View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AB9 Quad GT - Intel 965
no devi scegliere subito cosa installare
io ti consiglierei la 32 bit...
la 64 serve per la gestione della memoria...
kondalord
09-01-2008, 18:01
raga avrei una domandina veloce veloce che riguarda la scheda audio:
io ho delle casse ache fanno parte di un sistema trevi home theatre HDVX 4050 (http://www.trevi.it/p_dvd_h_thea.htm) le casse sono 4+a centrale + 1 subwoofer, sono attaccate dietro al lettore dvd singolarmente con i fili (uno nero e uno rosso)
il mio dubbio è questo come faccio collegarle al pc tramite la scheda audio integrata dell'ABIT QuadGT ?
raga avrei una domandina veloce veloce che riguarda la scheda audio:
io ho delle casse ache fanno parte di un sistema trevi home theatre HDVX 4050 (http://www.trevi.it/p_dvd_h_thea.htm) le casse sono 4+a centrale + 1 subwoofer, sono attaccate dietro al lettore dvd singolarmente con i fili (uno nero e uno rosso)
il mio dubbio è questo come faccio collegarle al pc tramite la scheda audio integrata dell'ABIT QuadGT ?
L'unico modo per collegare quel sistema ad un pc è collegare il lettore al pc e settare la modalità aux-in, perchè il segnale in uscita da un pc deve essere amplificato prima di essere inviato alle casse e nel tuo caso l'amplificatore è integrato nel lettore.
kondalord
09-01-2008, 18:44
L'unico modo per collegare quel sistema ad un pc è collegare il lettore al pc e settare la modalità aux-in, perchè il segnale in uscita da un pc deve essere amplificato prima di essere inviato alle casse e nel tuo caso l'amplificatore è integrato nel lettore.
quindi sfrutterei solo l'effetto stereo, mi devo rassegnare quindi a non poter utilizzare il sistema surraund, a meno che mi prenda un sistema surraund aplificato oppure un amplificatore
grazie!
quindi sfrutterei solo l'effetto stereo, mi devo rassegnare quindi a non poter utilizzare il sistema surraund, a meno che mi prenda un sistema surraund aplificato oppure un amplificatore
grazie!
Dipende da che tipo di entrata hai nel retro del lettore, se hai e entrate stereo (arancione, nero verde) oppure 3x2 RCA oppure un entrata ottica ma è molto difficile che ci sia.
kondalord
09-01-2008, 20:41
Dipende da che tipo di entrata hai nel retro del lettore, se hai e entrate stereo (arancione, nero verde) oppure 3x2 RCA oppure un entrata ottica ma è molto difficile che ci sia.
purtroppo non trovo più il manuale, comunque ci sono (elenco solo gli audio)
2x2 rca (aux1 e 2)
2 rca 1 coassiale 1 l'altro non ricordo(ora il lettore non c'è lo sotto mano)
unospinotto ottico (non so se è un entrata un uscita)
la classica scart
e i sei ingressi a clip per le 6 casse
ciao,
mi sono accorto che, escludendo la scheda audio on board della realtek, (visto che ho quella creative) mi saltan fuori un po di problemini:
1) non mi da la possibilità di scegliere il disco di boot.
2) un ingresso sata è segnalato come "non disponibile" ma funziona.
3) in cpu feature, la voce "thermal controll" scompare.
ho provato a fare diversi reset senza risolvere, bisogna lasciare obbligatoriamente Attiva questa scheda altrimenti si presentano i problemi di cui sopra.
per chiarezza posto alcune immagini del bios:
http://img267.imageshack.us/img267/8381/pict0017mt0.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=pict0017mt0.jpg) gli hd non si possono selezionare
http://img267.imageshack.us/img267/551/pict0016oh5.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=pict0016oh5.jpg)la voce thermal controll non c'è più!
http://img443.imageshack.us/img443/1329/pict0014nd9.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=pict0014nd9.jpg)ingresso sata non disponibile
il bios e aggiornato alla v.16
invece questo persiste in ogni caso:
l' AHCI si può impostare, peccato che poi, al boot non trova nessuna periferica tra quelle impostabili.
qualcuno che ha voglia di disattivare la scheda audio realtek, soltanto per vedere se gli si presenta lo stesso problema ? (non c'è bisogno di riavviare)
grazie
ciao:)
ciao,
mi sono accorto che, escludendo la scheda audio on board della realtek, (visto che ho quella creative) mi saltan fuori un po di problemini:
1) non mi da la possibilità di scegliere il disco di boot.
2) un ingresso sata è segnalato come "non disponibile" ma funziona.
3) in cpu feature, la voce "thermal controll" scompare.
ho provato a fare diversi reset senza risolvere, bisogna lasciare obbligatoriamente Attiva questa scheda altrimenti si presentano i problemi di cui sopra.
per chiarezza posto alcune immagini del bios:
http://img267.imageshack.us/img267/8381/pict0017mt0.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=pict0017mt0.jpg) gli hd non si possono selezionare
http://img267.imageshack.us/img267/551/pict0016oh5.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=pict0016oh5.jpg)la voce thermal controll non c'è più!
http://img443.imageshack.us/img443/1329/pict0014nd9.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=pict0014nd9.jpg)ingresso sata non disponibile
il bios e aggiornato alla v.16
invece questo persiste in ogni caso:
l' AHCI si può impostare, peccato che poi, al boot non trova nessuna periferica tra quelle impostabili.
qualcuno che ha voglia di disattivare la scheda audio realtek, soltanto per vedere se gli si presenta lo stesso problema ? (non c'è bisogno di riavviare)
grazie
ciao:)
No, a me non è mai successo con nessuna revision del bios. Ho la x-fi da prima della mobo quindi li ho provati tutti e non mai riscontrato al cun problema.
No, a me non è mai successo con nessuna revision del bios. Ho la x-fi da prima della mobo quindi li ho provati tutti e non mai riscontrato al cun problema.
ti ringrazio, ora voglio provare a isolare completamente la piastra dal case, mettendo le rondelle isolanti, fra le colonnine che sono avvitate nel case e la piastra, oltre che nelle viti che la fissano.
speriamo di risolvere così.
ciao
scusate l'ignoranza ho letto tutto il thread e ne ho ricavato utili informazioni, ma non riesco a proseguire.
Ho allestito una macchina per il montaggio in HD (fino a ieri ho sempre utilizzato Mac) così configurata:
Core 2 quad E6700
Abit ab9 quad gt
4GB DDR2 800
2 Radeon HD3870 (x Crossfire)
1 HD Maxtor 320 GB sata (x system)
2 HD Hitachi 500 GB sata (x raid 0)
1 DVD RW Plextor P76 sata
Case Thermaltake DH102
Alimentatore Thermaltake 1200 w
L'idea era di utilizzare la macchina a 64bit e AHCI per i gestire dischi.
Installando Vista ultimate con i valori di default della mb il sys viene installato sul disco ma al riavvio il sistema si blocca dopo 10 secondi sulla schermata di Vista con le barrette verdi bloccate. A questo punto riavviando meccanicamente da il solito errore Boootloader missing e a questo punto tutto è inutilizzabile perche la macchina continua a riavviare dal cd ma si resetta e riavvia in un loop che non si ferma più.
Ho provato di tutto e credo che sia un problema della mb o delle ram (???).
Cosa posso fare? Grazie per l'aiuto
darbod
kondalord
30-01-2008, 15:43
ho installato vistax32 felicemente sul pc, con hd in modalità IDE,
ieri ho provato ha installare vista con hd in modalità HACI (hd sata2),so che non c'e bisogno di caricare i driver con vista, e così non lo fatto.
Mi copia i file li aspande ecc finchè arriva al completamento dell'installazione e si blocca!
nel bios hio impostato i controller in tutti i modi, il risultato è empre lo stesso, tranne se metto su controller sata l voce IDE
cosa potrei fare per risolvere?
nel bios hio impostato i controller in tutti i modi, il risultato è empre lo stesso, tranne se metto su controller sata l voce IDE
cosa potrei fare per risolvere?
quindi stesso problema mio!!
attendiamo consigli....
grazie
darbod
quindi stesso problema mio!!
attendiamo consigli....
grazie
darbod
ciao, che versione di bios hai ?
io avevo la 16 e sono andato incontro ad un sacco di problemi, purtroppo non avevo letto bene la discussione...sta scritto.
la versione 15 è quella corretta, risolve i problemi AHCI e non solo !
ciao :)
secondo voi è quindi tutta questione del BIOS. In effetti ho tentato tutte le configurazioni possibili ma Vista 64 si blocca sempre al termine dell'installazione e poi diventa tutto inutilizzabile.
Non avendo un FDD diretto ma USB è possibile flashare il BIOS 1.5?
Ho provato a partire da questo ma non carica nemmeno il DOS. C'è un altro metodo per flashare?
Grazie mille
darbod
kondalord
31-01-2008, 14:48
ciao, che versione di bios hai ?
io avevo la 16 e sono andato incontro ad un sacco di problemi, purtroppo non avevo letto bene la discussione...sta scritto.
la versione 15 è quella corretta, risolve i problemi AHCI e non solo !
ciao :)
io ho la 15 installata (m621e15) sapevo dei problemi della 16 e non lo mai mess
la versione precisa è la seguente
i965-w627ehg-6a79la1ec-15 del 07/18/2007
quindi il mio problema sussiste ancora:(
potrei provare a mettere la 16 e vedere come va....
secondo voi è quindi tutta questione del BIOS. In effetti ho tentato tutte le configurazioni possibili ma Vista 64 si blocca sempre al termine dell'installazione e poi diventa tutto inutilizzabile.
Non avendo un FDD diretto ma USB è possibile flashare il BIOS 1.5?
Ho provato a partire da questo ma non carica nemmeno il DOS. C'è un altro metodo per flashare?
Grazie mille
darbod
per aggiornare il bios, si può usare anche l'utility che è nel cd della mobo.
scarichi il bios dal sito abit.
apri l'utility flash menu.
clicchi su Update from file.
finito :)
http://www.pctunerup.com/up//results/_200801/20080131163056_flash.bmp
prima di avviare l'operazione, ricordati di chiudere tutti i programmi attivi, antivirus, firewall ecc... e di pregare per 2 minuti affinchè non vada via la corrente :)
ciao
kondalord
01-02-2008, 15:49
per aggiornare il bios, si può usare anche l'utility che è nel cd della mobo.
scarichi il bios dal sito abit.
apri l'utility flash menu.
clicchi su Update from file.
finito :)
http://www.pctunerup.com/up//results/_200801/20080131163056_flash.bmp
prima di avviare l'operazione, ricordati di chiudere tutti i programmi attivi, antivirus, firewall ecc... e di pregare per 2 minuti affinchè non vada via la corrente :)
ciao
la schermata che hai messo è del bios 15 vero? se è così allora sono sicuro al 100% che il mio sia il 15, quando lo misi feci un mezzo casino, non spensi tutti i programmi e si bloccò windows!:doh:
però grazie ad abit:ave: riusci a metter un altro bios, in caso di bruciatura del bios il pc si avvia e ti chiede di inserire un bios corretto da un floppy!:ave: :ave:
e misi l'unico che avevo copiato sul floppy il 15
Ragazzi leggetevi qui http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=50700
si parla di eventuale compatibilita con il Wolfdale core Intel Core 2 Duo E8400 :eek:
mi sembra ci sia un bios beta a riguardo
Ciao
Ragazzi leggetevi qui http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=50700
si parla di eventuale compatibilita con il Wolfdale core Intel Core 2 Duo E8400 :eek:
mi sembra ci sia un bios beta a riguardo
Ciao
:sperem: mi sembra il minimo da una mobo uscita a Gennaio 2007
:sperem: mi sembra il minimo da una mobo uscita a Gennaio 2007
e' be tempo fa prima dell'uscita della quadgt x38 al supporto Abit mi avevano risposto che non era compatibile!!!
HO un problema con chiavette usb e dischi esterni usb. Se li lascio attaccati al momento dell'avvio, il pc non parte, al momento di caricare il sistema operativo si riavvia a ciclo continuo. Stacco la chavetta, riavvio e parte normalmente. Come posso risolvere?
Grazie.
Paul
Errore C1 e pc che non fa neanche il post. Cosa posso fare per risolvere ?
Ho provato altre ram ma nulla. Secondo voi cosa potrebbe essere ?
kondalord
02-03-2008, 11:19
raga ho comprato una tastiera e mouse in RF 2.4ghz , però ho un problema:
il ricevitoreè unico e udb, quindi prima che carichi i driver tipo schermata di boot di linux e win, non funziona ne tastiera ne mouse!
-Sono impossibilitato a scegliere il sistema che deve partire!
Se invece imposto dal bios "testiera e mouse via bios" (invece di OS) latastiera mi funziona anche durante laschermata di boot, linux si avvia tranquillamente e riconosce i dispositivi,
mentr quando scelgo di avviare Vista si riavvia il pc!
C'è qualche soluzione?
Errore C1 e pc che non fa neanche il post. Cosa posso fare per risolvere ?
Ho provato altre ram ma nulla. Secondo voi cosa potrebbe essere ?
Risolto è bastato smontare la mobo e rimontarla :mbe:
kondalord
15-03-2008, 09:55
Risolto è bastato smontare la mobo e rimontarla :mbe:
:asd: assurdo!
:asd: assurdo!
Togliendo la cpu si è risolto tutto, c'era stato un problema con le ram che non erano montate bene e il pc non si avviava con gli slot 1 e 2 occupati.
kondalord
15-03-2008, 10:42
Togliendo la cpu si è risolto tutto, c'era stato un problema con le ram che non erano montate bene e il pc non si avviava con gli slot 1 e 2 occupati.
ok ora è più chiaro.
Io comunque non riesco a settare tastiera e mouse usb in modalità "bios mode" dal bios, ovverro se lo faccio winzoz non si avvia più! sono stato costretto a comprare una tastiera ps2:mad:
ok ora è più chiaro.
Io comunque non riesco a settare tastiera e mouse usb in modalità "bios mode" dal bios, ovverro se lo faccio winzoz non si avvia più! sono stato costretto a comprare una tastiera ps2:mad:
Tempo fa provai un deskset della trust da 4 soldi è non ho avuto alcun problema sia con vista che con xp. :boh:
Sicuro che mouse e tastiera sia compatibili con vista ? Hai provato a cambiare porta usb ?
kondalord
15-03-2008, 10:55
si ho provato ma niente, dal bios ho settato mouse e tastiera "usb via os" con tastiera ps2, così mi funziona, ma se attacco la tstiera con lo spinotto usb, la tastiera mi funziona solo sotto sistema operativo, nelle schermate di selezione (tipo quella di boot per scegliere un sistema da avviare) non funziona:confused:
vabbè cmq oramai ho comprato un tastiera ccon lo spinotto ps2 (che ho pagato pure di più!) pazienza
tidusuper91
21-04-2008, 22:13
Raga anch'io possiedo la suddetta mobo. Ma mi chiedevo se supportassela tecnologia Sli.... Grazie.. xD
tidusuper91
22-04-2008, 18:19
solo crossfire
Grazie per la risposta... QUindi solo Crossfire.. Che se non erro sarebbe il corrispettivo Ati della tecnologia Sli Nvidia. Giusto?
Manuelcese20
27-04-2008, 23:07
:) Salve ragazzi, ho appena acquistato questa mobo usata, sono a conoscenza del bug dell'ultimo bios 16 ma voi non sapete che un tipo in gamba ha corretto gli ultimi bug quali il problema dell'achi bios e delle periferiche ottiche non riconosciute. Qui trovate i link al bios corretto v.16, se volete evidenziare in prima pagina:
Discussione bug:
http://forums.abit-usa.com/showthread.php?t=128241
Bios v.16 fixato dai bug:
Per la QuadGT: http://www.lvcoyote.com/M621E16A.zip
Per la AB9 Pro: http://www.lvcoyote.com/AB9_21A.zip
Comunque è vergognoso! Non ho parole..praticamente dal 15 al 16 hanno rimesso lo stesso problema che il bios prima aveva risolto, se non è un modo questo per dire: "la prossima volta compratevi un'altra marca se volete avere assistenza". Fatemi sapere se flashate ed è tutto ok!
Addirittura che anhe un bios per permettere la compatibilita'
coi Penryn!!
tidusuper91
03-05-2008, 01:41
Salve raga alcune domandine...
COn il settaggio in firma e Vcore settato a 1.3050 e FSB a 334 sto messo stabile con temperature 35° idle 52-55° full.
Pensate che possa salire ancora un po'?
Ed inoltre è normale che ho il vcore a 1.3050 e sul uGuru mi oscilla tra gli 1.25 agli 1.28??
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=355426
coreduos
16-05-2008, 01:24
Prova a reinstallare i drivers Jmicron (ultimi prelevati dal sito)
perche' anche a me faceva cosi' (rallentamenti a scatti )con i drivers scrausi del cd
Qualcuno sa come abilitare l AHCI in xp con questo chipset jmicron mi spiego meglio,la Asus P5K-C ha l' ICH9 che non supporta l AHCI il jmicron invece si l'idea quindi sarebbe di montare l'hd del sistema operativo su la porta sata interna del chipset jmicron jmb363....Idee ? Qualcuno ha provato ?
c'e' un bios che mi supporta i penryn 1333 (e8400)?
se si quale e che operazioni bisogna fare per aggiornarlo
ciao a tutti e grazie in anticipo
Franx1508
11-06-2008, 10:40
c'e' un bios che mi supporta i penryn 1333 (e8400)?
se si quale e che operazioni bisogna fare per aggiornarlo
ciao a tutti e grazie in anticipo
guarda col mio pc 2 ho lo stesso problema stò col la ab9 liscia e bios 22,l'ultimo,ma non vogliono rilasciare stò maledetto bios..e non ha senso..
Salve a tutti, sono un principiante estremo!
Ho la mobo in questione, ali Techware 600w, e6600, dissi Asus V60,
1x1gb kingstone pc6400, 1x2gb kingstone pc6400, maxtor sataII 320gb,
mast-dvd lite-on, aerocool be cooling.
Montato tutto, la mobo mi da errore C1 e nemmeno parte il bios, smontato e rimontato le ram utilizzando tutti gli slot, anche una alla volta, da sempre lo stesso errore!!!
Come lo supero?
Problema di mobo difettosa?
Grazie a tutti
Franx1508
15-06-2008, 10:44
Salve a tutti, sono un principiante estremo!
Ho la mobo in questione, ali Techware 600w, e6600, dissi Asus V60,
1x1gb kingstone pc6400, 1x2gb kingstone pc6400, maxtor sataII 320gb,
mast-dvd lite-on, aerocool be cooling.
Montato tutto, la mobo mi da errore C1 e nemmeno parte il bios, smontato e rimontato le ram utilizzando tutti gli slot, anche una alla volta, da sempre lo stesso errore!!!
Come lo supero?
Problema di mobo difettosa?
Grazie a tutti
prova a partire col minimo dei componenti dopo aver staccato la corrente e tolto la batteria tampone x 5 minuti.
Grazie per la risposta.
Stamane ho acquistato 1gb kingmax(?) 667mhz, ho montato solo questa sul 2° slot perchè sul 1° mi da errore ed è partito.
1> le ram le ho acquistate on line ed avevano la dicitura "am2", possibile che non vadano perchè ho un intel? non sapevo di ram idonei solo ad una certa famiglia di procio!
2> perchè il primo slot di ram, qll più vicino al processore, mi da errore? potrebbe essere un problema di bios ancora non aggiornato?
Grazie
Franx1508
15-06-2008, 22:17
Grazie per la risposta.
Stamane ho acquistato 1gb kingmax(?) 667mhz, ho montato solo questa sul 2° slot perchè sul 1° mi da errore ed è partito.
1> le ram le ho acquistate on line ed avevano la dicitura "am2", possibile che non vadano perchè ho un intel? non sapevo di ram idonei solo ad una certa famiglia di procio!
2> perchè il primo slot di ram, qll più vicino al processore, mi da errore? potrebbe essere un problema di bios ancora non aggiornato?
Grazie
prova ad aggioranrlo al nuovo.e cmq con queste mobo meglio usare 2 banchi o 4 non 3...
Ciao, permettimi di "sfruttarti" un pò,
c'è una guida su come settare il bios? :help:
inoltre ho preso mouse e tastiera wireless, leggevo di settarli da bios, ma dove devo andare?
Qualcuno mi dice come settare il bios al primo avvio del pc? :help:
di default ho tutto in auto!:doh:
ho un hard disk sata, per evitare problemi di identificazione del disco con xp che devo fare??
Qualcuno mi dice come settare il bios al primo avvio del pc? :help:
di default ho tutto in auto!:doh:
ho un hard disk sata, per evitare problemi di identificazione del disco con xp che devo fare??
Allora nessuna buon anima che mi dia un pò d'aiuto??:cry:
Allora nessuna buon anima che mi dia un pò d'aiuto??:cry:
se guardi qualche pagina indietro, avevo postato anche le foto su come impostare il bios.
ciao
chi l'ha provata?
bios ID. 17
1. Fixed the Wake Up by WAKE# of PCIe function abnormality.
2. Support FSB1333 CPU.
3. Fixed CPU multiplier setup abnormality.
4. Fixed AHCI function abnormality.
5. Fixed 45nm CPU compatibility and support CPU half multiplier.
6. Enhanced IEEE 1394 performance.
7. Fixed CPU multiplier abnormality when S3 return.
8. BIOS compiled date: 05/23/2008.
Ciao Grazie per la risposta.
Credo di avere un problema, appena accendo il pc, il bios mi da temperatura del processore 39° con temp sistema 34°. é normale che appena acceso ha una temp così alta?
il procio è E6600 con dissipatore Asus V60, il sistema è raffreddato da 3 ventole 7cm che immettono aria sulla zona ram-procio-north bridge e 1 ventola da 12cm che espelle aria.
Ciao Grazie per la risposta.
Credo di avere un problema, appena accendo il pc, il bios mi da temperatura del processore 39° con temp sistema 34°. é normale che appena acceso ha una temp così alta?
il procio è E6600 con dissipatore Asus V60, il sistema è raffreddato da 3 ventole 7cm che immettono aria sulla zona ram-procio-north bridge e 1 ventola da 12cm che espelle aria.
vai tranquillo è normalissimo.:)
Ok Grazie, pensavo di dover fare una lappatura di procio e dissipatore.
per modificare la modalità dei led della mobo dove devo andare? nel bios?
chi l'ha provata?
bios ID. 17
1. Fixed the Wake Up by WAKE# of PCIe function abnormality.
2. Support FSB1333 CPU.
3. Fixed CPU multiplier setup abnormality.
4. Fixed AHCI function abnormality.
5. Fixed 45nm CPU compatibility and support CPU half multiplier.
6. Enhanced IEEE 1394 performance.
7. Fixed CPU multiplier abnormality when S3 return.
8. BIOS compiled date: 05/23/2008.
up;)
dai ragazzi che sono curioso come va con i penryn, qualcuno ha provato?:muro: :muro: :muro:
Ho messo il 17, riscontro problemi sulla scheda audio...:mbe: non so se è il bios, solo che ogni 20/30 secondi mi appare la schermata della scheda audio che m'informa che è stato inserito/disinserito un jack cuffia, ma non ho toccato nulla:doh:
la cosa che mi appare strana è che l'e6600 ha vid di 1,30, ma cpuz me lo vede a 1,76:eek: e questo sia con la versione 1 che con la 17:doh:
kondalord
01-10-2008, 00:40
raga ma per okkare mi conviene usare le impostazioni da bios, o da uguru?
raga ma per okkare mi conviene usare le impostazioni da bios, o da uguru?
lascia perdere uguru, solo da bios.
dario fgx
03-12-2008, 12:45
ragazzi ma quanti problemi sta mobo...il bios nn salve, oppure salva ma si blocca..beep continui! che bios mi conviene mettere?
come lo aggiorno da floppyno?
tidusuper91
01-01-2009, 18:58
Raga guardavo un po' dei vostri post e delle vostre immagini. E notavo una cosa... E' normale che CPU Z veda nel vCore molto molto meno di uGuru?? Che mi dite?
Raga guardavo un po' dei vostri post e delle vostre immagini. E notavo una cosa... E' normale che CPU Z veda nel vCore molto molto meno di uGuru?? Che mi dite?
normale no ma è vero;)
io uso coretemp
tidusuper91
01-01-2009, 19:11
Coretemp a me vede la stessa cosa di Cpu Z =.=.
invece uGuru praticamente mostra quelle segnalate nel Bios. Io nn capisco... =.=
Coretemp a me vede la stessa cosa di Cpu Z =.=.
invece uGuru praticamente mostra quelle segnalate nel Bios. Io nn capisco... =.=
a me coretemp segna come uguru e bios
la schermata che hai messo è del bios 15 vero? se è così allora sono sicuro al 100% che il mio sia il 15, quando lo misi feci un mezzo casino, non spensi tutti i programmi e si bloccò windows!:doh:
però grazie ad abit:ave: riusci a metter un altro bios, in caso di bruciatura del bios il pc si avvia e ti chiede di inserire un bios corretto da un floppy!:ave: :ave:
e misi l'unico che avevo copiato sul floppy il 15
A novembre scorso, tentai di aggiornare il mio bios (15), alla versione 17 tramite Flashmenu, vi lascio immaginare in quante lingue ho maledetto la abit, quando ad un certo punto la barra di avanzamento e relativo Win, si bloccò al 15%. Ho atteso ancora per una decina di minuti, dopo di chè ho dovuto resettare il pc per riavviarlo e come supponevo la mobo era morta.
Ho fatto Clear Cmos, tolto la batteria anche per 10 minuti, ma nulla. La scheda si avviava, peccato che non mi chiedeva un bel nulla perchè non accendeva più il monitor, che era diventato di un nero che più nero non si può, il dispay della mobo segnalava C1 senza dare bene a sperare.
Dopo un pò di telefonate in giro mi ero rassegnato a buttarla via e sostituirla con un'altra non Abit, poichè ero giunto alla conclusione che bisognava sostituire o al limite provare a riprogrammare il chip del bios e il programmatore di chip non è facile da trovare.
Dato che l'avevo acquistata in un negozio online di milano, (cosa di cui terrò conto al mio prossimo acquisto) e con il quale non riuscivo neppure a comunicare poichè non hanno il telefono :eek: ma solo e-mail, pur essendo ancora in garanzia, il costo della spedizione e il tempo di attesa mi hanno fatto propendere per la sostituzione.
Poi provai a fare un'ultima telefonata ad un negozietto vicino casa, così tanto per sentire se avevano una mobo sulla quale avrei potuto montare il mio processore, quando gli dissi cosa era successo, il tipo mi fà Cé l'ho!
Insomma con 35 euri mi ha riprogrammato il chip e mi ha messo su la mia vecchia versione di bios funzionante, la 15 e questa non lo aggiorno più!
tidusuper91
20-01-2009, 22:48
Raga ma per la versione di Vista a x64 devo inserire dei nuovi driver?
boombari
27-01-2009, 17:16
ciao tidusuper91,
certo, ci sono le versioni a 64 di tutti i drivers che la AB9 QUADGT ha bisogno... sul sito abit ovviamente.
Approfitto per chiedere se qualcuno ha mai provato le prestazioni dello SLI su questa mobo ...io ho una 8800GTX e vorrei aggiungerne un'altra.
Grazie :)
:D Mi sto apprestando ad acquistare una nuova video e la mia scelta sarebbe caduta sulla ATI HD 4770.. posso acquistarla tranquillamente?
Mi sto apprestando ad acquistare una nuova video e la mia scelta sarebbe caduta sulla ATI HD 4770.. posso acquistarla tranquillamente?
Presa e va alla grande!!
Ho dei dubbi sul fatto che possa funzionare in crossfire.. qualcuno sa qualcosa?
Ciao,
ho una scheda video con uscita HDMI, però per convogliare anche l'audio digitale nell'HDMI, dovrei collegare il cavetto in dotazione con la vga sulla mobo.
Il problema è che questo cavetto ha soltanto 2 pin mentre sulla mobo ci sono 3 pin e non sono neppure specificati.
Inoltre io, la scheda audio della mobo l'ho disabilitata da bios in quanto sto utilizzando una sound blaster audigy platinum, sulla quale pare non ci sia nessuna possibilità di un collegamento del genere.
Volevo sapere come risolvere la questione.
Grazie
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.