PDA

View Full Version : Cooler Master Elite 330


Pagine : 1 2 [3]

iPako
29-10-2010, 11:25
buongiorno, avrei intenzione di configurare un pc con questo Elite 330 ma ho una domanda: la scheda video che voglio utilizzare è la 5670 ultimate, con dissipatore fanless quindi.... mi sapete dire se entra nel case in questione?

vtq
29-10-2010, 13:24
buongiorno, avrei intenzione di configurare un pc con questo Elite 330 ma ho una domanda: la scheda video che voglio utilizzare è la 5670 ultimate, con dissipatore fanless quindi.... mi sapete dire se entra nel case in questione?
Sicuramente.
La mia 5770 entra anche quando l'HD sta allo stesso livello (considera anche l'alimentazione). :D

iPako
29-10-2010, 14:19
Sicuramente.
La mia 5770 entra anche quando l'HD sta allo stesso livello (considera anche l'alimentazione). :D

grazie della risposta io però mi riferisco al radiatore(?) del dissipatore che sta sopra non dico la lunghezza...

http://img32.imageshack.us/img32/7599/sapphirehd5670ultimate0.jpg

ho chiesto al supporto sapphire mi hanno detto che le misure della scheda sono
206x154x37

vtq
29-10-2010, 15:54
grazie della risposta io però mi riferisco al radiatore(?) del dissipatore che sta sopra non dico la lunghezza...

http://img32.imageshack.us/img32/7599/sapphirehd5670ultimate0.jpg

ho chiesto al supporto sapphire mi hanno detto che le misure della scheda sono
206x154x37
Ah OK. :D
Comunque guardando le specifiche sul sito Coolermaster (link (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=30)) c'è scritto che il case è largo 185mm, quindi considerando lo spessor della MB insieme alla VGA dovrebbe entrare. :)

iPako
29-10-2010, 16:06
Ah OK. :D
Comunque guardando le specifiche sul sito Coolermaster (link (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=30)) c'è scritto che il case è largo 185mm, quindi considerando lo spessor della MB insieme alla VGA dovrebbe entrare. :)

ok quindi ci dovrei rientrare, grazie se qualcuno non la pensa così dica pure :)

marco_iol
29-10-2010, 21:49
ok quindi ci dovrei rientrare, grazie se qualcuno non la pensa così dica pure :)
Il dissipatore che ho è alto 152 e ci sta, anche se sono al limite. 154 a cosa corrisponde? Fuori tutto?

iPako
29-10-2010, 23:44
Il dissipatore che ho è alto 152 e ci sta, anche se sono al limite. 154 a cosa corrisponde? Fuori tutto?

penso che sia, ma è una ipostesi perchè non hanno scritto niente oltre "206x154x37", Lunghezza x altezza x profondità in mm

marco_iol
30-10-2010, 15:05
penso che sia, ma è una ipostesi perchè non hanno scritto niente oltre "206x154x37", Lunghezza x altezza x profondità in mm
La mia domanda si riferiva più che altro ad identificare gli estremi del 154... Comunque sia ho fatto un check un po' più approfondito e, considerando 154 dalla connessione PCI-E alla parte esterna del dissipatore (dove c'è il logo sapphire), dovrebbe starci - ho fatto una verifica col dissipatore e sicuramente altri 2 mm ci sono.

natiss88
30-10-2010, 15:34
La mia domanda si riferiva più che altro ad identificare gli estremi del 154... Comunque sia ho fatto un check un po' più approfondito e, considerando 154 dalla connessione PCI-E alla parte esterna del dissipatore (dove c'è il logo sapphire), dovrebbe starci - ho fatto una verifica col dissipatore e sicuramente altri 2 mm ci sono.

secondo me ci sta giusto a pelo..
pero' non so se stara' molto fresca, il case non ha un gran ricircolo d'aria nella parte bassa..

lucky85
09-11-2010, 13:20
secondo voi ci entra l'arctic freezer extreme?grazie

Marinelli
09-11-2010, 17:17
Sicuramente: il Noctua NH-U12P è alto 158mm e ci entra (parlo per esperienza personale, quindi lo fa anche l'Extreme che è alto 131mm.

Ciao ;)

lucky85
09-11-2010, 17:54
Sicuramente: il Noctua NH-U12P è alto 158mm e ci entra (parlo per esperienza personale, quindi lo fa anche l'Extreme che è alto 131mm.

Ciao ;)

grazie mille,procedo con l'ordine allora ;)

arcanoid
10-11-2010, 10:41
chiedo consiglio ci sta il noctua nh d14? lo volevo usare anche per un futuro upgrade.

Grazie

Marinelli
11-11-2010, 19:18
chiedo consiglio ci sta il noctua nh d14? lo volevo usare anche per un futuro upgrade.

Grazie

Da specifiche sono solo 2 mm in più, quindi forse potrebbe anche entrarci. Ma io non ci metterei la mano sul fuoco, visto che già l'U12P entra a filo...

Ciao!

vampirodolce1
24-11-2010, 14:56
Porto su la discussione perche' sarei interessato a questo case. Ma i dischi da 3.5" in che alloggiamenti si installano, in quelli da 5.25" o 3.5? Questo case ha:

5.25" Drive Bay 4(exposed)
3.5" Drive Bay 1(Exposed); 6 (Hidden)

A me servirebbero svariati slot per dischi da 3.5 e se li si installa negli alloggiamenti ('bay') da 5.25" mi converrebbe il Centurion 590 (RC-590), che ha:

5,25'': 9 (Exposed; without the use of exposed any 3.5 inch drive bay)
3,5'': 4 (Hidden; from one 4-in-3 device module (included),
1 (Exposed; converted from one 5.25 inch drive bay).

Chi mi chiarisce questa cosa?
Nel mio pc attuale un hard disk e' montato subito sotto il lettore CD, con delle staffe, quindi usa uno slot da 5.25. Senza staffe sarebbe stato possibile montarlo in uno slot da 3.5?

Grazie a chi mi vorra' dare un chiarimento in merito.

natiss88
24-11-2010, 16:46
Porto su la discussione perche' sarei interessato a questo case. Ma i dischi da 3.5" in che alloggiamenti si installano, in quelli da 5.25" o 3.5? Questo case ha:

5.25" Drive Bay 4(exposed)
3.5" Drive Bay 1(Exposed); 6 (Hidden)

A me servirebbero svariati slot per dischi da 3.5 e se li si installa negli alloggiamenti ('bay') da 5.25" mi converrebbe il Centurion 590 (RC-590), che ha:

5,25'': 9 (Exposed; without the use of exposed any 3.5 inch drive bay)
3,5'': 4 (Hidden; from one 4-in-3 device module (included),
1 (Exposed; converted from one 5.25 inch drive bay).

Chi mi chiarisce questa cosa?
Nel mio pc attuale un hard disk e' montato subito sotto il lettore CD, con delle staffe, quindi usa uno slot da 5.25. Senza staffe sarebbe stato possibile montarlo in uno slot da 3.5?

Grazie a chi mi vorra' dare un chiarimento in merito.

gli hdd si installano in quelli da 3.5 pollici interni, non hai adattatori 5.25->3.5.
i 5 da 3.5 in basso li usi tranquillamente, i 3.5 in alto. con gli affari in plastica piu' corti forse li puoi usare con hdd, ma non ne sono sicuro.

manuel76
12-12-2010, 12:56
Ciao ragazzi, vorrei installare una ventolina nella parte
frontale del mio Elite 330 ma non so come togliere quella parte
senza fare danni, potete dirmi come fare?
Mi consigliate una buona ventolina da 120 cm silenziosa, affidabile
ed ecconomica...:confused:

Gufoz
12-12-2010, 13:22
Ciao ragazzi, vorrei installare una ventolina nella parte
frontale del mio Elite 330 ma non so come togliere quella parte
senza fare danni, potete dirmi come fare?
Mi consigliate una buona ventolina da 120 cm silenziosa, affidabile
ed ecconomica...:confused:

Ciao.
Per togliere la paratia anteriore, io inizio a forzare dal basso, prova prima a destra e dopo a sinistra. Appena si apre da una parte continui a forzare più in su e vedrai che viene via tutto!
Per la ventola, io ne ho 2 da 12 davanti, ma sopra ci può stare anche una da 14, se non sbaglio! Una cosa che devi valutare è la portata e la pressione oltre che la rumorosità!

marco_iol
12-12-2010, 15:56
Ciao ragazzi, vorrei installare una ventolina nella parte
frontale del mio Elite 330 ma non so come togliere quella parte
senza fare danni, potete dirmi come fare?
Mi consigliate una buona ventolina da 120 cm silenziosa, affidabile
ed ecconomica...:confused:

Se togli il pannello laterale, notrerai tre pin del pannello frontale inseriti nella struttura metallica del case - più facile a vederlo che a immaginarlo :)
Li premi leggermente e nel contempo li spingi verso l'esterno: vedrai che il pannello frontale verrà via senza problemi.
Per quanto riguarda la ventola, prendine una a basso numero di giri - 700/800 RPM: è bene, per il raffreddamento del case, che lavori di più la ventola in estrazione (quella dietro, per intenderci) che quella in imissione, così ti assicuri un continuo ricambio d'aria attraverso tutto il case. Per quanto riguarda la marca, ti consiglio il thread ufficiale sulle ventole, dove ti sapranno consigliare nel miglior modo possibile!

Don Peppone
29-12-2010, 12:14
Ragazzi, io al mio Elite 330 vorrei creare dei passacavi :)
Metto una foto per farvi capire dove vorrei crearli (sono i cerchietti in nero (: )

http://www.imagebanana.com/view/vguxye7d/DSCN3773.JPG

Che cosa dovrei usare per creare quei "buchi" ?

WhiteHand
02-01-2011, 18:49
Ciao a tutti, mi sapete dire se si può togliere il pannello con le prese frontali? Vorrei usare quel bay da 3,5 installando un lettore di memorie....è possibile smontarlo?

vtq
05-01-2011, 17:18
Ciao a tutti, mi sapete dire se si può togliere il pannello con le prese frontali? Vorrei usare quel bay da 3,5 installando un lettore di memorie....è possibile smontarlo?
Certo. :)
Però invece di togliere il pannello frontale con l'USB & jack audio (ti riferisci a questa vero?) puoi togliere la griglia frontale che si trova sopra al di sopra di essa, sempre che tu non ci abbia messo altro. :D
Io ad esempio l'ho scollegato e ho staccato il cavo dei jack visto che le mie cuffie sono USB.

Io avrei un problema di vibrazione. Le due viti che tengono il sidepanel destro (quello dietro alla motherboard) non si possono avvitare bene (vanno a "vuoto"). I due buchi del pannello sembrano consumati, forse l'ho smontato troppe volte. :stordita:
Alcune volte le viti vibrano emettendo un rumore fastidioso, per risolvere basta dare qualche botta (leggera :D) o toccare un po' le viti, conoscete una soluzione?

natiss88
05-01-2011, 18:07
Certo. :)
Però invece di togliere il pannello frontale con l'USB & jack audio (ti riferisci a questa vero?) puoi togliere la griglia frontale che si trova sopra al di sopra di essa, sempre che tu non ci abbia messo altro. :D
Io ad esempio l'ho scollegato e ho staccato il cavo dei jack visto che le mie cuffie sono USB.

Io avrei un problema di vibrazione. Le due viti che tengono il sidepanel destro (quello dietro alla motherboard) non si possono avvitare bene (vanno a "vuoto"). I due buchi del pannello sembrano consumati, forse l'ho smontato troppe volte. :stordita:
Alcune volte le viti vibrano emettendo un rumore fastidioso, per risolvere basta dare qualche botta (leggera :D) o toccare un po' le viti, conoscete una soluzione?

probabile che tu abbia avvitato troppo forte le viti, anche..
fai altri fori per le viti un po' spostati rispetto agli originari, li filetti, e via.

oppure puoi usare viti "normali" leggermente piu' grandi delle originarie o meglio ancora delle viti da legno autofilettanti, di diametro leggermente superiore alle originarie e non molto lunghe.

oppure pieghi leggermente le linguette che fissano la porta del case. avrai piu' pressione tra case e porta..

penso che la soluzione mediante autofilettanti sia la piu' veloce.
non devi forare niente e non ti serve filettare, in quanto l'autofilettante il filetto se lo crea da se (ma non avvitarle forte, ah..)

WhiteHand
05-01-2011, 18:18
Certo. :)
Però invece di togliere il pannello frontale con l'USB & jack audio (ti riferisci a questa vero?) puoi togliere la griglia frontale che si trova sopra al di sopra di essa, sempre che tu non ci abbia messo altro. :D
Io ad esempio l'ho scollegato e ho staccato il cavo dei jack visto che le mie cuffie sono USB.
Grazie mille! ;)

vtq
07-01-2011, 15:39
@natiss88
Proverò con le viti autofilettanti, grazie. :)
Grazie mille! ;)
Prego. :mano:

Melting Blaze
07-01-2011, 15:44
ciao a tutti!
anche io possiedo (per ora :sperem:) quest ottimo case imbattibile nel rapporto qualità/prezzo :)

vorrei sapere qual'è la dimensione massima dei dissipatori per cpu installabili...
secondo voi ci sta il Noctua NH-D14 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=34&lng=en&set=1) ?

Height (with fan) 160 mm
Width (with fan) 140 mm
Depth (with fan) 158 mm

e un altra cosa... qualcuno ha provato a sostituire o cmq sarebbe una buona idea sostituire le ventole con le Noctua NF-S12B FLX (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=25&lng=en&set=1) ?

tanto son tutte spese riutilizzabili e durature...no?

per i filtri antipolvere voi li consigliate?quali?

ah se qualcuno l'ha moddato mettendo una o due ventole sul tettuccio può cortesemente postare il link o la procedura?

grazie^^

marco_iol
07-01-2011, 22:06
ciao a tutti!
anche io possiedo (per ora :sperem:) quest ottimo case imbattibile nel rapporto qualità/prezzo :)

vorrei sapere qual'è la dimensione massima dei dissipatori per cpu installabili...
secondo voi ci sta il Noctua NH-D14 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=34&lng=en&set=1) ?

Height (with fan) 160 mm
Width (with fan) 140 mm
Depth (with fan) 158 mm

e un altra cosa... qualcuno ha provato a sostituire o cmq sarebbe una buona idea sostituire le ventole con le Noctua NF-S12B FLX (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=25&lng=en&set=1) ?

tanto son tutte spese riutilizzabili e durature...no?

per i filtri antipolvere voi li consigliate?quali?

ah se qualcuno l'ha moddato mettendo una o due ventole sul tettuccio può cortesemente postare il link o la procedura?

grazie^^
Penso che il limite fisico lo raggiungano i dissipatori alti 158 mm. Nel mio case, che ha la finestra di plexiglas laterale, non ci starebbe neanche uno da 158 mm - penso che il max sia 154/155 mm. Per la cronaca, io alla fine mi sono orientato sullo Zalman, che è alto 152 mm.
Invece non so dirti nulla sul filtro antipolvere, sorry!
p.s.: perché lo vuoi moddare con le ventole nel tettuccio? Io, fossi in te, cercherei di ottimizzare il flusso dal pannello frontale alla parte posteriore - tieni anche in considerazione che in alto c'è l'alimentatore...

Melting Blaze
07-01-2011, 22:16
Penso che il limite fisico lo raggiungano i dissipatori alti 158 mm. Nel mio case, che ha la finestra di plexiglas laterale, non ci starebbe neanche uno da 158 mm - penso che il max sia 154/155 mm. Per la cronaca, io alla fine mi sono orientato sullo Zalman, che è alto 152 mm.
bè di altri noctua o di altri dissi più piccoli ma cmq molto performanti ce ne sono!
è solo che con poco di più si può prendere questo che è il re dei dissi quindi non so...
Invece non so dirti nulla sul filtro antipolvere, sorry!
ne ho visti diversi dal dragone e tutti da spender poco. tra l'altro alcuni pure magnetici!:eek:

non vorrei rinunciare a dell'aria fresca mettendoli però.

p.s.: perché lo vuoi moddare con le ventole nel tettuccio? Io, fossi in te, cercherei di ottimizzare il flusso dal pannello frontale alla parte posteriore - tieni anche in considerazione che in alto c'è l'alimentatore...
perchè l'aria che viene espulsa dall'ali è insana come cosa e con anche solo la mesh sul tettuccio guadagnerebbe gradi molto facilmente!
con una ventola in estrazione poi (a patto di rispettare la regola della pressione uguale o cmq positiva) il tutto si abbasserebbe di svariati gradi!

volendo uno può anche mettere una ventola sulla vga (per il discorso pressione) come fatto (non bene) qui..
http://img101.imageshack.us/i/p2610091828.jpg/

già sostituendo con delle noctua penso che il tutto migliori!
no?

anche perchè ho già dentro 3hdd e ho già ordinato il 4°..quindi l'aria della ventola frontale viene bloccata pressochè tutta.

lorloran
02-05-2011, 18:49
Salve a tutti, nel mio Elite 330 mi si è rotta la molletta di plastica che sta dietro al pulsante di accensione, qualcuno sa dove posso trovarla su internet, nel sito dello shop della Cooler Master vendono soltanto tutto il pannello frontale.:)

http://thumbnails38.imagebam.com/13036/6354ff130357845.jpg (http://www.imagebam.com/image/6354ff130357845)

devil_mcry
02-05-2011, 18:58
Salve a tutti, nel mio Elite 330 mi si è rotta la molletta di plastica che sta dietro al pulsante di accensione, qualcuno sa dove posso trovarla su internet, nel sito dello shop della Cooler Master vendono soltanto tutto il pannello frontale.:)

http://thumbnails38.imagebam.com/13036/6354ff130357845.jpg (http://www.imagebam.com/image/6354ff130357845)

lo vendevano la tempo fa, ma se ora vendono solo più il frontale mi sa che nn si trova più

redheart
02-05-2011, 19:10
Salve a tutti, nel mio Elite 330 mi si è rotta la molletta di plastica che sta dietro al pulsante di accensione, qualcuno sa dove posso trovarla su internet, nel sito dello shop della Cooler Master vendono soltanto tutto il pannello frontale.:)

http://thumbnails38.imagebam.com/13036/6354ff130357845.jpg (http://www.imagebam.com/image/6354ff130357845)

a me si ruppe praticamente subito (e ti parlo più di 3 anni) e per pigrizia non l'ho mai aggiustato ripiegando accendendo il pc dalla tastiera.

il tasto ti rimane incastrato storto quando lo premi?

lorloran
03-05-2011, 11:15
Grazie redheart e devil_mcry per l'aiuto.

Si il tasto rimane incastrato anche se ho parzialmente risolto con un po' di nastro adesivo e spingendolo molto delicatamente, la mia non si è rotta completamente come quella nella foto, però non so quanto potrà durare.

redheart
03-05-2011, 12:41
onestamente non l'ho mai smontato ma anch'io se lo spingo delicatamente non si incastra... cmq direi che è proprio un punto dolente di questo case (insieme al led rosso di fianco, che risulta invisibile per chi come me tene il case sotto la scrvania)

lorloran
03-05-2011, 16:08
onestamente non l'ho mai smontato ma anch'io se lo spingo delicatamente non si incastra... cmq direi che è proprio un punto dolente di questo case (insieme al led rosso di fianco, che risulta invisibile per chi come me tene il case sotto la scrvania)

Si guardando in altri forum anche in inglese ho riscontrato che a molti è successa la stessa cosa, perchè il funzionamento del tasto si basa tutto sull'elasticità di quei ponticelli di plastica che sono molto sottili, avrebbero fatto meglio a mettere un interruttore robusto come c'è nal pannello posteriore.

lorloran
04-05-2011, 09:28
Ieri ho mandato una mail alla Cooler Master al supporto tecnico che si trova nel sito nella sezione contatti inviando una foto della molletta rotta e il modello del case e oggi mi hanno risposto dicendomi che il problema è noto da tempo e che me ne invieranno uno in sostituzione.

redheart
04-05-2011, 10:47
Ieri ho mandato una mail alla Cooler Master al supporto tecnico che si trova nel sito nella sezione contatti inviando una foto della molletta rotta e il modello del case e oggi mi hanno risposto dicendomi che il problema è noto da tempo e che me ne invieranno uno in sostituzione.

a quanto?

lorloran
04-05-2011, 14:38
a quanto?

Nell'email non era specificato quindi presumo che sarà gratis o al massimo pagherò la spedizione, anche perchè il costo del pezzo in se penso sia irrisorio per una azienda come questa e poi se dovevo pagare qualcosa mi avrebbero fato sapere le varie modalità, almeno spero. Comunque quando mi arriva ti farò sapere.:)

redheart
04-05-2011, 15:58
Nell'email non era specificato quindi presumo che sarà gratis o al massimo pagherò la spedizione, anche perchè il costo del pezzo in se penso sia irrisorio per una azienda come questa e poi se dovevo pagare qualcosa mi avrebbero fato sapere le varie modalità, almeno spero. Comunque quando mi arriva ti farò sapere.:)

ok grazie così magari ti seguo ;)

lorloran
13-05-2011, 20:31
ok grazie così magari ti seguo ;)

Ciao redheart, oggi mi è arrivato il pulsante di accensione, nella busta che ho trovato nella cassetta della posta (quindi non ho dovuto pagare nulla) ne ho trovati addirittura due.

marco_iol
13-05-2011, 22:30
Ciao redheart, oggi mi è arrivato il pulsante di accensione, nella busta che ho trovato nella cassetta della posta (quindi non ho dovuto pagare nulla) ne ho trovati addirittura due.

Se non altro sono stati onesti :)

devil_mcry
14-05-2011, 01:25
Ciao redheart, oggi mi è arrivato il pulsante di accensione, nella busta che ho trovato nella cassetta della posta (quindi non ho dovuto pagare nulla) ne ho trovati addirittura due.

figo lo devo fare anche io allora

lorloran
14-05-2011, 11:00
Se non altro sono stati onesti :)

Si e hanno dimostrato una non comune attenzione ai clienti, cosa che dovrebbe essere una delle priorità di ogni azienda commerciale.

redheart
14-05-2011, 11:13
Ciao redheart, oggi mi è arrivato il pulsante di accensione, nella busta che ho trovato nella cassetta della posta (quindi non ho dovuto pagare nulla) ne ho trovati addirittura due.

ottimo e il pacchetto è arrivato dall'olanda?

lorloran
14-05-2011, 11:13
figo lo devo fare anche io allora

Penso di si, poi è stato tutto molto semplice, io gia mi immaginavo che non mi avrebbero nemmeno risposto e invece sono stati gentilissimi.

Ho mandato una mail al supporto tecnico nella sezione contatti del sito della Cooler Master nell'oggetto e nella mail ho scritto la domanda che ho trovato in questo link aggiungendo dove mi era possibile trovare il ricambio: http://www.coolermaster.it/faq.php?action=ViewAnswer&faq_id=246

in allegato poi ho inserito una foto del pezzo rotto, la stessa che ho messo quì nel forum e ho inviato la mail, il giorno dopo gia mi avevano risposto che me lo avrebbero inviato.

lorloran
14-05-2011, 11:16
ottimo e il pacchetto è arrivato dall'olanda?

Veramente non lo sò, sulla busta c'èra soltanto un timbro di posta prioritaria dalle poste svizzere.

redheart
14-05-2011, 11:21
Veramente non lo sò, sulla busta c'èra soltanto un timbro di posta prioritaria dalle poste svizzere.

gli hai scritto in italiano o inglese?

lorloran
14-05-2011, 11:30
gli hai scritto in italiano o inglese?

Ho fatto copia e incolla con la domanda che ho trovato nel link del sito e ho aggiunto soltando la frase "dove posso trovarne un altro?" che ho tradotto in inglese con Google.

devil_mcry
14-05-2011, 11:41
Penso di si, poi è stato tutto molto semplice, io gia mi immaginavo che non mi avrebbero nemmeno risposto e invece sono stati gentilissimi.

Ho mandato una mail al supporto tecnico nella sezione contatti del sito della Cooler Master nell'oggetto e nella mail ho scritto la domanda che ho trovato in questo link aggiungendo dove mi era possibile trovare il ricambio: http://www.coolermaster.it/faq.php?action=ViewAnswer&faq_id=246

in allegato poi ho inserito una foto del pezzo rotto, la stessa che ho messo quì nel forum e ho inviato la mail, il giorno dopo gia mi avevano risposto che me lo avrebbero inviato.
tnx

redheart
14-05-2011, 12:02
Ho fatto copia e incolla con la domanda che ho trovato nel link del sito e ho aggiunto soltando la frase "dove posso trovarne un altro?" che ho tradotto in inglese con Google.

grazie mille, già inviata :sperem:

redheart
16-05-2011, 18:35
grazie mille, già inviata :sperem:

stamattina mi è arrivata la loro mail che me lo spediscono ;)

SuperCiuk77
16-05-2011, 20:19
:) Salve a tutti sono nuovo del forum e scusate se non ho trovato la pagina delle presentazioni...sono possessore(fiero)del 330elite e sono in attesa delle mobo am3+ con SLI/xfire,c'è qualcuno che ha fatto uno SLI con ASUS GTX580 direct cu con questo case?;)

redheart
20-05-2011, 18:02
beh oggi a sorpresa ho trovato già tra la posta la busta con il pulsante (esattamente 2 pezzi anche a me) :O

Ho avuto solo un attimo di panico visto che non sapevo come accedere al retro del pannello frontale... cmq tutto risolto ora :D

lorloran
21-05-2011, 17:13
beh oggi a sorpresa ho trovato già tra la posta la busta con il pulsante (esattamente 2 pezzi anche a me) :O

Ho avuto solo un attimo di panico visto che non sapevo come accedere al retro del pannello frontale... cmq tutto risolto ora :D

Bene, anche io ci ho messo quanche minuto per vedere se c'erano viti o altro che lo tenevano su poi ho trovato nelle istruzioni un disegnino che spiegava come fare.

natiss88
28-05-2011, 16:56
:) Salve a tutti sono nuovo del forum e scusate se non ho trovato la pagina delle presentazioni...sono possessore(fiero)del 330elite e sono in attesa delle mobo am3+ con SLI/xfire,c'è qualcuno che ha fatto uno SLI con ASUS GTX580 direct cu con questo case?;)

ehm...

quelle gtx580 sono lunghe 30.5cm (le gtx580 standard sui 27) e occupano tre slot..
ammesso che riescano ad entrare, dovresti poi dar loro un po' d'aria..

sinceramente, mi limiterei ad una gtx580 con l'elite (che insomma, e' piu' che sufficiente come potenza) sperando comunque di avere ventole che riescano a muovere parecchia aria.

per uno sli di gtx580, ti consiglio almeno un haf912, che viene sui 75/80 euro.

snake06
13-06-2011, 16:17
beh oggi a sorpresa ho trovato già tra la posta la busta con il pulsante (esattamente 2 pezzi anche a me) :O



ti ho inviato un messaggio in pm; spero mi risponda. Ti ringrazio nel frattempo

snake06
15-06-2011, 15:37
ti ho inviato un messaggio in pm; spero mi risponda. Ti ringrazio nel frattempo

ringrazio redheart per le risposte esaurienti datemi in pvt :)

redheart
15-06-2011, 17:03
ringrazio redheart per le risposte esaurienti datemi in pvt :)

;)

Don Peppone
04-08-2011, 20:39
Questo è il mio :)

http://www.imagebanana.com/view/bllz81mv/SAM_1081.JPG
Consigli sull'ordine? :asd:

P.S. Si è rotto il bottone per accendere il pc (a dire il vero si era rotto 2 volte, ma incollandolo ho risolto..poi mia sorella me l'ha distrutto del tutto :doh: ho provato ad incollarlo, ma se provo ad accendere il pc si incastra, quindi il pc si accende e spegne all'infinito :asd:). Si vendono da qualche parte?

marco_iol
04-08-2011, 23:42
Questo è il mio :)

http://www.imagebanana.com/view/bllz81mv/SAM_1081.JPG
Consigli sull'ordine? :asd:



Due domande:
- Che te ne fai di una memoria USB all'interno? La utilizzi per le funzionalità di ReadyBoost?
- perché hai messo una ventola in immissione in alto?
Per quanto riguarda l'ordine penso che con il nostro case più di così ci sia ben poco da fare :)

Don Peppone
05-08-2011, 00:16
Due domande:
- Che te ne fai di una memoria USB all'interno? La utilizzi per le funzionalità di ReadyBoost?
- perché hai messo una ventola in immissione in alto?
Per quanto riguarda l'ordine penso che con il nostro case più di così ci sia ben poco da fare :)

1) non è una memoria USB, ma una chiavetta wireless ;) l'ho messa lì giusto per non tenerla in giro :asd:
2) l'ho messa perché mi avanzava e mi servivano i suoi molex per collegare il lettore dvd senza dover aggiungere l'altro cavo della enermax :asd: poi magari aiuta anche un po' a far circolare l'aria :stordita:

marco_iol
05-08-2011, 00:34
1) non è una memoria USB, ma una chiavetta wireless ;) l'ho messa lì giusto per non tenerla in giro :asd:
2) l'ho messa perché mi avanzava e mi servivano i suoi molex per collegare il lettore dvd senza dover aggiungere l'altro cavo della enermax :asd: poi magari aiuta anche un po' a far circolare l'aria :stordita:

1) Anch'io ne ho una ma la tengo fuori dal case, nella speranza di beccare più banda possibile :)
2) E io che pensavo chissa che calcoli avessi fatto :D

Don Peppone
05-08-2011, 00:41
No, non ho fatto molte riflessioni in effetti :asd:
Che poi il problema principale di questo case è proprio il ricircolo, il fatto che manchino i passacavi è un difetto secondario (magari, facendo dei buchi, si possono anche creare manualmente, quindi..)

redheart
05-08-2011, 08:06
Questo è il mio :)

http://www.imagebanana.com/view/bllz81mv/SAM_1081.JPG
Consigli sull'ordine? :asd:

P.S. Si è rotto il bottone per accendere il pc (a dire il vero si era rotto 2 volte, ma incollandolo ho risolto..poi mia sorella me l'ha distrutto del tutto :doh: ho provato ad incollarlo, ma se provo ad accendere il pc si incastra, quindi il pc si accende e spegne all'infinito :asd:). Si vendono da qualche parte?

ciao se hai letto gli ultimi post vedrai che io insieme ad altri abbiamo contattato direttamente la cooler master ricevendo gratuitamente ben 2 bottoni di ricambio ;)

OT: sbirciando dentro il tuo case ho notato che hai una GTX260... e le nostre configurazioni sono molto simili a parte appunto la scheda video. Cosa avevi prima?

Don Peppone
05-08-2011, 09:37
ciao se hai letto gli ultimi post vedrai che io insieme ad altri abbiamo contattato direttamente la cooler master ricevendo gratuitamente ben 2 bottoni di ricambio ;)

OT: sbirciando dentro il tuo case ho notato che hai una GTX260... e le nostre configurazioni sono molto simili a parte appunto la scheda video. Cosa avevi prima?

Prima avevo una ATì HD 4850, a prima ancora una Atì 4670 ;)
Lo spazio c'è e non è poco, il problema imho è il ricircolo.

redheart
05-08-2011, 09:55
Prima avevo una ATì HD 4850, a prima ancora una Atì 4670 ;)
Lo spazio c'è e non è poco, il problema imho è il ricircolo.

e sempre con la stessa config? io ho la 8800GT dalla nascita...

hai notato miglioramenti?

Don Peppone
05-08-2011, 10:00
e sempre con la stessa config? io ho la 8800GT dalla nascita...

hai notato miglioramenti?

Miglioramenti? Le prestazioni sono raddoppiate :Prrr:
Il passaggio da una 8800gt ad una gtx260 è devastante, fidati, ma anche dalla ati 4850 alla gtx260 si sente parecchio la differenza.
Ah, se passi ad una GTX260 ricordati di overcloccare la cpu ALMENO @3GHz, anche se a basse risoluzioni (1440x900 tipo la mia) devi portarlo @3.4GHz per non essere cpu limited

EDIT: Cmq no, ho cambiato parecchie cose da quando l'ho comprato, la main (avevo una asus p5kc), il dissipatore per la cpu, l'alimentatore (avevo un tecnoware500w), le varie vga, e ventole varie :)
Ah, entro la prox settimana mi regalo un lettore dvd sata :asd:

redheart
05-08-2011, 10:59
Miglioramenti? Le prestazioni sono raddoppiate :Prrr:
Il passaggio da una 8800gt ad una gtx260 è devastante, fidati, ma anche dalla ati 4850 alla gtx260 si sente parecchio la differenza.
Ah, se passi ad una GTX260 ricordati di overcloccare la cpu ALMENO @3GHz, anche se a basse risoluzioni (1440x900 tipo la mia) devi portarlo @3.4GHz per non essere cpu limited

EDIT: Cmq no, ho cambiato parecchie cose da quando l'ho comprato, la main (avevo una asus p5kc), il dissipatore per la cpu, l'alimentatore (avevo un tecnoware500w), le varie vga, e ventole varie :)
Ah, entro la prox settimana mi regalo un lettore dvd sata :asd:


raddoppiate? :eek:

per quanto riguarda l'oc il mio case ha solo la ventola d default e anche la ventolozza della cpu è quella di serie... e quindi non oso superare i 3ghz :mbe:

ma in questo ultimo periodo solamente quando gioco dopo un po' sento provenire dal case un forte rumore di una ventola come "di ferraglia" e non so se è quella della cpu o della scheda video :confused:
cmq se riporto la cpu a valori di default tutto tace o quasi :p

Don Peppone
05-08-2011, 11:02
raddoppiate? :eek:

per quanto riguarda l'oc il mio case ha solo la ventola d default e anche la ventolozza della cpu è quella di serie... e quindi non oso superare i 3ghz :mbe:

ma in questo ultimo periodo solamente quando gioco dopo un po' sento provenire dal case un forte rumore di una ventola come "di ferraglia" e non so se è quella della cpu o della scheda video :confused:
cmq se riporto la cpu a valori di default tutto tace o quasi :p

Dalla 8800GT alla GTX260 sì, le prestazioni raddoppiano o quasi, dalla 4850 alla GTX260 invece credo di aver guadagnato un 20-30%.
Comunque, metti una ventola da 12 in immissione e cambia dissipatore (se vuoi limitarti a 3/3.2GHz te la cavi anche con dissipatori da 15-20 €) e non hai problemi ;) Anzi, se vuoi tenerlo @3GHz va bene anche quello intel :asd:
Cmq se ho capito bene senti una specie di fischio elettrico diciamo, faceva anche a me quando avevo la 4850, adesso è sparito :D

redheart
05-08-2011, 18:59
Cmq se ho capito bene senti una specie di fischio elettrico diciamo, faceva anche a me quando avevo la 4850, adesso è sparito :D

diciamo che non è proprio un fischio, è un gracchiare come di lattoni... capisco che è difficile da spiegare :rolleyes:

cmq ciò non comporta alcun problema a livello di stabilità.

supermightyz
13-03-2012, 10:41
Questa nuova versione del 330 http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6723 con alimentatore in basso è valida?

redheart
13-03-2012, 12:27
Questa nuova versione del 330 http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6723 con alimentatore in basso è valida?


ciao io ho avuto questo case per 4 anni nella versione con l'ali in alto e credo sia l'unica differenza con la versione nuova quindi ti posso dire solo un paio di difetti... il tasto di accensione è molto delicato (si rompono con facilità i braccetti di plastica del pulsante stesso), il led di attività dell'hdd è quasi invisibile se si tiene il case sotto la scrivania.

Gold Scorpio
13-03-2012, 13:02
Questa nuova versione del 330 http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6723 con alimentatore in basso è valida?

Sembra identico alla versione classica, posizione dell'ali a parte. Spero solo che abbiano risolto il problema del pulsante di accensione...

supermightyz
13-03-2012, 14:09
Sembra identico alla versione classica, posizione dell'ali a parte. Spero solo che abbiano risolto il problema del pulsante di accensione...

Mi sembra che abbia anche la finestrella per montare dissipatore per cpu senza quindi dover smontare la scheda madre! Molto comoda! :)

lelepanz
14-03-2012, 09:25
l'ho comandato anche io.
dovrei aver preso la versione nera black.

l'unica cosa è che ho preso anche una hd6870 triventola ... speriamo ci stia hehe

supermightyz
14-03-2012, 13:51
l'ho comandato anche io.
dovrei aver preso la versione nera black.

l'unica cosa è che ho preso anche una hd6870 triventola ... speriamo ci stia hehe

Dovrebbe starci persino la 6990! ;)

lelepanz
14-03-2012, 16:38
Ottimo grazie. :)

marco_iol
15-03-2012, 08:16
ciao io ho avuto questo case per 4 anni nella versione con l'ali in alto e credo sia l'unica differenza con la versione nuova quindi ti posso dire solo un paio di difetti... il tasto di accensione è molto delicato (si rompono con facilità i braccetti di plastica del pulsante stesso), il led di attività dell'hdd è quasi invisibile se si tiene il case sotto la scrivania.

Ho notato che rispetto al precedente 330 hanno leggermente aumentato la larghezza - da 189 a 193 mm. Questo potrebbe consentire l'utilizzo dei dissipatori del processore - quelli a torre - alti 160 mm...

redheart
15-03-2012, 08:21
Ho notato che rispetto al precedente 330 hanno leggermente aumentato la larghezza - da 189 a 193 mm. Questo potrebbe consentire l'utilizzo dei dissipatori del processore - quelli a torre - alti 160 mm...


nel pc vecchio avevo il dissi stock quindi non avevo problemi di spazio...

supermightyz
15-03-2012, 09:01
Ho notato che rispetto al precedente 330 hanno leggermente aumentato la larghezza - da 189 a 193 mm. Questo potrebbe consentire l'utilizzo dei dissipatori del processore - quelli a torre - alti 160 mm...

Infatti supportato anche il cooler master 212

marco_iol
16-03-2012, 21:58
nel pc vecchio avevo il dissi stock quindi non avevo problemi di spazio...
Ma se ti venisse voglia di divertirti, magari facendo un po' di overclock sul processore, vedrai che la maggior parte dei dissipatori più efficaci sono da 160 mm, non proprio piccoli :)

marco_iol
16-03-2012, 22:00
Infatti supportato anche il cooler master 212
Che però non è 160 ;)

lelepanz
30-03-2012, 20:45
Scusate ... una domanda ... ma la ventola posteriore ... dove / come si attacca?

natiss88
30-03-2012, 22:32
Scusate ... una domanda ... ma la ventola posteriore ... dove / come si attacca?

Ad uno dei connettori sulla scheda madre..
Oppure,direttamente all'alimentatore

Franz22
12-04-2013, 19:13
Ciao ragazzi,
vorrei montare una ventola frontale visto che è supportata da questo case ma non capisco dove dovrei metterla...devo togliere le griglie anteriori? E come?
Vi allego una foto.
http://img829.imageshack.us/img829/4158/fotodel120413alle1700.jpg

Grazie.

natiss88
13-04-2013, 01:17
mi pare di ricordare che il pannello frontare abbia un'apertura sotto. Tirando con decisione dovresti farcela.

oppure, dall'interno vedi 4 "snap fit" particolari, tondeggianti e neri. 2 a dx, alto e basso. schiacciandoli il pannello si stacca.

devil_mcry
13-04-2013, 01:23
si monta davanti all'hdd. devi togliere la maschera anteriore per le viti o usare dei blocchi in gomma

Gold Scorpio
13-04-2013, 08:14
Confermo quanto detto. La ventola la infili nello spazio tra gli hard disk e la paratia frontale, devi forzare un pochino ma ci entra. Per avvitarla devi rimuovere la paratia frontale.

marco_iol
14-04-2013, 08:20
Un suggerimento che mi venne bene a suo tempo: metti una ventola con basso numero di giri - se non sbaglio la mia è 750 rpm. Questo perché, per avere un buon flusso d'aria, è bene che questa si muovi dal pannello frontale a quello posteriore sempre con un minimo di aspirazione, evitando quindi inutili turbolenze.

7gunner7
27-05-2013, 14:36
Un plauso a CM per avermi mandati gratis 2 tasti d'accensione dopo che il mio si è rotto (allentate le "mollette" in plastica da una parte e rimaneva incastrato dentro). Contattati via mail, mi hanno risposto subito e 7-10 giorni dopo mi è arrivato un pacchetto...

http://i40.tinypic.com/2uqljes.jpg

:)

Don Peppone
01-06-2013, 19:04
Io non ho più il bottone da almeno 2 anni :D

dukati
26-06-2015, 19:48
Un saluto a tutti, vorrei acquistare il dissipatore Noctua NH-D14 ma vorrei prima sapere se monta nel nostro case.Guardando in giro ho trovato pareri discordanti sul manuale in pdf del case http://www.coolermaster.com/xresserver01-DLFILE-P130218002549f3-F13030600235d73.html c'è scritto che l'altezza massima disponibile per il dissipatore è di 16.6cm ed il noctua da specifiche è alto 16cm ma anche su questo forum c'è chi dice che non entra, c'è qualcuno che ha un'esperienza diretta? In alternativa stavo pensando ad un sistema a liquido tipo il corsair h70 o similari c'è qualcuno che ha esperienze con questi sistemi nel nostro case?La mia scheda madre è una GA-X58A-UD3R e la cpu è una i7920.Avete in alternativa altri dissipatori aria o liquido efficaci che entrano nel nostro case da consigliarmi?Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto.

Gold Scorpio
26-06-2015, 21:57
Io ci ho montato senza problemi il Seidon monoventola di Cooler Master

dukati
26-06-2015, 22:09
Gold Scorpio come va il Seidon 120 M fai overclock e con che cpu?Vedo che si può adattare ad un sacco si socket, è rumorosa la pompa?E la ventola? L'elite 330 non è riportato nella copmatibility list http://www.coolermaster.com/cooling/cpu-liquid-cooler/seidon-120m/ hai dovuto fare adattamenti?

Gold Scorpio
29-06-2015, 11:12
Gold Scorpio come va il Seidon 120 M fai overclock e con che cpu?Vedo che si può adattare ad un sacco si socket, è rumorosa la pompa?E la ventola? L'elite 330 non è riportato nella copmatibility list http://www.coolermaster.com/cooling/cpu-liquid-cooler/seidon-120m/ hai dovuto fare adattamenti?

Non facevo overclock, il sistema è silenzioso ma le viti sono un po' corte ed è faticoso attaccare ventola e radiatore sul retro del case.