View Full Version : 17" - Scontro fra colossi: Santech M2910cr vs. DeLL XPS M1710
Un benvenuto a tutti !! :)
In questi giorni sto ricevendo svariati preventivi da parte di vari produttori specializzati in notebook high-end, ma le configurazioni che piu' mi hanno colpito riguardano essenzialmente due marchi: l'americana DELL e l'italianissima SANTECH ...
Riguardo ai modelli TOP di gamma delle suddette case esistono gia' i rispettivi threads ufficiali da cui ho imparato molto grazie anche alle persone (davvero speciali) che mi hanno sempre risposto con una competenza e disponibilita' fuori dal comune..
I thread ufficiali sono i seguenti:
DELL XPS M1710 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1227426)
Santech M2910 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1242277) (anche se in realta' il nome esatto della configurazione qui indicata sarebbe M2910cr - come specificato dal gentilissimo commerciale contattato)
Bene, scegliere tra queste due bestioline, a parte il gusto estetico, e' davvero difficile.. ma ricercando esclusivamente le massime prestazioni possibili unite alla massima capacita' dissipante sia a default che sotto stress forse si puo' arrivare ad indicare un vincitore:
Di seguito le caratteristiche delle configurazioni prese in considerazione:
Santech M2910cr
Specifiche:
# Processore: Intel Core 2 Duo T7600 2,33GHz (4 MB L2 cache, 667Mhz FSB)
# Display 17" WUXGA 1.920x1.200 Glare Type (Luminosita' dichiarata: 220cd)
# Scheda Video NVIDIA GeForce Go 7950GTX 512Mb GDDR3
# RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1Gb) (Dual Channel) (Espandibile a 4 Gb)
# HDD 1x100=100 Gb 7200 RPM S.ATA (il nuovo Hitachi 7K100)
# (Possibile RAID 0/1 Sata con 2 HDD 7200 RPM = Transfer Rate 629*2 = 1258 Mbits/sec. max)
# Masterizzatore DVD Double Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
# Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps)
# Bluetooth 2.0 Module
# 4 x USB 2.0
# WebCam 1.3 MP e Bluetooth 2.0 Integrati
# Batteria: 8 celle (ioni di litio)
# Chassis in Alluminio e ABS
# Networking: Wireless LAN (802.11a/b/g 54 Mbps), Bluetooth 2.0 Module, LAN 10/100/1000
# Porte: 4 x USB 2.0, Realtek HD 7.1 audio, 1 x VGA esterna (con adapter), 1 x Audio in, 1 x Microfono, 1 x S/PDIF digitale, 1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92, 1 x RJ-45 LAN, 1 x TV-out connettore S-Video, 1 x TV-in (solo con TV Tuner Integrato), 1 x Card Reader 7in1 (MS/MS Pro/MS Duo/MMC/RSMMC/SD/Mini SD), 1 x FireWire IEEE 1394 (Controller Texas Instruments), 1 x DVI-I, 1 x Serial Port, 1 x Express Card (Controller Texas Instruments), 1 x WebCam Integrata 1.3 MP, 1 x TV Tuner Analogico/Digitale (Opzionale)
# Dimensioni: 397x294x44
# Peso: da 3,58 Kg senza batteria (4 Kg con batteria 8 celle)
# Assicurazione 2 anni door-to-door
per le altre specifiche -> http://www.santech.it/notebook/M2910.htm
Prezzo della configurazione M2910cr: 2.900,00 EURO Tasse e Trasporto Inclusi
DeLL XPS M1710
Specifiche:
# Processore overclockabile: Intel Core 2 Duo T7600G 2,33GHz (4MB L2 cache, 667Mhz FSB)
Possibilità di Overclock fino a 3,16GHz semplicemente da bios => video OC (http://www.youtube.com/watch?v=ndITY9y3JjM)
# Display: 17’’ WUXGA (1920x1200) UltraSharp con TrueLife (luminosita' dichiarata 260cd)
# Scheda video: Nvidia GeForce 7950GTX (512 MB GDDR3)
# RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1Gb) (Dual Channel) (Espandibile a 4 Gb)
# Hard Disk: 100GB (7200RPM SATA)
# Masterizzatore DVD Double Layer 8X (DVD+/-RW+R9) (Blue-Ray opzionale)
# Networking: Dell Wireless 1500 Draft 802.11n Dual-Band Wireless Mini-Card, for Core 2 Processors, Bluetooth, Modem 56k
# Porte: IEEE 1394 a 4-pin, 6-USB 2.0 (Universal Serial Bus), RJ11 Modem, 1 DVI, 1 VGA, 1 S-Video, Component Video e S/PDIF, lettore di schede di memoria 5-in-1, hack per microfono e cuffie, RJ45 Ethernet
# Dispositivi di input: Tastiera QWERTY (English version)
# Batteria: 9 celle (ioni di litio)
# Chassis in alluminio con rinforzi interni in lega di magnesio
# Dimensioni: 39,4x28,8x4,22 cm
# Peso: 4 Kg con batteria 9 celle
# Assicurazione 4-Year Complete Care Multi Cover (standard + danni accidentali)
per altre specifiche -> http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=uk&cs=ukdhs1&kc=N4XXPS03&l=en&oc=N02XPS5&rbc=N02XPS5&s=dhs&sbc=ukdhsftdppnotebook3
Prezzo della configurazione XPS M1710 (DeLL UK): 3.400,00 EURO tasse e Trasporto Inclusi
*ATTENZIONE*: C'e' da tenere conto che scegliendo una garanzia DeLL inferiore alla CompleteCare Multicover 4 anni, il prezzo dell'XPS M1710 si avvicinerebbe a quello del Santech M2910cr...
...quindi diciamo che come prezzo le due configurazioni si equivalgono..
________________________________________________________________
Un ultimo appunto prima di lasciare la parola a voi appassionati:
Santech, x mezzo di un suo commerciale, mi comunica di utilizzare gli stessi LCD che monta Dell, quindi non si capisce come mai DeLL dichiari più luminosità (260 nits) se il produttore (LG-Philips) dichiara 220 nits, ovvero quella che dichiara la stessa Santech...
EDIT: Mistero probabilmente risolto grazie @ pazuzu970: Gli XPS montano per lo più pannelli SEC3155, di costruzione samsung, con luminosità dichiarata, appunto, di 260 cd.
Insomma, che ne pensate dei due note ?? Quale scegliereste a parita' di prezzo ? Perche ? Qualcuno li ha entrambi ? Esistono delle recensioni con analisi delle temperature che magari mettano a confrondo i due modelli??
Infine, mi scuso sommessamente x eventuali inesattezze...
..:: A VOI LA PAROLA !!! ;-) ::..
entrambi ottimi notebook,solo che il santech ha da la sua la possibilita' di mettere due hd in raid il che non e' poco
Santech per tutta la vita.
Assistenza sicuramente migliore, i pezzi di ricambio arrivano direttamente a casa tua nel limite del possibile, persone cordialissime, componenti di altissima qualità e prodotti tutto sommato economici.
pazuzu970
02-02-2007, 22:22
Santech per tutta la vita.
Assistenza sicuramente migliore, i pezzi di ricambio arrivano direttamente a casa tua nel limite del possibile, persone cordialissime, componenti di altissima qualità e prodotti tutto sommato economici.
Beh... Dell ti manda il tecnico on-site anche se ti trovi in Namibia.
:D
Ciò non toglie che la "piccola" Santech abbia un'assistenza di ottimo livello, anche se azienda a carattere nazionale.
pazuzu970
02-02-2007, 22:23
Per le candele, Bubu... Gli XPS montano per lo più pannelli SEC3155, di costruzione samsung, con luminosità dichiarata, appunto, di 260 cd.
Comunque, non so se la resa sia identica al Santech, bisognerebbe vederli appaiati.
Ciao!
phoenixbf
02-02-2007, 22:51
Io ero nel tuo stesso dubbio,
Ma poi sono andato sull XPS, per via del supporto tecnico (insuperabile) il sistema di areazione migliore e altre piccole cose.
In quanto a estetica poi l'XPS e' su un altro pianeta, nettamente superiore.
Ecco il mio note se vuoi vederlo dal vivo:
http://www.youtube.com/watch?v=V2EAAVhjdh0
Io non dovrei far testo pero', sono di parte :D
Per le candele, Bubu... Gli XPS montano per lo più pannelli SEC3155, di costruzione samsung, con luminosità dichiarata, appunto, di 260 cd.
Comunque, non so se la resa sia identica al Santech, bisognerebbe vederli appaiati.
Ciao!
Ah.. in effetti mi sembrava strana sta storia degli stessi display... 40 nits di differenza non sono pochi...
il commerciale della Santech forse si riferiva ai display Dell M90 o agli Inspiron 9400... cmq lunedì gli chiedo una conferma...
..Inoltre se non sbaglio il display Santech non e' lucido (DELL TrueLife) ma opaco..
Ciao !!
Io ero nel tuo stesso dubbio,
Ma poi sono andato sull XPS, per via del supporto tecnico (insuperabile) il sistema di areazione migliore e altre piccole cose.
In quanto a estetica poi l'XPS e' su un altro pianeta, nettamente superiore.
Ecco il mio note se vuoi vederlo dal vivo:
http://www.youtube.com/watch?v=V2EAAVhjdh0
Io non dovrei far testo pero', sono di parte :D
Grazie Phoe' !!
Ma x l'areazione c'e' un modo x verificare le caratteristiche dei due note ?
A me la Santech a detto che l'M2910 non e' vero che scaldi di +, anzi un loro cliente, scettico, lo ha provato e verificato che, anzi, sarebbe + "fresco" dell XPS M1710...
Pero' se non esistono recensioni comparative su questo aspetto c'e' poco da fare.. io posso anche crederti sulla parola che l'areazione sia migliore nel DELL.. ma vallo a dire a chi non ha mai avuto un DELL.. (io avevo uno dei primi Inspiron 5000e) e so' che sono il top, anche l'assistenza era insuperabile gia' allora... e puo' essere solo migliorata sfiorando la perfezione !!
.....ma sta Santech mi ha sorpreso.. e mi domando: e' davvero possibile che una giovanissima azienda italiana riesca a fare = o meglio di team ingegneristici USA strapagati con alle spalle un'esperienza mostruosa ed un supporto finanziario/tecnologico/ambientale da far venire i brividi ??
Byezz
EDIT: cmq phoenixbf questo thread ha enormemente bisogno anche dei pareri "di parte", di chi gia' possiede uno dei note... quindi sparate pure che siamo qui assetati di opinioni... Tnx :D
phoenixbf
02-02-2007, 23:34
EDIT: cmq phoenixbf questo thread ha enormemente bisogno anche dei pareri "di parte", di chi gia' possiede uno dei note... quindi sparate pure che siamo qui assetati di opinioni... Tnx :D
piu che altro mettiamo confusione a te :D
Alla fine ti troverai chi dice bene di questo e chi dice bene di quello, perche alla fine sono mostri entrambi. Quindi valuta bene cosa sono le TUE esigienze, e i tui gusti personali.
Anche io sono contento che nascano queste piccole realta italiane, anche io ero indeciso come te (con la Dynamic PC, Santech e Dell).
Se puo esserti di aiuto il thread in questione era questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1206138
.....ma sta Santech mi ha sorpreso.. e mi domando: e' davvero possibile che una giovanissima azienda italiana riesca a fare = o meglio di team ingegneristici USA strapagati con alle spalle un'esperienza mostruosa ed un supporto finanziario/tecnologico/ambientale da far venire i brividi ??
C'è da dire che Santech lavora su basi Clevo, quindi diciamo che si limita ad assemblare lo chassis su misura del cliente, fin dove i parametri lo permettono. Ma l'assistenza è impeccabile e la qualità indiscutibile, per me un'azienda veramente unica considerato che è italiana.
Considera che in fase di rivendita Dell paga meglio di Santech.
Lo schermo del santech e' opaco,questo ti permette di usarlo anche con fonti di luci dietro le spalle ma purtroppo ne risente in una minore luminosita',dal video di phoenix si vede chiaramente che l'xps oltre ad avere un' estetica sicuramente piu' bella ha uno schermo lucidissimo e piu' luminoso (cio' non toglie che lo schermo del mio note sia favoloso)
Comunq la santech oltre ad aver un'assistenza nazionale di tutto rispetto(in max 48ore ho sempre ricevuto i pezzi di ricambio,stendo a credere che sia un'azieda italiana,la fujiutsu per cambiare la tastiera al mio ex amilo voleva tenersela un 3 settimane :doh: )ti permette di upgradare il note dove e' possibile(cpu,scheda video etc) fornendoti loro stessi gli upgrade(ovviamente pagandoli ),cosa che la dell non fa' (spero di non sbagliarmi,ma ne sono quasi certo),inoltre l'm2910 supporta due hd in raid mentre l'xps1710 no.
Penso d'aver dato a cesare quel che e' di cesare :read:
schumy2006
03-02-2007, 09:41
Guarda, anch'io ci ho pensato parecchio fino a una decina di giorni fà..
Se come prezzo si equivalgono io punterei su DELL visto che fornisce un processore T7600G facilmente overcloccabile da chiunque via bios e in tutta sicurezza per avere prestazioni impensabili giornalmente o all'occorrenza..
se non sbaglio da questo video si vede il bios dell'XPS da cui si puo' cloccare il T7600G -> http://www.youtube.com/watch?v=ndITY9y3JjM
..purtroppo Santech non fornisce questo speciale processore ed anche se lo fornisse il prezzo Santech lieviterebbe, quindi in tal caso sarebbe ancora più vantaggioso acquistare il DELL XPS M1710, visto che la tua configurazione prevede un T7600G...
inoltre sembra che Santech utilizzi solo gli LG-Philips utilizzati da alcuni modelli DELL, ma non usa quelli di costruzione Samsung, che danno appunto una luminosità e qualità migliore (260 nits...)..
...e poi io dei notebook Santech [by CLEVO] ( www.clevo.com.tw ) sinceramente non mi fido.. altra cosa sarebbe se la costruzione coinvolgesse di più gli ingegneri Santech.. o se la stessa Santech utilizzasse anche terzisti di altissimo livello quali Asus, come pare stia facendo DELL recentemente...
..quindi alla fine, fidati, prenditi l'XPS dall'inghilterra, dalla francia o da it-premier.. valuta chi sconta di più e vedrai che avrai il miglior laptop del pianeta e la migliore assistenza del pianeta...
Per il RAID.. ricordati che se lo vuoi dovrai cmq usare un masterizzatore esterno.. (ne vale la pena ??) .. le prestazioni non sono talmente differenti, specialmente se tu hai un T7600G e una dissipazione imho superiore e più silenziosa !!
Appena verrà pubblicato un test che analizzi le temperature dei due modelli vedrai la differenza.. e ricordati, un PC più fresco significa oltre a prestazioni superiori, anche maggiore durata nel tempo ecc.. ecc...
Ciao ;)
Vorrei darti un consiglio fuori dal coro.
Sei il note non mi servisse ora, io aspetterei: non spenderei mai cifre simili per 2 note che hanno già un anno alle spalle (come tecnologia, intendo)...
Tra 2-3 mesi usciranno i nuovi note basati su piattaforma Santarosa, e si troveranno le prime schede DX10: la fascia media dovrebbe offrire prestazioni assimilabili ad una 7900GS, ad un costo molto probabilmente inferiore. Il prossimo autunno, poi, verranno fuori le nuove schede DX10 di fascia alta.
Ho provato a configurarmi un xps 1710,con due giga ed il procio di cui parli arrivo sui 3400,tanti,troppi secondo me
E' naturale che piu' spendi e piu' hai,se hai possibilita' di buttare anche quasi 5000 eurozzi ci sono note con ben due 7950 gtx in sli :eek:
E poi pagare tutti questi soldi per un note che gia' tra pochi mesi sara' overclassato dal santarosa e schedevideo d10 e' una pazzia
Anche potendo e volendo sostituire la 7950 chi ti passerebbe codesta scheda?Ti ritroveresti a svendere un note preso da poco e pagato una barca
schumy2006
03-02-2007, 10:33
Ciao, giustissimo, se non hai fretta aspetta.. ma bisogna attendere ben oltre i 3 mesi ed i prezzi delle stesse configurazioni con il Santarosa IMHO saranno oltre i 4500 euro, è molto difficile cmq rimanere nei preventivi che hai indicato...
pero' anche quando uscirà SantaRosa, a meno di rivoluzioni da parte di Santech, il migliore sarà il futuro DELL XPS M1710 (forse chiamato M1810 o M1720...)
Ciao
Ho provato a configurarmi un xps 1710, con due giga ed il procio di cui parli arrivo sui 3400,tanti,troppi secondo me
Anche potendo e volendo sostituire la 7950 chi ti passerebbe codesta scheda? Ti ritroveresti a svendere un note preso da poco e pagato una barca
Ciao, il mio budget e' 2950, pero' nota che i 3400€ di Dell comprendono la completeCare multiCover x 4 anni, di cui potrei fare a meno, in piu' il prezzo non comprende lo sconto che mi farebbe la commerciale, alcuni hanno risparmiato fino a 600+ euro.. quindi tutto sommato sul prezzo sembra vincere DELL..
Per lo SLI o il Crossfire su notebook, personalmente lo ritengo una ca.volata.. consumo eccessivo e miglioramenti trascurabili a mio avviso.. per non parlare del prezzo e del peso assurdo di quei notes..
Per un uso professionale e high-end in generale, a mio parere il miglior compromesso e' dato dai due notebook concorrenti indicati in questo thread, ho valutato altro, anche degli AlienWare (di proprietà DELL), ma per svariate ragioni credo che l'optimum sia dato solo da questi due modelli...
Purtroppo nonostante i 2 note siano stati collaudati da oltre 6-7 mesi dai vari possessori è impossibile trovare info aggiornate con gli ultimi proci o cmq comparazioni scientifiche (anche ad esempio sull'efficacia dei due differenti thermal design)..
...anzi se avete qualsiasi news/link in qualunque lingua postate x favore...
Ciao !!
..da questo video si vede il bios dell'XPS da cui si puo' cloccare il T7600G -> http://www.youtube.com/watch?v=ndITY9y3JjM
..purtroppo Santech non fornisce questo speciale processore...
si "Schumacher", questo video l'avevo visto, segnalato alcuni giorni fa' credo da un utente del 3d ufficiale...
cmq anche se Santech rendesse disponibile un T7600G.. quanti euri in + dovrei sborsare ?? DELL lo include allo stesso prezzo... (2850€ circa senza MultiCare x 4) ...E poi, sul Santech ci sara' mai un bios come sul DELL a supporto di quella CPU o dell'overclock in generale ??
...cmq, rivedendo il video devo dire che quel tizio fa' un po' paura... :eek: :D
Grazie della segnalazione e delle info !!
Ciao, giustissimo, se non hai fretta aspetta.. ma bisogna attendere ben oltre i 3 mesi ed i prezzi delle stesse configurazioni con il Santarosa IMHO saranno oltre i 4500 euro, è molto difficile cmq rimanere nei preventivi che hai indicato...
pero' anche quando uscirà SantaRosa, a meno di rivoluzioni da parte di Santech, il migliore sarà il futuro DELL XPS M1710 (forse chiamato M1810 o M1720...)
Ciao
Le configurazioni con Santarosa non costeranno affatto così care. Tra l'altro all'inizio schede video di fascia alta non ce ne saranno, quindi credo che con 1900-2000€ ti porterai tranquillamente a casa un laptop con un processore di potenza almeno pari ad un T7600+15.4"+scheda video DX10 di fascia media (=7900GS all'incirca in DX9 + supporto SM4.0 e DX10). ;)
Ti ringrazio A.L.M..!! ..buono a sapersi.. soprattutto x chi potra' aspettare i futuri XPS M1710 e santech m2910cr o come li chiameranno...
...ma quei prezzi saranno appunto per dei 15 pollici.. pannelli che ho abbandonato poiche' non rendono x niente bene nei video o nella grafica, anche avendo il miglior 15" possibile... certo potrei usare un monitor LCD esterno, ma con il 17" wide da 260 nits eviterei di comprare anche un monitor LCD esterno nella maggior parte dei casi...
Ma a proposito di schede grafiche, sai se la g81 (65nm) sara' compatibile con i chipset attuali (Intel 945PM) di DELL o Santech ??
Byezz
Ti ringrazio A.L.M..!! ..buono a sapersi.. soprattutto x chi potra' aspettare i futuri XPS M1710 e santech m2910cr o come li chiameranno...
...ma quei prezzi saranno appunto per dei 15 pollici.. pannelli che ho abbandonato poiche' non rendono x niente bene nei video o nella grafica, anche avendo il miglior 15" possibile... certo potrei usare un monitor LCD esterno, ma con il 17" wide da 260 nits eviterei di comprare anche un monitor LCD esterno nella maggior parte dei casi...
Ma a proposito di schede grafiche, sai se la g81 (65nm) sara' compatibile con i chipset attuali (Intel 945PM) di DELL o Santech ??
Byezz
Le uniche notizie che ho letto su internet dicevano di no, che probabilmente sarebbe cambiato persino lo standard MXM. Ovviamente non si sa nulla di sicuro. Certo è che il form factor potrebbe variare anche parecchio, per via della nuova architettura, del maggior numero di blocchi di memoria necessari per far arrivare il bus almeno a 320bit (come credo sarà sui G81), ecc...
Ovviamente con Santarosa+VGA DX10 ci saranno anche i 17", solo che ovviamente sarebbe meglio una fascia alta con uno schermo del genere. Se puoi aspettare fino a maggio, io ci farei un pensierino: aspetti di vedere i benchmarks di queste nuove schede e così valuti il da farsi. ;)
Grazie 1000 A.L.M. !!
Ero certissimo di trovare persone super informate su hwupgrade !! ..come peraltro avevo riscontrato nel 3d ufficiale xps e nei post di questo 3ad !!
Ne approfitto x far presente che nella config dell'XPS avevo fatto un errore (ora corretto).. la soluzione wireless mini-card e' infatti piu' evoluta di quella che avevo copia-incollato inizialmente in tutta fretta... infatti quella giusta e' la seguente:
DELL Wireless 1500 Draft 802.11n
che rispetto al vecchio chip erroneamente postato (che poi sarebbe lo stesso montato sull'M2910) offre un throughput piu' veloce (fino a 270 Mbps)...
sorry ;)
Ciauzz
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
04-02-2007, 11:52
Salve, mi iscrivo ad hwupgrade.it principalmente attirato da questa discussione..
In effetti si tratta davvero dei due portatili più performanti in configurazione non SLI (che anch'io ritengo inutile e dannosa su un notebook).
Però non ho capito molto bene un po' di cose:
Santech utilizza basi CLEVO o Compal ?
DELL che basi utilizza per l'M1710 ?
Che sarebbe esattamente questo thermal design di cui si parlava prima ?
Grazie in anticipo e buona Domenica
Ciao
schumy2006
04-02-2007, 14:04
'].....In effetti si tratta davvero dei due portatili più performanti in configurazione non SLI (che anch'io ritengo inutile e dannosa su un notebook).
Però non ho capito molto bene un po' di cose:
Santech utilizza basi CLEVO o Compal ?
DELL che basi utilizza per l'M1710 ?
Che sarebbe esattamente questo thermal design di cui si parlava prima ?
Grazie in anticipo e buona Domenica
Ciao
Se vi può servire da maggio c'è una grande recensione di mobilityGuru / geardigest.com (cmq = TomsHardware dot com)
si trova qui -> http://img186.imageshack.us/img186/2930/xps425x380lc6.th.jpg (http://www.mobilityguru.com/2006/04/18/dell_xps_m1710/index.html)
tenendo conto che attualmente i processori comprendono il T7600G e la scheda grafica GeForce 7950GTX 512MB DDR3.........
La recensione confermava che l'xps è la macchina NON SLI più veloce al mondo.. ed in effetti anch'io sono tra quelli che ritengono lo sli (o il crossfire) NON necessario in un notebook, infatti credo che DELL abbia fatto le sue indagini di mercato è rilevato che lo SLI non è tanto richiesto... ..anche se in futuro anche DELL lo implementerà senza dubbio...
Per la costruzione DELL, credo che non utilizzi dei barebone di terze parti come Santech, ma che abbia un team di ingegneri specifico.. cmq per questa info ti consiglio di chiedere nel 3ad ufficiale dell'XPS.. vedrai che sapranno risponderti !!
Il thermal design credo sia la progettazione e lo studio (chassis/case, materiali dissipanti, motherboard, componenti microelettronici vari, ventole, "gallerie del vento :D" e quant'altro) per mantenere il più fresco possibile con tutti i vantaggi che ne derivano... Non sono un ingegnere o scienziato DELL quindi non linciatemi se non sono stato preciso...
Cmq ripeto, chiedi nei rispettivi threads ufficiali...
Ciao
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
04-02-2007, 15:43
Se vi può servire da maggio c'è una grande recensione di mobilityGuru (= TomsHardware dot com)
si trova qui -> http://img186.imageshack.us/img186/2930/xps425x380lc6.th.jpg (http://www.mobilityguru.com/2006/04/18/dell_xps_m1710/index.html)
tenendo conto che attualmente i processori comprendono il T7600G e la scheda grafica GeForce 7950GTX 512MB DDR3.........
La recensione confermava che l'xps è la macchina NON SLI più veloce al mondo.. ed in effetti anch'io sono tra quelli che ritengono lo sli (o il crossfire) NON necessario in un notebook, infatti credo che DELL abbia fatto le sue indagini di mercato è rilevato che lo SLI non è tanto richiesto... ..anche se in futuro anche DELL lo implementerà senza dubbio...
Per la costruzione DELL, credo che non utilizzi dei barebone di terze parti come Santech, ma che abbia un team di ingegneri specifico.. cmq per questa info ti consiglio di chiedere nel 3ad ufficiale dell'XPS.. vedrai che sapranno risponderti !!
Il thermal design credo sia la progettazione e lo studio (chassis/case, materiali dissipanti, motherboard, componenti microelettronici vari, ventole, "gallerie del vento :D" e quant'altro) per mantenere il più fresco possibile con tutti i vantaggi che ne derivano... Non sono un ingegnere o scienziato DELL quindi non linciatemi se non sono stato preciso...
Cmq ripeto, chiedi nei rispettivi threads ufficiali...
Ciao
OK, ti ringrazio, vado a chiedere nel thread ufficiale, spero di trovarlo facilmente !
Cmq il Santech 2910 come dissipazione è proprio così scadente rispetto a DELL, o sono solo pochi gradi centigradi di differenza ?
Ma possibile che non esistano delle analisi di questo design termico sui due notebook ? Nemmeno su qualche sito/forum inglese/americano ecc... ?
Ciao
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
04-02-2007, 16:59
Avevi ragione schumy !!
Mi ha risposto harsan (che ringrazierò appena torno) dal thread dell'XPS m1710.. ..e che risposta !!! :eek: non me l'aspettavo... pero' se certe persone così competenti sono iscritte al thread delle m1710 o magari l'hanno comprato.. vorra' dire che posso FORSE andare ad occhi chiusi e prendere il DELL anzichè il Santech..
se poi contiamo che quest'ultimo non ha il T7600G e relativo bios a supporto..
e poi anche se l'M2910 permette il RAID (rinunciando xò al masterizzatore interno...) che vantaggio avrei rispetto ad un DELL equipaggiato da T7600G ?..
e soprattutto, che vantaggio avrei se questi Clevo, Compal, Santech ecc... scaldano di + del DELL XPS ????? Lo dicono tutti, anche gli utenti della serie X.. quindi un fondo di verità ci sarà... e comunque è certo che non battono l'XPS sulla dissipazione del calore....
mha.. devo capire meglio..
cmq non c'è dubbio che questi due (DELL XPS M1710 e Santech M2910 siano un passo avanti a tutto il panorama 17 pollici...)
Grazie e a presto !
Ps. quello che mi hanno detto nel 3d XPS..
1. santech in genere utilizza barebone Clevo, Compal, Uniwill e Quanta.
per La serie M sta utilizzando Clevo M570U che trovi nel seguente link:
http://www.clevo.com.tw/products/M570U.asp
2. Dell non utilizza barebone fatti per il mercato Odm, ma bensi' barebone appositivamente progettati da dell la cui costruzione e' affidata tra Quanta, Winstron, Foxconn, Compeq, Ma questa info non e' importante per via che i notebook dell sono ottimi e sapere le origini..nn ti cambia molto.
Le testimonianze sull'apprezzamento dei vari notebook dell ne e' ricco il forum hw
3. thermal design, e' lo studio della risposta al calore dovuta alla progettazione del notebook , dovute alle varie disposizioni dei componenti interni.
Quindi i produttori e team di progettazione, fanno il modo di ottimizzare al max tali disposizioni di componentistiche, mettendo le migliori forme di dissipazioni.
quindi quando trovi questo termine, significa che il notebook e' stato progettato con fine accuratezza termica.
qualche esempio semi-teorico:
http://www.icepak.com/prod/icepak/s...les/iceart4.htm
schumy2006
04-02-2007, 20:02
']Avevi ragione schumy !!
Mi ha risposto harsan (che ringrazierò appena torno) dal thread dell'XPS m1710.. ..e che risposta !!! :eek: non me l'aspettavo... pero' se certe persone così competenti sono iscritte al thread delle m1710 o magari l'hanno comprato.. vorra' dire che posso FORSE andare ad occhi chiusi e prendere il DELL anzichè il Santech..
se poi contiamo che quest'ultimo non ha il T7600G e relativo bios a supporto..
e poi anche se l'M2910 permette il RAID (rinunciando xò al masterizzatore interno...) che vantaggio avrei rispetto ad un DELL equipaggiato da T7600G ?..
e soprattutto, che vantaggio avrei se questi Clevo, Compal, Santech ecc... scaldano di + del DELL XPS ????? Lo dicono tutti, anche gli utenti della serie X.. quindi un fondo di verità ci sarà... e comunque è certo che non battono l'XPS sulla dissipazione del calore....
mha.. devo capire meglio..
cmq non c'è dubbio che questi due (DELL XPS M1710 e Santech M2910 siano un passo avanti a tutto il panorama 17 pollici...)
Grazie e a presto !
Ps. quello che mi hanno detto nel 3d XPS..
Grandissimo harsan !!
Però ora riflettendo un pò sul tema, questo significa che OEM quali Dell e Sony, hp ecc.. possono contrapporre l’uno all’altro i diversi ODM e spremerli perché producano macchine a costi inferiori e più rapidamente ?
Per noi utenti di notebook le prospettive da questo punto di vista sembrano promettenti per le nostre tasche :D !!
Quindi DELL i barebone li pensa in Texas, li brevetta e li fà costruire con tanto di garanzie a Taiwan o in Cina.... ed io deficiente che pensavo facessero TUTTO in Irlanda :asd:
Io cmq avevo letto una news estera secondo cui DELL ultimamente avrebbe stipulato accordi con Asustek.. poi non so se questo accordo riguarda l'XPS M1710 o altro...
>Byez<
ga444b666ma777r999in333i
04-02-2007, 20:09
... Asustek.. poi non so se cio' riguarda l'XPS M1710 o altro...
>Byez<
L'M1710 è un Compal; tecnicamente non è un barebone in quanto rappresenta un disegno specifico ed esclusivo per Dell.
La notizia su Asustek è corretta; Asustek, per esempio, ha curato la produzione di alcuni Apple, per esempio.
ga444b666ma777r999in333i
04-02-2007, 20:10
Santech per tutta la vita.
Assistenza sicuramente migliore, i pezzi di ricambio arrivano direttamente a casa tua nel limite del possibile, persone cordialissime, componenti di altissima qualità e prodotti tutto sommato economici.
Ottima, ma non migliore.
ga444b666ma777r999in333i
04-02-2007, 20:11
Le configurazioni con Santarosa non costeranno affatto così care. Tra l'altro all'inizio schede video di fascia alta non ce ne saranno, quindi credo che con 1900-2000€ ti porterai tranquillamente a casa un laptop con un processore di potenza almeno pari ad un T7600+15.4"+scheda video DX10 di fascia media (=7900GS all'incirca in DX9 + supporto SM4.0 e DX10). ;)
Sei sicuro che una DX10 media eguaglia una 7900GS?
Lo sai che la 7900GS attualmente viaggia sui 10000 nel 3dmk05 e sui 5000 nel 3dmk06?
Io suppongo (solo supposizioni, per ora) che una 7900GS/GTX rimanga ben superiore di una DX10 media.
schumy2006
04-02-2007, 20:43
Grazie gab x la precisazione..
Cmq x chi volesse vedere qual'e la situazione di mercato dei vari ODM (Original Design Manufacturer) questo grafico indica la situazione aggiornata (consegne) di luglio 2006..
http://img443.imageshack.us/img443/3555/tabella20odmge8.th.png (http://img443.imageshack.us/my.php?image=tabella20odmge8.png)
A questo punto ( volendo rischiare ) ci si può fornire direttamente da un ODM bypassando Santech o altri assemblatori acquistando singolarmente cpu, ram, scheda video ecc... ma non so se esistano shop che permettano di acquistare questi componenti e relativa garanzia... si risparmierebbe, tanto santech fa' quello che potrebbero fare molti utenti smanettoni.. a parte l'rma (ma ci sono ditte specializzate per questo)...
Però visto che Asustek fa' anche delle schede madri da desktop eccezionali ed anni luce migliori di altri, mi sembra che la scelta di DELL sia davvero azzeccata x continuare a darci la qualità e le prestazioni abituali... Grande DELL !!
Sei sicuro che una DX10 media eguaglia una 7900GS?
Lo sai che la 7900GS attualmente viaggia sui 10000 nel 3dmk05 e sui 5000 nel 3dmk06?
Certo che lo so.
Io suppongo (solo supposizioni, per ora) che una 7900GS/GTX rimanga ben superiore di una DX10 media.
Ovviamente sono tutte supposizioni. ;)
Ma:
- gli score che citi sono comunque più realistici per le versioni GTX. Le GS per arrivare a quegli score vanno overclockate con una procedura più rischiosa del normale (=flashare il bios), con gli effetti immaginabili sulla garanzia in caso di scheda bruciata. :)
- una scheda di fascia media attuale fa segnare score al 3DMark06 identici alle 6800 Go (la mia X1600 a 1280x800, la risoluzione nativa del mio schermo, fa più di 2300 in OC, le 7700, clockate alte già di fabbrica, fanno 2900, sempre in OC). Quindi non mi sembra così peregrina l'idea che la fascia media futura vada come la fascia alta (da notebook) attuale.
- le 7900GS andranno abbastanza male (come tutte le DX9, del resto, e così come successe alle schede DX8) con i giochi DX10 nativi.
- l'incremento prestazionale che verrà garantito dall'adozione dell'architettura a shaders unificati sarà rilevante, come traspare dalle prime prove del G80.
- spendere certe cifre (oltre 2500€) oggi per avere una scheda che comunque sia sarà (concettualmente) superata a breve non mi sembra la cosa più saggia da farsi, per ora: poi se uno ha bisogno impellente del laptop e ha denaro da spendere, il Santech ed il Dell XPS sono effettivamente i note più performanti al momento. ;)
jimmy890
04-02-2007, 22:14
vi faccio una domanda ma quando uscira in italia sul sito si vedono moviementi perche nell'immmagine deli notebbok per privati io notebook prestazionei e xps c'è l'm1710
phoenixbf
04-02-2007, 22:22
vi faccio una domanda ma quando uscira in italia sul sito si vedono moviementi perche nell'immmagine deli notebbok per privati io notebook prestazionei e xps c'è l'm1710
si pero' alla fine della serie XPS ci sta solo il piccino da 12"...
mah... non so ancora spiegarmi questa politica suicida di Dell italia...
jimmy890
04-02-2007, 22:25
bo pure secondo me non è una grande idea quella di farlo uscire ovunque e in italia no e penso secondo tutti e credo che optero per un santech m2910 che spero per le elevate temperature non si riavvii o peggio si rallenti
schumy2006
04-02-2007, 22:35
bo pure secondo me non è una grande idea quella di farlo uscire ovunque e in italia no e penso secondo tutti e credo che optero per un santech m2910 che spero per le elevate temperature non si riavvii o peggio si rallenti
purtroppo temperature un pò + altine significano prestazioni inferiori e vita media del notebook inferiore.. mi dispiace ma è così.. ma manda una mail a Dell UK, qual'e' il problema ? La garanzia sarà come averlo acquistato in Italia !!
L'unico vantaggio imho di santech è il seguente:
possibilità di upgradare cpu, vga ecc.. con pezzi direttamente forniti da santech, il tutto all'interno della garanzia santech... niente male !!
ma su quello chassis non pensare di fare chissa quanti upgrade o di montare chissà quale vga... se le temperature aumentano devi fermarti, quello chassis è già al limite per un T7600G ed una geffo 7950gtx... non dico che rischi l'ebollizione, ma sicuramente il notebook anziche' 10 anni te ne dura 6-7 se fai un uso estremo di giochi/grafica/rendering video ecc...
Con l'XPS invece vai tranquillissimo e freschissimo !!
jimmy890
05-02-2007, 06:46
il punto è nche l'inglese non lo parlo benone e al santech posso fare gli upggrade sono questi i dubbi che mi impediscono di prenderlo
ga444b666ma777r999in333i
05-02-2007, 09:22
il punto è nche l'inglese non lo parlo benone e al santech posso fare gli upggrade sono questi i dubbi che mi impediscono di prenderlo
L'upgrade dei Clevo è senz'altro un plus alla quale si supplisce tramite Dell su e-bay. Non infici la garanzia, ma le parti che acquisti e sostituisci da te non sono in garanzia Dell, purtroppo.
Esistono anche kit di Dell ma hanno costi proibitivi.
forse il mio santech e' un xps mascherato perche' ste temperature alte di cui parlate non ci sono,lascio il note acceso piu' di 12 ore al giorno,con sessione di giochi,navigazione etc,quando mi trovo a spegnerlo la sera e' davvero fresco,c'e' solo leggero tepore nella parte dove risiede la svideo :)
ga444b666ma777r999in333i
05-02-2007, 11:38
forse il mio santech e' un xps mascherato perche' ste temperature alte di cui parlate non ci sono,lascio il note acceso piu' di 12 ore al giorno,con sessione di giochi,navigazione etc,quando mi trovo a spegnerlo la sera e' davvero fresco,c'e' solo leggero tepore nella parte dove risiede la svideo :)
Ne abbiamo discusso molto, invero... Imho la dissipazione del calore con doppia heatpipie del XPS/9300/9400 è migliore. Questo non significa che il Santech/Clevo scaldi molto, ma scalda di più, questo si. Entrambi sono disegni efficaci, con dei pregi e dei difetti. Entrambi permettono l'utilizzo della 7950GTXGo in sicurezza.
L'oc è un altro discorso, non necessariamente fondamentalle nella valutazione di un notebook.
...ho notato che molti hanno in firma l'indicazione "XPS gen.2"...
si tratta semplicemente della serie XPS con merom a bordo ??
Ciuao
ga444b666ma777r999in333i
05-02-2007, 14:56
...ho notato che molti hanno in firma l'indicazione "XPS gen.2"...
si tratta semplicemente della serie XPS con merom a bordo ??
Ciuao
L'XPS Gen2 dovrebbe corrispondere ai Centrino con 7800GTX/6800Go Ultra.
Grazie gabmarini ! ;)
..vedo che in queste appena 3 pagine i possessori di m2910 non si sono fatti molto sentire.. quindi non mi sembra molto diffuso questo note della Santech... soprattutto rispetto al DELL XPS... (e nonostante non sia venduto in Italia ma solo all'estero..)
...ovviamente non pretendo di basarmi su questo 3ad x capire quale sia piu' venduto in Italia.. :p pero' mi aspettavo molti + possessori di m2910 intervenissero qui a difendere il loro gioiellino... boh..
vediamo che ne esce fuori aspettando ancora un po'...
Ciao
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
05-02-2007, 17:24
Grazie gabmarini ! ;)
..vedo che in queste appena 3 pagine i possessori di m2910 non si sono fatti molto sentire.. quindi non mi sembra molto diffuso questo note della Santech... soprattutto rispetto al DELL XPS... (e nonostante non sia venduto in Italia ma solo all'estero..)
...ovviamente non pretendo di basarmi su questo 3ad x capire quale sia piu' venduto in Italia.. :p pero' mi aspettavo molti + possessori di m2910 intervenissero qui a difendere il loro gioiellino... boh..
vediamo che ne esce fuori aspettando ancora un po'...
Ciao
News..
Ci sono sempre più voci secondo cui, quando nel 2008 sarà disponibile ormai da qualche mese la nVidia g81 (65nm), anche i chipset intel 945PM la supporteranno tranquillamente... ammesso che questa geffo x portatili sia commercializzata subito da nVidia..
e davvero così o no ?
Doc Mc Coy
05-02-2007, 19:53
si pero' alla fine della serie XPS ci sta solo il piccino da 12"...
mah... non so ancora spiegarmi questa politica suicida di Dell italia...
Eccone un altro che la pensa come me...
Per quanto riguarda le schede video dx10 di fascia alta,mi dispiace per chi le aspetta con ansia,ma mi sa che sui note non si vedranno prima di fine anno...
questo vuol dire una luuunga e gloriosa vecchiaia per le 7900... :D
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
05-02-2007, 21:18
Per quanto riguarda le schede video dx10 di fascia alta,mi dispiace per chi le aspetta con ansia,ma mi sa che sui note non si vedranno prima di fine anno...
scusami, fonte ??
Inoltre, la g81 si può già considerare di fascia alta ?? E sopratuuto sai se sarà compatibile con il 945PM ??
Danken
Doc Mc Coy
05-02-2007, 21:33
Per esempio...(ma non solo...)
http://img386.imageshack.us/my.php?image=immagineapu5.jpg
Per il Chipset...non saprei
;)
schumy2006
06-02-2007, 08:08
Possibile non ci sia una recensione davvero dettagliata proprio di questi due marchi e modelli con tanto di bench anche sul thermal design ??
Anch'io devo decidere tra questi due mostri !!
Byezz
ga444b666ma777r999in333i
06-02-2007, 08:20
Possibile non ci sia una recensione davvero dettagliata proprio di questi due marchi e modelli con tanto di bench anche sul thermal design ??
Anch'io devo decidere tra questi due mostri !!
Byezz
Su internet è pieno di bench (così come in questo 3d) dei Clevo570 e dell'XPS...
Recensioni specifiche sul thermal design non ne trovi se non nei forum. Qui in precedenza phoenix mi sembra abbia postato il link alla discussione in cui approfondivamo l'argomento...
Riguardo al thermal potresti chiedere ai possessori di XPS e Santech un 3dmark2005 e 2006 con relativo profilo temperature durante l'esecuzione, e in alternativa potresti verificare nei 3d ufficiali del 3dmark2005 e 2006 per notebook se in qualche screen trovi anche notizie sulle temperature.
Le alternative che hai sono sostanzialmente 2:
prendere un Dell inspiron 9400 con 7900GS (spendendo dai 1500€ ai 1700€) e overcloccare la 7900GS fino alle prestazioni della 7950GTXGo, operazione questa effettuata da molti qui nel forum.
prendere un XPS o un SANTECH full optional (spendendo sui 2500€ e oltre).
Devi decidere tu; le prestazioni saranno all'incirca le stesse.
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
06-02-2007, 11:56
Per chi volesse prendere questo Santech m2910cr pare che per avere a bordo un T7600G sia impossibile.. è necessario un rapporto "speciale" con Intel che al momento solo DELL sembra avere per farsi costruire questa CPU...
...lascio perdere in questo post i difficilissimi discorsi sulla dissipazione attiva/passiva migliore tra DELL e Santech... anche perchè IMHO bisognerebbe fare i test con gli ultimi proci disponibili e con una 7950GTX... per avere dei valori più realistici dei vari limiti nei rispettivi disegni...
..e credo che chi è appassionato e spenda sui 2500€+ per un note di questo tipo considera anche gli eventuali 5-6 gradi o meno di differenza nelle varie situazioni... quindi se vengono fuori questi test ben venga... e vinca il migliore...
Però per la questione T7600G non fornito da Santech.. ricordo che (per chi può aspettare diciamo 1 anno..), saranno x fortuna disponibili anche i processori Intel della serie Extreme per notebook, cioè con moltiplicatore sbloccabile via bios verso l'alto !!! (così come già accade con il modello X6800 per desktop) e, questa volta, saranno disponibili PER TUTTI , quindi anche i notebook serie M by Santech ne potranno beneficiare :D .. (barebone Clevo M570U permettendo...) .. In bocca al lupo Santech !!!
Salutoni :)
Raga.. ho fatto la cazzata.. ho postato anche ai friends of notebookreview ..
vediamo che dicono :)
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=103040
qui invece ho messo il sondaggio:
http://forumz.tomshardware.com/mobile/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p=197104
votate mi raccomando...
anzi forse lo metto anche qui... (ci penso)
bye bye ;)
jimmy890
06-02-2007, 20:46
m i dispiace molto ma i nuovi processori extrem non possono essere montati sul santech m2910 poiche cambieranno socket
jimmy890
06-02-2007, 20:58
ma se mi si rompe un pezzo del dell chie chiamo????????????
mmmmmmm
ma se mi si rompe un pezzo del dell chie chiamo????????????
mmmmmmm
Non ti seguo..... chi dovresti chiamare se non il supporto tecnico di Dell?
jimmy890
06-02-2007, 21:23
si ma de dell m1710 che comprandolo dall'inghilterra dovrebbero venirlo a prendere loro? o glielo dovrei inviare io ?
si ma de dell m1710 che comprandolo dall'inghilterra dovrebbero venirlo a prendere loro? o glielo dovrei inviare io ?
La garanzia è internazionale e on-site... per cui si chiama Dell Italia e loro, se è il caso, inviano il tecnico a casa.
jimmy890
06-02-2007, 21:44
ottimo ma allora penzso prendero sto computer se la hogan me lo mette a max 3000 euro
schumy2006
07-02-2007, 10:54
Se vi può servire da maggio c'è una grande recensione di mobilityGuru / geardigest.com (cmq = TomsHardware dot com)
si trova qui -> http://img186.imageshack.us/img186/2930/xps425x380lc6.th.jpg (http://www.mobilityguru.com/2006/04/18/dell_xps_m1710/index.html)
tenendo conto che attualmente i processori comprendono il T7600G e la scheda grafica GeForce 7950GTX 512MB DDR3.........
La recensione confermava che l'xps è la macchina NON SLI più veloce al mondo.. ed in effetti anch'io sono tra quelli che ritengono lo sli (o il crossfire) NON necessario in un notebook, infatti credo che DELL abbia fatto le sue indagini di mercato è rilevato che lo SLI non è tanto richiesto... ..anche se in futuro anche DELL lo implementerà senza dubbio...
Per la costruzione DELL, credo che non utilizzi dei barebone di terze parti come Santech, ma che abbia un team di ingegneri specifico.. cmq per questa info ti consiglio di chiedere nel 3ad ufficiale dell'XPS.. vedrai che sapranno risponderti !!
Il thermal design credo sia la progettazione e lo studio (chassis/case, materiali dissipanti, motherboard, componenti microelettronici vari, ventole, "gallerie del vento :D" e quant'altro) per mantenere il più fresco possibile con tutti i vantaggi che ne derivano... Non sono un ingegnere o scienziato DELL quindi non linciatemi se non sono stato preciso...
Cmq ripeto, chiedi nei rispettivi threads ufficiali...
Ciao
Avevi ragione gab, se si gira un pò sul web qualche recensione si trova, ad esempio per il Santech M2910 ci sarebbe questa rece
-> http://images.tomshardware.com/2006/10/16/eurocoms_divine_duo_and_killer_notebooks_executioner/executioner_opening_shot.jpg (http://www.geardigest.com/2006/10/16/eurocoms_divine_duo_and_killer_notebooks_executioner/)
Inoltre qualcuno ha detto che DELL faccia un underclock sulle 7950gtx per evitare troppo calore, non so sia vero in quanto ciò è stato affermato da un possessore americano di Clevo M570U ....
byezz
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
07-02-2007, 11:43
Cmq i prezzi Santech non sono molto competitivi sui clevo.. acquistando in uno shop estero, compresa spedizione e garanzia si risparmia...
Ci sono degli shop che offrono supprto e garanzia internazionale ed hanno costi decisamente migliori di Santech.. ad esempio facendo una prova ho tovato questa config ad un prezzo migliore dei quello postato da Bubu in prima pagina, tenendo conto che nella config che segue c'e' anche di + (Vista Ultimate, arctic silver 5, UPS, batteria aggiuntiva, tv-tuner interno ecc...)
ESEMPIO:
Chassis - Clevo M570U / 17" WUXGA Widescreen TFT Display
Processor - Intel Core 2 Duo T7600 2.33 Mobile Processor
Thermal Compound - Arctic Silver 5 (NON SO SE IL FLACONE O SE LA APPLICANO LORO STESSI SU CPU E VGA)
Memory - 2GB Corsair DDR2-667 (2x1GB)
Video Card - nVIDIA GeForce Go 7950 GTX 512MB GDDR3
TV Tuner / FM Radio - TV Tuner + Remote (no FM Radio)
Hard Drive 1 - 100GB 7,200 RPM SATA-150 Hard Drive
WiFi Router - D-Link WiFi Wireless Router 802.11g/108Mbps
WiFi Adaptor - Intel PRO/Wireless + Bluetooth
Operating System - Microsoft Windows Vista Ultimate
Productivity Software - OpenOffice Suite - Free
Antivirus Software - Avast Home Edition
Burning Software - Nero 6 Suite
Multimedia Software - Cyberlink PowerDVD 6
Power Protection - APC Back-UPS Battery & Surge
Spare Battery - Additional Battery
Spare AC Adaptor - 110V/220V autoswitch AC Adapter
Warranty - 3 Year On-Site
Zero Dead Pixel Policy
Case Specifics
Display - 17" WUXGA Widescreen Active Matrix Display (1920 x 1200)
Optical Drive 1 - Built-in Super-Multi Drive (supports DVD RAM)
Card Reader - SD/MMC/MS/MS-Pro 4-in-1 Card Reader
Wireless LAN - Optional
LAN / Modem - 10/100/1000 Mbps Ethernet LAN and modem Module
Audio - 8ch Azalia Sound System (8 external speakers output + Ext. decoder)
PC Cards Slot - Express Card x 1
I/O Ports - VGA/DVI , TV-out, USB 2.0 x 4, IEEE1394, Mic-in, Headphone, SPDIF
Battery - 8-Cell Smart Lithium-Ion Primary Battery
Dimensions - 15.6" x 11.5" x 1~1.8"
2800 € tutto compreso non mi sembrano male... e con CPU T7200, meno ram, GPU diversa, niente UPS ecc... si scende anche a 1500 € tanto poi si possono fare gli upgrade forniti dallo stesso shop e in piena garanzia...
Tra l'altro ho notato che nei forum americani.. quindi in casa DELL, parlano di questi Clevo M570U come dei killer notebook superiori agli XPS...
..come estetica NON direi proprio... come dissipazione non ne ho le prove... per il resto (soprattutto PREZZO) probabilmente è vero...
Ma l'XPS è l'XPS :D
Ciao :)
jimmy890
07-02-2007, 13:01
e non mi pare che un santech m2910 o clevo 570u appunto possano raggiungere le velocita dei processori dell'xps che possono essere portati fino a 3.16 booooooooooooooooooo
jimmy890
07-02-2007, 15:10
si puo rendere un processore t7600 come un t7600g
quindi sbloccare il moltiplicatore
']Cmq i prezzi Santech non sono molto competitivi sui clevo.. acquistando in uno shop estero, compresa spedizione e garanzia si risparmia...
Ci sono degli shop che offrono supprto e garanzia internazionale ed hanno costi decisamente migliori di Santech.. ad esempio facendo una prova ho tovato questa config ad un prezzo migliore dei quello postato da Bubu in prima pagina, tenendo conto che nella config che segue c'e' anche di + (Vista Ultimate, arctic silver 5, UPS, batteria aggiuntiva, tv-tuner interno ecc...)
ESEMPIO:
Chassis - Clevo M570U / 17" WUXGA Widescreen TFT Display
Processor - Intel Core 2 Duo T7600 2.33 Mobile Processor
Thermal Compound - Arctic Silver 5 (NON SO SE IL FLACONE O SE LA APPLICANO LORO STESSI SU CPU E VGA)
Memory - 2GB Corsair DDR2-667 (2x1GB)
Video Card - nVIDIA GeForce Go 7950 GTX 512MB GDDR3
TV Tuner / FM Radio - TV Tuner + Remote (no FM Radio)
Hard Drive 1 - 100GB 7,200 RPM SATA-150 Hard Drive
WiFi Router - D-Link WiFi Wireless Router 802.11g/108Mbps
WiFi Adaptor - Intel PRO/Wireless + Bluetooth
Operating System - Microsoft Windows Vista Ultimate
Productivity Software - OpenOffice Suite - Free
Antivirus Software - Avast Home Edition
Burning Software - Nero 6 Suite
Multimedia Software - Cyberlink PowerDVD 6
Power Protection - APC Back-UPS Battery & Surge
Spare Battery - Additional Battery
Spare AC Adaptor - 110V/220V autoswitch AC Adapter
Warranty - 3 Year On-Site
Zero Dead Pixel Policy
Case Specifics
Display - 17" WUXGA Widescreen Active Matrix Display (1920 x 1200)
Optical Drive 1 - Built-in Super-Multi Drive (supports DVD RAM)
Card Reader - SD/MMC/MS/MS-Pro 4-in-1 Card Reader
Wireless LAN - Optional
LAN / Modem - 10/100/1000 Mbps Ethernet LAN and modem Module
Audio - 8ch Azalia Sound System (8 external speakers output + Ext. decoder)
PC Cards Slot - Express Card x 1
I/O Ports - VGA/DVI , TV-out, USB 2.0 x 4, IEEE1394, Mic-in, Headphone, SPDIF
Battery - 8-Cell Smart Lithium-Ion Primary Battery
Dimensions - 15.6" x 11.5" x 1~1.8"
2800 € tutto compreso non mi sembrano male... e con CPU T7200, meno ram, GPU diversa, niente UPS ecc... si scende anche a 1500 € tanto poi si possono fare gli upgrade forniti dallo stesso shop e in piena garanzia...
Tra l'altro ho notato che nei forum americani.. quindi in casa DELL, parlano di questi Clevo M570U come dei killer notebook superiori agli XPS...
..come estetica NON direi proprio... come dissipazione non ne ho le prove... per il resto (soprattutto PREZZO) probabilmente è vero...
Ma l'XPS è l'XPS :D
Ciao :)
Ciao a tutti !!
Se e' per questo poche ore fa' un amico mi ha consigliato lo shop dove la stessa config di Santech o dpctech si acquista addirittura a 2350€ con XP Media Center Edition... Forse si puo' eliminare anche il S.O. e risparmiare ulteriormente se si ha gia' una versione retail ecc...
Cmq i primi 2 italiani che hanno acquistato un Clevo M570U da li ritengono l'assistenza di quello shop eccezionale (inoltre attiva 24h su 24 e 7 giorni su 7)...
Pero' qui imho c'e' ancora da capire molto sui due laptop concorrenti (DELL XPS e Santech/Clevo M..)...
L'ideale imho sarebbe trovare qualcuno con tutti e due i sistemi con configurazioni possibilmente identiche (lo so, e' impossibile...).. che abbia gli ultimi proci (T7600G e liscio..), le Geffo 7950GTX magari OCcate e che faccia tutti i test + significativi con profilo delle temperature a default e sotto orthos, Super PI, 3Dmark/PcMark vari ecc...
Byezz ;)
phoenixbf
07-02-2007, 19:35
L'ideale imho sarebbe trovare qualcuno con tutti e due i sistemi con configurazioni possibilmente identiche (lo so, e' impossibile...).. che abbia gli ultimi proci (T7600G e liscio..), le Geffo 7950GTX magari OCcate e che faccia tutti i test + significativi con profilo delle temperature a default e sotto orthos, Super PI, 3Dmark/PcMark vari ecc...
Byezz ;)
Vero, pero' secondo me ci metti troppo tempo a fare tutti quei test, a meno che non trovi uno subito che li ha entrambi... ma e' dura.
Magari quando sei riuscito a fare tutti i test, sono gia uscite altre innovazioni hw, non so. Dipende da quando vuoi fare l'acquisto, se hai fretta, se non la hai... etc
Ciao Phoenix :), infatti hai ragione.. sto cercando di resistere.. ma prima o poi dovrò fare la scelta.. Spero cmq che anche i 3ad su Toms e notebookreview servano ad aggregare altre info...
Nel vostro 3ad ufficiale ho esaurito credo le domande, sia io che altri utenti vi abbiamo chiesto di tutto, poi mi sono letto credo quasi tutto il 3ad che avevi aperto tu stesso che mi è servito un sacco.. TNX :mano: (..altrimenti qui avrei scritto il quadruplo. ) mi manca solo di capire se ste temperature siano davvero + basse di 5-6 gradi o più nell'XPS, i limiti degli chassis con le ultime config... e poi credo di aver concluso...
..certo, si sa che sull'M2910 c'e' un tasto che permette di portare la ventilazione all'estremo.. ma (se non sbaglio) si puo' fare anche con programmi tipo speedfan etc sull'XPS... e poi se sul Santech bisogna agire sempre su questa funzione x via della non perfetta dissipazione passiva.. sarebbe un po' una rottura di °° sentire il rumore di queste ventole a tutta forza...
@ betik, ma non hai gia' un super Santech M2910 ? :p :mbe: .. cmq non posso postare qui il link.. se ne trovo altri buoni li posto tutti insieme come da regolamento oppure se e' proprio urgente ti pvtizzo... dimmi tu.. posso dirti che si risparmiano circa 500€ se non si conta la dogana ed il resto.....,
o cmq almeno 370/400€... poi dipende...
pero' appena acquistero' pubblichero' sicuramente tutti i preventivi con i vari shop contattati, sia x DELL sia x i modelli tipo SANTECH M2910cr...
Ciuao !! :)
jimmy890
07-02-2007, 22:01
allora ricapitoliamo tutto:
santech
pregi
upgrade effettuabile (per la cpu non penso si potra fare molto ho chiesto e la santech non montera la nuova serie di processori extreme dual core poiche cambieranno socket e cosi il top che si potra aver è il t7600)
(per gpu attualmente non si sa se si potranno montare schede video della serie g81 cmq si crede di no aspetto conferma da santech per domani)
italiana
difetti
dissipazione minore del dell m1710 (esiste il pulsante ma sempre minore rimane)
schermo meno luminoso 260 contro 220 (di cio ce si dice ma sono entrambi lucidi)
minore potenza 2.33 contro i 3.16 (certo il dell in oc ma pur sempre li dovrebbe reggere se la casa lo ha progettato cosi)
dell m1710
pregi
schermo migliore del santech
migliore dissipazione
maggiore potenza (santech 2.33 dell 3.16)
difetti
l'upgrade non si puo fare o sbaglio questo non lo so
garanzia
quindi analizzando questi pregi e questi difetti il migliore per minor numero di carenze è il dell m1710 e le domande da porsi sono veramente poche:
-si puo effettuare upgrade anche non in garanzia con dell?
-la garanzia per il dell essendo comprato in inghilterra fuziona bene?cioe se mi si rompe un pezzo devo rimandarlo in inghilterra o me lo sostituiscono in italia
grazie spero di non aver omesso pregi e difetti di nessuna delle 2 macchine
allora ricapitoliamo tutto:
santech
pregi
upgrade effettuabile (per la cpu non penso si potra fare molto ho chiesto e la santech non montera la nuova serie di processori extreme dual core poiche cambieranno socket e cosi il top che si potra aver è il t7600)
(per gpu attualmente non si sa se si potranno montare schede video della serie g81 cmq si crede di no aspetto conferma da santech per domani)
italiana
difetti
dissipazione minore del dell m1710 (esiste il pulsante ma sempre minore rimane)
schermo meno luminoso 260 contro 220 (di cio ce si dice ma sono entrambi lucidi)
minore potenza 2.33 contro i 3.16 (certo il dell in oc ma pur sempre li dovrebbe reggere se la casa lo ha progettato cosi)
dell m1710
pregi
schermo migliore del santech
migliore dissipazione
maggiore potenza (santech 2.33 dell 3.16)
difetti
l'upgrade non si puo fare o sbaglio questo non lo so
garanzia
quindi analizzando questi pregi e questi difetti il migliore per minor numero di carenze è il dell m1710 e le domande da porsi sono veramente poche:
-si puo effettuare upgrade anche non in garanzia con dell?
-la garanzia per il dell essendo comprato in inghilterra fuziona bene?cioe se mi si rompe un pezzo devo rimandarlo in inghilterra o me lo sostituiscono in italia
grazie spero di non aver omesso pregi e difetti di nessuna delle 2 macchine
Che confusione state facendo :eek:
Ma chi ha detto che per tenere basse le temperature del santech si debba mandare a palle la ventola?Se non avete il note tra le mani inutile ipotizzare ste temperature infernali,il mio e' acceso da stamani ed e' freschissimo,poi pensatela come volete,comunq se fossero vere le voci sul downclock o downvolt da parte di dell sulla 7900/7950gtx per contenere le temperature ,cio' spiegherebbe tutta questa "freschezza" :ciapet: :doh:
Inoltre sta minore potenza di cui parlate e' solo il poter overcloccare il procio,procio top di gamma e quindi molto costoso(sul forum forse saranno un paio ad aver messo il procio in questione)ed alla portata di pochi
jimmy890
07-02-2007, 23:08
hai ragione c'è molta confusione
cmq intanto chiedo a qualcuno se mi sa rispondere alle domande del mio post prima e se davvero esiste questo down clock downvolt
A proposito di dissipazione, il Santech M2910 si presta molto bene al modding, ora non so se Santech possa farlo per i propri clienti, cmq qui c'e' qualcuno che ne parla..
Inoltre "si dice" che sull'XPS M1710 non ci sia la dissipazione + prestante possibile per quello chassis, sara' vero ??
Io ero convinto che per un sistema così ben disegnato DELL avesse sviluppato il massimo possibile con i migliori materiali dissipanti... mha..
cmq il "sentito dire" proviene da qui -> http://www.guruofgaming.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=6&postdays=0&postorder=asc&start=0
durante la creazione di un "killernotebook" e relativo modding di una 7950GTX... :read:
EDIT: sembra che con Firefox le immagini siano tagliate o non chiare, con Internet Explorer 7 invece si risolve (almeno nel mio caso...)..
e come leggete, anche qui si dice che DELL pratichi downclock sulla stessa 7950gtx impostando il bios in modo che ad una certa frequenza il tutto si resetti per evitare troppo surriscaldamento..... ...mentre con il Clevo M570U e relativo modding questo problema sembra superabile alla grande... :read:
>Byez<
A proposito di dissipazione, il Santech M2910 si presta molto bene al modding, ora non so se Santech possa farlo per i propri clienti, cmq qui c'e' qualcuno che ne parla..
Inoltre "si dice" che sull'XPS M1710 non ci sia la dissipazione + prestante possibile per quello chassis, sara' vero ??
Io ero convinto che per un sistema così ben disegnato DELL avesse sviluppato il massimo possibile con i migliori materiali dissipanti... mha..
cmq il "sentito dire" proviene da qui -> http://www.guruofgaming.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=6&postdays=0&postorder=asc&start=0
durante la creazione di un "killernotebook" e relativo modding di una 7950GTX... :read:
EDIT: sembra che con Firefox le immagini siano tagliate o non chiare, con Internet Explorer 7 invece si risolve (almeno nel mio caso...)..
e come leggete, anche qui si dice che DELL pratichi downclock sulla stessa 7950gtx impostando il bios in modo che ad una certa frequenza il tutto si resetti per evitare troppo surriscaldamento..... ...mentre con il Clevo M570U e relativo modding questo problema sembra superabile alla grande... :read:
>Byez<
bene ora dobbiamo vedere come fare questa modding,bubu vedi se riesci a reperire informazioni :D
qui' c'e' una recensione (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=81897) in cui vi e' elogiato il sistema di dissipazione del nostro note,ma da possessore gia' ero conscio dell'ottima dissipazione di questa macchina
Sull'XPS questa mi sembra la rece + completa, peccato che non era ancora uscito il T7600 ed il T7600G...
EDIT : (cut) volevo dire questa: http://www.pcper.com/article.php?type=expert&aid=270
pero' ci sarebbe anche questa con T7600, ma non dice molto:
http://laptopmag.com/Review/Dell-XPS-M1710-Core2Duo.htm
Byezz ;)
Piu' tardi posto la replica di un amico all'articolo dei killernotebook in cui l'owner di quei lap dice che dell non avrebbe dei buoni sistemi dissipanti ecc...
Ragazzi ma in quanto a rumore come siamo messi da ambo le parti?
grassie
jimmy890
08-02-2007, 14:55
da come hai scirtto pare che ci sia anche sul santech il depotenziamento?
inoltre viene detto del sistema di dissipazione non funzionante da uno che ha l'equivalente del santech quindi non so
Ragazzi ma in quanto a rumore come siamo messi da ambo le parti?
grassie
Leggendo le recensioni, almeno chi le ha fatte dice che il Clevo sia un po' rumoroso ma cmq nella norma per una potenza del genere, mentre l'XPS nonostante le altissime prestazioni manterebbe un'ottima silenziosità anche con le ventole al massimo...
..per la questione downclock e l'affermazione di uno degli utenti USA che diceva che DELL praticasse l'underclock sulla vga, riporto l'osservazione di un amico esperto:
Ma il downclock viene praticato da tutti i produttori di notebook.
Gli score 3dmk05 e 3dmk06 sono gli stessi ottenibili con un XPS M1710. Bisognerebbe chiedere il log di rivatuner durante lo score, ma sarebbe comunque poco attendibile perché il tizio ha aperto il notebook per modificarne la dissipazione (che quindi è poco efficace, di serie) ed utilizza una base dissipante (e non mi stupirei se effettuasse i benchmark mettendo il note all'aperto o all'interno di una cella frigorifera).
Quel che conta, imho, è che con lo chassis Dell (anche un inspiron 9400) e una 7900GS con doppia pipa ottieni + di 10000 punti al 3dmk05 e 5400 al 3dmk06. Con una 7900GTX ottieni circa 10700 e 5700. Le temperature sono stabili.
Per il resto credo entrambi i notebook siano validi.
Clevo ha dalla sua l'upgradabilità "CERTIFICATA" Dell ha dalla sua una upgradabilità "circostanziale" (i note Dell DEVONO essere upgradabili, è la loro politica) ma non sempre agevole (bisogna acquistare su e-bay) ma Dell ha pure una comunità internazionale molto vasta che sperimenta praticamente tutto.
Clevo sta crescendo.
Io poi ti dò un altro consiglio: oltre al thermal design dovresti comunque prediligere aziende serie e note. Acquistare un Clevo di straforo, da ditte straniere di cui non conosci l'efficacia dell'assistenza, non mi sembra il caso.
Se vuoi Clevo affidati a Santech o DynamycPc; se vuoi Dell prendi un 9400 con 7900GS che poi overclocchi (e risparmi 1500, 2000€ che tieni per futuri upgrade) oppure compri XPS in inghilterra (poi la garanzia è internazionale quindi basta girarla).
inoltre riporto la sua risposta in merito a quanto si diceva sempre nello stesso link...
Comunque ho letto bene l'articolo; niente di che, si lamentava perché aveva sentito da altri che dell doncloccava la 7950GTXGo. E siccome la 7950GTXGo è una 7900GTXGo overcloccata, questo era ridicolo.
Cmq poi si capisce che i clock sono gli stessi, e comunque esiste 1 sito che pubblica bios sbloccati per tutte le schede Dell.
Su quel sito parla di 500/1400 per la 7900GTX e 575/1400 per la 7950GTX.
Le ram possono tranquillamente arrivate a 1600.
Le foto sulla dissipazione sono corrette, e già da solo puoi vedere che il case del Dell è praticamente vuoto, mentre quello del clevo è affollato; inoltre il Dell ha due pipe che procedono trasversalmente, hanno un tragitto + lungo e hanno percorsi diversi. La doppia pipa del clevo, invece è praticamente una singola pipona, perché effettuano lo stesso tragitto e dallo stesso lato.
Ma sono sottigliezze, alla fine. Basta una ventola + silenziosa per dare la sensazione di migliore dissipazione
...il DELL XPS M1710 dalle rece dicono sia stranamente silenzioso nonostante la potenza, ma appunto non è un escamotage per far pensare ad una migliore dissipazione, ma è proprio la dissipazione passiva a funzionare meglio.. e poi quella attiva (le ventole) che anche a regime massimo fa poco rumore rispetto al clevo/Santech...
Grazie 1000 !! ;)
>Byez< :)
Ps. mmmmm.... ...e ora come cavolo riporto tutto nei 2 forum americani ?? Tradurre questi ultimi interventi alla perfezione per me non e' proprio uno scherzo... :muro: :mc: :confused: , bhe', vorra' dire che nel week-end rispolvero il vecchio vocabolario e ci perdo un quarto d'ora.. :fagiano:
jimmy890
08-02-2007, 20:52
siete dei grossi allora ho deciso mi compro un dell m1710 con questa configurazione:
t7600g
7950gtx
2 gb ram
120 gb a 5400 rpm
e 2 anni di garanzia
grazieeeeeeeeeeeee infiniteeeeeeeeeeeeeeeeee
H O T N E W S
(forse qualcuno lo sa gia' magarii.....) ..a quanto pare oltre a Santech e dpc, per comprare un Clevo M570U ci sarebbe anche un'altra IT company italiana..
non so se sia possibile personalizzare i componenti o acquistare solo configurazioni CLEVO predefinite...
cmq se avro' conferme faccio sapere..
Buona giornata
>Byez< ;)
EDIT: qui ho messo anche il sondaggio:
http://forumz.tomshardware.com/mobile/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p=197104
Non so se metterlo anche qui... o se posso ancora editare x inserirlo.. ci penso..
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
09-02-2007, 11:02
EDIT: qui ho messo anche il sondaggio:
http://forumz.tomshardware.com/mobile/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p=197104
Non so metterlo anche qui... o se posso ancora editare x inserirlo.. ci penso..
GiA' VOTATO :D
schumy2006
09-02-2007, 15:00
H O T N E W S
(forse qualcuno lo sa gia' magarii.....) ..a quanto pare oltre a Santech e dpc, per comprare un Clevo M570U ci sarebbe anche un'altra IT company italiana..
non so se sia possibile personalizzare i componenti o acquistare solo configurazioni CLEVO predefinite...
cmq se avro' conferme faccio sapere..
in effetti Bubu se dovessi avere davvero conferme sarebbe un bene x tutti.. non c'è molta concorrenza in Italia sui Clevo.. ma temo che il prezzo sia alto anche x altri motivi...
cmq resto in attesa anch'io.. anzi se sai gia' qualcosa.. (pvt) :D
Ciao ;)
Ragazzi nonostante i preziosi pareri trovati in questo 3d sono tuttora molto combattuto.
Quale tra questi due portatili?
Perche' scegliereste uno piuttosto di un'altro?
Chi lo ha preso che fattori ha tenuto in considerazione per la scelta?
Altra cosa. Converrebbe secondo voi aspettare la marmellata? (Santarosa)
C'e' una tempistica ufficiale da qualche parte?
Giusto perche' magari il prezzo di una di queste due bestioline potrebbe calare e a questo punto magari preferisco aspettare un mese e prenderlo a prezzo ridotto.
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
09-02-2007, 21:37
Ciao a todos :),
bubu hanno segnalato questi altri 3D esteri sempre tuoi, in pratica è lo stesso topic ma in inglese e crosspostato :asd: (ed è linkato pure Hardware Upgrade !!!), quello su Tomshardware.com già l'avevo visto... secondo me cmq buona idea visto che magari il campo dei possessori di questi due notes così si allarga un po'... e magari salta fuori qualche bench con T7600G :eek: !!! ...quindi, a chi legge sto thread, se avete qualche domanda/dritta postatela eventualmente anche li così la discussione si fa + ricca e interessante grazie ai contributi esteri... poi magari quanto detto fuori viene riportato anche qui o viceversa se bubu lo può/vuole fare... Bubu cosa dici ?? :mbe: se no ci penso io a portare tutto qui.. no problemo..
gli altri thread ricapitolando sono questi, almeno quelli segnalati:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=103083
http://forumz.tomshardware.com/mobile/Hard-Clash-Colossus-DELL-XPS-M1710-Santech-M2910-ftopict48310.html
http://www.notebookforums.com/thread189588.html
nell'ultimo ho visto che c'è A.L.M. (utente espertissimo di questo forum) che ha già postato..
raga, facciamoci sentire anche fuori dai !!
ciao a todos :)
jimmy890
09-02-2007, 22:03
a quindi in italia fanno a cazoti per prendersi un dell e all'estero dove il dell è disponibile fanno a cazzotti per prendersi un clevo?
vi posso pure un ultima domanda?
allora se prendo un santech lo prendo con il t7600 7950 2gb ram e 100 di hd
ma se prendo il dell lo prendo con il t7600g 7950 2gb ram e 120 hd quindi a parita di configurazione il dell è piu prestante con questo tipo di precessore del santech ?grazie e scusate se faccio molte domande ma tra un meseeto lo dovrei ordinare e vorrei essere sicuro
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
09-02-2007, 22:37
a quindi in italia fanno a cazoti per prendersi un dell e all'estero dove il dell è disponibile fanno a cazzotti per prendersi un clevo?
vi posso pure un ultima domanda?
allora se prendo un santech lo prendo con il t7600 7950 2gb ram e 100 di hd
ma se prendo il dell lo prendo con il t7600g 7950 2gb ram e 120 hd quindi a parita di configurazione il dell è piu prestante con questo tipo di precessore del santech ?grazie e scusate se faccio molte domande ma tra un meseeto lo dovrei ordinare e vorrei essere sicuro
Certo, se puoi prendere un T7600G (solo DELL lo fornisce) non devi avere nessun dubbio su chi sia il + veloce tra clevo e dell...
...secondo me però anche un "normalissimo" T7600 DELL contrapposto ad analogo T7600 su clevo e con stessa identica config, alla fine IMHO il DELL XPS vince se pur di poco grazie al fatto di mantenersi + fresco e quindi consentire ai componenti di rendere meglio... ..poi il display ricordati che sull'XPS è di 260cd/m2, che la batteria dura di + (9 celle), che x l'estetica non c'è paragone con il Clevo/Santech e tante altre piccole cose più o meno raffinate che fanno la differenza... quindi puoi andare tranquillo e scegliere DELL, cioè il N°1 al mondo nella settore PC !!
Buon acquisto !! Ciao ;)
jimmy890
09-02-2007, 22:46
a un altra domanda ma si puo portare effettivamente il dell t7600g a 3.16 e rimane stabile o nemmppure ti si riavvia?
grazie della risposta subitanea alle domande di prima(ps che termine colto) :D
comunq e' da verificare la storia della migliore dissipazione del 1710
E non mi spiacerebbe vedere qualche bench al 3dmark06 di questo xps :O
a un altra domanda ma si puo portare effettivamente il dell t7600g a 3.16 e rimane stabile o nemmppure ti si riavvia?
grazie della risposta subitanea alle domande di prima(ps che termine colto) :D
Sembra che si possa anche portare a oltre 3.33GHz ma se DELL si è limitata ai 3.16GHz vorrà dire che fino a quella frequenza il sistema va alla perfezione senza alcun problema...
Notte a tutti !! ;)
jimmy890
09-02-2007, 23:14
mi dispiace ma non era l'ultima domanda lo so che rompo ma la dell non offre la sostistuzione dell computer se lo schermo ha qualche pixel bruciato e se mi capitasse prorpio quello schermo rosichero o potro farlo sostituire?
comunq e' da verificare la storia della migliore dissipazione del 1710
E non mi spiacerebbe vedere qualche bench al 3dmark06 di questo xps :O
:rolleyes: vabbe' abbiamo capito...... il Santech ha una dissipazione uguale o migliore....
:rolleyes: vabbe' abbiamo capito...... il Santech ha una dissipazione uguale o migliore....
Non e' quello che ho detto :doh: ,l'xps potrebbe avere una dissipazione infinitamente migliore del santech,ma senza la possibilita' di compararli rimangono solo congetture
ga444b666ma777r999in333i
10-02-2007, 10:06
Non e' quello che ho detto :doh: ,l'xps potrebbe avere una dissipazione infinitamente migliore del santech,ma senza la possibilita' di compararli rimangono solo congetture
Il Dell "ha" una dissipazione migliore. Questo non si concretizza in minor durata per il Clevo, o maggior durata per il Dell. E' come dire che la trazione posteriore di una BMW tiene meglio di una trazione posteriore Mercedes. Si tratta, spesso, di sottigliezze.
La doppia pipia a condotti separati, lunghi e diametralmente opposti, più la pipia specifica per il procio, tutto in rame, è migliore della doppia pipia affiancata del Clevo. Ciò non deve necessariamente comportare migliori o maggiori temperature, perché molto dipende anche dalla policy di gestione delle ventole. Ad esempio sull'XPS Gen 2 (come il mio) dotato di 7800GTXGo ha le ventole sempre accese con una 7800GTXGo (130nm) a 54-51° in idle e 85° sotto sforzo con moderato overclock e 7700 punti al 3dmark2005. Sono temperature migliori del Clevo570 (non u) con 7800GTXGo. Alla prova dei fatti, poi, sia il santech che il dell rullano ugualmente.
ga444b666ma777r999in333i
10-02-2007, 10:08
comunq e' da verificare la storia della migliore dissipazione del 1710
E non mi spiacerebbe vedere qualche bench al 3dmark06 di questo xps :O
Stai scherzando, vero?
Hai tantissimi score 3dmark2006 dell'inspiron 9400 con 7900GSX, che arriva sui 5500, e hai altrettanti 3dmark2006 dell'XPS M1710 che arriva a 5700 e rotti.
Ne trovi qui e su notebookforums.
Stai scherzando, vero?
Hai tantissimi score 3dmark2006 dell'inspiron 9400 con 7900GSX, che arriva sui 5500, e hai altrettanti 3dmark2006 dell'XPS M1710 che arriva a 5700 e rotti.
Ne trovi qui e su notebookforums.
Nel thread sul 3dmark06 non vedo bench di xps1710(non mi riferivo alla 9400 nel mess precedente),comunq 5700 e' un ottimo punteggio,cio' dimostra che le macchine come potenza si equivalgono,e la cosa non puo' farmi che piacere :) cosi' sono tutti felici e contenti :D
schumy2006
10-02-2007, 10:29
Salve, l'amico ungkaren ha qualche esperienza in + di persone che hanno avuto tra le mani sia l'XPS che il Clevo M570U..
Vi riporto quanto scritto in un altro 3ad:
Io ho un amico che ha venduto il suo XPS per prendersi l'M570U.
Moddato (l'XPS) significa moddato e basta
Stessa macchina (DELL e1705) solo con le lucine...per attirare l'attenzione
Se hai letto su Notebookreview VEDRAI che anche per loro non ci sta paragone. E loro L'XPS lo hanno avuto e qualcuno continua ad averlo, non come in Italia che non è commercializzato ed è come le mosche bianche.
Dell ha creato questa macchina solo per il mero guadagno e rendendola esteticamente diversa, forse più accattivante per i giocatori.
Lo chassis della dell non ha niente a che fare con quello della clevo per solidità.Clevo è fatto molto meglio.
Io ne ho visti di note..ed il Clevo M570U è il non plus ultra.
Dell poi lo sappiamo ti da un assistenza si..ma se la fanno pagare cara...anche gli eventuali aggiornamenti in fase di configurazione.
Ciao :)
ga444b666ma777r999in333i
10-02-2007, 11:06
Salve, l'amico ungkaren ha qualche esperienza in + di persone che hanno avuto tra le mani sia l'XPS che il Clevo M570U..
Vi riporto quanto scritto in un altro 3ad:
Ciao :)
Ragazzi, ma non continuiamo su questo tono, dai unk è stato pure sospeso perché continuava a postare il link di un rivenditore casualmente Clevo...
Cosa volete sapere ancora?
La dissipazione potete osservarvela da soli, e ricordate che una buona dissipazione è anche legata alla policy di funzionamento delle ventole (su cui Clevo è intervenuta in corso d'opera).
Sono macchine equivalenti.
L'assistenza Dell è ottima, migliore dell'altrettanto ottima Santech e DynamycPc. L'upgrade è un plus di Clevo.
Scegliete su questi due fattori, e considerate l'ipotesi di risparmiare, e molto, acquistando un 9400 con 7900GS (che costa max 2000€ in config supertop) che si overclocca fino alle prestazioni di una 7950GTXGo.
ga444b666ma777r999in333i
10-02-2007, 11:10
Nel thread sul 3dmark06 non vedo bench di xps1710(non mi riferivo alla 9400 nel mess precedente),comunq 5700 e' un ottimo punteggio,cio' dimostra che le macchine come potenza si equivalgono,e la cosa non puo' farmi che piacere :) cosi' sono tutti felici e contenti :D
Bè, ma non hai cercato con google?!? Di score con XPSM1710 e 3dmark2006 ne trovi un bel pò anche qui, c'è pure l'official 3d, lo avranno almeno in 20.
Da quanto è che dico che sono equivalenti?
ho fatto un giro su notebookforums,ragazzi con xps e scheda 7950 arrivano a superare 6200 punti :eek: ,allora questa scheda puo' salire molto di piu' della sorella minore(7900),vediamo quanto mi chiede la santech per la sostituzione :eek:
ga444b666ma777r999in333i
10-02-2007, 11:21
ho fatto un giro su notebookforums,ragazzi con xps e scheda 7950 arrivano a superare 6200 punti :eek: ,allora questa scheda puo' salire molto di piu' della sorella minore(7900),vediamo quanto mi chiede la santech per la sostituzione :eek:
Hai visto, incredulone? Il case inspiron 9300/9400/XPS frulla alla grande...
Hai visto, incredulone? Il case inspiron 9300/9400/XPS frulla alla grande...
Piu' che altro ho visto che la 7950 rulla di brutto :D
ga444b666ma777r999in333i
10-02-2007, 11:26
Piu' che altro ho visto che la 7950 rulla di brutto :D
:D
ho fatto un giro su notebookforums,ragazzi con xps e scheda 7950 arrivano a superare 6200 punti :eek: ,allora questa scheda puo' salire molto di piu' della sorella minore(7900),vediamo quanto mi chiede la santech per la sostituzione :eek:
600 euro :cry:
schumy2006
10-02-2007, 12:47
Altro contributo in altro 3D...
Non ho mai visto nessuno dei due dal vivo, ho solo letto la prova del santech su due riviste del settore (una di queste era "il mio p..."), dicevano che la scocca non era di qualità e la tastiera risultava troppo cedevole.
:D
Guarda, anch'io ci ho pensato parecchio fino a una decina di giorni fà..
Se come prezzo si equivalgono io punterei su DELL visto che fornisce un processore T7600G facilmente overcloccabile da chiunque via bios e in tutta sicurezza per avere prestazioni impensabili giornalmente o all'occorrenza..
se non sbaglio da questo video si vede il bios dell'XPS da cui si puo' cloccare il T7600G -> http://www.youtube.com/watch?v=ndITY9y3JjM
..purtroppo Santech non fornisce questo speciale processore ed anche se lo fornisse il prezzo Santech lieviterebbe, quindi in tal caso sarebbe ancora più vantaggioso acquistare il DELL XPS M1710, visto che la tua configurazione prevede un T7600G...
inoltre sembra che Santech utilizzi solo gli LG-Philips utilizzati da alcuni modelli DELL, ma non usa quelli di costruzione Samsung, che danno appunto una luminosità e qualità migliore (260 nits...)..
...e poi io dei notebook Santech [by CLEVO] ( www.clevo.com.tw ) sinceramente non mi fido.. altra cosa sarebbe se la costruzione coinvolgesse di più gli ingegneri Santech.. o se la stessa Santech utilizzasse anche terzisti di altissimo livello quali Asus, come pare stia facendo DELL recentemente...
..quindi alla fine, fidati, prenditi l'XPS dall'inghilterra, dalla francia o da it-premier.. valuta chi sconta di più e vedrai che avrai il miglior laptop del pianeta e la migliore assistenza del pianeta...
Per il RAID.. ricordati che se lo vuoi dovrai cmq usare un masterizzatore esterno.. (ne vale la pena ??) .. le prestazioni non sono talmente differenti, specialmente se tu hai un T7600G e una dissipazione imho superiore e più silenziosa !!
Appena verrà pubblicato un test che analizzi le temperature dei due modelli vedrai la differenza.. e ricordati, un PC più fresco significa oltre a prestazioni superiori, anche maggiore durata nel tempo ecc.. ecc...
Ciao ;)
Beh.. per il Dell Xps m1710 ci sono due versioni di pannelli lcd... la prima che abbiamo quasi tutti e' il secxxx e quindi samsung...
altri invece la seconda versione del pannello che e' marcato lg-philips...
migliore del primo...su tutti i punti di vista... l'unico neo e' che a volte ci sono 2o 3 pixel ...ma questo su statistica di chi ce l'ha.
aggiungete pure un confronto con m90...
Hmm molto interessante questo Santech, inoltre se ci si accontenta della comunque ottima CPU T7400 si può portare a casa con 2450€. :cool:
stedomanda
10-02-2007, 16:10
parlando puramente di prestazioni.........invito tutti a guardare i miei record in firma..........trovatemi un xps che fa più di me.......... :Prrr:
parlando puramente di prestazioni.........invito tutti a guardare i miei record in firma..........trovatemi un xps che fa più di me.......... :Prrr:
come confronto tra xps m1710... m90 ...9400... clevo m570u...
che ne pensi?
stedomanda
10-02-2007, 16:44
come confronto tra xps m1710... m90 ...9400... clevo m570u...
che ne pensi?
beh primo xps parimerito con m570u........ terzo parimetro m90 ( forse primo per classe......) il 9400 non so cosa centra........... :D
ga444b666ma777r999in333i
10-02-2007, 17:04
parlando puramente di prestazioni.........invito tutti a guardare i miei record in firma..........trovatemi un xps che fa più di me.......... :Prrr:
Ancora con sta storia... Gli XPS fanno gli stessi score tuoi, così come un XPS con 7950GTXGo fa 6200 al 3dmk06. Poi se il tuo santech lo metti in cella frigorifera per fare gli score...
ga444b666ma777r999in333i
10-02-2007, 17:10
beh primo xps parimerito con m570u........ terzo parimetro m90 ( forse primo per classe......) il 9400 non so cosa centra........... :D
Il 9400 c'entra perché ottiene un bel 5500 al 3dmark2006 e 10300 al 3dmark2005. Con 1000€ meno di quello che hai speso tu, ottieni gli stessi score.
Ciao a tutti !!
bhè vediamo se il sondaggio ci chiarisce le idee su come la pensano i forumini di HWUpgrade.. :D
Votate in massa, mi raccomando !!
Byezz
Ciao a tutti !!
bhè vediamo se il sondaggio ci chiarisce le idee su come la pensano i forumini di HWUpgrade.. :D
Votate in massa, mi raccomando !!
Byezz
vorrei votare ma sarei di parte :stordita:
stedomanda
11-02-2007, 10:07
propongo di chiedere alla redazione di fare una recensione sulla base di due portatili messi a disposizione da noi utenti. Il mio è disponibile....cosi almeno capiremò una volta per tutte quale è quello che scalda di meno e quello con il monitor migliore...ecc.........che ne dite?????????
jimmy890
11-02-2007, 10:21
wow sarebbe perfetto ho ancora un mesetto di tempo prima di prenderlo quindi dai ragazzi che se ce la fate risolverete uno dei piu grandi quesiti dopo il :perche esistiamo
ga444b666ma777r999in333i
11-02-2007, 10:36
propongo di chiedere alla redazione di fare una recensione sulla base di due portatili messi a disposizione da noi utenti. Il mio è disponibile....cosi almeno capiremò una volta per tutte quale è quello che scalda di meno e quello con il monitor migliore...ecc.........che ne dite?????????
quale redazione?
POISON68
11-02-2007, 11:37
Ciao a tutti . Siccome sono interessato da un po' all'acquisto di un notebook , sto seguendo i vari forum e i vari siti dei venditori confrontando caratteristiche prezzi ecc. Il Dell sopra citato XPS M1710 è veramente un mostro :eek: e non da meno l'altro di cui non ricordo il nome...... :Prrr: sto scherzando STEDOMANDA ( santech m2980 ) pero' hanno dei prezzi clamorosi.
Oggi andando sul sito della Toshiba ho visto un Satellite P100-126 che puo' essere paragonato (dal punto di vista hardware) ad un Dell con configurazione simile.
Toshiba P100-126
Intel Core 2 Duo T7600 2,33 Ghz
RAM 2GB 533 Mhz espandibile a 4 Gb (La ram del Dell è a 667Mhz)
HD 200GB (4200 rpm) Dell (160GB a 5400 Rpm )
Nvidia Gforce Go7900 512Mb DDR3 Uguale a quella della Dell
ecc. ecc.
Ora, il Toshiba costa € 2331,58 il Dell cosi' configurato costa € 3200.
Domanda: esiste una enorme differenza tra i 2 computer tale da giustificare tutta sta differenza di prezzo?
P.S.
Scusate se vi ho rotto , ma non sono un esperto, volevo solo un consiglio e delle opinioni da voi. Grazie :)
stedomanda
11-02-2007, 11:39
quale redazione?
quella di hardware upgrade..............
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
11-02-2007, 15:59
Credi che Hardware Upgrade avesse bisogno dei nostri notes ?
IMHO basterebbe che facessero un fischio a DELL o Santech e riceverebbero un DELL XPS M1710 con T7600G ed un Santech con raid0 super pompato...
Non credo che rifiuterebbero una comparazione da parte del principale portale informatico italiano...
Anche se FORSE Dell Italia non avrebbe interesse visto che ancora l'XPS 17 pollici ancora non c'è lo danno :muro: ..
Pero' imho è una questione di tempo, con l'esplosione lenta ma inesorabile dei Custom PC (anche notebook) anche in Italia DELL Italia dovrà commercializzare dei prodotti adeguati a reggere il confronto con i vari Santech, DPC e qualcun'altro che sta x aggiungersi come reseller CLEVO ecc..
Ciuao
...mi intrometto, avrei bisogno di una info: con il clevo m570u/santechm2910 è possibile l'hot swap di hd (non in raid) o dvd (dato che un secondo hard disk non può coesistere con il lettore per motivi di spazio)? grazie!
Mmmmhhh ancora pochi voti nel sondaggio....unica cosa cmq non capisco perche' i possessori di XPS votano e si fanno vivi attivamente in queste discussioni al contrario dei possessori di santech che restano nell'ombra oppure non ci sono.. :confused: .. non so :P
7 voti a 0 per l'xps. :read:
Ma allora qua un vicitore sta uscendo fuori sembra.
Credo che se il Santech fosse stato migliore dell'XPS i possessori si sarebbero fatti piu' vivi in queste discussioni.
Sempre piu' confuso tra questi due portatili ma vedo che cmq i possessori di XPS sono molti di piu' e sembrano davvero molto soddisfatti.
Un motivo ci sara'.
stedomanda
11-02-2007, 20:21
Mmmmhhh ancora pochi voti nel sondaggio....unica cosa cmq non capisco perche' i possessori di XPS votano e si fanno vivi attivamente in queste discussioni al contrario dei possessori di santech che restano nell'ombra oppure non ci sono.. :confused: .. non so :P
7 voti a 0 per l'xps. :read:
Ma allora qua un vicitore sta uscendo fuori sembra.
Credo che se il Santech fosse stato migliore dell'XPS i possessori si sarebbero fatti piu' vivi in queste discussioni.
Sempre piu' confuso tra questi due portatili ma vedo che cmq i possessori di XPS sono molti di piu' e sembrano davvero molto soddisfatti.
Un motivo ci sara'.
dammi il link per votare..non lo trovo........
dammi il link per votare..non lo trovo........
Ciao :) ..ma era una battuta ? :confused:
Per votare cmq basta loggarsi, e in alto trovi le due opzioni
DELL XPS M1710 - Santech M2910 (Clevo M570U)
Ovviamente il voto non riguarda solo i possessori ma tutti gli appassionati di portatili presenti su hwupgrade.it che avessero una propria idea sui due notes in questione...
Ciao !! ;)
stedomanda
11-02-2007, 23:27
Ciao :) ..ma era una battuta ? :confused:
Per votare cmq basta loggarsi, e in alto trovi le due opzioni
DELL XPS M1710 - Santech M2910 (Clevo M570U)
Ovviamente il voto non riguarda solo i possessori ma tutti gli appassionati di portatili presenti su hwupgrade.it che avessero una propria idea sui due notes in questione...
Ciao !! ;)
cavoli questa cosa del sondaggio non l'ho mai vista.........cmq mi pare strano che siamo messi cosi :cool: male...........ehhehehe
NOTEBOOK: santech m2980 intel centrino cor 2 duo 2.0gh - 1 gb ddr2 667mh - geforce 7900gtx 512mb ddr3 ( 620 -800 ) - 100gbx2 5400rpm sata ( raid0 ) - due masterizzatori dvd dual layer 8x ( copia al volo.. ) - schermo 17° 1920x1200 - peso 3,81kg - xp pro original - garanzia 2 anni
scusa, fammi capire un attimo: ma come fai a montare 2 HD e 2 masterizzatori? non sono tutti interni, no? o per lo meno non contemporaneamente...
"cmq mi pare strano che siamo messi cosi male.. "
Pare strano anche a me infatti per questo sto puntando per ora piu' verso l'XPS.
Nulla togliendo all'Santech :)
P.S. IMPORTANTISSIMO
Mi sapete dire dove trovo o dare direttamente una mail del commerciale piu' buono della Dell?
Devo chiedere un preventivo per l'XPS.
Quanto ci mettono solitamente a rispondere? perche' avevo raccattato qui nel forum la mail di Deborah Hogan e glie l'ho mandata venerdi ma oggi niente ancora.
stedomanda
12-02-2007, 12:34
scusa, fammi capire un attimo: ma come fai a montare 2 HD e 2 masterizzatori? non sono tutti interni, no? o per lo meno non contemporaneamente...
ho due hard disk interni e due masterizzatori esterni.....il tutto collegabile contemporaneamente........ovviamente mi sono tolto pure lo sfizio di masterizzare due cose diverse nello stesso momento......e tutto è andato liscio come l'olio..... ;)
ho due hard disk interni e due masterizzatori esterni.....il tutto collegabile contemporaneamente........ovviamente mi sono tolto pure lo sfizio di masterizzare due cose diverse nello stesso momento......e tutto è andato liscio come l'olio..... ;)adesso sì che è chiaro... riguardo all'hot swap, invece, che mi dici? se io acquistassi il santech con masterizzatore dvd interno potrei in un secondo momento decidere di prendere un secondo hd (non necessariamente dalla santech) ed intercambiarlo col dvd "a caldo" (come ho detto prima "stile USB")?
grazie!
ga444b666ma777r999in333i
12-02-2007, 20:54
adesso sì che è chiaro... riguardo all'hot swap, invece, che mi dici? se io acquistassi il santech con masterizzatore dvd interno potrei in un secondo momento decidere di prendere un secondo hd (non necessariamente dalla santech) ed intercambiarlo col dvd "a caldo" (come ho detto prima "stile USB")?
grazie!
Non credo sia possibile...
jimmy890
12-02-2007, 20:58
non so se ho capito tu vorresti cambiare il lettore con l'hd e vicevera a computer acceso? non si puo anche perche il santech come molti altri note ha un sitema di sicurezza e se vede che qualcosa non funge si arresta il sistema
non so se ho capito tu vorresti cambiare il lettore con l'hd e vicevera a computer acceso? non si puo anche perche il santech come molti altri note ha un sitema di sicurezza e se vede che qualcosa non funge si arresta il sistemaok, grazie! confidavo su questa funzione identificandola forse con il SATA dei desktop che lo permettono (forse non tutti però)
stedomanda
12-02-2007, 23:45
ok, grazie! confidavo su questa funzione identificandola forse con il SATA dei desktop che lo permettono (forse non tutti però)
staccare un hard disk a caldo??????????????Mai sentito.........
staccare un hard disk a caldo??????????????Mai sentito............da wikipedia: Le interfacce hot swap più note sono l'Universal Serial Bus (USB) e il Firewire, ed in senso lato anche le interfacce di rete (Ethernet o wireless). Interfacce che non prevedono tale possibilità sono ad esempio l'interfaccia PS/2 (per collegare mouse e tastiere) o l'ATA. Un'evoluzione di quest'ultima interfaccia, il Serial ATA, contiene tra le specifiche anche l'hot swap, ma non tutti i controller disponibili sul mercato la implementano.
Si può parlare di hot swap anche in caso di sistemi di hard disk che permettono la sostituzione o l'aggiunta di un'unità (ad esempio quando in un sistema RAID si danneggia un hard disk in mirroring).
Ragazzi manteniamoci sulla discussione per cui e' stato aperto il 3d dai :D anche perche' ho bisogno di pareri e giudizi su sti due portatili :p
Allora ho contattato una commerciale della Dell UK per l'XPS M1710.
Questo e' cio' che mi ha proposto:
- XPS M1710 Core 2 Duo Processor T7600G (2.33 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
- 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife
- Memory Dual-Channel 2048MB (2x1024) 667MHz DDR2 SDRAM
- Hard Drive 100GB Serial ATA (7200 RPM)
- Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive including software - Vista
- 130W AC Adapter
- Battery Primary 9-Cell 80W/HR LI-ION
- Carry Case
- 512MB DDR3 nVidia GeForce Go 7950 GTX graphics card
- UK Modem Cable and Adapter Internal V.92 Data, Fax, Voice Functions
- Europe - Intel Pro WLAN 3945 Internal Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) for Core 2 Duo Processors
- English - Vista Home Premium
- 3Years warranty NBD (Next Business Day) On-site
Al prezzo tutto incluso di:
1968 sterline
cioe'
2956 euro.
Allora lo so' che e' tanto ma cmq ho visto che dal sito della dell una configurazione del genere viene a costare: 2570 sterline cioe' 3860 euro.
Direi che lo sconto ci e' stato ( quasi 900 euro di sconto ).
Che ne dite?
Ragazzi manteniamoci sulla discussione per cui e' stato aperto il 3d dai :D anche perche' ho bisogno di pareri e giudizi su sti due portatili :p
Allora ho contattato una commerciale della Dell UK per l'XPS M1710.
Questo e' cio' che mi ha proposto:
- XPS M1710 Core 2 Duo Processor T7600G (2.33 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
- 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife
- Memory Dual-Channel 2048MB (2x1024) 667MHz DDR2 SDRAM
- Hard Drive 100GB Serial ATA (7200 RPM)
- Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive including software - Vista
- 130W AC Adapter
- Battery Primary 9-Cell 80W/HR LI-ION
- Carry Case
- 512MB DDR3 nVidia GeForce Go 7950 GTX graphics card
- UK Modem Cable and Adapter Internal V.92 Data, Fax, Voice Functions
- Europe - Intel Pro WLAN 3945 Internal Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) for Core 2 Duo Processors
- English - Vista Home Premium
- 3Years warranty NBD (Next Business Day) On-site
Al prezzo tutto incluso di:
1968 sterline
cioe'
2956 euro.
Allora lo so' che e' tanto ma cmq ho visto che dal sito della dell una configurazione del genere viene a costare: 2570 sterline cioe' 3860 euro.
Direi che lo sconto ci e' stato ( quasi 900 euro di sconto ).
Che ne dite?
se ti garba, prendilo pure ha tutti i requisiti;)
Raga.. x chi deve prendere l'XPS, forse ci sono altre vie da testare..
vi riporto la mail appena ricevuta... :D
**********************************************************
Dear "Bubu",
Please send me the configuration you wanted and I will look what I can do for you. I can't promise,
but I'll try.
Met vriendelijke groet/ Kind regards,
Robert Nowee
Account Manager DHS/ EPP Benelux
Phone NL: +31 20 674 5263
Fax NL : +31 20 674 4775
http://www.dell.nl
Phone BE: +32 2 710 6598
Fax BE: +32 2 482 8808
http://www.dell.be
Alternate contact: Arvind Bainathsah
Phone: +31 20 674 4175
E-mail: arvind_bainathsah[AT]dell.com
Manager: Coen Stolk
Phone: +31 20 674 4076
E-mail: coen_stolk[AT]dell.com
*******************************************************
Io ho scritto sia a dell.be che .nl,
come mai la mail è unica ? Magari il commerciale lavora sia x .be sia x .nl ...
Cmq speriamo qualcuno di voi stia x acquistare così potrà testare anche queste altre vie e verificare le offerte rispetto a UK/France/it-premier
Byezz
Allora ho contattato una commerciale della Dell UK per l'XPS M1710.
Questo e' cio' che mi ha proposto:
- XPS M1710 Core 2 Duo Processor T7600G (2.33 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
- 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife
- Memory Dual-Channel 2048MB (2x1024) 667MHz DDR2 SDRAM
- Hard Drive 100GB Serial ATA (7200 RPM)
- Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive including software - Vista
- 130W AC Adapter
- Battery Primary 9-Cell 80W/HR LI-ION
- Carry Case
- 512MB DDR3 nVidia GeForce Go 7950 GTX graphics card
- UK Modem Cable and Adapter Internal V.92 Data, Fax, Voice Functions
- Europe - Intel Pro WLAN 3945 Internal Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) for Core 2 Duo Processors
- English - Vista Home Premium
- 3Years warranty NBD (Next Business Day) On-site
Al prezzo tutto incluso di:
1968 sterline
cioe'
2956 euro.
Allora lo so' che e' tanto ma cmq ho visto che dal sito della dell una configurazione del genere viene a costare: 2570 sterline cioe' 3860 euro.
Direi che lo sconto ci e' stato ( quasi 900 euro di sconto ).
Che ne dite?
Ragazzi aiuto! :cry:
E' sorto un problema. :muro: :muro: :muro: :muro:
Stavo per andare a fare il bonifico alla banca per prendere L'XPS tutto felice felice.
Ma mi sorge un dubbio cosi' torno a casa e ricomincio a parlare con la commerciale della DELL UK.
Il problema e' che io essendo libero professionista posso scaricare l'iva.
Ma in questo caso come si fa' visto che compro in UK?
Il mio commercialista mi ha detto che teoricamente io non dovrei pagare l'iva (cioe' il VAT in uk) per poi regolarizzare la cosa qui in italia.
Il commerciale della DELL pero' mi ha detto che il VAT a loro lo devo pagare e che non sa come e se io possa scaricarlo.
Qualcuno si e' trovato nella mia situazione e sa dirmi se c'e' una soluzione a questo oppure se devo per forza compare in italia per poter scaricare l'iva?
Vi prego aiutatemi dopo 1 mese mi ero finalmente deciso ed ecco subito i problemi che cominciano ad uscire fuori :muro: :muro: :doh: :muro: :muro:
jimmy890
13-02-2007, 21:29
aspe ma a chi ti sei rivolto per avere uno sconto cosi alto? cio alla hogan????????????????????????????????? è molto molto molto importante a soli 29xx euro lo prendo subito
a me lo aveva messo a 3390 euro e senza carrey in
Xx Brigante xX
14-02-2007, 11:33
Ragazzi aiuto! :cry:
E' sorto un problema. :muro: :muro: :muro: :muro:
Stavo per andare a fare il bonifico alla banca per prendere L'XPS tutto felice felice.
Ma mi sorge un dubbio cosi' torno a casa e ricomincio a parlare con la commerciale della DELL UK.
Il problema e' che io essendo libero professionista posso scaricare l'iva.
Ma in questo caso come si fa' visto che compro in UK?
Il mio commercialista mi ha detto che teoricamente io non dovrei pagare l'iva (cioe' il VAT in uk) per poi regolarizzare la cosa qui in italia.
Il commerciale della DELL pero' mi ha detto che il VAT a loro lo devo pagare e che non sa come e se io possa scaricarlo.
Qualcuno si e' trovato nella mia situazione e sa dirmi se c'e' una soluzione a questo oppure se devo per forza compare in italia per poter scaricare l'iva?
Vi prego aiutatemi dopo 1 mese mi ero finalmente deciso ed ecco subito i problemi che cominciano ad uscire fuori :muro: :muro: :doh: :muro: :muro:
Fermo!!
Aspetta ad "ucciderti" contro il muro!!
Allora, la stessa cosa identica identica era capitata anche a me ... c'e' il discorso della VAT che loro non possono "detrarre" ovvero, in teoria e' cosi' ... in pratica non proprio.
Ti spiego meglio, e' vero che loro non possono levarti la VAT in quanto PRODUTTORI , tu potresti invece far richiesta di rimborso della VAT ... aspettare le calendre greche e poi pagare l'IVA del nostro italico suolo.
Ti dico che e' una cosa "assurda" oltre che dispendiosa sia in termini di tempo che di soldi.
Ti ricordo che per gli acquisti esteri extra UE devi compilare la lettera INTRASTAT obbligatoriamente e questa ha un costo non irrilevante, quindi anche io parlando con il commercialista, abbiamo stabilito che E' MEGLIO PAGARLO CON LA LORO VAT E NON PAGARE POI L'IVA italiana, in quanto l'imposta e' stata comunque pagata nel paese originario. E' vero che non la recuperi ... pero' intanto visto "l'esiguo" importo il costo dell'intrastat e della differenza di imposta non ne giustifica il senso (pagheresti di piu') tanto lo puoi mettere ugualmente a cespite.
Chiedi MOLTO BENE E DETTAGLIATAMENTE al tuo commercialista QUANTO ti costerebbe fare il documento intrastat e spiegagli bene il problema. Quasi sicuramente, se non fai mai acquisti esteri con la tua P.IVA extra UE ... non ti converra' (che poi intanto ... sempre tutto lo paghi :D )
ALTRA COSA IMPORTANTISSIMA PER CHIUNQUE FOSSE INTERESSATO ALL'ACQUISTO!!!
Visto che NOI :D abbiamo fatto l'esperienza, una volta che avete deciso la configurazione "finale" con sconti e quant'altro ... fatevi convertire il prezzo in Euro da loro per il pagamento via bonifico in EURO!!!!
Oltre ad essere piu' veloce come modalita' di pagamento, e' anche mooolto meno dispendiosa in termini di costi per i cambi di valuta e spese/commissioni bancarie varie (eh si .. perche' se fate il pagamento in sterline ... le banche interessate saranno ALMENO 3 ... la vostra dove emettete il bonifico ... l'intermediaria per il cambio di valuta ... la Barclays della DELL ) e significa almeno 5 giorni lavorativi per ogni banca + 3 volte le spese e commissioni :eek:
......Ti ricordo che per gli acquisti esteri extra UE ....
Unica cosa che comprare dall'inghilterra non e' un acquisto extra UE.
Il Regno Unito fa parte della Comunita' Economica e Finanziaria Europea. Di diverso ha solo (insieme a svezia e danimarca) che non aderiscono alla moneta unica (Euro).
Forse e' piu' semplice nell' U.E. ?
Te da dove avevi comprato?
grazie dell'aiuto ;)
Lucio_74
14-02-2007, 13:50
3 mesi fa ero indeciso anch'io tra questi due, ed ho scelto il Dell.. ;)
Sono soddisfattissimo della scelta fatta, per cui il mio consiglio é molto di parte.. :D
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
14-02-2007, 14:12
3 mesi fa ero indeciso anch'io tra questi due, ed ho scelto il Dell.. ;)
Sono soddisfattissimo della scelta fatta, per cui il mio consiglio é molto di parte.. :D
Ciao :)
Hai già verificato i punteggi con 3dmark05/06 pcmark, testato con orthos, superpi ecc.. possibilmente analizzando anche le temperature raggiunte ??
Purtroppo non trovo molti, anzi NESSUNO, con il tuo armamentario... (T7600+7950gtx :eek: ).. Facci sapere appena puoi x favore !!!
Ciao !! ;)
al-edit-so60
14-02-2007, 16:07
Dell/Santech
Non ho trovato nessun aggiornamento BIOS del barbone M570U nè sul sito della Clevo nè in quello della Santech (commercializzato da circa un anno), mentre la Dell continua a sfornare aggiornamenti.
Può essere questo un motivo per preferire Dell? (maggiore cura del prodotto?).
Grazie.
jimmy890
14-02-2007, 18:44
jb7ts ma a che email hai chiesto il preventivo alla dell? è molto importante
jimmy890
14-02-2007, 22:32
allora mi vi dico la mia configurazione e datemi qualceh consiglio per far abbassare il prezzo allora:
t7600g
7950
2gb ram 667
100 gb 7200 rpm
2 anni assistenza
no carrey
allora la mia email sara cosi naturalente in inglese:
salve sono un italiano e voglio prenderfe ilo dell m1710 con questa configurazione:
riportata sopra
e non vorrei spendere piu di 2800 euro
cosi mi chiede qualcosa di piu magari sui 2900 e io accetterei perche anche 3000 andrebber bene ma piu riesco a estirpare meglio è
che ne dite?le scrivo cosi alla hogan?
Xx Brigante xX
15-02-2007, 11:50
Unica cosa che comprare dall'inghilterra non e' un acquisto extra UE.
Il Regno Unito fa parte della Comunita' Economica e Finanziaria Europea. Di diverso ha solo (insieme a svezia e danimarca) che non aderiscono alla moneta unica (Euro).
Forse e' piu' semplice nell' U.E. ?
Te da dove avevi comprato?
grazie dell'aiuto ;)
Occhio che mi sembra che stia lì la differenza .. tra mercati CE e UE!!
Se non sbaglio, l' UK sta nel mercato CE ma non in quello UE ..
Comunque io il nb l'ho preso in UK da DELL.UK e parlando con il comm.sta siamo arrivati alla decisione che noi, come Azienda, non facendo altri acquisti fuori UE .. per fare una pratica instrastat solo per il nb (con richiesta rimborso VAT e pagamento IVA) sarebbe costato di più che non acquistarlo direttamente pagando la VAT (che tralaltro è anche più bassa rispetto all' IVA) ed intanto finisce comunque tutto a costo.
Poi tecnicamente di preciso non so come abbiano fatto .. io gli avevo solo comunicato che dovevo comprare un nb in UK e che non potevo ottenere lo scorporo della VAT ... fine, da lì in avanti se la sono sbrogliata loro
Basta.
Alla fine mi sono detto...ma chi me lo fa fare di spendere 3000 euro per un portatile? la differenza di prezzo vale davvero la pena? soprattutto ora che si sta andando verso dx10 etc etc ? A questo punto mi faccio un portatile adatto al mio lavoro e con una scheda grafica normale ( per giocare anche se non al max dei dettagli ) invece della super scheda. E poi quando usciranno processori nuovi e schede dx10 mi faro' il mostro.
Cosi' mi sono fatto fare un preventivo dalla Dell Italia che almeno scarico l'iva normalmente senza ulteriori casini.
Ditemi che ne pensate:
- Inspiron 9400 Core 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
- 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife
- Microsoft Vista Capable Logo Label
- Resource CD - contains Diagnostics and Drivers
- 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
- 100GB (7,200 rpm) SATA Hard Drive
- Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive
- 90W AC Adapter
- Second 9-cell , 80 Whr Li-Ion primary battery (optional)
- Primary 53 Watt/Hour, 6 CELL Battery
- 256MB NVIDIA GeForce Go 7900 GS
- Integrated Sound Blaster Audigy ADVANCED HD Audio- Trial Version
- Italian - Modem Cable and Adapter
- European Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module, for XP
- Europe - Intel Pro WLAN 3945 Internal Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) for Core 2 Duo Processors
- Italian (QWERTY) - Internal Keyboard
- Software Drivers
- Italian - Genuine Windows XP Home SP2 including Media
- Svc Basic 2Y At Home Service incl. Evenings and Saturdays, 30day online MM Training
- Garanzia di base
- Garanzia a 1 anno (ritiro e restituzione)
Ho tolto i vari software che danno che tanto non fanno prezzo.
Questa configurazione me la metterebbero a: 1.824 € iva compresa e spedizione compresa.
In realta' scarichero' l'iva. Il prezzo senza iva e': 1520 € ma per capire se il prezzo e' buono forse vi serve vedere quello iva compresa.
Che mi dite? E' basso, nella norma, troppo alto come prezzo?
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
15-02-2007, 13:05
Basta.....................
..............................
...................................................
..........................................
............................
Guarda, visto che in firma sei indeciso tra DELL Precision M90 ed XPS M1710, ti riporto quanto scritto da harsan nel 3ad uffi:
m90 vs xps m1710
uguale all xps, tranne per le luci e decorazioni.
-Lcd semilucido...di ottima qualita' 180cd /m^2.
-tpm (disattivabile da bios)
-D-Dock connector
-10/100/1000 Nic
-smartcard connector on the side
-ottimi altoparlanti...(uguali a quelli del 9400)
-Vga high-end for "opengl" developer.. ( ma ottima pure nelle directx e quindi giochi)
- backcover lcd in magnesio
- Prezzo di default compreso di garanzia triennale NBD +completecare,business support.
..ed aggiungo che puoi provare a chiedere a DELL Italia se ti assemblano l'M90 con una 7950GTX.. e che eventualmente puoi anche aspettare di più perchè sia pronto... oppure vai da it-premiere che ti danno tranquillamente l'M90 con 7950gtx, basta chiedere.. e x l'iva tedesca credo ci siano meno problemi...
* un dubbio sull'M90 potrebbe essere (per me almeno): ma il TPM sarà SEMPRE disattivabile da bios ?? Anche con i bios disponibili fra 4-5 anni ??? :confused:
Ciuao !! :)
Ho gia provato.
Dell italia non ha la 7950gtx :(
Comprare dalla germania? anche ma cmq credo che ormai sono abbastanza deciso a prendere un 9400 per ora.
Per lavorare va piu' che bene ( sono programmatore )
per giocare un po' meno ma cmq da quanto ho capito non fa schifo e per un po' dovrei cmq essere felice.
Cmq per un portatile come M90 o XPS pago tanto e forse visto che per ora sto a posto col 9400 mi conviene prendere questo e poi a dx10 e nuovi processori rifare un pensierino a qualche bestiola.
Mi dite se quel preventivo secondo voi va bene e ci posso stare o se potrei tirarla di piu?
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
15-02-2007, 15:11
Ho gia provato.
Dell italia non ha la 7950gtx :(
Comprare dalla germania? anche ma cmq credo che ormai sono abbastanza deciso a prendere un 9400 per ora.
Per lavorare va piu' che bene ( sono programmatore )
per giocare un po' meno ma cmq da quanto ho capito non fa schifo e per un po' dovrei cmq essere felice.
Cmq per un portatile come M90 o XPS pago tanto e forse visto che per ora sto a posto col 9400 mi conviene prendere questo e poi a dx10 e nuovi processori rifare un pensierino a qualche bestiola.
Mi dite se quel preventivo secondo voi va bene e ci posso stare o se potrei tirarla di piu?
Strano, dovresti insistere... i commerciali Dell Italia hanno uno schedario prodotti interno che comprende la 7950GTX nonostante questa non sia disponibile su DELL.it non essendoci purtroppo l'XPS M1710...
ma visto che l'assemblaggio avviene in Irlanda, li la 7950GTX può arrivare tranquillamente ed essere montata su un M90 al posto della 3500... provaci, sono certo che qualcuno nel mondo l'ha già fatto... insisti insisti insisti, magari con delle mail ai commerciali DELL Italia o al servizio clienti !!!
Good luck !! ;)
ga444b666ma777r999in333i
15-02-2007, 15:36
;15987940']Guarda, visto che in firma sei indeciso tra DELL Precision M90 ed XPS M1710, ti riporto quanto scritto da harsan nel 3ad uffi:
..ed aggiungo che puoi provare a chiedere a DELL Italia se ti assemblano l'M90 con una 7950GTX.. e che eventualmente puoi anche aspettare di più perchè sia pronto... oppure vai da it-premiere che ti danno tranquillamente l'M90 con 7950gtx, basta chiedere.. e x l'iva tedesca credo ci siano meno problemi...
* un dubbio sull'M90 potrebbe essere (per me almeno): ma il TPM sarà SEMPRE disattivabile da bios ?? Anche con i bios disponibili fra 4-5 anni ??? :confused:
Ciuao !! :)
Non credo possano montare la 7950GTX al posto della FX3500M.
Cmq sono identiche le due schede, a che pro farlo?
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
15-02-2007, 15:43
;15990282']Strano, dovresti insistere... i commerciali Dell Italia hanno uno schedario prodotti interno che comprende la 7950GTX nonostante questa non sia disponibile su DELL.it non essendoci purtroppo l'XPS M1710...
ma visto che l'assemblaggio avviene in Irlanda, li la 7950GTX può arrivare tranquillamente ed essere montata su un M90 al posto della 3500... provaci, sono certo che qualcuno nel mondo l'ha già fatto... insisti insisti insisti, magari con delle mail ai commerciali DELL Italia o al servizio clienti !!!
Good luck !! ;)
Non credo possano montare la 7950GTX al posto della FX3500M.
Cmq sono identiche le due schede, a che pro farlo?
Avevo letto qui o nel 3d XPS che un utente /credo Phoenixbf) aveva provato a lavoro le due schede e notato prestazioni quasi identiche su OPENGL mentre risultati molto deludenti della FX3500M in ambito videoludico o simile... quindi sulla carta sono identiche.. ma bisogna vedere... magari phoenix potrebbe specificare meglio l'esperienza..
Ciao !!
ga444b666ma777r999in333i
15-02-2007, 15:46
;15990830']Avevo letto qui o nel 3d XPS che un utente /credo Phoenixbf) aveva provato a lavoro le due schede e notato prestazioni quasi identiche su OPENGL mentre risultati molto deludenti della FX3500M in ambito videoludico o simile... quindi sulla carta sono identiche.. ma bisogna vedere... magari phoenix potrebbe specificare meglio l'esperienza..
Ciao !!
Bè non sò di cosa parlasse pho, ma ti assicuro che:
la FX1500M è identica alla 7900GS nel 3dmark2005 e nel 3dmark2006
la FX2500M è identica alla 7900GTX nel 3dmark2005 e nel 3dmark2006
ritengo che
la FX3500M (FX2500M overcloccata) sia identica alla 7950GTX nel 3dmark2005 e nel 3dmark2006
Vai tranquillo.
Non credo possano montare la 7950GTX al posto della FX3500M.
Cmq sono identiche le due schede, a che pro farlo?
Ciao gab :)
cmq io ho una mail di it-premier che prova che sti tedeschi che non si sa quali rapporti abbiano con Michael DELL o con il CEO di Dell Deutschland ti danno un M90 con 7950GTX, anzi nella mail me l'avevano consigliata come scelta migliore per l'M90....
ma cmq come fanno a vendere i note DELL su itpremier ? :confused: mha...
>Byezz< ;)
phoenixbf
15-02-2007, 18:01
;15990830']Avevo letto qui o nel 3d XPS che un utente /credo Phoenixbf) aveva provato a lavoro le due schede e notato prestazioni quasi identiche su OPENGL mentre risultati molto deludenti della FX3500M in ambito videoludico o simile... quindi sulla carta sono identiche.. ma bisogna vedere... magari phoenix potrebbe specificare meglio l'esperienza..
Ciao !!
Parlavo degli shader, che vengono resi meglio e con meno fatica dalle schede GeForce, mentre le Quadro vanno meglio in alcuni ambiti OpenGL.
La mia esperienza è un terreno 3D renderizzato con bump mapping (tramite shader) in tempo reale che andava da Dio su una scheda geforce intorno ai 60/70 fps mentre sulla quadro andava a 10 fps.
Non sono schede ultime, ti parlo di diversi mesi fa, ma della stessa "fascia" di potenza (non ricordo i modelli esatti).
Io prenderei le GeForce, ma dipende dall'uso.
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
15-02-2007, 23:25
Parlavo degli shader, che vengono resi meglio e con meno fatica dalle schede GeForce, mentre le Quadro vanno meglio in alcuni ambiti OpenGL.
La mia esperienza è un terreno 3D renderizzato con bump mapping (tramite shader) in tempo reale che andava da Dio su una scheda geforce intorno ai 60/70 fps mentre sulla quadro andava a 10 fps.
Non sono schede ultime, ti parlo di diversi mesi fa, ma della stessa "fascia" di potenza (non ricordo i modelli esatti).
Io prenderei le GeForce, ma dipende dall'uso.
Grazie della precisazione ;)
Ciao Bubu,
ti lancio li una idea visto che vorresti prenderti un notebook con un buon pannello lcd.
E aspettare che escano nei prossimi 2-3 mesi i pannelli a retroilluminazione a LED che garantiscono un gamut migliore di quelli attuali (sul livello del 130-140% del gamut NTSC).
Dai è una idea e buon acquisto.;)
Ciao Bubu,
ti lancio li una idea visto che vorresti prenderti un notebook con un buon pannello lcd.
E aspettare che escano nei prossimi 2-3 mesi i pannelli a retroilluminazione a LED che garantiscono un gamut migliore di quelli attuali (sul livello del 130-140% del gamut NTSC).
Dai è una idea e buon acquisto.;)
Ti ringrazio, ma dici che usciranno anche quelli integrati sui notebooks ?? O parli di pannelli esterni ?? :confused:
Ciao :)
P.S: solo 50 voti in tutto ??????????? :cry: :nonsifa: :nono: :ave:
....vota Antonio vota Antonio :fiufiu:
schumy2006
18-02-2007, 09:43
Saluti a tutti !!
Leggevo che qualcuno diceva che gli unici reseller clevo italiani fossero solo dpctech.net e santech.it...
in realtà ci sarebbero anche tficomputer.it e FORSE (non so se assemblano su richiesta i componenti preferiti) anche elettrodata.it ...
e magari se si gira un pochino la rete italiana si trovano altri resellers Clevo...
Personalmente però preferisco di gran lunga un bel DELL XPS M1710, eventualmente con T7600G o con i prossimi proci della serie Intel Extreme :eek: ..
Ciao ciao !!
jimmy890
18-02-2007, 10:07
è per quelli bisognera aspettare 1 mese per il rilascio dell'x 7800 e 2 per l'x7900 mesi dato che non potranno essere messi sull'attual xps 1710 e io anche se ora punto sul dell mi tocchera vedere perche tanto il computer lo potro comprare un po prima di aprile quindi vedro
schumy2006
18-02-2007, 13:58
Bhe, mi sono appena informato anch'io sul imho miglior blog del settore e purtroppo confermo che i proci extreme non saranno montabili sugli attuali notebook DELL o cmq 945PM...
http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=462 :read:
http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=469 :read:
Quindi l'XPS M1710 è uno dei notebook con socket 479, simile al socket che sarà utilizzato per Santa Rosa, ma NON identico, infatti...
Quindi i processori che dovrebbero arrivare a fine semestre saranno compatibili con i notebook che hanno in dotazione un socket a 479 pin?
Assolutamente no: fisicamente potranno essere inseriti nel socket perché la disposizione fisica della piedinatura è compatibile con i socket 479 attualmente in circolazione, ma il segnale elettrico abbinato a ciascun piedino è differente, quindi non sono di fatto compatibili. Dovrebbe esserci un sistema di autoprotezione che impedisce l’avvio del sistema nel caso in cui si tentasse questo abbinamento. Nel malaugurato caso in cui si dovesse riuscire comunque ad accendere il notebook si danneggerebbero la scheda madre o il processore.
Ciao !! ;)
alexfx79
18-02-2007, 14:11
Ciao ragazzi.
Sto per passare al pc portatile
A me piace XPS M1710 pero' vedo che in dell italia non e' possibile acquistarlo.
Secondo voi prossimamente si potra' acquistarlo?
Come funziona con dell te lo spediscono loro a casa?
Secondo voi con una 7950gtx un processore core duo anche se come frequenza supera i 2 ghz non e' cpu limited???
Nel caso di acquisto abbinarla ad un Intel Core 2 Duo T7200 2.00 GHz come minimo ????
schumy2006
18-02-2007, 14:22
Ciao ragazzi.
Sto per passare al pc portatile
A me piace XPS M1710 pero' vedo che in dell italia non e' possibile acquistarlo.
Secondo voi prossimamente si potra' acquistarlo?
Come funziona con dell te lo spediscono loro a casa?
Ciao :) Copio e incollo:
Dell UK: Deborah_Hogan[AT]dell.com
Dell France: Eric_Bouatlaoui[AT]Dell.com
(già collaudati in questo forum)
Ultimamente si è reso disponibile anche Mr. Robert Nowee, Account Manager DHS/ EPP Benelux
Phone NL: +31 20 674 5263
Fax NL : +31 20 674 4775
http://www.dell.nl
Phone BE: +32 2 710 6598
Fax BE: +32 2 482 8808
http://www.dell.be
che ha passato ad un utente del thread XPS M1710 anche queste mail e phone:
Arvind Bainathsah
Phone: +31 20 674 4175
E-mail: arvind_bainathsah[AT]dell.com
Manager: Coen Stolk
Phone: +31 20 674 4076
E-mail: coen_stolk[AT]dell.com
digli poi che hai trovato i riferimenti da utenti di questo forum...
Ciao e in bocca al lupo !!
Ps. per Miss Hogan (Dell.co.uk) e per il commerciale francese non ho sottomano il tel/fax.. cmq te lo mandano loro rispondendo alla mail..
PPs. Se vuoi li puoi chiamare oppure fare TUTTO via mail e confermare l'acquisto via fax... in genere si può trattare sul prezzo, qualcuno su un sistema da circa 3000 € è arrivato a 2400€ tramite trattative, ovviamente minore è il costo del sistema minore sarà lo sconto medio possibile...
facci sapere quando ti rispondono...
e nella richiesta (a DELL UK) scrivi/digli di farti direttamente il preventivo già convertito in euro (per evitare di pagare di + il bonifico) e che vuoi l'adattatore AC standard europeo (NON quello standard inglese....)
alexfx79
18-02-2007, 14:29
Appunto diventa complicato con l'estero acquistare un pc.
Io volevo restare in italia.
Poi se mi arriva rotto che problematiche mi si presenterebbero' con altri paesi???
Se magari fra 2/3 mesi e' diponibile anche per dell ITA allora aspetto.
Senno' passo direttamente a Santech (anche se sono piu' brutti esteticamente).
Per il discorso cpu limited?
schumy2006
18-02-2007, 14:57
Appunto diventa complicato con l'estero acquistare un pc.
Io volevo restare in italia.
Poi se mi arriva rotto che problematiche mi si presenterebbero' con altri paesi???
Se magari fra 2/3 mesi e' diponibile anche per dell ITA allora aspetto.
Senno' passo direttamente a Santech (anche se sono piu' brutti esteticamente).
Per il discorso cpu limited?
scusa, perchè complicato ?? Il PC ti verrà spedito sempre dall'Irlanda o (se non sbaglio) dall'Olanda sia che acquisti da DELL Italia, sia da qualsiasi DELL europea...
Per la garanzia, l'assistenza e tutto il resto e come se acquistassi da DELL Italia, essendo internazionale, risolverai ogni eventuale problema il giorno successivo alla tua telefonata..
è difficile che ti arrivi rotto vista l'affidabilità dei corrieri utilizzati, ma se anche capitasse ti rispediscono un NUOVO notebook !!
Potremmo discutere sulle prestazioni tra Clevo M570U e DELL XPS M1710, ma lasciamo perdere il supporto post-vendita, DELL non ha rivali nel mondo soprattutto da questo punto di vista... anche se ti trovassi col portatile in un luogo sperduto in Namibia.. DELL ti manda il tecnico sul posto anche li !! :D
Secondo me è molto difficile che DELL Italia si svegli, mi sa che il suo CEO è un po' "de coccio"... basta vedere che ci sono + partecipanti e risposte in questo 3ad che negli equivalenti threads americani e inglesi messi insieme.. se vuoi te li elenco..
(un motivo di tutto questo interesse non vorrà dire anche che il mercato c'è per TUTTA la serie XPS ?? ...non solo quindi x il bimbino da 12"..................................)
Ciao ;)
alexfx79
18-02-2007, 17:51
il fatto e' che non conosco l'inglese, potrei far chiamare la mia girl solo che quando si parla di cpu, schede video ecc ecc va in palla non ci capisce un gran che.
Caspita ma come fa una Dell Italia a non essere aggiornata come una germania.
Non siamo mica un paese del 3° mondo.
Io volevo un portatile con la magica 7950gtx e con un processore dual core ma con Dell Italia al massimo arrivo alla 7600 :banned: :cry:
Non siamo mica un paese del 3° mondo.
Io volevo un portatile con la magica 7950gtx e con un processore dual core ma con Dell Italia al massimo arrivo alla 7600 :banned: :cry:
ehehehe nn saremo in un paese del 3 mondo ( che stanno iniziando a svilupparsi infatti ne vedremo delle belletra qualche tempo...) ma siamo in Italia e su certe cose... :muro:
@mattste
18-02-2007, 21:54
il fatto e' che non conosco l'inglese, potrei far chiamare la mia girl solo che quando si parla di cpu, schede video ecc ecc va in palla non ci capisce un gran che.
Caspita ma come fa una Dell Italia a non essere aggiornata come una germania.
Non siamo mica un paese del 3° mondo.
Io volevo un portatile con la magica 7950gtx e con un processore dual core ma con Dell Italia al massimo arrivo alla 7600 :banned: :cry:
nn è vero arriviamo alla 7900 GS!!!!!!(inspiron 9400)
alexfx79
19-02-2007, 07:52
la 7900 gs a differenza della 7950gtx nei benchmark di 3dmark 2006 prende 600 punti in meno???
Non c'e' tantissima differenza mi sembra che la 7950 prenda 5000 punti e la 7900 gs ne prenda 4400, correggetemi se sbaglio
Ho guardato anch'io i 3ad esteri (soprattutto i miei :D :ciapet: ), tutti nei siti di hardware + famosi al mondo e super-indicizzati da Google, eppure l'interesse che riscontro in questo thread li batte TUTTI, anche sommandoli appunto !!
Questa volta Micheal DELL, (tornato recentemente alla guida di DELL Inc.), dovrebbe a mio parere prendere qualche provvedimento nei confronti dei responsabili DELL Italia...
Non so ovviamente quanto converrebbe esattamente a DELL Italia inserire tutta la serie XPS mobile nel configuratore, ma e' anche una questione di immagine, in quanto trattasi nientemeno del piu' interessante notebook nelle fascie hardcore gamers/enthusiast/high-end a singola vga...
..e poi in TUTTI i grandi paesi UE le varie DELL lo hanno inserito, perche' in Italia no ?? :confused:
Nemmeno Alienware riesce a fare di meglio con il suo Area-51 m5790, anch'esso dotabile di CPU T7600G (piu' che altro grazie a DELL che acquisi' Alienware l'anno scorso) ma con al max. 2GB di RAM 667 dual channel (contro i 4GB per l'XPS M1710) e con una scheda video inferiore (ATI x1900 256MB vs. nVidia GeForce GO 7950GTX 512MB che ha l'XPS)...
Secondo me è molto difficile che DELL Italia si svegli, mi sa che il suo CEO è un po' "de coccio"... basta vedere che ci sono + partecipanti e risposte in questo 3ad che negli equivalenti threads americani e inglesi messi insieme.. se vuoi te li elenco..
(un motivo di tutto questo interesse non vorrà dire anche che il mercato c'è per TUTTA la serie XPS ?? ...non solo quindi x il bimbino da 12"..................................)
Ciao ;)
:p verissimo !! Mi fa' un po' impressione vedere oltre 4000 visite e circa 170 interventi in cosi' pochi giorni (non so se le visite conteggiate siano solo quelle di utenti loggati o comprendano anche le visite "cookieless"...)
cmq mi sembrano numeri pazzeschi considerando che il DELL XPS M1710 non viene distribuito in Italia :doh:
Ciao ;)
alexfx79
20-02-2007, 13:06
Io ho mandato un mail e mi hanno risposto che posso acquistarlo in Germania se ho un indirizzo di fatturazione e di spedizione tedesco.
Insomma proprio non posso acquistarlo sto dell XPS M1710 in Italia e non mi va neanche di comprarlo in germania a sto punto.
Non capisco come si possano perdere affari in questo modo, parlando di portatili da oltre €2000,00:eek: :eek: .
Forse pensano che non possiamo permettercili piu' grazie alla finanziaria 2006 invece gli inglesi e i tedeschi si :mbe: :mbe: sono stra incazz@to.
Mi tocca ripiegare sull'Inspiron 9400 con scheda grafica 7900gs.
Ragionandoci sopra converrebbe, sono indeciso ma se non si sbrigano ad aggiornare il catalogo dei portatili mi comprero' il piu' economico.
Da quanto tempo e' che e' uscito il XPS M1710 ?????????
Io ho mandato un mail e mi hanno risposto che posso acquistarlo in Germania se ho un indirizzo di fatturazione e di spedizione tedesco.
...
Che strano, eppure mi sembrava di aver letto di un utente che l'ha comprato tramite il sito UK e l'ha fatto arrivare in Italia.
Ciao Bubu,
per quanto concerne i pannelli retroilluninati a led mi pare di aver letto che nei prossimi mesi dovrebbero uscire quelli per notebook.
Però non ne sono sicuro, anche perche di panelli backlight led ne esiste già uno di 1^ generazione che manco a dirlo è della Nec che non ha proprio delle dimensioni ridottissime, comunque ricorda che era in fase prototipale.
http://videoediting.digitalmedianet.com/articles/viewarticle.jsp?id=33128-1
Tornando al tuo voto io non saprei cosa segliere, ma ti assicuro che Dell a livello di assistenza clienti è al top. (Ho letto che ha 4 anni di garanzia se è quella con assistenza presso il cliente ti assicuro è eccezzionale: tu telefoni spieghi il problema e loro il giorno dopo sono li con i pezzi che servono e comunque non ti lasciano a piedi se proprio non ci riescono a aggiustarti il pc, cosa quasi impossibile). Poi soprattutto sui notebook hanno un rapporto qualità prezzo interessante.
Ciao e a presto;)
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
20-02-2007, 21:18
Tornando al tuo voto io non saprei cosa segliere, ma ti assicuro che Dell a livello di assistenza clienti è al top. (Ho letto che ha 4 anni di garanzia se è quella con assistenza presso il cliente ti assicuro è eccezzionale: tu telefoni spieghi il problema e loro il giorno dopo sono li con i pezzi che servono e comunque non ti lasciano a piedi se proprio non ci riescono a aggiustarti il pc, cosa quasi impossibile). Poi soprattutto sui notebook hanno un rapporto qualità prezzo interessante.
Ciao e a presto;)
...scusami, se almeno la garanzia ti fà preferire Dell allora vota pure... che aspetti ??
..tra questi due notes non è che ci siano molti aspetti da confrontare, anche se secondo me bubu poteva forse inserire nel voto due sistemi basati su CPU T7600... perchè un DELL XPS con T7600G, quindi portabile da chiunque a 3,16GHz :eek: , non può essere confrontato con un Clevo che arriva massimo a 2.33GHz...
anche per il resto poi, estetica, dissipazione, rumorosità, effetti speciali, monitor LCD, materiali ecc.. il DELL imho surclassa nettamente il suo principale rivale da quanto si legge in giro e da quanto dicono i rispettivi possessori...
ciao !!!
jimmy890
20-02-2007, 21:37
esatto quoto quello detto sopra il dell con t7600g sicuramente batte di gran lunga un t7600 normale e se la casa produttrice lo ha permesso vuol dire che il sistema di dissipazione rtegge le temperature fino all'overclock di 3.16 il che mette il dell anche in vantaggio per la dissipazione
lo schermo si sa è meglio quello del dell
per i materiali non so mi pare che pure clevo usi ottimi materiali
ho chiesto pero alla dpc per il nosferatu core 2 duo identico al santech essendo anche esso il medesimo clevo e mi hanno detto che hanno chiesto e aspettano risposte dalla celvo per poter mettere sui pc i t7600g e che mi avrebbero fatto sapere non appena sapevano qualcosa
se potranno montare t7600g vorra dire che per la clevo il sitema di dissipazione regera il t7600g e vorra dire che la dissipazione sara molto prossima se non ugual al dell aspettiamo e vediamo
ciao, avrei bisogno di una info: parlando del m2910 cosa mi sapete dire sul sintonizzatore interno? sarebbe preferibile ad uno esterno (ExpressCard) o conviene, appunto, quest'ultimo? ed in caso, quale mi consigliereste (avermedia, terratec, lifeview, hauppauge, ecc...) grazie!
jimmy890
21-02-2007, 06:40
ho sentito dire che il sintonizzatore interno non è un gran che penso ti conviene esterno
;16060156']...scusami, se almeno la garanzia ti fà preferire Dell allora vota pure... che aspetti ??
..tra questi due notes non è che ci siano molti aspetti da confrontare, anche se secondo me bubu poteva forse inserire nel voto due sistemi basati su CPU T7600... perchè un DELL XPS con T7600G, quindi portabile da chiunque a 3,16GHz :eek: , non può essere confrontato con un Clevo che arriva massimo a 2.33GHz...
anche per il resto poi, estetica, dissipazione, rumorosità, effetti speciali, monitor LCD, materiali ecc.. il DELL imho surclassa nettamente il suo principale rivale da quanto si legge in giro e da quanto dicono i rispettivi possessori...
ciao !!!
Ciao a tutti !!
Il sondaggio riguarda semplicemente le due configurazioni + estreme attualmente disponibili sul mercato, quindi non era giusto imho mettere solo i normali T7600... ma piuttosto il meglio che le case costruttrici di notebook mettono a disposizione anche come CPU..
L'Alienware area-51 m5970 non l'ho considerato sia per l'Overclock del T7600G a soli 2,66GHz sia per via della quantita' di memoria RAM, limitata a max 2GB...
>Byezz< !! ;)
magoverde70
21-02-2007, 22:38
Io ho mandato un mail e mi hanno risposto che posso acquistarlo in Germania se ho un indirizzo di fatturazione e di spedizione tedesco.
Insomma proprio non posso acquistarlo sto dell XPS M1710 in Italia e non mi va neanche di comprarlo in germania a sto punto.
Non capisco come si possano perdere affari in questo modo, parlando di portatili da oltre €2000,00:eek: :eek: .
Forse pensano che non possiamo permettercili piu' grazie alla finanziaria 2006 invece gli inglesi e i tedeschi si :mbe: :mbe: sono stra incazz@to.
Mi tocca ripiegare sull'Inspiron 9400 con scheda grafica 7900gs.
Ragionandoci sopra converrebbe, sono indeciso ma se non si sbrigano ad aggiornare il catalogo dei portatili mi comprero' il piu' economico.
Da quanto tempo e' che e' uscito il XPS M1710 ?????????
Segui il 3d ufficiale sull'XPS 1710. puoi trovare utili informazioni sulle modalità di acquisto del mostriciattolo.
CIao
phoenixbf
21-02-2007, 23:41
Da quanto tempo e' che e' uscito il XPS M1710 ?????????
Da un bel pezzo ormai,
E' l'evoluzione di un altro modello precedente chiamato XPS M170, poi in M1710 appunto.
Io ho gia esternato i miei dubbi sulla strana politica di Dell Italia... :boh:
Sicuramente non siamo tanti ad averlo acquistato in UK, ma sono comunque soldi persi da Dell Italia, che - ripeto - e' ora che si svegli
...
Io ho gia esternato i miei dubbi sulla strana politica di Dell Italia... :boh:
Sicuramente non siamo tanti ad averlo acquistato in UK, ma sono comunque soldi persi da Dell Italia, che - ripeto - e' ora che si svegli
Magari non dipende da loro... anzi... senza il magari.
Magari non dipende da loro... anzi... senza il magari.
secondo me dipende dal CEO di DELL Italia..
avra' pensato (forse): "..pero' qui non possiamo fare sufficienti volumi di vendita, ne vale la pena formare la forza vendita anche per questo modello e complicarci la vita, aumentare i costi gestionali ecc.. ??"
Sono solo supposizioni ovviamente... ma e' logico che questo notebook non avra' mai il mercato di un DELL 9400, ma dovrebbero inserirlo quantomeno per immagine..
secondo me farebbe vendere di piu' far sapere a chi va nel sito DELL o meglio dalla grande stampa specializzata italiana che DELL Italia e' il fornitore del più performante notebook sul pianeta...
Ovviamente DELL Italia non potra' mai fornire demo per la stampa a proprie spese se non si tratta di portatili che vende.. non credo che DELL UK sia interessata a pagare per la stampa italiana, ci mancherebbe pure, ma la stampa italiana se ne sbatte altrettanto dei prodotti NON venduti in Italia...
...senza trascurare il fatto che purtroppo DELL in Italia non mi sembra cosi' aggressiva verso la stampa cartacea o web cosi' come aziende ridicole quali Acer, o più serie quali HP, Asus ecc.. infatti a quanto pare queste aziende hanno rapporti idilliaci con molte testate informatiche ed inviano sample/demo a ripetizione, il che consente recensioni di grandissima diffusione...
DELL Italia invece tutto questo sembra non capirlo fino in fondo, in un mercato italiano in cui la diffidenza dall'acquisto a distanza la fa' da padrone, questa una cosa veramente veramente insensata e stranissima secondo me... nonostante come diceva un utente in altro thread, siamo ormai piu' protetti dalla legge per un acquisto on-line piuttosto che per quello tradizionale in un negozio sotto casa...
ma qui in Italia e' durissima farlo capire... nemmeno quando DELL ti rimanda persino un notebook nuovo senza pensarci su un secondo, se per caso il corriere dovesse fare qualche pasticcio e per scusarsi di una colpa (non sua) ti manda un notebook con una cpu superiore o con un display più costoso rispetto a quello ordinato, tutto senza pagare un euro in +..., bhe', se queste storie note non danno fiducia e sicurezza nell'acquistare da DELL... povera Italia davvero... siamo messi male quanto a pregiudizi strani...
Salut
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
22-02-2007, 23:13
secondo me dipende dal CEO di DELL Italia..
avra' pensato (forse): "..pero' qui non possiamo fare sufficienti volumi di vendita, ne vale la pena formare la forza vendita anche per questo modello e complicarci la vita, aumentare i costi gestionali ecc.. ??"
Sono solo supposizioni ovviamente... ma e' logico che questo notebook non avra' mai il mercato di un DELL 9400, ma dovrebbero inserirlo quantomeno per immagine..
secondo me farebbe vendere di piu' far sapere a chi va nel sito DELL o meglio dalla grande stampa specializzata italiana che DELL Italia e' il fornitore del più performante notebook sul pianeta...
Ovviamente DELL Italia non potra' mai fornire demo per la stampa a proprie spese se non si tratta di portatili che vende.. non credo che DELL UK sia interessata a pagare per la stampa italiana, ci mancherebbe pure, ma la stampa italiana se ne sbatte altrettanto dei prodotti NON venduti in Italia...
...senza trascurare il fatto che purtroppo DELL in Italia non mi sembra cosi' aggressiva verso la stampa cartacea o web cosi' come aziende ridicole quali Acer, o più serie quali HP, Asus ecc.. infatti a quanto pare queste aziende hanno rapporti idilliaci con molte testate informatiche ed inviano sample/demo a ripetizione, il che consente recensioni di grandissima diffusione...
DELL Italia invece tutto questo sembra non capirlo fino in fondo, in un mercato italiano in cui la diffidenza dall'acquisto a distanza la fa' da padrone, questa una cosa veramente veramente insensata e stranissima secondo me... nonostante come diceva un utente in altro thread, siamo ormai piu' protetti dalla legge per un acquisto on-line piuttosto che per quello tradizionale in un negozio sotto casa...
ma qui in Italia e' durissima farlo capire... nemmeno quando DELL ti rimanda persino un notebook nuovo senza pensarci su un secondo, se per caso il corriere dovesse fare qualche pasticcio e per scusarsi di una colpa (non sua) ti manda un notebook con una cpu superiore o con un display più costoso rispetto a quello ordinato, tutto senza pagare un euro in +..., bhe', se queste storie note non danno fiducia e sicurezza nell'acquistare da DELL... povera Italia davvero... siamo messi male quanto a pregiudizi strani...
Salut
:confused: :mbe: :cool: :eek: :muro: QUOTO
Un saluto a tutti !!
Qualcuno ha provato col Clevo M570U a cambiare da solo la scheda grafica ?
Lo si può fare solo con schede fornite da Santech o altri reseller clevo ?
Ho letto che Clevo utilizza si lo standard MXM, ma usa un socket proprietario, quindi sarebbe la stessa cosa di un normale notebook non MXM... cosa cambierebbe se non potrei cambiarci da solo la sk grafica ma dovrei chiederla necessariamente a Santech e chissà a quanto ?
A sto punto prenderei un XPS e per futuro upgrade vga mi rivolgo a it-premier visto che sembra possa fornire parti DELL su richiesta...
Voi che dite ?
Ciao e grazie per i numerosi voti !! ;)
( il primo up di questo thread.. :D , votato tutti ?)
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
25-02-2007, 12:53
..il DELL XPS M1710 è acquistabile a meno di 3000+€..
ad esempio da DELL.ch si ha un DELL XPS M1710 con la migliore scheda grafica (7950GTX 512MB DDR3) + cpu T7200 per un totale di 2000€ da scontare
oppure stessa scheda grafica ma...
- con CPU T7600 => Tot.: 2100€ da scontare...
- con CPU + prestante in assoluto (T7600G) => a "soli" 2347 € da scontare...
..ora non so se la configurazione di Bubu in prima pagina costa meno di 2900€ ordinando da DELL.CH ...anche se non credo spediscano in Italia...
per il nord Italia la cosa è fattibile raggiungendo la svizzera fisicamente... o tramite parenti/amici in Svizzera...
schumy2006
26-02-2007, 11:03
Un saluto a tutti !!
Qualcuno ha provato col Clevo M570U a cambiare da solo la scheda grafica ?
Lo si può fare solo con schede fornite da Santech o altri reseller clevo ?
Ho letto che Clevo utilizza si lo standard MXM, ma usa un socket proprietario, quindi sarebbe la stessa cosa di un normale notebook non MXM... cosa cambierebbe se non potrei cambiarci da solo la sk grafica ma dovrei chiederla necessariamente a Santech e chissà a quanto ?
A sto punto prenderei un XPS e per futuro upgrade vga mi rivolgo a it-premier visto che sembra possa fornire parti DELL su richiesta...
Voi che dite ?
Ciao e grazie per i numerosi voti !! ;)
Ti riporto anche qui la risposta di Santech:
Clevo usa la tecnologia MXM per l'intercambiabilità delle schede video solo che ha un socket proprietario per non permettere upgrade con altre schede video sul mercato.
Comunque vorrei chiarire che qualsiasi tecnologia per l'intercambiabilità delle schede video punta a favorire i produttori di sistemi notebook (ad esempio noi) e non all'intercambiabilità delle schede per il cliente finale.
Distinti Saluti
SANTECH
Questo dovrebbe significare che cambiare una scheda grafica nei Clevo non è molto differente da quello che si può fare con un DELL... anche se per questo, correggetemi se sbaglio, occorre rivolgersi ad it-premier.de per richiedere la vga, visto che DELL non credo commercializzi simili upgrade come del resto fanno altre case famose...
Ti riporto anche qui la risposta di Santech:
Clevo usa la tecnologia MXM per l'intercambiabilità delle schede video solo che ha un socket proprietario per non permettere upgrade con altre schede video sul mercato.
Comunque vorrei chiarire che qualsiasi tecnologia per l'intercambiabilità delle schede video punta a favorire i produttori di sistemi notebook (ad esempio noi) e non all'intercambiabilità delle schede per il cliente finale.
Distinti Saluti
SANTECH
Questo dovrebbe significare che cambiare una scheda grafica nei Clevo non è molto differente da quello che si può fare con un DELL... anche se per questo, correggetemi se sbaglio, occorre rivolgersi ad it-premier.de per richiedere la vga, visto che DELL non credo commercializzi simili upgrade come del resto fanno altre case famose...
infatti
Cmq appena usciranno i rispettivi modelli Santa Rosa sara' interessante vedere chi sara' il primo a fare un serio test comparativo..
Secondo me se la giocano hwupgrade.it e tomshardware.com,
...notebookreview.com invece mi sembra un po' di parte invece...
(I think Clevo $$=>notebookreview.com ??? :ops: )
ga444b666ma777r999in333i
27-02-2007, 10:28
Ti riporto anche qui la risposta di Santech:
Clevo usa la tecnologia MXM per l'intercambiabilità delle schede video solo che ha un socket proprietario per non permettere upgrade con altre schede video sul mercato.
Comunque vorrei chiarire che qualsiasi tecnologia per l'intercambiabilità delle schede video punta a favorire i produttori di sistemi notebook (ad esempio noi) e non all'intercambiabilità delle schede per il cliente finale.
Distinti Saluti
SANTECH
Questo dovrebbe significare che cambiare una scheda grafica nei Clevo non è molto differente da quello che si può fare con un DELL... anche se per questo, correggetemi se sbaglio, occorre rivolgersi ad it-premier.de per richiedere la vga, visto che DELL non credo commercializzi simili upgrade come del resto fanno altre case famose...
Dell commercializzava upgrade, seppur a prezzi stratosferici. Ora non sò; che dice harsan?
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
27-02-2007, 12:17
Da Toms:
Matt Domsch, Linux Software Architect di Dell, ha annunciato che l'azienda venderà una linea di prodotti notebook sprovvista di sistema operativo pre-installato. La linea Latitude rientra nella gamma n-Series ed è stata annunciata in seguito alla grande richiesta degli utenti di dare più spazio ai Linux. Dell afferma di non aver testato nessun particolare distribuzione e non offrirà supporto alle problematiche che gli utenti incontreranno con Linux.
I modelli che rientrano in questa iniziativa sono i Latitude D420, D520, D620 e D820.
......
......
...se DELL arriverà a fare lo stesso per l'XPS M1710 non ci sarà nemmeno la differenza attuale di 50/100 euro in + rispetto al Santech M2910cr in prima pagina, visto che quella config non include sistema operativo... :asd:
EDIT: anzi, a conti fatti il DELL XPS M1710 anche con T7600G costerebbe meno del clevo by Santech..........
diabolik1981
27-02-2007, 13:48
Votato per il Santech... ma non avrei potuto fare altrimenti visto che sono un felicissimo possessore del v2410 che vedete in firma
Best_Laptop
27-02-2007, 13:53
Io voto DELL, nessun dubbio :O
schumy2006
28-02-2007, 10:04
Dai però non scrivete solo "io voto DELL o clevo"... altrimenti appesantiamo la lettura del topic.. :)
Ciao ;)
sirenetto63
28-02-2007, 11:09
MA LO SAPETE CHE LO STESSO NOTEBOOK "SANTECH M2910" è DISPONIBILE DA IDEAPROGRESS "COMMANDER" A MOLTO MENO ?
LCD 17" 1920 x 1200
Scheda Video Nvidia 7950gtx 512mb
Cpu 2 Duo 2,0 ghz
Memoria DDR 200Pin 2 mb
Hard Disk 2.5” 80 gb 7200 rpm
Hdd Secondario 2,5” 80 gb 7200 rpm
Lettore Ottico DVD DL
Sistemi Operativi Vista premium
Euro 2.330 iva compresa (presso l'outlet)
www.ideaprogress.it :banned:
Santech 2.950 Euro
DPC 3.230 Euro
sirenetto63
28-02-2007, 11:13
ideaprogress Commander :
Caratteristiche Tecniche comuni:
- Display: 17” W-SXGA+TFT Risoluzione Max 1680x1050 oppure W-UXGA+TFT 1920x1200 Glare Type
- Scheda Video: NVIDIA GeForce 7950GTX 512MB DDR3 Pci-Express oppure NVidia Quadro FX2500 512Mb DDR3 PCI Express
- Chipset: Intel® 945PM + ICH7-M DH
- Processori: Intel® Core 2 Duo fino a 2,33GHz Fsb667 2/4Mb Cache 2° L
- Memoria di sistema: fino a 4Gb DDR II PC667
- Hard Disk: 40/60/80/120Gb S-Ata 5400Rpm , 80Gb S-ATA 7200rpm (Possibilità di Configurazione RAID con 2 Hdd identici)
- Lettore ottico: DVD Recorder DVD+/-RW Dual Layer 8x4x2,4x16x10x8x24x
- Comunicazioni: Modem 56k v.92, LAN 10/100/1000, Wireless LAN Intel Pro 3945ABG, Bluetooth, Video Camera with USB interface (1.3M pixel)
- Interfacce: DC-in, 4 USB2.0, Firewire IEEE1394 (4 pin), 4x Audio jack ( Microphone, Line in, headphone, S/PDIF out),
- Interfacce: PCI Express Card , DVI Out, Uscita S-Video,IrDA,1x COM, RJ45, RJ11
- Sistema Audio: Azalia High definition Audio Interface, 2x Built-in Speakers w/sub woofer ,1x Built-in Audio DJ Console for music CD (MP3 format compatible) ,
SRS WOW Scurround Sound (3D Surrounding \ True Bass \ Focus Enhancement), Microfono
- Sistema di puntamento: Touch Pad con scroll a 4 vie
- Espansioni: Express Card, 1x TV Tuner card-IN port
- Batteria: Ioni di Litio estraibile
- Accessori: 7-in-1 Card Reader (MS/MS Pro/MS Duo/SD/Mini-SD/MMC/RSMMC)
- Sistemi Operativi consigliati: Windows Xp, Windows VISTA
- Dimensioni: 397x294x22-44mm, 3,95Kg
- Garanzia: 2 anni On Site estendibile
- Dotazione: Alimentatore di rete con cavo, CD dei drivers
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
28-02-2007, 13:48
all'estero i clevo M570U ed M575U si acquistano anche a 500€ in meno, dogana inclusa, e si può avere garanzia ed assistenza/supporto in Italia...
io l'avrei già acquistato in USA, ma preferisco di gran lunga DELL
Ciao ;)
;16147680']Da Toms:
...se DELL arriverà a fare lo stesso per l'XPS M1710 non ci sarà nemmeno la differenza attuale di 50/100 euro in + rispetto al Santech M2910cr in prima pagina, visto che quella config non include sistema operativo... :asd:
EDIT: anzi, a conti fatti il DELL XPS M1710 anche con T7600G costerebbe meno del clevo by Santech..........
mmm e' da vedere...
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
28-02-2007, 14:52
mmm e' da vedere...
:) :)
Dal configuratore DELL.ch: :Perfido:
DELL XPS M1710:
CPU Intel Core 2 Duo T7600G
Grafica GeForce 7950GTX
il resto l'ho lasciato di default...
Totale: 2347 € tasse e trasporto incluse (da scontare)... (--> diciamo 2200 € scontato ?),
ora, quanto puo' costare Vista OEM ? Togliamo pure quello anche se non ce ne bisogno...
(la config in prima pagina relativa al santech M2910 parla di 2900€ con un normalissimo T7600, stessa grafica, ma senza sistema operativo...)
..inoltre DELL XPS più economico anche al prezzo outlet dell'Ideaprogress Commander a [ 2330 € -->prezzo bloccato/no sconto..]...
...non so, potrei anche aver sbagliato qualcosa non capendo il tedesco svizzero...
:) Ciao ;)
sirenetto63
28-02-2007, 19:26
Perchè Dell si ostina ad utilizzare la tastiera ridotta anche sui notebook da 17" e sensa cam incorporata sul monitor? :confused:
Poonch78
28-02-2007, 19:55
ciao, scusate se mi intrometto, domanda veloce e me ne vado (ho letto solo le prime 2 pagine del topic...)
sono in ballo con due offerte, M2910cr e DELLM90: anche qui 'vige la regola' che il dell è più fresco? (in questo topic si parlava di xps..)
x me il fattore temperatura è molto importante.
Grazie mille, e scusate ancora l'interruzione!:)
sirenetto63
28-02-2007, 23:29
Scusate, ma quali applicazioni e quale utilizzo necessitano un notebook così completo, così veloce e così potente ? A +/- 2.500 €....
1) Giochi
2) Film in Full HD
3) Lavoro
4) Elaborazioni complesse che necessitano max velocità HD - CPU
5) Scarico file dalla rete
E quali apllicazioni e utilizzo potrebbero essere soddisfatte da un notebook di media configurazione tipo un HP dv9295 ? A +/- 1.800€...
:confused:
@ sirenetto :muro:
per cortesia ti prego gentilmente di NON postare piu' queste tue domande qui ma in un nuovo thread in "consigli per gli acquisti" o "discussioni generali", qui si parla esclusivamente di DELL XPS M1710 e possibli concorrenti Clevo, gli altri marchi non ci interessano, soprattutto se le domande non sono attinenti con il thread... grazie
per l'utilizzo di questi 2 notebook e' ovvio che si ha la piu' alta velocita' e qualita' possibile rispetto a tutti gli altri notebooks, in particolare nella grafica, nei giochi e nel multimedia entertainment in genere, ma anche in tutte le altre possibili applicazioni per PC Windows / Linux ecc...
Ciao :)
al-edit-so60
01-03-2007, 13:15
FINALMENTE sul sito italiano hanno messo XPS M1710 - nella sezione piccole aziende!!!!!!http://www1.euro.dell.com/content/products/results.aspx/notebooks?~ck=anav&c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&a=14~0~43&navla=14~0~43
FINALMENTE sul sito italiano hanno messo XPS M1710 - nella sezione piccole aziende!!!!!!http://www1.euro.dell.com/content/products/results.aspx/notebooks?~ck=anav&c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&a=14~0~43&navla=14~0~43
Ma non ci credo... è vero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ora spiegatemi che senso ha inserire un portatile di quel tipo per le AZIENDE?!?!?!?!?!
Se cliccate su "Personalizza e Acquista" viene fuori:
"We're Sorry - The page you requested no longer exist on Dell.com"
Forse stanno aggiornando il sito.
FINALMENTE sul sito italiano hanno messo XPS M1710 - nella sezione piccole aziende!!!!!!http://www1.euro.dell.com/content/products/results.aspx/notebooks?~ck=anav&c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&a=14~0~43&navla=14~0~43
...wuuuau.. credo che i pionieri di questo notebook (vedi thread ufficiale) abbiano smosso un po' i piani alti di DELL Italia...
Io ho fatto di tutto nel mio piccolo a partire da 1 mese fà fino a ieri, avevo scritto a Dell Inc. e in www.dellcommunity.com con l'intenzione di raggiungere in qualche modo i vertici Dell inc.
:asd: ...mandai pure un PM ad uno che mi sembrava proprio un pezzo grosso DELL supplicandolo di fare da tramite perchè le mie domande e TUTTI i forum che gli ho linkato (questo + diversi forum esteri...) arrivassero a Michael DELL... :asd:
vedremo quanto ci impiega DELL Italia a metterlo nella sezione privati e SOPRATTUTTO se i prezzi saranno competitivi ALMENO a quelli di DELL.ch (svizzera).. e se ci sarà nel configuratore il mitico T7600G............
Ciao ;) Yaaaahhhooooooooooooo!!!!!!!!:vicini: :yeah: :gluglu:
schumy2006
01-03-2007, 16:12
cosa ??????? NON E' POSSIBILE !!! NON CI CREDO !! :eek:
Come letto in un altro thread, pare che il portatile fosse presente già da tempo ma non è ancora possibile acquistarlo.
Tra l'altro hanno inserito anche l'XPS M2010 (http://www1.euro.dell.com/content/products/results.aspx/notebooks?~ck=anav&c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&a=17~0~64&navla=17~0~64).
Mmmmmmm:mbe: :mbe: perdonatemi, ma sono scettico..... Anche altre volte è comparso il 1710 sul sito di Dell Italia, non configurabile, e dopo qualche giorno è scomparso..... comunque approfitto e vi racconto che il mio masterizzatore è defunto dopo qualche mese di problemini vari (rumorosità eccessiva, errori di scrittura sui cd audio eccetera). Ho chiamato il supporto Dell, professionali e gentilissimi, mi trasferiscono la garanzia da Uk ad Ita e mi mandano un nuovo masterizzatore.... e non vogliono nemmeno indietro il vecchio..... vorrei davvero sapere quale altro produttore di pc fornisce una tale assistenza ai suoi clienti. Per me non c'è storia: non avrò altri Pc al di fuori di Dell!:cool:
stedomanda
01-03-2007, 18:27
Mmmmmmm:mbe: :mbe: perdonatemi, ma sono scettico..... Anche altre volte è comparso il 1710 sul sito di Dell Italia, non configurabile, e dopo qualche giorno è scomparso..... comunque approfitto e vi racconto che il mio masterizzatore è defunto dopo qualche mese di problemini vari (rumorosità eccessiva, errori di scrittura sui cd audio eccetera). Ho chiamato il supporto Dell, professionali e gentilissimi, mi trasferiscono la garanzia da Uk ad Ita e mi mandano un nuovo masterizzatore.... e non vogliono nemmeno indietro il vecchio..... vorrei davvero sapere quale altro produttore di pc fornisce una tale assistenza ai suoi clienti. Per me non c'è storia: non avrò altri Pc al di fuori di Dell!:cool:
infatti non è possibile configurarlo.....è il solito errore.....
Mi sono appena ripreso dalla depressione :doh:
pero' io ancora una speranza ce l'ho, quantomeno per il fatto che la traduzione sembra aggiornata per l'italia, infatti e' riportato con "Windows Vista autentico",
http://www1.euro.dell.com/content/products/results.aspx/notebooks?~ck=anav&c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&a=17~0~64&navla=17~0~64
se fosse una vecchia pagina web abbandonata ci sarebbe scritto Windows XP e non sarebbe in italiano la descrizione...
qualcosa si sta muovendo secondo me... :)
..e poi dice se si cerca di configurarlo:
Il link del prodotto che avete scelto è temporaneamente indisponibile ma sarà accessibile quanto prima. :)
>bYeZ<
Un benvenuto a tutti !! :)
In questi giorni sto ricevendo svariati preventivi da parte di vari produttori specializzati in notebook high-end, ma le configurazioni che piu' mi hanno colpito riguardano essenzialmente due marchi: l'americana DELL e l'italianissima SANTECH ...
Riguardo ai modelli TOP di gamma delle suddette case esistono gia' i rispettivi threads ufficiali da cui ho imparato molto grazie anche alle persone (davvero speciali) che mi hanno sempre risposto con una competenza e disponibilita' fuori dal comune..
I thread ufficiali sono i seguenti:
DELL XPS M1710 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1227426)
Santech M2910 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1242277) (anche se in realta' il nome esatto della configurazione qui indicata sarebbe M2910cr - come specificato dal gentilissimo commerciale contattato)
Bene, scegliere tra queste due bestioline, a parte il gusto estetico, e' davvero difficile.. ma ricercando esclusivamente le massime prestazioni possibili unite alla massima capacita' dissipante sia a default che sotto stress forse si puo' arrivare ad indicare un vincitore:
Di seguito le caratteristiche delle configurazioni prese in considerazione:
Santech M2910cr
Specifiche:
# Processore: Intel Core 2 Duo T7600 2,33GHz (4 MB L2 cache, 667Mhz FSB)
# Display 17" WUXGA 1.920x1.200 Glare Type (Luminosita' dichiarata: 220cd)
# Scheda Video NVIDIA GeForce Go 7950GTX 512Mb GDDR3
# RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1Gb) (Dual Channel) (Espandibile a 4 Gb)
# HDD 1x100=100 Gb 7200 RPM S.ATA (il nuovo Hitachi 7K100)
# (Possibile RAID 0/1 Sata con 2 HDD 7200 RPM = Transfer Rate 629*2 = 1258 Mbits/sec. max)
# Masterizzatore DVD Double Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
# Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps)
# Bluetooth 2.0 Module
# 4 x USB 2.0
# WebCam 1.3 MP e Bluetooth 2.0 Integrati
# Batteria: 8 celle (ioni di litio)
# Chassis in Alluminio e ABS
# Networking: Wireless LAN (802.11a/b/g 54 Mbps), Bluetooth 2.0 Module, LAN 10/100/1000
# Porte: 4 x USB 2.0, Realtek HD 7.1 audio, 1 x VGA esterna (con adapter), 1 x Audio in, 1 x Microfono, 1 x S/PDIF digitale, 1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92, 1 x RJ-45 LAN, 1 x TV-out connettore S-Video, 1 x TV-in (solo con TV Tuner Integrato), 1 x Card Reader 7in1 (MS/MS Pro/MS Duo/MMC/RSMMC/SD/Mini SD), 1 x FireWire IEEE 1394 (Controller Texas Instruments), 1 x DVI-I, 1 x Serial Port, 1 x Express Card (Controller Texas Instruments), 1 x WebCam Integrata 1.3 MP, 1 x TV Tuner Analogico/Digitale (Opzionale)
# Dimensioni: 397x294x44
# Peso: da 3,58 Kg senza batteria (4 Kg con batteria 8 celle)
# Assicurazione 2 anni door-to-door
per le altre specifiche -> http://www.santech.it/notebook/M2910.htm
Prezzo della configurazione M2910cr: 2.900,00 EURO Tasse e Trasporto Inclusi
DeLL XPS M1710
Specifiche:
# Processore overclockabile: Intel Core 2 Duo T7600G 2,33GHz (4MB L2 cache, 667Mhz FSB)
Possibilità di Overclock fino a 3,16GHz semplicemente da bios => video OC (http://www.youtube.com/watch?v=ndITY9y3JjM)
# Display: 17’’ WUXGA (1920x1200) UltraSharp con TrueLife (luminosita' dichiarata 260cd)
# Scheda video: Nvidia GeForce 7950GTX (512 MB GDDR3)
# RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1Gb) (Dual Channel) (Espandibile a 4 Gb)
# Hard Disk: 100GB (7200RPM SATA)
# Masterizzatore DVD Double Layer 8X (DVD+/-RW+R9) (Blue-Ray opzionale)
# Networking: Dell Wireless 1500 Draft 802.11n Dual-Band Wireless Mini-Card, for Core 2 Processors, Bluetooth, Modem 56k
# Porte: IEEE 1394 a 4-pin, 6-USB 2.0 (Universal Serial Bus), RJ11 Modem, 1 DVI, 1 VGA, 1 S-Video, Component Video e S/PDIF, lettore di schede di memoria 5-in-1, hack per microfono e cuffie, RJ45 Ethernet
# Dispositivi di input: Tastiera QWERTY (English version)
# Batteria: 9 celle (ioni di litio)
# Chassis in alluminio con rinforzi interni in lega di magnesio
# Dimensioni: 39,4x28,8x4,22 cm
# Peso: 4 Kg con batteria 9 celle
# Assicurazione 4-Year Complete Care Multi Cover (standard + danni accidentali)
per altre specifiche -> http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=uk&cs=ukdhs1&kc=N4XXPS03&l=en&oc=N02XPS5&rbc=N02XPS5&s=dhs&sbc=ukdhsftdppnotebook3
Prezzo della configurazione XPS M1710 (DeLL UK): 3.400,00 EURO tasse e Trasporto Inclusi
*ATTENZIONE*: C'e' da tenere conto che scegliendo una garanzia DeLL inferiore alla CompleteCare Multicover 4 anni, il prezzo dell'XPS M1710 si avvicinerebbe a quello del Santech M2910cr...
...quindi diciamo che come prezzo le due configurazioni si equivalgono..
________________________________________________________________
Un ultimo appunto prima di lasciare la parola a voi appassionati:
Santech, x mezzo di un suo commerciale, mi comunica di utilizzare gli stessi LCD che monta Dell, quindi non si capisce come mai DeLL dichiari più luminosità (260 nits) se il produttore (LG-Philips) dichiara 220 nits, ovvero quella che dichiara la stessa Santech...
EDIT: Mistero probabilmente risolto grazie @ pazuzu970:
Insomma, che ne pensate dei due note ?? Quale scegliereste a parita' di prezzo ? Perche ? Qualcuno li ha entrambi ? Esistono delle recensioni con analisi delle temperature che magari mettano a confrondo i due modelli??
Infine, mi scuso sommessamente x eventuali inesattezze...
..:: A VOI LA PAROLA !!! ;-) ::..
ma esistono veramente notebook del genere?:eek:
ma esistono veramente notebook del genere?:eek:
No ma va... che vai a pensare... è tutto falso.
Questo thread non esiste.
Questo post non esiste.
Quei notebook non esistono.
Tu non esisti.
Ciao manga81.
No ma va... che vai a pensare... è tutto falso.
Questo thread non esiste.
Questo post non esiste.
Quei notebook non esistono.
Tu non esisti.
Ciao manga81.
la mia era una battuta ;)
io penso dunque esisto...:D se tu non capisci la mia battuta forse non esisti :ciapet:
la mia era una battuta ;)
io penso dunque esisto...:D se tu non capisci la mia battuta forse non esisti :ciapet:
Oddio questo fa sul serio................................................
a parte gli scherzi e le battute, penso che questi prodotti vengono venduti solo su ordinazione,naturalmente sono pochi quelli che possono permetterseli ;)
al-edit-so60
02-03-2007, 09:57
Salve a tutti. Per capire qualcosa in più circa l'inserimento nel sito (sezione piccole aziende) del XPSM1710 (non ancora configurabile) ho chiamato Dell Italia al nr. 02 69682135 e, mi hanno passato un commerciale di nome Giovanni Bisesti, il quale dopo avermi "schedato", ancora prima che io rivolgessi le mie domande, richiedendomi nome cognome e nr. di telefono (in modo abbastanza buffo e con la scusa che se cade la linea la posso richiamare... ci sarebbe molto da ridire su tale approccio...ma, al momento, questo a me non interessava e quindi gli ho fornito tranquillamente tutti i dati richiesti) mi ha riferito:
- che il sito Dell Italia si trova fisicamente a Montpellier (Francia) e viene gestito dai francesi;
- che la fabbrica Dell per l'Europa è unica e si trova in Irlanda;
- che comprare sul sito rispetto al contatto telefonico non è la stessa cosa. Vi è differenza (sia di prezzo che di scelta di componenti);
- che la politica di marketing (fatta dalla direzione che si trova in Francia) non contemplava la commercializzazione in Italia di tale notebook considerato un prodotto di nicchia (...quindi si deduce che l'Italia, secondo Dell, è considerata terzo modo... bha chissà se ha ragione!?);
- che però, a seguito delle numerose richieste ricevute dal "popolo italiano" ed il fatto che molti lo hanno comprato all'estero lo stanno inserendo anche nel listino italiano;
- che avrebbe chiamato la Direzione in Francia e mi avrebbe telefonato in giornata per farmi sapere come acquistarlo e la configurazione.
Inoltre mi ha dato il suo diretto telefonico 02 69692521 dicendo di contattare solo lui.
Ora, a parte il discutile modo del commerciale (che si vuole accaparrare il cliente e le provviggioni) il dato di fatto è che qualcosa si sta muovendo (e, di questo, bisogna ringraziare i pionieri di questo forum e di quello dedicato che sono veramente persone encomiabili ed entusiaste ed alle quali va la mia personale stima).
Per il momento, considerato che il mese prossimo, ci saranno le nuove piattaforme Centrino Pro (santarosa) e che verranno sfornati i nuovi modelli dotati di tale piattaforma dal mese di maggio in poi (almeno questo è quello che si capisce leggendo in giro per il Web), compreso il nuovo XPS, io personalmente, non avendo urgenza aspetto, però chi fosse interessato alla "bestiola" che, a mio avviso, ancora oggi (ed anche domani) ha senso comprare soprattutto nella configurazione con processore 7600G può ben sperare.
Saluti.
Salve a tutti. Per capire qualcosa in più circa l'inserimento nel sito (sezione piccole aziende) del XPSM1710 (non ancora configurabile) ho chiamato Dell Italia al nr. 02 69682135 e, mi hanno passato un commerciale di nome Giovanni Bisesti, il quale dopo avermi "schedato", ancora prima che io rivolgessi le mie domande, richiedendomi nome cognome e nr. di telefono (in modo abbastanza buffo e con la scusa che se cade la linea la posso richiamare... ci sarebbe molto da ridire su tale approccio...ma, al momento, questo a me non interessava e quindi gli ho fornito tranquillamente tutti i dati richiesti) mi ha riferito:
- che il sito Dell Italia si trova fisicamente a Montpellier (Francia) e viene gestito dai francesi;
- che la fabbrica Dell per l'Europa è unica e si trova in Irlanda;
- che comprare sul sito rispetto al contatto telefonico non è la stessa cosa. Vi è differenza (sia di prezzo che di scelta di componenti);
- che la politica di marketing (fatta dalla direzione che si trova in Francia) non contemplava la commercializzazione in Italia di tale notebook considerato un prodotto di nicchia (...quindi si deduce che l'Italia, secondo Dell, è considerata terzo modo... bha chissà se ha ragione!?);
- che però, a seguito delle numerose richieste ricevute dal "popolo italiano" ed il fatto che molti lo hanno comprato all'estero lo stanno inserendo anche nel listino italiano;
- che avrebbe chiamato la Direzione in Francia e mi avrebbe telefonato in giornata per farmi sapere come acquistarlo e la configurazione.
Inoltre mi ha dato il suo diretto telefonico 02 69692521 dicendo di contattare solo lui.
Ora, a parte il discutile modo del commerciale (che si vuole accaparrare il cliente e le provviggioni) il dato di fatto è che qualcosa si sta muovendo (e, di questo, bisogna ringraziare i pionieri di questo forum e di quello dedicato che sono veramente persone encomiabili ed entusiaste ed alle quali va la mia personale stima).
Per il momento, considerato che il mese prossimo, ci saranno le nuove piattaforme Centrino Pro (santarosa) e che verranno sfornati i nuovi modelli dotati di tale piattaforma dal mese di maggio in poi (almeno questo è quello che si capisce leggendo in giro per il Web), compreso il nuovo XPS, io personalmente, non avendo urgenza aspetto, però chi fosse interessato alla "bestiola" che, a mio avviso, ancora oggi (ed anche domani) ha senso comprare soprattutto nella configurazione con processore 7600G può ben sperare.
Saluti.
Sono senza parole.
Ci sono rimasto male per alcune cose... spero sia solo un caso isolato.
sirenetto63
02-03-2007, 12:39
Ringrazio Bubu per la cortese risposta, salutami Yoghi e occhio al Ranger.
Ma io così a pelle valutando la configurazione, ed esteticamente preferisco il Santech M2910 :rolleyes:
al-edit-so60
02-03-2007, 14:27
Sono senza parole.
Ci sono rimasto male per alcune cose... spero sia solo un caso isolato.
..konex ciao, nella fretta di scrivere non vorrei essere frainteso:
la mia considerazione finale era relativa e per gli utenti cd "enthusiast", che voglio essere al TOP (almeno per un certo periodo).
al di là della nuova piattaforma santarosa di prossima uscita che equipaggerà i nuovi notebook e quindi si ritornerà a rivedere bench e quant'altro, l'XPS e (i Dell in generale) appare un'attuale "ottima macchina da guerra".
Io ho solo delle perplessità su Dell Italia. Sto cercando di capire perchè il mercato italiano viene considerato così poco.
Bhe a dir il vero mi pare che nel campo informatico (hw e soft), rispetto ad altre nazioni, forse siamo effettivamente un po' indietro.
Ed io come italiano non posso che rimanerci male per questo.
L'estate scorsa, ho fatto un "giro" (in auto) per l'Europa (germania,inghilterra, francia, olanda, belgio, lusseburgo, danimarca, svezia, norvegia) e sono arrivato fino a capo nord, fuori dai percorsi turistici. Nei vari posti e paesini, nelle osterie di campagna, davanti ad un bicchiere di vino ed un pollastro, ed ho cercato di sapere che cosa pensa la gente comune all'estero degli italiani e l'immagine che ha Italia.
A fattor comune: 1° CORROTTI - 2° MAFIOSI - 3° IMBROGLIONI POCO SERI - 4° IL PAPA.
E' sconcertante, saranno solo luoghi comuni?
Ciao
..konex ciao, nella fretta di scrivere non vorrei essere frainteso:
la mia considerazione finale era relativa e per gli utenti cd "enthusiast", che voglio essere al TOP (almeno per un certo periodo).
al di là della nuova piattaforma santarosa di prossima uscita che equipaggerà i nuovi notebook e quindi si ritornerà a rivedere bench e quant'altro, l'XPS e (i Dell in generale) appare un'attuale "ottima macchina da guerra".
Io ho solo delle perplessità su Dell Italia. Sto cercando di capire perchè il mercato italiano viene considerato così poco.
Bhe a dir il vero mi pare che nel campo informatico (hw e soft), rispetto ad altre nazioni, forse siamo effettivamente un po' indietro.
Ed io come italiano non posso che rimanerci male per questo.
L'estate scorsa, ho fatto un "giro" (in auto) per l'Europa (germania,inghilterra, francia, olanda, belgio, lusseburgo, danimarca, svezia, norvegia) e sono arrivato fino a capo nord, fuori dai percorsi turistici. Nei vari posti e paesini, nelle osterie di campagna, davanti ad un bicchiere di vino ed un pollastro, ed ho cercato di sapere che cosa pensa la gente comune all'estero degli italiani e l'immagine che ha Italia.
A fattor comune: 1° CORROTTI - 2° MAFIOSI - 3° IMBROGLIONI POCO SERI - 4° IL PAPA.
E' sconcertante, saranno solo luoghi comuni?
Ciao
Mi sorprende il 4° punto, pensavo di più all'ARTE o alla PASTA/PIZZA.
Comunque, non ho frainteso il tuo discorso, la mia frase è riferita a Dell Italia e a quello che ti hanno detto... non al resto.
Tranquillo.
phoenixbf
02-03-2007, 15:27
No ma va... che vai a pensare... è tutto falso.
Questo thread non esiste.
Questo post non esiste.
Quei notebook non esistono.
Tu non esisti.
ehehe.... hai dimenticato il cucchiaio!! :D
Best_Laptop
02-03-2007, 15:56
Ragazzi, avete idee sui laptop DELL ? Come sapete DELL è il costruttore che risponde prima di tutti gli altri alle richieste dei clienti finora tramite indagini di mercato molto sofisticate, community, stime ecc...
ma ora c'è un modo ancora più diretto per dare a DELL qualsiasi OTTIMA idea che abbiate in mente per i suoi notebook..
Io ho appena postato infatti sul nuovo sito DELL IdeaStorm... Ecco la "mia idea" o meglio una raccomandazione che ho inviato a DELL... fatelo anche voi !!!!!
http://www.dellideastorm.com/article/show/64436/Laptops_MXM_technology_to_make_a_graphic_card_interchanghable_directly_by_the_customer_with_other_mobile_GPU_available_on_the_market
Ciao !!! :) :) :) :) :)
Grande Michael DELL !!!
Bombardate DELL con le vostre GENIALI idee. ..e magari commentate il mio modesto post ( positivamente mi raccomando :D visto che non mi viene nient'altro in mente per ora... hanno già proposto i notebook senza sistema operativo o con Linux che mi sembrano le migliore idee a cui DELL ha già risposto positivamente pochi giorni fa' !!! :D ...)
sirenetto63
02-03-2007, 15:58
Dell inaugura la sua nuova acquisizione (Alienware) con l'uscita del suo computer portatile studiato appositamente per i giocatori più accaniti. Il nuovo XPS M1710 sarà disponibile in rosso fuoco o in nero metallizzato, è configurato con un processore Intel Core Duo, possiede una scheda grafica NVIDIA GeForce 7900 GTX da 512 Megabyte, una Ram grande 4 Giga, un hard disk di tipo SerialATA ed infine uno schermo ampio 17 pollici con una risoluzione da 1600x1200. I prezzi partono dai 2600 dollari (2100 euro circa) e, per il momento, è disponibile solo per il mercato statunitense.
http://it.gizmodo.com/DELL.bmp
DELL.bmp
Ragazzi, avete idee sui laptop DELL ? Come sapete DELL è il costruttore che risponde prima di tutti gli altri alle richieste dei clienti finora tramite indagini di mercato molto sofisticate, community, stime ecc...
ma ora c'è un modo ancora più diretto per dare a DELL qualsiasi OTTIMA idea che abbiate in mente per i suoi notebook..
Io ho appena postato infatti sul nuovo sito DELL IdeaStorm... Ecco la "mia idea" o meglio una raccomandazione che ho inviato a DELL... fatelo anche voi !!!!!
http://www.dellideastorm.com/article/show/64436/Laptops_MXM_technology_to_make_a_graphic_card_interchanghable_directly_by_the_customer_with_other_mobile_GPU_available_on_the_market
Ciao !!! :) :) :) :) :)
Grande Michael DELL !!!
Sembra un comunicato stampa.
Comunque bella iniziativa, la conoscevo da tempo.
phoenixbf
02-03-2007, 16:26
Sembra un comunicato stampa.
Comunque bella iniziativa, la conoscevo da tempo.
Si io anche ho votato, a dire la verita' ci sta gia' un feedback da parte di Dell:
http://www.dell.com/content/topics/global.aspx/ideastorm/ideasinaction?c=us&l=en&s=gen
Che dire, la prima opzione se si attuasse veramente (non e' la prima volta che Dell prova a proporre linux) sarebbe uno spettacolo, anche per il discorso della scelta di nessun SO.
L'altra OTTIMA anche, quella di non avere tutto quel software trial (crapware) preinstallato...
Se diventassero realta, sarebbe un sogno
al-edit-so60
02-03-2007, 19:32
...solo per completezza, il commerciale Sig. Giovanni Bisesti della Dell Italia, si è ben guardato dal richiamarmi come promesso... tale signore in termini gentili è sicuramente poco professionale, in altri termini un.....
Complimenti all'immagine della Dell Italia ed ai suoi pseudo collaboratori.
Questa è l'Italia!?
In settimana prossima, rispolverando il Francese (il tedesco non lo conosco) proverò a chiamare il commerciale di DELL SVIZZERA che vende la macchina completa (compreso di 7600G) a circa 2.660 euro.
Ciao a tutti.
Best_Laptop
02-03-2007, 21:27
mmmmm, vedo che molto ma molto lentamente il santech m2910 sta risalendo la china nel sondaggio di questo thread......................
la cosa mi puzza un pochino visto che il DELL XPS M1710 è su un altro pianeta anche senza il processore Intel Core 2 Duo T7600G ......................
Non è che ci sono "infiltrati" che stanno aiutando santech ? :eek: :D ("scherzo"...................)
jimmy890
02-03-2007, 22:06
vi pongo pure qui la mia domanda io il 5 dovrei prenderlo con un t7600g quindi overclokkabile voi che dite che con i santa rosa le prestazioni in meno si sentano?
Best_Laptop
03-03-2007, 09:07
vi pongo pure qui la mia domanda io il 5 dovrei prenderlo con un t7600g quindi overclokkabile voi che dite che con i santa rosa le prestazioni in meno si sentano?
no se aspetti i processori per SantaRosa della serie eXtreme devi aspettare parecchio, forse fine anno... ci sarà l'equivalente dell'attuale T7600G ma funzionante con fsb 800MHz...
anche se imho quando viaggi la ram a 800MHz non conviene visti i consumi, quindi tanto vale prenderti l'attuale T7600G con bus e Ram 667MHz... se lo devi prendere il 5 marzo... le prestazioni saranno identiche a 667MHz di fsb...
non so a che frequenze e che miglioramenti avranno i proci extreme per notebook, ma per battere l'attuale T7600G dovrai spendere parecchio secondo me e soprattutto aspettare molto di più.
P.s.: un consiglio, quando scrivi prova magari ad inserire virgole, punti, accenti ecc... se vuoi avere maggiori probabilità che ti rispondano, non tutti infatti sono disposti a scervellarsi per capire bene le domande scritte così velocemente senza punti, virgole, punti interrogativi ecc... capisco che hai fretta magari, ma pensa pure a chi deve leggere .. :confused: Ciao :)
P.s.: un consiglio, quando scrivi prova magari ad inserire virgole, punti, accenti ecc... se vuoi avere maggiori probabilità che ti rispondano, non tutti infatti sono disposti a scervellarsi per capire bene le domande scritte così velocemente senza punti, virgole, punti interrogativi ecc... capisco che hai fretta magari, ma pensa pure a chi deve leggere .. :confused: Ciao :)
vero, io ho avuto qualche difficolta' ad interpretare qualcuno dei suoi post, cmq quoto, jimmy, se provi a scrivere un po' meno di fretta saremo tutti piu' contenti :D Ciao !! :)
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
03-03-2007, 12:13
Quoto D'accordissimo con Best_Laptop , VOTATO => http://www.dellideastorm.com/article/show/64436
Fatelo tutti dai così l'idea scala posizioni ! Fatelo soprattuto se amate DELL come me !! Ciao :)
P.S.: basta crearsi un semplice account e cliccare sul tasto promote
jimmy890
03-03-2007, 13:32
ops scusate, non volevo :( ci faro maggiore attenzione:stordita:
Ragazzi, avete idee sui laptop DELL ? Come sapete DELL è il costruttore che risponde prima di tutti gli altri alle richieste dei clienti finora tramite indagini di mercato molto sofisticate, community, stime ecc...
ma ora c'è un modo ancora più diretto per dare a DELL qualsiasi OTTIMA idea che abbiate in mente per i suoi notebook..
Io ho appena postato infatti sul nuovo sito DELL IdeaStorm... Ecco la "mia idea" o meglio una raccomandazione che ho inviato a DELL... fatelo anche voi !!!!!
http://www.dellideastorm.com/article/show/64436/Laptops_MXM_technology_to_make_a_graphic_card_interchanghable_directly_by_the_customer_with_other_mobile_GPU_available_on_the_market
Ciao !!! :) :) :) :) :)
Grande Michael DELL !!!
Bombardate DELL con le vostre GENIALI idee. ..e magari commentate il mio modesto post ( positivamente mi raccomando :D visto che non mi viene nient'altro in mente per ora... hanno già proposto i notebook senza sistema operativo o con Linux che mi sembrano le migliore idee a cui DELL ha già risposto positivamente pochi giorni fa' !!! :D ...)
ottimo
Ragazzi, avete idee sui laptop DELL ? Come sapete DELL è il costruttore che risponde prima di tutti gli altri alle richieste dei clienti finora tramite indagini di mercato molto sofisticate, community, stime ecc...
ma ora c'è un modo ancora più diretto per dare a DELL qualsiasi OTTIMA idea che abbiate in mente per i suoi notebook..
Io ho appena postato infatti sul nuovo sito DELL IdeaStorm... Ecco la "mia idea" o meglio una raccomandazione che ho inviato a DELL... fatelo anche voi !!!!!
http://www.dellideastorm.com/article/show/64436
Ciao !!! :) :) :) :) :)
Grande Michael DELL !!!
Bombardate DELL con le vostre GENIALI idee. ..e magari commentate il mio modesto post ( positivamente mi raccomando :D visto che non mi viene nient'altro in mente per ora... hanno già proposto i notebook senza sistema operativo o con Linux che mi sembrano le migliore idee a cui DELL ha già risposto positivamente pochi giorni fa' !!! :D ...)
votato anch'io, però è difficile raggiungere gli oltre 60.000 punti di chi ha votato per linux o x i DELL "OS-less"...
Però non vedo tanto l'utilità di questo, come per firefox ad esempio... li uso anch'io, ma alla fine uno formatta o installa quello che vuole no ?
...o forse è solo una questione di costo complessivo del portatile che senza Windows o O.S. costerebbe cmq meno ? boh..
Ciao ;)
al-edit-so60
04-03-2007, 19:04
Facendo una configurazione top (equivalente, non uguale, all'XPS) sul sito satech, viene:
- SANTECH M2910 2,449.00EUR
- CPU Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz +290.00EUR
- RAM 2Gb DDR II 667MHz +168.00EUR
- HDD RAID 2x100Gb 7200RPM +274.80EUR
- TV Tuner Ibrido +108.00EUR
- Garanzia "Zero Bad Subpixels" +100.00EUR
- Windows VISTA Home Premium +107.90EUR
Totale: 3,497.70EUR
Mi sembra un prezzo molto esagerato! Raffrontando i prezzi in giro, mi sembra che vi siano almeno 800/900 euro in più!!
Sui 2.500 in questa configurazione si potrebbe anche pensare di compralo, ma per oltre 6milioni e mezzo delle vecchie lire NO.
O c'è qualcosa che mi sfugge?
I più esperti che ne pensano?
al-edit-so60
05-03-2007, 11:18
Dal configuratore di DELL SVIZZERA, al seguente indirizzo:
http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=ch&cs=chdhs1&kc=NRSM7102&l=fr&oc=N03XP6&rbc=N03XP6&s=dhs&sbc=chdhsrsxps_m1710_2
"la bestiolina" con
processore T7600G, Vista home premium, 2 anni garazia e supporto a domicilio,2GB memoria 667Mhz, 160GB Hard Disk, WiFi e Bluetooth, cover aggiuntivo personalizzabile, DVD Vista e driver,comprese tasse e spedizione, viene
4.298,22 franchi svizzeri (chf-eur 1,60) che corrispondono a 2.686,38 EURO (da scontare)
Ho chiamato il servizio clienti svizzero al nr. di tel. 0041 848 844644 (vi è inizialmente un risponditore con le varie opzioni che ti chiede la scelta tra il francese, tedesco ed inglese, avvisandoti che le telefonate vengono registrate)
Ho parlato con un commerciale molto gentile, il quale mi ha detto:
- che loro possono spedire solo in svizzera;
- che rispetto al prezzo del configuratore si possono avere fino a 300 euro di sconto;
- e, chiedeva a me, i motivi per il quale tale modello non è commercializzato in Italia, esprimendo anche lui delle perplessità;
- di riprovare con DELL ITALIA.
Quindi, da quello che si deduce, l'attuale valore commerciale della bestiolina si aggira attualmente intorno ai 2.300/2.400 euro (che mi pare un prezzo accettabile per qualità/prezzo).
Lascio a voi le considerazioni non tanto sulla qualità del prodotto che è ottimo, non tanto sull'assistenza che anch'essa pare ottima, ma sul servizio commerciale di DELL ITALIA...
Ciao a tutti gli appassionati.
phoenixbf
05-03-2007, 15:29
Lascio a voi le considerazioni non tanto sulla qualità del prodotto che è ottimo, non tanto sull'assistenza che anch'essa pare ottima, ma sul servizio commerciale di DELL ITALIA...
Ciao a tutti gli appassionati.[/COLOR][/I]
Beh, che dire, hai ragione.
A parte il prezzo che - come era ovvio - e' sceso rispetto a quando l'ho acquistato io insieme agli altri del gruppo, sinceramente a distanza di svariati mesi, mi aspettavo di vederlo anche su Dell Italia.
Invece no, e continuano a darsi la zappa sui piedi.
Se vogliamo tornare al pari degli altri paesi europei come livello tecnologico, ci vuole veramente un ricambio di mentalita' :read:
Dal configuratore di DELL SVIZZERA, al seguente indirizzo:
http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=ch&cs=chdhs1&kc=NRSM7102&l=fr&oc=N03XP6&rbc=N03XP6&s=dhs&sbc=chdhsrsxps_m1710_2
"la bestiolina" con
processore T7600G, Vista home premium, 2 anni garazia e supporto a domicilio,2GB memoria 667Mhz, 160GB Hard Disk, WiFi e Bluetooth, cover aggiuntivo personalizzabile, DVD Vista e driver,comprese tasse e spedizione, viene
4.298,22 franchi svizzeri (chf-eur 1,60) che corrispondono a 2.686,38 EURO (da scontare)
Ho chiamato il servizio clienti svizzero al nr. di tel. 0041 848 844644 (vi è inizialmente un risponditore con le varie opzioni che ti chiede la scelta tra il francese, tedesco ed inglese, avvisandoti che le telefonate vengono registrate)
Ho parlato con un commerciale molto gentile, il quale mi ha detto:
- che loro possono spedire solo in svizzera;
- che rispetto al prezzo del configuratore si possono avere fino a 300 euro di sconto;
- e, chiedeva a me, i motivi per il quale tale modello non è commercializzato in Italia, esprimendo anche lui delle perplessità;
- di riprovare con DELL ITALIA.
Quindi, da quello che si deduce, l'attuale valore commerciale della bestiolina si aggira attualmente intorno ai 2.300/2.400 euro (che mi pare un prezzo accettabile per qualità/prezzo).
Lascio a voi le considerazioni non tanto sulla qualità del prodotto che è ottimo, non tanto sull'assistenza che anch'essa pare ottima, ma sul servizio commerciale di DELL ITALIA...
Ciao a tutti gli appassionati.
2300 euro non sono pochi ma per un portatile del genere è un ottimo prezzo
chi ha una certa disponibilità economica ed è appassionato di pc non può lascirselo sfuggire...
Beh, che dire, hai ragione.
A parte il prezzo che - come era ovvio - e' sceso rispetto a quando l'ho acquistato io insieme agli altri del gruppo, sinceramente a distanza di svariati mesi, mi aspettavo di vederlo anche su Dell Italia.
Invece no, e continuano a darsi la zappa sui piedi.
Se vogliamo tornare al pari degli altri paesi europei come livello tecnologico, ci vuole veramente un ricambio di mentalita' :read:
il tuo modello quanto l'avevi pagato?è da molto che l'hai comprato?
2300 euro non sono pochi ma per un portatile del genere è un ottimo prezzo
chi ha una certa disponibilità economica ed è appassionato di pc non può lascirselo sfuggire...
Ma possibile che non si trovi in Italia? Bisogna beccarselo con SO e tastiera Francese?? :mad: :mad: :mad:
phoenixbf
05-03-2007, 17:27
il tuo modello quanto l'avevi pagato?è da molto che l'hai comprato?
intorno a luglio mi pare, preso a 2.700/2.800 circa, ma con zaino XPS compreso e inoltre mi hanno regalato 2 batterie.
Ma possibile che non si trovi in Italia? Bisogna beccarselo con SO e tastiera Francese?? :mad: :mad: :mad:
La tastiera si può sostituire con quella ITA dell'M90 o del 9400, cambia solo il colore. Per il SO un periodo qualcuno aveva parlato di una patch multilingue di Microsoft per le versioni professional di XP.... ma non ti so dire granchè, io ho tenuto Xp pro in inglese perché per me non è un problema. Ciao.
Ma possibile che non si trovi in Italia? Bisogna beccarselo con SO e tastiera Francese?? :mad: :mad: :mad:
non saprei...forse si può comunque richiedere il tutto in italiano???
intorno a luglio mi pare, preso a 2.700/2.800 circa, ma con zaino XPS compreso e inoltre mi hanno regalato 2 batterie.
in contanti?
phoenixbf
05-03-2007, 17:53
in contanti?
col bonifico alla banca UK
non saprei...forse si può comunque richiedere il tutto in italiano???
No, la tastiera Xps non esiste col layout ITA.
phoenixbf
05-03-2007, 17:57
non saprei...forse si può comunque richiedere il tutto in italiano???
Non credo, a dire la verita' e' una delle strade che provammo per acquistarlo da Dell FR, feci chiamare un mio amico francese, ma la signorina divento' indisponibile appena sentita la parola "italiani" e comunque disse che non spedivano in Italia. Beh comunque ho goduto ai mondiali anche ripensando a lei.
La tastiera fr poi e' una delle piu brutte e inutili, e' AZERTY, non QWERTY come la ITA, UK e USA (e altre credo)
al-edit-so60
05-03-2007, 20:58
Come alternative top ho trovato questo sito americano (se non già conosciuto):
http://www.pcmicroworks.com/store/overview.php
mi sono iscritto, e nelle faq c'è scritto che spediscono anche fuori USA.
però poi al dunque... non ho capito come si fà.
E' inutile dire che i prezzi sono di molto inferiori a quelli italiani (1 eur = 1,31 $)
Qualcuno riesce a capirci di più, o mi tocca telefonare negli USA....!?
Non credo, a dire la verita' e' una delle strade che provammo per acquistarlo da Dell FR, feci chiamare un mio amico francese, ma la signorina divento' indisponibile appena sentita la parola "italiani" e comunque disse che non spedivano in Italia. Beh comunque ho goduto ai mondiali anche ripensando a lei.
:asd:
Non voglio complicarmi la vita con queste cose, e sinceramente se la Dell non vuole dare il suo gioiellono a noi Italiani, se lo possono anche tenere!
A questo punto non lo comprerei anche solo per una questione di Principio! :p
Vorrà dire che mi butto su Santech, che risparmio anche qualcosina. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.