PDA

View Full Version : [BOINC] Topic Ufficiale


Pagine : 1 2 3 [4]

iuccio
11-04-2009, 23:29
Molto interessante come progetto, mi potresti dare ulteriori informazioni, possibilmente in italiano?
Potrebbe anche valere la pena l'acquisto del sensore.
Più che altro mi interesserebbe sapere che calcoli fa, oppure come usa i dati rilevati dal sensore.

Per tutte le info puoi andare sul portale del team boinc.italy, in particolare nel thread ufficiale

http://www.boincitaly.org/index.php?option=com_fireboard&Itemid=2&func=view&id=12684&catid=21

insane74
12-04-2009, 09:53
è "normale" che boinc ciucci così tante risorse?

http://img529.imageshack.us/img529/8269/schermatav.th.png (http://img529.imageshack.us/my.php?image=schermatav.png)

non so se è un problema di gnome (e del suo task manager), ma mi sembra di vedere un pò troppi processi... e con parecchia RAM allocata!

SwOrDoFmYdEsTiNy
12-04-2009, 11:30
è "normale" che boinc ciucci così tante risorse?

http://img529.imageshack.us/img529/8269/schermatav.th.png (http://img529.imageshack.us/my.php?image=schermatav.png)

non so se è un problema di gnome (e del suo task manager), ma mi sembra di vedere un pò troppi processi... e con parecchia RAM allocata!

teoricamente dovrebbe svolgere tante Wu quanti sono i core del processore, e che i progetti utilizzino molta ram è normale, ma questo dipende da progetto a progetto! quindi a meno che non hai un core i7 con HT attivo, dovrebbe esserci qualcosa che non và XD

gabi.2437
12-04-2009, 11:45
è "normale" che boinc ciucci così tante risorse?

http://img529.imageshack.us/img529/8269/schermatav.th.png (http://img529.imageshack.us/my.php?image=schermatav.png)

non so se è un problema di gnome (e del suo task manager), ma mi sembra di vedere un pò troppi processi... e con parecchia RAM allocata!

Beh c'è un processo per ogni core, per il resto su BOINC cosa dice? 8 client non sono tanto normali, tanto più che mi paiono identici quadruplicati

Per la memoria, su Rosetta si, ogni processo ciuccia sui 200mb, su un quadcore..800mb :D

Carcass
12-04-2009, 13:21
perche tutti i progetti allacciati mi dicono: sospeso - utente attivo??

non capisco :confused: :confused:

attackment
12-04-2009, 13:29
nelle preferenze del programma imposta:

Suspend work while computer is in use? no

e su seti

Suspend work if no mouse/keyboard activity in last
(Needed to enter low-power mode on some computers)
Enforced by version 5.10.14+ 0 minutes

gabi.2437
12-04-2009, 13:38
perche tutti i progetti allacciati mi dicono: sospeso - utente attivo??

non capisco :confused: :confused:

Avrai BOINC impostato di modo che macini solo quando il pc è inattivo, male :O

Da BOINC-->Preferences-->processor usage e metti la spunta a "while computer in use"

E poi sistema sul sito di un progetto a caso vai nelle opzioni dell'account: When and how BOINC uses your computer Computing preferences
E modifica di modo che
Suspend work while computer is in use? no

Carcass
12-04-2009, 13:41
Avrai BOINC impostato di modo che macini solo quando il pc è inattivo, male :O

Da BOINC-->Preferences-->processor usage e metti la spunta a "while computer in use"

E poi sistema sul sito di un progetto a caso vai nelle opzioni dell'account: When and how BOINC uses your computer Computing preferences
E modifica di modo che
Suspend work while computer is in use? no

infatti non so come mai la spunta sulla voce di preferenze non c'era......ora tutto ok :)

curiosità: io sono su 6 progetti, ma se le preferenze le imposto sul mio account on line su UNO solo vale per TUTTI????

gabi.2437
12-04-2009, 13:42
Se su tutti e 6 i progetti hai messo la stessa Email, le Computing Preferences si, sono condivise (o meglio, se non condivise, vale comunque l'ultima modificata)

gabi.2437
12-04-2009, 13:44
Appunto

These apply to all BOINC projects in which you participate.
On computers attached to multiple projects, the most recently modified preferences will be used.

Carcass
12-04-2009, 13:44
Se su tutti e 6 i progetti hai messo la stessa Email, le Computing Preferences si, sono condivise (o meglio, se non condivise, vale comunque l'ultima modificata)

si perche avendo piu progetti, ad un certo punto non capivo più nulla ........

allora stesse email e password cosi non ho priu problemi. :D

Buona Pasqua ;)

PS: l'unico neo è che per linux non ci sta il meravoglioso screensaver :cry:

attackment
12-04-2009, 17:36
ma quanti progetti si possono joinare contemporaneamente?
ma come mai ho due astropulse partite come da 270 ore, e ora dopo 120 ore me ne indica 500 al termine? seppur la percentuale va avanti cmq
idee sul perche?

insane74
12-04-2009, 17:55
teoricamente dovrebbe svolgere tante Wu quanti sono i core del processore, e che i progetti utilizzino molta ram è normale, ma questo dipende da progetto a progetto! quindi a meno che non hai un core i7 con HT attivo, dovrebbe esserci qualcosa che non và XD

Beh c'è un processo per ogni core, per il resto su BOINC cosa dice? 8 client non sono tanto normali, tanto più che mi paiono identici quadruplicati

Per la memoria, su Rosetta si, ogni processo ciuccia sui 200mb, su un quadcore..800mb :D

dato che sto lavorando sul portatile in sign, direi che il problema è nel task manager di gnome... evidentemente mi vede "duplicati" i 2/3 processi relativi a boinc.
se lancio il "boinc manager" mi mostra 2 WU in lavorazione e 1 in coda.
quindi credo sia tutto "normale". :stordita:

trekfan1
12-04-2009, 19:46
@attackment: quanti ne vuoi credo :D cmq occhio a non esagerare

Carcass
14-04-2009, 00:08
mar 14 apr 2009 01:01:42 CEST|boincsimap|Message from server: (Project has no jobs available)


perche non mi danno piu wu ??????

insane74
14-04-2009, 11:05
sbaglio o non siamo in tantissimi a partecipare?
ho cominciato da pochissimo e sono già a metà "classifica".
mi dice:

817,902 out of 1,654,848

macina molto il pc (del lavoro, rimasto acceso 5 giorni di fila, e il portatile a casa, anche lui accesso quasi sempre per gli ultimi 5 giorni) o c'è poca partecipazione?

gabi.2437
14-04-2009, 14:09
sbaglio o non siamo in tantissimi a partecipare?
ho cominciato da pochissimo e sono già a metà "classifica".
mi dice:

817,902 out of 1,654,848

macina molto il pc (del lavoro, rimasto acceso 5 giorni di fila, e il portatile a casa, anche lui accesso quasi sempre per gli ultimi 5 giorni) o c'è poca partecipazione?
Molti sono inattivi e/o gente che ha creato più account o altro
mar 14 apr 2009 01:01:42 CEST|boincsimap|Message from server: (Project has no jobs available)


perche non mi danno piu wu ??????
Perchè forse simap dà lavoro solo ogni tanto, essendo "ad intermittenza"? BOINC è fatto apposta, attaccati ad un altro progetto, intanto che simap è a secco :O
ma quanti progetti si possono joinare contemporaneamente?
ma come mai ho due astropulse partite come da 270 ore, e ora dopo 120 ore me ne indica 500 al termine? seppur la percentuale va avanti cmq
idee sul perche?
Quanti ne vuoi
Pechè il tempo rimanente meglio se lo ignori, ci mette un pò a essere "sensato", e cmq con WU di durata variabile, ben difficilmente dirà mai qualcosa di utile
si perche avendo piu progetti, ad un certo punto non capivo più nulla ........

allora stesse email e password cosi non ho priu problemi. :D

Buona Pasqua ;)

PS: l'unico neo è che per linux non ci sta il meravoglioso screensaver :cry:

Lo screensaver meglio tenerlo chiuso, ciuccia risorse importanti :O
Monitor spento rulla :O

insane74
14-04-2009, 15:10
PS: l'unico neo è che per linux non ci sta il meravoglioso screensaver :cry:

vero!
però quello di seti@home è MOOOLTO più fico! :cool:

mar81
15-04-2009, 10:44
ho aggiornato all'ultima vrsione di boinc e mi ha cancellato le WU in corso e tutti gli scaricamenti precedenti... è normale? credo di no...

altra domanda... posso cambiare la priorità ai vari progetti?

in modo che esegua sempre un progetto e che ne esegua un secondo quando il primo è down?

grazie

!fazz
15-04-2009, 11:31
ho aggiornato all'ultima vrsione di boinc e mi ha cancellato le WU in corso e tutti gli scaricamenti precedenti... è normale? credo di no...

altra domanda... posso cambiare la priorità ai vari progetti?

in modo che esegua sempre un progetto e che ne esegua un secondo quando il primo è down?

grazie

devi variare il resoruce share sulle configurazioni (online dei vari siti)

mar81
15-04-2009, 13:50
devi variare il resoruce share sulle configurazioni (online dei vari siti)

grazie,

per la prima domanda avete una risposta?

gabi.2437
15-04-2009, 13:54
No, non dovrebbe succedere ma boh, che versione avevi prima? E cmq vabbè niente di grave :O

mar81
15-04-2009, 14:29
No, non dovrebbe succedere ma boh, che versione avevi prima? E cmq vabbè niente di grave :O

sono passato da 6.6.20 a 6.6.23

Emopunk
16-05-2009, 16:57
Solo oggi ho scoperto che esiste una versione a 64bit di BOINC..
Appena installata con l'ultima release..

Vorrei iniziare GPUGrid. Bisogna fare una nuova registrazione per agganciarsi al progetto?

trekfan1
16-05-2009, 18:34
No, usi la tua normale

Emopunk
16-05-2009, 19:35
No, usi la tua normale

Ok.. Tornando indietro nelle pagine di questo thread leggo però che come client è abbastanza disastrato e poco funzionale. E' ancora così o hanno migliorato l'applicazione?

attackment
16-05-2009, 22:41
disponibile la 6.6.28

Trokji
16-05-2009, 23:03
Già messa.. quali vantaggi apporta rispetto alle precedenti versioni? che sappiate quando sarà possibile usare anche le schede ati e poi sarà mai possibile usare la gpu su rosetta?

balint
18-05-2009, 10:11
Changes for 6.6.28

- client: enforce_schedule() wasn't starting GPU jobs

- Update Translations

Nessun cambiamento rilevante pare...

Emopunk
23-05-2009, 08:13
Ciao a tutti.

Qualcuno potrebbe indicarmi qualche link di download alternativo per l'ultima versione di BOINC? Il filtro dell'azienda mi impedisce di scaricarlo dall'università di Berkeley.

Grazie!!

balint
23-05-2009, 08:42
Se vuoi te la uppo io da qualche parte, Windows 32-bit? :D

Emopunk
23-05-2009, 09:02
Se vuoi te la uppo io da qualche parte, Windows 32-bit? :D

Magari, grazie mille. Va bene Win 32 :D

balint
23-05-2009, 09:44
http://www.2shared.com/file/5908914/8acca770/boinc_6628_windows_intelx86.html

Trokji
23-05-2009, 10:09
Si sa niente se rosetta può o potrà usare le GPU?

gabi.2437
23-05-2009, 11:29
Si sa

No.

Tommy81
23-05-2009, 11:46
Si sa

No.

Ma per ora o intendi anche in futuro?

gabi.2437
23-05-2009, 11:54
Nè ora nè, con ogni probabilità, nel futuro

Cioè, non c'è un impedimento fisico al client GPU eh, ci tengo a specificarlo, il limite sta nelle risorse che hanno quelli di Rosetta, semplicemente non possono ogni volta programmare anche un client GPU, non hanno nè il tempo nè le risorse...

Emopunk
23-05-2009, 12:04
http://www.2shared.com/file/5908914/8acca770/boinc_6628_windows_intelx86.html

"La categoria "Personal Network Storage and Backup" è sottoposta a filtro."

E che cavolo!! Anche questo è filtrato.. Idee? :stordita:

SwOrDoFmYdEsTiNy
23-05-2009, 12:06
"La categoria "Personal Network Storage and Backup" è sottoposta a filtro."

E che cavolo!! Anche questo è filtrato.. Idee? :stordita:

ma mettere l'installer in una chiavetta usb? lo scarichi da casa e installi in ufficio :mc: :mc:

Emopunk
23-05-2009, 12:07
ma mettere l'installer in una chiavetta usb? lo scarichi da casa e installi in ufficio :mc: :mc:

Eh sì, ovvio. Solo che oggi sono 12h qui e speravo di riuscirci. Magari qualcuno me lo potrebbe inviare come allegato alla casella e-mail che gli segnalerei in pm.

balint
23-05-2009, 12:14
Mandami pm te lo mando via email ;)

Emopunk
23-05-2009, 13:18
Mandami pm te lo mando via email ;)

Grazie mille, hai pm. ;)

Trokji
23-05-2009, 14:18
Boh io sto concentrando quasi tutte le mie possibilità su rosetta.. sbaglio? in passato ho partecipato a folding@home ma i 100 W in più che mi partono per la vga tenuta accesa 16 ore al giorno mi hanno fatto desistere
Ho sentito che anche grid usa la gpu

balint
23-05-2009, 14:45
Perché dovresti sbagliare scusa? Rosetta è tra i progetti più seri IMHO ;)

Tommy81
23-05-2009, 14:56
Nè ora nè, con ogni probabilità, nel futuro

Cioè, non c'è un impedimento fisico al client GPU eh, ci tengo a specificarlo, il limite sta nelle risorse che hanno quelli di Rosetta, semplicemente non possono ogni volta programmare anche un client GPU, non hanno nè il tempo nè le risorse...

Bisogna vedere se fanno una stima di quanto gli convenga fare un client per GPU. Già se avesse un incremento del x5/x10 sulla CPU direi che sarebbero interessati. Rosetta poi mi sembra uno dei progetti meglio organizzato e supportato anche dall'università... penso che se non si buttano sulle GPU è più che altro per un loro mancato interesse più che per scarsità di risorse/tempo.

Emopunk
23-05-2009, 15:22
Mandami pm te lo mando via email ;)

File ricevuto ma purtroppo il programma non riesce a comunicare con l'esterno. Mi sa che dipende sempre dal sistema di filtraggio..:mc:

balint
23-05-2009, 17:39
File ricevuto ma purtroppo il programma non riesce a comunicare con l'esterno. Mi sa che dipende sempre dal sistema di filtraggio..:mc:

Probabilmente c'è un firewall che blocca la porta che usa BOINC. Non so aiutarti mi spiace :(

Emopunk
23-05-2009, 18:23
Probabilmente c'è un firewall che blocca la porta che usa BOINC. Non so aiutarti mi spiace :(

Grazie mille comunque. Vorrà dire che scaccolerò solo da casa.. :)

Trokji
24-05-2009, 08:51
Ho ripreso ad usare anche worldcommunitygrid, il progetto di IBM, oltre a rosetta :) . Ve lo consiglio, ci sono molti progetti interessanti, dalla medicina, alla ricerca di metodi per avere il cibo per tutti gli abitanti del pianeta, alla ricerca sui materiali migliori per i pannelli fotovoltaici. Inoltre i salvaschermo sono davvero belli :D
Prossimamente vorrei prendere un quad così posso contribuire di più (su questo pc ho un e8500, sull'altro pc con un Q6600, pur essendo un quad ormai vetusto, boinca parecchio)

plata
25-05-2009, 11:18
Salve dite che conviene overcloccare il pc con setfsb per aumentare le prestazioni di boicn? attualmente con setfsb ho aumentato il clock di 500 Mhz

gabi.2437
25-05-2009, 12:46
Finchè il sistema rimane stabile e le WU vengono terminate correttamente, l'overclock va bene.

Non overclockare a caso però, informati bene sull'argomento

!fazz
25-05-2009, 13:01
io stasera devo aggiungere la nuova macchina a boinc.....

Tommy81
25-05-2009, 13:55
io stasera devo aggiungere la nuova macchina a boinc.....

buono scaccolo allora!!! :D

MarColas
28-05-2009, 18:52
Salve a tutti :)

Mi farebbe comodo scaricare BOINC senza installazione, che ho usato spesso ma ahimè non ho salvato. Il link nel primo post di questo thread non funziona.
Qualcuno può aiutarmi?

Grazie in anticipo :)

Trokji
30-05-2009, 13:59
Tra poco mi arriverà una seconda 4850 che userò per il calcolo distribuito! :read:
Ora è però l'ora che perfezionino i clients sulle schede ati :rolleyes:

Tommy81
30-05-2009, 14:12
Ora è però l'ora che perfezionino i clients sulle schede ati :rolleyes:

Magari... a me già i clients per GPU Nvidia sembrano ancora molto instabili.

Trokji
30-05-2009, 14:14
Comunque la gpu la stu usando su folding@home.. il problema è che la mia 4850 fa circa gli stessi punti di un core i7, mentre una scheda nvidia di pari potenza ne fa il doppio :fagiano:
Insomma vorrei che la potenza fosse usata adeguatamente.. altrimenti sì usare le schede per la ricerca e per fare i grandiosi.. ma l'efficienza :cry:

Tommy81
30-05-2009, 14:20
Comunque la gpu la stu usando su folding@home.. il problema è che la mia 4850 fa circa gli stessi punti di un core i7, mentre una scheda nvidia di pari potenza ne fa il doppio :fagiano:
Insomma vorrei che la potenza fosse usata adeguatamente.. altrimenti sì usare le schede per la ricerca e per fare i grandiosi.. ma l'efficienza :cry:

Io ho due progetti per gpu, ho una nvidia geforce 8600M GS: il primo GPUGrid ha richieste davvero assurde... con la mia gpu ci mette troppo per elaborare, dovrebbero cercare di diminuire la lunghezza delle WUs in modo da permettere anche ad altri di scaccolare. Il secondo AQUA@home ha WUs per gpu che crashano da morire. :rolleyes:

trekfan1
30-05-2009, 17:44
Io ho installato una Nvidia GTS 250:

30/05/2009 CUDA device: GeForce GTS 250 (driver version 18585, compute capability 1.1, 1024MB, est. 84GFLOPS)

:D

Trokji
30-05-2009, 17:47
A me su questo pc boinc riconosce la 8600 GS: 7 Gflops :D :cry: :fagiano:

T-Rex83
30-05-2009, 18:13
Io ho installato una Nvidia GTS 250:

30/05/2009 CUDA device: GeForce GTS 250 (driver version 18585, compute capability 1.1, 1024MB, est. 84GFLOPS)

:D

Devo installarla anch'io a breve una GTX250, mi sai dire i tempi di elaborazione, e su che progetto sei?

trekfan1
30-05-2009, 19:11
Sono su SETI e ho tempi di circa 1 ora e 20 minuti (sono stato un pò abbondante ma vado su quei tempi) a wu

T-Rex83
30-05-2009, 21:41
Sono su SETI e ho tempi di circa 1 ora e 20 minuti (sono stato un pò abbondante ma vado su quei tempi) a wu

Molto interessante :oink: non vedo l'ora di finire la nuova configurazione allora.

Tommy81
31-05-2009, 22:23
A me su questo pc boinc riconosce la 8600 GS: 7 Gflops :D :cry: :fagiano:

Hai la mia stessa scheda... ma che progetti fai girare? come ti vanno?

Trokji
31-05-2009, 22:23
Nessuno.. è un pc dell'acer con Q6600. PEr adesso sono riuscito a far funzionare solo il processore.. folding@home ho provato ma mi dà errore :D

Tommy81
31-05-2009, 22:28
Nessuno.. è un pc dell'acer con Q6600. PEr adesso sono riuscito a far funzionare solo il processore.. folding@home ho provato ma mi dà errore :D

Il procio è ottimo... quasi ti conviene usare solo quello ora che le gpu ancora non le vedo stabilissime. Io ho provato GPUgrid e ci mette troppo a finire una WU... finisci sempre fuori tempo massimo e è impossibile finirle :(

Trokji
31-05-2009, 22:31
Purtroppo la GS è una scheda che va bene solo per il desktop di win mi dispiace dirlo :cry:
Però quello è il pc fisso dei miei e non posso metterci le mani.. :D
Sì il procio va davvero bene.. il mio 8500 occato a 4,2 ghz non riesce a tenergli testa. Sto partecipando a rosetta e world community grid, che contiene molti progetti utili ed interessanti con wu abbastanza brevi.. sul mio attuale pc serio sto mandando anche folding@home con la 4850 e la prossima settimana verrà affiancata da un'altra :Prrr:

iuccio
31-05-2009, 22:45
Hai fatto il join al team, vero? :D

Trokji
31-05-2009, 22:47
Quale team.. il boinc hwupgrade? mi spiace ma sono iscritto ad un altro.. ma se vuoi posso sempre disiscrivermi :D
Però ricomincerei da 0 col punteggio? come apparirei in classifica? :oink:

balint
31-05-2009, 23:50
No quando ti iscrivi a un team conservi tutti i punti tranquillo :D

iuccio
02-06-2009, 12:04
Il team BOINC.Italy, precisamente nel sotto-team di Hardware Upgrade. Basta che aggiungi il tag [HWU] nel nickname e entri nel team boinc.italy.

In realtà comunque la cosa più interessante sarebbe entrare a far parte della community di BOINC.Italy, la più grande in Italia e che comprende anche quella di HWU ;) (vedi bannerino in firma per il link)

Trokji
02-06-2009, 14:14
:Prrr: Ora ci penso.. è che nel mio attuale team sono quasi l'unico a "tirare".. quindi non so se mi convenga trasferirmi in un team grosso :D
Ora mi informo e ti dico a che punto sono come punti.. comunque mi sa tanti

balint
02-06-2009, 18:09
Ma vai tranquillo iscriviti a BOINC.Italy, tanto i tuoi punti sono lì al max ti cambia la classifica relativa al team... ma non si scaccola mica per la gloria ;)

plata
04-06-2009, 13:55
Ho il notebook che vedete in firma con cpu a 2,1 ghz occata a 2,7 ghz

avrei 2 domande:
- nelle informazioni grafiche dell'avanzamento dei progetti c'è scritto 1,4 ghz: che significa? sarebbe la velocità sfruttata dai calcolii? eventualmente posso usare 2 core per un progetto?

- come faccio a sfruttare anche la geffo 8400m gs?

ciao

plata
04-06-2009, 14:00
il mio attuale punteggio è 48760 punti. Com'è?

A quale team conviene iscriversi? perdo l'attuale punteggio?

balint
04-06-2009, 14:12
il mio attuale punteggio è 48760 punti. Com'è?

A quale team conviene iscriversi? perdo l'attuale punteggio?

Non perdi nulla, il tuo punteggio personale non viene toccato.
Il tuo punteggio inoltre va ad incrementare quello del team cui ti iscrivi. Ti consiglio BOINC.Italy (http://www.boincitaly.org) ;)

Trokji
04-06-2009, 14:14
perché consigli boinc italy? qual è il forum ufficiale :confused: :D ?
a proposito è uscita una nuova versione di boinc.. l'ho installata anche se non so che risultati apporta..c'è anche quella a 64 bit mi raccomando :read:

plata
04-06-2009, 14:38
Devo inserire un codice o mi tocca registrarmi con email e pass?
Se devo inserire il codice, dov'è che devo andare?

Trokji
04-06-2009, 14:46
Io con rosetta ho 254,725 punti.
Esiste un modo per vedere i punti di tutti i progetti di boinc insieme? :stordita:

balint
04-06-2009, 23:41
perché consigli boinc italy? qual è il forum ufficiale :confused: :D ?
a proposito è uscita una nuova versione di boinc.. l'ho installata anche se non so che risultati apporta..c'è anche quella a 64 bit mi raccomando :read:

Consiglio BOINC.Italy (http://www.boincitaly.org) perché è il più grande team italiano, di cui fanno parte anche parecchi utenti di questo forum. :)

Devo inserire un codice o mi tocca registrarmi con email e pass?
Se devo inserire il codice, dov'è che devo andare?

Devi andare sul sito di ogni progetto, cercare BOINC.Italy tra i team e cliccare su "Join team"

Io con rosetta ho 254,725 punti.
Esiste un modo per vedere i punti di tutti i progetti di boinc insieme? :stordita:

Sì, qui per esempio http://boincstats.com/

Ricorda di usare sempre gli stessi dati per registrarti ai vari progetti.

plata
05-06-2009, 09:37
Avete notato che boinc inserisce alcuni gruppi negli account?
Ora faacendo un po' di pulizia con Vista Manager ho tolto le librerie di installazione originali e me le chiede ad ogni installazione..

ho fatto di tutto per pulire sto boinc dal sistema ma anche a distanza di mesi ricordo che non c'era niente da fare... come faccio ad installarlo di nuovo?

iuccio
05-06-2009, 09:52
BOINC crea dei gruppi perchè così può impostare i permessi corretti. Se si installasse a livello utente potrebbe avere privilegi più elevati e quindi hanno pensato a questa soluzione.

Iscriversi a BOINC.Italy... non è che ve ne viene qualcosa o che "conviene". Semplicemente BOINC.Italy (la community) è la più ampia fonte di informazioni su BOINC in Italia ed è collegata al più grande team italiano. Diciamo che, se cercate informazioni o assistenza su BOINC, quello potrebbe essere un buon punto di riferimento.

Se ritenete che quella community stia facendo un buon lavoro, allora perchè non iscriversi?

robertogl
19-06-2009, 08:18
boinc non mi da più wu da elaborare :doh:
ho questi progetti
http://img40.imageshack.us/img40/6706/catturaj.png

gabi.2437
19-06-2009, 12:48
E sotto messages che dice?

robertogl
19-06-2009, 18:38
E sotto messages che dice?
http://img14.imageshack.us/img14/4291/catturavcc.png

gabi.2437
19-06-2009, 19:41
Ma sei COMPLETAMENTE a secco di wu o qualcuna ne hai?

robertogl
19-06-2009, 20:58
Ma sei COMPLETAMENTE a secco di wu o qualcuna ne hai?

neanche una da stamattina...:cry:

iuccio
19-06-2009, 23:04
Che versione di BOINC? Sistema operativo?

robertogl
20-06-2009, 08:45
Che versione di BOINC? Sistema operativo?

sono su windows 7 64bit.Boinc è alla versione 6.6.23,sempre 64 bit. :)
edit:ho visto ora che c'è la 6.6.36.La scarico e poi vediamo se funziona :O
edit2:ho installato,ma non è cambiato niente....
ma sembra che non richieda proprio nuove wu,anche se non ne ho nessuna...
http://img223.imageshack.us/img223/2565/cattura.png

iuccio
20-06-2009, 11:41
Prova con una versione più vecchia, o prova a resettare il file delle preferenze....

Potrebbe anche semplicemente essere una qualche interazione strana tra BOINC e Windows 7

robertogl
20-06-2009, 17:17
Prova con una versione più vecchia, o prova a resettare il file delle preferenze....

Potrebbe anche semplicemente essere una qualche interazione strana tra BOINC e Windows 7

ho provato con la 6.4.5,ma niente...
ho resettato le preferenze e ho smanettato sulle stesse,ma niente....
probabilmente davvero c'è qualcosa che non va fra boinc e win 7,ho anche provato a eseguire boinc in compatibilità con vista,infatti nei messaggi mi riconosceva win 7 come vista,ma niente...:cry:

T-Rex83
22-06-2009, 07:06
Io ho Boinc e 7 x64, ma non mi da nessun tipo di problema.

Hai già provato a disinstallare tutto e reinstallare?

robertogl
22-06-2009, 08:38
Io ho Boinc e 7 x64, ma non mi da nessun tipo di problema.

Hai già provato a disinstallare tutto e reinstallare?

con tutto cosa intendi?io ho reinstallato solo boinc....:O

iuccio
22-06-2009, 23:57
Prova a chiedere su boincitaly.org...

mar81
27-06-2009, 09:16
ultimamente fatico ad arrivare a 100 punti al giorno (con rosetta e WCG)

mentre fino a poco tempo fa facevo 1500/2000 al giorno (aBC, einstein, rosetta...)

hanno cambiato qualche criterio di calcolo?

grazie

iuccio
27-06-2009, 10:19
Diciamo che Rosetta è sempre stato uno dei più avari di crediti mentre ABC uno dei più generosi. Certo che così mi sembra uno squilibrio esagerato, anche se ti dico che io stesso sono passato da 2000 su ABC a 4-500 su Rosetta.

Sicuro che non ci siano altri programmi che utilizzano la CPU?

Mik83
27-06-2009, 17:59
Salve a tutti.. e' abbastanza tempo che ho su boinc e con rosetta tutto ok. 125 000 crediti circa solo su rosetta....
Ora ho provato gpu grid ma una volta agganciato il progetto mi scarica le wu e fin qui va bene, me le mette in coda come se dovessero partire ma non partono mai...
Qualcuno sa il perche'??

Ho una nvidia 8800gt con g92 e dnq dovrebbe funzionare... ma non capisco perche' non partono le wu di gpugrid.

Chiedo aiuto

Mik83
27-06-2009, 18:24
ecco ora e' partito ma e' lentissimo non so come mai... ma dopo circa mezz'ora mi da come tempo cpu 28 secondi e la percentuale di completamento 1.8 percento... e non mi permette di vedere la grafica.

Richiedo aiuto.

gabi.2437
27-06-2009, 19:03
Tutto normale più o meno

Le WU gpu, sebbene appunto gpu, per boinc sono simili a quelle cpu più o meno quindi le accoda a quelle più o meno, per questo non partono subito e ti lasciano la scheda video a riposo per un pò

Come vedi sono partite e stanno macinando perfettamente.

CPU time 28 secondi? Bene, non sono wu GPU? Quindi sta macinando la scheda video, non la cpu, il cui tempo c'è perchè un pò di potenza serve per trasferire avanti e indietro i dati (ed ecco perchè il cpu time non è 0 ma 28secondi), la grafica boh, non so se c'è e il fatto che sia all'1,8%... in effetti è pochino, però è così e bon

iuccio
28-06-2009, 00:26
In linea di massima vai un po' più piano del normale (io con una 8800GT ci metto circa 16 ore per una WU) ma non vedo particolari problemi.
Per quanto riguarda la grafica non mi pare che ci sia...

trekfan1
28-06-2009, 06:14
Infatti la grafica non c'è con i client cuda (la gpu è impegnata nelle elaborazioni :D ), per quanto mi riguarda ho avuto un problemino con la scheda grafica (temo sia andata in protezione) e per qualche giorno non potrò usarla :( (e anche il relativo pc...) fino alla sistemazione....

plata
01-07-2009, 17:03
una domanda: visto che in vacanza non ho la possibilità di tenere il pc in rete. Il server è acceso soltanto una volta alla settimana. Posso lasciare tranquillamente boinc acceso? dove posso vedere se ha inviato i dati?

Inoltre meglio avviare più progetti del solito ora finchè ho internet sotto mano per poi laciare boinc fare il suo dovere durante la settimana?

gabi.2437
01-07-2009, 17:35
Meglio tener attivi più progetti così casomai uno vada down c'è l'altro.

Per veder i progressi puoi vedere sui siti dei progetti le WU spedite

zande88
01-07-2009, 18:57
Salve siorii:D
So che le gpu con cuda si possono utilizzare per boinc. C'è qualcosa anche per le gpu ATI o niente?
Perchè negli ultimi driver ati ho letto che era implementato il supporto ad applicazioni di calcolo distribuito.
Il fatto che la mia hd2600 sia una mobility cambia qualcosa?

gabi.2437
01-07-2009, 19:20
Non lo so, comunque Folding@Home, seppur non è BOINC, sfrutta tranquillamente le ATI, dalla serie 2xxx in su, quindi anche la tua, seppur mobility dovrebbe andare

Se no c'è milkyway@home, è per BOINC e sfrutta le ati previa sostituzione di file però non so se la tua scheda va bene, cioè, no non va bene

Vash_85
01-07-2009, 20:04
Salve a tutti, sto avendo dei problemi con la 6.6.36 e milkyway, vorrei tornare alla 6.6.32 per win x 32, però non so da dove prenderla, qualcuno può aiutarmi?

Vash_85
04-07-2009, 12:29
Salve a tutti, sto avendo dei problemi con la 6.6.36 e milkyway, vorrei tornare alla 6.6.32 per win x 32, però non so da dove prenderla, qualcuno può aiutarmi?

Nessuno sa se c'è una pagina su boinc da dove è possibile scaricare tutte le versioni dello stesso?

Ho provato a cercare ma invano

CYRANO
05-07-2009, 04:00
Raga ho due problemi con boinc e wcg.
Premetto che ho installato l'ultima versione di boinc.

Allora :

1) non riesco ad avere una cache sufficiente. nel device manager ho immesso una cache di 10 giorni ( e anche 15 giorni ) , ma il programma mi scarica 3-4 wu , e capita , spesso , che non ne scarichi altre cosi' a volte lavora solo un core ... e' successo pure che le avesse finite e non ne fossero arrivate altre proprio... anche se seleziono tutti i progretti.

2) Se clicco " esci" dal systemtray , sull'icona boinc , il programma apparentemente esce ( ossia si chiude ) ma da task manager resta li' , sia boinc.exe che bointray.exe sia eventuali wu in esecuzione.
La chiusura completa mi serve quando gioco...

se qualcuno mi puo' dare una mano a risolvere... grassie


C;l,a;l,z;l,a

iuccio
05-07-2009, 09:36
Cyra, a parte che... alle 5 della mattina scrive ste robe? Ma vai a dormire! :read:

Per quanto riguarda il problema della cache, ti consiglio, se non usi anche la scheda video per elaborare, di tornare alla versione 5.10.45 che è molto più stabile e meno problematica.

Purtroppo sta versione 6 fa piangere per quanto riguarda cache e affini.

Per chiudere il programma, se non te lo chiude dall'icona nella tray, apri il manager, vai su "avanzate" e poi "termina il client al quale il manager è connesso". Ma quando lo chiudi come fai tu, nel task manager rimane solo boinc.exe o anche gli eseguibili dei progetti? E l'occupazione della CPU rimane al 100%?

CYRANO
05-07-2009, 10:17
Cyra, a parte che... alle 5 della mattina scrive ste robe? Ma vai a dormire! :read:

Per quanto riguarda il problema della cache, ti consiglio, se non usi anche la scheda video per elaborare, di tornare alla versione 5.10.45 che è molto più stabile e meno problematica.

Purtroppo sta versione 6 fa piangere per quanto riguarda cache e affini.

Per chiudere il programma, se non te lo chiude dall'icona nella tray, apri il manager, vai su "avanzate" e poi "termina il client al quale il manager è connesso". Ma quando lo chiudi come fai tu, nel task manager rimane solo boinc.exe o anche gli eseguibili dei progetti? E l'occupazione della CPU rimane al 100%?

mi ero appena svegliato :asd:

provo a vedere se tornando alla vecchia versione si risolve , uso solo la cpu..

se chiudo il programma dalla systray , restano in esecuzione anche i progetti ed occupano il 33% della cpu ( ognuno , quindi credo il 100% di ogni core ).

edit : quella versione mica riesco a trovarla , hai mica un link ?

riedit : trovata :D

Cmlkamlka

CYRANO
06-07-2009, 10:50
Ok allora con la 51045 ho risolto...
se esco dalla systray , boinc si chiude del tutto...
pure la cache va.. solo che ora mi ha scaricato 393830929 wu e ne avro' fino al 2012 :asd: :asd:


C;,a;,z;,a

iuccio
06-07-2009, 13:27
Perfetto tanto nel 2012 finirà il mondo :sofico:

Non scaricarne altre! :asd:

danysamb
05-08-2009, 12:28
salve
da ieri ho iniziato il calcolo distribuito con il progetto einstein ed ho iniziato un pò a culo dato che le istruzioni mi erano risultate complesse (oppure ero io che non le capivo bene).
vi volevo porre una domanda: per cominciare un altro progetto è necessario registrarsi alla home page relativa oppure basta che incollo il link nel prgramma e mi inizia a calcolare il tutto?

pS: come funzionano i crediti? :confused:

gabi.2437
05-08-2009, 12:36
Che difficoltà hai incontrato nel cominciare? Per noi che ce ne intendiamo è tutto chiaro ma per i nuovi... no!

Einstein è un buon progetto, merita la partecipazione. Per agganciarsi al progetto è necessario l'account del relativo progetto (ogni progetto è indipendente dagli altri) e poi l'agganciamento da BOINC, però puoi fare tutto direttamente da BOINC, lì col metodo dell'incollaggio del link, fatto questo ti chiederà se sei un utente già esistente, in tal caso dovrai mettere i dati richiesti, oppure se sei un nuovo utente su quel progetto, in tal caso potrai fare la registrazione direttamente da BOINC, al termin della quale, sarà anche già agganciato.

Quindi se fai l'account sul sito, poi quando ti agganci basta che metti i dati richiesti ma fai prima a far tutto direttamente.

Ogni WU, pacchetto di dati, completato con successo ti dà un pò di crediti, quanti dipende dal progetto e dalla WU, più elabori, più crediti fai :D

danysamb
05-08-2009, 13:43
Che difficoltà hai incontrato nel cominciare? Per noi che ce ne intendiamo è tutto chiaro ma per i nuovi... no!

Einstein è un buon progetto, merita la partecipazione. Per agganciarsi al progetto è necessario l'account del relativo progetto (ogni progetto è indipendente dagli altri) e poi l'agganciamento da BOINC, però puoi fare tutto direttamente da BOINC, lì col metodo dell'incollaggio del link, fatto questo ti chiederà se sei un utente già esistente, in tal caso dovrai mettere i dati richiesti, oppure se sei un nuovo utente su quel progetto, in tal caso potrai fare la registrazione direttamente da BOINC, al termin della quale, sarà anche già agganciato.

Quindi se fai l'account sul sito, poi quando ti agganci basta che metti i dati richiesti ma fai prima a far tutto direttamente.

Ogni WU, pacchetto di dati, completato con successo ti dà un pò di crediti, quanti dipende dal progetto e dalla WU, più elabori, più crediti fai :D

più che altro il fatto di doversi iscrivere ai siti dei vari progetti.
ma in fondo questo boinc non si tratta di dover scaricare un programma, creare un account sul sito del progetto e poi incollare il link dentro il programma e parte così? oppure è qualcosa di più complesso.
ho provato a fare l'iscrizione a boinc ma non è ancora arrivata la mail al mio indirizzo. booooh
intanto sto elaborando einstein e finche dura va tutto ok.
io possiedo una 8800gtx ed un i7 920. come faccio a vedere se sto usando anche la potenza della scheda video? quella del processore e ram lo vedo col task manager ma la memoria ed il processore grafico?

gabi.2437
05-08-2009, 14:11
Non ho capito sai?

Ogni progetto è indipendente, non c'è nessuna iscrizione a "boinc", boinc è solo il manager che si occupa di gestire i vari progetti e relative WU.

Ma per partecipare ai progetti scelti devi registrarti e avere un account.

Cosa che però puoi fare direttamente da BOINC quando ti agganci e inserisci l'URL.

Insomma non è difficile

Einstein non supporta ancora le schede video, lavora solo su processore, visto che hai una nvidia, per sfruttarla devi macinare su un progetto che le supporta, al momenti: SETI, GPUGrid, Collatz Conjecture, AQUA. Puoi agganciarti a uno di quei progetti e scegliere di ricevere solo le WU GPU.

danysamb
05-08-2009, 14:39
perdonami se mi esprimo male.
ora credo di aver capito.
ho scaricato il programma e poi per ogni progetto a cui voglio partecipare devo creare un account e subito dopo (il programma) inizia a scaricare i pacchetti e li fa calcolare al processore. Ho provato ora con SETI e così ha funzionato e sto lavorando anche di GPU: la temperatura infatti si è alzata di qualche grado. :D
anche se nn ho spiegato bene ora ho capito ed era più semplice di quanto pensassi :muro:

vai ragazzi che sto i7 a 3.6ghz lo faccio galoppare in libertà :asd:
curiosità: dite che un pentium2 a 500mhz può fungere se lo faccio lavorare giorno e notte? oppure non conviene dato che ci mette troppo tempo?
scusatemi se vi tartasso di domande :)

gabi.2437
05-08-2009, 14:56
No, il Pentium 2 è totalmente inutile :D Forse macina anche eh, forse... però... corrente sprecata ecco.

Si, per partecipare ci vuole l'account sul progetto ovviamente, è molto utile per tener traccia delle WU, dei punti, delle prestazioni e per i siti di classifiche tra i vari progetti!

Per controllare l'utilizzo GPU è molto comodo GPU-Z

http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/

È un file singolo, fai partire e ti dice tutto, pigia su Sensor e ti dice temperatura e utilizzo scheda video!

danysamb
05-08-2009, 15:03
grazie messo gpu-z anche se avevo già everest ultimate.
honotato che con CUDA si va moooooolto più veloci: ci metto 40 minuti invece che 2 ore :O .

gabi.2437
05-08-2009, 16:08
Potenza del GPGPU Computing, è decine di volte più veloce del processore dove si può sfruttare la parallelizzazione di massa tipica delle schede video (centinaia e centinaia di shader)

Erian Algard
06-08-2009, 23:00
Uhm mi è uscito fuori un fastidioso problema. Boinc Manager non riesce a "connettersi ad internet" cosi mi dice :rolleyes: Fino a 2 ore fa si, ora no. Non scarica nulla, non manda risultati niente.

Ci fa ogni tanto oppure devo preoccuparmi? :asd:

trekfan1
07-08-2009, 06:09
Controlla nel menu "Attività" che sia abilitata "Attività di rete continua" e che il manager sia abilitato ad accedere a internet sul firewall

Erian Algard
07-08-2009, 07:25
Si era tutto abilitato anche ieri, infatti mi pareva assai strano. Ora va. Sarà stato, penso, un problema dal lato server.

davyjones
07-08-2009, 10:43
Buongiorno a tutti,

Vorrei partecipare al progetto boinc ma purtroppo non ne so nulla.

Al momento sono rimasto incuriosito dall'iniziativa di Intel "progress Thru processors", ho installato il client e sono un paio di giorni che il mio pc sta "scaccolando".
Ora però facendo un giretto sul web mi sono accorto che questo mondo è abbastanza vasto e che non so da dove cominciare.

Potreste darmi qualche dritta per registrarmi e far parte dei team e community?

Inoltre, come faccio a mettere a rullare anche la gpu? In fondo non è male quella che ho...

Grazie a tutti

gabi.2437
07-08-2009, 12:50
Ciao e benvenuto.

Cosa faccia questo "Progress Thru Processor" non l'ho ben capito, ho provato ma cioè, serve a metter nel profilo su facebook i propri progressi giusto?

Per BOINC, il sito ufficiale è http://boinc.berkeley.edu/ , scarica l'ultima versione e dopo averla installata scegli il o i progetti che ti interessano, facci l'account e macina

Bon, fine, per il resto si occupa tutto lui.

Ci sono decine di progetti che si appoggiano a BOINC, di tutti i tipi, medico, astronomico, matematico, chimico etc etc... quindi a te la scelta

Per i team, creato l'account, andando sul sito del progetto puoi joinare il team che vuoi, ovviamente io ti consiglio BOINC.Italy

BOINC.Italy ha anche un portale con relativo forum bene organizzato portato avanti dai volenterosi della community http://www.boincitaly.org/ , troverai molte informazioni utili

Per la GPU, innanzitutto c'è da far differenza tra ATI e NVIDIA, il supporto a una non implica il supporto all'altra, anzi....
Poi, al momento le NVIDIA vengono automaticamente riconosciute da BOINC, il quale può assegnare direttamente una WU alla scheda video e le altre al processore.
Per le ATI non è ancora così (ma lo sarà a breve) quindi i progetti che la supportano... beh c'è da armeggiare un pò per sfruttarla

nn020
12-08-2009, 13:20
Vorrei sapere se boinc sfrutta i quad core attuali (un i7 920 per esempio)
Quante WU bisogna lanciare con un quad core? e avendo l'HT?

Tommy81
12-08-2009, 13:30
Vorrei sapere se boinc sfrutta i quad core attuali (un i7 920 per esempio)
Quante WU bisogna lanciare con un quad core? e avendo l'HT?

Si, boinc sfrutta i multi-core senza problemi. Assegna una WU ogni core, quindi un quad core permette il calcolo simultaneo di quattro WUs.

gabi.2437
12-08-2009, 13:51
Vorrei sapere se boinc sfrutta i quad core attuali (un i7 920 per esempio)
Quante WU bisogna lanciare con un quad core? e avendo l'HT?

BOINC sfrutta tutti i core che hai, fa tutto automaticamente, 1 wu per core, vero o logico che sia :O

nn020
12-08-2009, 14:04
Grazie. C'è qualcuno qui che ha l'opteron 6 core amd?

gabi.2437
12-08-2009, 14:12
No, ma ti assicuro che sfrutta tutti e 6 i core :O

davyjones
12-08-2009, 14:15
io ho un problema: se metto il client in pausa, dopo un po' riparte da solo e si mette a scaccolare senza che io gli dica niente:eek:

Tommy81
14-08-2009, 10:55
io ho un problema: se metto il client in pausa, dopo un po' riparte da solo e si mette a scaccolare senza che io gli dica niente:eek:

Boh, strano a me mai capitato. forse ti conviene stoppare manualmente le WUs, vedi se così te lo fa ancora

davyjones
14-08-2009, 11:43
Boh, strano a me mai capitato. forse ti conviene stoppare manualmente le WUs, vedi se così te lo fa ancora

ora provo...grazie:D

Vash_85
14-08-2009, 13:44
Secondo voi sarebbe possibile nelle cpu multicore far elaborare una solo wu, tipo quelle lunghe di CP, assegnando ad ogni core un "pezzo della stessa"?
Per esempio su di un quad si divide la wu in 4 spezzoni ed ognuno completa il suo 25%...

Ovviamente questa dovrebbe essere una feature implementata sia dagli sviluppatori di boinc e dai progetti stessi...

Tommy81
14-08-2009, 14:12
Secondo voi sarebbe possibile nelle cpu multicore far elaborare una solo wu, tipo quelle lunghe di CP, assegnando ad ogni core un "pezzo della stessa"?
Per esempio su di un quad si divide la wu in 4 spezzoni ed ognuno completa il suo 25%...

Ovviamente questa dovrebbe essere una feature implementata sia dagli sviluppatori di boinc e dai progetti stessi...

La cosa penso che sarebbe inutile da farsi... si farebbe prima a dividere la WU grande in 4 WUs più piccole che sono direttamente destinate a 4 core distinti. Infatti sono gli stessi gestori del progetto a modulare la lunghezza delle WUs in modo che gli utenti siano in grado di finirle in tempi ragionevoli.

plata
02-09-2009, 16:07
Cos'ha boinc?!?? ultimamente non ha lavori a disposizione. uso seti@home come progetto

gabi.2437
02-09-2009, 16:45
Secondo voi sarebbe possibile nelle cpu multicore far elaborare una solo wu, tipo quelle lunghe di CP, assegnando ad ogni core un "pezzo della stessa"?
Per esempio su di un quad si divide la wu in 4 spezzoni ed ognuno completa il suo 25%...

Ovviamente questa dovrebbe essere una feature implementata sia dagli sviluppatori di boinc e dai progetti stessi...

La cosa penso che sarebbe inutile da farsi... si farebbe prima a dividere la WU grande in 4 WUs più piccole che sono direttamente destinate a 4 core distinti. Infatti sono gli stessi gestori del progetto a modulare la lunghezza delle WUs in modo che gli utenti siano in grado di finirle in tempi ragionevoli.

È possibile fare ciò se si programma il client col supporto multicore, tale cosa è possibile con Folding@Home usando il client SMP oppure con BOINC col progetto AQUA@Home, il primo su BOINC che fa una cosa simile.

@Tommy: vabbè ma che c'entra? Invece di 4wu grosse un quarto che girano ognuna su un core ne ho una grossa 1 che sfrutta tutti e 4 i core...

Per il resto il punto è che già con i Nehalem si arriva ad aver 8 core (ok, logici e non fisici, ma 8 sono e 8 WU in contemporanea abbiamo) il che implica 8 volte l'uso di RAM di una WU...

gabi.2437
02-09-2009, 16:46
Cos'ha boinc?!?? ultimamente non ha lavori a disposizione. uso seti@home come progetto

Niente di che, i soliti problemi di lavoro che SETI ha da parecchio tempo a questa parte, è un problema loro, non ci puoi far niente quindi agganciati a un secondo progetto così macini sempre qualcosa

Vash_85
02-09-2009, 18:48
È possibile fare ciò se si programma il client col supporto multicore, tale cosa è possibile con Folding@Home usando il client SMP oppure con BOINC col progetto AQUA@Home, il primo su BOINC che fa una cosa simile.

@Tommy: vabbè ma che c'entra? Invece di 4wu grosse un quarto che girano ognuna su un core ne ho una grossa 1 che sfrutta tutti e 4 i core...

Per il resto il punto è che già con i Nehalem si arriva ad aver 8 core (ok, logici e non fisici, ma 8 sono e 8 WU in contemporanea abbiamo) il che implica 8 volte l'uso di RAM di una WU...

Appunto, è quello che pensavo pure io, sarebbe molto utile con cpdn

sbera
03-09-2009, 08:46
ciao ragazzi
vi faccio una domandina rapida
ho iniziato da ieri a scaccolare su gpugrid con la 8800gt in firma. è normale che ci metta veramente tanto per scaccolare una wu? (tipo 10 ore e 45 min e sono all'80%)

gabi.2437
03-09-2009, 09:54
Eh si, GPUGrid è un progetto che ha WU lunghe, è tutto normale :D Pensa se dovevi macinarle col processore :eek:

sbera
03-09-2009, 12:11
però mi sembra strana una cosa
una wu l'ho scaccolata in oltre 11 ore ma dall'account mi risulta che ci ho messo poco più di 2600 secondi :mbe:

gabi.2437
03-09-2009, 12:29
Certo, 2600CPU Time, il lavoro l'ha fatto la GPU, non la CPU, la quale è intervenuta solo marginalmente per trasferire i dati e pochi calcoli ;) Il GPU Time non c'è ancora ufficialmente, quindi vedi quel numero.

sbera
03-09-2009, 12:38
chiarissimo. grazie :)

Aebi
19-11-2009, 10:06
Ho aggiornato il Boinc all'ultima versione, alla ripartenza dell'elaborazione mi riconosce una sola cpu e lavora su una sola wu (anziche' 2), ho lanciato piu' volte il benchmark ma non si e' risolto il problema.
Soluzioni?
Ciao e grazie



... spento il pc, tolto corrente e riavviato ... ora e' tutto Ok.
Ciao

Tommy81
20-11-2009, 09:33
Ho aggiornato il Boinc all'ultima versione, alla ripartenza dell'elaborazione mi riconosce una sola cpu e lavora su una sola wu (anziche' 2), ho lanciato piu' volte il benchmark ma non si e' risolto il problema.
Soluzioni?
Ciao e grazie



... spento il pc, tolto corrente e riavviato ... ora e' tutto Ok.
Ciao

Forse un errore di riconoscimento al primo avvio. Ma che processore hai?

M4rk191
21-11-2009, 15:07
Ciao ragazzi, ho deciso di dare il mio contributo a qualche progetto. Ho appena scaricato il software per OSX dal sito dell'università di Berkeley.

Due domande:
1-E' difficile da configurare?
2-Come si partecipa ad un progetto?

Inoltre, vorrei sapere perché, dopo averlo installato mi è apparso il seguente messaggio di errore: "BOINC ownership or permissions are not set properly; please reinstall BOINC (Error code: -1037)

EDIT: Ignorando il messaggio d'errore, ho aperto l'applicazione e mi sono iscritto al progetto SETI. Per la prima volta la CPU del mio MacBook è utilizzata al 100%. Sembra funziona tutto, consigliate qualche particolare settaggio, oppure lascio tutto invariato?

gabi.2437
21-11-2009, 15:30
Benvenuto

Come avrai notato no non è difficile :D

Lascia tutto così, però controlla le temperature che coi portatili c'è da stare attenti :O

Il fatto che la CPU sia al 100% ti conferma che stai elaborando correttamente! Da BOINC dovresti veder la WU progredire

M4rk191
21-11-2009, 15:40
Elabora correttamente e ho la ventola del MacBook a 3600rpm, con temperatura fissa sui 90° :sofico:

iuccio
21-11-2009, 16:23
Che sono troppi ;)

Consiglio di andare nelle opzioni e settare in modo che lavori un solo core e/o che lavori per una percentuale di tempo minore di 100%

M4rk191
22-11-2009, 11:44
Che sono troppi ;)

Consiglio di andare nelle opzioni e settare in modo che lavori un solo core e/o che lavori per una percentuale di tempo minore di 100%

L'ho tenuto in esecuzione 15 minuti, quando ho visto che la temperatura era fissa a 100° e che le ventole giravano a circa 3600rpm, l'ho chiuso :stordita:

Saeba Ryo
06-12-2009, 18:42
Se lo configuri per bene lo puoi usare senza surriscaldare nulla!

Emopunk
10-12-2009, 06:59
Ciao a tutti.

Stavo pensando di agganciarmi anche al progetto climateprediction.net. E' necessario fare un nuovo account per farlo? Pare che le mie credenziali di Boinc non funzionino a tal fine.

Grazie

gabi.2437
10-12-2009, 07:14
Ogni progetto è indipendente, quindi non esistono credenziali "BOINC", ma esistono "climate prediction", "SETI" etc

Si, devi fare un nuovo account

E se gli metti la stessa email dell'altro, sui siti di classifiche puoi vedere i crediti dei 2 automaticamente sommati ;)

Emopunk
10-12-2009, 08:04
Ogni progetto è indipendente, quindi non esistono credenziali "BOINC", ma esistono "climate prediction", "SETI" etc

Si, devi fare un nuovo account

E se gli metti la stessa email dell'altro, sui siti di classifiche puoi vedere i crediti dei 2 automaticamente sommati ;)

Ti ringrazio. Utile la procedura di sommare i crediti facendo riferimento alla stessa e-mail! :D

gabi.2437
10-12-2009, 12:49
Altrochè :D Cosi uno sta su più progetti ma può vedere i dati sotto un unico nick

Aebi
15-12-2009, 09:25
Forse un errore di riconoscimento al primo avvio. Ma che processore hai?

Scusa se rispondo solo oraa:
Proprietà processore
Tipo processore Unknown, 1800 MHz (7 x 257)
Clock originale 1800 MHz
Cache L1 32 KB
Dati cache L1 32 KB
Cache L2 1 MB (On-Die, ATC, Full-Speed)

Multi CPU
ID scheda madre OEM00000 PROD00000000
CPU #0 Intel(R) Pentium(R) Dual CPU E2160 @ 1.80GHz, 1795 MHz
CPU #1 Intel(R) Pentium(R) Dual CPU E2160 @ 1.80GHz, 1795 MHz

.. tra l'altro lo scherzo me lo ha fatto ancora e con lo stesso metodo dell'altra volta per ora non ho risolto, adesso riprovo.
Ciao

Superdm83
11-02-2010, 13:55
Ciao a tutti ... da un nuovo scaccolatore! :D (almeno per quello che riguarda boinc)

Ho un problema, credo banale, ma che da buon principiante non riesco a risolvere!

Premetto:

Uso Boinc (versione da repository 6.4.5) per il progetto Rosetta in una ubuntu 9.10 installata in un centrino 1,7Ghz portatile.

Ho configurato tutto seguendo la guida trovata qui nel forum e leggendo qua e la in internet...

Purtroppo non riesco a risolvere il problema che boinc si sospende continuamente durante l'elaborazione, sia che utilizzi il pc sia che non lo utilizzi(immagine dell'uso del processore allegata):
http://img535.imageshack.us/img535/2285/schermata1.th.png (http://img535.imageshack.us/i/schermata1.png/)

Credevo di aver configurato correttamente il progetto in maniera che elaborasse continuamente anche quando il computer è in uso ... (immagine allegata2):

http://img130.imageshack.us/img130/3061/schermatahi.th.png (http://img130.imageshack.us/i/schermatahi.png/)

Ma evidentemente ... sbaglio qualche cosa ... ma cosa ?


EDIT: Un altra cosa!

Anche un mio amico che ha installato boinc su windows vista e centrino dual core ha un problema simile, ovvero, alle voci :
1)On multiprocessors, use at most 1 processors
Use at most
2)Enforced by version 5.6+ 100 percent of CPU time

Abbiamo inpostato boinc in questa maniera e cmq boinc usava i due core al 100% ognuno... (e mi sembra anche questo strano in quanto mi aspettavo che usasse un solo core al 100%) ... :confused:


Cosi l'ho fatto passare ad una configurazione del tipo :
1)On multiprocessors, use at most 1 processors
Use at most
2)Enforced by version 5.6+ 50 percent of CPU time
In maniera da usarne uno solo (ovvero due cpu al 50%) ... ma anche a lui ha iniziato ad andare "a sbalzi", ovvero una cpu al 100%, e un altra a sbalzi... :mbe:

lucab76
11-02-2010, 19:29
Benvenuto tra noi...
Io direi, innanzi tutto, di fare una cosa...
Dalla schermata che hai postato sembrerebbe che le impostazioni sull'uso del processore tu le abbia fatte dal web del progetto. Te lo sconsiglio.
Molte meglio definire le proprietà di elaborazione su ogni macchina, così puoi differenziare portatili da fissi, singolecore da multicore ecc.
Per farlo Menù del BOINC Manager Advanced -> Preferences.
A quel punto ti ritroverai davanti una finestra con le impostazioni elencate in questo mio post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17493163&postcount=2
La grafica è diversa, ma il significato non è cambiato.
Segui quelle indicazioni e dovresti risolvere. :read:

Secondo il mio avviso, il tuo BOINC Manager non sta tenendo conto delle impostazioni fatte via web dal progetto. Prova come ti ho detto e facci sapere! ;)

Superdm83
11-02-2010, 20:32
Benvenuto tra noi...
Io direi, innanzi tutto, di fare una cosa...
Dalla schermata che hai postato sembrerebbe che le impostazioni sull'uso del processore tu le abbia fatte dal web del progetto. Te lo sconsiglio.
Molte meglio definire le proprietà di elaborazione su ogni macchina, così puoi differenziare portatili da fissi, singolecore da multicore ecc.
Per farlo Menù del BOINC Manager Advanced -> Preferences.
A quel punto ti ritroverai davanti una finestra con le impostazioni elencate in questo mio post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17493163&postcount=2
La grafica è diversa, ma il significato non è cambiato.
Segui quelle indicazioni e dovresti risolvere. :read:

Secondo il mio avviso, il tuo BOINC Manager non sta tenendo conto delle impostazioni fatte via web dal progetto. Prova come ti ho detto e facci sapere! ;)

Allora, per cominciare:

L'errore era mio (ovviamente) perchè sulla voce "avanzate->preferenze", avevo selezionato delle impostazioni personalizzate per cui, come appunto dicevi, il mio boink manager non teneva conto delle impostazioni web. Quindi azzerate tutte le impostazioni personalizzate è tornato tutto regolare!

Un'osservazione : ma brutto il fatto che quando si imposta l'uso del processore al 70% (esempio), che il 70% non sia continuo ma sia tipo il "duty cycle" ovvero, 100% per 7/10 del tempo e 0 per gli altri 3/10 ... che cavolata ... ma va be :) pazienza.

Per il fatto di avere più computer con configurazioni diverse, da quello che ho capito dovrei poter regolare il tutto via web (visto che riconosce anche i diversi pc che uno usa), ancora questa opzione la devo vagliare, pero credo che sia quella che più si adatta alle mie esigenze!

Cmq grazie mille per le indicazioni...vediamo in questo week-end.

lucab76
11-02-2010, 20:59
Per il fatto di avere più computer con configurazioni diverse, da quello che ho capito dovrei poter regolare il tutto via web (visto che riconosce anche i diversi pc che uno usa), ancora questa opzione la devo vagliare, pero credo che sia quella che più si adatta alle mie esigenze!
Si, puoi dividere i PC in "classi" (work, home, ecc.) e decidere le impostazioni per ogni classe. All'inizio lo usavo anch'io, ma poi ho optato per le preferences individuali su ogni pc... (anche se poi, alla fine, tutti lavorano sempre a palla su tutti i core... :D )
Cmq grazie mille per le indicazioni...vediamo in questo week-end.
De nada... ;)
Siamo sempre qua! :read:

Ducati 749
12-02-2010, 19:33
Un'osservazione : ma brutto il fatto che quando si imposta l'uso del processore al 70% (esempio), che il 70% non sia continuo ma sia tipo il "duty cycle" ovvero, 100% per 7/10 del tempo e 0 per gli altri 3/10 ... che cavolata ... ma va be :) pazienza.
se non sbaglio, era stato ritenuto troppo complesso gestire il "carico" della cpu e si è preferito optare per il "tempo cpu" ;)