PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AB9 Quad GT - Intel 965


Pagine : [1] 2 3

Martin P
27-02-2007, 15:30
Ecco la nuova scheda ABIT per core2duo che si avvia ad essere lo spauracchio della P5B-dlx e della Commando:

http://www2.abit.com.tw/upload/products/ab9-quadgt_top_500.jpg

... pare che salga sopra i 500 di fsb senza problemi... notare lo spazio libero intorno alla cpu per montare qualsiasi dissy...
interessanti lo switch per accenderla e per il clear cmos posto all'esterno ;)

l'ho trovata a 170€ .. non male, che dite?... potrebbe essere la mia prox scheda :)

LGA 775
Intel® 965
FSB1066
Dual DDR2 800
PCI-E X16
SATA 3G RAID
Dual PCI-E GbE
IEEE1394
7.1 CH HD Audio
RoHS Compliancy
SilentOTES™
µGuru™ Tech


Solid State Capacitors - For Best Stability
The tolerance is above the call of duty and exceeds 350°C. Ideally the lifespan is 40,000 hrs under 85°C, more than 10 times a normal capacitors life expectancy. Truly abit engineered to regulate and temper the pulse of the beast within.
100% Japanese Made Solid State Capacitors
Best CPU and Memory Performance and Overclockability


Digital PWM - cool and stable for a longer life
With abit's digital PWM controller there is more efficiency at a stabilized voltage, which can handle heavy data throughput at higher CPU clock speeds. In addition the digital PWM disperses and manages power better, providing complex power solutions with multiple switch options. Enhancing the longevity and durability of motherboard's components.


http://www.abit-usa.com/images/products/small_images/onboard-switch.jpg Onboard On/Off Switch - installation and testing is a snap
No more meddling with Power and Reset jumpers on the board. The Power and Reset buttons are built onboard. It is easy for DIY users and system integrators to test the board without having to short-circuit.


http://www.abit-usa.com/images/products/small_images/ccmos.jpg External CCMOS Switch
get back on track with ease Clear the CMOS memory directly from the back panel, using abit's innovative new EZ switch. So if you are pushing your hardware to the extreme and experiment with risky settings, you now have a an easy and convenient way to go back to save grounds.


HDMI Ready Header
Unique HDMI Audio header provides audio output to HDMI VGA card, which allows the system to connect HDMI devices. Each VGA card sold with HDMI capabilities needs access to the audio header to become a true HDMI (Full HD Video and 5.1 surround sound) port.


http://www.abit-usa.com/images/products/small_images/esata_x2.jpg 2 x eSATA - fast & fiexible
eSATA is a new standard for external storage devices. With an external data transfer rate of up to 3 Gb/s no other external data transfer solution can compete with speed and ease of use.


CPU
- Support Intel® Core™ 2 Duo / Quad processors with 1066/800MHz FSB
- Support Intel® Core™ 2 Quad/Duo(Extreme Edition) & Pentium® Dual Core & Pentium® Extreme
- Edition & Pentium® D & Pentium®4 Processors
- Digital PWM Designation provide high quality and efficient power


Chipset
- Intel® P965 / ICH8R

Memory
- 4 X 240-pin DIMM sockets support max. memory capacity 8GB
- Supports Dual channel DDR2 800/667/533 Un-buffered Non-ECC memory


LAN
- On board PCI Gigabit LAN controllersupports 10/100/1000M Ethernet


Audio
- On board 7.1 CH HD Audio CODEC
- Supports auto jack sensing and optical S/PDIF In/Out
- HDMI ready header (SPDIF header)


Expansion Slots
- 1 x PCI-E X16, 1 x PCI-E X16 (x4 bandwidth), 1 x PCI-E X1, 2 x PCI

Internal I/O- 1 x Floppy Port supports up to 2.88 MB
- 1 x ATA 133/100/66/3 IDE connector
- 6 x SATA 3Gb/s connector
- 1 x IEEE1394, 3 x USB header (support 6 ports)
- 1 x FP-Audio


Back Panel I/O
- 1 x PS/2 Keyboard, 1 x PS/2 Mouse
- abit Silent OTES™
- 1 x S/P DIF In, 1 x S/P DIF Out
- 2 x eSATA
- 7.1 CH Audio connector (Front, Line-in, MIC-in, Center/Subwoofer, Surround, Rear Surround)
- 4 x USB 2.0, 1 x RJ-45 LAN connector, 1 x 1394
- Clear CMOS Switch


Serial ATA
- Intel® Matrix Storage Tech(AHCI & RAID0/1/5/10)
- 2 x eSATA 3Gb/s through JMicron® JMB363 support 0,1JBOD RAID function


IEEE 1394
Supports 2 Ports IEEE 1394 at 400Mb/s transfer rate.


abit Engineered
- abit µGuru™ Technology
- abit Silent OTES™ Technology
- 100% Low ESR and high ripple conductive polymer aluminum solid state capacitor
- 100% Japanese Capacitor
- EZ for CCMOS
- On board LED Lighting

Martin P
27-02-2007, 21:56
... non interessa a nessuno?

dibiz
01-03-2007, 20:12
sisi ottima mobo mi iscrivo!

baila
01-03-2007, 20:15
Iscritto pure io! :D

nV 25
01-03-2007, 21:07
Iscritto pure io! :D

idem!:)

baila
01-03-2007, 21:24
Io non sono riuscito a trovare delle foto del bios,se qualcuno riesce a trovarle mi farebbe un piacere! :)

SpaCeOne
01-03-2007, 21:30
Io non sono riuscito a trovare delle foto del bios,se qualcuno riesce a trovarle mi farebbe un piacere! :)

consiglio l'ottima recensione di anandtech :

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2911&p=2

nV 25
01-03-2007, 21:32
Review di Anandtech ( http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2911) e l'update (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2934).

Qui la discussione su xtremesystems:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=132392

:)

baila
01-03-2007, 21:44
Ma da quanto è fuori?
Non mi piace esteticamente(vuoi mettere la Aw9d-Max),però sembra fare dei bei numerini in overclock! :read:
Peccato che a prenderla adesso si farà da beta tester! :D

Martin P
01-03-2007, 22:27
concordo con baila: è appena uscita, pare abbia qualche problema con il raid... evidentemente hanno affrettato l'uscita per contrastare la Asus, ma il bios è acerbo.... comunque mi piace molto

baila
05-03-2007, 00:21
Sapete che vi dico,le schede madri Abit sono ottime sia come stabilità che come feauteres (uGuru in primis)però il supporto tecnico è scarso! :(
Troppo tempo per buttare fuori un bios,secondo me ci mettono troppo! :rolleyes:
Questo è un mio parere...non è legge! :)
Ciao ;)

emax81
05-03-2007, 00:33
Iscritto :D

misthral
08-03-2007, 18:17
Eccovi la discussione su xtremesystems xtremesystems (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=132392&highlight=quad).

La scheda pare abbia un buon potenziale ma il bios per ora è gravato da diversi bug sparsi tra i diversi comparti: usb, raid, rete... nsomma purtroppo la solita storia con ABIT.:muro:

kondalord
08-03-2007, 21:52
iscritto pure io!
ma ho fatto di più l'ho comprata!

emax81
08-03-2007, 21:55
iscritto pure io!
ma ho fatto di più l'ho comprata!

buon testing...facci sapere come và:D

kondalord
09-03-2007, 09:13
buon testing...facci sapere come và:D

:cry: non sono molto esperto in questo settore.... anzi per niente! tranne che per i test sulla scheda video e cpu:D
potresti consigliarmi cosa fare per testare la scheda madre:help: ?

cmq di una cosa sono sicuro! che con la ram che ho adesso non posso overcloccare!:cry:

andw7
09-03-2007, 11:08
kondalord hai la firma giusto un po' irregolare :stordita:

comunque. io sto decidendo che scheda madre comprare e questa mi fa una gola incredibile, in particolare per il fatto che pare mantenga lo strap a 1066mhz anche sopra i 400 di fsb :eek:

le cose che mi frenano rispetto alla p5b deluxe però sono parecchie, in particolare:
1 la p5b deluxe è conosciutissima e se hai un problema trovi qualcuno che l'ha risolto
2 alimentazione della cpu a 5 fasi (pochine mi sa)
3 bios col contagocce
4 ancora non si sa se sono possibili le varie mod come vdrop, vcore etc...

io da questa scheda mi aspetterei un overclock molto spinto, e mi piacerebbe provarla anche sotto dry ice, però non so se rischiare.

voi che ne dite?

baila
09-03-2007, 11:21
Mail raid alla fine è utilizzabile mettendo il bios beta??

kondalord
09-03-2007, 17:32
da anandtech (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2934) c'è il bios beta, ma come si mette, non c'è il file bin?

baila
09-03-2007, 21:56
da anandtech (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2934) c'è il bios beta, ma come si mette, non c'è il file bin?

Semplicemente devi mettere al posto di .B06 finale .BIN.
L'ho presa pure io,domani vado prenderla alla SDA.
Ciao

andw7
09-03-2007, 23:37
Semplicemente devi mettere al posto di .B06 finale .BIN.
L'ho presa pure io,domani vado prenderla alla SDA.
Ciao

grande! e sei anche di vicenza! :D

spero sarà un weekend di test il tuo, voglio proprio sapere come va.

baila
09-03-2007, 23:39
grande! e sei anche di vicenza! :D

spero sarà un weekend di test il tuo, voglio proprio sapere come va.

Essi,domani mattina mi alzo presto per testare il tutto!
Fammi gli auguri che non ci siano problemi!La prima cosa che farò sarà quella di mettere il bios beta altrimenti niente raid! :read:

andw7
09-03-2007, 23:42
Essi,domani mattina mi alzo presto per testare il tutto!
Fammi gli auguri che non ci siano problemi!La prima cosa che farò sarà quella di mettere il bios beta altrimenti niente raid! :read:

in bocca al lupo! :sperem:

e posta che aspettiamo tutti con ansia. :)

baila
09-03-2007, 23:46
grande! e sei anche di vicenza! :D

spero sarà un weekend di test il tuo, voglio proprio sapere come va.

Ah,cmq non sono uno che tira all'osso.Quindi non ti aspettare grandi test! :D

ztop
09-03-2007, 23:58
a 500 arriva tranquillamente con lo starp a 1066 e le performances sono superiori alla pb5.. purtroppo downvolta parecchio sul v-core

andw7
10-03-2007, 00:06
a 500 arriva tranquillamente con lo starp a 1066 e le performances sono superiori alla pb5.. purtroppo downvolta parecchio sul v-core

su anandtech prendono i 525 con lo strap a 1066, tu ci sei riuscito?

già, ho letto che soffre di vdrop, ci vorrebbe una pencil-mod, speriamo trovino il modo di farla.

secondo te l'alimentazione a 5 fasi può rappresentare un limite?

kondalord
10-03-2007, 09:11
ok grazie fatto!
adsso per sfruttarla mi servono delle buone ram!
trovo sotto le 200 euro un buon kit da 2gb? chessò, ocz geil muskhin o altro?

ztop
10-03-2007, 10:14
su anandtech prendono i 525 con lo strap a 1066, tu ci sei riuscito?

già, ho letto che soffre di vdrop, ci vorrebbe una pencil-mod, speriamo trovino il modo di farla.

secondo te l'alimentazione a 5 fasi può rappresentare un limite?

i 525 si prendono tranquillamente,l'alimentazione a 5 fasi è un limite sotto oc molto pesanti,con una v-drop mod cmq il problema si puo' risolvere

baila
10-03-2007, 12:10
Mobo arrivata e montata,per ora sto installando il sistema operativo e i driver.Ho avuto un momento di panico aggiornando il bios beta,appena ha finito il flash ha incominciato a bippare!Ho detto no!!!!Ho spento il pc e per fortuna è andato tutto ok!Creato il raid senza problemi....ora aspettiamo un bel bios stabile che tolga il problema sotto Vista riguardo il moltiplicatore! :D

andw7
10-03-2007, 12:49
i 525 si prendono tranquillamente,l'alimentazione a 5 fasi è un limite sotto oc molto pesanti,con una v-drop mod cmq il problema si puo' risolvere
oc molto pesante sarebbe quello che ho intenzione di fare io. infatti sto aspettando che su XS esca una vmod che funzioni.
Mobo arrivata e montata,per ora sto installando il sistema operativo e i driver.Ho avuto un momento di panico aggiornando il bios beta,appena ha finito il flash ha incominciato a bippare!Ho detto no!!!!Ho spento il pc e per fortuna è andato tutto ok!Creato il raid senza problemi....ora aspettiamo un bel bios stabile che tolga il problema sotto Vista riguardo il moltiplicatore! :D
bene, tienici aggiornati. se hai voglia fai qualche prova per vedere se arrivi anche tu a 525 con strap 1066mhz, con il molti della cpu basso ovviamente.

ztop
10-03-2007, 16:00
ci arrivano tutte tranquillamente salvo cpu che non digeriscono fsb alti

baila
10-03-2007, 16:23
Per ora stabile a 370,prima mi è successo che è sparita la lan e ho dovuto fare un clear cmos per ripristinarla.Avevo già letto di questo problema,spero solo che esca presto un bios che risolva questi problemi... :fagiano:

baila
11-03-2007, 09:50
ci arrivano tutte tranquillamente salvo cpu che non digeriscono fsb alti

Non ti pare che la mobo sballi un po le temperature verso l'alto per la cpu?
Rispetto alla AW9D-Max mi trovo 4-5 gradi in più e 7-8 con core temp!:eek:
Non penso di aver montato male il dissipatore.... :rolleyes:

ztop
11-03-2007, 10:17
non ho fatto caso a questo,cmq ora ho dato una sbirciata con l'uguru e non mi sembra.. cmq volevo dirvi che x stare a 450 1\1 non ho ancora alzato alcun voltaggio tranne x la cpu ed è rock solid,prova a salire un po'..
ciao

baila
11-03-2007, 11:03
non ho fatto caso a questo,cmq ora ho dato una sbirciata con l'uguru e non mi sembra.. cmq volevo dirvi che x stare a 450 1\1 non ho ancora alzato alcun voltaggio tranne x la cpu ed è rock solid,prova a salire un po'..
ciao

Ok,mi potresti dire le temperature che tieni sotto Orthos o qualsiasi programma che sprema entrambe le cpu con relativa frequenza e voltaggio?Hai un 6600?
Ciao e grazie

ztop
11-03-2007, 11:23
ho apena lanciato un doppio super pi da 32 m
ho un e6600 a 450 x 7 vc 1,3750 da bios
son arrivato a 42° alla fine del test
calcola cmq che non ho il case ,ho tutto fuori
ciao

baila
11-03-2007, 12:10
Ok,io con 2 Super pi e cpu a 3260 con il tuo stesso voltaggio oscillavo sui 47 gradi.Io però ho tutto chiuso nel case!I Pwm Phase mi stanno sui 52-54 gradi.
Ma perchè non mettono nel manuale dove sono piazzati sti sensori! :mad:
Capisco Asus che non li metta ma Abit! :mbe:
Conviene tenere il sistema in daily come memorie in asincrono o si perdono prestazioni?Il mio obbiettivo è dio stare sui 370 di bus con la cpu e le memorie a 460 circa.
Ciao

nV 25
11-03-2007, 12:36
..
puoi postare anche qualche screen di Super pi/CPU Z?
Che alimentatore usi per tutto quel ben diddio che vedo nella tua firma?:mbe:

PS: rispetto alla "vecchia" AW9D-MAX come ti trovi?
Ti sembra sia più prestante/migliore in oc?

TXS...

baila
11-03-2007, 12:52
puoi postare anche qualche screen di Super pi/CPU Z?
Che alimentatore usi per tutto quel ben diddio che vedo nella tua firma?:mbe:

PS: rispetto alla "vecchia" AW9D-MAX come ti trovi?
Ti sembra sia più prestante/migliore in oc?

TXS...

Tra un po gli posto!Come ali ho un Enermax da 620 watt.
Rispetto alla AW9D Max....tutto un altro pianeta.Innanzitutto riesco a sfruttare bene le ram,non so se era qualche incompatibilità ma se mettevo le ram in asicrono verso l'alto le prestazioni anzichè migliorare mi peggioravano! :(
Sicuramente avevo anche una mobo un po sfigata,per stare a 362 di bus dovevo dargli 1.76 all'MCH.Si sapeva che il voltaggio reale era sotto di circa 0.1 però era sempre un po troppo.
Tornando alla Quad per ora l'unico problema che ho è che ogni tanto mi sparisce la scheda di rete,ma con un bios si risolverà tutto.
In definitiva ne sono pienamente sodisfatto!GRANDE ABIT!!!

baila
11-03-2007, 14:12
Ecco 2 screen di 2 superpi da 32Mb e uno da 1 mb.

http://img100.imageshack.us/img100/4458/superpi1mbab9quadgt360bue6.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=superpi1mbab9quadgt360bue6.jpg)

http://img340.imageshack.us/img340/3717/superpi32mbab9quadgt360rd9.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=superpi32mbab9quadgt360rd9.jpg)

nV 25
11-03-2007, 14:21
Grazie!:)

Ci fai vedere (almeno un pochettino...) quanto sale di FSB calando il moltiplicatore dell'E6600? :stordita:


Grazie cmq....splendida mamma.....:)

baila
11-03-2007, 14:45
Grazie!:)

Ci fai vedere (almeno un pochettino...) quanto sale di FSB calando il moltiplicatore dell'E6600? :stordita:


Grazie cmq....splendida mamma.....:)

Ora non ho tempo,devo allenarmi per una CW!
Ciao

ztop
11-03-2007, 22:34
rispetto alla awd9-max la quad gt sale da paura con lo strap a 1066. ho fatto vari test e da 400 di bus in su le prestazioni aumentano proporzionalmente col salire dell fsb,quindi lo strap a 1066 è fisso e non va a 1333 come nel caso della asus p5bxxx,unica pecca sta nel v-core a mio avviso,infatti con la awd9 dovevo dare meno vc sulla cpu x salire di frequenza rispetto ala quad
ciao

andw7
11-03-2007, 23:27
rispetto alla awd9-max la quad gt sale da paura con lo strap a 1066. ho fatto vari test e da 400 di bus in su le prestazioni aumentano proporzionalmente col salire dell fsb,quindi lo strap a 1066 è fisso e non va a 1333 come nel caso della asus p5bxxx,unica pecca sta nel v-core a mio avviso,infatti con la awd9 dovevo dare meno vc sulla cpu x salire di frequenza rispetto ala quad
ciao

questo purtroppo è quello che temevo. ma è dovuto perchè vdroppa di più o semplicemente ne vuole di più?

kondalord
12-03-2007, 10:31
qualcuno mi sa dire cos'è? ATX4P1? è forse un connettore per quando si va in cross fire?
ma è vero che la aw9d-max va anche in sli? e la quadgt?

edit:
da stamattina win è rallentato, ho controllato la cpu, e lavora fissa al75%! può dipendere dal bios beta?

kondalord
12-03-2007, 11:59
mi è successa una cosa strana durante il riavvio, al controllo delle periferiche mi è uscito:

"DRAM FREQUENCY has been downgraded, cause 50 ohm ODT unsupport"
cmq il pc si avvia
è grave?

cmq in guru ho modificato le impostazioni bySPD, e gli ho messo manualmente ddr667, il pc si è avviato ma mi da gli stessi problemi la cpu che lavora al 70-80%

jedi1
12-03-2007, 12:10
Io in giro all'estero a cercare vari forum sulla Quadgt...
e non me ne ero accorto che cen'era uno quà;)

Cmq c'e da risolvere sti ca@@i di bug nel bios....
dai vari forum si dice che dovrebbe uscire a momenti....

jedi1
12-03-2007, 12:28
mi è successa una cosa strana durante il riavvio, al controllo delle periferiche mi è uscito:

"DRAM FREQUENCY has been downgraded, cause 50 ohm ODT unsupport"
cmq il pc si avvia
è grave?

cmq in guru ho modificato le impostazioni bySPD, e gli ho messo manualmente ddr667, il pc si è avviato ma mi da gli stessi problemi la cpu che lavora al 70-80%

ma ti lavora a scatti ? cioe' il mouse si muove a scatti?
a me si e' risolto tutto aggiornando i drivers Jmicron.....
anzi bisogna aggiornare tutti i drivers , quelli sul cd sono scrausi

kondalord
12-03-2007, 12:33
ma quelli sul sito sono uguali!
il mouse non va a scatti , la lan invece non me la carica prima di mezzora!
anche se internet va!
cmq provo a istallare quelli del sito

ztop
12-03-2007, 12:33
mi è successa una cosa strana durante il riavvio, al controllo delle periferiche mi è uscito:

"DRAM FREQUENCY has been downgraded, cause 50 ohm ODT unsupport"
cmq il pc si avvia
è grave?

cmq in guru ho modificato le impostazioni bySPD, e gli ho messo manualmente ddr667, il pc si è avviato ma mi da gli stessi problemi la cpu che lavora al 70-80%


hai x caso delle ddr2 teamgroup?

ztop
12-03-2007, 12:34
questo purtroppo è quello che temevo. ma è dovuto perchè vdroppa di più o semplicemente ne vuole di più?
vdroppa di +

jedi1
12-03-2007, 12:36
ma quelli sul sito sono uguali!
il mouse non va a scatti , la lan invece non me la carica prima di mezzora!
anche se internet va!
cmq provo a istallare quelli del sito

mi sa che quelli del sito non sono aggiornati
prova andare dai singoli produttori e scaricarteli
poi scaricati l'ultimo Uguru via ftp ...

kondalord
12-03-2007, 12:39
hai x caso delle ddr2 teamgroup?

sono quelle in firma sono strause con l'everst mi dice che sono "melco"


mi sa che quelli del sito non sono aggiornati
prova andare dai singoli produttori e scaricarteli
poi scaricati l'ultimo Uguru via ftp ...

ok ci provo, cmq il guru per win non mi hai mai funzionato! ne quello del cd ne quello scaricato dal sito 3.101

jedi1
12-03-2007, 12:41
sono quelle in firma sono strause con l'everst mi dice che sono "melco"




ok ci provo, cmq il guru per win non mi hai mai funzionato! ne quello del cd ne quello scaricato dal sito 3.101

Strano che Uguru non funga almeno l'ultimo.....

ztop
12-03-2007, 12:42
mi è successa una cosa strana durante il riavvio, al controllo delle periferiche mi è uscito:

"DRAM FREQUENCY has been downgraded, cause 50 ohm ODT unsupport"
cmq il pc si avvia
è grave?

cmq in guru ho modificato le impostazioni bySPD, e gli ho messo manualmente ddr667, il pc si è avviato ma mi da gli stessi problemi la cpu che lavora al 70-80%

è un problema legato all'spd delle tue ddr 2

kondalord
12-03-2007, 14:15
è un problema legato all'spd delle tue ddr 2
quindi se lascio così oppure glilo metto manuale a 667 non ci dovrebbero essere problemi?

per il guru, quello del cd si avvia mi da un paio di errori, ma poi mi mostra le temperature voltagg ecc, però non mi fa andare in setup
mentre l'ultimo si avvia tranquillamente ma non mostra niente!

forse avro sbagliato qualcosa nel bios?
a prop se installo winzoz su un hd sata2 devo impostarlo come raid o ahci?
sapete a che serve lo spinotto di alimentazione sopra lo slot pciE?
ultima domanda: le abit permettono un avvio selettivo senza andare nel bios?(tipo asus)
grazie

baila
12-03-2007, 14:38
Strano che Uguru non funga almeno l'ultimo.....

Infatti...funge benissimo a me! :)

quindi se lascio così oppure glilo metto manuale a 667 non ci dovrebbero essere problemi?



Dai una letta qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1284427):sotto Incmpatibilità riscontrate!

baila
12-03-2007, 14:45
ma ti lavora a scatti ? cioe' il mouse si muove a scatti?
a me si e' risolto tutto aggiornando i drivers Jmicron.....
anzi bisogna aggiornare tutti i drivers , quelli sul cd sono scrausi

Io il Jmicron ce l'ho in modalità Ide,devo aggiornare i driver?I masterizzatori mi funzionano alla grande,nessun problema! :)
Ma per utilizzare gli eSata come deve essere impostato il Jmicron?

kondalord
12-03-2007, 15:32
Infatti...funge benissimo a me! :)




Dai una letta qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1284427):sotto Incmpatibilità riscontrate!

ok quindi lascio così per il momento a 533,

ho finiti di aggiornare tutti i driver(http://www.jmicron.com/Driver.htm) è va molto meglio!! anzi va benissimo.
ma il guru niente! lo avvio e resta li senza vita!

A volevo sapere, voi l'hd dove lo avete messo sui primi 4 sata(ich8) o sugli altri due(jmicron)? io ho installato sul sata1 di intel

baila
12-03-2007, 16:14
A volevo sapere, voi l'hd dove lo avete messo sui primi 4 sata(ich8) o sugli altri due(jmicron)? io ho installato sul sata1 di intel

Su Intel ovviamente! ;)
Ma i driver per il Jmicron in che caso vanno messi?In modalità raid sicuramente,ma in modalità ide?

jedi1
12-03-2007, 17:41
quindi se lascio così oppure glilo metto manuale a 667 non ci dovrebbero essere problemi?

per il guru, quello del cd si avvia mi da un paio di errori, ma poi mi mostra le temperature voltagg ecc, però non mi fa andare in setup
mentre l'ultimo si avvia tranquillamente ma non mostra niente!

forse avro sbagliato qualcosa nel bios?
a prop se installo winzoz su un hd sata2 devo impostarlo come raid o ahci?
sapete a che serve lo spinotto di alimentazione sopra lo slot pciE?
ultima domanda: le abit permettono un avvio selettivo senza andare nel bios?(tipo asus)
grazie

ascolta ma tu hai messo il bios beta?
perche' mi sembra che col bios beta uguru non va troppo bene....

baila
12-03-2007, 17:54
ascolta ma tu hai messo il bios beta?
perche' mi sembra che col bios beta uguru non va troppo bene....

Io ho il bios beta e non ho nessun problema! ;)

ztop
12-03-2007, 19:44
quindi se lascio così oppure glilo metto manuale a 667 non ci dovrebbero essere problemi?

per il guru, quello del cd si avvia mi da un paio di errori, ma poi mi mostra le temperature voltagg ecc, però non mi fa andare in setup
mentre l'ultimo si avvia tranquillamente ma non mostra niente!

forse avro sbagliato qualcosa nel bios?
a prop se installo winzoz su un hd sata2 devo impostarlo come raid o ahci?
sapete a che serve lo spinotto di alimentazione sopra lo slot pciE?
ultima domanda: le abit permettono un avvio selettivo senza andare nel bios?(tipo asus)
grazie


x le ddr2:
prova a settare il 4\5 o il 2\3 e dimmi se ti da il messaggio che hai citato prima

jedi1
12-03-2007, 20:31
Io ho il bios beta e non ho nessun problema! ;)

Quale beta? b2 o b6?
non sono sicuro ma devo aver letto in qualche forum straniero questa cosa
pero' potrei anche sbagliarmi (io non ho il beta)

baila
12-03-2007, 20:35
Quale beta? b2 o b6?
non sono sicuro ma devo aver letto in qualche forum straniero questa cosa
pero' potrei anche sbagliarmi (io non ho il beta)

B6
Ciao

kondalord
12-03-2007, 20:51
x le ddr2:
prova a settare il 4\5 o il 2\3 e dimmi se ti da il messaggio che hai citato prima

perdonate la mia ignoranza in materia, ma non so cosa sono 4/5 e 2/3
non sno molto esperto in overclock e settaggi....

cmq io ho il b6

ztop
12-03-2007, 21:18
sono i divisori x le ram,quelle impostazioni le trovi nel bios

jedi1
12-03-2007, 21:19
perdonate la mia ignoranza in materia, ma non so cosa sono 4/5 e 2/3
non sno molto esperto in overclock e settaggi....

cmq io ho il b6

Edit

ztop
12-03-2007, 21:21
test veloce a 500 1\1
vmch 1,5v
cpu vtt 1,3v
ddr2 a 2,275v
cpu a 1,3750 v
gli altri voltaggi sono a default

http://img74.imageshack.us/img74/2989/500rm8.gif (http://imageshack.us)

baila
12-03-2007, 21:24
Ma a cosa serve il voltaggio "cpu vtt 1,3v"?
Grazie

ztop
12-03-2007, 21:27
rende il sis + stabile
almeno il mio.....

jedi1
12-03-2007, 21:30
Zztop che dissi hai?

ztop
12-03-2007, 21:37
ztop :D
zalman CNPS7700-Cu LED

jedi1
12-03-2007, 21:41
ztop :D
zalman CNPS7700-Cu LED

perche' solo una z ?:D
Cmq io ho preso lo Shythe Katana perche' e' inclinato e butta aria verso il radiatore delle pipe
purtroppo ho cercato quello in rame ma in Italy non ne vendono
lo vende un negozio in Francia....

ztop
12-03-2007, 22:17
voglia e tempo permettendo quasi quasi cambio il dissi sul north,pero' poi non so cosa mettere sopra i mosfets ...vedro'cosa inventarmi....

ztop
12-03-2007, 22:20
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=2065382#post2065382

manca la v-drop mod x ora.....

jedi1
13-03-2007, 21:38
Hey ragazzi leggetevi qua , in questo forum http://www.overclock.net/intel-motherboards/160687-need-help-finding-bios-update-quad-3.html
l'utente valerima ha il BIOS 1.1!!!
il quale rimanda qua http://www.mytempdir.com/1247195

baila
13-03-2007, 21:48
Hey ragazzi leggetevi qua , in questo forum http://www.overclock.net/intel-motherboards/160687-need-help-finding-bios-update-quad-3.html
l'utente valerima ha il BIOS 1.1!!!
il quale rimanda qua http://www.mytempdir.com/1247195

Qualcuno lo prova! :fagiano:

jedi1
13-03-2007, 22:02
Ho provato ad aprirlo ed a visualizzarlo ed ho scoperto al suo interno la scritta B06
quindi potrebbe essere un bios beta rinominato......
boh! nel dubbio io aspetto la versione ufficiale
che ne pensate?

baila
14-03-2007, 19:58
Raga,secondo voi è una pazzia tenere il sistema in daily use a 460 di bus con il suo raffreddamento passivo ?
Purtroppo al momento non riesco a gestire il voltaggio del EISC,ma penso sia dovuto a un bug del bios.Infatti quando abbassa il moltiplicatore il voltaggio rimane uguale a prima! :(

ztop
14-03-2007, 20:38
Raga,secondo voi è una pazzia tenere il sistema in daily use a 460 di bus con il suo raffreddamento passivo ?
Purtroppo al momento non riesco a gestire il voltaggio del EISC,ma penso sia dovuto a un bug del bios.Infatti quando abbassa il moltiplicatore il voltaggio rimane uguale a prima! :(

sono da 2 giorni a 500x6 notte e giorno
x ora no problem

kondalord
14-03-2007, 22:56
ho messo le ram a 4/5 e fino ad adesso tutto ok! grazie!
a e il guru mi funziona!! ho montato l'sp2! :)

baila
16-03-2007, 14:44
Raga,è uscito una nuova revision del bios B06 ovvero la B06R.Sapete dove scaricarla?
Se ne parla qui. (http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=121743) :)

jedi1
17-03-2007, 10:05
Mi sembra di aver capito che solo in pochi hanno questa revisione
per testarla....
Manca poco.....;)

kondalord
18-03-2007, 14:15
sapete se c'è un avvio selettivo? senza entrare nel bios

baila
18-03-2007, 14:29
sapete se c'è un avvio selettivo? senza entrare nel bios

Cioè?

kondalord
18-03-2007, 20:09
Cioè?

tipo per le asus si preme f6 (o f2 non ricordo bene adesso) durante l'avvio, e ti esce la schermata di selezione del dispositivo di avvio, cd hd usb ecc...

baila
18-03-2007, 20:20
tipo per le asus si preme f6 (o f2 non ricordo bene adesso) durante l'avvio, e ti esce la schermata di selezione del dispositivo di avvio, cd hd usb ecc...

Non so se c'è,cmq sarebbe molto utile! :)

kondalord
19-03-2007, 01:02
Non so se c'è,cmq sarebbe molto utile! :)

asrock e asus c'è l'hanno! ed è comodissimo!!! ;)

a che serve la funzione "wake up usb" attivabile da 2 jumper sulla mb?

jedi1
19-03-2007, 13:43
asrock e asus c'è l'hanno! ed è comodissimo!!! ;)

a che serve la funzione "wake up usb" attivabile da 2 jumper sulla mb?

Di default sono disabilitati i due jumperini sulla main (anche consultando il manuale) se li abiliti la puoi fa risorgere dal coma indotto dagli stati S1-S4 (suspend to ram . suspend to disk)
In poche parole i dispositivi Usb "svegliano " la main dalla sospensione-ibernazione

kondalord
19-03-2007, 13:46
Di default sono disabilitati i due jumperini sulla main (anche consultando il manuale) se li abiliti la puoi fa risorgere dal coma indotto dagli stati S1-S4 (suspend to ram . suspend to disk)
In poche parole i dispositivi Usb "svegliano " la main dalla sospensione-ibernazione

mmmm non capisco, cioè quando attacco gli usb se il sistema è in stand-by si sveglia?

jedi1
19-03-2007, 18:17
Allora esempio:
hai un mouse usb gia' collegato
hai il sistema in qualche power state (suspend to ram esempio)
muovendo o cliccando il mouse si ripiglia il tutto
Sarebbe da provare sulla nostra main (revisione bios permettendo!!)
se la cosa funziona....
ciao

kondalord
20-03-2007, 14:22
raga ma sapete se si può andare in sli su uesta scheda?
l' AW9D-max nella confezione ha il ponticello per lo sli, e lo supporta(non ufficialmente) che dite la nostra scheda lo fa?

ztop
20-03-2007, 17:09
il ponticello che hai trovato sulla aw9d-max è x il crossfire,ne una ne l'altra supportano lo sli

dibiz
20-03-2007, 19:58
il ponte che esce fuori con l'awd9-max è per lo sli, quello per il crossfire è diverso...
qui chiarifichiamo una cosa... esistono schede madri che con dei driver patchati (forceware) vanno in sli tranquillamanete...

ora la aw9d-max è 8x-8x
questa ab9 è 8x-4x

ztop
20-03-2007, 20:17
mettono il ponticello x lo sli dentro la confezione di una mobo che supporta ufficialmente il crossfire?:mbe:

jedi1
20-03-2007, 21:02
Volevo chiedervi :
ma a voi come va la connessione internet con collegamento di rete?
io col bios 1.0 originale a volte devo aggiornare la pagina perche non me la carica..
e' un problema di Alice o della scheda ethernet ??
e' importante , rispondetemi..:(

kondalord
20-03-2007, 21:40
mettono il ponticello x lo sli dentro la confezione di una mobo che supporta ufficialmente il crossfire?:mbe:

non vuole essere un off topic, ma il dubbio mi è venuto qui (http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=205)

per lo sli le chede devo essere identiche giusto? e per il cross fire anche?

baila
20-03-2007, 21:51
Volevo chiedervi :
ma a voi come va la connessione internet con collegamento di rete?
io col bios 1.0 originale a volte devo aggiornare la pagina perche non me la carica..
e' un problema di Alice o della scheda ethernet ??
e' importante , rispondetemi..:(

Potrebbe essere lan che non funge a dovere!
Un nuova release del bios metterà apposto il problema! ;)

jedi1
21-03-2007, 11:25
Potrebbe essere lan che non funge a dovere!
Un nuova release del bios metterà apposto il problema! ;)

Ciao baila :
Volevo chiederti se se lo stesso del forum di Abit
e se avevi provato il bios B06R
perche' se ne parla bene a quanto pare...
Quali bugs ha risolto??

baila
21-03-2007, 11:40
Ciao baila :
Volevo chiederti se se lo stesso del forum di Abit
e se avevi provato il bios B06R
perche' se ne parla bene a quanto pare...
Quali bugs ha risolto??

Si sono lo stesso pure là! :D
Questo bios pare abbia risolto il problema delle scheda di rete che a volte spariva.Inoltre ora con questo bios l'Eist funziona a dovere,ovvero da risparmio energetico di windows settato su gestione minima il procio si abbassa di frequenza quando non è in uso e abbassa pure il voltaggio.Prima il voltaggio rimaneva sempre fisso.
Poi hanno risolto il problema del moltiplicatore su Vista che da quello che ho capito rimaneva fisso a 6.
Forse c'è qualcos'altro che però mi sfugge,,,
Io ce l'montato e mi và molto bene,dovete sapere che sto bios è fatto da un ex ingegnere della Abit quindi sono lo provate a vostre spese in caso di problemi! :fagiano:
Ciao

kondalord
21-03-2007, 11:53
una domanda veloce veloce, devo fare un ordina in mattinata, volevo sapre se mi conviene comprare
extreme spirit 2 TT per dissipare il p965 e togliere otes silent, e se serve metterlo anche sul chip ICH8R?

jedi1
21-03-2007, 12:21
una domanda veloce veloce, devo fare un ordina in mattinata, volevo sapre se mi conviene comprare
extreme spirit 2 TT per dissipare il p965 e togliere otes silent, e se serve metterlo anche sul chip ICH8R?

Si e' bello ma sui PWM poi che gli metti??

jedi1
21-03-2007, 12:25
piuttosto ho letto che e' consigliabile togliere l'Otes , pulirlo ed applicargli la pasta ceramic (la quale non e' conduttiva!!) sia sul 965 ed i pwm....

kondalord
21-03-2007, 13:02
piuttosto ho letto che e' consigliabile togliere l'Otes , pulirlo ed applicargli la pasta ceramic (la quale non e' conduttiva!!) sia sul 965 ed i pwm....
:mbe: non lo sapevo!!
quindi me lo tengo, per la psta ceramic, non c'è lo ma ho del grasso termico di zalman(in firma) dici che va bene?

kondalord
21-03-2007, 13:04
e si gli metto una ventola sul otes? tipo quella che usa asus?

kondalord
21-03-2007, 16:41
che ne dite di questi dissipatori per i vari chip e mosfet (http://www.microcool.it/Chipsinkprod.html)
sarebbero utili nel caso di una buona aereazione?

jedi1
21-03-2007, 17:44
Ascolta io ho messo un dissi sulla cpu SCHYTHE Katana 775
il quale e' inclinato verso la zona mosfet , che nel caso della quadgt , c'e' invece
il radiatore dei Pwm
io ti posso dire che confronto al dissi stock Intel le temperature dei PWM si sono abbassate di 10-15°!!
infatti ora sto a 33°-35° gradi , contro ai 50° di prima
inutile dire che la cpu sta in idle a 23°
Secondo me prima di cambiare e stravolgere tutta la QuadGt (e spendendo soldi)
prova a fare dei piccoli miglioramenti

questo e' il mio consiglio....

kondalord
21-03-2007, 18:09
Ascolta io ho messo un dissi sulla cpu SCHYTHE Katana 775
il quale e' inclinato verso la zona mosfet , che nel caso della quadgt , c'e' invece
il radiatore dei Pwm
io ti posso dire che confronto al dissi stock Intel le temperature dei PWM si sono abbassate di 10-15°!!
infatti ora sto a 33°-35° gradi , contro ai 50° di prima
inutile dire che la cpu sta in idle a 23°
Secondo me prima di cambiare e stravolgere tutta la QuadGt (e spendendo soldi)
prova a fare dei piccoli miglioramenti

questo e' il mio consiglio....
ok capito.
sai che ho fatto ho prenotato solo un dissi per cpu Cooler mastr hyper TX(non avevo molti soldi e poi è accettabile) e vedo come va.
grazie

kondalord
23-03-2007, 09:21
ragzzai io ho un masterizzatore pata piooner 110d, quando lo uso per qualunque motivo(cd/dvd audio/dati ec...) il computer mi rallenta a ciuccio! puntatore del mouse, finestre programmi ecc... tutto in somma!
vi elenco i driver che ho installato:

JMB36X_WinDrv_WHQL_R1.17.11.rar (scaricato dal sito jmicron)
infinst_autol.exe (scaricato dal sito intel)
iata621_cd.exe (scaricato dal sito intel)
intel 8.1.1.1010.exe (scaricato dal sito intel)

il bios che è quello beta

da cosa può dipendere?

baila
23-03-2007, 09:35
ragzzai io ho un masterizzatore pata piooner 110d, quando lo uso per qualunque motivo(cd/dvd audio/dati ec...) il computer mi rallenta a ciuccio! puntatore del mouse, finestre programmi ecc... tutto in somma!
vi elenco i driver che ho installato:

JMB36X_WinDrv_WHQL_R1.17.11.rar (scaricato dal sito jmicron)
infinst_autol.exe (scaricato dal sito intel)
iata621_cd.exe (scaricato dal sito intel)
intel 8.1.1.1010.exe (scaricato dal sito intel)

il bios che è quello beta

da cosa può dipendere?

Io non ho messo i driver Jmicron e il mio funzia alla perfezione! :read:
Secondo me sono quei driver,controlla che sia abilitato l'ultradma su gestione periferiche.
Ah,ho lo stesso masterizzatore! ;)
Ciao

kondalord
23-03-2007, 10:37
Io non ho messo i driver Jmicron e il mio funzia alla perfezione! :read:
Secondo me sono quei driver,controlla che sia abilitato l'ultradma su gestione periferiche.
Ah,ho lo stesso masterizzatore! ;)
Ciao

non lo trovo :mbe: !!
ho fatto propietà sul masterizzatore da gestione periferiche, ma non compare nessuna opzione per abilitare o disabilitare UDMA, che faccio?

un altra cosa, ma mi conviene abilitare la "cache di scrittura" dul disco fisso?

jedi1
23-03-2007, 11:44
non lo trovo :mbe: !!
ho fatto propietà sul masterizzatore da gestione periferiche, ma non compare nessuna opzione per abilitare o disabilitare UDMA, che faccio?

un altra cosa, ma mi conviene abilitare la "cache di scrittura" dul disco fisso?

in gestione periferiche il controller Jmicron ti deve comparire sotto la voce
"controller SCSI e RAID"
Allora tutta la baracca ti funge a dovere!!:)

Da bios come li hai impostati i vari controller??

A proposito per tutti gli interessati ho installato il beta bios 06 di Richh e tutto va alla perfezione....

baila
23-03-2007, 12:20
A proposito per tutti gli interessati ho installato il beta bios 06 di Richh e tutto va alla perfezione....

Pure a me! :)
Raga,ma se io imposto il Jmicron che funzioni come interfaccia IDE le porte eSata mi funzionano poi?

Grazie :)

baila
23-03-2007, 12:26
A titolo informativo ecco il mio daily:

http://img217.imageshack.us/img217/3218/dailymk7.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=dailymk7.jpg)

kondalord
23-03-2007, 14:18
in gestione periferiche il controller Jmicron ti deve comparire sotto la voce
"controller SCSI e RAID"
Allora tutta la baracca ti funge a dovere!!:)

Da bios come li hai impostati i vari controller??

A proposito per tutti gli interessati ho installato il beta bios 06 di Richh e tutto va alla perfezione....

tutti come sata

dove lo trovo il bios che hai montato?

kondalord
23-03-2007, 16:59
mi spiego meglio, queste sono le impostazioni dei dispositivi che ho messo:
onchip ide
-ide bus master - enable
-sata mode - ahci
usb
-usb2 controller -enable
-keyboard via -os
-mouse via -bios
lan controller enable
-invoke boot agent -diasble
Jmb363 sata enable
-mode sata

cosa devo cambiare?

jedi1
23-03-2007, 17:03
mi spiego meglio, queste sono le impostazioni dei dispositivi che ho messo:
onchip ide
-ide bus master - enable
-sata mode - ahci
usb
-usb2 controller -enable
-keyboard via -os
-mouse via -bios
lan controller enable
-invoke boot agent -diasble
Jmb363 sata enable
-mode sata

cosa devo cambiare?

dimmi ma in gestione periferiche il controller Jmicron sotto che voce e'?
per il bios devi loggarti sul forum Abit e chiederlo direttamente a Richh
perche' vieta espressamente di distribuirlo

kondalord
23-03-2007, 17:22
dimmi ma in gestione periferiche il controller Jmicron sotto che voce e'?
per il bios devi loggarti sul forum Abit e chiederlo direttamente a Richh
perche' vieta espressamente di distribuirlo
ok grazie
il jmicron è sotto la voce scasi e raid

jedi1
23-03-2007, 17:36
ok grazie
il jmicron è sotto la voce scasi e raid

Prova a reinstallare i drivers Jmicron (ultimi prelevati dal sito)
perche' anche a me faceva cosi' (rallentamenti a scatti )con i drivers scrausi del cd

kondalord
23-03-2007, 18:20
Prova a reinstallare i drivers Jmicron (ultimi prelevati dal sito)
perche' anche a me faceva cosi' (rallentamenti a scatti )con i drivers scrausi del cd

quelli che ho installato erano del sito.
cmq ho provato a mettere jmicron in mode IDE dal bios, ho provato a masterizzare e funge tutto bene
:D

jedi1
07-04-2007, 08:13
Allora come vi va la nostra beneamata scheda??:D

baila
07-04-2007, 11:18
Allora come vi va la nostra beneamata scheda??:D

Molto bene grazie,in attesa cmq di un bios migliore! :)
Ciao

jedi1
07-04-2007, 14:59
anche col bios b06R non funge ancora bene il boot da chiavetta usb :(
Ovvero lo imposto da bios , alla partenza lo fa
poi al successivo riavvio dovrei cambiare ancora l'ordine di avvio dal bios....
Boh
ciao

dario fgx
10-04-2007, 09:35
salve
devo far prendere sta mobo ad un amico
lui la prende perchè ha soldi da spendere
io gliela faccio prendere x smanettarci
lui esige solo stabilità e difficilmente aggiornerà il bios x far partire da chiave usb o cose similiùallora come si comporta in termini di compatibilità\stabilità??

sirbo
11-04-2007, 15:26
Allora ragazzi..forse e' il momento di ritornare all'ABIT ??????
Non riesco ancora a dimenticare la fantastica IC7 Max......
Questa GT sembra all'altezza finalmente anche come costruzione e qualita' dei componenti

Devo assemblare un altro PC per lavoro e vorrei affiancare queta MOBO ad un Q6600. Pero' vedo che ci sono problemi con il chip jmicron e intoppi vari ....
Che dite rischio e attendo come voi un bios migliore (speriamo che ci sia!!!) o prendo la collaudata Asus p5b e ???


Grazie
PS
Dove la posso trovare a buon prezzo?

NEOS
11-04-2007, 17:22
Allora ragazzi..forse e' il momento di ritornare all'ABIT ??????
Non riesco ancora a dimenticare la fantastica IC7 Max......
Questa GT sembra all'altezza finalmente anche come costruzione e qualita' dei componenti

Devo assemblare un altro PC per lavoro e vorrei affiancare queta MOBO ad un Q6600. Pero' vedo che ci sono problemi con il chip jmicron e intoppi vari ....
Che dite rischio e attendo come voi un bios migliore (speriamo che ci sia!!!) o prendo la collaudata Asus p5b e ???


Grazie
PS
Dove la posso trovare a buon prezzo?
Mi accodo alla tua richiesta.
Per adesso ho una P5B liscia (o vanilla che dir si voglia).
Conviene il salto o mi butto sulla commando?
Però quasi 50 eurozzi risparmiati mi fanno gola e leggendo test e recensioni mi sto convincendo sulla bontà di questo gioiellino prodotto da Abit.
:)

jedi1
11-04-2007, 17:52
USCITO IL BIOS 1.1!!!!!!!!!!

porca putt.... era ora !!!!:D

baila
11-04-2007, 18:38
USCITO IL BIOS 1.1!!!!!!!!!!

porca putt.... era ora !!!!:D

Ok,metti il link però! :D
Download (ftp://ftp-usa.abit.com.tw/pub/download/bios/qb9quadgt/m621e11.zip)

é uguale al beta 08

ztop
11-04-2007, 18:45
= al beta 08? niente di meglio?? :banned:

baila
11-04-2007, 18:51
= al beta 08? niente di meglio?? :banned:

Questo passa mamma Abit!| :fagiano:
La data di compilazione è la stessa del beta

jedi1
11-04-2007, 18:53
Ok,metti il link però! :D
Download (ftp://ftp-usa.abit.com.tw/pub/download/bios/qb9quadgt/m621e11.zip)

é uguale al beta 08

Che cavolo uno che si piglia la Quadgt lo sa a memoria il link!!:D :ciapet:

Si sembra che abbiano tolto solo la stringa di valutazione

a te come ti va la vers 0.8-1.1??
ciao

jedi1
11-04-2007, 19:20
Anzi aggiungo:
C'e' qualche linuxiano che ha provato qualche distro??

baila
11-04-2007, 19:27
Che cavolo uno che si piglia la Quadgt lo sa a memoria il link!!:D :ciapet:

Si sembra che abbiano tolto solo la stringa di valutazione

a te come ti va la vers 0.8-1.1??
ciao

Male,non riesco a gestire il moltiplicatore con Rmclock e lo riesco a fare solo con il 1.1R06

andw7
11-04-2007, 19:39
Male,non riesco a gestire il moltiplicatore con Rmclock e lo riesco a fare solo con il 1.1R06

azz ancora problemi? :(

baila
11-04-2007, 20:18
azz ancora problemi? :(

Mica è detto,è solo che io non lo gestisco magari sbaglio qualcosa io! :rolleyes:

sirbo
12-04-2007, 12:46
Ragazzi si potrebbe fare un riassunto dei problemi che attualmente soffre questa scheda ??

Grazie :)

baila
12-04-2007, 12:53
Problemi grossi non mi pare ce ne siano mettendo l'1.1,nel mio caso non riesco a gestire i moltiplicatori e i voltaggi ma solo mettendo il B06.
Ciao

sirbo
12-04-2007, 15:54
Grazie.

Quindi non avrei problemi di raid ????
Ma il controller ide gestito dal jmicron va bene ????

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

baila
12-04-2007, 15:57
Grazie.

Quindi non avrei problemi di raid ????
Ma il controller ide gestito dal jmicron va bene ????

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Si si,mai avuto problemi dal beta 06 in poi.Se ti arriva la mobo con il 1.0 devi mettere subito l'1.1 altrimenti non riesci a usare il raid.
Il Jmicron va da dio,mai buttato un DVD e mai avuto problemi di lettura! :D
Ciao

sirbo
12-04-2007, 17:07
Si si,mai avuto problemi dal beta 06 in poi.Se ti arriva la mobo con il 1.0 devi mettere subito l'1.1 altrimenti non riesci a usare il raid.
Il Jmicron va da dio,mai buttato un DVD e mai avuto problemi di lettura! :D
Ciao

Bene sono sollevato :O Ho deciso di acquistarla .....

Presto saro' dei vostri ;) ;) ;) ritorno ad ABIT dopo due anni !!!!!

Mi postate in pvt un buon rivenditore ?

Grazie ancora

baila
12-04-2007, 17:20
Bene sono sollevato :O Ho deciso di acquistarla .....

Presto saro' dei vostri ;) ;) ;) ritorno ad ABIT dopo due anni !!!!!

Mi postate in pvt un buon rivenditore ?

Grazie ancora

Hai pvt,inoltre puoi acquistarla con le SS incluse dal noto negozio di reggio emiglia! :sofico:

sirbo
15-04-2007, 11:10
Porca miseria.....:( :(
Ieri mi sono recato in un grosso negozio di vendita HARDWARE e chiedendo la QUADGT mi sono sentito rispondere che il marchio ABIT non lo trattano direttamente e che se prendevo la ASUS commando (era in pronta consegna) me l'avrebbero fatta pagare quasi come la QUADGT 190,00 ...:eek: :eek: quindi diciamo 10 euro in + dell ABIT !!!!
Mi ha anche detto naturalmente tirando l'acqua al suo mulino che ASUS in questo momento e' superiore a qualsiasi altra scheda in commercio ....e che se succede qualcosa loro la sostituiscono immediatamente e cosi via....mhaaaaa.

Che faccio .....secondo voi ??????? :muro:

dario fgx
15-04-2007, 11:17
diventa na questione di appartenenza
imho la mobo commando non c'è male
fatti mettere x iscritto che ti cambiano la mobo all'istante se hai problemi.

baila
15-04-2007, 12:32
Porca miseria.....:( :(
Ieri mi sono recato in un grosso negozio di vendita HARDWARE e chiedendo la QUADGT mi sono sentito rispondere che il marchio ABIT non lo trattano direttamente e che se prendevo la ASUS commando (era in pronta consegna) me l'avrebbero fatta pagare quasi come la QUADGT 190,00 ...:eek: :eek: quindi diciamo 10 euro in + dell ABIT !!!!
Mi ha anche detto naturalmente tirando l'acqua al suo mulino che ASUS in questo momento e' superiore a qualsiasi altra scheda in commercio ....e che se succede qualcosa loro la sostituiscono immediatamente e cosi via....mhaaaaa.

Che faccio .....secondo voi ??????? :muro:

Io la prenderei al volo,anche se le Asus non mi piacciono! :O

Masami
15-04-2007, 14:13
Per 10 euro in più commando tutta la vita...;)

sirbo
15-04-2007, 15:42
OK, mi sono convinto .....lunedi' ci torno e prendo questa super gettonata COMMANDO mi ero illuso di ritornare ad ABIT ...:( :( vuol dire che sara' per la prossima volta speriamo.......
Vi abbandono per passare all'altro post della commando

Grazie a tutti

tinos
16-04-2007, 17:08
dopo aver girovagato nei vari forum x mobo ho deciso per questa gigabyte.:)
ho visto che ha qualche problemino, ma sembra roba da poco, rispetto alle altre.

volevo sapere quali driver aggiornare e quale versione di bios mi consigliate, poichè avevo intenzione di occare almeno a 3,2Ghz l'E4300 inoltre non ho ancora deciso quale dissipatore prendere, mi potreste consigliare qualcosa o un link dove vengono testati?

grazie

ciao:)

jedi1
16-04-2007, 20:24
dopo aver girovagato nei vari forum x mobo ho deciso per questa gigabyte.:)
ho visto che ha qualche problemino, ma sembra roba da poco, rispetto alle altre.

volevo sapere quali driver aggiornare e quale versione di bios mi consigliate, poichè avevo intenzione di occare almeno a 3,2Ghz l'E4300 inoltre non ho ancora deciso quale dissipatore prendere, mi potreste consigliare qualcosa o un link dove vengono testati?

grazie

ciao:)

Questa non e' la Gigabyte qua si discute dell'ABIT!! ;)

baila
16-04-2007, 22:01
Questa non e' la Gigabyte qua si discute dell'ABIT!! ;)

:p

tinos
17-04-2007, 03:25
:ops: Questa non e' la Gigabyte qua si discute dell'ABIT!! ;)

e vabbè per un piccolo errorino... come siete permalosi:)
chiedo scusa intendevo ABIT, alla fine dopo tutto sto girovagare ho fatto la mia...:doh:


scusate non intendevo offendere nessuno:fiufiu:

già che ci sono volevo anche chiedervi se ci sono problemi a installare il dissipatore Zerotherm BTF95

qualche immaggine:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16771422&postcount=4997

grazie

ciao:ops:

jedi1
17-04-2007, 12:07
:ops:

e vabbè per un piccolo errorino... come siete permalosi:)
chiedo scusa intendevo ABIT, alla fine dopo tutto sto girovagare ho fatto la mia...:doh:


scusate non intendevo offendere nessuno:fiufiu:

già che ci sono volevo anche chiedervi se ci sono problemi a installare il dissipatore Zerotherm BTF95

qualche immaggine:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16771422&postcount=4997

grazie

ciao:ops:

Stavo scherzando ovviamente......:D
Ascolta io ho proprio montato lo Zerotherm pero' il btf80 quello in alluminio
non ho riscontrato nessun problema di montaggio
e neanche di spazio
la menata e' che devi smontare la mobo
pero' ne val la pena!!

pero' il btf 95 e' quello senza ventola??
potresti avere surriscaldamenti nella zona PWM ...
ti conviene ventilare la zona delle pipes cmq prova
io per esempio sto ad una media da 43° a 46° (oggi a MI)

tinos
17-04-2007, 18:39
Stavo scherzando ovviamente......:D
Ascolta io ho proprio montato lo Zerotherm pero' il btf80 quello in alluminio
non ho riscontrato nessun problema di montaggio
e neanche di spazio
la menata e' che devi smontare la mobo
pero' ne val la pena!!

pero' il btf 95 e' quello senza ventola??
potresti avere surriscaldamenti nella zona PWM ...
ti conviene ventilare la zona delle pipes cmq prova
io per esempio sto ad una media da 43° a 46° (oggi a MI)

ciao,
si quello che ho intenzione di prendere è il BTF95 senza ventola ma gli e nè monto una lateralmente, come la Silverstone da 120-2400giri-40db-110cfm.

il dubbio, mi è venuto perchè ho visto che il dissipatore sulla mobo, vicino alla lan, (quello con su scritto OTES) è molto alto e temo che le alette del BTF95, (che è un po piu largo del tuo 108x81x128) ci si appoggino sopra.

sarebbe il massimo se si riuscisse a montare ruotato di 90gradi, senza intoppi, in questo modo con la ventola raffredderei anche i dissy della mobo.

il fatto è che ancora non ho ordinato nulla perchè sto selezionando altri componenti hard disk, masterizzatore, sk video, ram.
se c'è l'avessi avuta tra le mani la mobo, potrei capire meglio, se sto dissy ci passa o no, misurando un po.

ciao e grazie
:)

jedi1
17-04-2007, 19:43
infatti se potessi ruotarlo di 90° sarebbe l'ideale
adesso non ho mai fatto caso se i fori sulla mainboard intel775 sono perfettamente equidistanti
perche se cosi fosse potresti ruotarlo....
Complimenti per l'ottimo dissi!!

tinos
17-04-2007, 23:14
infatti se potessi ruotarlo di 90° sarebbe l'ideale
adesso non ho mai fatto caso se i fori sulla mainboard intel775 sono perfettamente equidistanti
perche se cosi fosse potresti ruotarlo....
Complimenti per l'ottimo dissi!!

grazie Jedi1,
mi hanno consigliato queste Ram pc6400 800mhz:

Geil ultra 2gb 4-4-4-12 (150euro+o-)
Team Elite 2gb 4-4-4-12 (150euro+o-)

sai mica se ci sono conflitti, oppure se almeno sul manuale le riporta questa mobo Giga... ops scusa Abit :)

ciao

tabs
18-04-2007, 08:58
se a qualcuno interessa ho un guruclock nuovo imballato

baila
18-04-2007, 09:39
se a qualcuno interessa ho un guruclock nuovo imballato

Hai pvt! ;)

tinos
18-04-2007, 22:27
ragà,
il negozio che aveva sta scheda a 163Euri non nè ha piu e non sa fino a quando.
sapete dove posso trovarla a un prezzo umano? (pvt grazie )

oggi o comprato delle gskill F2-6400PHU2-2GBPK a 170 euro.
spero che riescano a salire almeno a 500 mhz:)

ciao

baila
18-04-2007, 22:34
ragà,
il negozio che aveva sta scheda a 163Euri non nè ha piu e non sa fino a quando.
sapete dove posso trovarla a un prezzo umano? (pvt grazie )

oggi o comprato delle gskill F2-6400PHU2-2GBPK a 170 euro.
spero che riescano a salire almeno a 500 mhz:)

ciao

Hai pvt! ;)

dario fgx
18-04-2007, 22:44
eccomi montata dal mio amico oggi con e6300 bella mobo
all'inizio ho avuto scazzi col bios che nn salvava.
sarà l'Audigy?
altre rev di bios nn ce ne sono
nel week end la tiro.
fronzolosi i led sul retro
scarsissima la dotazione
manvo le viti x agganciarla

baila
18-04-2007, 23:00
eccomi montata dal mio amico oggi con e6300 bella mobo
all'inizio ho avuto scazzi col bios che nn salvava.
sarà l'Audigy?
altre rev di bios nn ce ne sono
nel week end la tiro.
fronzolosi i led sul retro
scarsissima la dotazione
manvo le viti x agganciarla


Le viti non vengono messe su nessuna mobo,la dotazione è l'indispensabile! ;)
Monta l'ultimo bios che è il 1.1...
Ciao

dario fgx
18-04-2007, 23:10
dov'è l'ultimo bios?
sul sito ufficiale nn lo vedo???:confused: :confused:
io ne ho avute di mobo che davano le viti
Abit BH-7 inclusa

tinos
18-04-2007, 23:15
Hai pvt! ;)

grazie

la vende quasi 20€ di + preferisco aspettare qlc giorno.
tanto il processore devo prenderlo dopo il 22 con i ribassi di Intel.

ciao

baila
18-04-2007, 23:16
dov'è l'ultimo bios?
sul sito ufficiale nn lo vedo???:confused: :confused:
io ne ho avute di mobo che davano le viti
Abit BH-7 inclusa

Sarà un caso ma io non le ho mai trovate sulle scatole delle mobo e si che ne ho cambiate non poche! :D
Eccoti il link per il bios! ;) (http://www2.abit.com.tw/page/it/download/download_bios_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=AB9+QuadGT&pSOCKET_TYPE=LGA775)

dario fgx
19-04-2007, 07:07
bhe effettivamente io la stragrande maggioranza le ho prese usate,xo' ricordo esplicitamente che la ABIT BH-7 e la dfi nf4ultra sli le avevano (e nn solo quelle)
tnx x il link

jedi1
19-04-2007, 12:13
grazie

la vende quasi 20€ di + preferisco aspettare qlc giorno.
tanto il processore devo prenderlo dopo il 22 con i ribassi di Intel.

ciao


hai PVT....

tinos
19-04-2007, 19:03
hai PVT....

Grazie Jedi1;)

quel negozio mancava nei miei preferiti ed ha anche buoni prezzi.

ho qualche nuova domanda da porre:
sul sito della Abit/informazioni di compatibilità/Cpu. non è presente l'E4300 che è proprio quello che ho intenzione di prendere.
può essere un problema?

ho visto sul manuale che la scheda ha il connettore ATX 12v1 a 8 pin il mio alimentatore ne ha uno a 4 pin.
dove devo collegarlo verso sinistra o verso destra?
http://img387.imageshack.us/img387/4285/collegschedaqo6.png
(se qualcuno potesse postare l' immaggine, potrebbe essere utile)

il pannello Guru viene venduto a parte? dove posso trovarlo?

denchiu

ciao:)

Black imp
19-04-2007, 19:10
io ne ho avute di mobo che davano le viti
Abit BH-7 inclusa

sì nel pleistocene ;)

baila
19-04-2007, 20:17
Grazie Jedi1;)

quel negozio mancava nei miei preferiti ed ha anche buoni prezzi.

ho qualche nuova domanda da porre:
sul sito della Abit/informazioni di compatibilità/Cpu. non è presente l'E4300 che è proprio quello che ho intenzione di prendere.
può essere un problema?

ho visto sul manuale che la scheda ha il connettore ATX 12v1 a 8 pin il mio alimentatore ne ha uno a 4 pin.
dove devo collegarlo verso sinistra o verso destra?

(se qualcuno potesse postare l' immaggine, potrebbe essere utile)

il pannello Guru viene venduto a parte? dove posso trovarlo?

denchiu

ciao:)

Il connettore a 4 pin non puoi sbagliare a metterlo va solo in un verso e mi pare sia sulla parte destra quindi verso le memorie.
Il pannello uGuru è venduto a parte ed è difficile da trovare! :(

dario fgx
19-04-2007, 22:04
sì nel pleistocene ;)

la dfi nn è nel pleistocene
la bh-7 è una mobo x p4 del 2k3
sulla quale tenevo un 2.8MO oltre 220 di fsb con i845 che in teoria doveva andare a 133
Grande mobo altrochè.
cmq domattina potrò finalmente smanettare con la vostra splendida mobo
consiglio x l'oc? qualche impostazione da aggiustare subito prima di cominciare a salire?
Grazie.

baila
19-04-2007, 22:13
Grande mobo altrochè.
cmq domattina potrò finalmente smanettare con la vostra splendida mobo
consiglio x l'oc? qualche impostazione da aggiustare subito prima di cominciare a salire?
Grazie.

Dipende a che frequenza di bus vuoi arrivare.Io per tenere la mia a 460 ho messo l'mch a 1.35 su Cpufeature ho disabilitato tutto tranne il Virtualization e il C1E.
Ciao

jedi1
20-04-2007, 07:24
Ma secondo me il 4300 dovrebbe essere compatibile
lo e' addirittura lo Xeon....
Cmq fatti un giro su Universal abit forum che mi sembra di aver letto qlc a riguardo...


Per quanto riguarda le viti incluse , posso dire che non le ho mai trovate (Abit ,Asus , Tyan,Giga,Epox,) tranne pero' mi sembra di ricordare che nella mia prima Tyan per Pentium Pro del 1995-6 le avevo trovate , pero' non ne sono sicuro , ormai si tende a risparmiare su tutto....

ciao

dario fgx
20-04-2007, 08:18
mica vero la dfi lan parti nf4u sli
aveva pure la pinzetta apposite x sganciare le clip ad incastro.

jedi1
20-04-2007, 13:10
si la pinzetta di plastica l'aveva anche la Epox per i jumper
Cmq io posso solo dire quello che mi e' capitato per quanto riguarda le viti
Siete liberi di credermi o no....
Senza offesa per nessuno , ho solo detto la mia
ciao

Black imp
20-04-2007, 15:48
la dfi nn è nel pleistocene
la bh-7 è una mobo x p4 del 2k3
sulla quale tenevo un 2.8MO oltre 220 di fsb con i845 che in teoria doveva andare a 133
Grande mobo altrochè.
cmq domattina potrò finalmente smanettare con la vostra splendida mobo
consiglio x l'oc? qualche impostazione da aggiustare subito prima di cominciare a salire?
Grazie.


io devo ancora comprarla :P diciamo però che le viti in dotazione sono proprio una rarità allora, se non una prassi antica :)

tinos
20-04-2007, 18:52
ciao,

la mobo la ho ordinata!

quale processore secondo voi và meglio in oc?
E4300 o E4400?

ciao:)

dario fgx
21-04-2007, 08:27
si la pinzetta di plastica l'aveva anche la Epox per i jumper
Cmq io posso solo dire quello che mi e' capitato per quanto riguarda le viti
Siete liberi di credermi o no....
Senza offesa per nessuno , ho solo detto la mia
ciao

macchè offendere tranquillo.
cmq ieri non ho più provato la mobo:muro: :muro: :muro: :muro:

jedi1
21-04-2007, 08:52
A chi interessa ho provato Kubuntu 7.04
Finalmente una distro che funge decentemente sul chipset 965:D :D
Mi ha riconosciuto l'audio , scheda di rete , il controller Jmicron per il dvd-rom!!
E con Compiz ..... Altro che Vista!!!

tinos
22-04-2007, 19:18
Il connettore a 4 pin non puoi sbagliare a metterlo va solo in un verso e mi pare sia sulla parte destra quindi verso le memorie.
Il pannello uGuru è venduto a parte ed è difficile da trovare! :(

ciao,

però pensandoci bene, se ci sono 8 pin sulla mobo a qualcosa serviranno...
o credi, che gli altri 4 si possano lasciare senza alimentazione ?

intanto per non sbagliarmi a collegarlo, ( se a destra o a sinistra ) sto cercando un connettore adattatore da 4>8 pin, ma non riesco a trovarne...

ciao

baila
22-04-2007, 20:13
ciao,

però pensandoci bene, se ci sono 8 pin sulla mobo a qualcosa serviranno...
o credi, che gli altri 4 si possano lasciare senza alimentazione ?

intanto per non sbagliarmi a collegarlo, ( se a destra o a sinistra ) sto cercando un connettore adattatore da 4>8 pin, ma non riesco a trovarne...

ciao
Dovrebbero servire se monti un quad! ;)
L'adattatore lo dovresti trovare dal noto negozio di reggio emiglia! :)
Ciao

jedi1
23-04-2007, 00:02
ciao,

però pensandoci bene, se ci sono 8 pin sulla mobo a qualcosa serviranno...
o credi, che gli altri 4 si possano lasciare senza alimentazione ?

intanto per non sbagliarmi a collegarlo, ( se a destra o a sinistra ) sto cercando un connettore adattatore da 4>8 pin, ma non riesco a trovarne...

ciao

servirebbero tutti e 8 i pin se gli alimentatori seguissero le normative atx 2.0 delle due o tre linee (rail). Ma visto che sono pochissimi che fisicamente ce l'hanno
(anche l'ali Corsair 520Wdice che ha 3 linee,invece internamente sono tutti collegati insieme!! , leggetevi Jhonnyguru...)
Addirittura secondo i tecnici di Elma computer (elma.it) e' inutile anche l'adattatore 20>24 pin !!
Cmq per sicurezza e' meglio alimentarli tutti gli 8 pin e portare a tutte le piste della main i cari 12V molto richiesti dai quadricore come gia accennato da baila

tinos
23-04-2007, 12:44
servirebbero tutti e 8 i pin se gli alimentatori seguissero le normative atx 2.0 delle due o tre linee (rail). Ma visto che sono pochissimi che fisicamente ce l'hanno
(anche l'ali Corsair 520Wdice che ha 3 linee,invece internamente sono tutti collegati insieme!! , leggetevi Jhonnyguru...)
Addirittura secondo i tecnici di Elma computer (elma.it) e' inutile anche l'adattatore 20>24 pin !!
Cmq per sicurezza e' meglio alimentarli tutti gli 8 pin e portare a tutte le piste della main i cari 12V molto richiesti dai quadricore come gia accennato da baila

questa mattina ho telefonato al negoziante dove ho ordinato la mobo, gli ho esposto il problema e mi ha detto che la mobo arriva con un TAPPO sul connettore a 8 pin, che ricopre i 4 connettori che non servono, ovvero servono soltanto se si utilizza un Quad Core, inoltre mi ha confermato che il connettore a 4 pin, si può collegare solo in una posizione anche in mancanza del tappo sulla mobo, quindi credo di aver risolto. (Se poi si fulmina gli è la tiro dietro).

a voi è arrivata con il tappo o stappata ? lol :D

ciao

-2 giorni all' aggiornamento prezzi INTEL!!!

jok3r87
23-04-2007, 12:48
Tra qualche ora dovrebbe arrivarmi la quad gt, con un TT big typ 120 vx mi consigliate di montare una ventola da 7cm @5v a soffiare sul radiatore dei mosfet ? Ovviamente farò un po di oc.

baila
23-04-2007, 13:20
questa mattina ho telefonato al negoziante dove ho ordinato la mobo, gli ho esposto il problema e mi ha detto che la mobo arriva con un TAPPO sul connettore a 8 pin, che ricopre i 4 connettori che non servono, ovvero servono soltanto se si utilizza un Quad Core, inoltre mi ha confermato che il connettore a 4 pin, si può collegare solo in una posizione anche in mancanza del tappo sulla mobo, quindi credo di aver risolto. (Se poi si fulmina gli è la tiro dietro).

a voi è arrivata con il tappo o stappata ? lol :D

ciao

-2 giorni all' aggiornamento prezzi INTEL!!!

E io cosa ti avevo detto! :stordita:
A me è arrivata stappata,sulle Asus di solito c'è il tappo! ;)

jedi1
23-04-2007, 15:17
No a me niente tappo
e l'ho collegata con un conn. a 4 pin e tutto va a meraviglia...

tinos
23-04-2007, 19:24
No a me niente tappo
e l'ho collegata con un conn. a 4 pin e tutto va a meraviglia...

però postate un pò di foto di screen, dei test in oc dai vediamo come và sta mobo:)

baila, vabbè che siamo in quattro gatti in questo thread, ma mi aspettavo almeno delle foto sul bios, quasi tutte le altre le hanno...

appena mi arriva le posterò io, vi avverto però, non sono un' esperto e penso che si era capito...

ciao:D

baila
23-04-2007, 20:35
però postate un pò di foto di screen, dei test in oc dai vediamo come và sta mobo:)

baila, vabbè che siamo in quattro gatti in questo thread, ma mi aspettavo almeno delle foto sul bios, quasi tutte le altre le hanno...

appena mi arriva le posterò io, vi avverto però, non sono un' esperto e penso che si era capito...

ciao:D

Ok le uppo io quando ho un di tempo! ;)
Ciao

incas
28-04-2007, 21:22
Le viti non vengono messe su nessuna mobo,la dotazione è l'indispensabile! ;)
Monta l'ultimo bios che è il 1.1...
Ciao

-----------------
ma cosa ha in dotazione questa scheda?
se non le fissi con le viti come la fermi ?

tinos
06-05-2007, 17:05
-----------------
ma cosa ha in dotazione questa scheda?
se non le fissi con le viti come la fermi ?

le viti per fissare la mobo, vengono date insieme al case, quando lo compri...

baila
06-05-2007, 17:38
le viti per fissare la mobo, vengono date insieme al case, quando lo compri...

Infatti! :O

jok3r87
06-05-2007, 18:00
Capita anche a voi che in OC in windows sparisce la porta ethernet ? A me succede a circa 480Mhz di fsb.

baila
06-05-2007, 18:06
Capita anche a voi che in OC in windows sparisce la porta ethernet ? A me succede a circa 480Mhz di fsb.

Devi mettere un bios beta per risolvere il problema,se vuoi ti cerci il link! ;)
Ciao

jok3r87
06-05-2007, 19:33
Devi mettere un bios beta per risolvere il problema,se vuoi ti cerci il link! ;)
Ciao

Che versione di bios ? Comunque ho provato ad impostare il pciex a 101Mhz è per ora funziona.

jedi1
06-05-2007, 20:43
Per far contenti tutti vi rimando all' forum ufficiale Abit , e qua vi trovate tutti i Bios che volete , dai beta agli ufficiali (2:cry: )http://forum.abit-usa.com/

tinos
07-05-2007, 01:15
ciao,

ho trovato questa periferica a 40 euro.
http://img170.imageshack.us/img170/2235/guruclockin7.gif

è quella che và collegata sulla mobo, su i pin contrassegnati GURU1, oppure in quella posizione si può solamente collegare il pannello Uguru Panel che viene mostrato sulle istruzioni ?

grazie

ciao:)

jok3r87
07-05-2007, 10:20
ciao,

ho trovato questa periferica a 40 euro.
http://img170.imageshack.us/img170/2235/guruclockin7.gif

è quella che và collegata sulla mobo, su i pin contrassegnati GURU1, oppure in quella posizione si può solamente collegare il pannello Uguru Panel che viene mostrato sulle istruzioni ?

grazie

ciao:)

Bho, sul sito abit non c'è ne nessuno compatibile con la ab9 quad.

sblantipodi
07-05-2007, 11:57
ragazzi, mi fate un riassuntino veloce su questa scheda?
Pro e contro rispetto alle Asus?

jedi1
07-05-2007, 13:35
ragazzi, mi fate un riassuntino veloce su questa scheda?
Pro e contro rispetto alle Asus?

Cominciamo col dire che ha l'alimentazione PWM completamente digitale ,
porte E-SATA sul retro , switch reset sempre sul retro, illuminazione (solo per chi ha il laterale in plexi) sottostante della mobo blu , overclock eccezzionale (rece Anandtech)
contro bios ancora migliorabile cmq va bene
poi e' ABIT!!;)

sblantipodi
07-05-2007, 14:08
Cominciamo col dire che ha l'alimentazione PWM completamente digitale ,
porte E-SATA sul retro , switch reset sempre sul retro, illuminazione (solo per chi ha il laterale in plexi) sottostante della mobo blu , overclock eccezzionale (rece Anandtech)
contro bios ancora migliorabile cmq va bene
poi e' ABIT!!;)

io ho sempre comperato Abit ma a quanto pare Abit era scesa un po' di qualita' o sbaglio?
Questo tuo "poi e' Abit" era inteso come un vantaggio o no?

sblantipodi
07-05-2007, 14:11
questa della retroilluminazione non la sapevo...
Hanno un retroilluminazione integrata? Hai delle foto/immagini da postare della mobo illuminata?

baila
07-05-2007, 14:18
Bho, sul sito abit non c'è ne nessuno compatibile con la ab9 quad.

Non è aggiornato!Io monto il modello vecchio e va alla perfezione! ;)

wkmaurom
07-05-2007, 16:56
Vi invio un link per il bios 13:
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=123862

jedi1
07-05-2007, 18:27
http://img523.imageshack.us/img523/8062/img0392mn6.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=img0392mn6.jpg)

sblantipodi
07-05-2007, 18:35
http://img523.imageshack.us/img523/8062/img0392mn6.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=img0392mn6.jpg)

ma quella luce blu e' di serie sulla Abit? Cosa sono? LED Neon o cosa?

jedi1
07-05-2007, 18:36
La foto fatta con una videocamera non rende infatti l'effetto illuminazione ha molto di fantascientifico inoltre si possono settare i retroled anche con diversi effetti luminosi , cmq per chi non ha Abit si e' fatto un'idea

jedi1
07-05-2007, 18:40
ma quella luce blu e' di serie sulla Abit? Cosa sono? LED Neon o cosa?

La luce blu che vedi sono i microled (non si vedono ad occhio!) dietro alla main , sono integrati , poi ci sono i due led rosso e verde per l'alimentazione , ed infine il display a due cifre per eventuali problemi
infine quella rossa e' della ventola Zeroterm

jedi1
07-05-2007, 18:42
Adesso chiedero' la percentuale ad Abit!:D :D :ciapet:

Dabi
08-05-2007, 12:07
Ciao,
ho il seguente sistema:
Mb: Abit AB9 QuadGT bios 1.1;
Ram: Geil GX22GB6400UDC Kit 2*1Gb PC2-6400 Ultra Heat-Spreader CAS4 DIMM1+3;
Cpu: P4@3,2Ghz 1Mb L2;
Scheda video: Ati X700 PRO 256 DDRX produttore sconosciuto
Alimentatore: Fortron ATX-400PNF
Hd: 1 Maxtor 60Gb Eide con adattatore Sata + 1 Maxtor 250Gb Sata + 1 WD 400 Gb EIDE con adattatore Sata.
U. ottiche: 1 cd\dvd-rom 16 LG + 1 cd\dvd+\-rw NEC 3500.
Ho riscontrato che la mia scheda video funziona solo sullo slot PCIex 2.
Dopo l'upgrade del bios, ho impostato la configurazione bios "laod fail safe" (credo con F5) e ho modificato:
- ordine boot;
- abilitate scheda di rete e 1394;
- disabilitato floppy;
- abilitato il controllo sulla fan aux2.

Cosa ho dimenticato?
Grazie a chi saprà aiutarmi.

tinos
09-05-2007, 13:24
Non è aggiornato!Io monto il modello vecchio e va alla perfezione! ;)

ciao Baila,
quello che ho postato in foto non so che modello sia se è nuovo o vecchio, il colore non è che mi vada molto, però se c'è solo questo me lo farò piacere ugualmente.

allora che faccio lo prendo?

il tuo com'è?

ciao:)

baila
09-05-2007, 19:05
ciao Baila,
quello che ho postato in foto non so che modello sia se è nuovo o vecchio, il colore non è che mi vada molto, però se c'è solo questo me lo farò piacere ugualmente.

allora che faccio lo prendo?

il tuo com'è?

ciao:)
Eccolo! :read: (http://www.abit.com.tw/page/it/multimedia/multimedia_detail.php?pMODEL_NAME=Guru+Clock+GC-02&fMTYPE=uGuru+Family)
Pagato 15 euro da un utente qui sul forum,tra l'altro come nuovo!Lo ringrazio ancora! ;)

wkmaurom
12-05-2007, 23:44
Oltre al nuovo bios 13 hanno anche aggiornato il manuale:
ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/manual/english/

baila
13-05-2007, 01:24
Oltre al nuovo bios 13 hanno anche aggiornato il manuale:
ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/manual/english/

Grazie :D

jok3r87
13-05-2007, 13:44
Baila ho visto che anche tu hai un raid0, potresti dirmi come setti il chip jmicron per le periferiche ottiche ? RAID, IDE, AHCI ?
Io il raid 0 l'ho fatto sull'ICHR8 ma ho dei problemi in fase di masterizzazione se setto IDE mentre se setto RAID o AHCI i lettori vengono collegati in modalità PIO e non UDMA.

baila
13-05-2007, 14:32
Il Jmicron è su Ide! ;)
Ma avuto problemi del genere! ;)

jok3r87
13-05-2007, 15:24
Ok grazie allora è un problema di programmi.

Lino P
13-05-2007, 16:10
Raga che mi dite del fake boot su questa mobo? Presente anche qui?

incas
13-05-2007, 20:56
qualcuno mi sa indicare un programma , che mi permetta di cambiare le impostazioni delle ddr2 (latenza , timming ,,) direttamente da winxp , da utilizzare con la mobo

ABIT AB9 QUAD GT?


PS. Esiste un manuale in italiano per l'utility uguru abit?


ciao

jok3r87
13-05-2007, 21:17
Raga che mi dite del fake boot su questa mobo? Presente anche qui?

Non credo ci sia di sicuro non è come sulle p5b cioè pc alimentato per qualche secondo poi spento e poi avviato.


@ incas
Per le impostazioni delle ram usa memset.

baila
13-05-2007, 23:34
Raga che mi dite del fake boot su questa mobo? Presente anche qui?

Lo fa solo se cambi impostazioni da bios! ;)

Lino P
14-05-2007, 00:58
In che senso? Solo al primo boot dopo aver cambiato setting?

baila
14-05-2007, 01:04
In che senso? Solo al primo boot dopo aver cambiato setting?

Se entri nel bios ed effettui qualsiasi cambiamento del bios ti fa il fake boot,altrimenti parte sempre normalmente! ;)
Notare che ho sempre il pc sotto alimentazione1 :)

Lino P
14-05-2007, 01:05
Dunque se il pc è in oc in daily si ha un fake ad ogni boot? Come sempre su 965 in pratica...:rolleyes:

baila
14-05-2007, 01:08
Dunque se il pc è in oc in daily si ha un fake ad ogni boot? Come sempre su 965 in pratica...:rolleyes:

No....lo fa solo se entri nel bios e cambi delle impostazioni

Lino P
14-05-2007, 01:10
Se stacchi l'alimentazione invece?

baila
14-05-2007, 01:13
Se stacchi l'alimentazione invece?

Non ho provato,sono sotto gruppo di continuità! ;)
Notte :)

Lino P
14-05-2007, 01:32
Sto studiando a fondo il fenomeno del fake, pare che anche a parità di mobo si verifichi con modalità differenti... Ecco il motivo di tante domande...:p
Notte...;)

incas
14-05-2007, 23:09
qualcuno mi sa indicare un programma , che mi permetta di cambiare le impostazioni delle ddr2 (latenza , timming ,,) direttamente da winxp , da utilizzare con la mobo

ABIT AB9 QUAD GT?


PS. Esiste un manuale in italiano per l'utility uguru abit?


ciao

-------------------
nessuno puo' aiutarmi?

tinos
15-05-2007, 02:09
ciao,
finalmente mi è arrivata!!! alla fine ho preso un E6600 che ho intenzione di occare un pochino, almeno fino a 3500mhz:D sperando che qualcuno mi dia una mano (arrivo da amd...)

spettacolari i led sul retro.

http://img410.imageshack.us/slideshow/player.php?id=img410/8194/1179189760fh6.smil

forse scazzano i programmi, ma è possibile avere delle temperature così basse in idle?
oppure è il dissipatore in firma che fa molto bene il suo lavoro?

idle 900giri
abit uguru 25 gradi :eek:
right mark cpu clock 18 gradi :eek:

dopo 15 minuti di Orthos 1500 giri
abit uguru 39 gradi
right mark cpu clock 36 gradi

(rigth mark, per adesso lo sto usando soltanto per la rilevazione delle temperature è impostato su "No Management").

una domanda riguardo alle ram che ho in firma, prima che mi arrivasse la mobo le ho testate sul pc di mio fratello su una AB9:

la ram ha i tiwming 4-4-4-12
nel bios venivano rilevate a 5-5-5-15 a 2T
le ho impostate a 4-4-4-12 tutto ok.
impostando 1T ha costretto al reset bios.

pensate che possa avere lo stesso problema sulla mia Quad GT, visto che anche a me le vede a 5-5-5-15?

ciao

jok3r87
15-05-2007, 07:44
ciao,
finalmente mi è arrivata!!! alla fine ho preso un E6600 che ho intenzione di occare un pochino, almeno fino a 3500mhz:D sperando che qualcuno mi dia una mano (arrivo da amd...)

spettacolari i led sul retro.

http://img410.imageshack.us/slideshow/player.php?id=img410/8194/1179189760fh6.smil

forse scazzano i programmi, ma è possibile avere delle temperature così basse in idle?
oppure è il dissipatore in firma che fa molto bene il suo lavoro?

idle 900giri
abit uguru 25 gradi :eek:
right mark cpu clock 18 gradi :eek:

dopo 15 minuti di Orthos 1500 giri
abit uguru 39 gradi
right mark cpu clock 36 gradi

(rigth mark, per adesso lo sto usando soltanto per la rilevazione delle temperature è impostato su "No Management").

una domanda riguardo alle ram che ho in firma, prima che mi arrivasse la mobo le ho testate sul pc di mio fratello su una AB9:

la ram ha i tiwming 4-4-4-12
nel bios venivano rilevate a 5-5-5-15 a 2T
le ho impostate a 4-4-4-12 tutto ok.
impostando 1T ha costretto al reset bios.

pensate che possa avere lo stesso problema sulla mia Quad GT, visto che anche a me le vede a 5-5-5-15?

ciao

Il T1 su chipset intel non si può mettere, se te le vede con timings sbagliati, ed è una cosa normale per tutte le schede madri, impostali manualmente. Per le temperature del processore usa coretemp uguru tende a stare un pò bassso con le temperature. Il tuo dissipatore è a base tonda ?

incas
15-05-2007, 11:07
anche io ho delle ram ddr2 geil 6400 che possono viaggiare a 4-4-4-12.

ma il sistema me le fa viaggiare a 5-5-5-18.

mi sai dire quali voci del bios devo cambiare ?

non esiste un utility che permetta di farlo da winxp senza passare dal bios ?

ciao e grazie

jok3r87
15-05-2007, 11:12
anche io ho delle ram ddr2 geil 6400 che possono viaggiare a 4-4-4-12.

ma il sistema me le fa viaggiare a 5-5-5-18.

mi sai dire quali voci del bios devo cambiare ?

non esiste un utility che permetta di farlo da winxp senza passare dal bios ?

ciao e grazie

Meglio da bios, vai in advanced chipset e setta da AUTO a manual imposta solo i primi 4 parametri gli altri 2 lascialio su auto. Poi entra nel menu uguru e setta i voltaggi delle ram in base a come riporta il produttore.

incas
15-05-2007, 11:29
per i volori del bios ok ma per settare tramite uguru i voltaggi delle ram e'

buio completo.


aiuto.

jok3r87
15-05-2007, 11:55
per i volori del bios ok ma per settare tramite uguru i voltaggi delle ram e'

buio completo.


aiuto.

Sempre via bios c'è un menu che riguarda OC credo abbia nel nome uguru ma non ricordo con sicurezza e il primo della colonna di sinistra.

jedi1
15-05-2007, 13:45
Mi ricordo che i fake boot ci sono anche per la serie della Giga (avevo la 965 DS3)

tinos
15-05-2007, 17:23
Il T1 su chipset intel non si può mettere, se te le vede con timings sbagliati, ed è una cosa normale per tutte le schede madri, impostali manualmente. Per le temperature del processore usa coretemp uguru tende a stare un pò bassso con le temperature. Il tuo dissipatore è a base tonda ?

ok, grazie poi modifichero i timings dal bios.

il mio dissipatore è a base rettangolare e copre tutto il processore, ne avanza un pochino sulla parte + lunga.
http://img504.imageshack.us/img504/4382/pict0009zz4.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=pict0009zz4.jpg)

uguru sarà sballato, ma allora anche RMclock visto che le segna ancora + basse di uguru (in idle sempre 6-7 gradi in meno).

ho provato anche core temp, in idle segna le stesse temp di uguru, sotto sforzo con orthos:

core temp 42 gradi
uguru 39 gradi
RM clock 36 gradi

prima di montare la mobo, ho sostituito il dissipatore in alluminio del chipset con un' altro che avevo già della silenx tutto in rame senza montargli sopra la ventola che danno in dotazione.
è menomale che lo ho smontato perchè era montato malissimo, gli avevano messo un po di pasta termica solo su un angolino, quindi rimaneva sollevato e non poggiava bene.
ho soltanto un dubbio, poichè il chipset ha una superficie di 25 x 25 mm mentre il dissipatore che gli ho messo ha una superficie di appoggio di 20 x 20 mm. è vero che appoggia meglio dell' altro è più lucido ed è in rame ma pensi che ci potrebbero essere dei problemi avendo un bordino scoperto del chipset?
questo è il dissipatore ed è sempre tiepido, misurando con una sonda del controller ventole arriva a 36-37 gradi.
http://img504.imageshack.us/img504/201/pict0008gp6.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=pict0008gp6.jpg)

un' altra cosa, trovo alte le temp. dei PWM Phase:

PWM Phase 50 gradi
PWM Phase 49
PWM Phase 49
PWM Phase 49
PWM Phase 49
sono i mosfets sotto l' heat pipe ?
sono normali queste temperature?

grazie

ciao

jok3r87
15-05-2007, 17:44
A me uguru segna una temperatura di 34° mentre core temp di 41°, credevo che lo facesse su tutte le schede.
Per quanto riguarda il cambio di dissipatore non saprei che dirti. Mentre le temp dei pwm sono relative ai mosfet e sono un po alte, sei in OC ?

tinos
15-05-2007, 18:17
A me uguru segna una temperatura di 34° mentre core temp di 41°, credevo che lo facesse su tutte le schede.
Per quanto riguarda il cambio di dissipatore non saprei che dirti. Mentre le temp dei pwm sono relative ai mosfet e sono un po alte, sei in OC ?

no niente oc, per il momento....sto cercando di capire come agire per i fix e se usare clock Gen oppure no.

saranno montati male i dissipatori, se le temp sono così alte?

questa mattina ho aggiornato il bios tramite l'utility Flash Menu e poi ho dovuto resettare la mobo con il tasto vicino alle connessioni.

1)non ho capito che versione di bios mi ha caricato
2)Everest mi dice che non riesce a leggere il chipset e quindi niente bios
3)non riesco a collegarmi al sito Abit per vedere le versioni bios

c'è un'utility che lo mostri?
tu che ver. hai?

nella prima pagina del boot leggo:
award bios V 6.00PG

poi sotto a six:
3/27/2007 I965W627EHG-6A79LA1EC-11

e nella pag. successiva:
V 1.06.56

è uno di questi?

jok3r87
15-05-2007, 18:46
Niente oc ma quelle temperature che hai postato sono in full load ? Può darsi che sia dovuto al dissipatore tower.
La versione del bios che ti ha scaricato è la 1.1 la 1.3, l'ultima disponibile, risolve quel problema con la porta ethernet che sparisce in ha in oc.

jedi1
15-05-2007, 19:38
Ciao tinos !
ho visto che hai il zerotherm in rame , mentre io ho quello in alluminio
Prima quando avevo lo scythe katana i pwm erano meno caldi perche' essendo inclinato il katana raffreddava bene anche i pwm
adesso non so dirti le temp perche' ho messo su Ubuntu 7.04 , che viaggia benissimo poi con compiz gia preinstallato e' uno sballo col desktop 3d col cubo rotante!!
il dissi sul chipset l'ho smontato anch'io ed ho rimesso la pasta artic silver
ed ho notato che non era proprio messa benissimo
per il tuo dissi per il fatto che sia un po piu piccolo non so dirti precisamente a riguardo per il fatto che rimanga scoperto... pero' occhio che le parti scoperte vanno raffreddate anch'esse!! non vorrei che avesse due temp differenti , quella interna piu bassa e quella in periferia alta....

tinos
15-05-2007, 20:40
Niente oc ma quelle temperature che hai postato sono in full load ? Può darsi che sia dovuto al dissipatore tower.
La versione del bios che ti ha scaricato è la 1.1 la 1.3, l'ultima disponibile, risolve quel problema con la porta ethernet che sparisce in ha in oc.

ciao,

no quelle temp. sono in idle, in full arrivano a 57 gradi dopo 3 minuti di orthos poi lo stoppo perche mi sembrano eccessive.

da dove hai visto che ho la 1.1 e come faccio a fargli caricare la 1.3 se mi ha messo la 1.1 ?

in merito alle domande del post precedente mi sai rispondere?
grazie

ciao:)

jok3r87
15-05-2007, 20:53
ciao,

no quelle temp. sono in idle, in full arrivano a 57 gradi dopo 3 minuti di orthos poi lo stoppo perche mi sembrano eccessive.

da dove hai visto che ho la 1.1 e come faccio a fargli caricare la 1.3 se mi ha messo la 1.1 ?

in merito alle domande del post precedente mi sai rispondere?
grazie

ciao:)

Per le temperature dei pwm prova a mettere la ventola, che hai tolto al dissipatore e hai messo sul ICH8R, sul radiatore delle heat pipe. In modo che soffi aria verso l'esterno.
La versione si vede dalle ultime due cifre e dalla data di presentazione, infatti 1.3 è uscito di recente. Per installarlo vai sul sito abit e scaricalo poi con flash menù lo installi. Per la domanda sul dissipatore più piccolo del chip non sò se può creare problemi.

tinos
15-05-2007, 20:54
Ciao tinos !
ho visto che hai il zerotherm in rame , mentre io ho quello in alluminio
Prima quando avevo lo scythe katana i pwm erano meno caldi perche' essendo inclinato il katana raffreddava bene anche i pwm
adesso non so dirti le temp perche' ho messo su Ubuntu 7.04 , che viaggia benissimo poi con compiz gia preinstallato e' uno sballo col desktop 3d col cubo rotante!!
il dissi sul chipset l'ho smontato anch'io ed ho rimesso la pasta artic silver
ed ho notato che non era proprio messa benissimo
per il tuo dissi per il fatto che sia un po piu piccolo non so dirti precisamente a riguardo per il fatto che rimanga scoperto... pero' occhio che le parti scoperte vanno raffreddate anch'esse!! non vorrei che avesse due temp differenti , quella interna piu bassa e quella in periferia alta....

ciao Jedi1, hai visto che alla fine è arrivata anche a me sta benedetta piastra.

riguardo al chipset, pensandoci bene, sicuramente è raffreddato meglio adesso rispetto a come era prima, diciamo che rimane scoperto per 2 o 3 mm sul bordino esterno e poi se gli hanno messo quella cagata di dissipatore forse non scalda così tanto.

invece per quanto riguarda i PWM mi sa tanto che dovrò smontare la piastra per mettergli meglio la pasta termica, potevo pensarci anche prima visto come hanno montato quello sul chipset :grrr:

il vcore sul bios e a 1.35 non è un po alto per il 6600 potrebbe essere per questo che i pwm sono così caldi ? ( cpu-z indica v1.23)

ciao:)

tinos
15-05-2007, 20:59
Per le temperature prova a mettere la ventola che hai tolto al dissipatore che hai messo sul ICH8R sul radiatore delle heat pipe in modo che soffi aria verso l'esterno. La versione si vede dalle ultime due cifre e dalla data di presentazione, infatti 1.3 è uscito di recente. Per installarlo vai sul sito abit e scaricalo poi con flash menù lo installi. Per la domanda sul dissipatore più piccolo del chip non sò se può creare problemi.

mi hai dato un' ottima idea, forse riesco ad avvitarla fra un'aletta e l' altra.
grazie

allora dopo aver messo la ventolina e la v1.3 del bios posso overclocckare senza problemi?

jok3r87
15-05-2007, 21:10
Si sopratutto la ventolina, visto che io in OC ho temperature inferiori alle tue di anche 10°.

tinos
15-05-2007, 21:19
Si sopratutto la ventolina, visto che io in OC ho temperature inferiori alle tue di anche 10°.

10 gradi sono una bella differenza e in piu sei in oc.
hai un dissipatore frontale cioe che soffia sulla cpu?

perche se non è così allora cè qualcosa che non va sulla mia mobo

niente da fare per il bios, non riesco a navigare sul sito della abit nè con ie nè con opera, proverò piu tardi...

jok3r87
15-05-2007, 21:25
prova a caricare solo la pagina dei bios -> http://www.abit.com.tw/page/it/download/download_bios_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=AB9+QuadGT&pSOCKET_TYPE=LGA775

Comunque io ho un big typhoon.

p.s. firefox è la via :read: :O

tinos
15-05-2007, 21:30
prova a caricare solo la pagina dei bios -> http://www.abit.com.tw/page/it/download/download_bios_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=AB9+QuadGT&pSOCKET_TYPE=LGA775

Comunque io ho un big typhoon.

p.s. firefox è la via :read: :O

grazie ha funzionato:)

tinos
15-05-2007, 22:55
ciao,
ho caricato la nuova versione del bios 1.3:) tutto ok.

mettendo i timing 4-4-4-12 ho dovuto resettare il bios, non li prende, poi ho provato da win con MemSet ma non si installa perchè dice che non può leggere il chipset.

esiste un' altra utility per variare i timing da win per evitare tutte le volte il reset bios ?

jok3r87
15-05-2007, 23:05
ciao,
ho caricato la nuova versione del bios 1.3:) tutto ok.

mettendo i timing 4-4-4-12 ho dovuto resettare il bios, non li prende, poi ho provato da win con MemSet ma non si installa perchè dice che non può leggere il chipset.

esiste un' altra utility per variare i timing da win per evitare tutte le volte il reset bios ?

Ma il voltaggio delle ram l'hai settato ? Perchè di default imposta 1.8v che per alcune ram non sono sufficienti.
Memset funziona scarica la versione 3.0 o successive.

tinos
15-05-2007, 23:13
Ma il voltaggio delle ram l'hai settato ? Perchè di default imposta 1.8v che per alcune ram non sono sufficienti.
Memset funziona scarica la versione 3.0 o successive.

si lo ho settato a 1.95.
sulla confezione c'è scritto: CL4-4-4-12 1,9-2,0v

ma forse prima di agire sulle ram mi conviene overcloccare la cpu, che dici?