PDA

View Full Version : Ecco perchè ODIO Microsoft (e la X360).


Pagine : [1] 2

nekromantik
21-01-2007, 22:52
Prendo spunto da un topic apparso su un altro forum, per aprire una discussione SPERO CIVILE sul perchè determinate politiche aziendali mi provocano l'orticaria.

Mi viene il vomito a leggere le affermazioni di presunti utenti boxari, ma mi chiedo perche' proprio loro? E' vero che non si fa di tutta l'erba un fascio ma e' anche vero che la maggioranza di persone senza un minimo gusto dell'artistico ( e non arte ma non approfondisco tanto non serve) risiedono proprio in quei lidi.
Ms ha fatto della sua ignoranza la sua forza, la potenza bruta, il tecnicismo senza un vero fine creativo.
Come e' riuscita a creare questa "moda" del poligono ricoperto di plastica e quindi perche' piace a molti utenti, perche' molti utenti cercano la potenza e non la cura, l'amore nel fare un videogioco, un concept.
Credo che la bravura a mettere su tanti poligoni che sfruttino la macchina sia un'ottima abilita' ma non necessaria a ricreare un mondo verosimile e non; ma credo che "l'anima" di un videogioco possa esistere senza un adeguato supporto tecnico ma non viceversa.
Non so quale sia l'obbiettivo reale di questo topic, forse non ne ha ma sinceramente in questo preciso momento un po' temo per il futuro del mio passatempo preferito.


Molte considerazioni mi trovano concorde. Sentire che GoW vende milioni di copie mi provoca una tristezza veramente incredibile. Possibile che il futuro del divertimento videoludico sia appannaggio di giochi del genere?
Io che amo giochi come VB ribbon, Rez, Katamary sto male solo al pensiero. Tutto IMHO (ovvero de gustibus, etc...)

ciuaz!!!
21-01-2007, 22:57
...non capisco, cos'ha di malvagio quel genere di VG?
Diverte? SI

Questo mi basta :D

Il commento che hai citato non è molto preciso. Tocca molti punti senza dire in realtà nulla. E' un attacco alla grafica pompata (come se fosse una cosa negativa :banned: ) o è un attacco alla monotonia dei FPS in generale?

...ma poi cosa c'entra microsoft se agli utenti piace sparare sparare e ancora sparare? :stordita:

(e cmq ci sono titoli come viva pinata che portano un po' d'aria fresca, no?)

nekromantik
21-01-2007, 22:59
Si ma se guardi le vendite di Viva Pinata ti deprimi... :cry:
Un gioco che dovrebbe fare sfraceli e che invece non raccoglie consensi...

Perchè?

Fabiaccio
21-01-2007, 23:00
Cosa non ti piace di GoW?

Fabiaccio
21-01-2007, 23:01
Si ma se guardi le vendite di Viva Pinata ti deprimi... :cry:
Un gioco che dovrebbe fare sfraceli e che invece non raccoglie consensi...

Perchè?

perchè è un gioco di "Nicchia"... anche rez non ha avuto vendite da capogiro ;)

X-ICEMAN
21-01-2007, 23:01
Molte considerazioni mi trovano concorde. Sentire che GoW vende milioni di copie mi provoca una tristezza veramente incredibile. Possibile che il futuro del divertimento videoludico sia appannaggio di giochi del genere?
Io che amo giochi come VB ribbon, Rez, Katamary sto male solo al pensiero. Tutto IMHO (ovvero de gustibus, etc...) Nel mondo non tutti la pensano come te.. io odio giochi come i pokemon cosi come i vari GTA e cloni relativi, e posso anche dirti che non capisco come facciano a piacere alla gente e come facciano a vendere cosi tanto.
Gow per me è uno dei giochi più belli degli ultimi anni e sono felicissimo che sia apprezzato pure quello da tante persone.

Non per questo pretendo di cambiare i gusti degli altri utenti che acquistano i vari pokemon e company.. Se si divertono tanto quanto mi diverto io con gow, allora sono contento per loro :D


Per il quote che hai riportato, invece, non posso che definirlo una considerazione decisamente opinabile relativa al brand Microsoft.

gabberman81
21-01-2007, 23:04
ma cos' è sta buffonata ???

adoro gow altro che vib ribbon :Puke:

adesso potete anche chiudere grazie :banned:

cmq sarei un ignorante xchè mi piace gow ??? invece chi apprezza vip ribon e quei giochi spazzatura è un intenditore ??? :doh: :banned:

nekromantik
21-01-2007, 23:04
Odio GoW perchè è un gioco senza anima.
Titoli come Ico e SotC vendono pochissimo. Shenmue non ha venduto quasi nulla. la tipologia di giochi che offre la X360 mi sembra completamente votata al macinare poligoni, svuotata di quello che PER ME è l'essenza di un gioco: la componente poetica ed artistica.

Fabiaccio
21-01-2007, 23:05
Odio GoW perchè è un gioco senza anima.
Titoli come Ico e SotC vendono pochissimo. Shenmue non ha venduto quasi nulla. la tipologia di giochi che offre la X360 mi sembra completamente votata al macinare poligoni, svuotata di quello che PER ME è l'essenza di un gioco: la componente poetica ed artistica.

domanda fondamentale: ma tu hai mai giocato a GoW? (ovviamente non vale come risposta "sì, 1 minuto in un centro commerciale")

X-ICEMAN
21-01-2007, 23:06
Odio GoW perchè è un gioco senza anima.
Titoli come Ico e SotC vendono pochissimo. Shenmue non ha venduto quasi nulla. la tipologia di giochi che offre la X360 mi sembra completamente votata al macinare poligoni, svuotata di quello che PER ME è l'essenza di un gioco: la componente poetica ed artistica. ribadisco il concetto .. " per te " è diverso da " realtà oggettiva delle cose e parere soggettivo di ogni singolo individuo "

te la pensi cosi, altre persone no.. che problema c'è ? vivi e lascia vivere

gabberman81
21-01-2007, 23:06
Odio GoW perchè è un gioco senza anima.
Titoli come Ico e SotC vendono pochissimo. Shenmue non ha venduto quasi nulla. la tipologia di giochi che offre la X360 mi sembra completamente votata al macinare poligoni, svuotata di quello che PER ME è l'essenza di un gioco: la componente poetica ed artistica.

gow ha un' anima...ha una forte componente artistica (ma li hai visti i personaggi ??i mostri, le ambientazioni...) gow è un capolavoro di carachter design :read:

perfect dark zero non ha personalità...gow ne ha da vendere... :read:

nekromantik
21-01-2007, 23:06
Si, e parecchio anche per detestarlo.
Non vorrei fossilizzare la discussione solo su GoW.

Elbryan
21-01-2007, 23:07
Si ma se guardi le vendite di Viva Pinata ti deprimi... :cry:
Un gioco che dovrebbe fare sfraceli e che invece non raccoglie consensi...

Perchè?
Perché come hai detto te:"de gustibus".
Fosse per te dovrebbero esserci solo giochi che piacciono a te e di conseguenza la musica che piace a te.

Un videogioco non è altro che la messa in pratica di idee, di lavoro, di gruppo.
Così come lo è una canzone, una musica, un libro, un appunto..

Il mondo è così bello perché è vario e il libero arbitrio che ci caratterizza ci permette di scegliere il bivio da seguire..

Probabilmente una canzone composta da tanti strumenti può piacere di più rispetto ad una canzone fatta con un pianoforte (cosa che, suonando il piano, non credo) così penso che un gioco pieno di poligoni possa piacere di più rispetto ad uno 2D (tantomeno vero, la storia ci insegna).

Resta il fatto che così è .. e spero che così sempre sia.

ciuaz!!!
21-01-2007, 23:08
Si ma se guardi le vendite di Viva Pinata ti deprimi... :cry:
Un gioco che dovrebbe fare sfraceli e che invece non raccoglie consensi...

Perchè?

Ma chissenefrega (termine appena entrato nel De Mauro) dei dati di vendita!

Il fatto è: se prendi l'xbox puoi avere tanto gli odiati (da te :Prrr: ) FPS quanto i giochi fantasiosi come Viva pinata.

Curiosità: sei un'amante delle avventure grafiche alla Monkey Island, Grim fandango, Broken Sword, Gabriel Knight, ecc...?

Fabiaccio
21-01-2007, 23:10
Si, e parecchio anche per detestarlo.
Non vorrei fossilizzare la discussione solo su GoW.

boh io sono uno che gioca a Rez, Cosmic Smash ha finito SoTC e ICO e gioca a Shenmue e odia Halo e compagnia FPS (non tutta ovviamente) ma GOW mi ha entusiasmato ;).
Quindi boh è un pò generico come giudizio...

nekromantik
21-01-2007, 23:10
Si, amo le avvenure grafiche.
I dati di vendita contano: pensa che non potrò mai vedere come finisce Shenmue a causa di ciò... :cry:

ciuaz!!!
21-01-2007, 23:15
Si, amo le avvenure grafiche.
I dati di vendita contano: pensa che non potrò mai vedere come finisce Shenmue a causa di ciò... :cry:

Capisco...
Non potrai mai ritrovare la poesia di uno Shenmue in uno sparatutto... questione di generi diversi, "purtroppo" i FPS sono i più amati.

PS: Vuoi dirmi che il secondo capitolo non finisce? :eek:
No, non dirmelo... lo sto giocando in questi giorni, vado a nasconderlo da qualche parte sennò ci rimango di merda.

Marmoraizers
21-01-2007, 23:16
Si ma se guardi le vendite di Viva Pinata ti deprimi... :cry:
Un gioco che dovrebbe fare sfraceli e che invece non raccoglie consensi...

Perchè?

Io ho trovato w pinata un insulto all intelligenza umana, un gioco che definire noioso, banale e ridicolo è dire poco. Il giochino dell accoppiamento è una delle cose più brutte che ho visto partorire dalle menti della rare.
Ci ho passato 10 ore quasi e non cè stato un solo momento in cui mi sia divertito.

Su alcuni punti condivido pienamente con il tizio sopra, infatti reputo le console ms delle piattaforme "senza anima", l opposto di super nintendo e dreamcast per intenderci..

Cmq secondo me ha estremizzato un pò troppo la cosa..

mt_iceman
21-01-2007, 23:26
Prendo spunto da un topic apparso su un altro forum, per aprire una discussione SPERO CIVILE sul perchè determinate politiche aziendali mi provocano l'orticaria.



Molte considerazioni mi trovano concorde. Sentire che GoW vende milioni di copie mi provoca una tristezza veramente incredibile. Possibile che il futuro del divertimento videoludico sia appannaggio di giochi del genere?
Io che amo giochi come VB ribbon, Rez, Katamary sto male solo al pensiero. Tutto IMHO (ovvero de gustibus, etc...)

che discorso del kaiser, imho. gow può anche non piacere in singolo, ma sul live è divertentissimo. e questa componente al giorno d'oggi è importantissima.

Fabiaccio
21-01-2007, 23:26
Si, amo le avvenure grafiche.
I dati di vendita contano: pensa che non potrò mai vedere come finisce Shenmue a causa di ciò... :cry:

Anche io amo le avventure grafiche e praticamente tutti i giochi che hai citato (a parte vib ribbon che non ho mai provato) e detesto gli sparatutto tutti uguali.
GOW mi è piaciuto un sacco però.

Fabiaccio
21-01-2007, 23:28
che discorso del kaiser, imho. gow può anche non piacere in singolo, ma sul live è divertentissimo. e questa componente al giorno d'oggi è importantissima.

ma poi capisco il discorso fosse stato fatto per Halo, giusto per dirne uno... ma GOW noioso mah...

mt_iceman
21-01-2007, 23:31
Capisco...
Non potrai mai ritrovare la poesia di uno Shenmue in uno sparatutto... questione di generi diversi, "purtroppo" i FPS sono i più amati.

PS: Vuoi dirmi che il secondo capitolo non finisce? :eek:
No, non dirmelo... lo sto giocando in questi giorni, vado a nasconderlo da qualche parte sennò ci rimango di merda.

quale sparatutto? shenmue è un gioco che mi ha elettrizzato e affascinato tantissimo, ma lo stesso lo dico anche di half life. automaticamente un gioco di corsa fa schifo allora? che componente artistica c'è? anzi, più è simulato, meglio è. eppure gpl è un capolavoro di programmazione. e le sessioni online al primo call of duty. le ricordo con enorme piacere. gran divertimento.

poi come dicevo prima, lo sparatutto è un gioco che online rende molto bene, ecco perchè se ne fa grosso utilizzo. ma alla fine siamo solo alla prima generazione di console che sfruttano massicciamente il live. è chiaro quindi che si attinga dal pc. ma presto vedremo progetti nuovi. ne sono sicuro.

Elbryan
21-01-2007, 23:39
gow non è uno sparatutto del genere normale..
E' un po' alla max payne :p
E' un action sparaallelocuste .. :mbe:

ciuaz!!!
21-01-2007, 23:43
quale sparatutto? shenmue è un gioco che mi ha elettrizzato e affascinato tantissimo, ma lo stesso lo dico anche di half life. automaticamente un gioco di corsa fa schifo allora? che componente artistica c'è? anzi, più è simulato, meglio è. eppure gpl è un capolavoro di programmazione. e le sessioni online al primo call of duty. le ricordo con enorme piacere. gran divertimento.

poi come dicevo prima, lo sparatutto è un gioco che online rende molto bene, ecco perchè se ne fa grosso utilizzo. ma alla fine siamo solo alla prima generazione di console che sfruttano massicciamente il live. è chiaro quindi che si attinga dal pc. ma presto vedremo progetti nuovi. ne sono sicuro.

La "poesia" di cui io parlavo (oltre alle ambientazioni, personaggi, musiche e ble bla blu bli...) è da ricercarsi in particolare nella trama. E' abbastanza palese che questa sia più sviluppata nelle avventure grafiche, mentre negli FPS si dà più spazio all'azione pura.
Nonostante questo, l'opera d'arte può essere tanto un'avventura grafica alla Shenmue, quanto un FPS alla GOW.

In poche parole: l' "anima" che Microsoft avrebbe tolto ai videogiochi (stando a ciò che è citato nel primo post), altro non è che la penuria di avventure grafiche (o giochi "particolari"/particolarmente innovativi come animal crossing su GC).

PS: giusto per chiarezza: amo Half life, amo GOW, amo Viva pinata, amo shenmue 2, amo Final fantasy 8, amo sostanzialmente tutti i capolavori per ogni genere di VG (tranne gli sportivi/corse di auto)

nekromantik
21-01-2007, 23:47
E' la penuria di un intreccio narrativo che emozioni, che provochi stupore emotivo a 360 (buffo no? :D), non solo nel comparto grafico.
Le sperimentazioni di giochi come Killer 7, lo sviluppo di titoli come Loco Roco (per fortuna ancora sopravvive la Rare comunque), la maestosita artistica e autoriale di capolavori come Ico. Vedere in movimento Okami è come sprofondare in un quadro d'autore...
E potrei continuare per ore...

Elbryan
21-01-2007, 23:50
PS: giusto per chiarezza: amo Half life, amo GOW, amo Viva pinata, amo shenmue 2, amo Final fantasy 8, amo sostanzialmente tutti i capolavori per ogni genere di VG (tranne gli sportivi/corse di auto)
Amo quello che mi fa incazzare quando ci gioco, quello che mi suscita emozione..
Final Fantasy 8 secondo me è stato fantastico..
Io, giuro, penso alla musica nel garden e mi vengono i brividi..
Penso a quanto ho sofferto per prendere Eden ed il resto..
Me lo sono rigiocato fino a conoscere i dialoghi a memoria..

Un'altra cosa che ricorderò per sempre è in FFX quando ci son yuna e tidus nel laghetto con in sottofondo la canzone di Rikki - Suteki Da Ne ..
Mi son messo a piangere ç__ç

SquareSoft/Enix 4ever in my heart..

Crashman
22-01-2007, 00:02
Patetico, davvero :)

Yngwie74
22-01-2007, 00:04
E' la penuria di un intreccio narrativo che emozioni, che provochi stupore emotivo a 360 (buffo no? :D), non solo nel comparto grafico.
Le sperimentazioni di giochi come Killer 7, lo sviluppo di titoli come Loco Roco (per fortuna ancora sopravvive la Rare comunque), la maestosita artistica e autoriale di capolavori come Ico.
E potrei continuare per ore...

Io invece non condivido una sola parola di cio' che dici, e non mi riferisco alla piattaforma in questione. Oltre al 360 ho ancora viva e vegeta la Ps2.

Cosa deve dare un gioco? Emozioni e divertimento. Due cose che sono fondamentalmente soggettive. Per quanto tu possa aver trovato noioso, senz'anima e quanto altro un gioco come Gow ci sono altre persone che l'hanno trovato incredibilmente divertente.

Lo stesso SOTC. Mi ricordo che tempo fa venne aperto un thread su questo gioco proprio in questa sezione. C'era chi lo amava e lo trovava fantastico e c'era chi lo trovava di una banalita' e ripetitivita' incredibile.

I gusti son gusti, e su questo, volenti o nolenti, non ci si puo' fare nulla.

nekromantik
22-01-2007, 00:12
Si, ma il mio discorso è un tantino più complesso.
Non è una questione di divertimento (che persino il sudoku offre) ma di tipologia di gioco.

mt_iceman
22-01-2007, 00:17
Si, ma il mio discorso è un tantino più complesso.
Non è una questione di divertimento (che persino il sudoku offre) ma di tipologia di gioco.


apri una discussione dal titolo "ecco perche odio microsoft e 360" per un problema, fra l'altro molto soggettivo, che va ricercato nel mondo dei vg se mai e siste, e non certo solo nella microsoft e nei suoi prodotti.

AK47
22-01-2007, 00:23
Odio GoW perchè è un gioco senza anima.
Titoli come Ico e SotC vendono pochissimo. Shenmue non ha venduto quasi nulla. la tipologia di giochi che offre la X360 mi sembra completamente votata al macinare poligoni, svuotata di quello che PER ME è l'essenza di un gioco: la componente poetica ed artistica.


comprati un manuale di letteratura italiana e vedi che troverai poesia e arte...a noi lasciaci affettare locuste :asd:

Orange Paladude
22-01-2007, 00:43
Ehm...non capisco il punto del topic...
L'XBox360 non darebbe spazio ai giochi originali e penserebbe invece solo a pompare la grafica? Io direi proprio no...anzi...di solito è una casa di sviluppo che decide per quali piattaforme fare i suoi giochi...quindi se, ad esempio, Okami non esce per X360 non è colpa della Microsoft, semmai prenditela con la Capcom :mbe:
Riguardo la focalizzazione dei FPS sull'azione anziché sulla trama, prova a immaginarti Final Fantasy VII...lì c'è un tizio con un mitra no? (Barett) Beh, se FFVII fosse stato un FPS con protagonista Barett sarebbe stato meno avvincente?

sasso
22-01-2007, 01:31
mammamia, che razza di topic, mica alla Microsoft c'è il divieto di fare giochi come piacciono a te....allora anche Sony è uguale, ogni 100 giochi di guida o sportivi ne trovi uno che sia di tuo gradimento..ma non la disprezzi vero??

darkfear
22-01-2007, 01:43
a me piace gow...mi ha fatto morire la prima volta che ho affettato una locusta e marcus che diceva "merda ne ho un po' nell'occhio" :asd: sono morto :sbonk:
mi piace il tipo di combattimento in 3a persona del tipo nasconditi e spara...mira bene...colpisci alal testa...scegli l'arma con cura...usa i fumogeni ecc...

(nn sara' innovativo ma mi diverte...per lo stesso motivo per cui uno gioca a calcio balila :asd: )

la storia nn ne parliamo va...ma le risate...l'adrenalina...il divertimento...l'estasi (:eek: :asd: ) e la paura fo.... che avevo col berserker (soprattutto quando sono in 2 :eek: stavo morendo *_* ), le varie battutine degli altri membri del singolo (quando puzzano di m... usciti dalle fogne :asd: ) giocato sul multy poi :asd:

ps: ovviamente i vari ff sono storia a se...sono semplicemente diversi...danno emozioni diversi...si certo + profonde...

Vegita.ssj
22-01-2007, 03:18
Prendo spunto da un topic apparso su un altro forum, per aprire una discussione SPERO CIVILE sul perchè determinate politiche aziendali mi provocano l'orticaria.



Molte considerazioni mi trovano concorde. Sentire che GoW vende milioni di copie mi provoca una tristezza veramente incredibile. Possibile che il futuro del divertimento videoludico sia appannaggio di giochi del genere?
Io che amo giochi come VB ribbon, Rez, Katamary sto male solo al pensiero. Tutto IMHO (ovvero de gustibus, etc...)

Per quel che possa servire condivido in gran parte. Probabilmente la causa nn è da ricercare solo in quel di microsoft o in generale nelle produzioni ludiche occidentali nelle queli nn ritrovo la poesia, nn ritrovo la magia di tanti altri software.
Sono due modi diversi di concepire il videogioco in se, molto differenti.
Ho giocato poco a gow e subito l'ho inquadrato come tipologia di gioco. Sicuramente potrebbe essere un buon prodotto ma i videogiochi con la V maiuscola son quelli che ti portano per mano nella loro incredibile atmosfera e ti fanno sognare.
Questo è il punto principale, cosa si vuole da un videogioco, a me personalmente piace molto sognare e per questo non trovo nulla che mi possa conferire più poesia nel risalire un colosso di Shadow of Colossus, nell'allevare i miei chocobo per ottenere quello dorato e recarmi presso l'isola in cui è presente la materia "knights of the round" per poter abbattere smeraldo e rubino.
Probabilmente esistono persone che sono più appagate da un prodotto che gli possa offrire qualcosa di realistico, una grafica più verosimile, più azione più "ignoranza".
Permettetemi il termine, nn vuole per nulla essere offensivo, lo uso spesso per definire qualcosa di materiale del tipo: una mangiata con gli amici a rutto libero, un bicchiere di vino che son cose per nulla brutte, anzi nn c'è nulla di meglio di qualche grassa risata con gli amici (ad es.).

Prendo un god of war ad esempio (dato che gow nn l'ho giocato e finito) che può essere paragonato a gow nn come "tipo" di gioco ma per quello che vuol essere, un gioco pane al pane, vino al vino; kratos che picchia a destra e a manca, si potenzia, combina l'impossibile.
Gow (god) è un ottimo gioco, mi è piaciuto tantissimo, trasmette senso di appagamento e potenza e diverte moltissimo ma non ha poesia.

Shadow of Colossus è diverso, nn è "ignorante", si pone un pò più in alto, nn mi ha trasmesso appagamento, mi ha divertito a tratti ed è un gioco molto più lento che ai più potrebbe pure dare la noia dopo un pò; eppure la dolce poesia che permea l'intera avventura, la tristezza che avvolge il mistero che nascondono i colossi, la loro funzione ed il finale (particolarmente triste per me) mi hanno fatto capire che esistono gli ottimi giochi e le opere d'arte :)

MiKeLezZ
22-01-2007, 04:29
Prendo spunto da un topic apparso su un altro forum, per aprire una discussione SPERO CIVILE sul perchè determinate politiche aziendali mi provocano l'orticaria.



Molte considerazioni mi trovano concorde. Sentire che GoW vende milioni di copie mi provoca una tristezza veramente incredibile. Possibile che il futuro del divertimento videoludico sia appannaggio di giochi del genere?
Io che amo giochi come VB ribbon, Rez, Katamary sto male solo al pensiero. Tutto IMHO (ovvero de gustibus, etc...)
Cavolo! Che ideona...
Anche io vorrei prendere spunto da un topic apparso su un altro forum per rispondere a questa molto civile discussione. Mi auguro si possa sempre discorrere su livelli così alti e con cotante argomentazioni!!!

secondio me la icsbocs puzza perchè ci ha le ventoline che fanno bzz bzz, io ci vado viscino viscino per sentire se girano ma tac, sento l'udorino di cips e ciops sciolti, non che la icsbocs faccia la sciolta! capiscitemi... per chi mi ha vete preso, io di questo cose ci capiscio un sacchissimo!
infatti l'odore è indubbiamente di silicio. segnio che si sta surriscaldabagnando ecesivamente. così lo pure tolta dal mobiletto e messa in frigo. ma mica sono sciemo, i cavetti li ho lasciati attaccati. però alla tv non vedo nulla, deve esser scaduta (eh io l'ho sentivo infatti che la gente parlava di date buone e date non buone).
così ho chiamato mio cuggino "sparalesto" (lho chiama così mia sorella ma non so perchè) e pure lui è daccordo a dire che la icsbocs puzza. però non dice che surriscalda, ma lui non sa che lo messa in frigo, per forza. eheh che tonto.
mi ha detto anche che nella sua cihà (con laccento sulla a, per fortuna che mio cuggino mi ha coreggiuto) messo il ciddì di zelda ma gira gira gira scegli rotouosh, e però zelda non appare. neppure link o il suo cavallo.
questa è un0ingiusticia, ci abbiamo forti convincioni che bill ghets cihà (lo imparato a scrivere bene, avete vistuto?) messo il blocco sui giochi.
prima mi ha ciulato la postapey. sì perchè voi non lo sapete, ma io ci ho messo i dati sulla console, scritti pure col penarello sopra. però poi un giorno vado a controllare nel portasoldi se cì hò la carta... e ERA SPARITA!!!!! sono gli uomini della microfott che nottetempo me l'ano rubata.. sentivo in fatti dei strani rumori l'altra sera. maledetti. ma io li denunzio, ci ho lo zio che ci sa in queste cose, mica ciccia e brufoli.
cioè non so se avete capisciuto! io ciò le prove scentifiche, è ora di dire basta e di ribellionarsi a bill ghets, ci vende mattoni per ciularci la postapai!!!!

Una esperienza toccante che ci fa capire la malvagità di Bill Gates e della console stessa. Io dopo averla letta sono rimasto esterefatto.
Bill, Bill... non si fa così.
-10 punti.

nekromantik
22-01-2007, 06:42
Questo è il punto principale, cosa si vuole da un videogioco, a me personalmente piace molto sognare e per questo non trovo nulla che mi possa conferire più poesia nel risalire un colosso di Shadow of Colossus, nell'allevare i miei chocobo per ottenere quello dorato e recarmi presso l'isola in cui è presente la materia "knights of the round" per poter abbattere smeraldo e rubino.


Concordo assolutamente.
ed è per questi motvi che il botolo prima e la x360 ora sono per me l'antitesi del videogioco. Alcuni titoli prossimi venturi potrebbero anche farmi ricredere, ma una console il cui cavallo di battaglia è halo non mi dice proprio nulla. Il vuoto pleonastico.

goldorak
22-01-2007, 06:50
Si, ma il mio discorso è un tantino più complesso.
Non è una questione di divertimento (che persino il sudoku offre) ma di tipologia di gioco.


E allora cosa centra la tipologia di gioco con il concetto di arte e poesia ? :asd:
Tu confondi questi concetti come se ci fosse un divario incolmabile tra di loro.
Il gameplay, la meccanica di gioco e' una cosa che puo' piacere o meno, puo' essere frenetica, riflessiva, etc..., mentre la direzione artistica, la cura degli ambienti, i personaggi, le musiche sono altri parametri.
Per esempio, io odio i Jrpg e prima che qualcuno dico che sono anti-sonaro, li odio sulla ps 2, come li odiavo sulla ps 1 e come li odio sulla xbox 360 (lost odyssey e blue dragon etc...).
E' un genere, una tipologia di gioco che non mi piace. La meccanica di gioco dei jrpg non mi piace, ma ammetto che certi episodi hanno una storia e character design invidiabili.
Un gioco come Mass Effect mi fa' letteralmente sbavare, il character design lo trovo sublimi, cosi' come le ambientazioni, la dimensione epica, la musica etc...
E poi se Viva Pinata e' noioso, che dire di Animal Crossing o di Pikmin ? :asd:
Io vedo ancora molte persone ragionare in questi termini :

Nintendo : patria del gameplay e della poesia
La concorrenza : puttane videoludiche.

nekromantik
22-01-2007, 07:08
No, anche per Nintendo (ma in maniera minore) può valere lo stesso dicorso. Ha allargato la sua base creando un target di giocatori con titoli come Brain training, Brain Age, e così via.
Per il momento (e lo sottolineo) c'è ancora un certo bilanciamento di titoli in console come il Ds ed il gamecube (il Wii è troppo giovane, vedremo tra qualche mese). Cioò si alternano prodotti per la massa con videogiochi unici come Lost in Blue.

La tipologia di gioco goldorak influenza determinati meccanismi e ne influenza gli impianti narrativi. Per rimanere in ambito Nintendo: mi diverte Metroid, ma non comprerei una console esclusivamente per giocarvici. Proprio perchè è una tipologia di gioco esangue per me, che alla fine dell'esperienza (videoludica) non mi lascia nulla.

Per ritornare a Microsoft. Non sto dicendo che sta sbagliando (daltronde i numeri le danno ragione). Nè che chi segue la sua politica non capisca nulla di videogiochi. Sto esponendo il mio punto di vista su certi aspetti del divertimento videoludico che giocoforza influenzeranno i prossimi anni. E' una specie di sfogo molto personale, voglio capire se la massa di giocatori si muoverà sempre di più in direzione di titoli come Halo 3 o se si direzionerà su titoli come Afrika. Sperando che questo genere di giochi alla fine riesca a sopravvivere, e non rimanga schiacciato sempre di più tra Halo 3 e Wario Ware.

Mi sono bastate poche immagini per innamorami di un titolo:

http://gdl.imeem.com/g/v/0e4631c87c7dbf4102f4e005c7cfc1cc.jpg

Se anche uscisse su Dreamcast (magari!), il discorso non cambierebbe.

me
22-01-2007, 08:05
in live,gears of war e' semplicemente un esperienza devastante.

fabiomi
22-01-2007, 08:22
topic di una pochezza impressionante basato sui tuoi gusti personali utile solo x alimentare console war...

nekromantik
22-01-2007, 08:28
Si è argomentato sufficientemente su alcuni elementi, e la diatriba non è limitata ad una mera questione di gusti come superficialmente dici. Rileggi con attenzione, tutti i threads.

kenjcj2000
22-01-2007, 08:30
No, anche per Nintendo (ma in maniera minore) può valere lo stesso dicorso. Ha allargato la sua base creando un target di giocatori con titoli come Brain training, Brain Age, e così via.
Per il momento (e lo sottolineo) c'è ancora un certo bilanciamento di titoli in console come il Ds ed il gamecube (il Wii è troppo giovane, vedremo tra qualche mese). Cioò si alternano prodotti per la massa con videogiochi unici come Lost in Blue.

La tipologia di gioco goldorak influenza determinati meccanismi e ne influenza gli impianti narrativi. Per rimanere in ambito Nintendo: mi diverte Metroid, ma non comprerei una console esclusivamente per giocarvici. Proprio perchè è una tipologia di gioco esangue per me, che alla fine dell'esperienza (videoludica) non mi lascia nulla.

Per ritornare a Microsoft. Non sto dicendo che sta sbagliando (daltronde i numeri le danno ragione). Nè che chi segue la sua politica non capisca nulla di videogiochi. Sto esponendo il mio punto di vista su certi aspetti del divertimento videoludico che giocoforza influenzeranno i prossimi anni. E' una specie di sfogo molto personale, voglio capire se la massa di giocatori si muoverà sempre di più in direzione di titoli come Halo 3 o se si direzionerà su titoli come Afrika. Sperando che questo genere di giochi alla fine riesca a sopravvivere, e non rimanga schiacciato sempre di più tra Halo 3 e Wario Ware.

Mi sono bastate poche immagini per innamorami di un titolo:

http://gdl.imeem.com/g/v/0e4631c87c7dbf4102f4e005c7cfc1cc.jpg

Se anche uscisse su Dreamcast (magari!), il discorso non cambierebbe.


Allora.... il discorso del divertimento è molto soggettivo....

1- ci sono persone che se un gioco non tiene una grafica da paura nemmeno lo prende in considerazione

2- ci sono pesone che se un gioco non dà un online come si deve manco lo prendono in considerazione (sbattendosene altamente del singol player)

3- ci sono persone che dell^online non frega una cippa... basta avere una storia super intrigante e articolata

4- ci sono persone che un Wii lo ritengono all^avanguardia del divertimento altri che no (causa grafica troppo datata)

come facciamo a dire che una scelta fra queste è giusta oppure sbagliata???
io x ora possiedo sia il Wii che il 360 (a presto ps3) giocare in multy avendo amici fissi è qualcosa di straordinario come si fà a dire che una cosa del genere non offre divertimento??

cosi come aspetto a gloria metroid x che credo che quel genere di gioco abbia rivoluzionato il genere (anche se fine a se stesso)

potrei fare milioni di esempi ma credo si capisca cosa intendo

nekromantik
22-01-2007, 08:33
Si capisce benissimo. ^^
Infatti non ho posto la questione in termini assoluti (giusto o sbagliato). Mi preme capire come si orienterà il mercato, perche certi titoli vendono pochissimo, perchè giochi come Fahrenheit rimangono di nicchia a scapito di titoli (divertenti) ma poco profondi.
Perchè alcuni utenti scelgono console Microsoft e che tipo di software videoludico prediligono in quelle console.

kenjcj2000
22-01-2007, 08:36
Si capisce benissimo. ^^
Infatti non ho posto la questione in termini assoluti 8giusto o sbagliato). mi preme capire come si orienterà il mercato, perche certi titoli vendono pochissimo, perchè giochi come Fahrenheit rimangono di nicchia a scapito di titoli (divertenti) ma poco profondi.

guarda io ho preso il cubo x eternal darkeness (il nome era questo mi pare) insieme a me altre 4 persone.... x me un titolo devastante (nel senso più stretto della parola) x gli altri 3 un titolo mediocre

Gemini77
22-01-2007, 08:40
topic di una pochezza impressionante basato sui tuoi gusti personali utile solo x alimentare console war...

che quotone!! :D

Fabiaccio
22-01-2007, 08:41
mikelezz for president :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

kenjcj2000
22-01-2007, 08:44
mikelezz for president :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

:eek: cambio forum :O

nekromantik
22-01-2007, 08:45
guarda io ho preso il cubo x eternal darkeness (il nome era questo mi pare) insieme a me altre 4 persone.... x me un titolo devastante (nel senso più stretto della parola) x gli altri 3 un titolo mediocre

Appunto. Quel titolo lo amo tutt'oggi alla follia (qui pochi capiranno :D ). Ma quanto ha venduto?

Fabiaccio
22-01-2007, 08:50
Appunto. Quel titolo lo amo tutt'oggi alla follia (qui pochi capiranno :D ). Ma quanto ha venduto?

beh una copia ce l'ho pure io ;)

Darkangel666
22-01-2007, 08:51
Odio GoW perchè è un gioco senza anima.
Titoli come Ico e SotC vendono pochissimo. Shenmue non ha venduto quasi nulla. la tipologia di giochi che offre la X360 mi sembra completamente votata al macinare poligoni, svuotata di quello che PER ME è l'essenza di un gioco: la componente poetica ed artistica.

Permettimi di dissentire, posseggo il Wii e mi stò divertendo un casino con Zelda e Rayman e Wii-sports, ma non disdegno nemmeno l'altra piattaforma in mio possesso (la 360 con abbonamento Live Gold).
Non entro nel merito dei poligoni, ma trovo che siano due console complementari.
Wii è impagabile nelle avventure e ney Party games (serate divertendi assicurate con gli amici)
XB360 è fantastica da giocare online con gli amici che non posso certo incontrare tutte le sere.

Concordo che la storia di GOW in Single sia ridicola ma giocare on line non ha prezzo.
Sono convinto che anche i giochi di guida (magari on line) siano uno dei punti di forza M$.
Riguardo a Viva Pinata non lo conosco quindi non posso esprimere giudizi, unica considerazione è che il target tipico di XB non gradisce il genere, quindi chi lo apprezza non compra M$ ma Nintendo.

Everyman
22-01-2007, 08:58
I gusti son gusti...l'utente ha solo detto che GOW e' un gioco senz'anima SECONDO LUI.

Non mi pare il caso di insultarlo, se si hanno gusti diversi :D

Fabiaccio
22-01-2007, 09:01
I gusti son gusti...l'utente ha solo detto che GOW e' un gioco senz'anima SECONDO LUI.

Non mi pare il caso di insultarlo, se si hanno gusti diversi :D

difatti non mi pare qualcuno l'abbia fatto ;).

Sei ancora scosso dal thread di Window Vista, per caso? :Perfido:

Everyman
22-01-2007, 09:02
difatti non mi pare qualcuno l'abbia fatto ;).


FABIACCIO, non mi pare :O

Patetico, davvero :)

Sei ancora scosso dal thread di Window Vista, per caso? :Perfido:

quando voglio ridere, so cosa leggere :asd:

nekromantik
22-01-2007, 09:03
Tranquillo, è normale. ^__-
Il topic è delicato, alcune considerazioni le capisco.

Nevermind
22-01-2007, 09:04
Odio GoW perchè è un gioco senza anima.
Titoli come Ico e SotC vendono pochissimo. Shenmue non ha venduto quasi nulla. la tipologia di giochi che offre la X360 mi sembra completamente votata al macinare poligoni, svuotata di quello che PER ME è l'essenza di un gioco: la componente poetica ed artistica.

Innazitutto devi capire che questi che citi sono giochi estremamente di nicchia e sopratutto appetibili ad una fascia piccolissima di possessori console, ti ricordo che il prototipo del possessore di console è un ragazzino di 10anni che di sicuro non potrà aprezzare giochi come Ico.

Quindi non vi è nulla da stupirsi se tali giochi vendono poco, per dire il solito tekken vende una stravento di copie e perchè? eppure è sempre la solita solfa trita e ritrita....però piace e diverte e ai bimbi (ovvero ad un 80% dell'utenza console) smanettare alla cazzo sul controller piace sicuramente pià che spremersi le meningi in giochi come Ico.

Rimane il fatto che le vendite di un gioco non sono indice della sua qualità, per dire sul DS vendono millemila copie di brain stimularor (o come azzo si chiama) e sinceramente pure io non capisco come faccia la gente a non spaccarsi le ballotas, io dopo 10 minuti già mi sono fracassato le palle.

Inoltre devi tenere conto anche della pubblicità, per dire giochi come GTA prima che se ne facesse una moda non vendevano un cazzo. Il primo mitico GTA su pc lo conoscevano in quanti? Poi quando è uscito il 3 e ci sono state le varie critiche sulla violenza ecc.. ovviamente hanno fatto salire l'applea; facendo vendere un fottio di copie. Ho visto comperare GTA anche a bocchia di 6 anni solo perchè era GTA ma alla fine secondo te un bocchia di 6 anni che cazzo ci può fare con GTA oltre che sparare alla cazzo e stufarsi dopo 10 minuti?

Inoltre ricorda che le opinioni sono come il buco del culo ognuno ha il suo. :D

oscuroviandante
22-01-2007, 09:06
Tu non dovresti odiare solo la Microsoft,ma l'industria dei videogiochi in generale.
O quanto meno dovresti odiare la gente che compra i videogiochi.
Odi Gears perchè è un gioco senz'anima (boh...sarà) e sbagli.
Dovresti odiare la gente che lo compra,non il prodotto in se' stesso.
Dopo una bella sessione di devastazione su Gears io mi faccio almeno una mezzorettta nel mio giardino pieno di animaletti strani e colorati :D.

A parte il fatto che se non ci fossero giochi "cafoni" come Gears , non esisterebbero i giochi di nicchia.

Per cui ben vengano i vari ammazzauccididevastademolisci ;)

Everyman
22-01-2007, 09:08
Io continuo a preferire il PC per certe categorie di giochi...poi fate vobis :D

nekromantik
22-01-2007, 09:12
A parte il fatto che se non ci fossero giochi "cafoni" come Gears , non esisterebbero i giochi di nicchia.



Assolutamente. E condivido anche parte del discorso che fai. il problema si pone nel momento in cui i giochi di "nicchia" non garantiscono più la sopravvivenza della software house. Quanto ha venduto Okami? Che fine ha fatto il team che lo ha creato? Ecco allora che mi pongo degli interrogativi sul futuro dei giochi.

Nevermind
22-01-2007, 09:16
E poi mica posso sempre giocare a giochi tipo Ico e che cazzo :D per dire Seriuos sam il FPS più stupido di sempre, fatto appositamente demenziale-grottesco a me piace da morire e pure la mia ragazza si diverte un mondo a blastare tutti quanti :sofico:

Insomma dopo 10 ore di rotture di balle in ufficio se tronassi a casa a giocare solo a Ico finisce che mi trovate appeso per il cappio :D :D

Mentre il mio nipotino di 9 anni proprio nonc e lo vedo amnco rilassato a farsi certi giochi.

Ieri è rimasto a vedermi giocare a Final Fantasy X su PS2 ma solo perchè gestivo io il tutto...figuriamoci se cominciavo a spiegargli anche solo i comandi del minigioco del Blitzball quello si buttava dalla finestra :D :D

Ledo
22-01-2007, 09:17
E poi mica posso sempre giocare a giochi tipo Ico e che cazzo :D per dire Seriuos sam il FPS più stupido di sempre, fatto appositamente demenziale-grottesco a me piace da morire e pure la mia ragazza si diverte un mondo a blastare tutti quanti :sofico:

Insomma dopo 10 ore di rotture di balle in ufficio se tronassi a casa a giocare solo a Ico finisce che mi trovate appeso per il cappio :D :D

Mentre il mio nipotino di 9 anni proprio nonc e lo vedo amnco rilassato a farsi certi giochi.

Ieri è rimasto a vedermi giocare a Final Fantasy X su PS2 ma solo perchè gestivo io il tutto...figuriamoci se cominciavo a spiegargli anche solo i comandi del minigioco del Blitzball quello si buttava dalla finestra :D :D
:ave: Seriuos sam :ave:

nekromantik
22-01-2007, 09:18
:sbonk:

Nevermind
22-01-2007, 09:20
Assolutamente. E condivido anche parte del discorso che fai. il problema si pone nel momento in cui i giochi di "nicchia" non garantiscono più la sopravvivenza della software house. Quanto ha venduto Okami? Che fine ha fatto il team che lo ha creato? Ecco allora che mi pongo degli interrogativi sul futuro dei giochi.

Purtroppo come sempre è il mercato ad avere l'ultima parola. BIsogna capire che un tempo i videogiochi erano in generale una cosa di nicchia quindi la loro complessità e dificoltà era + elevata e anche quindi la qualità.

Oggigiorno un gioco come "Sam & Max and the day of the tentacle" quanto pensi che possa vendere?? Sicuramente molto meno dell'enensimo picchiaduro o FPS anche di qualità mediocre.

nekromantik
22-01-2007, 09:27
Anche perchè svilupparli al giorno d'oggi costa sempre di più. E se la "qualità" non paga... -__-

DaK_TaLeS
22-01-2007, 09:31
Purtroppo come sempre è il mercato ad avere l'ultima parola. BIsogna capire che un tempo i videogiochi erano in generale una cosa di nicchia quindi la loro complessità e dificoltà era + elevata e anche quindi la qualità.

Oggigiorno un gioco come "Sam & Max and the day of the tentacle" quanto pensi che possa vendere?? Sicuramente molto meno dell'enensimo picchiaduro o FPS anche di qualità mediocre.


:stordita: Fu-sio-neee?

Nevermind
22-01-2007, 09:36
:stordita: Fu-sio-neee?

la and sarebbe una e :D . Cmq di Sam & max su pc dovrebbe arrivare un remake in 3d .... :D

oscuroviandante
22-01-2007, 09:37
Assolutamente. E condivido anche parte del discorso che fai. il problema si pone nel momento in cui i giochi di "nicchia" non garantiscono più la sopravvivenza della software house. Quanto ha venduto Okami? Che fine ha fatto il team che lo ha creato? Ecco allora che mi pongo degli interrogativi sul futuro dei giochi.


Il team che ha creato Okami avrebbe dovuto pensare anche al gioco "Alieni da disintegrare con tutte le armi possibili" che avrebbe fatto sfracelli ;).

Oggidì i VG costano troppo.
Non siamo più ai tempi di Manic Miner dove un solo programmatore poteva fare tutto da solo.
Ben vengano i giochi onirici e ricercati come Ico e Rez ,ma una Software House oggi deve pensare anche al marketing.

...Ma davvero Viva Pinata vende poco?
Io mi diverto come un bimbo a vedere le c@g@te che fanno quegli animaletti idioti :D

Darkangel666
22-01-2007, 09:38
...Ma davvero Viva Pinata vende poco?
Io mi diverto come un bimbo a vedere le c@g@te che fanno quegli animaletti idioti :D

Domanda ma merita davvero, l'ho trovato usato, potrei farci un pensierino :D

nekromantik
22-01-2007, 09:41
Altrochè se merita. Fiondati!

Vegita.ssj
22-01-2007, 09:42
E poi mica posso sempre giocare a giochi tipo Ico e che cazzo :D per dire Seriuos sam il FPS più stupido di sempre, fatto appositamente demenziale-grottesco a me piace da morire e pure la mia ragazza si diverte un mondo a blastare tutti quanti :sofico:

Insomma dopo 10 ore di rotture di balle in ufficio se tronassi a casa a giocare solo a Ico finisce che mi trovate appeso per il cappio :D :D

Mentre il mio nipotino di 9 anni proprio nonc e lo vedo amnco rilassato a farsi certi giochi.

Ieri è rimasto a vedermi giocare a Final Fantasy X su PS2 ma solo perchè gestivo io il tutto...figuriamoci se cominciavo a spiegargli anche solo i comandi del minigioco del Blitzball quello si buttava dalla finestra :D :D

Altro punto che nn avevo considerato e sul quale sono d'accordo. Spesso nn si è predisposti nell'affrontare un titolo "pesante" quale ico e si vuole qualcosa di più leggero per divertirsi un pò. Ricordo ancora il tempo passato a spalmare sul cemento ogni essere vivente che incontravo sulla mia strada ("carmageddon" :D )!

squall01
22-01-2007, 09:50
Si, ma il mio discorso è un tantino più complesso.
Non è una questione di divertimento (che persino il sudoku offre) ma di tipologia di gioco.

C'è gente che si diverte coi film di Steven Segal, c'è gente che si diverte coi film di Tim Burton.
Chi trova "da paura, pieni di esplosioni spaventose, frenetici e con dei nemici davvero tosti" i primi, probabilmente trova "noiosi e fanciulleschi" i secondi.
Chi trova "pieni di poesia, narrativamente impeccabili e straordinariamente emozionanti" i secondi, probabilmente trova "senza anima" i primi.
La domanda è: chi ha ragione?
Nessuno. Sono solo gusti.

Solo che chi apprezza GOW (aka Steven Segal) e trova noiosi titoli quali Chrono Trigger o ICO (aka Tim Burton), per me ha dei gusti di merd@.
E l'X360 è la console che fa per loro.

Ma questa è una mia opinione.

Nevermind
22-01-2007, 09:51
Altro punto che nn avevo considerato e sul quale sono d'accordo. Spesso nn si è predisposti nell'affrontare un titolo "pesante" quale ico e si vuole qualcosa di più leggero per divertirsi un pò. Ricordo ancora il tempo passato a spalmare sul cemento ogni essere vivente che incontravo sulla mia strada ("carmageddon" :D )!

Di Carmageddon a me è rimasto + impresso il 2 dove potevi saltare da un edificio all'altro con il sottofondo degli Iron maiden "Run, fly to live live to fly do or die" ......impagabile. :sofico:

sheijtan
22-01-2007, 09:57
@nekromantik
trovo che parlare di "anima" di un videogioco abbia poco senso, visto che per molti, me compreso, questa parola è vuota di significato anche riferita a un essere umano.
Immagino che per te i giochi con un' "anima" siano i giochi che suscitano emozioni (per lo più positive) e che riescano a stabilre un coinvolgimento quasi sentimentale col fruitore del gioco. Ovvio che si tratta sempre e solo di una suggestione: il sentimento in questo caso può essere solo unidirezionale e non è mai corrisposto. Ho giocato giochi del genere: i vari zelda, chrono trigger su snes,
ico ed altri ancora. E giocherò okami non appena esce. Ma occorre rendersi conto che si tratta di un particolare genere di giochi con meccaniche ben codificate (qualche maligno potrebbe dire cliché) e che si ripetono al pari degli sparatutto e dei simulatori di guida. Anche uno sparatutto può emozionare: GOW, tra l'altro, è particolarmente coinvolgente ed emozionante: le sue battaglie (in modalità folle) fanno apprezzare la pace, te l'assicuro.
In definitiva: siamo fortunati ad avere la possibilità di scegliere.

Fabiaccio
22-01-2007, 10:18
Io continuo a preferire il PC per certe categorie di giochi...poi fate vobis :D

e chi http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/8e/Xenophon.jpg/250px-Xenophon.jpg? :mbe:

Fabiaccio
22-01-2007, 10:23
FABIACCIO, non mi pare :O

Un intervento su 73, un pò pochino per esprimersi in certi modi, non credi? ;)

quando voglio ridere, so cosa leggere :asd:

ah sì? ma non eri tu che avevi chiesto "la chiusura di quel mostro"? perchè io mi ricordavo così ;)

Massimo87
22-01-2007, 10:45
Solo che chi apprezza GOW (aka Steven Segal) e trova noiosi titoli quali Chrono Trigger o ICO (aka Tim Burton), per me ha dei gusti di merd@.
E l'X360 è la console che fa per loro.

Ma questa è una mia opinione.

ah ok.. quindi i 3 milioni di persone che hanno comprato il suddetto gioco non capiscono una sega di VG :rolleyes:

ottimo! complimenti :)

goldorak
22-01-2007, 10:56
Solo che chi apprezza GOW (aka Steven Segal) e trova noiosi titoli quali Chrono Trigger o ICO (aka Tim Burton), per me ha dei gusti di merd@.
E l'X360 è la console che fa per loro.

Ma questa è una mia opinione.


Quindi in pratica il 90% dei sonari ed il 100% dei Nintendari.
Hai pienamente ragione. :asd:

SilverXXX
22-01-2007, 11:09
La massa di str.... cose poco intelligenti volate mi hanno stupito. Io ho trovato giochi fantastici per la prima X (otogi 1&2, steel battalion, e altri), artistici E divertenti, con anche una buona grafica. Chiedere ad un fps la trama di un FF o shenmue è proprio fuori dal mondo, non esiste. Anche Dirge of Cerberus ha comunque una trama più corta e meno sviluppata rispetto a FF7 (Il Sommo, per gli amici :D ). Oltretutto GoW è un gioco con una ottima realizzazione sotto tutti i punti di vista. Che poi possano non piacere gli fps, è un altri paio di maniche (premetto che cose come correre bassi e acquattati io lo faccio da ua vita in UT, ma gente grida al miracolo per quelle cose, e anche il sistema per i attaccarsi a muri e pareti non è propriamente perfetto, si vede che è un gioco per console). E trovo giochi come viva pinatà pikmin e co. stupidi e infantili, per niente divertenti, per la cronaca.

goldorak
22-01-2007, 11:20
Qua si tira in ballo la trama come si fosse la panacea dei videogames.
Ma il genere degli shoot'em up allora ?
Cosa sono se non videogames sprovvisti di qualsiasi tipo di impianto narrativo, e non ho mai visto nessuno criticare Ikaruga, Radiant Silvergun, Rez, o 1942, o qualsasi altro sparatutto (verticale o a scorrimento orrizontale) che sia.
Dobbiamo riconoscere che ci sono tipologie di videogiochi in cui la trama e' irrilevante, ma questo non li rende prodotti di serie Z, per persone che non capiscono un cazz@ di videogame.

nekromantik
22-01-2007, 11:21
Per quanto surreale, Rez ha una trama (allucinante). :D
E non è un semplice gioco, ma un opera d'arte (visionaria)

goldorak
22-01-2007, 11:25
Per quanto surreale, Rez ha una trama (allucinante). :D
E non è un semplice gioco, ma un opera d'arte (visionaria)

Beh oddio, io avevo comprato Rez, giocato fino allo sfinimento ma dire che Rez ha una trama e' commento da fanboy.
Non rigiriamo la frittata, gli shoot'em up non e' un genere passato alla storia videoludica perche' presentavano chissa' quale trama.
Sono rimasti nella storia, a causa del level design, delle musiche, della difficolta', e del gameplay.
Ma nessuno ha mai premiato uno sparatutto perche' avesse una trama.
Basta fare del revisionismo videoludico.

dani&l
22-01-2007, 11:26
C'è gente che si diverte coi film di Steven Segal, c'è gente che si diverte coi film di Tim Burton.
Chi trova "da paura, pieni di esplosioni spaventose, frenetici e con dei nemici davvero tosti" i primi, probabilmente trova "noiosi e fanciulleschi" i secondi.
Chi trova "pieni di poesia, narrativamente impeccabili e straordinariamente emozionanti" i secondi, probabilmente trova "senza anima" i primi.
La domanda è: chi ha ragione?
Nessuno. Sono solo gusti.

Solo che chi apprezza GOW (aka Steven Segal) e trova noiosi titoli quali Chrono Trigger o ICO (aka Tim Burton), per me ha dei gusti di merd@.
E l'X360 è la console che fa per loro.

Ma questa è una mia opinione.

E' come i gusti del gelato. Puoi vivere mangiando solo la cioccolata, ma se uno mangia tutti i gusti chi alla fine della propria esistenza ha avuto più esperienze diverse ? Tutto dipende da cosa uno vuole fare, fossilizzarsi su un tema e non poter approfondire al meglio altro perchè non lo conosce , oppure aprire la propria mente, provare di tutto, e meglio ancora apprezzare la parti buone che ci vengono offerte.

Ma è un'opinione, anzi, uno stile di vita che uno si sceglie :)

nekromantik
22-01-2007, 11:27
goldorak: ma chi lo fa scusa?

Fabiaccio
22-01-2007, 11:41
goldorak: ma chi lo fa scusa?

rez? è la UGA ;).
L'autore è lo stesso dei 2 lumines (il primo è disponibile pure sul "demo-place" del 360) e di Every Extended Extra... :Perfido: (Tetsuya Mizuguchi)

ma quale sarebbe la trama? me la racconti? anche a grandi linee :confused:

oscuroviandante
22-01-2007, 11:42
Domanda ma merita davvero, l'ho trovato usato, potrei farci un pensierino :D


Compralo... è da sclero :D

ion2
22-01-2007, 11:44
Ma se su console ormai i VG sono al 90% multipiattola :D ?
Odiatele tutte e passate a qualcosa di più serio e dove imparerete pure qualcosa: i pc :D

Fabiaccio
22-01-2007, 11:48
Ma se su console ormai i VG sono al 90% multipiattola :D ?
Odiatele tutte e passate a qualcosa di più serio e dove imparerete pure qualcosa: i pc :D

post che c'entra con sto thread come un piatto con Gorgonzola, nutella, trippa, uovo sodo e salsiccia :rolleyes:

Ledo
22-01-2007, 11:51
Ma se su console ormai i VG sono al 90% multipiattola :D ?
Odiatele tutte e passate a qualcosa di più serio e dove imparerete pure qualcosa: i pc :D
ha detto che odia microsoft nel campo delle console dove si sta comportando bene e secondo te passa al pc dove dopo windows 95 ne ha fatte di cotte e di crude? :doh:

BTinside
22-01-2007, 11:51
Prendo spunto da un topic apparso su un altro forum, per aprire una discussione SPERO CIVILE sul perchè determinate politiche aziendali mi provocano l'orticaria.



Molte considerazioni mi trovano concorde. Sentire che GoW vende milioni di copie mi provoca una tristezza veramente incredibile. Possibile che il futuro del divertimento videoludico sia appannaggio di giochi del genere?
Io che amo giochi come VB ribbon, Rez, Katamary sto male solo al pensiero. Tutto IMHO (ovvero de gustibus, etc...)
Forse Gow è più hype che altro. Se poi parli con chi ha finito il gioco tutti ti dicono : "Bello graficamente, ma nulla nel gameplay, monotono, ripetitivo e dura pure poco" (per fortuna aggiungerei io a questo punto).

BTinside
22-01-2007, 11:53
Si ma se guardi le vendite di Viva Pinata ti deprimi... :cry:
Un gioco che dovrebbe fare sfraceli e che invece non raccoglie consensi...

Perchè?
Per lo stesso procedimento di Gow, solo in modo inverso.

Perchè compro Gow (compreso me stesso che lo comprerò a breve) ? Perchè tutto il mondo ne parla bene, hype alle stelle etc..e l'arrosto dov'è?

Perchè non compro Viva Pignata? Perchè appare un gioco infantile e tutti dicono sia da bambini. Ma io l'ho mai provato? No. (in questo caso io non sono compreso nel ragionamento :D ).

nekromantik
22-01-2007, 11:55
rez? è la UGA ;).
ma quale sarebbe la trama? me la racconti? anche a grandi linee :confused:

Il nostro alter ego virtuale in lotta con dei virus capaci di fare implodere il sistema (ovvero il mondo virtuale). Ma leggi qui: http://www.everyeye.it/dreamcast/articolo.asp?id=5222

Capirai cos'è Rez e perchè è un titolo unico. ^__-

ion2
22-01-2007, 12:01
post che c'entra con sto thread come un piatto con Gorgonzola, nutella, trippa, uovo sodo e salsiccia :rolleyes:
A parte che c'è gente che un piatto così almeno una volta a settimana se lo gusta con una buona orzata, ma a parte questo se uno apre un 3d parlando che odia MS in quanto i VG su 360 sono schifosi, io domando il perchè odia solo il 360 se ormai il 90/95% dei VG sono multipiatta.
Capisco che chi cerca la poesia nei Vg legge solo post dove almeno debba esserci un paragrafo romanzato, ma non mi pareva così difficile da capire. :muro:

fabiomi
22-01-2007, 12:07
Forse Gow è più hype che altro. Se poi parli con chi ha finito il gioco tutti ti dicono : "Bello graficamente, ma nulla nel gameplay, monotono, ripetitivo e dura pure poco" (per fortuna aggiungerei io a questo punto).


OT
scusa ma hai detto una traviata :D basta girare nel topic di gow e in quello dei tags x renderti conto che nn è così (nella stragrande maggioranza dei casi)...per dirti, nonostante i signori titoli usciti da ottobre ad oggi (r6,cod3,viva pignatta :D ,lp..),il 90% delle persone che ho in lista amici (e sono una 90ina) gioca ancora e spesso a gow...nn scambiamo le proprie opinioni personali con delle valutazioni oggettive :)

Fine OT

Fabiaccio
22-01-2007, 12:08
Il nostro alter ego virtuale in lotta con dei virus capaci di fare implodere il sistema (ovvero il mondo virtuale). Ma leggi qui: http://www.everyeye.it/dreamcast/articolo.asp?id=5222

Capirai cos'è Rez e perchè è un titolo unico. ^__-

ma guarda che lo so bene cosa sia REZ ;).

Possiedo le 2 versioni (PS2 e Dreamcast jappo (rarissimo gioco con anche l'italiano, quest'ultima versione pagata abbastanza :stordita: )).

E' la trama che mi sfuggiva, che devi combattere contro i virus per fare implodere il sistema lo so eccome :Perfido:.

Everyman
22-01-2007, 12:10
Il nostro alter ego virtuale in lotta con dei virus capaci di fare implodere il sistema (ovvero il mondo virtuale). Ma leggi qui: http://www.everyeye.it/dreamcast/articolo.asp?id=5222

Capirai cos'è Rez e perchè è un titolo unico. ^__-

me la ricordo anch'io la trama di REZ...bella e originale :)

Soprattutto quel che succede nel finale...intendo il VERO finale :D

Chi dice che REZ non ha una trama o non ci ha giocato affatto o e' in malafede paurosa.
Ah, vedo che l'ha detto Goldorak :asd:

Makaku
22-01-2007, 12:20
Ma se su console ormai i VG sono al 90% multipiattola :D ?
Odiatele tutte e passate a qualcosa di più serio e dove imparerete pure qualcosa: i pc :D

Bhe allora su PC per definizione tutti i titoli sono multipiattaforma :D ....e si vede :D

Non ho letto tutta la discussione, ma secondo me il post iniziale oltre ad essere oscenamente estremista, imho, è anche sbagliato in partenza..in quanto mette a confonto due culture del videogioco totalmente differenti.

E' come paragonare "2001 odissea nello spazio" a "Star Wars" o un cartone della Pixar a un lungometraggio di Miyazaki....

Personalmente amo entrambe le culture del videogioco, basta che siano di alto livello...ora mi sto divertendo a GOW, come a suo tempo ho amato Ico.

Everyman
22-01-2007, 12:22
...ora mi sto divertendo a GOW, come a suo tempo ho amato Ico.

Purtroppo ho provato GOW solo in singolo e dopo un paio d'ore, nonostante la grafica di alto livello, mi ha annoiato.

Ho pero' sentito che in muliplayer e' divertente :)

robygr
22-01-2007, 12:24
Prendo spunto da un topic apparso su un altro forum, per aprire una discussione SPERO CIVILE sul perchè determinate politiche aziendali mi provocano l'orticaria.



Molte considerazioni mi trovano concorde. Sentire che GoW vende milioni di copie mi provoca una tristezza veramente incredibile. Possibile che il futuro del divertimento videoludico sia appannaggio di giochi del genere?
Io che amo giochi come VB ribbon, Rez, Katamary sto male solo al pensiero. Tutto IMHO (ovvero de gustibus, etc...)


guarda io non la xbox360, ma ti posso dire che gow è un gran gioco. punto. e non di certo per la grafica.

Fabiaccio
22-01-2007, 12:26
A parte che c'è gente che un piatto così almeno una volta a settimana se lo gusta con una buona orzata, ma a parte questo se uno apre un 3d parlando che odia MS in quanto i VG su 360 sono schifosi, io domando il perchè odia solo il 360 se ormai il 90/95% dei VG sono multipiatta.
Capisco che chi cerca la poesia nei Vg legge solo post dove almeno debba esserci un paragrafo romanzato, ma non mi pareva così difficile da capire. :muro:

perchè consigliare a uno che (parole sue) odia Microsoft (e odia il 360) di giocare col pc quando il 90% dei giochi girano su winzozz e non solo, devi "upgradare" il pc ogni 3 mesi è un commento che secondo me c'entra come quella prelibatezza (:sbonk: ) con l'orzata e il caffè corretto con vino della casa come feci io una volta: 3 dita di vino per 2 dita scarse di caffè... risultato --->:Puke: pure l'anima :stordita: .

Fabiaccio
22-01-2007, 12:29
me la ricordo anch'io la trama di REZ...bella e originale :)

Soprattutto quel che succede nel finale...intendo il VERO finale :D

Chi dice che REZ non ha una trama o non ci ha giocato affatto o e' in malafede paurosa.
Ah, vedo che l'ha detto Goldorak :asd:

ma che stai a dì? ma li leggi i commenti (per intero) o parli a vanvera?
Malafede paurosa? non c'ha giocato affatto?
Eh vabbè mo stai a vedere che sei solo tu dalla parte del giusto va :stordita: :rolleyes:

PeK
22-01-2007, 12:29
rotfl.

ecco qua il classico elitista :asd:

Everyman
22-01-2007, 12:31
ma che stai a dì? ma li leggi i commenti (per intero) o parli a vanvera?
Malafede paurosa? non c'ha giocato affatto?
Eh vabbè mo stai a vedere che sei solo tu dalla parte del giusto va :stordita: :rolleyes:

Rez ha una trama. Ed e' originale tanto quanto il gioco.

Direi che non c'e' altro da aggiungere :)

Fabiaccio
22-01-2007, 12:38
Rez ha una trama. Ed e' originale tanto quanto il gioco.

Direi che non c'e' altro da aggiungere :)

Rez è una meraviglia a prescindere o meno della trama.

Comunque quantomeno siamo d'accordo su qualcosa.

Fine OT ;)

webgandalf
22-01-2007, 12:49
Sarà che mi reputo un casual Gamer ma sto giocando sia a Lost Planet sia a Viva Pinata ( liv. 54 :D ) e mi diverto moltissimo con entrambi . I giochi che devono andare su una console non li decide certo il Male :D ( Bill Gates ) ma gli utenti alla cassa dei negozi . Se Viva Pinata avesse venduto anche lui un milione di copie al day one sicuramente gli sviluppatori andrebbero in quella direzione .

Una cosa è comunque certa . Ci vuole un certo coraggio a mettere un gestionale puro ( come Viva Pinata ) allo stesso piano di un Animal Crossing solo perchè ha dei colori pastellosi e dei personaggi buffi . Credo che anche su PS3 o Wii avrebbe avuto lo stesso identico risultato (flop). Chi lo avesse comprato come " Gioco per i più piccoli " sarebbe rimasto deluso allo stesso identico modo . A me piace ma non lo metterei certo ne vicino e nemmeno allo stesso livello ( anche solo di trama o di direzione artistica ) con un FF8 , uno zelda o un Ac.

Gow ho in previsione di prenderlo quanto prima . Trama ? Niente Trama ? Bah , se voglio farmi coinvolgere leggo un bel libro, con un gioco voglio rilassarmi online ed offline e divertirmi . Se c'è una trama corposa meglio , se non c'è e mi diverto lo stesso amen .

Cqm anche sulla X qualchecosina con trama da urlo all' orizzonte sembra esserci . Penso ad un Mass Effect , ad un Too Human , ad un Blue Dragon o ad un Lost Odissey quindi non la definirei proprio una piattaforma da giochi senz' anima .



Il tutto rigorosamente Imho e da Casual Gamer .

ion2
22-01-2007, 12:50
perchè consigliare a uno che (parole sue) odia Microsoft (e odia il 360) di giocare col pc quando il 90% dei giochi girano su winzozz e non solo, devi "upgradare" il pc ogni 3 mesi è un commento che secondo me c'entra come quella prelibatezza (:sbonk: ) con l'orzata e il caffè corretto con vino della casa come feci io una volta: 3 dita di vino per 2 dita scarse di caffè... risultato --->:Puke: pure l'anima :stordita: .
Ah ti riferivi alla battuta passa al pc?
Bisognava leggerla in chiave ironica visto che era diretta a una persona che odia microsoft.
Cmq convengo che rileggendola potrebbe non essere di facile comprensione.
Ma ora devo andare e accendere la pleistescion in quanto alla sorcona ops scusa alla sorbona di Paris mi hanno commissionato di portare una tesi su quel capolavoro di letteratura e poesia che è ICO nonchè mi hanno pregato di stilare alcune impressioni sui teletubbies, azz altro lapsus volevo dire viva pinata :sofico:

Fabiaccio
22-01-2007, 12:59
Ah ti riferivi alla battuta passa al pc?
Bisognava leggerla in chiave ironica visto che era diretta a una persona che odia microsoft.
Cmq convengo che rileggendola potrebbe non essere di facile comprensione.
Ma ora devo andare e accendere la pleistescion in quanto alla sorcona ops scusa alla sorbona di Paris mi hanno commissionato di portare una tesi su quel capolavoro di letteratura e poesia che è ICO nonchè mi hanno pregato di stilare alcune impressioni sui teletubbies, azz altro lapsus volevo dire viva pinata :sofico:

Ma LOL giuro che non l'avevo capito che scherzavi (anche se in effetti era un pò un controsenso :D :D :D ).

webgandalf
22-01-2007, 13:01
Ancora una cosina piccola su Viva Pinata .
Non si può certo dire che a quel titolo sia mancato l' appoggio di Ms .
E' forse uno dei pochi giochi della X di cui ho visto la pubblicità su Sky .
Un cartone animato dedicato ( di cui c'è anche un episodio accluso alla limited ) , Gradni manifestazioni in giro per il mondo ( penso alla Pinata gigante costruita a forma di Horstachio per spingere il gioco ) . E' stato tentato di tutto per non farlo essere un flop tranne una cosa ... Dargli una precisa identità . Un adulto non si mette ( io sono un caso a parte :fagiano: ) volentieri a giocare ad un gioco dove si scambiano monete di cioccolato mentre è in alcuni punti troppo complicato per un bambino fino fino agli 8 anni . Sopra gli 8 anni , secondo me , lo lasciano sullo scaffale e ( pegi o non pegi ) prendono qualcosa o di più simulativo o di più violento .

torgianf
22-01-2007, 14:40
il 90% delle persone che spalano merda ad esempio su gow,mi gioco 2 palle che hanno visto solo le figure dietro la confezione. leggere poi che il gameplay e' di una pochezza disarmante,significa che manco quelle hanno visto,dato che il gioco si basa solo su quello,gameplay puro (oltre ad una signora grafica,che comunque nel 2006 e' d'obbligo :) ).

Window Vista
22-01-2007, 15:11
il 90% delle persone che spalano merda ad esempio su gow,mi gioco 2 palle che hanno visto solo le figure dietro la confezione. leggere poi che il gameplay e' di una pochezza disarmante,significa che manco quelle hanno visto,dato che il gioco si basa solo su quello,gameplay puro (oltre ad una signora grafica,che comunque nel 2006 e' d'obbligo :) ).
:O

OvErClOck82
22-01-2007, 15:22
mammamia, che razza di topic, mica alla Microsoft c'è il divieto di fare giochi come piacciono a te....allora anche Sony è uguale, ogni 100 giochi di guida o sportivi ne trovi uno che sia di tuo gradimento..ma non la disprezzi vero??
:rolleyes:

oscuroviandante
22-01-2007, 15:32
Ancora una cosina piccola su Viva Pinata .
Non si può certo dire che a quel titolo sia mancato l' appoggio di Ms .
E' forse uno dei pochi giochi della X di cui ho visto la pubblicità su Sky .
Un cartone animato dedicato ( di cui c'è anche un episodio accluso alla limited ) , Gradni manifestazioni in giro per il mondo ( penso alla Pinata gigante costruita a forma di Horstachio per spingere il gioco ) . E' stato tentato di tutto per non farlo essere un flop tranne una cosa ... Dargli una precisa identità . Un adulto non si mette ( io sono un caso a parte :fagiano: ) volentieri a giocare ad un gioco dove si scambiano monete di cioccolato mentre è in alcuni punti troppo complicato per un bambino fino fino agli 8 anni . Sopra gli 8 anni , secondo me , lo lasciano sullo scaffale e ( pegi o non pegi ) prendono qualcosa o di più simulativo o di più violento .


Io ogni tanto spacco le Pinata che mi stanno sulle palle :D .

Viulenza Rul3z :asd:

jacox86
22-01-2007, 15:35
Io voglio rimanera ignorante GOW FOR EVER :cool:

Crashman
22-01-2007, 16:05
FABIACCIO, non mi pare :O





quando voglio ridere, so cosa leggere :asd:
Veramente basta leggere il primo post per trovare veri e propri insulti ai boxari. Mi sono anche contenuto dicendo che è patetico (cosa tra l'altro vera visto l'insensatezza del thread :) )

torgianf
22-01-2007, 16:10
Veramente basta leggere il primo post per trovare veri e propri insulti ai boxari. Mi sono anche contenuto dicendo che è patetico (cosa tra l'altro vera visto l'insensatezza del thread :) )

son 3 ore che cerco di capire cosa c'entri il titolo del tread con il post d'apertura,ci pensavo pure poco fa' seduto sulla poltrona del dentista,ma non ci arrivo,sara' che sono tonto io :)

Window Vista
22-01-2007, 16:14
son 3 ore che cerco di capire cosa c'entri il titolo del tread con il post d'apertura,ci pensavo pure poco fa' seduto sulla poltrona del dentista,ma non ci arrivo,sara' che sono tonto io :)
Secondo me lui pensa che tutta sta mania di grafica pompata e gameplay ripetitivo, e il fatto che le vendite vanno a gonfie vele su questo tipo di giochi, crede che ormai non ci sia + uno sviluppatore o gioco che sia in grado di dargli queste soddisfazioni come REZ o altro e che gli sviluppatori si concentinò solo su un tipo di giochi!!!

Crashman
22-01-2007, 16:16
son 3 ore che cerco di capire cosa c'entri il titolo del tread con il post d'apertura,ci pensavo pure poco fa' seduto sulla poltrona del dentista,ma non ci arrivo,sara' che sono tonto io :)
Sinceramente io ho letto solo il primo post ed è bastato. Può darsi che la discussione sia andata avanti in maniera costruttiva e il thread sia interessante, ma definire tutti gli utenti boxari come capre che vanno dietro la moda del poligono, videogiocatori ignoranti e privi di gusto, mi sembra quantomeno insensato e patetico. In quanto boxaro, mi sono sentito non dico offeso, ma quantomento infastidito da un tizio che inizia a spalare merda su tutto :)

torgianf
22-01-2007, 16:17
Secondo me lui pensa che tutta sta mania di grafica pompata e gameplay ripetitivo, e il fatto che le vendite vanno a gonfie vele su questo tipo di giochi, crede che ormai non ci sia + uno sviluppatore o gioco che sia in grado di dargli queste soddisfazioni come REZ o altro e che gli sviluppatori si concentinò solo su un tipo di giochi!!!

ma il nesso microsoft=giochi di merda quale sarebbe?
ripeto,saro' tonto io :)

torgianf
22-01-2007, 16:20
Sinceramente io ho letto solo il primo post ed è bastato. Può darsi che la discussione sia andata avanti in maniera costruttiva e il thread sia interessante, ma definire tutti gli utenti boxari come capre che vanno dietro la moda del poligono, videogiocatori ignoranti e privi di gusto, mi sembra quantomeno insensato e patetico. In quanto boxaro, mi sono sentito non dico offeso, ma quantomento infastidito da un tizio che inizia a spalare merda su tutto :)

no,anch io ho letto solo il post d'apertura,so gia cosa mi aspetta nei reply successivi,e quindi meglio lasciar perdere :)
mi spiace solo non aver mai tempo per godermi come si deve e online gow,top spin 2,double agent ecc...
alla faccia di chi disprezza a prescindere e solo per sentito dire :)

Ledo
22-01-2007, 16:21
ma il nesso microsoft=giochi di merda quale sarebbe?
ripeto,saro' tonto io :)
ma non lo capisci microsoft è il male, è il lato oscuro, è una multinazionale che pensa solo al prorpio intaresse e a raggiungere il monopolio........acc! anche sony e nintendo lo sono :stordita:

oscuroviandante
22-01-2007, 16:27
http://home.midsouth.rr.com/catcam/bill-gates-borg.gif

nekromantik
22-01-2007, 16:54
Secondo me lui pensa che tutta sta mania di grafica pompata e gameplay ripetitivo, e il fatto che le vendite vanno a gonfie vele su questo tipo di giochi, crede che ormai non ci sia + uno sviluppatore o gioco che sia in grado di dargli queste soddisfazioni come REZ o altro e che gli sviluppatori si concentinò solo su un tipo di giochi!!!

Più o meno, in maniera maggiormente articolata, il discorso verteva su questo. ^^

nekromantik
22-01-2007, 16:55
no,anch io ho letto solo il post d'apertura,so gia cosa mi aspetta nei reply successivi

Leggiti il topic, ci sono spunti interessanti. Mi interessa la tua opinione.
Che ne pensi di Viva Pinata?

MiKeLezZ
22-01-2007, 17:07
Più o meno, in maniera maggiormente articolata, il discorso verteva su questo. ^^
a me il discorso sembrava vertere più su un certo rosiking che non su altre cose....
ma non lo capisci microsoft è il male, è il lato oscuro, è una multinazionale che pensa solo al prorpio intaresse e a raggiungere il monopolio........acc! anche sony e nintendo lo sono :stordita:
non proprio... perchè almeno M$ fa tanta beneficienza, le altre la beneficienza la fanno solo al portafogli

*sasha ITALIA*
22-01-2007, 17:09
bah thread inutile--

OvErClOck82
22-01-2007, 17:16
a me il discorso sembrava vertere più su un certo rosiking che non su altre cose....

non proprio... perchè almeno M$ fa tanta beneficienza, le altre la beneficienza la fanno solo al portafogli
io sapevo che era solo lo Zio Bill a fare beneficenza, non la M$ :mbe:

nekromantik
22-01-2007, 17:16
Credo che anche su PS3 o Wii avrebbe avuto lo stesso identico risultato (flop). Chi lo avesse comprato come " Gioco per i più piccoli " sarebbe rimasto deluso allo stesso identico modo . A me piace ma non lo metterei certo ne vicino e nemmeno allo stesso livello ( anche solo di trama o di direzione artistica ) con un FF8 , uno zelda o un Ac.



Ottimo spunto di riflessione. Io credo che su Wii sarebbe stato accolto diversamente, proprio perchè è un gioco con un target preciso (vicino alle politiche Nintendo), che trova poca rispondenza tra gli utenti Microsoft. Imho naturalmente.

MiKeLezZ
22-01-2007, 17:19
io sapevo che era solo lo Zio Bill a fare beneficenza, non la M$ :mbe:La M$ è di Bill. Secondo te lui dove li prende i soldi :mbe:

Digit@l
22-01-2007, 17:20
bah thread inutile--
credo duri ancora poco... :D

squall01
22-01-2007, 17:24
ah ok.. quindi i 3 milioni di persone che hanno comprato il suddetto gioco non capiscono una sega di VG :rolleyes:

ottimo! complimenti :)

E chi ha detto ciò?

1) ho detto che chi gioca solo ai giochi tipo GoW e disprezza quelli tipo Rez o Chrono Trigger SECONDO ME ha dei gusti di merd@.

2) non ho detto che non capisce di VG. Ho detto che ha dei gusti di merd@. Naturalmente non in assoluto, ma in confronto ai miei.

Se poi vogliamo essere per forza buonisti e continuare a dire che tutti i gusti sono belli, che le opinioni sono tutte uguali, allora fate pure.

Marmoraizers
22-01-2007, 17:24
io sapevo che era solo lo Zio Bill a fare beneficenza, non la M$ :mbe:

In proporzione mi sacrifico molto di più io di lui.
Con tutti i soldi che ha essendo l uomo più ricco del mondo avrebbe potuto fare mooooooolto di più.
Se una persona ha 20 euro e ne dona 3 ha fatto molto più di bill gates a livello di umanità e sacrificio.

MiKeLezZ
22-01-2007, 17:30
In proporzione mi sacrifico molto di più io di lui.
Con tutti i soldi che ha essendo l uomo più ricco del mondo avrebbe potuto fare mooooooolto di più.
Se una persona ha 20 euro e ne dona 3 ha fatto molto più di bill gates a livello di umanità e sacrificio.
Certo, i tuoi 3 euro valgono più di qualche milione di dollari.
Ti siamo tutti grati dei tuoi incredibili sacrifici.

Max(IT)
22-01-2007, 17:32
Si ma se guardi le vendite di Viva Pinata ti deprimi... :cry:
Un gioco che dovrebbe fare sfraceli e che invece non raccoglie consensi...

Perchè?
perchè è un gioco (splendido, ed io ce l' ho) diretto ai giovani soprattutto, bambini inclusi (non SOLO a loro, certo).

Window Vista
22-01-2007, 17:33
Certo, i tuoi 3 euro valgono più di qualche milione di dollari.
Ti siamo tutti grati dei tuoi incredibili sacrifici.
Solo qualche milione di $, diciamo 100 volte tanto all'anno!!!

Max(IT)
22-01-2007, 17:33
Odio GoW perchè è un gioco senza anima.
Titoli come Ico e SotC vendono pochissimo. Shenmue non ha venduto quasi nulla. la tipologia di giochi che offre la X360 mi sembra completamente votata al macinare poligoni, svuotata di quello che PER ME è l'essenza di un gioco: la componente poetica ed artistica.
nekromantik, te lo dico senza animosità: tu a GOW probabilmente non hai MAI giocato, però lo "odi" perchè c' è scritto "Microsoft" sulla confezione ... :rolleyes:

nekromantik
22-01-2007, 17:35
Ti ripeto: giocato e detestato. Ma non è questo il punto.

Max(IT)
22-01-2007, 17:35
ma poi capisco il discorso fosse stato fatto per Halo, giusto per dirne uno... ma GOW noioso mah...
perchè Halo è noiso ?!? :mbe: :confused:

squall01
22-01-2007, 17:36
Oltretutto GoW è un gioco con una ottima realizzazione sotto tutti i punti di vista.

Oltre la grafica, quali?
La fisica è RIDICOLA, e a me tanto basta. Se dopo HL2 mi devo accontentare di una fisica come quella di GOW, allora siamo alla frutta.
O l'IA? Una cosa imbarazzante.
La longevità? Non ne parliamo.

GoW è un'ottima tech demo, per farci vedere quello che l'X360 sa fare meglio, pompare la grafica.

Ma oltre la facciata, il nulla.

Fortunato chi ha la possibilità di giocarlo LIVE, perchè altrimenti non varrebbe nemmeno l'acquisto di seconda mano.

Marmoraizers
22-01-2007, 17:36
Certo, i tuoi 3 euro valgono più di qualche milione di dollari.
Ti siamo tutti grati dei tuoi incredibili sacrifici.

Com è bello vedere che la gente ragiona ogni tanto...
Ma hai capito le metà delle cose che ho scritto, o cerchi di intuire il succo del discorso per sparare la prima idiozia che ti viene in mente..? :mbe:
A volte ho dei seri dubbi...

Window Vista
22-01-2007, 17:36
Secondo me lui pensa che tutta sta mania di grafica pompata e gameplay ripetitivo, e il fatto che le vendite vanno a gonfie vele su questo tipo di giochi, crede che ormai non ci sia + uno sviluppatore o gioco che sia in grado di dargli queste soddisfazioni come REZ o altro e che gli sviluppatori si concentinò solo su un tipo di giochi!!!

Max(IT)

E' più o meno questo il punto in questione!!!(Guarda il quote)

Max(IT)
22-01-2007, 17:42
mammamia, che razza di topic, mica alla Microsoft c'è il divieto di fare giochi come piacciono a te....allora anche Sony è uguale, ogni 100 giochi di guida o sportivi ne trovi uno che sia di tuo gradimento..ma non la disprezzi vero??
mi associo alla tua idea.
SU X360 trovi TUTTO: lo shooter tecnologico (GOW), il FPS classico (COD3), il Jrpg moderno (Blue Dragon), l' FPS tattico (GRAW), il gioco di guida "open world" (TDU), il gioco di guida classico (PGR3), il RPG (Oblivion), il platform (Kameo), il gioco "giovane" (Viva Pinata), il gioco di guida "alternativo" (Burnout Revenge), il 3rd person "giovane" (Star Wars III), lo sportivo "alternativo" (WWE vs RAW 2007), lo sportivo classico (Madden, PES, FIFA) .... potrei andare avanti a lungo.
Trovi TUTTO sulla console M$.

Ma se guardi con gli occhi di chi vuole solo sparlare di M$ (che lo merita, in tante cose, per carità ...), allora apri topic come questo ... :rolleyes:

Max(IT)
22-01-2007, 17:55
il 90% delle persone che spalano merda ad esempio su gow,mi gioco 2 palle che hanno visto solo le figure dietro la confezione. leggere poi che il gameplay e' di una pochezza disarmante,significa che manco quelle hanno visto,dato che il gioco si basa solo su quello,gameplay puro (oltre ad una signora grafica,che comunque nel 2006 e' d'obbligo :) ).
confermo. Poi sono tutti qui a dirti "certo che l' ho giocato" (anche se una X360 probabilmente l' hanno vista solo in negozio), per sostenere la loro tesi.

Max(IT)
22-01-2007, 17:56
ma non lo capisci microsoft è il male, è il lato oscuro, è una multinazionale che pensa solo al prorpio intaresse e a raggiungere il monopolio........acc! anche sony e nintendo lo sono :stordita:
siamo passati tutti al lato oscuro ? ;)

Window Vista
22-01-2007, 17:57
confermo. Poi sono tutti qui a dirti "certo che l' ho giocato" (anche se una X360 probabilmente l' hanno vista solo in negozio), per sostenere la loro tesi.


Secondo me lui pensa che tutta sta mania di grafica pompata e gameplay ripetitivo, e il fatto che le vendite vanno a gonfie vele su questo tipo di giochi, crede che ormai non ci sia + uno sviluppatore o gioco che sia in grado di dargli queste soddisfazioni come REZ o altro e che gli sviluppatori si concentinò solo su un tipo di giochi!!!

Max(IT)
22-01-2007, 17:58
Oltre la grafica, quali?
La fisica è RIDICOLA, e a me tanto basta. Se dopo HL2 mi devo accontentare di una fisica come quella di GOW, allora siamo alla frutta.
O l'IA? Una cosa imbarazzante.
La longevità? Non ne parliamo.

GoW è un'ottima tech demo, per farci vedere quello che l'X360 sa fare meglio, pompare la grafica.

Ma oltre la facciata, il nulla.

Fortunato chi ha la possibilità di giocarlo LIVE, perchè altrimenti non varrebbe nemmeno l'acquisto di seconda mano.anche tu immagino hai una X360 chiusa nel cassetto, vero ? :rolleyes:
E la usi per tirarci le freccette al posto del bersaglio, no ?
Signori, GOW è diventato una TECH DEMO :O

fabiomi
22-01-2007, 17:58
Oltre la grafica, quali?
La fisica è RIDICOLA, e a me tanto basta. Se dopo HL2 mi devo accontentare di una fisica come quella di GOW, allora siamo alla frutta.
O l'IA? Una cosa imbarazzante.
La longevità? Non ne parliamo.

GoW è un'ottima tech demo, per farci vedere quello che l'X360 sa fare meglio, pompare la grafica.

Ma oltre la facciata, il nulla.

Fortunato chi ha la possibilità di giocarlo LIVE, perchè altrimenti non varrebbe nemmeno l'acquisto di seconda mano.





:rotfl: chissà xkè ha venduto così tanto e in così poco tempo...me lo chiedo di continuo.... :rolleyes: ok, abbiamo capito che nn vi è piaciuto gow, siete in quel 3% che nn lo vuole vedere. Assodato questo, potete dibattere su qcosa di perlomeno opinabile o volete continuare così?? ripeto, topic utile solo x fare console war

Max(IT)
22-01-2007, 18:02
Max(IT)

E' più o meno questo il punto in questione!!!(Guarda il quote)
no, perdonami ma non credo che sia questo il punto del topic.
Il punto del topic è che Nintendo sa fare i giochi e gli altri no ... :rolleyes:

Il punto del topic è che M$ è entrata in un mercato che "non gli apparteneva" e che quindi è cosa buona e giusta parlarne male.

Io non so quanto duri ancora questo thread, ma ti dico che io gioco a TUTTO, da GOW a Viva Pinata, ed ho posseduto LETTERALMENTE quasi tutte le console uscite, dall' Intellivision al VCS2600.

E certi discorsi non li ho mai sentiti fare per SEGA o Sony o Nintendo ...

Io provo grande antipatia per M$, da utente Mac, per quello che ha fatto al mercato pc (hw/sw), ma non per questo permetto ai miei "sentimenti" di offuscarmi la vista in questo modo

My two cents

Window Vista
22-01-2007, 18:04
no, perdonami ma non credo che sia questo il punto del topic.
Il punto del topic è che Nintendo sa fare i giochi e gli altri no ... :rolleyes:

Il punto del topic è che M$ è entrata in un mercato che "non gli apparteneva" e che quindi è cosa buona e giusta parlarne male.

Io non so quanto duri ancora questo thread, ma ti dico che io gioco a TUTTO, da GOW a Viva Pinata, ed ho posseduto LETTERALMENTE quasi tutte le console uscite, dall' Intellivision al VCS2600.

E certi discorsi non li ho mai sentiti fare per SEGA o Sony o Nintendo ...

Io provo grande antipatia per M$, da utente Mac, per quello che ha fatto al mercato pc (hw/sw), ma non per questo permetto ai miei "sentimenti" di offuscarmi la vista in questo modo

My two cents
Guarda questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15640386&postcount=121) ossia il post 121 di questa pagina.
Lui è concordo con me!!

Max(IT)
22-01-2007, 18:05
Secondo me lui pensa che tutta sta mania di grafica pompata e gameplay ripetitivo, e il fatto che le vendite vanno a gonfie vele su questo tipo di giochi, crede che ormai non ci sia + uno sviluppatore o gioco che sia in grado di dargli queste soddisfazioni come REZ o altro e che gli sviluppatori si concentinò solo su un tipo di giochi!!!
guarda, io sinceramente che da REZ (e Tetris, e Pac Man) si sia passati un pò oltre, non posso che essere felice.

Resto "ignorante" e "videoludicamente stolto", se per essere considerati "degni" bisogna apprezzare Nintendogs ed altri giochini simili (solo un esempio, per carità).

Window Vista
22-01-2007, 18:09
guarda, io sinceramente che da REZ (e Tetris, e Pac Man) si sia passati un pò oltre, non posso che essere felice.

Resto "ignorante" e "videoludicamente stolto", se per essere considerati "degni" bisogna apprezzare Nintendogs ed altri giochini simili (solo un esempio, per carità).
Mica perforza devi farteli piacere, poi degustibus

nekromantik
22-01-2007, 18:10
Max:

No, anche per Nintendo (ma in maniera minore) può valere lo stesso dicorso. Ha allargato la sua base creando un target di giocatori con titoli come Brain training, Brain Age, e così via.
Per il momento (e lo sottolineo) c'è ancora un certo bilanciamento di titoli in console come il Ds ed il gamecube (il Wii è troppo giovane, vedremo tra qualche mese). Cioò si alternano prodotti per la massa con videogiochi unici come Lost in Blue.

La tipologia di gioco goldorak influenza determinati meccanismi e ne influenza gli impianti narrativi. Per rimanere in ambito Nintendo: mi diverte Metroid, ma non comprerei una console esclusivamente per giocarvici. Proprio perchè è una tipologia di gioco esangue per me, che alla fine dell'esperienza (videoludica) non mi lascia nulla.

Per ritornare a Microsoft. Non sto dicendo che sta sbagliando (daltronde i numeri le danno ragione). Nè che chi segue la sua politica non capisca nulla di videogiochi. Sto esponendo il mio punto di vista su certi aspetti del divertimento videoludico che giocoforza influenzeranno i prossimi anni. E' una specie di sfogo molto personale, voglio capire se la massa di giocatori si muoverà sempre di più in direzione di titoli come Halo 3 o se si direzionerà su titoli come Afrika. Sperando che questo genere di giochi alla fine riesca a sopravvivere, e non rimanga schiacciato sempre di più tra Halo 3 e Wario Ware.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1387489&page=2&pp=20

Max(IT)
22-01-2007, 18:10
Mica perforza devi farteli piacere, poi degustibus
certo, ma io non definisco "decelebrati" quelli che non li apprezzano.

Window Vista
22-01-2007, 18:16
certo, ma io non definisco "decelebrati" quelli che non li apprezzano.
Stessa cosa per me

nekromantik
22-01-2007, 18:17
Ma nessuno lo ha fatto. ^__-

PeK
22-01-2007, 18:18
perchè è un gioco (splendido, ed io ce l' ho) diretto ai giovani soprattutto, bambini inclusi (non SOLO a loro, certo).

no, in realtà è fatto per i genitori con i figli e moglie che lo guardano giocare :asd:

PeK
22-01-2007, 18:19
Oltre la grafica, quali?
La fisica è RIDICOLA, e a me tanto basta. Se dopo HL2 mi devo accontentare di una fisica come quella di GOW, allora siamo alla frutta.
O l'IA? Una cosa imbarazzante.
La longevità? Non ne parliamo.

GoW è un'ottima tech demo, per farci vedere quello che l'X360 sa fare meglio, pompare la grafica.

Ma oltre la facciata, il nulla.

Fortunato chi ha la possibilità di giocarlo LIVE, perchè altrimenti non varrebbe nemmeno l'acquisto di seconda mano.


vediamo un pò, qua abbiamo 1°, 2° 3° e 4° posto della "stronzata dell'anno"! un vero record!

Window Vista
22-01-2007, 18:20
Ma nessuno lo ha fatto. ^__-
Dipende da persona a persona, ognuno a un suo pensiero e quindi potrebbe anche interpretare male le tue parole, altri invece meno(come me) e quindi non è che mi dia fastidio, ma neanche mi fà piaciere, poi come ho ridetto:

DEGUSTIBUS

Fabiaccio
22-01-2007, 18:21
perchè Halo è noiso ?!? :mbe: :confused:

ah no eh non cominciamo che non ce ne caviamo più...

Halo lo detesto e ne ho già parlato più volte, quindi chiudiamo l'OT ;)

PeK
22-01-2007, 18:24
ah no eh non cominciamo che non ce ne caviamo più...

Halo lo detesto e ne ho già parlato più volte, quindi chiudiamo l'OT ;)


NON TI PIACE HALO??''''''''????????'??''????

MUORIIII!!!111!!

















:asd:

Window Vista
22-01-2007, 18:26
ah no eh non cominciamo che non ce ne caviamo più...

Halo lo detesto e ne ho già parlato più volte, quindi chiudiamo l'OT ;)
Non è una gran chè come storia, c'è di meglio, questo è sicuro(MSG4, FF, GEARS OF WAR è altri che non mi vengono in mente)

torgianf
22-01-2007, 18:26
Oltre la grafica, quali?
La fisica è RIDICOLA, e a me tanto basta. Se dopo HL2 mi devo accontentare di una fisica come quella di GOW, allora siamo alla frutta.
O l'IA? Una cosa imbarazzante.
La longevità? Non ne parliamo.

GoW è un'ottima tech demo, per farci vedere quello che l'X360 sa fare meglio, pompare la grafica.

Ma oltre la facciata, il nulla.

Fortunato chi ha la possibilità di giocarlo LIVE, perchè altrimenti non varrebbe nemmeno l'acquisto di seconda mano.

"e poi ti sei svegliato di botto tutto sudato"

Fabiaccio
22-01-2007, 18:30
NON TI PIACE HALO??''''''''????????'??''????

MUORIIII!!!111!!

















:asd:

dimentico sempre che Halo è intoccabile (ovviamente non mi riferisco al tuo intervento di adesso ;) ).

Fabiaccio
22-01-2007, 18:31
Non è una gran chè come storia, c'è di meglio, questo è sicuro(MSG4, FF, GEARS OF WAR è altri che non mi vengono in mente)

il problema è il gameplay, il resto va quasi tutto bene... ma basta OT ;)

Marmoraizers
22-01-2007, 18:32
vediamo un pò, qua abbiamo 1°, 2° 3° e 4° posto della "stronzata dell'anno"! un vero record!

Io gli quoto la prima e la seconda.. Imbarazzanti quegli elementi in gear dai..!

Cmq siete super off topic.... prevedo una chiusura entro le 20.30.. :)

Window Vista
22-01-2007, 18:33
il problema è il gameplay, il resto va quasi tutto bene... ma basta OT ;)
Sinceramente, a me non piace la storia, il resto non è che mi cambia più di tanto!!!

torgianf
22-01-2007, 18:34
Io gli quoto la prima e la seconda.. Imbarazzanti quegli elementi in gear dai..!

Cmq siete super off topic.... prevedo una chiusura entro le 20.30.. :)

la domanda e': quando mai si e' stati in topic? :D

nekromantik
22-01-2007, 18:35
Mica tanto off topic. Halo e Gears of War sono la tipologia di giochi di cui vanno fieri i possessori dei botoli Microsoft. E questo si ricollega al discorso di apertura del topic.

Fabiaccio
22-01-2007, 18:49
Mica tanto off topic. Halo e Gears of War sono la tipologia di giochi di cui vanno fieri i possessori dei botoli Microsoft. E questo si ricollega al discorso di apertura del topic.

dopotutto pure REZ e Ikaruga sono 2 sparatutto se lì vuoi andare a parare... ;)

squall01
22-01-2007, 18:52
vediamo un pò, qua abbiamo 1°, 2° 3° e 4° posto della "stronzata dell'anno"! un vero record!

La fisica è imbarazzante.
Dura solo 6 ore. Quindi la longevità è imbarazzante.
L'IA è davvero bassa. E se hai giocato questo titolo lo sai bene. Quando combatti sai SEMPRE quello che i tuoi nemici stanno per fare.

Quindi per te è una stronzata, per me è la verità.

Dimmi perchè secondo te non è così e allora potrei anche ammettere di essere in errore.

PeK
22-01-2007, 18:52
e invece quali sono i titoli di cui vai fiero?

shen mue? 20 ore a giocare con i pallini che scendolo dai pioli? altre 20 a spostare casse premendo i bottoni a tempo?

ikaruga? mezz'ora di gioco (perchè dura mezz'ora scarsa TUTTO il gioco.. alla faccia della poca longevità di gow) in cui si sparaspara?

rez? storia inesistente (l'ho letta sul libretto, ma nel gioco non l'ho mica vista...), metodo di controllo inesistente (inquadratura praticamente fissa, sposti il mirino e basta), grafica inesistente (tutto in wireframe).

zelda? da 15 anni SEMPRE la stessa storia? sta cazzo di principessa si comprerà un paio di guardie del corpo serie prima o poi...

mario? salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!! salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!! salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!! salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!! salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!! salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!! salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!! salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!!

SotC? un gioco senza una storia? ammazzi un colosso, dei cosi gracchiano qualcosa e poi ammazzi un altro colosso.

RE 1-2-3-4-5? una storia plausibile quanto una pizza con le branchie, con colpi di scena telefonati e un modo di giocare inutile.

gt1-2-3-4-HD? noioso alla morte, fisica ridicola e macchine che non si sfasciano.

e si può andare avanti all'infinito.
questi sono i giochi di merda di cui si vantano i sonari, i nintendari e gli ex-segaioli :asd:

squall01
22-01-2007, 18:54
dopotutto pure REZ e Ikaruga sono 2 sparatutto se lì vuoi andare a parare... ;)

Non vuole andare a parare lì.
Il design di Rez e Ikaruga sono davvero disarmanti. Soprattutto REZ. Che io ritengo vera poesia (l'ultimo quadro sull'evoluzione soprattutto).
Ikaruga ha inoltre un gameplay davvero profondo che solo con un duro allenamento si può apprezzare.
Del resto chi ci gioca la prima volta può rimanere allibito dalla difficoltà anche solo dei primi livelli.

torgianf
22-01-2007, 18:55
e invece quali sono i titoli di cui vai fiero?

shen mue? 20 ore a giocare con i pallini che scendolo dai pioli? altre 20 a spostare casse premendo i bottoni a tempo?

ikaruga? mezz'ora di gioco (perchè dura mezz'ora scarsa TUTTO il gioco.. alla faccia della poca longevità di gow) in cui si sparaspara?

rez? storia inesistente (l'ho letta sul libretto, ma nel gioco non l'ho mica vista...), metodo di controllo inesistente (inquadratura praticamente fissa, sposti il mirino e basta), grafica inesistente (tutto in wireframe).

zelda? da 15 anni SEMPRE la stessa storia? sta cazzo di principessa si comprerà un paio di guardie del corpo serie prima o poi...

mario? salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!! salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!! salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!! salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!! salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!! salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!! salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!! salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!!

SotC? un gioco senza una storia? ammazzi un colosso, dei cosi gracchiano qualcosa e poi ammazzi un altro colosso.

RE 1-2-3-4-5? una storia plausibile quanto una pizza con le branchie, con colpi di scena telefonati e un modo di giocare inutile.

gt1-2-3-4-HD? noioso alla morte, fisica ridicola e macchine che non si sfasciano.

e si può andare avanti all'infinito.
questi sono i giochi di merda di cui si vantano i sonari, i nintendari e gli ex-segaioli :asd:

un attimo,cosi' facendo si possono smontare il 99% dei giochi usciti ;)
il commento su zelda mi ha ucciso pero' :D

Marmoraizers
22-01-2007, 18:56
Ma questo è il topic "critica tutti i giochi belli usciti su qualunque piattaforma"...?
Utile..! :D Criticate anche qualche gioco brutto..! Non sempre halo, mario, zelda e gear..! Eddai..! :D
Pek sta delirandoooooo...!!

PeK
22-01-2007, 18:57
La fisica è imbarazzante.

la fisica non ha nulla a che fare con il gameplay :)

Dura solo 6 ore. Quindi la longevità è imbarazzante.
certo, tra l'altro ho visto anche una marmotta che confezionava la cioccolata!!!

6 ore? dura minimo il doppio, se lo fai a modalità "piece of cake" senza morire mai e saltando tutte le cut scene.


L'IA è davvero bassa. E se hai giocato questo titolo lo sai bene. Quando combatti sai SEMPRE quello che i tuoi nemici stanno per fare.
c'era anche l'orso che fa da slittino quando fanno la versione della cioccolata con le bolle.
il gioco l'ho finito in tutte le modalità, l'ho finito anche in coop e non c'è stata MAI una volta che le locuste si muovessero nello stesso modo... a parte il corpser e gli screeecher

PeK
22-01-2007, 18:59
un attimo,cosi' facendo si possono smontare il 99% dei giochi usciti ;)
il commento su zelda mi ha ucciso pero' :D


infatti l'intento è quello.

se parliamo male di halo1/2, gow, viva pinata e gli altri... parliamo male allora anche di tutti gli altri.

torgianf
22-01-2007, 19:01
infatti l'intento è quello.

se parliamo male di halo1/2, gow, viva pinata e gli altri... parliamo male allora anche di tutti gli altri.

assolutamente,dicevo solo che il tuo metodo e' discutibile,vorrebbe dire che in 30 anni ho solo perso tempo con giochetti del cazzo :D
sul resto hai ragione,pero' cerca di capirli,da una parte c'e' chi la nuova console ancora l'aspetta e non sa quando arrivera',dall'altra c'e' chi ha speso 600000 lire e si domanda ancora il perche',visto che oltre ad un buon gioco c'e' il nulla profondo come un pozzo artesiano :D

Fabiaccio
22-01-2007, 19:02
thread definitivamente finito in http://realbruz.interfree.it/vacca.jpg

MiKeLezZ
22-01-2007, 19:04
REZ è un gioco frizzante con scene gialle ambrate ma dalle caratteristiche intense, con tendenza al granato, dal gameplay intenso e fruibile (gusto sparaspara e pimpumpam), dall'esperienza audiovisiva amabile, calda e persistente.
Un gioco da gustarsi nelle serate piovose la cui umidità esalta la sua grafica secca e spartana, ma non disdegna l'esser presentato anche in un primo pomeriggio assolato o una tenebrosa notte.
Lo si avvia solitamente a inizio o fine della sessione totale di gioco alla console, per meglio esaltare le sue caratteristiche qualità, con un volume audio a circa medioalta/alta intensità. Consigliata la presenza di popcorn e patatine.


ahahahaha quante pippe vi fate per dei giochini del chezz... che servono per rimpieri i buchi dell'eventuale nostra triste e solitaria esistenza!!!


"poesia", lol... studiate un po', va.

Marko91
22-01-2007, 19:08
Odio GoW perchè è un gioco senza anima.
Titoli come Ico e SotC vendono pochissimo. Shenmue non ha venduto quasi nulla. la tipologia di giochi che offre la X360 mi sembra completamente votata al macinare poligoni, svuotata di quello che PER ME è l'essenza di un gioco: la componente poetica ed artistica.
GoW dal punto di vista artistico non è male, ha veramente delle strutture architettoniche eccezionali e molto belle. L'atmosfera di un pianeta distrutto, conquistato e in guerra c'è tutta. E' la trama e le emozioni che ne derivano che lo fa decadere, da capolavoro annunciato e possibile a solo bel gioco. Ovviamente imho.

Capisco cosa vuoi dire in ogni caso. Non fossilizzandoci su GoW, o in generale gli sparatutto, esiste un gioco su Xbox360 capace di farti piangere per le emozioni che ne derivano? Non penso.
GoW è l'antitesi del tuoi gusti, perchè quando lo si gioca il messaggio che vuole trasmettere e i suoi valori sono l'euforia in guerra, la difesa della patria e della libertà dal male. Non la tristezza, la sofferenza in guerra. Lo salva giusto il design degli edifici su questo fronte.
Un emozione forte, fortissima tanto da farmi commuovere l'ho avuta leggendo il Signore degli Anelli. E' un opera d'arte, un capolavoro della letteratura, e quando riusciranno a creare qualcosa che si avvicini ai contenuti artistici, filosifici e poetici di quell'opera sarò BEN felice.

PS: Secondo me non dovevi utilizzare quel titolo, è troppo " aggressivo " :)

clasprea
22-01-2007, 19:08
Non ho capito il senso del topic. Si critica microsoft perchè cerca innovazione grafica e non evoluzione nel gameplay.
Prima di tutto non ho capito perchè questa critica non viene estesa anche a sony, visto che anche ps3 mi sembra orientata allo stesso modo. Il fatto che su piattaforma sony ci siano giochi che puntano meno alla grafica è solo una questione commerciale ($$$) perchè è praticamente tutta roba delle terze parti, e se vogliamo dirla tutta basta tirare fuori un bel po' di soldi (che in casa Bill certo non mancano) per far cambiare loro idea, quindi non è questione di microsoft o sony.
Nintendo sì, si discosta, almeno in questo periodo con Wii, ma nessuno ci dice che sia per amore del gameplay, è più probabile che sia una strategia per cambiare tutto visto che il cubo è stato innegabilmente disastroso e non fosse stato per il ds non so nemmeno se potremmo parlare di Wii ora.

insomma perchè criticare solo Microsoft? Non capisco. Microsoft fa quello che la gente vuole comprare. Ho visto più di una persona parlare schifata del wii dicendo che non ha la giusta grafica (io non sono d'accordo, ma ognuno ha i suoi gusti).

[DJ]Dark83
22-01-2007, 19:33
Prendo spunto da un topic apparso su un altro forum, per aprire una discussione SPERO CIVILE sul perchè determinate politiche aziendali mi provocano l'orticaria.



Molte considerazioni mi trovano concorde. Sentire che GoW vende milioni di copie mi provoca una tristezza veramente incredibile. Possibile che il futuro del divertimento videoludico sia appannaggio di giochi del genere?
Io che amo giochi come VB ribbon, Rez, Katamary sto male solo al pensiero. Tutto IMHO (ovvero de gustibus, etc...)
1) relegare tutto il discorso alla sola 360 è di un fanboysmo assurdo soprattutto ora che le cose si sono invertite. sony su cosa ha puntato la sua campagna pubblicitaria su ps3? il cell, l'rsx, il blue ray. e m$? i giochi. si certo anche M$ ha ripetuto fino alla nausea che la sua console è l'hw piu potente o per lo meno potente quanto ps3, ma sony ti fa le pubblicità mirate al solo cell roba che dovrebbe farti rabbrividire invece ignori guardando dall'altra parte.
2) decidere che i propri gusti siano migliori di quelli degli altri, che i propri giochi siano artistici (in un gioco la cosa primaria per me dovrebbe rimanere il divertimento) già non è molto bello, ma poi relegare l'arte al formato su cui compare pare assurdo (cioè da quello che si legge si stabilisce a priori che l'arte compare solo in casa sony, o per lo meno non comparirà mai su M$). ma volete sapere perchè la ps2 ha un numero maggiore di giochi "artistici" o "sperimentali"? semplicemente perchè ha venduto di piu e quindi può permettersi certe cose, vedrete che se 360 venderà di piu si ribalteranno le situazioni. che poi quanti giochi artistici vedete tra quelli annunciati in esclusiva su ps3? e tra quelli su 360 neanche uno vi pare potersi avvicinare?
3) che gow venda tanto non capisco perchè dovrebbe intristire, è un gioco divertente e ben realizzato, ci si poteva aspettare di piu e con una trama migliore, maggiore varietà e durata poteva benissimo essere un capolavoro, ma anche cosi è un gioco dannatamente divertente perchè dargli addosso?
4) "questo gioco non è artistico" o "questo gioco non da forti emozioni" o ancora "questo gioco non ha una morale o non isegna nulla", sono tutte frasi per me assurde. è divertente? si ok allora è riuscito ad essere ciò che è importante che sia, un gioco. uno dei giochi che piu mi ha divertito è stato dod, sparatutto multiplayer per pc, niente storia ma diavolo di emozioni a palate, sfide sempre nuove e appassionanti e divertimento a manetta, perchè dovrei valutarlo male come gioco? solo perchè non ha quegli elementi nobilitanti che fanno tanto colto e figo? direi che c'è spazio per giochi di vario tipo ed è bene che sia cosi se no nekromantik e pochi altri sarebbero gli unici a divertirsi.

direi proprio che come topic è impostato male e un bel po fazioso (e non mi pare neanche fosse il primo sul genere proposto da nekromantik)

Crashman
22-01-2007, 19:34
e invece quali sono i titoli di cui vai fiero?

shen mue? 20 ore a giocare con i pallini che scendolo dai pioli? altre 20 a spostare casse premendo i bottoni a tempo?

ikaruga? mezz'ora di gioco (perchè dura mezz'ora scarsa TUTTO il gioco.. alla faccia della poca longevità di gow) in cui si sparaspara?

rez? storia inesistente (l'ho letta sul libretto, ma nel gioco non l'ho mica vista...), metodo di controllo inesistente (inquadratura praticamente fissa, sposti il mirino e basta), grafica inesistente (tutto in wireframe).

zelda? da 15 anni SEMPRE la stessa storia? sta cazzo di principessa si comprerà un paio di guardie del corpo serie prima o poi...

mario? salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!! salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!! salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!! salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!! salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!! salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!! salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!! salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!!

SotC? un gioco senza una storia? ammazzi un colosso, dei cosi gracchiano qualcosa e poi ammazzi un altro colosso.

RE 1-2-3-4-5? una storia plausibile quanto una pizza con le branchie, con colpi di scena telefonati e un modo di giocare inutile.

gt1-2-3-4-HD? noioso alla morte, fisica ridicola e macchine che non si sfasciano.

e si può andare avanti all'infinito.
questi sono i giochi di merda di cui si vantano i sonari, i nintendari e gli ex-segaioli :asd:
Adorabile :D

nekromantik
22-01-2007, 19:38
GoW dal punto di vista artistico non è male, ha veramente delle strutture architettoniche eccezionali e molto belle. L'atmosfera di un pianeta distrutto, conquistato e in guerra c'è tutta. E' la trama e le emozioni che ne derivano che lo fa decadere, da capolavoro annunciato e possibile a solo bel gioco. Ovviamente imho.

Capisco cosa vuoi dire in ogni caso. Non fossilizzandoci su GoW, o in generale gli sparatutto, esiste un gioco su Xbox360 capace di farti piangere per le emozioni che ne derivano? Non penso.
GoW è l'antitesi del tuoi gusti, perchè quando lo si gioca il messaggio che vuole trasmettere e i suoi valori sono l'euforia in guerra, la difesa della patria e della libertà dal male. Non la tristezza, la sofferenza in guerra. Lo salva giusto il design degli edifici su questo fronte.
Un emozione forte, fortissima tanto da farmi commuovere l'ho avuta leggendo il Signore degli Anelli. E' un opera d'arte, un capolavoro della letteratura, e quando riusciranno a creare qualcosa che si avvicini ai contenuti artistici, filosifici e poetici di quell'opera sarò BEN felice.

PS: Secondo me non dovevi utilizzare quel titolo, è troppo " aggressivo " :)

Suggerimento ben accetto. ^__-
Molto pertinenti le tue considerazioni, non ci avevo pensato.

bagnino89
22-01-2007, 19:40
salve a tutti..

cmq io sono un appassionato di fps ma ho giocato anche a sotc e vi posso assicurare che è uno dei giochi + belli a cui abbia mai giocato.. atmosfera e coinvolgimento letteralmente UNICI

x nekromantik: la perdita di atmosfera e poesia è ormai comune nei videogiochi + recenti, si pensa solo alla grafica, ma a mio parere c'è un gioco, oblivion, che è il connubio xfetto tra grafica e arte.. un vero capolavoro x me

nekromantik
22-01-2007, 19:41
Non ho capito il senso del topic. Si critica microsoft perchè cerca innovazione grafica e non evoluzione nel gameplay.
Prima di tutto non ho capito perchè questa critica non viene estesa anche a sony, visto che anche ps3 mi sembra orientata allo stesso modo.

Sono qui a sentire anche le vostre opinioni, a leggere cosa avete da dire anche a tal proposito. Anzi, più che un auspicio è un'esortazione.

[?]
22-01-2007, 19:52
Si ma se guardi le vendite di Viva Pinata ti deprimi... :cry:
Un gioco che dovrebbe fare sfraceli e che invece non raccoglie consensi...

Perchè?

Come hai scritto "De Gustibus" :)
A me l'affermazione qui sopra mi fa venire la pelle d'oca, non capisco e mai capiro' come si possa spendere 60 euro per una stronzata del genere.
X fortuna siam tutti diversi, altrimenti sai che palle il mondo?
Aprire una discussione cosi' puo' essere buono da una parte, ma se il senso del thread è "capire" perche' si compra questo o quello non avrai mai risposta, perchè il gusto non si spiega.

webgandalf
22-01-2007, 20:37
Mah ... Io ho PS2 ( usata pochissimo- i vari FF e GT4 - e con il laser alle cozze ) , Wii ( non le definirei 600000 lire buttate alle ortiche dato che cosa ho visto finora mi fa immaginare un bel futuro per questa macchina :cool: ) , DS e 360 ( Di cui sono strasoddisfatto ) .
Bah , io rimango convinto che i titoli li decidono gli acquirenti , non certo i produttori della macchina . Il target della Xbox è diverso dal target del Wii ( o delle console Nintendo in genere ) , i giochi della X hanno un target diverso da quelli del Nintendo .Non vedo perchè stupirsi di questo dato di fatto. ( ho omesso PS3 perchè secondo me X e PS3 hanno lo stesso identico target )

Yngwie74
22-01-2007, 20:50
vorrebbe dire che in 30 anni ho solo perso tempo con giochetti del cazzo :D

Fa male quando si prende la pillola blu e si scopre quanto e' profonda la tana del bianconiglio! :D


sul resto hai ragione,pero' cerca di capirli,da una parte c'e' chi la nuova console ancora l'aspetta e non sa quando arrivera',dall'altra c'e' chi ha speso 600000 lire e si domanda ancora il perche',visto che oltre ad un buon gioco c'e' il nulla profondo come un pozzo artesiano :D

Quello che mi piace di te torgianf e' che a seconda del tuo post che si legge si potrebbe darti del sonaro incallito o del fanatico boxaro! :)
Quella del pozzo artesiano pero' mi sta ancora facendo rotolare sul pavimento. :)

Yngwie74
22-01-2007, 20:51
']
non capisco e mai capiro' come si possa spendere 60 euro per una stronzata del genere.


Probabilmente non giochi con la tua donna Cry, altrimenti lo capiresti. :D

kenjcj2000
22-01-2007, 21:05
assolutamente,dicevo solo che il tuo metodo e' discutibile,vorrebbe dire che in 30 anni ho solo perso tempo con giochetti del cazzo :D
sul resto hai ragione,pero' cerca di capirli,da una parte c'e' chi la nuova console ancora l'aspetta e non sa quando arrivera',dall'altra c'e' chi ha speso 600000 lire e si domanda ancora il perche',visto che oltre ad un buon gioco c'e' il nulla profondo come un pozzo artesiano :D

Mà ... non sono molto d^accordo... sul 360 cè più di un buon titolo anzi ce ne sono diversi che poi non ti piacciano è tutto un altro discorso

[?]
22-01-2007, 21:45
Probabilmente non giochi con la tua donna Cry, altrimenti lo capiresti. :D

La mia donna gioca MOLTO piu' di me e vi legge anche :D
Ma gioca a Silent Hill, Resident Evil, Rule Of Rose, Mario Sunshine, Football Manager ecc... non a quella stronzata :D

BTinside
22-01-2007, 21:50
Odio GoW perchè è un gioco senza anima.
Titoli come Ico e SotC vendono pochissimo. Shenmue non ha venduto quasi nulla. la tipologia di giochi che offre la X360 mi sembra completamente votata al macinare poligoni, svuotata di quello che PER ME è l'essenza di un gioco: la componente poetica ed artistica.
Ora che ce l'ho lo posso dire, sono daccordo con te, tanti poligoni e sporcizia video senza un anima. All'americana va.. :D

Yngwie74
22-01-2007, 22:03
']
Ma gioca a Silent Hill, Resident Evil, Rule Of Rose, Mario Sunshine, Football Manager ecc... non a quella stronzata :D

Mica e' colpa nostra se nella vostra coppia quella con le palle e' lei'! :D

Red_Star
22-01-2007, 22:08
la componente poetico ed artistica..........non lo so....
Sinceramente Fenix lo vedo più come un pessimista post-positivista che come un romanticista o ancor meglio simbolista :eek: .
Di conseguenza mi viene da pensare che hai sbagliato settore della libreria :mbe:.

camocamo
22-01-2007, 22:09
boh, che dire...è difficile fare discorsi del genere perchè poi si finisce sempre nell'infamare una console ed esaltare l'altra...per quel che mi riguarda la penso come l'autore del post.....ormai i giochi si fanno solo guardando ai poligoni e agli effetti di luce.
Son davvero pochi i giochi che sfuggono alla regola, me ne sono accorto giocando all'ultimo zelda....non avevo una console nontendo da ormai 15 anni credo e dopo che a natale mi è stata regalata la (o il , boh) wii mi sono accorto che giocare a twilight princess mi riportava indietro alle estati passate a giocare a zelda sul nes...non è una sensazione facile da descrivere, però è proprio vero che alcuni giochi hanno un'anima e zelda è uno di quelli.
Detto questo, io vado pazzo per pes6 e half-life2, gioconi secondo me, ma devo ammettere che giochi come zelda ( o final fantasy7 per citarne un altro) sono diversi, hanno qualcosa in più...non a caso zelda TP ci ha messo 3 o 4 anni per nascere.

Digit@l
22-01-2007, 22:20
Mica e' colpa nostra se nella vostra coppia quella con le palle e' lei'! :D
:rotfl:

Avatar0
22-01-2007, 22:22
e invece quali sono i titoli di cui vai fiero?

shen mue? 20 ore a giocare con i pallini che scendolo dai pioli? altre 20 a spostare casse premendo i bottoni a tempo?

ikaruga? mezz'ora di gioco (perchè dura mezz'ora scarsa TUTTO il gioco.. alla faccia della poca longevità di gow) in cui si sparaspara?

rez? storia inesistente (l'ho letta sul libretto, ma nel gioco non l'ho mica vista...), metodo di controllo inesistente (inquadratura praticamente fissa, sposti il mirino e basta), grafica inesistente (tutto in wireframe).

zelda? da 15 anni SEMPRE la stessa storia? sta cazzo di principessa si comprerà un paio di guardie del corpo serie prima o poi...

mario? salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!! salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!! salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!! salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!! salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!! salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!! salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!! salta salta salta salta salta salta salta - fine livello!!!

SotC? un gioco senza una storia? ammazzi un colosso, dei cosi gracchiano qualcosa e poi ammazzi un altro colosso.

RE 1-2-3-4-5? una storia plausibile quanto una pizza con le branchie, con colpi di scena telefonati e un modo di giocare inutile.

gt1-2-3-4-HD? noioso alla morte, fisica ridicola e macchine che non si sfasciano.

e si può andare avanti all'infinito.
questi sono i giochi di merda di cui si vantano i sonari, i nintendari e gli ex-segaioli :asd:

:eek: ... a sto punto fai prima a dirci quei 2-3 titoli nella storia videoludica che raggiungono i tuoi standard qualitativi :D

Do85
22-01-2007, 22:36
Mah... sinceramente non ho voglia di leggere tutto il thread. Però prendo spunto dai primi post: cosa ti spinge ad odiare la MS che fa una console potente e vuole che venga sfruttata a dovere, soprattutto considerando che fa giochi divertenti, a loro modo, e graficamente pompati, a loro modo, come Viva Pinata e GOW.
Dov'è il problema...???


Ma poi con Sony non te la prendi? Lei invece non fa propaganda di potenza e di grafica da 2 anni a questa parte con la sua PS3...? :rolleyes:

Rinha
22-01-2007, 22:44
mi ricorda il modo in cui, da quasi 15 anni, ormai si fa politica in Italia... :rolleyes:

Sarà che sono invecchiato... ormai riesco a giocare solo a Guitar Heroes... :muro:

Vegita.ssj
23-01-2007, 01:39
Mi chiedo se Ocarina of Time è considerato il miglior gioco della storia per qualche motivo o se le varie testate si son rimbecillite.
Il motivo è da ricercare che ci sono molti titoli buoni, un discreto numero di titoli ottimi e pochi capolavori.
E chi nn riesce a godere dei capolavori non sa cosa si perde, si tenga stretti gow,halo e compagnia bella :)

MiKeLezZ
23-01-2007, 01:52
Mi chiedo se Ocarina of Time è considerato il miglior gioco della storia per qualche motivo o se le varie testate si son rimbecillite.
Il motivo è da ricercare che ci sono molti titoli buoni, un discreto numero di titoli ottimi e pochi capolavori.
E chi nn riesce a godere dei capolavori non sa cosa si perde, si tenga stretti gow,halo e compagnia bella :)i voti andrebbero contestualizzati

torgianf
23-01-2007, 07:51
Mà ... non sono molto d^accordo... sul 360 cè più di un buon titolo anzi ce ne sono diversi che poi non ti piacciano è tutto un altro discorso

non parlavo del 360,sul fronte giochi i boxari sono i meglio tutelati fin'ora,e lo saranno fino alla fine di questa gen, :D ,io parlavo di un'altra console,non faccio nomi se no poi me li ritrovo sotto casa

Rinha
23-01-2007, 08:09
non parlavo del 360,sul fronte giochi i boxari sono i meglio tutelati fin'ora,e lo saranno fino alla fine di questa gen, :D ,io parlavo di un'altra console,non faccio nomi se no poi me li ritrovo sotto casa

Ahah qui come butti butti hanno tutti la coda di paglia....! :sofico:

squall01
23-01-2007, 08:36
la fisica non ha nulla a che fare con il gameplay :)

6 ore? dura minimo il doppio, se lo fai a modalità "piece of cake" senza morire mai e saltando tutte le cut scene.




Sì scusa, parlando di longevità mi sono confuso con MGS2 che dura anche meno di 6 ore. Ormai vado avanti a criticare gioconi.

Comunque credo che con 9 ore si possa finire senza problemi GOW.

Ed è troppo poco.

goldorak
23-01-2007, 08:41
Sì scusa, parlando di longevità mi sono confuso con MGS2 che dura anche meno di 6 ore. Ormai vado avanti a criticare gioconi.

Comunque credo che con 9 ore si possa finire senza problemi GOW.

Ed è troppo poco.

Cosa diresti allora di Max Payne 2 un capolavoro assoluto che dura intorno alle 5 ore se non sbaglio. Ed e' un gioco singleplayer.
Secondo il tuo metro di giudizio sarebbe una merda di non tenere in considerazione.
Come ti hanno fatto notare, l'essere capolavoro non e' rinconducibile alla durata del gioco. Conta tutto quello che ce intorno, la caratterizzazione degli ambienti, le scelte stilistiche, la sceneggiatura, il character design, il carisma dei personaggi etc...

Rinha
23-01-2007, 08:49
Cosa diresti allora di Max Payne 2 un capolavoro assoluto che dura intorno alle 5 ore se non sbaglio. Ed e' un gioco singleplayer.
Secondo il tuo metro di giudizio sarebbe una merda di non tenere in considerazione.
Come ti hanno fatto notare, l'essere capolavoro non e' rinconducibile alla durata del gioco. Conta tutto quello che ce intorno, la caratterizzazione degli ambienti, le scelte stilistiche, la sceneggiatura, il character design, il carisma dei personaggi etc...

Max Payne 2 infatti non mi è mica piaciuto tanto... il primo era geniale, il secondo una mezza minestra riscaldata... :p

Cmq la longevità non deve essere l'unico fattore, questo è chiaro. Resto dell'idea che sia comunque uno dei fattori chiave di un prodotto... ;)

squall01
23-01-2007, 08:52
Come ti hanno fatto notare, l'essere capolavoro non e' rinconducibile alla durata del gioco. Conta tutto quello che ce intorno, la caratterizzazione degli ambienti, le scelte stilistiche, la sceneggiatura, il character design, il carisma dei personaggi etc...

Ma io non critico solo il fatto che duri poche ore, ma il fatto che dopo queste ore il gioco non lasci nulla.

Mi porti l'esempio di Max Payne. Gioco SUBLIME. Ad esempio ti leggo quello che vedo scritto sopra la scatola del secondo gioco che tengo sempre vicino al PC: "Classe allo stato puro". Ed è vero. Una grande storia narrata alla grande. Ottimo Chara Design. Comparto audio e video praticamente senza pecche. GamePlay PAZZESCO! Caratterizzazione dei personaggi fantastica.
Se poi il gioco dura poco, peccato, ma ancora oggi dopo diversi anni mi ricordo ancora dei livelli per la loro bellezza, mi ricordo i grandi intermezzi Noir, e sono sicuro che presto ritornerò a giocarci.

Puoi dire le stesse cose di GOW?

Darkangel666
23-01-2007, 08:58
Max Payne 2 infatti non mi è mica piaciuto tanto... il primo era geniale, il secondo una mezza minestra riscaldata... :p



Concordo pienamente

nekromantik
23-01-2007, 09:03
Spostiamo un pò il tiro: secondo voi termini come poesia, senso artistico, stile, possono essere accostati al media videogioco? Intendo proprio tout court, ovvero in linea generale, senza alcun riferimento specifico.

squall01
23-01-2007, 09:05
Spostiamo un pò il tiro: secondo voi termini come poesia, senso artistico, stile, possono essere accostati al media videogioco? Intendo proprio tout court, ovvero in linea generale, senza alcun riferimento specifico.

Sì.

nekromantik
23-01-2007, 09:09
Ma in che termini li accosti? Al di là dei gusti personali, come concili un media programmato con patterns che subentrano in loop e la componente artistica?

Nevermind
23-01-2007, 09:11
Spostiamo un pò il tiro: secondo voi termini come poesia, senso artistico, stile, possono essere accostati al media videogioco? Intendo proprio tout court, ovvero in linea generale, senza alcun riferimento specifico.

Certo è una forma d'arte quanto un film o un libro.

nekromantik
23-01-2007, 09:14
Certo è una forma d'arte quanto un film o un libro.

Non ne sono tanto convinto. Almeno non in termini assoluti.

Darkangel666
23-01-2007, 09:14
Ma in che termini li accosti? Al di là dei gusti personali, come concili un media programmato con patterns che subentrano in loop e la componente artistica?

Musica abbinata alla trama e alle ambientazioni, coinvolgimento emotivo, presente un bel film ecco qualcosa di simile, ma non parlo di fotorealismo, bensì di equilibrio tra le varie componenti:
- Difficoltà (ne troppo facile ne impossibile)
- Ambientazione (grafica e varietà di scenari)
- Storia (e relativi colpi di scena)
- Musiche (sempre bilanciate con situazione ed ambienti)
- Gameplay (intuitivo)

P.S. la lista non è in ordine di importanza, ma sono tutte caratteristiche equimportanti.

Darkangel666
23-01-2007, 09:15
Non ne sono tanto convinto. Almeno non in termini assoluti.

Lo dicevano i puristi quando è nato il cinema ;)

Nevermind
23-01-2007, 09:27
Non ne sono tanto convinto. Almeno non in termini assoluti.

ED invece è proprio in termine assoluto che è innegabilmente una forma d'arte, ovvio che se stai a pensare a giochi del piffero senza trama, senza ambientazione, senza personaggi con una proprio caratterizzazione, senza una colonna sonora degna di nota, ecc..

Ma potenzialmnete il VG è una forma d'arte quanto un film, anzi forse anche di più.

squall01
23-01-2007, 09:28
Ma in che termini li accosti? Al di là dei gusti personali, come concili un media programmato con patterns che subentrano in loop e la componente artistica?

Hai presente la pubblicità che dice "Sono solo 476 grammi di legno della Val del Ticino? Sono solo 3 tonnellate di marmo di Carrara? Sono solo 500 grammi di grano purissimo?". La stessa cosa vale per un VideoGames.

Così come la musica non è solo una serie di note, accordi, pause, silenzi e ancora note, così come la pittura non è solo una miriade di pigmenti colorati, così come la letteratura non è solo un insieme di spazi vuoti e caratteri, che di per sè avrebbero poco senso, così un VideoGames non è solo un "media programmato con patterns che subentrano in loop".

E un videogame si trasforma in poesia con una buona narrazione, in romanzo con una buona storia, in un quadro con un buon design, in sinfonia con una buona musica, in emozione e arte quando oltre tutto questo c'è un gameplay coinvolgente e una volta finito il gioco rimani a guardare i titoli di coda senza skipparli.

squall01
23-01-2007, 09:30
Non ne sono tanto convinto. Almeno non in termini assoluti.

Certo che no. Perchè partecipi attivamente allo svolgersi dei fatti. E tu entri a far parte dell'opera. Una cosa rivoluzionaria se ci soffermiamo a pensare.

nekromantik
23-01-2007, 09:39
Molto interessante. Ma proprio il fatto che l'utente interagisce in maniera profonda con l'opera, limitato da vincoli intrinsechi, potrebbe far pensare il contrario. A questo punto mi piacerebbe leggere qualche vostra definizione di opera d'arte. ^^

Darkangel666
23-01-2007, 09:42
Molto interessante. Ma proprio il fatto che l'utente interagisce in maniera profonda con l'opera, limitato da vincoli intrinsechi, potrebbe far pensare il contrario. A questo punto mi piacerebbe leggere qualche vostra definizione di opera d'arte. ^^

Tutto ciò che appaga i sensi e suscita emozioni.

squall01
23-01-2007, 09:44
Molto interessante. Ma proprio il fatto che l'utente interagisce in maniera profonda con l'opera, limitato da vincoli intrinsechi, potrebbe far pensare il contrario. A questo punto mi piacerebbe leggere qualche vostra definizione di opera d'arte. ^^

Vero. Infatti alla fine, OGNI tua azione è stata già confezionata dal programmatore.
Ma è per questo che ci si sta spingendo verso una libertà più ampia (vedi Oblivion o in parte Fable).
Ma il traguardo è lontano.

Per ora io mi accontento di fare quello che il programmatore ha deciso di farmi fare.
Diciamo che c'è una sorta di Prgrammatore-Dio e io sono libero di fare ciò che devo fare :D

squall01
23-01-2007, 09:45
Tutto ciò che appaga i sensi e suscita emozioni.

Senza perderci in frasi altisonanti, semplicemente quoto.

nekromantik
23-01-2007, 09:47
Non è forse vero che questo "appagamento" sovente viene fornito dai giochi più cerebrali (vedi Rez?). Proprio perchè la sfera emotiva, per quanto sostenuta da determinati scenari preconfenzionati, si nutre di stimoli che esulano spesso dal contesto ludico.

torgianf
23-01-2007, 09:51
Non è forse vero che questo "appagamento" sovente viene fornito dai giochi più cerebrali (vedi Rez?). Proprio perchè la sfera emotiva, per quanto sostenuta da determinati scenari preconfenzionati, si nutre di stimoli che esulano spesso dal contesto ludico.

detto piu' terra terra?
sembra che hai ingoiato lo zanichelli stamattina.... :D

kenjcj2000
23-01-2007, 09:51
non parlavo del 360,sul fronte giochi i boxari sono i meglio tutelati fin'ora,e lo saranno fino alla fine di questa gen, :D ,io parlavo di un'altra console,non faccio nomi se no poi me li ritrovo sotto casa

ti sego lo stesso.... ho pure la consol INNOMINABILE a casa :O


se vuoi portarmi tua figlia la faccio gioocare col mio all^INNOMINABILE :asd:

kenjcj2000
23-01-2007, 09:53
Non è forse vero che questo "appagamento" sovente viene fornito dai giochi più cerebrali (vedi Rez?). Proprio perchè la sfera emotiva, per quanto sostenuta da determinati scenari preconfenzionati, si nutre di stimoli che esulano spesso dal contesto ludico.



:eek: ma porco giuda :eek: ripasso fra poco scusate..... :D

squall01
23-01-2007, 09:53
Non è forse vero che questo "appagamento" sovente viene fornito dai giochi più cerebrali (vedi Rez?). Proprio perchè la sfera emotiva, per quanto sostenuta da determinati scenari preconfenzionati, si nutre di stimoli che esulano spesso dal contesto ludico.

Non sempre.
Metal Gear Solid? Arte. Ma non lo definirei propriamente cerebrale.

Certo, un gioco minimalista come REZ o anche come ICO possono darti tanto, toccando i punti giusti nella sfera emotiva.

Ma anche giochi come MGS possono farlo, puntando anche sull'aspetto puramente ludico.

Darkangel666
23-01-2007, 09:55
Non è forse vero che questo "appagamento" sovente viene fornito dai giochi più cerebrali (vedi Rez?). Proprio perchè la sfera emotiva, per quanto sostenuta da determinati scenari preconfenzionati, si nutre di stimoli che esulano spesso dal contesto ludico.

Come dire che la musica è più arte della pittura perchè ti penetra ti avvolge e quindi stimola maggiormente l'intelletto.
Non esiste una forma unica di arte e nemmeno una suprema, bada che io ho detto i sensi, per assurdo posso definire forma d'arte anche la cucina, anche se in questo caso il coinvolgimento mentale è molto limitato.

nekromantik
23-01-2007, 09:57
detto piu' terra terra?
sembra che hai ingoiato lo zanichelli stamattina.... :D

:sbonk:

Che certi giochi, dove l'aspetto sensoriale è più ricercato (ma non ingombrante), trasmettono stimoli che mettono maggiormente in moto la nostra fantasia.

Pensa ad un gioco di guerra ultradefinito nei più piccoli dettagli. Con una percentuale di immedesimazione visiva e sonora vicina all'assoluto. Paradossalmente questo tipo di esperienza non finisce per limitarti? E' una domanda che mi sono sempre posto. Quello che cerchiamo in un gioco è il fotorealismo, una realtà circostanziata da affiancare a quella della nostra vita? Perchè stiamo andando in questa direzione.

:|

squall01
23-01-2007, 09:58
:sbonk:

Che certi giochi, dove l'aspetto sensoriale è più ricercato (ma non ingombrante), trasmettono stimoli che mettono maggiormente in moto la nostra fantasia.

Pensa ad un gioco di guerra ultradefinito nei più piccoli dettagli. Con una percentuale di immedesimazione visiva e sonora vicina all'assoluto. Paradossalmente questo tipo di esperienza non finisce per limitarti? E' una domanda che mi sono sempre posto. Se quelle che cerchiamo in un gioco sia il fotorealismo, una realtà circostanziata da affiancare a quella della nostra vita.

:|

Io lo ripeterò fino alla morte. Il fotorealismo nei videogames è la cosa peggiore che possa capitare.

nekromantik
23-01-2007, 09:59
Come dire che la musica è più arte della pittura perchè ti penetra ti avvolge e quindi stimola maggiormente l'intelletto.
Non esiste una forma unica di arte e nemmeno una suprema, bada che io ho detto i sensi, per assurdo posso definire forma d'arte anche la cucina, anche se in questo caso il coinvolgimento mentale è molto limitato.

OK, ti sei spiegato in maniera perfetta. Ma allora definiamo il videogioco se ci riusciamo.

kenjcj2000
23-01-2007, 09:59
Io lo ripeterò fino alla morte. Il fotorealismo nei videogames è la cosa peggiore che possa capitare.

anche no

badtrip
23-01-2007, 10:01
anche no
secondo me dovete cambiare spacciatore tutti insieme..... :D

squall01
23-01-2007, 10:02
anche no

Per me sì.
Per te no.
Per Mister Tarpone forse.

kenjcj2000
23-01-2007, 10:06
Per me sì.
Per te no.
Per Mister Tarpone forse.


:D

torniamo seri un attimo..... io mi chiedo...... tutti osanniamo zelda (almeno io) ritengo questo unltimo capitolo un vero capolavoro .... xrò mi chiedo... cosa sarebbe uscito fuori di un titolo del genere con una grafica mooolto sueriore???
la risposta x me è un titolo da mettere sugli annali.....


Credo che qui si faccia troppa confusione con grafica pessima grande gioco e viceversa una cosa non esclude l^altra

Darkangel666
23-01-2007, 10:07
OK, ti sei spiegato in maniera perfetta. Ma allora definiamo il videogioco se ci riusciamo.

Evasione dalla vita quotidiana per alcuni, sfida e motivo di aggregazione per altri, in generale è la possibilità per chiunque (anche se non più pargolo) di mantenere vivo il bimbo che ha in se, perchè rinunciare a giocare significa diventare vecchi e questo non lo vuole nessuno.
Definizione: Il videogioco è la fonte di eterna giovinezza (mentale), nello specifico un gioco è un'opera d'arte, quando risulta efficace a tal'uopo.

Spero così sia più chiaro.

squall01
23-01-2007, 10:08
:D

torniamo seri un attimo..... io mi chiedo...... tutti osanniamo zelda (almeno io) ritengo questo unltimo capitolo un vero capolavoro .... xrò mi chiedo... cosa sarebbe uscito fuori di un titolo del genere con una grafica mooolto sueriore???
la risposta x me è un titolo da mettere sugli annali.....


Credo che qui si faccia troppa confusione con grafica pessima grande gioco e viceversa una cosa non esclude l^altra

Io parlo di fotorealismo. Se mi dai uno Zelda con grafica fotorealista io mi uccido.

kenjcj2000
23-01-2007, 10:10
Io parlo di fotorealismo. Se mi dai uno Zelda con grafica fotorealista io mi uccido.

anche no :D


x tarpone forse :ciapet:

nekromantik
23-01-2007, 10:10
Beh, è normale che il comparto grafico di un gioco deve ambire al meglio. Ma arriveremo al punto nei prossimi anni di trovarci di fronte a dei giochi con grafica fotorealistica. Rifaccio la domanda: è questo quello che vogliamo? L'idea di vedere il mio alter ego, Link, con un cappellino verde in groppa ad Epona, dalle fattezze estrememante realistiche più che provocarmi adrenalina mi angoscia. :/

Darkangel666
23-01-2007, 10:10
Io parlo di fotorealismo. Se mi dai uno Zelda con grafica fotorealista io mi uccido.

Beh, è normale che il comparto grafico di un gioco deve ambire al meglio. Ma arriveremo al punto nei prossimi anni di trovarci di fronte a dei giochi con grafica fotorealistica. Rifaccio la domanda: è questo quello che vogliamo? L'idea di vedere il mio alter ego, Link, con un cappellino verde in groppa ad Epona, dalle fattezze estrememante realistiche più che provocarmi adrenalina mi angoscia. :/


Quoto in quel caso ci si aspetta ambientazioni fumettose.

Come andare a vedere un film, si possono scegliere i cartoni, i film in computer graphic, o con attori reali, in ogni caso l'ambientazione deve essere coerente.

nekromantik
23-01-2007, 10:10
Io parlo di fotorealismo. Se mi dai uno Zelda con grafica fotorealista io mi uccido.

Abbiamo scritto la stessa cosa nello stesso momento. :D

badtrip
23-01-2007, 10:10
Si, e parecchio anche per detestarlo.
Non vorrei fossilizzare la discussione solo su GoW.
ho capito sei la solita pippa che dura 30 secondi che svalvola e non riesce a giocare eh va be ce sempre viva pinata :D :sofico:

torgianf
23-01-2007, 10:11
:sbonk:

Che certi giochi, dove l'aspetto sensoriale è più ricercato (ma non ingombrante), trasmettono stimoli che mettono maggiormente in moto la nostra fantasia.

Pensa ad un gioco di guerra ultradefinito nei più piccoli dettagli. Con una percentuale di immedesimazione visiva e sonora vicina all'assoluto. Paradossalmente questo tipo di esperienza non finisce per limitarti? E' una domanda che mi sono sempre posto. Quello che cerchiamo in un gioco è il fotorealismo, una realtà circostanziata da affiancare a quella della nostra vita? Perchè stiamo andando in questa direzione.

:|

prendi 2 prodotti agli antipodi: ico e call of duty 3.
il primo per esprimersi ha bisogno di quel mondo fatato,incredibile,inesistente,gia se al posto delle ombre ci fossero stati dei soldati,sarebbe cambiato tutto e da una forma d'arte sarebbe passato irrimediabilmente ad un gioco di merda :D

il secondo invece ha bisogno di essere quanto piu' vero e' possibile,e per farti sentire in guerra c'e' bisogno di quella grafica,di quel sonoro,di quelle esplosioni.se togli quello non ti resta nulla.

ogni gioco punta su un qualcosa,guai se non fosse cosi',poi il resto sono considerazioni e gusti personali,tu sei affascinato da rez e wiitennis ad esempio,io invece da marcus che quando sega una locusta dice"ahhh che puzza di merda" :D o qualcosa del genere

kenjcj2000
23-01-2007, 10:12
Quoto in quel caso ci si aspetta ambientazioni fumettose.

Come andare a vedere un film, si possono scegliere i cartoni, i film in computer graphic, o con attori reali, in ogni caso l'ambientazione deve essere coerente.


ora x parlare di foto realismo dobbiamo aspettare altre 2 generazioni di macchine (credo) a quel ounto staremoa vedere.... ma uno zelda con una grafica da urlo mi avrebbe fatto sbavare mooolto di più

Darkangel666
23-01-2007, 10:15
ora x parlare di foto realismo dobbiamo aspettare altre 2 generazioni di macchine (credo) a quel ounto staremoa vedere.... ma uno zelda con una grafica da urlo mi avrebbe fatto sbavare mooolto di più

Una domanda: ma tu hai giocato i vari episodi di Zelda (non parlo di provato mezzoretta da un amico) le ambientazioni IMHO sono alla stregua di un cartone animato, ma è una cosa voluta e va bene così.
Esiste Zelda fotorealistico, si chiama Oblivion

MiKeLezZ
23-01-2007, 11:42
Esiste Zelda fotorealistico, si chiama Oblivion
Ehi, non confondiamo la cioccolata (OBlivion, seguito di Morrowind, seguito di Daggerfall) con la merda...
Zelda fotorealistico sarebbe una cosa tipo Dungeon Siege con visuale ravvicinata

kenjcj2000
23-01-2007, 11:47
Una domanda: ma tu hai giocato i vari episodi di Zelda (non parlo di provato mezzoretta da un amico) le ambientazioni IMHO sono alla stregua di un cartone animato, ma è una cosa voluta e va bene così.
Esiste Zelda fotorealistico, si chiama Oblivion


Io ho giocato tutti gli zelda e ti gantisco che hai ragione... è una sceta voluta a suo tempo ma oggi credo che sia tutto molto limitato dall^hardware del Wii

Oblivion è un titolo giocato x 10 ore e abbadonato mi fà :rolleyes: il mondo è bello x che vario ma sinceramente zelda e oblivion non ci incastrano una cippa giochi TOTALMENTE diversi

Darkangel666
23-01-2007, 12:35
Io ho giocato tutti gli zelda e ti gantisco che hai ragione... è una sceta voluta a suo tempo ma oggi credo che sia tutto molto limitato dall^hardware del Wii

Oblivion è un titolo giocato x 10 ore e abbadonato mi fà :rolleyes: il mondo è bello x che vario ma sinceramente zelda e oblivion non ci incastrano una cippa giochi TOTALMENTE diversi

Sono concorde che sono giochi completamente diversi, ho portato l'esempio così all'estremo per dire che se Zelda diventasse fotorealista diverrebbe un altro gioco.
Farebbe ridere quanto ha fatto ridere la trasposizione cinematografica di Mario Bros.

Il tutto IMHO ovviamente.

Darkangel666
23-01-2007, 12:36
Ehi, non confondiamo la cioccolata (OBlivion, seguito di Morrowind, seguito di Daggerfall) con la merda...
Zelda fotorealistico sarebbe una cosa tipo Dungeon Siege con visuale ravvicinata

Hai dimenticato IMHO, altrimenti diventi il Trollone di turno se definisci Zelda=M...

PeK
23-01-2007, 12:40
:eek: ... a sto punto fai prima a dirci quei 2-3 titoli nella storia videoludica che raggiungono i tuoi standard qualitativi :D


non esistono :cry:



:asd:

si fa per scherzare eh!
sono tutti ottimi titoli, però siccome sono non-microsoft sono ottimi. se fossero stati microsoft sarebbero stati merda :)

Massimo87
23-01-2007, 12:44
sono tutti ottimi titoli, però siccome sono non-microsoft sono ottimi. se fossero stati microsoft sarebbero stati merda :)

parole sante! :O