View Full Version : [Thread Ufficiale] Corsair HX520
Ciao,
sto per prendere anch'io il Corsair HW520 e volevo sapere se con questa configurazione posso andare tranquillo o devo prendere l'HX620 :
Case Enermax Chakra 3052
Modo MSI Neo2-FR
CPU Intel E6750
VGA Gigabyte 8800GT 512Mb
RAM 2x1 GB Kingston PC6400 800
2 HD WD 160Gb Raid 0
1 HD WD 500Gb Storage
Mast DVD Pioneer DVR-212
Grazie 1000
va piu che bene!
-ArtOfRight-
14-01-2008, 12:32
bho mai avuto un problema con questo ali e uso anche io mobo Abit...
pure io......nessun problema......
-ArtOfRight-
14-01-2008, 12:32
Ciao,
sto per prendere anch'io il Corsair HW520 e volevo sapere se con questa configurazione posso andare tranquillo o devo prendere l'HX620 :
Case Enermax Chakra 3052
Modo MSI Neo2-FR
CPU Intel E6750
VGA Gigabyte 8800GT 512Mb
RAM 2x1 GB Kingston PC6400 800
2 HD WD 160Gb Raid 0
1 HD WD 500Gb Storage
Mast DVD Pioneer DVR-212
Grazie 1000
Certo, nessun problema;)
@melu
:confused:
1) Hai testato l'ali e funzionava.
2) Attacchi l'ali funzionante ad una mobo mai provata (neanche da chi te l'ha venduta)
3) Non funziona nulla e si rompe pure l'ali (che prima andava)
A casa mia è un problema della mobo :boh: (o di un qualsiasi altro componente collegato all'alimentazione che non avevi ancora testato).
@melu
:confused:
1) Hai testato l'ali e funzionava.
2) Attacchi l'ali funzionante ad una mobo mai provata (neanche da chi te l'ha venduta)
3) Non funziona nulla e si rompe pure l'ali (che prima andava)
A casa mia è un problema della mobo :boh: (o di un qualsiasi altro componente collegato all'alimentazione che non avevi ancora testato).
all'ora, l'ali lo avevo "testato" nel senso che la ventola la ventola girava e non faceva rumori strani(come il primo), punto. mai collegato a nessuna motherboard, quindi nessun modo di sapere che non aveva difetti(sono andato sulla fiducia).
la mobo qualcuno la aveva testata(a giudicare dai profili salvati nel bios).
poi capirei se l'ali fosse saltato durante il funzionamento della mobo, ma è saltato a PC spento!
cmq ora sto per testare la mobo con un vecchio ali, vedremo subito!
ad ogni modo mi stupisce il fatto che su due di questi ali(NUOVI) da me testati, entrambi abbiano presentato due difetti differenti riscontrati anche da molti altri utenti.
se poi vogliamo dare la colpa alla mobo...tutto può essere, ma mi sembra strano.
cmq nel caso non esiterò a fare il nome del venditore, anche se ovviamente la colpa è anche mia che non ho testato subito il tutto.
come pensavo con l'alimentaore cinese da "500" watt la lanparty funziona, provati svariati boot e caricamento di Xp.
provato anche a lasciarlo spento un'ora con la 220V collagata: lalimenatore cinese non è andato in corto!
quindi il Corsair è decisamente un imputato.
però dalle proprietà di xp vedo che la cpu è "unknow" quindi credo che sia necessario aggiornare il bios.
peccato che io non sia riuscito a capire che versione ci sia ora, nel post e nel menu del bios non trovo questa info.
cmq spero che il bios non aggiornato sia la causa dei mancati reboot a caldo, che permangonno. anche riavviando windows, il boot resta a schermata nera(non comincia nemmeno)., se invece spengo col tasto principale o con quello dell'ali, il boot successivo parte regolarmente.
cmq resta la dmanda, cosa compro al posto dell' HX-520?
provo con l'Hx-620?
vorrei abbandonare Corsair ma in effetti non mi risulta ce ne siano di migliori.
voi che dite?
spero di essere stato semplicemente sfortunato.
a proposito, ma a parità di pc, l'hx-620 rischia di consumare di più per il fatto di essere più potente?
grazie
goldorak
14-01-2008, 16:40
a proposito, ma a parità di pc, l'hx-620 rischia di consumare di più per il fatto di essere più potente?
grazie
No.
prendilo a occhi chiusi.
assodato che i corsair sono ottimi prodotti devo scegliere solo il modello.
Cosa consigliate l'hx 520, l'hx 620-tx650-vx 550.
Come gia detto vorrei un ali da poter utilizzare anche in futuro con config. diverse.
Lo sai che non bisogna accendere gli alimentatori senza alcun carico ? [il fatto che molti lo fanno non vuol dire che non sia una caxxata mostruosa]
Si possono rompere e/o rovinare. (basta attaccare un paio di ventole, un HD [anche rotto] o qualcosa del genere per evitare rischi inutili)
Forse sei stato sfortunato ma a me qualcosa non quadra comunque. (evito di specificare)
va piu che bene!
io ho piu o meno la tua configurazione con 2 hard disk in meno:)
http://aycu22.webshots.com/image/39941/2005969998140707294_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005969998140707294)
29Leonardo
14-01-2008, 17:22
Il tuo case è un Antec Nine Hundred percaso?
Il tuo case è un Antec Nine Hundred percaso?
Direi di no.
Lo sai che non bisogna accendere gli alimentatori senza alcun carico ? [il fatto che molti lo fanno non vuol dire che non sia una caxxata mostruosa]
Si possono rompere e/o rovinare. (basta attaccare un paio di ventole, un HD [anche rotto] o qualcosa del genere per evitare rischi inutili)
Forse sei stato sfortunato ma a me qualcosa non quadra comunque. (evito di specificare)
ad ogni modo lo ho acceso a vuoto per meno di trenta secondi, giusto per vedere se faceva rumori strani anche quello sostituito(non li faceva).
che io sia sfortunato ormai è assodato(non solo per il caso in questione) :Prrr: :mad:
cosa non ti quadra?
anche in privato se non vuoi parlarne qui.
ciao<e grazie
assodato che i corsair sono ottimi prodotti devo scegliere solo il modello.
Cosa consigliate l'hx 520, l'hx 620-tx650-vx 550.
Come gia detto vorrei un ali da poter utilizzare anche in futuro con config. diverse.
mi potete dire in pvt un sito dove acquistare questo ali?
Grazie
elpibe84
15-01-2008, 02:09
Questa è la mia configurazione con l'alimentatore corsair hx 520 w:
- Intel Q6600
- Gigabyte GA-P35-DS3R (2.0)
- 2x1gb Geil Ultra 800 mhz CL4
- XpertVision 8800GT Sonic 512mb
- 2x250gb Seagate SATA II 16mb
- Pioneer DVR-212
- Samsung 20" LCD SM2032BW.
Appena accendo il pc senza installare nulla dopo 10 minuti l'alimentatore fa un botto e si spegne il pc.Dopo provo a riaccendere ma nulla c'è anche puzza di bruciato che si sente dall'esterno dell'alimentatore.
Ora a questo punto ovviamente spero di non aver bruciato scheda madre,scheda video,processore,ecc...
ma alora stii corsair sono affidabili o no?
anche a me il corsair fa saltare a luce si sente un botto dall'inteno dell'alimentatore.
oggi vado a sostituirlo in garanzia e mi avevate quasi convinto a prenderne uno uguale...
ma mi fate venire i dubbi.
il seasonic s12 v2 è ancora u clone del corsair?
in negozio hanno anche quello.
cmq confermo che la lanparty ora sembra funzionare(è stato necessario un "load optimized defaults" da bios per farla resuscitare del tutto(ammeno in apparenza)
ma alora stii corsair sono affidabili o no?
anche a me il corsair fa saltare a luce si sente un botto dall'inteno dell'alimentatore.
oggi vado a sostituirlo in garanzia e mi avevate quasi convinto a prenderne uno uguale...
ma mi fate venire i dubbi.
il seasonic s12 v2 è ancora u clone del corsair?
in negozio hanno anche quello.
cmq confermo che la lanparty ora sembra funzionare(è stato necessario un "load optimized defaults" da bios per farla resuscitare del tutto(ammeno in apparenza)
il corsair è un clone del seasonic s12 nn il contrario, solo le ventole di raffreddamento cambiano
ovviamente le versioni hx...
Salve ragazzi.
Il mio ali purteoppo sta andando nel senso che le tensioni sono notevolmente calate.
Quindi nel mio negozio di fiducia mi hanno proposto questo ali al posto dei soliti enermax che risulta anche conveniente.
La mia config è
p5-b deluxe
2gbddr2(upgrade a 4)
e-6400 o.c 3.44ghz(upgrade a peryn quad-core)
x-1650 xt(upgrade a 3870 o 8800gt)
2hdd raid0(upgrade 3hdd)
2 masterizzatori dvd + 3ventole +ventolone enermax chakra.
Ho un UPS microdowell da 500VA.
Volevo sapere se per questa config che a breve diventerà quela sopra è adatto e se digerisce bene l'o.c.
Saluti a tutti;)
Accountanonimo
15-01-2008, 22:21
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di comprare un HX a alcune ventole 12x12 ho delle grosse difficoltà a trovare buoni negozi online (inteso come prezzi, io uso trovaprezzi e quuella porcata di twenga) potreste in pvt mandarmi un po di links?
PS: avete anche qualche nome di ottimi negozi che si occupano di modding a Torino/Milano/Genova?
me lo hanno cambiato con un'altro uguale.
consigli per testarlo(a vuoto,sotto carico,ecc) ?
a proposito, ma anhe i vostri hx520 hanno il pin 18 dell'ATX scollegato(vuoto!) ?
è normale?
a cosa serve quel pin?
ciao e grazie grazie
-5V............fuori standard da parecchi anni (mi sembra servissero solo per il bus ISA :old: )
-5V............fuori standard da parecchi anni (mi sembra servissero solo per il bus ISA :old: )
dici a me?
quindi bisogna stare all'okkio perché il corsair hx520 non è compatibile conle schede madri dotate di sot isa? :p
grazie
Ciao a tutti, che ne pensate del nuovo alimentatore corsair TX650?
Ero indirizzato verso l'ottimo HX520 che ha dalla sua il pregio di essere modulare, però questo tx650 costa 15 euro dell'hx520 di più e magari poteva essere un investimento anche se non è modulare (non capisco perchè Corsair abbia fatto dei nuovi ali senza i cavi staccabili)
Grazie
Ero indirizzato verso l'ottimo HX520 che ha dalla sua il pregio di essere modulare,
anche se non è modulare (non capisco perchè Corsair abbia fatto dei nuovi ali senza i cavi staccabili)
a proposito, sapete dove sia possibile trovare dei cavetti aggiuntivi per Hx520 / 620?
o anche solamente i connettori "vergini" delle uscite modulari di corsair HX 8per costruirsi il cavetto).
sono connettori che rispettano qualche standard o sono specifici per Corsair hx?
grazie
no_side_fx
18-01-2008, 19:18
Ciao a tutti, che ne pensate del nuovo alimentatore corsair TX650?
la serie HX sono Seasonic rimarchiati quindi ottimi a differenza della serie VX che non so chi sia il costruttore reale...questo nuovo non lo conosco ma personalmente andrei sempre sull'HX620
@MELU: se mandi una mail alla corsair ti spediscono i cavi che vuoi, io avevo chiesto per dei cavi pci-e a 8 pin che poi non ho preso, cmque ti chiedono la carta di credito e ti danno i prezzi in dollari
DreamLand
22-01-2008, 19:05
Il mio 520 ho notato che sotto carico emette strani ronzi poco rassicuranti, è normale? :doh:
E' più facile che sia un condensatore nella sezione di alimentazione della mobo oppure la scheda video (soprattutto se hai una 8800)
Sei sicuro al 100% che sia l'ali ?
Se è l'ali fattelo cambiare.
DreamLand
23-01-2008, 07:43
E' più facile che sia un condensatore nella sezione di alimentazione della mobo oppure la scheda video (soprattutto se hai una 8800)
Sei sicuro al 100% che sia l'ali ?
Se è l'ali fattelo cambiare.
Ali al 100%, succede solo a pieno carico con q6600, 4gb di ram, 5 hd, 2 drive, 6 ventole e una 7600gs passiva.
Proverò a sentire il venditore. ;)
Oggi mi è arrivato il Corsair hx 520.
A primo impatto sono rimasto piacevolmente sorpreso per quanto riguarda la confezione, ma sopratutto per il peso e per la solidità del chassis :D ero abituato agli alimentatori da 30€.......
Speriamo che il prodotto non mi deluda anche per la silenziosità e il funzionamento, fra 4-5 giorni monterò il tutto.
Vorrei chiedervi un consiglio, ho il seguente ups, mustek power must 600 plus 600va.
Posso continuare ad usarlo o è meglio staccarlo? tanto da come ho capito il mio Corsair ha il pfc attivo, quindi non corro nessun rischio per quanto riguarda eventuali rotture.
ecco le carratteristiche:
Alimentazione
Tecnologia Alimentazione su richiesta
Tipo di Carico PC individuale
Tensione Richiesta 115/230 V c.a. V
Capacità di Alimentazione [VA] 600 VA
Connettori di Uscita 3
Batterie
Durata [min] 10 min
Tempo di Ricarica [ore] 8 ore
Altre Caratteristiche
Dimensioni [cm] 10 cm
Peso [Kg] 6 Kg
Grazie
Oggi mi è arrivato il Corsair hx 520.
A primo impatto sono rimasto piacevolmente sorpreso per quanto riguarda la confezione, ma sopratutto per il peso e per la solidità del chassis :D ero abituato agli alimentatori da 30€.......
Speriamo che il prodotto non mi deluda anche per la silenziosità e il funzionamento, fra 4-5 giorni monterò il tutto.
Vorrei chiedervi un consiglio, ho il seguente ups, mustek power must 600 plus 600va.
Posso continuare ad usarlo o è meglio staccarlo? tanto da come ho capito il mio Corsair ha il pfc attivo, quindi non corro nessun rischio per quanto riguarda eventuali rotture.
ecco le carratteristiche:
Alimentazione
Tecnologia Alimentazione su richiesta
Tipo di Carico PC individuale
Tensione Richiesta 115/230 V c.a. V
Capacità di Alimentazione [VA] 600 VA
Connettori di Uscita 3
Batterie
Durata [min] 10 min
Tempo di Ricarica [ore] 8 ore
Altre Caratteristiche
Dimensioni [cm] 10 cm
Peso [Kg] 6 Kg
Grazie
sarà il contrario !
pfc attivo + ups = ali bruciato----->slogan di Hibone
Cmq è meglio se non lo usi, anche se i Corsair no credo abbiano problemi con un ups...
sarà il contrario !
pfc attivo + ups = ali bruciato----->slogan di Hibone
Cmq è meglio se non lo usi, anche se i Corsair no credo abbiano problemi con un ups...
Mi sono sbagliato a esprimere.... mi riferivo all'utilizzo dell'ali SENZA l'ups.
Quindi è meglio che non lo metto?? non mi porterebbe nessun benefivio?? senza l'ups 2 anni fa ho bruciato 2 hd.
se il tuo ups NON genera un'onda perfettamente sinusoidale è meglio che non lo usi. Poi gli hd li hai bruciati perchè il tuo alimentatore non aveva le protezioni....
mi sa che non ha una onda sinusoidale pura... costa 40€€...
Ho capito, monto solo l'ali.
Grazie;)
maximus73
24-01-2008, 09:14
Ho una Abit quadgt e un HX520.
Sempre avuto problemi, ogni tanto non si accende il computer, e a volte parte e si spegne da solo.
ieri, accendo il computer e dopo il boot, si infiamma l' Hard disk, proprio fiamme, si è bruciata l'elettronica.
Problemi di incompatibilità con la scheda madre o alimentatore da sostituire?
Ho una Abit quadgt e un HX520.
Sempre avuto problemi, ogni tanto non si accende il computer, e a volte parte e si spegne da solo.
ieri, accendo il computer e dopo il boot, si infiamma l' Hard disk, proprio fiamme, si è bruciata l'elettronica.
Problemi di incompatibilità con la scheda madre o alimentatore da sostituire?
prima del guasto avevi dato un'occhiata ogni tanto alle tensioni?
com'erano?
maximus73
24-01-2008, 10:16
prima del guasto avevi dato un'occhiata ogni tanto alle tensioni?
com'erano?
Dici che può dipendere da quello?
Ora sto controllando dall'abit uguru e dice tutto ok i voltaggi.
Ho 3 hard disk nel computer, non dovevano bruciare tutti e tre?
Ma il fatto che ogni tanto si riavvia, anche a freddo, ho non parte, e se sposto un po il molex di alimentazione, poi parte, può dipendere dall'alimentatore?
DreamLand
24-01-2008, 10:20
Su quella linea c'era solo il disco bruciato?
Se si può essere anche stato l'ali, se no è semplicemente andato il disco.
maximus73
24-01-2008, 11:06
Su quella linea c'era solo il disco bruciato?
Se si può essere anche stato l'ali, se no è semplicemente andato il disco.
Sulla linea intendi l'attacco dell'alimentatore sata, giusto?
No, ci sono due attacchi sata, e ne avevo attaccato un altro, un po piu sopra.
Dici che può dipendere da quello?
Ma il fatto che ogni tanto si riavvia, anche a freddo, ho non parte, e se sposto un po il molex di alimentazione, poi parte, può dipendere dall'alimentatore?
mi pare che tu stia descrivendo un problema di falso contatto (se non addirittura di qualcosa che va in corto)
a lungo andare non fa bene a nessun componente. metti meglio quel molex e se necessario cambialo.
andrea22k
24-01-2008, 12:57
ma se volessi attaccarci 3 hard disk e un masterizzatore? Nel bundle non ci sono solo 2 cavi di alimentazioni per gli hard disk?
ma se volessi attaccarci 3 hard disk e un masterizzatore? Nel bundle non ci sono solo 2 cavi di alimentazioni per gli hard disk?
tranquillo, di cavi ne ha abbastanza....
Ho un grosso problema: scrivo qui sperando che voi mi possiate essere d'aiuto.
Ieri pomeriggio mentre navigavo all'improviso è scattato il salvavita a casa nell'impianto elettrico forse ovuto a uno sbalzo di corrente.
Il pc si è spento e poi non si è piu accesso.
Il mio corsair 520w sembra morto, difatti neppure il led sulla scheda madre si accende piu.
Secondo voi si è fulminato? E' normale sta cosa?
La domanda è:
io ho un altro alimentatore che è un ANTEC 550 con 2 linea da 12V per un totale di 30 ampere.
secondo voi nel frattempo che con l'rma mi ritorni un corsair nuovo posso montarlo sul mio pc senza il rischio di fare danni?
Ho un 6750, 2 giga di ram, 1 hard disk e una 8800 gt.
Aiutatemi please:(
raffaele1978
06-02-2008, 11:18
Ho un grosso problema: scrivo qui sperando che voi mi possiate essere d'aiuto.
Ieri pomeriggio mentre navigavo all'improviso è scattato il salvavita a casa nell'impianto elettrico forse ovuto a uno sbalzo di corrente.
Il pc si è spento e poi non si è piu accesso.
Il mio corsair 520w sembra morto, difatti neppure il led sulla scheda madre si accende piu.
Secondo voi si è fulminato? E' normale sta cosa?
La domanda è:
io ho un altro alimentatore che è un ANTEC 550 con 2 linea da 12V per un totale di 30 ampere.
secondo voi nel frattempo che con l'rma mi ritorni un corsair nuovo posso montarlo sul mio pc senza il rischio di fare danni?
Ho un 6750, 2 giga di ram, 1 hard disk e una 8800 gt.
Aiutatemi please:(
Brutta storia: l'ali sembrerebbe proprio andato, se non accende nessun led!:doh:
Comunque, credo che non dovresti avere problemi nel frattempo utilizzando l'antec:)
Brutta storia: l'ali sembrerebbe proprio andato, se non accende nessun led!:doh:
Comunque, credo che non dovresti avere problemi nel frattempo utilizzando l'antec:)
è proprio morto l'ali, aveva 2 mesi di vita.
la sfiga vuole che l'allied che ho io ha i fili piu corti e non arriva manco agli attacchi della mobo.
ma da cosa puo dipendere seocndo voi la morte?
cioè in casa è andata via la corrente facendo scattare pure il salvavita..
quindi è l'ali che la fatta togliere vero?
la'li è morto.. sembra come andato in protezione.. alla fine infatti e fatto apposta per resistere a cali e sovrattensioni.. c'è un modo per toglierlo dalla protezione? sempre che non sia rotto ovviamente?
no_side_fx
06-02-2008, 14:43
resiste ai cali e sovratensioni fino ad un certo punto se sono troppo forti come mi sembra di capire dal tuo caso si brucia lo stesso.... a me era successa la stessa cosa però mi si era bruciato il router
resiste ai cali e sovratensioni fino ad un certo punto se sono troppo forti come mi sembra di capire dal tuo caso si brucia lo stesso.... a me era successa la stessa cosa però mi si era bruciato il router
ma cosa posso fare per prevenire queste cose?
cmq in casa è scattato il salvavita.. quindi puo essere che l'ali era difettoso e rompendosi ha fatto saltare tutto?
sapete per caso quando ci impiega ekey per l'rma?
no_side_fx
06-02-2008, 18:18
ma cosa posso fare per prevenire queste cose?
Gruppo di continuità
Gruppo di continuità
quanto costano?
quanto costano?
lascia perdere.I gruppi di continuità che generano un'onda sinusoidale perfetta costano minimo 400euro, se prendi quelli scadenti te lo fanno saltare loro l'alimentatore(con pfc attivo)
TonySoprano
08-02-2008, 14:52
Scusate Ragazzi volevo chiedere quale dei due fantastici ali della Corsair(Hx 520 o Hx 620) fosse necessario montare su questa configurazione che avevo in mente:
E8400
Dfi Lan Party p35 DK T2 RS
WD 500gb Cavair 16Mb
Geil Black Dragon 2x1 Pc 6400
8800 Gt 512Mb
Cooler Master 690
Vi dico che farò Overclock.
p.s. Spero di essere nel posto giusto x chiarire questo dubbio.
Grazie.
raffaele1978
08-02-2008, 15:28
[QUOTE=TonySoprano;20988021]Scusate Ragazzi volevo chiedere quale dei due fantastici ali della Corsair(Hx 520 o Hx 620) fosse necessario montare su questa configurazione che avevo in mente:
E8400
Dfi Lan Party p35 DK T2 RS
WD 500gb Cavair 16Mb
Geil Black Dragon 2x1 Pc 6400
8800 Gt 512Mb
Cooler Master 690
Vi dico che farò Overclock.
p.s. Spero di essere nel posto giusto x chiarire questo dubbio.
Il tuo è un dubbio strambo: premesso che va bene anche quello da 520W, puoi acquistare, se vuoi spendere di più ed avere un ali di magggiore potenza, quello da 620W:read:
[/COLOR][/FONT]
TonySoprano
08-02-2008, 16:07
Che intendi per dubbio strambo? Scusami ma forse non mi sono spiegato bene,
volevo solo sapere se per quella configurazione con un overclock del processore bastano 520W o devo spendere 30-40 euro in + per il 620W.
Grazie.
Che intendi per dubbio strambo? Scusami ma forse non mi sono spiegato bene,
volevo solo sapere se per quella configurazione con un overclock del processore bastano 520W o devo spendere 30-40 euro in + per il 620W.
Grazie.
Basta il 520W ma se puoi spendere 30-40 euro in più prendi subito il 620W, in futuro non si sa mai... Magari ti viene la pazzia di montarci un'altra 8800GT. Ciao
TonySoprano
08-02-2008, 17:11
Grazie per le risposte,penso che prenderò il 520 non credo di metterci due vga.
Ciao a tutti.
Lello4ever
08-02-2008, 20:12
Una domanda, per 20 euro di differenza (circa 100-120euro), conviene prendere il 620 oppure per una configurazione nella norma (no sli/cross o 100 perif) è sprecato e il 520 è più che sufficiente?
Una domanda, per 20 euro di differenza (circa 100-120euro), conviene prendere il 620 oppure per una configurazione nella norma (no sli/cross o 100 perif) è sprecato e il 520 è più che sufficiente?
il 520 è sufficente ;)
dickfrey
16-02-2008, 15:10
Salve ragazzi,
mi sono letto tutto il thread prima di fare domande.
Partiamo con la mitica domanda della serie "ce la fa....".
CPU : Athlon X2 4200+ (ma vorrei farci un pelo di OC)
MB : Asus A8N-SLI Deluxe
HD : 3 SATA fissi, poi a seconda dei casi potrei aggiungere un altro SATA + 1 IDE + 1 160 GB in Firewire + 1 80 Gb in USB (posto la configurazione più esosa possibile per sicurezza)
RAM : 2 x 1 Gb DDR2
Scheda grafica : in futuro la 8800GT
1 Mastrizzatore DVD
1 Webcam
Premetto che non aggiornerò più il PC e caso mai in futuro ne comprerei uno nuovo. A questo punto, ce la fa il 520 o meglio l' HX620 ? Aggiungo che non farò mai dello SLI, almeno con questa mobo...
La seconda cosa riguarda tutti i problemi che ho potuto leggere...
A parte chi ha avuto una sfiga pazzesca, mi sembra che la maggior parte degli utenti sia contenta, no ?
Anche perchè le mie alternative sarebbero :
- Enermax Liberty (che però qualcuno dice che letteralmente "scoppiano")
- Coolermaster Real power o Igreen, i quali sembrano efficienti e silenziosi, ma non ho trovato molto a riguardo. Qualcuno ne sa qualcosa ?
Grazie a tutti :D
Salve ragazzi,
mi sono letto tutto il thread prima di fare domande.
Partiamo con la mitica domanda della serie "ce la fa....".
CPU : Athlon X2 4200+ (ma vorrei farci un pelo di OC)
MB : Asus A8N-SLI Deluxe
HD : 3 SATA fissi, poi a seconda dei casi potrei aggiungere un altro SATA + 1 IDE + 1 160 GB in Firewire + 1 80 Gb in USB (posto la configurazione più esosa possibile per sicurezza)
RAM : 2 x 1 Gb DDR2
Scheda grafica : in futuro la 8800GT
1 Mastrizzatore DVD
1 Webcam
Premetto che non aggiornerò più il PC e caso mai in futuro ne comprerei uno nuovo. A questo punto, ce la fa il 520 o meglio l' HX620 ? Aggiungo che non farò mai dello SLI, almeno con questa mobo...
La seconda cosa riguarda tutti i problemi che ho potuto leggere...
A parte chi ha avuto una sfiga pazzesca, mi sembra che la maggior parte degli utenti sia contenta, no ?
Anche perchè le mie alternative sarebbero :
- Enermax Liberty (che però qualcuno dice che letteralmente "scoppiano")
- Coolermaster Real power o Igreen, i quali sembrano efficienti e silenziosi, ma non ho trovato molto a riguardo. Qualcuno ne sa qualcosa ?
Grazie a tutti :D
c'è il thread ufficiale in cima alla sezione... senno puoi andare qui...
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
Salve a tutti...
...nessuno lo ha provato con due Schede Video HD3870 in Cross-Fire...
...o almeno sa se può reggere...
Grazie
Fire Hurricane
16-02-2008, 19:35
Salve a tutti...
...nessuno lo ha provato con due Schede Video HD3870 in Cross-Fire...
...o almeno sa se può reggere...
Grazie
A che alimentatore ti riferisci ?
HX520....
...lo chiedo perchè in giro su internet ho visto delle prove con schede ATI in CF e tutte montavano sempre HX620...
Fire Hurricane
16-02-2008, 19:39
a reggere regge sicuramente ma ti troveresti al limite con l'overclok specialmente se hai anche un buon numero di unità ottiche o HDD.
...Capisco...
...quindi se uno ha in mente di un futuro CF/SLI meglio mettere qualche euro in + e prendere il 620HX.
P.S. Ho visto la recensione su Jonnyguru di tutti e due gli ali....davvero impressionante...OTTIMI davvero.
Fire Hurricane
16-02-2008, 19:48
...Capisco...
...quindi se uno ha in mente di un futuro CF/SLI meglio mettere qualche euro in + e prendere il 620HX.
P.S. Ho visto la recensione su Jonnyguru di tutti e due gli ali....davvero impressionante...OTTIMI davvero.
si il 620 sarebbe meglio
ottimo alimentatori, vedessi chestabilità cavolo !
anche inizio a pensare sulle potenzialità del mio 520...
mi piacerebbe passare a un e6750 o e8200 da overcloccare x bene e in un secondo momento mi piacerebbe metterci una 3870gx2...
basteranno i 520W del corsair ?
dickfrey
17-02-2008, 09:34
c'è il thread ufficiale in cima alla sezione... senno puoi andare qui...
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
Ciao, avevo già provato questo calcolo e mi dava sui 340W.
Di conseguenza la scelta sarebbe l' HX520.
Però leggendo in giro sul forum ho visto che di quelli che hanno avuto problemi con questo modello, si sono risolti con il cambio all' hx620.
Lasciando da parte l' aspetto budget, e sapendo che a parità di PC consumano uguale, mi sentirei forse più sicuro con l' hx620 anche se, sempre a parità di PC, potrebbe essere un pelo più rumoroso.
Tu che dici ?
Curiosità : ma che alimentatore hai ?
PS : per il mio caso specifico ho aperto il post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21124822#post21124822
Grazie e Ciao :D
Fire Hurricane
17-02-2008, 09:52
anche inizio a pensare sulle potenzialità del mio 520...
mi piacerebbe passare a un e6750 o e8200 da overcloccare x bene e in un secondo momento mi piacerebbe metterci una 3870gx2...
basteranno i 520W del corsair ?
va va :D
Possessore (spero da domani) di questo ottimo ali :D
Fire Hurricane
17-02-2008, 11:09
bravu :D
va va :D
bene, nn mi va di cambiarlo... mi ci trovo troppo bene
Domanda stupida:
ma l' alimentatore è fatto in modo che aspiri l' aria da dentro il case e la butta fuori vero?
anche io felice possessore del fratello + grande del 520, il 620 :D, mi chiedevo una cosa, ma visto che nel nine hundred l'ali va montato giu, quindi la ventola sara verso l'alto, non entra + polvere dentro l'ali in questo modo?
Dipende sempre dalla risposta al mio dubbio .-.
anche io felice possessore del fratello + grande del 520, il 620 :D, mi chiedevo una cosa, ma visto che nel nine hundred l'ali va montato giu, quindi la ventola sara verso l'alto, non entra + polvere dentro l'ali in questo modo?
la ventola aspira, mentre l'aria calda esce dai fori frontali.....
Anche se in basso, l'alimentatore lo puoi mettere come vuoi.
Poi ho detto mille volte che quello della polvere è un falso problema...
la ventola aspira, mentre l'aria calda esce dai fori frontali.....
Anche se in basso, l'alimentatore lo puoi mettere come vuoi.
Poi ho detto mille volte che quello della polvere è un falso problema...
ah bene,solite voci di corridoio messe li, tanto per diffamare...
ah bene,solite voci di corridoio messe li, tanto per diffamare...
quali sarebbero le voci di corridoio? :mbe:
quali sarebbero le voci di corridoio? :mbe:
quelleche dicono che se lo metti giu entra + polvere e bla bla...
Se la ventola aspira,messa in basso riesce a tirar via la sacca d' aria tipica che si forma sotto la sk video,sopratutto sotto quelle particolarmente grosse
Se invece è posto in alto,aiuta la ventola posteriore a estrarre aria calda,alla fine è sempre positivo il risultato
se l'ali lo metti in basso, ma con la ventola rivolta verso l'alto, questo aspira l'aria da dentro il case.
Se lo metti con la ventola rivolta verso il pavimento, aspira l'aria da fuori.
Ora, se pulisci il pavimento e ci piazzi sopra il case , la polvere non si può formare perchè ci sarà in continuazione l'aspirazione della ventola dell'ali
Se la ventola aspira,messa in basso riesce a tirar via la sacca d' aria tipica che si forma sotto la sk video,sopratutto sotto quelle particolarmente grosse
se il dissipatore della scheda video è a doppio slot, non c'è nessuna sacca di aria calda
la sacca li si forma a prescindere
e cmq certo che se giri l' ali e lo metti che butta aria dentro con la ventola di immissione sul pavimento arriva un sacco di merda dentro al case
la sacca li si forma a prescindere
e cmq certo che se giri l' ali e lo metti che butta aria dentro con la ventola di immissione sul pavimento arriva un sacco di merda dentro al case
bè se non hai l'accuratezza di pulire il piano dove andrai a poggiare il case,è ovvio che entra di tutto.
Ma una volta pulito,non ha modo di formarsi
si ma la polvere è finissima arriva dappertutto non è consigliabile cmq.
Probabilmente non hai mai vissuto da solo e non hai mai pulito casa se la pensi cosi.
E poi se la ventola è strozzata perchè non ha campo per respirare rischi solo di far danni.
secondo me la polvere non si forma
Piu che dirti di pensare a cosa succede con una ventola di aspirazione posta sotto il case non posso fare altro,di sicuro non scriverai libri da grande perchè come immaginazione non ci siamo proprio :rolleyes:
Piu che dirti di pensare a cosa succede con una ventola di aspirazione posta sotto il case non posso fare altro,di sicuro non scriverai libri da grande perchè come immaginazione non ci siamo proprio :rolleyes:
forse perchè sono troppo realista
si dice cosi adesso? :stordita:
ragazzi é possibile che l ali disturbi l audio della mobo??? sento delle scosse nell audio e sono fastidiossissime
Red`XIII
25-02-2008, 15:15
Salve ragazzi, credo di essere abbastanza sicuro sulla risposta ma vorrei una conferma.
Devo tenere in piedi una configurazione di questo tipo:
Asus p5k liscia
q6600
2gb ram
ati 3870
1 hd
1 masterizzatore
2 ventole 12x12
Oc non troppo spinto, diciamo sui 3GHz dai 2.4GHz di default.
Dite che l'hx520 regge bene? :D
Grazie!
Salve ragazzi, credo di essere abbastanza sicuro sulla risposta ma vorrei una conferma.
Devo tenere in piedi una configurazione di questo tipo:
Asus p5k liscia
q6600
2gb ram
ati 3870
1 hd
1 masterizzatore
2 ventole 12x12
Oc non troppo spinto, diciamo sui 3GHz dai 2.4GHz di default.
Dite che l'hx520 regge bene? :D
Grazie!
va bene..
chimichele
27-02-2008, 18:08
dici a me?
quindi bisogna stare all'okkio perché il corsair hx520 non è compatibile conle schede madri dotate di sot isa? :p
grazie
C'è poco da ridere purtroppo... :muro: :rolleyes: :mad:
Le MSI K8N SLI Diamond (nForce4 SLI) richiedono ancora quel voltaggio e da quello che ho letto in giro serve per alimentare la Soundblaster live24 integrata...
Per questo motivo penso di prendere questo ali ma tenerlo ancora per parecchi mesi su un muletto (che spreco!!!) che sto assemblando per poi girarlo sul pc "ufficiale" quando deciderò di cambiare mobo e tutto il resto ( e passerà molto tempo! :cry: ).
Per ora mi tengo un Tagan (easycon 480W) da mettere nel pc ufficiale, in alternativa dovrei trovare una scheda audio moooolto economica ma decente a patto che effettivamente i -5 servano solo a quella integrata e non ad altri componenti.
Tra le altre cose vorrei mettere il pc ufficiale dentro un coolermaster 690 e ho letto che i cavi del tagan sono corti per questo scopo (e forse anche troppo spessi per passare dietro alla piastra per la MB).
Questo è stato uno sfogo... ma anche una richiesta di consigli nel caso ne aveste (es scheda audio o esperienze con lunghezza cavi o...).
Ciao
BadBoy80
04-03-2008, 20:55
Ciao ragazzi, sono il felice possessore di questo alimentatore... ma mi è sorta una curiosità: cos'è questo connettore?
http://xs225.xs.to/xs225/08102/imgp0145702.jpg
:confused:
Ciao ragazzi, sono il felice possessore di questo alimentatore... ma mi è sorta una curiosità: cos'è questo connettore?
http://xs225.xs.to/xs225/08102/imgp0145702.jpg
:confused:
da li non si vede gran che bene ma grosso modo dovrebbe essere il connettore addizionale per avere il pciex 8pin a partire da quello da 6
da li non si vede gran che bene ma grosso modo dovrebbe essere il connettore addizionale per avere il pciex 8pin a partire da quello da 6
esatto è proprio cosi, l'ho visto settimana scorsa su un corsair 750W
Ciao ragazzi, sono il felice possessore di questo alimentatore... ma mi è sorta una curiosità: cos'è questo connettore?
http://xs225.xs.to/xs225/08102/imgp0145702.jpg
:confused:
che culo......nelle versioni piu recenti stanno mettendo questo connettore.
romanetto
04-03-2008, 23:30
infatti io non ce l'ho :(
infatti io non ce l'ho :(
sai che dramma... se non vado errando sono due collegamenti a massa.. :D
servono solo per fare contenta la scheda ati che così abilita tutte le funzionalità
madeofariseo
06-03-2008, 09:42
sentite io ho appena acquistato questo bel Alimentatore se volete posso fare qualche foto per arricchire il 3D :stordita:
sentite io ho appena acquistato questo bel Alimentatore se volete posso fare qualche foto per arricchire il 3D :stordita:
:sofico: sborone
madeofariseo
06-03-2008, 22:40
:sofico: sborone
ma no :rotfl:
madeofariseo
07-03-2008, 10:19
:)
ho visto che ci sono poche immagini :what:
-ArtOfRight-
10-03-2008, 19:09
Salve.
Volevo mettere la seconda HD3870, me la regge il 520 "senza incovenienti"?
Sistema:
-Q6600 (attualmente a 3GHz, ma vorrei salire)
-1 Raptor
-1 HD
-1 mast dvd
-5 ventole da 120mm
qualcuno ha fatto sli o crossfire con quest'ali????
-ArtOfRight-
11-03-2008, 10:10
Salve.
Volevo mettere la seconda HD3870, me la regge il 520 "senza incovenienti"?
Sistema:
-Q6600 (attualmente a 3GHz, ma vorrei salire)
-1 Raptor
-1 HD
-1 mast dvd
-5 ventole da 120mm
qualcuno ha fatto sli o crossfire con quest'ali????
up:D
madeofariseo
11-03-2008, 10:29
up:D
guarda ci sono dei siti per calcolare quanto ci vuole
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
vedi un po se ti può essere utile :P
-ArtOfRight-
11-03-2008, 12:10
guarda ci sono dei siti per calcolare quanto ci vuole
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
vedi un po se ti può essere utile :P
Dal sito, mettendo il sistema sotto stress al 200% mi da 480Watt...
Comunque ve la farò presto sapere:)
-ArtOfRight-
12-03-2008, 10:41
Perfetto, sono interessato...
Mi raccomando non dimenticare di farci sapere. :p
Certo!
In ogni caso penso che presto passerò al 620W, in quanto volevo aggiungere un lettore blu-ray e un altro hd:oink:
-ArtOfRight-
12-03-2008, 16:51
Cmq il 520W... dovrebbe andare bene, ho letto un pò di pag. su tom's forum usa in cui rispondeva anche uno dell'official tech support di corsair, dicendo che se non si hanno tipo 10 hdd che assorbono potenza sui 12V+ si può stare tranquilli...
ovviamente con il 620W vai sul liscio. :D
puoi postare il link?
Grazie mille:)
-ArtOfRight-
15-03-2008, 13:25
Allora ho montato la seconda scheda video e ho fatto un 3d mark senza alcun problema:D
Allora ho montato la seconda scheda video e ho fatto un 3d mark senza alcun problema:D
come volevasi dimostrare ;)
ottima notizia...sto a posto anche per il prox cambio di piattaforma :D
Gunny Highway
19-03-2008, 12:01
Confermo che questo ali regge alla grande il mio sistema... anche con le vga pesantemente overcloccate.
Complimenti alla Corsair\Seasonic. ;)
:eek: quello che hai in firma?
no_side_fx
19-03-2008, 17:50
il tuo problema è un altro se fosse l'ali insufficiente il pc si riavvia oppure se il riavvio automatico è disabilitato schermata blu della morte :D
SgAndrea
21-03-2008, 14:50
Il corsair 620 hx reggie questa conf:
E8400
ASUS P5N-D 750i
4 gb ddr 2
2 hd sata2
mast dvd sata
1 8800 gt (in futuro un altra)
un regolatore di ventole + 3 da 80
che dite? faro' overclock ....voglio sia una roccia...che dite?
madforthenet
21-03-2008, 19:24
Ciao sto x assemblare un pc con dentro appunto questo bell'alimentatore Corsair hx520 .
Sulla bontà , potenza , ma soprattutto silenziosità , sono ormai convinto da un pezzo , ma avrei una domanda dettata dal fatto che forse non sono molto aggiornato sull'ultimo hardware ed è questa
ho notato che nella marea dei connettori disponibili manca quello a 6 PIN che ad es serve alla mia attuale scheda video su pc ormai direi obsoleto almeno x l'ambiente windows.
Con l'hardware che c'è in giro adesso quel connettore è ancora necessario oppure no ?
Per la cronaca il pc sarà
Intel Core 2 duo E6750
Asus P5K-SE
Ram 2GB ddr2 dual-channel 800MHz Corsair
Alim Corsair hx520w
Scheda Video 8600gt 256 o 512mMB DDR3 silent o no
1x HD Seagate 250GB serial-ata
2xHD IDE x LInux e dati che ho già
grazie
ciao
no_side_fx
21-03-2008, 19:29
guarda che ci sono i connettori pci-e a 6 pin e comprandolo adesso dovrebbero esserci pure quelli a 8 sempre se il connettore che intendi sia quello...cmque c'è tutto quello che ti serve anche per un pc di ultima generazione
madforthenet
21-03-2008, 20:20
ti ringrazio lo dicevo che non ero aggiornatissimo
il riferimento era alla mia attuale 7600gs agp che ha questo connettore supplementare x alim externa
lo prendo domani insiene a tutto il resto
ciao
robirisi
25-03-2008, 14:44
Salve a tutti! Qualcuno sarebbe così gentile da darmi qualche info riguardo la rumorosità di esercizio del HX520? è così silenzioso come ho letto?
pierluigi86
25-03-2008, 18:18
Ciao a tutti. Ho sempre reputato gli alimentatori come oggetti poco importanti in un pc ma dopo la rottura del mio pc con scheda madre completamente partita ho cambiato opinione.
Ora ho un alimentatore marca Premiere allied (una delle peggiori in commercio) avevo optato per il liberty enermax ma dopo un pò di recensioni ho cambiato idea. Ora sono indeciso tra il corsair vx550W e Hx520W
Su internet ho trovato questa recensione ma non so leggere i grafici. Voi cosa mi consigliate?
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTQyMCw4LCxoZW50aHVzaWFzdA==
Ciao a tutti. Ho sempre reputato gli alimentatori come oggetti poco importanti in un pc ma dopo la rottura del mio pc con scheda madre completamente partita ho cambiato opinione.
Ora ho un alimentatore marca Premiere allied (una delle peggiori in commercio) avevo optato per il liberty enermax ma dopo un pò di recensioni ho cambiato idea. Ora sono indeciso tra il corsair vx550W e Hx520W
Su internet ho trovato questa recensione ma non so leggere i grafici. Voi cosa mi consigliate?
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTQyMCw4LCxoZW50aHVzaWFzdA==
sui corsair vai sul sicuro
robirisi
26-03-2008, 09:00
Salve a tutti! Qualcuno sarebbe così gentile da darmi qualche info riguardo la rumorosità di esercizio del HX520? è così silenzioso come ho letto?
C'è nessuno ?!?
robirisi
26-03-2008, 09:11
Ciao a tutti. Ho sempre reputato gli alimentatori come oggetti poco importanti in un pc ma dopo la rottura del mio pc con scheda madre completamente partita ho cambiato opinione.
Ora ho un alimentatore marca Premiere allied (una delle peggiori in commercio) avevo optato per il liberty enermax ma dopo un pò di recensioni ho cambiato idea. Ora sono indeciso tra il corsair vx550W e Hx520W
Su internet ho trovato questa recensione ma non so leggere i grafici. Voi cosa mi consigliate?
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTQyMCw4LCxoZW50aHVzaWFzdA==
Io prenderei senza dubbio l'HX520W, poichè ti offre la possibilità di tenere ordine all'interno del tuo case (e quindi migliorare il ricircolo di aria) grazie alla gestione modulare dei cavi.
Salve a tutti! Qualcuno sarebbe così gentile da darmi qualche info riguardo la rumorosità di esercizio del HX520? è così silenzioso come ho letto?
Non è silenzioso...
è silenziosissimo ;)
robirisi
26-03-2008, 12:04
Non è silenzioso...
è silenziosissimo ;)
Thanks!:)
raffaele1978
26-03-2008, 12:46
Non è silenzioso...
è silenziosissimo ;)
Confermo;)
GURUMEDITATION
27-03-2008, 19:09
Salve Ragazzi,
Ho qui sulla scrivania due magnifici CORSAIR HX520 che presto andranno ad alimentare delle ASUS MAXIMUS FORMULA + CPU INTEL E8400 + MSI 8800GT ZILENT.
Vi espongo il mio dubbio, come si comportano questi alimentatori a PCF ATTIVO in presenza di gruppi di continuità che erogano una forma d'onda non sinusoidale pura?
Avrei a disposizione degli APC BR800I da utilizzare, non ditemi che devo ricorrere ai modelli 1000 e/o 1500.
Ho anche questi ma la sostituzione sarebbe problematica perchè il br800I è insufficiente per i vecchi PC.
Salutoni.
In teoria gli alimentatori con PFC non vanno d'accordo con gli UPS ad onda sinusoidale modificata...ma gli UPS migliori costano un botto e non sono per tutte le tasche.
Così me ne sono fregato e l'ho collegato al mio ups, un mustek da 800VA...per ora tutto bene (possiedo l'ali da 4 mesetti e l'ups da un paio di annetti).
Prima di fregartene anche tu, magari senti qualche altro parere...più illuminante del mio ;)
GURUMEDITATION
28-03-2008, 12:39
In teoria gli alimentatori con PFC non vanno d'accordo con gli UPS ad onda sinusoidale modificata...ma gli UPS migliori costano un botto e non sono per tutte le tasche.
Così me ne sono fregato e l'ho collegato al mio ups, un mustek da 800VA...per ora tutto bene (possiedo l'ali da 4 mesetti e l'ups da un paio di annetti).
Prima di fregartene anche tu, magari senti qualche altro parere...più illuminante del mio ;)
Beh il problema è da porre in questi termini:
Si devono proteggere 4000/6000 euro di Hardware... IMHO vale la pena di comprare il miglior gruppo UPS in circolazione anche dovendo spendere 500 euro.
Ma per un assemblato di 1500 euro, 2000 con tutte le periferiche varie il mercato ci costringe a spendere non meno di 300/400 euro di UPS visto che ormai tutti gli alimentatori sono a PFC ATTIVO e vogliono l'onda sinusoidale.
Mi sto documentando sul thread apposito su questo forum, ciò che mi incuriosisce è sapere quanti possessori di Corsair usano UPS senza onda sinusoidale e se hanno avuto problemi.
Il posto più adatto a questa domanda mi sembra il thread presente, ne convieni?
Saluti.
Ciao a tutti, io andrò a usarlo a breve con un ups Tecnoware a onda semisinusoidale, come ho fatto sempre con tutti gli alimentatori che ho avuto (prima avevo un ups Mustek 800 sempre semi-sin).
Ho comprato il Corsair perchè avevo un alimentatore Antec con PFC attivo che si è rotto dopo circa 6 anni di vita, quindi non so dirvi se l'aver usato questo tipo di ups sia stato determinante per questo evento.
Fatto sta che il Corsair è garantito 5 anni e che sul manuale non è specificato che non debba essere usato con UPS con linea semi-sinusoidale (vedi Enermax), quindi per me funziona e sono disposto a rischiare (da quello che si dice in giro), vista la garanzia.
Se poi finita la garanzia, 6 anni quindi, si dovesse rompere: amen!
Il suo l'ha fatto :sofico:
no_side_fx
28-03-2008, 15:05
io l'ho sempre usato con un UPS Atlantis 1000VA di tipo line-interactive (non so che tipo di onda) e non ho mai avuto nessun problema, anche quando mi è capitato che andasse via la corrente a causa di temporali
per l'esattezza questo: http://www.atlantisland.it/scheda_prodotto.php?prodottiID=112&language=ita
Concordo con GURU ;) io nella mia situazione ho fatto lo stesso ragionamento di Giaki, l'alimentatore è garantito per 5 anni e pertanto mi sento abbastanza tranquillo.Anche se in linea di principio non è corretto, di certo non vado ad acquitare un UPS del costo di tutto l'hardware a mia disposizione.
Piuttosto con gli stessi soldi mi rifaccio un'altra macchina (dalle prestazioni sicuramente migliori).
Tenete conto che la maggiorparte dei pc dell'utente medio sono di costo inferiore ai 1000€ (escludendo ovviamente periferiche quali monitor, stampanti, casse, tastiere e mouse) non credo avrebbe molto senso spendere una cifra così elevata per un UPS in rapporto al resto della configurazione...figuriamoci poi se uno il pc se lo assembla acquistando componenti usati per ottimizzare le spese...mai e poi mai raddoppierebbe o quasi il budget per avere un ups ottimo.Molti addirittura non utilizzano ups nè prevedono di acquistarne uno.
Un conto è la teoria, un conto è tirare fuori i soldi...;)
GURUMEDITATION
28-03-2008, 22:43
Visto che puo' essere utile vi segnalo due thread di questo forum molto utili per scegliere l'accoppiata alimentatore + ups.
Guida Allo U.P.S. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150)
Sinusoide approssimata + Pfc Attivo = Ali Bruciato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1463069)
In testa al sondaggio enermax e tagan che fra l'altro sconsigliano l'utilizzo di ups (si vede che sanno che i loro alimentatori hanno dei problemi di resistenza) con sinusoide approssimata, poi altre marche fra cui i Corsair.
Comunque è molto probabile che chi frequenta thread specifici su alimentatori e ups abbia una maggiore propensione ad acquistare prodotti di qualità ed ecco spiegata l'alta incidenza di guasti relativi a produttori rinomati.
Ciao
evolution82
29-03-2008, 11:19
Ciao a tutti. Come vedete dalla mia firma, ho un Corsair HX620W, che di suo è certificato per lo sli. Volevo chiedervi se secondo voi avrei problemi a mettere 2 8800gts 512 (nuovo modello e overcloccate di fabbrica) con questo modello di ali.
SgAndrea
29-03-2008, 11:48
Ciao ragazzi, sono il felice possessore di questo alimentatore... ma mi è sorta una curiosità: cos'è questo connettore?
http://xs225.xs.to/xs225/08102/imgp0145702.jpg
:confused:
Ciao ragazzi volevo sapere se qualcuno che ha comprato il HX620 ha il nuovo attacco ......dato che vorrei comprarlo per poi tra un po' piano piano cambiare tutto il pc...
evolution82 tu hai l attacco nuovo come quello della foto ??
Ciao a tutti. Come vedete dalla mia firma, ho un Corsair HX620W, che di suo è certificato per lo sli. Volevo chiedervi se secondo voi avrei problemi a mettere 2 8800gts 512 (nuovo modello e overcloccate di fabbrica) con questo modello di ali.
tranquillo ;)
pierluigi86
29-03-2008, 16:24
Ciao a tutti. Come vedete dalla mia firma, ho un Corsair HX620W, che di suo è certificato per lo sli. Volevo chiedervi se secondo voi avrei problemi a mettere 2 8800gts 512 (nuovo modello e overcloccate di fabbrica) con questo modello di ali.
vai sul sito della corsair e troverai una utility che ti consiglia l' alimentatore in base ai suoi componenti
lasciate perdere le utility automatiche
cmq l'adattatore di cui sopra, dovrei averlo anch'io nella borsa del 520
salve volevo chiedere se la differenza tra il modello 620HX (12V 18A) e il 650TX (12V 52A) sta "solo" negli ampere e siccome la differenza è molta nn vorrei trovarmi fregato utilizzando questa configurazione:
Asus rampage
Q9450
xfx 9800 GTX
come alimentatore penso di esserci abbondante ma nn essendo assolutamente pratico di queste cose ero preoccupato per la differenza di ampere
secondo voi quale mi consigliate di usare? (nn pratico OC o almeno nn spingo al limite il sistema)
hx è modulare 3 vie, tx su una linea sola: per questo leggi parametri cosi' differenti
secondo me ci stai dentro anche col hx520, ma se proprio vuoi stare ancor più largo e conti di espandere in sli e fare raid 0 + storage con gli hdd, allora potresti andare sul hx620
io lo prenderei modulare cosi' hai meno casino con i cavi e usi solo quelli che ti servono
nn avevo notato questa differenza... ho dato per scontato che fossero tutti e 2 modulari
se con gli ampere nn ho problemi prenderò sicuramente l'HX
grazie
ciao a tutti.
avevo un alimentatore non di marca (e rumoroso) ed ho preso un HX520. da quando ho montato il nuovo, però, succede qualcosa di strano: prima all'avvio la ventola della mia 8800GT partiva al 100% per un secondo per poi stabilizzarsi. adesso non lo fa più. qualcuno sa darmi informazioni in merito? vi dico già che la scheda riprovata con l'altro alimentatore ritorna a far partire la ventola al massimo.
grazie
che alle volte non parte per niente. evidentemente la ventola per avviarsi ha bisogno di una spinta che al 100% arriva, ma al 29% base non è abbastanza potente.
ciao a tutti domanda veloce ho un hx520 e una 8800gt ...che dite se compro un altra gt per metterla in sli devo cambiare ali?
(ho anche 3 HD e due banchi di ram e un masterizzatore dvd , NESSUN overclock ......magari tolgo un HD?)
ciao a tutti domanda veloce ho un hx520 e una 8800gt ...che dite se compro un altra gt per metterla in sli devo cambiare ali?
(ho anche 3 HD e due banchi di ram e un masterizzatore dvd , NESSUN overclock ......magari tolgo un HD?)
no regge tranqui;)
ciao a tutti domanda veloce ho un hx520 e una 8800gt ...che dite se compro un altra gt per metterla in sli devo cambiare ali?
(ho anche 3 HD e due banchi di ram e un masterizzatore dvd , NESSUN overclock ......magari tolgo un HD?)
no regge tranqui;)
cosi' senza sapere che hard disk sono ?
cmq prova, al massimo aggiungi un corsair vx450 in parallelo se non dovesse bastare l'amperaggio
Collegato il cavo di alimentazione esterno?
Ma non parte per niente la ventola o non parte il sistema?
cavo collegato. non parte la ventola
cosi' senza sapere che hard disk sono ?
cmq prova, al massimo aggiungi un corsair vx450 in parallelo se non dovesse bastare l'amperaggio
hai ragione...cmq a questo punto forse mi conviene cambiare scheda video direttamente (quando sarà il momento)...e consumo anche meno corrente!
hai ragione...cmq a questo punto forse mi conviene cambiare scheda video direttamente (quando sarà il momento)...e consumo anche meno corrente!
Regge le 2 8800gt senza problemi...e non dovrebbe neanche sforzarsi troppo.
Per quanto riguarda l' SLI, il mio parere personale é sempre stato a sfavore (idem il crossfire).
Molto meglio prendere una scheda singola ma piú potente.
Diamo tempo al tempo che il multigpu si evolverá per bene...
Regge le 2 8800gt senza problemi...e non dovrebbe neanche sforzarsi troppo.
Per quanto riguarda l' SLI, il mio parere personale é sempre stato a sfavore (idem il crossfire).
Molto meglio prendere una scheda singola ma piú potente.
Diamo tempo al tempo che il multigpu si evolverá per bene...
quoto.
Anche io sono contrario allo sli/crossfire e alle schede dual gpu tipo 3870x2 o gx2
edit: ho toppato a leggere :D
pantapei
02-06-2008, 18:12
Salve
è possibile sostituire la ventola del hx...
Brand: Adda
Model Part Number: AD1212HB-A71GL
Frame Dimensions (mm): 120 X 120 X 25
Bearing Type: BALL
Volts (V): 12
Current (A): 0.37
Power (W): 4.44
Speed (RPM): 2200
Air Flow (CFM): 85.2
Pressure (inches): 0.136
Noise (dB/A): 39.1
Weight (g): 156
Fetures Available: 1
Safety Approvals: UL,CUL,TUV,CE
Unit per Box: 90
Box Wt. (lbs.): 30.80
con una piu' silenziosa???
Vorrei montarci Scythe Ultra Kaze 1000..(1000rpm, 74.7m³/h, 19.8dB)
controllata e alimentata con lo Scythe Kaze Master..
L alimentatore parte se la ventola non è collegata???
grazie
non è abbastanza inudibile questo alimentatore ? :sofico:
La confezione dell'ali arriva incellofanata o con un sigillo, o è aperta?
arriva ben imballata ma la scatola è delle solite
madeofariseo
17-06-2008, 11:53
una domanda ma se voglio installare una 9800GX2 come faccio con il connettore a 8 pin ???:confused:
una domanda ma se voglio installare una 9800GX2 come faccio con il connettore a 8 pin ???:confused:
L'ali ha due connettori 8 pin, qual è il problema? :confused:
madeofariseo
17-06-2008, 14:52
L'ali ha due connettori 8 pin, qual è il problema? :confused:
questo non è vero :(
posso vederli ??:mbe:
madeofariseo
17-06-2008, 15:21
ha ragione sc82...
confermo visto che l'ali in questione l'ho avuto fino a qualche mese fa,
guarda pure qui
http://www.corsair.com/products/hx.aspx
(PCI-EX 6+2pin = x2)
io ho quello da 4 e da 8 non riesco proprio a trovarlo :|
madeofariseo
17-06-2008, 16:43
4 pin?! :mbe:
certo sisi 4 PIN;
dico sul serio ho quello :boh:
no_side_fx
17-06-2008, 16:44
io ho quello da 4 e da 8 non riesco proprio a trovarlo :|
dipende quanto tempo fa l'hai comprato, quelli più vecchi nn ce l'avevano e va richiesto a parte alla Corsair chiaramente a pagamento + spese spedizione dall'america che in ogni caso è a 6 pin+2 non a 4
madeofariseo
17-06-2008, 16:49
dipende quanto tempo fa l'hai comprato, quelli più vecchi nn ce l'avevano e va richiesto a parte alla Corsair chiaramente a pagamento + spese spedizione dall'america che in ogni caso è a 6 pin+2 non a 4
comprato 29-02-08
aridaje ce l'ho a 4 pin e 2 modulati da 6 :doh:
che poi 6+2 o 8 pin va bene = giusto?
madeofariseo
17-06-2008, 18:25
che poi 6+2 o 8 pin va bene = giusto?
nel mio caso sarebbe 6+4 :doh:
non hai i 6+2?, io ho 2 6+2 + un 4
Mi inseerisco in questo topic...
Sarei intenzionato a comperare questo ali per il nuovo pc che sto mettendo su...
La configurazione è questa:
Motherboard: Evga 780i
CPU: intel e8400
RAM: 4gb team group elite 800Mhz
SVGA: evga 8800gt 512Mb
hdd: 2 sata + 1ide
Altro: 1 masterizzatore dvd sata e 3 ventole del case (thermaltake armor+)
Che dite? Troppo pochi watt o me lo consigliate?
Nel caso decida in futuro di affiancare un altra 8800gt alla mia?
Grazie!
Reggerà anche la seconda 8800gt... tranquillo.
porca miseria che velocità!
Troppo gentile!!
Grazie!
anche se col 620 visto le 2 vga saresti più futuribilmente largo
madeofariseo
18-06-2008, 15:03
non hai i 6+2?, io ho 2 6+2 + un 4
ok risolto l'ho trovato :D
prenditi il 1000 e non ci pensar + :asd:
gianluca.pirro
23-06-2008, 15:13
Case Enermax Chakra con ventola laterale
Intel Q9450+ Freezer Pro 7
Asus P5Q Pro
8 Gb Corsair Dominator DDR2 1066
Ati X1950 Pro 512 GDDR3
Raptor da 150 GB + Maxtor da 200 Gb a 7200 Sata II
Floppy + Un drive CD/RW
Prendo il Corsair VX550 o HX520? Quale è meglio?
il secondo è modulare, meno cavi in giro
Fire Hurricane
23-06-2008, 19:16
Case Enermax Chakra con ventola laterale
Intel Q9450+ Freezer Pro 7
Asus P5Q Pro
8 Gb Corsair Dominator DDR2 1066
Ati X1950 Pro 512 GDDR3
Raptor da 150 GB + Maxtor da 200 Gb a 7200 Sata II
Floppy + Un drive CD/RW
Prendo il Corsair VX550 o HX520? Quale è meglio?
con tutto quel ben di dio prendi un chakra ?
Buttalo che è meglio, il peggiore fra i case in dissipazione.
scegli tu se lo vuoi modualre o no. Tanto la potenza ne hanno a sufficienza per tutte le configurazioni.
il chackra con la monster va più che bene
anche se un cm 690 sarebbe proprio li li
madeofariseo
24-06-2008, 11:15
domanda tecnica:
se alla mia firma aggiungo una 9800GX2 e una pompa da 350 a 12v più un discreto OC alla mia CPU, vado sui 480 W in situazione di carico; dite che il mio HX520 possa farcela a reggere senza sforzare troppo ??
se lo aggiungi alla signature diventa ancora più irregolare di adesso
se lo aggiungi al pc invece no prob
madeofariseo
24-06-2008, 14:48
se lo aggiungi alla signature diventa ancora più irregolare di adesso
se lo aggiungi al pc invece no prob
sono in procinto di prenderla :asd: fammelo scrivere se no poi cambio idea :asd:
comunque sul fatto che il sistema regga sono sicuro, ho paura di mandare troppo in load l'alimentatore di farlo scaldare troppo...
madeofariseo
24-06-2008, 21:32
il condizionale non mi rassicura molto :asd:
non conosco il barracchino in dettaglio
ma secondo me non dovrebbe avere problemi: lavora ad assorbimento costante a regime suppongo
ciao a tutti, da un paio di settimane ho questo alimentatore che devo dire sensazionale...da qualche giorno però ho notato che, durante l'uso "normale" (navigazione,film...) scalda abbastanza...non è ancora a livelli "se lo tocco mi ustiono" ma neppure "tiepido"
non ho termometri digitali o altro, percui non saprei misurare la temperatura esatta...il case è un centurion 5 abbastanza ventilato...bisogna cmq dire che la stanza dove sta il pc è un forno :)
potete confermarmi questo tipo di comportamento? O devo cominciare a preoccuparmi? Il pc che alimenta ora (in attesa di imminente upgrade) consuma in full 180W percui non credo assolutamente che sia sotto sforzo :D
dopo tanto penare e dopo lo scoppio del tagan, mi è arrivato e l'ho montato da poco.
perfetto!
silenzio quasi totale e ordine assoluto nel case come non ce l'ho mai avuto.
adesso si sente solo quella merdina di ventola rasurbo da 120 che ho in immissione, ma fra un pò frulla
allora prendi le sunbeam
no volevo prendere un paio di scythe slipstream da 1200 rpm, dichiarano 68cfm e 24 dba, ma messe a 7v dovrebbero essere ottime
beh rispetto alle rasurbo indubbiamente
Salve, ieri ho notato una cosa strana durante il funzionamento del mio 520: quando lancio un'applicazione DirectX sento provenire uno strano ronzio dall'ali (presumo sia l'ali e non la vga se ci sento ancora bene). Il pc è quello in sign.
Non ho problemi ne di temperatura (la cpu sta max a 54° anche in game) ne di blocchi o cali di prestazioni. La PSU è montata con la ventola rivolta verso il basso e le ventole del 690 sono 2 collegate all'ali e 2 alla mobo.
Se qualcuno ha lo stesso problema o uno simile mi contatti^^
Intanto stasera provo a cambiare cavo e porta a 6 pin pciex per vedere che fa.
Oggi è arrivato il sostitutivo nuovo.... Quasi lo stesso rumore, una specie di sibilo...
Proprio a nessun altro?
Oggi è arrivato il sostitutivo nuovo.... Quasi lo stesso rumore, una specie di sibilo...
Proprio a nessun altro?
sei sicuro che non sia la ventola che gira di più per le temperature alte? la mia cpu anche con questo caldo sta al massimo a 32-35 se la tua sta sui 54 vuol dire che le temperature in generale sono un pò alte di conseguenza anche l'ali potrebbe far girare più veloce la ventola provocando questo sibilo
No no, è interno all'ali ^^
E non è la ventola.
Certo che due con lo stesso sintomo mi fanno venire dei dubbi, ma sono sicuro, ho smontato tutto :P
54 in funzionamento semi-full load.
No no, è interno all'ali ^^
E non è la ventola.
Certo che due con lo stesso sintomo mi fanno venire dei dubbi, ma sono sicuro, ho smontato tutto :P
54 in funzionamento semi-full load.
ma io intendevo la ventola dell'ali
Non è la ventola, ho provato a fermarla, viene chiaramente dalla paratia dietro il cavo di alimentazione.
E poi lo fa quando parte qualcosa di 3D e si blocca istantaneamente se metto in pausa (rthdribl per capirci).
Non è la ventola, ho provato a fermarla, viene chiaramente dalla paratia dietro il cavo di alimentazione.
E poi lo fa quando parte qualcosa di 3D e si blocca istantaneamente se metto in pausa (rthdribl per capirci).
eh
allora come a me prima di scoppiare il tagan, mi ronzava quando aprivo il programma della scheda tv e su alcune pagine pesanti.
cmq non credo sia un problema che porti alla rottura, credo purtroppo che sei incappato in quei modelli (corsair/seasonic e enermax) che ronzano ma non dovrebbero creare problemi. Ho letto di alcuni utenti che avevano questi problemi su alcuni modelli anche se tutte discussioni dell'anno scorso ed effettivamente avevo paura di incapparci anch'io ma per fortuna il mio per ora non ronza.
che dire, stai attento, controlla che non aumenti di intensità col tempo altrimenti te lo fai ricambiare, magari a distanza di tempo ti becchi un modello che non lo fa.
eh
allora come a me prima di scoppiare il tagan, mi ronzava quando aprivo il programma della scheda tv e su alcune pagine pesanti.
cmq non credo sia un problema che porti alla rottura, credo purtroppo che sei incappato in quei modelli (corsair/seasonic e enermax) che ronzano ma non dovrebbero creare problemi. Ho letto di alcuni utenti che avevano questi problemi su alcuni modelli anche se tutte discussioni dell'anno scorso ed effettivamente avevo paura di incapparci anch'io ma per fortuna il mio per ora non ronza.
che dire, stai attento, controlla che non aumenti di intensità col tempo altrimenti te lo fai ricambiare, magari a distanza di tempo ti becchi un modello che non lo fa.
Il tipo del negozio aveva fatto storie, poi spedito da Modena a Milano lunedì pomeriggio alle 4, alle 10 di mercoledì avevo già il sostitutivo. Certo che due se due è un po' sfiga ^^
madeofariseo
01-08-2008, 12:07
Il tipo del negozio aveva fatto storie, poi spedito da Modena a Milano lunedì pomeriggio alle 4, alle 10 di mercoledì avevo già il sostitutivo. Certo che due se due è un po' sfiga ^^
secondo me è qualche componente che sta per andare in corto
Sono le schede video che sibilano quando stanno facendo girare qualcosa di 3D (ovviamente non tutte).
La 6600GT mi sibilava da paura, la 9600GT che ho adesso sibila un po', mentre 7600GT e 8600GTS erano mute.
Sono le schede video che sibilano quando stanno facendo girare qualcosa di 3D (ovviamente non tutte).
La 6600GT mi sibilava da paura, la 9600GT che ho adesso sibila un po', mentre 7600GT e 8600GTS erano mute.
E' l'alimentatore... Non c'è il dubbio.
anche a me la hd3870 sibila con questo ali...
per 20 euro in +, vi prendete il 620 che è meglio
e poi ?
se fischia perche c'è un condensatore che rompe in alta freq lo fai cambiare in garanzia se da' fastidio
per 20 euro in +, vi prendete il 620 che è meglio
la componentistica è identica, se ti ronza ti ronza. Ne ho letti di diversi che ronzavano e molti altri no
AndryTAS
21-08-2008, 12:02
Salve ragazzi avevo intenzione di prendere questo alimentatore o l'eventuale versione 620 ma prima volevo sapere una cosa questi alimentatori hanno i cavi per le ventole? in quanto la mia scheda madre ne ha solo 2 una per la cpu e una opzionale altrimenti dovrei prendere degli adattattori per le ventole in quanto ho un COLERMASTER RC come case che mi dite? inoltre avevo visto Enermax Modu82+ 525w che dicono sia abbastanza valido come alimentatore è preferibile ai corsair?
Grazie.
intendi i molex ?
si ci sono
cosi' come ci sono gli adattatori sulle ventole stesse
AndryTAS
21-08-2008, 13:41
intendi i molex ?
si ci sono
cosi' come ci sono gli adattatori sulle ventole stesse
gli attacchi quelli che ci sono nella scheda madre mi servono per attaccare le ventole del case di serie....
Mentre tra enermax e i corsair?
cioè tu vorresti collegare le ventole direttamente all'alimentatore ?
questo ha i molex
se l'attacco è molex si' pero' poi perdi la lettura degli rpm e l'eventuale controllo pwm e di tensione
AndryTAS
21-08-2008, 15:05
cioè tu vorresti collegare le ventole direttamente all'alimentatore ?
questo ha i molex
se l'attacco è molex si' pero' poi perdi la lettura degli rpm e l'eventuale controllo pwm e di tensione
eeeh la scheda madre non permette di attaccarne più di due e tra cpu e una di serie ne rimangono 2 che non posso utilizzare...l'attacco è quello uguale alla scheda madre....
c'e' anche l'alternativa rheobus
cmq le ventole sono a 12v regolabili in tensione almeno in genere per cui basta che gli dai corrente.... alla mobo frega poco
markino46
22-08-2008, 03:16
inoltre avevo visto Enermax Modu82+ 525w che dicono sia abbastanza valido come alimentatore è preferibile ai corsair?
Grazie.
stesso dubbio anch'io ^^
markino46
22-08-2008, 03:17
inoltre avevo visto Enermax Modu82+ 525w che dicono sia abbastanza valido come alimentatore è preferibile ai corsair?
Grazie.
stesso dubbio anch'io ^^
scusate...doppio post per sbaglio
crilinpd
07-09-2008, 23:14
scusate vorrei sapere se questo ali regge un crossfire di 2 4870 cn un e8400 e 6gb di ram ddr3 a 1600mhz.
scusate vorrei sapere se questo ali regge un crossfire di 2 4870 cn un e8400 e 6gb di ram ddr3 a 1600mhz.
no...per tutta quella roba ci vuole un gruppo elettrogeno..:)
beh saranno 350w di consumo sui picchi, dovrebbe farcela, ma col 620 saresti un pò più tranquillo
ragazzi un consiglio : ho un corsair hx620 collegato alla mia gigabyte x48t
vorrei chiedervi se e possibile regolare i giri della ventola dell alimentatore tramite bios xche non so forse dopo aver agg il bios sento che l'aliment fa piu rumore e questo e xche forse gli rpm della ventola dell ali sono al sempre a max regime ce un modo x rimediare a tutto cio?
la conf che uso questo ali e quello in firma....grazie
no_side_fx
22-09-2008, 12:42
vorrei chiedervi se e possibile regolare i giri della ventola dell alimentatore tramite bios xche non so forse dopo aver agg il bios sento che l'aliment fa piu rumore e questo e xche forse gli rpm della ventola dell ali sono al sempre a max regime ce un modo x rimediare a tutto cio?
non puoi a meno che non apri l'ali e metti un'altra ventola con l'attacco a 3 pin che va direttamente sulla mobo
in ogni caso se non sbaglio, la ventola del corsair si autoregola in base al carico di watt
non puoi a meno che non apri l'ali e metti un'altra ventola con l'attacco a 3 pin che va direttamente sulla mobo
in ogni caso se non sbaglio, la ventola del corsair si autoregola in base al carico di watt
appunto x questo chiedevo e se non sbaglio nel bios della gigabyte c euna sezione che mettendo manualmente qualcosa poteva risolvere..mah devo smanettare col bios e vedere...
no_side_fx
22-09-2008, 18:18
ho avuto una gigabyte AM2+ fino a 1 mese fa e le uniche ventole che si potevano regolare erano il procio e un'altra aggiuntiva su un attacco a 4 pin, magari per quelle intel ce ne sono altre ma la ventola dell'ali dubito
desertvulture
23-09-2008, 10:57
raga, qualcuno mi sa spiegare qual è la differenza tra le serie HX TX e VX della corsair???
gracias
Dopo soli quattro mesi il mio HX520 stamattina è improvvisamente morto :muro:
dickfrey
27-10-2008, 07:51
Non voglio girare il dito nella piaga, ma sembra che i 520 abbiano un tasso di mortalità molto più alto rispeto ai 620...
Forse sono tirati un po' al limite...
Almeno con 5 anni di garanzia te lo cambiano :)
Auguri
Dopo soli quattro mesi il mio HX520 stamattina è improvvisamente morto :muro:
io ho una configurazione quasi come la tua , mai avuti porblemi con questo ali , funziona perfetttamente. cmq hai 5 anni di garanzia per cui nn dovresti avere problemi....
Non ho proprio idea di cosa gli sia successo.
Non ha fatto un botto vero e proprio come succede a volte, semplicemente di punto in bianco mi si è spento il pc e non è più ripartito.
Ho provato subito a cambiare ali visto che non si accendevano neanche più i led sulla mobo, e il pc è ripartito... mentre il Corsair è completamente morto, nessun segno di vita anche su un altro pc, pur non avendo nessun danno visibile (per quello che si riesce a intravedere dentro) e non puzza nemmeno di bruciato!!
Non ho proprio idea di cosa gli sia successo.
Non ha fatto un botto vero e proprio come succede a volte, semplicemente di punto in bianco mi si è spento il pc e non è più ripartito.
Ho provato subito a cambiare ali visto che non si accendevano neanche più i led sulla mobo, e il pc è ripartito... mentre il Corsair è completamente morto, nessun segno di vita anche su un altro pc, pur non avendo nessun danno visibile (per quello che si riesce a intravedere dentro) e non puzza nemmeno di bruciato!!
bhe allora mi sa che devi fartelo cambiare......
Non ho proprio idea di cosa gli sia successo.
Non ha fatto un botto vero e proprio come succede a volte, semplicemente di punto in bianco mi si è spento il pc e non è più ripartito.
Ho provato subito a cambiare ali visto che non si accendevano neanche più i led sulla mobo, e il pc è ripartito... mentre il Corsair è completamente morto, nessun segno di vita anche su un altro pc, pur non avendo nessun danno visibile (per quello che si riesce a intravedere dentro) e non puzza nemmeno di bruciato!!
Ci sono sbalzi sulla tua linea di alimentazione? Usi un gruppo di continuitá ?
Ci sono sbalzi sulla tua linea di alimentazione? Usi un gruppo di continuitá ?
Non saprei dirti oggettivamente se ci sono sbalzi sulla mia linea, quello che so è che non ho mai avuto alcun problema di elettrodomestici o altro danneggiati in 12 anni che abito dove sto adesso.
E anche ieri quando mi è saltato l'ali, nient'altro in casa ha avuto il minimo problema!
Non uso UPS.
Non saprei dirti oggettivamente se ci sono sbalzi sulla mia linea, quello che so è che non ho mai avuto alcun problema di elettrodomestici o altro danneggiati in 12 anni che abito dove sto adesso.
E anche ieri quando mi è saltato l'ali, nient'altro in casa ha avuto il minimo problema!
Non uso UPS.
Uhm.. Sembra proprio una rottura spontanea allora. Magari il modello che ti e' arrivato aveva qualche imperfezione a livello costruttivo.. In bocca al lupo per la garanzia! ;)
Uhm.. Sembra proprio una rottura spontanea allora. Magari il modello che ti e' arrivato aveva qualche imperfezione a livello costruttivo.. In bocca al lupo per la garanzia! ;)
concordo con quello che ti ha scritto l'utente Emopunk ;)
concordo con quello che ti ha scritto l'utente Emopunk ;)
Un saluto dall'Olanda al caro amico Simo. Il mese prox. rientro in patria.. :D
Ora però devo comprarmi comunque un altro ali, dato che non posso aspettare che mi cambino questo rotto.. non so che prendere.. :fagiano:
Ora però devo comprarmi comunque un altro ali, dato che non posso aspettare che mi cambino questo rotto.. non so che prendere.. :fagiano:
Ti serve di passaggio o per sostituire definitivamente il Corsair?
Ti serve di passaggio o per sostituire definitivamente il Corsair?
Pensavo per sostituirlo definitivamente, e quando mi torna l'HX520 lo vendo nuovo sigillato..
Pensavo per sostituirlo definitivamente, e quando mi torna l'HX520 lo vendo nuovo sigillato..
immagino che con i Corsair hai chiuso.....:D
immagino che con i Corsair hai chiuso.....:D
No beh non sono di quelli che "il mio si è rotto e quindi fanno tutti schifo".. infatti stavo considerando l'HX620 :p
D'altra parte ero veramente soddisfatto del 520 che ha funzionato benissimo fino all'istante in cui è morto!
ciao a tutti...ho un problema con questo alimentatore che ho da circa 4 mesi..
un paio di giorni fa la scheda madre ha deciso di andare a fuoco, nel senso che il pc dopo un normale riavvio nn partiva più...dopo averlo spento e aperto e resettato la cmos ho visto il fuoco sulla scheda madre :eek: :eek: :eek: ...
Ora il mio dubbio è questo: dall'alimentatore durante il fattaccio proveniva uno strano tichettio..ho provato ad accendere l'alimentatore con un tester di quelli appositi e lo strano tic-tic-tic non è imputabile alla ventola...
Secondo voi, la rottura può essere dovuta all'alimentatore o era solo giunta l'ora della mobo? Che per la precisione è una gigabyte 8915p duo di circa 3 anni fa..
Potrei pensare di usufruire la garanzia (sull'ali avviamente)?
Scusate ma è possibile che malgrado questo alimentatore sia modulare rimangono dei cavi inutilizzati che non possono essere rimossi?
Mi riferisco ai cavi "connettore da 19" per 4x12V EPS12V o connettore da 19" per 2x12V AUX12V" che se non ho capito male non sarebbero impegnati entrambi da nessuna motherboard.
Ovvero uno escluderebbe l'altro.
Per essere più precisi stavo valutando l'acquisto di una Asus P6T X58 da abbinare a a questo alimentatore e mi dispiacerebbe rimanere con un cavo non occupato e non staccabile dalla periferica.
Anche il Corsair HX620 e l'Enermax MODU82+ sono fatti nella stessa maniera?
A parte ali modulari al 100% nessuno dei prodotti di sopra permettono di ovviare al problema del cavo 12V di troppo?
no_side_fx
17-11-2008, 13:06
non so cosa vuol dire da 19", cmque i cavi fissi sono solo quelli per la mobo ovvero quello da 20/24 pin e quelli da 12v da 4 e da 8 pin che come hai detto o usi quello da 4 o quello da 8, in ogni caso anche se ce nè uno libero nn mi pare questo gran problema
...
Ora il mio dubbio è questo: dall'alimentatore durante il fattaccio proveniva uno strano tichettio..ho provato ad accendere l'alimentatore con un tester di quelli appositi e lo strano tic-tic-tic non è imputabile alla ventola...
Secondo voi, la rottura può essere dovuta all'alimentatore o era solo giunta l'ora della mobo? Che per la precisione è una gigabyte 8915p duo di circa 3 anni fa..
Potrei pensare di usufruire la garanzia (sull'ali avviamente)?
uppettino :D ... a nessuno è mai successa (o ha sentito\letto) una cosa del genere?
Per questa config:
8500
p5q-e
2x2gb ram
4870
Regge il 520 o è meglio andare sul 620?
uppettino :D ... a nessuno è mai successa (o ha sentito\letto) una cosa del genere?
forse a qualcuno con il corsair è gia capitato ,a nn ricordo esatamente , nn mi è nuovo sentire una cosa del genere...
Per questa config:
8500
p5q-e
2x2gb ram
4870
Regge il 520 o è meglio andare sul 620?
regge benissimo..poi se hai soldi in piu certamente ti prendi un 620
regge benissimo..poi se hai soldi in piu certamente ti prendi un 620
Per 20euro non mi faccio problemi, vorrei una cosa solida...vale la pena prendere il 620?
forse a qualcuno con il corsair è gia capitato ,a nn ricordo esatamente , nn mi è nuovo sentire una cosa del genere...
grazie mille per la risposta, ma ora nn so più cosa pensare...
oggi per scrupolo ho fatto qualche altra prova, ho provato a collegare un paio di ventoline 8x8 all'ali e SORPRESA:eek: , il ticchettio veloce che faceva senza alcun carico è sparito quasi del tutto!!
allora ho provato a collegare 2 hd che non uso, sono un po vecchiotti e consumano un accidenti, ma questa volta l'ali tace...nessun ticchettio e nessun rumore strano a parte la ventola che quasi nn si sente...
ora sono decisamente confuso. E' normale che a bassissimo carico l'ali faccia sto tipo di rumore oppure è solo il mio?? Siccome nn ho nessunissima esperienza di test di alimentatori in quanto nn ho mai avuto problemi non so come muovermi e sopprattutto non so se inviarlo al negozio in rma con il rischio di essermi restituito intoccato...
qualcuno potrebbe consigliarmi il da farsi??? :) :)
goldorak
19-11-2008, 15:15
grazie mille per la risposta, ma ora nn so più cosa pensare...
oggi per scrupolo ho fatto qualche altra prova, ho provato a collegare un paio di ventoline 8x8 all'ali e SORPRESA:eek: , il ticchettio veloce che faceva senza alcun carico è sparito quasi del tutto!!
allora ho provato a collegare 2 hd che non uso, sono un po vecchiotti e consumano un accidenti, ma questa volta l'ali tace...nessun ticchettio e nessun rumore strano a parte la ventola che quasi nn si sente...
ora sono decisamente confuso. E' normale che a bassissimo carico l'ali faccia sto tipo di rumore oppure è solo il mio?? Siccome nn ho nessunissima esperienza di test di alimentatori in quanto nn ho mai avuto problemi non so come muovermi e sopprattutto non so se inviarlo al negozio in rma con il rischio di essermi restituito intoccato...
qualcuno potrebbe consigliarmi il da farsi??? :) :)
E normalissimo.
Io un anno fa avevo comprato un corsair hx620 e prima di metterlo nel nuovo computer l'avevo testato con uno di quei tester generici per ali per pc. Ovviamente il carico era quasi nullo e mi e' preso un nodo in gola quando ho sentito il ticchettio. Li sul istante pensavo di avere speso 150 € per un ali difettoso. Avevo avviato la procedura di rma, e nel frattempo era andato sul forum di Corsair a discutere di questa cosa. La risposta ufficiale che mi hanno dato e' che questi alimentatori devono essere testati sotto carico, con carico quasi nullo si presentano questi rumori. Ma non e' indice che l'alimentatore e' guasto. Tanto e' vero che dopo la risposta ho annullato l'rma e ho installato il hx620 nel nuovo computer e sai cosa ? Il rumore ticcheggiante e' sparito e l'alimentatore da quel giorno non ha perso un colpo. :)
goldorak...grazie mille per la risposta velocissima...mi levi un peso dal cuore :D ...anche perche, se hai letto qualche post più su quello che mi è successo qualche giorno fa (scheda madre bruciata) avevo pensato che la colpa fosse dell'ali... adesso invece sono più convinto che era la scheda difettosa di suo...
Vabbè..grazie mille..ciaooo :)
Per 20euro non mi faccio problemi, vorrei una cosa solida...vale la pena prendere il 620?
si prendi il 620 , per 20€
ragazzi cosa mi dite sulla silenziosità di questo ali?...è il piu silenzioso in giro o c'è di meglio?
grazie
ragazzi cosa mi dite sulla silenziosità di questo ali?...è il piu silenzioso in giro o c'è di meglio?
grazie
si è molto silezioso...
Buonasera, premetto che nei prossimi giorni mi leggerò l'intero thread.
Per ora vi affido alcune domande, abbastanza importanti, perchè decideranno quale alimentatore prendere.
In una comparativa di 4 alimentatori, sotto consiglio ho scartato il Coolermaster Pro Silent m700 e il Tagan Piperock 700w.
Rimangono l'Enermax Modu 82+ 625 e il Corsair HX620.
Qual'è il migliore? Il più Silenzioso? Quello con la migliore qualità costruttiva?
Quello con la migliore qualità delle linee?
Ho fatto la stessa richiesta anche nel thread "avversario".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.