PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Corsair HX520


Pagine : [1] 2 3

Zamiel
04-01-2007, 16:55
CORSAIR HX520

http://img408.imageshack.us/img408/4180/img0785pa2.jpg

Visto che non c'era ancora e visto il crescente numero di possessori di questo alimentatore, ecco il thread ufficiale!

HOMEPAGE CORSAIR (http://www.corsairmemory.com/index.html)



Specifiche:

http://img79.imageshack.us/img79/1662/immaginegc3.png

http://img230.imageshack.us/img230/4788/webpsnoisetableii0.gif

http://img128.imageshack.us/img128/1802/efficiencyig4.jpg



* Supports the latest ATX12V v2.2 and EPS12V 2.91 standards and is backwards compatible with ATX12V 2.01 systems.
* Guaranteed compatibility with dual-GPU configurations.
* Double forward switching circuitry design offers high efficiency, up to 80% under wide load range.
* Active Power Factor Correction with PF value=0.99 provides clean and reliable power to your system.
* Universal AC input 90~264V automatically scans and detects the correct voltage. No more hassle of flipping that tiny red switch!
* Ultra quiet 120mm double ball-bearing fan delivers excellent airflow at an exceptionally low noise level by varying the RPM in response to temperature.
* Guaranteed to deliver rated specifications at 50ºC.
* Triple 12V Rails provide independent reliable power to the CPU, video card and other components with a combined rating of 40A maximum! Advanced circuitry design that automatically enables power sharing between the triple +12V rails in an event of overload on any single +12V rail.
* Powerful +5Vsb rail with 3A rating.
* Over Current/Voltage/Power Protection, Under Voltage Protection, and Short Circuit Protection provide maximum safety for your critical system components.
* 105ºC rated industrial grade capacitors provide uncompromised performance and reliability, delivering 4 times the lifespan of conventional 85ºC rated capacitors.
* Enhanced modular flexible cables enable easier cable routing and increased airflow in the system.
* Gold Plated connectors provide oxide free ultra low-resistance contact between the power supply and your critical components.
* 4 Serial ATA connectors
* Dimension: 5.9"(W) x 3.4"(H) X 5.9"(L)
150mm(W) x 86mm(H) x 150mm(L)
* MTBF: 100,000 Hours
* Safety Approvals: UL, CUL, CE, CB, FCC Class B, TÜV, CCC, C-tick.

* RICORDO CHE L'ALIMENTATORE HA 5 ANNI DI GARANZIA!





Connettori:


Connettori permanenti:

- Connettore da 19" per 20+4-pin ATX
- Connettore da 19" per 4x12V EPS12V
- Connettore da 19" per 2x12V AUX12V

Connettori staccabili:

- 2 cavi da 6-pin per PCIe
- 2 cavi da 31" con tre connettori da 4-pin IDE
- 1 cavo da 6" con due connettor da 4-pin IDE
- 1 cavo da 6" con due connettori da 4-pin IDE per ventole(a 12V)
- 1 cavo da 6" con due connettori per drive floppy da 4-pin IDE
- 2 cavi da 25" con due connettori S-ATA ciascuno



Recensioni:


Silentpc:

http://www.silentpcreview.com/article692-page1.html

Jonny Guru:

http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=28




Probabilmente ho dimenticato qualcosa, se volete aggiungere info mandatemi un pm!

Luca Pitta
06-01-2007, 21:40
Anche se in ritardo....

Inserito nella lista TH ufficiali.




Pitta

rdv_90
07-01-2007, 00:14
avanti con questo 3d, parlate di questo grandissimo ali :D

mille83
07-01-2007, 10:02
Raga io sarei intenzionato a prendere questo ali...mi hanno detto che è un seasonic rimarchiato è vero??? Un'altra cosa, lo devo montare sul primo pc in firma è prossimamente vorrei sostituire la vga con una DX10, magari anche una 8800gts...bastano watt e amperaggi???? Non vorrei poi doverlo cambiare di nuovo.... :)

The_SaN
07-01-2007, 10:16
Raga io sarei intenzionato a prendere questo ali...mi hanno detto che è un seasonic rimarchiato è vero??? Un'altra cosa, lo devo montare sul primo pc in firma è prossimamente vorrei sostituire la vga con una DX10, magari anche una 8800gts...bastano watt e amperaggi???? Non vorrei poi doverlo cambiare di nuovo.... :)
Certo che bastano ;)

PS: su con questo thread che l' ali se lo merita :D

microcip
07-01-2007, 10:55
mi hanno detto che è un seasonic rimarchiato è vero???
si è un seasonic m12 rimarchiato ma gli hanno levato la fan da 6mm e cambiato i cavi.

Zamiel
07-01-2007, 12:26
Finora non posso lamentarmi, è un buon ali (anche se io lo sfrutto molto poco con questa configurazione)

mille83
09-01-2007, 21:11
Ordinato alla nexths a €125 ora aspetto che arriva poi vi dico.... :D

Balop
09-01-2007, 21:59
ciao, è da un pò che il mio pc stenta ad accendersi e a volte si spegne da solo...
secondo me a causa dell'alimentatore che non è sufficiente per la mia configurazione..
voi cosa ne dite? la mia config è in firma, ho un ali enermax coolergiant da 480w,
però forse gli amperaggi non sono sufficienti.. e possibile secondo voi?
per questo sarei intenzionato a prendere o questo ali o un enermax liberty.
aspetto vostri consigli.
grazie

hibone
04-02-2007, 18:43
io non credo che il tuo ali sia insufficiente...
magari ha solo una spina lenta...
prova a darci un occhio... e magari una bella soffiata di aria compressa...

è un attimo che sia un falso contatto...

alla fine il pc non dovrebbe consumare più di 400 watt

cerca in giro la pagina per fare il conto dei consumi del pc..

ornic
08-03-2007, 19:48
sto facendo un pensierino di prenderlo, ma visto che ho bisogno anche che sia abbastanza silenzioso vorrei avere un parere da qualcuno che lo possiede...
grazie mille

emax81
08-03-2007, 20:15
Iscritto & Felice possessore :D

peppecbr
08-03-2007, 23:05
m'iscrivo.... :D ho l'm12 :ciapet: ma son la stessa cosa.... la 6x6 nel mio ali dopo 5 mesi avessi mai avuto la soddisfazione di vederla funzionare ;)

p.s mica mi cacciate? :read: :Prrr:

Z3R0`c00l
08-03-2007, 23:19
ciao, è da un pò che il mio pc stenta ad accendersi e a volte si spegne da solo...
secondo me a causa dell'alimentatore che non è sufficiente per la mia configurazione..
voi cosa ne dite? la mia config è in firma, ho un ali enermax coolergiant da 480w,
però forse gli amperaggi non sono sufficienti.. e possibile secondo voi?
per questo sarei intenzionato a prendere o questo ali o un enermax liberty.
aspetto vostri consigli.
grazie

stesso problema e quasi stessa configurazione (avevo un 450W) già con un x2 3800 ogni faceva casino.. poi messo il conroe mi si spegneva da solo e a volte non partiva... sostituito con un ocz 520W e risolto ogni problema.

hibone
09-03-2007, 08:30
stesso problema e quasi stessa configurazione (avevo un 450W) già con un x2 3800 ogni faceva casino.. poi messo il conroe mi si spegneva da solo e a volte non partiva... sostituito con un ocz 520W e risolto ogni problema.

cmq questo è il 3d ufficiale dell'hx 520 :D

The_SaN
11-03-2007, 00:31
cmq questo è il 3d ufficiale dell'hx 520 :D

:asd: :sofico:

123gas
11-03-2007, 13:37
raga dovrei prendere questo HX 520, devo alimentare il pc in firma con in + 4 ventole da 120mm e 2 neon UV. Attualmente ho un enermax da 465W il pc è stabile ma non posso portare la cpu a 2,9ghz (mi fermo a 2,7) perchè i voltaggi a quelle frequenze calano parecchio.
Secondo voi sarebbe un buon acquisto considerando che lo pago sui 110€

hibone
11-03-2007, 14:38
raga dovrei prendere questo HX 520, devo alimentare il pc in firma con in + 4 ventole da 120mm e 2 neon UV. Attualmente ho un enermax da 465W il pc è stabile ma non posso portare la cpu a 2,9ghz (mi fermo a 2,7) perchè i voltaggi a quelle frequenze calano parecchio.
Secondo voi sarebbe un buon acquisto considerando che lo pago sui 110€

considerato che è il migliore sul mercato direi di si...

rdv_90
11-03-2007, 15:53
considerato che è il migliore sul mercato direi di si...

* a quel prezzo

123gas
11-03-2007, 16:32
grazie, lo prendo in settimana

hibone
11-03-2007, 16:41
* a quel prezzo

beh... per i 500 watt ovviamente è il migliore :)

Lorenz.O.S.
19-03-2007, 14:41
Anch'io vorrei prenderlo in settimana (tempo e casini permettendo), allora me lo consigliate?:)

hibone
19-03-2007, 14:52
Anch'io vorrei prenderlo in settimana (tempo e casini permettendo), allora me lo consigliate?:)

magari non comprarlo online :)

Lorenz.O.S.
19-03-2007, 15:00
magari non comprarlo online :)

Mmm, sai che pensavo la stessa cosa. Ho gia' comperato online e mi son sempre trovato bene, pero' non vorrei trovarmi nella situazione che si presenti qualche problema e si abbiano rogne a sostituire il pezzo. L'ali e' l'ali :D :D Boh!Cerchero' dai negozianti in zona, vediamo :)

jonname84
30-06-2007, 14:36
Comprato circa un 15 giorni e assemblato con il pc in firma...va benissimo silenzioso ed efficiente non ho trovato praticamente nessun difetto a questo capolavoro! :D

andrea-48
30-06-2007, 16:54
si è un seasonic m12 rimarchiato ma gli hanno levato la fan da 6mm e cambiato i cavi.
Se è un seasonic rimarchiato è sicuramente un ottimo ali!
In effetti la ventola da 60mm del seasonic non è che mi piaccia molto.
ps vedi firma :D :D

raffaele1978
01-07-2007, 19:27
Anche io sono un felice possessore dell'ali in questione e non posso che esprimere giudizi positivi:D

NetHak
06-07-2007, 22:54
i voltaggi nn sono un po' ballerini ? + precisamente i +3.3 e i +5, i +5 una volta sono arrivati addirittura a 2.6 :eek:
rispetto all'enermax 460 sono + alti è vero, ma ballano parecchio...

rdv_90
07-07-2007, 10:44
i voltaggi nn sono un po' ballerini ? + precisamente i +3.3 e i +5, i +5 una volta sono arrivati addirittura a 2.6 :eek:
rispetto all'enermax 460 sono + alti è vero, ma ballano parecchio...

misurati con cosa?

NetHak
07-07-2007, 11:16
ho confrontato le misurazioni di occt

rdv_90
07-07-2007, 11:23
ho confrontato le misurazioni di occt

sono inattendibili, dovresti usare un tester

NetHak
07-07-2007, 11:26
sono inattendibili, dovresti usare un tester

scusa... ok che non sono attendibili, ma se con un ali mi da un risultato e con un altro ali me ne da un altro, il sensore di rilevamento è sempre lo stesso

rdv_90
07-07-2007, 11:44
scusa... ok che non sono attendibili, ma se con un ali mi da un risultato e con un altro ali me ne da un altro, il sensore di rilevamento è sempre lo stesso

si, ma magari adesso sono 4v e prima erano 3.3 perfetti

chi può saperlo

NetHak
07-07-2007, 11:48
si, ma magari adesso sono 4v e prima erano 3.3 perfetti

chi può saperlo

mmm... non ho capito, cmq è vero che i voltaggi son + alti

gregor202
07-07-2007, 20:10
Montato sulla mia configurazione con OC di cpu e gpu. Ottimo in quanto a voltaggi, ma vado in controcorrente per quanto riguarda la rumorosità: prima avevo un Fortron 460W che era decisamente più silenzioso. Credo che lo venderò e tornerò al fortron fino a settembre, poi si vedrà che prendere. (magari è fallato il mio o il mio udito è particolarmente suscettibile). Non è un rumore fastidioso, beninteso, però più dello zalman 9500 al minimo e del vf900 al minimo. Per quanto riguarda il prezzo pagato 96+7s.s. online (trovaprezzi)

NetHak
08-07-2007, 10:04
il mio non è assolutamente rumoroso anche se non ho fatto paragoni con l'enermax

gregor202
08-07-2007, 11:24
No, non ho detto che è rumoroso, però rispetto al vecchio ali e alle altre ventole è più rumoroso. A parità di carico (non avendo cambiato hardware) e con efficienze per entrambi a di sopra dell'80% evidentemente la ventola del corsair è un po'più rumorosa. Ovvio che non ha niente a che vedere con l'ali del mio vecchio muletto con un a ventola da 80 che faceva un casino infinito SEMPRE!:)

rdv_90
08-07-2007, 11:33
Montato sulla mia configurazione con OC di cpu e gpu. Ottimo in quanto a voltaggi, ma vado in controcorrente per quanto riguarda la rumorosità: prima avevo un Fortron 460W che era decisamente più silenzioso. Credo che lo venderò e tornerò al fortron fino a settembre, poi si vedrà che prendere. (magari è fallato il mio o il mio udito è particolarmente suscettibile). Non è un rumore fastidioso, beninteso, però più dello zalman 9500 al minimo e del vf900 al minimo. Per quanto riguarda il prezzo pagato 96+7s.s. online (trovaprezzi)


molto strano, imho è un modello difettoso, prova a fartelo sostituire

anche perchè è di gran lunga più silenzioso dello zalman 9500 (almno il modello che mi è passato tra le mani)

gregor202
08-07-2007, 14:33
Le mie intenzioni sono di venderlo, tornare momentaneamente al Fortron e a settembre comprare un Seasonic M12 500W o qualcos'altro. (magari lo zalman ZM500HP)

NetHak
08-07-2007, 14:53
Le mie intenzioni sono di venderlo, tornare momentaneamente al Fortron e a settembre comprare un Seasonic M12 500W o qualcos'altro. (magari lo zalman ZM500HP)

il corsait 520 è un seasonic m12 ma cn ventola + silenziosa se nn sbaglio

gregor202
08-07-2007, 17:08
si, è così, ma magari, come diceva rdv, è solo il mio modello che fa casino...

NetHak
18-07-2007, 23:06
da quando ho messo questo ali i miei 2 maxtor hanno riniziato a fare clok... dite che è una coincidenza o fa proprio cacare questo ali ?
faccio presente che il rumore era sparito con l'installazione del primo enermax 350W e anche col 460W mai avuti problemi...

rdv_90
18-07-2007, 23:12
coincidenza

hai più misurato le tensioni col tester?

NetHak
18-07-2007, 23:15
coincidenza
:sofico: stai scherzando vero ?

hai più misurato le tensioni col tester?

no... mancanza di voglia... ho anche rimesso tutto @ default in attesa dello scappellamento della cpu

dai domani riporto la cpu a 2600 e provo col tester...

occt va bene o preferisci un altro prog ?

rdv_90
19-07-2007, 07:49
va bene... di solito io uso orthos

bohari
25-07-2007, 21:09
Non avendo visto il thread ufficiale ne avevo aperto un altro, ma son stato subito (giustamente) cazziato :read:

Riporto le mie impressioni:

Il mio vecchio Enermax NoiseTaker 600w ha iniziato ad esser troppo rumoroso, quindi ho pensato di cogliere al volo l'occasione per sostituirlo con uno modulare. Un requisito fondamentale è la silenziosità.
Leggendo qualche recensione e varie opinioni mi son trovato a scegliere tra l'enermax Liberty 500w o il Corsair HX520w.
Ho già avuto il Liberty 400w ed ora ho il 620w, soddisfatto di entrambi. Ho però deciso di provar a cambiare ed ho ordinato il Corsair.
Stamattina è arrivato
La confezione si presenta molto bene, tutto molto ordinato e ben imballato.
Purtroppo le buone impressioni si son fermate qui.
Arrivato a casa ho iniziato a montarlo e noto subito che c'è un cavo "in più". Attaccati in modo permamente ci sono 3 cavi: il connettore 20+4 pin, quello a 4 e un altro ad 8. Adesso non so se sia una cosa normale, ma in tutti gli alimentatori che ho visto c'era un cavo 4+4... Non è una grande pecca, ma se prendo un alimentatore modulare è per non aver cavi in più, con questa configurazione sicuramente ce ne sarà uno inutilizzato.
Vado avanti e mi accorgo che i cavi per collegare le varie periferiche son molto belli, ma troppo corti e "gommosi", abbastanza scomodi sistemarli come si deve. Inoltre gli attacchi modulari non mi sembrano il massimo.
La silenziosità è ottima, ma non superiore ai 2 liberty da me posseduti.
Son piccoli difetti, probabilmente soggettivi, ma se tornassi indietro prenderei un Enermax.
Per quel che riguarda le tensioni non ho fatto ancora nessun test, però l'ali scalda abbastanza. Il pc è tutto @ default.

NetHak
25-07-2007, 21:17
:sofico: stai scherzando vero ?



no... mancanza di voglia... ho anche rimesso tutto @ default in attesa dello scappellamento della cpu

dai domani riporto la cpu a 2600 e provo col tester...

occt va bene o preferisci un altro prog ?

non ho + fatto test xkè ho ucciso la cpu :sofico:
cmq ho risolto in parte il problema collegando i 2 maxtor su 2 linee separate

axelgot
26-07-2007, 23:12
Nessuno ha rilevato uno strano rumore dall'ali in questione? Il mio (dopo 3 mesi di funzionamento ineccepibile e guarda caso con la comparsa dei primi caldi) quando il pc va da un po' di ore comincia ad emettere un fastidioso "ticchettio". Il tutto accompagnato da una notevole emissione di calore dal retro... Ho fatto alcune prove e sembra che sia la ventola a toccare la griglia di protezione.... secondo voi può essere che ad alti regimi tenda a "scendere" un pelo lungo il suo asse?
Help pls!

Bahamuts
27-07-2007, 22:16
ciao ragà,ho scelto di montare questo ali per sostenere questa config:
E6600 2.40Ghz
8800 gts 320mb oc edition(575 di core clock e 1700 di memory)
2gb ddr2 667
asus p5b
hd maxtor 320gb
+2 ventole per dissipazione case

ora mi chiedevo,tralasciando gli amperaggi che vanno + che bene per la scheda video,i 520watt vanno bene?
o era preferibile montare il 620w?:confused:

mordorozzo
27-07-2007, 22:29
Raga credete che invece questo ali vada bene per un e6600, una GTX, 2Hd in Raid, 2 unita ottiche e un floppy? (sarebbe il pc in firma)

o sarebbe meglio il 620?

Qnick
27-07-2007, 23:48
ciao ragà,ho scelto di montare questo ali per sostenere questa config:
E6600 2.40Ghz
8800 gts 320mb oc edition(575 di core clock e 1700 di memory)
2gb ddr2 667
asus p5b
hd maxtor 320gb
+2 ventole per dissipazione case

ora mi chiedevo,tralasciando gli amperaggi che vanno + che bene per la scheda video,i 520watt vanno bene?
o era preferibile montare il 620w?:confused:

La settimana scorsa ho assemblato un pc simile, al posto dell' E6600 ho messo un E4300@2800Mhz e le ram erano una coppia di ddr2 Team Elite 800MHz su Gigabyte P35 DS3, la scheda video è la stessa.Inoltre il sistema aveva un hd secondario da 160GB ed un masterizzatore dvd sata.Tutto funziona alla perfezione con il Corsair 520W :)

mordorozzo
28-07-2007, 10:22
Andrà bene anche x la tua config...

tuttavia x pochi € in più valuterei il 620, che ti garantise maggiore espandibilità futura. ;)

beh nn sono proprio poki €....il 520 lo pago 89€ mentre il 620 125...la differenza nn e cosi piccola!

Bahamuts
28-07-2007, 18:24
ok grazie a tutti per la delucidazione,tra qualche giorno mi dovrebbe arrivare e dovrei risolvere i problemi di blocco del pc mentre gioco;)

infrty
03-08-2007, 21:14
iscritto.........:D

infrty
15-08-2007, 13:18
ragazzi questo ali ha il pfc attivo o passiso?

rdv_90
15-08-2007, 14:00
attivo

infrty
15-08-2007, 15:39
attivo

grazie , per cui accoppiato a un gruppo di continuità trust 950va , nn dovrebbe andare , potrei rovinare l'ali.

emax81
15-08-2007, 20:48
installato sul mio fedele 520 la HD2900XT : nn fà una piega:D

il numero dei giri della ventola del psu è aumentata, ma rimane ancora silenziosissimo :)

akhen
09-09-2007, 07:50
(niubbo) ragazzi non ho capito una cosa: quante fan a 4pin posso alimentare con l'hx520? ha 2 connettori ad y se non sbaglio

Yuri84
09-09-2007, 13:05
salve ragazzi io ho questo fantastico corsair ma stupidamente all'inizio era collegato ad un ups... e x l'appunto quando è mancata la luce il pc......... si è spento...a quel punto ho capito il problema e quindi ho scollegato il tutto x nn rovinare l'ali! avete tovato anche voi incompatibilità con gli ups? e se dovessi attaccare l'ali alle prese dell'ups che nn sono alimetate da batteria(in caso di mancanza di corrente) ma solo protette da sovratensioni rischio lo stesso la rottura dell'ali?

NetHak
09-09-2007, 13:29
(niubbo) ragazzi non ho capito una cosa: quante fan a 4pin posso alimentare con l'hx520? ha 2 connettori ad y se non sbaglio
dipende da quante periferiche hai... e cmq le ventole di solito hanno lo sdoppiatore x avere libera la presa...
salve ragazzi io ho questo fantastico corsair ma stupidamente all'inizio era collegato ad un ups... e x l'appunto quando è mancata la luce il pc......... si è spento...a quel punto ho capito il problema e quindi ho scollegato il tutto x nn rovinare l'ali! avete tovato anche voi incompatibilità con gli ups? e se dovessi attaccare l'ali alle prese dell'ups che nn sono alimetate da batteria(in caso di mancanza di corrente) ma solo protette da sovratensioni rischio lo stesso la rottura dell'ali?

se quando va via la luce il pc spegne è l'ups che ha finito la batteria non l'aliimentatore... se era incompatibile si rompeva l'ali...

Yuri84
09-09-2007, 13:36
nn penso che sia cosi xchè tutte le altre periferiche collegate(monitor e Hdd ESTERNO) rimangono accesi..solo il pc si spegle immdiatamente mentre l'ups continua a funzionare in backup per 5 6 min

NetHak
09-09-2007, 13:49
nn penso che sia cosi xchè tutte le altre periferiche collegate(monitor e Hdd ESTERNO) rimangono accesi..solo il pc si spegle immdiatamente mentre l'ups continua a funzionare in backup per 5 6 min

a ok, allora nn so in quanto nn ho ancora collegato l'ups al corsair... cmq potrebbe essere una incompatibilità col tuo ups xkè altri lo hanno collegato senza problemi...

Yuri84
09-09-2007, 13:53
ok grazie mille... ma posso cmq tener attaccato l'ali alle prese contro la sovratensione o lo danneggio anche in questo modo? che voi sappiate quali sono marche e modelli che siano compatibili?

NetHak
09-09-2007, 13:55
ok grazie mille... ma posso cmq tener attaccato l'ali alle prese contro la sovratensione o lo danneggio anche in questo modo? che voi sappiate quali sono marche e modelli che siano compatibili?

problemi li puoi avere quando manca la corrente e l'ali viene alimentato dall'ups

Yuri84
09-09-2007, 14:00
aspe mi sono spiegato male... il mio ups ha 6 prese shoku... 3 alimetate da batteria (in caso di mancanza di corrente) e 3 che proteggono solo da sovratensioni( corrente enel) quindi collegando l'ali alle prese semplici dovrebbe funzionare tutto regolarmente dandomi un po di sicurezza in caso di temporale giusto?

NetHak
09-09-2007, 14:04
si, ma che ups hai (a livello informativo dato che fino a ora mi sono sempre limitato a sotituirci le batterie e basta)

Yuri84
09-09-2007, 14:12
belkin surge master 500Va battery bekup

hibone
09-09-2007, 16:32
belkin surge master 500Va battery bekup

l'ups è una sola... come altri ( molti altri ) belkin non è in grado di tenere accesi gli ali... presumo che il tempo di intervento sia troppo lungo ( qualità scadente )

per i picchi di tensione può ancora essere utile, ma se come immagino non ha l'avr mi sa che le sovra tensioni proprio non le corregge ...

per altre info guida agli ups in firma...

Yuri84
10-09-2007, 00:31
ma questo ali regge al massimo un'onda pseudo-sinusoidale o ne ha bisogno una pura? ho visto quanche ups della atlantis land(ONEPOWER UPS 701 POWER RATING 700VA)..nn volevo spendere un capitale ma allo spesso tempo volevo un po di protezione..

hibone
10-09-2007, 01:21
ma questo ali regge al massimo un'onda pseudo-sinusoidale o ne ha bisogno una pura? ho visto quanche ups della atlantis land(ONEPOWER UPS 701 POWER RATING 700VA)..nn volevo spendere un capitale ma allo spesso tempo volevo un po di protezione..

il punto è solo che nel tempo potrebbero rompersi...
l'onda sinusoidale approssimata compare solo quando l'ups è in modalità batteria, quindi riducendo al minimo il tempo di funzionamento in modalità batteria l'ali non dovrebbe rompersi, purtroppo però non c'è nulla di certo e quindi il rischio non può considerarsi nullo.

Yuri84
10-09-2007, 15:06
il punto è solo che nel tempo potrebbero rompersi...
l'onda sinusoidale approssimata compare solo quando l'ups è in modalità batteria, quindi riducendo al minimo il tempo di funzionamento in modalità batteria l'ali non dovrebbe rompersi, purtroppo però non c'è nulla di certo e quindi il rischio non può considerarsi nullo.

Giustissimo.. dunque o spendo 250 euro x un ups ad onda perfetta cosi da star tranquillo o qualsiasi altra spesa sarebbero inutili in affidabilita.. bè a sto punto vorrei un consiglio... come detto prima ho un sungemaster della belkin che nn mi tiene acceso il pc..( motivazione? O QUESTA MALEDETTA ONDA.. O TEMPI LENTI DELL'UPS.. DA VERIFICARE)cmq.. ora il pc è attaccato alle semplici prese filtrate anche senza avr...(l'avr nn funge come il pfc dell'ali?? o no?!:help: ) dunque in caso di temporale il belkin fa cmq un minimo di scudo x far si che nn salti l'ali intanto alla stabilizzazione della CA ci pensa gia da se giusto?

Yuri84
10-09-2007, 15:10
non voglio andate OT ma è solo x capire come e cosa richiede questo ali x nn trovarlo cotto durante un temporale..se poi si spegne all'improvviso x l'uso che ne faccio al max perdo la coda du emule? anche se mi rode che il pc si spenga senza la normale procedura..anche cosi a mio avviso nn fa bene al computer ma questo succede molto meno che un temporale!

hibone
10-09-2007, 15:15
Giustissimo.. dunque o spendo 250 euro x un ups ad onda perfetta cosi da star tranquillo o qualsiasi altra spesa sarebbero inutili in affidabilita.. bè a sto punto vorrei un consiglio... come detto prima ho un sungemaster della belkin che nn mi tiene acceso il pc..( motivazione? O QUESTA MALEDETTA ONDA.. O TEMPI LENTI DELL'UPS.. DA VERIFICARE)cmq.. ora il pc è attaccato alle semplici prese filtrate anche senza avr...(l'avr nn funge come il pfc dell'ali?? o no?!:help: ) dunque in caso di temporale il belkin fa cmq un minimo di scudo x far si che nn salti l'ali intanto alla stabilizzazione della CA ci pensa gia da se giusto?

il pfc non centra moltissimo, è più il fatto che il pc raddrizza la 220 a prescindere che fa da schiacciasassi...
purtroppo l'ups è scrauso se vuoi risparmiare qualcosa puoi cercarli ricondizionati, ma il rischio sola permane...

la sinusoide approssimata non spegne il pc... il buco nell'intervento si... lo fanno molti belkin ;P


se il pc si spegne per un blackout non va proprio bene li per li non succede niente ma alla lunga ti parte qualcosa. che so... a me è zompato l'hard disk

mugen
12-09-2007, 11:53
Scusate vorrei comprare questo ali, mi consigliate un buon sito dove comprare online ad un buon prezzo? Grazie!!!:cool: :cool:

hibone
12-09-2007, 13:36
Scusate vorrei comprare questo ali, mi consigliate un buon sito dove comprare online ad un buon prezzo? Grazie!!!:cool: :cool:

www.lhorubato.it

scherzi a parte usa trovaprezzi e il thread sui negozi online...

mugen
12-09-2007, 13:43
www.lhorubato.it

scherzi a parte usa trovaprezzi e il thread sui negozi online...

Scherzo a parte (neanche tanto simpatico cmq :D ) credo sia evidente che la mia non era una richiesta di semplici online shop (ne trovo due milioni che vendono l'hx520 in pochi minuti con google), ma visto che siamo nel 3d ufficiale la mia domanda era indirizzata a chi ha acquistato questo alimentatore online, affinchè potesse raccontarmi la sua esperienza positiva o negativa con questo o quell'altro negozio, cosa che conta + di ogni sito trovaprezzi o recensione di negozi online... :read:
Resta inteso che ogni url può essere inviato in PM dato che il regolamento vieta il link a shop online. :eek:

hibone
12-09-2007, 13:54
Scherzo a parte (neanche tanto simpatico cmq :D ) credo sia evidente che la mia non era una richiesta di semplici online shop (ne trovo due milioni che vendono l'hx520 in pochi minuti con google), ma visto che siamo nel 3d ufficiale la mia domanda era indirizzata a chi ha acquistato questo alimentatore online, affinchè potesse raccontarmi la sua esperienza positiva o negativa con questo o quell'altro negozio, cosa che conta + di ogni sito trovaprezzi o recensione di negozi online... :read:
Resta inteso che ogni url può essere inviato in PM dato che il regolamento vieta il link a shop online. :eek:

Scusate vorrei comprare questo ali, mi consigliate un buon sito dove comprare online ad un buon prezzo? Grazie!!!:cool: :cool:

:rolleyes:

Qnick
12-09-2007, 14:10
mugen hai pvt :)

hibone se ti scoccia rispondere alla sua richiesta, puoi anche evitare di farlo ;)

mugen
12-09-2007, 14:26
mugen hai pvt :)

hibone se ti scoccia rispondere alla sua richiesta, puoi anche evitare di farlo ;)

Grazie! Ti ho risposto ;)

Qnick
12-09-2007, 14:48
scusate l'OT, mugen hai i pvt pieni

hibone
12-09-2007, 15:43
mugen hai pvt :)

hibone se ti scoccia rispondere alla sua richiesta, puoi anche evitare di farlo ;)

a me non scoccia rispondere... scocciano le prese in giro...

se uno fa una domanda a senso unico, ma intende tutt'altro ha poco da replicare... se avesse posto direttamente la domanda in modo esplicito non avrei risposto di certo...

thommy87
12-09-2007, 16:42
io l o preso la settimana scorsa poi mi si e subito bruciato....adesso e in assistenza da 2 settiomane...quanto ci vorra ancora?

mugen
12-09-2007, 16:50
a me non scoccia rispondere... scocciano le prese in giro...

se uno fa una domanda a senso unico, ma intende tutt'altro ha poco da replicare... se avesse posto direttamente la domanda in modo esplicito non avrei risposto di certo...


Siamo arrivati a prendere in giro? Addirittura!!! :rolleyes:

Siamo nel 3d ufficiale del corsair hx 520, il che significa che qui più che in ogni altro 3d del forum c'è la più alta probabilità di trovare utenti che hanno acquistato il prodotto. Inoltre siamo su un forum di tecnologia su internet, quindi si presume un'alta probabilità che l'acquisto sia stato fatto online. Un utente chiede un BUON sito dove comprare il prodotto a BUON prezzo. NB: non li chiede tutti, ma chiede il BUON sito con il BUON prezzo. Chi può sapere se non chi ha già acquistato? La tua risposta (cerca su trovaprezzi) sarebbe stata pertinente se avessi chiesto: "mi sapete dire chi vende il corsair?"

La prossima volta faccio un disegno e lo metto online, così è più facile capire :read:

PS: In ogni caso, a prescindere da come abbia inteso la mia domanda che poteva essere non chiara ad una lettura superficiale, il tipo di risposta che hai dato è sarcasmo grottesco fine a se stesso e poco divertente.

Chiudo qui. Senza rancore ;)

mugen
12-09-2007, 16:52
io l o preso la settimana scorsa poi mi si e subito bruciato....adesso e in assistenza da 2 settiomane...quanto ci vorra ancora?


:eek: :eek: :eek: :cry:
Non me lo direee che sto per ordinarlo :(
Cosa è successo?

empty521
12-09-2007, 20:44
iscritto! (e aspetto il corriere :D )

Plax86
15-09-2007, 15:29
ecco,ora anche io ho questo alimentatore!quindi comincio subito con le domande onde evitare di causare danni :help:
come devo collegare i cavi a 24 pin,4 pin e 8 pin?la scheda madre ha la presa da 24 quindi qua non ci sono problemi,collego il connettore e siamo a posto.ma gli altri due li devo collegare o no?
il vecchio alimentatore invece ha la presa da 20 pin e sulla sinistra dei processori é collegato il connettore a 4 pin :stordita:

hibone
15-09-2007, 16:11
ecco,ora anche io ho questo alimentatore!quindi comincio subito con le domande onde evitare di causare danni :help:
come devo collegare i cavi a 24 pin,4 pin e 8 pin?la scheda madre ha la presa da 24 quindi qua non ci sono problemi,collego il connettore e siamo a posto.ma gli altri due li devo collegare o no?
il vecchio alimentatore invece ha la presa da 20 pin e sulla sinistra dei processori é collegato il connettore a 4 pin :stordita:

se la scheda madre ha il connettore da 20 contatti colleghi il connettore atx alla scheda madre e lasci fuori entrambi i connettori a 4 contatti...
se poi la scheda madre ha anche i connettori a 8 contatti aggiungi anche quelli se infine la scheda madre a 1 connettore a 20 contatti e 1 a 4 contatti
in quello a 4 contatti devi metterci il connettore coi fili gialli e neri.

Plax86
15-09-2007, 16:19
se la scheda madre ha il connettore da 20 contatti colleghi il connettore atx alla scheda madre e lasci fuori entrambi i connettori a 4 contatti...
se poi la scheda madre ha anche i connettori a 8 contatti aggiungi anche quelli se infine la scheda madre a 1 connettore a 20 contatti e 1 a 4 contatti
in quello a 4 contatti devi metterci il connettore coi fili gialli e neri.
spe forse mi sono spiegato male.
la scheda madre ha la presa a 24 contatti e vicino ai processori ce una presa da 4 contatti.in parte a quest ultima ce scritto ''Atx12v''

Plax86
15-09-2007, 17:03
fatto.connettore da 24 pin collegato alla presa da 24 pin e connettore da 4 pin con cavi gialli e neri collegato alla presa 4 pin Atx12v.

ora : per collegare le periferiche quale delle 5 prese a 4pin poste sull alimentatore devo utilizzare?

hibone
15-09-2007, 17:28
fatto.connettore da 24 pin collegato alla presa da 24 pin e connettore da 4 pin con cavi gialli e neri collegato alla presa 4 pin Atx12v.

ora : per collegare le periferiche quale delle 5 prese a 4pin poste sull alimentatore devo utilizzare?

una qualsiasi... non sono in ordine...

Plax86
15-09-2007, 17:33
una qualsiasi... non sono in ordine...
ok.dovrei aver finito.poi appena ho in casa la scheda video collegheró i cavi per quella.provo ad accendere e speriamo di non aver sbagliato nulla.

hibone
15-09-2007, 17:42
ok.dovrei aver finito.poi appena ho in casa la scheda video collegheró i cavi per quella.provo ad accendere e speriamo di non aver sbagliato nulla.

non hai neanche una scheda video pci?! ( che non è pci-ex )

Plax86
15-09-2007, 18:01
non hai neanche una scheda video pci?! ( che non è pci-ex )no,te lo ho detto che quella della mia scheda madre é integrata e che a breve prendo la 8800 Gts :D

hibone
15-09-2007, 18:25
no,te lo ho detto che quella della mia scheda madre é integrata e che a breve prendo la 8800 Gts :D

usa quella integrata allora :D

Plax86
15-09-2007, 19:14
usa quella integrata allora :D
comunque funziona :read:

hibone
15-09-2007, 19:32
comunque funziona :read:

bene :)

no_side_fx
17-09-2007, 13:14
salve ho anche io l'HX520, vorrei sapere questo ali fino a quale configurazione può reggere, ad esempio con un AMD X2 6000 e 2xHD2900XT (o 2 x 8800GTX) ce la fa?

hibone
17-09-2007, 13:50
salve ho anche io l'HX520, vorrei sapere questo ali fino a quale configurazione può reggere, ad esempio con un AMD X2 6000 e 2xHD2900XT (o 2 x 8800GTX) ce la fa?

probabilmente lo sli non te lo regge :)

controlla qui per una stima attendibile...

http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

no_side_fx
17-09-2007, 14:09
con la mia configurazione in sign mi dice che sono sui 300w... dovrei essere a posto anche per futuri upgrade :) non sli

hibone
17-09-2007, 14:21
con la mia configurazione in sign mi dice che sono sui 300w... dovrei essere a posto anche per futuri upgrade :) non sli

beh allora...

!@ndre@!
19-09-2007, 08:20
ciao ragazzi....sto per ordinare anch'io questo fantastico alimentatore solo che prima volevo avere un'informazione: io utilizzo un vecchio ups solo per stabilizzare la corrente (perchè la batteria è esaurita e non mi interessa cambiarla o comprare un nuovo ups), volevo sapere se questo alimentatore ha dei problemi con gli ups o se posso andare tranquillo!!

..grazie a tutti!!

no_side_fx
19-09-2007, 10:53
io lo uso con un UPS Atlantis 1000VA di tipo Line Interactive e non ho problemi con altri tipi di UPS come gli Offline non saprei

!@ndre@!
19-09-2007, 12:08
...mmm...allora mi consigliate per sicurezza di togliere l'ups??

HYPERR
20-09-2007, 15:26
Facendo qualche calcolo, con un 520W se non si usano 2*vga SLI o in alternativa una marea di HD/led/ventole/ecc, non si dovrebbero aver problemi con nessuna configurazione ed in teoria (sfiga a parte) dovrebbe rimanere un ali valido anche per configurazione future (visto che tendono al risparmio energetico)...
Sbaglio?

argez
20-09-2007, 20:45
Facendo qualche calcolo, con un 520W se non si usano 2*vga SLI o in alternativa una marea di HD/led/ventole/ecc, non si dovrebbero aver problemi con nessuna configurazione ed in teoria (sfiga a parte) dovrebbe rimanere un ali valido anche per configurazione future (visto che tendono al risparmio energetico)...
Sbaglio?

Ma...forse con i processori c'è un po' di risparmio...con le schede video negli ultimi anni hanno moltiplicato i watt come i pani e pesci :D.

Silversnake
22-09-2007, 12:40
Scusate raga io sono un pò niubbo in quanto a pc:

Ho comprato questo ali e ad un cavo(quello dei 4-pin molex) ho collegato 3 ventole, un lettore DVD e un masterizzatore DVD.

All'altro ho collegato solo un hd di 500gb sata2.

Ora dovrei collegare questi 2 cavi appunto all'alimentatore. Ma mi chiedevo è indiffierente su quali attacchi li vado ad attaccare fra i 5 attacchi?

Chiedo questo perchè su ogni attacco è riportato un numero(o 4 o 12) e mi chiedevo cosa fossero(i volts forse???).

Qui una immagine per farvelo capire meglio(nell'immagine non si vedono i numeri per questo li ho scritti io):
http://img523.imageshack.us/img523/2959/outputsxb9.png

Silversnake
22-09-2007, 14:17
Si ma per cuoristà a che servono quei numeri?

Demonius
28-09-2007, 22:18
Salve ragazzi, io ho il fratello maggiore di tale alimentatore (il 620) e volevo avere giusto un'informazione. Al mio sistema è collegata una geforce8800gxt con i due connettori pci express. Adesso mi chiedevo se con questo alimentatore posso collegare solo il cavo da 24 pin senza collegare quelli supplementare (da 8 pin e 4 pin) e far partire tutto il sistema tranquillamente.

Grazie

!@ndre@!
29-09-2007, 09:54
ciao ragazzi!!
..anch'io ho comprato e montato questo fantastico alimentatore e devo dire chemi trovo benissimo, solo ho un piccolo problema: siccome devo comprare due ventole 8x8 per estrarre un po' di aria dal case vorrei sapere queli ventole posso attaccare ai cavi forniti con l'hx520 visto che io non ho mai visto ventole con prese simili!!..serve forse un adattatore??

grazie!!

NetHak
29-09-2007, 10:51
Salve ragazzi, io ho il fratello maggiore di tale alimentatore (il 620) e volevo avere giusto un'informazione. Al mio sistema è collegata una geforce8800gxt con i due connettori pci express. Adesso mi chiedevo se con questo alimentatore posso collegare solo il cavo da 24 pin senza collegare quelli supplementare (da 8 pin e 4 pin) e far partire tutto il sistema tranquillamente.

Grazie
le alimentazioni supplemetari della scheda madre le devi collegare cmq
ciao ragazzi!!
..anch'io ho comprato e montato questo fantastico alimentatore e devo dire chemi trovo benissimo, solo ho un piccolo problema: siccome devo comprare due ventole 8x8 per estrarre un po' di aria dal case vorrei sapere queli ventole posso attaccare ai cavi forniti con l'hx520 visto che io non ho mai visto ventole con prese simili!!..serve forse un adattatore??

grazie!!

forse ci serve vedere il connettore ?

!@ndre@!
29-09-2007, 16:03
forse ci serve vedere il connettore ?

..vedo che ce l'hai anche te quindi dovresti aver capito di quale connettore sto parlando...quello con scritto FAN ONLY, simile a quello per gli hard disk EIDE ma con 2 fili invece di 4...

NetHak
29-09-2007, 17:54
..vedo che ce l'hai anche te quindi dovresti aver capito di quale connettore sto parlando...quello con scritto FAN ONLY, simile a quello per gli hard disk EIDE ma con 2 fili invece di 4...

a ok, ora ho capito
su quei cavi puoi mettere normali ventole con conttettore di quel tipo, ma andranno solo a 12V xkè se non sbaglio c'è il cavo giallo vero ?
in pratica se la ventola è controllata andrà sempre e cmq a alla massima velocità

!@ndre@!
30-09-2007, 00:57
a ok, ora ho capito
su quei cavi puoi mettere normali ventole con conttettore di quel tipo, ma andranno solo a 12V xkè se non sbaglio c'è il cavo giallo vero ?
in pratica se la ventola è controllata andrà sempre e cmq a alla massima velocità

..i due cavi sono entrambi neri, gli unici due cavi gialli sono quelli del connettore a 4 pin da attaccare alla scheda madre...ma tipo che ventole potrei montare?..perchè io ho visto una noctua NF-R8 80x80 che mi piace ma mi sembra abbia il classico connettore a tre pin per le ventole e non so se posso montarla o se mi serve un adattatore....

..se puoi farmi qualche esempio di ventola te ne sarei molto grato!!

grazie!!

Marko#88
30-09-2007, 09:09
non sapevo dell'esistenza di questo 3d...io sono felice possessore da ormai 6 mesi circa...:)

NetHak
30-09-2007, 09:10
..i due cavi sono entrambi neri, gli unici due cavi gialli sono quelli del connettore a 4 pin da attaccare alla scheda madre...ma tipo che ventole potrei montare?..perchè io ho visto una noctua NF-R8 80x80 che mi piace ma mi sembra abbia il classico connettore a tre pin per le ventole e non so se posso montarla o se mi serve un adattatore....

..se puoi farmi qualche esempio di ventola te ne sarei molto grato!!

grazie!!

leggo che quella ventola ha gia in dotazine un adattatore da 3 a 4 pin, quindi dovrebbe andare bene, x sicurezza manda una mail al venditore x avere conferma

!@ndre@!
30-09-2007, 09:41
leggo che quella ventola ha gia in dotazine un adattatore da 3 a 4 pin, quindi dovrebbe andare bene, x sicurezza manda una mail al venditore x avere conferma

grazie!!;)

gio_gio
03-10-2007, 22:02
Everest mi dice del mio alimentatore penso che su i
+3.3 V: 3.30V
+5 V: 4.99 V
+12 V: 12.20 V
Standby V +5: 4.99

Sono valori normali? come mai sul +5 si trova in meno?

hibone
04-10-2007, 00:18
Everest mi dice del mio alimentatore penso che su i
+3.3 V: 3.30V
+5 V: 4.99 V
+12 V: 12.20 V
Standby V +5: 4.99

Sono valori normali? come mai sul +5 si trova in meno?

i valori sono normali le tensioni possono avere oscillazioni del 5% sul valore nominale. in ogni caso per avere dei valori attendibili ti serve un multimetro. i sensori del pc non sono affidabili.

gio_gio
04-10-2007, 13:11
i valori sono normali le tensioni possono avere oscillazioni del 5% sul valore nominale. in ogni caso per avere dei valori attendibili ti serve un multimetro. i sensori del pc non sono affidabili.

a ok.. mi sai mica dire come posso fare per farlo funzionare senza collegarlo all'hardware?

hibone
04-10-2007, 14:07
a ok.. mi sai mica dire come posso fare per farlo funzionare senza collegarlo all'hardware?

lo accendi chiudendo a massa il pin collegato al filo verde.
ma le misure di tensione devi farle con l'alimentatore sotto carico sennò non vedi...

gio_gio
04-10-2007, 14:10
lo accendi chiudendo a massa il pin collegato al filo verde.
ma le misure di tensione devi farle con l'alimentatore sotto carico sennò non vedi...

non devo vedere la tensione. ma controllare se fa dei rumori strani.. siccome ho il sospetto di qualcosa di strano.. quindi come devo fare? prendere il filo verde e collegarlo con cosa? come?


Scusa l'incompetenza ;)

hibone
04-10-2007, 14:17
non devo vedere la tensione. ma controllare se fa dei rumori strani.. siccome ho il sospetto di qualcosa di strano.. quindi come devo fare? prendere il filo verde e collegarlo con cosa? come?


Scusa l'incompetenza ;)

con un conduttore metallico una graffetta un filo elettrico una forchetta tocchi contemporaneamente lo spinotto metallico attaccato al filo verde e lo spinotto metallico attaccato a un filo nero finchè tieni il contatto l'ali resta acceso.

gio_gio
04-10-2007, 14:18
con un conduttore metallico una graffetta un filo elettrico una forchetta tocchi contemporaneamente lo spinotto metallico attaccato al filo verde e lo spinotto metallico attaccato a un filo nero finchè tieni il contatto l'ali resta acceso.

ok dopo provo!! Grazie!

andreamang
07-10-2007, 13:57
Raga anche io ero indeciso se comprare o meno questo alimentatore(per alimentare il sistema in firma)...pero ho trovato in questo thread considerazioni diverse...
C'e chi dice che e rumoroso, altri che i connettori modulari non sono il massimo o che i fili sono troppo gommosi...
Credete sia meglio un SeaSonic S12II 430?Lo pagherei 30€ di meno...
E il mio sistema dovrebbe consumare circa 200Watt...

andreamang
08-10-2007, 08:01
:help:

andreamang
08-10-2007, 08:23
Grazie ma:
"C'e chi dice che e rumoroso, altri che i connettori modulari non sono il massimo o che i fili sono troppo gommosi...":mbe:

Plax86
10-10-2007, 11:12
qualcuno mi saprebbe dire dove trovare lo sdoppiatore a Y per collegare la 8800 Gts 640 Mb ? io non riesco a trovarlo da nessuna parte !!! :mad: :help: :incazzed:

Plax86
10-10-2007, 11:16
??

Guarda che il cavo che alimenta la vga va connesso all'alimentatore direttamente e utilizzato esclusivamente x alimentare la stessa.
si ma per collegare la scheda video non ho bisogno di due linee visto che una da sola non ce la fa con gli ampere?

Plax86
10-10-2007, 11:19
Ma le linee sono interne all'alimentatore. :stordita:
allora basta che colelgo un cavo ? sicuro sicuro ? :eek:

Plax86
10-10-2007, 11:24
Io ho collegato un solo cavo (peraltro quello appunto incluso nel Corsair Hx520) e funge tutto a meraviglia.
ma porca di quella miseria e io che ho cercato pure in due negozi , che figura del menga :mad:
il connettore a 2 pin del cavo dove va ? :stordita:

hibone
10-10-2007, 13:57
ma porca di quella miseria e io che ho cercato pure in due negozi , che figura del menga :mad:
il connettore a 2 pin del cavo dove va ? :stordita:

tranquillo... spesso e volentieri i negozianti ne sanno meno degli acquirenti anche se fanno finta del contrario :) quando ne sanno di più l'acquirente non si butta su corsair ma pensa a risparmiare sull'ali :asd:

HYPERR
21-10-2007, 16:28
Ho visto che si trovano cavi modulari dell'Enermax da comprare indipendentemente dall'ali... Si trovano anche della Corsair?

Kudram
21-10-2007, 17:11
ho appena comprato questo ali al prezzo di 96euro.

ho letto solo la prima pagina, quindi mi scuso se dico cose già conosciute, ma il mio HX520 ha 2 cavetti PCI-E a 8pin [6+2]

-ArtOfRight-
21-10-2007, 19:19
ho appena comprato questo ali al prezzo di 96euro.

ho letto solo la prima pagina, quindi mi scuso se dico cose già conosciute, ma il mio HX520 ha 2 cavetti PCI-E a 8pin [6+2]

Ciao,

Mi sapete dire se guardando la scatola o altro c'è modo di capire se l'ali appartiene già alla revision dotata di connettore 8pin?

Jago2096
22-10-2007, 11:45
Kudram se lo hai comprato on line mi potresti mandare messaggio in privato del negozio visto che su trovaprezzi il + basso è a 99,60.
Non per il prezzo, più che altro per essere sicuro di prenderne una versione aggiornata visto la presenza dei due cavi pci express a 8 pin e le lamentele lette su vari forum riguardo ad un fastidioso ronzio che emetterebbe questo ali. Grazie

HYPERR
22-10-2007, 17:02
Ho visto che si trovano cavi modulari dell'Enermax da comprare indipendentemente dall'ali... Si trovano anche della Corsair?

Mi rispondo da solo: è possibile contattare direttamente la Corsair e farsi spedire il solo cavo guasto oppure contattarla per richiedere cavi sostitutivi (ad esempio chi ha il 6 pin PCI-E può richiedere il 6+2).
Questo è quello che ho capito leggendo il forum di supporto:

http://www.asktheramguy.com/v3/index.php

no_side_fx
22-10-2007, 18:05
questo è interessante..
Edit: fatto la mail di richiesta per i cavi 8 pin vediamo un po'

Kudram
23-10-2007, 14:18
Ciao,

Mi sapete dire se guardando la scatola o altro c'è modo di capire se l'ali appartiene già alla revision dotata di connettore 8pin?

se mi dici cosa dovrei guardare lo faccio. ;)

Kudram se lo hai comprato on line mi potresti mandare messaggio in privato del negozio visto che su trovaprezzi il + basso è a 99,60.
Non per il prezzo, più che altro per essere sicuro di prenderne una versione aggiornata visto la presenza dei due cavi pci express a 8 pin e le lamentele lette su vari forum riguardo ad un fastidioso ronzio che emetterebbe questo ali. Grazie
l'ho preso da HRW.it ed è ancora disponibile a 95,88 euro

per il ronzio non so dirti, perché ancora non lo monto.

HYPERR
23-10-2007, 14:41
Ciao,

Mi sapete dire se guardando la scatola o altro c'è modo di capire se l'ali appartiene già alla revision dotata di connettore 8pin?

Guardando la scatola non c'è modo...
Comunque prova a dare un'occhiata qui:

http://www.houseofhelp.com/forums/showthread.php?t=63844

no_side_fx
23-10-2007, 18:46
scusate ma la revision con i connettori 8pin sono solo per il 620 o anche per il 520?

goldorak
23-10-2007, 19:00
ho appena comprato questo ali al prezzo di 96euro.

ho letto solo la prima pagina, quindi mi scuso se dico cose già conosciute, ma il mio HX520 ha 2 cavetti PCI-E a 8pin [6+2]

scusate ma la revision con i connettori 8pin sono solo per il 620 o anche per il 520?


:read:

infrty
24-10-2007, 13:55
questo è interessante..
Edit: fatto la mail di richiesta per i cavi 8 pin vediamo un po'


ciao mi dici in pvt come fare la richiesta per i cavi :help:

HYPERR
25-10-2007, 16:21
Vedo che c'è una discreta richiesta di cavi 8 pin.
Mi togliete un dubbio? Attualmente le vga che richiedono i cavi pci-e 8 pin sono davvero poche (2900xt :confused: ) e con il futuro standard pci-e 2.0 probabilmente servirà molto meno l'alimentatzione ausiliaria.
Allora perchè tutti vogliono cavi 6+2 pin?

NetHak
25-10-2007, 20:52
Vedo che c'è una discreta richiesta di cavi 8 pin.
Mi togliete un dubbio? Attualmente le vga che richiedono i cavi pci-e 8 pin sono davvero poche (2900xt :confused: ) e con il futuro standard pci-e 2.0 probabilmente servirà molto meno l'alimentatzione ausiliaria.
Allora perchè tutti vogliono cavi 6+2 pin?

cavi 8 pin x le vga ?? ma se in quello a 6 pin a 1 o 2 cavi di alimentazione e il resto masse...

infrty
28-10-2007, 12:09
ragazzi una info , questo ali riesce a tenere su una scheda video tipo 8800 da 640 mb?

Marko#88
28-10-2007, 12:16
ragazzi una info , questo ali riesce a tenere su una scheda video tipo 8800 da 640 mb?

ampiamente...;)

infrty
28-10-2007, 12:35
ampiamente...;)


grazie :D

Marko#88
28-10-2007, 13:02
grazie :D

prego!;)

andreamang
29-10-2007, 14:44
Ma l'HX520W e certificato 80plus? a me sembra di no anche se pubblicizzano il fatto che ha un'efficienza sopra l'80%...

Ziobello
02-11-2007, 18:45
Scusate vorrei una precisazione.
Inizialmente volevo ordinare HX520 ma forse tutto sommato il modello HX620 ha margini di utilizzo maggiori. Quello che vorrei mi precisaste è riferito alla varie versioni:
B0W - Hitachi, 2X 6-pin PCI-E connectors
B1W - Nippon-Chemicon, 2X 6-pin PCI-E connectors
B2W - Nippon-Chemicon, 2X 6+2pin PCI-E connectors

e se le differenze sono solo legate ai cavi PCI-E, ed in quali occasioni vengono usati tali cavi al posto dei normali 6 pin PCI-e.

grazie.

Ziobello
03-11-2007, 22:02
Scusate ma dovrei ordinare l' HX620 e vorrei essere certo di alcune cose.
Intanto i già citati conettori PCI-e a 6pin o 8Pin non presenti in tutte le versioni, quale utilizzo hanno questi ultimi se tutte le schede video hanno un connettore a 6Pin e perche molti richiedono tale connettori alla corsair, che se ne fanno?.
Vale la pena di prendere l'HX620 per stare più tranquilli in futuro o gia l'HX520è più che sufficiente per una configurazione con q6600, raid con due wd, un terzo HD per i dati, un possibile sli/crossfire, scheda sat skystar2, 2gb di ram, masterizzatore e qualche altra periferica.
Perchè la serie HX è migliore delle altre due VX e TX.
Ed infine l'ali ha la protezione OCP, nel senso che viste le tre linee a 12v con massimo amperaggio di 18A per linea, un eventuale richiesta maggiore vedi assorbimento di una Geforce 8800GT come letto in giro può arrivare a 250w quindi più di 20A, potra essere soddisfatta da tale alimentatore.

Vi prego di togliermi questi dubbi, vi ringrazio.

Tank Ule
03-11-2007, 22:55
Scusate ma dovrei ordinare l' HX620 e vorrei essere certo di alcune cose.
Intanto i già citati conettori PCI-e a 6pin o 8Pin non presenti in tutte le versioni, quale utilizzo hanno questi ultimi se tutte le schede video hanno un connettore a 6Pin e perche molti richiedono tale connettori alla corsair, che se ne fanno?.
Vale la pena di prendere l'HX620 per stare più tranquilli in futuro o gia l'HX520è più che sufficiente per una configurazione con q6600, raid con due wd, un terzo HD per i dati, un possibile sli/crossfire, scheda sat skystar2, 2gb di ram, masterizzatore e qualche altra periferica.
Perchè la serie HX è migliore delle altre due VX e TX.
Ed infine l'ali ha la protezione OCP, nel senso che viste le tre linee a 12v con massimo amperaggio di 18A per linea, un eventuale richiesta maggiore vedi assorbimento di una Geforce 8800GT come letto in giro può arrivare a 250w quindi più di 20A, potra essere soddisfatta da tale alimentatore.

Vi prego di togliermi questi dubbi, vi ringrazio.
se pensi che farai SLI o crossfire devi stare sul HX620 , altrimenti vai tranqui sul HX520

Ziobello
03-11-2007, 23:28
Per il resto che mi dite.

Jarof
04-11-2007, 08:54
Ho il seguente alimentarore e quando accendo il pc, per una attimo parte, poi si spegne per 2-3 secondi e poi inizia a partire completamente.
E' normale che faccia così?
Dipende dall'alimentatore o da qualcos'altro?
Grazie

Ziobello
04-11-2007, 12:06
Scusate ma dovrei ordinare l' HX620 e vorrei essere certo di alcune cose.
Intanto i già citati conettori PCI-e a 6pin o 8Pin non presenti in tutte le versioni, quale utilizzo hanno questi ultimi se tutte le schede video hanno un connettore a 6Pin e perche molti richiedono tale connettori alla corsair, che se ne fanno?.
Vale la pena di prendere l'HX620 per stare più tranquilli in futuro o gia l'HX520è più che sufficiente per una configurazione con q6600, raid con due wd, un terzo HD per i dati, un possibile sli/crossfire, scheda sat skystar2, 2gb di ram, masterizzatore e qualche altra periferica.
Perchè la serie HX è migliore delle altre due VX e TX.
Ed infine l'ali ha la protezione OCP, nel senso che viste le tre linee a 12v con massimo amperaggio di 18A per linea, un eventuale richiesta maggiore vedi assorbimento di una Geforce 8800GT come letto in giro può arrivare a 250w quindi più di 20A, potra essere soddisfatta da tale alimentatore.

Vi prego di togliermi questi dubbi, vi ringrazio.

Scusate se insisto, ma nessuno mi ha risposto, penso che i miei quesiti siano di interesse generale per chi ha intenzione di ordinare il suddetto alimentatore, ed io aspetto che qualcuno mi risponda prima di ordinare.
Vi ringrazio.

rdv_90
04-11-2007, 12:20
Scusate ma dovrei ordinare l' HX620 e vorrei essere certo di alcune cose.
Intanto i già citati conettori PCI-e a 6pin o 8Pin non presenti in tutte le versioni, quale utilizzo hanno questi ultimi se tutte le schede video hanno un connettore a 6Pin e perche molti richiedono tale connettori alla corsair, che se ne fanno?.
Vale la pena di prendere l'HX620 per stare più tranquilli in futuro o gia l'HX520è più che sufficiente per una configurazione con q6600, raid con due wd, un terzo HD per i dati, un possibile sli/crossfire, scheda sat skystar2, 2gb di ram, masterizzatore e qualche altra periferica.
Perchè la serie HX è migliore delle altre due VX e TX.
Ed infine l'ali ha la protezione OCP, nel senso che viste le tre linee a 12v con massimo amperaggio di 18A per linea, un eventuale richiesta maggiore vedi assorbimento di una Geforce 8800GT come letto in giro può arrivare a 250w quindi più di 20A, potra essere soddisfatta da tale alimentatore.

Vi prego di togliermi questi dubbi, vi ringrazio.


i connettori pci-ex 8 pin servono nelle vga high-end

se hai intenzione di fare sli/xfire (cosa sconsigliatissima) devi stare sul 620, altrimenti il 520 è più che sufficiente

semplicemente sono prodotti diversi

l'hx non ha l'ocp: se servono più di 18A su una linea eroga quelle disponibili sulle altre

infrty
04-11-2007, 12:23
Scusate se insisto, ma nessuno mi ha risposto, penso che i miei quesiti siano di interesse generale per chi ha intenzione di ordinare il suddetto alimentatore, ed io aspetto che qualcuno mi risponda prima di ordinare.
Vi ringrazio.


allora i connetori a 8pin servono per l'alimentazione supplementare delle nuove schede madri.Per quanto mi riguarda io con il 520 va benone con un oricio 6320 , 2hd e una 8800gts. SE per un futuro , vuoi stare piu tranquillo prendi il 620. Però considerando le che nuove schede video tipo la nuovissima 8800gt viene prodotta a 65nn , ha un consumo infeiore rispetto alle 8800gts o gtx. fai un pò tu sono 2 gran bei alimentatori

rdv_90
04-11-2007, 12:26
allora i connetori a 8pin servono per l'alimentazione supplementare delle nuove schede madri

gli 8 pin esistono da anni

gli 8pin pci-e servono per le nuove vga + esose

Ziobello
04-11-2007, 13:26
gli 8 pin esistono da anni

gli 8pin pci-e servono per le nuove vga + esose

Che io sappia è una filosofia più che altro ATI, infatti la HD2900XT ha una delle due alimentazioni supplementari ad 8pin, ma tutte le Nvidia 8800 fino alla ultra hanno il connettore a 6pin.
Forse ci sono indiscrezioni sull'tilizzo dell'alimentazuione ad 8 pin per quel che riguarda le schede che forse usciranno a breve.

Grazie.

HYPERR
04-11-2007, 19:38
Mi rispondo da solo: è possibile contattare direttamente la Corsair e farsi spedire il solo cavo guasto oppure contattarla per richiedere cavi sostitutivi (ad esempio chi ha il 6 pin PCI-E può richiedere il 6+2).
Questo è quello che ho capito leggendo il forum di supporto:

http://www.asktheramguy.com/v3/index.php

Dato che avevo uno dei 2 cavi pci-ex guasto (niente di che, un paio di fili usciti dal morsetto del plug che ho riparato) ho richiesto alla corsair di spedirmene uno di nuovi... Dopo meno di una settimana mi è arrivato il pacchetto contenente 2 cavi 6+2 pin direttamente dalla California. Ottimo servizio offerto dalla Corsair, sono pienamente soddisfatto.

Qnick
05-11-2007, 00:15
Mi aggiungo alla lista dei felici possessori di questo splendido alimentatore, lo possiedo da un paio di settimane e ne sono molto soddisfatto. :yeah:

Inizialmente la letture dei voltaggi del mio sistema (vedi sign) da windows mi aveva lasciato un po' perplesso, in quanto sembravano veramente bassini, ho poi provveduto a controllarli con il tester da un molex ed ho avuto conferma della bontà dell'ali :)

Idle ----------------------- Full load

+5v: 5,01v ........:|:........ +5v: 5,00v

+12v: 12,05v .....:|:...... +12v: 12,04v


E pensare che i voltaggi rilevati da vari software di monitoraggio, e da bios, per i due canali erano rispettivamente di 4.89v e 11,79v :mbe: :D

Nessun problema da segnalare, anzi l'ali è molto silenzioso come mi aspettavo.

bobonie
05-11-2007, 12:06
Salve a tutti.
Dato che sto per acquistare il PC nuovo e spulciando nel forum ho appreso che l'alimentatore più quotato è proprio il Corsair 520 W, vorrei spaere se è abbastanza silenzioso o se necessita di sistemi per ridurre il rumore.

Cè qualche alimentatore che a un prezzo anche maggiorato (tipo 20 Euro) fornisce le stesse prestazioni e meno rumore?

Grazie mille!

no_side_fx
05-11-2007, 12:36
Il Corsair HX assieme ai Seasonic sono gli ali più silenziosi in commercio non necessita di nessun tipo di modifica

raffaele1978
05-11-2007, 12:55
Ho il seguente alimentarore e quando accendo il pc, per una attimo parte, poi si spegne per 2-3 secondi e poi inizia a partire completamente.
E' normale che faccia così?
Dipende dall'alimentatore o da qualcos'altro?
Grazie
E' perfettamente normale: si chiama fake boot ed è comune a tutti i chipset intel

Dominum
05-11-2007, 18:28
ragazzi appena preso...che mi dite?sostituirà bene il mio ottimo scorpio?
pareri?

Rufio7
05-11-2007, 20:38
ciao a tutti,
ho acquistato questo case,il mio ali è un corsair hx520 che tutti conoscete molto bene.Il mio "problema" è che non riesco ad attaccare la ventola del case all'alimentatore perchè la ventola del case(ho il chakra normale,il base diciamo cn una sola ventola davanti al cestello x gli hd)ha un connettore a 4 pin femmina e l'ali ha per la ventola un cavo a Y(quello con la scritta "fan only") con connettori a 2 pin sempre femmina.Qualcuno di voi può aiutarmi?magari nella fretta ho visto male..ma siccome c sn molti possessori dell'accoppiata chakra+hx520 volevo sapere se c'era una soluzione.grazie.

Rufio7
05-11-2007, 20:39
ciao a tutti,
ho acquistato come case un enermax chakra,il mio ali è un corsair hx520 che tutti conoscete molto bene.Il mio "problema" è che non riesco ad attaccare la ventola del case all'alimentatore perchè la ventola del case(ho il chakra normale,il base diciamo cn una sola ventola davanti al cestello x gli hd)ha un connettore a 4 pin femmina e l'ali ha per la ventola un cavo a Y(quello con la scritta "fan only") con connettori a 2 pin sempre femmina.Qualcuno di voi può aiutarmi?magari nella fretta ho visto male..ma siccome c sn molti possessori dell'accoppiata chakra+hx520 volevo sapere se c'era una soluzione.grazie.

-ArtOfRight-
05-11-2007, 21:53
Appena ordinato: arriva mercoledì!:D

E' appena tornato disponibile nel sito dove l'ho preso, speriamo abbia già i connettori pci-e a 8pin:D

Ziobello
07-11-2007, 22:18
Oggi mi è arrivato, bella bestia ottimo imballo. Mi rendo conto che forse sono un po feticista. E' la versione con PCI-E con 8pin, ammesso che servano.

Ciao.

G0p1uM
08-11-2007, 12:01
ciao a tutti,
ho acquistato come case un enermax chakra,il mio ali è un corsair hx520 che tutti conoscete molto bene.Il mio "problema" è che non riesco ad attaccare la ventola del case all'alimentatore perchè la ventola del case(ho il chakra normale,il base diciamo cn una sola ventola davanti al cestello x gli hd)ha un connettore a 4 pin femmina e l'ali ha per la ventola un cavo a Y(quello con la scritta "fan only") con connettori a 2 pin sempre femmina.Qualcuno di voi può aiutarmi?magari nella fretta ho visto male..ma siccome c sn molti possessori dell'accoppiata chakra+hx520 volevo sapere se c'era una soluzione.grazie.

Ciao a tutti, questa info interessa anche me, nessuno che ci può aiutare?

Grazie in anticipo

-ArtOfRight-
08-11-2007, 12:22
Ritirato oggi anche io!

Versione con 2 cavi pci-e 2.0 a 8pin:D

no_side_fx
08-11-2007, 15:44
Ritirato oggi anche io!
Versione con 2 cavi pci-e 2.0 a 8pin:D

vabè tanto per adesso quei cavi servono solo per la 2900XT

-ArtOfRight-
08-11-2007, 19:52
vabè tanto per adesso quei cavi servono solo per la 2900XT

Per ora si, ma dato che ho intenzione di tenere quest'ali per diversi anni non sai mai se le prossime generazioni di schede video non siano alimentate con cavi di questo tipo:)

Ziobello
08-11-2007, 19:55
Difatti, e nel mio caso che prenderò Nvidia forse non servirà, ma mi ero incuriosito del fatto che tutti lo chiedevano.- MA.....

Salve.

Rufio7
09-11-2007, 02:15
Ciao a tutti, questa info interessa anche me, nessuno che ci può aiutare?

Grazie in anticipo

nessuno con chakra e hx520???
dai ragà dateci una mano..anche chi non ce l'ha,ma ha una soluzione,si faccia avanti..grazie

-ArtOfRight-
09-11-2007, 14:03
ciao a tutti,
ho acquistato questo case,il mio ali è un corsair hx520 che tutti conoscete molto bene.Il mio "problema" è che non riesco ad attaccare la ventola del case all'alimentatore perchè la ventola del case(ho il chakra normale,il base diciamo cn una sola ventola davanti al cestello x gli hd)ha un connettore a 4 pin femmina e l'ali ha per la ventola un cavo a Y(quello con la scritta "fan only") con connettori a 2 pin sempre femmina.Qualcuno di voi può aiutarmi?magari nella fretta ho visto male..ma siccome c sn molti possessori dell'accoppiata chakra+hx520 volevo sapere se c'era una soluzione.grazie.

Scusami ma non puoi semplicemente collegare la ventola (che ha un molex femmina) a un normale connettore molex maschio dell'alimentatore?

HYPERR
09-11-2007, 14:44
Scusami ma non puoi semplicemente collegare la ventola (che ha un molex femmina) a un normale connettore molex maschio dell'alimentatore?

Infatti... Se è un 4 pin allora usa un molex 4 pin dell'ali... Le ventole normalmente hanno connettori 3 pin. Se è 4 pin usa il normale molex 4 pin, non capisco il problema... :confused:

Rufio7
09-11-2007, 17:16
questo nell'immagine è un molex 4 pin della ventola ed è femmina.
L'alimentatore ha un cavo a Y con su scritto "fan only" il quale ha connettori sempre femmina a 2 pin(cioè sono grandi come quelli da 4,ma all'interno ve ne sono solo 2).L'ali per connettere l'hardware quali hd o lettori usa molex 4 pin sempre femmina,dato che l'harware ha attacchi maschi.
Quindi io mi ritrovo con un molex per la ventola che è femmina e i molex dell'alimentatore specifici per la ventola femmina anch'essi e i molex generici per l'hardware femmina anche questi.
Chi ha questo ali e questo benedetto case come ha risolto?siamo solo io e il socio(nn ricordo il nick)i due sfigati che nella confezione non hanno i cavi giusti x la ventola? :D
Come consigliate di procedere?a me è venuto in mente di acquistare un adattatore femmina-->maschio così da poter risolvere spero.
Se avete altre soluzioni saranno ben accette,grazie.

HYPERR
09-11-2007, 17:21
Un semplice adattatore maschio-femmina è la soluzione più rapida...

-ArtOfRight-
09-11-2007, 17:44
questo nell'immagine è un molex 4 pin della ventola ed è femmina.
L'alimentatore ha un cavo a Y con su scritto "fan only" il quale ha connettori sempre femmina a 2 pin(cioè sono grandi come quelli da 4,ma all'interno ve ne sono solo 2).L'ali per connettere l'hardware quali hd o lettori usa molex 4 pin sempre femmina,dato che l'harware ha attacchi maschi.
Quindi io mi ritrovo con un molex per la ventola che è femmina e i molex dell'alimentatore specifici per la ventola femmina anch'essi e i molex generici per l'hardware femmina anche questi.
Chi ha questo ali e questo benedetto case come ha risolto?siamo solo io e il socio(nn ricordo il nick)i due sfigati che nella confezione non hanno i cavi giusti x la ventola? :D
Come consigliate di procedere?a me è venuto in mente di acquistare un adattatore femmina-->maschio così da poter risolvere spero.
Se avete altre soluzioni saranno ben accette,grazie.

Le ventole alimentate da molex funzionano tranquillamente con un molex generico, quindi butta via il cavo a Y fan only e connetti un molex maschio (uguale a quello che connetti a lettore dvd, hd ata, ecc) al connettore femmina della ventola, stai a vedere che la ventola funziona normalmente:read:

Rufio7
09-11-2007, 18:44
Le ventole alimentate da molex funzionano tranquillamente con un molex generico, quindi butta via il cavo a Y fan only e connetti un molex maschio (uguale a quello che connetti a lettore dvd, hd ata, ecc) al connettore femmina della ventola, stai a vedere che la ventola funziona normalmente:read:

l'ali non ha molex maschi quelli che connetto ad hd e company sn femmina.
sono andato in un negozio di elettronica e non ha adattatori maschio-femmina.
Spero che i negozi di pc li abbiano..

Ice9
10-11-2007, 16:43
Ma nessuno tra tanti possessori di questo alimentatore, avverte quei fastidiosi ronzii(buzz) tipo piccole scariche elettriche? magari provando ad avvicinare l'orecchio? Il mio è in RMA sperando si risolvi qualcosa, adesso non so se prendere un seasonic S12 o un altro corsair....

http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=41464

http://forum.ncix.com/forums/index.php?mode=showthread&msg_id=1412857&threadid=1412857&forum=100&product_id=19831&msgcount=8&overclockid=0#msg1412857

:muro: :muro: :mc: :mc: :confused:

infrty
10-11-2007, 16:51
Ma nessuno tra tanti possessori di questo alimentatore, avverte quei fastidiosi ronzii(buzz) tipo piccole scariche elettriche? magari provando ad avvicinare l'orecchio? Il mio è in RMA sperando si risolvi qualcosa, adesso non so se prendere un seasonic S12 o un altro corsair....

http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=41464

http://forum.ncix.com/forums/index.php?mode=showthread&msg_id=1412857&threadid=1412857&forum=100&product_id=19831&msgcount=8&overclockid=0#msg1412857

:muro: :muro: :mc: :mc: :confused:


nel mio mai sentito rumori del genere , ma forse qualcuno mi pare che ha il tuo stesso problema. Il corsair se nn vado errota è un seasonic rimarchiato.

-ArtOfRight-
10-11-2007, 18:42
nel mio mai sentito rumori del genere , ma forse qualcuno mi pare che ha il tuo stesso problema. Il corsair se nn vado errota è un seasonic rimarchiato.

Si esatto è un seasonic M12

In effetti non è raro trovarne esemplari difettosi, varie persone su questo forum ne hanno riscontrati...

piantax
11-11-2007, 09:09
l'ali non ha molex maschi quelli che connetto ad hd e company sn femmina.
sono andato in un negozio di elettronica e non ha adattatori maschio-femmina.
Spero che i negozi di pc li abbiano..

scusa come fa a non avere molex maschi?
quello che hai postato è maschio!:confused:

-ArtOfRight-
11-11-2007, 09:30
scusa come fa a non avere molex maschi?
quello che hai postato è maschio!:confused:

Sì infatti...

Comunque scusa: hai i molex di entrambi i tipi: quelli da collegare alle unità ottiche (che sono maschi) e quelli per le ventole (femmine): nell'uno o nell'altro il connettore della ventola deve entrare per forza!

Rufio7
11-11-2007, 14:52
Sì infatti...

Comunque scusa: hai i molex di entrambi i tipi: quelli da collegare alle unità ottiche (che sono maschi) e quelli per le ventole (femmine): nell'uno o nell'altro il connettore della ventola deve entrare per forza!

ho risolto.
dici che quelli da collegare alle unita ottiche sn maschi?a me sembrano femmina,quello che ho postato dico..ha.."i buchi" quindi a rigor d logica è femmina no?mentre quelli che sono in ingresso su hd e lettori hanno i pin proprio..cmq vabbè.
il fatto è che..il connettore della ventola è....doppio!ma fatto male però è..
cioè è sia maschio che femmina ma nn è di ottima fattura e non pensavo potesse essere collegato così,dato che non entrava affatto bene,ho dovuto forzare un pò per metterlo.ora funziona ed è tutto a posto.grazie cmq per gli aiuti:)

piantax
11-11-2007, 18:47
ho risolto.
dici che quelli da collegare alle unita ottiche sn maschi?a me sembrano femmina,quello che ho postato dico..ha.."i buchi" quindi a rigor d logica è femmina no?mentre quelli che sono in ingresso su hd e lettori hanno i pin proprio..cmq vabbè.
il fatto è che..il connettore della ventola è....doppio!ma fatto male però è..
cioè è sia maschio che femmina ma nn è di ottima fattura e non pensavo potesse essere collegato così,dato che non entrava affatto bene,ho dovuto forzare un pò per metterlo.ora funziona ed è tutto a posto.grazie cmq per gli aiuti:)

no è il contrario, quelli che dici tu, cioè hd ecc sono femmine.
che è fatto male posso concordare, pure a me faceva fatica, sta di fatto che ne ho usato un altro;)

-ArtOfRight-
11-11-2007, 19:14
Errore mio, chiedo scusa!

In effetti lo chiamavo maschio solo perchè di fatto è quello che si inserisce dentro l'altro, in realtà è la femmina.....:D

Femmina

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/8/86/2006_0703molex0001.JPG/260px-2006_0703molex0001.JPG


Maschio

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/1e/Molex_male_connector.jpg/800px-Molex_male_connector.jpg

Fonte wikipedia:cool:

Rufio7
13-11-2007, 00:59
meglio così,ora abbiamo fatto chiarezza,spero possa servire a qualcuno;)

sc82
14-11-2007, 17:33
Chi ha preso questo ali recentemente e gli è arrivata l'ultima versione con i connettori PCI-E a 8 pin, può dirmi in quale negozio l'ha preso? :)

-ArtOfRight-
14-11-2007, 18:12
Chi ha preso questo ali recentemente e gli è arrivata l'ultima versione con i connettori PCI-E a 8 pin, può dirmi in quale negozio l'ha preso? :)

inviato pm!;)

merkutio
14-11-2007, 20:30
iscritto

andreamang
14-11-2007, 20:51
Ma ragazzi e veramente cosi silenzioso come si dice?
Ho visto la recensione su un sito e praticamente segna 22dB fino a quasi il 90% del carico :p
Ma comparato con un Enermax Liberty 500...chi la spunta?
Come rumorosita e peggiore il Liberty?
Dovrei metterli nel sistema in sign...

-ArtOfRight-
14-11-2007, 21:52
Ciao,

io l'ho montato nel mio sistema venerdì scorso ed è silenzioso, il suo funzionamento è ampiamente coperto dallo zalman 9500 (al minimo) e dalla scheda video....

per il tuo sistema basta e avanza;)

andreamang
14-11-2007, 21:59
Beh si grazie...
Ma qualcos'altro modulare e buono per il mio sistema?Ovviamente silenzioso:D

infrty
14-11-2007, 23:56
Beh si grazie...
Ma qualcos'altro modulare e buono per il mio sistema?Ovviamente silenzioso:D

prendi il 620 se nn ti basta il 520 (anche se il secondo va benissimo) , anche se dicono che sotto sforzo si senta un pochetto

merkutio
15-11-2007, 00:00
prendi il 620 se nn ti basta il 520 (anche se il secondo va benissimo) , anche se dicono che sotto sforzo si senta un pochetto

qual è il più silenzioso tra i 2?

infrty
15-11-2007, 00:15
qual è il più silenzioso tra i 2?
il 520

merkutio
15-11-2007, 00:21
il 520

grazie

merkutio
15-11-2007, 14:08
esimi colleghi:D
ho appena preso l'hx 520 per 100€ tondi tondi
stasera lo monto e vi dico le impressioni

ciao

infrty
15-11-2007, 14:44
esimi colleghi:D
ho appena preso l'hx 520 per 100€ tondi tondi
stasera lo monto e vi dico le impressioni

ciao

:D :D

merkutio
16-11-2007, 11:26
ho appena montato il corsair però i voltaggi non mi convincono

con il titan lc power avevo:
+3.3v: 3.33
+12v: 12.06
+5v: 5.33

col corsair :
+3.3v: 3.34
+12v: 11.66 :eek:
+5v: 5.16

il software (everest)è lo stesso ovviamente

NetHak
17-11-2007, 12:15
ho appena montato il corsair però i voltaggi non mi convincono

con il titan lc power avevo:
+3.3v: 3.33
+12v: 12.06
+5v: 5.33

col corsair :
+3.3v: 3.34
+12v: 11.66 :eek:
+5v: 5.16

il software (everest)è lo stesso ovviamente

li dovresti provare con un tester...

merkutio
17-11-2007, 12:26
li dovresti provare con un tester...

il tester è un altro discorso
sicuramente sulla +12 ci sarà un valore diverso ma che resta inferiore al Titan

cmq ho guadagnato 2 step di overclock , indice di una buona qualità
le temp purtroppo sono aumentate di 2 gradi ma è ovvio, il titan aveva un ventolone da 14 cm.

Qnick
17-11-2007, 15:51
ho appena montato il corsair però i voltaggi non mi convincono

con il titan lc power avevo:
+3.3v: 3.33
+12v: 12.06
+5v: 5.33

col corsair :
+3.3v: 3.34
+12v: 11.66 :eek:
+5v: 5.16

il software (everest)è lo stesso ovviamente

Ti rispondo quotando un mio precedente messaggio:


Mi aggiungo alla lista dei felici possessori di questo splendido alimentatore, lo possiedo da un paio di settimane e ne sono molto soddisfatto. :yeah:

Inizialmente la letture dei voltaggi del mio sistema (vedi sign) da windows mi aveva lasciato un po' perplesso, in quanto sembravano veramente bassini, ho poi provveduto a controllarli con il tester da un molex ed ho avuto conferma della bontà dell'ali :)

Idle ----------------------- Full load

+5v: 5,01v ........:|:........ +5v: 5,00v

+12v: 12,05v .....:|:...... +12v: 12,04v


E pensare che i voltaggi rilevati da vari software di monitoraggio, e da bios, per i due canali erano rispettivamente di 4.89v e 11,79v :mbe: :D

Nessun problema da segnalare, anzi l'ali è molto silenzioso come mi aspettavo.

;)

merkutio
17-11-2007, 16:10
Ti rispondo quotando un mio precedente messaggio:




;)

si l'avevo già letto il tuo post
ma intendevo altro :D

secondo te come mai mi sono calati un paio di frame nei giochi? colpa dell'alimentatore?

Qnick
17-11-2007, 16:50
Direi proprio di no,un ali credo influenzi più la stabilità che le prestazioni.La causa la devi cercare altrove, imho :)

Prova a ripetere i test..

merkutio
17-11-2007, 16:54
Direi proprio di no,un ali credo influenzi più la stabilità che le prestazioni.La causa la devi cercare altrove, imho :)

Prova a ripetere i test..

ma ho cambiato solo l'ali
:rolleyes:

NetHak
17-11-2007, 17:58
2 frame non sono niente, magari è win che si è svegliato male...

merkutio
17-11-2007, 18:07
2 frame non sono niente, magari è win che si è svegliato male...

credo che sia il voltaggio della cpu
l'ho abbassato di 2 step

Qnick
17-11-2007, 18:27
2 frame non sono niente, magari è win che si è svegliato male...

Concordo, una variazione delle prestazioni dell'1-2% è trascurabile, non a caso le riviste e i siti quando fanno le recensioni di un prodotto, eseguono i test tre volte e prendono la media dei valori ottenuti nei benchmark ;)

Sono convinto che se fai il 3dmark o altri test per 2-3 volte consecutive, otterrai sempre valori lievemente diversi tra loro :D

Te lo dico anche per esperienza personale, non per sentito dire ;)



PS Il voltaggio non influenza le prestazioni

robygr
26-11-2007, 13:02
mercoledi mi arrivano i pezzi del pc in firma, per ora ho solo il case e la scheda video..

che dite è una bella scleta quest'alimentatore col pc in sign?

Qnick
26-11-2007, 13:30
Si, direi un'ottima scelta :)

pantapei
27-11-2007, 00:35
scusate ma per alimentare solo la scheda madre(p35)+core duo+ram........
posso togliere la ventola????Sono tentato.........


ps.........case aperto

grazie

Qnick
27-11-2007, 01:14
quale ventola...quella dell'ali? :D se la togliessi prima o poi si fonderebbe qualcosa, la ventola è indispensabile per raffreddare i componenti interni dell'alimentatore ;)

cmq in idle è INUDIBILE, anche in full il rumore prodotto è molto basso, nel 90% dei casi viene coperto dal rumore della centola dellas cheda video o del procio :)

Mrpeppe89
30-11-2007, 21:08
Salve raga, ho anche io questo alimentatore. Oggi mentre giocavo mi si son spente tutte cose!!! e ho sentito una puzza di bruciato proveniente dal sudetto. Il pc si accende ma dopo 3 secondi si spegne e si riaccende e va così in eterno! E' possibile che sia l'alimentatore? Vi prego oltre che deluso sono incazzato nero :mad: :cry: :cry: :cry: :cry: grazie mille.

adynak
01-12-2007, 12:27
Ho appena comprato il Corsair620 (ho cercato il thread ufficiale di questo, ma non l'ho trovato ... ma penso che sia la stessa cosa chiedere qui).
E' normale che il connettore a 20 pin non abbia un pin ? (si tratta del pin n°13,vedere foto):

http://img146.imageshack.us/img146/7128/anteoi0.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=anteoi0.jpg)
http://img338.imageshack.us/img338/5760/retrouh5.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=retrouh5.jpg)

... ovviamente il dubbio mi è venuto perché il Pc si accende per 1 secondo e poi si spegne.

pgp
01-12-2007, 12:51
Salve raga, ho anche io questo alimentatore. Oggi mentre giocavo mi si son spente tutte cose!!! e ho sentito una puzza di bruciato proveniente dal sudetto. Il pc si accende ma dopo 3 secondi si spegne e si riaccende e va così in eterno! E' possibile che sia l'alimentatore? Vi prego oltre che deluso sono incazzato nero :mad: :cry: :cry: :cry: :cry: grazie mille.

Guarda il lato positivo: ha 5 anni di garanzia ;)

P.S. Iscritto, ho letto un po' di questo thread e me lo comprerò presto (L'HX520W)

GabrySP
01-12-2007, 13:32
Ho appena comprato il Corsair620 (ho cercato il thread ufficiale di questo, ma non l'ho trovato ... ma penso che sia la stessa cosa chiedere qui).
E' normale che il connettore a 20 pin non abbia un pin ? (si tratta del pin n°13,vedere foto):

http://img146.imageshack.us/img146/7128/anteoi0.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=anteoi0.jpg)
http://img338.imageshack.us/img338/5760/retrouh5.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=retrouh5.jpg)

... ovviamente il dubbio mi è venuto perché il Pc si accende per 1 secondo e poi si spegne.

Quello è il pin 20 (o 18) e una volta ci stavano i -5V, da qualche hanno li hanno "cassati" perchè inutili.

Se hai un PC di 10 anni fa è un problema :D

adynak
01-12-2007, 14:03
Thx ... cmq dovrò mandare l'ali indietro perché non funzia :(
Ho provato a mettere il vecchio ali e tutto funziona ... appena provo quello nuovo niente da fare :cry:

infrty
01-12-2007, 14:04
Salve raga, ho anche io questo alimentatore. Oggi mentre giocavo mi si son spente tutte cose!!! e ho sentito una puzza di bruciato proveniente dal sudetto. Il pc si accende ma dopo 3 secondi si spegne e si riaccende e va così in eterno! E' possibile che sia l'alimentatore? Vi prego oltre che deluso sono incazzato nero :mad: :cry: :cry: :cry: :cry: grazie mille.

BHE POTREBBE ESSERE , CONTROLLA MAGARI ANCHE LA SCHEDA MADRE SE CI SONO CONDENSATORI UN PO GONFI DI SOPRA. SEI SICURO CHE LA PUZZA VENISSE DALL ALI?

infrty
01-12-2007, 14:07
mercoledi mi arrivano i pezzi del pc in firma, per ora ho solo il case e la scheda video..

che dite è una bella scleta quest'alimentatore col pc in sign?

SI

Maurè
01-12-2007, 14:32
ma non ha i connettori molex vero?

madforthenet
01-12-2007, 23:39
ma non ha i connettori molex vero?
era esattamente la domanda che volevo fare io che x il momento dovrei metterlo al posto del vecchio alim del mio pc attuale dove ho ancora 3 hd ide ata133 e ventole che usano molex
ciao

GabrySP
02-12-2007, 08:51
ma non ha i connettori molex vero?

era esattamente la domanda che volevo fare io che x il momento dovrei metterlo al posto del vecchio alim del mio pc attuale dove ho ancora 3 hd ide ata133 e ventole che usano molex
ciao

Leggere il primo post pare brutto ? (ali senza molex non credo proprio che esistano )

madforthenet
02-12-2007, 10:36
Leggere il primo post pare brutto ? (ali senza molex non credo proprio che esistano )

certo che no , ma la dicitura "connettori ide" e le foto piccole anche sul sito ufficiale non è che da sole chiarissero di molto di + la cosa , no ?
comunque grazie x la risposta , mi sono tolto il dubbio definitivamente
alla prox
ciao

Andrew Ryan
02-12-2007, 19:51
Un saluto a tutti - sono nuovo in questo forum, mi sono iscritto per chiedere un'opinione.

In sintesi: sto per costruire un sistema con la abit IP35 Pro e una PSU Corsair CMPSU-520HXEU (la versione europea dell'HX520W qui descritto: http://www.corsair.com/products/hx.aspx).
In giro per internet, e più precisamente qui:

http://www.houseofhelp.com/v2/showthread.php?t=64735
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=164334
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=129266
http://www.asktheramguy.com/forums/showthread.php?t=64055
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=130518
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=129727

ho visto che alcune persone hanno avuto problemi con questa accoppiata. Precisamente, non si riusciva a completare il boot a freddo (inteso proprio come "freddo" - temperature ambiente <20C°). Il PC si accende, sventoleggia per un pò, e dopo qualche secondo si spegne o riavvia.
Alcune persone hanno trovato un workaround: scaldare con un phon una zone specifica della motherboard - chiaramente questa non è una soluzione ottimale :)

Tengo a precisare che non si è ancora capito se si tratti di un problema della motherboard o della PSU - si sta ancora indagando in materia (http://www.asktheramguy.com/forums/showpost.php?p=316149&postcount=11).

Visto che gli unici report di questo problema che ho trovato sono relativi a siti stranieri, volevo sapere se quelli di voi che hanno una configurazione simile hanno avuto problemi - sono un pò in apprensione perchè temo di aver acquistato una combinazione sfortunata di componenti.

Vi ringrazio sin d'ora per le buone (o cattive...) notizie!

p.s.: non sapendo dov'è localizzato il problema, ho postato sia nel thread ufficiale della motherboard (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1512699) che in quello della PSU (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1373004). Chiedo scusa per l'invasività, ma penso sia un problema che può interessare entrambi

Qnick
02-12-2007, 20:16
Tempo fa ho montato una gigabyte P35 DS3 abbinandola proprio a quest'alimentatore, nessun problema di cold boot...probabilmente la cosa non ti aiuta, meglio se focalizzi le tue ricerche direttamente nel thread della ip35 ;)

Il fatto che solo alcuni abbiano risentito di questi problemi, mi fa pensare che ciò potrebbe derivare dalla particolare configurazione hardware in uso, ad ogni modo senti i pareri degli abittiani nell'altro thread :D




PS Fare crossposting è vietato per regolamento, cmq può capitare di sbagliare specie all'inizio (e se per buone ragioni).Benvenuto :)

Andrew Ryan
02-12-2007, 20:37
OK, vedrò di concentrare la discussione solo sul thread della scheda madre.

Tengo a precisare però che non è ancora stato appurata la responsabilità né da Abit né da Corsair, per questo non è ritenuto un problema di motherboard, ma più un problema dell'accoppiamento dei due (da cui il cross-posting).

Comunque sia, mi sposto di là e mi scuso per l'intrusione. Se qualcuno è interessato, può raggiungerci nell'altro thread.

Nel caso venga appurato si tratti di un problema della PSU, posterò qui solo una notifica.

Grazie e scusatemi ancora.

Qnick
02-12-2007, 22:59
Tranquillo, era solo per avvisarti prima che lo facesse qualche mod :) e visto il problema particolare, credo tu abbia avuto dei giustificati motivi per porre l'attenzione sul problema in entrambe le discussioni, anche perchè del problema molti non ne erano certo a conoscenza.

Buon proseguimento ;)

juan88
07-12-2007, 23:02
ciao a tutti, vorrei chiedere che differenza c'è tra il corsair hx520 e il vx550 oltre la modularità? mi sembra che il vx550 sulla linea 12 è piu' potente! giusto? qual'è migliore come potenza? grazie

Qnick
07-12-2007, 23:14
Non so rispondere alle tue domande, tuttavia ecco qualche fonte dove reperire info utili al riguardo ;)

Corsair VX550W vs. Corsair HX520W @ Hardocp (http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTQyMCwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==)

Corsair VX550W Power Supply Review @ Jonnyguru (http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=135)

GabrySP
08-12-2007, 08:59
ciao a tutti, vorrei chiedere che differenza c'è tra il corsair hx520 e il vx550 oltre la modularità? mi sembra che il vx550 sulla linea 12 è piu' potente! giusto? qual'è migliore come potenza? grazie

Il primo è un Seasonic il secondo è un CWT, tira tu le tue conclusioni :D

merkutio
08-12-2007, 09:24
Il primo è un Seasonic il secondo è un CWT, tira tu le tue conclusioni :D

le conclusioni sono che il vx è meglio dell'hx

perchè vi fossilizzate sulle marche?

cosi si perde di obiettività e si da cattiva informazione

Qnick
08-12-2007, 14:05
Mi sono letto le recensioni pure io, credo che sia sbagliato usare il termine "meglio".

Il 550W eroga più potenza, il 520W è modulare ed un pelo più silenzioso, entrambi sono molto stabili, personalmente credo che anche in configurazioni particolarmente spinte (single vga) il 520W sia pienamente all'altezza, se qualcuno avesse qualche dubbio e volesse nel contempo spendere di meno, può avere per 80€ (anzichè 100) un filo di potenza in più.

Credo che alla fine ognuno riesca a fare questa valutazione da solo :)

GabrySP
09-12-2007, 10:43
le conclusioni sono che il vx è meglio dell'hx

perchè vi fossilizzate sulle marche?

cosi si perde di obiettività e si da cattiva informazione

Se per te è meglio il VX550 compratelo.
Per me è meglio l'HX e sono più che obbiettivo, il primo non regge con la ventola a 3.8V fino all'erogozione di 330W, l'HX ci riesce. (valori misurati di persona) l'obbiettività la danno i numeri "reali" non quelli scritti su un etichetta :read:

merkutio
09-12-2007, 18:19
Se per te è meglio il VX550 compratelo.
Per me è meglio l'HX e sono più che obbiettivo, il primo non regge con la ventola a 3.8V fino all'erogozione di 330W, l'HX ci riesce. (valori misurati di persona) l'obbiettività la danno i numeri "reali" non quelli scritti su un etichetta :read:

ho l'hx;)

NetHak
18-12-2007, 18:48
è qualche giorno che l'ali fa una cosa strana, dopo un po' che è acceso ma non sempre inizia a emettere un suono ridondante... nn so come descriverlo ... che xò smette se accendo qualcosa sulla stessa linea di prese...

Yuri84
13-01-2008, 13:07
Scusate volevo domandare a chi come me possiede questo ali... c'è quancuno che lo usa con un UPS???

no_side_fx
13-01-2008, 14:20
io lo uso con un UPS, Atlantis 1000VA...

Yuri84
13-01-2008, 14:30
quando va via la corrente funziona perfettamente? ti fa rumori strani? sono alla ricerca di un ups che sia compatibile e che nn lo danneggi

no_side_fx
13-01-2008, 17:02
no nessun rumore strano a parte quello dell'ups stesso quando entra in funzione la batteria
per la precisione è questo: http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Line_Interactive/OnePower_1001/

Goku^90
13-01-2008, 20:24
Vorrei acquistare l'hx 520 per la mia nuova config.
Vorrei sapere se me lo consigliate come ali, e se ci sta un prodotto migliore allo stesso prezzo.
Un'altra cosa, vorrei tenere l'ali per 4-5 anni, utilizandolo anche per configurazioni future, mi consigliate l'hx 520-hx620-tx650.

Grazie

Yuri84
13-01-2008, 23:09
ok grazie mille..lo terro in considerazione... mentre nessun altro usa qualche altra marca?

infrty
14-01-2008, 07:49
Vorrei acquistare l'hx 520 per la mia nuova config.
Vorrei sapere se me lo consigliate come ali, e se ci sta un prodotto migliore allo stesso prezzo.
Un'altra cosa, vorrei tenere l'ali per 4-5 anni, utilizandolo anche per configurazioni future, mi consigliate l'hx 520-hx620-tx650.

Grazie


prendilo a occhi chiusi.

melu
14-01-2008, 10:55
Un saluto a tutti - sono nuovo in questo forum, mi sono iscritto per chiedere un'opinione.

In sintesi: sto per costruire un sistema con la abit IP35 Pro e una PSU Corsair CMPSU-520HXEU (la versione europea dell'HX520W qui descritto:
ho visto che alcune persone hanno avuto problemi con questa accoppiata. Precisamente, non si riusciva a completare il boot a freddo (inteso proprio come "freddo" - temperature ambiente <20C°). Il PC si accende, sventoleggia per un pò, e dopo qualche secondo si spegne o riavvia.
Alcune persone hanno trovato un workaround: scaldare con un phon una zone specifica della motherboard - chiaramente questa non è una soluzione ottimale :)

Tengo a precisare che non si è ancora capito se si tratti di un problema della motherboard o della PSU - si sta ancora indagando in materia (http://www.asktheramguy.com/forums/showpost.php?p=316149&postcount=11).


bah, questo ali è davvero misterioso.

lo comprai poco meno di un anno fa, ma dopo pochi giorni lo riportai indietroe lo cambiai con uno identico perchè emetteva uno strano rumore(problema allora riscontrato da vari altri utenti di questo forum).
quello nuovo provato sul banco e a vuoto(scollegato da mobo) non faceva il rumore.
per vari motivi non lo ho più usato fino a ieri(è rimasto un anno su uno scaffale) quando lo ho tesato su una DFI Lanparty comprata anch'essa l'anno scorso di seconda mano(ma "nuova ,rientro da garanzia") e poi inutilizzata fino a ieri.
Ebbene mi faceva uno scherzo miolto simile(oltre a qualche problema al boot con la ram,apparentemente risolto) cioè non faceva più il boot se riavviata col tasto reset o con alt+control+canc. Se invece spegnevo col tasto di accensione o col tasto I/o dietro all'alimentatore, allora il faceva regolarmente il boot.
alla temperatura della stanza effettivamente era bassa,mi ci hai fatto pensare ora.

ho installato xp con successo(nonostante la limitazione del riavvio solo con spegnimento totale manuale) ma nella notte l'alimentatore(pc spento9 ha cominciato a fare scattare il salvavita!
in pratica ora salta la corrente anche se collego l'ali alla 220V senza che sia collegato né alla mobo né alle periferiche! :-(


trovate tutto scritto nel mio messaggio intitolato "Corsair,ma fanno schifo?" di oggi alle 11:35

e adesso con cosa lo sostituisco?
dei corsair non mi fido più molto, ma vedo che a un anno di distanza si parla ancora di corsair Hx520 e Hx620 (e dei Seasonic che dovrebbero essere cloni di questi corsair) come se fossero i migliori(però devo ammettere che non ho più seguito il mercato da 1 anno a questa parte).
ma allora che diavolo compro di altrettanto silenzioso? non so più dove sbattere la testa.
andrebbe bene anche un 600w, ma quale?.

no_side_fx
14-01-2008, 11:16
bho mai avuto un problema con questo ali e uso anche io mobo Abit...

siso
14-01-2008, 11:25
Ciao,
sto per prendere anch'io il Corsair HW520 e volevo sapere se con questa configurazione posso andare tranquillo o devo prendere l'HX620 :
Case Enermax Chakra 3052
Modo MSI Neo2-FR
CPU Intel E6750
VGA Gigabyte 8800GT 512Mb
RAM 2x1 GB Kingston PC6400 800
2 HD WD 160Gb Raid 0
1 HD WD 500Gb Storage
Mast DVD Pioneer DVR-212

Grazie 1000