PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B-E - Intel 965


Pagine : 1 [2] 3

Bogetto
18-03-2007, 09:39
Dipende dai driver...perchè ho installato vista su un'altra partizione e va tutto bene......aspetteremo...............

Quali driver ?

Non si potrebbe fare una lista di chi li ha testati, da mettere poi in prima pagina !? ;)

cickino
19-03-2007, 09:42
Penso che sia colpa dei driver audio su xp 32bit...
perchè sullo stesso pc...in un'altra partizione con vista mi funziona tutto.....

Ricchan
19-03-2007, 11:03
Io qualche scarica la sento nelle cuffie se collegate al pannello frontale del case, con attivato il supporto HD Audio per la presa delle cuffie dal bios; senza supporto HD non ho provato. Dalle casse del monitor invece per il momento nessun problema. Non so se può essere dovuto a questo, ma ho trovato e installato tra gli update di microsoft per XP SP2 un certo High Definition Audio drivers update, in seguito al quale ho poi reinstallato i driver SoundMax più aggiornati per la scheda madre; consiglio di tentare questa strada per risolvere il problema...

Volevo poi chiedere se qualcuno ha avuto modo di provare a collegare alla porta COM1 (10 pin) presente sulla scheda madre un pannello posteriore con presa RS232 seriale...
Io l'ho fatto poichè ho la necessità di collegare un modem esterno 56k, però il sistema non me lo riconosce (il modem è sempre stato riconosciuto al primo colpo sul mio vecchio sistema con Win2k); la porta COM1 in gestione periferiche viene mostrata come funzionante, però Windows non riconosce automaticamente il modem e se lo installo manualmente con i driver specifici non riesce a dialogarci! Please help!!

cickino
19-03-2007, 13:47
Ricchan...mi sapresti dire il numero dell'aggiornamento....grazie

theimperatorum
19-03-2007, 19:40
Anche io ho il tuo stesso problema con la porta Com. Inoltra non posso impostare l'Hard Disk come AHCI (in questo modo non sfrutto l'NCQ dell'hard disk). Con Windows Vista l'audio fa schifo. Leggendo i miei problemi sono problemi di molte altre persone. Tutti si lamentano ma di soluzioni 0.

riccese
19-03-2007, 20:04
ciao a tutti...
vi dico subito il problema:
devo istallare il SO su 1 pc con skeda madre in ogetto e seguente configurazione:
MB: psb-e
CPU: core duo E6300 1.86Ghz
RAM: 2 blokki di V-DATA DDR2 512Mb (S/N: 705xt) in dual channel (su zoccoli gialli)
skeda video: geforce 7300LE (256Mb DDR2 PCI-E)
HD : MAXTOR diamond max 21 da 320 Gb S-ATA2
MASTERIZZATORE: LG gsa-h10N
ALIMENTATORE: 450W (no marca)

Ho fatto praticamente infiniti tentativi per poter arrivare ad istallare il sistema operativo, e tutte le volte arrivo al momento di decidere lo spazio di Hd da partizionare e formattare... e mi si ferma su una skermata nera con il prompt di dos. Questo con XP.
con windows 2000 stessa cosa e si ferma all'analisi dei diski e lì rimane...

Ho provato a montare allora 1 Hd NUOVO P-ATA master con il masterizzatore slave, e disabilitati tutti i S-ATA...stesso risultato sia con XP sia con 2000

altri tentativi sempre con stessi risultati (FALLIMENTI!!!)
- tolto 1 banco di RAM
- istallati( con f6 all'inizio dell'istallazione di win) tutti i driver del s-ata creati con il cd della skeda madre
- provato a connettere su tutti i connettori s-ATA l'hard disk compreso quello aggiuntivo ke nn mi ricordo come si kiama.

in tutti i tentativi:
Sempre Q-FAN disattivo
e tutti i valori della skeda madre in default (tranne le varie sequenze di boot)
Non so più ke fare.

Unica soluzione ke mi veniva in mente: o le RAM (nn presenti sulle specifike garantite) o l'alimentazione carente.

voi ke dite?

Papero63
19-03-2007, 21:56
Ciao , ma come si montano in DC le DDR sull MB in oggetto ?
Guardando il Manuale , il canale A e B non hanno lo stesso colore ? In pratica che differenza c'è tra lo zoccolo BLU e quello Giallo ?
Chiedo questo xchè avendo sostituito 1 banco di V-Data PC-800 con 2 banchi da 1Gb di Twinmos sempre da 800MhZ , ho un sacco di schermate Blu :muro: ho alzato un po il Voltaggio ma i prob restano.. :cry: e come segnalava qcuno nel forum , anch'Io vedo 4700 in "dual channel interleaved" in fase di Boot che fare e cosa significa ...? Mi riprendo le V-Data ? le ho avute 2 mesi OK a 400*8 su auto e ZERO prob;)

hikari-77
19-03-2007, 22:45
ciao a tutti. ho appena acceso la mia nuova macchine con la p5b-e. tra i vari dubbi ke ho,c'e quello della ram. ho messo un kit da 1+1gb su due canali (dominator twin2x2048-6400c4d). nel bios,nn aggiornato, la memoria era imposteta a 400mhz. poi l'ho messa a 800. con CPUZ mi vengono questi valori:
spd:
freq- 400
trc- 22
command rate- 2t
4-4-4-12
memory:
freq- 400,3
fsb- 2:3
5-5-5-18

questi valoi sono normali?la memoria è impostata in dual channel a 800?
ne capisco poco. grazie

Ricchan
20-03-2007, 09:39
Per cickino...
La KB per l'HD audio sarebbe la 888111 però da lì non te la fa scaricare direttamente, sinceramente non sono sicuro al 100% di dove l'ho recuperata ma penso nel pacchetto cumulativo di Autopatcher (http://www.eng2ita.net/)...

Per theimperatorum...
Ma quindi è la porta COM che non va? Oppure nessuno sa dire come impostarla nel modo corretto?

Ciao!

bididead
20-03-2007, 10:36
ciao ragazzi......ho un problema con il pc, in pratica ieri avevo solo provato l'utility Asus AI Gear al valore piu' basso ed AtiTool per la Sk video radeon 800gto (portando la gpu a 250 mhz e la mem a 300 mhz) il tutto per vedere di consumare meno energia quando utilizzo il mulo, e senza nessun problema......ma oggi il pc ha fatto cilecca nel senso che la MB invece del solito beep corto mi da' un segnale diagnistico composto da un beep lungo seguito da tre beep corti, dopodiche' sento l'HD che carica il sistema operativo ma lo schermo resta nero (sintomo che non riceve segnale dalla radeon), dopo 3-4 riavvii (sempre con i beep suddetti) dando una piccola :mad: botta al case il pc si riavvia normalmente con il classico beep che dopo aver premuto canc mi fa' entrare nel bios (che non mi da' nessuna anomalia)......controllando con xp gestione periferiche tutto a posto......aiutino please :mc: :mc:

theimperatorum
20-03-2007, 13:14
Non hai inserito correttamente la scheda video nello slot PCIE:D

bididead
20-03-2007, 18:47
Non hai inserito correttamente la scheda video nello slot PCIE:D
ma chi l'ha mai toccata...........

sylver65
20-03-2007, 19:38
Ho preso oggi questa mobo e il problema è che all'avvio non riesco ad entrare nel bios.
Infatti non sono ancora riuscito ad installare il SO.
Mi aiutate a capire dove sta la soluzione??

La schermata di avvio la fa, schiaccio DEL e non succede più nulla se non far scomparire qualsiasi videata.

Drakon99
20-03-2007, 19:41
Salve possessori della ASUS P5B-E! ;)
Volevo farvi una domanda:
Ho intenzione di acquistare una CPU intel core 2 duo E6400 ma per spremerla al max mi serve una mobo adatta..
Come va la P5B-E in OC?
cioè qual è il massimo FSB stabile? è preferibile forse la MSI P965 platinum?

Martin P
20-03-2007, 21:23
prendi un e4300 e una P5B deluxe ;)

hikari-77
20-03-2007, 21:55
è la prima volta che lo faccio. voglio aggiornare il bios della mobo(0402) alla versione 1002. uso EZ flash2? se si, mi potete dire,in italiano, la procedura corretta?
il file che devo scaricare è quello da DOS o ALL OSS?
GRAZIE

Drakon99
21-03-2007, 20:07
prendi un e4300 e una P5B deluxe ;)

Ma la P5B-E nn va bene in OC? Che FSB raggiunge?
Al max potrei prendere un E6300, almeno ha l'FSB a 1066 mhz.. tanto la differenza di prezzo rispetto ad un E4300 è minima..

Martin P
21-03-2007, 21:06
Ma la P5B-E nn va bene in OC? Che FSB raggiunge?
Al max potrei prendere un E6300, almeno ha l'FSB a 1066 mhz.. tanto la differenza di prezzo rispetto ad un E4300 è minima..


la P5B-E non va male, ma se ti capita la revision 1.01g (la + diffusa) ha il vdimm max 2,1V che è limitante in OC

Inoltre se prendi un 4300 lo overclocchi benissimo anche con delle ram non eccelse, mentre con il 6300 devii avere delle ram almeno da 800MHz..

at347
22-03-2007, 01:25
che differenze ci sono tra queste Mb

P5b-E Plus

P5b Plus Vista Edition

P5b Plus

dovrei prenderne una questo sabato....

Help non so quale!!!


grazir

sando
22-03-2007, 08:06
la P5B-E non va male, ma se ti capita la revision 1.01g (la + diffusa) ha il vdimm max 2,1V che è limitante in OC
Il problema è che il n° della revision non è scritto sulla scatola quindi il negoziante non può richiederla al fornitore con rev.1.2

sylver65
22-03-2007, 09:18
la mia è versione 1.01g (sfiga??) .
Ma secondo voi potrebbe esseere la CPU che non mi fa entrare nel bios all'avvio?

Drakon99
22-03-2007, 20:14
la P5B-E non va male, ma se ti capita la revision 1.01g (la + diffusa) ha il vdimm max 2,1V che è limitante in OC

Inoltre se prendi un 4300 lo overclocchi benissimo anche con delle ram non eccelse, mentre con il 6300 devii avere delle ram almeno da 800MHz..

Io infatti volevo prendere un E6400 che ha il molte x8 perchè potenzialmente sale di più in OC di un E4300.. o sbaglio?

zio luc
22-03-2007, 21:12
un aiuto per favore:

ho assemblato un pc:

cpu intel e6400
mb asus pb5
ram 4 corsair da 512 mb pc800
ali lc 6550 550 w
ati gecube radeon x1800gto 256mb
hd western digital sata 250 gb 16mb buffer
masterizzatore LG

monitor lcd philips

il pc si accende, il led sulla mb è verde, le ventole della cpu e dell'ali girano,
alla ati ho collegato il cavetto 6 poli
alla pb5 ho collegato il cavo 20+4 di alim e il cavo 4 poli giallonero vicino la cpu

ma lo schermo rimane nero segnalando nessun ingresso video
il negoziante mi ha detto che potrebbe essere la ati difettosa

e se fosse la scheda madre invece ?

col vecchio pc amd duron ! va tutto bene !

qualcuno mi aiuti !!!!!!!!!!!!

VINICIUS
22-03-2007, 21:47
Scusate, quali sono le differenze tra la p5b liscia e la -e? Mi pare cambi il chip di rete, il chip audio (non sono sicuro) e il supporto per i corequad?
Io prenderei la -e, ma mi serve una scheda che abbia un buon audio on-board e sembra che nella versione -e molti abbiano dei problemi. Il supporto per i futuri processori intel è utile o è solo per scrivere un dato in più?

Flender76
23-03-2007, 09:28
un aiuto per favore:

ho assemblato un pc:

cpu intel e6400
mb asus pb5
ram 4 corsair da 512 mb pc800
ali lc 6550 550 w
ati gecube radeon x1800gto 256mb
hd western digital sata 250 gb 16mb buffer
masterizzatore LG

monitor lcd philips

il pc si accende, il led sulla mb è verde, le ventole della cpu e dell'ali girano,
alla ati ho collegato il cavetto 6 poli
alla pb5 ho collegato il cavo 20+4 di alim e il cavo 4 poli giallonero vicino la cpu

ma lo schermo rimane nero segnalando nessun ingresso video
il negoziante mi ha detto che potrebbe essere la ati difettosa

e se fosse la scheda madre invece ?

col vecchio pc amd duron ! va tutto bene !

qualcuno mi aiuti !!!!!!!!!!!!

Fammi capire, hai provato la tua vga su un duron? come hai fatto a fare entrare una pci-e in uno slot agp?

prova a fare un boot con soli 2 banchi di ram

zio luc
23-03-2007, 09:59
no certo che non ho potuto mettere la pcie nell'agp, intendevo che non era colpa del monitor (si, non sono stato molto chiaro)

cmq grazie effettivamente ieri ho provato a rifarlo partire con meno ram e ho anche messo e tolto più volte la ati e miracolo è andata bene, chissà forse anche un pò di patina sui contatti nuovi...

sdjhgafkqwihaskldds
23-03-2007, 10:26
Scusate, quali sono le differenze tra la p5b liscia e la -e? Mi pare cambi il chip di rete, il chip audio (non sono sicuro) e il supporto per i corequad?
Io prenderei la -e, ma mi serve una scheda che abbia un buon audio on-board e sembra che nella versione -e molti abbiano dei problemi. Il supporto per i futuri processori intel è utile o è solo per scrivere un dato in più?

le -E in più ha il raid interno e la porta IEEE 1394 firewire
per l'audio di qualità ti consiglio una scheda audio esterna, io non ho mai usato l'audio interno della P5B, e neanche ci provo ad attivarlo dal bios

arsasylum
23-03-2007, 10:30
Volendo sostituire la mia scheda madre e

mantenere (per ora) il processore p4 530 3.0 ghz
e la ram Corsair CMX512-3200C2 - [ DDR-SDRAM PC-3200 (200 MHz) - [DDR-400] - 2 banchi da 512 ]

vorrei sapere se la p5b supporta la ram ddr di cui sopra.

altrimenti devo andare su altra scheda madre asus che la supporti
(non volgio spendere molto ma acquistare un prodotto che magari
mi viene buono in un futuro non immediato) e non so quale! :muro:

grazie mille

:)

pindanna
23-03-2007, 10:36
Volendo sostituire la mia scheda madre e

mantenere (per ora) il processore p4 530 3.0 ghz
e la ram Corsair CMX512-3200C2 - [ DDR-SDRAM PC-3200 (200 MHz) - [DDR-400] - 2 banchi da 512 ]

vorrei sapere se la p5b supporta la ram ddr di cui sopra.


no, la P5B non supporta le DDR

l'unica scheda che potresti prendere è la ASROCK 775 DUAL-VSTA che supporta DDR1 e DDR2 (e anche AGP e PCI-EXPRESS)

L'ho avuta anche io prima di passare poi alla P5B (la presi per fare il passaggio graduale di memoria e scheda video)

arsasylum
23-03-2007, 10:42
grazie per il consiglio :)

bididead
23-03-2007, 10:46
ciao ragazzi......ho un problema con il pc, in pratica ieri avevo solo provato l'utility Asus AI Gear al valore piu' basso ed AtiTool per la Sk video radeon 800gto (portando la gpu a 250 mhz e la mem a 300 mhz) il tutto per vedere di consumare meno energia quando utilizzo il mulo, e senza nessun problema......ma oggi il pc ha fatto cilecca nel senso che la MB invece del solito beep corto mi da' un segnale diagnistico composto da un beep lungo seguito da tre beep corti, dopodiche' sento l'HD che carica il sistema operativo ma lo schermo resta nero (sintomo che non riceve segnale dalla radeon), dopo 3-4 riavvii (sempre con i beep suddetti) dando una piccola :mad: botta al case il pc si riavvia normalmente con il classico beep che dopo aver premuto canc mi fa' entrare nel bios (che non mi da' nessuna anomalia)......controllando con xp gestione periferiche tutto a posto......aiutino please :mc: :mc:

Up

cickino
24-03-2007, 12:17
Ragazzi ma cos'è questa utility?
Era tra i driver da installare con Vista.....
atk 0110 acpi utility


Per quanto riguarda l'audio ninte...con xp continuo a sentire le scariche!!!!!!!!!!!

Agilulfo
24-03-2007, 16:21
ISCRITTISSIMOOOO
FINALMENTE HO TROVATO IL THREAD UFFICIALE
IO HO UNA P5B E PLUS.... SAPETE DIRMI UN BIOS CHE SIA STABILE E MANTENGA I PROFILI DI OC PREFERIBILMENTE?
ATTUALMENTE HO LA VERSIONE
0304
GRAZIE MILLE

peppe75
24-03-2007, 21:17
Ciao a tutti. Ho appena assemblato il mio nuovo PC con P5B-E.
Vorrei chiedervi una cosa: ma qual'è l'ultimo bios asus o quello che va meglio ?
Nell'attesa che arrivassero i componenti ho scaricato l' 1101 dal sito asus e l'ho flashato oggi con asus update. Originale c'era lo 0604.
HO FATTO BENE ?
Ho scaricato anche tutte le versioni nuove dei tool e chipset rispetto a quelle contenute sul cd (come i driver audio ed il chipset)e li ho installati.

Questo è il mio PC: Enermax Coolergiant 535w, P5B-E, E6600, Corsari 1GB ddr2-800, ATI 1950XT, Case thermaltake 6 ventole, 2 hard disk sata2, scheda videoediting, ecc.

oxory
25-03-2007, 13:11
scusate.. so ke forse sono OT..

posseggo una P5B liscia, ma forse quello ke chiedo è uguale per le due sckede..

ho un lettore esterno ke volevo attaccare all' IN della scheda audio della mia m/b , l'audio lo sento bene, ma non lo sento sul 5.1 (ho un creative attaccato ai 3 jack della m/b) c'è un software/modo sui driver per sentire l'in in dolby??

grazie

peppe75
26-03-2007, 08:06
Raga a tutt'oggi qual'è l'ultimo (o miglior) bios per la p5b-e ???
Io ho trovato e messo l'1101 ma vedo che non ne parla nessuno. Ho sbagliato?
Vi prego datemi una risposta !
E poi mi succede che quando faccio delle prove di overclock (assolutamente non spinto) dando F10 e ok il PC invece di riavviarsi si spegne completamente e poi riparte è normale ??? A volte non emette suoni in windows o mi dice l'hardware è cambiato reinstallare driver scheda audio....insomma ditemi qualcosa!!!
Grazie.

Maverik
26-03-2007, 08:55
Posso risponderti per quanto riguarda l'avvio, è normale che si spenga e poi si riaccenda. per il resto non posso aiutarti perchè anch'io l'ho appena montato e mi sto ancora informando...
Ciao
Mav

hikari-77
27-03-2007, 11:36
ciao ragazzi......ho un problema con il pc, in pratica ieri avevo solo provato l'utility Asus AI Gear al valore piu' basso ed AtiTool per la Sk video radeon 800gto (portando la gpu a 250 mhz e la mem a 300 mhz) il tutto per vedere di consumare meno energia quando utilizzo il mulo, e senza nessun problema......ma oggi il pc ha fatto cilecca nel senso che la MB invece del solito beep corto mi da' un segnale diagnistico composto da un beep lungo seguito da tre beep corti, dopodiche' sento l'HD che carica il sistema operativo ma lo schermo resta nero (sintomo che non riceve segnale dalla radeon), dopo 3-4 riavvii (sempre con i beep suddetti) dando una piccola :mad: botta al case il pc si riavvia normalmente con il classico beep che dopo aver premuto canc mi fa' entrare nel bios (che non mi da' nessuna anomalia)......controllando con xp gestione periferiche tutto a posto......aiutino please :mc: :mc:

lo stesso probl me lo ha fatto anche a me quando ho assemblato il tutto.ho tolto e rimesso la scheda video.(non era incastrata perfattamente).

hikari-77
27-03-2007, 11:38
è la prima volta che lo faccio. voglio aggiornare il bios della mobo(0402) alla versione 1002. uso EZ flash2? se si, mi potete dire,in italiano, la procedura corretta?
il file che devo scaricare è quello da DOS o ALL OSS?
GRAZIE
:help:

elvis01
28-03-2007, 11:52
ragazzi ho un problema (credo) il PcProbeII - Everest e anche il Bios mi dicono che la temperatura della mainboard è di 56° a me sembra troppo da cosa può dipendere?

at347
28-03-2007, 12:10
Arrivata oggi la scheda in titolo
P5b Plus Vista Edition
Core2 DUO E6400
2gb DDR2 PC6400 800 TwinMoss Twister
Sapphire X1950GT

appena posso installo tutto!

consigliate i driver AHCI per l'installazione? dopo aggiungero altri HD pata e sata ma senza fare raid.


Con quelle memorie a quanto posso arrivare in overclock ?

pillotta
28-03-2007, 14:23
Arrivata oggi la scheda in titolo
P5b Plus Vista Edition
Core2 DUO E6400
2gb DDR2 PC6400 800 TwinMoss Twister
Sapphire X1950GT

appena posso installo tutto!

consigliate i driver AHCI per l'installazione? dopo aggiungero altri HD pata e sata ma senza fare raid.


Con quelle memorie a quanto posso arrivare in overclock ?


Salve! anch'io ho preso la stessa (quasi) cofigurazione: P5B-e. E6600, 2giga Twinmos twister 800. Per quanto riguarda le ram sono molto preoccupato che la scheda madre non le riconosca a dovere ho letto molti post con problemi di ram anche blasonate che non vanno però se questo ti può consolare leggi qui:
http://www.xtremehardware.it/forum/f15/twinmos_twister_x_pc2_6800_a-2498/

Ma sulla P5b-e si puo fare raid 0 si o no ???sono molto confuso . E se si Come si fa ?? Grazie

Th0mY0rk3
28-03-2007, 14:31
salve, anche io ho preso da poco questa mobo.

va perfettamente solo che notavo una cosa che con le altre asus non ho mai notato. praticamente quando spengo il pc, si toglie del tutto l'alimentazione. dal router posso constatare che la lan viene disattivata. e soprattutto dal mio switch kvm non riesco a switchare a pc spento, cosa che prima con una p5ld2 se riuscivo a fare. Praticamente mi scazza fare la combinazione dei tasti per utilizzare il mio pc ogni volta che lo accendo visto che perdendo l'alimentazione vengo switchato direttamente sull'altro pc che utilizzo solo per il mulo. è una sciocchezza ma per me è utile questa cosa...sapete come rimediare o non c'è rimedio?

saluti.

elvis01
28-03-2007, 14:35
ragazzi ho un problema (credo) il PcProbeII - Everest e anche il Bios mi dicono che la temperatura della mainboard è di 56° a me sembra troppo da cosa può dipendere?

up

at347
28-03-2007, 17:36
peccato che quelle sono 6800 le nostre sono 6400 solo 800mhz!

c'e' un Senior che con una ABIT e le stesse DDR2 TwinMos porta il E6400 a 3000mhz!

ragazzi, stacco e smonto il pc vecchio per questo nuovo.

nella confezione c'e' solo un cavo sata e nel cd manca skipe, tutto comunque segnalato da una revisione del manuale in una pagina aggiuntiva.

carino il telecomando IR by asus ...

Martin P
28-03-2007, 19:32
Ciao ragazzi,

se vi può consolare, io con delle semplici S3+ 533 sono arrivato a 425 di FSB con un 6300 e la P5B-E...

Vi volevo chieder una cosa: qualcuno ha provato l'AI-Nap? ... io ho notato che uscendo dalla modalità AI-Nap il v-core si alza di 0.2V senza possibilità di riabbassarlo senza riavviare il pc ... questo è fastidioso se si vuole mantenere la temperatura bassa e le ventole silenziose .... :(

Martin P
28-03-2007, 19:35
salve, anche io ho preso da poco questa mobo.

va perfettamente solo che notavo una cosa che con le altre asus non ho mai notato. praticamente quando spengo il pc, si toglie del tutto l'alimentazione. dal router posso constatare che la lan viene disattivata. e soprattutto dal mio switch kvm non riesco a switchare a pc spento, cosa che prima con una p5ld2 se riuscivo a fare. Praticamente mi scazza fare la combinazione dei tasti per utilizzare il mio pc ogni volta che lo accendo visto che perdendo l'alimentazione vengo switchato direttamente sull'altro pc che utilizzo solo per il mulo. è una sciocchezza ma per me è utile questa cosa...sapete come rimediare o non c'è rimedio?

saluti.


prova ad attivare nel bios l'opzione per avviare il pc tramite keyboard o Lan...

Martin P
28-03-2007, 19:38
ragazzi ho un problema (credo) il PcProbeII - Everest e anche il Bios mi dicono che la temperatura della mainboard è di 56° a me sembra troppo da cosa può dipendere?


penso sia dovuto al sensore che scazza un po'... comunque per abbassarla prova l'utility RMclock, il Idle te la abbassa di parecchi gradi...
un'altra cosa, nel bios imposta manualmente il v-core a 1,225V ;) ...

ciao!

Martin P
28-03-2007, 19:40
Ma sulla P5b-e si puo fare raid 0 si o no ???sono molto confuso . E se si Come si fa ?? Grazie

Certo! ... per configurarlo devi premere cntrl+i subito appena avvi il pc per entrare nell'utility apposita...

pillotta
29-03-2007, 12:37
Certo! ... per configurarlo devi premere cntrl+i subito appena avvi il pc per entrare nell'utility apposita...


Grazie. Propio stamattina è arrivato tutto......tranne il case....porc..devo aspettare per montarlo.
Ma per fare il dual channel con i due banchi da 1 giga devo metterli sui due canali A (GIALLO-NERO) o una su A1 e L'altra sul canale B1 (GIALLO-GIALLO o NERO-NERO)

Bogetto
29-03-2007, 12:44
Grazie. Propio stamattina è arrivato tutto......tranne il case....porc..devo aspettare per montarlo.
Ma per fare il dual channel con i due banchi da 1 giga devo metterli sui due canali A (GIALLO-NERO) o una su A1 e L'altra sul canale B1 (GIALLO-GIALLO o NERO-NERO)

giallo giallo - nero nero ;)

sdjhgafkqwihaskldds
29-03-2007, 12:47
Ciao ragazzi,

se vi può consolare, io con delle semplici S3+ 533 sono arrivato a 425 di FSB con un 6300 e la P5B-E...

:muro: io cerco un altro banco di s3+ per fare il dual channel ma non le vendono +, se metto un altra marca tipo twinmos o kingstone ( ovviamente = alla mia con lo stesso n° di chip) funziona il dual?

Bogetto
29-03-2007, 12:49
:muro: io cerco un altro banco di s3+ per fare il dual channel ma non le vendono +, se metto un altra marca tipo twinmos o kingstone ( ovviamente = alla mia con lo stesso n° di chip) funziona il dual?

no, devono essere della stessa marca e stessi timings

sdjhgafkqwihaskldds
29-03-2007, 12:50
i timings sono = , stessa frequenza e n° di chip su entrambi i lati, cambierebbe solo la marca :mbe:

Bogetto
29-03-2007, 14:49
i timings sono = , stessa frequenza e n° di chip su entrambi i lati, cambierebbe solo la marca :mbe:

a me non risulta che funzionino, forse in casi particolari ma non so

at347
29-03-2007, 21:56
Eccomi! installato tutto e al primo colpo tutto OK

Mi manca solo un cavo eide da 80 cm per completare l'opera.

per ora carico i vari software ,

Ho provato HACI ma senza gran risultati e cosi sono passato a IDE


Per settare la velocità della X1950GT ATITOOL 0.26 non funziona , ma ATI Tray Tool SI !!!

TwinMoss Twister riconosciute al primo colpo!

Solo che da descrizione del sito che dovevano essere gialle, sono nere!

wkmaurom
30-03-2007, 01:49
Ciao, ho una domanda da porre: qualcuno di voi ha avuto alte temperature ai PWM con queste MB? Ho installato per un mio amico un sistema con il Q6700 (consuma di brutto) su MB Asus P5B-E Plus ed abbiamo visto delle temperature sui PWM di 80-85°C con un leggero OC. Vi sembra normale? Non sono troppo alte queste temperature, quasi ai limiti di fusione?
Un'altra domanda: quale scegliereste tra P5B-E PLUS e P5B Plus Vista Ed. (che vedo molto simili)?

pillotta
31-03-2007, 19:51
Eccomi! installato tutto e al primo colpo tutto OK

Mi manca solo un cavo eide da 80 cm per completare l'opera.

per ora carico i vari software ,

Ho provato HACI ma senza gran risultati e cosi sono passato a IDE


Per settare la velocità della X1950GT ATITOOL 0.26 non funziona , ma ATI Tray Tool SI !!!

TwinMoss Twister riconosciute al primo colpo!

Solo che da descrizione del sito che dovevano essere gialle, sono nere!



WOW!! le twinmos vanno che una bellezza!!
per fortuna tutto ok ancheame al primo colpo..... mi sa che le abbiamo preso dallo stesso "fornitore" sono nere anche a me.
Ho spinto l'FSB a 300 Mhz lasciando il resto in AUTO e va OK!!! Temperatura 45°-48°, SuperPi (1M) 19sec (a 266 ra 21 con 40°-42°).
Non ho potuto ancora smanettare come si deve ma le potenzialità penso ci sono e abbondanti!!!

@Fra88@
04-04-2007, 22:01
salve a tutti, ho una p5b e visto che ora quando overclocco al riavvio nn parte il pc, ovvero nn fa il bip classico e per risolvere devo spostare il jumper del clearcmos e rimettere il bios cm prima....
quindi sotto consiglio di un amico,mi ha detto di mettere un bios decente, adatto all' oc...voi ke dite? io ora ho la versione 0806 della American Megatrends Inc.

Bogetto
05-04-2007, 13:33
1002 almeno da quello che si dice ;)
io l'ho montata 2 giorni fa, rev. 1.02g e bios 904, devo ancora provare a spingerla un poco, cmq con la config. sotto ha riconosciuto tutto alla perfezione :sofico: :D

Edit: ho provato ora a spingere un po il processore agendo da bios sul PSB portandolo a 400 ma non trovo il moltiplicatore, da everest ho visto che ora sta a 6x, di default non è a 8x ?

Maverik
06-04-2007, 09:33
Qualcuno ha provato a mettere 3 Gb di ram sulla scheda?
3Gb è il massimo che supporta XP-32 bit, quindi se metto 1Gb+512 Gb su ogni canale non dovrei avere problemi e mantenere il dual channel giusto?
Inoltre ho visto che dovrei aggiornare il Bios alla versione 1002 almeno (o 1011) perchè abilita l'utilizzo di tutti e 4 i banchi delle ram. Ho visto giusto?
Inoltre per quanto riguarda l'overclock attualmente sono a
3240, con bus a 405, ram a 810, e temperature a 34 °C a riposo e 58 °C a pieno carico con TaT.
Ciao
Mav

Bogetto
06-04-2007, 10:36
Qualcuno ha provato a mettere 3 Gb di ram sulla scheda?
3Gb è il massimo che supporta XP-32 bit, quindi se metto 1Gb+512 Gb su ogni canale non dovrei avere problemi e mantenere il dual channel giusto?
Inoltre ho visto che dovrei aggiornare il Bios alla versione 1002 almeno (o 1011) perchè abilita l'utilizzo di tutti e 4 i banchi delle ram. Ho visto giusto?
Inoltre per quanto riguarda l'overclock attualmente sono a
3240, con bus a 405, ram a 810, e temperature a 34 °C a riposo e 58 °C a pieno carico con TaT.
Ciao
Mav

Su ragazzi riavviviamo un po sto 3D che da qualche settimana mi sembra molto morto ;)

Non credo che con il "vecchi" bios 904 e 1002 non si possa usare il dual channel :sofico: , per le ram se sono identiche credo proprio che vada tutto liscio.
Ma per l'overclock da bios io quando imposto il molty a 8x poi la frequenza a 400, non me lo tiene ad 8x, infatti anche everest mi da 6x con clock del processore a 2400 :rolleyes: , tu come hai fatto ? e che ram, duo possiedi ?

Maverik
06-04-2007, 13:54
Il molti mi sembra di averlo lasciato su auto, mentre per le ram sono delle Team Group Inc., codice
TXDD2048M800HC4DC
1GB*2 DDRII800MHz
CL=4-4-4-10
(2.0V-2.2V)

Ciao
Mav

PhoEniX-VooDoo
06-04-2007, 22:47
Ciao, anche la P5B-E ha il BUG del PCIe che si blocca a 1X oltre i 350-360Mhz di FSB ??

sando
06-04-2007, 23:12
Ma qualcuno ha provato il bios 1101 e il successivo 1202?

Enzo1977
06-04-2007, 23:15
Salve,cè qualcuno che mi dice la differenza tra P5B e P5B-E ?

PhoEniX-VooDoo
06-04-2007, 23:21
Ma qualcuno ha provato il bios 1101 e il successivo 1202?

Io ho messo oggi il 1202 e prima avevo il 1102; non ho notato particolari cambiamenti. (P5B liscia)

sando
07-04-2007, 01:23
Io ho messo oggi il 1202 e prima avevo il 1102; non ho notato particolari cambiamenti. (P5B liscia)

Ok grazie, l'importante è che non faccia casino
Anch'io quando cambio bios non noto mai differenze tranne una volta con una mobo che prima dell'aggiornamento faceva veramente schifo.

PhoEniX-VooDoo
07-04-2007, 10:54
Mi sapete dire nulla sul PCIe Bug? Nessuno qua ha una 8800 ed una CPU settata intorno ai 400Mhz di FSB .. ?

Spike88
07-04-2007, 12:18
salve....ma ci sono differenze tra una p5b liscia...ed una p5b-E????
ma la p5b liscia supporta i vari tipi di raid(mi avevan detto di no...non è che è questa la differenza tra le mobo?)?

ma la p5b allora i qud core non li supporta giusto?
ma le ram non devono avere l' ecc per poter funzionare sulla mobo p5b?
thanks

P.S:
ma prendendola ora sta scheda...che bios avrà....e soprattutto per aggiornare il bios.....devo prima togliere qualche pezzo dalla mb o devo formattare il disco fisso?(pardon per la niubba doamnda:))

IntoTrouble
07-04-2007, 18:25
Salve a tutti,

ho intenzione di comprare questa scheda, è buona per un overclock non ai limiti?

Sarà compatibile col mio procio? Ha FSB a 133Mhz

Per le ram devono essere per forza dual channel?

Agat
08-04-2007, 22:08
Salve,cè qualcuno che mi dice la differenza tra P5B e P5B-E ?

Per la differenza fra tutte le P5B, vedi qui (http://support.asus.com/faq/faq.aspx?no=02A7151F-D599-AA35-9B57-976ED19FACE4&SLanguage=en-us)

In sostanza la differenza sta nel fatto che la P5B-E monta l'ICH8R e quindi permette il raid (0 1 5 10, jbod) interno, mentre la La P5B liscia supporta solo il raid (0, 1, jbod) sulla porta esterna pilotata dal jmicron; La P5B supporta l'AHCI sotto XP solo sul jmicron e manca la porta firewire: per il resto le 2 schede sono identiche.

Valerio80
09-04-2007, 11:28
Salve a tutti, sto per comprare un pc e mi avevano consigliato come scheda madre una Asrock Conroexfire. Da quanto ho letto mi pare di aver capito che è un'ottima scheda, ma sono ancora leggermente indeciso fra quella e la P5B liscia (che costa 27 euro in più, ma se ho ben capito ha un chipset migliore). Ora la mia domanda è, considerando che la configurazione sarebbe:

CASE => Codegen Midi M619-CA 500W
CPU => Intel Core2Duo E6300 o E6600 (dipende da quanto scenderanno i prezzi il 22)
RAM => 2x 1gb Twinmos DDR2-800 PC2-6400
VGA => Point Of View 7600GT 256MB PCIE
HDD => Seagate 320gb 7200.10 SATA2 16mb 8,5ms

e tenuto conto del fatto che NON mi interessano Raid (non lo uso), Overclock (non sono capace) e upgradabilità (io per abitudine compro un pc, lo uso 3-4 anni senza cambiare nulla e poi lo cambio "in toto"), voi quale mi consigliereste? Che differenza ci sono fra le due (a parte la marca)?

Grazie in anticipo :)

Ah un'altra cosa: mi dicono tutti di optare per un alimentatore migliore ma la differenza di prezzo sarebbe enorme (tipo 100 euro), per cui volevo chiedervi cosa cambia esattamente? Tenete conto che io come detto sopra non overclocko e non upgrado, e che non tengo il pc acceso per giorni... per gli sbalzi di tensione poi ho un buon gruppo di continuità.

pindanna
09-04-2007, 12:29
Io ho la P5B liscia con un E6300 e mi trovo benissimo :)

Anche a me non interessa il raid, per questo ho optato per la versione liscia.

Inoltre puoi overcloccare senza problemi...io sto col bus a 400 con voltaggi minimi...quindi..per 27 euro in più te la consiglio sicuramente ;)

Kal
09-04-2007, 19:01
Sto facendo il pc ad un amico e volevo sapere se ci sono problemi di incompatibilita' tra P5B Liscia e OCZ DDR2 PC2-5400 System Elite Dual Channel - 2Gb (1Gbx2).
Grazie!:)

Valerio80
09-04-2007, 19:45
Io ho la P5B liscia con un E6300 e mi trovo benissimo :)

Anche a me non interessa il raid, per questo ho optato per la versione liscia.

Inoltre puoi overcloccare senza problemi...io sto col bus a 400 con voltaggi minimi...quindi..per 27 euro in più te la consiglio sicuramente ;)

Non credo che mi darò all'overclock, non ne so nulla e non voglio correre rischi ^_^

Posto questo la P5B è comunque meglio per via del chipset, giusto?

Delkar
09-04-2007, 22:04
Salve, starei per acquistare un pc nuovo con la P5B-E

la configurazione è la seguente:

CPU: Core 2 Duo E6400
MB: P5B-E
Ram: 2x1 Gb Kingston DDR2 667 Mhz
VGA: Point of View Nvidea GeForce 7600 GT 256 MB PCI-Express
HD: Seagate 160 Gb 7200 Rpm Barracuda SATA-II
Case 500 watt
Dissipatore: Cooler Master - CPU COOLER HYPER UC 775 - AM2

vorrei sapere se l'alimentatore da 500 watt ce la farà a far girare il tutto e se le ram da 667 Mhz le posso mettere su quella scheda madre (dovrò forse modificare la velocità del FSB?)

Qual'è il bios più recente e funzionante?

Inoltre dato che il pc sarà in uno spazio un po' angusto non vorrei che mi si sciogliesse se vorrei overclockare un poco cpu e vga, altrimenti dovrò passare a un sistema di dissipazione a liqeuido.
Per fare un esempio l'attuale pc che ho li sotto, un Pentium 4 1.50 Ghz (boxed penso) la temperatura oscilla sui 60-65 gradi.

Grazie delle risposte

pindanna
09-04-2007, 22:50
Non credo che mi darò all'overclock, non ne so nulla e non voglio correre rischi ^_^

Posto questo la P5B è comunque meglio per via del chipset, giusto?

premesso che ad overcloccare non è che ci vuole "l'arca di scienza"...a questo punto se proprio vuoi restare con tutto a default, ti consiglio di prendere delle ddr2 a 533 anzichè 800 (così risparmi pure)

si, il chipset è sicuramente più performante ;)

Agat
09-04-2007, 23:07
vorrei sapere se l'alimentatore da 500 watt ce la farà a far girare il tutto e se le ram da 667 Mhz le posso mettere su quella scheda madre (dovrò forse modificare la velocità del FSB?)

Prova a fare il calcolo qui (http://www.extreme.outervision.com/index.jsp)

Valerio80
10-04-2007, 04:15
premesso che ad overcloccare non è che ci vuole "l'arca di scienza"...a questo punto se proprio vuoi restare con tutto a default, ti consiglio di prendere delle ddr2 a 533 anzichè 800 (così risparmi pure)

si, il chipset è sicuramente più performante ;)

Come mai? Senza overclock le 800 non vengono sfruttate? Per l'overclock in realtà non ho mai provato, ho sempre temuto di rovinare i componenti... :(

Comunque grazie mi sono chiarito un po' le idee, vediamo che succede ai prezzi il 22 e poi decido (se riesco a prendere il 6600 ci associo la P5B, altrimenti non so, deciderò sul momento) :)

Bersagliere
10-04-2007, 10:53
Ho una P5B-E ed ho avuto problemi di reboot automatico da una settimana a questa parte, fortunatamente mi sono accorto del problema e ho risolto!
Se overcloccate, fate attenzione alla temperatura sul dissipatore del chipset, che diventa (a mio parere) insufficente a disperdere la temperatura che si genera. Mettendo una piccola ventolina sul dissi stock io ho risolto i problemi di reboot. Ora vorrei mettere un dissi un po bello, magari come quelli che si trovano sui modelli superiori di questa scheda madre (ma non credo lo vendano separatamente); il problema è che ce pochissimo spazio siccome sulla cpu ho montato in verticale il noctua u12f che è più grosso di un termosifone :D forse riesco a montarne uno predisposto per crossfire o qualcosa del genere :eek:
Se ce qualcuno che ha la mia config ed è riuscito a montare qualcosa sul chipset apprezzerei la sua consulenza :stordita:

Bogetto
10-04-2007, 12:57
ragazzi ho un problema con il moltiplicatore, mi sono accorto che è stato sempre settato a 6x, ho provato ad alzarlo fino ad 8x (da bios) sia con fsb di default (266) sia con valori poco più alti; ma dopo il salvataggio del bios il molty rimane sempre a 6x.
Ho anche messo il nuovo bios (1202, prima avevo il 904) resettando poi le impostazioni di default, ma non cè modo di alzarlo; infatti anche everest e cpu-z mi riportano le impostazioni del bios (fsb266, molty 6x quindi clock della CPU 1600)

Edit: ho fatto delle prove e ho visto che, solo impostando l'AI Tunning su AI NOS il moltiplicatore va veramente a 8x (con tutte le altre impostazioni e anche mettendo su manual e frequenza sempre a 266 non va di più di 6x :confused:

Alejandro
10-04-2007, 14:14
Ragazzi forse voi mi potete aiutare, da quando ho comprato la mia P5b (settimana scorsa) non mi gira bene. all'avvio nella schermata dove si seleziona l'utente il mouse (usb) va a scatti e continua sino a che non ha caricato tutto il sistema. Inoltre le cartelle si aprono lente, insomma il sistema sembra piantato.

Sembra un problema con l'hd tipo dovuto al controller o similare. Ho aggiornato il BIOS alla versione 1102 e non è cambiato niente. Sapete darmi un consiglio?
C'è qualche configurazione nel BIOS per eide o s.ata che devo sistemare?

Agat
10-04-2007, 17:34
ragazzi ho un problema con il moltiplicatore, mi sono accorto che è stato sempre settato a 6x,

Hai provato a disattivare l'intel speedstep ?

PS: che timing hai impotato per le ram ?

Bogetto
10-04-2007, 17:58
Hai provato a disattivare l'intel speedstep ?

PS: che timing hai impotato per le ram ?

Grazie mille per la tempestiva risposta ;) ...
Credo di no per l'intel speedstep, ora ci guardo ma cmq dove lo trovo ?
Per i timings e la frequenza ho lasciato tutto su "auto e "By SPD" ed ora stanno a 5-5-5-15; ma dovrebbero andare a 5-5-5-12 :rolleyes:

http://corsair.com/corsair/products/specs/TWIN2X2048-6400.pdf

Edit: non cè nessuna voce nel bios che parli dell' intel speedstep (sarà sotto un'altro nome ?)
Per i timings li ho impostati proprio ora manualmente a 5-5-5-12 (come dovrebbero essere)

Agat
10-04-2007, 20:32
Grazie mille per la tempestiva risposta ;) ...
Credo di no per l'intel speedstep, ora ci guardo ma cmq dove lo trovo ?


Vai nel menu Advanced->CPU Configuration e scorri fino in fondo (di solito la voce non si vedi se non scorri) fino a che non trovi la voce Intel (R) SpeedStep(tm) tech e seleziona disable

Per i timings io cercavo i valori di:

DRAM TRFC
DRAM TRRD
Rank Write to Read Delay
Read to Precharge Delay
Write to Precharge Delay

visto che anch'io ho le tue stesse ram

Alkaios
11-04-2007, 15:37
Salve a tutti.
Da meno di un mese ho assemblato un sistema con la P5B-E & un E6300 e preciso che va tutto a default, non avendo ancora inziato a overcloccare.

Ho un hd Seagate Sata2 da 320gb (con il SO + una partizione dati/backup) e 2 Maxtor Sata1 da 200gb in raid 0 (partizione riservata per Vista, per quando lo installerò in dual boot con XP, + 2 partizioni dati/backup).
La prima domanda riguarda gli hd: ho installato il Seagate sulla porta Sata1 (in rosso) e i Maxtor sulle porte Sata 3 e 4 (quelle in nero).
È la prima volta che sento parlare di logica master/slave sulle porte sata, ma così dice il manuale della mb...
Ho fatto bene? o devo mettere i 3 hd tutti sulle cosiddette porte "master" (in rosso)?

Inoltre, con il dissipatore fornito in dotazione e comune pasta bianca al silicone, vedo che Intel TAT mi dà temperature attorno ai 50°, mentre Asus Probe II (che in teoria dovrebbe dare temperature più basse "lette" non nei core ma sulla superficie della cpu) mi arriva anche a 60° e in più con temperatura della MB che supera spesso i 45°. È sballato il Probe?
Specifico che ho un PSU Enermax Liberty 620W e un case Vivanco abbastanza sigillato (anti emissione di radiazioni); cmq ho inserito le ventole da 8 cm che creano, credo, sufficiente ricircolo (una posizionata in uno spazio vuoto degli slot da 5" che soffia aria fredda e l'altra dietro che espelle aria calda). Anche i 3 hd sono forniti di ventole montate di sotto.

Qualcuno può darmi dei suggerimenti?

Grazie. :)

hikari-77
11-04-2007, 17:36
Volevo chiedervi una cosa.
all'accensione del pc, dopo il consueto bip e la schermata di asus, appare una schermata prevalentemente nera, con sopra indicati qualcosa riguardante il controller J-Micron ed in verde il masterizzatore dvd. E' normale questa cosa? Si può eliminare?

jacopastorius
11-04-2007, 19:47
Ho preso una P5B liscia (non E) con delle teamgroup value 667 2x1gb e un conroe E6300.
Consigli, tips per il primo avvio? :p

Agat
11-04-2007, 20:06
. È sballato il Probe?

Forse, prova a scaricarti speedfan da qui (http://www.almico.com/sfdownload.php)

Agat
11-04-2007, 20:10
Volevo chiedervi una cosa.
all'accensione del pc, dopo il consueto bip e la schermata di asus, appare una schermata prevalentemente nera, con sopra indicati qualcosa riguardante il controller J-Micron ed in verde il masterizzatore dvd. E' normale questa cosa? Si può eliminare?

Normalissimo, se il masterizzatore non è sata, visto che è il jmicron che pilotata le porte ide

manga81
11-04-2007, 22:24
credo possa interessare a questa notizia (http://event.asus.com/mb/fsb1333/)

Bogetto
12-04-2007, 11:29
Vai nel menu Advanced->CPU Configuration e scorri fino in fondo (di solito la voce non si vedi se non scorri) fino a che non trovi la voce Intel (R) SpeedStep(tm) tech e seleziona disable

Per i timings io cercavo i valori di:

DRAM TRFC
DRAM TRRD
Rank Write to Read Delay
Read to Precharge Delay
Write to Precharge Delay

visto che anch'io ho le tue stesse ram

Per le ram, ti do la sequenza da bios (non mi ricordo bene tutte le voci) dall'alto in basso: 5-5-5-12, 6-42-10-10-10-10

Sul bios la voce Intel SpeedStep non cè proprio, forse è la "CPU TM function" di cui parli ?! cmq ho disabilitato sia quella che la "C1E support" e l'ho portato senza problemi a 400x8 :cincin:, quindi ora tra FSB e ram dovrebbero essere 1:1, ho visto che lasciando le ram su auto all'inizio del boot mi da 4200, su 1000mhz mi da sempre al boot 5300 e provando a 1200 il che dovrebbe andare a 6400 appena comincia a caricare Win si resetta; puoi spiegarmi questo fatto ? perdo di prestazioni sulle ram così ? per la frequenza del processore a 3,21ghz a me va più che bene, mi piacerebbe trovare il massimo dalle ram :)

Edit: ho provato Stalker sullo stesso punto (dove facevo delle prove degli FPS) ho un calo di quasi il 50% con l'OC :rolleyes:

sdjhgafkqwihaskldds
12-04-2007, 14:46
edit

Agat
12-04-2007, 18:43
"CPU TM function" di cui parli ?! cmq ho disabilitato sia quella che la "C1E support"

Riabilitala subito visto che ti evita di bruciare il procio

Scorri con il tasto freccia sotto e vedrai che trovi anche l'intel speedstep

Per i timings delle ram vedi il thread della deluxe qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16661518&postcount=2339)

Bogetto
12-04-2007, 21:39
Riabilitala subito visto che ti evita di bruciare il procio

Scorri con il tasto freccia sotto e vedrai che trovi anche l'intel speedstep

Per i timings delle ram vedi il thread della deluxe qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16661518&postcount=2339)

Parli della CPU TM Function ?!
Per l'Intel SpeedStep :sofico: non cè sul bios, forse per la versione (1202) ?
Come li ho anche io 6-42-10-10-10-10 :)

buccia
12-04-2007, 23:18
Salve a tutti ho un problemino con la sudetta scheda madre (comprata usata) e devo dire che sono nubio ma mooolto nubio ed inesperto di queste cose.
Arrivo subito al dunque, il mio problema è che quando metto in standbay il PC le ventole continuano a girare a palla tutte: alimentatore, CPU, Scheda Video e quelle del case !!!!
Ho provato a cambiare l'alimentatore ma fa uguale.
Qualcuno ha avuto per caso i miei stesssi problemi ?
Oppure suggerimenti su cosa settare nel Bios ?
Premetto che sulla macchina gira Wndows MCE.
Grazie a tutti per eventuali risposte.

jacopastorius
13-04-2007, 11:44
accidenti ma con la p5b liscia non si può settare il command rate da bios? Le mie team group value 2x1gb sono a 2T

hikari-77
13-04-2007, 21:08
chiedevo se, oltre al sito ufficiale dell'asus, ve ne è un altro dove effettuare dawnload di aggiornamenti.
è una settimana che cerco di scaricare i drive per SoundMAX........................:mad:

VINICIUS
14-04-2007, 01:27
chiedevo se, oltre al sito ufficiale dell'asus, ve ne è un altro dove effettuare dawnload di aggiornamenti.
è una settimana che cerco di scaricare i drive per SoundMAX........................:mad:

Scaricati tutti i driver poco fa sul sito asus. Un po' lento ma funziona.

sando
14-04-2007, 01:29
chiedevo se, oltre al sito ufficiale dell'asus, ve ne è un altro dove effettuare dawnload di aggiornamenti.
è una settimana che cerco di scaricare i drive per SoundMAX........................:mad:

No... abbi fede

VINICIUS
14-04-2007, 01:31
Ho appena assemblato il mio pc con asus p5b-e ! Mi sembra ottima, anche se all'inizio mi ha fatto penare perché dal cd non funzionavano i driver, mi dava errori e mi diceva che mancavano file. Poi ho installato serv pack2 e scaricato i driver dal sito asus. Tutto si è risolto. Audio, lan, e usb2.
Da dove vedo se le memorie mi vanno in dual channel? E dove setto i timing delle mie corsair 800 cas4?

sdjhgafkqwihaskldds
14-04-2007, 08:30
Da dove vedo se le memorie mi vanno in dual channel? E dove setto i timing delle mie corsair 800 cas4?

usa cpu z, oppure dal post del bios premendo tab o togliendo il logo asus
i timing si settano sotto la voce advanced - chipset

andryonline
14-04-2007, 09:19
Per farla girare su Vista, devo scaricarmi tutti i vari driver uno a uno?
Non esiste un pacchetto unico?

VINICIUS
14-04-2007, 09:54
Per farla girare su Vista, devo scaricarmi tutti i vari driver uno a uno?
Non esiste un pacchetto unico?

Nella scatola della mobo che mi è arrivata ieri c'è un cd solo per Vista.

VINICIUS
14-04-2007, 10:00
usa cpu z, oppure dal post del bios premendo tab o togliendo il logo asus
i timing si settano sotto la voce advanced - chipset

Sacrilegio, mi va in Single e la latenza è settata a 5... :eek:

Correggo tutto su chipset advanced?

andryonline
14-04-2007, 10:07
Nella scatola della mobo che mi è arrivata ieri c'è un cd solo per Vista.

Io l'ho presa a dicembre e non ci ho trovato niente per Vista... :(
Si potrebbe trovare questo cd su eMule? Dovrebbe essere pure legale la sua condivisione, no? :rolleyes:

VINICIUS
14-04-2007, 10:28
Avevo messo i due moduli nei canali a. Adesso sono uno in a e l'altro in b e cpu z rileva il dual channel, però le latenze sono scarse... Da Bios non mi è comparsa alcuna voce che mi permetta di settare le latenze... Dove vado?

VINICIUS
14-04-2007, 10:30
C'è la versione 1002 del bios, è l'ultima o ne sono uscite altre?

VINICIUS
14-04-2007, 10:40
Avevo messo i due moduli nei canali a. Adesso sono uno in a e l'altro in b e cpu z rileva il dual channel, però le latenze sono scarse... Da Bios non mi è comparsa alcuna voce che mi permetta di settare le latenze... Dove vado?Ok, le ho impostate in manuale su 4-4-4-12, come da specifiche.

naRRone
17-04-2007, 00:39
ho installato i driver raid del cd incluso nella scheda e non vedo piu i cd rom ide :( qualcuno sa dirmi come posso fare...prima d'installare i driver i cdrom li vedevo perfettamente...

gianni1879
17-04-2007, 09:26
dovrei montare questa sk madre su un pc di un mio amico, vorrei sapere a titolo informativo come va in oc??

costantine
17-04-2007, 10:24
va abbastanza bene e un po limitata in voltaggi ram 2,1 volt
cipset 1,45 e non tutte solo la revisione 1-(mi sembra)
ma seno e una bomba a me mi sta 450x8

gianni1879
17-04-2007, 13:11
va abbastanza bene e un po limitata in voltaggi ram 2,1 volt
cipset 1,45 e non tutte solo la revisione 1-(mi sembra)
ma seno e una bomba a me mi sta 450x8

;)

grazie per le info

Ricchan
17-04-2007, 16:45
ho installato i driver raid del cd incluso nella scheda e non vedo piu i cd rom ide :( qualcuno sa dirmi come posso fare...prima d'installare i driver i cdrom li vedevo perfettamente...

Se non mi ricordo male, al posto del driver del JMicron RAID controller (che ti serve solo se fai il raid con la porta E-Sata posteriore) devi installare il driver di XP dello Standard IDE Channel, altrimenti le unità IDE non le vede correttamente.

cickino
17-04-2007, 22:04
PER COSTANTINE:

ciao io volevo chiederti se le tue memorie sono queste:
GEIL Kit 2*1Gb PC2-6400 Ultra Heat-Spreader CAS4 GX22GB6400UDC

Io sarei intenzionato a comprarle...ma voglio esserne certo siccome ho avuto problemi con delle xms2pro che mi andavano a 533mhz...dovevo forzargli la velocità....
con il voltaggio originale che timings tengono?
hai avuto problemi?
A quanto arrivano in OC?

Grazie
Antonio

VINICIUS
17-04-2007, 23:03
PER COSTANTINE:



ho avuto problemi con delle xms2pro che mi andavano a 533mhz...dovevo forzargli la velocità....

In che senso andavano a 533? Sul bios c'è un'opzione per settare la velocità delle memorie... dovrebbero andare in automatico senza settare la velocità?

cickino
17-04-2007, 23:08
lo so ...ma mettendole in auto andavano a 533...dipende da qualcosa che si chiama mi sembra trc...o simile....non so cosa sia...
ma c'è scritto anche sul manuale della p5b...
andando a forzare la velocità poi il sistema funzionava ma facevo solo 5 min di orthos....
mi correggo odt....
ma non sono sicuro che era quello il problema....

VINICIUS
17-04-2007, 23:22
Ma che strano, io ho ho le Corsair TWIN2X (non pro) e sia in auto che forzate ad 800 segnano la stessa velocità: 400,3 e sono viste in dual channel. Ma non dovrebbe segnarmi 800 su cpu-z?

Ricchan
18-04-2007, 08:53
Ciao,
ho preso questa mobo un po' di tempo fa e non faccio overclocking, adesso però siccome leggo qui che il Core 2 Duo regge molto bene in overclocking vorrei chiedere qualche consiglio su quali valori mettere nel bios per fare un overclocking non spinto, senza utilizzare sistemi di dissipazione aggiuntivi, ma che dia giusto una piccola spinta in più al sistema.
La mia configurazione è la seguente:
P5B-E
Core 2 Duo E6400
Kingston HyperEX 800MHz CAS 4 (2x512MB) - già impostate ai valori di latenza e frequenza garantiti dal produttore
GeForce 7600GT
2x Westen Digital AA1600JS 160GB in RAID0 + RAID1
2 ventole da 12cm nel case (aspirazione+espulsione) + dissipatore e ventola standard del processore

Volevo inoltre sapere come mai, con AITuning impostato su Manual, all'avvio del PC AISuite mi registra una velocità solo di 1,6GHz con moltiplicatore a 6 - anche con Intel Speedstep disattivato! :mbe:

Attendo gli esperti! ;)

VINICIUS
18-04-2007, 09:30
Ciao,

Volevo inoltre sapere come mai, con AITuning impostato su Manual, all'avvio del PC AISuite mi registra una velocità solo di 1,6GHz con moltiplicatore a 6 - anche con Intel Speedstep disattivato! :mbe:



Anche a me CPU-Z mi rileva una velocità di 1601 Mhz (1,6GHz) con il moltiplicatore a 6 e questa aumenta quando eseguo qualsiasi operazione. E' chiaro che anche con lo speedstep disabilitato questo è attivo lo stesso. Cosa devo modificare oltre a quel valore?
Aspettiamo lumi.

Rutenio
19-04-2007, 08:31
Anche a me CPU-Z mi rileva una velocità di 1601 Mhz (1,6GHz) con il moltiplicatore a 6 e questa aumenta quando eseguo qualsiasi operazione. E' chiaro che anche con lo speedstep disabilitato questo è attivo lo stesso. Cosa devo modificare oltre a quel valore?
Aspettiamo lumi.
prova a disabilitare il c1e ;)

Robmor
19-04-2007, 08:57
Ho scelto, anche grazie ai commenti su questo 3d, questa mobo.
Ora mi hanno consegnato il pc nuovo (assemblaggio e installazione di xp pro fatta dove l'ho acquistato) e non so cosa abbiano/non abbiano istallato (dal cd in dotazione - SUPPORT CD REV. 209.05 M980).
Per questo chiedo aiuto a voi...
Dal pannello installazione applicazioni trovo solo:
-attansic L1 gigabit ethernet driver
-high definition audio driver package - KB888111 (questo non lo trovo neanche sul cd asus e, dalla sigla, mi sembra più un aggiornamento di win, no?)
-nvidia drivers (e anche qui non riesco a capire quale versione dei forceware, se sono quelli, hanno installato)
-Sound Max (aprendo il programma risulta la versione 5.2; mentre sul cd c'è la 5.10.xx sotto i drivers Audio, AD1988, x XP 32bit)
In negozio, ovviamente, non sono riuscito a parlare con chi ha effettivamente fatto l'installazione. E, sempre ovviamente, mi hanno detto di aver installato tutto il necessario.
Ora, come procedo?
1) eseguo l'install di tutti i drivers dal cd? che succede a quelli che dovessero essere già stati installati? faccio casino? :(
2) non ci penso e, fino a che non riscontro problemi, non me ne preoccupo?
3) trovo (con il vostro aiuto) un modo per capire se sono stati installati altri drivers? per esempio... i drivers usb 2.0. dovrebbero comparire, se installati, in "installazione applicazioni" o no? i dirvers per il chipset intel... come faccio a sapere se sono stati installati o meno? l'audio... non dovrei trovare la versione più aggiornata di sound max?

grazie a chi mi vorrà dare una mano

Ciao,
RobMor :)

VINICIUS
19-04-2007, 09:21
Io ho installato i driver scaricati dal sito asus. Ecco cosa mi trovo su install/appl:
Attasic Giga Ethernet Utility
Attasic L1 Gigabite Ethernet driver
Hight definition Audio Package KB888111
Soundmax

non vedo i driver del chipset anche se li avevo installati.

Ciao

VINICIUS
19-04-2007, 09:22
prova a disabilitare il c1e ;)

Grazie!

Tu lo tieni abilitato o disabilitato?

Robmor
19-04-2007, 10:00
Io ho installato i driver scaricati dal sito asus. Ecco cosa mi trovo su install/appl:
Attasic Giga Ethernet Utility
Attasic L1 Gigabite Ethernet driver
Hight definition Audio Package KB888111
Soundmax

non vedo i driver del chipset anche se li avevo installati.

Ciao

Grazie.
quindi, mi sembra di capire, il pacchetto completo dei drivers (quello che hai installato tu) lascia, in inst appl, più o meno quello che mi trovo io (ho solo uno dei due attansic). E anche il KB è compreso nei drivers (anche se io non lo trovavo nel cd).
Che versione hai di soundmax?

RobMor, :)

Rutenio
19-04-2007, 10:03
Grazie!

Tu lo tieni abilitato o disabilitato?

in overclock e' meglio tenerlo disabilitato in quanto puo' causare problemi di instabilita' (confesso che non ho mai provato ad abilitarlo poiche' fidato dei consigli di altri utenti) e mi trovo con una piattaforma rock solid (10 ore di orthos) fino a 3200mhz (400x8)
Quando sto @default invece lo abilito :)
ciao!

VINICIUS
19-04-2007, 10:40
Grazie.
quindi, mi sembra di capire, il pacchetto completo dei drivers (quello che hai installato tu) lascia, in inst appl, più o meno quello che mi trovo io (ho solo uno dei due attansic). E anche il KB è compreso nei drivers (anche se io non lo trovavo nel cd).
Che versione hai di soundmax?

RobMor, :)

Io non ho installato il pacchetto completo, ma quello che ho trovato sul sito asus e scaricato singolarmente, driver per driver.

Soundmax l'ho scaricata dal sito asus nella versione 5.2

Robmor
19-04-2007, 11:05
Io non ho installato il pacchetto completo, ma quello che ho trovato sul sito asus e scaricato singolarmente, driver per driver.

Soundmax l'ho scaricata dal sito asus nella versione 5.2

Sì, scusa. comunque quello intendevo :cool:
dal cd asus c'è un'opzione "install all" che procede ad installare tutti i dirver. tu hai fatto l'installazione dei singoli driver ad uno ad uno, ma, di fatto, li hai installati tutti (il mio "pacchetto completo")

RobMor, :)

Robmor
19-04-2007, 11:09
avevo un raid 0 sul vecchio pc (e usavo il dischetto x i drivers durante l'installazione del s.o.). per ora non intendo farlo sulla p5b-e. ma mi viene un dubbio atroce (beh, forse atroce è esagerato :D ). sul nuovo pc non ho più montato il floppy....:O dato che - a domanda specifica - mi è stato risposto, in negozio, che tutto quello che si faceva prima da floppy di può fare con chiavetta usb.
Ora, so che per l'aggiornamento del bios questo è possibile...
ma vale anche per l'installazione del raid :confused:
(oppure, se poi deciderò di farlo, dovrò montare un floppy?)

Ciao,
RobMor, :)

Robmor
19-04-2007, 11:14
scusate, ma i dubbi sono tanti....:(
ho letto diverse esperienze (e molte negative) sull'audio di questa mobo.
mi sono sempre trovato bene con la mia vecchia SB Live 5.1 PCI (acquistata nel 2001 !) collegata all'amplificatore di un vecchio stereo (questo è proprio vecchio... ma finchè regge).
sarebbe pensabile (e fattibile) rimettere questa vecchia sk audio sulla p5b-e?

RobMor, :)

VINICIUS
19-04-2007, 11:22
scusate, ma i dubbi sono tanti....:(
ho letto diverse esperienze (e molte negative) sull'audio di questa mobo.
mi sono sempre trovato bene con la mia vecchia SB Live 5.1 PCI (acquistata nel 2001 !) collegata all'amplificatore di un vecchio stereo (questo è proprio vecchio... ma finchè regge).
sarebbe pensabile (e fattibile) rimettere questa vecchia sk audio sulla p5b-e?

RobMor, :)

Si, certo che puoi farlo. Ma qualitativamente dubito che troverai differenze con l'audio integrato. A me funziona molto bene e la qualità sonora mi sembra corrispondente.

VINICIUS
19-04-2007, 11:24
Ragazzi aiutatemi: ho delle corsair 800 cas4. Se lascio le opzioni memoria del bios a default CPU-Z rileva che viaggiano a cas5. Se da bios le setto manualmente variando le prime 4 voci a 4-4-4-12 il sistema diventa instabile!
Cosa mi conviene fare?

Rutenio
19-04-2007, 11:37
sono 1:1 con l'fsb o sono in asincrono?

VINICIUS
19-04-2007, 11:41
sono 1:1 con l'fsb o sono in asincrono?
Da dove lo vedo? Quant'è il FSB di proc e mobo? Mi aiuti a risolvere il problema? Non che ci sia differenza velocistica rilevabile tra 800 cas4 e cas5, ma mi girano le scatole l'aver speso per le corsair e trovarle instabili a cas4...

VINICIUS
19-04-2007, 11:45
Ecco l'errore che mi da Orthos quando imposto manualmente 4-4-4-12

FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4

Rutenio
19-04-2007, 12:00
apri cpuz e alla voce memory c'e' fsb:dram :)

VINICIUS
19-04-2007, 12:54
apri cpuz e alla voce memory c'e' fsb:dram :)

Grazie amico...

Allora, CPU-Z mi dice 2:3. Suppongo siano in asincrono...

Composition86
19-04-2007, 13:50
Salve a tutti, mi è arrivato proprio ieri il pc nuovo con la p5b: avevo chiesto la p5bE, il problema è che su scatola e manuale non c'è scritto da nessuna parte p5bE, ma solo P5B. Come faccio a riconoscere il modello?

Poi ho provato a collegare delle cassettine e delle cuffie sul retro, ma riesco a sentire il sonoro solamente se collego il jack all'entrata di colore verde: possibile?

Ultima domanda: ho un entrata jack di colore verde anche sulla parte anteriore del case (se può servire è un coolermaster elite 330) con scritto "headset", situata vicino ad un'entrata microfono e a delle prese usb: per quale motivo se ci collego casse o cuffie non sento nulla?

VINICIUS
19-04-2007, 13:57
Salve a tutti, mi è arrivato proprio ieri il pc nuovo con la p5b: avevo chiesto la p5bE, il problema è che su scatola e manuale non c'è scritto da nessuna parte p5bE, ma solo P5B. Come faccio a riconoscere il modello?

Poi ho provato a collegare delle cassettine e delle cuffie sul retro, ma riesco a sentire il sonoro solamente se collego il jack all'entrata di colore verde: possibile?

Ultima domanda: ho un entrata jack di colore verde anche sulla parte anteriore del case (se può servire è un coolermaster elite 330) con scritto "headset", situata vicino ad un'entrata microfono e a delle prese usb: per quale motivo se ci collego casse o cuffie non sento nulla?

Sulla scatola della P5B-E c'è scritto proprio P5B-E e non P5B. Temo ti abbiano montato una P5B liscia. Poco male, se non ti servono le cosa in più. Non senti l'audio sulle prese frontali probabilmente perché chi ti ha assemblato il pc non ha fatto i collegamenti tra i connettori del case e la scheda madre.

Composition86
19-04-2007, 14:11
Porca miseria, ero stato chiaro col negoziante...
Mi serviva per mettere un altro hd da cui caricare i dati del sistema operativo.

Non so, sopra c'è scritto p5b green, a questo punto vorrei sapere lo stesso se si può fare questo fatto.

VINICIUS
19-04-2007, 14:33
Porca miseria, ero stato chiaro col negoziante...
Mi serviva per mettere un altro hd da cui caricare i dati del sistema operativo.

Non so, sopra c'è scritto p5b green, a questo punto vorrei sapere lo stesso se si può fare questo fatto.
Non so cosa intendi con mettere un altro HD da cui caricare i dati. Sulla P5B non puoi fare il raid sfruttando il northbridge intel. Se non vuoi fare configurazioni raid , con la P5b liscia, hai risparmiato. Non piangere.

Composition86
19-04-2007, 15:01
Ecco si, parlavo del raid. Ma non posso neanche fare nulla di simile?

VINICIUS
19-04-2007, 15:08
Ecco si, parlavo del raid. Ma non posso neanche fare nulla di simile?
Ma non fare raid (visto che non sai bene cosa sia) e compra un raptor a 10.000 e sei più sicuro, performante e contento...

Composition86
19-04-2007, 15:17
Era una cosa per il futuro.
Dunque, ho un maxtor da 300 gb 7200 rpm, non sarebbe possibile aggiungere anche quello che dici tu senza passare per il raid? Ma poi ovviamente andrei a pardere qualcosa, giusto?

Rutenio
19-04-2007, 15:33
a parte che la p5b liscia il raid lo fa, non ho capito dove sta il problema... la p5b supporta fino a 6 hdd sata + 1 parallelo (ammesso tu voglia rinunciare al dvd/cd)

VINICIUS
19-04-2007, 15:37
Grazie amico...

Allora, CPU-Z mi dice 2:3. Suppongo siano in asincrono...


Dunque che faccio? Perché a 2:3 non regge cas4 come da specifiche delle ram?

pindanna
19-04-2007, 15:48
a parte che la p5b liscia il raid lo fa

la P5B liscia il raid lo fa solo con un HD esterno (eSata) e uno interno collegato al controller JMicron.

Rutenio
19-04-2007, 16:04
Dunque che faccio? Perché a 2:3 non regge cas4 come da specifiche delle ram?
ti ho gia risposto nell'altro thread che hai aperto...

la P5B liscia il raid lo fa solo con un HD esterno (eSata) e uno interno collegato al controller JMicron.
hai provato ad aggiornare il bios? :)

pindanna
19-04-2007, 16:17
hai provato ad aggiornare il bios? :)

e che c'entra il bios...è una limitazione hardware della scheda...

cmq per la cronoca, ho l'ultima versione del bios

Composition86
19-04-2007, 16:19
la P5B liscia il raid lo fa solo con un HD esterno (eSata) e uno interno collegato al controller JMicron.
Con hd esterno non mi sembrerebbe il caso, ma che cos'è il controller Jmicron?

Rutenio
19-04-2007, 16:21
e che c'entra il bios...è una limitazione hardware della scheda...

cmq per la cronoca, ho l'ultima versione del bios

perdona la domanda ma... che procedimento usi per fare il raid? a me ha funzionato benissimo...

pindanna
19-04-2007, 16:22
Con hd esterno non mi sembrerebbe il caso, ma che cos'è il controller Jmicron?

il controller JMicron è quello che gestisce la porta sata raid interna, quella esterna e anche la porta eide

le altre periferiche sata invece vanno sul controller Intel ICH8

pindanna
19-04-2007, 16:23
perdona la domanda ma... che procedimento usi per fare il raid? a me ha funzionato benissimo...

il raid sul controller Intel ICH8 è impossibile (solo la versione ICH8R lo supporta)

Rutenio
19-04-2007, 16:25
ma stai parlando di raid SOFTWARE o HARDWARE?

bho, leggiti qui, di piu' non so che dirti.... anche perche' andiamo OT ;)
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=78862

pindanna
19-04-2007, 16:30
ma stai parlando di raid SOFTWARE o HARDWARE?

bho, leggiti qui, di piu' non so che dirti.... anche perche' andiamo OT ;)
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=78862

sto parlando di raid HARDWARE:

leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438704&highlight=p5b

scusa, ma se la porta RAID interna è UNA sola...mi dici come fai a fare questo RAID con 2 HD interni??

se non fosse così, non avrebbero fatto la P5B-E che si differisce dalla P5B proprio per il RAID

Rutenio
19-04-2007, 16:37
sto parlando di raid HARDWARE:

leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438704&highlight=p5b

scusa, ma se la porta RAID interna è UNA sola...mi dici come fai a fare questo RAID con 2 HD interni??

se non fosse così, non avrebbero fatto la P5B-E che si differisce dalla P5B proprio per il RAID

facciamo una cosa: invece di mandarci a leggere di qua e di la, prova a fare come spiegato sul mio link e poi dimmi se funziona :) sei tu che devi fare il raid, io l'ho gia fatto :)

la p5b-e ha il controllo dei voltaggi sul nb e sul sb, che reputo non di poco conto rispetto alla versione liscia...

pindanna
19-04-2007, 16:40
facciamo una cosa: invece di mandarci a leggere di qua e di la, prova a fare come spiegato sul mio link e poi dimmi se funziona :) sei tu che devi fare il raid, io l'ho gia fatto :)

la p5b-e ha il controllo dei voltaggi sul nb e sul sb, che reputo non di poco conto rispetto alla versione liscia...

ok..mi dici dove si collegano i 2 hd?
uno sulla porta nera (RAID)
l'altro hard disk dove lo collego?
ci saldo io un'altra porta visto che non c'è? ;)

ma stiamo parlando della stessa scheda madre? :D

Rutenio
19-04-2007, 17:21
ok..mi dici dove si collegano i 2 hd?
uno sulla porta nera (RAID)
l'altro hard disk dove lo collego?
ci saldo io un'altra porta visto che non c'è? ;)

ma stiamo parlando della stessa scheda madre? :D

allora, questa discussione mi ha incuriosito a tal punto di esser arrivato a smontare il mio pc per confermare e a fare un paio di telefonate. La mobo sul quale avevo configurato il raid era una p5b deluxe
scusandomi per l'abbaglio preso (in effetti ricordavo tubi e ventoline che nel mio case non c'erano :stordita: ) e per la frettolosa ricerca con google da cui link, ti invito ad ignorare quanto da me scritto :ops:

pindanna
19-04-2007, 17:26
allora, questa discussione mi ha incuriosito a tal punto di esser arrivato a smontare il mio pc per confermare e a fare un paio di telefonate. La mobo sul quale avevo configurato il raid era una p5b deluxe
scusandomi per l'abbaglio preso (in effetti ricordavo tubi e ventoline che nel mio case non c'erano :stordita: ) e per la frettolosa ricerca con google da cui link, ti invito ad ignorare quanto da me scritto :ops:

hehe..ok :)

allora ribadiamo che: sulla P5B LISCIA, il Raid si può fare SOLO tra un HD interno e uno esterno ;)

oppure se si riesce a trovare un cavo che collega la porta esterna ESATA ad un HD SATA, si può montare il secondo disco all'interno del case e far passare il cavetto dalla porta esterna all'interno :)

Composition86
19-04-2007, 18:30
il controller JMicron è quello che gestisce la porta sata raid interna, quella esterna e anche la porta eide

le altre periferiche sata invece vanno sul controller Intel ICH8

Ok, grazie.

eldolcefarnienteditommy
20-04-2007, 08:39
Avrei intenzione di vendere la ma p5b

andryonline
20-04-2007, 08:48
Dove posso scaricare il pacchetto driver completo per Vista?

Se non c'è, mi dite quali sono i singoli driver da scaricare?

Robmor
20-04-2007, 10:21
avevo un raid 0 sul vecchio pc (e usavo il dischetto x i drivers durante l'installazione del s.o.). per ora non intendo farlo sulla p5b-e. ma mi viene un dubbio atroce (beh, forse atroce è esagerato :D ). sul nuovo pc non ho più montato il floppy....:O dato che - a domanda specifica - mi è stato risposto, in negozio, che tutto quello che si faceva prima da floppy di può fare con chiavetta usb.
Ora, so che per l'aggiornamento del bios questo è possibile...
ma vale anche per l'installazione del raid :confused:
(oppure, se poi deciderò di farlo, dovrò montare un floppy?)

Ciao,
RobMor, :)

ripropongo la domanda su raid e floppy... nella speranza che qualcuno mi possa aiutare.

Ciao,
RobMor, :)

Delkar
20-04-2007, 10:33
Io ho appena scoperto di avere la p5b revision 1.04 g

ma cosa ha di diverso dalle altre?

Scusate la niubbagine :fagiano:

sdjhgafkqwihaskldds
20-04-2007, 12:47
Io ho appena scoperto di avere la p5b revision 1.04 g

ma cosa ha di diverso dalle altre?

ha tutti i voltaggi: Vcore, Vdimm fino a 2,45V, FSB, NB, SB, Ich

chicochico
20-04-2007, 15:57
Ciao a tutti, ho preso oggi questa mobo per sostituire la mia attuale AsRock4Core Vsta.
Andrebbe ad ospitare: E6400, 2 gb RAM (2X1 gb 667 mhz), nvidia 7950Gt, s.o. Win Vista 32 Bit. Come andrà?
Questi componenti sono adesso sulla AsRock, noterò differenze tangibili a livello prestazionali con questa mobo Asus P5BE, ad esempio nei giochi?
Una domanda da inesperto: dovendo levare gli attuali componenti dalla vecchia scheda madre, a cosa devo prestare attenzione?
In particolare per il procio, devo levare prima la ventola? Serve rimettere la pasta dopo, o non serve?
E' un'operazione che posso fare tranquillamente da solo o me lo sconsigliate?

Scusare le molte domande, ma sono un po' alle prime armi.
Grazie

sdjhgafkqwihaskldds
20-04-2007, 16:09
Ciao a tutti, ho preso oggi questa mobo per sostituire la mia attuale AsRock4Core Vsta.
Andrebbe ad ospitare: E6400, 2 gb RAM (2X1 gb 667 mhz), nvidia 7950Gt, s.o. Win Vista 32 Bit. Come andrà?
Questi componenti sono adesso sulla AsRock, noterò differenze tangibili a livello prestazionali con questa mobo Asus P5BE, ad esempio nei giochi?
Una domanda da inesperto: dovendo levare gli attuali componenti dalla vecchia scheda madre, a cosa devo prestare attenzione?
In particolare per il procio, devo levare prima la ventola? Serve rimettere la pasta dopo, o non serve?
E' un'operazione che posso fare tranquillamente da solo o me lo sconsigliate?

Scusare le molte domande, ma sono un po' alle prime armi.
Grazie

devi pulire la vecchia pasta e rimetterla, guarda questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480)
presta attenzione quando rimetti la ventola a far poggiare uniformemente la superficie del dissipatore sulla cpu, stringi bene i pin di plastica
per le prestazioni nei giochi cambia poco

chicochico
20-04-2007, 16:15
devi pulire la vecchia pasta e rimetterla, guarda questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480)
presta attenzione quando rimetti la ventola a far poggiare uniformemente la superficie del dissipatore sulla cpu, stringi bene i pin di plastica
per le prestazioni nei giochi cambia poco

Tnx! Che dici? Mi cimento da solo o è meglio di no?
Ma viti per fissare la mobo al case non ne ho trovate dentro la scatola... o sbaglio?

sdjhgafkqwihaskldds
20-04-2007, 16:23
se non l'hai mai fatto fatti aiutare da un amico oppure trova qualche guida sul web, le viti di solito sono incluse con il case non con la scheda madre, prima di montarla guarda bene i fermi di ferro sul case (dove si avvitano le viti) devi togliere quelli che non corrispondono con i buchi perchè se li lasci mandi in corto la scheda e la bruci.
cmq siamo un po OT :D

chicochico
20-04-2007, 16:26
se non l'hai mai fatto fatti aiutare da un amico oppure trova qualche guida sul web, le viti di solito sono incluse con il case non con la scheda madre, prima di montarla guarda bene i fermi di ferro sul case (dove si avvitano le viti) devi togliere quelli che non corrispondono con i buchi perchè se li lasci mandi in corto la scheda e la bruci.
cmq siamo un po OT :D

Gentilissimo. Quindi posso riutilizzrae le viti che adesso fissano la mia attuale e mobo e devo togliere i fermi che non corrispondono. Giusto?

gianni1879
23-04-2007, 14:34
posso chiedere info sulla p5b liscia?? o sono OT??

chicochico
24-04-2007, 06:38
Ho montato la scheda... e tutto ok.

Mi sapete spiegare, bene (:D ) cosa sono questi due settaggi?

1. CPU TM function
2. C1E support

Vanno abilitati o no? E perchè?:sofico:
Tnx

Per l'overclock va bene la "AI suite" fornita da Asus?
Tnx

Agat
24-04-2007, 20:32
1. CPU TM function
2. C1E support


Vedi il thread della deluxe qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1258478)

PS: Anche a voi compare sempre " le porte usb potrebbero funzionare piu' velocemente :confused:

VINICIUS
24-04-2007, 20:56
PS: Anche a voi compare sempre " le porte usb potrebbero funzionare piu' velocemente :confused:

Ovviamente no. Devi installare i driver per le porte usb. Ti stanno funzionando come usb 1.0.

Agat
24-04-2007, 21:13
Ovviamente no. Devi installare i driver per le porte usb. Ti stanno funzionando come usb 1.0.

Mi dice che sono gia' inclusi nel SP2 :(

VINICIUS
24-04-2007, 21:27
Mi dice che sono gia' inclusi nel SP2 :(
Ci dovrebbero essere sul cd oppure vai sul sito asus, cerca la pagina di doqnload della P5B-E e scarica.

Agat
25-04-2007, 16:50
Ci dovrebbero essere sul cd oppure vai sul sito asus, cerca la pagina di doqnload della P5B-E e scarica.

Grazie dell'aiuto ma non c'e' niente da fare: ho provato pure a reinstallare e a seguire i consigli qui: (http://groups.google.it/group/microsoft.public.it.windowsxp/browse_thread/thread/49aa8b355609a57/f4b99c84534ec46f%23f4b99c84534ec46f), ma non va :sob:

sando
25-04-2007, 17:11
PS: Anche a voi compare sempre " le porte usb potrebbero funzionare piu' velocemente :confused:

Quali porte USB? Quelle del case che vanno collegate alla scheda madre con un cavo o quelle posteriori incorporate nella scheda?

Nel caso siano quelle poste in genere davanti nel case e che le colleghi tramite cavo potrebbe essere quest'ultimo un USB 1.1 per cui... vai a velocità 1.1

Se hai XP col SP2 i driver USB non te li fa neanche installare, ti dice che li hai già se tenti.

Agat
25-04-2007, 17:23
Quali porte USB? Quelle del case che vanno collegate alla scheda madre con un cavo o quelle posteriori incorporate nella scheda?

Nel caso siano quelle poste in genere davanti nel case e che le colleghi tramite cavo potrebbe essere quest'ultimo un cavo USB 1.1 per cui... vai a velocità 1.1

Se hai XP col SP2 i driver USB non te li fa neanche installare, te lo dice che li hai già.

Il problema mi compare sia sulle porte anteriori che su quelle posteriori; Ho provato a seguire i consigli qui
(http://groups.google.it/group/microsoft.public.it.windowsxp/browse_thread/thread/49aa8b355609a57/f4b99c84534ec46f%23f4b99c84534ec46f) e qui (http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Bit%3B310575&x=11&y=15) ma non funziona :sob: (e si ho il SP2)

chicochico
26-04-2007, 14:06
Ciao ragazzi, ho bisogno di aiuto, urgente...
Sulla
P5B-E si può installare il dissipatore per CPU Golden Orb 2 della ThermalTake?

Grazie

chicochico
26-04-2007, 14:18
per il problema del bios , il 706 per quanto ne so va bene...

per l'overclock, hai provato a disabilitare nel bios il C1E, lo speedstep e lo spreadspectrum? quanto hai messo vdimm?

il vmch credo sia il voltaggio del chipset.. ma non ricordo se è presente solo nel bios della rev 1.02g...


ciao ;)
il c1E, lo speedstep nel BIOS li ho trovati, ma lo spread spectrum dove si trova? In quale pannello del BIOS?

fabrylama
27-04-2007, 10:37
ciao a tutti, ho un piccolo problema... quando mando il pc in ibernazione (da windows vista, ma non so se lo farebbe anche da xp) lui si iberna, il pc si spegne e poi, dopo 1 secondo o 2 si riaccende, non so quanti importi, ma ho installato gli ultimi driver della scheda madre e dell'acpi, cosa può essere?:cry:

Agat
27-04-2007, 19:31
il pc si spegne e poi, dopo 1 secondo o 2 si riaccende

Mi sa che e' il fake boot, vedi il thread della deluxe (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414716)

fabrylama
27-04-2007, 22:32
Mi sa che e' il fake boot, vedi il thread della deluxe (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414716)


ciao, non credo che sia quello, da quel che ho capito il fake boot si presenterebbe all'accensione, e non dopo un ibernazione, inoltre non ho overcloccato nulla... bah appena avrò tempo proverò a mettere xp per vedere se è un problema di vista, anche se non credo

fabrylama
28-04-2007, 09:17
ciao a tutti, ho un piccolo problema... quando mando il pc in ibernazione (da windows vista, ma non so se lo farebbe anche da xp) lui si iberna, il pc si spegne e poi, dopo 1 secondo o 2 si riaccende, non so quanti importi, ma ho installato gli ultimi driver della scheda madre e dell'acpi, cosa può essere?:cry:

mi autorispondo per futura memoria:
http://support.microsoft.com/kb/927821/en-us

chicochico
28-04-2007, 14:51
Ho un problema che mi secca parecchio...
Non so perchè, ma dopo un po' di smanettamenti qua e là :D non mi funzioano più i software PCProbe e AsusSuite. Avevo le ultime versioni per Vista 32 bit e adesso quando le lancio mi vengono visualizzati degli errori tipo "Ea violation" (o qualcosa del genere) oppure un altro messaggio di errore del tipo che non può aprire il file Qfan etct etc
Ho disinstallato e reinstallato,ma niente; gli errori continuano.
Ho provato a mettere una versione di Probe precedente e funziona, ma perchè l'ultima che prima funzionava adesso non va????:muro:
La suite AI invece non ne vuole sapere di partire, ma prima lo faceva:muro:
Avete qualche soluzione?
Ho provato a ripristinare da un un punto di ripristino di Win Vista, ma niente, gli errori ricompaiono...
Non vorrei formattare...:mc: :muro: :cry:

Sh0K
29-04-2007, 00:25
Ho un problema che mi secca parecchio...
Non so perchè, ma dopo un po' di smanettamenti qua e là :D non mi funzioano più i software PCProbe e AsusSuite. Avevo le ultime versioni per Vista 32 bit e adesso quando le lancio mi vengono visualizzati degli errori tipo "Ea violation" (o qualcosa del genere) oppure un altro messaggio di errore del tipo che non può aprire il file Qfan etct etc
Ho disinstallato e reinstallato,ma niente; gli errori continuano.
Ho provato a mettere una versione di Probe precedente e funziona, ma perchè l'ultima che prima funzionava adesso non va????:muro:
La suite AI invece non ne vuole sapere di partire, ma prima lo faceva:muro:
Avete qualche soluzione?
Ho provato a ripristinare da un un punto di ripristino di Win Vista, ma niente, gli errori ricompaiono...
Non vorrei formattare...:mc: :muro: :cry:
Usa speedfan ;)

Agat
29-04-2007, 18:15
non mi funzioano più i software PCProbe e AsusSuite. Avevo le ultime versioni per Vista 32 bit

Vedi qui
(http://support.asus.com/faq/faq.aspx?no=B55601C7-D9B8-5863-5712-14CDD5F9751A&SLanguage=en-us)

chicochico
29-04-2007, 19:20
Usa speedfan ;)

Il fatto è che anche Speedfan pare sclerato. A volte mi vede tutte e 4 le ventole, a volte solo quella della CPU...
Che sia il bios nuovo???? Ho il 1202

at347
30-04-2007, 09:26
P5B plus Vista Edition
E6400
2gb TwinMos Twister pc6400 (800mhz)
Sapphire X1950GT
Alimentatore standard 500W
HD 320gb sata II seagate
Hd160gb sata I maxtor
Hd 200gb eide maxtor


Advanced - Jumper Free Configuration

DRAM CAS# latency 4
DRAM RAS# Latency 4
DRAM RAS# Parchage 4
DRAM RAS# Activate to Parcherge 12
DRAM Write recovery Time 4
DRAM TRFC 42
DRAM TRRD 12
Rank Write to Read Delay 12
Read to Parcharge Delay 12
Write to Parchage Delay 12
Satic Read Control Auto o Disable Disable


CPU Frequency 375
DRAM Frequency 750
PCI Expresso Frequency 101
PCI Synchronization Mode 33,33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 1,900
CPU VCore Voltage 1,350
FSB Termination Voltage 1,200
NB Vcore 1,250
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1,500
ICH Chipset Voltage 1,057


Advanced - CPU Configuration -
Modify Ratio Support Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Disable
Intel Speedstep tech Disable



normal CPU 44°c , MB 33°c , GPU 44°c Hd320 40°C Hd160 34°
max CPU 55° MB 36° , GPU 56°C

super Pi 1 mb 18,796


cosa die abbasso un po il Vcore a 1.30? altri consigli???
ogni volta che avvio il pc si spegne e poi si accende in un secondo, poi va tranquillamente , msn aperto , sky aperto , emule aperto, lavoro e gioco senza problemi.

Ciaooo

Campioni del Mondo 2006!!
02-05-2007, 13:14
Ciao a tutti ho da poco acquistato questa scheda.. quanto pensate che possa ragg in overcloc? 120 euro sono troppi? grazie a tutti..

Campioni del Mondo 2006!!
03-05-2007, 15:22
Scusate.. una domanda.. come si fa a impostare il raid su questa scheda?

drex60
04-05-2007, 21:14
Devi abilitare il controller da bios...

Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2007, 17:31
Fatto.. che vcore avete impostato per la cpu? io volevo scendere ma il valore minimo per me è 1,225..

Friz1983
07-05-2007, 00:48
Ciao a tutti sto per comprare questa mobo volevo sapere se le ram corsair xms2 c5 pc6400 vanno...
e se c'è qualcosa di importante da sapere su questa mobo..del tipo faccio bene a prenderla? monterò e6600 che vorrei occare un poco e come vga o r600 o 8800 gtx

Grazie

brigante81
17-05-2007, 16:08
ragazzi ma come si imposta il command rate 1t da bios?

dansam
19-05-2007, 12:19
Credo che per questa mobo non si possa fare.

dansam
19-05-2007, 12:28
Scusate la domanda ma l'utility intel del chipset INFINST_AUTOL ver. 8.1.1.1010 (ultima versione da me trovata ) va installata ovvero porta miglioramenti prestazionali al sistema ??

Grazie

brigante81
21-05-2007, 17:49
Credo che per questa mobo non si possa fare.

azz davvero si deve stare per forza a 2t? colpa di ich8, i suppose:cry:

Enzo ferrari
22-05-2007, 23:58
Salve ragazzi ho appena acquistato qst mobo e vorrei abinarci 2gb di ram...Mi sapreste dire cm sono qst in overclock???Vale la pena comprarle???OCZ - Platinum PC2-6400 Dual Channel DDR2 2GKit REV2 (2x1GB 800MHz)...Grazie 1000:)

Campioni del Mondo 2006!!
04-06-2007, 17:15
Qualcuno sa come si fa la vmod? per stabilizzare i voltaggi? ho letto in giro alcune modifiche ma non ho ben capito quello che devo fare.. devo passare una normale matita sotra a una resistenza?

nicorni
07-06-2007, 00:11
ei ragazzi come faccio a settare il row cycle time (trc) della mie memorie???nel bios e anche con memset nn me lo da

nicorni
07-06-2007, 10:19
embè???nessuno lo sa?

andryonline
08-06-2007, 16:13
Dove posso scaricare il pacchetto driver completo per Vista?

Se non c'è, mi dite quali sono i singoli driver (ed eventuali utility) da scaricare?

Potreste aiutarmi?

Agat
08-06-2007, 20:11
Potreste aiutarmi?

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

andryonline
08-06-2007, 22:05
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

Ok, quindi niente pacchetto completo...

Agat
08-06-2007, 22:39
Ok, quindi niente pacchetto completo...

A mio parere no: la miglior cosa e' visitare i siti dei produttori dei vari componenti sperando che abbiano aggiornato i drivers

bididead
09-06-2007, 10:21
ciao a tutti, sapete dirmi dove si trova fisicamente il sensore della MB sulla asus p5b? e' normale che facendo o.c. ad un p4 640 (@3600 , dissi stock per ora) con occt mi raggiunge i 62° mentre il sensore della MB mi segna sempre 33°? :mc:

nicorni
09-06-2007, 14:01
ragazzi qualcuno sa di preciso a quanto è impostato l'fsb termination voltage su questa scheda di default???cioè lasciandolo su auto senza nessun tipo di overclock??

andryonline
09-06-2007, 14:44
Vorrei sapere/chiarire, per capire anche quali installare (quali sono necessari), a cosa servono alcuni driver/utility che si possono scaricare dal sito ufficiale:

- JMicron JMB363 RAID
- Intel Chipset Inf Update Program
- IntelMakeDisk -Make Intel ICH8 RAID Driver Dis
- Intel(R) Matrix Storage Manager
- ASUS Update
- ASUS PC Probe II
- ASUS Ai Suite
- ACPI driver for ATK 0110 virtual device
- Attansic L1

Agat
09-06-2007, 20:16
Vorrei sapere/chiarire, per capire anche quali installare (quali sono necessari), a cosa servono alcuni driver/utility che si possono scaricare dal sito ufficiale:

- JMicron JMB363 RAID
- Intel Chipset Inf Update Program
- IntelMakeDisk -Make Intel ICH8 RAID Driver Dis
- Intel(R) Matrix Storage Manager
- ASUS Update
- ASUS PC Probe II
- ASUS Ai Suite
- ACPI driver for ATK 0110 virtual device
- Attansic L1

JMicron JMB363 RAID: permette di eseguire il raid con un disco sata esterno
Intel Chipset Inf Update Program: pilota il northbridge ed il southbridge intel
IntelMakeDisk -Make Intel ICH8 RAID Driver Disk: permette di creare un disco drivers per fare il raid sul southbridge intel ich8r sotto winXP
Intel(R) Matrix Storage Manager: ti permette di creare il raid pilotato dall'ich8r

ASUS Update: Non e' un driver: permette di aggiornare il bios via internet
ASUS PC Probe II: Non e' un driver: monitora le temperature, ecc.
ASUS Ai Suite: : Non e' un driver: Pilota le utilities proprietarie di asus, come ai nos, ai nap, overclock, ecc.

ACPI driver for ATK 0110 virtual device: permette di cambiare i parametri del bios da windows

Attansic L1: controlla la conessione alla rete LAN (e quindi ad internet)

Agat
09-06-2007, 20:19
ciao a tutti, sapete dirmi dove si trova fisicamente il sensore della MB sulla asus p5b? e' normale che facendo o.c. ad un p4 640 (@3600 , dissi stock per ora) con occt mi raggiunge i 62° mentre il sensore della MB mi segna sempre 33°? :mc:

La temperatura della mobo mi pare bassa con quell'o.c.; Con cosa misuri le temperature ? Il probe funzionicchia male, prova everest o speedfan

andryonline
10-06-2007, 00:06
Grazie Agat! ;)

bididead
10-06-2007, 18:10
La temperatura della mobo mi pare bassa con quell'o.c.; Con cosa misuri le temperature ? Il probe funzionicchia male, prova everest o speedfan
anche con everest la MB mi segna 33°

Agat
10-06-2007, 20:40
Grazie Agat! ;)

:cincin:

Agat
10-06-2007, 20:47
anche con everest la MB mi segna 33°

Strano a me sta sui 37 - 38 con 6600 (no oc) e silent knight alle temperature di questi giorni :boh:

bididead
12-06-2007, 14:21
ciao raga, mi sapreste consigliare delle ram da 800mhz per la p5b liscia?
sarei orientato verso queste:

G.E.I.L. 2GB Kit DDR2-800 Ultra
2048 MB Dualchannel Kit, DDR2-800, 4-4-4-12, GX22GB6400UDC
oppure
G.E.I.L. 2GB Kit DDR2-800 Ultra PLUS
2048 MB Dualchannel Kit, DDR2-800,3-3-3-8, GX22GB6400PDC
ma non so' se sono supportate dalla p5b (specie le seconde volt 1,9-2,4)
visto che la mobo fa impostare alle ram voltaggio max 2,1 (quindi in caso di overclock anche a 2,1 volt funzionerebbero lo stesso con 3-3-3-8?) grazie

sando
20-06-2007, 00:52
Qualcuno sa se è possibile e come si fa a settare il command rate delle RAM a 2T?

sando
24-06-2007, 18:43
Beh vedo che sto thread è stato un pò abbandonato.... :cry:

Cmq aggiungo la mia rimostranza per la scheda audio: FA VERAMENTE SCHIFO!! (per essere educati)

La scheda audio PCI che avevo ha smesso di funzionare dopo 6 anni e mi è venuta la bella idea di usare quella integrata.

In alcuni giochi spernacchia che è un paicere (Guild Wars, DIRT... per dirne due).
Ho provato ad alzare il volume a 3/4 e già si sente un rumore di sottofondo.
Con il programma di registrazione di Wavelab si vede che le due bande sonore si muovono il che denota fruscio di sottofondo: PAZZESCO!!!!!!

Domani vado a comprare una scheda audio, credo che pure una Trust sia meglio di sta ciofeca! :mad:

Alkaios
24-06-2007, 22:34
Scusate... qualcuno mi posta per favore la temp della mb in questi giorni di gran caldo, rilevata o con pc probe o anche con speedfan?

Grazie

sando
25-06-2007, 00:26
Processore 48° (core 1 e 2 a 37°) e mobo 39° in idle .... però questi sono misurati con Everest :mc:

Con PC Probe II CPU 48° e Mobo 39°

brigante81
25-06-2007, 00:52
azz io ho cpu a 62 e mobo a 46... sarà per l'oc, sto a 3400 d.u. con un e4300 full air

sando
25-06-2007, 08:36
Se hai il ventola e dissipatore Intel e sei in OC credo sia normale.:p

Alkaios
25-06-2007, 12:37
Grazie delle risposte...
Io, invece, dopo aver rinunciato ad ogni oc e rimesso a default il bios (anzi... dopo aver abilitato le "voci" PECI e ACPI... perché altrimenti era peggio) sto sui 40°-42° la cpu e 49°-52° la mb (rilevati con pc probe e speedfan e a case aperto, avendo tolto il pannnello laterale da che è iniziato il gran caldo).
Riscalda soprattutto il SB sul quale ho anche montato (con scarsi esiti) una ventolina aggiuntiva tolta da una vecchia scheda video.
Preciso che la temp esterna è sui 30°-33° e che, per quanto riguarda le periferiche collegate al SB, ho sempre avuto disattivato il chip audio, mentre ho 3 hd collegati, 2 dei quali in raid 0.

zannabia
08-07-2007, 10:35
Mi iscrivo alla dicussione anch'io; ne ho presa una per farmici una ws per montaggio video visto che il chipset è compatibile con rtx 100 di matrox.
domani la monto e speriamo bene. Ho sentito che alcune versioni del bios hanno dato problemi con le schede pci.:sperem:

brigante81
08-07-2007, 16:15
Se hai il ventola e dissipatore Intel e sei in OC credo sia normale.:p

ho un dissipatore in rame abbastanza generoso ma sinceramente quando lo montai notai solo lievissimi miglioramenti ad ogni modo quei valori si sono abbassati di 3 o 4 gradi, adesso che fa un pò meno caldo!

Falchetto 1991
09-07-2007, 08:59
un po di domande
1)è normale che sul pc in sign avviato, windows vista se lanci un rileva modifica hardware il pc si freezi per pochi secondi?
2)posso "rubare" il dissi della mobo p5bdeluxe per usarlo su questa,visto che il Southbridge sembra la reincarnazione di prescott?
3)è normale che attivando il q fan dal bios e salvando il pc si spenga di botto per poi riaccendersi?
4)è normale che, rispetto ad altri pc windows XP "indugi" un po di più sulla schermata di caricamento con la barra blu?
5)Dicono che il raid non è fattibile su questa mobo se non compri un hdd E-sata, è vero?
6)è uscito il bios 1202 qualcuno lo ha già?

il resto è tutto "normale":asd:, gran bella mobo!

a me con questo caldo il precotto sta a 50 in idle, mobo 36m HDD 38

ciauz

BlueKnight
10-07-2007, 11:50
Beh vedo che sto thread è stato un pò abbandonato.... :cry:

Cmq aggiungo la mia rimostranza per la scheda audio: FA VERAMENTE SCHIFO!! (per essere educati)

La scheda audio PCI che avevo ha smesso di funzionare dopo 6 anni e mi è venuta la bella idea di usare quella integrata.

In alcuni giochi spernacchia che è un paicere (Guild Wars, DIRT... per dirne due).
Ho provato ad alzare il volume a 3/4 e già si sente un rumore di sottofondo.
Con il programma di registrazione di Wavelab si vede che le due bande sonore si muovono il che denota fruscio di sottofondo: PAZZESCO!!!!!!

Domani vado a comprare una scheda audio, credo che pure una Trust sia meglio di sta ciofeca! :mad:


Ma utilizzi Daemon Tools? Sicuro che il problema non sia quello invece della scheda? Daemon da un sacco di problemi con l'audio...anzi, più che Daemon è il modulo da installare per la creazione del disco virtuale.


Ciao

Falchetto 1991
10-07-2007, 12:14
raga ki si piglia la briga di compilare il questionario? :asd:

Falchetto 1991
15-07-2007, 20:18
3d Morto?

iecio
17-07-2007, 18:15
c'è nessuno che ha provato l'ultimo bios (1601)?

Falchetto 1991
17-07-2007, 18:35
Mi immolo io stasera :) avrai le mie impressioni quando torno a casa

iecio
17-07-2007, 19:57
grande!:sofico: fammi sapere..

Falchetto 1991
17-07-2007, 21:01
grande!:sofico: fammi sapere..

sul pc in sign (dopo il flash si avvia ancora :asd: ) non ho notato cambiamenti di sorta anche come opzioni disponibili
il bios 1601 = tutto ok ;)

iecio
17-07-2007, 21:11
perfetto.. credo che comunque si avranno miglioramenti in overclock (specie per core2) perchè c'è il supporto a 1333 di fsb se non sbaglio :stordita:

Falchetto 1991
17-07-2007, 21:17
perfetto.. credo che comunque si avranno miglioramenti in overclock (specie per core2) perchè c'è il supporto a 1333 di fsb se non sbaglio :stordita:

infatti ;) lo dice nell'elenco dei fix che c'è un miglioramento al supporto dei 1333 MHz di fsb, anche se io con 800 Mhz FSB del P4 non noto nulla :asd:

mat959
03-08-2007, 12:37
ho aggiornato il bios alla vers.1601 ma ho notato che le temperature con l'utility pcprobe2 sono un po' piu' altine. io ho tutto a default no overclock
il vcore me lo da' da 1.14 a 1.27 ma delle volte diventa rosso perche' scende a 1.12 la mboard mi segna 45 e diventa rosso e bippa ho abbassato i range e non bippa piu' per il resto sembra che funzioni. qualcuno ha di questi problemi?
col vecchio bios 1002 non avevo problemi di questo genere ha dimenticavo la cpu e un conroe 6400 a default

iecio
03-08-2007, 12:57
bios 1601 con config in firma tutto ok.. temperature ottime e vcore basso :stordita:

Falchetto 1991
03-08-2007, 13:56
bios 1601 con config in firma tutto ok.. temperature ottime e vcore basso :stordita:

qual'è il minimo vcore che ti fa impostare?

mat959
03-08-2007, 23:29
scusa ma come sono le tue temperature?











MOBO: Asus P5B-E CPU: Intel Core2duo 6400@2130 VGA: ASUS 1900xt PCIe
RAM: Corsair 2x 1024 MB 667Mhz Dual channel HDD: 250 GB Maxtor SATA ALI:HIPER HPU-4B58 S.O.: Dual boot: XP Professional & Win Vista Ultimate

Falchetto 1991
04-08-2007, 11:18
scusa ma come sono le tue temperature?


Ti riferisci a quelle di Iecio?

iecio
04-08-2007, 12:11
allora adesso non ricordo i valori bios ma so che ho impostato manualmente il vcore a un valore basso (ho cpu molto prestante) 1,1 e qualcosa.. (prossimo avvio mi fermo nel bios e vedo..) adesso mi sta secondo cpuz a 1,176 con oc 333x9
idle 33°
full 50°

mat959
04-08-2007, 13:05
ho rilevato anche una cosa strana col bios 1601 sotto win xp la velocita' di download e' piu' lenta di 100mb rispetto a win vista ultimate. Non mi riesce di capire cosa possa essere ho riformattato tutto, win pulitissimo solo driver, ho rifatto i test adsl e velocita' inferiore rispetto a winvista qualcuno ha notato qualcosa di simile ? :confused: :confused:





MOBO: Asus P5B-E CPU: Intel Core2duo 6400@2130 VGA: ASUS 1900xt PCIe
RAM: Corsair 2x 1024 MB 667Mhz Dual channel HDD: 250 GB Maxtor SATA ALI:HIPER HPU-4B58 S.O.: Dual boot: XP Professional & Win Vista Ultimate

Falchetto 1991
04-08-2007, 13:14
ho rilevato anche una cosa strana col bios 1601 sotto win xp la velocita' di download e' piu' lenta di 100mb rispetto a win vista ultimate. Non mi riesce di capire cosa possa essere ho riformattato tutto, win pulitissimo solo driver, ho rifatto i test adsl e velocita' inferiore rispetto a winvista qualcuno ha notato qualcosa di simile ? :confused: :confused:


non ho notato nulla di strano fra i due OS :boh:

mat959
04-08-2007, 13:37
per falchetto
mi sai dire come si fa' a ripristinare il bios 1002 ? ho provato sia con afudos,con asuspudate che con ezflash2 ma mi dice che 'e una versione old
e non mi flasha. :confused:





MOBO: Asus P5B-E CPU: Intel Core2duo 6400@2130 VGA: ASUS 1900xt PCIe
RAM: Corsair 2x 1024 MB 667Mhz Dual channel HDD: 250 GB Maxtor SATA ALI:HIPER HPU-4B58 S.O.: Dual boot: XP Professional & Win Vista Ultimate

Falchetto 1991
04-08-2007, 13:52
per falchetto
mi sai dire come si fa' a ripristinare il bios 1002 ? ho provato sia con afudos,con asuspudate che con ezflash2 ma mi dice che 'e una versione old
e non mi flasha. :confused:


prova con varie versioni più vecchie di afudos, mi pare di aver letto sul forum che qualcuno ci è riuscito. :)

Falchetto 1991
12-08-2007, 14:19
Ehi raga ma questo 3d è un po DEAD :(

Falchetto 1991
14-08-2007, 21:51
Raga, vado sul sito asus e leggo

ASUS P5B-E
Adjust speed as you wish!
- Support Intel® next generation 45nm Multi-core CPU
- Intel LGA775 Platform
- Intel® Quad-core CPU Ready
- Intel® Core™ 2 Extreme / Core™2 Duo Ready
- Intel® Pentium® D / Pentium® 4 / Celeron® D
Ready
- Intel® P965 / ICH8R
- Dual-channel DDR2 800/667/533
- ESATA and IEEE 1394 Support
- Compatible with all FSB1333/1066/800/533MHz CPUs except Quad Core

chi mi spiega?
se voglio mettere il Q6600 o un quad a 1333 Mhz di bus non ci và?

EDIT OK trovata la risposta tutti i quad meno quelli a 1333 di BUS :)

lucge
23-08-2007, 21:26
qualcuno mi dice in pvt dove si puo trovare questa mb
grazie ciao