View Full Version : Schede con CMI8788 Oxygen HD [DD Live & DTS Connect] (Razer, Auzentech, BlueGears..)
vi rispondo dicendo che io ho file dts, cd dts se così si può dire, e collegando la scheda club3d al 5.1 in ottico, non ho problemi, ma si deve settare se non sbaglio il lettore in 5.1 e non spdif, se non sbaglio.
io ho sentito pink floyd senza alcun problema di sorta
Vittorinox
11-04-2007, 18:11
E' possibile usare la X-Meridian assieme alle Audigy o X-Fi per sfruttarne entrambi i benefici: si collega l'uscita digitale (coassiale) di queste ultime all'entrata digitale (coassiale) della prima, per poi infine usare l'uscita digitale della stessa X-Meridian (o quelle analogiche, se si preferisce).
Così facendo si lascerà alle schede Creative il lavoro di calcolo, si avranno tutti i vari EAX™ 1, 2, 3, 4, 5, OpenAL, il tutto accelerato via hardware, più le eventuali funzionalità CMMS3D, ma sopratutto si potranno sfruttare le altre feature Surround dell'Oxygen HD, Dolby® e DTS®.
Questa soluzione mi solletica...
Non mi risulta proprio che dalle uscite digitali SPDIF delle schede creative escano segnali elaborati EAX o altro. Escono solo i segnali stereo PCM, DD e DTS.
MiKeLezZ
11-04-2007, 19:13
Non mi risulta proprio che dalle uscite digitali SPDIF delle schede creative escano segnali elaborati EAX o altro. Escono solo i segnali stereo PCM, DD e DTS.Se ne è parlato anche sul thread ufficiale della X-Fi, ma se non erro non si è giunti ad una conclusione.
Da una parte c'è chi l'ha provato e dice sia possibile, e dall'altra ci sono gli scettici che affermano non lo sia...
La stessa Creative ha a listino un accessorio chiamato DTS-601 che accetta un input da qualsiasi scheda con uscite analogiche e lo codifica in un flusso DTS digitale.
Nella sua descrizione lo consigliano come complemento alle X-FI x renderle DTS compatibili.
Se ne è parlato anche sul thread ufficiale della X-Fi, ma se non erro non si è giunti ad una conclusione.
Da una parte c'è chi l'ha provato e dice sia possibile, e dall'altra ci sono gli scettici che affermano non lo sia...
Ok, allora che vada a quel paese l'EAX 5.0 e vado di Club-3D Theatron DTS :D
Vittorinox
12-04-2007, 19:14
La stessa Creative ha a listino un accessorio chiamato DTS-601 che accetta un input da qualsiasi scheda con uscite analogiche e lo codifica in un flusso DTS digitale.
Nella sua descrizione lo consigliano come complemento alle X-FI x renderle DTS compatibili.
Già, ma questa è una cosa diversa da quello suggerito da mike.
Cmq, dalla SPDIF della creative non escono le elaborazioni EAX. Questo dichiarato da creative.
Se poi funziona diversamente mi piacerebbe capire come, visto che no ha un decoder DD o DTS on board e che gli amplificatori non decodificano segnali codificati secondo le specifiche EAX. ;)
Vittorinox
12-04-2007, 19:17
In merito alla questione del venditore Canadese sulla baia, dove redlynx avrebbe comprato pagando con paypal, ho provato a contattarlo: miha detto che assolutamente no naccetta paypal dall'estero ma solo Western Union.
MiKeLezZ
12-04-2007, 19:44
Già, ma questa è una cosa diversa da quello suggerito da mike.
Cmq, dalla SPDIF della creative non escono le elaborazioni EAX. Questo dichiarato da creative.
Se poi funziona diversamente mi piacerebbe capire come, visto che no ha un decoder DD o DTS on board e che gli amplificatori non decodificano segnali codificati secondo le specifiche EAX. ;)Guarda che gli EAX non sono altro che una specie di parametro dell'equalizzatore (sto semplificando moltissimo), il fatto che il segnale che esca in digitale li abbia o meno è solo un problema di forma, non certo fisica, in quanto in entrambi i casi in uscita avremo un PCM stereo.
Per flussi DTS o DD è diverso in quanto sono, appunto, flussi audio DTS o DD e non PCM stereo.
Sicuramente quel che comunque si perde (anche ammettendo l'uscita sia arricchita di effetti EAX) sarà l'audio posizionale, ma tramite le apposite codifiche Dolby o DTS (che le schede di questo topic adottano, ma che sono presenti anche in sintoamplificatori di fascia bassa) sarà comunque possibile interpolarlo da quella stessa uscita stereo.
Vittorinox
12-04-2007, 22:15
Guarda che gli EAX non sono altro che una specie di parametro dell'equalizzatore (sto semplificando moltissimo), il fatto che il segnale che esca in digitale li abbia o meno è solo un problema di forma, non certo fisica, in quanto in entrambi i casi in uscita avremo un PCM stereo.
In teoria il segnale su uscita SPDIF non dovrebbe essere manipolato.
Se "erroneamente" le creative facciano ciò non lo so; cercherò di verificarlo. :rolleyes:
Sicuramente quel che comunque si perde (anche ammettendo l'uscita sia arricchita di effetti EAX) sarà l'audio posizionale, ma tramite le apposite codifiche Dolby o DTS (che le schede di questo topic adottano, ma che sono presenti anche in sintoamplificatori di fascia bassa) sarà comunque possibile interpolarlo da quella stessa uscita stereo.
Un gioco in EAX su 5 canali è come se fosse un un DTS di alto livello. :cool:
Sperare di ottenere un risultato "pseudo-simile" in Dolby Pro Logic da una uscita stereo è pura fantasia. ;)
Soprattutto perchè un segnale stereo non genera in automatico un flusso Dolby Pro Logic: il flusso Pro Logic è studiato e creato in fase di di creazione dell'audio.
L'0unica cosa che si può fare è inventare un suono multicanale con un DSP. Fine.
MiKeLezZ
12-04-2007, 22:30
In teoria il segnale su uscita SPDIF non dovrebbe essere manipolato.
Se "erroneamente" le creative facciano ciò non lo so; cercherò di verificarlo. :rolleyes: La tua teoria è errata in quanto l'uscita SPDIF nel formato PCM non ha motivo di avere la restrizione di cui tu parli (che evidentemente sarà invece presente in caso di SPDIF passthrough).
E' come avere i due RCA per l'uscita stereo, solo che il flusso audio viene veicolato tramite unico cavo con una modulazione del segnale codificata in impulsi invece che in frequenza.
Un gioco in EAX su 5 canali è come se fosse un un DTS di alto livello. :cool: Qua fai un po' di confusione, non mi puoi confrontare un segnale analogico "abbellito" con uno puramente digitale senza "abbellimenti" e perdipiù compresso.
Non perchè sia moralmente scorretto farlo, ma perchè non ha senso alcuno, in quanto è ovvio che siamo dinnanzi a un compromesso.
Sperare di ottenere un risultato "pseudo-simile" in Dolby Pro Logic da una uscita stereo è pura fantasia. ;)
Soprattutto perchè un segnale stereo non genera in automatico un flusso Dolby Pro Logic: il flusso Pro Logic è studiato e creato in fase di di creazione dell'audio.
L'unica cosa che si può fare è inventare un suono multicanale con un DSP. Fine.Qua sei partito per la tangente, evidentemente non hai capito quel che ho detto, eppure le parole "interpolazione" e "somiglianza" dovrebbero dar adito a ben pochi fraintendimenti.
Il limitarsi al DSP è scorretto, non a caso ho parlato di codifiche. Puoi benissimo usare un upmix tramite Dolby Pro Logic (e/o Dolby Digital Live) anche solo appoggiandoti alla CPU.
Vittorinox
12-04-2007, 22:46
La tua teoria è errata in quanto l'uscita SPDIF nel formato PCM non ha motivo di avere la restrizione di cui tu parli (che evidentemente sarà invece presente in caso di SPDIF passthrough).
SPDIF x definizione "dovrebbe" essere passthrough.
Se sulle schede da PC non è così allora non è una cosa simpatica.
Come ti dicevo prima verificherò come si comporta la audigy.
Qua fai un po' di confusione, non mi puoi confrontare un segnale analogico "abbellito" con uno puramente digitale senza "abbellimenti" e perdipiù compresso.
Non perchè sia moralmente scorretto farlo, ma perchè non ha senso alcuno, in quanto è ovvio che siamo dinnanzi a un compromesso.
In che senso?? :confused:
L' Eax è un ottimo sistema di audio posizionale e x i giochi è veramente superlativo. :D
Non c'è certo paragonabile ad un Dolby Pro Logic. :)
Il DTS invece è un sistema a bassa compressione x memorizzare un flusso audio multicanale in fase di autorithing.
Sono 2 cose diverse x ottenere lo stesso risultato.
Qua sei partito per la tangente, evidentemente non hai capito quel che ho detto, eppure le parole "interpolazione" e "somiglianza" dovrebbero dar adito a ben pochi fraintendimenti.
Guarda che da un segnale stereo (che sia modificato da EAX o meno) non si estrae nessun DD, DTS o DPL.:nonsifa:
O forse no ho inteso cosa volessi dire tu. :)
Per quelli che fossero interessati a comprare dal tizio canadese su ebay, con postepay è un casino poichè non si riesce ad ottenere un indirizzo associato alla carta verificato da ebay stessa, già provato in tutti i modi possibili... questo è il motivo per cui non l' accetta :rolleyes:
In compenso io son riuscito a pagarlo tramite vaglia internazionale con il sito bidpay, basta registrarsi, inserire il numero di transazione ebay + il nome del venditore e poi inserire i dati della carta, io ho pagato con postepay senza problemi. La scheda mi è arrivata in due settimane e fortunatamente ha passato indenne i mastini della dogana. :sofico:
MiKeLezZ
14-04-2007, 00:56
SPDIF x definizione "dovrebbe" essere passthrough.S/PDIF è nata innanzitutto per veicolare un flusso stereo in formato digitale. Il SPDIF passthrough è un'implementazione successiva per sopperire l'impossibilità di veicolare contenuti multicanale (che evidentemente nel tempo hanno soppiantato il formato stereo, preponderante alla nascita dell'interfaccia di cui sopra).
Tutto è facilmente reperibile in rete.
Se sulle schede da PC non è così allora non è una cosa simpatica.Sulle schede da PC decidi te il formato di uscita.
L' Eax è un ottimo sistema di audio posizionale e x i giochi è veramente superlativo. :D
Non c'è certo paragonabile ad un Dolby Pro Logic. :) Gli EAX, come dice il nome, sono effetti ambientali. Saranno superlativi, saranno spettacolari, ma si basano su uno stesso principio di post-manipolazione di un flusso audio per virtualizzarne il suono a seconda della scena di gioco (ad esempio un riverbero in stanze piccole, una rifrazione metallica di un proiettile sparato, etc.)
Il DTS invece è un sistema a bassa compressione x memorizzare un flusso audio multicanale in fase di autorithing.
Sono 2 cose diverse x ottenere lo stesso risultato.Il DTS non c'entra una mazza con gli EAX. Il DTS è come un MP3 a 5 canali invece che a 2 (stereo).
Guarda che da un segnale stereo (che sia modificato da EAX o meno) non si estrae nessun DD, DTS o DPL.:nonsifa: Infatti non si estrae, a partire dallo stesso se ne crea uno nuovo che lo sembri.
Anche qua evidentemente ti esorto a leggere la documentazione a riguardo (la stessa scheda X-Fi ha tecnologie simili, sotto la denominazione CMSS3D, prova quello delle cuffie).
O forse no ho inteso cosa volessi dire tu. :)Direi anzi che non hai inteso in generale...
Vittorinox
14-04-2007, 15:50
S/PDIF è nata innanzitutto per veicolare un flusso stereo in formato digitale. Il SPDIF passthrough è un'implementazione successiva per sopperire l'impossibilità di veicolare contenuti multicanale (che evidentemente nel tempo hanno soppiantato il formato stereo, preponderante alla nascita dell'interfaccia di cui sopra).
Tutti i dispositivi hi-fi non manipolano i segnali mandandoli via spdif.
Unico caso, i formati audio a 192 o 96 che capita vengano ricampionati a 48; ma questo soprattutto per motivi di diritti d'autore x cercare di evitare copie 1:1.
Si spera che i PC facciano uguale, ma probabilmente può anche non essere così come dici tu.
Gli EAX, come dice il nome, sono effetti ambientali. Saranno superlativi, saranno spettacolari, ma si basano su uno stesso principio di post-manipolazione di un flusso audio per virtualizzarne il suono a seconda della scena di gioco (ad esempio un riverbero in stanze piccole, una rifrazione metallica di un proiettile sparato, etc.)
No. GLi EAX dei giochi sono studiati in fase di "creazione" di un flusso audio. In fase di programmazione vengono anche programmati gli effetti audio tramite gli EAX x avere un suono multicanale.
Ed ovviamente mi riferisco ai giochi "studiati" x gli effetti EAX; non un suono qualunque a cui viene aggiunto un riverbero tramite EAX o CMSS3D tramite la console Creative. Sono 2 cose ben diverse. ;)
Il DTS non c'entra una mazza con gli EAX. Il DTS è come un MP3 a 5 canali invece che a 2 (stereo).
Io lo so bene. Solo che tu non hai recepito quello che ho detto io. ;)
Il risultato è quello che intendevo io.
Non viene generato un suono virtuale "a caso" come anche x i giochi forniti di supporto EAX nativo: vengono stabiliti a tavolino in precedenza la generazione dei suoni su più canali.
Un suono virtuale come lo intendi tu, lo avrai se prendi il sonoro di un gioco non EAX compatibile, ma solo stereo, e tramite la scheda sonora gli applichi TU un effetto di riverbero (cattedrale, rock, ecc...).
Direi anzi che non hai inteso in generale...
Mi sa che sei tu ad essere testardo. :Prrr: :D
In tutti i casi, anche se usi una SPDIF, non potrai mai e poi mai tirare fuori il sonoro originale pensato x quel dato gioco con supporto nativo EAX se non usando le uscite analogiche della scheda o utilizzando le tecnologice DTS connect e DD live.
E credo che alle persone interessi questo e non l'applicazione di effetti EAX casuali applicati a posteriori ed eventualmente tirati fuori spdif. :)
estatica
18-04-2007, 11:24
La famiglia si allarga :D
Uscita la OMEGA CLARO PLUS+
http://www.htomega.com/rgboard/view.php?&bbs_id=soundcards&page=&doc_num=14
interessatissimo alla scheda...dove posso trovarla online?
salve,ho appena finito di leggere il primo post...veramente ben fatto e completo...l'unica mia domanda è:
tra qualche mese mi prenderò un pc nuovo di fascia medio-alta e volevo abbinarci una buona scheda audio per giocarci(windows)e ascoltare mp3/vedere film(linux) il tutto abbinato ad un seti di casse 5.1
Inizialmente avevo puntato alla x-fi extremegamer fatalyt1,ma poi è saltato fuori che i driver nn son il massimo e che nn va sotto linux...
Volendo posso anche,sotto linux,usare la scheda integrata della scheda madre...ma per il gioco,che scheda mi consigliate?!?
La famiglia si allarga :D
Uscita la OMEGA CLARO PLUS+
http://www.htomega.com/rgboard/view.php?&bbs_id=soundcards&page=&doc_num=14
a quando una bella terratec?
ho visto che le space e universe sono fuori catalogo...
ps.su queste schede c'è modo di attacarci l'uscita jack per usare le cuffie attaccandole sul frontale del case?
salve,ho appena finito di leggere il primo post...veramente ben fatto e completo...l'unica mia domanda è:
tra qualche mese mi prenderò un pc nuovo di fascia medio-alta e volevo abbinarci una buona scheda audio per giocarci(windows)e ascoltare mp3/vedere film(linux) il tutto abbinato ad un seti di casse 5.1
Inizialmente avevo puntato alla x-fi extremegamer fatalyt1,ma poi è saltato fuori che i driver nn son il massimo e che nn va sotto linux...
Volendo posso anche,sotto linux,usare la scheda integrata della scheda madre...ma per il gioco,che scheda mi consigliate?!?
ciao a quanto ne so, non credo che cmq potresti sfruttare il ddl e il dts connect, ho letto che dato che non vogliono vendere i diritti quelli della dolby non è stato implementato nei driver per linux
ciao a quanto ne so, non credo che cmq potresti sfruttare il ddl e il dts connect, ho letto che dato che non vogliono vendere i diritti quelli della dolby non è stato implementato nei driver per linux
praticamente sotto linux funzionerebbe solamente la riproduzione sonora senza tutti le varie opzioni?
ciao a quanto ne so, non credo che cmq potresti sfruttare il ddl e il dts connect, ho letto che dato che non vogliono vendere i diritti quelli della dolby non è stato implementato nei driver per linux
spiegami questa please...
non si possono sentire film in dolby?
la scheda è gia supportata da alsa?
praticamente sotto linux funzionerebbe solamente la riproduzione sonora senza tutti le varie opzioni?
mmmconsidera che con la x-fi manco quelli :)
cmq spero non sia vero..
nei driver ufficiali sicuro no, leggete in giro.
io credo che ci sia scritto anche in qualche file readme all'interno del file dei driver del cmedia8788.
nei driver ufficiali sicuro no, leggete in giro.
io credo che ci sia scritto anche in qualche file readme all'interno del file dei driver del cmedia8788.
quindi usandola con ubuntu cosa non funzionerebbe?
Linux Drivers (senza DD/DTS)...cioè?
in soldoni vedendo un dvd che ha l'audio solo dd 5.1 che succede?
e è una cosa temporanea o poprio il dd non si potrà mai sentire?
con la club 3d posso attaccare il cavetto che collega l'audio al frontale del case tramite questo cavo presente nel mio antec solo?
http://www.virtual-hideout.net/reviews/Antec_Solo/images/30.JPG
Sulla X-meridian c'è il connettore a 10 pin e a me funziona :)
Ugo
sarebeb quello che ho postato?
sulla club 3d c'è?
Si il cavo audio è quello giusto se noti ha dieci pin di cui uno chiuso (è giusto così). La Theatron DTS 7.1 non ha il connettore interno.
Ugo
quindi se volessi rimanere su theatron dovrei prendere una agrippa...oppure la piu economica col connettore interno quale è?
estatica
25-04-2007, 23:21
praticamente sotto linux funzionerebbe solamente la riproduzione sonora senza tutti le varie opzioni?
Ciao,
ho postato nel forum "Linux e schede video"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1411134
le info sull'uscita della nuova versione dei driver OSS
Ci sono novità anche per il chip 8788, eccole:
"CMI8788 driver with support for 32bit / 192Khz / 7.1channels - SPDIF/AC3 and fro nt-panel audio support"
:D
giuseppesole
26-04-2007, 07:29
Ciao,
ho postato nel forum "Linux e schede video"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1411134
le info sull'uscita della nuova versione dei driver OSS
Ci sono novità anche per il chip 8788, eccole:
"CMI8788 driver with support for 32bit / 192Khz / 7.1channels - SPDIF/AC3 and fro nt-panel audio support"
:D
Ma non sono ancora uscite versioni dotate del bay, giusto?
estatica
27-04-2007, 09:32
ciao a quanto ne so, non credo che cmq potresti sfruttare il ddl e il dts connect, ho letto che dato che non vogliono vendere i diritti quelli della dolby non è stato implementato nei driver per linux
Esatto, questo è un problema di qualunque scheda audio per Linux.
" [...] the driver does not support Dolby Digital Live and DTS Interactive. According to C-Media, Dolby and DTS do not intend to open their source for Linux OS."
In teoria però è possibile creare dei driver closed source (cioè di cui sono disponibili solo le installazioni binarie per le singole distro) compatibili con Dolby Digital Live and DTS Interactive....
Ragazzi,
a tutti quelli che hanno una X-Meridian.. se provate ad attivare nel mixer le varie voci "REC" si sente chiaramente la scheda che fa dei "ticchettìi" ad ogni cambiamento della periferica, come se ci fossero dei relè... :eek:
Anche a voi???
epicarmo
01-05-2007, 00:23
ciao a tutti!
chi può risponda al mio cruciale quesito.
Se io collego una scheda audio del pc ad un amplificatore HT che quindi ha la possibilità di codificare tutti i sistemi audio: DTS, Dolby ecc. mi diventa superflua una scheda audio che effettua le stesse codifiche come ad esempio la x-meridian oppure le codifiche della scheda audio aiutano il sintoamplificatore?
questo il mio attuale sistema:
PC collegato ad amplificatore stereo Marantz attraverso l'uscita front della scheda audio integrata nella MB, questo mi serve per ascoltare musica in stereo.
Allo stesso tempo il PC l'ho collegato ad un sintoamplificatore Yamaha attraverso uscita digitale della scheda audio integrata, questo per home cinema.
Entrambi gli amplificatori sono collegati a due ottimi diffusori (Indiana Line Arbour), mentre il sintoampli Yamaha nel contempo è collegato anche ad altre due casse + sub.
Vorrei però migliorare la qualità audio sia in HT e soprattutto in stereo.
Allora mi chiedevo che tipo di scheda audio poteva andarmi bene, mi incuriosiva il chip Oxygen di cui si parla qui... buona qualità in digitale e buona anche in analogico.
Dite che mi basta una delle schede base con il suddetto chip oppure mi è necessaria una tipo x-meridian, anche se non vorrei spendere 180 euro :rolleyes:
energy1959
01-05-2007, 08:07
Si è vero :boh:
Ugo
Io ho una club3d theatron, anche a me fa' i ticket.....cao:D
ciao a tutti!
chi può risponda al mio cruciale quesito.
Se io collego una scheda audio del pc ad un amplificatore HT che quindi ha la possibilità di codificare tutti i sistemi audio: DTS, Dolby ecc. mi diventa superflua una scheda audio che effettua le stesse codifiche come ad esempio la x-meridian oppure le codifiche della scheda audio aiutano il sintoamplificatore?
questo il mio attuale sistema:
PC collegato ad amplificatore stereo Marantz attraverso l'uscita front della scheda audio integrata nella MB, questo mi serve per ascoltare musica in stereo.
Allo stesso tempo il PC l'ho collegato ad un sintoamplificatore Yamaha attraverso uscita digitale della scheda audio integrata, questo per home cinema.
Entrambi gli amplificatori sono collegati a due ottimi diffusori (Indiana Line Arbour), mentre il sintoampli Yamaha nel contempo è collegato anche ad altre due casse + sub.
Vorrei però migliorare la qualità audio sia in HT e soprattutto in stereo.
Allora mi chiedevo che tipo di scheda audio poteva andarmi bene, mi incuriosiva il chip Oxygen di cui si parla qui... buona qualità in digitale e buona anche in analogico.
Dite che mi basta una delle schede base con il suddetto chip oppure mi è necessaria una tipo x-meridian, anche se non vorrei spendere 180 euro :rolleyes:
Fai confusione. Le schede con DD Live e DTS Connect COdificano. Il tuo ampli DEcodifica;)
Io ho una club3d theatron, anche a me fa' i ticket.....cao:D
è un problema sta cosa?
No, almeno non credo, è solo una cosa curiosa...
http://www.auzentech.com/site/company/press.php
L'uovo di Colombo?
O forse (come me) se volevamo un chip X-Fi ci saremmo comprati una Creative..?? :O
Specifiche dichiarate (fonte: AVS Forum)
Key Components
Creative X-Fi CA20K audio processor
One AKM AK-5394 super high performance 192kHz 24-bit ADC for analog input
Four AKM AK-4396 192kHz 24-bit advanced multi-bit DAC for analog output
64Mbytes of memory for audio processing
High fidelity audio OP-Amps for analog input and output
Front L/R output OP-Amp is replaceable by end-user
Dual mode S/PDIF receiver and transmitter
IO Connectors
One 3.5mm MIC input connector in rear panel
One 3.5mm line input connector in rear panel
One 4-pin AUX connector on board
Four 3.5mm 8 channel line output connectors in rear panel
(FL/FR/C/SW/RL/RR/RSL/RSR)
One S/PDIF combo input connector in rear panel for receiving either coaxial
or optical digital
One S/PDIF combo output connector in rear panel for transmitting either
coaxial or optical digital
16-bit to 24-bit recording sampling rates: 8, 11.025, 16, 22.05, 24, 32,
44.1, 48 and 96kHz
One 10-pin front panel connector on board for MIC input and headphone
support
One 40-pin digital extension header on board to support AD-Link and other
digital functionality
Technical Specifications
24-bit Analog-to-Digital conversion of analog inputs at 96kHz sample rate
24-bit Digital-to-Analog conversion of digital sources at 96kHz to analog
7.1 speaker output
24-bit Digital-to-Analog conversion of stereo digital sources at 192kHz to
stereo output
16-bit to 24-bit recording sampling rates: 8, 11.025, 16, 22.05, 24, 32,
44.1, 48 and 96kHz
ASIO 2.0 support at 16-bit/44.1kHz, 16-bit/48kHz, 24-bit/44.1kHz
24-bit/48kHz and 24-bit/96kHz with direct monitoring.
Enhanced SoundFont support of up to 24-bit resolution
64MB of X-RAM
Attendo i vostri commenti!
giuseppesole
14-05-2007, 08:27
Quando uscirà?
Sembra una gran figata... Dicono che uscirà nel Q4 2007
Bisogna vedere che si inventa Creative nel frattempo e quale piega prende l'audio su Vista, io questo non lho ancora chiarissimo, ma di sicuro questa scheda promette di esaudire i desideri di chi vuole coniugare qualità audio in film, musica e giochi. Spero che il prezzo sia umano, nel caso ci farò un serio pensiero
"The Auzen X-FI™ Prelude 7.1 is scheduled for release near the end of May 2007"
Quindi direi che ci siamo...
Il prezzo è la mia vera paura: contando che
1. le X-Fi della Creative costano già un botto per quello che offrono (EAX e poco altro),
2.la X-Meridian già non te la regalano (e non c'è su niente tipo X-Ram)
3.la Creative non vorrà un concorrente nella fascia consumer (dove anche le X-Fi arrancano come tutte le schede audio a causa dei chipset integrati che già soddisfano il 98% delle utenze o più).
La butto li? 399 dollari (prezzo "a partire da").
estatica
14-05-2007, 22:58
Sembra una gran figata... Dicono che uscirà nel Q4 2007
Bisogna vedere che si inventa Creative nel frattempo
Questo prodotto l'ha proprio inventato creative, lasciando a terze parti la possibilità di usare i suoi chip.
Il problema è che di schede audio rispetto ad una volta se ne vendono sempre meno, a causa dell'integrazione nelle schede madri e creative cerca di metterci una pezza in questo modo.
Vista, con l'azzeramento degli EAX rimetterà un po' le carte in tavola per gli altri produttori, ma il monopolio di creative sarà difficile da scalfire
Però se non ha il DD Live (come credo)... Credo solo che sia un ulteriore sbocco commerciale per Creative.
ABCcletta
19-05-2007, 00:00
Però se non ha il DD Live (come credo)... Credo solo che sia un ulteriore sbocco commerciale per Creative.
C'è scritto questo nella news:
The Auzen X-FI™ Prelude 7.1 is scheduled for release near the end of May 2007. It will fully support EAX 5.0 and have the same expandability as the Auzen X-Meridian™ 7.1. Support for Dolby® Digital Live real time encoding for Vista is scheduled for Q4 of this year.
In effetti questa scheda se proposta ad un prezzo interessante potrebbe ammazzare il mercato...
Credevo (erroneamente) che Hoolman avesse riportato il testo della news;)
ABCcletta
19-05-2007, 13:38
Ho trovato un articolo molto interessante che analizza l'attuale situazione del mercato delle schede audio. Le conclusioni finali dello scrittore sono proprio relative alla fornitura di chip X-Fi da parte di Creative a terzi.
Dedicategli una lettura, è un'analisi molto interessante:
http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=348&Itemid=29&limit=1&limitstart=0
Ritornando alle schede con Oxigen, volevo chiedervi se si conosce qualcosa a proposito del supporto OpenAL. Credo sia l'unica vero difetto in prospettiva futura...
Volevo chiedere la vostra opinione:
http://preview.creativelabs.com/alchemy/default.aspx
dato che Vista secondo Creative ha la "colpa" di non usare l'EAX si sono inventati sta cosa.. Ma va bene solo per le X-Fi?
Vittorinox
22-05-2007, 08:00
No. dovrebbe essere un'emulazione software da usare con tutte le schede creative x usare le funzioni EAX.
Aran.Banjo
22-05-2007, 21:10
ciao, ho da poco una club 3D Theatron DTS con Windows Vista. Purtroppo mi sto accontentando di questo pannello striminzito per Vista :rolleyes: ma mi chiedevo se potevo migliorare installando drivers e pannello di un'altra scheda con c-media 8788:confused: . Vorrei almeno regolare i livelli dei diffusori in modo indipendente come era previsto prima in xp.:muro:
Seconda cosa: non riesco a sentire l'audio multicanale dei video quicktime nonostante imposti nelle preferenze 5.1. L'audio sparisce e ritorna solo con stereo sx dx. Qualcuno lo ha notato?:mc: :mc:
Aran.Banjo
06-06-2007, 09:39
ciao, ho da poco una club 3D Theatron DTS con Windows Vista. ..... Vorrei almeno regolare i livelli dei diffusori in modo indipendente come era previsto prima in xp.:muro:
Seconda cosa: non riesco a sentire l'audio multicanale dei video quicktime nonostante imposti nelle preferenze 5.1. L'audio sparisce e ritorna solo con stereo sx dx. Qualcuno lo ha notato?:mc: :mc:
Mi autoquoto: i livelli sono riuscito a modificarli ma il video quicktime risulta ancora muto.
Un aiutino?:)
ne è per caso uscita una con bay?
Auzentech X-Fi prelude in uscita a fine giugno 2007:
http://www.auzentech.com/site/company/press.php
Prima immagine:
http://img295.imageshack.us/img295/123/xfipreludeqs1.jpg
Notare i 64 mb di X-RAM, gli OPAmps non sostituibili, e il classico layout Auzentech.
Prezzo stimato (rumors): 269$
M.@.T.T.I.A
06-06-2007, 20:40
Premetto che ho la razer barracuda AC-1 ma i suoi driver non sono compatibili con windows vista...come fare?Ce qualche driver compatibile con la mia scheda e vista?
albertto
20-06-2007, 22:27
Ciao a tutti...
per il mio nuovo HTPC ho scelto una X-Meridian, presa in Francia (uno sbattimento...).
Vorrei qualche piccolo aiutino per sfruttarla a dovere...
il miglior programma è sempre foobar 2000 + Asio?
Tracce Cd estratte sempre con EAC?
Grazie
goldorak
22-06-2007, 10:57
Auzentech X-Fi prelude in uscita a fine giugno 2007:
http://www.auzentech.com/site/company/press.php
Prima immagine:
http://img295.imageshack.us/img295/123/xfipreludeqs1.jpg
Notare i 64 mb di X-RAM, gli OPAmps non sostituibili, e il classico layout Auzentech.
Prezzo stimato (rumors): 269$
Prezzo fuori mercato secondo me.
A prezzo inferiore ci sono schede con qualita' audio superiore.
Poi non dimentichiamoci che i drivers saranno quelli Creative, cioe' a quel punto una si prende una X-Fi e basta.
Se invece vuole l'encoding in tempo reale vai di chip Cmedia.
ABCcletta
22-06-2007, 12:02
Prezzo fuori mercato secondo me.
A prezzo inferiore ci sono schede con qualita' audio superiore.
Poi non dimentichiamoci che i drivers saranno quelli Creative, cioe' a quel punto una si prende una X-Fi e basta.
Se invece vuole l'encoding in tempo reale vai di chip Cmedia.
Non credo che i driver saranno quelli Creative. Non avrebbe senso per Auzentech proporre una X-Fi in tutto e per tutto dato che andrebbe a competere in un settore troppo economico per il prezzo indicato dai rumors.
Trovo più plausibile che i driver siano rivisitati (almeno per quanto riguarda le funzionalità accessorie).
Bacarospo's
09-07-2007, 09:21
Ho letto parecchie volte nel forum dedicato all'audio di persone che si lamentavano della mancanza della decodifica Dolby Digital Live nelle schede Creative... Ma è una funzione fondamentale?
Il fatto è che finalmente vorrei abbandonare la scheda audio integrata nella mia scheda madre, comprando una scheda audio seria. Ho sentito che dovrebbe uscire una nuova scheda audio della Auzentech, la X-Fi Prelude 7.1, che,oltre a montare un bel chip X-fi di Creative, offrirà con i futuri driver la possibilità di attivare questo DD Live (oltre un certo DTS® Interactive).
Ma è proprio essenziale questa funzione? I miglioramenti qualitativi rispetto alle EAX di Creative ci sono? Sono tanti i giochi che la sfruttano?
Altrimenti mi rivolgerei ad una bella X-Fi Platinum e via!!!!
Pant pant:coffee: E' da ieri quando ho fatto la scoperta che ho ribaltato mezzo Web per saperne di più sulla nuova Auzen X-FI PRELUDE...Mi sono letto ogni forum o sito disponibile che ne parlano:ronf:
Allora: innanzitutto dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) costare 200 euro, non di più:)
2) Monta componenti di primissima qualità, dai DACS agli Opamps, questi ultimi poi (quelli frontali cioè stereo, sono sostituibili)
3) Di Creative avrà solo il chip X-FI, il 20k, per il resto è Auzen...permangono forti perplessità sui drivers: si auspica che non ritorni il fardellone del "pannello di controllo crative) del quale almeno chi usa Vista se ne è liberato
4) Implementerà ad HW il DolbyDigital più tutti gli effetti della X-FI, EAX 5.0 compreso:)
6) Anche se costasse 260 euro sarebbero ampiamente giustificati in quanto una scheda del genere supera di diverse lunghezze la seppur buona X-FI ELITE Pro e va a giocarsela direttamente con RME o LYNX, le quali costano dalle 2 alle 6 volte di più;)
Aggiungo che "se" dovesse trattarsi di ciò, la Auzen X-FI rappresenterebbe una svolta importante nell'ambito mulimediale da pc oppure HTPC: unire il meglio dei 2 mondi: giochi immersivi e spettacolari (X-FI) e una riproduzione "Audiophile" della musica, che se trattata con il giusto rispetto (ottimo hardware a valle, che sia amplificatore+casse, o sistemi decenti 2.1) non farà rimpiangere soluzione Home Theatre o High End da migliaia di Euro....Sulla carta e dico sempre sulla carta infatti la Auzen ha gli stessi DAC montati su CDPlayer high-end da 3000 euro:)
Per un amante del buon suono credoche un investimento da 200 o 250 euro si possono pure fare
Ciao
giuseppesole
09-07-2007, 15:08
E sarà dotata di frontalino digitale?
Purtroppo no, come la X-Meridian le uscite ottico\coassiali sono sul retro:)
C'è la Theatron Agrippa disponibile in un noto sito ... cosa dite, monta sto chip? è valida? Dovrebbe costare intorno ai 70/80€
Pistolpete
10-07-2007, 15:55
Dal momento che la musica si ascolta in stereo perchè dovrei comprare questa scheda? Solo ed esclusivamente perchè nei giochi, tramite s/pdif, esce un segnale 5.1 da far codificare all'ampli?
Scusate la domanda ma ho ripescato questa discussione e mi è venuto qualche dubbio di troppo....
interessanti queste schede...
io sono interessato a comprare una scheda audio per max un centinaio di euro, la utilizzerei sopratutto per ascoltare musica e guardare qualche film sopratutto in cuffia...
inizialmente avevo pensato a qualcosa della creative ma comincia a piacermi sempre meno come marchio...da quello che ho letto in giro le X-fi hanno problemi di driver, inoltre fanno troppi modelli per i miei gusti solo per incasinare la gente...
queste schede a livello driver come vanno invece??
per quello che devo fare io me le consigliate?
ciao
darioking90
11-07-2007, 13:59
Raga è mejo che mi prendo la
-Club-3D Theatron DTS
oppure
-X-FI Fatal1ty FPS
?
thx all:D
giuseppesole
11-07-2007, 18:35
Purtroppo no, come la X-Meridian le uscite ottico\coassiali sono sul retro:)
E non ci si può collegare il bay della Fatal1ty?
qualcuno potrebbe segnalarmi in mp dove poter trovare la club 3d pls
E non ci si può collegare il bay della Fatal1ty?
Le uscite ottico\Coaxial sono sul Bay della Fatal1ty, insieme all'uscita cuffia (straordinaria), microfono e AUX..e relativi volumi;)
X-Meridian uscita di scena: la produzione è terminata a Giugno 2007:
http://www.auzentech.com/site/products/x-meridian.php
Spero che la X-Fi prelude sarà all'altezza di una Scheda che ad oggi, nonostante il mio impianto non sia impressionante, lascia a bocca aperta amici che se la menano con impianti Soundworks da 500 e rotti euro..
LightIntoDarkness
21-08-2007, 13:27
MMmm... e se qualcuno volesse accaparrarsi gli ultimi esemplari di questa scheda? Avete consigli su come fare?
psychok9
21-08-2007, 18:00
Ragazzi ma il supporto OpenAl per la X-Meridian... ancora niente!? :muro:
psychok9
21-08-2007, 18:08
E' possibile (http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2067134&postcount=1579) usare la X-Meridian assieme alle Audigy o X-Fi per sfruttarne entrambi i benefici: si collega l'uscita digitale (coassiale) di queste ultime all'entrata digitale (coassiale) della prima, per poi infine usare l'uscita digitale della stessa X-Meridian (o quelle analogiche, se si preferisce).
Così facendo si lascerà alle schede Creative il lavoro di calcolo, si avranno tutti i vari EAX™ 1, 2, 3, 4, 5, OpenAL, il tutto accelerato via hardware, più le eventuali funzionalità CMMS3D, ma sopratutto si potranno sfruttare le altre feature Surround dell'Oxygen HD, Dolby® e DTS®.
Ciao, vorrei puntualizzare, se non erro, che questa cosa vale solo per un suono "stereo" quindi privo del posizionamento 3D... Visto che l'uscita delle schede Creative digitale è solo stereo.
Ma a questo punto non è meglio usare una x-fi insieme al modulo DTS-610 sempre creative che converte il flusso analogico in uno DTS compatibile?
psychok9
21-08-2007, 18:52
Ma a questo punto non è meglio usare una x-fi insieme al modulo DTS-610 sempre creative che converte il flusso analogico in uno DTS compatibile?
Miseriaccia se ne conoscevo l'esistenza non buttavo 180€ per l'X-Meridian!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Inserisco quelli che a parere di molti (tra cui il mio) sono i migliori driver per Oxygen HD:
http://www.bgears.com/download.html
Rilasciati il 13 agosto 2007 sia per XP che per Vista, hanno l'interfaccia in italiano (!!)...
...e l'EAX 5.0!!!
Ok scherzavo... :D :D
psychok9
22-08-2007, 22:04
Inserisco quelli che a parere di molti (tra cui il mio) sono i migliori driver per Oxygen HD:
http://www.bgears.com/download.html
Rilasciati il 13 agosto 2007 sia per XP che per Vista, hanno l'interfaccia in italiano (!!)...
...e l'EAX 5.0!!!
Ok scherzavo... :D :D
Grazie mille :P
Non riesco a capire però se sono più recenti dei miei Auzuntech 5.12.01.0008.17.17
Eccome!
Siamo arrivati alla 5.12.01.0008.17.19 ...:cry:
Ne valeva la pena aspettare quasi un anno.... :muro:
goldorak
23-08-2007, 19:44
Avete considerato il fatto che questa nuova scheda x-fi prelude usa dei driver creative ? :asd: Non li sviluppa la auzentech bensi' li rimarchia solamente. :boh: abbandonare la x-fi per la x-fi prelude mantendendo pero' la pochezza dei driver creative non mi pare una buona soluzione. :sofico:
Se dovete rinunciare a creative fatelo al 100%. :p
PiPPoTTo
27-08-2007, 10:46
c'è qualcuno di voi che la usa sotto windows vista?
come vi trovate? driver stabili?
per acquistarla online si trova bene?
Grazie :)
psychok9
27-08-2007, 13:14
Eccome!
Siamo arrivati alla 5.12.01.0008.17.19 ...:cry:
Ne valeva la pena aspettare quasi un anno.... :muro:
Quelli marchiati di "giugno" in realtà erano di marzo (gestione periferiche), questi invece del 02/07/07, molto più recenti :)
No un attimino, spiega meglio? Che file dovrei scaricare??
EDIT: per XP...
psychok9
27-08-2007, 20:34
No un attimino, spiega meglio? Che file dovrei scaricare??
EDIT: per XP...
Ehm li hai messi tu nel post :P
Mi riferivo a quelli di vista
ciao a tutti.
vorrei comprare la club 3d theatron dts, come molti altri utenti....e come gli altri ho difficoltà a trovarla, almeno in italy.
su un sito sponsorizzato da trovaprezzi ho trovato una theatron agrippa 7.1 che monta chip C-Media CMI8770.
vorrei sapere in cosa differisce dal CMI8788...mi sembra identico a una prima occhiata...e anche a una seconda :mbe: :D
poi ho trovato che la schda con CMI8788 ha SNR= 96.2 db, inferiore a quanto hai riportato per la sondigo inferno e la x-meridian...se questo valore è corretto è dovuto a dei DAC di minore qualità?
non riesco a trovare il rapporto segnale rumore dell'agrippa
grazie
questo CMI8770 non è neanche menzionato sul sito c-media (http://www.cmedia.com.tw/?q=en/pci_audio)...è molto vecchio??
Ciao,
La Agrippa è un rebrand della X-Plosion (by Auzentech): vedere per credere!!
http://www.xsreviews.co.uk/reviews/misc/club-3d-theatron-agrippa/
http://www.xsreviews.co.uk/modules/FCKeditor/Upload/Image/CDaggripa/small/label-off.jpg
Tutti i dati li puoi vedere sul sito Auzentech...
La Agrippa è un rebrand della X-Plosion (by Auzentech): vedere per credere!!
:eek: grazie! info preziose
EDIT:
ehm...perdonate la mia ignoranza...ma in fin dei conti questi chip (cmi8770 e 8788) sono uguali?
la agrippa sul sito club3d è presentata come la migliore. immagino per la qualità dei componenti (auzntec!). costa come un xfi xtreme music... sono ancora indeciso. la creative ha eax, la club3d ha dts live, driver migliori e forse componenti (->qualità del suono) migliori. ma in fin dei conti quale delle due suonerà meglio? realmente! non tiriamo in ballo i vari effetti per migliorare l'ascolto delle xfi, che mi lasciano un po' perplesso.
la creative ha eax, la club3d ha dts live, driver migliori e forse componenti (->qualità del suono) migliori. ma in fin dei conti quale delle due suonerà meglio? realmente! non tiriamo in ballo i vari effetti per migliorare l'ascolto delle xfi, che mi lasciano un po' perplesso.
Ti sei risposto da solo...
Giochi molto? Creative.
Fai tutto il resto? Auzen. Il modello è una questione di portafoglio :sofico:
E se giochi e guardi film, AUZEN X-FI PRELUDE.
Giusto?
Non si sa.
Ti dico però che avrà i driver Creative, che sono il vero problema...
Tra l'altro le X-Fi non fanno neanche la decodifica DD/DTS via hardware, le schede che hanno attiva questa funzionalità (ExtremeMusic, Fatal1ty e Elite Pro) in realtà si basano su un software esterno sempre di Creative e installato assieme ai driver :eek: .
Qualcosa comunque continua a non quadrarmi, il prezzo della Prelude di fatto taglierà le gambe a tutti i prodotti creative dalla X-Fi platinum in su, andando ad insidiare anche la Fatal1ty...
Ho le mie teorie a riguardo: penso che le funzionalità DTS:connect, che Auzentech dichiara saranno supportate con le prossime release dei driver (2008) saranno subordinate al rilascio dei sorgenti da parte di Creative, cosa che avverrà in concomitanza alla presentazione da parte di Creative stessa di una nuova famiglia di schede audio, che probabilmente supporteranno Xaudio2 (la controparte audio di DirectX 10 in Vista).
Non si sa.
Ti dico però che avrà i driver Creative, che sono il vero problema...
Tra l'altro le X-Fi non fanno neanche la decodifica DD/DTS via hardware, le schede che hanno attiva questa funzionalità (ExtremeMusic, Fatal1ty e Elite Pro) in realtà si basano su un software esterno sempre di Creative e installato assieme ai driver :eek: .
Qualcosa comunque continua a non quadrarmi, il prezzo della Prelude di fatto taglierà le gambe a tutti i prodotti creative dalla X-Fi platinum in su, andando ad insidiare anche la Fatal1ty...
Ho le mie teorie a riguardo: penso che le funzionalità DTS:connect, che Auzentech dichiara saranno supportate con le prossime release dei driver (2008) saranno subordinate al rilascio dei sorgenti da parte di Creative, cosa che avverrà in concomitanza alla presentazione da parte di Creative stessa di una nuova famiglia di schede audio, che probabilmente supporteranno Xaudio2 (la controparte audio di DirectX 10 in Vista).
Allora meglio aspettare una recensione e poi si vede che comprare...
Xaudio2 (la controparte audio di DirectX 10 in Vista).
:doh: questa me l'ero scordata!
essendo windows il so di gran lunga più diffuso, il passaggio da direct sound a xaudio2 farà sembrare obsolete le schede che non supportano questa funzionalità. probabilmente non tarderanno molto a comparire i primi modelli, ma dilagheranno quando vista sarà il so + diffuso al mondo (purtroppo accadrà). dovrei, dovremmo, considerare l'idea di aspettare un bel po a prendere una scheda audio, nella speranza di fare un migliore acquisto meno svalutabile.
però mi chiedo se anche in linux ci sarà qualche cambiamento con le nuove schede o se rimarrà tutto com'è (cioè supporto driver stentato per operatività minima)
psychok9
29-08-2007, 14:35
Ho speso 180€ per avere una scheda audio presto obsoleta... :muro:
E praticamente usandola in digitale non ho neanche il guadagno in pulizia sonora... sbaglio?
:doh: questa me l'ero scordata!
come te la stan dimenticando in molti ....:O
dovrei, dovremmo, considerare l'idea di aspettare un bel po a prendere una scheda audio, nella speranza di fare un migliore acquisto meno svalutabile.
Vero in linea di principio, però è un discorso che non sta in piedi in senso generale nell'informatica, se aspetti non compri più niente...
Il vero problema rimangono le tecnologie videoludiche, e cosa tirerà fuori Creative per riprendere il vantaggio che le aveva garantito l' EAX...
Se non giochi troppo con il PC il problema non sussisterà secondo me..
Ho speso 180€ per avere una scheda audio presto obsoleta... :muro:
E praticamente usandola in digitale non ho neanche il guadagno in pulizia sonora... sbaglio?
Hai la miglior scheda audio a livello consumer sul mercato. E Vista è pienamente supportato per ora..
Se la usi in digitale potevi risparmiare almeno 100 euro però...
Ma non potevi chiedere prima??? :read:
Xaudio2 che sarebbe?
Psycho che scheda hai?
psychok9
29-08-2007, 16:13
Hai la miglior scheda audio a livello consumer sul mercato. E Vista è pienamente supportato per ora..
Se la usi in digitale potevi risparmiare almeno 100 euro però...
Ma non potevi chiedere prima??? :read:
:cry: :cry: :cry:
Xaudio2 che sarebbe?
Psycho che scheda hai?
X-Meridian 7.1 importata dagli USA, pagata meno grazie al cambio ma con la dogana di 45€... e quindi alla fine 180/190€...
Eisenstein
29-08-2007, 16:55
Perchè dite che la x-meridian presto sarà obsoleta?
P.S. : mi potete dire, misurandolo con metro da sarto, quanto è lungo l'esterno con le uscite che sbuca dietro il case ? Io ho visto di avere 10 cmm di spazio tanto richiede la connessione della sceda audio...ci sto dentro o rischio di comprarla e non si infila?Basta che mi diciate quanto misura l'esterno della auzentech che sta fuori dietro (e scusate le mie improprietà di linguaggio specifiche)
Perchè dite che la x-meridian presto sarà obsoleta?
ora non lo è, ma potrebbe diventarlo più velocemente del previsto.
io avrei fatto questo ragionamento: una volta che queste schede si saranno svalutate, prenderò la migliore. ma per essere coerente con questo ragionamento potrei prendere adesso una delle migliori schede della generazione precedente, che ora è considerata vecchia e costa poco, soppiantata da schede con un sacco di funzionalità in più, ma che magari hanno la stessa qualità sonora. dunque qualche consiglio dai guru su quali siano state le vecchie glorie del passato che potrei rispolverare? grazie
Perchè dite che la x-meridian presto sarà obsoleta?
P.S. : mi potete dire, misurandolo con metro da sarto, quanto è lungo l'esterno con le uscite che sbuca dietro il case ? Io ho visto di avere 10 cmm di spazio tanto richiede la connessione della sceda audio...ci sto dentro o rischio di comprarla e non si infila?Basta che mi diciate quanto misura l'esterno della auzentech che sta fuori dietro (e scusate le mie improprietà di linguaggio specifiche)
Ciao Eisenstein,
Tutti i case per PC seguono degli standard, se il tuo è del tipo ATX (più o meno il dietro è fatto cosi) non avrai problemi:
http://www.maximopc.org/images/articulos/27/Case.Back.Complete.JPG
Comunque se vuoi essere sicuro scatta delle foto con la digitale e mandacele, così ti risolviamo ogni dubbio!
goldorak
30-08-2007, 07:48
ora non lo è, ma potrebbe diventarlo più velocemente del previsto.
io avrei fatto questo ragionamento: una volta che queste schede si saranno svalutate, prenderò la migliore. ma per essere coerente con questo ragionamento potrei prendere adesso una delle migliori schede della generazione precedente, che ora è considerata vecchia e costa poco, soppiantata da schede con un sacco di funzionalità in più, ma che magari hanno la stessa qualità sonora. dunque qualche consiglio dai guru su quali siano state le vecchie glorie del passato che potrei rispolverare? grazie
Le schede audio difficilmente si svalutano, e se capita ci vogliono anni e anni. Non e' come per le schede video. Non e' che la tecnologia diventa di botto obsoleta.
Le schede audio difficilmente si svalutano, e se capita ci vogliono anni e anni. Non e' come per le schede video. Non e' che la tecnologia diventa di botto obsoleta.
Verissimo! anzi, direi che una scheda audio è pressochè eterna, l'obsolescenza è solo una scelta commerciale: esce un nuovo sistema operativo e non vengono rilasciati i driver (è un pò il caso delle Audigy 2 con Vista).
Idem le schede con CMI8788: se la CMedia non dovesse rilasciare le specifiche per sviluppare dei driver adatti (se e quando serviranno), condannerà tutte le schede con questo chip ad essere messe da parte..
psychok9
30-08-2007, 12:34
Verissimo! anzi, direi che una scheda audio è pressochè eterna, l'obsolescenza è solo una scelta commerciale: esce un nuovo sistema operativo e non vengono rilasciati i driver (è un pò il caso delle Audigy 2 con Vista).
Idem le schede con CMI8788: se la CMedia non dovesse rilasciare le specifiche per sviluppare dei driver adatti (se e quando serviranno), condannerà tutte le schede con questo chip ad essere messe da parte..
Probabilmente, poco fa mi sbagliavo.
Il supporto Xaudio con l'SP1 sarà per tutti visto che ormai Vista è supportato e i 6 canali sono ormai gestiti da Windows stesso.
Poi eventuali accellerazioni da gamer sono pure uno sfizio visto la diffusione delle cpu Dualcore/Quadcore.
Ciao ragazzi ho trovata una scheda su uno shop vicino casa mia che viene chiamata cosi: "Club-3d Theatron Agrippa 7.1" tutti i connettori sono dorati a differenza della foto che ce in prima pagina, monta però lo C-Media CMI8770 e + vecchio di quello descritto qua?? sarei interessato a prenderla...
MiKeLezZ
06-09-2007, 00:58
La migliore di queste CMI8788 è quella che non ho ancora inserito, la Asus Xonar. Dalle recensioni sembra abbia una qualità semplicemente spaventosa... non a caso usa OpAMP Burr-Brown e altre piccole finezze.
psychok9 le schede audio come ti è stato detto non soffrono di pesante obsolescenza in quanto il loro punto forte, in ultima analisi, sono i convertitori montati...
Oltre la Asus sono uscite altre schede da inserire?
psychok9
06-09-2007, 01:35
psychok9 le schede audio come ti è stato detto non soffrono di pesante obsolescenza in quanto il loro punto forte, in ultima analisi, sono i convertitori montati...
Che io salto perché è connessa in DTS... ma alla fine il collo di bottiglia è il mio impianto audio Z680: -89db/Snr
Eisenstein
06-09-2007, 17:10
La migliore di queste CMI8788 è quella che non ho ancora inserito, la Asus Xonar. Dalle recensioni sembra abbia una qualità semplicemente spaventosa... non a caso usa OpAMP Burr-Brown e altre piccole finezze.
psychok9 le schede audio come ti è stato detto non soffrono di pesante obsolescenza in quanto il loro punto forte, in ultima analisi, sono i convertitori montati...
Oltre la Asus sono uscite altre schede da inserire?
Domanda...per un uso analogico in cuffia col jack, di natura esclusivamente audiofila, meglio la asus o meglio la meridian auzentech? A leggere quanto scrivi la asus sembrerebbe montare componentistica di più elevata qualità rispetto la meridian; mi lascia scettico, per un utilizzo puramente audiofilo collle cuffie (tipo sennheiser hd 555), che la asus punti tanto anche sui giochi: o sbaglio? Perdonate se ho detto qlc fesseria , causa la mia scarsa preparazione.Grazie...ps: stavo per comprare la meridian auzentech che ecco spuntare questa, donde la mia domanda.
giuseppesole
06-09-2007, 18:43
La migliore di queste CMI8788 è quella che non ho ancora inserito, la Asus Xonar. Dalle recensioni sembra abbia una qualità semplicemente spaventosa... non a caso usa OpAMP Burr-Brown e altre piccole finezze.
psychok9 le schede audio come ti è stato detto non soffrono di pesante obsolescenza in quanto il loro punto forte, in ultima analisi, sono i convertitori montati...
Oltre la Asus sono uscite altre schede da inserire?
Prevede il bay frontale?
MiKeLezZ
06-09-2007, 19:55
Domanda...per un uso analogico in cuffia col jack, di natura esclusivamente audiofila, meglio la asus o meglio la meridian auzentech? A leggere quanto scrivi la asus sembrerebbe montare componentistica di più elevata qualità rispetto la meridian; mi lascia scettico, per un utilizzo puramente audiofilo collle cuffie (tipo sennheiser hd 555), che la asus punti tanto anche sui giochi: o sbaglio? Perdonate se ho detto qlc fesseria , causa la mia scarsa preparazione.Grazie...ps: stavo per comprare la meridian auzentech che ecco spuntare questa, donde la mia domanda.Non fare caso al "puntare sui giochi", questa Asus sembra proprio sia migliore della Auzentech, proprio grazie ai componenti di maggior qualità (il che non era facile, dato che fino a poco fa la Auzentech era lo stato dell'arte). Per me non sbagli con nessuna delle due, ma sinceramente preferirei la Asus.
Prevede il bay frontale?Non credo, comunque la quantità di connessioni è tale da non esser poi così utile averlo (almeno in mio parere).
Eisenstein
06-09-2007, 20:23
Ok, risposta ottima e abbondante...c'è solo un ' ultima cosa che non capisco...per la auzen meridian gli opam sono sostituibili, la auzen stessa consiglia di sostituirli con opa2134pa della texas Instruments (ex Burr Brown), da come leggo nel tuo primo post...invece i pur ottimi Opam National lm4562 (che monta la asus ) hanno il problema di scadere in qualità se tieni l'audio al massimo...solo che nel tuo post qualche riga prima tu consigli a chi usa il windows media player in ssitema operativo xp (il mio caso! io ho xp professional) di tenere al massimo il volume per problemi di down-sampling causati dalla stessa microsoft...e quindi?Che fare? La contraddizione è nei termini o sono io a essere un caprone?Grazie davvero per la pazienza!
MiKeLezZ
06-09-2007, 21:26
Ok, risposta ottima e abbondante...c'è solo un ' ultima cosa che non capisco...per la auzen meridian gli opam sono sostituibili, la auzen stessa consiglia di sostituirli con opa2134pa della texas Instruments (ex Burr Brown), da come leggo nel tuo primo post...invece i pur ottimi Opam National lm4562 (che monta la asus ) hanno il problema di scadere in qualità se tieni l'audio al massimo...solo che nel tuo post qualche riga prima tu consigli a chi usa il windows media player in ssitema operativo xp (il mio caso! io ho xp professional) di tenere al massimo il volume per problemi di down-sampling causati dalla stessa microsoft...e quindi?Che fare? La contraddizione è nei termini o sono io a essere un caprone?Grazie davvero per la pazienza!Quella frase è effettivamente allarmista, e ora la tolgo (!) visto che è stato poi testato non vi sia alcuna controindicazione nell'usare i 4562 nella X-Meridian.
La Xonar D2 comunque non sarebbe stata toccata dal problema, visto che è nata già così (e quindi tutti i circuiti sono adeguatamente dimensionati).
I 4562 sono il meglio!
Eisenstein
07-09-2007, 00:09
Posso solo ringraziarti...cmq la mia domanda non era campata in aria , anche se alla fine è risultata ininfluente!:D
A parità di costo immagino, da quel che dici, abbia più senso puntare sulla asus, che però non è ancora in commercio, mi pare...vedremo! (ti dirò il responso).Ciao e grazie ancora.Guido
La Xonar si trova a 167 euri su uno shop italiano...
... che scheda "tamarra"!!!! :Prrr:
giuseppesole
07-09-2007, 11:37
Che shop?
Cerca "Xonar" su trovaprezzi.it....
Un buon articolo comparativo qui:
http://sg.vr-zone.com/articles/Asus_Xonar_D2_RMAA_Results/5135-1.html
certo che generalmente le creative sembrano migliori sulla carta.
dal sito auzen (http://www.auzentech.com/site/support/comparison.php#)
:|
MiKeLezZ
07-09-2007, 18:34
Un buon articolo comparativo qui:
http://sg.vr-zone.com/articles/Asus_Xonar_D2_RMAA_Results/5135-1.htmlA leggerlo a uno viene voglia di comprarsi Creative :D
A leggerlo a uno viene voglia di comprarsi Creative :D
già
Eisenstein
07-09-2007, 19:50
...che l'articolo non sia fededegno,se valgono le annotazioni del post in apertura all' inizio di sto thread...io non so l'inglese (solo francese e tedesco), voi che lo avete letto che ne dite, che ne pensate? Il confronto tra Xonar e meridian che responso da? Chiedo questo perché sono oramai sicuro di non prendere una creative e sarei più disposto, per uso audiofilo, verso le Xonar, però mi piace avere quanti più elementi di valutazione possibili...Grazie:D
Guido
questa recensione determina questa classifica della qualità:
1. x-fi elite
2. xmeridian
3. xonar
(i dati della audiotrack non li ho nemmeno guardati)
tralaltro nelle conclusioni l'acquisto della xonar è apertamente sconsigliato, in ragione del prezzo non proporzionale alla qualità mostrata.
sembra che i valori dichiarati dai produttori vengano raggiunti solo con i campionamenti più elevati, altrimenti si attestano su valori ben più bassini. e normalmente la musica che gira per i pc è 16 bit 44 khz...
la elite pro sarebbe quella che si comporta meglio con l'audio più "scadente". d'altra parte anche il prezzo è diverso
EDITATO
questa recensione determina questa classifica della qualità:
1. x-fi elite
2. xmeridian
3. xonar
(i dati della audiotrack non li ho nemmeno guardati ma mi pare sia quasi sempre ultima in classifica)
tralaltro nelle conclusioni l'acquisto della xonar è apertamente sconsigliato, in ragione del prezzo non proporzionale alla qualità mostrata.
sembra che la creative si comporti bene ad ogni campionamento e le altre invece migliorino la qualità all'aumentare del campionamento.
che poi sarebbe giusto l'opposto della classifica lasciata intendere da MiKeLezZ
psychok9
07-09-2007, 21:20
questa recensione determina questa classifica della qualità:
1. x-fi elite
2. xmeridian
3. xonar
(i dati della audiotrack non li ho nemmeno guardati ma mi pare sia quasi sempre ultima in classifica)
tralaltro nelle conclusioni l'acquisto della xonar è apertamente sconsigliato, in ragione del prezzo non proporzionale alla qualità mostrata.
sembra che la creative si comporti bene ad ogni campionamento e le altre invece migliorino la qualità all'aumentare del campionamento.
La Auzen allora dice falsità? Dichiara -115db/snr...
goldorak
07-09-2007, 21:29
La Auzen allora dice falsità? Dichiara -115db/snr...
No non dice falsita', il snr e' solo uno dei parametri per giudicare la bonta' di una scheda audio. Ma da solo lascia il tempo che trova.
Insomma leggi la recensione e ti accorgerai il perche' la scheda non vale quello che costa.
Per 200 € dovrebbe essere la prima in assoluto in tutti i test cosa che non e'.
A questo punto la x-meridian non essendo piu' prodotta vale la pena orientarsi sulla x-plosion.
MiKeLezZ
08-09-2007, 10:13
Leggendo il forum, sembra il test sia stato fatto da 3 bambini, di cui uno obeso: http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=169276
Questo inoltre il loro commento prima dell'upload dell'articolo: Asus Xonar: much better soundstage, operation and instrument details are much better compared to competition
Fra l'altro non tutti sembrano proprio d'accordo, alcuni danni colpa ai driver.
Ad esempio questo è un altro test, fatto da Asus stessa:
http://audio.rightmark.org/downloads/Xonar%20D2%20RMAA%20Test%20Guide%20V1.0.pdf
Diametralmente opposto... Aspetterei Digit-Life!
MiKeLezZ
08-09-2007, 18:56
Ho scoperto che la Asus Xonar D2 NON usa "i" 4562, ma ne usa "1", per il Front (immagino). Fra l'altro in posizione diametralmente opposta a quella del connettore, quindi il segnale attraversa l'intera schede (che geni?).
Gli altri sono dei Texas Instruments RC4580IPW, meglio di quelli delle X-Fi, ma non incredibili...
Forse questa Xonar è effettivamente nulla di rivoluzionario come invece sembrava.
goldorak
08-09-2007, 19:49
Ho scoperto che la Asus Xonar D2 NON usa "i" 4562, ma ne usa "1", per il Front (immagino). Fra l'altro in posizione diametralmente opposta a quella del connettore, quindi il segnale attraversa l'intera schede (che geni?).
Gli altri sono dei Texas Instruments RC4580IPW, meglio di quelli delle X-Fi, ma non incredibili...
Forse questa Xonar è effettivamente nulla di rivoluzionario come invece sembrava.
E poi ce' da considerare che la scheda usa driver creative.
Insomma per le persone che si sono allontanate da Creative proprio per i driver di merda, non e' una buona soluzione prendere la Xonar. :sofico:
MiKeLezZ
08-09-2007, 20:02
E poi ce' da considerare che la scheda usa driver creative.
Insomma per le persone che si sono allontanate da Creative proprio per i driver di merda, non e' una buona soluzione prendere la Xonar. :sofico:Quella con i driver Creative è la Prelude :D
Che comunque effettivamente non vale la pena sopra la Elite Pro
Eisenstein
08-09-2007, 20:53
Ho scoperto che la Asus Xonar D2 NON usa "i" 4562, ma ne usa "1", per il Front (immagino). Fra l'altro in posizione diametralmente opposta a quella del connettore, quindi il segnale attraversa l'intera schede (che geni?).
Gli altri sono dei Texas Instruments RC4580IPW, meglio di quelli delle X-Fi, ma non incredibili...
Forse questa Xonar è effettivamente nulla di rivoluzionario come invece sembrava.
Scusate la domanda mezza egoistica e mezza scema :D : il front (che avrebbe gli opam migliori) è dove andrebbero attaccate le cuffie, giusto?
L' uscita line in invece non ha amplificatori operazioni , gusto anche questo?
Perdonatemi :p
goldorak
08-09-2007, 21:18
Quella con i driver Creative è la Prelude :D
Che comunque effettivamente non vale la pena sopra la Elite Pro
:doh: giusto hai ragione.
E' l'ultima della auzentech che si basa sul processore x-fi.
Ritiro quello che ho detto in questo caso, ma comunque vale per la prelude. :p
merkutio
11-09-2007, 11:37
salve ragazzi
volevo cambiare la mia onorata sound blaster live! player 5.1 e vorrei evitare di utilizzare l'audio integrato della mia gigabyte , ovvero realtek alc883.
vedo molti film ed ascolto tanta musica, gioco solo a pes 6 :D
il mio sistema di casse è un creative t5400.
ero intenzionato a prendere una club 3d theatron dts ma non riesco a trovarla,
ho solo trovato in un negozio di reggio emilia la versione Agrippa a 75€. Mi potete indicare , in pvt ovviamente, dove comprate la versione dts " non Agrippa".
O secondo voi posso anche accontentarmi di questa versione ( agrippa appunto ). come si posizionano rispetto alle creative x-fi?
grazie per l'aiuto
ehm raga abbiate pietà...
se ho un sistema audio 2.1 (e non passerò mai a 5.1 per ragioni di spazio), me ne faccio qualcosa di una scheda con DDL o gli altri tipi di upmix??
magari nei giochi può essere utile il dolby virtual speaker...
Milosevik
13-09-2007, 17:02
salve ragazzi
volevo cambiare la mia onorata sound blaster live! player 5.1 e vorrei evitare di utilizzare l'audio integrato della mia gigabyte , ovvero realtek alc883.
vedo molti film ed ascolto tanta musica, gioco solo a pes 6 :D
il mio sistema di casse è un creative t5400.
ero intenzionato a prendere una club 3d theatron dts ma non riesco a trovarla,
ho solo trovato in un negozio di reggio emilia la versione Agrippa a 75€. Mi potete indicare , in pvt ovviamente, dove comprate la versione dts " non Agrippa".
O secondo voi posso anche accontentarmi di questa versione ( agrippa appunto ). come si posizionano rispetto alle creative x-fi?
grazie per l'aiuto
quoto la domanda , che ne pensate de sta Agrippa ? Meglio , peggio o simile alla DTS ? A me serve per collegarla all'uscita ottica del dts100 del kit 5.1 inspire 5500 , per film giochi etc.
La troverei sui 40€ (usata ) , è un buon prezzo ?
grazie
psychok9
15-09-2007, 16:05
Ho notato che anche con gli ultimi OpenAL, giochi come World of Warcraft rimangono stereo... :muro: Bel supporto per un chip così recente... Secondo voi c'è possibilità che in futuro l'audio posizionale 3d sia supportato?
So benissimo che si può fare l'upmix ... ma non è la stessa cosa.
***Errata Corrige***
A quanto pare il problema diventa del supporto gioco e dell'audio software... XD
Sono un nuovo utente iscritto a questo forum e ho un bel problema...Ho appena fatto un computer nuovo di zecca, scegliendo io personalmente tutte le componenti hardware, tranne una: La scheda audio!!! Io ero indeciso tra delle schede audio in particolare ma son sempre pronto ad allargare i miei orizzonti; le Schede in questione sono: "Razer Barracuda AC-1 gaming audio card", "Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series", "Asus Xonar D2 7.1", "AuzenTech X-FI Prelude 7.1 Soundkarte Auzen". Inoltre vorrei associarvi delle belle cuffie e anche qui avevo pensato a: per la prima "Razer Barracuda HP-1 gaming headphones 7.1" e per le altre a "Zalman ZM-RS6F 5.1". Ora ciò che vorrei sapere è se ad oggi l'accoppiata Razer AC-1 + HP-1 è una buona scleta, o se sono meglio le altre scelte + Zalman. E' possibile un incrocio fra questi sistemi?. Ci sono novità in vista del mercato autunnale sul fronte audio?(magari aspetto un pò!). Io sono un utente che ama molto giocare e amo avere una buona qualità del suono con un buon posizionamento e preferisco spendere una volta ma bene, anche se ho preventivato un budget inferiore a 300 euro. Vi prego aiutatemi
Ragazzi chi mi da una mano a scegliere???sono davvero nei guai!!!Non ci dormo più la notte...mi basta un piccolo consiglio su scheda audio e cuffie...mi interessa molto l'identificazione posizionela del suono e gli EAX!Grazie in anticipo.
molti siti di shop scrivono che le hp-1 siano 7.1 ... ma di per loro (su una scheda qualsiasi) sono comuni 5.1
quello che è simpatico di queste cuffie (che credo sia il loro punto di forza) che se collegate in digitale alla loro scheda audio ac-1 acquistino un 7.1 creando 2 speakers virtuali (da quello che mi è parso..). fatto sta che CSS in 7.1 funziona, e funziona ancora meglio del 5.1 ;)
non credo sia conveniente, per risponderti all'altra domanda, spendere quasi 200€ per la ac-1 e poi non sfruttarla comprando le zalman mi sembra un sacrilegio. :D
se non sei disposto a spendere queste cifre enormi per un super audio posizionale (che non mi pare ti interessi più di tanto) puoi ripiegare su una x-fi fatal1ty e collegarci una cuffia stereo. la x-fi crea un suono 3d VIRTUALE con il quale si gioca più che decentemente.
In effetti l'audio posizionale mi interesserebbe molto perchè a me piace soprattutto giocare;Inoltre per tante notizie buone sulla Razer ce ne sono altrettante negative soprattutto per la sua qualità di costruzione...molti le protano continuamente in assistenza...!E poi il chip della barracuda AC-1 mi sembra di concezione un pò vecchiotta rispetto a Creative o AuzenTech.Cosa ne pensi???
In effetti l'audio posizionale mi interesserebbe molto perchè a me piace soprattutto giocare;Inoltre per tante notizie buone sulla Razer ce ne sono altrettante negative soprattutto per la sua qualità di costruzione...molti le protano continuamente in assistenza...!E poi il chip della barracuda AC-1 mi sembra di concezione un pò vecchiotta rispetto a Creative o AuzenTech.Cosa ne pensi???
creative è completamente un altro chip, mentre questo thread parla del chip CMI8788 Oxygen HD montato su razer o azuentech che sia.. :)
per quanto riguara la qualità costruttiva è vero, è stato così per molto tempo, ma di recente non ho sentito molte lamentele come in passato. non potrei giurare che sia tutto apposto ora come ora, ma potrei verificarlo in futuro.
per quel che riguarda le cuffie in generale, se funzionano a dovere, sono le migliori cuffie per quanto riguarda l'audio posizionale e videogames! ;)
Ti ringrazio!Allora attendo tue notizie..sulle novità riguardo Razer!PS. Mi[C] Cosa pensi delle cuffie Sennheiser HD595 o AKG K 601 per i giochi?
che sono buone cuffie di fascia medio/alta, ma non adibite alla funzione di giochi, tantomeno di audio posizionale.
se pensi di andare ad usare audio 3d virtuale allora delle normalissime cuffie stereo di discreta qualtià possono bastare per risparmiare.
altrimenti so che molti usano le beyerdynamic dt770 pro o addirittura le premium per giocare. punterei piu sulle beyer che non altre marche, soprattutto perchè si tratta di cuffie chiuse e di buona qualità per essere tali.
se uno non ha molte pretese oltre la resa 3d non si pone neanche il problema ;) (da non intendersi come surround, 3d e surround sono 2 cose diverse :))
Grazie Mi[C].Io se devo dire la verità mi sarebbero piaciute molto le barracuda HP-1 ma non mi fa impazzire molto la Barracuda AC-1...e poi ho sentito che sarebbe meglio l'attacco analogico che quello digitale sulla qualità del suono in sè per sè...io non sono una persona esperta in fatto di acustica...e la mia prima scheda audio dopo aver usato sempre e solo schede audio integrali(non chè casse di schifo), e non essendo di "reali portafogli" non vorrei sbagliare da subito.
Grave Digger
20-09-2007, 00:17
ragazzi per il gaming mi consigliate AC-1 e HP-1 della razer???il connubio funge a dovere o è meglio evitare :) ????
Eisenstein
20-09-2007, 00:54
psico, tutto sta a decidersi a che albero impiccarsi...:D .Mi spiego: le cuffie 5.1 (non le ho mai provate) passano per essere scarse quanto a qualità sonora,ma offrono,dicono loro, un suono posizionale...solo che sul surround valgono le precisazioni di fabio70 rm, ovvero un conto è un surround da sistema con varie casse posizionate in modo daavere la percezione fisica e reale di rumori e suoni che ti colgono tutt 'attorno, altra cosa è la distribuzione dei suoni in un padiglione auricolare all'interno di una cuffia.Altrimenti decidi per una buona cuffia analogica : quella che ti ho cosigliato io ha un 'ottima spazializzazione, hanno pure messo una sorta di scalino nel padiglione per rinforzarne l'effetto, ha un suono molto equilibrato.Non gioco,ma quando ascolto suonate per pianoforte, mi pare di sentire i tasti picchiati direttamente sul mio cervello distribuiti in orizzontale lungo la calotta cranica, così come avverto la corda pizzicata del violocello, nelle sonate omonime di yo yo ma, con immagine mentale dall 'emisfero destro al labbro superiore.Le AKG non le ho ascoltate, le 601 che hai indicato tu hanno un imagine supeore alle 555 senn che ti ho consigliato io, a leggere le recensioni,infatti dicono abbiano più "aria",con un suono meno concentrato sulla testa e quindi l'illusione di esserne circonfuso e non che tutto sia delimitato alla scatola cranica, però,sempre a leggere le recensioni che tu stesso puoi trovare in rete, pare che l'uscita in gamma bassa non sia irreprensibile.Ricordati sempre di guardare l'impendenza della cuffia,specie se non prendi ampli dedicato.Si misura in ohm e individua la resistenza che un congengno elettrico pone al passaggio della corrente ( i tecnici mi perdonino! :rolleyes: ).Le senn hd 555 o 595 hanno impendenza di 50 ohm , le akg 601 di 120.Spero di esserti stato utile :)
P.S.: cmq sia le senn che le akg sono ottime cuffie,cmq cadi in piedi,eventualmente per le akg controlla che l'impendenza non sia elevata per l'uscita della sk audio.
Eisenstein mi sei stato di forte aiuto...questa tua risposta mi è piaciuta molto! Ora cercherò di valutare le possibilità del caso!Grazie tante...;) ;) ;)
MiKeLezZ
20-09-2007, 11:27
Il suono posizionale dalle cuffie è ottenibile in due modi:
a. comprando cuffie che integrano n altoparlanti, dove n sarà poi la disposizione surround (per esempio per 5.1 ci saranno 4 altoparlanti per lato, 1 front, 1 rear, 1 subwoofer, 1 center).
b. comprando cuffie stereo e usando algoritmi software per la disposizione sonora surround, basati su standard HTFR. Per quanto sembri incredibile che da delle cuffie stereo esca un suono 5.1, è effettivamente così, in quanto le nostre orecchie sono solo 2 (e non 8), percui è possibile manipolare il suono in modo tale da emularne la spazialità. E' quello che fa per esempio il CMSSD delle X-Fi o il Dolphy Headphone di queste Oxygen HD.
Su quale sia migliore, va a gusti (il 5.1 via software è valido ma può acentuare troppo alcune frequenze e quindi distorcere leggermente di più rispetto a un 5.1 vero, e le cuffie 5.1 del resto non sempre riescono a garantire adeguata spazialità).
Rimane imprescindibile il fatto di comprare cuffie di alta qualità, e le Razer HP-1 non lo sono molto (per quanto, FORSE, con gli ultimi modelli siano migliorate).
Grave Digger
20-09-2007, 11:29
Il suono posizionale dalle cuffie è ottenibile in due modi:
a. comprando cuffie che integrano n altoparlanti, dove n sarà poi la disposizione surround (per esempio per 5.1 ci saranno 4 altoparlanti per lato, 1 front, 1 rear, 1 subwoofer, 1 center).
b. comprando cuffie stereo e usando algoritmi software per la disposizione sonora surround, basati su standard HTFR. Per quanto sembri incredibile che da delle cuffie stereo esca un suono 5.1, è effettivamente così, in quanto le nostre orecchie sono solo 2 (e non 8), percui è possibile manipolare il suono in modo tale da emularne la spazialità. E' quello che fa per esempio il CMSSD delle X-Fi o il Dolphy Headphone di queste Oxygen HD.
Su quale sia migliore, va a gusti (il 5.1 via software è valido ma può acentuare troppo alcune frequenze e quindi distorcere leggermente di più rispetto a un 5.1 vero, e le cuffie 5.1 del resto non sempre riescono a garantire adeguata spazialità).
Rimane imprescindibile il fatto di comprare cuffie di alta qualità, e le Razer HP-1 non lo sono molto (per quanto, FORSE, con gli ultimi modelli siano migliorate).
molto bene miky,sei l'unico del quale mi fido :D ...
allora mi consigli di toccarle con mano e testarle prima di acquistarle :) ???
eppure è strano,dalle recensioni che ho potuto visionare erano a dir poco idolatrate :confused: ....
concordo in parte.. cuffie 5.1 non potranno mai essere definite di alta qualità, perchè per forza di cose, gli altoparlanti non potranno essere tali... altrimenti la cuffia costerebbe uno sproposito avendone 8...
quello che posso dire con certezza è che dopo aver provato barracuda AC-1 + HP-1 e xfi fatal1ty adibita all'uso 3d con cuffie stereo (per quanto buono sia il risultato) non è equiparabile alla prima soluzione.. l'audio posizionale rende meglio la spazialità con più altoparlanti dedicati.
per questo secondo me va scelto prima se comprare cuffie per giocare o per ascoltare musica, le due cose insieme non saranno mai eccelse per entrambi i ruoli.
Ragazzi mi sono quasi decisa, ma ora più che mai ho bisogno del vostro consiglio...anche perchè mi scade un'asta per le cuffie...
Ho intenzione di prendere la Sheda Audio Auzentech X-FI Prelude 7.1, e vi voglio associare le SENNHEISER K595 ma ho solo un dubbio, non riesco a capire quanti mW di potenza abbiano. qualcuno lo sa?
Es. le AKG k530 hanno una impedenza di 55 ohm e mW 200, sono semi-aperte, 102 db e frequenza 18 Hz-26 KHz.
meglio le AKG K530 o le Sennheiser HD595?
Senza amplificatore vanno bene o si sentono basse? altrimenti che amplificatore mi consigliereste per le cuffie e da utilizzare col Pc al di sotto delle 100 euro?
scusate se faccio un'altra domanda ma non ci capisco molto:
Se mai dovessi prendere un amplificatore in futuro mi consigliate delle cuffie con una impedenza superiore ai 50-55 ohm (es. >120 ohm)?
Ps. Io le cuffie le uso esclusivamente per il gaming e per i film, con dei bei bassi.
Grave Digger
21-09-2007, 19:39
Ragazzi mi sono quasi decisa, ma ora più che mai ho bisogno del vostro consiglio...anche perchè mi scade un'asta per le cuffie...
Ho intenzione di prendere la Sheda Audio Auzentech X-FI Prelude 7.1, e vi voglio associare le SENNHEISER K595 ma ho solo un dubbio, non riesco a capire quanti mW di potenza abbiano. qualcuno lo sa?
Es. le AKG k530 hanno una impedenza di 55 ohm e mW 200, sono semi-aperte, 102 db e frequenza 18 Hz-26 KHz.
meglio le AKG K530 o le Sennheiser HD595?
Senza amplificatore vanno bene o si sentono basse? altrimenti che amplificatore mi consigliereste per le cuffie e da utilizzare col Pc al di sotto delle 100 euro?
scusate se faccio un'altra domanda ma non ci capisco molto:
Se mai dovessi prendere un amplificatore in futuro mi consigliate delle cuffie con una impedenza superiore ai 50-55 ohm (es. >120 ohm)?
Ps. Io le cuffie le uso esclusivamente per il gaming e per i film, con dei bei bassi.
come DECISA??!!??e quell'avatar??!!??
FOTO :O
(scusate,ma non ho resistito :stordita: :fagiano: )
ricorda però che anche con una scheda audio di ottima fattura con uscite in 7.1 , avendo una cuffia stereo il suono rimarrà tale... per il gaming non mi sentirei di consigliartele troppo.
per ascolto alle hd595, come dici tu, sarebbe meglio affiancarci un amplificatore con ulteriore spesa. ma da quel che ho capito l'uso che devi farci non è puramente hi-fi.
per giochi e film può bastare anche meno e la resa in termini di sensazioni può anche essere più elevata
giuseppesole
22-09-2007, 12:33
come DECISA??!!??e quell'avatar??!!??
FOTO :O
(scusate,ma non ho resistito :stordita: :fagiano: )
Anch' io ci avevo pensato. ;)
Grazie Mi[C] sei sempre gentile e sincero con me...
figurati :Prrr:
è bello poter aiutare qualcuno che è in difficoltà (come magari lo ero io in primis tempo fa per questioni simili) ;)
Firestormgdi
27-09-2007, 13:56
Ciao, oggi mi si e' rotta la mai scheda integrata SoundMAX, stamani improvvisamente non riproduce piu' le frequenze alte. Alcune canzoni si sentono quasi bene...altre brusio totale...
Le casse sono gia' state testate e vanno benissimo per cui e' proprio un problema della scheda audio. Intanto che c'ero volevo prendermi una scheda audio decente e volevo chiedervi se conveniva veramente spendere piu' di 100€ per una Asus Xonar D2 oppure anche andare sulla Hercules Theatron DTS.
Grazie delle risposte.
PiPPoTTo
30-09-2007, 23:29
Ciao, oggi mi si e' rotta la mai scheda integrata SoundMAX, stamani improvvisamente non riproduce piu' le frequenze alte. Alcune canzoni si sentono quasi bene...altre brusio totale...
Le casse sono gia' state testate e vanno benissimo per cui e' proprio un problema della scheda audio. Intanto che c'ero volevo prendermi una scheda audio decente e volevo chiedervi se conveniva veramente spendere piu' di 100€ per una Asus Xonar D2 oppure anche andare sulla Hercules Theatron DTS.
Grazie delle risposte.
se non sbaglio non è della hercules la theatron dts ma della club3d
Firestormgdi
01-10-2007, 19:47
si bagliato club3d :)
mordsiger
03-10-2007, 14:20
quindi prendo una xonar o una Auzentech X-FI Prelude 7.1???
qualitativamente qual'è meglio?
fr4nkr0c
03-10-2007, 18:53
Salve a tutti,
sn passato da XP a VISTA..
premetto che usando la scheda sonora con WINXP NESSUN DICO NESSUN problema da evidenziare..
VISTA + CLUB 3D Theatron Agrippa DTS 7.1 & Logitech Z-5500 Digital
il problema che mi dà è che, nn riesce a slittare automaticamente da digitale ad analogico o viceversa.. mi spiego meglio..
premetto che l'amplificatore ha la possibilità di cambiare automaticamente da DIGITAL A STEREO..
i suoni del winvista come ad esempio i suoni di sistema sn impostati su STEREO, come il winamp, skype o insomma tutto ciò che nn è DIGITAL..
mentre programmi come cyberlink powerdvd oppure altri player tipo gom sn impostati su DIGITAL quindi se ad esempio ho un film in dolby ac3 o qualsiasi cosa, funge correttamente, il problema sta quando:
se ascolto un file mp3 con winamp l'audio passa a STEREO come è corretto che sia..
se nel frattempo avvio un file con audio dolby, lui passa da STEREO A DIGITAL... quindi correttissimo, xò se interrompo il video con l'audio dolby(tenendo presente che ho in funzione anche un mp3 con winamp), lui nn ritorna + allo STEREO.. sn costretto a chiudere il winamp, aspettare qualche secondo e riavviare la traccia mp3 quindi correttamente l'amplificatore mi segnala STEREO.. xò tutto questo sotto XP non lo faceva..
in pratica nn mi slitta in automatico come faceva con winxp..
N.B. DRIVER aggiornati.. presi dal sito ieri..
grazie a tutti x un'eventuale risposta..
a presto frank..
mordsiger
06-10-2007, 08:26
ragazzi mi sono preso la xonar.. nn vedo l'ora che arrivi... ma ho fatto la scelta giusta?
salve a tutti, vi espongo il mio problema: ieri sera sento l'audio in cuffia con la mia theatron e finchè ero sveglio tutto ok,
oggi mi alzo collego il jack all'uscita rca del ampli e sorpresa si sente bassissimo.Allora provo a cambiare cavo, sento di nuovo con le cuffie ma da lo stesso problema. Provo in digitale ed è tutto ok.
Penso che mi si sia fregata l'uscita front della scheda.
Qualche suggerimento?
io la uso prevalentemente per ascolto in cuffia e per la musica in stereo.
Eventualmente una agrippa potrebbe andare bene, o peggiorerei qualcosa?
cavoli. non riesco a reperire una ottima scheda audio.
l'unica che ho trovato è la Razer AC-1 Barracuda.
pero' ho letto che il prezzo elevato è dato da lucette,placchetta mtallica serigrefie,tutta roba inutile eche devo pure pagare a scapito della qualità magari.
vorrei solo sapere se la Razer AC-1 Barracuda è inferiore della Auzentech X-Meridian.
grazie a tutti
la AC-1 è una scheda audio per videogiocatori. tieni conto di questo e regolati in base all'uso che dovrai farne.
;19115685']la AC-1 è una scheda audio per videogiocatori. tieni conto di questo e regolati in base all'uso che dovrai farne.
io ci devo giocare,soprattutto gioco online
merkutio
18-10-2007, 15:28
ragazzi mi consigliate una scheda audio sotto i 100€ per la musica ( non giochi )
ho un set di casse creative t5400
ho trovato in rete la agrippa, a 70€, la gemella (di cui non mi ricordo il nome ), non riesco a trovarla.
grazie per l'aiuto
ragazzi mi consigliate una scheda audio sotto i 100€ per la musica ( non giochi )
ho un set di casse creative t5400
ho trovato in rete la agrippa, a 70€, la gemella (di cui non mi ricordo il nome ), non riesco a trovarla.
grazie per l'aiuto
Allora la scheda gemella è la azuentech Xplosion il chip è il cm8770
merkutio
18-10-2007, 16:45
Allora la scheda gemella è la azuentech Xplosion il chip è il cm8770
grazie innanzitutto
in prima pagina si consiglia la club 3d theatron , solo che non riesco a trovarla.
hai qualche link, magari anche di quella che mi hai consigliato tu.
ma la agrippa fa così schifo?
io sono un possessore della theatron, ma ora purtroppo mi si è rotta l'uscita front, proprio quella che aveva gli opamp buoni, cmq io la comprai in Germania, la agrippa secondo me non fa schifo, anzi, se avessi avuto la agrippa avrei potuto cambiare l'opamp, senza dovermi preoccupare di mandare la scheda per l'r.m.a.
oltretutto, secondo me sono delicati gli opamp, per cui consiglio di non alzare troppo. Poisecondo me il dd dts live non servono, se ascolti solo musica e guardi i film.
Poi cmq per avere una buona resa consiglio non set di casse scrause, ma qualcosa che abbia almeno 2 vie separate, secondo me come qualità prezzo le Empire5.1 digital(le ho;) .
poi se vuoi qualche altro consiglio non c'è che chiedere
Milosevik
18-10-2007, 17:48
io ho l' agrippa e mi sono trovato molto bene , ho sentito chiaramente un miglioramento della qualità audio togliendo un audigy 2 , poi finalmente posso usare il decoder delle creative con l'ottico e quindi il dd , un ottimo acquisto per me , poi l'ho presa usata per 40€ quindi ancora meglio :D .
ciao
merkutio
18-10-2007, 17:52
io sono un possessore della theatron, ma ora purtroppo mi si è rotta l'uscita front, proprio quella che aveva gli opamp buoni, cmq io la comprai in Germania, la agrippa secondo me non fa schifo, anzi, se avessi avuto la agrippa avrei potuto cambiare l'opamp, senza dovermi preoccupare di mandare la scheda per l'r.m.a.
oltretutto, secondo me sono delicati gli opamp, per cui consiglio di non alzare troppo. Poisecondo me il dd dts live non servono, se ascolti solo musica e guardi i film.
Poi cmq per avere una buona resa consiglio non set di casse scrause, ma qualcosa che abbia almeno 2 vie separate, secondo me come qualità prezzo le Empire5.1 digital(le ho;) .
poi se vuoi qualche altro consiglio non c'è che chiedere
grazie mille gentilissimo
a me piace ascoltare musica e vedere film , quindi da quello che ho capito l'Agrippa andrebbe benone.
per adesso monto un sistema di casse economico, creative t5400 ma vorrei passare ad un sistema bose di cui mi sono innamorato, il companion 5.
Ma tra una agrippa ed un x-fi extreme music cosa dovrei scegliere?
Allora l'agrippa , visto che non è creative non è votata all'uso videoludico , audio video.Poi la creative sotto win Vista ha driver diversi che non hanno il decoder dts e dd, l'ho letto non so per certo. Invece l'Agrippa a quanto sembra, non so di ultimi aggiornamenti, non è supportata perfettamente. Io ti direi l'Agrippa anche se sto facendo un pensierino anche alla exterme Music tanto per saperne parlare di persona.Anzi il pensierino lo sto facendo ad un'altra scheda, votata all'audio : M-audio audiophile 24/96, ma con questa non hai l'uscita cuffie, ma hai in e out RCA.
Ora tocca a te scegliere, pensando anche al prezzo;)
merkutio
18-10-2007, 18:05
Allora l'agrippa , visto che non è creative non è votata all'uso videoludico , audio video.Poi la creative sotto win Vista ha driver diversi che non hanno il decoder dts e dd, l'ho letto non so per certo. Invece l'Agrippa a quanto sembra, non so di ultimi aggiornamenti, non è supportata perfettamente. Io ti direi l'Agrippa anche se sto facendo un pensierino anche alla exterme Music tanto per saperne parlare di persona.Anzi il pensierino lo sto facendo ad un'altra scheda, votata all'audio : M-audio audiophile 24/96, ma con questa non hai l'uscita cuffie, ma hai in e out RCA.
Ora tocca a te scegliere, pensando anche al prezzo;)
grazie mille
Pistolpete
20-10-2007, 23:23
Com'è la situazione driver per winvista della Xonar d2? (soprattutto 64bit)
energy1959
21-10-2007, 19:27
EDIT
Com'è la situazione driver per winvista della Xonar d2? (soprattutto 64bit)
hai la xonar d2 ?
Pistolpete
21-10-2007, 21:08
hai la xonar d2 ?
No, un mio amico deve rifarsi il pc e gli stavo consigliando la Xonar D2, però se la situazione driver non è rosea....
EDIT
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12889126&postcount=1
Post "mercatino"
Visto il moltiplicarsi di questo tipo di post, mi vedo costretto, come fatto in altre sezioni, a sanzionare questo comportamento con 3 giorni di sospensione.
I messaggi "stile mercatino" non fanno che appesantire le discussioni e possono portare off topic i thread. Oltretutto il forum di hwupgrade offre delle sezioni apposite dove è possibile comprare e vedere articoli informatici, seguendo regole ben precise, che permettono una maggiore trasparenza ed una supervisione da parte dei moderatori di sezione (che in nessun caso possono vigilare su una trattativa privata scaturita in altre sezioni del forum). In alternativa è possibile inserire un piccolo annuncio in firma (che comunque non deve essere evidenziato tramite post "stile mercatino", pena l'applicazione delle sanzioni stabilite per questo tipo di violazione).
Per questa volta passi...
fastezzZ
23-10-2007, 12:05
Avrei intenzione di prendere la Club-3d Theatron Agrippa
solo che non capisco bene una cosa ci andranno queste cuffie?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=982276
hanno 3 spinotti front/rear/center-sub
mentre la scheda audio ha
# Line OUT front L/R
# Line OUT surround L/R
# Line OUT rear L/R
# Line OUT center
# Line OUT subwoofer
serve uno sdoppiatore per lo spinotto center-sub o cos'altro per collegarle :confused:
penso che tu li debba attaccare normalmente alle tre uscite
Pistolpete
23-10-2007, 13:06
Vi ripropongo il mio quesito: come sono i driver per vista?
Qualcuno che possegga una di queste schede e che abbia provato vista c'è?
fastezzZ
23-10-2007, 13:10
penso che tu li debba attaccare normalmente alle tre uscite
per front e rear non ci sono problemi ma lo spinotto center/sub
su quale uscita và sul
# Line OUT center
o
# Line OUT subwoofer
:confused:
per front e rear non ci sono problemi ma lo spinotto center/sub
su quale uscita và sul
# Line OUT center
o
# Line OUT subwoofer
:confused:
allora penso che in questo caso debba prendere uno sdoppiatore e vedere facendo il test dei canali quale è il sub e quale è il centrale
fastezzZ
23-10-2007, 14:15
allora penso che in questo caso debba prendere uno sdoppiatore e vedere facendo il test dei canali quale è il sub e quale è il centrale
li fanno gli sdoppiatori con 2 maschi e una femmina? io ho visto solo il contrario
giuseppesole
25-10-2007, 17:41
Alcune di queste schede hanno un' uscita HDMI?
nessuna oltretutto è un ' uscita che si trova solitamente nelle schede video, poi sarà l'ampli a decodificare il segnale audio video ;)
mordsiger
26-10-2007, 00:00
x la xonar che driver mettete?? gli asus beta , gli asus nn beta o altri?
giuseppesole
26-10-2007, 09:33
nessuna oltretutto è un ' uscita che si trova solitamente nelle schede video, poi sarà l'ampli a decodificare il segnale audio video ;)
Vuoi dire che l' audio in tal caso verrebbe trasmesso attraverso la scheda video? :confused:
Perchè gli ampli di nuova generazione dispongono di entrata HDMI, e ricevere tramite tale interfaccia pare sia l' unico modo per godere del nuovo audio HD.
Vuoi dire che l' audio in tal caso verrebbe trasmesso attraverso la scheda video? :confused:
Perchè gli ampli di nuova generazione dispongono di entrata HDMI, e ricevere tramite tale interfaccia pare sia l' unico modo per godere del nuovo audio HD.
Cerca e vedrai, infatti il flusso è audio video in hdmi, quindi digitale,e sarà sempre l'amplifictore a decodificare il tutto. La scheda video non fa altro che indirizzare il flusso digitale dove lo vuoi tu ;)
giuseppesole
26-10-2007, 09:53
Quindi in tal caso non ci sarebbe esigenza di alcun collegamento tra scheda audio ed ampli?
E dovrei necessariamente collegare il monitor all' ampli?
si il tutto sarà gestito dall'ampli, su internet trovi guide specifiche;) in merito
giuseppesole
26-10-2007, 18:51
Ma quindi la audio che ruolo avrà? E soprattutto, la connessione scheda audio-ampli sarà totalmente soppressa? Oppure avrà senso la connessione solo in analogico ad es. per gli EAX?
purtroppo queste schede si basano solo su eax 2.0 e nulla più quindi l'audio posizionale lo puoi avere con il DDigital, ma non è l'eax 5.0, poi solo per visioni in hd, che transitano in HDMI l'uso della scheda audio non ha senso, ma se la usi anche per ascoltare qualsiasi tipo di suporto audio ti servirà a meno che non decidi di usare l'audio della scheda madre, in questo caso non avrai di bisongno di una scheda audio esterna.
Visto lo scarso numero di supporti che viaggiano in hdmi io ti consiglio ancora di pensare ad una scheda audio come la cluab 3d theatron, per usare l'ampli esterno.In questo caso spendi meno di 100€, ma hai un audio decente, anche in cuffia;)
mordsiger
27-10-2007, 10:06
ragazzi ho una xonar e mi vorrei fare il 5.1...che mi consigliate senza svenarmi col portafoglio?
ampli + casse?
sistemi integrati tipo gigaworks??
decisamente ampli più casse;)
mordsiger
27-10-2007, 11:33
decisamente ampli più casse;)
si infatti mi sono guardato un po' di spec e i sistemi tipo logitech z5450 hanno tdh del 10%....ma siamo pazzi?
un buon sistema apli+casse con entrata digitale da spendere sui 500 euro (+o-)???
giuseppesole
27-10-2007, 13:10
purtroppo queste schede si basano solo su eax 2.0 e nulla più quindi l'audio posizionale lo puoi avere con il DDigital, ma non è l'eax 5.0, poi solo per visioni in hd, che transitano in HDMI l'uso della scheda audio non ha senso, ma se la usi anche per ascoltare qualsiasi tipo di suporto audio ti servirà a meno che non decidi di usare l'audio della scheda madre, in questo caso non avrai di bisongno di una scheda audio esterna.
Visto lo scarso numero di supporti che viaggiano in hdmi io ti consiglio ancora di pensare ad una scheda audio come la cluab 3d theatron, per usare l'ampli esterno.In questo caso spendi meno di 100€, ma hai un audio decente, anche in cuffia;)
Ti ringrazio infinitamente. ;)
ABCcletta
05-11-2007, 14:15
Qualcuno ha provato i driver della Xonar sulle proprie schede non-Xonar?
mordsiger
07-11-2007, 16:03
Qualcuno ha provato i driver della Xonar sulle proprie schede non-Xonar?
io ho provato gli ultimi 5.qualcosa....mi sembra vadano bene
ABCcletta
07-11-2007, 16:35
io ho provato gli ultimi 5.qualcosa....mi sembra vadano bene
Ma hai una Xonar o li ha provati su un'altra scheda? Voglio sapere se è possibile utilizzarli anche sulle altre schede :)
Grave Digger
07-11-2007, 16:50
ragazzi per collegare il front panel del mio stacker quale scheda tra queste mi consigliate???ovviamente tengo molto alla qualità dell'audio :) .....
mordsiger
07-11-2007, 17:01
Ma hai una Xonar o li ha provati su un'altra scheda? Voglio sapere se è possibile utilizzarli anche sulle altre schede :)
li ho messi sulla xonar
ragazzi per collegare il front panel del mio stacker quale scheda tra queste mi consigliate???ovviamente tengo molto alla qualità dell'audio :) .....
se vuoi qualità non usare quegli ingressi (o uscite), io dall'ingresso dello stacker noto evidenti fruscii non presenti all'usicta reale della sk audio (probabilmente è perchè non essendo shcermati si beccano tutte le interferenze presenti nel case)...lo uso per comodità anche perchè con un buon volume non si notano :D
P.s anche tu stackerato :asd:
Grave Digger
07-11-2007, 22:37
se vuoi qualità non usare quegli ingressi (o uscite), io dall'ingresso dello stacker noto evidenti fruscii non presenti all'usicta reale della sk audio (probabilmente è perchè non essendo shcermati si beccano tutte le interferenze presenti nel case)...lo uso per comodità anche perchè con un buon volume non si notano :D
P.s anche tu stackerato :asd:
hai perfettamente ragione,ma per motivi di spazio etc etc sono costretto a limitare al massimo i cavi posteriormente,almeno per quanto riguarda quelli di più frequente utilizzo :) .....
hai perfettamente ragione,ma per motivi di spazio etc etc sono costretto a limitare al massimo i cavi posteriormente,almeno per quanto riguarda quelli di più frequente utilizzo :) .....
eh si alla fine anche io uso le entrate anteriori (anche ultimamente con l'ampli collegato in ottico, le cuffie le attacco all'ampli, e cosi addio interferenze, almeno quelle del pc:O ), dicevo solo che il discorso qualitativo non sa da farsi imho :D
forse sostiuendo i cavi dei jack chissà...:)
ABCcletta
17-11-2007, 14:38
Ragazzi ho delle domande per chi ne capisce di Dolby Surrmerd e minchiate varie. Vorrei giocare Bioshock, ho una Theatron DTS e un Headset stereo. Ovviamente vorrei giocarlo con l'audio posizionale.
Quello che dovrei fare è:
1) Selezionare l'audio 7.1 da Bioshock
2) Seleziono il system input a 8 canali dal pannello Xear 3D della scheda audio
3) Seleziono l'output analogico come "cuffie"
Ora, che dovrei fare? Va bene così (avrei gia l'audio posizionale) o dovrei selezionare il Dolpy Headphone?
Grazie :)
io sono un possessore della theatron, ma ora purtroppo mi si è rotta l'uscita front, proprio quella che aveva gli opamp buoni, cmq io la comprai in Germania, la agrippa secondo me non fa schifo, anzi, se avessi avuto la agrippa avrei potuto cambiare l'opamp, senza dovermi preoccupare di mandare la scheda per l'r.m.a.
oltretutto, secondo me sono delicati gli opamp, per cui consiglio di non alzare troppo. Poisecondo me il dd dts live non servono, se ascolti solo musica e guardi i film.
Poi cmq per avere una buona resa consiglio non set di casse scrause, ma qualcosa che abbia almeno 2 vie separate, secondo me come qualità prezzo le Empire5.1 digital(le ho;) .
poi se vuoi qualche altro consiglio non c'è che chiedere
Ciao ortolu2,
vorrei sapere se nella tua scheda è rotto solo l'opamp e se sei disposto a venderla
ciao
andrea
merkutio
01-12-2007, 15:55
ragazzi
un consiglio
secondo voi se compro una club3d Agrippa è sprecata per il set di casse che possiedo: creative t5400
qualche consiglio sul set di casse da abbinare
estatica
02-12-2007, 21:17
ragazzi
un consiglio
secondo voi se compro una club3d Agrippa è sprecata per il set di casse che possiedo: creative t5400
qualche consiglio sul set di casse da abbinare
Secondo me se non la colleghi au uno stereo esterno con ampli e casse, sono soldi un po' sprecati...
Ragazzi, una domanda!
Si trova ancora la Club 3D Theatron DTS?
Vorrei una scheda che mi permetta, se attaccata in digitale tramite spdif con cavo coassiale a un sistema home theatre, di sentire i giochi con Surround e non con solo le casse frontali! (adesso ho collegato allo stesso modo ma alla scheda audio integrata dell'asus p5b)
Io trovo solo la Theatron Agrippa 7.1 che da quello che ho capito ha un chipset vecchio!
Può andare lo stesso per i miei scopi?
mentalrey
19-01-2008, 19:30
Ragazzi ho delle domande per chi ne capisce di Dolby Surrmerd e minchiate varie. Vorrei giocare Bioshock, ho una Theatron DTS e un Headset stereo. Ovviamente vorrei giocarlo con l'audio posizionale.
Quello che dovrei fare è:
1) Selezionare l'audio 7.1 da Bioshock
2) Seleziono il system input a 8 canali dal pannello Xear 3D della scheda audio
3) Seleziono l'output analogico come "cuffie"
Ora, che dovrei fare? Va bene così (avrei gia l'audio posizionale) o dovrei selezionare il Dolpy Headphone?
In quel caso direi che il Dolby headphone e' quello corretto, si basera' sull input multicanale
e cerchera' di miscelare il volume per farti percepire le distanze.
Naturalmente posizionale con le "cuffie" e' sempre una parola grossa e lo e' anche con le
cosiddette cuffie 5.1, visto che tutto sommato non hai 6 orecchie.
Mad_Griffith
25-01-2008, 00:57
ragazzi, qualcuno di voi sa come disabilitare l'icona della Xonar dalla taskbar?
http://img507.imageshack.us/img507/4149/senzanome1mt8.jpg
nel pannello dei driver non mi sembra di aver trovato nulla...
start-->esegui-->msconfig e la disabiliti all'avvio
Mad_Griffith
25-01-2008, 11:46
;20753066']start-->esegui-->msconfig e la disabiliti all'avvio
grazie mille. ho notato che le impostazioni (personalmente ho abilitato il Dolby Virtual Speaker) le carica comunque. Ottimo.
energy1959
04-02-2008, 19:46
EDIT
mordsiger
05-02-2008, 16:50
sono usciti i nuovi driver x la xonar 8.17.30....ho disinstallato i vecchi e ho messo su questi ma non vanno su.... mettendoli manualmente e forzandoli mi scrive in gestione periferiche "xonar DX" e il suo pannello di controllo non funziona quanlcuno ha provato???
io ho xp!!
leggevo riguardo alla xonar che ha tutti componenti audio di alto livello, poi però si perde nell'amplificazione in uscita dove la qualità del chip non è adeguata.
ha senso una cosa del genere?
mentalrey
05-02-2008, 19:37
se ti basi solo sul marketing "si", ma loro dovevano ancora farsi il nome in questo campo,
risparmiare sugli opamp non ha giovato molto al lancio del prodotto.
merkutio
06-02-2008, 08:24
cosi mi consigliate da abbinare a questo kit di casse? budget 100 eurozzi
grazie per l'aiuto
Aran.Banjo
21-02-2008, 12:11
Ciao, ho una Club3D Theatron DTS 7.1 con Windows Vista. Ho istallato l'ultimo driver che dovrebbe consentire tutte le funzioni che questa scheda ha in XP. Il mio problema è il seguente: non riesco ad utilizzare l'ingresso digitale spdif in che ha il volume bloccato, nel mixer è disabilitato. Risultato= il volume va a manetta ed è impossibile regolarlo dallo Xear3D. Anche il volume generale di Windows è inutile.
Chi ha questa scheda ha sperimentato la stessa cosa? Qualche suggerimento?
Grazie
ABCcletta
22-02-2008, 10:09
Ciao, ho una Club3D Theatron DTS 7.1 con Windows Vista. Ho istallato l'ultimo driver che dovrebbe consentire tutte le funzioni che questa scheda ha in XP. Il mio problema è il seguente: non riesco ad utilizzare l'ingresso digitale spdif in che ha il volume bloccato, nel mixer è disabilitato. Risultato= il volume va a manetta ed è impossibile regolarlo dallo Xear3D. Anche il volume generale di Windows è inutile.
Chi ha questa scheda ha sperimentato la stessa cosa? Qualche suggerimento?
Grazie
Uso tranquillamente questa scheda su Vista. Utilizza il driver fornito da Bluegears o da Omega e non avrai problemi.
Aran.Banjo
28-02-2008, 07:33
Uso tranquillamente questa scheda su Vista. Utilizza il driver fornito da Bluegears o da Omega e non avrai problemi.
Ciao, grazie della risposta. Io dovrei avere l'ultimo driver fornito che ho paragonato anche con quelli da te citati ovvero 5.12.01.0008.17.19. pacchetto di istallazione PCI8788-FULL-03(0806).rar. Non ho da lamentarmi perchè le colonne sonore in DD e DTS vengono correttamente riprodotte, il suono è pulito, funziona tutto :D tranne questa cosa del SPDIF.
Studiando i vari libretti di istruzioni delle schede con 8788 ho costatato che le immagini del mixer riportano sempre i volumi delle SPDIF disabilitati in grigetto(come accade a me) mentre per gli altri ingressi tutto ok.
Il segnale di ingresso su SPDIF-in ce l'ho ma se lo voglio sentire abilitando la spunta monitoring è a volume altissimo e non regolabile neanche con il volume principale. Mi chiedevo se faccio qualcosa di sbagliato.:eek:
Ho provato ad inviare dal DVB-T il PCM 2.0 ed ottengo un suono stereo ma non processato dal decoder Dolby PrologicIIx o DTS Neo PC che va alle uscite analogiche e non importa se seleziono 2, 4 6 diffusori. Il suono esce sempre da tutti e 6. Ripeto tutto ciò accade solo se utilizzo l'ingresso SPDIF se uso LINEA IN INGRESSO è tutto ok:sofico: .
Non posso provare l'encoding live perchè non ho un sintoampli.
Comunque l'utilizzo della SPDIF-in l'avevo provato credendo di poter mandare anche un bitstream AC3 per la decodifica ma mi sono accorto che la scheda non lo fa (per una questione di licenze Dolby che farebbe salire i costi; almeno così ho poi letto); al massimo si potrebbe fare via software ma si introduce un ritardo che manda a quel paese il sincrono. :doh: Quindi pazienza.
Altra cosa se qualcuno sa spiegarmi la funzione STEREO MIX nel pannello MIXER accanto all'ingresso AUX.... :mbe:
In quel caso direi che il Dolby headphone e' quello corretto, si basera' sull input multicanale
e cerchera' di miscelare il volume per farti percepire le distanze.
Naturalmente posizionale con le "cuffie" e' sempre una parola grossa e lo e' anche con le
cosiddette cuffie 5.1, visto che tutto sommato non hai 6 orecchie.
Semplicemente fantastico,ho quasi svegliato tutti dal ridere :D :rotfl:
f3d3_r1c0
13-03-2008, 06:17
Ciao non sono un esperto ma mi sono orientato fra queste schede:
-HT Omega Claro Plus+
-Auzen X-Plosion 7.1
-Bgears' b-Enspirer
-Club-3d Theatron Agrippa 7.1 dts
Da montare su un htpc con cui vengono visti dvd, film in divx e xvid, ascoltati mp3 ma NO gaming il tutto su Logitech Sistema altoparlanti 5.1 Z-5450 (non potevo tenere fili sparpagliati o mio figlio li avrebbe giustiziati!!!) collegati all'uscita ottica.
che mi consigliate???
grazie
f3d3_r1c0
23-03-2008, 08:49
Caro MiKeLezZ, sai che manca a questo magnifico post?
Una guida x la conf dei driver!!!!
Oppure dammi un consiglio: la mia conf:
-BlueGears b-Enspirer
-logitech z-5450
-collegamento ottico
Allora: per ora ho tutto collegato in dts iteractive xchè il neo pc proprio suona male.
Domande: io voglio sentire un audio buono (cioè non ottimo o perfetto) x film in dvd, xvid e TV satellitare con i miei 5.1 canali: va bene l'impostazione scelta (dts iteractive) collegata in digitale?
O è meglio se collego in analogico?
Insomma non mi so districare...se hai la pazienza di spiegarmi un attimo...
E a tutti tanti auguri
La Asus Xonar DX/XD monta sempre l'Oxygen HD CMI8788? :mbe:
http://img209.imageshack.us/img209/2973/imagemagicf32462mg3.jpg
energy1959
10-04-2008, 14:39
La Asus Xonar DX/XD monta sempre l'Oxygen HD CMI8788? :mbe:
http://img209.imageshack.us/img209/2973/imagemagicf32462mg3.jpg
Certo! ma usa i driver sviluppati da Asus, se tenti di installare quelli di altre schede, non funzionano.
Ciao:D
realista
01-05-2008, 12:57
qualcuno ha mai sentito della sodingo callisto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20221113#post20221113
ah una curiosita.. il chip c media CMI8770 non ce piu sul loro sito... perche???
e la auzen x meridian che è fuori produzione monta il CMI-8788.. ma di lato.. su lsito ce scritto As of June 2007, this soundcard is no longer in production due to limited chipset availability. cioè... gli manca disponibilita del chip ma sul sito c media è l'UNICO disponibile con le features quali dts ineteracrive ecc. allora da dove spunta il chip 8770 che secondo il produttore non ce piu ?
da quanto ne so io, ci sono alcune inesattezze su quanto scritto in prima pagina. Spero di sbagliarmi, e se così fosse risolverei il dubbio su quale scheda usare per giocare con un ampli da tavolo e 5 o 7 casse da home theater da sala:
1) DD live e DTS interactive/connect permettono di uscire in digitale solo in 5.1 (come d'altro canto prevedono le specifiche dd e dts).
2) la connessione in cascata di una scheda creative + una scheda dd live o dts connect permette di uscire solo in 2.0. O per meglio dire,gli effetti eax saranno applicati all'audio in uscita dalla creative (che è in formato digitale 2.0), poi tale audio sarà inviato alla scheda con chip oxigen che porterà il 2.0 in 5.1. Insomma viene fuori una porcheria, utile solo se si usano casse stereo.
psychok9
19-08-2008, 00:29
I ladri della c-media hanno rilasciato più driver aggiornati per il supporto OpenAL? Una scheda da 180€ come la X-meridian (un gioiello) quasi abbandonata dopo 1 anno...:mad:
Tral'altro ho visto che senza troppi sbattimenti si può attivare l'upmixing anche su schede integrate :mad: mentre su X-Meridian devo cambiare sempre impostazioni :( 2ch -> 6ch etc
psychok9
23-09-2008, 15:57
Notiziona di cui non ero a conoscenza!
06.17.08 - How the X-Meridian Became a Limited Edition Soundcard
Dear Valued Customers:
"One week after product launch, we received notice from C-Media that they had granted exclusive rights for the CMI-8788 chipset to a competitor..."
From time to time, we receive inquiries as to why we stopped production of the Auzen X-Meridian 7.1 sound card soon after its launch. That sound card was custom-designed to make the most of the CMI-8788 chip from C-Media. Our next sound card, the Auzen X-Fi Prelude, has been custom-designed around the Creative X-Fi chipset.
Moving beyond the X-Meridian 7.1 so quickly was a difficult decision. One week after product launch, we received notice from C-Media that they had granted exclusive rights for the CMI-8788 chipset to a competitor, ASUS, and that we must purchase any chip inventory by a certain date. Sound cards from other companies that use the CMI-8788 are built with chip inventory purchased before the deadline.
It had never occurred to us to squeeze our competitors out of the market for a chip, and we still find it troubling – especially in light of the time we spent developing a product around the CMI-8788 chip. Other companies that only built the "reference board" may not have suffered significantly, but Auzentech lost development time, effort and money – the very things that even now make the X-Meridian 7.1 the best CMI-8788 soundcard to have reached the market.
The only reason we moved beyond the X-Meridian 7.1 so quickly after product launch is because we no longer had reliable access to the chipset. We have attempted to acquire additional stock from C-Media, but those requests have been rejected. If you have an interest in more X-Meridians being manufactured, you might consider lobbying C-Media to supply the chipset to Auzentech.
Sincerely,
Stephane Bae, President
Auzentech, Inc.
fonte: http://www.auzentech.com/site/company/letters.php
Comportamento davvero anomalo, forse anche scorretto di C-Media... O_o
ABCcletta
23-09-2008, 17:16
Io sono passato a una C-media ma prima ero un sostenitore Creative. Sono stato molto contento del passaggio perchè anche se la Club-3D segue il reference design, è una signora scheda con una sezione analogica all'altezza. Sono rimasto però estremamente scontento quando ho appurato che C-media, a causa del patto di cui parli tu psychok9 ha smesso di far uscire driver per questo chipset, mandando in frantumi il supporto verso gli altri vendor a cui ha fornito il chipset in precedenza.
La partnership con Asus è così forte che il chipset è sparito dal sito. E' raggiungibile soltanto avendo il link diretto, ma la pagina del CMI-8788 mi pare non sia linkata da nessun'altra parte nel loro sito.
Questo comportamento indica che C-media è ben peggio di Creative per quanto riguarda il supporto del cliente. Spero di trovare una scheda altrettanto buona che monti l'Envy di Via, che nonostante la vetustà è tutt'ora supportato con driver aggiornati...
psychok9
23-09-2008, 18:19
Questo comportamento indica che C-media è ben peggio di Creative per quanto riguarda il supporto del cliente. Spero di trovare una scheda altrettanto buona che monti l'Envy di Via, che nonostante la vetustà è tutt'ora supportato con driver aggiornati...
Già... credo sia un comportamento quasi da denuncia, probabilmente non l'hanno fatta perché il gioco non valeva la candela... ma è assurdo che dopo 1 settimana dal lancio già C-Media cambiava le carte in tavola... :mad:
Ovviamente non comprerò mai più prodotti C-Media. Si è comportata abbastanza male anche come supporto (basta dare 1 occhiata al forum).
psychok9
23-11-2008, 14:56
Non so se interessa a qualcuno, ma miscelando correttamente i driver Xonar D2X con supporto Eax, e il pannello delle Oxygen HD "standard", si riesce ad ri-attivare persino il directsound che ci hanno scippato... :doh:
Con upmix automatico e senza sbattimenti... :rolleyes:
Questa è la dimostrazione, purtroppo, che la C-Media non è certo un azienda attenta agli utenti finali :rolleyes:
Speriamo che Asus si comporti meglio... :(
dariox am2
23-11-2008, 15:20
Ragazzi gran bella discussione molto completa...anche se non ci ho capito molto non essendo esperto di schede audio..mi attira molto la club 3d...avendo budget basso...devo comprarmi le z5500 che a quanto ne so hanno il decoder dts/dd integrato, quindi anche usando una x-fi music, dovrei avere il suono codificato correttamente o sto dicendo baggianate? se trovassi allo stesso prezzo la club 3d e la music, quale mi converrebbe?
trunks986
02-12-2008, 18:08
ragazzi, ho una Asus Xonar D2 collegate a delle casse Logitech G51 e ho un problema che non riesco a risolvere.
In pratica io alla scheda audio tengo collegata la Xbox360 col cavo ottico e sin qui tutto ok. Però se nella dashboard della 360, seleziono il suono in dolby Digital 5.1 le casse emettono un suono fastidiosissimo....mentre se riseleziono stereo digitale sempre nella dashboard va tutto a meraviglia e si sente anche molto bene, ma l'unica pecca è che l'audio è stereo (anche se riprodotto su tutte le casse) e non un vero 5.1. Mi dite come è possibile tutto ciò?? la suddetta scheda non ha la decodifica del dolby digital a livello hardware??
oggi ho fatto un altra prova....ho scaricato da internet dei file audio con codifica AC3 Dolby digital e anche con questi file le casse emettono quel rumore fastidiosissimo....che fare?? è un problema irrisolvibile?
dottorcapone
10-12-2008, 15:27
Ciao,
qualcuno mi sa dire dove posso trovare la club 3d theatron DTS?
non riesco a trovarla
Club-3D Theatron DTS
secondo voi, usare questa scheda con casse 5.1 tramite connessione analogica ha senso?
rispetto ad un integrata very low quality c'e' un miglioramento?
http://www.club3d.nl/index.php/products/theatron/item/14
Se intendi questa direi proprio di sì
http://www.club3d.nl/index.php/products/theatron/item/14
Se intendi questa direi proprio di sì
grazie prima di tutto per la risposta;
non saprei, la vorrei comprare:
Club-3D Theatron DTS con chip C-media CMI8788
questa e' la sigla; l'uso sarebbe esclusivamente audio/video
i giochi, ogni tanto una partita a pes...quindi :D
grazie ancora
simone
Snake156
03-03-2009, 11:47
passare da un'audigy ad una theatron dts, ha senso?noterei dei miglioramenti?
l'impianto è un logitech x-530.
l'uso dvd, br e giochi.
passare da un'audigy ad una theatron dts, ha senso?noterei dei miglioramenti?
l'impianto è un logitech x-530.
l'uso dvd, br e giochi.
che io sappia serve maggiormente per chi ha connessioni digitali
in analogico non ti saprei dire :(
ABCcletta
03-03-2009, 14:01
passare da un'audigy ad una theatron dts, ha senso?noterei dei miglioramenti?
l'impianto è un logitech x-530.
l'uso dvd, br e giochi.
Con quelle casse non credo. Comunque direi che è soggettivo, io passai proprio da audigy a theatron dts e il timbro è totalmente differente.
Con quelle casse non credo. Comunque direi che è soggettivo, io passai proprio da audigy a theatron dts e il timbro è totalmente differente.
x curiosità in meglio o peggio?
che intendi come timbro?
ti è sembrato un suono piu' naturale?
grazie ;)
ABCcletta
03-03-2009, 16:33
x curiosità in meglio o peggio?
che intendi come timbro?
ti è sembrato un suono piu' naturale?
grazie ;)
Ciao khael, in meglio sicuramente. Il suono della theatron per me era mitico. Per timbro intendo il sound generale della scheda rapportato alla sorgente, non sono un audiofilo ma per me era superiore alle altre schede. Un suono molto analitico, senza "esagerazioni".
PS: Vedo che la rivendi, se mi contatti in privato te la ricompro allo stesso prezzo a cui te l'ho venduta. A patto che le condizioni siano immutate :)
Ciao khael, in meglio sicuramente. Il suono della theatron per me era mitico. Per timbro intendo il sound generale della scheda rapportato alla sorgente, non sono un audiofilo ma per me era superiore alle altre schede. Un suono molto analitico, senza "esagerazioni".
PS: Vedo che la rivendi, se mi contatti in privato te la ricompro allo stesso prezzo a cui te l'ho venduta. A patto che le condizioni siano immutate :)
aperto per vederla, nemmeno montata:D
ho bisogno di money :D
Snake156
04-03-2009, 09:02
Con quelle casse non credo. Comunque direi che è soggettivo, io passai proprio da audigy a theatron dts e il timbro è totalmente differente.
che io sappia serve maggiormente per chi ha connessioni digitali
in analogico non ti saprei dire :(
ok, grazie mille.
allora aggiornerò prima le casse poi il resto.
radiodays
08-03-2009, 11:17
Ciao,
Questa discussione è decisamente interessante ma, non ho compreso in estrema sintesi quale può essere l'upgrade da fare prossimamente, considerate che:
- Non mi interessano dts 5.1 ecc perchè non ho un sistema collegato adatto.
- Utilizzo esclusivamente la spdif collegata a un dac e rigorosamente su due canali
- Al massimo mi può interessare un buona uscita cuffia, ma se devo pagare una fortuna per averla mi accontento del solo spdif, ma di alta qualità su due soli canali.
Qualcuna di queste schede ha buone prestazioni senza svenarmi o devo ripiegare su una delle scatoline usb della trends audio (e non ho molta simpatia per la usb in genere)
Considerate che adesso ho una live 5.1 e non so se mi può bastare prendere una audigy o c'è di meglio da marchi più 'audiofili', o addirittura tenermi del dubbio la live (del quale ho saggiato una generale mediocrità anche sulla sola uscita spdif)
:confused: :confused:
ABCcletta
08-03-2009, 15:03
Ciao,
Questa discussione è decisamente interessante ma, non ho compreso in estrema sintesi quale può essere l'upgrade da fare prossimamente, considerate che:
- Non mi interessano dts 5.1 ecc perchè non ho un sistema collegato adatto.
- Utilizzo esclusivamente la spdif collegata a un dac e rigorosamente su due canali
- Al massimo mi può interessare un buona uscita cuffia, ma se devo pagare una fortuna per averla mi accontento del solo spdif, ma di alta qualità su due soli canali.
Qualcuna di queste schede ha buone prestazioni senza svenarmi o devo ripiegare su una delle scatoline usb della trends audio (e non ho molta simpatia per la usb in genere)
Considerate che adesso ho una live 5.1 e non so se mi può bastare prendere una audigy o c'è di meglio da marchi più 'audiofili', o addirittura tenermi del dubbio la live (del quale ho saggiato una generale mediocrità anche sulla sola uscita spdif)
:confused: :confused:
Secondo me faresti meglio ad andare altrove se non utilizzerai le potenzialità della scheda...
radiodays
08-03-2009, 19:56
Secondo me faresti meglio ad andare altrove se non utilizzerai le potenzialità della scheda...
:confused: Ok mi sa che devo comprare il transport della trends, ma la sensazione che vi sia qualche soluzione PCI dalle prestazioni equivalenti c'è..
ABCcletta
08-03-2009, 20:07
Ho riletto meglio il tuo commento precedente.
Potresti provare con la ESI Juli@ per avere una buona scheda senza fronzoli come gli effetti dolby. Comunque avresti bisogno di un ampli cuffie.
Ad ogni modo l'uscita spdif non varia qualitativamente da scheda a scheda. Il segnale digitale è per definizione esente da difetti, quindi uguale a prescindere dalla scheda (con alcune schede puoi attivare effetti vari che vanno a processare il segnale e quindi modificarlo).
Se devi uscire in digitale senza usufruire degli effetti dolby, puoi rimanere tranquillamente con quella che hai ora...
radiodays
08-03-2009, 20:09
Ho riletto meglio il tuo commento precedente.
Potresti provare con la ESI Juli@ per avere una buona scheda senza fronzoli come gli effetti dolby. Comunque avresti bisogno di un ampli cuffie.
Ad ogni modo l'uscita spdif non varia qualitativamente da scheda a scheda. Il segnale digitale è per definizione esente da difetti, quindi uguale a prescindere dalla scheda (con alcune schede puoi attivare effetti vari che vanno a processare il segnale e quindi modificarlo).
Se devi uscire in digitale senza usufruire degli effetti dolby, puoi rimanere tranquillamente con quella che hai ora...
Guarda che la differenza tra l'uscita digitale della SB Live e quella del lettore CD del mio impianto è evidentissima..
ABCcletta
08-03-2009, 20:48
Guarda che la differenza tra l'uscita digitale della SB Live e quella del lettore CD del mio impianto è evidentissima..
Evidentemente c'è qualche effetto attivo sulla SBLive. Ti ripeto il digitale non è come l'analogico e il suono è "quello" e basta.
Evidentemente c'è qualche effetto attivo sulla SBLive. Ti ripeto il digitale non è come l'analogico e il suono è "quello" e basta.
anche io sapevo così effettivamente; e se sopratutto l'audio dal lettore cd viene letto in digitale (e non convertito e trasportato tramite cavetto audio) non vedo dopo l'audio possa subire un degrado;
queste schede audio penso siano per chi usa lo spdif usando varie fonti (ac3, audio stereo-> a 5.1, quindi d.p.l. II, dts ecc ecc)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.