View Full Version : [BOINC] Topic Ufficiale
Vedi vor, dovresti fermarti un attimo prima di scrivere i tuoi post e dovresti avere un minimo di umiltà quando lo fai.
Da quanto elabori con BOINC? Non puoi venire qui (tra l'altro il thread sbagliato per parlare di scheduling del processore - GHz, ci sposti nell'altro thread?) e spacciare la tue breve esperienza e il tuo modus operandi per "Come ti piego BOINC al mio volere". :nonsifa:
Se a te "funziona", ne sono contento! Ma non è questo il modo per sfruttare la piattaforma di calcolo distribuito. Il Client di BOINC ha le SUE regole, noi possiamo solo fare in modo che si avvicini al nostro volere. Il Client non impara che te non vuoi più di una WU a progetto, solo perchè te lo bacchetti annullandone una o più di una. Se stamani "BOINC da solo s'è scaricato le WU necessarie a lavorare senza che io mi intromettessi e non he ha scaricate 2 dello stesso progetto...", lo ha fatto perchè aveva UNA REGOLA che gli ha imposto di farlo. E quella regola non l'ha appresa da te, ma da tutta una serie di valori numerici che stanno alla base del funzionamento dello scheduler. :O
Se hai un P4 che "ha una velocità di calcolo media che è ridicola", perchè porti avanti 6 progetti in contemporanea? E ci includi anche CPDN ed Einstein che hanno WUs luuuuuunghe? Tieni attivi due progetti alla volta, sospendi gli altri e poi alterni ogni due/tre settimane. Scommetti che il RAC per ogni progetto sale e rende di più anche il tuo P4? ;)
Hai mai pensato che ogni volta che un progetto viene sospeso e viene riavviato successivamente, possa perdere alcuni dati per la via e tornare indietro nell'elaborazione a causa della sospensione? Climate è sensibilissimo al problema e se il PC non sta acceso 24h/24, ad ogni riavvio del PC il client torna indietro nell'elaborazione, perdendo efficienza e allungando paurosamente i tempi di elaborazione. Più sono numerosi i progetti attivi, più i tempi dedicati ad ogni progetto diminuiscono e più questo problema viene fuori. :(
Infine, ogni volta che annulli una WU, gli sviluppatori del progetto non ne sono contenti, perchè dovranno analizzare perchè l'hai annullata e dovranno renderla nuovamente disponibile per il download allocando altro spazio nel database. Certo, un utente che fa così è poca cosa... Ma se tutti facessero così... :doh:
Queste cose non te le sto dicendo perchè ce l'ho con te, o perchè voglio generare flame; ma te le sto dicendo perchè ogni cosa scritta sul forum resta da esempio per gli altri. Postare un metodo che a te funziona senza sapere perchè funziona, non è un buon modo per informare gli altri, perchè non riusciranno a riprodurre il funzionamento del TUO Boinc Manager sul LORO Boinc Manager. E si genererà un gran bel caos, difficile da gestire! :muro: Tutto qua.
Adesso chiudo... abbiamo OTieggiato anche troppo... proseguiamo nell'altro thread appena GHz ci sposta! Vero, GHz? :mano:
Lucab76,io non voglio spacciare il mio modus operandi come quello universale che si DEVE seguire,nè tantomeno altre cose che tu hai scritto,io ho SEMPLICEMENTE risposto a chi ha chiesto come elaboro 2 WU di progetti diversi quindi non capisco perchè tu debba dire certe cose,se per caso ho scritto DOVETE FARE TUTTI COME ME chiedo scusa,ma non mi risulta averlo fatto,e tantomeno la direi una cosa simile,ribadisco,ho solo detto come va il mio BOINC. Mi stai dando dell'annullatore di WU(e non ne capisco il motivo perchè di WU non ne annullo mai tranne quell'unica che ho citato prima) e anche del bacato (Hai mai pensato che ogni volta che un progetto viene sospeso e viene riavviato successivamente, possa perdere alcuni dati per la via e tornare indietro nell'elaborazione a causa della sospensione? Climate è sensibilissimo al problema e se il PC non sta acceso 24h/24, ad ogni riavvio del PC il client torna indietro nell'elaborazione, perdendo efficienza e allungando paurosamente i tempi di elaborazione.:certo lo so non sono così stolto,inoltre il mio PC sta acceso 24/24h te lo assicuro) quindi ammettendo le mie colpe penso che forse anche tu dovresti essere un po' più umile. Ultima cosa riguardo i progetti,se ne ho 6 c'è un preciso motivo e te lo spiego anche,sono 6 progetti che ritengo molto validi e per cui vale la pena spendere tempo a elaborare WU,hanno WU da 30,100 o 1000 ore? questo per me è di poco conto,l'importante è scaccolare e tirare fuori dati per analisi,se poi il RAC è di 2,5 o di 3 o di 5 non è importante,e penso che il RAC o il TC dovrebbe venire dopo per tutti gli utenti,poichè come dici tu BOINC è nato per fare altre cose non RAC e TC,e che questo "valore" sta andando perdendosi per dare spazio alla corsa al 1° posto...
Ho provato pure a disinstallare con Synaptic boinc-manager e a ripartire da zero reinstallando solo boinc 5.8.16.
Poi rifaccio ./run_client e ./run_manager ma ottengo gli stessi risultati.
Se lancio da bash boincmgr mi dice che devo installare il boinc-manager con apt, ma in questo modo reistallo la versione 5.4.11.
Se lancio boinc nella bash ottengo:
exatto@ubuntu:~/bin/BOINC$ boinc
2007-06-10 11:55:30 [---] Starting BOINC client version 5.4.11 for x86_64-pc-linux-gnu
2007-06-10 11:55:30 [---] libcurl/7.15.5 OpenSSL/0.9.8c zlib/1.2.3 libidn/0.6.5
2007-06-10 11:55:30 [---] Data directory: /home/exatto/bin/BOINC
2007-06-10 11:55:30 [---] Processor: 1 AuthenticAMD AMD Athlon(tm) 64 Processor 3200+
2007-06-10 11:55:30 [---] Memory: 1003.52 MB physical, 956.96 MB virtual
2007-06-10 11:55:30 [---] Disk: 19.56 GB total, 19.37 GB free
2007-06-10 11:55:30 [---] No general preferences found - using BOINC defaults
2007-06-10 11:55:30 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:30 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:30 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:31 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:31 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:31 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:32 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:32 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:32 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:33 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:33 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:33 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:34 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:34 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:34 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:35 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:35 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:35 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:36 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:36 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:36 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:37 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:37 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:37 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:38 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:38 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:38 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:39 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:39 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:39 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:40 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:40 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:40 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:41 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:41 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:41 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:42 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:42 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:42 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:43 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:43 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:43 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:44 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:44 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:44 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:45 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:45 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:45 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:46 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:46 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:46 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:47 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:47 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:47 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:48 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:48 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:48 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:49 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:49 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:49 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:50 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:50 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:50 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:51 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:51 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:51 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:52 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:52 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:52 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:53 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:53 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:53 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:54 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:54 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:54 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:55 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:55 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:55 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:56 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:56 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:56 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:57 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:57 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:57 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:58 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:58 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:58 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:59 [---] Local control only allowed
2007-06-10 11:55:59 [---] GUI RPC bind failed: -1
2007-06-10 11:55:59 [---] GUI RPC bind failed: -1
gstate.init() failed: -180
exatto@ubuntu:~/bin/BOINC$
Perché nonostante abbia disinstallato BOINC 5.4.11 sembra che voglia avviarmi lo stesso questa vecchia versione?
RPC sta per Remote Procedure Call, vero?
Sbaglio qualcosa? Mi manca qualcosa?
Ho provato, per pura fantasia, a dare anche show boinc e mi dice che devo installare il pacchetto nmh. L'ho fatto ma non mi cambia proprio nulla, nemmeno se riordino "show boinc", perché mi dice ancora una volta che devo installare nmh.
Ragazzi, io ho poca esperienza con linux e sono a corto di idee. C'è qualcuno di voi che se la cava meglio di me e che può darmi qualche aiuto? Avete mai avuto problemi simili?
Di solito che procedura seguite per installare ed eseguire BOINC 5.8.16 su Linux? Che distro usate?
Ho piu dubbi di Prodi!!:D
Grazie 1000.
Guarda io con linux sono una sega ma a me boinc funziona.
Uso Xubuntu.
Ho fatto: Synaptic, cerca Boinc, installa. A quel punto me lo trovo nel menù della barra nella sezione "altro".
Lo faccio partire da lì e sono a posto.
Sinceramente da bash non saprei avviarlo...
Guarda io con linux sono una sega ma a me boinc funziona.
Uso Xubuntu.
Ho fatto: Synaptic, cerca Boinc, installa. A quel punto me lo trovo nel menù della barra nella sezione "altro".
Lo faccio partire da lì e sono a posto.
Sinceramente da bash non saprei avviarlo...
Io uso Kubuntu 7.04, l'output di "uname -a" è:
Linux ubuntu 2.6.20-16-generic #2 SMP Thu Jun 7 19:00:28 UTC 2007 x86_64 GNU/Linux
Ho provato pure io a fare così ma in questo modo ti installa BOINC 5.4.11 e non BOINC 5.8.16 che è l'ultima versione.
Io voglio l'ultima, come è giusto che sia, perché per molti progetti la 5.4.11 non va proprio bene perché provoca i famosi "Computational error" che sinceramente non mi sono molto simpatici.
Hai ragione ho la 5.4.11
Ti dirò per ora usando einstein e ABC non mi ha dato nessun problema (anzi) quindi posso anche tenerla visto che non mi interessano altri progetti (per ora almeno)
Con quali progetti ha problemi? Rosetta e SETI?
Ma vi ripeto che non mi compare alcuna interfaccia grafica di BONIC 5.8.11
Allora, facciamo un po di ordine:
Da qui: http://boinc.berkeley.edu/download.php si scarica il file boinc_5.8.16_i686-pc-linux-gnu.sh.
Il file si scompatta eseguendo il comando:
wubby@lc4:~/Desktop$ sh boinc_5.8.16_i686-pc-linux-gnu.sh
Una volta dato il comando e al suo termine, si legge il sequente messaggio:
use /home/wubby/Desktop/BOINC/run_manager to start BOINC
All'interno della cartella BOINC trovi i seguenti file:
wubby@lc4:~/Desktop$ ll BOINC/
totale 8416
-rw-r--r-- 1 wubby wubby 214 2007-03-02 03:46 binstall.sh
-rwxr-xr-x 1 wubby wubby 1957104 2007-03-02 03:46 boinc
-rwxr-xr-x 1 wubby wubby 476844 2007-03-02 03:46 boinc_cmd
-rwxr-xr-x 1 wubby wubby 5906156 2007-03-02 03:46 boincmgr
-rw-r--r-- 1 wubby wubby 1264 2007-03-02 03:46 boincmgr.16x16.png
-rw-r--r-- 1 wubby wubby 1786 2007-03-02 03:46 boincmgr.32x32.png
-rw-r--r-- 1 wubby wubby 558 2007-03-02 03:46 boincmgr.8x8.png
-rw-r--r-- 1 wubby wubby 238103 2007-03-02 03:46 ca-bundle.crt
drwxr-xr-x 37 wubby wubby 888 2007-03-02 03:46 locale
-rwxr-xr-x 1 wubby wubby 50 2007-06-10 12:06 run_client
-rwxr-xr-x 1 wubby wubby 53 2007-06-10 12:06 run_manager
boincmgr è l'eseguibile che fa partire il manager.
Per eseguire il programma è sufficiente digitare:
wubby@lc4:~/Desktop/BOINC$ cd BOINC
Per accedere alla cartella.
wubby@lc4:~/Desktop/BOINC$ ./boincmgr
Per lanciare il programma.
Ultimo appunto. Esistono i pacchetti deb per Debian e Ubuntu.
Allora, facciamo un po di ordine:
Da qui: http://boinc.berkeley.edu/download.php si scarica il file boinc_5.8.16_i686-pc-linux-gnu.sh.
Il file si scompatta eseguendo il comando:
wubby@lc4:~/Desktop$ sh boinc_5.8.16_i686-pc-linux-gnu.sh
Una volta dato il comando e al suo termine, si legge il sequente messaggio:
use /home/wubby/Desktop/BOINC/run_manager to start BOINC
All'interno della cartella BOINC trovi i seguenti file:
wubby@lc4:~/Desktop$ ll BOINC/
totale 8416
-rw-r--r-- 1 wubby wubby 214 2007-03-02 03:46 binstall.sh
-rwxr-xr-x 1 wubby wubby 1957104 2007-03-02 03:46 boinc
-rwxr-xr-x 1 wubby wubby 476844 2007-03-02 03:46 boinc_cmd
-rwxr-xr-x 1 wubby wubby 5906156 2007-03-02 03:46 boincmgr
-rw-r--r-- 1 wubby wubby 1264 2007-03-02 03:46 boincmgr.16x16.png
-rw-r--r-- 1 wubby wubby 1786 2007-03-02 03:46 boincmgr.32x32.png
-rw-r--r-- 1 wubby wubby 558 2007-03-02 03:46 boincmgr.8x8.png
-rw-r--r-- 1 wubby wubby 238103 2007-03-02 03:46 ca-bundle.crt
drwxr-xr-x 37 wubby wubby 888 2007-03-02 03:46 locale
-rwxr-xr-x 1 wubby wubby 50 2007-06-10 12:06 run_client
-rwxr-xr-x 1 wubby wubby 53 2007-06-10 12:06 run_manager
boincmgr è l'eseguibile che fa partire il manager.
Per eseguire il programma è sufficiente digitare:
wubby@lc4:~/Desktop/BOINC$ cd BOINC
Per accedere alla cartella.
wubby@lc4:~/Desktop/BOINC$ ./boincmgr
Per lanciare il programma.
Ultimo appunto. Esistono i pacchetti deb per Debian e Ubuntu.
Era solo un errore di battitura quel 5.6.11...
Comunque ecco cosa ottengo io:
exatto@ubuntu:~/bin/BOINC$ ./boincmgr
bash: ./boincmgr: Nessun file o directory
exatto@ubuntu:~/bin/BOINC$ pwd
/home/exatto/bin/BOINC
I file che ho nella cartella BOINC sono:
exatto@ubuntu:~/bin/BOINC$ ls
binstall.sh
boincmgr.16x16.png
client_state_prev.xml
lockfile
boinc
boincmgr.32x32.png
client_state.xml
run_client
boinc_cmd
boincmgr.8x8.png
gui_rpc_auth.cfg
run_manager
boincmgr
ca-bundle.crt
locale
Allora fai pulizia e prova ad installare il pacchetto per ubuntu.
apt-cache search boinc
dovrebbe restiituirti la linea:
boinc-manager - GUI to control and monitor the BOINC core client
Su debian unstable è disponibile la versione 5.8.17-2
Lucab76,io non voglio spacciare il mio modus operandi come quello universale che si DEVE seguire,nè tantomeno altre cose che tu hai scritto,io ho SEMPLICEMENTE risposto a chi ha chiesto come elaboro 2 WU di progetti diversi quindi non capisco perchè tu debba dire certe cose,se per caso ho scritto DOVETE FARE TUTTI COME ME chiedo scusa,ma non mi risulta averlo fatto,e tantomeno la direi una cosa simile,ribadisco,ho solo detto come va il mio BOINC.
Non hai scritto che tutti devono fare come te, ma hai scritto cose non esatte sull'utilizzo di BOINC, tipo "quindi ne ho eliminata una per far capire a boinc che voglio una WU sola di CPDN" e questo non è vero, perchè nel tuo caso ha funzionato ma può non funzionare perchè BOINC scarica le WU in base a diversi parametri che regolano lo scheduling e non in base all'annullamento di WU da parte dell'utente. Anche il sistema che hai descritto di mettere in pausa progetti e WU per avere una WU per ogni progetto in cache è una procedura che in quel caso ti ha funzionato ma potrebbe non funzionare, e molto probabilmente (questo luca saprebbe dirlo meglio di me) dopo qualche elaborazione è possibile che BOINC non mantenga in cache una WU per ogni progetto ma le scarichi in maniera diversa a seconda di molti fattori. Qualcuno leggendo quello che si scrive sul forum potrebbe prenderlo per buono e provare a fare allo stesso modo ma se ciò non è corretto potrebbe avere dei risultati differenti e probabilmente anche qualche problema.
Mi stai dando dell'annullatore di WU(e non ne capisco il motivo perchè di WU non ne annullo mai tranne quell'unica che ho citato prima) e anche del bacato (Hai mai pensato che ogni volta che un progetto viene sospeso e viene riavviato successivamente, possa perdere alcuni dati per la via e tornare indietro nell'elaborazione a causa della sospensione? Climate è sensibilissimo al problema e se il PC non sta acceso 24h/24, ad ogni riavvio del PC il client torna indietro nell'elaborazione, perdendo efficienza e allungando paurosamente i tempi di elaborazione.:certo lo so non sono così stolto,inoltre il mio PC sta acceso 24/24h te lo assicuro) quindi ammettendo le mie colpe penso che forse anche tu dovresti essere un po' più umile.
del bacato? :eek: Suvvia non esageriamo le cose per nulla, luca ha fatto notare il problema che si presenta con molti progetti agganciati, che te conoscevi già ma molti, specie se elaborano da poco tempo, non sanno. E vorrei aggiungere una cosa a quanto ha scritto luca: su alcuni progetti, è consigliato tenere l'impostazione "Leave applications in memory while suspended?" su YES per evitare di perdere il lavoro fatto quando l'elaborazione di una WU viene stoppata e ripresa, e nel caso si abbiamo molti progetti in cache ci si può ritrovare con GB di ram usata (specie con progetti pesanti come CPDN) dai client in pausa con conseguente swap e rallentamento (o crash) del PC. Quindi, chi ha un pò di esperienza nell'utilizzo di BOINC consiglia di non tenere non più di un paio di progetti attivi per ogni host, o addirittura uno solo alla volta, magari scaccolando un periodo su uno e un periodo su un'altro. Poi ogniuno fa le scelte che vuole ovviamente.
Ultima cosa riguardo i progetti,se ne ho 6 c'è un preciso motivo e te lo spiego anche,sono 6 progetti che ritengo molto validi e per cui vale la pena spendere tempo a elaborare WU,hanno WU da 30,100 o 1000 ore? questo per me è di poco conto,l'importante è scaccolare e tirare fuori dati per analisi,se poi il RAC è di 2,5 o di 3 o di 5 non è importante,e penso che il RAC o il TC dovrebbe venire dopo per tutti gli utenti,poichè come dici tu BOINC è nato per fare altre cose non RAC e TC,e che questo "valore" sta andando perdendosi per dare spazio alla corsa al 1° posto...
Sicuramente è meno importante della ricerca scientifica, ma è la cosa che traina quasi tutto. E' inutile nasconderlo ma è così.
Cerchiamo di mantenere un clima sereno e di collaborazione all'interno del team ;)
Allora, facciamo un po di ordine:
:ave:
Grazie wubba per la guida :ave:
Quei due script che indicano di usare per lanciare il client e il manager sul sito di BOINC che cosa fanno? C'è scritto che vanno nella cartella di BOINC e lanciano il programma: http://boinc.berkeley.edu/sea.php
Sono gli stessi comandi che hai scritto te no?
E' strano che a qualcuno non funzioni in quel modo....:boh:
gabi.2437
10-06-2007, 14:22
Ok tener 6 progetti ma non tutti attivi, alternane 2-3 no?
GHz, i due script in questione (run_client e run_manager), secondo me funzionano bene. L' unico problema è che BOINC 5.8.16 pare avviarsi senza intoppi, ma la sua interfaccia grafica non vuole saperne di partire. So che posso comandare BOINC pure dalla bash ma sinceramente lo trovo poco pratico... non gestisco mica i server che non hanno bisogno di interfacce grafiche. Io ho un portatile per uso desktop come molti qui e pertanto gradirei usarlo come tale.
Mi parte solo l'interfaccia grafica di BOINC 5.4.11 facendo click sul collegamento nel menù di KDE >> Utilità.
Ho disinstallato completamente boinc-manager e boinc-client ed ho eliminato tutte le cartelle di BOINC 5.8.16.
In pratica sono ripartito da zero e ho fatto come segue:
./boinc*
ottenendo:
use /home/exatto/Desktop/BOINC/run_manager to start BOINC
e poi:
exatto@ubuntu:~/Desktop/BOINC$ sudo ./run_manager
./boincmgr: error while loading shared libraries: libgtk-x11-2.0.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory
exatto@ubuntu:~/Desktop/BOINC$ ./boincmgr
./boincmgr: error while loading shared libraries: libgtk-x11-2.0.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory
Insomma pure adesso non mi parte nulla graficamente di BOINC 5.8.16.
Comunque non ho fatto "sh binstall.sh" dopo aver scompattato il pacchetto di boinc*.sh
Dice che ha trovato un errore caricando le librerie condivise libgtk-x11-2.0.so.0.
Prima non me lo diceva... sarà perché non ho provato a fare pure "sh binstall.sh"?
Probabile...cmq i requisiti per linux sono questi:
Operating systems
* Linux kernel 2.2.14 or higher
* glibc 2.3.2 or higher
* XFree86-3.3.6 or higher
* gtk+2.0 or higher
Non è che c'è qualche problema con le gtk? :boh:
Pure a me sembra che c'è qualche problema con le gtk ma non so cosa installare per risolverlo dato che se cerco gtk con Synaptic o con apt-cache ottengo una galassia intera di risultati tra librerie e compagnia bella...
Può essere addirittura un problema con Xfree86 nonostante sia ormai obsoleto? Se non sbaglio attualmente Kubuntu e quasi tutte le altre distro "principali" usano Xorg11...
Uffa! :mad: :muro: :muro: :muro: :mc: :help: Ma perché a me BOINC e Kubuntu non ne vogliono proprio sapere di funzionare per bene?:cry: :cry: :cry:
Un intero pomeriggio a cercare di eseguire l'interfaccia grafica di BOINC 5.8.16...
Wubby e iuccio, usate la versione desktop di Xubuntu/Ubuntu?
Pure a me sembra che c'è qualche problema con le gtk ma non so cosa installare per risolverlo dato che se cerco gtk con Synaptic o con apt-cache ottengo una galassia intera di risultati tra librerie e compagnia bella...
Non usare synaptic e posta l'errore che ti da apt.
apt-get install -s boinc-manager
-s simula
Se posti l'errore usa il tag [code] che è piu leggibile ;)
Ecco qua l'errore:
exatto@ubuntu:~/Desktop/BOINC$ ./run_manager
./boincmgr: error while loading shared libraries: libgtk-x11-2.0.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory
exatto@ubuntu:~/Desktop/BOINC$ ./boincmgr
./boincmgr: error while loading shared libraries: libgtk-x11-2.0.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory
L'output di boinc e boincmgr:
exatto@ubuntu:~/Desktop/BOINC$ boinc
Il programma «boinc» non è attualmente installato. È possibile installarlo digitando:
sudo apt-get install boinc-client
Assicurarsi di avere il componente «universe» abilitato
bash: boinc: command not found
exatto@ubuntu:~/Desktop/BOINC$ boincmgr
Il programma «boincmgr» non è attualmente installato. È possibile installarlo digitando:
sudo apt-get install boinc-manager
Assicurarsi di avere il componente «universe» abilitato
bash: boincmgr: command not found
Nessuno sa se la versione di BOINC attualmente in fase di test sarà disponibile come pacchetto.deb? Così aspetto direttamente quella...
exatto@ubuntu:~/Desktop/BOINC$ ./run_manager
./boincmgr: error while loading shared libraries: libgtk-x11-2.0.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory
exatto@ubuntu:~/Desktop/BOINC$ ./boincmgr
./boincmgr: error while loading shared libraries: libgtk-x11-2.0.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory
wubby@lc4:~$ dpkg -S libgtk-x11-2.0.so.0
libgtk2.0-0: /usr/lib/libgtk-x11-2.0.so.0.1000.12
libgtk2.0-0: /usr/lib/libgtk-x11-2.0.so.0
Ti serve quel pacchetto (libgtk2.0-0) che contiene quella libreria.
Per il resto,
dpkg -l | grep boinc
cosa ne viene fuori?
Nessuno sa se la versione di BOINC attualmente in fase di test sarà disponibile come pacchetto.deb? Così aspetto direttamente quella...
Molto lentamente verrà inserita anche nei repository unstable/experimentale di Debian.
Intanto è uscita la versione 5.10.7!:D
IllidanRulez
20-06-2007, 19:37
scaricata e installata :D
i risultati dei bench mi sembrano piu alti di prima o_O almeno un centinaio in piu nelle dhrystone
20/06/2007 20.36.53||Benchmark results:
20/06/2007 20.36.53|| Number of CPUs: 4
20/06/2007 20.36.53|| 2549 floating point MIPS (Whetstone) per CPU
20/06/2007 20.36.53|| 5939 integer MIPS (Dhrystone) per CPU
Oggi Boinc (su Xubuntu) mi ha avvisato che è presente una nuova versione.
Peccato che da Synaptic ciò non risulti... sarà perchè sono ancora con Xubuntu 6.10?
Intanto è uscita la versione 5.10.7!:D
OMG l'hanno rilasciata :D
Ci sono un paio di interessanti novità in questa nuova versione: il wizard per l'attach semplificato con la lista dei progetti e la finestra per editare le preferenze locali direttamente dal manager.....e qui verranno fuori i macelli :D
IllidanRulez
20-06-2007, 21:25
20/06/2007 22.24.39|ABC@home|Sending scheduler request: To fetch work
20/06/2007 22.24.39|ABC@home|Requesting 1397603 seconds of new work
funzionaaaaaaaa anche l'additional work su abc! :D evvai
figata ste opzioni modificabili dal client o_o anche se il progetto sul sito non supporta certe opzioni funzionano lo stesso!
SkorpionX
21-06-2007, 05:44
istallata l'ultima versione.
prima era
2974 floating point MIPS (Whetstone) per CPU
3534 integer MIPS (Dhrystone) per CPU
ora sono
3132 floating point MIPS (Whetstone) per CPU
7161 integer MIPS (Dhrystone) per CPU
:rolleyes:
e....
21/06/2007 6.40.44|proteins@home|Requesting 680008 seconds of new work:read:
trekfan1
21-06-2007, 06:14
Dopo avere aggiornato e cliccato su update su due pc mi è apparso il messaggio "Aborted by project" su due wu :wtf:
Aggiungo che pure su altri due pc mi ha fatto lo stesso scherzo, nessun'altro ha notato questa cosa?
IllidanRulez
23-06-2007, 09:41
Dopo avere aggiornato e cliccato su update su due pc mi è apparso il messaggio "Aborted by project" su due wu :wtf:
Aggiungo che pure su altri due pc mi ha fatto lo stesso scherzo, nessun'altro ha notato questa cosa?
è successo anche a me ma con 1 sola WU sulle 4 che erano in running prima che aggiornassi ... magari è un problemino dell'aggiornamento e per sicurezza non finisce la WU onde evitare di mandare dati sbagliati
trekfan1
23-06-2007, 12:44
Invece ogni tanto mi ritrovo con quel messaggio, specialmente agli update e non ho ancora capito perchè e cmq mi capita con wu ancora in attesa di elaborazione
Invece ogni tanto mi ritrovo con quel messaggio, specialmente agli update e non ho ancora capito perchè e cmq mi capita con wu ancora in attesa di elaborazione
Sembra che nella nuova versione del client e server BOINC siano state implementate alcune nuove funzioni, tra le quali la possibilità di abortire la wu da parte del progetto, cioè è il server che dice al client di abortire delle wu in alcuni casi particolari, ad esempio quando sono scadute e altri casi....ne parlano qui:
http://setiathome.berkeley.edu/forum_thread.php?id=40302&sort=6
Ciao,
GHz
trekfan1
23-06-2007, 13:12
Ok, tutto nella norma quindi, bene.
gabi.2437
23-06-2007, 13:28
Sembra che nella nuova versione del client e server BOINC siano state implementate alcune nuove funzioni, tra le quali la possibilità di abortire la wu da parte del progetto, cioè è il server che dice al client di abortire delle wu in alcuni casi particolari, ad esempio quando sono scadute e altri casi....ne parlano qui:
http://setiathome.berkeley.edu/forum_thread.php?id=40302&sort=6
Ciao,
GHz
Ottima funzione, serve nel caso un progetto dà wu sbagliate che vanno abortite.
Ottima funzione, serve nel caso un progetto dà wu sbagliate che vanno abortite.
Esatto, anche il quel caso! ;)
trekfan1
23-06-2007, 17:00
Cmq il nuovo client ha alcune caratteristiche che da un lato mi piacciono tipo ordinare per nomewu/in elaborazione-in attesa/eccc ma che rispetto alla 5.8.16 invece mi spiace non le abbiano mantenute come il fatto che ad ogni riavvio del pc o del manager siano da risettare tutte le sistemazioni della finestra
wubby@lc4:~$ dpkg -S libgtk-x11-2.0.so.0
libgtk2.0-0: /usr/lib/libgtk-x11-2.0.so.0.1000.12
libgtk2.0-0: /usr/lib/libgtk-x11-2.0.so.0
Ti serve quel pacchetto (libgtk2.0-0) che contiene quella libreria.
Per il resto,
dpkg -l | grep boinc
cosa ne viene fuori?
Ecco cosa ottengo:
exatto@ubuntu:~$ sudo apt-get install -s boinc-manager
Password:
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Lettura delle informazioni di stato in corso... Fatto
Pacchetti raccomandati:
boinc-client
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
boinc-manager
0 aggiornati, 1 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
Inst boinc-manager (5.4.11-5 Ubuntu:7.04/feisty)
Conf boinc-manager (5.4.11-5 Ubuntu:7.04/feisty)
exatto@ubuntu:~$ dpkg -l | grep boinc
exatto@ubuntu:~$ dpkg -S libgtk-x11-2.0.so.0
libgtk2.0-0: /usr/lib/libgtk-x11-2.0.so.0.1000.11
libgtk2.0-0-dbg: /usr/lib/debug/usr/lib/libgtk-x11-2.0.so.0.1000.11
libgtk2.0-0: /usr/lib/libgtk-x11-2.0.so.0
Però cancellando la cartella di BOINC 5.8.16 e ripartendo da zero seguendo le tue istruzioni viene fuori questo:
exatto@ubuntu:~/Desktop$ sh boinc_5.8.16_i686-pc-linux-gnu.sh
use /home/exatto/Desktop/BOINC/run_manager to start BOINC
exatto@ubuntu:~/Desktop$ cd BOINC
exatto@ubuntu:~/Desktop/BOINC$ ./boincmgr
./boincmgr: error while loading shared libraries: libgtk-x11-2.0.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory
HO RISOLTO!!!!!! FINALMENTE HO RISOLTO!!!!:D :D
Mi è bastato cercare su google "boinc su kubuntu" e ho trovato questo:
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=191184
Ho seguito le istruzioni e adesso sto scaricando lavoro per Rosetta@home su BOINC 5.8.17 a 64bit!
Ah, quanto sono felice!:D
trekfan1
26-06-2007, 11:53
Lo sai che è uscita la versione 5.10.7? e c'è già in testing la 5.10.8
Lo sai che è uscita la versione 5.10.7? e c'è già in testing la 5.10.8
Sì, ma per linux è disponibile come versione stabile solo la 5.8.16, perché la 5.10.8 è in beta-testing. Io ho installato la versione 5.8.17 a 64bit che non trovi sul sito di boinc, bensì dove ho detto prima.:)
Lol hanno fatto retromarcia, sono tornati alla 5.8 raccomandata :eek:
Hanno riscontrato un pò di problemi con la nuova 5.10 :stordita:
trekfan1
27-06-2007, 06:20
Che problemi?
Leggendo dal sito di BOINC, c'è un nuovo sito di statistiche:
http://www.allprojectstats.com/
Ragazzi non riesco ad elaborare alcuna wu di Leiden Classical su Linux. Ho Ubuntu 7.04 desktop amd64.
Ho provato a cercare e installare singolarmente tutte le librerie grafiche che sono sul sito di Leiden Classica ma niente è cambiato: ottengo sempre "Computational Error". E questo mi capita per TUTTE le wu di Leiden Classical.
Come devo fare per risolvere il problema? A voi funziona tutto alla grande con Leiden Classical su Linux?
Grazie.
Salve a tutti, sto usando boinc 5.8.16 sotto win xp 32, vorrei sapere se c'è un modo pratico di avviare il client automaticamente in background all' avvio.
Grazie!:) :)
gabi.2437
10-07-2007, 14:50
Salve a tutti, sto usando boinc 5.8.16 sotto win xp 32, vorrei sapere se c'è un modo pratico di avviare il client automaticamente in background all' avvio.
Grazie!:) :)
Esecuzione automatica no?
IllidanRulez
10-07-2007, 15:36
Salve a tutti, sto usando boinc 5.8.16 sotto win xp 32, vorrei sapere se c'è un modo pratico di avviare il client automaticamente in background all' avvio.
Grazie!:) :)
installalo come servizio, e togli il manager dall'esecuzione automatica
se vuoi monitorare le wu o fare l'attach ad altri progetti, fai partire il boincmgr.exe ;)
Esecuzione automatica no?
Si ma poi non parte in background
gabi.2437
10-07-2007, 20:26
Si ma poi non parte in background
Crei un collegamento con BOINC e lo metti in esecuzione automatica, poi clic destro-->proprietà e
INC\boincmgr.exe" -s
Aggiungi -s alla fine
Crei un collegamento con BOINC e lo metti in esecuzione automatica, poi clic destro-->proprietà e
INC\boincmgr.exe" -s
Aggiungi -s alla fine
Grazie 1000!!:) :)
P.s. per curiosità per far partire un' programma e non farlo comparire neanche sulla barra?
Grazie 1000!!:) :)
P.s. per curiosità per far partire un' programma e non farlo comparire neanche sulla barra?
E' scritto nel post prededente di Illidan! ;)
E' scritto nel post prededente di Illidan! ;)
Ops.. non lo avevo visto. :D
Salve a tutti, qualcuno mi spiega a che serve questo comando nelle preferenze di boinc?
Maintain enough work for an additional
(Requires 5.10+ client.)
Salve a tutti, qualcuno mi spiega a che serve questo comando nelle preferenze di boinc?
Maintain enough work for an additional
(Requires 5.10+ client.)
Letteralmente: Mantieni lavoro addizionale per altri x.xx giorni...
In pratica: gestisce quante Work Unit mettere in cache, in attesa di essere elaborate...
Diciamo che è un parametro anti-down del server. In caso di problemi con le macchine del progetto, te hai lavoro aggiuntivo e puoi continuare ad elaborare anche se i server sono giù! :sofico:
Aumenta questo valore piano piano e dopo aver elaborato un po' di Work Unit: in questo modo eviterai di sovraccaricarti di Work Unit e potrai scaricarne in un numero adeguato alla potenza del PC. ;)
Presto troverai questa spiegazione anche nel thread [Guida] Le preferenze di BOINC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1491652) che trovi in rilievo. Quest'opzione l'hanno messa da poco e devo ancora trovare il tempo sdi aggiornare il thread! :D
Dimenticavo: tieni conto che ogni opzione regolata dal menù del BOINC Manager vale SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per il pc che hai usato e NON VARRà per gli altri pc del tuo account. Da quel momento quel pc NON USERà PIù le opzioni del web, ma rispetterà solo le impostazioni settate localmente. :O
Come sempre grazie per la disponibilità Luca :) :)
Ho provato a modificare questo valore inserendo 2 (2 giorni) e settando il valore "quante volte ti connetti" su 0, ma vedo che non mi scarica nessuna wu aggiuntiva, infatti in cache me ne tiene solo 1 cioè quella che elaboro!
Non è strana sta cosa??:confused: :confused:
Non è strana sta cosa??:confused: :confused:
No, anzi, capita spesso... :muro: (Dannato Scheduler!!).
Mi serve di sapere alcune cosette... :p
-> # di progetti seguiti e attivi sul PC? Quali sono?
-> Se Rosetta è tra questi, hai cambiato qualche preferenza legata al progetto (Target C.P.U. run time, ad esempio)?
-> Processore e RAM?
Dopo aver aggiornato le preferenze... hai fatto un update manuale del progetto?
Alla conclusione della prima Work Unit successiva alle modifiche alle preferenze, ha richiesto e scaricato altro lavoro?
Per ora solo seti
Ho un sempron 3200+ (1.8ghz 128 L1 + 128 L2) am2 1024 mb di ram @ 720mhz 3-3-3-8 1t
Si ho fatto l'update ma non ha scaricato un' bel nulla...
Come sempre grazie per la disponibilità Luca :) :)
Ho provato a modificare questo valore inserendo 2 (2 giorni) e settando il valore "quante volte ti connetti" su 0, ma vedo che non mi scarica nessuna wu aggiuntiva, infatti in cache me ne tiene solo 1 cioè quella che elaboro!
Non è strana sta cosa??:confused: :confused:
Se non mi sbaglio hai scritto che stai utilizzando il client 5.8.16, che non supporta ancora l'opzione della cache aggiuntiva (inserita dalla 5.10 che ora è in beta), e quindi settando a zero la voce "Computer is connected to the Internet about every" lo scheduler non ti scarica un bel nulla. Senza stare a usare il client beta per ora utilizza quell'opzione per regolare la cache. Prova aumentandola ad 1 e vedi quanto lavoro scarica, poi se è ancora poco metti 2, al massimo 3! ;)
Ciao,
GHz
Grazie a tutti per le risposte!
Ciao ragazzi!
Una mia amica ha un pc con processore a 800 MHz e 128 MB di ram con sopra Winzozz XP. Sapreste consigliarmi un progetto leggero che occupi meno di 40 MB, possibilmente non di matematica ma di biologia/medicina?
Grazie.
... 128mb di ram e winxp?
ad ogni modo mi pare che proteins@home sia leggero abbastanza
Il Capitano
17-07-2007, 14:44
Ciao ragazzi!
Una mia amica ha un pc con processore a 800 MHz e 128 MB di ram con sopra Winzozz XP. Sapreste consigliarmi un progetto leggero che occupi meno di 40 MB, possibilmente non di matematica ma di biologia/medicina?
Grazie.
A suo tempo mi pare qualcuno disse che eraleggero: Tanpaku (http://issofty17.is.noda.tus.ac.jp/index_E.php), oppure Spinhenge (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1387799&highlight=spinhenge) e
ufluids (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1302170&highlight=ufluids), che pero' e' attualmente senza lavoro.
Se no ti tocca ABC :D
Ciao ragazzi!
Una mia amica ha un pc con processore a 800 MHz e 128 MB di ram con sopra Winzozz XP. Sapreste consigliarmi un progetto leggero che occupi meno di 40 MB, possibilmente nn di matematica?
Grazie.
Io ti consiglio di far sostituire il SO alla tua amica! :D
Grazie a tutti!
Io ti consiglio di far sostituire il SO alla tua amica! :D
Il pc temo proprio che non è soltanto il suo... e poi non ha molto tempo a disposizione per metterci Linux ed imparare ad usarlo minimamente bene. Purtroppo è così! :D
Comunque... proteins@home per il momento sta in vacanza.
Spinhenge non so quanta ram consuma attualmente.
uFluids che io ricordi è sempre stato Leggero.
Tanpaku ieri mi ha dato una wi da 8h che ho subito abortito.
ABC@home non le va proprio a genio (è un mio parere... vuole studiare medicina, ecco perché preferirei progetti di medicina/biologia), anche se non lo conosce ancora. E poi se le dico che con la potenza raggiunta attualmente dal progetto ci vorranno come minimo 10 anni non credo che ne sarà felice.
Ho pensato pure a Folding@home ma meglio di no perché sul sito dicono che qualsiasi pc va bene, ma già sul mio qualche tempo fa capitavano wu da almeno 30h.
Mi pare che alla fine rimanga solo uFluids...
Grazie a tutti!
Il pc temo proprio che non è soltanto il suo... e poi non ha molto tempo a disposizione per metterci Linux ed imparare ad usarlo minimamente bene. Purtroppo è così! :D
Comunque... proteins@home per il momento sta in vacanza.
Spinhenge non so quanta ram consuma attualmente.
uFluids che io ricordi è sempre stato Leggero.
Tanpaku ieri mi ha dato una wi da 8h che ho subito abortito.
ABC@home non le va proprio a genio (è un mio parere... vuole studiare medicina, ecco perché preferirei progetti di medicina/biologia), anche se non lo conosce ancora. E poi se le dico che con la potenza raggiunta attualmente dal progetto ci vorranno come minimo 10 anni non credo che ne sarà felice.
Ho pensato pure a Folding@home ma meglio di no perché sul sito dicono che qualsiasi pc va bene, ma già sul mio qualche tempo fa capitavano wu da almeno 30h.
Mi pare che alla fine rimanga solo uFluids...
Il mio era solo un consiglio dato che il pc della tua amica ha davvero poca ram per far girare decentemente XP! ;)
Il mio era solo un consiglio dato che il pc della tua amica ha davvero poca ram per far girare decentemente XP! ;)
Se quel pc fosse mio ci schiafferei sopra IMMEDIATAMENTE Slackware 12 con XFce oppure Xubuntu.:D
Se quel pc fosse mio ci schiafferei sopra IMMEDIATAMENTE Slackware 12 con XFce oppure Xubuntu.:D
;) :mano:
Ho installato xubuntu-desktop tramite apt e adesso riesco a scaccolare anche le wu di Leiden con il client a 64bit. L'unico problema è che non riesco a vedere lo screen saver di Leiden. Clicco su Show graphics ma non accade nulla.
Come posso risolverlo?
Grazie.
Boinc 5.10.13 per Windows diviene la versione raccomandata..
http://boincdl.ssl.berkeley.edu/dl/boinc_5.10.13_windows_intelx86.exe
Boinc 5.10.13 per Windows diviene la versione raccomandata..
http://boincdl.ssl.berkeley.edu/dl/boinc_5.10.13_windows_intelx86.exe
La sto usando già da tempo, e per ora nessun problema particolare riscontrato :)
scusate ma per ogni progetto devo registrarmi separatamente?? perchè non riesco a loggarmi manco su EINSTEIN, mentre un altro del forum ci riesce... ho pure cambiato password e impossibile che sia sbagliata la mail :confused:
scusate ma per ogni progetto devo registrarmi separatamente?? perchè non riesco a loggarmi manco su EINSTEIN, mentre un altro del forum ci riesce... ho pure cambiato password e impossibile che sia sbagliata la mail :confused:
Per ogni progetto devi crearti l'account (scegli new user al momento dell'attach) Ogni progetto è indipendente dagli altri, quindi bisogna registrarsi su ogniuno. Usa la stessa mail per i vari progetti così potrai visualizzare anche le statistiche combinate ;)
Ciao,
GHz
Hanno aggiornato il logo ufficiale di BOINC! :eek:
http://boinc.berkeley.edu/logo/www_logo.gif
E' da quando è stato lanciato BOINC che cercano un logo migliore, ma oggi quando ho aperto la home mi sono sentito spaesato con sto nuovo logo :p Ci devo rifare l'abitudine :asd:
Hanno aggiornato il logo ufficiale di BOINC! :eek:
http://boinc.berkeley.edu/logo/www_logo.gif
Molto bello... :)
Il Capitano
26-07-2007, 16:12
Hanno aggiornato il logo ufficiale di BOINC! :eek:
http://boinc.berkeley.edu/logo/www_logo.gif
E' da quando è stato lanciato BOINC che cercano un logo migliore, ma oggi quando ho aperto la home mi sono sentito spaesato con sto nuovo logo :p Ci devo rifare l'abitudine :asd:
Sembra una cosa da astronave :eek:
Non so se mi piace oppure no :mbe:
Salve a tutti, sto notando che da un pò ogni tanto boinc mi annulla automaticamente l'elaborazione di alcun wu dopo un pò che le ho scaricate... e normale sta cosa?
Salve a tutti, sto notando che da un pò ogni tanto boinc mi annulla automaticamente l'elaborazione di alcun wu dopo un pò che le ho scaricate... e normale sta cosa?
Si è normale, nell'ultima versione di BOINC è stato aggiunto un meccanismo che permette direttamente dai server del progetto di annullare determinate WU (tipo quelle scadute, o quelle che possono dare problemi o in altri casi). Non mi ricordo se ne avevamo già parlato in questo topic o in un'altro....
trekfan1
29-07-2007, 15:32
Si, se ne era già parlato, tra l'altro feci io il post che segnalava questa cosa, e proprio in questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17610248&postcount=282
Si è normale, nell'ultima versione di BOINC è stato aggiunto un meccanismo che permette direttamente dai server del progetto di annullare determinate WU (tipo quelle scadute, o quelle che possono dare problemi o in altri casi). Non mi ricordo se ne avevamo già parlato in questo topic o in un'altro....
Me ne ha eliminate una ventina, andando a vedere un pò nell' account mi dice: Redundant results....boh??
P.s proprio ora ho notato che l'impostazione dell'orario nel mio account è sbagliata, come faccio a cambiarla?
trekfan1
29-07-2007, 16:58
Devi andare nel tuo profilo e cliccare su "Modifica le opzioni"
Ciao ho visto che e' uscita una nuova versione rispetto a quella che uso io , come devo procedere per l'upgrade ?
Dico al tool di disistallare l'attuale versione presente e poi installo la nuova ?
Voglio sperare che non perda le wu in elaborazione e quelle in attesa....
Grazie
trekfan1
29-07-2007, 18:30
Non è necessario disinstallare la vecchia, prima di tutto scarichi la versione nuova, poi chiudi il BOINC Manager e quindi lanci l'installer, al resto pensa lui
Non è necessario disinstallare la vecchia, prima di tutto scarichi la versione nuova, poi chiudi il BOINC Manager e quindi lanci l'installer, al resto pensa lui
Si ma quando lancio l'installer lui mi propone repair oppure remove, per questo mi sono venuti dei dubbi riguardo le wu in cache e quelle in elaborazione.
Grazie
Devi andare nel tuo profilo e cliccare su "Modifica le opzioni"
Sarò un pò nubbio ma "modifica le opzioni" non lo trovo :fagiano: :fagiano:
trekfan1
29-07-2007, 19:30
http://www.hwupgrade.it/forum/profile.php?do=editoptions
Me ne ha eliminate una ventina, andando a vedere un pò nell' account mi dice: Redundant results....boh??
In quel caso significa che sono già stati ritornati i risultati necessari per quella WU (1, 2 o 3, dipende dal progetto, nel caso di seti 2) e non c'è bisogno di ulteriore elaborazione per quella WU, che viene fatta abortire, evitando quindi sprechi di potenza computazionale ;)
Si ma quando lancio l'installer lui mi propone repair oppure remove, per questo mi sono venuti dei dubbi riguardo le wu in cache e quelle in elaborazione.
Grazie
Probabilmente con le nuove versioni, se BOINC è già installato non compare l'opzione installa. Selezionando l'opzione ripara non so di preciso cosa faccia, quindi ti consiglio di chiudere BOINC, disinstallare la versione precedente e installare (NELLA STESSA DIRECTORY) la nuova. I file di config e le wu in cache non verranno perse. Viene resettato tutto solamente quando cambia la versione principale di BOINC (es. dalla 5.x alla 6.x). Comunque prima di procedere alla disinstallazione fai una copia di backup della cartella BOINC, non si sa mai :p
Ciao,
GHz
Probabilmente con le nuove versioni, se BOINC è già installato non compare l'opzione installa. Selezionando l'opzione ripara non so di preciso cosa faccia, quindi ti consiglio di chiudere BOINC, disinstallare la versione precedente e installare (NELLA STESSA DIRECTORY) la nuova. I file di config e le wu in cache non verranno perse. Viene resettato tutto solamente quando cambia la versione principale di BOINC (es. dalla 5.x alla 6.x). Comunque prima di procedere alla disinstallazione fai una copia di backup della cartella BOINC, non si sa mai :p
Ciao,
GHz
Ok perfetto , appena ripartito si e' rifatto il benchmark e poi ha ripreso il lavoro da dove precedentemente lasciato.
Grazie
Una cosa ho notato , dopo aver fatto il benchmark si e' scaricato una caterva di wu ...
P.s proprio ora ho notato che l'impostazione dell'orario nel mio account è sbagliata, come faccio a cambiarla?
Scusami se te lo chiedo, ma da come lo dici non è molto chiaro...
Ti riferisci al forum di HWUpgrade (come ti ha risposto trekfan) o agli orari riportati dai vari siti di calcolo distribuito? :confused:
Se ti riferisci al secondo caso... tranquillo, tutti i siti riportano l'orario di Greenwich senza ora legale... ed è un'impostazione che non puoi modificare... ma non ha nemmeno alcuna implicazione sulla faccenda delle WUs annullate dietro richiesta dal server. ;)
Questa cosa, tra l'altro, è molto comune... Ogni WUs viene mandata a più persone, in modo da verificare i risultati delle varie elaborazioni. Appena viene raggiunta una maggioranza con due-tre risultati, agli altri utenti, che avenvano ricevuto la stessa WU, viene ordinato di annullare quell'elaborazione, perchè avere anche la loro risposta non aggiungerebbe alcunchè ai risultati già ottenuti. Logico, no? :D
Una cosa ho notato , dopo aver fatto il benchmark si e' scaricato una caterva di wu ...
Niente di cui preoccuparsi...
Magari stavolta avevi il pc occupato solo da BOINC e il bechmark ha ottenuto valori migliori... lo scheduler ha pensato di avere a disposizione una "macchina più potente" e si è sentito autorizzato a scaricare nuovo lavoro, considerando insufficiente la precedente cache. ;)
trekfan1
30-07-2007, 06:23
Io ho sempre chiuso il BOINC Manager (e quindi di conseguenza anche il client in esecuzione) poi ho lanciato l'installer e non mi ha mai mostrato l'opzione repair/remove , ho installato e basta, anche con l'ultima.
Fai pulsante destro sull'icona di BOINC vicino all'orologio e poi selezioni exit, quindi lanci l'installazione!
Scusami se te lo chiedo, ma da come lo dici non è molto chiaro...
Ti riferisci al forum di HWUpgrade (come ti ha risposto trekfan) o agli orari riportati dai vari siti di calcolo distribuito? :confused:
Se ti riferisci al secondo caso... tranquillo, tutti i siti riportano l'orario di Greenwich senza ora legale... ed è un'impostazione che non puoi modificare... ma non ha nemmeno alcuna implicazione sulla faccenda delle WUs annullate dietro richiesta dal server. ;)
Questa cosa, tra l'altro, è molto comune... Ogni WUs viene mandata a più persone, in modo da verificare i risultati delle varie elaborazioni. Appena viene raggiunta una maggioranza con due-tre risultati, agli altri utenti, che avenvano ricevuto la stessa WU, viene ordinato di annullare quell'elaborazione, perchè avere anche la loro risposta non aggiungerebbe alcunchè ai risultati già ottenuti. Logico, no? :D
Credo proprio di essermi espresso male :) :) intendevo l'orario che ho sul progetto mica quello del forum!
Grazie 1000 per la spiegazione del calcolo delle wu, gentilissimi come sempre!
trekfan1
31-07-2007, 20:07
Scusa, credevo ti riferissi al forum, vabbè, cmq ho notato che almeno adesso il Manager (con la 5.10.13) dice che il progetto è in manutenzione....
31/07/2007 21.04.30|SETI@home|Message from server: Project is temporarily shut down for maintenance
31/07/2007 21.04.30|SETI@home|Deferring communication for 1 hr 0 min 0 sec
31/07/2007 21.04.30|SETI@home|Reason: project is down
gabi.2437
09-08-2007, 11:54
Nuovo logo di BOINC
http://boinc.berkeley.edu/logo/www_logo.gif
Nuovo logo di BOINC
http://boinc.berkeley.edu/logo/www_logo.gif
:old:
(guarda qualche post indietro :asd:)
Cmq ora che ci ho fatto un pò l'occhio questo nuovo mi più del precedente.....http://www.webalice.it/landipaolo/immagini/approve.gif
gabi.2437
24-08-2007, 09:55
Vista mi fa da balia :)
Ho un problema, ho installato l'ultima versione di BOINC che evidentemente richiede il Consenso dell'utente per avviarsi quindi se messo in Esecuzione Automatica, all'avvio NON parte ma appare un'icona in basso a destra "Programmi ad esecuzione automatica bloccati", se clicco vedo che BOINC è bloccato e posso avviarlo................:muro:
C'è un modo per togliere sta roba che non sia disabilitare l'intero UAC?
Vista mi fa da balia :)
Ho un problema, ho installato l'ultima versione di BOINC che evidentemente richiede il Consenso dell'utente per avviarsi quindi se messo in Esecuzione Automatica, all'avvio NON parte ma appare un'icona in basso a destra "Programmi ad esecuzione automatica bloccati", se clicco vedo che BOINC è bloccato e posso avviarlo................:muro:
C'è un modo per togliere sta roba che non sia disabilitare l'intero UAC?
Con le versioni precedendi non serviva il permesso?? Strano.....prova a chiedere nella sezione windows se si può mettere che un programma sia "sicuro" e possa sempre avviarsi senza ogni volta il consenso dell'utente e facci sapere qualcosa. Magari installando boinc in una directory diversa (es C:\BOINC) non c'è il problema dell'UAC....
gabi.2437
24-08-2007, 10:50
Con le versioni precedenti evidentemente no...uhm, ora è in C:/Programmi in effetti, però non penso che spostandolo risolvo, è proprio il file .exe che per essere avviato richiede il consenso.
Con le versioni precedenti evidentemente no...uhm, ora è in C:/Programmi in effetti, però non penso che spostandolo risolvo, è proprio il file .exe che per essere avviato richiede il consenso.
Ma lo fa solo con boinc o anche con gli altri programmi in esecuzione automatica? Prova a linkarci qualche altro programma e vedi che dice....
gabi.2437
24-08-2007, 20:18
Ma lo fa solo con boinc o anche con gli altri programmi in esecuzione automatica? Prova a linkarci qualche altro programma e vedi che dice....
C'è BOINC e il Catalyst coso in esecuzione automatica e basta :D
Il Catalyst coso non richiede autorizzazione per partire quindi si avvia automaticamente, BOINC la richiede e quindi...trac...
Però con l'altra versione non la chiedeva...o forse è colpa dell'ultimo aggiornamento Windows? Boh...
C'è BOINC e il Catalyst coso in esecuzione automatica e basta :D
Il Catalyst coso non richiede autorizzazione per partire quindi si avvia automaticamente, BOINC la richiede e quindi...trac...
Però con l'altra versione non la chiedeva...o forse è colpa dell'ultimo aggiornamento Windows? Boh...
Era quello che pensavo anche io....cmq fai una prova. Scarica qualche programmino qualsiasi dalla rete (uno che non richiede installazione), mettilo in c:\ e metti il link all'eseguibile in esecuzione automatica e vedi che succede. Se si avvia senza chiedere nulla, prova a spostarlo C:\Programmi\ cioè la directory dove è installato BOINC e vedi se chiede il permesso. Se si avvia lo stesso da solo anche li vuol dire che dipende da BOINC altrimenti se lo chiede è colpa di winzoz.
Facci sapere,
ciao, GHz
Salve a tutti, vorrei avere delle delucidazioni per quanto riguarda il sistema delle risorse che usa boinc per i vari progetti.
Allora io attualmente ho in scaccolo seti e rosetta :) a cui ho assegnato rispettivamente 100 e 200 nella pagina delle opzioni dei corispettivi progetti dando così a seti il 33% di risorse e a rosetta il 66%, adesso però vorrei sapere praticamente cosa cambia assegnando un numero di risorse maggiore per un progetto e minore per un' altro?
Grazie
Il Capitano
31-08-2007, 07:00
Che ogni 100 secondi di elabhorazione, 33 saranno dedicati a seti e 66 a rosetta. ;) Il rimanente secondo e' usato da me :eek: :D
Che ogni 100 secondi di elabhorazione, 33 saranno dedicati a seti e 66 a rosetta. ;) Il rimanente secondo e' usato da me :eek: :D
Per essere più precisi, BOINC ottimizzerà download delle nuove WUs e tempi di elaborazione per darne 2/3 a Rosetta e 1/3 a Seti.
Il bilanciamento avviene cmq nel lungo periodo, quindi non aspettarti esattamente che BOINC dedichi 2h a Rosetta e 1h a Seti per ogni 3h di elaborazione. L'alternanza tra i due progetti dipende da un complesso sistema di debiti e crediti di eleborazione. E, ovviamente, il RAC si stabilizzerà a valori diversi dalla proporzione da te richiesta, perchè ogni progetto ha un suo tasso di crediti/h.
SickBoy88
02-09-2007, 07:46
Ma a voi funziona BOINC? :mbe: a me non mi si connette più... :confused:
peppogio
02-09-2007, 09:29
Ma a voi funziona BOINC? :mbe: a me non mi si connette più... :confused:
A me si connette alla perfezione. Firewall?
RadioactiveToy
02-09-2007, 09:52
Pure a me tutto normale.
Ti da qualche messaggio particolare?
SickBoy88
02-09-2007, 14:12
solo il firewall di vista.. ma anche se lo disattivo BOINC non si connette cmq.
Ieri ho fatto dei lavori su delle partizioni.. ma prima andava.. poi per magia nn si connette più :confused:
A me successe quando eliminai Internet explorer a favore di Opera.. Non c'è stato verso oh! Ma non pare il tuo caso.. :D
Se non è il firewall, controlla se è ok la connessione di default su Boinc..
Advanced -> Options.. -> Connections
SickBoy88
02-09-2007, 19:21
non c'è niente.. la finestrina è vuota.... :eek:
Ecco trovato il problema.. ;) Va settato.. ;)
Ecco trovato il problema.. ;) Va settato.. ;)
Dipende da come è connesso il pc alla rete.....io non ho mai settato nulla in quella finestrella...probabilmente per chi ha più connessioni dial-up serve per stabilire qual'è quella predefinita da utilizzare, ma non mi sembra il suo caso...:boh:
Cmq il problema non è ben chiaro....potrebbe anche essere un problema dei server del progetto.....che messaggio ti da BOINC? E qual'è il progetto che fallisce l'update? Copiaci magari i messaggi e vediamo ;)
Ciao,
GHz
La versione 5.10.20 è la nuova raccomandata :cool:
SickBoy88
03-09-2007, 16:11
Quando sto in simple view cerca di connettersi come fa di solito.. passano un po di secondi poi mi dice: Error: unable to connect the core client.
Se vado in advanced view è tutto bianco... come se nn avessi nessun progetto.. :cry:
gabi.2437
03-09-2007, 16:12
A parte che l'advanced view è quella che va tenuta di solito :D
Bisogna vedere com'è fatta la connessione, magari c'è qualche router o altro
Quando sto in simple view cerca di connettersi come fa di solito.. passano un po di secondi poi mi dice: Error: unable to connect the core client.
Se vado in advanced view è tutto bianco... come se nn avessi nessun progetto.. :cry:
SickBoy, in questo caso la diagnosi è certa!
Il BOINC Manager (ovvero l'applicazione a finestra) ha perso la connessione con il client (il processo che schedula il lavoro, scarica le WUs, fa i bech, ecc.).
Se ci fai caso l'icona nella sys tray dovrebbe avere un cerchietto bianco con un pallino rosso al centro.
Cosa è successo? Il processo del client è andato in crash e il BOINC Manager non sa più cosa cavolo visualizzare all'interno della finestra principale. :O
Come risolvere il problema? Ovviamente potresti chiudere tutto e riavviare BOINC, ma ti consiglio un'altra strada che, in caso di ulteriori problemi (e sospetto che ce ne siano), ti permette di capire cosa sta succedendo.
Vai nella cartella di boinc e avvia SOLO il boinc.exe. Ti comparirà una finestra del prompt dei comandi (vecchia finestra DOS) e vedrai i messaggi del client che si avvia. Se non ci sono errori, le scritte si concluderanno con le classiche Resuming Task bla bla bla (la workunit rimasta sospesa). Ma se ci sono altri errori potrai leggere (per qualche frazione di secondo) l'errore generato, dopodichè la inestra si chiuderà! A quel punto puoi tornare nella cartella di Boinc a caccia dei file di log... prendi quello con la data di ultima modifica più recente, lo apri e controlli, in fondo, che cosa ha provocato l'errore. E, ovviamente, ce lo posti! :D
Nel caso in cui la finestra resti attiva, senza dare crash, puoi chiudere sia il Manager sia il client (con CTRL-C) e riavviare il BOINC Manager. :sperem:
SickBoy88
03-09-2007, 19:52
Grazie mille a tutti per le risposte.. anche a Luca che ha scritto un poema! :D
Cmq.. ho risolto :O Ho installato la nuova versione di BOINC e tutto s'è risolto. Ha ricominciato già da qualche ora il mio scaccolamento :sofico:
scusate boy: volevo installare il client ottimizzati per il mio athlon XP su linux ma questo sito dove vedo i link sono tutti down http://www.pperry.f2s.com/downloads.htm
mi dareste il link dove scaricarli di volta in volta e una guida ( magari fatta da wubby :ave: :flower: ) per installarlo??? mi sono perso in tutti questi topic del sommo GHz :D
Parlo di Boinc ovviamente ;)
:stordita:
OrcaAssassina
10-09-2007, 08:31
é circa un anno che scaccolo su ROSETTA
ROSETTA da un pò di tempo ero offline e guida ho aggiunto WCG
Ora ROSETTA è di nuovo online
C'è un modo per far si che la cpu scaccoli entrambi i progetti contemporaneamente????
Ciao e grazieeeeeee
scusate boy: volevo installare il client ottimizzati per il mio athlon XP su linux ma questo sito dove vedo i link sono tutti down http://www.pperry.f2s.com/downloads.htm
mi dareste il link dove scaricarli di volta in volta e una guida ( magari fatta da wubby :ave: :flower: ) per installarlo??? mi sono perso in tutti questi topic del sommo GHz :D
Parlo di Boinc ovviamente ;)
:stordita:
Carcass, il primo sito è ormai obsoleto! Bastava leggere le note... per capire che da quando Seti ha rilasciato la "nuova" applicazione Seti-Enhanced, il sito è rimasto fermo e presente solo per memoria storica.
Ti ricordo che, da quando i crediti vengono assegnati dal server in quantità fissa e indipendente dai benchmark eseguiti sul client, i client di BOINC ottimizzati non servono a nulla. Anzi, visto che ultimamente fioccano parecchi aggiornamenti della versione ufficiale da Berkeley, con l'installazione di una versione modificata o "ottimizzata" ti ritroveresti, in breve tempo, con un client superato.
Altra cosa sono le applicazioni ottimizzate di SETI. Per queste puoi fare riferimento alle informazioni già postate sul thread ufficila edi Seti e al sito di Simon Zadra: http://www.zadra.org/seti_enhanced/index.php
Buon divvertimento.
é circa un anno che scaccolo su ROSETTA
ROSETTA da un pò di tempo ero offline e guida ho aggiunto WCG
Ora ROSETTA è di nuovo online
C'è un modo per far si che la cpu scaccoli entrambi i progetti contemporaneamente????
Ciao e grazieeeeeee
Come ti ho già spiegato di là, il client del BOINC Manager tenderà, sul lungo periodo, a bilanciare equamente l'elaborazione tra i due progetti.
Ma attenzione, questo NON vuol dire che sul tuo X2 gireranno sempre in parallelo UNA wu di Rosetta e UNA di WCG. Può accadere che siano in esecuzione DUE WUs di Rosetta, o DUE WUs di WCG e non c'è modo per dire al client di elaborare sempre due WUs diverse.
Supponi, ad esempio, che dopo il primo mese in cui i due progetti sono andati in parallelo, WCG vada giù per 5 giorni. Cosa accadrà? Beh, nei 5 giorni di down di WCG il tuo PC elaborerà DUE WUs di Rosetta essendo l'unico progetto disponibile... Quando WCG uscirà dal down, il client del BOINC Manager dovrà recuperare i giorni persi e scaricherà ed elaborerà per 5 giorni SOLO WUs di WCG... per riportare in parità i due progetti...
Su queste cose cmq non c'è mai la certezza matematica... quindi potrebbe anche darsi che per un po' continui ad elaborare anche Rosetta... magari limitando i tempi dedicati a quel progetto e lasciando più spazio a WCG.
Quello che conta è la parità sul lungo periodo... del resto BOINC è una piattaforma pensata per girare NON GESTITA DALL'UTENTE... quindi... :p
OrcaAssassina
10-09-2007, 12:02
Come ti ho già spiegato di là, il client del BOINC Manager tenderà, sul lungo periodo, a bilanciare equamente l'elaborazione tra i due progetti.
Ma attenzione, questo NON vuol dire che sul tuo X2 gireranno sempre in parallelo UNA wu di Rosetta e UNA di WCG. Può accadere che siano in esecuzione DUE WUs di Rosetta, o DUE WUs di WCG e non c'è modo per dire al client di elaborare sempre due WUs diverse.
Supponi, ad esempio, che dopo il primo mese in cui i due progetti sono andati in parallelo, WCG vada giù per 5 giorni. Cosa accadrà? Beh, nei 5 giorni di down di WCG il tuo PC elaborerà DUE WUs di Rosetta essendo l'unico progetto disponibile... Quando WCG uscirà dal down, il client del BOINC Manager dovrà recuperare i giorni persi e scaricherà ed elaborerà per 5 giorni SOLO WUs di WCG... per riportare in parità i due progetti...
Su queste cose cmq non c'è mai la certezza matematica... quindi potrebbe anche darsi che per un po' continui ad elaborare anche Rosetta... magari limitando i tempi dedicati a quel progetto e lasciando più spazio a WCG.
Quello che conta è la parità sul lungo periodo... del resto BOINC è una piattaforma pensata per girare NON GESTITA DALL'UTENTE... quindi... :p
Ok adesso è tutto chiaro
Sui due progetti, qual'è il più "importante" a livello medico
- ROSETTA
- WCG
Ciao e grazieeeeee
Carcass, il primo sito è ormai obsoleto! Bastava leggere le note... per capire che da quando Seti ha rilasciato la "nuova" applicazione Seti-Enhanced, il sito è rimasto fermo e presente solo per memoria storica.
Ti ricordo che, da quando i crediti vengono assegnati dal server in quantità fissa e indipendente dai benchmark eseguiti sul client, i client di BOINC ottimizzati non servono a nulla. Anzi, visto che ultimamente fioccano parecchi aggiornamenti della versione ufficiale da Berkeley, con l'installazione di una versione modificata o "ottimizzata" ti ritroveresti, in breve tempo, con un client superato.
Altra cosa sono le applicazioni ottimizzate di SETI. Per queste puoi fare riferimento alle informazioni già postate sul thread ufficila edi Seti e al sito di Simon Zadra: http://www.zadra.org/seti_enhanced/index.php
Buon divvertimento.
:flower:
Ragazzi, qualcuno di voi ha mai provato a scaccolare con BOINC su FreeBSD? Si può fare o c'è qualche problema? Con quali progetti?
Grazie 1000.
Ho appena trovato questo: http://people.freebsd.org/~pav/boinc.html
Ma vi prego di rispondermi lo stesso anche come se non vi avessi dato questa notizia...:D .
I dettagli sono MOOOlto graditi!!!
E' importante per me.
Grazie 1000.
theboiamond
13-09-2007, 21:32
Per caso qualcuno riesce a moddarmi il boinc 5.10.20 per XP x64?
Mi servirebbe solo il reinserito comandi -install / -uninstall per la creazione/disinstallazione del servizio BOINC; perchè boinc 5.4.9 (32bit) funzia solo sulla cartella "Programmi (x86)", ma per infettare a dovere dovrei piazzarla su una qualsiasi altra cartella tipo la twain...
E poi mi serve come servizio, la cosa deve rimanere nascosta...
Per caso qualcuno riesce a moddarmi il boinc 5.10.20 per XP x64?
Mi servirebbe solo il reinserito comandi -install / -uninstall per la creazione/disinstallazione del servizio BOINC; perchè boinc 5.4.9 (32bit) funzia solo sulla cartella "Programmi (x86)", ma per infettare a dovere dovrei piazzarla su una qualsiasi altra cartella tipo la twain...
E poi mi serve come servizio, la cosa deve rimanere nascosta...
:doh:
Ti ricordo che all'interno del forum NON TROVERAI risposta a domande riguardanti l'installazione di BOINC su macchine NON PROPRIE SENZA L'AUTORIZZAZIONE del proprietario. :O
Ovviamente, prego gli altri di NON RISPONDERE! :read:
theboiamond
13-09-2007, 23:01
D'accordo su quel che dici e il regolamento, ma....dov'è che io avrei scritto e precisato che devo installarlo su una macchina che non è mia senza l'autorizzazione del proprietario? :what:
Il pc è mio, il proprietario sono io e non vorrei che gli altri (a cui permetto l'uso del mio pc) mi chiudono boinc perchè pensano sia un software inutile che rallenta il sistema (e sappiamo bene che non è nessuno delle 2).
Mi serve levarlo dalla gestione desktop e utilizzarlo come servizio, così parte da solo in tutti gli account del MIO pc.
Inoltre vado meglio io ad avere la barra delle applicazioni sgombra, tanto boinc una volta impostato non mi serve a nulla riaprirlo.
Dunque vediamo...
1) "infettare" sul forum indica proprio, guarda caso, l'azione di installare BOINC su PC altrui senza autorizzazione.
2) dovresti spiegarmi perchè non l'hai detto subito e chiaramente che era la tua macchina... Potevi iniziare il post dicendo qualcosa del tipo "Sul mio PC vorrei installare BOINC come servizio, ma la versione tal dei tali non me lo permette... come posso fare?"
3) la frase "per infettare a dovere dovrei piazzarla su una qualsiasi altra cartella tipo la twain" è quella tipica di chi vuole fare l'installazione di sgamo... Dimmi cosa c'entra la directory Twain! Visto che, come affermi, la macchina è tua, sarai libero di mettere ciò che vuoi, dove vuoi, no?
Potrei andare avanti ancora per un po', ma preferisco limitarmi a questo. E ti consiglio di fare altrettanto e di chiudere qui la faccenda.
Ulteriori interventi sull'argomento non saranno tollerati.
D'accordo su quel che dici e il regolamento, ma....dov'è che io avrei scritto e precisato che devo installarlo su una macchina che non è mia senza l'autorizzazione del proprietario? :what:
Il pc è mio, il proprietario sono io e non vorrei che gli altri (a cui permetto l'uso del mio pc) mi chiudono boinc perchè pensano sia un software inutile che rallenta il sistema (e sappiamo bene che non è nessuno delle 2).
Mi serve levarlo dalla gestione desktop e utilizzarlo come servizio, così parte da solo in tutti gli account del MIO pc.
Inoltre vado meglio io ad avere la barra delle applicazioni sgombra, tanto boinc una volta impostato non mi serve a nulla riaprirlo.
A parte che quello puoi benissimo farlo anche con la versione di BOINC ogirinale....se sei admin che problemi ci sono scusa? :sofico:
E comunque non ci sono più versioni di BOINC ottimizzate per specifici processori (visto che da un pezzo il sistema dei crediti è cambiato su quasi tutti i progetti e non tiene più conto del benchmark).
Ciao,
GHz
theboiamond
14-09-2007, 01:52
Il nuovo sistema crediti non mi spiace affatto, anche perchè il bench su tante macchine con speedstep e c&q veniva piuttosto sballato, tipo un 4400x2 che dava meno mips di un celeron 3.0...
Solo che con il 5.4.9 (xp32) mi dava 7150 mips mentre ora con il 5.10.20 me ne da oltre 9000, senz'altro dovrebbe cambiare pure la velocità di calcolo, ossia in una giornata dovrebbero saltarne fuori di più....?
da un pezzo il sistema dei crediti è cambiato su quasi tutti i progetti e non tiene più conto del benchmark.senz'altro dovrebbe cambiare pure la velocità di calcolo, ossia in una giornata dovrebbero saltarne fuori di più....?Come ha sottolineato GHz, i benchmarks non vengono più utilizzati per calcolare i crediti assegnati ad ogni WU perchè quest'ultimi vengono decisi aprioristicamente dal server a seconda del tipo di WU. :read:
Inoltre, il client di BOINC organizza solo il lavoro da svolgere, mentre l'elaborazione delle WUs spetta alle applicazioni rilasciate dai singoli progetti. E il tempo di elaborazione dipende SOLO dalle applicazioni, NON dal client di BOINC! :O
Quindi:
1) Puoi anche avere benchmarks molto alti, ma riceverai sempre gli stessi crediti;
2) Puoi anche avere versioni ottimizzate di BOINC, ma elaborerai sempre con gli stessi tempi di calcolo.
Ok adesso è tutto chiaro
Sui due progetti, qual'è il più "importante" a livello medico
- ROSETTA
- WCG
Ciao e grazieeeeee
Ciao. Siamo OT, speriamo non ci arrivino con il bastone! :D
Non so risponderti, sono progetti molto eterogenei sebbene diversi.
Rosetta ha due scopi:
-ricerca di base
-ricerca più specifica su alcune particolari malattie, supportando a sua volta altri centri di ricerca che possono trarre vantaggio dal metodo computazionale "rosetta".
http://boinc.bakerlab.org/rosetta/rah_medical_relevance.php
WCG, invece, è un contenitore di progetti, non necessariamente medici, che possono trarre vantaggio dal calcolo distribuito e che apportano benefici per l'umanità. I progetti variano nel tempo (chi si conclude, chi si sospende per analizzare i dati raccolti e pianificare la fase successiva, chi viene ammesso..) e utilizzano metodi computazionali differenti. Quelli medici, preponderanti, possono studiare le proteine/ricercare nuovi farmaci con "rosetta" (Human Proteome Folding), ma pure con altri metodi, quali lo "CHARMM" Chemistry at Harvard Macromolecular Mechanics (FightAIDS@Home), oppure ancora creare database utili per altre ricerche (il concluso Genome Comparison). Rispetto a Rosetta@home, i vari progetti si possono selezionare manualmente, in modo da avere diretto controllo su cosa si andrà a supportare.
http://www.worldcommunitygrid.org/projects_showcase/viewResearch.do
Garanzie di risultati non ce ne sono, ovviamente, per nessuno dei due. La scelta, credo che dipenda dalla propria sensibilità verso una particolare ricerca e sulla personale fiducia verso il centro/università che la porta avanti.
Come ha sottolineato GHz, i benchmarks non vengono più utilizzati per calcolare i crediti assegnati ad ogni WU perchè quest'ultimi vengono decisi aprioristicamente dal server a seconda del tipo di WU. :read:
Inoltre, il client di BOINC organizza solo il lavoro da svolgere, mentre l'elaborazione delle WUs spetta alle applicazioni rilasciate dai singoli progetti. E il tempo di elaborazione dipende SOLO dalle applicazioni, NON dal client di BOINC! :O
Quindi:
1) Puoi anche avere benchmarks molto alti, ma riceverai sempre gli stessi crediti;
2) Puoi anche avere versioni ottimizzate di BOINC, ma elaborerai sempre con gli stessi tempi di calcolo.
passami un link dove mi possa leggere un pochino ste cose un po piu approfondite, gentilmente . :)
OrcaAssassina
15-09-2007, 08:27
Ciao. Siamo OT, speriamo non ci arrivino con il bastone! :D
Non so risponderti, sono progetti molto eterogenei sebbene diversi.
Rosetta ha due scopi:
-ricerca di base
-ricerca più specifica su alcune particolari malattie, supportando a sua volta altri centri di ricerca che possono trarre vantaggio dal metodo computazionale "rosetta".
http://boinc.bakerlab.org/rosetta/rah_medical_relevance.php
WCG, invece, è un contenitore di progetti, non necessariamente medici, che possono trarre vantaggio dal calcolo distribuito e che apportano benefici per l'umanità. I progetti variano nel tempo (chi si conclude, chi si sospende per analizzare i dati raccolti e pianificare la fase successiva, chi viene ammesso..) e utilizzano metodi computazionali differenti. Quelli medici, preponderanti, possono studiare le proteine/ricercare nuovi farmaci con "rosetta" (Human Proteome Folding), ma pure con altri metodi, quali lo "CHARMM" Chemistry at Harvard Macromolecular Mechanics (FightAIDS@Home), oppure ancora creare database utili per altre ricerche (il concluso Genome Comparison). Rispetto a Rosetta@home, i vari progetti si possono selezionare manualmente, in modo da avere diretto controllo su cosa si andrà a supportare.
http://www.worldcommunitygrid.org/projects_showcase/viewResearch.do
Garanzie di risultati non ce ne sono, ovviamente, per nessuno dei due. La scelta, credo che dipenda dalla propria sensibilità verso una particolare ricerca e sulla personale fiducia verso il centro/università che la porta avanti.
Ok grazie, sei stato gentilissimo!!!!!!!!!!
Ciao e grazieeeeeeee
passami un link dove mi possa leggere un pochino ste cose un po piu approfondite, gentilmente . :)
Ma sai che sul NUOVO metodo di assegnazione dei crediti tutte le fonti, ufficiali e non, sono rimaste indietro? :muro:
Cmq il discorso è semplice. Qui (sul BOINC Unofficial Wiki) (http://www.boinc-wiki.info/index.php?title=Claimed_Credit) trovi un esempio di come VENIVANO calcolati, in base ai benchmark, i crediti che il client di BOINC chiedeva ai server. La formula era questa:
Crediti Richiesti = ([whetstone]+[dhrystone]) * TempoDiElaborazioneInSecondi / 1728000
In base ai crediti richiesti dagli utenti che avevano ricevuto la stessa WorkUnit, si decidevano i Crediti Assegnati a ciascuno, in base al quorum del progetto. Correva l'anno 2005-2006. Non esistevano applicazioni ottimizzate, tutti elaboravano con la stessa applicazione e c'erano molti meno problemi... :rolleyes:
Poi qualcuno disse "Ma le applicazioni non sono ottimizzate per le varie CPU. Ohibò!! Gravissimo!!" e nacquero le applicazioni ottimizzate (Seti fu il primo). Ma c'erano due problemi:
1) Gli ottimizzatori scartavano (per far prima) un po' troppi decimali e le WorkUnit non venivano validate! :(
2) I ridotti tempi di elaborazione portavano anche MENO CREDITI di prima! :cry:
Già perchè se i Crediti Richiesti venivano calcolati moltiplicando BENCHMARK * TEMPO e il tempo CALA... cala anche il risultato della moltiplicazione, no? E allora qualcuno disse "Ma come, facciamo prima a elaborare e ci date meno crediti? Ohibò!! Gravissimo!!" (forse era uno di quelli di prima!! :asd:)
E nacquero i primi client di BOINC MODDATI... cosa facevano? Semplice, pompavano, più o meno a caso, i Benchmark, riportando, più o meno, i Crediti Richiesti ai livelli precedenti. :mbe:
Capito il trucco, qualcuno PENSò ":Perfido:... allora se io metto un valore altissimo nei miei Benchmark e trovo altri che fanno lo stesso... quando i nostri risultati verrano analizzati per calcolare i Crediti Assegnati... ne avremo MOLTI PIù DI PRIMA!!". Fu la nascita dei "Credits-whore" (in gergo, Putxxxe di Crediti), individui senza scrupoli, in grado di chiedere anche 100 crediti per un'ora di elaborazione... :eek:
Il problema veniva un po' mitigato dallo scarto dei valori più alti e dalla media dei rimanenti... ma esistevano anche progetti con quorum a 1 che assegnavano i Crediti Richiesti senza medie varie... Gli utenti ONESTI insorsero e i client di BOINC MODDATI vennero messi al bando. :mad:
Si arrivò così al sistema attuale: una macchina di riferimento sotto mano agli sviluppatori del progetto calcola una WorkUnit e fa il conto dei crediti equi per quel tipo di WorkUnit. Fatto questo, a tutte le WorkUnit di quel tipo verranno SEMPRE e COMUNQUE assegnati i crediti equi calcolati dalla macchina di riferimento, indipendentemente dai benchmark e dalle richieste delle macchine degli utenti. In questo modo chi ha hardware moderno impiega meno tempo della macchina di riferimento e prende più crediti perchè elaborà più WorkUnit al giorno, chi ha hardware più vetusto elaborà più lentamente e fa meno crediti... "E tutti ritrovarono la pace..." :O
Ma sai che sul NUOVO metodo di assegnazione dei crediti tutte le fonti, ufficiali e non, sono rimaste indietro? :muro:
Cmq il discorso è semplice. Qui (sul BOINC Unofficial Wiki) (http://www.boinc-wiki.info/index.php?title=Claimed_Credit) trovi un esempio di come VENIVANO calcolati, in base ai benchmark, i crediti che il client di BOINC chiedeva ai server. La formula era questa:
Crediti Richiesti = ([whetstone]+[dhrystone]) * TempoDiElaborazioneInSecondi / 1728000
In base ai crediti richiesti dagli utenti che avevano ricevuto la stessa WorkUnit, si decidevano i Crediti Assegnati a ciascuno, in base al quorum del progetto. Correva l'anno 2005-2006. Non esistevano applicazioni ottimizzate, tutti elaboravano con la stessa applicazione e c'erano molti meno problemi... :rolleyes:
Poi qualcuno disse "Ma le applicazioni non sono ottimizzate per le varie CPU. Ohibò!! Gravissimo!!" e nacquero le applicazioni ottimizzate (Seti fu il primo). Ma c'erano due problemi:
1) Gli ottimizzatori scartavano (per far prima) un po' troppi decimali e le WorkUnit non venivano validate! :(
2) I ridotti tempi di elaborazione portavano anche MENO CREDITI di prima! :cry:
Già perchè se i Crediti Richiesti venivano calcolati moltiplicando BENCHMARK * TEMPO e il tempo CALA... cala anche il risultato della moltiplicazione, no? E allora qualcuno disse "Ma come, facciamo prima a elaborare e ci date meno crediti? Ohibò!! Gravissimo!!" (forse era uno di quelli di prima!! :asd:)
E nacquero i primi client di BOINC MODDATI... cosa facevano? Semplice, pompavano, più o meno a caso, i Benchmark, riportando, più o meno, i Crediti Richiesti ai livelli precedenti. :mbe:
Capito il trucco, qualcuno PENSò ":Perfido:... allora se io metto un valore altissimo nei miei Benchmark e trovo altri che fanno lo stesso... quando i nostri risultati verrano analizzati per calcolare i Crediti Assegnati... ne avremo MOLTI PIù DI PRIMA!!". Fu la nascita dei "Credits-whore" (in gergo, Putxxxe di Crediti), individui senza scrupoli, in grado di chiedere anche 100 crediti per un'ora di elaborazione... :eek:
Il problema veniva un po' mitigato dallo scarto dei valori più alti e dalla media dei rimanenti... ma esistevano anche progetti con quorum a 1 che assegnavano i Crediti Richiesti senza medie varie... Gli utenti ONESTI insorsero e i client di BOINC MODDATI vennero messi al bando. :mad:
Si arrivò così al sistema attuale: una macchina di riferimento sotto mano agli sviluppatori del progetto calcola una WorkUnit e fa il conto dei crediti equi per quel tipo di WorkUnit. Fatto questo, a tutte le WorkUnit di quel tipo verranno SEMPRE e COMUNQUE assegnati i crediti equi calcolati dalla macchina di riferimento, indipendentemente dai benchmark e dalle richieste delle macchine degli utenti. In questo modo chi ha hardware moderno impiega meno tempo della macchina di riferimento e prende più crediti perchè elaborà più WorkUnit al giorno, chi ha hardware più vetusto elaborà più lentamente e fa meno crediti... "E tutti ritrovarono la pace..." :O
:ave: :flower:
alla fine il sistema centralizzato e più semplice è il più equo in questo caso..........Borghezzio odierebbe questa anti-deregulation :sofico: :D
:ave: :flower:
alla fine il sistema centralizzato e più semplice è il più equo in questo caso..........Borghezzio odierebbe questa anti-deregulation :sofico: :D
finalmente hanno trovato una cosa ke funziona!! meglio tardi ke mai..!:cool:
Ragazzi, scusate, forse sbaglio topic (quello di Leiden Classical non lo trovo più...:stordita: :( ) ho dei problemi con Leiden Classical.
Uso Ubuntu 7.04 amd64 e riesco ad elaborare solamente le wu "Classical" ma le altre mi vanno tutte in "Computational Error". Inoltre non riesco a vedere lo screensaver se clicco su "Show graphics" nel BOINC Manager, non succede proprio nulla! Cosa dovrei fare almeno per risolvere la faccenda dello screensaver?
p.s.
Uso BOINC 5.8.17 a 64bit.
Grazie.
Il client potrebbe essere compilato per NON mostrare il grafico. :O
Ma perché allora BOINC non disabilita il pulsante Show graphics? E perché inoltre sulla home page di Leiden Classical in alto a sinistra accanto alla scritta omonima compare una screenshot che sembra di Linux con KDE? Di solito se lo screensaver non è disponibile il pulsante Show graphics è disabilitato.
p.s.
Non so perché ma adesso funzionano pure le wu trajtou-cu111. Però la grafica non va.
Grazie.
Ma perché allora BOINC non disabilita il pulsante Show graphics? E perché inoltre sulla home page di Leiden Classical in alto a sinistra accanto alla scritta omonima compare una screenshot che sembra di Linux con KDE? Di solito se lo screensaver non è disponibile il pulsante Show graphics è disabilitato.
p.s.
Non so perché ma adesso funzionano pure le wu trajtou-cu111. Però la grafica non va.
Grazie.
Assicurati di avere TUTTE le librerie segnalate dagli sviluppatori alla pagina "Graphical Libraries (http://boinc.gorlaeus.net/Graphical_libs.php)".
Senza queste, il client non può mostrarti la grafica! :O
Ah, tra l'altro, hai mica ricevuto mail dagli sviluppatori del progetto? Sulla Message Boards qualcuno ha risolto i suoi problemi su linux dopo aver ricevuto una mail dagli sviluppatori (http://boinc.gorlaeus.net/forum_thread.php?id=269) che lo informava che le sue WUs andavano in crash e che poteva risolvere installando le librerie grafiche giuste. ;)
Hope it helps! :mano:
gabi.2437
17-09-2007, 09:30
Ma perché allora BOINC non disabilita il pulsante Show graphics? E perché inoltre sulla home page di Leiden Classical in alto a sinistra accanto alla scritta omonima compare una screenshot che sembra di Linux con KDE? Di solito se lo screensaver non è disponibile il pulsante Show graphics è disabilitato.
p.s.
Non so perché ma adesso funzionano pure le wu trajtou-cu111. Però la grafica non va.
Grazie.
Nei progetti dove il grafico non c'è il pulsante è disabilitato infatti...
Assicurati di avere TUTTE le librerie segnalate dagli sviluppatori alla pagina "Graphical Libraries (http://boinc.gorlaeus.net/Graphical_libs.php)".
Senza queste, il client non può mostrarti la grafica! :O
Ah, tra l'altro, hai mica ricevuto mail dagli sviluppatori del progetto? Sulla Message Boards qualcuno ha risolto i suoi problemi su linux dopo aver ricevuto una mail dagli sviluppatori (http://boinc.gorlaeus.net/forum_thread.php?id=269) che lo informava che le sue WUs andavano in crash e che poteva risolvere installando le librerie grafiche giuste. ;)
Hope it helps! :mano:
Il problema è che non so cosa devo fare per vedere se ho tutte quelle librerie installate... e poi nel caso ne manchi qualcuna come le installo dato che APT non le trova? (sono ancora niubbo su Linux...:stordita: :muro: :) )
Comunque non ho ricevuto alcuna e-mail dagli sviluppatori.
Intanto mi leggo i post di quel forum.:)
Grazie.
Il problema è che non so cosa devo fare per vedere se ho tutte quelle librerie installate... e poi nel caso ne manchi qualcuna come le installo dato che APT non le trova? (sono ancora niubbo su Linux...:stordita: :muro: :) )
Comunque non ho ricevuto alcuna e-mail dagli sviluppatori.
Intanto mi leggo i post di quel forum.:)
Grazie.
ma che grafici intendi?
novalis2
18-09-2007, 17:39
penso si riferisca allo screensaver di leiden classical:asd:
Il problema è che non so cosa devo fare per vedere se ho tutte quelle librerie installate... e poi nel caso ne manchi qualcuna come le installo dato che APT non le trova?
Prova ad installare:
apt-get install freeglut3-dev libgl1-mesa-dev
Salve a tutti, mi sono appena joinato ad einstein@home che stranamente mi ha bloccato tutti gli altri miei scaccolamenti mettendo di fianco alla descrizione della wu un insindacabile: "running, hight priority" vorrei sapere da chi viene deciso questo hight priority e perché?
Prova ad installare:
apt-get install freeglut3-dev libgl1-mesa-dev
Grazie wubby. Li ho appena installati e purtroppo ancora una volta niente screensaver.
C'entrano qualcosa i driver nVidia? Io non li ho configurati... ho lasciato che Ubuntu li installasse e basta. Ho una Gforce 440 con 64mb di video-ram.
C'entrano qualcosa i driver nVidia?
No, il driver non è il problema. Devi installare un ulteriore libreria tra quelle citate nel link
Salve a tutti, mi sono appena joinato ad einstein@home che stranamente mi ha bloccato tutti gli altri miei scaccolamenti mettendo di fianco alla descrizione della wu un insindacabile: "running, hight priority" vorrei sapere da chi viene deciso questo hight priority e perché?
Ciao Vash,
perdona il ritardo ma sono fuori casa per tutto il week-end e non sempre ho una connessione sotto mano... :(
Quel "Running, high priority" è una novità introdotta nelle ultime versioni del BOINC Manager. Purtroppo le ultime release non sono più documentate come una volta e anche gli addetti ai lavori faticano a star dietro agli aggiornamenti...
L'arbitro delle WUs è lo scheduler, un processo dedicato alle decisioni riguardanti il download delle WUs, alla gestione della cache e all'ordine di elaborazione delle WUs. Quindi quel tag ce lo piazza lui...
In base a cosa? :confused: BOH!
Prometto di informarmi... e ti faccio sapere al più presto. Ok? :D
Agganciando un nuovo progetto, è normale che BOINC smetta di scaccolare le WU di altri e parta con quelle del nuovo progetto, poi ovviamente, in base alle preferenze e altri parametri vari, tornerà a scaccolare anche sulle altre, e si alternerà tra le wu dei vari progetti.
Quel tag running, high priority lo ha messo di fianco alle wu del nuovo progetto? Se è così penso che voglia indicare che è partito con quello sospendendo le altre perchè semplicemente hanno una priorità più alta (vedi debiti/crediti, ecc).
Cmq attendiamo gli approfondimenti di lucab :ave:
Ps: vogliamo la guida dello scheduler (aggiornata) :O :Prrr: :D
Grazie per le risposte :) :) comunque sto notando questa cosa dell' "hight priority" soprattutto per le wu in "scadenza"... forse mi sbaglio ma questa potrebbe essere una delle spiegazioni oltre ovviamente alla priorità del progetto.
Grazie per le risposte :) :) comunque sto notando questa cosa dell' "hight priority" soprattutto per le wu in "scadenza"... forse mi sbaglio ma questa potrebbe essere una delle spiegazioni oltre ovviamente alla priorità del progetto.
Sicuramente. Puoi mostrarci una schermata delle wu in cache con il loro rispettivo status? Io scaccolo su un solo progetto e non mi visualizza quelle scritte....:p
Grazie!
Ecco qui la schermata
http://img519.imageshack.us/img519/9324/boincwu8.jpg
blindwrite
22-09-2007, 13:44
questa è la mia situazione attuale:
http://img78.imageshack.us/img78/589/catturayl5.jpg
perchè BOINC non restituisce i tasks completati?? :confused:
è normale che ci metta tanto tempo a restituire i risultati?? :confused:
gabi.2437
22-09-2007, 13:51
Dipende un pò dal progetto, un pò da BOINC, non preoccuparti, quando comunicherà col server la prossima volta, rispedirà tutto.
Talvolta invece le rispedisce ogni volta che una wu viene completata.
Insomma, te lascia fare
Il Capitano
22-09-2007, 16:08
Ma se proprio ti prudono le mani: Tab project, seleziona il progetto che vuoi e clicca update :D
blindwrite
22-09-2007, 16:20
grazie per l'info capitano!!:D
Ho notato adesso che la homepage di BOINC non è più solo in inglese, ma si possono scegliere altre lingue. (E' da tanto che è così? :mbe: Non ci avevo mai fatto caso..)
Però la versione in italiano non c'è. Qualcuno sa se la potremmo creare noi del team?
Non sarebbe male.. Molte persone a cui avevo proposto di fare BOINC avevano rinunciato subito vedendo che la homepage era in inglese.
E poi non dovrebbe essere un lavoro troppo lungo fare la traduzione perché per esempio ho visto che in lingua francese ci sono solo la pagina principale e poche altre tradotte. Molti altri collegamenti sono tutti ancora in inglese.
Il Capitano
25-09-2007, 09:32
Ho notato adesso che la homepage di BOINC non è più solo in inglese, ma si possono scegliere altre lingue. (E' da tanto che è così? :mbe: Non ci avevo mai fatto caso..)
Però la versione in italiano non c'è. Qualcuno sa se la potremmo creare noi del team?
Non sarebbe male.. Molte persone a cui avevo proposto di fare BOINC avevano rinunciato subito vedendo che la homepage era in inglese.
E poi non dovrebbe essere un lavoro troppo lungo fare la traduzione perché per esempio ho visto che in lingua francese ci sono solo la pagina principale e poche altre tradotte. Molti altri collegamenti sono tutti ancora in inglese.
Noi abbiamo fatto la traduzione del boinc manager in italiano, ma io preferisco sempre la versione eng. A dirla tutta, nel topic dedicato postavano i file da tradurre uno se li prendeva e li rispedva tradotti. Poi GHz ha messo tutto insieme et voila'. Se la cosa funziona cosi' anche per l'homepage allora potremmo farcela, altrimenti credo ci voglia molto impegno e ora come ora non poso permettermelo :( :muro:
Per l'homepage non so.
fantalorenzo
25-09-2007, 13:35
scusate, una domanda:
ho scaricato l'ultima versione del boinc.
come mai, una volte scaccolate, le WU restano in uscita "ready to report" per un bel pezzo? come fare per spingerle via?
grazie
gabi.2437
25-09-2007, 13:52
L'ho scritto poco più su ---
Cmq dipende dal progetto, certi le inviano subito, certi aspettano di comunicare col server per altri motivi (scaricare altri dati) per rispedirle.
Ed anche la versione (unstable) 5.10.21 è disponibile per Linux 32.
Ho gia aggiornato tutto. :)
Spero non esploda nulla... :D
Ed anche la versione (unstable) 5.10.21 è disponibile per Linux 32.
Ho gia aggiornato tutto. :)
Spero non esploda nulla... :D
sappiamo chi cercare in caso :ciapet: :D
senti ma lo zip che hai creato tu non è moddato? in caso la mod sempre di sopra si deve mettere???? spiegami un po :flower:
scusate, una domanda:
ho scaricato l'ultima versione del boinc.
come mai, una volte scaccolate, le WU restano in uscita "ready to report" per un bel pezzo? come fare per spingerle via?
grazie
Ciao fantalorenzo!
L'invio delle Work Units (WUs) completate avviene in automatico, quando il BOINC Manager ritiene oppotuno farlo, ovvero quando la cache di WUs sta per terminare o quando le WUs già elaborate si avvicinano alla scadenza (vedi la colonna Report Deadline (nel tab Tasks, in visualizzazione "Grid View"). :read:
Quindi, volendo, puoi anche non preoccupartene; del resto il BOINC Manager è pensato per lavorare senza la stretta sorveglianza dell'utente. :stordita:
Ovviamente, e qui rispondo alla tua domanda, il modo per forzare l'invio dei risultati al server c'è! :D Vai nel tab "Projects", selezioni il progetto in questione e clicki su Update tra i bottoni di sinistra. In questo modo il tuo client contatterà il server e gli invierà le WUs completate. :O
Ciao , mi stava venendo una curiosita'
Dato che effettuo mensilmente un backup del disco di sistema , ove risiede anche boinc, in caso di crash e ripristino de tutto , anche boinc si verrebbe a trovare nella condizione di mettiamo un mese indietro , cosa succede alle wu che gia sono state elaborate ed inviate e che quindi verrebbero rielaborate di nuovo ?
Grazie
trekfan1
15-10-2007, 12:05
In questo caso sarebbe meglio fare un reset project, oppure metti la cartella del BOINC in un altro disco o altra partizione
theboiamond
15-10-2007, 12:18
Pensiero del giorno: ero li che riparavo il pc ad un mio amico che gli si è rotto l' HD e ha perso pure il boinc... mi chiedevo che fine facessero quegli ID li...
Secondo me contando gli inattivi si potrebbe ripartire da zero :D
Pensiero del giorno: ero li che riparavo il pc ad un mio amico che gli si è rotto l' HD e ha perso pure il boinc... mi chiedevo che fine facessero quegli ID li...
Secondo me contando gli inattivi si potrebbe ripartire da zero :D
Mi pare che se non tornano al server entro la data del dead line vengono assegnati ad altri , oltre naturalmente essere gia' assegnati ad altri per la comparazione.
Bye
The Big BOINC ! Projects and Chronology Page
http://www.angelfire.com/jkoulouris-boinc/
se vi serve un bignami... :D
The Big BOINC ! Projects and Chronology Page
http://www.angelfire.com/jkoulouris-boinc/
se vi serve un bignami... :D
ottimo :D
Il Capitano
27-10-2007, 11:45
Scrivo qui che mi sembra il posto piu' sensato senza aprire un nnuovo thread :D
Il mio problema e' la cache. Scaccolo solo su spinhenge, la cache e' impostata a 10 giorni, la connessione e' (o almeno dovrebbe essere) sempre attiva. Quello che succede e' che ho oltre alle 4 Wu che elaboro per volta si e no 2-3 WU in cache e le altre se le scarica quando servono. Cio' mi andrebbe anche bene se la mia adsl funzionasse. Infatti la sera la connessione viene spesso a mancare :muro: :muro: col risultato che l'elaborazione si ferma per mancanza di WU. Mi bastano 40 minuti in offline che finisco le riserve di WU (ah, questi quad, troppo veloci :D ) Come faccio ad avere la cache con un numero sufficiente di WU?
So che la domanda e' gia' stata posta diverse volte, ma non ricordo dove e' stata scritta la risposta.
PS. lucab76, so che tu sai, infodimi la tua conoscenza :ave: :D
Scrivo qui che mi sembra il posto piu' sensato senza aprire un nnuovo thread :D
Il mio problema e' la cache. Scaccolo solo su spinhenge, la cache e' impostata a 10 giorni, la connessione e' (o almeno dovrebbe essere) sempre attiva. Quello che succede e' che ho oltre alle 4 Wu che elaboro per volta si e no 2-3 WU in cache e le altre se le scarica quando servono. Cio' mi andrebbe anche bene se la mia adsl funzionasse. Infatti la sera la connessione viene spesso a mancare :muro: :muro: col risultato che l'elaborazione si ferma per mancanza di WU. Mi bastano 40 minuti in offline che finisco le riserve di WU (ah, questi quad, troppo veloci :D ) Come faccio ad avere la cache con un numero sufficiente di WU?
So che la domanda e' gia' stata posta diverse volte, ma non ricordo dove e' stata scritta la risposta.
PS. lucab76, so che tu sai, infodimi la tua conoscenza :ave: :D
per cache impostata a 10 gg intendi l additional work buffer??
se è cosi m pare terribilmente strano che non scarichi sufficientemente, a me mi riempe per una settimana!
Il mio problema e' la cache...
Come faccio ad avere la cache con un numero sufficiente di WU?
PS. lucab76, so che tu sai, infodimi la tua conoscenza :ave: :D
Eccomi a te, fratello! :D
Dai sintomi che denunci... la cosa è strana perchè visti i bench del Quad (che ben conosco), le dimensioni ridotte delle WUs di Spinhenge e le impostazioni che dichiari di cache... dovresti averne a bizzeffe di WUs...
A meno che... :idea: Che versione hai di BOINC?
Se hai una versione precedente alla 5.10, impostando "Connect to network about every ... days" a 10 giorni ottieni l'effetto contrario: le WUs hanno 10 giorni di deadline e se te dici a BOINC che ti connetti ogni 10 giorni, lui non scarica perchè le tue WUs scadrebbero tra una connessione e l'altra. In questo caso imposta quella preferenza a 3 giorni e dovresti ottenere una buona cache.
Se hai una versione successiva alla 5.10 allora devi usare l'opzione "Cache enough work for an additional ... days" (Additional Work Buffer sotto le preferenze del BOINC Manager), impostandola a 10 giorni e devi modificare l'opzione "Connect to network about every ... days" a 0 (sempre connesso). Anche in questo caso dovresti essere sepolto da una piacevole cascata di WUs.
Fammi sapere!
Il Capitano
27-10-2007, 13:29
Eccomi a te, fratello! :D
Dai sintomi che denunci... la cosa è strana perchè visti i bench del Quad (che ben conosco), le dimensioni ridotte delle WUs di Spinhenge e le impostazioni che dichiari di cache... dovresti averne a bizzeffe di WUs...
A meno che... :idea: Che versione hai di BOINC?
Se hai una versione precedente alla 5.10, impostando "Connect to network about every ... days" a 10 giorni ottieni l'effetto contrario: le WUs hanno 10 giorni di deadline e se te dici a BOINC che ti connetti ogni 10 giorni, lui non scarica perchè le tue WUs scadrebbero tra una connessione e l'altra. In questo caso imposta quella preferenza a 3 giorni e dovresti ottenere una buona cache.
Se hai una versione successiva alla 5.10 allora devi usare l'opzione "Cache enough work for an additional ... days" (Additional Work Buffer sotto le preferenze del BOINC Manager), impostandola a 10 giorni e devi modificare l'opzione "Connect to network about every ... days" a 0 (sempre connesso). Anche in questo caso dovresti essere sepolto da una piacevole cascata di WUs.
Fammi sapere!
Grazie per la risposta :ave:
La versione di boinc è l'ultima 5.10.20, quindi il consiglio di impostare a 3 giorni l'opzione "Connect to network about every ... days" non dovrebbe servirmi.
La cache addizionale era impostata a 0,25 days, ora l'ho messa a 10 giorni come mi hai detto e ho settato a 0 l'altra.
Ho fatto l'update ma ancora niente Wu. Aspetto ancora un pò prima di gridare al complotto:D
Grazie per la risposta :ave:
La versione di boinc è l'ultima 5.10.20, quindi il consiglio di impostare a 3 giorni l'opzione "Connect to network about every ... days" non dovrebbe servirmi.
La cache addizionale era impostata a 0,25 days, ora l'ho messa a 10 giorni come mi hai detto e ho settato a 0 l'altra.
Ho fatto l'update ma ancora niente Wu. Aspetto ancora un pò prima di gridare al complotto:D
Ovviamente lo stai impostando dalle preferenze del Manager, giusto?
Così hai le tue e non comprometti quelle della Flotta... :mano:
Le impostazioni sono le stesse che ho io per ABC... quindi... :stordita:
Se poi posti anche qualche log... così vediamo che dice lo sceduler... anche se a default non "parla" tanto... :(
EDIT: Se poi sei su Messenger... ci sentiamo lì...
Grazie per la risposta :ave:
La versione di boinc è l'ultima 5.10.20, quindi il consiglio di impostare a 3 giorni l'opzione "Connect to network about every ... days" non dovrebbe servirmi.
La cache addizionale era impostata a 0,25 days, ora l'ho messa a 10 giorni come mi hai detto e ho settato a 0 l'altra.
Ho fatto l'update ma ancora niente Wu. Aspetto ancora un pò prima di gridare al complotto:D
Per curiosità, apri il file client_state_prev.xml che sta nella cartella di boinc con il notepad (è una copia del client_state.xml che fa boinc per sicurezza), e posta i valori che hai nel tag <time_stats>.
Per esempio questi sono i miei:
<time_stats>
<on_frac>0.894350</on_frac>
<connected_frac>-1.000000</connected_frac>
<active_frac>0.996467</active_frac>
<cpu_efficiency>0.986805</cpu_efficiency>
<last_update>1193489459.031250</last_update>
</time_stats>
Boinc si basa anche su questi valori per regolare la cache.
Il Capitano
27-10-2007, 14:29
Le WU sono arrivate e anche tante :yeah: grazie lucab76 :ave:
@GHz: questo è quello che ho trovato nel tag
<on_frac>0.997771</on_frac>
<connected_frac>-1.000000</connected_frac>
<active_frac>0.998444</active_frac>
<cpu_efficiency>0.888724</cpu_efficiency>
<last_update>1193491488.847000</last_update>
Le WU sono arrivate e anche tante :yeah: grazie lucab76 :ave:
@GHz: questo è quello che ho trovato nel tag
<on_frac>0.997771</on_frac>
<connected_frac>-1.000000</connected_frac>
<active_frac>0.998444</active_frac>
<cpu_efficiency>0.888724</cpu_efficiency>
<last_update>1193491488.847000</last_update>
Tutto a posto... bene bene.
Anche i valori sono corretti...
Certo, lo 0.888724 indica che stai perdendo ben l'11,1276% di tempo di CPU... :nonsifa:
Non vorrai mica farci credere che il Quad lo usi, vero?? Lascio in idle e fallo lavorare su BOINC! :O :D
Il Capitano
27-10-2007, 14:56
Tutto a posto... bene bene.
Anche i valori sono corretti...
Certo, lo 0.888724 indica che stai perdendo ben l'11,1276% di tempo di CPU... :nonsifa:
Non vorrai mica farci credere che il Quad lo usi, vero?? Lascio in idle e fallo lavorare su BOINC! :O :DMa su ho messo su tutto st'ambaradan proprio per recuperare quell'11% :D
Lo scaccolo si fermava causa linea adsl down e mancanza di WU, io ero lì che tentavo sempre di sistemare le cose :O
trekfan1
27-10-2007, 18:37
Che operatore ADSL hai?
Il Capitano
27-10-2007, 18:54
Libero :muro: :muro: :muro:
RadioactiveToy
27-10-2007, 19:41
Libero :muro: :muro: :muro:
Tira fuori il 56k dalla scatola :rotfl:
Il Capitano
27-10-2007, 19:49
Tira fuori il 56k dalla scatola :rotfl:
Ricordati che se voglio ho di meglio:O , una 128Mb down e up ad esempio :fuck: :Prrr:
ORRRRORREEEEEEEEEEE!!!!!!:mad: :mad: :cry: :cry: :mc: :mc: :muro: :muro: :help: :help: :help: :eek:
Vi prego di aiutarmi!
Sto scaccolando con Ubuntu 7.10 AMD64 ma il mio processore non si muove dagli 800 Mhz!!!
Come faccio a farlo lavorare al massimo, ovvero a 2000Mhz?
Vi prego aiutatemi!:(
Grazie.
trekfan1
29-10-2007, 19:32
djtux meglio se poni la domanda sul forum italiano di ubuntu: http://forum.ubuntu-it.org/ (sei tu il djtux che c'è su quel forum? io uso anche li questo stesso nick)
djtux meglio se poni la domanda sul forum italiano di ubuntu: http://forum.ubuntu-it.org/ (sei tu il djtux che c'è su quel forum? io uso anche li questo stesso nick)
Ok grazie. Sì comunque sono io "djtux" sul forum di Ubuntu...
Se qualcuno nel frattempo sa dirmi come fare ben venga....
Intanto vedo di postare sul forum di Ubuntu o di cercare info in IRC.
io non so piu perche la mia wu di climaprediction si è fermata ormai da giorni al 70% quando entro novembre sarebbe dovuta finire :cry:
io non so piu perche la mia wu di climaprediction si è fermata ormai da giorni al 70% quando entro novembre sarebbe dovuta finire :cry:
crashato??:rolleyes:
Ok grazie. Sì comunque sono io "djtux" sul forum di Ubuntu...
Se qualcuno nel frattempo sa dirmi come fare ben venga....
Intanto vedo di postare sul forum di Ubuntu o di cercare info in IRC.
Porco Puffo!!!
Non riesco a connettermi su IRC né con XChat, né con Kvirc, né con PidGin...:muro: :mc:
Mo provo sul forum...:(
crashato??:rolleyes:
ovvero?? spiegami dimmi che fare che postare dimmi qualcosa ti prego :cry: :asd:
io non so piu perche la mia wu di climaprediction si è fermata ormai da giorni al 70% quando entro novembre sarebbe dovuta finire :cry:
Potrebbe essere una wu bacata? :confused: Controlla se gli altri che stanno elaborando la stessa wu sono riusciti a terminarla!
Potrebbe essere una wu bacata? :confused: Controlla se gli altri che stanno elaborando la stessa wu sono riusciti a terminarla!
si
http://aycu10.webshots.com/image/30369/2000301819374896212_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000301819374896212)
si
http://aycu10.webshots.com/image/30369/2000301819374896212_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000301819374896212)
Scusa ma nell'immagine che hai postato io vedo solo che hai impostato 70 come Resource Share di climateprediction, che c'entra con la wu che stai elaborando? :confused:
Scusa ma nell'immagine che hai postato io vedo solo che hai impostato 70 come Resource Share di climateprediction, che c'entra con la wu che stai elaborando? :confused:
:doh:
sbagliato screen
ho controllato adesso non so come sia successo era un suspend ora sembra ripartito :stordita: :ops:
:doh:
sbagliato screen
ho controllato adesso non so come sia successo era un suspend ora sembra ripartito :stordita: :ops:
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
:asd:
E' uscita la versione 5.10.28 di BOINC per Windows e Windows x64!
E' uscita la versione 5.10.28 di BOINC per Windows e Windows x64!
Aggiornata la prima pagina... :D
insane74
31-10-2007, 08:08
salve a tutti.
ho "scoperto" ahime tardi programmi come boinc, ma ho deciso di "fare la mia parte".
ieri sera ho installato manager+client su linux, avvio e aggiungo 3 progetti (predictor, seti e rosetta e mi sono già aggiunto al team BOINC.Italy).
ho un "problema" con predictor: non scarica nulla da fare. rimane lì e continua a fare il tentativo, fallisce e aumenta il tempo tra un tentativo e l'altro.
seti e rosetta invece sono partiti subito e ho (ha! :P) iniziato a lavorare.
come mai predictor non va?
è un problema momentaneo?
non credo di aver sbagliato qualcosa *é ho seguito la stessa procedura per tutti e 3 i progetti.
grazie!
PS: una domanda da niubbo. ero su ubuntu, la cpu me la dava al 100%, e intanto navigavo, scaricavo la posta e sballottolavo finestre con compiz...
ma... boinc è così efficiente da bilanciare bene il lavoro? o il grafico della cpu è sballato e non era al 100%? o linux gestisce così bene il carico di lavoro? facevo girare quel cavolo di cubo senza tentennamenti! :eek:
salve a tutti.
ho "scoperto" ahime tardi programmi come boinc, ma ho deciso di "fare la mia parte".
ieri sera ho installato manager+client su linux, avvio e aggiungo 3 progetti (predictor, seti e rosetta e mi sono già aggiunto al team BOINC.Italy).
Ciao, e benvenuto tra noi nel mondo del calcolo distribuito :D :mano:
ho un "problema" con predictor: non scarica nulla da fare. rimane lì e continua a fare il tentativo, fallisce e aumenta il tempo tra un tentativo e l'altro.
seti e rosetta invece sono partiti subito e ho (ha! :P) iniziato a lavorare.
come mai predictor non va?
è un problema momentaneo?
non credo di aver sbagliato qualcosa *é ho seguito la stessa procedura per tutti e 3 i progetti.
grazie!
Non hai sbagliato nulla tranquillo, è predictor che ora è senza lavoro. Solitamente ogni progetto ha la pagina con lo stato dei server, questa è quella di predictor per esempio: http://predictor.scripps.edu/server_status.php
Come vedi alla voce "Risultati pronti da inviare" ha 0.
PS: una domanda da niubbo. ero su ubuntu, la cpu me la dava al 100%, e intanto navigavo, scaricavo la posta e sballottolavo finestre con compiz...
ma... boinc è così efficiente da bilanciare bene il lavoro? o il grafico della cpu è sballato e non era al 100%? o linux gestisce così bene il carico di lavoro? facevo girare quel cavolo di cubo senza tentennamenti! :eek:
BOINC (o meglio i client dei progetti gestiti da BOINC) occupano al 100 la CPU, ma il tutto gira con priorità bassa, quindi il sistema non viene appesantito o rallentato perchè appena gli altri processi richiedono CPU BOINC "si fa da parte". Quindi utilizza tutta la percentuale di CPU che non è utilizzata dagli altri processi ;)
Ciao e buon scaccolo :D
GHz
Benvenuto insane!!
Dalla pagina del Server Status di ogni progetto (rintacciabile quasi sempre dalla home page) puoi sempre verificare in tempo reale se in quel momento c'è lavoro disponibile o meno. :O Su predictor >>LINK<< (http://predictor.scripps.edu/server_status.php) in questo momento non ce n'è! Quindi non è un problema tuo! Tranquillo! :p
Per l'altra tua curiosità posso dirti questo: Boinc lancia processi di elaborazione a bassissima priorità. Quindi quando non usi il PC lui lo occupa al massimo. Se devi lanciare te dei processi, lui dà priorità ai tuoi e si prende quello che resta della potenza di calcolo del tuo processore! Bello, no? :D
Fatti un giretto tra i thread in rilievo... troverai utili informazioni! :read:
Alla prossima!
Addirittura due MOD che rispondono! Incredibile!! :sofico:
Cosa volere di più?? :oink:
'ngiorno GHz!! :D
insane74
31-10-2007, 08:32
Benvenuto insane!!
Dalla pagina del Serves Status di ogni progetto (rintacciabile quasi sempre dalla home page) puoi sempre verificare in tempo reale se in quel momento c'è lavoro disponibile o meno. :O Su predictor >>LINK<< (http://predictor.scripps.edu/server_status.php) in questo momento non ce n'è! Quindi non è un problema tuo! Tranquillo! :p
Per l'altra tua curiosità posso dirti questo: Boinc lancia processi di elaborazione a bassissima priorità. Quindi quando non usi il PC lui lo occupa al massimo. Se devi lanciare te dei processi, lui dà priorità ai tuoi e si prende quello che resta della potenza di calcolo del tuo processore! Bello, no? :D
Fatti un giretto tra i thread in rilievo... troverai utili informazioni! :read:
Alla prossima!
ottimo! grazie delle info! ;)
mi preparo a cuocere la cpu, allora! :D
[...]:O[...]
Te pareva che si postava insieme :asd:
'ngiorno Luca :D
Cmq ho installato la nuova versione di BOINC la sera prima che la rilasciassero come stabile, mi sembra di non vedere novità dalla precedente. Per ora funziona regolarmente.
Te pareva che si postava insieme :asd:
'ngiorno Luca :D
Cmq ho installato la nuova versione di BOINC la sera prima che la rilasciassero come stabile, mi sembra di non vedere novità dalla precedente. Per ora funziona regolarmente.
in genere apt tiene molto aggiornati i client ;)
comunque è ora di passare a un quad core vediamo se contribuisco di piu, ormai è una droga..........:help: :D
trekfan1
31-10-2007, 12:07
Installato or ora, da quello che ho capito i cambiamenti sono a livello dei messaggi nella scheda messages, ora sono più compatti.
31/10/2007 13.07.32|SETI@home|Sending scheduler request: Requested by user. Requesting 0 seconds of work, reporting 0 completed tasks
31/10/2007 13.07.37|SETI@home|Scheduler request succeeded: got 0 new tasks
masternexus
31-10-2007, 21:59
ma non esiste una versione di boinc che supporta il multitread? :confused:
ma non esiste una versione di boinc che supporta il multitread? :confused:
Tutte le versioni di BOINC sfruttano sempre il massimo dei core o dei thread disponibili... e ogni core o thread porta avanti la propria Work Unit. :O
Assicurati di avere l'opzione "On multiprocessor, use at most xxx processors" impostata sul numero di core/thread a tua disposizione e il gioco è fatto. :fagiano:
Se vuoi saperne di più... dai un'occhiata al mio thread in rilievo sulle Preferenze di BOINC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17493163#post17493163): nel secondo post trovi tutto! :read:
Per altri dubbi... sono sempre qua! ;)
gabi.2437
01-11-2007, 10:27
ma non esiste una versione di boinc che supporta il multitread? :confused:
BOINC da anni supporta il multithread :D
masternexus
01-11-2007, 11:36
BOINC da anni supporta il multithread :D
perdonate l'ignoranza.
per multiread intendo 4 core che calcolano una work unit. esempio: uso maya come programma di grafica e sfrutta il multitread. significa che usa i 4 core per un singolo rendering. forse è diverso da questo! :confused:
forse mi sono spiegato male.
gabi.2437
01-11-2007, 12:01
Eh qua devi accontentarti, 1 core, 1 wu
masternexus
01-11-2007, 14:46
Eh qua devi accontentarti, 1 core, 1 wu
allora mi accontento :rolleyes:
Una domanda, che voi sappiate esistono progetti che rilascino il sorgente delle proprie applicazioni, in modo che sia possibile avere un versione ottimizzata per l'architettura.
Io ho provato a cercare in giro, ma ho trovato solo quelli di SETI, ne conoscete altre??
Una domanda, che voi sappiate esistono progetti che rilascino il sorgente delle proprie applicazioni, in modo che sia possibile avere un versione ottimizzata per l'architettura.
Io ho provato a cercare in giro, ma ho trovato solo quelli di SETI, ne conoscete altre??
Solo SETI, mi dispiace! :(
Sono stati fatti alcuni tentavi in passato... ma i programmatori, al di là della ricompilazione per le specifiche architetture, avevano preso la briga di ottimizzare il codice. Purtroppo ottimizzavano un po' troppo, perdevano troppi decimali per la via e i risultati non venivano validati. :muro: Di lì il successivo blocco dei sorgenti. :rolleyes:
Il tentativo non è cmq stato vano... alcuni dei programmatori che avevano provato ad ottimizzare le applicazioni, sono stati "assunti" a collaboratori dei vari progetti, per rilasciare applicazioni "ufficiali" già ottimizzate. ;) :oink:
Il tentativo non è cmq stato vano... alcuni dei programmatori che avevano provato ad ottimizzare le applicazioni, sono stati "assunti" a collaboratori dei vari progetti, per rilasciare applicazioni "ufficiali" già ottimizzate. ;) :oink:
Allora non importa, se sono già abbastanza ottimizzate va bene lo stesso, grazie...:)
Rispondo a questo post di cammor: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19530631#post19530631
Dunque, se hai scritto bene quello che hai fatto, probabilmente hai sbagliato a forwardare la porta nelle regole del firewall. Devi mettere il servizio che hai creato per BOINC (che va bene anche solo TCP, non importa TCP/UDP) nel traffico in ENTRATA (quello in uscita è sempre sbloccato) per l'ip del tuo pc che deve essere fisso (quindi è ok).
Nel PC poi se hai qualche firewall, per esempio quello di windows, devi aprire anche li la porta 31416 ;)
Facci sapere ;)
Ciao,
GHz
Facci sapere ;)
Ciao,
GHz
:cry: :cry:
avevo scritto male, ovvero avevo fatto bene sul router ho attivato il servizio (Era TCP/UDP ora è solo TCP) per il traffico in entrata diretto al PC ..24.
Poi ho provato in mille modi :mc: persino a disattivare il Firewall (Sygate) senza riuscire a collegarmi: sempre la stessa risposta: no boinc client sull'host selezionato.
Evidentemente qualcosa ce l'ha con me.
E' uscita la versione 5.10.29 di BOINC per Mac OS X!
masternexus
10-11-2007, 18:03
allora mi accontento :rolleyes:
però, pensate se sfruttava il multitread con 4 core su un wu.... che goduria... :D :D sai come volava?
boinc si può configurare per sfruttare al meglio il q6600? che settaggi devo modificare? :confused:
però, pensate se sfruttava il multitread con 4 core su un wu.... che goduria... :D :D sai come volava?
boinc si può configurare per sfruttare al meglio il q6600? che settaggi devo modificare? :confused:
apri boinc (sempre in modalita avanzata)
clicca in alto su ADVANCED->preferences
dalla finestra che ti si apre selezioni in alto processor usage
e all impostazione: (in basso) on multiprocessor sistems, use at most 4 processor
e sotto: use at most 100,00 % cpu time
masternexus
10-11-2007, 20:09
apri boinc (sempre in modalita avanzata)
clicca in alto su ADVANCED->preferences
dalla finestra che ti si apre selezioni in alto processor usage
e all impostazione: (in basso) on multiprocessor sistems, use at most 4 processor
e sotto: use at most 100,00 % cpu time
grazie r3venge per il suggerimento ;)
tuttavia ho eseguito qualche passaggio in + cioè:
oltre a settare 4 processor nelle impostazioni del sistema avanzate ho settato "programmi", poi dal taskmanager ho selezionato un processo wu alla volta ed ho impostato le affinità. 1 wu cpu 0, 2 wu cpu 1 etc, infine ho settato gli stessi processi in modalità "tempo reale". effettivamente non so quanto c'ho messo perchè i processi erano a buon punto.
c'è un modo per verificare quanto tempo ci mette una wu dopo queste modifiche?
questa è solo una prova potrebbe anche impiegare lo stesso tempo di prima nelle impostazioni di default. a meno che vado in OC.
attendo pereri in merito gente :stordita:
grazie r3venge per il suggerimento ;)
tuttavia ho eseguito qualche passaggio in + cioè:
oltre a settare 4 processor nelle impostazioni del sistema avanzate ho settato "programmi", poi dal taskmanager ho selezionato un processo wu alla volta ed ho impostato le affinità. 1 wu cpu 0, 2 wu cpu 1 etc, infine ho settato gli stessi processi in modalità "tempo reale". effettivamente non so quanto c'ho messo perchè i processi erano a buon punto.
c'è un modo per verificare quanto tempo ci mette una wu dopo queste modifiche?
questa è solo una prova potrebbe anche impiegare lo stesso tempo di prima nelle impostazioni di default. a meno che vado in OC.
attendo pereri in merito gente :stordita:
stavolta invece ti rispondo IMHO...
ho controllato e non penso cambi nulla settando cpu0-1 ecc.
io so che boinc si "autoottimizza" diciamo e sfrutta tutto cio che puoi...
posso invece consigliarti di reimpostare la priorita a bassa ossia come era prima...utilizzera comunque tutto il procio ma non mentre fai qualcosa tu..in questa maniera rischi blocchi suppongo...
ps. perche non overclocchi??
oltre a settare 4 processor nelle impostazioni del sistema avanzate ho settato "programmi", poi dal taskmanager ho selezionato un processo wu alla volta ed ho impostato le affinità. 1 wu cpu 0, 2 wu cpu 1 etc, infine ho settato gli stessi processi in modalità "tempo reale". effettivamente non so quanto c'ho messo perchè i processi erano a buon punto.
attendo pereri in merito gente :stordita:
Dunque... vediamo...
L'affinità impostata "a mano" non serve assolutamente a nulla! Appena finirai quelle 4 WUs, ne verranno lanciate altre quattro che non si ricorderanno dell'impostazione dell'affinità. Quindi, tanto sforzo per nulla. Finche non sarà il BOINC Manager ad usare l'affinità, non potrai usare nulla di tutto ciò! :read:
Per quanto riguarda la priorità dei processi, hai fatto un'altra scelta "errata". BOINC è programmato per lavorare a priorità bassa. Impostandola a "tempo reale" rischi solo che il tuo sistema diventi instabile e perennemente occupato.
Con la priorità nativa BOINC sfrutta comunque il 100% del processore, ma ti lascia libero di mandare in esecuzione altri processi senza subire rallentamenti. E così deve funzionare. Anche perchè, come per l'affinità, il cambio di priorità rimarrebbe impostato solo fino al completamento di quelle 4 WUs.
masternexus
10-11-2007, 21:37
afferrato il concetto ;) lascio tutto come di default.
riguardo l'overclock non sono molto ferrato... devo fare alcune prove e, ad essere sincero, le discussioni sull' OC sono molto complicate, troppo dettagliate e alla fine non ci capisco na mazza. se ci fossero dei parametri standard da modificare sarebbe meglio. cmq piano apino vedo di provare senza far danni... :D
grazie per i vostri pareri :D
afferrato il concetto ;) lascio tutto come di default.
riguardo l'overclock non sono molto ferrato... devo fare alcune prove e, ad essere sincero, le discussioni sull' OC sono molto complicate, troppo dettagliate e alla fine non ci capisco na mazza. se ci fossero dei parametri standard da modificare sarebbe meglio. cmq piano apino vedo di provare senza far danni... :D
grazie per i vostri pareri :D
devo dire che anche a me sembrava molto complicato ma poi ti accorgi che è veramente facile (parlo sempre di un OC moderato).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305
nella prima pagina troverai quello che ti serve...prima attiva i fix, poi passa al procio...poi se riesci e mobo permettendo il resto...senno non fa niente:)
Leiden Classical (http://boinc.gorlaeus.net/) allows students (and the public) to submit particle-system simulation jobs, and is thus a resource for both education and research.
The job-submission system used by Leiden Classical is now included in the BOINC source code distribution. (http://boinc.berkeley.edu/trac/wiki/UserJobs)
:O
perche qualcuno che capisce l inglese non si prende il compito d postare qualche "cosa" che viene scoperta sui vari progetti??
tutti che scaccoliamo ma nessuno che sa che facciamo o creiamo d utile?
o se qualcuno lo sa me lo dica gentilmente.
grazie
perche qualcuno che capisce l inglese non si prende il compito d postare qualche "cosa" che viene scoperta sui vari progetti??
tutti che scaccoliamo ma nessuno che sa che facciamo o creiamo d utile?
o se qualcuno lo sa me lo dica gentilmente.
grazie
Allora............. (giusto per fare un paio di esempi):
SETI: niente di nuovo, ma stai tranquillo che se scoprono qualcosa ne parleranno tutti i telegiornali del mondo! :D
SIMAP: ogni giorno accumula dati sulle somiglianze tra proteine cosicché se un ricercatore sta studiando una proteina può dire "Toh! Assomiglia a quest'altra del database; sta a vedere che magari ha una funzione simile.." e così la sua ricerca procede più velocemente.
Rosetta: ogni tot giorni si definisce la struttura tridimensionale di una proteina. Inoltre si cerca di migliorare continuamente il programma per poter fare simulazioni sempre più vicine alla realtà.
N.B. Per i progetti sulle proteine in generale non è che ti puoi aspettare "un risultato", tipo: "abbiamo scoperto LA proteina e da domani debelleremo l'AIDS!" Lo studio di certe malattie è una cosa complessa e grazie all'identificazione della struttura delle proteine si possono capire molte cose, ma lo sviluppo di una cura non è così immediato. Naturalmente senza conoscere la forma delle proteine si continuerebbe a procedere alla cieca e molto lentamente.
QMC: si sta cercando di sviluppare un metodo per poter predire la struttura e la reattività di molecole complesse. Ogni nostra WU dà dei dati che servono per migliorare questo metodo, ma per arrivare a una versione definitiva ci vogliono un sacco di simulazioni.
In ogni caso tieni conto che, sì BOINC ha una potenza di 700 TeraFlops, ma questa potenza deve essere divisa tra decine di progetti.
Tieni conto che siamo solo poco più di 250 mila utenti attivi a scaccolare, se fossimo un paio di miliardi di "cose che vengono scoperte" ne pioverebbero a catinelle. :sofico:
Quindi adesso che sai cosa stai facendo di utile fila a scaccolare e arruola anche qualche altro scaccolatore! :O :D ;)
Il Capitano
24-11-2007, 10:51
Allora............. (giusto per fare un paio di esempi):
SETI: niente di nuovo, ma stai tranquillo che se scoprono qualcosa ne parleranno tutti i telegiornali del mondo! :D
SIMAP: ogni giorno accumula dati sulle somiglianze tra proteine cosicché se un ricercatore sta studiando una proteina può dire "Toh! Assomiglia a quest'altra del database; sta a vedere che magari ha una funzione simile.." e così la sua ricerca procede più velocemente.
Rosetta: ogni tot giorni si definisce la struttura tridimensionale di una proteina. Inoltre si cerca di migliorare continuamente il programma per poter fare simulazioni sempre più vicine alla realtà.
N.B. Per i progetti sulle proteine in generale non è che ti puoi aspettare "un risultato", tipo: "abbiamo scoperto LA proteina e da domani debelleremo l'AIDS!" Lo studio di certe malattie è una cosa complessa e grazie all'identificazione della struttura delle proteine si possono capire molte cose, ma lo sviluppo di una cura non è così immediato. Naturalmente senza conoscere la forma delle proteine si continuerebbe a procedere alla cieca e molto lentamente.
QMC: si sta cercando di sviluppare un metodo per poter predire la struttura e la reattività di molecole complesse. Ogni nostra WU dà dei dati che servono per migliorare questo metodo, ma per arrivare a una versione definitiva ci vogliono un sacco di simulazioni.
In ogni caso tieni conto che, sì BOINC ha una potenza di 700 TeraFlops, ma questa potenza deve essere divisa tra decine di progetti.
Tieni conto che siamo solo poco più di 250 mila utenti attivi a scaccolare, se fossimo un paio di miliardi di "cose che vengono scoperte" ne pioverebbero a catinelle. :sofico:
Quindi adesso che sai cosa stai facendo di utile fila a scaccolare e arruola anche qualche altro scaccolatore! :O :D ;)
:ave::ave:
Aggiungo quello che so io
ABC@home e Rieselsieve: cercano di provare due congetture di teoria dei numeri. Il primo progetto ci impiegherà ancora un bel pò di tempo, il secondo è invece già a buon punto, rimangono solo 64 numeri K da controllare. Quando un primo viene trovato, viene pubblicato sull'home page, nel sito dei numeri primi più grandi per un ulteriore controllo e il numero K relativo viene scartato. Sono progetti molto teorici, quindi, se anche vedi i risultati è difficile capirne la portata e le implicazioni a livello pratico.
Allora............. (giusto per fare un paio di esempi):
SETI: niente di nuovo, ma stai tranquillo che se scoprono qualcosa ne parleranno tutti i telegiornali del mondo! :D
SIMAP: ogni giorno accumula dati sulle somiglianze tra proteine cosicché se un ricercatore sta studiando una proteina può dire "Toh! Assomiglia a quest'altra del database; sta a vedere che magari ha una funzione simile.." e così la sua ricerca procede più velocemente.
Rosetta: ogni tot giorni si definisce la struttura tridimensionale di una proteina. Inoltre si cerca di migliorare continuamente il programma per poter fare simulazioni sempre più vicine alla realtà.
N.B. Per i progetti sulle proteine in generale non è che ti puoi aspettare "un risultato", tipo: "abbiamo scoperto LA proteina e da domani debelleremo l'AIDS!" Lo studio di certe malattie è una cosa complessa e grazie all'identificazione della struttura delle proteine si possono capire molte cose, ma lo sviluppo di una cura non è così immediato. Naturalmente senza conoscere la forma delle proteine si continuerebbe a procedere alla cieca e molto lentamente.
QMC: si sta cercando di sviluppare un metodo per poter predire la struttura e la reattività di molecole complesse. Ogni nostra WU dà dei dati che servono per migliorare questo metodo, ma per arrivare a una versione definitiva ci vogliono un sacco di simulazioni.
In ogni caso tieni conto che, sì BOINC ha una potenza di 700 TeraFlops, ma questa potenza deve essere divisa tra decine di progetti.
Tieni conto che siamo solo poco più di 250 mila utenti attivi a scaccolare, se fossimo un paio di miliardi di "cose che vengono scoperte" ne pioverebbero a catinelle. :sofico:
Quindi adesso che sai cosa stai facendo di utile fila a scaccolare e arruola anche qualche altro scaccolatore! :O :D ;)
ok grazie:) comunque sto gia arruolando se posso:D
Ho cercato in rete una classifica CPU nel calcolo BOINC ma non ho trovato nulla..
sul forum dell'università di Berkeley ho letto che è importantissima la FPU del processore
quindi per la classifica posso fare affidamento al database FPU di Sandra XII ad esempio?
e invece quanto conta l'ALU?
trekfan1
01-12-2007, 13:05
http://it.boincstats.com/stats/host_cpu_stats.php?pr=sah&st=0
Ecco una classifica per CPU
http://it.boincstats.com/stats/host_cpu_stats.php?pr=sah&st=0
Ecco una classifica per CPU
Scusa ma è impossibile, i processori dual e quad core rulleranno molto di più rispetto a dei semplici Pentium 4 no? :mbe:
gabi.2437
01-12-2007, 15:50
Devi ordinare bene la classifica... di default è ordinata per Crediti Totali e poichè i P4 sono diffusissimi, la loro presenza ai vertici è normale.
Ordinala piuttosto per Credito Medio al secondo CPU e vedi come la situazione cambia. (neanche per RAC va bene, perchè ti mostra la somma dei RAC, e anche lì i P4, essendo tantissimi, sono i primi...ci vorrebbe un RAC per CPU)
Scusa ma è impossibile, i processori dual e quad core rulleranno molto di più rispetto a dei semplici Pentium 4 no? :mbe:
Quei pentium 4 sono certamente usati per uploadare le wus di una marea di altri computer non connessi alla rete, quindi quel punteggio così alto è in realtà la somma dei punteggi di altri computer non connessi.
Devi ordinare bene la classifica... di default è ordinata per Crediti Totali e poichè i P4 sono diffusissimi, la loro presenza ai vertici è normale.
Ordinala piuttosto per Credito Medio al secondo CPU e vedi come la situazione cambia. (neanche per RAC va bene, perchè ti mostra la somma dei RAC, e anche lì i P4, essendo tantissimi, sono i primi...ci vorrebbe un RAC per CPU)
O porc.... :asd:
C'hai ragione tu. Non avevo fatto caso che fosse la classifica di "tipo di computer".
Mi rimangio tutto quello che ho detto. ;)
Il Capitano
01-12-2007, 15:59
http://it.boincstats.com/stats/host_cpu_stats.php?pr=sah&st=0
Ecco una classifica per CPUQuella è una classifica per numero di cpu, ovvero quante sono P4, quante core 2, quante X2...
Bisogna guardareal rac di ogni singolo processore, ci sono le classifiche per host, nelle home page di ogni progetto. Ovviamente il rac dipende da quanto uno tiene acceso il pc, in generale i pc con rac più alto sono quelli accesi 24/7, quindi le prime posizioni della classifica sono attendibili. Att. il rac varia anche a seguito di un OC
gabi.2437
01-12-2007, 16:01
Non è per numero di cpu di default, anche se sembra... guardate il 6° e il 7° posto
Secondo me e' la classifica per host ordinata per RAC.
Infatti i primi sono un paio di dual xeon a 8 core totali , certo son 2 cpu ma tant'e' cio che si puo' ottenere con una singola mb.
Singola cpu rimanendo nel mondo consumer il qx9650 la fa da padrone.
Bye
IllidanRulez
01-12-2007, 17:59
è da prendere con le pinze una classifica del genere, ci sono troppe variabili
oc, tempo di accensione, se si utilizza o meno il pc mentre si usa boinc, progetto, sistema operativo, ottimizzazioni, etc etc
è da prendere con le pinze una classifica del genere, ci sono troppe variabili
oc, tempo di accensione, se si utilizza o meno il pc mentre si usa boinc, progetto, sistema operativo, ottimizzazioni, etc etc
Infatti bisognerebbe usare delle wu di test.
Quello che volevo capire è la potenza delle CPU a prescindere da quanto uno tiene acceso il pc...
in quella classifica ci sono cose stranissime, anche ordinando secondo "credito medio per secondo" com'è possibile che al terzo posto ci sia un Core 2 Duo @2666 Mhz oppure un Pentium D @3400 al quinto posto mentre un casino di altri processori nettamente più veloci (ad esempio tutti gli altri quad) sono indietro in classifica??
altra cosa che ho notato... ma gli AMD Athlon X2 prendono realmente così tanto la paga?? cavolo il 6400 @3200 sta al 51° posto!! :eek: :eek:
Che ne dite se continuiamo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582061)?
Non so se è la sezione giusta per chiederlo, ma non mi sembrava il caso di aprire un nuovo thread per una cosa che magari in un post viene già risolta.
La situazione è questa. Quando ho iniziato a scaccolare non ci capivo molto e ho fatto un po' di casini. Adesso ho tre account con lo stesso nome e vorrei cancellare quelli che sono stati praticamente sempre inattivi e hanno pochissimi crediti. E' possibile farlo? In che modo?
Non so se è la sezione giusta per chiederlo, ma non mi sembrava il caso di aprire un nuovo thread per una cosa che magari in un post viene già risolta.
La situazione è questa. Quando ho iniziato a scaccolare non ci capivo molto e ho fatto un po' di casini. Adesso ho tre account con lo stesso nome e vorrei cancellare quelli che sono stati praticamente sempre inattivi e hanno pochissimi crediti. E' possibile farlo? In che modo?
Non si possono cancellare gli account, l'unica che puoi fare è editare il nick e la mail in modo che non si riferiscano a te e non creino quindi confusione nelle statistiche ;)
Ciao ragazzi ieri ho installato BOINC su un X2 4000 con Vista, non so se dipende dall'OS ma se lancio il Manager mi dice che il client non è connesso...
BOINC Manager is not currently connected to a BOINC client.
Please use the 'File\Select Computer...' menu option to connect up to a BOINC client.
To connect up to your local computer please use 'localhost' as the host name.
praticamente devo andare nella cartella e lanciare manualmente Boinc.exe, si apre una finestra dos che poi mi rimane sempre nella task bar
in tutti gli altri pc invece mi basta lanciare il Manager... ah altra differenza è che in questo ultimo pc ho installato l'ultima versione del programma disponibile sul sito dell'università di Berkeley
cosa devo fare? grazie ;)
gabi.2437
05-12-2007, 21:04
Sempre a incolpare Vista :D
Prova così, disinstalla, installalo non sotto Programmi o simili, ma direttamente nel disco, o in una cartella creata per l'occasione e prova a veder se cambia qualcosa
Prova così, disinstalla, installalo non sotto Programmi o simili, ma direttamente nel disco, o in una cartella creata per l'occasione e prova a veder se cambia qualcosa
Non ho capito, non devo far partire l'autoinstallante?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.