PDA

View Full Version : Il 90gradismo dell' occidente


Pagine : 1 [2]

Giovannino
16-12-2006, 12:58
Il religioso deve dirmi il perchè seguire tutti i dogmi e cosa mi succede se ne scarto uno a beneficio di un altro.

OT su questo punto ho riflettuto molto in passato. Ritengo che non vi sia la divinità che giudica sui tuoi peccati. Ritengo quindi che i precetti della religione siano semplicemente indirizzati a farti vivere pienamente, nonché libero dalle catene terrene. E' difficilissimo e solo in rari momenti riesco a comprendere la cosa e figurarmela in testa, ma quando mi capita capisco che ciò che appare "una prescrizione" è in realtà una liberazione.

nomeutente
16-12-2006, 13:22
Aberrante vedere come una persona possa paragonare la chiesa a una bandiera rossa e i valori della chiesa a quelli della bandiera rossa. ( era forse una ironia ? ) .


Nessuno ha fatto questo paragone, né con ironia né seriamente.
Si parlava dei valori di pace fratellanza ecc.
Qualcuno li vede nel crocifisso, io li vedo nella bandiera rossa. Non c'è niente di aberrante, mi pare.

M@aster
16-12-2006, 13:30
Nessuno ha fatto questo paragone, né con ironia né seriamente.
Si parlava dei valori di pace fratellanza ecc.
Qualcuno li vede nel crocifisso, io li vedo nella bandiera rossa. Non c'è niente di aberrante, mi pare.


... beh non ho parole... sono basito!

nomeutente
16-12-2006, 13:31
La volontà, o meglio il pensiero umano (ovvero Il "modo" in cui si decide di fare uso della razionalità aka "esecutivo") è la "risultante" di n impulsi più o meno concomitanti e discordi ?

Ok, ma gli impulsi non sono uguali per tutti e anche se lo fossero trovano sintesi differenti, altrimenti saremmo tutti uguali. La "natura umana" è semplicemente una natura animale su cui si è innestata la socializzazione di certi valori culturalmente definiti.


Stò dicendo in modo estremamente banale (relativismo rulez) che "dio" per un ateo è per definizione il clero..
Razionalmente parlando..

Ma no.
Non so gli altri che si dichiarano atei, ma per quanto mi riguarda io ritengo che il concetto di dio presente nelle religioni sia fallace in quanto preveda l'unità di amore-consapevolezza-logica. Per me il concetto che si avvicina a "dio" è semplicemente la logica che regge l'universo, senza emozioni, senza volontà e senza caratteristiche individuali. Il clero è tutta un'altra cosa.

nomeutente
16-12-2006, 13:32
... beh non ho parole... sono basito!

Se le trovi e le esprimi, possiamo parlarne. Altrimenti ti lascio al tuo silenzio :boh:

M@aster
16-12-2006, 13:40
Ma cosa significa bandiera rossa?

Non riesco a capire se tu ti rispecchi nei valori processati dal comunismo o dalla filosofia di marx...

Se inneggi al comunismo, ne accetti le violenze, gli omicidi staliniani, le stragi gulagghiane, le stragi cinesi, Coreane ....

Se invece fai riferimento a un ideale di vita comune, dove l'uomo ha dei principi di uguaglianza e fratellanza e dove non esiste discriminazione, ne religiosa, ne economica, allora ti riferisci a marx o a una dottrina politica che non è mai stata applicata e non è mai realmente esistita.

nomeutente
16-12-2006, 13:46
Se inneggi al comunismo, ne accetti le violenze, gli omicidi staliniani, le stragi gulagghiane, le stragi cinesi, Coreane ....

Non riconosco queste cose come appartenenti alla categoria di "comunismo". Se preferisci una formulazione diversa: mi riferisco ad altre cose.


Se invece fai riferimento a un ideale di vita comune, dove l'uomo ha dei principi di uguaglianza e fratellanza e dove non esiste discriminazione, ne religiosa, ne economica, allora ti riferisci a marx o a una dottrina politica che non è mai stata applicata e non è mai realmente esistita.

Mi riferisco a Marx, ma anche al movimento reale (non necessariamente "comunista" in senso consapevole) che ha permesso di limitare le diseguaglianze almeno in una parte del mondo.
Per questo ho affermato che quei valori positivi che Eoropall riconosce nella croce, io li riconosco nella bandiera rossa.

Penso sia chiaro, no? :mbe:

eoropall
16-12-2006, 13:46
Ok, ma gli impulsi non sono uguali per tutti e anche se lo fossero trovano sintesi differenti, altrimenti saremmo tutti uguali. La "natura umana" è semplicemente una natura animale su cui si è innestata la socializzazione di certi valori culturalmente definiti.


Infatti, "biologicamente" (e relativisticamente parlando) è così.. Aggiungo che oltre ad essere diversi sono anche "mutevoli" e soggetti ad influenze esterne.. Perchè esiste il concetto di rieducazione ? Perchè si è PRO e CONTRO la pena di morte ? Essere contro non è forse un atto di fede ? Il credere che vi sia qualcosa di "buono" in ogni essere umano ? Che senso avrebbe altrimenti. dimmi..



Ma no.
Non so gli altri che si dichiarano atei, ma per quanto mi riguarda io ritengo che il concetto di dio presente nelle religioni sia fallace in quanto preveda l'unità di amore-consapevolezza-logica. Per me il concetto che si avvicina a "dio" è semplicemente la logica che regge l'universo, senza emozioni, senza volontà e senza caratteristiche individuali. Il clero è tutta un'altra cosa.

Quello che dici è il concetto di "Dio Personale"; nel cristianesimo viene definito metaforicamente il "Padre" colui che creò l'uomo a sua immagine e somiglianza, a lui legato tramite lo spirito santo, ovvero il "principio attivo" di tale somilitudine, ndr..

nomeutente
16-12-2006, 13:51
Perchè si è PRO e CONTRO la pena di morte ? Essere contro non è forse un atto di fede ? Il credere che vi sia qualcosa di "buono" in ogni essere umano ? Che senso avrebbe altrimenti. dimmi..

Infatti è fede (o fiducia, preferisco) nel fatto che qualsiasi uomo può essere "buono", ma è anche consapevolezza che qualsiasi uomo può essere "cattivo", proprio perché se esiste una invarianza nell'uomo è quella di essere plasmato dal contesto in cui vive.

Dio non c'entra, in questo discorso.
O secondo te c'entra?

joesun
16-12-2006, 13:52
Stò dicendo in modo estremamente banale (relativismo rulez) che "dio" per un ateo è per definizione il clero..

Razionalmente parlando..

errore di fondo: per un ateo dio non è il clero. per un ateo dio non esiste. e il clero è una combriccola di incantatori che si arricchiscono alle spalle della credulità della gente.m cercando di ingerire nella vita politica di uno stato vicino...

non è un attacco, sia chiaro, ma molto chiaramente è il concetto che ha un ateo di tutto ciò.

joesun
16-12-2006, 13:53
Occhi e cuore di fanciullo..

Quanti uomini adulti hanno la capacità di rimuovere i pregiudizi e i vari condizionamenti esterni; più o meno subliminali: di percepire le cose in modo "limpido" e oggettivo..
come fa ad essere oggettivo se non conosce le altre campane? :confused:

eoropall
16-12-2006, 14:05
Il clero è tutta un'altra cosa.

A me risulta che per l'ateismo in senso "attivista" è esattamente la stessa cosa: in quel caso "dio" è visto come lo strumento oscuro e integralista atto a manifestare (e conservare) il potere ovvero l'oppio dei popoli..

nomeutente
16-12-2006, 14:13
A me risulta che per l'ateismo in senso "attivista" è esattamente la stessa cosa: in quel caso "dio" è visto come lo strumento oscuro e integralista atto a manifestare (e conservare) il potere ovvero l'oppio dei popoli..

Piuttosto dio è l'assolutizzazione e la proiezione esterna delle caratteristiche umani e sociali ritenute meritevoli.
Ma questo è appunto il concetto di dio socialmente costruito.

eoropall
16-12-2006, 14:14
come fa ad essere oggettivo se non conosce le altre campane? :confused:


Questa è la ragione per cui si considera giustamente sacra la libertà di espressione e di parola..

Ma una cosa è conoscere, un'altra è sentire internamente.. E' in questo che si configura il discorso "occhi e cuore di fanciullo"..

eoropall
16-12-2006, 14:17
Piuttosto dio è l'assolutizzazione e la proiezione esterna delle caratteristiche umani e sociali ritenute meritevoli.
Ma questo è appunto il concetto di dio socialmente costruito.

Ovvero la religione..

joesun
16-12-2006, 14:23
Questa è la ragione per cui si considera giustamente sacra la libertà di espressione e di parola..

Ma una cosa è conoscere, un'altra è sentire internamente.. E' in questo che si configura il discorso "occhi e cuore di fanciullo"..

no. questo lo considero inaccettabile. se fai crescere un bambino in una famiglia che lo maltratta, da grande sarà violento per effetto del condizionamento dell'ambiente familiare o perchè in realtà era una cosa che gli veniva da dentro?

tu sei un sostenitore del battesimo alla nascita e non in età adulta quando si ha la consapevolezza del gesto che si compie. nel secondo caso è libertà di scelta. nel primo è una imposizione.

con il battesimo secondo te risvegli la cristianità sopita del bambino? credi che 'innocenza e l'inconsapevolezza dei bambini in realtà siano il libero arbitrio. ma non ci può essere libero arbitrio senza esperienza.

M@aster
16-12-2006, 14:26
Non riconosco queste cose come appartenenti alla categoria di "comunismo". Se preferisci una formulazione diversa: mi riferisco ad altre cose.


Invece queste cose si riconoscono pienamente nel comunismo e nei partiti comunisti e nei regimi comunisti. La bandiera rossa, come quella nera dovrebbe essere disprezzata e non venerata.

L'ideale marxista non è mai stato applicato e dire che la bandiera rossa, contiene dei principi da esaltare è come fare lo stesso con la bandiera nera.

La rossa è un estremismo omicida che ha fatto milioni di morti e la nera ha imitato la rossa.

Tu riconosci i valori culturali e letterari di marx, che nella sua opera scrive quello che potrebbe essere una società, ma che non lo è mai stato, perchè la bandiera rossa ha abusato delle ideologie e le ha utilizzate per creare tiranni, dittatori e usurpatori della libertà.

nomeutente
16-12-2006, 14:34
Invece queste cose si riconoscono pienamente nel comunismo e nei partiti comunisti e nei regimi comunisti. La bandiera rossa, come quella nera dovrebbe essere disprezzata e non venerata.

L'ideale marxista non è mai stato applicato e dire che la bandiera rossa, contiene dei principi da esaltare è come fare lo stesso con la bandiera nera.

La rossa è un estremismo omicida che ha fatto milioni di morti e la nera ha imitato la rossa.

Tu riconosci i valori culturali e letterari di marx, che nella sua opera scrive quello che potrebbe essere una società, ma che non lo è mai stato, perchè la bandiera rossa ha abusato delle ideologie e le ha utilizzate per creare tiranni, dittatori e usurpatori della libertà.

Siamo ot nell'ot ormai, comunque così come i cristiani quando guardano la croce non pensano alle crociate, penso di avere il diritto di guardare la falce e il martello e non pensare ai gulag.

zerothehero
16-12-2006, 21:16
Non mi piacciono certe sentenze che "manipolano" dal punto di vista interpretativo i fatti, per conformarli alla legge.

Dà l'impressione da un lato di ribadire l'inconciliabilità tra laicità dello stato e simboli religiosi, dall'altro di dare una interpretazione discutibile del valore del crocifisso, per giustificarne la presenza.

Addirittura arrivano a rivestire il crocifisso di valori civili, secolari, che certo non sono in contrasto con questo, ma sicuramente non ne sono rappresentati.
Guarda..quella sentenza/parere da parte del consiglio di stato lascia perplesso anche a me..ma..come dire.. è un parere comodo per sbatterlo in faccia in modo strumentale a quella islamista esaltato filo-ucoi o ad altri fanatici assortiti. :fagiano:
Tutto sto casino per un presepe..non potevano deciderlo se allestirlo o meno durante un banale consiglio di istituto allargato ai genitori?

shambler1
16-12-2006, 21:50
Zero, il natale lo festeggiano le comunità locali persino in Iran , dove i cristiani sono l'uno percento. http://www.freerepublic.com/focus/f-news/1544484/posts

per non parlare della Siria e dell'Egitto.
Che gliene fotte ai bambini immigrati del presepe o del crocifisso?
Babbo Natale c'è pure in Cina e in Giappone dove sono buddisti!


E' ovvio che vengono strumentalizzati dai nemici "laici" diciamo cosi, del cattolicesimo, come puoi leggere in questo topic.

sider
17-12-2006, 13:05
Invece queste cose si riconoscono pienamente nel comunismo e nei partiti comunisti e nei regimi comunisti. La bandiera rossa, come quella nera dovrebbe essere disprezzata e non venerata.

L'ideale marxista non è mai stato applicato e dire che la bandiera rossa, contiene dei principi da esaltare è come fare lo stesso con la bandiera nera.

La rossa è un estremismo omicida che ha fatto milioni di morti e la nera ha imitato la rossa.

Tu riconosci i valori culturali e letterari di marx, che nella sua opera scrive quello che potrebbe essere una società, ma che non lo è mai stato, perchè la bandiera rossa ha abusato delle ideologie e le ha utilizzate per creare tiranni, dittatori e usurpatori della libertà.

Vabbè, tiriamo fuori le crociate, l'inquisizione, lo sterminio dei Maya da parte di Cortez in nome di Dio ecc.ecc.? :mbe:
Insomma dai...
Ripeto: si può essere ottimi cittadini, buone persone, amare il prossimo senza essere cattolici o cristiani.