PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1800 Series


Pagine : [1] 2 3

belin
09-01-2007, 23:27
Nell'ottobre 2005 ATI ha presentato la famiglia X1800, basata sull'architettura R520, destinata a rivoluzionare il panorama delle schede video.

http://img319.imageshack.us/img319/1701/titolo4na.gif (http://imageshack.us)

http://img319.imageshack.us/img319/9957/rx1800boardlg8ex.jpg (http://imageshack.us)

X1800, Caratteristiche:

"Efficienza. E' questa la parola chiave dietro la quale si nasconde l'architettura del processore grafico R520."

"L'analisi tecnica ha mostrato chiaramente che l'approccio seguito dall'azienda canadese nella progettazione di R520 è votato essenzialmente all'incremento dell'efficienza nella gestione di determinate situazioni di rendering. In particolare ATI ha progettato un motore di shading che, nonostante non abbia un'architettura a shader unificati, risulta essere completamente inedito nell'organizzazione logica rispetto a quanto visto fino ad ora e possiede diversi punti di contatto con R500, la GPU a shader unificati alla base della console XBOX 360 di Microsoft."

"Per la prima volta abbiamo l'indipendenza tra ALU e TMU, un Ultra-Threading Dispatch Processor ed un General Purpose Register Array che offrono una flessibilità nella configurazione delle unità di calcolo sconosciuta alle architetture attuali, un controller della memoria di tipo ring bus con organizzazione interna a 512 bit e verso l’esterno a 256 bit diviso in otto canali da 32 bit, un calcolo con precisione sempre a 32 bit in tutto il percorso di rendering e la capacità di applicare l'High Dynamic Range completo di antialiasing." (Dalla recensione di HwUpgrade, 12 ottobre 2005)


X1800 XT OVERCLOCK (R520 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 700 mhz, Memoria: 1600 mhz, Bus memoria: 256 bit,
4 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 Vertex Shading, 16 Pixel Shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Fill Rate: 11200 Mpixel - 11200 Mtexel
Banda Passante: 51.2 GB
(Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1800 XT (R520 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 625 mhz, Memoria: 1500 mhz, Bus memoria: 256 bit,
4 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 Vertex Shading, 16 Pixel Shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Fill Rate: 10080 Mpixel - 10080 Mtexel
Banda Passante: 48 GB
(Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1800 XL (R520 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 500 mhz, Memoria: 1000 mhz, Bus memoria: 256 bit,
4 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 Vertex Shading, 16 Pixel Shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Fill Rate: 8000 Mpixel - 8000 Mtexel
Banda Passante: 32 GB
(Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1800 GTO² (R520 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 500 mhz, Memoria: 1000 mhz, Bus memoria: 256 bit,
4 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 16 pixel shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Fill Rate: 8000 Mpixel - 8000 Mtexel
Banda Passante: 32 GB
(Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1800 GTO (R520 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 500 mhz, Memoria: 1000 mhz, Bus memoria: 256 bit,
3 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 12 pixel shading, 12 ROPs, 12 TMU,
Fill Rate: 6000 Mpixel - 6000 Mtexel
Banda Passante: 32 GB
(Dx9 ps3.0 vs3.0)

R520, Architettura:

--> Radeon serie X1000: Architettura delle nuove GPU ATI (di Paolo Corsini e Raffaele Fanizzi) (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1359/5.html)

"ATI ha scelto un approccio estremamente chiaro, che miri ad ottenere la massima efficienza possibile dai propri chip video nell'elaborazione dei calcoli legati alla riproduzione delle scene 3D. Per questo motivo, l'architettura base delle 3 famiglie di prodotti Radeon X1000 è identica, con le differenze date dal numero di pipeline integrate.

Più che di pipeline, tuttavia, bisognerebbe parlare di Quad Pixel Shader Core; ATI, infatti, ha inglobato in un unico core un blocco di 4 shader pipeline operanti in parallelo. In funzione del tipo di chip video utilizzato, il numero di queste Quad Pixel Shader Core varia, passando dalle 4 delle soluzioni Radeon X1800 alle 3 delle schede Radeon X1600, sino all'unica integrata nei chip Radeon X1300." (5 ottobre 2005)

--> Un grazie a yossarian per i consigli e le spiegazioni sulla nuova architettura di R520; trovate i suoi interventi a partire da questa pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1032373&page=7&pp=20) del vecchio thread.

http://img389.imageshack.us/img389/9479/architecture2xy.jpg (http://imageshack.us)

--> Radeon serie X1000: il nuovo memory controller (di Paolo Corsini e Raffaele Fanizzi) (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1359/6.html)

"L'efficienza dell'architettura di un chip video può trovare, nel controller memoria, un importante collo di bottiglia alle prestazioni. Per questo motivo ATI ha introdotto un nuovo memory controller nelle schede Radeon X1000, completamente rinnovato rispetto a quello implementato nelle architetture R4xx."

Il controller, chiamato X1K, è posto al centro; i vari client possono ottenere i dati direttamente senza che questi debbano ritornare al memory controller.
Un client richiede al memory controller dei dati presenti nella memoria; quest'ultimo stabilisce quale sia la memoria DRAM che può eseguire questa richiesta e invia il comando. Il dato richiesto parte dalla memoria DRAM individuata, spostandosi lungo il bus ring (l'anello esterno nello schema) sino a giungere al ring stop più vicino al client che ha eseguito quella richiesta.

http://img178.imageshack.us/img178/7921/memorycontroller23ay.jpg (http://imageshack.us)

R520 e Theater 550, AVIVO:

- cattura: gain control automatico; filtro 3D combo; conversione da analogico a digitale a 12bit di precisione; de-noise hardware, per rimuovere il rumore di fondo delle immagini acquisite; funzionalità di demodulazione digitale con cancellazione multi-path.
- codifica: encoding con supporto hardware; supporto al transcode attraverso la VPU, per i formati H.264, VC-1, WMV9, WMV9 PCM, MPEG-2, MPEG-4 e DivX.
- decodifica: decodifica con supporto della VPU per i formati H.264, VC-1, WMV9, MPEG-2 e MPEG-4.
- post process: de-interlacing vector adaptive; video scaling avanzato.
- visualizzazione: display Avivo a 10-bit di precisione, con gamma e color correction, scaling, compressione e dithering; funzionalitò avanzate per la connessione alle periferiche di output

--> Radeon serie X1000: AVIVO (di Paolo Corsini e Raffaele Fanizzi) (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1359/7.html)

R520, Massima qualità d'immagine:

- HDR, High Dynamic Range
- Anti Aliasing HDR
- Adaptive Anti Aliasing
- Filtraggio Anisotropico 16x: nuovo algoritmo di filtraggio per area
- 3DC+

--> Radeon serie X1000: Alla ricerca della massima qualità d'immagine (di Paolo Corsini e Raffaele Fanizzi) (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1359/8.html)

R520, recensioni complete di HwUpgrade:
-ATI Radeon X1800: quando 16 pipeline sono meglio di 24 (di Raffaele Fanizzi) (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1361/index.html)
-Radeon serie X1000: le nuove GPU ATI (di Paolo Corsini e Raffaele Fanizzi) (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1359/index.html)
-7800 GT vs X1800 XL: Asus vs Asus (di Raffaele Fanizzi) (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1400/index.html)
-Radeon X1800 CrossFire Edition: scontro ai vertici (di Raffaele Fanizzi) (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1405/index.html)

R520, altre recensioni:
-ATI Radeon X1000 Family Preview @ [H]ard|OCP (http://www.hardocp.com/article.html?art=ODIy)
-R520: The Never Ending Story? @ Beyond3D (http://www.beyond3d.com/reviews/ati/r520/)
-ATI's Late Response to G70 - Radeon X1800, X1600 and X1300 @ AnandTech (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2552)
-ATI Radeon X1800 XT Preview @ HEXUS (http://www.hexus.net/content/item.php?item=3603)
-ATI's new Radeon X1000 series of Graphics cards @ Guru3D (http://www.guru3d.com/article/Videocards/262/)
-ATI X1000 Graphics Family @ HotHardware (http://www.hothardware.com/viewarticle.cfm?articleid=734&cid=2)
-Radeon X1800 XT and Radeon X1800 XL: ATI Aims for the Crown @ ExtremeTech (http://www.extremetech.com/article2/0,1697,1867208,00.asp)
-ATI X1000: la terra promessa @ Tom's Hardware (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20051006)
-ATI RADEON X1800 XT 512MB/X1800 XL Performance Preview @ FiringSquad (http://firingsquad.com/hardware/ati_radeon_x1800_xt_xl/default.asp)
-ATI RADEON X1000: Brand-New Graphics Architecture from ATI Explored @ X-bit labs (http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-x1000.html)
-ATI RADEON X1800 XT and XL Performance: Crushing NVIDIA's 7800? @ X-bit labs (http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-x1800.html)
-ATI Technologies' counter-offensive: RADEON X1800 (R520), X1600 (RV530), and X1300 (RV515) @ Digit-life (http://www.digit-life.com/articles2/video/r520-part1.html)
-ATI's Radeon X1000 series graphics processors @ The Tech Report (http://techreport.com/reviews/2005q4/radeon-x1000/index.x?pg=1)
-ATI Radeon X1000 Series Preview @ TheTechLounge (http://www.thetechlounge.com/review.php?directory=ati_radeon_x1000_preview&page=1)
-The X1000 series - ATI goes SM3.0 @ Bjorn3D (http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=843&pageID=1792)
-ATI Radeon X1800XT : Introducing X1800XT @ t-break (http://www.tbreak.com/reviews/article.php?cat=grfx&id=407&pagenumber=1)
-ATI Radeon X1800 XT Review @ Hardware secrets (http://www.hardwaresecrets.com/article/228/10)
-ATI X1800XT 512Mb @ DriverHeaven (http://www.driverheaven.net/reviews/r520reviewxvxv/index.htm)
-ATI Radeon X1800 XT e X1800 XL @ 3D Italia (http://hardware.multiplayer.it/articoli.php3?id=12413)

R520, Demos: Radeon X1K Family Demos (http://www.ati.com/designpartners/media/edudemos/RadeonX1k.html)

R520, Screensavers: Radeon X1K Screensavers (http://www.ati.com/designpartners/media/screensavers/RadeonX1k.html)

R520, Wallpapers: Radeon X1K Wallpapers (http://www.ati.com/designpartners/media/wallpapers/RadeonX1k.html)

ATI CROSSFIRE home page (http://www.ati.com/technology/crossfire/index.html)
ATI CROSSFIRE INSTRUCTIONAL DEMO (http://www.ati.com/technology/crossfire/howitworksdemo.html)
Vi segnalo anche questo Thread sul CrossFire (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1310939) dove troverete una guida in italiano sulla tecnologia Dual GPU di ATI.

R520, Programmi per l'overclock ed il controllo:

--> Overclocking tool made by ATI: ATI X1K Overclocker (http://www.techpowerup.com/downloads/89/ATI_X1800_Overclocker.html)
This little overclocking tool is made by ATI and can overclock the ATI X1000 Series.

--> ATITool 0.26 (http://www.techpowerup.com/atitool/)

Full support for all ATI and NVIDIA cards. Only X1950 Pro overclocking is not supported
To overclock ATI X1k cards, you do not need to disable the services in Windows
Fan settings can be saved to a profile
Memory timings can be saved to a profile
BIOS dump works on X1000 Series
Thermal monitoring defaults to on
Voltage control for several X1800 and X1900 cards
Control over Adaptive Anti-Aliasing
New settings tab "Driver Tweaks"
Current Draw monitoring for several ATI cards

--> ATITool 0.27 Beta 1 (http://www.techpowerup.com/wizzard/ATITool_0.27b1.exe) (ATITool Beta Area (http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=26246))

Added Vista support for ATI
Added Vista support for NVIDIA
Added Driver level OC option for improved compatibility
Added X1950 Pro support via Driver level OC
This release does not work out of the box on Vista 64-bit. You need to disable driver signing

--> Guida in inglese ad ATITool: ATITool Documentation Wiki (http://www.techpowerup.com/wiki/doku.php/atitool/start)
--> Guida in italiano ad ATITool: Overclock ATI X1800/X1900 Series (http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?t=6773)
--> Rivatuner: monitoraggio frequenze e voltaggi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11241972&postcount=5528)

--> ATI Tray Tools v 1.X (http://www.radeon2.ru/atitray/)
Utility per la gestione della scheda video. Se installata assieme al singolo pacchetto dei driver Catalyst (Display Driver Only) sostituisce senza problemi il Catalyst Control Center (CCC). Attraverso l'icona ATT nella systray del sistema si accede a svariate impostazioni, come ad esempio i settaggi per Direct3D e OpenGL, filtri AA e AF, Tweaks, Overclock, Display.
--> ATI Tray Tools Plugins (http://www.radeon2.ru/atitray/plugins.html)

--> RaBiT Bios Editor v2.2 (http://www.techpowerup.com/downloads/283/RaBiT_Bios_Editor_v2.2.html)
Utility che permette di modificare ed aggiornare il bios delle schede video basate su gpu ATI Radeon.
(v2.2 - added support of new product X1650/x1950, fix change of device ID for X1X Bios, new download for kernel - mode driver, possible direct connect to dios in EEPROM - only reading, better support OverDrive version 3, control voltage on GPU now working in real time!)
(v2.1 - Support for OverDrive 2D/3D profiles for Radeon X1K cards, Experimental Support for Windows 64-bit, Fixed wrong timings decoding on Radeon X1800/X1900, Several bug fixes)

--> PC Wizard (http://www.cpuid.com/pcwizard.php)
Utility per il monitoraggio ed il benchmark del sistema, con una sezione dedicata alla scheda video.

--> FRAPS (http://www.fraps.com/)
Utility che misura il numero di fps nelle applicazioni Direct3D/OpenGL, cattura immagini e registra video.

--> ATi Bios Collection (http://www.techpowerup.com/bios/)


http://img377.imageshack.us/img377/6008/catalyst1nl.jpg (http://imageshack.us)

--> ATi Drivers and Software (http://ati.amd.com/support/driver.html) per Windows Vista, Windows XP, Windows 2000, Linux, MAC OS, Windows ME/98.
--> Catalyst Software Component Downloads for Windows XP (http://ati.amd.com/support/drivers/xp/radeonxip-xp.html)
--> Catalyst Avivo Suite for X1000 series products for Windows XP (http://ati.amd.com/support/drivers/xp/radeonxavivo-xp.html)

a) per un installazione completa, scaricate:
- Catalyst Software Suite
- Complete Avivo Package

b) per un installazione completa, ma senza le funzionalità Avivo, scaricate:
- Catalyst Software Suite

c) per un installazione completa, ma senza le funzionalità Avivo e ViVo, scaricate:
- Display Driver
- Catalyst Control Center

d) per un installazione senza CCC, da utilizzare con ATI Tray Tools, scaricate:
- Display Driver
- WDM Integrated Driver (se volete le funzionalità ViVo)
- Complete Avivo Package (se volete le funzionalità Avivo)

nb: è obbligatorio installare Microsoft .NET Framework prima dei Driver; chi lo ha già installato non deve, ovviamente, ripetere l'installazione.


--> ATi Avivo & ATi H.264

- ATI Avivo Video Converter & ATI H.264 HD Video Acceleration (http://ati.amd.com/technology/avivo/index.html)
- How to convert video using the Avivo Video Converter? Guida all'Avivo Video Converter (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=21793)

--> Se avete problemi coi driver Catalyst segnalate il problema ad AMD tramite questa pagina:

- ATI Catalyst Crew Feedback (http://support.ati.com/ics/survey/survey.asp?deptID=894&surveyID=486&type=web)


--> DRIVER DI TERZE PARTI

- OMEGA Drivers (http://www.omegadrivers.net/)
- NGO ATi Optimized Driver (http://www.ngohq.com)
- DHZer0point Driver (http://www.driverheavendownloads.net/zeropoint.htm)
- EXTREME ATi Driver (http://www.driverpack.ru/)


http://www.hwupgrade.it/articoli/1393/titolo.gif

“All In Wonder è da lungo tempo sinonimo di funzionalità multimediali avanzate, in abbinamento a potenza di elaborazione con giochi 3D, tutto in un'unica scheda. La più recente incarnazione di questo concetto vede l'abbinamento tra chip Radeon X1800XL e sintonizzatori TV analogico e digitale terrestre”.

X1800 XL ALL IN WONDER (R520 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 500 mhz, Memoria: 1000 mhz, Bus memoria: 256 bit,
4 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 Vertex Shading, 16 Pixel Shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Fill Rate: 8000 Mpixel - 8000 Mtexel
Banda Passante: 32 GB
(Dx9 ps3.0 vs3.0)

R520 AIW, recensione completa HwUpgrade:
- ATI All In Wonder Radeon X1800XL (di Alessandro Bordin e Paolo Corsini) (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1393/index.html)



--> Sapphire X1800XT 512 Mb OC Bios

Questo bios porta la Gpu R520 delle X1800XT 512 Mb a 700 Mhz e le Memorie a 800 Mhz (1600 Mhz effettivi).

Download qui: Sapphire X1800XT 512 Mb OC Bios (http://www.techpowerup.com/downloads/111/Sapphire_X1800XT_OC_Bios.html)

attenzione: utilizzate questo bios solo se avete problemi o volete a tutti i costi alzare le frequenze default della vostra X1800XT 512 Mb; aggiornare il bios di una vga può essere pericoloso se non lo si fa nella maniera giusta; prima di provare questo nuovo bios salvate sempre il vostro originale.

Le RADEON X1800 XT 512 Mb con PCB numero 109-A52031-10 potrebbero avere vita più breve se utilizzate con il nuovo bios; nessun problema, invece, per le vga basate sul nuovo PCB 109-A52031-20.

ATI released a X1800XT bios which set the core to 700 from 625Mhz and the memory to 800Mhz from 750Mhz. It was said that the raise should generally work on all X1800XT cards. Now it seems that the higher clock speed need a change at the hardware level. The cards would need more MOSFETs to ensure a clean and stable power feed. The BIOS should still work, but users are advised that the upgrade could drastically reduce the lifespan of the card.

http://img102.imageshack.us/img102/2697/x1800xt105kv.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=x1800xt105kv.jpg) http://img124.imageshack.us/img124/6281/x1800xt200fq.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=x1800xt200fq.jpg)

Il sito Guru3D puntualizza:
Flashing is very easy, however, you MUST lower your clocks to 500/500 before you flash. If you do not, chances are very good that you will suffer BSODs, screen corruption or even a failed flash and making your card useless.

1) You need to install an overclocking utility (Rivatuner, ATITool).
2) Go to the low level clocking utility and lower clocks to 500/500.
3) Run the ATIWinFlash utility. Once the application splash screen is up, select save BIOS so that you have your current BIOS. Then select the BIOS file wich is the .103 file; then select "load" and it will flash your card.

- Download utilities ATIFlash, Flashrom, Winflash. (http://www.techpowerup.com/downloads/Utilities/BIOS_Flashing/ATI)

--> Guida al flash del bios X1800XT OC (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12920511&postcount=9083)



Link al vecchio thread by belin --> [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1800 XT / XL (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1032373)

belin
09-01-2007, 23:28
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1359/titolo.gif


http://img66.imageshack.us/img66/8084/aiwx18003nx.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=aiwx18003nx.jpg)

http://img269.imageshack.us/img269/6449/gecubex1800xt4jd.th.jpg (http://img269.imageshack.us/my.php?image=gecubex1800xt4jd.jpg) http://img119.imageshack.us/img119/9417/gecubex1800xl9uh.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=gecubex1800xl9uh.jpg)

http://img80.imageshack.us/img80/8099/sapphirex1800xl6nf.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=sapphirex1800xl6nf.jpg)

http://img80.imageshack.us/img80/527/hisx1800xt3ke.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=hisx1800xt3ke.jpg)

http://img80.imageshack.us/img80/9043/powercolorx1800xt9rx.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=powercolorx1800xt9rx.jpg) http://img80.imageshack.us/img80/9922/powercolorx1800xl7mo.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=powercolorx1800xl7mo.jpg)

http://img80.imageshack.us/img80/398/club3dx1800xt9ng.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=club3dx1800xt9ng.jpg) http://img80.imageshack.us/img80/8961/club3dx1800xl4yi.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=club3dx1800xl4yi.jpg)

http://img66.imageshack.us/img66/619/815l6xk.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=815l6xk.jpg) http://img66.imageshack.us/img66/1194/785l2pc.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=785l2pc.jpg) http://img66.imageshack.us/img66/7825/968l3gf.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=968l3gf.jpg)

http://img80.imageshack.us/img80/7771/rx18005tg.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=rx18005tg.jpg) http://img80.imageshack.us/img80/9587/rx1800xt6ug.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=rx1800xt6ug.jpg)

belin
10-01-2007, 09:44
--> 3DMark 05 (Build 1.3.0) (DA EFFETTUARE CON RISOLUZIONE 1024*768)

> max709: 17320 = Club3D X1800XT 512mb CROSSFIRE @ 776/918*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-60 @ 3464 Mhz

> max709: 16846 = Club3D X1800XT 512mb CROSSFIRE @ 778/918*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4800 @ 3260 Mhz

> max709: 14893 = Sapphire X1800XT 512mb CROSSFIRE @ 690/800*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4800 @ 2989 Mhz

> max709: 13471 = Sapphire X1800XT 512mb CROSSFIRE @ 621/720*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4800 @ 2640 Mhz

> max709: 12433 = Club3D X1800XT 512mb @ 850/967*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 @ 2956 Mhz

> max709: 11829 = Club3D X1800XT 512mb @ 800/931*2 Mhz - AMD Opteron 148 @ 3180 Mhz

> max709: 11685 = Sapphire X1800XT 512mb @ 837/927*2 Mhz - AMD Opteron 148 @ 3025 Mhz

> overjet: 11451 = Sapphire X1800XT 512mb @ 810/918*2 Mhz - AMD Athlon64 4000 @ 3205 Mhz

> elettrik: 11170 = Sapphire X1800XT 512mb @ 816/909*2 Mhz - AMD Opteron 146 @ 3000 Mhz

> IcEMaN666: 11130 = Sapphire X1800XT 512mb @ 749/963*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-55 @ 2960 Mhz

> bronzodiriace: 11079 = Club3D X1800XT 512mb @ 769/936*2 Mhz - AMD Opteron 146 @ 3000 Mhz

> tony73: 11052 = Sapphire X1800XT 512mb @ 766/846*2 Mhz - AMD Opteron 146 @ 3050 Mhz

> overjet: 11042 = Sapphire X1800XT 512mb @ 783/882*2 Mhz - AMD Athlon64 4000 @ 3203 Mhz

> dateme_un_nick: 11022 = BBA X1800XT 512mb @ 765/868*2 Mhz - AMD Athlon64 3700 @ 2950 Mhz

> Kikko_90: 10157 = Sapphire X1800XT 512mb @ 683/783*2 Mhz - AMD Opteron 146 @ 2600 Mhz

> Tetsujin: 10042 = Sapphire X1800XL 256mb @ 670/729*2 Mhz - AMD Opteron 148 @ 2805 Mhz

> shark79: 10008 = ATI X1800XT 512mb @ 695/792*2 Mhz - AMD Athlon64 3500 @ 2750 Mhz

> illidan2000: 10005 = Sapphire X1800XT 256mb @ 680/819*2 Mhz - AMD Opteron 146 @ 2900 Mhz

> killer978: 9033 = ATI X1800XL 256mb @ 599/598*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 3800 @ 2760 Mhz

> ilovethesinger: 8121 = Sapphire X1800XT 256mb @ 600/700*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4200 @ 2209 Mhz


--> 3DMark 06 (Build 1.1.0) (DA EFFETTUARE CON RISOLUZIONE 1280*1024)

> max709: 8414 = Club3D X1800XT 512mb CROSSFIRE @ 753/877*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4800 @ 2984 Mhz

> max709: 7292 = Sapphire X1800XT 512mb CROSSFIRE @ 695/779*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4800 @ 2975 Mhz

> max709: 7046 = Sapphire X1800XT 512mb CROSSFIRE @ 621/720*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4800 @ 2640 Mhz

> max709: 5406 = Club3D X1800XT 512mb @ 803/949*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4800 @ 2960 Mhz

> il Biondo: 4933 = Sapphire X1800XT 256mb @ 688/792*2 Mhz - AMD Opteron 180 @ 2832 Mhz

> fr4nc3sco: 4928 = Sapphire X1800XT 512mb @ 729/864*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 @ 2838 Mhz

> il Biondo: 4850 = Sapphire X1800XT 256mb @ 690/800*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 3800 @ 2634 Mhz

> il Biondo: 4791 = Sapphire X1800XT 256mb @ 690/800*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 3800 @ 2502 Mhz

> Rez: 4727 = Sapphire X1800XT 512mb @ 625/750*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-60 @ 2858 Mhz

> max709: 4691 = Sapphire X1800XT 512mb @ 783/900*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-55 @ 3051 Mhz

> killer978: 4506 = ATI X1800XL 256mb @ 601/598*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 3800 @ 2760 Mhz

> alex12345: 4446 = Sapphire X1800XT 512mb @ 625/750*2 Mhz - AMD Opteron 175 @ 2201 Mhz

> Tetsujin: 4445 = Sapphire X1800XL 256mb @ 670/729*2 Mhz - AMD Opteron 148 @ 2805 Mhz

> alex12345: 4253 = Sapphire X1800XT 512mb @ 625/750*2 Mhz - AMD Opteron 175 @ 2197 Mhz


--> F.E.A.R. (DA EFFETTUARE CON: RISOLUZIONE 1280*960, QUALITA' MAX, SOFT SHADOWS OFF, FSAA 4x, AF 8x)

> alex12345: 55 fps (http://xs.to/xs.php?h=xs70&d=06093&f=1280960fsaa4af8.JPG) = Sapphire X1800XT 512mb @ 625/750*2 Mhz - AMD Opteron 175 @ 2197 Mhz

> ilovethesinger: 51 fps (http://img493.imageshack.us/img493/6790/immagine27wq.jpg) = Sapphire X1800XT 256mb @ 600/700*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4200 @ 2209 Mhz

> Tetsujin: 46 fps (http://img493.imageshack.us/img493/2586/fearbench1dl.jpg) = Sapphire X1800XL 256mb @ 500/500*2 Mhz - AMD Opteron 148 @ 2808 Mhz


SE VOLETE ESSERE INSERITI IN CLASSIFICA, FATE UNO SCREENSHOT DEL RISULTATO E MANDATEMELO (COMPLETO DI FREQUENZA CPU E VGA) CON UN MESSAGGIO PRIVATO.

belin
10-01-2007, 12:09
ATI permetterà di utilizzare schede video di tipo differente per la parte di rendering e per quella di fisica: questo permetterà, di conseguenza, di lasciare all'utente flessibilità in termini di upgrade del proprio sistema, potendo utilizzare una scheda Radeon per la fisica acquistando in un secondo tempo una nuova scheda, magari di fascia superiore, da destinare alla gestione del rendering video.

--> La fisica con le GPU secondo AMD (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/la-fisica-con-le-gpu-secondo-amd_19734.html)


:)

bobbybello
10-01-2007, 12:12
ciao a tutti..... sono felice possessore di questa scheda da circa 1 settimana....devo dire che fa ancora il suo lavoro più che bene nei giochi, detto questo volevo chiedere una cosa... il dissipatore originale è doppio slot però fa molto rumore quando va al max e secondo me come temperature non riesce a mantenerle poi cosi basse...volevo chiedere qual è il miglior dissipatore per overcloccare questa scheda video??

dkS`
10-01-2007, 12:36
ciao a tutti..... sono felice possessore di questa scheda da circa 1 settimana....devo dire che fa ancora il suo lavoro più che bene nei giochi, detto questo volevo chiedere una cosa... il dissipatore originale è doppio slot però fa molto rumore quando va al max e secondo me come temperature non riesce a mantenerle poi cosi basse...volevo chiedere qual è il miglior dissipatore per overcloccare questa scheda video??


io ho un xl ed ho montato uno zalman vf900!non si sente nemmeno e ti da la possibilità di essere regolato scegliendo ra 2 velocità!imho è il miglior dissipatore per queste schede video!
ciao :)

DarKos
10-01-2007, 13:35
Salve a tutti !!!
Allora la temperatura della mia x1800 xt sta sempre sui 50°C più o meno, quando metto i giochi raggiunge 60°C e qualche cosa !!!
E' normale ????

rdv_90
10-01-2007, 14:11
si è normale

iscritto anche di qua ;)

Ludus83
10-01-2007, 14:24
Io sn un felice possessore di questa skeda da circa un anno e ora sn veramente tentanto da r600, che dite, la prendo?

rdv_90
10-01-2007, 14:29
Io sn un felice possessore di questa skeda da circa un anno e ora sn veramente tentanto da r600, che dite, la prendo?

almeno aspetta che esca :D

dannyb78
10-01-2007, 18:58
SONO USCITI I CATALYST 7.1

New Features
This release of the ATI Catalyst™ Software Suite includes Crossfire™ enhancements that enable the Alternate Frame Rendering (AFR) Crossfire rendering mode by default so that users will see significant performance benefits across all AFR compatible applications immediately (including newly released applications, so users do not have to wait for a future ATI Catalyst™ release to add Crossfire™ support for newly released titles). Future ATI Catalyst™ releases will add further Crossfire™ performance gains once new applications have been profiled specifically for Crossfire™.

- edit -

per maggiori info consultare il sito AMD

illidan2000
10-01-2007, 21:22
cominciamo bene...
- direi di linkare la versione ultima di att in prima pagina

illidan2000
10-01-2007, 21:23
io ho un xl ed ho montato uno zalman vf900!non si sente nemmeno e ti da la possibilità di essere regolato scegliendo ra 2 velocità!imho è il miglior dissipatore per queste schede video!
ciao :)
non per OC ovviamente...

belin
10-01-2007, 23:08
- direi di linkare la versione ultima di att in prima pagina
...il link in prima pagina (ATI Tray Tools v 1.0 n) rimanda sempre all'ultima versione di ATT.


;)

illidan2000
10-01-2007, 23:33
eheh...leggendo 1.0 avevo capito male!
qualcuno ha provato i nuovi catalyst? qualche bench?

overjet
11-01-2007, 07:25
CATALYST 7.1 USCITI !!!!!!!!!!!



http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/driver-catalyst-71-disponibili-per-il-download_19740.html

overjet
11-01-2007, 07:26
Complimenti a Belin che continua a mantenere aggiornato il Thread !!!!!!


;)

overjet
11-01-2007, 07:28
Cmq il thread originale delle X1800XT/XL rimarrà nella storia del forum :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1032373&page=1&pp=20

g!o
11-01-2007, 11:36
raga ho una domanda niubba, ma la funzionalita' avivo serve ad usare la vga come una scheda di acquisizione?come funziona se e' cosi'?
attendo risposte grazie :oink:

dannyb78
11-01-2007, 11:51
raga ho una domanda niubba, ma la funzionalita' avivo serve ad usare la vga come una scheda di acquisizione?come funziona se e' cosi'?
attendo risposte grazie :oink:

ATI Avivo is a new PC technology platform that perfects the video and image display experience and is ideal for media PCs, HDTV, HD discs and digital photography.

Video and Display Perfection
Enhanced High-Definition viewing
The Perfect Multimedia Outlet for your Digital Home


True-to-Life Image Reproduction
Smoothest Video Playback
Universal Connectivity

altre informazioni sul sito ati amd (http://ati.amd.com/technology/Avivo/index.html)

g!o
11-01-2007, 11:53
si ma nn ho capito se acquisisce video :stordita:

:D

dannyb78
11-01-2007, 12:25
No, per acquisire video devi avere un hardware adeguato e un software di acquisizione e/o elaborazione video.

AVIVO non aggiunge porte alla VGA nè permette da solo si acquisire o elaborare i video. Entra in gioco in tutte queste operazioni migliorandone le prestazioni e la qualità.

g!o
11-01-2007, 13:02
okk grazie mille x le info

belin
11-01-2007, 13:39
raga ho una domanda niubba, ma la funzionalita' avivo serve ad usare la vga come una scheda di acquisizione?come funziona se e' cosi'?
:mbe:

...ma il link nel primo post, pochissimo sopra al tuo, cosa l'ho messo a fare?!?!

...dai su, alle volte basta veramente poco!

:)

dkS`
11-01-2007, 15:07
so che la maggior parte di voi ha la xt, cmq con una xl raffreddata da vf900 quali sono i voltaggi che mi consigliate di utilizzare per il 3d?per ora ho provato a dare 1,9 alle ram che mi ha permesso di raggiungere i 655mhz, mentre il core non l'ho toccato (con il voltaggio standard si ferma a 600mhz!)

@danieleok@
11-01-2007, 15:12
RAGAZZI I 7.1 sono una bomba!!! Su NFS carbon rullan da paura!! Ho preso dai 5 ai 10 fps in certi punti!!

DakmorNoland
11-01-2007, 16:40
RAGAZZI I 7.1 sono una bomba!!! Su NFS carbon rullan da paura!! Ho preso dai 5 ai 10 fps in certi punti!!

Cavoli li metto subito allora! :eek:

Certo che alla ATI stan facendo uscire dei driver da paura! A cominciare dai 6.12 che rispetto ai 6.9 mi davano 3-4FPS minimi!!! In + in oblivion, ma parlo all'aperto con tutto al max risoluzione 1680x1050, ed era in una zona di grandissimo stress per la GPU!!!

A quanto dici con i 7.1 hanno fatto altrettanto bene!

La mia x1800gto2 512MB, all'occorrenza OC @XT ne sarà contenta! :D

Robbysca976
11-01-2007, 17:18
Ei raga ma ci siamo spostati qui vedo...Be quel vecchio thread era da paura...

Inauguro il mio primo post qui con una piccola domandina: Pur avendo installato i driver wdm per l'acquisizione non riesco ad importare nessun video collegando la telecamera mediante l'apposito cavo Svideo ed utilizzando prg ulead video studio 9. Il prg mi vede il chip di acquisizione della scheda ma non importa nulla.
Qualche indicazione? Sarà che nn uso il cc ma ati tray tools (ultima rel ovviamente)?

bobbybello
11-01-2007, 17:20
ragazzi, se metto il voltaggio della gpu a 1.4V mi tiene abbastanza stabile i 700 mhz posso spingermi oltre con i voltaggi?? per adesso ho il dissy originale...mi consigliate il vf 900 per l overclock??

DakmorNoland
11-01-2007, 17:29
ragazzi, se metto il voltaggio della gpu a 1.4V mi tiene abbastanza stabile i 700 mhz posso spingermi oltre con i voltaggi?? per adesso ho il dissy originale...mi consigliate il vf 900 per l overclock??

Sì il vf900 è ottimo! Cmq 700mhz a 1.4v è un ottimo risultato, visto che il normale voltaggio in 3D della 1800XT è appunto 1.4v :)

So che il bios XT OC porta il voltaggio a 1,475 se non sbaglio, per sicurezza informati bene, cmq se eviti di andare oltre 1.4v credo sia meglio anche se fino a 1.475 non dovresti correre grossi rischi.

Tra l'altro io con la mia 1800gto2 con core @625 tengo stabile 1.275v, che sarebbe il voltaggio default della XT quando è in 2D. :)

bobbybello
11-01-2007, 19:19
a proposito ho rifatto il test di FEAR in prima pagina a default ed è saltato il record.....60 fps di media.... certo che con questa scheda fear rulla molto di piu della mia ex 7900 gt vmoddata.......

Robbysca976
11-01-2007, 19:37
raga ho una domanda niubba, ma la funzionalita' avivo serve ad usare la vga come una scheda di acquisizione?come funziona se e' cosi'?
attendo risposte grazie :oink:



Puoi fare acquisizione video con tutta la serie x18xx.... :cool: :D :D :D

DakmorNoland
11-01-2007, 20:06
a proposito ho rifatto il test di FEAR in prima pagina a default ed è saltato il record.....60 fps di media.... certo che con questa scheda fear rulla molto di piu della mia ex 7900 gt vmoddata.......

Sì ma infatti le x1800xt, anche rispetto alle x1900gt o alle x1950pro che fanno dei punteggi stratosferici nei bench sintetici, tipo 3d mark, poi nei giochi reali sono nettamente + veloci! E poi con i nuovi catalyst le 1800 stanno davvero facendo i miracoli! Altro che architettura vecchia di un anno e passa! Ste schede sono delle bestie! :D

bobbybello
11-01-2007, 20:07
robbysca ma a quelle freq la x1800xt ha modificato i voltaggi?? se si come?? grazie e ciao

@danieleok@
11-01-2007, 21:49
Certo che alla ATI stan facendo uscire dei driver da paura!

Era ora... :sofico:

dannyb78
11-01-2007, 23:01
RAGAZZI I 7.1 sono una bomba!!! Su NFS carbon rullan da paura!! Ho preso dai 5 ai 10 fps in certi punti!!


GGGGGRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR :muro: :muro: :muro: :muro:

Ho messo Vista proprio ieri :doh: :doh: :doh: :doh:

@danieleok@
11-01-2007, 23:21
GGGGGRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR :muro: :muro: :muro: :muro:

Ho messo Vista proprio ieri :doh: :doh: :doh: :doh:

Come ti trovi con vista? :D

bobbybello
11-01-2007, 23:38
Ragazzi sono fresco fresco di 3d mark:
-2003: 17180 pti
-2006: 4750 pti
i test li ho svolti con i catalyst 6.12 impostati su prestazioni max dal CCC....con la vga a default( 625/1500)...
sono in linea? anche nei confronti delle x1800xt vers 512 mega??

@danieleok@
11-01-2007, 23:49
Ragazzi sono fresco fresco di 3d mark:
-2003: 17180 pti
-2006: 4750 pti
i test li ho svolti con i catalyst 6.12 impostati su prestazioni max dal CCC....con la vga a default( 625/1500)...
sono in linea? anche nei confronti delle x1800xt vers 512 mega??

Linea perfetta;)

Quanti punti fai col procio al 2006?

bobbybello
12-01-2007, 00:29
il procio 2010 mi sembra e sui 1850 pixel shader 2 e 3....
ora consigliatemi, visto i miei punteggi mi conviene overcloccare? ammettendo di arrivare a 700/1600 noto evidente differenza nei giochi in termini di fluidità? il bios oc a quanto porta i voltaggi di gpu e mem??

@danieleok@
12-01-2007, 08:10
il procio 2010 mi sembra e sui 1850 pixel shader 2 e 3....
ora consigliatemi, visto i miei punteggi mi conviene overcloccare? ammettendo di arrivare a 700/1600 noto evidente differenza nei giochi in termini di fluidità? il bios oc a quanto porta i voltaggi di gpu e mem??

Vai sicuramente meglio del def, calcola che c'è almeno un incremento di 1000 punti( almeno, di solito sono 1500) che non sono pochi ;)

dannyb78
12-01-2007, 08:12
Come ti trovi con vista? :D

Benissimo.
Nei giochi ho perso qualche frame, non molti ad esser sinceri, ma credo dipenda più dai drivers non ottimizzati (a partire da quelli dell'nf4, fino ad arrivare a quelli creative) che non dalla pesantezza del sistema.
Per il resto tutto ok, è molto più compatibile di quanto pensassi, e molto stabile.
La grafica è eccezionale, ed è ottima l'idea di sfruttare la GPU per la grafica del desktop piuttosto che la CPU, lasciando quindi più risorse disponibili per il sistema.

Ho provato un po' di giochi, e a parte qualche accorgimento, ad esempio NFS Carbon parte solo in modalità compatibile win98 e in oblivion non si possono attivare contemporaneamente AA e HDR, niente da segnalare.

non ho ancora installato nessun bench, per cui non vi so dare info precise per quanto riguarda le prestazioni.
So che a parità di impostazioni Oblivion era perfettamente fluido su xp un po' incasinato e ora ogni tanto ha qualche incertezza, ma su xp avevo ATT e le ram a 820, adesso ho ccc e ram a 800 il che probabilmente incide sulle prestazioni.

dannyb78
12-01-2007, 08:17
il procio 2010 mi sembra e sui 1850 pixel shader 2 e 3....
ora consigliatemi, visto i miei punteggi mi conviene overcloccare? ammettendo di arrivare a 700/1600 noto evidente differenza nei giochi in termini di fluidità? il bios oc a quanto porta i voltaggi di gpu e mem??

La differenza nei giochi c'è, e spesso è più tangibile rispetto all'incremento di punteggio nei bench.
Ti sconsiglio però di caricare il bios OC, puoi tranquillamente usare ATT, Atitool o anche il CCC che è un po' più pesante e più riduttivo, ma molto più semplice da usare se vuoi fare un OC leggero e non hai particolare esperienza.

bobbybello
12-01-2007, 09:34
no siccome la 7900 gt avevo fatto la vmod e la tenevo a 680/1900 volevo capire bene prima di fare alcuna mossa quali erano i voltaggi spinti ma sicuri su cui partire ad overcloccare la vga.....

dannyb78
12-01-2007, 09:47
L'unico voltaggio sicuro è il def.
prova a salire monitorando le temperature, il voltaggio è sicuro fino a che la VGA non scalda troppo. Considera che queste schede lavorano bena a temp molto alte, puoi spingerti anche fino a 70°. Oltre non lo farei, anche se a detta di molti non dovresti danneggiare la scheda neppure a 80°

bobbybello
12-01-2007, 16:08
Ragazzi a proposito quale dissy mi consigliate per la mia scheda?? il vf-900 è il migliore? quanto vi sono scese le temp per chi lo ha montato??

rdv_90
12-01-2007, 16:13
Ragazzi a proposito quale dissy mi consigliate per la mia scheda?? il vf-900 è il migliore? quanto vi sono scese le temp per chi lo ha montato??

non saprei dirti prima.. ora 40° in idle

rdv_90
12-01-2007, 16:14
quali sono i voltaggi per tenere 700/800?

bobbybello
12-01-2007, 16:18
allora io so che il bios oc porta il voltaggio della gpu a 1.475V a 700mhz, credo che però con quel voltaggio ci si possa spingere oltre tenendo a bada le temp.... io a 1.4 stavo stabile già a 692 mhz quindi tranquillo!1 per le memorie invece credo che gli 800 siano piu che raggiungibili senza aumentare i volt...correggetemi se sbaglio....

dannyb78
12-01-2007, 16:30
il vf900 è uno dei migliori se cercate un compromesso tra prestazioni e rumore, in quanto ha un miglior dissipatore ma una ventola e un ricircolo d'aria inferiori. Da ciò consegue che in idle è molto più efficiente, ma quando le temperature salgono fatica un po'.
Va anche detto che solitamente il dissi stock è praticamente insopportabile, mantre il vf900 è inudibile.

per tenere 700/800 dovrebbero bastarti i voltaggi def, se non vuoi salire oltre ti conviene mettere il pacchetto drivers completo di ccc e utilizzare quello rimuovendo ogni altro 3d party sw che non sfrutti ma può generare instabilità.

bobbybello
12-01-2007, 16:34
e per salire di piu di 700/800 il vf 900 basta sempre o ci vuole il liquido? ipoteticamente per arrivare sui 730/740 di core che voltaggio ci vuole? 1.475 basta secondo te? si cmq credo di prendere il vf 900.....

dannyb78
12-01-2007, 22:40
dovrebbe bastarti il vf900.
Per sapere che voltaggio ci vuole devi provare, dipende dalla tua scheda e dal tuo sistema. Non si possono dettare o trovare già pronti i parametri di OC, si deve provare e riprovare per stabilire quale sia il giusto compromesso tra prestazioni, stabilità, consumi, silenziosità ecc... e/o far pendere la bilancia verso uno di questi aspetti.

Pancho Villa
13-01-2007, 12:05
Raga mi iscrivo a questo thread da detentore anch'io di quest'ottima scheda. In particolare possiedo il modello XT della Sapphire, nella versione a 256 Mb di RAM, e ho notato che le frequenze di questa scheda sono più basse di quanto dovrebbero essere; infatti Riva Tuner mi rileva 600 Mhz scarsi per il core (contro 625) e le memorie a 700 Mhz scarsi (mentre dovrebbero essere a 750). Qualche tempo fa avevo anche provato un OC per portarla quantomeno a questi valori utilizzando ATi Tool, ma non ricordo se poi il test è fallito già con pochi Mhz in più per cui ho lasciato perdere.
Altri possessori di schede Sapphire confermano?

toniz
13-01-2007, 12:58
Attenzione che la freq e' diversa tra 2D e 3D ;)

2D: 600/700
3D: 625/750

io con ATT con la mia Club 3d sto a 594/693 con il 2d e 621/747 con 3D
penso che con la tua sia la stessa cosa
NOn ricordo se con atitool puoi aprire un "grafico frequenze" come con ATT ma se controlli facendo la prova del cubo peloso dovresti vedere le freq salire nel riquadrino...
ciao

bobbybello
13-01-2007, 14:23
ragazzi ho montato il vf 900..... i dissy sulle ramnon li ho messi....
AllorA:
su windows la temp mi si è abbassata di più di 10 gradi...prima stavo a 56 e adesso a 44/45 gradi...visto il buon margine preso ho provato ati tool con il cubo peloso senza aumentare le freq e dopo 1 ora e mezza di artifact scanning a default la temp della vga era a 76 gradi.......senza nessun artefatto è normale?? cioè ho recuperato molti gradi su xp ma in full mi sembra che le temp piu o meno siano le stesse (ps la ventola dello zalman la ho attaccata alla mobo e mi parte al 100 per cento della velocità...) Ho notato una cosa se overclocco il V richiesti dalla vga passano da 24.5 a 33 ora io ho un ali silverstone da 480 W e da 29V sui 12 non è che se alzo il voltaggio metto in crisi l ali? xchè infatti dopo un po che tengo la vga overcloccata noto freeze dello schermo...mentre a default non succede mai....che ne dite? è ali??

illidan2000
13-01-2007, 14:44
secondo me si

toniz
13-01-2007, 15:48
puo' essere...
c'hai anche il procio occato e overvoltato...
piu' 2 giga di ram e parecchie cose attaccate...
puo' essere...

prova a togliere l'oc dalla CPU e staccare piu' cose (tipo lettori ottici e HD che non servono per togliere carico all'ALI) e riprova... se non da freeze così vuol dire che nell'altro modo e' l'ali che non ce la fa ;)

baila
13-01-2007, 20:28
Iscritto naturalmente! :)

@danieleok@
13-01-2007, 20:37
Iscritto naturalmente! :)

COme rulla la tua XT? :sofico:

dannyb78
14-01-2007, 11:34
ragazzi ho montato il vf 900..... i dissy sulle ramnon li ho messi....
AllorA:
su windows la temp mi si è abbassata di più di 10 gradi...prima stavo a 56 e adesso a 44/45 gradi...visto il buon margine preso ho provato ati tool con il cubo peloso senza aumentare le freq e dopo 1 ora e mezza di artifact scanning a default la temp della vga era a 76 gradi.......senza nessun artefatto è normale?? cioè ho recuperato molti gradi su xp ma in full mi sembra che le temp piu o meno siano le stesse (ps la ventola dello zalman la ho attaccata alla mobo e mi parte al 100 per cento della velocità...) Ho notato una cosa se overclocco il V richiesti dalla vga passano da 24.5 a 33 ora io ho un ali silverstone da 480 W e da 29V sui 12 non è che se alzo il voltaggio metto in crisi l ali? xchè infatti dopo un po che tengo la vga overcloccata noto freeze dello schermo...mentre a default non succede mai....che ne dite? è ali??


Come ti avevo detto qualche post fa è normale con il vf900 guadagnare molto in idle e poco in full. Avrai notato però che fa molto meno rumorelo zalman al 100% del dissi stock al 50%....
Metti i dissi sulle ram, sicuramente questo incide molto sulla tua temperatura in full e sulla stabilità della scheda in OC
Infine, come già detto da altri, una sola linea da 29A sui 12v è in effetti poco, anche se i silverstone di solito sono piuttosto robusti come alimentatori. Nel dubbio prova a staccare tutto quello che non ti serve (hdd, cd, ecc) per vedere se guadagni qualcosa.

DakmorNoland
14-01-2007, 11:38
Come ti avevo detto qualche post fa è normale con il vf900 guadagnare molto in idle e poco in full. Avrai notato però che fa molto meno rumorelo zalman al 100% del dissi stock al 50%....
Metti i dissi sulle ram, sicuramente questo incide molto sulla tua temperatura in full e sulla stabilità della scheda in OC
Infine, come già detto da altri, una sola linea da 29A sui 12v è in effetti poco, anche se i silverstone di solito sono piuttosto robusti come alimentatori. Nel dubbio prova a staccare tutto quello che non ti serve (hdd, cd, ecc) per vedere se guadagni qualcosa.

Ma come fai a dire che 29A sui +12V sono pochi?! :p

Significa che l'ali eroga 340W sui +12V. Quindi non avrà nessun problema con il suo sistema anche se OC.

Potrebbe tranquillamente reggere anche un dual core+8800GTX.

dannyb78
14-01-2007, 11:49
Ma come fai a dire che 29A sui +12V sono pochi?! :p

Significa che l'ali eroga 340W sui +12V. Quindi non avrà nessun problema con il suo sistema anche se OC.

Potrebbe tranquillamente reggere anche un dual core+8800GTX.

Sarà che io ne ho 18+30, quindi 29 non mi sembrano un'enormità.
considerando comunque che la x1800xt @def consuma in full fino a 20A (almeno secondo i test effettuati da hwupgrade, secondo i produttori consuma molto meno) 29A totali non sono certo troppi...

DakmorNoland
14-01-2007, 11:53
Sarà che io ne ho 18+30, quindi 29 non mi sembrano un'enormità.
considerando comunque che la x1800xt @def consuma in full fino a 20A (almeno secondo i test effettuati da hwupgrade, secondo i produttori consuma molto meno) 29A totali non sono certo troppi...

Ti assicuro che la x1800xt non consuma assolutamente 20A sui +12V! :p Se no significherebbe che consuma 240W! :D Calcolando che la 8800GTX sta a 140-145 in full, non esiste propio. Un sistema con 1800xt + dual core consuma 210-220, quindi :D

illidan2000
14-01-2007, 13:02
Ma come fai a dire che 29A sui +12V sono pochi?! :p

Significa che l'ali eroga 340W sui +12V. Quindi non avrà nessun problema con il suo sistema anche se OC.

Potrebbe tranquillamente reggere anche un dual core+8800GTX.
perché secondo te la x1800xt consuma meno della gtx...

Pancho Villa
14-01-2007, 16:56
perché secondo te la x1800xt consuma meno della gtx...Il dato di 20 A di consumo max per la Radeon X1800Xt è credibile stando a questi dati (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/nvidia-geforce-8800-gtx-un-passo-nel-futuro_7.html) dove compare la X1950Xt che consumerà poco di più della nostra scheda.
A questo punto il mio Enermax Liberty 500 W, che eroga fino a un massimo di 22 A su due linee da 12 V indipendenti, non reggerebbe un OC della scheda, nemmeno se collegassi soltanto quella a una delle due linee.

DakmorNoland
14-01-2007, 16:58
perché secondo te la x1800xt consuma meno della gtx...

Sì infatti un sistema con dual core+8800GTX consuma 280W. Probabilmente la 1800XT in full consuma circa 100W.

Il dato di 20 A di consumo max per la Radeon X1800Xt è credibile stando a questi dati (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/nvidia-geforce-8800-gtx-un-passo-nel-futuro_7.html) dove compare la X1950Xt che consumerà poco di più della nostra scheda.
A questo punto il mio Enermax Liberty 500 W, che eroga fino a un massimo di 22 A su due linee da 12 V indipendenti, non reggerebbe un OC della scheda, nemmeno se collegassi soltanto quella a una delle due linee.

Ma cosa stai dicendo? :confused:

Cmq lascia perdere i 22A per due linee, l'importante sono gli A totali sui +12V. Probabilmente il tuo ali dovrebbe averne 34-35, quindi non ha nessunissimo problema a reggere una 1800XT OC.

illidan2000
14-01-2007, 17:04
sono dell'idea che in ogni caso è meglio stare tranquilli almeno sull'alimentatore e prenderlo molto sovradimensionato. senza contare che la resa dopo un anno non è la stessa di quanto è nuovo

DakmorNoland
14-01-2007, 17:06
sono dell'idea che in ogni caso è meglio stare tranquilli almeno sull'alimentatore e prenderlo molto sovradimensionato. senza contare che la resa dopo un anno non è la stessa di quanto è nuovo

Bah, secondo me esagerare è inutile. :p

Con un LC Power Titan che si trova per 60€ fai girare tranquillamente un sistema con una 8800GTX.

illidan2000
14-01-2007, 17:06
Sì infatti un sistema con dual core+8800GTX consuma 280W. Probabilmente la 1800XT in full consuma circa 100W.

nn è così purtroppo. una sola x1800xt consuma sui 250w in OC...in un sistema single core!!!

DakmorNoland
14-01-2007, 17:07
nn è così purtroppo. una sola x1800xt consuma sui 250w in OC...in un sistema single core!!!

Non è assolutamente vero.

illidan2000
14-01-2007, 17:07
Bah, secondo me esagerare è inutile. :p

Con un LC Power Titan che si trova per 60€ fai girare tranquillamente un sistema con una 8800GTX.
da 560 forse...ma da 480 ne dubito se vuoi occare

DakmorNoland
14-01-2007, 17:11
da 560 forse...ma da 480 ne dubito se vuoi occare

Il Titan è un 560W. :)

Cmq non è il wattaggio totale che va guardato, ma bensì gli ampere e quindi i watt totali sui +12V, che sono poi quelli reali.
Il Titan, ma anche lo Scorpio da 480W, erogano circa 360-380W sui +12V, quindi possono tenere tranquillamente un sistema con dual core + 8800GTX, che in full richiede 280-290W.

illidan2000
14-01-2007, 17:14
si, ma guarda che se hai un 560, potrebbe pure essere che pure avendo 30Ax12V=360W sulla linea dei 12V, in effetti l'alimentatore non li eroghi...come nel caso del mio enermax. ne avrebbe 24x2x12=576,ma più di 400 sulla 12v nn li eroga mica

illidan2000
14-01-2007, 17:18
Non è assolutamente vero.
guarda un po' qua:
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060124&page=ati_radeon_x1900_heats_up_with_48_pixel_pipelines-06

150 sono in idle...e ben 300 in full.

un consiglio per tutti i possessori di questa scheda video: se volete pure occare, compratevi un alimentatore serio e di buona potenza in watt. Il 560w che hai è il minimo

DakmorNoland
14-01-2007, 17:22
si, ma guarda che se hai un 560, potrebbe pure essere che pure avendo 30Ax12V=360W sulla linea dei 12V, in effetti l'alimentatore non li eroghi...come nel caso del mio enermax. ne avrebbe 24x2x12=576,ma più di 400 sulla 12v nn li eroga mica

Sì ma le linee non vanno sommate. Cioè il mio Titan ha due linee da 18A, però gli ampere totali sono 32 e non 36. Cmq che modello di enermax hai?

illidan2000
14-01-2007, 17:25
liberty 620.
ho cambiato il mio noisetaker 485w quando avevo opteron 146@2.9ghz e avevo cominciato a occare la scheda video. Non ce la faceva!

DakmorNoland
14-01-2007, 17:33
liberty 620.
ho cambiato il mio noisetaker 485w quando avevo opteron 146@2.9ghz e avevo cominciato a occare la scheda video. Non ce la faceva!

Il Liberty 620W ha 36A totali, quindi circa 420W reali, infatti regge tranquillamente anche un crossfire di 1900/1950XTX.

Cmq i consumi che ho sempre guardato sono quelli di hardware upgrade, quelli di Tom's di cui hai messo il link mi sembrano molto poco veritieri, se no perchè Nvidia per la sua 8800GTX consiglia un ali 450W con 30A sui +12V?! Cioè alla fine si tratta di un ali con 360W reali, se la 1800XT consumasse tanto quanto presentato in quei grafici, la GTX allora non andrebbe di certo su un 450W con 30A.

Poi se il tuo vecchio Noisetaker non andava forse dipendeva dal fatto che era un modello vecchio, e se non ricordo male aveva due linee, da 16 e 15 A che sono pochini, visto che come ho già detto non bisogna fare la somma, perchè si ottiene un numero molto + elevato del reale.

Pancho Villa
14-01-2007, 18:42
Sì infatti un sistema con dual core+8800GTX consuma 280W. Probabilmente la 1800XT in full consuma circa 100W.



Ma cosa stai dicendo? :confused:

Cmq lascia perdere i 22A per due linee, l'importante sono gli A totali sui +12V. Probabilmente il tuo ali dovrebbe averne 34-35, quindi non ha nessunissimo problema a reggere una 1800XT OC.Il mio Enermax è protetto dall'OCP come puoi leggere nel datasheet (http://www.enermax.com/english/upload/document/M2006771433943653.pdf) :read:, quindi non è conforme alle specifiche ATX 2.2 UL6 e non può erogare più di 20 A (20 A/240 VA) sulla stessa linea.
Quanto al fatto che una X1800XT consumi soltanto 100 W in full load ho moltissimi dubbi in quanto le X1950XT (che non sono poi tanto diverse) consumano fino a 260 W secondo la prova di Hwupgrade...

toniz
14-01-2007, 18:47
Esperienza personale, io con il sistema in sign (quando avevo la 1900xt512) con cpu oc non consumavo piu' di 340W (TUTTO IL PC, ho attaccato un misuratore alla spina del pc)
ora devo ancora controllare ma non credo di consumare di piu'.
il mio antec da 430W e 26A sul +12 regge egregiamente :O
spero che l'info vi sia stata utile.

(ho provato a occare la 1800 e ancora tutto va tranquillamente - ho 4 hd, e 2 lettori ottici)

Filodream
14-01-2007, 19:05
Raga il GPU VRM (cos'è?) della mia vga scalda troppo per i miei gusti... picchi di 80° con la ventola settata a default... decisamente meglio con la ventola alzata sul 60% (picco sui 70).
Come si può ovviare? :cry:

@danieleok@
14-01-2007, 19:47
Raga per reggere un sistema formato da Amd X2 3800 o opty 170 occato e la vga qui sotto...dite che un ocz power stream da 520basta?

toniz
14-01-2007, 21:50
Raga per reggere un sistema formato da Amd X2 3800 o opty 170 occato e la vga qui sotto...dite che un ocz power stream da 520basta?

basta anche quello che hai già :rolleyes:
prima di cambiare provalo... e vedrai...
il tuo e' di marca buona, e non credo che consumerai sempre 460W
io con il mio sistema non arrivo a 340-350W sotto oc :)

@danieleok@
14-01-2007, 21:56
basta anche quello che hai già :rolleyes:
prima di cambiare provalo... e vedrai...
il tuo e' di marca buona, e non credo che consumerai sempre 460W
io con il mio sistema non arrivo a 340-350W sotto oc :)

Quello che pensavo....speriamo bene...mi sono preso un opteron 170.... :sofico:

Pancho Villa
14-01-2007, 23:38
Quanto al fatto che una X1800XT consumi soltanto 100 W in full load ho moltissimi dubbi in quanto le X1950XT (che non sono poi tanto diverse) consumano fino a 260 W secondo la prova di Hwupgrade...Pardon, i dati di consumo che ho riportato si riferiscono all'intero sistema e non alla sola scheda video :doh:

EDIT: Raga guardate che bug incredibile che ho; questa è l'immagine di un punto di Splinter Cell Chaos Theory catturata con la pressione del tasto Stamp e incollata su Paint:
http://img441.imageshack.us/img441/7382/splintercellpi2.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=splintercellpi2.jpg)
Questo è invece quello che vedo sul monitor;
http://img443.imageshack.us/img443/2517/splintercell2hh9.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=splintercell2hh9.jpg)
Ci sto giocando in questi giorni e mi ricordavo perfettamente che in questa scena c'era molto più fumo di quello che adesso vedo. Ma che caxxo è?

overjet
15-01-2007, 08:28
DRIVER OMEGA CATALYST 7.1 USCITI:

http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-omega-catalyst-71-disponibili_19776.html

@danieleok@
15-01-2007, 12:50
Li hai provati? Come vanno?

toniz
15-01-2007, 13:13
Scusate ragazzi :D
se uno vuole occare la sua 1800xt256 che metodo consigliate???
Al momento ho i 6.10 senza CCC

IO ho provato con ATT, ho riposto NO alla domanda all'inizio e ho provato ad usare l'Ati Overdrive di ATT arrivando in 3d da 620/747 a 680/780 senza problemi a 1,4V...(guadagnati 500punti 3dmark 2005)

fino a quanto si puo' arrivare senza "rischi"??
c'e' un metodo piu' sicuro? o questo va bene (sembra semplice e performante) oppure meglio alzare le freq. a mano da pannello OC killando l'applicazione all'inizio... oppure sono la stessa cosa???

giusto per capire ;)
non voglio fare nulla di estremo, ma almeno "sfruttarla" a dovere
grazie a tutti :)

alex12345
19-01-2007, 15:43
Ciao,è un pò che non vi seguivo,ho installato windows vista,però ho un problema con i driver,almeno credo.
In pratica fin quando non vado dentro alle proprietà della scheda video,lo schermo mi rimane scuro,come se l'illuminazione fosse bassa.Appena clicco sù dettagli l'illuminazione torna corretta.
Da cosa può dipendere?

PS. Quali sono i driver (7.1) migliori per XP,Catalyst o Omega?

@danieleok@
19-01-2007, 18:07
PS. Quali sono i driver (7.1) migliori per XP,Catalyst o Omega?


Posso garantire che questi per me adesso sono il top:X-TREME War Cat 7.1 (http://www.hwupgrade.it/download/file/3054.html)
A me vanno davvero da paura in tutto!!! :sofico:

DakmorNoland
19-01-2007, 18:08
Posso garantire che questi per me adesso sono il top:X-TREME War Cat 7.1 (http://www.hwupgrade.it/download/file/3054.html)
A me vanno davvero da paura in tutto!!! :sofico:

Interessante devo provarli! :D Ma hai notato un incremento degli FPS tangibile? Cioè potresti spiegarci + concretamente perchè sono "da paura"? :p

MM46
20-01-2007, 10:35
Interessante devo provarli! :D Ma hai notato un incremento degli FPS tangibile? Cioè potresti spiegarci + concretamente perchè sono "da paura"? :p
Interessato anch'io. Per adesso gli unici driver che mi hanno aumentato devvero gli fps sono gli dh0point :)

DakmorNoland
20-01-2007, 10:38
Interessato anch'io. Per adesso gli unici driver che mi hanno aumentato devvero gli fps sono gli dh0point :)

Sì però sono fermi alla 6.9 se non sbaglio! :( E quindi meglio i 7.1 originali che vanno anche + dei DHZer0Point 6.9.

Cmq ieri ho instllato i war cat 7.1, se ho tempo faccio delle prove per vedere se effettivamente noto miglioramenti.

MM46
20-01-2007, 10:39
Sì però sono fermi alla 6.9 se non sbaglio! :( E quindi meglio i 7.1 originali che vanno anche + dei DHZer0Point 6.9.

Cmq ieri ho instllato i war cat 7.1, se ho tempo faccio delle prove per vedere se effettivamente noto miglioramenti.
Eh, si... si sono fermati alla 6.9... è un vero peccato...
quello che volevo dire è che sono stati gli unici driver che hanno fatto la differenza ;)

DakmorNoland
20-01-2007, 11:33
Devo dire che sti warcat non mi hanno convinto per niente! Mi sembra che si perda qualità ad esempio sulle texture e cmq la differenza come FPS non la vedo.

@danieleok@
20-01-2007, 11:43
Interessante devo provarli! :D Ma hai notato un incremento degli FPS tangibile? Cioè potresti spiegarci + concretamente perchè sono "da paura"? :p

Posso garantirvi che con i 7.1 ho avuto un incremento tangibile di fps, molto tangibile. Faccio l'esempio di carbon:
quando sgommavo col nos mi calava il frame a 19 fps se andava bene... adesso il frame sta fisso sopra i 26 quando sgommo, e in cosra non va sotto i 35.... direi abbastanza tangibile no? :)
Inoltre i war cat ho notato che sono belli veloci rispetto ai catalyst, e tengono 2-3 fps in più ;)

DakmorNoland
20-01-2007, 11:46
Posso garantirvi che con i 7.1 ho avuto un incremento tangibile di fps, molto tangibile. Faccio l'esempio di carbon:
quando sgommavo col nos mi calava il frame a 19 fps se andava bene... adesso il frame sta fisso sopra i 26 quando sgommo, e in cosra non va sotto i 35.... direi abbastanza tangibile no? :)
Inoltre i war cat ho notato che sono belli veloci rispetto ai catalyst, e tengono 2-3 fps in più ;)
Li ho appena provati su oblivion ma rispetto agli originali mi pare perdano qualcosa sulla qualità, poi magari è solo una mia impressione, e cmq su oblivion non ho notato FPS in + nelle zone dove ci sono forti cali di FPS, che poi sono quelle che maggiormente mi interessano.

MM46
20-01-2007, 13:27
Adesso ho appena finito di fare un piccolo test. Anche se li ho fatti abb. velocemente, OS un'pò icasinato ecc. ho ottenuto i seguenti risultati:
Driver ufficiali Catlayst 7.1
Max. overclock raggiunto 801/850
Punteggio 3DMark05 112xx

Driver XG Warcat 7.1
Max overclock raggiunto 801/860
Punteggio 3DMark05 112xx

Anche se con i driver Warcat 7.1 ho guadagnato 10 mhz per le memorie, il punteggio nel 3DMark è praticamente lo stesso :rolleyes: con tutti e due i driver. In conclusione sti driver non mi piacciono molto...
Ho provato soltanto in 3DMark05 come vanno... forse in altre circostanze vanno meglio... Se ho tempo più tardi faccio ancora qualche bench ;)

P.S. Ho cloccato con ATI Tool 0.25 Beta 11

rdv_90
20-01-2007, 13:34
Adesso ho appena finito di fare un piccolo test. Anche se li ho fatti abb. velocemente, OS un'pò icasinato ecc. ho ottenuto i seguenti risultati:
Driver ufficiali Catlayst 7.1
Max. overclock raggiunto 801/850
Punteggio 3DMark05 112xx

Driver XG Warcat 7.1
Max overclock raggiunto 801/860
Punteggio 3DMark05 112xx

Anche se con i driver Warcat 7.1 ho guadagnato 10 mhz per le memorie, il punteggio nel 3DMark è praticamente lo stesso :rolleyes: con tutti e due i driver. In conclusione sti driver non mi piacciono molto...
Ho provato soltanto in 3DMark05 come vanno... forse in altre circostanze vanno meglio... Se ho tempo più tardi faccio ancora qualche bench ;)

P.S. Ho cloccato con ATI Tool 0.25 Beta 11

grazie, credo possa essere tutile a tutti

MM46
20-01-2007, 13:36
grazie, credo possa essere tutile a tutti
Fugurati ;)

BlueKnight
22-01-2007, 00:13
Ciao ragazzi, scusate ma non è possibile ripescare chi ha fatto quei record in prima pagina, o solo alcuni...e domandare a che voltaggi ha ottenuto quell'overclock?

La mia X1800XT si ferma a 710 circa con 1.4V sul Core, se lo alzo un pelo di + ATITool mi dice chè è troppo alto e non rischiare.

Voi in media li superati questi voltaggi o rimanete a default? Nel senso, quando uno overclocca una CPU in media sale sempre fino a 0.15V , come mai con la VGA hanno tutti un certo timore?

Bye

toniz
22-01-2007, 00:19
io sono arrivato a 700/800 a default (che segna 1,4 ma in realtà dovrebbe essere 1,375...) cmq mi hanno sconsigliato di salire di Volt con la gpu..
la max un 0,1 poi si rischia parecchio...

non so dirti se sia vero, ma la fonte la ritengo affidabile ;)


ah... occhio, si puo' OV anche la ram ma non superare i 2,1 e soprattutto... che tutto beeeeeeeeen raffreddato :eek:

ciao

BlueKnight
22-01-2007, 02:54
Si si tranquillo, per le ram ne sono a conoscenza...con le X800 ne ho fatte di tutti i coliri, per non parlare degli errori con le VMod e relative schede in gsaranzia! :P

Però vedi, le GDDR3 si comportano come le normali DDR2, non è consigliato andare oltre i 2.1V partendo da 1.8V.

Mi sembra strano che questa GPU sia così fragile pur avendo la carattiristiche di una normlale CPU.

Mha...comunque anche io ho sentito che non si può salire troppo, di certo non mi sarei mai sognato di raggiungere o superare 1.5V :P

BlueKnight
22-01-2007, 03:11
Si si tranquillo, per le ram ne sono a conoscenza...con le X800 ne ho fatte di tutti i coliri, per non parlare degli errori con le VMod e relative schede in gsaranzia! :P

Però vedi, le GDDR3 si comportano come le normali DDR2, non è consigliato andare oltre i 2.1V partendo da 1.8V.

Mi sembra strano che questa GPU sia così fragile pur avendo la carattiristiche di una normlale CPU.

Mha...comunque anche io ho sentito che non si può salire troppo, di certo non mi sarei mai sognato di raggiungere o superare 1.5V :P

toniz
22-01-2007, 07:37
Si si tranquillo, per le ram ne sono a conoscenza...con le X800 ne ho fatte di tutti i coliri, per non parlare degli errori con le VMod e relative schede in gsaranzia! :P

Però vedi, le GDDR3 si comportano come le normali DDR2, non è consigliato andare oltre i 2.1V partendo da 1.8V.

Mi sembra strano che questa GPU sia così fragile pur avendo la carattiristiche di una normlale CPU.

Mha...comunque anche io ho sentito che non si può salire troppo, di certo non mi sarei mai sognato di raggiungere o superare 1.5V :P

per le ram ok
ma per la gpu non e' impossibilile salire fino a 1,5V (che oltretutto sembrano 1,475 REALI, deve esserci qualche problemino di misurazione).
diciamo che a 700 dovrebbero arrivarci tutte, poi se stabili a default (1,4 nominali, 1,375 reali) o a un +0,025 non e' detto...

cmq non esagerare ^_^

ciao

MM46
22-01-2007, 08:54
Ciao ragazzi, scusate ma non è possibile ripescare chi ha fatto quei record in prima pagina, o solo alcuni...e domandare a che voltaggi ha ottenuto quell'overclock?

La mia X1800XT si ferma a 710 circa con 1.4V sul Core, se lo alzo un pelo di + ATITool mi dice chè è troppo alto e non rischiare.

Voi in media li superati questi voltaggi o rimanete a default? Nel senso, quando uno overclocca una CPU in media sale sempre fino a 0.15V , come mai con la VGA hanno tutti un certo timore?

Bye
Io con 1.45v riesco anche a superare i 750 se non sbaglio.
Anche io avevo timore di alzare i voltaggi, ma con un'pò di coraggio sono arrivato a darle 1.550v e non ho riscontrato nessun problema. Tutto liscio. Cmq quando alzavo il voltaggio, guardavo sempre le temp.
Se non sei a liquido ti sconsiglio di andare oltre i 1.45v. La scheda scalda un casino. La temp. della gpu @ 1.55v era di 55-max 60°C in full. Con il dissy stock stavo a 60°C in idle...

toniz
22-01-2007, 09:07
Io con 1.45v riesco anche a superare i 750 se non sbaglio.
Anche io avevo timore di alzare i voltaggi, ma con un'pò di coraggio sono arrivato a darle 1.550v e non ho riscontrato nessun problema. Tutto liscio. Cmq quando alzavo il voltaggio, guardavo sempre le temp.
Se non sei a liquido ti sconsiglio di andare oltre i 1.45v. La scheda scalda un casino. La temp. della gpu @ 1.55v era di 55-max 60°C in full. Con il dissy stock stavo a 60°C in idle...

grazie delle info ;)

MM46
22-01-2007, 09:31
grazie delle info ;)
;)

BlueKnight
22-01-2007, 14:41
Oggi mi son letto un pò il forum di TechPower up...

li sembra che quasi tutti impostino 1.5V tranquillamente stando ad aria e con dissipatore standard addirittura.

Per le memorie invece salgono anche li abbastanza, fino a 2.2V .... però usano tenere il MVDDQ in media a 0,05/0,07V in meno rispetto al MVDDC.. da quel che ho capito in questo modo le memorie restano più fresche di circa 3/5°C e in media salgono di 10/15MHz in più.

toniz
22-01-2007, 14:45
il dissi standard non va male, ma e' un turboreattore :D
se vuoi che resti fresca devi metterti i tappi per le orecchie :asd:
io ho un accelero e sinceramente funziona molto bene...
a me piace occare, ma non alla morte, diciamo dentro "ampi limiti di sicurezza" :)

la gpu si tira anche a 1,55 ma a me hanno sconsigliato (forse per troppa prudenza) di non superare gli 1,50... :boh:
per adesso sono a default e non credo che tirero' oltre i 700/800
occare si, ma overvoltare no... ;)

ciao

MM46
22-01-2007, 15:12
il dissi standard non va male, ma e' un turboreattore :D
se vuoi che resti fresca devi metterti i tappi per le orecchie :asd:
io ho un accelero e sinceramente funziona molto bene...
a me piace occare, ma non alla morte, diciamo dentro "ampi limiti di sicurezza" :)

la gpu si tira anche a 1,55 ma a me hanno sconsigliato (forse per troppa prudenza) di non superare gli 1,50... :boh:
per adesso sono a default e non credo che tirero' oltre i 700/800
occare si, ma overvoltare no... ;)

ciao
Volendo la puoi tirare anche a 1.6v :Prrr:
Sicuramente anch'io per il dayli non le do più di 1.45v anche se sono a liquido. Io le do 1.55 quando faccio vari bench e basta ;)

toniz
22-01-2007, 15:24
Volendo la puoi tirare anche a 1.6v :Prrr:
Sicuramente anch'io per il dayli non le do più di 1.45v anche se sono a liquido. Io le do 1.55 quando faccio vari bench e basta ;)

scusate un po' l'ot...
ma per favore, mi dici quanto fai a 800 di gpu al 3dmark2005??? con la CPU a 2800???
ciao

fine OT ;)

MM46
22-01-2007, 15:51
scusate un po' l'ot...
ma per favore, mi dici quanto fai a 800 di gpu al 3dmark2005??? con la CPU a 2800???
ciao

fine OT ;)
Faccio 11418 pt.
Non mi ricordo che driver ho usato e devo fare ancora delle prove con gli Omega.

toniz
22-01-2007, 15:57
Pura curiosità...
thx ;)

MM46
22-01-2007, 16:02
Pura curiosità...
thx ;)
;)

MM46
22-01-2007, 16:06
Tu quanto fai al 3DMark05?

homer31
22-01-2007, 20:14
Posso garantirvi che con i 7.1 ho avuto un incremento tangibile di fps, molto tangibile. Faccio l'esempio di carbon:
quando sgommavo col nos mi calava il frame a 19 fps se andava bene... adesso il frame sta fisso sopra i 26 quando sgommo, e in cosra non va sotto i 35.... direi abbastanza tangibile no? :)
Inoltre i war cat ho notato che sono belli veloci rispetto ai catalyst, e tengono 2-3 fps in più ;)

Ti calava il frame?? Forse è perchè il procio non sta dietro alla SV! A che risoluzione ci giochi?

@danieleok@
22-01-2007, 23:36
Io per stare stabile a 700 di core devo salire fino a 1,475 ad aria ( apro la porta finistra del balcone, apro il case e metto 1 ventola). Se supero i 72° crasha tutto. Cooled by vf900CU. Per le ram arrivo a def a piu di 800mhz, per poi arrivare con 2,1 a piu di 830.Ma più di li non vado :sofico:

@danieleok@
22-01-2007, 23:37
Ti calava il frame?? Forse è perchè il procio non sta dietro alla SV! A che risoluzione ci giochi?

Hehehe... addirittura a 1024x768.... obbligato dal monitor lcd. :cry:
Adesso mi deve arrivare un opty 170 vediamo se ci saranno ancora cali di frame vertiginosi :sofico:

toniz
23-01-2007, 08:23
Tu quanto fai al 3DMark05?

Aggiornamento...
con la cpu 4200x2 a 4961 :D (2530)
risultato 3dmark2005 con frequenze 700/800 (usando l'overdrive 3 di ATT) 9701

risultato 3dmark2005 con frequenze 700/800 (usando il Low Mode di ATT) 10026 :eek:

ben 300 punti di differenza (non che questo sia essenziale) ma conferma quello che mi aveva anticipato un amico, c'e' il sospetto (ormai certezza) che usando l'Overdrive 3 (come pure l'overdrive di CCC) si rilassino i timings della ram della 1800, con conseguente peggioramento delle prestazioni..

questo ne e' la conferma.
saluti ;)

@danieleok@
23-01-2007, 09:39
Aggiornamento...
con la cpu 4200x2 a 4961 :D (2530)
risultato 3dmark2005 con frequenze 700/800 (usando l'overdrive 3 di ATT) 9701

risultato 3dmark2005 con frequenze 700/800 (usando il Low Mode di ATT) 10026 :eek:

ben 300 punti di differenza (non che questo sia essenziale) ma conferma quello che mi aveva anticipato un amico, c'e' il sospetto (ormai certezza) che usando l'Overdrive 3 (come pure l'overdrive di CCC) si rilassino i timings della ram della 1800, con conseguente peggioramento delle prestazioni..

questo ne e' la conferma.
saluti ;)
Ma non è un po poco? Io con il mio venice@2700mhz faccio più di 10240 punti a sistema semisporco :O Però le ram le porto a 823...

toniz
23-01-2007, 09:45
Ma non è un po poco? Io con il mio venice@2700mhz faccio più di 10240 punti a sistema semisporco :O Però le ram le porto a 823...

e ci credo :D
le cpu X2 dovrebbero fare poco la differenza (se non niente..) ma il tuo ha freq 2700 contro la mia 2530...
inoltre tu hai una 512 mb con freq delle ram piu' alta...
hai ram moooolto piu' tirate delle mie (che sono abbastanza scrause, 3338 a 230)...
e anche io ho un sistema non proprio pulitissimo... ho chiuso il chiudibile ma c'era varia roba aperta per il monitoraggio..


serve altro ??? :mbe: ;)

@danieleok@
23-01-2007, 09:57
e ci credo :D
le cpu X2 dovrebbero fare poco la differenza (se non niente..) ma il tuo ha freq 2700 contro la mia 2530...
inoltre tu hai una 512 mb con freq delle ram piu' alta...
hai ram moooolto piu' tirate delle mie (che sono abbastanza scrause, 3338 a 230)...
e anche io ho un sistema non proprio pulitissimo... ho chiuso il chiudibile ma c'era varia roba aperta per il monitoraggio..


serve altro ??? :mbe: ;)


:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Non pensavo che l'x2 3800 facesse così poca differenza :eek: Vediamo quando mi arriva l'opteron 170 che numeri saltano fuori.... :sofico:

toniz
23-01-2007, 10:03
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Non pensavo che l'x2 3800 facesse così poca differenza :eek: Vediamo quando mi arriva l'opteron 170 che numeri saltano fuori.... :sofico:

se lo porti a 2700 piu' o meno gli stessi ;)
intanto io ho un 4200x2 :D :ciapet: portato a 4961 (by Amonra per il valore :asd: ) e non un 3800
ma quello che conta e' che il 3dmark2005 non e' ottimizzato per i dual core (come il 90% dei giochi) quindi non trae benefici dalla "doppia" cpu...
solo nel test cpu, per dirti, prima con il 3500+ a 2400 facevo 2 fps, adesso ne faccio 4-5.. ma il valore finale dovrebbe cambiare pochissimo...

il 3dmark 2006 e' troppo sbilanciato sugli SM3, mentre il 2003 e' troppo sbilanciato per la cpu (mi pare...) il 2005 resta per me il piu' equilibrato...

in compenso, se mentre gioco, mi parte l'antivirus a fare la scansione, non me ne accorgo neanche :D :Prrr: :ciapet:

MM46
23-01-2007, 10:35
Un dual core aiuta anche nel 3DMark05. Io con la cpu @ 2500mhz facevo circa 200pt in meno che con la cpu @ 2750 mhz ;)

@danieleok@
23-01-2007, 11:24
se lo porti a 2700 piu' o meno gli stessi ;)
intanto io ho un 4200x2 :D :ciapet: portato a 4961 (by Amonra per il valore :asd: ) e non un 3800
ma quello che conta e' che il 3dmark2005 non e' ottimizzato per i dual core (come il 90% dei giochi) quindi non trae benefici dalla "doppia" cpu...
solo nel test cpu, per dirti, prima con il 3500+ a 2400 facevo 2 fps, adesso ne faccio 4-5.. ma il valore finale dovrebbe cambiare pochissimo...

il 3dmark 2006 e' troppo sbilanciato sugli SM3, mentre il 2003 e' troppo sbilanciato per la cpu (mi pare...) il 2005 resta per me il piu' equilibrato...

in compenso, se mentre gioco, mi parte l'antivirus a fare la scansione, non me ne accorgo neanche :D :Prrr: :ciapet:

:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: aspetta che mi arriva la cpu nuova e poi facciamo battaglia :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Scherzo!!!

toniz
23-01-2007, 12:30
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: aspetta che mi arriva la cpu nuova e poi facciamo battaglia :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Scherzo!!!
:boxe: :boxe: :huh: :boxe: :boxe:
sono pronto :p

(naturalmente scherzo anche io) ;)

per MM46:
se cambi freq e' logico che fai piu' punti, ma hai provato un AMD 64 contro un AMD x2 stessa frequenza??? dovrebbero essere pochi punti (mi sa che a casa ho qualche screen, devo vedere se quando avevo il 3500+ con la x800gto facevo gli stessi punti che con il 4200x2 a 2400... :confused: devo vedere...)
se ho fatto gli stessi test vi dico... :what:

ciao

Pancho Villa
23-01-2007, 14:31
Raga ho svolto il 3D Mark 2005 e ho registrato il risultato (un po' deludente a dirla tutta :mad: ) di 8484 punti.
La mia config: Athlon 64 3500+, mobo Asus A8N-SLI SE (nForce 4 SLI), 2x1 Gb RAM DDR 400 (2-3-3-6 1T) della Corsair (il modello preciso non me lo ricordo), Sapphire X1800XT, ovviamente, con 256 Mb di RAM clockata con le frequenze di default, HD Seagate Barracuda 7200.7 Sata 160 Gb e scheda audio Audigy Player.

Ovviamente ho impostato tutto a 1024x768 senza AA, AF e vsync impostando invece al massimo gli altri valori, Mipmap Detail Level e texture Preference. Ho disattivato tutti i processi utili e inutili prima del test (compreso antivirus e firewall). Secondo voi il risultato è in linea? Non sarebbe meglio rimettere in prima pagina una tabella con tutti i risultati degli utenti e le impostazioni dettagliate su come svolgerli? Grazie per l'attenzione, ciao.

EDIT: Dimenticavo di dire che ho selezionato tutti i test possibili e poi volevo chiedervi se è vero che manca il benchmark dell'audio o sono io che non l'ho selezionato. Ciao ancora

MM46
23-01-2007, 15:24
:boxe: :boxe: :huh: :boxe: :boxe:
sono pronto :p

(naturalmente scherzo anche io) ;)

per MM46:
se cambi freq e' logico che fai piu' punti, ma hai provato un AMD 64 contro un AMD x2 stessa frequenza??? dovrebbero essere pochi punti (mi sa che a casa ho qualche screen, devo vedere se quando avevo il 3500+ con la x800gto facevo gli stessi punti che con il 4200x2 a 2400... :confused: devo vedere...)
se ho fatto gli stessi test vi dico... :what:

ciao
Eh... non mi ricordo quanto facevo con il mio 3200+ Venice :sofico:

toniz
23-01-2007, 15:42
Raga ho svolto il 3D Mark 2005 e ho registrato il risultato (un po' deludente a dirla tutta :mad: ) di 8484 punti.
La mia config: Athlon 64 3500+, mobo Asus A8N-SLI SE (nForce 4 SLI), 2x1 Gb RAM DDR 400 (2-3-3-6 1T) della Corsair (il modello preciso non me lo ricordo), Sapphire X1800XT, ovviamente, con 256 Mb di RAM clockata con le frequenze di default, HD Seagate Barracuda 7200.7 Sata 160 Gb e scheda audio Audigy Player.

Ovviamente ho impostato tutto a 1024x768 senza AA, AF e vsync impostando invece al massimo gli altri valori, Mipmap Detail Level e texture Preference. Ho disattivato tutti i processi utili e inutili prima del test (compreso antivirus e firewall). Secondo voi il risultato è in linea? Non sarebbe meglio rimettere in prima pagina una tabella con tutti i risultati degli utenti e le impostazioni dettagliate su come svolgerli? Grazie per l'attenzione, ciao.

EDIT: Dimenticavo di dire che ho selezionato tutti i test possibili e poi volevo chiedervi se è vero che manca il benchmark dell'audio o sono io che non l'ho selezionato. Ciao ancora

io faccio tutto come te, ma non riesco ad impostare tanto (versione gratis) quindi lancio il bench a default...
l'unica cosa che dovresti fare e' da pannello di controllo della scheda video mettere in Prestazioni (di solito lo slide e' impostato a metà: Bilanciato)..
io mio valore a default e' 8890 mi pare... che considerato che avrei il 4200 occato a 2400 (come il tuo 3500) a default, senza ottimizzazioni strane un 400 punti di differenza ci possono stare...
prima ho detto che i dual core non fanno molta differenza, nel senso che non ti danno 1500 punti di differenza, ma penso tra i 300 e i 500 si...
infatti il 3dmark 2005 quando fa la prova cpu (i giochi che girano a 640x480 hai presente???) sono passato da 1-2 fps a 3-5... alla fine un po' dovra' contare questo no??? :D
direi che sei abbastanza in media... forse un pelino basso ma non piu' di 100 punti.. (che non sono niente)
se metti in "prestazioni" vedrai che li recuperi ;)

toniz
23-01-2007, 15:44
dimenticavo...
non c'e' test audio (come il 2003)
e che 3500 hai??? un Venice o altro??? i venice, sono gli ultimi e hanno qualche istruzione in piu'... magari e' quello (se hai un Newcastle o altro..)

ciao ;)

Pancho Villa
23-01-2007, 15:59
Ho visto che sulla prima pagina del vecchio thread è indicata la procedura per cambiare il bios originale con una versione che porta automaticamente a 700/800 le frequenze. Informandomi mi sono però reso conto che è compatibile soltanto con la versione da 512 Mb di RAM. E' uscita una nuova versione di BIOS anche per le 256 Mb (che io possiedo)? In più ecco una specie di guida di un utente che sostiene la bontà del flash del bios; in pratica sembra che flashando il bios si possa mantenere la differenza di frequenze tra 2D e 3D (fondamentale per scaldare e consumare di meno) che agendo su ATi Tools dovrebbe invece mancare.
Insomma, qualcuno sa chiarire questi dubbi una volta per tutte?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12920511&postcount=9083

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12953803&postcount=9264dimenticavo...
non c'e' test audio (come il 2003)
e che 3500 hai??? un Venice o altro??? i venice, sono gli ultimi e hanno qualche istruzione in piu'... magari e' quello (se hai un Newcastle o altro..)

ciao ;)Sì è un Venice.

toniz
23-01-2007, 16:24
Ho visto che sulla prima pagina del vecchio thread è indicata la procedura per cambiare il bios originale con una versione che porta automaticamente a 700/800 le frequenze. Informandomi mi sono però reso conto che è compatibile soltanto con la versione da 512 Mb di RAM. E' uscita una nuova versione di BIOS anche per le 256 Mb (che io possiedo)? In più ecco una specie di guida di un utente che sostiene la bontà del flash del bios; in pratica sembra che flashando il bios si possa mantenere la differenza di frequenze tra 2D e 3D (fondamentale per scaldare e consumare di meno) che agendo su ATi Tools dovrebbe invece mancare.
Insomma, qualcuno sa chiarire questi dubbi una volta per tutte?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12920511&postcount=9083

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12953803&postcount=9264Sì è un Venice.

scusa rispondo veloce... ;)
1) non mi risulta esista un bios per la 256 per i 700/800
2) io non flasho se possibile...
3) se usi l'Overdrive3 di ATT e non Killi l'hotkeypoller (la domanda che ti fa all'inizio) riesci a mantenere il 2d separato dal 3d (che imposti appunto con l'OV3) a discapito di un lieve rilassamento dei timings della memoria della vga (come i miei test hanno dimostrato... stessa scheda, stesso oc cpu, stesso oc video ma con l'OV3 9700 punti, con il Low Level 10026 punti) la differenza non credo si veda nei giochi, ma solo nei test... quando e'??? un 3%??? poco...
4) io ho provato a calare freq (no volt) in 2d ma non mi ha risposto bene... quindi tengo default (593/694 mi risulta...)

ciaociao

Pancho Villa
23-01-2007, 16:36
scusa rispondo veloce... ;)
1) non mi risulta esista un bios per la 256 per i 700/800
2) io non flasho se possibile...
3) se usi l'Overdrive3 di ATT e non Killi l'hotkeypoller (la domanda che ti fa all'inizio) riesci a mantenere il 2d separato dal 3d (che imposti appunto con l'OV3) a discapito di un lieve rilassamento dei timings della memoria della vga (come i miei test hanno dimostrato... stessa scheda, stesso oc cpu, stesso oc video ma con l'OV3 9700 punti, con il Low Level 10026 punti) la differenza non credo si veda nei giochi, ma solo nei test... quando e'??? un 3%??? poco...
4) io ho provato a calare freq (no volt) in 2d ma non mi ha risposto bene... quindi tengo default (593/694 mi risulta...)

ciaociaoGrazie. Ho provato a settare con ATi Tools a 700/800 e ci sono riuscito (alzando la frequenza del core a 1,4 e lasciando invariata quella delle memorie), anche se con qualche incertezza. Il problema ora è che, avendo impostato ATi Tools in modo che mi faccia partire automaticamente il profilo 700/800, quando lancio il programma, lo schermo diventa nero, per cui non riesco più a usarlo. Appena risolvo però riprovo il 3D Mark con gli stessi settaggi e vi farò risapere. Ciao

toniz
23-01-2007, 18:35
DISINSTALLA ATITOOL e usa ati tray tool
e' piu' ottimizzato per la 1800 (lo sviluppatore l'ha testata su quella ^_^ )

atitool non va bene...
ciao

DakmorNoland
23-01-2007, 18:38
DISINSTALLA ATITOOL e usa ati tray tool
e' piu' ottimizzato per la 1800 (lo sviluppatore l'ha testata su quella ^_^ )

atitool non va bene...
ciao

Sì confermo ATT va benissimo con la mia x1800gto2. Tuttavia evitate di creare profili per giochi in cui impostate anche i profili per l'overclock, perchè ATT spesso fa casini e impalla tutto!

La soluzione migliore è creare un profilo OC della scheda, poi prima di lanciare un gioco lo caricate manualmente, ad esempio usando i tasti di scelta rapida. Finito di giocare rimettete quello di default. Tutto manualmente, se fate fare al programma rischiate che si impalli!

rdv_90
23-01-2007, 18:38
DISINSTALLA ATITOOL e usa ati tray tool
e' piu' ottimizzato per la 1800 (lo sviluppatore l'ha testata su quella ^_^ )

atitool non va bene...
ciao

quoto

in + esistono i driver ottimizzati basati sui 6.12 con atitool integrato... cerca ngo ;)

Pancho Villa
23-01-2007, 19:05
Ho settato la scheda a 660/783 con core a 1,45 (che poi non ho capito quale sia il valore effettivo) e con le stesse impostazioni ottengo 8838 punti (poco + del 4% in più) con ATi Tray Tools, non con l'OverDrive 3, ma con lo strumento del programma (ATi Tool lo ho abbandonato quindi). Ma i timing delle memorie come si impostano? E non ho capito come si fa mantenere un profilo per il 2D e uno per il 3D; ho disattivato ATi Hotkey Poller, ho sbagliato?

MM46
23-01-2007, 20:27
Io ho sempre usato Ati tool e mi trovo benissimo :)
Magari un giorno di questo provo con ATT ;)

homer31
23-01-2007, 20:37
quoto

in + esistono i driver ottimizzati basati sui 6.12 con atitool integrato... cerca ngo ;)

Per me è una novità! Che intendi?

toniz
24-01-2007, 08:02
Ho settato la scheda a 660/783 con core a 1,45 (che poi non ho capito quale sia il valore effettivo) e con le stesse impostazioni ottengo 8838 punti (poco + del 4% in più) con ATi Tray Tools, non con l'OverDrive 3, ma con lo strumento del programma (ATi Tool lo ho abbandonato quindi). Ma i timing delle memorie come si impostano? E non ho capito come si fa mantenere un profilo per il 2D e uno per il 3D; ho disattivato ATi Hotkey Poller, ho sbagliato?

hai fatto un po' di casini... :cool:
1) non c'e' bisogno di aumentare il vcore fino a 700/800... lascialo default (1,4)

2) l'overdrive3 E' quello di ATT!!! quindi cosa hai usato tu??? :confused:

3) i timings non si impostano... vanno in automatico: (metodo A)se Non Killi l'hotkey poller e usi Overdrive3 si rilassano un pochino (almeno a me :rolleyes: ) mentre se (metodo B) Killi l'hotkey poller e alzi freq e voltaggi a mano, non si rilassano (almeno a me, e mi fanno fare 300 punti in piu' al 3dm2005)

4) il metodo A usa l'overclock solo nel 3d quindi non c'e' bisogno dello switch, nel metodo B invece devi andare nel menu' "Overclok automatico" e attivare la funzione... e crearti i profili... ma e' meglio poi fare come ha consigliato DakmorNoland io ho sempre fatto così, prima di giocare lo caricavo a mano... ;)

ciao

rdv_90
24-01-2007, 13:20
Per me è una novità! Che intendi?

http://www.hwupgrade.it/download/file/3032.html

Pancho Villa
24-01-2007, 13:32
hai fatto un po' di casini... :cool:
1) non c'e' bisogno di aumentare il vcore fino a 700/800... lascialo default (1,4)

2) l'overdrive3 E' quello di ATT!!! quindi cosa hai usato tu??? :confused:

3) i timings non si impostano... vanno in automatico: (metodo A)se Non Killi l'hotkey poller e usi Overdrive3 si rilassano un pochino (almeno a me :rolleyes: ) mentre se (metodo B) Killi l'hotkey poller e alzi freq e voltaggi a mano, non si rilassano (almeno a me, e mi fanno fare 300 punti in piu' al 3dm2005)

4) il metodo A usa l'overclock solo nel 3d quindi non c'e' bisogno dello switch, nel metodo B invece devi andare nel menu' "Overclok automatico" e attivare la funzione... e crearti i profili... ma e' meglio poi fare come ha consigliato DakmorNoland io ho sempre fatto così, prima di giocare lo caricavo a mano... ;)

ciaoSì infatti ho effettuato 2 prove; una con il metodo A, killando l'hotkey poller e NON agendo su Ati Overdrive 3 ma su Overclocking settings e ho portato la scheda a 660/783 con il core a 1,45 V, appunto. Adesso riprovo questo metodo senza modificare il voltaggio (di default mi indica 1,3).
Con il metodo B sono riuscito a raggiungere più o meno le stesse frequenze ma mantenendo il 2D, 3D.

Un'altra domanda. Su Rivatuner si può monitorare la scheda e tra i vari grafici ne ho visto uno che si chiama "Voltage regulator current, A" e, sotto overclock mi arriva a indicare 30 ampère :eek: Comunque credo siano 30 A x 1,3 V = 39 W se no se fossero 30 ampère a 12 V l'ali sarebbe già andato in protezione...

toniz
24-01-2007, 13:45
Sì infatti ho effettuato 2 prove; una con il metodo A, killando l'hotkey poller e NON agendo su Ati Overdrive 3 ma su Overclocking settings e ho portato la scheda a 660/783 con il core a 1,45 V, appunto. Adesso riprovo questo metodo senza modificare il voltaggio (di default mi indica 1,3).
Con il metodo B sono riuscito a raggiungere più o meno le stesse frequenze ma mantenendo il 2D, 3D.


ok,
il default 1,3 e' il voltaggio in 2d (valore attuale), se guardi vicino c'e' "valore richiesto" dovrebbe essere 1,4 che e' quello che "ciuccia" :D quando e' in 3d
cmq a 700/800 ripeto, dovrebbe arrivarci anche senza Overvolt... che lo ritengo sempre pericolosetto...
da default 650/750 penso che almeno 680/780 senza OV dovresti arrivarci comodo...
almeno la mia club3d ci arriva...


Un'altra domanda. Su Rivatuner si può monitorare la scheda e tra i vari grafici ne ho visto uno che si chiama "Voltage regulator current, A" e, sotto overclock mi arriva a indicare 30 ampère :eek: Comunque credo siano 30 A x 1,3 V = 39 W se no se fossero 30 ampère a 12 V l'ali sarebbe già andato in protezione...

e' una vita che non uso rivatuner :boh:
cmq se vuoi anche in ATT c'e' il grafico monitoraggio delle temp e freq... anche della cpu se vuoi... ;)
io uso quello e va molto bene (e' molto personalizzabile..)
ciao

Pancho Villa
24-01-2007, 14:43
Sono arrivato a 700/800 stabili senza artefatti con overvolt a 1,475 e con 3D Mark ho ottenuto 8970. Non riesco a sfondare i 9000 :muro: :muro: :muro:. Devo per forza overclockare anche CPU e memorie per sfondare questo livello, me sa.

toniz
24-01-2007, 15:00
Sono arrivato a 700/800 stabili senza artefatti con overvolt a 1,475 e con 3D Mark ho ottenuto 8970. Non riesco a sfondare i 9000 :muro: :muro: :muro:. Devo per forza overclockare anche CPU e memorie per sfondare questo livello, me sa.

se puoi overvolta meno... fermati a 1,45... mi fai stare in pensiero :)

a temperature come stai??? hai un dissi aftermarket o fai andare al massimo quello stock????

la tua cpu va a 2200 no??? be penso che se arrivi a 2400 (e non dovrebbero esserci assolutamente problemi, tranne forse i timings della ram, OKKIO) dovresti passare tranquillamente i 9000...
chiudi tutte le appilicazioni che non servono e buona fortuna :D

ciao

@danieleok@
24-01-2007, 15:25
Sono arrivato a 700/800 stabili senza artefatti con overvolt a 1,475 e con 3D Mark ho ottenuto 8970. Non riesco a sfondare i 9000 :muro: :muro: :muro:. Devo per forza overclockare anche CPU e memorie per sfondare questo livello, me sa.

C'è qualcosa che non va però, io a def e cpu a 2500 sto a 8700 e passa... :confused: :confused:

toniz
24-01-2007, 15:29
se puo' aiutare nei conti io con
4200x2 @ 2420 e 1800 def sto a 8890 (1 piu' 1 meno)

ciao

Pancho Villa
24-01-2007, 15:39
C'è qualcosa che non va però, io a def e cpu a 2500 sto a 8700 e passa... :confused: :confused:Queste sono i miei settaggi:
http://img174.imageshack.us/img174/250/settaggi23mx.jpghttp://img174.imageshack.us/img174/5256/settaggi14er.jpghttp://img174.imageshack.us/img174/4616/settaggi35dj.jpg


I driver sono i 6.9 ufficiali e utilizzo solo ATi Tray Tools, senza Control Center.
Il resto della config: Athlon 64 3500+, mobo Asus A8N-SLI SE (nForce 4 SLI), 2x1 Gb RAM DDR 400 (2-3-3-6 1T) della Corsair (il modello preciso non me lo ricordo), Sapphire X1800XT, ovviamente, con 256 Mb di RAM, HD Seagate Barracuda 7200.7 Sata 160 Gb e scheda audio Audigy Player.
Ho installato il Cool'n quiet (non so che versione però) e i driver dell'nForce 4 sono gli ultimi 6.86.

A def sono arrivato a 8484 punti.

@danieleok@
24-01-2007, 17:50
Queste sono i miei settaggi:
http://img174.imageshack.us/img174/250/settaggi23mx.jpghttp://img174.imageshack.us/img174/5256/settaggi14er.jpghttp://img174.imageshack.us/img174/4616/settaggi35dj.jpg


I driver sono i 6.9 ufficiali e utilizzo solo ATi Tray Tools, senza Control Center.
Il resto della config: Athlon 64 3500+, mobo Asus A8N-SLI SE (nForce 4 SLI), 2x1 Gb RAM DDR 400 (2-3-3-6 1T) della Corsair (il modello preciso non me lo ricordo), Sapphire X1800XT, ovviamente, con 256 Mb di RAM, HD Seagate Barracuda 7200.7 Sata 160 Gb e scheda audio Audigy Player.
Ho installato il Cool'n quiet (non so che versione però) e i driver dell'nForce 4 sono gli ultimi 6.86.

A def sono arrivato a 8484 punti.

Aaaaaa ok... con quei settaggi sei in linea. Adesso metti tutto su HIGH PERFORMANCE senza filtri. Vedi che differenza di punteggio c'è ;)

DakmorNoland
24-01-2007, 17:52
Aaaaaa ok... con quei settaggi sei in linea. Adesso metti tutto su HIGH PERFORMANCE senza filtri. Vedi che differenza di punteggio c'è ;)

Sì ma non vale mettere su high performance! :p Così ci credo che fai + punti, ma la qualità fa schifo! :D

toniz
24-01-2007, 18:39
Sì ma non vale mettere su high performance! :p Così ci credo che fai + punti, ma la qualità fa schifo! :D

Ragazzi... si sta benchando :D certo che si va su performance!!! :ciapet:

accidenti... :eek:
anche io sono su alta qualità :D sia come texture sia come mipmap

ciaociao

DakmorNoland
24-01-2007, 18:45
Ragazzi... si sta benchando :D certo che si va su performance!!! :ciapet:

accidenti... :eek:
anche io sono su alta qualità :D sia come texture sia come mipmap

ciaociao

Per consuetudine si bencha con entrambe le opzioni su alta qualità e poi si lascia impostare al bench.

Cmq con la scheda @625/640 vcore 1,275, faccio 8800 al 2005 e 4500 al 2006.

MM46
25-01-2007, 12:25
Piccolo aggiornamento :D
http://img262.imageshack.us/img262/3717/immagine4jf.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=immagine4jf.jpg)

toniz
25-01-2007, 14:32
Piccolo aggiornamento :D
http://img262.imageshack.us/img262/3717/immagine4jf.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=immagine4jf.jpg)

quà mi sa che si comincia a fare lo :sborone: eh??? :D

congratulations... ;)

@danieleok@
25-01-2007, 15:27
E' una vga super sculata o sbaglio? :mad:

MM46
25-01-2007, 16:39
quà mi sa che si comincia a fare lo :sborone: eh??? :D

congratulations... ;)
:D

MM46
25-01-2007, 16:41
E' una vga super sculata o sbaglio? :mad:
Con le memorie credo che riesco a salire ancora un pochino. Per quanto riguarda la gpu, a 806mhz si è bloccato tutto, ma sicuramente ce la farò a benchare @ 806 mhz :D

DakmorNoland
25-01-2007, 17:00
Con le memorie credo che riesco a salire ancora un pochino. Per quanto riguarda la gpu, a 806mhz si è bloccato tutto, ma sicuramente ce la farò a benchare @ 806 mhz :D

Ma sei a liquido vero? Cmq occhio con i voltaggi, che bruci tutto! :p

MM46
25-01-2007, 18:36
Ma sei a liquido vero? Cmq occhio con i voltaggi, che bruci tutto! :p
Si,si... sono a liquido :D
So che i voltaggi sono alti, ma le temp. sono abbastanza basse.
CPU in full 30°C
GPU in full 49°C
Per benchare tenevo la finestra spalancata, fuori c'erano -2°C e nevicava :D ( e adesso sono congelato :D ) e un ventilatore sparava aria fresca direttamente sulla scheda grafica.
Questo è il max che sono riuscito a fare per ora:
http://img100.imageshack.us/img100/3018/immagine51vk.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=immagine51vk.jpg)

rdv_90
25-01-2007, 18:54
allora entra qui e dacci una mano ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1331710

aggiungiti al team ;) e prendi i 13000 :sofico:

MM46
25-01-2007, 19:01
allora entra qui e dacci una mano ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1331710

aggiungiti al team ;) e prendi i 13000 :sofico:
:D i 13000 sono lontanucci
Cmq ho iniziato a costruirmi un phase... :sofico:

rdv_90
25-01-2007, 19:19
Cmq ho iniziato a costruirmi un phase... :sofico:

ma non credo che sia per la vga :asd:

MM46
25-01-2007, 19:22
ma non credo che sia per la vga :asd:
:D
zi, zi

Ludus83
26-01-2007, 10:53
ciao, ieri ho raggiunto 1 700\800 a 1.5 v, è pericoloso rimanere con queste impostazioni? Non è che brucio tutto? cm prestazioni siamo vicini alla 1900?

toniz
26-01-2007, 11:11
io arrivo a 700/800 senza overvolt, e non credo che sia una cosa rara...
prova ad abbassare un pochino, a almeno 1,45, e poi riporta a 1,4... secondo me 1,5 sono troppi per quella frequenza li...
prima di aumentare i volt si aumenta la frequenza, se ad un dato valore cominciano artefatti, vuol dire che facilmente serve un po' piu' di corrente, altrimenti va tutto bene...
quindi se fai alcuni test a 700/800 a 1,4 e risulta tutto ok, non c'e' bisogno di overvoltare... ;) che oltretutto aumenta ancora la temp della gpu....

detto questo io quando vedo che e' stabile al max (in questo caso 700/800 perche' non ho provato di piu') abbasso sempre un pochino e sto tranquilli (adesso sto a 680/780) e ci gioco senza problemi.
Io ho un AcceleroX2 come dissi, se tu hai l'originale, vedi di impostare bene la velocità della ventola, altrimenti prima che cominci a fare fresco, la scheda arriva a 90°C come niente...
io per dirti sto in full a 60/65 gradi, con ventola neanche al 50% :p (tanto anche se la metto all'80% e' silenziosissimo lo stesso, va veramente bene...)

nei bench la 1900xt e' sopra, nei giochi e' un pochino sopra, ma la diff si sente (te lo dice uno che aveva una 1900xt512 ;) )

cmq come qualità e' uguale, come prestazioni e' un 80% (a occhio...)
ciao

ciao

MM46
26-01-2007, 11:28
ciao, ieri ho raggiunto 1 700\800 a 1.5 v, è pericoloso rimanere con queste impostazioni? Non è che brucio tutto? cm prestazioni siamo vicini alla 1900?
Ciao
1.5v per stare a 700 mhz sono troppi. Dovrebbero bastare anche 1.4 ;)

@danieleok@
26-01-2007, 11:32
Ciao
1.5v per stare a 700 mhz sono troppi. Dovrebbero bastare anche 1.4 ;)

Perchè la mia vuole almeno 1,475 per stare a 700 :muro: :muro: :muro:
Ciò avuto sempre VGA strasculate, questa mi fa inc@@zare a bestia!!! :muro: :muro: :muro:

MM46
26-01-2007, 11:37
Perchè la mia vuole almeno 1,475 per stare a 700 :muro: :muro: :muro:
Ciò avuto sempre VGA strasculate, questa mi fa inc@@zare a bestia!!! :muro: :muro: :muro:
Evidentemente è un'pò sfigatella :( .... Io con 1.475 raggiungo anche i 770 mhz se non sbaglio.

dannyb78
26-01-2007, 12:02
La mia sta a v-default 700/820. Ho provato a portarla a 1,45 ma non sono riuscito ad andare oltre i 720. Considerando il rapporto tra incremento prestazioni e incremento temperature ho preferito rimanere sui 700 vdef.

Magari quando ho tempo provo a salire fino a 1,5 con lo zalman vf900 non dovrei avere problemi di temp. Probabilmente non sarà comunque una configurazione da tenere in daily nè per giocare a meno che voglia trasformare il pc in una stufa (che di questi tempi farebbe anche comodo)

Ah, qualcuno sa come posso cambiare le impostazioni temp/rpm ventola continuando a cloccare via overdrive?

MM46
26-01-2007, 12:29
La mia sta a v-default 700/820. Ho provato a portarla a 1,45 ma non sono riuscito ad andare oltre i 720. Considerando il rapporto tra incremento prestazioni e incremento temperature ho preferito rimanere sui 700 vdef.

Magari quando ho tempo provo a salire fino a 1,5 con lo zalman vf900 non dovrei avere problemi di temp. Probabilmente non sarà comunque una configurazione da tenere in daily nè per giocare a meno che voglia trasformare il pc in una stufa (che di questi tempi farebbe anche comodo)

Ah, qualcuno sa come posso cambiare le impostazioni temp/rpm ventola continuando a cloccare via overdrive?
Ma perchè clocchi con l' overdrive? Se non sbaglio si rilassano i timings...

toniz
26-01-2007, 12:52
Si e' vero... ma e' molto comodo :D visto che va in automatico...

cmq per la ventola basta andare
Overcloking--> Fan Control (o Ventola, non ricordo) la seconda scheda cmq... e attivare "inserisci nel profilo"....

ciaociao

BlueKnight
26-01-2007, 15:08
Ma perchè clocchi con l' overdrive? Se non sbaglio si rilassano i timings...


Inoltre porta i voltaggi a valori elevati che scaldano molto la T del Core, ma anche delle memorie...e poi l'overclock è un pò limitato! :p

ATi7500
26-01-2007, 15:12
Inoltre porta i voltaggi a valori elevati che scaldano molto la T del Core, ma anche delle memorie...e poi l'overclock è un pò limitato! :p
l'Overdrive che tocca i voltaggi? mai sentito :mbe:

bYeZ!

toniz
26-01-2007, 15:38
Inoltre porta i voltaggi a valori elevati che scaldano molto la T del Core, ma anche delle memorie...e poi l'overclock è un pò limitato! :p

ma sei sicuro??? :mbe:
non mi risulta...
inoltre rilassando i timings delle memorie (come dimostrato da me poche pagine addietro) dovrebbe essere piu' facile raggiungere freq piu' alte (per le memorie appunto)

l'overclock e' limitato appunto dal fatto che non tocca i voltaggi... se vuoi salire oltre il valore raggiungibile con OV3 (quello di ATT parlo) devi mettere mano ai voltaggi altrimenti di piu' non va ...

no???

dannyb78
26-01-2007, 16:34
Io sto usando OV3 di ATT, appunto. Uso quello proprio perchè mi permette lo switch 2D 3D automatico.

Andando ad includere nel profilo le impostazioni della ventola devo disabilitare l'OV3 e utilizzare i profili di OC hw level, giusto?

dkS`
26-01-2007, 17:12
ATT permette di caricare un profilo personalizzato(frequenze + voltaggi) ogni volta che si va in 3D automaticamente?se si come si fa?
grazie a tutti :)

BlueKnight
26-01-2007, 17:44
l'Overdrive che tocca i voltaggi? mai sentito :mbe:

bYeZ!

Mha, visto che me lo dite in 2 può darsi benissimo che non lo faccia. Avevo sentito che in pratica svolgeva la stessa funzione del BIOS Mod...infatti dopo 2 mesi dall'uscita del BIOS mod ATI ha introdotto l'overdrive per non far più sostituire i BIOS alla gente.

E' probabile che non li tocchi, io non l'ho mai sperimentato di persona quindi non parlo per prove effettuate di persona....però mi sembra strano che non alzi un minimo i voltaggi visto che ci son alcuni utenti che per avere i 702 devono dare più di 1.4V. A default quanti volt danno i driver nel profilo 3d?

Io uso ATITool che blocca i profili dei driver, magari qualcuno con RivaTuner può visualizzare se con overdrive al massimo si alzano i voltaggi.


PS Sento che in molti usate ATT, ma come fate a monitorare se il vostro overclok non ha problembi e non crea artefatti? Semplicemente a occhio facendo girare un 3DMark?! :mbe:

toniz
26-01-2007, 19:09
Io sto usando OV3 di ATT, appunto. Uso quello proprio perchè mi permette lo switch 2D 3D automatico.

Andando ad includere nel profilo le impostazioni della ventola devo disabilitare l'OV3 e utilizzare i profili di OC hw level, giusto?

no, sbagliato.. ;)
se tu includi nel profilo i settaggi della ventola, al prossimo riavvio quando si carica il profilo (se hai messo... carica questo profilo all'avvio :cool: ) carica tutto...
per questo si chiama "profilo", per cui tu crei un profilo "XXX" in cui la ventola va a palla, l'OV3 e' settatto a 900/900 :D e i voltaggi sono 1,1 e 1,1 :D ???
quando lo carichi esso si imposterà così... basta che lo salvi prima :asd:

nel bene e nel male, quindi occhio a come imposti ;)

non chiedete... ATTIVATE IL MONITORAGGIO FREQUENZE E TEMPERATURE E CONTROLLATE VOI STESSI QUANDO E COME CAMBIANO...
ciaociao :)

toniz
26-01-2007, 19:15
cut...

PS Sento che in molti usate ATT, ma come fate a monitorare se il vostro overclok non ha problembi e non crea artefatti? Semplicemente a occhio facendo girare un 3DMark?! :mbe:

e ti sembra poco??? :D già quello e' un buon segnale ;)
poi dato che nella schermata Overclock c'e' un tasto Mostra Renderizzazione e Ricerca Artefatti... che sia quello? :uh: :wtf: :D

a parte gli scherzi... :)
io ho solo lanciato 3dmark e sono posto non ci sono puntini, quadrati, righe nè niente.. se vuoi, imposti la freq che vuoi e lanci il controllo Artefatti e vedi tu...
cmq occhio che usando OV3 in questo caso (quando c'e' l'astronave che gira) non parte la modalità 3d... bisogna impostare a mano e usare il Low Level...
ciao ;)

toniz
26-01-2007, 19:18
..però mi sembra strano che non alzi un minimo i voltaggi visto che ci son alcuni utenti che per avere i 702 devono dare più di 1.4V. A default quanti volt danno i driver nel profilo 3d?


se alzasse i voltaggi da solo non si sarebbe bisogno di alzarli a mano no???
io uso OV3 e poco sopra i 700 (non ricordo) comincia a darmi artefatti... ergo dovrei alzare a mano i volt, ma non voglio quindi resto così...

poi dipende da scheda a scheda e un po' di :ciapet: se una ha bisogno di piu' o meno corrente, per questo le varie case sfornano schede diverse da una stessa GPU, quelle che sono venute OK vanno al top, quelle che non sono perfette fanno i modelli inferiori... (altre invece vengono castrate di fabbrica anche se sono venute ok... ma per vendere di piu'... allora li si sbloccano o via bios, ecc.ecc.)

ciao

Pancho Villa
26-01-2007, 20:08
A def il voltaggio nel 2D è di 1,3 V e nel 3D di 1,4 V, per cui un overvolt a 1,45 / 1,75 per arrivare anche solo a 700 mi sembra quasi necessario.

baila
26-01-2007, 21:16
Ciao a tutti,secondo voi a quanto posso vendere la 1800Xt con 512 di ram?
Grazie :)

illidan2000
26-01-2007, 23:26
passi a dx10?
a titolo informativo, quanto vale la mia sapphire x1800xt 256mb FULL RETAIL? E se aggiungessi anche lo zalman vf900cu che è sopra?
direi che vale la pena di passare a 8800gts...che ne pensate?

DakmorNoland
26-01-2007, 23:29
passi a dx10?
a titolo informativo, quanto vale la mia sapphire x1800xt 256mb FULL RETAIL? E se aggiungessi anche lo zalman vf900cu che è sopra?
direi che vale la pena di passare a 8800gts...che ne pensate?

Sì prova a leggere cosa dicono su Tom's riguardo a Vista e ai giochi DX10 e poi vedi che cambierai idea! :asd:

Aspetta ancora un annetto almeno. :p

illidan2000
26-01-2007, 23:35
beh, già su xp e dx9, il 3dmark06 fa registrare 8500 punti, contro i 4200 che ho io a def.
vista nn penso manco di installarlo a breve, forse per sfizio se libero una partizione sull'hd e metto dual boot.

DakmorNoland
26-01-2007, 23:36
beh, già su xp e dx9, il 3dmark06 fa registrare 8500 punti, contro i 4200 che ho io a def.
vista nn penso manco di installarlo a breve, forse per sfizio se libero una partizione sull'hd e metto dual boot.

Non lo so, se poi hai la possibilità magari di ricambiare scheda video tra 1-2anni, puoi anche passare alla 8800GTS, se no io attenderei ancora un pò. Anche perchè la mia 1800XT, come credo anche la tua, fa girare ancora tutto alla grande!

MM46
27-01-2007, 09:59
passi a dx10?
a titolo informativo, quanto vale la mia sapphire x1800xt 256mb FULL RETAIL? E se aggiungessi anche lo zalman vf900cu che è sopra?
direi che vale la pena di passare a 8800gts...che ne pensate?
Anche io ti consiglio di aspettare ;)
P.S. La x1800xt rulla ancora alla grande. Io gioco sempre con tutti i filtri a palla e mai avuto problemi, sempre tutto liscio. E gioco a freq. default (700/800) :)

BlueKnight
27-01-2007, 18:05
Sì prova a leggere cosa dicono su Tom's riguardo a Vista e ai giochi DX10 e poi vedi che cambierai idea! :asd:

Aspetta ancora un annetto almeno. :p


Ahahaha...quotone, l'ho visto pure io quell'articolo...

poi fortunatamente AMD è avanti coi driver e gli manca solo l'OpenGlide, nVidia è messa veramente male e in molti casi le perende del 30% fra Vista e XP.

Poi non so, magari il mio è un ragionamento da fanboy :D , ma visto che mandacano peche settimane al lancio di R600 aspetterei prima di vedere la controparte prima di buttarmi sulla 8800GTX ... anche perchè osservando solo l'architettura la nuava Radeon dovrebbe essere per forza di cose superiore in molti campi.

Ciao

BlueKnight
27-01-2007, 18:08
Non lo so, se poi hai la possibilità magari di ricambiare scheda video tra 1-2anni, puoi anche passare alla 8800GTS, se no io attenderei ancora un pò. Anche perchè la mia 1800XT, come credo anche la tua, fa girare ancora tutto alla grande!


Sinceramnte io non mi pentirò mai della mia X1800 e la terrò ancora per un bel pò, però che facciate girare tutto a palla la vedo un pò dura....io per esempio con Gothic III ho molti rallentamenti, per non parlare con Parawolrd che è un RTS e avevo 25fps in media...

DakmorNoland
27-01-2007, 18:48
Sinceramnte io non mi pentirò mai della mia X1800 e la terrò ancora per un bel pò, però che facciate girare tutto a palla la vedo un pò dura....io per esempio con Gothic III ho molti rallentamenti, per non parlare con Parawolrd che è un RTS e avevo 25fps in media...

Gothic 3 non fa testo! + che un gioco è una beta! :asd:

illidan2000
27-01-2007, 21:15
insomma, quanto paghereste di differenza per avere una gts? io ho la 256mb

dannyb78
29-01-2007, 07:59
insomma, quanto paghereste di differenza per avere una gts? io ho la 256mb

Credo che la x1800xt 512 possa valere sul mercato circa 180€, la 256 140/150.
Secondo me non conviene darla via perchè con quella cifra nuovo non ci compri niente di paragonabile. E' anche vero che se aspetti a darla via un altro annetto non varrà più 200 ma 100.... è il solito dilemma, io preferisco sfruttarla un po' di più visto che ora va bene e poi fare un salto di un paio di generazioni comprando tutto il pc nuovo e relegando questo a media center o "muletto", c'è chi preferisce spendere frequentemente una somma più piccola ed avere il pc sempre aggiornato. Questione di gusti.

toniz
29-01-2007, 08:10
Credo che la x1800xt 512 possa valere sul mercato circa 180€, la 256 140/150.
Secondo me non conviene darla via perchè con quella cifra nuovo non ci compri niente di paragonabile. E' anche vero che se aspetti a darla via un altro annetto non varrà più 200 ma 100.... è il solito dilemma, io preferisco sfruttarla un po' di più visto che ora va bene e poi fare un salto di un paio di generazioni comprando tutto il pc nuovo e relegando questo a media center o "muletto", c'è chi preferisce spendere frequentemente una somma più piccola ed avere il pc sempre aggiornato. Questione di gusti.

Quotone!!!

aggiornamento: ieri ho provato a mettere le stesse freq 680/780 sia con OV3 sia usando il Low Level... giocando a Oblivion, ho visto un miglioramento di circa 1-2 fps usando il low level (stesse scene e stessi movimenti ripetuti nel bosco) quindi ricorfermo (nel MIO caso) che l'ov3 rilassa i timings delle memorie e quindi da adesso quando usero' oblivion, non occhero' usando ov3...
(per altri giochi che ho non c'e' bisogno di occare :D )

saluti

dannyb78
29-01-2007, 08:18
Usando OV3 si rilassano i timings, questo è il suo principio di funzionamento. Se riesci a salire a 780 senza rilassare i timings e senza overvoltare significa che hai delle memorie fortunate.
Questo dovrebbe voler dire anche che usando OV3 dovresti salire molto sopra 780 sempre senza overvoltare, e questo potrebbe compensare il rilassamento dei timings. Se hai tempo e voglia fai una prova.
La comodità dell'OV3 è che puoi impostare un 2D leggermente undercloccato e un 3D spinto e lasciar gestire lo switch al driver ottenendo in un colpo solo silenziosità, prestazioni e semplicità di uso/configurazione. Io mi trovo bene così, ma ovviamente, come sopra: questione di gusti... :D

toniz
29-01-2007, 08:37
Concordo pienamente... ;)
cmq io a 700/800 senza Overvolt e usanto OV3 ci arrivo tranquillamente
devo fare un paio di test per vedere dove arrivo al max con OV3 o manualmente senza overvoltare (che di solito non faccio mai)

mi confermi anche tu che i volt misurati da ATT non sono precisissimi?? ho sentito che i 1,4 misurati in 3d in realtà sono 1,375 :mbe:

ciao ;)

dannyb78
29-01-2007, 09:07
Concordo pienamente... ;)
cmq io a 700/800 senza Overvolt e usanto OV3 ci arrivo tranquillamente
devo fare un paio di test per vedere dove arrivo al max con OV3 o manualmente senza overvoltare (che di solito non faccio mai)

mi confermi anche tu che i volt misurati da ATT non sono precisissimi?? ho sentito che i 1,4 misurati in 3d in realtà sono 1,375 :mbe:

ciao ;)

L'ho letto anche io in giro, ma la cosa non mi preoccupa minimamente. Quando overvolto tengo sempre aperto il monitor delle temp e se alzo molto parto con la ventola al 100% per poi ridurne la rotazione se la temp rimane bassa.
A meno di salire drasticamente (da 1,4v a 2v ad esempio) il rischio dell'overvolt è di far scaldare troppo le temp, se scongiuri quel rischio lì sei a posto ;)

toniz
29-01-2007, 09:16
L'ho letto anche io in giro, ma la cosa non mi preoccupa minimamente. Quando overvolto tengo sempre aperto il monitor delle temp e se alzo molto parto con la ventola al 100% per poi ridurne la rotazione se la temp rimane bassa.
A meno di salire drasticamente (da 1,4v a 2v ad esempio) il rischio dell'overvolt è di far scaldare troppo le temp, se scongiuri quel rischio lì sei a posto ;)

ok... ;)
se proprio voglio esagerare penso che portero' a 1,45 non di piu'...
ma prima vedo a default dove arrivo senza OV3 e con OV3 poi come al solito calo di un pochino e uso tale freq. con i giochi...
per adesso sono fermo a 680/780 perche' ho visto che a 700/800 ci arrivo senza problemi (in giro si diceva che tutte le 1800xt ci arrivano) e adesso provero' a spingermi un po' piu' in là...

ciao

dannyb78
29-01-2007, 14:02
ok... ;)
se proprio voglio esagerare penso che portero' a 1,45 non di piu'...
ma prima vedo a default dove arrivo senza OV3 e con OV3 poi come al solito calo di un pochino e uso tale freq. con i giochi...
per adesso sono fermo a 680/780 perche' ho visto che a 700/800 ci arrivo senza problemi (in giro si diceva che tutte le 1800xt ci arrivano) e adesso provero' a spingermi un po' piu' in là...

ciao

Con OV3 il 90% raggiunge gli 800 con le ram e un 60% forse di più raggiunge i 700 con la cpu. Con le ram è facile salire in OV3 proprio perchè rilassa i timings. Un po' come le mie ddr400 lavorano bene a 240MHz,ma a cl3 anzichè cl2

toniz
29-01-2007, 14:10
Con OV3 il 90% raggiunge gli 800 con le ram e un 60% forse di più raggiunge i 700 con la cpu. Con le ram è facile salire in OV3 proprio perchè rilassa i timings. Un po' come le mie ddr400 lavorano bene a 240MHz,ma a cl3 anzichè cl2

si si, ma procedero' con ordine, se concordi:
killo l'hotkey poller
alzo il voltaggio della gpu a 1.4 (o 1.425 vediamo)
metto freq gpu a 690 (visto che 680 va) e provo gli artefatti...
se tutto ok provo a 700 e provo gli artefatti...
se tutto ok provo 705... 710 ecc.ecc. a un certo punto mi si dovrebbe freezzare... al che o alzo i volt o calo la freq...
detto questo lancio un 3dmark e poi lo do come max...

faccio stesso discorso con gpu a def e alzo solo le mem (ma non tocco i voltaggi qui...) e qui mi dovrebbe dare artefatti no??? niente freeze, quindi anche qui torno indietro e decido, o + volt o - Mhz :D

ciao

Pancho Villa
29-01-2007, 14:17
Secondo me non avete capito che queste schede in 3D, oltre ad aumentare le frequenze da 600 a 625 e da 700 a 750, overvoltano automaticamente da 1,3 a 1,4.
Se volete passare da 625 a 700 quindi un seppur minimo overvolt serve, almeno con la mia scheda.
In questo screen vedete i parametri monitorati da Rivatuner; la scheda è ovviamente a def e l'ATi Hotkey poller attivato.

http://img328.imageshack.us/img328/8981/radeontb0.jpg

toniz
29-01-2007, 14:32
Tranquillo pancho :D
io (e anche gli altri) l'abbiamo capito... ;)
e grazie del suggerimento, ma non e' detto che 1,4 sia sufficiente solo per arrivare a 620... ;)

oddio, visto che le prove fatte fin'ora mi hanno portato a 700 senza Overvolt forse sono stato anche abbastanza :ciapet: ...
ma vorrei vedere dove arriva...

poi un minimo di Overvolt sulla gpu ce lo posso dare, ma non superero' i 1,45 (per mia premura, so che si arriva di piu'...) e poi decidero' in base alle temp cosa fare...
ora come ora solo Oblivion mi mette alle corde, ma non ci gioco mai.. :muro:
quindi sta cosa mi serve per
1) vedere il max raggiungibile in sicurezza (e da usare in caso di bisogno :D )
2) fare un super 3dmark2005 :D :sborone: che cmq mi interessa meno ( 10000 li ho già raggiunti)...

dannyb78
29-01-2007, 14:34
Secondo me non avete capito che queste schede in 3D, oltre ad aumentare le frequenze da 600 a 625 e da 700 a 750, overvoltano automaticamente da 1,3 a 1,4.
Se volete passare da 625 a 700 quindi un seppur minimo overvolt serve, almeno con la mia scheda.
In questo screen vedete i parametri monitorati da Rivatuner; la scheda è ovviamente a def e l'ATi Hotkey poller attivato.



Certo, infatti stava parlando di 1,4 o 1,425, non di 1,3.
A voler essere pignoli non è un overvolt nel vero senso del termine, ma una variazione di configurazione. Overvolt è quando si sale oltre la specifica (quindi oltre 1,4)

PS ho letto ora il post di toniz. Io a 1,4 arrivo a 710 (709 se non ricordo male) oltre il miglioramento è poco sensibile (730 a 1,45) di più non ho provato perchè lo zalman collegato alla x1800xt non sale mai oltre il 50% (sarei curioso di sapere perchè) quindi le temperature salgono di brutto. Quando avrò voglia di smontare il pc o di impostare manualmente i profili vedrò cosa succede a 1,5v. (Il che accadrà ben presto perchè sto apsettando un 4400+ toledo che è già in viaggio)

toniz
29-01-2007, 15:03
non conosco bene lo zalman... ma e' quello che ha il regolatore di velocità no???
sei sicuro di aver collegato tutto giusto???
so che per il 700 potevi collegarlo a 5V, 7V o 12V e la ventola andava di conseguenza... mentre il 900 non lo conosco...

con il mio e' attaccato alla presa del dissi originale e lo regolo come quello...
posso piazzarlo all'80% e il rumore e' sempre lo stesso.... 0 :D

BlueKnight
29-01-2007, 15:46
Ragazzi, leggendo il forum di ATITool suggeriscono con queste schede di provare anche a portare il voltaggio del PCIEX da 1.5 a 1.55/1.6V. Paradossalmente potrebbe sembrare una cosa inutile, ma dicono che funziona.

Oggi proverò a fare qualche experimento :p

dannyb78
29-01-2007, 21:39
non conosco bene lo zalman... ma e' quello che ha il regolatore di velocità no???
sei sicuro di aver collegato tutto giusto???
so che per il 700 potevi collegarlo a 5V, 7V o 12V e la ventola andava di conseguenza... mentre il 900 non lo conosco...

con il mio e' attaccato alla presa del dissi originale e lo regolo come quello...
posso piazzarlo all'80% e il rumore e' sempre lo stesso.... 0 :D

di serie ha un regolatore manuale (da 5v a 12v), oppure puoi attaccarlo ad un connettore per ventole della mainboard (esattamente come il vf700) Non avendo attacchi regolabili disponibili sulla mainboard ho modificato il cavo e l'ho collegato all'uscita fan della x1800, in modo da poter regolare automaticamente la velocità in base alla temp della scheda. Per mia sfortuna la tabella originale prevede bassi regimi di rotazione fino a temperature folli, comunque sia ora sto giocando a nfs carbon che va alla grande già a 700/800, in più mi sta arrivando il processore nuovo quindi non ho necessità di occare ulteriormente.

dannyb78
29-01-2007, 21:43
Ragazzi, leggendo il forum di ATITool suggeriscono con queste schede di provare anche a portare il voltaggio del PCIEX da 1.5 a 1.55/1.6V. Paradossalmente potrebbe sembrare una cosa inutile, ma dicono che funziona.

Oggi proverò a fare qualche experimento :p

Nel passaggio dalla x800 alla x1800 l'ho tolto, perchè appena si avviava atitool mi veniva lo schermo azzurro o marrone a righe verdi :rolleyes:
Poi ho messo Vista e per un po' ho lasciato stare l'oc. Adesso ho rimesso xp su un disco secondario perchè carbon su vista ha problemi di stabilità. Ho reinstallato atitool e mi fa esattamente la stessa cosa. Non mi sono neppure chiesto il perchè, l'ho rimosso e ho messo ATT. Ho fatto qualche prova, ho visto che con ATT guadagno 20MHz a scapito di quasi 10° di temp e di una peggiore qualità di immagine, quindi ho tolto tutto e rimesso i catalyst 7.1 puliti. Ho impostato a 700/800 via CCC e va che è una scheggia :D

dannyb78
29-01-2007, 21:44
SONO USCITI I CATALYST 7.1 PER WINDOWS VISTA

FINALMENTE!!!!!!! :D :D :D

MM46
29-01-2007, 23:19
Ciao.
OT
Scusa me se non sbaglio hai la firma irregolare: "Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo)." ;)

allanon
30-01-2007, 10:11
Salve ragazzi.
volevo sapere se può causare problemi usare una geforce 6600gt per controllare il secondo monitor lasciando la x1800xt come primaria e per giocare.
ho provato a chiedere nella discussione della mia mobo, ma nessuno mi ha risposto.
grazie per la disponibilità.

illidan2000
30-01-2007, 10:30
fino a 2 monitor, puoi stare con la x1800xt....

BlueKnight
31-01-2007, 01:24
Ciao ragazzi,
oggi ho provato a installare ATT sul mio computer visto che lo utilizzate in molti rispetto ATITool...
così di primo acchito il programma è molto deludende, ha la metà delle funzioni fi ATITool... apparte l'Artifact testing e il "Find Max" che non mi bloccano il sistema e sembrano funzionare meglio.

Ma non è possibile controllare i voltaggi? Non vi è neanche la possibilità di controllare i timings manualmente? Senza queste funzioni la sezione overclock mi sembra molto svantaggiata.

Ciao

toniz
31-01-2007, 07:41
Ciao ragazzi,
oggi ho provato a installare ATT sul mio computer visto che lo utilizzate in molti rispetto ATITool...
così di primo acchito il programma è molto deludende, ha la metà delle funzioni fi ATITool... apparte l'Artifact testing e il "Find Max" che non mi bloccano il sistema e sembrano funzionare meglio.

Ma non è possibile controllare i voltaggi? Non vi è neanche la possibilità di controllare i timings manualmente? Senza queste funzioni la sezione overclock mi sembra molto svantaggiata.

Ciao

mmmm... :what:
io non e' che li provo tutti, una volta con la 800gto avevo Atool per le 2 funzioni che usavo :D , poi con la 1800xt atool aveva problemi (versione vecchia) e intanto ho cominciato a usare ATT e sinceramene a me questa versione che ho mi sembra piu' completa...
non escludo che Atool nuovo possa essere migliore, ma sinceramente che possa fare piu' cose di ATT mi sembra strano :mbe:
io so che i voltaggi in Att posso toccarli, non so dove andare a mettere le mani per i timings ma facilmente c'e'...
unico consiglio, tira giù l'ultimissima versione di Att, non vorrei che tu avessi una versione vecchia...

ciao ;)

dannyb78
31-01-2007, 12:09
Ciao.
OT
Scusa me se non sbaglio hai la firma irregolare: "Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo)." ;)

Può essere, provvedo subito, grazie

Ecco, ora dovrebbe andare meglio.

toniz
31-01-2007, 12:28
Può essere, provvedo subito, grazie

Ecco, ora dovrebbe andare meglio.

No, mi spiace... ;) sono ancora 4 righe
prova a ridurre la grandezza del carattere... :cool:

Robbysca976
31-01-2007, 13:33
Raga a voi capita che nell'uscire da alcuni giochi lo schermo si spenga e bisogna x forza riavviare il pc? Chiaramente sotto oc con atitraytool. :muro: :muro: :muro:

rdv_90
31-01-2007, 14:05
Raga a voi capita che nell'uscire da alcuni giochi lo schermo si spenga e bisogna x forza riavviare il pc? Chiaramente sotto oc con atitraytool. :muro: :muro: :muro:

no evidentemente non sei stabile


che voltaggi/freq hai?

Robbysca976
31-01-2007, 14:22
no evidentemente non sei stabile


che voltaggi/freq hai?


Quelli ke vedi in firma e ke uso da una vita con atitool...
Forse è dovuto allo switch dei 2 profili oc che ho fatto (2d 3d)...Ora ho messo per ogni profilo di gioco l'impostazione Autodect 2d3d all'uscita del gioco e sembra andare...

http://img201.imageshack.us/img201/2447/ocfn9.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=ocfn9.jpg)

dkS`
31-01-2007, 15:04
ATT permette di caricare un profilo personalizzato(frequenze + voltaggi) ogni volta che si va in 3D automaticamente?se si come si fa?
grazie a tutti :)

up :)

toniz
31-01-2007, 15:21
Se usi OV3 (Driver level, quindi non killi l'hotkey poller all'inizio) non hai bisogno di questo switch 2d/3d lo fa in automatico lui...
praticamente vai alla scheramta Overclock3 e setti la velocità desiderata, e salvi...
quando parte il 3d, la freq sale a quel punto, puoi monitorare con "grafici monitoraggio"

Se invece usi il Low Level devi crearti un profilo a mano (frequenze e voltaggi, e anche la ventola che e' meglio e lo chiami "3d" per esempio) e lo salvi e uno pure per il 2d (tipo "2d" :D ) e lo salvi... poi sotto il menù "Overclocking Automatico" attivi la voce "carica un profilo automaticamente per il 3d" (una cosa del genere...) e ci metti il profilo 3d che hai appena creato, in questo modo quando lanci un'applicazione 3d esso passa automaticamente a questo profilo...

se nella schermata principale di Overclocking, hai messo "carica questo profilo all'avvio" e hai selezionato quello "2d"... ATT ti fa automaticamente lo switch tra i 2 profili quando sei in 3d e 2d

tutto chiaro no???? :D :mc: :D

BlueKnight
01-02-2007, 00:27
Ciao a tutti,
una domanda generale che riguarda tutte le ATI più che la sola X1800. Che voi sappiate, è possibile che attivando dal pannello di controllo l'Adaptive AA su Quality le prestazioni son inferiori rispetto impostare il comune AA?
L'adaptive mica dovrebbe essere un tipo di Multisampling invece del normale AA che è impostato come Supersampling?! Se è così, come posson diminuire le prestazioni?

Ciao

panico81
01-02-2007, 09:17
:help:
cerco driver x1800xl per windows98 :mc:
perche win98?....per eliminare lo speedup di gp500
ho provato catalyst,dna,omega ma niente.....
quelli per win98 non riconoscono la vga e quelli che riconoscono la vga non si istallano per il s.o. :muro: :muro: :muro:
sapete se esiste qualche mod o procedura per trovare un punto d'incontro???
grazie

illidan2000
01-02-2007, 09:41
:help:
cerco driver x1800xl per windows98 :mc:
perche win98?....per eliminare lo speedup di gp500
ho provato catalyst,dna,omega ma niente.....
quelli per win98 non riconoscono la vga e quelli che riconoscono la vga non si istallano per il s.o. :muro: :muro: :muro:
sapete se esiste qualche mod o procedura per trovare un punto d'incontro???
grazie
più che altro è il chipset che non riconosce il 98 penso

toniz
01-02-2007, 09:47
Hai provato nella sezione "Giochi" a vedere se qualcuno ha il tuo stesso problema????
Hai provato a far partire il gioco in "Modalità Win 98 compatibile"???
Hai cercato se per caso nel file .ini del gioco c'e' un comando per "rallentarlo"???
Hai cercato su google qualcosa tipo "gp500 speed up win xp"????
Configurazione del tuo pc???

ciao

illidan2000
01-02-2007, 10:55
gp500 manco ce l'ho... cmq ci sono giochi che con il dual core rompono i maroni. di solito:
- esegui il gioco
- premi alt-tab
- vai al task manager
- individui il processo
- setti affinità solo su un core

dkS`
01-02-2007, 12:02
Se usi OV3 (Driver level, quindi non killi l'hotkey poller all'inizio) non hai bisogno di questo switch 2d/3d lo fa in automatico lui...
praticamente vai alla scheramta Overclock3 e setti la velocità desiderata, e salvi...
quando parte il 3d, la freq sale a quel punto, puoi monitorare con "grafici monitoraggio"

Se invece usi il Low Level devi crearti un profilo a mano (frequenze e voltaggi, e anche la ventola che e' meglio e lo chiami "3d" per esempio) e lo salvi e uno pure per il 2d (tipo "2d" :D ) e lo salvi... poi sotto il menù "Overclocking Automatico" attivi la voce "carica un profilo automaticamente per il 3d" (una cosa del genere...) e ci metti il profilo 3d che hai appena creato, in questo modo quando lanci un'applicazione 3d esso passa automaticamente a questo profilo...

se nella schermata principale di Overclocking, hai messo "carica questo profilo all'avvio" e hai selezionato quello "2d"... ATT ti fa automaticamente lo switch tra i 2 profili quando sei in 3d e 2d

tutto chiaro no???? :D :mc: :D


grazie! sei stato chiarissimo! :)

panico81
01-02-2007, 12:07
Hai provato nella sezione "Giochi" a vedere se qualcuno ha il tuo stesso problema????
Hai provato a far partire il gioco in "Modalità Win 98 compatibile"???
Hai cercato se per caso nel file .ini del gioco c'e' un comando per "rallentarlo"???
Hai cercato su google qualcosa tipo "gp500 speed up win xp"????
Configurazione del tuo pc???

ciao
1)si, sui forum inerenti il gioco dicono che l'unica soluzione e' fare una partizione con win98 che e' l'unico s.o. che che non da sto problema
2)certo,ma senza risultati.....
3)il file ini contiene solo questo:

; The GP500 INI file, should be placed in the GP500 directory (with the .exe)
; Instructions can be found in the troubleshooting document.
[Patch_3D]
[Network]
[Network Server]
[Network Client]
[GameRules]

comunque il problema che si manifesta a me e' il seguente: (e rientra negli effetti che produce lo speed up per quello che ho letto sul web)
in gare di 5 giri circa faccio i primi giri a 50-60 fps e l'ultimo fisso a 30fps :muro: (ho installato fraps per misurare i fotogrammi)

4)certo che ho cercato su google!!!!se riuscivo a risolvere con quello che ce in rete non stavo mica a postare.....
per quello che ho trovato l'unica soluzione e' win98 ma i driver per x1800xl dove li trovo??
5)configurazione pc
dfi lanparty ultra d
athlon64 3700+sandiego
g.skill f1-3200bwu2-1gbgh
sapphire x1800xl 256mb

toniz
01-02-2007, 12:37
Allora mi sa che l'unico modo per vedere di risolvere sta cosa e' scrivere al sito del produttore del gioco se per caso hanno rilasciato una patch per risolvere la rogna :(

1) non credo che esistano driver per w98 per la 1800, ormai sono anni che non esiste il supporto MS per win98 e penso che anche ATi/Nvidia si siano adeguate... inoltre se hai già provato con gli ultimi driver ati per win98 e non riconosce la 1800, montare il s.o. incriminato non risolve niente, quindi bisogna trovare una soluzione in XP

2) e' impossibile che i driver per XP siano compatibili su Win98 quindi torniamo al punto 1...

se mi viene in mente qualcos'altro ti faccio sapere...

ps: non incazzarti, questo e' un forum, e nessuno e' obbligato a risponderti, inoltre visto che avevi dato poche informazioni e piu' che lecito che chi vuole aiutarti ti domandi qualche dettaglio in piu'... a volte posta gente per la prima volta senza nessuna esperienza (e tu hai pochi post) invece avevi già fatto tutte le operazioni preliminari... bastava dirlo nel primo post. :O

e poi cos'e' di preciso sto effetto "speedup"??? :confused:

panico81
01-02-2007, 13:31
Allora mi sa che l'unico modo per vedere di risolvere sta cosa e' scrivere al sito del produttore del gioco se per caso hanno rilasciato una patch per risolvere la rogna :(

1) non credo che esistano driver per w98 per la 1800, ormai sono anni che non esiste il supporto MS per win98 e penso che anche ATi/Nvidia si siano adeguate... inoltre se hai già provato con gli ultimi driver ati per win98 e non riconosce la 1800, montare il s.o. incriminato non risolve niente, quindi bisogna trovare una soluzione in XP

2) e' impossibile che i driver per XP siano compatibili su Win98 quindi torniamo al punto 1...

se mi viene in mente qualcos'altro ti faccio sapere...

ps: non incazzarti, questo e' un forum, e nessuno e' obbligato a risponderti, inoltre visto che avevi dato poche informazioni e piu' che lecito che chi vuole aiutarti ti domandi qualche dettaglio in piu'... a volte posta gente per la prima volta senza nessuna esperienza (e tu hai pochi post) invece avevi già fatto tutte le operazioni preliminari... bastava dirlo nel primo post. :O

e poi cos'e' di preciso sto effetto "speedup"??? :confused:
guarda che non mi ero mica inca....ato e se ho dato questa senzazione mi scuso subito; e' che mi sembrava essere piu chiaro il discorso schematizzando con 1) 2) ecc ecc
comunque ti ringrazio per l'ineressamento e mi scuso di non averti ringraziato nel post precedente ma andavo di fretta....si raffreddavano gli spaghetti con il sugo di pesce :Prrr:
cos'e' di preciso lo speedup??
un fenomeno che ad intervalli di tempo produce di colpo una riduzione di fps (es. da 55circa a 30 precisi e sempre costanti indipendentemente dalla scena)per poi, dopo qualche minuto, tornare a 55circa dando una brusca accelerazione e facendoti cascare e rotolare nella via di fuga :muro:
voi direte che sono scemo ad imbastardirmi su sto gioco del 98-99 ma vi dico che e' attualissimo e aggiornato costantemente con moto e circuiti nuovi
ciao

toniz
01-02-2007, 13:43
Nessun problema ;)

pensa che lo "speedup" pensavo fosse la tipica "accelerazione" che compare in giochi vecchi quando vengono messi su processori potenti e non c'e' un sistema di "bilanciamento" :doh:

cmq ho fatto una ricerchetta ed effetivamente non riesco "al momento" a trovare alcuna soluzione al problema, driver per win98 non ce ne sono...

domanda scema (a sto punto) :confused: hai provato a cercare se si trova un "emulatore" di win98 per winxp che permetta di far girare giochi vecchi che non funzionano con il "modalità win 98"?
Ti permetterebbe la visualizzazione con i driver della scheda video pero' non dovrebbe creare bug al gioco, magari funziona in una "finestra" e non a tutto schermo ma almeno sarebbe regolare... :boh:

ciao

panico81
01-02-2007, 18:37
provo a cercare.....

panico81
01-02-2007, 22:23
installato virtual pc 2004; creo l'hd virtuale,installo win98 e....... :cry: sono punto e capo perche l'emulatore non usa la vga reale (x1800xl) ma installa una vga virtuale che battezza "s3trio 32/64 pci" e quindi non posso neanche installare i driver (ammesso di averli quelli di win98 per x1800xl) :muro: :mc: :mc:
ovviamente gp500 non gira con la vga virtuale
amen

dannyb78
05-02-2007, 14:36
prova con virtual server 2005 (http://www.microsoft.com/italy/windowsserversystem/virtualserver/default.mspx) (è gratuito).

Non credo che cambi molto la situazione ma upi sempre tentare. Oltre a 98 prova anche a caricare xp sp2, alcuni giochi non vanno con la vga virtuale su 98 ma vanno su xp. :mc:
Altrimenti compra un gioco più recente :Prrr:

Seangel
12-02-2007, 09:38
ciao a tutti , prima di postare ho cercato nel forum una soluzione e non sono riuscito a trovarla...
il mio problema è questo:

ogni volta che provo ad usare ati tools lo schermo diventa a quadratini colorati e non posso fare più nulla. ho usato lìultima versione la 026 e i driver ufficiali 7.1 ma il problema rimane.

come posso risolvere?

La cosa strana è che con la versione 024b funzionava alla grande... (dico funzionava perchè da quando ho messo la 026 non va più neanche la 024)

ciao a tutti e grazie

dannyb78
12-02-2007, 12:11
ciao a tutti , prima di postare ho cercato nel forum una soluzione e non sono riuscito a trovarla...
il mio problema è questo:

ogni volta che provo ad usare ati tools lo schermo diventa a quadratini colorati e non posso fare più nulla. ho usato lìultima versione la 026 e i driver ufficiali 7.1 ma il problema rimane.

come posso risolvere?

La cosa strana è che con la versione 024b funzionava alla grande... (dico funzionava perchè da quando ho messo la 026 non va più neanche la 024)

ciao a tutti e grazie

anche io ho lo tesso problema sia con atitool che con systool (che guardacaso sono degli stessi autori).

Ho risolto brillantemente installando ati tray tools :D

Comunque ho più di un sospetto che il problema sia un conflitto con il CCC o con i processi ATI. Se ci tieni così tanto prova a disinstallare completamente il software ATI e a reinstallare solo il driver.

toniz
12-02-2007, 13:28
io non ho mai installato i CCC
solo ATT e non ho avuto problemi (una volta usavo Atools con la x800gto ma ho saputo che con la 1800 e' meglio ATT e confermo)
con systool crasha anche a me :( quindi meglio che disinstalli quei programmi e dopo un bel repulisti, metti ATT e basta...

e' molto potente e fai tutto e di piu' rispetto al CCC...
ciao

Seangel
12-02-2007, 21:17
ok ragazzie grazieeee .
scarico subito il prog e overclock.
ciaoo

MM46
15-02-2007, 18:53
Ciao
Volevo chiedervi se qualcuno di voi sa il world record della x1800xt 512mb nei seguenti bench: 3dMark01, 03, 05, 06. :)
Grazie mille :D



Ciauuuu

rdv_90
15-02-2007, 20:04
se fai buoni score aggiungiti all'hwupgrade team... lo trovi in sezione overclock ;)

http://www.hwbot.org/quickSearch.do?hardwareId=GPU_420

illidan2000
15-02-2007, 20:45
dopo mesi di splendido gaming su questa scheda video vi abbandono in favore delle inutilizzate dx10...

MM46
15-02-2007, 21:06
se fai buoni score aggiungiti all'hwupgrade team... lo trovi in sezione overclock ;)

http://www.hwbot.org/quickSearch.do?hardwareId=GPU_420

Grazie mille :)
Sono andato 1000 volte su HWBot, ma non ho mai visto il record :p

il_capitano
19-02-2007, 12:33
Ciao ragazzi, sono nuovo qui. Volevo un vostro aiuto per fare oc sulla mia Sapphire x1800xt 256Mb.
Io uso CCC e Ati Tray Tools ma, se alzo di poco sia la frequenza di GPU che di RAM della mia scheda video mi si impalla tutto e devo riavviare.
Ma com'è che non riesco a salire di molto? Sto col dissy stock ed ho anche aumentato la velocità della ventolina, ma salgo appena di qualche Mhz.
Quali sono i valori da usare (secondo la vostra esperienza)? Io non voglio alzare il voltaggio ma solo fare un leggero oc senza rischiare molto.
Grazie a chiunque mi aiuterà.
PS Di default la mia scheda fa 594/693 in 2d e 621/747 in 3d.

toniz
19-02-2007, 14:33
La risposta non e' immediata...
ma in breve
1) o usi CCC o usi ATT insieme no!
2) consiglio, disintalla i driver completamente e metti solo la versione "liscia" senza CCC nè altro e poi metti ATT e con quello fai tutto
2 bis) in alternativa disisntalla ATT e usa solo CCC ma io non ti posso aiutare perche' non l'ho mai usato.

teoricamente il 2 bis dovrebbe essere facile da usare (il CCC) ma io non ho pratica, prova a togliere ATT e poi alzare le freq di utilizzo da CCC
fino dove arrivare??? teoricamente senza colpoferire, dovresti arrivare a 680 per il core e 780 per la ram senza nessun problema... ma...
hai un dissi stock o un aftermarket??? nel primo caso aspettati un bel casino perche' le temp salgono (consiglio di regolare la velocità della ventola, con ATT si puo' con CCC non lo so...) nel secondo caso setta pure una velocità ventola alta e goditi lo spettacolo.
ciao

leggiti le prime 10 pagine di questo tread almeno... così capisci di cosa parlo perche' l'altro 3ad sulla 1800 penso fosse lunghissimo... cerca se c'e' una guida su l'uso di ATT... così non vai alla cieca...

mi spiace ma ho veramente poco tempo.
ciao ;)

dannyb78
19-02-2007, 17:02
Con CCC puoi salire "solo" fino a 700/800 (in realtà qualche MHz in meno) ma non puoi intervenire in alcun modo sui voltaggi e/o sui timings. E' però molto più semplice e immediato da usare rispetto agli altri prog, che richiedono un minimo di dimestichezza con l'OC. Tra l'altro se hai il dissipatore stock o hai una scheda superfortunata o difficilmente riuscirai ad avere risultati sensibilmente superiori.
Se però hai un buon dissy e un minimo di esperienza in OC (o hai voglia di imparare) segui il consiglio di toniz, disinstalla tutto, metti solo il driver ATI, quindi installa ATT e divertiti...


PS
secondo voi, con la macchina e la config in firma, va bene fare poco più di 5000 al 3Dmark06, senza ottimizzazioni di sistema? (ovvero con i driver su "bilanciato", avvio normale con tutti i driver, servizi, applicazioni di sistema che comunque sono relativamente pochi)

toniz
19-02-2007, 17:21
io non ho fatto test con il 2006...
ti posso dire i miei con il 2005 (pero' abbastanza pulito, driver su prestazioni e chiuso il superfluo)...
cpu @ 2530 1800xt a 700/800 low level= 10026
cpu @ 2530 1800xt a 680/780 OC3= 9513
cpu @ 2420 1800xt a 680/780 OC3= 9460

se puo' aiutarti...
ciao ;)

il_capitano
19-02-2007, 18:21
La risposta non e' immediata...
ma in breve
1) o usi CCC o usi ATT insieme no!
2) consiglio, disintalla i driver completamente e metti solo la versione "liscia" senza CCC nè altro e poi metti ATT e con quello fai tutto
2 bis) in alternativa disisntalla ATT e usa solo CCC ma io non ti posso aiutare perche' non l'ho mai usato.

teoricamente il 2 bis dovrebbe essere facile da usare (il CCC) ma io non ho pratica, prova a togliere ATT e poi alzare le freq di utilizzo da CCC
fino dove arrivare??? teoricamente senza colpoferire, dovresti arrivare a 680 per il core e 780 per la ram senza nessun problema... ma...
hai un dissi stock o un aftermarket??? nel primo caso aspettati un bel casino perche' le temp salgono (consiglio di regolare la velocità della ventola, con ATT si puo' con CCC non lo so...) nel secondo caso setta pure una velocità ventola alta e goditi lo spettacolo.
ciao

leggiti le prime 10 pagine di questo tread almeno... così capisci di cosa parlo perche' l'altro 3ad sulla 1800 penso fosse lunghissimo... cerca se c'e' una guida su l'uso di ATT... così non vai alla cieca...

mi spiace ma ho veramente poco tempo.
ciao ;)

Ma ho letto che CCC e ATT non vanno in conflitto e che si può usare uno senza disinstallare l'altro.
Ad ogni modo io ho usato ATT senza toccare CCC e non sono riuscito a salire più di 15 Mhz per gpu e ram, pur avendo aumentato la velocità della ventola (il dissipatore è quello standard, non aftermarket).
Strano perchè ho letto nel forum che si arriva tranquillamente a 700/800 senza cambiare dissipatore e overvoltare.
Grazie ancora delle risposte.

il_capitano
19-02-2007, 18:27
Con CCC puoi salire "solo" fino a 700/800 (in realtà qualche MHz in meno) ma non puoi intervenire in alcun modo sui voltaggi e/o sui timings. E' però molto più semplice e immediato da usare rispetto agli altri prog, che richiedono un minimo di dimestichezza con l'OC. Tra l'altro se hai il dissipatore stock o hai una scheda superfortunata o difficilmente riuscirai ad avere risultati sensibilmente superiori.
Se però hai un buon dissy e un minimo di esperienza in OC (o hai voglia di imparare) segui il consiglio di toniz, disinstalla tutto, metti solo il driver ATI, quindi installa ATT e divertiti...



Io non voglio intervenire sui voltaggi e/o sui timings, voglio solo spremere un po' la schedina.
Solo che i 700/800 mi sembrano irraggiungibili!
Dici che l'uso contemporaneo di CCC e ATT mi può limitare nella "salita" dei Mhz? Come se fosse un problema software più che hardware?
Grazie 1000

rdv_90
19-02-2007, 18:32
Ma ho letto che CCC e ATT non vanno in conflitto e che si può usare uno senza disinstallare l'altro.
Ad ogni modo io ho usato ATT senza toccare CCC e non sono riuscito a salire più di 15 Mhz per gpu e ram, pur avendo aumentato la velocità della ventola (il dissipatore è quello standard, non aftermarket).
Strano perchè ho letto nel forum che si arriva tranquillamente a 700/800 senza cambiare dissipatore e overvoltare.
Grazie ancora delle risposte.

si ma hai messo i voltaggi del 3d?

il_capitano
19-02-2007, 18:56
si ma hai messo i voltaggi del 3d?

Che vuoi dire?

rdv_90
19-02-2007, 18:58
Che vuoi dire?

a 700/800 ci arriva con i voltaggi 3d... io ci arrivo con 1,45 sul core e 2,1025 sulle memorie

toniz
19-02-2007, 19:05
la 1800 ha 2 voltaggi, uno quando va in 2d (1,3V) e uno quando va in 3d (1,4V)... che cambia automaticamente
se (come immagino) tu hai solo alzato gli slide presenti alla scheda "overclocking" :D hai impostato delle frequenze superiori al 3d normale ma senza cambiare il voltaggio, e quindi lasciando il voltaggio del 2d
in sostanza hai OVERCLOCCATO IL 2D...
quindi la gpu non ha "potenza" sufficente per raggiungere la freq che vuoi...

siccome sei evidentemente poco pratico ;) ti consiglio di usare la scheda "Ati Overdrive 3", QUELLI sono gli slide che servono a te...
alza un pochino quelli portandoli a 680/780 e vedrai CHE QUANDO VAI IN 3D la scheda si porta a quelle frequenze...

l'importante e' che tu ABBIA RISPOSTO NO quando ti e' uscita la domanda di ATT al suo primo avvio, dice una cosa tipo "vuoi chiudere l'hotkey poller di Ati? ecc.ecc." se vuoi usare l'Overdrive 3 (da adesso chiamato OV3) devi rispondere no...
eventualmente vai alla scheda Strumenti, Opzioni--- Impostazioni generali--- Avanzate, ed eventualmente tira via il segno di spunta su "Kill ati Hotkey ecc.ecc."...

ciao