Entra

View Full Version : Ecco perchè ODIO Microsoft (e la X360).


Pagine : 1 [2]

PeK
23-01-2007, 12:45
Ma io non critico solo il fatto che duri poche ore, ma il fatto che dopo queste ore il gioco non lasci nulla.

max payne 2 non l'ho giocato, non posso esprimere giudizi :O
però di gow mi resta una gran esaltazione ed una scarica di adrenalina come poche :sofico:

MiKeLezZ
23-01-2007, 12:56
Hai dimenticato IMHO, altrimenti diventi il Trollone di turno se definisci Zelda=M...
Zelda non vale una tacca di Oblivion, senza imho. Il secondo è un mondo dinamico il cui personaggio è dotato di spessore e ne è partecipe, una grafica realistica da rimanere basiti. Il primo è il classico action adventure da console dallo stile cartonesco e dal gameplay picchia-folletto sposta-cassa trova-uscita.
Poi, che siano entrambi capolavori, o uno più dell'altro... è un altro discorso, ma il confronto è inamissibile.

kenjcj2000
23-01-2007, 13:01
Zelda non vale una tacca di Oblivion, senza imho. Il secondo è un mondo dinamico il cui personaggio è dotato di spessore e ne è partecipe, una grafica realistica da rimanere basiti. Il primo è il classico action adventure da console dallo stile cartonesco e dal gameplay picchia-folletto sposta-cassa trova-uscita.
Poi, che siano entrambi capolavori, o uno più dell'altro... è un altro discorso, ma il confronto è inamissibile.

se tu non ci fossi bisognerebbe inventarti :rolleyes:

Darkangel666
23-01-2007, 13:03
Zelda non vale una tacca di Oblivion, senza imho. Il secondo è un mondo dinamico il cui personaggio è dotato di spessore e ne è partecipe, una grafica realistica da rimanere basiti. Il primo è il classico action adventure da console dallo stile cartonesco e dal gameplay picchia-folletto sposta-cassa trova-uscita.
Poi, che siano entrambi capolavori, o uno più dell'altro... è un altro discorso, ma il confronto è inamissibile.

Diventa ammissibile, se si parla di videogiochi a tutto campo come in questo caso.

Pucceddu
23-01-2007, 13:04
Zelda non vale una tacca di Oblivion, senza imho. Il secondo è un mondo dinamico il cui personaggio è dotato di spessore e ne è partecipe, una grafica realistica da rimanere basiti. Il primo è il classico action adventure da console dallo stile cartonesco e dal gameplay picchia-folletto sposta-cassa trova-uscita.
Poi, che siano entrambi capolavori, o uno più dell'altro... è un altro discorso, ma il confronto è inamissibile.
Pensa che io reputo un cesso Oblivion invece, e non ho mai giocato a Zelda, eh :D

MiKeLezZ
23-01-2007, 13:09
A me se reputate Oblivion una merda non è che interessi, sono gusti.
Si vede che non vi piace quel tipo di gioco, fra l'altro l'episodio ha una certa caduta di stile rispetto ai capitoli precedenti.
Ma farci il paragone con Zelda, Dio mio! Come mettere a confronto Ridge Racer con Nascar Racing.

nekromantik
23-01-2007, 13:09
Non lo quotate che è nella mia lista ignore. :D

[DJ]Dark83
23-01-2007, 13:13
Una domanda: ma tu hai giocato i vari episodi di Zelda (non parlo di provato mezzoretta da un amico) le ambientazioni IMHO sono alla stregua di un cartone animato, ma è una cosa voluta e va bene così.
Esiste Zelda fotorealistico, si chiama Oblivion
ma kenjcj2000 parlava di grafica migliore mi pare non di fotorealismo. si può migliorare la grafica anche rimanendo nella direzione del cartone animato. non è che grafica migliore significa solo piu vicina alla realtà, anche i vari cartoni pixar hanno una grafica spaccamascella ma si tengono volutamente distanti dal realismo grafico.

Darkangel666
23-01-2007, 13:16
Dark83']ma kenjcj2000 parlava di grafica migliore mi pare non di fotorealismo. si può migliorare la grafica anche rimanendo nella direzione del cartone animato. non è che grafica migliore significa solo piu vicina alla realtà, anche i vari cartoni pixar hanno una grafica spaccamascella ma si tengono volutamente distanti dal realismo grafico.

Infatti anche questo Zelda è migliorato graficamente senza scadere nel fotorealismo, Un po' per le ridotte prestazioni Wii e un po' per scelta di coerenza.

Max(IT)
23-01-2007, 20:28
:D

torniamo seri un attimo..... io mi chiedo...... tutti osanniamo zelda (almeno io) ritengo questo unltimo capitolo un vero capolavoro .... xrò mi chiedo... cosa sarebbe uscito fuori di un titolo del genere con una grafica mooolto sueriore???
la risposta x me è un titolo da mettere sugli annali.....


Credo che qui si faccia troppa confusione con grafica pessima grande gioco e viceversa una cosa non esclude l^altra
concordo con te, ma i sostenitori di Nintendo ultimamente sono tutti qui fedeli al credo "la grafica non conta".

Peccato che pochi anni fa, di fronte alla superiorità del reparto grafico GC rispetto alla PS2, sostenevano l' esatto contrario ... :rolleyes:

Max(IT)
23-01-2007, 20:29
Io parlo di fotorealismo. Se mi dai uno Zelda con grafica fotorealista io mi uccido.
tranquillo allora, sul Wii non lo vedrai MAI ... :p

goldorak
23-01-2007, 20:32
concordo con te, ma i sostenitori di Nintendo ultimamente sono tutti qui fedeli al credo "la grafica non conta".

Peccato che pochi anni fa, di fronte alla superiorità del reparto grafico GC rispetto alla PS2, sostenevano l' esatto contrario ... :rolleyes:


:asd: Si vede che la nintendo sa fare il lavaggio del cervello molto bene.

nekromantik
23-01-2007, 20:46
Cerchiamo di evitare uscite del genere, grassie.

squall01
23-01-2007, 21:01
Ma che ci sono dei BOT di Peter Moore e Ken Kutaragi su questo Forum? :confused:

PeK
23-01-2007, 21:30
ioioioioioioioioio!!!

bot del Grande Signore BILL :hic:

goldorak
23-01-2007, 21:46
Cerchiamo di evitare uscite del genere, grassie.


Beh saro' sarcastico, ma quello che ha detto Max e' vero.
Anch'io mi ricordo quando usci il gamecube, tutti i nitendari e non a sbavare dietro alla grafica di rogue squadron, wave race etc... e sputtanando la ps 2 perche' non riusciva ad avere una grafica simile.
E ora adesso che con la nuova console wii, la Nintendo ha cambiata rotta di 180 gradi, non ce' un solo Nintendaro che l'abbia criticata aspramente. Adesso la grafica non conta niente, e guai ai criticoni.
Io questo la chiamo ipocrisia cari signori.

Fabiaccio
23-01-2007, 21:53
secondo me se volete tenere sto thread aperto certe uscite dovreste evitarle ;)

goldorak
23-01-2007, 21:57
secondo me se volete tenere sto thread aperto certe uscite dovreste evitarle ;)


Insomma, se si doveva chiudere, lo si doveva fare sin dal primo post.
Uno che esordisce con "odio la microsoft" non presume una discussione serena.
E' come se io aprissi un thread intitolato odio la nintendo.
Sai cosa succederebbe ? Te lo lascio immaginare. :sofico:

Window Vista
23-01-2007, 21:59
Insomma, se si doveva chiudere, lo si doveva fare sin dal primo post.
Uno che esordisce con "odio la microsoft" non presume una discussione serena.
E' come se io aprissi un thread intitolato odio la nintendo.
Sai cosa succederebbe ? Te lo lascio immaginare. :sofico:
Non oso immaginare!!! :D



:D

Fabiaccio
23-01-2007, 22:18
Insomma, se si doveva chiudere, lo si doveva fare sin dal primo post.
Uno che esordisce con "odio la microsoft" non presume una discussione serena.
E' come se io aprissi un thread intitolato odio la nintendo.
Sai cosa succederebbe ? Te lo lascio immaginare. :sofico:

immaginabbi pur anche io cosa succedesse :fagiano:

nekromantik
23-01-2007, 22:39
Sai cosa succederebbe ? Te lo lascio immaginare. :sofico:

Non me ne frega cosa sarebbe successo. Certe uscite qui te le risparmi. Il fatto che non sia stato chiuso non ti autorizza a scrivere certe cose, che sia chiaro a te come a chiunque altro.

si vede che la nintendo sa fare il lavaggio del cervello molto bene.

Puoi dire tranquillamente che Zelda è merda, motivando. Come hanno fatto in molti. Non ti azzardare però a usare considerazioni del genere.

fabiomi
23-01-2007, 22:46
c'è da dire cmq che il titolo del topic è senza dubbio fuorviante e un po' esagerato...

nekromantik
23-01-2007, 22:47
Ho provato a correggerlo (vedi il primo thread) ma non ho capito come si fa (se si può) :\

goldorak
23-01-2007, 22:49
Ho provato a correggerlo (vedi il primo thread) ma non ho capito come si fa (se si può) :\

Basta chiedere ad un moderatore di modificare il titolo.

nekromantik
23-01-2007, 22:51
Se qualche mod legge può cambiare il titolo del topic please?

goldorak
23-01-2007, 22:53
Se qualche mod legge può cambiare il titolo del topic please?

No :p , devi segnalare il thread ad un moderatore (usa il tasto segnala) , spiegando che vorresti che il titolo venisse cambiato perche' puo' innescare fiammate gigantesche.

nekromantik
23-01-2007, 22:55
Urca che niubbo. :|

MiKeLezZ
24-01-2007, 00:23
Se qualche mod legge può cambiare il titolo del topic please?
Sii uomo e prendi la responsabilità delle tue azioni, fra cui l'aver creato un thread dove già dal titolo ti dichiari per quello che sei.



Fantastica l'uscita di Darkangel666 in cui parla di "scadere nel fotorealismo", come se il fotorealismo sia un orrore di cui liberarsi.... torniamo alla grafica del NES così siamo sicuri di non caderci. Anzi ora vado a montare due buzzer al posto delle casse Home Threatre, così invece che avere suoni realistici posso godermi dei BZZ BZOOT....

Darkangel666
24-01-2007, 07:27
Beh saro' sarcastico, ma quello che ha detto Max e' vero.
Anch'io mi ricordo quando usci il gamecube, tutti i nitendari e non a sbavare dietro alla grafica di rogue squadron, wave race etc... e sputtanando la ps 2 perche' non riusciva ad avere una grafica simile.
E ora adesso che con la nuova console wii, la Nintendo ha cambiata rotta di 180 gradi, non ce' un solo Nintendaro che l'abbia criticata aspramente. Adesso la grafica non conta niente, e guai ai criticoni.
Io questo la chiamo ipocrisia cari signori.

Come del resto mi sembra di ricordare che i pleystescionari quando la PS2 non era il max delle performances HW dapprima hanno rifiutato di ammettere il gap e poi hanno corretto con un: "i giochi belli si riescono a fare con un HW inferiore".
Ora che la PS3 è tra i più performanti del lotto sembra che la potenza sia diventata irrinunciabile.

Tutto il mondo è paese.

Per quanto mi riguarda non ci sono problemi, se voglio la grafica estrema ho un PC che supporta pienamente RS Vegas et simila, ho una 360 per giocare in Live a buoni livelli grafici e un Wii per giocare con moglie ed amici (giocatori occasionali).
Non reputo nessuna delle 3 piattaforme meglio o peggio, solo diverse ma tutte pienamente godibili.

Darkangel666
24-01-2007, 07:35
Sii uomo e prendi la responsabilità delle tue azioni, fra cui l'aver creato un thread dove già dal titolo ti dichiari per quello che sei.



Fantastica l'uscita di Darkangel666 in cui parla di "scadere nel fotorealismo", come se il fotorealismo sia un orrore di cui liberarsi.... torniamo alla grafica del NES così siamo sicuri di non caderci. Anzi ora vado a montare due buzzer al posto delle casse Home Threatre, così invece che avere suoni realistici posso godermi dei BZZ BZOOT....

Anche tu dovresti prenderti le tue responsabilità e dichiararti per quello che sei.
Non aborro in generale il fotorealismo, ma se lo mettono in certi giochi (tipo Mario o Zelda) diventa ridicolo.
Non auspico la grafica del NES ma se non riesci ad ammettere che spesso dietro a graficone da spaccamascella non resta altro che il vuoto allora la tanto decantata tua obiettività resta una chimera.
Ti piacciono le belle ma stupide, Ok degustibus, ma non venire a dire che tutte le stragnoc in quanto belle sono per forza intelletualmente interessanti.

nekromantik
24-01-2007, 08:09
Non quotate MiKeLezZ che è nella mia lista ignore please. :D

Darkangel666
24-01-2007, 08:15
Non quotate MiKeLezZ che è nella mia lista ignore please. :D

Sorry, ma stavolta non potevo farne a meno :D

Vegita.ssj
24-01-2007, 08:33
Zelda nn è paragonabile ad Oblivion, sono giochi totalmente differenti e poi se lo vogliamo proprio fare Oblivion nn va da nessuna parte!

Devo precisare per chi nn lo sapesse che Twilight Princess nn è da considerare rilevante ai fini di valutare le capacità tecniche del Wii dato che è un gioco concepito e sviluppato per GameCube e portato anche sulla sorella maggiore.

Con ciò ovviamente nn dico che sul wii di vedrà di meglio che su ps3 ma certamente molto meglio del gamecube.

Tirando le somme, nintendo vende a pacchi tra software, ds e wii, forse un motivo ci sarà.
Forse il suo coraggio nell'intraprendere una strada diversa da sony e microsoft viene pian piano premiato, forse altri videogiocatori (nn come alcuni qui) nn pensano soltanto a quanti peli sul c**o ha Marcus :D

nekromantik
24-01-2007, 08:38
E allora lo avete voluto voi: :D

La capacita tecnica sviluppata da una console influenza l'aspetto emozionale del gioco? Cioè altera le caratteristiche del prodotto al fine di renderlo più appetibile e appagante?

Darkangel666
24-01-2007, 08:46
E allora lo avete voluto voi: :D

La capacita tecnica sviluppata da una console influenza l'aspetto emozionale del gioco? Cioè altera le caratteristiche del prodotto al fine di renderlo più appetibile e appagante?

Sicuramente, Wii sport sarebbe così divertente senza il controller, Oblivion sarebbe così coinvolgente senza tutti quei poligoni e l'IA dell'ambiente circostante, XBox360 sarebbe così divertente in live senza una struttura interna e di contorno (Server M$) così mirato all'online ... IMHO NO

squall01
24-01-2007, 08:47
Ma sono il solo che su Wii si accontenterebbe di una grafica alla RE4? :confused:
Cioè, per me i ragazzi della CAPCOM hanno fatto un lavoro coi fiocchi. Se aggiungessero un po' di pulizia in più e maggiore stabilità in alcuni frangenti sarebbe PER ME la grafica perfetta da vedere su Wii. PS3 e X360 saranno tre o quattro passi in avanti, ma a scapito di cosa? Molte volte a scapito della giocabilità, altre dell'innovazione, altre ancora di un design curato e appagante per i sensi. Cose che un gioco Nintendo QUASI SEMPRE ti da.
Per carità, la lista di giochi su X360 e PS3 che probabilmente avranno tutte queste caratteristiche è lunga, ma per ora non ce n'è uno che mi spingerebbe a comprare una di queste console.
Forse lo farà un Blue Dragon, forse un Lost Odyssey o perchè no un Banjo Threeie per X360.
Magari un MGS4 o un God of War 3 per PS3.
Ma ora come ora, vedo solo giochi vecchi vestiti di nuovo. Ma della tanto decantata Next-Gen, nemmeno l'ombra.
E intanto io gioco ai giochi per GC, XBOX e PS2.

nekromantik
24-01-2007, 08:49
Lasciamo da parte i sistemi di fruizione input/output (i joypad per inciso), che meriterebbero un discorso a parte. Io parlo solo degli elementi a video. Sicuro che Oblivion non sarebbe così coinvolgente su una PS2? Shenmue su Dreamcat è meno coinvolgente che giocarlo sulla Xbox?

Vegita.ssj
24-01-2007, 08:51
E allora lo avete voluto voi: :D

La capacita tecnica sviluppata da una console influenza l'aspetto emozionale del gioco? Cioè altera le caratteristiche del prodotto al fine di renderlo più appetibile e appagante?

Questo secondo me si ma solo in parte poi ci sono anche altri fattori. Con capacità tecniche elevate la prima cosa che mi salta in mente è quando sarà possibile distruggere tutto quello che ti si para su schermo, in uno shooter usare oggetti dello scenario come scudo, distruggere muri con annesso avversario che vi si protegge facendolo saltare in aria. Questi sono solo alcuni esempi che ti fanno capire che con capacità tecniche elevate il gameplay può migliorare.
Il punto è proprio un altro, è che con questa rinconrsa si pensa solo a fare i giochi più pompati e nn a migliorare nel gameplay dove siamo fermi alla preistoria.

Ledo
24-01-2007, 08:51
E allora lo avete voluto voi: :D

La capacita tecnica sviluppata da una console influenza l'aspetto emozionale del gioco? Cioè altera le caratteristiche del prodotto al fine di renderlo più appetibile e appagante?
in giochi tipo call of duty si, negli altri dipende da molte cose

Darkangel666
24-01-2007, 08:53
Lasciamo da parte i sistemi di fruizione input/output (i joypad per inciso), che meriterebbero un discorso a parte. Io parlo solo degli elementi a video. Sicuro che Oblivion non sarebbe così coinvolgente su una PS2? Shenmue su Dreamcat è meno coinvolgente che giocarlo sulla Xbox?

Non conosco la piattaforma Sega, quindi non posso commentare, devo dire che ogni gioco è bello sulla sua piattaforma di origine, conservo tuttora il mio NES e in N64, rigorosamente "d'epoca" con i loro giochi ed i Pad così che ogni gioco sia giocabile come un tempo.
La tecnologia avanza e inutile farsi prendere dalla nostalgia, meglio assaporare tutto cio che l'industria ci mette a disposizione, si guarda al nuovo senza dimenticare la nostra storia.

Ledo
24-01-2007, 08:53
Beh saro' sarcastico, ma quello che ha detto Max e' vero.
Anch'io mi ricordo quando usci il gamecube, tutti i nitendari e non a sbavare dietro alla grafica di rogue squadron, wave race etc... e sputtanando la ps 2 perche' non riusciva ad avere una grafica simile.
E ora adesso che con la nuova console wii, la Nintendo ha cambiata rotta di 180 gradi, non ce' un solo Nintendaro che l'abbia criticata aspramente. Adesso la grafica non conta niente, e guai ai criticoni.
Io questo la chiamo ipocrisia cari signori.
goldo non lo sai che i gusti cambiano col tempo :O




:Perfido: :asd: :rotfl:

nekromantik
24-01-2007, 08:53
Parliamo un pò dell'intelligenza artificiale. Perche, visto la potenza delle console in commercio oggi, si punta tutto sullo grafica e si tralascia questo aspetto?
Ecco quello che voglio dire. Che in realtà, di passi avanti nella next gen (o come la volete chiamare), non se ne sono fatti.

Vegita.ssj
24-01-2007, 08:55
parliamo un pò dell'intelligenza artificiale. Perche, visto la potenza delle console in commercio oggi, si punta tutto sullo grafica e si tralascia questo aspetto?

Bhe per una migliore A.I aspetterei la ps3, il botolo lo vedo troppo stupido per queste cose :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Perdonatemi nn ce l'ho fatta :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Darkangel666
24-01-2007, 08:55
Il punto è proprio un altro, è che con questa rinconrsa si pensa solo a fare i giochi più pompati e nn a migliorare nel gameplay dove siamo fermi alla preistoria.

Infatti il punto focale è lì, si infarcisce di poligoni la pochezza di idee di certi sviluppatori.

NFS Carbon Rulez

Vegita.ssj
24-01-2007, 08:56
Parliamo un pò dell'intelligenza artificiale. Perche, visto la potenza delle console in commercio oggi, si punta tutto sullo grafica e si tralascia questo aspetto?
Ecco quello che voglio dire. Che in realtà, di passi avanti nella next gen (o come la volete chiamare), non se ne sono fatti.


Io attenderei la ps3 se fossi in te. :)

squall01
24-01-2007, 08:56
Lasciamo da parte i sistemi di fruizione input/output (i joypad per inciso), che meriterebbero un discorso a parte. Io parlo solo degli elementi a video. Sicuro che Oblivion non sarebbe così coinvolgente su una PS2? Shenmue su Dreamcat è meno coinvolgente che giocarlo sulla Xbox?

Io dico che se 10 anni fa riuscivo a emozionarmi di fronte a un gioco come Vagrant Story, che adesso, graficamente, sarebbe un abominio per gli standard raggiunti, perchè un ragazzo che non avesse mai giocato a questo gioco non potrebbe provare le stesse emozioni, oggi? Solo perchè i suoi occhi sono abituati a vedere Bump Mapping e personaggi costruiti da milioni da poligoni?

Darkangel666
24-01-2007, 08:59
Parliamo un pò dell'intelligenza artificiale. Perche, visto la potenza delle console in commercio oggi, si punta tutto sullo grafica e si tralascia questo aspetto?
Ecco quello che voglio dire. Che in realtà, di passi avanti nella next gen (o come la volete chiamare), non se ne sono fatti.

Forse perchè la massa vuole grafica da :eek: e IA da bradipo, la massa vuole la vita facile.
Lo dimostra anche l'ultimo episodio di Zelda, che risulta più abbordabile perchè il Wii stà diventando una console di massa.

Il punto è la massificazione dei gusti che aliena i giochi, questo fa storcere il naso a chi gioca da sempre.

Vegita.ssj
24-01-2007, 09:00
Forse perchè la massa vuole grafica da :eek: e IA da bradipo, la massa vuole la vita facile.
Lo dimostra anche l'ultimo episodio di Zelda, che risulta più abbordabile perchè il Wii stà diventando una console di massa.

Il punto è la massificazione dei gusti che aliena i giochi, questo fa storcere il naso a chi gioca da sempre.

Mamma mia, nn mi parlare dei nemici di Tp :muro:

Ledo
24-01-2007, 09:00
Io dico che se 10 anni fa riuscivo a emozionarmi di fronte a un gioco come Vagrant Story, che adesso, graficamente, sarebbe un abominio per gli standard raggiunti, perchè un ragazzo che non avesse mai giocato a questo gioco non potrebbe provare le stesse emozioni, oggi? Solo perchè i suoi occhi sono abituati a vedere Bump Mapping e personaggi costruiti da milioni da poligoni?
direi no perchè i gusti cambiano di generazione in generazione e da persona a persona, in giro non ci sono molti giovani che nel lettore mp3 hanno "o sole mio" come ce ne sono pochi che sono interessati a giocare i grandi giochi del passato

nekromantik
24-01-2007, 09:03
Il punto è la massificazione dei gusti che aliena i giochi, questo fa storcere il naso a chi gioca da sempre.

Applausi.

Darkangel666
24-01-2007, 09:04
Mamma mia, nn mi parlare dei nemici di Tp :muro:

Non parlo di quelli, ma degli equilibrismi da platform a cui gli altri ci costringevano, i boss grandi appagano le masse perchè più è grosso più da soddisfazione quando cade.

goldorak
24-01-2007, 09:04
E allora lo avete voluto voi: :D

La capacita tecnica sviluppata da una console influenza l'aspetto emozionale del gioco? Cioè altera le caratteristiche del prodotto al fine di renderlo più appetibile e appagante?


Certamente, non pensarlo sarebbe da sciocchi.
Guardate la storia delle console, tutte le console dalla meta' degli anni 80 fino a oggi.
Tutte cercavano di primeggiare sul lato hardware da una generazione alla successiva perche' si rendevano conto che l'esperienza di gioco comprende anche la componente grafica.
Non mi potete dire il contrario.
Chi piu' chi meno, ma passando da una generazione alla successive ce' sempre stato un salto qualitativo, che si e' poi presentato nel software.
Cito come esempio il capolavoro che e' Mario 64, primo platform 3d, quando fino ad allora erano stati tutti in 2d.
La grafica ha aumentato' l'aspetto emozionale del gioco ?
Si perbacco, sfido un Nintendaro a dirmi il contrario.
La componente grafica e' essenziale per quella esperienza di gioco che molti qui cercano, in tutti generi di videogame.

Io non vedo la tua seconda domanda come conseguenza necessaria della prima. La qualita' grafica non modifica un prodotto facendolo diventare scadente, o appettibile alle masse.
Non e' questo il punto, altrimenti quando videogiocare era di nicchia perche' tutti e la Nintendo fra i primi (vedi Mario 64 docet) cercavano di primeggiare sul lato grafico ?

Darkangel666
24-01-2007, 09:08
Applausi.

Cosa ho vinto? :D
Non bisogna generalizzare, la grafica piace anche a me, ma apprezzo Wii per aver dimostrato che da sola la grafica non basta, ai loro detrattori dico che tra qualche anno ci sarà un po' di wii dovunqua anche su PC e Botolo, come spero ci sarà un po' di botolo-live su PS3 e Wii.
Spero che la gente evolvendo (come giocatore) alla fine pretenda di più della grafica.

Darkangel666
24-01-2007, 09:11
Io non vedo la tua seconda domanda come conseguenza necessaria della prima. La qualita' grafica non modifica un prodotto facendolo diventare scadente, o appettibile alle masse.


Il problema è se la grafica "da sola" basta alle masse (le SW house massimizzano i profitti col minimo sforzo economico).

Risposta: per ora sì, domani speriamo di no.

goldorak
24-01-2007, 09:13
Il problema è se la grafica "da sola" basta alle masse (le SW house massimizzano i profitti col minimo sforzo economico).

Risposta: per ora sì, domani speriamo di no.

Ed io ti dico no.
Guarda Oblivion, ha una grafica strepitose, ma l'AI lo e' altrettanto.

Darkangel666
24-01-2007, 09:20
Ed io ti dico no.
Guarda Oblivion, ha una grafica strepitose, ma l'AI lo e' altrettanto.

Oblivion è un prodotto di nicchia, alla massa (sopratutto i consolari puri) non piace.
Parlo degli sparatutto, i giochi di guida arcade, i picchiaduro, e i soliti giochi di Calcio/footbal etc quelli sono i generi più diffusi perchè graditi dalla massa.
Gli RPG, o i simulatori di Volo/guida reali e similari, non hanno i consensi di pubblico delle tipologie precedenti.

goldorak
24-01-2007, 09:40
Oblivion è un prodotto di nicchia, alla massa (sopratutto i consolari puri) non piace.
Parlo degli sparatutto, i giochi di guida arcade, i picchiaduro, e i soliti giochi di Calcio/footbal etc quelli sono i generi più diffusi perchè graditi dalla massa.
Gli RPG, o i simulatori di Volo/guida reali e similari, non hanno i consensi di pubblico delle tipologie precedenti.

I giochi di guida arcade che tipo di ai devono avere ?
I piacchiaduro ? La serie Virtua Fighter implementa una ia davvero notevole e superiore a confronto degli altri picchiaduro.
Non dirmi che gli rpg giapponesi sono maestri nella ai perche' non e' cosi', e lo sai benissimo.

while (boss finale non distrutto)
{ Gira per la mappa e discuti con i vari personaggi,
combattimento casuale,
upgrade di punti,
compri nuovi armi
sfida il boss numero x
}


I simulatori di appuntamento che razza di ai hanno ?
I giochi musicali che tipo di ai hanno ?
I giochi hentai cos'hanno di cosi innovativo sul versante ai ?

Dai siamo seri, sono i generi occidentali che spingono l'innovazione sulla ai, e non potrebbe essere altrimenti vista la grande differenza nel tipo di giochi.

Simulatori di combattimento/volo richiedono una ai degna di questo nome.
Simulatori di strategia navale idem.
I simulatori di guida veri (non di stampo arcade) idem.
etc...
Anche gli Fps richiedono una ai notevole. Non per tirare fuori sempre il luogo comune, ma i nemci in Halo si comportano in modo notevole. Scappano quando sono in minoranza, cercano l'accerchiamento, fanno imboscate etc...
Tutti generi di stampo occidentale.

Darkangel666
24-01-2007, 09:54
Cut ...

Come IA COD e MOH non mi sembrano questo granchè UT non lo trovo questo granchè la polizia in NFS ha l'intelligenza di un'ameba, ti ho citato solo alcuni tra i titoli più diffusi.
Non eludere il discorso, la massa di giocatori non cerca cose particolari e la massa dei giochi Occidentali/orientali non fornisce nulla in più di quello che chiede il mercato.
La tendenza per avere un IA dignitosa sui titoli commerciali occorre giocare in Multiplayer, viceversa se ti diverti a giocare in multi non puoi scegliere un titolo che avranno 100 persone in tutto il mondo per bello che sia, e quindi devi prendere un titolo più commerciale.
Non fare di tutta un erba un fascio arrivano cose interessanti sia da ovest che da est, basta avere una forma mentale più aperta e provare un po' di tutto, in ogni caso i gusti non si discutono, ne i tuoi ne i miei.

Rinha
24-01-2007, 10:35
Oddio... sono d'accordo con Goldo per 3 post di fila.... :mbe:

Mi sto preoccupando.... :help:




P.S. Comunque Oblivion non è certo questo pòpò di AI... meno male che l'avevano decantata come"Radiant AI" etc etc... ci sono guardie beote e png tossicomani.... era quasi meglio Arena... :muro:

Max(IT)
24-01-2007, 10:47
Oblivion è un prodotto di nicchia, alla massa (sopratutto i consolari puri) non piace.
Parlo degli sparatutto, i giochi di guida arcade, i picchiaduro, e i soliti giochi di Calcio/footbal etc quelli sono i generi più diffusi perchè graditi dalla massa.
Gli RPG, o i simulatori di Volo/guida reali e similari, non hanno i consensi di pubblico delle tipologie precedenti.
Oblivion un gioco "di nicchia" ?!?
A me risulta che ad aprile avesse già sfiorato i 2 mln di copie vendute ...

Darkangel666
24-01-2007, 10:51
Oblivion un gioco "di nicchia" ?!?
A me risulta che ad aprile avesse già sfiorato i 2 mln di copie vendute ...

E i titoli più commerciali a quanto stanno?

Max(IT)
24-01-2007, 10:53
E i titoli più commerciali a quanto stanno?
GOW ha appena superato i 3 mln, ad esempio.
Di certo Oblivion non può pretendere di vendere quanto GOW o Zelda, ma è tutt' altro che di nicchia.

Tieni conto poi che Oblivion c' è anche su pc, dove la pirateria è ENORME, quindi a quei 1.7 mln puoi tranquillamente aggiungere TANTE altre copie non acquistate, ma ... scaricate :rolleyes:

kenjcj2000
24-01-2007, 10:55
Raga a me Oblivion fà cagare ma considerarlo di nkkia mi sembra una cosa assurda

il discorso cambia se lo consideriamo di nikkia su consol...... non sò quanto abbia venduto su 360 vado a vedere

Darkangel666
24-01-2007, 10:56
Raga a me Oblivion fà cagare ma considerarlo di nkkia mi sembra una cosa assurda

il discorso cambia se lo consideriamo di nikkia su consol...... non sò quanto abbia venduto su 360 vado a vedere

Infatti stavo pensando alla versione console e mi ero scordato della versione PC. :(
Chiedo venia

Ledo
24-01-2007, 11:01
......Anche gli Fps richiedono una ai notevole. Non per tirare fuori sempre il luogo comune, ma i nemci in Halo si comportano in modo notevole. Scappano quando sono in minoranza, cercano l'accerchiamento, fanno imboscate etc...
Tutti generi di stampo occidentale.
io della AI di Halo mi ricordo solo che i nemici piccoli e insulsi appena ti vedono si mettono a correre e a urlare mentre queli grossi ti danno addosso cercando di evitare i tuoi colpi, e dire che lo ho finito 2 volte :mbe:

MiKeLezZ
24-01-2007, 11:51
Siamo arrivati a parlare della "massificazione dei videogiochi" per console?

Cioè una roba tipo "mi incazzo perchè il Sole è Giallo e io vorrei che splendesse di verde?"

Oppure sono le classiche seghine da nonni "si stava meglio quando si stava peggio", "ah non ci sono più le sfide di una volta".
Ovviamente il tutto distorto alla grande dal ricordo "i mostri di Ocarina of Time, quelli sì che erano una sfida" (delle merdine che si uccidono con due colpi il famoso piumpumpam che si era citato).

Valkyrie Profile farebbe cacare come grafica ai giorni nostri? Ma sicuro, ci ho giocato giusto 3 mesi fa e se non mettevo i filtri con ePSXe defecavo sul parquè.
Pure con i filtri si nota la pochezza del giochino (sì, giochino... è la classica cacatina per console, uno come me abituato a RPG per PC non può usare altri termini), il mondo a quadrettoni, le ambientazioni simili, i mostri con due animazioni. Certo, poi il resto del gioco è una favola, la meccanica che regola i combattimenti e l'esplorazione è splendidamente equilibrata e il giochino prende, ma il 10 di certo non lo darei più (come invece lo si poteva dare ai tempi andati).
Ah, e la difficoltà si assesta sul "un bamboccio lo finisce anche premendo i tasti a caso", quindi mi sa che la "massificazione" c'era già ai tempi, non serve aspettare XBox360 con la sua grafica spettacolare per mettersi a piagnucolare.

La verità è che l'autore del topic manco sapeva di cosa voleva parlare... però sapeva cosa voleva fare: un po' di casino spalando cacca gratuita su una console, elogiando, se ci riusciva l'altra... appena i commenti andavano dove voleva lui, saltava con l'uscita ad effetto "ecco, il Wii è meglio allora!" (se l'era preparata da giorni), perchè in realtà penso che rosiki come un matto in quanto il Wii possiede una grafica penosa (con cui ci fanno girare solo quei giochini ancora più ini, fatti a minigiochi, che ti rompono già le palle dopo 20 minuti) mentre XBox ora, e PS3 poi sono da spaccamascella.

No, una grafica spettacolare non sopperisce a un gioco penoso, ma aiuta a meglio immedesimarsi e rende più piacevole il tutto. Valkyrie senza i filtri non ci giocavo assolutamente, era uno strazio per gli occhi, i pixelloni mi mandavano altro che in epilessia

PeK
24-01-2007, 12:26
Non aborro in generale il fotorealismo, ma se lo mettono in certi giochi (tipo Mario o Zelda) diventa ridicolo.

vero!
ma uno splinter cell con delle palline colorate al posto dei nemici sarebbe ridicolo uguale.

Darkangel666
24-01-2007, 12:34
vero!
ma uno splinter cell con delle palline colorate al posto dei nemici sarebbe ridicolo uguale.

Infatti siamo d'accordo, GOW è bello così com'è, come Zelda o Mario del resto.
Inutile abbinare Pantaloni della tuta con una giacca doppio petto.
L'importante ripeto è la coerenza artistica.
Io ho detto "scadere nel fotorealismo" pensando proprio a quello, poi i detrattori del genere fingono di non capire, ma per me è lo stesso.

Trikeko
24-01-2007, 12:38
Il problema è se la grafica "da sola" basta alle masse (le SW house massimizzano i profitti col minimo sforzo economico).

Risposta: per ora sì, domani speriamo di no.

Mah per me la grafica è relativamente importante, voglio dire deve essere adeguata al tipo di giochi che si vuole fare...per esempeio voi ve lo immagiante un super mario con graficona pompata come GOW??ma dai non sarebbe più lui.....purtroppo oggi si sta puntando moltissimo sull'aspetto grafico per attirare sempre più gente ad acquistare una console....ma li vedete i bambinetti che al media markt o world come si chiama in italia vedono l'X360 e ooooooooooooohhhhh subito corrono dal papa a rompere i marroni per farsela comprare?oppure quelli ceh vedono un filmato e dicono però che grafica la compro...è a quel target che le case si stanno rivolgendo ora perchè se prima il NES era una novità era un sogno era.. ora invece il pubblico si È abituato a queste macchine e quindi le case cercano in modo di giocare sulla componente che salta più all'occhio : la grafica...
IMHO è molto più facile fare un gioco bello da vedere che da giocare quindi per la legge del massimo profitto col minimo investimento....
A me un gioco di 10 anni fa con la grafica del tempo riesce a prendermi allo stesso modo di allora, se il gioco è divertente è divertente e basta non c'è grafica che tenga..io ancora oggi mi diverto con super mario 3 o con world cup o con Commando e cose del genere....
Poi per quanto riguarda odiare o amare una consolle penso che siano tutte vaccate, se il prodotte non vi piace ignoratelo e basta, vivrete sicuramente meglio che mangiandovi il fegato perchè la microsoft non fa giochi che vi piacciono..

PeK
24-01-2007, 12:39
Lasciamo da parte i sistemi di fruizione input/output (i joypad per inciso), che meriterebbero un discorso a parte. Io parlo solo degli elementi a video. Sicuro che Oblivion non sarebbe così coinvolgente su una PS2? Shenmue su Dreamcat è meno coinvolgente che giocarlo sulla Xbox?

shenmue 2 per xbox è un porting diretto dal dreamcast. le uniche opzioni in più erano la possibilità di fare foto (screenshot) e la possibiltà di mettere i colori in bianco/nero o sepia o con effetti strani.

nekromantik
24-01-2007, 12:41
Il frame rate era più stabile, i colori più vivi (qualche maligno sussurra piùà accesi), i poligoni aumentati (la gente in strada non scompariva come nella versione DC). Avendo giocato entrambi le versioni le differenze ti assicuro saltavano all'occhio.

PeK
24-01-2007, 12:43
Infatti il punto focale è lì, si infarcisce di poligoni la pochezza di idee di certi sviluppatori.

NFS Carbon Rulez

uhm, mai pensato al fatto che ormai i giochi sono quei 4/5 generi e di lì non se ne esce?

sportivi - racing - sparatutto - fps - rpg

e miscele varie

Darkangel666
24-01-2007, 12:49
uhm, mai pensato al fatto che ormai i giochi sono quei 4/5 generi e di lì non se ne esce?

sportivi - racing - sparatutto - fps - rpg

e miscele varie

Però la cosa che mi fa incazzare è che a fronte di un motore grafico buono come quello di Carbon si è persa l'occasione di fare un buon gioco.
Tralasciamo le solite demagogie contro EA, partendo da un gioco come Underground 2 che come gameplay era buono, con le elaborazioni tamarre e le copertine di rivista era geniale, aggiungendo il drift e le guerre di territorio, la graficona, con una maggiore esplorazione, officine meccaniche più mirate (ogni meccanico eccelleva in alcuni particolari), e una polizia più "Sveglia" poteva essere un giocone.

Probabilmente bastava qualche mese di sviluppo in più, e la voglia di fare bene e non solo di fare.

PeK
24-01-2007, 12:55
Il frame rate era più stabile, i colori più vivi (qualche maligno sussurra piùà accesi), i poligoni aumentati (la gente in strada non scompariva come nella versione DC). Avendo giocato entrambi le versioni le differenze ti assicuro saltavano all'occhio.

sono non-cambiamenti. non influiscono sul gameplay in alcun modo.

MiKeLezZ
24-01-2007, 12:55
Però la cosa che mi fa incazzare è che a fronte di un motore grafico buono come quello di Carbon si è persa l'occasione di fare un buon gioco.
Tralasciamo le solite demagogie contro EA, partendo da un gioco come Underground 2 che come gameplay era buono, con le elaborazioni tamarre e le copertine di rivista era geniale, aggiungendo il drift e le guerre di territorio, la graficona, con una maggiore esplorazione, officine meccaniche più mirate (ogni meccanico eccelleva in alcuni particolari), e una polizia più "Sveglia" poteva essere un giocone.

Probabilmente bastava qualche mese di sviluppo in più, e la voglia di fare bene e non solo di fare.
Queste cose le sento dal 1997 ovvero dall'uscita del secondo capitolo

PeK
24-01-2007, 13:01
il genere di lamento che si sente da quando esistono i vg...
se avessero fatto questo... se avessero avuto più tempo....

il fatto è che: o si esce (come nfs2) oppure non si esce più (come dn4ever e stalker). basta uscire con due settimane di ritardo per perdere il treno definitivamente: un cambio di generazionedell'hardware, altri giochi con meccaniche simili...

Darkangel666
24-01-2007, 13:02
CUT ...

... e quindi cosa vorrebbe dire, che sono critiche immotivate, ne più ne meno di altre riferite a Zelda allora. ;)

fabiomi
24-01-2007, 13:03
Siamo arrivati a parlare della "massificazione dei videogiochi" per console?

Cioè una roba tipo "mi incazzo perchè il Sole è Giallo e io vorrei che splendesse di verde?"

Oppure sono le classiche seghine da nonni "si stava meglio quando si stava peggio", "ah non ci sono più le sfide di una volta".
Ovviamente il tutto distorto alla grande dal ricordo "i mostri di Ocarina of Time, quelli sì che erano una sfida" (delle merdine che si uccidono con due colpi il famoso piumpumpam che si era citato).

Valkyrie Profile farebbe cacare come grafica ai giorni nostri? Ma sicuro, ci ho giocato giusto 3 mesi fa e se non mettevo i filtri con ePSXe defecavo sul parquè.
Pure con i filtri si nota la pochezza del giochino (sì, giochino... è la classica cacatina per console, uno come me abituato a RPG per PC non può usare altri termini), il mondo a quadrettoni, le ambientazioni simili, i mostri con due animazioni. Certo, poi il resto del gioco è una favola, la meccanica che regola i combattimenti e l'esplorazione è splendidamente equilibrata e il giochino prende, ma il 10 di certo non lo darei più (come invece lo si poteva dare ai tempi andati).
Ah, e la difficoltà si assesta sul "un bamboccio lo finisce anche premendo i tasti a caso", quindi mi sa che la "massificazione" c'era già ai tempi, non serve aspettare XBox360 con la sua grafica spettacolare per mettersi a piagnucolare.

La verità è che l'autore del topic manco sapeva di cosa voleva parlare... però sapeva cosa voleva fare: un po' di casino spalando cacca gratuita su una console, elogiando, se ci riusciva l'altra... appena i commenti andavano dove voleva lui, saltava con l'uscita ad effetto "ecco, il Wii è meglio allora!" (se l'era preparata da giorni), perchè in realtà penso che rosiki come un matto in quanto il Wii possiede una grafica penosa (con cui ci fanno girare solo quei giochini ancora più ini, fatti a minigiochi, che ti rompono già le palle dopo 20 minuti) mentre XBox ora, e PS3 poi sono da spaccamascella.

No, una grafica spettacolare non sopperisce a un gioco penoso, ma aiuta a meglio immedesimarsi e rende più piacevole il tutto. Valkyrie senza i filtri non ci giocavo assolutamente, era uno strazio per gli occhi, i pixelloni mi mandavano altro che in epilessia


idolo :) :mano:

Darkangel666
24-01-2007, 13:03
il genere di lamento che si sente da quando esistono i vg...
se avessero fatto questo... se avessero avuto più tempo....

il fatto è che: o si esce (come nfs2) oppure non si esce più (come dn4ever e stalker). basta uscire con due settimane di ritardo per perdere il treno definitivamente: un cambio di generazionedell'hardware, altri giochi con meccaniche simili...

Quindi GOW sarebbe stato molto peggio se PS3 fosse uscita a Marzo 2006.

PeK
24-01-2007, 13:13
non saprei.
sono convinto che se un gioco esce secondo la sua tabella di marcia, esce al massimo delle sue potenzialità, e come tempistica (evitando "cloni") e come tecnica.

però questi sono discorsi su aria fritta.
bisogna guardare ai giochi per come sono, non per come vorremmo fossero...

Darkangel666
24-01-2007, 13:19
non saprei.
sono convinto che se un gioco esce secondo la sua tabella di marcia, esce al massimo delle sue potenzialità, e come tempistica (evitando "cloni") e come tecnica.

però questi sono discorsi su aria fritta.
bisogna guardare ai giochi per come sono, non per come vorremmo fossero...

Infatti, se guardiamo strettamente per come sono, in alcuni casi non meritano di essere comprati, ma siccome la grafica è la componente con più appeal e quella immediatamente percepibile, è fuor di dubbio che è proprio quella la priorità degli sviluppatori.
Possiamo definire la grafica come la carrozzeria di un gioco, se la linea piace spesso si soprassiede ad altre piccole pecche.

Elbryan
24-01-2007, 13:20
Il wii non ha una grafica che fa cacare..
Certo .. 250€ prendi un wii od una xbox 360 e la differenza è abissale..
Infatti io non concordo sul prezzo del wii.. mentre 250€ per una core ci può benissimo stare..

La Maicrosoft :fagiano: non è una ditta di cacca molla.
Molti la mettono in croce per il sistema operativo.. ma se il 90% delle macchine lo ha forse non è proprio tutto schifo, no?

Se posso spendere 250€ per una core, 400€ per una pro ed ho una console alla pari o un po' più scarsa di una ps3 che ne costa 200 in più, beh.. con 600€ prendo quasi una pro ed una core.. (si potessero mettere in crossfire :p).

Cioè .. per 600€ desiderei vedere molte più differenze..

Che poi sinceramente credo che ognuno siamo dotati di un portafogli e scegliamo noi dove spendere i nostri soldi.
Ne sony, ne nintendo, ne M$ ci puntano una pistola addosso per comprare le loro console.
Ognuno valuta: budget, disponibilità giochi ed altre cose soggettive.

Ventresca
24-01-2007, 13:26
io condivido il pensiero di nekromantic, almeno in parte:
riprendendo una frase di kojima, penso anche io che rendere troppo facile e accessibile la grafica next generation e la potenza delle macchine di nuova generazione elimini quella "differenza" che faceva apprezzare un gioco rispetto ad un altro meno curato e più di nicchia:
es.: se su wii esce un gioco con una grafica da 10, con una fluidità e un gameplay calibratissimo, vuol dire che i programmatoi e il project leader del gioco si sono impegnati al massimo per curare ogni aspetto del gioco, pur non avendo "risorse illimitate" dal punto di vista HW, ma rendendo queste risorse effettivamente illimitate per chiunque (vedi xbox360, potente e facile da programmare) la tendenza sarà progressivamente sempre più quella di una serie di giochi dall'aspetto tecnico validissimo dai quali non si potrà distinguere più tanto facilmente quali sono i veri capolavori validi e quali non lo sono...

Kingdracon
24-01-2007, 13:42
io condivido il pensiero di nekromantic, almeno in parte:
riprendendo una frase di kojima, penso anche io che rendere troppo facile e accessibile la grafica next generation e la potenza delle macchine di nuova generazione elimini quella "differenza" che faceva apprezzare un gioco rispetto ad un altro meno curato e più di nicchia:
es.: se su wii esce un gioco con una grafica da 10, con una fluidità e un gameplay calibratissimo, vuol dire che i programmatoi e il project leader del gioco si sono impegnati al massimo per curare ogni aspetto del gioco, pur non avendo "risorse illimitate" dal punto di vista HW, ma rendendo queste risorse effettivamente illimitate per chiunque (vedi xbox360, potente e facile da programmare) la tendenza sarà progressivamente sempre più quella di una serie di giochi dall'aspetto tecnico validissimo dai quali non si potrà distinguere più tanto facilmente quali sono i veri capolavori validi e quali non lo sono...

Io invece continuo a non comprendere la politica nintendo , e non concordo per niente in quello citato sopra.
Non ci vedo niente di male a creare una console potente e facile da programmare , anzi , sembra quasi che quest'ultimi si siano sbattutti molto di piu che la controparte che per volonta da 500 anni continua a sfornare Hw sempre al di sotto delle concorrenti.....sembra quasi un volersi " distaccare " con tutte le forze dal mercato attuale e dalla massa , ben sapendo pero' che i fan o quelli emotivamente attaccati alla N o i pacioccosi jappo ( hanno dei gusti veramente orridi), continueranno a comprare i loro prodotti , anche se la loro l'ultima console fosse un mattone ripieno di MxxxA .

I capolavori si distinguono cmq , e nella valutazione globale " Obbiettiva " insieme a tante voci va presa in considerazione anche la grafica , che lo vogliate o meno .

Si e parlato molto e si continua a parlare ancora adesso delle fette di prosciutto che i sonari hanno sugli occhi , ( o almeno cosi si dice) , ma visti i moltissimi reply ( sempre uguali ..e dopo un po noiosi ) degli affezzionati della grande N , penso che un esame di coscienza generale non farebbe male.

PeK
24-01-2007, 13:48
rendendo queste risorse effettivamente illimitate per chiunque (vedi xbox360, potente e facile da programmare) la tendenza sarà progressivamente sempre più quella di una serie di giochi dall'aspetto tecnico validissimo dai quali non si potrà distinguere più tanto facilmente quali sono i veri capolavori validi e quali non lo sono...


non credo proprio.
rendere più facile la creazioni di giochi buoni mi pare un livellamento verso l'alto più che un livellamento verso il basso.
anzi! siccome molti giochi sono buoni, un gioco per essere ottimo deve essere veramente privo di difetti.
io non lo vedo come un male. ma forse si è troppo abituati ad avere 8000 titoli dei quali forse una ventina sono buoni e 5 o 6 ottimi.

TRUTEN
24-01-2007, 13:50
Odio GoW perchè è un gioco senza anima.
Titoli come Ico e SotC vendono pochissimo. Shenmue non ha venduto quasi nulla. la tipologia di giochi che offre la X360 mi sembra completamente votata al macinare poligoni, svuotata di quello che PER ME è l'essenza di un gioco: la componente poetica ed artistica.

Microsoft è un'azienda e non fa beneficenza. Lei offre quello che vende di più; mica è colpa sua se molti videogiocatori preferiscono della sana grafica condita da azione a giochi "poetici".
Imho tread del tutto insensato.Poi il titolo...Odiare la Microsoft solo perchè pubblica giochi che vendono.
Ma lol allora io dico Konami cacca perchè fa uscire ogni anno un Pro Evolution Soccer ( dove ci sono 22 scemi che inseguono una sfera ), perchè vende un sacco di copie e a me non piace.
LOL

PeK
24-01-2007, 13:50
Infatti, se guardiamo strettamente per come sono, in alcuni casi non meritano di essere comprati, ma siccome la grafica è la componente con più appeal e quella immediatamente percepibile, è fuor di dubbio che è proprio quella la priorità degli sviluppatori.
Possiamo definire la grafica come la carrozzeria di un gioco, se la linea piace spesso si soprassiede ad altre piccole pecche.


lì sta alla componente critica di ciascuno decidere se un gioco merita o meno l'acquisto. non dipende da ms/sony/nintendo...

Darkangel666
24-01-2007, 13:51
non credo proprio.
rendere più facile la creazioni di giochi buoni mi pare un livellamento verso l'alto più che un livellamento verso il basso.
anzi! siccome molti giochi sono buoni, un gioco per essere ottimo deve essere veramente privo di difetti.
io non lo vedo come un male. ma forse si è troppo abituati ad avere 8000 titoli dei quali forse una ventina sono buoni e 5 o 6 ottimi.

Se ci fossero 8000 titoli buoni e 500 ottimi sarebbe un dramma per le mie finanze :cry: quindi un plauso alle SW house che sfornano titoli escrementizi e mi permettono di dormire tranquillo.

Scherzo tanto per sdrammatizzare :D

Darkangel666
24-01-2007, 13:53
lì sta alla componente critica di ciascuno decidere se un gioco merita o meno l'acquisto. non dipende da ms/sony/nintendo...

Certo ma in quel caso o uno ha tempo per star dietro a recensioni e varie ammenità (chi lavora sicuramente fa fatica) o compra sulla base di sensazioni superficiali che si hanno provando le demo da internet o negli store.

PeK
24-01-2007, 13:57
oppure si frequenta un forum e si leggono le opinioni delle persone durante i momenti di stanca (come faccio io :asd: )

Darkangel666
24-01-2007, 13:59
oppure si frequenta un forum e si leggono le opinioni delle persone durante i momenti di stanca (come faccio io :asd: )

Anche :asd:

Max(IT)
24-01-2007, 16:50
Infatti siamo d'accordo, GOW è bello così com'è, come Zelda o Mario del resto.

è diverso. GOW è bello così com' è perchè con una grafica "alla Mario" sarebbe ridicolo.
Zelda invece con una grafica "alla GOW" (chiaramente con tutt' altro stile però) sarebbe MOLTO PIU' BELLO di quello che è ora

Max(IT)
24-01-2007, 16:55
Infatti stavo pensando alla versione console e mi ero scordato della versione PC. :(
Chiedo venia
non cambia nulla, anzi, probabilmente ha venduto più per Xbox 360 che per pc.

Da Gamespot di aprile:

In North America, Oblivion has become the fastest selling game released on the Xbox 360

Fabiaccio
24-01-2007, 18:42
il thread andrebbe rinominato in:

spaliamo merda su microsoft, sul 360 e già che ci siamo sul wii.
Ma guai a toccare la sony, anzi... ;)

Immagino questo thread sia complementare a quello (ironico e geniale) di Window Vista :Perfido:, ripulito del 200% della lollosità (geniale comunque l'intervento di pek :sofico: :sofico: :sofico: ) ed con l'aggiunta di "merda gratuita e a casaccio".

:stordita:

Max(IT)
24-01-2007, 19:09
Oblivion è un prodotto di nicchia, alla massa (sopratutto i consolari puri) non piace.

sempre per mostrare come a volte la difesa "a prescindere" porti a sostenere cose abbastanza bizzarre, proprio oggi hanno annunciato che Oblivion ha raggiunto i 3 mln di copie vendute.
3 mln, senza contare le innumerevoli copie pirata installate nei pc di mezzo mondo.
Non male per un gioco "di nicchia", eh ? ;)

LINK (http://www.mondoxbox.com/news/8100/oblivion-arriva-a-3-milioni.html)

Darkangel666
24-01-2007, 19:25
sempre per mostrare come a volte la difesa "a prescindere" porti a sostenere cose abbastanza bizzarre, proprio oggi hanno annunciato che Oblivion ha raggiunto i 3 mln di copie vendute.
3 mln, senza contare le innumerevoli copie pirata installate nei pc di mezzo mondo.
Non male per un gioco "di nicchia", eh ? ;)

LINK (http://www.mondoxbox.com/news/8100/oblivion-arriva-a-3-milioni.html)

Forse il concetto di:
Chiedo venia
ti è oscuro, allora te lo spiego, quando si commette un errore e si fa pubblica ammenda, il fatto è da considerarsi chiuso, ci sono poi i comportamenti fastidiosi che nonostante tutto devono comunque proseguire un discorso chiuso. ;)

nekromantik
24-01-2007, 19:50
Al di là dei commenti pleonastici dei soliti noti di cui non frega niente a nessuno :D , il topic (mi) ha fornito ottimi spunti di riflessione, nonchè in parte ha rafforzato certe convinzioni che avevo in parte mi ha lasciato molto dubbioso su alcune considerazioni (in merito al fotorealismo) abbastanza provocatorie. Grassie a coloro che hanno sempre fornito replies sensate ed ai mod per aver tenuto apero il topic. ^^

Max(IT)
24-01-2007, 20:23
Forse il concetto di:

ti è oscuro, allora te lo spiego, quando si commette un errore e si fa pubblica ammenda, il fatto è da considerarsi chiuso, ci sono poi i comportamenti fastidiosi che nonostante tutto devono comunque proseguire un discorso chiuso. ;)
siccome l' argomento era stato sollevato con dei dubbi da più persone, direi che il mio post ha fornito un' informazione completa ed esaustiva, spiacente che la cosa ti abbia "ferito".
I 3 mln di copie erano una notizia che non conoscevo neppure io, ma oggi mi è caduto l' occhio sulla news e mi è venuto in mente questo thread.

Max(IT)
24-01-2007, 20:24
Al di là dei commenti pleonastici dei soliti noti di cui non frega niente a nessuno :D
lascia giudicare agli altri quali sono gli interventi di cui frega e quali quelli di cui non frega ... e non è riferito solo nei miei confronti ;)

nekromantik
24-01-2007, 20:25
Io non giudico, constato :D (a parte gli scherzi, era semplicemente una generalizzazione). Bene o male, tutti gli interventi apportanto cose utili alla discussione.

Darkangel666
24-01-2007, 21:02
siccome l' argomento era stato sollevato con dei dubbi da più persone, direi che il mio post ha fornito un' informazione completa ed esaustiva, spiacente che la cosa ti abbia "ferito".
I 3 mln di copie erano una notizia che non conoscevo neppure io, ma oggi mi è caduto l' occhio sulla news e mi è venuto in mente questo thread.

Quando si vuole informare non c'è bisogno dei commenti "Mica male per un gioco di nicchia" altrimenti si scade nel flame inutile, per quanto ho sopra detto.
Tra persone di "buoni propositi" non dovrebbe esserci bisogno di puntualizzare questi concetti.
Se invece si cerca lo sfottio, ti dico la cosa non mi interessa, in quanto sono qui per divertirmi e non per litigare.

Devo comunque ringraziarti per la news, mi ha sinceramente stupito il risultato di questo RPG che evidentemente ha molti appassionati in tutto il mondo (tra cui io), e al di là di tutto come ho già ripetuto più volte rientra nell'olimpo dei giochi di qualità.

Max(IT)
24-01-2007, 21:04
Bene o male, tutti gli interventi apportanto cose utili alla discussione.
così sono d' accordo anch' io

Max(IT)
24-01-2007, 21:06
Quando si vuole informare non c'è bisogno dei commenti "Mica male per un gioco di nicchia" altrimenti si scade nel flame inutile, per quanto ho sopra detto.
Tra persone di "buoni propositi" non dovrebbe esserci bisogno di puntualizzare questi concetti.
Se invece si cerca lo sfottio, ti dico la cosa non mi interessa, in quanto sono qui per divertirmi e non per litigare.

c' era anche un bello smiley di fianco, eh ? ;)


Devo comunque ringraziarti per la news, mi ha sinceramente stupito il risultato di questo RPG che evidentemente ha molti appassionati in tutto il mondo (tra cui io), e al di là di tutto come ho già ripetuto più volte rientra nell'olimpo dei giochi di qualità.
per me è una specie di droga: ci gioco da maggio un innumerevole quantità di ore.

hellish
24-01-2007, 22:33
il thread andrebbe rinominato in:

spaliamo merda su microsoft, sul 360 e già che ci siamo sul wii.
Ma guai a toccare la sony, anzi... ;)

Immagino questo thread sia complementare a quello (ironico e geniale) di Window Vista :Perfido:, ripulito del 200% della lollosità (geniale comunque l'intervento di pek :sofico: :sofico: :sofico: ) ed con l'aggiunta di "merda gratuita e a casaccio".

:stordita:


:yeah:

kenjcj2000
24-01-2007, 22:53
A certi utenti non rimane altro..... date loro queste piccole soddisfazioni...... aspettando.... aspettando.....