PDA

View Full Version : Microsoft Windows Vista... finalmente!


Pagine : 1 2 [3]

jedy48
01-02-2007, 22:32
Sì hai ragione, ho letto male la postilla :D

Mi spiegate perché essendo un sistema Ex novo non è stato sviluppato principalmente a 64bit e come variante a 32-bit :wtf:
perchè parlando con tecnico Microsoft mi ha detto che non conviene acquistare la 32 bit , come sicurezza è migliore xp aggiornato, se 1 ha un ufficio allora è meglio prendere la 64 bit e aggiornare periferiche x i 64 bit perchè come a software per ora non cè nulla ottimizzato x i 64.....inoltre il 64 NON fà istallare nessun software che non sia firmato e certificato microsoft e che è un problema x i produttori di firewall perchè non fà modificare il kernel da nessuno , al contrario di quello a 32 bit

Dardo Xp
02-02-2007, 12:47
Scusate ragazzi volevo porvi 2 domande: la prima è se windows vista secondo voi girerà decentemente sul mio pc che è in sign; in secondo luogo, vorrei sapere se possibile un ulteriore cosa: da quello che ho letto, se decido di prendere la versione 64bit, questa mi creerà problemi con i programmi e software (giochi, firewall, utility varie, programmi multimediali tipo winamp etcetc) che uso attualmente su Win Xp...ho capito bene o non è cosi?

manga81
02-02-2007, 15:44
Scusate ragazzi volevo porvi 2 domande: la prima è se windows vista secondo voi girerà decentemente sul mio pc che è in sign; in secondo luogo, vorrei sapere se possibile un ulteriore cosa: da quello che ho letto, se decido di prendere la versione 64bit, questa mi creerà problemi con i programmi e software (giochi, firewall, utility varie, programmi multimediali tipo winamp etcetc) che uso attualmente su Win Xp...ho capito bene o non è cosi?


dipende da che programmi usi.....
se gli aggiungi 1gb di ram ti andrà molto bene altro che decentemente ;)

PurePoison
03-02-2007, 12:32
ragazzi ho installato vista e sincerametne non è piaciuto molto, mi chiedeva sempre di eseguire le operazioni tipo gestire le periferiche, installare driver, ecc...che palle...e poi non trovavo i driver per il modem adsl e quindi l'ho tolto! :rolleyes:

jedy48
03-02-2007, 13:24
ragazzi ho installato vista e sincerametne non è piaciuto molto, mi chiedeva sempre di eseguire le operazioni tipo gestire le periferiche, installare driver, ecc...che palle...e poi non trovavo i driver per il modem adsl e quindi l'ho tolto! :rolleyes:
anchio AVEVO Vista Enterprise regalatomi da una ragazza che lavora in una grande azienda, senza bisogno di attivazione ecc...l'hò tolto dalle balle stamani per i driver della stampante che NON escono mai, per le varie rotture x ogni cosa che faccio...quindi x me + che Vista è una SVISTA :D

Dardo Xp
04-02-2007, 12:10
dipende da che programmi usi.....
se gli aggiungi 1gb di ram ti andrà molto bene altro che decentemente ;)


Si ma se ho capito bene, la versione a 32 bit al contrario è pienamente compatibile con tutti i programmi che giravano su Xp o sbaglio?

jedy48
04-02-2007, 13:10
Si ma se ho capito bene, la versione a 32 bit al contrario è pienamente compatibile con tutti i programmi che giravano su Xp o sbaglio?
proprio tutti no, ad esempio winrar no, photoshop 7 si, photoshopcs2 mi ha fatto penare NON poco x istallarlo senza contare quello ho tribolato per far andare Vista in modalità AHCI.....office 2003 mi rompeva un pò outlok, mentre office 2007 và bene...ora devo provare a istallarci nero, diskeeper non ne vuole sapere...poi non è vero nulla che l'utility di deframmentazione non si vede....

letsmakealist
04-02-2007, 13:54
winrar no
a me winrar non ha dato alcun problema.

Leron
04-02-2007, 14:01
a me winrar non ha dato alcun problema.
winrar non funziona molto bene, soprattutto usandolo da "tastodestro" (esempio per estrarre o creare nuovi archivi direttamente)

capitan_crasy
04-02-2007, 15:42
Winrar?
Provate "ALZip", funziona anche su Vista...

jedy48
04-02-2007, 20:31
winrar non funziona molto bene, soprattutto usandolo da "tastodestro" (esempio per estrarre o creare nuovi archivi direttamente)
infatti, a me non funziona da tasto destro, ho messo 7Zip e funziona benissimo, anche True Image 10 funziona bene, Perfect Disk 8.50 mi è successa una cosa strana con Photoshop CS2 , siccome ho la versione aggiornamento non me la voleva istallare in program files, diceva che non era corretto, ho fatto una cartella chiamata Programmi anche Vista è in Inglese e l'hò istallato lì, ma funzionava male, l'hò disistallato, ho istallato la versione 7 e dopo la versione CS2 , allora è andato tutto bene..... :confused: mhà...poi mi ha fatto tribolare NON poco per istallarlo in modalità AHCI....cmq non mi sembra ancora molto ..."maturo", a Giugno quando mi scade la licenza vedrò :D

phoenixbf
04-02-2007, 21:21
Winrar?
Provate "ALZip", funziona anche su Vista...

Oppure IZarc, sempre free, qualcuno ha gia provato su Vista?
(Dovrebbe andare)

predator87
04-02-2007, 22:08
che cpu bisogna avere minimo per vista? 1gb di ram pure no?

Leron
04-02-2007, 22:22
che cpu bisogna avere minimo per vista? 1gb di ram pure no?
ram 1GB stai tranquillo, 512Mb non lo metterei

Dexther
04-02-2007, 22:23
raga come spazio su disco confermate i 15 gb di cui ho letto qualche post fa??

tazok
04-02-2007, 22:24
raga come spazio su disco confermate i 15 gb?
no, indicativamente puoi arrivare a 9-11 di SOLO sistema operativo.
con file vari e programmi "necessari" sui 15

Dexther
04-02-2007, 22:24
no, indicativamente puoi arrivare a 9-11 di SOLO sistema operativo.
con file vari e programmi "necessari" sui 15

ok , grazie :)

tazok
04-02-2007, 22:27
ok , grazie :)

per essere precisi,versione ultimate.

SOLO il sistema operativo 10,4 GB (11.228.459.168 byte)
(comprensivo di hyberfil e pagefile,che considero parte necessaria al sys op)

ezio
04-02-2007, 22:28
no, indicativamente puoi arrivare a 9-11 di SOLO sistema operativo.
con file vari e programmi "necessari" sui 15
Confermo, con la Ultimate e solo uno-due programmi necessari (Nero e qualche software di gestione delle periferiche) ho circa 10Gb occupati (pagefile compreso).

tazok
04-02-2007, 22:31
Confermo, con la Ultimate e solo uno-due programmi necessari (Nero e qualche software di gestione delle periferiche) ho circa 10Gb occupati (pagefile compreso).

si infatti ho precisato sopra :D :cool:

MaxP4
04-02-2007, 22:32
...mi è successa una cosa strana con Photoshop CS2 , siccome ho la versione aggiornamento non me la voleva istallare in program files, diceva che non era corretto, ho fatto una cartella chiamata Programmi anche Vista è in Inglese e l'hò istallato lì, ma funzionava male, l'hò disistallato, ho istallato la versione 7 e dopo la versione CS2 , allora è andato tutto bene...
Dopo gli smanettamenti con la RTM ho acquistato la Ultimate, formattato e ripartito da zero. Ma ho avuto i tuoi stessi problemi con Photoshop (mentre con la RTM era andato tutto liscio).
Ho risolto installando prima Acrobat 8 che si è creato la cartella Adobe (e forse qualche altra cosa), e poi Photoshop che questa volta si è installato correttamente. Mah...

jedy48
05-02-2007, 16:45
ram 1GB stai tranquillo, 512Mb non lo metterei
meglio 2 :)

jedy48
05-02-2007, 16:47
Dopo gli smanettamenti con la RTM ho acquistato la Ultimate, formattato e ripartito da zero. Ma ho avuto i tuoi stessi problemi con Photoshop (mentre con la RTM era andato tutto liscio).
Ho risolto installando prima Acrobat 8 che si è creato la cartella Adobe (e forse qualche altra cosa), e poi Photoshop che questa volta si è installato correttamente. Mah...
non è ancora maturo....dove hai acquistato quanto pagata la Ultimate? 32 o 64 bit'

coschizza
05-02-2007, 17:12
Dopo gli smanettamenti con la RTM ho acquistato la Ultimate, formattato e ripartito da zero. Ma ho avuto i tuoi stessi problemi con Photoshop (mentre con la RTM era andato tutto liscio).


ma essendo il codice della la RTM uguale a quello della Ultimate che puoi comprare oggi come fai ad avere un comportamente differente?

jedy48
05-02-2007, 17:18
raga come spazio su disco confermate i 15 gb di cui ho letto qualche post fa??
NO! ci voglio 40gb altrimenti ti ritrovi il disco pieno in un giorno (a meno che disabiliti il system restore)

Dexther
05-02-2007, 17:23
NO! ci voglio 40gb altrimenti ti ritrovi il disco pieno in un giorno (a meno che disabiliti il system restore)

Ah, ok . Non che lo spazio sia per me sia un problema ma meglio saperlo :).

Cmq che voi sappiate, è possibile acquistare un solo OS con 2 licenze?
Vorremmo dividere i costi io ed un mio amico..

jedy48
05-02-2007, 17:31
Ah, ok . Non che lo spazio sia per me sia un problema ma meglio saperlo :).

Cmq che voi sappiate, è possibile acquistare un solo OS con 2 licenze?
Vorremmo dividere i costi io ed un mio amico..
bisogna che tu telefoni a Microsoft facendoti dire i prezzi di 1 licenza e se prendendone 2 il prezzo è lo stesso oppure no...ma non credo che facciano sconti su 2 licenze, altrimenti sai quanti farebbero la stessa cosa? :D

Dexther
05-02-2007, 18:00
bisogna che tu telefoni a Microsoft facendoti dire i prezzi di 1 licenza e se prendendone 2 il prezzo è lo stesso oppure no...ma non credo che facciano sconti su 2 licenze, altrimenti sai quanti farebbero la stessa cosa? :D

:doh:

chiedevo perchè ad es. con gli antivirus io ed il solito amico abbiam fatto così : abbiamo acquistato kaspersky con 2 licenze :boh:.

jedy48
05-02-2007, 18:25
:doh:

chiedevo perchè ad es. con gli antivirus io ed il solito amico abbiam fatto così : abbiamo acquistato kaspersky con 2 licenze :boh:.
si,ma kaspersky è un'altra cosa, NOn è una sanguisuga come Micro$oft cche fà beneficenza coi € dei soliti fess...(che siamo NOI ) (x ora.....)

Dexther
05-02-2007, 18:26
si,ma kaspersky è un'altra cosa, NOn è una sanguisuga come Micro$oft cche fà beneficenza coi € dei soliti fess...(che siamo NOI ) (x ora.....)

già , kaspersky deve difendersi dalla concorrenza , preoccupazione che MS non ha :stordita: ..

jedy48
05-02-2007, 18:44
già , kaspersky deve difendersi dalla concorrenza , preoccupazione che MS non ha :stordita: ..
x ora, perchè nel negozio dove mi servo stanno vendendo Mac Pro come non si era mai visto, infatti se uno si fà 2 conti...Vista ultimate € 599, scheda video nvidia 8800 € da 600 a 800...se dai indietro il pc che hai e prendi un Mac con € 1000/1200 con 2 Xeon da 2500 ciascuno e 2 gb di ramm lo prendi, poi ci puoi istallare anche Xp...... ;) ci stò facendo un pensierino.....

schwalbe
05-02-2007, 18:56
NO! ci voglio 40gb altrimenti ti ritrovi il disco pieno in un giorno (a meno che disabiliti il system restore)

Chi usa Ghost o True Image è la prima cosa che disabilita...

erCicci
05-02-2007, 18:58
Chi usa Ghost o True Image è la prima cosa che disabilita...

Anche chi non li usa :D

erCicci
05-02-2007, 19:01
x ora, perchè nel negozio dove mi servo stanno vendendo Mac Pro come non si era mai visto, infatti se uno si fà 2 conti...Vista ultimate € 599, scheda video nvidia 8800 € da 600 a 800...se dai indietro il pc che hai e prendi un Mac con € 1000/1200 con 2 Xeon da 2500 ciascuno e 2 gb di ramm lo prendi, poi ci puoi istallare anche Xp...... ;) ci stò facendo un pensierino.....

Senza entrare nella diatriba, mi limito a notare che il paragone non è molto azzeccato... al limite dovresti paragonare un Mac con un PC con la versione OEM di Windows.
Non vorrei dire castronerie, ma non mi risulta sia possibile comprare un MacOS allo stesso modo in cui si acquista una versione retail di Windows... anche perché non sapresti che fartene, visto che tutti i Mac escono con il sistema operativo installato e il MacOS si installa solo sui Mac ;)

Criceto
05-02-2007, 19:40
Non vorrei dire castronerie, ma non mi risulta sia possibile comprare un MacOS allo stesso modo in cui si acquista una versione retail di Windows... anche perché non sapresti che fartene, visto che tutti i Mac escono con il sistema operativo installato e il MacOS si installa solo sui Mac ;)

Ci sono sempre i Mac vecchi usciti con la versione precedente dell'OS... :O
Certo che si può comprare una confezione retail di Tiger.

La differenza è che la versione è solo 1, non 18 come in Vista! ;)

http://www.filippocorti.com/file/blog/2007/gennaio/windows_vista_mac.jpg

Sajiuuk Kaar
05-02-2007, 20:46
Ci sono sempre i Mac vecchi usciti con la versione precedente dell'OS... :O
Certo che si può comprare una confezione retail di Tiger.

La differenza è che la versione è solo 1, non 18 come in Vista! ;)

http://www.filippocorti.com/file/blog/2007/gennaio/windows_vista_mac.jpg

Ed è per questo che mac merita rispetto. i programmatori usano una logica stile nano piantato a terra in difensiva totale ed incazzato fino ai controcojoni.
13 versioni diverse di cui 2 - 3 per chi ha, XP home, XP pro, XP MCE, XP buisness.
E XP a sua volta è uscito da Win 98 e win 95. E prima ancora di questi win 3.1

Ora: se le versioni di vista erano 16 prevedere quante versioni di windows diverse sarebbero uscite con quello DOPO vista sarebbe stato facile: 1 (win 3.1), 2 (win 95-8), 4 (win xp/2000 in tutte le versioni sono 4 cioè XP home, pro, MCE e 2000; server edition è un'altra cosa inquanto non cambia un ca**o '-.-), 8 (win xp/2000 tra service pack e varie sono 8 versioni "aggiornate" (in questo caso vuole dire piu' grovierizzate) possibili), 16 (-3 che mandano a monte il calcolo sul numero delle versioni) versioni di windows vista.
Se in calcolo fosse stato corretto la prossima versione, quella dopo vista avrebbe dovuto contare 32 versioni diverse, poi 64, 128, 256, 512, ecc fino a oltre 1073741824 versioni che è 2^30 (semmai win durerà così tanto ma con il cagare che fa fra un po' venderanno pillole di nanorobot con windows XP in Anarchy Online, e lo scopo sarà semplicemente debilitare il personaggio inquanto il nanoprogramma è un potente lassativo).

jedy48
05-02-2007, 20:59
Senza entrare nella diatriba, mi limito a notare che il paragone non è molto azzeccato... al limite dovresti paragonare un Mac con un PC con la versione OEM di Windows.
Non vorrei dire castronerie, ma non mi risulta sia possibile comprare un MacOS allo stesso modo in cui si acquista una versione retail di Windows... anche perché non sapresti che fartene, visto che tutti i Mac escono con il sistema operativo installato e il MacOS si installa solo sui Mac ;)
a me sembra azzeccato e come, insieme al Mac danno il Cd RETAIL di Mac Osx e con € 2500 lo prendi, (senza monitor, ma come cpu 2 Xeon 2500) e con BootCamp in un'altra partizione ci istalli xp o cosa vuoi tu, un pc paragonabile al Mac secondo te costa MENO? con la stessa potenza e la stessa QUALITA' HARDWARE? senza contare che NON hai rompimenti di attivazioni varie ed hai un pc con le contropalle ;)

Scrambler77
06-02-2007, 13:46
Ragazzi, domanda tecnica:

Ho Vista BusinessN. Ho partizionato il disco in 3 partizioni:

part.1 40gb - montata in C: - Vista
part.2 10gb - montata in C:\Temp - Files temporanei
part.3 50gb - montata in D: - Documenti

Se imposto le variabili ambiente TMP e TEMP in C:\Temp - anzichè in %USERPROFILE%\AppData\Local - e sposto la cartella dei files temporanei internet in "C:\Temp\Files Temporanei Internet", Internet Explorer si rifiuta di scaricare qualunque file dalla rete. Tra l'altro, non riesce neppure a creare qualsiasi file temporaneo (.htm ecc). Windows invece funziona regolarmente e crea files temporanei senza alcun problema.

Ho provato ad impostare manualmente i permessi di accesso a C:\Temp ma niente da fare...

Un setup del genere lo preferisco perchè riduce la frammentazione di C:\ e ho un controllo migliore sui files temporanei...

Secondo voi perchè lo stesso setup su XP funziona e su Vista no?

jedy48
06-02-2007, 14:14
Ragazzi, domanda tecnica:

Ho Vista BusinessN. Ho partizionato il disco in 3 partizioni:

part.1 40gb - montata in C: - Vista
part.2 10gb - montata in C:\Temp - Files temporanei
part.3 50gb - montata in D: - Documenti

Se imposto le variabili ambiente TMP e TEMP in C:\Temp - anzichè in %USERPROFILE%\AppData\Local - e sposto la cartella dei files temporanei internet in "C:\Temp\Files Temporanei Internet", Internet Explorer si rifiuta di scaricare qualunque file dalla rete. Tra l'altro, non riesce neppure a creare qualsiasi file temporaneo (.htm ecc). Windows invece funziona regolarmente e crea files temporanei senza alcun problema.

Ho provato ad impostare manualmente i permessi di accesso a C:\Temp ma niente da fare...

Un setup del genere lo preferisco perchè riduce la frammentazione di C:\ e ho un controllo migliore sui files temporanei...

Secondo voi perchè lo stesso setup su XP funziona e su Vista no?
mhà? vista è....particolare, ma la tua versione Business ha l'interfaccia Aero? e l'orologio in alto a dx. come la Ultimate? xchè avevo sentito dire di no...

Scrambler77
06-02-2007, 14:27
Si si è identica alla ultimate... Non ci sono tutti quei fronzoli inutili (tipo mediacenter et simila)... C'è aero, la sidebar.... e tutto il resto...

Cmq ho risolto. I permessi non vanno impostati sulla cartella C:\Temp ma direttamente sul volume, da Gestione Computer, facendo in modo che le sottocartelle ereditino i permessi dal volume...

jedy48
06-02-2007, 14:42
Si si è identica alla ultimate... Non ci sono tutti quei fronzoli inutili (tipo mediacenter et simila)... C'è aero, la sidebar.... e tutto il resto...

Cmq ho risolto. I permessi non vanno impostati sulla cartella C:\Temp ma direttamente sul volume, da Gestione Computer, facendo in modo che le sottocartelle ereditino i permessi dal volume...
e naturalmente non ha bisogno di attivazione vero? ;)
ma media center in pratica a cosa servirebbe? :confused:

Scrambler77
06-02-2007, 15:09
e naturalmente non ha bisogno di attivazione vero? ;)
ma media center in pratica a cosa servirebbe? :confused:

Certo che ha bisogno di attivazione... A quanto ne so solo la Enterprise non necessita di attivazione.

Quello pseudo mediacenter serve come concentratore multimediale (organizza foto, video, mp3, guardi la TV - se hai un ricevutore installato - ecc...).

E' un coso pesantissimo che a me, sinceramente, non interessava avere. Così ho optato per la Business...

street
06-02-2007, 15:10
Un setup del genere lo preferisco perchè riduce la frammentazione di C:\ e ho un controllo migliore sui files temporanei...

Secondo voi perchè lo stesso setup su XP funziona e su Vista no?

Per un diverso approccio alla sicurezza tra xp e vista.

Lasciando tutte le tue cose sotto "userprofile" non mischi due diversi utenti, per farla semplice, e questo ti permette, ad esempio, di non infettare due diversi utenti nel caso uno venga attaccato.

Scrambler77
06-02-2007, 15:23
Per un diverso approccio alla sicurezza tra xp e vista.

Lasciando tutte le tue cose sotto "userprofile" non mischi due diversi utenti, per farla semplice, e questo ti permette, ad esempio, di non infettare due diversi utenti nel caso uno venga attaccato.

Si si questo è ovvio, ma su un sistema mono-utente (come il mio e la maggior parte, credo) il mio setup risulta molto efficace sia in termini di velocità che di "pulizia"...

In ogni caso, l'approccio di Vista alla sicurezza è un po' noioso, anche perchè non ha memoria delle concessioni e richiede sempre la stessa conferma sempre sullo stesso eseguibile...

Secondo me molta gente disabiliterà (anche se non so se è possibile) il sistema di controllo o lavorerà direttamente come Administrator...

street
06-02-2007, 15:44
Si si questo è ovvio, ma su un sistema mono-utente (come il mio e la maggior parte, credo) il mio setup risulta molto efficace sia in termini di velocità che di "pulizia"...


mica del tutto ;)

in caso di infezione, ad esempio, ti basterebbe teoricamente ricrearti un nuovo user per avere un' istallazione pulita (ovviamente, evitando di riaccedere alla risorsa, intesa come programma, infetta).



In ogni caso, l'approccio di Vista alla sicurezza è un po' noioso, anche perchè non ha memoria delle concessioni e richiede sempre la stessa conferma sempre sullo stesso eseguibile...

Secondo me molta gente disabiliterà (anche se non so se è possibile) il sistema di controllo o lavorerà direttamente come Administrator...

non é che non ha memoria, ti chiede sempre cosa vuoi fare solo in caso di cambi sul sistema (che alla fin fine, dovrebbero essere fatti solo in situazioni di setup)

jedy48
06-02-2007, 15:44
Si si questo è ovvio, ma su un sistema mono-utente (come il mio e la maggior parte, credo) il mio setup risulta molto efficace sia in termini di velocità che di "pulizia"...

In ogni caso, l'approccio di Vista alla sicurezza è un po' noioso, anche perchè non ha memoria delle concessioni e richiede sempre la stessa conferma sempre sullo stesso eseguibile...

Secondo me molta gente disabiliterà (anche se non so se è possibile) il sistema di controllo o lavorerà direttamente come Administrator...
concordo, è molto noioso......attualmente ho sotto questo pc la RC1 che dette in prova Microsoft, ora ho anche una versione Enterprise che mi dato un'amica che lavora in Inghilterra in una grande azienda, peccato sia in Inglese, ma anche questa....quasi quasi la istallo e vedo cosà di diverso....cmq per un utente home o casalingo penso che la migliore sia la Home Premium , cosa ne fà uno in casa della Ultimate?

PurePoison
10-02-2007, 13:22
ragazzi sapete dirmi se i driver conexant accessrunner sono compatibili con vbista o se creano qlc problema???

ezio
12-02-2007, 11:25
ragazzi sapete dirmi se i driver conexant accessrunner sono compatibili con vbista o se creano qlc problema???
Ho un XX-connect con chip Conexant AccessRunner ed utilizzo senza problemi i driver di XP :)

Scrambler77
12-02-2007, 11:37
concordo, è molto noioso......attualmente ho sotto questo pc la RC1 che dette in prova Microsoft, ora ho anche una versione Enterprise che mi dato un'amica che lavora in Inghilterra in una grande azienda, peccato sia in Inglese, ma anche questa....quasi quasi la istallo e vedo cosà di diverso....cmq per un utente home o casalingo penso che la migliore sia la Home Premium , cosa ne fà uno in casa della Ultimate?

In ogni caso l'UAC (che non ha nulla a che fare con doom3!! :asd: ) può essere agevolmente disabilitato, seppur conservando qualche restrizione sui permessi di scrittura su alcune directories (provate ad installare un tema aggiuntivo...'tacci di microsoft!!).

Windows Vista Ultimante è orientato ai mediacenter o ai portatili dotati di ricevitore digitale terrestre, ricevitore radio, scheda di acquisizione video ecc ecc... Insomma più al multimediale che alla semplice navigazione internet/email/office...

Per questo ho deciso di installare a casa un BusinessN. E' più orientata all'uso "office" pur mantenendo l'interfaccia AERO (vengo da AIXGL quindi non so riunciare a ombre e trasparenze :doh: ) ma senza tutti quei "fronzoli" multimediali...

Scrambler77
12-02-2007, 11:45
mica del tutto ;)
non é che non ha memoria, ti chiede sempre cosa vuoi fare solo in caso di cambi sul sistema (che alla fin fine, dovrebbero essere fatti solo in situazioni di setup)

Invece non sempre. Una volta installato WinRAR, per esempio, ad ogni apertura di un archivio compresso non so perchè l'UAC richiede l'autorizzazione per elevare i privilegi di winrar ad administrator... Se glieli si concede, winrar non potrà decomprimere la cartella sul desktop dell'utente. Altrimenti, la decompressione di quello stesso archivio non è efficace in quanto winrar non avrà la possibilità di creare files temporanei al di fuori del dominio di quell'utente.

L'approccio è lo stesso dei desktop linux ormai collaudato già da diversi anni, ma la gestione dei permessi è un tantino più sofisticata su windows, pertanto a mio avviso diventa meno "intuitiva"...

Per me che ci lavoro, non c'è problema, ma vai a spiegare ad un cliente di 50 anni ormai assuefatto ad XP il perchè non riesce ad esplodere un archivio sul suo desktop...

Jammed_Death
12-02-2007, 11:46
a me per winrar non mi chiede nulla invece, semplicemente non mi decomprimeva nulla...dovevo aprire il file ed estrarre "a mano"... :D

letsmakealist
12-02-2007, 11:54
a me winrar funziona benone.

l'unico problema è l'integrazione con il menu contestuale: alcune voci ("comprimi in..." e "comprimi ed invia via email") non compaiono anche se selezionate.

Scrambler77
12-02-2007, 11:58
Io non ho detto che Winrar non funziona... ho detto che Winrar non funziona come dovrebbe... ;)

Anzi, a dire il vero, la compatibilità di Vista con i vecchi software è addirittura al di sopra delle mie aspettative...

letsmakealist
12-02-2007, 12:07
Io non ho detto che Winrar non funziona... ho detto che Winrar non funziona come dovrebbe... ;)

infatti ;)
avete notato, comunque, che il 90% dei problemi di compatibilità software con vista son determinati da UAC ?

ezio
12-02-2007, 12:10
a me per winrar non mi chiede nulla invece, semplicemente non mi decomprimeva nulla...dovevo aprire il file ed estrarre "a mano"... :D
Usate l'ultima beta (3.70) ;)

jedy48
12-02-2007, 12:25
io ho finito di istallare ora Vista Enterprise in Inglese e già attivato, WinZip 11 ci funziona benissimo, però con la versione Ultimate che avevo istallato sul 2° disco sulla 2° porta sata , l'istallazione l'ho fatta con quel disco a solo, staccati i cavi degli altri dischi perchè non mi creasse il boot manager e non mi incasinasse i boot.ini di xp 32 e di xp 64 che ho sugli altri dischi, istallato e tutto ok, attacco il 3° disco dove ho xp 64 tutto ok Vista parte, Xp 64 pure e mi chiede il reboot, poi funziona bene, spengo il pc, stacco tutti cavi sata metto quello di xp 32 x cambiare disco , era su uno da 320 gb e mi serviva sull'altro pc, ne avevo 1 da 80 gb, lo metto sotto e clono la partizione con true image, tolgo il disco originale da 320 e riavvio il pc con l'altro, tutto ok, poi spengo e attacco quello con xp 64 , trova nuovo hadware/reboot e poi funziona, stessa cosa su xp 64, rispengo, attacco quello con Vista , i 2 xp trovano il nuovo disco, solito rebbot e funzionano, parto da Vista col tasto F8 x scegliere il disco di avvio e..... :eek: Vista NON parte....le barrette verdi che corrono.....nulla da fare , allora se uno lo VUOL tenere sul 2° disco e gli si rompe e/o cambia il 1° DEVE x forza RIFORMATTARE??? che cavolo di sistema operativo è? come dice sul giornale il Vernaccoliere AVANTI TUTTA COME I GAMBERI???? e ci hanno messo 6 e passa anni? :doh:

Sajiuuk Kaar
12-02-2007, 13:29
Io non ho detto che Winrar non funziona... ho detto che Winrar non funziona come dovrebbe... ;)

Anzi, a dire il vero, la compatibilità di Vista con i vecchi software è addirittura al di sopra delle mie aspettative...

La possibilità che qualcosa sia compatibile con il successivo sistema operativo è direttamente proporzionale al quanto ti serve il programma in questione.

Pertanto: non passerò MAI a vista :asd: