PDA

View Full Version : Microsoft Windows Vista... finalmente!


Pagine : 1 [2] 3

Ghiacciolo=ITA=
07-12-2006, 10:33
Ah bella roba sto vista....SLI? non se ne parla... Driver? non ce ne sono, manco per la scheda modem ADSL che preclude qualsiasi accesso alla rete!
No dico, se devo sputare sangue per trovare dei driver funzionanti, allora mi installo ubuntu, che tra l'altro sembrano più facili da trovare che per vista!
Ogni volta che fai un doppio click da qualche parte ti informa che l'operazione è potenzialmente dannosa: che diamine, sono utente administrator, potrò fare quel cavolo che mi pare??! a sto punto mandatemi a casa bill gates che decide lui cosa posso o non posso fare sul mio cavolo di pc!!!
Il flip 3d è la più boiata di tutte: fa la stessa identica cosa di ALT+TAB, solo che per vederlo devi spendere un 100€ per la scheda grafica compatibile + altri X per la versione premium....roba da matti!

L'unica nota positiva è che finalmente posso installare un windows su raid senza bisogno di un cazzo di floppy, che, all'alba del 2007, sembrava propio l'ora di adeguarsi!!

Ghiacciolo=ITA=
07-12-2006, 10:39
PS per la redazione: come mai nella descrizione delle versioni non menzionate mai le versioni N, quelle senza mediaplayer?? siamo in EUROPA, fareste meglio a tenere informato il pubblico delle versioni realizzate appositamente per le nostre normative comunitarie...

jedy48
07-12-2006, 10:58
...sembra che ci saranno delle novità, per ora top secret, per quanto riguarda seriali ed attivazione. È una voce che viene da fonti vicino a Microsoft Italia.

...staremo a vedere.
ciao MaxP4 hai ragione, staremo a vedere...affacciati alla finestra e ATTENTISSIMI prima di tirar fuori anche 1 € ....(a proposito, sono stato nella tua città Pienza prov. di Siena anni fà a caccia, complimenti bellissima) :)

Cobain
07-12-2006, 11:07
pure a me, infatti non vorrei incappare in un seriale poi messo nella blak list e non attivarlo più come si sente da molti di xp originale sul forum di microsoft, mi sembra un'OTTIMO motivo per ora di rimanere con xp e in futuro al Mac
seriale a parte....io formatto ogni 3 mesi ...come faro a mantenere vista? il seriale originale sara utilizzabile per poco piu di 3 installazioni poi devi sempre chiamare la microzozz...il seriale rc1 utilizzabile per la "rottura" sara utilizzabile per non piu di 10 volte ...insomma originale e non son cazzi per l'attivazione

Cobain
07-12-2006, 11:13
la politica del boicottaggio in italia non funziona.....ci sta troppa gente stupida ed incompetente basta pensare a quante in italia stanno comprando per la prima volta il pc sono tantissime .....molto di piu di quelle che conoscono l'hardware e annessi.....è gente ignara di quanto avviene molti di loro hanno persino comprato cpu con chipset "spia" nel periodo in cui si poteva scegliere tra le cpu (pulite)

jedy48
07-12-2006, 11:34
seriale a parte....io formatto ogni 3 mesi ...come faro a mantenere vista? il seriale originale sara utilizzabile per poco piu di 3 installazioni poi devi sempre chiamare la microzozz...il seriale rc1 utilizzabile per la "rottura" sara utilizzabile per non piu di 10 volte ...insomma originale e non son cazzi per l'attivazione
si, io ripristino l'immagine salvata anche 2 volte ogni 3 mesi...altrimenti dovrei formattare, ma uno che cambia spesso hardaware deve formattare per forza e sottostare alle solite STUPIDE domande degli addetti Microsft , tipo: D)come mai lei istalla così tante volte? R)perchè non ho altro da fare e mi piace divertirmi così, gliene frega qualcosa? altrimenti mi rimborsa la cifra di xp professional e glielo rispedisco all'indirizzo che mi darà! D) mi dica le prime 6 cifre del product......ma perchè non la smettono? tanto se vogliono vedono in qualsiasi momento chi sei ecc....insomma x me favoriscono il proliferare della pirateria, perchè conosco gente che si è rotta e ha istallato xp piratato pur avendo l'originale... :read:

riccardosl45
07-12-2006, 12:18
ma è vero che è dotato anche di sistema vocale?

Si l'ho provato ad utilizzare ma è un po' lento....quando gli dici un comando deve rifletterci un attimo per capire cosa deve fare...

E' carino ma dopo un po' ti stufi.

MaxP4
07-12-2006, 13:53
Ah bella roba sto vista....SLI? non se ne parla... Driver? non ce ne sono, manco per la scheda modem ADSL che preclude qualsiasi accesso alla rete!
Vista esce il 31 gennaio... diamogli un po' di tempo no?

No dico, se devo sputare sangue per trovare dei driver funzionanti, allora mi installo ubuntu, che tra l'altro sembrano più facili da trovare che per vista!

Mah... stesso ragionamento di sopra... tra poco tutti i produttori hw avranno i loro bei driver certificati ecc ecc... Comunque ho fatto varie installazioni di prova con vari tipi di hardware, se il driver non lo scaricava da solo alla prima connessione è sempre bastato installare quelli per XP.

Ogni volta che fai un doppio click da qualche parte ti informa che l'operazione è potenzialmente dannosa: che diamine, sono utente administrator, potrò fare quel cavolo che mi pare??! a sto punto mandatemi a casa bill gates che decide lui cosa posso o non posso fare sul mio cavolo di pc!!!

Intanto è una protezione in più per gli utonti e quindi è cosa buona. Gli utenti poi saranno in grado tranquillamente di disabilitare questa funzione.

Il flip 3d è la più boiata di tutte: fa la stessa identica cosa di ALT+TAB, solo che per vederlo devi spendere un 100€ per la scheda grafica compatibile + altri X per la versione premium....roba da matti!

Il flip 3D non è un ALT+TAB anche se poi alla fine fa sempre la stessa cosa... per la scheda video basta una DX9 compatibile. E comunque una scheda più "grintosa" può servire perché finalmente la gestione della grafica la fa la GPU.

L'unica nota positiva è che finalmente posso installare un windows su raid senza bisogno di un cazzo di floppy, che, all'alba del 2007, sembrava propio l'ora di adeguarsi!!
...et voilà, un grande della dialettica! :rolleyes:

Maaaaa documentarsi un po' prima di scrivere a vanvera?

DeMoN3
07-12-2006, 13:55
Sperando che non trovino il modo di attivare Palladium(o come volete chiamarlo) anche sotto windows Xp,credo che resterò su quest'ultimo...una domanda:dato che ho intenzione di farmi il pc nuovo,conviene prendere una scheda video che supporti le dx10?Vi saranno vantaggi anche sotto Xp?Oppure resterebbe una feature inutilizzata?

passwordlost
07-12-2006, 13:58
beh il flip 3d ed il flip fidatevi sono utilissimi...almeno sul mac il loro predecessore lo uso tantissimo e sebbene possano sembrare inutili vedrete che poi non riuscirete a farne a meno, sopratutto per persone che hanno l'abitudine di avere molte finestre aperte.

k0nt3
07-12-2006, 13:59
Sperando che non trovino il modo di attivare Palladium(o come volete chiamarlo) anche sotto windows Xp,credo che resterò su quest'ultimo...una domanda:dato che ho intenzione di farmi il pc nuovo,conviene prendere una scheda video che supporti le dx10?Vi saranno vantaggi anche sotto Xp?Oppure resterebbe una feature inutilizzata?
resterebbe una feature inutilizzata

phoenixbf
07-12-2006, 14:04
Ah bella roba sto vista....SLI? non se ne parla... Driver? non ce ne sono, manco per la scheda modem ADSL che preclude qualsiasi accesso alla rete!
No dico, se devo sputare sangue per trovare dei driver funzionanti, allora mi installo ubuntu, che tra l'altro sembrano più facili da trovare che per vista!

Ma quante boiate riesci a scrivere in cosi' poche righe???

Vista esce il 31 gennaio, poi i driver di conseguenza usciranno per tutti, pure per il tuo tostapane wireless.

Adesso... driver per linux piu' facili da trovare??
Vabbe' che vale il discorso sopra, pero' adesso non te ne passare, x il mio lettore di impronte digitali NON trovo il driver... se c'e' un punto debole di linux e' proprio quello.


Il flip 3d è la più boiata di tutte: fa la stessa identica cosa di ALT+TAB, solo che per vederlo devi spendere un 100€ per la scheda grafica compatibile + altri X per la versione premium....roba da matti!

Ma perche' la gente sparla prima di documentarsi?
ALT+TAB in questo momento su XP NON ti fa vedere un filmato/applicazione/quantaltro in tempo reale nella mini anteprima, questo e' il vantaggio.

Come accade su XGL per capirci.


L'unica nota positiva è che finalmente posso installare un windows su raid senza bisogno di un cazzo di floppy, che, all'alba del 2007, sembrava propio l'ora di adeguarsi!!

A parte le volgarita'.... parli di alba del 2007 quando stai ancora alla ADSL??

schwalbe
07-12-2006, 14:12
Il flip 3d è la più boiata di tutte: fa la stessa identica cosa di ALT+TAB, solo che per vederlo devi spendere un 100€ per la scheda grafica compatibile + altri X per la versione premium....roba da matti!


Il solito commento anti a prescindere!
Vedila in altro modo: se ho una scheda video che permette certe cose (e mi è pure costata), non è ora di usarla anche al di fuori dei soli giochi?
Poi se uno non può, non è mica necessario averlo per forza, non lo ordina mica il dottore, ...

Pecio84
07-12-2006, 14:20
Domanda:

prendiamo un gioco standard con prestazioni standard: cod2 (random la scelta)

Su xp con un 3800+ e una x1600xt, con 1,5 giga di ram ddr400mhz, a 1280x1024 e con i settaggi medi, faccio circa 30fps, più che sufficienti per giocarci dignitosamente.

Su vista, come mi andrà? La pesantezza grafica di Vista mi caricherà la vga? prenderà talmente tanta ram da non farmi andare bene il gioco? insomma gente, fatti non pugnette, con xp faccio 30fps, su vista quanti fps faccio? sempre 30? 20? 40?

DeMoN3
07-12-2006, 14:26
mmm...a questo punto credo che il mio preventivo di pc farà a meno dell'nvidia 8800...

coschizza
07-12-2006, 15:05
Domanda:

prendiamo un gioco standard con prestazioni standard: cod2 (random la scelta)

Su xp con un 3800+ e una x1600xt, con 1,5 giga di ram ddr400mhz, a 1280x1024 e con i settaggi medi, faccio circa 30fps, più che sufficienti per giocarci dignitosamente.

Su vista, come mi andrà? La pesantezza grafica di Vista mi caricherà la vga? prenderà talmente tanta ram da non farmi andare bene il gioco? insomma gente, fatti non pugnette, con xp faccio 30fps, su vista quanti fps faccio? sempre 30? 20? 40?

nello specifico prendendo come base le tue specifiche ti diro che oggi come oggi con i driver ATI cosi come sono allo stato attuale dovresti perdere circa un 10-20% di performance, la tua ram è gia ottima e non dovresti aver nessun problema nemmeno con i giochi piu spinti.

con il tempo quando i driver cominceranno una fase di ottimizzazione seria dovresti ottenere un virtuale pareggio tra performance di xp e vista (sempre utilizzando giochi direcx 9), questo dovrebbe avvenire perche quando utilizzi cod2 su vista utilizzi uno strado di software chiamato directx 9 ex che è una sorta di emulatore per le chiamate tra queste ultime è il driver di sistema, tale lavoro fa perdere un po di velocità che pero mediamente paraggiano (quando i driver saranno a un buon livello) visto che il driver di sistema accede alla gpu in maniera sensibilmente piu performante.

secondo la ms in certi casi dovresti avere performance superiori su vista rispetto a xp se il drive è scritto in maniera ottimale (situazione che pero avviene raramente).

se poi facessimo un ipotesi puramente teorica di un eventuale cod2 riscritto per le directx 10 allora a parità di risoluzione e dettaglio grafico dovresti passare a parità di condizioni a circa un 30% in piu quindi 40fps, tale vantaggio aumenta a seconda della complessità del gioco e maggiore è il numero di chiamate verso la gpu rispetto lo stesso motore directx9 maggiore è il vantaggio.

io per ora con la mia ATI 9800 pro 128 mb utilizzando gli ultimi driver disponibili per entrambe le piattaforme ho misurato su xp un vantaggio con 3dwinmark 2005/2006 di circa il 10-30% a seconda dei test, ma rispetto la tua il mio pc è molto piu datato come componenti.

nel test precedente utilizzando non gli ultimi driver della serie 6.xx ma i primi come il 6.1 ho misurato sempre un ventaggio su xp ma di circa il 5-15% a seconda dei test.

la chiave sta tutta nei driver........

Pecio84
07-12-2006, 15:08
Quindi la pesantezza del SO in sè non creerebbe problemi perchè ottimizzato meglio? speriamo :mc:

schwalbe
07-12-2006, 15:19
A dir il vero Vista sarà sempre un po' indietro a XP, per i giochi, di un 5% (con i driver a regime), in quanto risorse sono dedicate anche al SO, tant'è vero che non dovrebbe più esserci il brutale "stacco" tra interfaccia grafica e gioco.
Ma quando si avranno i primi giochi che girano o solo su Vista, o son più brutti graficamente su XP di fatto non sarà più un motivo di decisione.
Un po' come le auto con le barre antintrusione e marmitta catalitica, di fatto hanno aumentato sicurezza e calato inquinamento, ma di fatto anche calato prestazioni e aumentato i consumi. Ma di auto senza barre e marmitta non ne puoi più comprare, per cui i confronti si fanno con le attuali, tutte con barre e marmitta!

Gabes
07-12-2006, 17:29
Uso ormai vista RTM da un paio di settimane ( abbonamento msdn ) e non ho ancora avuto problemi se non qualcuno dopo aver smanettato con le impostazioni audio ( si è sistemato tutto con un riavvio ). A mio avviso gira molto bene e con alcuni giochi ad esempio flight simulator X mi pare giri più veloce di Xp.
Per quanto riguarda l'interfaccia non la trovo perniente scomoda anzi.... navigare i file è molto più veloce; inoltre trovo che la gestione delle risorse di rete sia stata ottimizzata risultando molto più veloce.

jedy48
07-12-2006, 17:48
Sperando che non trovino il modo di attivare Palladium(o come volete chiamarlo) anche sotto windows Xp,credo che resterò su quest'ultimo...una domanda:dato che ho intenzione di farmi il pc nuovo,conviene prendere una scheda video che supporti le dx10?Vi saranno vantaggi anche sotto Xp?Oppure resterebbe una feature inutilizzata?
io penso di si , non si sa mai... magari se non ne hai urgenza l'ultima Nvidia 8800 calerà di prezzo.....anche i giochi nuovi poi saranno con le DX 10

Sajiuuk Kaar
08-12-2006, 00:36
sono stato uno dei primi a disabilitare la wga senza la paginetta della microsoft... (che hanno messo poi inquanto TUTTI hanno capito che la wga non era un programma comune ma la modifica di un virus inquanto un programma comune non rigenera i file mancanti...)
Cosa dovrò fare scorporarla da vista? vorrà dire che ci proverò con una partizione virtuale XD

squall_seed
08-12-2006, 00:36
Ci vorrano almeno altri 2 anni per tirare le somme su S-VISTA.... Intanto fiato sprecato.

Nel frattempo tenetevi ciò che avete ed attenti anche agli aggiornamenti hardware.

Sajiuuk Kaar
08-12-2006, 00:38
@karplus: apri una qualsiasi cartella. Menù strumenti/opzioni cartella. apri il cavaliere visualizzazione.
Enjoy XD

Sajiuuk Kaar
08-12-2006, 00:40
dimenticavo: non a tutti i file si possono cambiare le icone da li con XP. alle cartelle ad eempio si cambia traite TDM sulla cartella, proprietà, caaliere personalizza, cambia icona.

Agli altri file dal pannello che ti ho scritto. Clicchi su un'exp, bottone "Avanzate" (se c'è altrimenti succhi) e li cambia icona.

Poi volendo con windowblinds e subprogrammi ti rifai il sistema.

squall_seed
08-12-2006, 01:04
Ricordo una cosa circa nel 2002 quando circolavano le versioni pre-alfa di longhorn (alias vista) tipo la versione 3348 (ma non rcordo bene) ero curioso di vedere con moltooooooo anticipo questa nuova interfaccia (e tutto il resto)allora feci la follia di installa quel longhorn su un pc con un pentium mmx 233 MHz e 4 GB di HD. So che forse non ci crederete ma l'ho fatto....

C'è da dire che la macchina col solo sistema quasi non si muoveva (era troppo sotto i requisiti) pero le trasparenze (aeroglass) erano già presenti e funzionanti su quel PC di merd@.

E da allora che non seguo l'evoluzione di sto sistema ma mi stupisce leggere commenti dove sembra cosi difficile far funzionare l'areoglass con dei pc e sk video di certo più recenti di quelle che avevo io all'epoca delle prove...

Se tutto ciò è vero mi verebbe da pensare che le successive release del S.O. sono peggiorate in questi anni anzichè migliorate.

La cosa certa e che se provassi ad installare queste rc2 su quel pc non potrei nenache farlo mi bloccherebbe prima, credo che lo abbiano volontariamente appesantito altrimenti proprio non si spiega come le stesse cose che funzionavano nelle prime release su quell'hardware ora richiedono hardware di certo maggiore.

L'unica cosa che non mi è chiara il perchè... Perchè maiappesantirlo se si può fare leggero e con le stesse funzioni grafiche ecc???

Temo che la vera risposta a questa domanda forse la sa solo Bill Gates.

coschizza
08-12-2006, 11:20
Ricordo una cosa circa nel 2002 quando circolavano le versioni pre-alfa di longhorn (alias vista) tipo la versione 3348 (ma non rcordo bene) ero curioso di vedere con moltooooooo anticipo questa nuova interfaccia (e tutto il resto)allora feci la follia di installa quel longhorn su un pc con un pentium mmx 233 MHz e 4 GB di HD. So che forse non ci crederete ma l'ho fatto....

C'è da dire che la macchina col solo sistema quasi non si muoveva (era troppo sotto i requisiti) pero le trasparenze (aeroglass) erano già presenti e funzionanti su quel PC di merd@.

E da allora che non seguo l'evoluzione di sto sistema ma mi stupisce leggere commenti dove sembra cosi difficile far funzionare l'areoglass con dei pc e sk video di certo più recenti di quelle che avevo io all'epoca delle prove...

Se tutto ciò è vero mi verebbe da pensare che le successive release del S.O. sono peggiorate in questi anni anzichè migliorate.

La cosa certa e che se provassi ad installare queste rc2 su quel pc non potrei nenache farlo mi bloccherebbe prima, credo che lo abbiano volontariamente appesantito altrimenti proprio non si spiega come le stesse cose che funzionavano nelle prime release su quell'hardware ora richiedono hardware di certo maggiore.

L'unica cosa che non mi è chiara il perchè... Perchè maiappesantirlo se si può fare leggero e con le stesse funzioni grafiche ecc???

Temo che la vera risposta a questa domanda forse la sa solo Bill Gates.

le build che stai confrontando sono molto diverse dal prodotto attale e mi sebra strano che non hai avuto problemi, a me le versioni alpha occupavano agilmente oltre 800-1000mb di ram e erano inutilizzabili in tutto, inoltre hai detto che avevi il aeroglass, ma nelle alpha non era ancora stato implementato questo motore grafico che è hano solo dalla prima beta, le versioni precedenti avevano solo protitipi che bisognava installare e configurare manualmente da riga di comando per poter funzionare, le trasparanze che vedevi erano fatte utilizzando le attuali gdi+ e non tramite la nuova gui.

di fatto le prime versioni come quella da te citata la 3348 erano solo delle versioni che partivano dal codice di windows xp/2003 e aggiungevano volta per volta moduli e codice nuovo ma non hanno niente di nemmeno avvicinabile alla rtm attale.

nelle alpha era anche implementata una versione sperimentale del winfs che poi (IMHO perfortuna) è stato non solo tolto ma persino eliminato completamente come progetto, sulle versioni alpha che ho provato il solo motore del winfs occupava fisso in memoria anche oltre 400mb di ram.

chi ha provato ogni build disponibile negli ultimi 2 anni puo confrmarti che ad ogni versione il sistema è stato sempre piu performante e alla fine i tempi di risposta confrontando la rtm con la prima beta 1 sono anche di 10x migliori.

squall_seed
08-12-2006, 20:08
Premesso che non ho quelle cose per pavoneggiarmi e sparare cazzate e premesso che non scrivo per perdere tempo ma scrivo per esperienza vissuta in prima persona ti ri-preciso:

1- la versione che avevo non ricordo qual'è ho sparato 3348 ma non è detto potrebbe anche essere una beta (non so in che periodo le hanno rilasciate) oppure potrebbe anche non essere un alpha, comunque se vuoi, visto che torno a casa per le vacanze, quando torno posso recuperarla (se la ritrovo) e magari inviartela così la valuti tu.

2- per aereoglss intendevo trasparenze.... so che erano fatte utilizzando le attuali gdi+ e non tramite la nuova gui (vorrei vedere) ma il punto e che l'effetto era comunque carino non so quanto questa nuova gui abbia aggiunto non posso confrontare non ho una copia ma se hanno migliorato di poco l'aspetto per creare una gui che gira solo su pc esosi mi sembra un'inutile appesantimento.

3- ti assicuro che non avevo 800 mb di ram è l'ho installato comunque... evidentemente se a te non risulta è ovvio che parliamo di due cose diverse.

Prendo atto di ciò che dici sul fatto che la velocità sia diventata 10x su questo non posso esprimermi (non avendo il vista attuale) comunque 10x mi sembra un'esagerazione prestazioni in termini di velocità del sistema di 10x superiore seppur ad una beta (che comunque non credo sia stata un rottame da rimorchio) vuol dire che il sistema dovrebbe letteralmente volare... da ciò che ho letto in giro non mi sembrano tutti così entusiasti delle prestazioni di vista.

phoenixbf
08-12-2006, 20:27
Ci vorrano almeno altri 2 anni per tirare le somme su S-VISTA.... Intanto fiato sprecato.

Sbagliato. Fin tanto che c'e' curiosita' in giro e la gente ha voglia di provare un nuovo OS, ci vorra' molto ma molto meno tempo di quello che credi per tirare gia' le somme...

E siccome alcuni dei post presenti qui sono utili, non e' fiato sprecato.


Nel frattempo tenetevi ciò che avete ed attenti anche agli aggiornamenti hardware.

Per quello sono gia' stato attento ;)

E cmq la soglia tra il "rimanere attaccato" a una cosa che via via diventa vecchia e "rischiare" con una cosa nuova e' molto labile.

coschizza
08-12-2006, 23:11
2- per aereoglss intendevo trasparenze.... so che erano fatte utilizzando le attuali gdi+ e non tramite la nuova gui (vorrei vedere) ma il punto e che l'effetto era comunque carino non so quanto questa nuova gui abbia aggiunto non posso confrontare non ho una copia ma se hanno migliorato di poco l'aspetto per creare una gui che gira solo su pc esosi mi sembra un'inutile appesantimento.

la questione non è importante dal punto di vista della qualità visiva ,quella puo essere gia ottima con le GDI+ su xp.

la differenza sostanziale è nel motore , ti faccio 2 esempi pratici.

1 in windows xp le trasparanze sono gestite a livello software dalla GPU che utilizza il suo motore interno 2d compatibile con le gdi per creare l'effetto delle trasparenze. Vista crea lo stesso effetto utilizzando il motore 3d dalla GPU e quindi applicando semplicemente una texture trasparente sopra dei poligoni che compongono la finestra o la parte che deve diventare trasparente.

quindi puoi avere la stessa qualità su entrambe ma quello che cambia è il framework grafico che sta sotto, su xp lavori al 100% in 2d e hai una potenza disponibile limitata (le gpu non si sono piu evolute in questo campo ormai da anni perche investono soldi e silicio solo sulla parte 3d, questo ha reso la parte 2d di queste schede particolarmente obsoleto, mentre quella 3d ormai viene utilizzata solo nei giochi e viene sprecata nel 100% dei casi nell'utilizzo standard del pc)

2 una finestra standard in xp è l'insieme di varie componenti 2d che compongono i vari oggetti pulsanti ecc. In vista non esiste oggetto rappresentato sullo schermo che non sia un oggetto 3d, per esempio una finestra standard di vista che rappresenta per esempio il "gestione risorse" utilizza circa 120-130 poligono per rappresentare i vari oggetti.

come vedi il punto non è sulla qualità ma sul fatto che nel futuro grazie a tale motore sara possibile interagire con il SO il suo desktop e le applicazioni in maniera completamente differente da come si fa oggi. Prendi come esempio le directx quando vennero create erano piccole acerbe poco potenti, ma rendevano possibile fare delle cose che prima richiedevano componenti esterne scritte volta per volta per ogni hardware disponibile, all'epoca potevano sembrare poco utili ma oggi sono alla base degli applicativi 3d di windows e stanno entrando prepotentemente anche negli ambienti professionali sostituento persino le opengl in allicativi storicamente opengl come il diffuso 3dsmax.

ora sta tutto in mano ai programmatori che quando capiranno cosa hanno di nuovo tra le mani lo sfrutteranno sicuramente.

inatanto io la trasparenza di vista sul mio pc l'ho duvuta disabilitare per rendere piu utilizzabile il sistama ma non si puo avere tutto :)

2
da ciò che ho letto in giro non mi sembrano tutti così entusiasti delle prestazioni di vista.

lo so e infatti non oso nemmeno immaginare cosa avrebbero detto i più avendo tra le mani una copia di un bate 1 o precedente ;) .

squall_seed
09-12-2006, 00:45
Avverto una punta di indispettimento nelle tue parole. In ogni caso qui non si tratta di beccarsi tra di noi, oppure di fare ripicche come i bambini, tu hai le tue opinioni io le mie.

Per me, la validità di vista, non si capirà prima di 2 anni dall'uscita perchè sicuramente per appunto un paio di anni avrà innumerevoli bug che verranno corretti con vari aggiornamenti critici e Service Pack. Io l'XP lo posso valutare solo da poco ossia da quando con gli sp1 e sp2 + tutti gli update sono state corrette varie anomalie. Se avessi dovuto giudicare l'xp così come è uscito in vendita più di 4 anni fa avrei potuto dargli solo un voto basso per tutti i problemi che aveva e che solo dopo alcuni anni sono stati risolti.

Prevedo che con vista sarà uguale. Di certo il sistema non sarà perfetto all'uscita del resto microsoft prima mette in vendita poi corre hai ripari. Per questo ripeto che prima di un paio danni sarà difficile davvero avere un giudizio definitivo su questo S.O.

Ma questa è una mia supposizione chi vivrà vedra. Per me il windows 2000 è tutt'ora molto meglio di xp corretto e stracorretto.

Per quanto riguarda la disquisione sul motore grafico che posso dire... Bravo... complimenti (ma tu dici sempre cose scontate???) Ovvio che 3d e meglio che 2d, rimane il fatto che come tu stesso dici prima le trasparenze, anche se lavorando al 100% le potevi vedere ora col tuo motore nuovo fiammate ci devi rinunciare. La tecnologia e sicuramente migliore bisogna vedere quanto costa in termini di requisiti.

L'ultima frase te la potevi risparmiare non ho mica detto che la versione che avevo io sia da provare ed acquistare è ovvio che in tutti questi anni devo aver migliorato le release altrimenti a cosa lavorano alla microsoft (se uno rilascia una nuova versione lo fa per migliorare la precende ed aggiungere cose nuove non lo fa per peggiorare di volta in volta). Comunque se devo rispondere immagino che provando quella release avrebbero pensato ovviamente più male di quello che posso dire oggi di vista.

coschizza
09-12-2006, 11:10
Avverto una punta di indispettimento nelle tue parole. In ogni caso qui non si tratta di beccarsi tra di noi, oppure di fare ripicche come i bambini, tu hai le tue opinioni io le mie.


mi spiace se ti sei sentito preso in causa da un punto di vista personale, io volevo solo darti qualche informazione in piu visto che ho comunque piu esperienza con questo nuovo SO.

"Per me il windows 2000 è tutt'ora molto meglio di xp corretto e stracorretto"

dal punto di vista dell'utente finale singolo posso capire che qualcuno ritenga superiore il 2k all'xp, ma da un punto di vista tecnologico l'xp e nettamente superiore sia come stabilità supporto e sicurezza, questo ovviamente è piu facile da capire avendo piu macchine con le quali confrontarsi rispetto ai pc che un utente singolo puo avere a casa o in un piccolo ufficio. Chi ha come me da gestire 1000+ pc ha ben chiaro dei grandi vantaggi che si possono avere a livello aziendale in un dominio active directory dove i 2000 hanno talmente tante limitazioni tecnologiche rispetto all'xp da rendere necessario spesso script e group policy differenti con tutto il caos che ne consegue. Senza considerare che mentre l'xp è ancora in supporto dalla MS il 2000 purtroppo si è fermato gia da tempo e ormai non trovi altro che fix per la sicurezza e non sono previsti altri SP.

squall_seed
09-12-2006, 13:09
Secondo me l'xp ed il 2000 hanno dal punto di vista prestazionale sono simili. Si basano entrambi su l'NT non ha caso internamente da microsoft vengono chiamati NT 5 ed NT 5.1.

A favore del 2000 c'è il fatto che essendo graficamente più leggero ed avevdo qualche funzione in meno risulta più rapido (specie in pc non molto potenti) e più stabile.

L'xp ha un corredo sicuramente maggiore e gestisce qualcosa in più a livello di compatibilità e numeri.

D'altro canto io ho lavorato fino ad un anno fa in una realta statale dove vi era una rete interna di oltre 1000 PC collegati in intranet. I server erano linux o windows 2000 server, alcuni più nuovi avevano il 2003 server. Non ho mai visto sessuna grande intranet basata su server con windows xp. Quindi anche qui penso che tu stia prendendo un granchio prova a parlare con uno sviluppatore di reti e vedi che ne pensa.

L'XP va bene al massimo come lato client, quindi non fare discorsi su untente finale e grande azienda è esattamente il contrario di ciò che hai detto.

C'e poi l'xp abbia meno limitazioni dal punto di vista numerico ad esempio nella gestione dell'LBA è vero ma questo è dovuto proprio al suo sviluppo e delle dll aggiornate.

Da ultimo è vero che lo sviluppo e l'aggiornamento del 2000 si è fermato cosa che accadrà anche con l'xp appena subentrerà Vista. Il 2000, per chi lo vuole, è destinato ad avere i 4 service pack ed alcuni aggiornamenti ma aggiornando tutto, anche se non dal punto di vista innovativo, ottiene comunque una buona sicurezza e stabilità. In pratica è vero che il 2000 si è fermato ma è vero anche che ormai per ciò che può dare ha raggiunto già il suo massimo livello.

coschizza
09-12-2006, 14:56
Non ho mai visto sessuna grande intranet basata su server con windows xp. Quindi anche qui penso che tu stia prendendo un granchio prova a parlare con uno sviluppatore di reti e vedi che ne pensa.


ma certo che non esistono server basati su xp :doh: io parlavo lato client i server sono solo 2003 , sono io lo sviluppatore di quella rete :D

quello che intendevo è che in una struttura AD basata su server 2000 o 2003 utilizzare l'xp come client ha molti piu vantaggi e un TCO molto inferiore.

squall_seed
09-12-2006, 20:56
ma certo che non esistono server basati su xp io parlavo lato client i server sono solo 2003 , sono io lo sviluppatore di quella rete

quello che intendevo è che in una struttura AD basata su server 2000 o 2003 utilizzare l'xp come client ha molti piu vantaggi e un TCO molto inferiore.

Almeno su questo siamo d'accordo... basta chiarirsi no perche se mi dici che sei sviluppatore di rete e negavi anche questo ti facevo licenziare... :read:

simon71
11-12-2006, 08:45
Scusate, ma qualcuno è così gentile di fare un elenco di Applicazioni\Programmi che si possono usare con Vista??

No perché continuo a sentir dire che non è così pesante, e che anzi girerebbe meglio di xp in determinate circostanze...si ma come?? Io personalmente ho 60 applicazioni in Baclground appena accendo il Pc, di cui il 70% si autoconnettono al web.....ho programmi, programmini, programmetti...di ogni tipo e sorta...

Grazie al piffero che a Os installato magari rulla più di XP.....ma anche Xp appena dopo il formattone riapratore skeggia......

E Vista con 60, 70 , o 80 applicativi in background come se la cava???
Col Mulo in progresso 24h\24??

Questo sarebbe interessante sa sapere...

Ciao

Foglio77
11-12-2006, 10:44
Scusate, ma qualcuno è così gentile di fare un elenco di Applicazioni\Programmi che si possono usare con Vista??

No perché continuo a sentir dire che non è così pesante, e che anzi girerebbe meglio di xp in determinate circostanze...si ma come?? Io personalmente ho 60 applicazioni in Baclground appena accendo il Pc, di cui il 70% si autoconnettono al web.....ho programmi, programmini, programmetti...di ogni tipo e sorta...

Grazie al piffero che a Os installato magari rulla più di XP.....ma anche Xp appena dopo il formattone riapratore skeggia......

E Vista con 60, 70 , o 80 applicativi in background come se la cava???
Col Mulo in progresso 24h\24??

Questo sarebbe interessante sa sapere...

CiaoA me sinceramente funziona più che bene, ho installato da pochi giorni la versione in italiano x86...

Fra qualche giorno quando ho un po' di tempo provo pure la x64... Perchè mi incuriosisce di più...

coschizza
11-12-2006, 10:46
E Vista con 60, 70 , o 80 applicativi in background come se la cava???
Col Mulo in progresso 24h\24??


è impossibile rispondere con certezza a questa domanda anche perche ad oggi le applicazioni non sono state pensate per il nuovo so e quindi basta che 1 di queste non sia pienamente compatibile per rallentare il pc piu di tutte le altre messe in sieme (esperienza personale dopo aver migrato il mio pc)

le uniche certezze sono che vista è piu performante con sistemi multicore perche è stata riscritto lo scheduler che gestisce i task e utilizzando in modo piu efficente la memoria ram sfruttandola come cache per le applicazioni alla fine avendo molta memoria liberà il sistema diventerà piu veloce.

se utilizzi veramente tante applicazioni come dici e meglio che ti fai una macchina parallela in un altra partizione (come nel mio caso) e testi periodicamente driver e applicativi per capire quando il sistema puo diventare quello principale, il sistema è sensibilmente diverso dell'xp di quello che si puo notare a un primo approccio meglio fare un po di pratica per scoprire tutte le ottime novità e poi decidere di migrare o meno.

schwalbe
11-12-2006, 10:58
Fra qualche giorno quando ho un po' di tempo provo pure la x64... Perchè mi incuriosisce di più...

Buon lavoro allora... ma scoprirai che molte ditte faranno i driver per Vista e NON li hanno fatti, e non li faranno, per XP Pro x64!
È un altro OS nato morto, o meglio tampone, per arrivare a Vista, con bassa diffusione, e su cui molti non hanno investito.
In pratica è derivato da Win 2003 Server 64 bit vestito con l'estetica di XP.
Di bello c'è che si può installare la trial per 6 mesi e convertirla in ita con l'apposito CD (che guarda a caso "traduce" anche le versioni 2003!).

Foglio77
11-12-2006, 11:12
Buon lavoro allora... ma scoprirai che molte ditte faranno i driver per Vista e NON li hanno fatti, e non li faranno, per XP Pro x64!
È un altro OS nato morto, o meglio tampone, per arrivare a Vista, con bassa diffusione, e su cui molti non hanno investito.
In pratica è derivato da Win 2003 Server 64 bit vestito con l'estetica di XP.
Di bello c'è che si può installare la trial per 6 mesi e convertirla in ita con l'apposito CD (che guarda a caso "traduce" anche le versioni 2003!).Io mi riferivo a Vista x64... Lo so anche io che il supporto dei driver per XPx64 non era un granché... Però embra che Vista x64 sia abbastanza supportato, o almeno cominci ad esserlo... Sia Nvidia che Creative hanno anche i driver per Vista x64... Speriamo bene...

schwalbe
11-12-2006, 11:59
Io mi riferivo a Vista x64... Lo so anche io che il supporto dei driver per XPx64 non era un granché... Però embra che Vista x64 sia abbastanza supportato, o almeno cominci ad esserlo... Sia Nvidia che Creative hanno anche i driver per Vista x64... Speriamo bene...

Già! Ho visto sul sito americano di Epson che varie stampanti e scanner che non ci sono driver per x64 sono in sviluppo per Vista (nel mio caso assicurano i driver nel dvd per la laser e gennaio per lo scanner [spero in Ita!].
Più che altro è proprio sugli accessori che si gioca la battaglia, mi riferisco a molti driver e programmi in dotazione a stampanti, scanner, tastiere, mouse, cellulari, chiavette bluetooth, wireless, ... insomma a tutte quelle periferiche che si accumulano in anni di acquisti.
Che ci fai con il nuovo SO se per tutte queste ti tocca tornare a XP o le usi a mezzo servizio?
Resto fiducioso!

Foglio77
11-12-2006, 13:03
Già! Ho visto sul sito americano di Epson che varie stampanti e scanner che non ci sono driver per x64 sono in sviluppo per Vista (nel mio caso assicurano i driver nel dvd per la laser e gennaio per lo scanner [spero in Ita!].
Più che altro è proprio sugli accessori che si gioca la battaglia, mi riferisco a molti driver e programmi in dotazione a stampanti, scanner, tastiere, mouse, cellulari, chiavette bluetooth, wireless, ... insomma a tutte quelle periferiche che si accumulano in anni di acquisti.
Che ci fai con il nuovo SO se per tutte queste ti tocca tornare a XP o le usi a mezzo servizio?
Resto fiducioso!
Provato e testato stamattina Firefox su Vista...
è una scheggia!!! Si carica in un attimo, e senza bisogno di preloader e cazzatine varie... Benone!!!

DeMoN3
11-12-2006, 14:25
Per quanto riguarda firefox e thunderbird,con xp,io ho risolto installando il plug-in che ti permette di ridurlo nella systray...così lo carichi una volta sola...

letsmakealist
11-12-2006, 16:16
Io personalmente ho 60 applicazioni in Baclground appena accendo il Pc, di cui il 70% si autoconnettono al web.....ho programmi, programmini, programmetti...di ogni tipo e sorta...


???
ma 60 processi in background o 60 programmi che partono automaticamente all'avvio ?

ad ogni modo, per quel poco che ho testato finora, Vista si comporta molto bene in multitasking. ho provato a lanciare photoshop, insieme a decoder video e audio e non ha sofferto minimamente (al pari del mio xp pro, che però ho dovuto ottimizzare).
in generale gestisce bene tutte le applicazioni che richiedono memoria.
un po' meno quelle che richiedono uso intensivo di cpu (ad esempio nei bench di cpu sto leggermente sotto rispetto ai risultati di xp).

simon71
11-12-2006, 20:52
???
ma 60 processi in background o 60 programmi che partono automaticamente all'avvio ?

ad ogni modo, per quel poco che ho testato finora, Vista si comporta molto bene in multitasking. ho provato a lanciare photoshop, insieme a decoder video e audio e non ha sofferto minimamente (al pari del mio xp pro, che però ho dovuto ottimizzare).
in generale gestisce bene tutte le applicazioni che richiedono memoria.
un po' meno quelle che richiedono uso intensivo di cpu (ad esempio nei bench di cpu sto leggermente sotto rispetto ai risultati di xp).

Processi non li conto perché è un esercizio superiore alla mia pazienza, ma sono moltissimi...il multitasking è il pane quotidiano di un Niubbo come me...immagino gli altri... :) Programmi che si connettono "silent running programs" sono la maggior parte...il mulo...beh non c'è bisogno di presentarlo....Speremm...da ciò che leggo sto Vista dopo il can can iniziale sembra essere diventato al contrario un "deus ex machina" ...nel vero senso della parola!! :mbe: Speriamo che lo sia davvero

MaxP4
11-12-2006, 21:11
Processi non li conto perché è un esercizio superiore alla mia pazienza, ma sono moltissimi...il multitasking è il pane quotidiano di un Niubbo come me...immagino gli altri... :) Programmi che si connettono "silent running programs" sono la maggior parte...il mulo...beh non c'è bisogno di presentarlo....Speremm...da ciò che leggo sto Vista dopo il can can iniziale sembra essere diventato al contrario un "deus ex machina" ...nel vero senso della parola!! :mbe: Speriamo che lo sia davvero

:what:

jedy48
11-12-2006, 23:11
Scusate, ma qualcuno è così gentile di fare un elenco di Applicazioni\Programmi che si possono usare con Vista??

No perché continuo a sentir dire che non è così pesante, e che anzi girerebbe meglio di xp in determinate circostanze...si ma come?? Io personalmente ho 60 applicazioni in Baclground appena accendo il Pc, di cui il 70% si autoconnettono al web.....ho programmi, programmini, programmetti...di ogni tipo e sorta...

Grazie al piffero che a Os installato magari rulla più di XP.....ma anche Xp appena dopo il formattone riapratore skeggia......

E Vista con 60, 70 , o 80 applicativi in background come se la cava???
Col Mulo in progresso 24h\24??

Questo sarebbe interessante sa sapere...

Ciao
60 o 70 applicazioni in backround? :eek: hai provato se una 50° sono spyware o adware? o trojan ecc...?????perchè non credo ci sia pc al MONDO che abbia 70 apllicazioni in backround

simon71
12-12-2006, 03:33
60 o 70 applicazioni in backround? :eek: hai provato se una 50° sono spyware o adware? o trojan ecc...?????perchè non credo ci sia pc al MONDO che abbia 70 apllicazioni in backround

haah no no... :) Posterei volentieri uno screen del mio task manager....insomma sono davvero tanti..... :p tra processi e programmi....Ma il punto è: Vista come se la cava visto che lessi tempo fa che a differenza di XP è studiato per gestire 20 (mi pare) applicativi... :)

coschizza
12-12-2006, 09:41
Vista come se la cava visto che lessi tempo fa che a differenza di XP è studiato per gestire 20 (mi pare) applicativi... :)

l'XP non nessuna limitazione da quel punto di vista

coschizza
12-12-2006, 09:45
Vista come se la cava visto che lessi tempo fa che a differenza di XP è studiato per gestire 20 (mi pare) applicativi... :)

l'XP non nessuna limitazione da quel punto di vista, gli unici limiti sono le risorse disponibili.

kaksa
12-12-2006, 18:19
l'XP non nessuna limitazione da quel punto di vista, gli unici limiti sono le risorse disponibili.
piu di 3gb di ram di defult non li sua

Python
15-12-2006, 16:15
DOMANDONE:

posso provare una trial di vista x64 o anche 32bit su una macchina virtuale? non ho voglia di spianare il pc solo per provarlo, e non ho voglia di rovinare partizioni esistenti

Vinnie
15-12-2006, 17:17
DOMANDONE:

posso provare una trial di vista x64 o anche 32bit su una macchina virtuale? non ho voglia di spianare il pc solo per provarlo, e non ho voglia di rovinare partizioni esistenti


disco esterno :D

capitan_crasy
15-12-2006, 17:45
disco esterno :D
:Puke:

Criceto
15-12-2006, 18:43
Imperdibile!!! (http://video.on.nytimes.com/ifr_main.jsp?nsid=b26f34614:10f8720b0b0:-398c&rf=bm&fr_story=d14603c1e23e6ce37920a8134a2e27b1405a4991&st=1166204190028&mp=FLV&cpf=false&fvn=9&fr=031206_065624_w2a9e8fa0x109ed298638x72c1&rdm=269317.2722446347) :p

Domy15
15-12-2006, 19:19
DOMANDONE:

posso provare una trial di vista x64 o anche 32bit su una macchina virtuale? non ho voglia di spianare il pc solo per provarlo, e non ho voglia di rovinare partizioni esistenti
sì, a patto di usare la microsoft virtual pc console 2007 beta

simon71
15-12-2006, 20:28
:Puke:

Ma caricare un Os da un HDD esterno è cosa buona e giusta...così, solo per vederlo... :p Poi usarlo è un altro paio di palle :D

Dr.Speed
15-12-2006, 22:25
mi inscrivo anche qui come felice possessore della rtm italiana :D

manga81
15-12-2006, 22:31
mamma mia quanti post...dovrò leggere con calma...da quello che so il nuovo windows è migliorato notevolmente, mentre molti dicevano che era cambiata solo l'interfaccia grafica...

sicuramente è + esoso...1gb di ram significa che saranno pochi a passare subito al nuovo windows,inoltre 1gb di ram spero non equivalga ai 128mb di requisiti minimi del vecchio windows,se no significa in pratica che chi vuol farlo girare bene contemporaneamente ad altri software ( giochi online ultra pompati in primis)avrà bisogno 4gb di ram....TRADOTTO pochi potranno permetterselo un pc del genere nei prossimi 2 anni

manga81
15-12-2006, 22:35
x gli studenti universitari quanto costeranno le nuove versioni?

jedy48
15-12-2006, 22:49
x gli studenti universitari quanto costeranno le nuove versioni?
meglio un oem , almeno prendi anche un hard disk...

street
15-12-2006, 22:53
mamma mia quanti post...dovrò leggere con calma...da quello che so il nuovo windows è migliorato notevolmente, mentre molti dicevano che era cambiata solo l'interfaccia grafica...

sicuramente è + esoso...1gb di ram significa che saranno pochi a passare subito al nuovo windows,inoltre 1gb di ram spero non equivalga ai 128mb di requisiti minimi del vecchio windows,se no significa in pratica che chi vuol farlo girare bene contemporaneamente ad altri software ( giochi online ultra pompati in primis)avrà bisogno 4gb di ram....TRADOTTO pochi potranno permetterselo un pc del genere nei prossimi 2 anni

guarda, a me la beta2 gira con meno di 500 mb di ram

MenageZero
16-12-2006, 00:36
mamma mia quanti post...dovrò leggere con calma...da quello che so il nuovo windows è migliorato notevolmente, mentre molti dicevano che era cambiata solo l'interfaccia grafica...

sicuramente è + esoso...1gb di ram significa che saranno pochi a passare subito al nuovo windows,inoltre 1gb di ram spero non equivalga ai 128mb di requisiti minimi del vecchio windows,se no significa in pratica che chi vuol farlo girare bene contemporaneamente ad altri software ( giochi online ultra pompati in primis)avrà bisogno 4gb di ram....TRADOTTO pochi potranno permetterselo un pc del genere nei prossimi 2 anni

http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/systemrequirements.mspx

il requisito minimo della ram è 512, poi è chiaro che se da una parte tale valore per un os deve per forza comprendere implicitamente anche l'usabilità di alcune apps (se no non avrebbe senso un requisito minimo per il grande pubblico, allora si darebbe solo q.tà di ram necessaria per le parti vitali del s.o. kernel, gui con features al min e poco altro e sarebbe rivolto solo ad esperti), dall'altra non è che si può pretendere, per ovvi motivi, che il requisito minimo "copra" qualunque arbitraria app/combionadione di apps garantendo perstazioni massime...

considerato poi che la config di default di win non è esattamente la più scarna possibile come features/servizi attivi e che i req minimi sono riferiti a quella, non escluderei che sarà anche possibile con gli opprtuni tweak usarlo con meno di 512MB (ammesso che poi abbia senso considerare vista pr l'uso su un pc nel qual per esempio non si voglia avere più di 256Mb di ram)

ps: io ho usato ampiamente xp per uso "office" (non nel senso di msoffice o non solo) anche su un p3-350 con 128 di ram, senza tanti problemi (ovviamente evitando di aprire decine di app contemporaneamente e avendo in background apps e demoni non + del necessario)

manga81
16-12-2006, 00:52
guarda, a me la beta2 gira con meno di 500 mb di ram

i requisiti della versione ufficiale sono chiari....1gb di ram.... ;) almeno nella recensione di hwupgrade.............

street
16-12-2006, 10:45
i requisiti della versione ufficiale sono chiari....1gb di ram.... ;) almeno nella recensione di hwupgrade.............


Secondo quanto dichiarato da Microsoft un computer Windows Vista Capable PC come minimo dispone delle seguenti caratteristiche:

* Un processore moderno (almeno 800 MHz)
* 512 MB di memoria di sistema.
* Un processore grafico DirectX 9.


;)

Pier de Notrix
16-12-2006, 13:34
Milioni di PC sono in pericolo! Per fermare Vista anke tu puoi dare il tuo contributo:
nn comprare Win Vista;
nn comprare PC cn preinstallato il potente virus (cioè Win Vista);
nn istigare al suicidio i tuoi conoscenti (cioè convincendoli a installare Win Vista);
nn abbandonare il tuo vecchio cane (Win XP, in cui a pensarci bene un cane c'è).

Campagna contro le infezioni da Virus Microsoft promossa dall'associazione NFM (Non Facciamoci del Male).

MilanForEver
16-12-2006, 15:15
scusate la domanda da inesperto,ma esiste già una versione di VISTA non beta??

e come si fà a riconoscere???

elevul
16-12-2006, 16:03
scusate la domanda da inesperto,ma esiste già una versione di VISTA non beta??

e come si fà a riconoscere???

EDIT

leoneazzurro
17-12-2006, 18:49
mi inscrivo anche qui come felice possessore della rtm italiana :D

E come hai fatto ad averla?

jedy48
17-12-2006, 18:52
mi inscrivo anche qui come felice possessore della rtm italiana :D
DOVE L'HAI TROVATA /SCARICATA???? :fagiano:

leoneazzurro
17-12-2006, 18:54
scusate la domanda da inesperto,ma esiste già una versione di VISTA non beta?? e come si fà a riconoscere???

La si compra nei negozi.


CUT



3gg di sospensione ad ambedue, dato che le uniche versioni di Vista RTM disponibili legalmente sono distribuite tramite MSDN
E il regolamento parla chiaro per richieste e informazioni sul materiale piratato.

Dr.Speed
17-12-2006, 18:55
si trovava su un sito la settimana scorsa, ora l'hanno tolta

leoneazzurro
17-12-2006, 18:55
Milioni di PC sono in pericolo! Per fermare Vista anke tu puoi dare il tuo contributo:
nn comprare Win Vista;
nn comprare PC cn preinstallato il potente virus (cioè Win Vista);
nn istigare al suicidio i tuoi conoscenti (cioè convincendoli a installare Win Vista);
nn abbandonare il tuo vecchio cane (Win XP, in cui a pensarci bene un cane c'è).

Campagna contro le infezioni da Virus Microsoft promossa dall'associazione NFM (Non Facciamoci del Male).

Qui invece si vince un'ammonizione. I post provocatori NON sono ammessi, soprattutto senza argomentazioni.

leoneazzurro
17-12-2006, 19:00
si trovava su un sito la settimana scorsa, ora l'hanno tolta

La sola release di Vista RTM LEGALE è disponibile tramite MSDN.
Ora, se non sei un developer MSDN, stai dichiarando di avere una copia pirata di MS Vista. Quindi, ti aggiungo ai 3 gg di sospensione di cui sopra a meno che non mi dimostri di essere iscritto al programma.

leoneazzurro
17-12-2006, 19:01
DOVE L'HAI TROVATA /SCARICATA???? :fagiano:

Mi sembrava di essere stato chiaro prima.
3 gg anche a te.

Dr.Speed
17-12-2006, 19:01
La sola release di Vista RTM LEGALE è disponibile tramite MSDN.
Ora, se non sei un developer MSDN, stai dichiarando di avere una copia pirata di MS Vista. Quindi, ti aggiungo ai 3 gg di sospensione di cui sopra a meno che non mi dimostri di essere iscritto al programma.
sono inscritto al programma per creare nuovi programmi(scusa il gioco di parole) che gireranno su windows vista ;)

Grave Digger
17-12-2006, 19:04
Qui invece si vince un'ammonizione. I post provocatori NON sono ammessi, soprattutto senza argomentazioni.
dai leo,il giovanotto voleva solo far il burlone :D ......a me personalmente ha fatto ridere :p .......e inoltre anche se come commento è superfluo,non è fuorviante per le menti di alcuno :) ....

EDIT:ammappa,leoneazzurro si sta dando alla pazza gioia con ban e ammonizioni,in un minuto si è riempita una pagina di pene da scontare :D ......

leoneazzurro
17-12-2006, 19:06
sono inscritto al programma per creare nuovi programmi(scusa il gioco di parole) che gireranno su windows vista ;)

OK, sospendiamo la sospensione, ma fammi avere la prova (in PVT) dell tua iscrizione a MSDN. Altrimenti sarò costretto a ripristinare la sanzione.

coschizza
17-12-2006, 19:06
La sola release di Vista RTM LEGALE è disponibile tramite MSDN.


pero ci sono anche altre copie legali di vista, quelle dei betatester, io stesso ho migrato il mio pc a vista rtm da circa 3 settimane con il codice personale che mi ha regalato la MS.

leoneazzurro
17-12-2006, 19:07
dai leo,il giovanotto voleva solo far il burlone :D ......a me personalmente ha fatto ridere :p .......e inoltre anche se come commento è superfluo,non è fuorviante per le menti di alcuno :) ....

EDIT:ammappa,leoneazzurro si sta dando alla pazza gioia con ban e ammonizioni,in un minuto si è riempita una pagina di pene da scontare :D ......

Il giovanotto non è la prima volta che fa simili uscite, quindi l'ammonizione ci sta tutta. Le richieste di informazioni o di link a materiale non legale sono sanzionate da sempre.

Grave Digger
17-12-2006, 19:08
Il giovanotto non è la prima volta che fa simili uscite, quindi l'ammonizione ci sta tutta.
:ave: :ave: :ave:

leoneazzurro
17-12-2006, 19:08
pero ci sono anche altre copie legali di vista, quelle dei betatester, io stesso ho migrato il mio pc a vista rtm da circa 3 settimane con il codice personale che mi ha regalato la MS.

Quel che sia, l'importante è che la copia sia LEGALE.
Ora, tornate IT per favore.

Grave Digger
17-12-2006, 19:11
toglietemi un dubbio:mi sembra di capire che rtm sia la versione di vista che uscirà a breve nei negozi.....oppure è la penultima,perchè potrà essere ulteriormente migliorata fino al giorno ufficiale di uscita???purtroppo non avendo ancora provato in alcuna salsa vista,sono un po' disinformato :( ...

Dr.Speed
17-12-2006, 19:11
tornando a vista qualcuno sa quando usciranno i primi driver per i chipset nforce? sopratutto quelli per le reti, non riesco a collegarmi ad internet senza :(

Dr.Speed
17-12-2006, 19:12
toglietemi un dubbio:mi sembra di capire che rtm sia la versione di vista che uscirà a breve nei negozi.....oppure è la penultima,perchè potrà essere ulteriormente migliorata fino al giorno ufficiale di uscita???purtroppo non avendo ancora provato in alcuna salsa vista,sono un po' disinformato :( ...
la rtm e una versione finale disponibile per i programmatori, ovviamente sara migliorata e non di poco, almeno lo spero :D

Grave Digger
17-12-2006, 19:16
ho capito.....

cmnq per quel che mi concerne,non credo mi getterò a capofitto su vista,preferisco aspettare che le coso si stabilizzino e che i driver per le periferiche siano più maturi....

Dr.Speed
17-12-2006, 19:20
ho capito.....

cmnq per quel che mi concerne,non credo mi getterò a capofitto su vista,preferisco aspettare che le coso si stabilizzino e che i driver per le periferiche siano più maturi....
edit, sbagliato thread :P

leoneazzurro
17-12-2006, 19:24
OK, sospendiamo la sospensione, ma fammi avere la prova (in PVT) dell tua iscrizione a MSDN. Altrimenti sarò costretto a ripristinare la sanzione.

Ringrazio Dr.Speed per la cortesia nel fornirmi celermente le informazioni di cui avevo bisogno. La sospensione è definitivamente annullata.
Mi scuso altresì per i modi bruschi, ma purtroppo il discorso "pirateria" è sin troppo delicato e foriero di problemi legali.

PS: magari la prossima volta mettete un'indicazioncina "aderendo io al programma MSDN... " così il moderatore di turno potrà evitarsi un bel mal di testa :D

diabolik1981
17-12-2006, 19:29
PS: magari la prossima volta mettete un'indicazioncina "aderendo io al programma MSDN... " così il moderatore di turno potrà evitarsi un bel mal di testa :D

Non per fare polemica, ma stai invitando tutti in futuro a scrivere che fanno parte di MSDN.

Grave Digger
17-12-2006, 19:32
mmmm,però resta il fatto che bisogna pur provarlo,e lì la cella pvt di leo si riempirà a dovere.........o no :stordita: ?????


cmnq la cosa migliore è non discutere di ste robe varie,di "io ce l'ho più lungo" etc etc,e piuttosto parlare delle nuove features del programma,senza allusioni e vanterie di alcun genere :) ....

leoneazzurro
17-12-2006, 20:21
Non per fare polemica, ma stai invitando tutti in futuro a scrivere che fanno parte di MSDN.

Come dice Grave Digger, bisogna provarlo.
Magari in sign e con un link valido ;) oltre che via PVT.

Paky
26-12-2006, 01:27
l'ultima rc2 è buld 5744 giusto?

Vinnie
28-12-2006, 08:14
Ma caricare un Os da un HDD esterno è cosa buona e giusta...così, solo per vederlo... :p Poi usarlo è un altro paio di palle :D

era quello che volevo dire :( :stordita:

Cmq,

la rtm ormai gira da parecchie settimane su questo PC.
Ci ho provato tantissimi software.

I problemi me li hanno dati Nero e Acrobat (professional, il reader va benone).

Ho testato un paio di trial 30gg antivirus.

Nod32 2.7 appena installato dice che la beta è scaduta (anche se è un trial 30gg). AVG free funziona benone, almeno sembra. Ora ho installato una versione trial di Norton Protection Center.

Come sempre il software norton è molto invasivo e pesante. Si è sostituito a microsoft defender controllando pure lo user account. La macchina ha rallentato in modo mostruoso ed effettivamente il Giga non è più sufficiente.

Photoshop lavora egregiamente, così come winscp, ultravnc, icq, yahoomsn.
Per msn messenger sto testando la beta 8.1 e sembra parecchio stabile anche se non vedo cambiamenti di sorta rispetto alla 8.0. Tutti i miei client e connettori dsn funzionano alla perfezione mostrando una perfetta compatibilità con odbc32.

Office 2007 beta (pagato ben 3€, maledetti si fanno pagare pure le beta in test :asd: ) non si pianta praticamente mai anche se con antivirus installato sembra davvero pesante.

Punto dolente per ora: driver nvidia e giochi.
Nel mio profilo steam ho HL2, HL2 episode 1, CS:S, DOD:S, CS, DOD, HL1.
Quello che più mi interessa è DOD:S (che gioco online) ma il framerate si ferma miseramente a 9. Come me anche ad un mio compagno di clan anche se ha una ATI 9800. Ho provato anche a casa con una vista 64 e geffo fx7800GS (quella in signa). Nulla da fare, 9 fps e non ci si schioda se non con qualche punta di 12/13. Deve essere un problema del motore di HL2. Problema che non si presentava con le varie RC di vista. Vai a capire cos'hanno cambiato.

Need For Speed Carbon gira, con qualche fps in meno ma gira. F.E.A.R. pure. Ma un buon 20% più lento.

Ora voglio provare ad installare la rtm 32bit sull'athlon 64 e togliere la 64bit che purtroppo è deficitaria di driver e quando esegue codice 32 risulta davvero lenta (almeno sulla mia configurazione in signa). Sono sicuro che andrà più veloce.

A presto altre prove :)

catfish
28-12-2006, 11:08
la rtm e una versione finale disponibile per i programmatori, ovviamente sara migliorata e non di poco, almeno lo spero :D

RTM=Retail to manufacture
significa che è una versione a tutti gli effetti definitiva :)
chi possiede un abbonamento MSDN ha la possibilità di scaricarlo o averlo spedito una o più settimane dopo l'uscita ufficiale.
Quello che cambia tra questi due prodotti è la parte legale, legate alle licenze :oink:

catfish
28-12-2006, 11:47
era quello che volevo dire :( :stordita:

Cmq,

la rtm ormai gira da parecchie settimane su questo PC.
Ci ho provato tantissimi software.

I problemi me li hanno dati Nero e Acrobat (professional, il reader va benone).

Ho testato un paio di trial 30gg antivirus.

Nod32 2.7 appena installato dice che la beta è scaduta (anche se è un trial 30gg). AVG free funziona benone, almeno sembra. Ora ho installato una versione trial di Norton Protection Center.

Come sempre il software norton è molto invasivo e pesante. Si è sostituito a microsoft defender controllando pure lo user account. La macchina ha rallentato in modo mostruoso ed effettivamente il Giga non è più sufficiente.

Photoshop lavora egregiamente, così come winscp, ultravnc, icq, yahoomsn.
Per msn messenger sto testando la beta 8.1 e sembra parecchio stabile anche se non vedo cambiamenti di sorta rispetto alla 8.0. Tutti i miei client e connettori dsn funzionano alla perfezione mostrando una perfetta compatibilità con odbc32.

Office 2007 beta (pagato ben 3€, maledetti si fanno pagare pure le beta in test :asd: ) non si pianta praticamente mai anche se con antivirus installato sembra davvero pesante.

Punto dolente per ora: driver nvidia e giochi.
Nel mio profilo steam ho HL2, HL2 episode 1, CS:S, DOD:S, CS, DOD, HL1.
Quello che più mi interessa è DOD:S (che gioco online) ma il framerate si ferma miseramente a 9. Come me anche ad un mio compagno di clan anche se ha una ATI 9800. Ho provato anche a casa con una vista 64 e geffo fx7800GS (quella in signa). Nulla da fare, 9 fps e non ci si schioda se non con qualche punta di 12/13. Deve essere un problema del motore di HL2. Problema che non si presentava con le varie RC di vista. Vai a capire cos'hanno cambiato.

Need For Speed Carbon gira, con qualche fps in meno ma gira. F.E.A.R. pure. Ma un buon 20% più lento.

Ora voglio provare ad installare la rtm 32bit sull'athlon 64 e togliere la 64bit che purtroppo è deficitaria di driver e quando esegue codice 32 risulta davvero lenta (almeno sulla mia configurazione in signa). Sono sicuro che andrà più veloce.

A presto altre prove :)
il problema legato a Nero è dovuto al fatto che la versione 7 è un media center, quindi prova ad installare le DX9 senza capire che il sistema ha le 10!!!
Con il 6 non l'ho provato, ma non ci dovrebbero essere problemi...

Per Acrobat Professional il discorso è che la stampante per la creazione dei PDF è "virtuale" e necessita di driver/emulazione appositamente scritto per Vista

Mentre per i prodotti Symantec, mi sono sempre trovato male con le versioni home, mentre con quella Enterprise, non ho mai avuto problemi...costano uguale, ma è più leggero e più efficace

Il mio consiglio è quello di rimanere su Vista x64, in quanto è la versione nativa di Vista. Il problema è come dici tu, nel supporto ai driver e/o giochi.
Fino a quando non sarà disponibile la verisione retail (o consumer, chiamala come vuoi) non credo che il bacino di utenza sia così grande da permettere agli sviluppatori di driver di avere sufficienti informazioni per compilare driver decenti...
...IMHO :stordita:

jedy48
28-12-2006, 14:13
il problema legato a Nero è dovuto al fatto che la versione 7 è un media center, quindi prova ad installare le DX9 senza capire che il sistema ha le 10!!!
Con il 6 non l'ho provato, ma non ci dovrebbero essere problemi...

Per Acrobat Professional il discorso è che la stampante per la creazione dei PDF è "virtuale" e necessita di driver/emulazione appositamente scritto per Vista

Mentre per i prodotti Symantec, mi sono sempre trovato male con le versioni home, mentre con quella Enterprise, non ho mai avuto problemi...costano uguale, ma è più leggero e più efficace

Il mio consiglio è quello di rimanere su Vista x64, in quanto è la versione nativa di Vista. Il problema è come dici tu, nel supporto ai driver e/o giochi.
Fino a quando non sarà disponibile la verisione retail (o consumer, chiamala come vuoi) non credo che il bacino di utenza sia così grande da permettere agli sviluppatori di driver di avere sufficienti informazioni per compilare driver decenti...
...IMHO :stordita:
basta che di nero fai l'istallazione personalizzata e istalli SOLO il software per masterizzare e non istalla le dx9 cioè non istalli nero vision ecc...

Vinnie
28-12-2006, 14:23
Pensavo che il problema per Nero fosse di fatto il drive virtuale che cerca di installare.

Per il resto, la maggior parte del SW per ora non è scritto a 64bit, ergo l'esecuzione di codice 32bit diventa più lenta eseguita su 64bit che su 32 :)

Fin quando non ci sarà un bel parco SW nativo 64 penso andrò ancora col 32bit.

Flash player tanto per dirne una :asd:

animeserie
28-12-2006, 14:24
era quello che volevo dire :( :stordita:

Cmq,

la rtm ormai gira da parecchie settimane su questo PC.
Ci ho provato tantissimi software...


Vedo che hai una config simile alla mia (scheda video a parte).
Quindi Vista ti gira bene diciamo ?
(ho qualche preoccupazione legata ai requisiti di sistema, perciò ho pensato di chiedertelo.)

Sharkie
28-12-2006, 21:47
sulla mia che è pressapoco la vostra gira benissimo

jedy48
29-12-2006, 00:05
Pensavo che il problema per Nero fosse di fatto il drive virtuale che cerca di installare.

Per il resto, la maggior parte del SW per ora non è scritto a 64bit, ergo l'esecuzione di codice 32bit diventa più lenta eseguita su 64bit che su 32 :)

Fin quando non ci sarà un bel parco SW nativo 64 penso andrò ancora col 32bit.

Flash player tanto per dirne una :asd:
credo che tu "ERGA" molto male, il softw. a 32 bit sul 64 bit viene eseguito x86 ed è molto + veloce che su xp 32 , prima di postare sarebbe meglio provare no? almeno ergo :ciapet:

tazok
29-12-2006, 00:07
il softw. a 32 bit sul 64 bit viene eseguito x86 ed è molto + veloce che su xp 32

dico solo: LOL.

chi vuole si documenti :rolleyes: :muro:

Phopho
29-12-2006, 01:06
stronghold crusader!!!! non ci potrei + giocare mettendo Vista... AAARGGGHHH!!!!!

questo è un problema serio.... :D

cmq ci sono un sacco di giochi un pò + datati che non risultano compatibili col nuovo so :mad:

Vinnie
29-12-2006, 08:18
credo che tu "ERGA" molto male, il softw. a 32 bit sul 64 bit viene eseguito x86 ed è molto + veloce che su xp 32 , prima di postare sarebbe meglio provare no? almeno ergo :ciapet:

sarà, ma non ho postato per sentito dire :)
Lo stesso codice 32bit eseguito su vista 64 gira più lento (sul mio pc) che se fatto girare sulla versione 32bit del sistema operativo.
Dovuto a cosa poi non so, ma è quello che ho notato.

(cosa che notai anche su ubuntu edgy 32 e 64bit, dove il codice 32bit girava più lento se fatto girare sul SO 64bit)

enry88
29-12-2006, 10:34
ragazzi ma x reggere bene windows vista che componenti devo avere?
con questo sistema lo reggo?

-ali hiper type-r 580w
-procio e6600
-mainboard asus p5w dh dlx
-ram corsair twin2x2048-6400
-sk video nn so ancora ma qualcosa da non più di 100 euro tanto aspetto un po' e prendo una con dx10!!!
-hd maxtor 300 gb sata II
-dissy infinity
-lettore dvd e masterizzatore per adesso monto quelli che ho sull'attuale pc e poi si vedrà!!!

fatemi sapere ciao.

alemale
29-12-2006, 11:20
ragazzi ma x reggere bene windows vista che componenti devo avere?
con questo sistema lo reggo?

-ali hiper type-r 580w
-procio e6600
-mainboard asus p5w dh dlx
-ram corsair twin2x2048-6400
-sk video nn so ancora ma qualcosa da non più di 100 euro tanto aspetto un po' e prendo una con dx10!!!
-hd maxtor 300 gb sata II
-dissy infinity
-lettore dvd e masterizzatore per adesso monto quelli che ho sull'attuale pc e poi si vedrà!!!

fatemi sapere ciao.


e lo chiedi pure?! con quel sistema reggi anche il titanic

letsmakealist
29-12-2006, 12:25
ragazzi ma x reggere bene windows vista che componenti devo avere?
con questo sistema lo reggo?

-sk video nn so ancora ma qualcosa da non più di 100 euro tanto aspetto un po' e prendo una con dx10!!!

il sistema regge benissimo, per avere attivo il desktop aero devi avere una vga dx9 con pixel shader 2.0 e almeno 128mb ram.

jedy48
29-12-2006, 18:02
sarà, ma non ho postato per sentito dire :)
Lo stesso codice 32bit eseguito su vista 64 gira più lento (sul mio pc) che se fatto girare sulla versione 32bit del sistema operativo.
Dovuto a cosa poi non so, ma è quello che ho notato.

(cosa che notai anche su ubuntu edgy 32 e 64bit, dove il codice 32bit girava più lento se fatto girare sul SO 64bit)
su Vista non so, ma su Xp 64 bit gira più veloce....

phoenixbf
30-12-2006, 03:08
il sistema regge benissimo, per avere attivo il desktop aero devi avere una vga dx9 con pixel shader 2.0 e almeno 128mb ram.

Ma per essere "Premium Ready" cosa deve avere? Non ho ben capito la storia dei 2 adesivi... "Vista Capable" e "Premium Ready", il mio ha il primo adesivo eppure ho una scheda grafica da 512 con pixel shader 3.0 e 2 gb di RAM, il resto in sign.

Vorrei sapere come mai non ho "Premium Ready" e cosa dovrebbe mancarmi :rolleyes:

Dr.Speed
30-12-2006, 03:54
Ma per essere "Premium Ready" cosa deve avere? Non ho ben capito la storia dei 2 adesivi... "Vista Capable" e "Premium Ready", il mio ha il primo adesivo eppure ho una scheda grafica da 512 con pixel shader 3.0 e 2 gb di RAM, il resto in sign.

Vorrei sapere come mai non ho "Premium Ready" e cosa dovrebbe mancarmi :rolleyes:
dovresti avere il supporto per il directx 10

alfredof
31-12-2006, 12:07
Scusate la mia ignoranza in fatto di pc, io ho comperato un pc nuovo con
media center, adesso quando si passerà a vista e a 64 bit invece che a
32 attuali, io cosa dovrei fare per aggiornarmi, il mio procio è un d915
dual core dovrebbe essere 64 bit, quindi il passaggio avverrà da solo o
si deve fare qualcosa, spero do non aver comperato un sistema operativo
già vecchio, e magari potevo aspettare che usciva vista. se potete ragguagliatemi un po' grazie e auguri a tutti voi.

PurePoison
31-12-2006, 12:37
nn ne sono sicuro ma credo che puoi fare l'aggiornamento a Vista con poco...aspetta gli altri xro... :D

jedy48
31-12-2006, 16:42
Scusate la mia ignoranza in fatto di pc, io ho comperato un pc nuovo con
media center, adesso quando si passerà a vista e a 64 bit invece che a
32 attuali, io cosa dovrei fare per aggiornarmi, il mio procio è un d915
dual core dovrebbe essere 64 bit, quindi il passaggio avverrà da solo o
si deve fare qualcosa, spero do non aver comperato un sistema operativo
già vecchio, e magari potevo aspettare che usciva vista. se potete ragguagliatemi un po' grazie e auguri a tutti voi.
prova a scaricarti il programmino che analizza il tuo pc per vedere se è compatibile con Vista

Andrea deluxe
01-01-2007, 12:24
ragazzi mi serve una risposta!



io ho una a8n sli se, e volevo chiedervi se avevo bisogno di driver x il raid0 quando istallero' vista!



ps: da cio che ho vito in giro no, pero' vorrei delle conferme!

jedy48
01-01-2007, 17:27
ragazzi mi serve una risposta!



io ho una a8n sli se, e volevo chiedervi se avevo bisogno di driver x il raid0 quando istallero' vista!



ps: da cio che ho vito in giro no, pero' vorrei delle conferme!
prova a istallare la rc1 e vedi.....

Nos89
01-01-2007, 17:52
salve regà vorrei sapere se il mio pc in firma è in grado di eseguire Vista senza rallentamenti visibili! e quanto perderò in performance in confronto a XP

Vinnie
02-01-2007, 10:53
prova a istallare la rc1 e vedi.....

potrebbe anche una rc2 o, meglio ancora, una rtm trial 30gg :)

Nella rtm il repository è definitivo. Magari qualcosina in più la trova.

Potrebbe avere difficoltà a trovare il driver 64bit, ma non è detto.

Andrea deluxe
02-01-2007, 14:56
quindi vista non mi chiedera' il floppy con i driver per il raid giusto?

oppure andranno bene quelli per xp!

Jammed_Death
02-01-2007, 15:39
quindi vista non mi chiedera' il floppy con i driver per il raid giusto?

oppure andranno bene quelli per xp!

stavo per farla io questa domanda O_o...quindi vista, essendo un so recente avrà i driver raid integrati e non sarà necessario il floppy vero? potrò prendere l'hd sata e installarlo come si faceva con gli ide, attaccando i cavi e basta?

Access Denied
02-01-2007, 17:51
non so se è già stato chiesto, ma è possibile installare Vista con Xp come sistema operativo? voglio dire di avere sia xp che vista in dual boot, si può fare?

jedy48
02-01-2007, 18:04
non so se è già stato chiesto, ma è possibile installare Vista con Xp come sistema operativo? voglio dire di avere sia xp che vista in dual boot, si può fare?
io ho provato, prima istallando Vista su un'altro disco e scegliendo il disco di boot pigiando F8, non ha funzionato, non partiva, allora ho creato accanto alla partizione di xp un'altra partizione primaria, ci ho istallato Vista che è partito regolarmente, poi al riavvio col boot manager di Vista ho provato a scegliere Xp e NON è partito, partiva solo Vista, ora non so perchè è la versione di prova di Microsoft RC1 e non funziona ancora bene oppure.....bisognerebbe ti facessero provare la versione finale..

Access Denied
02-01-2007, 18:21
non sarebbe male avere due sistemi operativi della Ms, magari usare Vista per provarlo e Xp come s.o. principale, ma, se mi dici così, probabilmente la cosa non è fattibile, peccato... :(

tazok
02-01-2007, 18:34
non so se è già stato chiesto, ma è possibile installare Vista con Xp come sistema operativo? voglio dire di avere sia xp che vista in dual boot, si può fare?

ce l'ho sul notebook questa configurazione..funzionante

Access Denied
02-01-2007, 18:37
ce l'ho sul notebook questa configurazione..funzionante

come hai fatto? c'è qualche sistema in particolare da adottare? grazie

tazok
02-01-2007, 18:39
come hai fatto? c'è qualche sistema in particolare da adottare? grazie
ti chiede se vuoi mettere il boot loader durante l'installazione..metti si e a me funzia :O

Access Denied
02-01-2007, 18:44
quasi quasi la faccio una prova!! :D

Access Denied
02-01-2007, 19:06
chiaramente per Vista hai usato un'altra partizione (o hard disk), giusto?

halduemilauno
02-01-2007, 19:32
salve regà vorrei sapere se il mio pc in firma è in grado di eseguire Vista senza rallentamenti visibili! e quanto perderò in performance in confronto a XP


stavo per farla io questa domanda O_o...quindi vista, essendo un so recente avrà i driver raid integrati e non sarà necessario il floppy vero? potrò prendere l'hd sata e installarlo come si faceva con gli ide, attaccando i cavi e basta?

non so se è già stato chiesto, ma è possibile installare Vista con Xp come sistema operativo? voglio dire di avere sia xp che vista in dual boot, si può fare?

certo che si.
;)

Access Denied
02-01-2007, 19:39
certo che si.
;)

tu come hai fatto il dual boot?
semplicemente installando quello di Vista?
va bene se lo installerei su una partizione diversa da C?

halduemilauno
02-01-2007, 19:41
tu come hai fatto il dual boot?
semplicemente installando quello di Vista?
va bene se lo installerei su una partizione diversa da C?

esatto. in fase di installazione ti chiede dove e come metterlo.
;)

Access Denied
02-01-2007, 19:44
buono a sapersi, pensavo che la convivenza tra xp e vista non fosse possibile, invece mi dai buone notizie!! many thanks!! :)

halduemilauno
02-01-2007, 19:46
buono a sapersi, pensavo che la convivenza tra xp e vista non fosse possibile, invece mi dai buone notizie!! many thanks!! :)

il dominante diventa vista ma ti da tempo se vuoi partire con xp.
;)

Access Denied
02-01-2007, 19:48
con il dual boot avrei modo di vedere se effettivamente mi funziona tutto, software e hardware, non è male!

halduemilauno
02-01-2007, 19:56
con il dual boot avrei modo di vedere se effettivamente mi funziona tutto, software e hardware, non è male!

con l'hardware nessun problema. è con il software che ne butterai una montagna.
;)

Access Denied
02-01-2007, 20:00
non butterei niente, visto che c'è anche xp e finchè c'è lui sono tranquillo ;)

halduemilauno
02-01-2007, 20:04
non butterei niente, visto che c'è anche xp e finchè c'è lui sono tranquillo ;)


con il dual boot avrei modo di vedere se effettivamente mi funziona tutto, software e hardware, non è male!

ma(in questo caso) non si parlava di vista????

simon71
02-01-2007, 20:05
Un uccellino mi dice che XP rullerà ancora parecchio....

elevul
02-01-2007, 20:06
stronghold crusader!!!! non ci potrei + giocare mettendo Vista... AAARGGGHHH!!!!!

questo è un problema serio.... :D

cmq ci sono un sacco di giochi un pò + datati che non risultano compatibili col nuovo so :mad:
Non sarà un problema: con le dx10 i software di emulazione andranno molto più velocemente, quindi potrai emulare qualsiasi sistema operativo precedente( 98, ME, XP) ad una velocità sufficiente a far girare qualsiasi gioco.

halduemilauno
02-01-2007, 20:07
Un uccellino mi dice che XP rullerà ancora parecchio....

:sofico:

Access Denied
02-01-2007, 20:08
ma(in questo caso) non si parlava di vista????

si, ma utilizzando entrambi i sistemi operativi dove non funziona una cosa con vista la utilizzerei con xp

Access Denied
02-01-2007, 20:09
Un uccellino mi dice che XP rullerà ancora parecchio....

senza dubbio!

halduemilauno
02-01-2007, 20:14
si, ma utilizzando entrambi i sistemi operativi dove non funziona una cosa con vista la utilizzerei con xp

d'accordo accesso negato.

Access Denied
02-01-2007, 20:17
d'accordo accesso negato.

grazie Signore! :)

schwalbe
02-01-2007, 20:50
il dominante diventa vista ma ti da tempo se vuoi partire con xp.
;)

Beh, si può cambiare sia il SO di default che il tempo per la scelta.
Pannello di Controllo-Sistema-Avanzate-Avvio e Ripristino e passa la paura.
Comunque essendo diverso da quello da XP prima parte il boot loader di Vista, poi l'eventuale di XP, per cui tale operazione va fatta da Vista.

Access Denied
02-01-2007, 21:04
appena ho un pò di tempo installerò Vista e vediamo che succederà

Vinnie
03-01-2007, 01:23
non so se è già stato chiesto, ma è possibile installare Vista con Xp come sistema operativo? voglio dire di avere sia xp che vista in dual boot, si può fare?

Si, certamente.

Ti saltano fuori 2 opzioni:

1. Earlier version of windows
2. Windows Vista

:)

Access Denied
03-01-2007, 08:00
Si, certamente.

Ti saltano fuori 2 opzioni:

1. Earlier version of windows
2. Windows Vista

:)

ok! [bella batteria!!]

Access Denied
03-01-2007, 12:15
ma se io volessi tornare allo stato iniziale, cioè con solo xp come sistema operativo avrei problemi con il boot loader di vista oppure basta cancellare la partizione dove è installato?? :confused:

letsmakealist
03-01-2007, 12:46
ma se io volessi tornare allo stato iniziale, cioè con solo xp come sistema operativo avrei problemi con il boot loader di vista oppure basta cancellare la partizione dove è installato?? :confused:

basta cancellare la partizione. :)

Access Denied
03-01-2007, 12:49
ottimo! gracias amigo :D

Andrewenice
04-01-2007, 14:51
basta cancellare la partizione. :)

Io ho cancellato la partizione ma mi compare sempre la scritta con la doppia opzione...., ho provato anche a modificare il boot.ini ma non cambia niente...

erCicci
04-01-2007, 15:03
Io ho cancellato la partizione ma mi compare sempre la scritta con la doppia opzione...., ho provato anche a modificare il boot.ini ma non cambia niente...

Il boot loader di Vista è diverso da quello di XP, il file boot.ini è utilizzato solo per compatibilità con la "roba vecchia", ergo se ci si limita a cancelare la partizione di Vista il suo boot loader rimarrà sempre lì bello e arzillo.

Va sovrascritto il MBR del disco di avvio.

coschizza
04-01-2007, 15:10
ma se io volessi tornare allo stato iniziale, cioè con solo xp come sistema operativo avrei problemi con il boot loader di vista oppure basta cancellare la partizione dove è installato?? :confused:

il modo piu veloce per ripulire il pc e ripartire con il cd di windows xp andare nella console di ripristino e utilizzare i tool fixmbr e fixboot per ripristinare le informazioni corrette.

Andrewenice
04-01-2007, 17:33
Ho visto che esiste un'utility specifica, vista boot pro
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1268501

jedy48
04-01-2007, 18:01
Io ho cancellato la partizione ma mi compare sempre la scritta con la doppia opzione...., ho provato anche a modificare il boot.ini ma non cambia niente...
infatti, anche a me ha fatto così , ma "sembrava" che ad altri funzionasse tutto bene ..... :ciapet: nemmeno a fare FDISK /MBR ha tolto il boot manager di vista, ho dovuto ancora una volta ringraziare True Image 9.1 :)

steverance1987
04-01-2007, 20:48
quanto costa vista?

PurePoison
04-01-2007, 21:36
Ragazzi qualcuuno di buona volontà mi spiega cosa vuol dire la sigla RTM o RC, RC2 da quanto ho capito RTM sarebbe la versione definita distribuita agli utenti mentre la RC e RC2 sono le beta giusto? :D

phoenixbf
04-01-2007, 21:39
Ragazzi qualcuuno di buona volontà mi spiega cosa vuol dire la sigla RTM o RC, RC2 da quanto ho capito RTM sarebbe la versione definita distribuita agli utenti mentre la RC e RC2 sono le beta giusto? :D

All'incirca.

Ci sono le versioni beta, poi una o piu' RC (Release Candidate) e poi prodotto finale, in questo caso RTM

PurePoison
04-01-2007, 21:41
Grazie... :)..quanto spozio occupa Vista su Dvd?

coschizza
04-01-2007, 21:46
Ragazzi qualcuuno di buona volontà mi spiega cosa vuol dire la sigla RTM o RC, RC2 da quanto ho capito RTM sarebbe la versione definita distribuita agli utenti mentre la RC e RC2 sono le beta giusto? :D

BETA = Software parzialmente stabile e parzialmente completo nelle funzionalità, diffuso per permettere agli utenti e sviluppatori di trovare i vari bug e di dare un feedback sul prodotto

RC = Release candidate = Software sostanzialmente stabile e completo nelle funzionalita, diffuso per permettere agli utenti e sviluppatori di trovare i principali bug che impediscono al software un diffusione su larga scala

RTM = Release To Manufacture = Termine utilizzato per indicare il rilascio di una versione di un software Gold cioè sufficientemente stabile per la diffusione su larga scala.

le verie RC quindi non si possono considerare beta, anche le prime versioni disponibili di vista non erano chiamate beta ma ALPHA e erano indicate dal termine M1...M2 ecc

poi ci sarebbe il termine BUILD che indica una versione intermedia che puo non rispettare particolari esisgenza di stabilità e funzionalità ma fatte solo per testare lo stato attuale del software, questo significa che una build di vista di oggi basata sul codice definitivo piu le modifiche che stanno preparando per il sp1 potrebbe essere tranquillamente piu instabile della versione RTM anche se da un punto di vista cronologico viene dopo. Difatti e buona norma non diffondere a tutti le varie build dei prodotti per la loro non elevata qualità, nel caso di vista infatti a essere rese pubbliche erano solo le versioni principali e i betatester invece potevano provare tutte le build intermedia fatte tra le varie beta e rc.

coschizza
04-01-2007, 21:57
Grazie... :)..quanto spozio occupa Vista su Dvd?

vista a 32bit = 2.554,53 MB

vista a 64bit = 3.620,62 MB

parlo delal versione inglese.

ognidvd contiene un unica immagine del SO che in base al seriale inserito si tranforma in una versione Home, premium, ultimate ecc, quindi non è necessario avere piu versioni

Freisar
04-01-2007, 22:08
quanto costa vista?

Ma sopratutto quando esce?

phoenixbf
04-01-2007, 22:10
Ma sopratutto quando esce?

fine gennaio

Vinnie
06-01-2007, 13:22
il modo piu veloce per ripulire il pc e ripartire con il cd di windows xp andare nella console di ripristino e utilizzare i tool fixmbr e fixboot per ripristinare le informazioni corrette.


esattamente :)


ok! [bella batteria!!]

grazie :yeah:

Vinnie
06-01-2007, 13:25
Ma sopratutto quando esce?


30 gennaio data di rilascio della localizzazione italiana.

30 novembre 2006 (mi pare) data di rilascio versione inglese e altre 7 lingue.

schwalbe
06-01-2007, 15:02
30 gennaio data di rilascio della localizzazione italiana.

30 novembre 2006 (mi pare) data di rilascio versione inglese e altre 7 lingue.

Sbagliato! :D

30 novembre 2006 versione Multilicenza per aziende

30 gennaio 2007 versioni Retail, Aggiornamento e OEM.

NotteSenzaStelle
06-01-2007, 15:42
Sbagliato! :D

30 novembre 2006 versione Multilicenza per aziende

30 gennaio 2007 versioni Retail, Aggiornamento e OEM.

Queste sono le date corrette!

jedy48
06-01-2007, 23:09
meglio aspettare almeno Agosto/Settembre..... ;) (forse)se non che esca il 1° S.P.

marco.b
16-01-2007, 18:29
Microsoft dopo 2 anni di ritardo ci propone la metà delle funzioni che vedo sul Apple Osx da almeno 2 anni compresa la funzionalità di ricerca classificata WinFS che su mac si chiama spotlight e gira senza problemi.
Infine per far funzionare tutte le caratteristiche bisogna pure comprare una workstation altrimenti ti ritrovi con qualcosa poco differente da Xp, ma ci si impegna Microsoft a perdere clienti?

PurePoison
19-01-2007, 11:23
ragazzi ma è impossibile installare vista un hard disk da 7gb?

riccardosl45
19-01-2007, 11:25
ragazzi ma è impossibile installare vista un hard disk da 7gb?

Per provarlo è sufficiente ;)

PurePoison
19-01-2007, 11:29
ok, grazie..avevo un hard disk che non uso da 7gb ma sulle specifiche c''era scritto 15 gb o.o mi sn impressionato eheh

jedy48
19-01-2007, 11:46
Microsoft dopo 2 anni di ritardo ci propone la metà delle funzioni che vedo sul Apple Osx da almeno 2 anni compresa la funzionalità di ricerca classificata WinFS che su mac si chiama spotlight e gira senza problemi.
Infine per far funzionare tutte le caratteristiche bisogna pure comprare una workstation altrimenti ti ritrovi con qualcosa poco differente da Xp, ma ci si impegna Microsoft a perdere clienti?
:D sembra anche a me, forse a bill è venuto a noia lavorare.... :D

jedy48
20-01-2007, 17:58
Sai cosa sono le Windows Fondation? Sai cosa si nasconde dietro al nome di Avalon? Aero? Indigo? Conosci il framework .NET 3.0?
Trovami qualcosa di simile su MacOS... :)
di simile certo che no :D è già roba superata decenni fà alla Apple :D

insane_2k
20-01-2007, 18:40
La versione ultimate occupa poco meno di 10 giga.
Se usi la "home" dovresti riuscire a farcelo stare nei 7 giga ;)
Eventualmente setti un file di paging piccolino e via :)

Ciao!

skintek1
20-01-2007, 21:38
ma questa vista esce o no???

jedy48
20-01-2007, 22:59
ma questa vista esce o no???
aspetta fine mese, che fretta hai di prenderlo nelle.... :ciapet: :D

PurePoison
20-01-2007, 23:51
ragazzi windows non si installa su un hard disk da 7,8 gb!!! possibile???

jedy48
21-01-2007, 00:35
ragazzi windows non si installa su un hard disk da 7,8 gb!!! possibile???
si, ci vogliono una 25/30 gb ha un sacco di file temporanei...

Dr.Speed
21-01-2007, 00:51
il mio vista e su una partizione da 10GB :rolleyes:

skintek1
21-01-2007, 02:01
aspetta fine mese, che fretta hai di prenderlo nelle.... :ciapet: :D


no,è solo per curiosita' io ho il mio pinguino... :Prrr:

skintek1
21-01-2007, 02:02
si, ci vogliono una 25/30 gb ha un sacco di file temporanei...



:eek: :eek: ma stai scherzando??

phoenixbf
21-01-2007, 02:25
di simile certo che no :D è già roba superata decenni fà alla Apple :D

Scusami non vorrei sembrare ripetitivo,

Sono gia passati di qui mille fanboy apple, solo per spalar cacca su vista e contribuire a rinforzare il vostro egocentrismo orgasmico e a mostrare quanto labili siano le vostre menti di fronte alle tecniche di marketing del signor steve jobs.

Quindi la questione e':

non ti piace Vista? ok fuori dal thread.
Ti piace Leopard? Ok vai sul thread di leopard.... cosa ci fai qui?


E scusa il modo brusco, ma non se ne puo' veramente piu'

jedy48
21-01-2007, 09:47
Scusami non vorrei sembrare ripetitivo,

Sono gia passati di qui mille fanboy apple, solo per spalar cacca su vista e contribuire a rinforzare il vostro egocentrismo orgasmico e a mostrare quanto labili siano le vostre menti di fronte alle tecniche di marketing del signor steve jobs.

Quindi la questione e':

non ti piace Vista? ok fuori dal thread.
Ti piace Leopard? Ok vai sul thread di leopard.... cosa ci fai qui?


E scusa il modo brusco, ma non se ne puo' veramente piu'
io uso xp sia a 32 che a +64 bit, esprimo la mia opinione come tutti e se mi sembra (e lo è x QUALSIASI persona che si INTENDA di informatica ) che Apple è migliore di Vista NON credo spetti a TE dirmi cosa devo o NON devo scrivere OK? :ciapet:

PurePoison
21-01-2007, 10:17
La versione ultimate occupa poco meno di 10 giga.
Se usi la "home" dovresti riuscire a farcelo stare nei 7 giga ;)
Eventualmente setti un file di paging piccolino e via :)

Ciao!


Allora prova a settare l'home xke io avevo messo la ultimate....ma nella home ce aereo?

phoenixbf
21-01-2007, 19:17
io uso xp sia a 32 che a +64 bit, esprimo la mia opinione come tutti e se mi sembra (e lo è x QUALSIASI persona che si INTENDA di informatica ) che Apple è migliore di Vista NON credo spetti a TE dirmi cosa devo o NON devo scrivere OK? :ciapet:

Questa frase parla da sola.
Chiunque si intenda REALMENTE di informatica sa che ognuno si puo trovare bene o male su un sistema operativo, c'e' chi si trova meglio con osx, chi si trova meglio con linux e chi si trova meglio con Vista.
Ognuno ha i suoi punti deboli e forti.
Fine della questione.

Sei te che sei in torto, il thread parla di Vista, non di "differenze tra Vista e OSX".

Non spetta a me infatti dirti che sei off topic, spetta a un moderatore placare questo ennesimo flame osx - vista.

Grave Digger
21-01-2007, 19:49
io uso xp sia a 32 che a +64 bit, esprimo la mia opinione come tutti e se mi sembra (e lo è x QUALSIASI persona che si INTENDA di informatica ) che Apple è migliore di Vista NON credo spetti a TE dirmi cosa devo o NON devo scrivere OK? :ciapet:
assolutamente privo di senso :rolleyes: ....


cmnq vista NON è identico a xp,scrutalo bene e vedrai di cosa parliamo...

Sajiuuk Kaar
22-01-2007, 11:48
La versione ultimate occupa poco meno di 10 giga.
Se usi la "home" dovresti riuscire a farcelo stare nei 7 giga ;)
Eventualmente setti un file di paging piccolino e via :)

Ciao!

Cioè... io ho fatto la partizione da 20 gb per windows dicendo "mem virtuale inclusa più di 10 gb win ***XP*** ne occupera più qualche programma...) Ora inizio ad avere serii dubbi riguardo all'acquisto passato presente e futuro di vista...

gam76
22-01-2007, 23:43
io uso xp sia a 32 che a +64 bit, esprimo la mia opinione come tutti e se mi sembra (e lo è x QUALSIASI persona che si INTENDA di informatica ) che Apple è migliore di Vista NON credo spetti a TE dirmi cosa devo o NON devo scrivere OK? :ciapet:
non ho parole!!

simon71
23-01-2007, 00:03
Anch'io non ho parole quando leggo ancora certe stronzate, e perdonate il francesismo...da fedele utente\utonto Win dico: però il Macos è un bel sistemino.... ;) A ciascino il suo.....chi vuol essere lieto sia e non rompa i maroni :D al prossimo...Non fa rima, ma rende il concetto

Sajiuuk Kaar
23-01-2007, 02:58
ogni sistema è adatto ad una certa attività:
grafico = mac
programmatore = linux
gestore discarica = windows

Dexther
23-01-2007, 09:42
strane creature i fanboy........... :mbe: :mbe: :mbe:

schwalbe
23-01-2007, 09:42
ogni sistema è adatto ad una certa attività:
grafico = mac
programmatore = linux
gestore discarica = windows

Mi sa che hai sbagliato:
grafico = mac
tutto gratis (e ditte che falliscono) = linux
programmatore = windows

Sajiuuk Kaar
23-01-2007, 09:48
Oh guarda, con .NET, SQL Server e tutto quel che sta arrivando con Vista (XNA, Indigo, Avalon, Aero) c'è proprio da dire che la programmazione su Windows non esiste... eh già! :D

se sei un netcook si.

riccardosl45
23-01-2007, 09:48
Mi sa che hai sbagliato:
grafico = mac
tutto gratis (e ditte che falliscono) = linux
programmatore = windows

Ditte che falliscono? Di quale ditte parli?

Forse le ditte che falliscono sono quelle che spendono migliaia di euro in licenze microsoft quando con un'applicazione open source potrebbero fare uguale se non meglio.

Sajiuuk Kaar
23-01-2007, 10:51
Mi sa che hai sbagliato:
grafico = mac
tutto gratis (e ditte che falliscono) = linux
programmatore = windows

Falliscono comunque se mantengono i prezzi dei sw così alti. how about puntare alla quantità e non al pezzo singolo?

P.S. Tanto per sapere, ma tu sai programmare? Se sì, in quali linguaggi? Lo fai per lavoro, o per passione?

Per passione al momento. E sono ancora studente.

jedy48
23-01-2007, 11:54
avete sentito? alla Micro$oft stanno già preparando il 1° S.P. x Vista che uscirà prima della fine dell'anno.....dopo 5/6 ANNI hanno tirato fuori una CIOFECA già buggata così? in barba agli UTONTI che gli daranno € 500 ( e agli esperti programmatori si intende) :ciapet:

Sajiuuk Kaar
23-01-2007, 12:13
re: ma la parola testing chi glielo spiega che non vuol dire "far sbattere la testa all'utonto sulla tastiera in Kario mode causa BSOD"?

re:re: windows quando crasha causa sofferenze all'utente che non ha salvato i files pertanto la schermata invece di BSOD (Blue Screen Of Death) dovrebbe chiamarsi BDSM (BonDage Sadomaso) '-.-

coschizza
23-01-2007, 12:25
avete sentito? alla Micro$oft stanno già preparando il 1° S.P. x Vista che uscirà prima della fine dell'anno.....dopo 5/6 ANNI hanno tirato fuori una CIOFECA già buggata così? in barba agli UTONTI che gli daranno € 500 ( e agli esperti programmatori si intende) :ciapet:

quale data avrebbero dovuto decidere allora ? vista è un software e a meno che non trovi 1 solo software al mondo che non abbia bisogno di sp vista non ve di certo eccezione visto che è il pru grande e complesso esistente.

senza considerare che la data decisa dalla ms ha forti motivazioni tecniche e di marketing perche l'uscita del sp1 è strettamente legata all'uscita di vista servere e quindi i 2 prodotti devono rispettare le date altrimenti uno va a ritardare l'altro.

Dexther
23-01-2007, 12:53
:doh:

LINK (http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/creative-alchemy-project-eax-anche-su-windows-vista_19881.html)

Grave Digger
23-01-2007, 13:39
Mi sa che hai sbagliato:
grafico = mac
tutto gratis (e ditte che falliscono) = linux
programmatore = windows
quoto,inoltre aggiungo che da un po' di tempo a questa parte la credenza secondo cui grafica e musica=mac comincia a vacillare non poco.....soprattutto in funzione della potenza di calcolo delle macchine x86 e del fatto che sono proprio le x86 a ricevere per prime i benefici delle nuove tecnologie,grazie alla loro diffusione(non ditemi che i mac hanno pure i core 2 duo quindi non ci sono differenze....non è affatto così)....quindi altro che se le macchine x86 non vanno prese in considerazione!!!!!

Leron
23-01-2007, 13:50
quoto,inoltre aggiungo che da un po' di tempo a questa parte la credenza secondo cui grafica e musica=mac comincia a vacillare non poco.....soprattutto in funzione della potenza di calcolo delle macchine x86 e del fatto che sono proprio le x86 a ricevere per prime i benefici delle nuove tecnologie,grazie alla loro diffusione(non ditemi che i mac hanno pure i core 2 duo quindi non ci sono differenze....non è affatto così)....quindi altro che se le macchine x86 non vanno prese in considerazione!!!!!
veramente i mac ora sono TUTTI core2duo...

darp
23-01-2007, 14:09
:doh:

LINK (http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/creative-alchemy-project-eax-anche-su-windows-vista_19881.html)
lol ecco perchè non mi fuzionava l'EAX con la audigy :asd:

PurePoison
23-01-2007, 16:38
Qualcuno mi aiuta ad installare vista???? Vi prego!!!
Allora ho un hard disk sata e ho collegato un' hard disk da 7,8 gb in ntfs ora qnd avvio l'installazione di vista, seleziono il sistema opertivo (metto home xke mi hanno detto che occupa di meno) selezione l' hard disk da 7 gb e ME LO INSTALLA SEMPRE SU L'HARD DISK SATA??? xke???? :mad: :mad: :mad:

Labico
23-01-2007, 16:44
Ditte che falliscono? Di quale ditte parli?

Forse le ditte che falliscono sono quelle che spendono migliaia di euro in licenze microsoft quando con un'applicazione open source potrebbero fare uguale se non meglio.

Purtroppo le ditte sono contrette a spendere migliaia di euro il licenze microsoft per il semplice fatto che sistemi operativi e applicativi Open Source
non vengono supportatimanutenuti tempestivamente ed il personale qualificato su queste piattaforme costa il doppio di un sistemista Win.

Labico
23-01-2007, 16:47
Qualcuno mi aiuta ad installare vista???? Vi prego!!!
Allora ho un hard disk sata e ho collegato un' hard disk da 7,8 gb in ntfs ora qnd avvio l'installazione di vista, seleziono il sistema opertivo (metto home xke mi hanno detto che occupa di meno) selezione l' hard disk da 7 gb e ME LO INSTALLA SEMPRE SU L'HARD DISK SATA??? xke???? :mad: :mad: :mad:

1) Ma perchè non lo stacchi momentaneamente il SATA?
2) Forse 7,8 Giga sono pochi per l'installazione di Vista.

PurePoison
23-01-2007, 16:49
Non credo siano pochi xke qnd selezionavo l'ultimate mi usciva in basso il triangolo giallo....ora con la home nn me lo fa più...già ho rpvato a staccarlo e a rimanere solo quello eide da 7 gb a mi creca i driver possibile???? :mad:

MenageZero
23-01-2007, 16:56
Qualcuno mi aiuta ad installare vista???? Vi prego!!!
Allora ho un hard disk sata e ho collegato un' hard disk da 7,8 gb in ntfs ora qnd avvio l'installazione di vista, seleziono il sistema opertivo (metto home xke mi hanno detto che occupa di meno) selezione l' hard disk da 7 gb e ME LO INSTALLA SEMPRE SU L'HARD DISK SATA??? xke???? :mad: :mad: :mad:
mah... allora per la rc1 (che installa la ultimate) ci vogliono 15GB di spazio disponibile per installare (ma non è improbabile che tale requisito sia rimasto anche per la final ed in tutte le edizioni)
... solo che se il problema fosse lo spazio dipsonibile, molto strano che non dia alcun messaggio per lamentarsi di ciò... :boh:
(a meno che non debba per forza essere installato sul disco di avvio, tutto intendo, non solo il bootmanager; ma è un congettura infondata del momento eh...
sempre strano cmq che faccia una cosa diversa a quella impostata senza dire nulla)

ma soprattutto: xché "autoflagellarti" con quel disco preistorico da 8GB ? se hai spazio sul disco sata usa quello, no ? (come gentilmente provvede a fare vista di testa sua :sofico: )

jedy48
23-01-2007, 17:49
Non credo siano pochi xke qnd selezionavo l'ultimate mi usciva in basso il triangolo giallo....ora con la home nn me lo fa più...già ho rpvato a staccarlo e a rimanere solo quello eide da 7 gb a mi creca i driver possibile???? :mad:
ma xchè cavolo non butti quel disco da 7 gb e compri un sata 2 che non costano quasi nulla? :confused: stai lì a romperti le balle x € 50

eleoluca
23-01-2007, 18:33
Jedi48, ma tu sei del 1948?? :confused:
Se è così mi rinfranco... :cool: pensare che con i miei 46 anni in questo forum di infanti mi sento un nonno.... :D :D

phoenixbf
23-01-2007, 18:45
veramente i mac ora sono TUTTI core2duo...

Si ma nel mondo mac come potenza allo stato brado stanno indietro... non credo si possa discutere questo. Esempio:

non sono ancora arrivate schede come la 7900 gtx da 512.... sono rimasti alle ATI/nvidia... di alcuni anni fa ... :rolleyes:

E siamo oggi alle 8800 gtx.
Ora queste schede quando arriveranno sui mac? Me lo dite?

Io da programmatore OpenGL che ho BISOGNO, ripeto HO BISOGNO di POTENZA, cosa scelgo? un mac con una ATI.... o con una nvidia di 3 anni fa? :mbe:

mmm.... riflettete... riflettete ;)

/OT

PurePoison
23-01-2007, 19:06
ragazzi ora qnd accendo il pc dopo una pseudo installanzione di windows vista mi esce nella scherata di boot ripristana precendete versione di windows e windwows rollback o una cosa del genere! cm faccio per toglierla?

Grave Digger
23-01-2007, 19:09
veramente i mac ora sono TUTTI core2duo...
in italiano significa oltre e come gli x86......

Grave Digger
23-01-2007, 19:11
Si ma nel mondo mac come potenza allo stato brado stanno indietro... non credo si possa discutere questo. Esempio:

non sono ancora arrivate schede come la 7900 gtx da 512.... sono rimasti alle ATI/nvidia... di alcuni anni fa ... :rolleyes:

E siamo oggi alle 8800 gtx.
Ora queste schede quando arriveranno sui mac? Me lo dite?

Io da programmatore OpenGL che ho BISOGNO, ripeto HO BISOGNO di POTENZA, cosa scelgo? un mac con una ATI.... o con una nvidia di 3 anni fa? :mbe:

mmm.... riflettete... riflettete ;)

/OT
quoto :)

MenageZero
23-01-2007, 19:30
ragazzi ora qnd accendo il pc dopo una pseudo installanzione di windows vista mi esce nella scherata di boot ripristina precendete versione di windows e windwows rollback o una cosa del genere! cm faccio per toglierla?
0) hai provato intanto a fare una delle 2 cose che ti dice (che sembrano essere la stessa solo detta in italiano e inglese), magari si toglie dai marroni da solo...
(ma che hai aggiornato winxp invece di fare una installazione apparte nuova ?)

cmq per ripristinare il mbr di xp e di conseguenza mandare in esecuzione (per primo e solo)il boot manager di xp:

1) avvia il pc con il tuo cd di winxp

2) avvia la "console di ripristino" premendo "R" quando appunto hai ls chermata che prevede ciò fra la opzioni disponibili

3) una vola che hai il prompt (prima ovviamente devi scegleire quale installazione di xp ripristinare tra quelle che lui trova e mettere la relativa password di admin),
fixmbr [invio]

3b) ti potrebbe apparire il msg
"bla bla bla... settore di avvio non valido o non standard... bla bla bla... tutti i dati su disco potrebbero andare a p****** ... S/N"

ora, a me in decine di volte che ho detto sì nonostante tale messaggio, non è successo mai nulla, ma se hai su quel disco (si è sempre parlato di quello buono sata fin qui, suppongo) dati che vuopi mantenere e non vuoi rischiare minimamente di perdere non avendoli salvati altrove, considerati ovviamente diffidato dal confermare, perché la teoria dice che non è prudente.

4) quindi se il tuo caso è quest'ultimo, puoi provare a reinstallare winxp sopra la precedente installazione o in altra partizione, questo toglierà cmq il boot loader/manager di vista.

n.b.) se invece esegui con successo "fixmbr", poi per partire tutto come prima, ovviamente devono essere presenti i files di avvio di xp, incluso il boot.ni configurato correttamente, sulla root della partizione attiva, ma suppongo che cmq ci siano dato che non sembra esserci motivo del contrario da quello che hai detto fin qui.

ps: ma come hai fatto ad incasinarti x installare vista, manco avessi fatto l'installazione manuale di gentoo... :sofico:

PurePoison
23-01-2007, 19:46
Grazie ora ci provo...;)

PurePoison
23-01-2007, 19:57
Ho fatto..non mi va mi esce sempre..quella schermata... :mad:

PurePoison
23-01-2007, 20:12
Ecco le foto:
http://img265.imageshack.us/img265/859/screen29mj.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=screen29mj.jpg)

http://img49.imageshack.us/img49/7600/screeen4mk.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=screeen4mk.jpg)

MenageZero
23-01-2007, 20:21
Ho fatto..non mi va mi esce sempre..quella schermata... :mad:

allora, cioè tu hai fatto "fixmbr" e ti parte ancora il boot manager di vista ?

ma cmq la vecchia installazione di xp se scegli "vers. precedente di win" ti parte e funziona giusto ?

PurePoison
23-01-2007, 20:26
si ho fatto fixmbr ma ninete,se metto precendete versione di windows tutto ok...ho provato anche a modificare il boot.ini ma niente... :cry: :cry:

Sajiuuk Kaar
23-01-2007, 20:41
usa il metodo wagener: formatta.

PurePoison
23-01-2007, 20:44
usa il metodo wagener: formatta.

non posso...ho tutte le puntate di dr.house.. :muro: :Prrr: :Prrr: ;)

MenageZero
23-01-2007, 20:50
si ho fatto fixmbr ma ninete,se metto precendete versione di windows tutto ok...ho provato anche a modificare il boot.ini ma niente... :cry: :cry:
(boot.ini lascialo stare come era in origine, quello lo legge solo xp, col boot manager di vista non c'entra nulla)

mah... io dopo che ho provato la rc1 ho tolto con fixmbr l'avvio del boot manager di vista... quindi non so che dirti al momento :boh:

(dopo che hai fatto fixmbr[invio], che feedback ti da ? "settore di avvio riscritto", qualcosa del genere ?)

prova magari a fare anche "fixboot c:" o quella che è la lettera di unità della partizione attiva (probailmente quella di sistema dove hai installato xp) sotto la console di ripristino.

(magari linka uno shot della root di tale partizione -ovviamenete abilita la visione di tutti i files nascosti, di sistema, protetti, con liceza di uccidere, etc. - e del partizionamento di tale disco, visto in pann. contr -> strum. ammiinistrazione-> gestione computer -> gestione disco)

MenageZero
23-01-2007, 20:55
non posso...ho tutte le puntate di dr.house.. :muro: :Prrr: :Prrr: ;)
mai fare esperimenti, specie con i s.o., su dischi contenenti dati che si desidera preservare nel tempo, anche perché se anche non rischi di perderli, ti impediscono di usare metodi "raffinati" ma pratici e veloci come una piallatona universale, in casi pa**osi come questo :O :Perfido:
:D

edit:
eventualmente sarà meglio continuare in privato, se no i mod ci formattano...

Sajiuuk Kaar
23-01-2007, 20:58
non posso...ho tutte le puntate di dr.house.. :muro: :Prrr: :Prrr: ;)

E' un motivo in più per farlo :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Cmq al max te le metti su dvd cacchio... cioè non saranno mica non compressi i file ed occupano 4 giga l'uno vero? '-.-
Cioè un mio amico se le è messe su 6 dvd tutte le serie compresa quella che deve uscire (ce l'ha in inglese) '-.-

street
23-01-2007, 20:59
c'é un programma apposta per gestire il boot manager di vista. mi sembra si chiami vista boot pro

PurePoison
23-01-2007, 21:26
(boot.ini lascialo stare come era in origine, quello lo legge solo xp, col boot manager di vista non c'entra nulla)

mah... io dopo che ho provato la rc1 ho tolto con fixmbr l'avvio del boot manager di vista... quindi non so che dirti al momento :boh:

(dopo che hai fatto fixmbr[invio], che feedback ti da ? "settore di avvio riscritto", qualcosa del genere ?)



si mi dice settore di avvio riscritto e la partizione non potrebbe essere accessible...

PurePoison
23-01-2007, 21:37
RISOLTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Grazie a TUTTI ragazzi, in particolare a Street e MenageZero per il suggerimento risolutivo.....Siete sempre i migliori...;) :D :D

MenageZero
23-01-2007, 21:50
guarda, più di quanto già scritto al post precedente ora non ho altre "idee"...

casomai poi prova a lavorare + di "accetta" e meno di "coltello":

- installi xp sulla partizione dove ora c'è l'installazione non riuscita di vista
(ovviamente scegli di formattare tale partizione durante l'installazione)

- a questo punto il pc dovrebbe partire con il boot manager di xp e visualizzare la scelta tra le due installazioni di xp presenti su disco

- avvii l'installazione vecchia di xp e formatti la suddetta partizione, quella dove c'era vista mal-riuscito e ora un nuovo xp.

- cancelli dal boot.ini la riga relativa alla installazione di xp che hai appena piallato

(la nuova installazione di xp se vuoi la puoi anche tenere, ovviamente, a quel punto lo scopo di eliminare l'avvio del boot manager di vista dovrebbe essere già raggiunto)

oppure puoi provare a reinstallare ancora vista su tale partizione, magari va a buon fine e hai xp+vista come nei piani originari....


cmq... se anche sulla partizione dove c'è l' installazione di vista abortita ci sono dati che non puoi cancellare, direi che puoi anche considerare l' "extrema ratio", poi non così terribile, di tenertelo il boot manager di vista, tanto mi pare di aver capito che per il resto tutto funziona alla perfezione
:boh:

MenageZero
23-01-2007, 21:53
RISOLTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Grazie a TUTTI ragazzi, in particolare a Street e MenageZero per il suggerimento risolutivo.....Siete sempre i migliori...;) :D :D
adesso voglio sapere come e con che cosa esattamente hai risolto, visto che fino a pochi minuti fa 'sto boot manager di vista a casa tua sembrava + invulnerabile di superman... :sofico:

PurePoison
23-01-2007, 21:53
guarda, più di quanto già scritto al post precedente ora non ho altre "idee"...

casomai poi prova a lavorare + di "accetta" e meno di "coltello":

- installi xp sulla partizione dove ora c'è l'installazione non riuscita di vista
(ovviamente scegli di formattare tale partizione durante l'installazione)

- a questo punto il pc dovrebbe partire con il boot manager di xp e visualizzare la scelta tra le due installazioni di xp presenti su disco

- avvii l'installazione vecchia di xp e formatti la suddetta partizione, quella dove c'era vista mal-riuscito e ora un nuovo xp.

- cancelli dal boot.ini la riga relativa alla installazione di xp che hai appena piallato

(la nuova installazione di xp se vuoi la puoi anche tenere, ovviamente, a quel punto lo scopo di eliminare l'avvio del boot manager di vista dovrebbe essere già raggiunto)

oppure puoi provare a reinstallare ancora vista su tale partizione, magari va a buon fine e hai xp+vista come nei piani originari....


cmq... se anche sulla partizione dove c'è l' installazione di vista abortita ci sono dati che non puoi cancellare, direi che puoi anche considerare l' "extrema ratio", poi non così terribile, di tenertelo il boot manager di vista, tanto mi pare di aver capito che per il resto tutto funziona alla perfezione
:boh:

no vabè..penso che ci rinuncerò....per ora xp mi basta.... :sofico: ....grazie dei consigli cmq...;)

PurePoison
23-01-2007, 21:57
adesso voglio sapere come e con che cosa esattamente hai risolto, visto che fino a pochi minuti fa 'sto boot manager di vista a casa tua sembrava + invulnerabile di superman... :sofico:

Ho risolto con VistaBootPro e nella schermata principale mi dava le due opzioni che mi uscivano all'avvio...e poi ho selezionato l'opzione unistall vista boot e ulà, ho riavviato è tutto normale... ;)

MenageZero
23-01-2007, 22:14
non c'è di che per qual che riguarda i ringraziamenti x i consigli, ma visto l'epilogo hai da ringraziare solo street ed i programmatori di "VistaBootPro"
:)

jedy48
23-01-2007, 22:35
Si ma nel mondo mac come potenza allo stato brado stanno indietro... non credo si possa discutere questo. Esempio:

non sono ancora arrivate schede come la 7900 gtx da 512.... sono rimasti alle ATI/nvidia... di alcuni anni fa ... :rolleyes:

E siamo oggi alle 8800 gtx.
Ora queste schede quando arriveranno sui mac? Me lo dite?

Io da programmatore OpenGL che ho BISOGNO, ripeto HO BISOGNO di POTENZA, cosa scelgo? un mac con una ATI.... o con una nvidia di 3 anni fa? :mbe:

mmm.... riflettete... riflettete ;)

/OT
non credi che un Mac con Due processori Intel Xeon dual-core a 3GHz non abbiano potenza? ne hai di + te????? 16 gb di ramm istallabile sono pochi? se hai un pc + potente perchè puoi mettere una nvidia 8800 allora.....
poi non per nulla lo usano i grafici...ma già a loro la potenza non serve.... :doh:

phoenixbf
23-01-2007, 22:44
non credi che un Mac con Due processori Intel Xeon dual-core a 3GHz non abbiano potenza? ne hai di + te????? 16 gb di ramm istallabile sono pochi? se hai un pc + potente perchè puoi mettere una nvidia 8800 allora.....
poi non per nulla lo usano i grafici...ma già a loro la potenza non serve.... :doh:

Stiamo parlando di PORTATILI (hai presente no? i notebook, quelli che si portano in giro, quelli nelle borse).

Non ci sono schede cosi potenti sugli ultimi mac book pro ultra strafig. Fine della questione.
Tantomeno quelli della apple non sanno come ficcarci 2 schede nvidia in SLI o ATI in CrossFire (cosa presente gia in diversi portatili alienware, vodoo, etc...)

Se invece parli di workstation fisse, anche li' non c'e' storia, un PC assemblato avra' sempre hardware superiore e soprattutto a MENO PREZZO della corrispettiva "soluzione" marchiata apple (se esiste una corrispettiva). Punto.

Cosa c'entravano i processori Xeon con i portatili?
Era per evitare il discorso delle schede grafiche performanti NON presenti sui notebook mac? mmm... non ti e' riuscito il dribbling ;)
Ti stai arrampicando sugli specchi. :mc:

E inoltre sei OT

Se preferisci usare hardware e software apple, sono gusti tuoi. Non miei, quindi basta tirare in ballo osx e apple che non ci azzeccano NIENTE con QUESTO thread.

Grave Digger
23-01-2007, 22:46
non credi che un Mac con Due processori Intel Xeon dual-core a 3GHz non abbiano potenza? ne hai di + te????? 16 gb di ramm istallabile sono pochi? se hai un pc + potente perchè puoi mettere una nvidia 8800 allora.....
poi non per nulla lo usano i grafici...ma già a loro la potenza non serve.... :doh:
sarà pure potente,ma gli x86 non hanno praticamente limiti al confronto,l'unico limite sono solo i soldi che vuoi spenderci sopra.....

oltretutto le ultime vga firegl dell'ati,sono ottimizzate soprattutto per windows,motivo per cui la massima potenza elaborativa in ambito desktop disponibile ad oggi è appannaggio dell'architettura x86.....

cmnq basta con i fanboysmi,bisogna essere obbiettivi....

p.s.:se proprio uno vuole un sistema multiprocessore,meglio opteron 940 x86,si risparmia,hai potenza da vendere,amd in questo segmento è tutt'ora imbattuta,ed oltretutto proprio gli xeon per intel sono stati un fallimento commerciale pazzesco.....li puoi intsllare 32 gb di ram ed hai 3 hypertransport....


sottolineo che ho un sistema desktop intel

Grave Digger
23-01-2007, 22:49
Stiamo parlando di PORTATILI (hai presente no? i notebook, quelli che si portano in giro, quelli nelle borse).

Non ci sono schede cosi potenti sugli ultimi mac book pro ultra strafig. Fine della questione.
Tantomeno quelli della apple non sanno come ficcarci 2 schede nvidia in SLI o ATI in CrossFire (cosa presente gia in diversi portatili alienware, vodoo, etc...)

Se invece parli di workstation fisse, anche li' non c'e' storia, un PC assemblato avra' sempre hardware superiore e soprattutto a MENO PREZZO. Punto.

Ti stai arrampicando sugli specchi. :mc:
E inoltre sei OT
non dirgli che si sta arrampicando sugli specchi,altrimenti crederà che si può fare davvero :p !!!!cmnq ci siamo praticamente andati uguale nella risposta ;) ....

jedy48
23-01-2007, 23:09
Stiamo parlando di PORTATILI (hai presente no? i notebook, quelli che si portano in giro, quelli nelle borse).

Non ci sono schede cosi potenti sugli ultimi mac book pro ultra strafig. Fine della questione.
Tantomeno quelli della apple non sanno come ficcarci 2 schede nvidia in SLI o ATI in CrossFire (cosa presente gia in diversi portatili alienware, vodoo, etc...)

Se invece parli di workstation fisse, anche li' non c'e' storia, un PC assemblato avra' sempre hardware superiore e soprattutto a MENO PREZZO della corrispettiva "soluzione" marchiata apple (se esiste una corrispettiva). Punto.

Cosa c'entravano i processori Xeon con i portatili?
Era per evitare il discorso delle schede grafiche performanti NON presenti sui notebook mac? mmm... non ti e' riuscito il dribbling ;)
Ti stai arrampicando sugli specchi. :mc:

E inoltre sei OT

Se preferisci usare hardware e software apple, sono gusti tuoi. Non miei, quindi basta tirare in ballo osx e apple che non ci azzeccano NIENTE con QUESTO thread.
se non sbaglio questo è il trhead Microsoft Windows Vista... finalmente! :read: NON è un trhead PORTATILI &C :ciapet:

leoneazzurro
23-01-2007, 23:25
Signori, basta flame e OT.
Non nominate Apple.
Non nominate Linux.
Evitate commenti non motivati.
Non mi ripeterò.

Grazie.

riccardosl45
23-01-2007, 23:27
Purtroppo le ditte sono contrette a spendere migliaia di euro il licenze microsoft per il semplice fatto che sistemi operativi e applicativi Open Source
non vengono supportatimanutenuti tempestivamente ed il personale qualificato su queste piattaforme costa il doppio di un sistemista Win.

E invece pensa che l'altro un giorno una azienda mi ha chiesto di sistemarli tutti i loro pc della rete e mettere a tutti OpenOffice per non spendere inutili soldi di licenza per Microsoft Office. :D :D

Scusate l'off topic

Labico
23-01-2007, 23:49
E invece pensa che l'altro un giorno una azienda mi ha chiesto di sistemarli tutti i loro pc della rete e mettere a tutti OpenOffice per non spendere inutili soldi di licenza per Microsoft Office. :D :D

Scusate l'off topic

Si si, anche io 2 anni fà ho venduto un Cluster multinodo Linux per effettuare il calcolo tecnico dei blocchi motore ad una nota società del gruppo F***.

Il tutto per dimezzare i costi e aumentare le performace rispetto a sistemi Wintel o Sun.

Peccato che al primo problema, la stessa SW house proprietaria del prodotto ci chiese per il supporto, in quanto non Win/Sun, 4 volte la cifra per poter intervenire, questo perchè i sistemisti Linux "esperti" giustamente costavano molto di più per intervenire.

Ammortizzato il costo HW del progetto, mandammo ovviamente a cagare la società dopo che il medesimo problema, allungò i parametri produttivi anzichè ridurli come da progetto.

Tutto il gioco, supporto incluso, costò 2 volte l'intera architettura/licenze win/Sun.

I Dirigenti del Cliente ovviamente furono pure licenziati per questa scelta errata, nella persecuzione di un risparmio inesistente, anzi.

Nel piccolo, le soluzioni OpenSource per realtà che non pretendono e che possono sopportare dei fermi a livello produttivo, senza che questi impattino sull'aspetto economico, ben venga.

In grosse Aziende dove oltre a subire danni ingenti produttivi ed economici, ci paghi pure le penali a causa dei livelli di servizio non rispettati nei confronti del cliente, quindi la soluzione OpenSource non è applicabile.

Di MS si può dire ci che si vuole, ma ha costruito il suo impero su sistemi buggati all'inverosimile, e fondato la sua economia nel supporto e manutenzione degli stessi, creando figure professionali tali da poter raggiungere ad oggi un costo di una risorsa accettabile per il mercato.

Per questo, anche con Vista, MS avrà nuovamente successo, ovviamente il passo preliminare sarà attendere un rinnovo delle piattaforme hw di massa, cosa non prevedibile, almeno in italia, per quest'anno.

riccardosl45
24-01-2007, 00:15
Si si, anche io 2 anni fà ho venduto un Cluster multinodo Linux per effettuare il calcolo tecnico dei blocchi motore ad una nota società del gruppo F***.
.

Beh io parlavo di una piccola rete con 25 pc.

Il fatto che microsoft abbia il monopolio sull'assistenza non è molto incoraggiante, nel mondo opensource essendo il codice aperto ci sono aziende che lavorano con l'assistenza e possono farsi concorrenza, vince il migliore.

Con microsoft ci si attacca, solo lei ha il codice.

Chiudiamo off topic che se no ci uccidono

Zannawhite
31-01-2007, 18:07
Sto provando da più volte il pulsante ricerca ma non funziona quindi vi volevo fare questa domanda:

Qualora si passasse a Vista ritengo corretta la scelta di un sistema a 64bit invece che 32bit , per il semplice fatto che abbiamo ormai quasi tutti dei processori a 64bit sfruttati a 32bit :muro:

La mia domanda è la seguente: essendo un amante dei videogiochi, questi di ultima generazione che sfrutteranno le DX10 per cosa saranno scritti :wtf: 32bit oppure 64bit ?

Ma soprattutto, quale delle versioni elencate supporta i 64bit :wtf: la Ultimate oppure la Business ?

Grazie ancora ;)

Scrambler77
31-01-2007, 18:28
Sto provando da più volte il pulsante ricerca ma non funziona quindi vi volevo fare questa domanda:

Qualora si passasse a Vista ritengo corretta la scelta di un sistema a 64bit invece che 32bit , per il semplice fatto che abbiamo ormai quasi tutti dei processori a 64bit sfruttati a 32bit :muro:

La mia domanda è la seguente: essendo un amante dei videogiochi, questi di ultima generazione che sfrutteranno le DX10 per cosa saranno scritti :wtf: 32bit oppure 64bit ?

Ma soprattutto, quale delle versioni elencate supporta i 64bit :wtf: la Ultimate oppure la Business ?

Grazie ancora ;)

Io attualmente ho Vista RTM (build 6000) ed è possibile installare tutte e 7 le versioni di windows, sia x86 che x64.

genioexpress
31-01-2007, 18:35
Sto provando da più volte il pulsante ricerca ma non funziona quindi vi volevo fare questa domanda:

Qualora si passasse a Vista ritengo corretta la scelta di un sistema a 64bit invece che 32bit , per il semplice fatto che abbiamo ormai quasi tutti dei processori a 64bit sfruttati a 32bit :muro:

La mia domanda è la seguente: essendo un amante dei videogiochi, questi di ultima generazione che sfrutteranno le DX10 per cosa saranno scritti :wtf: 32bit oppure 64bit ?

Ma soprattutto, quale delle versioni elencate supporta i 64bit :wtf: la Ultimate oppure la Business ?

Grazie ancora ;)

sono tutte 64 bit tranne una versione

Dr.Speed
31-01-2007, 18:46
sono tutte 64 bit tranne una versione
e piu ci fu' la marmotta che incartava la cioccolata :O :D

Zannawhite
01-02-2007, 20:20
Tutti mi avete dato risposte molto vage, è chiara la confusione che è presente in merito a Vista e le sue versioni 32 64 bit.

Cerco di fare chiarezza grazie a questo link:

Link Microsoft (http://www.microsoft.com/windows/products/windowsvista/editions/64bit.mspx)

Iniziamo con la versione Ultimate, infatti è sviluppata a 32bit. e 64bit. già compresi nel DVD.
Mentre la versione Starter sarà solamente a 32bit come riportato nell'articolo.

Il fatto incredibile, che mi lascia sbalordito, sono le versioni intermedie che vengono distribuite a 32bit, ma richiedendo il DVD apposito possono essere portate a 64bit.

Dr.Speed
01-02-2007, 20:24
Tutti mi avete dato risposte molto vage, è chiara la confusione che è presente in merito a Vista e le sue versioni 32-64 bit.

Cerco di fare chiarezza grazie a questo link:

Link Microsoft (http://www.microsoft.com/windows/products/windowsvista/editions/64bit.mspx)

Iniziamo con la versione Ultimate, infatti è sviluppata solamente a 64bit.
Mentre la versione Starter sarà solamente a 32-bit come riportato nell'articolo.

Il fatto incredibile, che mi lascia sbalordito, sono le versioni intermedie che vengono distribuite a 32-bit, ma richiedendo il DVD apposito possono essere portate a 64-bit.
la ultimate solo a 64bit?? sulla rtm non e cosi' ;)

letsmakealist
01-02-2007, 20:24
Iniziamo con la versione Ultimate, infatti è sviluppata solamente a 64bit.


no.
esiste in entrambe le versioni (x86 e x64)

Scrambler77
01-02-2007, 20:34
Sulla RTM c'è sia x86 che x64 per TUTTE le versioni di Vista (Basic, BasicN, Home, Home-Pro, Business, BusinessN e Ultimate).

Vista Ultimate l'ho installata ieri su un centrino (cpu 32bit). Sul mio core2-duo c'e la versione Ultimate x64.

jedy48
01-02-2007, 20:42
Sulla RTM c'è sia x86 che x64 per TUTTE le versioni di Vista (Basic, BasicN, Home, Home-Pro, Business, BusinessN e Ultimate).

Vista Ultimate l'ho installata ieri su un centrino (cpu 32bit). Sul mio core2-duo c'e la versione Ultimate x64.
e la mia versione ENTERPRISE :D ( avuta in regalo da una grande ragazza che lavora in una grande impresa.....) ;) senza attivazione.....

Zannawhite
01-02-2007, 22:08
no.
esiste in entrambe le versioni (x86 e x64)Sì hai ragione, ho letto male la postilla :D

Mi spiegate perché essendo un sistema Ex novo non è stato sviluppato principalmente a 64bit e come variante a 32-bit :wtf: