PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1800 Series


Pagine : 1 2 [3]

il_capitano
20-11-2007, 16:50
se trovi chi tela prende anche a 1000.

Minkia! Magari! :)

rdv_90
20-11-2007, 17:42
Sicuro? Qualche mese fa si disse 150€ se 256Mb, 180€ se 512Mb.

a 80€ forse vendi la versione da 512... quella da 256 meno anche

jeck999
20-11-2007, 22:31
quancuno sa la procedura x flashare
la x1800xl 512mb a x1800xt 512mb?

Franx1508
21-11-2007, 10:29
fra quanti secoli usciranno i 7.11 qualcono sa nulla?

HackaB321
27-11-2007, 09:55
Crysis sulle 1800xt:

http://img152.imageshack.us/img152/913/crysisx1800xtallnv3.jpg
;)

Franx1508
27-11-2007, 09:56
Crysis sulle 1800xt:

http://img152.imageshack.us/img152/913/crysisx1800xtallnv3.jpg
;)

si ma su che sistema?i drivers sono i 7.11?

HackaB321
27-11-2007, 10:10
si ma su che sistema?i drivers sono i 7.11?

http://img139.imageshack.us/img139/7269/gpuzx1800xthm1.jpg

procio e6300 @ 2,8Ghz

stetop
28-11-2007, 00:22
ragazi qualcuno sa dirmi se x cloccare la scheda basta alzare la frequenza del vpu e delle ram da atitrytool? oppure cè un metodo piu efficace?

poi una volta cloccate devono rimanere sempre cosi o solo se gioco le alzo e poi le riabbasso quando finisco?

il_capitano
30-11-2007, 07:21
ragazi qualcuno sa dirmi se x cloccare la scheda basta alzare la frequenza del vpu e delle ram da atitrytool? oppure cè un metodo piu efficace?

poi una volta cloccate devono rimanere sempre cosi o solo se gioco le alzo e poi le riabbasso quando finisco?

Con ATT alzi il clock della ram e della gpu senza toccare nient'altro. Ed è più che sufficiente. Questi valori occati funzionano in automatico solo quando sei in 3d, quando torni al desktop (2d) i valori tornato (in automatico) a quelli di default.
In realtà per ottenere dei valori più alti del clock (sia di ram che di gpu) puoi overvoltare, cioè dare più corrente alla scheda, ma i rischi di vedere uscire il fumo dal tuo case aumentano in modo proporzionale. Il consiglio è di non overvoltare, poi fai te.

toniz
30-11-2007, 11:30
ragazi qualcuno sa dirmi se x cloccare la scheda basta alzare la frequenza del vpu e delle ram da atitrytool? oppure cè un metodo piu efficace?

poi una volta cloccate devono rimanere sempre cosi o solo se gioco le alzo e poi le riabbasso quando finisco?

installi ATT (Ati Tray Tool)
NON killare l'hotkey poller quando te lo chiede (altrimenti l'OV3 non funzia)
sotto Hardware... Overclocking
scelgi OV3 e porti su la freq di ram e gpu (che saliranno solo durante il 3d)
(valori conservativi gpu 680 - ram 770)
abilita il monitoaggio frequenze e vedrai che quando giochi la freq sarà quella impostata e quando invece sei in 2d scende...

ciao

spero di essere stato sufficientemente chiaro :stordita: vado un po' di fretta... ;) , non usare Atitool, ATT va meglio, non usare l'aumento freq "a mano" degli slider perche' sono quelli del 2d e non del 3d, la 1800 e famiglia ha 2 set diversi per il 2d e per il 3d (piu' alti)

ciao

BC RICH
10-12-2007, 20:35
se al posto del pad mettessi sulle memorie della pasta termoconduttiva (ho della AC MX-1) si friggerebbero?

xkè sull accelero non ci sono i pad come nel dissi originale e nn vorrei togliere quelli li... posso mettere tranquillamente quella pasta oppure faccio un danno?

BC RICH
12-12-2007, 17:14
niente?

toniz
12-12-2007, 18:00
come non ci sono i pad!!!
non ci sono quei quadrattini rosa che si mettono sopra le ram perche' facciano contatto con la piastra???
attenzione, senza quelli friggi tutto
la pasta secondo me non basta
1^ perche' forse toccano e forse no
2^ se stringi troppo perche' tocchino forse rompi qualcosa, se stringi troppo poco non toccano e allora punto 1^

come mai non hai i pad rosa??? :confused:

Emopunk
15-12-2007, 13:47
Ciao a tutti. Mi è stata offerta una XFX 8800gts 320mb in cambio della mia x1800xt 256mb + eventuale conguaglio. Che ne pensate? A quanto dovrebbe ammontare secondo voi questo conguaglio?
Grazie dei consigli!

zana75
15-12-2007, 22:33
ciao a tutti,ho appena preso questa scheda da un amico che é passato a una 8800.
La scheda è una x1800xl e in giro ho sentito dire che fà un casino esagerato e che dovrei cambiare dissi e ventola...é vero?

gigimava
15-12-2007, 23:06
Io ho una x1800xt. Come modello è superiore alla xl, comunque posso confermarti che, sotto sforzo (e cmq ripeto, solo sotto sforzo), fa 1 casino non indifferente. Ad ogni modo sulla mia scheda è già montato un dissipatore bello corposo, quindi cercarne uno ancora + grande mi sembra assurdo. E poi, di solito, giocando con il sonoro, il rumore della scheda viene coperto.

Emopunk
16-12-2007, 11:08
Ciao a tutti. Mi è stata offerta una XFX 8800gts 320mb in cambio della mia x1800xt 256mb + eventuale conguaglio. Che ne pensate? A quanto dovrebbe ammontare secondo voi questo conguaglio?
Grazie dei consigli!

Raga scusate l'autoquote, qualcuno mi dà per favore un'indicazione? Thx!

olpiofort
28-12-2007, 18:31
scusate la domanda la scheda in questione x1800xt mi e arrivata questa mattina montata e funziona alla perfezione sono riuscito a risolvere il problema delle frequenze che nn si alzavano
in conpenso adesso appena inizio a giocare mi compare un avviso del programma ati vpu recover che mi blocca il tutto e mi inchioda il computer che devo fare ????

toniz
28-12-2007, 20:12
disabiliti il vpu recover... :)
ha sempre creato piu' problemi che altro
non danneggi nulla e vedrai che non si rovina niente.

IO l'ho sempre fatto... :boh:

olpiofort
28-12-2007, 21:32
ma usi il ccc o att??
ho trovato il mio problema sono i driver e solo che anche quelli scaricati dal sito ati nn mi funzano mi spiego la scheda funziona ma appena lancio un applicazione 3D tipo bioshock lo schermo diventa nero e poi ritorna con l' immagine e poi ritorna ancora nero soluzioni possibili

olpiofort
31-12-2007, 13:34
qualcuno ha il bios di una x1800xt default
la mia scheda e la revision con 6 mofset

Eugenio_30
14-01-2008, 12:32
Ciao a tutti.
Volevo un consiglio per silenziare la mia X1800XL 256MB DDR3.
Ho visto tale “Arctic Cooling Accelero S1” dissipatore e mi sembra molto buono come prestazioni e prezzo, qualcuno l'ha provato su una X1800? Come va?
Anche perchè il ZALMAN VF700CUmi sembra decisamente più caro.
Se invece decidessi di cambiare Sk Video quanto è valutata una X1800XL con garanzia fino a Giugno?

toniz
14-01-2008, 12:44
da quello che ho visto l'S1' e' passivo.
Non conosco nessuno che l'ha installato e non so come va, ma di solito i dissi passivi permettono raramente overclock.
l'arctic fa ottimi dissi, se ti piace prendilo ma non credo tu possa tirare poi la scheda, cerca qualche recensione in internet (google aiuta...)
Io avevo messo un Accelero X2 e andava da dio, tant'e' che l'ho installato anche sulla 1900xt che vedi in sign, molto poco rumoroso (quasi niente) molto performante (si puo' occare tranquillamente). Consigliato ;)

il vf700 per la 1800 e' molto "stretto" nel senso che raffredda il minimo minimo, è meglio semmai il vf900.
c'era gente che ce l'aveva qui e si trovava molto bene.
Oltretutto il vf900 era compatibile con piu' schede (ora non so con quelle nuove :stordita: )

Per valutazione della tua 1800xl penso che siamo attorno ai 60-70 euro credo sai?? ma basta guardare nella sezione mercatino chi ne sta vendendo una per vedere la quotazione.
ciao ;)

Albo34
18-01-2008, 08:56
Approfitto e mi inserisco! :D

Quindi per la mia Sapphire X1800xt o un VF900 o un accelero x2? :D

toniz
18-01-2008, 09:01
se nessuno ti risponde direi di si :D
io con l'accelero x2 mi trovavo benissimo...
altri con lo zalman vf900 pure...

il vf900 costa qualcosa di piu' ma credo per il fatto che e' compabile con piu' schede, ma con quelle nuove (8800 ecc.ecc.) non va bene neanche lui perche' scaldano molto.

quello che trovi usato tra i due (oppure nuovo) che costa meno prendilo

ciao

Albo34
18-01-2008, 09:21
se nessuno ti risponde direi di si :D
io con l'accelero x2 mi trovavo benissimo...
altri con lo zalman vf900 pure...

il vf900 costa qualcosa di piu' ma credo per il fatto che e' compabile con piu' schede, ma con quelle nuove (8800 ecc.ecc.) non va bene neanche lui perche' scaldano molto.

quello che trovi usato tra i due (oppure nuovo) che costa meno prendilo

ciao

Ok, messo annuncio nel mercatino... :D

Grazie! ;)

toniz
18-01-2008, 10:02
prego :)

Franx1508
19-01-2008, 09:29
messi i cata 8.1 nel mio pc 2 sotto xp tutto liscio...:cool:

toniz
19-01-2008, 12:00
ottimo
allora dovrebbero andare ottimamente anche con la mia 1900
ciao

Franx1508
19-01-2008, 12:07
ottimo
allora dovrebbero andare ottimamente anche con la mia 1900
ciao

sicuro

il_capitano
08-03-2008, 07:23
Chi di voi ha provato i nuovi Catalyst 8.3? Come vanno sulla nostra schedozza? Miglioramenti?

Franx1508
08-03-2008, 11:16
Chi di voi ha provato i nuovi Catalyst 8.3? Come vanno sulla nostra schedozza? Miglioramenti?

io li ho messi sotto xp nessun problema tuto liscio..con x1800xt 256mb

il_capitano
12-03-2008, 10:55
io li ho messi sotto xp nessun problema tuto liscio..con x1800xt 256mb

Messi pure io...stabili ma non vedo miglioramenti significativi.

ANDoR3A
23-03-2008, 10:24
Volendo venderla oggi come oggi quanto potrei chiedere per questa scheda?

galaxygalaxy
23-03-2008, 14:16
50 €

ANDoR3A
23-03-2008, 19:12
:mc:

Franx1508
29-04-2008, 12:18
una domanda a chi selo ricorda, al 3dmark2006
con il mio pc 2 core2duo6420@3ghz+2gb in dual+x1800xt 256 mb lievemente occata faccio coi 8.4 circa 5200 pti sono in linea?

il_capitano
30-04-2008, 09:16
una domanda a chi selo ricorda, al 3dmark2006
con il mio pc 2 core2duo6420@3ghz+2gb in dual+x1800xt 256 mb lievemente occata faccio coi 8.4 circa 5200 pti sono in linea?

Io col pc in firma e X1800XT 256Mb occata faccio circa 4620, quindi penso tu stia più che in linea!

Franx1508
30-04-2008, 11:30
Io col pc in firma e X1800XT 256Mb occata faccio circa 4620, quindi penso tu stia più che in linea!

ok grazie!

icezxr
05-05-2008, 19:49
Ciao a tutti, come faccio a catturare il video di un VHS con la mia X1800XT?
Ho provato con Pinnace9 ma non riconosce la scheda, i driver sono aggiornati e ho usato il VCR con adattatore scart->video ma non c'è nessuna immagine nemmeno con winmaker!!
Come posso fare, grazie. ;)

omero87
19-05-2008, 00:57
Salve avrei due domande da porvi:
1)da un pò di tempo e non so se c'erano già da prima vedo due bande chiarissime in alto allo schermo cosa può essere??
2)Il bios per overclock è possibile installarlo su una x1800xt 256 MB?E' pericoloso?

grazie mille per le risposte

omero87
19-05-2008, 16:53
qualcuno sa aiutarmi??

omero87
19-05-2008, 20:11
per favore aiutatemi ho fatto installare il nuovo bios OC ad un mio amico utlizzando le frequenze 700/800 e adesso quando parte la schermata del bios si vede tutta spostata e nel caricare il sistema operativo si vede tutto a strisce anzi possiamo dire che non riesco a vedere nulla e poi si riavvia.Cosa posso fare??Non riesco neanche ad arrivare al desktop per ripristinare il bios originale

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

omero87
19-05-2008, 21:15
vi prego di aiutarmi il mio amico mi ammazza

il_capitano
21-05-2008, 17:26
Salve avrei due domande da porvi:
1)da un pò di tempo e non so se c'erano già da prima vedo due bande chiarissime in alto allo schermo cosa può essere??
2)Il bios per overclock è possibile installarlo su una x1800xt 256 MB?E' pericoloso?

grazie mille per le risposte

per favore aiutatemi ho fatto installare il nuovo bios OC ad un mio amico utlizzando le frequenze 700/800 e adesso quando parte la schermata del bios si vede tutta spostata e nel caricare il sistema operativo si vede tutto a strisce anzi possiamo dire che non riesco a vedere nulla e poi si riavvia.Cosa posso fare??Non riesco neanche ad arrivare al desktop per ripristinare il bios originale

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Allora, da quello che so io il bios OC non era per la tua scheda (e nemmeno la mia) ma per quella da 512 Mb di ram. Ecco perchè adesso non riesci a vedere + nulla e il pc si riavvia! Non so se si può tornare indietro. Ad ogni modo installati Ati Tray Tools e cerca di alzare il regime di rotazione delle ventole molto al di sopra dello standard: il problema secondo me sono anche le altissime temperature che adesso la tua scheda raggiunge lavorando a quelle frequenze.
Inoltre con AtiTrayTools puoi abbassare le frequenze di lavoro della gpu e quindi in parte potresti risolvere il problema.
Credo però che ad ogni modo dovrai tornare al bios originale per poter utilizzare di nuovo la tua X1800XT.
Good luck!

cthulu
01-07-2008, 14:37
Una INFO:

è stato poi risolto il problema ATI2Dvag.dll e le schermate blu su Windows?
Tutti hanno detto di tutto ma poi nessuno sapeva come fare...
Ho letto che qualcuno ha ancora questi problemi anche con le nuove ATI HD3xxx e forse HD 4xxx...è vero ?

il_capitano
02-07-2008, 07:29
Una INFO:

è stato poi risolto il problema ATI2Dvag.dll e le schermate blu su Windows?
Tutti hanno detto di tutto ma poi nessuno sapeva come fare...
Ho letto che qualcuno ha ancora questi problemi anche con le nuove ATI HD3xxx e forse HD 4xxx...è vero ?

Puoi spiegarti meglio?

cthulu
02-07-2008, 08:37
Puoi spiegarti meglio?

il mio precedente PC (AMD X2 4400+,ATI X1800XT),ogni tanto a caso,con PC a riposo oppure in FULL,aveva il "blocco" della VGA con i CCC di ATI con schermata blu di errore con dicitura <il drivers ATI2Dvag.dll ...etc.etc> (che è il cuore dei drivers video ATI),oppure con "VPU RECOVER" attivato dal pannello CCC,si sentiva la scheda che si riavviava (si sentiva l'accelerazione della ventola),il monitor andava per 1 sec in stand-by, e poi tutto tornava a posto (il PC non si riavviava...) e il monitor si riaccendeva...

Molte persone,con schede video ATI (X1800XT,X1900,X1300.X1500 etc...)sui desktop, e addirittura su alcuni portatili hanno questo problema.
Non si risolve aggiornando il BIOS della Mobo e aggiornando i drivers....

Per queste lamentele,poi ho deciso di RI-passare a Nvidia con il PC nuovo....

Quindi chiedevo se in questo tempo passato avevano trovato una soluzione,visto che ATI non si è mai pronunciata in merito....

il_capitano
02-07-2008, 09:19
il mio precedente PC (AMD X2 4400+,ATI X1800XT),ogni tanto a caso,con PC a riposo oppure in FULL,aveva il "blocco" della VGA con i CCC di ATI con schermata blu di errore con dicitura <il drivers ATI2Dvag.dll ...etc.etc> (che è il cuore dei drivers video ATI),oppure con "VPU RECOVER" attivato dal pannello CCC,si sentiva la scheda che si riavviava (si sentiva l'accelerazione della ventola),il monitor andava per 1 sec in stand-by, e poi tutto tornava a posto (il PC non si riavviava...) e il monitor si riaccendeva...

Molte persone,con schede video ATI (X1800XT,X1900,X1300.X1500 etc...)sui desktop, e addirittura su alcuni portatili hanno questo problema.
Non si risolve aggiornando il BIOS della Mobo e aggiornando i drivers....

Per queste lamentele,poi ho deciso di RI-passare a Nvidia con il PC nuovo....

Quindi chiedevo se in questo tempo passato avevano trovato una soluzione,visto che ATI non si è mai pronunciata in merito....

Guarda, 'ste schermate blu capitano anche a me, sia in caricamento so che in full durante sessioni di gioco, solo che a me non compare mai la dicitura "il drivers ati2dvag.dll..." ma è generica. Io però non uso il ccc e quindi in teoria non ho il vpu recover, solo che il monitor va in stand-by e la ventola della gpu comincia a girare all'impazzata. Sospetto fortemente anche io che sia un problema della mia X1800XT, solo che ho la scheda da + di 2 anni e il problema si è presentato relativamente da poco (saranno 6 mesi circa), quindi ho pure pensato all'imputtanamento del mio Windows Xp (mai formattato in 2 anni :muro: ).
Comunque non sapevo nulla del problema delle schermate blu dovute a queste schede ati: tu dove lo hai letto? Sei sicuro che sono riconducibili alle schede video ati, nella fattispecie la serie X1000?

cthulu
02-07-2008, 10:44
Dal discorso che hai fatto dico:

1- concordo che il problema si manifestò dopo moltissimo tempo come a te..
2- non ricordo se è un problema di Win incasinato... (mah... :confused: )
3- non ho mai capito se era un problema di X1800XT....
4- ...se è una incompatibilità con la mobo (chipset..mi pare di ricordare che era un Nforce 3..o 4 ???)
5- avevo trovato "sollievo" trasformando la X1800XT in FireGL (vedi topic ufficiale..)

Jackari
28-07-2008, 18:51
qual'è secondo voi la migliore versione dei driver catalist da installare con questa scheda ?? in particolare io ho una x1800gto2@xt

il_capitano
30-07-2008, 06:50
qual'è secondo voi la migliore versione dei driver catalist da installare con questa scheda ?? in particolare io ho una x1800gto2@xt

Metti sempre gli ultimi drivers disponibili.

miciopazzo198x
14-09-2008, 05:45
Scusate, vorrei chiedervi una cosa...

Io ho una X1800XL 256 della SAPPHIRE.

Scalda come un forno (tralasciando il rumore :rolleyes: ).

Adesso è a 84° in idle.... e' una cosa un pò strana...

Il case è aperto, le fessure degli slot inutilizzati sul retro sono aperti, la ventola sul retro del case è funzionante.

La CPU è a 37° (Amd 64 X2 4400) e la mobo a 42°.

Tempo fa la ventolina della mobo Asus (che novità), si era rotta e ho fatto montare un dissipatore passivo che sta a 1mm di distanza da quel dissipatore viola sul fondo della scheda http://www.3dnews.ru/documents/12548/PowerColor_X1800XL-front-big.jpg
(quello a destra, lungo).

Ho toccato il dissipatore ed è caldo (non posso tenerci il dito perchè scotta) anche se il chip, come detto, è a 42°.

Può darsi che sia questo a far alzare le temperature della scheda video? Oppure può darsi che le temperature rilevate siano sbagliate?

PErchè francamente 82° significa che la ventola sta girando con vigore (e si sente :doh: ) e per non stare a far nulla mi sembra troppo...

Inoltre vorrei chiedervi se sapreste indicarmi il modo per smontare la ventola visto che tutti mi consigliano di mettere uno Zalman. Ma non sono esperto e l'ultima volta che l'ho tirata fuori volevo toglierle quella struttura sulla parte superiore (dov'è incassata la ventola) ma non ho capito come si fa... :fagiano:

Insomma che posso fare? Butto tutto? Monto lo Zalman? Cambio scheda? Uso ATI TOOLS e cambio il rapporto gradi\velocità ventola? :help:

Che queste schede scaldino è risaputo... ma così mi sembra troppo :cry:

Se avvio un gioco "recente" mi da il messaggio d'avviso che ha raggiunto la temperatura "problematica" di oltre 100°

:muro: :muro: :muro: :muro:

miciopazzo198x
16-09-2008, 01:39
Qualcuno può aiutarmi? Almeno nel dirmi cosa devo fare di preciso per togliere quell'armatura sopra la ventola :help:

Così da poter - volendo - montare lo Zalman. Non vorrei che andando a svitare a caso facessi qualche danno :help:

illidan2000
16-09-2008, 10:13
quanti ricordi... era molto tempo che nessuno non postava più qua...
beh, io ho resistito con il dissipatore default non più di un mese, e poi ho messo lo zalman vf900cu, tenuto sempre a minimo, e non andavo oltre i 75° @def, con zero rumore.
svitarla è semplicissimo, ci sono 6 viti sotto, e rimontarla è altrettanto semplice. curati solo di avere un po' di pasta siliconica decente, anche se zalman ne dà un po' nella confezione, ma io preferisco sempre artic o la zalman st-01

miciopazzo198x
16-09-2008, 20:35
quanti ricordi... era molto tempo che nessuno non postava più qua...
beh, io ho resistito con il dissipatore default non più di un mese, e poi ho messo lo zalman vf900cu, tenuto sempre a minimo, e non andavo oltre i 75° @def, con zero rumore.
svitarla è semplicissimo, ci sono 6 viti sotto, e rimontarla è altrettanto semplice. curati solo di avere un po' di pasta siliconica decente, anche se zalman ne dà un po' nella confezione, ma io preferisco sempre artic o la zalman st-01

Grazie per aver risposto :D

Ora ho risolto il problema del calore con una pulita con aria compressa.

Ora mi sta a 64° in idle e non più a 84 :doh:

Per il momento lascio così anche perchè con lei a 64 il rumore generale è molto basso (il dissi della cpu è silenziosissimo nonostante fosse quello in stock, l'ali corsair è muto).

Per ora mi accontento. Attendo l'uscita di PES e se non ce la fa cambio con una 4850 :D

La prossima volta che la stacco guardo meglio com'è fissata...

Ciao, grazie :cool:

il_capitano
01-10-2008, 12:40
Ragazzi, è triste per me, dopo 2 anni e mezzo abbandono la mitica X1800XT :cry:
Me ne ha date di soddisfazioni! Ma ora il suo tempo è finito...sono passato alla sua nipotina, la HD 4870 512 Mb....era il momento. :cry:
Ringrazio tutti coloro che mi staranno vicini :(
Una prece..... :Prrr: :sofico:

presix
10-10-2008, 00:37
secondo voi è meglio prendere una X1800GTO usata o una nuova 4670?
Meglio una vecchia fascia "alta" o una nuova fascia media?

rdv_90
10-10-2008, 08:35
secondo voi è meglio prendere una X1800GTO usata o una nuova 4670?
Meglio una vecchia fascia "alta" o una nuova fascia media?

senza dubbi la 4670

presix
10-10-2008, 10:37
senza dubbi la 4670

thanks ;)

Alfonso78
28-12-2014, 19:21
Vi siete mai ritrovati questa x1800xt con Windows 8.1?