PDA

View Full Version : Cooler Master Elite 330


Pagine : [1] 2 3

ivanisevic82
02-12-2006, 18:33
Volevo intitolare il topic: dove sta la fregatura?

Mi spiego...
Ho intenzione di acuistare un case, dalla linea semplice-sobria-elegante, sono stanco di case moddabili-truzzi.

Lo cerco con doppia ventola 12x12 (front e retro) più buchi per 8x8 laterale.

Possibilmente "Tool-Free" cioè di quelli che hanno quegli accessori (cassetti a scorrimento, ganci ecc...) che ti consentono di montare tutto praticamete senza cacciaviti, ecc...

Trovato! Ha per giunta il pulsante d'accensione circondato da una bellissima luce led azzurra, l'unico tocco modding che mi sarei concesso...
In più frontale di metallo "bucherellato" (molto di moda ultimamente e a mio parere molto bello) con filtro antipolvere lavabile frontale!

Qui c'è il link: http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RC-330&other_title=+RC-330+Elite%20330

Perchè mi chiedo dove sta la fegatura?

Beh...un case così, con doppia 12x12 (di cui una inclusa!); tool free; ben costruito e di buona marca...ci si aspetta un prezzo un pò più altini di
35 euro!

Ora, secondo voi cosa c'è che non quadra?
Cos'ha in meno di un centurion che costa mediamente il doppio?

Prima di prenderlo volevo sentire il vostro parere...a me sembra troppo perfetto per essere vero! :D

Ps Tra l'altro non ho trovato nemmeno una rece: che coolermaster pubblicizzi tanto i modelli di punta, da vendere a un prezzo maggiore, conservando un mercato qualitativamente parallelo ma a prezzi inferiori senza pubblicità e marketing vario??

Capellone
02-12-2006, 22:42
Come hai notato, forniscono una sola ventola; poi non ha finestratura laterale; la verniciatura dev'essere ordinaria, il frontale è di plasica e non di metallo traforato, non è grande infatti non c'è spazio tra il bordo superiore della scheda madre e l'alimentatore (per alcuni grossi dissipatori è un problema), non c'è connettore IEEE 1394 frontale. Struttura in acciaio comune, pannello laterale a incastro scorrevole.
Mi sembra che tutte queste cose giustifichino il costo moderato, ma rimane un case carino e funzionale, lo terrò a mente per il futuro ;)

ivanisevic82
04-12-2006, 01:03
Come hai notato, forniscono una sola ventola; poi non ha finestratura laterale; la verniciatura dev'essere ordinaria, il frontale è di plasica e non di metallo traforato, non è grande infatti non c'è spazio tra il bordo superiore della scheda madre e l'alimentatore (per alcuni grossi dissipatori è un problema), non c'è connettore IEEE 1394 frontale. Struttura in acciaio comune, pannello laterale a incastro scorrevole.
Mi sembra che tutte queste cose giustifichino il costo moderato, ma rimane un case carino e funzionale, lo terrò a mente per il futuro ;)

Volevo rispondere ieri ma il forum semrava in manutenzione...

Ho avuto risposta ufficiale dalla coolermaster, il frontale è di metallo traforato, non di plastica.

Quindi gli unici elementi a differenziarlo da un case come il centurion 534 sono il connettore IEEE 1394 e il materiale che è acciaio comune e non alluminio.

Io questo punto sono indeciso tra 3 case:

1) Elite 330

2) Centurion 534

3) Enermax Chakra

A parere vostro ce n'è uno decisamente migliore?

Tenete presente kmque che del 1394 non me ne faccio niente.

Grazie!

Capellone
04-12-2006, 12:02
il frontale di metallo è una buona notizia.
fra i tre modelli che hai citato credo che le differenze siano per lo più estetiche.

ivanisevic82
04-12-2006, 16:34
il frontale di metallo è una buona notizia.
fra i tre modelli che hai citato credo che le differenze siano per lo più estetiche.

Ti dò un altra notizie: il connettore IEEE 1934 è presente sul frontale!
Ora aspetto risposta dalla coolermaster per sapere se la parte grigia che fa da contorno è plastica o metallo.

Capellone
04-12-2006, 18:57
nel frattempo mi dici in priv dove l'hai trovato ad un prezzo così conveniente?

ivanisevic82
04-12-2006, 19:14
nel frattempo mi dici in priv dove l'hai trovato ad un prezzo così conveniente?

Se cerchisul trovaprezzi ce ne sono tanti, basta scrivere il modelli, elite 330.

In ogni caso io lo prenderei a mano in un negozio che ho trovato qui a firenze.
Hanno anche il Cenurion 534 a 56 euro.

Mi sa che ci vado, li guardo entrambi e decido.

Altra domandina: sul sito c'è scritto che è comletamente toolfree.

Ma questo riguarda anche l'attacco della scheda madre? Come si può attaccare se non con viti e cacciavite?

bamba`
04-12-2006, 20:15
lo ha preso mio fratellino per farsi il pc per giocare, non c'è male, quando ho disponibile la reflex ti faccio qualche foto, come già detto è compresa la ventola del retro e stop, il case tutto sommato non è male, è anche piccolino in confronto al mio soprano, carinuccio, ho poi notato con piacere che c'è anche un convogliatore per l'aria verso la ventola della cpu, gli slot per hdd cd etc non necessitano di viti, ci riesci a far star dentro tutto quello che serve. Se serve qualche info, foto, non esitare a contattarmi che vado nell'altra stanza :)

edit: parlo dell'elite

ivanisevic82
04-12-2006, 20:28
lo ha preso mio fratellino per farsi il pc per giocare, non c'è male, quando ho disponibile la reflex ti faccio qualche foto, come già detto è compresa la ventola del retro e stop, il case tutto sommato non è male, è anche piccolino in confronto al mio soprano, carinuccio, ho poi notato con piacere che c'è anche un convogliatore per l'aria verso la ventola della cpu, gli slot per hdd cd etc non necessitano di viti, ci riesci a far star dentro tutto quello che serve. Se serve qualche info, foto, non esitare a contattarmi che vado nell'altra stanza :)

edit: parlo dell'elite

Che bello, grazie mille, sarebbe utilissima qualche foto, sei molto gentile! :)

In particolare mi interesserebbe sapere se la parte grigia del frontale è in plastica o in metallo e se sembra fragile in generale...

Grazie ancora!

bamba`
04-12-2006, 21:05
allora sono in metallo nero e invece il copri slot per cf usb etc frontale è in plastica, comunque non sono affatto fragili

ivanisevic82
05-12-2006, 17:20
allora sono in metallo nero e invece il copri slot per cf usb etc frontale è in plastica, comunque non sono affatto fragili

Ti ringrazio molto! Se potessi farmi qualche foto sarebbe proprio il massimo! Grazie mille! :)

bamba`
05-12-2006, 19:45
http://img240.imageshack.us/img240/7166/dscf0001cs8.jpg

sono da linux, non mi legge cf flash ne niente, non ho assolutamente tempo di studiare come fare mount di un lettore di memorie, ho messo velocemente questa foto su usb, quando fra qualche giorno riesco a mettere winzoz poi ti mando altre foto.

ivanisevic82
05-12-2006, 19:54
http://img240.imageshack.us/img240/7166/dscf0001cs8.jpg

sono da linux, non mi legge cf flash ne niente, non ho assolutamente tempo di studiare come fare mount di un lettore di memorie, ho messo velocemente questa foto su usb, quando fra qualche giorno riesco a mettere winzoz poi ti mando altre foto.

Ok, grazie mille, non preoccuparti, hai fatto già abbastanza e sei stato gentilissimo! :)

cipo691
11-02-2007, 14:58
ecco...ho trovato il post che fa per me...anche io sono indeciso tra i 3 modelli sopra citati...avete nuove info?

cipo691
11-02-2007, 15:10
dalle foto sembrerebbe che c'è solo la predisposizione per il connettore IEEE 1934

ivanisevic82
11-02-2007, 23:41
Se ti può interessare io alla fine ho optato per il Chakra...
Non l'ho ancora preso, ma lo acquisterò perchè fra tutti mi sembrava quello fatto meglio.
L'elite mi sembra un case "comune", con 3 dettagli positivi:
1) E' Coolermaster
2) Ha 2 12x12
3) E' toolfree, anche se è un tool free molto basilare!
In ogni caso costa 20-25 euro in meno del chakra, e questo può essere un fattore determinante!

cipo691
12-02-2007, 09:13
Se ti può interessare io alla fine ho optato per il Chakra...
Non l'ho ancora preso, ma lo acquisterò perchè fra tutti mi sembrava quello fatto meglio.
L'elite mi sembra un case "comune", con 3 dettagli positivi:
1) E' Coolermaster
2) Ha 2 12x12
3) E' toolfree, anche se è un tool free molto basilare!
In ogni caso costa 20-25 euro in meno del chakra, e questo può essere un fattore determinante!


anche a me piace tanto il chakra...tu prenderesti quello con il ventolone da 25 cm?
L'unica cosa che non mi piace è la ventola anteriore con il led blu....

davide brigante
21-03-2007, 11:59
ciao ottimo lavoro! ti volevo chiedere se quel dissy per cpu che hai montato è più grande dello zalman 7700(diametro 13cm circa) perchè vorrei prendere questo case ma non sono sicuro che ci entri quel dissy.Ps il convogliatore era in dotazione?

Glide
21-03-2007, 13:40
secondo me l'unico difetto del chakra è che ha le porte usb sul lato superiore e sarebbe un problema se il case venisse messo sotto una scrivania, tipo a incasso

davide brigante
22-03-2007, 19:37
secondo me l'unico difetto del chakra è che ha le porte usb sul lato superiore e sarebbe un problema se il case venisse messo sotto una scrivania, tipo a incasso

nessuno più su questo 3d?

lula63
01-11-2007, 22:39
Devo installare una ventola frontale in un case cooler master elite 330.
Per avvitarla correttamente devo togliere la parte esterna del case con la griglia nera e inserire le viti da fuori al supporto nero della ventola ?

Si può togliere la griglia nera esterna o rischio di romperla?

Grazie.:rolleyes:

YER
02-11-2007, 13:21
da possessore di molti case tra cui anche centurion e elite ti posso dire rapidamente il motivo di quei 35 euro.....il case non è male e pieno di accorgimenti interessanti ma è molto fragile: il lamierino è sottile e non molto resistente ecco il perchè costa 35 euro e il centurion invece costa mediamente il doppio!! il centurion infatti è molto molto robusto pur avendo caratteristiche interne peggiori dell'elite in alcuni campi (le ventole ad esempio sono 1x120 e 1x80 mentre nell'elite sono 2x120)..per il resto mi sento comunque di poter consigliare l'elite per quella fascia di prezzo...di sicuro per un case da 35 euro offre grandi cose ma ovviamente se si cerca più qualità costruttiva si deve spendere qualcosa di più!!

correggo anche l'affermazione fatta da nn ricordo ora chi che diceva del frontale in plastica: il frontale è esattamente come quello del centurion con grigle in acciaio traforato e SOLO i bordi laterali grigi sono in plastica e ovviamente parte dell'intelaiatura, ma i frontalini e il resto del nero che si vede nel frontale è tutto in acciaio; aggiungo anche che i frontalini son gli stessi del centurion infatti son compatibili con entrambi i case da prove effettuate...

Composition86
09-11-2007, 12:40
Ho da tempo preso questo case, bel case, esteticamente carino e abbastanza silenzioso.

Mi sii è presentata l'esigenza di una porta firewire, la ieee 1394 che si trova sul frontale. Tuttavia ho notato che la mia è ancora scollegata, cioè c'è ancora un pezzo di plastica nera che lo copre e non c'è nessun collegamento dietro. Discorso simile anche per gli ingressi della cuffia e del microfono (mannaggia a chi mi ha assemblato il pc).
Premettendo che non so quasi nulla sull'argomento, come faccio a collegarle? Con il case sono inclusi anche i relativi cavi di collegamento o devo prenderli a parte?

golfturbo
09-11-2007, 13:09
Ho da tempo preso questo case, bel case, esteticamente carino e abbastanza silenzioso.

Mi sii è presentata l'esigenza di una porta firewire, la ieee 1394 che si trova sul frontale. Tuttavia ho notato che la mia è ancora scollegata, cioè c'è ancora un pezzo di plastica nera che lo copre e non c'è nessun collegamento dietro. Discorso simile anche per gli ingressi della cuffia e del microfono (mannaggia a chi mi ha assemblato il pc).
Premettendo che non so quasi nulla sull'argomento, come faccio a collegarle? Con il case sono inclusi anche i relativi cavi di collegamento o devo prenderli a parte?

avendo montato proprio ieri il mio computer con suddetto case, ti rispondo io...

i cavi ci sono tutti inclusi nel case...bisogna solo collegarli alla scheda madre...questo per quanto riguarda i cavi audio...per la porta nn so come funziona, ma penso che sia una cosa analoga :) :)

golfturbo
09-11-2007, 13:11
Avrei io un dubbio....chi mi saprà aiutare gliene sarei grato...

all'interno del case (elite 330) oltre alle varie vitini ecc, c'è anche un "cilindretto" tipo una bobina, di colore nero...dove va messo?? grazie mille:D

Composition86
09-11-2007, 14:51
avendo montato proprio ieri il mio computer con suddetto case, ti rispondo io...

i cavi ci sono tutti inclusi nel case...bisogna solo collegarli alla scheda madre...questo per quanto riguarda i cavi audio...per la porta nn so come funziona, ma penso che sia una cosa analoga :) :)
Ok grazie, è già qualcosa. Sono quelli colorati per caso? E' una cosa complicata o si tratta solo di "agganciare" scheda madre ed out con il cavetto?

golfturbo
09-11-2007, 17:47
Ok grazie, è già qualcosa. Sono quelli colorati per caso? E' una cosa complicata o si tratta solo di "agganciare" scheda madre ed out con il cavetto?

facilissimo...devi solo collegare gli spinottini alla scheda madre.. trovi tutto nel librettino cmq della scheda madre:D

golfturbo
09-11-2007, 17:47
Avrei io un dubbio....chi mi saprà aiutare gliene sarei grato...

all'interno del case (elite 330) oltre alle varie vitini ecc, c'è anche un "cilindretto" tipo una bobina, di colore nero...dove va messo?? grazie mille:D

Up :D :D

nessuno sa dirmi a che serve quel robo?:confused:

Composition86
09-11-2007, 20:24
facilissimo...devi solo collegare gli spinottini alla scheda madre.. trovi tutto nel librettino cmq della scheda madre:D
Ho capito, grazie! :)

golfturbo
11-11-2007, 21:57
Avrei io un dubbio....chi mi saprà aiutare gliene sarei grato...

all'interno del case (elite 330) oltre alle varie vitini ecc, c'è anche un "cilindretto" tipo una bobina, di colore nero...dove va messo?? grazie mille:D

nessuno sa aiutarmi???:muro:

Senorita
12-11-2007, 17:20
ho finalmente deciso per comprare questo case :)

Senorita
13-11-2007, 16:00
mi sapete dire se la parte con le prese usb anteriori si può chiudere con uno sportellino già montato oppure no?

domenicohard
13-11-2007, 19:32
nessuno sa aiutarmi???:muro:

Se è bucato forse è il cilindretto che di solito si usa se ci sono interferenze elettromagnetiche su qualche cavo.
Sto per acquistare anch'io questo case ma ho qualche dubbio sulla parte in plastica. Secondo te è abbastanza resistente? E la staffa che blocca le schede di espanzione riesce nel compito? :stordita:

Senorita
13-11-2007, 22:26
io aspetto ansiosamente che me lo inviino..
sperò il più presto possibile.. è in backorder :(
quando arriva farò un pò di foto e le posterò!

Miko87
02-12-2007, 22:59
ragazzi devo farmi un pc nuovo e ho intenzione di prendere un case che non costa molto...in conclusione vado di elite 330 oppure di enermax chackra??!?:D

ivanisevic82
03-12-2007, 14:14
Anche io avevo lo stesso dubbio...li ho visti entrambi personalmente, alla fine ho preso il Chakra.
L'ho preferito perchè ha gli sportellini che coprono i lettori e per il pannello che sta in cima: accendo e spengo il pc, colllego usb o sata, senza dovermi piegare!
In ogni caso sono belli entrami, e anche simili come funzione e completezza, prendi quello che ti piace di più!

Mintaka84
03-12-2007, 21:19
salve! sono in procinto di acquistare sto piccino! :)
ho 2 questions:

-ho un alimentatore enermax infiniti 650w con il ventolone da 140mm possono esserci problemi? c'entra??
-se volessi mettere un dissipatore diverso dallo stock ho problemi?? ci sono problemi di spazio?

graziee! ;)

Maurè
04-12-2007, 13:29
nessuno sa aiutarmi???:muro:

Dovrebbe andare sulla griglia della paratia laterale

belin
18-02-2008, 22:28
...scusate la domanda, voi avete montato una ventola frontale? se si, per farlo, avete tolto interamente la parte anteriore del case? io vorrei montarci una 9*9 silent della Nexus, ma senza togliere il frontale mi è praticamente impossibile avvitarla.


:)

Gufoz
16-03-2008, 17:13
...scusate la domanda, voi avete montato una ventola frontale? se si, per farlo, avete tolto interamente la parte anteriore del case? io vorrei montarci una 9*9 silent della Nexus, ma senza togliere il frontale mi è praticamente impossibile avvitarla.


:)

Qualcuno è riuscito a montare una ventola sull'anteriore e se si come ha fatto?
Grazie!

domenicohard
16-03-2008, 22:50
Qualcuno è riuscito a montare una ventola sull'anteriore e se si come ha fatto?
Grazie!


Ciao,
non riesci a togliere il frontale in plastica?

Gufoz
16-03-2008, 23:16
Ciao,
non riesci a togliere il frontale in plastica?

Esatto, ho paura di rompere tutto. Ho visto dall'interno com'è attaccata la parte frontale in plastica alla struttura in lamiera, ma ho paura che sforzando si rompa tutto! E poi in quanti punti è attaccata? Vorrei mettere la ventola da 12 sul davanti in immissione invece che in espulsione dietro!

domenicohard
16-03-2008, 23:56
Esatto, ho paura di rompere tutto. Ho visto dall'interno com'è attaccata la parte frontale in plastica alla struttura in lamiera, ma ho paura che sforzando si rompa tutto! E poi in quanti punti è attaccata? Vorrei mettere la ventola da 12 sul davanti in immissione invece che in espulsione dietro!

Il frontalino è attaccato al case con sei piedini cilindrici a pressione (non so come si chiamano) sui due lati più lunghi.
Basta tirarlo verso l'esterno, magari iniziando da un angolo e procedendo lungo il bordo. Io faccio così e non si è mai rotto nulla :D
Ne più ne meno di come si staccano le cover dei cellulari.
Non ci sono fili che lo collegano al resto del case, quindi è ancora più facile.

Gufoz
17-03-2008, 00:01
Grazie, domani ci provo e ti faccio sapere, grazie ancora! ;)

|eden|
18-03-2008, 20:36
salve sto assemblando il pc e ho alcuni problemi con i cavi del case:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1703938

help help!

Gufoz
18-03-2008, 23:25
Non ho ancora provato a staccare la parte anteriore del case, perchè in questo momento vorrei capire per quale motivo non mi funzionano le 2 prese USB anteriori. sulla scheda madre ho 2 prese ma nessuna delle 2 le fa funzionare!
Quale può essere il problema?

domenicohard
19-03-2008, 20:02
Non ho ancora provato a staccare la parte anteriore del case, perchè in questo momento vorrei capire per quale motivo non mi funzionano le 2 prese USB anteriori. sulla scheda madre ho 2 prese ma nessuna delle 2 le fa funzionare!
Quale può essere il problema?


Qual è il modello della scheda madre? Quello in firma?

Gufoz
19-03-2008, 23:29
Qual è il modello della scheda madre? Quello in firma?

Yes! Ho letto che potrebbe essere proprio la scheda madre che pur supportando l'USB 2.0 per quelle uscite anteriori funziona solo con l'1.1!
Può essere?
Grazie!

domenicohard
20-03-2008, 02:20
Yes! Ho letto che potrebbe essere proprio la scheda madre che pur supportando l'USB 2.0 per quelle uscite anteriori funziona solo con l'1.1!
Può essere?
Grazie!

In ogni caso dovrebbe funzionare anche se a velocità ridotta.
Ma che dispositivo inserisci nella presa, una pen drive memory usb 2.0?
Hai ricontrollato con attenzione i collegamenti? Le prese USB posteriori funzionano correttamente?

Gufoz
21-03-2008, 00:11
In ogni caso dovrebbe funzionare anche se a velocità ridotta.
Ma che dispositivo inserisci nella presa, una pen drive memory usb 2.0?
Hai ricontrollato con attenzione i collegamenti? Le prese USB posteriori funzionano correttamente?

Si le altre prese usb funzionano.
Inserisco il lettore mp3!

domenicohard
22-03-2008, 01:28
Si le altre prese usb funzionano.
Inserisco il lettore mp3!

I cavi che collegano la MB con il frontale hanno un connettore bianco proprio all'altezza delle prese USB anteriori. Dall'intero del case di dovrebbe vedere. Può darsi che il connettore non sia stato inserito bene.

matrix866
01-04-2008, 16:20
I cavi che collegano la MB con il frontale hanno un connettore bianco proprio all'altezza delle prese USB anteriori. Dall'intero del case di dovrebbe vedere. Può darsi che il connettore non sia stato inserito bene.

Confermo, a me non fungeva bene l'audio frontale. Ho smontato tutto, smosso un po' di fili ed ha cominciato a funzionare!

Le USB frontali sono 2.0.

A qualcuno che l'aveva chiesto: nel CILINDRETTO NERO si infilano i cavi multicolore del case che vanno attaccati alla scheda madre. Sono quelli che controllano il LED HDD, quello di accensione, l'altoparlante interno,ecc. Comodo per tenerli più compatti!

Per rimuovere il pannello anteriore confermo che basta tirare un po', soprattutto dagli spigoli superiori.

Trovo solo la lamiera laterale destra un po' leggera e traballante rispetto a quella di sinistra (la vostra sinistra e la vostra destra, tenendo il case di fronte).

Mi piacerebbe anche poterci montare una terza ventola in direzione della scheda video: la forellatura c'è, bisognerebbe cercare un sistema per metterci una ventola.

brochure
14-05-2008, 19:24
Ciao a tutti!
Chi ha questo case mi può confermare che sul pannello laterale è possibile montare una ventola 80*80?

Grazie!

Bye!

matrix866
14-05-2008, 21:04
Ciao a tutti!
Chi ha questo case mi può confermare che sul pannello laterale è possibile montare una ventola 80*80?

Grazie!

Bye!

No non si può. Io c'ho provato ma su 4 viti se ne riescono a mettere solo 2 forzate. Non è prevista la ventola li.

brochure
14-05-2008, 21:39
Ah...:stordita:
Grazie cmq! :)

RobyG_08
15-05-2008, 20:00
Ho ordinato anchio questo case, nel frattempo ho visto la guida scaricata dal sito ufficiale.

Mi sorge un dubbiio, non ci sono indicazioni sui collegamentei dei pulsanti di accensione e di reset, tantomeno dei led. Ci sono per caso le sigle stamapte sui connettori? si capisce come collegare?

Grazie :)

matrix866
15-05-2008, 22:17
Ho ordinato anchio questo case, nel frattempo ho visto la guida scaricata dal sito ufficiale.

Mi sorge un dubbiio, non ci sono indicazioni sui collegamentei dei pulsanti di accensione e di reset, tantomeno dei led. Ci sono per caso le sigle stamapte sui connettori? si capisce come collegare?

Grazie :)

vai tranquillo! sono standard! è sul manuale della scheda madre che trovi le info

Danielg45
15-05-2008, 22:44
Io ho l'eliteb 330 con iee frontale predisposta senza presa però . Qulacuno è riuscito a mettercela?

matrix866
15-05-2008, 23:06
Io ho l'eliteb 330 con iee frontale predisposta senza presa però . Qulacuno è riuscito a mettercela?

firewire? sono nella tua stessa situazione! ci vuole il cavetto che credo sia introvabile!

RobyG_08
03-06-2008, 22:50
Ragazzi, ciao a tutti...aiutoooo!!!! :cry:

dopo aver assemblato il pc da circa 3 settimane, solo adesso mi accorgo che gli ingressi frontali per mic e per cuffie non funzionano...
qualcuno ha avuto problemi in merito? c'è un modo per scoprire se è la mobo??? (abit AN-M2)?? il connettore è uno solo per tutto l'audio frontale, non sono i singoli connettori sfusi, e dal manuale della mobo sembrano combaciare i pin.
Che posso fare??? Ho pure aggiornato i driver della realtek all'ultima versione!!

Help!!!! :cry:

matrix866
03-06-2008, 23:01
Ragazzi, ciao a tutti...aiutoooo!!!! :cry:

dopo aver assemblato il pc da circa 3 settimane, solo adesso mi accorgo che gli ingressi frontali per mic e per cuffie non funzionano...
qualcuno ha avuto problemi in merito? c'è un modo per scoprire se è la mobo??? (abit AN-M2)?? il connettore è uno solo per tutto l'audio frontale, non sono i singoli connettori sfusi, e dal manuale della mobo sembrano combaciare i pin.
Che posso fare??? Ho pure aggiornato i driver della realtek all'ultima versione!!

Help!!!! :cry:

Anche io ho avuto dei problemi. Sai che ho fatto? Ho smonato il frontalino e ho fatto diverse prove con il software della scheda video. Avevano entrambi problemi. A livello hardware non faceva bene contatto e a livello software ci voleva la laurea per abilitare gli ingressi frontali :D

RobyG_08
04-06-2008, 08:52
Il frontalino l'ho smontato, e sembrava tutto apposto, per la parte software c'è un programmino molto semplice della realtek insieme ai driver della scheda madre. C'è una banale interfaccia grafica, ed ogni volta che viene inserito un jack il sw rileva la modifica chiedendo come impostare il nuovo jack inserito (cuffia, microfono, oppure centrale + sub, ecc ecc...) e con i connettori dietro funziona benissimo, mentre la parte che dovrebbe rilevare le connessioni frontali, quando attacco qualcosa non fa una piega.
Forse non userò così tanto sti ingressi frontali, però è molto molto fastidiosa una cosa che c'è e non funziona!!! :muro:

matrix866
04-06-2008, 11:32
Il frontalino l'ho smontato, e sembrava tutto apposto, per la parte software c'è un programmino molto semplice della realtek insieme ai driver della scheda madre. C'è una banale interfaccia grafica, ed ogni volta che viene inserito un jack il sw rileva la modifica chiedendo come impostare il nuovo jack inserito (cuffia, microfono, oppure centrale + sub, ecc ecc...) e con i connettori dietro funziona benissimo, mentre la parte che dovrebbe rilevare le connessioni frontali, quando attacco qualcosa non fa una piega.
Forse non userò così tanto sti ingressi frontali, però è molto molto fastidiosa una cosa che c'è e non funziona!!! :muro:

Anche a me non li rileva perciò ti ho detto del software....dovresti abilitarli manualmente. Anche a me è realtek.

RobyG_08
04-06-2008, 11:37
mmmh la tua risposta mi da un filo di speranza, però non capisco bene cosa tu intenda per manualmente. Via software (quello della realtek per la gestione audio) l'unica impostazione riferita al Front Panel è un flag che dice "Disabilita la rilevazione automatica delle periferiche audio frontali" (o qualcosa di simile) che ovviamente non ho checckato.
C'è altro che posso fare o era questo che intendevi?

Grazie per l'aiuto :)

matrix866
04-06-2008, 12:10
mmmh la tua risposta mi da un filo di speranza, però non capisco bene cosa tu intenda per manualmente. Via software (quello della realtek per la gestione audio) l'unica impostazione riferita al Front Panel è un flag che dice "Disabilita la rilevazione automatica delle periferiche audio frontali" (o qualcosa di simile) che ovviamente non ho checckato.
C'è altro che posso fare o era questo che intendevi?

Grazie per l'aiuto :)

è quello flaggalo!

RobyG_08
04-06-2008, 12:16
Ok, proverò...però il dubbio sorge spontaneo:
Se lo flaggo, e quindi Disabilito il rilevamento..bla bla bla...poi come vengono rilevati il mic e l'uscita? Cioè, se funziona così, che senso ha? Ok, il software non mi rileverà più che ho infilato i jack, però poi effettivamente funzioneranno? Uh madonna, ma come li fanno sti cazz di software, che gli è scappato un punto esclamativo in più nella stesura del codice???

I'm so confuse :rolleyes:

matrix866
04-06-2008, 12:21
Ok, proverò...però il dubbio sorge spontaneo:
Se lo flaggo, e quindi Disabilito il rilevamento..bla bla bla...poi come vengono rilevati il mic e l'uscita? Cioè, se funziona così, che senso ha? Ok, il software non mi rileverà più che ho infilato i jack, però poi effettivamente funzioneranno? Uh madonna, ma come li fanno sti cazz di software, che gli è scappato un punto esclamativo in più nella stesura del codice???

I'm so confuse :rolleyes:

a me funge indifferentemente sia mettendo le cuffie nelle cuffie che nel mic :D

RobyG_08
04-06-2008, 12:26
Bha, va a capire...certo che se in un menu una voce dice di disabilitare il rilevamento degli ingressi frontali, io mi aspetto che se lascio abilitato funzioni e non viceversa...appena arrivo a casa stasera provo. Mi sembra davvero strano che sia un problema hw della mobo. Se non funziona lo stesso giuro che prendo il pongo (se esiste ancora in commercio) e tappo sti caxxo di ingressi frontali!!! :muro:

RobyG_08
06-06-2008, 17:03
Bene, ha funzionato!!! pensa te...se disabiliti quell'opzione va. Vabbè grazie mille!! :D

theslayer
15-06-2008, 15:54
Visto che sono intenzionato a prendere questo case per un amico, rifaccio una domanda che è stata ripetuta più volte ma che ancora non ha trovato risposta. Considerando che questo amico possiede una intel S875WP1-E come motherboard e uno zalman 7700 come dissi, nel case ci starebbe perfetto? Nessuno ha già montato qualche dissi diverso dall'originale in sto case?

il Caccia
01-08-2008, 13:43
qualche anima pia riesce a fare delle belle e svariate foto in buona risoluzione e metterle online cortesissimamente? perchè non se ne trovano..
grazie!

RobyG_08
01-08-2008, 13:48
C'è la gallery
Guarda qua (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=324&id=480)

il Caccia
01-08-2008, 16:20
si ho visto grazie, ma se possibile volevo vedere qualche foto con un pc dei nostri montato proprio, e magari ad una migliore risoluzione

RobyG_08
01-08-2008, 16:42
Guarda a giorni mi dovrebbe arrivare un dissipatore per la cpu, a sto punto mentre è aperto faccio 2 foto e poi le metto qui se non le ha ancora messe nessuno

il Caccia
01-08-2008, 20:49
magari, gentilissimo! grazie

matrix866
01-08-2008, 21:16
http://img372.imageshack.us/img372/2846/09062008544rp1.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=09062008544rp1.jpg)

il Caccia
01-08-2008, 23:30
ottimo grazie!
due domandine:
la ventola frontale si puo' montare anche subito dietro il pannello frontale anzichè nella sezione interna? ci sta?
Le clip che sostengono hd e lettore dvd li tengono abbastanza saldi oppure si verificano vibrazioni in funzionamento?
grazie! prossima sett lo prendo

Leopold
02-08-2008, 00:39
Ciao a tutti. Io oggi ho preso l'Elite 333, leggermente differente dal 330 nella disposizione dei pulsanti e delle prese usb - cuffie - mic, che sono poste in verticale lateralmente, e davanti è completamente libero con la sua mascherina metallica. Rispetto a quello che ho attualmente, è un altro pianeta :) . Penso di fare il trasloco dei componenti a breve, aggiungendo magari anche una ventola da 120 sul frontale. Spero di non aver problemi con le connessioni del pannello che sono emerse da questa discussione. Magari faccio qualche foto ....

Un saluto :)

matrix866
02-08-2008, 08:00
ottimo grazie!
due domandine:
la ventola frontale si puo' montare anche subito dietro il pannello frontale anzichè nella sezione interna? ci sta?
Le clip che sostengono hd e lettore dvd li tengono abbastanza saldi oppure si verificano vibrazioni in funzionamento?
grazie! prossima sett lo prendo

Non mi risulta si possa montare sul pannello anteriore. La devi mettere sul case, internamente!

Le clip fissano bene il tutto, non ci sono "giochi".

il Caccia
02-08-2008, 10:04
grazie!

raph45
03-08-2008, 08:22
Raga ma è possibile montare i connettori frontali di microfono e cuffie direttamente su una scheda audio pci, tipo audigy2???

il Caccia
11-08-2008, 11:39
esiste un pannello laterale finestrato compatibile con il case?

golfturbo
19-12-2008, 08:05
Ma anche a voi si è rotto il pulsante di accendione?è delicatissimo!!

ho gia provato a rifissarlo con l'attack ec ma nulla..sapete se esiste come pezzo di ricambio? tanto è solo tenuto dauna vite..grazie

vubi86
04-03-2009, 18:28
si si e' rotto anche a me ma io con l'attak ho risolto.......adesso quando accendo faccio solo una leggerissima pressione:D

qualcuno saprebbe dirmi se il dissipatore ocz vendetta 2 entra senza problemi nel case?vi riporto le dimensioni

(W)120 x (H)50 x (D)159mm

Quello che mi preoccupa e' l'alteazza del dissi che è di 160 mm che ne dite?grazie

RobyG_08
14-03-2009, 13:35
esiste un pannello laterale finestrato compatibile con il case?

Up per questa domanda, in più aggiungo oltre che finestrato non è che ne esiste uno con una predisposizione per una ventola da 120 almeno?

Mario.81
24-03-2009, 20:45
Vorrei comprare questo case, ma cos'è sta storia del pulsante d'accensione?

Quindi non me lo consigliate?

il Caccia
24-03-2009, 21:03
Up per questa domanda, in più aggiungo oltre che finestrato non è che ne esiste uno con una predisposizione per una ventola da 120 almeno?

a quanto pare da un po' è uscita la versione total black con il pannello finestrato di serie

http://img516.imageshack.us/img516/9985/coolermaster330window46.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=coolermaster330window46.jpg)

alla modica cifra di 45€ secondo me non esiste niente di più bello!!! (lo prenderei se non ci fosse il lian-li pc7s a 63€...)

Vorrei comprare questo case, ma cos'è sta storia del pulsante d'accensione?

Quindi non me lo consigliate?

alcuni hanno avuto problemi con il pulsante di avvio in effetti..ma direi che non possa considerarsi un problema grave o probabile a tutti gli utilizzatori, se ti piace secondo me compralo, non desistere per questo eventuale fastidio

devil_mcry
24-03-2009, 21:27
Ti dò un altra notizie: il connettore IEEE 1934 è presente sul frontale!
Ora aspetto risposta dalla coolermaster per sapere se la parte grigia che fa da contorno è plastica o metallo.

da possessore di molti case tra cui anche centurion e elite ti posso dire rapidamente il motivo di quei 35 euro.....il case non è male e pieno di accorgimenti interessanti ma è molto fragile: il lamierino è sottile e non molto resistente ecco il perchè costa 35 euro e il centurion invece costa mediamente il doppio!! il centurion infatti è molto molto robusto pur avendo caratteristiche interne peggiori dell'elite in alcuni campi (le ventole ad esempio sono 1x120 e 1x80 mentre nell'elite sono 2x120)..per il resto mi sento comunque di poter consigliare l'elite per quella fascia di prezzo...di sicuro per un case da 35 euro offre grandi cose ma ovviamente se si cerca più qualità costruttiva si deve spendere qualcosa di più!!

correggo anche l'affermazione fatta da nn ricordo ora chi che diceva del frontale in plastica: il frontale è esattamente come quello del centurion con grigle in acciaio traforato e SOLO i bordi laterali grigi sono in plastica e ovviamente parte dell'intelaiatura, ma i frontalini e il resto del nero che si vede nel frontale è tutto in acciaio; aggiungo anche che i frontalini son gli stessi del centurion infatti son compatibili con entrambi i case da prove effettuate...

Ho da tempo preso questo case, bel case, esteticamente carino e abbastanza silenzioso.

Mi sii è presentata l'esigenza di una porta firewire, la ieee 1394 che si trova sul frontale. Tuttavia ho notato che la mia è ancora scollegata, cioè c'è ancora un pezzo di plastica nera che lo copre e non c'è nessun collegamento dietro. Discorso simile anche per gli ingressi della cuffia e del microfono (mannaggia a chi mi ha assemblato il pc).
Premettendo che non so quasi nulla sull'argomento, come faccio a collegarle? Con il case sono inclusi anche i relativi cavi di collegamento o devo prenderli a parte?

Ragazzi, ciao a tutti...aiutoooo!!!! :cry:

dopo aver assemblato il pc da circa 3 settimane, solo adesso mi accorgo che gli ingressi frontali per mic e per cuffie non funzionano...
qualcuno ha avuto problemi in merito? c'è un modo per scoprire se è la mobo??? (abit AN-M2)?? il connettore è uno solo per tutto l'audio frontale, non sono i singoli connettori sfusi, e dal manuale della mobo sembrano combaciare i pin.
Che posso fare??? Ho pure aggiornato i driver della realtek all'ultima versione!!

Help!!!! :cry:

esiste un pannello laterale finestrato compatibile con il case?


quoto varie cose, xke lo ho

frontalmente c'è una struttura di plastica con griglia metallica che nasconde su tutta la superficie ( compresi i coperchi dei cd e floppy) una spugna filtro x la polvere

si può montare una 120x120 anteriormente, dietro si trova il modello base della cooler master, silenzioso e non male come caratteristiche, in aggiunta di lato c'è il supporto x una 80x80 ma credo che nel 90% dei casi nn sarà utilizzata

la verniciatura è buona, in teoria i modelli vecchi sn opachi lisci, i nuovi dovrebbero essere opachi bucciati a detta di alcuni venditori

si trova o silver/black o full black

anteriormente c'è la predisposizione x la ieee1394 ma nn c'è ne il connettore ne niente mi pare...

nel case ci sta un zerotherm zen fz120

lo spazio nella zona hdd è mooooolto poco, 4 hdd e una svga buona tipo una hd4850 ci stanno al pelo, la svga va quasi a filo con la sezione verticale x gli hdd

2 svga in sli/cross cn 2 hdd mi sa che sn il max

da notare le idee carine x bloccare schede di espansione, hdd e unità ottiche.


il pannello laterale nn è in vendita singolarmente, solo con il case intero, all'utente cn problemi audio, controlla i driver, anche mio fratello su asus x amd nn andavano, al format tutto ok,erano i driver settati male


il prezzo (35/40e) è ottimo secondo me visto il prodotto, tuttavia devo dire che se si va a spendere di piu meglio puntare direttamente al cm690 sempre cooler master

Mario.81
25-03-2009, 00:36
alcuni hanno avuto problemi con il pulsante di avvio in effetti..ma direi che non possa considerarsi un problema grave o probabile a tutti gli utilizzatori, se ti piace secondo me compralo, non desistere per questo eventuale fastidio
ok :)

Tra questo e l'elite 332 qual'e' più bello secondo voi?

Ed infine, considerata l'ottimo rapporto qualità/prezzo, quale altra marca mi consigliate?

il Caccia
25-03-2009, 00:38
ok :)

Tra questo e l'elite 332 qual'e' più bello secondo voi?

Ed infine, considerata l'ottimo rapporto qualità/prezzo, quale altra marca mi consigliate?

come rapporto qualità/prezzo secondo me il lian-li pc7s è imbattibile..
tra il 330 finestrato e qualsiasi altro sotto i 50€ sceglierei sempre e cmq il 330, nella versioe che ho postato sopra :D

Mario.81
25-03-2009, 01:27
Ho appena visto un'immagine del lian-li e non mi piace troppo.....ho trovato, invece, interessante il Thermaltake Swing anche se qui si sale un pò di prezzo.

Tra i due (CM o Thermaltake) quale mi consigliate? :)

RobyG_08
25-03-2009, 09:39
Ce l'ho da più di un anno l'elite e devo dire che mi son trovato bene con questo case (all'epoca volevo il thermaltake matrix ma costava troppo). Comunque ad oggi lo cambierei per prenderne uno che sia finestrato(questione di gusti), che abbia un alloggiamento per una ventola un po grossa sul pannello (vedi chakra) e soprattutto che sia un po più lungo, perchè già la 9600gt arriva vicino agli hd, e con i cavi di alimentazione diventa un po un macello. Per qeul che riguarda il tasto di accensione non ho avuto nessunissimo problema, di contro ho visto che sul sito della CM è un problema che è stato inserito tra le FAQ, perciò penso sia abbastanza comune. Comunque a quel prezzo è molto difficile trovare di meglio.

vinc3nt85
28-03-2009, 09:53
raga è possibile smontare il pannello anteriore?

00devastetor00
30-03-2009, 14:47
salve a tutti, anchio posseggo questo case( con la configurazione che ho in firma) e volevo chiedere, qual'è la funzione del tubo nero attaccato con viti sulla parte sinistra del case? grazie per le risposte in anticipo :D

devil_mcry
30-03-2009, 15:07
salve a tutti, anchio posseggo questo case( con la configurazione che ho in firma) e volevo chiedere, qual'è la funzione del tubo nero attaccato con viti sulla parte sinistra del case? grazie per le risposte in anticipo :D

creare un tunnel tra esterno e dissipatore cpu

in sostanza porterebbe aria fresca alla cpu

00devastetor00
30-03-2009, 15:23
ma quindi volendo cambiare dissi devo toglierlo il tubo?

devil_mcry
30-03-2009, 15:29
ma quindi volendo cambiare dissi devo toglierlo il tubo?

si anche xke tipo a me lo zerotherm zen fz120 mi sta al pelo

00devastetor00
30-03-2009, 15:34
ok grazie mille:) :) :)

Don Peppone
15-04-2009, 11:32
salve, ho il case in questione, vorrei porvi 2 domande:
- COme posso creare dei filtri antipolvere per le 2 ventole da 120 ?
- Vorrei comprare un thermalright ifx14, ci entra senza problemi ?

grazie :)

il Caccia
15-04-2009, 11:57
salve, ho il case in questione, vorrei porvi 2 domande:
- COme posso creare dei filtri antipolvere per le 2 ventole da 120 ?
- Vorrei comprare un thermalright ifx14, ci entra senza problemi ?

grazie :)

non serve crearli i filtri, li producono già, basta comprari, costano poco ;)
per il thermalright non credo ci siano problemi

Don Peppone
15-04-2009, 12:13
non serve crearli i filtri, li producono già, basta comprari, costano poco ;)
per il thermalright non credo ci siano problemi

quindi non va a toccare l'alimentatore ? :stordita:

il Caccia
15-04-2009, 13:30
mm, attendi qualche altra conferma, non posso darti certezza

Don Peppone
15-04-2009, 14:29
mm, attendi qualche altra conferma, non posso darti certezza

ok, grazie cmq ;)

Don Peppone
17-05-2009, 08:51
quindi non va a toccare l'alimentatore ? :stordita:

up :stordita:

Don Peppone
27-05-2009, 18:03
up :stordita:

c'è nessuno ? :mc:

Dark Mistral
27-06-2009, 13:58
Domanda forse banale: conviene rimuovere le lamelle interne di alluminio, che coprono i bay da 5,25, per agevolare il passaggio d'aria che passa per il frontale forato?

il Caccia
27-06-2009, 14:07
Domanda forse banale: conviene rimuovere le lamelle interne di alluminio, che coprono i bay da 5,25, per agevolare il passaggio d'aria che passa per il frontale forato?

senz'altro è utile..
sarebbe utile anche filtrare quel che entra un pochino magari, una spugnetta sottile, qualcosa..

salucard
27-06-2009, 14:21
io ho avuto un cooler master elite 330,è si un case abbastanza lineare,ma ha dei difetti sostanziali:non è possibile far passare i cavi dietro la paratia,il flusso d'aria all'interno è stagnante(soprattutto l'aria calda che va ad inficiare sul chipset),non è adatto per configurazioni SLI o crossfire a causa dell'eccessivo calore sviluppato,il SECC utilizzato è eccessivamente morbido;)

Dark Mistral
27-06-2009, 14:32
senz'altro è utile..
sarebbe utile anche filtrare quel che entra un pochino magari, una spugnetta sottile, qualcosa..
Beh ma i copri-bay traforati hanno già il filtro al proprio interno

il Caccia
27-06-2009, 14:35
Beh ma i copri-bay traforati hanno già il filtro al proprio interno

allora a posto così ;)

Mister Tarpone
05-07-2009, 00:59
questo thread sarebbe meglio se fosse generico per tutta la serie CM elite.

andrebbe cambiato il nome del thread

Mister Tarpone
05-07-2009, 01:18
lo puoi mettere in 2 posizioni.... ci entra una mobo ATX.. a me sembra parecchio bellino.
è parecchio compatto.

le misure = 147 x 380 x 410 mm

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090705010853_395_6_full.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090705010917_395_7_full.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090705011000_395_8_full.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090705011024_395_18_full.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090705011055_395_19_full.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090705011142_395_24_full.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090705011205_395_27_full.jpg


l'unica limitazione è la scheda video. ci vuole una da 20-21cm. ma già quelle da 23cm come gts250,9800GT normale, 4850,4830, 4730 non ci stanno.

a me intripperebbe avere una configurazione performante dentro un case così.
mi piacerebbe metterci una p45 ud3r + e7300 occato @ 3200mhz + 2x2gb ram corsair + HD 500gb + ali lc power e come scheda video o una 4770 o una 9800GT speciale, questa:

http://img123.imageshack.us/img123/8149/13833348thickbox.jpg (http://img123.imageshack.us/i/13833348thickbox.jpg/)

che è più corta del normale.

alla fine verrebbe un sistemino performante anche con i giochi :D

Mister Tarpone
05-07-2009, 01:24
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090705012412_rc360-4.jpg

si trova a 33-39€

Mister Tarpone
05-07-2009, 01:25
a me sembra il + ganzo della serie elite :ops:

F1R3BL4D3
05-07-2009, 01:51
Non sembra male per determinati impieghi. Anche se dovrei averlo per le mani per vedere bene spazi e come si lavora nell'assemblaggio.

Potrei farmelo spedire...

Mister Tarpone
05-07-2009, 01:57
io dico che se ci si attaccano le 2 ventole da 120.. magari belle performanti.. un 7300 @ 3200-3300 ci potrebbe stare decentemente la dentro...e pure una 4770 o 9800gt leggermente occate..

Mister Tarpone
05-07-2009, 02:00
Potrei farmelo spedire...

DAIII!!!! :D

gertuzz
05-07-2009, 02:21
io dico che se ci si attaccano le 2 ventole da 120.. magari belle performanti.. un 7300 @ 3200-3300 ci potrebbe stare decentemente la dentro...e pure una 4770 o 9800gt leggermente occate..

io ci metterei anche un axp-140 ;) (spazio permettendo).

Mister Tarpone
05-07-2009, 02:21
io ci metterei anche un axp-140 ;) (spazio permettendo).

come ti sembra sto case?

Mister Tarpone
05-07-2009, 02:29
a me anche come estetica.. garbano le proporzioni di sto case...

da tenere in verticale come un tower normale deve esser parecchio figo.. poi con quelle lucine blu in alto...

poi boh.. uno più avanti ci potrebbe fare anche un finestrino laterale :sofico:

gertuzz
05-07-2009, 02:34
come ti sembra sto case?

mai provato personalmente, cmq come facevi notare è un po' angusto in termini di spazi (vabbé chepoi sarebbe per utilizzo htpc piu' che altro) e non ci puoi mettere ad esempio vga da gaming (visto le dimensioni delle vga), ad esempio una 4770 sarebbe stata perfetta, e aggiungerei magari anche un ali modulare.
tutto sommato esteticamente mi piace molto e considerando che è polivalente (sia uso htpc, sia uso gaming (magari con un po' di sforzi :D) il prezzo mi sembra piu' che ottimo.

devil_mcry
05-07-2009, 13:18
cmq sto case ad aerazione nn è proprio il max penso che cambierò :\

se lo apro le temp scendono di 5-6 gradi

Dark Mistral
06-07-2009, 14:47
Certo che le griglie in lamierino (quello grigio) che si trovano davanti alle ventole sono un bell'ostacolo eh... Sarebbero da tagliar via...

Mister Tarpone
09-07-2009, 20:50
mai provato personalmente, cmq come facevi notare è un po' angusto in termini di spazi (vabbé chepoi sarebbe per utilizzo htpc piu' che altro) e non ci puoi mettere ad esempio vga da gaming (visto le dimensioni delle vga), ad esempio una 4770 sarebbe stata perfetta, e aggiungerei magari anche un ali modulare.
tutto sommato esteticamente mi piace molto e considerando che è polivalente (sia uso htpc, sia uso gaming (magari con un po' di sforzi :D) il prezzo mi sembra piu' che ottimo.

:mano:

e quoto per l'ali modulare...ci vuole assolutamente visto il poco spazio.. ;)

Don Peppone
09-07-2009, 21:10
Infatti ne ho montato uno pochi gg fa, ed è tutta un'altra storia. :D

Mister Tarpone
10-07-2009, 15:11
in serata ordino l'elite 360.

dove ci piazzerò un 7300 + p45 gigabyte + 2x2gb ram + hd 250gb + (se mi riesce di fare una modifica)una 4850

Don Peppone
10-07-2009, 16:58
Esiste un Elite 360 ? :O
Mai sentito!

Mister Tarpone
10-07-2009, 17:11
Esiste un Elite 360 ? :O
Mai sentito!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28100785&postcount=112

:asd:

Don Peppone
10-07-2009, 21:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28100785&postcount=112

:asd:

Ah ecco. :asd:
Non è meglio il 330 ? questo è piccolino. :mad:
Domani forse vi posto una foto della nuova sistemazione. :D

Mister Tarpone
11-07-2009, 00:17
Ah ecco. :asd:
Non è meglio il 330 ? questo è piccolino. :mad:


beh ma è ganzo proprio perchè è così piccolo :D

Don Peppone
11-07-2009, 00:22
beh ma è ganzo proprio perchè è così piccolo :D

:asd:

Mister Tarpone
11-07-2009, 16:14
niente per adesso tocca rinviare l'acquisto di questo case ,lettore, hd ecc... :mad:

perchè mi sta partendo l'hd (un vecchio maxtor schifoso) che sta notte ha fatto dei numeri assurdi...

...quindi siccome il pc 1 ha la priorità assoluta ho ordinato un hd WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB ..

Don Peppone
11-07-2009, 16:34
Costa più l'Hard Disk che il case. :asd:

Mister Tarpone
11-07-2009, 16:44
si costa abbastanza.. però ho letto che è parecchio buono..

Don Peppone
11-07-2009, 17:04
si costa abbastanza.. però ho letto che è parecchio buono..

Ma un seagate 500 ? dovrebbe costar meno del WD, credo

/OT

Mister Tarpone
11-07-2009, 17:07
ormai ho preso quello... poi il seagate non credo sia buono quanto il WD... boh

luca4ever1607
03-10-2009, 23:43
Io ho ordinato il 330 ma leggendo un pò il thread mi chiedevo se fosse meglio prendere la versione total black, che come mi sembra di capire è migliore...è vero o cambia solo la colorazione?

Don Peppone
04-10-2009, 07:35
Io ho ordinato il 330 ma leggendo un pò il thread mi chiedevo se fosse meglio prendere la versione total black, che come mi sembra di capire è migliore...è vero o cambia solo la colorazione?

Cambia solo la colorazione ... se intendi la versione finestrata invece considera che è "peggio" della liscia, perchè su quest'ultima puoi mettere una ventola 8x8 sul pannello. ;)

luca4ever1607
04-10-2009, 12:40
Visto che non si capisce bene potreste controllare su t-prime.com qual'è quello che costa 35€? Che differenza c'è con quello che costa 2€ in più...vi ringrazio anticipatamente

luca4ever1607
04-10-2009, 16:12
RC-330-KKN1-GP
Questo è ilo modello che ho...va bene?

luca4ever1607
04-10-2009, 16:21
Mi auto-rispondo: la versione che costa 2€ in più è total black
Tanto a me piace più normale!....poi è questione di gusti

luca4ever1607
04-10-2009, 16:28
http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/11-119-115-11.jpg

diavoletto85
08-10-2009, 12:12
ciao ragazzi, ho ordinato il 330, volevo sapere se montando una ventola anteriore con dei led, la luce si vede attraverso la griglia?
Inoltre secondo voi mettendo una ventola nell'apposito slot nel pannello laterale questa deve estrarre o immettere aria??

grazie 1000

Maurè
08-10-2009, 12:37
ciao ragazzi, ho ordinato il 330, volevo sapere se montando una ventola anteriore con dei led, la luce si vede attraverso la griglia?
Inoltre secondo voi mettendo una ventola nell'apposito slot nel pannello laterale questa deve estrarre o immettere aria??

grazie 1000

per i led non ti so rispondere, per la ventola laterale mettila in estrazione

TheStalker92
26-10-2009, 18:31
io lo messa in immissione

cioe : la posteriore estrazione, anteriore immissione e laterale immissione.. nn va bene?

il Caccia
26-10-2009, 18:37
io lo messa in immissione

cioe : la posteriore estrazione, anteriore immissione e laterale immissione.. nn va bene?

la laterale andrebbe messa in estrazione, le altre vanno bene

El Menaz
03-11-2009, 17:29
Salve a tutti. Sono intenzionato a comprare questo case ma mi è sorto un forte dubbio... Ci sta dentro la scheda grafica ATI HD5850???

In caso di risposta negativa, cosa mi consigliereste di prendere come case?

Cioga
04-11-2009, 22:58
Ciao raga..una domanda...ci sta una sapphire radeon 4890 1gb vapor-x? ;i è venuto un forte dubbio..

devil_mcry
04-11-2009, 23:02
il mega ci sta?

salucard
04-11-2009, 23:10
ragazzi un pò di foto di quando avevo questo piccolo ma grazioso case:D


https://qijqqg.bay.livefilestore.com/y1phvdnjiD-k3u_MpABHIvSyxSL4hBiMpjSTO9FEN1qodvM1f7qnalUUqCRJU4dxG_HMD2Qt75LUMcpXEd1nV7_skaB_QZLTi2T/100_0037.jpg

e poi siccome non c'era più spazio l'ho pure moddato con discreti risultati:)


https://qijqqg.bay.livefilestore.com/y1p-PsV-vHJo93uj17bnXdrmkIEIrOSklJWzxZDFIX-zZxgYVIN6ZkzEzUSeKDw-1686AQh_kcMikRB9JcR9n_Xb0yAwC_DV7Na/DSC02911.JPG

gertuzz
05-11-2009, 00:01
Ciao raga..una domanda...ci sta una sapphire radeon 4890 1gb vapor-x? ;i è venuto un forte dubbio..

NON credo proprio. ci stanno vga che misurano da 22cm di lunghezza in giu'.

devil_mcry
05-11-2009, 00:14
NON credo proprio. ci stanno vga che misurano da 22cm di lunghezza in giu'.

svga fino a 252mm stando alle specifiche CM, ovviamente considerando gli hdd ma non i cavi cmq e tutto consultabile sul sito

io ho una 4850 che se nn ricordo male è 23.5

gertuzz
05-11-2009, 03:01
svga fino a 252mm stando alle specifiche CM, ovviamente considerando gli hdd ma non i cavi cmq e tutto consultabile sul sito

io ho una 4850 che se nn ricordo male è 23.5

ho provato personalmente e lo spazio a disposizione con alimtentatore montato è di 24cm. considerando anche circa 2cm per il connettore a 6 pin del cavo di alimentazione della vga si deduce che vga piu' lunghe di 22cm non ci entrano. ho fatto anche una prova cercando di inserire la mia 4870, ma non ci entrava.

devil_mcry
05-11-2009, 10:43
ho provato personalmente e lo spazio a disposizione con alimtentatore montato è di 24cm. considerando anche circa 2cm per il connettore a 6 pin del cavo di alimentazione della vga si deduce che vga piu' lunghe di 22cm non ci entrano. ho fatto anche una prova cercando di inserire la mia 4870, ma non ci entrava.

la mia 4850 è 23.5 eppure ci sta... e poi basta nn mettere un hdd dietro e hai spazio fino alle staffe...

Cioga
05-11-2009, 19:44
Quindi posso andare tranquillo...devo montare un solo hdd quindi me lo sposto dove voglio..non vorrei mai che arrivasse il case e poi fosse inutilizzabile...

devil_mcry
05-11-2009, 19:46
Quindi posso andare tranquillo...devo montare un solo hdd quindi me lo sposto dove voglio..non vorrei mai che arrivasse il case e poi fosse inutilizzabile...

http://www.coolermaster.com/download.php?action=ViewDownload&id=53

Cioga
05-11-2009, 19:58
http://www.coolermaster.com/download.php?action=ViewDownload&id=53



Grazie..adesso devo capire quanto è lunga la scheda..

Cioga
05-11-2009, 21:24
Finalmente ho trovato la lunghezza..24,2cm.. ci starà a filo ma ci starà..

http://www.dooyoo.it/schede-video/sapphire-vapor-x-hd-4890/

natiss88
27-12-2009, 18:08
ragazzi, chiedo a voi che gia' avete questo case:
la ventola in dotazione al 330, e' abbastanza buona o fa schifetto?

grazie..

Cioga
27-12-2009, 19:43
ragazzi, chiedo a voi che gia' avete questo case:
la ventola in dotazione al 330, e' abbastanza buona o fa schifetto?

grazie..

non è male, io mi sono trovato abbastanza bene..ho comunque montato subito la ventola anteriore per raffreddare gli hard disk..

00devastetor00
27-12-2009, 20:08
ragazzi, chiedo a voi che gia' avete questo case:
la ventola in dotazione al 330, e' abbastanza buona o fa schifetto?

grazie..

si è buona, e la puoi regolare con un rehobus o via software...

natiss88
27-12-2009, 20:21
grazie ragazzi..

Davanti avevo già idea di mettere una buona ventola, mi bastava avere 1 idea della silenziosità e prestazioni di quella dietro..
Se fosse per me,la cambierei,ma il pc è per la morosa,e meno soldi faccio spendere meglio è.
penso la collegherò direttamente all'alimentatore,al massimo alla scheda madre..
Se vedo che è troppo rumorosa,la cambio con una magma :D

Gold Scorpio
06-01-2010, 23:37
Qualcuno sa dirmi se questo pannello laterale con finestra della CM è compatibile anche col 330?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_125&products_id=3213

ATIrulez
07-01-2010, 09:26
purtroppo è più grande del nostro pannello :mad: piaceva anche a me....

Gold Scorpio
07-01-2010, 13:37
Un vero peccato. Vuol dire che mi attiverò per vedere se è possibile segare via un pezzo della lamina per sostituirlo col plexigass... :rolleyes:

natiss88
07-01-2010, 20:39
Un vero peccato. Vuol dire che mi attiverò per vedere se è possibile segare via un pezzo della lamina per sostituirlo col plexigass... :rolleyes:

possibilissimo...
girando per internet ho trovato delle prove di modding del 330..
robe allucinanti.

ad es:
cerca con google "warning radioactive case"...

Gold Scorpio
08-01-2010, 09:58
Ho visto, anche se sembrano lavori francamente al di là della mia portata, non ho molta manualità. Vabbè, a chi interessa, magari per farsi un'idea del case, posto qualche foto della mia configurazione attuale.

Al momento è tutto molto sobrio, solo un paio di ventole luminose di fianco e dietro:
http://img709.imageshack.us/img709/1174/lumix8gennaio2010014res.jpg (http://img709.imageshack.us/i/lumix8gennaio2010014res.jpg/) http://img709.imageshack.us/img709/lumix8gennaio2010014res.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img709/lumix8gennaio2010014res.jpg/1/)

Ed eccolo smontato. Sul davanti ho tolto la copertura a tutte le baie da 5,25, anche quelle inutilizzate, ed ho piazzato una ventola da 9", che immette aria direttamente ad altezza processore. Un'altra ventola da 12" l'ho aggiunta sotto, all'altezza del pulsante di accensione, deputata a immettere aria fresca sugli hd.
http://img685.imageshack.us/img685/8397/lumix8gennaio2010009res.jpg (http://img685.imageshack.us/i/lumix8gennaio2010009res.jpg/) http://img685.imageshack.us/img685/lumix8gennaio2010009res.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img685/lumix8gennaio2010009res.jpg/1/)

Questo è l'interno e anche se non sembra dalle foto è abbastanza ordinato e non ci sono troppi cavi ad ostruire il flusso d'aria. La ventola posteriore in emissione è da 12" e l'ho aggiunta io al posto dell'originale da 9" (che detto per inciso è quella finita sul davanti). Il dissipatore è quello standard di Intel, che dovrò cambiare prima o poi. La scheda video è una Ati 5770. I cavi non utilizzati dell'alimentatore (che non è modulare, purtroppo) li ho fatti sparire sul retro del case, grazie alle apposite finestre.
http://img685.imageshack.us/img685/1361/lumix8gennaio2010008res.jpg (http://img685.imageshack.us/i/lumix8gennaio2010008res.jpg/) http://img685.imageshack.us/img685/lumix8gennaio2010008res.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img685/lumix8gennaio2010008res.jpg/1/)

Infine sul pannello ho lasciato il convogliatore di aria per la cpu che era i dotazione al case ed ho aggiunto una ventola da 8" in emissione che francamente muove davvero poca aria, potevo risparmiarmela...
http://img264.imageshack.us/img264/108/lumix8gennaio2010013res.jpg (http://img264.imageshack.us/i/lumix8gennaio2010013res.jpg/) http://img264.imageshack.us/img264/lumix8gennaio2010013res.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img264/lumix8gennaio2010013res.jpg/1/)

Al momento il case è abbastanza fresco. La cpu è un Q6600 che si attesta sui 20-25 gradi in idle e sui 35 a regime. Se overclocco le temperature si alzano giusto di una decina di gradi, non male tutto sommato. Gli hd sono sui 35 gradi, la scheda video si attesta sui 60 e a tal proposito stavo valutando l'idea di una ventola aggiuntiva sul fondo del case che spari aria direttamente sulla stessa...

ATIrulez
08-01-2010, 10:09
possibilissimo...
girando per internet ho trovato delle prove di modding del 330..
robe allucinanti.

ad es:
cerca con google "warning radioactive case"...

:sbav: :sbav: quanti spunti!!!!! se volete la cooler master vende il pannello con la finestra..xo non è che sia bellissimo...

http://img682.imageshack.us/img682/2702/windowedsidepanelelites.jpg

G3f0rC3
08-01-2010, 10:50
:sbav: :sbav: quanti spunti!!!!! se volete la cooler master vende il pannello con la finestra..xo non è che sia bellissimo...

http://img682.imageshack.us/img682/2702/windowedsidepanelelites.jpg

questo è un elite 331 finestrato

Gold Scorpio
08-01-2010, 11:00
Infatti. Purtroppo i pannelli con finestra in vendita da CM non sono compatibili con l'Elite 330. Ed ovviamente non ha senso cambiare case per prendere un altro Elite, a quel punto spendo di più e prendo un case serio... :D

G3f0rC3
08-01-2010, 11:03
secondo me potresti aspettare l'uscita del cm690 2 advanced
è un ottimo case
se lo vuoi cambiare ovviamente

ATIrulez
08-01-2010, 11:20
la foto è solo un esempio è montato su un case tanto per farlo vedere....nello shop cooler master c'è scritto che il pannello è per la serie elite quindi va bene per tutti dal 330 in su...

citazione presa dallo shop

"Will fit on the 330,331,332,333,334 and the 335"

G3f0rC3
08-01-2010, 11:29
la foto è solo un esempio è montato su un case tanto per farlo vedere....nello shop cooler master c'è scritto che il pannello è per la serie elite quindi va bene per tutti dal 330 in su...

citazione presa dallo shop

"Will fit on the 330,331,332,333,334 and the 335"

ma certo che va bene
in tutti questi elite cambia solo il pannello anteriore, la struttura del case rimane invece uguale

ATIrulez
08-01-2010, 12:07
Ho visto, anche se sembrano lavori francamente al di là della mia portata, non ho molta manualità. Vabbè, a chi interessa, magari per farsi un'idea del case, posto qualche foto della mia configurazione attuale.

Al momento è tutto molto sobrio, solo un paio di ventole luminose di fianco e dietro:
http://img709.imageshack.us/img709/1174/lumix8gennaio2010014res.jpg (http://img709.imageshack.us/i/lumix8gennaio2010014res.jpg/) http://img709.imageshack.us/img709/lumix8gennaio2010014res.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img709/lumix8gennaio2010014res.jpg/1/)

Ed eccolo smontato. Sul davanti ho tolto la copertura a tutte le baie da 5,25, anche quelle inutilizzate, ed ho piazzato una ventola da 9", che immette aria direttamente ad altezza processore. Un'altra ventola da 12" l'ho aggiunta sotto, all'altezza del pulsante di accensione, deputata a immettere aria fresca sugli hd.
(http://img685.imageshack.us/i/lumix8gennaio2010009res.jpg/) (http://g.imageshack.us/img685/lumix8gennaio2010009res.jpg/1/)

Questo è l'interno e anche se non sembra dalle foto è abbastanza ordinato e non ci sono troppi cavi ad ostruire il flusso d'aria. La ventola posteriore in emissione è da 12" e l'ho aggiunta io al posto dell'originale da 9" (che detto per inciso è quella finita sul davanti). Il dissipatore è quello standard di Intel, che dovrò cambiare prima o poi. La scheda video è una Ati 5770. I cavi non utilizzati dell'alimentatore (che non è modulare, purtroppo) li ho fatti sparire sul retro del case, grazie alle apposite finestre.
http://img685.imageshack.us/img685/1361/lumix8gennaio2010008res.jpg (http://img685.imageshack.us/i/lumix8gennaio2010008res.jpg/) http://img685.imageshack.us/img685/lumix8gennaio2010008res.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img685/lumix8gennaio2010008res.jpg/1/)

Infine sul pannello ho lasciato il convogliatore di aria per la cpu che era i dotazione al case ed ho aggiunto una ventola da 8" in emissione che francamente muove davvero poca aria, potevo risparmiarmela...
http://img264.imageshack.us/img264/108/lumix8gennaio2010013res.jpg (http://img264.imageshack.us/i/lumix8gennaio2010013res.jpg/) http://img264.imageshack.us/img264/lumix8gennaio2010013res.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img264/lumix8gennaio2010013res.jpg/1/)

Al momento il case è abbastanza fresco. La cpu è un Q6600 che si attesta sui 20-25 gradi in idle e sui 35 a regime. Se overclocco le temperature si alzano giusto di una decina di gradi, non male tutto sommato. Gli hd sono sui 35 gradi, la scheda video si attesta sui 60 e a tal proposito stavo valutando l'idea di una ventola aggiuntiva sul fondo del case che spari aria direttamente sulla stessa...

io ho messo una 12 negli slot da 5,25 oltre alle 2 standard..si per essere economico è molto fresco come case...per computer non molto spinti è l'ideale..

Gold Scorpio
08-01-2010, 12:19
io ho messo una 12 negli slot da 5,25 oltre alle 2 standard..si per essere economico è molto fresco come case...per computer non molto spinti è l'ideale..

Diciamo che da buon genovese mi seccava comprare una ventola da 12 nuova quando ne avevo una da 9 inutilizzata. :D

ATIrulez
08-01-2010, 12:30
per quanto riguarda i cavi dell'alimentatore dove gli hai fatti passare per nasconderli?

Gold Scorpio
08-01-2010, 13:26
per quanto riguarda i cavi dell'alimentatore dove gli hai fatti passare per nasconderli?

Bè, li ho messi semplicemente dietro il pannello della scheda madre, legandoli assieme per bene.

Don Peppone
08-01-2010, 17:10
io tentando di fare la finestra in plexiglass ho fatto un casino pazzesco :( tutto graffiato ... appena ho tempo lo rivernicio con una bomboletta :sofico:
al momento mi arrangio e lo tengo così. :p

http://img5.imagebanana.com/view/ld5rd5gz/Nuovasistemazione2.JPG

Adesso è leggermente diverso da allora ma non ho voglia di fare altre foto :D

Gold Scorpio
08-01-2010, 17:22
Bè, mi sembra a posto: c'è molto spazio per l'aria e ad occhio direi che non hai una scheda video che scalda molto. Poi hai un solo hd, a tutto vantaggio della freschezza. :D
Certo però che la finestra avrebbe senso se dentro c'è qualcosa di bello da mostrare: ventole luminose, qualche led... :rolleyes:

Don Peppone
08-01-2010, 17:32
Bè, mi sembra a posto: c'è molto spazio per l'aria e ad occhio direi che non hai una scheda video che scalda molto. Poi hai un solo hd, a tutto vantaggio della freschezza. :D
Certo però che la finestra avrebbe senso se dentro c'è qualcosa di bello da mostrare: ventole luminose, qualche led... :rolleyes:

Inizialmente volevo prenderli, ma non ho idea di dove poterli trovare nella mia città :D

ATIrulez
08-01-2010, 17:35
nel mio ho messo led e neon tolti dalla mia ex macchina!!! :D :D

Don Peppone
08-01-2010, 17:40
nel mio ho messo led e neon tolti dalla mia ex macchina!!! :D :D

Io invece dovrei prendere a breve uno Zalman 9700 LED, per questo che volevo la finestra trasparente! :D
P.S: Secondo voi, per riverniciare il case sarebbe meglio prima sverniciarlo con carta vetrata o altro ?
O passo da sopra la vernice nera della bomboletta spray ?

ATIrulez
08-01-2010, 17:58
opacizza la vernice con una carta ad acqua fine....metti un aggrappante e poi vernicia..però con la bomboletta stai attento che non esce bene se non hai mano..dato che hanno poca pressione e nebulizzano male...

Gold Scorpio
08-01-2010, 18:09
Caspita, anch'io ho adocchiato lo Zalman: pensavo di metterlo per supportare un po' di overclock del processore.

Riguardo la verniciatura... non sono un esperto, quindi non ti do consigli. Però tanto che ci sei perchè non verniciare di nero anche l'interno del case? Diventa molto più bello da vedere. :oink:

Don Peppone
08-01-2010, 21:01
Caspita, anch'io ho adocchiato lo Zalman: pensavo di metterlo per supportare un po' di overclock del processore.

Riguardo la verniciatura... non sono un esperto, quindi non ti do consigli. Però tanto che ci sei perchè non verniciare di nero anche l'interno del case? Diventa molto più bello da vedere. :oink:

Guarda, lo farei pure, però dopo il casino della finestra non vorrei "rovinare" anche il resto del case, mi dispiacerebbe! :D

natiss88
08-01-2010, 21:03
Caspita, anch'io ho adocchiato lo Zalman: pensavo di metterlo per supportare un po' di overclock del processore.

Riguardo la verniciatura... non sono un esperto, quindi non ti do consigli. Però tanto che ci sei perchè non verniciare di nero anche l'interno del case? Diventa molto più bello da vedere. :oink:

io direi di verniciare l'interno con vernice uv...
+ 2/3 neon azzurri.... :D :D :D

io direi di passare con carta vetrata+base bianca+nuovo colore (pennello).
poi vabbe', filosofie di pensiero diverse (e dalla rugosita' che si vuole) :D

G3f0rC3
09-01-2010, 18:59
salve, mi invito nel 3D perchè ho il 331 che come struttura è identica al 330.
quello che volevo sapere riguarda la ventilazione del case, ovvero, vanno bene le ventole come le ho montate?
sono 1 da 12 posteriore in espulsione montata di serie, 2 da 80 nel pannello laterale in aspirazione, e altre 2 da 12 sempre in aspirazione nella parte anteriore, una nell'apposito spazio e l'altra sotto il masterizzatore.

Gold Scorpio
09-01-2010, 20:26
Direi di si, hai bene o male la mia stessa configurazione per quanto riguarda le ventole.
Quella sotto il masterizzatore dovrebbe sparare aria fresca verso la cpu, se non ha impedimenti davanti, quelle a lato mandano aria alla scheda video quindi gli elementi critici dovrebbero risultare ben ventilati.

G3f0rC3
09-01-2010, 23:10
Direi di si, hai bene o male la mia stessa configurazione per quanto riguarda le ventole.
Quella sotto il masterizzatore dovrebbe sparare aria fresca verso la cpu, se non ha impedimenti davanti, quelle a lato mandano aria alla scheda video quindi gli elementi critici dovrebbero risultare ben ventilati.

ok
dopo metto le foto del mio pc e ti faccio vedere

Ardelo
10-01-2010, 10:26
Ma la versione full black finestrata dove si può comprare? :confused:

ATIrulez
10-01-2010, 10:26
guardate questo 330...

http://www.flickr.com/photos/jediwizards/sets/72157604386021124/

G3f0rC3
10-01-2010, 10:32
guardate questo 330...

http://www.flickr.com/photos/jediwizards/sets/72157604386021124/

ma è un mago

ATIrulez
10-01-2010, 10:38
forse un po troppe ventoline..però il fonoassorbente sulle pareti lo voglio mettere anche io..

Gold Scorpio
10-01-2010, 10:48
Ma quante ventole ha messo all'interno del case? E' pazzo, già con le mie 4 fa un rumore della madonna, figuriamoci il suo... :eek:
L'isolante attaccato alle pareti del case ho letto che non cambia la vita. Ma secondo voi il convogliatore messo dietro come ha fatto lui serve a qualcosa?

ATIrulez
10-01-2010, 15:33
come vi sembrano queste temperature? le max sono dopo un ora di modern warfare

http://img442.imageshack.us/img442/3286/immagineze.png

diegoglio
10-01-2010, 19:27
hai il disco fisso troppo basso e di gran lunga. spostalo in una zona in cui non sia investito dall'aria.
purtroppo si crede che i dischi debbano stare molto freddi ma non e' cosi', sotto la temperatura di progetto (viscosita', dilatazioni ecc....) si spaccano prima. in giro c'e' una statistica sulle rotture ai dischi fissi di google, su diverse centinaia di pezzi: risulta che i dischi fissi per avere una elevata aspettativa di vita devono stare tra 35 e 40°C, anche 45 sotto sforzo.
quelli piu' caldi di 50°C durano cmq piu' di quelli sotto i 25°C.....

circa le 1000 ventole imho servono se riescono a creare un flusso sensato e razionale. di solito anteriore-posteriore ed basso-alto. quelle laterali imho aiutano solo se sparano direttamente su componenti realmente a rischio surriscaldamento e non disturbano troppo i flussi razionali.
per me le ventole vanno aggiunte solo se qualche componente sotto stress si avvicina abbastanza alle temperature max di esercizio suggerite dal produttore. raffreddare un componente che sta a 50 quando la soglia max e' 75 imho serve solo a far rumore :)

ATIrulez
10-01-2010, 20:24
questa storia del disco me la sentivo..mi sembra troppo bassa anche a me...per poterlo tenere sui 40 gradi lo metto nell'ultimo slot cosi rimane vicino alla lamiera del case..

Gold Scorpio
10-01-2010, 21:04
Mi sembra strano però che tu sia riuscito ad ottenere temperature tanto basse con una sola ventola davanti...

ATIrulez
10-01-2010, 21:56
al massimo è salito a 24 gradi..ma domani lo sposto e vedo se sale sui 35.....e dato che mi arriva il nuovo alimentatore vi metto anche una foto del mio case..

diegoglio
10-01-2010, 23:34
effettivamente potrebbe anche leggere male la temperatura.
prima di trafficare a spostarlo potresti staccare un attimo almeno la ventola diretta e verificare che dopo un avvio a freddo stia a qualche grado in piu' della stanza (e non piu' basso...).

ATIrulez
11-01-2010, 15:29
allora ho spostato il disco..adesso in idle sta sui 27 e sembra anche più reattivo..gli ho messo sopra e sotto di esso del materiale isolante..

Gold Scorpio
11-01-2010, 18:13
Materiale isolante sull'hard disk?

ATIrulez
11-01-2010, 18:37
si ma leggero

http://s4.postimage.org/1fTjKi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1fTjKi)

http://s4.postimage.org/1fTBci.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1fTBci)

http://s2.postimage.org/9HTa0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts9HTa0)

Gold Scorpio
11-01-2010, 18:44
Serve per ridurre il rumore? Funziona?
Anch'io dovrei mettere un bel dissipatore sulla cpu, ma sono pigro e non ho voglia di smontare tutto... :p

ATIrulez
11-01-2010, 18:46
devo dire che da quando ho messo il cooler master come alimentatore e il freezer come dissipatore regna il silenzio!!!...per montarlo ho spostato solo l'alimentatore..molto silenzioso veramente!!

Gold Scorpio
11-01-2010, 18:52
Per montare il dissipatore non hai dovuto staccare la scheda madre?

ATIrulez
11-01-2010, 18:56
no è un AM2 aggancia cosi da sopra..molto facile

http://s4.postimage.org/1fX_49.jpg (http://www.postimage.org/)

Gold Scorpio
11-01-2010, 19:02
Acc, peccato che non vada bene per un socket 775, altrimenti mi ci sarei buttato a pesce... :sofico:

diegoglio
11-01-2010, 19:11
per farlo silenzioso ed allo stesso tempo toglierlo dalla corrente imho puoi sospenderlo con due cordini nello slot piu' basso da 5.25. .
se quello slot ha un "pavimento" utilizzabile puoi anche provare velocemente ad appoggiarlo sul materassino che stai usando. cosi' starebbe piu' tiepido perche' non avrebbe la ventola e non dissiperebbe verso il case con cui adesso e' a contatto. senza contatto sarebbe anche molto piu' silenzioso, soprattutto quando lavora.
altrimenti non volendo sospendere per tenerlo piu' caldo puoi utilizzare l'ultimo slot in alto da 3.5. direi che e' cmq predisposto per i bloccaggi rapidi da hd

Gold Scorpio
11-01-2010, 20:21
per farlo silenzioso ed allo stesso tempo toglierlo dalla corrente imho puoi sospenderlo con due cordini nello slot piu' basso da 5.25. .
se quello slot ha un "pavimento" utilizzabile puoi anche provare velocemente ad appoggiarlo sul materassino che stai usando. cosi' starebbe piu' tiepido perche' non avrebbe la ventola e non dissiperebbe verso il case con cui adesso e' a contatto. senza contatto sarebbe anche molto piu' silenzioso, soprattutto quando lavora.
altrimenti non volendo sospendere per tenerlo piu' caldo puoi utilizzare l'ultimo slot in alto da 3.5. direi che e' cmq predisposto per i bloccaggi rapidi da hd

Ho già sentito di questa tecnica di appendere gli hard disk a dei cordini per ridurre le vibrazioni. Esistono materiali apposta o va bene qualunque tipo di corda?

diegoglio
11-01-2010, 20:47
non credo esista roba specifica all'infuori delle "scatole" per hd.
di solito ci si arrangia anche perche' ogni installazione e' diversa dalle altre. puoi usare una qualsiasi "cordino" un po elastico. da un grosso elastico, ad un ritaglio di camera d'aria per bici a cosa ti ispira la fantasia.
anche solo appoggiare su un piano frapponendo un supporto isolante da' buoni risultati (ad es. in un 5.25 col fondo o sul fondo del case se non c'e' il cestello degli hd)
qui c'e' tutto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1429460

Gold Scorpio
11-01-2010, 20:53
Grazie per la segnalazione. In effetti se trovo un modo per mettere i 2 hd nel vano superiore dedicato ai 5,25" libero il flusso d'aria della ventola inferiore, che andrebbe direttamente sulla scheda video. darò una bella occhiata al thread. :)

natiss88
11-01-2010, 21:14
Grazie per la segnalazione. In effetti se trovo un modo per mettere i 2 hd nel vano superiore dedicato ai 5,25" libero il flusso d'aria della ventola inferiore, che andrebbe direttamente sulla scheda video. darò una bella occhiata al thread. :)

volendo c'e' un attrezzo cooler master, che permette la sospensione degli hdd, e si installa sugli slot 5.25". occupa 3 slot, ha una ventola blu..

che hdd hai? 5000aaks?

Gold Scorpio
11-01-2010, 21:15
Ho due 500gb della WD, classici 7200rpm...

natiss88
11-01-2010, 21:21
Ho due 500gb della WD, classici 7200rpm...

non ricordi la sigla??

perche' io ho un 5000aaks da montare, non mi sembra rumoroso, ma non vorrei che una volta installato facesse risuonare il telaio del case.

Gold Scorpio
11-01-2010, 21:24
No, mi spiace. Ma se lo metti in sospensione elimini alla radice il problema del rumore.

natiss88
11-01-2010, 21:59
No, mi spiace. Ma se lo metti in sospensione elimini alla radice il problema del rumore.

penso usero' dei dischetti di gomma + viti, se il rumore sara' troppo elevato.
grazie, comunque..

Gold Scorpio
11-01-2010, 22:02
A me piace molto il sistema a corde, tanto per intenderci. Se in settimana riesco a trovare il regolatore di velocità per le ventole mi metto all'opera... :cool:

natiss88
11-01-2010, 22:15
A me piace molto il sistema a corde, tanto per intenderci. Se in settimana riesco a trovare il regolatore di velocità per le ventole mi metto all'opera... :cool:

le soluzioni a corde non mi vanno a genio... :D
anche perche' il pc e' per la morosa, e non so come lo usera' :D

su e__y ne trovi molti..
non andare troppo a risparmio. io l'ho fatto e l'ho bruciato... :D

Gold Scorpio
12-01-2010, 00:04
non andare troppo a risparmio. io l'ho fatto e l'ho bruciato... :D
No, no, compro nel negozietto di fiducia: in settimana dovrebbe ricevere il restock post-natalizio. Metto un bel dissipatore silenzioso, appendo gli hd, tolgo la seconda ventola frontale che fa un gran casino e controllo la velocità delle altre col rebous: questa è l'idea. :cool:

ATIrulez
12-01-2010, 16:36
No, no, compro nel negozietto di fiducia: in settimana dovrebbe ricevere il restock post-natalizio. Metto un bel dissipatore silenzioso, appendo gli hd, tolgo la seconda ventola frontale che fa un gran casino e controllo la velocità delle altre col rebous: questa è l'idea. :cool:

:winner:

natiss88
13-01-2010, 18:04
ragazzi, finalmente sto case e' arrivato..

con i componenti installati, girarlo fa venire i brividi. non e' molto rigido :D :D
pero' e' bellino, dai.

posso dirvi che un cooler master tx3 non da problemi di installazione.

ATIrulez
13-01-2010, 18:12
ragazzi, finalmente sto case e' arrivato..

con i componenti installati, girarlo fa venire i brividi. non e' molto rigido :D :D
pero' e' bellino, dai.

posso dirvi che un cooler master tx3 non da problemi di installazione.

poi ci vogliono foto!!! :asd: :asd:

natiss88
13-01-2010, 18:18
poi ci vogliono foto!!! :asd: :asd:

ehm...il tutto e' nello scatolone, pronto per essere consegnato alla fidanzata, che ripaghera' degli sforzi generosamente..almeno spero.. :D
se mi ricordo, fotografo dopo..

non aspettatevi led/neon/tamarrate di sorta :D
e' un pc fatto a risparmio :D

vtq
24-01-2010, 19:30
.

natiss88
24-01-2010, 19:33
Ho trovato solo ora questo bel thread. :D
Anche io ho l'elite 330 e avrei un dubbio (come ho scritto qui) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129626). Secondo voi la ventola posteriore è necessaria?
Il PC è in firma, tra poco (appena metto la pasta termica sulla CPU, visto che ora è quasi asciutto) farò un leggero OC sulla CPU per non essere CPU limited.

non e' necessaria..
pero' aiuta molto ad abbassare la temperature..

e poi, perche' vorresti togliela? ti da fastidio?

Gold Scorpio
24-01-2010, 20:05
Praticamente hai quasi il mio pc e direi che la ventola posteriore è necessaria: è l'unica in estrazione, serve per meglio smaltire l'aria calda.

ATIrulez
24-01-2010, 21:14
Ho trovato solo ora questo bel thread. :D
Anche io ho l'elite 330 e avrei un dubbio (come ho scritto qui) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129626). Secondo voi la ventola posteriore è necessaria?
Il PC è in firma, tra poco (appena metto la pasta termica sulla CPU, visto che ora è quasi asciutto) farò un leggero OC sulla CPU per non essere CPU limited.

Un'altra cosa, è meglio tenere l'HDD in alto o in basso per diminuire le vibrazioni? Purtroppo con la nuova VGA (ATI HD5770) mi si impicciano i cavi, prima con la piccolina (ATI HD4670) era molto più comodo. :cry:

io la lascerei..perché lei e l'alimentatore buttano fuori tanta aria calda..

vtq
24-01-2010, 21:52
.

Gold Scorpio
24-01-2010, 21:58
A dire il vero per avere un'areazione ottimale dovresti sostituire la ventola posteriore da 9" con una da 12", ed aggiungerne un'altra da 12" sul davanti, nello spazio predisposto davanti al vano per gli hd, in modo che siano ben ventilati. Io poi sulla griglia laterale ne ho messo una terza da 9" che spara aria sulla 5770, che male non fa.

Per le vibrazioni non cambia nulla tra sopra e sotto, credo. A meno che con sopra tu non intenda gli slot da 5,25. In tal caso potresti comprare un apposito cassetto antivibrazione, se il rumore ti da fastidio. Ma a mio modesto parere come prima cosa sostituirei la rumorosa ventola posteriore in dotazione con modelli più silenziosi.

vtq
24-01-2010, 22:32
.

Gold Scorpio
24-01-2010, 22:39
No, no, non è che me capisca poi così tanto, ma con una scheda video tosta ed un processore overcloccato io farei passare più aria possibile nel case. In pratica al momento hai una ventola piccola che la espelle da dietro e nessuna che ne immetta di fresca da fuori: soprattutto in estate le cose potrebbero farsi roventi.
Esistono comunque un sacco di programmi che rilevano le temperature: se la tua scheda madre è provvista di sensori potresti farti un'idea. Ad esempio Everest ti dice la temperatura di processore e hard disk, mentre con GPUZ vedi quelle della scheda video. Ovviamente fai l'esperimento col sotto sforzo, tipo dopo mezz'oretta passata a videogiocare con un titolo bello pesante... :)

ATIrulez
25-01-2010, 09:27
Beh oddio aggiungere un'altra ventola davanti mi sembra esagerato, almeno nel mio caso.
Sicuramente ne sai più te di me, quindi avrai un motivo valido ma personalmente credo che il mio PC stia "fresco". :sofico:
Riguardo l'HDD non intendevo i vani da 5,25" ma quelli da 3,5".

fidati che non è esagerato...io ne ho due da 120 nel frontale...e una da 120 in estrazione più il contributo dell'alimentatore....l'aria non deve rimanere ferma o girare ne case deve entrare e uscire per dissipare calore

Gold Scorpio
25-01-2010, 11:08
Io ne ho messe anche due lateralmente, a sparare aria fresca su scheda video e procio, ma li attivo solo d'estate. :p

vtq
25-01-2010, 12:00
.

Gold Scorpio
25-01-2010, 12:53
Comprale silenziose, mi raccomando. E magari anche con un bel led colorato... :D

chrono83
02-02-2010, 21:57
ciao a tutti,vorrei sapere se la ATI HD5770 Sapphire 1GB o la ati 4890 in questo case ci stanno,premetto che metterò un solo hard disk.

Ardelo
02-02-2010, 22:01
ciao a tutti,vorrei sapere se la ATI HD5770 Sapphire 1GB o la ati 4890 in questo case ci stanno,premetto che metterò un solo hard disk.

Direi proprio di si, almeno per quanto riguarda la 5770 visto che l'utente sopra di te la ha in firma :)

vtq
02-02-2010, 22:06
.

natiss88
02-02-2010, 23:19
a occhio, ci entra anche una 5870...

Gold Scorpio
03-02-2010, 09:47
Si, si, ci sta: meglio però che davanti non ci sia un hd alla stessa altezza. :)

Cioga
03-02-2010, 19:42
ciao a tutti,vorrei sapere se la ATI HD5770 Sapphire 1GB o la ati 4890 in questo case ci stanno,premetto che metterò un solo hard disk.

Ho montato tranquillamente una 4890 vapor x..:cool:

lili13
11-02-2010, 20:11
salve a tutti.


Sto cercando una paratia finestrata qualcuno sa dirmi dove posso trovarla in giro su internet non ho trovato nulla solo il nuovo 330 Black Window

Ardelo
11-02-2010, 20:50
salve a tutti.


Sto cercando una paratia finestrata qualcuno sa dirmi dove posso trovarla in giro su internet non ho trovato nulla solo il nuovo 330 Black Window

Anche io l'avevo cercata, ma non si trova; mi sa che dovrai andare di modding.

Comunque ho montato il mio sistema su questo case, e devo dire che è molto molto ben fatto, veramente contento :)

ATIrulez
11-02-2010, 21:25
salve a tutti.


Sto cercando una paratia finestrata qualcuno sa dirmi dove posso trovarla in giro su internet non ho trovato nulla solo il nuovo 330 Black Window

c'è nello shop della cooler master..però non riesco a capire come si ordini...

lili13
11-02-2010, 21:32
mi linki l'indirizzo?

che ci proviamo in 2 :D

ATIrulez
11-02-2010, 21:38
mandato in pm

Don Peppone
12-02-2010, 10:28
salve a tutti.


Sto cercando una paratia finestrata qualcuno sa dirmi dove posso trovarla in giro su internet non ho trovato nulla solo il nuovo 330 Black Window

Io l'ho fatta moddare, anche se non è uscita benissimo, devo riverniciarla con una bomboletta.:fagiano:

chrono83
13-02-2010, 21:30
Ciao a tutti,sto assemblando un pc su questo case,con i seguenti componenti


motherboard:asus p7p55D
cpu:intel i5 750
ram DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL8
HardDisk:Western Digital 500GB WD5000AADS 7200rpm 32MB Green
Scheda video:Radeon HD 5770 Vapor X overclock edition
SO:Windows 7 home premium oem
+2 masterizzatori Asus

Dite che potrei incorrere in problemi di surriscaldamento eccessivo,se possibile mi consigliate una ventola da mettere in immissione davanti.

Mi manca anche l'alimentatore,potete consigiarmene qualcuno da mettere su queto case.

lili13
13-02-2010, 22:15
Io ho due xigmatek una frontale e una retro più quella del dissi che è uno Xigmatek Achilles più una laterale da 8cm cooler master, ed è freschissimo!!!


Sono sempre alla ricerca della paratia finestrata :D