View Full Version : <Thread ufficiale> DFI LANPARTY ICFX 3200-T2R G
chiaro che e' ancora beta :Prrr: :Prrr:
wow si muove qualcosa facci sapere come va e se è previsto a breve l'ufficialità^^
chiaro che e' ancora beta :Prrr: :Prrr:
Come va? ci sono differenze ??
ragazzi piccolo delucidazione a chi lo chiedeva.
se vi servono i dvr aggiornati per il sb quindi per l'ati sb600 basta che scarichiati i 7.2 igp è vero che la nostra mobo è dal sito ati risulta essere una intel3200 ma i dvr delle 1150 gli unici presenti sul sito amd(che poi sono i dvr per i chipset integrati) vanno bene anche per la nostra.
ps per chi ha anche una scheda ati il pacchetto provvede ad installare anche i 7.2 per le vga.
Ma sono diversi da quelli ke abbiamo sul cd di istallazione????:confused:
Ma sono diversi da quelli ke abbiamo sul cd di istallazione????:confused:
questo non so che dirti non so se amd nella sua release 7.2 li chiama cosi solo xè accorpa i 7.2 con i dvr per gli sb.
cmq a questo punto + che i non officiali del cd preferisco mettere gli ultimi ufficiali dal sito ati
Ciao a tutti, sono interessato a comprare questa matherboard, ma ho qualche dubbio.
Uscira prima o poi qualche aggiornamento che gli permettera di supportare l'FSB a 1333 mhz dei nuovi processori intel?
E' stato rilasciato un'aggiornamento che leva la limitazione del 511 di bus?
Ciao :)
Ciao a tutti, sono interessato a comprare questa matherboard, ma ho qualche dubbio.
Uscira prima o poi qualche aggiornamento che gli permettera di supportare l'FSB a 1333 mhz dei nuovi processori intel?
E' stato rilasciato un'aggiornamento che leva la limitazione del 511 di bus?
Ciao :)
Allora per quanto riguarda l'FSB direi proprio ke non serve nessun aggiornamento visto ke questa mobo già permette di stare a QUALSIASI fsb in tutta stabilità:
http://img180.imageshack.us/img180/4479/32megaa3805x2memoriea56ux6.th.png (http://img180.imageshack.us/my.php?image=32megaa3805x2memoriea56ux6.png)
Per la limitazione dei 511 non è uscito ancora .. ma per questo personalmente arrivo al massimo a 460 circa , sempre overcloccando a 3700-3800 , fare i 500 per fare dei SPI da qualke Mega stando sotto i 3500 a me non interessa ... ma probabilmente qualcosa uscirà nelle prossime settimane:)
Cio significa che è perfettamente compatibile con i quad core e con i prossimi core2duo a 1333mhz? Eppure sulla descrizione c'è scritto fsb 800/1066mhz
In questo periodo è consigliabile acquistare questa scheda , oforse è meglio aspettare qualche settimana per poter avere molto meglio?
Grazie mille dell'aito, ciao:D
Cio significa che è perfettamente compatibile con i quad core e con i prossimi core2duo a 1333mhz? Eppure sulla descrizione c'è scritto fsb 800/1066mhz
In questo periodo è consigliabile acquistare questa scheda , oforse è meglio aspettare qualche settimana per poter avere molto meglio?
Grazie mille dell'aito, ciao:D
sicuramente questa è una scheda di nicchia vuoi per il prezzo vuoi per il chipset.
gia supporta il quadcore intel con fsb a 1066mhz.
per i proci con fsb1333 non saprei credo che la mobo sia perfettamente compatibile ma sai intel a concedere licenze è sempre molto bastarda ed ad un chipset ati ora amd non so quanto gli permetta di farlo.
ovviamente credo che non ci siano problemi a settarlo manualmente.
sicuramente questa è una scheda di nicchia vuoi per il prezzo vuoi per il chipset.
gia supporta il quadcore intel con fsb a 1066mhz.
per i proci con fsb1333 non saprei credo che la mobo sia perfettamente compatibile ma sai intel a concedere licenze è sempre molto bastarda ed ad un chipset ati ora amd non so quanto gli permetta di farlo.
ovviamente credo che non ci siano problemi a settarlo manualmente.
Proprio nessun problema con qualsiasi settaggio... la versatilità di questo cipset è pari a uqella dei proci ke supporta:mano: ;)
~Mr.PartyHut~
13-03-2007, 17:53
Proprio nessun problema con qualsiasi settaggio... la versatilità di questo cipset è pari a uqella dei proci ke supporta:mano: ;)
Straquoto :)
Cmq una curiosità ragazzi... ma ATItool vi funziona con questa mobo?:confused:
Quale altra scheda mi consigliate?sempre pensando al crossfire
Anche se penso proprio che alla fine prendero questa.
E poi perche sarebbe di nicchia, è l'unica che ha 3 porte pci 2 per il crossfire e una per la funtura scheda per la fisica, sbaglio?
Grazie dei consigli, a presto
Quale altra scheda mi consigliate?sempre pensando al crossfire
Anche se penso proprio che alla fine prendero questa.
E poi perche sarebbe di nicchia, è l'unica che ha 3 porte pci 2 per il crossfire e una per la funtura scheda per la fisica, sbaglio?
Grazie dei consigli, a presto
è di nicchia xè costa cmq tanto le prestazioni sono ottime questo si ma cmq deve concorrere con i 965 di intel che vanno cmq bene,senza contare che il chip ati è usato solo da dfi quindi non ha un grandissimo supporto.
ha 3 porte pci-expres.
sono tutte e 3 16x meccanica,quando stai in single vga la prima va 16x.
con il crossfire le porte vanno a 8x ogni una e la scheda della fisica per l'ati phisic (3 schede ati 2 in crossfire e 1 per la fisica) va anche quella a 8x.
la scelta del cf con 2 porte a 8x è dovuta a motivi di compatibilità con il bus intel difatti la controparte amd del 3200 riesce a gestire 2 linee 16x in cf mode
Straquoto :)
Cmq una curiosità ragazzi... ma ATItool vi funziona con questa mobo?:confused:
Funziona, devi solo selezionare la scheda grafica nel pannello settings, sotto la voce device :)
~Mr.PartyHut~
13-03-2007, 21:40
Funziona, devi solo selezionare la scheda grafica nel pannello settings, sotto la voce device :)
ma lol, sono un n00b :D
Grazie rera ;)
ma lol, sono un n00b :D
Grazie rera ;)
te potessero bannà :asd:
~Mr.PartyHut~
13-03-2007, 21:58
te potessero bannà :asd:
ghghghgh :sofico:
ragazzi state a fà mori sto tread se nn ci fossi io
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5155&CATEGORY_TYPE=MB&STATUS_FLAG=A&SITE=US
guardate che bel regalino che ho trovato?
nuovo bios ufficiale:D :D :D
che lo vuole provare lo provio io conto di metterlo questa sera^^
Io l'ho già istallato ma non ho notato diversità rispetto a quello precedente... devo dire però ke non ho fatto test approfonditi comunque!
Lo avevo messo perkè il pannello dei DRIVER della VGA mi dice ke la mia connessione PCI EXPRES non è a 16 :mad: ma a 8x :mbe: e non riesco a capire il motivo:muro:
Qualcuno ha questo tipo di problema??
Io l'ho già istallato ma non ho notato diversità rispetto a quello precedente... devo dire però ke non ho fatto test approfonditi comunque!
Lo avevo messo perkè il pannello dei DRIVER della VGA mi dice ke la mia connessione PCI EXPRES non è a 16 :mad: ma a 8x :mbe: e non riesco a capire il motivo:muro:
Qualcuno ha questo tipo di problema??
mmmm nn saprei personalmente a me funzionva bene con al x1950pro 1 singola mi segnava 16x con 2 vga mi metteva 8x.
prova a fare un cmos optimized setting e a reinstallare i dvr della x1950 ma cmq mi pare lo stesso strano
~Mr.PartyHut~
03-04-2007, 14:13
Ragazzi, è uscito un nuovo Bios ufficiale per la nostra mobo :D
lol, scusate , l'aveva già postato Catan :D
wkmaurom
10-04-2007, 19:55
mmmm nn saprei personalmente a me funzionva bene con al x1950pro 1 singola mi segnava 16x con 2 vga mi metteva 8x.
prova a fare un cmos optimized setting e a reinstallare i dvr della x1950 ma cmq mi pare lo stesso strano
Ciao grande CATAN. Sei un mito!!
scusate l'OT
Ciao grande CATAN. Sei un mito!!
scusate l'OT
sono sempre apprezzato^^
Grazie Maurom^^
~Mr.PartyHut~
22-04-2007, 12:45
Ciao ragazzi, come va? :D:D
La mobo va che è una meraviglia :) L'unico inconveniente ora è la temperatura altissima del chipset, visto il caldo di questi giorni.
Credo che dovrò abbassare il voltaggio da 1,55V a 1,45 (almeno)
Ho messo un ventilatore di lato, ma non posso tenerlo sempre acceso :D
Per il resto tutto ok ;)
Ciauz
Ciao ragazzi, come va? :D:D
La mobo va che è una meraviglia :) L'unico inconveniente ora è la temperatura altissima del chipset, visto il caldo di questi giorni.
Credo che dovrò abbassare il voltaggio da 1,55V a 1,45 (almeno)
Ho messo un ventilatore di lato, ma non posso tenerlo sempre acceso :D
Per il resto tutto ok ;)
Ciauz
effettivamente è i'unico neo di questa mobo...il nb che scalda come un ossesso.
io capisco dfi che con quel dissipatore voluminoso ha pensato bene al nostro udito ma mettere una ventolina integrata sopra di esso no?
magari imparando da quella nell'nf4 non metterne una rumorosissima ma che almeno garantisse un ricircolo d'aria.
cmq soddisfattissimo anche io...adesso pare che dfi potrebbe anche produrre una linea lanparty con i 680i 680i LT e 650i sli e ultra.
sono ansioso di vederle magari un pensieriano al 650i ultra potrei farlo visto che dopo le tristi avventure con sli e crossfire il dual vga nn lo farò mai +
~Mr.PartyHut~
23-04-2007, 13:21
...adesso pare che dfi potrebbe anche produrre una linea lanparty con i 680i 680i LT e 650i sli e ultra.
sono ansioso di vederle magari un pensieriano al 650i ultra potrei farlo visto che dopo le tristi avventure con sli e crossfire il dual vga nn lo farò mai +
Anche io voglio vedere cosa tireranno fuori con i chip nVidia ;)
Anakin72
25-04-2007, 17:47
Io ho preso questa scheda assieme a un e6600 e a un case Aerogate...
Con mia somma sorpresa ho scoperto che non ci sta assieme a un dissipatore da 120 mm... xè deborda dall'alto della scheda e va a cozzare con l'alimentatore... :(
Avete suggerimenti su quale potrebbe essere un buon dissipatore...
Per ora ho quello di default ma è rumorosissimo...
~Mr.PartyHut~
25-04-2007, 19:37
Io ho preso questa scheda assieme a un e6600 e a un case Aerogate...
Con mia somma sorpresa ho scoperto che non ci sta assieme a un dissipatore da 120 mm... xè deborda dall'alto della scheda e va a cozzare con l'alimentatore... :(
Avete suggerimenti su quale potrebbe essere un buon dissipatore...
Per ora ho quello di default ma è rumorosissimo...
Io ho un semplice case Enermax BlackStorm e uso lo Zalman 9500 Led. E' un dissy che ho usato anche per il socket 939 ed ora l'ho portato sul 775 senza problemi ;)
Io ho preso questa scheda assieme a un e6600 e a un case Aerogate...
Con mia somma sorpresa ho scoperto che non ci sta assieme a un dissipatore da 120 mm... xè deborda dall'alto della scheda e va a cozzare con l'alimentatore... :(
Avete suggerimenti su quale potrebbe essere un buon dissipatore...
Per ora ho quello di default ma è rumorosissimo...
a questo punto penso sia il cabinet.
io ho questa mobo un 6600 e il 9500 e non ho di questi problemi con un pulciosissimo cabinet colors.it
prova a vedere se uno schyte ci sta se no un 9500-9700 ci stanno di sicuro
Anakin72
25-04-2007, 20:46
conosco il 9500 sicuramente non ha problemi... visto che si sviluppa in altezza... mi piaceva l'idea di 120mm x la silenziosità....
Anakin72
25-04-2007, 20:49
a questo punto penso sia il cabinet.
io ho questa mobo un 6600 e il 9500 e non ho di questi problemi con un pulciosissimo cabinet colors.it
prova a vedere se uno schyte ci sta se no un 9500-9700 ci stanno di sicuro
Diciamo è la combinazione tra cabinet e dfi... nel senso che la dfi ha la cpu molto in alto (quasi sul bordo).... con una 120 mm deborda fuori...
Chiaro avessi un big tower ci starebbe anche il 120 pur uscendo dalla scheda madre...
Però ho guardato anche un coolermaster della mia ragazza e ho seri dubbi anche in quello ci sia lo spazio xè tra la mobo e l'alim sopra ci sono pochi cm...
P@trikku
28-04-2007, 01:13
Io ho un semplice case Enermax BlackStorm e uso lo Zalman 9500 Led. E' un dissy che ho usato anche per il socket 939 ed ora l'ho portato sul 754 senza problemi ;)
ehmm 775 :D
ciauuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Anakin72
28-04-2007, 09:19
Qualcuno monta con la dfi uno scythe infinity o ninja?
Mi sarei orientato verso uno di questi due se non ci sono problemi di compatibilità...
se si mi direste anche che case avete...
Grazie
~Mr.PartyHut~
28-04-2007, 13:11
ehmm 775 :D
ciauuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
lol, vero, che niubbo :D:D
P@trikku
28-04-2007, 14:45
lol, vero, che niubbo :D:D
ti è rimasta nel cuore AMD :D
Anakin72
05-05-2007, 19:54
Ho la seguente config...
Dfi 3200 + e6600 + 8800gts + Cellshock pc6400 2*1giga.
Non ho intel da secoli e non so bene come configurare le migliaia di parametri della ram.
Vorrei una cosa non troppo spinta xè già così il chipset sale a 68°.
Per ora ho messo ram e cpu a 400 di bus (cpu 8*400=3200).
Ho alzato un po' i voltaggi ma senza molto raziocinio (nel senso non sapendo bene se troppo o poco...).
Consigli?
MetalXXX
05-05-2007, 19:54
il dissi zalman 9700nt è compatibile con questa mobo??
~Mr.PartyHut~
05-05-2007, 22:09
Ho la seguente config...
Dfi 3200 + e6600 + 8800gts + Cellshock pc6400 2*1giga.
Non ho intel da secoli e non so bene come configurare le migliaia di parametri della ram.
Vorrei una cosa non troppo spinta xè già così il chipset sale a 68°.
Per ora ho messo ram e cpu a 400 di bus (cpu 8*400=3200).
Ho alzato un po' i voltaggi ma senza molto raziocinio (nel senso non sapendo bene se troppo o poco...).
Consigli?
io con l'E6600 sono a 438x8 di Bus. In pratica la CPU è a 3500 MHz e Vcore 1,4875V. Il chipset lo tengo a 1,52V credo, ma in idle non supero i 60°.
Quando uso applicazioni pesanti invece accendo una ventola posta al lato del case per raffreddare il tutto (non solo il chipset ma anche tutta l'area della mobo.
Per i parametri delle RAM ti consiglio di non spingere troppo i timings tanto non serve molto. Io ne ho provate a centinaia di configurazioni ma il guadagno in Super Pi è stato ridicolo (anche perchè era già ottimo senza troppi smanettamenti). Quindi al massimo dai qualche tirata a timings e fai qualche loop di GoldMemory o MemTest+
Per i voltaggi neanche io sono sicuro di quello che ho fatto, ma in linea generale si dovrebbe alzare tutto in proporzione all'aumentare del bus, per dare stabilità al sistema.
Credo che nelle primissime pagine postai alcuni link che aiutavano a scegliere la config più adatta a seconda della velocità del Bus.
Ciao ;)
Anakin72
06-05-2007, 00:53
io con l'E6600 sono a 438x8 di Bus. In pratica la CPU è a 3500 MHz e Vcore 1,4875V. Il chipset lo tengo a 1,52V credo, ma in idle non supero i 60°.
Quando uso applicazioni pesanti invece accendo una ventola posta al lato del case per raffreddare il tutto (non solo il chipset ma anche tutta l'area della mobo.
Per i parametri delle RAM ti consiglio di non spingere troppo i timings tanto non serve molto. Io ne ho provate a centinaia di configurazioni ma il guadagno in Super Pi è stato ridicolo (anche perchè era già ottimo senza troppi smanettamenti). Quindi al massimo dai qualche tirata a timings e fai qualche loop di GoldMemory o MemTest+
Per i voltaggi neanche io sono sicuro di quello che ho fatto, ma in linea generale si dovrebbe alzare tutto in proporzione all'aumentare del bus, per dare stabilità al sistema.
Credo che nelle primissime pagine postai alcuni link che aiutavano a scegliere la config più adatta a seconda della velocità del Bus.
Ciao ;)
Io di Vcore sono ancora sotto ma già così in idle sono sui 35 su tutte e due le cpu anche se Everest mi segnala poi un terzo valore con il nome generico CPU sempre 5/6 gradi sopra dei due core...
Il mio chipset invece è molto più caldo... forse dovrei provare a mettere una pasta migliore di quella di default ma con la artic silver 5 mi trovo malissimo devo dire... con quel simil pongo ho grosse difficoltà a fare uno strato uniforme... con la 3 mi trovavo nettamente meglio...
Ho provato a seguire alcuni link ma segnalano decine di config diverse specie per le ram e voltaggi decisamente alti... ci voglio al limite arrivare per gradi...
Per curiosità tu a quanto tieni la ram? in sincrono con la cpu?
~Mr.PartyHut~
06-05-2007, 14:27
Io di Vcore sono ancora sotto ma già così in idle sono sui 35 su tutte e due le cpu anche se Everest mi segnala poi un terzo valore con il nome generico CPU sempre 5/6 gradi sopra dei due core...
Il mio chipset invece è molto più caldo... forse dovrei provare a mettere una pasta migliore di quella di default ma con la artic silver 5 mi trovo malissimo devo dire... con quel simil pongo ho grosse difficoltà a fare uno strato uniforme... con la 3 mi trovavo nettamente meglio...
Ho provato a seguire alcuni link ma segnalano decine di config diverse specie per le ram e voltaggi decisamente alti... ci voglio al limite arrivare per gradi...
Per curiosità tu a quanto tieni la ram? in sincrono con la cpu?
Tieni presente che la temperatura misurata da Smart Guardian è la temperatura superficiale, mentre se vuoi la temperatura sui Core deivi usare un programma come Intel TAT, il quale ti permette di vedere le temperature effettive misurate dai sensori digitali interni ai Core.
Anche io tenevo un Vcore più basso in precedenza per stare tranquillo a 3200MHz, ma per raggiungere e superare i 3500MHz ho dovuto dare per forza almeno 1,48V. La CPU regge anche bene i 3700MHz ma con un Vcore di 1,55V (non è poi neanche tanto male visto che la temperatura interna dei core non mi supera mai gli 80°C).
Forse il mio chipset è più fresco perchè ho tutto aperto. Cmq io ho ancora la pasta originale sul chipset, non mi andava di toglierla.
Le RAM io le tengo a 2T in asincrono, tanto le performance sono le stesse. Anzi, ti dirò di più: forse tenendo le RAM in asincrono riesci a salire di Bus maggiormente (non so perchè ma a me si comporta così). Il voltaggio non me lo ricordo con esattezza, ma è abbastanza alto :stordita:
Ottima mobo, io l'ho avuta per un paio di settimane poi l'ho data via.
Gia' col primo bios avevo raggiunto il massimo fsb erogabile dal PLL.
Molto stabile, bios immenso(forse troppo), veloce..... strano che non abbia avuto quel successo sperato.
Anakin72
06-05-2007, 16:42
http://img461.imageshack.us/img461/1598/smartinteltatie3.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=smartinteltatie3.jpg)
Quello che però è strano è che la temperatura di superficie che teoricamente dovrebbe essere più bassa è in realtà più alta dei core interni...
Pasta messa male?
Al momento sono a 400(*8) sia cpu che ram con la ram a timing ridicoli giusto x non avere problemi (li ho lasciati in auto).
Mai dare retta a Smartguardian....FIDATI;)
Anakin72
06-05-2007, 17:10
Io invece penso che smartguardian semplicemente misuri il core alla superficie e intel tat i due core all'interno.
Infatti Everest che li misura tutti e tre segna sia quella più alta alla voce processore e le due più basse alla voce processore 1 e processore 2.
Il problema se mai sta nel fatto che le temperatura del processore in superficie (misurata sia da smart che da everest e pari fra esse) dovrebbe essere significativamente più bassa... non significativamente più alta... :(
Anakin72
06-05-2007, 19:49
Appunto che ci sta un problema di dissipazione in superficie quindi...
Non che smart guardian sbaglia... perchè everest dice la stessa cosa di smart.
Qualcuno ha riscontrato problemi sulle schede lan integrate? In particolare la mancata o ritardata rilevazione della connessione di rete all' avvio del pc.
Qualcuno ha riscontrato problemi sulle schede lan integrate? In particolare la mancata o ritardata rilevazione della connessione di rete all' avvio del pc.
personalmente nessuna problema con la lan integrata con entrambe.
l'unico difetto che nn sono ancora riuscito a risolvere è che se e solo se ho il mulo avvia oppure chiuso da poco se spendo il pc questo si riavvia.
ma nn capisco da che possa dipendare sul bios della mobo nn è abilitato il wakeup on lan e cmq dovrebbe farlo sempre e non solo quando chiudo dopo una sessione con il mulo acceso.
~Mr.PartyHut~
08-05-2007, 13:29
personalmente nessuna problema con la lan integrata con entrambe.
l'unico difetto che nn sono ancora riuscito a risolvere è che se e solo se ho il mulo avvia oppure chiuso da poco se spendo il pc questo si riavvia.
ma nn capisco da che possa dipendare sul bios della mobo nn è abilitato il wakeup on lan e cmq dovrebbe farlo sempre e non solo quando chiudo dopo una sessione con il mulo acceso.
Anche io ho problemi col mulo, ma solo con certe versioni che usano la webcache. Praticamente si crasha l'intero PC. Non risponde più e devo resettare manualmente :muro:
Anakin72
23-05-2007, 21:51
Una domanda forse niubba... c'è modo di comandare le ventole con qualche programma?
Ho guardato everest, intel tat, amd system manager, smart guardian ma non l'ho trovato... forse speed fan lo farebbe ma non mi piace molto in generale...
Altre idee?
netrunnerit
24-05-2007, 19:21
io ho preso lo zalman zm-mfc1 per le ventole,ti occupa un posto da 5.1/4 ma e molto piu' efficente di qualsiasi programma,altrimenti da bios hai tutti i settaggi che vuoi
Anakin72
24-05-2007, 19:48
Ho anche io un rheobus enermax che farebbe allo scopo...
ma ho la necessità di comandarlo da xp...
ho notato per altro che smart nelle opzioni ha la funzione che mi era sfuggita.
cmq il tat è utilissimo sulla nostra mobo.
con il 6600@3000ghz mi segna 45 grandi per il core dove lo smartguardian me ne segna 60...
Anakin72
24-05-2007, 20:52
In realtà secondo me segnano due cose diverse...
il guardian segna la temp in superficie.
Il tat segna i due core... e in alto a dx segna anche la stessa temp di smart guardian alla voce ACPI Thermal Zone Temp...
A controprova c'è Everest che segna pure tutte e tre le temp e sono uguali agli altri due...
Diciamo che smart non segna i due core.. che lo rende per la sola rilevazione un po' inutile...
ragazzi scusate l'aTTImo di rincoglionimento ma sulla nostra mobo per abilitare la funzione di risparmio energetico del procio e far scendere il molti a 6x quando il pc nn è in full load che opzione tocca attivare?
tra tutti questi parametri nn la ritrovo +!
:D :D :D
~Mr.PartyHut~
24-05-2007, 23:19
In realtà secondo me segnano due cose diverse...
il guardian segna la temp in superficie.
Il tat segna i due core... e in alto a dx segna anche la stessa temp di smart guardian alla voce ACPI Thermal Zone Temp...
Esatto :)
Cmq in generale mi pare che la temperatura da non superare con TAT sia di 60°
Anche se viene superata questa temperatura cmq interviene il sistema di protezione Intel (duplice) che riduce subito la frequenza e il Vcore, quindi difficilmente si brucia un Conroe :)
~Mr.PartyHut~
24-05-2007, 23:20
ragazzi scusate l'aTTImo di rincoglionimento ma sulla nostra mobo per abilitare la funzione di risparmio energetico del procio e far scendere il molti a 6x quando il pc nn è in full load che opzione tocca attivare?
tra tutti questi parametri nn la ritrovo +!
:D :D :D
A livello di Bios non saprei :D
A livello software puoi usare tranquillamente RMclock :D
Anakin72
24-05-2007, 23:44
Esatto :)
Cmq in generale mi pare che la temperatura da non superare con TAT sia di 60°
Anche se viene superata questa temperatura cmq interviene il sistema di protezione Intel (duplice) che riduce subito la frequenza e il Vcore, quindi difficilmente si brucia un Conroe :)
Immagino tu dica la temp dei due core... xè quella segnata con ACPI Thermal Zone Temp io i sesanta li passo tranquillo se comincia a usare la cpu.
~Mr.PartyHut~
25-05-2007, 01:13
Immagino tu dica la temp dei due core... xè quella segnata con ACPI Thermal Zone Temp io i sesanta li passo tranquillo se comincia a usare la cpu.
sisi, mi riferivo alle temp dei core (quella più bassa delle 2) ;)
A livello di Bios non saprei :D
A livello software puoi usare tranquillamente RMclock :D
sicuramente un sistema deve starci anche xè io con il e6400 riusciva a farlo sia quando era a default sia quando era oc.
solo che ho smandruppato talmente tanto nel bios che non mi ricordo quale opzione era.
la cosa migliore sarebbe fare un clear cmos ma il solo pensiero di dovermi mettere a risettare tutti i paramentri mi spaventa e non poco:D :cry:
~Mr.PartyHut~
25-05-2007, 12:22
...solo che ho smandruppato talmente tanto nel bios che non mi ricordo quale opzione era...
Oddioooobuhauhauhauhuahau :rotfl: :rotfl: :sbonk:
si, in effetti anche io mi suiciderei se dovessi perdermi tutte le impostazioni che tengo (anche se alcune le ho salvate sul CMOS stesso).
Oddioooobuhauhauhauhuahau :rotfl: :rotfl: :sbonk:
si, in effetti anche io mi suiciderei se dovessi perdermi tutte le impostazioni che tengo (anche se alcune le ho salvate sul CMOS stesso).
scusa bello una cosa nn mi ricordo a che voltaggio tenevi il 6600@3500?
~Mr.PartyHut~
25-05-2007, 15:45
scusa bello una cosa nn mi ricordo a che voltaggio tenevi il 6600@3500?
1,48725 :)
Il voltaggio minimo per non farlo crashare è inferiore, ma con 1,48 sto tranquillo. Invece se voglio andare a 3700MHz devo dare almeno 1,55V
Nuovo bios, novità principale, il supporto alle cpu con fsb 1333 nativo.
http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/R6TD426.zip
Nuovo bios, novità principale, il supporto alle cpu con fsb 1333 nativo.
http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/R6TD426.zip
ottimo aveco controllato qualche giorno fà ma nn c'era nulla.
oggi pomeriggio lo provo!
~Mr.PartyHut~
31-05-2007, 15:37
Nuovo bios, novità principale, il supporto alle cpu con fsb 1333 nativo.
http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/R6TD426.zip
thx :cool:
Icemanrulez
02-06-2007, 11:49
salve felici possessori di dfi:p
vorrei un parere secondo voi mi conviene prendere questa mb contando che la trovo a poco meno di 150e nuova...??
ha problemi accoppiandola con vga nvidia?
ovviamente verrà accoppiata a cpu e chip d9 affamati di volt:D :)
~Mr.PartyHut~
02-06-2007, 12:21
salve felici possessori di dfi:p
vorrei un parere secondo voi mi conviene prendere questa mb contando che la trovo a poco meno di 150e nuova...??
ha problemi accoppiandola con vga nvidia?
ovviamente verrà accoppiata a cpu e chip d9 affamati di volt:D :)
a meno di 150€ credo sia un affarone :D
Io la pagai 237€ :rolleyes:
Sinceramente poi non ho neanche alcun problema noto da segnalarti. E' stata l'unica mobo che ho avuto che è partita al primo colpo :D
Ho avuto un solo crash a causa della temperatura troppo elevata del chipset ATi, ma con una ventola vicino sei al sicuro (considera però che tengo il chipset in overvolt e di molto :p)
albortola
02-06-2007, 13:54
salve felici possessori di dfi:p
vorrei un parere secondo voi mi conviene prendere questa mb contando che la trovo a poco meno di 150e nuova...??
ha problemi accoppiandola con vga nvidia?
ovviamente verrà accoppiata a cpu e chip d9 affamati di volt:D :)
prendi una dfi p965-s.
a meno di 150€ credo sia un affarone :D
Io la pagai 237€ :rolleyes:
Sinceramente poi non ho neanche alcun problema noto da segnalarti. E' stata l'unica mobo che ho avuto che è partita al primo colpo :D
Ho avuto un solo crash a causa della temperatura troppo elevata del chipset ATi, ma con una ventola vicino sei al sicuro (considera però che tengo il chipset in overvolt e di molto :p)
ma funziona ancora stà mobo :sofico:
schumyFast
06-07-2007, 20:02
Qualcuno monta con la dfi uno scythe infinity o ninja?
Mi sarei orientato verso uno di questi due se non ci sono problemi di compatibilità...
se si mi direste anche che case avete...
Grazie
Eccoti l'infinity su questa mobo:
http://resources.vr-zone.com/Shamino/dfird600er/27.jpg
schumyFast
10-07-2007, 11:46
Oggi ho preso questa scheda, l'ho pagata poco fa e mi arriva entro questo fine settimana, non vedo l'ora di montarla!!!
Prima avevo una dfi ultra-d 939 e sono passato a conroe con una asus p5b deluxe...ma avevo troppo la nostalgia della mitica dfi e non ho resistito... :)
Oggi ho preso questa scheda, l'ho pagata poco fa e mi arriva entro questo fine settimana, non vedo l'ora di montarla!!!
Prima avevo una dfi ultra-d 939 e sono passato a conroe con una asus p5b deluxe...ma avevo troppo la nostalgia della mitica dfi e non ho resistito... :)
ottimo acquisto la scheda gia dal suo bios base è sempre stata molto stabile e di fatti i soli 2 bios usciti nella sua vita commerciale ne indicano la stabilità
supporto ufficiale con l'ultimo bios ai processori intel con fsb a 1333mhz.
ha 3 slot pci-ex cui l'ultimo puo essere usato per l'ati physix quando verra implementato(se mai lo sarà)
secondo me l'unico neo della mobo è 1 solo.
il rilevatore di temperatura che trova la temperatura della cpu circa 20 gradi in + rispetto all'intel tat(quindi nn ti spaventare se vedi la cpu a 60-65 è normale ad aria)
e il chipset difatti ati rd600 scalda abbastanza e nonostante il dissipatore generoso la temperatura si attesta sempre sui 80 gradi.
dovresti intanto prima di montarla pulire subito subito la pasta dei 2 bridge e mettere dell'as5 e poi se hai una ventola poco rumorosa mettere quella sul nb.
schumyFast
10-07-2007, 12:19
Ho un thermalright HR-05, magari vedo di trovare il modo di montarcelo su, anche se l'idea di smontare il dissy del NB mi spaventa un pò...ho letto in giro che bisogna fare molta forza x sganciarlo
Ho un thermalright HR-05, magari vedo di trovare il modo di montarcelo su, anche se l'idea di smontare il dissy del NB mi spaventa un pò...ho letto in giro che bisogna fare molta forza x sganciarlo
no ha un sistema a clip semplice semplice da smontare ma devi fare attenzione.
+ che forza serve pazienza e scanciare un clippino alla volta!
schumyFast
11-07-2007, 13:39
Come dissy per il chipset stavo quasi pensando di prendere questo (Antazone AS-N1000):
http://www.area3d.ch/artikel/anta_as_n1000/img/ASN100017.JPG
Che ne pensate? Costa sui 25 euro nuovo
A quanto pare è compatibile con gli attacchi per dissy intel...quindi non dovrei avere problemi a montarlo
Come dissy per il chipset stavo quasi pensando di prendere questo (Antazone AS-N1000):
http://www.area3d.ch/artikel/anta_as_n1000/img/ASN100017.JPG
Che ne pensate? Costa sui 25 euro nuovo
A quanto pare è compatibile con gli attacchi per dissy intel...quindi non dovrei avere problemi a montarlo
mi sembra ottimo davvero anche se oggettivamente come ti ho detto una soluzione spendendo 2E ci starebbe mantiene il dissi orginale dfi che cmq è un bel blocchetto di rame una bella ventolina 6x6 sopra e stai tranquillo.
schumyFast
11-07-2007, 15:13
mi sembra ottimo davvero anche se oggettivamente come ti ho detto una soluzione spendendo 2E ci starebbe mantiene il dissi orginale dfi che cmq è un bel blocchetto di rame una bella ventolina 6x6 sopra e stai tranquillo.
Il fatto è che una ventolina da 6 farebbe molto più rumore
Il fatto è che una ventolina da 6 farebbe molto più rumore
una ventolina da 6 tranquilla va bene.
conta che sul mio ci ho piazzato la ventolina 5x5 che si trova sulla gpu di una vecchia xbox^^
schumyFast
12-07-2007, 11:48
Come si abilita lo speedstep?
Ho trovato solo la chiamata c1e support, che mi abbassa il voltaggio, ma non il moltiplicatore...
Come si abilita lo speedstep?
Ho trovato solo la chiamata c1e support, che mi abbassa il voltaggio, ma non il moltiplicatore...
hai gia overclokkato?
se si il molti nn si abbassa in automatico.
se invece lasci tutto a default lo speedstep parte tranquillo impostanto il classino 6x266
schumyFast
12-07-2007, 14:14
hai gia overclokkato?
se si il molti nn si abbassa in automatico.
se invece lasci tutto a default lo speedstep parte tranquillo impostanto il classino 6x266
Quindi in overclock non c'è verso di farlo funzionare lo speedstep?
Con la ultra-d 939 si riusciva ad abilitare il cool&quiet utilizzando il core vid special.
Con questa niente?
Quindi in overclock non c'è verso di farlo funzionare lo speedstep?
Con la ultra-d 939 si riusciva ad abilitare il cool&quiet utilizzando il core vid special.
Con questa niente?
nu per ora niente almeno dalla mia esperienza ma i c2d sono cosi dal punto di vista del risparmio energetico intel ha ancora qualcosa da imparare da amd.
cmq io ho ovviato usando rmclock
schumyFast
12-07-2007, 16:30
Ho montato lo scythe infinity con il modulo karajan, ci va stretto stretto...infatti come si nota dalla foto le alette sono piegate:
http://img215.imageshack.us/img215/8587/dscf1544bzm1.jpg
http://img63.imageshack.us/img63/5363/dscf1545bdi2.jpg
Per il resto non c'è nessun componente della mobo che dia fastidio.
Ora devo trovare un modo per dissipare meglio il dissy del chipset, visto che lo spazio a disposizione è davvero poco
schumyFast
13-07-2007, 00:27
nu per ora niente almeno dalla mia esperienza ma i c2d sono cosi dal punto di vista del risparmio energetico intel ha ancora qualcosa da imparare da amd.
cmq io ho ovviato usando rmclock
Ho impostato tutto su auto da bios e gestione min. risparmio energia in windows, ma niente da fare...non scende a 6x il processore
Come devo fare per attivare lo speedstep?
schumyFast
13-07-2007, 01:49
Per dissipare meglio in chipset si potrebbe prendere il ThermalTake Extreme Spirit II CL-C0034:
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/VGAnCHIPnMEM/cl-c0034/cl-c0034.asp
Qualcuno l'ha montato su questa mobo? Si hanno risultati migliori che con il dissy stock?
Ho impostato tutto su auto da bios e gestione min. risparmio energia in windows, ma niente da fare...non scende a 6x il processore
Come devo fare per attivare lo speedstep?
hai overclokkato o stai a default?
schumyFast
13-07-2007, 02:22
hai overclokkato o stai a default?
Tutto a default
Tutto a default
mmm
prova a entrare nel bios fare un bel load optimizer default ed rientrare.
poi apri cpu-z e vedi che frequenza cpu ti dà
schumyFast
13-07-2007, 11:52
mmm
prova a entrare nel bios fare un bel load optimizer default ed rientrare.
poi apri cpu-z e vedi che frequenza cpu ti dà
GIà fatto, niente da fare.
Forse si deve abilitare qualche cosa da bios x attivare lo speedstep
schumyFast
14-07-2007, 20:32
Risolto, bisognava settare il moltiplicatore in Conroe P state Multiplier (ho messo 6x ovviamente)...ora funge lo speedstep finalmente.
Ho cambiato anche il dissy del chipset (thermalright HR-05) e cambiato la disposizione della ventole dello scythe infinity (l'ho messa di lato, altrimenti non potevo montare l'HR-05).
Per il momento ci ho montato una ventola da 5x5@7volt, appena ne trovo una più grande la sostituisco (quella 8x8 era troppo larga e andava a finire troppo vicina alla vga).
Come pasta ho usato l'artic ceramique, le temperature del chipset si sono abbassate da 69 gradi a 54 gradi...con case chiuso...quindi ne è valsa la pena.
Eccovi una foto del thermalright e il cambiamento di disposizione della ventola dello scythe:
http://img120.imageshack.us/img120/6712/dscf1616bq4.jpg
Sfruttando anche la ventola da 12x12 in uscita e il ventolone da 13,5x13,5 dell'alimentatore (tacens valeo 460 watt) ho un buon ricircolo d'aria ora. Ho aggiunto anche una ventola da 8x8@5volt in uscita dietro all'alimentatore, così non ristagna l'aria calda li (ne aveva proprio bisogno).
Risolto, bisognava settare il moltiplicatore in Conroe P state Multiplier (ho messo 6x ovviamente)...ora funge lo speedstep finalmente.
Ho cambiato anche il dissy del chipset (thermalright HR-05) e cambiato la disposizione della ventole dello scythe infinity (l'ho messa di lato, altrimenti non potevo montare l'HR-05).
Per il momento ci ho montato una ventola da 5x5@7volt, appena ne trovo una più grande la sostituisco (quella 8x8 era troppo larga e andava a finire troppo vicina alla vga).
Come pasta ho usato l'artic ceramique, le temperature del chipset si sono abbassate da 69 gradi a 54 gradi...con case chiuso...quindi ne è valsa la pena.
Eccovi una foto del thermalright e il cambiamento di disposizione della ventola dello scythe:
Sfruttando anche la ventola da 12x12 in uscita e il ventolone da 13,5x13,5 dell'alimentatore (tacens valeo 460 watt) ho un buon ricircolo d'aria ora. Ho aggiunto anche una ventola da 8x8@5volt in uscita dietro all'alimentatore, così non ristagna l'aria calda li (ne aveva proprio bisogno).
ottimo lavoro devo complimentarmi davvero con te;)
sei sicuro che impostanto il pstate a 6x poi si attivi la funzione di clock dinamico?
mi fai una prova al volo metti il pstate a 6x tutto a default poi apri un cpu-z e vedi al frequenza che dovrebbe essere di 1600mhz.
avvia un super pi al volo anche da 4mb e vedi se la frequenza da cpu-z si alza di botto a 2400mhz.
se puoi farmi questa prova al volo nn sarebbe male;)
schumyFast
15-07-2007, 16:19
sei sicuro che impostanto il pstate a 6x poi si attivi la funzione di clock dinamico?
mi fai una prova al volo metti il pstate a 6x tutto a default poi apri un cpu-z e vedi al frequenza che dovrebbe essere di 1600mhz.
avvia un super pi al volo anche da 4mb e vedi se la frequenza da cpu-z si alza di botto a 2400mhz.
se puoi farmi questa prova al volo nn sarebbe male;)
SI, funge proprio così.
Impostando il p-state moltiplier a 6x quando sta in idle va a 6x, mentre sotto sforzo sale a 7x (ho un E6300).
Se disabilito quel settaggio da bios non mi funge più lo speedstep
~Mr.PartyHut~
01-08-2007, 12:12
Salve gente :D
visto che tra poco metterò tutto a liquido, compreso il chipset di questa mobo che scalda come una bestia, volevo magari qualche consiglio da coloro che lo hanno già fatto.
Per il chipset che Water-block avete usato?
Servono quelli con le clip fatte appositamente per i fori della mobo ?? (lo chiedo perchè ce ne sono 2 tipi) :stordita:
Avevo in mente di prendere una pompa Swiftech D5, un radiatore 2x UV, una vaschetta micro-flow, ma sono assolutamente indeciso sui Water-blocks :(
OCLabs o Lunasio, vanno bene?
Perchè Ybris ora è chiuso :muro:
Grazie 1000!!!
~Mr.PartyHut~
01-08-2007, 19:25
Mannaggia, anche OClabs ha chiuso per ferie :muro:
Certo che a me viene sempre voglia di comprare le cose ad Agosto e a Natale :mc:
Mannaggia, anche OClabs ha chiuso per ferie :muro:
Certo che a me viene sempre voglia di comprare le cose ad Agosto e a Natale :mc:
mai pensato di darti all'ippica? i momenti migliori sono proprio luglio/agosto
dicembre /gennaio :D :asd:
~Mr.PartyHut~
01-08-2007, 20:00
mai pensato di darti all'ippica? i momenti migliori sono proprio luglio/agosto
dicembre /gennaio :D :asd:
hehe, ora la sto considerando come valida alternativa alla bocciofila del mio nonno :D
Mannaggia, sempre sotto le feste la voglia di OC :cry: :oink:
a me piace darmi alla boccio-filia:D
Raga..qualcuno di voi ha il gioco "la battaglia x la terra di mezzo 2 " e poter vedere se sul vostro sistema parte?
ho il suddetto gioco.... su sistemi amd parte..si win xp che vista...su intel manco a martellate...e non vorrei fosse un incompatibilità con la mobo magari... e quindi tornerei in casa DFI :D :oink:
~Mr.PartyHut~
03-08-2007, 08:48
Raga..qualcuno di voi ha il gioco "la battaglia x la terra di mezzo 2 " e poter vedere se sul vostro sistema parte?
ho il suddetto gioco.... su sistemi amd parte..si win xp che vista...su intel manco a martellate...e non vorrei fosse un incompatibilità con la mobo magari... e quindi tornerei in casa DFI :D :oink:
No, mi spiace, nun ce l'ho :boh:
Raga..qualcuno di voi ha il gioco "la battaglia x la terra di mezzo 2 " e poter vedere se sul vostro sistema parte?
ho il suddetto gioco.... su sistemi amd parte..si win xp che vista...su intel manco a martellate...e non vorrei fosse un incompatibilità con la mobo magari... e quindi tornerei in casa DFI :D :oink:
da me parte...ps nella firma nn ho aggiornato la vga un 2900xt
da me parte...ps nella firma nn ho aggiornato la vga un 2900xt
non vorrei mai ci fosse qualche incompatibilità o prob con la mobo... :cry:
stasera proverò su di una P5W... speriamo...
~Mr.PartyHut~
04-08-2007, 20:37
Rqagazzi, scusate, ve lo chiedo un'altra volta perchè devo fare l'ordine prossimamente e mi serve questa info :(
Qualcuno di voi ha messo un waterblock sul chipset? Servono le clip per i fori della mobo o le clip ad anellini tipiche dei chipset Intel?
Grazie in anticipo... non vorrei comprare un waterblock che non ha le clip adatte alla mobo :doh:
Rqagazzi, scusate, ve lo chiedo un'altra volta perchè devo fare l'ordine prossimamente e mi serve questa info :(
Qualcuno di voi ha messo un waterblock sul chipset? Servono le clip per i fori della mobo o le clip ad anellini tipiche dei chipset Intel?
Grazie in anticipo... non vorrei comprare un waterblock che non ha le clip adatte alla mobo :doh:
ti conviene chiedere dove fai l'ordine ;)
Rqagazzi, scusate, ve lo chiedo un'altra volta perchè devo fare l'ordine prossimamente e mi serve questa info :(
Qualcuno di voi ha messo un waterblock sul chipset? Servono le clip per i fori della mobo o le clip ad anellini tipiche dei chipset Intel?
Grazie in anticipo... non vorrei comprare un waterblock che non ha le clip adatte alla mobo :doh:
purtropppo non posso darti una mano che sn rimasto ad aria
netrunnerit
22-08-2007, 13:36
ciao ragazzi,ma nessuno di voi ha avuto problemi con il raid ati sotto vista 32?mi spiego meglio:io ho messo 2 dischi maxtor da 100 gb l'uno,naturalmente in raid 0 e sotto xp tutto a posto ma con vista i dischi cominciono a spinnare,tipo un inchiodone o qualcosa di simile.Qualcuno ha esp analoghe?
ragazzi tiè nuovo bios datato 07/30
certo che le cose so 2 visto che lo abbiamo visto tutti con un mese di ritardo evidentemente la mobo va benissimo o la avete venduta tutti!
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5155&CATEGORY_TYPE=MB&STATUS_FLAG=A&SITE=US
fondamentalmente è un fix ma sempre meglio di niente
Major Reasons of Change:
Fixed CPU Bselect can’t set to Auto mode with Intel FSB 1333MHz CPU.
schumyFast
31-08-2007, 01:22
ragazzi tiè nuovo bios datato 07/30
certo che le cose so 2 visto che lo abbiamo visto tutti con un mese di ritardo evidentemente la mobo va benissimo o la avete venduta tutti!
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5155&CATEGORY_TYPE=MB&STATUS_FLAG=A&SITE=US
fondamentalmente è un fix ma sempre meglio di niente
Major Reasons of Change:
Fixed CPU Bselect can’t set to Auto mode with Intel FSB 1333MHz CPU.
Perfetto, la settimana prossima torno a napoli (dove mi aspetta la mia cara dfi) e aggiorno il bios!
E' stata da sola per quasi due mesi...poveretta :cry:
Rqagazzi, scusate, ve lo chiedo un'altra volta perchè devo fare l'ordine prossimamente e mi serve questa info :(
Qualcuno di voi ha messo un waterblock sul chipset? Servono le clip per i fori della mobo o le clip ad anellini tipiche dei chipset Intel?
Grazie in anticipo... non vorrei comprare un waterblock che non ha le clip adatte alla mobo :doh:
io ho cambiato il dissipatorino: però molti mesi fa:confused: ma mi sembra di ricordare ke avesse le famigerate clip tipike degli INTEL !!!
scusa per il ritardo ma era un po ke non venivo a visitare questo 3D:mbe:
~Mr.PartyHut~
31-08-2007, 21:51
io ho cambiato il dissipatorino: però molti mesi fa:confused: ma mi sembra di ricordare ke avesse le famigerate clip tipike degli INTEL !!!
scusa per il ritardo ma era un po ke non venivo a visitare questo 3D:mbe:
hehe, no tranquillo ;)
Cmq per sicurezza ho preso anche la clip per la versione ad anellini, tanto costa poco e vado sul sicuro :)
Oggi mi sono arrivati i primi componenti: pompa, WB CPU, Ventole e raccorderia varia :) (magari farò un bel servizietto fotografico :D)
~Mr.PartyHut~
31-08-2007, 21:55
ragazzi tiè nuovo bios datato 07/30
certo che le cose so 2 visto che lo abbiamo visto tutti con un mese di ritardo evidentemente la mobo va benissimo o la avete venduta tutti!
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5155&CATEGORY_TYPE=MB&STATUS_FLAG=A&SITE=US
fondamentalmente è un fix ma sempre meglio di niente
Major Reasons of Change:
Fixed CPU Bselect can’t set to Auto mode with Intel FSB 1333MHz CPU.
Sinceramente non ci ho mai guardato perchè non avevo alcuna esigenza :p
Però lo metterò ugualmente ;)
schumyFast
01-09-2007, 00:46
hehe, no tranquillo ;)
Cmq per sicurezza ho preso anche la clip per la versione ad anellini, tanto costa poco e vado sul sicuro :)
Oggi mi sono arrivati i primi componenti: pompa, WB CPU, Ventole e raccorderia varia :) (magari farò un bel servizietto fotografico :D)
Sono proprio curioso di vedere come si comporta a liquido la bimba
Sono proprio curioso di vedere come si comporta a liquido la bimba
Io per il Bios uso quello originale perkè tutti i test per overcloccare li ho fatti con quello e poi ho salvato... :rolleyes: ho provato anke altri bios ma usando i salvataggi del primo non funzionavano:stordita: ... l'ultimo non l'ho messo ma credo ke sia per i quadricore e per le ultime cpu da 1333 di frequenza.. poi quando avro' tempo magari lo metto e provo a overcloccare dando i settaggi personalizzati per lui:)
Per quanto riguarda il liquido, io ho due circuiti separati : uno per CPU e uno per VGA mentre per il cipset ho messo una ventolina apposita presa da Tecno.. però francamete non è grankè sta "ventolina" e scalda parekkio anke se si riesce ad usare bene fino a BUS di 400 MHz , mentre se si vuole andare oltre (da 400 a 500) e magari tenerli in DAILY allora bisognerebbe raffreddarlo con roba migliore ,tipo con un bel WB cosa ke forse faro' piu avanti
...magari mettendo l'impianto vga sul CIPSET e sostituendo la mia skeda video con una skedina :D tipo Leadtek WinFast PX8800 Ultra Leviathan, :D ke già di suo ha l'impianto a liquido:sofico:
~Mr.PartyHut~
01-09-2007, 22:41
Ecco i primi pezzi :)
Ybris ONE Evo
http://img509.imageshack.us/img509/8595/img0042bd6.jpg
Swiftech MCP655
http://img402.imageshack.us/img402/2121/img0037le0.jpg
Nanoxia FX12-2000rpm x3
http://img402.imageshack.us/img402/5099/img0019ud2.jpg
Lunedì arrivano i WB Lunasio per chipset e VGA, il radiatore V3 e la vaschetta :D
Speriamo bene :sperem:
schumyFast
02-09-2007, 01:24
Dai che viene su un bell'impianto...mi raccomando...vogliamo le foto del tutto e i risultati in OC poi!!!
~Mr.PartyHut~
02-09-2007, 13:41
Dai che viene su un bell'impianto...mi raccomando...vogliamo le foto del tutto e i risultati in OC poi!!!
okok :) Farò un bel servizietto fotografico anche delle fasi intermedie. Anche se devo dire che curerò poco (per ora) l'aspetto estetico del tutto e mi concentrerò sulla funzionalità. Poi successivamente cercherò di affinare anche l'estetica ;)
~Mr.PartyHut~
03-09-2007, 19:12
Ragazzi, è arrivato il materiale. Talmente grande era la foga di vederlo in funzione che ho montato quasi tutto :D
Solo ho una enorme preoccupazione... nella foga del montaggio credo di aver fatto un danno enorme... non sto qui a dirvi che cosa ho fatto perchè mi sento male solo a rimuginarlo dentro il mio cervello. Non vedo l'ora di tornare a casa dal lavoro per provare se tutto funziona. Diciamo che è una questione di "si accende!" o "non si accende!". Sono in questo limbo binario, dannatamente atroce :muro:
Se domani vi scriverò ancora dal lavoro saranno dolori :doh:
Ragazzi, è arrivato il materiale. Talmente grande era la foga di vederlo in funzione che ho montato quasi tutto :D
Solo ho una enorme preoccupazione... nella foga del montaggio credo di aver fatto un danno enorme... non sto qui a dirvi che cosa ho fatto perchè mi sento male solo a rimuginarlo dentro il mio cervello. Non vedo l'ora di tornare a casa dal lavoro per provare se tutto funziona. Diciamo che è una questione di "si accende!" o "non si accende!". Sono in questo limbo binario, dannatamente atroce :muro:
Se domani vi scriverò ancora dal lavoro saranno dolori :doh:
ho capito hai sbragato una pista con il cacciavite!:D :D :D
:confused: Ragazzi, è arrivato il materiale. Talmente grande era la foga di vederlo in funzione che ho montato quasi tutto :D
Solo ho una enorme preoccupazione... nella foga del montaggio credo di aver fatto un danno enorme... non sto qui a dirvi che cosa ho fatto perchè mi sento male solo a rimuginarlo dentro il mio cervello. Non vedo l'ora di tornare a casa dal lavoro per provare se tutto funziona. Diciamo che è una questione di "si accende!" o "non si accende!". Sono in questo limbo binario, dannatamente atroce :muro:
Se domani vi scriverò ancora dal lavoro saranno dolori :doh:
...mmmm:rolleyes: : sono le undici e venti e non vedo ancora il tuo post dall pc nuovo ed inizio ad essere preoccupato:bsod:
Non avrai CICCATO il CIPSET della DFi :eek:
...a me successe un paio d'anni fa con una ULTRA-D ke dalla contentezza di avere tutta la mia bella e desiderata roba e dalla foga di metterla su :stordita: , montando il piccolo Wb sul cipset , lo skeggiai da un lato , con la conseguenza ke la skeda funziono' qualke ora e poi mori' inesorabilmente :nera:
.
.
:sperem: spero davvero ke non ti sia successa una di queste disavventure:tie:
Attendiamo tue notizie , magari stai solo provando la nuova bestiolina:cincin:
Mr posso renderlo pubblico?:D :D :D
~Mr.PartyHut~
04-09-2007, 03:24
hehehe, grazie ragazzi per la solidarietà :D
Sono finalmente UP!! :sofico: :sofico: :sofico:
Sembra funzionare tutto alla perfezione e le temperature sono assurde in confronto allo Zalman 9700 e al dissy del chipset :eek:
Beh, sono UP solo ora perchè ho fatto male i conti e rimboccando sempre acqua con l'imbuto, alla fine la vaschetta m'ha fregato ed è fuoriuscito il liquido :muro: ... per cercare di rimediare cercavo di succhiare l'acqua in eccesso dalla vaschetta con un tubo rislan, sputandola in un secchio a tempo record.... Che cazzo di frana che sono :doh:
Più che fotografare il sistema avrei dovuto farmi un autoscatto, perchè ero in una situazione assurda :muro:
Cmq ora si iniziano i test :D
notte :D
schumyFast
04-09-2007, 12:24
Che temperature hai ora?
hehehe, grazie ragazzi per la solidarietà :D
Sono finalmente UP!! :sofico: :sofico: :sofico:
Sembra funzionare tutto alla perfezione e le temperature sono assurde in confronto allo Zalman 9700 e al dissy del chipset :eek:
Beh, sono UP solo ora perchè ho fatto male i conti e rimboccando sempre acqua con l'imbuto, alla fine la vaschetta m'ha fregato ed è fuoriuscito il liquido :muro: ... per cercare di rimediare cercavo di succhiare l'acqua in eccesso dalla vaschetta con un tubo rislan, sputandola in un secchio a tempo record.... Che cazzo di frana che sono :doh:
Più che fotografare il sistema avrei dovuto farmi un autoscatto, perchè ero in una situazione assurda :muro:
Cmq ora si iniziano i test :D
he si non è cosi' immediato avviare un sistema a liquido ... serve un po di
pasienza e tempo... mi raccomando fissa bene i tubi ai raccordi con fascette e silicone:)
Ciaoo facci sapere
notte :D
he si non è cosi' immediato avviare un sistema a liquido ... serve un po di
pasienza e tempo... mi raccomando fissa bene i tubi ai raccordi con fascette e silicone:)
Ciaoo facci sapere
~Mr.PartyHut~
04-09-2007, 17:52
Che temperature hai ora?
Devo vedere meglio, ma già in idle a 3700 (Vcore 1,58V) sto a 44°C
Il chipset invece è mostruosamente più fresco di prima. Considerate che con il caldo che c'è a casa mia e il dissy stock arrivavo anche a 80°C, con ventolina vicina scendevo a 65°C, ora col liquido sto a 43°C :eek:
~Mr.PartyHut~
04-09-2007, 17:57
he si non è cosi' immediato avviare un sistema a liquido ... serve un po di
pasienza e tempo... mi raccomando fissa bene i tubi ai raccordi con fascette e silicone:)
Ciaoo facci sapere
Infatti ho notato a mie spese che ci vuole mooooolta pazienza.
Una domanda Luca... Come sei messo con i voltaggi della mobo alla frequenza attuale? A quanto tieni ad esempio il Vcore, VTT, NB Core ecc... ??
Ti ringrazio moltissimo se puoi farmelo sapere perchè credo di aver trovato un limite della mia CPU a 3780MHz.
Che sia l'alimentatore che non ce la fa? Certo, il Vdrop della linea a 12V è consistente (scende fino a 11,64V), ma non so se questo sia la causa :stordita:
Devo vedere meglio, ma già in idle a 3700 (Vcore 1,58V) sto a 44°C
Il chipset invece è mostruosamente più fresco di prima. Considerate che con il caldo che c'è a casa mia e il dissy stock arrivavo anche a 80°C, con ventolina vicina scendevo a 65°C, ora col liquido sto a 43°C :eek:
Troppo alto il VCore a 1,58 , io a 3800 ci arrivo con vcore a 1,51 ed è già tanto e comunque a quelle frequenze pure io arrivo a 44°C sotto sforzo
~Mr.PartyHut~
04-09-2007, 18:01
Troppo alto il VCore a 1,58 , io a 3800 ci arrivo con vcore a 1,51 ed è già tanto e comunque a quelle frequenze pure io arrivo a 44°C sotto sforzoazz... allora è sfortunella la CPU :rolleyes:
Oppure sbaglio io qualcosa...
A quanto tieni il Bus di frequenza?
azz... allora è sfortunella la CPU :rolleyes:
Oppure sbaglio io qualcosa...
A quanto tieni il Bus di frequenza?
No no non è sfortunella anzi sicuramente va ... ma devi settare una marea di roba per creare una serie di compromessi tra i mille settaggi...
io sono mesi ke non ci guardo piu e se ti dovessi scrivere tutte le voci ke vanno modificate ci metto due giorni.. ma ti do il link da dove sono partito io per fare i miei settaggi
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=10454
inizia col coppiarli di pari passo (sono tanti) poi vedi come va tutto (ricordati di cambiare tutti i settaggi delle ram a senconda se le tieni in 1T o 2T e a seconda dei timming)
Poi da li inizi a fare le prove per scendere un po di tensione magari aumentando altri valori tipo quelli del cip set.. ma sempre piccoli passi.. io adoro "giocare" con le percentuali della tensione CPU eccc comunque poi vedi te come vai meglio;)
Magari quando ho un po di tempo ti do i miei esattamente:)
~Mr.PartyHut~
04-09-2007, 18:16
Grazie Luca :)
nono, tranquillo non serve che mi dai tutti i settaggi, in questi giorni farò le mie prove partendo dal link che mi hai dato, poi ti farò sapere ;)
Grazie Luca :)
nono, tranquillo non serve che mi dai tutti i settaggi, in questi giorni farò le mie prove partendo dal link che mi hai dato, poi ti farò sapere ;)
S:mano: iamo tutti qui a darci una mano in questa nostra passione
Io a 3800 ci arrivo a 1,52 ma il problema è il cip set , magari un po sfigato il mio, ke a quelle frequenze inizia a scaldare un po troppo e la stessa cosa se vado oltre i 420 di FSB , infatti io uso il "normale" moltiplicatore x9 e quindi faccio 412x9 !
:rolleyes: se avessi anke io il cip a liquido andrei oltre a 500 e anke a 3800 forse .. magari un :D bel 500x8 in 1T con timing belli bassini:D ma qui' sono poki ad arrivarci:stordita:
schumyFast
05-09-2007, 13:29
Ieri ho aggiornato il bios della mobo e i drivers dell'audio, sembra tutto ok per il momento.
Eccovi il link per l'ultima versione dei drivers audio (5.10.0.5473):
LINK (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)
ale@@rock
05-09-2007, 18:15
devo comprare una buona mobo da accoppiare a un c2d da overclock,quindi un 2140 e un 4300 me la consigliate?
ho letto un pò il thread e ho notato parecchi problemi con la temperatura del chip ati,erano tutti casi di proci occati o il problema c'è anche a default? perchè se il problema esiste solo in sistemi occati non mi darebbe alcun fastidio per i primi mesi dato che inizierò ad occare quando mettero il liquido sul procio e sul chip.
ho letto anche che uno degli ultimi bios garantisce la compatibilità con i core a 1333 è vero? non si ha nessun problema di compatibilità?
sono indeciso se prendere questa mobo per 144 euro oppure una gigabyte ds3 per 100 euro.
attendo consigli e risposte :D :D
grazie
schumyFast
05-09-2007, 18:30
devo comprare una buona mobo da accoppiare a un c2d da overclock,quindi un 2140 e un 4300 me la consigliate?
ho letto un pò il thread e ho notato parecchi problemi con la temperatura del chip ati,erano tutti casi di proci occati o il problema c'è anche a default? perchè se il problema esiste solo in sistemi occati non mi darebbe alcun fastidio per i primi mesi dato che inizierò ad occare quando mettero il liquido sul procio e sul chip.
ho letto anche che uno degli ultimi bios garantisce la compatibilità con i core a 1333 è vero? non si ha nessun problema di compatibilità?
sono indeciso se prendere questa mobo per 144 euro oppure una gigabyte ds3 per 100 euro.
attendo consigli e risposte :D :D
grazie
A default il chip sta sui 50 gradi...mentre sotto sforzo e sotto overclock arriva facilmente a 70 gradi.
Ovviamente a liquido come hai visto con l'utente ~Mr.PartyHut~ si dimezzano le temperature.
Con l'ultimo bios non hai problemi di compatibilità con i processori con bus a 1333 mhz.
Con questa mobo, a differenza delle altre, puoi overcloccare cpu e ram indipendentemente l'uno dall'altro...in modo da trovare il limite per ogni componente...e questa funzione la trovi solo su questa mobo.
~Mr.PartyHut~
05-09-2007, 18:51
devo comprare una buona mobo da accoppiare a un c2d da overclock,quindi un 2140 e un 4300 me la consigliate?
ho letto un pò il thread e ho notato parecchi problemi con la temperatura del chip ati,erano tutti casi di proci occati o il problema c'è anche a default? perchè se il problema esiste solo in sistemi occati non mi darebbe alcun fastidio per i primi mesi dato che inizierò ad occare quando mettero il liquido sul procio e sul chip.
ho letto anche che uno degli ultimi bios garantisce la compatibilità con i core a 1333 è vero? non si ha nessun problema di compatibilità?
sono indeciso se prendere questa mobo per 144 euro oppure una gigabyte ds3 per 100 euro.
attendo consigli e risposte :D :D
grazie
Col chipset a default probelmi di temperatura non ne avrai. Ho provato sulla mia stessa pelle la temperatura di lavoro del mio chipset in condizioni di temperatura altissima e a quei livelli a default non ci arriverai mai (ma neanche con leggero overclock).
Cmq a questo punto ti consiglierei direttamente una Lanparty col chipset Intel P35, costa un pò di più ma credo che salga meglio.
Considera cmq che io ora ho portato il chipset a 476 MHz e non fa una piega (temperatura sempre al di sotto dei 50°C)
Ora sono a 476x8, ossia 3808 MHz a 1,58V (di meno mi si pianta con Prime95 SmallFFT).
devo comprare una buona mobo da accoppiare a un c2d da overclock,quindi un 2140 e un 4300 me la consigliate?
ho letto un pò il thread e ho notato parecchi problemi con la temperatura del chip ati,erano tutti casi di proci occati o il problema c'è anche a default? perchè se il problema esiste solo in sistemi occati non mi darebbe alcun fastidio per i primi mesi dato che inizierò ad occare quando mettero il liquido sul procio e sul chip.
ho letto anche che uno degli ultimi bios garantisce la compatibilità con i core a 1333 è vero? non si ha nessun problema di compatibilità?
sono indeciso se prendere questa mobo per 144 euro oppure una gigabyte ds3 per 100 euro.
attendo consigli e risposte :D :D
grazie
Guarda : non si pone nemmeno il quesito:fuck: non meriti nemmeno risposta:mad:
:ciapet: dai skerzooo, ma è vero : la DFi è superiore a tutti e tutto e non è nemmeno da mettere a confronto con Giga ..boo:p
l'unica cosa ke potresti avere dubbi e sul tipo di cip no sulla marca DFi.. comunque questo ati è super ottimo e io te lo straconsiglio perkè è stabile e affidabile e come detto scalda solo un po se overcloccato...
comunque io:rolleyes: non sono mai arrivato a superare i 61-62 °C il agosto e con overclock pesanti ... quindi insomma dai non è cosi' rovente come si dice;)
ale@@rock
05-09-2007, 19:01
eh ma la lan party col p35 la trovo a 260 euro,sono 120 euro in più :p
ma riguardo alla compatibilità con i nuovi processori a 1333 cosa mi sai dire?
edit:@luca mi pento per la bestemmia che ho detto :p
c'è anche da tener conto che come case ho preso un lian li v1000plus con un bel ventolozzo da 120mm che andrebbe dritto dritto sugli slot pcie e quindi anche sul chip
mi rimane il dubbio per i proci da 1333 ma mi avete convinto!
un ultima cosa,mi farebbe molto piacere sapere da chi ha messo il waterblock sul chipset che tipo di attacco ha. :D
eh ma la lan party col p35 la trovo a 260 euro,sono 120 euro in più :p
ma riguardo alla compatibilità con i nuovi processori a 1333 cosa mi sai dire?
edit:@luca mi pento per la bestemmia che ho detto :p
c'è anche da tener conto che come case ho preso un lian li v1000plus con un bel ventolozzo da 120mm che andrebbe dritto dritto sugli slot pcie e quindi anche sul chip
mi rimane il dubbio per i proci da 1333 ma mi avete convinto!
un ultima cosa,mi farebbe molto piacere sapere da chi ha messo il waterblock sul chipset che tipo di attacco ha. :D
:p era una provocazione.. mi volevi fare arrabbiaree:Prrr:
Comunque guarda per quel prezzo credo ke solo il 965 intel sia alla pari come overclock.. ma non so la compatibilità con i nuovi proci a 1333 dll'intel ... a mio avviso puoi andar tranquillo per quello ke vuoi spendere... io però sto pensando al quadri core :mbe: mi sta venendo un solletikino:rolleyes: quasi quasi vendo il mio e passo al 4RUOTE MOTRICI:sofico:
il CIP ha i gancetti come gli intel.. ke a me non piacciono tanto ma insoma non devi smantare la mobo se cambi dissi... ;)
eh ma la lan party col p35 la trovo a 260 euro,sono 120 euro in più :p
ma riguardo alla compatibilità con i nuovi processori a 1333 cosa mi sai dire?
edit:@luca mi pento per la bestemmia che ho detto :p
c'è anche da tener conto che come case ho preso un lian li v1000plus con un bel ventolozzo da 120mm che andrebbe dritto dritto sugli slot pcie e quindi anche sul chip
mi rimane il dubbio per i proci da 1333 ma mi avete convinto!
un ultima cosa,mi farebbe molto piacere sapere da chi ha messo il waterblock sul chipset che tipo di attacco ha. :D
compatibilità perfetta con l'ultimo bios per tutti i 1333 sia quad che dual core.
tra l'altro sul sito della dfi dfi europe ha detto che non è un problema e che con un aggiornamento di bios le sue mobo basate su p965,rd600 e 680i dovrebbero supportare anche i perryn
~Mr.PartyHut~
05-09-2007, 20:41
un ultima cosa,mi farebbe molto piacere sapere da chi ha messo il waterblock sul chipset che tipo di attacco ha. :D
Come ha detto Luca, ha l'attacco con anellini ;)
compatibilità perfetta con l'ultimo bios per tutti i 1333 sia quad che dual core.
tra l'altro sul sito della dfi dfi europe ha detto che non è un problema e che con un aggiornamento di bios le sue mobo basate su p965,rd600 e 680i dovrebbero supportare anche i perryn
Ottima notizia :) anke se non avevo dubbi in merito.. Non so cosa combinerà AMD in futuro perkè ora non mi sembra stia navigando in buone acque. ma questo cip Ati-AMD è ottimo in stabilità e anke performance e non ha nulla da invidiare a tutti gli altri :read: anzi ti diro' ke tutti sui forum lo danno tra i piu stabili in fatti di V DROP ;) quindi abbinato ad un alimentatore di qualità ,questa mobo è fantastica;)
ale@@rock
05-09-2007, 21:00
grazie mille per aver risposto alle mie domande! :D
appena ho tempo vado ad acquistarla! :D
schumyFast
06-09-2007, 17:50
Ragà, oggi ho recuperato una ventola 7x7 a basso profilo da un vecchio dissipatore per P4 e l'ho montata sul thermalright HR-05, ci va proprio a pennello:
http://img515.imageshack.us/img515/6366/dscf1737aj5.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/1306/dscf1741ht7.jpg
http://img509.imageshack.us/img509/2405/dscf1742xi9.jpg
L'ho collegata al rheobus autocostruito, così da poterla settare in tre modi: spenta, 5 volt e 12 volt
Con ventola a 12 volt (che cmq non è molto rumorosa) e BUS a 450 Mhz sta tra i 45 e i 50 gradi...ottimo davvero!!!
schumyFast
07-09-2007, 02:11
E' normale che ci sia tanta differenza con i voltaggi tra everest e smart guardian?
http://img390.imageshack.us/img390/5480/dfi02wp2.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=dfi02wp2.jpg)
A chi devo credere?
ale@@rock
07-09-2007, 13:03
compatibilità perfetta con l'ultimo bios per tutti i 1333 sia quad che dual core.
tra l'altro sul sito della dfi dfi europe ha detto che non è un problema e che con un aggiornamento di bios le sue mobo basate su p965,rd600 e 680i dovrebbero supportare anche i perryn
mi potresti dare il link? :D
mi potresti dare il link? :D
:)
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5155&CATEGORY_TYPE=MB&STATUS_FLAG=A&SITE=US
ale@@rock
07-09-2007, 15:29
:)
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5155&CATEGORY_TYPE=MB&STATUS_FLAG=A&SITE=US
si quello l'avevo trovato,mi riferivo alla compatibilità con i penryn.Non riesco a trovare quello che ha detto la dfi a riguardo :)
si quello l'avevo trovato,mi riferivo alla compatibilità con i penryn.Non riesco a trovare quello che ha detto la dfi a riguardo :)
Haa ok , scusami :stordita:
..quello non l'ho trovato nememno io in effetti:what:
scusate ho sbagliato io purtroppo non è il sito della dfi ma il forum
It was hinted by DFI Tech Support Europe that they should be able to support Penryn on the ICFX3200 through a bios update. The only(major) difference with Penryn is the new VRM11 standard that mobos have to support AFAIU, so if there was some way to know if the board is VRM11 capable, we should know wheter or not it'll support Penryn.
~Mr.PartyHut~
07-09-2007, 17:16
scusate ho sbagliato io purtroppo non è il sito della dfi ma il forum
It was hinted by DFI Tech Support Europe that they should be able to support Penryn on the ICFX3200 through a bios update. The only(major) difference with Penryn is the new VRM11 standard that mobos have to support AFAIU, so if there was some way to know if the board is VRM11 capable, we should know wheter or not it'll support Penryn.
Mitico!! :cool:
ale@@rock
07-09-2007, 17:31
Mitico!! :cool:
già :cool:
anche xè parliamoci chiaro perryn è solo un c2d a 45nm ci manca pure che mobo con l'rd600,680i e 975,965 non lo supportino...
~Mr.PartyHut~
08-09-2007, 00:07
Ecco infine le foto della mia bestiolina :D
Un pò caotico!! :D
http://img204.imageshack.us/img204/8311/img0001kk5.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=img0001kk5.jpg)
http://img47.imageshack.us/img47/2530/img0014kl4.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=img0014kl4.jpg)
Night vision :p
http://img409.imageshack.us/img409/8994/img0016io3.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=img0016io3.jpg)
Ecco infine le foto della mia bestiolina :D
Un pò caotico!! :D
http://img204.imageshack.us/img204/8311/img0001kk5.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=img0001kk5.jpg)
http://img47.imageshack.us/img47/2530/img0014kl4.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=img0014kl4.jpg)
Night vision :p
http://img409.imageshack.us/img409/8994/img0016io3.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=img0016io3.jpg)
Davvero bel impianto complimenti;)
.. pero' io mi kiedo una cosa anzi la kiedo a tutti noi ke abbiamo questi impianti: ma questi "affari" a liquido non erano stati inventati per raffreddare i computer riducendo al minimo la rumorosità e le ventole?? Poi invece finiamo TUTTI per mettere ventole sui radiatori , ventole sulle ram , sul pcb, e su mille altri componeneti... trasformiamo il pc in un tornado :sofico: :Prrr:
comunque hai fatto un bel lavoro davvero:mano:
Volevo poi kiedervi invece una cosa ke ancora NON HO CAPITO:mbe: : quando gioco col pc a 3700/3800 (quindi al massimo overclock) la temperatura del cipset va al massimo a 65°C :stordita: ma questa temperatura è accettabile o NO:what: da mantenere finke il pc viene spinto al massimo..??? poi a riposo resta attorno a i /57/60 ... oppure sono temperature ke non vanno raggiunte???:confused:
~Mr.PartyHut~
08-09-2007, 01:14
Davvero bel impianto complimenti;)
.. pero' io mi kiedo una cosa anzi la kiedo a tutti noi ke abbiamo questi impianti: ma questi "affari" a liquido non erano stati inventati per raffreddare i computer riducendo al minimo la rumorosità e le ventole?? Poi invece finiamo TUTTI per mettere ventole sui radiatori , ventole sulle ram , sul pcb, e su mille altri componeneti... trasformiamo il pc in un tornado :sofico: :Prrr:
comunque hai fatto un bel lavoro davvero:mano:
Volevo poi kiedervi invece una cosa ke ancora NON HO CAPITO:mbe: : quando gioco col pc a 3700/3800 (quindi al massimo overclock) la temperatura del cipset va al massimo a 65°C :stordita: ma questa temperatura è accettabile o NO:what: da mantenere finke il pc viene spinto al massimo..??? poi a riposo resta attorno a i /57/60 ... oppure sono temperature ke non vanno raggiunte???:confused:
Grazie :)
hehehehe, hai ragione :D:D:D Si finisce con l'avere più ventole ora che prima :sofico:
Secondo me 65°C sono OK. Il chipset ATi credo sia molto robusto come lo sono le GPU. Te lo dico perchè io quest'estate ho passato ore e ore a giocare a BF2142, con il chipset sempre fisso a 75°C ;) (io credo che la sua soglia da non superare sia attorno agli 80°C, sempre IMHO). Poi considerate che DFI, per montare un dissy passivo poco performante, ha ritenuto che le temperature di esercizio potevano essere molto alte. Che schifo poi la pasta termica che ci hanno messo... una sorta di schiuma sparsa quà e là a pezzi grossi... La prima cosa da fare con questa mobo infatti è quella di cambiare la pasta del chipset e mettere vicino una ventolina (si guadagnano almeno 10°C :asd:)
schumyFast
11-09-2007, 13:23
Ho visto con il tester vicino al molex, 5,07 sulla 5 volt e 12,10 sulla 12 vol, quanto poi smart guardian mi segnava 4,86 e 11,83.
Quindi credo sia poco attendibile il software...o sbaglio?
~Mr.PartyHut~
11-09-2007, 13:25
Ho visto con il tester vicino al molex, 5,07 sulla 5 volt e 12,10 sulla 12 vol, quanto poi smart guardian mi segnava 4,86 e 11,83.
Quindi credo sia poco attendibile il software...o sbaglio?
Non sbagli! Idem per me. SG è impreciso :)
ale@@rock
12-09-2007, 00:06
la mobo mi è arrivata,devo solo andarla a ritirare! :cool:
ora mi manca la ram e avevo intenzione di prendere 2x1gb di crucial ballistix 667mhz,ma bazzicando in forum non italiani ho trovato un paio di persone con problemi di compatibilità con queste ram (loro però avevano le 800mhz) mentre ne ho visti altri che andavano tranquillamente con questa mobo e le ballistix 667.
voi sapete nulla a riguardo?
grazie per l'attenzione :)
~Mr.PartyHut~
12-09-2007, 21:27
Cavolo, ma gli Intel Quad Q6600 g0 non costano più niente :doh:
Se sapevo me lo prendevo prima di montare l'impianto a liquido, ora come ora non mi va di smontare nulla :muro:
Ragazzi, un Q6600 g0 costa 250€, mannaggia i prezzi sono crollati letteralmente.:doh:
schumyFast
12-09-2007, 21:39
Cavolo, ma gli Intel Quad Q6600 g0 non costano più niente :doh:
Se sapevo me lo prendevo prima di montare l'impianto a liquido, ora come ora non mi va di smontare nulla :muro:
Ragazzi, un Q6600 g0 costa 250€, mannaggia i prezzi sono crollati letteralmente.:doh:
E' una delle ragioni per le quali sto ad aria...cambio ogni momento componenti e quindi non posso permettermi di smontare e rimontare il liquido ogni volta...
Proprio oggi ho preso un E6600 e ora devo vedere di piazzare il mio E6300 testato a 3500 mhz
~Mr.PartyHut~
12-09-2007, 21:50
E' una delle ragioni per le quali sto ad aria...cambio ogni momento componenti e quindi non posso permettermi di smontare e rimontare il liquido ogni volta...
Proprio oggi ho preso un E6600 e ora devo vedere di piazzare il mio E6300 testato a 3500 mhz
si, capisco. Cmq per ora e per qualche altro mese mi godrò il mio 6600 a 3800MHz, poi passerò al quad.
cmq non è che sia poi così complicato togliere la CPU dal WB. Non serve che tolgo il liquido. Basterebbe svitare solo il WB CPU :stordita:
Cmq come ho detto, mi godrò ancora il mio E6600 per un bel pò :)
Cavolo, ma gli Intel Quad Q6600 g0 non costano più niente :doh:
Se sapevo me lo prendevo prima di montare l'impianto a liquido, ora come ora non mi va di smontare nulla :muro:
Ragazzi, un Q6600 g0 costa 250€, mannaggia i prezzi sono crollati letteralmente.:doh:
Si anke a me era balenata l'idea di vendere il mio E6600 e prendere il Quad G0... ma penso ke i prezzi siano crollati cosi' perkè a breve arriveranno i quad nativi fatti sullo stesso die... fatti a 45nano.. e quelli (magari aspettando qualke mese ke arrivino i piu overcloccabili) dovrebbero andare oltre i 4giga :sofico: ed essere piu compatibili e sfruttabili dai gioki e da moltissimi programmi:)
~Mr.PartyHut~
12-09-2007, 23:23
Si anke a me era balenata l'idea di vendere il mio E6600 e prendere il Quad G0... ma penso ke i prezzi siano crollati cosi' perkè a breve arriveranno i quad nativi fatti sullo stesso die... fatti a 45nano.. e quelli (magari aspettando qualke mese ke arrivino i piu overcloccabili) dovrebbero andare oltre i 4giga :sofico: ed essere piu compatibili e sfruttabili dai gioki e da moltissimi programmi:)
L'altra volta stavate dicendo che i Penryn saranno supportati da sta mobo, vero? :D
Perchè è di Penryn che stiamo parlando, giusto? :)
Se così fosse sarebbe favoloso: cambio solo CPU e scheda video, l'ali l'ho già cambiato ed è pronto per la nuova generazione di VGA (mi arriva domani mattina l'Enermax Galaxy 850 DXX)
L'altra volta stavate dicendo che i Penryn saranno supportati da sta mobo, vero? :D
Perchè è di Penryn che stiamo parlando, giusto? :)
Se così fosse sarebbe favoloso: cambio solo CPU e scheda video, l'ali l'ho già cambiato ed è pronto per la nuova generazione di VGA (mi arriva domani mattina l'Enermax Galaxy 850 DXX)
almenocosi mi ha detto dfi europe sul forum dfi...
ha detto che sono sicuro che le loro mobo basate su rd600,680i e P965 non dovrebbero avere problemi a supportare perryn xè le loro mobo dovrebbero gia supportare lo standard WRM11.
anche xè oggettivamente ok vada per P965(intel x far cambiare chipset è + brava di nvidia e ati a far cambiare vga)
ma nsomma prodotti fini come rd600 o 680i che nn supportano perryn che fondamentalmente è un c2d a 45nm mi pare davvero una boiata allucinante.
nn tando rd600 ma quando 680i che avrebbe come ciclo di vita davvero 3 mesi.
mo nsomma chi se è comprato a 250E le asus o le dfi con 680i che fa se le da sui denti?
~Mr.PartyHut~
13-09-2007, 01:23
almenocosi mi ha detto dfi europe sul forum dfi...
ha detto che sono sicuro che le loro mobo basate su rd600,680i e P965 non dovrebbero avere problemi a supportare perryn xè le loro mobo dovrebbero gia supportare lo standard WRM11.
anche xè oggettivamente ok vada per P965(intel x far cambiare chipset è + brava di nvidia e ati a far cambiare vga)
ma nsomma prodotti fini come rd600 o 680i che nn supportano perryn che fondamentalmente è un c2d a 45nm mi pare davvero una boiata allucinante.
nn tando rd600 ma quando 680i che avrebbe come ciclo di vita davvero 3 mesi.
mo nsomma chi se è comprato a 250E le asus o le dfi con 680i che fa se le da sui denti?
hehe, vero :D
Bene, allora il ciclo di vita di sta mobo si allungherà parecchio :) (già è durata più di altre mobo che ho avuto :D)
netrunnerit
23-09-2007, 10:42
Ragazzi datemi una mano,sono indeciso se cambiare la mia ICF3200 con una LP p35 o la iron blood.Voi cosa dite?premetto che vorrei anche prendere un q6600 g0.avete qualche link con qualche comparativa?grazie.
Ragazzi datemi una mano,sono indeciso se cambiare la mia ICF3200 con una LP p35 o la iron blood.Voi cosa dite?premetto che vorrei anche prendere un q6600 g0.avete qualche link con qualche comparativa?grazie.
Ma guarda io ti diro' ke in un noto shop tedesco ke vende Q6600 overcloccati (se vuoi ti mando il link), consiglia di metterli tanto su la DFi P35 ke sulla nostra ICFX3200T2R/G .... quindi a mio parere le differenze non sono cosi abissali :rolleyes:
se io prendessi una di queste CPU G0 la monterei tranquillamente su questa mobo :) ovviamente con l'ultimo bios ... e credo ke perderei poco in prestazioni rispetto alla P35;) , almeno questa è la mia modesta opinione:)
Discorso diverso per quanto riguarda il P38 , ke è dato una spanna sopra al p35 per quanto riguarda al "potere overcloccante" e alle performance in generale montando pero' i PENRYN ke comunque dovrebbero essere dei G0 .... o almeno questo è quello ke ho letto in giro... pero' per questa DFi bisogna aspettare ancora qualke settimana.. :stordita:
netrunnerit
24-09-2007, 12:48
ok allora non abbandono la mia fida ICFX3200,ma voi al super pi quanto fate?io a 400*9 faccio 14.7 secco e mi sembra molto buono.
ok allora non abbandono la mia fida ICFX3200,ma voi al super pi quanto fate?io a 400*9 faccio 14.7 secco e mi sembra molto buono.
Questi i miei test di mesi fa appena presa la skeda :
http://img215.imageshack.us/img215/4600/1ma3805x2gy8.th.png (http://img215.imageshack.us/my.php?image=1ma3805x2gy8.png) http://img215.imageshack.us/img215/528/32ma3805x2interocz7.th.png (http://img215.imageshack.us/my.php?image=32ma3805x2interocz7.png)
;)
~Mr.PartyHut~
24-09-2007, 14:31
Quello che io non capisco è perchè a me il sistema non ha mai retto 2 SuperPi in parallelo (32M). Anche con sistema a default!! :mbe:
Però passo ore e ore di Prime95 (ultima versione con doppio thread) e Orthos. :confused:
ale@@rock
24-09-2007, 16:28
sapete dove posso trovare una lista di dissipatori per cpu compatibili con questa mobo? stavo pensando di prendere uno schyte infinity o ninja o un OCZ vindicator :D
EDIT: ho visto a pag 17 che schumyfast ha l'infinity quindi non dovrebbero esserci problemi di compatibilità ma volevo sapere se la ventola va contro i dissi passivi delle ram
netrunnerit
24-09-2007, 20:20
Questi i miei test di mesi fa appena presa la skeda :
http://img215.imageshack.us/img215/4600/1ma3805x2gy8.th.png (http://img215.imageshack.us/my.php?image=1ma3805x2gy8.png) http://img215.imageshack.us/img215/528/32ma3805x2interocz7.th.png (http://img215.imageshack.us/my.php?image=32ma3805x2interocz7.png)
;)
direi ottimi risultati,comunque per sfizio prendo una blood iron faccio 2 test e poi vedo se vendere la ICFX3200 oppure l'altra,così ci togliamo tutti lo sfizio.La tua ram non tiene l' 1T?
schumyFast
24-09-2007, 22:13
sapete dove posso trovare una lista di dissipatori per cpu compatibili con questa mobo? stavo pensando di prendere uno schyte infinity o ninja o un OCZ vindicator :D
EDIT: ho visto a pag 17 che schumyfast ha l'infinity quindi non dovrebbero esserci problemi di compatibilità ma volevo sapere se la ventola va contro i dissi passivi delle ram
Vai tranquillo, io ora ho delle team elite 800 (con dissy) e ho quasi 1 cm di spazio tra ventola e ram
ale@@rock
24-09-2007, 23:06
Vai tranquillo, io ora ho delle team elite 800 (con dissy) e ho quasi 1 cm di spazio tra ventola e ram
perfetto! grazie mille!!! :D
~Mr.PartyHut~
25-09-2007, 01:52
Per favore datemi una mano :cry: :cry: :cry:
Te la darei io, ma mi ero già icasinato quando cercai di impostare il mio controler in AHCI al posto del Native IDE :doh:
Quel disastro mi fece decidere di non mettere più mano al controller :mc:
Farò una config RAID 0 solo quando decideò di installare Windows Vista: e ciò non avverrà prima dell'avvento del Service Pack 1 :D
schumyFast
25-09-2007, 02:14
Te la darei io, ma mi ero già icasinato quando cercai di impostare il mio controler in AHCI al posto del Native IDE :doh:
Quel disastro mi fece decidere di non mettere più mano al controller :mc:
Farò una config RAID 0 solo quando decideò di installare Windows Vista: e ciò non avverrà prima dell'avvento del Service Pack 1 :D
Hai notato miglioramenti con la modalità ahci rispetto a quella ide?
direi ottimi risultati,comunque per sfizio prendo una blood iron faccio 2 test e poi vedo se vendere la ICFX3200 oppure l'altra,così ci togliamo tutti lo sfizio.La tua ram non tiene l' 1T?
:mbe: mmmmm è molto ke non faccio test , perkè adesso mi sto godendo il pc senza stress:D , ma mi sembra ke a queste frequenze alte e in async non lo tenesse l' 1T , lo teneva in syncrono a frequenze tipo 400 ma cosi' poi le prestazioni sono comunque inferiori:rolleyes:
a me da 1t va fino a frequenze di 425mhz mentre se metto gia asynch 450 devo per forza mettere il 2t.
anche se oggettivamente anche io adesso sto godendo di un pc relax
con un e6600 portato solo ad un fsb di 1333mhz(come gli attuali 6850 quindi 3ghz) a vcore default, le ram sono tenute a 800mhz 4-4-3-4 come da specifica e la hd2900xt sta a default...
e a dirvela tutta sono + che soddisfatto cosi...
al massimo ogni tanto metto la hs2900 da 740-825 a 800-950 ma mai di +
schumyFast
25-09-2007, 18:17
Come mai vado così lento? :cry:
http://img206.imageshack.us/img206/221/celly380om3.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=celly380om3.jpg)
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=246662
schumyFast
25-09-2007, 18:39
Eccovi la situazione a 400x8@1,35 volt:
http://img230.imageshack.us/img230/7051/400x8hx4.th.jpg (http://img230.imageshack.us/img230/7051/400x8hx4.jpg)
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=246875
http://img338.imageshack.us/img338/5777/3dmark06400ga5.th.jpg (http://img338.imageshack.us/img338/5777/3dmark06400ga5.jpg)
~Mr.PartyHut~
25-09-2007, 21:22
Hai notato miglioramenti con la modalità ahci rispetto a quella ide?
No, anzi, mi si era incasinato tutto, tanto da non partire più windows!! :|
Quindi rimisi subito il Native IDE :|
netrunnerit
25-09-2007, 22:43
Io ho settato il raid ati con 2 dischi da 100gb maxtor con impostazione su raid,poi sono entrato nel suo bel menu' configurato il tutto in stripping e via,invece ho un terzo disco sul promise senza troppi mazzi.Ma tu vuoi settare il raid 0+1?Perchè mi sembra ci vogliano o 4 dischi,ma magari dico una cavolata pazzesca
ale@@rock
26-09-2007, 19:13
con questa mobo è possibile fare solo il crossfire e non lo sli giusto?
netrunnerit
26-09-2007, 19:52
con questa mobo è possibile fare solo il crossfire e non lo sli giusto?
giustissimo
schumyFast
26-09-2007, 19:55
Ora entriamo nel campo dell'assurdo:
Celly@default:
1' 30"
http://img178.imageshack.us/img178/8104/cellyatdeffg2.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=cellyatdeffg2.jpg)
Celly@3200:
2' 01"
http://img300.imageshack.us/img300/8982/cellyat400as6.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=cellyat400as6.jpg)
Ovviamente ho usato le stesse impostazioni, ho semplicemente cambiato l'FSB della cpu da 200 a 400 (sarà cambiato al limite lo STRAP)
Secondo me la mobo non supporta pienamente questo tipo di processore
ale@@rock
26-09-2007, 20:42
giustissimo;)
netrunnerit
26-09-2007, 20:47
Ora entriamo nel campo dell'assurdo:
Celly@default:
1' 30"
http://img178.imageshack.us/img178/8104/cellyatdeffg2.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=cellyatdeffg2.jpg)
Celly@3200:
2' 01"
http://img300.imageshack.us/img300/8982/cellyat400as6.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=cellyat400as6.jpg)
Ovviamente ho usato le stesse impostazioni, ho semplicemente cambiato l'FSB della cpu da 200 a 400 (sarà cambiato al limite lo STRAP)
Be è risaputo che i SEDERON sono cpu economiche e quindi abbastanza scarse in fatto di prestazioni,poca cache(si scrive cos'?)ecc,secondo me sono anche cpu inutili con quello che costano i core2duo,ma piuttosto di un celeron mi prendo un athlonx2,certo e strano che vada di meno overclokkato
schumyFast
26-09-2007, 21:48
Be è risaputo che i SEDERON sono cpu economiche e quindi abbastanza scarse in fatto di prestazioni,poca cache(si scrive cos'?)ecc,secondo me sono anche cpu inutili con quello che costano i core2duo,ma piuttosto di un celeron mi prendo un athlonx2,certo e strano che vada di meno overclokkato
http://www.pt1t.net/Celeron_440/celeron_440_1M_450X10.PNG
http://img219.imageshack.us/img219/5673/celeron3wt8.jpg
Come puoi vedere non è il procio il problema...secondo me è la mobo che non supporta pienamente questi proci purtroppo
http://www.pt1t.net/Celeron_440/celeron_440_1M_450X10.PNG
http://img219.imageshack.us/img219/5673/celeron3wt8.jpg
Come puoi vedere non è il procio il problema...secondo me è la mobo che non supporta pienamente questi proci purtroppo
Mi sdembra ke ora ci sei:sofico: basta un po di sana pasienza e tanto tanto tempo
;)
netrunnerit
28-09-2007, 20:55
ecco un altro buon risultato:
http://img404.imageshack.us/img404/5217/pi2bk2.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=pi2bk2.jpg)
maprilia
29-09-2007, 14:01
ciao ragazzi mi è stato ricosegnato ieri il mio pc: :D
asus p5k-e wi-fi (in sostituzione p5ad2-e premium)
intel 2 core duo E6750 (in sostituzione P4 prescot 3.2ghz)
ram ddr2 kingston 1Gb 667
Seagate Barracuda 7200 250GB 16MB SATA-II
che ve ne pare? :D
Mi sono accorto che nel bios l' HD è impostato su IDE....
Ora... spulciando nei vari thread mi pare di aver capito che se si imposta questa voce su AHCI l'hd dovrebbe andare in Sata2 ed essere quindi più veloce... :confused:
è vero questo? Che bisognerebbe fare per passare da IDE ad AHCI?
ale@@rock
29-09-2007, 14:04
ciao ragazzi mi è stato ricosegnato ieri il mio pc: :D
asus p5k-e wi-fi (in sostituzione p5ad2-e premium)
intel 2 core duo E6750 (in sostituzione P4 prescot 3.2ghz)
ram ddr2 kingston 1Gb 667
Seagate Barracuda 7200 250GB 16MB SATA-II
che ve ne pare? :D
Mi sono accorto che nel bios l' HD è impostato su IDE....
Ora... spulciando nei vari thread mi pare di aver capito che se si imposta questa voce su AHCI l'hd dovrebbe andare in Sata2 ed essere quindi più veloce... :confused:
è vero questo? Che bisognerebbe fare per passare da IDE ad AHCI?credo tu abbia sbagliato thread :p
maprilia
29-09-2007, 14:12
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
vero......... mi scuso...............
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
vero......... mi scuso...............
:D ma se decidi di portare alla discarica l'asus e passare a DFi :Prrr: sei sempre ben accetto:D :D
ecco un altro buon risultato:
http://img404.imageshack.us/img404/5217/pi2bk2.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=pi2bk2.jpg)
Direi ottimo :sofico: ;)
Ma qualcuno col "quattro ruote motrici" non c'è ancora:mbe: mi piacerebbe vedere qualke risultato con questa skeduzza:)
Scusate la domanda da niubbissimo:p .
Ho montato la scheda solo oggi. Sono malamente abituato alle asus dove il dual channel si imposta montando le ram negli slot dello stesso colore.
Ho pensato fosse così anche per DFI ma leggendo il manuale ho visto che il channel A è formato dagli slot di colore diverso e contigui (DIMM 1 e 2) ed il B lo stesso (DIMM 3 e 4).
Quindi il dual cheannel lo imposto montando le ram negli slot 1 e 2 o negli slot con il solito colore (1 e 3 oppure 2 e 4)?
~Mr.PartyHut~
30-09-2007, 15:26
Scusate la domanda da niubbissimo:p .
Ho montato la scheda solo oggi. Sono malamente abituato alle asus dove il dual channel si imposta montando le ram negli slot dello stesso colore.
Ho pensato fosse così anche per DFI ma leggendo il manuale ho visto che il channel A è formato dagli slot di colore diverso e contigui (DIMM 1 e 2) ed il B lo stesso (DIMM 3 e 4).
Quindi il dual cheannel lo imposto montando le ram negli slot 1 e 2 o negli slot con il solito colore (1 e 3 oppure 2 e 4)?
Devi usare anche qui gli slot con lo stesso colore :)
Grazie bastava che facessi semplicemente girare cpu-z:doh: :doh: :doh:
netrunnerit
03-10-2007, 12:29
ieri ho montato un e 6850 rev g0 e che dire.....500*8 al volo 50 gradi ad aria 13.5 sec al pi 1mb,questa sera mi arriva per le mani anche un q6600 verdemo se anche quello spinge a dovere
Ciao ragazzi, ho appena acquistato la scheda e 2 schede video 2900xt in crossfire.
E' 2 settimane che sto sbattendo la testa che non riesco ad attivare il crossfire in nessun modo.
Da tecnocom... mi dicono che devo cambiare qualche bios fino a trovare quello con qui va bene, io chiedo a voi se sapete la soluzione, se qualquno e' gia incappato in questo problema.
Grazie in anticipo
schumyFast
05-10-2007, 10:53
Ciao ragazzi, ho appena acquistato la scheda e 2 schede video 2900xt in crossfire.
E' 2 settimane che sto sbattendo la testa che non riesco ad attivare il crossfire in nessun modo.
Da tecnocom... mi dicono che devo cambiare qualche bios fino a trovare quello con qui va bene, io chiedo a voi se sapete la soluzione, se qualquno e' gia incappato in questo problema.
Grazie in anticipo
Stai usando gli ultimi drivers per le schede video?
Stai usando gli ultimi drivers per le schede video?
Si driver piu nuovi possibili 7.9, aiutatemi che lancio tutto dalla finestra fra un po'.
Per sicurezza ho pure ordinato un alimentatore da 1000w con i due cavi da 8 pin + i due da 6 pin, tutto installato dal cc mi da' abilitato ma niente.
Il resto della configurazione e':
Monitor dell 30' 2560x1600
Quad.core g0 q6600
La scheda madre del tread
2 2900xt
2x1gb ram corsai pc6400 44413 epp
2 raptor 36
1 western digital da 400
Poi magari parlero' dei risultati in overclock della scheda madre, ma prima devo fare amdare questo crossfire.
Nei 3dmark faccio cosi:
19800 3d2005
12800 3d2006
35000 3d2003
Sono degli ottimi risultati , ma non di un crossfire.
Le schede le ho comprate esclusivamente perche ho un monitor con risoluzioni alte percio giocare alla ris nativa dell lcd 2560x1600 con tutto attivo.
Si gioca lostesso, ma non e' fluidissimo con una scheda.
DEVONO ANDARE TUTTE E DUE!!:muro:
Si driver piu nuovi possibili 7.9, aiutatemi che lancio tutto dalla finestra fra un po'.
Per sicurezza ho pure ordinato un alimentatore da 1000w con i due cavi da 8 pin + i due da 6 pin, tutto installato dal cc mi da' abilitato ma niente.
Il resto della configurazione e':
Monitor dell 30' 2560x1600
Quad.core g0 q6600
La scheda madre del tread
2 2900xt
2x1gb ram corsai pc6400 44413 epp
2 raptor 36
1 western digital da 400
Poi magari parlero' dei risultati in overclock della scheda madre, ma prima devo fare amdare questo crossfire.
Nei 3dmark faccio cosi:
19800 3d2005
12800 3d2006
35000 3d2003
Sono degli ottimi risultati , ma non di un crossfire.
Le schede le ho comprate esclusivamente perche ho un monitor con risoluzioni alte percio giocare alla ris nativa dell lcd 2560x1600 con tutto attivo.
Si gioca lostesso, ma non e' fluidissimo con una scheda.
DEVONO ANDARE TUTTE E DUE!!:muro:
senti + che postarmi il punteggio fammi al volo una passata con il 2005 e il 2006.
seleziona solo il test fillrate sia in single che in multi texturing.
se sono in cf nel multitexturing dovrebbe darti un valore di circa 23680, se te ne da uno da 11840 allora nn sei in cf.
Grazie dell'aiuto catan, ho provato in crossfire, ma appena faccio partire quel test il 3dmark05 mi da errore, solo su quei due test lli, sul pixel shader va'.
Allora ho disabilitato il crossfire e magicamente andave e ha fatto nel multitex 11157.
Ora dimmi te cosa dovrei fare bo', non ce' altro modo ?
Grazie dell'aiuto catan, ho provato in crossfire, ma appena faccio partire quel test il 3dmark05 mi da errore, solo su quei due test lli, sul pixel shader va'.
Allora ho disabilitato il crossfire e magicamente andave e ha fatto nel multitex 11157.
Ora dimmi te cosa dovrei fare bo', non ce' altro modo ?
te lo fà sia con il 05 che il 06?
cmq è virtualmente un buon segno .
se lo disabiliti funziona mentre se abiliti il cf non parte.
quindi vuol dire che almeno a livelle teorico pare abilitato.
ps prova anche il fillrate dell edmark 03;)
Grazie dell'aiuto catan, ho provato in crossfire, ma appena faccio partire quel test il 3dmark05 mi da errore, solo su quei due test lli, sul pixel shader va'.
Allora ho disabilitato il crossfire e magicamente andave e ha fatto nel multitex 11157.
Ora dimmi te cosa dovrei fare bo', non ce' altro modo ?
Ciaoo , in ke connettori le hai messe le due skede?? non mi sembra ke con le X2... ci sia una master e una slave :rolleyes: o sbaglio??? comunque le devi mettre ASSOLUTAMENTE nell connettore piu alto e in quello in mezzo e mai in quello piu in basso ke serve esclusivamente per la FISICA !
La skeda era nata in origine per dare almeno due connessioni a 16x su entrambi i due slot principali (addirittura dovrebbero essere stati tutti e tre a 16x) ma poi alla fine purtroppo :mad: solo IL PRIMO in ALTO è a 16x elettrico e quello in mezzo è a 8X mentre il terzo per la fisica dovrebbe essere a 2x!
Detto cio' prova a mettere ASSOLUTAMENTE l'ultimo BIOS ... poi prova a fare andare il PC con una sola skeda nel primo slot in alto quello a 16X poi spegni e metti l'altra skeda nello slot PCi-E in mezzo e riavvii il sistema e vedi cosa succede...
nel BIOS ci deve essere una voce ... ke non ricordo bene quale :( ke attiva o disattiva il tutto .. ma forse non ce n'è solo una :mbe: controlla e fai dei tentativi ...
Comunque prova prima col sistema ke ti ho detto io:) e fai con calma ke vedrai ke troviamo la soluzione ;) e comunque COMPLIMENTI per il MAGNIFICO sistema ke hai preso deve essere impressionante , quando tutto andrà a dovere:sofico: :sofico: :sofico:
PS: quando avrai sistemato la facennda mandaci i test del G0:sofico:
Grazie per l'aiuto, il sistema e' installato tutto dove deve andare, nelle 2900 non ci sono master o slave sono uguali si collegano tipo nvidia. Ce' una voce che abilita e disabilita il crossfire e me la da , cioe' quando ho installato le due schede mi viene fuori un pagina in piu sui cc dove abiliti il crossfirw.
Ho fatto come dici tu prima una poi l'altra ma niente......:muro:
avendo la possibilità, a costo zero, di scambiare la mia mobo del mulo in sign con questa dfi con rd600 voi che fareste?
vi risultano problemi di compatibilità con la mia cpu (e2180) ?
vi dispiacerebbe se non chiedo troppo elencarmi i principali problemi della mobo?
grazie anticipatamente per le risposte:)
avendo la possibilità, a costo zero, di scambiare la mia mobo del mulo in sign con questa dfi con rd600 voi che fareste?
vi risultano problemi di compatibilità con la mia cpu (e2180) ?
vi dispiacerebbe se non chiedo troppo elencarmi i principali problemi della mobo?
grazie anticipatamente per le risposte:)
la mobo non ha nessun principale problema, solo una temperatura alta sul nord bridge ma da quello che so il chipset è fatto per orperare a temperature maggiori degli chipset intel.
altri problemi non ne ha.
la tua cpu la riconosce e nn ho sentito di prolemi di compatibilità personalmete io lo scambio lo farei.
conta che io sono + di 6 mesi che la ho e ancora nn l'ho cambiata.
è un prodotto che vale veramente sopratutto anche adesso che pare avere piena compatibilità con i perryn
grazie Catan...allora credo proprio che farò il cambio,in alternativa avrei anche la ABIT IP35Pro e la Giga P35 DS4 REV2, ma non mi piacciono molto i chipset intel, dici che sbaglio e dovrei valutare anche quelle due mobo?:confused:
grazie Catan...allora credo proprio che farò il cambio,in alternativa avrei anche la ABIT IP35Pro e la Giga P35 DS4 REV2, ma non mi piacciono molto i chipset intel, dici che sbaglio e dovrei valutare anche quelle due mobo?:confused:
sicuramente i chipset intel sia la serie 965 che p35 sono ottimi chipset.
poi ovviamente quando le prestazioni sono cosi livellate non è che c'è un solo chipset da scegliere.
ecco invece il punto di forza delle mobo intel è il controler ich visto che nella gestione degli hd è veramente il massimo.
sb600 ci si avvicina mentre secondo me il mcp di nvidia è molto distante.
sicuramente i chipset intel sia la serie 965 che p35 sono ottimi chipset.
poi ovviamente quando le prestazioni sono cosi livellate non è che c'è un solo chipset da scegliere.
ecco invece il punto di forza delle mobo intel è il controler ich visto che nella gestione degli hd è veramente il massimo.
sb600 ci si avvicina mentre secondo me il mcp di nvidia è molto distante.
io ho una evga 680i sul pc1 e devo dire che in quanto a gestione dischi avevo notato un miglioramento rispetto a quando avevo il 975x [avevo la AW9D-MAX sempre dell'abit]
cmq mi sa che alla fine prendo proprio questa icfx3200:read:
NarcoBracco
12-10-2007, 10:08
Salve a tutti..scusate la domanda ma questa scheda sarà mia tra breve e volevo sapere se lo zalman 9700 ci sta senza problemi..so che è compatibile con le 775 ma il dissi del chipset mi sembra molto vicino alla cpu..qualcuno ce l'ha/ha provato?:help:
~Mr.PartyHut~
12-10-2007, 15:38
Salve a tutti..scusate la domanda ma questa scheda sarà mia tra breve e volevo sapere se lo zalman 9700 ci sta senza problemi..so che è compatibile con le 775 ma il dissi del chipset mi sembra molto vicino alla cpu..qualcuno ce l'ha/ha provato?:help:
Io prima montavo lo Zalman 9500 Led senza problemi ;)
NarcoBracco
12-10-2007, 15:48
Il 9500 però è leggermente più piccolo 85*112*125 rispetto ai 90*124*142 del 9700..certo, se mi dici ke il 9500 non era a pelo allora dovrebbe starci..no?:wtf:
Lo Zalman CNPS9700 è perfettamente compatibile con la mobo in entrambi i metodi di orientamento.
ciao a tutti
Sono in procinto di passare alla piattaforma core duo 2 e come mobo per il mio sistema avevo pensato di rimanere su DFI(spesa preventivata €150)...cercando.. ho trovato questa scheda,e ho anche letto che supporta le nuove cpu che usciranno a breve...
potete confermare?
adesso vi chiedo:
tra una scheda con p35 e questa DFI cosa mi consigliate(ripeto però che preferirei rimanere su DFI..Lanparty...:D )
escludo a priori la nuova DFI con il p35..250€ per una MB non li vado a spendere:rolleyes:
Grazie a tutti
dimenticavo...ma lo zalman 7700 tocca col dissi del chipset?
dimenticavo...ma lo zalman 7700 tocca col dissi del chipset?
credo di no purtroppo io posso solo confermare che il 9500 ci sta senza problemi!
grazie...allora mi consigliate questa mobo?oppure meglio puntare su qualcosa di "più recente"...grazie:)
NarcoBracco
27-10-2007, 19:46
Io confermo che lo zalman 9700 ci sta su questa scheda visto che ce l'ho proprio qua in parte :D però se decidi di metterci il Q6600 G0 come ho fatto io..aggiorna subito il bios perchè se no da i numeri!
Avii a vuoto..frequenze del procio non viste..insomma tanta paura per uno che non sa che fare :mad:
ciao narco..........
il mondo è piccolo!!!!!!!!!!
NarcoBracco
31-10-2007, 10:45
ciao sneeze..tanto piccolo che stasera ci si vede :D
già, ma basta OT se no ci fucilano
~Mr.PartyHut~
19-11-2007, 14:10
Ciao raga :( Chi viene al funerale della mia ICFX3200 ?? :(
Credo che la mobo o la RAM stiano dando di matto! :(
Resta da capire fino in fondo se dipenda esclusivamente dalla RAM, dalla mobo (chipset) o da entrambe :(
Fintanto però mi preparo al peggio, chiedendo a voi cosa mi consigliereste in ambito mobo ora...
Io ero orientato al chipset Intel P35, poichè l'X38 sembra ancora immaturo e le DDR3 costano ancora troppo.
Una ASUS P5K-E (o Premium) credo sia buona :rolleyes: (anche se tradire DFI fa male :rolleyes: )
Ciao raga :( Chi viene al funerale della mia ICFX3200 ?? :(
Credo che la mobo o la RAM stiano dando di matto! :(
Resta da capire fino in fondo se dipenda esclusivamente dalla RAM, dalla mobo (chipset) o da entrambe :(
Fintanto però mi preparo al peggio, chiedendo a voi cosa mi consigliereste in ambito mobo ora...
Io ero orientato al chipset Intel P35, poichè l'X38 sembra ancora immaturo e le DDR3 costano ancora troppo.
Una ASUS P5K-E (o Premium) credo sia buona :rolleyes: (anche se tradire DFI fa male :rolleyes: )
dai su sicuramente saranno le ram!
cmq se proprio dovesse essere la mobo a sto punto vai su p35, una p5k va benissimo anche se oggettivamente dopo il bios dfi quello delle asus ti sembrerà un pò corto di settaggi
~Mr.PartyHut~
19-11-2007, 17:51
dai su sicuramente saranno le ram!
cmq se proprio dovesse essere la mobo a sto punto vai su p35, una p5k va benissimo anche se oggettivamente dopo il bios dfi quello delle asus ti sembrerà un pò corto di settaggi
Si, infatti stasera sarà una lunga sera, in quanto dovrò fare dei test, ma a prima vista sembra ci sia un qualche malfunzionamento del chipset nel gestire la RAM :(
Cmq se cambio prendo una DFI P35, ma purtropo dovrò aspettare altri 10 giorni per averla disponibile (15 per averla tra le mani), mentre una ASUS P5K-E la trovo ovunque disponibile...:(
che UU !!
Si, infatti stasera sarà una lunga sera, in quanto dovrò fare dei test, ma a prima vista sembra ci sia un qualche malfunzionamento del chipset nel gestire la RAM :(
Cmq se cambio prendo una DFI P35, ma purtropo dovrò aspettare altri 10 giorni per averla disponibile (15 per averla tra le mani), mentre una ASUS P5K-E la trovo ovunque disponibile...:(
che UU !!
se è propio la mobo...resisti 15gg metti tutto a default....una dfi è sempre una dfi
~Mr.PartyHut~
19-11-2007, 23:21
se è propio la mobo...resisti 15gg metti tutto a default....una dfi è sempre una dfi
Infatti ci sto pensando :rolleyes:
Non so come mi ci troverei con un Bios di una Asus, dopo aver passato 2 DFI :rolleyes:
Cmq questa mobo è una signora mobo e se si è danneggiata è stato un caso, ripeto, se si è danneggiata, perchè non ne sono sicuro al 100% che si la mobo, potrebbero essere molte cose, compreso il memory controller della CPU :doh:
Salve a tutti ragà, sarei interessato all' acquisto di questa bellissima mobo, 2 domande, come si comporta in overclock?, dovendogli montare un Xeon3060?, sapete se monta senza problemi come dissy, Scythe infinity?.
Mille grazie per le risposte.
Ciao;)
la mobo come tutte le mobo dfi sale in maniera molto alta, bios pieno di settaggi per consentirti un tune di fino ma anche n bestemmie xè a volte per un 4 al posto di un 5 puo crasharti tutto come tutte le mobo dfi.
con il chipset con il dovuto voltaggio si arriva anche ai 500mhz di fsb.
non ha problemi di montaggio con nessun dissipatore.
la mobo come tutte le mobo dfi sale in maniera molto alta, bios pieno di settaggi per consentirti un tune di fino ma anche n bestemmie xè a volte per un 4 al posto di un 5 puo crasharti tutto come tutte le mobo dfi.
con il chipset con il dovuto voltaggio si arriva anche ai 500mhz di fsb.
non ha problemi di montaggio con nessun dissipatore.
grazie mille:)
io ho la scheda in thread , pero' con un q6600 comprato testato a 3,5 1,55v-core non arriva, al massimo a 3200mhz, qualquno ha le sue impostazione da postarmi per aiutarmi??
io ho la scheda in thread , pero' con un q6600 comprato testato a 3,5 1,55v-core non arriva, al massimo a 3200mhz, qualquno ha le sue impostazione da postarmi per aiutarmi??
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
a quanto lo hai impostato il voltaggio del chipset?
sali di fsb o di molti?
per 3500mhz o tieni il molti 9
o melti il molti 8 e poi sali di fsb?
cmq vai sul forum dfi che ci sono molte config e timings per la mobo e processori...
il problema protrebbero anche essere le impostazioni dei timings delle ram.
a quanto lo hai impostato il voltaggio del chipset?
sali di fsb o di molti?
per 3500mhz o tieni il molti 9
o melti il molti 8 e poi sali di fsb?
cmq vai sul forum dfi che ci sono molte config e timings per la mobo e processori...
il problema protrebbero anche essere le impostazioni dei timings delle ram.
il nordbridge lo alzo di 2 valori da quello di default, il moltiplicatore lo lascio sempre a 9, salgo solo di fsb ma tengo sempre le memorie a 400 per non sbagliare, perche prima voglio riuscire a salire con il procio , poi provo con le memorie, siccome il sito dfi e' tutto inglese e io non macino, se qualquno mi puo' aiutare qui lo reingrazio..
il nordbridge lo alzo di 2 valori da quello di default, il moltiplicatore lo lascio sempre a 9, salgo solo di fsb ma tengo sempre le memorie a 400 per non sbagliare, perche prima voglio riuscire a salire con il procio , poi provo con le memorie, siccome il sito dfi e' tutto inglese e io non macino, se qualquno mi puo' aiutare qui lo reingrazio..
guarda questi sono i settaggi ottimi per arrivare sui 400 di fsb(a te tenendo il molti nuovo per stare sui 3500 te ne servono un 380-85) per delle normali ram 800 4-4-4-8
sono gli stessi setting che tengo io^^
http://csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=1548
Qualcuno sa dirmi perchè certe volte accendo il pc e non mi riconosce il raid 0 (dove ho il S.O.) e sono costretto a resettare?
Cioè non è che non lo riconosce, non vede preoprio i dischi sul controller ATI Raid, dopo il reset tutto fila liscio come l'olio.
allora ragazzi do una conferma che puo essere una mezza gioia o una mezzo dramma per chi, come me ha ancora questa fantastica mobo.
ufficialmente dfi ha ammesso che questa mobo supporterà i perryn...
purtroppo come per le 680i supporterà ufficialmente solo i perryn dual core.
per il quad core non si sà da provare a nostro rischio e pericolo.
filo mc-ati crossfire
27-02-2008, 14:26
ragazzi qualcuno ha ancora questa mobo??''non riesco ad overcloccare il mio q6600......non conosco il bios e diverso dalle asus....grazie mille in anticio
filo mc-ati crossfire
27-02-2008, 23:09
è proprio un checca questa mobo?puo' essere che sia la mobo la causa del mio oc limitato?e se poi spendo altri 200 euro in mobo e non sale?:mc: meglio aspettare qualche vostra risposta,nessuno ha piu' questa mobo?qualcuno deve pur ancora averla....
Dai un occhio a queste impostazioni:
http://csd.dficlub.org/tikiwiki192/tiki-index.php?page=Rd600Bios
Penso che pur essendo una gran bella mobo molti la cambiano perchè il chip ati si è dimostrato il meno performante nei confronti dei vari Intel P35 o X38 e in più ha un limite del PLL a 511.
Questo di fatto è un limite per pochi (credo sia difficile andare oltre i 4GHZ per molti di noi specialmente con i raffreddamenti tradizionali) però effettivamente è una mobo con qualche handicapp (anche se sale comunque da paura ;) )rispetto alle nuove piattaforme Intel.
NarcoBracco
28-02-2008, 11:10
Io il q6600 su questa mobo son riuscito a portarlo a 3GHz senza problemi (con bios nuovo sennò non lo riconosceva) ma s'è rotta dopo 1 mese di vita :muro:
In più il chipset scalda di brutto..tornata dall'rma non l'ho eliminata solo x' voglio vedere se non da problemi cn un e4500..x me, è una mobo nata male :mbe:
Dai un occhio a queste impostazioni:
http://csd.dficlub.org/tikiwiki192/tiki-index.php?page=Rd600Bios
Penso che pur essendo una gran bella mobo molti la cambiano perchè il chip ati si è dimostrato il meno performante nei confronti dei vari Intel P35 o X38 e in più ha un limite del PLL a 511.
Questo di fatto è un limite per pochi (credo sia difficile andare oltre i 4GHZ per molti di noi specialmente con i raffreddamenti tradizionali) però effettivamente è una mobo con qualche handicapp (anche se sale comunque da paura ;) )rispetto alle nuove piattaforme Intel.
cmq ragazzi grazzie al quasi, il chipset è vecchio di 1 anno qausi, e rispetto alle funzioni che ha e per quando è uscito , imho, è sempre migliore del 680i di nvidia e anche del p35, secondo me ad ora l'unico chipset su intel che garantisce maggiori performaces, anche in chiave cross fire è x38.
... il chipset scalda di brutto..
Io ho portato il procio fino a 3700 ma era instabile perchè dovevo alzare i volt del NB che ormai andava a 85 gradi(!!!!!) anche se raffreddato con un dissi della Antazone che a default mi abbassa la temperatura di quasi 10 gradi.
Forse a liquido o con un Whisper microcool le cose andrebbero meglio, chissa!!!
schumyFast
14-05-2008, 22:29
Qualcuno sa dove trovare una lista di cpu supportate da questa mobo?
Sul sito dfi sono molto vaghi purtroppo
~Mr.PartyHut~
14-05-2008, 22:36
Qualcuno sa dove trovare una lista di cpu supportate da questa mobo?
Sul sito dfi sono molto vaghi purtroppo
Guarda l'ultimo Bios rilasciato per questa mobo, mi pare di aver letto che supporti tutte le nuove CPU :)
schumyFast
14-05-2008, 23:14
Guarda l'ultimo Bios rilasciato per questa mobo, mi pare di aver letto che supporti tutte le nuove CPU :)
Dice che è aggiunto il supporto per i 45nm Wolfdale, ma non è specificata una lista precisa dei processori supportati.
Nessuno sa niente?
ale@@rock
01-06-2008, 14:58
hei ragazzi potete aiutarmi?
Ho questa mobo e da oggi non mi si avvia più il pc,o meglio si accende ed entra automaticamente nel bios...inoltre il led diagnostico della mobo mi da il codice 75. Che significa? come posso risolvere?
grazie :)
schumyFast
02-06-2008, 02:05
Dice che è aggiunto il supporto per i 45nm Wolfdale, ma non è specificata una lista precisa dei processori supportati.
Nessuno sa niente?
Sono riuscito a trovare la lista completa delle cpu supportate:
http://us.dfi.com.tw/Support/mb_cpu_support_us.jsp?PRODUCT_ID=5155&SITE=US
Non sono presenti i celeron 4x0 (single core) e i celeron E1x00 (dual core)
Nessuno sa niente se sono compatibili o meno con l'ultimo bios installato sulla mobo?
schumyFast
23-06-2008, 02:02
Aggiornata all'ultima versione di bios supporta anche il Celeron E1200, anche se sul sito della DFI non è tra le cpu supportate dalla mobo:
http://img103.imageshack.us/img103/3391/e1200ua2.th.jpg (http://img103.imageshack.us/img103/3391/e1200ua2.jpg)
Spero sia utile come info
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.