PDA

View Full Version : E' giusto mandarli a casa?


Pagine : [1] 2

zuper
21-02-2007, 16:27
alla luce dell'ultima votazione al senato in cui la maggioranza ha manifestato di non avere la maggioranza....

dantes76
21-02-2007, 16:29
alla luce dell'ultima votazione al senato in cui la maggioranza ha manifestato di non avere la maggioranza....

sul fatto della maggioranza c'e da discutere. la maggioranza di una coalizione si ha con la verifica delle fiducia

zuper
21-02-2007, 16:30
sul fatto della maggioranza c'e da discutere. la maggioranza di una coalizione si ha con la verifica delle fiducia

beh dantes dai...non era un voto di fiducia PALESE...

ma si sapeva che se non passava sarebbe stato un casino

Nevermind
21-02-2007, 16:30
Mah uno vale altro.

Leron
21-02-2007, 16:36
non avere la maggioranza su una decisione non significa non averla su altre


berlusconi non ha sempre avuto la maggioranza nel suo governo precedente, eppure ha governato 5 anni


penso che QUALUNQUE cosa succeda se questo governo va a casa ci rimettiamo comunque tutti, dato che non si potranno completare riforme importanti

l'instabilità politica è un danno sempre, e comunque sono dell'idea che un governo debba avere la possibilità di mettere in pratica il suo mandato

detto questo sono profondamente deluso da questo governo, ANCHE da chi ho votato


comunque questo è il risultato di avere un centro sinistra mezzo di centro e mezzo di sinistra e non di centrosinistra


cmq alle prossime elezioni mi sa che voterò IDV

Matrixbob
21-02-2007, 16:43
Secondo la costituzione no, secondo me nemmeno.
Giusto che seguano la costituzione.

Inoltre se c'è qualcosa che non va è perchè molti non si sono espressi,
bisogna capire perchè non si sono espressi.

Probabilmente le persone che rappresentano non sono in accordo con l'impiego di truppe in Afganistan.

Questa è democrazia, loro invece devono fare politica e travare la giusta sintonia.

Finche non c'è niente d'incostituzionale è giusto che rimangano.
A poco contano gli appelli di Fini, Calderoli, ecc..

mt_iceman
21-02-2007, 16:44
non so se è giusto, so solo che il vice presidente del consiglio lo ha "auspicato" nel caso si fosse verificato ciò che realmente è stato. e non parlava a titolo personale, ma di governo.

fluke81
21-02-2007, 16:45
Se la è tirata D'alema,serieta al governo vuol dire anche rispettare quello che si dice 24 ore prima altrimenti non è piu serieta,è un altra cosa:O

Dobermann75
21-02-2007, 16:46
Si, meglio a che se ne vadano .... a casa....
il danno dovuto all'instabilità politica temporanea, fino a nuove elezioni, sarà sempre minore rispetto al governo di questi signori...

Lord Archimonde
21-02-2007, 16:48
la decisione presa da qto sondaggio è costituzionalmente vincolante? :D

riaw
21-02-2007, 16:52
La risposta al sondaggio può essere solo SI.

ma questo non perchè io o voi VOGLIAMO o no che vadano a casa, ma perchè sono stati loro stessi, per bocca del vice-primo ministro, a dichiarare che se andavano sotto se ne andavano a casa.

poi si può stare qua a discutere sul fatto che il berlusca era andato sotto diverse volte, sul fatto che non avere la maggioranza sulla pol. estera non significa non averla sulla pol. interna, ecc.ecc.

il dato di fatto è che il vice ministro ha detto che se ne andava se il governo andava sotto.

bon, il governo è andato sotto, ora la questione non è se il governo va a casa o meno, ma se d'alema ha la faccia per rimanere o no.

Teox82
21-02-2007, 16:54
Voto SI.

Enel
21-02-2007, 16:58
http://img503.imageshack.us/img503/6251/prodiclownmd4.jpg
Con oggi la carnevalata è finita! :cry:

Matrixbob
21-02-2007, 16:58
Forse Vi sfugge che D'Alema non può mandare a casa nessuno.

Se lui vuole mollare è libero di farlo, ma in 1 stato si guarda la costituzione e non i proclami, le uscite o i commenti.

Si vedessero quelli allora tra Silvio e Calderoli il precedente governo sarebbe crepato giorno dopo giorno.

matteo10
21-02-2007, 17:00
Si, e anche in fretta
non avere la maggioranza su una decisione non significa non averla su altre...Chiaramente vero, ma non averla sulla politica estera non è accettabile ;)

Leron
21-02-2007, 17:01
Forse Vi sfugge che D'Alema non può mandare a casa nessuno.

Se lui vuole mollare è libero di farlo, ma in 1 stato si guarda la costituzione e non i proclami, le ucite o commenti.

Si vedessero quelli allora tra Silvio e Calderoli il precedente governo sarebbe crepato giorno dopo giorno.

quoterrimo

cmq da questo governo devo ancora vedere tirar fuori gli attributi come si deve, e visto che evidentemente è impossibile la cosa giusta sarebbe una caduta

certo è che visto che non esiste una alternativa, auspico che resti su (non so come, ma piuttosto che altri 5 anni di governo berlusconi mi sorbisco questo governo che non rispecchia appieno il mio voto)

Leron
21-02-2007, 17:02
edit :D

FastFreddy
21-02-2007, 17:05
Egoisticamente dico no, perchè nel mio settore si bloccherebbe tutto di nuovo per almeno altri 6 mesi...

riaw
21-02-2007, 17:05
non la hanno avuta su una base a vicenza, correggiamo

(che poi la questione della base non sia che una strumentalizzazione da AMBO i lati questo fornisce pochi dubbi, certo è che i FURBI ci riescono sempre)

veramente oggi si votava sulla politica estera in generale, e non sulla base di vicenza.

ieri sera,se te lo sei perso, a ballarò c'erano di pietro e diliberto (non penso che questo personaggio sia descrivibile come democristiano o di cdx....) che hanno ribadito più volte durante la trasmissione che il voto di oggi non era sulla base di vicenza ma sulla politica estera, e che della base di vicenza ne avrebbero discusso in un altro momento.

quindi il voto di oggi era ed è stato palesemente un voto di fiducia sulla politica estera nel suo complesso.

altrimenti mettetevi d'accordo fra di voi e poi fateci sapere...

Matrixbob
21-02-2007, 17:05
Si, e anche in fretta
Chiaramente vero, ma non averla sulla politica estera non è accettabile ;)
Meglio averne una che conta 30/40 morti come quella scorsa?!
Ormai si è impantanati in questo Afganistan, ma devo ricordare che Governo ringraziare per questo?!

Leron
21-02-2007, 17:07
veramente oggi si votava sulla politica estera in generale, e non sulla base di vicenza.

ieri sera,se te lo sei perso, a ballarò c'erano di pietro e diliberto (non penso che questo personaggio sia descrivibile come democristiano o di cdx....) che hanno ribadito più volte durante la trasmissione che il voto di oggi non era sulla base di vicenza ma sulla politica estera, e che della base di vicenza ne avrebbero discusso in un altro momento.

quindi il voto di oggi era ed è stato palesemente un voto di fiducia sulla politica estera nel suo complesso.

altrimenti mettetevi d'accordo fra di voi e poi fateci sapere...
si ho editato pardon ;)

PS: non parlare di NOI, questo governo non lo ritengo parte di me ;)


cmq io vorrei vedere chi sono gli astenuti, c'è una lista?

insomma con una cosa di questo tipo O sei daccordo oppure NO, che azz vuol dire astenersi:mbe:


trovati
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/02_Febbraio/21/senatori.shtml

Matrixbob
21-02-2007, 17:09
Senza contare che questa risicata in Senato è anche dovuto a quella splendida legge (porcata) elettorale.

Grazie Calderoli d'esistere.

FastFreddy
21-02-2007, 17:10
Meglio averne una che conta 30/40 morti come quella scorsa?!
Ormai si è impantanati in questo Afganistan, ma devo ricordare che Governo ringraziare per questo?!

Ah perchè secondo te un eventuale governo di csx non avrebbe mandato le truppe in Afganistan?

La Serbia, il Libano etc. ce li siamo scordati?

E quel "comunista" di Zapatero (che però in politica estera è molto più sveglio dei nostri) che non solo ha mantenuto le truppe in Afganistan ma di fatto ha continuato ad appoggiare la missione iraquena?

Leron
21-02-2007, 17:12
comunque non so se quelli di destra gioendo in questi momenti si rendono conto dei casini che ci sono in italia QUALUNQUE cosa succeda

(ovvero che cada questo governo o non cada)

forse la tifoseria da stadio sorpassa la volontà di avere un paese che funziona...


qualunque cosa succeda imho oggi è l'italia che perde, e l'ennesima prova che un'alternanza seria in questo paese è un miraggio

FastFreddy
21-02-2007, 17:14
comunque non so se quelli di destra gioendo in questi momenti si rendono conto dei casini che ci sono in italia QUALUNQUE cosa succeda

(ovvero che cada questo governo o non cada)

forse la tifoseria da stadio sorpassa la volontà di avere un paese che funziona...


qualunque cosa succeda imho oggi è l'italia che perde

Certo che me ne rendo conto, non esulto di certo per la situazione odierna, anzi sono abbastanza deluso dalla mancanza di lungimiranza e di responsabilità dei nostri rappresentanti...

brown
21-02-2007, 17:18
io li manderei tutti a lavorare
sx dx centro .. indifferentemente

Raven
21-02-2007, 17:25
E' chiaro che questo governo non ha i numeri per governare... quindi sì, a casa...

A Berlusconi va dato atto che se non altro è rimasto in carica 5 anni... riflettano su questo, le millemila coalizioni di sinistra, sempre pronte ad impuntarsi, a lagnarsi, a protestare,...

Forse, chissà,... evidentemente servono proprio altri 5 anni di "cura" Berlusconi...

Leron
21-02-2007, 17:25
certo che oh... voglio vedere se cade il governo con che credibilità si ripresentano alle elezioni

copiaincollo da beppegrillo solo per non farmi sfuggire qualcosa

La Tav si fa. La Base 2 di Vicenza si fa. In Libano ci siamo. A Kabul ci rimaniamo. Il conflitto di interessi non interessa. La legge elettorale sta bene com’è. Le leggi ad personam servono anche a sinistra e non si cancellano. L’indulto è servito anche a sinistra e per questo è stato votato.

DonaldDuck
21-02-2007, 17:26
SI, devono andare a casa. Costituzionalmente non è automatico, ma quale altro sintomo di crisi politica si cerca a prescindere dal voto di oggi? Il Presidente della Repubblica non può non tenerne conto.

Fritz!
21-02-2007, 17:26
andare a casa no, anche perchè non c'è stato un voto di fiducia

però una verifica sulla fiducia è inevitabile

e credo anche che D'alema si dimetterà

Per quanto molto odiato

è uno dei pochi uomini politici in Italia che è capace di farlo, e lo ha già fatto

Fritz!
21-02-2007, 17:27
SI, devono andare a casa. Costituzionalmente non è automatico, ma quale altro sintomo di crisi politica si cerca a prescindere dal voto di oggi? Il Presidente della Repubblica non può non tenerne conto.

comunque per dovere costituzionale il pdr deve comunque verificare l'esistenza di una maggioranza

un voto di fiducia (o sfiducia) è obbligatorio

fluke81
21-02-2007, 17:27
certo che oh... voglio vedere se cade il governo con che credibilità si ripresentano alle elezioni

copiaincollo da beppegrillo solo per non farmi sfuggire qualcosa

La Tav si fa. La Base 2 di Vicenza si fa. In Libano ci siamo. A Kabul ci rimaniamo. Il conflitto di interessi non interessa. La legge elettorale sta bene com’è. Le leggi ad personam servono anche a sinistra e non si cancellano. L’indulto è servito anche a sinistra e per questo è stato votato.

con questa coalizione la sinistra prenderebbe una batosta storica ora come ora,si puo salvare solo con la trasfusione di sangue nuovo

Leron
21-02-2007, 17:27
Forse, chissà,... evidentemente servono proprio altri 5 anni di "cura" Berlusconi...
sai che effettivamente questa frase è veramente interessante?

è come quando ti sta per passare la febbre ma continui a ricascarci... forse è meglio fare altri 5 giorni di malattia ma poi uscire sereni quando si è sicuri che non ci sono più pericoli di ricadute

mi hai risollevato un po' il morale

Leron
21-02-2007, 17:28
con questa coalizione la sinistra prenderebbe una batosta storica ora come ora
e se la meritano pure

Jamal Crawford
21-02-2007, 17:28
Grazie Calderoli d'esistere.



Grazie di esistere, ti appoggio in pieno Calde :D

Fritz!
21-02-2007, 17:29
sai che effettivamente questa frase è veramente interessante?

è come quando ti sta per passare la febbre ma continui a ricascarci... forse è meglio fare altri 5 giorni di malattia ma poi uscire sereni quando si è sicuri che non ci sono più pericoli di ricadute

mi hai risollevato un po' il morale

Le ricadute son quelle piu pericolose però

e a volte sono fatali:rolleyes:

Raven
21-02-2007, 17:31
sai che effettivamente questa frase è veramente interessante?

è come quando ti sta per passare la febbre ma continui a ricascarci... forse è meglio fare altri 5 giorni di malattia ma poi uscire sereni quando si è sicuri che non ci sono più pericoli di ricadute

mi hai risollevato un po' il morale

:D

Se fanno nuove elezioni, la destra vince con una percentuale bulgara! :O Troppe delusioni, troppe indecisioni, troppi contrasti a sx! ;)

FastFreddy
21-02-2007, 17:32
Senza contare che questa risicata in Senato è anche dovuto a quella splendida legge (porcata) elettorale.

Grazie Calderoli d'esistere.

Veramente senza la "porcata" il csx avrebbe perso il senato...

Matrixbob
21-02-2007, 17:34
Veramente senza la "porcata" il csx avrebbe perso il senato...

E non saremmo appunto qui a parlare di questo, ma magari rivotato.
Forse non hai capito che qui ad interessare non sono le poltrone, qui se qualcuno la pensa diversa vota diverso.
Altro che UDC ed altri che leccavano il culo a FI.

FastFreddy
21-02-2007, 17:36
E non saremmo appunto qui a parlare di questo, ma magari rivotato.

Rivotato? Avremmo rivotato questa primavera (ad esser rapidi) dopo una grosse koalition, non so se l'avresti preferito...

Matrixbob
21-02-2007, 17:37
E' chiaro che questo governo non ha i numeri per governare... quindi sì, a casa...

A Berlusconi va dato atto che se non altro è rimasto in carica 5 anni... riflettano su questo, le millemila coalizioni di sinistra, sempre pronte ad impuntarsi, a lagnarsi, a protestare,...

Forse, chissà,... evidentemente servono proprio altri 5 anni di "cura" Berlusconi...
Era 1 governo con altri numeri alle camere che venivano da 1 legge elettorale differente.
Quindi dal punto di vista fuduce/sfiduce non sono paragonabili.

riaw
21-02-2007, 17:38
E non saremmo appunto qui a parlare di questo, ma magari rivotato.

se rivotavamo appena dopo le elezioni dell'aprile scorso i risultati sarebbero stati gli stessi, e forse avrebbe vinto il cdx, che nell'ultimo periodo elettorale ha recuperato tantissimo.

Matrixbob
21-02-2007, 17:40
Rivotato? Avremmo rivotato questa primavera (ad esser rapidi) dopo una grosse koalition, non so se l'avresti preferito...
Quello che era era, meglio di perdere tempo se il capo dello stato destituisce l'attuale che IMHO sta andando bene politica estera a parte.
Anche se IMHO anche quella era fatta meglio di quella di Fini.

Fritz!
21-02-2007, 17:40
18:23 "Prodi orientato alle dimissioni"

Secondo fonti molto vicine a Palazzo Chigi, Romano Prodi sarebbe orientato a rassegnare al capo dello Stato le due dimissioni.

Matrixbob
21-02-2007, 17:41
se rivotavamo appena dopo le elezioni dell'aprile scorso i risultati sarebbero stati gli stessi, e forse avrebbe vinto il cdx, che nell'ultimo periodo elettorale ha recuperato tantissimo.

Sono solo SE/MA è tutto opinabile.
Contano i fatti e la costituzione.

metalfreezer
21-02-2007, 17:41
A CASA A CALCI NEL CU.O

CIAO CIAO MORTADELLA

Matrixbob
21-02-2007, 17:42
18:23 "Prodi orientato alle dimissioni"

Secondo fonti molto vicine a Palazzo Chigi, Romano Prodi sarebbe orientato a rassegnare al capo dello Stato le due dimissioni.

Perderemmo 1 discreto PdC x riottenere 1 ottimo attore.
Non male direi ...

Leron
21-02-2007, 17:43
A CASA A CALCI NEL CU.O

CIAO CIAO MORTADELLA
naturalmente segnalato ;)

la buona educazione innanzi tutto

FastFreddy
21-02-2007, 17:43
Sono solo SE/MA è tutto opinabile.
Contano i fatti e la costituzione.

E conta il fatto che una coalizione che non sta in piedi, non sta in piedi a prescindere dalla legge elettorale.

Leron
21-02-2007, 17:44
E conta il fatto che una coalizione che non sta in piedi, non sta in piedi a prescindere dalla legge elettorale.

questo lo quoto in pieno

spacciare per coalizione qualcosa che di fatto non lo è non può portare che a questo risultato


berlusconi almeno si è tappato il naso e ha fatto quello che chiedevano "gli amici" tenendo unita la coalizione

certo è una porcheria ma piuttosto che far cadere il governo... non lo hanno ancora capito a sinistra

DonaldDuck
21-02-2007, 17:45
comunque per dovere costituzionale il pdr deve comunque verificare l'esistenza di una maggioranza

un voto di fiducia (o sfiducia) è obbligatorio
Può sciogliere le camere se non vi altro modo per risolvere una crisi di governo. E attualmente un voto di fiducia non farebbe altro che trascinare ed ampliare uno strappo politico. Secondo l'articolo 88 della Costituzione può, consultati i presidenti, decidere di sciogliere le camere.

tatrat4d
21-02-2007, 17:46
Formalmente non è necessario, politicamente si sono rifiutate le "linee generali di politica estera del governo". Di conseguenza, probabilmente sarebbe giusto andare a casa.

Leron
21-02-2007, 17:47
interessante l'analisi di Mieli

http://mediacenter.corriere.it/MediaCenter/action/player?idCanale=Italia&filtro=Tutti&pagina=1&passo=5&uuid=8568d258-c1ca-11db-ab04-0003ba99c53b&navName=1

Fritz!
21-02-2007, 17:47
E conta il fatto che una coalizione che non sta in piedi, non sta in piedi a prescindere dalla legge elettorale.

certo

ma la legge elettorale proporzionale ha favorito alleanza ammasso in cui c'era tutto di piu

una legge diversa, maggioritaria, avrebbe fatto nascere alleanze diverse

onestamente, con una situazione rovesciata alla camera, il cdx avrebbe avuto gli stessi identici problemi

Fritz!
21-02-2007, 17:50
Può sciogliere le camere se non vi altro modo per risolvere una crisi di governo. E attualmente un voto di fiducia non farebbe altro che trascinare ed ampliare uno strappo politico. Secondo l'articolo 88 della Costituzione può, consultati i presidenti, decidere di sciogliere le camere.

Credo che Napolitano richiederebbe comunque un voto di fiducia

D'altra parte è anche una questione di onestà

Dobermann75
21-02-2007, 17:52
Senza contare che questa risicata in Senato è anche dovuto a quella splendida legge (porcata) elettorale.

Grazie Calderoli d'esistere.

Ringrazia la porcata xchè senza quella col cavolo che il csx andava al governo...

sonnet
21-02-2007, 17:55
Egoisticamente dico no, perchè nel mio settore si bloccherebbe tutto di nuovo per almeno altri 6 mesi...

x curiosita' quale sarebbe il tuo settore ?

Cmq la questione a mio avviso e' che, non era stata posta la fiducia,quindi non ci sarebbe nessun motivo perche' il governo cada.
E' normalissimo che non sempre le proposte del governo vengano approvate (vedi governo precedente con maggioranza + larga) e se la cosa non e' frequente non ci vedo nulla di male,anzi e' mi sembrerebbe strano e preoccupante il copntrario.
Il problema si pone a seguito delle dichiarazioni di Dalema.
Non so se gli altri membri del Governo fossero d'accordo con le sue dichiarazioni,ma se lui fosse una persona un minimo seria e coerente perlomeno si dimetterebbe lui.

mt_iceman
21-02-2007, 17:57
A CASA A CALCI NEL CU.O

CIAO CIAO MORTADELLA

vecio...teniamo i toni calmi come avvenuto fino ad ora. purtroppo ti becchi una sospensione per una sciocchezza.

Dobermann75
21-02-2007, 17:57
interessante l'analisi di Mieli

http://mediacenter.corriere.it/MediaCenter/action/player?idCanale=Italia&filtro=Tutti&pagina=1&passo=5&uuid=8568d258-c1ca-11db-ab04-0003ba99c53b&navName=1
sono d'accordo che sia interessante fino al 0:16...

Matrixbob
21-02-2007, 18:00
Formalmente non è necessario, politicamente si sono rifiutate le "linee generali di politica estera del governo". Di conseguenza, probabilmente sarebbe giusto andare a casa.

Questa proprio te la sei inventata, da dove l'hai resa? TG5? Silvio?

weather65
21-02-2007, 18:01
...brutto andazzo...:cool:
...che il Paese fosse difficilmente governabile lo si era ben capito gia' all'indomani delle elezioni...troppo esigua la maggioranza...

"Mala tempora currunt", come dicevano i Latini...rischiamo di (ri)vedere le camiciole verdi al Governo...:cool:

mt_iceman
21-02-2007, 18:01
x curiosita' quale sarebbe il tuo settore ?

Cmq la questione a mio avviso e' che, non era stata posta la fiducia,quindi non ci sarebbe nessun motivo perche' il governo cada.
E' normalissimo che non sempre le proposte del governo vengano approvate (vedi governo precedente con maggioranza + larga) e se la cosa non e' frequente non ci vedo nulla di male,anzi e' mi sembrerebbe strano e preoccupante il copntrario.
Il problema si pone a seguito delle dichiarazioni di Dalema.
Non so se gli altri membri del Governo fossero d'accordo con le sue dichiarazioni,ma se lui fosse una persona un minimo seria e coerente perlomeno si dimetterebbe lui.

il problema è che nessuno ha fiatato contro dalema dopo le sue dichiarazioni. chi tace...

poi che vi piaccia o meno, se quesot governo dovesse andare avanti, la sinistra radicale ne uscirebbe quantomeno sbugiardata su tutti i fronti. a ogni questione un po' controversa all'internod el governo ( e ce ne sono parecchie) il loro ruolo diventerebbe quello di far rumore salvo poi votare il contrario così tanto per mandare avanti l'esecutivo? senza oltretutto escludere una cmq possibile sconfitta? contenti gli elettori

edit: ovviamente l'ipotesi paventata da me sarebbe ben accetta dagli elettori più moderati, ma da chi puntualmente spreca fiato contro la tav, contro la base, contro l'afganistan, contro i dico etc etc?

Matrixbob
21-02-2007, 18:02
Ringrazia la porcata xchè senza quella col cavolo che il csx andava al governo...

Io non ringrazio 1 bel niente, ma proprio niente.
Ringraziate voi che l'UDC a suo tempo si alleo nella CdL.

Vedi di non fare + commenti offensivi per piacere, io non devo ringraziare proprio niente e nessuno.

Raven
21-02-2007, 18:03
Questa proprio te la sei inventata, da dove l'hai resa? TG5? Silvio?

Obiettivamente con questa "maggioranza" al senato non è possibile andare avanti!... come si fa a fare affidamento ogni volta sui voti di un Andreotti piuttosto che di un Cossiga?!... dai... è improponibile...

FastFreddy
21-02-2007, 18:05
x curiosita' quale sarebbe il tuo settore ?


Progettazione infrastrutture di trasporto pubblico (strade, ferrovie, etc.) è da prima delle elezioni che non si muove una foglia, se cade il governo si azzera di nuovo il contatore...

Per il momento mi arrangio con piccoli lavori, ma se non riprende mi tocca cambiar mestiere.

Matrixbob
21-02-2007, 18:05
Obiettivamente con questa "maggioranza" al senato non è possibile andare avanti!... come si fa a fare affidamento ogni volta sui voti di un Andreotti piuttosto che di un Cossiga?!... dai... è improponibile...
Ma guarda che a me i ricatti che stanno attuando personaggi come Mastella o i sovversivi di rifondazione & Co proprio non piacciono.

Che vada pure a casa il Governo, meglio che farsi ricattare.

Io son di centro/sinistra proprio x non stare alla angherie dei + forti.

Direi che sono anche incapaci loro a ricattare politicamente perchè se ne vanno a casa.

Cavoli loro, nella storia così saranno ricordati: incompetenti.

Però oggettivamente 1 individuo non può affermare che Silvio è meglio di Romano, ma proprio no.
Non ci sono canoni per fare 1 asserzione simile, ma proprio nessuno.

DonaldDuck
21-02-2007, 18:08
Credo che Napolitano richiederebbe comunque un voto di fiducia

D'altra parte è anche una questione di onestà
Si, è vero. Può richiederlo. Un' impressione personale: credo che Napolitano abbia avvertito Prodi più volte riguardo l'eventualità di una decisione drastica. Non sono telepatico:D, è una sensazione. Il nostro Presidente è uomo tutto di un pezzo, uno dei pochi autentici comunisti rimasti. Ovviamente detto in senso buono.

Matrixbob
21-02-2007, 18:09
1 esempio su tutto per far vedere quanto fa schifo la politica in Italia:
Governo sconfitto, Mediaset vola in Borsa.
In netto rialzo le quotazioni del Biscione

... che schifo ...

BountyKiller
21-02-2007, 18:10
Però oggettivamente 1 individuo non può affermare che Silvio è meglio di Romano, ma proprio no.
Non ci sono canoni per fare 1 asserzione simile, ma proprio nessuno.

Silvio è meglio di romano:)

ficofico
21-02-2007, 18:12
SIIIIIII, finalmente!!!!!!

Se non si dimettono sono proprio dei pagliacci, la politica estera è la cosa più importante in un governo..... e poi l'ha detto il loro ministro degli esteri, voglio proprio vedere cosa si inventeranno stavolta per rimanere attaccati al cadreghino!!!

Dobermann75
21-02-2007, 18:13
Io non ringrazio 1 bel niente, ma proprio niente.
Ringraziate voi che l'UDC a suo tempo si alleo nella CdL.

Vedi di non fare + commenti offensivi per piacere, io non devo ringraziare proprio niente e nessuno.

Guarda che di offensivo non c'è proprio un bel niente.

Onestamente non ho proprio nessuno da ringraziare....

Dobermann75
21-02-2007, 18:16
Silvio è meglio di romano:)

quoto e sottoscrivo

Ileana
21-02-2007, 18:18
Egoisticamente? NO. Ho gli esami e una campagna elettorale non riesco a farla :fagiano:
Però, SI CERTO :D
Almeno che qualcuno si dimetta, per coerenza con se stesso :stordita:

BountyKiller
21-02-2007, 18:20
SIIIIIII, finalmente!!!!!!

Se non si dimettono sono proprio dei pagliacci, la politica estera è la cosa più importante in un governo..... e poi l'ha detto il loro ministro degli esteri, voglio proprio vedere cosa si inventeranno stavolta per rimanere attaccati al cadreghino!!!

diciamo che il primo passo verso la fine è stato, finalmente, compiuto.
Ma non credo che andranno a casa ( purtroppo )....;)

*sasha ITALIA*
21-02-2007, 18:20
sbaglio o gli utenti di estrema sinistra non si sono ancora fatti vivi? Comunque se cade col cazzo che gli do il mio vot odi protesta sto giro.. basta però che Berlusconi se ne vada

joshua82
21-02-2007, 18:20
andare a casa a questo punto sarebbe un gesto di coerenza: dopo 10 mesi si doveva arrivare così in basso per capire che il centrosx ha troppe correnti differenti al suo interno.

così non può e non deve continuare.

un rimpasto sarebbe la solita pastrognata da ex-democristiani...ma dato che nel centrosx (ma anche nel centrodx per quello...) ne abbondano, non mi stupirò di nulla.

Solertes
21-02-2007, 18:23
Silvio è meglio di romano:)

Tonino è meglio di entrambi :D

BountyKiller
21-02-2007, 18:24
andare a casa a questo punto sarebbe un gesto di coerenza: dopo 10 mesi si doveva arrivare così in basso per capire che il centrosx ha troppe correnti differenti al suo interno.

così non può e non deve continuare.

un rimpasto sarebbe la solita pastrognata da ex-democristiani...ma dato che nel centrosx (ma anche nel centrodx per quello...) ne abbondano, non mi stupirò di nulla.

infatti il rimpasto è la cosa + probabile imho...

LUVІ
21-02-2007, 18:24
Ma a casa di cosa? :D:D
Ma non mi fate ridere :D:D:D
Ci sarà un rimpastino, D'Alema lascerà gli Esteri, e rientrerà, esattamente come hanno fatto duecentottanta fra ministri, viceministri e sottosegretari con il precedente governo :D
Mi spiace che vi attacchiate a simili speranze, e non crediate che gioisca nel vedere "Prodi attaccato al cadreghino" :D

LuVi

Jaguar64bit
21-02-2007, 18:26
questo governo era nato quasi morto , non c'è da stupirsi che prima o poi sarebbe caduto... , a mio parere non dovrebbero nemmeno andare in carica governi così deboli sia di centro destra che di centro sinistra...

adesso ci sarà da ridere col governo tecnico...


spero di cuore che alle prossime lezioni non si presentino più ne Berlusconi ne Prodi.

mt_iceman
21-02-2007, 18:26
SIIIIIII, finalmente!!!!!!

Se non si dimettono sono proprio dei pagliacci, la politica estera è la cosa più importante in un governo..... e poi l'ha detto il loro ministro degli esteri, voglio proprio vedere cosa si inventeranno stavolta per rimanere attaccati al cadreghino!!!

lo ha detto il loro viceprimoministro che è ancora peggio.

Matrixbob
21-02-2007, 18:32
lo ha detto il loro viceprimoministro che è ancora peggio.

Come si vede che sei abituato a quello che uno dice o non dice, Silvio a dire a fatto scuola, a fare invece ha fatto solo x se.

VegetaSSJ5
21-02-2007, 18:35
da elettore di destra dico che, per il bene dell'italia, questo governo deve rimanere in carica. al di là di tutte le conseguenze negative che porterebbe un nuovo cambio di governo, questo governo secondo me finora ha agito nella direzione giusta (tranne per alcuni provvedimenti davvero insensati, tipo indulto, ma che cmq tutti i governi fanno), tuttavia mi pare palese che l'opposizione a questo governo non è solo rappresentata dal centrodestra, ma anche da partiti interni all'unione (ammazza che unione!:rolleyes: ) e cioè rifondazione, comunisti italiani e verdi. secondo me questi tre partiti hanno dimostrato in questo anno (quasi) di governo il loro vero volto. sono andati contro ogni decisione sensata che questo governo avrebbe dovuto prendere (pensioni, sbarco di statali, precarietà...) e proprio loro, così attenti ai ceti meno abbienti sono stati i primi a proporre nuove tasse per risolvere i problemi dello stato... chiedo a chiunque abbia votato uno di questi inutili partiti di mettersi una mano sulla coscienza e di prendere una decisione per il bene di questo paese, votate un altro partito...

Imrahil
21-02-2007, 18:36
non avere la maggioranza su una decisione non significa non averla su altre


berlusconi non ha sempre avuto la maggioranza nel suo governo precedente, eppure ha governato 5 anni


penso che QUALUNQUE cosa succeda se questo governo va a casa ci rimettiamo comunque tutti, dato che non si potranno completare riforme importanti

l'instabilità politica è un danno sempre, e comunque sono dell'idea che un governo debba avere la possibilità di mettere in pratica il suo mandato

detto questo sono profondamente deluso da questo governo, ANCHE da chi ho votato


comunque questo è il risultato di avere un centro sinistra mezzo di centro e mezzo di sinistra e non di centrosinistra


cmq alle prossime elezioni mi sa che voterò IDV

Quoto tutto, comunque Prodi si sta dimettendo. Quest'italia, la minuscola non è casuale, merita 30 anni di centrodestra (come sopra per la minuscola).

federuko
21-02-2007, 18:37
mandarli a casa?

perche' se cade il governo pensate che se ne vadano a casa?
Volete dire cambiare poltrone.......
Non vi paiono un po' strapagati come attori? poi questi attori ti costringono a comprare il biglietto del loro spettacolo.
Ma e' possibile che la gente scenda in piazza solamente quando gli viene detto di farlo da questi teatranti criminali per rivendicare qualche decina di euro, e non per mandare a casa in via definitiva questi delinquenti. Possibile che 60 milioni di pecore mantengano un parlamento dove la percentuale di pregiudicati e' piu' alta di quella dei quartieri spagnoli di napoli?
Ma su quali cavolo di valori si basa la convivenza delle genti italiote?
Ma quali priorita' avete?
Per cosa siete disposti a combattere?

Matrixbob
21-02-2007, 18:40
da elettore di destra dico che, per il bene dell'italia, questo governo deve rimanere in carica. al di là di tutte le conseguenze negative che porterebbe un nuovo cambio di governo, questo governo secondo me finora ha agito nella direzione giusta (tranne per alcuni provvedimenti davvero insensati, tipo indulto, ma che cmq tutti i governi fanno), tuttavia mi pare palese che l'opposizione a questo governo non è solo rappresentata dal centrodestra, ma anche da partiti interni all'unione (ammazza che unione!:rolleyes: ) e cioè rifondazione, comunisti italiani e verdi. secondo me questi tre partiti hanno dimostrato in questo anno (quasi) di governo il loro vero volto. sono andati contro ogni decisione sensata che questo governo avrebbe dovuto prendere (pensioni, sbarco di statali, precarietà...) e proprio loro, così attenti ai ceti meno abbienti sono stati i primi a proporre nuove tasse per risolvere i problemi dello stato... chiedo a chiunque abbia votato uno di questi inutili partiti di mettersi una mano sulla coscienza e di prendere una decisione per il bene di questo paese, votate un altro partito...
Io sono un Dalemiano.

Sursit
21-02-2007, 18:40
Non voto al sondaggio. Credo che questo governo si dovrebbe dimettere, ma una crisi adesso è proprio quello cui la nazione intera non ha bisogno nel modo più assoluto. Con l'instabilità politica ci si rimette tutti, a destra come a sinistra.
Detto questo, mi spaventa il fatto che si debba andare alle elezioni, non perchè se ci si va vinca Berlusconi: chiunque vada al governo non avrà in ogni caso il mio voto. Perchè tra una banda di approfittatori e una di irresponsabili non scelgo nessuno.

fluke81
21-02-2007, 18:44
Prodi puo fare tutti i rimpasti che vuole ma se la materia è la stessa sempre lo zabaglione gli esce:D

VegetaSSJ5
21-02-2007, 18:45
Io sono un Dalemiano.
ognuno ha la sua croce... :asd:

Enel
21-02-2007, 18:47
da elettore di destra dico che, per il bene dell'italia, questo governo deve rimanere in carica. al di là di tutte le conseguenze negative che porterebbe un nuovo cambio di governo, questo governo secondo me finora ha agito nella direzione giusta (tranne per alcuni provvedimenti davvero insensati, tipo indulto, ma che cmq tutti i governi fanno), tuttavia mi pare palese che l'opposizione a questo governo non è solo rappresentata dal centrodestra, ma anche da partiti interni all'unione (ammazza che unione!:rolleyes: ) e cioè rifondazione, comunisti italiani e verdi. secondo me questi tre partiti hanno dimostrato in questo anno (quasi) di governo il loro vero volto. sono andati contro ogni decisione sensata che questo governo avrebbe dovuto prendere (pensioni, sbarco di statali, precarietà...) e proprio loro, così attenti ai ceti meno abbienti sono stati i primi a proporre nuove tasse per risolvere i problemi dello stato... chiedo a chiunque abbia votato uno di questi inutili partiti di mettersi una mano sulla coscienza e di prendere una decisione per il bene di questo paese, votate un altro partito...

QUOTONE. :)

Lucrezio
21-02-2007, 18:54
A CASA A CALCI NEL CU.O

CIAO CIAO MORTADELLA

Non sono consentiti insulti ai politici.
Inoltre, dato che non è il primo flame (vedi l'altro thread) sono 5 giorni di sospensione.

Lucrezio
21-02-2007, 18:56
SIIIIIII, finalmente!!!!!!

Se non si dimettono sono proprio dei pagliacci, la politica estera è la cosa più importante in un governo..... e poi l'ha detto il loro ministro degli esteri, voglio proprio vedere cosa si inventeranno stavolta per rimanere attaccati al cadreghino!!!

Il "pagliacci" ti costa un'ammonizione.
Riusciamo a fare contestazione senza scadere nell'insulto?

Matrixbob
21-02-2007, 19:14
Prodi si è dimesso.
Onorevole come sempre.

L'aveva detto e lo ha fatto. Questi sono gli uomini che mi piacciono.
Fatti e parole.

Non solo parole come qualcuno che tutti conosciamo.

LUVІ
21-02-2007, 19:18
Prodi si è dimesso.
Onorevole come sempre.

L'aveva detto e lo ha fatto. Questi sono gli uomini che mi piacciono.
Fatti e parole.

Non solo parole come qualcuno che tutti conosciamo.

.

topolina79
21-02-2007, 19:23
Prodi si è dimesso.
Onorevole come sempre.

L'aveva detto e lo ha fatto. Questi sono gli uomini che mi piacciono.
Fatti e parole.

Non solo parole come qualcuno che tutti conosciamo.

:( però sono triste lo stesso ecco....

e-xtreme
21-02-2007, 19:26
finalmente è finito il teatrino.

Prodi e csx go home!!!

D.O.S.
21-02-2007, 19:29
non credo ci saranno nuove elezioni se prima non si rifà la legge elettorale.
votare di nuovo significherebbe ritrovarsi nelle stesse identiche situazioni .

Matrixbob
21-02-2007, 19:30
finalmente è finito il teatrino.

Prodi e csx go home!!!

Fatti furbo ed evita di vare N post uguali x la cagata che dici.

riaw
21-02-2007, 19:30
:( però sono triste lo stesso ecco....

e ci credo, hai votato per un governo pacifista e che aiutasse i ceti deboli, e ti sei ritrovata un governo che ha alzato le tasse ai poveri e ha aumentato le spese militari.

essere tristi è il minimo :)

tdi150cv
21-02-2007, 19:32
Prodi si è dimesso.
Onorevole come sempre.

L'aveva detto e lo ha fatto. Questi sono gli uomini che mi piacciono.
Fatti e parole.

Non solo parole come qualcuno che tutti conosciamo.


diciamo che ha per l'ennesima volta dimostrato di essere incapace ... (non e' una offesa incapace ...) e quindi non gli rimaneva altro che salvare la faccia in questo modo cosi' per mantenere quel minimo di consensi da parte di chi in questi mesi non si e' tolto le fette di prosciutto dagli occhi ...

e-xtreme
21-02-2007, 19:33
Fatti furbo ed evita di vare N post uguali x la cagata che dici.

fatti furbo ed evita di scrivere in italiano se non ne sei padrone, torna alle elementari o a Stalingrado da dove, molto probabilmente, provieni.

BountyKiller
21-02-2007, 19:34
è finita

:cincin: :happy:

tdi150cv
21-02-2007, 19:34
Fatti furbo ed evita di vare N post uguali x la cagata che dici.

i furbi che piacciono a te son quelli che hanno causato aumenti indiscriminati delle tasse in questi ultimi mesi ... dimmi tu !

tdi150cv
21-02-2007, 19:35
è finita

:cincin: :happy:

magari ... non e' ancora finita ... PURTROPPO ! Certo che e' uno smacco non indifferente ... non doveva essere infatti il governod ella serieta' ? :D :p

e-xtreme
21-02-2007, 19:38
i furbi che piacciono a te son quelli che hanno causato aumenti indiscriminati delle tasse in questi ultimi mesi ... dimmi tu !

il rosicare è l'unica cosa che può fare...fallo sbraitare la festa è finita nel centro sociale da domani tutti a zappare:Prrr:

D.O.S.
21-02-2007, 19:38
magari ... non e' ancora finita ... PURTROPPO ! Certo che e' uno smacco non indifferente ... non doveva essere infatti il governod ella serieta' ? :D :p

infatti è un governo serio : manca una maggioranza al senato quindi si dimette.

VegetaSSJ5
21-02-2007, 19:39
spero che non si vada a nuove elezioni. che si crei un nuovo governo, ma senza rifondazione, comunisti italiani e verdi. non lo meritano.

bluelake
21-02-2007, 19:39
Fatti furbo ed evita di vare N post uguali x la cagata che dici.
ci sono modi migliori per non condividere le affermazioni altrui... ammonito.

BountyKiller
21-02-2007, 19:39
finita nel senso che il professore si è dimesso....il rischio che napolitano gli ridia il mandato temo ci sia....ma tant'è...:cincin: :cincin: :cincin:

e-xtreme
21-02-2007, 19:40
spero che non si vada a nuove elezioni. che si crei un nuovo governo, ma senza rifondazione, comunisti italiani e verdi. non lo meritano.

:confused:

Matrixbob
21-02-2007, 20:01
fatti furbo ed evita di scrivere in italiano se non ne sei padrone, torna alle elementari o a Stalingrado da dove, molto probabilmente, provieni.

Muahahaha ahahaha ... cof cof.
Di essere ammonito, bannato, espulso proprio nn me ne frega.
Non c'è mai stato e non me lo merito, ma se così sarà: AMEN.

Utente maleducato?
Forse.

Forse di utenti come me su questo forum non c'è ne bisogno,
non vedo l'ora che si riempia di utenti come e-xtreme così
quelli come me che contano 6000 tra i + belli ed utili POST/3D/GUIDE
andranno altrove.

Deficere, .... poco male.

lnessuno
21-02-2007, 20:02
non è giusto mandarli a casa, è apprezzabile il fatto che lo facciano spontaneamente.

però questa era l'unica occasione in cui non avrebbero dovuto vincere quelli di dx:muro:

Trabant
21-02-2007, 20:09
Si, mandiamoli a casa, e ridiamo l'itaglia e gli itagliani nelle mani di berluska&co che ricominciaranno a ficcarcelo nel :ciapet: a tutti, sono 9 mesi che non ficcano e già sono in crisi di astinenza e non aspettano altro.

Agli itagliani piace farselo ficcare, diamogli quello che vogliono.

Minax79
21-02-2007, 20:12
Da elettore di centro sinistra credo dovrebbero andarsene a casa tutti e tornare alle elezioni. E se si torna alle elezioni la parte moderata del centro-sinistra dovrebbe IMHO presentarsi DA SOLA alle elezioni (perdendo sonoramente, ma almeno con l'onestà intellattuale di presentare una coalizione reale) senza aver più niente a cui spartire con rifondazioe, pdci, verdi e compagnia bella (e già che ci siamo ci metto anche l'Udeur). Io francamente mi sono stufato di vedere i nostri rappresentanti in parlamento comportarsi come bambini con una politica da "tu non mi dai la caramella e io non ti do il lecca lecca". Ma dico io ... il senso di responsabilità verso una Nazione qualcuno ha pensato di inculcarglielo in testa? Quando lor signori sono stati scelti per le liste elettorali che criterio è stato adottato? (principio valido sia a destra che a sinistra visto i personaggi di alta caratura politico-istituzionale che si trovano). Possibile che un pugni di rappresentanti di un partito si sinistra per un motivo puramente ideologico mandi tutto all'aria riconsegnando il paese alla destra?

Forse è veramente il caso di ridare il paese in mano al cavaliere per altri 15 anni di finanza creativa (e forse più). Così questi tizi avranno nuovamente modo di inneggiare alla lotta di classe e potranno andare a tutte le manifestazioni che vogliono senza temere di manifestare contro un governo che in teoria sono stati eletti per appoggiare ... solo che loro lo faranno con un bel po' di soldini in tasca, mentre chi non arriva a 1000€ in busta paga somatizzerà a basta.

Grazie di cuore

Firmato: un coglione :muro: :muro:

Scusate gli errori di battitura ma sono :incazzed: a bestia

VegetaSSJ5
21-02-2007, 20:14
Si, mandiamoli a casa, e ridiamo l'itaglia e gli itagliani nelle mani di berluska&co che ricominciaranno a ficcarcelo nel :ciapet: a tutti, sono 9 mesi che non ficcano e già sono in crisi di astinenza e non aspettano altro.

Agli itagliani piace farselo ficcare, diamogli quello che vogliono.
al di là del berlusca io direi che una grande inc##ata agli italiani (e all'italia) l'hanno data proprio rifondazione, cominusti italiani e verdi... se avessero voluto fare del bene alla collettività avrebbero contribuito alla stabilità del governo (e dell'italia). purtroppo però che per questi soggetti il dover rincorrere le loro utopie sia più importante del bene di un paese, e questi sono i risultati...

lnessuno
21-02-2007, 20:15
Si, mandiamoli a casa, e ridiamo l'itaglia e gli itagliani nelle mani di berluska&co che ricominciaranno a ficcarcelo nel :ciapet: a tutti, sono 9 mesi che non ficcano e già sono in crisi di astinenza e non aspettano altro.

Agli itagliani piace farselo ficcare, diamogli quello che vogliono.

guarda che gli italiani hanno consumato molta più vasellina in questi 9 mesi che negli anni precedenti...

Matrixbob
21-02-2007, 20:22
guarda che gli italiani hanno consumato molta più vasellina in questi 9 mesi che negli anni precedenti...

Si, secondo il TG4 si.

Dream_River
21-02-2007, 20:26
Prodi se le cercata, all'inizio voleva tanto fare il simpatizzante con i comunisti, ed invece fra lui e d'alema, si sono dimostrati solo dei servi del Vaticano e della Margherita

Mi dispiace pensare che questo potrebbe riportare la destra al potere, ma prodi non era degno di essere appoggiato dai partiti di estrema sinistra (Soprattutto il mio amato PRC)

zerothehero
21-02-2007, 20:27
Meglio averne una che conta 30/40 morti come quella scorsa?!
Ormai si è impantanati in questo Afganistan, ma devo ricordare che Governo ringraziare per questo?!


Il governo di centrosinistra non si è presentato alle elezioni chiedendo di uscire dalla Nato, di abbondonare l'alleanza Usa-ITalia e di perseguire una politica unilaterale (quale sarebbe con l'uscita dalla Nato, che nessuno in europa si è sognato di chiedere..neanche Zapatero), come vorrebbero alcuni spezzoni della sinistra.
Era chiaro che l'attuale maggioranza non poteva continuare con delle ipocrisie e dei giochetti del genere...morto un papa se ne fa un altro..non muore nessuno.

VegetaSSJ5
21-02-2007, 20:30
Si, secondo il TG4 si.
sei di corte vedute... quindi fammi capire tu decidi se un governo ti ha inculato di più o di meno di un altro se te lo dice il tuo telegiornale preferito?!?
per quanto mi riguarda questa deduzione preferisco darla io, non certo il fede o il mattioni di turno...

P.S.
ammetto però di guardare il tg4, voglio ridere un po' durante la giornata... :asd:

Matrixbob
21-02-2007, 20:34
sei di corte vedute... quindi fammi capire tu decidi se un governo ti ha inculato di più o di meno di un altro se te lo dice il tuo telegiornale preferito?!?
per quanto mi riguarda questa deduzione preferisco darla io, non certo il fede o il mattioni di turno...

P.S.
ammetto però di guardare il tg4, voglio ridere un po' durante la giornata... :asd:

Ma io stavo scherzando dai. :)

Matrixbob
21-02-2007, 20:35
Era chiaro che l'attuale maggioranza non poteva continuare con delle ipocrisie e dei giochetti del genere...morto un papa se ne fa un altro..non muore nessuno.
Giusto.

lnessuno
21-02-2007, 20:43
Si, secondo il TG4 si.


secondo il tg4 sicuramente, ma non è mica il caso di darsi all'informazione fasulla per rendersene conto :)

e-xtreme
21-02-2007, 20:52
Forse di utenti come me su questo forum non c'è ne bisogno,
non vedo l'ora che si riempia di utenti come e-xtreme così
quelli come me che contano 6000 tra i + belli ed utili POST/3D/GUIDE
andranno altrove.

:eek: 'sti cazzi...che culo avere sul forum come te:p

lnessuno
21-02-2007, 20:53
:eek: 'sti cazzi...che culo avere sul forum come te:p

già, il bello di questo forum è che non ci sono solo perditempo in effetti.

Matrixbob
21-02-2007, 20:56
già, il bello di questo forum è che non ci sono solo perditempo in effetti.

Che però vengono contattati da persone come te quando hanno bisogno.
Come 3Ds:
aiuto!!! hp pavilion dv8226 ea
E-MAIL Gratis: quale provider la fornisce ?
ecc....

Quindi evitate ipocritamente di sputare nel piatto in cui mangiate PLZ.

IMHO non dovrebbe nemmeno esistere la sezione politica su HWUP, ma qualcuno ha ben pensato di si invece.

Fritz!
21-02-2007, 21:00
Da elettore di centro sinistra credo dovrebbero andarsene a casa tutti e tornare alle elezioni. E se si torna alle elezioni la parte moderata del centro-sinistra dovrebbe IMHO presentarsi DA SOLA alle elezioni (perdendo sonoramente, ma almeno con l'onestà intellattuale di presentare una coalizione reale) senza aver più niente a cui spartire con rifondazioe, pdci, verdi e compagnia bella (e già che ci siamo ci metto anche l'Udeur). Io francamente mi sono stufato di vedere i nostri rappresentanti in parlamento comportarsi come bambini con una politica da "tu non mi dai la caramella e io non ti do il lecca lecca". Ma dico io ... il senso di responsabilità verso una Nazione qualcuno ha pensato di inculcarglielo in testa? Quando lor signori sono stati scelti per le liste elettorali che criterio è stato adottato? (principio valido sia a destra che a sinistra visto i personaggi di alta caratura politico-istituzionale che si trovano). Possibile che un pugni di rappresentanti di un partito si sinistra per un motivo puramente ideologico mandi tutto all'aria riconsegnando il paese alla destra?

Forse è veramente il caso di ridare il paese in mano al cavaliere per altri 15 anni di finanza creativa (e forse più). Così questi tizi avranno nuovamente modo di inneggiare alla lotta di classe e potranno andare a tutte le manifestazioni che vogliono senza temere di manifestare contro un governo che in teoria sono stati eletti per appoggiare ... solo che loro lo faranno con un bel po' di soldini in tasca, mentre chi non arriva a 1000€ in busta paga somatizzerà a basta.

Grazie di cuore

Firmato: un coglione :muro: :muro:

Scusate gli errori di battitura ma sono :incazzed: a bestia

quoto tutto

ma in ogni caso se si andasse al voto adesso non cambierebbe molto per l'italia

Alla camera ci sarebbe la maggioranza al cdx

ma al senato il premio è su base regionale e Emilia-Toscana-Umbria-Marche-VdA-Trentino A.A.-forseabruzzo
rimarrebbero di sicuro al csx
quindi il cdx si ritroverebbe nella stessa situazione, con una maggioranza di pochi senatori
E già oggi Casini e berlusconi non si parlano...

sarebbe la solita cacca italiana, fatta di ricatti, saceneggiate... come oggi

A sto punto forse meglio una grosse koalition che cambi almeno la legge elettorale

Dream_River
21-02-2007, 21:00
IMHO non dovrebbe nemmeno esistere la sezione politica su HWUP, ma qualcuno ha ben pensato di si invece.

E per quale motivo:confused:

e-xtreme
21-02-2007, 21:03
IMHO non dovrebbe nemmeno esistere la sezione politica su HWUP, ma qualcuno ha ben pensato di si invece.

l'unica affermazione che condivido

lnessuno
21-02-2007, 21:04
Che però vengono contattati da persone come te quando hanno bisogno.
Come 3Ds:
aiuto!!! hp pavilion dv8226 ea
E-MAIL Gratis: quale provider la fornisce ?
ecc....

Quindi evitate ipocritamente di sputare nel piatto in cui mangiate PLZ.

IMHO non dovrebbe nemmeno esistere la sezione politica su HWUP, ma qualcuno ha ben pensato di si invece.


guarda che ce l'avevo con lui, non con te.

Matrixbob
21-02-2007, 21:05
E per quale motivo:confused:

Perchè la maggior parte sono:
cavolate
SPAMATE a caso
sfottii
moderatori che moderano i toni e non l'autorevoleza della sorgente.

Ed altri infiniti motivi, penso che sia quasi da ragazzini questa sezione e dopo l'esperienza do oggi sara cancellata dalla mie visite.

Dream_River
21-02-2007, 21:09
Da elettore di centro sinistra credo dovrebbero andarsene a casa tutti e tornare alle elezioni. E se si torna alle elezioni la parte moderata del centro-sinistra dovrebbe IMHO presentarsi DA SOLA alle elezioni (perdendo sonoramente, ma almeno con l'onestà intellattuale di presentare una coalizione reale) senza aver più niente a cui spartire con rifondazioe, pdci, verdi e compagnia bella (e già che ci siamo ci metto anche l'Udeur). Io francamente mi sono stufato di vedere i nostri rappresentanti in parlamento comportarsi come bambini con una politica da "tu non mi dai la caramella e io non ti do il lecca lecca". Ma dico io ... il senso di responsabilità verso una Nazione qualcuno ha pensato di inculcarglielo in testa? Quando lor signori sono stati scelti per le liste elettorali che criterio è stato adottato? (principio valido sia a destra che a sinistra visto i personaggi di alta caratura politico-istituzionale che si trovano). Possibile che un pugni di rappresentanti di un partito si sinistra per un motivo puramente ideologico mandi tutto all'aria riconsegnando il paese alla destra?


Concordo con te, anche se naturalmente una coalizione del genere non avrebbe nessuna possibilità di vincere nessun elezione
Ma non trovo proprio che l'estrema sinistra manchi di senso di responsabilità verso una nazione, semplicemente si era stufata di essere sfrutta mentre in centro-sinistra operava la sua bella ed estetica politica moderata (che personalmente non apprezzo molto) mentre PRC ed amici servivano solo rimanere in piedi
Almeno adesso Prodi imparerà che chi gioca con i comunisti, non puoi permettersi di prenderli per i fondelli, e che anche l'ala più estremista della sinistra deve rispondere ad un proprio senso di responsabilità verso la nazione
Il difetto della sinistra purtroppo è che non esiste veramente, esiste la sinistra e la sinistra

e-xtreme
21-02-2007, 21:10
già, il bello di questo forum è che non ci sono solo perditempo in effetti.

con una media di oltre 8 reply/giorno:read: mi sa' che quello che viene qui a perdere tempo sei tu:eek: oppure sto sbagliando:confused:

fammi il piacere, trovati un lavoro
:D

e-xtreme
21-02-2007, 21:14
Perchè la maggior parte sono:
cavolate
SPAMATE a caso
sfottii
moderatori che moderano i toni e non l'autorevoleza della sorgente.

Ed altri infiniti motivi, penso che sia quasi da ragazzini questa sezione e dopo l'esperienza do oggi sara cancellata dalla mie visite.

mi scusi sua autorevolezza

Matrixbob
21-02-2007, 21:19
mi scusi sua autorevolezza

Ma non capire male e-xtreme, non dico che sono io la sorgente, per sorgente intendo documenti, etc...
Sa esco definitivamente da questo ramo del 3D.
Ciao belli, buona discussione.

e-xtreme
21-02-2007, 21:22
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=155259

La Sinistra Italiana

lnessuno
21-02-2007, 21:23
con una media di oltre 8 reply/giorno:read: mi sa' che quello che viene qui a perdere tempo sei tu:eek: oppure sto sbagliando:confused:

fammi il piacere, trovati un lavoro
:D



8 reply al giorno sono tanti? :D

mi verrebbe da chiederti quante ore ci metti per inviare una risposta se ritieni che 8 post rivelino un perditempo :asd:

ah... (e qua chiudo) lavoro da circa 10 anni, mi sa che fra i due non sono io quello che deve trovarsi un lavoro. ma ne riparliamo quando avrai finito di andare a scuola, magari.

e-xtreme
21-02-2007, 21:26
8 reply al giorno sono tanti? :D

mi verrebbe da chiederti quante ore ci metti per inviare una risposta se ritieni che 8 post rivelino un perditempo :asd:

ah... (e qua chiudo) lavoro da circa 10 anni, mi sa che fra i due non sono io quello che deve trovarsi un lavoro. ma ne riparliamo quando avrai finito di andare a scuola, magari.

impegnati, puoi migliorare;)

Thunderfox
21-02-2007, 21:57
a casaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

eriol
21-02-2007, 22:19
giusto?
ma se si mandano da soli a casa...:mbe:

noi che c'entriamo? siamo solo voyeur.

Hitman04
21-02-2007, 22:48
cmq alle prossime elezioni mi sa che voterò IDV
Io ne sono sicuro, basta sottomissioni ai vari Caruso, Diliberto, Giordano e Mastella; questo a patto che quel sant'uomo di De Gregorio venga espulso dal partito.

Hitman04
21-02-2007, 22:49
a casaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Hai dimenticato il "campioni del mondooooo" e "pooopopopopopopoooooo":O

FastFreddy
21-02-2007, 22:50
Io ne sono sicuro, basta sottomissioni ai vari Caruso, Diliberto, Giordano e Mastella; questo a patto che quel sant'uomo di De Gregorio venga espulso dal partito.


Mi sembra che se ne sia già andato formando un partito per conto proprio...

Hitman04
21-02-2007, 22:50
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=155259

La Sinistra Italiana
Quindi?:rolleyes:

ELISAMAC1
21-02-2007, 23:05
at home!!!:D

dantes76
21-02-2007, 23:07
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=155259

La Sinistra Italiana

Il giornale e' di sinistra? non c'e piu' mondo

io preferisco la lega, e la Padania

http://img77.imageshack.us/img77/3479/berlusconimanifestolega4va.jpg (http://imageshack.us)

Solertes
21-02-2007, 23:25
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=155259

La Sinistra Italiana

In effetti le vacanze di un ministro sono di un importanza politica incalcolabile :O

FabioGreggio
21-02-2007, 23:44
Forse, chissà,... evidentemente servono proprio altri 5 anni di "cura" Berlusconi...

Ma è un'idea agghiacciante....!

fg

FabioGreggio
21-02-2007, 23:51
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=155259

La Sinistra Italiana

Il Giornale, il peggior pezzo di carta dell'Occidente.
un notiziario di una famiglia.
e Il direttore fa pure il presentatore.

La prima volta che l'ho avuto in mano è perchè il mio bimbo l'ha titato giù dalla bacheca al carrefur di carugate.

" lascia stare, cacca! ti sporchi!"

fg

tatrat4d
21-02-2007, 23:54
Questa proprio te la sei inventata, da dove l'hai resa? TG5? Silvio?

http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=15&id=253523

almeno controllate, cavolo.

tatrat4d
21-02-2007, 23:58
(6-00021) n. 3 (21 febbraio 2007)

FINOCCHIARO, RUSSO SPENA, PALERMI, RIPAMONTI, PETERLINI, FORMISANO, CUSUMANO.

Respinta

Il Senato,

ascoltate le comunicazioni del ministro Massimo D'Alema sulla politica estera, le cui linee fondamentali sono ispirate al rispetto dell'articolo 11 della Costituzione, al ruolo prioritario dell'Unione europea, al riconoscimento e al rilancio del ruolo dell'ONU, al rispetto delle alleanze internazionali,

le approva .

senza polemica eh, ma davvero... :)

e-xtreme
22-02-2007, 07:19
In effetti le vacanze di un ministro sono di un importanza politica incalcolabile :O


il link al corriere non andava perchè in .shtml.

eccolo:

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/02_Febbraio/07/melandri.shtml

ho messo il primo link che mi è capitato.

non fate finta di niente, non sono in discussione le vacanze del ministro ma il fatto che lei abbia sempre e con forza smentito di essere stata lì.

se riescono a mentire su queste frivolezze pur di salvare la loro immagine radical-chic cosa faranno di fronte a questioni più gravi? insabbieranno?

Su, su, su tutti a casa è ora di tagliare la pa e di abbassare la pressione fiscale :D

nomeutente
22-02-2007, 07:48
Lavori in corso

nomeutente
22-02-2007, 08:35
Fatti furbo ed evita di vare N post uguali x la cagata che dici.

fatti furbo ed evita di scrivere in italiano se non ne sei padrone, torna alle elementari o a Stalingrado da dove, molto probabilmente, provieni.

il rosicare è l'unica cosa che può fare...fallo sbraitare la festa è finita nel centro sociale da domani tutti a zappare:Prrr:

Muahahaha ahahaha ... cof cof.
Di essere ammonito, bannato, espulso proprio nn me ne frega.
Non c'è mai stato e non me lo merito, ma se così sarà: AMEN.

Utente maleducato?
Forse.

Forse di utenti come me su questo forum non c'è ne bisogno,
non vedo l'ora che si riempia di utenti come e-xtreme così
quelli come me che contano 6000 tra i + belli ed utili POST/3D/GUIDE
andranno altrove.

Deficere, .... poco male.

:eek: 'sti cazzi...che culo avere sul forum come te:p

Che però vengono contattati da persone come te quando hanno bisogno.
Come 3Ds:
aiuto!!! hp pavilion dv8226 ea
E-MAIL Gratis: quale provider la fornisce ?
ecc....

Quindi evitate ipocritamente di sputare nel piatto in cui mangiate PLZ.

IMHO non dovrebbe nemmeno esistere la sezione politica su HWUP, ma qualcuno ha ben pensato di si invece.

con una media di oltre 8 reply/giorno:read: mi sa' che quello che viene qui a perdere tempo sei tu:eek: oppure sto sbagliando:confused:

fammi il piacere, trovati un lavoro
:D

mi scusi sua autorevolezza

8 reply al giorno sono tanti? :D

mi verrebbe da chiederti quante ore ci metti per inviare una risposta se ritieni che 8 post rivelino un perditempo :asd:

ah... (e qua chiudo) lavoro da circa 10 anni, mi sa che fra i due non sono io quello che deve trovarsi un lavoro. ma ne riparliamo quando avrai finito di andare a scuola, magari.

impegnati, puoi migliorare;)

Matrixbob ed e-xtreme sono sospesi per 5 giorni a testa (a Matrixbob tolgo la precedente ammonizione)

Lnessuno viene ammonito

nomeutente
22-02-2007, 08:36
Il 3d viene riaperto

A.L.M.
22-02-2007, 08:43
Tanto per tornare più strettamente in topic: ho votato Sì, solo perchè non c'era la terza ipotesi "governo di transizione, nuova legge elettorale, e poi a casa". :)

zuper
22-02-2007, 08:43
Matrixbob ed e-xtreme sono sospesi per 5 giorni a testa (a Matrixbob tolgo la precedente ammonizione)

Lnessuno viene ammonito


ti voto come migliore MULTIquote del forum!!!!

comodo eh?

zuper
22-02-2007, 08:44
Tanto per tornare più strettamente in topic: ho votato Sì, solo perchè non c'era la terza ipotesi "governo di transizione, nuova legge elettorale, e poi a casa". :)

hai ragione, ma l'ho aperto PRIMA delle dimissioni di prodi...

era solo per capire se poteva andare avanti o doveva andare a casa..

sul DOPO non mi esprimevo ancora ;)

mt_iceman
22-02-2007, 09:00
Il Giornale, il peggior pezzo di carta dell'Occidente.
un notiziario di una famiglia.
e Il direttore fa pure il presentatore.

La prima volta che l'ho avuto in mano è perchè il mio bimbo l'ha titato giù dalla bacheca al carrefur di carugate.

" lascia stare, cacca! ti sporchi!"

fg

il peggiore? facciamo il peggiore dopo QUESTO (http://www.lafabbricadelprogramma.it/cgi-bin/adon.cgi?act=commenta_programma&step=tmpl)

:rotfl: :rotfl:

Leron
22-02-2007, 09:12
da elettore di destra dico che, per il bene dell'italia, questo governo deve rimanere in carica. al di là di tutte le conseguenze negative che porterebbe un nuovo cambio di governo, questo governo secondo me finora ha agito nella direzione giusta (tranne per alcuni provvedimenti davvero insensati, tipo indulto, ma che cmq tutti i governi fanno), tuttavia mi pare palese che l'opposizione a questo governo non è solo rappresentata dal centrodestra, ma anche da partiti interni all'unione (ammazza che unione!:rolleyes: ) e cioè rifondazione, comunisti italiani e verdi. secondo me questi tre partiti hanno dimostrato in questo anno (quasi) di governo il loro vero volto. sono andati contro ogni decisione sensata che questo governo avrebbe dovuto prendere (pensioni, sbarco di statali, precarietà...) e proprio loro, così attenti ai ceti meno abbienti sono stati i primi a proporre nuove tasse per risolvere i problemi dello stato... chiedo a chiunque abbia votato uno di questi inutili partiti di mettersi una mano sulla coscienza e di prendere una decisione per il bene di questo paese, votate un altro partito...

io lo sto facendo

al momento attuale se dovessi votare voterei idv

zerothehero
22-02-2007, 09:15
Il 3d viene riaperto

Grazie..avevo sto post nel freezer, che stavo scrivendo un secondo prima della chiusura :D che sfiga..


questo adesso dipende dagli elettori, se sono sufficientemente inelligenti, da non buttarsi a pesce morto sugli stessi è possibile realmente cambiare che è quello che spero.
Via prodi, via berlusconi.

Guardiamo alla realtà: se si vota adesso Berlusconi e FI farebbe seriamente fatica a non prendere il 30%. :D Fini potrebbe correre tra qualche anno, ma non adesso.
Però non si può continuare così con Prodi...io vorrei ricordare che tra 10 giorni c'è il rifinanziamento della missione Afghana....anche per le coronarie di Prodi, non è che lo si può sottoporre a dei microinfarti ogni 6 mesi.
Di Pietro ha colto nel segno: l'IDV non appoggerà un Prodi-BIS se non si chiariranno i nodi della politica del governo sintetizzati dal PResidente del Consiglio...se non avverrà il chiarimento l'IDV bloccherà il Prodi-BIs...si è rotto i coglioni anche di Pietro, visto che i "compagni" gli sabotano la Tav, nonostante Prodi si sia detto favorevole al progetto.
E non è che si può andare avanti con le minchiate de:
-Discontinuità (che è solo nei sogni, visto che dall'Irak si è andato via esattamente nel mese preventivato da Berlusconi per il ritiro..intorno a dicembre 2006, in Afghanistan si rimane)
-Superamento, "ridiscussione delle servitù militari" e altre solenni sciocchezze.:confused:

Bisogna essere concreti..
La maggioranza (ex oramai) ha una visione univoca della politica estera?
Si o no al mantenimento dei nostri militari almeno fino al 2011 in Afghanistan?
Si o NO alla Base di Vicenza?
Si o No alla TAv?
Si o no alla NATO e all'Alleanza con gli USa?

Io continuo a seguire la sinistra radicale e non ho ancora avuto il piacere a nove mesi dalla formazione del governo, di avere queste risposte, che non siano farfugliamenti o artifici linguistici a cui oramai non crede più nessuno.

Leron
22-02-2007, 09:19
Io ne sono sicuro, basta sottomissioni ai vari Caruso, Diliberto, Giordano e Mastella; questo a patto che quel sant'uomo di De Gregorio venga espulso dal partito.
dal sito di rifondazione

Per quanto riguarda, infine, la non partecipazione al voto del senatore Franco Turigliatto – si conclude - la segreteria ritiene il suo comportamento non solo sbagliato ma incompatibile con le scelte e la modalità di relazione dentro la comunità politica del partito. E’ infatti l’atto più antidemocratico e violento utilizzare una postazione di privilegio per cambiare le decisioni e la collocazione politica che il partito e i gruppi parlamentari democraticamente assumono. La segreteria nazionale del PRC valuterà l’ulteriore sviluppo della situazione politica a partire dall’incontro che si terrà fra poco al Quirinale”.

Leron
22-02-2007, 09:21
Previsione:

SE si va alle elezioni sarà la votazione con la minore affluenza dal dopoguerra a oggi

wiltord
22-02-2007, 09:23
dici? non ne sono affatto sicuro..

Leron
22-02-2007, 09:29
dici? non ne sono affatto sicuro..

obiettivamente penso che RC perderà un casino di voti e un po' tutta la sx radicale, ulivo non ne parliamo, ma molti probabilmente passeranno all'udc

la destra guadagnerà, ma di certo non tutti quelli che hanno votato prodi passeranno a votare a destra


penso che molti scoraggiati di csx non voteranno, o faranno bianche e nulle

Dj Ruck
22-02-2007, 09:29
dal sito di rifondazione

Per quanto riguarda, infine, la non partecipazione al voto del senatore Franco Turigliatto – si conclude - la segreteria ritiene il suo comportamento non solo sbagliato ma incompatibile con le scelte e la modalità di relazione dentro la comunità politica del partito. E’ infatti l’atto più antidemocratico e violento utilizzare una postazione di privilegio per cambiare le decisioni e la collocazione politica che il partito e i gruppi parlamentari democraticamente assumono. La segreteria nazionale del PRC valuterà l’ulteriore sviluppo della situazione politica a partire dall’incontro che si terrà fra poco al Quirinale”.

eauheuaheuhaeuhauehauehauehauehuaehuaheuaheu

rido uaehuaheuhaeuhauehauheauehu

cosa è stata allora la manifestazione di vicenza....auehuaheuaheuiaheuia:help: :help: :help:

Minax79
22-02-2007, 09:34
Leggevo oggi sul giornale qualche possibile scenario ... ed uno non mi dispiacerebbe affatto. Governo con maggioranza DS-FI-AN giusto per varare una legge elettorale fortemente bi-polare e poi si va alle elezioni e vince chi vince, ma sicuramente perdono tutti i vari partitini che hanno fatto tanti danni in questi anni. Chi vince governa senza se e senza ma (odio questa frase tra l'altro) ... chi perde governerà in futuro se gli elettori lo riterranno capace. Si chiama politica dell'alternanza. Quella in Italia oggi si chiama politica del ricatto (o ricatto e basta, di politica purtroppo ce n'è ben poca).

Minax79
22-02-2007, 09:38
penso che molti scoraggiati di csx non voteranno, o faranno bianche e nulle

Io da elettore di centro-sinistra non annullerò il mio voto solo a patto che mi si presenti una coalizione minimamente credibile. Penso sarà così per tanti. Solo a guardare i vari programmi in onda ieri sera mi veniva la nausea. Cento dei verdi che affermava "ma non possiamo non metterci d'accordo" ... " non possiamo ridare il paese in mano a Berlusconi" e Giordano di PRC che a Porta a Porta diceva le stesse cose. Ma io dico MA PENSARCI PRIMA NO EH!? Credibilità a 0 per quanto mi riguarda.

In ogni caso credo che ci siamo meritati una cura cavaliere per un altro paio di lustri.

tdi150cv
22-02-2007, 09:42
Previsione:

SE si va alle elezioni sarà la votazione con la minore affluenza dal dopoguerra a oggi

ba ... anche qui secondo me sarebbe da vedere.
Hai idea di quanta gente che prima vedeva in prodi il salvatore ora farebbe carte false per poter tornare alle urne a favore del governo precedente ?
Hai idea di quanta gente prima era al mare che non votando ha regalato la vittoria al qui presente Prodi ma ora per la paura , VISTI I DISASTRI CAUSATI IN POCHI MESI , andrebbe a votare pur con la tempesta ?

tdi150cv
22-02-2007, 09:43
Io da elettore di centro-sinistra non annullerò il mio voto solo a patto che mi si presenti una coalizione minimamente credibile. Penso sarà così per tanti. Solo a guardare i vari programmi in onda ieri sera mi veniva la nausea. Cento dei verdi che affermava "ma non possiamo non metterci d'accordo" ... " non possiamo ridare il paese in mano a Berlusconi" e Giordano di PRC che a Porta a Porta diceva le stesse cose. Ma io dico MA PENSARCI PRIMA NO EH!? Credibilità a 0 per quanto mi riguarda.

In ogni caso credo che ci siamo meritati una cura cavaliere per un altro paio di lustri.

e paragonando 5 anni contro pochi mesi sarebbe una gran cura !
Di sicuro non ci si trovera' con delinquenti per la strada , spese mediche maggiorate di colpo , bolli alle stelle , ici allucinante , e tante tante altre cose ...

ziozetti
22-02-2007, 09:44
Previsione:

SE si va alle elezioni sarà la votazione con la minore affluenza dal dopoguerra a oggi

dici? non ne sono affatto sicuro..

obiettivamente penso che RC perderà un casino di voti e un po' tutta la sx radicale, ulivo non ne parliamo, ma molti probabilmente passeranno all'udc

la destra guadagnerà, ma di certo non tutti quelli che hanno votato prodi passeranno a votare a destra


penso che molti scoraggiati di csx non voteranno, o faranno bianche e nulle

Mi sa che, purtroppo, Leron ha ragione... un elettore di sinistra cosa dovrebbe votare? DS? Ci può anche stare, ma un elettore di sinistra radicale difficilmente voterà così a destra... boh...

Raven
22-02-2007, 09:47
Di sicuro non ci si trovera' con delinquenti per la strada , spese mediche maggiorate di colpo , bolli alle stelle , ici allucinante , e tante tante altre cose ...

(sempre "meglio" che aumentare all'infinito il debito pubblico! :D) ... ma siamo OT... :O

ziozetti
22-02-2007, 09:47
...
Hai idea di quanta gente prima era al mare che non votando ha regalato la vittoria al qui presente Prodi ma ora per la paura , VISTI I DISASTRI CAUSATI IN POCHI MESI , andrebbe a votare pur con la tempesta ?
La gente che non ha votato, politicamente parlando, può solo attaccarsi a sta cippa.
Chi vota può lamentarsi, chi non vota stia zitto in spiaggia.

Leron
22-02-2007, 09:51
Leggevo oggi sul giornale qualche possibile scenario ... ed uno non mi dispiacerebbe affatto. Governo con maggioranza DS-FI-AN giusto per varare una legge elettorale fortemente bi-polare e poi si va alle elezioni e vince chi vince, ma sicuramente perdono tutti i vari partitini che hanno fatto tanti danni in questi anni. Chi vince governa senza se e senza ma (odio questa frase tra l'altro) ... chi perde governerà in futuro se gli elettori lo riterranno capace. Si chiama politica dell'alternanza. Quella in Italia oggi si chiama politica del ricatto (o ricatto e basta, di politica purtroppo ce n'è ben poca).
se si va a votare ora, l'alternanza ce la sognamo per i prossimi 30 anni

Щαтиіαѕ
22-02-2007, 09:52
Leggevo oggi sul giornale qualche possibile scenario ... ed uno non mi dispiacerebbe affatto. Governo con maggioranza DS-FI-AN giusto per varare una legge elettorale fortemente bi-polare e poi si va alle elezioni e vince chi vince, ma sicuramente perdono tutti i vari partitini che hanno fatto tanti danni in questi anni. Chi vince governa senza se e senza ma (odio questa frase tra l'altro) ... chi perde governerà in futuro se gli elettori lo riterranno capace. Si chiama politica dell'alternanza. Quella in Italia oggi si chiama politica del ricatto (o ricatto e basta, di politica purtroppo ce n'è ben poca).



Quoto, ma il problema è un'altro: da quando in Italia si agisce responsabilmente e coerentemente in politica?

Vorrebbe affossato tutto il sistema per cambiarlo, il che richiede un coraggio che NOI italiani evidentemente non abbiamo.

zuper
22-02-2007, 09:52
Previsione:

SE si va alle elezioni sarà la votazione con la minore affluenza dal dopoguerra a oggi

hai perfettamente ragione MA:

- gli elettori di destra sarebbero compatti a votare comunque destra...
- gli elettori di sinistra non andrebbero a votare per non dover scegliere tra destra e sinistra (che li ha ILLUSI)

ergo ci sarebbe astensione altissima da parte della sinistra, ma percentuali ancora maggiori a destra.

d'altronde a destra ci sono pochissimi motivi per non confermare il voto

a sinistra ce ne sono pochissimi per confermarlo

ziozetti
22-02-2007, 09:55
hai perfettamente ragione MA:

- gli elettori di destra sarebbero compatti a votare comunque destra...
- gli elettori di sinistra non andrebbero a votare per non dover scegliere tra destra e sinistra (che li ha ILLUSI)

ergo ci sarebbe astensione altissima da parte della sinistra, ma percentuali ancora maggiori a destra.

d'altronde a destra ci sono pochissimi motivi per non confermare il voto

a sinistra ce ne sono pochissimi per confermarlo
Personalmente mille volte meglio un voto controvoglia alla sinistra, per quanto possa essere distante dal mio pensiero, che alla destra che è ancora, enormemente, più lontana.
Quindi, al solito, si vota il meno peggio... che amarezza... :(

matteo10
22-02-2007, 09:55
Io penso che alcuni di quest voti potranno andare a DiPietro (:rolleyes: ) il che non cambierà nulla. Se anche, che so, passasse dal 2.3 al 5 cosa farebbe? Nulla , "romperebbe le scatole" esattamente come fa rifondazione comunista oggi.

Il problema è che a noi italiani, se avessimo tempo, ci piacerebbe fare ad ognuno il suo partito, in modo che rispecchi al 100% le proprie idee.:muro:
Mettiamo uno sbarramento al 10% e poi alle prossime al 15%, iniziamo veramente a dar vita la bipolarismo.

Leron
22-02-2007, 09:55
hai perfettamente ragione MA:

- gli elettori di destra sarebbero compatti a votare comunque destra...
- gli elettori di sinistra non andrebbero a votare per non dover scegliere tra destra e sinistra (che li ha ILLUSI)

ergo ci sarebbe astensione altissima da parte della sinistra, ma percentuali ancora maggiori a destra.

d'altronde a destra ci sono pochissimi motivi per non confermare il voto

a sinistra ce ne sono pochissimi per confermarlo
verissimo

conseguenza:

avremo un governo che potrà fare quello che vuole votato da metà del paese a scapito dell'altra metà con una opposizione inesistente, mentre l'altra metà se lo prenderà nel didietro per 5 anni (dopo averne già fatti 5 poco tempo fa) perchè non può appigliarsi a niente

non mi pare una prospettiva molto carina, è pure al limite della dittatura

è una prospettiva che anche uno che vota a destra dovrebbe temere non poco se fosse un po' ragionevole

non so cosa sia peggio tra un governo instabile e uno con una opposizione inesistente

matteo10
22-02-2007, 09:57
...

non mi pare una prospettiva molto carina, è pure al limite della dittatura

è una prospettiva che anche uno che vota a destra dovrebbe temere non poco se fosse un po' ragionevole
Stiamo sempre parlando di libere elezioni vero? :rolleyes: Cosa avrei da temere?

zuper
22-02-2007, 09:58
non mi pare una prospettiva molto carina, è pure al limite della dittatura


il voto è DEMOCRAZIA non dittatura!!

Leron
22-02-2007, 09:59
il voto è DEMOCRAZIA non dittatura!!

qualora non ci sia una opposizione il rischio di una dittatura è forte

senza contare che non si andrebbe al governo per MERITO della destra, ma per mancanza di alternative a sinistra

un governo con il 50% degli astenuti non è un governo voluto dal popolo anche se con la democrazia chi ha il 51% vince

il guaio non è che vinca la destra, ma che vinca DA SOLA, senza porre in parlamento e in senato la possibilità di una qualsivoglia opposizione. e questo è un grosso rischio.

moltissime dittature sono nate da "libere elezioni"

a me questo fa paura, se voi lo auspicate va bene


una maggioranza schiacciante e una opposizione inesistente non lo vedo come un fatto positivissimo

ga444b666ma777r999in333i
22-02-2007, 10:00
Stiamo sempre parlando di libere elezioni vero? :rolleyes: Cosa avrei da temere?
Di non avere la maggioranza per votare.
Conti alla mano non c'è tutto sto vantaggio; ci sarebbe una nuova campagna elettorale e i risultati non son così scontati, altrimenit lo sgambetto Andreotti l'avrebbe fatto prima, visto che i Pacs e l'estero sono compromessi centristi del programma condiviso dell'Unione.

zuper
22-02-2007, 10:02
qualora non ci sia una opposizione il rischio di una dittatura è forte

moltissime dittature sono nate da "libere elezioni"

a me questo fa paura, se voi lo auspicate va bene


una maggioranza schiacciante e una opposizione inesistente non lo vedo come un fatto positivissimo

a me piacerebbe una maggioranza decisa del cdx con una opposizione del csx...

ma non posso andare a votare per il csx e non condanno chi,illuso dal csx, non lo vota +

Dj Ruck
22-02-2007, 10:03
qualora non ci sia una opposizione il rischio di una dittatura è forte

moltissime dittature sono nate da "libere elezioni"

a me questo fa paura, se voi lo auspicate va bene


una maggioranza schiacciante e una opposizione inesistente non lo vedo come un fatto positivissimo

anche avere un (ex) governo con una maggioranza spaccatisssima (che si voleva nascondere) e una opposizione coesa è un fatto molto significativo eh Leron ;)

Leron
22-02-2007, 10:04
non condanno chi,illuso dal csx, non lo vota +

neanche io li condanno, hanno pure ragione, dico solo che un governo senza opposizione mi fa paura, punto

anche avere un (ex) governo con una maggioranza spaccatisssima (che si voleva nascondere) e una opposizione coesa è un fatto molto significativo eh Leron ;)

e chi ha mai detto il contrario?

io ho solo espresso un mio timore, e mi pare un timore abbastanza fondato

Minax79
22-02-2007, 10:04
qualora non ci sia una opposizione il rischio di una dittatura è forte

moltissime dittature sono nate da "libere elezioni"

a me questo fa paura, se voi lo auspicate va bene


una maggioranza schiacciante e una opposizione inesistente non lo vedo come un fatto positivissimo

In effetti non hai tutti i torti. Non vorrei che nel miracoloso caso si rifacesse la legge elettorale in chiave fortemente bi-polarista poi i vincitori alle elezioni allo scadere del mandato cambiassero nuovamente la legge per adattarlo alle loro convenienze. Non so perchè ma mi pare che qualcuno lo abbia fatto giusto un annetto fa ... :mbe:

radiovoice
22-02-2007, 10:04
che stia in carica.
MA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per evitare che ricada nelle mani di Berluskoni.
Se lui fosse...altrove... avrei votato sicuramente la prima opzione.

Dj Ruck
22-02-2007, 10:06
e chi ha mai detto il contrario?

io ho solo espresso un mio timore, e mi pare un timore abbastanza fondato

nono, era giusto per puntualizzare ;)

giannola
22-02-2007, 10:07
che stia in carica.
MA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per evitare che ricada nelle mani di Berluskoni.
Se lui fosse...altrove... avrei votato sicuramente la prima opzione.

non può più governare, non c'è più la maggioranza dei 2 senatori.

Dj Ruck
22-02-2007, 10:07
che stia in carica.
MA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per evitare che ricada nelle mani di Berluskoni.
Se lui fosse...altrove... avrei votato sicuramente la prima opzione.

cvd :read: :read: :read:

non si pensa a vicenza, dico, pensioni ecc ecc...ma che al governo non torni Berlusconi :help: :help: :help:

radiovoice
22-02-2007, 10:11
cvd :read: :read: :read:

non si pensa a vicenza, dico, pensioni ecc ecc...ma che al governo non torni Berlusconi :help: :help: :help:

Sbagli.
Se torna Berlusconi ti pare che ci sia ancora da discutere su Vicenza, sui Dico, liberalizzazioni, ecc ecc? :D

giannola
22-02-2007, 10:13
cvd :read: :read: :read:

non si pensa a vicenza, dico, pensioni ecc ecc...ma che al governo non torni Berlusconi :help: :help: :help:

vabbè è la tipica mentalità dilibertiana.
Tutto purchè silvio.
Direi che se proprio volevano evitarlo potevano anche appoggiare il loro stesso governo ieri.
Invece...:D
Ora è tardi, si dica chiaramente e con coraggio che Diliberto voleva di nuovo un Berlusconi contro cui rivolgere i suoi attacchi.
Diciamo che gli mancava.

Dj Ruck
22-02-2007, 10:13
Sbagli.
Se torna Berlusconi ti pare che ci sia ancora da discutere su Vicenza, sui Dico, liberalizzazioni, ecc ecc? :D

èèèèèèè diverso...siete voi che nn riuscite a discutere di vicenza, dico, pensioni, tav ecc ecc...vi preoccupate solo di Berlusconi:read: :read: :help:

bjt2
22-02-2007, 10:15
Giusto.
E lista ministri ESPOSTA in campagna elettorale.

Anche se non ce n'è bisogno, potrebbe essere una misura per guadagnare consensi... ;) Parlo del cdx... Ricordate le elezioni del 2001? Anche se non era obbligatorio, il cdx espose il proprio candidato premier, addirittura nel simbolo di coalizione. Per chiarezza (anche se già si sapeva). Per non essere da meno lo fece anche il csx. Anche se non è obbligatorio, si può fare quello che auspichi. Sempre per chiarezza. E per attirare voti, se i nomi sono "altisonanti". Per non essere da meno, farebbe così anche il csx... ;)

bjt2
22-02-2007, 10:19
qualora non ci sia una opposizione il rischio di una dittatura è forte

senza contare che non si andrebbe al governo per MERITO della destra, ma per mancanza di alternative a sinistra

un governo con il 50% degli astenuti non è un governo voluto dal popolo anche se con la democrazia chi ha il 51% vince

il guaio non è che vinca la destra, ma che vinca DA SOLA, senza porre in parlamento e in senato la possibilità di una qualsivoglia opposizione. e questo è un grosso rischio.

moltissime dittature sono nate da "libere elezioni"

a me questo fa paura, se voi lo auspicate va bene


una maggioranza schiacciante e una opposizione inesistente non lo vedo come un fatto positivissimo

Il popolo dei "meglio il diavolo che Berlusconi" è ancora vivo e non credo che i voti per il csx sarebbero nulli... ;) E poi "solo" il 58% degli Italiani ha dichiarato che voterebbe cdx... ;)

bjt2
22-02-2007, 10:21
che stia in carica.
MA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per evitare che ricada nelle mani di Berluskoni.
Se lui fosse...altrove... avrei votato sicuramente la prima opzione.

Vi salva il vostro odio per Berlusconi... ;) E' questo che vi ha tenuto in piedi per questi 10 mesi...

E' assurdo che c'è gente che pur di non far governare Berlusconi farebbe carte false... Manco fosse il diavolo in persona... Siamo in democrazia, non in una dittatura. Chi vince comanda. Anche se non ci piace.

Hitman04
22-02-2007, 10:22
se si va a votare ora, l'alternanza ce la sognamo per i prossimi 30 anni

Guarda, da elettore del csx deluso ed amareggiato, sono qui davanti al monitor e quasi me lo auguro: in Francia è successa una cosa simile, ora i comunisti non contano più una sega, un buon periodo di fallimenti elettorale della sinistra farebbe maturare nella gente la convinzione che al giorno d'oggi votare rifondazione è un regalo alla destra e controproducente per la sinistra, oltre che utopistico a mio modo di vedere.
Un partito che non abbandona le sue radici, che fa della contestazione e dell'antagonismo a tutto e tutti il suo cavallo di battaglia, che ha al suo interno personaggi che mi guarderei bene dal frequentare, e potrei continuare così ancora per molto; purtroppo sono loro, oltre a pdci, e in minor parte i verdi, il problema della sinistra, e finchè non verranno marginalizzati dall'elettorato, non riusciremo a governare stabilmente e seriamente.
Credo che questo dirigenti e popolo l'abbiano ormai capito.
Da elettore di Prodi, che promuovo per il lavoro svolto, anche se si sarebbe potuto fare molto ma molto meglio senza i rompipalle di turno, credo che la prossima volta voterò per IdV, anche per il fatto che mi sono stancato di votare per partiti che presentano condannati in via definitiva tra le loro fila.
Ritengo sia l'ora di dare un segnale a tutto il centro sinistra: alle scorse elezioni ho dato la mia fiducia alla RnP che, di tutta risposta, ha presentato Sergio D'Elia, subito nominato Segretario di Presidenza della Camera, e poi si è messa a scannarsi all'interno tra i suoi membri. No comment.

bjt2
22-02-2007, 10:23
vabbè è la tipica mentalità dilibertiana.
Tutto purchè silvio.
Direi che se proprio volevano evitarlo potevano anche appoggiare il loro stesso governo ieri.
Invece...:D
Ora è tardi, si dica chiaramente e con coraggio che Diliberto voleva di nuovo un Berlusconi contro cui rivolgere i suoi attacchi.
Diciamo che gli mancava.

Secondo me era la loro tattica fin dall'inizio... :asd: C'è più gusto ad incolpare Berlusconi per qualsiasi cosa... :asd: Ma non si può farlo se non è al governo... :asd:

giannola
22-02-2007, 10:30
Secondo me era la loro tattica fin dall'inizio... :asd: C'è più gusto ad incolpare Berlusconi per qualsiasi cosa... :asd: Ma non si può farlo se non è al governo... :asd:

io un merito lo riconosco a Silvio :
quello di aver saputo mandare avanti la baracca per cinque anni avendo contro a turno udc, lega, An, più ovviamente l'opposizione, i maggiori quotidiani, la confindustria, i magistrati, i proff.

Ha fatto alcune cose buone e altre cattive, Prodi le buone nn è riuscito a farle.

W veltroni

rip82
22-02-2007, 10:30
Sono molto amareggiato per la bella mossa di ieri, un'instabilita' del genere danneggia tutti, anche chi vorrebbe Silvio, perche' anche se andassimo ai seggi un nuovo governo ci metterebbe 6 mesi o piu' per andare a regime, quindi per quel tempo il paese sarebbe fermo.
Ora spero in un reimpasto con l'UDC, che non mi piace, ma leverebbe potere contrattuale a quelli che hanno fatto casino ieri.

giannola
22-02-2007, 10:31
Ora spero in un reimpasto con l'UDC, che non mi piace, ma leverebbe potere contrattuale a quelli che hanno fatto casino ieri.

non ci sarà alcun rimpasto con l'udc.

Minax79
22-02-2007, 10:35
Non è pensabile una nuova coalizione con l'UDC anche se in molti la vorrebbero. Per avere l'UDC dovresti rinunciare a PRC, PDCI e con tutta probabilità anche i Verdi. I numeri non tornerebbero.

ziozetti
22-02-2007, 10:35
Sono molto amareggiato per la bella mossa di ieri, un'instabilita' del genere danneggia tutti, anche chi vorrebbe Silvio, perche' anche se andassimo ai seggi un nuovo governo ci metterebbe 6 mesi o piu' per andare a regime, quindi per quel tempo il paese sarebbe fermo.
Ora spero in un reimpasto con l'UDC, che non mi piace, ma leverebbe potere contrattuale a quelli che hanno fatto casino ieri.

Dov'è lo smile che si martella i maroni? :D
Dovrei scegliere se preferire degli asini sfasciagoverni o dei papisti... :(

ga444b666ma777r999in333i
22-02-2007, 10:37
Il popolo dei "meglio il diavolo che Berlusconi" è ancora vivo e non credo che i voti per il csx sarebbero nulli... ;) E poi "solo" il 58% degli Italiani ha dichiarato che voterebbe cdx... ;)

Però è paradossale che ci sia chi odia Berlusconi e chi, ancora, lo apprezza CIECAMENTE.

Questo rende incerto anche il futuro immediato del CDX.
Come intenzioni di voto, non come consensi adesso che il CSX ha messo solo tasse e non ha fatto in tempo (o non ha voluto o non ha potuto) fare qualcosa di "populisticamente" positivo...
Poi se fra 30 gg si rivota e vince il CDX nettamente pace, alla fine sono contento.
;)

l.zanna
22-02-2007, 10:37
Spero tanto in un governo 'tecnico'
in carica x portare avanti la riforma elettorale, e le riforme necessarie ed inderogabili
e poi il voto...spero in uno sbarramento almeno al 10% in modo da poter evitare il ricatto di partitini ma soprattutto la 'proliferazione' di partitini che mi sembra sia esagerata...
e magari una differenziazione di compiti fra camera e senato..........

auspicando un ricambio generazionale dei politici......

ga444b666ma777r999in333i
22-02-2007, 10:39
Non è pensabile una nuova coalizione con l'UDC anche se in molti la vorrebbero. Per avere l'UDC dovresti rinunciare a PRC, PDCI e con tutta probabilità anche i Verdi. I numeri non tornerebbero.

All'UDC basta la testa di Prodi, in realtà.
Poi ci sono altre forze: D'ALEMA+Berlusconi
Follini - Prodi

ga444b666ma777r999in333i
22-02-2007, 10:39
Spero tanto in un governo 'tecnico'
in carica x portare avanti la riforma elettorale, e le riforme necessarie ed inderogabili
e poi il voto...spero in uno sbarramento almeno al 10% in modo da poter evitare il ricatto di partitini ma soprattutto la 'proliferazione' di partitini che mi sembra sia esagerata...
e magari una differenziazione di compiti fra camera e senato..........

auspicando un ricambio generazionale dei politici......

10% significherebbe UDC a rischio, e AN sul filo di lana.
FI DL e DS tranquilli. Dite che ci si riesce? Non credo.

JackTheReaper
22-02-2007, 10:40
Meglio averne una che conta 30/40 morti come quella scorsa?!
Ormai si è impantanati in questo Afganistan, ma devo ricordare che Governo ringraziare per questo?!

e daje con stà favoletta... l'afghanistan NON E' L'IRAK!!! i talebani NON sono afghani, gli afghani i talebani NON li vogliono! è dimostrato dal fatto che per batterli ci siamo appoggiati al movimento di resistenza afghano.

le cose si stanno complicando perchè i governi europei (italia in testa) non hanno le PALLE per chiudere la questione seriamente

ga444b666ma777r999in333i
22-02-2007, 10:41
Dov'è lo smile che si martella i maroni? :D
Dovrei scegliere se preferire degli asini sfasciagoverni o dei papisti... :(

Esatto devi scegliere, perché assieme non vanno avanti. Attualmente ci sono papisti e sx estrema e non quagliano.
che si fa? A chi rinunciamo?

ziozetti
22-02-2007, 10:43
Esatto devi scegliere, perché assieme non vanno avanti. Attualmente ci sono papisti e sx estrema e non quagliano.
che si fa? A chi rinunciamo?

Con il cuore rinuncio sicuramente ai papisti! :D
Con la mente non lo so... è durissima! :cry:

ga444b666ma777r999in333i
22-02-2007, 10:44
io un merito lo riconosco a Silvio :
quello di aver saputo mandare avanti la baracca per cinque anni avendo contro a turno udc, lega, An, più ovviamente l'opposizione, i maggiori quotidiani, la confindustria, i magistrati, i proff.

Ha fatto alcune cose buone e altre cattive, Prodi le buone nn è riuscito a farle.

W veltroni
Se Prodi avesse goduto della maggioranza ottenuta dalla CDL con la precedente legge elettorale avrebbe fatto diversamente.
Io quello che critico a Berlusoni è che in 5 anni di governo non è riuscito ad aumentare il consenso per se stesso e per la sua politica. Anzi, ha contribuito a spaccare maggiormente l'Italia oltre qualsiasi naturale divisione.
Politicamente, come del resto tutto quello che ha fatto, è stato un successo, ma che ci rimane in mano? Un CSX che non cè, un'alternativa che non c'è ad una cosa che non piace poi così tanto.

giannola
22-02-2007, 10:44
All'UDC basta la testa di Prodi, in realtà.
Poi ci sono altre forze: D'ALEMA+Berlusconi
Follini - Prodi

ma non basta alla sinistra radicale di fare entrare l'udc.
Per rizzo, diliberto e compagni i centristi sono quelli che si sono spartiti l'italia per 5 anni ed anche all'interno di rifondazione la pensano allo stesso modo.

Inoltre ha poco senso prospettare questa unione perchè:

1. non è quella scelta dagli elettori.
2. possono passare su vicenza e afghanistan, ma dico i DICO ?:D
3. si sa benissimo che l'udc è ostile alla politica economica di prodi e dunque sarebbe solo un'altra spina nel fianco.

C'è solo il governo tecnico e poi elezioni.
A meno di non voler andare avanti con un solo senatore fino a quando nn ricapita.:doh:

ga444b666ma777r999in333i
22-02-2007, 10:46
Con il cuore rinuncio sicuramente ai papisti! :D
Con la mente non lo so... è durissima! :cry:

MA oltre ai Di.Co che altri problemi avresti con i PAPISTI?

Comunque nello scacchiere attuale della politica la CDL ha deciso di fare ora lo sgambetto a Prodi per non dargli l'arma delle dimissioni e successiva fiducia in seguito (magari tra 2 mesi sui Di.Co o a fine 2007 con le pensioni) quando il partito Democratico sarebbe stata una realtà prossima e la federazione di destra in alto mare.
Ottima strategia, quindi, perché ora il cammino è difficile.
Ottimo anche Fini che esorta i suoi A NON CHIEDERE ELEZIONI SUBITO, per non ricompattare il CSX.

rip82
22-02-2007, 10:46
Dov'è lo smile che si martella i maroni? :D
Dovrei scegliere se preferire degli asini sfasciagoverni o dei papisti... :(

E' una questione di ratio, l'UDC darebbe piu' garanzie di quelle mine vaganti dell'estrema sinistra. Siccome non voglio, ma proprio no, le elezioni anticipate preferisco una violenza del genere e tenere i papisti.

ga444b666ma777r999in333i
22-02-2007, 10:48
ma non basta alla sinistra radicale di fare entrare l'udc.
Per rizzo, diliberto e compagni i centristi sono quelli che si sono spartiti l'italia per 5 anni ed anche all'interno di rifondazione la pensano allo stesso modo.

Inoltre ha poco senso prospettare questa unione perchè:

1. non è quella scelta dagli elettori.
2. possono passare su vicenza e afghanistan, ma dico i DICO ?:D
3. si sa benissimo che l'udc è ostile alla politica economica di prodi e dunque sarebbe solo un'altra spina nel fianco.

C'è solo il governo tecnico e poi elezioni.
A meno di non voler andare avanti con un solo senatore fino a quando nn ricapita.:doh:

Casini ha dichiarato proprio che vuole solo la testa di Prodi.

giannola
22-02-2007, 10:48
Se Prodi avesse goduto della maggioranza ottenuta dalla CDL con la precedente legge elettorale avrebbe fatto diversamente.
Io quello che critico a Berlusoni è che in 5 anni di governo non è riuscito ad aumentare il consenso per se stesso e per la sua politica. Anzi, ha contribuito a spaccare maggiormente l'Italia oltre qualsiasi naturale divisione.
Politicamente, come del resto tutto quello che ha fatto, è stato un successo, ma che ci rimane in mano? Un CSX che non cè, un'alternativa che non c'è ad una cosa che non piace poi così tanto.

infatti occorre ripensare ad una legge elettorale che ci riporti ad un proporzionale di vecchio stampo che permetta di governare senza le ali.
Non perchè mi piaccia anzi, condivido dantes nel suo sogno americano.
Ma resta appunto un sogno, al momento non vedo margini per la creazione di un partito democratico da un lato e dal partito della libertà dall'altro.
La sponda più vicina è il ritorno al vecchio pentapartito.

fluke81
22-02-2007, 10:49
La fiducia vuota della sinistra radicale
di EZIO MAURO

Tirata per mesi in parlamento e nelle piazze, la corda ideologica dell'estremismo si è infine spezzata, facendo precipitare il governo Prodi e riaprendo a Silvio Berlusconi - sconfitto soltanto un anno fa nelle urne - la prospettiva ravvicinata di ritornare alla guida del Paese.

La crisi si apre sulla politica estera, dopo che D'Alema ha spiegato in Senato l'impegno per la pace dell'Italia, il rifiuto della guerra, il valore "politico e civile" della missione Onu in Afghanistan, l'impossibilità di un ritiro che ci allontanerebbe dalla Ue, isolandoci. Un discorso che sta pienamente nel programma dell'Unione, e che avrebbe potuto pronunciare tra gli applausi qualsiasi ministro degli Esteri di qualunque governo di sinistra di ogni Paese occidentale.

Ma in Italia, no. In Italia, dove il presidente del Consiglio è stato presidente della Commissione europea, questo discorso divide la sinistra ed è inaccettabile per la sua frangia più estrema, pronta a votare contro il governo pur di salvarsi l'anima o almeno il pregiudizio. Il risultato è la crisi dopo appena 281 giorni di Prodi a Palazzo Chigi, nemmeno un anno. Una crisi inevitabile perché senza una maggioranza in politica estera non si governa il Paese. Ma qui, secondo quanto rivela l'estremismo radicale, non manca solo la maggioranza: manca un'idea stessa dell'Italia, per capire cos'è e cosa dev'essere oggi, qual è il suo posto in quella parte del mondo che si chiama Europa e Occidente, se non vogliamo abitarla per caso o per sbaglio, da stranieri in patria, orfani di ideologie sconfitte e pericolose.

Ecco perché Romano Prodi ha fatto bene ad annunciare subito dopo il voto, già al telefono, le sue dimissioni al Capo dello Stato, e a non chiedere un rinvio automatico alle Camere per verificare meccanicamente se la maggioranza di centrosinistra c'è ancora oppure no. In questo modo si esce dai giochi interni alla coalizione, dove è possibile fare per mesi i governativi al ministero e gli estremisti in piazza, e tutto ritorna nelle mani del Capo dello Stato. Che dovrà e vorrà capire in forma impegnativa non solo se c'è una teorica maggioranza numerica per l'Unione, ma se c'è una concreta maggioranza politica, capace di assicurare al Quirinale di essere pronta ad assumersi le responsabilità di governo dei prossimi mesi, a partire proprio dagli impegni internazionali dell'Italia.

Napolitano vuole infatti rompere il gioco dietro il quale si nasconde la rendita di posizione dell'estremismo: il gioco della "fiducia vuota", o irresponsabile, che porta i partiti e i gruppi più radicali della coalizione a votare un assenso fiduciario generico al governo, pur di avere poi le mani libere sui singoli temi specifici, con distinzioni, astensioni, opposizioni che consentono ad ognuno (e ai piccoli gruppi soprattutto) di inseguire la rappresentanza di interessi di parte incompatibili con la logica e il programma di coalizione. Da oggi, dirà Napolitano al centrosinistra, la "fiducia vuota" non basta più, perché non garantisce la tenuta di un governo, anzi lo espone a quell'"umiliazione" di cui parlava ieri la Cnn nel servizio sull'Italia: occorre un impegno preciso sui passaggi qualificanti, qualcosa che dimostri la capacità per la sinistra italiana di fare governo, di fare maggioranza. Solo così Prodi potrà ripresentarsi alle Camere. Altrimenti, non ci sono le condizioni per andare avanti e la sinistra dovrà passare la mano, gettando al vento in pochi mesi la vittoria elettorale: e per sua esclusiva responsabilità.

Questa responsabilità è già emersa ieri con evidenza in Senato, con la defezione di due parlamentari, uno di Rifondazione e uno appena uscito dal partito dei Comunisti italiani: per Prodi due voti in meno in un equilibrio già fragilissimo, con Andreotti subito pronto - com'era immaginabile - a stare con i desideri di Ruini piuttosto che con la politica estera del governo. Le due defezioni "comuniste" sono il segno concreto dell'ideologismo irriducibile, anche davanti alla crisi di governo, e al rischio di riconsegnare il Paese a Berlusconi. Ma sarebbe ingiusto fermarsi qui, e non vedere dietro i due senatori del no un mondo, un'organizzazione e una cultura molto più ampia, in cui hanno camminato in questi mesi e soprattutto in queste ultime settimane gli stessi leader dei partiti dei verdi, di Rifondazione e dei Comunisti italiani che poi nelle ultime ore hanno parlato a sostegno del governo: come se un voto parlamentare fosse separabile da una cultura, da un comportamento diffuso e insistito, da un giudizio capitale sul riformismo di sinistra, dall'anatema sulle alleanze occidentali. E soprattutto dall'antiamericanismo che dopo la fine della guerra fredda in Italia è l'ultima ideologia superstite, quasi un'identità eterna per un comunismo minore e irriducibile, che continua a chiamarsi tale nonostante la democrazia l'abbia sconfitto nella contesa europea del Novecento, rivelando non solo i suoi errori ma la sua tragedia.

La crisi di governo certifica dunque con esattezza cos'è la sinistra italiana oggi. Un gruppo maggioritario che si fa carico della responsabilità del governare, scegliendo la cultura riformista nei suoi valori e nelle sue obbligazioni. Un gruppo minoritario estremista, che ha demonizzato Berlusconi come fascista ma è pronto a riconsegnargli l'Italia, considera il governo del Paese un vincolo più che un'opportunità, ritiene che la piazza debba prevalere sulle istituzioni.

Il dramma della sinistra sta alla fine in un paradosso: nelle condizioni attuali senza l'ala radicale non si vince, ma con l'ala radicale non si governa. E tuttavia si dovrà ad un certo punto parlar chiaro davanti ai cittadini, spiegando qual è l'Italia del futuro, che Paese ha in mente la sinistra, come lo vuole veder crescere. La lezione della crisi è quella di costruire al più presto una forte piattaforma riformista , il partito democratico, cioè una vera sinistra di governo con vocazione maggioritaria capace di allearsi con i radicali sfidandoli per l'egemonia culturale, costringendo i leader a uscire da ogni ambiguità: perché anche in Italia non si può stare nello stesso tempo e per sempre in piazza e al ministero.

Questo dovrebbe chiedere Prodi ai suoi alleati, perché solo se si coglie l'occasione della crisi per fare chiarezza nell'identità della sinistra (e dunque nell'identità della coalizione) vale la pena restare a Palazzo Chigi. Non servono, com'è dimostrato, le firme sul programma. Serve una politica condivisa, in pochi punti, che nasca da un'idea chiara dell'Italia e della sinistra. Un'idea che può ancora, persino oggi, essere migliore di quella della destra, e più utile al Paese. Ad esempio nella partita in atto per la laicità dello Stato, che è la vera battaglia culturale di questa fase per la sinistra. Anche se gli estremisti non lo sanno, prigionieri dell'eterna sfida con gli Usa e con i riformisti: che combattono da soli, come un'ossessione.

http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/politica/governo-battuto/commento-mauro/commento-mauro.html

Bell'articolo:)

l.zanna
22-02-2007, 10:49
10% significherebbe UDC a rischio, e AN sul filo di lana.
FI DL e DS tranquilli. Dite che ci si riesce? Non credo.

magari il 10% è esagerato, ma almeno il 7...
altrimenti senza sbarramento, ecco il Follini che in rotta con l'UDC fonda un partito con lo 0.0000001% e sta in parlamento...

giannola
22-02-2007, 10:50
Casini ha dichiarato proprio che vuole solo la testa di Prodi.

ma a sinistra non vogliono casini:D

è più chiaro ?
se entra l'udc, escono RC, CI e verdi, la maggioranza nn c'è cmq.

Inoltre ci sarebbero i nodi che ho elencato.

Non è un baci e abbracci, scurdamune u passato.

ga444b666ma777r999in333i
22-02-2007, 10:51
http://www.repubblica.it/2007/b/dirette/sezioni/politica/afghanistanfiducia/crisi-governo/index.html


11:36 L'Ulivo: "Aprire a singoli parlamentari Cdl"

E' possibile che la maggioranza raccolga l'apporto di singoli parlamentari del centrodestra, purchè ci sia una condivisione del progrmama dell'Unione, "un programma chiarito e rilanciato" dopo quanto accaduto negli ultimi giorni, e non prima che la maggioranza "ritrovi coesione e compattezza". Lo dicono il coordinatore della Margherita, Antonello Soro, e quello della segreteria Ds, Maurizio Migliavacca.

giannola
22-02-2007, 10:57
http://www.repubblica.it/2007/b/dirette/sezioni/politica/afghanistanfiducia/crisi-governo/index.html

nemmeno questa è una strada percorribile.
Perchè la cdl, tranne l'udc resterà compatta, l'obbiettivo è lasciare che il csx si annienti per stravincere alle prox elezioni con una eventuale nuova legge elettorale.

bluelake
22-02-2007, 10:59
MA oltre ai Di.Co che altri problemi avresti con i PAPISTI?
magari pochi, ma rinunciare ai DiCo equivale a regalare una valanga di voti alle prossime elezioni ai partiti come verdi e RC che verrebbero tagliati fuori stavolta, oltre ad una probabile scissione all'interno dei DS capeggiata da Mussi che già ora mugugna...

ziozetti
22-02-2007, 11:00
MA oltre ai Di.Co che altri problemi avresti con i PAPISTI?

Ne avrei ogni volta che si parlasse di libertà personali ed etica.
Un brevissimo elenco: aborto, eutanasia, coppie di fatto, fecondazione assistita...

PS: spero che il termine "papisti" non offenda nessuno, è scherzoso e non vuole essere offensivo. :)

zerothehero
22-02-2007, 11:06
Previsione:

SE si va alle elezioni sarà la votazione con la minore affluenza dal dopoguerra a oggi

Da parte dei votanti della sinistra specie quella radicale, però. :D
Le elezioni verranno evitate come la peste dal centro-sinistra, a meno che non si voglia fare un "muoia sansone con tutti i Filistei"...perchè si avvererebbe la profezia di Prodi..."senza di me, la sinistra all'opposizione per i prossimi cinquant'anni"

zerothehero
22-02-2007, 11:08
magari pochi, ma rinunciare ai DiCo equivale a regalare una valanga di voti alle prossime elezioni ai partiti come verdi e RC che verrebbero tagliati fuori stavolta, oltre ad una probabile scissione all'interno dei DS capeggiata da Mussi che già ora mugugna...


Sui Dico non si sono proprio i numeri al senato...e poi c'è roba molto più importante a cui pensare..tipo..il rifinanziamento tra 10 giorni della missione in Afghanistan, il tav, l'alta velocità, vicenza e via discorrendo...

fluke81
22-02-2007, 11:10
Sui Dico non si sono proprio i numeri al senato...e poi c'è roba molto più importante a cui pensare..tipo..il rifinanziamento tra 10 giorni della missione in Afghanistan, il tav, l'alta velocità, vicenza e via discorrendo...

ah perche qui ci sono i numeri?:sofico:

ieri 3-4 senatori sinistri hanno dichiarato "oggi votiamo si,ma al rifinanziamento voteremo no"

:read:

zerothehero
22-02-2007, 11:11
Bè, ti pare che siete stati in grado di discuterne fino ad oggi? :confused:
E considera che si deve ancora arrivare a parlare di cose fondamentali, come lamentava ieri Di Pietro (che stimo sempre più)...

Di Pietro ieri è stato uno spettacolo...ha detto fuori dai denti che così non si può continuare..mi aspettavo che da un momento all'altro sbranasse il compagno che aveva a destra.. il senatore Giordano...era così incazzato sui giochetti della coalizione che ha detto chiaramente che non appoggerà un Prodi bis se non si risolve il problema delle coltellate alle spalle di Prodi. :D

zerothehero
22-02-2007, 11:14
ah perche qui ci sono i numeri?:sofico:

ieri 3-4 senatori sinistri hanno dichiarato "oggi votiamo si,ma al rifinanziamento voteremo no"

:read:

Ma infatti io ho detto che secondo me se vi sarà mai un Prodi-bis non potrà mai più incorporare la sinistra radicale..d'altronde la sinistra moderata in europa non va al governo con i comunisti..solo in Italia abbiamo questa fortuna..:D
Credo sia chiaro per tutti che l'attuale ex-maggioranza unione (?) non abbia alcuna possibilità di esprimere un posizione comune nell'ambito della politica estera e di sicurezza.
Quindi o trova modo di allargarsi al centro escludendo le ali o è meglio tornare alle elezioni o se non si vogliono le elezioni si fa un governo tecnico..tutto tranne che questo strazio penoso e questi contorcimenti lessicali.

rip82
22-02-2007, 11:17
Di Pietro ieri è stato uno spettacolo...ha detto fuori dai denti che così non si può continuare..mi aspettavo che da un momento all'altro sbranasse il compagno che aveva a destra.. il senatore Giordano...era così incazzato sui giochetti della coalizione che ha detto chiaramente che non appoggerà un Prodi bis se non si risolve il problema delle coltellate alle spalle di Prodi. :D

Di Pietro e' una consolazione, tra un mucchio di buffoni, inciuciari e voltagabbana ho votato uno dei pochissimi uomini seri.
E' da ieri che penso a come sia possibile un nuovo governo senza gli estremisti, ma non mi viene in mente nulla di sensato...

Raven
22-02-2007, 11:22
Di Pietro e' una consolazione, tra un mucchio di buffoni, inciuciari e voltagabbana ho votato uno dei pochissimi uomini seri.
E' da ieri che penso a come sia possibile un nuovo governo senza gli estremisti, ma non mi viene in mente nulla di sensato...

*

In caso di nuove elezioni IdV avrà ancora il mio voto SE correrà da sola... altrimenti scheda bianca...

bluelake
22-02-2007, 11:26
Di Pietro e' una consolazione, tra un mucchio di buffoni, inciuciari e voltagabbana ho votato uno dei pochissimi uomini seri.
per inciso, nell'Italia dei Valori non c'è solo Di Pietro, ma anche il voltagabbana per eccellenza cioè De Gregorio...

rip82
22-02-2007, 11:27
*

In caso di nuove elezioni IdV avrà ancora il mio voto SE correrà da sola... altrimenti scheda bianca...

IdV... da soli possono aspirare al 4%, 4,5% proprio perche' ultimamente hanno dimostrato di essere un partito serio. Che senso avrebbe un partitino cosi' da solo? Io continuo a rimpiangere quando Di Pietro, mollata la toga, aveva un consenso esagerato e non si e' messo in politica per pura questione di principio... a quest'ora saremmo qui a ridere di quando c'erano pregiudicati in parlamento :cry:


per inciso, nell'Italia dei Valori non c'è solo Di Pietro, ma anche il voltagabbana per eccellenza cioè De Gregorio...
Hai ragione, ma guardandomi in giro non vedo di meglio...

mass323
22-02-2007, 11:37
:D

Se fanno nuove elezioni, la destra vince con una percentuale bulgara! :O Troppe delusioni, troppe indecisioni, troppi contrasti a sx! ;)

credi? non ne serei molto sicuro

giannola
22-02-2007, 11:43
Hai ragione, ma guardandomi in giro non vedo di meglio...

ancora col meno peggio ? :muro:
basta, non siete stufi del meno peggio ? :cry:

Raven
22-02-2007, 11:49
per inciso, nell'Italia dei Valori non c'è solo Di Pietro, ma anche il voltagabbana per eccellenza cioè De Gregorio...

Quelli ci sono e ci saranno sempre in qualunque partito... ;)

Solitamente io guardo al leader di un partito... :fagiano:

fluke81
22-02-2007, 11:55
I Cavalieri dell'Ideale
di MICHELE SERRA

SI CAPISCE, uno ha tutto il diritto di coltivare i suoi ideali integerrimi. E di sentirsi eletto dal popolo lavoratore anche se è stato spedito in Senato da una segreteria di partito. Uno ha tutto il diritto di rivendicare purezza e coerenza, così non si sporca la giacchetta in quel merdaio di compromessi e patteggiamenti che è la politica. Però, allora, deve avere l'onestà morale di non fare parte di alcuna coalizione di governo. E deve dirlo prima, non dopo. Deve farci la gentilezza di avvertirci prima, a noi pirla che abbiamo votato per una coalizione ben sapendo che dentro c'erano anche i baciapile, anche i moderatissimi, anche gli inciucisti. A noi coglioni che di basi americane non ne vorremmo mezza, ma sappiamo che se governano gli altri di basi americane ne avremo il triplo.

Invece no: questi duri e puri se ne strafottono della nostra confusione e della nostra fatica. Prima salgono sulla barca della maggioranza, poi tirano fuori dal taschino il loro cavaturaccioli tutto d'oro e fanno un bel buco nello scafo, per meglio onorare la loro suprema coerenza e la nostra suprema imbecillità. Un bell'applauso ai Cavalieri dell'Ideale: tanto, se tornano Berlusconi e Calderoli, per loro cosa cambia? Rimarranno sul loro cavallo bianco con la chioma al vento.
http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/politica/governo-battuto/serra-amaca/serra-amaca.html

T3d
22-02-2007, 12:07
I Cavalieri dell'Ideale
di MICHELE SERRA

SI CAPISCE, uno ha tutto il diritto di coltivare i suoi ideali integerrimi. E di sentirsi eletto dal popolo lavoratore anche se è stato spedito in Senato da una segreteria di partito. Uno ha tutto il diritto di rivendicare purezza e coerenza, così non si sporca la giacchetta in quel merdaio di compromessi e patteggiamenti che è la politica. Però, allora, deve avere l'onestà morale di non fare parte di alcuna coalizione di governo. E deve dirlo prima, non dopo. Deve farci la gentilezza di avvertirci prima, a noi pirla che abbiamo votato per una coalizione ben sapendo che dentro c'erano anche i baciapile, anche i moderatissimi, anche gli inciucisti. A noi coglioni che di basi americane non ne vorremmo mezza, ma sappiamo che se governano gli altri di basi americane ne avremo il triplo.

Invece no: questi duri e puri se ne strafottono della nostra confusione e della nostra fatica. Prima salgono sulla barca della maggioranza, poi tirano fuori dal taschino il loro cavaturaccioli tutto d'oro e fanno un bel buco nello scafo, per meglio onorare la loro suprema coerenza e la nostra suprema imbecillità. Un bell'applauso ai Cavalieri dell'Ideale: tanto, se tornano Berlusconi e Calderoli, per loro cosa cambia? Rimarranno sul loro cavallo bianco con la chioma al vento.
http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/politica/governo-battuto/serra-amaca/serra-amaca.html

stading ovation

A.L.M.
22-02-2007, 12:15
Leggendo gli articoli di Serra e Mauro penso a quello che ho già detto in precedenza. Si stanno crocifiggendo gli unici coerenti... Pazzesco, siamo proprio in Italia.
Non ho ancora capito se l'intellighenzia di sx non afferri volutamente che chi vota RC o PdCI non appoggia certe politiche. A me fanno molta più pena tutti quei politici (Rame, Cento, ecc...) che fino a qualche ora prima erano nei cortei e poi hanno approvato senza riserve (perchè votando la mozione quello hanno detto, in pratica) la politica estera del governo.

giannola
22-02-2007, 12:20
Leggendo gli articoli di Serra e Mauro penso a quello che ho già detto in precedenza. Si stanno crocifiggendo gli unici coerenti... Pazzesco, siamo proprio in Italia.
Non ho ancora capito se l'intellighenzia di sx non afferri volutamente che chi vota RC o PdCI non appoggia certe politiche. A me fanno molta più pena tutti quei politici (Rame, Cento, ecc...) che fino a qualche ora prima erano nei cortei e poi hanno approvato senza riserve (perchè votando la mozione quello hanno detto, in pratica) la politica estera del governo.

forse nn è abbastanza chiaro che se si sta al governo si ha il dovere di mediare, non di fare opposizione.
E di questa opposizione di maggioranza sinceramente il popolo italiano non sa che farsene.

Questi sono stati eletti con prodi, e gli vanno contro, non ci sono attenuanti, sanno fare solo opposizione, allora che stiano all'opposizione per sempre.

ga444b666ma777r999in333i
22-02-2007, 12:21
Leggendo gli articoli di Serra e Mauro penso a quello che ho già detto in precedenza. Si stanno crocifiggendo gli unici coerenti... Pazzesco, siamo proprio in Italia.
Non ho ancora capito se l'intellighenzia di sx non afferri volutamente che chi vota RC o PdCI non appoggia certe politiche. A me fanno molta più pena tutti quei politici (Rame, Cento, ecc...) che fino a qualche ora prima erano nei cortei e poi hanno approvato senza riserve (perchè votando la mozione quello hanno detto, in pratica) la politica estera del governo.

Mah, alla fine anche questa, oltre un certo limite, diventa, imho, una mera disputa "politica"... Non ne nego l'efficacia, il governo c'è caduto, ma alla luce dei fatti delle concretezza rimane solo una possibile conclusione: anche una maggioranza così atipica (babele, brancaleone quel che volete) ha sembrato poter far meglio del precedente (coeso, stabile) governo precedente.

ga444b666ma777r999in333i
22-02-2007, 12:22
forse nn è abbastanza chiaro che se si sta al governo si ha il dovere di mediare, non di fare opposizione.
E di questa opposizione di maggioranza sinceramente il popolo italiano non sa che farsene.

Questi sono stati eletti con prodi, e gli vanno contro, non ci sono attenuanti, sanno fare solo opposizione, allora che stiano all'opposizione per sempre.
E' triste capire che non ci sono alternative... Anche per chi vota CDX; e questo tuo post denota semplicemente che non ci sono alternative.
E in politica carenza di alternative vuol dire "problemi".

jumpermax
22-02-2007, 12:23
Leggendo gli articoli di Serra e Mauro penso a quello che ho già detto in precedenza. Si stanno crocifiggendo gli unici coerenti... Pazzesco, siamo proprio in Italia.
Non ho ancora capito se l'intellighenzia di sx non afferri volutamente che chi vota RC o PdCI non appoggia certe politiche. A me fanno molta più pena tutti quei politici (Rame, Cento, ecc...) che fino a qualche ora prima erano nei cortei e poi hanno approvato senza riserve (perchè votando la mozione quello hanno detto, in pratica) la politica estera del governo.

Certo che si crocifiggono i coerenti, ci mancherebbe altro! Se vuoi fare il "coerente" fai l'opinionista, il giornalista o qualsiasi altro mestiere in cui il tuo dovere di coerenza non comporti un danno al progetto politico a cui hai dato sostegno. Questi con il loro voto non hanno fermato la missione in Afghanistan nè la base di Vicenza, hanno fatto cadere il governo, stop.

A.L.M.
22-02-2007, 12:24
forse nn è abbastanza chiaro che se si sta al governo si ha il dovere di mediare, non di fare opposizione.
E di questa opposizione di maggioranza sinceramente il popolo italiano non sa che farsene.

Questi sono stati eletti con prodi, e gli vanno contro, non ci sono attenuanti, sanno fare solo opposizione, allora che stiano all'opposizione per sempre.

Ma infatti sono d'accordissimo.
Solo che mi fa ridere che ora a condannare i "disobbedienti" siano gli stessi che fino all'altroieri chiedevano a Prodi, Rutelli & Co. di essere più "di sinistra". :asd:

giannola
22-02-2007, 12:28
E' triste capire che non ci sono alternative... Anche per chi vota CDX; e questo tuo post denota semplicemente che non ci sono alternative.
E in politica carenza di alternative vuol dire "problemi".

le alternative ci sono, anzi c'è : si deve mandare al diavolo questo sistema di votare il meno peggio, o votando un partito che corre da solo o annullando la propria scheda.

Il terremoto ci sarebbe di sicuro.

giannola
22-02-2007, 12:32
Ma infatti sono d'accordissimo.
Solo che mi fa ridere che ora a condannare i "disobbedienti" siano gli stessi che fino all'altroieri chiedevano a Prodi, Rutelli & Co. di essere più "di sinistra". :asd:

è il discorso della coperta corta, se la tiri per coprirti la faccia si scoprono i piedi e se la tiri per coprire i piedi si scopre la faccia.

Era evidente a tutti che non si poteva governare con 2 senatori di maggioranza.
Il discorso essere più a sinistra o al centro lascia il tempo che trova.

Come anche la legge elettorale diversa.
Il problema è che la differenza era di migliaia di voti.
Se il csx avesse avuto i numeri che credeva di avere a livello elettorale avrebbe governato tranquillamente anche con quella legge.

VIVA VERDI:D

rip82
22-02-2007, 13:01
ancora col meno peggio ? :muro:
basta, non siete stufi del meno peggio ? :cry:

Hai frainteso le mie parole. Io sono pienamente soddisfatto dell'operato di Di Pietro e del partito in genere, capita pero', come capita in altri partiti, di raccogliere gente poco seria. Tuttavia se non riporti la citazione per intero il significato piega dove vuoi tu.
A parte quello, secondo te cosa dovrebbe votare un liberale filo-montanelliano? Berlusconi? Fini? Quei personaggi a causa dei quali persino il mio ispiratore, Indro Montanelli, integerrimo uomo di destra, ha preferito cercare rifugio piu' a sinistra?

zerothehero
22-02-2007, 13:11
http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/politica/governo-battuto/commento-mauro/commento-mauro.html

Bell'articolo:)


Si..sto pezzo è interessante..


Il dramma della sinistra sta alla fine in un paradosso: nelle condizioni attuali senza l'ala radicale non si vince, ma con l'ala radicale non si governa. E tuttavia si dovrà ad un certo punto parlar chiaro davanti ai cittadini, spiegando qual è l'Italia del futuro, che Paese ha in mente la sinistra, come lo vuole veder crescere. La lezione della crisi è quella di costruire al più presto una forte piattaforma riformista , il partito democratico, cioè una vera sinistra di governo con vocazione maggioritaria capace di allearsi con i radicali sfidandoli per l'egemonia culturale, costringendo i leader a uscire da ogni ambiguità: perché anche in Italia non si può stare nello stesso tempo e per sempre in piazza e al ministero.

Fritz!
22-02-2007, 13:20
Si..sto pezzo è interessante..


Il dramma della sinistra sta alla fine in un paradosso: nelle condizioni attuali senza l'ala radicale non si vince, ma con l'ala radicale non si governa. E tuttavia si dovrà ad un certo punto parlar chiaro davanti ai cittadini, spiegando qual è l'Italia del futuro, che Paese ha in mente la sinistra, come lo vuole veder crescere. La lezione della crisi è quella di costruire al più presto una forte piattaforma riformista , il partito democratico, cioè una vera sinistra di governo con vocazione maggioritaria capace di allearsi con i radicali sfidandoli per l'egemonia culturale, costringendo i leader a uscire da ogni ambiguità: perché anche in Italia non si può stare nello stesso tempo e per sempre in piazza e al ministero.

ho sottolineato in neretto quello che secondo me è l'errore

non è attuale

sono almeno 12 anni

La sinistra doveva fare l'evoluzione di cui parli quando era all'opposizione, così come avviene in qualunque democrazia

Si perde, si sta all'opposizione, si cambiano le persone, si fa un nuovo progetto

nomeutente
22-02-2007, 13:25
Leggendo gli articoli di Serra e Mauro penso a quello che ho già detto in precedenza. Si stanno crocifiggendo gli unici coerenti... Pazzesco, siamo proprio in Italia.


Quoto.
Ma non sono Serra e Mauro che mi spaventano (loro sono sempre stati così).
La cosa che mi spaventa è che fino a pochi anni fa c'erano compagni che dicevano "non è il nostro idealismo che fa vincere Berlusconi, ma la sinistra moderata che non sa governare come una vera sinistra" e oggi, invece, fanno lo stesso ragionamento che facevano Serra e Mauro.
Invece di prendersi i pesci in faccia, hanno cominciato a darli, immemori di ciò che è stato, come in 1984.
Raccapricciante.