PDA

View Full Version : Manifestazione CDL a Roma - Sviluppi e prospettive


Pagine : 1 [2]

DonaldDuck
04-12-2006, 14:17
E' chiaramente una battuta, ma forse sarebbe stato meglio specificare a chi era rivolta - o ancora meglio non farla proprio ;)
E' una battuta ma rivolta a noi stessi elettori di destra :D, visto che è stato detto che siamo scarsi di cervello.

jumpermax
04-12-2006, 14:18
:rolleyes:
Verità molto parziale, come se da quella parte non fosse un continuo di insulti, derisioni e quanto altro nei confronti del csx....difficile stabilire chi ha iniziato, per chi non ha memoria.
Per chi ce l'ha basterebbe ricordare il discorso della discesa in campo, che già conteneva gli stessi slogan tutt'ora in vigore nel partito-azienda.



Questa è gente che non voterebbe mai per la sx, per ideologia. Non inventiamoci balle per favore.


Ciao

Federico
Perdonami se non tengo memoria di fatti così importanti come "chi è stato a cominciare" ma sono argomenti che trovavo rilevanti solo quando da bambino mi lamentavo con la maestra. Anche se lei insomma, non era proprio dello stesso avviso, a prescindere da chi aveva cominciato, ci mandava dietro la lavagna. Chiusa la breve parentesi autobiografica, Berlusconi ha scelto la sua strada per raccogliere consenso e da 12 anni a questa parte si porta dietro quasi un quarto dell'elettorato. Nessuno sa come conquistare questo elettorato, se non mettendo Berlusconi dietro le sbarre o togliendogli le televisioni, giusto per citare le proposte più amichevoli. Sorvoliamo sul "mettersi da parte" perché a meno che non sia lui a volerlo non vedo come lo si possa convincere.

DonaldDuck
04-12-2006, 14:19
Cmq vi segnalo l'intervista davvero interessante di Lucia Annunziata a Gianfranco Fini.
Vista, con l'Annunziata che tentava disperatamente di non far parlare Fini. Secondo il suo democratico e consueto stile.

~ZeRO sTrEsS~
04-12-2006, 14:20
secondo te l'udc andrà mai da sola? La mossa mi pare abbastanza chiara, così come mi pare chiaro chi siano i possibili, futuri alleati: margherita e Udeur. Forza italia e AN puntano al partito unico, restando all'interno del PPE, l'udc punta al centro restando nel PPE... mettete assieme i voti e abbiamo più del 50%. La DC non è scomparsa, è andata in metastasi...


«Se Mastella vuole fare una lista di centro deve lasciare il governo»
Casini: «La Casa delle libertà non esiste più»
Il leader dell'Udc: «Berlusconi? Anche quando fa il padrone è simpatico. Senza di noi la Cdl all'opposizione per vent'anni»

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
Pier Ferdinando Casini (Ansa)
Pier Ferdinando Casini (Ansa)
ROMA - «La Casa delle libertà non ha più senso». Pier Ferdinando Casini lo dice a chiare lettere: «Certi vertici sono ormai inutili. Se li facciano Berlusconi, Fini e Bossi». Per il leader dell'Udc, poi, alcuni riti come la manifestazione di San Giovanni del 2 dicembre appartengono al «passato». Il leader dell'Udc sceglie la trasmissione di La7 «Otto e mezzo» per sancire lo strappo con un'esperienza che giudica ormai conclusa. «Se Berlusconi dice vediamoci, io ci vado come ho sempre fatto. Ma ormai la Cdl non ha più senso per cui i vertici li facciano loro, li facciano Berlusconi, Fini e Bossi. Il ritualismo della Casa delle libertà, quello dei vertici così come quello del palco di San Giovanni, per me fa parte del passato e non di una prospettiva politica del presente». Casini rivendica però l'importanza dell'Udc per il centrodestra: «Senza di noi la Cdl resta all'opposizione per vent'anni. Ma nessuno è così sciocco da pensare una cosa di questo tipo».

BERLUSCONI - L'ex presidente della Camera parla anche di Berlusconi, che dopo la manifestazione di Roma ha invitato l'ex presidente della Camera a ritornare in fretta nella Cdl utilizzando, come metafora, la parabola del figliol prodigo. «Faccio una dichiarazione d'amore: anche quando Berlusconi usa toni padronali come l'ultimatum sul "vitello grasso" mi è simpatico lo stesso». Casini torna anche sulle passate esperienze di governo: «Se uno guarda gli atti votati dall'Udc negli scorsi 14 anni - dice Casini- vedrà che la gratitudine per Berlusconi è riconosciuta in ogni minuto. Non solo per gratitudine ma per la situazione particolare che si era creata sono state votate tante leggi discutibili. L'abbiamo difeso dall'accanimento giudiziario».
MASTELLA - E sulla proposta di Clemente Mastella (leader dell'Udeur) di presentarsi assieme alle elezioni europee del 2009, dice: «Se vuole fare una lista di centro è benvenuto, però per coerenza è chiaro che si dovrà dimettere da ministro». Secondo Casini infatti, non è «coerente» il fatto che chieda una lista comune per poi restare in questo governo
04 dicembre 2006

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/12_Dicembre/04/casini.shtml

cioé io commetto 100 reati mi fanno 100 processi io non sono un criminale ma ci sta solo un accanimento giudiziaro? ma che vergogna... sto pensando seriamente di lasciare la cittadinanza italiana questi politici non mi rappresentano ne a destra ne a sinistra...

DonaldDuck
04-12-2006, 14:21
no non sono di chiusura mentale sono dati di fatto, si puó governare anche con la destra, ma il governo che é stato per 5 anni a regnare sull'italia l'unico interesse che ha avuto é stato quello per i propri componenti e gli amici, depenalizzando la maggior parte della popolazione.

Chi ha votato l'indulto?

sider
04-12-2006, 14:22
Chi ha votato l'indulto?

Entrambi gli schieramenti, a parte i comunisti italiani e L'Italia dei valori, mi pare.

ekerazha
04-12-2006, 14:23
secondo te l'udc andrà mai da sola? La mossa mi pare abbastanza chiara, così come mi pare chiaro chi siano i possibili, futuri alleati: margherita e Udeur. Forza italia e AN puntano al partito unico, restando all'interno del PPE, l'udc punta al centro restando nel PPE... mettete assieme i voti e abbiamo più del 50%. La DC non è scomparsa, è andata in metastasi...
Io la vedrei così...

A destra AN e FI partito unico (Partito della Libertà?) con Lega Nord e soliti partitini alleati, a sinistra DS, Margherita e magari IdV (che è ormai un partito "fantasma") partito unico (Partito Democratico?) con i soliti alleati (RnP, Verdi, CI, PdRC) epurati da buona parte dei democristiani (compresa una metà abbondante della Margherita) che insieme a Udeur e UDC andranno a formare una coalizione di centro (DC post litteram).

~ZeRO sTrEsS~
04-12-2006, 14:25
certo la maggioranza è augurabile che sia fatta da gente onesta e da politici onesti, ma la minoranza di cui ti parlavo (che può essere piccola o grande ma che comunque esisterà) troverà sempre i modi di farsi rappresentare, per me è un fattore X ineliminabile, sarò pessimista, boh... :rolleyes:

ps: l'importante è che non governi più :ciapet:

quindi mi vuoi dire che 5 anni fa la maggioranza degli italiani era disonesta? cioé io trovo giá preoccupante che quella minoranza arrivi al 40% figuriamoci governare... significa che in italia ci sono dei gravissimi problemi, che non si parla piú di quel 4-5%

DonaldDuck
04-12-2006, 14:25
Entrambi gli schieramenti, a parte i comunisti italiani e L'Italia dei valori, mi pare.
E una parte di AN. Però mi doveva rispondere ~ZeRO sTrEsS~ che aveva detto

no non sono di chiusura mentale sono dati di fatto, si puó governare anche con la destra, ma il governo che é stato per 5 anni a regnare sull'italia l'unico interesse che ha avuto é stato quello per i propri componenti e gli amici, depenalizzando la maggior parte della popolazione.

jumpermax
04-12-2006, 14:26
udc+udeur... vedremo che fa la margherita. I ds mi sembrano quelli più in difficoltà in questo momento, presi tra due fuochi e per di più impegnati al governo.

ekerazha
04-12-2006, 14:27
quindi mi vuoi dire che 5 anni fa la maggioranza degli italiani era disonesta? cioé io trovo giá preoccupante che quella minoranza arrivi al 40% figuriamoci governare... significa che in italia ci sono dei gravissimi problemi, che non si parla piú di quel 4-5%
Forse non disonesta ma sicuramente "allocca", anzi andando oltre al campo politico, personalmente ritengo che almeno 3/4 degli italiani non siano culturalmente molto svegli.

DonaldDuck
04-12-2006, 14:28
udc+udeur... vedremo che fa la margherita. I ds mi sembrano quelli più in difficoltà in questo momento, presi tra due fuochi e per di più impegnati al governo.
I DS molto probabilmente saranno messi fuori.

DonaldDuck
04-12-2006, 14:29
Forse non disonesta ma sicuramente "allocca", anzi andando oltre al campo politico, personalmente ritengo che almeno 3/4 degli italiani non siano culturalmente molto svegli.
Ma noi sappiamo vedere sia in casa nostra che in quella dei dirimpettai. E non vedo aureole.

Lorekon
04-12-2006, 14:30
secondo te l'udc andrà mai da sola? La mossa mi pare abbastanza chiara, così come mi pare chiaro chi siano i possibili, futuri alleati: margherita e Udeur. Forza italia e AN puntano al partito unico, restando all'interno del PPE, l'udc punta al centro restando nel PPE... mettete assieme i voti e abbiamo più del 50%. La DC non è scomparsa, è andata in metastasi...

Ovviamente no, la mossa è tirare dentro UDC e DC e buttare fuori Rifo, nelle intenzioni fantapolitiche di Mastella.

Ovviamente con un rimpastone, senza pericolose elezioni che ridarebbero a Silvione il governo.
Fatto fuori Prodi (ed è tutta qui, nell'evitare quella manovra, l'urgenza di arrivare al partito Democratico IMHO), strada spianata a un Casini premier o, peggio a un Mastella premier (BRRRRRRRRR.....).

Oppure, con elezioni ma prima un bel ritocchino alla legge elettorale in senso proporzionale, per rendere più tranquille le cose (per loro).

cmq, ipotesi disgustose.

DonaldDuck
04-12-2006, 14:31
no non sono di chiusura mentale sono dati di fatto, si puó governare anche con la destra, ma il governo che é stato per 5 anni a regnare sull'italia l'unico interesse che ha avuto é stato quello per i propri componenti e gli amici, depenalizzando la maggior parte della popolazione.

Ancora attendo una risposta ;)

~ZeRO sTrEsS~
04-12-2006, 14:34
Chi ha votato l'indulto?

oh ma te sei fissato... ma chi sta dicendo che prodi é un buon politico io non sono ne di destra ne di sinistra se leggi i miei precedenti 3d ho scritto che imho é incapace ma per me meglio un incapace che un truffatore... se sono le sole uniche due scelte... e sto commentando quello che succede in italia perché io adesso non voterei nessuno visto che nessuno potrebbe rappresentare le mie idee e sopratutto i miei ideali di onesta, sinceramente non ci tengo a dare voti a coalizioni o al primo o meglio il solito politico corrotto che fa i propri comodi, invece di protestare contro la destra o la sinistra imho si dovrebbe protestare contro la politica italiana

~ZeRO sTrEsS~
04-12-2006, 14:38
Ancora attendo una risposta ;)
imho l'indulto non é una cosa cattiva ne perfida ma dipende da come lo fai, non puoi liberare cani e porci ma sopratutto non li puoi liberare senza darti una prospettiva di vita mi sembra ovvio che uno deve mangiare e quindi si da a delinquere, vorrei vedere uno di voi se morirebbe di fame pure di non delinquere, ma si sa l'istinto di sopravvivenza é ben altro.

eoropall
04-12-2006, 14:41
secondo te l'udc andrà mai da sola? La mossa mi pare abbastanza chiara, così come mi pare chiaro chi siano i possibili, futuri alleati: margherita e Udeur. Forza italia e AN puntano al partito unico, restando all'interno del PPE, l'udc punta al centro restando nel PPE... mettete assieme i voti e abbiamo più del 50%. La DC non è scomparsa, è andata in metastasi...

Ma cosa accadrà SE E QUANDO il centro democristiano del csx sarà assorbito dal nuovo centro di cui guarda caso fà parte anche Gianfranco Rotondi (segretario DC ottenuto tramite "fecondazione assistita" ad opera del nostro Silvione nazionale :D ) ? Cosa farà Forza Italia ? Niente niente si sposterà verso il centro !!! Oh cazzo ma Forza Italia è il centro :eek: , CATTOLICISSIMO per giunta :asd: :asd: :asd: e vai di nuovo con l'asse CENTRO destra con una maggioranza però stavolta un pochino più ampia :fiufiu:

Questa strategia mi ricorda quella di un certo Bettino Craxi, detto "pendolo di maggioranza" per gli amici :O

NDR: Abbasso i fascisti e i comunisti, NOI siamo MODERATI :O

Tratto da Berlusca il paraculo...

DonaldDuck
04-12-2006, 14:45
imho l'indulto non é una cosa cattiva ne perfida ma dipende da come lo fai, non puoi liberare cani e porci ma sopratutto non li puoi liberare senza darti una prospettiva di vita mi sembra ovvio che uno deve mangiare e quindi si da a delinquere, vorrei vedere uno di voi se morirebbe di fame pure di non delinquere, ma si sa l'istinto di sopravvivenza é ben altro.
Si, tutto giusto. Era da prendere prima in considerazione come reinserire i detenuti nella società. Però dicevi che la destra per 5 anni aveva depenalizzato. Quindi? E ti concedo che si è trattato di un provvedimento (quasi) bipartizan.

~ZeRO sTrEsS~
04-12-2006, 14:47
Forse non disonesta ma sicuramente "allocca", anzi andando oltre al campo politico, personalmente ritengo che almeno 3/4 degli italiani non siano culturalmente molto svegli.


quindi quel 1/4 meglio che va via invece di lamentarsi vista che la situazione é di netta superioritá... io inveci la vedo coi 2/5 sono i furboni, altri 2/5 gli onesti e 1/5 sopno gli allocchi che vanno a simpatia...

DonaldDuck
04-12-2006, 14:47
Ma cosa accadrà SE E QUANDO il centro democristiano del csx sarà assorbito dal nuovo centro di cui guarda caso fà parte anche Gianfranco Rotondi (segretario DC ottenuto tramite "fecondazione assistita" ad opera del nostro Silvione nazionale :D ) ? Cosa farà Forza Italia ? Niente niente si sposterà verso il centro !!! Oh cazzo ma Forza Italia è il centro, CATTOLICISSIMO per giunta :asd: :asd: :asd: e vai di nuovo con l'asse CENTRO destra con una maggioranza però stavolta un pochino più ampia :fiufiu:

Questa strategia mi ricorda quella di un certo Bettino Craxi, detto "pendolo di maggioranza" per gli amici :O
Oppure un terzo polo autonomo a fare da bilancere. Ma che garanzie di governabilità ci sarebbero?

~ZeRO sTrEsS~
04-12-2006, 14:54
Si, tutto giusto. Era da prendere prima in considerazione come reinserire i detenuti nella società. Però dicevi che la destra per 5 anni aveva depenalizzato. Quindi? E ti concedo che si è trattato di un provvedimento (quasi) bipartizan.

é stato un provvedimento sbagliato, ma imho non puoi andare a fare la morale alla sinistra ( e ti ripeto che fra destra e sinistra imho la sinistra é quella scapace ma non truffaldina fino al midollo), se ti lamenti che hanno rimesso dei criminali in libertá imho ti dovresti lamentare anche di criminali (condannati ecc..) che hanno seduto in parlamento per anni... cioé se con i criminali in libertá per 5 anni non hai detto niente non vedo perché dovresti parlare solo ora che ce ne qualcosina in piú in giro.

eoropall
04-12-2006, 14:56
Oppure un terzo polo autonomo a fare da bilancere. Ma che garanzie di governabilità ci sarebbero?

La garanzia che Berlusca, familiari e amici (degli amici) continueranno a fare i cazzi loro nei secoli dei secoli senza timore di SCOMODE alternanze.. Chi sarà mai così imbecille da andarli a toccare ? :O

~ZeRO sTrEsS~
04-12-2006, 15:00
Oppure un terzo polo autonomo a fare da bilancere. Ma che garanzie di governabilità ci sarebbero?

e chi te lo ha detto che vorrebbero governare ;)

DonaldDuck
04-12-2006, 15:05
é stato un provvedimento sbagliato, ma imho non puoi andare a fare la morale alla sinistra ( e ti ripeto che fra destra e sinistra imho la sinistra é quella scapace ma non truffaldina fino al midollo), se ti lamenti che hanno rimesso dei criminali in libertá imho ti dovresti lamentare anche di criminali (condannati ecc..) che hanno seduto in parlamento per anni... cioé se con i criminali in libertá per 5 anni non hai detto niente non vedo perché dovresti parlare solo ora che ce ne qualcosina in piú in giro.
Non era una lamentela. Se un decreto è stato votato in modo quasi unanime non puoi dire che chi ha governato prima ha depenalizzato. O no? E potresti riconoscere, se vuoi, che tutt'ora a sinistra non tutti sono proprietari di aureole. Prodi stesso, Fassino ad esempio è stato lisciato di striscio perchè una certa intercettazione non costituiva reato. Non è con questo che voglio controbilanciare il discorso, ma per coerenza... ;)

eoropall
04-12-2006, 15:10
e chi te lo ha detto che vorrebbero governare ;)

Berlusca ai tempi che furono scese in campo NON per governare ma "solo" in nome della LIBERTA' (la sua :asd: ) contro i comunisti cattivi che volevano fregargli televisioni e giornali :stordita:

DonaldDuck
04-12-2006, 15:11
La garanzia che Berlusca, familiari e amici (degli amici) continueranno a fare i cazzi loro nei secoli dei secoli senza timore di SCOMODE alternanze.. Chi sarà mai così imbecille da andarli a toccare ? :O
Mmmmh...riguardo questo leggi un attimo quello che ho risposto a ~ZeRO sTrEsS~ ;). Tornando al discorso secondo me un terzo polo ( se mai ne avesse la forza e conoscendo i soggetti) ci farebbe a pezzi. Ma da quello che leggo e sento in giro le intenzioni sarebbero proprio quelle di interpretare il ruolo di bilancere. Non ricordo dove avevo letto un'intervista di Casini in cui affermava che si era stancato del bipolarismo.

DonaldDuck
04-12-2006, 15:14
e chi te lo ha detto che vorrebbero governare ;)
No, parlavo in generale.

eoropall
04-12-2006, 15:20
Mmmmh...riguardo questo leggi un attimo quello che ho risposto a ~ZeRO sTrEsS~ ;). Tornando al discorso secondo me un terzo polo ( se mai ne avesse la forza e conoscendo i soggetti) ci farebbe a pezzi. Ma da quello che leggo e sento in giro le intenzioni sarebbero proprio quelle di interpretare il ruolo di bilancere. Non ricordo dove avevo letto un'intervista di Casini in cui affermava che si era stancato del bipolarismo.


Già che ci sei recupera anche quelle in cui Berlusca diceva le stesse cose parlando di GRANDE centro moderato un pò di anni fà, almeno fino a quando un discreto pezzo di quel centro si è fisiologicamente attaccato alla sinistra.. Cosa accadrà in futuro ? :p

Io non ho il minimo dubbio che Silvio al momento opportuno farà la "cosa giusta" (per sè stesso) come ha sempre fatto del resto :O

:.Blizzard.:
04-12-2006, 16:29
Vista, con l'Annunziata che tentava disperatamente di non far parlare Fini. Secondo il suo democratico e consueto stile.

Punti di vista :P

ekerazha
04-12-2006, 17:37
quindi quel 1/4 meglio che va via invece di lamentarsi vista che la situazione é di netta superioritá...
Purtroppo temo sia attualmente l'unica soluzione... basta che poi non ci si vada a lamentare per la "fuga dei cervelli".

LUVІ
04-12-2006, 19:59
Io cero :sofico: ovviamente per cazzi miei, visto che dovevo andare al Fatebenefratelli, all'Isola Tiberina, ed abitando a San Giovanni sono passato proprio nel mezzo del "corteo", IN AUTO. :)
Cosa realmente impossibile, in tutti i cortei ai quali ho avuto la fortuna di partecipare, compreso quello della CGIL da 3 milioni (reali) di partecipanti :)
E conoscendo bene la piazza di San Giovanni, essendo assiduo frequentatore del concerto del Primo maggio posso ben affermare che si tratta di una occupazione pari alla metà di quella del concerto con meno successo, quindi fra 300.000 e 400.000 persone.

Quindi, ovviamente, essendo una piccola manifestazione è stato normale che le frange estreme, ossia una buona percentuale :muro: abbiano avuto il risalto che non meritavano, compresi i vari saluti fascisti dei "leader" dell'opposizione.

Una occasione, l'ennesima, persa, per affrancarsi da logiche fratricide all'interno della minoranza, per affrancarsi da rigurgiti di vomitevole fascismo fuori tempo massimo, per sganciarsi dal più becero razzismo di stampo leghista.

Un grosso successo per il governo in carica, direi. :)
Visto che, soprattutto, oggi ormai, della manifestazione non si parla (per fortuna, viste le scene e gli slogan VERGOGNOSI) più, ed è Casini, che di politica e di buonsenso se ne intende, a tenere banco.

Au revoir, 10, 100, 1000 manifestazioni così, e sempre di sabato, per favore, grazie :)

LuVi

DonaldDuck
04-12-2006, 20:59
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Speciali/2006/punto_stefano_folli/punto_stefano_folli.shtml?uuid=f794a4e0-9fae-11da-b9d9-00000e251029&DocRulesView=Libero

Quel disagio che Prodi continua a non sentire
3 dicembre 2006


Se Silvio Berlusconi voleva dare una dimostrazione di forza c'è riuscito.

Ha provato a tutti — come nel '96 e più di allora — che anche la destra sa mobilitare il popolo.Che è ingrado di riempire piazza San Giovanni a Roma di una folla strabocchevole.
Ha fattovedere come anche la destra,senza l'ausilio dei sindacati, sia capace di spostare centinaia di migliaia di italiani su e giù per l'Italia, dal Nord al Sud, riempiendo treni e pullman. Il merito di questo grande successo va soprattutto al leader, al suo carisma, al sentimento di affetto e simpatia suscitato dal malore di Montecatini.
È stata un'apoteosi prevedibile, quella di Berlusconi, ma non per questo meno impressionante. Si sapeva che la legge finanziaria ha scontentato gli italiani. Si sapeva del malessere diffuso, del disagio che ha investito soprattutto il ceto medio. Berlusconi ha intercettato questo stato d'animo.E se lo ha fatto grazie alla sua «resurrezione» carismatica dopo Montecatini, più ancora che in virtù degli argomenti politici, gliene va dato atto. È un segno di maggior forza,di cui il governo incarica farebbe benea tener conto in qualche misura invece di fare spallucce. Certo, non basta un corteo a delegittimare un governo,in una democrazia parlamentare. Ci mancherebbe. Ma è bene che la politica ascolti il popolo, quando esso si esprime con tanta passione e determinazione. In una sorta di omaggio memorabile alla nostra democrazia (altro che «regime»...).
E i segnali da ascoltare non sono solo quelli di piazza San Giovanni. Basta leggere l'ultimo rapporto del Censis, che parla di «un boom silenzioso» in corso nel mondo produttivo. C'è un'Italia vitale e tenace che non è stata sconfitta né dagli errori della destra, nel corso di cinque anni che potevano essere spesi meglio, né dagli errori della sinistra nei primi mesi della nuova legislatura. L'Italia di cui parla il Censis è dinamica, creativa, caparbia. Senza dubbio più solida e positiva rispetto a una politica prigioniera dei suoi schemi e dei suoi travagli. A questa Italia il governo di centrosinistra non riesce per ora a parlare con un linguaggio comprensibile.
Lo dimostra la caduta di consenso dell'esecutivo. Caduta che va messa in relazione a una finanziaria troppo fondata sulle tasse, sì, ma forse anche all'incapacità di procedere con passo sicuro sulla via delle riforme economiche che il Paese produttivo si attende.
Circostanza, quest'ultima, che non mette al riparo il centrodestra dalle sue responsabilità. Gli slogan urlati ieri per le vie di Roma servono a corroborare un elettorato vasto e ben radicato. Ma non servono ancora a indicare un'idea convincente dell'Italia. Nel corso del suo lungo governo, Berlusconi ha attuato qualche riforma. Ma certo non ha saputo tradurre in pratica la sua visione liberale del Paese, ammesso che ne avesse una.Non c'è stata alcuna«rivoluzione», bensì una politica economica non troppo dissimile, nella sua sostanza,da quella oggi rimproverata a Prodi.
In altri termini, è facile scendere in piazza contro il «governo delle tasse». Molto più difficile è spiegare la propria alternativa di governo. Individuare le proprie priorità,dire quali riforme si vogliono e come si intende attuarle. Sotto questo aspetto la manifestazione di Roma non ha detto niente, e forse non poteva essere altrimenti. Rispetto al problema di come si governa l'Italia, non abbiamo da oggi un centro destra più maturo e pragmatico. Semmai ne abbiamo uno ancora più fideistico, unito dietro il suo leader carismatico e in apparenza insostituibile. È il risultato del nostro insoddisfacente bipolarismo e non ce ne sorprendiamo. E dovranno aspettare ancora a lungo, temiamo, quanti si augurano una convergenza in Parlamento sulleriforme necessarie, al di là degli storici steccati. O addirittura sperano nell'alleanza di forze omogenee tra loro.
Certo, sotto il profilo politico la giornata di ieri segna un prepotente progresso sulla via del «partito unico» del centro destra.Un partito non privo di qualche tendenza radicale, fondato sull'intreccio Forza Italia-Alleanza Nazionale, con la Lega nella parte che in Germania spetta alla Cdu bavarese. Di fatto si certifica che la Casa delle Libertà non esistepiù. Il che pone nuovi interrogativi a tutti. A Casini, in primo luogo, il primo a sostenere con qualche ragione questo punto di vista. Ma anche lui, a Palermo, deve aver guardato con qualche motivo di preoccupazione politica la folla sterminata che confermava la sua fiducia nel leader. Casini vede lontano, ma la sua strada è in salita.

LUVІ
04-12-2006, 21:06
Casini: «La Cdl non ha senso» Nel vuoto l'aut aut di Berlusconi

casini ANSA 220
«La Cdl non ha più senso». E «i vertici se li facciano loro». «Loro» nel senso di Berlusconi, Fini e Bossi. Pierferdinando Casini liquida così l´ultimatum inviatogli dal leader di Forza Italia dopo il bagno di folla si piazza San Giovanni. Berlusconi, all´indomani della manifestazione del centrodestra, aveva lanciato il suo ultimo messaggio al centrista ribelle volgendo in minaccia la parabola evangelica del vitello grasso: «Se c'è un ritorno si manifesti in tempi rapidi. Perché altrimenti, poi, il vitello lo usiamo per altre cose».

Casini, che a tornare nella casa del padre non ci pensa proprio, replica con la fermezza e il bonario sarcasmo di chi pensa che il tempo gli darà ragione: «Farò una dichiarazione d'amore: anche quando Berlusconi usa toni padronali e mi dà del vitello grasso e parla di ultimatum mi è simpatico». Sulla manifestazione di sabato, però, l´ex presidente della Camera va giù duro: «Il ritualismo della Cdl, quello dei vertici così come quello del palco di San Giovanni per me fa parte del passato e non di una prospettiva politica del presente». E a chi pensasse di fare a meno di lui, ricorda: «Il centrodestra senza l'Udc resterebbe all'opposizione per i prossimi venti anni, ma nessuno è così sciocco da pensare una cosa di questo tipo».

Il problema è che ogni parola, ormai, apre una nuova lacerazione nel centrodestra. Casini e il segretario Udc Cesa sostengono l´esistenza, alla luce dei fatti, di due distinte opposizioni? Ecco il leghista Maroni che replica con un aut aut secco : «No, non esistono due opposizioni, esiste un'unica opposizione che è divisa e l'Udc dovrà decidere: o sta con la gente che ha manifestato a Roma o va oltre». Si va avanti così, con strappi che non diventano mai lacerazioni definitive. Perché se ancora Cesa punzecchia Berlusconi sostenendo ci considerarlo solo il leader di Forza Italia, l´azzurro Sandro Bondi lo riprende ma non lo censura: - «Berlusconi è il leader dell'opposizione», puntualizza. Ma poi apre la porta del perdono: «Noi non vogliamo fare a meno dei centristi, anzi chiediamo all'Udc di impegnarsi con noi per andare oltre la Casa delle Libertà, cioè verso il Partito unitario della Libertà che si ispiri al Partito popolare europeo».

Pubblicato il: 04.12.06
Modificato il: 04.12.06 alle ore 16.11

http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=61547

LUVІ
04-12-2006, 21:11
La manifestazione di ieri non ha fatto altro che confermare quello che penso da sempre: quelli che votano FI non hanno nessuna idea politica, idolatrano semplicemente la persona Silvio Berlusconi, modello d' imprenditore che nella vita ce l' ha fatta e ha dato vita a Mediaset, e sperano segretamente di poter diventare come lui, non intelligenti come lui ma ricchi come lui, a prescindere da qualsiasi ragionamento politico.
Gran parte di questa gente fa parte del grande popolo dei videolesi (che comunque conta molte persone anche dall' altra "parte" politica), che ogni giorno si sorbiscono allegramente ore ed ore di TV spazzatura (che Silvio in tanti anni ha aiutato ad introdurre nel nostro paese, traviando le menti delle persone meno acculturate e più influenzabili) e pensano che governare bene significhi abbassare le tasse (eh già, ma poi i servizi alla popolazione come li offri, con i soldi della pubblicità delle reti Mediaset ?), lasciare ognuno libero di fare quello che vuole (tipo evadere allegramente il fisco non pagando le tasse, non emettendo scontrini e fatture e via dicendo) e sollecitando tutti a diventare imprenditori, come se un paese d' imprenditori fosse in grado di stare in piedi.
Fini non ha fatto altro che mostrare quello che è: il più grande lacchè di Berlusconi.
Scommetto che avrebbe pagato non so cosa perchè Silvio a Montecatini ci lasciasse le penne, così sarebbe diventato lui il leader del centrodestra :D
E' il classico fascista travestito da demoscristiano: predica bene e razzola male.
Dimostra tutta la sua pochezza politica col saluto "nero" ma viene ad elemosinare l' entrata nel partito popolare europeo, sottolineando come AN negli ultimi anni sia diventata molto più democratica e meno estremista, giusto per cercare di raccattare un po' di voti in più, prendendo per il culo quelli di destra... e prendendo ugualmente per il culo quelli più moderati.
Di Bossi si può dire veramente poco porello, prima ce l' aveva a morte coi terun (e poi si è alleato con loro), poi s' incazzava con gli extracomunitari (ovvero la forza lavoro che tiene in piedi le imprese del nord, i padroni delle quali girano in porsche, si lamentano delle tasse, dei negri e dei mussulmani... ma se vai a vedere le loro aziende sono zeppe di questi ultimi), poi la secessione (e si va ad alleare con un partito "italianista" come AN) ed infine il federalismo.
Insomma, le solite 4 ideuzze da osteria.
Nel complesso... quello che ci fa più figura di tutti è Casini, che da persona moderata e con una certa cultura politica... capisce subito che la manifestazione di Roma è una buffonata di dimensioni colossali, una sorta di regalo a Silvio per il termine della sua convalescenza, e fa una manifestazione in Sicilia parlando di cose anche intelligenti.
Peccato che Casini abbia nel suo partito un certo Cuffaro che, anche se presunto innocente fino a fine processo, non vorrei avere nemmeno ad un chilometro di distanza, perchè io una dignità ancora ce l'ho.
Povera Italia...
Per fortuna... alla dipartita di Silvio... il FENOMENO TRANSITORIO Forza Italia avrà fine, e forse si ricomincerà a fare politica un po' più seriamente...


.

Stiamo già ripulendo l'ITALIA dalle macerie causate da questi itagliani :)

LuVi

Dj Ruck
04-12-2006, 21:23
co sta storia del fascismo...c'avete un bel po rotto :muro: ..sempre la solita scusa :mc: ...
e "menomale" che c'è stato il fascismo in Italia e nn il comunismo...altrimenti saremmo stati come in jugoslavia & C.
(parlo cn rispetto per tutti i morti causati dal fascismo e nel ricordo delle migliaia e migliaia di civili uccisi barbaramente dai partigiani dopo la Fine della guerra)

DonaldDuck
04-12-2006, 22:56
http://img466.imageshack.us/img466/3572/0zs5.png


http://img58.imageshack.us/img58/6523/1wx0.png



http://img402.imageshack.us/img402/4457/2lq3.png



http://img402.imageshack.us/img402/1852/3sd5.png

AlexGatti
04-12-2006, 23:36
quindi mi vuoi dire che 5 anni fa la maggioranza degli italiani era disonesta? cioé io trovo giá preoccupante che quella minoranza arrivi al 40% figuriamoci governare... significa che in italia ci sono dei gravissimi problemi, che non si parla piú di quel 4-5%

Ahem, finchè consideri praticamente tutti gli elettori del centrodestra (ovvero quasi metà degli italiani) dei delinquenti... beh sicuramente si potranno fare dei grandi ragionamenti con te e certamente dimostri grande apertura mentale. :D

flisi71
05-12-2006, 07:12
Perdonami se non tengo memoria di fatti così importanti come "chi è stato a cominciare"


:mc:
MA almeno ricordi cosa hai scritto poco prima?

Ti aiuto, inizialmente avevi scritto:
"Una parte del paese che produce, lavora e viene sostanzialmente derisa, infamata e dileggiata da una sinistra che, non sarà più comunista, ma ha ancora in se gli stereotipi della lotta di classe..."

che vorrebbe sottintende che per reazione ai dileggi questi "poveri cristi" si sono dovuti gettare nelle braccia di Berlusconi :rolleyes:
Invece un minimo di memoria, che non guasta mai, farebbe ricordare che la discesa in campo dell'ex premier è stata improntata fin da subito allo scontro ideologico contro la sx, visto che storicamente nel nostro paese c'è una consistente fascia di popolazione abituata ad aver paura della sx.


Nessuno sa come conquistare questo elettorato, se non mettendo Berlusconi dietro le sbarre o togliendogli le televisioni, giusto per citare le proposte più amichevoli.

Aridaje con la panzana :rolleyes:
Te lo ripeto per l'ennesima volta: quella parte dell'elettorato è disposta a votare chiunque purchè non di sx.



Ciao

Federico

flisi71
05-12-2006, 07:16
co sta storia del fascismo...c'avete un bel po rotto :muro: ..sempre la solita scusa :mc: ...


Resto basito.
Non puoi ignorare i guasti e lutti provocati dal fascismo nel nostro paese.
:muro:


Ciao

Federico

DonaldDuck
05-12-2006, 07:44
Resto basito da cotanta ignoranza.

:mbe:

flisi71
05-12-2006, 07:55
:mbe:

Liquidare la storia del fascismo come una "scusa" dimostra solo una ignoranza o una malafede da primato.
Vista l'età prpendo per la prima.
;)


Ciao

Federico

AlexGatti
05-12-2006, 07:58
Resto basito da cotanta ignoranza.
Ma documentati almeno sui guasti e lutti provocati dal fascismo nel nostro paese, e poi magari ne riparliamo.
:muro:


Ciao

Federico

Già, e le persone che li hanno provocati o sono tutte morte o hanno un piede nella fossa. Giusto per dire, Fini non era manco nato quando iniziava il ventennio fascista.
Quindi cerchiamo di restare sui fatti concreti e sulla responsabilità personale e non ritirare fuori slogan come fanno tanti politici, in primis Berlusconi.
Qui non siamo su un palco.

majino
05-12-2006, 08:13
Già, e le persone che li hanno provocati o sono tutte morte o hanno un piede nella fossa. Giusto per dire, Fini non era manco nato quando iniziava il ventennio fascista.
Quindi cerchiamo di restare sui fatti concreti e sulla responsabilità personale e non ritirare fuori slogan come fanno tanti politici, in primis Berlusconi.
Qui non siamo su un palco.

per noi sarebbe già morta e sepola, ma se ci inneggiano ancora mica è colpa nostra eh :D

Lucrezio
05-12-2006, 08:16
Liquidare la storia del fascismo come una "scusa" dimostra solo una ignoranza o una malafede da primato.
Vista l'età prpendo per la prima.
;)


Ciao

Federico
Non è consentito tacciare gli altri utenti di ignoranza ;)
Consideralo un richiamo formale!

~ZeRO sTrEsS~
05-12-2006, 08:22
Ahem, finchè consideri praticamente tutti gli elettori del centrodestra (ovvero quasi metà degli italiani) dei delinquenti... beh sicuramente si potranno fare dei grandi ragionamenti con te e certamente dimostri grande apertura mentale. :D


ho giá scritto prima, sinceramente chi vota qualcuno che si fa le leggi per se per sottrassi ai processi corrompe giudici ecc... dimmi tu cosa sia...
Sai che se aiuti un criminale sei anche tu colpevole? non é che se porti il ladro a fare una rapina in banca e tu aspetti fuori in macchina e quando esce lo riprendi e lo accompagni a casa non é che tu non sei colpevole. Bhe ora quella macchina che tu porti sono i voti che date per farlo arrivare dove é arrivato, ovviamente ci sará una percentuale che lo vota per simpatia, e una piccola parte che vota perché vuole i propri comodi ma a dire che berlusconi é un santo ce ne passa

AlexGatti
05-12-2006, 08:48
ho giá scritto prima, sinceramente chi vota qualcuno che si fa le leggi per se per sottrassi ai processi corrompe giudici ecc... dimmi tu cosa sia...
Sai che se aiuti un criminale sei anche tu colpevole? non é che se porti il ladro a fare una rapina in banca e tu aspetti fuori in macchina e quando esce lo riprendi e lo accompagni a casa non é che tu non sei colpevole. Bhe ora quella macchina che tu porti sono i voti che date per farlo arrivare dove é arrivato, ovviamente ci sará una percentuale che lo vota per simpatia, e una piccola parte che vota perché vuole i propri comodi ma a dire che berlusconi é un santo ce ne passa

Ma chi l'ha detto che Berlusconi è un santo! Berlusconi ne ha combinate tante e per me personalmente sarebbe da escludere dal parlamento chiunque abbia avuto condanne definitive per più di 3 anni (escludendo i reati d'opinione).

Tu che un post si e l'altro pure dice di "aprire la mente" e allargare i propri orizzonti, ecco sentirmi dire da te che io e un buon 40% di italiani siamo dei criminali, beh, non mi sembra sinonimo di aperture mentale, non mi sembra un buon modo di aprire un dialogo, non mi sembra il modo di discutere su un forum, non mi sembra concorde con la civiltà che a parole predichi.

D'altra parte io da questa maggioranza mi aspetterei:
- che cerchi di "pulire" il parlamento dai troppi pregiudicati che vi abitano, ma guardando la faccia di Mastella non ci conterei troppo
- che faccia una seria legge sul confilitto di interessi, non punitiva ma di stampo europeo, ma l'altra volta hanno avuto 5 anni e non l'hanno fatta.
- che cambino quantomeno la legge elettorale visto che hanno detto che quella di Berlusconi (ed è vero) fa schifo.
- che avviino (ancora) un progetto di riforma costituzionale.

Se non fanno queste cose, dov'è la grande differenza tra questo centrosinistra e il centrodestra che ha governato cinque anni?

trallallero
05-12-2006, 08:56
Resto basito da cotanta ignoranza.
Ma documentati almeno sui guasti e lutti provocati dal fascismo nel nostro paese, e poi magari ne riparliamo.
:muro:


Ciao

Federico

ecco i guasti del fascismo :) :

"LE OPERE DEL REGIME"

Nonostante le resistenze e gli interessi contrastanti che
ostacolarono l'azione politica di Mussolini, nonostante le esitazioni,
talvolta comprensibili, che rallentarono il corso degli eventi,
il ventennio fascista, rispetto ai decenni precedenti, realizzò in
Italia un balzo avanti di dimensioni storiche.
Per esemplificare citerò:
- Carta del lavoro e legislazione sociale;
- Contratti di lavoro e loro riconoscimento giuridico;
- Assicurazioni infortuni e malattie;
- Previdenza e pensioni;
- Indennità di disoccupazione;
- Cassa integrazione guadagni per i lavoratori temporaneamente sospesi;
- Indennità di anzianità;
- Indennità di contigenza o caro-vita (oggi scala mobile);
- Assegni familiari;
- Opera nazionale maternità e infanzia;
- Colonie marine-fluviali e fluviali;
- Edilizia scolastica e ospedaliera;
- Bonifica integrale del territorio;
- Costruzione di centrali elettriche ed elettrificazione del paese;
- Potenziamento e ammodernamento della rete stradale, ferroviaria e fluviale;
- Potenziamento e ammodernamento dei porti marittimi e cantieri navali;
- Costruzione di aereoporti per la nascente aviazine civile;
- Costruzione di opere idrauliche e di acquedotti;
- Risanamento dei centri urbani;
- Costruzione di città e villaggi nei territori bonificati;
- Prosciugamento delle paludi e lotta contro la malaria;
- Costruzione di sanatori e lotta contro la tubercolosi;
- Potenziamento delle strutture industriali;
- Potenziamento dell'agricoltura e opere di rimboschimento;
- Opera naz. Dopolavoro (Attività culturali - Scuole serali - Biblioteche - Sport - Turismo - Spettacolo ecc.);
- Lotta contro l'analfabetismo;
- Battaglia del grano;
- Costruzione di strade - acquedotti e villaggi per lo sviluppo e la colonizzazione dei territori d'Oltremare;
- Costruzione di campi sportivi e di palestre;
- Difesa della Lira e del risparmio (salvaguardati fino al 25 Luglio 1943);
- Riduzione del disavanzo del Bilancio statale causato dalla crisi economica mondiale del 1929/30;
- Aiuti al clero e alla edilizia ecclesiale.

nomeutente
05-12-2006, 09:13
Cerchiamo di stare in topic per favore.

Xilema
05-12-2006, 09:24
.

Stiamo già ripulendo l'ITALIA dalle macerie causate da questi itagliani :)

LuVi


Lo so, ma è ancora presto...
Non so se 5 anni basteranno a cancellere i 5 precedenti di leggi ad personam, incoraggiamento all' evasione, aiuti gratuiti alla chiesa, clientelismo e chi più ne ha più ne metta...

Solertes
05-12-2006, 09:26
Lo sapevi che le paludi hanno lo scopo di "filtrare" e purificare l'acqua?
Lo sapevi che il sistema dei corsi d'acqua che son stati sbarrati per creare il sistema di mini centrali elettriche ha cambiato regime e quindi ne è stato scombussolato l'equilibrio, hai presente l'erosione delle coste? Il dissesto idrogeologico? Il primo dipende in gran parte dal mancato apporto del sistema paludoso il seconndo dal cambiato regime dei fiumi....le colonie poi sono state proprio utili

E comunque molte sono ripetizioni delle stesse cose in contesti lievemente differenti ;)

Xilema
05-12-2006, 09:35
Parlando seriamente... chiedo ai forzisti chi pensano potrà sostituire Berlusconi alla guida di FI... ed eventualmente candidarsi come premier per il centrodestra.
Francamente non vedo NESSUNO in grado di farlo.
Penso che Berlusconi stia spingendo per il partito unico proprio perchè sa di non avere un erede in FI, e pensa di farsi succedere Fini, che fra tutti... è il più plausibile, ma solo in un ipotetico partito unico.
Certo, un partito unico con FI e AN farebbe ridere anche i sassi, comunque...
Casini nel frattempo sottolinea come stia col centrodestra solo per una questione di utilità più che per condivisione di idee vere e proprie.
Ieri sera a Porta a porta è stato delizioso vedere Buttiglione cercare di minimizzare le divergenze col suo polo... e Maroni che invece gettava benzina sul fuoco (della serie... capacità politiche e diplomatiche della Lega voto 0).
E' molto chiaro invece che a Casini e company sta sulle balle Berlusconi ed il suo delirio di onnipotenza, delirio suggellato dai manifestanti innamorati di lui.
Chiariamo questo punto allora: i politici dicono che bisogna tener conto della gente che c' era in piazza e che gridava "Silvio ti amo"; ma siamo sicuri che il centrosinistra voglia i voti di questa gente ?
Gente priva di un' idea politica e attaccata ad una persona in quanto imprenditrice di alto livello ?
Probabilmente Prodi, Rutelli, Fassino e compagnia la pensano come me, una manifestazione di videoguidati (perdonatemi, ma sentendo parlare certa gente nelle interviste... mi sono cadute le braccia... e anche le gambe, gente che pensa di mandare avanti il paese senza tasse, incazzandosi per una finanziaria di cui non ha ancora visto gli effetti... ed accusando il governo di non migliorare la situazione del paese... in 6 mesi, come se per i precedenti 5 anni non ci fosse stato Berlusconi al governo a distruggere l' Italia e a ridicolizzarci davanti al mondo intero), una piazza di pecoroni che non hanno la minima cognizione di cosa sia fare politica e badano solo ai soldi nelle proprie tasche per comprare puttanate natalizie e alle fiction rincretinenti che mandano in TV.

~ZeRO sTrEsS~
05-12-2006, 09:49
Ma chi l'ha detto che Berlusconi è un santo! Berlusconi ne ha combinate tante e per me personalmente sarebbe da escludere dal parlamento chiunque abbia avuto condanne definitive per più di 3 anni (escludendo i reati d'opinione).

E' da escludere da qualsiasi carica pubblica chi ha subito condanne definitive e chi é sotto inchiesta, non riesco a capire perché a mio padre che lavora all'inps funziona cosi e ha meno responsabilitá e potere di un politico, perfino per fare il poliziotto non devi aver commesso nessun reato ne un tuo familiare.
E cosi é anche in tutti gli altri paesi solo in dittature e pseudo democrazie succede questo. Berlusconi ne ha combinate tante? io direi troppe


Tu che un post si e l'altro pure dice di "aprire la mente" e allargare i propri orizzonti, ecco sentirmi dire da te che io e un buon 40% di italiani siamo dei criminali, beh, non mi sembra sinonimo di aperture mentale, non mi sembra un buon modo di aprire un dialogo, non mi sembra il modo di discutere su un forum, non mi sembra concorde con la civiltà che a parole predichi.

mi manchi di obiettivitá come ti ho detto prima se tu porti la macchina del ladro non é che tu non sei colpevole, con i voti favorisci qualcuno che per 5 anni non ha fatto altro che guai. posso capire la prima volta che uno ci spera, ma riconfermare chi in 5 anni ha fatto leggi scandalosissime una delle tante la depenalizzazione del falso in bilancio (QUESTO SIGNIFICA CHE SI RENDE LEGALE RUBARE ALLO STATO FINO AD UN TOT, se questo tu nn me lo un atto criminale manchi di obiettivitá e ovviamente chi supporta e aiuta colui che comette il fatto é anche colpevole) cioé non mi puoi dire lo ho aiutato a fare tutto e dopo che ha fatto 300 cose sbagliate e 20 buone mi vieni a dire che chi lo aiutato non ha le stesse responsabilitá. Ti ripeto chi continua a votarlo o lo fa per proprio comodo visto che leggi vegogna gli calzano a pennello oppure non ci si rende conto della gravitá di quello che si sta facendo, non sto dicendo di non votare a destra sto dicendo di non votare chi per 5 anni ha avuto la gestione criminale dello stato italiano, e quindi chi vota berlusconi ed é consapevole di tutto quello che ha fatto buone e cattive non mi puó venire a dire "no ma non é un criminale perché ha fatto tra la miriade di schifezze 20 cose buone". Non é che se uccido 300 persone e poi mi metto a fare il missionario quello che ho fatto passa in secondo piano. Ma la questione é che berlusconi non ha intenzione di governare l'italia per gli italiani, vuoi una dimostrazione? Il decreto antisfratto proposto dalla destra e accettato dalla sinistra sotto il governo berlusconi, ora che fanno? votano contro? a che pro? come puoi votare contro una legge che tu stesso hai fatto? solo per una ripicca? é una vergogna e tanta gente ora si trova in mezzo alla strada.


D'altra parte io da questa maggioranza mi aspetterei:
- che cerchi di "pulire" il parlamento dai troppi pregiudicati che vi abitano, ma guardando la faccia di Mastella non ci conterei troppo
- che faccia una seria legge sul confilitto di interessi, non punitiva ma di stampo europeo, ma l'altra volta hanno avuto 5 anni e non l'hanno fatta.
- che cambino quantomeno la legge elettorale visto che hanno detto che quella di Berlusconi (ed è vero) fa schifo.
- che avviino (ancora) un progetto di riforma costituzionale.


Come ho detto in passato si sceglie il meno peggio. Se sai sicuramente che ti deruberanno cosa preferisci che ti rubino 100 o che te ne rubino 10?
Io personalmente non ho fiducia non ho votato e non li voterei non sto dicendo che prodi é meglio di berlusconi o che prodi é buono, semplicemente che é il male minore in questo momento, visto che il paese non puó stare senza una guida.


Se non fanno queste cose, dov'è la grande differenza tra questo centrosinistra e il centrodestra che ha governato cinque anni?

Imho giá il fatto che vogliono dare guerra all'evasione fiscale é un grande passo che mai e poi mai avrebbe fatto berlusconi, e sinceramente chi é contro il fatto che tutti devono pagare le tasse é un criminale perché in uno stato sociale le tasse SI PAGANO FINO ALL'ULTIMO CENTESIMO.

joesun
05-12-2006, 09:57
grazie Travaglio...

"Quando sento le cose dette in piazza dai sindacati, capisco come nascevano le purghe staliniane".
(Silvio Berlusconi dopo la manifestazione sindacale contro la riforma delle pensioni annunciata dal suo primo governo, 23 novembre 1994 ).

"I 700 mila - perché non erano di più - della manifestazione dell'altro giorno non sapevano che i colpi di piazza sono contro la democrazia. Certo, c'era tanta gente che faceva una scampagnata per il semplice motivo che è stato loro offerto un viaggio gratis, la colazione gratis. Oppure sono venuti a Roma per visitare i musei la domenica pomeriggio".
(Silvio Berlusconi, dopo la manifestazione di 3 milioni di lavoratori indetta dalla Cgil di Sergio Cofferati al Circo Massimo a Roma contro la riforma dell'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, 26 marzo 2002 ).

joesun
05-12-2006, 09:59
ma, se evadere le tasse è un reato, istigare le masse a non pagare le tasse non è anch'esso reato?

perchè Berlusconi e tutti i berluscones non vengono arrestati o quantomeno indagati per istigazione all'evasione fiscale?

~ZeRO sTrEsS~
05-12-2006, 10:18
ma, se evadere le tasse è un reato, istigare le masse a non pagare le tasse non è anch'esso reato?

perchè Berlusconi e tutti i berluscones non vengono arrestati o quantomeno indagati per istigazione all'evasione fiscale?

siamo in italia unica democrazia al mondo dove lider politici dicono che le tasse non vanno pagate...

secondo te non indagano i politici per droga figurati per una cosa del genere

AlexGatti
05-12-2006, 10:21
E' da escludere da qualsiasi carica pubblica chi ha subito condanne definitive e chi é sotto inchiesta, non riesco a capire perché a mio padre che lavora all'inps funziona cosi e ha meno responsabilitá e potere di un politico, perfino per fare il poliziotto non devi aver commesso nessun reato ne un tuo familiare.
E cosi é anche in tutti gli altri paesi solo in dittature e pseudo democrazie succede questo. Berlusconi ne ha combinate tante? io direi troppe

No, così è troppo, escludere anche chi è sotto inchiesta potrerebbe in pratica la magistratura a decidere chi può e chi non può essere eletto. Basterebbe un pm che apre un'inchiesta su tizio che già tizio è escluso dalle elezioni. Troppo potere alla magistratura.



...scandalosissime una delle tante la depenalizzazione del falso in bilancio (QUESTO SIGNIFICA CHE SI RENDE LEGALE RUBARE ALLO STATO FINO AD UN TOT, se questo tu nn me lo un atto criminale manchi di obiettivitá e ovviamente chi supporta e aiuta colui che comette il fatto é anche colpevole)

No, questo significa che il falso in bilancio è punito con una pena diversa dalla detenzione. E se non lo considero di per se un'atto criminale è perchè ho un'opinione diversa dalla tua.


cioé non mi puoi dire lo ho aiutato a fare tutto e dopo che ha fatto 300 cose sbagliate e 20 buone mi vieni a dire che chi lo aiutato non ha le stesse responsabilitá.
No, chi vota non è responsabile delle azioni di chi ha votato. E questo è così in tutte le democrazie del mondo, piccole e grandi. E' così anche in spagna e in olanda, la tua opinione è diversa ma a 'sto punto non venirmi a fare ramanzine su chi manca di obbiettività.


Ma la questione é che berlusconi non ha intenzione di governare l'italia per gli italiani, vuoi una dimostrazione? Il decreto antisfratto proposto dalla destra e accettato dalla sinistra sotto il governo berlusconi, ora che fanno? votano contro? a che pro? come puoi votare contro una legge che tu stesso hai fatto? solo per una ripicca? é una vergogna e tanta gente ora si trova in mezzo alla strada.
Ma che bella dimostrazione! Te ne do una anch'io.
Berlusconi ha detto che entro la fine dell'anno le truppe italiane sarebbero state ritirate dall'iraq e che quella era una missione di aiuto al popolo iracheno. Prodi in campanga elettorale ha più volte definito quella missione come "occupazione".La cosa s'è conclusa pochi giorni fa con Parisi (ministro di Prodi) che salutava gli ultimi soldati italiani che rientravano dicendo che la missione era stata in aiuto al popolo iracheno.
Praticamente che fosse cambiato governo non se n'è accorto nessuno per quanto riguarda la missione in iraq.

Imho giá il fatto che vogliono dare guerra all'evasione fiscale é un grande passo che mai e poi mai avrebbe fatto berlusconi, e sinceramente chi é contro il fatto che tutti devono pagare le tasse é un criminale perché in uno stato sociale le tasse SI PAGANO FINO ALL'ULTIMO CENTESIMO.

Anche secondo me è un fatto positivo, ma a parole sono capaci tutti. Quando si vedranno i risultati applaudirò al governo per i risultati ottenuti.

majino
05-12-2006, 10:38
No, così è troppo, escludere anche chi è sotto inchiesta potrerebbe in pratica la magistratura a decidere chi può e chi non può essere eletto. Basterebbe un pm che apre un'inchiesta su tizio che già tizio è escluso dalle elezioni. Troppo potere alla magistratura.


lo sai vero come si fa ad aprire un inchiesta? :)

tatrat4d
05-12-2006, 10:41
lo sai vero come si fa ad aprire un inchiesta? :)

praticamente con nulla.
Poi per me possono presentarsi pure i condannati definitivi non interdetti, tanto se qualcuno li vota sono rappresentativi quanto gli altri.

AlexGatti
05-12-2006, 10:42
lo sai vero come si fa ad aprire un inchiesta? :)

Si, basta avere un pentito che ti dice quel che vuoi sentire.
Puoi chiedere a Enzo Tortora.

majino
05-12-2006, 10:46
praticamente con nulla.
Poi per me possono presentarsi pure i condannati definitivi non interdetti, tanto se qualcuno li vota sono rappresentativi quanto gli altri.

sì ma qui sembra che si aprano inchieste "ad muzzum" :D senza stracci di prove...

i condannati definitivi nn dovrebbero manco avvicinarsi al parlamento secondo me...

sider
05-12-2006, 10:50
Credo che questa classe politica ci rappresenti ben poco. E' autoreferenziale. Distaccata dal cittadino comune, che è animato da ben più sani principi.
Rivoluzione? :D

tatrat4d
05-12-2006, 10:50
sì ma qui sembra che si aprano inchieste "ad muzzum" :D senza stracci di prove...

tante volte basta poco più di una notizia di reato, per la ricerca di prove che richiedano l'esercizio di poteri di polizia spesso l'apertura di un inchiesta è un atto preliminare

i condannati definitivi nn dovrebbero manco avvicinarsi al parlamento secondo me...

per un certo tipo di reati anche per me, ma di mio ci posso mettere il voto, non me la sento di impedire ad altri di esprimere una diversa sensibilità politica, come può magari essere quella che un terrorista che abbia saldato il suo conto con la giustizia sia anche "elettivamente" riabilitato.

jumpermax
05-12-2006, 10:58
Ovviamente no, la mossa è tirare dentro UDC e DC e buttare fuori Rifo, nelle intenzioni fantapolitiche di Mastella.

Ovviamente con un rimpastone, senza pericolose elezioni che ridarebbero a Silvione il governo.
Fatto fuori Prodi (ed è tutta qui, nell'evitare quella manovra, l'urgenza di arrivare al partito Democratico IMHO), strada spianata a un Casini premier o, peggio a un Mastella premier (BRRRRRRRRR.....).

Oppure, con elezioni ma prima un bel ritocchino alla legge elettorale in senso proporzionale, per rendere più tranquille le cose (per loro).

cmq, ipotesi disgustose.
credo che sia assai miope giocarsi tutto per un rimpasto di governo. Quando si è all'opposizione è il momento buono per concentrarsi sulla propria linea politica, si possono fare e disfare le alleanze senza l'impiccio dei ruoli di governo. Quello a cui devono puntare nel centrodestra è il recupero di consenso, lasciando che la sinistra inevitabilmente si logori negli anni a venire. Perché le proveranno tutte probabilmente per restare in sella ma in questo modo finiranno per arrivare sfibrati alle prossime elezioni. Copione già visto nelle ultime 2 legislature

Solertes
05-12-2006, 11:07
Ma che bella dimostrazione! Te ne do una anch'io.
Berlusconi ha detto che entro la fine dell'anno le truppe italiane sarebbero state ritirate dall'iraq e che quella era una missione di aiuto al popolo iracheno. Prodi in campanga elettorale ha più volte definito quella missione come "occupazione".La cosa s'è conclusa pochi giorni fa con Parisi (ministro di Prodi) che salutava gli ultimi soldati italiani che rientravano dicendo che la missione era stata in aiuto al popolo iracheno.
Praticamente che fosse cambiato governo non se n'è accorto nessuno per quanto riguarda la missione in iraq.

Inquadrando gli avvenimenti nel loro contesto, certe scelte possono avere significati differenti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1348899

Cfranco
05-12-2006, 11:08
No, così è troppo, escludere anche chi è sotto inchiesta potrerebbe in pratica la magistratura a decidere chi può e chi non può essere eletto. Basterebbe un pm che apre un'inchiesta su tizio che già tizio è escluso dalle elezioni. Troppo potere alla magistratura.
In tutto il resto del mondo funziona così , e non si lamentano .
Era di qualche tempo fa il detto "la moglie di Cesare non deve solo essere onesta , deve anche apparire onesta" , ma è ancora attuale .



No, questo significa che il falso in bilancio è punito con una pena diversa dalla detenzione. E se non lo considero di per se un'atto criminale è perchè ho un'opinione diversa dalla tua.

Te pensa che per questa cosa da nulla negli USA si rischiano 30 anni di galera .


No, chi vota non è responsabile delle azioni di chi ha votato. E questo è così in tutte le democrazie del mondo, piccole e grandi. E' così anche in spagna e in olanda, la tua opinione è diversa ma a 'sto punto non venirmi a fare ramanzine su chi manca di obbiettività.
Bello questo lavarsi le mani delle proprie azioni , come se noi non fossimo responsabili di chi votiamo , è tipico della mentalità italiana , voto dei ladri , ma non è colpa mia se il parlamento è pieno di ladri ... :rolleyes:


Ma che bella dimostrazione! Te ne do una anch'io.
Berlusconi ha detto che entro la fine dell'anno le truppe italiane sarebbero state ritirate dall'iraq e che quella era una missione di aiuto al popolo iracheno.
L' ha detto diverse volte in questi anni , ma non l' ha fatto .


Anche secondo me è un fatto positivo, ma a parole sono capaci tutti. Quando si vedranno i risultati applaudirò al governo per i risultati ottenuti.
E' già un passo avanti al "evadere le tasse è giusto" che è stato detto ( e fatto ) ripetutamente negli ultimi 5 anni .

~ZeRO sTrEsS~
05-12-2006, 11:11
No, così è troppo, escludere anche chi è sotto inchiesta potrerebbe in pratica la magistratura a decidere chi può e chi non può essere eletto. Basterebbe un pm che apre un'inchiesta su tizio che già tizio è escluso dalle elezioni. Troppo potere alla magistratura.


Troppo potere alla magistratura? Fammi capire se io sono Accusato di omicidio, associazione mafiosa, truffa ecc... tu pensi che io sia una persona affidabile tanto da poter gestire cose pubbliche? bhe io scommetto che il tuo patrimonio non lo faresti gestire da chi é stato condannato per furto o chi é sotto processo per furto. E cmq le inchieste non si aprono cosi. Parliamoci chiaro la questione non é impedire o meno, come succede in paesi normali quando qualcuno é in carica pubblica e viene accusato di qualcosa, si dimette da solo non lo si deve cacciare. Se io ho un dubbio su una persona non posso permettere che gestisca lo stato cambiando le leggi a suo favore, questo é criminale e irrispettoso per tutti coloro che rispettano la legge. E cmq non lo si esclude perché se una voce é falsa la si smentisce subito visto che non si hanno prove, e quindi si puó ritornare nella scena politica.




No, questo significa che il falso in bilancio è punito con una pena diversa dalla detenzione. E se non lo considero di per se un'atto criminale è perchè ho un'opinione diversa dalla tua.

Mettiamo cosi uno ruba allo stato 100 milioni di euro, lo stato gli fa una multa di 10 che forse verra' pagata ti sembra logico? E imho ti dovresti informare meglio perché fino se rubi fino al 4% del totale del fatturato non viene considerato reato. Quindi un azienda da 100 milioni di euro se ne ruba 4 allo stato é una cosa normale. Se hai un opinione diversa significa che tu non vuoi una democrazia visto che le democrazie funzionano cosi e c'é una ridistribuzione dei redditi attraverso lo stato se rubi allo stato rubi a tutti gli altri cittadini non a una terza impresa stai togliendo soldi e risorse a tutti i cittadinin italiani. Quindi spiegami perché vorresti mettere in galera il tipo che ti ruba l'autoradio e non chi ruba dallo stato centinaia di migliaia di euro?


No, chi vota non è responsabile delle azioni di chi ha votato. E questo è così in tutte le democrazie del mondo, piccole e grandi. E' così anche in spagna e in olanda, la tua opinione è diversa ma a 'sto punto non venirmi a fare ramanzine su chi manca di obbiettività.


Quindi nemmeno chi porta la macchina del bandito é responsabile delle azioni del bandito no? che ragionamenti fai? Sai cosa sono i politici? Rappresentanti... hai ragione a dire che non é responsabile infatti mica state andando in galera, ma semplicemente se io mi faccio rappresentare da un criminale significa che piú o meno lo sono anche io. Certo che ti manca obiettivitá se mi vieni a dire Se io do una pistola ad una persona che so che é un criminale (pistola é il potere che dai con i voti) e dopo quello uccide qualcuno io non ho nessuna colpa bhe hai cannato di grosso. Sai in spagna hanno condannato gli spagnoli che hanno venduto l'esplosivo ai terroristi e pure lo hanno fatto legalmente perché i terroristi avevano detto che era per delle miniere in marocco. Visto come funzionano le democrazie? quello che intendi tu sono regimi.


Ma che bella dimostrazione! Te ne do una anch'io.
Berlusconi ha detto che entro la fine dell'anno le truppe italiane sarebbero state ritirate dall'iraq e che quella era una missione di aiuto al popolo iracheno. Prodi in campanga elettorale ha più volte definito quella missione come "occupazione".La cosa s'è conclusa pochi giorni fa con Parisi (ministro di Prodi) che salutava gli ultimi soldati italiani che rientravano dicendo che la missione era stata in aiuto al popolo iracheno.
Praticamente che fosse cambiato governo non se n'è accorto nessuno per quanto riguarda la missione in iraq.

quello che fa prodi un giustifica ne in qualche modo depenalizza quello che ha fatto berlusconi come ho giá detto oggi in italia devi scegliere il male minore e il male minore é prodi. E cmq hai omesso che berlusconi ha detto questa cosa solo per prendere voti, ed é innegabile, e poi magari nemmeno le avrebbe ritirate, sai l'america all'inizio diceva che era una guerra di pochi mesi e stanno ancora li...


Anche secondo me è un fatto positivo, ma a parole sono capaci tutti. Quando si vedranno i risultati applaudirò al governo per i risultati ottenuti.

tempo al tempo!

~ZeRO sTrEsS~
05-12-2006, 11:16
tante volte basta poco più di una notizia di reato, per la ricerca di prove che richiedano l'esercizio di poteri di polizia spesso l'apertura di un inchiesta è un atto preliminare


[quote]
per un certo tipo di reati anche per me, ma di mio ci posso mettere il voto, non me la sento di impedire ad altri di esprimere una diversa sensibilità politica, come può magari essere quella che un terrorista che abbia saldato il suo conto con la giustizia sia anche "elettivamente" riabilitato.

d'accordo ma deve passare un tot di tempo dopo la condanna per confermare la "buona fede".

flisi71
05-12-2006, 11:44
...Giusto per dire, Fini non era manco nato quando iniziava il ventennio fascista.


Non mi pare che nessuno possa tacciare AN di essere l'erede del partito fascista, a differenza di gruppi minori che vi si ispirano direttamente e che ne rivendicano l'eredità.
Detto questo continuo a ritenere fondamentale mantenere memoria di quel doloroso periodo che, a fronte di alcune opere anche valide, si giocò tutto con la scellerata di seguire i nazisti nelle leggi razziali e nella funesta guerra che provocò centinaia di migliaia di morti nel paese.
Non dimentichiamocelo.


Ciao

Federico

FabioGreggio
05-12-2006, 12:16
Ritengo che aver visto così tante persone che hanno manifestato e molte di queste erano per la prima volta ad una manifestazione politica debba far riflettere l'attuale governo.

Forse molte ,una volta intervistate , non esprimevano in perfetto politichese il perchè erano lì.

Ma il concetto era chiaro : NO a questo governo e NO a questa finanziaria.

Prodi non può tirare dritto senza tenere in considerazione questo messaggio che è partito dalla piazza.

Vero.
Ne terrà conto esattamente come le CDL tenne conto di tre milioni di persone alla manifestazione contro l'Art 18.

Tre milioni.
Per la questura di Roma 1246.

fg

FabioGreggio
05-12-2006, 12:20
.......... Perché le proveranno tutte probabilmente per restare in sella ma in questo modo finiranno per arrivare sfibrati alle prossime elezioni. Copione già visto nelle ultime 2 legislature


Vero. Mai come la Cdl però:

Sismi che controllava Prodi
Sismi che passava articoli tarocchi per abbattere Prodi
Cimmissione Mitrokin che indagava quasi solo su Prodi
Intercettazioni per prendere in castagna Prodi
Marini che inventava accuse su Prodi.

Sulla sfibratura mi concentrerei su Berlusconi.
Siamo al coccolone in pubblico ......

fg

AlexGatti
05-12-2006, 15:16
Troppo potere alla magistratura? Fammi capire se io sono Accusato di omicidio, associazione mafiosa, truffa ecc... tu pensi che io sia una persona affidabile tanto da poter gestire cose pubbliche? bhe io scommetto che il tuo patrimonio non lo faresti gestire da chi é stato condannato per furto o chi é sotto processo per furto. E cmq le inchieste non si aprono cosi.
Non lo so, chiedi a Enzo Tortora.
Ah, inoltre quando i magistrati (italiani) sbagliano e cacciano in galera qualcuno o lo screditano, ti risulta che paghino qualcosa?



Te pensa che per questa cosa da nulla negli USA si rischiano 30 anni di galera .
Pensa che negli usa puoi comprare una pistola in un centro commerciale e puoi avere la patente a 16 anni. Voglio dire che le leggi non sono uguali dappertutto. Anch'io penso che si sia depenalizzato un po' troppo e un po' da una sola parte.


Bello questo lavarsi le mani delle proprie azioni , come se noi non fossimo responsabili di chi votiamo , è tipico della mentalità italiana , voto dei ladri , ma non è colpa mia se il parlamento è pieno di ladri ... :rolleyes:

Se hai un opinione diversa significa che tu non vuoi una democrazia visto che le democrazie funzionano cosi
Eh la democrazia. Chissà cos'è... :rolleyes: magari è non ficcare parole mai dette nella bocca degli altri.


Quindi nemmeno chi porta la macchina del bandito é responsabile delle azioni del bandito no? che ragionamenti fai? Sai cosa sono i politici? Rappresentanti... hai ragione a dire che non é responsabile infatti mica state andando in galera, ma semplicemente se io mi faccio rappresentare da un criminale significa che piú o meno lo sono anche io. Certo che ti manca obiettivitá se mi vieni a dire Se io do una pistola ad una persona che so che é un criminale (pistola é il potere che dai con i voti) e dopo quello uccide qualcuno io non ho nessuna colpa bhe hai cannato di grosso

Come sopra. Tu hai scritto delle cose che io non ho mai detto.
Io sono penalmente responsabile solo di quel che faccio io in prima persona. E' così in tutte le democrazie del mondo, andate un po' a vedere.
Io ho detto solo questo
Chiamare delinquenti delle persone solo perchè votano qualcuno è calunnia e diffamazione. Questi sono reati invece.




L' ha detto diverse volte in questi anni , ma non l' ha fatto .
Non è mica vero. O almeno a me non risulta.

majino
05-12-2006, 15:22
Come sopra. Tu hai scritto delle cose che io non ho mai detto.Io sono penalmente responsabile solo di quel che faccio io in prima persona. E' così in tutte le democrazie del mondo, andate un po' a vedere.
Io ho detto solo questo
Chiamare delinquenti delle persone solo perchè votano qualcuno è calunnia e diffamazione. Questi sono reati invece.


beh, penalmente responsabile no. moralmente, per come la vedo io, sì.

~ZeRO sTrEsS~
05-12-2006, 15:52
Non lo so, chiedi a Enzo Tortora.
Ah, inoltre quando i magistrati (italiani) sbagliano e cacciano in galera qualcuno o lo screditano, ti risulta che paghino qualcosa?


che? ora i magistrati si devono mettere a fare i giornalisti? scusami ma ci sono le sentenze come per coloro che vengono assolti ma di fatto sono colpevoli solo che il reato é prescritto, mica é compito dei giudici accreditarli o meno...
Ovvio che la giustizia sbaglia anche in america vengono uccisi degli innocenti e mica li ripagano o altro? ora se mi vuoi dire che la magistratura fa sempre cilecca...

enzo tortora? é stato assolto con formula piena e con ció? poteva ritornare a fare carriera, allora domani elegiamo un bel boss della camorra o della mafia tanto che fa mica contano se viene accusato da qualcosa o meno... nel dubbio sempre meglio negare... e cmq chiedo a te faresti gestire il tuo patrimonio i tuoi soldi a qualcuno che viene accusato di furto che sicuramente non conosci al 100%? si sta parlando di voto non di enzo tortora


Pensa che negli usa puoi comprare una pistola in un centro commerciale e puoi avere la patente a 16 anni. Voglio dire che le leggi non sono uguali dappertutto. Anch'io penso che si sia depenalizzato un po' troppo e un po' da una sola parte.

Sai perché le cose contro lo stato sono gravi? perché lo stato non esiste lo stato sono i cittadini, se tu rubi allo stato rubi a milioni di cittadini di quello stesso paese. Se io pago le mie tasse per intero voglio che anche tu le paghi e se non lo fai stai rubando a me e a tutto il resto delle persone quindi é un po come se milioni di persone ti facessero causa.


Eh la democrazia. Chissà cos'è... :rolleyes: magari è non ficcare parole mai dette nella bocca degli altri.


La democrazia in italia "forse" non c'é mai stata, per quanto mi riguarda e da quando mi sono avvicinato alla politica ti posso dire che di sicuro da 3 anni fa in italia non ho visto nessuna democrazia.



Come sopra. Tu hai scritto delle cose che io non ho mai detto.
Io sono penalmente responsabile solo di quel che faccio io in prima persona. E' così in tutte le democrazie del mondo, andate un po' a vedere.
Io ho detto solo questo
Chiamare delinquenti delle persone solo perchè votano qualcuno è calunnia e diffamazione. Questi sono reati invece.

anche il favoreggiamento ;)
con il voto favorisci qualcuno quindi sei anche tu responsabile di ció che accade... non hai detto quello ma stai dicendo che dopo che hai votato tu te ne lavi le mani, cosa falsa vista che il voto é una delega di potere che il cittadino fa visto che non potrebbe far valere il suo potere statale ( lo stato é di tutti i cittadini) quindi delega qualcuno a rappresentarlo affidandogli questo potere, appunto per questo governano le maggioranze... dovresti rivedere il concetto di voto.

Cfranco
05-12-2006, 16:06
Non lo so, chiedi a Enzo Tortora.
Ah, inoltre quando i magistrati (italiani) sbagliano e cacciano in galera qualcuno o lo screditano, ti risulta che paghino qualcosa?

Siamo a un altro livello , non è che uno per l' accusa deve venire incarcerato , semplicemente deve evitare di fare politica così come un musulmano non si mette a fare il macellaio , un obiettore di coscenza non fa il poliziotto , uno basso non fa il corazziere e uno alto non fa il fantino .
In politica tutti possono essere utili ( beh ... quasi tutti :p ) nessuno è indispensabile .
Faresti fare l' insegnante a uno sospettato di pedofilia ?
In questi casi è prassi che chi ha delle accuse a carico viene sospeso dall' incarico fino al termine del processo , nessuno lo rinchiude in carcere , se un politico ha dei problemini con la giustizia si potrà riciclare come opinionista , giornalista , professore , imprenditore ... ci sono un sacco di lavori che si possono fare anche se si è indagati , e i nostri politici non hanno certo problemi per arrivare a fine mese .

AlexGatti
05-12-2006, 16:15
che? ora i magistrati si devono mettere a fare i giornalisti? scusami ma ci sono le sentenze come per coloro che vengono assolti ma di fatto sono colpevoli solo che il reato é prescritto, mica é compito dei giudici accreditarli o meno...
Ovvio che la giustizia sbaglia anche in america vengono uccisi degli innocenti e mica li ripagano o altro? ora se mi vuoi dire che la magistratura fa sempre cilecca...

enzo tortora? é stato assolto con formula piena e con ció? poteva ritornare a fare carriera,
Ho citato Enzo Tortora per dimostrare come è facile aprire un'inchiesta (e dunque secondo te escludere dalla politica) una persona qualunque, basta andare da un pentito e farsi fare il nome giusto e l'inchiesta si apre. Poi magari si chiude dopo anni di gogna mediatica.
Enzo Tortora è stato accusato da un pentito che già in passato aveva dato dichiarazioni false. Nonostante questo l'indagine non solo è stata aperta, ma si è andati anche in giudizio di primo grado e solo alla fine dell'iter giudiziario ha dimostrato la sua innocenza. Gli hanno tolto dieci anni di vita così.

Per questo dico che se basta l'apertura di un'inchiesta per escludere qualcuno dalla politica allora in pratica i pubblici ministeri acquisiscono di fatto il diritto di decidere chi può e chi non può partecipare alla vita politica.
Poi aggiungici il fatto che il magistrato che "sbaglia" non rischia praticamente nulla e hai un quadro completo della situazione... se la vuoi vedere.






anche il favoreggiamento ;)
con il voto favorisci qualcuno quindi sei anche tu responsabile di ció che accade... non hai detto quello ma stai dicendo che dopo che hai votato tu te ne lavi le mani, cosa falsa vista che il voto é una delega di potere che il cittadino fa visto che non potrebbe far valere il suo potere statale ( lo stato é di tutti i cittadini) quindi delega qualcuno a rappresentarlo affidandogli questo potere, appunto per questo governano le maggioranze... dovresti rivedere il concetto di voto.

Beh se ne sei certo perchè non fai una bella denuncia contro ignoti? :D

DonaldDuck
05-12-2006, 17:07
Vero. Mai come la Cdl però:

Sismi che controllava Prodi
Sismi che passava articoli tarocchi per abbattere Prodi
Cimmissione Mitrokin che indagava quasi solo su Prodi
Intercettazioni per prendere in castagna Prodi
Marini che inventava accuse su Prodi.

Sulla sfibratura mi concentrerei su Berlusconi.
Siamo al coccolone in pubblico ......

fg
Io invece mi concentrerei sulla lodevole composizione bipartizan della Consulta nazionale per le dipendenze alle droghe.
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2006-12-05_10516827.html

Droga: al via Consulta nazionale
Gasparri denuncia la presenza dell'ex Br Susanna Ronconi
(ANSA) - ROMA, 5 DIC - Composizione bipartisan per la nuova Consulta nazionale per le dipendenze, riunita oggi per la prima volta a Palazzo Chigi. Tra i 70 esperti che la compongono figurano infatti associazioni proibizioniste come S.Patrignano e la comunita' di Amelia, altre con una filosofia diversa come Saman, ma anche chi e' per legalizzare le droghe leggere, come Forum droghe. Ma e' polemica sulla presenza dell'ex brigatista Susanna Ronconi. Gasparri: il governo ricicla i terroristi.

~ZeRO sTrEsS~
05-12-2006, 17:09
Ho citato Enzo Tortora per dimostrare come è facile aprire un'inchiesta (e dunque secondo te escludere dalla politica) una persona qualunque, basta andare da un pentito e farsi fare il nome giusto e l'inchiesta si apre. Poi magari si chiude dopo anni di gogna mediatica.
Enzo Tortora è stato accusato da un pentito che già in passato aveva dato dichiarazioni false. Nonostante questo l'indagine non solo è stata aperta, ma si è andati anche in giudizio di primo grado e solo alla fine dell'iter giudiziario ha dimostrato la sua innocenza. Gli hanno tolto dieci anni di vita così.

Per questo dico che se basta l'apertura di un'inchiesta per escludere qualcuno dalla politica allora in pratica i pubblici ministeri acquisiscono di fatto il diritto di decidere chi può e chi non può partecipare alla vita politica.
Poi aggiungici il fatto che il magistrato che "sbaglia" non rischia praticamente nulla e hai un quadro completo della situazione... se la vuoi vedere.


ehi no aspetta che un solo pentito... sai male la storia

"Giovanni Pandico, Giovanni Melluso, detto "Gianni il bello", e di altri 6 imputati nel processo alla cosiddetta Nuova Camorra Organizzata."

"Il 17 settembre 1985 Tortora viene condannato a dieci anni di carcere, principalmente grazie alle accuse degli 11 pentiti. Rinunciando all’immunità parlamentare l'ex presentatore resta agli arresti domiciliari."

preso da wikipedia, erano 11 i pentiti che hanno fatto il suo nome... non iniziamo con le toghe rosse ecc... casi di innocenti che vengono accusati ce ne sono se poi mi vuoi dire che dopo le segnalazioni di 11 pentiti io non debba fare una verifica lo trovo verosimile.

Gli anni ottanta: il "caso Tortora"

L'attività lavorativa di Tortora prosegue fino al 1982 in RAI e su Antenna 3 lombardia; quell'anno egli passa a Retequattro per condurre Cipria. Conduce infine con Pippo Baudo alcune puntate della rubrica Italia parla.

La carriera di Tortora viene bruscamente interrotta il 17 giugno 1983, quando viene arrestato con l'accusa di associazione per delinquere di stampo camorristico dalla Procura di Napoli, sulla base delle dichiarazioni dei pregiudicati Giovanni Pandico, Giovanni Melluso, detto "Gianni il bello", e di altri 6 imputati nel processo alla cosiddetta Nuova Camorra Organizzata. A queste accuse si aggiungeranno quelle, rivelatesi anch'esse in seguito false, del pittore Giuseppe Margutti, già pregiudicato per truffa e calunnia, e di sua moglie Rosalba Castellini, i quali dichiareranno di aver visto Tortora spacciare droga negli studi di Antenna 3.

L'accusa si basava su un’agendina, trovata nell’abitazione di un camorrista, con sopra un nome scritto a penna ed un numero telefonico. Seguenti indagini calligrafiche proveranno che il nome non fosse Tortora bensì Tortona. Il recapito telefonico non era quello del presentatore. Il presentatore sconta sette mesi di carcere, ottenendo tre colloqui con i suoi inquirenti.

Nel giugno del 1984 Enzo Tortora viene eletto deputato al Parlamento Europeo nelle liste del Partito Radicale che ne sosterrà le battaglie giudiziarie.

Il 17 settembre 1985 Tortora viene condannato a dieci anni di carcere, principalmente grazie alle accuse degli 11 pentiti. Rinunciando all’immunità parlamentare l'ex presentatore resta agli arresti domiciliari.

Il 9 dicembre 1985 il Parlamento Europeo respinge all'unanimità la richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti dell'eurodeputato Enzo Tortora per oltraggio a magistrato in udienza. I fatti contestati sono relativi all'udienza del processo alla N.C.O. del 26 aprile 1985, quando il pubblico ministero affermò:
Collabora a Wikiquote
«Il suo cliente è diventato deputato con i voti della camorra!»


In seguito a ciò, Tortora gridò:
Collabora a Wikiquote
«È un'indecenza!»


Nella motivazione della decisione del P.E. si legge tra l'altro:
Collabora a Wikiquote
«Il fatto che un organo della magistratura voglia incriminare un deputato del Parlamento per aver protestato contro un'offesa commessa nei confronti suoi, dei suoi elettori e, in ultima analisi, del Parlamento del quale fa parte, non fa pensare soltanto al «fumus persecutionis»: in questo caso vi è più che un sospetto, vi è la certezza che, all'origine dell'azione penale, si collochi l'intenzione di nuocere all'uomo e all'uomo politico.»


Il 31 dicembre 1985 si dimette da europarlamentare.

Il 15 settembre 1986 Enzo Tortora viene assolto con formula piena dalla corte d’Appello di Napoli. Torna in televisione il 20 febbraio del 1987 quando ricomincia con il suo Portobello.

Il ritorno in video è toccante, il pubblico in studio lo accoglie con una lunga standing ovation, Tortora leggermente invecchiato e fisicamente molto provato dalla terribile vicenda passata pronuncia serenamente la famosa frase:
Collabora a Wikiquote
«Dunque, dove eravamo rimasti? Potrei dire moltissime cose e ne dirò poche. Una me la consentirete: molta gente ha vissuto con me, ha sofferto con me questi terribili anni. Molta gente mi ha offerto quello che poteva, per esempio ha pregato per me, e io questo non lo dimenticherò mai. [...] Io sono qui [...] per parlare per conto di quelli che parlare non possono, e sono molti, e sono troppi; sarò qui, resterò qui, anche per loro. Ed ora cominciamo, come facevamo esattamente una volta.»


Tortora sarà assolto definitivamente dalla Corte di Cassazione il 17 marzo 1988. Il "caso" Tortora portò al referendum sulla responsabilità civile dei magistrati nel 1987, quando votò il 65% degli aventi diritto al voto e per l'80% si espressero per l'estensione della responsabilità civile.

Enzo Tortora muore il 18 maggio 1988, stroncato da un tumore.


preso da wikipedia


Beh se ne sei certo perchè non fai una bella denuncia contro ignoti? :D
perché contro ignori rimarrebbe contro ignoti, e purtroppo se modifichi le leggi per non andare in galera automaticamente diventi innocente ;)
In gb hanno dato 6 mesi di carcere ad un deputato che aveva mentito sul conto corrente della figlia e carriera politica finita.
Come ti hanno detto se fai determinate cose altre non ne puoi fare, se fai il criminale non puoi fare il polizziotto poi anche chi é sotto processo. Un politico dovrebbe essere lo specchio della legalitá deve essere da esempio alla popolazione ;)

LUVІ
05-12-2006, 18:58
Concerto del primo maggio a Roma, 2005, una delle peggiori edizioni, come partecipazione:

http://www.rainews24.rai.it/ran24/immagini/concerto_s_giovanni.jpg

http://www.rai.it/news/articolornews24/0,9219,4148125,00.html

Dichiarati dall'organizzazione 500.000, e la piazza è più piena assai (e le vie limitrofe pure :asd: ) della manifestazione FLOP di sabato scorso :)

Qualcuno ha seri problemi nel comprendere queste cifre :)

LuVi

FastFreddy
05-12-2006, 19:04
La folla occupava anche buona parte di viale Carlo Felice, Via Emanuele Filiberto, Via Appia, etc.

Al 1° Maggio dell'anno scorso erano libere...

Dj Ruck
05-12-2006, 19:54
Resto basito.
Non puoi ignorare i guasti e lutti provocati dal fascismo nel nostro paese.
:muro:
Ciao
Federico

se nn leggi tutto il post sono fatti tuoi...
ecco i guasti del fascismo :) :
cercati quelli del comunismo...anche se troverai poco perchè di solito nn fanno mai trapelare niente...e leggiti la vera storia dei partigiani...e poi dimmi che ne pensi

flisi71
06-12-2006, 07:10
se nn leggi tutto il post sono fatti tuoi...


Mi sono fermato a commentare l'incipit perchè ..... il resto era, se possibile, anche peggio...


e "menomale" che c'è stato il fascismo in Italia e nn il comunismo...altrimenti saremmo stati come in jugoslavia & C.


Delle due l'una: hai in possesso dati inconfutabili per sostenere ciò oppure riporti solo uno slogan sentito in tv (molto probabile la seconda, visto che è un cavallo di battaglia dell'ex premier).



(parlo con rispetto per tutti i morti causati dal fascismo e nel ricordo delle migliaia e migliaia di civili uccisi barbaramente dai partigiani dopo la Fine della guerra)

Messo così parrebbe che la conta dei morti causati dai secondi sia superiore a quella dei primi...... :rolleyes:


cercati quelli del comunismo...anche se troverai poco perchè di solito nn fanno mai trapelare niente...

:sofico:
Forse non te l'hanno detto, ma è tutto un fiorire di libri sull'argomento....va molto di moda il revisionismo che decontestualizza quello sciagurato periodo storico di guerra civile.


e leggiti la vera storia dei partigiani...e poi dimmi che ne pensi
Quale sarebbe?
:confused:


Qui davvero si sta compiendo un attentato alla storia e alla memoria. :rolleyes:


Ciao

Federico

Feric Jaggar
06-12-2006, 08:11
Concerto del primo maggio a Roma, 2005, una delle peggiori edizioni, come partecipazione:

http://www.rainews24.rai.it/ran24/immagini/concerto_s_giovanni.jpg

http://www.rai.it/news/articolornews24/0,9219,4148125,00.html

Dichiarati dall'organizzazione 500.000, e la piazza è più piena assai (e le vie limitrofe pure :asd: ) della manifestazione FLOP di sabato scorso :)

Qualcuno ha seri problemi nel comprendere queste cifre :)

LuVi

C'è un vecchio articolo di Focus (Oh, per quello che vale Focus: non linciatemi!) sui metodi usati per calcolare le presenze alle manifestazioni...

Sull'argomento, posso dire solo che sono ancora scottato da quello che è successo sotto i miei occhi, col Festival Nazionale de L'Unità: cifra finale dichiarata dagli organizzatori, 1.500.000; risultanze di una valutazione fatta con un collega, 200.000/300.000 ad essere proprio generosi. Supportata dall'incrocio di numerose prove circostanziali, come articoli di stampa, ricognizioni personali, situazioni della viabilità, dichiarazioni contraddittorie degli stessi organizzatori (che hanno sparato questo totale, dopo dati parziali che seppur ottimisticamente proiettati smentivano nettamente un simile risultato), etc. come dicevo in un vecchio thread.

La cosa che anche qui come allora mi stupisce spiacevolmente, è che nessuno mette in dubbio queste cifre, benchè sia abbastanza facile risalire alla verità non solo per un giornalista degno di questo nome, ma anche per un semplice cittadino curioso. Basta avere un amico casellante, o impegnato in un qualsiasi servizio pubblico statale o municipale.

Invece vengono assunte fideisticamente certe cifre.

Il fatto è che della verità non gliene frega niente a nessuno.

Comunque due opposte menzogne non si compensano; per cui, Grazie LUVI per la segnalazione (ovviamente se potessi riportare qualche dato diretto sarebbe anche meglio):

Zorcan
06-12-2006, 08:24
Quale sarebbe? :confused:
Qui davvero si sta compiendo un attentato alla storia e alla memoria. :rolleyes:
Come, non conosci la vera storia dei partigiani? Informati. Erano i peggiori, perché volevano imporre con la forza la fine di un regime. Capisci? Non con metodi democratici, ma con le armi. Che gentaccia, incapace di fare le rivoluzioni nei modi e metodi socialmente accettati: con i grissini.

P.S. Una buona argomentazione per rispondere a coloro che blaterano sulla storia del nostro paese è quella di paragonare i partigiani agli alleati: se i primi, come sembrano sostenere alcuni, erano carnefici, allora i secondi erano per forza di cose degli assassini spietati, inumani, abominevoli. A quel punto, il revisionista scaverà nei meandri del suo bagaglio (bagaglino?) culturale alla ricerca di un cavillo cui attaccarsi. Noterai quindi come, sul suo viso, si andrà presto a formare una ruga: è il cervello che cerca una via d'uscita, scandalizzato dall'uso cui viene sottoposto.

flisi71
06-12-2006, 08:32
Come, non conosci la vera storia dei partigiani? Informati. Erano i peggiori, perché volevano imporre con la forza la fine di un regime. Capisci? Non con metodi democratici, ma con le armi. Che gentaccia, incapace di fare le rivoluzioni nei modi e metodi socialmente accettati: con i grissini.

P.S. Una buona argomentazione per rispondere a coloro che blaterano sulla storia del nostro paese è quella di paragonare i partigiani agli alleati: se i primi, come sembrano sostenere alcuni, erano carnefici, allora i secondi erano per forza di cose degli assassini spietati, inumani, abominevoli. A quel punto, il revisionista scaverà nei meandri del suo bagaglio (bagaglino?) culturale alla ricerca di un cavillo cui attaccarsi. Noterai quindi come, sul suo viso, si andrà presto a formare una ruga: è il cervello che cerca una via d'uscita, scandalizzato dall'uso cui viene sottoposto.

Pungente e puntuale come al solito.
:)


Ciao

Federico

Lucrezio
06-12-2006, 08:33
Al prossimo OT si chiude.

Zorcan
06-12-2006, 08:44
Al prossimo OT si chiude.

Scusa, risposta garbata ma necessaria, dettata da coscienza civile. Fine degli OT, mi disiscrivo. :)

trallallero
06-12-2006, 08:51
cercati quelli del comunismo...anche se troverai poco perchè di solito nn fanno mai trapelare niente...e leggiti la vera storia dei partigiani...e poi dimmi che ne pensi
la vera storia ? a scuola hanno cercato di convincermi che erano gli eroi che c'hanno salvato da quel mostro di Mussolini, poi andavo a Natale dai nonni e sentivo cose che non c'erano sui libri contenenti la veritá suprema ... di quali libri ti devi fidare ? io so solo che:
- il fascismo ha tanti lati positivi che si cerca di offuscare
- Mussolini ad un certo punto é impazzito entrando in una guerra di supremazia con l'amico crucco che ha portato l'Italia in guerra
- i partigiani (molti dei quali si dimostrarono dei vergognosi voltagabbana) hanno fatto una resistenza ma anche delle vendette sanguinose

io posso consigliare il libro (se non sbaglio) "Una vita cor puzzone", uscito con Libero.
é il gatto di Mussolini che racconta la vita con lui e quello che succede fuori.
É cattivo con tutti, non risparmia nessuno, dal Duce ai voltafaccia

flisi71
06-12-2006, 09:00
Prometto che sarà il mio ultimo OT sull'argomento, altrimenti si rischia realmente di mandare davvero fuori dai binari la discussione.


Il biennio 1943-1945 è stato un periodo di tragedia e di guerra civile, dove di orrori e crudeltà se ne sono visti di tutti i colori da tutte le parti in lotta.
CIO' NON TOGLIE CHE NON VI SIA ALCUN DUBBIO SU CHI STAVA DALLA PARTE GIUSTA E SU CHI APPOGGIAVA LA PARTE SBAGLIATA.

Sono giuste, a distanza di anni, le ricerche storiche intente a scrivere tutta la verità su quel periodo, se non altro per rispetto di tutti i morti.
Alcuni invece vorrebbero solo compiere un becero revisionismo per equiparare le parti.
Questo è SCANDALOSO.

Mi fermo qui.
Scusate ancora per l'OT.


Ciao

Federico

Lucrezio
06-12-2006, 09:20
Vabbe' abbiamo capito che dell'argomento del thread non se ne parla piu' ;)