PDA

View Full Version : ASUS A8jr


Pagine : [1] 2 3

blindwrite
25-02-2007, 21:50
http://www.maiortek.it/immaginiprodotti/logo%20asus%20tech.bmp

CARATTERISTICHE PC
Specifiche Tecniche:
Processori Supportati: Intel® Core™ 2 Duo T5500 con frequenza di 1.66Ghz
Dual Core Merom 65nm e 2MB L2 cache
Piattaforma Centrino DUO
667MHz Front Side Bus
Integra tecnologie: Enhanced Intel SpeedStep(EIST), Intel Virtualization (VT), Execute Disable Bit (XD-bit), Extended Memory 64 (EM64T)
Chipset: Mobile Intel® 945PM Express
Memoria: Soddr 1*1024Mb=1Gb (Espandibile Max 2Gb)
- unoslot disponibile per espansione
Tipo memoria:
DDR2-667MHz
HDD: 120Gb 2.5" Serial ata a 5400rpm
Schermo: 14.1" LCD standard WXGA - formato 16:10, risoluzione 1280x800 pixel
Masterizzatore: Dvd-Double Layer SuperMulti per Dvd+R9(8,4GB)
Connettivita: PPT Fax/ Modem integrato
Controller Ethernet 10/100/1000 Mbps integrato
Intel PRO/Wireless per reti senza fili standard 802.11a/b/g integrata
Bluetooth
VGA: ATi X2300 con 128MB dedicati
Audio: Chip Azalia High Definition, compatibile SoundBlaster Pro
- Altoparlanti stereo integrati
- Uscita combinata audio digitale ottico/cuffie
WebCam: integrata, con risoluzioni sino a 0.3Megapixels
Card Reader: lettore con supporto: MMC(Multi media card), Mini-SD (Secur Digital), Memory Stick MS Pro(Memory Stick Pro), SD (Secur Digital), MS-Duo (Memory Stick Duo), MS-Pro Duo (Memory Stick Pro Duo)
Input/Output: Parallela non presente
Seriale non presente
Connessioni USB2.0 - 5
Connessione FireWire presente(1 porta)
Porta Infrarossi presente
Porte audio - Microfono, Cuffie, Line-in
Uscita S-Video/Tv presente
Uscita VGA 15pin presente
Uscita DVI presente
Floppy non presente
Dimensione: 335 x 245 x 34.8~37.3 mm
Peso: 2.39Kg
Batteria: Batteria Li-Ion 6 celle da 4800mAh, 90W
Sistema Operativo: Microsoft® Windows® Vista Home Premium Edition
Software: Nero, Asus DVD 2000, Asus WinFlash per aggiornamento BIOS, Asus Screensaver, Asus Active Update, Asus PC Probe, Power4Gear Utility per risparmio batteria, Asus DVD 2000, Acrobat Reader
Dotazione: Borsa da Trasporto inclusa
Mouse USB incluso
Sicurezza: Slot per Kensington lock
Password BIOS, Password Power-on, Password HDD
Garanzia: 2 anni door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio
Inoltre, è possibile usufruire dell'estensione internazionale della garanzia in modo del tutto gratuito registrandosi sul sito ASUS®

link alla review completa:
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Asus-A8JR-Notebook.3183.0.html

Descrizione enfatizzante (fatta dalla casa stessa per presentare il prodotto):
A8JR-4P005C
Senza limiti di mobilità, potrete abbracciare un intero universo di divertimento con pochi semplici click, dove e quando preferite. Accendete ASUS A8J e regalatevi la più straordinaria delle esperienze multimediali audio-visiva. Equipaggiato con la recente tecnologia dual core, A8J vi permette di utilizzare contemporaneamente applicativi estremamente esigenti dal punto di vista delle capacità di elaborazione, come ad esempio eseguire uno scan dei virus mentre state parlando con Skype e navigando contemporaneamente in internet. Le potenti capacità di elaborazione del A8J vi offriranno sensazioni di potenza paragonabili a quelle di un potente desktop, grazie alle caratteristiche del suo nuovo processore mobile dual-core. Grazie alla scheda grafica, A8J vi offre eccezionali prestazioni video sia per le applicazioni che per la riproduzione multimediale, adatte ad ogni tipo di utilizzo,dalla registrazione di video personali alla TV ad alta definizione, fino ai giochi di più alto livello grafico. L'alta qualità offerta dagli altoparlanti stereo e dalla connessione S/PDIF integrati, offre prestazioni audio eccezionali in grado di rendere davvero completa l'esperienza multimendiale. Inoltre, A8J implementa l'esclusiva caratteristica Audio DJ per la musica istantanea. Sarete ancora in grado di accedere ala vostra musica preferita senza dover attendere di entrare nel sistema operativo. Provate la vera libertà della connettività wireless grazie ai notebook ASUS con webcam incorporata. L'integrazione di microfono e webcam ad alta risoluzione vi permette di videoconnettervi con parenti amici e colleghi senza più il bisogno di periferiche o cavi esterni! In risposta alla crescente domanda di collegare ai notebook un sempre maggior numero di periferiche Bluetooth contemporaneamente come ad esempio mouse, tastiere, cuffie e telefoni portatili.

LINK UTILI PER I DRIVER
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=A8Jr
N.B. i driver sono per entrambe le piattaforme Microsoft (VISTA, XP)

GALLERIA FOTOGRAFICA:
http://img144.imageshack.us/img144/4236/hpim0748bs2.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=hpim0748bs2.jpg)http://img144.imageshack.us/img144/5998/hpim0751tc7.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=hpim0751tc7.jpg)http://img527.imageshack.us/img527/9559/hpim0755ol6.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=hpim0755ol6.jpg)http://img527.imageshack.us/img527/6803/hpim0762xj2.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=hpim0762xj2.jpg)http://img264.imageshack.us/img264/4820/hpim0766yq8.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=hpim0766yq8.jpg)
Link ad un artticolo con tantissime foto dell'A8jr (non moloto attendibili le informazioni date nell'aritcolo, ma foto davvero belle)
http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=zh-CN&u=http://nb.intozgc.com/112/112376.html&sa=X&oi=translate&resnum=2&ct=result&prev=/search%3Fq%3Da8jr%26hl%3Den%26rls%3Dcom.microsoft:en-us:IE-SearchBox%26rlz%3D1I7GGIC

ECCO UNA FOTO DI COME SI PRESENTA LA ZONA DI ESPANSIONE DELLA RAM:
http://img504.imageshack.us/img504/7451/sodimmos3.jpg (http://imageshack.us)
Si può notare in primissimo piano la presenza dello zoccolo libero per l'espansione, basta inserire il connettore del nuovo banco nella apposita fessura e spingere con decisione il modulo verso il basso.
Cercando in internet, a partire dal codice GU331G0AJEPN6E2L4G, si scopre che il produttore dei chip di memoria è ELPIDA.
Un costruttore che utilizza questi moduli è kingston. In particolare il modello adatto per il nostro pc è il KVR667D2S5/1G: sono delle comunissime value ram da non più di 50€ per banco da un giga!


DIAGRAMMA COLORI MONITOR

http://img352.imageshack.us/img352/8811/display20c89705lv8.jpg

A differenza dell'A8Jp, l'A8Jr è dotato di uno schermo 1280x800 WXGA. Comunque, le misurazioni non hanno rivelato grosse diffenze fra questo e il 1440x900. Ad esempio l display ha un eccellente valore di 188.9 cd/m² di luminosità massima e un buon 77.7% per l'illuminazione.

Il digramma dei colori a la curva del rosso e del verde ideali e la solita deviazione nella curva del blu. Perciò, i colori appaiono caldi.

Il rapporto di contrasto è di 236:1(simile al valore dello schermo 1400x900). Un ottimo valore grazie ad un nero di 0.8 cd/m².

Riguardo la stabilità del punto di visuale si può osservare: verticalmente il solito tendenza allo scuro e al chiaro al di fuori di una adeguata area di lavoro e orizzontalmente il solito problema della riflessione.

FONTE: www.notebookcheck.it

ATTENZIONE

Si consiglia caldamente di aggiornare i driver della scheda video agli ultimi presenti sul sito della ASUS. Con gli ultimi driver disponibili: c'è stato un grandissimo aumento delle prestazioni (da circa 1500 punti a circa 2000 punti al 3dmark2005). Con le frequenze di default di questa scheda credo, che sia molto probabile che con future versioni non si possa che migliorare ulteriormente.
Riporto le frequenze delle principali schede ATI della stessa fascia:
Stesse caratteristiche tecniche per tutte ma frequenze riportate in tabella

Modello/Core/Memory
x1450/550Mhz/400Mhz
x2300/480Mhz/400Mhz
x1350/470Mhz/350Mhz
x1400/445Mhz/250Mhz
x1300/350Mhz/250Mhz


Piccola guida per moddare i driver ATI ufficiali e renderli compatibili con il nostro notebook:
Bisogna moddare i catalyst originali con un programma scaricabile gratuitamente da questo sito:

http://www.driverheaven.net/modtool/

in particolare il link al programma per moddare:
http://www.driverheaven.net/modtool/MobilityDotNET2.zip

e il link ai driver più recenti (vista 32bit):
http://www.driverheavendownloads.net/download.php?site=1&file=ATi%20Catalyst%207.6/7-6_vista32_dd_ccc_wdm_enu_48645.exe

e win xp
http://www.driverheavendownloads.net/download.php?site=1&file=ATi%20Catalyst%207.6/7-6_xp_dd_ccc_wdm_enu_48640.exe

infine un link dove se ne discute su questo forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134408




PROBLEMA IMPOSSIBILITA' DI CLICCARE IN ALCUNE ZONE DELLO SCHERMO:

http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fbenyouhui.it168.com%2Fviewthread.php%3Faction%3Dprintable%26tid%3D490862&langpair=zh%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools

il problema sembra essere noto alla ASUS che ha già lasciato un aggiornamento che dovrebbe rislovere il problema:
link

http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fgroup.zol.com.cn%2F11%2F16_105064.html&langpair=zh%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools

link diretto al download:

http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A8Js/ATKOSD2_Vista32bit_070124.zip

Io comunque ho risolto disinstallando il programma, si perdono alcuni effetti grafici quando si attiva e disattiva il bluetooth e la wireless, ma secondo me è la scelta migliore. (si alleggerisce il pc)

SCORES:
PcMark '05 3873 PUNTI
3DMark '05 2357 PUNTI
http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=12&XLID=0&UID=9759448
3DMark '06 1031 PUNTI (test eseguito a 1280x800)
http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=14&XLID=0&UID=9771570
3DMark '06 1205 PUNTI (test eseguito a 1024x768)
http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=14&XLID=0&UID=9771863

MISURAZIONI EFFETTUATE CON EVEREST 4.0 CON MEMORIE IN DUAL CHANNEL
http://img528.imageshack.us/img528/5270/cachememya4.png

TEST SUPER Pi:

http://img522.imageshack.us/img522/5590/catturafu5.jpg

TEST HD:
Seagate Momentus 5400rpm
http://img357.imageshack.us/img357/5403/catturayz8.jpg

Che dire, il test parla da se, il Seagate momentus è sicuramente l'Hd più performante in circolazione tra i 5400rpm. Le sue prestazioni non si discostano molto da un 7200rpm. La sensazione di reattività del pc è da attribuirsi anche a questo componente, che non delude nè per rumorosità, nè per prestazioni.

PUNTEGGIO WINDOWS VISTA:
http://img517.imageshack.us/img517/1614/indiceprestazionilv7.jpg

(punteggio con x2300 in OC)
http://img363.imageshack.us/img363/1606/vistazh8.jpg

POSSESSORI:
boston2058
blindwrite
M@t
Neo_82
antoymca
dinox
randoman
Andre81
nucarote

http://www.ausl.fe.it/staff-servizi-centrali/qualita/urp/resolveuid/b0ea74dcf780d23922eee6d19302a378

blindwrite
26-02-2007, 17:19
IN QUESTO MOMENTO MOLTI UTENTI SONO AFFLITTI DA PROBLEMI CON LE CERNIERE DEL MONITOR, STIAMO CERCANDO DI SCOPRIRE SE E' UN PROBLEMA DI UNA PARTITA DI PC DIFETTOSI OPPURE SE E' UN PROBLEMA DI PROGETTO...

SIAMO ANCHE IN ATTESA DI FEEDBACK RIGUARDO L'ASSISTENZA CHE ASUS OFFRE, NON APPENA AVREMO MAGGIORI INFORMAZIONI AGGIORNERO' QUESTA PAGINA



IL PROBLEMA SEMBRA ESSERE RIENTRATO, TUTTI COLORO CHE HANNO RISCONTRATO IL PROBLEMA HANNO RISOLTO IN BREVE TEMPO...
SOLO IL TEMPO CI DIRA' SE LA SOLUZIONE DEI TECNICI ASUS E' RISOLUTIVA... INTANTO CONTINUIAMO A GODERCI IL NOSTRO PC!!!

RECENSIONI DEI POSSESSORI
Recenzione dopo il primo giorno d'utilizzo:
FATTURA E DESIGN:
L'ASUS A8jr si presenta come un notebook solido, e allo stesso tempo leggero.
ASUS ha optato per una doppia colorazione: l'esterno è di color alluminio, come la zona interna accanto al touchpad, mentre la bordatura dello schermo e la tastiera sono di colore nero opaco. Infine la cerniera posteriore di rotazione dello schermo è nera sia esternamente che internamente.
La vernice esterna sembra essere delicata e per il momento non sono presenti graffi, ma credo sia necessario avere un po di accortezza onde evitare danni estetici permaneti.
In complesso il notebook da una sensazione di qualità abbastanza elevata, e certamente superiore a quello che si può credere di ottenere acquistando un pc da 1000€.
SCHERMO:
Lo schermo è un 14" con risoluzione nativa 1280x800. Credo si un giusto compromesso per un notebook di queste dimensioni, una risoluzione maggiore a mio avviso renderebbe la navigazione su internet faticosa.
Il monitor è di tipo glossy in formato 16:10, ideale per vedere film in DVD e giocare. Potrebbero verificarsi a mio avviso dei problemi nell'uso all'aperto, anche se impostando la luminosità al massimo (configurazione che trovo addirittura fastidiosa al chiuso) credo sia comunque possibile continuare ad utilizzare il pc senza troppo sforzo.
L'esemplare in mio possesso non presenta dead pixels, ha una luminosità pressochè uniforme alla vista.
SUONO:
Non posso ancora esprimermi inquanto ho usato il pc solo in abbianmento con le casse da desktop. Con questa combinazione si ottiene un suono pulito.
Le casse integrate per quel poco che ho sentito sembrano prive di bassi e leggermente gracchianti alle alte frequenze. ASUS non ha mai utilizzato casse particolari per i propri portatili e i risultati si sentono.
PRESTAZIONI:
Andanodo oltre i dati numerici, che sono consultabili nel primo post della discussione, il pc da un'ottima sensazione di reattività. C'è da sottolineare che ho sentito una marcata differenza di prestazioni tra la configurazione di serie (1x1024mb single channel) e la mia attuale 2x1024mb dual channel.
Credo che le differenze siano state accentuate anche dal fatto che le prime accensioni sono normalmente più critiche, inquanto bisogna configurare tutte le impostazioni del pc, aggiornare Vista ecc....
Consiglio caldamente di piallare immediatamente Norton antivirus che ammazza le prestazioni del pc e da non poco fastidio.
Non ho avuto l'opportunità di provare il raggio d'azione della wireless, ma lunedì andrò all'uni e verificherò tutto con calma.
RUMORE:
La ventola di raffreddamento è costantemente accesa, ciò è da un lato un vantaggio, inquanto il pc estenamente non diventa neppure tiepido, ma fa aumentare il rumore complessivo, anche se devo dire che in presenza di un minimo rumore di fondo il fruscio tende a sparie.
La ventola va alla massima velocità per pochissimi istanti, anche quando si fa uso di programmi stressanti.
L'Hd è inudibile, sembra quasi sia in sosopensione continua.
TASTIERA E TOUCHPAD:
Per stendere questa recensione ho dovuto per la prima volta utilizzare per un lungo periodo la tastiera. Il feeling con i tasti è buono, la tastiera non è cedevole in nessun punto, solo la barra spaziatrice sembra avere una corsa leggermente più lunga. Per motivi di spazio le frecce direzionali sono state sacrificate, sono decisamente più piccole degli altri tasti. Comunque con un minimo di attenzione si riesce facilemete a non sbagliare tasto.
Il touchpad è sensiblie al tocco e bello alla vista. Criticabile la scelta di utilizzare un solo pulsante per le due funzioni del mouse. A mio avviso manca un tasto centrale per lo scroll.
PORTE:
Davvero abbondanti, anche se criticabile il posizionamento di alcune. Il notebook presenta il lato destro vuoto, se facciamo eccezione per le due porte USB, mentre il lato sinistro è sovraffollato.
Trovano infatti collocazione su tale lato il masterizzatore DVD, il lettore di schede, una porta USB e una Firewire, le uscite della scheda audio e lo slot express card. Posteriormente oltre alla scheda di rete e al modem, trovano spazio le uscite video: VGA DVI S-video, 2 porte USB e il connettore d'alimentazione.
DURATA BATTERIA:
Il notebook con wireless e bluetooth disattivati, navigando su internet e utilizzando word e excel, resiste 2:20 ore. Con il profilo più basso il processore lavora a 997Mhz con v-core 0.950v, la scheda video lavora a 130MHz per core e memorie. Da una batteria da 4800mAh ci si dovrebbe aspettare di più!

Io concordo colle impressioni generali postate da blindwrite...
faccio alcuni appunti...
FATTURA E DESIGN:
il note è costruito bene concordo con quanto scritto da blind, e confermo la delicatezza della scocca superiore, in quanto la mia presenta gia un graffietto o due, certo nn si vedono quasi ma in effetti bisogna stare attenti
SCHERMO:
lo schermo è forse la parte peggiore del note insieme al sonoro, non in quanto faccia schifo, ma in quanto purtroppo gli angoli di visuale sono pr bassini, soprattutto quello verticale, bassa spostarsi poco dallasee centrale per vedere il negativo del monitor, per il resto invece come luminosita e resa cromatica mi sembra un buon monitor.
SUONO:
in effetti anche per le dimensioni del note, il sonoro è totalmente sacrificato.
le casse integrate sono veramente modeste, giusto il minimo per i suoni di sistema, difficilmente utilizzabili per vedere film o ascoltare musica (prive di bassi, gracchiano ai suoni alti).Purtroppo nn si può avere tutto dalla vita
PRESTAZIONI:
anche con un banco di ram solo, provengo come note da un athlon 64 3400, quindi un bel processore, nonostante questo ho subito notato la differenza. Le prestazioni dei core 2 duo sono mostruose, l'hard disk da 5400 si fa sentire colla sua rapidita nel caricamento di win.
SCHEDA VIDEO:
come gia detto molte volte nn sono un giocatore accanio, per questo mi ritengo piu che soddisfatto da questa ati x2300.
il punteggio 3dmark si aggira intorno ai 1600, prestazionalmente paragonabile a una x1450 (il chip è lo stesso), magari un pò poca la memoria dedicata di 128 mega ma ho giocato tranquillamente gia a qualche gioco senza nemmeno dovermi sacrificare poi troppo, pregio nn scalda praticamente niente.
RUMORE:
venivo gia da un note abbastanza silenzioso (la ventola era quasi sempre ferma), in questo portatile la ventola rimane sempre accesa ma ad una velocita minima tale da essere poco udibile(s sente solo in presenza di assoluto silenzio d notte). Io mi ritengo una persona molto sensibile al fattore rumore e posso dire con tranquillita che è cmq un portatile silenzioso e la ventola nn da fastidio.
Confermo anche la gran silenziosita dell'hd.
TASTIERA E TOUCHPAD:
tastiera ottima, praticamente il sacrificio dei 14 pollici si nota solo sui tasti direzionali, tutto il resto perfetto dimensioni ottime incluso il tasto invio di dimensioni normali.
touchpad preciso e sensibile, purtroppo lo trovo un pò scomodo a causa 1della superficie un pò lucida che spesso nn lascia scorrere in maniera fluida come dovrebbe le dita
2del pulsante unico al posto del pulsante doppio. non è comodissimo cliccare il tasto unico nei due punti diversi, in compenso nn sento molto la mancanza dello scroll centrale, cè cmq una barra a lato touch che permette lo scroll dei documenti
PORTE:
ottimamente dotato, difficile trovargli la mancanza di qualcosa. 5 usb, firewire, pci-e, lettore sd, dvi...nn manca niente.
trovo che siano anche disposte in maniera adeguata (1 usb a sinistra, 2 a destr e 2 dietro, prese cuffie a sinistra, lettore cd e smart card a sinistra).
MASTERIZZATORE:
il masterizzatore è di marca matshita(panasonic) ed è un uj850s, gia utilizzato parecchie volte, è un ottimo masterizzatore, forse un pò rumoroso nel pieno della fase di funzionamento, cmq nella media della rumorosita dei lettori.

NOTE FINALI
la presenza della bocca di areazione sulla parte destra del note può essere fastidiosa per alcuni, anche se la ventolina nn sputa mai forte e l'aria che esce nn è mai rovente, con l'uso del mouse a destra un pò in effetti si sente, però posso dire che a me nn ha causato disagi, nemmeno adesso che la temperatura è abbastanza alta 30 gradi.
una cosa che amo di questo portatile è sicuramente infatti il calore generato:
in condizioni normali scalda pochissimo anche dopo ore di accensione mai piu del tiepido al tatto sopra e sotto,s può tenerlo sulle ginocchia tranquillamente ore senza nemmeno sentire un pò di disagio
e con mia grande sopresa anche durante sessioni di gioco o utilizzo impegnativo del processore, la temperatura rimane sempre e comunque contenuta. Mai piu del caldo un pò piu che tiepido accettabilissimo e mai fastidioso!!!!

Oggi ho usato il pc per almeno 3 ore con la batteria (non ho cornometrato il tempo).
In vista bisogna disattivare areo, abbassare il profilo del processore a 0% dal Power4Gear (cpu fissa a 999Mhz), lcd al 30%.
La batteria non era neppure completamante carica.
Comuque secondo me la differenza vera la fa la disattivazione di areo.
ho usato matlab per tutto il tempo e per circa 10 minuti il pc è rimasto senza far nulla. Questo portatile mi sorprende ogni giorno di più!!!:D :D :D

Ho avuto le risposte alle mie domande dal GENTILISSIMO blindwrite in una conversazione in mp.
Allora:

E' appurato che la memoria della disattivazione / attivazione del bluetooth funziona solo se c'è installato il "Wireless control panel". Senza questa piccola applicazione il pc ricorda solo lo stato del WIFI.

Le memorie da me proposte sono già state testate da blindwrite e risultano perfettamente compatibili. (Kingston KVR667D2S5/1G)

Riguardo il lampeggio del bluetooth....... Sta ad indicare il "transfer rate" (velocità di comunicazione) del bluetooth. Più comunica con una periferica e più alta è la frequenza del lampeggio.

Ho fatto anche delle domande non proposte sul forum:

1)Autonomia rilevata:
Uso normale (ma moderato) 2,15 ore.
Con mic spento luminosità 30% e pochi cazzeggi: quasi 3 ore
2)Funzionamento Asus Update: PESSIMO Pur essendo presenti agg del bios non viene segnalato nulla. Attualmente nel sito ASUS è presente la versione 207 e pur avendo la 204 il programma non segnala nulla.

Spero di aver fatto chiarezza su alcuni punti

Ancora grazie a blindwrite

ieri sera ho fatto un po di teset generali, dopo essermi concentrato solo sulla scheda video...
test 1:
http://img341.imageshack.us/img341/9840/testhdtj4.png
la velocità di lettura dell'hd si dimezza nella sezione finale del disco rispetto a quella iniziale... quindi installate il sistema operativo che più utilizzate più a destra possibile, e per chi ha 1gb di ram consiglio di crearsi una partizione di swap ad inizio disco in modo da averne il massimo beneficio.
allucinante la lettura dal buffer, saturerebbe quasi una connessione P-ATA.

test 2:
http://img120.imageshack.us/img120/4105/partitatennisjw4.png
grafico dell'andamento della temperatura e dell'utilizzo del processore durante una partita di virtua tennis 3.
Si nota subito come il gioco sfrutti un solo core :muro:
La prima sezione del grafico, quella compresa tra le due barrette verticali è l'evoluzione della temperatura del pc durante uno stress test.
si raggiungono i 73° per il processore e i 57° per la scheda madre. (nonostante la scheda video fosse a riposo ho visto a parte che la temperatura è aumentata di 6-7° a causa della eccessiva vicinaza al processore).
La seconda parte del primo grafico riporta le temperature durante il gioco (stress processore 50% più 100% scheda video) : le temperature raggiunte sono confrontabili con quelle osservate precedentemente sia per la scheda madre che per il processore, se ne deduce che la scheda video contribuisce solo marginalmente al riscaldamneto del pc.

test 3: Partita a Pro evolution soccer 2008 (effettuato più di 3 mesi dopo il test precedente)
http://img468.imageshack.us/img468/3852/partitapes2008te3.jpg
Che dire i programmatori fanno passi indietro... non viene sfruttato neppure completamente il primo core (avevo anche Azureus in esecuzione che è un bel macigno) temperature basse... raggiungono rapidamente la soglia limite e poi si stabilizzano...mai suerati i 60°C.
C'è stato un calo di temperatura d'esercizio di circa 13°C rispetto a questa estate...


test 4:
http://img528.imageshack.us/img528/5270/cachememya4.png
Niente da dire i numeri parlano da soli... confrontandoli con quelli del database interno ad everest si puo notare in generale prestazioni superiori ad altri core 2 duo come il T5600 o il core duo T2500 in questo tipo di test..

LINUX
ho appena buttato giù Ubuntu 7.04, l'ho masterizzato e ho provato in modalità live.
la prima volta ma ha dato un errore dicendo che era impossibile avviare il server x, la seconda volta è partito liscio ma la risoluzione sul desktop era 1024x768.
per attivare il 3d sulle schede ati basta seguire la seguente guida:
http://wiki.ubuntu-it.org/Abilitare3...ight=%28ati%29
dovebbe funzionare tutto subito dato che ho trovato in rete pareri positivi con la nostra x2300.
mi ha riconosciuto bene la wireless, la scheda audio, il bluetooth, scheda di rete. tutto perfetto!!
Ad un veloce colpo d'occhio mi è sembrato molto veloce, con una occupazione del 7% della ram, nonostante fosse eseguito in live, e una attima reattività (ovviamente senza contare il tempo per leggere da cd).

Partizione Disco x Ubuntu 7.04.

Inizialmente avevo creato io una partizione di 15Gb sottraendoli dal disco D: e poi ho provato a installare ubuntu su quella partizione...nulla di più difficile per un novellino come me.

Alla fine a causa della nuova interfaccia grafica x l'installazione di ubuntu ho preferito far fare tutte cose a lui. Ovvero ho ripristinato il disco D: in un'unica partizione da 40Gb l'ho svuotata di tutti i file e poi una volta partita l'installazione di ubuntu con una comoda barra ho selezionato quanti di quei 40Gb volevo destinare a Ubuntu...nel mio caso 15Gb. Fatto questo si è installato tutto in maniera troppo facile

Unica pecca...si fa per dire... ho dovuto sistemare quel problemino della scheda audio risolto in 5 secondi seguendo le istruzioni di qualche post precedente a questo.

cerchi il file "..."/etc/modprobe.d/options, copi dentro a questo file la seguente riga
options snd-hda-intel model=3stack
poi digiti
sudo update-modules, riavvii, imposti l'alsa (o se era già impostata va bene) e dovrebbe andare. funziona con l'a8js e con altri asus, dovrebbero avere tutti la scheda audio intel high definition audio..

blindwrite
27-04-2007, 14:10
oggi ho deciso ordino questo pc, c'è qualcuno che lo possiede? mi può dire se monta 1Gb o due moduli da 512mb?
gradirei sapere anche alcune impressioni sulla rumorosità e sul calore prodotto.
anche qualche bench non sarebbe sgradito.
Spero che rispondiate presto perchè devo comprarlo oggi pomeriggio.
HELP please!!!!

Monsterx85
27-04-2007, 15:06
Opinione personale: io avrei optato per un A8js, che appunto monta un 7200 di processore, 2 gb di ram e una scheda video buona (la geforce 7700). Il prezzo è vero è + alto, ma dipende da cosa ci devi fare. Cmq adesso come adesso ti consiglio di prendere per lo meno 1 gb di ram.

blindwrite
27-04-2007, 18:22
un altro giga ho intenzione di montarlo subito. alla fine l'unica grande differenza è la scheda video (il 5500 va già benissimo). ma io non sono un giocatore incallito, né tantomeno uso programmi di grafica pesanti.
500€ sono un grossa differenza. altri consigli?
non trovo altri 14" da 1000€ :muro:

RoyalAssassin
27-04-2007, 19:20
Dell inspiron 640m, T7200, 2GB, Hd 100gb 7200rpm per 1100euro da commerciale.

blindwrite
27-04-2007, 19:24
Dell inspiron 640m, T7200, 2GB, Hd 100gb 7200rpm per 1100euro da commerciale.

grazie c'avevo pensato, ma preferisco esteticamente l'asus e la intel gma950 è davvero pessima. non vorrei ritrovarmi come col mio attuale portatile che non riesce a caricare un giochino java su internet.
alla fine mi sembra più bilanciato l'asus che ho scelto, considerando che lo pago 1000€ e con una 50 di € arrivo a 2 giga di ram.
comunque grazie per il consiglio.
Ma davvero nessuno l'ha ancora comprato su questo forum???

RoyalAssassin
27-04-2007, 19:29
la intel gma950 è davvero pessima. non vorrei ritrovarmi come col mio attuale portatile che non riesce a caricare un giochino java su internet.
alla fine mi sembra più bilanciato l'asus che ho scelto, considerando che lo pago 1000€ e con una 50 di € arrivo a 2 giga di ram.


Come vuoi...cmq la gma950 dipende con cosa vuoi giocarci...per giochi vecchiotti di 2-3 anni va benone, o per giochi con poca richiesta di grafica...che so...World of Warcraft e PES6 ci girano per esempio..con quel processore poi...per la ram volevi dire 150? guarda che con le dual channel devi cambiarle entrambe a meno che non monti un blocco unico da 1gb :D

blindwrite
27-04-2007, 20:14
Come vuoi...cmq la gma950 dipende con cosa vuoi giocarci...per giochi vecchiotti di 2-3 anni va benone, o per giochi con poca richiesta di grafica...che so...World of Warcraft e PES6 ci girano per esempio..con quel processore poi...per la ram volevi dire 150? guarda che con le dual channel devi cambiarle entrambe a meno che non monti un blocco unico da 1gb :D

l'asus monta 1 banco da 1gb:
Docking station nn ne ho idea...la ram non è 2x512 ma un banco solo da un giga
su internet un banco da 1gb 667 mhz della kingston viene 46€ + spese.
sul mercatino del forum posso sperare anche in un prezzo inferiore...
con la 9550 su desktop faccio 3200 punti al 3dmark03, che leggendo su internet è più o meno il punteggio della x2300.
gioco tranquillamente a NFS carbon a 800x600, dubito che ci riuscirei con la gma 950 che fa 1300 punti.
infine preferisco di gran lunga ATI, anche se di fascia bassissima ad una integrata.

RoyalAssassin
27-04-2007, 20:24
ah ok allora per la ram no problema, per la gma950 certo non sto dicendo che e' comparabile alle schede dedicate...figurati...se vuoi giocarci hai ragione...il 640m non fa per te :)

blindwrite
28-04-2007, 09:43
bene.
dato che è imminente il ponte del primo maggio e i negozio on-line non effettuano spedizioni durante questo lasso di tempo, ho deciso di rinviare l'acquisto al 2 maggio. quindi ho ancora alcuni giorni per schiarirmi le idee...
forza fatevi avanti con proposte o review sul pc che sto per prendere..

boston2058
28-04-2007, 14:23
Ecco gli screen di cpuz

http://img170.imageshack.us/img170/5034/screenramcpuzdz9.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=screenramcpuzdz9.jpg)

se vuoi qualche altra info chiedi:)
e grazie se poi mi puoif are quella cortesia della ram!
ciao

blindwrite
28-04-2007, 14:35
grazie per la risposta.
per la ram, volevo conoscere da te il nome del produttore dato che ancora non ho ancora ordinato il pc. quando mi arriva controllo il nome con cpu-z, sperando che a me riconosca il produttore della ram.
orientativamente avevo intenzione di prendere 1gb della kingston che in generale sono i più usati e i più compatibili.
mi fa piacere che il computer riscaldi poco e che non ti abbia dato problemi.
adesso per colpa di questo maledetto ponte devo aspettare per ordinarlo. :muro:
comunque ormai sono convito, con quei soldi non ce ne sono di migliori tra i 14".
potresti dirmi che cosa c'è installato di default.
spero non ci siano troppe schifezze...

blindwrite
28-04-2007, 14:51
allora cercando in internet, a partire dal codice GU331G0AJEPN6E2L4G, ho scoperto che il produttore dei chip di memoria è ELPIDA.
un costruttore che utilizza questi moduli, come avevo immaginato, è kingston.
in particolare il modello adatto per il nostro pc è il KVR667D2S5/1G.
sono delle comunissime value ram da non più di 50€ per banco da un giga.
quindi problema risolto.
immagine:
http://farm1.static.flickr.com/55/116816862_2aa47ce6c5.jpg

p.s. tutti gli asus montano questi tipi di banchi, in particolare tutta la serie a8j e F3j.

boston2058
28-04-2007, 14:59
che rapidità!
grazie mille!
per la roba installata purtroppo un pò di schifezzuole della asus sono installate quando arriva insieme a win vista, io ti dico in primis ho piallato tutto e messo il dual boot vista xp, linstallazione di vista cmq nn è complicata perchè se riesci ad averne una copia pulita usando il seriale sul portatile poi linstallazione dei driver e dei software è semplice, in quanto nel cd driver i tecnici asus hanno inserito uno script (solo per vista) che ti permette di selezionare da una lista driver e utility che vuoi mettere e poi fa tutta linstallazione da solo in automatico, molto rapido e comodo...poi ti consiglio di fare subito un aggiornamento bios che ne è uscito uno molto recente meno di un mese fa

blindwrite
28-04-2007, 15:06
quindi ci sono tutti i driver per win xp.
menomale, perchè alcuni dei programmi che uso sono certo che non funzionino con vista.
potresti darmi un link per scaricare tutti i driver?
per il bios spero che mi mandino il pc con l'ultimo uscito... :confused:
comunque ordinando il pc e il banco di ram insieme mi viene 1092€ spedito, direi niente male!!!

boston2058
28-04-2007, 16:01
Si ci sono tutti, li scarichi tranquillamente dal sito asus dalla sezione del nostro portatile...cmq vista gira veramente bene, penso anche meglio di xp...se nn fosse per lincompatibilita con alcuni programmi che uso, avrei lasciato vista come SO prinicipale:D

blindwrite
29-04-2007, 19:55
ho trovato su un forum straniero la conferma della compatibilità della memoria da me postata con il nostro pc.
inoltre dice che funziona perfettamente in dual channel :D

I put a1 gig Kingston memory in my A8jr. Works beautifully, dual channel and all. If you go to their website you can actually search by manufacturer and model!
link:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=111286&highlight=a8jr

M@t
29-04-2007, 23:59
Salve a tutti!!! Molto interessato pure io a questo note...
Mi potreste dire quanta memoria dedicata ha la vga?
Per ora avete trovato tutti un banco solo da un giga e quindi il secondo slot libero?
Grazie ;)

blindwrite
30-04-2007, 05:05
la vga ha 128 mb dedicati e fino a 896mb con hypermemory.
credo che il settaggio migliore sia dargli almeno altri 128mb, dato che vista per attivare areo consiglia tale quantitativo di vram.
il modello commercializzato in Italia è uno solo, e ha le caratteristiche riportate nel mio primo post, quindi ovunque tu lo compri, avrai sempre lo stesso quantitativo di ram: 1gb.
fortunatamente il modello italiano (a8jr-4p005c) ha un solo banco di ram da 1gb, quindi è facilissimo portarlo a 2gb.

M@t
30-04-2007, 14:07
Non male visto che non ci giocherei e volevo evitare situazioni simili alla seie hp dv2xxx che hanno le nvidia con 32 MB di ram.
Con l'aggiunta di un'altro giga dovrebbe essere un portento.
Mi sa che entro domani sera lo ordino così mi viene 1028 euro spedito anziché 1071.

blindwrite
30-04-2007, 14:37
vedo che siamo in due ad acquistare entro domani per la stessa offerta.
ti consiglio di ordinare anche l'altro giga di ram, che in quel negozio costa 67€ ed è esattamente identico a quello che dovrebbe essere installato di default.
io ho mandato un e-mail per avere la conferma che l'a8jr che vendo loro sia effettivamente 1x1024mb, perché mi scoccerebbe e non poco, se dovesse arrivarmi con due banchi da 512.
dico io, ma perchè non fanno mai una descrizione fatta per bene, sembra sia quasi superfluo descrivere bene ciò che si vende.
E' come se per comprare l'auto ti dicessero: c'è l'autoradio, ma non sappiamo se legge i cd....

M@t
30-04-2007, 17:19
Se sono le Kingston ValueRam 667 le ha anche il mio rivenditore qui in zona a 44 euro quindi mi conviene aspettare e al limite prendere il modulo successivamente. Almeno se fanno lo scherzetto del 2x512 MB prima penso a vendere il kit standard e poi prendo il kit nuovo.

blindwrite
30-04-2007, 18:12
boston2058, per levarmi ogni dubbio, potresti, anche in forma privata, dirmi dove hai preso il tu pc. (nome del negozio, se lo hai comprato on line).
Quelli di "signorprezzo" non rispondono, domani sono in ferie, e dopodomani scade la promozione. mi darebbe infinitamente fastidio se mi arrivasse con 2x512mb.
Non ho tempo per rivendere la ram, ne ho voglia di spendere 120€ per portarlo a 2 giga. :muro: :muro: :muro:
grazie

blindwrite
01-05-2007, 11:17
ordinato :D
speriamo bene per la ram.... :confused:
domani alle 15 aspetto la telefonata di conferma e spero sai a casa per giovedì/venerdì... :fagiano:

boston2058
01-05-2007, 20:11
L'ho preso da epto, ma lho pagato di piu (1150 spedito) perchè ormai son gia due mesi e rotti che lho preso...stavo anche pensando di fare lestensione di garanzia di un anno, che costa un pò di piu di 100 euro e devo attivarla entro 90 giorni dallacquisto quindi devo decidere in fretta...che dite ne vale la pena?
cmq dubito che t arrivi con 2 da 512, in italia lunico modello di a8jr è questo (cè solo un altro modello che comincia colla sigla zXXjr rivenduto nei grossi centri commerciali con caratt differenti t7200, 160 di hd ecc)...in ogni caso anche se ti rispondessero nn avrai lo stesso la conferma, perchè in genere ben pochi negozi sono consci di quello che stan vendendo e ti risponderebbero molto "automaticamente" con le caratteristiche che leggono pure loro (difficilmente te ne aprirebbero uno per controllare)...vedrai che ci sarà un giga;)

M@t
01-05-2007, 20:50
Ciao boston! potresti dirmi come sono la borsa e il mouse in bundle? Magari hai una foto?
Grazie ;)

boston2058
01-05-2007, 21:13
La borsa è elegante, fin troppo grossa per questo note che è un 14 suppongo che sia studiata per un 15 e il portatile ci balla un pò dentro, come protezione e capienza nn è pr il massimo...insomma direi senza infamia ne lode, ma cmq io nn la uso perchè ho uno zaino.Purtroppo foto nn ne ho e nn ne ho trovate...il mouse è uno ottimo mouse logitech ottico per notebook griffato asus, in particolare è questo
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2146,CONTENTID=11823

M@t
01-05-2007, 21:26
Gentilissimo.
Hai notato qualche difetto in questo note?
Riesci a dare una stima dell'autonomia?
La vga dà problemi oppureper un uso office e film è sufficiente?
Scusa se ti assillo ma tra qualche minuto ho intenzione di ordinare e ho gli ultimi ripensamenti.

boston2058
01-05-2007, 21:39
Difetti mmm...la temperatura del processore e hd sembra abbastanza altina se usato intensamente, sara che qui ci sono 28 gradi e siamo ormai quasi in estate...ma nonostante il monitor le dia alte il portatile scalda veramente poco anche durante il gioco, il massimo calore a cui arriva è poco piu del tiepido se acceso da tante ore o giocando...magari nn è felicissima la scelta della presa d areazione che è sul lato destro dove si usa il mouse anche se nn è che mi abbia causato gran fastidio e qui a milano fa gia caldo e uso il note parecchie ore al giorno...per il resto niente di rilevante...problemi nn ne ho avuto mezzo sinora e considera che il pc sta acceso in media sulle 10 12 ore al giorno e anche di piu.
la vga per luso che dici tu è stra sufficiente, puoi anche giocarci abbastanza se nn hai troppe pretese, alla fine è piu o meno una x1400...io ci sto sporadicamente giocando e mi trovo abbastanza bene (ho giocato virtua tennis 3 che certo nn è un gioco pesantissimo però è recente e tenevo quasi tutto al max).
stima dell'autonomia senza grossi accorgimenti (uso normale navigazione o film luminosita media) fa un circa 2 orette e mezza...con particolari accorgimenti tipo luminosita bassa ecc tiri anche 2 ore e 50 sotto win xp...diciamo che è nella media dei portatili

blindwrite
01-05-2007, 23:53
se non è troppo disturbo sarei incuriosito da un pc mark:
link per il download
http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=1106&file=4&evp=ed1e95595d2cfffdfc76b506e2ef685c
se non hai l'adsl o non hai tempo non fa nulla, aspetterò con ansia l'arrivo del pc.

E' comunque bello sentirti parlare con soddisfazione del pc, mi fa pensare sempre di più d'aver fatto la scelta giusta :cool:

blindwrite
02-05-2007, 18:52
quei geniacci mi hanno risposto dicendo che monta 2x512 e come conferma mi hanno detto di guardare sul sito della asus, che come già sapevo indica 1x1024, quindi due versioni contrastanti.
ora due sono le opzioni:
1. non sanno quello che vendono, e non si sforzano di dare info utili quando richieste. :muro: :muro: :muro:
2. mi arriverà veramente con 2x512. :muro: :muro: :muro:
in quel caso credo che sarò costretto a tirare avanti con 1.5gb per un po di tempo sperando di riuscire a piazzare i 2x512 per completare l'upgrade.
In ogni caso ho chiuso con questi tizi!

M@t
02-05-2007, 20:04
Secondo me hanno data una risposta a naso visto che il "buon senso" suggerisce che siano 2x512MB per sfruttare il dual channel.
Cmq io nell'ultimo mese ho fatto vari acquisti e per precisione e velocità mi ci sono trovato molto bene.

Ah dimenticavo... ORDINATO!!!

blindwrite
02-05-2007, 20:10
speriamo bene!
comunque credo ancora che abbiamo fatto la scelta migliore per quel prezzo.
a me hanno telefonato oggi dicendo che forse non ce la fanno per venerdì e che se ne parla lunedì.
io ODIO attendere :mad:

boston2058
02-05-2007, 21:15
quei geniacci mi hanno risposto dicendo che monta 2x512 e come conferma mi hanno detto di guardare sul sito della asus, che come già sapevo indica 1x1024, quindi due versioni contrastanti.
ora due sono le opzioni:
1. non sanno quello che vendono, e non si sforzano di dare info utili quando richieste. :muro: :muro: :muro:
2. mi arriverà veramente con 2x512. :muro: :muro: :muro:
in quel caso credo che sarò costretto a tirare avanti con 1.5gb per un po di tempo sperando di riuscire a piazzare i 2x512 per completare l'upgrade.
In ogni caso ho chiuso con questi tizi!

ipse dixit :mc:

M@t
02-05-2007, 22:16
speriamo bene!
comunque credo ancora che abbiamo fatto la scelta migliore per quel prezzo.
a me hanno telefonato oggi dicendo che forse non ce la fanno per venerdì e che se ne parla lunedì.
io ODIO attendere :mad:
NOOOOOO.... Io che già immaginavo di toccarlo venerdì sperando lo spedissero domani!!! :muro:
Vabbé dai nel week non avrei avuto tempo di usarlo... Rimandiamo a lunedì o martedì!!! Però spero sempre che arrivi lo stesso :D
Poi facciamo un bel thread ufficiale con Faq e link per il download di driver e utility.
Quindi visto che il primo posto è tuo blindwrite... Sei fregato ;) :Prrr:

boston2058
02-05-2007, 23:12
NOOOOOO.... Io che già immaginavo di toccarlo venerdì sperando lo spedissero domani!!! :muro:
Vabbé dai nel week non avrei avuto tempo di usarlo... Rimandiamo a lunedì o martedì!!! Però spero sempre che arrivi lo stesso :D
Poi facciamo un bel thread ufficiale con Faq e link per il download di driver e utility.
Quindi visto che il primo posto è tuo blindwrite... Sei fregato ;) :Prrr:

si avevo in mente anche io di fare un thread ufficiale del portatile gia da qualche tempo...in tre dovremmo farcela:D

blindwrite
03-05-2007, 00:19
boston2058 comincia a postare risultati di pcmark 3dmark superpi, e magari anche qualche bella foto.
quando ho un po di tempo continuo ad aggiornare il primo post.
intanto chiedo di trasformare il titolo aggiungendoci la dicitura ufficiale.

M@t
03-05-2007, 00:27
Ottimo lavoro :cincin:
Appena potrò darò il mio contributo :sperem:

blindwrite
04-05-2007, 14:02
arrivato!!!
ha 1gb su un solo banco... sto già disinstallando norton...
:D :D :D

blindwrite
04-05-2007, 14:45
ho installato il secondo banco di ram.
anche se il precedente non era kingston funziona perfettamente in dual chanel.
il pc era lentissimo ai primi due riavvi, adesso dopo aver messo il secondo banco e decisamente più reattivo. Cominciano i tests...

alez1893
04-05-2007, 15:02
ho installato il secondo banco di ram.
anche se il precedente non era kingston funziona perfettamente in dual chanel.
il pc era lentissimo ai primi due riavvi, adesso dopo aver messo il secondo banco e decisamente più reattivo. Cominciano i tests...

fai un bench con pcmark05 sono curioso di vedere le performance della tua gpu in confronto alla mia.. :sofico:

blindwrite
04-05-2007, 15:40
ho fatto un test veloce, ma senza chiudere alcun programma, mi ha dato come risultato 3873 punti come score generale, gli altri campi N/A.
sono con vista. non mi sembra malaccio come punteggio!

blindwrite
04-05-2007, 16:27
sempre nelle stesse condizioni ho fatto un 3dmark 2005 e ho totalizzato 1537 punti, più di quello che si trova in rete per il nostro pc.
adesso non resta che provarlo con applicazioni vere. comunque per il momento sono molto soddisfatto.
a breve farò una recensione completa

alez1893
04-05-2007, 17:49
ok se hai 3 minuti fai il test col pc mark 05 anche solo della scheda video sono curioso di vedere le performance della ati x2300

boston2058
04-05-2007, 18:48
infatti intorno ai 1600 con 3dmark...sotto xp e con qualche prova ai driver probabilmente si può fare qualcosa in piu, cmq anche io nn ero deluso da questa scheda...il confronto a una 7700 certo è improponibile...se hai bisogno d una mano colla rece dimmi pure...hai gia aggiornato il bios?

blindwrite
04-05-2007, 18:51
non ho neppure controllato la versione del BIOS, ma se non mi da problemi di certo non l'aggiorno.
stasera comincio a postare le mie impressioni, fallo anche tu, così poi mettiamo nel primo post un mix di entrambe.

M@t
04-05-2007, 20:36
Eccomi qua a postare dal nuovo gioiellino!
Un solo banco pure a me e il secondo giga è già ordinato. Lunedì raddopperò la memoria.
Pure io ho disinstallato il Norton con l'utility della Symantech e ho messo l'AVG Free.

Come si può regolare la quantità di memoria condivisa con la vga?

boston2058
04-05-2007, 20:56
Mi sa che nn è regolabile, perchè la memoria dell'hypermemory è condivisa in modo diverso dalle integrate.
La scheda ha sempre i suoi 128 mega dedicati e penso che attinga dalla ram solo durante lutilizzo dei giochi infaggi la ram risulta tutta di 1024Mb.
Allora come vi sembra?:)

M@t
04-05-2007, 21:14
A me vista da memoria allocata e ram video hypermemory 384 MB quindi 128 + 256 da sistema che vedo come già occupata. cmq non è un problema ;)

blindwrite
04-05-2007, 21:23
vista alloca automaticamente 384 mb alla scheda video quando si ha 1gb di ram. con 2gb vista alloca alla scheda video gli 800 e passa mb.
comunque tale quantitativo di memoria non viene sottratto alla ram di sistema, ma soltanto condiviso con la scheda video.
quindi per operazioni normali non c'è alcuna utilità ad abbassare via bios il quantitativo di ram in hyper memory. ;)

M@t
04-05-2007, 22:50
Ok quindi se serve la scheda video "invade la ram di sistema" e nulla più. Pensavo che quei 256 MB fossere persi per l'utilizzo del SO.
Cmq pensandoci bene mi è venuto in mente che Vista alloca un certo quantitativo di diciamo di default. La ram occupata è abbastanza costante in un uso normale al contrario di xp che usa solo quella di cui effettivamente ha bisogno.
Spero di non aver detto una castroneria, sono ricordi di letture di 3/4 mesi fa.
La settimana prox posso postare i risultati di qualche test se mi dite di cosa avete bisogno.
Intanto posso dirvi che con High Performance la batteria è durata 90-120 minuti.
Invece ho notato che con Save Battery il wireless è molto lento forse appunto per non alimentare la scheda wireless al massimo delle possibillità.
Per scaricare messenger, avg, gli update e skype ho dovuto usare per forza il profilo al massimo delle prestazioni.
Confermate?

blindwrite
05-05-2007, 09:58
Recenzione dopo il primo giorno d'utilizzo:
Fattura e Design:
L'ASUS A8jr si presenta come un notebook solido, e allo stesso tempo leggero.
ASUS ha optato per una doppia colorazione: l'esterno è di color alluminio, come la zona interna accanto al touchpad, mentre la bordatura dello schermo e la tastiera sono di colore nero opaco. Infine la cerniera posteriore di rotazione dello schermo è nera sia esternamente che internamente.
La vernice esterna sembra essere delicata e per il momento non sono presenti graffi, ma credo sia necessario avere un po di accortezza onde evitare danni estetici permaneti.
In complesso il notebook da una sensazione di qualità abbastanza elevata, e certamente superiore a quello che si può credere di ottenere acquistando un pc da 1000€.
Schremo:
Lo schermo è un 14" con risoluzione nativa 1280x800. Credo si un giusto compromesso per un notebook di queste dimensioni, una risoluzione maggiore a mio avviso renderebbe la navigazione su internet faticosa.
Il monitor è di tipo glossy in formato 16:10, ideale per vedere film in DVD e giocare. Potrebbero verificarsi a mio avviso dei problemi nell'uso all'aperto, anche se impostando la luminosità al massimo (configurazione che trovo addirittura fastidiosa al chiuso) credo sia comunque possibile continuare ad utilizzare il pc senza troppo sforzo.
L'esemplare in mio possesso non presenta dead pixels, ha una luminosità pressochè uniforme alla vista.
SUONO:
Non posso ancora esprimermi inquanto ho usato il pc solo in abbianmento con le casse da desktop. Con questa combinazione si ottiene un suono pulito.
Le casse integrate per quel poco che ho sentito sembrano prive di bassi e leggermente gracchianti alle alte frequenze. ASUS non ha mai utilizzato casse particolari per i propri portatili e i risultati si sentono.
PRESTAZIONI:
Andanodo oltre i dati numerici, che sono consultabili nel primo post della discussione, il pc da un'ottima sensazione di reattività. C'è da sottolineare che ho sentito una marcata differenza di prestazioni tra la configurazione di serie (1x1024mb single channel) e la mia attuale 2x1024mb dual channel.
Credo che le differenze siano state accentuate anche dal fatto che le prime accensioni sono normalmente più critiche, inquanto bisogna configurare tutte le impostazioni del pc, aggiornare Vista ecc....
Consiglio caldamente di piallare immediatamente Norton antivirus che ammazza le prestazioni del pc e da non poco fastidio.
Non ho avuto l'opportunità di provare il raggio d'azione della wireless, ma lunedì andrò all'uni e verificherò tutto con calma.
RUMORE:
La ventola di raffreddamento è costantemente accesa, ciò è da un lato un vantaggio, inquanto il pc estenamente non diventa neppure tiepido, ma fa aumentare il rumore complessivo, anche se devo dire che in presenza di un minimo rumore di fondo il fruscio tende a sparie.
La ventola va alla massima velocità per pochissimi istanti, anche quando si fa uso di programmi stressanti.
L'Hd è inudibile, sembra quasi sia in sosopensione continua.
TASTIERA E TOUCHPAD:
Per stendere questa recensione ho dovuto per la prima volta utilizzare per un lungo periodo la tastiera. Il feeling con i tasti è buono, la tastiera non è cedevole in nessun punto, solo la barra spaziatrice sembra avere una corsa leggermente più lunga. Per motivi di spazio le frecce direzionali sono state sacrificate, sono decisamente più piccole degli altri tasti. Comunque con un minimo di attenzione si riesce facilemete a non sbagliare tasto.
Il touchpad è sensiblie al tocco e bello alla vista. Criticabile la scelta di utilizzare un solo pulsante per le due funzioni del mouse. A mio avviso manca un tasto centrale per lo scroll.
PORTE:
Davvero abbondanti, anche se criticabile il posizionamento di alcune. Il notebook presenta il lato destro vuoto, se facciamo eccezione per le due porte USB, mentre il lato sinistro è sovraffollato.
Trovano infatti collocazione su tale lato il masterizzatore DVD, il lettore di schede, una porta USB e una Firewire, le uscite della scheda audio e lo slot express card. Posteriormente oltre alla scheda di rete e al modem, trovano spazio le uscite video: VGA DVI S-video, 2 porte USB e il connettore d'alimentazione.

Neo_82
05-05-2007, 13:00
Ho appena scoperto questo 3d sull'A8JR.

Anche io sono un possessore di tale portatile dai primi di Aprile e devo dire che fino ad ora non ho avuto problemi...

Da poco ho ordinato il secondo Banco di Ram ma prima di farlo mi sono fatto un sacco di seghe mentali...

Come ben sapete di defoult monta un Banco Hynix 1GB 2Rx8 PC2-5300S-555-12.

Sinceramente non sapevo se il secondo banco da acquistare poteva essere dual-channel e quindi ho ordinato lo stesso identico banco alla modica cifra di 50Euro.

Ho fatto una str****ta?!?

Mi sembra di capire che potevo montare anche un banco dual channel...o meglio ancora conviene direttamente montare 2 banchi dualchannel.

Ma la differenza di prestazioni tra un dual channel e un single channel è così evidente?!? Vale la pena migrare x un dual channel?

Nella prima pagina viene riportato che non ha l'uscita dvi....e allora cosa è quella porta tra l'ethernet e la vga?

Attendo qualche delucidazione...grazie!!

blindwrite
05-05-2007, 13:26
hai fatto benissimo a prendere un modulo identico a quello che avevi installato di fabbrica, così sei certo di non incorrere in alcun problema.
Io ho comprato un banco della kingston, perchè la casa garantisce il perfetto funzionamento con l'a8jr, quindi mi sono fidato, e in effetti le ram si sono automaticamente settate in dual channel.
per la cronaca il mio pc non montava delle Hynix, ma delle Hyundai electronics.
Per quanto riguarda la porta DVI, è presente, è stato un errore mio nel primo post.

Neo_82 potresti postare delle tue impressioni dato che lo possiedi da molto tempo??

Neo_82
05-05-2007, 14:05
Ho letto tutte e tre le pagine e concordo con quello già detto.

In più volevo sottolineare che in questo momento il portatile gira solo su xp visto che ho piallato vista dopo che per 2 ore ho provato a installare l'Alcohol in versione trial e non ne ho tirato un ragno dal buco...

Principalmente lo uso per l'uni e per navigare. Praticamente non ci ho mai giocato...a breve proverò Oblivion e vi faccio sapere.

Altra cosa fastidiosa..è lentissimo ad accendersi...poi lo cronometro e vi dico...

Appena acceso si tira quasi 500Mb di Ram e sommando i processi attivi non risulta il conto...può essere la scheda video?

Ho avuto problemi con il live update asus ma ho letto sul forum ufficiale che è un problema già risaputo...in pratica ho dovuto disattivare il servizio.

Giusto una curiosità...am che differenza c'è tra il single channel e il double channel? Qualcuno mi fa un riassunto il 2 righe?

Altro piccolo inconveniente...se attivo la webcam con il programma LifeFrame che ho trovato la webcam rimane accesa anche dopo la chiusura di tale programma...me ne sono accorto all'uni perchè dopo averla provata e aver spento il programma dopo un pò di ore la zona webcam era caldissima.

In questo momento non ricordo altro...cmq sono un utente di basso livello quindi se volete che faccia qualche test dovete spiegarmi come fare:D

boston2058
05-05-2007, 14:15
Io concordo colle impressioni generali postate da blindwrite...
faccio alcuni appunti...
FATTURA E DESIGN:
il note è costruito bene concordo con quanto scritto da blind, e confermo la delicatezza della scocca superiore, in quanto la mia presenta gia un graffietto o due, certo nn si vedono quasi ma in effetti bisogna stare attenti
SCHERMO:
lo schermo è forse la parte peggiore del note insieme al sonoro, non in quanto faccia schifo, ma in quanto purtroppo gli angoli di visuale sono pr bassini, soprattutto quello verticale, bassa spostarsi poco dallasee centrale per vedere il negativo del monitor, per il resto invece come luminosita e resa cromatica mi sembra un buon monitor.
SUONO:
in effetti anche per le dimensioni del note, il sonoro è totalmente sacrificato.
le casse integrate sono veramente modeste, giusto il minimo per i suoni di sistema, difficilmente utilizzabili per vedere film o ascoltare musica (prive di bassi, gracchiano ai suoni alti).Purtroppo nn si può avere tutto dalla vita:p
PRESTAZIONI:
anche con un banco di ram solo, provengo come note da un athlon 64 3400, quindi un bel processore, nonostante questo ho subito notato la differenza. Le prestazioni dei core 2 duo sono mostruose, l'hard disk da 5400 si fa sentire colla sua rapidita nel caricamento di win.
SCHEDA VIDEO:
come gia detto molte volte nn sono un giocatore accanio, per questo mi ritengo piu che soddisfatto da questa ati x2300.
il punteggio 3dmark si aggira intorno ai 1600, prestazionalmente paragonabile a una x1450 (il chip è lo stesso), magari un pò poca la memoria dedicata di 128 mega ma ho giocato tranquillamente gia a qualche gioco senza nemmeno dovermi sacrificare poi troppo, pregio nn scalda praticamente niente.
RUMORE:
venivo gia da un note abbastanza silenzioso (la ventola era quasi sempre ferma), in questo portatile la ventola rimane sempre accesa ma ad una velocita minima tale da essere poco udibile(s sente solo in presenza di assoluto silenzio d notte). Io mi ritengo una persona molto sensibile al fattore rumore e posso dire con tranquillita che è cmq un portatile silenzioso e la ventola nn da fastidio.
Confermo anche la gran silenziosita dell'hd.
TASTIERA E TOUCHPAD:
tastiera ottima, praticamente il sacrificio dei 14 pollici si nota solo sui tasti direzionali, tutto il resto perfetto dimensioni ottime incluso il tasto invio di dimensioni normali.
touchpad preciso e sensibile, purtroppo lo trovo un pò scomodo a causa 1della superficie un pò lucida che spesso nn lascia scorrere in maniera fluida come dovrebbe le dita
2del pulsante unico al posto del pulsante doppio. non è comodissimo cliccare il tasto unico nei due punti diversi, in compenso nn sento molto la mancanza dello scroll centrale, cè cmq una barra a lato touch che permette lo scroll dei documenti
PORTE:
ottimamente dotato, difficile trovargli la mancanza di qualcosa. 5 usb, firewire, pci-e, lettore sd, dvi...nn manca niente.
trovo che siano anche disposte in maniera adeguata (1 usb a sinistra, 2 a destr e 2 dietro, prese cuffie a sinistra, lettore cd e smart card a sinistra).
MASTERIZZATORE:
il masterizzatore è di marca matshita(panasonic) ed è un uj850s, gia utilizzato parecchie volte, è un ottimo masterizzatore, forse un pò rumoroso nel pieno della fase di funzionamento, cmq nella media della rumorosita dei lettori.

NOTE FINALI
la presenza della bocca di areazione sulla parte destra del note può essere fastidiosa per alcuni, anche se la ventolina nn sputa mai forte e l'aria che esce nn è mai rovente, con l'uso del mouse a destra un pò in effetti si sente, però posso dire che a me nn ha causato disagi, nemmeno adesso che la temperatura è abbastanza alta 30 gradi.
una cosa che amo di questo portatile è sicuramente infatti il calore generato:
in condizioni normali scalda pochissimo anche dopo ore di accensione mai piu del tiepido al tatto sopra e sotto,s può tenerlo sulle ginocchia tranquillamente ore senza nemmeno sentire un pò di disagio
e con mia grande sopresa anche durante sessioni di gioco o utilizzo impegnativo del processore, la temperatura rimane sempre e comunque contenuta. Mai piu del caldo un pò piu che tiepido accettabilissimo e mai fastidioso!!!!

Neo_82
05-05-2007, 14:28
Scusate...mi dite un software per rilevare la temperatura?

boston2058
05-05-2007, 14:43
Scusate...mi dite un software per rilevare la temperatura?

Sotto vista ho avuto difficolta a trovare software per rilevare la temperatura e per gestire il processore.
Ho risolto con everest, che rileva le temperature giuste, e rm clock, che funziona ma riporta temperatura processore errata di 3 gradi in meno e in piu causa a batteria un consumo anomalo (sia sotto vista che xp) che mangia circa una mezzoretta di autonomia.
Sotto xp uso tranquillamente nhc (che ricordo nn è compatibile con vista, nn provate a installarlo) e funziona benissimo con temperature giuste.

blindwrite
05-05-2007, 15:10
Ho letto tutte e tre le pagine e concordo con quello già detto.

In più volevo sottolineare che in questo momento il portatile gira solo su xp visto che ho piallato vista dopo che per 2 ore ho provato a installare l'Alcohol in versione trial e non ne ho tirato un ragno dal buco...

Principalmente lo uso per l'uni e per navigare. Praticamente non ci ho mai giocato...a breve proverò Oblivion e vi faccio sapere.

Altra cosa fastidiosa..è lentissimo ad accendersi...poi lo cronometro e vi dico...

Appena acceso si tira quasi 500Mb di Ram e sommando i processi attivi non risulta il conto...può essere la scheda video?

Ho avuto problemi con il live update asus ma ho letto sul forum ufficiale che è un problema già risaputo...in pratica ho dovuto disattivare il servizio.

Giusto una curiosità...am che differenza c'è tra il single channel e il double channel? Qualcuno mi fa un riassunto il 2 righe?

Altro piccolo inconveniente...se attivo la webcam con il programma LifeFrame che ho trovato la webcam rimane accesa anche dopo la chiusura di tale programma...me ne sono accorto all'uni perchè dopo averla provata e aver spento il programma dopo un pò di ore la zona webcam era caldissima.

In questo momento non ricordo altro...cmq sono un utente di basso livello quindi se volete che faccia qualche test dovete spiegarmi come fare:D

per l'accensione, io avevo notato che con vista e 1gb effettivamente il pc ci metteva molto ad eseguire ogni cosa, anche ad accendersi, con xp credo che sia impossibile che impiegi tanto tempo, perchè già con 512mb xp gira alla grande.
controlla eventuali impostazioni e conflitti hardware, o problemi con i drivers.

per le differenze tra single e dual channel ti rimando a:
http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel

la webcam non l'ho ancora usata quindi non ti so dire.

aggiungo che ho usato il lettore di schede di memoria e devo dire che funziona in modo egregio. :D

inoltre non sono daccordo con l'affermazione di boston2058 riguardante lo schermo, secondo me gli angoli laterali sono ottimi, solo quelli verticali lasciano un po a desiderare, ma è una caratteristica di tutti i monitor LCD che io abbia mai visto.

x Neo_82 con vista funzionano i daemon tools che ti creano un lettore DVD virtuale, se era quello che volevi fare con alchool, pui ovviare con questo programma.

Neo_82
05-05-2007, 17:12
Ho cronometrato l'accensione. Da quando premo il pulsante a quando il pc diventa veramente operativo ci voglio no 3 minuti e 15 secondi.
All'avvio carico Antivir come Antivirus, Zone Alarm come firewall, Memorex come organizer, Ati Catalyst Control Center, Bletooth MAnager e La gestione della Wi-fi.
In più nella sezione Esecuzione Automatica ho tre esecuzioni Adobe: Adobe Gamma, Adobe Reader Syncronizer , Avvio veloce adobe reader.

Come vi sembrano i tempi di accensione detto quello che carica all'avvio?!?

blindwrite
05-05-2007, 17:20
a mio avviso è tantissimo, ma io non xp quindi non saprei dire a cosa è dovuto il problema, con vista non ci mette più di 30-40 secondi per essere pronto, e ho già installato più programmi rispetto a te.
se non trovi soluzioni al problema formatta e risolverai tutti i problemi.

Neo_82
05-05-2007, 18:13
a mio avviso è tantissimo, ma io non xp quindi non saprei dire a cosa è dovuto il problema, con vista non ci mette più di 30-40 secondi per essere pronto, e ho già installato più programmi rispetto a te.
se non trovi soluzioni al problema formatta e risolverai tutti i problemi.

Ormai aspetto il modulo di Ram e vediamo cosa succede...ti faccio sapere...

blindwrite
05-05-2007, 18:27
30-40 l'ho sparata un po grossa, comunque cronametrato da quando comincia caricare vista al momento effettivo che ha finito tutto ci vogliono 48s a cui si deve aggiungere il tempo per far scomparire la schermata ASUS col logo intel all'inizio della sequenza d'accensione.
in totale sono comunque sotto il minuto per la procedura completa.

boston2058
05-05-2007, 20:50
30-40 l'ho sparata un po grossa, comunque cronametrato da quando comincia caricare vista al momento effettivo che ha finito tutto ci vogliono 48s a cui si deve aggiungere il tempo per far scomparire la schermata ASUS col logo intel all'inizio della sequenza d'accensione.
in totale sono comunque sotto il minuto per la procedura completa.

In effetti ho notato anchio che questo note va meglio con vista che con xp...non fosse per la compatibilita con alcuni programmi che uso spesso avrei migrato totalmente su vista, adesso sto tenendo il dual boot però a casa uso praticamente solo vista

Neo_82
05-05-2007, 23:04
In effetti ho notato anchio che questo note va meglio con vista che con xp...non fosse per la compatibilita con alcuni programmi che uso spesso avrei migrato totalmente su vista, adesso sto tenendo il dual boot però a casa uso praticamente solo vista

Ti volevo chiedere se hai usato qualche guida o programma particolare per fare il dual boot...ho provato a leggere qualcosa in giro però prima di provarci volevo sapere qualcosa da te...visto che lo hai già fatto e ti funziona a quanto pare.... :D

Neo_82
06-05-2007, 12:35
Ho provato nhc per le temperature e mi è sembrato molto invasivo come programma...così ho trovato SpeedFan e questo è il risultato dopo una mattinata di studio.

Che ne pensate?

blindwrite
06-05-2007, 13:29
mi sembrano buone, credo siano poco attendibili quelle dei cores perchè il pc è piccolo, se ci sono 45-50° da qualche parte è difficile che i cores siano quasi a temperatura ambiente.
comunque prova everest ultimate edition (prova gratuita per 30 giorni) a me riporta tutte le temperature correttamente:
Scheda madre: 43°
Processore: 49°
Core1: 46°
Core2: 47°
GPU: 44°
HD(tramite il programma hd tune): 43°

alez1893
06-05-2007, 14:21
mi sembrano buone, credo siano poco attendibili quelle dei cores perchè il pc è piccolo, se ci sono 45-50° da qualche parte è difficile che i cores siano quasi a temperatura ambiente.
comunque prova everest ultimate edition (prova gratuita per 30 giorni) a me riporta tutte le temperature correttamente:
Scheda madre: 43°
Processore: 49°
Core1: 46°
Core2: 47°
GPU: 44°
HD(tramite il programma hd tune): 43°

beh processore tra i 40 e i 60 sotto stress è normale, gpu pure, 43 gradi di hard disk sono tantini onestamente, forse c'è un errore, oppure hai fatto lavorare moltissimo l'hd, io normalmente ce l'ho intorno ai 30 grado + grado -..ovviamente sull'a8js..però..

boston2058
06-05-2007, 14:31
Temperature normalissime non vi preoccupate
diciamo che in baso al caldo che sta intorno al portatile dp due mesi che ce lho vi posso riportare queste temperature:
con ambiente a temperatura 22-24 gradi
processore in idle sui 43
hard disk in idle tra i 40 e 42
con ambiente un pò caldo (che è iniziato ad arrivare) a temperatura 28-30 gradi
processore in idle tra i 48 e i 50
hard disk in idle tra i 42 ei 46 gradi

tutto questo dopo mooooolte ore di accensione.
vi dico nn preoccupatevi che le temperature vanno benissimo , soprattutto quella dell'hard disk

30 gradi sull'hd dell'a8js? posteresti uno screen? mi sembra strano visto che a temperatura ambiente di 23 24 gradi gia appena acceso qualsiasi hard disk sta sopra i 30 gradi da subito...

boston2058
06-05-2007, 14:38
Ti volevo chiedere se hai usato qualche guida o programma particolare per fare il dual boot...ho provato a leggere qualcosa in giro però prima di provarci volevo sapere qualcosa da te...visto che lo hai già fatto e ti funziona a quanto pare.... :D

Per il dual boot ti spiego un secondo come ho fatto
se hai la possibilita e l'accortezza di farlo installati prima xp, e poi vista in modo che il secondo sovrascriva tutto col suo bootloader (che ricordo è diverso da quello di xp e nn è piu gestito col boot.ini ma con il BCD), dopodichè ti puoi installare un programma free che trovi in rete che si chiama EasyBCD, serve per gestire il boot loader di vista e funziona molto bene.
Se vuoi fare viceversa la faccenda è un pò meno semplice, in quanto deve funzionare il boot loader di vista e nn quello di xp altrimenti nn riesci piu a entrare nella sua partizione...se sei costretto a fare così ti consiglio di farti prima un giretto in rete, io nn mi sono mai informato molto ma ci sono dei metodi per nn avere problemi anche in questo caso, mi ricordo per esempio di provare a rendere la partizione con vista nascosta poi installare xp e riattivare poi la partizione di vista in modo che mantenga il suo BL, però purtroppo nn ho mai provato in quanto per comodita ho installato prima xp e poi vista

blindwrite
06-05-2007, 14:40
beh processore tra i 40 e i 60 sotto stress è normale, gpu pure, 43 gradi di hard disk sono tantini onestamente, forse c'è un errore, oppure hai fatto lavorare moltissimo l'hd, io normalmente ce l'ho intorno ai 30 grado + grado -..ovviamente sull'a8js..però..

30 gradi sull'hd vuol dire che hai il sensore completamente sballato, ma di brutto anche. ;)
se l'ambiente generale è intorno ai 40° l'hd non può essere a temperature più basse.

HPower
06-05-2007, 15:09
Si vedono bene i display dei portatili Asus?

alez1893
06-05-2007, 15:31
http://img91.imageshack.us/img91/7083/screensp1.jpg

quando fa lavori tranquilli tipo visualizzazione pdf, internet e musica ho cpu sui 37-40 e hd tra 27e 35 poi ovvio se gioco x due ore a tdu ho procio a 60 e passa e hd oltre 40, ma appena acceso oltre 40 gradi mi sembra molto..se blindwrite si riferisce a temperature rilevate appena il note viene acceso sono alti 43 gradi secondo me dell'hd, magari il mio a8js è diverso dal vostro a8jr, oppure scalda meno perchè ho downvoltato il voltaggio dei moltiplicatori (seppur di poco..)

blindwrite
06-05-2007, 15:47
in casa adesso ho 25 gradi, quindi è per me impossibile avere l'hd a 27° come dici tu. Magari le tue condizioni ambientali sono più favorevoli.
Sottolineo che le mie temperature sono comunque rilevate con messanger e emule attivi, navigando su internet e ascoltando musica.
http://img461.imageshack.us/img461/7553/temperaturetf7.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=temperaturetf7.jpg)

Si vedono bene i display dei portatili Asus?
Io ho avuto solo portatili della ASUS, e questo secondo me è decisamente il migliore che ho avuto.
Non riflette moltissimo (soprattutto rispetto agli Acer dei miei amici).
Alcuni criticano gli angoli di visuale, per me quelli laterali sono più che ok, forse c'è qualche limite nella visione verticale.
In generale tutte le recensioni che ho trovato ne parlano bene.
Se ti può interessare il pannello è prodotto da Chi Mei, modello N141I1-L03.

alez1893
06-05-2007, 15:58
all'accensione ho 27 gradi ed è normale..grazie, emule lavora ogni secondo sull'harddisk, come la riproduzione audio..ad esempio ora ho 35° con caricamento continuo di pagine internet e musica.alla fine abbiamo ragione entrambi..appena acceso può stare sui 30, in idle, con programmi che girano anche non pesanti ma a lungo termine (ore di mulo ecc) arriva a temperature più alte..

ps ultimo appunto: può darsi che ci siano differenze tra sistemi operativi: io uso xp, tu vista mi pare, forse vista usa più ram cpu ecc e scalda di più tutto l'ambiente, è una supposizione..

blindwrite
06-05-2007, 16:04
emule lavora sull'hd esterno, ma non sono certo che non swappi prima su quello principale.
Dovrei monitorare subito dopo l'accensione, ma in ogni caso non considero quell'informazione utile, inquanto è una condizione atipica.
comunque come affermava boston2058, la cosa veramente stupefacente è che in generale il pc non è neppure tiepido.
Non credo che vista stressi troppo di più, tra l'altro secondo esperienze degli altri che hanno postato sembra che il pc vada decisamente meglio con vista che con xp.
Ovviamente non ho alcuna prova che la tu supposizione non sia corretta :)

boston2058
06-05-2007, 16:10
mi sembra che anche le temperature dell'a8js siano in linea, anche io ho appena acceso 27-35 gradi per l'hard disk, nel giro di un oretta salgono a 40...bisogna anche vedere che temperatura hai in casa, io adesso ho 24 gradi..in ogni caso toccandolo nn si sentono, che scaldi poco mi fa piacere ma la cosa che mi ha lasciato stupito è che nn scaldi tanto esternamente nemmeno sotto stress e durante il gioco!

Neo_82
06-05-2007, 16:11
Per il dual boot ti spiego un secondo come ho fatto
se hai la possibilita e l'accortezza di farlo installati prima xp, e poi vista in modo che il secondo sovrascriva tutto col suo bootloader (che ricordo è diverso da quello di xp e nn è piu gestito col boot.ini ma con il BCD), dopodichè ti puoi installare un programma free che trovi in rete che si chiama EasyBCD, serve per gestire il boot loader di vista e funziona molto bene.
Se vuoi fare viceversa la faccenda è un pò meno semplice, in quanto deve funzionare il boot loader di vista e nn quello di xp altrimenti nn riesci piu a entrare nella sua partizione...se sei costretto a fare così ti consiglio di farti prima un giretto in rete, io nn mi sono mai informato molto ma ci sono dei metodi per nn avere problemi anche in questo caso, mi ricordo per esempio di provare a rendere la partizione con vista nascosta poi installare xp e riattivare poi la partizione di vista in modo che mantenga il suo BL, però purtroppo nn ho mai provato in quanto per comodita ho installato prima xp e poi vista

Scusa se ti interpello di nuovo...io in questo momento ho montato solo xp..vista lo installo con il dvd di ripristino asus trovato con il nostro nb o mi devo cercare una copia fallocca?
Grazie.

boston2058
06-05-2007, 16:13
all'accensione ho 27 gradi ed è normale..grazie, emule lavora ogni secondo sull'harddisk, come la riproduzione audio..ad esempio ora ho 35° con caricamento continuo di pagine internet e musica.alla fine abbiamo ragione entrambi..appena acceso può stare sui 30, in idle, con programmi che girano anche non pesanti ma a lungo termine (ore di mulo ecc) arriva a temperature più alte..

ps ultimo appunto: può darsi che ci siano differenze tra sistemi operativi: io uso xp, tu vista mi pare, forse vista usa più ram cpu ecc e scalda di più tutto l'ambiente, è una supposizione..

può darsi anche che tu abbia un modello diverso di hard disk...riesci a postare il modello?

boston2058
06-05-2007, 16:16
Scusa se ti interpello di nuovo...io in questo momento ho montato solo xp..vista lo installo con il dvd di ripristino asus trovato con il nostro nb o mi devo cercare una copia fallocca?
Grazie.

Ti conviene trovare una copia di vista home premium pulita e poi installarlo col seriale sotto il note... io ho fatto così.
Coi dvd di ripristino fa un casino pazzesco nn so nemmeno se riesci a metterlo nella partizione giusta...
vista lo trovi tranquillamente su qualsiasi circuito p2p cmq, e tieni conto che poi una volta installato se metti il cd coi driver, cè una comodissima applicazione che ti lista tutti i driver e le utility sul cd e ti permettere di selezionare solo le cose che vuoi installare e poi installa tutto in automatico da sola con un unico riavvio finale.

alez1893
06-05-2007, 16:54
può darsi anche che tu abbia un modello diverso di hard disk...riesci a postare il modello?

120 GB Sata 5400rpm della Fujitsu..di più non so..

boston2058
06-05-2007, 17:01
120 GB Sata 5400rpm della Fujitsu..di più non so..

Infatti sospettavo...può darsi che il tuo hard disk scaldi un pò di meno, noi abbiamo un 120 giga sata 5400 della seagate

blindwrite
06-05-2007, 17:06
l'a8jr monta un segate momentus 5400rpm, dovrebbe essere l'hd più veloce della sua categoria, infatti se vedi il test nel primo post, raggiunge 45Mb/s di tranfer di punta ed una media di 35Mb/s, nochè un burst rate invidiabile di 94 Mb/s
il fujitsu montato sul a8js dovrebbe avere queste prestazioni:
fonte:
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Asus-A8Jp-Notebook.3035.0.html

SCREEN:
http://www.notebookcheck.it/uploads/tx_templavoila/hdtune_d48482_05.jpg

forse la diversa temperatura riscontrata dipende dal fatto che per avere prestazioni superiori il momentus scaldi in più

blindwrite
06-05-2007, 19:51
Scusa se ti interpello di nuovo...io in questo momento ho montato solo xp..vista lo installo con il dvd di ripristino asus trovato con il nostro nb o mi devo cercare una copia fallocca?
Grazie.

prova a chiedere qui, da quel poco che ho letto, dovrebbero aver trovato la soluzione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1440396
:D

boston2058
06-05-2007, 20:57
prova a chiedere qui, da quel poco che ho letto, dovrebbero aver trovato la soluzione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1440396
:D

SI mi pareva di aver letto qualcosa del genere...
comunque adesso avendo installato prima xp e poi vista nn dovrebbe piu avere il problema in quanto così fa tutto vista, installati solo easyBCD per poter avere cmq controllo sul bootloader di vista;)

Neo_82
06-05-2007, 20:59
SI mi pareva di aver letto qualcosa del genere...
comunque adesso avendo installato prima xp e poi vista nn dovrebbe piu avere il problema in quanto così fa tutto vista, installati solo easyBCD per poter avere cmq controllo sul bootloader di vista;)

Grazie un milione....

Vi tengo informati sui risultati del nuovo banco di ram che ho comprato dopo il montaggio sul nostro nb!!

blindwrite
07-05-2007, 16:54
una curiosità qunto è il BUS della scheda video 64bit o 128bit.
EVEREST rileva 64bit.
mi sembra davvero strano!!!
In effetti con quelle frequenze la scheda video non dovrebbe andare meglio? Sarà un problema di driver ancora immaturi, oppure semplicemete everest legge male??
Atitool non funziona correttamente e non riconosce la scheda.
conoscete altri programmi che possano rilevare le caratteristiche di questa scheda??
grazie

ATi tray tools nella schermata informazioni di sistema riporta:

Hardware Information ASIC (Software) Method
Family 63
Emulated Revision 32
Gfx Engine ID 3
VRam Bit Width 64
Installed memory 895

Hardware Information Direct hardware access
Installed memory 128 Mb
Memory Type HyperMemory
Memory Width 32 bit
Tmu 4

quindi????

Fatemi sapere se scoprite qualcosa!


le specifiche prese dal sito della ATI:


Mobility™ Radeon™ X2300 Product Features

* 105 million transistors using 90nm fabrication process
* 4 pixel shader processors
* 2 vertex shader processors
* 128-bit 4-channel DDR1/DDR2/GDDR3 memory interface
* Native PCI Express® x16 bus interface
* ATI PowerPlay™ 6.0 power management technology
* Avivo™ Video and Display architecture

M@t
07-05-2007, 21:20
Mi aiutereste con il montaggio del secondo banco? Non ho mai lavorato sui note e ho paura di far danno spingendo troppo.
Ho smanotato il pannellino svitando le 4 viti. Ho trovato il banco installato e ho visto lo slot vuoto spostato leggermente più in alto e verso il retro. Devo semplicemente infilarlo orizzontalmente allargando leggermente le due levette di ritenzione?

Fatto! ;) un po' di pressione uniforme ed è andato ;)

blindwrite
07-05-2007, 22:06
come ti sembra adesso, a me è migliorato moltissimo!!!
posta le tue impressioni!

per la domanda di prima, nessuno può controllare il bus della memoria della scheda video???
è importante :help:

Neo_82
07-05-2007, 22:39
x M@t: facci sapere le tue impressioni sulle prestazioni...

Sinceramente non ho capito bene se ho anche io installato l'ATI try tools...cmq a me risulta che la mia scheda al massimo arriva a 512Mb...la storia degli 895 l'ho letta solo sul sito ATI.

Scusate l'ignoranza...ma il nostro T5500 è a 64bit? Ho cercato su internet e ho trovato pareri molto discordanti...

Altra cosa...ma Windows Xp supporta i Core 2 Duo?!? Anche su questo argomento ho trovato info strane...ho letto di qualche patch...

Voi che ne sapete?

blindwrite
07-05-2007, 22:58
x M@t: facci sapere le tue impressioni sulle prestazioni...

Sinceramente non ho capito bene se ho anche io installato l'ATI try tools...cmq a me risulta che la mia scheda al massimo arriva a 512Mb...la storia degli 895 l'ho letta solo sul sito ATI.

Scusate l'ignoranza...ma il nostro T5500 è a 64bit? Ho cercato su internet e ho trovato pareri molto discordanti...

Altra cosa...ma Windows Xp supporta i Core 2 Duo?!? Anche su questo argomento ho trovato info strane...ho letto di qualche patch...

Voi che ne sapete?

1. clicchi col destro sulla icona di ati try tool, vai sulla scheda hardware, poi clicchi su informazioni sul sistema sistema, ti esce una pagina tipo blocco note, e a metà dovresti trovare le righe che ho postato. (se non le trovi posta tutto quello che ti esce)

2. A 895 mb arriva solo se hai 2gb di ram, quindi tutto normale.

3.Il t5500 è ha le istruzioni x64 oltre le x86, quindi è sia 32bit che 64bit.
Infatti puoi installare sia win xp 64bit che vista 64bit (oltre tutte le distribuzioni linux)

4. Win xp supporta perfettamente i core 2 duo ( in generale non serve installare nulla. (controlla nel task manager la presenza dei due core).

Neo_82
07-05-2007, 23:34
Mi sa che non ho questo ATI try tool...dove lo scarico? Direttament edal sito ATI?

Sinceramente mi ero convinto che era a 32 bit e che supportava le istruzioni EM64T

Fonti Wikipedia:

EM64T, acronimo di Extended Memory 64 Technology è una tecnologia sviluppata da Intel e conosciuta precedentemente con altri diversi nomi tra cui IA-32e, CT (che sta per Clackamas Technology), e prima ancora con il nome Yamhill, per portare alcuni benefici del calcolo a 64 bit in tutti i processori a 32 bit.

e poi sempre da da WIKI:

È da ricordare però, così come Intel si è affrettata più volte a ribadire, che EM64T non rappresenta un elemento di diretta concorrenza per le piattaforme Itanium, soluzioni puramente a 64 bit destinate ad impieghi critici in termini di pura potenza di calcolo, oltre che per fascia di prezzo ben lontane dalle soluzioni Xeon a 2 o più vie.

Sinceramente sono stato anche sul sito intel e il 2 duo l'ho trovato tra le architetture a 32 bit. :muro: :mbe: :read:

Si...nel task menager mi vede i due core...quindi in teoria è supportato a pieno...

blindwrite
07-05-2007, 23:57
EM64T è il nome che da intel per il supporto alle istruzioni x64 (create da AMD con l'introduzione degli Athlon 64).
Itanium non centra nulla con i processori commerciali che montano i normali pc, è una tecnologia totalmente a parte.
non preoccuparti i core 2 duo sono il meglio che esista al momento. :D

scarica ati try tools da qui:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2068.html
installa e segui il procedimento che ti ho detto. ;)

blindwrite
08-05-2007, 17:58
allora nessuno ha provato, non ci vuole tanto... :confused:

blindwrite
08-05-2007, 18:54
ho aggiornato i driver con gli ultimi disponibili sul sito della ASUS il punteggio è passato da 1537 a 2004 senza fare nessun OC.
Incredibile, lo sapevo che quel punteggio era troppo basso per le frequenze di questa scheda.
consiglio a tutti di aggiornare al più presto.
Il test l'ho fatto al volo, il pc è acceso da 2 giorni con emule ed era anche attivo msn messanger.
A domni un test più accurato :D

http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=12&XLID=0&UID=9173780

Neo_82
08-05-2007, 19:39
ho aggiornato i driver con gli ultimi disponibili sul sito della ASUS il punteggio è passato da 1537 a 2004 senza fare nessun OC.
Incredibile, lo sapevo che quel punteggio era troppo basso per le frequenze di questa scheda.
consiglio a tutti di aggiornare al più presto.
Il test l'ho fatto al volo, il pc è acceso da 2 giorni con emule ed era anche attivo msn messanger.
A domni un test più accurato :D

http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=12&XLID=0&UID=9173780

Scusa ma quali driver hai aggiornato? Quelli della scheda video? Ma sono stati sempre quelli...

Brutte notizie x la Ram che aspettavo..:cry:
Non mi funziona...sono stato l'unico scemo a comprare un modulo identico a quello che monta il nostro portatile per evitare eventuali incompatibilità e invece mi è arrivato il modulo rotto!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

Comprate Kingston e da Hong Kong...chi orecchie per intendere intenda ;)

boston2058
08-05-2007, 19:45
Stavo provando a smanettare un pò per vedere ste caratteristiche della scheda video...in effetti la asus dichiara 128 bit di banda...tu dici che sia corretto quello che dice ati tray? ati tools quindi nn la rileva correttamente?

boston2058
08-05-2007, 19:47
Scusa ma quali driver hai aggiornato? Quelli della scheda video? Ma sono stati sempre quelli...

Brutte notizie x la Ram che aspettavo..:cry:
Non mi funziona...sono stato l'unico scemo a comprare un modulo identico a quello che monta il nostro portatile per evitare eventuali incompatibilità e invece mi è arrivato il modulo rotto!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

Comprate Kingston e da Hong Kong...chi orecchie per intendere intenda ;)

cioè nn parte proprio il portatile????
nn riesci a fare una prova su un altro note per capire se è il banco rotto o è sl incompatibile???

boston2058
08-05-2007, 19:48
ho aggiornato i driver con gli ultimi disponibili sul sito della ASUS il punteggio è passato da 1537 a 2004 senza fare nessun OC.
Incredibile, lo sapevo che quel punteggio era troppo basso per le frequenze di questa scheda.
consiglio a tutti di aggiornare al più presto.
Il test l'ho fatto al volo, il pc è acceso da 2 giorni con emule ed era anche attivo msn messanger.
A domni un test più accurato :D

http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=12&XLID=0&UID=9173780

Stam...ia!!:eek:
400 punti così
nn me l'aspettavo...quali sono sti driver? gli ultimi sul sito asus?
che li aggiorno immediatamente!

EDIT: mi posteresti il link diretto blind? grazie:)

blindwrite
08-05-2007, 20:00
Scusa ma quali driver hai aggiornato? Quelli della scheda video? Ma sono stati sempre quelli...

Brutte notizie x la Ram che aspettavo..:cry:
Non mi funziona...sono stato l'unico scemo a comprare un modulo identico a quello che monta il nostro portatile per evitare eventuali incompatibilità e invece mi è arrivato il modulo rotto!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

Comprate Kingston e da Hong Kong...chi orecchie per intendere intenda ;)

ho scaricato dal sito della asus i driver per la scheda video (win vista) poi sono andato su gestione dispositivi ho cliccato sulla scheda video e nel pannello successivo gli ho detto di aggiornare i driver indicandogli come percorso la cartella dove avevo scompattato i driver.
Il CCC ha smesso di funzionare, perchè non riconosceva più la scheda video e per questo l'ho disinstallato lasciando come pannello di controllo ati tray tools.
Ho fatto partire il 3dmark e si vedeva ad occhio che i frames/s erano aumentati. alla fine mi ha dato quel punteggio che è in linea con le ati x1400, un pelo sotto le x1450.

per quanto riguarda il modulo di ram, il pc non boota, oppure non la riconosce semplicemente?
La prima volta che ho aggiunto il modulo di ram non me lo ha riconosciuto, poi smontando dinuovo e premendo più forte tutto è andato a posto.
Se invece il pc bippa e non si accende o sono incompatibili ( e per verificarlo smonta il modulo di serie e metti al suo posto solo quello nuovo) oppure la mamoria e danneggiata. :(

blindwrite
08-05-2007, 20:02
Stam...ia!!:eek:
400 punti così
nn me l'aspettavo...quali sono sti driver? gli ultimi sul sito asus?
che li aggiorno immediatamente!

EDIT: mi posteresti il link diretto blind? grazie:)

per vista ci sono quelli aggiornati sul sito della asus, quelli di xp mi sembrano quelli vecchi (leggendo le date)
link diretto:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A8Jr/VGA_vista_070313.zip

il sito asus è di una lentezza esasperante

blindwrite
08-05-2007, 20:22
Stavo provando a smanettare un pò per vedere ste caratteristiche della scheda video...in effetti la asus dichiara 128 bit di banda...tu dici che sia corretto quello che dice ati tray? ati tools quindi nn la rileva correttamente?

dopo aver aggiornato i driver, dubito chi il bus sia 64bit, non raggiungerebbe sicuramente i 2000 punti al 2005.
aspettiamo fiduciosi che finalmente asus rilasci qualcosa di perfettamente compatibile con i tools diagnostici (oppure il contarario :D )

boston2058
08-05-2007, 20:54
Si li sto scaricando...va a 20 KB di media:cry:
che balle nn cè nemmeno il link per il download dal giappone che scendeva a una velocita decente...
mò su xp provo a installare i catalyst normali

Neo_82
08-05-2007, 21:58
per quanto riguarda il modulo di ram, il pc non boota, oppure non la riconosce semplicemente?
La prima volta che ho aggiunto il modulo di ram non me lo ha riconosciuto, poi smontando dinuovo e premendo più forte tutto è andato a posto.
Se invece il pc bippa e non si accende o sono incompatibili ( e per verificarlo smonta il modulo di serie e metti al suo posto solo quello nuovo) oppure la mamoria e danneggiata. :(


Il nb non parte proprio...non parte manco la bios. Non sento alcun bip strano...l'unico segno segno visibile esterno è che le tre lucette del disco del capslock e dell'istant fun lampeggiano tipo albero di natale.

Ovviamente ho provato a montare solo il modulo nuovo ma il risultato non cambia....

Qualcuno a qualche idea a riguardo?

blindwrite
08-05-2007, 22:31
fatti sostituire il banco c'è poco da fare, le prove principali le hai fatte, se hai la possibilità fattele cambiare con delle kingston, almeno sei certo che siano compatibili.
facci sapere!

blindwrite
09-05-2007, 13:34
ho provato virtua tennis 3
risoluzione 1280x800 tutto al massimo, senza antialiasing.
35 frames/secondo fissi in gioco (credo limitati dal V-sync) e durante le scene di non gioco scende a 25.
direi più che buono.
la configurazione iniziale consigliata indicava 640x480 dettagli medi ombre medie. Questo vuo dire che la scheda non viene ancora rilevata correttamnte, comuque le prestazioni non mancano e non possono che migliorare quando ci sarà il completo riconoscimento della scheda. :D

blindwrite
12-05-2007, 10:17
ragazzi mi consigliate un antivirus gratuito funzionante con win vista?
adesso tengo PC Tools Antivirsu, ma l'UAC me lo blocca all'avvio e non posso sbloccarlo se non manulamente.
voi che antivirus avete???

M@t
12-05-2007, 12:38
Io uso AVG free e mi trovo molto bene. Non so se sia uscito anche l'anti spyware compatibile con Vista.

M@t
12-05-2007, 18:26
Quando tenete il note collegato alla rete elettrica voi scollegate la batteria?
Per ho letto che tenendola per tempi prolungati collegata la sua efficacia diminuisce il tempi più brevi.

blindwrite
12-05-2007, 18:46
io la stacco e la tengo conservata carica a 3/4 così se ne ho bisogno ho carica per almeno 1h e mezza, e nel contempo la batteria non si rovina, poichè non è consigliabile lasciarla completamente piena. :D

blindwrite
13-05-2007, 11:04
ragazzi, volevo sapere se voi riscontrate questi due problemi, che rovistando in rete sembrano essere frequenti sul nostro pc, perchè alcuni driver non sono ancora perfezionati.

1) Ho letto che a volte si verifica che è impossibile cliccare in alcune zone dello schermo col mouse, a me è capitato alcune volte navigando in internet, ma davo colpa al modo in cui il sito era fatto, o a problemi tecnici momentanei.
se si risconta questo problema, per risolvere momentaneamente, bisogna killare i processi ATKOSD e ATKOSD2 (principalmente sembrebbe che il problema provenga dal secondo)
ecco la descrizione di questo processo:

Description:
atkosd.exeis a process installed alongside ASUS Motherboards and provides additional configuration options for these devices. This program is a non-essential process, but should not be terminated unless suspected to be causing problems.

2) A volte mentre il pc non sta facendo nulla, di solito dopo un cold boot, appare una schermata che avvisa che il prcesso ati2evxx.exe è stato terminato. Questo problema è risaputo ed è un bug in via di correzione con i prossimi agiornamenti dei driver ATI, anche questo processo è inessenziale per il funzionamento del pc.

Description:
ati2evxx.exe is a process installed alongside ATI Display Adapters and provides additional configuration options for these devices. This program is a non-essential process, but should not be terminated unless suspected to be causing problems.

P.s. non so se i problemi riguardano solo win vista o anche win xp.
fatemi sapere se avete riscontrato queste due anomalie.

M@t
13-05-2007, 19:12
2) A volte mentre il pc non sta facendo nulla, di solito dopo un cold boot, appare una schermata che avvisa che il prcesso ati2evxx.exe è stato terminato. Questo problema è risaputo ed è un bug in via di correzione con i prossimi agiornamenti dei driver ATI, anche questo processo è inessenziale per il funzionamento del pc.

Anche io ho questo problema. Devo ancora riscontrarlo dopo aver aggiornato i driver con gli ultimi scaricati dal sito Asus.
Se succede anche con quelli vi farò sapere.

blindwrite
13-05-2007, 19:37
volevo dire che aggiornando i driver della scheda video con quelli indicati sul sito della ASUS il CCC smette di funzionare, e il problema all' ati2evxx.exe non si presenta più.
Io adesso sono tornato ai driver di default, in attesa di driver che risolvano entrambi i problemi e che portino benefici prestazionali.

blindwrite
13-05-2007, 23:23
ho installato i catalyst ufficiali 7.4 modificati con questo programma:
http://www.driverheaven.net/modtool/
spero di aver eliminato il problema di ati2evxx.exe
avevo notato che l'applicazione andava in crash dopo che si attivava lo screen saver.
vi faccio sapere se ci sono migliorie :D

p.s. in questo modo il CCC continua a funzionare

blindwrite
14-05-2007, 17:09
ho uplodato i driver da me modificati, vanno molto bene, sono su base catalyst 7.4 ufficiali con control panel.
L'errore atievxx.exe è scomparso e hanno le stesse prestazioni di v8.33 ufficiali ASUS (che mi avevano sminchiato il control panel).
per chi li vuole provare:

http://rapidshare.com/files/31270380/7-4_vista32_dd_ccc_enu_44985.rar.html

p.s io mi torvo benissimo, ma non essendo una cosa ufficiale non mi prendo la responsabilità per nulla.

Perry
14-05-2007, 17:29
Salve a tutti,
approfitto di questa discussione visto che sono molto interessato al portatile in oggetto e ne sto valutando seriamente l'acquisto.

Volevo chiedere ai possessori:
- durata media della batteria (utilizzo normale): si arriva a due ore?
- impressioni con qualche gioco?
- rumorosità e temperatura durante l'utilizzo.

grazie a tutti per le informazioni!

blindwrite
14-05-2007, 17:54
1)la batteria dura 2:20 cica senza applicativi pesanti sotto win vista
2) con i giochi va bene virtua tennis 3 a 1280x800 (risoluzione pannello) con dettagli alti e ombre alte. Dovrei provarlo con PES6 nei prossimi giorni.
3)La ventola è costantemente accesa, ma a livello quasi inudibile, ciò contribuscie a rendere il pc davvero fresco. In verità non si scalda neanche dopo molte ore di gioco.
secondo me con 1000€ è indubbiamnete il migliore 14 pollici, secondo me superiore anche a parecchi 15" della stessa fascia di prezzo/prestazioni.(vedi dell 6400 o hp serie 6000 con tutti i problemi di fischi)
consiglio di fare subito un upgrade a 2Gb di ram (cosa facilissima data la presenza di un solo banco da 1Gb) e di aggiornare costantemente i driver che hanno già alzato e non di poco le performance di questo pc.
A mio avviso consigliatissimo :D

Perry
14-05-2007, 19:44
... di aggiornare costantemente i driver che hanno già alzato e non di poco le performance di questo pc.
A mio avviso consigliatissimo :D


quindi confermi l'aumento delle prestazioni avuto con l'aggiornamento dei driver?
se così fosse sarebbe proprio un motivo valido per acquistarlo, visto che i primi punteggi nei benchmark sembravano abbastanza deludenti...

...cmq a breve deciderò se prenderlo, mi attira molto anche la leggerezza mentre mi lascia perplesso la risoluzione del monitor (sono abituato ad un notebook Asus con schermo da 15,4' e risoluzione di 1400x1050 e temo che la minore risoluzione mi lasci "spiazzato"): potete per caso postare qualche immagine del desktop o di una finestra di IE (o firefox) a schermo intero?

blindwrite
14-05-2007, 20:06
si la scheda video con i nuovi driver raggiunge i 2000punti al 3dmark2005 contro i 1500 con i driver di default.
adesso non so quanto faccia con i 7.4 ufficiali, ma mi sembra ad occhio che vadano ancora meglio.

ecco due screen:

firefox:
http://img152.imagevenue.com/loc1154/th_65916_screen_122_1154lo.jpg (http://img152.imagevenue.com/img.php?image=65916_screen_122_1154lo.jpg)

desktop:
http://img162.imagevenue.com/loc414/th_65921_screen1_122_414lo.jpg (http://img162.imagevenue.com/img.php?image=65921_screen1_122_414lo.jpg)

Perry
14-05-2007, 22:41
grazie 1000!!!

molto esaustivo con le immagini.

ormai credo che prenderò questo portatile, ho ancora qualche dubbio e soprattutto devo cercare un buon rivenditore (anche per cercare di vederlo "dal vivo" prima di acquistare)

blindwrite
14-05-2007, 23:42
difficile riuscirlo a vedere dal vivo.
Io a Torino ho trovato solo il fratello maggiore l'A8js, che esternamente è identico. l'A8jr è veramente difficile da trovare, e se dovessi scovarlo dubito che tu riesca a a portarlo a casa ad un prezzo minore di quello di listino (1219€)


p.s.su internet siamo ormai a meno di 1000€

Perry
15-05-2007, 10:40
difficile riuscirlo a vedere dal vivo.
Io a Torino ho trovato solo il fratello maggiore l'A8js, che esternamente è identico. l'A8jr è veramente difficile da trovare, e se dovessi scovarlo dubito che tu riesca a a portarlo a casa ad un prezzo minore di quello di listino (1219€)


p.s.su internet siamo ormai a meno di 1000€


interessante...io l'ho trovato a poco più di 1000€....puoi mandarmi in pvt qualche informazione in più?
grazie!

blindwrite
15-05-2007, 10:51
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=a8jr&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Perry
15-05-2007, 10:56
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=a8jr&prezzomin=-1&prezzomax=-1

giusto...a volte alle soluzioni più banali non ci si pensa mai....
:p

blindwrite
15-05-2007, 11:27
PROBLEMA IMPOSSIBILITA' DI CLICCARE IN ALCUNE ZONE DELLO SCHERMO:

http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fbenyouhui.it168.com%2Fviewthread.php%3Faction%3Dprintable%26tid%3D490862&langpair=zh%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools

il problema sembra essere noto alla ASUS che ha già lasciato un aggiornamento che dovrebbe rislovere il problema:
link

http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fgroup.zol.com.cn%2F11%2F16_105064.html&langpair=zh%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools

link diretto al download:

http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A8Js/ATKOSD2_Vista32bit_070124.zip

Io comunque ho risolto disinstallando il programma, si perdono alcuni effetti grafici quando si attiva e disattiva il bluetooth e la wireless, ma secondo me è la scelta migliore. (si alleggerisce il pc)

Perry
15-05-2007, 12:29
un'altra domandina: avete provato a fare un 3dmark03 con i nuovi driver?

blindwrite
15-05-2007, 13:27
no comunque il 3dmark03 non ha molto significato dato che i giochi odierni sono dx9 mentre il 3dmark2003 testa le dx8.
comuque se vuoi farti un idea puoi considerare il punteggio della x2300 superiore a quello di una x1400. quindi in ogni caso superiore a nvidia 7300/7400.
solo la x1450 dovrebbe essere supriore.

Perry
15-05-2007, 14:06
ok...chiaro.....sei stato molto esaustivo.

spero di tornare con buone notizie (cfr.:acquisto)!
;)

blindwrite
15-05-2007, 14:15
secondo me fai un'ottima scelta. :D

blindwrite
16-05-2007, 18:19
installato PES6 risoluzione 1280x800 dettaglio massimo, perfetto senza mai uno scatto. Il gioco non è un gran chè, secondo me il supporto wide è pessimo, i giocatori sono schiacciati e larghi. porting da ps2 pessimo. Mi aspettavo molto di più, soldi buttati.
Unica conslazione è che questa x2300 si comporta davvero bene :D

alez1893
16-05-2007, 21:42
installato PES6 risoluzione 1280x800 dettaglio massimo, perfetto senza mai uno scatto. Il gioco non è un gran chè, secondo me il supporto wide è pessimo, i giocatori sono schiacciati e larghi. porting da ps2 pessimo. Mi aspettavo molto di più, soldi buttati.
Unica conslazione è che questa x2300 si comporta davvero bene :D

se sei appassionato di pes e vuoi giocarci bene scaricati un kitserver, e a parte maglie facce stadi ecc, nel lodmixer configuri come nell'immagine..io ho un 14" wide proprio come il tuo e si vede molto meglio così..coi giocatori schiacciati è fastidioso..


http://img409.imageshack.us/img409/1310/lodon2.jpg (http://imageshack.us)

blindwrite
16-05-2007, 22:23
grazie amico sei un grande. avevo cercato una soluzione nellla discussione ufficiale, ma non avevo trovato nulla (per la verità non è che abbia cercato molto).
Ho impostato tutto come nella tua schermata.
Tu per caso hai forzato il sincronismo verticale, io vedo una retta spezzata che si muove in mezzo al campo. nelle impostazioni di settings non è presente.
Hanno fatto davvero un porting con i piedi.

alez1893
16-05-2007, 23:37
grazie amico sei un grande. avevo cercato una soluzione nellla discussione ufficiale, ma non avevo trovato nulla (per la verità non è che abbia cercato molto).
Ho impostato tutto come nella tua schermata.
Tu per caso hai forzato il sincronismo verticale, io vedo una retta spezzata che si muove in mezzo al campo. nelle impostazioni di settings non è presente.
Hanno fatto davvero un porting con i piedi.

beh si ogni tanto c'è una linea orizzontale al centro ma quando giochi da un po non si nota, non infastidisce poi così tanto..almeno x me..forzato in che senso?si i porting che fanno da playstation sono molto scadenti, e pes è ancora decente bisogna dire, alla fine la moda dei wide screen non c'è da molto, anche se molti giochi supportano già da tempo il wide..konami e il giappone in questo è un po indietro..se vai a vedere il topic di tdu ti accorgi di quanti si lamentano di un porting da xbox 360 a pc fatto proprio col c**o..50 euro per un gioco così mai..

blindwrite
19-05-2007, 14:41
a voi funziona il lightscribe, e qual'è il masterizzatore che avete?
il mio è HL-DT-ST DVDRAM GSA-T10N. (dovrebbe essere della LG)
nero info tool mi dice che non supporta questa funzionalità. volevo comprare qualche cd per provare come funziona, ma non vorrei buttare soldi inutilmente.
http://img90.imageshack.us/img90/9197/nerocn5.jpg

blindwrite
19-05-2007, 19:46
MASTERIZZATORE:
il masterizzatore è di marca matshita(panasonic) ed è un uj850s, gia utilizzato parecchie volte, è un ottimo masterizzatore, forse un pò rumoroso nel pieno della fase di funzionamento, cmq nella media della rumorosita dei lettori.

adessio ho riletto la tua recensione, quindi a te è installato un panasonic.
leggendo su internet risulta che il mio è una versione riservata alla ASUS fatto dalla LG e non supporta il lightscribe. a questo punto mi chiedo a che pro installare il software insieme alla suite di nero che allegano al pc :confused: :confused:

boston2058
20-05-2007, 21:13
adessio ho riletto la tua recensione, quindi a te è installato un panasonic.
leggendo su internet risulta che il mio è una versione riservata alla ASUS fatto dalla LG e non supporta il lightscribe. a questo punto mi chiedo a che pro installare il software insieme alla suite di nero che allegano al pc :confused: :confused:

Non lo so, dovresti provare a cercare su internet se ha o no il lightscribe...prova a fare un giretto su google...magari trovi anche qualche firmware aggiornato o moddato, in ogni caso trovo il lightscribe parecchio inutile, in quanto le immagini incise sulla superficie nn è che siano proprio il massimo, inoltre i cd ovviamente devono essere cd particolari apposta che nn si sono così largamente diffusi e costano di piu dei normali supporti...volevo chiedervi due cose per sapere se le riscontrate anche voi:
il touchpad mi rimane un pò rialzato in mezzo ai due bottoni rispetto al case, è così anche il vostro?
poi a coperchio chiuso, nella parte in basso a destra il coperchio ha un pò di gioco rispetto al case (parlo di un paio di millimetri), succede anche a voi?
purtroppo ho constatato la fragilita della vernice del case sopra il monitor, in un paio di punti è venuta un pò via, roba che nn si nota però dovrò starci piu attento in futuro.
Ho comprato una second skin per il portatile se vi interessa, da usare come aggiunta oltre alla protezione dello zaino, se vi interessa è un modello tucano per notebook 14,1 pollici, il note ci entra quasi a pennello.
Infine ho appena aquistato l'estensione di garanzia asus, pagata 130 e qualcosa euro e subito attivata, costa però so che lassistenza asus è ottima qua a milano e qualsiasi guasto fuori garanzia vorrebbe dire una spesa enorme quasi da cambiare il portatile, mentre così sto coperto per tre anni.
Se interessa a qualcuno ricordatevi che è da aquistare e attivare entro 90 giorni dall'aquisto del portatile, per cui regolatevi, io l'ho fatta appena in tempo infatti ce lho dal 20 febbraio:D

blindwrite
20-05-2007, 23:34
ho controllato bene e nè il panasonic montato sul tuo nè l'LG supportano il lightscribe.
1)il touchpad (come ho detto nella mia recensione) non è la cosa meglio riuscita di questo pc, nonostante tutto a me il tasto non è rialzato al centro.
2) per la vernice non ho ancora notato alcun problema, nemmeno la base dove appoggio i polsi si è rigata, eppure non sono molto delicato soprattuto durante le finali di virtua tennis.
3) il mio si ciude perfettamente, anzi io sono rimasto felicemente sorpreso dal sistema di chiusura, molto solido, e secondo me molto bella l'idea del tasto dedicato all'apertura, incece della classica clip a scorrimento.
4)ti faccio io una domanda, quanto dura la garanzia standard, 2 anni??
se è così a me basta ed avanza.
Sono contento di sapere che l'ASUS abbia una buona assistenza, ma spero di non doverla mai tirare in ballo.
EDIT:
aggiungo che le frecce direzionali sono i tasti più sacrificati,per me non è stata una scelta molto saggia da parte della ASUS. Avrei preferito questi tasti più grossi sacrificando magari l'invio, il tasto ctrl, e la barra spazziatrice.

boston2058
21-05-2007, 16:20
ho controllato bene e nè il panasonic montato sul tuo nè l'LG supportano il lightscribe.
1)il touchpad (come ho detto nella mia recensione) non è la cosa meglio riuscita di questo pc, nonostante tutto a me il tasto non è rialzato al centro.
2) per la vernice non ho ancora notato alcun problema, nemmeno la base dove appoggio i polsi si è rigata, eppure non sono molto delicato soprattuto durante le finali di virtua tennis.
3) il mio si ciude perfettamente, anzi io sono rimasto felicemente sorpreso dal sistema di chiusura, molto solido, e secondo me molto bella l'idea del tasto dedicato all'apertura, incece della classica clip a scorrimento.
4)ti faccio io una domanda, quanto dura la garanzia standard, 2 anni??
se è così a me basta ed avanza.
Sono contento di sapere che l'ASUS abbia una buona assistenza, ma spero di non doverla mai tirare in ballo.
EDIT:
aggiungo che le frecce direzionali sono i tasti più sacrificati,per me non è stata una scelta molto saggia da parte della ASUS. Avrei preferito questi tasti più grossi sacrificando magari l'invio, il tasto ctrl, e la barra spazziatrice.

Si la garanzia base è 2 anni, però con un anno in più sto tranquillo anche se per adesso mi sembra fili tutto liscio, per ora nn ho riscontrato difetti di serie su questo note... meglio così:)

blindwrite
22-05-2007, 17:49
Oggi ho usato il pc per almeno 3 ore con la batteria (non ho cornometrato il tempo).
In vista bisogna disattivare areo, abbassare il profilo del processore a 0% dal Power4Gear (cpu fissa a 999Mhz), lcd al 30%.
La batteria non era neppure completamante carica.
Comuque secondo me la differenza vera la fa la disattivazione di areo.
ho usato matlab per tutto il tempo e per circa 10 minuti il pc è rimasto senza far nulla. Questo portatile mi sorprende ogni giorno di più!!!:D :D :D

boston2058
23-05-2007, 20:46
Ciao ragazzi!
Aggiornamento:
tre settimane fa avevo ordinato da hongkong su ebay dall'uomo flash un giga di ram hinyx pc5300 come un altro nostro buon amico in questo thread...mi è arrivata giusto oggi.
Ero scoraggiato in quanto a lui nn partiva nemmeno il portatile con questa ram.
Orsù poco fa mi sono apprestato a montarla, e grande sollievo al momento dell'accensione del pc che è partito senza fare una piega tranquillissimamente.
Ora mi restava solo da appurare se andava in dual channel.
eccoci qua
http://img517.imageshack.us/img517/4060/cpuz23mayjc9.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=cpuz23mayjc9.jpg)

libidine coi fiocchi (se mi si permette una citazione:D )
insomma, pagate 24 euro e 90 ci hanno messo tre settimane per arrivare e nn ero piu sicuro che andassero, invece tadaan, direi che ho fatto il colpaccio!:sofico:
Montaggio della ram comunque veramente rapido e semplice!
Confermo anche il boost prestazionale sotto xp e veramente NOTEVOLE sotto vista, si vede ssolutamente ad occhio la maggior velocità di esecuzione!
Molto contento!!!:D

blindwrite
23-05-2007, 23:43
io ti avevo avvisato che il pc cambiava dal giorno alla notte, poi tu con 25€ hai fatto un vero affare.
confermo che installare la memoria è banale.
se puoi fai alcuni test con xp, per comparare i risultati con i miei con vista.
:D :D

blindwrite
24-05-2007, 13:37
salve, io ieri sera ho provato a scaricare un video col bluetooth da un nokia n73.
il pc riconosce l'apparecchio, ma mi chiede dei driver che cerca su internet, ma non riesce a trovarli. il nokia ovviamente dice che è impossibile inviare il video, mentre provando a fare la cosa inversa (invio dal pc un video a telefonino) tutto funziona perfettamente.
io non ho mai avuto il bluetooth sul pc, forse sbaglio io qualcosa.
inoltre con vista mi sembra molto macchinoso il meccanismo per far funzionare tutto.
qualcuno di voi ha avuto dei problemi???
Non sarà percaso un'incompatibilità tra il bluetooth 2.0+EDR con i bluetooth normali dei telefonini???

Neo_82
24-05-2007, 23:49
Ciao ragazzi...non so se vi ricordati di me...sono quello sfigato che gli è arrivata il modulo di ram rotto:cry:

Cmq porto buone nuove...mi hanno rimborsato i soldi del modulo di ram rotto e ora ho ordinato un modulo kingston...tempo di attesa infinito...se sono fortunato arriverà a metà giugno...

Ho letto un pò di post arretrati e mi sembra che pian piano la famiglia si allarghi...mi fa piacere...

Fino ad oggi non ho altre anomalie da segnalare riguardo il nostro bel portatile tranne un piccolo neo...ho caricato ubuntu su una partizione dell'hd e mi dà problemi la scheda audio...non è qualcun'altro smanetta su linux come me?!?

alez1893
25-05-2007, 02:16
cerchi il file "..."/etc/modprobe.d/options, copi dentro a questo file la seguente riga
options snd-hda-intel model=3stack
poi digiti
sudo update-modules, riavvii, imposti l'alsa (o se era già impostata va bene) e dovrebbe andare. funziona con l'a8js e con altri asus, dovrebbero avere tutti la scheda audio intel high definition audio..

blindwrite
25-05-2007, 13:41
se qualcuno posta alcune esperienze con questo portatile con linux, scriva tutto, che io provvedo ad aggiornare il post in prima pagina.
Io purtroppo per adesso non posso toccare nulla, perchè il pc mi serve per l'uni, e non volglio rischiare nulla, ma quest'estate ci darò dentro pure io.

Qualcuno invece sa dirmi se funziona il bluetooth, e se si con quali impostazioni??
grazie

Neo_82
25-05-2007, 20:55
cerchi il file "..."/etc/modprobe.d/options, copi dentro a questo file la seguente riga
options snd-hda-intel model=3stack
poi digiti
sudo update-modules, riavvii, imposti l'alsa (o se era già impostata va bene) e dovrebbe andare. funziona con l'a8js e con altri asus, dovrebbero avere tutti la scheda audio intel high definition audio..

Ho fatto come hai detto tu...ora va che è una meraviglia!!!!!!!!:D

Per quanto riguarda le considerazioni per linux non mi voglio sbilanciare ma a prima vista il portatile risponde meglio che sotto xp....

Vi farò sapere appena faccio qualche test grafico...

blindwrite
25-05-2007, 23:22
ottimo, facci sapere se varia la durata della batteria, se ci sono delle incompatibilità, come si comporta la x2300 con xgl+beryl o compiz, se si deve smanettare molto per trovare dei driver per tutte le periferiche (wireless, bluetooth,webcam).
Inoltre mi interesserebbe sapere se è possibile far riconoscere il modem interno, dato che di solito danno grossi problemi.

blindwrite
26-05-2007, 00:38
ho appena buttato giù Ubuntu 7.04, l'ho masterizzato ( a breve recensione sull'unità ottica di questo pc) e ho provato in modalità live.
la prima volta ma ha dato un errore dicendo che era impossibile avviare il server x, la seconda volta è partito liscio ma la risoluzione sul desktop era 1024x768.
per attivare il 3d sulle schede ati basta seguire la seguente guida:
http://wiki.ubuntu-it.org/Abilitare3DAti?highlight=%28ati%29
dovebbe funzionare tutto subito dato che ho trovato in rete pareri positivi con la nostra x2300.
mi ha riconosciuto bene la wireless, la scheda audio, il bluetooth, scheda di rete. tutto perfetto!!
Ad un veloce colpo d'occhio mi è sembrato molto veloce, con una occupazione del 7% della ram, nonostante fosse eseguito in live, e una attima reattività (ovviamente senza contare il tempo per leggere da cd).

Neo_82 potresti postare come hai partizionato il disco?? gli hai dato tutti e 40gb della partizione secondaria o hai ripartizionato prima d'installare??

Neo_82
26-05-2007, 09:43
Partizione Disco x Ubuntu 7.04.

Inizialmente avevo creato io una partizione di 15Gb sottraendoli dal disco D: e poi ho provato a installare ubuntu su quella partizione...nulla di più difficile per un novellino come me.

Alla fine a causa della nuova interfaccia grafica x l'installazione di ubuntu ho preferito far fare tutte cose a lui. Ovvero ho ripristinato il disco D: in un'unica partizione da 40Gb l'ho svuotata di tutti i file e poi una volta partita l'installazione di ubuntu con una comoda barra ho selezionato quanti di quei 40Gb volevo destinare a Ubuntu...nel mio caso 15Gb. Fatto questo si è installato tutto in maniera troppo facile :D

Unica pecca...si fa per dire... ho dovuto sistemare quel problemino della scheda audio risolto in 5 secondi seguendo le istruzioni di qualche post precedente a questo.

blindwrite
26-05-2007, 10:42
strano a me l'audio l'ha riconosciuto subito, il pc ha suonato all'ingersso sul desktop.

1)la partizione che ha creato il manager di ubuntu è infondo al disco o ha partizionato la parte iniziale e l'ha trasformata in ext2??
2)hai creato una partizione di swap, se si di che dimensioni (monti 1gb di ram vero??) ??
3)il desktop è andato subito a 1280x800 oppure a 1024x768, come è capitato a me??
so di essere noioso, ma finchè non farai una bella recensione ti assillerò di domande :O :D ;)

Neo_82
26-05-2007, 12:00
strano a me l'audio l'ha riconosciuto subito, il pc ha suonato all'ingersso sul desktop.

1)la partizione che ha creato il manager di ubuntu è infondo al disco o ha partizionato la parte iniziale e l'ha trasformata in ext2??
2)hai creato una partizione di swap, se si di che dimensioni (monti 1gb di ram vero??) ??
3)il desktop è andato subito a 1280x800 oppure a 1024x768, come è capitato a me??
so di essere noioso, ma finchè non farai una bella recensione ti assillerò di domande :O :D ;)

Sono ancora un super novellino x quanto riguarda linux e quindi da qui a fare una recensione ne passa...magari in pvt mandami qualche idea di cosa posso fare...
Cmq proverò a rispondere alle tue domande.
1 - 2)Si ha creato le 2 partizioni in fondo al disco, prima quella di swap da 681Mb (io ancora monto 1Gb di Ram) e poi quella ext da 14,11Gb.
3)Non ricordo se si era impostato da solo..cmq adesso sono su 1280x800.

Per quanto riguarda l'audio anche a me funzionava ma avevo un problema...puoi provare anche tu...facendo partire un mp3 suonava tutto bellino ma appena provavo a cambiare il volume dalla barra in alto a dx si ammutoliva e la scheda audio non dava più segni...ora dall'ultima modifica apportata tutto è ok!!!

alez1893
26-05-2007, 12:39
wireless e bluetooth funzionano senza toccare nulla, li riconosce subito, la webcam pure, però si vede molto male, la batteria dura un po di più, soprattutto se la imposti su powersave o simili, sto anche 2 ore e mezza all'uni senza attaccarlo alla corrente, però con wireless spento e solo a scrivere. x il desktop installate il modulo nvidia glx, poi apri il file xorg.conf tipo sudo kate -w "path di xorg ke non ricordo:D " (ora sn su win e non posso andare a vedere, se avete probl e non lo trovate lo cerco..), e vai a modificare il nome driver in fondo, c'è una cosa tipo "nv" e ci scrivi "nvidia", poi in tutte le impostazioni che vedrai "1024x768" "800x600" ecc, scrivi davanti quella che vuoi tu, tipo io ho "1440x900" "1024x768" "800x600". salvi il file, fai ctrl + alt + backspace per riavviare il server grafico e dovresti notare il cambiamento..

blindwrite
26-05-2007, 12:51
grazie a tutti e due, la procedura di alez1893 non credo che però sia valida per le schede ati, che generalmente sono un più complicate da configurare.
per quanto riguarda la partizione a fondo disco sei stato obbligato o hai potuto secegliere come ridimensionare?
notoriamente è difficile fare interventi di getione partizione a destra, quindi credo che alla fine la cosa più semplice sia la tua procedura, anche se così si va ad utilizzare i settori più lenti dell'hd.

alez1893
26-05-2007, 12:56
grazie a tutti e due, la procedura di alez1893 non credo che però sia valida per le schede ati, che generalmente sono un più complicate da configurare.
per quanto riguarda la partizione a fondo disco sei stato obbligato o hai potuto secegliere come ridimensionare?
notoriamente è difficile fare interventi di getione partizione a destra, quindi credo che alla fine la cosa più semplice sia la tua procedura, anche se così si va ad utilizzare i settori più lenti dell'hd.

:eek: :eek: scusa cazz*ta ero convinto avessi una nvidia..

cerco di rifugiarmi in corner.. http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Feisty_Installation_Guide

blindwrite
26-05-2007, 13:14
no problem :eek: :banned: :D

Neo_82
26-05-2007, 14:29
...
per quanto riguarda la partizione a fondo disco sei stato obbligato o hai potuto secegliere come ridimensionare?
notoriamente è difficile fare interventi di getione partizione a destra, quindi credo che alla fine la cosa più semplice sia la tua procedura, anche se così si va ad utilizzare i settori più lenti dell'hd.

Diciamo che non mi ha fatto scegliere...se poi chi è più bravo riesce a modificare la posizione non saprei...

antoymca
27-05-2007, 17:32
ormai possessore da 2 mesi di questo bel gioiellino... ho tolto il vista per rim,etterci l'xp prof... mi sembrava lentuccio ed riscontravo numerosi problemi di gestione risorse nelle reti...
ora vorrei acquistare della ram... 1gb per precisione.. chemodello mi consigliate? ho già letto della kingstone e della hynix... purtroppo da neofita.. nn so riconoscere la mia.. ecco .. allego una foto...

grazie!

www.giovannimariella.com/pugliesinelmondo/sodimm.jpg

blindwrite
27-05-2007, 18:28
Innanzitutto, benvenuto tra i possessori dell' a8jr.
se vuoi espandere la memoria ed andare sul sicuro compra un modulo della kingston marcato KVR667D2S5/1G.
E' un modulo certificato per funzionare perfettamente con il nostro notebook.
In generale gli ASUS accettano bene vari tipi di memoria, e non sono molto schizzinosi.
se vuoi acquistare on line guarda qui:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=125&libera=KVR667D2S5%2f1G&prezzomin=-1&prezzomax=-1

se vuoi posta qualche parere o opinione sul pc, e provvederò a mettere tutto in prima pagina. :D

p.s quando passerai a 2 gb prova a reinstallare vista, ti sembrerà completamante diverso. Vista con questa quantità di ram è decisamente più veloce e reattivo di xp.

antoymca
28-05-2007, 09:44
ringraziandoti per la massima disponibilità.. approfitto chiedendoti se questo modello soddisfa le richieste di compatibilità.... http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=55887&ID_MCAT=0&ID_CAT=17&SHOP=5&LST=_BB_&PRT= grazie 1 milione..

saluti

AntoYMCA:D

blindwrite
28-05-2007, 10:43
attento quella è una memoria per pc desktop tu devi prendere una sodimm (se non è specificato devi controllare che l'aggancio sia 200 pin
se vuoi comprare da quel negozio devi prendere queste:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=55567&ID_MCAT=0&ID_CAT=17&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=
:D

blindwrite
30-05-2007, 18:40
ragazzi voi come lo pulite lo schermo del pc, è la prima volta che ho un pc con schermo lucido, e mi sembra di non riuscire mai a togliere la polvere, la sposto da un angolo all'altro.
utilizzo il panno in microfibra per pulire gli occhiali.
conoscete qualche prodotto non aggressivo che tolga la polvere senza spostarla soltanto.
questa cosa mi fa diventare matto, soprattutto quando ci sono sfondi neri mi sembra di vedere la neve. :cry: :cry:

alez1893
30-05-2007, 19:07
ragazzi voi come lo pulite lo schermo del pc, è la prima volta che ho un pc con schermo lucido, e mi sembra di non riuscire mai a togliere la polvere, la sposto da un angolo all'altro.
utilizzo il panno in microfibra per pulire gli occhiali.
conoscete qualche prodotto non aggressivo che tolga la polvere senza spostarla soltanto.
questa cosa mi fa diventare matto, soprattutto quando ci sono sfondi neri mi sembra di vedere la neve. :cry: :cry:

eh eh benvenuto nel clan..si sposta ma non si leva..ci ravatti un po con un panno, esistono anche quelli apposta per schermi pc, ma non ne so nulla, li scrocco solo ai compa di uni..:D :D

blindwrite
30-05-2007, 19:21
devo provare con qualcosa tipo vetril, oppure con i panni della swiffer. ho paura che bagnando rimangano gli aloni sul vetro.
comunque secondo me ci sono più svantaggi che vantaggi ad avere un monitor lucido. Quando vedo il mio vecchio ASUS con la lampada un pò smorta e con uno strato di polvere da 1cm, non noto nessun fastidio visivo, qui ogni minima imperfezione risalta all'occhio.

Neo_82
02-06-2007, 09:58
devo provare con qualcosa tipo vetril, oppure con i panni della swiffer. ho paura che bagnando rimangano gli aloni sul vetro.
comunque secondo me ci sono più svantaggi che vantaggi ad avere un monitor lucido. Quando vedo il mio vecchio ASUS con la lampada un pò smorta e con uno strato di polvere da 1cm, non noto nessun fastidio visivo, qui ogni minima imperfezione risalta all'occhio.

Vada Retro Satana o per meglio dire Swiffer!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro:

Io con uno swiffer ho graffiato lo schermo!!!!!!!!!!!!!!!!

Fortuna che avevo provato a pulire solo un angolino........

Sinceramente sto problema della polvere è un assillo...anche perchè c'è polvere e polvere...qui a Catania causa Etna c'è molta polvere derivante da silicati...per capirci microvetro!!!!! Un trauma per il mio schermo...


Soluzione attualmente usata: perettone!!!

dinox
04-06-2007, 19:43
Ragazzi vorrei comprare un banco da 1 Giga ma non riesco a smontare il pannello inferiore. Ho svitato le 4 viti, ma il pannello si alza solo dal lato esterno ma non da quello in coincidenza del lettore cd.

Cosa devo fare?

blindwrite
04-06-2007, 19:49
devi fare forza senza aver paura di rompere nulla, il pannello in quel lato va ad incastro, magari aiutati con una piccola lametta se proprio non ci riesci (ma fai moltissima attenzione!)
il calore dilata le plastiche, ti convine lavorare col pc spento da un po' di tempo

dinox
04-06-2007, 20:02
Grazie della celere risposta.
A questo punto sono tentato a farti altre tre domande:

1) Ma aprire il portatile anche solo per un upgrade della memoria da probemi a livello di garanzia?
2)La memoria va incastrata come i vecchi moduli sim? Quindi prima va inserita leggermente angolata e poi va spinta in basso?
3)E' normale che il led del bluetooth si accende ad ogni riavvio di win vista?
Noto che pur disattivandolo dal pulsante al riavvio si riaccende. Ho notato che anche il led non lampeggia in modo costante...ogni tanto più veloce....

dinox
05-06-2007, 10:17
Mi sa che questa volta mi tocca aspettare.....:D :D

blindwrite
05-06-2007, 13:57
1)non ci sono sigilli quindi nessun problema con la garanzia (non è specificato nulla neppure nel manuale (mentre c'è una bella avvertenza per la sostituzione della cpu e dell'hd)
2)perfetto!!
3)io non so come ho fatto ma adesso a me bluetooth e wireless non si attivano più all'accensione (era quello che volevo) :confused:

dinox
05-06-2007, 14:50
3)io non so come ho fatto ma adesso a me bluetooth e wireless non si attivano più all'accensione (era quello che volevo) :confused:

Questo vuol dire che anche a te capitava????
Io ho notato che si spengono solo se installo il "Wireless control panel". Con questa applicazione c'è la memoria dell'ultimo stato.
Io l'ho disinstallata pensando fosse superflua....non mi interessava nulla avere l'iconetta che mi segnala lo stato.

Come tipo di memoria sto comprando la seguente:
SO-DIMM 1GB 667MHz KVR667D2S5/1G KINGSTON al costo di 45€
Caratteristiche Tecniche - Capacità: 1GB - Tipo: SODIMM DDR2 Non-ECC 200-pin Unbuffered - Frequenza: 677Mhz - Cas Latency 5


Spero di non spaccare il coperchio....:muro:

PS: Ripropogno la domanda del lampeggio del led del bluetooth.......

dinox
05-06-2007, 16:07
Ho avuto le risposte alle mie domande dal GENTILISSIMO blindwrite in una conversazione in mp.
Allora:

E' appurato che la memoria della disattivazione / attivazione del bluetooth funziona solo se c'è installato il "Wireless control panel". Senza questa piccola applicazione il pc ricorda solo lo stato del WIFI.

Le memorie da me proposte sono già state testate da blindwrite e risultano perfettamente compatibili.

Riguardo il lampeggio del bluetooth....... Sta ad indicare il "transfer rate" (velocità di comunicazione) del bluetooth. Più comunica con una periferica e più alta è la frequenza del lampeggio.

Ho fatto anche delle domande non proposte sul forum:

1)Autonomia rilevata:
Uso normale (ma moderato) 2,15 ore.
Con mic spento luminosità 30% e pochi cazzeggi: quasi 3 ore
2)Funzionamento Asus Update: PESSIMO Pur essendo presenti agg del bios non viene segnalato nulla. Attualmente nel sito ASUS è presente la versione 207 e pur avendo la 204 il programma non segnala nulla.

Spero di aver fatto chiarezza su alcuni punti

Ancora grazie a blindwrite

blindwrite
07-06-2007, 14:10
ragazzi ho trovato un programma per cloccare la x2300, si chiama amd gpu clock tool.
link:
http://www.techpowerup.com/downloads/536/mirrors.php
ho controllato con everest e l'incremento è vero.
vi posto notizie quando proverò sul serio a trovare il limite della scheda, spero di raggiungere quasi le frequenze della x1450.

Neo_82
08-06-2007, 10:43
ragazzi ho trovato un programma per cloccare la x2300, si chiama amd gpu clock tool.
link:
http://www.techpowerup.com/downloads/536/mirrors.php
ho controllato con everest e l'incremento è vero.
vi posto notizie quando proverò sul serio a trovare il limite della scheda, spero di raggiungere quasi le frequenze della x1450.

Tienici Aggiornati!!!!!!!!!:D :D :D :D

blindwrite
09-06-2007, 12:14
il programma consente di cambiare le frequenze, ma non di controllare quando cominciano a presentarsi gli artefatti. devo installare ati tool e verificare gli aumenti con il cubo che notifica quando la scheda è al limite. L'ulitma volta che l'ho installato, però non era compatibile con la scheda e quindi, aspetto la nuova versione (che magari mi farà fare tutto da lì)
posso solo anticipare che il core sembra essere promettente :eek:

blindwrite
11-06-2007, 12:16
Nuovo record 3dmark2005 2145
http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=12&XLID=0&UID=9642166

boston2058
11-06-2007, 19:38
Nuovo record 3dmark2005 2145
http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=12&XLID=0&UID=9642166

sti caxxi:read:
ma sbaglio o va di piu di una x700 sta scheda?
sono piacevolmente sorpreso...quanto overclock??

blindwrite
11-06-2007, 19:58
526Mhz contro i 480mhz (10%) sul core, ma sale ancora di molto e le temperature non sono variate.
le memorie a 418mhz. (non salgo perchè senza poter leggere i ns e non avendo il controllo di atitool non voglio rischiare).
comunque conosco bene l'architettura di questa scheda (simile alla 9550 che ho sul fisso): la cosa più importante sarebbe alzare la frequenza della memoria, perchè la scheda è fortemente limitata dalla banda.
la x700 è comunque superiore al 3dmark2005 perchè è una architettura diversa più complessa, mentre è inferiore al 3dmark2006 (le ottimizzazioni sulle nuove schede consentono di ridurre e azzerare il gap)
specifiche:
x700
Pipelines: 8, 8 ROPs, 8 TMU, 6 vertex shading
x2300
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 TMU, 2 vertex shading

blindwrite
11-06-2007, 20:57
ho ripetuto con le frequenze del test precedente un 2006, siamo quasi a 1000 (949) punti, soglia oltre la quale mi riterrò quasi soddisfatto ;)
http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=14&XLID=0&UID=9647564

blindwrite
16-06-2007, 23:15
2212 al 3dmark2006 con core 546Mhz memorie 427Mhz
http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=12&XLID=0&UID=9716375
il test mi conferma la mia sensazione di essere limitato per il momento dalle memorie.
56Mhz sul core e 18Mhz sulla memoria mi avevano dato un incremento di 135 punti, con altri 20Mhz sul core (76Mhz)* e 9Mhz (27Mhz)* sulle memorie ho incrementato di 67 punti (202)*.
devo trovare il coraggio di salire di memorie. adesso cerco su internet alcune foto della x2300, e spero di riuscire a leggere che chip monta per farmi un'idea di quanto possa incrementare!

Avevo detto di aver avuto buone sensazioni dal core di questa scheda e la mia previsione si è avverata, ha superato le frequenze della x1450 senza aumetare di un gardo la temperature nè durante il test nè a riposo!

*in () gli incrementi totali rispetto alla configurazione di default.

blindwrite
16-06-2007, 23:29
vorrei inoltre far notare che dai 1500 punti di partenza siamo ormai giunti a più di 2200 il che vuol dire che le prestazioni della scheda sono aumentate del 47.5% con solo il 15.8%% di OC sul core e 6.75% sulle memorie.
Aspetto con ansia i driver 7.6 che dovrebbero portare notevoli miglioramenti con win vista e le schede ATI. :D

p.s mantenete viva la discussione, prima o poi potrei annoiarmi di postare punteggi se non interessano a nessuno. ;)

M@t
17-06-2007, 10:19
Ottimi scores!
Sarebbe bello poter utilizzare Ati Tool così da trovare in automatico le freq massime analizzando pure gli artefatti. Lo hai testato?E' incompatibile con la vga?

blindwrite
17-06-2007, 12:05
artefatti non ne ho visti, anche perchè non essendo salita molto la temperatura, è improbabile che si generino.
Atitool l'ho già provato, ma purtroppo l'attuale versione non è compatibile. (funziona solo il cubo peloso).
comunque se questa scheda avesse avuto il bus a 128bit sarebbe stata decisamente più performante.
al momento ha una banda pasante di 6.3Gb/s. portando le memorie a 500Mhz(1Ghz effettivi) si raggiungerebbero gli 8Gb/s che sarebbero un valore di tutto rispetto(circa la banda passante della mia 9550 su desktop), e che sfrutterebbero bene il core a quella frequenza.
spero di raggiungere almeno i 450Mhz (il che vorrebbe dire che le memorie montate dovrebbero essere delle gddr2 da 2.2ns) e i 7.2 gb/s di banda.

blindwrite
17-06-2007, 23:47
Ho appena finito di rimontare il pc, dopo aver dato una bella pulitina alla ventola. Ho controllato le memorie della scheda video e sono da 2.5ns, quindi non credo che non alzerò mai la loro frequenza (certo che hanno messo memorie che sono già al limite per i 400Mhz di default :mad: ).
Ne ho approfittato per dare una sbirciatina all'interno (quando ho montato la memoria il primo giorno, preso dall'euforia non c'avevo fatto caso):
Il processore nel nostro pc è proprio in bella mostra, è montato su socket, quindi è facilissimo da aggiornare. La cosa che più mi ha stupito è il connettore della scheda video. Sono certo che la scheda è aggiornabile con un modello superiore. devo cercare delle foto della 7700 montata sull'a8js, perchè, se diminsionalmente sono uguali (e dato che il case dei due pc è identico, credo proprio di si) dovrebbe essere possibile aggiornare il reparto video qualora le prestazioni non siano più sufficienti.
Cerco delle foto su internet dell a8js e vi tengo informati.

dinox
18-06-2007, 17:20
Personalmente credo poco nei benchmark....Comunque volevo sapere se in termini PRATICI la scheda manifesta miglioramenti.
Quello che voglio dire.... Nei giochi ci sono consistenti miglioramenti? SI/NO

Una domanda che mi affligge da quando ho comprato questo pc:
Ma che differenza c'è tra la x1300 e la x2300? quando ho comprato questo pc ero convinto di prendere una scheda molto più potente di una x1300

Ho visto che nel sito della Ati si parla già delle nuove scheda HD...la differenza è nel supporto alla risoluzione 1080p o c'è altro?

blindwrite
18-06-2007, 18:12
scheda core memoria
x2300 480Mhz / 400Mhz
x1300 350Mhz / 250Mhz
tutte le altre caratterisctiche che possano portare ad un aumento di performance sono uguali.
ci sono invece dei miglioramenti interni al core per risparmiare energia e produrre meno calore (si è utilizzato uno step produttivo superiore)

quindi se credevi di aver comprato qualcosa di superiore alla x1300 avevi ragione solo in parte!

passare da 1500 a 2200 punti al 3dmark vuol dire tutto e il contrario di tutto.
con punteggi così bassi non si può pretendere in nessuno dei due casi di giocare con dettagli alti e risoluzioni elevate nei giochi di ultima generazione.
ovviamente se in un gioco sei al limite della fluidità con una frequenza bassa, o con driver poco ottimizzati, aumentando il clock o passando a driver più prestazionali, potresti ottenere un'esperienza di gioco soddisfacente.
il 3dmark utilizzato nel mio modo da soltanto un indice degli incrementi ottenibili. Nel nostro caso dalla configurazione di default (driver di prima installazioni e frequenze basa) a quella messa a punto da me c'è stato un incremento del 50%, quindi ottimisticamente se prima in un gioco facevo 25fps adesso posso sperare di farne almeno 30-35 (l'aumento percentuale di punteggio non è lineare con l'aumento di fps) ed essere al di sopra della soglia di fluidità!

detto questo posso assicurare che la scheda svolge egregiamente il suo lavoro con i due titoli che ho provato (virtua tennis 3 e PES6) con tutte le opzioni al massimo a 1280x800.

blindwrite
18-06-2007, 18:26
....Ho visto che nel sito della Ati si parla già delle nuove scheda HD...la differenza è nel supporto alla risoluzione 1080p o c'è altro?

le schde ati con l'HD preposto al nome integrano l'UVD (UNIVERSAL VIDEO DECODER) eccetto la HD 2900.
esiste una versione della nostra scheda (non ancora commercializzata su nessun notebook) che si chiama HD2300 con le medesime caratteristiche tecniche (prestazioni identiche) ma con l'integrazione del UVD.
http://ati.amd.com/products/mobilityradeonhd2300/specs.html
in particolare questo processore integrato consente la decodifica hardware dei flussi video in formato H.264 e VC-1. (cosa che il nostro processore riesce comunque a svolgere tranquillamente).

boston2058
18-06-2007, 19:33
le schde ati con l'HD preposto al nome integrano l'UVD (UNIVERSAL VIDEO DECODER) eccetto la HD 2900.
esiste una versione della nostra scheda (non ancora commercializzata su nessun notebook) che si chiama HD2300 con le medesime caratteristiche tecniche (prestazioni identiche) ma con l'integrazione del UVD.
http://ati.amd.com/products/mobilityradeonhd2300/specs.html
in particolare questo processore integrato consente la decodifica hardware dei flussi video in formato H.264 e VC-1. (cosa che il nostro processore riesce comunque a svolgere tranquillamente).

e il supporto alle directx 10 che purtroppo la nostra non ha...o no?:cry: :D

blindwrite
18-06-2007, 19:58
no la HD2400 ha supporto dx10.
l'architettura della x2300 e HD 2300 come ho già detto sono identiche.
Ati immetterà a breve sul mercato anche una scheda chiamata x2500 che non è altro che una x1600 con frequenze maggiori e con consumo minore (proprio come è successo con la nostra).

oggi pomeriggio ho fatto un test interessantissimo:
stavo usando il pc con la batteria con tutto al minimo (processore a 1Ghz e meno di 1v, scheda video a 128Mhz/135Mhz e ovviamente con vid basso).
volevo giocare a virtua tennis, ma con quelle frequenze il gioco andava al rallentatore, così ho pensato di overcloccare a frequenze default (480/400) la scheda video mantenendo però bassa la tensione di alimentazione (e di conseguenza mentenendo basso il consumo). La scheda ha retto bene, il gioco era fluido come sempre, si vedevano ogni tanto delle piccole linee in diagonale sullo schermo, che indicavano appunto che l'alimentazione era al limite (ma non tale da mandare in errore la scheda).
Tutto questo sproloquio per dire che se la scheda regge frequenze di default con tensione d'alimentazione minima, quando la tensione è massima allora è probabile che si possano raggiungere frequenze molto più elevate di quelle standard!!.
ciò mi ha dato lo spunto per ulteriori nuove prove... :D :D

blindwrite
20-06-2007, 09:16
io dico che Ati ha fatto un lavoro stupendo con questo nuovo chip, avevo intuito le potenzialità di questo nuovo core, ma non mi aspettavo così tanto. sfido qualunque x1400 x1450 a raggiungere queste frequenze
600Mhz per il core e 445Mhz per le memorie. sono praticamente al 25% di oc, quindi ati si è davvero mantenuta molto bassa con le frequenze di partenza. ecco il nuovo record al 3dmark2005:
http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=12&XLID=0&UID=9759448

da sottolineare che durante i primi tre giochi la ventola era a livello normale, ed è aumentata solo durante il test del processore, quindi la scheda non scalda davvero nulla...


averei una curiosità da chiedervi, la batteria può essere attaccata e staccata dal portatile mentre è acceso e collegato alla corrente???
io spengo sempre il pc prima di farlo onde evitare problemi, qualcuno di voi fa questa operazione???

dinox
20-06-2007, 11:18
averei una curiosità da chiedervi, la batteria può essere attaccata e staccata dal portatile mentre è acceso e collegato alla corrente???
io spengo sempre il pc prima di farlo onde evitare problemi, qualcuno di voi fa questa operazione???

Fossi in te eviterei...la batteria fa anche da induttore e un improvvisa mancanza potrebbe causare una rottura dell'alimentazione.
Io non l'ho mai provato ma anche se dovesse funzionare....sono sempre sbalzi di tensione.

boston2058
20-06-2007, 11:19
io dico che Ati ha fatto un lavoro stupendo con questo nuovo chip, avevo intuito le potenzialità di questo nuovo core, ma non mi aspettavo così tanto. sfido qualunque x1400 x1450 a raggiungere queste frequenze
600Mhz per il core e 445Mhz per le memorie. sono praticamente al 25% di oc, quindi ati si è davvero mantenuta molto bassa con le frequenze di partenza. ecco il nuovo record al 3dmark2005:
http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=12&XLID=0&UID=9759448

da sottolineare che durante i primi tre giochi la ventola era a livello normale, ed è aumentata solo durante il test del processore, quindi la scheda non scalda davvero nulla...


averei una curiosità da chiedervi, la batteria può essere attaccata e staccata dal portatile mentre è acceso e collegato alla corrente???
io spengo sempre il pc prima di farlo onde evitare problemi, qualcuno di voi fa questa operazione???

è preferibile farlo a pc spento, ma io lho fatto parecchie volte a caldo e non ho mai avuto problemi...
la stai spremendo sta scheda eh?:sofico:

blindwrite
20-06-2007, 11:23
credo a questo punto di puntare ai 650Mhz di core e a qualcosina in più sulla ram...
comunque quelle frequenze le uso solo per i bench, gli unici due giochi che ho vanno benissimo con frequenze di default....

per quanto riguarda la batteria credo che continuerò a staccarla a pc spento, non ho alcuna voglia di metterla a rischio!

p.s per curiosità qualcuno protrebbe confermare i risultati che sto ottenedo, non vorrei che la mia scheda fosse solo fortunella e che in generale l'x2300 non salga così bene..

blindwrite
21-06-2007, 08:28
stesse frequenze dell'ultimo test, ma 3dmark2006, ho superato i 1000 punti:
http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=14&XLID=0&UID=9771570
ho provato per sbaglio a 650Mhz ma si vedevano artefatti già sul desktop... devo andarci più gradualmente :(

blindwrite
21-06-2007, 09:50
nuova classificazione win vista:

http://img440.imageshack.us/img440/2628/vistascorera7.jpg

score al 3dmark 2006 con risoluzione 1024x768:
http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=14&XLID=0&UID=9771863

boston2058
21-06-2007, 10:17
:eek: :sofico:
che punteggio!

blindwrite
21-06-2007, 10:29
stamattina è stata giornata di bench, qui non fa molto caldo, ieri ho dato un esame da 10 credititi, e il prossimo è fra 11 giorni, quindi mi son preso la mattinata libera per fare alcune prove.
devo dire che il pc da quando l'ho comprato è cambiato profondamnte... sono in attesa dei catalyst 7.6....
tra qualche giorno mi cimenterò nell'oc del processore, sempre che riesca a trovare qualche buon programmino per fare tutto da win!

Neo_82
21-06-2007, 21:53
blindwrite for president!!!

Scusate se sono latitante ma sono sommerso dagli esami :mc:

Però la sera vi leggo sempre:D

dinox
22-06-2007, 00:34
cosa molto strana.....oggi faccio fare il test per la classificazione di win Vista e il risultato è sceso.
Il punteggio misteriosamente è andato a 2
Causa scheda video 2 e memoria video 2,6

Che diavolo è successo?
L'unica cosa che ho cambiato è aggiungere un altro giga di ram.
Il modello è quello segnalato qualche post fa.....non credo proprio che la causa sia quella.
Secondo voi quale può essere la causa?
Prima mi sembra che era 3,2

dinox
22-06-2007, 01:08
Scusate....problema risolto. Non so per per quale motivo ma il power play si era messo in risparmio batteria,........

boston2058
22-06-2007, 02:52
Scusate....problema risolto. Non so per per quale motivo ma il power play si era messo in risparmio batteria,........

:D con 2 giga di ram sto volando con win vista, velocita appagante, comodissimo per me che tengo sempre aperte unna decindae piu finestre:D
cmq non è sl 3,2 di default è 3,7 il bench di vista, era capitato anche a me di farlo col powerplay attivato ma me ne sono accorto proprio da quello poi...
cmq questo portatile mi sta dando soddisfazioni, lo sto veramente usando tanto e viaggia liscio come l'olio (grattatina:p)
per le circa 12 ore al giorno in cui sta acceso:sofico:

dinox
22-06-2007, 09:12
cmq non è sl 3,2 di default è 3,7 il bench di vista, era capitato anche a me di farlo col powerplay attivato ma me ne sono accorto proprio da quello poi...
CONFERMO 3,7:D :D

blindwrite
23-06-2007, 17:26
3.7 era il punteggio con i driver di serie o con i 7.4 moddati....
io ricordo che un punteggio era sicuro 3.6 ma non ricordo se era la ram video oppure le prestazioni con areo?

blindwrite
23-06-2007, 17:53
già che ci sono posto questo:
http://img363.imageshack.us/img363/1606/vistazh8.jpg

M@t
23-06-2007, 18:04
I 4.0 punti sono con scheda in OC?

blindwrite
23-06-2007, 18:07
si, l'ho anche scritto in prima pagina.
4.0 me lo ha dato a 635Mhz per core e 460 circa per le memorie.

edit qualcuno mi posta lo screen con i punteggi di default che lo metto in prima pagina a confronto con quello in oc

dinox
23-06-2007, 18:19
I driver sono gli ultimi scaricati dal sito ASUS.
I risultati sono in configurazione standard
3,7 prestazioni video
3,8 ram video

blindwrite
23-06-2007, 18:24
molto meglio di quello che ricordavo.... (3,7-3,6)
mi potresti postare lo screen?
grazie!

blindwrite
24-06-2007, 11:40
molto meglio di quello che ricordavo.... (3,7-3,6)
mi potresti postare lo screen?
grazie!

nessuno mi fa questo favore, non ho voglia di riclassificare il mio pc.... (verso il basso poi)

M@t
24-06-2007, 11:55
Performance con gli ultimi driver di maggio scaricati dal sito Asus. Prima mi sembra entrambe le voci si fermassero a 3,7.

http://img517.imageshack.us/img517/1614/indiceprestazionilv7.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=indiceprestazionilv7.jpg)

OT: ma perché questo forum non ha la possibilità del resize automatico delle immagini postate? E' una funzione molto utile imho. Altrimenti bisogna sempre ricorrere ai thumbnail per evitare di sballare la pagina...

blindwrite
24-06-2007, 12:18
quanto spazio libero hai sull'hd??
anche tu hai il seagate oppure un hd di un'altra marca?

M@t
24-06-2007, 12:58
ho le 2 partizioni da 67 e 40 GB.
Nella partizione di sistema ho 42GB disponibili ma al tempo del test saranno stati qualcuno in più.
Come posso sapere i dati dell'HDD? Su info hardware e con Nero Info Tool mi dice solo ST9120822AS ATA Device.
Il DVD-Recorder è un Matshita UJ-850S

blindwrite
24-06-2007, 13:23
Seagate ST9120822AS Momentus 5400.3 120GB
è lo stesso che abbiomo tutti...
per il masterizzatore, sembra che siano tutti diversi!

blindwrite
24-06-2007, 15:29
adesso che rileggo meglio tu hai lo stesso masterizzatore di boston2058, solo io al momento ho un HL-DT-ST DVDRAM GSA-TN10 (dovrebbe essere un lg con supporto ai DVD-RAM) l'avrò utilizzato finora si e no 3 volte:
http://img520.imageshack.us/img520/1338/dvdramvq5.jpg

Neo_82
24-06-2007, 18:22
Performance con gli ultimi driver di maggio scaricati dal sito Asus. Prima mi sembra entrambe le voci si fermassero a 3,7.

http://img517.imageshack.us/img517/1614/indiceprestazionilv7.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=indiceprestazionilv7.jpg)

OT: ma perché questo forum non ha la possibilità del resize automatico delle immagini postate? E' una funzione molto utile imho. Altrimenti bisogna sempre ricorrere ai thumbnail per evitare di sballare la pagina...

A breve rimetterò vista sul portatile...ora gira con XP...ma dove sono sti driver aggiornati di maggio?!?! Se vado sul sito asus e cerco i download per il nostro portatile alla sezione vga trovo solo e sempre i driver di Marzo....link please.....
oppure spiegatemi se sbaglio la ricerca....
Thanks:D

dinox
24-06-2007, 21:59
il mio combo è Matshita.
Non riesco a postare le foto perché risultano sempre troppo grandi.

M@t
24-06-2007, 22:46
A breve rimetterò vista sul portatile...ora gira con XP...ma dove sono sti driver aggiornati di maggio?!?! Se vado sul sito asus e cerco i download per il nostro portatile alla sezione vga trovo solo e sempre i driver di Marzo....link please.....
oppure spiegatemi se sbaglio la ricerca....
Thanks:D
Scusa... Errore mio. I driver sono di marzo anche se io li ho installati a maggio ;) Ho confuso la data di rilascio ;)

Neo_82
25-06-2007, 10:01
A proposito di aggiornamenti...il 22 Giugno è stata rilasciato l'aggiornamento della bios con i seguenti fix:
BIOS 208
Fix System can’t find remote server after WLAN connect remote server then copy and compare data over night issue.
Fix Set Brightness to max, plug out AC adapter and then plug in again, the brightness is not max issue.
Update Microcode for T2060, Yonah A0 and A1 stepping.

Qualcuno ha già aggiornato? Ne vale la pena? Rischi e garanzia?

dinox
25-06-2007, 10:05
Personalmente fino a quando non ho problemi non penso di agg.
Anche volendo io non ho riscontrato i problemi che risolve...quindi..
Per la garanzia non credo ci siano problemi...il sistema di agg della asus mi sembra molto affidabile.

blindwrite
25-06-2007, 10:20
A proposito di aggiornamenti...il 22 Giugno è stata rilasciato l'aggiornamento della bios con i seguenti fix:
BIOS 208
Fix System can’t find remote server after WLAN connect remote server then copy and compare data over night issue.
Fix Set Brightness to max, plug out AC adapter and then plug in again, the brightness is not max issue.
Update Microcode for T2060, Yonah A0 and A1 stepping.

Qualcuno ha già aggiornato? Ne vale la pena? Rischi e garanzia?

io invece credo che questo problema sia presente, e l'aveva anche il mio vecchio asus, alcune volte mi accorgo che la luminosità non è settata al massimo, altre volte sembra che il monitor mi accechi (e dipende sempre dallo staccare e riattaccare lo spinotto d'alimentazione).
comunque non è un problema grave, ci convivo da tre-quattro anni, quindi credo che per il momento lo tengo così (ho troppi dati importanti al momento e non voglio rischiare)

edit: comunque a me non appare su sito della ASUS il BIOS 208, sono fermi al 207, dove l'hai trovato questo aggiornamento?
edit2: come non detto, trovato!

dinox
25-06-2007, 10:35
Putroppo il sito della Asus è un vero disastro.
Per trovare il bios 208 io sono dovuto andare nel menu ALL e li come prima voce ho trovato il bios nuovo.

blindwrite
25-06-2007, 10:46
adesso è presente anche nello "spazio" dell'a8jr solo che non è il primo in alto, ma è nel mezzo, quindi bisogna cercarlo, altrimenti non ci si fa caso

dinox
25-06-2007, 11:00
Riguardo alla luminosità io riscontro solo un problema...che mi sembra non risolto neanche dal nuovo bios.
Io uso sempre il profilo "battery save" con illuminazione circa del 40%
Se sposto l'illuminazione al minimo da quel momento mi si sposta anche l'impostazione nel profilo energetico. E anche se riavvio o rimetto (tramite i pulsantini) l'illuminazione desiderata al riavvio ritorna al minimo. Per risolvere devo rientrare nel profilo energetico e rimettere 40% e salvare.

blindwrite
25-06-2007, 11:50
in efetti power4gear non è proprio fatto benissimo. Il tuo problema mi sembra una cosa normale, se cambi il setting del risparmio energia, il software di gestione del risparmio memorizza tale impostazione e non cambia fino ad un ordine contrario.
In ogni caso quello a cui tu ti riferisci è un problema software, l'aggiornamento del bios è tutt'altra cosa, probabilmente interviene direttamente sulla gestione dell'inverter che in certe condizioni non riesce a dare la massima potenza richiesta, con conseguente abbassamento della luminosità.

dinox
25-06-2007, 11:57
in efetti power4gear non è proprio fatto benissimo. Il tuo problema mi sembra una cosa normale, se cambi il setting del risparmio energia, il software di gestione del risparmio memorizza tale impostazione e non cambia fino ad un ordine contrario.

Ma io non intervengo sul power4gear.
Quello che mi aspetto è che se io vario la luminosità dai pulsantini Fn + "tasto luminosità" lui non lo vada a mem nel profilo.
E comunque se proprio lo deve mem lo dovrebbe fare sempre e non solo quando scende al minimo. Infatti da quel momento non mi memorizza nulla e rimane sempre al minimo fino a quando non entro nel profilo energetico, vario la % e memorizzo.

blindwrite
25-06-2007, 12:14
fn+tasto funziona proprio perchè è installato power4gear..
per la seconda cosa :boh:

boston2058
25-06-2007, 12:24
fn+tasto funziona proprio perchè è installato power4gear..
per la seconda cosa :boh:

fn+tasto nn funziona per il p4gear ma per l'atkos driver dei tastini, e in realtà nemmeno per quello perchè è una funzione implementata nativamente nel bios infatti se provate anche quando win nn ha ancora caricato funzionano gia...oggi pomeriggio provo a mettere il bios nuovo, ma cmq nn riscontro particolari problemi, a parte che ho da poco installato nhc sotto vista che finalmente è compatibile, e ha problemi nel settaggio della luminosita:mbe:

blindwrite
25-06-2007, 12:36
ATKOSD e ATKOSD2 sono solo i programmi che danno le immagini a video (infatti sono inutili, io ho mantenuto solo il pimo che alemeno non da problemi)
non ho mai provato a vedere se la combinazione funziona prima del caricamento di win, perciò pensavo dipendesse da power4gear, bisognerebbe fare una prova con chi ha installato linux, in caso di esito positivo avremmo la conferma del fatto che le funzioni fn+"..." siano implementate direttamente da bios.

Anche a me NHC imposta la luminosità sballata appeno lo avvio, comunque dopo che l'ho installato, non l'ho mai più usato..

dinox
25-06-2007, 12:59
Ubuntu 7.04....non funzionano i tasti per regolare la luminosità.
La regolo dal pannello dedicato.

blindwrite
25-06-2007, 13:02
quindi come sospettavo è qualcosa legato ai programmi installati...

devo scoprire quale :mc:

dinox
25-06-2007, 13:06
quindi come sospettavo è qualcosa legato ai programmi installati...

devo scoprire quale :mc:

Non ne sono sicurissimo
Può essere che il driver della tastiera su linux sia un pò diverso. Infatti il suono viene regolato perfettamente.
Secondo me linux del bios se ne frega quindi rimappa i tasti e non permette il controllo al bios.

Neo_82
25-06-2007, 13:53
Ubuntu 7.04....non funzionano i tasti per regolare la luminosità.
La regolo dal pannello dedicato.

Io ho la versione del bios 207 e al 99% con ubuntu 7.04 la regolazione del display funzionava con la tastiera....purtroppo dico al 99.9% perchè ora non ho più ubuntu visto che ho già cominciato a preparare il notebook a ricevere vista e non posso verificare...

dinox
25-06-2007, 14:27
Strano.....
Io direi al 100% visto che l'ho provato da poco.

Neo_82
25-06-2007, 15:13
Strano.....
Io direi al 100% visto che l'ho provato da poco.

ovviamente non posso insistere:D ma tu hai montato il 207 come bios?

dinox
25-06-2007, 15:26
No io ho il 204.
Cmq....il fatto è che io ho provato una live....quindi può essere che non ha funzionato per quel motivo.
Cmq anche io sono convinto che il controllo sia a livello bios.

dinox
25-06-2007, 19:59
Una curiosità ma da voi in "Pannello di controllo" c'è la voce per modificare la tastiera?
Da me sembra essere sparita......

dinox
26-06-2007, 12:52
Con questo caldo il pc parte direttamente con la ventola accesa....impressionante. Praticamente se consideriamo una temperaruta ambiente di 45°C....i conti sono fatti.
La mia domanda è....si rischia di romperlo?

blindwrite
26-06-2007, 13:51
qui a torino non fa caldissimo, ma devo dire che il mio pc ha la ventolina accesa sempre, non c'è stato un giorno in cui è stata spenta per 1 secondo (tra l'altro è una caratteristica comune a tutti gli asus).
posta le tue temperature in idle e full così vediamo se ci sono rischi.

orientativanemente:
non più di 65° il processore, non più di 50° l'hd e non più di 60° la scheda video (sotto stress)
tra i 45-50° il processore, sui 40° l'hd e 45° la scheda video (a riposo)

blindwrite
26-06-2007, 14:33
ho appena installato i 7.6 e ho effettuato un 3dmark2005 2333 punti
http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=12&XLID=0&UID=9842155
in linea con i vecchi, non ci sono stati grossi miglioramenti, in particolare il punteggio è aumentato per il primo test, diminuito per il secondo e stabile per il terzo. In generale se vi trovate bene non cambiateli, non ne vale la pena!

dinox
27-06-2007, 09:32
Scusate se insisto a riproporre la stessa domanda....
Nel vostro pannello di controllo c'è l'icona della tastiera?????
E' una cosa molto strana......

blindwrite
27-06-2007, 10:33
si :D

boston2058
27-06-2007, 10:41
Scusate se insisto a riproporre la stessa domanda....
Nel vostro pannello di controllo c'è l'icona della tastiera?????
E' una cosa molto strana......

Nel mio si:mbe:

randoman
27-06-2007, 12:43
Ciao, ieri sera mi è arrivato questo portatile. Nel HD c'è una partizione nascosta con etichetta RECOVERY, che occupa 6.8 Gb. Vi posto alcune domande che mi sorgono spontanee :)

1) Dal momento che nel pacco è presente anche il dvd di ripristino (e un altro con i driver), qualcuno mi saprebbe dire a cosa serve questa partizione?

2) Qualcuno ha mai provato ad eliminarla? Se la si elimina cosa si rischia?

3) Nel caso si possa eliminare, bisogna prima "copiarsela" su un dvd o qualcosa del genere?

Siccome non ho molta esperienza di portatili, la mia paura è che toccando questa partizione faccia un danno irreversibile. Grazie mille per le risposte. Ciao!

blindwrite
27-06-2007, 12:52
innanzitutto complimenti per l'ottima scelta!! :D

1) se ti serve spazio (6gb non son poi pochi) puoi cancellare la partizione: i due dischi di recovery hanno tutto quello che serve per ripristinare il sistema
2) io non l'ho eliminata perchè non mi crea alcun problema, utilizzo hd esterno per tutti i dati e quindi non ho necessità di liberare spazio.
3) no bastano i dvd di ripristino.
il mio consiglio è di non toccare la partizione, puo sempre tornare utile se dovessi perdere o rovinare i dischi di ripristino...

postaci alcune impressioni sulla bestiolina!!

p.s. ti aggiungo alla lista dei possessori

randoman
27-06-2007, 13:04
Ti ringrazio!
Per ora non ho provato quasi nulla, ho solo installato Linux affianco a Vista ed ora sto seguendo un po' i vostri consigli (disabilitare Aero, scaricare i driver della scheda video...). Sto sotto esami e quindi posso smanettarci poco, per tutto luglio temo che lo userò solo per leggere pdf e scrivere qualche appunto in office. I test golosi mi tocca rimandarli ;)
Grazie ancora, ciao!

dinox
27-06-2007, 14:59
Questa storia che mi manca l'icona della tastiera non la capisco....MAH...Mistero
Non è una cosa fondamentale... ma non capisco perché non c'è

Io non ho alcuna partizione di nome recovery....mah... Sarà perché il mio è uno dei primo modelli?

Neo_82
28-06-2007, 12:34
ho appena installato i 7.6 e ho effettuato un 3dmark2005 2333 punti
http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=12&XLID=0&UID=9842155
in linea con i vecchi, non ci sono stati grossi miglioramenti, in particolare il punteggio è aumentato per il primo test, diminuito per il secondo e stabile per il terzo. In generale se vi trovate bene non cambiateli, non ne vale la pena!

sei sempre una spanna avanti a tutti...ma come fai a installare i 7.6? A me dice che la scheda non è supportata?!?! :muro:

blindwrite
28-06-2007, 12:42
devi moddare i catalyst originali con un programma, trovi tutto a questo sito:
http://www.driverheaven.net/modtool/
in particolare il programma per moddare:
http://www.driverheaven.net/modtool/MobilityDotNET2.zip
e i driver 7.6(vista 32bit):
http://www.driverheavendownloads.net/download.php?site=1&file=ATi%20Catalyst%207.6/7-6_vista32_dd_ccc_wdm_enu_48645.exe
win xp 7.6
http://www.driverheavendownloads.net/download.php?site=1&file=ATi%20Catalyst%207.6/7-6_xp_dd_ccc_wdm_enu_48640.exe
edit:
un link dove se ne discute
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134408

blindwrite
30-06-2007, 10:36
ieri sera ho fatto un po di teset generali, dopo essermi concentrato solo sulla scheda video...
test 1:
http://img341.imageshack.us/img341/9840/testhdtj4.png
la velocità di lettura dell'hd si dimezza nella sezione finale del disco rispetto a quella iniziale... quindi installate il sistema operativo che più utilizzate più a destra possibile, e per chi ha 1gb di ram consiglio di crearsi una partizione di swap ad inizio disco in modo da averne il massimo beneficio.
allucinante la lettura dal buffer, saturerebbe quasi una connessione P-ATA.

test 2:
http://img120.imageshack.us/img120/4105/partitatennisjw4.png
grafico dell'andamento della temperatura e dell'utilizzo del processore durante una partita di virtua tennis 3.
Si nota subito come il gioco sfrutti un solo core :muro:
La prima sezione del grafico, quella compresa tra le due barrette verticali è l'evoluzione della temperatura del pc durante uno stress test.
si raggiungono i 73° per il processore e i 57° per la scheda madre. (nonostante la scheda video fosse a riposo ho visto a parte che la temperatura è aumentata di 6-7° a causa della eccessiva vicinaza al processore).
La seconda parte del primo grafico riporta le temperature durante il gioco (stress processore 50% più 100% scheda video) : le temperature raggiunte sono confrontabili con quelle osservate precedentemente sia per la scheda madre che per il processore, se ne deduce che la scheda video contribuisce solo marginalmente al riscaldamneto del pc.

test 3:
http://img528.imageshack.us/img528/5270/cachememya4.png
Niente da dire i numeri parlano da soli... confrontandoli con quelli del database interno ad everest si puo notare in generale prestazioni superiori ad altri core 2 duo come il T5600 o il core duo T2500 in questo tipo di test..

boston2058
02-07-2007, 11:21
Sei uno svisceratore:D
bandiera dell'a8jr:winner: