PDA

View Full Version : <Thread ufficiale> DFI LANPARTY ICFX 3200-T2R G


Pagine : 1 2 [3]

lucaaaa
12-09-2008, 13:29
Io ho appena preso un dual E8500 di quelli testati dallo Shop a 4Giga e vorrei provare a metterlo su questa skeda , ke tante soddisfazioni mi ha dato con il dual 6600 , arrivando a 3800G stabili da usare tutto il giorno....

...ho intenzione , dopo aver messo l'ultimo BIOS disponibile, di testarlo e di provarci... anche se non ho idea su quali tensioni e parametri metterlo.. so ke dovrebbe essere inferiore la tensione di overclock rispetto alla serie precedente di CPU :rolleyes: ...

..nessuno di voi ha una CPU serie 8xxx su questa skeda???

Ovviamente se la cosa fallisse prenderei una nuova scheda col P45, ma non vedo il perchè di fare un altra spesa se invece si riuscisse a farlo andare bene anche qui...

Se qualcuno ha consigli sui settaggi , io sono qui:read:

Ciao a tutti :)

lucaaaa
12-09-2008, 22:29
azzo : nessuno ha mai osato tanto???:rolleyes:


nei prossimi giorni lo faro' io


... se sentite al telegiornale di un fungo atomico proveniente dalla pianura padana.. sapete già ke cos'è:D

schumyFast
13-09-2008, 00:48
Io testato il celeron E1200, che sul sito non è dato tra le cpu supportate, invece va alla grande.

Per la serie 8x00 niente da fare, attendiamo un tuo responso

Catan
15-09-2008, 17:16
Io testato il celeron E1200, che sul sito non è dato tra le cpu supportate, invece va alla grande.

Per la serie 8x00 niente da fare, attendiamo un tuo responso

se andate sul forum di dfi, con il nuovo bios si possono mettere i wolfdale serie 8xxx, ci sono se non sbaglio anche qualche screen sui 3600 3800 e 4ghz

lucaaaa
15-09-2008, 23:55
se andate sul forum di dfi, con il nuovo bios si possono mettere i wolfdale serie 8xxx, ci sono se non sbaglio anche qualche screen sui 3600 3800 e 4ghz

Ciao , puoi darmi i link degli screen :)

Grazie ciaoo.

Catan
16-09-2008, 13:34
Ciao , puoi darmi i link degli screen :)

Grazie ciaoo.

guarda ora non mi ricordo di preciso, ma se vai sul sito di dfi, sul loro forum nella sezione overclock di intel su ati/amd chipset sul tread della icfx ci stanno degli screen e anche qualche settings.

lucaaaa
16-09-2008, 16:35
guarda ora non mi ricordo di preciso, ma se vai sul sito di dfi, sul loro forum nella sezione overclock di intel su ati/amd chipset sul tread della icfx ci stanno degli screen e anche qualche settings.


:( io sono andato nella sezione che dici te su overclock , ma non trovo nulla su questa nostra skeda :confused:

Prova a guardare tu magari :rolleyes:

Catan
17-09-2008, 16:11
http://csd.dficlub.org/forum/forumdisplay.php?f=50

qui ci sono tt le discussioni sulla nostra mobo, spulciati quelle sul wolfdale.

lucaaaa
19-09-2008, 01:17
http://csd.dficlub.org/forum/forumdisplay.php?f=50

qui ci sono tt le discussioni sulla nostra mobo, spulciati quelle sul wolfdale.


:mbe: infatti le avevo viste anke io quelle discussioni: ma degli screen ke dicevi tu io non ho trovato proprio niente:confused:



..allora mi sono dato al fai da te :) :

http://img530.imageshack.us/img530/9940/39ghzcondfi3200ox2.th.png (http://img530.imageshack.us/my.php?image=39ghzcondfi3200ox2.png)

..sono arrivato anke a di piu ma ho tirato giu' solo questo...a questo punto mi interessava solo vedere se la skeda ci arriva:)

non è ancora da pensione la bambina:Prrr:

Catan
19-09-2008, 10:37
:mbe: infatti le avevo viste anke io quelle discussioni: ma degli screen ke dicevi tu io non ho trovato proprio niente:confused:



..allora mi sono dato al fai da te :) :

http://img530.imageshack.us/img530/9940/39ghzcondfi3200ox2.th.png (http://img530.imageshack.us/my.php?image=39ghzcondfi3200ox2.png)

..sono arrivato anke a di piu ma ho tirato giu' solo questo...a questo punto mi interessava solo vedere se la skeda ci arriva:)

non è ancora da pensione la bambina:Prrr:

ottimo ottimissimo risultato!!!!!
peccato che io l'ho data via per imbarcarmi sulla missione "phenom" se no gia in tempi non sospetti, e sotto lo scetticismo di tutti, parlando con dfi europe, mi avevano già confermato che questa mobo aveva tutti i requisiti di alimentazione richiesti da intel per i wolfdale e che si trattava solo di tempo per avere bios compatibili.
ora ci vorebbe che qualche matto co sta mobo vedesse se con un q9300 funziona tutto....chi sà^^

hokuto mod
19-09-2008, 12:22
Pure io l'ho abbandonata parecchi mesi fa diciamo da piu' di un anno,prendendo la lanparty ut p35,che ancora ho e,devo dire che le dfi sono veramente mobo immortali,basta avere pazienza e aspettare le nuove revisioni dei bios e,i nuovi driver e va sempre tutto alla grande.
Da quello che so solo sui chipset nvidia i quad fan fatica ad andare.
Un complimento a tutti e ste serie 8xxx di intel van veramente bene.
Ciao

lucaaaa
19-09-2008, 13:06
ottimo ottimissimo risultato!!!!!
peccato che io l'ho data via per imbarcarmi sulla missione "phenom" se no gia in tempi non sospetti, e sotto lo scetticismo di tutti, parlando con dfi europe, mi avevano già confermato che questa mobo aveva tutti i requisiti di alimentazione richiesti da intel per i wolfdale e che si trattava solo di tempo per avere bios compatibili.
ora ci vorebbe che qualche matto co sta mobo vedesse se con un q9300 funziona tutto....chi sà^^

:D allora grazie per il matto , perchè devo essere solo io ad avere un 45nm su sta mobo:Prrr: ... per i Q non saprei proprio:rolleyes:

Comunque trovato i settaggi giusti per questo cipset le cose vanno molto bene... ad esempio lo STRAP settato come lo avevo prima a 333 , adesso col 45nm mi blocca il bios e devo resettare togliendo la batteria.... poi capito che mettendolo a 300 potevo andare dove volevo , allora le cose sono cambiate:) , mentre prima a 300 la mobo si piantava se alzavo fsb... le memorie sono in SYNC perche ho visto ke alzandole di frequenza mi danno pokissimo in piu al SPI... mentre prima era l'asso di briscola alzare a dismisura le ram :rolleyes: ... insomma è un mondo quasi totalmente diverso rispetto ai 65nm.... ma molto divertente:)

Come diceva Hokuto , bisogna aspetatre i bios nuovi e smanetatre un po per capire come andare.. e li ci serve molta pasienza.. e mai arrabbiarsi:D


...ma con DFi la soluzione si trova sempre all'interno di questi BIOS pieni di settaggi;)

PS : l'unico problema è ke pure io ho già prenotato una P45 PLUS e pensare ke a parità di FSB i tempi al SPI sono inferiori con questa... anke se probabilmente è piu facile salire con una P45 :stordita:

goth122
30-09-2008, 15:22
Salve ragazzi, sono nuovo del forum ed ho appena acquistato questa fantastica mobo.
Ho aggiornato il bios alla versione 7.02 e fin quì tutto ok.
Solo un problema: ho installato smartguardian e mi dice che la temperatura del chipset è troppo alta (58°), come posso fare per abbassarla? Avrei in mente un dissipatore o una ventola.
Quindi ho visto uno zalman NB47J. Che ne dite va bene per questa scheda?? l'avete mai provato??
Oppure applico solo la pasta termica (arctic silver 5)?

goth122
02-10-2008, 15:05
Hey???C'è qualcuno che può aiutare un nuovo utente in difficoltà??:help: :help: :help: :help: :help:

lucaaaa
02-10-2008, 23:50
:( mi dispiace , ma io non posso aiutarti : non conosco quel dissipatore!!

Io ne presi uno da TC ke andava bene proprio per questo cipset...ke poi è di quelli ke hanno i gancetti e non i buchi:rolleyes: non ricordo la marca ma spesi circa 35 euro... adesso non me ne faccio piu niente !!

Altri non ne conosco quindi non saprei consigliarti:mbe:

goth122
04-10-2008, 15:22
Grazie comunque della risposta Luca...Ora sto provando a mettere una ventolina sopra il dissipatore originale ma non fa un gran che...(solo molto rumore).
E' mai possibile che nessuno abbia una soluzione di raffreddamento del chipset compatibile con questa scheda madre?? Eppure ne ho sentito molto parlare di questo problema...:( :( :(

demikiller
08-12-2008, 13:38
ops, giusto per info, il nome della mobo è questo :)
DFI LanParty UT ICFX3200-T2R2/G

Ve lo dico perchè se qualche povero cristo fa una ricerca tramite forum, non ci troverà mai :D

infatti alla fine sono riuscito ad arrivare qui... grazie a te :eek: :ciapet:

demikiller
08-12-2008, 13:40
Allora io ho il pc composto:

- Q6600 2.4ghz (vorrei tanto che potessi arrivare a 3ghz!)
- 2x1 KINGSTON 667mhz
- DFI... è quella :D
- 120gb MAXTOR sata
- 250gb x2 MAXTOR ata (no raid abilitato)
- GEFORCE 8800GTS 320mb GDDR3

Ma ha un piccolo difetto, quando accendo il pc, devo resettare il boot mettendo hard disk 120gb come primario altrimenti boota quel hard disk secondario ovvero 250gb, e poi l'orologio devo cambiare.

attendo il vostro aiuto :)

lucaaaa
08-12-2008, 16:01
Allora io ho il pc composto:

- Q6600 2.4ghz (vorrei tanto che potessi arrivare a 3ghz!)
- 2x1 KINGSTON 667mhz
- DFI... è quella :D
- 120gb MAXTOR sata
- 250gb x2 MAXTOR ata (no raid abilitato)
- GEFORCE 8800GTS 320mb GDDR3

Ma ha un piccolo difetto, quando accendo il pc, devo resettare il boot mettendo hard disk 120gb come primario altrimenti boota quel hard disk secondario ovvero 250gb, e poi l'orologio devo cambiare.

attendo il vostro aiuto :)

...che non ci sia la batteria scarica... oppure scambia i connettori dentro il case e invertili tra i due HD ... succedeva anke a me perkè credevo fossero collegati correttamente e poi invece ho ivertito la connessione fisicamente dentro il case e non è piu' successo.... potrebbe essere anke un overclock sbagliato (ammesso ke tu abbia overcloccato) : in pratica con certi settaggi di overclock una volta entrato in Windows va tutto bene ma è durante l'accensione del pc ke si possono verificare problemi... a me è successo anke con questa dfi ke ho ora poi risolto (erano tensioni troppo basse di cpu e cipset e/o settaggi sbagliati delle ram) !

demikiller
08-12-2008, 16:04
...che non ci sia la batteria scarica... oppure scambia i connettori dentro il case e invertili tra i due HD ... succedeva anke a me perkè credevo fossero collegati correttamente e poi invece ho ivertito la connessione fisicamente dentro il case e non è piu' successo.... potrebbe essere anke un overclock sbagliato (ammesso ke tu abbia overcloccato) : in pratica con certi settaggi di overclock una volta entrato in Windows va tutto bene ma è durante l'accensione del pc ke si possono verificare problemi... a me è successo anke con questa dfi ke ho ora poi risolto (erano tensioni troppo basse di cpu e cipset e/o settaggi sbagliati delle ram) !

ah capisco :)

Che driver mi consigli per la scheda madre, dato che non riesco a trovare i driver ufficiali della ATi come se tu hai la scheda madre della nvidia e scarichi ultima versione di nvidia nforce ;)

demikiller
10-12-2008, 19:01
ah capisco :)

Che driver mi consigli per la scheda madre, dato che non riesco a trovare i driver ufficiali della ATi come se tu hai la scheda madre della nvidia e scarichi ultima versione di nvidia nforce ;)

novità? :)

lucaaaa
11-12-2008, 14:42
novità? :)


Ciao , intanto puoi andare qui:
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=10454

e trovi molte informazioni per settare al meglio la skeda madre;)

..i driver e bios li trovi sul sito ufficiale ...

Anakin72
27-09-2010, 20:43
Io ho un problema con Ite SmartGuardian da quando sono passato a windows 7 64bit. Non mi rileva più nulla e non mi fa variare quindi la velocità della ventola della cpu...
Qualcun'altro ha lo stesso problema? Avete altri programmi da suggerire che controllino temperature e velocità delle ventole (in particolare la cpu)?
Grazie