PDA

View Full Version : Sto cercando l'impossibile.........


Pagine : [1] 2

stefanoxjx
30-12-2006, 22:48
Come già scritto nel Frugalware Clan, sto cercando da tempo una distro che abbia le seguenti caratteristiche:

- Velocità
- Stabilità
- Buon supporto della comunità
- Non troppo automatizzata ma nemmeno troppo poco
- Buon parco software
- Buon gestore di pacchetti

Fin'ora non l'hò trovata perchè forse non esiste :mc: :muro: :)

Voi che ne dite?

Grazie.
Ciao.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Discussione (Off Topic) subentrata dopo:

Abbiamo organizzato un incontro (dopo cena), tra debianisti che si trovano in zona Treviso-Padova-Venezia.

Ci troviamo il 02/02/07 presso il Ca' madras di Resana (TV) alle ore 21 circa.
I partecipanti sono:


Stefanoxjx
Fil9998
Skyppi (99% confermato)
Tutmosi3+ (forse) morosa
jimmazzo
Ajez (da confermare)


Se qualcuno vuole aggiungersi al gruppo è ben accetto :)
Ciao.

P.S. Chiedo ai moderatori di pazientare un pochino per l'off topic.......... il 2 febbraio è vicino ;)

-AnDrEw-88-
30-12-2006, 22:54
Xubuntu?

stefanoxjx
30-12-2006, 22:57
Xubuntu?

Uso KDE

darkbasic
30-12-2006, 23:12
La descrizione corrisponde: Debian Etch
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680
http://www.hwudebianclan.org/
http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=46

nemo99
30-12-2006, 23:21
io direi slackware direttamente o una sua derivata Arch Linux o Vector Linux

Dcromato
30-12-2006, 23:25
Kubuntu edgy è molto piu agile di Dapper.

stefanoxjx
30-12-2006, 23:42
La descrizione corrisponde: Debian Etch
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680
http://www.hwudebianclan.org/
http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=46

Debian la usavo ma l'ho abbandonata perchè:

- Velocità
VOTO (-) Era molto lenta rispetto ad altre

- Stabilità
VOTO (+) Era una roccia ma.......... **

- Buon supporto della comunità
VOTO (+) Molto buono

- Non troppo automatizzata ma nemmeno troppo poco
VOTO (+/-) Dopo l'installazione bisogna mettere a punto parecchie cosette

- Buon parco software
VOTO (++) Molto completa

- Buon gestore di pacchetti
VOTO (++) apt-get è molto buono

** Devo dire che in questi giorni ho provato a rispolverarla, però quando da stable sono passato a testing ho avuto subito dei problemi nella risoluzione delle dipendenze.
A quel punto ho lasciato perdere immediatamente perchè ho concluso che è la stessa debian di un anno fa:
STABLE - Una roccia ma con pacchetti anzianotti
TESTING - Mi ero fatto l'idea che fosse il giusto compromesso, ma quello che ho visto non mi ha confermato quello che pensavo
UNSTABLE - Troppo unstable per installarla su una macchina che deve lavorare.

Essendo poi che l'ho abbandonata prima ancora di finire di installarla, non posso nemmeno dire se come tempi di risposta è migliorata od è rimasta lenta come quando la usavo.

stefanoxjx
30-12-2006, 23:44
io direi slackware direttamente o una sua derivata Arch Linux o Vector Linux

Slackware è stata la mia prima distro e come tempi di risposta era eccezionale.
Poi l'ho abbandonata perchè non esisteva ancora (e credo tutt'ora) un packet manager che si arrangiasse a risolvere/scaricare/installare.

Vector linux non l'ho provata.

Arch l'ho provata ed è molto veloce, pacman è molto buono però durante i miei test di installazione su alcuni PC ho avuto più di qualche problema.

Sto provando Frugalware che è un po' più lenta di arch però mi sembra si comporti un po' meglio.
Unico neo (al momento) non ci sono molti programmi disponibili sui repository della versione stable.
La unstable l'ho provata ma mi ha dato subito problemi con dei programmi e quindi ho lasciato perdere.
Come ho scritto nel "Frugalware Clan", il mio tempo a disposizione per cercare soluzioni e guide per risolvere i problemi e configurare i programmi è sempre più limitato.

stefanoxjx
30-12-2006, 23:49
Kubuntu edgy è molto piu agile di Dapper.

Kubuntu l'ho provata ma non so perchè non mi piace in tutto e per tutto!!!
Forse sarà quel marroncino :sofico:

Dcromato
31-12-2006, 00:18
Forse sarà quel marroncino :sofico:

Marroncino?Quella è ubuntu semmai...

Fugazi
31-12-2006, 03:52
Slackware è stata la mia prima distro e come tempi di risposta era eccezionale.
Poi l'ho abbandonata perchè non esisteva ancora (e credo tutt'ora) un packet manager che si arrangiasse a risolvere/scaricare/installare.http://ocsid.spaghettilinux.org/indexita.html
http://www.how-tux.com/
....o più semplicemente Slack + slapt-get


Arch l'ho provata ed è molto veloce, pacman è molto buono però durante i miei test di installazione su alcuni PC ho avuto più di qualche problema.In effetti non è proprio il massimo della semplicità, tende ad essere impegnativa, ma come velocità non si discute, si mangia Slackware e Debian a colazione :D
....e se ben configurata è solida come una roccia.

Sto provando Frugalware che è un po' più lenta di arch però mi sembra si comporti un po' meglio.
Unico neo (al momento) non ci sono molti programmi disponibili sui repository della versione stable.La comunità è ancora piccola ma promette bene.

mykol
31-12-2006, 09:45
non voglio flammare, ... mandriva. Se non vi piacciono i suoi tools di configurazione non li usate o, meglio ancora, li disinstallate. Urpmi è fantastico (non so decidere se è meglio lui o apt), senza contare che installando alien potete trasformare i pacchetti da un formato all'altro, i repository sono ben forniti (easyurpmi è comodissimo), in più avete tutti gli RPM.

Cosa vuol dire "stabilità" ? Cosa deve avere e fare una distro per essere stabile ? Se vuol dire passare da una versione all'altra (da 10.1 a 2005, a 2006, a 2007 ed a mettere anche molti pacchetti della versione "sviluppo" (cooker) e non avendo un "crash" da almeno un anno, se vuol dire tutto questo, ebbene la Mandriva lo è ! Per sovrappiù un eccellente riconoscimento hardaware, una buona velocità, ecc... secondo me la distribuzione ideale.

Con tutto ciò non disprezzo le altre, ci mancherebbe, le uso anche, non dimenticando QiLinux.

Chi invece vuole cucirsi addosso la distro su misura c'è sempre LFS e poi, chissà che non ne esca qualcosa di buono (vedere QiLinux, nata da un essperimento LFS) !

darkbasic
31-12-2006, 13:53
- Velocità
VOTO (-) Era molto lenta rispetto ad altre
Questa non mi risulta proprio. Se poi installi kernel e libc6 ottimizzati i686 è anche più veloce (è anche vero che io utilizzo debian amd64 e quindi le ottimizzazioni dei pacchetti sono molto più spinte).

- Non troppo automatizzata ma nemmeno troppo poco
VOTO (+/-) Dopo l'installazione bisogna mettere a punto parecchie cosette
Sono daccordo, però una volta configurata una debian va come un treno per anni e anni, quindi IMHO è soltanto una piccola scocciatura iniziale.

** Devo dire che in questi giorni ho provato a rispolverarla, però quando da stable sono passato a testing ho avuto subito dei problemi nella risoluzione delle dipendenze.
A quel punto ho lasciato perdere immediatamente perchè ho concluso che è la stessa debian di un anno fa:
STABLE - Una roccia ma con pacchetti anzianotti
TESTING - Mi ero fatto l'idea che fosse il giusto compromesso, ma quello che ho visto non mi ha confermato quello che pensavo
UNSTABLE - Troppo unstable per installarla su una macchina che deve lavorare.
Io sul mio pc desktop uso solo ed esclusivamente Debian amd64 Unstable aka Sid (con alcuni pacchetti di Experimental tral'altro) e ti posso assicurare che con un pò di attenzione e di conoscenze è una bomba (no, non ad orologeria :D ).
Ad ogni modo, il mio consiglio è di installare Debian Etch, attualmente in frozing e candidata stable. Avresti la stabilità di una stable e i pacchetti aggiornati di una distro appena uscita. Nulla ti vieta di aggiornarla a testing in futuro...
In caso di problemi, c'è sempre il clan Debian.

Fil9998
31-12-2006, 13:57
quando la trovi me lo dici ...

imho frugal, come ci siam già detti. Confermo i tui dubbi e perplessità su di essa... ma imho è quella che più si avvicina all'ideale , per ora.
Non a caso mi sto riprendendo in mano suse64 ... molto molto completa e facile, però le prestazioni di una slack derivata te le sogni.
Gentoo non è male, ma alla fin fine il tempo perso a compilare non è ripagato quando su una slack derivata per 686 ottieni all'incirca gli stessi risultati.
Se frugal avesse una community tipo gentoo e un "current" più stabile direi Frugal...
però ... :rolleyes: :rolleyes:

ma ... la velocità è veramente così importante?
nel senso: suse, kubuntu a 64 bit non son poi così lente (certo se le paragoni aarch, slack o gentoo si) e ci perdi molto poco tempo a gestirle. Hanno community ben organizzate e forum in italiano. Butti su i repository giusti e BAM... hai tutto ... non tanto come debian... però ci sguazzi.

Imho ad un certo punto devi arrivare ad un compromesso ... magari abbinando la distro al tipo di macchina e all'utilizzo che ne fai...

esempio: il desktop di casa che sta parcheggiato quasi tutto il giorno... finchè non ci sei può tranquillamente ricompilarsi da solo i pacchetti sotto gentoo ...
mentre sul portatile ti serve una cosa magari non iper performante, ma "pronta subito e facile" senza troppi sbattimenti.



ciaoz.

BUON ANNO A TUTTI !!!

Fil9998
31-12-2006, 14:02
e ... stringere i denti e aspettare la nuova debian, visto che l'hai apprezzata da anni? o la nuova knoppix da cd... che fra l'altro se non erro dovrebbe avere XGL.

stefanoxjx
31-12-2006, 15:18
quando la trovi me lo dici ...

ma ... la velocità è veramente così importante?
nel senso: suse, kubuntu a 64 bit non son poi così lente (certo se le paragoni aarch, slack o gentoo si) e ci perdi molto poco tempo a gestirle. Hanno community ben organizzate e forum in italiano. Butti su i repository giusti e BAM... hai tutto ... non tanto come debian... però ci sguazzi.


Ti dirò, qualche anno fa dalla slackware sono passato alla debian ed ero abituato a cliccare (per esempio) sull'icona del terminale e vederla apparire subito per poi passare alla tanto nominata debian e dover aspettare quei 2 secondi per vedere apparire il terminale mi ha sempre fatto un po' innervosire.
Per non parlare poi del fatto che la stable aveva pacchetti vecchissimi, poi sono passato alla SID per avere pacchetti un po' più aggiornati ma ho iniziato ad avere parecchi problemini, fino al collassamento del server X che non partiva più e nessuno in questo forum è stato in grado di capire ed aiutarmi a risolvere il problema..............a quel punto sono passato a gentoo.


esempio: il desktop di casa che sta parcheggiato quasi tutto il giorno... finchè non ci sei può tranquillamente ricompilarsi da solo i pacchetti sotto gentoo ...

Questo succede già attualmente, però come ho già detto il mio tempo a disposizione per cercare guide o procedure per risolvere i problemini è sempre meno.
E' vero che se fai un aggiornamento e ti esce l'errore di compilazione cercando un po' quà e un po' la la soluzione si trova, però alla fine ho fatto conto che vanno via mezz'ore intere che in molti casi non posso permettermi di spendere per certe cose.
Poi ci sono un sacco di altre cosette che dovrei sistemare ma non ho il tempo di cercare e seguire how-to, quindi sto cercando una distro che sia un po' più automatizzata sotto quel punto di vista.

Ah! dimenticavo, uso solo distro a 32bit proprio per evitare problemi di compatibilità che non so se ultimamente sono stati risolti. Tanto da quello che ho visto a suo tempo, poco cambia come prestazioni.

stefanoxjx
31-12-2006, 15:20
e ... stringere i denti e aspettare la nuova debian, visto che l'hai apprezzata da anni? o la nuova knoppix da cd... che fra l'altro se non erro dovrebbe avere XGL.

OK, potrei anche aspettare la nuova debian, però non è che vada a finire come l'ultima volta che l'ho usata dove se vuoi stabilità devi tenerti kde 3.5 quando gli altri magari stanno già usando kde 4?

stefanoxjx
31-12-2006, 15:22
Ah! dimenticavo ancora!!! Se non ci leggiamo prima di mezza notte:

Tanti Auguri a tutti di Buon Anno

mindwings
31-12-2006, 15:32
che ne pensi di FreeBsd :D

ciao :flower:

e buon anno a tutti

edit: c'è da lavorare un pò ma un bsd è un SO più organico non un assemblato, in ambito linux ti direi Debian :)

Fugazi
31-12-2006, 15:43
Credo che alla fine qualche Slack derivata o fork, + o - ottimizzata per i686, magari con Kernel 2.6 sia il massimo tra prestazioni, semplicirtà e stabilità....

diciamo Frugalware, HowTux, Ocsid, Vector, Zenwalk.

oppure come dicevo Slack con slapt-get.... e se proprio vuoi ti ricompili il Kernel.

P.S.
AUGURI

e arrivederci all'anno prossimo :D :D :D

stefanoxjx
31-12-2006, 15:46
che ne pensi di FreeBsd :D

ciao :flower:

e buon anno a tutti

Non l'ho mai provato, però vorrebbe dire rimettersi a imparare un nuovo sistema operativo (per quanto simile a linux/unix) ed entra sempre in ballo la mancanza di tempo.

Comunque a sto punto sto provando a scaricare l'iso di debian sarge a 64bit.
Visto che martedì ho un po' di tempo, provo ad installarla e vedo com'è.
Speriamo bene :sperem:

nemo99
31-12-2006, 15:58
cosa ne pensate di kanotix???

darkbasic
31-12-2006, 16:03
Non l'ho mai provato, però vorrebbe dire rimettersi a imparare un nuovo sistema operativo (per quanto simile a linux/unix) ed entra sempre in ballo la mancanza di tempo.

Comunque a sto punto sto provando a scaricare l'iso di debian sarge a 64bit.
Visto che martedì ho un po' di tempo, provo ad installarla e vedo com'è.
Speriamo bene :sperem:
sarge ora come ora non te la consiglio: debian etch è entrata in frozing ed ora come ora è quasi una stable (in ogni caso entro gennaio lo diventerà).
Inoltre ti consiglio i repository di marillat (debian-multimedia).

P.S.
La versione 64 bit della sarge non è matura, motivo in più per installare etch.
(nella prima pagina trovi una guida per la netinst)

eclissi83
31-12-2006, 16:08
io direi slackware direttamente o una sua derivata Arch Linux o Vector Linux
archlinux non e' una derivata di slackware, ma di CRUX... infatti di slackware non ha niente...

se vuoi i pacchetti, allora archlinux e' soluzione, altrimenti gentoo (a cui penso di passare, dopo un'esperienza non entusiasmante con debian) o crux (dove mi trovo attualmente, sia su x86 che su ppc).

freebsd a livello desktop non e' ancora, a mio avviso, un sistema che puo' competere (facilta' e supporto hardware in primis) con gnu/linux.

ciao

mindwings
31-12-2006, 16:33
archlinux non e' una derivata di slackware, ma di CRUX... infatti di slackware non ha niente...

se vuoi i pacchetti, allora archlinux e' soluzione, altrimenti gentoo (a cui penso di passare, dopo un'esperienza non entusiasmante con debian) o crux (dove mi trovo attualmente, sia su x86 che su ppc).

freebsd a livello desktop non e' ancora, a mio avviso, un sistema che puo' competere (facilta' e supporto hardware in primis) con gnu/linux.

ciao

come facilità è senza dubbio mejo linux (licenza poetica)
come supporto hardware credo che sia quasi uguale c'è o no la compatibilità binaria :) , poi dipende sempre dal tipo di utilizzo e dal tempo libero a disposizione

Fil9998
31-12-2006, 16:40
posso assicurare che suse 64 se si installano le librerie 32 macina di tutto come software...32,64 ... no problem... pure sabayon linux e quindi deduco gentoo pura non is pfa problemi fra 32 e 64 ...



imho è ora di usarli 'sti azzo di 64 bit!!!!!

prestazioni a parte (su suse e sabayon che son un po' pachidermi, ma pure su mandriva e kubunto... la differenza si vede eccome fra i 32 bit e i 64... un po' in velocità, MOLTO in stabilità su multitreading)

jimmazzo
31-12-2006, 19:31
Ciao Stefano, ho usato un paio d'anni la slackware e mi trovavo molto bene anche se inizialmente per configurarla bene ci voleva un po di tempo; ora da qualche mese sono passato a Zenwalk 4 ( www.zenwalk.org ), l'avevo provata un anno fa o forse più ma era ancora acerba, ora invece la utilizzo quotidianamente e come unico sistema e mi trovo parecchio bene, ha il software che m'interessa e se percaso ti serve qualcosa di particolare riesci a compilarlo senza problemi (come su slack); quando la installi trovi xfce configurato a puntino e non "perdi" tempo (ma c'è anche l'ultima ver. di gnome e di kde); utilizza il sistema di pacchetti ".tgz" della slack ma hanno inserito un buon sistema che risolve le dipendenze: "netpkg" o "xnetpkg, in modalità grafica"; ha il software molto aggiornato ma da quanto ho visto fin'ora è stabile e non ha mai crashato ed è pure molto veloce (se hai mai provato una slack...).
Ps. non "lavoro" per zenwalk :D, è un consiglio spassionato perchè è davvero ottima.

stefanoxjx
01-01-2007, 00:42
Ciao Stefano, ho usato un paio d'anni la slackware e mi trovavo molto bene anche se inizialmente per configurarla bene ci voleva un po di tempo; ora da qualche mese sono passato a Zenwalk 4 ( www.zenwalk.org ), l'avevo provata un anno fa o forse più ma era ancora acerba, ora invece la utilizzo quotidianamente e come unico sistema e mi trovo parecchio bene, ha il software che m'interessa e se percaso ti serve qualcosa di particolare riesci a compilarlo senza problemi (come su slack); quando la installi trovi xfce configurato a puntino e non "perdi" tempo (ma c'è anche l'ultima ver. di gnome e di kde); utilizza il sistema di pacchetti ".tgz" della slack ma hanno inserito un buon sistema che risolve le dipendenze: "netpkg" o "xnetpkg, in modalità grafica"; ha il software molto aggiornato ma da quanto ho visto fin'ora è stabile e non ha mai crashato ed è pure molto veloce (se hai mai provato una slack...).
Ps. non "lavoro" per zenwalk :D, è un consiglio spassionato perchè è davvero ottima.

Come già detto la slackware è stata la mia prima distro della quale mi sono innamorato ma ho abbandonato perchè non aveva un packet manager decente.

Premettendo che ho già lanciato il download dell'iso della zenwalk, volevo chiederti:

- Come siamo a livello di disponibilità pacchetti?
- Esiste un forum in Italiano per il supporto?
- Come siamo con la velocità?
- Per la stabilità mi hai già risposto!!!

Grazie per le info e vista l'ora direi anche Buon Anno :)
Ciao.

photoneit
01-01-2007, 10:56
Premettendo che ho già lanciato il download dell'iso della zenwalk, volevo chiederti:

- Come siamo a livello di disponibilità pacchetti?
- Esiste un forum in Italiano per il supporto?
- Come siamo con la velocità?
- Per la stabilità mi hai già risposto!!!

Grazie per le info e vista l'ora direi anche Buon Anno :)
Ciao.

Ciao,
spero ti vada bene anche il mio punto di vista dal momento che ho una
zenwalk-4 installata su uno dei miei rottami :sofico:
Per quanto riguarda la disponibilità pacchetti, netpkg il packet manager
gestisce una versione di programma per tipo; ad esempio non ci ritroviamo
con 10 tipi di editor, 5 terminal, etc. la quantità comunque è decisamente
scarsa anche se sufficiente per una gestione discreta di un desktop, imho.
Per la velocità siamo a livelli Slack quindi onorevole.
Come supporto italiano c'è ma è ancora giovane, ZenCommunity su
http://users.zenwalk.org/support/index.php?topic=202.msg1149
Per quanto mi riguarda è valida ma qui entriamo nel campo "gusti personali"
Intanto ricambio gli auguri

ciao

Grober

Xspazz
01-01-2007, 14:08
In effetti la sto provando ora e funge abbastanza bene. Secondo me però il tool di partizionamento non è molto chiaro ma insomma... fin qui tutto ok.

Nulla di eccezionale magari ma a me sembra essenziale e veloce :)

Xspazz

jimmazzo
01-01-2007, 17:23
- Come siamo a livello di disponibilità pacchetti?
- Esiste un forum in Italiano per il supporto?
- Come siamo con la velocità?
- Per la stabilità mi hai già risposto!!!

Grazie per le info e vista l'ora direi anche Buon Anno :)
Ciao.
Ciao Stefano, buon anno anche a te :D ; come ti ha detto giustamente photoneit i repository non sono vastissimi ma secondo me sono ben selezionati; puoi tranquillamente installare pacchetti della slackware 10\11 (slacky.it) e come già detto compilarli senza problemi (io uso "checkinstall", probabilmente lo conosci...);
Per il supporto: http://support.zenwalk.org/ , c'è la sezione in italiano ma è scarna rispetto a quella in inglese.
La velocità è quella della slackware, in pratica questa distro è una slack già configurata, con dei tool grafici (semplici e stabili) e una scelta "accurata" del software.
ps. buon anno a tutti :)

sirus
01-01-2007, 18:37
La risposta, per quanto mi riguarda è Arch Linux, veloce, aggiornata, stabile, buona disponibilità di pacchetti (per il resto ci sono i vecchi metodi), semplicità disarmante per quanto riguarda la gestione (una volta che la si conosce un minimo). :p
L'unica pecca (se mi riferisco al tuo elenco invece che ai miei dettami) è la mancanza di ogni automatismo. :O

PS: pacman non è ancora ai livelli di apt (che ritengo il miglior gestore di pacchetti in circolazione), tuttavia le sue potenzialità e la sua semplicità (anche per quanto riguarda l'implementazione) fanno in modo che possa crescere bene (e rispetto alle prime versioni, quella attuale è molto migliorata). ;)

stefanoxjx
01-01-2007, 18:42
Ciao,
spero ti vada bene anche il mio punto di vista dal momento che ho una
zenwalk-4 installata su uno dei miei rottami :sofico:
Grober

Certo che mi va bene anche la tua opionione, ogni opinione sia positiva che negativa è sempre ben accetta.
Altrimenti come faccio a farmi un quadro della situazione se sento solo una campana?


Ops!! scusa jimmazzo non volevo darti della campana :D :sofico:

jimmazzo
01-01-2007, 18:48
Confermo le parole di Sirus, ho usato anche io per un breve periodo pacman :D e ArchLinux e devo dire che mi son trovato bene, l'unica "pecca" è che non ha automatismi e quindi per un utente alle prime armi è un pò complessa (ma solo all'inizio...); il gestore pacchetti (pacman) è uno dei migliori che abbia mai provato, semplice e funzionale.
ps x Sirus: l'avevo provata quasi 2 anni fa e dopo l'installazione dovevi metter mano a parecchi file di configurazione, è ancora cosi oppure l'hanno semplificata un poco?
CiaoZ :)

sirus
01-01-2007, 18:50
Confermo le parole di Sirus, ho usato anche io per un breve periodo pacman :D e ArchLinux e devo dire che mi son trovato bene, l'unica "pecca" è che non ha automatismi e quindi per un utente alle prime armi è un pò complessa (ma solo all'inizio...); il gestore pacchetti (pacman) è uno dei migliori che abbia mai provato, semplice e funzionale.
ps x Sirus: l'avevo provata quasi 2 anni fa e dopo l'installazione dovevi metter mano a parecchi file di configurazione, è ancora cosi oppure l'hanno semplificata un poco?
CiaoZ :)
Non l'hanno modificata fortunatamente. Setup alla vecchia maniera, configurazione completamente manuale... anche se qualche tools per dare una forma (seppure iniziale) a qualche file di configurazione comincia a comparire. ;)

stefanoxjx
01-01-2007, 18:55
La risposta, per quanto mi riguarda è Arch Linux, veloce, aggiornata, stabile, buona disponibilità di pacchetti (per il resto ci sono i vecchi metodi), semplicità disarmante per quanto riguarda la gestione (una volta che la si conosce un minimo). :p
L'unica pecca (se mi riferisco al tuo elenco invece che ai miei dettami) è la mancanza di ogni automatismo. :O

PS: pacman non è ancora ai livelli di apt (che ritengo il miglior gestore di pacchetti in circolazione), tuttavia le sue potenzialità e la sua semplicità (anche per quanto riguarda l'implementazione) fanno in modo che possa crescere bene (e rispetto alle prime versioni, quella attuale è molto migliorata). ;)


Ciao Sirus, Arch è stata la prima distro che ho riprovato in questi giorni.
Quando la installai per la prima volta un paio di mesi fa, dopo mille peripezie, mi piacque subito, sia come semplicità che velocità; pensai subito che fosse la mia distro ideale! Sigh!!
Non ho avuto modo di provarla a lungo e quindi non so cosa dire della stabilità.
Pacman anche se non ai livelli di apt fa egregiamente il suo dovere, però su tutti i successivi tentativi di installazione ho avuto problemi e quindi ho lasciato perdere perchè l'impressione a pelle è stata quella di una distro non affidabile.
Poi non c'era una gran quantità di pacchetti, ma per questo c'è AUR e quindi il problema, bene o male, si risolverebbe da se :)
Ciao.

Fil9998
01-01-2007, 21:31
ti sto scrivendo da PC3SD 1.3 nuova nuova.

merita di esser provata!

veloce, stabile, buona autoconfigurazione, installi programmi e drivers con un clik in pochi secondi.
si installa in meno di 20 minuti in modo facilissimo.


non è linux, ok, ma.... merita!

Blackie
01-01-2007, 21:50
ti sto scrivendo da PC3SD 1.3 nuova nuova.

merita di esser provata!

veloce, stabile, buona autoconfigurazione, installi programmi e drivers con un clik in pochi secondi.
si installa in meno di 20 minuti in modo facilissimo.



Mi dai un link per scaricarla?

Fil9998
01-01-2007, 22:08
vai a distrowatch dal link che ho in sign, lì c'è l'annuncio della nuova release e i link ai due Cd...

è FANTASTICA!
in 40 minuti ho drivers nvidia, OOO, tutti i codec multimedia, flash player, mi gestisce l'ipod ... va veloce che solo slack o zenwalk ha saputo fare uguale!!!!

dovrebbe nascere a giorni il forum italiano.
il software si installa con un clik come un .exe su winzozz ...


raga, MERITA!
pare di stare su un mac-linux con KDE



se poi i programmi installa-facile PBI non bastano (io ne vedo veramente molti) si posson comunque installe anche gli altri programmi da repo BSD con procedura BSD normale




ho solo qualche dubbio sulla licenza BSD :rolleyes:
che mi devo legger meglio :D

ezln
01-01-2007, 22:12
Ciao e auguri a tutti.

mi intrometto in questo thread perchè mi interessa sapere qualcosa di più su PC-BSD 1.3. Mi rivolgo a Fil9998, dato che ho letto che ha installato con successo l'OS in questione. Ebbene, mi succede questo: qualsiasi *BSD abbia tentato di provare sulla mia macchina, compresa la versione 1.2 di PC-BSD, non c'è verso di veder funzionare il mio mouse ottico usb wireless, cursore bloccato in mezzo allo schermo e stop. Aggiungo anche che ho diverse (9!) distro linux sui miei HD e con nessuna ho mai avuto problemi: il mouse viene visto come un normalissimo ps/2 wheel mouse e tutto funziona a meraviglia.

Mi dispiacerebbe assai non poter testare un *BSD, in specie PC-BSD, per una porcata simile! Qualche dritta? Grazie

jimmazzo
01-01-2007, 23:27
[curiosità_mode_on] x Fil9998: Ho guardato i changelog e il release note di pcbsd 1.3, la lista di applicazioni e il sistema sembra davvero ben fatto; in questi sistemi è possibile installare o fare dei port dei programmi che girano su linux e che magari non sono inclusi\reperibili? Poi ho visto anche che tra le novità di questa release c'è "HAL backend support": cos'è e che migliorie introduce?

x ezln: che marca\modello di mouse hai?
Io ho un microstrozz usb\wireless e per farlo funzionare in slackware ho dovuto abilitare nel file "/etc/rc.d" nella sezione Usb-Device-Support questo modulo : "/sbin/modprobe hid" ; poi in xorgConfig ho settato nella relativa sezione:
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "Device" "/dev/input/mice"

Probabilmente tra le 9 :D (azz) distro che hai installato c'è anche slack e quindi non ti tornerà utile, in caso contrario prova, anche io avevo il tuo stesso problema; con le altre distro però non devo fare questa trafila. Ciao :)

Fil9998
01-01-2007, 23:28
io ho un logitech ottico wireless usb su porta USB. riconosciuto al volo.

fino alla 1.2 i sistemi BSD volevano esser installati su una partizione primaria e pretendevano pure che non ci fossero estese sull'HD... forse ora è cambiato qualcosa... non so... io appunto ho 4 partizioni primarie :D

per il port dei progr linux non so... io son n perfetto ignorante di BSD... ho visto che c'è un emulatore WIN4BSD che promette di installare windows XP e i suoi programmi... 15 trial. :rolleyes:

comunque io sto 386 lo sto usando su dual core amd... che dire?
una scheggia come slack & Co. finora avevo visto di simili.

io in queste due ore c'ho piazzato quemu e wine... non male per quel che ho testato.

ezln
01-01-2007, 23:46
Grazie per le risposte!

x jimmazzo: guarda caso ho un mouse come il tuo, microzozz ottico usb wireless!
Il fatto è che, ad esempio, ho installato ultimamente vectorlinux 5.8.1, una derivata piena di Slack, tra l'altro un'ottima distro, veloce, stabile e facile da configurare, e, con essa non ho avuto problemi di mouse.
Il punto cruciale della faccenda sta nel fatto che l'installer grafico di PC-BSD richiede l'uso del mouse, per cui mi blocco alla prima schermata e lì resto fino al riavvio forzato. Mah....proverò a scaricare la versione 1.3 e dopo vedrò....

Ah, jimmazzo, vedo che sei di Treviso, pure io!

zephyr83
02-01-2007, 01:02
e cn l'italiano come siamo messi su questa pcbsd 1.3?

jimmazzo
02-01-2007, 05:07
Grazie per le risposte!

x jimmazzo: guarda caso ho un mouse come il tuo, microzozz ottico usb wireless!
Il fatto è che, ad esempio, ho installato ultimamente vectorlinux 5.8.1, una derivata piena di Slack, tra l'altro un'ottima distro, veloce, stabile e facile da configurare, e, con essa non ho avuto problemi di mouse.
Il punto cruciale della faccenda sta nel fatto che l'installer grafico di PC-BSD richiede l'uso del mouse, per cui mi blocco alla prima schermata e lì resto fino al riavvio forzato. Mah....proverò a scaricare la versione 1.3 e dopo vedrò....

Ah, jimmazzo, vedo che sei di Treviso, pure io!

Credo che il problema sia proprio nel mancato caricamento del modulo "hid", infatti ora stò usando una derivata della slack e non ho avuto problemi, ho utilizzato anche slax live cd e l'ha riconosciuto al volo pure li, nella slack originale però se non metto mano al file il mouse non funziona; ho dato un'occhiata al file rc.d nella distro che ho ora e mi sembra diverso rispetto a quello della slack, probabilmente l'hanno modificato.
Se durante il boot del cd hai modo di impartire comandi tramite shell (su slax si può passargli opzioni) prova a dare "modprobe hid" e vedi se funge, altrimenti l'unica soluzione è collegare momentaneamente un mouse ps2 per eseguire l'installazione, strano però che non ti permetta di "muoverti" e installare tramite tastiera.
Ot: Già, abito vicino a Castelfranco. CiaoZ :)

Fil9998
02-01-2007, 08:02
stefano sta dalle parti di Resana, io di camposampiero :) siam più o meno tutti in zona

it su pcbsd è ok, all'install'azione non c'è selezionabile la tastiera IT, ma la lingua IT si, poi installato da KDE si può scegliere tranquillamente la tastiera IT ... sta cosa gli è scappata.

ezln
02-01-2007, 11:14
Buongiorno a tutti!

Che altro aggiungere? Solo che ho provato pure Slax e con essa problemi zero in quanto a mouse. Francamente ora non ricordo se all'avvio del cd di installazione di PC-BSD mi è permesso di impartire comandi da tastiera. Proverò di nuovo e vedrò se risolvo con "modprobe hid". Mi chiedo, però, come mai il fatto del mouse inutilizzabile si presenti solo con distro *BSD; ultimamente ho provato Netbsd Live: stessa menata, entro in kde senza problemi, ma di usare il mouse non se ne parla proprio.... :confused: :(

Grazie dei consigli!

Ah, io sono di Villorba.

jimmazzo
02-01-2007, 19:57
[ot] Che strana coincidenza, trovarsi in un post a una decina di chilometri di distanza :D; frequentavo un corso di pasticceria vicino a Villorba (Lancenigo) e tra l'altro un mio amico m'ha fatto conoscere diverse persone da Villorba l'anno scorso; ho lavorato un pezzo a Resana in una pasticceria :sofico: ... manca solo qualcosa che mi porti a Camposampiero (mia nonna in ospedale un mesetto fa...) LOL [fine_ot]
X ezln : Non saprei il motivo, se il problema è dovuto solo al mancato caricamento del modulo non è poi tanto grave :) CiaoZ

Fil9998
02-01-2007, 20:44
... el mondo xe picoeo ... :D
Stefano missing... se gà perso el fiol .... el sarà drio provare tutte e nove release dee distro .... poareto ...

ezln
02-01-2007, 21:23
Ciao, ciao.
Che storie! Che serie di coincidenze, fioi!
Comunque ho scaricato i 2 cd di PC-BSD e più tardi proverò ad installare il sistema. Aggiungo che ho messo in scaricamento pure la nuova Sabayon 3.25, ma con il torrent va a 10 KB/s: mi sa che mi ci vuole una settimana. Sono indeciso se installare la 3.2, aspettare la fine del download della 3.25 o mettere, come detto, PC-BSD.

Boh....... :confused:

stefanoxjx
02-01-2007, 21:57
... el mondo xe picoeo ... :D
Stefano missing... se gà perso el fiol .... el sarà drio provare tutte e nove release dee distro .... poareto ...

[VENETO=ON]
No no, no me son perso!!!
Iero drio instaeare Arch Linux.
Go ciapà a me decision ;)
[VENETO=OFF]

Anche se ho provato l'immagine VMWARE di PC-BSD e non mi è dispiaciuta affatto.
Sono stato quasi tentato di installarla, però poi preso dai dubbi di quanti pacchetti, quale supporto, quanta documentazione, mi sono fermato prima di fare ulteriori cazzate.

P.S. Iniziamo ad essere in tantini della zona, si potrebbe organizzare una HWUPGRADE pizza :D

iocci
02-01-2007, 21:58
Devo dire che in questi giorni ho provato a rispolverarla, però quando da stable sono passato a testing ho avuto subito dei problemi nella risoluzione delle dipendenze.
A quel punto ho lasciato perdere immediatamente perchè ho concluso che è la stessa debian di un anno fa:bhe, hai concluso male... :D
E la stessa operazione che ho fatto io pochi giorni fa: ho installato debian dai vecchi cd della sarge, ho configurato apt per usare i repository testing e ho fatto un dist-upgrade: tutto liscio, nessun errore, tutti i programmi aggiornati! E da piu di un anno che uso debian testing anche su un altro pc e non ho mai trovato nessun bug.
Forse l'errore tuo è stato proprio quello di lasciar perdere immediatamente invece di controllare meglio?
Probabilmente l'errore nelle dipendenze era perche non hai ricaricato la lista dei pacchetti dopo aver cambiato source.list, boh, comunque è da imputare a una tua 'svista', non a un problema di debian. ;)

stefanoxjx
02-01-2007, 22:01
bhe, hai concluso male... :D
E la stessa operazione che ho fatto io pochi giorni fa: ho installato debian dai vecchi cd della sarge, ho configurato apt per usare i repository testing e ho fatto un dist-upgrade: tutto liscio, nessun errore, tutti i programmi aggiornati! E da piu di un anno che uso debian testing anche su un altro pc e non ho mai trovato nessun bug.
Forse l'errore tuo è stato proprio quello di lasciar perdere immediatamente invece di controllare meglio?
Probabilmente l'errore nelle dipendenze era perche non hai ricaricato la lista dei pacchetti dopo aver cambiato source.list, boh, comunque è da imputare a una tua 'svista', non a un problema di debian. ;)


Ti garantisco di no, anche perchè l'installazione l'ho eseguita ben 3 volte ed ho incontrato per ben 3 volte sempre lo stesso problema.
Probabilmente ho lasciato perdere subito perchè non ero convinto di quello che stavo facendo.

Comunque lasciamo perdere che è meglio :)

iocci
02-01-2007, 22:10
Magari hai rifatto tre volte lo stesso errore! :sofico:
Era solo che da come avevi scritto tu sembrava che su debian non funzionasse niente, allora mi sono sentito di precisare...
daltra parte è inevitabile che scrivendo 'debian è lenta', 'debian ha problemi con le dipendenze', rischi di scatenare l'ira di qualche debianista... :D ;)

stefanoxjx
02-01-2007, 22:19
Magari hai rifatto tre volte lo stesso errore! :sofico:
Era solo che da come avevi scritto tu sembrava che su debian non funzionasse niente, allora mi sono sentito di precisare... :p

No, ci mancherebbe, debian è una grande distro che ha i suoi pregi e difetti :D (licenza poetica)
Sono sicuro che il problema che ho riscontrato dipenda dal DVD dal quale l'ho installata, però non potevo fare altrimenti perchè la netinst non supporta la scheda rete della mia mobo.
E comunque, ribadisco che ho lasciato perdere subito perchè non ero convinto di quello che stavo facendo.

Fil9998
03-01-2007, 00:02
..indeciso se installare la 3.2, aspettare la fine del download della 3.25 o mettere, come detto, PC-BSD.

Boh....... :confused:

guarda, scrivo dalla nova sabayon :D (una distro il giorno toglie winzozz di torno) metti questa invece della vecchia che è più veloce , più stabile e meglio equipaggiata.

avevo paura si fossero persi con la precedente release e invece son tornati nei ranghi con un buon prodotto... certo non veloce come una slackware derivata o come PC3SD ... però cubo in mano in pochi click e a velocità buona.

bhò...

attualmente sto con suse+sabayon+PCBSD ... in attesa di reinstallare anche frugalware non appena si stabilizza un attimo la current.

bene o male queste con vector linux e al massimo kubunto son le distro che mi restano fra le mani dopo qualche anno di pinguino.
Ognuna con le sue particolarità in bene e in male, nessuna perfetta imho al 100%

Fil9998
03-01-2007, 00:05
P.S. Iniziamo ad essere in tantini della zona, si potrebbe organizzare una HWUPGRADE pizza :D


io propenderei per grigliatina mista che la pizza mi resta sul gozzo per un giorno :D :D :D e un buon vinello pure...

ezln
03-01-2007, 00:08
Cavolo! Ma come hai fatto a scaricare la iso di Sabayon 3.25?! Con il torrent il download andava talmente lento che ho desistito... :(
Boh...aspetterò qualche giorno e proverò a scaricare da uno dei mirror, in questo momento mi sembrano un pò intasati...

Fil9998
03-01-2007, 00:11
[VENETO=ON]
No no, no me son perso!!!
Iero drio instaeare Arch Linux.
Go ciapà a me decision ;)
[VENETO=OFF]

:D


a sto punto per chiudere il tread aspettiamo un rapportino, una mini recensioneun diario delle stefano-motivazioni ... credo sia utile a tutti...

ci smanetti da anni col pinguino e ci lavori pure... i pro e i contro che esprimi imho han un PESO SPECIFICO maggiore ...




(ecco dopo sta lisciata minimo mi aspetto lo spritz) :D :D :D scherzo, vha

Fil9998
03-01-2007, 00:12
Cavolo! Ma come hai fatto a scaricare la iso di Sabayon 3.25?! Con il torrent il download andava talmente lento che ho desistito... :(
Boh...aspetterò qualche giorno e proverò a scaricare da uno dei mirror, in questo momento mi sembrano un pò intasati...


http://mirror.cs.vt.edu/pub/SabayonLinux/

http://dotdot.mine.nu/mirrors/sabayon/

FTP a 160 kb/sec, il massimo che mi consente la adsl NGI ... :D per l'esoso prezzo di 400 euri all'anno, ma SENZA CANONE E SENZA LINEA TELEKOM :fuck: :fuck: :fuck: aka SOLO LINEA DATI. :ciapet: :ciapet: :ciapet:

ezln
03-01-2007, 00:16
Ok, ho appena iniziato il download da uno dei mirror, per ora sembra andare come si deve...speriamo bene...

Per un'eventuale Hwupgrade-uscita-pranzo-o-cena ci si può mettere d'accordo: io ci sono. :) :D

Fil9998
03-01-2007, 00:18
chiaramente adesso saranno in centinaia in dowload, metre oggi pomeriggio magari qualche decina. :D

stefanoxjx
03-01-2007, 18:41
io propenderei per grigliatina mista che la pizza mi resta sul gozzo per un giorno :D :D :D e un buon vinello pure...

A me è la grigliata che resta sullo stomaco, però mi sacrifico per la causa :D
Basta solo organizzare!!!

Fil9998
03-01-2007, 19:29
per me lunedì, mercoledì,venerdì quasi sempre liberi ... battete un colpo.
oh, mi va bene anche una pasta asciutta, una inslatona con tutto dentro, basta che evito la pizza

ecco, invece sul vinello non ci son pregiudiziali
mmm mmm :D

ezln
03-01-2007, 19:43
Ciao ragazzi!

Per quanto mi riguarda potrebbe andarmi bene il lunedì (anche se è il giorno di chiusura di parecchi locali). In quanto alle pietanze, problemi zero, sono di bocca buona.....

Ah, scaricata e installata Sabayon 3.25: ottima e, tutto sommato, non troppo lenta all'avvio. Adesso sto scrivendo da Frugalware-current: a parte il fatto che con beryl e compiz mi crasha il server X, per il resto mi piace una cifra.

tutmosi3
03-01-2007, 19:44
[ot] Che strana coincidenza, trovarsi in un post a una decina di chilometri di distanza :D; frequentavo un corso di pasticceria vicino a Villorba (Lancenigo) e tra l'altro un mio amico m'ha fatto conoscere diverse persone da Villorba l'anno scorso; ho lavorato un pezzo a Resana in una pasticceria :sofico: ... manca solo qualcosa che mi porti a Camposampiero (mia nonna in ospedale un mesetto fa...) LOL [fine_ot]
X ezln : Non saprei il motivo, se il problema è dovuto solo al mancato caricamento del modulo non è poi tanto grave :) CiaoZ
Te ga fato el pasticer ndove che me go diplomà mi.
Go fato e Planck.

Fil ma quante distro c'hai sul tuo PC?
Credo di averne contate 3, sbaglio?

Ciao

jimmazzo
03-01-2007, 19:56
Te ga fato el pasticer ndove che me go diplomà mi.
Go fato e Planck.

Fil ma quante distro c'hai sul tuo PC?
Credo di averne contate 3, sbaglio?

Ciao

Te ghe proprio rason sua scuoea de mati, visin el plank :D CiaoZ

ecco, invece sul vinello non ci son pregiudiziali
mmm mmm
e voria ben vedar, da bon Veneto che te si come fa a no piaserte el bon vin :D

Fil9998
03-01-2007, 19:59
attualmente suse64, sabayon64, pc3SD 386, in attesa di una current decente di Frugalware 686.

posson bastare. :p

ci piazzerei anche kubuntu se supportasse reiser :rolleyes:

giusto per averne una per tipo, se noti.
binari, una .deb, una .rpm, una BSD.



devo dire che al 100% non mi soddisfa nessuna. :muro:

come dice Stefano: una è lenta, l'altra ha poco software, l'altra ci perdi troppo tempo a configurarla/mantenerla, l'altra ha una community poverella ... :mbe:


perfetta imho non è nessuna. :D
come le donne, ognuna ha i suoi pregi e difetti, al 100% nessuna, l'unica è averne una per tipo. :sofico: :sofico: :sofico:

e forse va bene così.

stefanoxjx
03-01-2007, 20:03
:ot:
Continuando seriamente il discorso rendez vouz (si scrive così?), scrivete un po' di dove siete che iniziamo a pensare un posto che sia una via di mezzo per tutti.
Fine :ot:

Fil9998
03-01-2007, 20:06
propongo un cena o solo dopo cena a base di buoni vini da
Cà Madras
Lounge-restorant-wine bar
a Resana
http://www.2night.it/2night/treviso/locali/locali/5826.html
Ca Madras Lounge Ristorante Winerar
31023 Resana (TV) - Via Martiri Della Liberta', 46

* 0423 718864

http://www.paginebianche.it/execute.cgi?tl=2&cb=&mr=10&qs=Ca%20Madras%20Lounge&dv=Resana&tq=2&of=68250&iq=001921683847012972000364&cod=000027185272&ts=1&tu=0&fsrc=1&

prezzi bassini (un bicchierone di ottimo Bonarda oltrepò 2.5 -3 euro)
il cibo è discreto raffinato (forse megli andarci per dolci e per bere che per mangiare ... non ho sperimentato granchè la cucina)
il posto bellino, qualche gnocca (vabbhè che non ci frega però fa coreografia) c'è

ajez
03-01-2007, 20:08
attualmente suse64, sabayon64, pc3SD 386, in attesa di una current decente di Frugalware 686.

posson bastare. :p

ci piazzerei anche kubuntu se supportasse reiser :rolleyes:

giusto per averne una per tipo, se noti.
binari, una .deb, una .rpm, una BSD.



devo dire che al 100% non mi soddisfa nessuna. :muro:

come dice Stefano: una è lenta, l'altra ha poco software, l'altra ci perdi troppo tempo a configurarla/mantenerla, l'altra ha una community poverella ... :mbe:


perfetta imho non è nessuna. :D
come le donne, ognuna ha i suoi pregi e difetti, al 100% nessuna, l'unica è averne una per tipo. :sofico: :sofico: :sofico:

e forse va bene così.

:asd: sempre drio brontoear :asd:

ma fatte na distro tutta tua e dopo vedemo se a xe perfetta :asd: :O

Fil9998
03-01-2007, 20:11
varda che te sì invità anca ti...
anzi, avanzi pure un giro o due.


e comunque io son un rompi cogli.. ehm... se non s'era capio... vorissito contentarme ??
io non so programmare manco le ferie!!! figurati!! so' 'na capra!!


se può interessare il difetto che imputo a Sabayon non è manco di sabayon, ma di gentoo ... cioè se uno non ha tempo è fottuto perchè il PC passa mezze giornate a ricompilare. E già sabayon è un gran passo in avanti rispetto a gentoo pura (che infatti evito) perchè fora dea scatoea xe già bea che pronta.



:cool: mmm difficile! :cool:






dài, femo pace :flower: :flower: :kiss: :fiufiu: :asd: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :cincin: :ubriachi: :cincin: :winner: :hic: :yeah: :yeah:

ezln
03-01-2007, 20:13
'azz, Fil9998, proponi un localino proprio di classe! E io che pensavo ad una bettola o ad un semplice ristorante-pizzeria!

ajez
03-01-2007, 20:15
:asd: s'era capio che te si un rompi :asd:

alla cena vengo solo se paghi te :asd: :ciapet:

Fil9998
03-01-2007, 20:16
no, va ben, no prob

per mangiare infatti ho detto che forse non è indicato,


però per farsi del buon vinello SI!

Fil9998
03-01-2007, 20:18
:asd: s'era capio che te si un rompi :asd:

alla cena vengo solo se paghi te :asd: :ciapet:


posso forse togliermi il piacere di ricambiare chi ha passato notti insonni A GRATISE per farmi trovare fora dea scatoea 'na confession de sabjon fresco fresco co' tutti i ovi??

vien vien!!!

ezln
03-01-2007, 20:18
E come femo a metarse d'acordo?

Fil9998
03-01-2007, 20:24
posta qua, che tanto ormai stefano o ghemo combinà co' a so distro-anima-gemella-arch (tanto o savemo stefano che tempo tre mesi te ghe ne provi n'altra ancora)
e el tread poe imho ndar in vaca serenamente :D

ma quanti semo?? 8? 10?? --- axxo --- miga pochi!

tutmosi3
03-01-2007, 20:30
PRESENTE ...

ezln
03-01-2007, 20:31
Ok. Io da domani fino a domenica sono impegnato: vedrò di farmi vivo in forum per domenica pomeriggio-sera. Al limite potrebbe anche andare oro per lunedì prossimo...

Fil9998
03-01-2007, 20:32
co' mi semo tre!

da decidere se cena o dopo cena (forse più facile da organizzare)

tutmosi3
03-01-2007, 20:35
Bisogna che fasemo sta adunata durante el fine settimana.
Parchè mi non ghe a fasso a rivar a Resana.
Abito a San Biasio ma go a morosa visina de ajez e quando che voo trovarla vegno a ragiungerve.
Ciao

Fil9998
03-01-2007, 20:36
eco, al limite ajez se sacrifica e sta cas lù co' to morosa par na sera.

:stordita: :stordita: :D :D

ajez
03-01-2007, 20:37
eco, al limite ajez se sacrifica e sta cas lù co' to morosa par na sera.

:stordita: :stordita: :D :D

a me va bene :D

cmq io da domenica 7 fino al 15 nn ci sono :O

stefanoxjx
03-01-2007, 20:45
a me va bene :D

cmq io da domenica 7 fino al 15 nn ci sono :O

Desso comissiemo a fare i deicati!!!

Comunque io ci sono, ma non parlate come se dovessimo farla domani, organizziamoci con calma, diamoci comunque un termine che può essere tra 20/30 giorni.
Così tutti avranno modo di organizzarsi.
L'importante è decidere il dove in modo che tutti sappiano più o meno dove si farà il ritrovo e possano organizzarsi.

stefanoxjx
03-01-2007, 20:46
co' mi semo tre!

da decidere se cena o dopo cena (forse più facile da organizzare)

Ma sui tre gheto contà anca el sotoscritto? senò semo quatro!!

ezln
03-01-2007, 20:53
Immagino che voglia essere della partita pure jimmazzo..quindi, Fil9998, Ajez, Stefanoxjx, tutmosi3, jimmazzo e mi, se poso vegnar....no so se gò desmentegà qualchedun... :D


Ah, cusita, tanto par curiosità, quanti anni gavèo voialtri?

Fil9998
03-01-2007, 20:59
che fa 7 in totae ... manca nissun?

ezln
03-01-2007, 21:02
Areo, scusa ma casa mia fa sie, 6: gò scrito do volte jimmazzo... :D

stefanoxjx
03-01-2007, 21:09
Ah, cusita, tanto par curiosità, quanti anni gavèo voialtri?

9 appena fatti!!

Fil9998
03-01-2007, 21:12
35

ezln
03-01-2007, 21:13
:D :D :D :D :D :D

Facciamo gli spiritosi?! 'azzo, Stefano, sei il primo utente linux di 9 anni che conosco, e, soprattutto che ha scelto arch! :eek: :eek: :eek: :eek:


Mi comunque, gò 40 primavere...

tutmosi3
03-01-2007, 21:29
eco, al limite ajez se sacrifica e sta cas lù co' to morosa par na sera.

:stordita: :stordita: :D :D
Stè tranquii.
Me morosa a gavaria caro de vegnara anca ea.Desso comissiemo a fare i deicati!!!

Comunque io ci sono, ma non parlate come se dovessimo farla domani, organizziamoci con calma, diamoci comunque un termine che può essere tra 20/30 giorni.
Così tutti avranno modo di organizzarsi.
L'importante è decidere il dove in modo che tutti sappiano più o meno dove si farà il ritrovo e possano organizzarsi.
Par mi Resana va ben.
So dove che el se el posto, el se un locaetto anca bein.

Par a cronaca, go 31 anni.
Ciao

stefanoxjx
03-01-2007, 21:34
:D :D :D :D :D :D

Facciamo gli spiritosi?! 'azzo, Stefano, sei il primo utente linux di 9 anni che conosco, e, soprattutto che ha scelto arch! :eek: :eek: :eek: :eek:


Mi comunque, gò 40 primavere...

Ops!! scusa, mi ero dimenticato il 3 :D :sofico:
Che cavolo stai pensando, non ho 93 anni, ne ho 39 :ncomment:

ezln
03-01-2007, 21:46
Ok Stefano.

Hai risolto con arch? Installato il desktop 3D?

Fil9998
03-01-2007, 21:48
noooooooonoooooooonoooooooo

quest'uomo sta riportando il tread
in topic!!!!!!

:eek: :eek: :eek: :muro: :muro: :muro:












:) :D

stefanoxjx
03-01-2007, 22:03
Ok Stefano.

Hai risolto con arch? Installato il desktop 3D?

No, sto sistemando altre cosette più urgenti, però prima di andare a dormire voglio sistemare anche il desktop 3d.
Speriamo che non schioppi tutto :D (licenza poetica)

ezln
03-01-2007, 22:03
Qualcuno, prima o poi, doveva pur farlo....

Inoltre son curioso di sapere se Stefano ha trovato o no l'impossibile... :) :)

Fil9998
03-01-2007, 22:09
cossì aea cena el riva col libreto dei howto e el fonda el movimento dei pinguini imbriaghi.

ezln
03-01-2007, 22:18
Eh,Eh.... :D :D :D

Piuttosto, ot per ot, io ho un altro problema. Sono su Frugal e i font fanno veramente c@@@@e: son tutti scalati e inguardabili. Cosa posso fare per migliorare la situazione? Consigli?

stefanoxjx
03-01-2007, 23:34
Ok Stefano.

Hai risolto con arch? Installato il desktop 3D?

Ho installato il desktop 3d, però ho un problemino con beryl-manager.
Quando lo lancio funziona tutto mooooooolto bene, ma mancano tutte le cornici delle finestre :cry:

ezln
03-01-2007, 23:54
Hai controllato il file di configurazione di X? Ti posto il mio (funzionante):

# nvidia-xconfig: X configuration file generated by nvidia-xconfig
# nvidia-xconfig: version 1.0 (buildmeister@builder3) Wed Nov 1 19:47:17 PST 2006

# /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the /etc/X11/xorg.conf manual page.
# (Type "man /etc/X11/xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "ServerLayout"

# Option "AIGLX" "TRUE"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen" 0 0
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
EndSection

Section "Files"

# path to defoma fonts
FontPath "/usr/share/X11/fonts/misc"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/cyrillic"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/Type1"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/100dpi"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/75dpi"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/misc"
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection

Section "Module"
Load "i2c"
Load "bitmap"
Load "ddc"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "type1"
Load "vbe"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbOptions" "lv3:ralt_switch"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ExplorerPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "InputDevice"

# /dev/input/event
# for USB
Identifier "stylus"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"

# /dev/input/event
# for USB
Identifier "eraser"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"

# /dev/input/event
# for USB
Identifier "cursor"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "AL1716"
Option "DPMS"
EndSection

Section "Device"
Identifier "NVIDIA Corporation NV40? [Unknown nVidia Card]"
Driver "nvidia"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "NVIDIA Corporation NV40? [Unknown nVidia Card]"
Monitor "AL1716"
DefaultDepth 24
Option "AddARGBGLXVisuals" "1"
Option "RenderAccel" "1"
Option "AllowGLXWithComposite" "1"
# Option "AddARGBGLXVisuals" "true"
Option "XAANoOffscreenPixmaps" "1"
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1280x1024" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1280x1024" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1280x1024" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1280x1024" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1280x1024" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
EndSection

Section "Extensions"
Option "RENDER" "true"
Option "DAMAGE" "true"
Option "Composite" "Enable"
EndSection

jimmazzo
04-01-2007, 00:25
Vedo con piacere che m'avete già incluso, presente, tra l'altro è pure un bel localino il ca madras, proprio di fianco a dove lavoravo :D
ps. sò el pì ceo :Prrr: 23 CiaoZ

fuocofatuo
04-01-2007, 01:05
Ma perchè no! Potrei esserci anch'io, compatibilmente con impegni vari. Per adesso m'associo al thread, così vi tengo d'occhio!

ajez
04-01-2007, 09:03
:eek:

io ne ho 26 :asd: ma sembra che ne ho 40 dal mio aspetto :asd:

stefanoxjx
04-01-2007, 10:52
Ma perchè no! Potrei esserci anch'io, compatibilmente con impegni vari. Per adesso m'associo al thread, così vi tengo d'occhio!

Per gli impegni non è un problema, per quanto difficile, cerchiamo di trovare un giorno che vada bene a tutti.

stefanoxjx
04-01-2007, 11:05
Hai controllato il file di configurazione di X? Ti posto il mio (funzionante):

# nvidia-xconfig: X configuration file generated by nvidia-xconfig
# nvidia-xconfig: version 1.0 (buildmeister@builder3) Wed Nov 1 19:47:17 PST 2006

# /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
.........................
EndSection

Visto che anch'io uso nvidia, ho rinominato il mio xorg.conf e ne ho creato uno di nuovo copiando il contenuto di quello che mi hai postato anche se mi sembra che il mio avesse tutte le opzioni indicate sul tuo..
Il problema però non si è risolto.
Se lancio beryl-manager da riga di comando non vedo messaggi particolarmente peroccupanti:


[stefano ~]$ beryl-manager
[stefano ~]$ No window manager. Waiting...
XGL Absent, checking for NVIDIA
Nvidia Present
Relaunching beryl with __GL_YIELD="NOTHING"
XGL Absent, checking for NVIDIA
Nvidia Present
New Window Manager
Initiating splash
Reloading all options.


Però c'è da dire che un paio di volte dando il comando "Ricarica decoratore di finestre" mi sono apparse anche le cornici, che poi però sono prontamente sparite al riavvio successivo :cry:

maurinO_o
04-01-2007, 11:11
Però c'è da dire che un paio di volte dando il comando "Ricarica decoratore di finestre" mi sono apparse anche le cornici, che poi però sono prontamente sparite al riavvio successivo :cry:


prova ad eliminare il contenuto di queste dir:

/home/tuo_utente/.beryl
/home/tuo_utente/.emerald
e riavvia beryl-manager

stefanoxjx
04-01-2007, 11:26
Per beryl, ho scoperto che alla voce "Seleziona decoratore di finestre" era impostato "Aquamarine (KDE Decorator)", ho cambiato l'opzione in "Standard Beryl Decorator (Emerald)" e magicamente le cornici sono apparse :yeah:

Grazie degli aiuti.

Fil9998
04-01-2007, 11:51
ce la spari una guidina per installare/settare arch?

e una recensione?

stefanoxjx
04-01-2007, 12:06
ce la spari una guidina per installare/settare arch?

e una recensione?

Chi io?

Fil9998
04-01-2007, 12:18
e chi?

mica passo-passo, per quello basta il sito della distro,
mamagari butti già due cose su eventuali attenzioni da avere o come metter su xgl... se ci son particolarità non presenti sul forum.

è un0idea, eh ...

iocci
04-01-2007, 14:02
Piuttosto, ot per ot, io ho un altro problema. Sono su Frugal e i font fanno veramente c@@@@e: son tutti scalati e inguardabili. Cosa posso fare per migliorare la situazione? Consigli?Se intendi i font sulle pagine web, di solito è perche manca il pacchetto msttcorefonts (con i caratteri della microsoft, tipo Arial ,Times New Roman...)

stefanoxjx
04-01-2007, 14:11
e chi?

mica passo-passo, per quello basta il sito della distro,
mamagari butti già due cose su eventuali attenzioni da avere o come metter su xgl... se ci son particolarità non presenti sul forum.

è un0idea, eh ...

Si, è un'idea, solo che con tutte le prove che ho dovuto fare per riuscire ad installarla devo prima fare un po' il punto della situazione.
Per beryl non è un problema, è stato tutto abbastanza semplice............ehm!! a parte le cornici :)

Sto cercando invece la iso netinst della 0.8 però non la trovo da nessuna parte.
Nei vari repo, trovo tutte cartelle vuote e se voglio installare arch anche sul notebook ho bisogno del cd della 0.8 perchè li non posso fare il giochetto di mettere una scheda rete provvisoria :stordita:

Fil9998
04-01-2007, 14:15
Se intendi i font sulle pagine web, di solito è perche manca il pacchetto msttcorefonts (con i caratteri della microsoft, tipo Arial ,Times New Roman...)


io su ogni distro che mi capita a tiro faccio un cerca sul packet manager e installo qualsiasi cosa si chiami anche vagamente "font" ... mai avuto problemi, se non di ritrovarmi con font proprietari su un OS GPL ... ma è uno scrupolo "politico" più che tecnico.

stefanoxjx
05-01-2007, 17:25
Tornando in topic :sofico:, io e Fil ci siamo sentiti in pvt e per il rendez vouz dobbiamo prima chiarire i seguenti punti:

1. Preferite un rendez vouz con cena o caffè/birra dopo cena?
2. Dopo aver chiarito il punto 1, proporremo una lista di posti/locali
3. Dopo aver chiarito il punto 2, proporremo una serie di giornate che potrebbero andare bene e vediamo se riusciamo a combinare qualcosa di serio.

Quindi, ricapitolando, ora ci interessa sapere se preferite una rimpatriata tra (paleo)veneti (e non), con cena o senza cena.
E visto che ci siamo, se la maggioranza vuole con cena, preferite pizza o altro?

tutmosi3
05-01-2007, 17:33
Io preferirei una cosa tranquilla e senza cena.
Ho meno difficoltà ad accodarmi.
Comunque anche per la cena non è un problema, al massimo vi raggiungo più tardi.
Però fatelo durante il week end se è possibile altrimenti sono OUT.
Ciao e grazie.

stefanoxjx
05-01-2007, 21:38
Io preferirei una cosa tranquilla e senza cena.
Ho meno difficoltà ad accodarmi.
Comunque anche per la cena non è un problema, al massimo vi raggiungo più tardi.
Però fatelo durante il week end se è possibile altrimenti sono OUT.
Ciao e grazie.

Io pensavo un venerdì sera.
Tanto per capire, quanta strada hai indicativamente per arrivare a Castelfranco/Resana?

Fil9998
07-01-2007, 10:06
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1375135

questo è per tutti i veneti!


teniamo d'occhio anche qua che sesi riesce si fa comitiva più larga... e sennò...

si resta fra noi ..

(oddio, ma pure tutte e due!)

stefanoxjx
07-01-2007, 13:12
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1375135

questo è per tutti i veneti!


teniamo d'occhio anche qua che sesi riesce si fa comitiva più larga... e sennò...

si resta fra noi ..

(oddio, ma pure tutte e due!)

Senza nulla togliere all'altra parte, io personalmente preferirei un incontro tra un numero limitato di persone, altrimenti diventa la sagra paesana dove non si conversa e non ci si conosce.
Inoltre, opterei per un incontro tra linuxiani!!!
Poi ovviamente si valuta anche l'altro incontro senza problemi, ma come dicevi tu, perchè non tutte e due? :D

tutmosi3
07-01-2007, 16:12
Io pensavo un venerdì sera.
Tanto per capire, quanta strada hai indicativamente per arrivare a Castelfranco/Resana?
Io abito a San Biagio di Callalta, quindi se fosse un dopo cena a Resana/Castelfranco andrei anche bene.
Ma anche la cena mi attira molto.
Purtroppo in precedenza si sono organizzate cene NERD fantastiche ma troppo distanti per me ed io ho dovuto lasciare.
Anche dopo la penultima avevo proposto di prendere una location più vicina a molti trevigiani.
Non volevo ostacolare perennemente chi abita distante dal trevigiano ma solo agevolare per una volta chi finisce di lavorare tardi e abita lontano dal padovano/vicentino.

Ciao e grazie

stefanoxjx
07-01-2007, 16:21
Io abito a San Biagio di Callalta, quindi se fosse un dopo cena a Resana/Castelfranco andrei anche bene.
Ma anche la cena mi attira molto.
Purtroppo in precedenza si sono organizzate cene NERD fantastiche ma troppo distanti per me ed io ho dovuto lasciare.
Anche dopo la penultima avevo proposto di prendere una location più vicina a molti trevigiani.
Non volevo ostacolare perennemente chi abita distante dal trevigiano ma solo agevolare per una volta chi finisce di lavorare tardi e abita lontano dal padovano/vicentino.

Ciao e grazie

LE SUE PREFERENZE SONO STATE REGISTRATE CON SUCCESSO. GRAZIE!!! :D

Sentiamo cosa dicono gli altri e poi decidiamo qualcosa in merito.
Per il momento sembra che tutti gli altri siano andati a fare il week-end in montagna :)

tutmosi3
07-01-2007, 16:26
LE SUE PREFERENZE SONO STATE REGISTRATE CON SUCCESSO. GRAZIE!!! :D
Grazie.
Ma tengo a precisare che la mia vuole essere solo una banalissima proposta, non mi permetteri mai di essere di intralcio ad altri.
Sentiamo cosa dicono gli altri e poi decidiamo qualcosa in merito.
Per il momento sembra che tutti gli altri siano andati a fare il week-end in montagna :)
Beati loro ... Hanno ragione da vendere.
Ciao

stefanoxjx
07-01-2007, 17:08
Grazie.
Ma tengo a precisare che la mia vuole essere solo una banalissima proposta, non mi permetteri mai di essere di intralcio ad altri.

Ciao

Lo so, infatti scherzavo!!
Tengo a precisare però che ogn'uno dovrebbe esporre i suoi problemi in modo da organizzare un ritrovo dove tutti quelli che ci tengono a partecipare lo possano fare.
Non vorrei che alla fine, ci troviamo in 3-4 solo perchè molti hanno problemi di orari ecc. ecc.

ezln
07-01-2007, 18:42
Ciao a tutti.

Ho letto i post precedenti e, come già peraltro detto, parteciperei volentieri ad un Hwupgrade-ritrovo, soprattutto se tra linuxiani e meglio se in location trevigiana, visto che sto a Villorba.
In quanto al giorno, in teoria non ho problemi. Starò in contatto tramite il forum e vedrò quel che viene deciso, dopodichè, se posso, mi accoderò volentieri.

Skippi
08-01-2007, 10:37
Ottimo ragazzi io ci sono....
sono disponibile tutte le sere tranne il martedì e il venerdì.....
in caso cmq riesco a liberarmi per tempo :)

bene a presto

Fil9998
08-01-2007, 10:50
questo w end e il prossimo sono off limit per me...
per me va bene sia cena sia dopo cena.
OK con fare gli isolazionisti pinguini... pochi pinguini, ma beoni!

tutmosi3
08-01-2007, 11:01
questo w end e il prossimo sono off limit per me...
per me va bene sia cena sia dopo cena.
OK con fare gli isolazionisti pinguini... pochi pinguini, ma beoni!
Tenete presente che, nel caso di una mia presenza ad una di cena chi starà seduto vicino a me, godrà di un bonus alcoolico perchè io non bevo.
:sofico:
Ciao

Fil9998
08-01-2007, 11:23
non bevevi ...

c'è una sottile differenza nella coniugazione di un verbo

stefanoxjx
08-01-2007, 11:30
non bevevi ...

c'è una sottile differenza nella coniugazione di un verbo

Io opterei già per una data che può essere 26/1 oppure 02/2 c.a. :D così già sentiamo chi può e chi non può!

tutmosi3
08-01-2007, 11:30
Io opterei già per una data che può essere 26/1 oppure 02/2 c.a. :D così già sentiamo chi può e chi non può!
Mi stanno bene entrambe.
Ciao

stefanoxjx
09-01-2007, 11:44
Mi stanno bene entrambe.
Ciao

Quì sembra che tutti quelli che dovevano partecipare siano andati a fare il week-end in montagna e ci siano anche rimasti.
Stiamo attendendo conferme, altrimenti non riusciamo ad organizzare :O

stefanoxjx
11-01-2007, 21:20
ce la spari una guidina per installare/settare arch?

e una recensione?

Qualcosina ho fatto :)
Ho preso un po' di howto sul sito di archlinux.it ed ho fatto un copia/incolla, ma alla fine ho messo anche qualcosa di mio.
Ho scritto la procedura che ho usato per installare beryl su arch linux.
Non so a quanti possa servire il copia incolla di quello che già si trova sul sito di archlinux.it, però io faccio fatica a studiare davanti al monitor e quindi per studiare attentamente (sopratutto quando sono in bagno :D), devo stamparmi i manuali!!!
Il tutto lo trovate quì. (http://www.essedisystem.it/Linux/Appunti_su_Arch.pdf).

Ciao.

stefanoxjx
11-01-2007, 21:32
OK, alla fine mi sa che ci facciamo una birra Io, Fil, tutmosi e skippi.
Tutti gli altri non sembrano più interessati al rendez vouz :(

tutmosi3
11-01-2007, 21:52
OK, alla fine mi sa che ci facciamo una birra Io, Fil, tutmosi e skippi.
Tutti gli altri non sembrano più interessati al rendez vouz :(
Per me sta bene ma allora si va a Resana?
Visto che simo tutti tra Venezia e Padova (io sono a Santa Maria di Sala dalla morosa) potremmo fare anche un altro posto, che ne dite?
E si fa il 26-01 o il 02-02?
Ciao

Stex75
11-01-2007, 23:11
Qualcosina ho fatto :)
Ho preso un po' di howto sul sito di archlinux.it ed ho fatto un copia/incolla, ma alla fine ho messo anche qualcosa di mio.
Ho scritto la procedura che ho usato per installare beryl su arch linux.
Non so a quanti possa servire il copia incolla di quello che già si trova sul sito di archlinux.it, però io faccio fatica a studiare davanti al monitor e quindi per studiare attentamente (sopratutto quando sono in bagno :D), devo stamparmi i manuali!!!
Il tutto lo trovate quì. (http://www.essedisystem.it/Linux/Appunti_su_Arch.pdf).

Ciao.


Ciao!!

Come mai hai scelto arch? Ricordo che stavi provando frugalware! Cosa ti ha convinto a scegliere arch?

P.S.: buona birra a voi da vicenza!!! ;)

tutmosi3
12-01-2007, 07:55
Per me sta bene ma allora si va a Resana?
Visto che simo tutti tra Venezia e Padova (io sono a Santa Maria di Sala dalla morosa) potremmo fare anche un altro posto, che ne dite?
E si fa il 26-01 o il 02-02?
Ciao
Scusate, ero rimasto che ci saremmo stati io, stefanoxjx, Fil9998 e il nostro Sabayonista di fiducia.
Skippi, mi eri proprio sfuggito e tu sei quasi un mio conterraneo, tu sei di Oderzo ed io di San Biagio di Callalta.
ajez ci ha abbandonato ... E' colpa nostra, gli abbiamo promesso troppe birre pagate per il suo gran lavoro e temeva di andare via sbronzo.
stefanoxjx, Fil9998 di dove siete precisamente?
Proprio Padova città?
Comunque tengo a precisare che Resana per me va bene.

Ciao

jimmazzo
12-01-2007, 08:29
Ciao Raga', se mi dite dove e quando vengo anche io a bermi una birrozza e nel caso a mangiare una pizza :)

stefanoxjx
12-01-2007, 08:39
E si fa il 26-01 o il 02-02?


Avevo proposto queste due date per vedere un po' gli umori, ma poi nessuno si è più fatto avanti :cry:

Stringiamo ancora il campo e vediamo di definire.
A chi va bene il 02 febbraio?

stefanoxjx
12-01-2007, 08:40
Ciao Raga', se mi dite dove e quando vengo anche io a bermi una birrozza e nel caso a mangiare una pizza :)

Sicuramente non saremo noi a dirti di non venire...........anzi :D
Segui questo 3ad così ci teniamo tutti aggiornati.

stefanoxjx
12-01-2007, 08:44
Ciao!!

Come mai hai scelto arch? Ricordo che stavi provando frugalware! Cosa ti ha convinto a scegliere arch?



Non mi piacevo lo splashscreen iniziale :D :sofico:
A parte gli scherzi, mi ha dato qualche problemuccio di stabilità e siccome ero in una fase critica in cui ogni piccola cazzata mi faceva scartare la distro che avevo scelto, frugal è stata tra quelle scartate proprio perchè con pochi click non mi ha dato un senso di affidabilità.
Gli utenti frugal dicono che sia più stabile di arch, però personalmente ho sperimentato il contrario.
Poi, si sa che le distro vanno a giorni, magari domani arch da problemi e frugal no, ma per il momento mi sono fermato quà e sto a vedere ;)



P.S.: buona birra a voi da vicenza!!! ;)

Perchè tu non vieni?

stefanoxjx
12-01-2007, 08:47
Proprio Padova città?


No, io abito vicino a resana (in provincia di padova) e fil uguale!!


Comunque tengo a precisare che Resana per me va bene.


Allora cercheremo di mantenere Resana e dintorni!!

tutmosi3
12-01-2007, 10:24
...
A chi va bene il 02 febbraio?
Come detto in precedenza a me va bene.
Ciao

jimmazzo
12-01-2007, 14:05
Sicuramente non saremo noi a dirti di non venire...........anzi :D
Segui questo 3ad così ci teniamo tutti aggiornati.
Lol :D okk , cmq a me andrebbe bene il 2 febbraio ;) Ciaoz

Black imp
12-01-2007, 14:10
Come già scritto nel Frugalware Clan, sto cercando da tempo una distro che abbia le seguenti caratteristiche:

- Velocità
- Stabilità
- Buon supporto della comunità
- Non troppo automatizzata ma nemmeno troppo poco
- Buon parco software
- Buon gestore di pacchetti

Fin'ora non l'hò trovata perchè forse non esiste :mc: :muro: :)

Voi che ne dite?

Grazie.
Ciao.


gentoo

stefanoxjx
12-01-2007, 14:44
gentoo

Ho abbandonato gentoo per passare ad arch!!!!

Stex75
12-01-2007, 15:12
Non mi piacevo lo splashscreen iniziale :D :sofico:
A parte gli scherzi, mi ha dato qualche problemuccio di stabilità e siccome ero in una fase critica in cui ogni piccola cazzata mi faceva scartare la distro che avevo scelto, frugal è stata tra quelle scartate proprio perchè con pochi click non mi ha dato un senso di affidabilità.
Gli utenti frugal dicono che sia più stabile di arch, però personalmente ho sperimentato il contrario.
Poi, si sa che le distro vanno a giorni, magari domani arch da problemi e frugal no, ma per il momento mi sono fermato quà e sto a vedere ;)

Non ho mai provato arch....forse più avanti proverò anche questa!! :)



Perchè tu non vieni?

Sono un po' incasinato in questo periodo!!! Be' sono sempre incasinato (:sofico: ) , ma in queste settimane ancora più del solito!!! :D

Black imp
13-01-2007, 02:23
Ho abbandonato gentoo per passare ad arch!!!!


che differenza c'è, io non l'ho mai sentita? come mai hai abbandonato gentoo per curiosità?

stefanoxjx
13-01-2007, 08:40
che differenza c'è, io non l'ho mai sentita? come mai hai abbandonato gentoo per curiosità?

Ti riporto una parte di quello che ho scritto nella prima pagina di questo 3ad:


...... però come ho già detto il mio tempo a disposizione per cercare guide o procedure per risolvere i problemini è sempre meno.
E' vero che se fai un aggiornamento e ti esce l'errore di compilazione cercando un po' quà e un po' la la soluzione si trova, però alla fine ho fatto conto che vanno via mezz'ore intere che in molti casi non posso permettermi di spendere per certe cose.
Poi ci sono un sacco di altre cosette che dovrei sistemare ma non ho il tempo di cercare e seguire how-to, quindi sto cercando una distro che sia un po' più automatizzata sotto quel punto di vista.


Queste sono le motivazioni.

tutmosi3
13-01-2007, 19:23
Lol :D okk , cmq a me andrebbe bene il 2 febbraio ;) Ciaoz
Per me va bene.
Stefano, Fil, Skyppi siete d'accordo?
Ciao

stefanoxjx
13-01-2007, 19:43
Per me va bene.
Stefano, Fil, Skyppi siete d'accordo?
Ciao

Per me va benissimo!!

Fil si è dato alla macchia!!!! Non si sente più :sofico:

tutmosi3
17-01-2007, 14:25
Per me va benissimo!!

Fil si è dato alla macchia!!!! Non si sente più :sofico:
Fil era online fino a pochi miuti fa.
Magari vuole andare alla cena dei veneti, hanno deciso di farla lo stesso giorno.
Comunque credo sia il caso di mettere un po' di chiarezza: detto che il 2 febbraio potrebbe essere la data, la cena non sarebbe contemplata, Resana il luogo; direi che manca la conferma sui partecipanti, l'ora e il locale.
Ciao

stefanoxjx
17-01-2007, 15:02
Fil era online fino a pochi miuti fa.
Magari vuole andare alla cena dei veneti, hanno deciso di farla lo stesso giorno.
Comunque credo sia il caso di mettere un po' di chiarezza: detto che il 2 febbraio potrebbe essere la data, la cena non sarebbe contemplata, Resana il luogo; direi che manca la conferma sui partecipanti, l'ora e il locale.
Ciao

Credo che tu abbia ragione, perchè ho inviato un pvt a fil ma non mi ha più risposto.
Forse è incazzato con me? :flower:
Comunque, io per il 2 ci sono e credo che anche skippi ci sia.
Vediamo chi altro si fa avanti !?!?!?

Fil9998
17-01-2007, 15:42
nonooo va bene il 2!!!!!!!!!!

è che son un po' i turbillon sul lavoro e non mi ricoprdo manco di c@g@re ...

:muro:

tutmosi3
17-01-2007, 15:49
Io metto una foto del mio titolare davanti al water, così sono sicuro che evacuo subito.
Ciao

stefanoxjx
17-01-2007, 15:49
nonooo va bene il 2!!!!!!!!!!

è che son un po' i turbillon sul lavoro e non mi ricoprdo manco di c@g@re ...

:muro:

Lo immaginavo, decidete se basta un digestivo o se va bene una pizza/cena.
Per me fa lo stesso.
Dopo di questo decideremo il locale!!!

Fil9998
17-01-2007, 15:58
x me è =

forse meglio sbevazza di vinelli + dolci da cà de cazzi o altrove sulle nove ...
così vengon tutti.

sennò va bene anche la magnata bufala...
aka: festin bueo

tutmosi3
17-01-2007, 15:59
Se fate la cena, io arrivo tardi ... Magari per il dopocena.
Se si decide per un localino dove qualcosa allora arrivo diretto.
Ciao

stefanoxjx
17-01-2007, 16:01
Se fate la cena, io arrivo tardi ... Magari per il dopocena.
Se si decide per un localino dove qualcosa allora arrivo diretto.
Ciao

OK, vada per il dopo cena!!!
Fil, tu che conosci localini che spacciano buoni vinazzi, spara qualcosa!!!

tutmosi3
17-01-2007, 16:05
Forse viene anche la mia morosa.
Che dite?
E' permesso?

E' stata utente Linux in passato, Red Hat 7.3 - 8 e quando viene a casa mia si mette volentieri davanti a Debian.

Ciao

stefanoxjx
17-01-2007, 16:13
Forse viene anche la mia morosa.
Che dite?
E' permesso?

E' stata utente Linux in passato, Red Hat 7.3 - 8 e quando viene a casa mia si mette volentieri davanti a Debian.

Ciao


Beh, io sono sposato, però, porta porta :D

jimmazzo
17-01-2007, 16:17
Forse mi ero espresso male e sembrava che solo il 2 potesse andar bene; cmq per me la data non è un problema, quindi va bene il 2 come anche il venerdì dopo, l'importante è che cerchiamo di trovare una data che vada bene a tutti in modo che ci sia una bella combriccola.
Se la data dovesse coincidere con l'altra cena per veneti con "sistemi_misti" :D ovviamente parteciperò a questa tra linuxiani, un pò per creare numero e anche perchè è più vicina.
Verrei volentieri a mangiare una pizza, a bere un aperitivo e anche un digestivo... fate vobis che per me è uguale, l'importante è la compagnia. Ciao :)

jimmazzo
17-01-2007, 16:23
Forse viene anche la mia morosa.
Che dite?
E' permesso?

E' stata utente Linux in passato, Red Hat 7.3 - 8 e quando viene a casa mia si mette volentieri davanti a Debian.

Ciao

Non và bene, anzi, va benissimo :D probabilmente se ci sono ragà sbevucchio\sbevucchiamo un pò meno ed evito\iamo di trovare spiacevoli sorprese al ritorno :sofico: .
Io sono single ma puoi stare tranquillo, non sono tipo City Hunter e la sua pseudo ammiratrice, la martellata da 100.000t di solito me la dò da solo per timidezza :cry:

tutmosi3
17-01-2007, 16:26
Tranquilli sul bere.
Io sono astemio.

Per il discorso della mia fidanzata ... Non correte troppo.
Ho detto che FORSE viene.
Se ci fosse altra presenza femminile ci sarebbero di sicuro più possibilità.
Ciao

stefanoxjx
17-01-2007, 16:28
Forse mi ero espresso male e sembrava che solo il 2 potesse andar bene; cmq per me la data non è un problema, quindi va bene il 2 come anche il venerdì dopo, l'importante è che cerchiamo di trovare una data che vada bene a tutti in modo che ci sia una bella combriccola.
Se la data dovesse coincidere con l'altra cena per veneti con "sistemi_misti" :D ovviamente parteciperò a questa tra linuxiani, un pò per creare numero e anche perchè è più vicina.
Verrei volentieri a mangiare una pizza, a bere un aperitivo e anche un digestivo... fate vobis che per me è uguale, l'importante è la compagnia. Ciao :)


Allora, da quello che ho capito :D, abbiamo già deciso il giorno 2 febbraio per un dopo cena, credo verso le 21 su posto ancora da definirsi.
Stiamo aspettando qualche dritta di fil (sembrerebb un intenditore) su locali che spacciano buon vino ;)

stefanoxjx
17-01-2007, 16:30
Tranquilli sul bere.
Io sono astemio.

Per il discorso della mia fidanzata ... Non correte troppo.
Ho detto che FORSE viene.
Se ci fosse altra presenza femminile ci sarebbero di sicuro più possibilità.
Ciao

Purtroppo, se porto mia moglie (che di linux non capisce un .....) dovrei portarmi dietro anche la prole e vi garantisco che non è il caso :D

tutmosi3
17-01-2007, 16:52
Se volete io conosco un paio di locali dove si serve dell'ottimo vino ma sono a Treviso.
Ciao

stefanoxjx
17-01-2007, 18:08
Se volete io conosco un paio di locali dove si serve dell'ottimo vino ma sono a Treviso.
Ciao

Per me fa lo stesso, basta che non mi fai venire in centro a Treviso............Io odio andare in centro a Treviso :cool:

Sentiamo gli altri cosa dicono.

Fil9998
17-01-2007, 18:14
mi piace treviso centro, ma mi incasino tutte le volte ad arrivarci...

castelfranco?

Fil9998
17-01-2007, 18:17
ma per me ' ca' de cazzi là ... quello che ho già postato se ci andiamo solo per dolce e vino va più che bene ...

meno elegantini in genere non cis i va solo per bere e hanno molta molta meno scelta di vini.
in quel posto a listino ne avranno una trentina...
e c'è giro per cui non m'è mai capitato una bottiglia già aperta da giorni, manco con vini costosetti .

oh, se poi invece ognuno di provare un giro diverso dagli altri si prendon bottiglie intere ...



sennò me ne viene in mente uno a Noale zona discoteca ...
non ricordo il nome.

ci si cena anche se si vuole
sennò dopo cena.
è più piccolino, meno gnocca e di solito non libera e selvaggia (può non interessare, ma fa coreografia!).
più da coppiette, ma insomma non facciamo certo la figura di una banda di cu :ciapet: ...


bhò...

stefanoxjx
17-01-2007, 18:44
Decidete voi, tanto io bevo birra :rotfl:

Fil9998
17-01-2007, 19:09
:fuck: :Perfido:

Fil9998
17-01-2007, 19:13
allora cerchiamo una birreria...
scelta sicuramente più facile vista la vastità del mercato...
locale più Easy, meno "fighettoso" ...
target diverso.


c'è qualche posto dove la fanno loro in casa?

io ne conosco uno a campo S martino il vecchio birraio , ma mi sa che è un tantino troppo il là per i trevigiani. A 500 m ce n'è un'altra dove suonano rock di solito il Greenwick.


bhò...

il pioniere o il mistero fra camposampiero e noale.

ce l'HO !!!!!!!!


il balubino !!!

a resana !!

pizzeria-ristorante- disco PUB- Birreria.
non c'è tantissima varietà nei beveraggi... ma insomma... non son male.

tranquillo, rustico, accogliente, alle sere c'è la parte "musicale del locale" .

Poca gnocca, sui 30 - 35 (le volte che ci son stato 'stestate) ma... del tipo "astenersi perditempo" :oink: :sofico:

sempre se interessa

stefanoxjx
17-01-2007, 19:55
allora cerchiamo una birreria...
scelta sicuramente più facile vista la vastità del mercato...
locale più Easy, meno "fighettoso" ...
target diverso.


c'è qualche posto dove la fanno loro in casa?

io ne conosco uno a campo S martino il vecchio birraio , ma mi sa che è un tantino troppo il là per i trevigiani. A 500 m ce n'è un'altra dove suonano rock di solito il Greenwick.


bhò...

il pioniere o il mistero fra camposampiero e noale.

ce l'HO !!!!!!!!


il balubino !!!

a resana !!

pizzeria-ristorante- disco PUB- Birreria.
non c'è tantissima varietà nei beveraggi... ma insomma... non son male.

tranquillo, rustico, accogliente, alle sere c'è la parte "musicale del locale" .

Poca gnocca, sui 30 - 35 (le volte che ci son stato 'stestate) ma... del tipo "astenersi perditempo" :oink: :sofico:

sempre se interessa

OK, non per fare il rompiballe, però siccome sono vecchiotto preferirei un posto dove si possa dialogare senza dover tirare le orecchie ed urlare :p
Comunque, a parte gli scherzi, per me un posto vale l'altro, solo che quando sono scappato dalla pizzeria davanti casa già non saprei dove altro andare quindi aspetto i vostri consigli :sofico: :D

tutmosi3
17-01-2007, 20:08
Per me fa lo stesso, basta che non mi fai venire in centro a Treviso............Io odio andare in centro a Treviso :cool:

Sentiamo gli altri cosa dicono.

Il Bassanello è appena fuori le mura.
In caso si sceglie un posto dove trovarci e poi vi ci porto.
Io ho proposto con riserva perchè sarebbe fuori mano per voi.

mi piace treviso centro, ma mi incasino tutte le volte ad arrivarci...

Idem.
Ci troviamo in un posto, poi vi porto.

castelfranco?

Castelfranco è una bella città, hai qualche locale che fa al caso nostro?

...
sennò me ne viene in mente uno a Noale zona discoteca ...
non ricordo il nome.
...

Lo conosco bene.
Ci passo davanti quando vado dalla morosa (e quando torno a casa), cambiato nome da poche settimane perchè non ci sono più i vecchi gestori.
Prima si chiamava Moretto adesso non lo so.
Venerdì, quando passo me lo scrivo sulla mano.

Decidete voi, tanto io bevo birra :rotfl:

Io manco quella ... :D :eek:

allora cerchiamo una birreria...
scelta sicuramente più facile vista la vastità del mercato...
locale più Easy, meno "fighettoso" ...
target diverso.

Per me può andare bene.

c'è qualche posto dove la fanno loro in casa?

C'è la birreria San Gabriel a Busco, vicino a Ponte di Piave.
Skippy ci sarà più di aiuto.

io ne conosco uno a campo S martino il vecchio birraio , ma mi sa che è un tantino troppo il là per i trevigiani. A 500 m ce n'è un'altra dove suonano rock di solito il Greenwick.

Dov'è Campo San Martino?

ibhò...

il pioniere o il mistero fra camposampiero e noale.

Li conosco.
Direi che in questi 2 casi, la clientela è un po' troppo trash.

ice l'HO !!!!!!!!


il balubino !!!

a resana !!

pizzeria-ristorante- disco PUB- Birreria.
non c'è tantissima varietà nei beveraggi... ma insomma... non son male.

tranquillo, rustico, accogliente, alle sere c'è la parte "musicale del locale" .

Poca gnocca, sui 30 - 35 (le volte che ci son stato 'stestate) ma... del tipo "astenersi perditempo" :oink: :sofico:

sempre se interessa

Per me può andare.
Però non conosco il posto.

Io ho un posto: il Fra' Bernardo a Istrana, facile da raggiungere è proprio sull'incrocio.

Ciao

Fil9998
17-01-2007, 21:07
campo san martino ... 8 km a ovest di camposampiero.


ok niente pioniere o mistero! :D
(io avevo proposto il posto da vino un po' figo infatti!)

ponte di piave, detto fuori dai denti è imho in culo ai lupi per me, come immagino a sto punto campo san martino per te.




mmm mmm

quello a noale o cà del bidchero a resana per me a 'sto punto. (lasciano fuori il balubino per poco repertorio bevitivo)


certo che .... astemio ....

mmm mmm si richiede albero genealogico attestante linea di sangue polentifera.
In alternativa certificato medico. :D :D :D :D

stefanoxjx
17-01-2007, 21:07
Io ho un posto: il Fra' Bernardo a Istrana, facile da raggiungere è proprio sull'incrocio.

Ciao

Potrebbe essere un ottimo compromesso anche per voi trevisani!!
In questo caso Fil sarebbe il più penalizzato!!

Fil9998
17-01-2007, 21:10
istrana ... ogni volta che son andato ho usato la cartina... e son arrivato da strade diverse :doh: :doh: :doh:


il problema poi a tornare :cincin: :hic: si fa serio ...


uh ... a castelfranco conoscete qualcosa??

io al massimo il pub irlandese in centro... ma ... nzomma ... piccolino ... un po' :rolleyes:

stefanoxjx
17-01-2007, 21:16
istrana ... ogni volta che son andato ho usato la cartina... e son arrivato da strade diverse :doh: :doh: :doh:


il problema poi a tornare :cincin: :hic: si fa serio ...


Ti presto il navigatore :D :sofico:
Altrimenti, fino a casa mia credo che ci arrivi senza perderti, poi sali con me e ti ci porto io.
Tanto da casa mia è facile arrivare ad istrana!!


uh ... a castelfranco conoscete qualcosa??

io al massimo il pub irlandese in centro... ma ... nzomma ... piccolino ... un po' :rolleyes:

Già, però non è uno di quei posti dove fai conversazione molto facilmente!!!
L'ultima volta che ci sono stato c'era un bel po' di casino, della serie che vedevo gli altri che muovevano la bocca ma non sentivo un suono uscire dalle loro labbra!!!
Si si, avevo anche bevuto un po', però non era per quello :mad:

Fil9998
17-01-2007, 21:20
http://www.google.it/maps?hl=it&lr=&client=firefox-a&channel=s&rls=org.mozilla:it:official&hs=aVc&q=birreria&near=Trebaseleghe+35010&sa=X&oi=local&ct=title



birreria casa rossa a castelfranco veneto.
o sempre lì l'english way

English Way Pub - altre informazioni »
Piazza Giorgione, 23/D, 31033 Castelfranco Veneto (TV)
0423 724263 - 1 recensione

Pub O'Brien
Via Preti Francesco Maria, 20, 31033 Castelfranco Veneto (TV)
0423 496096


http://www.google.it/maps?hl=it&lr=&client=firefox-a&channel=s&rls=org.mozilla:it:official&hs=aVc&q=birreria&near=Trebaseleghe+35010&sa=X&oi=local&ct=title

stefanoxjx
17-01-2007, 21:23
http://www.google.it/maps?hl=it&lr=&client=firefox-a&channel=s&rls=org.mozilla:it:official&hs=aVc&q=birreria&near=Trebaseleghe+35010&sa=X&oi=local&ct=title



birreria casa rossa acastelfranco veneto.

Sembra proprio che sia io il rompiballe, però io sono nativo di Castelfranco e di quella birreria ho sempre sentito dire che ti fai dosi di tutto fuorchè di birra!!! :muro:
Comunque se avete preferenze per Castelfranco, se volete domani faccio un paio di telefonate e mi faccio indicare qualche birreria decente.

Fil9998
17-01-2007, 21:26
Altrimenti, fino a casa mia credo che ci arrivi senza perderti, poi sali con me e ti ci porto io.
Tanto da casa mia è facile arrivare ad istrana!!



aggiudicato!

da resana a santa giustina in colle ci arrivo in qualsiasi condizione........







le birrerie son tutte casiniste! sopecie di venerdì sera.

anche per questo avevo proposto posti da vino fighetti ...


comunque sulle nove i locali son semi vuoti ancora...

i "giovani " escon alle 22 :muro: :muro: :muro:

stefanoxjx
17-01-2007, 21:27
http://www.google.it/maps?hl=it&lr=&client=firefox-a&channel=s&rls=org.mozilla:it:official&hs=aVc&q=birreria&near=Trebaseleghe+35010&sa=X&oi=local&ct=title
English Way Pub - altre informazioni »
Piazza Giorgione, 23/D, 31033 Castelfranco Veneto (TV)
0423 724263 - 1 recensione


Questa non la conosco!!!


Pub O'Brien
Via Preti Francesco Maria, 20, 31033 Castelfranco Veneto (TV)
0423 496096


Questa è quella dentro le mura di cui vi dicevo che c'era troppo casino!!!

Fil9998
17-01-2007, 21:27
sempre sentito dire che ti fai dosi di tutto fuorchè di birra!!! :muro:

:eek: :eek: :eek: :eek: quale?

comunque:

BANNATA !!!!!!! passiamo ad altro

Fil9998
17-01-2007, 21:28
O' brian concordo .... c'è casino.


l'altra è casa rossa , giusto quella "di tutto"?

stefanoxjx
17-01-2007, 21:28
aggiudicato!

da resana a santa giustina in colle ci arrivo in qualsiasi condizione........

le birrerie son tutte casiniste! sopecie di venerdì sera.

anche per questo avevo proposto posti da vino fighetti ...

comunque sulle nove i locali son semi vuoti ancora...

i "giovani " escon alle 22 :muro: :muro: :muro:

Eventualmente, se optiamo per Istrana ci sentiamo in pvt che ti spiego come/dove raggiungermi!!!

Fil9998
17-01-2007, 21:29
ah, ok!

stefanoxjx
17-01-2007, 21:31
O' brian concordo .... c'è casino.


l'altra è casa rossa , giusto quella "di tutto"?

casa rossa = di tutto!!!

Pub O'Brien = vedi muovere le labbra ma non senti quello che dicono!!!

English Way Pub = Non la conosco, opterei per questa :D

Fil9998
17-01-2007, 21:33
manco io la conosco ...

di solito vado a padova o abano per birrerie...

qua son completamente fuori zona

ajez
17-01-2007, 22:33
io voto istrana :O nn è eccessivamente distante da casa mia e sò dov'è :O :D il frà bernardo :cool:

jimmazzo
17-01-2007, 22:52
Ariciao combriccola, ho letto le varie proposte e devo dire che per me sono molto comode perche son vicine; Riguardo alla prima proposta di Fil, il Camadras, trovo che sia un buon locale per un dopocena, servono vuoni vini, ma non solo vini, c'è Pickà (croato rulez :D ) e volendo si può scegliere se strare nella sala principale (in entrata) oppure andare a "isolarsi" nella sala da degustazione (di sopra) che è più tranquilla e volendo assieme ai vini si possono ordinare diversi stuzzichini.
ll locale a istrana è carino anche se piccolino e di solito bello pieno nel finesettimana.
La casa rossa (che è in Bella Venezia) serve delle ottime birre, di solito (questo almeno un paio d'anni fa) è frequentata da cementisti :D e forse l'unico problema per chi non conosce la zona è che è difficile da trovare (imho).
L'english è un bel locale in centro a Castelfranco, di solito mettono musica rock e le birre son nella categoria "medio-alte" (questo almeno da quanto dice mio fratello che lo frequenta quasi ogni weekend e che si produce in casa la birra; io lo conosco poco, ci sono stato un paio di volte)
Pub O'Brien: Sinceramente il nome non mi dice nulla ma non escludo d'esserci stato, anzi, è molto probabile che almeno 1-2 volte ci sia stato.
Premetto che per me và bene tutto anche se tra le varie scelte preferirei il camadras, forse perchè coniuga buoni vini, birre e picka, ha un volume accettabile e di solito anche se è pieno di sopra si riesce a sedersi e a chiaccherare in tranquillita, poi fate vobis :p
Sogni d'oro e speziati al tabasco :D Ciao

tutmosi3
18-01-2007, 08:32
campo san martino ... 8 km a ovest di camposampiero.

Per me può andare, la distanza non è un problema.
Arrivo di sicuro, anche perchè, come già detto ho la morosa da quelle parti.
Al massimo sarò un po' in ritardo ma penso non sia un problema.

ok niente pioniere o mistero! :D

Sono d'accordo.

(io avevo proposto il posto da vino un po' figo infatti!)

ponte di piave, detto fuori dai denti è imho in culo ai lupi per me, come immagino a sto punto campo san martino per te.

Sono d'accordo, sul fatto che Ponte di Piave per voi è scomodo.
Il fatto è che conosco solo quella birreria, che produce in casa.
Tengo a precisare che per me Campo San Martino può andare bene.

quello a noale o cà del bidchero a resana per me a 'sto punto. (lasciano fuori il balubino per poco repertorio bevitivo)

Forse appaio ripetitivo, però ribadisco che a em può andare bene.

certo che .... astemio ....

mmm mmm si richiede albero genealogico attestante linea di sangue polentifera.
In alternativa certificato medico. :D :D :D :D

Pensa Fil che mia mamma e mio papà sono nati proprio lungo le rive del Piave.
Le mie origine sono lì, tra le vigne di raboso.


uh ... a castelfranco conoscete qualcosa??

Io no.
Ma per me può andare bene.
Se non l'avete capito .. Il posto per me non fa differenza.
Anche il Camadras di cui si parlava agli inizi va bene.
Non vi preoccupate per me se il posto non accessibilissimo, sono provviso di navigatore satellitare.
Ciao

stefanoxjx
18-01-2007, 12:37
Per me può andare, la distanza non è un problema.
Arrivo di sicuro, anche perchè, come già detto ho la morosa da quelle parti.
Al massimo sarò un po' in ritardo ma penso non sia un problema.



Sono d'accordo.



Sono d'accordo, sul fatto che Ponte di Piave per voi è scomodo.
Il fatto è che conosco solo quella birreria, che produce in casa.
Tengo a precisare che per me Campo San Martino può andare bene.



Forse appaio ripetitivo, però ribadisco che a em può andare bene.



Pensa Fil che mia mamma e mio papà sono nati proprio lungo le rive del Piave.
Le mie origine sono lì, tra le vigne di raboso.



Io no.
Ma per me può andare bene.
Se non l'avete capito .. Il posto per me non fa differenza.
Anche il Camadras di cui si parlava agli inizi va bene.
Non vi preoccupate per me se il posto non accessibilissimo, sono provviso di navigatore satellitare.
Ciao

Ho chiesto oggi a mia cognata che con il fidanzato va tutti i fine settimana in vari posti.
Lei di tranquillo mi ha consigliato l'Ebano a Trebaselghe!!
Però se il Ca madras ha anche una sala dove ci si può sedere e parlare tranquillamente, propenderei per quest'ultimo anch'io!!!

Fil9998
18-01-2007, 13:00
ca' madras, 5 sale diverse su 2 piani ...

un posticino lo trovi sicuro al venerdì alle nove.

poi... prenotando ...

jimmazzo
18-01-2007, 13:33
Lei di tranquillo mi ha consigliato l'Ebano a Trebaselghe!!

Ciao Ste', bel posticino anche l'ebano, ci sono stato un mesetto fa e devo dire che l'ho trovato molto accogliente e abbastanza affollato; luce soffusa, bello grande, un buon listino e anche molte belle raga' :)

Fil9998
18-01-2007, 13:42
x me 3baseleghe va bene, neh... !!!!!!!

stefanoxjx
18-01-2007, 13:44
Ciao Ste', bel posticino anche l'ebano, ci sono stato un mesetto fa e devo dire che l'ho trovato molto accogliente e abbastanza affollato; luce soffusa, bello grande, un buon listino e anche molte belle raga' :)

Il posto lo lascio tranquillamente scegliere a voi! Sicuramente ve ne intendete più di me ;)

jimmazzo
18-01-2007, 18:50
Che dite, si può introdurre un sondaggio con i 5-6 locali menzionati e in base alle votazioni dei partecipanti sceglierlo? Così scelto il locale e fissata la data in democrazia il più è fatto, altrimenti arriviamo a fine mese e siamo ancora in forse :)

Мир
18-01-2007, 19:06
Che dite, si può introdurre un sondaggio con i 5-6 locali menzionati e in base alle votazioni dei partecipanti sceglierlo? Così scelto il locale e fissata la data in democrazia il più è fatto, altrimenti arriviamo a fine mese e siamo ancora in forse :)
Direi che il thread è eufemisticamente parlando leggermente OT :D
Comunque, voto per Gentoo: mi ci trovo proprio benone...

stefanoxjx
18-01-2007, 19:28
Direi che il thread è eufemisticamente parlando leggermente OT :D

Si, però per organizzare un ritrovo tra linux users, credo che questo sia il posto più adatto ;)


Comunque, voto per Gentoo: mi ci trovo proprio benone...

Si, gentoo è molto bella, però bisogna perderci troppo tempo anche sulle cose più banali.
Per questo, seppur a malincuore :( l'ho abbandonata.

stefanoxjx
18-01-2007, 19:30
Che dite, si può introdurre un sondaggio con i 5-6 locali menzionati e in base alle votazioni dei partecipanti sceglierlo? Così scelto il locale e fissata la data in democrazia il più è fatto, altrimenti arriviamo a fine mese e siamo ancora in forse :)

A sto punto voto Camadras per il 2 febbraio!!!

Venghino siorre e siorri, votatttteeeeee!!!!!

Fil9998
18-01-2007, 20:03
A sto punto voto Camadras per il 2 febbraio!!!

Venghino siorre e siorri, votatttteeeeee!!!!!

Q8


in subordine quello a 3baseleghe o quello a castelfranco

tutmosi3
18-01-2007, 20:15
A sto punto voto Camadras per il 2 febbraio!!!

Venghino siorre e siorri, votatttteeeeee!!!!!

Aggiudicato.
Ciao

Fil9998
19-01-2007, 09:32
Originariamente inviato da Мир
Direi che il thread è eufemisticamente parlando leggermente OT



:D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:

bhè, ma poi davanti a una boccia parleremo con stefano di perchè e percome ha alla fine scelto arch e come ci si è trovato ...

:D :D :D :D

tutmosi3
19-01-2007, 09:35
Al Ca' Madras si mangia qualcosa?
Per essere alle 21.00 a Resana, faccio un dritto a cena e mangio qualcosa lì.
Ciao

stefanoxjx
19-01-2007, 09:45
Originariamente inviato da Мир

bhè, ma poi davanti a una boccia parleremo con stefano di perchè e percome ha alla fine scelto arch e come ci si è trovato ...

:D :D :D :D

Non vedo l'ora :D
Sto preparando una lunga relazione per il mio discorso, sono già arrivato a 150 pagine :sofico: :read:

Fil9998
19-01-2007, 09:47
cala la dimensione carattere da 25 a un comune 9 !!!!!!!!



:D :D :sofico: :sofico: :Prrr:

Fil9998
19-01-2007, 09:48
Al Ca' Madras si mangia qualcosa?
Per essere alle 21.00 a Resana, faccio un dritto a cena e mangio qualcosa lì.
Ciao


si se magna anche... volendo ...

stefanoxjx
19-01-2007, 09:58
cala la dimensione carattere da 25 a un comune 9 !!!!!!!!



:D :D :sofico: :sofico: :Prrr:

Sono arrivato a 150 pagine con il carattere a 6 :sofico:

Fil9998
19-01-2007, 10:07
cava e figure! :D

stefanoxjx
23-01-2007, 19:26
Uppete!!! :D
Manteniamo attivo il thread, così qualche altro utente può aggiungersi alla numerosa comitiva.

Ricapitolando, rendez-vouz il 02/02/07 presso il Ca' madras di Resana (TV) alle ore 21 circa.
Partecipanti:


Stefanoxjx
Fil9998
Skyppi
Tutmosi3+morosa (forse)
jimmazzo
Ajez


Ditemi se mi sono dimenticato qualcuno :muro:
Grazie.

P.S. Non sono assolutamente ammesse disdette, pena la Bannazione a tempo indeterminato dal forum :banned: :D

Fil9998
23-01-2007, 19:36
ecco qualcuno cominci a preparare un logo con tux formato A4

per gli accecati come me...

così alla mal parata lo si appoggia con non chalance sul tavolo e gli inevitabili ritardatari ci trovano lo stesso...

stefanoxjx
23-01-2007, 19:42
ecco qualcuno cominci a preparare un logo con tux formato A4

per gli accecati come me...

così alla mal parata lo si appoggia con non chalance sul tavolo e gli inevitabili ritardatari ci trovano lo stesso...

Se vuoi, io mi vesto da pinguino!!! :D :sofico:

tutmosi3
23-01-2007, 20:10
C'è qualcuno che si ricorda l'indirizzo preciso del Ca' Madras?
Confermate Via dei Martiri della Libertà, 46 - Resana tel.: 0423-715637

Ajez e Skyppi però non si sono più sentiti, io ho anche detto a Ajez di farsi sentire sul suo thread di Sabayon ma non mi si è filato.
Skyppi invece è un po' latitante ...



Ciao

stefanoxjx
23-01-2007, 20:18
C'è qualcuno che si ricorda l'indirizzo preciso del Ca' Madras?
Confermate Via dei Martiri della Libertà, 46 - Resana tel.: 0423-715637


Confermato!


Ajez e Skyppi però non si sono più sentiti, io ho anche detto a Ajez di farsi sentire sul suo thread di Sabayon ma non mi si è filato.
Skyppi invece è un po' latitante ...
Ciao

Ajez non l'ho più sentito nemmeno io, però skippi l'ho sentito via msn e mi ha detto che viene!!!! Spero non cambi idea!
Ciao.

Skippi
23-01-2007, 20:23
99% ci sono ma coonfermo entro sabato...

stefanoxjx
23-01-2007, 20:24
99% ci sono ma coonfermo entro sabato...


OK, 100% ci sei!!! skippi è confermato :D

Fil9998
24-01-2007, 09:26
Cà madras è a resana fra la chiesa e la cassa di risparmio di Venezia tutte e tre IN stada principale distanti l'una dall'altra 200 metri ...

impossibile perdersi.

stefanoxjx
27-01-2007, 15:08
Uppete :D

Fil9998
27-01-2007, 16:44
a rischi per me il W end del 2 e pur eil successivo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

stefanoxjx
27-01-2007, 22:40
a rischi per me il W end del 2 e pur eil successivo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Non puoi mancarci proprio tu che sei il pilastro portante di tutta la ghenga!!!!

Fil9998
27-01-2007, 23:21
eh... te savessi ... :muro: :muro: :muro: :muro:
io musso! :muro: :muro: :muro:

stefanoxjx
29-01-2007, 12:27
eh... te savessi ... :muro: :muro: :muro: :muro:
io musso! :muro: :muro: :muro:

Quante possibilità ci sono che tu non ci sia?
Eventualmente valutiamo di cambiare giorno! Tanto fretta non ne abbiamo :D

Fil9998
29-01-2007, 13:41
un 90% ospito a casa amici inglesi per due w end ... non m'hanno ancora detto se arrivano il 2 o il 3 :muro: :muro: :muro:

ma credo il 2 notte (tipo alle 22:00 se è come l'ultima volta)
adesso ho scritto che mi sappian dire meglio.

tutmosi3
29-01-2007, 14:28
Per me lo spostamento non è un problema, però sappiate il week end del 09 - 10 - 11 febbraio non sarei della partita.
Ciao

Fil9998
29-01-2007, 14:40
non vorrei esser io il rompimaroni che rovina tutto...
imho il 16 frbbraio :rolleyes:

sennò, raga... alla prossima...

tutmosi3
29-01-2007, 14:42
non vorrei esser io il rompimaroni che rovina tutto...
imho il 16 frbbraio :rolleyes:

sennò, raga... alla prossima...
Nessun problema, in caso lasciamo il conto a te.
Ciao

stefanoxjx
29-01-2007, 18:33
non vorrei esser io il rompimaroni che rovina tutto...
imho il 16 frbbraio :rolleyes:

sennò, raga... alla prossima...

Anche per me no problem!
Sentiamo gli altri cosa dicono, però il 16 potrebbe andare benissimo.
Ciuaoz!

Fil9998
30-01-2007, 09:05
Nessun problema, in caso lasciamo il conto a te.
Ciao
:D :D :D :D

jimmazzo
30-01-2007, 21:23
Buona anche per me al 16, non cambia nulla; anzi, visto che non siamo una combriccola molto vasta è meglio così, d'altra parte trovare una soluzione che vada bene a tutti fa parte del "bon-ton" prefisso da lunux :D
Saluti & Starnuti :)

stefanoxjx
30-01-2007, 21:50
Saluti & Starnuti :)

Etciù!!!! :D

jimmazzo
30-01-2007, 23:01
Salute :ciapet: hehehe

stefanoxjx
12-02-2007, 17:27
Il 16 si sta avvicinando!!!
Siete pronti?

tutmosi3
12-02-2007, 17:41
Venerdì il mio titolare mi ha imposto una cena a Lentiai :eek: (come cazzo c'arrivo a Lentiai alle 20.00 partendo da Treviso alle 19.00?) per venerdì 16 :mad:
Purtroppo non posso dargli buca anche se lo farei volentieri.
Non voglio farvi sposare un'altra volta l'adunata, andate pure, io mi aggregherò alla prossima :cry:
Ciao

stefanoxjx
12-02-2007, 17:51
Venerdì il mio titolare mi ha imposto una cena a Lentiai :eek: (come cazzo c'arrivo a Lentiai alle 20.00 partendo da Treviso alle 19.00?) per venerdì 16 :mad:
Purtroppo non posso dargli buca anche se lo farei volentieri.
Non voglio farvi sposare un'altra volta l'adunata, andate pure, io mi aggregherò alla prossima :cry:
Ciao

Per quel che mi riguarda non abbiamo nessuna fretta, però sentiamo comunque gli altri cosa ne pensano.

lordalbert
12-02-2007, 17:54
ho letto solo le prime 2 pagine... sei puoi riuscito a trovarla?
ArchLinux l'ho usata per 2 anni ed era cmq stabile, tranne ultimamente, che ha problemini... ma tra un po' dovrebbero risolversi :)

Per il resto, tranne questi problemini, secondo me è molto valida...

stefanoxjx
12-02-2007, 21:07
ho letto solo le prime 2 pagine... sei puoi riuscito a trovarla?
ArchLinux l'ho usata per 2 anni ed era cmq stabile, tranne ultimamente, che ha problemini... ma tra un po' dovrebbero risolversi :)

Per il resto, tranne questi problemini, secondo me è molto valida...

Si, mi sono fermato su arch anche se sto già pensando a qualche altra distro perchè effettivamente ho riscontrato un paio di problemini che non mi sono piaciuti molto di cui uno ancora da risolvere.
Certo che la filosofia arch è bellissima, il fatto di avere tutte le configurazioni principali del sistema su rc.conf lo trovo veramente molto intelligente.

Fil9998
12-02-2007, 22:38
Venerdì il mio titolare mi ha imposto una cena a Lentiai :eek: (come cazzo c'arrivo a Lentiai alle 20.00 partendo da Treviso alle 19.00?) per venerdì 16 :mad:
Purtroppo non posso dargli buca anche se lo farei volentieri.
Non voglio farvi sposare un'altra volta l'adunata, andate pure, io mi aggregherò alla prossima :cry:
Ciao


sei fuori 40 minuti col traffico del venerdì...

arriverai per il secondo.









se facessimo 'na roba tipo di martedì o mercoledì che sennò finiamo a farci gli auguri di Pasqua??

lordalbert
12-02-2007, 23:19
Si, mi sono fermato su arch anche se sto già pensando a qualche altra distro perchè effettivamente ho riscontrato un paio di problemini che non mi sono piaciuti molto di cui uno ancora da risolvere.
Certo che la filosofia arch è bellissima, il fatto di avere tutte le configurazioni principali del sistema su rc.conf lo trovo veramente molto intelligente.

si, effettivamente è una grande distro.... anche se sinceramente ha deluso anche a me, il fatto che ultimamente ha dato dei problemi, che ora sembra si stiano risolvendo... Ho cercato anche io altro, ma non ho trovato. Ci sarebbe cmq crux, che è meno user-friendly di arch, e che è molto simile, oppure i bsd... Per il resto, continuo a preferire arch (togliendo i problemi di ultimamente).

Per curiosità, tu che problemi hai?

tutmosi3
13-02-2007, 07:20
sei fuori 40 minuti col traffico del venerdì...

arriverai per il secondo.









se facessimo 'na roba tipo di martedì o mercoledì che sennò finiamo a farci gli auguri di Pasqua??


E' molto raro che io abbia impegni inderogabili al venerdì sera.
Dal 22 dicembre ero sempre libero.

Purtroppo, sapete che per me è difficilissimo arrivare da qualche parte durante la settimana.
Per motivi che non vi sto a spiegare non mi posso allontanare molto da casa, se ciò avviene ho bisogno che qualcuno mi sostituisca tra le mura domestiche.

Fate una cosa del genere: decidete come se io non ci fossi.
Se mi sarà possibile raggiungervi, lo farò con molto piacere, se non sarà possibile, sarò lo stesso al vostro fianco, ma solo con il pensiero.

Ciao

Fil9998
13-02-2007, 07:59
imho NO!

si organizza per trovarci, ergo TUTTI!
fosse a ferragosto, ma TUTTI. :D :D :D

tutmosi3
13-02-2007, 08:17
Ti ringrazio per la stima, sono commosso :cry:
Ciao

stefanoxjx
13-02-2007, 08:21
imho NO!

si organizza per trovarci, ergo TUTTI!
fosse a ferragosto, ma TUTTI. :D :D :D

Straquoto!!! :D

stefanoxjx
13-02-2007, 08:30
Per curiosità, tu che problemi hai?

Beh, il primo non è che sia proprio un problema, nel senso che foobillard non partiva perchè c'era una dipendenza che doveva essere aggiornata ed effettivamente dopo una ventina di giorni è arrivato l'aggiornamento, ma senza foobillard posso vievere tranquiallamente.

Invece il secondo problema mi sta un po' più a cuore ed è un problema simile al primo ma riguarda Kino che io uso per le catture video.
Ha funzionato i primi 3 giorni dopo l'installazione, poi ho fatto un aggiornamento e da li non è più andato. Facendo alcune ricerche ho scoperto che dipende da faad2 che sul sito di arch è pure marcata come libreria in aggiornamento, però ormai sono passati quasi due mesi e ancora sono senza il mio Kino(tto) :D.
L'altro giorno, dovevo fare un'aquisizione video ed ho dovuto prendere il notebook con windows :cry:

Non mi piace questa lentezza nel risolvere i problemi.
Per il resto non ho nulla da dire, stabile, veloce e semplice da configurare.

Ah, dimenticavo, ho installato qualche programma che volevo provare e molti non partivano dandomi errori tipo "segmentation fault" e altri, il che mi rattristisce :(

Anche se non ho mai potuto sopportare ubuntu/kubuntu/xubuntu (solo per il nome), visto quello che si dice in giro di queste distro, sto pensando seriamente di provarne una.

Fil9998
13-02-2007, 10:33
e via che vieni a miti consigli , si


imho se vuoi non ricompilare e avere gestione facile devi un po' sacrificare
la velocità e la leggerezza.

kubuntu o suse imho (pachidermi)
specie per il portatile ... una volta che hai per entrambi inserito i repo extra installi al volo di tutto e via.
son pachidermi, non c'è niente da fare.



o frugalware (un po' ballerina sugli update a volte) se vuoi stare un po' sul snello e veloce.


oppure sabayon e non ricompili NULLA e semplicemente ogni quattro mesi lo reinstalli con la nuova release.

stefanoxjx
13-02-2007, 11:46
e via che vieni a miti consigli , si


imho se vuoi non ricompilare e avere gestione facile devi un po' sacrificare
la velocità e la leggerezza.

kubuntu o suse imho (pachidermi)
specie per il portatile ... una volta che hai per entrambi inserito i repo extra installi al volo di tutto e via.
son pachidermi, non c'è niente da fare.



o frugalware (un po' ballerina sugli update a volte) se vuoi stare un po' sul snello e veloce.


oppure sabayon e non ricompili NULLA e semplicemente ogni quattro mesi lo reinstalli con la nuova release.


Quasi quasi installo Windows Vista!!

Fil9998
13-02-2007, 12:51
Quasi quasi installo Windows Vista!!


basta che cacci 399 eurozzoli ...

:D :D :D :D

stefanoxjx
13-02-2007, 13:02
basta che cacci 399 eurozzoli ...

:D :D :D :D

Le versioni OEM costano mooooooooooolto meno, però non è la spesa iniziale che mi preoccupa, è il dopo :doh:

Fil9998
13-02-2007, 13:30
ebbhè... senti, mò ... inizia a programmare perchè mi sa che il SO che vuoi tu non esiste ancora.


personalmente son arrivato alla conclusione che quando comprerò un portatile sarà un apple e che sul fisso a casa continuerò con linux perchè...
diciamo che nonmi fido molto di zio steve come non mi fido proprio di zio bill ...

però i portatili son 'na cosa che deve andare a puntino anche per questione di onsumi etc etc... e col pinguino devi scegliere quello "giusto" e configurarlo bene e ci perdi tempo...


chi usa il portatile si presume di tempo ne abbia poco, sennò perchè userebbe il portatile??



un bel macbook e ti cavi il pensiero, mal che vada linux in dual boot :D

Stex75
13-02-2007, 13:52
Mah!!

Io c'ho il mio pc fisso con 3/4 distro linux...

Il portatile con winzozz e suse. Non ho problemi di sorta e tutto è stato riconosciuto alla perfezione (be', il lettore di smartcard non l'ho provato)....
All'avvio suse mi becca 110 mb, ocn beryl arrivo a 170mb.... :)
devo ammettere anzi che ho avuto più problemi e c'ho messo di più a configurare win piuttosto di suse... :D

Per il macbook: ero tentato, ma alla fine per prendere un portatile dello stesso livello dovevo spendere una cifra impossibile per me al momento...quindi....;)