lo sbattimento però vai di recesso.
Sto pensando di avvalermi della facoltà di recesso, però sperpererei minimo 16+16=32 euro solo per le spedizioni: e questo "loro" lo sanno.
Io avevo già avviato correttamente la procedura, ma il negozio online (thekult) mi ha fatto subito storie (davvero pessimo) e per non avvelenarmi il periodo natalizio ho lasciato perdere.
Ho notato un altra stranezza, se abbasso molto sia la luminosità che il contrasto i simboli del cursore del mouse (freccia, clessidra, manina) restano bianchissimi: ma chi li ha progettati 'sti LCD?
Non andare a cercartele, ora :Prrr:
Io non l'ho notato, non dipenderà dalla scheda video/driver?
...l'effetto ghost in 3D era, in verità, per l'L226WTQ... questo (http://www.youtube.com/watch?v=RiHxePeOVV4&feature=related) il link, ci sono arrivato da un bel forum esauriente in inglese.
Comunque ho verificato che anche l'altro monitor, l'L226WTQ-SN, monta un pannello CMO22.4 (quindi NON LG), ed ha il FW in edizione 1.14: eppure effetto ghost nisba. Inoltre in quest'ultimo c'è la possibilità di settare altri 2 pannelli, ma non cambio niente perché va bene così.
I cursori del mouse restano bianchissimi solo se abbasso la luminosità ed il contrasto da driver, non se lo faccio da ForteManager.
Tu pensa che l'L226WTQ-SN l'ho preso quasi per caso in una nota catena di prodotti di elettronica. Inoltre, pur avendolo pagato ben 259 euro, questo era il prezzo per il 20", era l'ultimo rimasto ed erroneamente prezzato e scambiato sugli scaffali per un 20. Fatte rapide indagini han deciso di lasciarmelo a quel prezzo: devo dire acquisto soddisfacente. Quest'altro che invece sono andato a cercarmi col lanternino è risultata un po' una fregatura.
...l'effetto ghost in 3D era, in verità, per l'L226WTQ... questo (http://www.youtube.com/watch?v=RiHxePeOVV4&feature=related) il link, ci sono arrivato da un bel forum esauriente in inglese.
Comunque ho verificato che anche l'altro monitor, l'L226WTQ-SN, monta un pannello CMO22.4 (quindi NON LG), ed ha il FW in edizione 1.14: eppure effetto ghost nisba. Inoltre in quest'ultimo c'è la possibilità di settare altri 2 pannelli, ma non cambio niente perché va bene così.
I cursori del mouse restano bianchissimi solo se abbasso la luminosità ed il contrasto da driver, non se lo faccio da ForteManager.
Tu pensa che l'L226WTQ-SN l'ho preso quasi per caso in una nota catena di prodotti di elettronica. Inoltre, pur avendolo pagato ben 259 euro, questo era il prezzo per il 20", era l'ultimo rimasto ed erroneamente prezzato e scambiato sugli scaffali per un 20. Fatte rapide indagini han deciso di lasciarmelo a quel prezzo: devo dire acquisto soddisfacente. Quest'altro che invece sono andato a cercarmi col lanternino è risultata un po' una fregatura.
CMO, alias ChiMei Optoelectronics... qualche pannello di discreta qualità, qualche altro peggiore, magari solo per poter enfatizzare il tempo di risposta sulla confezione del monitor, anche se poi l'overdrive fa più danni della grandine...ma non credere che pannelli LG (o Samsung tanto per citare un altro discusso produttore) siano necessariamente garanzia di qualità... e anche se fosse non c'è modo di stabilire il pannello montato prima dell'acquisto, quindi... o si prendono lcd di alta qualità spendendo il doppio e passa o ci si può ritrovare con questi prodotti mediocri, che i produttori mettono in commercio facendoli assemblare da aziende esterne con materiale scadente unicamente per soddisfare l'alta richiesta e quindi per vendere, a scapito dei clienti più "evoluti" che cercano il compromesso prezzo/prestazioni e che non sono certo la maggioranza...
Ad ogni modo devo ammettere di non aver mai veramente amato la tecnologia lcd: a fronte di certi innegabili pregi, quando abbandonai il mio vecchio crt in loro favore capii che mi ero lasciato alle spalle una tecnologia che sarà stata anche vecchia, ma che dal punto della resa visiva era anche molto più rifinita e - diciamolo pure - migliore. Deve ancora venir fuori la tecnologia che unisca i pregi di entrambi.
Come tutti anch'io vengo dai CRT, sono particolarmente pignolo per la messa a fuoco, utilizzando molto il testo. Mi interessano meno la geometria e preferisco colori riposanti. Avevo un 19" Fujitsu-Siemens che, quanto a nitidezza, era uno spettacolo. Molto meglio del tanto blasonato Nec multisync, che pure ho avuto.
Prima ancora avevo un Compaq (non ricordo se 12" o 14"), con su montato un baldacchino in legno per calarci davanti un pesante vetro al piombo.
Anche allora comprai un secondo Fujitsu-Siemens: inguardabile!
Ma di 19" ne ho avuto anche un altro, ma non mi ricordo più la marca.
Il Fujitsu-Siemens dopo tanti anni di onorato servizio mi ha lasciato a piedi... e studia e gira, confronta, leggi e documentati... sono incappato nell'LG... L226WTQ-SF... e sono rimasto soddisfatto.
Sulla base di ciò ho preso questa mezza fregaturina con l'L226WA.
Il passaggio all'LCD l'ho fatto anche per risparmiare le radiazioni ai figli (ed anche un po' a me).
Ci avevamo, ad esempio, su un pentium 3 650MHz, un vecchio 17" che dopo un po' che ci stavi davanti ti sembrava di stare facendo i fornetti alla fronte.
Ora molte speranza sono riposte negli OLED... vedremo.
Comunque la politica della pesca rimane fondamentalmente truffaldina e disonesta.
Quanto al ghost in 3D il mio L226WA a guardarci proprio bene bene, un po' lo fa.
Come tutti anch'io vengo dai CRT, sono particolarmente pignolo per la messa a fuoco, utilizzando molto il testo. Mi interessano meno la geometria e preferisco colori riposanti. Avevo un 19" Fujitsu-Siemens che, quanto a nitidezza, era uno spettacolo. Molto meglio del tanto blasonato Nec multisync, che pure ho avuto.
Prima ancora avevo un Compaq (non ricordo se 12" o 14"), con su montato un baldacchino in legno per calarci davanti un pesante vetro al piombo.
Anche allora comprai un secondo Fujitsu-Siemens: inguardabile!
Ma di 19" ne ho avuto anche un altro, ma non mi ricordo più la marca.
Il Fujitsu-Siemens dopo tanti anni di onorato servizio mi ha lasciato a piedi... e studia e gira, confronta, leggi e documentati... sono incappato nell'LG... L226WTQ-SF... e sono rimasto soddisfatto.
Sulla base di ciò ho preso questa mezza fregaturina con l'L226WA.
Il passaggio all'LCD l'ho fatto anche per risparmiare le radiazioni ai figli (ed anche un po' a me).
Ci avevamo, ad esempio, su un pentium 3 650MHz, un vecchio 17" che dopo un po' che ci stavi davanti ti sembrava di stare facendo i fornetti alla fronte.
Si, io ne ho avuti meno, ma il risparmio di spazio, peso, consumi, radiazioni, nonché un certo guadagno in estetica hanno anticipato il quasi inevitabile passaggio. Prima di questo Lg ho avuto solo un Acer 17"...le principali delusioni furono: il nero non nero (retroilluminazione) e il rescaling alle ris. non native con conseguente, orribile perdita di definizione... per non parlare dell'incubo dead-pixel :muro: (per ora ho sempre avuto fortuna)
Ad ogni modo, se dovessi tornare ad acquistare un lcd, lo farei in negozio fisico, troppe incognite.
Ora molte speranza sono riposte negli OLED... vedremo.
non è l'unica tecnologia ma era tra le più promettenti...peccato che abbia ancora problemi di gioventù e sia lontana dalla fase finale di produzione....
http://leviathans.wordpress.com/2008/08/04/oled-tecnologia-da-rivedere/
Quanto al ghost in 3D il mio L226WA a guardarci proprio bene bene, un po' lo fa.
Io devo ammettere di non averci fatto caso, l'importante è non andarci in paranoia, altrimenti non resta che il diritto di recesso, anche se tocca rimetter mano al portafogli :doh:
Anch'io sono per il negozio, e quando ho acquistato l'L226WTQ-SF nessun negoziante mi ha impedito di vederli accessi qualche minuto, a volte lasciandomi perfino aprire qualche finestra qua e là.
Il guaio è quando nei negozi non trovi nulla che si avvicini a quello che hai in mente: aspetti un mese, ne aspetti due, tre... e poi ti rivolgi da qualche altra parte (davvero, sulla falsa riga di quanto affermavi tu, ho visto tutta una famiglia mobilitata per l'acquisto di un monitor avendo come unico obiettivo quello che si adattasse meglio all'arredo della sala da pranzo: e magari glie n'è capitato pure uno senza bad pixel e ghosting!).
Per questo L226WA davano a 228 euro spedizione compresa anche la garanzia no dead pixel: è questo che mi ha spinto all'acquisto, ed infatti il monitor non ha pixel rovinati.
Ora resterebbe da vedere se il ghosting possa essere considerato un difetto per cui è prevista la sostituzione oppure no. In caso affermativo non ci sarebbero spese a carico dell'acquirente.
Sul quel forum in inglese di cui ti dicevo, un postista, dopo aver baccagliato con LG, ha ottenuto la sostituzione: peccato che anche il secondo monitor inviatogli presentasse lo stesso problema!
Infine resto perplesso come per un determinato modello il prezzo posa andare dai 212 ai 300 euro: non sarà proprio in forza di una selezione sulla qualità operata a monte?
Volevo chiederti una cosa: mica avresti qualche consiglio per l'acquisto di un modem-router?
A titolo di cronaca: ho contattato il venditore che candidamente mi ha detto non esserci nessun problema per la sostituzione con zero spese a mio carico, la richiesta deve essere fatta entro 10gg dal ricevimento merce, il tempo per la sostituzione è di non meno 15gg lavorativi.
Però... ...mi ha detto che, suo parere personale, un 2ms secondi non dovrebbe avere l'effetto ghosting, ma bisogna sempre valutarne l'entità in quanto, non trattandosi di monitor professionali (e questo è vero), se siamo di fronte allo standard potrebbe semplicemente capitarmi di ricevere un secondo monitor esattamente uguale al primo (e potrebbe anche andarmi peggio, aggiungo io).
Ci penserò su sabato e domenica.
Ora resterebbe da vedere se il ghosting possa essere considerato un difetto per cui è prevista la sostituzione oppure no.
Questo lo escludo, almeno sulla base di quanto mi disse per telefono il tecnico della mia città che ha in concessione la riparazione degli lcd LG.
Sul quel forum in inglese di cui ti dicevo, un postista, dopo aver baccagliato con LG, ha ottenuto la sostituzione: peccato che anche il secondo monitor inviatogli presentasse lo stesso problema!
Infine resto perplesso come per un determinato modello il prezzo posa andare dai 212 ai 300 euro: non sarà proprio in forza di una selezione sulla qualità operata a monte?
Differenze tra i vari negozi intendi? Per me è solo libero mercato, esistono su tutti i prodotti... sul fatto poi che con 'sta storia dei pannelli diversi di fatto ti vendono prodotti diversi a tua insaputa, rendendo vani i passaparola tra utenti sulla bontà del prodotto o meno, sono perfettamente d'accordo con te: è una pratica disonesta che andrebbe punita :mad:
Volevo chiederti una cosa: mica avresti qualche consiglio per l'acquisto di un modem-router?
Conosco solo i wifi, e tra questi consiglio i Netgear DG834G(54Mbps) o DG834GT(108Mbps). Altrimenti ti consiglio di chiedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900)
Ma com'è questo salto di palo in frasca? :D
A titolo di cronaca: ho contattato il venditore che candidamente mi ha detto non esserci nessun problema per la sostituzione con zero spese a mio carico, la richiesta deve essere fatta entro 10gg dal ricevimento merce, il tempo per la sostituzione e di non meno 15gg lavorativi.
Però... ...mi ha detto che, suo parere personale, un 2ms secondi non dovrebbe avere l'effetto ghosting, ma bisogna sempre valutarne l'entità in quanto, non trattandosi di monitor professionali (e questo è vero), se siamo di fronte allo standard potrebbe semplicemente capitarmi di ricevere un secondo monitor esattamente uguale al primo (e potrebbe anche andarmi peggio, aggiungo io).
Bene il discorso zero spese (posso sapere che negozio è? Anche tramite messaggio privato) il problema purtroppo è che la sostituzione non risolve nulla, le probabilità che te ne capiti uno senza quel pannello (e lì si tratta di pannello, non di un semplice firmware) dallo stesso shop sono minime, a te semmai interessa il rimborso usufruendo del diritto di recesso, oppure proprio un altro lcd pagando la differenza spese, sennò tanto vale tenerti il WA...
fabreezer
24-09-2008, 21:57
Qualcuno ha provato questo monitor collegato ad un Xbox 360??
Se sì, come va??
esatto, sul sito non si parla dell'ingresso component, inoltre il modello del thread non si trova (c'è il L226WA-WN e non SN), non vorrei dipendesse da quello.
io ho assoluto bisogno del component, quindi se non c'è non lo prendo :D
qualcuno può chiarire questa cosa? GRAZIE!
esatto, sul sito non si parla dell'ingresso component
Come no :p basta cercare bene e da qui ti scarichi il manuale in ita dove trovi tutto (http://it.lge.com/products/sidemenu/detail/lcd|l226wawn_PRD|MANU_manu.jhtml)
Le sigle WN e SN se non sbaglio si riferiscono solo al colore (W White S Silver)
In caso contrario la scheda tecnica è ERRATA! :read:
E nessuno lo nega o a detto il contrario :D, ma il manuale, che pure è disponibile sul sito e che consigliavo di leggere, è sempre molto più affidabile in genere, specialmente nel caso di LG, che pur di creare siti in tutte le lingue del globo lascia per strada un sacco di informazioni essenziali, cosa veramente da biasimare (tra quelli che ho visitato, il più completo e affidabile mi è parso quello tedesco (http://de.lge.com/products/model/detail/hightechundpremium_l226wawn.jhtml#), il peggiore invece...beh indovina :rolleyes: )
ho letto il manuale ma ho considerato + attendibile la FOTO :D
date un'occhiata alla veduta posteriore (che c'è sul sito nella scheda prodotto)... non c'è traccia di ingressi :(
(e il mistero si infittisce...)
infatti, fanno pena... va a sapere a che modello corrisponde quella foto :doh:
nel 226WA-WN comunque la component c'è... al limite chiedi conferma prima dell'acquisto.
:D speriamo che i monitor lg siano meglio del loro sito...
ultimissima cosa (e correggetemi se sbaglio): questo monitor NON ha le casse, giusto? quindi per avere l'audio quando uso la console devo collegare casse esterne usando l'uscita audio presente sul monitor?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.