View Full Version : [BOINC] Topic Ufficiale
Berkeley Open Infrastructure for Network Computing
http://boinc.berkeley.edu/logo/www_logo.gif
Open-source software for volunteer computing and desktop grid computing
Homepage: http://boinc.berkeley.edu/
Download: http://boinc.berkeley.edu/download_all.php
Windows - 5.10.28
Windows x64 - 5.10.28
Mac OS X - 5.10.29
Linux - 5.10.21
Linux 64 - 5.10.21
Sono elencate SOLO le versioni stabili!
Progetti:http://boinc.berkeley.edu/projects.php
Informazioni (in inglese): http://boinc.berkeley.edu/participate.php
Add-On: http://boinc.berkeley.edu/addons.php
Boinc User Of The Day: http://www.myboinc.com/
Link Vari: http://boinc.berkeley.edu/links.php
BOINC User Survey: http://boinc.berkeley.edu/poll.php
Progetti
Matematica
SHA-1 Collision Search Graz http://boinc.iaik.tugraz.at/
ABC@home http://abcathome.com/
Chess960@home http://www.chess960athome.org/
Riesel Sieve http://boinc.rieselsieve.com/
PrimeGrid http://primegrid.com
SZTAKI Desktop Grid http://szdg.lpds.sztaki.hu/szdg/
Rectilinear Crossing Number http://dist.ist.tugraz.at/cape5/
Biologia e Medicina
SIMAP http://boinc.bio.wzw.tum.de/boincsimap/
Tanpaku http://issofty17.is.noda.tus.ac.jp/
Rosetta@home http://boinc.bakerlab.org/rosetta/
Malariacontrol.net http://www.malariacontrol.net
Predictor@home http://predictor.scripps.edu
World Community Grid http://www.worldcommunitygrid.org/
Earth Sciences
Climateprediction.net http://climateprediction.net
Astronomia, Fisica e Chimica
Spinhenge@home http://spin.fh-bielefeld.de/
Quantum Monte Carlo at Home http://qah.uni-muenster.de/
Leiden Classical http://boinc.gorlaeus.net/
µFluids@home http://www.ufluids.net/
SETI@home http://setiathome.berkeley.edu/
LHC@home http://lhcathome.cern.ch/
Einstein@home http://einstein.phys.uwm.edu/
Client ottimizzati
Essendo BOINC un progetto open source, è possibile ricompilare il client BOINC, rispettando i termini della licenza LPGL (http://it.wikipedia.org/wiki/GNU_Lesser_General_Public_License). Alcuni volontari hanno contribuito al porting di BOINC ricompilando i sorgenti di BOINC per le altre piattaforme, mentre altri hanno ricompilato per inserire alcune funzioni utili aggiuntiveper aggiungere alcune funzioni utili. E' possibile trovare le varie versioni QUI (http://boinc.berkeley.edu/download_other.php), insieme ai client di alcuni progetti ricompilati per aumentare prestazioni o compatibilità con altri sistemi. Infatti, grazie al meccanismo dell'anonymous platform (http://boinc.berkeley.edu/anonymous_platform.php) di BOINC, anche i client dei progetti possono essere ricompilati dagli utenti ed utilizzati per l'elaborazione. In questo modo BOINC, quando trova il file app_info.xml con l'indicazione del client da utilizzare, scarta quello scaricato automaticamente dal server del progetto e usa quello inserito dall'utente. Ovviamente in questo modo, le nuove versioni del client del progetto non verranno scaricate, e bisogna provvedere a tenere aggiornato il client ricompilato, secondo le necessità del progetto.
Noi del team BOINC.Italy abbiamo realizzato una versione moddata del client BOINC, che oltre ad essere personalizzata per il nostro team, aggiunge anche una serie di funzioni utili. La versione di BOINC su cui è basata la nostra mod è la 5.4.9, e le modifiche sono le seguenti:
Reinserito comandi -install / -uninstall per la creazione/disinstallazione del servizio BOINC (per approfondimenti, vedere apposita sezione della guida in rilievo);
Avvio in tray;
Intervallo di ripetizione benchmark impostato a 30 giorni;
Links utili nel menù a tendina;
Numero di WU indicato nelle linguette dei tab Work e Transfer;
Aggiunto pulsante "Retry ALL" per riavviare il trasferimento di tutte le WU in coda di trasferimento;
Aggiunto pulsante "Update ALL" per fare l'update di tutti i progetti agganciati;
Aggiunto messaggio quando viene accettata una connessione remota via RPC (diversa da localhost);
La versione 1.1 della mod è liberamente scaricabile da QUI (http://www.webalice.it/landipaolo/file/5.4.9_boinc_italy_mod_1.1.zip) ed utilizzabile.
E' stato solamente inserito un messaggio di invito al team BOINC.Italy per gli esterni al team :)
Una volta scaricato lo zip, chiudete BOINC, ed estraete i file dell'archivio nella cartella di BOINC, sovrascrivendo quelli già presenti. Riavviate BOINC, e tutto riprenderà normalmente da dove era rimasto, con la nuova versione modificata :)
Come sempre, ringrazio il mitico vjoke per il lavoro svolto e per il prezioso contributo nello lo sviluppo della mod :mano:
Ricordo che prima di utilizzarla dovete installare l'ultima versione originale di BOINC!
Visto che BOINC funziona anche senza installazione, per chi avesse problemi a scaricarlo o installarlo, ho creato uno zip con la cartella di BOINC pulita scaricabile da QUI (http://www.webalice.it/landipaolo/file/BOINC_5.4.9.zip). Basta che la estraete dove volete (se volete la rinominate) e lanciate boincmgr.exe.
The Force
26-12-2006, 10:09
bravo, ci mancava. ;)
fradeve11
26-12-2006, 11:06
Giustissimo! Mettiamolo in evidenza
Come mai nella lista (http://boinc.berkeley.edu/projects.php) dei progetti BOINC non c'è più Predictor? :confused:
The Force
26-12-2006, 17:55
l'ultimo della sezione 'Biology and Medicine'
Sì ma non c'è più nella lista...
The Force
26-12-2006, 22:09
che lista? :confused:
che lista? :confused:
http://boinc.berkeley.edu/projects.php
The Force
27-12-2006, 09:24
ah, quella lista... non saprei. :confused: prova a mandare una mail. :mc:
Come mai nella lista (http://boinc.berkeley.edu/projects.php) dei progetti BOINC non c'è più Predictor? :confused:
Credo che sia per questo motivo:
09/06/06
NOTE: Predictor@Home is offline while we implement new methods of protein structure prediction. The Mfold series of work has concluded. You can find information about other projects you may want to contribute to here: http://boinc.berkeley.edu/projects.php
Dalla homepage di Predictor
Comunque fino a qualche giorno fa era ancora nella lista...
Quindi diciamo che hanno "finito" le wu e stanno progettando un nuovo metodo da testare per la predizione della struttura delle proteine, giusto?
Leggete qui (http://www.datamanager.it/articoli.php?idricercato=17437), è una notizia riguardante il calcolo distribuito che ho trovato con google news cercando "seti".
Scandaloso!!!!!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
Leggete qui (http://www.datamanager.it/articoli.php?idricercato=17437), è una notizia riguardante il calcolo distribuito che ho trovato con google news cercando "seti".
Scandaloso!!!!!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
Smanettando con alcuni utenti del team, mi è capitato già alcune volte di trovare pc dove era stata bloccata l'esecuzione del client seti (o di altri programmi oltre a quelli già installati) dall'amministratore. Non mi scandalizzo per questo, ma per le motivazioni che danno: l'unica cosa che può causare problemi è il consumo energetico/surriscaldamento, perchè di banda (se si ha una linea adsl) ne viene consumata veramente poca (a confronto di programmi come emule è NULLA) e di tempo cpu nessuno, perchè usa la parte che non è utilizzata da altri processi. Certo che gli admin quando vedono programmi installati (che non conoscono) senza sapere nulla storgono il naso e bloccano tutto, quindi la buona regola è sempre quella di chiedere prima. Poi si sa che l'89,3% degli admin o loro superiori pensano solo ai loro interessi e cercano di limitare l'utilizzo dei pc. E ovviamente le software house vanno incontro ai loro interessi. A noi dispiace vedere tutti quei pc inutilizzati :cry: Ci vorrebbe più informazione :read:
Poi ci sono quelli che pur non sapendo NULLA sull'argomento rinunciano a priori... dicendo che sono tutte fesserie!! oppure non si fidano... :mad: :mad: :mad: :mad: Senza dimenticare coloro che ti prendono per matto se gli dici una cosa del genere!! :mad: :mad: :mad: :mad: :cry: :muro: :muro: :help:
fradeve11
28-12-2006, 22:32
Ci vorrebbe più informazione :read:
Boinc Italy è qui per questo :D :sofico:
Nella lista dei progetti di BOINC al posto di Predictor c'è Proteins@home. Inoltre sono ora presenti anche uFluids e Leiden Classical.
Proteins@home è un progetto europeo.
Di progetti sulle proteine ce ne sono molti ormai... al momento non ho ancora capito in che differisce Proteins@home dagli altri... sul sito dicono che riguarda la predizione della struttura delle proteine.
Boinc Italy è qui per questo :D :sofico:
oh yeah :cool: :yeah:
Nella lista dei progetti di BOINC al posto di Predictor c'è Proteins@home. Inoltre sono ora presenti anche uFluids e Leiden Classical.
Proteins@home è un progetto europeo.
Di progetti sulle proteine ce ne sono molti ormai... al momento non ho ancora capito in che differisce Proteins@home dagli altri... sul sito dicono che riguarda la predizione della struttura delle proteine.
Finalmente hanno aggiunto anche Leiden :) Mi sembra che era l'unico seguito dal nostro team che non era in lista :p
Si ora c'è anche Proteins@home sulle proteine :doh: :mc: Ho perso il conto, ci vorrebbe qualcuno che ci capisca e ci spieghi bene le differenze tra i vari progetti medici simili, io ho capito solo che utilizzano algoritmi/metodi diversi per la ricerca....poi non me ne intendo :muro:
A paper about BOINC client scheduling (http://boinc.berkeley.edu/boinc_papers/sched/paper.pdf) will appear in the Workshop on Large-Scale, Volatile Desktop Grids held in conjunction with the IEEE International Parallel & Distributed Processing Symposium (IPDPS), March 30, 2007, Long Beach.
trekfan1
01-01-2007, 16:25
E' da stanotte che non riesco a uppare i risultati del seti:
01/01/2007 17.21.56|SETI@home|Error on file upload: can't open file
01/01/2007 17.21.56|SETI@home|Error on file upload: can't open file
01/01/2007 17.21.56|SETI@home|Temporarily failed upload of 09dc03aa.13837.17377.311076.3.19_3_0: transient upload error
01/01/2007 17.21.56|SETI@home|Backing off 1 hours, 15 minutes and 23 seconds on upload of file 09dc03aa.13837.17377.311076.3.19_3_0
01/01/2007 17.21.56|SETI@home|Temporarily failed upload of 28mr99ab.7054.18706.511060.3.163_1_0: transient upload error
01/01/2007 17.21.56|SETI@home|Backing off 2 hours, 5 minutes and 19 seconds on upload of file 28mr99ab.7054.18706.511060.3.163_1_0
Succede anche a voi? stando alla pagina dello stato server seti sembrano offline tre server degli assimilator
fradeve11
01-01-2007, 17:08
Idem io ho ben 5 WU da uppare... :cry:
trekfan1
01-01-2007, 18:07
La situazione upload sembra risolta...
Usiamo il topic di SETI! ;)
Ehm... scusate, potreste farmi capire l'importanza e l'utilità di Leiden Classical?
Leiden Classical è un progetto totalmente Open Source, tipo Seti@home e Nano-hive?
Quante wu si devono uppare tutte in una volta per dire che si è sparata una cannonata? (per chi non lo sapesse, "sparare cannonate" sta nel Glossario del 3d "Calcolo distribuito - BOINC - [GUIDA]")
C'è un nuovo progetto nella lista di BONC!!!
ABC@Home >> http://abcathome.com/
Se la congettura avrà una conferma allora si potranno risolvere altre congetture matematiche partendo da questa... almeno così dicono sul sito.
Dovrebbe iniziare a distribuire wu in questo mese e per il momento non accetta nuovi membri... appena parte mi ci attacho subito!! :D
fradeve11
09-01-2007, 18:22
C'è un nuovo progetto nella lista di BONC!!!
ABC@Home >> http://abcathome.com/
Se la congettura avrà una conferma allora si potranno risolvere altre congetture matematiche partendo da questa... almeno così dicono sul sito.
Dovrebbe iniziare a distribuire wu in questo mese e per il momento non accetta nuovi membri... appena parte mi ci attacho subito!! :D
Veramente interessante. Ho cercato di leggere la documentazione matematica in pdf, ma esula un po' anche dalle mie conoscienze universitarie :mc: Comunque, sembrano molto interessanti i risvolti scientifici che potrebbe avere la risoluzione dell'enigma. Del resto, si sa, matematica e applicazioni tecniche e tecnologiche vanno di pari passo... ;)
@fradeve11: ma sei laureato in matematica? hai anche il dottorato per caso?
fradeve11
09-01-2007, 22:35
@fradeve11: ma sei laureato in matematica? hai anche il dottorato per caso?
No sono un umile adepto della laurea in Scienza e Tecnologia del Restauro, ma ho un debole per la matematica. Tuttavia, non ho capito troppo di quell'enigma, è una problematica decisamente complessa :confused: [Era solo per chiarire che -purtroppo- non sono in grado di spiegare a nessuno il contenuto del calcolo. però se qualcuno è in grado di spiegarlo in 2 parole si faccia avanti che son curioso :D ]
Il Capitano
10-01-2007, 12:38
Veramente interessante. Ho cercato di leggere la documentazione matematica in pdf, ma esula un po' anche dalle mie conoscienze universitarie :mc: Comunque, sembrano molto interessanti i risvolti scientifici che potrebbe avere la risoluzione dell'enigma. Del resto, si sa, matematica e applicazioni tecniche e tecnologiche vanno di pari passo... ;)
Diciamo parte della matematica. Altre parti di essa come la teoria dei numeri sono molto astratte, e prima di trovare applicazioni passera' un bel po' di tempo a essere ottimisti :D
Una tripletta abc sono tre numeri interi positivi tali che a<b e a+b=c. La congettura che il progetto vuole risolvere afferma che: "Esiste solo un numero finito di triplette abc tal che log(c)/log(rad(abc)) > h per ogni numero reale h>1, dove rad(n) e' il prodotto di tutti i numeri primi divisori di n."
Si noti che e' sempre rad(n) <= n.
Nel pdf che si scarica dall'home page, viene fatta una carrellata dei teoremi ottenuti in questo settore che hanno portato alla congettura, fino ad arrivare allo stato dell'arte, cioe' fino alla ricerca pura.
Dubito che qualcosa di cosi' astratto abbia ripercussioni su applicazioni tecniche, credo invece che avra' applicazioni all'ainterno della matematica stessa e da queste ad altre e cosi' via fino a trovare applicazioni alla vita di tutti i giorni. E' questo il bello della ricerca :) :cool:
Leiden Classical è un progetto totalmente Open Source come Seti@home e Nano-hive?
peppogio
14-01-2007, 22:28
Domandina: perchè malariacontrol mi ha schiaffato su BOINC ben 15 WU da 2 ore l'una con scadenza il 17/01?
Come si fa a dirgli di andarci pianino? Non ho una server farm... :(
Il Capitano
15-01-2007, 09:19
Domandina: perchè malariacontrol mi ha schiaffato su BOINC ben 15 WU da 2 ore l'una con scadenza il 17/01?
Come si fa a dirgli di andarci pianino? Non ho una server farm... :(
Perche' allinizio pensa che tieni il pc 24/7. Dovrebbe regolarsi da solo man mano che riporti WU completate ;)
peppogio
15-01-2007, 09:36
Capito, spero si regoli perchè non mi va l'idea di far scadere delle WU. :)
Il Capitano
15-01-2007, 10:03
Qualcuna scadra', e' inevitabile, altrimenti non si puo' rendere conto che tu non elabori 24/7. Infatti se riuscissi a riportarle tutte, boinc penserebbe che non ti sono sufficienti e te ne manderebbe paradossalmente di piu' :)
peppogio
15-01-2007, 10:09
Oh porca paletta! :D
Allora lascerò scadere, mi ruga ma mi hanno costretto. :ciapet:
Per esperienza personale posso dirti questo: il BOINC Manager difficilmente ti farà scadere le WUs, basta lasciarlo fare.
Se te imposti (attraverso le preferenze) una cache a 1 giorno e hai 4 progetti attivi, lui (tenendo conto di quanto tieni accesso io PC e quanto tempo dedichi a BOINC) scarica WUs pari ad un "quarto di giorno" per progetto. E in genere approssima per difetto. Quindi difficilmente le WUs arriveranno alla deadline. :O
Possibili imprevisti possono sempre verificarsi:
- Passi ore e ore col tuo nuovo gioco per PC... :D
- Un blackout ti lascia a piedi per mezza giornata... :cry:
- Qualcuno a cui hai infettato il PC se ne accorge e ti formatta tutto... :eek:
Oppure ci puoi mettere del tuo e incasinare lo scheduler :nonsifa: ... come? Sospendendo e riavviando i progetti, ovvero gestendo i download a mano!
Esempio: se te hai la cache vuota, sospendi tre progetti e lasci che il quarto scarichi lavoro, lo scheduler preleverà un intero giorno di lavoro. Ora supponiamo che, a turno, fai la stessa cosa anche con gli altri progetti. Che succede alla tua cache? Che ti si riempe di 4 giorni di lavoro (un giorno a progetto), anche se nelle preferenze gli avevi chiesto un solo giorno di cache. :doh:
Ovviamente con le preferenze impostate a un giorno fai pochi danni... :p ma che succede se hai 10gg di cache? Che con quattro Suspend&Update ti ritrovi con 40gg di lavoro :eek: , ma con WUs destinate a scadere (se ti va bene) di lì a 15gg. E a quel punto il danno è fatto. :mad:
Quindi occhio alla gestione manuale! :read: :D
Il Capitano
15-01-2007, 11:02
Per esperienza personale posso dirti questo: il BOINC Manager difficilmente ti farà scadere le WUs, basta lasciarlo fare.
Se te imposti (attraverso le preferenze) una cache a 1 giorno e hai 4 progetti attivi, lui (tenendo conto di quanto tieni accesso io PC e quanto tempo dedichi a BOINC) scarica WUs pari ad un "quarto di giorno" per progetto. E in genere approssima per difetto. Quindi difficilmente le WUs arriveranno alla deadline. :O
Tutto esatto. Il problema e' la prima installazione di boinc. Per esperienzza ho visto boinc scaricare molte WU e poi non finirle perche' il pc non sempre e' acceso 24/7. Dopo invece si stabilizza e riesce a non far scadere le WU.
peppogio
15-01-2007, 11:07
Cache per 3 progetti ad 1 giorno.
Non faccio mai suspend ma solo gli impedisco di scaricare altre WU, è sbagliato anche questo?
Cache per 3 progetti ad 1 giorno.
Non faccio mai suspend ma solo gli impedisco di scaricare altre WU, è sbagliato anche questo?
Assolutamente no, tranquillo! :D
Sappi però che se sei tu a gestire il download, il BOINC Manager non potrà scaricare quantità uguali di lavoro per tutti e tre i progetti. :read:
Se hai un progetto preferito e in un periodo scarichi solo WUs di quel progetto, prima o poi il BOINC Manager si rifiuterà di scaricare altre WUs di quel progetto, perchè proverà a pareggiare i conti con gli altri due che sono rimasti digiuni per troppo tempo (sempre per quel discorso di crediti e debiti di download ed elaborazione). A quel punto non avrai altra scelta se non quella di sospendere i due progetti snobbati e solo allora il BOINC Manager riprenderà a scaricare WUs del tuo progetto preferito... ma aggravando ancora di più i debiti degli altri due... :eek:
Per rendergli la vita più semplice puoi sempre settare un diverso "resource share" per i tre progetti: vuoi che il tuo progetto preferito lavori il triplo degli altri due? Bene, imposti a 300 il suo resource share, lasciando a 100 quello degli altri due. Fai un bell'Update, il BOINC Manager si regolerà di conseguenza e potrai lasciare i tre progetti in esecuzione e con i download attivi. :D
Assolutamente no, tranquillo! :D
Sappi però che se sei tu a gestire il download, il BOINC Manager non potrà scaricare quantità uguali di lavoro per tutti e tre i progetti. :read:
Se hai un progetto preferito e in un periodo scarichi solo WUs di quel progetto, prima o poi il BOINC Manager si rifiuterà di scaricare altre WUs di quel progetto, perchè proverà a pareggiare i conti con gli altri due che sono rimasti digiuni per troppo tempo (sempre per quel discorso di crediti e debiti di download ed elaborazione). A quel punto non avrai altra scelta se non quella di sospendere i due progetti snobbati e solo allora il BOINC Manager riprenderà a scaricare WUs del tuo progetto preferito... ma aggravando ancora di più i debiti degli altri due... :eek:
Esatto....il cosiddetto "micromanaging" a BOINC non piace tanto....gli fa andare in balia lo scheduler :D
Cito questa frase presa dalla board di BOINC:
BOINC usually works best if left alone. In most cases micromanaging BOINC makes it less likely to do what you want it to do.
:p
ABC@home accetta nuovi account!!! io mi ci sono già iscritto, appena finisco di elaborare le wu di Spinhenge e Leiden elaboro quelle piccolissime (in termini di kb) di ABC.
peppogio
17-01-2007, 09:57
Ragazzi ho fatto una guida con screenshot per l'installazione e la configurazione base di boinc su Windows.
Posso linkarla? Serve a qualcuno?
The Force
17-01-2007, 10:52
credo possa fare sempre comodo, quindi LINKA! :D
Il Capitano
17-01-2007, 11:34
Ragazzi ho fatto una guida con screenshot per l'installazione e la configurazione base di boinc su Windows.
Posso linkarla? Serve a qualcuno?
Prima linkare poi chiedere :O
peppogio
17-01-2007, 12:07
http://www.peppomcr.powerpcweb.it/boinc-calcolo-distribuito.html :D
E' solo una bozza se avete consigli per migliorarla tutti insieme sono ben accetti. :)
fradeve11
17-01-2007, 12:37
http://www.peppomcr.powerpcweb.it/boinc-calcolo-distribuito.html :D
E' solo una bozza se avete consigli per migliorarla tutti insieme sono ben accetti. :)
Mi sembra straordinaria già così... Ghz gli mettiamo un linkone nella guida?
Il Capitano
17-01-2007, 12:39
http://www.peppomcr.powerpcweb.it/boinc-calcolo-distribuito.html :D
E' solo una bozza se avete consigli per migliorarla tutti insieme sono ben accetti. :)
Ti ho segnato un po' di errori e sopratutto le virgole (senza si legge male), le correzioni sono in rosso nelle immagini
http://img144.imageshack.us/img144/9065/imm1ty1.th.png (http://img144.imageshack.us/my.php?image=imm1ty1.png)
http://img405.imageshack.us/img405/3493/imm2nl3.th.png (http://img405.imageshack.us/my.php?image=imm2nl3.png)
Inoltre due ulteriori considerazioni.
1) La primissima parte " Cosa si intende per BOINC e calcolo distribuito" puo' essere scritta meglio, deve essere piu' chiaro che gli enti di ricerca che gestiscono i progetti, hanno bisogno di aiuto nell'elaborazione di enormi moli di dati.
2) Alla fine di tutto metterei anche una spiegazione sulle opzioni presenti in "activity". Altrimenti la gente va nel panico se si trova nei messaggi scritte rosse di boinc che non riesce a connetteri, avendo impostata l'opzione always connected ma essendo al momento disconnesso (esempio).
Spero di essermi spiegato.
Per il resto ottimo lavoro ;)
Ragazzi, ma perché non creiamo il team BOINC.Italy anche su ABC@home? (a me il progetto piace...) :D :confused:
Comunque sappiate che ogni teoria matematica ha la sua applicazione... IMHO. :)
Il Capitano
17-01-2007, 13:25
Ragazzi, ma perché non creiamo il team BOINC.Italy anche su ABC@home? (a me il progetto piace...) :D :confused:
Comunque sappiate che ogni teoria matematica ha la sua applicazione... IMHO. :)
D'accordissimo per il team, ma non tutte le teorie matematiche hanno applicazioni e non IMHO ;)
In futuro forse si, non si puo' mai dire e questo e' IMHO :O
Beh, sì in effetti non proprio tutte ma comunque molte di esse sì. E la matematica sta pure in quegli ambiti della conoscenza umana che apparentemente non hanno nulla a che fare con la matematica.
Il Capitano
17-01-2007, 18:27
Beh, sì in effetti non proprio tutte ma comunque molte di esse sì. E la matematica sta pure in quegli ambiti della conoscenza umana che apparentemente non hanno nulla a che fare con la matematica.
Quoto, la maggior parte delle teorie ha applicazioni e implicazioni su tutto lo scibile umano. Ma non tutte :)
fradeve11
17-01-2007, 18:52
Quoto, la maggior parte delle teorie ha applicazioni e implicazioni su tutto lo scibile umano. Ma non tutte :)
Mi riesce difficile pensare che qualcuno ha fondato un progetto di calcolo distribuito su qualcosa di totalmente inapplicabile :mbe:
Il Capitano
17-01-2007, 19:12
Mi riesce difficile pensare che qualcuno ha fondato un progetto di calcolo distribuito su qualcosa di totalmente inapplicabile :mbe:
E chi ha mai sostenuto una cosa del genere? :confused: Si parlava di teorie matematiche non di progetti boinc :)
Pero' a pensarci applicazioni di SZTAKI o rectilinear crossing number al di fuori della matematica adesso non me ne vengono. Ma sono anche poco informato :stordita:
On Sunday the 21st Jan. at 8pm BBC 1 will broadcast Climate Change: Britain Under Threat (http://www.bbc.co.uk/bbcone/listings/programme.shtml?day=sunday&service_id=4223&filename=20070121/20070121_2000_4223_18875_60).
This will include results from the BBC and CPDN experiments, and an interview with CPDN staff.
In addition, results should appear on the BBC Climate Change website (http://www.bbc.co.uk/sn/hottopics/climatechange/).
Linux users: check out KBoincMgr, a replacement for the BOINC Manager.
KBoincMgr can manage multiple BOINC clients, and has other features too numerous to mention.
:D
http://www.peppomcr.powerpcweb.it/boinc-calcolo-distribuito.html :D
E' solo una bozza se avete consigli per migliorarla tutti insieme sono ben accetti. :)
Bel lavoro peppoggio :cool:
Se si può avere direttamente sul forum sarebbe meglio, altrimenti linkiamo quella pagina. L'unica cosa che ti suggerisco è di scrivere 2 righe sul team, cioè dopo l'attach si può joinare in un team che compare nella schermata dei progetti. Rifai lo screen della linguetta progetti dopo aver joinato nel nostro team (BOINC.Italy, che ancora non è ufficiale ma per ora è stato creato ;) ).
Ti ho segnato un po' di errori e sopratutto le virgole (senza si legge male), le correzioni sono in rosso nelle immagini
http://img144.imageshack.us/my.php?image=imm1ty1.png
Giusto, aderire suona male, meglio partecipare / connettersi / agganciarsi
http://img405.imageshack.us/my.php?image=imm2nl3.png]
Giusta anche questa, direi di linkare anche il topic nostro in rilievo dove vengono elencati tutti i progetti seguiti da BOINC.Italy :cool:
Inoltre due ulteriori considerazioni.
1) La primissima parte " Cosa si intende per BOINC e calcolo distribuito" puo' essere scritta meglio, deve essere piu' chiaro che gli enti di ricerca che gestiscono i progetti, hanno bisogno di aiuto nell'elaborazione di enormi moli di dati.
2) Alla fine di tutto metterei anche una spiegazione sulle opzioni presenti in "activity". Altrimenti la gente va nel panico se si trova nei messaggi scritte rosse di boinc che non riesce a connetteri, avendo impostata l'opzione always connected ma essendo al momento disconnesso (esempio).
Spero di essermi spiegato.
Per il resto ottimo lavoro ;)
Se deve essere solo una guida all'installazione, allora tutto ciò non serve in quella pagina, al limite potrebbe linkare le varie risposte con i punti della guida a boinc in rilievo ;) E magari noi aggiungiamo al thread di BOINC delle faq relative ai problemi più comuni con BOINC, così chi va nel panico trova risposta...:)
Ciao,
GHz
The paper
"Reporting@Home: Delivering Dynamic Graphical Feedback to Participants in Community Computing Projects (http://boinc.berkeley.edu/rosetta_ms.doc)"
describes how Rosetta@home delivers personalized graphical progress reports to its volunteers.
peppogio
19-01-2007, 09:50
Ok ragazzi appena sto un po' meglio (febbre e colite mi stanno sbattendo come uno straccio) faccio un po' di modifiche. :)
Check out a TV news segment (http://youtube.com/watch?v=kCYlZ8-l5jc) and a web site (http://www.bbc.co.uk/sn/climateexperiment/) about the results of the recently-completed BBC Climate Change Experiment.
Check out a TV news segment (http://youtube.com/watch?v=kCYlZ8-l5jc) and a web site (http://www.bbc.co.uk/sn/climateexperiment/) about the results of the recently-completed BBC Climate Change Experiment.
Topic dedicato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1386053
:cool:
The BOINC FAQ Service (http://boincfaq.mundayweb.com/):
per rispondere alle domande relative all'uso di BOINC.
Disponibile in inglese, tedesco e olandese :cool:
fradeve11
25-01-2007, 11:38
The BOINC FAQ Service (http://boincfaq.mundayweb.com/):
per rispondere alle domande relative all'uso di BOINC.
Disponibile in inglese, tedesco e olandese :cool:
Sicuramente tra le cose più utili uscite ultimamente... che ne dite di pensare ad una traduzione in italiano? Potrebbe occuparsene qualcuno del team ;)
Sicuramente tra le cose più utili uscite ultimamente... che ne dite di pensare ad una traduzione in italiano? Potrebbe occuparsene qualcuno del team ;)
Bah... Non riusciamo a creare il sito di BOINC.Italy, figurati se si trova il tempo ed i volontari per un progetto del genere... :O
fradeve11
25-01-2007, 21:48
Se solo avessi un po' più di tempo :cry:
La versione di BOINC 5.8.8 è stata rilasciata come nuova stabile per win, linux e mac! :cincin:
Le novità sono:
-Nuovo CPU scheduler
-Capacità di riconoscimento processore
-Sistema dei messaggi migliorato
-Migliorata sicurezza per i sistemi POSIX (solo per mac)
-Aggiunto il supporto per la compressione dei file in upload
-Interfaccia semplificata (è possibile sceglere se utilizzare quella avanzata, cioè quella standard o una semplificata con meno funzioni ma più user friendly)
-Aggiunto il limite di utilizzo della memoria ram per le applicazioni BOINC (controllare nelle preferenze le nuove impostazioni)
Io la sto provando da alcuni giorni e non ho avuto nessun problema. E' consigliato l'aggiornamento a tutti.
Pagina download: http://boinc.berkeley.edu/download.php
Ciao,
GHz
SkorpionX
02-02-2007, 19:48
ora scarico ;)
The Force
02-02-2007, 19:55
anche io. :D
Installato or ora... Molto interessante!!! ;)
http://aycu35.webshots.com/image/10674/2004875121227916364_rs.jpg
Appena installato, ma mi trovo molto meglio con l'interfaccia "avanzata"... :D
La documentazione "Creating BOINC Projects" è disponibile su pdf a questo link: http://boinc.berkeley.edu/boinc.pdf
The Force
04-02-2007, 11:09
si, anche io lo tengo su avanzata ;)
GridRepublic (http://gridrepublic.org/) has been selected as a finalist for the Web Awards at the 2007 SXSW Interactive Festival.
Please click here (https://secure.sxsw.com/peoples_choice/) to cast your vote for them at the SXSW website.
SkorpionX
06-02-2007, 05:31
ragazzi io saro' assente per un paio di settimane, ho dovuto mandare la ram in rma... :cry:
fradeve11
06-02-2007, 13:59
ragazzi io saro' assente per un paio di settimane, ho dovuto mandare la ram in rma... :cry:
Allora buona fortuna :)
SkorpionX
06-02-2007, 17:07
Allora buona fortuna :)
perche'? per il tempo??
fradeve11
06-02-2007, 22:29
perche'? per il tempo??
Per quello, ma anche perchè ho avuto brutte esperienze con l'rma... vabbè dai, non andiamo OT :fagiano:
SkorpionX
07-02-2007, 05:34
Per quello, ma anche perchè ho avuto brutte esperienze con l'rma... vabbè dai, non andiamo OT :fagiano:
nono dai dimmi che tipo di brutte esperienze, ora mi fai preoccupare...
La versione di BOINC 5.8.8 è stata rilasciata come nuova stabile per win, linux e mac! :cincin:
[...]
Io la sto provando da alcuni giorni e non ho avuto nessun problema. E' consigliato l'aggiornamento a tutti.
Pagina download: http://boinc.berkeley.edu/download.php
Ciao,
GHzHanno rilasciato la 5.8.9 che corregge il problema dell'RDCF; io l'ho appena installata sulle mie due macchine "convertite" (ahimè) alla nuova versione di BOINC.
Il bug è stato risolto, il RDCF è tornato a scendere e la versione è stabile come la precedente. Quindi chi ha installato la 5.8.8, passi subito alla 5.8.9. :O
Hanno rilasciato la 5.8.9 che corregge il problema dell'RDCF; io l'ho appena installata sulle mie due macchine "convertite" (ahimè) alla nuova versione di BOINC.
Il bug è stato risolto, il RDCF è tornato a scendere e la versione è stabile come la precedente. Quindi chi ha installato la 5.8.8, passi subito alla 5.8.9. :O
A me continua a scaricare la 5.8.8 :cry:
A me continua a scaricare la 5.8.8 :cry:Errore mio :doh: , dovevo indicarvi questo link!
http://boinc.berkeley.edu/download_all.php?min_version=5.0&dev=1
Essendo ancora in fase di test non è visibile a tutti... bisogna aggiungere un po' di opzioni... :Perfido:
Errore mio :doh: , dovevo indicarvi questo link!
http://boinc.berkeley.edu/download_all.php?min_version=5.0&dev=1
Essendo ancora in fase di test non è visibile a tutti... bisogna aggiungere un po' di opzioni... :Perfido:
Grazie mille :ave:
The Force
07-02-2007, 18:01
ma che problemi dava l'altra?
Leggi il mio thread "Gestione della cache: urgente!" (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15864068&postcount=15) :read:
paolodiparma
07-02-2007, 21:47
Io sono tornato alla versione 5.4.11,in quanto la 5.8.8 mi sballava non solo il quantitativo di wu ma anche il CPU time andava per conto suo non indicando per niente il vero tempo di scaccolamento
Marc Seil gave a talk on setting up a BOINC server at the recent LinuxDays (http://www.linuxdays.lu/) conference in Luxembourg. His slides are here: http://boinc.berkeley.edu/contrib/boinc_v1.3.pdf
Nessuno scaccola per ABC@home? :confused: Si potrebbe creare un team pure per questo progetto di matematica... :D :stordita:
fradeve11
12-02-2007, 15:24
Marc Seil gave a talk on setting up a BOINC server at the recent LinuxDays (http://www.linuxdays.lu/) conference in Luxembourg. His slides are here: http://boinc.berkeley.edu/contrib/boinc_v1.3.pdf
Interessantissimo, ma c'è da dire che se uso Kubuntu preferisco installare BOINC da Adept e non compilarlo :D :sofico:
E' stata rilasciata la versione 5.8.11 come nuova stabile! :D
Ho installato ieri la 5.8.11 e tutto sembra a posto finalmente! :D
Allora nessun altro oltre me partecipa ad ABC@home? E a Proteins@home?
paolodiparma
13-02-2007, 18:22
Su Protein c'è già il team Boinc.italy ,mentre su ABC ci sono io(sotto mentite spoglie) :D
Caspita! non lo sapevo mica che su Proteins@home c'era già il team!
Uhm... siamo 77esimi nella Top teams di Proteins@home... vado a dare una mano lì che è meglio.
Ho visto nella Top teams alla 58esima posizione un team chiamato "Sfera.Italy" non è il caso di contattarli e consigliargli di unirsi a noi magari pure per gli altri progetti? La pagina dell'amministratore del forum del sito di "Sfera.Italy" (skorpion >> daniele c.) è questa: http://pionierilanciano.altervista.org/forum/profile.php?mode=viewprofile&u=2
E' possibile contattarlo solo iscrivendosi al forum oppure con MSN. Gli ho appena mandato una mail al suo indirizzo di posta hotmail.
Ehi ragazzi! molto probabilmente il team Sfera.Italy si unirà a noi.
Ecco come ha risposto alla mia mail il fondatore:
"credo sia possibile dovrei solo consultarmi con gli altri membri vi daremo
una risposta il più presto possibile":sofico:
SkorpionX
15-02-2007, 15:43
Caspita! non lo sapevo mica che su Proteins@home c'era già il team!
Uhm... siamo 77esimi nella Top teams di Proteins@home... vado a dare una mano lì che è meglio.
Ho visto nella Top teams alla 58esima posizione un team chiamato "Sfera.Italy" non è il caso di contattarli e consigliargli di unirsi a noi magari pure per gli altri progetti? La pagina dell'amministratore del forum del sito di "Sfera.Italy" (skorpion >> daniele c.) è questa: http://pionierilanciano.altervista.org/forum/profile.php?mode=viewprofile&u=2
E' possibile contattarlo solo iscrivendosi al forum oppure con MSN. Gli ho appena mandato una mail al suo indirizzo di posta hotmail.
io non sono l'amministratore del forum del sito, quel forum e' di un'altra cosa!!
ma poi non ho capito, perche' dobbiamo cambiare noi il nome??
Non è che cambiate il nome... fate come ha fatto la Flotta Stellare. Voi mantenete il vostro team con il vostro nome, ma lo integrate nel nostro. Capito?
SkorpionX
15-02-2007, 16:48
no, come si fa??
no, come si fa??
Unire 2 team non è possibile, visto che siete in pochi potete farvi un account unico joinato nel team BOINC.Italy per ogni progetto ed utilizzarlo tutti insieme, chiamato per esempio "Sfera.Italy team" (come fa ad esempio la flotta stellare), oppure dirottare i vari partecipanti direttamente in BOINC.Italy :)
Ciao,
GHz
SkorpionX
15-02-2007, 17:36
ah ecco, vabbe' vediamo cosa decide il caposquadra
cmq nella mail gli avete linkato questo topic?
Ops! :stordita:
Grazie GHz!:D
Adesso siamo 70esimi nella Top teams di Proteins@home!:sofico: :D
Per errore ho scaricato più di una trentina di WUs!:D
ah ecco, vabbe' vediamo cosa decide il caposquadra
cmq nella mail gli avete linkato questo topic?
Ok, fateci sapere :)
Ciao,
GHz
Ops! :stordita:
Grazie GHz!:D
:cincin:
Ho mandato un'altra mail con il link a questo topic... ora non ci rimane altro che aspettare... speriamo bene!:D
Ho installato ieri la 5.8.11 e tutto sembra a posto finalmente! :D
Allora nessun altro oltre me partecipa ad ABC@home? E a Proteins@home?
Io! :fagiano: Soprattutto proteins.. anche se al momento scaccolo molto su docking@home..
Ps. col nuovo boinc non mi trovo particolarmente! :cry:
trekfan1
18-02-2007, 06:27
Se clicchi su Advanced riappare la vecchia interfaccia :)
Originariamente inviato da Heric
Io! Soprattutto proteins.. anche se al momento scaccolo molto su docking@home..
Per caso scaccoli su ABC@home anche con il client per Linux a 64 bit? Se sì, ti risulta veramente più veloce? Insomma ci sono vantaggi degni di nota? Su che distro? (io devo installare una Kubuntu 6.10 alternate a 64 bit... quando avrò abbastanza tempo...)
Se clicchi su Advanced riappare la vecchia interfaccia :)
Grazie, non lo sapevo. :)
I problemi sono cmq dovuti alla nuova gestione della cache, alla quale mi devo ancora abituare.. Per come ero abituato io, è più difficoltoso gestire le wus. A volte di lavoro ne scarica fin troppo. A volte rimango a secco, probabilmente complici i progetti!
18/02/2007 10.11.47|Docking@Home|Sending scheduler request: To fetch work
18/02/2007 10.11.47|Docking@Home|Requesting 95177 seconds of new work
18/02/2007 10.11.57|Docking@Home|Scheduler RPC succeeded [server version 509]
18/02/2007 10.11.57|Docking@Home|Message from server: No work sent
18/02/2007 10.11.57|Docking@Home|Message from server: (there was work but it was committed to other platforms)
18/02/2007 10.11.57|Docking@Home|Deferring communication for 11 sec
18/02/2007 10.11.57|Docking@Home|Reason: requested by project
Bha!
Per caso scaccoli su ABC@home anche con il client per Linux a 64 bit? Se sì, ti risulta veramente più veloce? Insomma ci sono vantaggi degni di nota? Su che distro? (io devo installare una Kubuntu 6.10 alternate a 64 bit... quando avrò abbastanza tempo...)
Mi spiace, uso solo winzozz e non saprei aiutarti.. :stordita:
Adesso nella Top teams di Proteins@home siamo 52esimi!:D Avanti così!!!
Continuo a chiedere delle WUs nuove di Proteins@home ma non mi arrivano!!!:mad: ne ho solo 7...:cry:
ma in che modo boinc risucchia risorse dal mio pc?
cioè: utilizza il processore al 100%??? oppure se ne prende sempre una parte più piccola???
ho cercato di informarmi ma non ho trovato risposte a questa domanda:confused:
gabi.2437
20-02-2007, 17:06
100% fisso (a priorità minima però, quindi se un qualunque altro programma richiede uso del cpu, boinc cede la parte richiesta, proprio per questo è possibile tener boinc sempre attivo senza notarlo nemmeno)
E no, a meno che non hai la cpu a 80°, non si rovina niente :D
100% fisso (a priorità minima però, quindi se un qualunque altro programma richiede uso del cpu, boinc cede la parte richiesta, proprio per questo è possibile tener boinc sempre attivo senza notarlo nemmeno)
E no, a meno che non hai la cpu a 80°, non si rovina niente :D
...chiaro...
SkorpionX
20-02-2007, 17:53
mi sono unito a voi su proteins, ho lascviato sfera, pare che li scaccoliamo solo in due...
SkorpionX
20-02-2007, 18:01
raga ma perche' con la 5.8.11 il procio non va al 100%?? mi conviene rimettere la 5.4.11??
fradeve11
20-02-2007, 18:15
Dalla nuova interfaccia "simply" guarda la sezione preferences, lì puoi impostare la percentuale di utilizzo del procio
SkorpionX
20-02-2007, 18:25
riavviato, ora va
,9
ma in che modo boinc risucchia risorse dal mio pc?
cioè: utilizza il processore al 100%??? oppure se ne prende sempre una parte più piccola???
ho cercato di informarmi ma non ho trovato risposte a questa domanda:confused:
Prende TUTTA la percentuale di CPU che non è utilizzata da altri processi, quindi la CPU è sempre al 100% occupata. Mi sembra che nelle guida in rilievo sia scritta questa cosa.
mi sono unito a voi su proteins, ho lascviato sfera, pare che li scaccoliamo solo in due...
Bene, benvenuto a bordo allora :cincin:
Dalla nuova interfaccia "simply" guarda la sezione preferences, lì puoi impostare la percentuale di utilizzo del procio
Non mi risulta che il nuovo BOINC di default non utilizzi la cpu al 100%....cmq si, nell'interfaccia semplice si può impostare tale preferenza (insieme ad altre) quindi meglio controllare anche li nel caso boinc non funzionasse secondo le impostazioni dell'account sul sito web.
Ben fatto SkorpionX! Evviva!:D :yeah:
Ragazzi, sono io che ci vedo male o BOINC.Italy non è presente su Riesel Sieve, ABC@home e PrimeGrid?
Ci sono altri progetti di matematica: GIMPS (http://mersenne.org/), Fermat (http://www.prothsearch.net/fermat.html), Seventeen or Bust (http://www.seventeenorbust.com/).
Nessuno vi partecipa?
Mi sono appena registrato su Riesel Sieve:D
Mi domando però se mi conviene ancora elaborare per i progetti di Matematica con un client a 32 bit... che mi consigliate?
Anche se ad un progetto partecipano soltanto due persone di tutto il forum, non vedo il motivo per cui il team non andrebbe creato... da cosa nasce cosa, no?:stordita:
Inoltre una volta che questi progetti di Matematica saranno completati ci sarà molta più potenza di calcolo disponibile per altri progetti più..."pratici" ovvero quelli che non riguardano la Matematica ma per esempio roba tipo Einstein, LHC, WCG, Proteins@home, ecc. ecc. ecc.
Inoltre con i progetti di matematica dicono che c'è la possibilità di "entrare nella storia della matematica" specialmente per Fermat. Non succede nulla di grave se uno vuole rimanere anonimo con il proprio nick, vero? Oppure per avere questo "privilegio" è meglio mettere il proprio nome?:stordita: :stordita:
Mi spiegate l'utilità di GIMPS? Voglio dire... è logico che elaborando per un tempo T tendente all'infnito si scopriranno numeri di Mersenne sempre maggiori... ma a che serve tutto ciò se si sà già che sono infiniti? Non è come aggiungere ad 1 un'altra unità e così via fino all'infinito?
Chiaritemi un pò le idee...:stordita:
Grazie.
Ah, dimenticavo che c'è pure Rectilinear Crossing Number (http://dist.ist.tugraz.at/cape5/) e che anche qui non è presente il nostro Team...
Il nostro team è presente pure su Folding@home? Se sì potreste dirmi come faccio a joinare dato che sul sito non ci sono link diretti ai team?
Grazie.
gabi.2437
25-02-2007, 17:53
folding@home non è boinc...è un progetto a se
Che significa se Riesel Sieve ti dice che in una wu hai trovato un "fattore"? Cos'è questo "fattore"?
Ragazzi, sono io che ci vedo male o BOINC.Italy non è presente su Riesel Sieve, ABC@home e PrimeGrid?
Solo su PrimeGrid, col vecchio nome? (sperando di essere noi, dato che ho joinato.. :D )
http://www.primegrid.com/orig/team_display.php?teamid=360
Cmq io partecipo a tutti i progetti matematici su Boinc.. Ma è sempre il solito discorso: ci vuole qualcuno (che non sia Luca, poveretto) disposto a seguirlo un po' qui.. :stordita:
Io non potrei farlo dato che non mi connetto regolarmente e non conosco bene l'inglese...
Ma è sempre il solito discorso: ci vuole qualcuno (che non sia Luca, poveretto) disposto a seguirlo un po' qui.. :stordita:
:asd:
Thanks a lot! La mia tesi ringrazia sentitamente... :ave:
Ragazzi forse riesco ad infettare i 13 AMD AthlonXP 2600 che ci sono nella mia scuola...
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8176592#post8176592) c'è scritto come installare BOINC come servizio... a scuola c'è ancora Windows 2000 e mi chiedo se con la nuova versione di BOINC (5.8.11) si può installare come servizio già dal setup di installazione stesso di BOINC...
Una volta installato come servizio BOINC fa tutto completamente da solo dopo che l'ho agganciato a qualche progetto?
I pc della scuola sono accesi per circa 6 ore ogni giorno... però ad ogni ora si cambia l'account di accesso perché ovviamente ogni professore ha un suo account e una sua password. BOINC elabora pure mentre nessuno ha fatto il log in? In pratica diventa un servizio di Windows come quelli che si vedono facendo partire tramite "Esegui" "services.msc"?
Grazie.
Il Capitano
27-02-2007, 16:24
Ragazzi forse riesco ad infettare i 13 AMD AthlonXP 2600 che ci sono nella mia scuola...
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8176592#post8176592) c'è scritto come installare BOINC come servizio... a scuola c'è ancora Windows 2000 e mi chiedo se con la nuova versione di BOINC (5.8.11) si può installare come servizio già dal setup di installazione stesso di BOINC...
Se te lo chiedi, la risposta e' si :D
Una volta installato come servizio BOINC fa tutto completamente da solo dopo che l'ho agganciato a qualche progetto?
si
I pc della scuola sono accesi per circa 6 ore ogni giorno... però ad ogni ora si cambia l'account di accesso perché ovviamente ogni professore ha un suo account e una sua password. BOINC elabora pure mentre nessuno ha fatto il log in? In pratica diventa un servizio di Windows come quelli che si vedono facendo partire tramite "Esegui" "services.msc"?
Grazie.
si e si.
L'installazione come servizio e' la mia preferita, perche' e' quella che da meno problemi. Fai attenzione pero' alla connessione internet. A volte boinc cerca di connettersi, non trova la connessione attiva e avvisa facendosi scoprire :muro:
Se i pc invece sono sempre connessi, non avrai mai problemi.
Grazie.
Comunque penso che siano perennemente connessi... ma prima devo chiedere il permesso all'amministratore...:(
Ma se poi voglio controllare lo stato di elaborazione di una wu o modificare qualche altra cosa come faccio ad aprire la finestra di BOINC se è un servizio? :stordita:
Il Capitano
27-02-2007, 17:33
Grazie.
Comunque penso che siano perennemente connessi... ma prima devo chiedere il permesso all'amministratore...:(
Ma se poi voglio controllare lo stato di elaborazione di una wu o modificare qualche altra cosa come faccio ad aprire la finestra di BOINC se è un servizio? :stordita:
Start - programmi - boinc :D
E tanto per essere completi, l'installazione come servizio non fa comparire la B nella systray :fiufiu:
Ok grazie. Adesso non mi rimane che proporgli di partecipare al Calcolo Distribuito con BOINC e dargli un pò di link giusto per fargli capire che non è una cavolata campata in aria e che se lo fosse l'ONU e l'Unione Europea sarebbero delle organizzazioni stupide e che sprecherebbero il denaro in cose del genere tanto per bruciare un pò di soldi... senza dimenticare IBM per quanto riguarda il World Community Grid...
gabi.2437
27-02-2007, 18:26
Si ma tanto a scuola non capiscono niente e lo bollano subito come virus
fradeve11
27-02-2007, 18:34
So che non è lecito dirlo qui ma.... se vuoi posso raccontarti un po' di storie su quanti pc della scuola hanno lavorato per noi... :sofico:
So che non è lecito dirlo qui ma.... se vuoi posso raccontarti un po' di storie su quanti pc della scuola hanno lavorato per noi... :sofico:
Dillo, dillo!
fradeve11
27-02-2007, 20:16
ehhh nun se pò :ciapet:
paolodiparma
27-02-2007, 21:21
Ragazzi forse riesco ad infettare i 13 AMD AthlonXP 2600 che ci sono nella mia scuola...
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8176592#post8176592) c'è scritto come installare BOINC come servizio... a scuola c'è ancora Windows 2000 e mi chiedo se con la nuova versione di BOINC (5.8.11) si può installare come servizio già dal setup di installazione stesso di BOINC...
Una volta installato come servizio BOINC fa tutto completamente da solo dopo che l'ho agganciato a qualche progetto?
I pc della scuola sono accesi per circa 6 ore ogni giorno... però ad ogni ora si cambia l'account di accesso perché ovviamente ogni professore ha un suo account e una sua password. BOINC elabora pure mentre nessuno ha fatto il log in? In pratica diventa un servizio di Windows come quelli che si vedono facendo partire tramite "Esegui" "services.msc"?
Grazie.
è già attiva la versione 5.8.15
fradeve11
28-02-2007, 14:54
nessuno sa niente di questo? L'ho trovato per caso in una discussione del forum italiano di Ubuntu :read:
http://www.planetquest.org/
nessuno sa niente di questo? L'ho trovato per caso in una discussione del forum italiano di Ubuntu :read:
http://www.planetquest.org/
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1313436 :O
Ho appena installato la 5.8.15 a casa...
fradeve11
01-03-2007, 09:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1313436 :O
Se c'è Moretti di mezzo :ave:
Niente da fare per i 13 AthonXP 2600...:cry:
Dice che ci vuole addirittura l'autorizzazione del preside... secondo me è tutto fuorché un "amministratore" della sala informatica...:muro:
E' un caso disperato!!!! meglio lasciar perdere...
Se solo potessi metterci boinc senza avvertirlo...
vakkerkapp85
05-03-2007, 14:15
Ciao a tutti,
mi sono appena registrato al forum e volevo chiedere se qualcun'altro a il mio stesso problema su BOINC, il mio CPU time è rallentato.
Volevo aggiungere che mi sono agganciato al vostro team.
Il Capitano
05-03-2007, 14:24
Ciao a tutti,
mi sono appena registrato al forum e volevo chiedere se qualcun'altro a il mio stesso problema su BOINC, il mio CPU time è rallentato.
Volevo aggiungere che mi sono agganciato al vostro team.
Rallentato in che senso?
Le wu non hanno tutte la stessa durata (tranna che per rosetta), inoltre il tempo impiegato per completarle varia anche in base alla percentuale di processore che boinc usa.
Che progetto elabori?
Ah, benvenuto :D
vakkerkapp85
05-03-2007, 14:30
Grazie per il benvenuto.
Per prima cosa collaboro con Seti, proteins, rosetta e predictor.
Il problema del CPU time è che incrementa di un secondo ogni 3-4 secondi.
Il Capitano
05-03-2007, 14:47
Grazie per il benvenuto.
Per prima cosa collaboro con Seti, proteins, rosetta e predictor.
Il problema del CPU time è che incrementa di un secondo ogni 3-4 secondi.
Forse ho capito, anche se dire che sei criptico e' dire poco :D.
Il cpu time aumenterebbe di un secondo per ogni secondo solo se la cpu fosse dedita unicamente al progetto in corso.
Se invece tu stai facendo altro col tuo pc, il rappoto cpu time/secondi effettivi non puo' che decrescere.
Ad esempio se il tuo pc e' impegnato al 50% con boinc e al 50% col altri programmi, allora il cpu time aumentera' di 1 secondo ogni 2 secondi.
Se boinc usa solo il 20%, avrai un aumento di un secondo ogni 5 secondi e cosi' via.
Che processore hai? Vai al task manager e guarda il client che stai facendo girare in questo momento, a che percentuale e'?
vakkerkapp85
05-03-2007, 15:00
Ho un processore Dual Core T2300@1.6 GHz, la percentuale di utilizzo del processore è 22 e sto utilizzando un client boinc 5.8.15
Il Capitano
05-03-2007, 15:14
Ho un processore Dual Core T2300@1.6 GHz, la percentuale di utilizzo del processore è 22 e sto utilizzando un client boinc 5.8.15
Se quel 22 e' riferito al processo del progetto che stai elaborando, allora tutto torna e non c'e' niente di problematico. ;) Probabilmente i restanti 78 punti percentuali del procio sono impegnati in altri processi.
Se invece e' l'utilizzo totale del processore, allora nelle opzioni di boinc devi aver settato un uso massimo della cpu par a quel 22 o giu' di li.
Quindi ora la domanda e': quali processi stanno usando la tua cpu? Solo boinc o altri?
vakkerkapp85
05-03-2007, 15:24
Era il totale di utilizzo del dual core, ora ho capito.
Cambio le impostazioni così sarà più veloce. Grazie per l'aiuto
vakkerkapp85
15-03-2007, 08:00
Sono un pò di giorni che boinc manager non mi scarica + WU dei progetti a cui ho aderito, sapete dirmi perché? Intanto continuano a girare climateprediction e seti@home perché ancora non ha finito di calcolare.
Ciao
Sono un pò di giorni che boinc manager non mi scarica + WU dei progetti a cui ho aderito, sapete dirmi perché? Intanto continuano a girare climateprediction e seti@home perché ancora non ha finito di calcolare.
Ciao
Può dipendere da molti fattori (quanto hai impostato di cache, cosa e come hai elaborato in questi ultimi giorni, priorità tra progetti, ecc). :mc:
Per iniziare, qualche consiglio lo trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378902)! :read:
Se non dovesse bastare... siamo qua! :p
PS: Magari allega qualche messaggio che ti dà BOINC quando fai un update manuale... può sicuramente servire a capire dove stà il problema! :O
Ho appena fatto l'attach su Malariacontrol naturalmente joinando in BOINC.Italy!:D
Carino lo screensaver!
Scusate, potreste dirmi dove posso scaricare la mod di BOINC di HardwareUpgrade in modo da poterla installare come servizion a scuola? Non riesco a trovarla da nessuna parte...:stordita: :stordita:
Grazie.
Il Capitano
21-03-2007, 11:16
Scusate, potreste dirmi dove posso scaricare la mod di BOINC di HardwareUpgrade in modo da poterla installare come servizion a scuola? Non riesco a trovarla da nessuna parte...:stordita: :stordita:
Grazie.
Tanto per essere chiari, non serve la mod per installare boinc come servizio e ora come ora ,col cambio del sistenma dei crediti non serve neanche per fare piu' punti.
Comunque il topic e' questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1006028
;)
Il fatto è che vorrei installare BOINC ma non ho la password dell'amministratore. C'è un modo per scavalcare questo ostacolo? Magari modificando qualche chiave nel registro di Windows...:stordita: :stordita:
Il Capitano
21-03-2007, 13:45
Boinc funziona anche senza installarlo, basta copiare la cartella. Ghz ha la cartella pulita e compattata e, da qualche parte, ha pure messo il link.
Certo non funzionera' appena disconnetti il tuo utente. Se vuoi farlo elaborare continuativamente, come servizio, l'unico modo e' avere la password :)
Allora non posso fare altro che registrare i pc della scuola sui progetti che distribuiscono client non-BOINC... come RieselSieve:D >> LLRNet che si installa anche come servizio.
Il Capitano
21-03-2007, 18:34
Allora non posso fare altro che registrare i pc della scuola sui progetti che distribuiscono client non-BOINC... come RieselSieve:D >> LLRNet che si installa anche come servizio.
Aspetta un momento, ma per installare qualunque programma 9anche come servizio) serve sempre la password di admin. Allora o la password ce l'hai e in tal caso resta su boinc, oppure non ce l'hai e i progetti non-boinc sono nella stessa situazione dei progetti boinc.
C'e' qualcosa che non mi sconfinfera :confused: :wtf: :boh:
Ok, capito, grazie.
Non posso fare proprio niente allora senza la maledetta password dell'amministratore!:cry: :cry: :mad: :mad: :mc: :muro:
Il Capitano
22-03-2007, 18:47
Ok, capito, grazie.
Non posso fare proprio niente allora senza la maledetta password dell'amministratore!:cry: :cry: :mad: :mad: :mc: :muro:
L'unica cosa e' copiare la cartella di boinc senza installarla. MA in tal caso credo che per continuare a lavorare, dovresti essere loggato ai pc col tuo account.
Africa@home (with support from the Geneva International Academic Network) is sponsoring an intensive one-week workshop on volunteer computing (http://boinc.berkeley.edu/images/africa_at_home_workshop.pdf) for qualified African students, to be held at the African Institute for Mathematical Sciences in Muizenberg, South Africa, 16-22 July 2007.
BlakMetal
27-03-2007, 20:47
ragazzi, con boinc non riesco a collegarmi, nel senso che mi scarica le wu me le elabora ma quando deve trasmetterle quadno faccio update esce un messaggio dicendo che devo configurare la connessione. cosa devo fare?
ragazzi, con boinc non riesco a collegarmi, nel senso che mi scarica le wu me le elabora ma quando deve trasmetterle quadno faccio update esce un messaggio dicendo che devo configurare la connessione. cosa devo fare?
A quale progetto sei aggangiato? Se hai wu in cache significa che prima le ha scaricate quindi il collegamento alla rete ha funzionato, hai cambiato qualcosa? Facci sapere, ciao,
GHz
trekfan1
28-03-2007, 07:05
Anche a me era successa una cosa del genere (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414449), per caso hai un firewall?
Il team BOINC.Italy creato su ABC@home è ufficiale o è l'n-esimo team creato senza autorizzazione?:stordita:
Il team BOINC.Italy creato su ABC@home è ufficiale o è l'n-esimo team creato senza autorizzazione?:stordita:
Assolutamente no! :O
Il gruppo esistente non l'ha creato GHz e non è BOINC.Italy, ma boinc@italy! :read:
Diffidate dalle imitazioni! :D
Assolutamente no! :O
Il gruppo esistente non l'ha creato GHz e non è BOINC.Italy, ma boinc@italy! :read:
Diffidate dalle imitazioni! :D
Purtroppo un'altro utente ha deciso di aprire il team BOINC.Italy dove gli pare :muro: :muro: :muro:
Ne ha creati un bel pò :doh:
http://www.boincstats.com/search/all_projects.php?teamid=3648ca7d736390cb7a9cad91a24ca132
Se partecipa con il nostro team significa che ci conosce, e non capisco com'è che a fare una cosa del genere non gli venga il dubbio "ma saranno d'accordo gli altri?" Invece lo fanno e non lo dicono nemmeno, mi sembra proprio scorretta sta cosa......gli manderò un'email :rolleyes:
Grazie a djtux per la segnalazione.
GHz
Grazie a djtux per la segnalazione.
Di niente!;)
Ragazzi, ma tutti coloro che sono iscritti a questo forum (soprattutto quelli di tutte le altre sezioni, TUTTE!) lo sanno che possono aiutare la scienza con i loro computers??? Secondo me, a priori, lo sappiamo solo noi di questa sezione. Quindi non sarebbe il caso di fare un bel pò di spam a profusione in modo da reclutare e appassionare più utenti possibili e salire così di un bel pò nelle classifiche?:sofico: :D
In tutto nel forum siamo in 184757!!! >> http://www.hwupgrade.it/forum/memberlist.php
Il Capitano
03-04-2007, 17:55
Ragazzi, ma tutti coloro che sono iscritti a questo forum (soprattutto quelli di tutte le altre sezioni, TUTTE!) lo sanno che possono aiutare la scienza con i loro computers??? Secondo me, a priori, lo sappiamo solo noi di questa sezione. Quindi non sarebbe il caso di fare un bel pò di spam a profusione in modo da reclutare e appassionare più utenti possibili e salire così di un bel pò nelle classifiche?:sofico: :D
:rotfl: :rotfl:
Sarebbe un bel incremento, che ne dite?
gabi.2437
03-04-2007, 18:00
L'ultimo che ha messo in atto ciò che dici è finito bannato per 7 giorni
Seriamente, moltissima gente nemmeno sa cos'è il calcolo distribuito
Vabè, scusate ho esagerato troppo dicendo "spam a profusione":ave: :ave: !! Chiedo perdono!!!
Però non è cattiva l'idea... magari lo facciamo in maniera più "cauta"...:stordita: :stordita: :D
Non sarebbe il caso di farlo???
Magari un annuncio all'inizio di ogni sezione (tra i messaggi etichettati "Importante") poi ognuno deciderà se partecipare o no.
Non è che Voglio obbligare la gente a scaccolare... ci sarà sicuramente un mucchio di persone che ci ringrazierà sapendo che esiste una cosa del genere dopo che noi glielo lo diremo, no?:stordita:
Come minimo aumenteremo di RAC almeno del 50% nel giro di un mese se non di meno!!!
Chiedo ancora perdono!:cry: :cry: :D
Possibile che sono l'unico bipede a pensarla così?:stordita: :stordita: :muro: :D
Il Capitano
03-04-2007, 18:23
Vabè, scusate ho esagerato troppo dicendo "spam a profusione":ave: :ave: !! Chiedo perdono!!!
Però non è cattiva l'idea... magari lo facciamo in maniera più "cauta"...:stordita: :stordita: :D
Non sarebbe il caso di farlo???
Magari un annuncio all'inizio di ogni sezione (tra i messaggi etichettati "Importante") poi ognuno deciderà se partecipare o no.
Non è che Voglio obbligare la gente a scaccolare... ci sarà sicuramente un mucchio di persone che ci ringrazierà sapendo che esiste una cosa del genere dopo che noi glielo lo diremo, no?:stordita:
Come minimo aumenteremo di RAC almeno del 50% nel giro di un mese se non di meno!!!
Chiedo ancora perdono!:cry: :cry: :D
Non e' il fatto di chiedere perdono, e' il fatto che non hai letto le ultime pagine del topic della flotta.:D
Sweethwak ha fatto esattamente quello che vuoi fare tu non piu' di 2 giorni fa. Risultato topic cancellati e sospensione per 7 giorni :cry: :cry:
Vabbe', aveva un po' esagerato, ma ora non e' il caso di agitare di nuovo le acque. ;)
gabi.2437
03-04-2007, 18:39
C'è da dire che i mod ci si sono messi di impegno
Io NON vedo il nesso tra ban di sweethawk e rimozione del topic in overclock per esempio
C'è da dire che i mod ci si sono messi di impegno
Io NON vedo il nesso tra ban di sweethawk e rimozione del topic in overclock per esempio
Per favore torniamo in topic grazie.
@djtux: non sei l'unico bipede a pensarla così, ma probabilmente sei l'ultimo che l'ha fatto qui dentro :p, e se non è stato già fatto un motivo c'è :mc:
Ciao,
GHz
Il fatto è che io neanche sapevo che sweethawk aveva avuto la mia stessa idea...:stordita:
Vorrei sapere il motivo per cui non è possibile nemmeno comunicare "in maniera soft" a Tutti nel forum una cosa che in questa sezione condividiamo alla grande... non posso essere bannato per aver chiesto una spiegazione...:muro: :stordita:
Il fatto è che io neanche sapevo che sweethawk aveva avuto la mia stessa idea...:stordita:
Vorrei sapere il motivo per cui non è possibile nemmeno comunicare "in maniera soft" a Tutti nel forum una cosa che in questa sezione condividiamo alla grande... non posso essere bannato per aver chiesto una spiegazione...:muro: :stordita:
Fai come facciamo tutti, Ghz compreso... metti un link in firma
Cazpita! non ci avevo mica pensato!!!:doh: :doh:
Che idiota che sono!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :cry: :cry:
Come al solito mi perdo sempre in un bicchier d'acqua!:D
fradeve11
03-04-2007, 22:22
:mbe: :mbe: :mbe:
Il Capitano
03-04-2007, 23:51
Cazpita! non ci avevo mica pensato!!!
Che idiota che sono!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :cry: :cry:
Come al solito mi perdo sempre in un bicchier d'acqua!:D
Firma irregolare :rotfl: Sei pregato di editarla :D
Possono mettere una firma come quella che ho adesso sugli altri forum a cui sono iscritto?:D
Non l'ho ancora fatto, quindi non mi potete bannare ora...:D
Nuova versione consigliata: 5.8.16
http://boinc.berkeley.edu/dl/boinc_5.8.16_windows_intelx86.exe
(In sviluppo 5.9.3 :sofico: )
Nuova versione consigliata: 5.8.16
http://boinc.berkeley.edu/dl/boinc_5.8.16_windows_intelx86.exe
(In sviluppo 5.9.3 :sofico: )
Ottimo, appena posso provo anche la nuova beta....finalmente inseriranno una lista dei progetti da selezionare nel wizard di attach.....non sapete quanta gente arriva al punto dove boinc chiede l'url e non sa cosa fare :doh:
Ciao,
GHz
gabi.2437
09-04-2007, 22:16
Molta gente immagino che si stupisca pure che per accendere il pc bisogna attaccare la spina e spingere il bottone di accensione se è per questo :muro:
fradeve11
09-04-2007, 23:50
Nuova versione consigliata: 5.8.16
http://boinc.berkeley.edu/dl/boinc_5.8.16_windows_intelx86.exe
(In sviluppo 5.9.3 :sofico: )
C'è per linux? :D
C'è per linux? :D
http://boinc.berkeley.edu/download_all.php
GHz, quanto hai un pò di tempo non sarebbe ora di aggiornare un bel pò il topic Importante "Progetti BOINC seguiti dal team - Guida rapida per partecipare"? Anche in modo da renderlo più convincente ed entusiasmante per chi ci arriva facendo un click sui link delle nostre firme...:D :stordita:
O forse non sarebbe ancora meglio spostare direttamente la sezione "Calcolo distribuito - BOINC" nella sottosezione "Scienza e tecnica" che sta nella sezione "Off-topic"?:stordita: :stordita:
In fondo è un argomento di scienza... "computazionale", no?:stordita: :stordita:
Che ne dite? Conviene? Perché?:confused: :D
Grazie.
Guardate cosa ho trovato in rete!!! >> http://w3.uniroma1.it/chemo/attivita/grid.html
Parlano di BOINC e del calcolo distribuito, considerando che è un sito italiano è un ago in un pagliaio!:D
È del Dipartimento di Chimica della Sapienza di Roma!:D
gabi.2437
11-04-2007, 17:42
O forse non sarebbe ancora meglio spostare direttamente la sezione "Calcolo distribuito - BOINC" nella sottosezione "Scienza e tecnica" che sta nella sezione "Off-topic"?:stordita: :stordita:
In fondo è un argomento di scienza... "computazionale", no?:stordita: :stordita:
Che ne dite? Conviene? Perché?:confused: :D
Grazie.
Taci, abbiamo un forum tutto nostro bene in vista e vuoi eliminarlo? :eek: :eek:
attackment
11-04-2007, 17:48
un piccolo help come faccio per fare in modo di far coesistere due progetti ma altresi che boinc dia un ora uno un ora l'altro?
Taci, abbiamo un forum tutto nostro bene in vista e vuoi eliminarlo? :eek: :eek:
QUOTO!!! :mad: :grrr: :ncomment:
un piccolo help come faccio per fare in modo di far coesistere due progetti ma altresi che boinc dia un ora uno un ora l'altro?
Vai sulle preferences dei due progetti (non le general) e metti in entrambi, nella casella Resource share il valore 50! ;)
Beh, scusatemi... era solo una proposta...:(
Allora propongo a TUTTI coloro che partecipano al Calcolo Distribuito con BOINC di mettere un link come il mio in firma in modo da attirare più gente possibile delle altre sezioni del forum.:D
Comunque il Topic sui progetti a cui partecipa BOINC.Italy va aggiornato.
Il Capitano
12-04-2007, 13:10
Beh, scusatemi... era solo una proposta...:(
Allora propongo a TUTTI coloro che partecipano al Calcolo Distribuito con BOINC di mettere un link come il mio in firma in modo da attirare più gente possibile delle altre sezioni del forum.:D
Comunque il Topic sui progetti a cui partecipa BOINC.Italy va aggiornato.
Molti ce l'hanno gia' il link, altri, come noi della flotta, hanno il link sull'immagine. Il tuo mi sembra un po' troppo grande, forse hai la sign irregolare ;)
L'ho modificata leggermente... comunque essendo grossa la mia almeno non passa inosservata. Ed è sempre meglio se la mettono proprio TUTTI e non soltanto alcuni... più gente la mette e meglio è.:)
OverdeatH86
20-04-2007, 21:45
maledizione ma dove si scaricano i sorgenti di boinc....nn trovo il link.... :muro: volevo scaricarmeli cosi me li compilavo io... :fagiano:
L'ho modificata leggermente... comunque essendo grossa la mia almeno non passa inosservata. Ed è sempre meglio se la mettono proprio TUTTI e non soltanto alcuni... più gente la mette e meglio è.:)
Deve essere bella grossa ma sempre rispettando il regolamento. Immagine max 100x50 e una riga di testo a fianco, oppure 3 righe di testo (come ho io ora). E' indicato anche nel topic in rilievo di dcstat, cerca di adeguarla ;)
GHz, quanto hai un pò di tempo non sarebbe ora di aggiornare un bel pò il topic Importante "Progetti BOINC seguiti dal team - Guida rapida per partecipare"? Anche in modo da renderlo più convincente ed entusiasmante per chi ci arriva facendo un click sui link delle nostre firme...:D :stordita:
Si, a parte aggiungere i nuovi progetti e sistemare quelli esistenti, ci sono altre proposte per migliorare quel thread? Se qualcuno vuole fornirmi la descrizione di qualche progetto che ancora non c'è e va inserito mi farebbe un grande favore. Grazie, ciao,
GHz
Adesso la mia firma va bene?:)
Il Capitano
23-04-2007, 13:11
Adesso la mia firma va bene?:)No :D
Se c'e' un'immagine, devi avere una solo riga di testo accanto all'immagine, come nella mia di firma. Inoltre l'immagine deve essere max 100x50.
Se non c'e' l'immagine, allor apuoi mettere 3 righe di testo (a 1024x768) :)
Altra versione 5.9.5 beta, che però non mi funziona senza installazione :cry: Se BOINC non è installato mi da un errore e non parte il manager :muro: Speriamo che sia un baco di questa versione.
Finalmente c'è anche la versione per Win64bit, che per ora richiede solo applicazioni a 64 quindi per quasi tutti i progetti non va bene perchè non hanno applicazioni a 64 bit, ma stanno lavorando perchè richieda anche quelle a 32 bit nel caso manchino quelle a 64.
http://boinc.berkeley.edu/download_all.php
Ciao,
GHz
fradeve11
03-05-2007, 18:30
Ma è una mia impressione o le versioni di Boinc da
un pò di tempo a questa parte si stanno
succedendo molto velocemente? Linux?
Finalmente c'è anche la versione per Win64bit
Ciao,
GHz
Hai visto mai passasse un Quad... :asd: :sbav:
Linux?
http://boinc.berkeley.edu/download_all.php
Altra versione 5.9.5 beta, che però non mi funziona senza installazione :cry:
Non è un caso se si chiamano versioni beta... :O
The source code behind BOINC Combined Stats (http://boinc.netsoft-online.com/)
is now available via Subversion (http://boinc.berkeley.edu/trac/wiki/CreditStats#Codeexamples).
This may be helpful for other statistics site developers.
Nella lista dei progetti sul sito di BOINC è tornato Predictor@home. Però provando a scaricare qualche wu me ne ha data una da 37 ore...:eek: da quando Predictor@home dà delle wu così lunghe??:confused:
gabi.2437
07-05-2007, 14:32
Che coraggio a tornar a predictor@home, quello mi sa che il mio pc non lo vedranno mai
Perché dici così gabi?:confused:
gabi.2437
07-05-2007, 14:58
Per la censura e dittatura applicata dallo staff di predictor@home sul loro forum
Chi maltratta la community non la merita
Ragazzi, ho da poco installato BOINC con apt su linux ma mi sono accorto che è la vecchia versione 5.4.11.
Così ho scaricato la 5.8.16 e ho scompattato con il comando "sh boinc_5.8.16_i686-pc-linux-gnu.sh". Adesso come faccio ad eseguire l'interfaccia grafica? Quando ho eseguito boinc 5.4.11 mi è bastato clickare nel menù di KDE (ho Kubuntu 7.04 alternate amd64) e mi è apparsa l'interfaccia grafica.
Grazie.
Ragazzi, ho da poco installato BOINC con apt su linux ma mi sono accorto che è la vecchia versione 5.4.11.
Così ho scaricato la 5.8.16 e ho scompattato con il comando "sh boinc_5.8.16_i686-pc-linux-gnu.sh". Adesso come faccio ad eseguire l'interfaccia grafica? Quando ho eseguito boinc 5.4.11 mi è bastato clickare nel menù di KDE (ho Kubuntu 7.04 alternate amd64) e mi è apparsa l'interfaccia grafica.
Grazie.
http://boinc.berkeley.edu/sea.php
Sul sito di boinc dice di utilizzare lo script run_manager per lanciare il BOINCManager, e il run_client per lanciare il BOINC core client...prova e facci sapere.
Ciao,
GHz
Ecco cosa ho fatto:
exatto@ubuntu:~/Desktop/BOINC$ ls
binstall.sh boincmgr boincmgr.8x8.png run_client
boinc boincmgr.16x16.png ca-bundle.crt run_manager
boinc_cmd boincmgr.32x32.png locale
exatto@ubuntu:~/Desktop/BOINC$ run_client
bash: run_client: command not found
exatto@ubuntu:~/Desktop/BOINC$ sh run_client
run_client: line 1: /home/exatto/Desktop/BOINC/boinc: No such file or directory
run_client: line 1: /home/exatto/Desktop/BOINC/boinc: Success
exatto@ubuntu:~/Desktop/BOINC$ sh run_manager
run_manager: line 1: /home/exatto/Desktop/BOINC/boincmgr: No such file or directory
run_manager: line 1: /home/exatto/Desktop/BOINC/boincmgr: Success
exatto@ubuntu:~/Desktop/BOINC$ mkdir boinc
mkdir: cannot create directory `boinc': File exists
exatto@ubuntu:~/Desktop/BOINC$ mkdir boincmgr
mkdir: cannot create directory `boincmgr': File exists
Ma non mi si avvia nessuna interfaccia grafica...:cry:
Ho sbagliato qualcosa?:stordita:
Come si devono usare gli script run_client e run_manager?
Ho seguito pure queste istruzioni >> http://www.wcgwiki.org/en/boinc/install_boinc_linux.cfm
Ma non mi si avvia alcuna interfaccia grafica di BOINC.
Ho pure guardato cosa dice binstall.sh ed ho quindi eseguito sia run_client che run_manager con il comando:
./run_client &
e:
./run_manager &
Il tutto in due finestre separate, ma non parte niente graficamente... eppure da ciò che mi dice sembra che tutto è a posto... è come se avessi un'interfaccia grafica eseguita ma totalmente nascosta. Un fantasma!:eek:
Ecco gli output dei due comandi di cui sopra:
exatto@ubuntu:~/Desktop/BOINC$ ./run_client: line 1: /home/exatto/Desktop/BOINC/boinc: No such file or directory
./run_client: line 1: /home/exatto/Desktop/BOINC/boinc: Success
e
exatto@ubuntu:~/Desktop/BOINC$ ./run_manager: line 1: /home/exatto/Desktop/BOINC/boincmgr: No such file or directory
./run_manager: line 1: /home/exatto/Desktop/BOINC/boincmgr: Success
BOH!:( :)
Ecco cosa ho fatto:
Ho sbagliato qualcosa?:stordita:
Come si devono usare gli script run_client e run_manager?
Anche altre volte ho letto questo problema ma non ho mai capito come risolvere anche perchè io non ho linux per fare delle prove :( Qualche utente linux sa aiutarci? Io quando provai mi ricordo che partì subito, non so perchè in molti trovano questa difficoltà. Se domani ho tempo provo anche io con il virtualpc a fare un'installazione di BOINC....:mc:
trekfan1
03-06-2007, 19:46
Ultima versione in sviluppo: 5.10.0
Ultima versione in sviluppo: 5.10.0
Vediamo che succede... :fagiano:
Ultima versione in sviluppo: 5.10.0
La sto provando da un paio di giorni....per ora tutto ok, penso che manchi poco alla nuova stabile....:)
trekfan1
04-06-2007, 05:51
ok, Ghz se vuoi provare Linux sotto virtual pc prima meglio se dai un'occhio a questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17388287#post17388287
In alternativa usa VirtualBox che non ha il problemino descritto in quel topic: http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads
A parte il boincmgr che mi segfaulta ( :eekk: )in allegria, tutto il resto sembra funzionare.
Che ne dite se si fa una lista dei progetti che sfruttano al meglio un certo processore con una certa architettura e con certe istruzioni piuttosto che altri processori? In questo modo per esempio io che ho un Athlon64 3200 sapendo che il mio processore dà il meglio di se su ABC@home con Linux scaccolo solo lì e ogni membro del team deciderà se scaccolare secondo questa lista oppure se continuare a scaccolare dove vuole lui. Oppure ancora anche coloro che hanno un solo pc con un solo processore possono decidere a quale progetto dare priorità più alta, se a quello che trae maggior beneficio dal suo pc o a quello che si vuole senza seguire per forza la lista in questione.
Ovviamente la lista deve essere fatta da chi ne ha le competenze...:stordita:
Non so se ho reso bene l'idea...:stordita: :stordita:
Che ne dite se si fa una lista dei progetti che sfruttano al meglio un certo processore con una certa architettura e con certe istruzioni piuttosto che altri processori? In questo modo per esempio io che ho un Athlon64 3200 sapendo che il mio processore dà il meglio di se su ABC@home con Linux scaccolo solo lì e ogni membro del team deciderà se scaccolare secondo questa lista oppure se continuare a scaccolare dove vuole lui. Oppure ancora anche coloro che hanno un solo pc con un solo processore possono decidere a quale progetto dare priorità più alta, se a quello che trae maggior beneficio dal suo pc o a quello che si vuole senza seguire per forza la lista in questione.
Ovviamente la lista deve essere fatta da chi ne ha le competenze...:stordita:
Non so se ho reso bene l'idea...:stordita: :stordita:
Queste informazioni dovrebbero essere segnalate all'interno dei thread ufficiali dei rispettivi progetti.....:O
SkorpionX
08-06-2007, 16:16
Domanda 1: Dove trovo info sui client ottimizzati per la cpu? Avevo letto qualcosa ma non trovo nulla ora.
Domanda 2: Nella finestra "project" di boinc ho 3 progetti, i tre che ho provato e ognuno di essi dice "resource share" 33,33%. E' solo a scopo informativo o realmente usa solo il 33% delle risorse per progetto? Se io decidessi di mettere da parte per un pò un progetto e usare il 100% su un altro cosa devo fare? Se faccio detach me lo leva proprio del tutto e devo rimetterlo un domani...
1: i client ottimizzati ci sono solo per seti.
2: se vuoi dare il 100% ad un progetto basta cliccare su suspend ;)
SkorpionX
08-06-2007, 16:22
in pratica c'e' il 33 percento perche i progetti sono 3, se erano 2 era il 50%, se erano 4 era il 25%.
cmq le wu in elaborazione passano da un progetto all'altro ogni ora (sempre che tu non abbia modificato le impostazioni nei tuoi account)
gabi.2437
08-06-2007, 16:31
No suspend l'ho fatto finora e resta sempre il 33 %
Si ma se gli altri 2 progetti sono sospesi, BOINC è costretto a ripiegare sull'unico non sospeso e elabora su quello, ovviamente sempre al 100%
Le risorse del pc sono utilizzate sempre al 100%, se poi hai un solo progetto attivo utilizzerà il 100% delle risorse per quel progetti lì.
Andrea, :)
Helios89
08-06-2007, 17:07
Io ho due progetti assegnati:
Rosetta con 100 (71,43%)
Einstein con 40 (28,57%)
Però ad esempio allo stato attuale delle WU è:
Einstein: Running
Einstein: Waiting to run
Rosetta: Ready to report
Rosetta: Waiting to run.
Quindi non funziona il fatto che abbia un dual core e quindi 2 CPU :(
SkorpionX
08-06-2007, 17:17
Io ho due progetti assegnati:
Rosetta con 100 (71,43%)
Einstein con 40 (28,57%)
Però ad esempio allo stato attuale delle WU è:
Einstein: Running
Einstein: Waiting to run
Rosetta: Ready to report
Rosetta: Waiting to run.
Quindi non funziona il fatto che abbia un dual core e quindi 2 CPU :(
prova a metttere in entrambi i profili On multiprocessors, use at most 1 processors
dovresti avere due wu in elaborazione, una di un progetto e una di un altro...
Helios89
08-06-2007, 17:42
prova a metttere in entrambi i profili On multiprocessors, use at most 1 processors
dovresti avere due wu in elaborazione, una di un progetto e una di un altro...
ecco le mie impostazioni:
Questa e' l'impostazione predefinita? Si
Utilizzo del processore
Lavora anche quando il computer e' sostenuto dalle batterie? Si
Lavora anche quando il computer viene utilizzato? Si
Lavora solo quando il computer e' inutilizzato da -
Lavora solo nel periodo tra le ore nessun limite
Lascia in memoria mentre il progetto e' sospeso? No
Alterna le applicazioni (progetti) ogni 60 minuti
Su sistemi multiprocessori usa al massimo 10 processori
Utilizza al massimo il 100% del tempo CPU
Utilizzo dischi e memoria
Non usare piu' di 100.0 Gb
Lascia liberi almeno 1.5 Gb
Usa non piu' di 50% di spazio totale di disco
Registra su disco ogni 60 secondi
Non usare piu' del 75% della memoria virtuale totale
Usa al massimo il 100% di memoria quando il computer e' in uso
Usa al massimo il 100% di memoria quando il computer e' inattivo.
Utilizzo della rete (comunicazioni)
Connettiti alla rete ogni (circa) 0.1 giorni
Conserva sufficiente lavoro per 1E-07 giorni
Chiedi conferma prima di connettersi ad Internet? No
Disconnettersi al termine del trasferimento dati? Si
Massima velocita consentita in download.: Nessun limite
Massima velocita consentita in upload.: Nessun limite
Usa la rete solo nell'orario di nessun limite
Salta la verifica del file? No
Ehi, eccomi arrivato. sono Helios89 (ma va'?)
Per ora contribuisco su Rosetta@home con due pc..però non capisco. Su quello Windows AMD Athlon64 X 2 elabora 2 WU mente questo pc con linux ne elabora una sola per volta...
Ho guardato sul sito e dice che entrambi i pc hanno due processori ergo dovrebbero fare 2 WU per volta, no? Dalle impostazioni ho messo così..
Ciao e benvenuto a bordo! :cincin:
per il problema di quel pc che elabora una wu per volta anche se è un dual le cause potrebbero essere diverse, comunque la prima prova che ti farei fare è di controllare se nella cartella di BOINC di quel pc c'è un file chiamato global_prefs_override.xml. Se c'è cancellalo e riavvia BOINC e vedi che fa. Se ancora scaccola con un solo core copia tutti i messaggi del tab "message" nel topic ufficiale di BOINC (per non andare OT qui) e vediamo di capire che succede ;)
E poi mi piacerebbe facesse 1 WU rosetta e 1 Einstein, però come già detto..
avete consigli?
Questo non si può fare, decide BOINC automaticamente quali WU elaborare e di quali progetti in base alle risorse dedicate ai vari progetti (resource share). Dai un'occhiata alla guida a BOINC in rilievo, che anche se è da aggiornare in alcune parti ti può chiarire il funzionamento generale di BOINC ;)
prova a metttere in entrambi i profili On multiprocessors, use at most 1 processors
dovresti avere due wu in elaborazione, una di un progetto e una di un altro...
Ma anche no :p le preferenze generali sono condivise da tutti i progetti e quindi in quel modo verrebbe forzato ad elaborare con una sola CPU comunque.
SkorpionX
08-06-2007, 17:45
mmmh, sei sicuro dell'ultimo punto??
mmmh, sei sicuro dell'ultimo punto??
Si :sofico:
SkorpionX
08-06-2007, 17:59
Si :sofico:
se lo dici tu allora ci credo :Prrr:
Helios89
08-06-2007, 18:10
ho risposto enl topic ufficiale, ho beccato quello giusto? =)
gabi.2437
08-06-2007, 18:50
prova a metttere in entrambi i profili On multiprocessors, use at most 1 processors
dovresti avere due wu in elaborazione, una di un progetto e una di un altro...
Nu, lasciate sempre use at most 4 (che è il massimo da quel che so) processors
Io ho un P4 con HT e elaboro 2 progetti alla volta nonostante dite che questo non si può fare,è vero che questo mestiere glielo faccio fare io,però lavoro a 2 progetti contemporaneamente!!!
SkorpionX
09-06-2007, 05:41
Io ho un P4 con HT e elaboro 2 progetti alla volta nonostante dite che questo non si può fare,è vero che questo mestiere glielo faccio fare io,però lavoro a 2 progetti contemporaneamente!!!
allora dicci come fai!:read:
allora dicci come fai!:read:io faccio così,quando mi ha scaricato ad esempio 2 WU di CPDN tutte e due da 3250 ore,era logico che non sarei mai riuscito a elaborarle entrambe in un anno a meno che non avessi fatto solo quello quindi ne ho eliminata una per far capire a boinc che voglio una WU sola di CPDN,e da lì ha cominciato a scaricare gli altri progetti (io ne seguo 6),ogni volta che scarica una WU di un progetto diverso la stoppo e lui ne scarica un'altra di un progetto diverso,a questo punto,avendo 3 WU per 3 progetti diversi,sospendo un progetto e metto in pausa una WU,così mi scarica la 4 WU diversa e così via finchè non raggiungo 2 WU per ogni progetto di mio interesse(CPDN a parte) e resumo tutte le WU e tutti i progetti sospesi e così BOINC scaccola 2 progetti alla volta
Mamma mia, vor!! :eek:
Se il tuo post venisse letto dagli sviluppatori del BOINC Manager, ti bannerebbero per protratte offese alla loro idea di calcolo distribuito! :asd:
io faccio così,quando mi ha scaricato ad esempio 2 WU di CPDN tutte e due da 3250 ore,era logico che non sarei mai riuscito a elaborarle entrambe in un anno a meno che non avessi fatto solo quello quindi ne ho eliminata una per far capire a boinc che voglio una WU sola di CPDN
Primo concetto: BOINC non è al tuo servizio! Sei tu al servizio di BOINC! Tu offri potenza di calcolo, lui decide come sfruttarla! Ovviamente puoi scegliere a chi dedicare le tue risorse, ma questo non ti autorizza ad annullare WU a caso...
Secondo concetto: il BOINC Manager ha come prima priorità quella di rispettare le scadenze. Se sei al primo download di WUs per un determinato progetto, lo scheduler può avere poche informazioni per decidere quante WUs scaricare. Se fai il join su CPDN come primo progetto e hai un P4 con HT lui scarica due WUs, perchè deve occupare entrambi i thread. Ma, a quel punto, non devi annullarne una solo perchè vuoi elaborare anche per altri progetti: pensaci prima, parti con una cache ridotta al minimo, fai il join a progetti più leggeri, POI attivi anche CPDN.
Terzo concetto: le ore previste per una WU appena scaricata, non sono mai accurate. Il client deve stabilizzarsi e dare informazioni accurate al Manager. Una WU di CPDN non richiede 3250 ore: io sto elaborando per Seasonal (derivato da CPDN) con un P4 HT come il tuo e le WUs richiedono "solo" 580 ore e hanno scadenze di 10 mesi.
Sono solo all'inizio, ma adesso vado a pranzo! :O
SkorpionX
09-06-2007, 12:52
cosa vuol dire cpdn??
cosa vuol dire cpdn??
E' l'abbreviazione di Climate Prediction :D
Mamma mia, vor!! :eek:
Se il tuo post venisse letto dagli sviluppatori del BOINC Manager, ti bannerebbero per protratte offese alla loro idea di calcolo distribuito! :asd:
Primo concetto: BOINC non è al tuo servizio! Sei tu al servizio di BOINC! Tu offri potenza di calcolo, lui decide come sfruttarla! Ovviamente puoi scegliere a chi dedicare le tue risorse, ma questo non ti autorizza ad annullare WU a caso...
Secondo concetto: il BOINC Manager ha come prima priorità quella di rispettare le scadenze. Se sei al primo download di WUs per un determinato progetto, lo scheduler può avere poche informazioni per decidere quante WUs scaricare. Se fai il join su CPDN come primo progetto e hai un P4 con HT lui scarica due WUs, perchè deve occupare entrambi i thread. Ma, a quel punto, non devi annullarne una solo perchè vuoi elaborare anche per altri progetti: pensaci prima, parti con una cache ridotta al minimo, fai il join a progetti più leggeri, POI attivi anche CPDN.
Terzo concetto: le ore previste per una WU appena scaricata, non sono mai accurate. Il client deve stabilizzarsi e dare informazioni accurate al Manager. Una WU di CPDN non richiede 3250 ore: io sto elaborando per Seasonal (derivato da CPDN) con un P4 HT come il tuo e le WUs richiedono "solo" 580 ore e hanno scadenze di 10 mesi.
Sono solo all'inizio, ma adesso vado a pranzo! :O
1-non sta scritto da nessuna parte che sono obbligato a elaborare le WU che mi mandano,e se un giorno mi sveglio e ne voglio eliminare una lo faccio perchè mi autorizzo da solo,soprattutto se reputo la faccenda controproducente per il mio PC (questo il motivo delle mie scelte)
2-CPDN è arrivato come 5 progetto tra i 6 a cui partecipo
3-non so per quale motivo ma il mio processore ha una velocità di calcolo media che è ridicola e ora ti posto un print del mio BOINC così magari ci credi e ti fai 2 conti
http://img262.imageshack.us/img262/8679/mioboincjd5.jpg (http://imageshack.us)
e come puoi vedere tu stesso,stamattina BOINC da solo s'è scaricato le WU necessarie a lavorare senza che io mi intromettessi e non he ha scaricate 2 dello stesso progetto...
Vedi vor, dovresti fermarti un attimo prima di scrivere i tuoi post e dovresti avere un minimo di umiltà quando lo fai.
Da quanto elabori con BOINC? Non puoi venire qui (tra l'altro il thread sbagliato per parlare di scheduling del processore - GHz, ci sposti nell'altro thread?) e spacciare la tue breve esperienza e il tuo modus operandi per "Come ti piego BOINC al mio volere". :nonsifa:
Se a te "funziona", ne sono contento! Ma non è questo il modo per sfruttare la piattaforma di calcolo distribuito. Il Client di BOINC ha le SUE regole, noi possiamo solo fare in modo che si avvicini al nostro volere. Il Client non impara che te non vuoi più di una WU a progetto, solo perchè te lo bacchetti annullandone una o più di una. Se stamani "BOINC da solo s'è scaricato le WU necessarie a lavorare senza che io mi intromettessi e non he ha scaricate 2 dello stesso progetto...", lo ha fatto perchè aveva UNA REGOLA che gli ha imposto di farlo. E quella regola non l'ha appresa da te, ma da tutta una serie di valori numerici che stanno alla base del funzionamento dello scheduler. :O
Se hai un P4 che "ha una velocità di calcolo media che è ridicola", perchè porti avanti 6 progetti in contemporanea? E ci includi anche CPDN ed Einstein che hanno WUs luuuuuunghe? Tieni attivi due progetti alla volta, sospendi gli altri e poi alterni ogni due/tre settimane. Scommetti che il RAC per ogni progetto sale e rende di più anche il tuo P4? ;)
Hai mai pensato che ogni volta che un progetto viene sospeso e viene riavviato successivamente, possa perdere alcuni dati per la via e tornare indietro nell'elaborazione a causa della sospensione? Climate è sensibilissimo al problema e se il PC non sta acceso 24h/24, ad ogni riavvio del PC il client torna indietro nell'elaborazione, perdendo efficienza e allungando paurosamente i tempi di elaborazione. Più sono numerosi i progetti attivi, più i tempi dedicati ad ogni progetto diminuiscono e più questo problema viene fuori. :(
Infine, ogni volta che annulli una WU, gli sviluppatori del progetto non ne sono contenti, perchè dovranno analizzare perchè l'hai annullata e dovranno renderla nuovamente disponibile per il download allocando altro spazio nel database. Certo, un utente che fa così è poca cosa... Ma se tutti facessero così... :doh:
Queste cose non te le sto dicendo perchè ce l'ho con te, o perchè voglio generare flame; ma te le sto dicendo perchè ogni cosa scritta sul forum resta da esempio per gli altri. Postare un metodo che a te funziona senza sapere perchè funziona, non è un buon modo per informare gli altri, perchè non riusciranno a riprodurre il funzionamento del TUO Boinc Manager sul LORO Boinc Manager. E si genererà un gran bel caos, difficile da gestire! :muro: Tutto qua.
Adesso chiudo... abbiamo OTieggiato anche troppo... proseguiamo nell'altro thread appena GHz ci sposta! Vero, GHz? :mano:
gabi.2437
09-06-2007, 14:34
6 progetti contemporaneamente? :nono: lasciane al max 2-3 attivi contemporaneamente, suspend su tutti gli altri, poi se hai pure cpdn, lascia solo quello
Adesso chiudo... abbiamo OTieggiato anche troppo... proseguiamo nell'altro thread appena GHz ci sposta! Vero, GHz? :mano:
Ho spostato un pò di post tecnici riguardandi BOINC qui ;)
Ciao
GHz
Uffa! anche se dò alla bash "sh run_client" e "sh run_manager" mi dice alla fine "Success" ma non mi compare nulla...:cry:
Mi tocca per forza scaccolare con BONIC 5.4.11 e soltanto con i progetti che ancora "reggono" questa vecchia versione.
Devo installare qualche particolare libreria? Come faccio a capire qual è il problema?
Perché BOINC 5.4.11 va senza problemi e BOINC 5.8.16 non si fa vedere?
Uffa! anche se dò alla bash "sh run_client" e "sh run_manager" mi dice alla fine "Success" ma non mi compare nulla...:cry:
Perche dai quei comandi? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Dando ./run_manager o sh run_manager ottengo gli stessi risultati e pure se prima di avviare il manager allo stesso modo avvio run_client.
Neppure se faccio ./run_client & e poi ./run_manager & mi compare l'interfaccia di BOINC 5.8.11.
Ho provato a fare prioprio tale e quale a come dice qui: http://www.wcgwiki.org/en/boinc/install_boinc_linux.cfm
ma non mi cambia nulla. Insomma ottengo sempre:
./run_manager: line 1: /home/exatto/bin/BOINC/boincmgr: Nessun file o directory
./run_manager: line 1: /home/exatto/bin/BOINC/boincmgr: Riuscito
e
./run_client: line 1: /home/exatto/bin/BOINC/boinc: Nessun file o directory
./run_client: line 1: /home/exatto/bin/BOINC/boinc: Riuscito
Ma vi ripeto che non mi compare alcuna interfaccia grafica di BONIC 5.8.11
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.