PDA

View Full Version : Cooler Master Elite 330


Pagine : 1 [2] 3

ATIrulez
13-02-2010, 22:31
proprio oggi ho trovato queste in un noto negozio di elettronica...ne ho preso due

http://s4.postimage.org/UNO00.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVUNO00)

lili13
13-02-2010, 23:18
proprio oggi ho trovato queste in un noto negozio di elettronica...ne ho preso due

http://s4.postimage.org/UNO00.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVUNO00)

buone io ne avevo una prima delle xigmatek cambiata solo per uniformità di colore.

Vanno bene a default gira a circa 1150rpm ma la cali fino a 750rpm.

ATIrulez
14-02-2010, 11:57
veramente molto silenziose...e poi danno un bel tocco di modding..adesso manca il pannello laterale

Ardelo
14-02-2010, 12:04
Ragazzi, ho il disco che d'inverno sta sui 21°.

E' dannoso a lungo andare?

La temperatura nella stanza varia dai 10 ai 14 gradi.

Per scaldarlo un po che soluzioni ci sono? Non ho neanche messo la ventola frontale e per la CPU uso il dissipatore originale...

ATIrulez
14-02-2010, 12:09
Ragazzi, ho il disco che d'inverno sta sui 21°.

E' dannoso a lungo andare?

La temperatura nella stanza varia dai 10 ai 14 gradi.

Per scaldarlo un po che soluzioni ci sono? Non ho neanche messo la ventola frontale e per la CPU uso il dissipatore originale...

abbiamo lo stesso problema..il mio parte da 17 e arriva al max a 29 gradi...io ho cercato di tenerlo lontano dal flusso della ventola frontale..

lili13
14-02-2010, 12:49
i miei:

sata2 7200rpm 31°

velociraptor 28°

con ventola a 750rpm

non va bene perchè?

Ardelo
14-02-2010, 13:26
i miei:

sata2 7200rpm 31°

velociraptor 28°

con ventola a 750rpm

non va bene perchè?

Ecco, questi sono valori giusti...ma il mio disco non va mai sopra i 22° e secondo statistiche è abbastanza a rischio rottura..

Non ho la ventola frontale, la scheda video non è mai sotto stress quindi la ventola è al minimo, stessa cosa per quanto riguarda il processore.

Hanno inventato millemila sistemi per raffreddare, ma se uno ha bisogno di più caldo?

diegoglio
14-02-2010, 18:11
i magazzini di edilizia vendono dei "materassini" spessi circa 3mm che hanno funzione principalmente acustica ma anche termica. potresti coprirlo o vestirlo con uno di questi prodotti, eventualmente utilizzabile anche per insonorizzare il case. adesso non sono in ufficio ma mi pare che si venda a circa 3 euro a mq
mettici qualcosa , cosi' e' troppo basso ed arrivera' appena a livelli accettabili anche in estate.
per chi e' interessato qui c'e' il pdf in cui google ha analizzato una grande mole di hard disk valutandone le cause piu' probabili di rottura. in sintesi fino a 2 anni di vita gli hard disk freddi si rompono decisamente di piu' di quelli caldi. da 3 anni di vita il trend si inverte soprattutto per quelli che stanno sopra i 40°-45
http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=1&ved=0CA0QFjAA&url=http%3A%2F%2Flabs.google.com%2Fpapers%2Fdisk_failures.pdf&rct=j&q=google+failure+hard+disk&ei=3Sl4S_zNBYr-_Aaav7DsBQ&usg=AFQjCNGQnQZT4n9wJDyYMmOnmVqfnx1udw

Don Peppone
14-02-2010, 20:47
Ecco, questi sono valori giusti...ma il mio disco non va mai sopra i 22° e secondo statistiche è abbastanza a rischio rottura..

Non ho la ventola frontale, la scheda video non è mai sotto stress quindi la ventola è al minimo, stessa cosa per quanto riguarda il processore.

Hanno inventato millemila sistemi per raffreddare, ma se uno ha bisogno di più caldo?

fossi in te non mi preoccuperei, anche perchè tra un po' inizierà a fare caldo ...

ATIrulez
15-02-2010, 12:25
ora son salito a 31 gradi.. se in estate sale di molto tolgo il materiale isolante che ha sopra e sotto..cosi riceve aria dalla ventola..

ATIrulez
16-02-2010, 10:41
qualcuno di voi ha montato un accelero s1 in questo case? ci sta bene come dimensioni???

natiss88
16-02-2010, 18:58
qualcuno di voi ha montato un accelero s1 in questo case? ci sta bene come dimensioni???

io no, ma secondo me ci sta senza problemi..

Blackbox11
17-02-2010, 04:41
Ciao ragazzi, ho appena assemblato un pc AM3 in un cooler master elite 330....per curiosità, dove e come (a contatto con cosa) avete posizionato l'anello di metallo che serve per proteggere dall'elettricità? grazie

ATIrulez
17-02-2010, 11:39
io non l'ho montato...non è indispensabile..

kmq ho deciso di montare questo dissipatore per la vga

http://s1.postimage.org/DaiLr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxDaiLr)

dovrebbe starci bene bene...

natiss88
17-02-2010, 13:01
Ciao ragazzi, ho appena assemblato un pc AM3 in un cooler master elite 330....per curiosità, dove e come (a contatto con cosa) avete posizionato l'anello di metallo che serve per proteggere dall'elettricità? grazie

ati rulez ha risposto.
se lo vuoi proprio usare, i fili di reset, hdd led, ... devono passare dentro l'anello.

Blackbox11
17-02-2010, 15:45
ati rulez ha risposto.
se lo vuoi proprio usare, i fili di reset, hdd led, ... devono passare dentro l'anello.

Infatti è proprio così che l'avevo messo (a terra e con i fili reset hdd ecc che gli passano dentro). Grazie cmq;)

MasterFox
23-02-2010, 21:25
ragazzi, il mio case nn ha la porta firewire e sto cercando di metterne una (ce la plastichetta coperta e dietro vuoto). ho cercato un po' in giro ma nn trovo niente. per caso mi sapete dire dove cercare? nn vorrei arrivare a comprare un cavo ed incollare con super attac per farmi la porta firewire :D

natiss88
24-02-2010, 16:05
ragazzi, il mio case nn ha la porta firewire e sto cercando di metterne una (ce la plastichetta coperta e dietro vuoto). ho cercato un po' in giro ma nn trovo niente. per caso mi sapete dire dove cercare? nn vorrei arrivare a comprare un cavo ed incollare con super attac per farmi la porta firewire :D

nemmeno il mio...

eh, ti devi arrangiare in qualche maniera... :D

lili13
25-02-2010, 22:11
Ciao a tutti.

Una domanda, secondo voi questo pannello si può montare sul nostro 330?

http://195.69.74.103/shop/product_info.php?products_id=593&osCsid=90cbab19dfba47125561c4b3f9b99770

Mi sembra molto carino e ben fatto ha la possibilità di montare una ventola laterale da 12 e ha delle feritoie nella parte alta per il passaggio dell'aria.

ATIrulez
26-02-2010, 09:46
Ciao a tutti.

Una domanda, secondo voi questo pannello si può montare sul nostro 330?

http://195.69.74.103/shop/product_info.php?products_id=593&osCsid=90cbab19dfba47125561c4b3f9b99770

Mi sembra molto carino e ben fatto ha la possibilità di montare una ventola laterale da 12 e ha delle feritoie nella parte alta per il passaggio dell'aria.

sto cercando di capire anche io se l'elite 310 ha gli stessi ingombri e incastri del 330..perché questo mi piace molto!!! :D

lili13
26-02-2010, 09:55
mi hanno risposo dalla CM non è compatibile!
Peccato è davvero bello. :cry:

lili13
13-03-2010, 21:46
ragà ho montato un'altra ventola anterione, praticamente nei 3 bay 5.25 liberi 4 fascette e via!!! :D

Peccato che non si possano nascondere i cavi dietro la piastra della mobo sennò sarebbe stato davvero un case perfetto!!! ;)

7gunner7
14-03-2010, 00:07
Preso e messo su qualche giorno fa, molto soddisfatto. :)

Il pannello laterale non è il massimo in fatto di robustezza, ma va bene così. :D

Poi vabbè io sono passato da un case di marca ignota che supportava solo una misera ventola 80x80 in estrazione sul retro (più una davanti, ma con la mascherina completamente coperta da dove se la pigliava l'aria? Boh :D ) per cui mi sembra di aver fatto non 1 ma 5 passi in avanti. :sofico:

ATIrulez
14-03-2010, 00:25
ragà ho montato un'altra ventola anterione, praticamente nei 3 bay 5.25 liberi 4 fascette e via!!! :D

Peccato che non si possano nascondere i cavi dietro la piastra della mobo sennò sarebbe stato davvero un case perfetto!!! ;)

si anche io da un po di tempo ho messo una ventola da 120 nella stessa posizione...e questi giorno ho messo l'accelero s1..ci sta giusto giusto ..quando cambio configurazione mi sa che dovrò cambiare case..voglio più spazio

lili13
14-03-2010, 06:50
si anche io da un po di tempo ho messo una ventola da 120 nella stessa posizione...e questi giorno ho messo l'accelero s1..ci sta giusto giusto ..quando cambio configurazione mi sa che dovrò cambiare case..voglio più spazio

io sto guardando uno Xigmatek Midgard mi sembra perfetto.

ATIrulez
14-03-2010, 09:55
io sono molto interessato al Cooler Master 690 II Advanced e al Cooler Master HAF 922..molto diversi come stile..però mi piacciono entrambi

però il 330 tutto sommato per il prezzo che ha..è ottimo..

Cioga
14-03-2010, 11:39
A quella cifra non trovi niente di meglio..se sali di prezzo il cm690 advanced è spettacolare. Lo preferisco all'haf..

natiss88
14-03-2010, 19:49
io ho ordinato l'haf 922...
non vedo l'ora di premere il suo pulsante d'accensone :D

-=S8=-
27-04-2010, 15:02
ho notato che il convogliatore d'aria non è proprio in asse con la ventola del processore, che dite meglio toglierlo oppure lo lascio lo stesso?

devil_mcry
27-04-2010, 15:29
qualcuno di voi ha montato un accelero s1 in questo case? ci sta bene come dimensioni???

io lo avevo l's1 rev2 nell'elite 330 ci stava poi ho preso un cm 690 advance 2

alessio76
27-04-2010, 16:52
ho notato che il convogliatore d'aria non è proprio in asse con la ventola del processore, che dite meglio toglierlo oppure lo lascio lo stesso?

Io l'ho tolto tempo fa, sostituendolo con una ventola a led 80x80 eliminando tra l'altro la parte traforata metallica. E ho anche finestrato il pannello. :D

eldolcefarnienteditommy
09-05-2010, 00:17
ciao a tutti

purtroppo mi si è rotto il tasto di accensione
sapete se è possibile sostituirlo e dove acquistarlo?
grazie a tutti

devil_mcry
09-05-2010, 00:21
ciao a tutti

purtroppo mi si è rotto il tasto di accensione
sapete se è possibile sostituirlo e dove acquistarlo?
grazie a tutti

si e rotto il contatto sotto o proprio il tasto? cmq dubito che ci sia come ricambio

eldolcefarnienteditommy
09-05-2010, 00:25
proprio il tasto

devil_mcry
09-05-2010, 00:33
proprio il tasto

mi sa che devi fare un po di art attack

eldolcefarnienteditommy
09-05-2010, 00:36
caspita l'ho trovato
per chi è interessato :
http://www.coolermaster.nl/shop/index.php?cPath=80&sort=2a&page=2

costa 1 €
ora vedo se spediscono in italia

devil_mcry
09-05-2010, 00:37
caspita l'ho trovato
per chi è interessato :
http://www.coolermaster.nl/shop/index.php?cPath=80&sort=2a&page=2

costa 1 €
ora vedo se spediscono in italia
caspita nn l'avrei mai detto :O buon per te spero spediscano in it

eldolcefarnienteditommy
09-05-2010, 00:40
pare che spediscano anche in italia

Don Peppone
09-05-2010, 10:54
pare che spediscano anche in italia

A me si era rotto e l'ho incollato :Prrr: non vale la pena comprarlo, poi paghi più le s.s. che il tasto in se. :p

eldolcefarnienteditommy
09-05-2010, 11:38
il fatto è che si è proprio spezzato in 2 punti molto fragili
cmq ordinandone 2 si pagano 3 € di spedizioni che non mi sembrano eccessivi

Marinelli
09-05-2010, 11:49
Ma come cavolo hai fatto a spezzarlo? Hai acceso il pc con martello e scalpello? :D

Ciao!

devil_mcry
09-05-2010, 11:49
il fatto è che si è proprio spezzato in 2 punti molto fragili
cmq ordinandone 2 si pagano 3 € di spedizioni che non mi sembrano eccessivi

accettabilissimi

eldolcefarnienteditommy
09-05-2010, 11:50
Ma come cavolo hai fatto a spezzarlo? Hai acceso il pc con martello e scalpello? :D

Ciao!


l'ha rotto mia madre..e ho detto tutto...

Don Peppone
09-05-2010, 13:08
il fatto è che si è proprio spezzato in 2 punti molto fragili
cmq ordinandone 2 si pagano 3 € di spedizioni che non mi sembrano eccessivi

Sono per caso i punti in cui il pulsante viene "tenuto" e dove vai ad mettere le viti (non so se mi sono spiegato) ? Perchè se sono quei punti li si erano rotto anche a me, ma con un po' di attack dopo un giorno il tasto è tornato come nuovo :D

Però dai, per 3 € magari faresti bene a prenderlo nuovo :p

Ardelo
09-05-2010, 16:53
Il tasto di accensione delicato purtroppo è un difetto noto del case...

eldolcefarnienteditommy
09-05-2010, 16:54
si infatti è molto delicato

cariok74
01-06-2010, 01:15
Ciao raga, vorrei mettere anche io una ventola 120 mm anteriore al mio elite 330, magari colorata ma soprattutto silenziosa visto che la ventola del mio processore fa impazzire dal rumore, è un lammento continuo, uff. Che ventola anteriore mi consigliereste? non fatemi spendere troppo però
GRAZIE

Gold Scorpio
01-06-2010, 07:09
Ciao raga, vorrei mettere anche io una ventola 120 mm anteriore al mio elite 330, magari colorata ma soprattutto silenziosa visto che la ventola del mio processore fa impazzire dal rumore, è un lammento continuo, uff. Che ventola anteriore mi consigliereste? non fatemi spendere troppo però
GRAZIE

Bè, innanzitutto se il dissipatore del processore fa un simile rumore perché non cambi quello? Per il resto quella frontale non la vedi, quindi poco importa che sia colorata: innanzitutto vai dal tuo negoziante di fiducia e guarda di quali marche dispone. In genere sulla confezione viene espressamente indicata la rumorosità della ventola.

cariok74
01-06-2010, 10:03
Scusa ma quella frontale il colore della ventola non lo si vede attraverso i fori del Case? almeno così mi è parso di vedere sulle foto postate in giro per il sito.

natiss88
01-06-2010, 10:12
Scusa ma quella frontale il colore della ventola non lo si vede attraverso i fori del Case? almeno così mi è parso di vedere sulle foto postate in giro per il sito.

se installi una ventola con led davanti, vedi la luce..

Ardelo
01-06-2010, 10:35
Scusa ma quella frontale il colore della ventola non lo si vede attraverso i fori del Case? almeno così mi è parso di vedere sulle foto postate in giro per il sito.

Certo che si vede, e a mio parere fa anche un bell'effetto :)

cariok74
01-06-2010, 10:42
Bene, perchè prima mi hanno postato che era inutile comprarla luminosa tanto non si sarebbe visto niente. Raga me ne consigliate una silenziosa con Led e non molto cara...jejejeje:D

Gold Scorpio
01-06-2010, 10:43
se installi una ventola con led davanti, vedi la luce..

Esatto, non vedi tanto il colore della ventola, quando la luce del led. E non è un effetto bellissimo, secondo me, perché comunque il frontale è parzialmente ostruito, quindi non vedresti la ventola che gira, ma solo una generica luce soffusa che esce dal davanti...

cariok74
01-06-2010, 10:54
Quindi nessuno avrebbe da consigliarmi una ventola? A proposito voi avete installato una ventola pure sul lato? o è superflua?

Gold Scorpio
01-06-2010, 11:18
Io ne ho messe 2 frontali, 2 laterali e una posteriore. Trovi le immagini in qualche pagina precedente...

cariok74
01-06-2010, 11:38
Scusa e non si friza il pc? soprattutto l HD?

Ardelo
01-06-2010, 12:05
Esatto, non vedi tanto il colore della ventola, quando la luce del led. E non è un effetto bellissimo, secondo me, perché comunque il frontale è parzialmente ostruito, quindi non vedresti la ventola che gira, ma solo una generica luce soffusa che esce dal davanti...

A me è proprio la luce più soffusa che piace...son gusti eh :)

Gold Scorpio
01-06-2010, 12:12
Scusa e non si friza il pc? soprattutto l HD?
Perchè mai dovrebbe freezarsi?
A me è proprio la luce più soffusa che piace...son gusti eh :)
Infatti ho detto imho. ;)

adkjasdurbn
03-06-2010, 10:23
ragà ho montato un'altra ventola anterione, praticamente nei 3 bay 5.25 liberi 4 fascette e via!!! :D
come ho fatto io! :D

Mr Burns
10-06-2010, 00:07
ragazzi sapete se il pannello laterale trasparente per il coolermaster elite 310 è comp con il nostro case???? Il colore è lo stesso?? (quello orginale per il 330 non ha l'alloggiamento per la ventola)

Grazie in anticipo!!!

Gold Scorpio
10-06-2010, 06:40
ragazzi sapete se il pannello laterale trasparente per il coolermaster elite 310 è comp con il nostro case???? Il colore è lo stesso?? (quello orginale per il 330 non ha l'alloggiamento per la ventola)

Grazie in anticipo!!!

No, non è compatibile.

Mr Burns
10-06-2010, 22:24
Grazie per la info. Ma secondo te le temp ne risentiranno visto che il pannello laterale trasparente è senza le due griglie laterali???:confused:

Gold Scorpio
10-06-2010, 23:25
Di cosa ti preoccupi? Tanto non puoi metterlo. Comunque è ovvio che vi sia meno circolazione d'aria: dipende però da cosa monti...

Mr Burns
10-06-2010, 23:35
Di cosa ti preoccupi? Tanto non puoi metterlo. Comunque è ovvio che vi sia meno circolazione d'aria: dipende però da cosa monti...

io intendo quello per il nostro case...ossia questo!! CIAO :)

http://www.coolermaster.nl/shop/popup_image.php?pID=449

marco_iol
26-06-2010, 00:06
Ciao a tutti. Io ho il case in firma e vorrei sostituire il dissipatore dell'intel, ma, facendo due calcoli, non mi sembra che quelli alti circa 160 mm (diciamo dai 158 mm in su) si riescano ad installare.
Il calcolo che ho fatto è molto semplice: misurando con un metro la distanza dalla scheda madre al bordo del case, trovo 165 mm, a cui, ahimé, devo sottrarre i 4 mm di spessore della finestra in plexiglass. Mi rimangono quindi 161 mm, a cui devo ancora sottrarre lo spessore del processore...
Però, mi sembra di aver capito che alcuni di voi hanno dissipatori per CPU di dimensioni ragguardevoli, tipo lo Xigmatek Achilles... :confused: Come è possibile? Quali dissipatori usate e come siete messi con lo spazio a disposizione?

Marinelli
26-06-2010, 08:39
Io nel 330 ho un Noctua NH-U12P, che da specifiche è alto 158mm. Sta dentro giusto giusto, rimane meno di un centimetro, a occhio, tra la sua sommità e il pannello.

Ciao :)

marco_iol
26-06-2010, 09:09
Io nel 330 ho un Noctua NH-U12P, che da specifiche è alto 158mm. Sta dentro giusto giusto, rimane meno di un centimetro, a occhio, tra la sua sommità e il pannello.

Ciao :)

Ok grazie :) . Tu comunque hai il 330 senza la finestra in plexiglass, giusto? Perché, se così fosse, al tuo centimetro scarso dovrei togliere anche lo spessore della stessa, circa 4 mm, e quindi avrei poche speranze nel riuscire ad adottare dissipatori di quella altezza :(
Tra quelli un po' più bassi, ne ho trovato uno con buone/ottime prestazioni, lo Zalman 10X Performa (alto 152 mm), anche se c'è da dire che la maggior parte dei dissipatori con ottime performance ha altezze comprese tra 158 e 162 mm...

Don Peppone
26-06-2010, 09:18
Wow, pensavo che la 4850 non ci entrasse, invece è avanzato anche un bel po' di spazio :D acquisto azzeccato 'sto case. :)

Gufoz
27-06-2010, 10:58
La ventola in dotazione da 12 è una buona ventola?
Cioè che specifiche ha, giri etc?
Vorrei prenderla come metro di paragone per l'acquisto di un'altra da 12, cioè a mio avviso e non me ne intendo, è silenziosa anche se non smuove molta aria, o sbaglio?
Grazie!

Don Peppone
27-06-2010, 11:01
La ventola in dotazione da 12 è una buona ventola?
Cioè che specifiche ha, giri etc?
Vorrei prenderla come metro di paragone per l'acquisto di un'altra da 12, cioè a mio avviso e non me ne intendo, è silenziosa anche se non smuove molta aria, o sbaglio?
Grazie!

una normale ventola da 1200rpm.

Gold Scorpio
27-06-2010, 11:43
La ventola in dotazione è da 9, non da 12: il suo lo fa, ma se ne metti una più grande male male di certo non fai. :sofico:

Don Peppone
27-06-2010, 12:22
La ventola in dotazione è da 9, non da 12: il suo lo fa, ma se ne metti una più grande male male di certo non fai. :sofico:

Nono, è da 12. Oh, almeno a me era da 12.

Kaneda79
27-06-2010, 13:10
Nono, è da 12. Oh, almeno a me era da 12.

quoto, la ventila è già da 12... a meno che non l'abbiano cambiata in alcuni modelli.

ciauz

Gold Scorpio
27-06-2010, 13:37
Bè, il mio case ha qualche anno ormai, si vede che hanno migliorato la dotazione: meglio così! :D

marco_iol
28-06-2010, 07:52
Anche sul mio è da 12...

Don Peppone
28-06-2010, 09:14
Bè, il mio case ha qualche anno ormai, si vede che hanno migliorato la dotazione: meglio così! :D

Io ce l'ho da Novembre 2008, quindi quasi 2 anni, non è recentissimo. :)

Gufoz
29-06-2010, 00:12
Anch'io ce l'ho da più di 2 anni, ma misurando gli attacchi della ventola sembra essere 12, come c'è scritto nelle istruzioni!

Devo acquistare 2 ventole una da 12 per espellere dietro (quella di serie l'ho messa davanti in immisione) e una 8 da mettere lateralmente in immissione!

1. Che cosa significa PWM?
2. Mi consigliate di prenderle PWM?
3. Sarebbero compatibili con la mia mb?
4. Quella da 12 di serie è normale non pwm!
5. che cosa significa 3pin o 4 pin
6. la storia dei voltaggi 12v 7v 5v a che cosa serve?

Scusate le troppe domande, ma non so niente!

Gufoz!

Marinelli
29-06-2010, 09:34
Ok grazie :) . Tu comunque hai il 330 senza la finestra in plexiglass, giusto? Perché, se così fosse, al tuo centimetro scarso dovrei togliere anche lo spessore della stessa, circa 4 mm, e quindi avrei poche speranze nel riuscire ad adottare dissipatori di quella altezza :(
Tra quelli un po' più bassi, ne ho trovato uno con buone/ottime prestazioni, lo Zalman 10X Performa (alto 152 mm), anche se c'è da dire che la maggior parte dei dissipatori con ottime performance ha altezze comprese tra 158 e 162 mm...

Sì, senza finestra.

Ciao!

Gold Scorpio
29-06-2010, 10:14
Ok grazie :) . Tu comunque hai il 330 senza la finestra in plexiglass, giusto? Perché, se così fosse, al tuo centimetro scarso dovrei togliere anche lo spessore della stessa, circa 4 mm, e quindi avrei poche speranze nel riuscire ad adottare dissipatori di quella altezza :(
Tra quelli un po' più bassi, ne ho trovato uno con buone/ottime prestazioni, lo Zalman 10X Performa (alto 152 mm), anche se c'è da dire che la maggior parte dei dissipatori con ottime performance ha altezze comprese tra 158 e 162 mm...

Dai un'occhiata anche ai dissipatori a liquido: dal mio negozio ne ho visti un paio con prezzi dal 50 ai 70 euro, non sembrano male e a livello di profondità non c'è paragone con un dissipatore standard. Ovviamente però ci vuole un slot libero per il motorino... :oink:

cariok74
29-06-2010, 13:50
Raga scusate la domanda un pò assurda: io vorrei mettere una ventola frontale nel mio elite 330, in realtà ho già da tempo una TITAN D9TB/Cu35/R1 80x80 potrei utilizzarla come ventola frontale?
Grazie

Gold Scorpio
29-06-2010, 14:44
Raga scusate la domanda un pò assurda: io vorrei mettere una ventola frontale nel mio elite 330, in realtà ho già da tempo una TITAN D9TB/Cu35/R1 80x80 potrei utilizzarla come ventola frontale?
Grazie

Perchè assurda? C'è proprio uno spazio per aggiungere una ventola davanti al vano degli hd, e di certo è una buona idea immettere un po' d'aria frontalmente. Onestamente però una ventola da 8 muove pochissima aria, io ti consiglierei di comprarne una da 12.

cariok74
29-06-2010, 15:01
si ma è una ventola per dissi di quelle doppie e tra l'altro 80x80 non so se vada bene frontalmente. A proposito naturalmente deve immettere aria, quindi quel è il verso giusto una volta montata?

Gold Scorpio
29-06-2010, 15:54
si ma è una ventola per dissi di quelle doppie e tra l'altro 80x80 non so se vada bene frontalmente. A proposito naturalmente deve immettere aria, quindi quel è il verso giusto una volta montata?

Vuoi dire che sono due ventole da 80? Due non ci stanno nel vano frontale, e una come detto fa poca aria. Meglio di niente, ma dato che fai il lavoro...
Ovviamente si, ventole frontali e laterali in immissione, ventole posteriori in espulsione.

cariok74
29-06-2010, 17:58
Si scusa in che posizione devo metterla? con la parte della marca che affaccia verso la scheda madre? o il contrario?

marco_iol
29-06-2010, 20:04
Dai un'occhiata anche ai dissipatori a liquido: dal mio negozio ne ho visti un paio con prezzi dal 50 ai 70 euro, non sembrano male e a livello di profondità non c'è paragone con un dissipatore standard. Ovviamente però ci vuole un slot libero per il motorino... :oink:
Ad essere sincero i dissipatori a liquido, a quel prezzo, non mi convincono... Preferisco una soluzione ad aria.
Sono comunque un po' sorpreso avere difficoltà a trovare un dissipatore after market adottabile in un case, che peraltro mi piace moltissimo e considero ben fatto, considerato middle tower. Bastava 1 cm in più a disposizione...

cariok74
29-06-2010, 20:14
Io ho appena comprato e montato un Cooler Master Hyper 212 Plus e mi sono trovato subito benissimo! soprattutto per la silenziosità

marco_iol
29-06-2010, 22:56
Io ho appena comprato e montato un Cooler Master Hyper 212 Plus e mi sono trovato subito benissimo! soprattutto per la silenziosità
Nel mio caso, a causa del fianco con la finestra in plexiglass, perdo circa 4/5 mm di spazio, non consentendomi, all'atto pratico, di montare dissipatori di altezza superiore ai 158 mm...

Gufoz
01-07-2010, 21:36
Io ho appena comprato e montato un Cooler Master Hyper 212 Plus e mi sono trovato subito benissimo! soprattutto per la silenziosità

cariok hai i messagi privati pieni!!!!!

Ti chiedo qui:

Ho deciso di montare il dissi Hyper 212 Plus e una ventola da 12 sia in immisione che in estrazione (di serie)!
1. Tu hai questa configurazione o hai aggiunto altre ventole? Magari lateralmente al posto del tubo!
2. Hai detto che è possibile aggiungere una ulteriore ventola da 12 sul dissi, ma è predisposto per questo?

Grazie!

cariok74
01-07-2010, 22:05
Ciao e scusa per i messaggi pieni, l ho appena svuotati,
io per adesso ho solo montato hyper 212 plus con la sua ventola da 120 e poi nel case ho di serie una ventola posteriore da 120in immissione.
Ho però intenzione di montarne un altra da 129 in immissione frontale in questi giorni.
Il dissi è fatto proprio per poter aggiungere un'altra ventola da 120 insieme a quella che esce dalla confezione, io però ho evitato di farlo anche perchè bisognerebbe comprare il riduttore per far sì che le due ventole sul dissi vadano alla stessa velocità. Ventole laterali no posso montarle perchè il diddipatore arriva giusto giusto al limite con la griglia del fianco del case.
:)

Gufoz
01-07-2010, 22:14
grazie mille cariok74

cariok74
01-07-2010, 22:18
grazie mille cariok74

Prego figurati, poi una volta montato fammi sapere come ti va

Ciao

devil_mcry
02-07-2010, 00:20
tempo fa stavo pensando ad un modo per migliorare questo piccolo case

parlo dal punto di vista funzionale non che di ventilazione interna ovviamente

Don Peppone
02-07-2010, 10:41
Scusate ma ci sono dei modding online per questo case? :O Io ho visto il Warning Radioactive Case e non è niente male :O l'unica cosa che non mi piace è l'effetto ruggine, però vorrei farlo uguale ma ho paura di fare danni :D
Ci sono modding più semplici ?

Hitachi08
03-07-2010, 19:48
Salve ragazzi... anche io sono un possessore di questo case...

sono molto soddisfatto...!!

http://specialtech.co.uk/spshop/files/detail/e330.jpg

la foto l'ho presa dalla rete... appena sono a casa vi faccio vedere il mio...!!

ho un pc assemblato come in firma...

vorrei chiedervi una cosa...!!

siccome è troppo rumoroso, come potrei fare per renderlo più silenzioso?? le ventole sono tutte quelle originali che erano in dotazione....

grazie a tutti..!!

Marinelli
04-07-2010, 08:59
Ci dovrebbe essere una sola ventola in dotazione, cioè una 12cm abbastanza silenziosa.

Se invece sono altre ventole (per esempio quella della CPU) a essere rumorose, beh devi eventualmente cambiare quelle, magari acquistando un bel dissipatore grande con ventolone grande e lento annesso.

Ciao!

natiss88
04-07-2010, 14:33
Ci dovrebbe essere una sola ventola in dotazione, cioè una 12cm abbastanza silenziosa.

Se invece sono altre ventole (per esempio quella della CPU) a essere rumorose, beh devi eventualmente cambiare quelle, magari acquistando un bel dissipatore grande con ventolone grande e lento annesso.

Ciao!

quoto..
cmq, apri il case, e blocchi una ventola alla volta con le mani (poi riparte, nessun problema). individui la piu' rumorosa ed agisci di conseguenza.

cmq, io ho trovato rumorosa la ventola da 120 (poi vabbe', io ho l'orecchio fine)

Hitachi08
05-07-2010, 09:59
Ci dovrebbe essere una sola ventola in dotazione, cioè una 12cm abbastanza silenziosa.

Se invece sono altre ventole (per esempio quella della CPU) a essere rumorose, beh devi eventualmente cambiare quelle, magari acquistando un bel dissipatore grande con ventolone grande e lento annesso.

Ciao!

quoto..
cmq, apri il case, e blocchi una ventola alla volta con le mani (poi riparte, nessun problema). individui la piu' rumorosa ed agisci di conseguenza.

cmq, io ho trovato rumorosa la ventola da 120 (poi vabbe', io ho l'orecchio fine)

grazie ragazzi, grazie al vostro consiglio ho trovato la ventola che fa rumore.... è quella della scheda video...!! si può cambiare?? se si me ne potete consigliare una che non costi molto??? grazie...!!!

ecco le foto...!!
http://img716.imageshack.us/img716/8263/dscn1585d.jpg

http://img685.imageshack.us/img685/4480/dscn1587v.jpg

Don Peppone
05-07-2010, 11:24
Che bello tutto nero, fighissimo :O

cariok74
05-07-2010, 11:29
grazie ragazzi, grazie al vostro consiglio ho trovato la ventola che fa rumore.... è quella della scheda video...!! si può cambiare?? se si me ne potete consigliare una che non costi molto??? grazie...!!!

ecco le foto...!!
http://img716.imageshack.us/img716/8263/dscn1585d.jpg

http://img685.imageshack.us/img685/4480/dscn1587v.jpg

Ciao, scusa dove hai preso questo pannello finestrato? mi piacerebbe aggiungerlo al mio elite 300 black

devil_mcry
05-07-2010, 11:33
Ciao, scusa dove hai preso questo pannello finestrato? mi piacerebbe aggiungerlo al mio elite 300 black

è una versione del cm330 full black, ma non lo vendono sfuso mi sa

Hitachi08
05-07-2010, 11:36
l'ho preso insieme al pc... su un sito online... a dire il vero quello che avevo scelto io non aveva la finestra... infatti appena l'ho visto sono rimasto a bocca aperta....:D

per il mio problema nessun consiglio???

devil_mcry
05-07-2010, 11:38
l'ho preso insieme al pc... su un sito online... a dire il vero quello che avevo scelto io non aveva la finestra... infatti appena l'ho visto sono rimasto a bocca aperta....:D

per il mio problema nessun consiglio???

la ventola della vga fa rumore?

vedi se è compatibile con un accelero s1 rev2 e poi ci metti sopra una 120mm silenziosa con delle fascette

Don Peppone
05-07-2010, 11:39
l'ho preso insieme al pc... su un sito online... a dire il vero quello che avevo scelto io non aveva la finestra... infatti appena l'ho visto sono rimasto a bocca aperta....:D

per il mio problema nessun consiglio???

Prima di cambiare dissipatore, perchè non ti imposti un profilo con RT ? metti la ventola al minimo in idle e alza la velocità per giocare, e vedi se da ancora fastidio. :fagiano:

Hitachi08
05-07-2010, 11:46
la ventola della vga fa rumore?

vedi se è compatibile con un accelero s1 rev2 e poi ci metti sopra una 120mm silenziosa con delle fascette

Prima di cambiare dissipatore, perchè non ti imposti un profilo con RT ? metti la ventola al minimo in idle e alza la velocità per giocare, e vedi se da ancora fastidio. :fagiano:

Premetto che non sono un genio dell'informatica:oink: , che cosa sarebbe RT??

perchè dovrei cambiare anche il dissipatore???

non è più facile cambiare solo la ventola??

Don Peppone
05-07-2010, 11:53
Premetto che non sono un genio dell'informatica:oink: , che cosa sarebbe RT??

perchè dovrei cambiare anche il dissipatore???

non è più facile cambiare solo la ventola??

RT = Rivatuner. E' un programma con il quale poi overcloccare la vga, regolare la ventolina e altro ;)

P.S Come fai a cambiare solo la ventolina :asd: devi cambiare per forza tutto il dissipatore. :sofico:

Hitachi08
05-07-2010, 12:10
RT = Rivatuner. E' un programma con il quale poi overcloccare la vga, regolare la ventolina e altro ;)

P.S Come fai a cambiare solo la ventolina :asd: devi cambiare per forza tutto il dissipatore. :sofico:


eheheh.... ve lo avevo detto che non sono molto esperto...!!

ma quesoi programma funziona anche con le ati?? ho visto che è per le Nvidia..!!

Don Peppone
05-07-2010, 12:14
eheheh.... ve lo avevo detto che non sono molto esperto...!!

ma quesoi programma funziona anche con le ati?? ho visto che è per le Nvidia..!!

Si tranquillo, ce l'ho aperto anch'io in questo momento (mi serve perchè la mia "simpatica" 4850 mi mostra dei strani quadrettini con le memorie a default, quindi le ho messe a 970mhz, ed ho anche settato la ventola al 100% che nel mio caso non si sente :sofico: )

Hitachi08
05-07-2010, 12:16
Si tranquillo, ce l'ho aperto anch'io in questo momento (mi serve perchè la mia "simpatica" 4850 mi mostra dei strani quadrettini con le memorie a default, quindi le ho messe a 970mhz, ed ho anche settato la ventola al 100% che nel mio caso non si sente :sofico: )

Perfetto...!!

e come mai la tua non fa rumore essendo uguale alla mia??? perchè è prodotta dalla sapphire??

ora provo ad istallarlo.. speriamo di non fare danno!!!:D

Don Peppone
05-07-2010, 12:22
Perfetto...!!

e come mai la tua non fa rumore essendo uguale alla mia??? perchè è prodotta dalla sapphire??

ora provo ad istallarlo.. speriamo di non fare danno!!!:D

Sicuramente monta un dissipatore diverso. :)
Cmq se non overclocchi a bestia non fai danno :D

Hitachi08
05-07-2010, 12:34
Sicuramente monta un dissipatore diverso. :)
Cmq se non overclocchi a bestia non fai danno :D

ok grazie... l'ho installato ma non ci capisco una cippa... mi sa che mi conviene lasciarlo così...!!!:confused:

comunque... ora c'è scritto che la ventola è al 44% posso metterla al minimo?? ovvero 22%???

http://img20.imageshack.us/img20/5007/catturahw.jpg

scusate se sono ot... queste info dovrei chiederle nel topic di questo programma vero???

Don Peppone
05-07-2010, 12:44
se la metti al 100% fa rumore?

natiss88
05-07-2010, 13:58
ok grazie... l'ho installato ma non ci capisco una cippa... mi sa che mi conviene lasciarlo così...!!!:confused:

comunque... ora c'è scritto che la ventola è al 44% posso metterla al minimo?? ovvero 22%???

scusate se sono ot... queste info dovrei chiederle nel topic di questo programma vero???

non ti conviene andare troppo al minimo.
puoi usare anche catalyst control center, che puoi installare con i driver ati..
nel pannello del catalyst, vai nella sezione "ati overdrive"
sblocchi i controlli ed abiliti "manual fan control". imposti una percentuale e clicci su apply.

Hitachi08
05-07-2010, 14:51
se la metti al 100% fa rumore?

non ti conviene andare troppo al minimo.
puoi usare anche catalyst control center, che puoi installare con i driver ati..
nel pannello del catalyst, vai nella sezione "ati overdrive"
sblocchi i controlli ed abiliti "manual fan control". imposti una percentuale e clicci su apply.

perfetto... allora mi cancello quel programma li visto che avevo già installato il control center...

ora di default è al 50%... se metto al 100% fa più rumore, mentre se la metto al minimo ovvero al 24% ne fa moooolto meno...!!

posso lasciarla così??? tanto non devo ne OC ne nulla...!!!

ecco qua..

http://img708.imageshack.us/img708/6251/catturala.jpg

natiss88
05-07-2010, 15:03
perfetto... allora mi cancello quel programma li visto che avevo già installato il control center...

ora di default è al 50%... se metto al 100% fa più rumore, mentre se la metto al minimo ovvero al 24% ne fa moooolto meno...!!

posso lasciarla così??? tanto non devo ne OC ne nulla...!!!

ecco qua..



che al 100% ne facesse molto ed al 24 poco era prevedibile.... :D
io la metterei al 45/40 %... abbassala finche' si confonde con gli altri rumori, non abbasssare troppo. perche' poi resta fissa, non segue l'innalzamento di temperatura..!

cmq, sei un po OT.. :D.. il catalyst e l'alite 330 non sono proprio parenti :D

Hitachi08
05-07-2010, 15:08
che al 100% ne facesse molto ed al 24 poco era prevedibile.... :D
io la metterei al 45/40 %... abbassala finche' si confonde con gli altri rumori, non abbasssare troppo.

ok.... mille grazie a tutti...!!:D

Don Peppone
05-07-2010, 20:58
il mio elite 330 invece è disposto così.
http://www.imagebanana.com/view/v48hhjn/DSCN3750.JPG

Consigli per migliorare in qualche modo la disposizione, o va bene così? :)

natiss88
05-07-2010, 21:04
il mio elite 330 invece è disposto così.
http://www.imagebanana.com/view/v48hhjn/DSCN3750.JPG

Consigli per migliorare in qualche modo la disposizione, o va bene così? :)

potresti sistemare meglio i cavi in alto, tra alimentatore e dvd.
li fai aderire alla parete del case.

l'8 pin per la cpu lo fai aderire tra mobo ed ali, cosi non passa in mezzo.

poi c'e' il molex della ventola: attaccalo al molex collegato al dvd, cosi' lo togli dal centro.

Don Peppone
05-07-2010, 21:08
potresti sistemare meglio i cavi in alto, tra alimentatore e dvd.
li fai aderire alla parete del case.

l'8 pin per la cpu lo fai aderire tra mobo ed ali, cosi non passa in mezzo.

poi c'e' il molex della ventola: attaccalo al molex collegato al dvd, cosi' lo togli dal centro.

Ok, grazie dei consiglio ;)
Dmn mattina faccio una prova e poi posto un'altra foto, vediamo cosa ne esce... :ciapet:

natiss88
05-07-2010, 21:11
Ok, grazie dei consiglio ;)
Dmn mattina faccio una prova e poi posto un'altra foto, vediamo cosa ne esce... :ciapet:

miracoli con il 330 non si possono fare, purtroppo..pero' e' un bel banchetto per esercizio :D

facci sapere..

Don Peppone
05-07-2010, 21:21
miracoli con il 330 non si possono fare, purtroppo..pero' e' un bel banchetto per esercizio :D

facci sapere..
E lo so ... però passando dal tecnoware 500w all'enermax liberty 400w ho notato enormi miglioramenti per la disposizione :D

Gufoz
05-07-2010, 23:56
Qualcuno ha montato una ventola davanti in alto, diciamo sotto il maste dvd (che di solito si monta più in alto)?
Ci sta da 12 o anche da 14?
Come si monta visto che non è predisposto il case, con dei fili volanti?

Gufoz
06-07-2010, 00:20
Eccola come Gold Scorpio, ma questa è da 9, io vorrei montarla da 12

http://img685.imageshack.us/img685/8397/lumix8gennaio2010009res.jpg

Don Peppone
06-07-2010, 09:57
Qualcuno ha montato una ventola davanti in alto, diciamo sotto il maste dvd (che di solito si monta più in alto)?
Ci sta da 12 o anche da 14?
Come si monta visto che non è predisposto il case, con dei fili volanti?

Ce l'ho io, da 12. :)

http://www.imagebanana.com/view/5wh8ljnb/DSCN3761.JPG

L'ho bloccata con quei "cosi" bianchi (ho un lapsus, non mi ricordo il nome. :asd:) cmq mantiene. Ah, dubito che vada una ventola più grossa...

Kaneda79
06-07-2010, 10:30
Ce l'ho io, da 12. :)

http://www.imagebanana.com/view/5wh8ljnb/DSCN3761.JPG

L'ho bloccata con quei "cosi" bianchi (ho un lapsus, non mi ricordo il nome. :asd:) cmq mantiene. Ah, dubito che vada una ventola più grossa...

Ottima come soluzione, non ci avevo pensato ;)

io ho aggiunto la ventola sotto, davanti agli hdd, ma stavo pensando di fare la classica "voragine" nel pannello laterale per metterci il ventolone da 25 (o 23)... se ner iesco a trovare uno ovviamente. ciauz!

Don Peppone
06-07-2010, 10:38
Ottima come soluzione, non ci avevo pensato ;)

io ho aggiunto la ventola sotto, davanti agli hdd, ma stavo pensando di fare la classica "voragine" nel pannello laterale per metterci il ventolone da 25 (o 23)... se ner iesco a trovare uno ovviamente. ciauz!

Ventolone tipo quello dell'Enermax Chakra?
Beh se ci riesci è una gran cosa. ;)
cmq dove ho messo io la ventola non so quanto possa servire, ma visto che mi avanzava una, mi dispiaceva tenerla ferma. :asd:

Kaneda79
06-07-2010, 10:46
Ventolone tipo quello dell'Enermax Chakra?
Beh se ci riesci è una gran cosa. ;)
cmq dove ho messo io la ventola non so quanto possa servire, ma visto che mi avanzava una, mi dispiaceva tenerla ferma. :asd:

con il caldo che fa credo che aiuti parecchio, anche perché come posizione segue il flusso d'aria interno

Don Peppone
06-07-2010, 10:50
con il caldo che fa credo che aiuti parecchio, anche perché come posizione segue il flusso d'aria interno

Quindi dici che sta bene? Io vedendo la foto più su con la ventola da 9, pensavo di averla messa al contrario. :asd:

Kaneda79
06-07-2010, 11:11
Quindi dici che sta bene? Io vedendo la foto più su con la ventola da 9, pensavo di averla messa al contrario. :asd:

in che senso al contrario? sarebbe al contrario se volevi la ventola in estrazione... ma non credo convenga

devil_mcry
06-07-2010, 11:45
io anche avevo fatto cosi


http://img268.imageshack.us/img268/8175/immag106.th.jpg (http://img268.imageshack.us/img268/8175/immag106.jpg)
http://img32.imageshack.us/img32/9157/immag103x.th.jpg (http://img32.imageshack.us/img32/9157/immag103x.jpg)


il mio vecchio 330

ovviamente in questo case, vista l'aerezione ridicola è obbligatorio. va bene che i tappi frontali sono tutti forati quindi l'aspirazione c'è comunque anche a case chiuso

Kaneda79
06-07-2010, 11:49
io anche avevo fatto cosi


http://img268.imageshack.us/img268/8175/immag106.th.jpg (http://img268.imageshack.us/img268/8175/immag106.jpg)
http://img32.imageshack.us/img32/9157/immag103x.th.jpg (http://img32.imageshack.us/img32/9157/immag103x.jpg)


il mio vecchio 330

ovviamente in questo case, vista l'aerezione ridicola è obbligatorio. va bene che i tappi frontali sono tutti forati quindi l'aspirazione c'è comunque anche a case chiuso

bello! peccato che la noctua fa delle ventole inguardabili per i colori scelti, altrimenti metterei su quella che ho :D

devil_mcry
06-07-2010, 11:52
bello! peccato che la noctua fa delle ventole inguardabili per i colori scelti, altrimenti metterei su quella che ho :D

grazie :D :P io ormai compro solo + enermax

di noctua ne ho 1, la flx da 120, ottima ventola data per 60cfm a 18dba

ma la pagai 20e davvero troppo, la tengo perchè la ho ma ormai nel case ho solo + enermax everest da 120 per il case e 2 magma per la cpu oltre alla suddetta noctua

anche xke le everest fanno si solo 46cfm circa al max, ma producono solo 12dba

cmq li davanti con i tappi chiusi ci va una ventola abbastanza potente senno aspiri poco

Kaneda79
06-07-2010, 11:58
cmq li da vanti con i tappi chiusi ci va una ventola abbastanza potente senno aspiri poco

è per questo che voglio mettere un ventolone sul laterale: aspiri parecchio con pochi giri... purtroppo ho il pc in camera da letto e la mia fidanzata mi spara se fa troppo rumore ;)

Hitachi08
06-07-2010, 12:10
Ragazzi, scusate la domanda da ignorante, ma uno come me che non fa ne OC ne nulla ha bisogno di montare tutte queste ventole?? frontale, laterale ecc..??

grazie :)

Kaneda79
06-07-2010, 12:26
Ragazzi, scusate la domanda da ignorante, ma uno come me che non fa ne OC ne nulla ha bisogno di montare tutte queste ventole?? frontale, laterale ecc..??

grazie :)

se non hai esigenze specifiche no... anche se la ventola frontale io la consiglierei.

devil_mcry
06-07-2010, 13:45
è per questo che voglio mettere un ventolone sul laterale: aspiri parecchio con pochi giri... purtroppo ho il pc in camera da letto e la mia fidanzata mi spara se fa troppo rumore ;)

ma tipo le everest magma, la mia rossa in foto, sono efficienti, le danno per 70cfm e 19dba, rispetto alla noctua nn è qualitativamente + rumorosa

Don Peppone
06-07-2010, 14:18
Meglio di così non credo si possa fare. :O

http://www.imagebanana.com/view/00qbs6zc/DSCN3762.JPG

Hitachi08
06-07-2010, 15:28
se non hai esigenze specifiche no... anche se la ventola frontale io la consiglierei.

esigenze di che tipo??

Delsolar
06-07-2010, 15:59
Dalle foto vedo che la ventola frontale l'avete messa in estrazione, io sapevo che l'anteriore va messa in immissione.

http://i194.photobucket.com/albums/z58/tonschk/rahmenCA79ZGWH.jpg

Kaneda79
06-07-2010, 16:02
esigenze di che tipo??

intendevo l'overclock :)

Dalle foto vedo che la ventola frontale l'avete messa in estrazione, io sapevo che l'anteriore va messa in immissione.

http://i194.photobucket.com/albums/z58/tonschk/rahmenCA79ZGWH.jpg

se intendi le foto postate in precedenza, con le ventole messe al posto delle periferiche da 5 pollici, quelle sono in immissione.

Hitachi08
06-07-2010, 16:06
intendevo l'overclock :)

ah... allora sono tranquillo... ora devo solo riuscire a trovare una soluzione per la ventola della scheda video che fa troppo rumore...!!!

poi quando ho più tempo metto i fili tutti ordinati come i vostri...!!:D
e in più volevo mettere delle ventole con i led...!!

natiss88
06-07-2010, 16:22
Meglio di così non credo si possa fare. :O

http://www.imagebanana.com/view/00qbs6zc/DSCN3762.JPG

mah, magari perdendo altre ore di lavoro si' :D :D
cmq, ottimo, adesso e' molto piu' pulito. good job :D

Delsolar
06-07-2010, 16:28
Ce l'ho io, da 12. :)

http://www.imagebanana.com/view/5wh8ljnb/DSCN3761.JPG

L'ho bloccata con quei "cosi" bianchi (ho un lapsus, non mi ricordo il nome. :asd:) cmq mantiene. Ah, dubito che vada una ventola più grossa...

Questa non mi sembra in immissione.

Anche questa si vede dal verso delle pale. http://www.imagebanana.com/view/00qbs6zc/DSCN3762.JPG

Kaneda79
06-07-2010, 17:46
Questa non mi sembra in immissione.

Anche questa si vede dal verso delle pale. http://www.imagebanana.com/view/00qbs6zc/DSCN3762.JPG

hai ragione, non avevo fatto caso a questa foto e ho fatto affidamento solo a quelle della enermax... cmq in quella posizione hanno senso solo in immissione

Gufoz
06-07-2010, 23:02
A breve mi arriveranno il nuovo dissi CM Hyper 212 Plus, una ventola da 12 Arctic F12 PRO e una Akasa da 12 AK-191-BL Ultra Quiet Series! Le 2 ventole verranno montate in immisione davanti! ovviamente posterò le foto :D

Don Peppone
06-07-2010, 23:05
A breve mi arriveranno il nuovo dissi CM Hyper 212 Plus, una ventola da 12 Arctic F12 PRO e una Akasa da 12 AK-191-BL Ultra Quiet Series! Le 2 ventole verranno montate in immisione davanti! ovviamente posterò le foto :D

Un buon dissipatore che non mi faccia cuocere il q6600 @3.4GHz con 1,4v esiste? che entra in questo case, ovviamente. :D

devil_mcry
06-07-2010, 23:06
Un buon dissipatore che non mi faccia cuocere il q6600 @3.4GHz con 1,4v esiste? che entra in questo case, ovviamente. :D

il megahalems ci sta di sicuro

cmq fidati che il problema nn è tanto il dissy (anche) ma il tutto in se

io passando da un zerotherm zen fz120 (già ottime prestazioni mi pare vicine all'ultra 120 prima versione) a un megahalems con magma mi aspettavo fuochi d'artificio, e invece solo -4° di max

nn capivo come mai

ho montato l'i7 860 e occato, anche li arrivavo a 74-76°, cambiato case, in favore del cm690 II, sono sceso a 66°

10° in meno quasi a parità di configurazione hw sulla cpu e tamb, temp che raggiungo al pelo ora con un oc + spinto

per questo, ti consiglio il megahalems (ifx14 o il noctua dh14 o il cogage arrow nn so se ci stanno, il megahalems ha circa le prestazioni di questi (poco sotto)) xke so che ci stà

Don Peppone
06-07-2010, 23:09
il megahalems ci sta di sicuro

non volevo spendere troppo :D eheh
hyper 212 o il tx3 della cooler master non ce la fanno?

devil_mcry
06-07-2010, 23:10
non volevo spendere troppo :D eheh
hyper 212 o il tx3 della cooler master non ce la fanno?

ho editato il post sopra mentre rispondevi, cmq quei dissi mai provati non lo so, ma sono molto sotto di fascia prestazionale

Don Peppone
06-07-2010, 23:17
ho editato il post sopra mentre rispondevi, cmq quei dissi mai provati non lo so, ma sono molto sotto di fascia prestazionale

azz, allora è un problema di ricircolo d'aria. :boh:
Poi appena monto la nuova ventola smonto completamente tutto e cerco di far sparire per bene i cavi, e controllo se migliora un po' la situazione. :boh:

devil_mcry
06-07-2010, 23:20
azz, allora è un problema di ricircolo d'aria. :boh:
Poi appena monto la nuova ventola smonto completamente tutto e cerco di far sparire per bene i cavi, e controllo se migliora un po' la situazione. :boh:

io feci il possibile, cavi raggruppati e 120 alta in immissione, cmq i limiti del case ci sono

non per niente aprendo il case le temp scendono in media abbastanza

cmq vai di un dissy usato prestante ti conviene

Don Peppone
06-07-2010, 23:44
io feci il possibile, cavi raggruppati e 120 alta in immissione, cmq i limiti del case ci sono

non per niente aprendo il case le temp scendono in media abbastanza

cmq vai di un dissy usato prestante ti conviene

sisi in effetti ci stavo pensando, è meglio :p
cmq ce l'ho sempre aperto io, finchè non aggiusta la finestra laterale rimane aperto.

Gufoz
15-07-2010, 21:42
Volevo sapere se è possibile aumentare l'efficienza della ventola anteriore bassa, in immissione, togliendo (tagliando) la lamina bucherellata, anche parzialmente! Qualcuno l'ha già fatto? Come? Foto?
Danke!

Gold Scorpio
15-07-2010, 21:51
Volevo sapere se è possibile aumentare l'efficienza della ventola anteriore bassa, in immissione, togliendo (tagliando) la lamina bucherellata, anche parzialmente! Qualcuno l'ha già fatto? Come? Foto?
Danke!

Considera che così facendo aumenteresti notevolmente l'immissione di polvere, che è potenzialmente più dannosa del calore...

Gufoz
15-07-2010, 21:55
Considera che così facendo aumenteresti notevolmente l'immissione di polvere, che è potenzialmente più dannosa del calore...

ma non ci sono i filtri per la polvere?
Il fatto è che la ventola sotto è impedita da questa griglia che di certo non ferma la polvere, ma forse ha una funzione di evitare il contatto dei fili con la ventola, o sbaglio?

Ho trovato questo http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090110010808_PICT45451424x1068.jpg

Dany094
17-07-2010, 22:59
Salve ragazzi
Sono intenzionato a comprare un CM Elite 330 e volevo sapere se sulla griglia inferiore del pannello laterale si possono installare ventole e se si di che grandezza.
Ciao e grazie :)

natiss88
17-07-2010, 23:04
Salve ragazzi
Sono intenzionato a comprare un CM Elite 330 e volevo sapere se sulla griglia inferiore del pannello laterale si possono installare ventole e se si di che grandezza.
Ciao e grazie :)

se le vuoi installare, devi armarti di trapano :D

non ha fori per installare ventole, al massimo ne puoi montare una tu o forando il pannello o attaccando la ventola in qualche maniera..na non ne vale la pena.

SoXos
17-07-2010, 23:13
Salve ragazzi
Sono intenzionato a comprare un CM Elite 330 e volevo sapere se sulla griglia inferiore del pannello laterale si possono installare ventole e se si di che grandezza.
Ciao e grazie :)Nella griglia inferiore puoi installare una ventola da 80mm. o da 92mm. e non c'è bisogno di fare nessun foro supplementare per le viti perchè si possono usare quelli della griglia.
Ovviamente devi montare anche una ventola anteriore da 120mm. per avere una ventilazione adeguata. :)

natiss88
17-07-2010, 23:14
Nella griglia inferiore puoi installare una ventola da 80mm. o da 92mm. e non c'è bisogno di fare nessun foro supplementare per le viti perchè si possono usare quelli della griglia.
Ovviamente devi montare anche una ventola anteriore da 120mm. per avere una ventilazione adeguata. :)

azz...chiedo scusa...

non vibra un pelo essendo montata un po' posticcia?

SoXos
17-07-2010, 23:19
Assolutamente nò...
Resta salda al suo posto come se ci fosse la sua normale predisposizione.
I fori della griglia in cui far passare le viti combaciano perfettamente con quelli della ventola.
Il risultato è perfetto...
E' una modifica che consiglio vivamente perchè manda aria fresca nella zona VGA.

natiss88
17-07-2010, 23:32
Assolutamente nò...
Resta salda al suo posto come se ci fosse la sua normale predisposizione.
I fori della griglia in cui far passare le viti combaciano perfettamente con quelli della ventola.
Il risultato è perfetto...
E' una modifica che consiglio vivamente perchè manda aria fresca nella zona VGA.

in effetti, ora che ci penso, i fori hanno diametro giusto..uhmmm...

Gold Scorpio
18-07-2010, 07:21
Io ho messo una ventola da 8 nella griglia del tubo e una da 9 in quella sottostante, senza trovare alcun problema. :D

Dany094
18-07-2010, 11:51
Nella griglia inferiore puoi installare una ventola da 80mm. o da 92mm. e non c'è bisogno di fare nessun foro supplementare per le viti perchè si possono usare quelli della griglia.
Ovviamente devi montare anche una ventola anteriore da 120mm. per avere una ventilazione adeguata. :)

Io ho messo una ventola da 8 nella griglia del tubo e una da 9 in quella sottostante, senza trovare alcun problema. :D

Perfetto! La settimana prossima ordino questo case :sofico:
Comunque ho visto su youtube che un ragazzo ha messo una ventola da 140mm nei drive bay da 5,25. Non so se mi è permesso mettere il link del video così vi faccio vedere.... Comunque avrei intenzione di metterci anch'io lì une bella ventola :sofico:

Gufoz
18-07-2010, 13:09
http://img840.imageshack.us/img840/7601/160720101491.th.jpg (http://img840.imageshack.us/i/160720101491.jpg/) [/URL]

http://img194.imageshack.us/img194/4046/170720101492.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/170720101492.jpg/) [/URL]

http://img375.imageshack.us/img375/6602/170720101497.th.jpg (http://img375.imageshack.us/i/170720101497.jpg/) [/URL]

http://img825.imageshack.us/img825/2980/170720101494.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/170720101494.jpg/)

http://img27.imageshack.us/img27/3271/170720101496.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/170720101496.jpg/)

Don Peppone
18-07-2010, 13:35
Sembra ordinato :D
Cmq gg pomeriggio vedo di postare il mio :)

Dany094
18-07-2010, 13:37
http://img840.imageshack.us/img840/7601/160720101491.th.jpg (http://img840.imageshack.us/i/160720101491.jpg/) [/URL]

http://img194.imageshack.us/img194/4046/170720101492.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/170720101492.jpg/) [/URL]

http://img375.imageshack.us/img375/6602/170720101497.th.jpg (http://img375.imageshack.us/i/170720101497.jpg/) [/URL]

http://img825.imageshack.us/img825/2980/170720101494.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/170720101494.jpg/)

http://img27.imageshack.us/img27/3271/170720101496.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/170720101496.jpg/)

Grazie per le foto :)
Sotto al masterizzatore ci schiaffo una bella 140mm con led rosso :D
Come dissipatore ho un freezer 7 pro, non dovrei avere problemi vero? :)

Gufoz
18-07-2010, 13:40
il mio dissi ha queste dimensioni 120 x 79.7 x 158.5 mm (L x W x H)
ci entra appena

Dany094
18-07-2010, 14:59
il mio dissi ha queste dimensioni 120 x 79.7 x 158.5 mm (L x W x H)
ci entra appena

Il mio freezer 7 ci sta perfettamente
Grazie a tutti ;)
Appena avrò il case posterò qualche foto

Don Peppone
18-07-2010, 15:26
il mio dissi ha queste dimensioni 120 x 79.7 x 158.5 mm (L x W x H)
ci entra appena

Com'è come dissipatore? Quello che ho in firma me l'ha regalato un mio amico, solo che fa abbastanza schifo :D cioè, mi ha tolto 3-4 gradi ed è molto più comodo da montare, ma rimango bloccato a 3GHz anche con questo. :muro:

Sul mio Q6600 @3.4GHz con 1,4v come si comporterebbe? :)

natiss88
18-07-2010, 16:55
Com'è come dissipatore? Quello che ho in firma me l'ha regalato un mio amico, solo che fa abbastanza schifo :D cioè, mi ha tolto 3-4 gradi ed è molto più comodo da montare, ma rimango bloccato a 3GHz anche con questo. :muro:

Sul mio Q6600 @3.4GHz con 1,4v come si comporterebbe? :)

mamma mia, forse e' un po' meglio del dissipatore stock intel....

Don Peppone
18-07-2010, 17:50
mamma mia, forse e' un po' meglio del dissipatore stock intel....

un pochino, prima avevo 79°C @3GHz sotto prime 95, adesso 76, però con il caldo va anche oltre. :muro:

Però è davvero comodo da montare, con le viti ci metti 2 secondi eppoi la ventola è più silenziosa di quella intel...

Don Peppone
18-07-2010, 18:34
C'è un modo per creare dei vani dove nascondere i cavi, come ad esempio ce l'ha il cooler master rc-690 ? :O

EDIT: Dopo faccio una foto così vi faccio capire meglio dove vorrei crearli 'sti vani. :O

vtq
18-07-2010, 19:08
.

Don Peppone
18-07-2010, 19:42
E' da tanto che non scrivo qui. :D
Stavo pensando di lasciare aperto il case di lato per farlo respirare meglio. Secondo voi conviene o entrerebbe troppa polvere? O forse potrei aprire solo il pannello destro (guardandolo da davanti) visto che è più chiuso ed entrerebbe poca polvere (è anche vero che entrerebbe meno aria)?

Entra cmq la polvere, tienilo aperto che ci guadagni ;) da queste parti ho guadagnato 3°C :D

ps fail mio, intendevo i passacavi :asd: cmq guardate dove voglio farli http://www.imagebanana.com/view/n6a49mrz/DSCN3764Copia.JPG


pps come sta l'ordine del case? :O non credo di poter fare di meglio :)

Don Peppone
18-07-2010, 19:53
Ecco, posto qualche altra chicca. :O

http://www.imagebanana.com/view/y12e51eb/DSCN3764.JPG
http://www.imagebanana.com/view/rmqebkr8/DSCN3761.JPG
http://www.imagebanana.com/view/uw8l9kfu/DSCN3765.JPG
http://www.imagebanana.com/view/lphag3iz/DSCN3771.JPG

Guardate la differenza da quando l'ho comprato (Dicembre 2008) :asd:

http://www.imagebanana.com/view/gmuc6c4r/IlmioPC15.JPG
http://www.imagebanana.com/view/34cmr0ez/IlmioPC24.jpg
cambia niente...:asd:

Gold Scorpio
18-07-2010, 22:18
Entra cmq la polvere, tienilo aperto che ci guadagni ;) da queste parti ho guadagnato 3°C :D

ps fail mio, intendevo i passacavi :asd: cmq guardate dove voglio farli http://www.imagebanana.com/view/n6a49mrz/DSCN3764Copia.JPG


pps come sta l'ordine del case? :O non credo di poter fare di meglio :)
Ma quella ventola che spara aria dal basso... non finirà per dar fastidio alla ventola della scheda video? Tra l'altro non essendoci aperture sul fondo non fa altro che mandare su aria calda.
un pochino, prima avevo 79°C @3GHz sotto prime 95, adesso 76, però con il caldo va anche oltre. :muro:

Però è davvero comodo da montare, con le viti ci metti 2 secondi eppoi la ventola è più silenziosa di quella intel...
76 gradi? Sotto sforzo io non supero i 40...

Don Peppone
18-07-2010, 22:22
Ma quella ventola che spara aria dal basso... non finirà per dar fastidio alla ventola della scheda video? Tra l'altro non essendoci aperture sul fondo non fa altro che mandare su aria calda.

76 gradi? Sotto sforzo io non supero i 40...

Sul CM 690 è vero che ci sono le aperture sul fondo, ma come sta disposta non cambia nulla...:boh:
Cmq si raggiungo 76°C @3GHz 1,21v con Prime 95, e adesso che sono @2.4GHz con 1,04v tocco i 51°C. :muro:

Non so se c'è qualcosa che non vada o meno, non ne ho idea. :boh:

cariok74
18-07-2010, 23:27
http://img840.imageshack.us/img840/7601/160720101491.th.jpg (http://img840.imageshack.us/i/160720101491.jpg/) [/URL]

http://img194.imageshack.us/img194/4046/170720101492.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/170720101492.jpg/) [/URL]

http://img375.imageshack.us/img375/6602/170720101497.th.jpg (http://img375.imageshack.us/i/170720101497.jpg/) [/URL]

http://img825.imageshack.us/img825/2980/170720101494.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/170720101494.jpg/)

http://img27.imageshack.us/img27/3271/170720101496.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/170720101496.jpg/)

MOlto bella la ventola Enermax. scusa quanto l'hai pagata? Cmq se vuoi un consiglio ti dico che la ventola frontale che hai montato la sfrutti pochissimo perchè l'aria viene bloccata da tutti i fili dell' Ali, dovresti trovare una soluzione altrimenti la sfrutti male :)

cariok74
18-07-2010, 23:29
Raga io ho appena montato una ventola giusto di fronte alla scheda video perchè mi parte sempre minimo da 45° ma credo di aver risolto molto poco, vi posto le foto perchè avrei qualche dubbio sul verso della ventola, non capisco se l'ho montata bene in immissione. Che ne pensate?

http://img837.imageshack.us/gal.php?g=18072010176.jpg

Gufoz
18-07-2010, 23:33
MOlto bella la ventola Enermax. scusa quanto l'hai pagata? Cmq se vuoi un consiglio ti dico che la ventola frontale che hai montato la sfrutti pochissimo perchè l'aria viene bloccata da tutti i fili dell' Ali, dovresti trovare una soluzione altrimenti la sfrutti male :)

La enemax l'ho pagata 14,50 circa su epxxce, presa insieme alle altre 2 e al dissi direttamente al pick&pay

la ventola sopra è spostata sulla sinistra proprio perchè i fili dell'ali sono raggruppati sulla destra, ma devo vedere se è possibile metterli sotto il vano 5,25

Gufoz
18-07-2010, 23:37
Raga io ho appena montato una ventola giusto di fronte alla scheda video perchè mi parte sempre minimo da 45° ma credo di aver risolto molto poco, vi posto le foto perchè avrei qualche dubbio sul verso della ventola, non capisco se l'ho montata bene in immissione. Che ne pensate?

http://img837.imageshack.us/gal.php?g=18072010176.jpg

Anch'io ho le stesse temp, per l'esattezza 46, sottosforzo va sui 70-72!

Gold Scorpio
19-07-2010, 06:34
Purtroppo la ventola che si può mettere lateralmente è piccola, quindi l'apporto di aria è per forza di cose limitato. Avere sempre la gpu 40 gradi circa è normale, succede anche a me, ma sotto sforza a me arriva sui 50, non di più. Poi magari dipende dal gioco che si utilizza... i vostri case sono posizionati in modo da lasciare ben libere le bocchette d'aria posteriori?

G3f0rC3
19-07-2010, 09:24
Purtroppo la ventola che si può mettere lateralmente è piccola, quindi l'apporto di aria è per forza di cose limitato. Avere sempre la gpu 40 gradi circa è normale, succede anche a me, ma sotto sforza a me arriva sui 50, non di più. Poi magari dipende dal gioco che si utilizza... i vostri case sono posizionati in modo da lasciare ben libere le bocchette d'aria posteriori?

Considerato che siamo in estate quelle temperature sono buone per la gpu, vabbè che tu hai la 5770 che di per sè scalda poco. Io in idle in questo momento la gts250 misura 52° :muro:

Kaneda79
19-07-2010, 09:56
Purtroppo la ventola che si può mettere lateralmente è piccola, quindi l'apporto di aria è per forza di cose limitato. Avere sempre la gpu 40 gradi circa è normale, succede anche a me, ma sotto sforza a me arriva sui 50, non di più. Poi magari dipende dal gioco che si utilizza... i vostri case sono posizionati in modo da lasciare ben libere le bocchette d'aria posteriori?

secondo me questa resta un'ottima soluzione: http://www.casemodblog.com/?p=66

Aspetto le ferie per metterla in pratica :sofico:

Gold Scorpio
19-07-2010, 10:13
La ventolona ha sempre il suo perchè, solo che a me mancano le capacità per fare un lavoro simile... :cry:

devil_mcry
19-07-2010, 10:57
si è una buona soluzione se non fosse che poi i dissipatori a torre non ci stanno + ...

7gunner7
19-07-2010, 14:18
Raga io ho appena montato una ventola giusto di fronte alla scheda video perchè mi parte sempre minimo da 45° ma credo di aver risolto molto poco, vi posto le foto perchè avrei qualche dubbio sul verso della ventola, non capisco se l'ho montata bene in immissione. Che ne pensate?

http://img837.imageshack.us/gal.php?g=18072010176.jpg

Prova a girarla, non è detto che in immissione sia meglio che in estrazione.

Anch'io volevo metterne una da 90 lì, ma non so quanto possa valerne la pena... Cioè quelle da 80/90 alla fine spostano poca aria, uno cosa può guadagnare? 2-3 gradi?

L'ideale forse sarebbe aggiungerne un'altra frontale da 120 ed una davanti alla scheda video in estrazione; quelle da 120 spingono l'aria e quella piccola la butta fuori? :stordita:

vtq
19-07-2010, 16:25
.

natiss88
19-07-2010, 17:18
Comunque voi quale programma usate per controllare le temperature della CPU, VGA, HD ed il resto? Cosa ne pensate di Speccy? Vorrei un programma abbastanza affidabile ma non so come fare per capirlo. :stordita:

io uso speedfan + catalyst + ati tray tools..

con speedfan cpu + hdd + sistema + ventole
catalyst la vga

e ati tray tools me le mostra mentre gioco :D :D

Gold Scorpio
19-07-2010, 18:49
Io uso Everest.

G3f0rC3
19-07-2010, 19:51
Comunque voi quale programma usate per controllare le temperature della CPU, VGA, HD ed il resto? Cosa ne pensate di Speccy? Vorrei un programma abbastanza affidabile ma non so come fare per capirlo. :stordita:

Utilizza Everest Ultimate Edition, è davvero completo come software perchè ti indica le temperature di tutti i componenti hardware, le tensioni, specifiche di tutto il sistema...insomma tutto ;)

Don Peppone
19-07-2010, 21:50
Ok allora provo ad aprire il case. Ma dici che aprire entrambe le parti del case sia utile? Oppure apro solo la parte sinistra (guardando il case da davanti)?

Comunque voi quale programma usate per controllare le temperature della CPU, VGA, HD ed il resto? Cosa ne pensate di Speccy? Vorrei un programma abbastanza affidabile ma non so come fare per capirlo. :stordita:

Ovvio, solo la sinistra...a che ti serve aprire l'altro lato? :D

Gufoz
19-07-2010, 23:37
Ho risistemato i cavi dell'alimentatore, che credevo di aver messo bene!
Risultato: 2 gradi in meno, ora segna 36-37 prima mi segnava 38-39!
Praticamente ho liberato completamente il passaggio sul 5,25, e inclinato leggermente la ventola alta davanti così che soffi proprio sul dissi!

vtq
20-07-2010, 00:10
.

Don Peppone
20-07-2010, 00:20
Beh magari entra un po' più d'aria, meglio che niente. :boh:

Dubito che possa servire a qualcosa, è quasi tutto coperto a destra, poi ci sono anche i fili...:boh:
Poi ad essere sincero non è nemmeno bello da vedere il lato destro aperto...

Kaneda79
20-07-2010, 10:12
si è una buona soluzione se non fosse che poi i dissipatori a torre non ci stanno + ...

si, in effetti è una cosa a cui non ho mai badato, dato che uso il dissi reference dell'i7. Magari provo a spostare l'ingombro verso l'esterno. Mi sta venendo l'idea di prendere la griglia anteriore di un ventilatore medio, dipingerla di nero e metterla davanti... provo a trovare i pezzi delle dimensioni giuste e cerco di capire come viene.

grazie per l'osservazione comunque... rischiavo di dovermi pentire del ventolone nel caso avessi voluto comprare un dissipatore a torre. ciauz

G3f0rC3
20-07-2010, 10:49
Everest sembra ottimo, ma vedo che è un programma a pagamento, o meglio la versione free c'è ma è limitata. Voi a quale vi riferite?

Per questo possiamo parlarne in pvt.

vtq
04-08-2010, 15:56
.

natiss88
04-08-2010, 16:06
Anche da voi la ventola posteriore (quella Cooler Master) è rumorosa (si fa per dire, nel senso che è abbastanza udibile)?
Ho provato a rallentarla col dito e praticamente il PC diventa inudibile! :eek:
Vorrei capire se è la mia ventola rovinata o se è proprio così.

stessa sensazione per me.

o la attacchi alla scheda madre o la downvolti a 7v e diventa silenziosa.

Marinelli
05-08-2010, 09:09
Io non la trovavo particolarmente rumorosa... ma faceva un tic-tic-tic che mi dava un po' di fastidio e così l'ho sostituita con l'altra Noctua NF-P12 che avevo a disposizione :)

Ciao!

G3f0rC3
05-08-2010, 09:36
Anche da voi la ventola posteriore (quella Cooler Master) è rumorosa (si fa per dire, nel senso che è abbastanza udibile)?
Ho provato a rallentarla col dito e praticamente il PC diventa inudibile! :eek:
Vorrei capire se è la mia ventola rovinata o se è proprio così.

Ho il 331, la ventola posteriore è collegata alla mobo ma non è particolarmente rumorosa. Anzi, di ventole da 120 ne ho tre, e a case aperto sono quasi inudibili, sono invece le due ventole da 80 del pannello destro a fare più chiasso.

Vash-MC
05-08-2010, 10:08
Ho il 331, la ventola posteriore è collegata alla mobo ma non è particolarmente rumorosa. Anzi, di ventole da 120 ne ho tre, e a case aperto sono quasi inudibili, sono invece le due ventole da 80 del pannello destro a fare più chiasso.

Io ho il 335 e la ventola posteriore non si sente nemmeno...va beh che è praticamente nuova...però...

vtq
05-08-2010, 23:07
.

devil_mcry
06-08-2010, 01:47
si, in effetti è una cosa a cui non ho mai badato, dato che uso il dissi reference dell'i7. Magari provo a spostare l'ingombro verso l'esterno. Mi sta venendo l'idea di prendere la griglia anteriore di un ventilatore medio, dipingerla di nero e metterla davanti... provo a trovare i pezzi delle dimensioni giuste e cerco di capire come viene.

grazie per l'osservazione comunque... rischiavo di dovermi pentire del ventolone nel caso avessi voluto comprare un dissipatore a torre. ciauz

figurati

Vash-MC
06-08-2010, 10:09
Beh magari quella dei modelli seguenti è migliore. :boh:

E' collegata alla MB, ma come faccio ad abbassare il voltaggio?

allora...un modo abbastanza semplice è prendere il cavetto di alimentazione classico...quello per alimentare gli HD o i masterizzatori...
ci sono 4 cavi.
1 rosso, 1 giallo e 2 neri.
Il giallo da 12v, il rosso invece ne da 5. I due neri sono la massa. Non sto a farti lo spiegone teorico perché non ne ho voglia XD, se vuoi ti passo una pagina internet dove lo spiega.
In sostanza, se colleghi una ventola al filo giallo e a quello nero (rispettando la polarità), hai 12v e la ventola gira normalmente (al massimo della sua velocità)
Se invece scambi il cavo nero con quello rosso, otterrai una tensione di 7v, così che la ventola girerà più lenta.
Tutto chiaro fin qui?

natiss88
06-08-2010, 10:53
allora...un modo abbastanza semplice è prendere il cavetto di alimentazione classico...quello per alimentare gli HD o i masterizzatori...
ci sono 4 cavi.
1 rosso, 1 giallo e 2 neri.
Il giallo da 12v, il rosso invece ne da 5. I due neri sono la massa. Non sto a farti lo spiegone teorico perché non ne ho voglia XD, se vuoi ti passo una pagina internet dove lo spiega.
In sostanza, se colleghi una ventola al filo giallo e a quello nero (rispettando la polarità), hai 12v e la ventola gira normalmente (al massimo della sua velocità)
Se invece scambi il cavo nero con quello rosso, otterrai una tensione di 7v, così che la ventola girerà più lenta.
Tutto chiaro fin qui?

permettimi di integrare la tua spiegazione con un'immagine:
http://www.silentpcreview.com/files/images/ideconnector.jpg
piu' chiaro di cosi'....basta solo tagliare i fili, unirli un po' alla meglio ed isolarli con un po' di nastro..

Vash-MC
06-08-2010, 12:23
permettimi di integrare la tua spiegazione con un'immagine:
http://www.silentpcreview.com/files/images/ideconnector.jpg
piu' chiaro di cosi'....basta solo tagliare i fili, unirli un po' alla meglio ed isolarli con un po' di nastro..

integra pure, ci mancherebbe ;)

io però non vedo l'immagine...il link se lo clicki dice che non trova l'immagine..
403 Error- Forbidden!

http://www.silentpcreview.com/files/images/ideconnector.jpg


ho cmq un'altra immagine:

http://andypanix.altervista.org/old/Hardware/Ventole/DisegnoCollegamenti2.png

natiss88
06-08-2010, 20:05
boh..prima funzionava..cmq, buona pure la tua :D

00devastetor00
06-08-2010, 21:26
io sapevo che un convertitore 12 7 come quello in foto potesse danneggiare l'alimentatore, me lo ha spiegato un mio amico che studia elettronica ed elettrotecnica, se volete mi faccio dire i vari motivi, anchio volevo usare una cosa simile ma dicendomi quello mi ha fatto cambiare idea ...

natiss88
07-08-2010, 14:34
io sapevo che un convertitore 12 7 come quello in foto potesse danneggiare l'alimentatore, me lo ha spiegato un mio amico che studia elettronica ed elettrotecnica, se volete mi faccio dire i vari motivi, anchio volevo usare una cosa simile ma dicendomi quello mi ha fatto cambiare idea ...

probabilmente ti avra' detto che la tensione nei +5 dei mosfet si alza, avendo una corrente contraria.la corrente esce dai +12 ed entra nei +5

pero', la corrente si riversa da altra parti senza che l'alimentatore lavori (mobo, hdd), la tensione dei mosfet rimane pressoche' identica, senza problemi per l'alimentatore.. ho fatto un esame su ste roba, ma non studio elettronica...potrei sbagliarmi.

in ogni caso, la corrente di ritorno e irrisoria rispetto a quella generata, a meno di collegare molte ventole.

cmq, spiega pure il motivo. senza dimostrazioni non credo a niente.

00devastetor00
07-08-2010, 23:08
probabilmente ti avra' detto che la tensione nei +5 dei mosfet si alza, avendo una corrente contraria.la corrente esce dai +12 ed entra nei +5

pero', la corrente si riversa da altra parti senza che l'alimentatore lavori (mobo, hdd), la tensione dei mosfet rimane pressoche' identica, senza problemi per l'alimentatore.. ho fatto un esame su ste roba, ma non studio elettronica...potrei sbagliarmi.

in ogni caso, la corrente di ritorno e irrisoria rispetto a quella generata, a meno di collegare molte ventole.

cmq, spiega pure il motivo. senza dimostrazioni non credo a niente.
qualcosa del genere, me lo faccio spiegare bene e ve lo trascrivo :)
cmq diceva che omettendo uno dei due fili neri all'alimentatore arriva uno sbalzo di tensione o ritorno che lo danneggia... detto così non si capisce molto, ma lui mi aveva convinto, quindi me lo farò ridire nel dettaglio e lo trascrivo ... e cmq c'è scritto che è pericoloso anche su wikipedia quindi io mi fido, meglio prendere un regolatore da 5€ che cambiare l'ali in futuro http://it.wikipedia.org/wiki/Molex leggete alla fine dove parla dei 7volt

natiss88
08-08-2010, 12:58
qualcosa del genere, me lo faccio spiegare bene e ve lo trascrivo :)
cmq diceva che omettendo uno dei due fili neri all'alimentatore arriva uno sbalzo di tensione o ritorno che lo danneggia... detto così non si capisce molto, ma lui mi aveva convinto, quindi me lo farò ridire nel dettaglio e lo trascrivo ... e cmq c'è scritto che è pericoloso anche su wikipedia quindi io mi fido, meglio prendere un regolatore da 5€ che cambiare l'ali in futuro http://it.wikipedia.org/wiki/Molex leggete alla fine dove parla dei 7volt

bello... :D

00devastetor00
08-08-2010, 14:02
bello... :D

allora il mio amico mi ha detto questo: in un alimentatore la corrente dovrebbe uscire dal rosso e dal giallo e rientrare dai neri, mentre nel riduttore a 7volt la corrente arriva dal giallo e torna in quello rosso e per questo fa una corrente inversa sulla linea dei 5v e quindi danneggia i componenti interni dell'ali poichè sono componenti polarizzati...

natiss88
08-08-2010, 14:25
allora il mio amico mi ha detto questo: in un alimentatore la corrente dovrebbe uscire dal rosso e dal giallo e rientrare dai neri, mentre nel riduttore a 7volt la corrente arriva dal giallo e torna in quello rosso e per questo fa una corrente inversa sulla linea dei 5v e quindi danneggia i componenti interni dell'ali poichè sono componenti polarizzati...

quello che ho detto io.. :D

pero' c'e' da dire che la linea dei +5 e' collegata ad HDD, mobo, ....
quindi non e' che torna tutta nell'ali, ma si scarica da qualche altra parte, senza "entrare" nell'alimentatore..
dopo che ha alimentato tutto torna indietro nei 0V, ed il circuito si chiude..il tuo amico l'ha preso in considerazione questo..??

cmq, e' da vedere come e' costruito l'alimentatore, perche' possiamo avere ragione entrambi.

00devastetor00
08-08-2010, 14:44
quello che ho detto io.. :D

pero' c'e' da dire che la linea dei +5 e' collegata ad HDD, mobo, ....
quindi non e' che torna tutta nell'ali, ma si scarica da qualche altra parte, senza "entrare" nell'alimentatore..
dopo che ha alimentato tutto torna indietro nei 0V, ed il circuito si chiude..il tuo amico l'ha preso in considerazione questo..??

cmq, e' da vedere come e' costruito l'alimentatore, perche' possiamo avere ragione entrambi.

vero lui lo ha tenuto in considerazione ma dice che cmq è una operazione pericolosa e che il gioco non vale la candela( dai per 5€ prendiamo un potenziometro che regola bene le ventole) voglio dire a mio avviso 5€ oggi giustificano una probabile spesa di 80€ di alimentatore... inoltre con il potenziometro non rimane fissa ma la regoli come vuoi http://i38.tinypic.com/2h5rvgz.jpg questo è uno schema MOLTO rudimentale di come volendo si può costruire un potenziometro risparmiando anche sui 5€ :D

natiss88
08-08-2010, 14:48
vero lui lo ha tenuto in considerazione ma dice che cmq è una operazione pericolosa e che il gioco non vale la candela( dai per 5€ prendiamo un potenziometro che regola bene le ventole) voglio dire a mio avviso 5€ oggi giustificano una probabile spesa di 80€ di alimentatore... inoltre con il potenziometro non rimane fissa ma la regoli come vuoi http://i38.tinypic.com/2h5rvgz.jpg questo è uno schema MOLTO rudimentale di come volendo si può costruire un potenziometro risparmiando anche sui 5€ :D

che e' sta roba...???
pittura rupestre in technicolor???? :D :D :D

beh, collegare le ventole ad un potenziometro e' indubbiamente meglio. :D

00devastetor00
08-08-2010, 15:36
che e' sta roba...???
pittura rupestre in technicolor???? :D :D :D

beh, collegare le ventole ad un potenziometro e' indubbiamente meglio. :D

:D :D :D lui si diverte a farmi gli schemi veloci con paint :D

vtq
09-08-2010, 15:01
Credo che per ora la lascerò così, anche perchè adesso fa caldo ed è meglio se fa uscire più aria. :)

marco_iol
11-08-2010, 20:35
Ciao, ieri finalmente sono riuscito a montare il dissipatore Performa della Zalman nel mio PC.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32817035&postcount=1773) c'è il post nel thread ufficiale della Gigabyte GA-P55A-UD4.
Ci sta, tenendo comunque in considerazione che c'è meno di un centimetro tra le heat pipe del dissipatore e il fianco del case...

vtq
12-08-2010, 15:37
Ho notato che la parte frontale (all'altezza degli slot per i masterizzatori DVD) è coperta da una piccola lamiera. Nel primo slot ho staccato la lamiera visto che dovevo metterci il masterizzatore, mentre gli altri sono 'chiusi'. Solo oggi ho pensato di staccarli per migliorare il flusso d'aria verso il dissipatore, ma poi ho preferito chiedere consiglio a voi, cosa faccio?
Al momento li ho messi a 45°, di più non s'inclinano perchè sbattono contro il case.
Ancora grazie. :)

marco_iol
12-08-2010, 16:13
Ho notato che la parte frontale (all'altezza degli slot per i masterizzatori DVD) è coperta da una piccola lamiera. Nel primo slot ho staccato la lamiera visto che dovevo metterci il masterizzatore, mentre gli altri sono 'chiusi'. Solo oggi ho pensato di staccarli per migliorare il flusso d'aria verso il dissipatore, ma poi ho preferito chiedere consiglio a voi, cosa faccio?
Al momento li ho messi a 45°, di più non s'inclinano perchè sbattono contro il case.
Ancora grazie. :)
Ho controllato e non avevo fatto caso alla loro presenza.
Appena finisco li tolgo...

natiss88
12-08-2010, 17:43
Ho notato che la parte frontale (all'altezza degli slot per i masterizzatori DVD) è coperta da una piccola lamiera. Nel primo slot ho staccato la lamiera visto che dovevo metterci il masterizzatore, mentre gli altri sono 'chiusi'. Solo oggi ho pensato di staccarli per migliorare il flusso d'aria verso il dissipatore, ma poi ho preferito chiedere consiglio a voi, cosa faccio?
Al momento li ho messi a 45°, di più non s'inclinano perchè sbattono contro il case.
Ancora grazie. :)

io li ho staccati subito, ma perche' ho chuiso le prese nella paratia laterale.
il pc andava incassato in una scrivania, se lasciavo aperte le prese nella laterale aspirava l'aria calda. (il pc era praticamente chiuso su tutti i lati tranne il frontale, la scelta e' stata obbligata.)

per vedere se ci sono miglioramenti con le temperature dovresti provare con e senza, in caso bastano delle viti per fissarli nuovamente, se non ricordo male.

vtq
12-08-2010, 21:27
per vedere se ci sono miglioramenti con le temperature dovresti provare con e senza, in caso bastano delle viti per fissarli nuovamente, se non ricordo male.
Non ne sono sicuro al 100% ma una volta staccato non si può riattaccare, è questo il problema. :(

vtq
17-08-2010, 13:30
Non ne sono sicuro al 100% ma una volta staccato non si può riattaccare, è questo il problema. :(
Confermo, non si possono riattaccare.
Comunque dopo aver letto qualche recensione/modding ho deciso di staccarli. L'unico che ho lasciato è il 2° perchè regge il masterizzatore DVD. Il fatto è che il masterizzatore è attaccato ai lati, quindi dite che potrei staccarlo? Dovrebbe reggersi senza problemi.
Riguardo i filtri antipolvere, alcuni dicono sia meglio lasciarli così da avere meno polvere nel case, altri dicono di toglierli perchè dopo poco tempo possono otturarsi e far passare meno aria.
Cosa ne pensate? :)
Inoltre togliere i ganci per masterizzatori/HD non usati serve a qualcosa?
E' meglio preferire l'HD nello slot più in alto o più in basso? Al momento è alla stessa altezza della VGA.
Ecco una foto, scusate per la bassa qualità:
http://img192.imageshack.us/img192/7277/image001suj.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/image001suj.jpg/)

Don Peppone
17-08-2010, 16:03
Dilettanti :Prrr:

http://www.imagebanana.com/view/hlrr63c3/DSCN3776.JPG

:O

Don Peppone
17-08-2010, 16:08
Confermo, non si possono riattaccare.
Comunque dopo aver letto qualche recensione/modding ho deciso di staccarli. L'unico che ho lasciato è il 2° perchè regge il masterizzatore DVD. Il fatto è che il masterizzatore è attaccato ai lati, quindi dite che potrei staccarlo? Dovrebbe reggersi senza problemi.
Riguardo i filtri antipolvere, alcuni dicono sia meglio lasciarli così da avere meno polvere nel case, altri dicono di toglierli perchè dopo poco tempo possono otturarsi e far passare meno aria.
Cosa ne pensate? :)
Inoltre togliere i ganci per masterizzatori/HD non usati serve a qualcosa?
E' meglio preferire l'HD nello slot più in alto o più in basso? Al momento è alla stessa altezza della VGA.
Ecco una foto, scusate per la bassa qualità:
http://img192.imageshack.us/img192/7277/image001suj.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/image001suj.jpg/)

Bel pc, cmq c'è troppo casino :D
Allora, visto che non hai un alimentatore modulare, io cercherei di "nascondere" tutto quel popo' di cavi nei vani vuoti dove si mettono i masterizzatori, così guadagni spazio :)
Il cavo della +12v e dei 24pin della mobo li farei passare da sopra al dissipatore ;)
Metti l'HD in basso e fascetta il suo cavo sata.
Infine, fai passare il cavo dell'alimentazione della VGA (e dell'hd, se puoi) SOTTO la mobo (quindi dovresti smontarla, vedi la mia foto perché io l'ho fatto)

Secondo me se fai una prova dovrebbe diventare molto più ordinato ;)
P.S. Una 12x12 in immissione però mettila :D


EDIT: Vedi se riesci a far passare anche il cavo sata del lettore dvd da sotto la mobo ;)

vtq
18-08-2010, 16:29
Allora, visto che non hai un alimentatore modulare, io cercherei di "nascondere" tutto quel popo' di cavi nei vani vuoti dove si mettono i masterizzatori, così guadagni spazio :)
Non so, è proprio da lì che deve passare l'aria. :boh:
Per adesso li ho bloccati in basso dove si mettono gli HD.
Il cavo della +12v e dei 24pin della mobo li farei passare da sopra al dissipatore ;)
Intendi lo spazio tra il dissipatore e l'alimentatore? Forse non si capisce bene dalla foto ma lo spazio è piccolo, sinceramente non mi piace tenere i cavi così appiccicati.
Metti l'HD in basso e fascetta il suo cavo sata.
Fatto, poi devo mettere bene il cavo sata.
Infine, fai passare il cavo dell'alimentazione della VGA (e dell'hd, se puoi) SOTTO la mobo (quindi dovresti smontarla, vedi la mia foto perché io l'ho fatto)
EDIT: Vedi se riesci a far passare anche il cavo sata del lettore dvd da sotto la mobo ;)
Lo spazio è molto stretto, inoltre sotto la MB ci sono come degli aghi, quindi preferisco evitare. :stordita:
Forse la tua MB è diversa sotto.
P.S. Una 12x12 in immissione però mettila :D
Quale modello consigli? Possibilmente senza led perchè ho il PC in camera ed alcune volte lo lascio acceso la notte. :D

Comunque su questo punto cosa ne pensi?
Riguardo i filtri antipolvere, alcuni dicono sia meglio lasciarli così da avere meno polvere nel case, altri dicono di toglierli perchè dopo poco tempo possono otturarsi e far passare meno aria.
Io per adesso li ho tolti per pulirli.

vtq
22-08-2010, 20:01
Riprendendo il discorso sulla ventola, stavo rileggendo i post ed ho notato:
o la attacchi alla scheda madre o la downvolti a 7v e diventa silenziosa.
Il downvolt preferisco evitarlo (almeno per ora), sicuro che attaccandola alla MB funzioni?
Io l'ho collegata proprio alla MB ma usando Speedfan non cambia niente, mentre funziona perfettamente per la ventola della CPU. :boh:
Il fatto è che essendo una ventola da estrazione credo sia inutile farla girare a 1300 RPM (penso che 800 RPM siano sufficienti).

P.S.
Qualcuno può rispondere ai miei dubbi nel post precedente? :stordita:

natiss88
22-08-2010, 22:04
Non so, è proprio da lì che deve passare l'aria. :boh:
Per adesso li ho bloccati in basso dove si mettono gli HD.

nascondili sopra il lettore dvd..tra case e lettore c'e' un po' di spazio..premili li dentro, se non hai molti cavi, risolvi in un baleno.

Fatto, poi devo mettere bene il cavo sata.

Lo spazio è molto stretto, inoltre sotto la MB ci sono come degli aghi, quindi preferisco evitare. :stordita:
Forse la tua MB è diversa sotto.


puoi infilarli sotto. fa passare con attenzione il cavo, senza sforzare.
senno li fai passare aderenti alla parete della mobo. saranno in vista ma vabbe'..

Quale modello consigli? Possibilmente senza led perchè ho il PC in camera ed alcune volte lo lascio acceso la notte. :D

AC f12..costa poco e non e' male..

Comunque su questo punto cosa ne pensi?

Io per adesso li ho tolti per pulirli.


io l'ho downvoltata, ed ho risolto.
se fai gestire la ventola alla mobo dovresti risolvere.
la ventola e' rumorosa perche' gira un po' troppo veloce..
se la porti a 1000, sembra di essere in paradiso..

vtq
23-08-2010, 19:53
io l'ho downvoltata, ed ho risolto.
se fai gestire la ventola alla mobo dovresti risolvere.
la ventola e' rumorosa perche' gira un po' troppo veloce..
se la porti a 1000, sembra di essere in paradiso..
Ma io l'ho attaccata alla MB e non cambia niente. Tu da dove dici di poterla controllare? BIOS o un software tipo Speedfan? Nel caso di Speedfan non funziona, forse è colpa della MB.
Comunque grazie per gli altri consigli. :)

natiss88
23-08-2010, 21:43
Ma io l'ho attaccata alla MB e non cambia niente. Tu da dove dici di poterla controllare? BIOS o un software tipo Speedfan? Nel caso di Speedfan non funziona, forse è colpa della MB.
Comunque grazie per gli altri consigli. :)

se la mobo non rileva temperature alte, le ventole dovrebbero girare piano.
forse devi impostare qualcosa nel bios..boh..
senno' non ti resta altro che cambiarla o prendere un rheobus..

vtq
25-08-2010, 23:53
se la mobo non rileva temperature alte, le ventole dovrebbero girare piano.
forse devi impostare qualcosa nel bios..boh..
senno' non ti resta altro che cambiarla o prendere un rheobus..
Allora penso che proverò il downvolt, speriamo di riuscirci. :D

EDIT:
Lo spazio tra il case ed il masterizzatore è perfetto, grazie per il consiglio!

natiss88
26-08-2010, 21:11
Allora penso che proverò il downvolt, speriamo di riuscirci. :D

EDIT:
Lo spazio tra il case ed il masterizzatore è perfetto, grazie per il consiglio!

prego :D

redheart
12-10-2010, 11:27
salve, la ventola posteriore di serie del 330 elite è di qualità infima? considerando che sono 3 anni che frulla..

vladislav
12-10-2010, 11:41
salve, la ventola posteriore di serie del 330 elite è di qualità infima? considerando che sono 3 anni che frulla..

Non è la miglior ventola che abbia mai visto, ma infima per nulla.
E' una normalissima ventola base CM da 120mm, senza led o altri fronzoli estetici, discretamente silenziosa.
Relativamente a un case del costo degli Elite 33x credo sia più che ottima (io avevo un Elite 334, credo sia la stessa ventola)

redheart
12-10-2010, 11:51
Non è la miglior ventola che abbia mai visto, ma infima per nulla.
E' una normalissima ventola base CM da 120mm, senza led o altri fronzoli estetici, discretamente silenziosa.
Relativamente a un case del costo degli Elite 33x credo sia più che ottima (io avevo un Elite 334, credo sia la stessa ventola)

grazie l'ho chiesto perchè pensavo di regalare alla mia cpu molto focosa un dissi decente e volevo appunto sapere se era magari il caso di cambiare anche quella ventola.....

natiss88
12-10-2010, 21:58
grazie l'ho chiesto perchè pensavo di regalare alla mia cpu molto focosa un dissi decente e volevo appunto sapere se era magari il caso di cambiare anche quella ventola.....

come ventola non e' male..pero' (imho) se non la colleghi ad un rheobus o alla mobo o la downvolti gira troppo veloce a fa rumore..

redheart
13-10-2010, 15:19
come ventola non e' male..pero' (imho) se non la colleghi ad un rheobus o alla mobo o la downvolti gira troppo veloce a fa rumore..

puoi essere + chiaro?

natiss88
13-10-2010, 17:00
puoi essere + chiaro?

scusa.

se la colleghi direttamente ai 12volt dell'alimentatore, e' rumorosa (almeno per me).
ti consiglio quindi di collegarla alla scheda madre (cosi la gestisce in base alla temp. rilevata dai sensori), o ad un potenziometro o di downvoltarla con qualche altro stratagemma.

redheart
13-10-2010, 17:22
scusa.

se la colleghi direttamente ai 12volt dell'alimentatore, e' rumorosa (almeno per me).
ti consiglio quindi di collegarla alla scheda madre (cosi la gestisce in base alla temp. rilevata dai sensori), o ad un potenziometro o di downvoltarla con qualche altro stratagemma.

grazie devo controllare...

con everest nella sezione sensor/ventoline c'è un "chassis1: 1140RPM", si riferisce a quella ventola?

natiss88
13-10-2010, 17:23
grazie devo controllare...

con everest nella sezione sensor/ventoline c'è un "chassis1: 1140RPM", si riferisce a quella ventola?

puo' essere..

Marinelli
13-10-2010, 19:08
La ventola del 330 effettivamente non è male. Io l'avevo collegata alla scheda madre e la facevo gestire dal Q-Fan, in modo da farla girare più piano; così facendo però faceva un ticchettio un po' fastidioso. Visto che avevo a disposizione un'altra ventola Noctua, l'ho sostituita.

Ciao!

marco_iol
13-10-2010, 20:28
Anch'io alla fine l'ho sostituita con una noiseblocker M12-S2. A sensazione (quella della mia mano :D ), direi che, a parità di giri, l'aria espulsa sia maggiore. Tanto che c'ero ho installato anche una noiseblocker M12-S1 in immissione - maledetta voglia di overclock :D

redheart
14-10-2010, 08:13
La ventola del 330 effettivamente non è male. Io l'avevo collegata alla scheda madre

ciao tra oggi e domani dovrei avere un po' di tempo per aprire il case e dargli una pulita con il compressore... (sono 3 anni adesso che ce l'ho e non l'ho mai pulito :mbe: ): non l'ho mai usato per questo scopo, a quante atmosfere devo tenerlo al max?

questa è una foto scattata a suo tempo...

http://img151.imageshack.us/img151/8344/img7262copia.jpg

la ventola pare collegata alla mobo vero?

Marinelli
14-10-2010, 08:47
Sì, la ventola è collegata alla scheda madre.

Mi spiace, non ho mai usato un compressore per pulire il PC, quindi non sono in grado di aiutarti.

Ciao!

redheart
14-10-2010, 09:02
Sì, la ventola è collegata alla scheda madre.

Mi spiace, non ho mai usato un compressore per pulire il PC, quindi non sono in grado di aiutarti.

Ciao!

quindi le bombolette usa e getta?

natiss88
14-10-2010, 23:03
quindi le bombolette usa e getta?

non so se e' vero, ma girano voci che con il soffio del compressore generi elettricita' statica..che poi ti rovina i componenti..
sentito dire, eh..!

cmq, secondo me se lo tieni sulle 2 atm. sei a posto. scollega le ventole e rimani un po' lontano dai pezzi.

il Caccia
14-10-2010, 23:14
io pulisco il pc sempre con il compressore :stordita: finora mai avuto problemi...
non so dirti quante atmosfere, usa il grilletto della pistola con criterio e bon ;)

Marinelli
15-10-2010, 15:35
quindi le bombolette usa e getta?

No, aspirapolvere :p

Ciao!

redheart
16-10-2010, 15:32
ok grazie, stamattina ho aperto il case e onestamente appena ho iniziato a soffiare si è alzato un bel polverone...

Ne aveva davvero bisogno: ora la temperatura della cpu si è abbassata di 15 gradi :O

natiss88
16-10-2010, 18:02
ok grazie, stamattina ho aperto il case e onestamente appena ho iniziato a soffiare si è alzato un bel polverone...

Ne aveva davvero bisogno: ora la temperatura della cpu si è abbassata di 15 gradi :O

asd, era proprio messo male :D