View Full Version : ASUS A8jr
no, mi fido di loro perchè mi sono trovato sempre benissimo!!
praticamente per pc compro solo asus e msi...
tutto il resto per me può anche scomparire...
OK:) :)
Ora capisco.
Prometto che non ti parlo male di Asus...
Il fatto è che io (tranne che per le schede madre) ne ho sempre sentito parlare non sempre benissimo
Per me è il primo Asus... capisci che gli ho dato fiducia e per adesso non è stata ripagata.
blindwrite
27-11-2007, 18:54
guarda che ci siano dei pezzi singoli che non vadano bene può capitare...
esempio: a me si è bloccata la ventolina di una gloriosa geforce 4ti 4400 asus pagata quasi 800.000 lire... ma questo è successo dopo qualche anno e ho risolto con 10€, la scheda ha funzionato per più di due giorni senza ventola, me ne sono accorto perchè mentre giocavo faceva artefatti, ma non si è fusa e non ha mai fatto impallare il pc..
tutte le altre schede video che ho avuto (escluso le gloriossissime matrox) e non marcate asus mi hanno abbandonato dopo 1-2 anni (sparkle gainward sapphire, evga.. e altre).
adesso sono con una sapphire che non si sincronizza più col monitor... la prossima, sarà una hd2600, spero di trovarne una della asus, ma la vedo dura..
per le schede madri in realtà vado spesso di MSI, sono molto convenienti e assemblate con cura, le asus in quel campo sono un po' troppo costose..
ho fatto prendere a mio zio la prima scheda madre per p4 a montare le DDR con questi processori... all'epoca integrava wireless bluetooth raid hardware e tantissime altre cose... la pagò un occhio della testa, ma adesso va come il primo giorno.. ha sostituito tutto ma lei è ancora lì col suo p4 2000mhz
per i portatili prendo sempre asus, sono i più bilanciati, non mi spenno di soldi e vanno bene..
in questo momento ne ho 3 in uso
l'a8jr, uno con un p4 2600 mhz(adesso sto postando da quello) e uno con un sempron 3100+
vanno bene, non si piantano quasi mai e non mi sono costati un occhio della testa...
la mia stima per questa marca è questione d'esperienza sono 10 anni ormai che stò nel mondo dei pc, ne ho viste di cotte e di crude, e in percentuale asus delude meno delle altre
Se questa faccenda si conclude bene sarò felice di parlare bene della Asus....
Sinceramente dal punto di vista della componentistica penso che Asus sia avanti (e non di poco) rispetto ad altri note (HP,SONY,TOSHIBA).
Forse in questi ultimi modelli ha risparmiato troppo nella cover....
Ho comunque da segnalare che anche per me lo stato è passato a DDT....
Il difetto diagnosticato era: "lcd cover e lcd bezel crepati zona cerniera dx"
Blind aspettiamo tue notizie....
blindwrite
29-11-2007, 03:59
pc arrivato nella mattinata..
tutto bene, sembra apposto.. speriamo resista questa volta..
il pc l'ha ritirato mio fratello.. io sono appena rientrato a casa.. giornata lunghissima... non hanno formattato il pc..
unica pecca mi hanno staccato gli stikers d'abbellimento :mad: ;)
p.s. avevo segnalato un leggero affossamento della tastiera in alto, in una lettera allegata al pacco.. mi hanno sistemato anche quel difetto, adesso il rumore dei tasti è ancora più omogeneo...
per me si sono comportati molto bene...
vado a dormire che sono stanco morto (festa d'addio al celibato di un mio amico :oink: :oink: ) e domani sveglia alle 7:30
blindwrite
29-11-2007, 04:00
doppio
troppi bug a quest'ora sul forum...
boston2058
30-11-2007, 01:09
Scusate ma io mi do una grattatina:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
a me il monitor balla un pò (non eccessivamente mi sembra un ondeggiamento normale), e la vite lho gia stretta una volta, e noto anche che la parte destra di fianco alla cerniera del monitor e un filino piu aperta circa di un millimetro della sinistra...ho letto un pò e mi sono iniziato a preoccupare:mbe:
per fortuna ho fatto l'estensione a tre anni nel caso si rompesse...per adesso però va bene per fortuna:stordita:
:sperem: :sperem:
teschio85
30-11-2007, 09:37
io ho un problema simile su un asus A8M...secondo voi cosa devo fare, chiamo asus e lo mando in garanzia? l'ho comprato a giugno, sto notebook...
io ho un problema simile su un asus A8M...secondo voi cosa devo fare, chiamo asus e lo mando in garanzia? l'ho comprato a giugno, sto notebook...
Il mio consiglio è di mandarlo alla Asus.
Se è in garanzia non c'è altro modo.
boston2058.....Mi dispiace dirlo... ma anche il mio ha iniziato così... da 1 mm è poi passato a 1 Cm... Considera però che io non ho mai stretto le viti... In pratica si erano svitate completamente e il monitor si era separato dal resto della cerniera.
Ho appena scartato il mio portatile...
Devo dire che è stato imballato con una cura maniacale.... celofan, protezione di spugna... confezione ricoperta ecc..ecc... Neanche quando l'ho spedito io era così ben protetto e confezionato.
E' stato sostituito il cover del display e la cornicetta anteriore.
La parte inferiore del portatile è rimasta la mia...quindi niente adesivi staccati.
Il lavoro sebra essere stato fatto veramente bene.... Il portatile è tornato praticamente nuovo.
La cosa che mi lascia perplesso è che il cover sostituito è dello stesso materiale di quello vecchio..... quindi a rischio di rottura.
Da oggi in poi chiuderò il monitor con una cautela maggiore.
Posso dire che se da una parte il portatile ha una cover veramente fragile dall'altra ha un assistenza veramente solida.
In meno di una settimana ho riavuto il portatile.
Speriamo che risolti questi problemi, in questo forum si possa riprendere a parlare delle note positive di questo portatile.
In bocca al lupo a chi ancora aspetta il suo portatile.
blindwrite
30-11-2007, 20:21
l'assistenza asus si sta dimostrando seria (direi più che asus è ISG che si comporta bene)
speriamo che il problema non si ripeta... in ogni caso consiglio a tutti di chiudere e aprire con cautela il monitor, dato che adesso conosciamo il difetto, possiamo cercare di evitare che il problema si riproponga...
a me hanno aggiornato anche il bios del pc alla versione 209.
adesso vedo se ci sono migliorie nella gestione energetica, o in qualche altro ambito...
nucarote
01-12-2007, 10:33
Sono felice che l'assistenza ASUS, abbia funzionato a dovere. Ad ogni modo, credo che sarebbe stato più saggio e proficuo (a lungo termine) per ASUS, un richiamo degli esemplari che presentano questo difetto che da quel che ho capito non sono pochi. Speriamo che per lo meno che gli esemplari più recenti sian esenti o che comunque stanno provvedendo a fare le modifiche su quelli che produrranno in seguito.
Oggi usando il portatile alla luce del sole mi sono reso conto che effettivamente la cornicetta anteriore non è proprio identica a quella che avevo in origine.... In pratica quella vecchia nel bordo interno a contatto con il display era fatta di plastica lucida, metra questa nuova è tutta dello stesso colore e non è lucida.
Questo mi fa ben sperare.....almeno qualcosa è cambiato... speriamo in meglio. Magari una plastica più solida...
Un richiamo non credo verrà mai fatto.... operazioni simili le ho sentite solamente in caso di difetti pericolosi per l'utilizzatore... alla fin fine al massimo rompi la cerniera e non fai male a nessuno (tranne che dalla rabbia non lo lanci dal balcone).
Considera che a chi è capitato é successo entro il primo anno di garanzia, quindi ha ancora a disposizione un altro anno.
A chi non è capitato con molta probabilità non capiterà più.
Secondo me le cause principali di rottura sono 3:
1) Cerniere troppo dure
2) Viti di fissaggio che si svitano
3) Plastica troppo fragile
Basta che il punto 1 non si verifica per escludere le altre cause, che più che cause sono "conseguenze"
boston2058
01-12-2007, 15:37
Io ero sicuro della serieta di ISG...
mi sono sempre sembrati professionali ogni volta che ci ho avuto a che fare(oltre alla gran sgnacchera che hanno in reception:D ahahah)
cmq se noterò che inizia a ropersi lo porterò sicuramente...per adesso mi sembra stabile nonostante il pc venga usato molto e quando apro e chiudo l'lcd faccio attenzione ok ma nemmeno così tanta:)
ma adesso a quanto si può trovare questo notebook??
giusto per non rischiare di prendere una "sola" :)
nucarote
03-12-2007, 21:53
ma adesso a quanto si può trovare questo notebook??
giusto per non rischiare di prendere una "sola" :)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=ASUS+A8jr&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Tutto sommato il prezzo lo tiene....:D :D
blindwrite
04-12-2007, 12:02
Tutto sommato il prezzo lo tiene....:D :D
tornato il sorriso:D
sto facendo uno stress test al pc lungo 48 ore ormai, con boinc continuamente in esecuzione e con lunghe sessioni di gioco intervallate da uso di internet..
il pc non fa una piega.. apparte la ram occupata giunta ormai a quota 1.51gb :eek:
approposito chi è interessato al calcolo distribuito può dare uno sguardo alla sezione apposita del nostro forum..:D
tornato il sorriso:D
sto facendo uno stress test al pc lungo 48 ore ormai, con boinc continuamente in esecuzione e con lunghe sessioni di gioco intervallate da uso di internet..
il pc non fa una piega.. apparte la ram occupata giunta ormai a quota 1.51gb :eek:
approposito chi è interessato al calcolo distribuito può dare uno sguardo alla sezione apposita del nostro forum..:D
Farmi togliere il sorriso per queste cose è da sciocchi.
Io ho fatto una tesi sul calcolo distribuito...
blindwrite
04-12-2007, 17:06
perdere il sorriso per queste cose non è da sciocchi è proprio da imbecilli :D
fossero questi i problemi... Ovviamente intendevo il fatto che prima parlavi di questo pc come il peggior cesso del mondo, di qualità infima ecc.. e invece mi fa piacere vedere che adesso ci scherzi sopra :D
visto che hai fatto la tesi sul calcolo distribuito potresti dirmi cosa ne pensi di questi progetti???
sono utili o sono una perdita di tempo?
lo scopo mi sembra nobile, ed è sicuramente meglio perdere tempo così che non con 20 ore di Prime...
Scusate la mia ignoranza ma l'intensità del segnale wifi da dove si può vedere?
In vista mi da sempre 3 tacche fisse.... anche quando il segnale è a zero.
blindwrite
13-12-2007, 17:00
allora ragazzi..
prima di tutto spero che nessuno abbia nuovi problemi col pc...
il mio sembra andare bene.. e il nuovo guscio è chiuso davvero bene.. (mai dire mai...)
credo purtroppo che a breve me ne dovrò separare...
al 99% mio fratello si trasferisce a Parigi per il suo primo lavoro.. e si porterà via il pc...
adesso mi toccherà (guarda tu che sfiga :D ) perendere per me un portatile nuovo...
allora sono qui a chiedere consigli a voi...
che me pensate del f8sa... meno di 1400€ (spero di prenderlo ad ancora meno, poichè le prenderei dopo natale)
Processore & Memoria Cache
Intel Core™ 2 DUO T7500, 4MB L2 Cache, FSB: 800MHz
Sistema Operativo
Windows Vista® Home Premium Autentico
Chipset
Intel 965PM + ICH8M
Memoria Principale
2x SODIMM socket per espansione fi no a 4GB
Display
14,1” Wide WXGA (1280x800) Glare Type
Scheda Video & Memoria
ATI Mobility Radeon HD2600 512MB
Disco Fisso
HDD SATA 250GB 5400 RPM
Unità Ottica
Super-Multi Double Layer Light Scribe
Card Reader
1x Express Card / 8-in-1 card reader SD/ MMC/ Memory Stick/ Me-mory Stick Pro/Memory Stick Duo/Smart Media/xD-Picture card
Video Camera
Ruotabile / 1.3 Megapixel
Fax/Modem/LAN/WLAN
• LAN 10/100/1000Mbps
• WLAN IEEE802.11a/g/n
• Modem V.92 universale
• Bluetooth
Interfaccia
1 x porta VGA/ DVI per display esterno
5 x porte USB 2.0
2 x Audio jack: uscita cuffie /Line out
1 x LAN RJ-45
1 x Phone RJ-11
1 x Microfono esterno
1 x IEEE 1394a /
1 x TV-out (S-Video)
1 x Infrared
1 x Power Connector
Audio
Azalia audio chip con effetti 3D & full duplex
Altoparlanti stereo e microfono integrati
Batteria e Durata
Li-Ion 6 celle: 4800mAh
Adattatore AC
Uscita: 19 V DC, 4.7A, 90W
Ingresso: 100— 240V AC, 50/60Hz universale
Dimensioni e Peso
335 x 245 x 34.8~37.3 mm
2.59Kg (con batteria a 6 celle)
dalla conformazione del guscio mi sembra che abbiano fatto molti passi avanti...
le caratteristiche sono di tutto rispetto.. l'unico difetto è che aumentato di poco il peso...
http://img2.pconline.com.cn/pconline/0708/13/1078224_ASUS-F8SA-s45.jpg
http://img2.pconline.com.cn/pconline/0708/13/1078224_ASUS-F8SA-s2.jpg
http://img2.pconline.com.cn/pconline/0708/13/1078224_ASUS-F8SA-s7.jpg
giusto per informazione riporto questa foto che mostra che l'interno del pc è esattamente identico al nostro... in particolare la hd2600 dovrebbe essere identica alla nostra x2300 (per chi volesse provare l'upgrade)
http://img2.pconline.com.cn/pconline/0708/13/1078224_ASUS-F8SA-s35.jpg
nucarote
13-12-2007, 21:33
Sono felice che ASUS insista ancora sul 14.1" formato che pare stanno lasciando in molti. Bellino anche il nuovo gruppo coperchio/cerniera, peccato per quella orrenda patacca che circonda della Web Cam, ad ogni modo sembra una discreta bestiola. In effetti 1400€ sono un pò troppo.
blindwrite
18-12-2007, 00:30
tutto tace quindi presumo vada tutto bene :sperem:
volevo augurare a tutti buone vacanze:O
bye
nucarote
19-12-2007, 19:05
Scusate ragazzi, ma la vostra batteria quanto dura al max?
blindwrite
19-12-2007, 19:20
2 ore circa
nucarote
19-12-2007, 19:23
Nella norma quindi, altra cosa, vi capita mai che all'avvio del pc, ci sia un'errore di lettura dal disco, con relativo messaggio di errore, impendendovi così di realizzare il boot.
blindwrite
19-12-2007, 19:28
Nella norma quindi, altra cosa, vi capita mai che all'avvio del pc, ci sia un'errore di lettura dal disco, con relativo messaggio di errore, impendendovi così di realizzare il boot.
no non mi è mai successo
nucarote
19-12-2007, 21:37
no non mi è mai successo
Mi sà che devo cominciare a pensare male, se non malissimo allora. :( :(
blindwrite
19-12-2007, 21:46
Mi sà che devo cominciare a pensare male, se non malissimo allora. :( :(
formatta.. hai problemi al boot loader.. capita
nucarote
19-12-2007, 22:33
formatta.. hai problemi al boot loader.. capita
Speriamo che si risolva così.
Un agurio di buon Natale a tutti i lettori del forum...
Un augurio speciale va rivolto a blindwrite che ha dato tanto a questo forum
nucarote
27-12-2007, 08:52
Nonostante il ripristino effettuato, dopo 2 giorni di utilizzo abbastanza intensivo del PC, il problema si è ripresentato, prima con un certo "ticchettio" dell'hd al boot sempre presente quando trà uno spegnimento e la riaccensione della macchina incorreva poco tempo ed oggi ticchettio e messaggio di errore, ho eseguito anche lo scandisk e non mi ha dato nessun problema, altri suggerimenti, prima di preoccuparmi seriamente?:(
Qualche ticchettio lo fa anche il mio.
Prova ad usare qualche utility di controllo per hardisk.
Casomai mandalo in riparazione..... Scrivi bene ciò che hai fatto in modo da escludere una semplice installazione danneggiata.
nucarote
27-12-2007, 12:11
Hai qualche utility in particolare da consigliarmi?
Ho semplicemente messo il DVD di ripristino e a seguito ho installato i driver dall'apposito CD, il tutto si è svolto regolarmente (a parte una lentezza mostruosa per effettuare tale procedura), per qualche giorno è andato bene, ma poi è ricomparso gradualmente il ticchettio e stamane di nuovo il messaggio di errore lettura durante il boot.
Il nostro HD dovrebbe essere marca Segate.
Potresti iniziare con questo programma di diagnostica.
http://www.seagate.com/support/seatools/SeaToolsForWindowsSetup.exe
Hai qualche utility in particolare da consigliarmi?
Ho semplicemente messo il DVD di ripristino e a seguito ho installato i driver dall'apposito CD, il tutto si è svolto regolarmente (a parte una lentezza mostruosa per effettuare tale procedura), per qualche giorno è andato bene, ma poi è ricomparso gradualmente il ticchettio e stamane di nuovo il messaggio di errore lettura durante il boot.
Quello che ti consiglio io non è il semplice ripristino, ma formattazione completa di tutto l'hard disk tramite ad esempio un live cd di linux, oppure se hai un xp originale tramite ubcd4win ti crei un xp live e formatti il tutto....a questo punto ti reinstalli tutto, ma solo a questo punto...Io farei questa prova qui.
Ciao
P.s. Bello l'f8sa, peccato per il prezzo e per la risoluzione video....
Mi sa che ormai la discussione è da ritenersi chiusa.
Sarà perché il portatile incomincia ad avere la sua età o sarà anche perché ormai lo si conosce bene....
Ho comunque da segnalare che è uscito il nuovo bios....
BIOS 210
Fix system would lag while we were copying data from SD card to HDD
Qualcuno di voi ha riscontrato il problema descritto????
nucarote
18-01-2008, 00:44
Non sono d'accordo nella volonta di chiudere una discussione in cui noi proprietari di questo note, possiamo parlare e confrontare le nostre esperienze.
Scusatemi... forse mi sono espresso male...
Non volevo dire che bisogna chiudere la discussione.
Ho solo detto che tutto quello che c'era da dire su questo pc è stato detto.
nucarote
18-01-2008, 11:51
Scusatemi... forse mi sono espresso male...
Non volevo dire che bisogna chiudere la discussione.
Ho solo detto che tutto quello che c'era da dire su questo pc è stato detto.
Non è detto che in futuro, non escano fuori nuovi spunti di discussione, tipo qualcuno che valuta l'acquisto di un fondo di magazzino, nuovi tweak, nuovi problemi (sgrat, sgrat)
blindwrite
19-01-2008, 02:40
Sono appena tornato dalla sospensione:D
io non sono più in possesso di questo pc (adesso è di mio fratello), ma se volete posso continuare tranquillissimamente ad aggiornare la prima pagina con tutti i commenti e le prove che volete...
fatemi sapere se vi serve qualcosa...
da quello che mi racconta mio fratello il pc adesso va perfettamente bene (sia lato hardware che assemblaggio)...
ultimamente usa molto il microfono integrato per chiamare casa.. e devo dire che ha una buonissima qualità audio...
dopo averlo usato per circa un anno (forse meno :confused: ) posso dire che è stato una buonissima scelta e che la rifarei tranquillamente...
adesso passo al f8sa (cambia poco) resto ancora in famiglia dato che mi son trovato bene con asus per l'ennesima volta:D
blindwrite
29-01-2008, 16:08
ragazzi guardate qua che offertona:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=A8JR-4P005C
quasi quasi dato che mi serve un notebook nuovo lo ricompro (749€ sono davvero pochissimi per questo pc)
compro nuovamente 1gb di ram, mi cerco un t7400 su ebay e ho un ottimo pc con meno di 900€...
quasi quasi... se l'offerta fosse più lunga lo ricomprerei
nucarote
29-01-2008, 21:55
ragazzi guardate qua che offertona:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=A8JR-4P005C
quasi quasi dato che mi serve un notebook nuovo lo ricompro (749€ sono davvero pochissimi per questo pc)
compro nuovamente 1gb di ram, mi cerco un t7400 su ebay e ho un ottimo pc con meno di 900€...
quasi quasi... se l'offerta fosse più lunga lo ricomprerei
Se non hai cambiato esigenze e sei rimasto soddisfatto del primo credo che sia una buona scelta, eppoi il portafoglio ringrazierebbe,specie se c'è una bella differenza.
Per curiosità qualcuno di voi ha mai provato ad usare Microsoft Virtual PC 2007?
Ufficialmente Win Vista Home Premium non è supportato. Su internet si leggono molti casi di persone che hanno installato tranquillamente e altri che hanno dovuto rimettere su tutto il sistema operativo.
Suppongo che la cosa dipende anche dai driver installati.....ecco che nasce la mia domanda.....
Io l'ho installato e ho fatto girare windows server 2003. X vista premium non c'è supporto ma questo non vuol dire che non sia supportato il sistema operativo.semplicemente non fanno assistenza.
Capisco il discorso del supporto.... ma non capisco perché alcuni hanno dovuto reinstallare tutto il sistema operativo.... Causa blocco totale.
blindwrite
17-02-2008, 19:19
Ho di nuovo in mano il mio caro a8jr (sono da mio fratello a Parigi:D )
Non ne potevo più del mio vecchio A2500H (vecchio asus).
Stasera sono troppo stanco per uscire (avrò fatto migliaia di km in 3 giorni), e ho pensato di lasciare un saluto dal mio vecchio pc...
p.s. per le cerniere adesso va molto bene:D
nucarote
17-02-2008, 21:04
A me oggi è tornato a dare noie al boot. :rolleyes:
A me il guscio si sta riaprendo nuovamente....
Questa volta la cerniera sinistra.....
blindwrite
23-02-2008, 11:36
A me oggi è tornato a dare noie al boot. :rolleyes:
problemi al boot non sono di tipo hardware, spiega meglio il tipo d'errore!
A me il guscio si sta riaprendo nuovamente....
Questa volta la cerniera sinistra.....
dispiace
nucarote
23-02-2008, 14:07
problemi al boot non sono di tipo hardware, spiega meglio il tipo d'errore!
Più o meno quelli che avevo segnalato qualche tempo fà. Che però sembravano si fossero risolti con la reinstallazione di Vista.
Con la differenza che tale problema ora è più o meno transiente, e mi compare un messaggio di errore in cui mi si riferisce che c'è qualche periferica non propriamente funzionante e mi indica il percorso /BOOT/BCD ho provato ad andare in questa dir ma non ho trovato nulla che m'indicasse cosa sia successo.
blindwrite
23-02-2008, 14:46
Più o meno quelli che avevo segnalato qualche tempo fà. Che però sembravano si fossero risolti con la reinstallazione di Vista.
Con la differenza che tale problema ora è più o meno transiente, e mi compare un messaggio di errore in cui mi si riferisce che c'è qualche periferica non propriamente funzionante e mi indica il percorso /BOOT/BCD ho provato ad andare in questa dir ma non ho trovato nulla che m'indicasse cosa sia successo.
ma hai un dual boot con linux o xp??
io adesso non ho un pc con vista tra le mani per controllare a cosa si riferisce...
prova a postare il tuo errore nella sezione relativa a (linux/vista/xp) a seconda di quale boot-loader utilizzi
nucarote
23-02-2008, 16:32
ma hai un dual boot con linux o xp??
io adesso non ho un pc con vista tra le mani per controllare a cosa si riferisce...
prova a postare il tuo errore nella sezione relativa a (linux/vista/xp) a seconda di quale boot-loader utilizzi
Ho solo Vista installato, quindi nessun dual boot.
blindwrite
03-04-2008, 19:53
mio fratello ha detto che secondo lui la cerniera di sinistra si sta riaprendo.
il problema è che lui abita a Parigi quindi non so come si comporta lì la garanzia (che dovrebbe essere internazionale)...
in ogni caso non si può separare dal pc perchè gli serve assolutamente e costantemente fino ad ottobre prossimo ..
peccato per queste cerniere perchè il computer in se è completo e valido (tutt'oggi vendono pc nel complesso simili a 990€ )
Caspita.....
Che peccato... mi sa che c'è poco che fare..!
Possono cambiare il guscio 100 volte, se non cambiano sistema si romperà sempre.
La prima volta quale cerniera ti si è rotta?
antoymca
12-04-2008, 10:59
con sommo dispiacere comunico che la stessa cerniera mi si sta riaprendo............. uffffffffffff... nn ho piu' granzia..ne avevo solo un anno
nucarote
12-04-2008, 12:07
Mi spiace per la cerniera, intanto mi sgratto per benino e stò ben attento quando chiudo il portatile.
blindwrite
12-04-2008, 13:55
con sommo dispiacere comunico che la stessa cerniera mi si sta riaprendo............. uffffffffffff... nn ho piu' granzia..ne avevo solo un anno
asus ha sempre due anni di garanzia, è impossibile che tu ne abbia una solo
forse solo nel caso sia stato acquistato con partita iva, ma devo trovare delle informazioni
Ciao a tutti,ho appena acquistato un notebook asus M51SE-ap031c;qualcuno potrebbe spiegarmi perchè invece di avere 250Giga di hardisk(come specificato dalle caretteristiche) nel sistema mi compaiono 2 partizioni una da 116Giga e un'altra da 108Giga che fatta l'opportuna somma fà 224 e non 250?
grazie raga:muro: :muro:
blindwrite
12-04-2008, 15:46
Ciao a tutti,ho appena acquistato un notebook asus M51SE-ap031c;qualcuno potrebbe spiegarmi perchè invece di avere 250Giga di hardisk(come specificato dalle caretteristiche) nel sistema mi compaiono 2 partizioni una da 116Giga e un'altra da 108Giga che fatta l'opportuna somma fà 224 e non 250?
grazie raga:muro: :muro:
la discussione è sull a8jr... quindi hai sbagliato a postare....
comunque 250gb dichiarati non sono 250gb reali in quanto i produttori dichiarano 1gb= 1000Mb mentre 1gb=1024mb... aggiungi poi la partizione di ripristino di qualche gb più le approssimazioni che da il sistema operativo e arrivi a circa la cifra che hai calcolato
grazie mille.scusa x la svista sono alle prime armi nel forum
Da un pò di tempo a questa parte ho un nuovo problema con il portatile....
Ogni tanto quando apro mp3 o film dalla cassa sinistra l'audio si sente distorto.... La cosa è udibile anche inserendo le cuffie.
Per risolvere basta chiudere il programma di riproduzione e riaprirlo...
Apparentemente sembra un problema software, ma la cosa che mi lascia un pò perplesso è che pur avendo cancellato il driver e averlo installato, il problema è rimasto.
Salve a tutti, possiedo anch'io un asus a8jr e da qualche mese (2 o 3, non ricordo) alcune aree del monitor si ricoprono di pixel rossi, in qualunque condizione di funzionamento, quindi non è un problema sw. Sembrerebbe un falso contatto, dato che piegando leggermente l'angolo sinistro del monitor stesso, il problema si rimuove (almeno momentaneamente). A qualcuno è capitato qualcosa del genere? Vorrei mandarlo in assistenza ma per motivi lavorativi non me ne posso separare per vari giorni di seguito.
Considerando che anche il mio precedente notebook asus (a4k) aveva avuto un problema simile (risolto in assistenza), penso proprio che questo è l'ultimo portatile ASUS che mi compro.
ariastea81
24-04-2008, 12:58
CFiao raga sono nuovo del forum. Devo innanzitutto ringraziarvi di esistere in quanto il vostro forum mi ha permesso di usarvi come prova virtuale del problema del mio asus a8m. Premetto che è un portatile stupendo che ho da un anno appena e con il quale mi sono divertito moltissimo ma ahimè, coe molti asus e hp ha dei serissimi problemi a livello di materiali sull'attacco delle cerniere dello schermo. Mi si è aperta la cerniera sinistra spaccando addirirttura parte dello schermo e la cerniera destra (forse invidiosa) non ha voluto essere da meno e sta anche lei partendo. Sto aspettando da stamattina il corriere DHL (di cui si parla un gran male vedere www.ciao.it per credere), ma ancora nisba. Spero che mi torni riparato... Asus purtroppo fa buone macchine ma a meno che non spendi oltre mille euro ti da materiali approssimativi. Sono sicuro infatti, che anche riparandolo tra qualche mese sarò di nuovo punto e a capo. Comunque ora come ora è inutilizzabile. Vedremo un pò. Appena so qualcosa vi dico. Da quello che ho letto su altri forum sembra che tutta la serie A e A8 presenta questi problemi.
nucarote
29-04-2008, 22:01
Qualcuno ha provato ad installare la X2300 su Debian?
Qualcuno ha provato ad installare la X2300 su Debian?
Io sulla Ubuntu non ho avuto alcun problema.
nucarote
30-04-2008, 10:51
Io sulla Ubuntu non ho avuto alcun problema.
Se ho espressamente indicato Debian una ragione ci deve pure esserci. ;)
Ad ogni modo, grazie per il consiglio.
nucarote
01-05-2008, 10:44
Qualche anima che ha installato i driver proprietari potrebbe postare o mandarmi in pvt il contenuto del file xorg.conf. Grazie.;)
Se ho espressamente indicato Debian una ragione ci deve pure esserci. ;)
Ad ogni modo, grazie per il consiglio.
OK Scusa...!
Pensavo che Ubuntu e Debian avessero molte cose in comune...!
nucarote
04-05-2008, 22:46
OK Scusa...!
Pensavo che Ubuntu e Debian avessero molte cose in comune...!
Di nulla. ;)
Si hai ragione, ma avevo bisogno di una procedura precisa per Debian, dato che quelle per Ubuntu (almeno quelle che ho visto io) presupponevano di avere i repository di Ubuntu cosa che vorrei cercare di evitare di fare in Debian. Comunque ho risolto. ;)
Ciao a tutti!
Ultimamente ho problemi con la connettività wireless. Una volta agganciata la rete la tiene per 5 minuti circa e poi la perde.
Risolvo disabilitando e riabilitando la scheda wireless dalla Wireless Console, ma poi si ripresenta il problema.
Uso Vista SP1. Quali sono gli ultimi driver?
Devo valutare se può essere un problema di Router.
nucarote
13-07-2008, 21:56
Dopo 10 mesi abbondanti in cui sono in possesso del suddetto note, la vernice sul coperchio stà cominciando a venir via (senza aver subito particolari maltrattamenti) , inoltre noto un certo calore provenire sul lato sx dello schermo che fà si che la parte lucida della cornicetta attorno allo schermo, comincia un pò a scricchiolare.
A parte questo, posso dire che è stato un buono acquisto (anche se con il senno di poi forse avrei preso l'A8S).
Ad ogni modo, ora dopo mesi di impegni e pigrizia, in occasione di un piallamento sarei deciso ad installare WinXP SP3, qualcuno potrebbe fornirmi gentilmente un elenco dei links dei drivers del nostro note per questo S.O.
Vi ringrazio fin da ora per le vostre risposte.
blindwrite
13-07-2008, 23:22
Dopo 10 mesi abbondanti in cui sono in possesso del suddetto note, la vernice sul coperchio stà cominciando a venir via (senza aver subito particolari maltrattamenti) , inoltre noto un certo calore provenire sul lato sx dello schermo che fà si che la parte lucida della cornicetta attorno allo schermo, comincia un pò a scricchiolare.
A parte questo, posso dire che è stato un buono acquisto (anche se con il senno di poi forse avrei preso l'A8S).
Ad ogni modo, ora dopo mesi di impegni e pigrizia, in occasione di un piallamento sarei deciso ad installare WinXP SP3, qualcuno potrebbe fornirmi gentilmente un elenco dei links dei drivers del nostro note per questo S.O.
Vi ringrazio fin da ora per le vostre risposte.
tutti i dirver per win xp sp2 funzionano sicuramente... funzionano sul mio vecchio asus di 5 anni fa...
se sposti il pc (anche non molto spesso) mi sembra il minimo che la vernice tenda a graffiarsi e a venire via... ciò non toglie che sulle plastiche questa volta asus ha fatto un brutto lavoro...
antoymca
03-08-2008, 19:39
asus ha sempre due anni di garanzia, è impossibile che tu ne abbia una solo
forse solo nel caso sia stato acquistato con partita iva, ma devo trovare delle informazioni
bingo ... anche con partita iva.. gli anni sono 2... riparato in garanzia per la 2a volta... stesso problema...
PS: volendolo vendere.. qnto potrei realizzare?
grazie
AntoYMCA;)
nucarote
03-08-2008, 20:09
...
PS: volendolo vendere.. qnto potrei realizzare?
...
Non penso più di 500€ con un bel pò di garanzia residua.
CloudsITA
06-08-2008, 11:27
io ho un problema da parecchio... chissà se qualcuno di voi mi può aiutare...
In realtà è un problema che ho sempre avuto.
Posseggo questo notebook da circa 1 anno e mezzo, con Vista Home Premium installato sopra. Non è stato mai overcloccato ne niente. In pratica quando lo "sovraccarico" (per esempio faccio più operazioni insieme, avvio diversi video youtube, mi capita spesso con skype, o più in generale videogiochi con grafica pesante tipo COD4) mi va in sospensione, o se questa è disabilitata va in hibernazione. Noto che la ventola, nella parte destra del monitor, gira a tutta forza, gettando fuori aria così calda da scottarsi.
E' stato in garanzia per il problema delle cerniere recentemente (qualche mese fa) e gli ho detto anche il suddetto problema. Loro hanno risposto "non riscontrato" e si sono limitati ad una pulizia generale del sistema di raffreddamento. A parte questo il problema è "semi risolto" utilizzando un sistema di raffreddamento per notebook buono: il notebook da il suddetto problema molte meno volte, lasciandomi lavorare la maggior parte del tempo, mentre non ha mai dato sto problema senza l'alimentazione da rete elettrica.
Girando su google ho solo trovato qualche persona che lamentava lo stesso problema senza però alcuna risoluzione.
Utilizzando speed fan, la temperatura del processore si attesta sugli 85° quando pesantemente sottostress, mentre c'è un "Remote Temp" che arriva fino a 105° :eek:
Stavo pensando di sostituire la ventola, o magari la pasta termica, o non so proprio cosa... qualcuno saprebbe aiutarmi, o magari se ha riscontrato lo stesso problema ha risolto?
CloudsITA
06-08-2008, 11:36
Allego uno screenshot...
Praticamente sono stato in idle, e la temperatura del processore è aumentata di 10° solo aprendo paint shop pro (per fare lo screen)
http://img337.imageshack.us/img337/790/speedfanscreenrz0.jpg (http://imageshack.us)
http://img337.imageshack.us/img337/790/speedfanscreenrz0.7922a24753.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=337&i=speedfanscreenrz0.jpg)
nucarote
06-08-2008, 20:01
Qualcuno che ha fatto il downgrade a WinXP potrebbe darmi le seguenti informazioni:
1) Dove prendo il driver IEEE 1394, pensavo che fosse "incluso" in quello del chipset ma non è così.
2) Perchè mi si presentano ancora due periferiche sconosciute dopo che ho installato praticamente tutto a parte la firewire?Forse TPA?
Grazie già da ora per le vostre risposte
CloudsITA
07-08-2008, 11:07
nessuno sa aiutarmi... ho marginalmente risolto il problema mettendo il procio a basso regime... 900Mhz :(
blindwrite
07-08-2008, 11:55
1)apri il vano inferiore
2)smonta il dissipatore che copre processore (sono 4 viti se non ricordo male)
3)pulisici il procesorre dalla pasta che si sarà essiccata
4)fai la stessa cosa col dissipatore
5)metti della pasta nuova tra il processore e il dissipatore
6)richiudi tutto.
se lo fai perdi la garanzia, perchè su una vite del processore c'è un sigillo..
CloudsITA
08-08-2008, 10:19
Uhm... provo oggi stesso... vediamo che succede :P
acc... sei sicuro sul sigillo sulla vite? si può rimuovere senza danneggiarlo? diamine...
nucarote
08-08-2008, 10:33
Nessuno sà dove trovare il driver per WinXP dell'IEEE 1394?
antoymca
17-08-2008, 09:48
ecomi alle prese con l'unico problema che ad oggi dopo 1 mese di utilizzo vista mi causa!
allego qui la schermata di errore ati che mi vien fuori.. dopo poche operazioni d'utilizzo del pc!
grazie!
AntoYMCA
Ciao ragazzi, dopo tanto tempo ho un po di tempo per ripostare! (scusate il gioco di parole):D
Volevo dire la mia esperienza con l'assistenza asus, ISG che direi è stata eccellente!
Avevo il solito problema delle cerniere che spaccavano il case del monitor, decido di fare quindi l'rma, spedisco il giovedi pomeriggio, e mi rientra il martedì mattina (sono della provincia di Firenze), vedremo quanto durerà adesso con questa riparazione se è definitiva o meno! Comunque per adesso non posso altro che dire ASSISTENZA ASUS ECCELLENTE
@antoymca: Hai provato ad aggiornare i driver della scheda video? Prova i display driver omega, e vedi un po che succede.
Ciao Andre
audiodan
19-08-2008, 23:33
Dunque: qualche giorno fa sono entrato in un negozio Trony qui a Cagliari con l'idea di dare uno sguardo al netbook Acer, appena arrivato. Visto e scartato ( ha un sistema operativo Linux disegnato da un demente). Mentre andavo via mi è caduto l'occhio su un Asus A8S con le seguenti caratteristiche:
Processore DUO T7250
schermo 14" WXGA
DVD con lightscribe
Disco 160 GB
RAM 1024
vista Home premium
BT-infrared- Firewire- 5 usb
Ok direte voi e allora?
Allora:
Acer netbook Euro 299
Asus A8S Euro 399
Secondo voi sono uscito a mani vuote?
La macchina è eccellente, va benissimo e sono possessore di un notebook veramente cospicuo, poi a questo prezzo!
Però mi sembra un po' strano.
Qualcun'altro lo ha visto in giro?
Oppure ho solo beccato l'asso dal mazzo?
antoymca
21-08-2008, 15:14
Ciao ragazzi, dopo tanto tempo ho un po di tempo per ripostare! (scusate il gioco di parole):D
@antoymca: Hai provato ad aggiornare i driver della scheda video? Prova i display driver omega, e vedi un po che succede.
Ciao Andre
Andre potresti darmi piu' info su qsti driver? magali da vove scaricarne una buona versione affidabile?...
grazie
Anto YMCA
nucarote
21-08-2008, 20:02
...
Secondo voi sono uscito a mani vuote?
La macchina è eccellente, va benissimo e sono possessore di un notebook veramente cospicuo, poi a questo prezzo!
Però mi sembra un po' strano.
Qualcun'altro lo ha visto in giro?
Oppure ho solo beccato l'asso dal mazzo?
Non si può paragonare un portatile con un netbook.
Comunque hai fatto un'ottimo affare, seppur non dell'ultimissima generazione è macchina ancora molto valida per il 99% degli utilizzi, attento però ai graffi, alle cerniere e alle plastiche che sono intorno allo schermo che sono un pò delicate.
@antoymca
I driver omega li puoi scaricare tranquillamente dal sito ufficiale dello sviluppatore! Altro non sono che driver ATI modificati.
il link per scaricarli è questo:
http://www.omegadrivers.net/ati.php
prova e facci sapere se hai risolto!
saluti Andre
@antoymca
I driver omega li puoi scaricare tranquillamente dal sito ufficiale dello sviluppatore! Altro non sono che driver ATI modificati.
il link per scaricarli è questo:
http://www.omegadrivers.net/ati.php
prova e facci sapere se hai risolto!
saluti Andre
Scusami, ho fatto un errore madornale, ho appena visto che i dirver per il tuo sistema operativo che è vista, non sono ancora uscito, anche se mostra un stay tuned, coming soon, quindi molto presto dovrebbero uscire.
I driver dal sito Asus per il modello A8Jr per Vista 32 bit è il seguente
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/A8Jr/VGA_Vista_070820.zip
questi sono gli utlimi driver ufficiali, prova questi.
Saluti e facci sapere.
Ciao Andrea
Nessuno ha problemi con il wireless? io ho delle disconnessioni e non è più possibile ripristinare la connessione salvo spegnere tutto e riavviare.
Sembra succeda quando il portatile si scalda...
E intanto anche io comincio ad avere il problema alle cerniere.
Nessuno ha problemi con il wireless? io ho delle disconnessioni e non è più possibile ripristinare la connessione salvo spegnere tutto e riavviare.
Sembra succeda quando il portatile si scalda...
E intanto anche io comincio ad avere il problema alle cerniere.
Anche io ho questo problema.
Sembra sia più un problema software che hardware, infatti con linux non ho questo problema.
Ho installato l'ultima versione di driver presenti sul sito Intel.
Sinceramente devo dire che il problema non capita spesso....
Riguardo il problema alle cerniere è la prima volta che ti capita o sei già ricorso ad assistenza?
C'è chi dopo aver mandato in assistenza il pc per questo problema a distanza di tempo se lo ritrova con il medesimo problema.
La cosa veramente allucinante non è tanto il problema, che in se può anche capitare, ma il fatto che la Asus non abbia trovato una soluzione definitiva a questo problema, che di fatto rende questo pc molto fragile e sotto questo punto di vista difettoso.
blindwrite
24-09-2008, 00:29
io l'avevo già mandato a riparare, mi fratello proprio oggi mi ha detto, testuali parole: " la cerniera s'è sciangata":O
la plastica di questo pc è fatta davvero col culo.
Niente da eccepire per tutto il resto.
Purtroppo il vero grande limite di questo portatile è la plastica veramente scadente.
E' un vero peccato, perché tutto il resto è soddisfacente.
Se penso a quanti soldi l'ho pagato un pò mi viene il nervoso....
blindwrite
25-09-2008, 20:19
adesso son passato ad Hp (la serie nuova)
Non è male, anche se Asus fa un lavoro di preparazione del pc 10 volte migliore di Hp.
Tutto sommato non rimpiango l'acquisto di questo a8jr. Adesso che torna mio fratello farò l'ultimo rma, sperando che duri almeno un'altro annetto.
Non è male, anche se Asus fa un lavoro di preparazione del pc 10 volte migliore di Hp.
In che senso?
Comunque dopo tutto non si può parlare male di questo portatile.
Se avesse avuto un involucro degno del contenuto sarebbe stato il migliore pc portatile che io abbia mai avuto.
Di fatto questo problema me lo ha fatto cadere dal cuore e sinceramente tornado indietro non lo comprerei più.
Mi dareste qualche indicazione su come procedere per l'RMA?
Le cerniere come detto stanno cedendo. Con oggi non ho più la necessità di tenerlo con me giorno e notte per la tesi, quindi ci do dentro e lo manda a riparare.
Per l'RMA telefona ad Asus. Ti daranno il numero RMA, che ti servirà per registrarti online.
Al termine stamperai una serie di moduli, che dovrai mettere nel pacco.
Il corriere passerà dopo un giorno o due al massimo.
Potrai decidere se assicurare il pacco o no.
Quando l'ho spedito ho proferito assicurarlo. Per 18 € ho preferito non rischiare.
Quando ti tornerà a casa mi interesserebbe sapere se hanno cambiato la scocca del display con una di plastica diversa o sempre con la stessa.
Una piccola domanda tecnica:
Da quando ho disinstallato il driver audio della AnalogDecives noto che il microfono pur avendo un volume a 0 si sente comunque.
Lo noto perché passando il palmo della mano si sente un macello dalle casse.
A voi capita????
Ho deciso di disintallare il driver analog perché ogni tanto il suono mi risultava distorto. Adesso con il driver Windows si sente potentissimo e molto chiaro, ma mi da questo inconveniente.
Capita anche a voi?
Help...problema
PREMESSA, Allora....
quel Pi..a di mio fratello ha comprato (on-line in offerta).. senza mio consiglio, dopo che siamo andati al Media..ld due volte, un Asus A8JS sempre da Media..ld a €649
Ho letto qualche post di questo thread... e gli ho detto di lasciar stare.
Purtroppo... chissa perchè dopo due giorni il Med..ld gli lo ha consegnato... tempo da record.
LOL La moglie.. allo oscuro... lo ha accettato con pagamento in contanti.
Io gli avevo detto di rifiutare la consegna.. ma lui dice di non aver fatto a tempo ad avvisare a casa.
Ha comprato un Notebook nuovo ma "molto datato"... sai che affare... per risparmiare €200
Premetto che sono molto pratico di PC.. ne assemblo ed installo molti in un anno.
PARLIAMO DEL PROBLEMA:
Rado al suolo l'hard disc.. (molto lento per le mie abitudini).
Installo una licenza originale Xp Pro Sp2... poi Sp3.
Tutti i driver ufficiali scaricati dal sito ASUS.
Cio nonostante ...sin dall'inizio.... noto che il monito XWGA, sfarflalla.
Prima è brillante e poi no.... per dire la lampada dell'LCD non è efficente e non mantiene una luminosità stabile.
Pensavo alla batteria... magari da ricaricare. Il notebook è attaccato al suo alimentatore. Ho appena installato i driver Asus/Nvidia.. ed il problema persiste.
Soluzioni?
Io intanto provo a vedere se nel bios c'e qualche voce speciale... ho gia visto che c'è una calibrazione della batteria/alimentazione che si puo' fare.
E' un difetto congenito dell'LCD... dite di rimandarlo subito indietro. Almeno da sfruttare i 7g lavorativi.
Grazie
Help...problema
PREMESSA, Allora....
quel Pi..a di mio fratello ha comprato (on-line in offerta).. senza mio consiglio, dopo che siamo andati al Media..ld due volte, un Asus A8JS sempre da Media..ld a €649
Ho letto qualche post di questo thread... e gli ho detto di lasciar stare.
Purtroppo... chissa perchè dopo due giorni il Med..ld gli lo ha consegnato... tempo da record.
LOL La moglie.. allo oscuro... lo ha accettato con pagamento in contanti.
Io gli avevo detto di rifiutare la consegna.. ma lui dice di non aver fatto a tempo ad avvisare a casa.
Ha comprato un Notebook nuovo ma "molto datato"... sai che affare... per risparmiare €200
Premetto che sono molto pratico di PC.. ne assemblo ed installo molti in un anno.
PARLIAMO DEL PROBLEMA:
Rado al suolo l'hard disc.. (molto lento per le mie abitudini).
Installo una licenza originale Xp Pro Sp2... poi Sp3.
Tutti i driver ufficiali scaricati dal sito ASUS.
Cio nonostante ...sin dall'inizio.... noto che il monito XWGA, sfarflalla.
Prima è brillante e poi no.... per dire la lampada dell'LCD non è efficente e non mantiene una luminosità stabile.
Pensavo alla batteria... magari da ricaricare. Il notebook è attaccato al suo alimentatore. Ho appena installato i driver Asus/Nvidia.. ed il problema persiste.
Soluzioni?
Io intanto provo a vedere se nel bios c'e qualche voce speciale... ho gia visto che c'è una calibrazione della batteria/alimentazione che si puo' fare.
E' un difetto congenito dell'LCD... dite di rimandarlo subito indietro. Almeno da sfruttare i 7g lavorativi.
Grazie
Sinceramente è la prima volta che sento parlare di questo problema.
Sembrerebbe un problema della lampada a catodo freddo.
Hai provato ad installare l'utility Splendid video?
Variando la luminosità con i tasti Fn continua comunque a tremolare?
Quando avevi su Vista ti dava lo stesso problema?
Se il problema persiste allora il problema potrebbe essere di natura hardware.
Comunque il portatile non è così male.
Le caratteristiche hardware sono attuali.
A quel prezzo li non è che si trovi chissà che.
Io ho l'A8jr e l'Hd è il più veloce che io abbia mai visto su un portatile.
OT: Ma perché hai levato Vista?
Sinceramente è la prima volta che sento parlare di questo problema.
Sembrerebbe un problema della lampada a catodo freddo.
Hai provato ad installare l'utility Splendid video?
Variando la luminosità con i tasti Fn continua comunque a tremolare?
Quando avevi su Vista ti dava lo stesso problema?
Se il problema persiste allora il problema potrebbe essere di natura hardware.
Comunque il portatile non è così male.
Le caratteristiche hardware sono attuali.
A quel prezzo li non è che si trovi chissà che.
Io ho l'A8jr e l'Hd è il più veloce che io abbia mai visto su un portatile.
OT: Ma perché hai levato Vista?
Grazie per la risposta e l'interesse. :)
Ho installato XP Pro Sp3... perchè è il computer che deve essere usato anche dalla moglie di mio fratello. E' una dott.sa e deve scrivere un sacco tra relazioni e ricerche... non è tanto per la quale a cambiamenti radicali....sopratutto adesso che sta scrivendo un lavoro importante... e i dati devono passare da un PC al Noteboock in maniera indolore.
Ho la possibilità di installare una Ultimate con Office 2007... sopratutto per office è un bel cambiamento.... e con mio fratello abbiamo optato per XP.
Io per esempio sul lavoro non mi sono ancora abituato ad office 2007... ma lo sto usando poco.
Per il monitor ho risolto...almeno credo.
Ho eseguito una utility di calibrazione della batteria... si trova nel BIOS.
Mi ha fatto esaurire la carica della batteria che poi ho ricaricato con l'alimentatore. In seguito... ho abbassato di una tacca la luminosità del monitor ed il problema e' sparito. A luminosita MAX. si nota questo effetto chiaro scuro. Puo darsi che utilizzandolo sparisca del tutto con il tempo.
Per ora a noteboock installato e settato non ci sono problemi.
Ho trovato tutti i driver dal sito Asus ed anche le utility. L'unica cosa che non ho installato è la "InstantFun".
Forse sbaglio.. a fare paragoni con i miei computers di ultimia generazione ..
ma a livello di prestazioni mi sembra un po fiacco mi sarei aspettato di più ( Everest ... per i test ed i report). La ram ha pochi megabyte di trasferimento... e sopratutto l'Hard disc lo trovo lento.
Sicuramente un 7200rpm nuovo farebbe la differenza.
Un noteboock comunque di tutto rispetto se usato per internet ed office. Bello e compatto.
Grazie per la risposta e l'interesse. :)
Ho installato XP Pro Sp3... perchè è il computer che deve essere usato anche dalla moglie di mio fratello. E' una dott.sa e deve scrivere un sacco tra relazioni e ricerche... non è tanto per la quale a cambiamenti radicali....sopratutto adesso che sta scrivendo un lavoro importante... e i dati devono passare da un PC al Noteboock in maniera indolore.
Ho la possibilità di installare una Ultimate con Office 2007... sopratutto per office è un bel cambiamento.... e con mio fratello abbiamo optato per XP.
Io per esempio sul lavoro non mi sono ancora abituato ad office 2007... ma lo sto usando poco.
Per il monitor ho risolto...almeno credo.
Ho eseguito una utility di calibrazione della batteria... si trova nel BIOS.
Mi ha fatto esaurire la carica della batteria che poi ho ricaricato con l'alimentatore. In seguito... ho abbassato di una tacca la luminosità del monitor ed il problema e' sparito. A luminosita MAX. si nota questo effetto chiaro scuro. Puo darsi che utilizzandolo sparisca del tutto con il tempo.
Per ora a noteboock installato e settato non ci sono problemi.
Ho trovato tutti i driver dal sito Asus ed anche le utility. L'unica cosa che non ho installato è la "InstantFun".
Forse sbaglio.. a fare paragoni con i miei computers di ultimia generazione ..
ma a livello di prestazioni mi sembra un po fiacco mi sarei aspettato di più ( Everest ... per i test ed i report). La ram ha pochi megabyte di trasferimento... e sopratutto l'Hard disc lo trovo lento.
Sicuramente un 7200rpm nuovo farebbe la differenza.
Un noteboock comunque di tutto rispetto se usato per internet ed office. Bello e compatto.
Il mio consiglio è di installare il minimo indispensabile.
L'instantFun l'ho levato pochi giorni dopo l'acquisto.
Con il processore che ha credo che potrà fare ben altro oltre che scrivere a word e andare su internet e poi con win Xp praticamente il processore dovrebbe volare. Ti consiglio di installare anche i driver del chipset.
Se è vero che esteticamente gli Asus non sono un gran ché, prestazionalmente secondo me sono ben oltre la media.
Cerca di avere un pò di accortezza quando chiudi il display. Purtroppo questa serie è risultata difettosa nella qualità delle plastiche. Con il tempo tende a spaccare le cerniere. Praticamente quasi tutti i possessori di questa serie lo hanno mandato in assistenza almeno una volta per questo problema, me compreso.
Per il resto il portatile da qualche soddisfazione.
Il mio ha già 2 anni e ancora mi ci trovo benissimo.
Tornando indietro non lo riprenderei solo per il problema delle cerniere, ma per il resto nulla da dire.
blindwrite
08-11-2008, 16:05
Il mio ripartirà fra qualche settimana, sempre per le cerniere..
peccato perchè come hardware va meglio di qualunque altro portatile abbia mai avuto!
A metà ottobre anche il mio è stato in assistenza per le cerniere.
Mi hanno cambiato quasi tutto:
- cover silver superiore
- cornice nera lcd
- cornice silver tastiera
Insomma è tornato nuovo e funzionante.
Il tutto è stato molto rapido. Il notebook è stato ritirato il martedì dal corriere e mi è tornato riparato il venerdì della stessa settimana.
L'unico appunto da fare è che la procedura per attivare l'RMA è piuttosto macchinosa:
1- Chiamata al Supporto clienti per esporre il problema e dare i miei dati
2- Ricezione email con link per inserire nuovamente i dati e ottenere l Ticket
3- Chiamata al Supporto clienti comunicare il Ticket e rivedere i dati
4- Invio mail con foto del problema chiesta solo al punto 3
5- Ricezione mail con moduli e istruzioni varie
6- Chiamare il corriere DHL per richiedere il ritiro
7- Preparare l'imballo includendo tutto il materiale carteceo richiesto
Teniamo conto che tutte le chiamate sono state fatte verso numerazioni a pagamento!
Con HP invece la procedura per un Pavillion è stata:
1- Chiamo Supporto clienti, espongo il problema, chiedono data acquisto, mi passano il tecnico, proviamo a risolvere il problema (il note non si accendeva più), problema non risolto, mi dice che sarebbe passato il corriere il giorno dopo.
2- Il giorno dopo passa UPS con l'imballo apposito per notebook, imballa lui al momento, mi rilascia la ricevuta.
Di paragonabile c'è stato solo il tempo tra la spedizione e il rientro per un totale di 3/4 giorni lavorativi.
Cmq non mi lamento... speriamo non si più ripresenti il problema, o quantomeno che succeda prima del termine della garanzia.
blindwrite
09-11-2008, 11:09
Controllai a suo tempo sulle bollette, quel numero 199 viene fatturato come una chiamata locale. Ricordo una cosa del tipo 10 minuti 25cents o giù di lì
Controllai a suo tempo sulle bollette, quel numero 199 viene fatturato come una chiamata locale. Ricordo una cosa del tipo 10 minuti 25cents o giù di lì
Confermo.
L'unico appunto da fare ad aus. Non aver trovato soluzione definitiva al problema.
Non so se voi avete visto le cerniere.... sono piccolissime e avvitate sulla plastica. In pratica la plastica si spezza perché riceve una forza non indifferente su due punti molto vicini tra loro. Per sistemare definitivamente sarebbe bastato usare una cerniera con un differente punto di attacco sulla plastica... in pratica due punti un pò più distanti.
nucarote
09-11-2008, 20:49
Chissà se con l'F8 (così mi pare che si chiami il modello successivo all'A8) abbiano risolto questo problema. Comunque nel complesso è un ottimo portatile a parte questo problema con le cerniere e le plastiche un pò scadenti del coperchio più altri difetti secondari (IMHO) come la scarsa sensibiità del touchpad.
blindwrite
12-01-2009, 17:36
Ecco che il mio asus ritorna in assistenza!!
http://img28.imagevenue.com/loc710/th_78336_SDC10200_122_710lo.JPG (http://img28.imagevenue.com/img.php?image=78336_SDC10200_122_710lo.JPG)http://img233.imagevenue.com/loc168/th_78344_SDC10202_122_168lo.JPG (http://img233.imagevenue.com/img.php?image=78344_SDC10202_122_168lo.JPG)http://img9.imagevenue.com/loc791/th_78350_SDC10203_122_791lo.JPG (http://img9.imagevenue.com/img.php?image=78350_SDC10203_122_791lo.JPG)
Speriamo che facciano presto anche stavolta
Che disperazione... :rolleyes:
Al mio scadono i 24 mesi a marzo/aprile.
Penso che stresserò le cerniere per accelerare la rottura così da usufrire dell'ultima riparazione in garanzia.
Per il momento dopo 3 mesi dall'RMA è tutto ok.
Ma anche a voi la chiusura non è molto solida?
Quando chiudo il display i due gancetti si fissano, ma basta una leggerissima pressione perché il display si sganci e si sollevi leggermente.
blindwrite
12-01-2009, 20:08
Che disperazione... :rolleyes:
Al mio scadono i 24 mesi a marzo/aprile.
Penso che stresserò le cerniere per accelerare la rottura così da usufrire dell'ultima riparazione in garanzia.
Per il momento dopo 3 mesi dall'RMA è tutto ok.
Ma anche a voi la chiusura non è molto solida?
Quando chiudo il display i due gancetti si fissano, ma basta una leggerissima pressione perché il display si sganci e si sollevi leggermente.
A me la garanzia scade a maggio...
La chiusura invece è ancora solida, ho inoltre un piccolo problema di scolorimento del trakpad... ma non ho segnalato il problema, dato che è colpa delle dita acide di mio fratello:D
Hanno cambiato un po' la procedura per l'RMA... adesso vogliono anche le foto del difetto.
Non ne posso più dei problemi con il wireless! :muro:
Continuo ad avere disconnessioni dopo le quali con difficoltà riesco a riconnettermi. In alcuni casi perde la connessione e anche se rilevato è impossibile connettersi all'access point wireless. Altre volte sembra connesso, ma con "accesso limitato". Sta di fatto che non c'è connettività, nemmeno all'ip del router.
Se mi va bene si riassocia da solo dopo 20/30 secondi. Altre volte è sufficiente disattivare il wi-fi tramite il pulsante del portatile e riattivarlo pochi istanti dopo.
Se sono meno fortunato risolvo disattivando il dispositivo e riattivandolo dal pannello di Gestione dispositivi di Vista. Se proprio sono sfortunato devo riavviare o arrestare il sistema (in alcune occasioni anche più volte).
Informandomi un po' sembra sia un problema tra i driver del modulo wireless Intel 3945ABG e Windows Vista.
Uso il portatile in abbinamento al router wireless Netgear DG834GT. Nel 3d ufficiale del router nessuno ha lamentato particolari problemi di compatibilità.
Inoltre mio fratello che usa un Fujitsu-Siemens con chip Atheros e Vista non ha il minimo problema, quindi escludo problemi del router (che è uno dei migliori).
Inutile dire che ho provato tutte le versioni dei driver, dalla v10 del sito Asus alla nuova v12 del sito Intel. Quasi la versione Asus è la meno instabile.
Nessuno ha problemi come i miei? Se contattassi l'assistenza Asus potrebbero sostituirmi il modulo, magari con un 4965AGN che sembra non risentire di problemi con Vista?
A questo si aggiungono i recenti problemi di sfarfallio del display per variazione di luminosità (solo quando è impostata al max) e la precarietà del sistema di chiusura: con un tentativo molto molto leggero di sollevare il display a portatile chiuso improvvisamente i ganci non fanno più tenuta e il notebook si apre di circa 1cm... :rolleyes:
blindwrite
25-01-2009, 17:39
Per la wireless di questo pc non ho mai avuto alcunissimo problema...
tendenzialmente ha sempre perso meglio di tutti gli altri pc che erano nella stessa zona, alcune volte prendeva solo il mio pc e nessun altro.
Driver standard mai aggiornati (dato che andavano fin troppo bene)
Sicuro di non avere problemi di tipo software??
La cosa in effetti è molto strana.
Quando avrò un po' di tempo raserò l'attuale installazione così se ci sono problemi software dovrebbero eliminarsi.
Peccato che il cd in dotazione sia ormai preistorico dal punto di vista di... Vista :D .
Perderei la possibilità di avere il tutto funzionante in pochi minuti, ma cosa ne dici se uso un dvd con vista sp1, uso ovviamente il seriale abbinato al portatile e poi inserisco il cd con i driver che dovrebbe installare il tutto in automatico selezionando dall'apposito elenco.
blindwrite
25-01-2009, 19:44
io ripristinerei normalmente e farei fare tutto a windows update... nel giro di 4-5 riavvii dovresti essere aggiornato come adesso...
Se poi vuoi fare una installazione pulita, allora formatta come dici tu, ma non rimettere i driver vecchi... scaricati le nuove versioni, non dovrebbe essere per nulla difficile trovare i driver per vista con quella configurazione;)
Epoc_MDM
28-01-2009, 19:18
ho un A8jr, ho installato un Vista Ultimate licenziato ecc ecc,
ho riscaricato tutti (e preciso TUTTI) i drivers presenti sul sito asus, ho aggiornato anche il bios.
Il problema è il seguente, windows non riesce più a controllare la velocità della ventola in base alla temperatura della CPU.
Parte in modalità silenziosa (detta da Asus NB probe), e così rimane fino a quando si spegne per surriscaldamento. Rimane un po lampeggiante, dopo riavvia con ventola al 100% di velocità.
Visto che vorrei evitare ogni volta di riavviare dopo 10 minuti, qualcuno saprebbe suggerirmi qualcosa? Asus probe non va perchè riconosce la scheda madre NON Asus (:mbe: ).
nucarote
28-01-2009, 22:31
Domanda niubba, sul nostro portatile se si cambia l'HD s'invalida la garanzia?
blindwrite
28-01-2009, 22:40
No la sostituzione ram e hd non invalida la garanzia... in generale si può fare qualunque modifica purchè non si rompano dei sigilli;)
nucarote
28-01-2009, 23:08
No la sostituzione ram e hd non invalida la garanzia... in generale si può fare qualunque modifica purchè non si rompano dei sigilli;)
Io dei sigilli volevo sapere.
blindwrite
28-01-2009, 23:36
sul manuale dice che l'hd è sostituibile... tu comincia ad aprire... se vedi dei sigilli ti fermi, sono delle striscette adesive è c'è scritto che se li rimuovi la garanzia è invalidata... quindi devi proprio farlo apposta, non puoi sbagliare;)
nucarote
30-01-2009, 16:43
L'HD è removibile e le striscette non sono presenti, per cui la garanzia non s'invalida.
Qualcuno potrebbe consigliarmi un buon HD 2.5" da 7200 rpm grazie. ;)
blindwrite
30-01-2009, 17:30
Secondo me i migliori al momento sono:
Western Digital Scorpio WD3200BEKT
Seagate Momentus 7200.3 ST9320421AS
entrambi da 320 ma disponibili anche in tagli più piccoli
nucarote
30-01-2009, 18:24
Come rumorosità è sempre meglio il WD?
blindwrite
05-02-2009, 16:59
tornato!
in assistenza è stato solo un giorno!
DHL aveva consegnato il pacco alla persona sbagliata e mi hanno fatto perdere una settimana. ieri mi è arrivata l'e-mail che il pc era giunto in laboratorio, oggi a pranzo il pc era a casa mia.
Assistenza voto 10
hanno sostituito il trakpad scolorito senza che lo segnalassi, non hanno formattato, hanno fatto pure una bella pulizia delle ventole!
Epoc_MDM
05-02-2009, 17:26
ho un A8jr, ho installato un Vista Ultimate licenziato ecc ecc,
ho riscaricato tutti (e preciso TUTTI) i drivers presenti sul sito asus, ho aggiornato anche il bios.
Il problema è il seguente, windows non riesce più a controllare la velocità della ventola in base alla temperatura della CPU.
Parte in modalità silenziosa (detta da Asus NB probe), e così rimane fino a quando si spegne per surriscaldamento. Rimane un po lampeggiante, dopo riavvia con ventola al 100% di velocità.
Visto che vorrei evitare ogni volta di riavviare dopo 10 minuti, qualcuno saprebbe suggerirmi qualcosa? Asus probe non va perchè riconosce la scheda madre NON Asus (:mbe: ).
nessuno mi sa aiutare? :mbe:
blindwrite
05-02-2009, 19:21
nessuno mi sa aiutare? :mbe:
installa il suo vista, con i suoi driver e vivi contento;)
nucarote
05-02-2009, 20:47
Solo oggi ho notato che il coperchio si è sollevato vicino alle cerniere, ovviamente l'intervento in assistenza è inesorabile? :( :(
blindwrite
05-02-2009, 21:22
mandalo pirma che ti scade...
almeno stai tranquillo altri 5-6 mesi.
Comunque le plastiche sono sempre le stesse, non credo neppure questa volta abbiano risolto completamente
nucarote
05-02-2009, 22:07
mandalo pirma che ti scade...
almeno stai tranquillo altri 5-6 mesi.
Comunque le plastiche sono sempre le stesse, non credo neppure questa volta abbiano risolto completamente
Ottima notizia davvero. :( :(
OT, qualcuno sà se l'F9 ha lo stesso problema con le cerniere?
Il problema sta anche nella eccessiva forza che fanno le cerniere.
Un modo per risolvere il problema potrebbe essere quello di smontare la cover anteriore e lubrificare le cerniere.
Operazione non difficilissima se non fosse per il fatto che riuscire a far entrare un pò di lubrificante in quelle micro cerniere è un impresa da cinesini.
Riuscendo a ridurre l'attrito e quindi di conseguenza la forza esercitata sulle plastiche il problema si risolverebbe definitivamente.
nucarote
08-02-2009, 19:06
Il problema sta anche nella eccessiva forza che fanno le cerniere.
Un modo per risolvere il problema potrebbe essere quello di smontare la cover anteriore e lubrificare le cerniere.
Operazione non difficilissima se non fosse per il fatto che riuscire a far entrare un pò di lubrificante in quelle micro cerniere è un impresa da cinesini.
Riuscendo a ridurre l'attrito e quindi di conseguenza la forza esercitata sulle plastiche il problema si risolverebbe definitivamente.
Con le mani no ma con una siringa si potrebbe pure fare. ;)Comunque tu hai già provato?
Al momento sono indeciso se mandarlo in assistenza, montargli l'HD nuovo e tenerlo un altro anno oppure anticipare l'acquisto di un 12", al momento ho messo gli occhi sul F9 ma pare che le cerniere non differiscano molto dal A8Jr.
Il problema sta anche nella eccessiva forza che fanno le cerniere.
Un modo per risolvere il problema potrebbe essere quello di smontare la cover anteriore e lubrificare le cerniere.
Per far questo direi che il miglior lubrificante sia quello spray al silicone, non cola ed è ottimo nel ridurre gli attriti.
Anzi quanto prima lo smonterò e proverò a dargli una bella spruzzatina, la garanzia mi scade a luglio, ma non ho punta voglia di rimandarlo in assistenza! Se poi in questo modo risolvo, tanto meglio!
ho un A8jr, ho installato un Vista Ultimate licenziato ecc ecc,
ho riscaricato tutti (e preciso TUTTI) i drivers presenti sul sito asus, ho aggiornato anche il bios.
Il problema è il seguente, windows non riesce più a controllare la velocità della ventola in base alla temperatura della CPU.
Parte in modalità silenziosa (detta da Asus NB probe), e così rimane fino a quando si spegne per surriscaldamento. Rimane un po lampeggiante, dopo riavvia con ventola al 100% di velocità.
Visto che vorrei evitare ogni volta di riavviare dopo 10 minuti, qualcuno saprebbe suggerirmi qualcosa? Asus probe non va perchè riconosce la scheda madre NON Asus (:mbe: ).
Una curiosità, ma vista a 32 bit o 64 bit? Inoltre, cosa intendi per asus probe riconosce la scheda madre non asus?:D
Hai provato a fare un aggiornamento bios?
Come fai a dire che la ventola gira sempre alla massima velocità?
Ad esempio potrebbe essere un problema di dissipazione dovuta al fatto che la conducibilità termica della pasta termica tra processore e dissipatore sia degradata!
Hai provato a mettere i driver microsoft per il processore invece di quelli asus?
Non saprei cosa pensare al momento, magari più informazioni tecniche potrebbero essere utili!
Comunque per togliere intanto dai dubbi i problemi hardware dell'a8jr io proverei una distro linux live!!!:D
Andre
randoman
11-01-2010, 21:08
Ciao ragazzi, sto pensando di sostituire la batteria del mio asus a8jr con una nuova di zecca e possibilmente con più durata rispetto a quella di serie. Sto cercando un po' su internet ma le trovo o non originali dall'america oppure in negozi italiani per la serie A8 ma non espressamente per A8JR. Io la preferirei originale perchè delle batterie "cinesi" non mi fido tanto. Mi sapete consigliare sul da farsi?
nucarote
11-01-2010, 21:30
Ciao ragazzi, sto pensando di sostituire la batteria del mio asus a8jr con una nuova di zecca e possibilmente con più durata rispetto a quella di serie. Sto cercando un po' su internet ma le trovo o non originali dall'america oppure in negozi italiani per la serie A8 ma non espressamente per A8JR. Io la preferirei originale perchè delle batterie "cinesi" non mi fido tanto. Mi sapete consigliare sul da farsi?
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=60892&ID_MCAT=0&ID_CAT=501&SHOP=234&LST=_MK_&PRT=
Il mio consiglio è se ne puoi fare a meno lascia perdere, altrimenti vendi il portatile senza batteria o con essa esausta, visto che col costo della batteria originale e pari alla metà del valore (e forse anche più) del portatile.
randoman
11-01-2010, 21:36
Mmhh effettivamente il prezzo è altino...
Ti ringrazio per il link e per il saggio consiglio :)
Ciao ragazzi, riprendo in mano la situazione, portando un po di aggiornamenti a questo notebook che secondo me va ancora alla grande:
1) le cerniere del display sono cerniere molto forti, quello che è debole sono le plastiche che ci stanno attorno. Ora dato il fatto che la garanzia mi è scaduta quello che ho fatto subito dopo il ritorno dalla riparazione è la seguente operazione: ho aperto le cerniere, smontate, le ho leggermente allargate in modo che esse non presentassero più quella resistenza assurda...è vero anche che adesso lo schermo se non è nel range dei +/- 45° di inclinazione ma li supera lo schermo va giù ma non mi importa, non uso inclinazioni maggiori, e quindi mi sono accontentato così! Qui la asus poteva semplicemnte rifare cerniere un po più precise come attrito etc etc...che razza di ingegneri...
2) Il problema risocontrato da Epoc_MDM della ventola che non parte, è riscontrabile anche in Windows 7. Ne ho infatti acquistata una copia, e con mia sorpresa il problema si è presentato anche con questo sistema operativo.
Quello che succede è che se il pc parte da freddo, la ventola non gira, e il sistema operativo quando inizia a scaldarsi il processore non fa partire la ventola. Un workaround è quello di cambiare profilo energetico una volta che il sistema operativo è partito, in questo modo la ventola parte e rimane sempre accesa.
Inoltre il sistema operativo non riesce a regolare la velocità della CPU in modo automatico. Si tratta solo di scoprire quale versione del driver (ATK100) riesce a far questo in modo da poter utilizzare le frequenze in modo scalabile...
Per il resto, questo con 2GB di ram (adesso costano 25€ 1 banco da 1GB) Windows 7 va veramente bene, ripeto veramente bene (sono comunque un fan di Linux, ma non un fanboy... ;) )
Se qualcuno riesce con Windows 7 a far girare correttamente la ventola, me lo faccia sapere.
Ciao Andre
nucarote
03-02-2010, 12:50
Concordo sulla bontà di questo portatile con tutto windows 7, cerniere escluse, che per questo problema e cambiamento di esigenze ho preferito cedere.
blindwrite
03-02-2010, 18:55
Mio fratello non mi ha più parlato di problemi alle cerniere, ma c'è da dire che col portatile aziendale non lo usa quasi mai.
Il mio ha sempre avuto 2Gb e con vista è sempre andato una meraviglia, non ha mai avuto niente da dire su questo punto di vista
Onestamente non credo che questo portatile sia così superato.
Il processore non è certamente velocissimo, ma fa il suo lavoro in ongni ambiito.
Io sono stato uno dei primi a comprare questo portatile e ancora oggi è il mio pc principale.
Lo apro e lo chiudo con molta delicatezza....
Qualcuno di voi è riuscito ad aggiornare i catalyst?
Con la versione presente sul sito della Asus alcuni ciochi non funzionano.
Mi auto rispondo.
Problema risolto.
Ho moddato i catalyst 9.3 (gli unici compatibili infatti dalla 9.3 in su non funzionano con la nostra scheda Ati x2300) e tutti i giochi che prima non mi funzionavano ora vanno alla grande.
Buongiorno ragazzi,
dato che questo portatile è inutile camiarlo per i miei utilizzi, fa discretamente tutto quello che voglio, non lo cambio ma gli faccio gli upgrade di cui necessita...
Al momento ho bisogno di cambiare processore, dato che devo sfruttare il Virtualization della Intel, e questo processore non lo ha, devo passare per forza al T5600.
Spulciando il sito Intel, sono riuscito a trovare questi modelli di processore T5600
http://i41.tinypic.com/2mgle13.png
Come è possibile vedere dall'immagine, esistono due diversi tipi di socket, o meglio il tipo di socket è molto simile 478pin contro 479balls, e quello che cambia è il tipo di piedinatura. Infatti il primo uFCPGA è un processore a PIN ed il secondo uFCBGA è un processore a Balls, in pratica ha delle piccole palline al posto dei pin. Tempo fa smontai il processore per cambiargli la pasta termica, e mi sembra di ricordarmi che fosse a PIN, ed usando cpu-z sono imbattuto in un incongruenza non da poco, infatti come possiamo vedere dall'immagine esso me lo indica come mPGA479 ma a PIN ed a 479 PIN non dovrebbe esistere, da qui la confusione se è a PIN o a BALLS...
http://i43.tinypic.com/167kuoz.png
voi per caso non lo sapete per certo?
Inoltre oltre al tipo di piedinatura, cosa cambia a livello della voce step?
Ho fatto una ricerca sul sito Intel, ma senza ottenere risultati soddisfacenti.
Andre
P.s. se qualcune avesse un T5600 mi faccia un fischio...
Non è detto che il bios riesca a gestire le Vt.
Ciao dinox,
hai perfettamente ragione, ma dato che questo modello veniva venduto anche con il processore t5600 io confido in mamma asus...
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=7jknKMhQMX86NV06&content=specifications
Vi saprò dire...
A.
antoymca
30-04-2010, 16:43
Ciao RAGAZZI ho questo grande pc da ormai 3 anni! 3 vlt in assistenza per riparare le cerniere e mai nessun altro problema!
come voi ho in bundel vista ma da sempre ho XP... bene, posso installare SEVEN?
qualcuno di voi ha già provato?
grazie un milione!
AntoYMCA!
nucarote
30-04-2010, 17:25
Vai pure tranquillo. ;)
antoymca
01-05-2010, 17:58
Grazie per il via libera nucarote!
ma utilizzo i driver per vista?
Grazie
AntoYMCA
Ciao RAGAZZI ho questo grande pc da ormai 3 anni! 3 vlt in assistenza per riparare le cerniere e mai nessun altro problema!
come voi ho in bundel vista ma da sempre ho XP... bene, posso installare SEVEN?
qualcuno di voi ha già provato?
grazie un milione!
AntoYMCA!
blindwrite
01-05-2010, 18:14
Grazie per il via libera nucarote!
ma utilizzo i driver per vista?
Grazie
AntoYMCA
dovrebbe installare quasi tutto in automatico.
Se manca qualcosa cerca sui siti dei produttori, infine prova con quelli per vista
nucarote
01-05-2010, 20:07
Concordo con quanto detto da blindwrite, visto che poco tempo prima di cederlo, feci l'installazione di Win 7 RC1 e quest'ultimo riconobbe tutto in automatico.
blindwrite
01-05-2010, 20:12
Concordo con quanto detto da blindwrite, visto che poco tempo prima di cederlo, feci l'installazione di Win 7 RC1 e quest'ultimo riconobbe tutto in automatico.
Te lo sei tolto per i soliti problemi, o per altro?
Il mio va ancora decisamente bene, nonostante sia nelle pericolose mani di mio fratello
nucarote
01-05-2010, 20:53
Te lo sei tolto per i soliti problemi, o per altro?
Il mio va ancora decisamente bene, nonostante sia nelle pericolose mani di mio fratello
Soliti problemi, più qualcuno sul surriscaldamento e cambiamento di esigenze.
Ora ho un X32 (UL30A realizzato per la catena Expert senza BT e batteria più piccola).
antoymca
01-05-2010, 22:58
che driver video avete installato per ATI Mobility Radeon X2300... nn me la riconosce...
thanks!:mbe:
blindwrite
01-05-2010, 23:22
Soliti problemi, più qualcuno sul surriscaldamento e cambiamento di esigenze.
Ora ho un X32 (UL30A realizzato per la catena Expert senza BT e batteria più piccola).
bello;)
antoymca
02-05-2010, 16:24
Soliti problemi, più qualcuno sul surriscaldamento e cambiamento di esigenze.
Ora ho un X32 (UL30A realizzato per la catena Expert senza BT e batteria più piccola).
ogi dopo aver finito di instalare seven... provo le prestazioni del pc dalla gestione delle risorse... risultato 3,9.. ma dopo qlke secondo.. puzza di bruciato e pc spento?
erano questi i problemi? come evitarli?
grazie
AntoYMCA
blindwrite
02-05-2010, 16:40
ogi dopo aver finito di instalare seven... provo le prestazioni del pc dalla gestione delle risorse... risultato 3,9.. ma dopo qlke secondo.. puzza di bruciato e pc spento?
erano questi i problemi? come evitarli?
grazie
AntoYMCA
Le cerniere del monitor che si spaccano.
antoymca
02-05-2010, 16:51
oltre le cerniere quindi nessuno ha problemi di surriscaldamento..?
e poi che sono le periferiche che nn riesco ancora a far riconoscere?
blindwrite
02-05-2010, 17:05
Lancia everest, anche se la periferica non è riconosciuta potrebbe darti delle informazioni utili.
Per quanto riguarda il surriscaldamento non ti so dire, finchè lo usavo io non ha mai dato particolari problemi
antoymca
02-05-2010, 18:31
everest? mai usato e che mi dice?
blindwrite
02-05-2010, 22:58
http://lmgtfy.com/?q=everest+%2B+download+%2B+info
antoymca
03-05-2010, 17:14
ragazzi il pc continua surriscaldarsi fino a spegnersi... sembra non far andare la ventola... come si fa.. aiutooo
il pc si bruciaaa...
Antonello
blindwrite
03-05-2010, 17:16
smontalo e pulisci le ventole e nel frattempo finché non fai questa operazione mettigli sotto una custodia per occhiali per rialzarlo
antoymca
03-05-2010, 18:13
fatto ma nn basta come si fa? che utility installate dell'asus? pauraaa....
antoymca
05-05-2010, 17:37
Soliti problemi, più qualcuno sul surriscaldamento e cambiamento di esigenze.
Ora ho un X32 (UL30A realizzato per la catena Expert senza BT e batteria più piccola).
NUCAROTE
cosa intendi tu per surriscaldamento? a me è diventato infungibile... hai trovato soluzioni? sembra che la ventolina giri più lentamente
nucarote
05-05-2010, 17:56
NUCAROTE
cosa intendi tu per surriscaldamento? a me è diventato infungibile... hai trovato soluzioni? sembra che la ventolina giri più lentamente
Gli ultimi tempi che l'ho avuto, la ventolina faceva uno strano rumore metallico, con la conseguente parte sottostante che era più calda del solito.
Le soluzioni da applicare, sarebbero quello di pulire la ventolina e il dissipatore ed applicare della nuova pasta, nel caso in cui nemmeno questo intervento non vada a buon fine, di sostituire ventola e dissipatore applicando nuova pasta.
antoymca
05-05-2010, 18:18
non riesco ad installare Power4Gear eXtrem non è che la cattiva gestione dipende da li?
Anto:muro:
nucarote
05-05-2010, 18:42
non riesco ad installare Power4Gear eXtrem non è che la cattiva gestione dipende da li?
Anto:muro:
Prova a lavorare anche con i settaggi del risparmio energetico di Windows.
antoymca
15-05-2010, 22:46
ho un A8jr, ho installato un Vista Ultimate licenziato ecc ecc,
ho riscaricato tutti (e preciso TUTTI) i drivers presenti sul sito asus, ho aggiornato anche il bios.
Il problema è il seguente, windows non riesce più a controllare la velocità della ventola in base alla temperatura della CPU.
Parte in modalità silenziosa (detta da Asus NB probe), e così rimane fino a quando si spegne per surriscaldamento. Rimane un po lampeggiante, dopo riavvia con ventola al 100% di velocità.
Visto che vorrei evitare ogni volta di riavviare dopo 10 minuti, qualcuno saprebbe suggerirmi qualcosa? Asus probe non va perchè riconosce la scheda madre NON Asus (:mbe: ).
nessuno mi sa aiutare?
Il problema di dover riavviare tutte le volte che accendo il pc io l'ho risolto in questo modo:
dopo che hai avuto accesso a Windows (io ho il seven) vado in profilo e li cambio finche' non sento che la ventola parte...
In questo modo la faccio partire senza bisogno di dover riavviare...
Fammi sapere se in questo modo a te funziona...
Andre
p.s. Questo lunedì o martedì mi arriva il T5600, vi faro' sapere se funziona..
antoymca
16-05-2010, 10:31
Caro Andre, sembra chequi in italia nessuno abbia voglia di risolvere il problema.. ;-); ho beccato questo post inglese mi son deciso a reinstallare vista. Tu intanto mi spiegheresti meglio cosa vuol dire " vado in profilo e li cambio finche' non sento che la ventola parte..."
ECCO IL POST in cui si dice di usare i driver per K50IN
------------------------------
Have done a successful clean installation of Windows 7 Ultimate 64-bit on my ASUS notebook computer. It works perfectly.
Windows 7 contains the necessary drivers in itself. You don’t need to install the drivers. When the installation of Windows 7 is completed, use Windows Update to get the latest drivers.
Also, install the following Windows 7 drivers and utilities. Everything will work properly.
ATK0100 ACPI Driver
ATK_MEDIA Utility
ATK_Hotkey Utility
ASUS ATKOSD2 Utility
ATK Generic Function Utility
ASUS Wireless Switch (Wireless Console3) Utility
Life Frame Utility
Power4 Gear Hybrid Utility
ASUS Splendid Video Enhancement Technology
Keyboard Device Filter Utility
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=K50IN
Although they are for K50IN, they are also suitable for your A8Jr.
Good luck!!
------------------------------
Ecco la fonte, http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=3&model=A8Jr&id=20091106054339234&page=1&SLanguage=en-us
Saluti AntoYMCA
:muro: :muro: :muro:
Ciao antoymca,
il link alla soluzione sul sito del support asus già lo conoscevo.
Il problema e' che asus non ne vuole sapere di upgradare il bios del mitico A8Jr per supportare Windows Vista 64 bit e Windows 7 32/64 bit.
Il problema e' sostanzialmente solo abbinato alla capacita' del sistema di variare la velocità della ventola in modalità automatica.
Ecco qui che nasce questa specie di workaround, che si tratta semplicemente nel cambiare il profilo di utilizzo una volta che il computer e' acceso per un po' di tempo.
Per cambio profilo intendo quell'operazione che serve per passare da un'impostazione di gestione dell'energia all'altro. Non mi ricordo in windows vista come si cambia, mi sembra sia power options oppure opzioni risparmio energia... A quel punto selezioni un profilo diverso da quello attualmente in uso, finche' non senti che la ventola non parte...
Fammi sapere se in questo modo risolvi.
Andre
antoymca
16-05-2010, 12:51
Ti sto scrivendo da un seven ultimate... sto reinstaLLANDO proprio ora il tutto per vedere se va con qlla soluzione.. ma tu già mi hai cannato! sigh sigh!
ancora nn rieco a capire il tuo modo per aggirare il probl!
attendo lumi!
Anto
PS. ora installo nprobe
antoymca
16-05-2010, 12:58
NB probe...il programma che gestisce le ventone nn lo fa installare.. tu hai provato? Anto
blindwrite
16-05-2010, 13:38
Ti sto scrivendo da un seven ultimate... sto reinstaLLANDO proprio ora il tutto per vedere se va con qlla soluzione.. ma tu già mi hai cannato! sigh sigh!
ancora nn rieco a capire il tuo modo per aggirare il probl!
attendo lumi!
Anto
PS. ora installo nprobe
ha detto di cambiare a mano il profilo energetico alcune volte, finchè la ventola parte.
E' un metodo empirico che ha trovato...
non mi sembra molto complicato. Clicca sulla batteria in basso a destra e cambi profili energetici.
antoymca
16-05-2010, 18:27
bingo.. grazie ... ci son riuscito... esiste a vostro parere un software che ci parmetta di monitorare e regolare la velocità della ventola cpu?
Caro Andre, sembra chequi in italia nessuno abbia voglia di risolvere il problema.. ;-); ho beccato questo post inglese mi son deciso a reinstallare vista. Tu intanto mi spiegheresti meglio cosa vuol dire " vado in profilo e li cambio finche' non sento che la ventola parte..."
ECCO IL POST in cui si dice di usare i driver per K50IN
------------------------------
Have done a successful clean installation of Windows 7 Ultimate 64-bit on my ASUS notebook computer. It works perfectly.
Windows 7 contains the necessary drivers in itself. You don’t need to install the drivers. When the installation of Windows 7 is completed, use Windows Update to get the latest drivers.
Also, install the following Windows 7 drivers and utilities. Everything will work properly.
ATK0100 ACPI Driver
ATK_MEDIA Utility
ATK_Hotkey Utility
ASUS ATKOSD2 Utility
ATK Generic Function Utility
ASUS Wireless Switch (Wireless Console3) Utility
Life Frame Utility
Power4 Gear Hybrid Utility
ASUS Splendid Video Enhancement Technology
Keyboard Device Filter Utility
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=K50IN
Although they are for K50IN, they are also suitable for your A8Jr.
Good luck!!
------------------------------
Ecco la fonte, http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=3&model=A8Jr&id=20091106054339234&page=1&SLanguage=en-us
Saluti AntoYMCA
:muro: :muro: :muro:
Quindi in questo modo si risolve il problema?
antoymca
03-06-2010, 19:20
amici ma un buon 14" allineato con il nostro vecchio a8jr quale modello è?
nucarote
05-06-2010, 09:42
amici ma un buon 14" allineato con il nostro vecchio a8jr quale modello è?
Non è un 14" ma la serie UL30 non fà rimpiangere l'A8jr (le prestazioni sono simili), altrimenti ci sarebbe la serie TimelineX dell'Acer.
antoymca
08-07-2010, 12:15
nessuna news per i dirver SEVEN?
antoymca
26-09-2010, 17:54
nessuna news per i dirver SEVEN?
ancora non posso installare sul mio a8jr win7 senza problemi di ventola? nessuna news?
Antonello:muro:
antoymca
24-08-2011, 09:37
amici nulla ancora? risolti i problemi di surriuscaldamento con seven?
Io uso Seven da due anni ormai, e mi sembra di non aver mai avuto grossi problemi...
E' anche vero però che ho cambiato processore, ed ho messo il T5600 (avevo bisogno delle VT-X).
Sinceramente un po scalda, ma a volte lo tengo acceso anche per 5/6 gg di fila, senza nessun problema evidente, tranne la parte vicino al tasto canc ed al tasto accensione calda.
P.s. lo uso oramai come pc principale, e ci faccio di tutto tranne giocare (non gioco mai al pc ;) )
A.
oltre le cerniere quindi nessuno ha problemi di surriscaldamento..?
e poi che sono le periferiche che nn riesco ancora a far riconoscere?
le perifeiiche alle quali ti riferisci, servono per il lettore di sd card incorporato del pc...
A.
antoymca
27-08-2011, 11:00
Io uso Seven da due anni ormai, e mi sembra di non aver mai avuto grossi problemi...
E' anche vero però che ho cambiato processore, ed ho messo il T5600 (avevo bisogno delle VT-X).
Sinceramente un po scalda, ma a volte lo tengo acceso anche per 5/6 gg di fila, senza nessun problema evidente, tranne la parte vicino al tasto canc ed al tasto accensione calda.
P.s. lo uso oramai come pc principale, e ci faccio di tutto tranne giocare (non gioco mai al pc ;) )
A.
Buon Andre... che versione di SEVEN hai installato? non hai mai avuto il problema del surriscaldamento della cpu (dato dalla lenta rotazione della ventola di raffreddamento) ?? l'hai sempre usato con il nuovo processore?
che driver hai installato?
grazie
Antonello
antoymca
06-09-2011, 20:12
UNICOOO... ho reinstallato il tutto IL WIN 7... e funonzia tutto correttamente senza dover instalare nessun driver aggiuntivo tranne che per l'ati!
salutiiii...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.