View Full Version : PIONEER DVR-112 DBK
http://www.imagehost.ro/pict//231201064603a562cffb5.jpg
http://www.imagehost.ro/pict//231208404603a728dda9d.JPG
http://www.imagehost.ro/pict//231210484603a7a87c395.JPG
Aggiornamento del firmware e crossflash 112D-->112L
La procedura che ho seguito io:
112D 1.06 orig --> 112D 1.09 orig --> 112L 8.06 TDB --> 112L 8.06patchato --> 112L 8.09--> 112L 8.21
I firm originali si trovano sul sito della Pioneer
I firm TDB si trovano qua (http://tdb.rpc1.org/#DVR112D)
I firm patchati si trovano qui (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=210910&page=4&pp=25) (cercate KOBA e guardate nella sua firma).
Qui (http://www.megaupload.com/?d=49P09Y3O) trovate il Buffalo 8.21 RPC-1 e Riplock-removed per il Pioneer 112D @ 112L. Va sostituito al file originale, che si trova nel koba-kit (http://www.megaupload.com/it/?d=DB70XXWZ), prima di procedere all'aggiornamento.
Prima scansione di un DVD Verbatim DVD-R Advanced Azo masterizzato a 8X
(in realtà la velocità reale è sempre rimasta sul 7,5X)
Non sono un grande esperto quindi aspetta anche il parere di altri,mi sembra una scansione cosi' cosi'(Sono TY autentici?)ma puo' darsi che man a mano vada a migliorare.Premetto che non uso quasi mai DVD -R,con il mio Pioneer 111 ottengo i migliori risultati con i TY(Marchiati Plextor)e con i Verbatim MCC004,entrambi +R scritti a 8X o a 12X.....Vedo che la scansione l'hai fatta con il Pioneer ma sembra che i risultati piu' veritieri siano dati dai Liteon o da Masterizzatori con Chip Mediatek.A che velocità hai scritto il disco?Sei il primo ad avere il 112,aspetta che altri lo avranno e vedrai che questo thred si popola :D
CIAO
Non avevo mai avuto grandi risultati con questi supporti... di solito con NEC 3540A avevo picchi di 6 e punteggi non superiori a 95.
Col NEC avevo risultati migliori con i DVD+R (MMC004) ma comunque più brutti di questo :D dunque spero che con i DVD+R gli errori siano ancora meno.
Aspettavo, come ho fatto per il NEC, un firm moddato con il bitsetting, prima di fare i DVD+R... ma essendo uno dei pochi ad avere il 112 ancora non so niente su cosa devo fare e quale firm usare... :p
In ogni caso, a parità di supporto, la scansione mi pare migliore di quella che ottenevo con il 3540... (sempre che la letture degli errori sia veritiera).
Dimenticavo: il DVD usato nella scansione è un Verbatim DVD-R 16X Advanced Azo.
Codename47
05-03-2007, 19:39
Occhio che il pioneer è inaffidabile per le scansioni, ed oltretutto le fa ad 8 ECC, confrontabili quindi solo con i benq. ;)
Occhio che il pioneer è inaffidabile per le scansioni, ed oltretutto le fa ad 8 ECC, confrontabili quindi solo con i benq. ;)
Beh vabbè... neanche i Nec sono affidabili... però alla fine si fanno queste scansioni non per un rigore scientifico, ma per avere un idea di come masterizza... :)
Cosa vuol dire 8ECC?? La velocità??
Perchè io ho impostato 8X come velocita ma, come si vede dal grafico, è sempre stata sotto i 3,5X... infatti c'ha messo un sacco di tempo per fare la scansione!
Codename47
06-03-2007, 13:36
Beh vabbè... neanche i Nec sono affidabili... però alla fine si fanno queste scansioni non per un rigore scientifico, ma per avere un idea di come masterizza... :)
Cosa vuol dire 8ECC?? La velocità??
Perchè io ho impostato 8X come velocita ma, come si vede dal grafico, è sempre stata sotto i 3,5X... infatti c'ha messo un sacco di tempo per fare la scansione!
No, 8 ECC significa i sample di intervallo di scansione. Per semplificare, effettua la scansione ogni 8 blocchi. I liteon invece (e anche i nec tramite la mod al registro) scansionano ad 1 ECC. PEr quanto riguarda la velocità è normale, c'è sempre stato questo problema con i pioneer. ;) Percaso hai un altro masterizzatore per fare le scansioni?
No, 8 ECC significa i sample di intervallo di scansione. Per semplificare, effettua la scansione ogni 8 blocchi. I liteon invece (e anche i nec tramite la mod al registro) scansionano ad 1 ECC. PEr quanto riguarda la velocità è normale, c'è sempre stato questo problema con i pioneer. ;) Percaso hai un altro masterizzatore per fare le scansioni?
Ho il nec 3540A che ho smontato per mettere il Pioneer. Adesso appena ho tempo lo metto nel muletto e provo a fare le scansioni dello stesso DVD. E' questo che volevi dirmi? :D
Codename47
06-03-2007, 17:26
Ho il nec 3540A che ho smontato per mettere il Pioneer. Adesso appena ho tempo lo metto nel muletto e provo a fare le scansioni dello stesso DVD. E' questo che volevi dirmi? :D
No intendevo un masterizzatore più preciso, come ad esempio un liteon o un samsung. Quel nec è ugualmente inaffidabile. ;)
Inaffidabile come scansione... ok??
Perchè come masterizzatore dovrebbe essere tra i migliori.
Compreso il Plextor-ultimo-uscito-venuto-male.... Vero? ;)
Prima di prendere il masterizzatore nuovo... ho fatto un sacco di ricerche in questo e in altri forum, e il risultato che ho ottenuto e' (da quello che ho capito io) il miglior masterizzatore in rapporto qualità/prezzo è il Pioneer 111D (o il 112 che dovrebbe essere circa lo stesso).
Migliore del NEC 7173, migliore degli LG e dei Liteon, molto migliore dei Samsung (che non consiglia mai nessuno) e forse anche migliore dell'ultimo Plextor che costa una follia e non sembra andare granchè bene.
Codename47
06-03-2007, 17:38
Inaffidabile come scansione... ok??
Perchè come masterizzatore dovrebbe essere tra i migliori.
Compreso il Plextor-ultimo-uscito-venuto-male.... Vero? ;)
Si intendevo come scansioni. ;)
EDIT: non ho capito il commento sul plextor...
Spiego:
Il il Plextor non ce l'ho e quindi posso solo dirti cosa ho letto in giro da parte di chi ce l'ha.
Ho letto che il 760 non è all'altezza del nome Plextor, che il piccolo aumento di qualità non vale più il grande aumento di prezzo rispetto agli altri.
Appeno ho tempo ti cerco le fonti e te le uppo.
Codename47
06-03-2007, 17:58
Spiego:
Il il Plextor non ce l'ho e quindi posso solo dirti cosa ho letto in giro da parte di chi ce l'ha.
Ho letto che il 760 non è all'altezza del nome Plextor, che il piccolo aumento di qualità non vale più il grande aumento di prezzo rispetto agli altri.
Appeno ho tempo ti cerco le fonti e te le uppo.
Ah si ho inteso, prima avevo capito il contrario. ;) Non perdere tempo a cercare, sono informatissimo sull'argomento... Il "piccolo aumento di qualità" è riferito solo alla meccanica e al supporto post-vendita, perchè come qualità di scrittura è inferiore agli altri...
Ah si ho inteso, prima avevo capito il contrario. ;) Non perdere tempo a cercare, sono informatissimo sull'argomento... Il "piccolo aumento di qualità" è riferito solo alla meccanica e al supporto post-vendita, perchè come qualità di scrittura è inferiore agli altri...
Ottimo. Ma la mia scelta di prendere il Pioneer..?? Cosa dici, ho scelto bene?? :D
Codename47
06-03-2007, 19:15
Ottimo. Ma la mia scelta di prendere il Pioneer..?? Cosa dici, ho scelto bene?? :D
E' ancora presto per dirlo, il masterizzatore è nuovo e devo ancora guardare cosa si dice in merito su cdfreaks. ;)
Un'altra cosa: come faccio a sapere esattamente cos'è?
Cioè l'eticetta dietro dice che è un PIONEER DVR-112 DBK
mentre il PC, e NERO, lo vede come PIONEER 112D.
Quando sarà ora di aggiornare il firmware... cosa devo prendere?
Eppoi... come faccio a sapere se ha il Labelflash?
E' vero che il lightscribe e il Labelflash rovinano il gruppo ottico?
Ottimo. Ma la mia scelta di prendere il Pioneer..?? Cosa dici, ho scelto bene?? :D Se segue le "orme" del 111 sicuramente è una scelta azzeccata :)
Cioè l'eticetta dietro dice che è un PIONEER DVR-112 DBK
mentre il PC, e NERO, lo vede come PIONEER 112D.
Windows lo riconosce come 111D,nelle confezioni c'è il BK finale per far capire che è il modello di colore nero....
Eppoi... come faccio a sapere se ha il Labelflash?
E' vero che il lightscribe e il Labelflash rovinano il gruppo ottico?
Il mio 111DBK l'ho "trasformato" in 111L ed adesso scrive i DVD-RAM e i LabelFlash e fa il Bitsetting automatico sui +R.Non so se vale la stessa cosa anche per il 112DBK.Ho letto anch'io che scrivere i LabelFlash o i LightScribe usurano il Laser,ma non so fino a che punto questa voce sia vera.Cmq con il NEC 7173 una volta ho scritto un LabelFlash e ci ha impiegato oltre 20 minuti(solo per scrivere la copertina).Non so se ho sbagliato qualcosa io ma certo il risultato non mi è piaciuto.A mio parere è una funzione di cui si puo' fare benissimo a meno.....Tra l'altro i DVD LF e LS costano piu' degli altri....
CIAO
Mi viene in mente una cosa che ho notato... con il pioneer la fase di avvio è diventata più lunga. Cioè il boot si sofferma per 3-4 secondi in più nel controllo dei lettori dvd per vedere se ci sono cd bootabili.
Con il NEC faceva prima....
In compenso avevo qualche problema di cold boot con la mia Kt6 Delta... e fermandosi a "riflettere"... beh non ci sono più (si vede che si scalda quel tanto che basta a partire regolarmente).
..una domandina semplice semplice....
devo comprare un masterizzatore sata,...escludendo i plextor,....che mi consigliate?
quello che mi interessa è che sia Nero :D, se ha il lightscibe nn mi dispiace,..e che sia un ottimo masterizzatore:D
...se puo servire la mia mobo è una asus p5b dlx.
GRAZIE ;)
Elektrosphere
11-03-2007, 14:30
ciao!
mi dite che differenza c'è tra il Pioneer 112D ed il pioneer 112???:(
Elektrosphere
11-03-2007, 14:36
ok! trovata la differenza!
il 112 scrive i DVD-Ram, il 112D no!
Salve
Una domanda chiara e diretta. Devo prendere un nuovo DVDRW
É meglio il 111 o il 112?
Sempre parlando in termini di qualita dei risultati.
CIao e grazie
Elektrosphere
11-03-2007, 17:42
Salve
Una domanda chiara e diretta. Devo prendere un nuovo DVDRW
É meglio il 111 o il 112?
Sempre parlando in termini di qualita dei risultati.
CIao e grazie
sono identici!:p
io ti consiglio o il 111L oppure il 112 (senza D), comunque anche comprando un altra versione di questi lettori puoi sempre agg. il firmware e risolvere il problema (se così si può definire)! a me la prossima settimana arriva il 111 (senza D) ed il 112D (non ho trovato l'altro modello) e mi terrò il firmware originale!;)
sono identici!:p
io ti consiglio o il 111L oppure il 112 (senza D), comunque anche comprando un altra versione di questi lettori puoi sempre agg. il firmware e risolvere il problema (se così si può definire)! a me la prossima settimana arriva il 111 (senza D) ed il 112D (non ho trovato l'altro modello) e mi terrò il firmware originale!;)
Si infatti. Sembra si possa saltare da una versione all'altra semplicemente cambiando firmware.
Io direi.. prendi quello che trovi a meno... o il 112 che è più nuovo... boh! non sempre il nuovo è meglio del vecchio. Però io ce l'ho e sono contento (per ora :p )
Ma a proposito di firmware... io vorrei modificarlo perchè faccio molti DVD+R... e vorrei il bitsetting.
Cosa devo fare??
Devo mettere prima il buffalo 8.06INT per il 112D e POI il buffalo 8.06INT per il 112L???
In attesa che qualcuno mi consigli la procedura, la corretta sequenza e i bios da usare :D vi posso dire che sono molto contento della qualità dei dvd masterizzati. Almeno da quello che si legge dalle sue scansioni, pur non attendibili al 100%.
Ho notato, però che è un po lentino...
ad es. per masterizzare a 8X in realtà masterizza a 7,6X
le scansioni fissate a 8X in realtà vengono fatte a 3,8X
Però a me non interessa più di tanto la velocità... mi interessa che masterizzi bene e quindi sono pienamente soddisfatto.
master3000
19-03-2007, 14:18
ho appena preso un PIONEER 112D
anche io aspetto la procedura per il flash del firmware ad 112 senza D ;)
ps: ma il 109 non aveva già la scrittura dei DVD-RAM?
oppure l'ho incrementata col flash?
Qua:
http://tdb.rpc1.org/#DVR112
ce ne sono diversi per il 112... ma non capisco quale sia quello giusto che fa per noi...:(
master3000
19-03-2007, 15:30
ma soprattutto la procedura corretta da eseguire, x non sminchiare il masterizzatore nuovo di zecca
Per me quello giusto per noi è il
112D 8.06 Buffalo Internal
Prova tu per primo...:fiufiu:
:D :D :D
Allora... vediamo se questa cosa puo' essere interessante:
ho masterizzato un DVD MCC004 (un Verbatim 16X DVD+R) a 8x con il Pioneer 112D e il sui firmware originale.
Poi ho fatto la scansione dello stesso DVD prima con Pioneer e poi con il NEC 3540A.
Con il Pioneer:
http://www.imagehost.ro/pict//2012444245ffbb1a9af19.PNG
Con il NEC:
http://www.imagehost.ro/pict//2012454945ffbb5d1b1e3.PNG
Che cosa se ne deduce? Ditemelo voi... :p
Codename47
20-03-2007, 11:40
Che cosa se ne deduce? Ditemelo voi... :p
Che devi cambiare l'intervallo di scansione del NEC per poter almeno mettere a confronto le 2 scansioni. ;)
Che devi cambiare l'intervallo di scansione del NEC per poter almeno mettere a confronto le 2 scansioni. ;)
Sono tutti e due a 8. Anche perchè credo non accetti altra impostazione. O no? :)
Codename47
20-03-2007, 11:58
Sono tutti e due a 8. Anche perchè credo non accetti altra impostazione. O no? :)
Già è vero, dimenticavo che nel pioneer non si può settare ad 1... :doh: Ne deduco che sono entrambi inaffidabili per le scansioni, come da tradizione nec e pioneer. ;)
Già è vero, dimenticavo che nel pioneer non si può settare ad 1... :doh: Ne deduco che sono entrambi inaffidabili per le scansioni, come da tradizione nec e pioneer. ;)
Grazie, ma questo lo sapevamo. Non dici altro?? :D
Codename47
20-03-2007, 12:03
Grazie, ma questo lo sapevamo. Non dici altro?? :D
Eh cosa dovrei dire in più, avendo sottomano 2 scansioni assolutamente imprecise? :confused:
Un milione di anni fa, quando ho fatto l'esame di misure, mi pare di ricordare che facendo più misure, si riesce a ottenere una stima precisa... anche se c'è un errore nelle misure. :D
Sarà sempre meglio di niente? Non vanno bene come riferimento? Come comparazione? Niente di niente? Se non è liteon allora niente?
Se io misuro un tavolo con un metro anche non precisissimo... avrò comunque un'idea di quanto sia lungo il tavolo, o no?? :D :D
Quindi queste scansioni mi danno un'idea d'avere un buon DVD...
MA tornando a noi... qualcuno, in questo universo sterminato, l'ha provato il firmware 8.06 INT (Buffalo-Internal) per il 112D?? :)
MA volendo posso mettere anche il firmware 8.06 INT (Buffalo-Internal) per il 112L??
C'è una secuenza di firm da seguire così come era per il 111D??
Altra domandina: ha scaricato il firmware ufficiale 1.09 dal sito della pioneer.
Ci sono due file: R12D.exe e A0813001.109
Io ero abituato col nec che si faceva tutto direttamente da windows... qui come si usano?? Devo boottare da DOS e scrivere R12D.EXE A0813001.109 ??
cosworth6k
20-03-2007, 15:39
Una domanda,ma è lightscribe o labelflash? :D
Black imp
20-03-2007, 18:01
Un milione di anni fa, quando ho fatto l'esame di misure, mi pare di ricordare che facendo più misure, si riesce a ottenere una stima precisa... anche se c'è un errore nelle misure. :D
sì appunto, se fai un numero sufficiente di misure, - quante siano sufficienti dipende dal caso specifico -. di sicuro con una sola non hai molte informazioni. stai sottocampionando parecchio ;)
sì appunto, se fai un numero sufficiente di misure, - quante siano sufficienti dipende dal caso specifico -. di sicuro con una sola non hai molte informazioni. stai sottocampionando parecchio ;)
Sei l'unico che non ha capito che stavo scherzando!
(dalla quantità industriale di faccine :D ci si arrivava...)
:) :)
Una domanda,ma è lightscribe o labelflash? :D
Al momento non è nessuno dei due.
Quando capirò quale firmware devo mettere diventerà un Labelflash! :D :D :D :D
ho appena preso un PIONEER 112D
anche io aspetto la procedura per il flash del firmware ad 112 senza D ;)
ps: ma il 109 non aveva già la scrittura dei DVD-RAM?
oppure l'ho incrementata col flash?
Nel frattempo ho messo il firmware 109 originale (preso dal sito della Pioneer).
Non è cambiato granchè... adesso mi dice che la velocità massima per farde CD è 40X... prima mi diceva 32X.
Sarà sicuramente cambiata la velocità di masterizzazione a seconda dei supporti che si usa.
Aspetto sempre consigli su quale Buffalo devo cavalcare! :D
cosworth6k
22-03-2007, 11:45
Al momento non è nessuno dei due.
Quando capirò quale firmware devo mettere diventerà un Labelflash! :D :D :D :D
Lo chiedo xchè su alcuni negozi online,lo danno come lightscribe
Lo chiedo xchè su alcuni negozi online,lo danno come lightscribe
Non dategli troppa importanza al lightscribe o labelflash... sono solo dei giochini. L'importante è che masterizzi bene....
Eppoi, sembra, girano voci, pare.... che deteriorino parecchio il gruppo ottico... :rolleyes:
cosworth6k
22-03-2007, 14:57
Gli dò importanza xchè adesso ho il 111l (labelflash) e il 182M samsung(lightscribe) e il 112 andrebbe a sostituire il 111l quindi mi serve labeflash.
Visto che li utilizzo entrambi :D
Gli dò importanza xchè adesso ho il 111l (labelflash) e il 182M samsung(lightscribe) e il 112 andrebbe a sostituire il 111l quindi mi serve labeflash.
Visto che li utilizzo entrambi :D
E perchè vuoi sostituire il 111??
Black imp
22-03-2007, 17:23
Sei l'unico che non ha capito che stavo scherzando!
(dalla quantità industriale di faccine :D ci si arrivava...)
:) :)
forse semplicemente non frega a nessuno. a parte che l'esempio del tavolo non era affatto uno scherzo quindi c'è poco da capire che stessi scherzando. affari tuoi comunque.
cosworth6k
22-03-2007, 17:30
E perchè vuoi sostituire il 111??
Cambio master in continuazione. :D tra un pò via anche il samsung e provo il nuovo liteon ;)
forse semplicemente non frega a nessuno. a parte che l'esempio del tavolo non era affatto uno scherzo quindi c'è poco da capire che stessi scherzando. affari tuoi comunque.
Si si certo certo. Ciao! ;)
Lo chiedo xchè su alcuni negozi online,lo danno come lightscribe
concordo e aggiungo che non viene riconosciuto come tale da nessun programma.
concordo e aggiungo che non viene riconosciuto come tale da nessun programma.
Ma il 112D non è ne' lightscribe ne' LAbelflash e quindi non può essere riconosciuto come tale!!
E' il 112L a essere labelflash.... e il 112D può essere trasformato 112L dopo un crossflash.
Il mio prob. è che non ho ancora chiaro che firmware devo mettere...
cosworth6k
23-03-2007, 09:36
Io proverei a mettere il bufalo o come si scrive x il 112l,il fatto è che alcuni negozi online,danno il 112d come lightscribe.
Perche non aprire un bel topic ufficiale dove in prima pagina si mettono le carattarestiche e le differenze tra i vari modelli?
tipo prendete spunto da questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1327463
Fatto. Vai in prima pagina a vedere...:D
Per il firmware. Non so se si può fare così, mettendo direttamente il firm 112L... perchè per il 111D cera una procedura di firmware da seguire in esatta sequenza.
cosworth6k
23-03-2007, 12:18
Bravo ben fatto.
Ordinato adesso,spero non mi faccia rimpiangere il mitico 111L :mc:
cosworth6k
26-03-2007, 18:51
112d firmware 1.06
http://img240.imageshack.us/img240/1829/112dnm0.jpg (http://imageshack.us)
112 (senza d) firmware 1.06
http://img240.imageshack.us/img240/4669/112co6.jpg (http://imageshack.us)
112l firmware 8.06
http://img240.imageshack.us/img240/5071/112l06tm0.jpg (http://imageshack.us)
112l firmware 8.09
http://img240.imageshack.us/img240/7966/112l09od4.jpg (http://imageshack.us)
ecco fatto,cosi avete sia i passaggi,che le differenze tra i vari firmware :sofico:
cosworth6k
26-03-2007, 20:14
http://img526.imageshack.us/img526/3095/immaginepo2.jpg (http://imageshack.us)
RitekF1 @12x 112l firmware 8.09 bufallo
Primo dvd in assoluto masterizzato! niente male! :cool:
alexxangel
26-03-2007, 21:20
Salve a tutti...
Ho un problemino...:cry:
Ho comperato sabato scorso il pioneer 112D.Ho disinstallato il mio pioneer 107 che ormai era "andato" e installato questo nuovo.
Ieri ho masterizzato il mio primo dvd verbatim - (con Nero)alla velocità di 4x e tutto è andato bene..
Oggi ne ho masterizzato un altro ad una velocità leggermente superiore e tutto è andato ok...
Subito dopo ho inserito un dvd verbatim + e masterizzato ad 12 x . La masterizzazione è partita e a fine masterizzazione,
invece che il solito messaggio pop up che dice che è andato tutto ok, mi appariva il messaggio "brun process started at 12x"
e rimaneva tutto fermo fin quando non cliccavo sul pulsante inerente la fuori uscita del dvd.STARTED????.....ma se aveva finito.....:cry:
Tiro fuori il supporto e ...niente ...bruciato...é scritto ma bruciato...:cry:
MEtto un secondo supporto sempre verb+, stessa cosa...stesso messaggio dopo finita la mast. e stesso epilogo.
La stessa cosa me la rifà inserendo un altro verb - e un altro dvd HP +....
Sono praticamente basita...non riesco a capire cosa cavolo sia successo...
I primi due dvd li ha fatti senza problemi...ora me ne ha bruciati 4....:muro:
Ho forse sbagliato qualche cosa?...La procedura usata con i primi due dvd è stata la stessa usata con gli altri bruciati...
non riesco a capire...l'unica differenza è stata la velocità di mast.
E prima di riportare il mastererizzatore dove l'ho comprato, vorrei un consiglio...
Aiuto...:mc:
Grazie..alex...
cosworth6k
26-03-2007, 21:26
Aggiorna il firmware!
alexxangel
26-03-2007, 21:48
Aggiorna il firmware!
ma perchè devo farlo per forza dici?...
non so neanche come si fa...ne quale firmware scaricare...Ho letto un po' questo thread ma non ne sono venuta a capo...:muro:
Qualcuno mi aiuta...non vorrei dover buttare il masterizzatore ancora nuovo...:cry:
cosworth6k
26-03-2007, 21:58
http://www.pioneer.eu/eur/content/support/support/software.html#fdvdwriter
DVR-112D, DVR-112DBK, DVR-112DSV
scarica questo e segui le istruzioni, il masterizzatore deve essere vuoto durante l'aggiornamento,ne cd ne dvd all'interno!
alexxangel
26-03-2007, 22:05
http://www.pioneer.eu/eur/content/support/support/software.html#fdvdwriter
DVR-112D, DVR-112DBK, DVR-112DSV
scarica questo e segui le istruzioni, il masterizzatore deve essere vuoto durante l'aggiornamento,ne cd ne dvd all'interno!
sei sicuro che non brucio nulla?:( :confused: :help:
alexxangel
26-03-2007, 22:07
.e non è che devo avere una precedente versione "x" gia' installata come qualcuno diceva per il 111 (mi sembra fosse quello)?....:confused:
cosworth6k
26-03-2007, 22:08
al massimo esplode il pc :cool: durante la fase di aggiornamento non fare niente col pc,e riavvia solo a processo terminato.
VERIFICA CHE IL TUO MODELLO SIA IL PIONEER 112D
alexxangel
26-03-2007, 22:14
al massimo esplode il pc :cool: durante la fase di aggiornamento non fare niente col pc,e riavvia solo a processo terminato.
VERIFICA CHE IL TUO MODELLO SIA IL PIONEER 112D
si è il 112 d ..quindi apro il file exe e lo faccio andare da solo..e a fine di tutto riavvio il pc....augurandomi che dopo funzioni....:help:
ma dove si vede la versione del firmware che ho adesso?...forse con nero...mi sembra di ricordare...boh...Fra pochi minuti inizio la procedura...Vabbè che l'ho pagato 28 euro il mast, pero' vorrei mantenerlo in "salute"...:D
cosworth6k
26-03-2007, 22:26
vai su start-tutti i programmi-nero-strumenti-nerocd/dvd speed
Selezioni il pioneer se hai più di un masterizzatore/lettore e dovresti leggere: pioneer dvd-rw 112d e la versione del firmware che dovrebbe essere la 1.06
dopo aggiornato 1.09
alexxangel
26-03-2007, 22:37
vai su start-tutti i programmi-nero-strumenti-nerocd/dvd speed
Selezioni il pioneer se hai più di un masterizzatore/lettore e dovresti leggere: pioneer dvd-rw 112d e la versione del firmware che dovrebbe essere la 1.06
dopo aggiornato 1.09
l'aggiornamento è fatto....mentre aggiornavo mi chiedeva se volevo upgradare la versione 1.06 che evidentemente era stata trovata...
ORa non mi resta che fare la prova e vedere se funziona...
Ma se non dovesse funzionare ugualmente, potrei nell'eventualità riportarlo indietro anche se ho agg. il firmware?...:D
alexxangel
26-03-2007, 22:43
Altro dubbio...(scusate non mi uccidete ma non ci capisco moltissimo).
Ho un hard disk partizionato con win xp e win me, quindi volevo sapere se l'agg del firmware va fatto su entrambe le partizioni ....:D
grazie....
cosworth6k
26-03-2007, 22:54
l'aggiornamento è fatto....mentre aggiornavo mi chiedeva se volevo upgradare la versione 1.06 che evidentemente era stata trovata...
ORa non mi resta che fare la prova e vedere se funziona...
Ma se non dovesse funzionare ugualmente, potrei nell'eventualità riportarlo indietro anche se ho agg. il firmware?...:D
Si è tutto legale :D
Adesso riavvia il pc
cosworth6k
26-03-2007, 22:55
Altro dubbio...(scusate non mi uccidete ma non ci capisco moltissimo).
Ho un hard disk partizionato con win xp e win me, quindi volevo sapere se l'agg del firmware va fatto su entrambe le partizioni ....:D
grazie....
No basta farlo una volta sola,il firmware è dentro il masterizzatore,puoi formattare e fare tutto quello che vuoi,ti toccherà rifare quando uscirà una nuova versione del firmware
alexxangel
26-03-2007, 23:01
No basta farlo una volta sola,il firmware è dentro il masterizzatore,puoi formattare e fare tutto quello che vuoi,ti toccherà rifare quando uscirà una nuova versione del firmware
grazie di tutto...
PEr sapere se ho risolto e se è andato tutto bene pero', dovro' aspettare domani perche' ora sono stanchissima e devo andare per forza a dormire che domani devo svegliarmi presto...:D
Domani a pranzo vi aggiorno..spero abbia risolto tutto...:cincin:
grazie ancora...:cincin:
Ciao a tutti
A proposito del Pioneer 112, è vero che questo masterizzatore pur essendo ottimo per qualità di scrittura sia cd che dvd, ha il piccolo (ma per me non trascurabile) difetto che non supporta neanche un secondo di più di overburn??? (parlo di cd-r, ma penso sia lo stesso anche per i dvd)
Cheerz
cosworth6k
27-03-2007, 07:11
http://www.cdfreaks.com/reviews/Pioneer-DVR-112-DVD-Burner-Review/Introduction.html
quì trovi tutto
Ho messo anch'io il firm 8.06 buffalo per 112L.
Adesso è un Pioneer DVR-112L. :D
cosworth6k
27-03-2007, 11:47
è uscito 8.09 :sofico:
alexxangel
27-03-2007, 13:01
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ho aggiornato il firmware...ho provato a masterizzare il dvd verb +...
Messaggio finale...."burn processed started at 12X"....:cry: :cry: :cry:
mi viene da piangere...non ho risolto nulla....
cosworth6k
27-03-2007, 13:07
Che cavo utilizzi x collegare il pioneer alla piastra madre? è da 80 pin? xchè con quelli dà 40 non si riesce a scrivere a velocità superiori a 8x
Che programma usi x masterizzare? hai provato con un software differente?
alexxangel
27-03-2007, 13:25
Che cavo utilizzi x collegare il pioneer alla piastra madre? è da 80 pin? xchè con quelli dà 40 non si riesce a scrivere a velocità superiori a 8x
Che programma usi x masterizzare? hai provato con un software differente?
non so di che parli...:cry: Cmq quando ho staccato il vecchio pioneer 107, ho attaccato questo mettendo i fili esattamente come erano...
Uso nero...e ancora non ho provato a masterizz con altro progr.
Pero' il fatto della velocità ci pensavo anche io...Dvo fare un' altra prova
con velocità inferiore a 8x...pero' aspetto stasera che compro un dvd rw onde evitare di bruciare tutti quelli che ho...:cry:
Dopo vi aggiorno...:cry:
è uscito 8.09 :sofico:
Ma dove?? Io vedo solo l'8.06...
alexxangel
27-03-2007, 15:15
è uscito 8.09 :sofico:
@aiace: dalla faccetta che ha allegato sembrerebbe una "bufala"...:D :D :D
cosworth6k
27-03-2007, 16:28
Ma dove?? Io vedo solo l'8.06...
Guarda l'ultimo screen nella pagina precedente :D non è una bufala :D 8.09 è la versione modificata del 1.09 ufficiale pioneer,mentre 8.06 è del 1.06 :Prrr:
E dove si trova visto che in http://tdb.rpc1.org/#DVR112 non lo vedo? :)
cosworth6k
27-03-2007, 19:15
http://bbs.mychat.to/read.php?tid=606967&page=e
alexxangel
27-03-2007, 20:50
Rieccomi di nuovo...non ce la faccio più..:cry:
Oggi prendo un dvd Rw memorex, lo metto nel masterizzatore e cancello il suo contenuto..(era pieno)..Ci riscrivo sopra la stessa compilation che cercavo di fare oggi e la faccio masterizzare a 4X..Finalmente va tutto bene...Alla fine appare il messaggio "burn processed succesfully ecc...."
Allora riprendo il verbatim + , lo rimetto dentro e inizio a masterizzare(a 4x)..Tutto procede, ma alla fine mi da un altro tipo di errore..."burn process failed at 4x" e se leggo nelle varie note, si dice che "Could not perform end of Disc-at-once" e Ho un file log lungo non so quanto....
Credevo di avere risolto perche' ho immaginato fosse la troppa velocità non supportata...e invece ora mi da questo altro tipo di errore...
Ho anche notato che quando masterizzo,con nero, non mi fa scegliere la simulazione e mi da direttamente in grigetto quindi non modificabile, "disc at once"..
Non so se è questa la sede adatta....ma volevo sapere se c'è un modo per cambiare queste impostazioni....
uffaaaaaaaaaaaaa...............:cry:
Black imp
28-03-2007, 02:02
si ma non è detto che sia colpa del masterizzatore. può essere il programma di masterizzazione, il so, e persino il controller fallato - io stavo per buttare un masterizzatore cd per colpa del controller della mobo che mi corrompeva i dati dall'hd -. nel tuo caso io a occhio propenderei per una reinstallazione di nero. prova anche il roxio tanto per verificare.
alexxangel
28-03-2007, 08:38
si ma non è detto che sia colpa del masterizzatore. può essere il programma di masterizzazione, il so, e persino il controller fallato - io stavo per buttare un masterizzatore cd per colpa del controller della mobo che mi corrompeva i dati dall'hd -. nel tuo caso io a occhio propenderei per una reinstallazione di nero. prova anche il roxio tanto per verificare.
dici?.....
dunque...nero l'ho reinstallato ieri sera con una nuova versione consigliatami e infatti masterizzando un altro dvd memorex, mi è andato tutto bene...(Sempre a 4X)...ovviamente pero' devo ancora fare altre prove....Una rondine non fa primavera....
Però in effetti, ho sostituito il mio vecchio pioneer 107 proprio perchè era un anno ormai che mi dava errori su errori (burn processed failed...ecc.ecc.ecc.) e alla fine masterizzavo un dvd su 15.....E mi sembrava in verità anche strano che questo "vecchio mast" comprato 3 anni fa, usato fra l'altro poco, avesse già finito il suo corso, quando invece ci sono miei amici che ancora gli funziona il 106 malgrado ci masterizzino a manetta ogni giorno...:mbe:
Però, per quel che tu dicevi prima, tipo ad es il controller fallato, come si fa a vedere se fosse quello?...o altro?...
Grazie mille...;)
http://bbs.mychat.to/read.php?tid=606967&page=e
Siccome ho un po' di problemi con il mio giapponese... :sofico:
per essere sicuro di non fare una str... ti chiedo conferma:
è quello che si scarica dal link di sendspace??
http://www.sendspace.com/file/ncsb7q
cosworth6k
28-03-2007, 11:15
;)
cosworth6k
28-03-2007, 21:38
dici?.....
dunque...nero l'ho reinstallato ieri sera con una nuova versione consigliatami e infatti masterizzando un altro dvd memorex, mi è andato tutto bene...(Sempre a 4X)...ovviamente pero' devo ancora fare altre prove....Una rondine non fa primavera....
Però in effetti, ho sostituito il mio vecchio pioneer 107 proprio perchè era un anno ormai che mi dava errori su errori (burn processed failed...ecc.ecc.ecc.) e alla fine masterizzavo un dvd su 15.....E mi sembrava in verità anche strano che questo "vecchio mast" comprato 3 anni fa, usato fra l'altro poco, avesse già finito il suo corso, quando invece ci sono miei amici che ancora gli funziona il 106 malgrado ci masterizzino a manetta ogni giorno...:mbe:
Però, per quel che tu dicevi prima, tipo ad es il controller fallato, come si fa a vedere se fosse quello?...o altro?...
Grazie mille...;)
prova il 112d su un altro pc;)
Siccome ho un po' di problemi con il mio giapponese... :sofico:
per essere sicuro di non fare una str... ti chiedo conferma:
è quello che si scarica dal link di sendspace??
http://www.sendspace.com/file/ncsb7q
mi accodo alla domanda
è lui?
Si si.... penso che ;) vogli dire si. :D :D :D
Stasera lo provo... sperando di non fare dei danni...
ok, attendo l'esito :D
:Prrr:
Prova prima tu! :D :D :D
;)
Io ho scaricato il file Buffalo 8.09-31.rar che mi hai suggerito....
e avrei anche aggiornato il firmware....
ma qual'è la password del file rar???:(
il rar dove c'è il firmware?
Black imp
30-03-2007, 16:25
dici?.....
dunque...nero l'ho reinstallato ieri sera con una nuova versione consigliatami e infatti masterizzando un altro dvd memorex, mi è andato tutto bene...(Sempre a 4X)...ovviamente pero' devo ancora fare altre prove....Una rondine non fa primavera....
Però in effetti, ho sostituito il mio vecchio pioneer 107 proprio perchè era un anno ormai che mi dava errori su errori (burn processed failed...ecc.ecc.ecc.) e alla fine masterizzavo un dvd su 15.....E mi sembrava in verità anche strano che questo "vecchio mast" comprato 3 anni fa, usato fra l'altro poco, avesse già finito il suo corso, quando invece ci sono miei amici che ancora gli funziona il 106 malgrado ci masterizzino a manetta ogni giorno...:mbe:
Però, per quel che tu dicevi prima, tipo ad es il controller fallato, come si fa a vedere se fosse quello?...o altro?...
Grazie mille...;)
l'unico modo in cui io ho potuto verificarlo è stato testare il masterizzatore su di un'altra scheda madre :)
il rar dove c'è il firmware?
Si!
Nel sito indicato da cosworth6k c'è il firmware nuovo, il "Buffalo 8.09 "
Lo si scarica dal link di Sendspace e viene giù il file RAR Buffalo 8.09-31.rar che ha la password!!
Fra l'altro contiene tre file... come si usa??
in genere mettono l'exe e i due file .bin
devi solo mandare l'eseguibile.
la password.. boh, ma non dice niente su quel sito?
in genere mettono l'exe e i due file .bin
devi solo mandare l'eseguibile.
la password.. boh, ma non dice niente su quel sito?
Boh! E' tutto in giapponese!! Io vedo tutto ???????????????????????????
Tutto a punti interrogativi!
Visto che lo consigliano tanto... non capisco perchè non dire la password. Sembra un segreto di stato!
Allora fate a meno di suggerire questo firmware... :(
the_crazy_biker
02-04-2007, 12:02
una info il 112 esiste in versione SATA?
Password trovata.
Ho flashato il firmware 8.09 ma non sono convinto:
1) è normale che adesso il "controllo regione" sia RPCII?? Non dovrebbe essere RPCI?
2) è normale che il "cambia sin.:utente" adesso è a 5 mentre con il 8.06 era na??
3) da cosa vedo se il bitsetting è attivato?
:)
Sequenza seguita:
1.06 (originale) --> 1.09 originale --> 8.06 TDB --> 8.06patchato -->8.09
http://www.imagehost.ro/pict//0222581346116055bf9e1.PNG
master3000
02-04-2007, 23:55
Password trovata.
Ho flashato il firmware 8.09 ma non sono convinto:
1) è normale che adesso il "controllo regione" sia RPCII?? Non dovrebbe essere RPCI?
2) è normale che il "cambia sin.:utente" adesso è a 5 mentre con il 8.06 era na??
3) da cosa vedo se il bitsetting è attivato?
:)
Sequenza seguita:
1.06 (originale) --> 1.09 originale --> 8.06 TDB --> 8.06patchato -->8.09
http://www.imagehost.ro/pict//0222581346116055bf9e1.PNG
grande!!
potrestipostare la procedura e l'occorrente?? :D:D:D
cosworth6k
03-04-2007, 06:57
Pagina 3
Pagina 3
A pag.3 ci sono le tue schermate (fra l'altro non era meglio se postavi solo la finestra di InfoTool anzichè tutto il desktop?? ;) )
La tua procedura:
112D 1.06 orig --> 112 1.06 --> 112L 8.06 --> 112L 8.09
La mia procedura:
112D 1.06 orig --> 112D 1.09 orig --> 112L 8.06 TDB --> 112L 8.06patchato --> 112L 8.09
Il primo 8.06 lo trovate sul sito dei Dangerous Brothers, gli ultimi due firmware sono di KOBA (Li trovate qui (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=210910&page=4&pp=25)nella sua firma )
Fra l'altro tu non hai mai detto dove trovare i firmware... o meglio, hai detto dove era il .rar senza dire la password... :(
Vabbè... sai dirmi qualcosa per le tre domandine di cui sopra?? :D
Ciao!!
cosworth6k
03-04-2007, 10:32
Non è che non ho voluto dire,solo che non vivo quà sul forum :sofico: ho visto solo oggi le tue risposte.;)
master3000
03-04-2007, 13:37
ragazzi, qua si continua a nn avere una guida completa:stordita:
Ho messo la sequenza da seguire! E anche dove trovare i firmware!!!
Vuoi che venga a casa tua a farlo io?? :D :D :D
master3000
03-04-2007, 19:15
Ho messo la sequenza da seguire! E anche dove trovare i firmware!!!
Vuoi che venga a casa tua a farlo io?? :D :D :D
dove essere? io non vedere :fagiano: :fagiano: :fagiano: :help: :stordita:
La procedura di Cosworth6k:
112D 1.06 orig --> 112 1.06 --> 112L 8.06 --> 112L 8.09
La mia procedura:
112D 1.06 orig --> 112D 1.09 orig --> 112L 8.06 TDB --> 112L 8.06patchato --> 112L 8.09
I firm originali si trovano sul sito della Pioneer
I firm TDB si trovano qua (http://tdb.rpc1.org/#DVR112D)
I firm patchati si trovano qui (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=210910&page=4&pp=25) (cerca KOBA e guarda nella sua firma).
master3000
04-04-2007, 14:09
La procedura di Cosworth6k:
112D 1.06 orig --> 112 1.06 --> 112L 8.06 --> 112L 8.09
La mia procedura:
112D 1.06 orig --> 112D 1.09 orig --> 112L 8.06 TDB --> 112L 8.06patchato --> 112L 8.09
I firm originali si trovano sul sito della Pioneer
I firm TDB si trovano qua (http://tdb.rpc1.org/#DVR112D)
I firm patchati si trovano qui (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=210910&page=4&pp=25) (cerca KOBA e guarda nella sua firma).
ottimo graziee
appena ho empo lo faccio
xkè nn lo mettiamo anche nel primo post? ;)
cosworth6k
05-04-2007, 23:17
Attenzione! nuovo firmware disponibile(ufficiale pioneer) 1.15,in attesa del bufallo 8.15 :O
valentino46
06-04-2007, 10:37
ciao sono francese anche io sono passato di pioneer 112d a 112L con ultimo firmware di buffalo 8.09 passando(112d->112 di brotherdangerous ->112L 8.06->8.06Ldi buffalo off ->112L8.09buffalo)o visto que nuova firmware pioneer 1.15 ma e diventato impossibile di fare marcha inditro sono passato al 112 rpc1 di brother..ma poi impossibile passare al official1.09 o il nuovo 1.15
vodrei saperre se che qualcuno a gravato verbatim cdr 52* il mio 112 non le riconoche con tutti i firmi o provato podarssi el gravatore che non funtionnava ok del primo giorno devo provare altri cdr trovo che non legge bene solo i cdr bizzare
grazie a tutti queli che risponde
scusi per italiano sritto mal speriamo che mi avete capito
cosworth6k
06-04-2007, 10:49
Ciao,tuo italiano molto buono,aspetta un pò a breve uscrà il nuovo bufallo 8.15, per il problema dei verbatim,non posso aiutarti in quanto non li ho mai provati con il pioneer 112l.
Magari quando esce il nuovo firmware 8.15 bufallo,riprova.
Ciao
Effettivamente il "flasher" vede un 112L e quindi non consente di mettere il firmware del 112D. PEr fare marcia indietro servirebbe un flash modificato... come credo sia quello di KOBA che ho linkato. Però secondo me conviene aspettare il firmware moddato nuovo... non vale la pena rischiare di fare dei danni.:)
valentino46
06-04-2007, 11:51
grazie
aspetiamo tutti una nuova versione di buffalo che si remette al nivelo di firma officiale pioneer cosi non che pui bisogno di pensare a retornare al 112 off
fra 4 anni o flashato il mio toshiba sdr 5112 che grava praticamente tutti dvd a 1volta puoi tutti passavano a 4volta era un buono firm functionna ancora oggi buono materiali
se qualcuno grava verbatim cdr 52 volta me lo disci per favore peccato questo pioneer non li legge
buon pomeriggio a tutti e forza vale per il prossimo grandpremio
Ciao a tutti!
Volevo dare il mio contributo: sono riuscito a "crossflashare" al 112 senza "D", passando per il firmware dei TDB, e poi installandoci sopra prima l'1.09 e poi l'1.15 ufficiali pioneer, usando un URP12 modificato. A me non interessa il labelflash.
Una possibilità in più. Buona Pasqua a tutti!!
valentino46
07-04-2007, 15:44
ciao hoolman
la mia configuratione
112D->112di tdb->112L8.06->112L buffalo modif 8.06->112L buffalo 8.09
doppo volei fare marcha indietro e o fatto
112 L 8.09 di buffallo->112 di tdb 1.06 e doppo sono bloccato non riesco a andare nel firma 1.06 di pionner o il 1.09 o lultimo 1.15
vodrei sapere comme ai fatto usando il urp12 (scusa non o capito) per ti mettere di nuovo sul firma ufficiale?
ps sono francese non sono troppo buono a scrivere italiano
spero che mia capito nei sitti francese non risponde mai nessuno
il tuo pioneer arriva a leggere i cdr facilamente ?
Scusa Valentino... come mai vuoi ritornare al firmware ufficiale? Non sei soddisfatto del Buffalo 8.09?? :)
valentino46
07-04-2007, 16:38
ciao aiace
vodrei ritornare versione ufficiale perche non riesco a " burn " i mie cdr verbatim 52 non li legge ne anche cosi posso lo rimandarle in garanzia lo compratto in lussemburgo nel negossio shoxx
come mai questo pioneer non legge i cdr
il tuo legge tutti i cdr ?
tutti fano experience sul la potentionalita di burn dvd +r -r etc..
ma il cdr nessuno
poi fare experience sul cdr vebatim o anche altri marchi tdk ritek...
me lo fai sapere prego
ps come si diche in italiano burn non lo so grazie
Ciao valentino46,
devi usare un UPR12 "patched" per scrivere un firware RPC2 sopra uno RPC1:
Io ho fatto:
START: pioneer 112D fw 1.06
1. firmware 112 TDB 8.09*
2 firmware 1.09 official pioneer con questo UPR12:
http://hometown.aol.co.uk/Sony0/UPR12_patched.zip
3. firmware DVR-112 1.15 official pioneer.
Guarda questo thread:
http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=41727
Ciao!
valentino46
09-04-2007, 00:27
ciao hoolman o visto questa domenica le tue spiegassione per fare
o capito quasi tutto ma pero non capisco une cosa
dove quelo firmo que ai utilisato dal site dangerous brother non esista il firmware 112 TDB 8.09* che quel tdb 112L 8.06 rpc1* o il 112 1.06 rpc1 *
o visto quello site inglese o capito una cosa bisogno avere un firmo 1.09rpc1 o uno firmo 8.09 rpc1 con TDB Flasher w/Kernel per functionnare per mettere il patch upr12 con il1.09 uff ma non lo trovato
o quelo di buffalo 112 L 8.09 rpc2 con quelo non funtionna
a proposito nessuna mia risposto se il loro 112 legge facilamente i cdr
spero solo di mettere questo masterizzatore a posto(ufficiale) per lo mandare in ripiassamente di uno che funtionne completamente
grazie a te sono andate piu lontano verso la fine di questo problemo
ancora aiuto
Si scusami ;)
Devi usare prima il TDB 1.08* che trasforma il DVR-112D in DVR-112
Poi l'UPR12 "patched" serve proprio per scrivere un firmare ufficiale (RPC2) sopra quello dei TDB, che è RPC1.
Quello ufficiale lo trovi qui!
http://www.pioneer.eu/eur/content/support/support/software.html
Scarica la versione 1.09 e sostituisci l'UPR12 con quello patchato e.... GO!!!!!!! (Valentino Rossi docet :D )
valentino46
10-04-2007, 04:20
adesso e pui chiaro per andare al ufficiale
grazie mile hoolman
vado provare a mettere questo masterizzatore a posto
merci beaucoup ciao
Sei riuscito a tornare al firm ufficiale? :)
Ragazzi ma siamo sicuri della bontà di sto masterizzatore?
Ho letto qui:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=20083
e ci sarebbe da buttarlo dalla finestra.. in effetti anche io non sono molto soddisfatto... cosa ne dite?
Io ne sono contento. Il mio lettore da tavolo divx, e quelli dei miei amici pure.
Siamo tutti contenti. Io lo consiglio. ;)
Fra l'altro... se guardi il sito che ho linkato dove scaricare il firmware (CDfreaks) ci trovi un gruppo di utenti (devo dire alcuni moooolto esperti) che possiedono il 112 e ne sono soddisfatti.
Io ascolterei di più gli utenti che lo possiedono, che una 'rivista' che ne testa un esemplare (magari sfigato) e trae delle conclusioni. :) :)
Perchè tu non ne sei soddisfatto?? Io trovo che l'unico punto debole di questo masterizzatore, secondo me, è la velocità. Non è un fulmine. E ad esempio se si masterizza a 8X il DVD viene in realtà masterizzato a 7-7,5X.
Ma non direi che questo è un problema! Chissenefrega se ci mette 30 secondi in più... l'importante è che vengano bene! :D
valentino46
12-04-2007, 06:31
ciao a tutti
vi faccho sapere come statto con il mio masterizzatore
non sono arrivatto a lo mettere al ufficiale perche non che una firma che riconoche il firma di tdbper capire :
112L809di buffalo al 112 1.06 di tdb ok
112L 809buff al 112 al 112 1.08 di tdb ok
112L 809 buffallo al 112AJ 1.06 DI TDB ok
o tutto provatto anche il famoso upr12 che non funtionna solo sei avete cambiato il nome del firma di tdb per fare riconocere il patch upr12 con ufficale
effetivamente non che una versione1.09 di tdb e qui il problema e il patch non funtionna con li altri versionne guardate cosa manca per passare al ufficiale
"with a binary editor and the UPR12 file"il pezzo in inglese lo preso sul site cd freak vedete pui su
bisogno a frugare nei bin del firma
finalmente lo lacho cosi con il firma di buffallo quando devo inregistraro un cd lo facho con il mio toshiba non risquio la pena di spaccare il112 completamente funtionna per i dvd (la prossima volte prova tutte le funtionnalita del masterizzatore prima di flashare) ciao buon gionata a tutti vado al lavoro ciao ciao
Io ne sono contento. Il mio lettore da tavolo divx, e quelli dei miei amici pure.
Siamo tutti contenti. Io lo consiglio. ;)
Chissenefrega se ci mette 30 secondi in più... l'importante è che vengano bene! :D
Si assolutamente la velocità non è un problema..
Boh, ho masterizzato alcuni MCC..003 a 8x e li masterizza ancora meglio il NEC-4550, certo la recensione che ho linkato è troppo "talebana" e anche per me non è così male. Mi piacerebbe sapere se il firm 1.15 ha effettivamente risolto dei problemi.
Forse da un Pioneer, considerando anche i vostri pareri, mi aspettavo semplicemente di più.
OT:
Ma sono solo io che sarei disposto a pagare anche 100 EURO o più per un masterizzatore DVD **DAVVERO** con le pa||e?
/OT
Un parere veloce.. come vi sembra? Masterizzato a 16x:
http://img217.imageshack.us/img217/8089/capture12042007204816do1.jpg
A cosa potrebbe essere dovuto quello sciame di PI errors?? :rolleyes:
Hai modo di fare la scansione dello stesso DVD anche con un altro masterizzatore? :)
Usi nero 7 per fare le scansioni?
A me con il 6 e con il Piooner restituisce un messaggio di errore :mad:
Gabriyzf
13-04-2007, 13:02
i pioneer non sono i migliori masterizzatori per fare scansioni
Proverò con il NEC 4550..
Sono d'accordo che magari altri masterizzatori scansionano meglio, però per avere un termine di paragone "certo e univoco" mi sembra intelligente scansionare ogni DVD con il masterizzatore che l'ha prodotto, altrimenti come posso/possiamo confrontare i vari risultati tra noi o anche io da solo con supporti differenti?
Gabriyzf
13-04-2007, 13:56
Proverò con il NEC 4550..
Sono d'accordo che magari altri masterizzatori scansionano meglio, però per avere un termine di paragone "certo e univoco" mi sembra intelligente scansionare ogni DVD con il masterizzatore che l'ha prodotto, altrimenti come posso/possiamo confrontare i vari risultati tra noi o anche io da solo con supporti differenti?
sono d'accrodo con te per avere tu dei termini di riferimento relativi.
ma per averli assoluti (per modo di dire) bisognerebbe usare masterizzatori come BenQ o LiteOn
per averli assoluti (per modo di dire) bisognerebbe usare masterizzatori come BenQ o LiteOn
Ti stai contraddicendo.. pur sapendo che sono i migliori per le scansioni, come fai ad avere delle misure confrontabili quando usi due sistemi di misura diversi ("Benq o LiteOn"..) ?
Inoltre tutti gli utenti dovrebbero avere "Benq o LiteOn"... e come si fa? :mc:
L'unico modo per confrontare le varie scansioni tra noi è misurare tutto con la stessa unità di misura, e la più immediata è proprio il Pioneer, o in generale il masterizzatore che hai usato per masterizzare il DVD da analizzare.
Attenzione: quello che di solito si vuole misurare non è "quanto è stato masterizzato bene in assoluto" ma "quanto è stato masterizzato MEGLIO rispetto ad un altro". Per scegliere il migliore supporto/velocità per il nostro gioiello!
Gabriyzf
13-04-2007, 15:44
Ti stai contraddicendo.. pur sapendo che sono i migliori per le scansioni, come fai ad avere delle misure confrontabili quando usi due sistemi di misura diversi ("Benq o LiteOn"..) ?
Inoltre tutti gli utenti dovrebbero avere "Benq o LiteOn"... e come si fa? :mc:
L'unico modo per confrontare le varie scansioni tra noi è misurare tutto con la stessa unità di misura, e la più immediata è proprio il Pioneer, o in generale il masterizzatore che hai usato per masterizzare il DVD da analizzare.
Attenzione: quello che di solito si vuole misurare non è "quanto è stato masterizzato bene in assoluto" ma "quanto è stato masterizzato MEGLIO rispetto ad un altro". Per scegliere il migliore supporto/velocità per il nostro gioiello!
sì, d'accordo, era quello che volevo dire
Proverò con il NEC 4550..
Sono d'accordo che magari altri masterizzatori scansionano meglio, però per avere un termine di paragone "certo e univoco" mi sembra intelligente scansionare ogni DVD con il masterizzatore che l'ha prodotto, altrimenti come posso/possiamo confrontare i vari risultati tra noi o anche io da solo con supporti differenti?
Attenzione: quello che di solito si vuole misurare non è "quanto è stato masterizzato bene in assoluto" ma "quanto è stato masterizzato MEGLIO rispetto ad un altro". Per scegliere il migliore supporto/velocità per il nostro gioiello!
Hai ragione... è quello che ho detto anch'io all'inizio di questo thread... e m'hanno sommerso di robaccia (in senso ironico) :D :D :D
valentino46
14-04-2007, 07:16
guardate sul site di flashman che firma diverso
http://flashman.rpc1.org/Firmware/
buon giornata
Bene siamo tutti d'accordo... e allora io faccio uan scansione con il NEC! :D
Ed eccola qui...
http://img77.imageshack.us/img77/3908/capture14042007193624gx0.jpg
.. che mi rappresenta? :mc:
Ma è lo stesso DVD di prima??
mmmm... è totalmente sparito quel picco di errori che c'era a 0,5 giga... boh! :p
Si sa niente del firmware buffalo 8.15?
Si trova, da qualche parte?????
:)
In arrivo!
http://forums.speedlabs.org/index.php?topic=2167
master3000
19-04-2007, 22:30
MA LA PROCEDURA DEFINITIVA QUALè?
Novità sul firmware nuovo?? :)
ssj5trunks
27-04-2007, 07:51
Ragazzi ho un problema con il mio masterizzatore pioneer 112D preso da 2 giorni e montato ieri sera.
Non riesco a leggere la maggior parte dei CD che avevo masterizzato anche poche settimane fa dal mio portatile toshiba o dal mio masterizzatore precedente che era un Pioneer 110D.
I CD che uso sono tutti TDK, SONY ecc. e li masterizzo sempre a velocità basse per sicurezza.
Anche con un CD-RW TDK ho dei problemi.
Cosa può essere?
L'ho aggiornato al firmware originale Pioneer 1.15 ma continua a darmi il problema.
E' meglio mettere il firmware patchato o non orginale per questo tipo di problema?
Può essere colpa di qualcosaltro?
Il mio PC è in firma dateci un occhio.
Non ho un lettore CD/DVD ma solo il masterizzatore.
E' vero secondo voi che i masterizzatori leggono peggio dei lettori?
Dovrei prendermi un lettore CD/DVD per questi casi?
Fatemi sapere.
Ciao e grazie
Se i tuoi CD vengono letti perfettamente da altri lettori/masterizzatori... forse sarebbe meglio se ti fai sostituire il Pioneer con un altro 112D.
Eppoi se ce l'hai da meno di 8 giorni hai anche diritto alla sostituzione, no? ;)
valentino46
27-04-2007, 13:19
ciao ssj5trunks o avuto lo stesso problemo con questo masterizzatore
credo non e il tuo masterizzatore che non fontionna con i cdr ma tutti
o tutto provato per fare funtionnare corretamente questo pionner
avevo quiesta a tutti del forum questo diffetto ma i risposti non erra quelo che volevo
non siamo soli a avere questo problemo con il 112 d anche flashato al 112l 8.09 non cambia
o visto nel i altri forum la stessa cosa il pioneer non legge i cdr qualqe volte non lo vede anche il cd
podarssi un altro firmware arrangerra questo diffetto credo che pioneer apporta tanto evolutionne vers il dvd e si dimentica il cd
vedi pui su nel forum lo stesso le mie domanda
ciao
ssj5trunks
27-04-2007, 15:04
Ho fatto un pò fatica a capirti, non sei italiano vero?
Cmq domani lo provo su un altro Pc e vedo come va.
Al massimo lo provo a vendere su eBay se va su un altro Pc e me ne prendo un altro.
Io cmq avevo + o meno gli stessi problemi sul Pioneer 110d con i CDR.
Boh! Io non ho avuto problemi con CD e CDRW...
Vedremo i prossimi firmware... se risolvono qualcosa.
rusudanion
30-04-2007, 21:57
ma suporta il bitsetting in automatico o va impostato manualmente?
grazie
ma suporta il bitsetting in automatico o va impostato manualmente?
grazie
Se metti il firmware modificato è automatico.
rusudanion
02-05-2007, 09:43
Se metti il firmware modificato è automatico.
quale firmware?che vers.
E' tutto spiegato nella prima pagina di questo Thread. ;)
valentino46
03-05-2007, 10:26
amici sei volete passare in 112L vers 1.15 bisogno ritornare verso tdb per non aspettare buffalo che si mette a lavorare e fa una 8.15
http://tdb.rpc1.org/
flashate A112l 1.09 poi A12l 1.15 ecco fatto il pioneer a giorno
vi metto indirizzo di buffalo
http://buffalo.jp/download/driver/hd/dvm-rxg18_fw.html
ciao
ps sono francese :)
Niente novità sull'8.15.... :(
Domenica scorsa, alla fiera di Forli, i Pioneer 112D erano gia' esauriti nel primo pomeriggio... erano rimasti solo NEC e LG... una bella soddisfazione! :D
ma perchè questa MERDA di masterizzatore non fa i cd?
ho provato con tdk e verbatim...
e poi legge solo i cd originali...
in compenso i dvd li fa perfettamente :fagiano:
io ho messo l'ultimo firmware originale. adesso se volessi metterne su uno "artigianale" che procedura dovrei seguire?
ma perchè questa MERDA di masterizzatore non fa i cd?
Boh. Il mio li fa benissimo...
vegahardware
12-05-2007, 10:33
Ciao a tutti,
l'altro giorno ho ordinato da un rivenditore un masterizzatore Pionner DVR-112 Black
Questo mi ha assicurato di essere la versione Lightscribe di fabbrica, senza modifiche al firmware!
Vi sembra possibile?
Qualora lo fosse, sul frontalino dovrà esserci il logo Lightscribe vero?
Salve a tutti...devo acquistare un masterizzatore per un cliente e devo scegliere fra :
SAMSUNG SH-S183A (SATA) 44€
LG GSA-H10A 38€
PIONNER DVR-112 36€
Voi cosa mi consigliate, volendo la qualità massima fra i 3 modelli ?
GRAZIE
rusudanion
12-05-2007, 19:10
pioneer.non pensare neanche
pioneer.non pensare neanche
Ah...OK !
Mi tentava il Samsung perché è SATA ma se poi fa schifo come mast dvd allora preferisco tenermi l'IDE :)
Salve a tutti...devo acquistare un masterizzatore per un cliente e devo scegliere fra :
SAMSUNG SH-S183A (SATA) 44€
LG GSA-H10A 38€
PIONNER DVR-112 36€
Voi cosa mi consigliate, volendo la qualità massima fra i 3 modelli ?
GRAZIE
Io ho scelto Pioneer per avere maggiore qualità di masterizzazione.
anarkotix
14-05-2007, 23:25
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e qualche giorno fà ho portato il firmware del mio 112D all'8.09 112L di buffalo seguendo le indicazioni del forum.
Da allora ho notato un miglioramento della velocità e qualità dei DVD ma non c'è verso di fargli masterizzare un CD-R .
Potete darmi un consigli , mi conviene aspettare il buffalo 8,15 , cercare di crossflashare al FW TDB o cos'altro:mc:
ragazzi io non ho aggiornato nulla ed i cd-r me li fa tranquillamente :confused:
anche il mio non fa un cappero di cd...e tantomeno li legge!
o meglio, legge solo quelli originali
cosworth6k
15-05-2007, 12:57
Non sò cosa dirvi,i cd li fà senza problemi :doh:
dOkTOR_dO
17-05-2007, 21:22
# PIONEER DVR-112D
Currently RPC1 firmwares based on 8.06 INT (Buffalo-Internal), 1.09 *, and 1.15 *.
io ho messo 1.15 e cd-r non ne vuole saperne di leggere e di scrivere
invece cd originali li legge tranquillamente
soluzioni?
dOkTOR_dO
17-05-2007, 21:39
Non sò cosa dirvi,i cd li fà senza problemi :doh:
a me leggeva cd prima, tant'è che ho installato linux dal pioneer, poi dal flash...niente più non ne vuole sapere di leggere e scrivere cd-r ma cd originali si.
quindi il problema è il firm, di tornare a vecchi firmware non si può?
Si che si può.
Qualche post indietro l'utente Valentino46 spiegava come.
dOkTOR_dO
18-05-2007, 14:04
Si che si può.
Qualche post indietro l'utente Valentino46 spiegava come.
io attualmente smanettando un pò è diventato un:
Pioneer DVD-RW DVR-112L 8.09
ma niente cd-r :(
cos'altro posso farlo diventare?
Io ho lo stesso firmware e non ho problemi con i CD...
se dici che è questione di firm torna a quello originale... in attesa del 8.15 (che fra l'altro è un pezzo che siamo in attesa.... ormai dubito che esisterà mai un 8.15).
dOkTOR_dO
18-05-2007, 18:33
Io ho lo stesso firmware e non ho problemi con i CD...
se dici che è questione di firm torna a quello originale... in attesa del 8.15 (che fra l'altro è un pezzo che siamo in attesa.... ormai dubito che esisterà mai un 8.15).
a poterci tornare con quello originale..
edit:
l'ho fatto tornare ad 1.09 da PIONEER DVR-112D
Currently RPC1 firmwares based on 8.06 INT (Buffalo-Internal), 1.09 *, and 1.15 *.
* TDB Flasher w/Kernel
solo che usando il firm originale
mi dice:
"The firmware of target drive is not correct F/W.
This firmware is not supported by this program."
sbaglio qualcosa?
valentino46
20-05-2007, 22:56
vedo che siete tanti avere il problemo con icdr
non che bisogno doktor do di cambiare il firm del 112 per fare funtionnare i cd con questo masterizzatore o provato e non cambia nulla
quando lo avuto leggeva solo i cdr original poi leggeva quasi pui il cdr adesso ne anche i original legge
e il masterizzatore 112 che a un diffetto e quelli pocchi che legge ancora vedrete che un giorno non funtionna pui il cdr
vedete qui http://forum.cdfreaks.com/lite/f-87.html
e un forum inglese
speriamo che pioneer fara qualcosa visto che quasi tutti non sono contento con questo masterizzatore
ciao ciao;)
è uscito il frimware 1.21 che trovate qui: http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?download_id=2331
ma ovviamente non cambia niente e i cd continua a non leggerli, a masterizzarli non ho neanche provato...
dOkTOR_dO
25-05-2007, 15:25
è uscito il frimware 1.21 che trovate qui: http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?download_id=2331
ma ovviamente non cambia niente e i cd continua a non leggerli, a masterizzarli non ho neanche provato...
è la prima volta che prendo un pioneer e mi sa anche l'ultima
vegahardware
25-05-2007, 15:48
Ciao a tutti,
l'altro giorno ho ordinato da un rivenditore un masterizzatore Pionner DVR-112 Black
Questo mi ha assicurato di essere la versione Lightscribe di fabbrica, senza modifiche al firmware!
Vi sembra possibile?
Qualora lo fosse, sul frontalino dovrà esserci il logo Lightscribe vero?
pokercaffy
25-05-2007, 20:15
io ho la 1.09 mi consigliate di aggiornarla?
Pio 112 black da alcuni mesi..nessun problema con i cd e firm originale.I problemi con i cd da parte di masterizzatori dvd e un fattore non nuovo che ciclicamente si ripresenta in tutti i brand,nel forum se ne parla da sempre purtroppo,mandate in rma i prodotti che ne sono afflitti,sempre che non abbiate flashato con versioni non originali,e' un vostro sacrosanto diritto perche in questo caso ci si trova di fronte ad una periferica difettosa
è la prima volta che prendo un pioneer e mi sa anche l'ultima
Mi dispiace. Hai avuto un modello sfigato... poteva capitare con qualsiasi marca.
Io del mio 112L (tenendo le dita incrociate...) sono contentissimo sia con i DVD che con i CD. Li legge persino la mia autoradio... :)
Mi dispiace. Hai avuto un modello sfigato... poteva capitare con qualsiasi marca.
Io del mio 112L (tenendo le dita incrociate...) sono contentissimo sia con i DVD che con i CD. Li legge persino la mia autoradio... :)
beh, siamo tantini ad essere sfigati... e quindi anche io dico prima e ultima volta pioneer.
ho sempre avuto nec e mai problemi!!
beh, siamo tantini ad essere sfigati... e quindi anche io dico prima e ultima volta pioneer.
ho sempre avuto nec e mai problemi!!
Prova gli ultimi nec e poi ne riparliamo :D :D
Non e questione di brand ma di prodotti o serie di prodotti riusciti o meno
Questo discorso riguarda tutti i costruttori indistintamente (Plextor compreso)
Prova gli ultimi nec e poi ne riparliamo :D :D
Non e questione di brand ma di prodotti o serie di prodotti riusciti o meno
Questo discorso riguarda tutti i costruttori indistintamente (Plextor compreso)
provati provati ;)
ho avuto nec: 1100a, 4572, 7173
il primo morto di vecchiaia, il secondo ce l'ho tutt'ora e il terzo lo ha la mia ragazza!
non ho mai avuto problemi e sopratutto difetti di "gruppo" non mi pare che ne abbiano mai avuti.
cmq tornando al discorso principale, mi fa specie che a molta, troppa gente non fa i cd quindi c'è qualcosa che non va!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1301698&highlight=nec
dacci un occhio e vedrai che i cosiddetti problemi di gruppo li hanno anche gli ultimi nec come li hanno e li hanno avuti tutti i brand in commercio purtroppo.Ripeto che se l'unita' non e stata flashata con firmware "esotici" il diritto all' rma e' valido percui la soluzione ce' se poi uno ci smanetta sopra e flasha a destra e a manca senza sapere quel che fa il discorso cambia.
Non bisogna ragionare per marca e dire "mai più questo" "mai più quello"... sennò come dice giustamente thay dovresti dire "mai più NEC, pioneer, Plextor... e così via". :)
Diciamo che di volta in volta bisogna considerare cosa prendere, a prescindere dai modelli precedenti (Plextor è un chiaro esempio).
Io comunque ho un 112D e un 111D ha mia sorella... e siamo contentissimi dell'acquisto.
cosworth6k
27-05-2007, 22:38
Nuovo firmware 1.21 disponibile sul sito pioneer.
Aspetto la versione "mod" :cool:
Nuovo firmware 1.21 disponibile sul sito pioneer.
Aspetto la versione "mod" :cool:
Hai fatto bene a ricordarlo, ma è un pezzo, ormai, che è uscito :D :D
Vorrei aggiungere al fatto che in 'tanti' si lamentano del Pioneer che è uno tra i masterizzatori più venduti, e normalmente quelli che scrivono sul forum sono solo quelli che hanno dei problemi. ;)
cosworth6k
28-05-2007, 21:18
bhè dai è uscito il 24 maggio,non è così vecchio :D
master3000
28-05-2007, 23:35
Hai fatto bene a ricordarlo, ma è un pezzo, ormai, che è uscito :D :D
Vorrei aggiungere al fatto che in 'tanti' si lamentano del Pioneer che è uno tra i masterizzatori più venduti, e normalmente quelli che scrivono sul forum sono solo quelli che hanno dei problemi. ;)
si infatti, se uno scrive è perche ha problemi o x dare info
Yuuuu sono entrato anche io nel mondo piooner... 112d ora ho aggiornato il firmware all'ultima versione. Il precedente era 1.09 e il mast era targato gennaio 2007 ora ho il n° 1.21. Venivo da un vecchio nec 3500 ag..... :oink: che non mi faceva nemmeno le scansioni.... comq ho provato a fare un controllo qualità ad 1 bit e me lo ha eseguito....:fagiano:
bhè dai è uscito il 24 maggio,non è così vecchio :D
Si si. Stavo scherzando! ;)
Credo sia uscito il 20-21 Maggio... hai fatto bene a ricordarlo... però mi sa che il firm moddato 8.21 non lo vedremo mai... :(
rayman2007
29-05-2007, 10:52
Scusate io ho un pioneer drv 112d (nero) preso a marzo.
sotto windows xp sp2 a causa del controller Jmicron della mia asus p5b, lo vede come scsi device.
I driver sono quelli di windows, anche perchè il pioneer lo preso senza scatola credo si dica retail.
Potete darmi un link dove prendere driver originali (xke sul sito pioneer il medello sono rimasto a 109), e quale prog utilizzare x vedere ke firmware mi ritrovo?
Grazie in anticipo.
questo è lo screen di nero info tool:
http://img217.imageshack.us/img217/1997/capture20jt0.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=capture20jt0.jpg)
Ditemi come aggiornare il firmware o fare qualcos'altro.
zenaromannaro
04-06-2007, 18:41
pongo la stessa domanda,perkè nn riesco a scrivere i dvd e cd con velocità inferior ai 8x....:(
avete anke il link preciso dell'ultimo firmware(e cm fare a installarlomagari)...scusate il rompimento...
rayman2007
04-06-2007, 19:48
scusa visto ke hai la p5b anke tu come te lo vede il pioneer a te windows xp??
io con nero riesco a scrivere a 4x anke sui dvdrw.
pongo la stessa domanda,perkè nn riesco a scrivere i dvd e cd con velocità inferior ai 8x....:(
avete anke il link preciso dell'ultimo firmware(e cm fare a installarlomagari)...scusate il rompimento...
A questo link trovi il download,per installare basta che lanci l'eseguibile e speri che non vada via la corrente :D
http://www.pioneerelectronics.com/pna/v3/pg/support/details/0,,2076_310070215_416392579_tab=B,00.html?compName=PNA_V3_SupportDetailsComponent
zenaromannaro
04-06-2007, 22:17
scusa visto ke hai la p5b anke tu come te lo vede il pioneer a te windows xp??
io con nero riesco a scrivere a 4x anke sui dvdrw.
io ho na p5k ma me lo vede tranquillamente,solo ke nn riesco a capire cm mai la velocità nn riesco a impostarla anke ora sotto i 4x...grazie delle info raga....
Se ne è parlato , riparlato e triparlato. Con i masterizzatori nuovi è controproducende masterizzare a velocità esageratamente basse.
Credo che nessun masterizzatore nuovo masterizzi sotto i 4X...
rayman2007
05-06-2007, 12:05
Nero info tool mi dice ke la versione firmware è la 1.06, sul sito ce la 1,21, ma nelle info dice se ho capito bene ke migliora le scritture su alcuni titpi di dvd.
Dato ke a me windows xp sp2 lo rileva come scsi device, posso usare l'eseguibile o rischio qualcosa?
rayman2007
05-06-2007, 19:44
Ho aggiornato il firmware del pioneer 112d dalla versione 1,06 alla 1,21.
ma nn esistono driver x windows, o utility per monitorare l'effettiva velocità?
zenaromannaro
05-06-2007, 19:53
Se ne è parlato , riparlato e triparlato. Con i masterizzatori nuovi è controproducende masterizzare a velocità esageratamente basse.
Credo che nessun masterizzatore nuovo masterizzi sotto i 4X...
ho capito,ma se nn mi masterizza nemmeno con il firmware nuovo ad es. oggi sotto gli 8x manco dopo morto, min 10 x c'è qlc ke nn mi quadra o no?
zenaromannaro
05-06-2007, 20:07
vi posto un'immagine perkè nn capisco na mazza di ste robe...:D
http://img518.imageshack.us/img518/7687/neroeg8.jpg (http://imageshack.us)
se potete darmi na mano a capire il perkè dalle info dell'immagine ve ne sarei molto grato,prima ke lanci sto pioneer fuori dalla finestra...mannaggia quella volta ke nn ho preso nec....:doh:
Scusa, non riesco a ingrandire l'immagine per vederla bene.
Ma non ho capito... se masterizzi a 10X masterizza bene??
vi posto un'immagine perkè nn capisco na mazza di ste robe...:D
http://img518.imageshack.us/img518/7687/neroeg8.jpg (http://imageshack.us)
se potete darmi na mano a capire il perkè dalle info dell'immagine ve ne sarei molto grato,prima ke lanci sto pioneer fuori dalla finestra...mannaggia quella volta ke nn ho preso nec....:doh:
stai provando a masterizzare un cd vero?
zenaromannaro
06-06-2007, 11:41
esatto
esatto
è inutile che ci provi, sprechi solo i cd.
anche io ho il tuo stesso problema, masterizza solo i dvd...
zenaromannaro
06-06-2007, 22:04
strano ma vero,son riuscito a masterizzare il cd in questione a 4x,proprio adesso....ho riprovato per sfizio ed è partito....mah:muro:
piccolino1981
12-06-2007, 00:15
Ragazzi per piacere anche in privato mi mandate la password per sto cazzo di firmware 8.09 per il 112l che adesso ho il 8.06 GRAZIE.....SE NO PASSO TUTTA LA NOTTE A CERCARLO....
Password??
Da dove l'hai scaricato?
Non esiste nessuna password. Guarda qui:
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=210910&page=4&pp=25
e poi nella firma di KOBA.
rayman2007
12-06-2007, 19:58
Scusate ma ho aggiornato il firmware del 112d dal 1.06 al 1.21 dal sito ufficiale.
Ora volendo si potrebbe farlo diventare un 112l (scusate l'ignoranza ma la L stà x ligthscribe? cioè permette di incidere immagini sui dvd?)
cosworth6k
12-06-2007, 20:00
diventa labelflash non lightscribe ;)
rayman2007
12-06-2007, 20:04
ho visto ke tu ed aiace avete eseguito passi differenti x portarlo a 112L,
io ho fatto l'agg al 1.21 orig, come posso procedere?
piccolino1981
13-06-2007, 02:06
Ragazzi io ho guardato nella firma di KOBA ma l'unico link che c'è porta a un sito dal quale non scarico nulla xkè è off-line il server!!!!AIUTO!!!!:mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro:
Ragazzi io ho guardato nella firma di KOBA ma l'unico link che c'è porta a un sito dal quale non scarico nulla xkè è off-line il server!!!!AIUTO!!!!:mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro:
Strano. A me funzia!
http://www.pirateshare.net/?id=3171960
(devi rispondere alla domandina scema per scaricare il firmware!)
A me basta il mio pioneer dvr-110D....;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
ER MEJOOOOO:sborone::sborone::sborone::sborone:
Si si... hai fatto bene a precisarlo...:rolleyes:
Eravamo qui che ce lo chiedevamo...
cosworth6k
19-06-2007, 22:15
http://buffalo.jp/php/ldl.php?to=hd/dvmrxg18_821.exe
bufallo 8.21 rilasciato :cool:
Grazie della segnalazione!!
Lo provo subito! :D
cosworth6k
19-06-2007, 23:05
Forza sotto con le scansioni!:p
mc68cm72
20-06-2007, 10:43
Ciao a tutti,
ho acquistato questo masterizzatore qualche giorno fa, dopo una serie di Nec dal 3500 al 3540 che mi bruciavano tutti i DL o cmq li rendevano illeggibili sia ad altri che a lui stesso, ho deciso di andare sul Pioneer. Sinceramente ero un pò titubante in quanto avendo letto tutti i post ho visto che alcuni si lamentano che non masterizza i cd, premetto che ho lasciato il firmware originale x ora, il 1.21. Ho provato a masterizzare CD, CDRW e DVD-/+R e non ci sono stati problemi, le velocità provate sono Cd a 24x, CDRW a 4x e DVD a 4 e 8x, ho fatto alcune scansioni con Nero CD/DVD Speed, ma purtroppo non le so decifrare, magari le posso postare se qualcuno gentilmente mi può illuminare!
Cmq, a parte questo volevo chiedere se x aggiornare il modello da 112DBK a 112L (il mio firmware è il 1.21 originale) posso mettere direttamente il firmware di Buffalo 8.21 (equivalente al 1.21) o devo passare prima x il TDB.
Grazie.
Ciao,
MC
cosworth6k
20-06-2007, 11:18
Scarica questo "pacchetto" e dentro trovi tutti i firmware e le varie istruzioni
http://www.mediafire.com/?2mmny2gc1m1
mc68cm72
20-06-2007, 12:39
Scarica questo "pacchetto" e dentro trovi tutti i firmware e le varie istruzioni
http://www.mediafire.com/?2mmny2gc1m1
Grazie!
Se posto una scansione te puoi dirmi qualcosa? Grazie cmq.
Ciao,
MC
cosworth6k
20-06-2007, 12:41
si certo ma non farla col 112 che non è buono x le scansioni,usa liteon o samsung.;)
mc68cm72
21-06-2007, 10:25
si certo ma non farla col 112 che non è buono x le scansioni,usa liteon o samsung.;)
Mhh.. allora niente, ho quello, il Nec 3540 (che è meglio lasciare dov'è) , un LG ed un vecchio Plextor.
Grazie lo stesso.
Ciao,
MC
cosworth6k
21-06-2007, 10:32
In ogni caso stai tranquillo è di sicuro il miglior masterizzatore in commercio,al pari del liteon 20x e del samsung 18x serie(che monta lo stesso chip del liteon) ;)
Stasera provo il firmware 8.21
Nelle istruzioni dice di passare dal 8.06 ->8.21 con quel firm... io ho il 8.09 spero di non avere problemi...
mc68cm72
21-06-2007, 11:39
In ogni caso stai tranquillo è di sicuro il miglior masterizzatore in commercio,al pari del liteon 20x e del samsung 18x serie(che monta lo stesso chip del liteon) ;)
Si, infatti ho letto un bel pò prima di prenderlo, visto che ultimamente non mi è andata molto bene, specie con i Nec.
Scusa se chiedo ancora a te :) ne approfitto visto che hai buone conoscenze sui masterizzatori, ancora prima di cambiare il firmware vorrei modificare il bitsetting, il Nero CD/DVD speed non me lo fa modificare, mi pareva che forse Anydvd lo facesse o sbaglio? C'è qualche altra utility che me lo fa cambiare al volo senza bisogno di modificare il firmware?
Grazie ancora.
Ciao,
MC
cosworth6k
21-06-2007, 11:55
Il pio lo fà in automatico su i supporti dl+r ,con il firmware bufallo lo esegue anche sui sl+r
Dove dl è double layer sl singol layer ;)
rayman2007
21-06-2007, 18:56
Ragazzi scusate l'ignoranza ho scaricato anke io il pacchetto con i firmware, ma nn so da dove iniziare.
Ho fatto l'aggiornamento del mio 112D dalla versione 1.09 orig alla 1.21 originale dal sito pioneer.
Ora come procedo (se posso) a farlo diventare 112L (label flash)?
cosworth6k
21-06-2007, 19:02
leggi il file Instructions spiega tutto
mc68cm72
22-06-2007, 09:37
Il pio lo fà in automatico su i supporti dl+r ,con il firmware bufallo lo esegue anche sui sl+r
Dove dl è double layer sl singol layer ;)
Ottimo, meglio di così non potrebbe andare :)
Grazie ancora!
Ciao,
MC
Da oggi sono anch'io col 8.21 buffalo.
Ottimo il Koba's pakage!! :D :D
rayman2007
22-06-2007, 18:12
Scusa Cosworth6k ho letto il file ma nn ciò capito molto.
:mc:
zenaromannaro
23-06-2007, 00:18
io nn riesco ad aprirlo...me lo scarica ma mi dice ke nn è possibile aprire perkè danneggiato!!!:confused:
Salve ragazzi, ho il pioneer 112D da un paio di mesi circa e fino ad oggi ho sempre masterizzato DVD-R Verbatim e non senza alcun problema, oggi per la prima volta volevo masterizzare un CD MP3 ma non c'è stato verso, ho provato sia i Verbatim 52x che i CD con fondo nero (presi tempo fa su nierle), ho provato anche ad aggiornare il bios dalla 1.15 alla 1.21 ma nulla da fare, mi va sempre in errore, ho riprovato un DVD-R e funzica.
Che faccio? Consigli? Lo porto indietro al negoziante?
fr4nc3sco
24-06-2007, 20:29
raga ma a voi legge i cd e li scrive io non riesco ne a leggere i cd ne a scriverli ho provato pure ad aggiornare il firmware ma niente
Rispondo con una domanda semplice
Il soft di masterizzazione (nero suppongo) era precedentemente usato con un altro masterizzatore?
La prima causa di problemi e' proprio il software in questi casi dunque disinstallazione pulizia registro e reinstallazione ex novo
Spero risolviate ciao ;)
fr4nc3sco
24-06-2007, 20:45
Rispondo con una domanda semplice
Il soft di masterizzazione (nero suppongo) era precedentemente usato con un altro masterizzatore?
La prima causa di problemi e' proprio il software in questi casi dunque disinstallazione pulizia registro e reinstallazione ex novo
Spero risolviate ciao ;)
sistema operativo appena istallato quindi da escludere continua pero a non leggermi per niente i cd
In questo caso fattelo sostituire,visto che e' in garanzia non vale la pena sbattersi tanto :D
Non ho resistito dopo aver postato preso da nervi l'ho smontato diretamente ed ho recuperato lo scontrino, domani vado a farmelo cambiare e se riesco a convincerli mi faccio dare un NEC
fr4nc3sco
25-06-2007, 11:29
a tutti gli altri il masterizzarore legge e scrive i cd senza problemi?
cosworth6k
25-06-2007, 11:35
nessun problema con i cd
zenaromannaro
25-06-2007, 11:41
a tutti gli altri il masterizzarore legge e scrive i cd senza problemi?
si....:D
fr4nc3sco
25-06-2007, 11:42
be allora domani lo rispedisco indietro... in RMA
zenaromannaro
25-06-2007, 18:05
Scarica questo "pacchetto" e dentro trovi tutti i firmware e le varie istruzioni
http://www.mediafire.com/?2mmny2gc1m1
ascolta ma questo file nn riesco a scaricarlo....alla fine mi dice impossibile aprire...file danneggiato:confused:
cosworth6k
25-06-2007, 18:43
Provato adesso funziona :fagiano:
Pio 112 e ultimo firm ufficiale legge e scrive tutto cd compresi,le unita' che hanno problemi dopo verifica del corretto funzionamento software sono difettose e quindi giustamente da sostituire o riparare in garanzia .Purtroppo accade e sottolineo con tutti i brand ,di avere prodotti difettosi ,cio' non toglie ad una tipologia di prodotto le sue qualita' e caratteristiche .Ricordiamo che la maggior parte delle persone posta per problemi ,di rado sui forum si scrive per impressioni personali o per decantare un prodotto percui e' normale trovare diversi post di problemi e malfunzionamenti
zenaromannaro
26-06-2007, 11:51
ok l'unico prob è ke il file read me nn si apre...ce l'hai da qlke parte? da passarmi...:D
cosworth6k
26-06-2007, 11:54
scarica l'ultimo winrar e vedrai che risolvi :sofico:
zenaromannaro
26-06-2007, 17:52
scarica l'ultimo winrar e vedrai che risolvi :sofico:
ce l'ho già...:confused: ...cmq proverò a reistallarlo,nn si sà mai...:mbe:
fr4nc3sco
26-06-2007, 18:01
raga quale firmware consigliare per un 112d
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.