PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1800 Series


Pagine : 1 [2] 3

toniz
19-02-2007, 19:09
a 700/800 ci arriva con i voltaggi 3d... io ci arrivo con 1,45 sul core e 2,1025 sulle memorie

Caro il_capitano, segui il mio consiglio:
PER ORA NON TOCCARE VOLTAGGI DI NESSUN GENERE...
cerca di capire come funziona la scheda e usa OV3 senza toccare altro (tranne la velocità della ventola se vuoi)
altrimenti se non sai cosa fai rischi di fare seri danni... :(
e poi addio scheda...
quindi lascia stare i voltaggi e usa (per ora) solo l'aumento di freq...
a 680/780 ci arrivi tranquillo... a 700/800 forse... ma TI SCONSIGLIO CALDAMENTE di lasciare impostata quella freq se decidi di usarla sempre per giocare...
una volta trovato il max, si deve scendere un pochino, altrimenti la scheda e' sempre tirata per il collo (per capirsi...)
io ho scritto 700/800 ma la tengo in daily use a 680/780 senza nessunissimo problema...

prima impara a camminare e poi a correre... ;)

ps: mamma mia che saggezza... :D poi fai come vuoi :p ;)

rdv_90
19-02-2007, 19:14
ma è normale che non mi prnda + di 1,45v atitraytools? se imposto 1,475 mi mette 1,2v, se metto 1,5 crasha :cry:

toniz
19-02-2007, 19:19
ma è normale che non mi prnda + di 1,45v atitraytools? se imposto 1,475 mi mette 1,2v, se metto 1,5 crasha :cry:

non so che dirti :boh:
so di gente che e' arrivata a 1,5 ma io sinceramente passo :eek:
cmq se 1,45 non ti soddisfa... forse e' una scheda un po' bacata... mi spiace..
ma quanto arrivi a 1,45???
ciao

rdv_90
19-02-2007, 19:24
non mi fa + di 680mhz sul core :( (67° in full)

toniz
19-02-2007, 19:28
temo di aver ragione... io arrivo a 700/800 default...
mi spiace...
magari altri ti consigliano qualcosa...
ciao passo e chiudo ;)

dannyb78
19-02-2007, 20:36
temo di aver ragione... io arrivo a 700/800 default...
mi spiace...
magari altri ti consigliano qualcosa...
ciao passo e chiudo ;)

Anche io.

@ il_capitano (ma anche @ rdv_90): la scheda ha di default 2 impostazioni, una per il 2D e una per il 3D, tra le quali cambiano le frequenze e il voltaggio della GPU. Usando CCC lo switch è automatico e il voltaggio anche. Usando ATT, e impostando solo la schermata Overdrive3, lasciando stare le altre impostazioni (in particolare la scheda overclock), lo switch è automatico, ma devi impostare il voltaggio desiderato per l'impostazione 3D (ti consiglio il default ovvero 1,4v).

Se vuoi solo spingerla un po' torno a consigliarti il CCC, sicuramente meno potente, ma molto più semplice da usare. Inoltre non sporchi il sistema con applicazioni 3rd party che interferendo con i driver possono creare problemi (molti lamentano problemi con ATT e TvOut)

illidan2000
19-02-2007, 20:49
secondo voi quanto vale ora la mia scheda video (x1800xt 256 sapphire)? e con zalman vf900cu?

dannyb78
19-02-2007, 21:21
io non ho fatto test con il 2006...
ti posso dire i miei con il 2005 (pero' abbastanza pulito, driver su prestazioni e chiuso il superfluo)...
cpu @ 2530 1800xt a 700/800 low level= 10026
cpu @ 2530 1800xt a 680/780 OC3= 9513
cpu @ 2420 1800xt a 680/780 OC3= 9460

se puo' aiutarti...
ciao ;)

Se sei a 1024*768 ci siamo, io con cpu @2570 e VGA @ 700/800 ma con sistema non pulito faccio 10036

il_capitano
19-02-2007, 23:19
Volevo ringraziarvi tutti delle risposte che mi avete dato, siete stati troppo gentili (ed anche velocissimi!).:ave: Ora finalmente riesco a capirci qualcosa.
Siete troppo forti in questo forum!:D
Volevo ancora solo sapere come faccio a capire che le impostazioni del 3D che ho scelto vanno bene: devo far partire un gioco oppure c'è una utility tipo "Mostra Renderizzatore" o "Trova il massimo per gpu,mem" o "Massimi artefatti permessi" che vale per il 3D? Da quanto ho capito quelle utility di ATT valgono solo per il 2D, vero?
Grazie ancora.

rdv_90
19-02-2007, 23:21
per lo switch 3d su att crei due profili e poi su auto oc gli dici di mettere il profilo "pompato" quando apri applicazioni 3d

toniz
20-02-2007, 07:56
Anche io.

Usando ATT, e impostando solo la schermata Overdrive3, lasciando stare le altre impostazioni (in particolare la scheda overclock), lo switch è automatico, ma devi impostare il voltaggio desiderato per l'impostazione 3D (ti consiglio il default ovvero 1,4v).


Attenzione: QUESTO E' FALSO... ;)
se usi Overdrive3 di ATT in sostanza fa lo stesso lavoro del CCC e quindi alza il voltaggio automaticamente, non c'e' bisogno di metterci le mani. Te lo posso straconfermare dato che lo uso sempre (se vuoi monitorizza il voltaggio dalla scheda "Grafici Monitoraggio" e passa da 1,3 a 1,4 quando usa il 3d)

per lo switch 3d su att crei due profili e poi su auto oc gli dici di mettere il profilo "pompato" quando apri applicazioni 3d

ATTENZIONE: anche qui bisogna fare un distinguo :O
CON ATT CI SONO 2 MODI DI OVERCLOCK

1) NON killando l'hotkey poller --> si usa Ov3 e si modificano gli slide, non si tocca il voltaggio...

2) KILLANDO l'hotkey poller --> si usano gli slide della schermata OVERCLOCK (e non quelli di overdrive3) e SI DEVE ALZARE IL VOLTAGGIO nella scheda Voltaggio a 1,4 almeno...(e poi fare i 2 profili per 2d e per 3d)

Posso straconfermare tutto questo perche' li ho provati entrambi :)
la differenza nei 2 sistemi e' che con 1) si rilassano un po' i timings delle memorie (e si sale di piu') con 2) si sale meno per le mem ma si sono piu' performanti, io ho fatto un punteggio un po' piu' alto al 3dmark...

ATTENZIONE A NON FARE CONFUSIONE!!! :)

il_capitano
20-02-2007, 08:49
Attenzione: QUESTO E' FALSO... ;)
se usi Overdrive3 di ATT in sostanza fa lo stesso lavoro del CCC e quindi alza il voltaggio automaticamente, non c'e' bisogno di metterci le mani. Te lo posso straconfermare dato che lo uso sempre (se vuoi monitorizza il voltaggio dalla scheda "Grafici Monitoraggio" e passa da 1,3 a 1,4 quando usa il 3d)



ATTENZIONE: anche qui bisogna fare un distinguo :O
CON ATT CI SONO 2 MODI DI OVERCLOCK

1) NON killando l'hotkey poller --> si usa Ov3 e si modificano gli slide, non si tocca il voltaggio...

2) KILLANDO l'hotkey poller --> si usano gli slide della schermata OVERCLOCK (e non quelli di overdrive3) e SI DEVE ALZARE IL VOLTAGGIO nella scheda Voltaggio a 1,4 almeno...(e poi fare i 2 profili per 2d e per 3d)

Posso straconfermare tutto questo perche' li ho provati entrambi :)
la differenza nei 2 sistemi e' che con 1) si rilassano un po' i timings delle memorie (e si sale di piu') con 2) si sale meno per le mem ma si sono piu' performanti, io ho fatto un punteggio un po' piu' alto al 3dmark...

ATTENZIONE A NON FARE CONFUSIONE!!! :)

toniz, grazie mille, sei davvero chiarissimo. Infatti avevo un po' di confusione sul profilo 2d/3d. :) Senti una cosa: ho messo Overdrive 3 a 682/783 e provando cod2 arrivo in pochi minuti a 75 gradi circa. E' normale quella temperatura? Ti ricordo che ho il dissy standard e ho solo aumentato un po' la velocità della ventola per andare più sicuro. E poi, da cosa capisco che mi devo fermare a 682/783 e che non posso aumentare di più? Dalla temperatura o da cosa? E ancora: se uso il secondo metodo a quanto devo arrivare per la memoria? Un po' meno di 780?
Grazie.

toniz
20-02-2007, 10:53
toniz, grazie mille, sei davvero chiarissimo. Infatti avevo un po' di confusione sul profilo 2d/3d. :) Senti una cosa: ho messo Overdrive 3 a 682/783 e provando cod2 arrivo in pochi minuti a 75 gradi circa. E' normale quella temperatura? Ti ricordo che ho il dissy standard e ho solo aumentato un po' la velocità della ventola per andare più sicuro. E poi, da cosa capisco che mi devo fermare a 682/783 e che non posso aumentare di più? Dalla temperatura o da cosa? E ancora: se uso il secondo metodo a quanto devo arrivare per la memoria? Un po' meno di 780?
Grazie.

Intanto: prego ;)
poi
1) la temp e' normalissima, non preoccuparti, ste gpu lavorano a temp alte... il dissi stock funziona bene e' solo rumoroso (molto :( ) setta la velocità alta, in modo che a 70-80 gradi sia sui 70/80% della velocità... insomma non fargli passare i 90 che e' meglio.. con i dissi aftermarket la temp si abbassa di molto (io a 680/780 sto a 55/57 durante i giochi) ma soprattutto a rumore zero :D

2) quando fermarsi.. se tiri troppo la gpu il pc si freeza (schermata blu oppure non si muove piu' niente... e tocca riavviare) se tiri troppo le memorie "dovrebbero" vedersi dei puntini o righette in giro per lo schermo...
cmq non superare i 700/800, per la cronaca tutte arrivano a 680/780, molte a 700/800 a default, poi bisogna overvoltare.... e li sta a te se vuoi farlo o no, sempre cmq DI POCO e un PO' ALLA VOLTA per la gpu di 0,05 in 0,05 in piu'...

3) con il metodo Low Level (killando l'hotkey poller) devi PRIMA aumentare i volt a 1,4, e poi mettere gli slide di Overclock alla freq voluta... piu' o meno a 680/780 ci arrivi uguale, facilmente non arrivi a 700/800 :D pero' la differenza si nota solo nei bench, nei giochi NON SERVE ASSOLUTAMENTE A NULLA, avrai si e no 1 fps in piu'... quindi consiglio di usare OV3 e basta...
se ti piace l'oc estremo non sono io la persona giusta :) c'e' gente che ne sa moooolto piu' di me e che ti puo consigliare fino a dove e quanto tirare sia in Mhz che in Volt...

ciao ;)

il_capitano
20-02-2007, 12:03
Intanto: prego ;)
poi
1) la temp e' normalissima, non preoccuparti, ste gpu lavorano a temp alte... il dissi stock funziona bene e' solo rumoroso (molto :( ) setta la velocità alta, in modo che a 70-80 gradi sia sui 70/80% della velocità... insomma non fargli passare i 90 che e' meglio.. con i dissi aftermarket la temp si abbassa di molto (io a 680/780 sto a 55/57 durante i giochi) ma soprattutto a rumore zero :D

2) quando fermarsi.. se tiri troppo la gpu il pc si freeza (schermata blu oppure non si muove piu' niente... e tocca riavviare) se tiri troppo le memorie "dovrebbero" vedersi dei puntini o righette in giro per lo schermo...
cmq non superare i 700/800, per la cronaca tutte arrivano a 680/780, molte a 700/800 a default, poi bisogna overvoltare.... e li sta a te se vuoi farlo o no, sempre cmq DI POCO e un PO' ALLA VOLTA per la gpu di 0,05 in 0,05 in piu'...

3) con il metodo Low Level (killando l'hotkey poller) devi PRIMA aumentare i volt a 1,4, e poi mettere gli slide di Overclock alla freq voluta... piu' o meno a 680/780 ci arrivi uguale, facilmente non arrivi a 700/800 :D pero' la differenza si nota solo nei bench, nei giochi NON SERVE ASSOLUTAMENTE A NULLA, avrai si e no 1 fps in piu'... quindi consiglio di usare OV3 e basta...
se ti piace l'oc estremo non sono io la persona giusta :) c'e' gente che ne sa moooolto piu' di me e che ti puo consigliare fino a dove e quanto tirare sia in Mhz che in Volt...

ciao ;)

Grazie ancora, sei troppo disponibile.:ave: Se sei una donna ti sposo.:kiss:

toniz
20-02-2007, 12:42
Grazie ancora, sei troppo disponibile.:ave: Se sei una donna ti sposo.:kiss:

:boxe: Ehi... giù le mani :D
mi spiace, caschi male :nonsifa:
devi cercare altrove :p

poi penso di essere troppo vecchio per te :asd:
detto questo, prego ;)
e' nello spirito del forum condividere le esperienze...
come io ho rotto le p@lle a qualcuno al tempo :D e ho fatto le mie prove, e' giusto che ora aiuti qualcun'altro.

ciao e buon divertimento, fammi sapere quando hai deciso la conf. definitiva.

ciao

toniz
20-02-2007, 12:45
secondo voi quanto vale ora la mia scheda video (x1800xt 256 sapphire)? e con zalman vf900cu?

non conosco la dotazione della tua scheda ma secondo me un 150€ (130+20 di dissi) piu' o meno, ma se non hai "urgenze" di un qualche tipo, ti consiglio di aspettare un po' per vedere l'uscita dei modelli ati (così il nuovo Nvidia costerà meno) e se buttano fuori la fascia media.
Al momento con la 1800 gira tutto (io ho provato anche una 1900xt512 e non c'e' questa grandissima differenza nella maggior parte dei giochi, quindi oblivion a parte :rolleyes: )

ciao

illidan2000
20-02-2007, 14:18
non conosco la dotazione della tua scheda ma secondo me un 150€ (130+20 di dissi) piu' o meno, ma se non hai "urgenze" di un qualche tipo, ti consiglio di aspettare un po' per vedere l'uscita dei modelli ati (così il nuovo Nvidia costerà meno) e se buttano fuori la fascia media.
Al momento con la 1800 gira tutto (io ho provato anche una 1900xt512 e non c'e' questa grandissima differenza nella maggior parte dei giochi, quindi oblivion a parte :rolleyes: )

ciao

ho già la gtx montata... cmq l'ho messa in vendita altrove, il prezzo lo "decide il mercato"; ho deciso così, sia quel che sia

toniz
20-02-2007, 14:22
ho già la gtx montata... cmq l'ho messa in vendita altrove, il prezzo lo "decide il mercato"; ho deciso così, sia quel che sia

azz... non me ne ero accorto :doh:
cmq basta che ti fai un giretto sul mercatino e ti rendi conto ;)
se l'hai messa in vendita altrove, magari prendi di piu'.. lo sai che qui girano molti squali :sofico:

ciao :)

oggi dormo...:coffee: ho visto che hai già fatto tutto... :D

dannyb78
22-02-2007, 07:58
SONO USCITI I CATALYST 7.2

PER WINDOWS XP E VISTA 32 E 64BIT

L'INDICE DELLE NOVITA' E' PARTICOLARMENTE INCORAGGIANTE

New Features
Catalyst™ 7.2 introduces a brand new version of the Catalyst™ Control Center for Windows XP. The new Catalyst™ Control Center delivers a number of significant enhancements:

Significant performance gains; Catalyst™ Control Center start-up time has been substantially reduced, and overall responsiveness has improved.
Reduced system resource usage
New 3D preview which significantly improves the ability for users to understand the benefits of enabling the many Catalyst™ features of their ATI Radeon™ graphics accelerator
Increased stability
Native 32 and 64-bit support

Performance Improvements
Open GL performance improves for all ATI Radeon™ X1000 series products. Gains of up to 25% in Doom 3, 48% in Quake 4 and 21% in Prey can be seen on a variety of ATI Radeon™ X1000 cards. These performance gains are noticed under the Windows Vista operating system.

illidan2000
22-02-2007, 11:27
penso proprio che stavolta non li scaricherò...

toniz
22-02-2007, 13:02
Scusate ragazzi..
parlano di Prey, che ho installato ieri sera... (molto bello :D )
qualcuno di voi sa dirmi quali sono i driver migliori???
io ho ancora i 6.9 mi pare e con tutto a palla (tranne AA) a 1440x900 ho 60 fps stabili...(ho tenuto la sincronizzazione con il monitor altrimenti c'e' quel brutto effetto... :rolleyes: altrimeni prima cmq stava tra 55 e 65)
sempre con
4200x2 a 4600x2
1800xt256 a 680/780

se qualcuno mi aiuta lo ringrazio molto.
ciao ;)

Robbysca976
24-02-2007, 16:12
Raga come è possibile sapere la quantità di memoria utilizzata dalla scheda mentre si sta giocando? Ho atitray ma nn ho trovato nulla. Con rivatuner credo che si possa ma...

rdv_90
24-02-2007, 16:14
nella sez monitoraggio hw di att c'è anche l'opzione per la vram occupata
http://img339.imageshack.us/img339/5643/untitled0171328xc1.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=untitled0171328xc1.jpg)

Robbysca976
24-02-2007, 16:25
Ciao....Grande...Solo che non capisco la differenza tra FreeVideoMemory che a me risulta 256Mb e FreeTextureMemory che è 500Mb anche se la GPU ha su 256Mb... Come me lo spieghi?:confused:

http://img252.imageshack.us/img252/7839/freevideomemorygq9.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=freevideomemorygq9.jpg)

Si riduce praticamente a 0Mb la FreeVideoMemory....Con filtri al massimo e risol 1440x960

illidan2000
24-02-2007, 18:46
Ciao....Grande...Solo che non capisco la differenza tra FreeVideoMemory che a me risulta 256Mb e FreeTextureMemory che è 500Mb anche se la GPU ha su 256Mb... Come me lo spieghi?:confused:



Si riduce praticamente a 0Mb la FreeVideoMemory....Con filtri al massimo e risol 1440x960

proprio ora che ero passato su nvidia.....

Robbysca976
25-02-2007, 10:17
proprio ora che ero passato su nvidia.....

Che vuoi dire?

illidan2000
25-02-2007, 10:29
mi sarebbe piaciuto vedere l'occupazione di memoria video su ATI e non sapevo che ATT lo faceva! Non penso che funzioni pure su nVidia. Vedrò di trovare un prog adatto. Magari spulciando un po' su rivatuner

belin
26-02-2007, 23:22
--> ATITool 0.27 Beta 1 (http://www.techpowerup.com/wizzard/ATITool_0.27b1.exe) (ATITool Beta Area (http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=26246))

Added Vista support for ATI
Added Vista support for NVIDIA
Added Driver level OC option for improved compatibility
Added X1950 Pro support via Driver level OC
This release does not work out of the box on Vista 64-bit. You need to disable driver signing



...ciao! :)

il Biondo
28-02-2007, 09:27
http://www.techpowerup.com/downloads/111

Ma questo BIOS può essere usato sulla 256MB? Fa perdere la variazione di frequenza tra 2D e 3D?

drex60
28-02-2007, 15:50
Potreste dirmi un dissipatore per la 1800xt con pochissima rumorosita' ?

Di notte se lascio il pc acceso non vorrei sentire il solito ciclone:stordita:

illidan2000
28-02-2007, 16:01
Potreste dirmi un dissipatore per la 1800xt con pochissima rumorosita' ?

Di notte se lascio il pc acceso non vorrei sentire il solito ciclone:stordita:

guarda quella che monto sulla mia (in vendita)

drex60
28-02-2007, 17:03
guarda quella che monto sulla mia (in vendita)


Ma lo Zalman vf900cu e' veramente cosi' silenzioso?

illidan2000
28-02-2007, 18:01
è una ventola da 92 zalman alla fine. se la tieni al minimo nn hai rumore, ma non puoi nemmeno overcloccare, a meno di non avere temp alte. si cerca di avere un compromesso tra overclock e temperature (e rumore)

james_het
02-03-2007, 17:08
ragazzi mi date una mano???


1° problema: a dicembre 2005 ho acquistato la x1800xt con fattura da CDC ( quindi 1 solo anno di garanzia se nn erro ), adesso però io avevo letto che per legge europea la garanzia cmq deve essere di 2 anni, e se il negozio/distributore nn copre per intero i 2 anni bisogna rifarsi sulla casa madre in Italia: è vero?

2° problema: ho smarrito la fattura, e dubito riesca ad averne una copia.

Se il 1° punto è vero, come posso fare per avvalermi della garanzia, tenendo conto che la scheda è in giro da meno di 2 anni, nn posso cmq avvalermi della garanzia?


esisterebbe un metodo meno legale, overo procurarsi uno scontrino, ma dovrebbe essere di circa 500 euro e della fine del 2005, molto difficile.......come posso risolvere? mi aiuta qualkuno plz??

rdv_90
02-03-2007, 17:15
il negozio è obbligato a dare assistenza per 2 anni, per legge, ma devi avere la fattura

ps: ti vendo la mia fattura: dicembre 2005, cdc, 599€ :D x1800xt 512 della gecube

james_het
02-03-2007, 17:17
il negozio è obbligato a dare assistenza per 2 anni, per legge, ma devi avere la fattura

ps: ti vendo la mia fattura: dicembre 2005, cdc, 599€ :D x1800xt 512 della gecube

la mia è una sapphire........cmq ripeto che la scheda è stata presa con fattura e presso la CDC, nn si diceva che valeva solo 1 anno??


PS davvero mi faresti il piacere di darmi la fattura??? credo basti ancxhe solo 1 fax.........

rdv_90
02-03-2007, 17:19
la mia è una sapphire........cmq ripeto che la scheda è stata presa con fattura e presso la CDC, nn si diceva che valeva solo 1 anno??


PS davvero mi faresti il piacere di darmi la fattura??? credo basti ancxhe solo 1 fax.........

no, scherzavo :D 1: c'è scritto gecube 2: è della filiale di vicenza 3: è illegale


DEVE valere due anni, per legge

james_het
02-03-2007, 17:23
no, scherzavo :D 1: c'è scritto gecube 2: è della filiale di vicenza 3: è illegale


DEVE valere due anni, per legge


dunque c'è qualke modo di avvalersi della garanzia anche senza la fattura, nonostante la scheda sia uscita da meno di 2 anni???

simino
02-03-2007, 17:26
dunque c'è qualke modo di avvalersi della garanzia anche senza la fattura, nonostante la scheda sia uscita da meno di 2 anni???non so se può valere il seriale....:rolleyes:

james_het
02-03-2007, 17:28
non so se può valere il seriale....:rolleyes:

insomma, plz qualkuno mi può dire cosa fare?? è ovvio che la scheda è stata presa meno di 2 annni fa, quindi inteoria dovrei poter chiamare la casa madre ati in italia e valermi della garanzia, ma come aperlo per certo??? avete un contatto valido a cui mandare una mail almeno??

dannyb78
02-03-2007, 20:15
cdc è un distributore, se l'hai acquistata da un rivenditore, questi dovrebbe essere in grado di duplicare la FATTURA (non scontrino...). Puoi chiederglielo come cortesia, ovviamente non è obbligato a farlo nè a farlo velocemente.
Se la hai presa direttamente in cdc (quindi sei un rivenditore o hai amici in un C&C) è possibile che la garanzia sia di un anno, comunque puoi sempre chiedere il duplicato della fattura, con eshop (il gestionale cdc) ci vuole un minuto a ristamparla

rdv_90
02-03-2007, 20:17
Se la hai presa direttamente in cdc (quindi sei un rivenditore o hai amici in un C&C)

perchè bisogna essere rivenditori? cdc è computerdiscount no?

james_het
02-03-2007, 20:52
cdc è un distributore, se l'hai acquistata da un rivenditore, questi dovrebbe essere in grado di duplicare la FATTURA (non scontrino...). Puoi chiederglielo come cortesia, ovviamente non è obbligato a farlo nè a farlo velocemente.
Se la hai presa direttamente in cdc (quindi sei un rivenditore o hai amici in un C&C) è possibile che la garanzia sia di un anno, comunque puoi sempre chiedere il duplicato della fattura, con eshop (il gestionale cdc) ci vuole un minuto a ristamparla

scusa ma la legge nn dice che cmq la garanzia vale sempre 24 mesi??? anche se devo però contattare la casa madre?

Ludus83
03-03-2007, 20:44
Scusate una curiosità. Ma come prestazioni è meglio una 1800 xt o una 1950 pro? sn molto distanti? Grazie ma mi è sorto questo dubbio.

dannyb78
04-03-2007, 08:33
scusa ma la legge nn dice che cmq la garanzia vale sempre 24 mesi??? anche se devo però contattare la casa madre?

C'è un po' di confusione sull'argomento, dovresti sentire qualcuno veramente esperto, che non sono io.
Comunque spesso si fa differenza tra "garanzia" e "garanzia di conformità", che per decreto europeo è di 24 mesi per utenti privati (quindi che acquistano con scontrino) ma che prevede sostituzione, adeguamento prezzo o rimborso qualora il prodotto non sia conforme alle specifiche dichiarate (ad esempio se ti vendono una scheda da 512MB e ti accorgi che invece è da 256MB)

E' inoltre diversa la garanzia per utenti privati e utenti con partita iva e ancora diversa per i rivenditori.

james_het
04-03-2007, 12:54
C'è un po' di confusione sull'argomento, dovresti sentire qualcuno veramente esperto, che non sono io.
Comunque spesso si fa differenza tra "garanzia" e "garanzia di conformità", che per decreto europeo è di 24 mesi per utenti privati (quindi che acquistano con scontrino) ma che prevede sostituzione, adeguamento prezzo o rimborso qualora il prodotto non sia conforme alle specifiche dichiarate (ad esempio se ti vendono una scheda da 512MB e ti accorgi che invece è da 256MB)

E' inoltre diversa la garanzia per utenti privati e utenti con partita iva e ancora diversa per i rivenditori.

sul 3d della garanzia presente su questo forum nessuno risponde, e cmq anche nella 1° pagina nn è affatto chiaro......nessuno sa bene come funge la garanzia se si acquista da cdc e se si perde scontrino/garanzia??

illidan2000
04-03-2007, 16:31
:mc: la mia mi sa che la dovrò regalare, nn la vuole proprio nessuno. eppure A DEFAULT si ci gioca a 1600x1200 a qualsiasi gioco e pure con AA

rdv_90
04-03-2007, 17:51
:mc: la mia mi sa che la dovrò regalare, nn la vuole proprio nessuno. eppure A DEFAULT si ci gioca a 1600x1200 a qualsiasi gioco e pure con AA

vero che molti sottovalutano la 1800... eppure è come la 1950pro...

DakmorNoland
04-03-2007, 19:07
vero che molti sottovalutano la 1800... eppure è come la 1950pro...

Secondo me è anche + veloce della 1950pro! In fondo la 1800xt batte di brutto la 1900gt, e la 1950pro è + veloce della 1900gt di pochi fps!
Quindi in linea di massima direi, che la 1800 va + della pro.

dannyb78
04-03-2007, 19:30
sul 3d della garanzia presente su questo forum nessuno risponde, e cmq anche nella 1° pagina nn è affatto chiaro......nessuno sa bene come funge la garanzia se si acquista da cdc e se si perde scontrino/garanzia??

Se perdi la prova di acquisto non puoi usufruire della garanzia, questa è l'unica cosa di cui sono certo, a meno che sia specificato diversamente nelle condizioni di garanzia del prodotto (ad esempio alcuni brand fanno assistenza diretta previa registrazione, durante la quale si invia copai del documento di acquisto)

dannyb78
04-03-2007, 19:32
vero che molti sottovalutano la 1800... eppure è come la 1950pro...

proprio uguale non è, ma a prestazioni ci siamo. Del resto in questo campo i modelli passano con una velocità impressionante, e sulle critiche si parla sempre e solo dell'ultimo modello. E' normale che la 1800 non attiri più molto interesse. Meglio per noi, magari tra poco si troveranno le master a poco prezzo e potremo metter su un signor sistema crossfire con una spesa molto ragionevole. Peccato solo che non supportino DX10.

DakmorNoland
04-03-2007, 19:49
proprio uguale non è, ma a prestazioni ci siamo. Del resto in questo campo i modelli passano con una velocità impressionante, e sulle critiche si parla sempre e solo dell'ultimo modello. E' normale che la 1800 non attiri più molto interesse. Meglio per noi, magari tra poco si troveranno le master a poco prezzo e potremo metter su un signor sistema crossfire con una spesa molto ragionevole. Peccato solo che non supportino DX10.

No il crossfire cmq non conviene! E' vero che il crossfire di 1800xt+master fa paura! Però consuma un botto! E poi conviene cmq prendere una scheda DX10 magari di fascia media!

Cmq per ora con la mia gto2@XT faccio girare qualunque cosa a 1680x1050 anche con filtri! Credo che l'unico gioco che crei problemi a sta scheda, sia Gothic 3 che a quello che ho sentito è ottimizzato da schifo e ce l'ha con le ATI!!!!
Peccato perchè volevo giocarlo. Qualcuno con una 1800XT mi sa dire qualcosa a proposito?

rdv_90
04-03-2007, 19:53
No il crossfire cmq non conviene! E' vero che il crossfire di 1800xt+master fa paura! Però consuma un botto! E poi conviene cmq prendere una scheda DX10 magari di fascia media!


quoto

comunque anche io sono più che soddisfatto di questa schedozza

illidan2000
04-03-2007, 23:44
No il crossfire cmq non conviene! E' vero che il crossfire di 1800xt+master fa paura! Però consuma un botto! E poi conviene cmq prendere una scheda DX10 magari di fascia media!

Cmq per ora con la mia gto2@XT faccio girare qualunque cosa a 1680x1050 anche con filtri! Credo che l'unico gioco che crei problemi a sta scheda, sia Gothic 3 che a quello che ho sentito è ottimizzato da schifo e ce l'ha con le ATI!!!!
Peccato perchè volevo giocarlo. Qualcuno con una 1800XT mi sa dire qualcosa a proposito?
pure sulla 8800gtx nn è che ho 100fps... vario da 45 a 90 pensa te...

rdv_90
05-03-2007, 11:51
pure sulla 8800gtx nn è che ho 100fps... vario da 45 a 90 pensa te...

si ma è colpa di gothic :muro:

overjet
20-03-2007, 08:15
Le x1800... Sono sempre qui... :D

Spellsword
27-03-2007, 18:13
ciao a tutti!
scusate na cosa ma la in atitool 0.26 il parametro gpu current draw, vi sembra funzioni bene? perchè mi pare strano che la mia x1800gto OCata consumi 30(!) Ampere! il mio ali ne eroga 14.. indi...
ciao e grazie

Pancho Villa
27-03-2007, 18:14
ciao a tutti!
scusate na cosa ma la in atitool 0.26 il parametro gpu current draw, vi sembra funzioni bene? perchè mi pare strano che la mia x1800gto OCata consumi 30(!) Ampere! il mio ali ne eroga 14.. indi...
ciao e grazieDovrebbero essere 30 A a 1,4 Volt.

il_capitano
27-03-2007, 19:46
Ragazzi, ma le versioni beta di ATT (l'ultima mi pare sia la 1.3.6.1011) sono stabili? Mi posso fidare? Oppure è meglio usare l'ultima non beta (1.2.6.964)? Io uso quest'ultima ma ogni tanto si dimentica di caricarmi il profilo 3D! :help:

Spellsword
27-03-2007, 20:10
Dovrebbero essere 30 A a 1,4 Volt.

aaaaaaaahhhhhhhhhhhh adesso si spiega tutto! allora si che i conti tornano! però mi sembrano un pò pochini 42w di consumo... in effetti non ho mai capito come decifrare il consumo effettivo di una gpu.. ah una cosa ancora lo slot pci express eroga circa 75w giusto? ripartite come?

Pancho Villa
27-03-2007, 20:48
aaaaaaaahhhhhhhhhhhh adesso si spiega tutto! allora si che i conti tornano! però mi sembrano un pò pochini 42w di consumo... in effetti non ho mai capito come decifrare il consumo effettivo di una gpu.. ah una cosa ancora lo slot pci express eroga circa 75w giusto? ripartite come?Beh, i 42 W sono solo il core, poi c'è tutto il resto. Globalmente una X1800XT dovrebbe consumare intorno ai 100 W sotto carico.

illidan2000
28-03-2007, 10:53
Beh, i 42 W sono solo il core, poi c'è tutto il resto. Globalmente una X1800XT dovrebbe consumare intorno ai 100 W sotto carico.

e in overclock anche molto di più.........

il_capitano
28-03-2007, 12:22
Ragazzi, ma le versioni beta di ATT (l'ultima mi pare sia la 1.3.6.1011) sono stabili? Mi posso fidare? Oppure è meglio usare l'ultima non beta (1.2.6.964)? Io uso quest'ultima ma ogni tanto si dimentica di caricarmi il profilo 3D! :help:

Nessuno mi risponde? :cry:

dkS`
28-03-2007, 20:04
una domanda, quali sono i voltaggi standard della 1800xl in 2d e 3d?

dannyb78
28-03-2007, 22:41
Mi dispiace ma non so rispon dere alle ultime domande...
volevo solo segnalare l'uscita dei catalyst 7.3

Le novità più rilevanti riguardano, come era lecito aspettarsi, il supporto dei sistemi crossfire in windows vista e l'open GL sempre in sistemi crossfire.

Niente di particolarmente interessante da segnalare su tutti gli altri fronti, le release notes sono comunque disponibili sul sito ati.amd.com

ATi7500
29-03-2007, 01:22
una domanda, quali sono i voltaggi standard della 1800xl in 2d e 3d?

la XL non ha profili 2D/3D come la XT :) un unico profilo, il voltaggio core e' 1.100v

bYeZ!

Robbysca976
29-03-2007, 09:21
Per chi ha installato VISTA potreste controllare se avete il mio stesso comportamento:

http://img85.imageshack.us/my.php?image=memoriavideods6.jpg

Assorbimento di memoria video bestiale col solo desktop.

Spellsword
29-03-2007, 09:43
la XL non ha profili 2D/3D come la XT :) un unico profilo, il voltaggio core e' 1.100v

bYeZ!

e 1.889 per le memorie!

se vuoi occare puoi andare tranquillo fino a 1.25 per il core e 2.0 per le memorie.. poi sali piano e raffredda bene..
ah cmq io ho una GTO..

@robysca976: e' naturale Aero usa la scheda video per il rendering del desktop 3D.. quindi la gpu e la sua memoria video..

dannyb78
29-03-2007, 16:02
@robysca976: e' naturale Aero usa la scheda video per il rendering del desktop 3D.. quindi la gpu e la sua memoria video..

Esatto, serve per non appesantire la cpu di elaborazioni che in realtà sono fini a sè stesse perchè servono solo a migliorare l'aspetto estetico dell'interfaccia.
Richiede un po' di prestazioni alla VGA, mi sembra strano che abbia un assorbimento "bestiale" come dici tu, ma il concetto di base è questo e spiega perchè la vga lavora anche mentre hai solo il desktop aperto

il_capitano
31-03-2007, 00:21
Ragazzi, ma le versioni beta di ATT (l'ultima mi pare sia la 1.3.6.1011) sono stabili? Mi posso fidare? Oppure è meglio usare l'ultima non beta (1.2.6.964)? Io uso quest'ultima ma ogni tanto si dimentica di caricarmi il profilo 3D! :help:

Up!

stan
08-04-2007, 13:16
scusate una domanda. ho una 1800XT 512mb avivo...
potrei attaccarci una console nell'ingresso composito e vederla sul monitor pc ?

il_capitano
08-04-2007, 23:45
Ragazzi, ma le versioni beta di ATT (l'ultima mi pare sia la 1.3.6.1025) sono stabili? Mi posso fidare? Oppure è meglio usare l'ultima non beta (1.2.6.964)? Io uso quest'ultima ma ogni tanto si dimentica di caricarmi il profilo 3D! :help:

E su, ragazzi, aiutatemi!:cry: :cry: :cry: :ave: :ave: :ave: :help: :help: :help:

Robbysca976
09-04-2007, 09:34
E su, ragazzi, aiutatemi!:cry: :cry: :cry: :ave: :ave: :ave: :help: :help: :help:


Usa quelle non beta....Già queste a volte scazzano figurati le beta...

overjet
10-04-2007, 09:51
Salve a tutti,
la configurazione è quella in sign.
Uso windows xp pro sp2.
La scheda è a default da parecchi mesi...
Mentre stavo giocando a Test Drive Unlimited, il monitor si è abbuiato ed è apparsa la schermata blu di errore riportante il seguente file:

ATI2DVAG.DLL od una cosa del genere.

Ho provato a riavviare ed ecco il disastro...
Appena riavviato con il tasto reset le scritte sul monitor erano illeggibili... Piene di righe orizzontali, si leggeva male anche il calcolo della ram all'avvio...
Entro in windows... Lo sfondo è pieno di righe orizzontali... Simile agli artefatti di Atitool quando si overclocca troppo la scheda per intendersi...
Provo ad aprire qualche cartella e dopo 2 o 3 cartelle aperte... Schermata blu con il solito file incriminato... Anche la schermata blu si legge male in quanto tutta sgranata dalle righe orizzontali che si sono formate.

Che cosa può essere ?!?

overjet
10-04-2007, 09:51
Ho pensato inoltre una probabile causa... Anche se molto remota in quanto non ho mai avuto problemi di sorta...
La mia scheda madre è una DFI LANPARTY UT SLI-D (vedi sign).
La scheda video è raffreddata dallo zalman Vf-900 Cu.
Lo zalman è attaccato direttamente all'attacco a 3 pin sulla mobo che sarebbe per la cpu denominato appunto CPUFAN.
Mentre il dissi della cpu è attaccato ad un molex a 4 pin con ovvio riduttore per mandarlo sempre al max.
Ho notato, ma quasi sicuramente è normale, che la ventola dello zalman Vf-900Cu si ferma e riparte da sola.
Da cosa dipende ?!?
Dal sensore della temperatura ?!?
Però la velocità della ventola dello zalman Vf-900Cu è comandata dal sensore della temperatura della cpu, in quanto il Vf-900Cu è collegato al CpuFan e quindi si regola in base alla temperatura della CPU oppure non è così ?!?

Premetto cmq che ho questa disposizione di ventole da circa 2 anni e non ho mai avuto alcun problema.

Che può essere secondo voi ?!?

rdv_90
10-04-2007, 10:38
scaricati smartguardian e con esso regoli la ventola cpufan (che poi è il vf900) come ti pare

Pancho Villa
10-04-2007, 10:41
Prova a disinstallare i driver, in caso entra in modalità provvisioria, anche se i difetti grafici appaiono persino durante il boot la vedo dura. Due anni fa mi è capitata una cosa simile con una Radeon 9700; fui costretto a disinstallare i driver per far partire Windows e poi mandai la scheda in assistenza. Purtroppo ci vollero 3 settimane per farmela sostituire...

overjet
10-04-2007, 11:07
scaricati smartguardian e con esso regoli la ventola cpufan (che poi è il vf900) come ti pare

Ok... Anche se però non penso che sia un problema di temperature... In quanto con questa scheda che ormai possiedo da parecchio tempo ho giocato per svariate ore consecutive a giochi come fear od oblivion senza mai riscontrare alcun problema... Quindi se fosse dipeso dalla ventola, in quei frangenti di gioco, me ne dovrei essere accorto... Magari con qualche blocco o rebot del pc... Però non è mai avvenuto.

Da cosa può dipendere altrimenti ?!?

toniz
10-04-2007, 11:34
Non vorrei che a lungo andare avessi cotto la scheda.
Non esiste che la ventola della gpu si fermi ... "MAI"!!!

temo per la tua scheda...
Non succedeva nei giochi perche' anche la cpu era "calda" e il sensore della cpu rilevava cpu "calda" e quini faceva andare la ventola veloce (che pero' e montata sulla GPU se ho capito bene..) mentre quando non e' sotto carico, la cpu sta fresca (perche' collegata ad altro dissi) e se la mobo vede la temp bassa rallenta la ventola che dovrebbe essere sulla cpu (ma tu hai sulla gpu) anche fermandola e questo non va bene...

ho paura che la scheda video si sia cotta, se la ventola si ferma anche poco, la temp va su pareeeeeeeeecchio...
ciao :(

dannyb78
11-04-2007, 20:58
difatti per non correre questo rischio mi sono creato un adattatore ed ho collegato il vf900 al connettore per la fan della x1800xt. So che così gli chiedo un po' più di alimentazione, ma fino ad ora non ho avuto problemi di stabilità e ho risolto i problemi di rumore e temperature senza installare noiosi ed invasivi software aggiuntivi.

overjet
12-04-2007, 07:23
difatti per non correre questo rischio mi sono creato un adattatore ed ho collegato il vf900 al connettore per la fan della x1800xt. So che così gli chiedo un po' più di alimentazione, ma fino ad ora non ho avuto problemi di stabilità e ho risolto i problemi di rumore e temperature senza installare noiosi ed invasivi software aggiuntivi.

Questa è un'ottima idea... Riusciresti a postare qualche foto ?!?

Altrimenti non vorrei che tutti questi disturbi siano causati dall'adattatore VGA/DVI. E' possibile che si sia guastato ?!?

Fra l'altro ho visto che esistono svariati modelli di questi adattatori ad esempio da VGA a DVI/I oppure da VGA a DVI/D.
Che cosa cambia dai 2 ?!?
La x1800xt quale utilizza ?!?

Grazie.

belin
12-04-2007, 13:50
Altrimenti non vorrei che tutti questi disturbi siano causati dall'adattatore VGA/DVI. E' possibile che si sia guastato ?!?

Fra l'altro ho visto che esistono svariati modelli di questi adattatori ad esempio da VGA a DVI/I oppure da VGA a DVI/D.
Che cosa cambia dai 2 ?!?

...esistono tre tipi di connettori DVI:

DVI-A: veicola solo il segnale analogico. E' come una connessione VGA.
DVI-D: veicola il solo segnale video digitale.
DVI-I: è la sintesi dei primi due. Il connettore è diviso in due parti, una che può trasportare un segnale video analogico ed una che può veicolare un segnale video digitale.

...per quanto riguarda le vga X1K nella confezione si trovano i DVI-I, ma usare un DVI-D non provoca alcun decadimento.

Per il tuo problema credo che sia meglio se provi la vga su un altro pc. Hai sempre problemi dall'altro ieri? reinstallando i driver è cambiato qualcosa? mmm...potrebbe anche essersi corrotto il bios della vga, ma non credo. Comunque TDU fa scaldare molto la GPU (e CPU, provato personalmente, infatti ho pensionato il gioco...un bidone, imho) quindi prima di tutto provala su un altro pc per assicurarti che non ci siano problemi hardware dovuti al calore.

...ciao!

overjet
12-04-2007, 14:45
Ciao belin ;)
grazie per l'aiuto e la completezza delle informazioni.
Ho preso un altro connettore DVI. Molto probabilmente era un DVI-D in quanto non vi erano presenti alcuni pin nella parte più grande del connettore, mentre nella parte piccola c'erano tutti.
Risultato: non vedevo niente. Monitor nero :(
Molto probabilmente ci vuole proprio DVI-I anche se effettivamente il negoziante mi aveva assicurato che non ci sarebbero stati problemi nella visualizzazione... Non so che dirti :(

Ho provato a reinstallare i driver, ho provato in modalità provvisoria, ho provato a smontare lo zalman vf-900Cu ed a rimettere la pasta termoconduttiva, ho provato a cambiare slot pci-x, ho provato ad attaccare il monitor all'altro attacco DVI visto che la x1800xt ne ha 2.

Niente di tutto questo ha risolto il problema.

belin
18-04-2007, 13:55
...ho aggiornato il link al bios "X1800XT OC" che era cambiato. Grazie a Jersy che mi ha segnalato il problema via mp. Se in futuro trovate altri "guasti" fatemi pure sapere con un messaggio privato.

...ciao! :)

wwig
18-04-2007, 16:55
Ciao a tutti :) ,
ho installato i 7.3 col CCC ma mi chiedeva durante l'installazione il netframework almeno versione 2.01, l'ho scaricato e installato dopo ma continua a darmi un errore e non mi carica il CCC. Qualcuno sa aiutarmi per favore?

EDIT: mi potete dare il link del Framework che usate? :)

EDIT2:Risolto

overjet
19-04-2007, 07:13
La mia x1800xt della Sapphire... Se ne è andata.......

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Pancho Villa
19-04-2007, 09:50
La mia x1800xt della Sapphire... Se ne è andata.......

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:Troppo OC?

overjet
19-04-2007, 10:35
Era a default da svariati mesi...

overjet
19-04-2007, 10:36
:cry: :cry: :cry:

rdv_90
19-04-2007, 10:46
Era a default da svariati mesi...

come mai?:eek:

toniz
19-04-2007, 10:46
Sono sempre i migliori quelli che se ne vanno ;)
r.i.p. :O

ora cosa pensi di prendere???
(consiglio una 1900/1950 usata... di qualche enthusiast)
le dx10 io aspetterei almeno fino a dopo l'estate.

ciao ;)

overjet
19-04-2007, 10:51
come mai?:eek:

Con il monitor che avevo... 17 pollici crt 1024x768 bastava ed avanzava...

overjet
19-04-2007, 10:53
Sono sempre i migliori quelli che se ne vanno ;)
r.i.p. :O

ora cosa pensi di prendere???
(consiglio una 1900/1950 usata... di qualche enthusiast)
le dx10 io aspetterei almeno fino a dopo l'estate.

ciao ;)

Instanto mi sono preso questo gioiellino...

SAMSUNG SM226BW black 2ms

Un bel 22 pollici Wide da 2ms...

E poi ormai aspetto R600XTX... ;)

rdv_90
19-04-2007, 11:12
Con il monitor che avevo... 17 pollici crt 1024x768 bastava ed avanzava...

no, intendevo come mai è andata :D

rdv_90
19-04-2007, 11:13
Instanto mi sono preso questo gioiellino...

SAMSUNG SM226BW black 2ms

Un bel 22 pollici Wide da 2ms...

E poi ormai aspetto R600XTX... ;)

:sofico:

pagato quanto?

toniz
19-04-2007, 11:19
Instanto mi sono preso questo gioiellino...

SAMSUNG SM226BW black 2ms

Un bel 22 pollici Wide da 2ms...

E poi ormai aspetto R600XTX... ;)

Alla facciazza :D :D :D ;)
hai fatto bene... e disgraziatamente pero' non te lo puoi godere senza "scheda" adatta... cmq fai bene ad attendere.

Ciaociao ;)

overjet
19-04-2007, 12:16
no, intendevo come mai è andata :D

E chi lo sa :rolleyes: :confused: :muro:

Giocavo a test driver ad un certo punto il monitor ha iniziato ad offuscarsi... Si è riavviato il gioco... E poi sapete com'è andata nei post precedenti...

Stavo giocando tranquillamente senza oc con il Vf900-Cu a 1024x768.

Non so il motivo :(

overjet
19-04-2007, 12:16
:sofico:

pagato quanto?

sulle 350.

overjet
19-04-2007, 12:17
Alla facciazza :D :D :D ;)
hai fatto bene... e disgraziatamente pero' non te lo puoi godere senza "scheda" adatta... cmq fai bene ad attendere.

Ciaociao ;)

Eh no... Per ora non me lo posso godere... Attualmente il settore grafico del mio pc è affidato ad una potentissima energica e devastante Ati X300Se

:sofico: :sofico: :sofico:

rdv_90
19-04-2007, 12:24
sulle 350.

neanche tanto

Eh no... Per ora non me lo posso godere... Attualmente il settore grafico del mio pc è affidato ad una potentissima energica e devastante Ati X300Se

:sofico: :sofico: :sofico:

:rotfl:

overjet
19-04-2007, 12:30
neanche tanto



:rotfl:



:D

overjet
19-04-2007, 12:30
Cmq per tenerla come scheda di emergenza... E' comodissima ;)

Pancho Villa
19-04-2007, 13:01
Cmq per tenerla come scheda di emergenza... E' comodissima ;)Ma non te la fai sostituire?

overjet
19-04-2007, 14:04
Non ho più il dissipatore originale :D

simino
19-04-2007, 14:06
Non ho più il dissipatore originale :D

ahiahiahiahaihaiahi
:muro: :muro: :muro:

toniz
19-04-2007, 14:10
Cmq per tenerla come scheda di emergenza... E' comodissima ;)

assolutamente. :O
pagata 10 euro??? (come un amico) :asd: :D

belin
19-04-2007, 14:12
La mia x1800xt della Sapphire... Se ne è andata.......

:cry: :cry: :cry:

...ok, a questo punto si prova la terapia d'urto. Vai di flash del bios. Prova, non si sa mai, forse ha un sussulto di orgoglio e si riprende.

:D

overjet
19-04-2007, 14:16
E vabbè succede :D

Almeno un motivo in più per cambiare :D

Anche se... Prima di fare l'acquisto vorrei assicurarmi che sia a 65nm e monti le ddr4.

overjet
19-04-2007, 14:22
assolutamente. :O
pagata 10 euro??? (come un amico) :asd: :D

me l'ha regalata un amico che non la usava più. :D

overjet
19-04-2007, 14:27
:cry: :cry: :cry:

...ok, a questo punto si prova la terapia d'urto. Vai di flash del bios. Prova, non si sa mai, forse ha un sussulto di orgoglio e si riprende.

:D

Belin grazie per il supporto. Mi consola sentirti.
Per quanto riguarda la terapia d'urto...
Come posso fare ?!?
Ora sullo slot pci-x 1 ho la x300se.
Metto la x1800xt su pci-x 2 e poi flasho con flashrd di PIRATA ?!?

belin
19-04-2007, 14:36
Belin grazie per il supporto. Mi consola sentirti.
Per quanto riguarda la terapia d'urto...
Come posso fare ?!?
Ora sullo slot pci-x 1 ho la x300se.
Metto la x1800xt su pci-x 2 e poi flasho con flashrd di PIRATA ?!?

...esatto, segui la guida di PIRATA o quella in prima pagina. Ti consiglio comunque di fare quella di PIRATA, è facile da fare, ma soprattutto lui è esperto in questo ed è presente sul forum per eventuali consigli.

...ciao! :)

Pancho Villa
19-04-2007, 15:37
Non ho più il dissipatore originale :DMa come l'hai buttato? :eek:

overjet
19-04-2007, 15:49
Ma come l'hai buttato? :eek:

Non l'ho buttato... Non riesco più a trovarlo... :muro: :muro:

overjet
20-04-2007, 07:32
Ragazzi volevo farvi una domanda...
Volevo sapere se l'utility "FlashROM ver.2.37 moddata da W1zzard"
presente in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=753987 è in grado di supportare il flash per la x1800xt.
Qualcuno ha mai utilizzato questo programma per flashare una x1800xt ?!?

DarkAngel1
21-04-2007, 09:10
Ciao a tutti ho notato in questi giorni un calo nelle prestazioni del PC ingame... addirittura con fear :mc:
il mio pc athlon64-3500, 1gb ddr pc3200, x1800xt.... prima andava tutto bene... adesso nn sò perchè ci sono degli scatti mostruosi...:doh:
ho notato che i catalyst sono ancora i 6.4 ovvero quelli che cerano nel dischetto d'installazione della scheda video...magari li devo aggiornare alla 7.4 uscita ieri? aiutatemi :D

belin
21-04-2007, 11:36
Ragazzi volevo farvi una domanda...
Volevo sapere se l'utility "FlashROM ver.2.37 moddata da W1zzard"
presente in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=753987 è in grado di supportare il flash per la x1800xt.
Qualcuno ha mai utilizzato questo programma per flashare una x1800xt ?!?

...va bene con tutte le vga ATi, anche se non l'ho mai utilizzata (non ho X1800 :fagiano: ).

...ho aggiornato la prima pagina con questo link nuovo: - Download utilities ATIFlash, Flashrom, Winflash. (http://www.techpowerup.com/downloads/Utilities/BIOS_Flashing/ATI)

:)

belin
21-04-2007, 11:37
Ciao a tutti ho notato in questi giorni un calo nelle prestazioni del PC ingame... addirittura con fear
il mio pc athlon64-3500, 1gb ddr pc3200, x1800xt.... prima andava tutto bene... adesso nn sò perchè ci sono degli scatti mostruosi...
ho notato che i catalyst sono ancora i 6.4 ovvero quelli che cerano nel dischetto d'installazione della scheda video...magari li devo aggiornare alla 7.4 uscita ieri? aiutatemi

...aggiorna i Catalyst (i 6.4 per le X1K sono proprio vecchi) e fai un defrag del disco rigido.

...ciao!

overjet
21-04-2007, 11:40
Ciao Belin... Ho appena finito di provare il flash... :rolleyes: :rolleyes: :cry: :cry: :cry:
Non c'è modo... Non riesco a vedere niente... Provo a cliccare sulla tastiera non vedo nemmeno muoversi i cursori... La scheda è andata definitivamente...

Posso solo dire che con questa scheda me la sono levata la voglia di giocare...

Ora vedremo R600...

Ciao R520... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

overjet
21-04-2007, 11:41
Ciao a tutti ho notato in questi giorni un calo nelle prestazioni del PC ingame... addirittura con fear :mc:
il mio pc athlon64-3500, 1gb ddr pc3200, x1800xt.... prima andava tutto bene... adesso nn sò perchè ci sono degli scatti mostruosi...:doh:
ho notato che i catalyst sono ancora i 6.4 ovvero quelli che cerano nel dischetto d'installazione della scheda video...magari li devo aggiornare alla 7.4 uscita ieri? aiutatemi :D

aggiorna ai 7.4

DakmorNoland
21-04-2007, 11:41
Ciao a tutti ho notato in questi giorni un calo nelle prestazioni del PC ingame... addirittura con fear :mc:
il mio pc athlon64-3500, 1gb ddr pc3200, x1800xt.... prima andava tutto bene... adesso nn sò perchè ci sono degli scatti mostruosi...:doh:
ho notato che i catalyst sono ancora i 6.4 ovvero quelli che cerano nel dischetto d'installazione della scheda video...magari li devo aggiornare alla 7.4 uscita ieri? aiutatemi :D

Gli scatti sono dovuti all'hard disk o alla partizione dove tieni windows con programmi e giochi, che va deframmentato! Oppure ti sei beccato qualche virus o trojan o simili! :p

Cavoli hai ancora i 6.4!!! :eek: Mai mettere i driver che danno con il cd della scheda video che sono sempre vecchissimi!

Disinstallali, poi usa driver cleaner pro e pulisci tutte le voci che centrano con ATI.

A quel punto riavvii e installi i 7.4, su XP non dovrebbero avere problemi. Io al momento sto usando i 7.2 su XP e vanno alla grande.

belin
21-04-2007, 11:57
Ciao Belin... Ho appena finito di provare il flash... :rolleyes: :rolleyes: :cry: :cry: :cry:
Non c'è modo... Non riesco a vedere niente... Provo a cliccare sulla tastiera non vedo nemmeno muoversi i cursori... La scheda è andata definitivamente...


...hai fatto 30, fai 31...:D

--> RaBiT Bios Editor v2.2 (http://www.techpowerup.com/downloads/283/RaBiT_Bios_Editor_v2.2.html)
Utility che permette di modificare ed aggiornare il bios delle schede video basate su gpu ATI Radeon.
(v2.2 - added support of new product (X1650/x1950), fix change of device ID for X1X Bios, new download for kernel - mode driver, possible direct connect to dios in EEPROM (only reading), better support OverDrive version 3, control voltage on GPU now working in real time!)
(v2.1 - Support for OverDrive 2D/3D profiles for Radeon X1K cards, Experimental Support for Windows 64-bit, Fixed wrong timings decoding on Radeon X1800/X1900, Several bug fixes)

;)

belin
21-04-2007, 12:18
...aggiornati vari link in prima pagina. :)

...ciao!


ps. oggi rispondo agli mp. :)

stan
21-04-2007, 21:50
sapete se i nuovi driver supportano la visualizzazione 1:1 per gli schermi LCD ?

Robbysca976
22-04-2007, 12:20
Che esaurimento sti benedetti driver....

Nn c'è mai una volta ke una cosa funzioni. Metto i driver nuovi 7.4 e non c'è verso di far andare l'AA e l'AF sui giochi precedentemente installati....

Ma com'è possibile una cosa del genere? :muro: :muro: :muro:
Questo sarà il motivo x cui abbandonerà ATI

DarkAngel1
22-04-2007, 20:17
Gli scatti sono dovuti all'hard disk o alla partizione dove tieni windows con programmi e giochi, che va deframmentato! Oppure ti sei beccato qualche virus o trojan o simili! :p

Cavoli hai ancora i 6.4!!! :eek: Mai mettere i driver che danno con il cd della scheda video che sono sempre vecchissimi!

Disinstallali, poi usa driver cleaner pro e pulisci tutte le voci che centrano con ATI.

A quel punto riavvii e installi i 7.4, su XP non dovrebbero avere problemi. Io al momento sto usando i 7.2 su XP e vanno alla grande.

Ho fatto solamente che il pack completo voleva i framenetworks...2.0... 2 palle per trovarli sul sito microsoft... cmq aggiornati e defframentato l'HD :D

dannyb78
23-04-2007, 08:49
per scaricare il framework basta andare windows upgrade e scegliere "personalizzato" :mc:

@robbysca: io ho aggiornato ai 7.4 e non ho avuto problemi di sorta. Prova a disinstallare tutto il sofwtare ati, riavviare, ripulire il registro a dovere, riavviare nuovamente, e reinstallare il pacchetto 7.4 completo (o solo i drivers se non usi ccc)

DarkAngel1
23-04-2007, 12:40
no cmq sono riuscito una volta installati i frameworks 2.0 ha installato tutto bene pulitina al registro e via tutto liscio adesso gioco che è un piacere :D

homer31
25-04-2007, 12:47
Scusate amici...
volevo chiedervi, senza star qui ad aprire il mio case per misurare, quanto è lunga la sapphire x1800xt 512mb ram! Così per fare un confronto con le varie dimensioni che circolano in rete riguardo alla nuova HD2900...

Anche voi quando giocate a videogames ogni volta aumentate manualmente la velocità della ventola del dissipatore? Io si, con rivatuner, non è un problema della mia scheda video con dissi originale giusto?:doh:

il_capitano
06-05-2007, 08:53
Scusate amici...
volevo chiedervi, senza star qui ad aprire il mio case per misurare, quanto è lunga la sapphire x1800xt 512mb ram! Così per fare un confronto con le varie dimensioni che circolano in rete riguardo alla nuova HD2900...

Anche voi quando giocate a videogames ogni volta aumentate manualmente la velocità della ventola del dissipatore? Io si, con rivatuner, non è un problema della mia scheda video con dissi originale giusto?:doh:

Anch'io ho il dissi originale e con ATT ho alzato (di un bel po') la velocità della ventola termoregolata. Premetto che ho alzato un pochino le frequenze di GPU e memoria video, cioè ho fatto oc.

il_capitano
16-05-2007, 11:04
sapete se i nuovi driver supportano la visualizzazione 1:1 per gli schermi LCD ?

Non la supportano, purtroppo.

il_capitano
25-05-2007, 10:14
Ma non posta più nessuno?

MakenValborg
25-05-2007, 10:20
Ma non posta più nessuno?

sai com'è.... la vga comincia ad essere "vecchiotta"..
In più con le 8800 in giro e le nuove ati...la serie X1000 non se la caga più nessuno...:(

dannyb78
25-05-2007, 11:21
Lasciali fare... le 8800 vanno benone, ma costano "di più", le X2K per il momento sono una grande delusione, anche se probabilmente è più un problema sw che hw. La 1800 continua a fare il suo dovere alla grande, poi con l'estate in arrivo chissenefrega dei giochi, tutti via al mare, delle vga ne riparliamo a settembre :sofico:

toniz
25-05-2007, 11:28
Lasciali fare... le 8800 vanno benone, ma costano "di più", le X2K per il momento sono una grande delusione, anche se probabilmente è più un problema sw che hw. La 1800 continua a fare il suo dovere alla grande, poi con l'estate in arrivo chissenefrega dei giochi, tutti via al mare, delle vga ne riparliamo a settembre :sofico:

:D

e poi le stufette servono d'inverno... :rotfl:

overjet
25-05-2007, 11:34
Lasciali fare... le 8800 vanno benone, ma costano "di più", le X2K per il momento sono una grande delusione, anche se probabilmente è più un problema sw che hw. La 1800 continua a fare il suo dovere alla grande, poi con l'estate in arrivo chissenefrega dei giochi, tutti via al mare, delle vga ne riparliamo a settembre :sofico:

:D

e poi le stufette servono d'inverno... :rotfl:

Quoto, straquoto e per chi non avesse capito............


RIQUOTO !!!


:D :D :D

belin
01-06-2007, 15:32
...direi che potremmo anche cominciare ad abituarci ad utilizzare questa pagina del sito AMD:

--> ATI Catalyst Crew Feedback (http://support.ati.com/ics/survey/survey.asp?deptID=894&surveyID=486&type=web)

...imho segnalare i problemi che riscontriamo potrebbe tornare utile a tutti quanti. Link aggiunto in prima pagina.

:)

dannyb78
01-06-2007, 23:37
Nel frattempo sono usciti anche i catalyst 7.5, che non riportano però novità degne di nota per le x1800.

overjet
02-06-2007, 16:24
...direi che potremmo anche cominciare ad abituarci ad utilizzare questa pagina del sito AMD:

--> ATI Catalyst Crew Feedback (http://support.ati.com/ics/survey/survey.asp?deptID=894&surveyID=486&type=web)

...imho segnalare i problemi che riscontriamo potrebbe tornare utile a tutti quanti. Link aggiunto in prima pagina.

:)


quoto !!!

Grande Belin !!!

overjet
02-06-2007, 16:24
Nel frattempo sono usciti anche i catalyst 7.5, che non riportano però novità degne di nota per le x1800.

Io devo ancora metterli...

il_capitano
05-06-2007, 12:07
Ho installato i 7.5 (senza ccc) stamattina: nessun problema e ho guadagnato una decina di punti al 3DMark06 rispetto ai 7.3

dannyb78
06-06-2007, 08:06
io è un po' che non bencho, non saprei dire se è cambiato qualcosa con i 7.5
ormai aggiorno per abitudine più che altro. poso dire che nei giochi non ho notato differenze di rilievo, di più non saprei.
Inizio ad avere voglia di aggiornare la scheda, mi trattengo solo perchè 1) è presto per le schede DX10 e con le DX9 non ci sarebbe vantaggio 2) non ha senso per me spedere così i pochi $$ che riesco a mettere da parte visto che ora gioco pochissimo.

MM46
06-06-2007, 08:53
Io ho anche installato i nuovi 7.5
Tra qualche giorno provo a benchare con la peltier sulla 1800xt :D Vediamo come va...

il_capitano
06-06-2007, 11:57
Io ho anche installato i nuovi 7.5
Tra qualche giorno provo a benchare con la peltier sulla 1800xt :D Vediamo come va...

:sbav:

MM46
07-06-2007, 22:04
Ciao
Purtroppo ho avuto problemi con la peltier e quindi ho fatto qulache bench usando solo acqua fredda. Questo il miglior risultato:

http://img511.imageshack.us/my.php?image=89273587wg2.jpg

Purtroppo sono cpu limited. Ho provato a fare un 3dmark con la vga@ 803/900 e la cpu@ 2850mhz e ho fatto 207xx punti :rolleyes:

il_capitano
08-06-2007, 10:39
Ciao
Purtroppo ho avuto problemi con la peltier e quindi ho fatto qulache bench usando solo acqua fredda. Questo il miglior risultato:

http://img511.imageshack.us/my.php?image=89273587wg2.jpg

Purtroppo sono cpu limited. Ho provato a fare un 3dmark con la vga@ 803/900 e la cpu@ 2850mhz e ho fatto 207xx punti :rolleyes:

Puoi farne uno a 1280x1024 con 3dMark06?

MM46
08-06-2007, 11:04
Puoi farne uno a 1280x1024 con 3dMark06?
Purtroppo ho solo un schermo da 15 pollici e la risoluzione massima è 1024x768.
Se hai un'pò di pazienza tra un mese circa vado da Delex del HWStation e proviamo la mia x1800xt con un 6700 quad il tutto sotto azoto ( e useremo un schermo da 17 pollici - 1280x1024).

rdv_90
08-06-2007, 13:06
820 sul core... non male dai:cool:

anche la vga sarà sotto azoto?

MM46
08-06-2007, 13:33
820 sul core... non male dai:cool:

anche la vga sarà sotto azoto?
Si,si :D

albeganasa
10-06-2007, 22:19
ragazzi poseggo una gecube x1800gto...ne vorrei prendere un altra per fare un xfire! dite che mi conviene? a me piace troppo questa skeda...

dannyb78
11-06-2007, 08:01
che sappia io NO anche perchè avresti bisogno di una X1800 MASTER che costa poco meno di una 8800GTS... considera che la tua puoi ancora venderla abbastanza bene, tra quello che spenderesti per la master e quello che riprendi dalla tua ci viene fuori un prodotto molto migliore di 2 x1800 xfire.

MM46
11-06-2007, 09:37
che sappia io NO anche perchè avresti bisogno di una X1800 MASTER che costa poco meno di una 8800GTS... considera che la tua puoi ancora venderla abbastanza bene, tra quello che spenderesti per la master e quello che riprendi dalla tua ci viene fuori un prodotto molto migliore di 2 x1800 xfire.
Quoto

dannyb78
11-06-2007, 09:53
Tra l'altro, nemmeno a farlo apposta, è uscita ora ora una news qui su hwupg secondo cui i prezzi delle 8800 ultra dovrebbero scendere a breve

BaStArD91
13-06-2007, 17:44
Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Per un difetto di artefatti e vari errori (spegnimento del monitor) hanno sostituito la mia SAPPHIRE ati x1800xt con una 3DCLUB X1800Xt,
Visto che avete accenato di 3DMARK 2006, mi dite che punteggio raggiungete voi??
Che dettagli usate??

Io ho scaricato i driver dna catalyst 7.5 e uso ati tray tools per alzare la velocità della ventola e abbassare la temperatura della scheda video.

Grazie :cool:

albeganasa
14-06-2007, 00:58
che sappia io NO anche perchè avresti bisogno di una X1800 MASTER che costa poco meno di una 8800GTS... considera che la tua puoi ancora venderla abbastanza bene, tra quello che spenderesti per la master e quello che riprendi dalla tua ci viene fuori un prodotto molto migliore di 2 x1800 xfire.

ho sentito che non serve una scheda espressamente master...bastano i nuovi catalyst!

MakenValborg
14-06-2007, 07:18
ho sentito che non serve una scheda espressamente master...bastano i nuovi catalyst!

Che io sappia non serve la master con la serie 1950 e le nuove hd...ma non è che l'hanno sbloccata via driver per tutte le schede...che io sappia

dannyb78
14-06-2007, 07:44
Che io sappia non serve la master con la serie 1950 e le nuove hd...ma non è che l'hanno sbloccata via driver per tutte le schede...che io sappia

Anche io la sapevo così, anche se dei "rumors" parlano della possibilità di fare software crossfire anche con le x1800..... con prestazioni inferiori :muro: :muro: :muro: il che mi sembra decisamente stupido

albeganasa
14-06-2007, 10:43
Anche io la sapevo così, anche se dei "rumors" parlano della possibilità di fare software crossfire anche con le x1800..... con prestazioni inferiori :muro: :muro: :muro: il che mi sembra decisamente stupido

Un utente mi ha dato queste 4 fonti...dovresti visionarle...

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-x1800gto-crossfire-via-driver_17115.html
http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=News&file=article&sid=2993
http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=22098

dannyb78
14-06-2007, 12:29
Sono 3 fonti e parlano di un driver piuttosto datato, uscito solo inversione beta che consente il software crossfire con schede X1800GTO (non x1800xt).

Questo fa ben sperare, ma o ATI ha deciso di non rilasciare questa feature magari per vendere altri prodotti, oppure la soluzione presenta effettivamente dei problemi di stabilità o prestazioni tali da non renderla distribuibile.

Sarebbe sicuramente interessante avere delle info in più, ma non credo siano in molti a disporre di due schede x1800 delle quali una non sia la master. Continuo a pensare che una x1800xt vale usata intorno ai 150€. Se invece di spendere 150€ per prenderne un'altra e fare un xfire software vendo la mia ho a disposizione 300€ con i quali prendo una 8800gts e mi fanno anche il resto... fai te

galaxygalaxy
17-06-2007, 07:45
come vedete anch io sono un felice possessore della x1800xl. Non gli ho chiesto mai troppo, ma adesso a distanza di un anno dall acquisto vorrei spingerla un pò. ho letto la prima pagina e ho scaricato il programma di overclocker ATI . Visto che non ho mai overcloccato VGA, potete dirmi da dove iniziare? Forse mi è sfuggito, ma non ho trovato una guida passo passo per overcloccare la mia X1800XL.
mi dite dove cercare
grazie

ho aperto il programma, ma mi dava valori non modificabili. così ho sbloccato dal CCC ati e adesso sono modificabili. ho provato a salire la GPU, ma si ferma a 520 e poi riparte da 500. a volte si ferma a 530 e a volte a 501. Che significa?

albeganasa
17-06-2007, 11:15
Sono 3 fonti e parlano di un driver piuttosto datato, uscito solo inversione beta che consente il software crossfire con schede X1800GTO (non x1800xt).

Questo fa ben sperare, ma o ATI ha deciso di non rilasciare questa feature magari per vendere altri prodotti, oppure la soluzione presenta effettivamente dei problemi di stabilità o prestazioni tali da non renderla distribuibile.

Sarebbe sicuramente interessante avere delle info in più, ma non credo siano in molti a disporre di due schede x1800 delle quali una non sia la master. Continuo a pensare che una x1800xt vale usata intorno ai 150€. Se invece di spendere 150€ per prenderne un'altra e fare un xfire software vendo la mia ho a disposizione 300€ con i quali prendo una 8800gts e mi fanno anche il resto... fai te

ma io ho una gto non un xt!! la gto vale decisamente meno...nonostante io la spinga oltre il possibile vorrei provare questo xfire!

dannyb78
18-06-2007, 10:12
Nel tuo caso le cifre sono diverse, ma anche le prestazioni. rimango dell'idea che ti convenga fare un cambio piuttosto che un xfire, però sarebbe sicuramente interessante sapere cosa viene fuori con quei drivers beta. Anche perchè se funziona con le gto non vedo perchè, modificando opportunamente i driver, non debba funzionare anche con le xt.

MakenValborg
21-06-2007, 13:16
Nel tuo caso le cifre sono diverse, ma anche le prestazioni. rimango dell'idea che ti convenga fare un cambio piuttosto che un xfire, però sarebbe sicuramente interessante sapere cosa viene fuori con quei drivers beta. Anche perchè se funziona con le gto non vedo perchè, modificando opportunamente i driver, non debba funzionare anche con le xt.

Quoto,anche se riesci ad abilitarla via driver poi non ne è garantita la stabilità nei vari giochi ( essndo driver vecchi). meglio un'upgrade ;)

MM46
11-07-2007, 16:40
Ciao a tutti
Finalmente sono riuscito a montare la peltier sulla 1800XT. Ovviamente gli imprevisti non potevano mancare... la pompa non ne voleva sapere di partire. Dopo vari tentativi riesco a farla partire. Appena entrato in Windows la temp della GPU in idle era di 4°C . A 1.45v la temp in idle era di 16°C - 18°C.
Poi ho iniziato ad alzare le frequenze e voltaggio. A 1.6v e con la scheda a 803/860 la temp in full superava i 55°C anche se era sotto peltier. Appena chiuso il 3dmark però è impressionante come la temp è scesa...
Purtroppo la gpu e la peltier scaldavano un casino e ho finito immediatamente il ghiaccio e l'acqua fredda . E come se non bastasse non ho salvato nemmeno un screen
Cmq con il 3800+X2 a 2800mhz e la scheda video a 803/860 ho fatto 113xx punti al 3dmark05 - questo è il miglior risultato ( anche se la scheda ha ancora molto da dare ).
Tra un'pò posto qualche fotina ;)

MM46
11-07-2007, 16:43
http://img513.imageshack.us/my.php?image=p1010001jr2.jpg

http://img529.imageshack.us/my.php?image=p1010002me7.jpg

http://img529.imageshack.us/my.php?image=11072007307nb2.jpg

N.B. Notate la "staffa" che ho usato per fissare il WB alla scheda :asd:

rdv_90
11-07-2007, 17:45
sei un grande :D

MM46
11-07-2007, 18:01
sei un grande :D

Grazie :D

rdv_90
11-07-2007, 18:05
comunque avrei cercato di fare una staffa migliore

pelt da 245?

MM46
11-07-2007, 18:08
Ma teneva abbastanza bene... bisogna solo fare attenzione a non stringere troppo.
Cmq non credo rifarò più la benchata con la peltier sulla scheda, perchè insieme scaldano davvero un casino, l'acqua si scalda subito e cmq una peltier non riesce a tenere a bada una gpu...

MM46
11-07-2007, 18:14
Si, da 245W.

toniz
12-07-2007, 07:42
N.B. Notate la "staffa" che ho usato per fissare il WB alla scheda :asd:

Veramente professionale e sofisticata, nonche' con un certo tocco di eleganza!
:D :asd: :D

si, cmq io non so una cippa di wb e peltier, quindi :boh: magari c'e' di peggio :D

ciao e complimenti ;)

MakenValborg
12-07-2007, 07:47
http://img513.imageshack.us/my.php?image=p1010001jr2.jpg

http://img529.imageshack.us/my.php?image=p1010002me7.jpg

http://img529.imageshack.us/my.php?image=11072007307nb2.jpg

N.B. Notate la "staffa" che ho usato per fissare il WB alla scheda :asd:

Mi auguro che quella "staffa" sia una cosa messa lì per ridere :mbe:

MM46
12-07-2007, 09:26
Veramente professionale e sofisticata, nonche' con un certo tocco di eleganza!
:D :asd: :D

si, cmq io non so una cippa di wb e peltier, quindi :boh: magari c'e' di peggio :D

ciao e complimenti ;)
Grazie per i complimenti :D

MM46
12-07-2007, 09:28
Mi auguro che quella "staffa" sia una cosa messa lì per ridere :mbe:

No, non è messa lì per ridere... altrimenti come potevo tenere fissato il WB+peltier+coldplate sulla GPU? Questa è la soluzione più pratica che ho trovato.

MakenValborg
12-07-2007, 09:40
No, non è messa lì per ridere... altrimenti come potevo tenere fissato il WB+peltier+coldplate sulla GPU? Questa è la soluzione più pratica che ho trovato.

Azz..bastava anche qualcosa di più piccolo... tipo quelle che si usano per fissare gli utensili da cucina al tavolo..
Così il peso che grava sulla VGA e porta PCI exp è un po' eccessivo..

MM46
12-07-2007, 09:54
Azz..bastava anche qualcosa di più piccolo... tipo quelle che si usano per fissare gli utensili da cucina al tavolo..
Così il peso che grava sulla VGA e porta PCI exp è un po' eccessivo..

Non ho trovato nulla di più piccolo :(
Cmq l'ho messo in modo tale che la scheda è perfettamente dritta, altrimenti me la spaccava ( a questo ci ho pensato non poco ;) ). Così non ci sono stati problemi.

MakenValborg
12-07-2007, 10:35
Non ho trovato nulla di più piccolo :(
Cmq l'ho messo in modo tale che la scheda è perfettamente dritta, altrimenti me la spaccava ( a questo ci ho pensato non poco ;) ). Così non ci sono stati problemi.

Capito, cmq consiglio spassionato, appena capiti in un brico, o nel reparto utensili da cucina in un supermercato , cerca qualcosa di più adatto ;)

Ciao :D

MM46
12-07-2007, 11:10
Capito, cmq consiglio spassionato, appena capiti in un brico, o nel reparto utensili da cucina in un supermercato , cerca qualcosa di più adatto ;)

Ciao :D
OK. Lo accetto volentieri il tuo consiglio :D
Alla prossima
Ciao :D

cagnaluia
26-07-2007, 12:51
Ciao,

oggi ho visto una serie di benchmark con 3DMARK2001.
http://database.hwupgrade.it/index.p...%20-%20Default


e così bighellonando ho fatto anch io un bel test....

totale: circa 23000 punti.

23mila????!????? Ma è pochissimo !!!

Perfino un XP2400 con una 9800XT fa di piu! 26000 punti !!!


questa è la config. mobo+cpu+ram (x1800xt 256mb)

http://img98.imageshack.us/my.php?image=screen1sl3.jpg

che ne pensate?

lillo20
29-07-2007, 13:37
Ragazzi dove posso recuperare un bios per la mia 1950xt 256mb ???? :)

grazie

toniz
30-07-2007, 12:54
Signori,
mi sapete dire quali driver buoni posso installare sulla mia x1800xt :D ?
e' ora di aggiornare ormai i miei 6.9 :D
Che siano stabili, con leggero oc.... niente di eclatante.
Non mi interessa il CCC se possibile, uso ATT...

male che vada anche "modificati" MA CHE SIANO STABILI!!!
ciao e grazie :)

MM46
30-07-2007, 15:34
Signori,
mi sapete dire quali driver buoni posso installare sulla mia x1800xt :D ?
e' ora di aggiornare ormai i miei 6.9 :D
Che siano stabili, con leggero oc.... niente di eclatante.
Non mi interessa il CCC se possibile, uso ATT...

male che vada anche "modificati" MA CHE SIANO STABILI!!!
ciao e grazie :)

Ciao
Io uso i 7.6 senza CCC e mi ci trovo bene. Nessun problema 700/800.

toniz
30-07-2007, 15:57
Ciao
Io uso i 7.6 senza CCC e mi ci trovo bene. Nessun problema 700/800.

Dènghiu! ;)

masicuro
31-07-2007, 23:23
Raga siccome io montavo una 1800xt su il mio enermax 470 Watt v12 a due canali da 15 e 16 A.. ce la faccio a montare quel forno di 2900xt senza che mi muore piano piano l'alimentatore?

MM46
01-08-2007, 10:06
Raga siccome io montavo una 1800xt su il mio enermax 470 Watt v12 a due canali da 15 e 16 A.. ce la faccio a montare quel forno di 2900xt senza che mi muore piano piano l'alimentatore?

Non saprei... prova a chiedere nel thread ufficiale della x2900xt ;)

lillo20
02-08-2007, 09:06
Raga siccome io montavo una 1800xt su il mio enermax 470 Watt v12 a due canali da 15 e 16 A.. ce la faccio a montare quel forno di 2900xt senza che mi muore piano piano l'alimentatore?

Credo che dovresti farcela, non credo che la 2900xt consumi molto di piu della tua 1800xt :) dipende anche dalla configurazione del tuo pc.

cOREvENICE
14-08-2007, 08:27
Faccio parte del tread X1800XT :D

Clicca quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18244922&postcount=14)

:cool:

dannyb78
23-08-2007, 11:34
Mi sono traferito e non ho l'adsl, almeno non l'avrò per un po'. ergo il tempo che passavo al pc in rete posso passarlo al pc in altro modo... :D

Per cui pensavo di scoprire finalmente i limiti della mia x1800xt cooled by zalman vf900, che adesso gira a 700/800 via CCC e che così ha sempre avuto prestazioni più che soddisfacenti.
Adesso però, anche in previsione dei nuovi giochi che usciranno questo autunno/inverno (Crysis, COD4, Starcraft2, Bioshock solo per dirne alcuni), ma soprattutto per divertirmi un po' vorrei provare a tirargli il collo.

:help: Mi aggiornate per favore su:
1) tools per oc
2) drivers alternativi (adesso ho gli originali 7.8)
3) varie ed eventuali, ovvero cose che dovrei sapere prima di "iniziare", ad esempio i voltaggi massimi consigliati.

(ho letto il primo post ma ho l'impressione che non sia più aggiornatissimo)

Grazie

MM46
23-08-2007, 12:41
Mi sono traferito e non ho l'adsl, almeno non l'avrò per un po'. ergo il tempo che passavo al pc in rete posso passarlo al pc in altro modo... :D

Per cui pensavo di scoprire finalmente i limiti della mia x1800xt cooled by zalman vf900, che adesso gira a 700/800 via CCC e che così ha sempre avuto prestazioni più che soddisfacenti.
Adesso però, anche in previsione dei nuovi giochi che usciranno questo autunno/inverno (Crysis, COD4, Starcraft2, Bioshock solo per dirne alcuni), ma soprattutto per divertirmi un po' vorrei provare a tirargli il collo.

:help: Mi aggiornate per favore su:
1) tools per oc
2) drivers alternativi (adesso ho gli originali 7.8)
3) varie ed eventuali, ovvero cose che dovrei sapere prima di "iniziare", ad esempio i voltaggi massimi consigliati.

(ho letto il primo post ma ho l'impressione che non sia più aggiornatissimo)

Grazie
Ciao :D
Io come tool per overclockare uso ATI Tray Tools e riva tuner per tenere d'occhio le temperature. Di solito provo vari driver ( ufficiali senza CCC, omega... )
Visto che sei ad aria io ti sconsiglio di andare oltre i 1.45v...

alenter
23-08-2007, 12:48
Ciao :D
Io come tool per overclockare uso ATI Tray Tools e riva tuner per tenere d'occhio le temperature. Di solito provo vari driver ( ufficiali senza CCC, omega... )
Visto che sei ad aria io ti sconsiglio di andare oltre i 1.45v...

Ciao MM46 ti volevo chiedera na cosuccia sui voltaggi.Io sto a liquido con le ram scoperte,che dici? quando posso osare di volt sulle ram? Le ho sempre tenute a default.:D Grazie
edit: un altra cosa,con che volt raggiungi le frequenze in firma? e ancora....per giocaare copme le tieni e a che volt? Grazie e scusa le troppe domande ;)

MM46
23-08-2007, 13:40
Ciao MM46 ti volevo chiedera na cosuccia sui voltaggi.Io sto a liquido con le ram scoperte,che dici? quando posso osare di volt sulle ram? Le ho sempre tenute a default.:D Grazie
edit: un altra cosa,con che volt raggiungi le frequenze in firma? e ancora....per giocaare copme le tieni e a che volt? Grazie e scusa le troppe domande ;)
Anche io ho le ram scoperte e se non sbaglio al max le davo 2.2v o 2.3v con un bel ventilatore cha sparava aria sopra.
820/905 ho ragginto con 1.6v sulla gpu ( la temp dell' acqua aveva 7°c circa ) e le ram @ 2.1v, non ricordo bene...
Per giocare la tengo @ default 700/800, perchè va più che bene ( con i giochi che sono ora in commercio ). Gpu @ 1.45v e ram 2.097v.

alenter
23-08-2007, 13:49
Anche io ho le ram scoperte e se non sbaglio al max le davo 2.2v o 2.3v con un bel ventilatore cha sparava aria sopra.
820/905 ho ragginto con 1.6v sulla gpu ( la temp dell' acqua aveva 7°c circa ) e le ram @ 2.1v, non ricordo bene...
Per giocare la tengo @ default 700/800, perchè va più che bene ( con i giochi che sono ora in commercio ). Gpu @ 1.45v e ram 2.097v.

grazie caro :) smanettero' un po :D

dannyb78
23-08-2007, 13:57
Ottimo, grazie. conosco già ATT, quindi non dovrei avere difficoltà.

Vediamo cosa riesco a combinare nei prossimi giorni. thanks!

MM46
23-08-2007, 13:58
grazie caro :) smanettero' un po :D

di nulla

posta i risultati :D

il_capitano
13-09-2007, 00:13
Raga, che dite, riuscirò a giocare a Crysis e COD4 con la mia X1800XT 256 Mb?
O sarà purtroppo il momento di cambiarla?

albeganasa
13-09-2007, 00:25
Raga, che dite, riuscirò a giocare a Crysis e COD4 con la mia X1800XT 256 Mb?
O sarà purtroppo il momento di cambiarla?

Sarà dura durissima pure con la mia x1800gto...magari a 800x600 :D

il_capitano
13-09-2007, 07:53
Sarà dura durissima pure con la mia x1800gto...magari a 800x600 :D

Non confondiamo le razze tra XT e GTO :Prrr:
Per adesso gioco a 1280x1024 tutto al max a Bioshock, non me lo sarei mai aspettato! :)
Non giocherò mai a 800x600 a nessun gioco, questione di principio:muro:

MM46
13-09-2007, 09:19
Forse a 1024*768 ce la fai..
A 1280*1024 non lo so... :confused: ho i miei dubbi, perchè sono giochi molto pesanti..

il_capitano
13-09-2007, 10:27
Forse a 1024*768 ce la fai..
A 1280*1024 non lo so... :confused: ho i miei dubbi, perchè sono giochi molto pesanti..

E Bioshock allora? Non è pesante pure lui?

MM46
13-09-2007, 10:57
E Bioshock allora? Non è pesante pure lui?
Non lo so, non lo conosco :D

il_capitano
13-09-2007, 14:19
Non lo so, non lo conosco :D

Seeeee...impossibile ;)

MM46
13-09-2007, 14:38
Seeeee...impossibile ;)

Te lo giuro, ne ho sentito parlare, ma non mi sono mai informato. Non so nemmeno che genere di gioco è.Adesso vado ad informarmi :D

dannyb78
13-09-2007, 15:51
confermo, anche io con il pc in firma gioco a 1280*1024 tutto al max ed è molto fluido, in effetti non ci speravo, per di più è ottimizzato per nvidia.

Il problema di cod4 e di crisys è che non supportando DX10 ci perderemo un bel po' di qualità grafica. In bioshock, che secondo me è un gran gioco in quanto abbina buona giocabilità, ottima grafica, buona fisica e una certa novità che nel genere FPS è ormai cosa rara, le differenze tra DX9 e DX10 non sono particolarmente accentuate ma negli altri titoli citati pare ci sia un bel salto. Inoltre ho l'impressione che i produttori di bioshock abbiano voluto ottimizzarlo per ampliarsi il mercato. COD4 e Crisys si venderanno da soli, non gli interessa certo ottimizzarne le prestazioni. Anzi... ottimizzano per una piattaforma (intel) e per una vga (nVidia) così loro incassano $$ per la pubblicità e i produttori incassano altri $$ dalla vendita degli upgrades necessari. E io pago :muro:

comunque per adesso mi tengo stretta la mia x1800xt, il prossimo anno mi cerco una 8800GTX o una HD2900 usata così passo a DX10

alenter
13-09-2007, 16:25
E Bioshock allora? Non è pesante pure lui?

bioshock pesante? :mbe:

nitro89
13-09-2007, 17:19
Seeeee...impossibile ;)

Che processore hai?

Seangel
14-09-2007, 00:53
ciao a tutti una domandina
quali sono i migliori driver per questa scheda? x ora ho messo i 7.8

il_capitano
14-09-2007, 07:44
Che processore hai?

AMD X2 3800+ (90nm)

il_capitano
14-09-2007, 07:45
ciao a tutti una domandina
quali sono i migliori driver per questa scheda? x ora ho messo i 7.8

Metti i 7.9

dannyb78
14-09-2007, 08:08
Metti i 7.9

In realtà è almeno dai 7.6 che non ci sono importanti novità riguardanti la X1800, in particolare questo ultimo upgrade introduce cambiamenti sensibili solo sulla serie HD2xxx.
Sono però stati risolti alcuni bug con i giochi di recente uscita (bioshock, COD4) per cui è comunque consigliabile aggiornare.

il_capitano
14-09-2007, 08:28
In realtà è almeno dai 7.6 che non ci sono importanti novità riguardanti la X1800, in particolare questo ultimo upgrade introduce cambiamenti sensibili solo sulla serie HD2xxx.
Sono però stati risolti alcuni bug con i giochi di recente uscita (bioshock, COD4) per cui è comunque consigliabile aggiornare.

Ti quoto e aggiungo che si ottengono anche alcuni fps in più.

oOMichaelOo
22-10-2007, 15:54
Ciao ragazzi. sono un possessore di qst skeda video e spero ke lo saro x un altro po'.
ieri l'altro, mentre giocavo ad un gioco abbastanza pesante x la gpu, improvvisamente tutto diventa nero, sembrerebbe ke si sia riavviato emettendo x un attimo un segnale dalla mobo, pero rimane sempre tutto nero, cn le ventole ke girano al massimo. praticamente non ha boottato. :confused: (dico ke e' causa della vga xk la mia mobo ha i led diagnosi del hardware "colpevole", in qst caso la vga).

ke e' successo? mi si e' bruciato? :confused: aveva delle temperature ke si aggiravano sui 80 gradi.

Ciauyzz

MM46
22-10-2007, 17:58
Ciao ragazzi. sono un possessore di qst skeda video e spero ke lo saro x un altro po'.
ieri l'altro, mentre giocavo ad un gioco abbastanza pesante x la gpu, improvvisamente tutto diventa nero, sembrerebbe ke si sia riavviato emettendo x un attimo un segnale dalla mobo, pero rimane sempre tutto nero, cn le ventole ke girano al massimo. praticamente non ha boottato. :confused: (dico ke e' causa della vga xk la mia mobo ha i led diagnosi del hardware "colpevole", in qst caso la vga).

ke e' successo? mi si e' bruciato? :confused: aveva delle temperature ke si aggiravano sui 80 gradi.

Ciauyzz

Ciao
Ho il tuo stesso identico problema :( Se qualcuno sa dare qualche risposta.... :help:

overjet
22-10-2007, 18:28
Avuto lo stesso problema... Tempo fa... Tra l'altro ci dovrebbe essere un mio post... Proprio su questo thread... Mentre giocavo... Schermo che ha iniziato ad scurirsi... Fino a diventare tutto nero... Si riavvia il sistema e poi più niente...
Non so perchè :(

oOMichaelOo
22-10-2007, 19:47
:mbe: il bello e' ke dp tanti tentativi monta e smonta. mi si era riacceso qlc volta... poi.. x controllare ke la skeda fosse a posto, avviai dei test.. e dp qlc minuto: ecco tt da capo, nn mi si riaccende piu.

Ciauzzz

suppongo ke l'abbiate sostituita cn una nuova?

Franx1508
22-10-2007, 21:11
io ho una x1800xt 256 mb sapph ma non ho di questi problemi..

oOMichaelOo
22-10-2007, 21:38
io ho una x1800xt 256 mb sapph ma non ho di questi problemi..

valore massimo di temperatura raggiunto prima d'ora?

Ciauzzz

Franx1508
23-10-2007, 08:50
valore massimo di temperatura raggiunto prima d'ora?

Ciauzzz

mi pare 75 80 gradi.

MM46
23-10-2007, 12:17
:mbe: il bello e' ke dp tanti tentativi monta e smonta. mi si era riacceso qlc volta... poi.. x controllare ke la skeda fosse a posto, avviai dei test.. e dp qlc minuto: ecco tt da capo, nn mi si riaccende piu.

Ciauzzz

suppongo ke l'abbiate sostituita cn una nuova?
Adesso che ci penso, mi è già capitato una volta, poi e ripartita e andava da dio... adesso non ne vuole sapere di partire...
Adesso ho una 2400PRO :D

il_capitano
26-10-2007, 17:39
io ho una x1800xt 256 mb sapph ma non ho di questi problemi..

Anche io ho la tua stessa scheda e anche io non ho grossi problemi. A me capita che lo schermo diventi nero e si riavvii il pc quando att mi fa casini e mi sballa la velocità delle ventole da me impostata e con le quali non superò mai i 70-75 gradi. Quando ciò succede la temp arriva pure a 95 gradi, ma poi riavvio, risistemo att e tutto va una meraviglia. Avete provato ad usare att? Fatelo!

Franx1508
27-10-2007, 10:26
Anche io ho la tua stessa scheda e anche io non ho grossi problemi. A me capita che lo schermo diventi nero e si riavvii il pc quando att mi fa casini e mi sballa la velocità delle ventole da me impostata e con le quali non superò mai i 70-75 gradi. Quando ciò succede la temp arriva pure a 95 gradi, ma poi riavvio, risistemo att e tutto va una meraviglia. Avete provato ad usare att? Fatelo!

io ho la scheda a default sia in vcore che in mhz che di ventola.smanetto ogni tanto con l'overdrive ebasta.

MM46
27-10-2007, 14:21
Anche io ho la tua stessa scheda e anche io non ho grossi problemi. A me capita che lo schermo diventi nero e si riavvii il pc quando att mi fa casini e mi sballa la velocità delle ventole da me impostata e con le quali non superò mai i 70-75 gradi. Quando ciò succede la temp arriva pure a 95 gradi, ma poi riavvio, risistemo att e tutto va una meraviglia. Avete provato ad usare att? Fatelo!

Il mio non è un problema ne di ATT o Ati tool e ne di temperature ( sono a liquido). La scheda proprio non parte... :(

The X
28-10-2007, 08:56
Volevo chiedere un consiglio a tutti i possessori (o ex) di una vga serie x1800 :

Vorrei cambiare la mia x800 GTO2 per fare una VGA + supportata da Pro-E (programma di cad-3d) ed ho letto che è certificata la FireGL v7200 che monta il chipset R520 --> da qui l'idea di prendere una X1800 e moddarla a FireGL...

Quello che però mi rende dubbioso è che questa VGA non si trova da nessuna parte, ne' su ebay (usata) ne' negli shop-online :confused:

E' stata una serie sfigata x qui nn la vende + nessuno ? :)

Voi me la consigliereste ?

GRAZIE

MM46
29-10-2007, 18:00
Volevo chiedere un consiglio a tutti i possessori (o ex) di una vga serie x1800 :

Vorrei cambiare la mia x800 GTO2 per fare una VGA + supportata da Pro-E (programma di cad-3d) ed ho letto che è certificata la FireGL v7200 che monta il chipset R520 --> da qui l'idea di prendere una X1800 e moddarla a FireGL...

Quello che però mi rende dubbioso è che questa VGA non si trova da nessuna parte, ne' su ebay (usata) ne' negli shop-online :confused:

E' stata una serie sfigata x qui nn la vende + nessuno ? :)

Voi me la consigliereste ?

GRAZIE
Forse non si trova più perchè sono uscite nuove generazioni di vga. Secondo me non è stata una serie sfigata... anzi.. la mia XT rullava ( in overclock saliva molto bene - mi mancato 600pt al 3dmark05 per fare il WR )...

The X
29-10-2007, 19:06
Boh, mi fa strano anche xkè sul sito della Sapphire non viene messa in home-page, mentre schede + vecchie ci sono...:confused:

Alla fine farei la X1800 solo xkè posso moddarla a FireGL v7200, che è + supportata dai programmi di cad che uso...

Franx1508
29-10-2007, 19:23
io su core 2 ho una x1800xt default e va molto bene...coi 7.10....signora scheda.

BC RICH
09-11-2007, 14:52
ho preso una X1800 XT che deve essere alimentata con cavo supplementare

ora io sulla mobo (MSI K8N SLI) ho un attacco con molex 4 pin x le PCI-E, quello lo stacco ed attacco solo quello a 6 pin della scheda oppure tengo attaccato anche quello?

nn vorrei far scoppiare qualcosa




grazie

toniz
09-11-2007, 15:27
quel molex (sulla mobo) dovrebbe servirti solo quando attacchi un SLI
(ci dovrebbe essere anche un led forse rosso che ti segnala quando va attaccato)
tu attacca solo la scheda e la presetta a 6 pin che serve per la 1800xt
non attaccare altro.

ciao

BC RICH
09-11-2007, 17:28
ok quindi io non attacco quello sulla mobo ma solo quello sulla vga... ora xò ho un altra domanda:
io ho appena preso qst cavo

http://cgi.ebay.it/Cavo-Adattatore-da-2-Molex-4-pin-a-1-Pci-Express_W0QQitemZ120181305895QQihZ002QQcategoryZ41993QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

devo attaccare SOLO uno dei 2 connettori al molex 4 pin che porta la corrente oppure tutti e 2?

mi hanno detto che uno porta la corrente e l altro la fa uscire, xò se li attacco tutti e 2 rischio di far saltare qualcosa mi sa... ne devo attaccare solo uno alla corrente?

BC RICH
09-11-2007, 20:43
ne ho attaccato solo uno di molex ma mi da dei problemi la scheda.. mi si downclokka aprendo ati tool e mi sparaflesha ogni tanto anche se nei giorni sembra andare bene (ho provato 2 giochi ma pochissimo, 5 minuti massimo...)


devo attaccarli tutti e 2 i molex 4 pin???

toniz
10-11-2007, 09:15
ne ho attaccato solo uno di molex ma mi da dei problemi la scheda.. mi si downclokka aprendo ati tool e mi sparaflesha ogni tanto anche se nei giorni sembra andare bene (ho provato 2 giochi ma pochissimo, 5 minuti massimo...)


devo attaccarli tutti e 2 i molex 4 pin???

quel cavetto serve per dare corrente alla scheda video se dal tuo ali non hai già un cavetto a 6 pin apposito per schede pci ex

la 1800xt ciuccia abbastanza hai un alimentatore buono a sufficienza???
Si devi attaccare tutti e 2 i molex se vuoi che arrivi corrente alla 1800xt
se non lo fai la scheda non ha corrente a sufficienza (come hai giustamente provato attaccandone uno solo) quindi non resta che attaccare anche l'altro.

se non ricordo male la 1800xt vuole almeno 18 A sulla linea del +12V
e quindi consiglio un alimentatore SERIO da un 500W piu' o meno
se il tuo e' piu' piccolo forse non ce la fa (non conosco il resto del tuo pc) ma il mio in firma con la 1800XT non overcloccato usava circa 340W

quindi se hai un ali non di marca da 350 o anche 400W il problema che la scheda non ti va e' perche' l'alimentatore non da corrente a sufficienza (anche se attacchi tutti e 2 i molex secondo me)
quindi attenzione

ciao

ciao

BC RICH
10-11-2007, 17:27
allora il mio è un alimentatoraccio da 4 soldi della perdoon da 500 Watt e sulla linea 12 Volt ha 17 ampere....

il resto del pc è

un 939 3500+, 2 giga di ram, la X1800 XT appunto, 2 HDD e 2 masterizzatori piu un paio di ventole


è xkè c'è troppa roba per caso??


edit, ho provato a staccare tutto, ventole, l HDD dei dati ed i 2 masterizzatori ma nada.... possibile che ciucci 500 Watt sta scheda?

BC RICH
11-11-2007, 09:19
raga niente da fare... con qualsiasi programma di overclock non riesco ad alzare le frequenze.. stanno a 594/693 invece che 621/747...

toniz
11-11-2007, 10:11
allora il mio è un alimentatoraccio da 4 soldi della perdoon da 500 Watt e sulla linea 12 Volt ha 17 ampere....
il resto del pc è
un 939 3500+, 2 giga di ram, la X1800 XT appunto, 2 HDD e 2 masterizzatori piu un paio di ventole
è xkè c'è troppa roba per caso??
edit, ho provato a staccare tutto, ventole, l HDD dei dati ed i 2 masterizzatori ma nada.... possibile che ciucci 500 Watt sta scheda?

l'ali per quanto non ottimale, dovrebbe cmq tenerti la configurazione. Il problema tra quelli seri e quelli meno e' che quelli meno seri ti indicano come 500W quelli di picco e non quelli di erogazione normale (oltre a altre cose come stabilità, ripple, ecc.ecc.), quindi il tuo pc potrebbe consumare circa
200W da questi conti http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
pero' e' piu' il discorso che ha 17A sul +12V che mi da da pensare...
se vuoi leggi un po' qui --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020
oltretutto hai letto le prime pagine di questo tread?? dovrebbero esserci informazioni utili

raga niente da fare... con qualsiasi programma di overclock non riesco ad alzare le frequenze.. stanno a 594/693 invece che 621/747...

questo qui e' invece tutto un altro discorso...
ATTENZIONE!!! COME E' CHE FAI OC???
ti ricordo, se tu non lo sapessi, che la tua 1800xt funziona con 2 freq. diverse una per il 2d e l'altra per il 3d. Se tu cerchi di tirare solo quella che vedi nel 2d (i famosi 594/693) tu non stai facendo oc, ma stai aumentando solo la frequenza della scheda nel 2d, ma senza dargli la corrente necessaria, dato che quando passa al 3d cambia anche l'alimentazione della scheda video.

Quindi cercati nel forum come si overcloccano le 1800/1900 altrimenti corri solo rischi sia di fare danni sia di incazzarti per niente.

ciaociao

BC RICH
11-11-2007, 10:14
il fatto è che ora non mi apre nemmeno ati tool... mi si impalla e nn so il xkè... l ha aperto una volta, poi si è blokkato... da li anche se formatto succede lo stesso, schermata cazzosa e blokko sistema

toniz
11-11-2007, 10:20
sarebbe meglio utilizzare ATITRAYTOOL che e' stato testato proprio sulla 1800
che va meglio di atitool...
fidati...

una volta installato att apri la schermata su Hardware --> Grafici monitoraggio
poi lanci un gioco 3d e vedrai il grafico che cambia...

se vuoi occare, in soldoni fai così

1) alla schermata di avvio di ATT ti chiede se vuoi killare l'ati hotkey poller, digli di NO (ATTENZIONE AVEVO SBAGLIATO :p)
2) alla voce Hardware--> Ati overdrive 3, metti 650 per la gpu e 770 per la ram

poi rilancia il gioco 3d vedrai che andrà su queste nuove frequenze...

poi un po' alla volta prova ad alzarle, tipo fino a un max di 680/690 gpu e 770/790 ram
e' un modo spiccio e abbastanza sicuro per non fare danni e tirarla un po', non maneggiare con i voltaggi fino a che non sei sicuro di quello che stai facendo!!! :eek: soprattutto NON TOCCARE I VOLT DELLE RAM, e' rischioso.

cmq per vedere se l'ali ti tiene apri solo il monitoraggio della scheda e lancia un gioco, se la frequenza della scheda cambia allora c'e' corrente a sufficienza.

ATTENZIONE DI SOLITO LE 1800XT NON SUPERANO I 700 GPU E 800 RAM SENZA OVERVOLT, NON TENERLA SEMPRE AL MASSIMO MENTRE GIOCHI, MA FERMATI SU UN 660/770 PIU' O MENO... QUESTO E' QUELLO CHE TI CONSIGLIO IO, POI SE VUOI FARE OC ESTREMO, LA SCHEDA E' TUA ;)

ciao

BC RICH
11-11-2007, 10:35
guarda che mi dice

http://img88.imageshack.us/img88/4871/fgfbfgzl7.jpg


io da quella foto capisco che ora è a frequenze piu basse del normale.... mi confermi oppure non è vero ed è giusto?

toniz
11-11-2007, 10:49
guarda che mi dice

http://img88.imageshack.us/img88/4871/fgfbfgzl7.jpg


io da quella foto capisco che ora è a frequenze piu basse del normale.... mi confermi oppure non è vero ed è giusto?

esatto, perche' ora SEI IN 2D!!!
quando attivi un gioco invece andra' in 3D come c'e' scritto in "requested" a 620 e 747
e di questo puoi stare sicuro! :-)

chiaro adesso?
ciao

BC RICH
11-11-2007, 11:05
chiaro!

ora ho fatto partire CoD 2, xò la schermata che ho postato prima è identica.... sono cmq in 3D anche se nel current mi da 594/693?

BC RICH
11-11-2007, 14:13
ho provato a fare un overclock ed ora come mi ai detto te, l ho portata a 661,5/774 e sto giocando tranquillamente e nel monitoraggio delle frequenze vengono riportati quei valori... mi sbagliavo io, grazie per l aiuto..


beh cmq se tenessi la ventola al 100%, dici che potrei fare un overclock piu spinto? magari l overclokko durante un lan party e la lascio andare a palla, tanto del rumore mi frega poco

toniz
11-11-2007, 16:44
ho provato a fare un overclock ed ora come mi ai detto te, l ho portata a 661,5/774 e sto giocando tranquillamente e nel monitoraggio delle frequenze vengono riportati quei valori... mi sbagliavo io, grazie per l aiuto..


beh cmq se tenessi la ventola al 100%, dici che potrei fare un overclock piu spinto? magari l overclokko durante un lan party e la lascio andare a palla, tanto del rumore mi frega poco

Ok vedo che hai capito come funziona :D
diciamo che se non fai overvolt difficilmente supererai i 700/800, anzi e' quasi impossibile.
Alcuni piu' pratici di Overclock fanno anche overvlot ma io preferiesco non farne.
Tenendo il voltaggio normale se sei fortunato arrivi a 700/800 (gpu-ram come ormai avrai capito). Se vuoi puoi fare un test, ma hai l'80% di possibilità che ti si pianti tutto mentre provi, quindi riavvi e metti valori piu' conservativi.
Quando io faccio oc procedo così:
per tentativi tengo la ram a default e per passi di circa 8-10 mhz aumento la gpu e lancio un gioco per prova (3dmark o aquamark) se arriva alla fine passo all'incremento successivo (nel tuo caso da 620-630-640-650-660-670-ecc.ecc.) quando arrivo alla freq. che mi freeza tutto, riavvio e metto un 15-20 in meno e quella e' la freq che tengo per la gpu per i giochi.
Poi metto la gpu a default e faccio la stessa cosa con la ram. SOlo che la ram non freeza tutto ma ti fa vedere artefatti (tipo righe o puntini). anche usando il test di ATT lo vedi (il cubo peloso di atools o l'aereo di att) se per 5 minuti non ci sono artefatti passo all'incremento successivo fino a che non ne appaiono a raffica (uno al secondo per dirti), quindi mi fermo e metto un 10-20 in meno.
Poi uso quelle freq per il 3d nei giochi (quindi al 85-90% dell'oc della scheda senza overvolt).
secondo me puoi arrivare a 680/780 senza problemi...

Inoltre mi informo in giro per sapere qual'e' un limite accettabile senza rischi di oc (nel tuo caso 680/780 :D )

per la regolazione ventola, sono d'accordo con te, se non hai problemi mettila pure al massimo (o al 90%) male non fa assolutamente il dissi originale delle 1800 fa un casino bestiale ma fa il suo sporco lavoro. :D
io infatti ci avevo montato un accelero x2 (in oc stava attorno ai 60-65 gradi d'inverno con ventola al 40%)

ecco tutto

ciao

ilovethesinger
11-11-2007, 19:39
Io cmq sono rimasto abbastanza deluso sotto certi punti di vista su questa scheda video, anche se nn nego che mi ha dato grosse soddisfazioni.

1)In full il rumore della ventola è ASSORDANTE!!!
2)In full arrivo a raggiungere anche 95° e non ho mai fatto oc
3)Ciuccia!!!

Gia che ci sono qualcuno ha una configurazione dei dettagli di gioco ideale per giocare a crysis?

BC RICH
11-11-2007, 20:30
dopo quante ore di gioco ti arriva a 95 gradi?

e soprattutto, come hai impostato la velocità delle ventole in base alla temperatura?

toniz
11-11-2007, 21:15
dopo quante ore di gioco ti arriva a 95 gradi?

e soprattutto, come hai impostato la velocità delle ventole in base alla temperatura?

5 minuti penso

la velocità aumenta da sola in base ai gradi.

cmq se la scheda e' fatta per mantenere tali temp non vedo perche' preoccuparsi.
Il dissi fa casino, concordo, per questo li ho sempre cambiati, ma almeno fa il suo lavoro... ma e' un jet :rolleyes:

BC RICH
11-11-2007, 22:16
cavolo 95 gradi in 5 minuti nn me li ha mai fatti... nonostante sia overclokkata

ilovethesinger
11-11-2007, 23:14
Confermo, anche 5 minuti, con crysis per esempio...
Hai ragione cmq, basta che faccia il suo dovere...ma che prezzo da pagare quel rumore...adesso ero orientato sulle prossime nvidia...anche la 8800gt...secondo voi fanno cosi tanto casino anche loro?

toniz
11-11-2007, 23:49
non lo so
io personalmente sia su x800 che x1800 che x1900 ho sempre cambiato il dissi con gli ati silencer (ottimi e silenziosi)

mi pare che le nvidia con dissi doppio slot non siano "casinare" mentre quelle monoslot pare di si (leggendo la prova di hwup)

ciao

BC RICH
12-11-2007, 15:14
sui 50 Db, la deve prendere infatti un mio amico e leggendo qst dato si è un po preoccupato.. gli ho detto "mal che vada, ti metti i tappi alle orecchie" :sofico:

il_capitano
20-11-2007, 10:09
Raga, quanto vale la mia Sapphire X1800XT 256Mb sul mercato dell'usato?

Franx1508
20-11-2007, 10:13
Raga, quanto vale la mia Sapphire X1800XT 256Mb sul mercato dell'usato?

80 euro credo.

il_capitano
20-11-2007, 16:45
80 euro credo.

Sicuro? Qualche mese fa si disse 150€ se 256Mb, 180€ se 512Mb.

Franx1508
20-11-2007, 16:46
Sicuro? Qualche mese fa si disse 150€ se 256Mb, 180€ se 512Mb.

se trovi chi tela prende anche a 1000.