View Full Version : ASUS A8jr
mattia.pascal
02-07-2007, 15:05
Qualcuno lo sta utilizzando con Windows XP o linux? Mi interesserebbe sapere quanto dura la batteria con uno di questi due SO.
Io l'ho usato un paio di ore con una live Ubuntu....
Non so fino a che punto la prova può essere significativa visto e considerato che la lettura da CD consuma sicuramente molto....
Cmq il kernel ha riconosciuto perfettamente il processore e il chipset quindi deduco che il risparmio energetico funzioni al 100%
In termini di tempo il portatile mi è durato 2 ore e 20......praticamente tanto quanto Vista.
A conti fatti penso che se lo uso da hardisk arriviamo quasi a 3 ore....
Mi devo decidere a farlo....per adesso non ho avuto molto tempo e voglia....
Orrore...il mio schermo ha cominciato a basculare:muro: :muro: :muro: :muro:
Ditemi che non sono il solo....prima avevo un acer e dopo 2 anni non ho mai avuto questo problema...lo devo mandare in assistenza?!?
Help!!
boston2058
09-07-2007, 02:47
Orrore...il mio schermo ha cominciato a basculare:muro: :muro: :muro: :muro:
Ditemi che non sono il solo....prima avevo un acer e dopo 2 anni non ho mai avuto questo problema...lo devo mandare in assistenza?!?
Help!!
Basculare...nel senso ti si sono smollate le cerniere del monitor?
Se è così nessun problema del genere per me
blindwrite
09-07-2007, 12:01
anche io non ho capito cosa intendi per basculare, ma se ti riferisci alle cerniere del monitor, puoi risolvere stringendo le viti che sono sotto i gommini della parte frontale bassa del monitor...
anche io non ho capito cosa intendi per basculare, ma se ti riferisci alle cerniere del monitor, puoi risolvere stringendo le viti che sono sotto i gommini della parte frontale bassa del monitor...
Fantastico...non sapevo che fare...problema risolto...certo che sorpresa ho trovato le viti totalmente svitate...chissà come sia successo!!
Grazie dell'aiuto!!!!:D :D :D :D :D
blindwrite
09-07-2007, 19:37
sono contento, se ti si ripresenta il problema, e le viti non sono coperte dal sigillo, sostituiscile con altre, perchè se si sono svitate è probabile che siano spanate...
comunque buon per te che hai risolto :D :D
sono contento, se ti si ripresenta il problema, e le viti non sono coperte dal sigillo, sostituiscile con altre, perchè se si sono svitate è probabile che siano spanate...
comunque buon per te che hai risolto :D :D
Ho verificato la filettatura ed era perfetta...speriamo che non sia un problema dell'attacco...ora è tornato come nuovo.
Se dovessero esserci sviluppi vi farò sapere...
Domandina: ma con il nostro portatile si può utilizzare un auricolare bluetooth che normalmente uso x il cell? Qualcuno ci ha mai provato...io se faccio ricerca dispositivo l'auricolare non me lo vede come dispositivo...c'è qualche impostazione da settare?!?
blindwrite
09-07-2007, 20:05
io ho riportato di aver avuto problemi con il bluetooth per scaricare un filmato da un samsung "nonoricordocosa" perchè mi permetteva di inviare dei dati al telefonino ma non di riceverli.
se qualcuno l'ha provato meglio ci può dire se funziona questo benedetto bluetooth????
secondo me ci sono dei problemi con i driver attualmente, ma dato che non lo uso mai non mi sono mai più posto il problema!!!
boston2058
09-07-2007, 20:53
Io ho da poco preso un palmare mio p550, e il bluetooth lo sto usando veramente tanto, l'avevo gia usato col cellulare (motorola v3) e andava tutto ok, anche se nn avevo ben capito come settare la navigazione in internet da cellulare...ma vabè tanto costa troppo:D :muro:
col palmare va tutto alla perfezione, si sincronizza con active synch, navigo dal palmare senza problemi e trasferisco di tutto:cool:
Io uso il bluetooth con un Motorola v1075 e un Ericsson T39....
Mai avuto problemi.
blindwrite
05-09-2007, 19:51
Ho installato far cry (apparte il fatto che lo trovo difficilissimo, ma questo tipo di giochi non mi piace proprio), va a 1280x800 32bit con dettagli alti tranne effetti particellari, con vertical-sync attivato e i frames (rilevati con fraps) variano tra 60 e 45.
Niente male!!
p.s. ben tornati a tutti quelli che hanno finito le vacanze!!
Era da un po' che nessuno postava... Forse qst note va così bene che nessuno ha da lamentarsi.
Scherzi a parte...
Sono uscite release dei Catalyst decenti che non vadano in blocco all'avvio? A me pare che per caricare i driver mi rallenti tutto all'avvio.
Poi alcune volte noto l'impossibilità di fare click in alcune zone ma forse questo problema era già emerso...
blindwrite
06-09-2007, 17:26
io come catalyst monto i 7.7 moddati, e mi trovo bene, sono stabili, anche se pure io ho notato che all'avvio del sistema operativo sono gli ultimi ad essere caricati (ma con non più di 5-10 sec di ritardo)
per il problema dello schermo (l'impossibilità di cliccare) devi disinstallare il programma ATKOSD2 o aggiornarlo con l'ultima versione presente sul sito!
Io continuo ad avere un solo problema con questo pc... il bluetooth non non riceve nulla , ma invia soltanto.
devo disinstallare il driver e reinstallarlo, ma mi scoccio e quindi lo lascio così!:D
Dove posso trovare gli ultimi 7.7 mod?
grazie per le info. Riguardo il bluetooth io l'ho usato solo una volta per inviare un'app java al v3x e tutto è andato.
Magari la prossima volta provo a inviare una foto e ti so dire.
blindwrite
07-09-2007, 13:00
scarica questi (7.8 ultimi usciti)
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/7-8-vista32-dd_ccc_wdm_enu_50974.exe
poi questo:
http://www.driverheaven.net/modtool/MobilityDotNET3.zip
e segui questa guida
Installation step by step guide (VISTA)
1: Download MSXML 4.0 from Microsoft. Install. (già presente su tuo pc)
2: Make sure UAC control in Vista is turned off. If you don't know how to do this then read this guide (method 4 is the easiest) or click the "disable UAC" in Mobility Modder.net - please note you MUST reboot after disabling UAC. If you don't want it disabled permanently, you can turn it back on after our mobility tool has finished, but it won't mod the drivers correctly with UAC ON.
3: Download the newest desktop drivers from www.ati.com (or get them from Driver Heaven Downloads)
4: Run the downloaded driver, let it extract into c:/ATI/SUPPORT - but cancel the installation once the driver is extracted.
5: Run Mobility Modder - browse to the driver in C:ATI/SUPPORT/ - an example of Catalyst 7.4 would be C:\ATI\SUPPORT\7-4_vista32_dd_ccc_enu_44985 - hit modify. Wait until driver is modified.
6: In Vista, go to C:\ATI\SUPPORT\7-4_vista32_dd_ccc_enu_44985 (Or whatever the driver installation folder was called), and run the SETUP.EXE. Please note you might see a "Driver is not WHQL certified", ignore this, as it is a side effect of the modification.
7: Wait until Install is finished and reboot. Enjoy the new drivers !
blindwrite
07-09-2007, 20:10
sto giocando un po' a far cry(mi sta prendendo e non poco) ho affinato i settaggi, e adesso riesco a settare tutto la max con filtro trilineare e anisotropico 4x, Qualità molto alta per tutto ( il massimo) e altissima (come qualità acqua) il gioco continua ad oscillare tra 35-65fps, non si vedono scatti e le scene sono meravigliose, adesso devo solo scoprire come attivare l'hdr....
bella schedina!
Ma vi riferite a far cry2?
scarica questi (7.8 ultimi usciti)
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/7-8-vista32-dd_ccc_wdm_enu_50974.exe
poi questo:
http://www.driverheaven.net/modtool/MobilityDotNET3.zip
e segui questa guida
Al rientro dal weekend ho deciso l'update. Mi consigli di disinstallare il tutto prima di procedere all'installazione del nuovo pacchetto?
blindwrite
11-09-2007, 00:10
disinstalla i vecchi, vai in modalità provvisoria e fai una bella pulita con driver cleaner, ritorna in win e installa i driver che hai precedentemente moddato.
oggi sono usciti e 7.9 installa quelli, dovrebbero portare dei buoni miglioramenti.
Oggi l'asus Update mi ha agg il bios alla 208...per adesso nulla di negativo....e ad essere sincero...nulla di positivo.
blindwrite
11-09-2007, 10:58
Oggi l'asus Update mi ha agg il bios alla 208...per adesso nulla di negativo....e ad essere sincero...nulla di positivo.
sono 2 mesi che mi segnala quest'aggiornamento, ancora non l'ho installato (non credo che lo farò dato che va benissimo così) che novità dovrebbe introdurre????
BIOS 208
Fix System can’t find remote server after WLAN connect remote server then copy and compare data over night issue.
Fix Set Brightness to max, plug out AC adapter and then plug in again, the brightness is not max issue.
Update Microcode for T2060, Yonah A0 and A1 stepping
Ho pensato di agg. poiché essendo uscito il 209...il 208 dovrebbe essere collaudato. In più nel 209 non c'è traccia di correzioni importanti.
BIOS 209
Fix install XP with setup disk in a Vista installed system result in system hangs at 78h.
Secondo voio Crysis gira sulla nostra scheda grafica?
So che è anche compatibile dx 9.0c. Ma come si vedrà?
blindwrite
11-09-2007, 16:22
Crysis girerà sulla x2300 perchè sicuramente non verrà esclusa ciò non toglie che se andrà bene riusciremo a giocare a 800x60 a dettaglio medio basso.
il bios 208 non introduce nulla di importante, eccetto la risoluzione dell'inconveniente della luminosità...
il 209 potrebbe risultare utile a chi ha problemi con win xp!
negli altri altri, non credo che convenga aggiornare nulla!
blindwrite
11-09-2007, 16:25
come non detto ho fatto una breve ricerca e sembra che saranno questi i requisiti minimi e raccomandati:
Minimum Requirements
* CPU: Athlon 64 3000+/Intel 2.8ghz
* Graphics: Nvidia 6600/X800GTO (SM 2.0)
* RAM: 768Mb/1Gb on Windows Vista
* HDD: 6GB
* Internet: 256k+
* Optical Drive: DVD
* Software: DX9.0c with Windows XP
Recommended Requirements
* CPU: Dual-core CPU (Athlon X2/Pentium D)
* Graphics: Nvidia 7800GTX/ATI X1800XT (SM 3.0) or DX10 equivalent
* RAM: 1.5Gb
* HDD: 6GB
* Internet: 512k+ (128k+ upstream)
* Optical Drive: DVD
* Software: DX10 with Windows Vista
nvidia 6600 è un bel po' sopra la nostra, per non parlare della x800gto
Beh....come immaginavo.
Ma non possiamo pretendere altro da un portatile...
Ultimamente ho notato che usando le cuffie si sente uno strano disturbo quando entra in funzione HarDisk (lettura/scrittura).
Non è forte, ma appena appena percettibile...e comunque si sente solo quando non riproduce nulla...
A voi è mai capitato?
blindwrite
11-09-2007, 17:20
no mai usato con le cuffie, ma con le casse (quelle del fisso) non ho mai sentito nulla di strano..
invece ho la sensazione (e potrebbe essere anche solo quella) che il volume massimo delle casse sia variabile di giorno in giorno (a volte si sente fortissimo a volte no) ma quello potrebbe dipendere anche dalle mie orecchie molto poco sensibili alla musica:eek:
Ma che tipo di connessione usi?
Digitale o analogica?
blindwrite
11-09-2007, 17:49
di audio non ne capisco nulla, uso il jack quello col simbolo della cuffia, c'è scritto anche s/pdif.
non mi sembra ci siano altre uscite audio sul nostro pc??sbaglio??
L'uscita è unica, ma commutabile.
Se si vuole dalla stessa uscita cuffia si può collegare un impianto dolby digital 5.1 con il cavo spdif.
nucarote
13-09-2007, 13:01
Scusate la domanda niubba, ma per la serie A8E per installare il banco aggiuntivo di RAM, basta aprire qualche sportellino posto sotto il PC oppure devo smontare completamente il portatile rimuovendo qualche sigillo?
Inoltre volevo chiedervi se la grafica della X3100 della Intel è molto inferiore alla X2300 ATI che ho visto montato su un Asus Z99JR.
blindwrite
13-09-2007, 13:28
un confronto tra x3100 e geforce 7300:
http://img370.imageshack.us/img370/6519/catturayu0.jpg
la x2300 fa ancora un 30-40% meglio della 7300
nucarote
13-09-2007, 15:03
E per il montaggio della RAM?
blindwrite
13-09-2007, 15:40
ti ho già detto che si devono svitare 3 viti rimuovere uno sportellino e non si rompe nessun sigillo.
guarda la prima pagina c'è anche una foto
nucarote
13-09-2007, 16:33
ti ho già detto che si devono svitare 3 viti rimuovere uno sportellino e non si rompe nessun sigillo.
guarda la prima pagina c'è anche una foto
Non avevo visto.:doh: :rolleyes: :rolleyes:
blindwrite
13-09-2007, 16:40
in questa foto si vede meglio quanto è grande la zona che si va ad aprire per aggiungere la ram:
http://img.intozgc.com/d/1_450X375/012/inIcDjDYIa99A.jpg
Blindwrite qualche post fa hai detto che secondo te era possibbile sostituire la scheda video, perché montata su slot estraibile.
Ti riferivi al singolo chip (quini difficilmente sostituibile) o di tutta la scheda (slot MXM)?
blindwrite
14-09-2007, 16:19
come si presenta il pc togliendo lo sportello (il core della scheda video è sotto)
http://img.intozgc.com/d/1_450X375/012/inIcDjDYIa99A.jpg
così come si presenta la scheda video una volta smontata
http://img.intozgc.com/d/1_450X375/012/inKmuLYNPpbjU.jpg
http://img.intozgc.com/d/1_450X375/012/inIu7XyTbMnbo.jpg
questa è la scheda video, è in formato MXM, il problema è che la scheda invece di avere il dissipatore in alto (come prevede lo standard) lo ha in basso. quindi le normali MXM non vanno bene.
Però l'asus a8js (con nvidia 7700) hanno probabilmente lo stesso dissipatore, quindi in teoria, togliendo la scheda da un di questi portatili e montandoli sul nostro non ci dovrebbero essere problemi.
le difficoltà son due:
trovare un a8js e cannibalizzarlo (magari un con scheda madre fusa che non conviene riparare).
rischiare l'inserimento dato che non abbiamo la certezza che effettivamente i dissipatori dei due pc siano uguali.
blindwrite
14-09-2007, 16:21
ho trovato una foto di come si presenta la 7700, adesso la studio un po per vedere se sono veramente compatibili come formato
http://www.laptopvideo2go.com/webpictures/go7700_pcie.jpg
edit:
le schede sono assolutamente identiche, con la differenza che la nvidia7700 monta due chip di ram in più(è una 512mb, sulla nostra si vede benissimo che non sono stati montati ed è per questo che la radeon x2300 è una scheda 64bit) quindi mettendo la pasta termica tra i due chip in più e il dissipatore, dovrebbe funzionare tutto.
resta il problema di trovarla questa scheda dato che non è una MXM standard
Strano...E' una spece di formato non standard...!
La cosa che mi incuriosice è capire come funzionano le porte esterne. Chissà come si interfacciano con la scheda video che invece non ha alcuna uscita video...(Standard)
A quanto pare su internet vendono schede in formato MXM...MXM2 che sono più grandi.
La Ati sembra che abbia introdotto questo zoccolo solo da poco...quindi è auspicabile che tutte le schede video ATI siano compatibili con il notro pc...
blindwrite
14-09-2007, 16:55
non è come dici tu le schede della serie a8xx sono tutte fuori standard (sono in pratica girate al contrario e con attacchi palesemente diversi 4viti invece di 6 dello standard MXM), la asus per inglobare delle schede dedicate sui suoi portatili da 14" si è fatta costruire delle schede ad hoc (siano esse nvidia o ati), quindi o si trova una scheda per portatili della serie a8xx, o non si può fare nulla.
per quanto riguarda le connessioni, credo che il segnale venga trasportato dallo slot pci-ex alla scheda madre, alla quale sono fisicamente saldate le uscite vga e dvi e s-video
Comunque è da verificare....bisognerebbe vedere alcune schede e confrontare i vari formati.
Secondo me è una variante. Lo zoccolo è MXM ma il formato della scheda è libero...tranne che nell'ingombro.
Credo che il discorso sia simile a quello delle mini-pci.
C'è uno standard ma poi alla fine....standard standard..non è..C'è sempre quella che funziona...quella che non funziona.. quella che non fa chiudere il coperchio..ECC...
L'unica alternativa è quella che proponi te...
Cerco un altro pò su internet.. ma mi sa che sarà difficile.
Guarda cosa ho trovato...
http://www.digitalreviews.net/news/200601/MXM_installed_angle2.jpg
http://taiwan.cnet.com/sharedmedia/Computer%20channel/feature/gaming_nb_bible/gaming_nb_08.jpg
Quindi a quanto pare dall'adattatore su....esistono schede che hanno sia il chip sopra che sotto...secondo me lo prevede lo standard...
blindwrite
14-09-2007, 23:06
curiosità?
appena accendete il pc quant'è la percentuale di ram occupata, prima d'avviare qualunque altro programma.
a me con 2gb di ram occupa all'avvio il 27% (circa di 520mb)
a voi?
su quale percentuale si stabilizza dopo averlo utilizzato per un po' di tempo??
(a me circa il 50% dopo una giornata di lavoro)
specificate se avete 1gb o 2gb di ram.
ovviamente intendo con win vista!
Ragazzi questo portatile mi sta regalando emozioni a non finire, seguo molto questo thread, anche se non posto, ed ho scoperto grazie a voi delle cose veramente carine.....
Prima o poi lo aprirò e allora si che..........:D :D :D
blindwrite
14-09-2007, 23:11
cut..
http://taiwan.cnet.com/sharedmedia/Computer%20channel/feature/gaming_nb_bible/gaming_nb_08.jpg
cut..
queste due schede sono esattamente identiche alle nostre e dovrebbero essere, se non vedo male:
1) x1700 (montata sull'a8jp)
2) una 7700 (montata sull'a8js)
entrambe (a patto di trovarle) dovrebbero andare benissimo sul nostro.
cut..
http://www.digitalreviews.net/news/200601/MXM_installed_angle2.jpg
cut...
queste schede se guardi bene sono diverse dalle altre due, hanno 6 viti d'ancoraggio e il bios in posizione diversa, quindi sono MXM standard, anche se pure queste sembrano essere al contrario :confused: :confused:
edit: adesso che sono più lucido, di notte non son buono, si vede che il connettore è al contrario, quindi sono delle MXM vere, non flippate come le nostre
blindwrite
14-09-2007, 23:18
Ragazzi questo portatile mi sta regalando emozioni a non finire, seguo molto questo thread, anche se non posto, ed ho scoperto grazie a voi delle cose veramente carine.....
Prima o poi lo aprirò e allora si che..........:D :D :D
ti ho aggiunto alla lista dei possessori!! mi fa piacere che ti trovi bene, ben venuto!
postaci le tue impressioni!
@blindwrite: Grazie....
Come prime impressioni vi posso subito dire che il notebook mi sembra molto performante, anche con "solo" 1 Gb di Ram!!! (provvederò al più presto a raddoppiarla:D )
Il fatto di aver scoperto che "forse" possiamo aggeggiare sulla scheda video mi incuriosisce molto....
La cosa che più però mi piace, è che è praticamente completo di tutto non gli manca nulla, è uscito dalla fabbrica full optional....:O
La quantità di memoria occupata con 1 Gb di Ram all' avvio e di circa 450Mb, ma con i programmi che ho messo adesso mi stà a circa 680 più o meno...
Qualche pecca? Il monitor all'esterno con abbastanza sole, è solo uno specchio (ma dico io.....ma che si vuole di più, non ci basta mai...) e il software installato dall'asus per la gestione di WLan e Bth non è che funziona benissimo....(farò un installazione pulita appena posso, con driver moddati e così via...)
Un ultima cosa, volevo suddividere l'hd in questo modo, cosa ne pensate?
1) 25 Gb Win Vista
2) 15 Gb Ubuntu The Feisty Fawn 7.04
3) 10 Gb Win Xp (sono indeciso su questa)
4) Il resto una FAT32 per la piena compatibilità tra Bill e Linus
P.s. Date un occhiata qui:
http://www.mxm-upgrade.com/compatibily.html
e qui:
http://www.mxm-upgrade.com/notMXM.html
ed infine tratto da:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=14374
It is definitely DDR2, nothing else.
Now I opened the Asus V1S. It is the easyest thing in the world to take out the graphics card. Just like removing the Ram modules...
Have a look at what turned out:
http://freenet-homepage.de/maathi/Ausges/1.JPG
http://freenet-homepage.de/maathi/Ausges/2.JPG
It is some kind of reverse MXM that Asus used already before, e.g. in the A8. This means the A8 could be upgradeable with this Card and this means:
If Asus continues using this form factor in their notebooks, the V1S could easily be upgradeable!
But this also means: It is not a standard MXM card which means obtaining an upgrade card could de difficult.
P.s. Il V1S monta una questa scheda grafica: NVIDIA GeForce 8600M GT 512 VRAM
Naturalmente bisognerebbe poi vedere le specifiche sul calore, dissipazione, voltaggio ecc ecc....
blindwrite
15-09-2007, 08:36
proprio per i problemi di dissipazione, direi che il massimo installabile sul nostro, sono schede che erano già previste per le versioni superiori, ciò non toglie che sicuramente la scheda del V1s sia meccanicamente compatibile. (bisognerebbe confrontare gli alimentatori, se erogano potenza a sufficienza!
per quanto riguarda il partizonamento io farei
1) 40 Gb Win Vista
2) 15 Gb Ubuntu The Feisty Fawn 7.04
3) 30 Gb Win Xp
4) 35 Gb per una FAT32 per la piena compatibilità tra Bill e Linus (archivio dati).
ovvio che se scarichi da internet hai bisogno di più spazio per archivio, ma ti consiglio di non fare troppo piccole le partizioni di vista e xp, li ci installerai tutti i programmi che servono, quindi è meglio riservarsi quanto più spazio è possibile.
per linux 15gb bastano e avanzano per tutto quello che potrai mai installare!
nucarote
15-09-2007, 11:05
Altra domanda niubba, qual'è la differenza sostanziale trà il 160GB del A8E e il 120GB dell'A8JR essendo entrambi a 5400rpm?
blindwrite
15-09-2007, 11:44
se asus non ha cambiato le forniture dei dischi direi che l'a8jr monta un seagate da 120, mentre il 160 dovrebbe essere un fujitsu
prestazione seagate
http://img357.imageshack.us/img357/5403/catturayz8.jpg
prestazioni fujitsu
http://www.hdtune.com/results/Fujitsu_MHV2160BT.gif
la differenza è notevole, sopratutto il burst rate, quindi indicativamente sarebbe più prestazionale un seagate, rispetto ad ogni altra marca (rimanendo tra i 5400rpm)
p.s.
The burst rate is the highest speed (in megabytes per second) at which data can be transferred from the drive interface (IDE or SCSI for example) to the operating system.
boston2058
15-09-2007, 13:18
Avete gia provato a guardare su ebay per le mxm ribaltate?
o qualche esemplare di Jp o Js guasto?
Adesso dò un'occhiata...sarebbe carino provare a contattare anche la asus magari...
nucarote
15-09-2007, 14:42
@boston
Tu che hai solo 1GB puoi dirmi come và?Grazie.
boston2058
15-09-2007, 14:49
@boston
Tu che hai solo 1GB puoi dirmi come và?Grazie.
Ops non ho aggiornato la conf adesso ne ho 2 di giga:p
cmq ho fatto un bel periodo con un giga solo, nessun problema particolare nemmeno con vista, stavo stretto colla ram in certi momenti però solo a lavoro (di solito tengo una buona quantita di finestre aperte, incluse magari 2 o 3 sessioni di visual studio), ma questo appunto perchè avevo mille finestre aperte, per un uso normale anche intensivo si comporta benissimo con un giga;)
nucarote
15-09-2007, 15:01
Il tutto senza tweak particolari?
Già, appena l'ho preso, spulciando un po per le varie cartelle, mi sono accorto di questa cartella qui:
C:\Windows\ConfigSetRoot\crack:wtf: :wtf: :wtf:
con tre file all'interno che solo il nome la dice tutta....
Ma dico io, cacchio è nuovo nuovo.....mica mi hanno venduto una copia pacco cinese....:D :D :D
P.s.@nucarote io ho 1 Gb di ram, e devo dire che vado abbastanza bene....noto tanta lentezza solo quando copio file da una partizione all' altra, ma è "colpa" di vista.....
blindwrite
16-09-2007, 18:40
credo sia normale, tutti i vista che ho visto (scusate il gioco di parole) hanno questa cartella e questi file.
flexlm è un ambiente di sviluppo per generare file di licenza locali.
io non ne so molto ma comunque non c'è nulla da preoccuparsi.
Si sapevo che le schede da me postate prima...quelle che si vedono montate su un adattatore sono al contrario rispetto alla nostra...La foto era solo per evidenziare il fatto che se vendono una cosa simile vuol dire che ci si aspetta che vendano anche le schede MXM.
Riguardo il discorso della memoria...il mio con 2 Giga... appena acceso prende circa 560 MB.
Quando avevo solo 1 GB prendeva 530-520 MB.
Dopo un pò di utilizzo...prende circa 40 - 50% della memoria disp.
nucarote
18-09-2007, 11:23
Scusatemi ancora, ma come dotazione dischi di ripristino com'è messo?
blindwrite
18-09-2007, 11:28
c'è tutto non bisogna fare nessun disco di ripristino all'avvio, inoltre nel caso dovessi perdere i cd di ripristino, c'è sempre l'immagine nel disco fisso.
viene fornito inoltre un cd con nero un cd con tutti i driver, così da poterli installare separatamente.
nucarote
18-09-2007, 22:10
Se sapessi se l'assistenza ASUS è valida, magari mi convinco di più di questo note.
blindwrite
18-09-2007, 22:18
se hai tutti questi dubbi non prenderlo, le cose si devono scegliere con consapevolezza, mi sembra che ti stai facendo influenzare dalle parole di tutti.
scegli quello che più ti convince, non farti convincere dagli altri. Se sbagli, almeno non lo farlo per colpa degli altri.
nucarote
18-09-2007, 22:29
se hai tutti questi dubbi non prenderlo, le cose si devono scegliere con consapevolezza, mi sembra che ti stai facendo influenzare dalle parole di tutti.
scegli quello che più ti convince, non farti convincere dagli altri. Se sbagli, almeno non lo farlo per colpa degli altri.
Più pareri uno riesce a raccogliere meglio è, non ti pare?Ad ogni modo la decisione finale è ovvio la prendo io, tornando al portatile, l'A8JR sò che è un prodotto validissimo già da quando si chiamava ancora Z99JR (differisce dall'A8JR per la mobo, RAM e colore del case) Quindi credo che in questa settimana prenderò una decisione. (ballottaggio trà questo e il Vostro 1400)
Ad ogni mondo non saprò mai come ringraziarti per aver pazientato con me. :D :D
boston2058
19-09-2007, 11:36
Se sapessi se l'assistenza ASUS è valida, magari mi convinco di più di questo note.
Come ho gia spiegato più volte, l'asus ha un'assistenza differenziata.
Ci sono due centri in italia, uno a milano e uno a vicenza.
Se il vostro note ricada sotto le grinfie dell'uno o dell'altro dipende dal modello.
Io ho precedentemente avuto un asus che ricadeva qui a Milano, e vi posso assicurare che l'assistenza qui di milano è tanto buona e professiona quanto è cialtrona e pessima quella di vicenza.
E vi posso anche assicurare che l'a8jr (mi sono informato apposta prima di prenderlo) ricade sotto l'assistenza di milano;)
nucarote
19-09-2007, 11:40
Come ho gia spiegato più volte, l'asus ha un'assistenza differenziata.
Ci sono due centri in italia, uno a milano e uno a vicenza.
Se il vostro note ricada sotto le grinfie dell'uno o dell'altro dipende dal modello.
Io ho precedentemente avuto un asus che ricadeva qui a Milano, e vi posso assicurare che l'assistenza qui di milano è tanto buona e professiona quanto è cialtrona e pessima quella di vicenza.
E vi posso anche assicurare che l'a8jr (mi sono informato apposta prima di prenderlo) ricade sotto l'assistenza di milano;)
Grazie boston, tu che ti sei informato dell'assistenza di Milano, per caso è sempre la Tekmena?
boston2058
19-09-2007, 12:02
Grazie boston, tu che ti sei informato dell'assistenza di Milano, per caso è sempre la Tekmena?
No, è questa, guarda ti passo il link del sito.
http://www.isgmi.it/newsite/index.html
Ci ho avuto a che fare parecchie volte col note precedente, diciamo un 4 5 volte in un anno e mezzo (aveva qualche difetto di fabbricazione).
Sempre riparato a tempi record e con tanta professionalità anche se c'era magari da sostituire tutta la mobo o riparazioni complicate.
Ovviamente cè sempre l'incognita dei pezzi in casa, anche se tendenzialmente mi è sembrato che fossero ben forniti visto che il mio note precedente nn era diffusissimo e li avevano.
Cmq per ora con questo portatile 6 mesi e passa di utilizzo super intensivo e mai un fastidio!:)
Sicuramente ogni esperienza con un centro assistenza è una storia diversa...
Racconto la storia solo a titolo informativo.
Un mio amico tempo fa ha spedito un note Asus(non mi ricordo il modello) per un problema alla scheda sonora..(gracchiava).
Il note acquistato da un paio di mesi e trattato da reliquia è stato spedito a spese del mio amico con l'imballo pagato dal mio amico.
Il note è tornato perfettamente riparato ma con delle visibili tacche di cacciavite nelle parti dove si trovano i coperchi delle viti..... CHE LAVORO DI FINO..!
Io ho avuto a che fare con il centro assistenza Compaq...nel mio note si era guastato il pulsante sinistro del mouse. Contattato centro assistenza...mi hanno mandato il pacco per l'imballaggio con etichetta personalizzata riportante nome del destinatario e del mittente...e dopo un giorno è arrivato il corriere a prenderlo...Non ho speso una lira (l'avevo pagato in lire.... :-) ).
Il note è tornato riparato anche se era già consumato di suo...quindi difficile capire se è stato graffiato ulteriormente.
nucarote
19-09-2007, 12:32
Meno male che si son liberati della Tekmena che aveva in gestione anche l'assistenza Toshiba di cui ne sò qualcosa. :(
blindwrite
19-09-2007, 13:08
io posso dire che servendomi di asus da 9-10 anni non ho mai avuto bisogno di mandare in garanzia nulla, a partire dalle schede video, schede madri e portatili...
un'altra marca che stimo tantissimo è msi, infatti i miei acquisti sono solamente tra queste due marche che forniscono sempre ottimi prodotti a prezzi competitivi!!!
son felice di sentire che l'assistenza è buona, ma la cosa più importante per me è che tra gli asus c'è un tasso di prodotti difettato basso!!:D
Effettivamente non ho sentito molte lamentele di clienti che usano Asus.
Per me questo è il primo prodotto di questa casa.
Ho sempre usato Compaq.
c'è tutto non bisogna fare nessun disco di ripristino all'avvio, inoltre nel caso dovessi perdere i cd di ripristino, c'è sempre l'immagine nel disco fisso.
viene fornito inoltre un cd con nero un cd con tutti i driver, così da poterli installare separatamente.
Questo secondo me è un punto debole da parte dell' asus, poichè se lo fate partire come installazione non mi sembra dia delle grandi opzioni....
Metti caso vorrei mettere il vista sulla 4°partizione dopo aver formattato tutto!!!
Questa cosa mi lascia perplesso....:confused: :confused: :confused:
blindwrite
19-09-2007, 17:55
è da pazzi mettere un sistema sull'ultima partizione, avresti prestazioni ridicole!!!
i primi 80-90gb sono quelli buoni per installarci un sistema (quindi orientativamente 1° e 2° partizione) nel resto solo dati!
Metti vista sul primo con l'installazione dai cd asus, poi linux o xp sulla seconda e terza partizione dati..
tutto il resto è solo spreco di spazio.
Vedi, si impara sempre qualcosa....:D :D :D
Però non ha un buon manager per effettuare un installazione.....
potevano fare standard e esperti....tanto per smanettare
blindwrite
19-09-2007, 19:45
se vuoi fari una installazione per bene scaricati da emule una copia di win vista oem, metti il codice dietro il pc, scarica i driver aggiornati dal sito della asus, e installalo sulla partizione che ti fa più comodo, (magari metti vista dopo xp, così non hai problemi col boot loader!!!)
p.s. ovviamente è una operazione perfettamente legale!!!
la licenza è data dal possesso del codice d'attivazione, non del supporto fisico!!
se vuoi fari una installazione per bene scaricati da emule una copia di win vista oem, metti il codice dietro il pc, scarica i driver aggiornati dal sito della asus, e installalo sulla partizione che ti fa più comodo, (magari metti vista dopo xp, così non hai problemi col boot loader!!!)
p.s. ovviamente è una operazione perfettamente legale!!!
la licenza è data dal possesso del codice d'attivazione, non del supporto fisico!!
Forse farò proprio così infatti....
Ho visto che sono usciti i nuovi driver audio....Vi risulta che quelli vecchi avessero problemi???
blindwrite
21-09-2007, 00:39
perchè ti pare che ci sia qualcuno a lamentarsi?
i drivers nuovi li danno anche se non ci sono problemi noti :D :D
Mah..... non ha molto senso...
Sicuramente a qualcosa servono.... :D :D
perchè ti pare che ci sia qualcuno a lamentarsi?
i drivers nuovi li danno anche se non ci sono problemi noti :D :D
Io sinceramente un po di gracchiamento lo sento...ad esempio, ascolto la musica e navigo, se scorro la pagina in giù un po mi gracchiano...cioè non è perfettamente pulito...però devo provare con le cuffie per capire per bene....:D :D :D
blindwrite
21-09-2007, 10:44
scusa i driver video escono puntualmente ogni mese, ma l'80% delle volte non servono a nulla, può capitare a volte che un driver dia problemi con certe configurazioni specifiche, quindi il produttore rilascia un nuovo driver che potrebbe migliorare la situazione.
Se il proprio pc va bene, e nessun programma richiede quest'aggiornamento, IMHO non conviene metterci mano, si rischia solo di sporcare inutilmente il registro di windows, senza ottenere benefici.
Poi se qualcuno ha notato qualcosa di strano faccia pure, faranno da cavia per gli altri.... :D
Diciamo che sono daccordo con te... Specialmente quando si parla di driver audio...dove diciamolo.... o funge o non funge... non di certo può migliorare in velocità.... anche se possiamo dire che se un driver non è fatto bene... potrebbe rallentare il tutto, ma questo non è il nostro caso.
Io penso che il discorso delle schede video sia dovuto anche al fatto che ne escono modelli nuovi...e i driver sono comuni, quindi sono costretti ad agg. tutto il driver.
ho appena buttato giù Ubuntu 7.04, l'ho masterizzato e ho provato in modalità live.
la prima volta ma ha dato un errore dicendo che era impossibile avviare il server x, la seconda volta è partito liscio ma la risoluzione sul desktop era 1024x768.
per attivare il 3d sulle schede ati basta seguire la seguente guida:
http://wiki.ubuntu-it.org/Abilitare3...ight=%28ati%29
dovebbe funzionare tutto subito dato che ho trovato in rete pareri positivi con la nostra x2300.
mi ha riconosciuto bene la wireless, la scheda audio, il bluetooth, scheda di rete. tutto perfetto!!
Ad un veloce colpo d'occhio mi è sembrato molto veloce, con una occupazione del 7% della ram, nonostante fosse eseguito in live, e una attima reattività (ovviamente senza contare il tempo per leggere da cd).
Ho provato ad installare la feisty, ma ho un problema con i driver ati proprietari (come sempre)...Ho abilitato tali driver con il driver manager restricted driver, però quando vado a far partire gli effetti del desktop mi dice: che l'estensione Composite non è disponibile.....
ora dando un occhiata ad xorg.conf noto che tale opzione è disabilitata....provo a dargli enable, ma stavolta l'errore non è più quello, ma che non è riuscito a far partire gli effetti semplicemente.
qualche dritta?
qualcuno di voi c' è riuscito?
blindwrite
25-09-2007, 13:43
ho installato i driver per il bluetooth, sembra che con l'installazione standard, l'asus abbia deciso di lasciare i driver standard di windows, se vi ricordate io avevo problemi con la ricezione di file attraverso bluetooth.
adesso che ho installato tutto c'è anche un manager per i files da inviare e ricevere, sono in attesa di una nokia e65 e a breve proverò se finalmente ho risolto i miei problemi!!
p.s. è anche cambiata la gestione della spia, adesso lampeggia ad intervalli regolari, e quando si preme il pulsante per attivare il bluetooth si sentono due bip, come se si attivassero 2 periferiche e non una:confused: :confused:
Ma in win vista esiste già un applicativo per inviare e ricevere file in bluetooth.
Quello a cui ti riferisci tu è fatto dalla Asus?
Andre81:
Mi sembra che i driver Ati (restricted) non abbiano il supporto per le aiglx, quindi niente effetti desktop.
Cmq mi documento e ti faccio sapere.
Andre81:
Mi sembra che i driver Ati (restricted) non abbiano il supporto per le aiglx, quindi niente effetti desktop.
Cmq mi documento e ti faccio sapere.
Infatti, i driver Ati (restricted) non supportano AIXGL....comunque dicono che quelli nuovi, gli 8.42 lo supporteranno nativamente....Speriamo oppure alla AMD\ATI l'hanno sparata grossa???:sofico:
Alla ricerca di un a8js rotto....Alla ricerca di un a8js rotto....Alla ricerca di un a8js rotto....Alla ricerca di un a8js rotto....Alla ricerca di un a8js rotto....Alla ricerca di un a8js rotto....:fiufiu: :fiufiu:
blindwrite
25-09-2007, 19:21
Ma in win vista esiste già un applicativo per inviare e ricevere file in bluetooth.
Quello a cui ti riferisci tu è fatto dalla Asus?
Andre81:
Mi sembra che i driver Ati (restricted) non abbiano il supporto per le aiglx, quindi niente effetti desktop.
Cmq mi documento e ti faccio sapere.
a dire la verità il software è fatto dalla toshiba (il file l'ho scaricato direttamente dal sito della asus) si vede che asus ha comprato un dispositivo bluetooth direttamente dalla toshiba, quindi i driver completi sono di questa azienda, ma per non sfigurare ha deciso di non integrarli con l'istallazione iniziale, ma di delegare tutti i compiti a driver standard di windows (queste ultime sono mie supposizioni), comunque ancora non ho testato se adesso funziona, sono in attesa del cellulare nuovo per provare!!
per quanto riguarda i driver linux, ricordo che c'è una news sul sito con la quale amd aveva annunciato di cominciare a sviluppare i suoi driver video da zero insieme alla comunità open source, e che già dalla prima relase saranno compatibili aiglx:D
per quanto riguarda i driver linux, ricordo che c'è una news sul sito con la quale amd aveva annunciato di cominciare a sviluppare i suoi driver video da zero insieme alla comunità open source, e che già dalla prima relase saranno compatibili aiglx:D
Per quanto ne so la Amd/Ati metterà a disposizione una parte delle info hardware. Ma a quanto pare i driver verranno sempre fatti dalla comunità.
i driver radeon open source supportano gli effetti desktop (Beryl Compiz e vari) però hanno prestazioni alquanto ridicole (molta scattosità); altrimenti si può sempre settare una sessione XGL che però è abbastanza complicato (avendo l'ati sul mulo di casa mi sono accontentato della prima scelta).
Essendo un nuovo possessore di asus a8e avevo qualche info da chiedervi: avete cambiato hard disk e/o aggiunto ram??? sapete vorrei aggiungere un banco da 1 gb (servono le PC5300 giusto?) e se trovo un buon prezzo un hard disk da 7200.....
nucarote
27-09-2007, 22:39
E così dopo 1000 vicissitudini e di dubbi con il Vostro 1400 e altri casini vari, mi sono deciso ad ordinare l'A8JR, per cui seppur non effettivamente da stasera faccio parte anche io del club degli A8JRisti. :D :D :D
blindwrite
27-09-2007, 22:58
i driver radeon open source supportano gli effetti desktop (Beryl Compiz e vari) però hanno prestazioni alquanto ridicole (molta scattosità); altrimenti si può sempre settare una sessione XGL che però è abbastanza complicato (avendo l'ati sul mulo di casa mi sono accontentato della prima scelta).
Essendo un nuovo possessore di asus a8e avevo qualche info da chiedervi: avete cambiato hard disk e/o aggiunto ram??? sapete vorrei aggiungere un banco da 1 gb (servono le PC5300 giusto?) e se trovo un buon prezzo un hard disk da 7200.....
per le memorie guarda la prima pagina, per l'hd non credo nessuno l'abbia cambiato. l'a8jr monta un seagate a 5400rpm che non fa rimpiangere per nulla un 7200rpm, quindi dubito che qualcuno faccia un cambio a meno di problemi gravi
E così dopo 1000 vicissitudini e di dubbi con il Vostro 1400 e altri casini vari, mi sono deciso ad ordinare l'A8JR, per cui seppur non effettivamente da stasera faccio parte anche io del club degli A8JRisti.
benvenuto nel club, ti aggiungo nel primo post
anche il mio ha un seagate momentus 5400.3 da 120 gb...ma ho trovato una recensione del momentus 7200.2 da 160 gb confrontato proprio con i 5400.3 e 5400.2 e ha prestazioni mostruose a confronto....
http://www.bigbruin.com/2007/momentus7200_1
secondo voi non converrebbe cambiare?
blindwrite
28-09-2007, 06:44
non so come hanno fatto quella prova, ma se vedi il primo post con il grafico del hd scoprirai che le prestazioni non sono quelle riportate dal test da te segnalate, ma decisamente migliori...
certo il 7200 va ancora meglio, ma non di molto, credo che per il momento non convenga anche perchè dovrebbe esserci un sigillo sul hd, quindi invalideresti la garanzia!! (cosa che non accade aggiungendo la ram)
blindwrite
28-09-2007, 07:28
ecco un confronto fatto bene:
http://www23.tomshardware.com/storage25.html?modelx=33&model1=772&model2=421&chart=154
come rapporto qualità prezzo non conviene, ancora meno se hai già uno e l'altro lo devi acquistare!
mi hai convinto....intanto ho acquistato 1 gb di ram a 43 € spese incluse... il modello specificato da te nel primo post....sai se c'è da fare qualche settaggio per farle lavorare in dual channel????? qualcosa tipo nel BIOS....
o comunque c'è un modo per sapere se lavorano in Dual senza usare software di windows (non ce l'ho o non ho voglia ancora di installarlo nei 30 gb che gli ho riservato)
blindwrite
28-09-2007, 11:58
svita lo sportello, metti la ram e basta, non devi fare altro, le specifiche dei due moduli sono identiche, quindi si settano automaticamente in dual.
non uso linux o altri sistemi operativi, quindi non so come devi fare per verificarlo via software:(
Dovrebbero automaticamente settarsi in dual channel.
Se vuoi scaricati Cpu-Z 1.41 che è un programma eseguibile da poche centinaia di kB che ti da info di sistema tra cui timing e modalità di funzionamento delle memorie quindi verifichi facilmente senza necessità di installare programmi pesanti.
Dovrebbero automaticamente settarsi in dual channel.
Se vuoi scaricati Cpu-Z 1.41 che è un programma eseguibile da poche centinaia di kB che ti da info di sistema tra cui timing e modalità di funzionamento delle memorie quindi verifichi facilmente senza necessità di installare programmi pesanti.
Come detto in precedenza uso linux...al limite lo provo con wine grazie!!
Dai adesso aspetto che mi arrivi e vedo se riesco a ottenere informazioni riguardo il dual channel... grazie a entrambi!!!
E così dopo 1000 vicissitudini e di dubbi con il Vostro 1400 e altri casini vari, mi sono deciso ad ordinare l'A8JR, per cui seppur non effettivamente da stasera faccio parte anche io del club degli A8JRisti. :D :D :D
Non te ne pentirai......
allora i driver ati proprietari non vanno malaccio sotto linux, anche se aspetto con impazienza gli 8.42 per avere pieno supporto AIXGL, ma nel frattempo...mi sono dato un po da fare e.....
http://www.imagehosting.com/out.php/t1191772_Schermata1.png (http://www.imagehosting.com/out.php/i1191772_Schermata1.png)
ed ancora devo sistemare un monte di cosette....:D :D :D
Bello il tuo desk....
per me sarebbe un po' troppo poco funzionale;
ecco il mio:
http://abbio.netsons.org/desk.jpg
boston2058
29-09-2007, 16:45
Ragazzi volevo confrontare le temperature del portatile con voi...il processore soprattutto
a voi quanto sta come temperatura e quant'è la temp ambiente?
adesso in idle il mio sta sui 45 con temp ambiente di 21...
blindwrite
29-09-2007, 17:20
le mie temperature:
Scheda madre 40°C
Processore 45°C
Core 1 40°C
Core 2 42°C
Gpu 43°C
HD 39°C
Non c'è un punto del note che sia tiepido :D
p.s. dimenticavo sono sui 24° ambientali, il pc è su un tavolo di legno e il mio fido ASUS con p4 2666Mhz gli soffia addosso i suoi 70° a riposo :eek:
Che software state usando per l'acquisizione delle temperature?
Un altra cosa interessante è sapere dopo quanto tempo di utilizzo si rilevano le temperature.
Anche se in IDLE più tempo passa e più il note tende a scaldarsi (almeno il mio).
Dopo 2 ore di utilizzo la parte destra del mousepad tende a diventare calda. Li credo ci sia l'HD.
blindwrite
01-10-2007, 10:03
le mie erano misurate dopo 60 ore d'utilizzo :eek:
comunque scaricati la versione gratuita di everest, oppure TAT + hdtune.
a me tutti i programmi segnano la stessa temperatura, non ci sono discrepanze di misura.
comunque non è vero che più sta acceso e più scalda, per esempio basta spostare il pc dal suo posto e portarlo in veranda per 10 minuti che comincia a raffreddarsi arrivando sotto i 40°C il processore a 35°C l'hd e così via tutte le altre temperature!
nonostante sia una 14 pollici, per altro tra i più leggeri la dissipazione è molto curata, merito forse del fatto che la ventola di raffreddamento, seppur al minimo, non si spegne mai
Ram montata in meno di dieci minuti....e penso vada in dual channel perchè le prestazioni sono aumentate in quanto comunque utilizzo meno di un gb normalmente e i tempi di reazione dei programmi sono diminuiti abbastanza.
Per le temperature guardate lo screen che ho postato prima...è il valore della CPU... cmq sta di norma fra i 37 e i 39 quando non è sotto sforzo e arriva ai 43 -45 con un utilizzo medio; giocando sono arrivato a 55
blindwrite
01-10-2007, 11:40
wow, in linux la cpu scende sotto 1 ghz, in vista non è possibile andare a meno di questa frequenza, il moltiplicatore più basso sbloccato è 6x???
possibile che linux permetta di scendere ancora più in basso??
ma poi con quale moltiplicatore va ad 800?
con il 5x andrebbe a 830mhz
con il 4x andrebbe a 664mhz
:confused: :confused: :confused:
Non so ti posto le info datemi con cpufreq-info:
cpufreq-info
cpufrequtils 002: cpufreq-info (C) Dominik Brodowski 2004-2006
Per favore, comunicare errori e malfunzionamenti a
[email protected].
analisi della CPU 0:
modulo acpi-cpufreq
CPU per le quali e` necessario cambiare la frequenza contemporaneamente: 0 1
limiti hardware: 800 MHz - 2.00 GHz
frequenze disponibili: 2.00 GHz, 2.00 GHz, 1.60 GHz, 1.20 GHz, 800 MHz
gestori disponibili: ondemand, conservative, userspace, powersave, performance
gestore corrente: la frequenza deve mantenersi tra 800 MHz e 2.00 GHz.
Il gestore "ondemand" puo` decidere quale velocita` usare
in questo intervallo.
la frequenza attuale della CPU e` 800 MHz.
analisi della CPU 1:
modulo acpi-cpufreq
CPU per le quali e` necessario cambiare la frequenza contemporaneamente: 0 1
limiti hardware: 800 MHz - 2.00 GHz
frequenze disponibili: 2.00 GHz, 2.00 GHz, 1.60 GHz, 1.20 GHz, 800 MHz
gestori disponibili: ondemand, conservative, userspace, powersave, performance
gestore corrente: la frequenza deve mantenersi tra 800 MHz e 2.00 GHz.
Il gestore "ondemand" puo` decidere quale velocita` usare
in questo intervallo.
la frequenza attuale della CPU e` 800 MHz.
Non so esattamente con quali moltiplicatori funzionino queste CPU ma evidentemente si può fare!!!!
blindwrite
01-10-2007, 14:09
ma tu hai il t7300??
allora è normale, imposta 4x200 che fa esattamente 800mhz...
quindi il t7300 varia da 10x a 4x, molto interessante non sapevo di queste novità introdotte col santarosa
Le discrepanze non ci sono per il semplice fatto che è il bios a dare la temperatura.
comunque non è vero che più sta acceso e più scalda, per esempio basta spostare il pc dal suo posto e portarlo in veranda per 10 minuti che comincia a raffreddarsi arrivando sotto i 40°C il processore a 35°C l'hd e così via tutte le altre temperature!
Beh...scaldandosi il contesto scalta anche lui... Se lo accendo su una superficie fredda, la stessa superficie funziona da dissipatore... è chiaro che quando la superficie si scalda il pc tende a dissipare solo tramite la ventola.
blindwrite
01-10-2007, 15:37
Le discrepanze non ci sono per il semplice fatto che è il bios a dare la temperatura.
tutto sta nel come i programmi interpretano i dati inviati dal sensore. il sensore manda un segnale se il programma supporta bene il tipo di sensore in questione fornisce un risultato corretto, altrimenti spara un numero a caso. Se due programmi concordano, e non sono prodotti dalla stessa casa, vuol dire che è molto probabile che la lettura sia corretta!! :D
Beh...scaldandosi il contesto scalta anche lui... Se lo accendo su una superficie fredda, la stessa superficie funziona da dissipatore... è chiaro che quando la superficie si scalda il pc tende a dissipare solo tramite la ventola.
hai perfettamente ragione:D :D
Una domanda.
Il T550 prevede lo stato C3 per uno solo dei processori?
blindwrite
01-10-2007, 16:05
dai una sguardo qui:
http://www.intel.com/design/mobile/datashts/314078.htm
io adesso non ho tempo per leggere, ma mi riprometto di farlo a breve :D
blindwrite
01-10-2007, 16:10
l'ho trovato subito...
http://img210.imageshack.us/img210/2820/catturasy4.jpg
PDF molto interessante:O
Se ho letto bene sembra di si: pag 11.
Mi hai battuto nel tempo....
Io invece sotto linux ho questi valori:
andrea@andrea-laptop:~$ cpufreq-info
cpufrequtils 002: cpufreq-info (C) Dominik Brodowski 2004-2006
Per favore, comunicare errori e malfunzionamenti a
[email protected].
analisi della CPU 0:
modulo acpi-cpufreq
CPU per le quali e` necessario cambiare la frequenza contemporaneamente: 0 1
limiti hardware: 996 MHz - 1.67 GHz
frequenze disponibili: 1.67 GHz, 1.67 GHz, 1.67 GHz, 1.66 GHz, 1.66 GHz, 1.66 GHz, 1.66 GHz, 1.66 GHz, 1.33 GHz, 996 MHz
gestori disponibili: ondemand, conservative, powersave, userspace, performance
gestore corrente: la frequenza deve mantenersi tra 996 MHz e 1.67 GHz.
Il gestore "ondemand" puo` decidere quale velocita` usare
in questo intervallo.
la frequenza attuale della CPU e` 996 MHz.
analisi della CPU 1:
modulo acpi-cpufreq
CPU per le quali e` necessario cambiare la frequenza contemporaneamente: 0 1
limiti hardware: 996 MHz - 1.67 GHz
frequenze disponibili: 1.67 GHz, 1.67 GHz, 1.67 GHz, 1.66 GHz, 1.66 GHz, 1.66 GHz, 1.66 GHz, 1.66 GHz, 1.33 GHz, 996 MHz
gestori disponibili: ondemand, conservative, powersave, userspace, performance
gestore corrente: la frequenza deve mantenersi tra 996 MHz e 1.67 GHz.
Il gestore "ondemand" puo` decidere quale velocita` usare
in questo intervallo.
la frequenza attuale della CPU e` 996 MHz.
andrea@andrea-laptop:~$
@Dinox: in firma hai messo scheda video x2300 HD....sicuro???
No...... HD sta per Hard Disk.....:D :D
Quando ho scritto la firma ancora non c'erano le schede HD...
Temperatura rilevata con TAT:
CPU1:42
CPU2:44
Ho notato che questa applicazione permette di variare la frequeza..."on demand throttle" e riesce a portarla fino a 350 Mhz....ma che vuol dire?
blindwrite
02-10-2007, 00:46
vuol dire che il programma utilizza per se il processore facendogli fare nulla, in questo modo il processore risulta occupato, e il sistema operativo non gli assegna nulla da fare, in questo modo è come se il processore funzionasse ad una ipotetica frequenza di 350mhz
dalle poche prove che ho fatto tutto ciò non porta alcun beneficio tangibile in temperatura, ma rende il pc quasi totalmente inutilizzabile!
vedo che come temperature siamo più o meno allo stesso livello, è confortante che un asus finalmente non abbi sensori sballati. di solito i sensori delle schede asus sono completamente inaffidabili!!
Quindi in pratica il processore sta sempre a 1GHz ma al sistema operativo ne viene riservato solo 350MHz...
Infatti avevo notato anche io che non c'è alcun beneficio...ne in batteria ne in calore...
Ho notato che l'applicazione non monitorizza lo stato del processore...
No...... HD sta per Hard Disk.....:D :D
Quando ho scritto la firma ancora non c'erano le schede HD...
Ok.....avevo da una parte quasi sperato in un modello x2300 HD per ilnostro notebokk....:D
blindwrite
02-10-2007, 23:39
Cambierebbe davvero poco tra la hd2300 e x2300!!
Cambia solo la presenza del UVD, che è praticamente inutile a meno di non voler vedere video mentre si gioca col pc, in back ground si fa altro e il processore non ha potenza residua a sufficienza per processare il video. Per utilizzo normale di riproduzione video il T5500 è decisamente abbondante!!!
ho provato video in HD 720p e 1080p e non ci sono mai rallentamenti ne scatti!!
Nessun rallentamento????
Utilizzo processore?
blindwrite
03-10-2007, 20:09
se non ricordo male tra il 30 e il 35% su un solo core, ma potrei anche sbagliarmi :D
nucarote
04-10-2007, 16:16
Da qualche minuto sono ufficialmente un possessore di uno sfavillante A8Jr, le primissime impressioni sono buone, attendo solo di avere un pò di tempo per compiere gli opportuni alleggerimenti a Vista e togliere un pò di rumenta (al momento occupa circa il 48% di RAM al primo avvio) e montare anche l'altro banco da 1GB, unico appunto per il momento la presa non italiana.
nucarote
04-10-2007, 16:18
Ah dimenticavo, c'è qualche accorgimento particolare per la prima carica della batteria del portatile?
blindwrite
04-10-2007, 21:25
caricalo finchè non si spegne la spia... poi comincia a goderti il pc senza paranoie :D
p.s. il fatto che occupi circa il 50% della ram disponibile è una caratteristica di vista, quando passerai a 2gb sarà la stessa cosa.
unici accorgimenti iniziali:
disinstalla norton e disinstalla il programma ATKSOD2, se i driver video sono ancora quelli vecchi metti gli ultimi del sito asus oppure modda i 7,9 ufficiali :D
blindwrite
04-10-2007, 21:49
il gestore delle animazioni per bluetooth e wireless, fa bloccare alcune zone dello schermo che risultano non cliccabili!
Da qualche minuto sono ufficialmente un possessore di uno sfavillante A8Jr, le primissime impressioni sono buone, attendo solo di avere un pò di tempo per compiere gli opportuni alleggerimenti a Vista e togliere un pò di rumenta (al momento occupa circa il 48% di RAM al primo avvio) e montare anche l'altro banco da 1GB, unico appunto per il momento la presa non italiana.
se vuoi ti posso consigliare il sito dove l'ho preso io che è lo stesso modello (ho l'A8E ma ho seguito praticamente il primo post di blindwrite per effettuare acquisto e sostituzione) spesa attorno ai 42€ non ricordo....
non so se posso postare il link diretto...è salvato nei segnalibri cmq...
nucarote
05-10-2007, 00:31
se vuoi ti posso consigliare il sito dove l'ho preso io che è lo stesso modello (ho l'A8E ma ho seguito praticamente il primo post di blindwrite per effettuare acquisto e sostituzione) spesa attorno ai 42€ non ricordo....
non so se posso postare il link diretto...è salvato nei segnalibri cmq...
Se intendi il banco, ho già fatto l'update. :D
Ora devo solo ripulire un pò Vista e sistemarlo per connetterlo alla grande rete, eppoi sarà perfetto.
Ottima scelta...non te ne pentirai
antoymca
05-10-2007, 19:12
Cari ragazzi... vi pongo un quesito..
il mio "A8jr" sebra avere un problema hardware.. il mio nootebook :) ha dal momento dell'acquisto l'lcd moscio e molleggiato.. purtroppo la situazione sta peggiorando.. anche il vostro soffre di questo inconveniente...
grazie... ;)
blindwrite
06-10-2007, 01:00
togli i due gommini sotto il monitor, ai lati delle 2 cerniere, e troverai due viti, stringile, e risolverai tutti i problemi!
antoymca
06-10-2007, 19:51
purtroppo brutta notizia.. la sinistra si avvita.. la destra sembra girare a vuoto.. che faccio?
cosa mi consigliate?
grazieeee
PS: grazie ancora per la collaborazone
blindwrite
07-10-2007, 11:03
usa la garanzia, se il monitor balla, e non riesci a bloccarlo, fattelo riparare!!!
antoymca
08-10-2007, 08:43
coprequel genere di danno? come funziona? a chi dovrei rivolgermi? grazie un milione!
Seguendo la guida di blindwrite postata più indietro ho aggiornato i driver ATI ai 7.9. Direi che si nota una migliore risposta all'avvio.
A onor di cronaca aggiungo che le performance della memoria video sono passate da 3,8 a 3,7 con questa release rispetto agli ultimi driver pubblicati sul sito Asus.
JanusValker
08-10-2007, 20:28
Esiste qualche programma per gestire la ventola in modo che non resti sempre accesa?
blindwrite
08-10-2007, 23:01
no e per fortuna, così non si surriscalda come i fornetti acer...
io lo trovo un vantaggio avere la ventola sempre attiva al minimo, non capisco chi lo ritiene un difetto :nono:
JanusValker
09-10-2007, 08:52
no e per fortuna, così non si surriscalda come i fornetti acer...
io lo trovo un vantaggio avere la ventola sempre attiva al minimo, non capisco chi lo ritiene un difetto :nono:
non ho ancora il portatile, spero arrivi a breve e sto raccogliendo un po' di info...:fagiano:
ma non da' fastidio il rumore continuo della ventola?
blindwrite
09-10-2007, 10:29
assolutamente, qualunque altro fruscio presente in casa è decisamente più forte del rumore prodotto dalla ventola!!
non ti preoccupare, è un vantaggio avere la ventola costantemente al minimo, eviti di sentirla partire e spegnersi ogni 10 minuti (che è più fastidioso)
Io avrei preferito qualcosa di decidibile nel bios. Modalità sempre accesa o mediante soglia.
Comunque ho notato che tutti i portatili basati su centrino dual core hanno la ventola sempre accesa.
Ho letto fiumi di post su vari pareri sul fatto che sia meglio averla accesa o spenta... beh.. secondo me a livello di autonomia.. siamo li per li.. forse la ventola che si accende ogni 10 minuti ti risparmia qualcosina in termini di batteria.. ma sono sicuro che però te la cuoce prima. Infatti le batterie al litio non amano il calore... e ti assicuro che i vecchi centrino con la ventola che si ferma diventavano un bel fornetto.
A livello di rumorosità posso unirmi al parere degli altri...effettivamente la ventola pur essendo sempre accesa in condizioni di buona aerazione non si sente molto... devi avvicinare l'orecchio...ma a quel punto senti l'Hardisk.
La cosa un pò fastidiosa (secondo me) è la posizione dello sfogo dell'aria.... Per me che uso la destra....perfettamente sulla mano che usa il mouse... in estate si suda un pò.
blindwrite
09-10-2007, 12:15
io pure mi son sempre lamentato della posizione della ventola, ma ho risolto spostando più dietro il portatile e utilizzando il mouse non sulla destra del pc, ma nella zona frontale della scrivania.
Inoltre logisticamente avrei preferito più connessioni sul lato sinistro!!!
Marinko83
09-10-2007, 17:42
ciao,
premetto che ho un asus pro50vl, ma per quel che riguarda la scheda video dovrebbe essere la stessa vostra a parte il fatto di montare solo 64 MB di RAM dedicati.
Il problema è il seguente:
Instalando i driver ati catalist 7.9 su XP mi sono visto scendere la Hyper Memory della scheda video a 256 Mb!
Rispetto a circa 800 che aveva sotto Vista!
Pensate sia causato dai driver o da XP?
blindwrite
09-10-2007, 20:17
HyperMemory alloca dinamicamente la memoria, quindi non ti toglie nessuna memoria dal sistema, se la prende solo se serve per applicazioni 3d.
non si può regolare la quantità perché a priori non è possibile sapere quanta memoria verrà destinata alla scheda video.
quei 256mb che appaiono nel pannello di controllo ati sono solo l'indicazione del limite massimo, non danno alcuna informazione sull'occupazione istantanea.
Marinko83
09-10-2007, 22:20
Certo, il fatto che venga allocata dinamicamente mi è chiaro, ma perchè sotto vista indicava nel panello un limite di 800 MB mentre ora su XP con i driver aggiornati mi indica solo 256?
Deve essere una questione di S.O. a questo punto?!
Pensi possa avere influenze sulle prestazioni?
blindwrite
12-10-2007, 11:04
Certo, il fatto che venga allocata dinamicamente mi è chiaro, ma perchè sotto vista indicava nel panello un limite di 800 MB mentre ora su XP con i driver aggiornati mi indica solo 256?
Deve essere una questione di S.O. a questo punto?!
Pensi possa avere influenze sulle prestazioni?
credo sia la gestione che ne fanno i driver della memoria condivisa, forse con xp non è possibile assegnare più di 256mb in hypermemory, quindi i driver mostrano quella quantità... in ogni caso non dovrebbero esserci problemi..
ho appena installato i 7.10 vanno molto bene e sono molto utili le novità introdotte nel ccc. a presto una prova con i giochi!!
:doh: se aspettavo qualche giorno mettevo direttamente i 7.10...
Aspetto test!
Ma voi disinstallati i driver usate driver cleaner? La nuova versione è solo a pagamento e quella free che si trova in rete (se non sbaglio la 1.5) non so se sia Vista compatibile.
nucarote
12-10-2007, 19:56
Ragazzi ma è normale che dopo l'upgrade della RAM il sistema mi misura solo 2047MB?
blindwrite
12-10-2007, 20:10
e secondo te quanto dovrebbe indicare
1gb = 1024mb
2gb = 2048mb....
mi sembra che tutto torni :confused: :confused:
nucarote
12-10-2007, 20:29
Dovrebbe tornarmi 2048 MB invece vedo solo 2047MB. La X2300 si ciuccia un 1MB per simpatia?
blindwrite
12-10-2007, 20:34
madonna mia che pignolo che sei :D
sono arrotondamenti, adesso ti preoccupi per 1 misero mb...
prendi 10 programmi diversi che leggono il quantitativo di memoria e tutti di daranno una approssimazione diversa.
vista a me segna semplicemente 2.00gb...
nucarote
12-10-2007, 20:37
Non mi preoccupa del MB ma mi preoccupa il fatto che ci potrebbe essere qualche malfunzionamento a livello di RAM, cosa che dovrei pensare a questo punto.
blindwrite
12-10-2007, 20:40
nulla, non ci sono problemi, è solo un arrotondamento....
mi sembra che te li stai cercando i problemi...
ti assicuro è una cosa normalissima, succede spesso.
nucarote
12-10-2007, 20:49
Io parlo di memoria totale, non di quella usata, su tutti i PC usati da me questo non è mai successo.
blindwrite
12-10-2007, 21:17
ho capito, io ti dico di non preoccuparti, poi fai tu...
per me è assolutamente normale!!
nucarote
12-10-2007, 21:57
Mah Mem Test dice che ci sono 396Kbyte riservati, per VGA?Mah Ad ogni modo finisco a farlo, male non fà. ;)
blindwrite
15-10-2007, 01:25
giusto per tranquillizzarti
questo è quello che mi dice everest:
http://img361.imageshack.us/img361/2949/catturaff7.jpg
ho 1 mb di ram in meno di te :sofico:
non fate caso alla memoria occupata il pc è impeganto e ha un uptime di circa 110ore:O
nucarote
15-10-2007, 21:00
Tutto quello che vuoi ma vorrei capire dove se ne và stò mega. :D :D :D
blindwrite
15-10-2007, 21:12
c'è ma i programmi purtroppo per arrotondamenti vari non riescono a fartelo visualizzare!!
non c'è da uscirne pazzi, semplicemente è così e non ci si può fare nulla
Segnalo l'uscita della Ubuntu 7.10.....ovviamente io sono già in DOWNLOAD...
Buongiorno a tutti... io ho appena comprato un Asus A8JR e praticamente da subito ha avuto un problema con lo schermo, nel senso che rimane nero fisso(come se il notebook fosse spento)....Collegandolo pero' a uno schermo esterno le schermate sono visibili.
Richiedendo assistenza alla Asus, mi è stato detto di provare a Resettare l'hardware schiacciando 10 volte il tasto reset. Punto primo: qualcuno sa spiegarmi esattamente dove sia questo tasto?
Punto secondo: qualcuno ha mai avuto questo tipo di problema, riuscendo a risolverlo? Grazie
Sinceramene non ho mai visto un tasto reset.... sicuro di aver comunicato bene al centro assistenza Asus il modello del portatile?
Cmq... una cosa simile non mi è mai capitata.
Nel vecchio portatile ogni tanto mi capitava...era la lampada a catodo freddo.
Cmq ti consiglio di mandarlo in assistenza. Questo genere di cose iniziano in modo sporadico....e con il tempo... quando si avvicina la fine della garanzia... beh... li ti lascia.
Comunque ottima scelta. Un bel portatile.
E' mio da un anno e sono sempre stato soddisfatto.
Ah ecco.... infatti ho passato due ore a ribaltare il notebook alla ricerca del piu' minimo pertugio e non ho trovato niente che assomigliasse a un tasto reset!!!! Temo che sia la risposta standard che l'assistenza Asus fornisce al primo contatto del cliente che ha problemi...
Si...infatti..ottimo acquisto...peccato che io non abbia mai potuto usarlo...l'ho comperato giovedi 18 ottobre 2007... e la sera stessa già non funzionava!!:-(
Grazie mille per l'attenzione e per la risposta...!!!
Ah ecco.... infatti ho passato due ore a ribaltare il notebook alla ricerca del piu' minimo pertugio e non ho trovato niente che assomigliasse a un tasto reset!!!! Temo che sia la risposta standard che l'assistenza Asus fornisce al primo contatto del cliente che ha problemi...
Si...infatti..ottimo acquisto...peccato che io non abbia mai potuto usarlo...l'ho comperato giovedi 18 ottobre 2007... e la sera stessa già non funzionava!!:-(
Grazie mille per l'attenzione e per la risposta...!!!
Ma l'hai preso online? In ogni caso per i primo 8 o 10 giorni (adesso non ricordo bene) se il prodotto ha difetti puoi chiedere la sostituzione immediata al venditore direttamente. E' la legge. Contatta subito il negozio per segnalare il problema.
Ma l'hai preso online? In ogni caso per i primo 8 o 10 giorni (adesso non ricordo bene) se il prodotto ha difetti puoi chiedere la sostituzione immediata al venditore direttamente. E' la legge. Contatta subito il negozio per segnalare il problema.
Io l'ho preso sul sito Primestore.it.. e l'ho ritirato giovedi' pomeriggio direttamente dal magazzino ad Arese.
Sono andato venerdi (il giorno dopo averlo preso), ma mi hanno detto di rivolgermi direttamente ad Asus.... adesso aspetto lunedi... chiamo l'assistenza Asus...sento cosa mi dicono... se mi dicono che ci pensano loro bene, altrimenti torno al magazzino di Primestore.it ad Arese e mi faccio rimborsare..
Entro 15 giorni la sostituzione DEVE e divo DEVE essere immediata.
Quindi in questo caso la Asus non la dovresti neanche interpellare.
E' chiaro che se parli con la Asus loro non hanno alcuna difficoltà a ripararlo.... ma sinceramente la legge parla chiaro e dice che non lo devono riparare ma SOSTITUIRE... quindi se vuoi un mio parere devi tornare dove lo hai acquistato e fartelo sostituire IMMEDIATAMENTE o in alternativa se non hanno il modello per sostituirlo fatti fare un rimborso, così quando arriva te lo ricompri.
Io ho fatto sempre così.
Entro 15 giorni la sostituzione DEVE e divo DEVE essere immediata.
Quindi in questo caso la Asus non la dovresti neanche interpellare.
E' chiaro che se parli con la Asus loro non hanno alcuna difficoltà a ripararlo.... ma sinceramente la legge parla chiaro e dice che non lo devono riparare ma SOSTITUIRE... quindi se vuoi un mio parere devi tornare dove lo hai acquistato e fartelo sostituire IMMEDIATAMENTE o in alternativa se non hanno il modello per sostituirlo fatti fare un rimborso, così quando arriva te lo ricompri.
Io ho fatto sempre così.
Ok,ok!!! infatti adesso sono incavolato come una biscia... stanotte faccio l'addestramento alla viuleeeeenza... tipo alla "Arancia Meccanica"... e domani li sbrano tutti ;-)!!! grazie ancora di tutto .... e non vedo l'ora di avere tra le mani questo a8jr funzionante!!!!
blindwrite
22-10-2007, 16:05
ragazzi potete farmi una prova, accendete il pc, mettete il volume al max sia nel pannello che nel lettore (vlc o windows media player), fate partire un mp3 e ditemi se il pc rallenta o si sente a scatti...
poi abbassate il volume dal pannello di controllo a 66 e ditemi se migliora la situazione (oppure non cambia se già prima andava bene)
grazie
Ma Rallenta in che senso?
Il mio "gracchia", diciamo che va in distorsione... quindi può dare l'impressione che vada a scatti....ma in realtà il flusso è continuo.
blindwrite
22-10-2007, 18:15
migliora portandolo a 66??
a me la musica con tutto al max va proprio a scatti (solo se ho appena acceso il pc), se fai qualcosa in quel momento sembra proprio ingolfarsi (anche aprire firefox)....
il reparto audio non è proprio cosa per asus :mad:
blindwrite
24-10-2007, 00:22
nessuno fa questa prova???
l'ho fatta io, ma a me non sembra farlo...
Prova effettuata, ma non sembra andare a scatti l'audio....e nemmeno un rallentamento!
Alcune volte l'audio mi va a scatti, ma non dipende dal volume, almeno nel mio!
Comunque continuerò a far prove....
blindwrite
28-10-2007, 19:16
ancora un'altra prova che vi chiedo di fare...
se avete 2 joypad usb, attaccatene uno a sinistra (al lato del lettore dvd) e uno a destra (nella porta più vicina a voi) e ditemi se vengono riconosciuti entrambi i joypad??
a me uno esclude l'altro e devo attaccare uno dei due alle usb dietro!!
ho comprato pro evolution soccer 2008 va bene a 1280x800 dettagli alti (25fps) medi (43 fps)
il gioco è ottimizzato malissimo vi consiglio di non comprarlo (se mai avete pensato di farlo) finché non esce qualche patch, è quasi una delusione:mad:
Se avessi 2 joypad la farei...!!!!:)
blindwrite
01-11-2007, 16:43
test con pes 2008...
http://img468.imageshack.us/img468/3852/partitapes2008te3.jpg
il dual core non sa neppure che cosa sia (e poi il pubblico va a scatti :muro: :muro: :muro: )
il processore raggiunge i 60°C ben 13 in meno del mio precedente test estivo (con virtua tennis 3)
non male!
(e poi il pubblico va a scatti :muro: :muro: :muro: )
Che vuoi dire?
blindwrite
02-11-2007, 11:34
gioco programmato con i piedi lanciato al pubblico con troppa fretta...
sono dei ladri quelli della konami... adesso sono in attesa di una patch che risolva i problemi di questo gioco che sono veramente tantissimi.... mai più avranno i miei soldi..
il gioco è fluidissimo, ma appena viene inquadrato uno spicchio anche minuscolo di pubblico... tutto va a scatti anche se impostassi 640x480 a dettaglio basso...
è davvero una presa per il culo, quando si gioca la partita tranquillissimamente e con framerate alto (44fps) e costante a 1280x800 a dettaglio alto.....
Qualcuno mi sa dire a che cavolo serve questo servizio?
Power4Phone
ogni volta che apro skype mi genera un errore...
Qualcuno mi sa dire a che cavolo serve questo servizio?
Power4Phone
ogni volta che apro skype mi genera un errore...
Dovrebbe servire per utilizzare il portatile come un telefono se lo attacchi al doppino
non ho mai provato ma dovrebbe "squillare" anche lui quando ti chiamano e puoi rispondere usando casse e mic.
AH..... quindi ne posso fare a meno....
Ciao Ragazzi, è da molto che manco qui sul forum...e mi scuso per questo..
Purtroppo stò attraversando un brutto periodo con il portatile...
Se qualcuno si ricorda...o va leggere molti post fa...avevo un problema con lo schermo che ondeggiava...parlo di molti mesi fa...seguo le istruzioni di stringere le vitarelle e tutto sembra funzionare...dopo qualche tempo la tragedia...mentro studio ho il portatile acceso accanto a me e sento un crack sordo provenire dal portatile....
Tragedia...lo schermo si è aperto(o meglio il guscio dell schermo) e lo chassis(si scrive così)all'altezza delle cerniere si spacca x entrambe le cerniere...
A un'attenta analisi mi accorgo che entrambe le cerniere sono inclinate verso l'interno...ovvero invece di essere parallele al piano tastiera sono leggermente inclinate tra di loro.
A forza di aprire e chiudere la struttura del guscio, che non è tra le migliori, ha ceduto.
I primi di Ottobre mando tutto in garanzia e dopo un mese oggi chiamo e qui la triste notizia...il portatile è fermo a Milano a tempo indeterminato perchè mancano i pezzi di ricambio(ovvero tutto l'involucro esterno) che non sanno quando riceveranno...
Se questa non è sfiga!!!
Ma non c'è un limite di tempo per l'intervento in garanzia?!? E' possibile che debba aspettare mesi per avere di nuovo il mio portatile?!?
Ho letto che anche ad un'altro utente ondeggia lo schermo...gli consiglio anche lui di controllare se le cerniere sono oblique...
Sinceramente non ho capito che cosa intendi per "oblique"...
Cmq ti assicuro che il termine massimo esiste. Non so quanti giorni sono, ma sicuramente non più di un paio di mesi... dopo il quale c'è la sostituzione con modello analogo o il reso della cifra spesa.
Purtroppo in questi casi è necessario l'avvocato.
Ciao Neo_82, certo davvero che sfiga! Facci sapere se hai avuto altre notizie riguardo il tempo massimo di riparazione.
Vorrei chiederti una cosa, non potresti spiegare meglio il tipo di ondeggiamento dello schermo, magari con immagini e poi cosa intendi come ha già detto dinox per "cerniere oblique"?
Ciao e spero che il tuo portatile te lo riparino al più presto.
L'ondeggiamento è facile da spiegare...quando tu apri lo schermo avverti una certa resistenza nel farlo e quando lo lasci in una posizione lui sta fermo...
il mio invece quando l'apriva dava già un senso di rottura sulle cerniere...quasi che si stava rompendo e quando lo lasciavo in una posizione questa non veniva rispettata e lo schermo era libero di ondeggiare se muovevo appena appena tutto il portatile..
Per le cerniere oblique farò a breve un disegno in paint....
Se per "ondeggiamento" si intende questo, ti assicuro che anche il mio lo fa.
Per me è una cosa normale....avevo un Compaq e faceva la stessa cosa.... Alla fin fine per me l'importante è che il monitor in qualche modo stia fermo...
C'è da dire che i materiali del guscio di questo portatile non sono un gran ché...molta molta plastica.. Sicuramente la scelta è stata imposta per ridurre i costi...e mantenere un peso non eccessivo.
Per quanto mi riguarda apro e chiudo il monitor sempre con molta cautela... In tutti i portatili che ho avuto questo particolare non mi ha mai dato tanta fiducia.
Ma allora anche il mio ondeggia......stessi sintomi spiegati da neo...:muro: :muro: :muro:
Spero, (anche se mi dispiace per la tua rottura) che questo ondeggiamento non sia sintomo della rottura che tu hai avuto! Comunque è vero, queste cerniere non sono proprio il massimo!:mbe:
Oggi mi è successa una cosa strana.
Appena acceso il pc ho avuto la classica schermata blu.... l'errore riportato si riferiva a qualcosa che aveva a che fare con il file irda.sys
Suppongo sia dovuto al driver dell'irda.....ma non mi è mai successo prima.
Spero sia solo una cosa occasionale... o devo pensare che si sta rompendo qualcosa?
Nei scorsi giorni ho avuto anche una chiusura forzata dell'internet explorer...spero che le cose non siano legate.
Per adesso sono stati fenomeni occasionali e unici.
Nessuno che mi conforta?????:D :D :D
blindwrite
09-11-2007, 16:26
che c'è da dire... aspetta e vedi cosa succede in questi giorni...
al 99% non ti si ripresenta più se dovesse ripresentarsi al 99% sarà un problema di driver che si sono incasianti e il resto è la probabilità di un guasto con quel tipo d'errore...
non preoccuparti, come se fossi il primo a cui si blocca un processo..
prova a tenere vista acceso 4-5 giorni di fila e poi vedi che anche acrobat reader ti si pianta.. (non che la cosa non accadesse anche prima con xp)
Si lo so...era solo per capire se a qualcuno era successo.
blindwrite
09-11-2007, 17:47
L'ondeggiamento è facile da spiegare...quando tu apri lo schermo avverti una certa resistenza nel farlo e quando lo lasci in una posizione lui sta fermo...
il mio invece quando l'apriva dava già un senso di rottura sulle cerniere...quasi che si stava rompendo e quando lo lasciavo in una posizione questa non veniva rispettata e lo schermo era libero di ondeggiare se muovevo appena appena tutto il portatile..
Per le cerniere oblique farò a breve un disegno in paint....
in attesa di maggiori spiegazioni per le cerniere oblique, vorrei sapere se a te si è praticamente separato il guscio posteriore dalla cornice del monitor... sentivi scricchiolii o cose simili.. e in asus ti hanno detto che passa sicuramente il difetto in garanzia o si corre il rischio che non lo riparino e ti accollino le spese di spedizione??
infine dove l'hanno fatto spedire??? milano???
hai assicurato il pacco oppure no??
Mi sa che anche le cerniere del mio monitor mi stanno salutando....
Oggi mi sono accorto che a monitor chiuso il guscio posteriore in corrispondeza della cerniera (a breve metto una foro) si tende a separare con la parte anteriore.
E' come se la cerniere si muovesse internamente. Questo movimento provoca una dilatazione dei due gusci.
Non so come sia fatto internamente ma ho come l'impressione che le cerniere non siano avvitare a una parte solida dello schermo ma bensì alla cornice di plastica nera dello schermo.
Con il tempo la cerniere (che esercina una forza non indifferente sul punto dove è avvitata) tende ad allentarsi... ciò causa una rotazione della stessa provocando una dilatazione dei due gusci... in pratica è come se un cacciavire piatto ruotasse all'interno del monitor.
Per adesso ho notato che mi succede da un lato solo... in corrispondenza del pulsante di accensione... E' visibile solo a coperchio chiuso, ciò poiché la forza maggiore viene esercitata quando il coperchio è chiuso e anche perché la separazione è visibile nella parte inferiore dello schermo.
Ho notato che la vite alla base del monitor non è molto stretta... però ho evitato di stringerla per non far spaccare il guscio.
Per adesso è solo una dilatazione dello stesso.
So che dovrei mandarlo in assistenza, ma non vorrei avere la stessa trafila del nostro amico.... Magari è una cosa semplice... qualcosa di staccato/smontato...
A questo punto mi sa che c'è un difetto congenito.
In internet non si sente parlare molto di questo portatile... ci sono molte prove ma poche persone che ne parlano.
Scusate la scarsa qualità ma la fotocamera non aveva il macro.
Muovendo il monitor la fessura aumento o diminuisce.... dipende dal movimento che si fa
Questo portatile mi ha deluso veramente tanto.
Il minimo che mi aspetto è che non si rompa meccanicamente.
Gli hp avranno i loro problemi, ma la scocca è impeccabile
Qualcuno sa dirmi cosa devo fare per mandarlo a fare sistemare?
Ho vito che bisogna chiamare un 199 (allucinante) per farsi dare una password. Con questa password dal sito si fa la richiesta di riparazione... Giusto?
Ma la spedizione è a carico mio?
Il pacco bisogna farlo assicurato?
Allora non sono l'unico sfigato(magra consolazione).
Il computer è tornato lunedì...ma le cerniere sono sempre quelle...ora vi posto una foto e capite...il problema mio, ma un pò più enorme alla vista dato dal largo utilizzo, è lo stesso di dynox.
Mi hanno sostituito il guscio del monitor e quello top del portatile..ma le cerniere sempre quelle...
A me hanno fatto fare la spedizione ASSICURATA non compresa nella garanzia perchè mi hanno consigliato così...prezzo 50 euro circa.
Ti prego di dirgli al tel la storia delle cerniere e riporta anche il mio caso dicendogli che a me le cerniere non le hanno sostituite e non hanno concluso nulla...magari a te le cambiano...
Nel prossimo post la foto...
Ragazzi se questa non è una cerniera obliqua non so più come cercare di farvelo capire...
Sono disponibile a rispondere a qualsiasi domanda!!!
Verificate se avete questa configurazione...la cerniera è quella vicino alla lan e modem...
Ho visto altri portatili Asus con lo stesso guscio ma non hanno questa configurazione....se altri hanno lo stesso problema mio e dynox fatevi sentire...magari ci uniamo e ci facciamo sentire da asus...
E questa è la stessa cerniera prima della riparazione....
Dynox non sei più solo...almeno non sono solo io....:cry: :cry: :cry:
blindwrite
15-11-2007, 10:24
io direi che adesso è apposto, il primo disallineamento che hai cerchiato è normale, non è un componente strutturale del pc ma è una porta che manca (probabilmente una hdmi che poi hanno deciso di non mettere sul nostro pc) il secondo cerchietto non capisco cosa indichi??? dello spazio??
comunque ti faccio vedere una foto presa su internet di un a8jr nuovo con lo stesso disallineamento, credo sia una cosa strutturale...
http://img104.imageshack.us/img104/1298/ingnzeao2xktgtx6.jpg
discorso diverso per l'immagine prima della riparazione, li si vede proprio che il monitor è tutto storto e la cerniera (non il perno intorno a cui ruota) è completamente aperta....
blindwrite
15-11-2007, 10:32
il pc dove te l'hanno fatto spedire???
alla ISG milano?? EMTS vicenza?? oppure A NOVO saronno??
il pc dove te l'hanno fatto spedire???
alla ISG milano?? EMTS vicenza?? oppure A NOVO saronno??
ISG Milano...gaurda...non so che dire..se tu mi dici che il perno(che per me è una cerniera) è normale che sia così disallineato io torno a dire che ho visto altri portatili all'uni con la medesima scocca e non sono come il mio!!!!
Guarda prima della riparazione cosa era successo al top case dell'altra cerniera/perno proprio a causa del "normale" (mica tanto) disallineamento...per me il problema è proprio strutturale!!!
A me tanto normale non sembra...e considera che le cerniere/perni a me non le hanno sostituite...spero di incontrarmi fisicamente con dynox...a quanto pare siamo della stessa città!!!
blindwrite
15-11-2007, 11:34
si vede che prima della riparazione era completamente storto....
adesso, apparte il fatto che c'è quel piccolo disallineamento dovuto alla porta mancante, non mi sembra sia particolarmente storto, ricordiamoci che è plastica...
comunque quella frattura nella plastica non è normale, non è che ti è caduto???
prima della riparazione sembra che il tuo pc abbia fatto la 2" guerra mondiale...
il problema del pc è che hanno fatto le cerniere in plastica come il guscio e non del materiale che c'è tra i due due perni, sarà più bello esteticamente il grigio ma è molto meno resistente...
non so che dirti, se il pc adesso assomiglia a quello che vedi nella foto che ho postato direi che è apposto...
se invece è incernierato al perno più in alto o più in basso, io non riesco a capirlo dalla foto che hai postato...
se non ti va bene com'è adesso puoi contattarli per una sostituzione, se l'hai da poco tempo non credo facciano troppe storie (soprattutto perchè l'hanno trattenuto loro per un mese)
p.s. la frattura l'hanno riparata oppure l'hanno lasciata così????
si vede che prima della riparazione era completamente storto....
adesso, apparte il fatto che c'è quel piccolo disallineamento dovuto alla porta mancante, non mi sembra sia particolarmente storto, ricordiamoci che è plastica...
comunque quella frattura nella plastica non è normale, non è che ti è caduto???
prima della riparazione sembra che il tuo pc abbia fatto la 2" guerra mondiale...
il problema del pc è che hanno fatto le cerniere in plastica come il guscio e non del materiale che c'è tra i due due perni, sarà più bello esteticamente il grigio ma è molto meno resistente...
non so che dirti, se il pc adesso assomiglia a quello che vedi nella foto che ho postato direi che è apposto...
se invece è incernierato al perno più in alto o più in basso, io non riesco a capirlo dalla foto che hai postato...
se non ti va bene com'è adesso puoi contattarli per una sostituzione, se l'hai da poco tempo non credo facciano troppe storie (soprattutto perchè l'hanno trattenuto loro per un mese)
p.s. la frattura l'hanno riparata oppure l'hanno lasciata così????
Ripeto il confronto reale io cel'ho con persone reali e non foto che hanno la mia stessa scocca e non hanno nessun tipo di disallineamento...
Qui non avrei nessun motivo per mentire...non non è mai caduto...anzi è sempre stato trattato in maniera maniacale...tant'è vero che non avevo nenache un graffio su tutta la scocca...
Di cambiarlo mi fanno pernacchie...già mi vedo la scena...
Alla fine me lo tengo così, salvo novità, e spero che tra qualche mese non si apra di nuovo...
In bocca al lupo con i vostri portatili!!!
Spero che nessuno abbia i miei stessi problemi e di dynox adesso...cmq per dover di cronaca...io e dynox abbiamo preso il portatile nello stesso negozio..
blindwrite
15-11-2007, 12:04
Ripeto il confronto reale io cel'ho con persone reali e non foto che hanno la mia stessa scocca e non hanno nessun tipo di disallineamento...
Qui non avrei nessun motivo per mentire...non non è mai caduto...anzi è sempre stato trattato in maniera maniacale...tant'è vero che non avevo nenache un graffio su tutta la scocca...
Di cambiarlo mi fanno pernacchie...già mi vedo la scena...
Alla fine me lo tengo così, salvo novità, e spero che tra qualche mese non si apra di nuovo...
In bocca al lupo con i vostri portatili!!!
Spero che nessuno abbia i miei stessi problemi e di dynox adesso...cmq per dover di cronaca...io e dynox abbiamo preso il portatile nello stesso negozio..
hai visto un altro a8jx, oppure un altro asus diverso, se è con un altra sigla non centra (a livello di plastiche e assemblaggio) nulla col nostro...
la frattura era presente dall'acquisto oppure s'è creata da sola??
il monitor adesso balla o ondeggia?? è diritto o storto?? negli spigoli la plastica tende a separarsi oppure non si muove... hanno serrato in modo migliore le viti oppure è sempre leggero da muovere???
ti ricordo che sul lato sinistro è presente l'interruttore per spegnere il monitor quando chiudi il coperchio, quindi è normale che sia leggermente sollevato da quel lato altrimenti già col monitor metà chiuso si spegnerebbe la lampada di retro illuminazione...
La sigla esatta non la ricordo ma era sicuro un A8xx di quello che usciva con scheda grafica nvidia e 2Gb di ram di serie...ai tempi costava di più del nostro...
Ora lo schermo si apre in maniera egregia...ed è perfetto esteticamente così come lo era quando l'ho acquistato...
Il mio problema è che visto che non hanno sostituito il pezzo a mio avviso difettoso cosa succederà tra qualche mese?
Solo la storia ci darà le sue risposte...
Un'altra volta a un corso ho incontrato un ing con sempre un A8xx e aveva il guscio devastato...ma lui tutto sommato non fa testo visto che era un ing di quelli da strada e cantiere...vero anche che lui si lamentava ugualmente del velocissimo deterioramento del guscio....
Detto uqesto scomparirò almeno per una setttimana...scusate ma l'esame è vicino!!!
antoymca
17-11-2007, 17:01
Ho provato in vano a smontare la cornice del monitor. A quanto pare sembra che sia ad incastro.
In totale ci sono 6 viti, ma pur svitandole la cornice rimane ferma.
Non ho voluto insistere per evitare problemi con l'assistenza.
Qualcuno sa dirmi cosa devo fare per mandarlo a fare sistemare?
Ho vito che bisogna chiamare un 199 (allucinante) per farsi dare una password. Con questa password dal sito si fa la richiesta di riparazione... Giusto?
Ma la spedizione è a carico mio?
Il pacco bisogna farlo assicurato?
l'ho mandato in assitenza e me lo hanno rimandato riparato... tutto in garanzia
blindwrite
17-11-2007, 17:11
anche tu per lo stesso motivo???
quanto hai aspettato??
dove l'hai spedito??
l'hai assicurato???
fatemi una breve recensione dell'assistenza che metto tutto nel primo post!!!!
comunque molto male mia cara asus, per fortuna (ma non nostra) la nuova serie da 14" ha una robustissima cerniera di chiusura... sbagliando s'impara (e noi ci andiamo per sotto)
Eccoci ragazzi....:muro: :muro: :muro:
Credo che a questo punto sia un problema strutturale del nostro pc. (secondo me sono le cerniere troppo dure, basterebbe diminuire la resistenza che c'è tra il perno e la cerniera stessa, e forse potrebbe essere risolto)
Stesso identico problema anche io, vi poste le immagini (attenzione, sono da 1,3mb l'una)
http://img126.imageshack.us/img126/7030/img4325yf7.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=img4325yf7.jpg) http://img84.imageshack.us/img84/9190/img4327qv2.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=img4327qv2.jpg) http://img216.imageshack.us/img216/7513/img4326lz7.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=img4326lz7.jpg)
Il mio problema è che ora come ora non posso inviarlo per la garanzia causa tesi...vorrà dire che dovrò starci super attento, ed aprirlo con tantissima cautela.
successivamente lo invierò, ma aihmè non trovo lo scontrino...:muro: :muro: :muro: e adesso come faccio senza scontrino???
cara mia Asus, qui mi sei proprio cascata....(spendere 50€ per assicurare il pc per rimandarlo in garanzia proprio non mi andreanno giù....)
Comunque ragazzi, perchè non ci uniamo, tipo si scrive una bella mail all'asus con questi nostri casi corredati da foto, e ci facciamo fare un bel servizio?
(io sono della provincia di firenze)
Ciao per ora...
nucarote
18-11-2007, 16:48
Intanto tocco tutto ciò che è di ferroso che ho in giro per casa... ad ogni modo se c'è da far casino con Asus per questa faccenda dò il mio appoggio. Cioè infilano numerosi gadgets semiutili nel note e vanno a risparmiare qualche cent di € sulle cerniere.
Aggiornamento.
Il mio pc si è letteralmente spaccato in due.
Pur avendo una frattura nella parte bassa del monitor ho continuato ad usarlo regolarmente, fregandomene dei rumurivi che sentivo.... Risultato monitor aperto in 2 con conseguente uscita di pezzi di plastica e viti.
A questo punto ho capito come si smonta il mannello :D :D
Mi dispiace dirlo ma strutturalmente questo portatile non vale i soldi pagati.
In pratica tutta la struttura che tiene il monitor attacato alle cerniere è completamente in plastica. Il problema non è tanto il discorso che sia interamente in plastica ma il fatto che la qualità della plastica è pari ai giocattolini dei cinesi....veramente penosa. Praticamente è come il vetro. Una volta che si crea una frattura si sbriciola in mille pezzi.
Il motivo principale della rottura è dovuto alla eccessiva forza delle cerniere che imprimono una sollecitazione allucinante in una struttura veramente delicata.
Le viti accessibili sotto i tappini DEVONO e dico DEVONO essere ben salde, infatti, queste viti insieme ad altre non visibili direttamente dall'esterno legano la cerniera alla parte fissa del monitor. Basta che una vite di questa sia lenta per far muovere quanto basta la struttura e quindi sollecitare i perni in plastica che sorreggono il monitor.
Non bisogna stringerle eccessivamente l'importante è che sia stretta. Se esagerate rompete la struttura in plastica che ci sta sotto.
Evitate movimenti troppo repentini nell'apertura e nella chiusura del monitor.
La mia esperienza è veramente disarmante... un portatile trattato con in guanti di velluto con il massimo della cura....
E' chiaro che questo sarà il mio ultimo Asus.... Adesso spero solo che me lo riparino... la cosa che mi preoccupa è che possano dire che è stata colpa mia...
blindwrite
19-11-2007, 12:22
900€ un pc con scheda video dedicata 14 pollici 2.3kg... non credo che nessuno si aspettasse che il pc fosse fatto in lega d'alluminio....
per quello che costa è un bella macchinetta... stabile e con buonissime prestazioni...
le cerniere sono state studiate male... non è il materiale che è pessimo.. tutti i pc di quella fascia sono costruiti così...
speriamo che risolvano presto in assistenza... ci sono due anni di garanzia... e magari dato che capita a moltissima gente il difetto, forse hanno trovato un modo per ripararli senza che si rompano più...
comunque il mio è già in assistenza, spedito 4 giorni fa, non ho pagato nulla, solo 2€ per il nastro adesivo e la carta da imballaggio... è venuto a casa un corriere dhl a ritirare il pacco, il giorno dopo era già a milano ed adesso è stato assegnato ad un tecnico
speriamo non ci mettono moltissimo a ripararlo e a rispedirlo..
:eek: Certo che non posso fare a meno di toccarmi...
Riportate anche gli esiti dell'assistenza Asus così da farsi un'idea che almeno il servizio sia all'altezza di quanto si dice.
In bocca al lupo... ;)
900€ un pc con scheda video dedicata 14 pollici 2.3kg... non credo che nessuno si aspettasse che il pc fosse fatto in lega d'alluminio....
per quello che costa è un bella macchinetta... stabile e con buonissime prestazioni...
le cerniere sono state studiate male... non è il materiale che è pessimo.. tutti i pc di quella fascia sono costruiti così...
speriamo che risolvano presto in assistenza... ci sono due anni di garanzia... e magari dato che capita a moltissima gente il difetto, forse hanno trovato un modo per ripararli senza che si rompano più...
comunque il mio è già in assistenza, spedito 4 giorni fa, non ho pagato nulla, solo 2€ per il nastro adesivo e la carta da imballaggio... è venuto a casa un corriere dhl a ritirare il pacco, il giorno dopo era già a milano ed adesso è stato assegnato ad un tecnico
speriamo non ci mettono moltissimo a ripararlo e a rispedirlo..
Beh... 900€ non mi sembrano pochi. Da un portatile oltre che prestazioni ci si aspetta anche qualità e "trasportabilità". Il fatto che siano tutti fatti così non significa che si rompano tutti.
Da Asus una cosa simile non me l'aspettavo.... prima si diceva che era una cosa che capitava agli Acer... Beh... adesso si può dire che capita anche agli Asus.
Nessuno chiedeva lega di alluminio,ergal o carbonio...ma solo un materiale che resistesse a un uso più che normale.... a questo punto penso che se dovesse cadere in terra si distruggerebbe completamente.
Tu mi hai detto che non hai pagato nulla.... quindi non hai neanche fatto l'assicurazione?
La mail con la password dopo quanto tempo ti è arrivata? Io la sto aspettando ancora!
A quanto pare sta succedendo a tutti... Bisogna solo capire se una volta riparato il difetto non si ripresenta.
PS: Io l'ho comprato 1 anno fa e lo pagai 1.180€..... e francamente mi sento un pò preso per i fondelli.... Quanto poteva costare ad Asus una plastica un pò più resistente?
blindwrite
19-11-2007, 15:07
il nuovo modello da 14 pesa di più 2.5kg ha la stessa scheda video circa e processore migliore è passato quasi un anno dalla presentazione del nostro, costa 1300€...
per contenere il peso hanno messo plastichetta leggera...
con lo stesso prezzo all'epoca si comprava il dell 640m con gm950 integrata e l'hp dv2500 con gma950 integrata...
il difetto non è gravissimo ne funzionale ( a me da moooolto fastidio però)
se riparano e non si ripresenta più per me va ancora molto bene e sono ancora soddisfatto.... se si ripresenta, vuol dire che la prossima volta farò più attenzione al sistema di chiusura del pc che comprerò...
a me adesso segnalano che sono in attesa dei ricambi... danno riscontrato PLASTICHE CREPATE (che descrizione fine che danno quelli della ISG)
speriamo non ci mettano molto...
se passano i 5 giorni lavorativi entro cui garantiscono la riparazione comincerò a tartassare asus per avere qualcosa in omaggio oppure sostituzione.... non ho nessuna intenzione di perdere tempo con loro...
speriamo bene
strano che nessuno col a8js si sia mai lamentato...
forse abbiamo preso una partita difettata.... (speriamo a questo punto che sia così)
Qualcuno mi risponde riguardo l'assicurazione e i tempi della email?
Voi avete messo nel pacco sia l'alimentatore che la batteria?
Io la batteria me la terrei...
Cmq il mio non si può chiudere più.... La cerniera di sinistra si è proprio staccata e ha aperto il guscio..... Alcuni pezzi della plastica compresa la filettatura si è frantumata ed è uscita dalla fessura che si è formata... è uscita anche una vite.
blindwrite
19-11-2007, 15:18
Qualcuno mi risponde riguardo l'assicurazione e i tempi della email?
Voi avete messo nel pacco sia l'alimentatore che la batteria?
Io la batteria me la terrei...
Cmq il mio non si può chiudere più.... La cerniera di sinistra si è proprio staccata e ha aperto il guscio..... Alcuni pezzi della plastica compresa la filettatura si è frantumata ed è uscita dalla fessura che si è formata... è uscita anche una vite.
1)non ho fatto assicurazione
2)l'email dopo la telefonata è arrivata subito (4 ore dopo)
3)ho messo batteria e caricabatteria, sul sito riportano i codici quindi non le possono cambiare.... se le cambiano con pezzi nuovi... meglio
4)chiudilo come meglio puoi ma soprattutto imballalo bene e metti tutti i documenti...
ma per caso anche voi l'avete preso da mrprice???
io sono sempre più propenso per la partita difettata...
1)non ho fatto assicurazione
2)l'email dopo la telefonata è arrivata subito (4 ore dopo)
3)ho messo batteria e caricabatteria, sul sito riportano i codici quindi non le possono cambiare.... se le cambiano con pezzi nuovi... meglio
4)chiudilo come meglio puoi ma soprattutto imballalo bene e metti tutti i documenti...
ma per caso anche voi l'avete preso da mrprice???
io sono sempre più propenso per la partita difettata...
Io l'ho comprato da F2f....
Quali documenti devo mettere?
Io sto usando l'involucro originale...
blindwrite
19-11-2007, 15:34
certificato di garanzia + rma + lettera di consegna beni...
devi stamparli quando compili l'rma sul sito dopo che ti è arrivata l'e-mail con password
il pacco originale va benissimo....
soprattutto se è a doppio scatolo come era il mio
blindwrite
19-11-2007, 15:40
ma l'hai comprato in un negozio fisico???
se si portalo indietro e faranno tutto loro... non paghi l'assicurazione e non hai problemi
prova a chiamarli e vedi cosa ti dicono
ma l'hai comprato in un negozio fisico???
se si portalo indietro e faranno tutto loro... non paghi l'assicurazione e non hai problemi
prova a chiamarli e vedi cosa ti dicono
Si il negozio è fisico. Il fatto è che comunque fanno pagare tutto a me....telefonata e assicurazione... Quindi alla fin fine meglio sbrigarmela da me.
Ok mi è arrivata la mai.
Ma il corriere lo devo chiamare io per metterci d'accordo?
A lui oltre che il pc devo dare qualcosa?
Orca miseria ragazzi...ma che è la moria degli a8jr......
Ricapitolando, non credo sia una partita difettosa, perchè io l'ho preso in provincia di firenze, e solamente 3 mesi fa!
Per la garanzia ragazzi, come devo fare se non trovo più lo scontrino?
Cavolo, il numero di serie del pc non basta (considerando che ha 3 mesi di vita da parte mia, sperando che non sia stato podotto più di due anni fa e non credo proprio....)
@dinox potresti mandarci qualche foto del portatile aperto, vorrei capire bene come sono fatte le cerniere.....( sono capace di mandare la asus in quel posto e farmi tutto da solo, per altro ho già sistemato altri portatili da mè...:p )
Una volta io ho dovuto fare un rma con acer per un monitor difettoso (6 mesi di vita) non ho speso nulla per il corriere, hanno fatto tutto loro, hanno voluto copia scontrino fiscale, rma e guasto da me dichiarato e dopo un mese me ne spediscano uno nuovo perchè irreparabile...
Ciao ragazzi per ora.....speriamo duri ancora fino al 3 dicembre....(discussione tesi :D )
Orca miseria ragazzi...ma che è la moria degli a8jr......
Ricapitolando, non credo sia una partita difettosa, perchè io l'ho preso in provincia di firenze, e solamente 3 mesi fa!
Per la garanzia ragazzi, come devo fare se non trovo più lo scontrino?
Cavolo, il numero di serie del pc non basta (considerando che ha 3 mesi di vita da parte mia, sperando che non sia stato podotto più di due anni fa e non credo proprio....)
@dinox potresti mandarci qualche foto del portatile aperto, vorrei capire bene come sono fatte le cerniere.....( sono capace di mandare la asus in quel posto e farmi tutto da solo, per altro ho già sistemato altri portatili da mè...:p )
Una volta io ho dovuto fare un rma con acer per un monitor difettoso (6 mesi di vita) non ho speso nulla per il corriere, hanno fatto tutto loro, hanno voluto copia scontrino fiscale, rma e guasto da me dichiarato e dopo un mese me ne spediscano uno nuovo perchè irreparabile...
Ciao ragazzi per ora.....speriamo duri ancora fino al 3 dicembre....(discussione tesi :D )
Se non hai lo scontrino dubito ti facciano passare il prodotto in garanzia.
Considera che nella richiesta di riparazione vogliono mandato sia la fotocopia dello scontrino che il certificato di garanzia.
Il fai da te è molto arduo.....almeno con impatto estetico nullo.
Il discorso è che una volta che si rompono i supporti dove avvitare le cerniere non c'è più modo di fissare la struttura.
Le foto le posterei....il fatto è che ho confezionato il portatile e quando si è aperto non ho avuto il tempo di fare una foto...... ho perso una marea di tempo per cercare di far chiudere il monitor, che non ne voleva di chiudersi...
Quello che è successo a me penso sia il peggior caso... rottura completa dei supporti.
Aprire il monitor cmq è molto semplice. Le viti non le devi neanche svitare... La cornicetta nera è ad incastro. La parte che si smonta è la parte anteriore, la parte posteriore è avvitata al display e alle cerniere.
Prima di levare la cornicietta anteriore devi smontare i copri cerniere neri che ci sono alla base del monitor... per fare ciò devi chiudere il coperchio e agire con delicatezza dalla parte posteriore. Una volta levati i coperchi aiutati con una piccola spatolina e inizia dal lato che già si è aperto (a causa della cerniera rotta.) Procedi delicatamente... in meno di 5 minuti hai aperto il monitor e ti renderai conto della penosità di questo guscio.
Certificato di garanzia del notebook? Anche quello deve essere timbrato dal negozio? Allora mi rimane solo da contattare il negozio e spiegare la situazione, forse loro hanno ancora una copia dello scontrino.....azzz...contatterò anche asus, sentiamo che mi dicono!
Ho contattato la Asus tramite mail ed ho spiegato che non sono solo io ad avere questo problema, adesso aspetto una loro risposta!
Vediamo quanto sono veloci ed efficienti!
Il nome ASUS tra l'altro mi aveva fatto propendere per un loro prodotto, in quanto non avevo mai avuto problemi con i suoi prodotti....e se non risolveranno la questione sarà l'ultimo.......
Ciao Ragazzi...è diventato un lazzaretto questo forum...
Giusto per ridere un poco...lo sapete che piove sempre sul bagnato no...
Oggi mi sono accorto che il mio asus è tornato con l'antenna del wifi staccata!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dovrò rimandarlo indietro...in pratica se sono a 30 cm dal ruter la wifi attacca(potenza insufficente) ma se sono a 1mt dal router manco la vede!!!
Mai più!!!!!!! Giuro!!!
Dinox sentiamoci!!!
Incredibile:muro: :muro: :muro: :muro:
Primo riscontro assistenza ASUS data da neo_82 allora io direi pessimo!!!
Dopo quelo che mi aveva detto dinox, su come smontare il coperchio, mi era quasi presa voglia di lasciare stare.....adesso dopo la risposta di neo, mi sa che farò da mè....
Comunque ho notato che bisogna riavvitare la vite spesso....
P.s. La Asus ancora non mi ha risposto, e credo che non lo farà.
Se ce ne fosse bisogno ragazzi, io mi posso appoggiare ad Altroconsumo, sono associato.
Incredibile:muro: :muro: :muro: :muro:
Primo riscontro assistenza ASUS data da neo_82 allora io direi pessimo!!!
Dopo quelo che mi aveva detto dinox, su come smontare il coperchio, mi era quasi presa voglia di lasciare stare.....adesso dopo la risposta di neo, mi sa che farò da mè....
Comunque ho notato che bisogna riavvitare la vite spesso....
P.s. La Asus ancora non mi ha risposto, e credo che non lo farà.
Se ce ne fosse bisogno ragazzi, io mi posso appoggiare ad Altroconsumo, sono associato.
Ti prego non avvitare la vite!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Stai attento perchè trapani tutto...si sfiletta la plastica e cominci a scavare...il mio aveva cominciato proprio con la vite che stranamente era sempre da stringere!!!
Per come è fatta la struttura la vite deve essere stretta.
Io non l'ho mai toccata....e mi si è rotto peggio degli altri....
La cerniera è tenuta da tre viti.... una di queste è quella che si avvita da fuori.
Per ovviare al problema della vite che si allenta basta lubrificare un pò la cerniera. Per fare ciò bisogna aprire il monitor. La procedura che ho descritto se fatta bene non lascia traccie.
Riguardo il fai da te c'è da considerare che una volta fatta la modifica la garanzia decade. Tutti i pc in commercio hanno almeno 2 anni di garanzia... e protrebbe rompersi qualsiasi cosa.
Poi vi assicuro anche che non è una cosa facile. Esternamente qualcosa si vedrà.... le cerniere devono avvitare a qualcosa....se sotto non c'è più nulla dovranno avvitare a qualcosa di esterno.
Se ce ne fosse bisogno ragazzi, io mi posso appoggiare ad Altroconsumo, sono associato.
Secondo me c'è di bisogno...
Secondo me c'è di bisogno...
Io sono a favore per un'azione collettiva!!!!!:D :D :D
Mi dispiace essere pessimista... ma se il portatile lo sistemano come in origine il difetto è destinato a ripresentarsi.... peccato che a quel punto sarà fuori garanzia....
Il fatto è che se lo sistemano senza fiatare..... che azione facciamo?
Possiamo solo dire che il portatile andrebbe sostituito con un altro modello, poiché questo è palesemente difettoso.
Ci sarebbe anche da dimostrare che in quasi tutti si è presentato il medesimo problema... insomma... mi sa che è difficile..Purtroppo con un ciclo di vita del prodotto così breve mi sa che non si può dimostrare nulla.
Ciao ragazzi, se volete sono disponibilissimo! Però li contatto e sento che cosa mi dicono dopo il 3 dicembre!
Anche il solo fatto di contattare Asus ed essere appoggiato da un'associazione, per loro ha il loro effetto!
Comunque, non credo che anche cambiandolo con un altro modello si risolverebbero i problemi, infatti con una breve ricerca su internet sembra che il problema delle cerniere (hinges) e del coperchio (lid) sia relativo a tanti modelli asus::muro: :muro:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=151842
http://www.asusforum.encke.net/module-pnForum-viewtopic-topic-2210-start-15.html
Comunque come prima azione collettiva possiamo fare una bella pubblicità ad asus su questo forum!:D
Intanto io mi modifico la firma!!!
Ciao ragazzi, se volete sono disponibilissimo! Però li contatto e sento che cosa mi dicono dopo il 3 dicembre!
Anche il solo fatto di contattare Asus ed essere appoggiato da un'associazione, per loro ha il loro effetto!
Comunque, non credo che anche cambiandolo con un altro modello si risolverebbero i problemi, infatti con una breve ricerca su internet sembra che il problema delle cerniere (hinge) e del coperchio (lid) sia relativo a tanti modelli asus::muro: :muro:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=151842
http://www.asusforum.encke.net/module-pnForum-viewtopic-topic-2210-start-15.html
Comunque come prima azione collettiva possiamo fare una bella pubblicità ad asus su questo forum!:D
Intanto io mi modifico la firma!!!
Per me va bene.....
blindwrite
21-11-2007, 18:46
andateci piano con frasi diffamatorie contro asus (in generale contro chiunque)...
fare cattiva pubblicità per quello che è successo a se stessi è un conto... dire che tutti hanno un problema è un altro...
sono perfettamente d'accordo con il vostro disappunto, ma cerchiamo prima di scoprire le cause, di muoverci attraverso altroconsumo ( anche io sono abbonato) e poi prendiamo le contromisure...
io sono in attesa che passino i 5 giorni lavorativi... se non mi fanno sapere nulla chiamo asus e se mi rispondono picche scatta la chiamata ad altroconsumo per capire come muovermi!!
p.s. andre81 con quella firma sei fuori regolamento...
restringi e rimuovi qualcosa, prima che passa un mod
p.p.s io adesso sono impegnatissimo con l'uni (domani ho 10 ore filate di lezione :muro: :muro: :muro: )
aggiornerò sempre la prima pagina di sera... anzi segnalatemi se volete che aggiunga qualcosa... ho già messo da giorni un avviso nel secondo post...
p.p.p.s ho scritto sulla discussione ufficiale del a8js sempre su questo forum per domandare se qualcuno ha avuto problemi con le cerniere (anzi fatelo anche voi, uppate quel topic, sperando che qualcuno prima o poi risponda). Uno solo mi ha risposto dicendo di non averlo riscontrato...
Spedito il 20/11/2007.... ancora ad oggi (26/11/2007)è stato solo assegnato il tecnico.
Per questione di correttezza il portatile è arrivato a Milano giorno 22/11/2007 mattina...Il ritardo è dipeso da DHL.
Non credo verranno rispettati i 4 giorni lavorativi..... in teoria tra domani e dopodomani dovevano rispedirlo...e non credo proprio lo faranno.
blindwrite
26-11-2007, 15:12
ho chiamato asus: 5 giorni lavorativi si intendono escluso il tempo per far arrivare i componenti da sostituire, quindi ci può mettere ancora di più :rolleyes:
Non per essere il solito polemico.... ma se si dice 5 giorni lavorativi.... devono essere 5!
Che vuol dire "il tempo per far arrivare i componenti da sostituire".... E' la solita presa per i fondelli.
Potevo capire se era il primo portatile con questo difetto...allora magari ci stava... ma visto che gli stanno tornando tutti, i pezzi potrebbero incominciare a ordinarli in abbondanza.:muro: :muro:
blindwrite
26-11-2007, 15:35
Non per essere il solito polemico.... ma se si dice 5 giorni lavorativi.... devono essere 5!
Che vuol dire "il tempo per far arrivare i componenti da sostituire".... E' la solita presa per i fondelli.
Potevo capire se era il primo portatile con questo difetto...allora magari ci stava... ma visto che gli stanno tornando tutti, i pezzi potrebbero incominciare a ordinarli in abbondanza.:muro: :muro:
leggi bene la garanzia dice 5 giorni lavorativi escluso l'approvvigionamento delle parti di ricambio..
in pratica garantiscono solo che i tecnici con i pezzi in magazzino ci mettono 5 giorni...
alla fine fanno quello che vogliono dato che non possiamo controllare se effettivamente i pezzi sono lì o li devono ordinare...:rolleyes:
il centralinista mi ha detto che un'altro a8jr con lo stesso difetto è stato riparato in 10 giorni lavorativi...
e che inoltre i tempi dipendono da dove arrivano i pezzi, una cosa è se arrivano dal olanda un'altra se vengono da taiwan
non ci resta che aspettare
che gli stiano tornando tutti è una tua ipotesi, a me non l'ha confermata, e non credo sia così dato che non c'è putiferio in giro per la rete..
E' vero è una mia ipotesi che scaturisce da una piccola statistica.
Tranne 1... tutti quelli che hanno scritto su questo forum ha lamentato il problema....
E a chi il monitor ondeggia prima o poi si romperà...
Secondo me non si vedono tante lamentele in giro per il semplice fatto che il prodotto non è altamente commerciale... insomma non è un HP (hanno più o meno tutti la stessa scocca), prodotto facilmente reperibile nei centri commerciali.
La dimostrazione è il fatto che siamo in pochi a scrivere in questo topic.
Per me ci sono voluti solo 28 giorni...escluso spedizione ovviamente:mc:
Si vede che dopo il mio hanno chiesto qualche pezzo in più di ricambio....
blindwrite
26-11-2007, 18:51
sono appena tornato a casa e lo stato da in attesa dei pezzi di ricambio è passato a DDT CREATO... che non so cosa vuol dire.... ma che mi fa ben sperare per il presto ritorno del pc:D
edit ho capito cosa vuol dire DDT: "documento di trasporto"... quindi credo che domani me lo rispediscano
non è riportato cosa hanno sostituito... strano, magari finiscono di compilare domani
sono appena tornato a casa e lo stato da in attesa dei pezzi di ricambio è passato a DDT CREATO... che non so cosa vuol dire.... ma che mi fa ben sperare per il presto ritorno del pc:D
edit ho capito cosa vuol dire DDT: "documento di trasporto"... quindi credo che domani me lo rispediscano
non è riportato cosa hanno sostituito... strano, magari finiscono di compilare domani
SPERIAMO BENE.... In bocca al lupo!!!!
blindwrite
26-11-2007, 22:59
siamo all'ottavo giorno lavorativo, la previsione del centralinista è stata di 10 giorni... quindi per il momento dovrei essere al disopra delle sue previsioni...
speriamo che dhl faccia il suo sporco lavora un'altra volta (all'andata ci ha messo un giorno tra ritiro e consegna) :sperem: :sperem:
incrocio le dita, perchè finchè non lo vedo come nuovo a casa non esulto...
se dovesse finire così direi che non mi è andata tanto male
siamo all'ottavo giorno lavorativo, la previsione del centralinista è stata di 10 giorni... quindi per il momento dovrei essere al disopra delle sue previsioni...
speriamo che dhl faccia il suo sporco lavora un'altra volta (all'andata ci ha messo un giorno tra ritiro e consegna) :sperem: :sperem:
incrocio le dita, perchè finchè non lo vedo come nuovo a casa non esulto...
se dovesse finire così direi che non mi è andata tanto male
Facci sapere!!!!!!!!
blindwrite
27-11-2007, 13:59
allora aggiornamento:
.:: Lavori effettuati ::.
PERMUTA TOP COVER,LCD COVER E BEZEL LCD
:: Parti Sostituite ::.
13GNF51AP056-413GNF51AP023-213GNF51AP014-2
.:: Stato Riparazione ::.
Chiusa
poi c'è il codice per seguire la spedizione sul sito dhl...
spero arrivi domani, anche se ancora non è stato inserito il codice che mi hanno dato nel database
in ogni caso asus ha fatto bene il suo lavoro, c'ha messo 9 giorni lavorativi...
ha fatto delle cerniere scadenti ma almeno per me l'assistenza s'è dimostrata serissima, non ho speso un euro (esclusa la carta da imballaggio)...
il sito spiega tutto quello che succede al pc per filo e per segno... ed è presente il tracking per le spedizioni.. viene specificato anche il nome del tecnico che effettua le riparazioni
spero che la garanzia adesso venga estesa, almeno sulle parti sostituite...
per il momento voto 9
allora aggiornamento:
.:: Lavori effettuati ::.
PERMUTA TOP COVER,LCD COVER E BEZEL LCD
:: Parti Sostituite ::.
13GNF51AP056-413GNF51AP023-213GNF51AP014-2
.:: Stato Riparazione ::.
Chiusa
poi c'è il codice per seguire la spedizione sul sito dhl...
spero arrivi domani, anche se ancora non è stato inserito il codice che mi hanno dato nel database
in ogni caso asus ha fatto bene il suo lavoro, c'ha messo 9 giorni lavorativi...
ha fatto delle cerniere scadenti ma almeno per me l'assistenza s'è dimostrata serissima, non ho speso un euro (esclusa la carta da imballaggio)...
il sito spiega tutto quello che succede al pc per filo e per segno... ed è presente il tracking per le spedizioni.. viene specificato anche il nome del tecnico che effettua le riparazioni
spero che la garanzia adesso venga estesa, almeno sulle parti sostituite...
per il momento voto 9
Non generalizziamo....
Pratica aperta giorno 22.... e ancora ferma li...!
blindwrite
27-11-2007, 16:56
Non generalizziamo....
Pratica aperta giorno 22.... e ancora ferma li...!
infatti parlo della mia esperienza, per me sono stati ottimi :D
rileggi:
cut...
in ogni caso asus ha fatto bene il suo lavoro, c'ha messo 9 giorni lavorativi...
ha fatto delle cerniere scadenti ma almeno per me l'assistenza s'è dimostrata serissima, non ho speso un euro (esclusa la carta da imballaggio)...
...cut
blind dimmi la verità lavori per Asus...VERO?:D :D
blindwrite
27-11-2007, 17:31
blind dimmi la verità lavori per Asus...VERO?:D :D
no, mi fido di loro perchè mi sono trovato sempre benissimo!!
praticamente per pc compro solo asus e msi...
tutto il resto per me può anche scomparire...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.