View Full Version : Il PC è morto? Lunga vita alle console?
fireradeon
16-11-2006, 21:21
Pur se mi ritengo un grandissimo estimatore dei PC (li uso da 16 anni ormai), ho recentemente scritto alcuni post nei quali sottolineavo la mia amarezza nei confronti del mercato HW e dell'impossibilità economica di riuscire ad aggiornare continuamente il PC per poter giocare a questo o quel gioco.
E' da pochi giorni la notizia letta su alcune riviste che per giocare ad Alan Wake ci vorrà obbligatoriamente una CPU dual core (per non parlare di Windows Vista), mentre è notizia ormai risaputa che per giocare a Splinter Cell DA serva per forza una scheda video che supporti gli SM3.0 (e di casi ce ne sono molti altri).
A questo punto stavo iniziando a domandarmi e lo stesso chiedo a voi: conviene spendere tutti questi soldi quando posso avere lo stesso risultato comprando una console di ultima generazione spendendo molto molto meno?
Quanti di voi come me si stanno facendo questa domanda e quanti di voi hanno pensato seriamente di mandare il pensione il PC in favore di una console?
Mi sono fatto molte volte quella domanda!!!
E anch'io ho espresso il mio parere a riguarda in alcune discussioni.
L'unica cosa che ti posso consigliare (anche se è sempre più difficile) è di sapersi talvolta accontentare.Io per farti un esempio ho cambiato la scheda video (da 9500 PRO a 1900XT) solo quest'estate e ti garantisco che pur sacrificando risoluzioni elevate e filtri vari ho giocato sempre in maniera dignitosissima a tutti i giochi.
Concludo col dirti che comunque sono PIENAMENTE d'accordo con te.
Il mondo dei PC per i videogiocatori è diventato una vera giungla :lamer: :lamer:
P.S. Acquisterò sicuramente una console ma per il momento il PC me lo tengo ben stretto :D
raziel1982
16-11-2006, 21:35
Io parlo per la mia esperienza personale.... mi sono fatto il pc che vedete in firma ad agosto...c ho speso un po di soldini... e credevo di avere una buona configurazione per giocare....allora:
Call of juarez: 1024*768 dett. medio alti (sui 25 fps di media)
Splinter cell DA: 1024*768 dett medio alti ( 25 fps di media)
Neverwinter nights 2: 1024*768 ombre off resto al max ( 30 fps di media)
Gothic 3: 1024*768 dett. medio (25 fps di media)
Praticamente già con gli ultimi titoli usciti il mio sistema arranca se voglio godermeli a dettaglio alto, figuriamoci con i prossimi alan wake, ut2007, crysis... E' quasi più il tempo che passavo ad aggiustare i vari settaggi di quello che giocavo effettivamente al gioco...parlo al passato perchè ho deciso di smettere e di prendere la x360.....morale della favola:
-buonissima macchina
-giochi ottimizzati
-0 tempo perso nella configurazione dei giochi
io son contento della mia scelta, voi che ne dite?
P:S gear of war fa il sederino a qualunque gioco pc per il momento!!!!
cicquetto
16-11-2006, 21:37
io resterò su pc per un bel po ancora, non c'è paragone.
nessuno mi obbliga a giocare le ultime uscite, aspettando il dovuto posso comprare un gioco a prezzo stracciato, giocarlo patchato all'ultima versione e alla risoluzione che voglio.
la possibilità di giocare a prezzi accessibili c'è, sta all'utente capire il meccanismo.
di certo non rinuncerò facilmente al pc, ho giocato per anni su consolle e so cosa mi sono perso.
Per Raziel1982
Premesso che condivido il tuo pensiero, allo stesso tempo dico che la tua ultima frase è emblematica...
Quando dici "PER IL MOMENTO" significa che sei consapevole che non sarà così a lungo.
io resterò su pc per un bel po ancora, non c'è paragone.
nessuno mi obbliga a giocare le ultime uscite, aspettando il dovuto posso comprare un gioco a prezzo stracciato, giocarlo patchato all'ultima versione e alla risoluzione che voglio.
la possibilità di giocare a prezzi accessibili c'è, sta all'utente capire il meccanismo.
di certo non rinuncerò facilmente al pc, ho giocato per anni su consolle e so cosa mi sono perso.
Il problema è che il 90% degli utenti (compreso il sottoscritto fino a qualche anno fa) vuole la novità.
E le novità le paghi sia in termini monetari che di richieste hardware...
francamente non so che dirti....io forse rimarerrei sul pc.
raziel1982
16-11-2006, 21:50
certo so benissimo che il pc supererà la 360 c0si come la ps3, il problema è che ora come ora preferisco giocare magari con le texture un pelo meno definite ma costante a 60 fps piuttosto che con le texture al max ma con un framrate che passa da 60 a 20 fps xchè è ottimizzato male il software
certo so benissimo che il pc supererà la 360 c0si come la ps3, il problema è che ora come ora preferisco giocare magari con le texture un pelo meno definite ma costante a 60 fps piuttosto che con le texture al max ma con un framrate che passa da 60 a 20 fps xchè è ottimizzato male il software
Si torna al mio discorso iniziale.
BISOGNA SAPERSI ACCONTENTARE.
Per quanto riguarda Alan Wake stiamo parlando di un gioco che ancora non c'è, e che uscirà tra non meno di sei mesi, quando Vista sarà già piuttosto diffuso, le DX 10 altrettanto e le CPU dual-core saranno ormai la norma (e già adesso sono piuttosto diffuse): io non mi stupisco affatto di questa avanzata tecnologica e risorse hardware richieste dai giochi prossimi venturi e attuali, in fondo le DX9 sono in circolazione dal 2002 (ben più lungo delle precedenti), le DX9.0c con gli sm3.0 da quasi due anni e mezzo, quindi direi che è pure giunto il momento di svecchiare un po' il mercato delle vga. Le DX10 rappresenteranno un notevole cambiamento nella gestione dell'hardware grafico del PC, per come si interfacceranno ai driver, e se non si comincia già da desso a metterselo bene in testa è inutile stare a lamentarsi: non si tratta "semplicemente" di istruzioni in più e shader più complessi, ma del modo in cui verranno gestiti i driver della schede video, e quindi l'hardware grafico, con notevoli miglioramenti. Per quanto mi riguarda tra circa un anno (quindi a tre anni dall'acquisto del mio attuale sistema, vga a parte), cambierò il pc con un dual-core (forse pure quad-core, dipende da come saranno i prezzi) e una vga DX10 di seconda generazione, perché sono cmnq dell'idea che la console next-gen (come la PS3, che cmnq pure quella non è che te la regalano: si parla di 600€ alla presentazione, per non pralare del prezzo dei giochi, sempre superiore a quelli per PC), già dal 2008 saranno agevolmente superate dall'hardware PC; senza contare che per godere appieno di una console next-gen c'è bisogno di un TV HD, che non è certo una spesa leggera, visto che i normali TV hanno risoluzioni limitate ai 640X480, francamente ridicole per potersi godere la grafica di PS3 e XBoX360. Per quanto riguarda SCDA è sicuramente un "azzardo" di Ubisoft limitare il supporto alle vga sm3.0 (considerando che, purtroppo aggiungo io, sul mercato ci sono ancora vga sm2.0), ma prima o poi doveva succedere, e vedremo nel prossimo Rainbow Six:Vegas se Ubisoft seguirà la stessa strada. In conclusione, se non si fosse capito, PC tutta la vita
@ raziel
In firma non hai proprio nulla ;)
Dark Schneider
16-11-2006, 22:29
A mio avviso l'ideale per giocare sono le console. E' vero che sia da una parte sia dall'altra ci sono generi più o meno presenti, però in generale la Console è la macchina ideale con cui divertirsi.
Anche se il discorso di Mr. T è giusto. Alla fine se uno vuole giocare su PC deve anche capire che se sacrifica un po' il dettaglio non è la fine del mondo. Non bisogna cambiarsi scheda video ogni tot mesi, non bisogna comprare cpu dual o quad core, non bisogna nemmeno overcloccare. Ma chi ve lo fa fare.
Ad un gioco se abbassate il dettaglio ci si diverte lo stesso...se il gioco è divertente. :)
Certo per restare ai massimi livelli grafici bisogna farla un po' la spesa ogni tot.
In ogni caso personalmente preferisco le console. Mondo a cui son tornato da circa un anno, dopo che avevo fatto un "digiuno" di tanti anni.
Semplici, immediate e divertenti. Perfette per svagarsi. :)
Dark Schneider
16-11-2006, 22:55
Per Raziel1982
Premesso che condivido il tuo pensiero, allo stesso tempo dico che la tua ultima frase è emblematica...
Quando dici "PER IL MOMENTO" significa che sei consapevole che non sarà così a lungo.
Il punto Mr. T è proprio questo. Anche se consapevole che prima o poi la potenza e la grafica del Pc supererà la console stessa, all'Utente Console...non gliene frega più di tanto. Perchè tanto continuerà lo stesso a divertirsi. :)
Altra cosa importante è che all'utente Console non gliene frega più di tanto di essere "deriso" da quelli Pc, nel caso di grafica inferiore rispetto a quella Pc. :)
Per me l'utente Pc è molto più influenzato dalla grafica. Come se dipende anche dal livello di dettaglio grafico impostato il divertimento del gioco stesso. L'utente console invece si diverte in ogni caso.
Senza considerare che comunque le console, man mano che passa il tempo è vero diventano obsolete rispette ad un Pc, però è anche vero che si riesce a sfruttare meglio le risorse della macchina.
Per dirti: io abituato alla grafica Pc, nonostante vedo nelle console meno recenti(quindi ps2,gc,ecc.), un uso di effetti grafici molto meno avanzati rispetto al Pc, riesco comunque nei giochi ben fatti ad apprezzare moltissimo la grafica. Perchè dove le vecchie console accusano la mancanza di super effettoni grafici e dettagli iper pompati, compensano comunque con una resa grafica "artistica". :)
Certo poi le console più recenti sono comunque molto avanzate. Ma è un discorso applicabile anche a quest'ultime tra 4-5 anni. :)
Mai! :) Ho giocato solo su console fino al 2000... preferisco emularle :p
Van Helsing
17-11-2006, 01:05
Io sarei tentato a passare alle console, vedi anche il caso Splinter Cell DA x Xbox360.
La scelta è difficile :confused:
Sono uno che si accontenta di giocare anche a basse risoluzioni e con qualche effetto in meno, ma nell' ultimo periodo mi sembra che la vita media di un PC si sia veramente ridotta tantissimo.
Il punto Mr. T è proprio questo. Anche se consapevole che prima o poi la potenza e la grafica del Pc supererà la console stessa, all'Utente Console...non gliene frega più di tanto. Perchè tanto continuerà lo stesso a divertirsi. :)
Altra cosa importante è che all'utente Console non gliene frega più di tanto di essere "deriso" da quelli Pc, nel caso di grafica inferiore rispetto a quella Pc. :)
Per me l'utente Pc è molto più influenzato dalla grafica. Come se dipende anche dal livello di dettaglio grafico impostato il divertimento del gioco stesso. L'utente console invece si diverte in ogni caso.
Senza considerare che comunque le console, man mano che passa il tempo è vero diventano obsolete rispette ad un Pc, però è anche vero che si riesce a sfruttare meglio le risorse della macchina.
Per dirti: io abituato alla grafica Pc, nonostante vedo nelle console meno recenti(quindi ps2,gc,ecc.), un uso di effetti grafici molto meno avanzati rispetto al Pc, riesco comunque nei giochi ben fatti ad apprezzare moltissimo la grafica. Perchè dove le vecchie console accusano la mancanza di super effettoni grafici e dettagli iper pompati, compensano comunque con una resa grafica "artistica". :)
Certo poi le console più recenti sono comunque molto avanzate. Ma è un discorso applicabile anche a quest'ultime tra 4-5 anni. :)
Quoto tutto quello che hai scritto. :mano:
Io sarei tentato a passare alle console, vedi anche il caso Splinter Cell DA x Xbox360.
La scelta è difficile :confused:
Sono uno che si accontenta di giocare anche a basse risoluzioni e con qualche effetto in meno, ma nell' ultimo periodo mi sembra che la vita media di un PC si sia veramente ridotta tantissimo.
Diciamo che un computer è il top al massimo per un mese....assurdo :muro: :muro:
miciopazzo198x
17-11-2006, 01:32
Io parlo per la mia esperienza personale.... mi sono fatto il pc che vedete in firma ad agosto...c ho speso un po di soldini... e credevo di avere una buona configurazione per giocare....allora:
Call of juarez: 1024*768 dett. medio alti (sui 25 fps di media)
Splinter cell DA: 1024*768 dett medio alti ( 25 fps di media)
Neverwinter nights 2: 1024*768 ombre off resto al max ( 30 fps di media)
Gothic 3: 1024*768 dett. medio (25 fps di media)
Praticamente già con gli ultimi titoli usciti il mio sistema arranca se voglio godermeli a dettaglio alto, figuriamoci con i prossimi alan wake, ut2007, crysis... E' quasi più il tempo che passavo ad aggiustare i vari settaggi di quello che giocavo effettivamente al gioco...parlo al passato perchè ho deciso di smettere e di prendere la x360.....morale della favola:
-buonissima macchina
-giochi ottimizzati
-0 tempo perso nella configurazione dei giochi
io son contento della mia scelta, voi che ne dite?
P:S gear of war fa il sederino a qualunque gioco pc per il momento!!!!
ma se non ce l'hai la firma -.-
anomalos
17-11-2006, 07:06
Il mio x il momento è vivo e vegeto :cool:
Le consoles non mi sfiorano neanche di triscio: qualche ottimo gioco che rientra nei parametri dei miei gusti ce l' hanno, tuttavia... per lo più offrono tonnellate di giochini fatti più per passare il tempo che per uno che ama veramente i videogiochi.
Inoltre... amando soprattutto FPS, RPG, RTS ed avventure grafiche... il PC mi offre 100 volte quello che potrebbe fare una console.
Posso comprendere che per un ragazzino sia difficile rimanere aggiornato col PC, ma con qualche sacrificio ed un po' d' intelligenza sono sempre riuscito ad avere PC validi, mai il top della serie, ma buoni PC per giocare più o meno tutto con prestazioni buone.
Se uno poi lavora... e non ha spese particolari (tipo figli e mutui, in quei casi i videogiochi dovrebbero passare in terzo quarto piano), riciclando i vecchi pezzi del PC può mantenerlo aggiornato senza grossi sacrifici economici; basta sapere quando e cosa comprare.
fireradeon
17-11-2006, 09:25
Ho letto tutte le vostre risposte e vi ringrazio.
Tornando all'argomento, ritengo che sia anche giusto accontentarsi e non voler per forza giocare al massimo della risoluzione e con tutti gli effetti grafici al massimo.
Quello che a me non piace più è questo tentativo di obbligare gli utenti all'aggiornamento per non essere tagliati fuori. Ormai non si parla più di scegliere tra alte o basse risoluzioni, ma in certi casi (ormai non tanto sporadici) tra giocare o meno ad uno o più titoli.
Il mio pc (che vedete in sign) mi è costato la bellezza di 3000 Euro (più o meno) e mi rode un pò pensare che per giocare ad Halo 2 (che è un gioco del 2004) avrò bisogno di Windows Vista. (adesso ci mancavano pure i software obbligatori, non bastava l'hardware! :mad: ).
Riferendomi a fukka75 volevo far notare che le X1300 sono in commercio da poco, se non erro sono uscite dopo le X1800 e non supportano gli sm3.0
Ora, uno che si è preso la X1300 perchè quella si poteva permettere accontentadosi di giocare ad un più basso dettaglio non è giusto che venga escluso perchè meno facoltoso!!!
Cambiare è giusto, l'innovazione è normale che ci sia, ma prima si faceva in maniera più metabolica e si dava il tempo di assimilare le novità, ora invece è un fiume in piena, Crossfire, SLI, dual core, quad core, DDR2 etc. ripeto ben vengano io adoro la tecnologia e i PC, ma che non debbano essere un obbligo, ma bensì una scelta.
Il mio pc (che vedete in sign) mi è costato la bellezza di 3000 Euro (più o meno) e mi rode un pò pensare che per giocare ad Halo 2 (che è un gioco del 2004) avrò bisogno di Windows Vista. (adesso ci mancavano pure i software obbligatori, non bastava l'hardware! :mad: ).
Quella è una scelta di marketing, e posso pure essere d'accordo con te, anche perché viste le prima immagini online del gioco, onn im sembra poi tanto diverso da Halo, che ho appena terminato.
Riferendomi a fukka75 volevo far notare che le X1300 sono in commercio da poco, se non erro sono uscite dopo le X1800 e non supportano gli sm3.0
Ora, uno che si è preso la X1300 perchè quella si poteva permettere accontentadosi di giocare ad un più basso dettaglio non è giusto che venga escluso perchè meno facoltoso!!!
Sbagli: la X1300 appartiene alla stessa famiglia delle X1800, quindi è sm3.0 fully compliant, come le sorelle maggiori X1600 e X1800/1900 (se non ci credi, leggi qui (http://www.atitech.ca/products/RadeonX1300/specs.html) ;)
Ho letto tutte le vostre risposte e vi ringrazio.
Tornando all'argomento, ritengo che sia anche giusto accontentarsi e non voler per forza giocare al massimo della risoluzione e con tutti gli effetti grafici al massimo.
Quello che a me non piace più è questo tentativo di obbligare gli utenti all'aggiornamento per non essere tagliati fuori. Ormai non si parla più di scegliere tra alte o basse risoluzioni, ma in certi casi (ormai non tanto sporadici) tra giocare o meno ad uno o più titoli.
Il mio pc (che vedete in sign) mi è costato la bellezza di 3000 Euro (più o meno) e mi rode un pò pensare che per giocare ad Halo 2 (che è un gioco del 2004) avrò bisogno di Windows Vista. (adesso ci mancavano pure i software obbligatori, non bastava l'hardware! :mad: ).
Riferendomi a fukka75 volevo far notare che le X1300 sono in commercio da poco, se non erro sono uscite dopo le X1800 e non supportano gli sm3.0
Ora, uno che si è preso la X1300 perchè quella si poteva permettere accontentadosi di giocare ad un più basso dettaglio non è giusto che venga escluso perchè meno facoltoso!!!
Cambiare è giusto, l'innovazione è normale che ci sia, ma prima si faceva in maniera più metabolica e si dava il tempo di assimilare le novità, ora invece è un fiume in piena, Crossfire, SLI, dual core, quad core, DDR2 etc. ripeto ben vengano io adoro la tecnologia e i PC, ma che non debbano essere un obbligo, ma bensì una scelta.
Ma tra l' altro... col PC che hai... mi domando che problemi ti fai !
Con questa macchina tiri avanti benone come minimo un altro anno...
Ma tra l' altro... col PC che hai... mi domando che problemi ti fai !
Con questa macchina tiri avanti benone come minimo un altro anno...
Incredibile !!!!!!! :eek:
Sono d'accordo con Xilema :asd: :asd: ;)
no_side_fx
17-11-2006, 10:20
sono videogiocatore da molti anni e devo dire che i giochi per sono concettualmente diversi da quelli per console. Quelli per console in genere sono cmque rivolti ad un pubblico "giovane" mentre per pc ci sono molti giochi rivolti ad un pubblico più "maturo". In pratica nei giochi per console c'è poco da pensare e si limitano a dover pigiare velocemente sempre gli stessi due bottoni del pad
*sasha ITALIA*
17-11-2006, 10:29
Sempre e solo console. Ho avuto una breve fase PC gamer con la Radeon R200 ma tra driver, incompatibilità, specifiche in continuo rialzo, installazione ecc ecc sono tornato a console e non ho intenzione di tornare indietro
per console ci sono
1 millemila giochi in più
2 non devi installarli (ancora)
3 l' hardware è fisso
Ora poi con l'HD non si sente più la mancanza dei PC..
Il gioco su PC è oramai solo di nicchia per gli appassionat
e poi ho mac quindi i PC mi fanno una sega :O :D
raziel1982
17-11-2006, 10:37
hai ragione non ho messo la macchina che ho:
dfi sli-d,amd x2 3800+@2650mhz, 7900 gt, 2 gb g.skill Hz series......
franksisca
17-11-2006, 10:38
ragazzi, ieri mi è arrivato il pc "nuovo", e6400 + x1900XTX a 512.
Naturalmente posso dire che il gioco per pc non è morto e no morirà mai, ma sono convinto che le console per giocare saranno sempre un filino avanti ;)
Una volta erano gli fps a fare la differenza, ma già dalla ps2 con tastiera e mouse non c'è più questa differenza.
Il dettaglio, arrivati a questo punto, credo che sia per i maniaci......davvero a volte sento dire "a 1600 gira meglio che a 1240....." certo è vero, ma la differenza,IMHO, è impercettibile.....!!!
JackTheReaper
17-11-2006, 10:48
si può tranquillamente procede su binari paralleli.
La consolle può essere migliore per giochi di guida, sportivi in generale, superarcade di ogni genere e sparatutto.
Ma il PC non può essere battuto per quanto riguarda i giochi di strategia, simulatori di volo e giochi più complessi.
Secondo me il PC sarà la piattaforma per giochi di nicchia, mentre la console diventerà (se non lo è già) lo strumento per il divertimento videoludico di massa.
Quoto Jack. SICURAMENTE non sborserò più soldi dietro il pc, finchè dura la mia config tiro avanti, abbasserò i dettagli etc.. ma riesco sempre a trovare un compromesso. Il pc che ho lasciato a mio fratello quando me ne andai di casa è ancora in funzione e gli permette di giocare senza problemi anche a call of juarez (come stà facendo ora) , ed è un AMD XP 2000 e ATI 9700pro !!! E la grafica vi assicuro che non fà schifo.
IO personalmente , ho di fianco al mio fido pc una bella console, la PS2. Tengo entrambi perchè alcuni titoli da console non si trovano su pc e se si trovano si giocano molto meglio alla console (conversioni docet).
Cosi mi godo al meglio entrambi gli universi :)
è la domanda che mi sono posto io tempo fa. Alla fine anche grazie ad un 3d che aveva raggiunto le decine di pagine sono rimasto con il pc, cambiando però sistema.
Ora prendo solo giochi usati o allegati a riviste (o comunque anche in negozio ma a prezzo molto basso, cioè sotto i 15 euro). In questo modo i giochi sono molto stabili (sono uscite molte patch generalmente) e non richiedono l' ulitmo hardware disponibile. inoltre grazie agli emulatori mi sto giocando a grandi titoli del passato console, spendendo cifre ridicole (su ebay per esempio trovi dei giochi a 2 - 3 euro originali).
Splinter cell DA, Halo 2, ecc li giocherò almeno tra un paio di anni, quando con 200 euro avrò aggioranato il pc spendendo una miseria e avendo comunque un pc in grado di macinare senza problemi (e patemi :D) quei giochi.
ah tanto per darti un idea ho un athlonxp e una 6800gt su AGP.
a questo punto passerei a console solo se avessero mouse +tastiera e tutti quei giochi che fanno del pc un pezzo unico (tipo flight simulator e falcon 4)
si può tranquillamente procede su binari paralleli.
La consolle può essere migliore per giochi di guida, sportivi in generale, superarcade di ogni genere e sparatutto.
Ma il PC non può essere battuto per quanto riguarda i giochi di strategia, simulatori di volo e giochi più complessi.
Secondo me il PC sarà la piattaforma per giochi di nicchia, mentre la console diventerà (se non lo è già) lo strumento per il divertimento videoludico di massa.
Spero che tu per "sparatutto" come giochi ideali per console non intenda gli FPS, perché gli FPS sono stati, sono e resteranno giochi per PC ;)
sommojames
17-11-2006, 11:26
Il giorno che per console usciranno giochi come Rome Total War, con una longevità capace di tenermi incollato al PC per ben 2 anni, allora e solo allora passerò a console :sofico:
fireradeon
17-11-2006, 11:43
Sbagli: la X1300 appartiene alla stessa famiglia delle X1800, quindi è sm3.0 fully compliant, come le sorelle maggiori X1600 e X1800/1900 (se non ci credi, leggi qui (http://www.atitech.ca/products/RadeonX1300/specs.html) ;)
Tranquillo mi fido, è che nella lista di schede supportate da Splinter Cell DA non compariva e quindi ho dato per scontato non supportasse gli SM3.0.
Che devo dirti, meglio così per chi ha una X1300 ;) restano fuori purtroppo gli altri.
Ma tra l' altro... col PC che hai... mi domando che problemi ti fai !
Con questa macchina tiri avanti benone come minimo un altro anno...
Beh, cacchio sono stato 6 mesi senza PC e lavorando a volte anche 12 ore al giorno mi sono messo da parte una bella cifra per farmi un computer super pompato (vorrei vedere se tra un anno è obsoleto!!! :muro: ). Resta il fatto che tra meno di 6 mesi mi dovrò comprare una scheda video nuova se voglio giocare a Crysis e con i prezzi che girano si parla di almeno 600 Euro.
Secondo me prendendo spunto da quanto detto da giova22 e da altri, forse la strategia migliore da seguire sarebbe quella di restare indietro di 6 mesi rispetto al resto del mondo. Mi spiego meglio: se oggi esce Crysis e ci vuole Windows Vista, una scheda DX10 e 1GB in più di memoria io che faccio, non lo prendo subito, ma aspetto 5-6 mesi, nel frattempo gioco ad altro, magari su console o altri titoli meno pesanti e dopo 6 mesi mi aggiorno di botto, potendo così godermi al meglio Crysis e tutti quei giochi mattone che non avrei potuto giocare con la configurazione precedente.
Si ottiene il doppio risultato di giocare al meglio e di spendere anche meno perchè nel frattempo i prezzi sono scesi. (spero di aver spiegato bene il mio pensiero).
Cosa ne pensate?
P.S. Guardate che il discorso mouse + tastiera è un discorso a rischio, nel senso che se non ho letto male è stata annunciata tale accoppiata anche per Xbox 360, il che annullerebbe quel gap che molti sostengono avere le console riguardo ai FPS.
Dark Schneider
17-11-2006, 11:47
Ah mi sono dimenticato di scrivere un ulteriore considerazione personale: nei giochi console, come avventure, action 3d ed altri noto storie anche più belle, che ti prendono ed appassionano di più, con intrecci maggiori, meglio orchestrati, finali con colpi di scena,ecc. :) Solo a citare le storie degli sparatutto PC e i finali...c'è da piangere per la scarsa originalità. :(
Ah mi sono dimenticato di scrivere un ulteriore considerazione personale: nei giochi console, come avventure, action 3d ed altri noto storie anche più belle, che ti prendono ed appassionano di più, con intrecci maggiori, meglio orchestrati, finali con colpi di scena,ecc. :) Solo a citare le storie degli sparatutto PC e i finali...c'è da piangere per la scarsa originalità. :(
questo alle console bisogna riconoscerlo. Spesso esistono giochi con trame che i giochi pc si sognano, e in particolare ultimamaente non mi apre che su pc escano giochi con chissà quali trame, anzi a pensarci bene fanno piuttosto pena..... Vorrei sul pc trame complesse come molti jrpg
@ fireradeon
Non è assolutamente vero che per giocare a Crysis dovrai comprarti una nuova vga: il fatto che il gioco sia scritto per DX10, non significa affatto che gira solo su schede DX10, e lo stesso discorso vale per tutti i giochi DX10only: gireranno tranquillamente anche su schede DX9 come le X1900, ovviamente i nuovi effetti saranno utilizzabili solo dalle vga DX10 (non si può dire nulla adesso sulla loro pesantezza, visto che non se ne sa ancora nulla, ma dubito che le X1900 o equivalenti nVidia non saranno in grado di farlo girare al massimo delle loro potenzialità), e non vedo certo questo come un qualcosa di negativo per il mondo dell'hardware; mi pare che si continui a trascurare il fatto che le DX9 sono in giro da ormai 4 anni (ben più di quanto siano durate le precedenti versioni), e un cambio generazionale di API è più che giustificato. Si può discutere sul fatto che la DX10 siano solo per Vista, ritenerla solo una scelta di marketing, ma non vedo affatto la loro introduzione come un qualcosa di costrittivo nei confronti degli utenti pc, proprio perché era ormai "naturale" che le DX9 dovessero essere abbandonate
*sasha ITALIA*
17-11-2006, 12:04
Ci credi veramente in quello che dici?
perchè non è così?
sommojames
17-11-2006, 12:06
Guardate che il discorso del "prendo la console perchè spendo meno" mica regge. Le novità per console costano sui 70 euro, per pc 50 euro. Se in un anno compro 20 giochi per console spendo sui 1400 euro, se li prendo per pc spendo 1000 euro, c'è un divario di 400 euro, che bastano ed avanzano per aggiornare l'hw.
BountyKiller
17-11-2006, 12:10
quoto Xilema in toto.
La mia situazione è questa: ho una rete con 10 macchine (anche se in realtà quelle che uso assiduamente sono solo 3) e per l'anno nuovo vorrei passare finalmente ai 64 bit: non sono aggiornatissimo sugli ultimi sviluppi in fatto di hardware (non ho mai preso in man una motherboard pci-EX) e sono nella indecisione più totale su cosa prendere.. sarei orientato su un opteron (forse un dual opteron) per far girare decentemente un programmone che ho scritto (anzi, non ho ancora finito di scrivere), vorrei usare vista (più per motivi di lavoro che di piacere) , dare un'occhiata a una distribuzione linux con kernel a 64 bit, e infine "svagarmi" con videogiochi e roba varia con un winxp 64 bit
mi accontento di un athlon 64, vado su opteron o tradisco AMD e prendo un core duo???
*sasha ITALIA*
17-11-2006, 12:14
Se hai avuto sempre e solo console non riesci neanche lontanamente ad immaginare cosa sia un gioco per pc e tutte le sue sfumature.
Li avrai anche provati ma non li avrai mai giocati sul serio..... ;)
sono customizzabili e espandibili in ogni modo, è chiaro, ma alal maggior parte della gente (come me) credo non interessi e preferisce al massimo integrare il single player con l' online.
Detto questo un gioco PC è uguale alla controparte console.
Dark Schneider
17-11-2006, 12:20
Guardate che il discorso del "prendo la console perchè spendo meno" mica regge. Le novità per console costano sui 70 euro, per pc 50 euro. Se in un anno compro 20 giochi per console spendo sui 1400 euro, se li prendo per pc spendo 1000 euro, c'è un divario di 400 euro, che bastano ed avanzano per aggiornare l'hw.
Non è mica detto. Non puoi fare mica un discorso assoluto. Scherzi? Per dirti qualche settimana fa è uscito chessò Mortal Kombat Armageddon su Ps2 e Xbox: lo trovi sui 41 euro qua in Italia. O anche FFVII Dirge of Cerberus costa 39 euro. Ed in Italia intendo. E ce ne sono altri. Non puoi mettere che ogni gioco-novità costa 70 euro.
Che poi anche su Console puoi fare lo stesso discorso che si fa su Pc: si fa calare il prezzo e quando ci piace l'acquistiamo. :)
siete mucche da pascolo pronte per essere munte..... ;)
Le mucche da latte vengono munte, quelle da pascolo vengono mangiate :D
fireradeon
17-11-2006, 12:22
@ fireradeon
Non è assolutamente vero che per giocare a Crysis dovrai comprarti una nuova vga: il fatto che il gioco sia scritto per DX10, non significa affatto che gira solo su schede DX10, e lo stesso discorso vale per tutti i giochi DX10only: gireranno tranquillamente anche su schede DX9 come le X1900, ovviamente i nuovi effetti saranno utilizzabili solo dalle vga DX10 (non si può dire nulla adesso sulla loro pesantezza, visto che non se ne sa ancora nulla, ma dubito che le X1900 o equivalenti nVidia non saranno in grado di farlo girare al massimo delle loro potenzialità), e non vedo certo questo come un qualcosa di negativo per il mondo dell'hardware; mi pare che si continui a trascurare il fatto che le DX9 sono in giro da ormai 4 anni (ben più di quanto siano durate le precedenti versioni), e un cambio generazionale di API è più che giustificato. Si può discutere sul fatto che la DX10 siano solo per Vista, ritenerla solo una scelta di marketing, ma non vedo affatto la loro introduzione come un qualcosa di costrittivo nei confronti degli utenti pc, proprio perché era ormai "naturale" che le DX9 dovessero essere abbandonate
Non vorrei contraddirti ma mi sembra di aver letto che Windows Vista oltre alle DX10 supporterà anche le DX9 (ovviamente) ma il modo in cui lo farà non è molto ottimizzato e a quanto pare ci saranno cali di prestazioni sui giochi DX9. Guarda non vorrei dire una cavolata, l'ho letto su una rivista, però ora francamente non ricordo la spiegazione nel dettaglio, se vuoi la recupero e ne riparliamo in modo più accurato.
Guardate che il discorso del "prendo la console perchè spendo meno" mica regge. Le novità per console costano sui 70 euro, per pc 50 euro. Se in un anno compro 20 giochi per console spendo sui 1400 euro, se li prendo per pc spendo 1000 euro, c'è un divario di 400 euro, che bastano ed avanzano per aggiornare l'hw.
Non è detto, se li compri online risparmi anche molto vedi Play.com (per non parlare dell'usato che nel mercato console mi è sempre sembrato più attivo, ma magari è un impressione mia).
Non hai capito il mio discorso o magari mi sono spiegato male io, amen.
franksisca
17-11-2006, 12:22
Ragazi, mi ripeto, il GAP FPS tra pc e console non esiste più.
per console ci sono sia mouse che tastiera!!!!!
sommojames
17-11-2006, 12:26
Non vogliono minimamente infierire su voi consolari parlando di mod....solo hl2 ormai ne ha cosi tanti che ci metteresti una vita per provarli! :D
Battlefield+espansioni e mod? Quake 3? Sono così tanti e GRATUITI che benedico il giorno che lho acquistato...
Poi voi consolari pagate pure l' abbonamento per scaricare demo, video, etc... siete mucche da pascolo pronte per essere munte..... ;)
Senza parlare del fatto che per i giochi per PC escono le patch che correggono i vari bugs, cosa che per console non esiste.
*sasha ITALIA*
17-11-2006, 12:27
Non sai quello che dici e caschi molto male con me. Vuoi paragonare un gioco per console ad uno per pc? Ci sono volute settimane per bindare e imparare a memoria oltre 50 tasti e 1 pad per battlefield2 e su console quanto ci metti? 30 secondi per accorgerti di avere una decina di tasti disponibili? Quanto tempo passerà prima che ti accorga che su pc ci sono giochi gratuiti di un divertimento estremo?
Su wii vi stanno per rifilare Pangya a 60 euro come minimo....perchè non lo compri? :asd:
ti sembra un bene? 50 tasti per un gioco... meno sono e meglio è
Dark Schneider
17-11-2006, 12:27
questo alle console bisogna riconoscerlo. Spesso esistono giochi con trame che i giochi pc si sognano, e in particolare ultimamaente non mi apre che su pc escano giochi con chissà quali trame, anzi a pensarci bene fanno piuttosto pena..... Vorrei sul pc trame complesse come molti jrpg
Si giova. Ma ti assicuro anche in altri generi. :) Tipo qualche settimana fa ho finito un gioco sulla mia PS2, il finale mi ha quasi commosso. :)
Su pc invece noto molta poca originalità, monotonia e semplicità in quanto a trame e relativi finali. :(
*sasha ITALIA*
17-11-2006, 12:28
Non vogliono minimamente infierire su voi consolari parlando di mod....solo hl2 ormai ne ha cosi tanti che ci metteresti una vita per provarli! :D
Battlefield+espansioni e mod? Quake 3? Sono così tanti e GRATUITI che benedico il giorno che lho acquistato...
Poi voi consolari pagate pure l' abbonamento per scaricare demo, video, etc... siete mucche da pascolo pronte per essere munte..... ;)
dopo un pò dello stesso gioco mi rompo. Semplice. Espansioni o non.
P.S. via LIVE l' abbonamento silver è gratuito e anche se pagassi per scaricare qualcosa te ne avresti spesi 100 volte tanto per farti l' hardware per giocare.
Sento del rosik in te...
Non vorrei contraddirti ma mi sembra di aver letto che Windows Vista oltre alle DX10 supporterà anche le DX9 (ovviamente) ma il modo in cui lo farà non è molto ottimizzato e a quanto pare ci saranno cali di prestazioni sui giochi DX9. Guarda non vorrei dire una cavolata, l'ho letto su una rivista, però ora francamente non ricordo la spiegazione nel dettaglio, se vuoi la recupero e ne riparliamo in modo più accurato.
So bene a quale articolo ti riferisci (mi ricordo bene i wrapper OpenGL che erano davvero scandalosi), lo lessi anche io su TGM tempo fa, ma cmnq si parla di versioni beta del sistema operativo, dei driver, delle stesse API: non fasciamoci la testa prima di averla sbattuta (e mi auguro ovviamente di non doverla sbattere troppo).
fireradeon
17-11-2006, 12:32
@fireradon
Non ho mai detto quella frase... :mbe:
buhahahhahaha ho sbagliato a quotare, sorry!! ;)
Intendevo dire che non ci siamo capiti sull'esempio che facevo io riguardo all'aggiornamento "dilazionato".
Vabbè dai era un ragionamento particolare, è normale che suoni strano! ;)
Poi riguardo ai discorsi che fai sugli add-on, ai giochi online etc. beh, è normale che su pc esistono aclune cose che non esistono su console, per carità.
Però non iniziamo a insinuare che una "fazione" è più fessa dell'altra perchè non credo sia il caso di partire con questi dicorsi. Teniamola in toni un pò più moderati.
Ricordati che se uno vuole la novità la paga sempre sia nel mondo PC che su quello console, se sa aspettare ci sono larghi margini di risparmio. Però non puoi negare che il ritmo con cui si viene spinti ad aggiornare il PC è troppo accelerato.
fireradeon
17-11-2006, 12:34
So bene a quale articolo ti riferisci (mi ricordo bene i wrapper OpenGL che erano davvero scandalosi), lo lessi anche io su TGM tempo fa, ma cmnq si parla di versioni beta del sistema operativo, dei driver, delle stesse API: non fasciamoci la testa prima di averla sbattuta (e mi auguro ovviamente di non doverla sbattere troppo).
Esatto, intendevo proprio quell'articolo. Speriamo che funzioni tutti al meglio, perchè ogni tanto mi piace rigiocare qualche giochino vecchio (ho anche le compilation delle avventure lucas e ogni tanto ne rigioco qualcuna ; ).
Dark Schneider
17-11-2006, 12:38
Non è detto, se li compri online risparmi anche molto vedi Play.com (per non parlare dell'usato che nel mercato console mi è sempre sembrato più attivo, ma magari è un impressione mia).
Non è una tua impressione. L'usato nel mercato console è molto più attivo rispetto a quello Pc. Io VIVO di usato. :D Il 70% dei giochi che ho per Console sono usati(e tenuti bene devo dire). Mediamente ci spendo roba di 10-15 euro!! E non sono mica giochini, eh? :D Sennò col cavolo che in un anno prendevo 38 giochi tra titoli PS2-GC-DS Lite. :) Non ci mettono tanto a svalutarsi. :)
Ho preso la play2 3 anni fa, ed è rimasta a prendere un sacco di polvere, non mi piace, non riesco a giocare con le console.
Per il PC ho appena preso una 8800 gts, si lo so che costa quanto una xbox360 ma è inutile, col PC mi trovo meglio, sia come titoli disponibili sia come qualità.
Però è solo una mia percezione, conosco diversa gente che invece adora le console ;)
Secondo me è troppo soggettiva l'esperienza di gioco...non si può trovare una regola universale.
Il PC costa di più sicuramente per giocare, ma se ci sono i soldi non vedo problemi, altrimenti come rapporto prezzo/prestazioni meglio la console.
Ciauz
franksisca
17-11-2006, 12:51
Non mi permetterei mai di dire che qualcuno è più fesso dell' altro anzi....c'è chi piace spendere le sue ore di gioco su una console chi su un pc.
Ma se vuoi parlare di logevità, difficoltà, impegno e coinvolgimento allora la parola console stona.
sinceramnete non credo che sia così
Final Fantasy inside.....e non solo.......tutti gli rpg su console sono fantastici per storia-finali-durata(io FFX finito in 320 ore ;)) quindi non direi che i giochi difficili sono solo per pc.
Diciamo che chi ha i soldi per giocare le ultime novità su console li spende per il gioco, mentre su pc per l'hw+ il gioco, e a conti fatti il pc costa sempre + della console ;)
tutto naturalmente IMHO
Andre106
17-11-2006, 13:06
mah...mi sento veramente una mosca bianca...
ma davvero "bisogna" avere una fede??
Guardate (lo dico ad entrambi gli estremisti) che se abbassate i paraocchi trovate fonte di godimento in tutte le stazioni di gioco!!!!!!!
Io possiedo: PSone, PS2, Gamecube e Nintendo DS..oltre ad un discreto PC.
Beh mi diverto con tutto (anche se ho poco tempo ormai),!!!
Certo, sono d'accordo...su console c'e' tanta fuffa, ma basta essere un po' smaliziati e saper scegliere che le perla si trovano...anzi mi stupisco che in un forum come questo, che ritengo "avanti" soprattutto per maturità e conoscenze tecniche della maggiorparte dei decani ci si ostini ancora a snobbare un mondo ludico notevolissimo...ci sono capolavori per ps2 che non mi sarei mai perso...leggo qui guardando lo scaffale (ho solo originali, odio le console modificate e fortunatamente i soldi non mi mancano): ICO, GT4, MGS 2 e 3, GoW, Shadow ot Colossus....ecco, ho solo questi....giochi che QUALUNQUE vero appassionato di VG dovrebbe provare, fanculo ai preconcetti!!!!!!!!
Poi c'e' il cubo....ResEvil Reb., RE4, Zelda WW, Metroid Prime....e li buttiamo tutti nel cesso??Mah...
E lascio stare il DS...spettacolo e gameplay puro
E poi c'e' anche il PC , con i suoi giochi peculiari , il mouse e WASD...le sim di guida, l'online come si deve...
Imho nessuna di queste piattaforme va snobbata, non serva a nulla giocare a chi lo ha piu' lungo...alcuni mi fanno sorridere perche' percepisco in loro la "vergogna" di essere videogiocatori (per esempio Xil ;) ) e il tentativo di giustificarsi con l'idea che il gioco su pc sia piu' da persone "mature" e quindi socialmente accettato...peccato che ciò sia vero solo nelle nostre teste, mentre nel mondo "là fuori" sia in pieno atto l'inversione di tendenza...ho a che fare quotidianamente per lavoro con fior di manager e dirigenti...e tutti hanno la loro ps2 o x360 a casa....quando dico che ho la VGA "putente" mi guardano come il peggio nerd con gli occhiali neri scothcciati.. :asd:
Tutto à relativo...di certo il mondo pc imho ha preso una brutta piega...ve ne siete accorti che ormai a ogni nuovo gioco, diaciamo ad ogni natale, una grossa fetta di utenti enthusiast cambia pc per giocxare come si deve??
Vi sembra accettabile...a me no.
Andre106
17-11-2006, 13:10
Non mi permetterei mai di dire che qualcuno è più fesso dell' altro anzi....c'è chi piace spendere le sue ore di gioco su una console chi su un pc.
Ma se vuoi parlare di logevità, difficoltà, impegno e coinvolgimento allora la parola console stona.
classico....frase scritta per far ginnastica con falangi, falangine e falangette...
Prova Trauma Center per DS, o Metroid Prime per Cubo...fatti tutti i Colossi come si deve su PS2....suona le canzoni con i bonghi a livello difficile con Donkey Konga.
Mi parli di difficoltà su PC??
Te ne sei accorto che gli ultimi fps li si gioca con una mano sul mouse e l'altra sul pisello da quanto sono facili??
Prendi Prey...Hl2...DM...2 palle, arrivi alla fine per inerzia.
Pure NW2 ha il riposo dove cacchio vuoi, lo gioca pure un bambino cieco cazzo!!!
Su sta cosa ti ha detto male....imho ci sono un macello di giochi per console che sono da "malati" proprio per la difficoltà e la pazienza che richiedono
*sasha ITALIA*
17-11-2006, 14:12
Scusami hai ragione, torniamo all atari 2600....tastino rosso, levetta del joy e via! :D
guarda quanti tasti ha il Wii :O
da parte mia ho fatto l'ULTIMA spesa per il pc: mi son preso una 7900gt per giocare a quello che posso
la terrò finchè dura poi passo a WII: mi son stufato di spendere soldi
mi toccherà rinunciare alle simulazioni, agli RTS e agli rpg occidentali (bg style) ma amen...
Non capisco quando qualcuno dice "solo allora passerò alla console!".... cioè, giuro potete crederci.... ho il pc e la consolo a meno di 1 metro... E NON SI DANNEGGIANO TRA DI LORO !! :eek:
Incomincio a pensare che sia possibile la convivenza....
:asd:
fireradeon
17-11-2006, 15:47
mah...mi sento veramente una mosca bianca...
ma davvero "bisogna" avere una fede??
Guardate (lo dico ad entrambi gli estremisti) che se abbassate i paraocchi trovate fonte di godimento in tutte le stazioni di gioco!!!!!!!
Io possiedo: PSone, PS2, Gamecube e Nintendo DS..oltre ad un discreto PC.
Beh mi diverto con tutto (anche se ho poco tempo ormai),!!!
Certo, sono d'accordo...su console c'e' tanta fuffa, ma basta essere un po' smaliziati e saper scegliere che le perla si trovano...anzi mi stupisco che in un forum come questo, che ritengo "avanti" soprattutto per maturità e conoscenze tecniche della maggiorparte dei decani ci si ostini ancora a snobbare un mondo ludico notevolissimo...ci sono capolavori per ps2 che non mi sarei mai perso...leggo qui guardando lo scaffale (ho solo originali, odio le console modificate e fortunatamente i soldi non mi mancano): ICO, GT4, MGS 2 e 3, GoW, Shadow ot Colossus....ecco, ho solo questi....giochi che QUALUNQUE vero appassionato di VG dovrebbe provare, fanculo ai preconcetti!!!!!!!!
Poi c'e' il cubo....ResEvil Reb., RE4, Zelda WW, Metroid Prime....e li buttiamo tutti nel cesso??Mah...
E lascio stare il DS...spettacolo e gameplay puro
E poi c'e' anche il PC , con i suoi giochi peculiari , il mouse e WASD...le sim di guida, l'online come si deve...
Imho nessuna di queste piattaforme va snobbata, non serva a nulla giocare a chi lo ha piu' lungo...alcuni mi fanno sorridere perche' percepisco in loro la "vergogna" di essere videogiocatori (per esempio Xil ;) ) e il tentativo di giustificarsi con l'idea che il gioco su pc sia piu' da persone "mature" e quindi socialmente accettato...peccato che ciò sia vero solo nelle nostre teste, mentre nel mondo "là fuori" sia in pieno atto l'inversione di tendenza...ho a che fare quotidianamente per lavoro con fior di manager e dirigenti...e tutti hanno la loro ps2 o x360 a casa....quando dico che ho la VGA "putente" mi guardano come il peggio nerd con gli occhiali neri scothcciati.. :asd:
Tutto à relativo...di certo il mondo pc imho ha preso una brutta piega...ve ne siete accorti che ormai a ogni nuovo gioco, diaciamo ad ogni natale, una grossa fetta di utenti enthusiast cambia pc per giocxare come si deve??
Vi sembra accettabile...a me no.
Dunque io ho: il PC in sign, PS2, GC, Xbox (USA), Xbox 360, GB Advance, PC e in preorder il Wii, quindi ritengo di essere un onnivoro di videogiochi, non guardo il marchio ne la casa ma scelgo il gioco per quello che è.
Secondo me è inutile fare discorsi del tipo il PC è meglio, più maturo più figo mentre le console no e viceversa, su questo ti quoto alla grande.
Proprio 2 minuti fa leggevo la news su C&C 3 che vedrà la luce anche su Xbox 360, ormai le diversità si stanno assottigliando tantissimo, console e PC non sono più due mondi contrapposti.
Poi raga praticamente quasi tutti i giochi che escono sono multipiattaforma (ormai le esclusive sono contate e anche quelle poche sono esclusive spesso momentanee), secondo me ormai è più un discorso economico che altro.
Jon Irenicus
17-11-2006, 16:31
Ora come ora la vedo dura abbandonare il PC (anche perchè è un mese e mezzo che ho fatto la spesona, tra l'altro per necessità, dopo 8 anni che non compravo nuovo... :asd: )...
E non passerei lo stesso alle console... Mi sa che farei prima ad abbandonarei videogheims! :)
basandomi su mie esperienze, per restare al passo coi tempi, e giocare quasi senza compromessi, basta cambiare pc ogni anno...ma non serve prendere ogni volta tutti gli hd al top, ci mancherebbe...con un budget di circa 1000 euro all'anno si reperisce un valido hw per giocare a palla per almeno un altro anno...riuscendo poi a piazzare i pezzi "vecchi" , si risparmia ancora qualcosa..ma sopratutto è fondamentale imparare a d assemblarsi da soli il pc..solo così si riesce a risparmiare moltissimo, acquistando su internet i pezzi...
mi son assemblato il pc in sign a gennaio 2006, e ad oggi, mi son levato tutti gli sfizi grafici nei giochi, o comunque scendendo a pochi compromessi anche con gli ultimissimi giochi..a gennaio 2007 vendo tutto e mi rifaccio il pc...e così via...
NB: con il pc si possono fare 1000000 cose in più rispetto alle console...le console, imho, non soppianteranno MAI il pc...almeno in casa mia... :)
fireradeon
17-11-2006, 17:03
mi son assemblato il pc in sign a gennaio 2006, e ad oggi, mi son levato tutti gli sfizi grafici nei giochi, o comunque scendendo a pochi compromessi anche con gli ultimissimi giochi..a gennaio 2007 vendo tutto e mi rifaccio il pc...e così via...
NB: con il pc si possono fare 1000000 cose in più rispetto alle console...le console, imho, non soppianteranno MAI il pc...almeno in casa mia... :)
Anche io ho assemblato il mio bel PC da solo, mi è sempre piaciuto farlo. ;)
Riguardo alla versatilità di un PC questa è indubbia, ma infatti io parlavo di abbandonare il PC SOLO come piattaforma ludica, ovviamente un PC come il mio, se non dovessi giocarci mi durerebbe 3/4 anni di lusso, ma se si vuole giocare l'aggiornamento annuale, come dici tu è obbligatorio. :(
la mia opinione è che il mercato pc è una giungla infernale...
i giochi escono pieni di bug (lasciando una parte del beta testing a chi compra il prodotto), non ottimizzati, e soprattutto con richieste hardware che spesso tocca comprare il pc dopo 2 o 3 mesi dall'uscita del gioco per poterlo giocare con buoni dettagli...
senza contare che molti giochi anche di punta sono dei banalissimi porting da console, quindi a questo punto non si capisce a cosa valga il pc...
eppure io amo ancora troppo il pc rispetto alle console... per la moddabilità dei giochi, per il muose+tastiera, per l'elasticità e soprattutto perchè su pc in teoria puoi giocare a tutto, mentre sim city sulla playstation non lo comprerei mai...
insomma sono arrabbiato con il mercato dei giochi pc ma non lo cambierei mai.
io ho sia pc che ps2, ma gta San Andreas l'ho comprato per PC.. e ne sono contento perchè moddandolo mi sono divertito molto di più...
basandomi su mie esperienze, per restare al passo coi tempi, e giocare quasi senza compromessi, basta cambiare pc ogni anno...ma non serve prendere ogni volta tutti gli hd al top, ci mancherebbe...con un budget di circa 1000 euro all'anno si reperisce un valido hw per giocare a palla per almeno un altro anno...riuscendo poi a piazzare i pezzi "vecchi" , si risparmia ancora qualcosa..ma sopratutto è fondamentale imparare a d assemblarsi da soli il pc..solo così si riesce a risparmiare moltissimo, acquistando su internet i pezzi...
mi son assemblato il pc in sign a gennaio 2006, e ad oggi, mi son levato tutti gli sfizi grafici nei giochi, o comunque scendendo a pochi compromessi anche con gli ultimissimi giochi..a gennaio 2007 vendo tutto e mi rifaccio il pc...e così via...
NB: con il pc si possono fare 1000000 cose in più rispetto alle console...le console, imho, non soppianteranno MAI il pc...almeno in casa mia... :)
io il pc lo uso per lavoro, ma non mi serve un HW "da videogioco" per quello
comunque almeno PER ME 1000 euro all'anno sono decisamente troppi, non sono in grado di ammortizzarli anche perchè ho altre priorità
Andre106
17-11-2006, 18:22
NB: con il pc si possono fare 1000000 cose in più rispetto alle console...le console, imho, non soppianteranno MAI il pc...almeno in casa mia... :)
ma ovviamente, di abbandonare il pc non se ne parla, lo ritengo indispensabile in una famiglia moderna (solo tutti i conti, le bollette e le cose che faccio su pc per lavoro sono decine, non averlo sarebbe come tornare indietro di 10 anni)...infatti ne ho 3 a casa.
Si parla di pc da gioco... ;)
Dark Schneider
17-11-2006, 18:53
Sono daccordo con quanto detto da Andre106. Anchio infatti ho sia un piede nel mondo console sia in quello PC. Quindi non parto mai con pregiudizi.
Anche se ad oggi se uno mi chiede: "a cosa giochi di più?" e "ti diverti più con le console o il pc?"...io rispondo senza alcun dubbio la console. :)
Quello che appunto mi fa un po' sorridere è la gente che ha pregiudizi in questo ambito. O magari crocifiggono le console senza sapere cosa c'è realmente nel mondo console. Non basta vedere qualche video, una recensione o vedere un gioco da un amico o dal cugino. E' anche inutile appigliarsi ad esperienze personali avute 10 anni prima con le console. Oppure andare a vedere chi ce l'ha più lungo in fatto di potenza. Oppure a deridere un gamepad. La verità è che fino a quando non ce l'hai non puoi capire.
Io stesso un anno fa feci il grosso errore di sottovalutare le console: presi la PS2 con il solo intento di giocarci i picchiaduro. Per il resto pensavo "c'è il Pc". Mi sbagliavo di brutto. Erroraccio. Presa la console, ho ri-scoperto un nuovo mondo. Tante tipologie di giochi, originali, innovativi, emozionanti, divertenti. Un po' per tutti i gusti.
Se poi uno possiede sia console che pc e preferisce il Pc ok. Però crocifiggere una console quanto a mala pena la si conosce no.
Io almeno sto in entrambi i mondi e posso quindi dire con quale personalmente mi diverto di più. :)
E' verissimo che ci sono talmente tanti giochi che sono dei capolavori che devono essere giocati se uno si reputa un appassionato di videogiochi.
Se poi a frenarvi sono dei pregiudizi, cosa dire? E' peggio per voi. Non sapete cosa vi perdete. :)
Andre106
17-11-2006, 19:50
Puoi pensarla come vuoi, la storia non cambia. I giochi per console portatili sono ideali quando si soffre di stitichezza, quelli per le console classiche per qualche ora in relax sul divano.
e il pc è da nerds sfigati con i brufolazzi che non trombano mai
...e non ci sono più le mezze stagioni :asd: :D
TheBoss0310
17-11-2006, 20:03
Questa domanda secondo me assilla tutti i giocatori di PC secondo me. secondo me la risposta è semplice:
Basta avere un PC abastanza tosto tipo un 3000mhz 2gb di ram è una 6800GT con questo pc si gioca a tutto a qualità massima (apparte qualche caso per il momento). Poi quando sarà basta fare un piccolo upgrade alla VGA tanto ormai con 200€ ti porti a casa una 7950x2 :eek: ovviamente dopo 2-3 anni sono convinto che una VGA da 600€ non serva a nulla!
la console purtroppo non si può cambiare hardwere perciò dopo anni avrete le stesse prestazioni e ora di 5 anni i giochi per pc avranno una grafica sempre meglio!
Certo che poi bisognerebbe ache dire che la console ha giochi che il pc non ha e viceversa, ma li va a gusti
Questa domanda secondo me assilla tutti i giocatori di PC secondo me. secondo me la risposta è semplice:
Basta avere un PC abastanza tosto tipo un 3000mhz 2gb di ram è una 6800GT con questo pc si gioca a tutto a qualità massima (apparte qualche caso per il momento).
purtroppo i CASI sono molti
Poi quando sarà basta fare un piccolo upgrade alla VGA tanto ormai con 200€ ti porti a casa una 7950x2 :eek:
e dove scusa?
tanto ormai con 200€ ti porti a casa una 7950x2 :eek:
Se mi dici dove l'hai vista a 200€ mi cambio tutto il pc e me la accatto subito :)
Non ho ancora votato perchè sono molto indeciso, anche perchè secondo me il problema è più complesso: il PC dovrebbe essere la macchina "tuttofare" per eccellenza; ha un senso perchè con la stessa macchina puoi avere (se ne hai bisogno) un macchina per giocare, una televisione con tanto di decoder digitare terrestre e sat, un videoregistratore, un box per navigare in internet, una "macchina da scrivere", uno stereo/jukebox, etc. etc.
Purtroppo, più passa il tempo, e più all'aumentare delle funzionalità e delle complessità, corrisponde una diminuzione della qualità di ciò che ci viene offerto.
Per cui devi scegliere se perdere una certa percentuale delle registrazioni programmate (perchè è certo che qualcuna la perderai) oppure comprare un videoregistratore digitale; devi scegliere se utilizzare una soluzione artigianale e non sempre stabile per utilizzare il tuo abbonamento sat oppure utilizzare il decoder; scegliere se rinunciare ad ascoltare alcuni tuoi CD perchè ti installano un rootkit (o più semplicemente non funzianono proprio su un pc) oppure usare uno stereo; scegliere di acquistare l'ultimo videogioco uscito in versione PC ben sapendo che non potrai utilizzarlo prima di un po' di tempo perchè se il to hw è datato non ce la fa a farlo girare decentemente (e quindi dovrai aspettare il momento in cui cambierai l'hw), se invece il tuo hw è recentissimo, non girerà perchè troppo nuovo (e dovrai quindi attendere l'uscita della patch) oppure usare una console.
L'impressione che ho è che dopo un periodo in cui si voleva far convergere tutta la tecnologia su un solo apparecchio "aperto" (il computer, appunto), si sia intrapresa la strada opposta per cui si tende a realizzare per ogni specifica funzione uno specifico apparecchio "chiuso" e che si tenda a "blindare" anche le funzioni del PC.
JackTheReaper
18-11-2006, 11:21
ti sembra un bene? 50 tasti per un gioco... meno sono e meglio è
si parla di due differenti tipologie di gioco: personalmente mi sembra una follia giocare a PES su pc, come è una follia pretendere di portare Medieval o Operation Flashpoint su consolle. Per questo si può procedere paralleli.
Con il mio vecchio Mac G3 giocavo a F/A-18 hornet e mi divertivo come non mai :D
sarebbe assurdo pensare di portare un simile gioco su PS o Xbox! invece con un bel pc posso giocare a falcon4 o IL2
sommojames
18-11-2006, 11:36
Parliamo del salvataggio delle partite. Con il PC durante la sessione di gioco schiaccio istintivamente F5 e la partita mi viene salvata in mezzo secondo. Con la PS2 prima devi comprarti una scheda apposita con capacità di memoria ridicola (anche ai tempi del lancio della PS2), ridicola ma costa cmq uno sproposito, poi andare nel menù opzioni e selezionare uno slot, sempre che ce ne sia un libero, ed anche se c'è ci vanno cmq diversi secondi per salvare.
JackTheReaper
18-11-2006, 11:46
Parliamo del salvataggio delle partite. Con il PC durante la sessione di gioco schiaccio istintivamente F5 e la partita mi viene salvata in mezzo secondo. Con la PS2 prima devi comprarti una scheda apposita con capacità di memoria ridicola (anche ai tempi del lancio della PS2), ridicola ma costa cmq uno sproposito, poi andare nel menù opzioni e selezionare uno slot, sempre che ce ne sia un libero, ed anche se c'è ci vanno cmq diversi secondi per salvare.
in pochissimi giochi puoi salvare quando vuoi, per tutti gli altri devi aspettare la fine del livello o un ceckpoint :asd:
la memory card per ps2 e di 8 mega se non sbaglio
sommojames
18-11-2006, 12:00
in pochissimi giochi puoi salvare quando vuoi, per tutti gli altri devi aspettare la fine del livello o un ceckpoint :asd:
la memory card per ps2 e di 8 mega se non sbaglio
8 mega, che schifo, immagino quale capitale deve spendere un videogiocatore accanito di PS2 solo per i salvataggi, alla faccia del prendo la console così spendo meno.
Pensare che è da circa 2-3 anni che per ogni gioco che finisco faccio il backup dei save-game in una directory che non cancellerò mai, così se mi venie voglia di rigiocare uno specifico pezzo di un gioco non ho da reiniziarlo da capo, ora sono arrivato a quaota 5,6 GB :eek:
personalmente mi sembra una follia giocare a PES su pc,
Perché? :confused:
JackTheReaper
18-11-2006, 12:09
Perché? :confused:
specifico SECONDO ME ( :asd: mica di venire scannato da quelli del clan)
perchè i giochi sportivi li trovo più comodi con un joypad in mano davanti alla tv, magari con il multitap per poter giocare anche in 6 :)
JackTheReaper
18-11-2006, 12:13
8 mega, che schifo, immagino quale capitale deve spendere un videogiocatore accanito di PS2 solo per i salvataggi, alla faccia del prendo la console così spendo meno.
Pensare che è da circa 2-3 anni che per ogni gioco che finisco faccio il backup dei save-game in una directory che non cancellerò mai, così se mi venie voglia di rigiocare uno specifico pezzo di un gioco non ho da reiniziarlo da capo, ora sono arrivato a quaota 5,6 GB :eek:
appunto, con la memory card sei obbligato a cancellare salvataggi vecchi per far spazio ad altri giochi, anche se comunque raramente i file salvati sono più pesanti di pochi KB.
5,6 GB! fai il conto di quante memory card dovresti comprare :asd:
specifico SECONDO ME ( :asd: mica di venire scannato da quelli del clan)
perchè i giochi sportivi li trovo più comodi con un joypad in mano davanti alla tv, magari con il multitap per poter giocare anche in 6 :)
Non è che i computer non si possano collegare alla TV e ci sono anche i pad per il pc, e pure wireless ;)
sommojames
18-11-2006, 12:17
@Fukka: Infatti, per coerenza se si ammette come vantaggio che le console possono avere mouse più tastiere, bisogna anche ammettere che al PC uno ci può collegare TV e pad e svaccarsi comodamente sul divano.
Parliamo del salvataggio delle partite. Con il PC durante la sessione di gioco schiaccio istintivamente F5 e la partita mi viene salvata in mezzo secondo. Con la PS2 prima devi comprarti una scheda apposita con capacità di memoria ridicola (anche ai tempi del lancio della PS2), ridicola ma costa cmq uno sproposito, poi andare nel menù opzioni e selezionare uno slot, sempre che ce ne sia un libero, ed anche se c'è ci vanno cmq diversi secondi per salvare.
farsi un problema per come salvare mi sembra francamente esagerato.
JackTheReaper
18-11-2006, 12:20
Non è che i computer non si possano collegare alla TV e ci sono anche i pad per il pc, e pure wireless ;)
si ok, ma se devo collegare un pc alla tv e comprarmi il joypad tanto vale comprarmi direttamente una consolle!
il pc meglio utilizzarlo per giochi complessi in grado di sfruttare al massimo la potenza di schede video e processori... non vale la pena comprare un pc se poi devo giocare a pes!
Ragionando per assurdo: uno che ha già un pc ma non la console, e vuole giocare assolutamente a PES, e solo a quello, secondo te troverebbe più conveniente comprare un pad e attaccare il pc alla tv, o comprarsi una console? ;)
Ragionando per assurdo: uno che ha già un pc ma non la console, e vuole giocare assolutamente a PES, e solo a quello, secondo te troverebbe più conveniente comprare un pad e attaccare il pc alla tv, o comprarsi una console? ;)
a mio parere comprarsi la console.
Solo per giocare ad UN gioco? davvero ritieni che sia più conveniente spendere 130€ per la console piuttosto che 10/20€ per un pad (senza contare il costo del gioco, che è superiorie per la console?)? Vabbè
sommojames
18-11-2006, 12:35
a mio parere comprarsi la console.
Quindi secondo te per giocare solo a PES se uno a già il PC è più conveniente spendere centinaia d'euro per la console che non poche decine per il pad? :confused:
JackTheReaper
18-11-2006, 12:36
Ragionando per assurdo: uno che ha già un pc ma non la console, e vuole giocare assolutamente a PES, e solo a quello, secondo te troverebbe più conveniente comprare un pad e attaccare il pc alla tv, o comprarsi una console? ;)
in questo caso no, perchè comprerebbe una consolle solo per un gioco.
ma ciò non toglie che secondo me pes non è un gioco da pc, e il fatto che per poterselo godere bisogna usare i pad e collegare tutto ad una tv lo dimostra.. in pratica trasformi un pc in una playstation ;)
si può ribaltare il tuo ragionamento, se uno possiede una ps2 e vuole giocare tutti i costi a age of empire2 se lo compra per ps2.... ma non sà cosa si perde, perchè è tipicamente un gico per pc.
specifico SECONDO ME ( :asd: mica di venire scannato da quelli del clan)
perchè i giochi sportivi li trovo più comodi con un joypad in mano davanti alla tv, magari con il multitap per poter giocare anche in 6 :)
bah il mio pc ha quanti joypad vuoi e sta oltre che collegato al suo monitor anche dietro un proiettore dove davanti ci sono quattro poltrone :D
Non vedo cosa ci sia di "anormale" per un pc nell'uso di un pad e nel collegamento ad un televisore :confused:
JackTheReaper
18-11-2006, 12:40
rifaccio l'esempio con Rome TW per pc e Spartan TW per ps2 (age of empire2 non mi piace ma è il primo che mi è venuto in mente :asd: )
JackTheReaper
18-11-2006, 12:43
Non vedo cosa ci sia di "anormale" per un pc nell'uso di un pad e nel collegamento ad un televisore :confused:
non è anormale, è anzi un esempio della superiore versatilità del pc ;)
però così facendo tu tramuti il pc in una consolle per giocare e ciò dimostra che pes è un gioco tipico da consolle.
è triste giocare a pes con tastiera davanti al monitor (sempre e solo SECONDO ME, poi va a gusti)
sommojames
18-11-2006, 12:46
non è anormale, è anzi un esempio della superiore versatilità del pc ;)
però così facendo tu tramuti il pc in una consolle per giocare e ciò dimostra che pes è un gioco tipico da consolle.
è triste giocare a pes con tastiera davanti al monitor (sempre e solo SECONDO ME, poi va a gusti)
Perchè è triste giocarlo sul monitor e non sul televisore? :confused:
non è anormale, è anzi un esempio della superiore versatilità del pc ;)
però così facendo tu tramuti il pc in una consolle per giocare e ciò dimostra che pes è un gioco tipico da consolle.
è triste giocare a pes con tastiera davanti al monitor (sempre e solo SECONDO ME, poi va a gusti)
guarda che un pc può stare collegato alla tv, al suo monitor e a un proiettore CONTEMPORANEAMENTE
io con quel pc ci lavoro (al monitor) e ci gioco (al monitor E al proiettore)
indi non mi pare assolutamente di averlo trasformato in una console ANZI
Jaguar64bit
18-11-2006, 12:49
Pur se mi ritengo un grandissimo estimatore dei PC (li uso da 16 anni ormai), ho recentemente scritto alcuni post nei quali sottolineavo la mia amarezza nei confronti del mercato HW e dell'impossibilità economica di riuscire ad aggiornare continuamente il PC per poter giocare a questo o quel gioco.
E' da pochi giorni la notizia letta su alcune riviste che per giocare ad Alan Wake ci vorrà obbligatoriamente una CPU dual core (per non parlare di Windows Vista), mentre è notizia ormai risaputa che per giocare a Splinter Cell DA serva per forza una scheda video che supporti gli SM3.0 (e di casi ce ne sono molti altri).
A questo punto stavo iniziando a domandarmi e lo stesso chiedo a voi: conviene spendere tutti questi soldi quando posso avere lo stesso risultato comprando una console di ultima generazione spendendo molto molto meno?
Quanti di voi come me si stanno facendo questa domanda e quanti di voi hanno pensato seriamente di mandare il pensione il PC in favore di una console?
Il Pc non è assolutamente morto , anzi è più vivo che mai..spendendo i soldi per aggiornarlo in maniera intelligente , si può giocare discretamente per anni..senza pretendere le 100 fps con filtri , ci sono configurazioni medie che permettono di giocare bene..di titoli ne escono in continuazione e anche molto buoni..in più molti giochi per Pc costano mediamente meno che quelli su console...ormai i Pc sono diventati come delle console upgradabili e le periferiche come joypad non hanno molto da invidare a quelle su console....dunque per me nessuna crisi.
JackTheReaper
18-11-2006, 13:03
Perchè è triste giocarlo sul monitor e non sul televisore? :confused:
bò non sò, i giochi sportivi mi piace giocarli in compagnia, li trovo più da consolle, mentre Rome TW lo gioco da solo in camera mia.. non immaginerei mai Rome su ps o xbox!
ma è sempre e solo secondo me :) poi chiaramente chiunque vive il videogioco come meglio crede :)
TheBoss0310
18-11-2006, 13:16
purtroppo i CASI sono molti
e dove scusa?
Costa 238,75€ + iva nuova, usata la si trova a 200€
GOLDRAKES
18-11-2006, 13:21
[QUOTE=Jaguar64bit]Il Pc non è assolutamente morto , anzi è più vivo che mai..spendendo i soldi per aggiornarlo in maniera intelligente , si può giocare discretamente per anni..senza pretendere le 100 fps con filtri , ci sono configurazioni medie che permettono di giocare bene..di titoli ne escono in continuazione e anche molto buoni..in più molti giochi per Pc costano mediamente meno che quelli su console...ormai i Pc sono diventati come delle console upgradabili e le periferiche come joypad non hanno molto da invidare a quelle su console....dunque per me nessuna crisi
Sono d'accordo con te io posseggo il pc in firma da quasi 4 anni e posso affermare con certezza che per giocare ai giochi di nuova generazione non bisogna spendere per forza molti € ma con un po' di conoscenza anzi molta conoscenza si riesce a giocare anche spendendo poco basta sgeliere i componenti di marca e il gioco è fatto .Dimenticavo di dirvi che con il pc in sign riesco a giocare a double agent con tutti i filtri a palla a 30fps ;)
Costa 238,75€ + iva nuova, usata la si trova a 200€
...che fanno 285 euro ivata + spese di spedizione
un terzo di più di quanto hai detto
(a meno che tu non giochi per lavoro :asd: , allora in quel caso l'iva puoi lasciarla senza )
[QUOTE=Jaguar64bit]Il Pc non è assolutamente morto , anzi è più vivo che mai..spendendo i soldi per aggiornarlo in maniera intelligente , si può giocare discretamente per anni..senza pretendere le 100 fps con filtri , ci sono configurazioni medie che permettono di giocare bene..di titoli ne escono in continuazione e anche molto buoni..in più molti giochi per Pc costano mediamente meno che quelli su console...ormai i Pc sono diventati come delle console upgradabili e le periferiche come joypad non hanno molto da invidare a quelle su console....dunque per me nessuna crisi
Sono d'accordo con te io posseggo il pc in firma da quasi 4 anni e posso affermare con certezza che per giocare ai giochi di nuova generazione non bisogna spendere per forza molti € ma con un po' di conoscenza anzi molta conoscenza si riesce a giocare anche spendendo poco basta sgeliere i componenti di marca e il gioco è fatto .Dimenticavo di dirvi che con il pc in sign riesco a giocare a double agent con tutti i filtri a palla a 30fps ;)prova GRAW, FsX, Ghotic3 e poi ne riparliamo ;)
poi ovvio, se uno ha da spendere almeno 500 euro all'anno sono affari suoi, io ho detto BASTA: i soldi non mi escono dalle orecchie, me li devo guadagnare
GOLDRAKES
18-11-2006, 13:28
[QUOTE=GOLDRAKES]prova GRAW, FsX, Ghotic3 e poi ne riparliamo ;)
Gia provati stessa musica ;)
[QUOTE=Leron]
Gia provati stessa musica ;)
poche balle, fsx non funziona fluido su NESSUNA configurazione al momento, neanche su core2duo con 4GB di ram e due 7950 in SLI
raga raccontatene di migliori che non siamo nati ieri :rolleyes:
idem per ghotic3, che è strabuggato
Andre106
18-11-2006, 13:30
[QUOTE=Jaguar64bit]
Sono d'accordo con te io posseggo il pc in firma da quasi 4 anni e posso affermare con certezza che per giocare ai giochi di nuova generazione non bisogna spendere per forza molti € ma con un po' di conoscenza anzi molta conoscenza si riesce a giocare anche spendendo poco basta sgeliere i componenti di marca e il gioco è fatto .Dimenticavo di dirvi che con il pc in sign riesco a giocare a double agent con tutti i filtri a palla a 30fps ;)
si???
In che film scusa???
@leron...a ME Gothic 3 gira bene, a palla a 1280 (a parte lo swap)...invece Splinter che al nostro amico vola mi fa 15 fps :asd: :asd: ...e non sono il solo, ovvio
[QUOTE=GOLDRAKES]
si???
In che film scusa???
@leron...a ME Gothic 3 gira bene, a palla a 1280 (a parte lo swap)...invece Splinter che al nostro amico vola mi fa 15 fps :asd: :asd: ...e non sono il solo, ovvio
per ghotic3 il problema è appunto lo swap, se servono 3GB di ram non è mica normale
torgianf
18-11-2006, 13:34
ho smesso definitivamente di giocare col pc qualche anno fa',non tornerei indietro manco se gli upgrade me li regalassero.... venduto tutto,preso un notebook e via di console.compro solo giochi usati a massimo 30€ e vivo felice :)
Andre106
18-11-2006, 13:34
si si, lo so bene, con 2gb non è male, ma è comunque lontano dal "girar bene".
Però sono d'accordo con te, con config medio come la mia gli ultimi titoli sono pressochè ingiocabili a meno di non scendere pesantemente a compromessi.
Certo che se poi si gioca a 800x600 girano anche su una 6800... ;)
GOLDRAKES
18-11-2006, 13:35
[QUOTE=GOLDRAKES]
poche balle, fsx non funziona fluido su NESSUNA configurazione al momento
raga raccontatene di migliori che non siamo nati ieri :rolleyes:
Credimi non ho ancora trovato un gioco che riesca a far rallentare il mio sistema quando vengono i miei amici a giocare la domenica rimangono esterrefatti dalla qualità grafica anche pes 6 che graficamente non è granchè sulle maglie dei giocatori si nota la luce dei riflettori usando l'hdr CMQ anche io i soldi li devo guadagnare ed è per questo che ho messo i migliori componenti quando lo assemblai per non spendere piu' un € e cosi' è stato l'ultima spesa che faro' sarà un monitor 19" cmq io non sono proprio il tipo di raccontare balle visto che sono un tecnico informatico ;)
mt_iceman
18-11-2006, 13:35
per ora assolutamente no. certi giochi li giochi solo col pc. magari in futuro non sarà così, ma tanto per fare un esempio, per console non esistono sim di guida all'altezza.
Andre106
18-11-2006, 13:37
ho smesso definitivamente di giocare col pc qualche anno fa',non tornerei indietro manco se gli upgrade me li regalassero.... venduto tutto,preso un notebook e via di console.compro solo giochi usati a massimo 30€ e vivo felice :)
uhuh, bene, ne approfitto già che ti trovo qui :D
VAle la pena usare la x360 con un wide lcd 19"??
C'è tanta differenza con un 20" sempre wide?? (perchè in questo caso sarebbe un casino per la risoluzione dei giochi pc che a 16xxx100x o quel che è immagino andrebbero a 3fps)
Thx e scusate l'ot
Andre106
18-11-2006, 13:38
[QUOTE=Leron]
Credimi non ho ancora trovato un gioco che riesca a far rallentare il mio sistema quando vengono i miei amici a giocare la domenica rimangono esterrefatti dalla qualità grafica anche pes 6 che graficamente non è granchè sulle maglie dei giocatori si nota la luce dei riflettori usando l'hdr CMQ anche io i soldi li devo guadagnare ed è per questo che ho messo i migliori componenti quando lo assemblai per non spendere piu' un € e cosi' è stato l'ultima spesa che faro' sarà un monitor 19" cmq io non sono proprio il tipo di raccontare balle visto che sono un tecnico informatico ;)
cioè stai dicendo che ti gira tutto a palla con un pc che 4 anni fa era ottimo ma ora, con le pretese attuali , è preistoria e pretendi che ti si creda???
MA LOL
[QUOTE=Leron]
Credimi non ho ancora trovato un gioco che riesca a far rallentare il mio sistema quando vengono i miei amici a giocare la domenica rimangono esterrefatti dalla qualità grafica anche pes 6 che graficamente non è granchè sulle maglie dei giocatori si nota la luce dei riflettori usando l'hdr CMQ anche io i soldi li devo guadagnare ed è per questo che ho messo i migliori componenti quando lo assemblai per non spendere piu' un € e cosi' è stato l'ultima spesa che faro' sarà un monitor 19" cmq io non sono proprio il tipo di raccontare balle visto che sono un tecnico informatico ;)
lasciamo perdere il sono un "tecnico informatico" che vuol dire tutto come niente ;)
ho visto tecnici informatici pagati per accendere un microfono (e ancora avevano difficoltà)
comunque poco ci sta, non ti credo e non credo che ti crederanno in molti in questa discussione, dato che sappiamo bene come vanno questi giochi ;)
mi spiace, sono schietto ma dico le cose come stanno
PS: se sei riuscito a far andare fluido FsX ti prego di contattare aliditalia e avsim perchè sono mesi che cercano inutilmente di trovare una configurazione decente per farlo girare
forse dovresti far studiare il tuo pc da qualche scienziato, dato che da quel che dici va meglio di gente che ha configurazioni da paura :D
ah... a proposito: hai la signature irregolare, sei pregato di editarla
PS: Gothic3 e Fsx con 1GB di ram non vanno fluidi neanche a pregare in greco, ma swappano che è un piacere (e questo è matematico)
GOLDRAKES
18-11-2006, 13:40
[QUOTE=GOLDRAKES]
cioè stai dicendo che ti gira tutto a palla con un pc che 4 anni fa era ottimo ma ora, con le pretese attuali , è preistoria e pretendi che ti si creda???
MA LOL
Scusa ma il 2400+ gira @2000mhz? e il 3000+ a che gira?
GOLDRAKES
18-11-2006, 13:43
[QUOTE=GOLDRAKES]
lasciamo perdere il sono un "tecnico informatico" che vuol dire tutto come niente ;)
comunque poco ci sta, non ti credo e non credo che ti crederanno in molti in questa discussione, dato che sappiamo bene come vanno questi giochi ;)
mi spiace, sono schietto ma dico le cose come stanno
PS: se sei riuscito a far andare fluido FsX ti prego di contattare aliditalia e avsim perchè sono mesi che cercano inutilmente di trovare una configurazione decente per farlo girare
forse dovresti far studiare il tuo pc da qualche scienziato, dato che da quel che dici va meglio di gente che ha configurazioni da paura :D
ah... a proposito: hai la signature irregolare, sei pregato di editarla
Scusa se non mi credi lo so che è assurdo non tanto pero' visto le frequenze degli athlon 64bit ;)
Andre106
18-11-2006, 13:45
:confused: :confused:
a64....cache da 1mb...dual core (se servissero :asd: )...dicono niente?
GOLDRAKES
18-11-2006, 13:47
:confused: :confused:
a64....cache da 1mb...dual core (se servissero :asd: )...dicono niente?
Dicono dicono ma mi dici le frequenze?
[QUOTE=Leron]
Scusa se non mi credi lo so che è assurdo non tanto pero' visto le frequenze degli athlon 64bit ;)
oltre a essere pesantemente RAM limited sei anche GPU limited per fsx e anche per gothic3
non è assurdo, è IMPOSSIBILE, per questo non ti credo
è altrettanto inutile dire che tra un A64 dual core e un Axp cambia anche LEGGERMENTE l'architettura (e le prestazioni a parità di frequenza)
se pensi che la velocità la dia la frequenza del procio allora stiamo messi bene :D
sinceramente non mi interessa come vada il tuo pc, non mi va di essere preso in giro sinceramente, tutto qui
arxangel
18-11-2006, 13:49
[QUOTE=Leron]
Scusa se non mi credi lo so che è assurdo non tanto pero' visto le frequenze degli athlon 64bit ;)
Usando fraps potresti farci vedere gli screenshot con impressi il numero di framerate cosi' di fronte all evidenza ti crederanno ;)
sommojames
18-11-2006, 13:50
[QUOTE=GOLDRAKES]
cioè stai dicendo che ti gira tutto a palla con un pc che 4 anni fa era ottimo ma ora, con le pretese attuali , è preistoria e pretendi che ti si creda???
MA LOL
Veramente la 6800 che monta Gold, 2 anni fa era consierata il massimo assoluto, quindi 2 anni non 4 ;)
E' vero, il resto del pc è più datato, ma tanto ormai tutti i giochi sono GPU dipendenti, è quello il pezzo che fa la differenza ;)
Per il discorso fluidità, secondo me è concetto moooolto relativo, ad esempio per una persona giocare a 18 fps costanti può essere considerato fluidità (nel senso che non riesco a distinguere ad occhio nudo ogni singolo frame :asd:), mentre per me dai 30 in giù scatta, per altri invece la soglia accettabile è di 40 frames...
[QUOTE=GOLDRAKES]
Usando fraps potresti farci vedere gli screenshot con impressi il numero di framerate cosi' di fronte all evidenza ti crederanno ;)
fraps fa comunque decadere le prestazioni del pc durante la cattura
Andre106
18-11-2006, 13:51
Conroe 2 Duo Extreme 6800 2,93 GHz ..gira quasi come il mio vecchio 3700SanDiego@2,8ghz!!...però mi sa che c'è un filino di differenza :fagiano: :fagiano:
[QUOTE=Andre106]
Veramente la 6800 che monta Gold, 2 anni fa era consierata il massimo assoluto, quindi 2 anni non 4 ;)
E' vero, il resto del pc è più datato, ma tanto ormai tutti i giochi sono GPU dipendenti, è quello il pezzo che fa la differenza ;)
Per il discorso fluidità, secondo me è concetto moooolto relativo, ad esempio per una persona giocare a 18 fps costanti può essere considerato fluidità (nel senso che non riesco a distinguere ad occhio nudo ogni singolo frame :asd:), mentre per me dai 30 in giù scatta, per altri invece la soglia accettabile è di 40 frames...
per FSX si parla di framerate anche sotto i 10FPS su configurazioni da urlo
GOLDRAKES
18-11-2006, 13:53
[QUOTE=GOLDRAKES]
oltre a essere pesantemente RAM limited sei anche GPU limited per fsx e anche per gothic3
non è assurdo, è IMPOSSIBILE, per questo non ti credo
è altrettanto inutile dire che tra un A64 dual core e un Axp cambia anche LEGGERMENTE l'architettura (e le prestazioni a parità di frequenza)
se pensi che la velocità la dia la frequenza del procio allora stiamo messi bene :D
sinceramente non mi interessa come vada il tuo pc, non mi va di essere preso in giro sinceramente, tutto qui
Allora per farmi credere vi dico questo ho scaricato la demo dal sito nvidia MAD MOD MIKE sul quale c'è scritto che per visualizzarlo c'è bisogno di una vga 7800GTX ma io che ho la 6800.... come mai funziona e non rallenta visto che è pesante come demo consumando ben 256mb di RAM! sarà un miracolo? ;)
arxangel
18-11-2006, 13:53
[QUOTE=arxangel]
fraps fa comunque decadere le prestazioni del pc durante la cattura
Ma non di molto quindi sarebbe lo stesso attendibile
[QUOTE=Leron]
Allora per farmi credere vi dico questo ho scaricato la demo dal sito nvidia MAD MOD MIKE sul quale c'è scritto che per visualizzarlo c'è bisogno di una vga 7800GTX ma io che ho la 6800.... come mai funziona e non rallenta visto che è pesante come demo consumando ben 256mb di RAM! sarà un miracolo? ;)
probabile, bisognerebbe chiedere all'altissimo
FsX usa DA SOLO più di 1.5GB di ram
questo lo capisci?
sai cosa significa?
che entri in swap appena apri il gioco
per visualizzarlo c'è bisogno di una vga 7800GTX
ma io che ho la 6800
funziona e non rallenta
se non è miracolo questo...
è pesante come demo consumando ben 256mb di RAM! sarà un miracolo? ;)
256mb di ram è un valore che ti sei inventato al momento (cifra MOLTO casuale proprio 256mb... mmmm)
inoltre anche fosse, 256MB sono NIENTE per i videogiochi attuali, e pure per quelli di tre o quattro anni a oggi
[QUOTE=Leron]
Ma non di molto quindi sarebbe lo stesso attendibile
comunque non potremmo sapere se lo fa veramente su quella configurazione
GOLDRAKES
18-11-2006, 14:02
[QUOTE=GOLDRAKES]
probabile, bisognerebbe chiedere all'altissimo
FsX usa DA SOLO più di 1.5GB di ram
questo lo capisci?
sai cosa significa?
che entri in swap appena apri il gioco
Un'altro gioco fear ho messo cpu maximum e la scheda video maximum non rallenta evolution gt antialias 6x enviroment cubico512 qualità hdr alta è uno spettacolo vederlo peccato che come risoluzione massima posso arrivare solo a 1024x768 per ora pero' non ho mai provato risoluzioni superiori per via del monitor :cry:
[QUOTE=Leron]
Un'altro gioco fear ho messo cpu maximum e la scheda video maximum fps non rallenta evolution gt antialias 6x enviroment cubico512 qualità hdr alta è uno spettacolo vederlo peccato che come risoluzione massima posso arrivare solo a 1024x768 per ora pero' non ho mai provato risoluzioni superiori per via del monitor :cry:
certo, mio cugino li fa girare su un 486dx2
PS: più in alto si parlava di altri giochi, non di fear nè di evolution gt
sommojames
18-11-2006, 14:04
[QUOTE=Leron]
Allora per farmi credere vi dico questo ho scaricato la demo dal sito nvidia MAD MOD MIKE sul quale c'è scritto che per visualizzarlo c'è bisogno di una vga 7800GTX ma io che ho la 6800.... come mai funziona e non rallenta visto che è pesante come demo consumando ben 256mb di RAM! sarà un miracolo? ;)
Quanti punti fai al 3d mark 2006? Quello secondo me è l'unico modo per confrontare la potenza nel 3d di un pc. Con i giochi è troppo relativo, dipende dalle impostazioni che uno ha settato ma anche e sopratutto dalla situazione in cui uno ha eseguito il test.
Faccio un esempio semplice. Gioco a medieval 2 nella battaglia di Otumba con una Radeon 9800 e registro 30 fps mentre la telecamera inquadra le colline, faccio lo stesso test con una X1950 XTX mentre la telecamera mi sta inquadrando migliaia di truppe ed ottengo 15 fps. Analizzo i miei bench e ne deduco che la la Radeon 9800 è potente il doppio rispetto alla X1950 XTX :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13838344#post13838344
Dark Schneider
18-11-2006, 14:21
Sono d'accordo con te io posseggo il pc in firma da quasi 4 anni e posso affermare con certezza che per giocare ai giochi di nuova generazione non bisogna spendere per forza molti € ma con un po' di conoscenza anzi molta conoscenza si riesce a giocare anche spendendo poco basta sgeliere i componenti di marca e il gioco è fatto .Dimenticavo di dirvi che con il pc in sign riesco a giocare a double agent con tutti i filtri a palla a 30fps ;)
Beh la 6800 non è uscita 4 anni fa, ma 2 anni fa, eh? Quindi significa che minimo 2 anni fa almeno la vga l'hai cambiata. ;)
4 anni fa c'erano le GeForce 3-4 e Radeon 8500.
Poi 1 GB di ram ce l'hai da 4 anni?
GOLDRAKES
18-11-2006, 14:23
Beh la 6800 non è uscita 4 anni fa, ma 2 anni fa, eh? Quindi significa che minimo 2 anni fa almeno la vga l'hai cambiata. ;)
4 anni fa c'erano le GeForce 3-4 e Radeon 8500.
Si è vero prima avevo la 9250 dell'ati :doh:
è passato tanto tempo da quando assemblai il pc che quasi mi ero dimenticato dell'ati :doh: pardon
Si è vero prima avevo la 9250 dell'ati :doh:
veramente anche la 9250 non ha 4 anni dato che è una revisione della 9200 che a sua volta è una revisione (depotenziata) della 9100 che a sua volta è una 8500LE rimarchiata
la 9250 è stata presentata in estate 2004 (quindi neanche 2 anni e mezzo fa)
GOLDRAKES
18-11-2006, 14:30
veramente anche la 9250 non ha 4 anni dato che è una revisione della 9200 che a sua volta è una revisione (depotenziata) della 9100 che a sua volta è una 8500LE rimarchiata
la 9250 è stata presentata in estate 2004 (quindi neanche 2 anni e mezzo fa)
sei andato a prendere il post della demo company of heroes adesso mi credi?
Lukather
18-11-2006, 14:30
[QUOTE=Leron]
Allora per farmi credere vi dico questo ho scaricato la demo dal sito nvidia MAD MOD MIKE
Adesso la provo anche io e ti faccio sapere :|
sei andato a prendere il post della demo company of heroes adesso mi credi?
non mi interessa quella demo (perchè non ho parlato di demo ma di alcuni videogiochi che TUTTI in questo forum conosciamo)
e NO, non ti credo. e non credo ti credano in molti in questo thread (e anche in altri, vedendo il tuo storico)
AH,sul mulo geffo4 + p4 423 ho anche giocato a cod2 tutto al minimo ma fluido per il mio occhio.Mi divertivo anche.Ma non pretendo di giocare a titoli che richiedono hw di ultima generazione.
verissimo, cod2 è molto scalabile
funziona (scatticchiando un filetto) anche su un p4 1500 con 256MB di ram e geffo2mx
naturalmente tutto al minimo
GOLDRAKES
18-11-2006, 14:43
verissimo, cod2 è molto scalabile
funziona (scatticchiando un filetto) anche su un p4 1500 con 256MB di ram e geffo2mx
naturalmente tutto al minimo
Call of Duty 2 è leggerissimo consuma solo 96mb di ram ;)
Un tecnico informatico :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: hahahhaha
non mi interessa quella demo (perchè non ho parlato di demo ma di alcuni videogiochi che TUTTI in questo forum conosciamo)
e NO, non ti credo. e non credo ti credano in molti in questo thread (e anche in altri, vedendo il tuo storico)
Fai male a non crederci, io ho un mulo straordinario ( amd 200mhz-32mb di ram-scheda video VANTA 32mb !!!!) ebbene gothic3 al max della ris. filtri attivati su ultra gira a 188 fps a 1600x1200.
PROVARE PER CREDERE
http://img155.imageshack.us/img155/1420/angeliguidoprovarepercrxg8.jpg
Call of Duty 2 è leggerissimo consuma solo 96mb di ram ;)
non tirarmele fuori che se lo avvio e ti faccio uno screen del task manager finisce la pacchia...
Fai male a non crederci, io ho un mulo straordinario ( amd 200mhz-32mb di ram-scheda video VANTA 32mb !!!!) ebbene gothic3 al max della ris. filtri attivati su ultra gira a 188 fps a 1600x1200.
PROVARE PER CREDERE
http://img155.imageshack.us/img155/1420/angeliguidoprovarepercrxg8.jpg
LOL :D
GOLDRAKES
18-11-2006, 14:49
non tirarmele fuori che se lo avvio e ti faccio uno screen del task manager finisce la pacchia...
Perchè a te quanto consuma?
Perchè a te quanto consuma?
devo scendere in stube, accendere il proiettore, aspettare che scaldi, accendere il pc, reinstallare il gioco (dato che ho formattato 1 settimana fa) avviare una nuova campagna, prendere uno screenshot del task manager solamente per farti vedere quanto occupa COD2?
no grazie :D
se qualche volenteroso che lo ha installato in questo momento si offre mi fa un piacere
ah, naturalmente il gioco non deve essere minimizzato quando prendete lo screenshot
Dark Schneider
18-11-2006, 14:56
Personalmente con il mio sistema e con la 6800GT gioco bene. La maggior parte dei giochi ancora molto bene. Però effettivamente da qualche mese a questa parte sono cominciati ad uscire giochi un po' pesanti, dove qualcosa devo sacrificarla. Tipo Splinter Cell Double Agent alla fine a 1024x768, con HDR, dettagli massimi e senza filtri...alla fine non gira male. E' giocabile, anche se ci sono punti dove non c' è niente da fare, dai 25-30 fps....crolla sui 14 fps per dire. Dovrei molto probabilmente lasciar perdere le Texture ad Alta risoluzione...e giocare con quelle normali e probabilmente la situazione migliorerebbe. Anche perchè ho notato che purtroppo carica un sacco....e quindi ho swapping che non fa altro che influenzare la fluidità in generale. Ad un certo punto, ho provato a vedere quanto mi occupava il gioco e stavo sui 1036 MB in totale..cioè già più dei miei 1024 MB. E devo dire che ho lanciato il gioco che la memoria usata era di 189 MB. In pratica il mio Pc stava schiattando. Son dovuto uscire dal gioco.
Stesse mie prestazioni ha un mio amico, ma alla risoluzione di 1280x1024. Con un Opteron bello cloccato, una GeForce 7800GTX...ed 1 GB di ram. Niente da fare..ci sono dei punti dove gli swappa. E lo swap gli va naturalmente ad influenzare la fluidità di gioco.
Se adesso leggo che un po' di presenta tale situazione anche con 2 GB rimango perplesso... :mc:
Ghotic 3 ho sentito che è un mattone...e non voglio manco provarlo. :D
Personalmente con il mio sistema e con la 6800GT gioco bene. La maggior parte dei giochi ancora molto bene. Però effettivamente da qualche mese a questa parte sono cominciati ad uscire giochi un po' pesanti, dove qualcosa devo sacrificarla. Tipo Splinter Cell Double Agent alla fine a 1024x768, con HDR, dettagli massimi e senza filtri...alla fine non gira male. E' giocabile, anche se ci sono punti dove non c' è niente da fare, dai 25-30 fps....crolla sui 14 fps per dire. Dovrei molto probabilmente lasciar perdere le Texture ad Alta risoluzione...e giocare con quelle normali e probabilmente la situazione migliorerebbe. Anche perchè ho notato che purtroppo carica un sacco....e quindi ho swapping che non fa altro che influenzare la fluidità in generale. Ad un certo punto, ho provato a vedere quanto mi occupava il gioco e stavo sui 1036 MB in totale..cioè già più dei miei 1024 MB. E devo dire che ho lanciato il gioco che la memoria usata era di 189 MB. In pratica il mio Pc stava schiattando. Son dovuto uscire dal gioco.
Stesse mie prestazioni ha un mio amico, ma alla risoluzione di 1280x1024. Con un Opteron bello cloccato, una GeForce 7800GTX...ed 1 GB di ram. Niente da fare..ci sono dei punti dove gli swappa. E lo swap gli va naturalmente ad influenzare la fluidità di gioco.
Se adesso leggo che un po' di presenta tale situazione anche con 2 GB rimango perplesso... :mc:
Ghotic 3 ho sentito che è un mattone...e non voglio manco provarlo. :Dohhh... finalmente un post sensato
GOLDRAKES
18-11-2006, 15:03
ohhh... finalmente un post sensato
Leron scusami ma non capisco questo tuo accanimento nei miei confronti Mah
Leron scusami ma non capisco questo tuo accanimento nei miei confronti Mah
mi da fastidio chi conta balle, tutto qui.
e dato che queste sono grandi come una casa, mi da ancora più fastidio, perchè evidentemente credi che siamo degli imbecilli.
e dato che ho un P4C 3200 con 1GB di ram e una 7900GT 512m tenuto con una cura maniacale, ottimizzato fino al midollo e che FsX scatta DA PAURA (come scatta a TUTTI) mi vengono i nervi a sentire il primo che arriva a dire che non è vero, o a dire che con 1GB di ram non swappa, perchè poi magari qualcuno finisce per crederci.
non c'è niente di personale.
GOLDRAKES
18-11-2006, 15:09
mi da fastidio chi conta balle, tutto qui.
e dato che queste sono grandi come una casa, mi da ancora più fastidio, perchè evidentemente credi che siamo degli imbecilli.
non c'è niente di personale.
Vabè se la pensi cosi' mi disconnetto
Vabè se la pensi cosi' mi disconnetto
guarda sarò sincero
già il fatto che porti come "prova" il fatto di essere "tecnico informatico", cosa che hai portato anche in altri thread per "avvalorare" le tue tesi, non significa niente. con tutto il rispetto per i tecnici informatici è una definizione talmente generica che non significa NULLA.
Questo per dire che conosco svariati "tecnici informatici" il cui lavoro consiste nella manutenzione ordinaria di una rete in una scuola (se va bene) e che la mansione principale sta nell'installare norton su 35 Pc in un'aula o accendere il microfono ai prof che entrano o avviare la deframmentazione una volta al mese, oppure stare nel retrobottega di un negozio a assemblare PC e installarci il SO
questo non per sminuire tali ruoli, che possono essere dei bei lavori, ma certo non sono indice di conoscenza degli argomenti di cui stiamo parlando.
se vado all'uni, prendo il primo tecnico informatico che trovo e gli parlo della CACHE L2 o di una pipeline di rendering, quello mi guarda male e si defila. (già sperimentato)
questo non per sminuire il tuo lavoro, ma per dire che se lo porti come "prova" della tua competenza, se possiedi tale competenza, dovresti forse specificare un filo meglio l'entità del tuo lavoro, dato che (se lo fai) dovresti sapere che dire "tecnico informatico" non vuol dire niente
detto questo, non ti ho impedito di manifestare le tue opinioni, dato che non hai portato alcuna prova tangibile delle tue affermazioni, e che tali affermazioni vanno CONTRO i test di praticamente tutti gli utenti di questo forum e dell'intera internet (vedi gli sforzi che stanno facendo su avsim per trovare qualche trucchetto per non far scattare fsx almeno su configurazioni SLI) sono liberissimo di non crederti
libero di dire quello che vuoi
e io libero di non crederci.
sarò felice di ricredermi quando porterai delle prove (magari non false) di ciò che dici, e a quel punto sarà il caso di analizzare COME MAI tu sei IL SOLO possessore di un pc di quel tipo in grado di sviluppare quella potenza, ma in tal caso sarà opportuno dire agli utenti di questo forum di vendere i loro "cassoni" e organizzare un'asta per il tuo pc, che evidentemente è più unico che raro
può anche darsi che il tuo pc contenga la spiegazione del moto perpetuo, o che racchiuda il segreto per la costruzione di un tokamak a ciclo chiuso, certo è da verificare
poi se gli altri utenti di questa discussione ti credono non è affare mio
sommojames
18-11-2006, 15:20
Call of Duty 2 è leggerissimo consuma solo 96mb di ram ;)
Provato adesso, 386 mega di Ram allacati da Cod 2 all'inizio della missione di addestramento, 96 mega mi sembravano decisamente pochi :rolleyes:
EDIT: Poi ovviamente mano a mano che si prosegue nel gioco verrà probabilmente allocata altra memoria.
Provato adesso, 386 mega di Ram allacati da Cod 2 all'inizio della missione di addestramento, 96 mega mi sembravano decisamente pochi :rolleyes:
CVD
GOLDRAKES
18-11-2006, 15:30
guarda sarò sincero
già il fatto che porti come "prova" il fatto di essere "tecnico informatico" non significa niente. con tutto il rispetto per i tecnici informatici è una definizione talmente generica che non significa NULLA.
Questo per dire che conosco svariati "tecnici informatici" il cui lavoro consiste nella manutenzione ordinaria di una rete in una scuola (se va bene) e che la mansione principale sta nell'installare norton su 35 Pc in un'aula o accendere il microfono ai prof che entrano o avviare la deframmentazione una volta al mese, oppure stare nel retrobottega di un negozio a assemblare PC e installarci il SO
questo non per sminuire il tuo lavoro, ma per dire che se lo porti come "prova" della tua competenza, se possiedi tale competenza, dovresti forse specificare un filo meglio l'entità del tuo lavoro, dato che (se lo fai) dovresti sapere che dire "tecnico informatico" non vuol dire niente
detto questo, non ti ho impedito di manifestare le tue opinioni, dato che non hai portato alcuna prova tangibile delle tue affermazioni, e che tali affermazioni vanno CONTRO i test di praticamente tutti gli utenti di questo forum e dell'intera internet (vedi gli sforzi che stanno facendo su avsim per trovare qualche trucchetto per non far scattare fsx almeno su configurazioni SLI) sono liberissimo di non crederti
libero di dire quello che vuoi
e io libero di non crederci.
sarò felice di ricredermi quando porterai delle prove (magari non false) di ciò che dici, e a quel punto sarà il caso di analizzare COME MAI tu sei IL SOLO possessore di un pc di quel tipo in grado di sviluppare quella potenza, ma in tal caso sarà opportuno dire agli utenti di questo forum di vendere i loro "cassoni" e organizzare un'asta per il tuo pc, che evidentemente è più unico che raro
può anche darsi che il tuo pc contenga la spiegazione del moto perpetuo, o che racchiuda il segreto per la costruzione di un tokamak a ciclo chiuso, certo è da verificare
poi se gli altri utenti di questa discussione ti credono non è affare mio
Assemblaggio configurazione sistemi operativi conoscenza nei minimi particolari dei componenti per pc valori tecnici etc... riparazione se possibile memorie ram riparazione se è possibile mainbaord conoscenza al 100% del bios che molti trascurano abolito SP2! risuscitato un computer che un' azienda informatica l'aveva dato spacciato .......
Assemblaggio configurazione sistemi operativi conoscenza nei minimi particolari dei componenti per pc valori tecnici etc...
cose che qualunque quindicenne in questo forum possiede, chiedo scusa per la schiettezza
di certo sarebbe da capire cosa intendi per "VALORI TECNICI"... se sono quelli che stanno scritti sulla scatola è un conto, se invece conosci ogni pista delle nostre schede video potresti contattare qualche azienda russa per fare reverse engeneering
riparazione se possibile memorie ram
interessante, non ho mai visto riparare una ram
conoscenza al 100% del bios che molti trascurano
quindi saprai in che linguaggio è scritto un bios, e conosci tutti i bios di tutte le mobo che esistono, complimenti :eek:
abolito SP2!
non sapevo che bisognasse essere "tecnici informatici" per NON installare gli aggiornamenti di windows :asd:
risuscitato un computer che un' azienda informatica l'aveva dato spacciato .......
interessante, quando hai tempo avrei un quantum da recuperare, un'azienda specializzata mi ha chiesto 1700 euro per lavorarlo in camere sottovuoto e recuperarne il contenuto, se me lo fai a meno dimmi di dove sei che te lo mando ;)
comunque, senza offesa, da cosa hai scritto sembri un assemblatore
comunque sinceramente non sono io che devo valutarti, un'idea me la sono fatta, penso anche gli altri.
direi che è meglio chiudere qui questa farsa, sta diventando un insulto all'intelligenza degli utenti di questo forum
Jaguar64bit
18-11-2006, 15:55
Ho letto pareri estremi da ambo le parti , penso che con un Pc di media potenza si possa giocare discretamente a molti titoli usciti dal 2004 ad oggi , lasciamo perdere quei giochi che richiedono un pc ultra pompato e poi faticano a girare come Oblivion ecc , se si rimane su giochi che non richiedono configurazioni in SLI :D sono appunto ben giocabili magari senza filtri o con solo AA 2x e AF 4x...non so giochi come GTR2 , F.E.A.R , Quake 4 non girano malaccio su Pc tipo A64 3000+ (magari overclokkato) 1 giga di ram e X800 o 6800 annessa.. , molti utenti di questa sez. hanno configurazioni simili a questa e giocano al 90% dei giochi disponibili , magari tralasciano quei 3-4 titoli ultra pesanti , il Pc ad esempio è insostituibile nelle simulazioni di guida..che su console sono carenti e quasi inesistenti , faccio l'esempio attualmente con un 3600+ AM2 dual core amd 1 giga di ram DDR 2 + una x1950Pro si ha un Pc economico ma che fa girare discretamente molti giochi..sempre se non si pretendono risoluzioni alte e filtri a palla...
edit...
xò ne sai fare di roba eh!
Assemblaggio configurazione sistemi operativi conoscenza nei minimi particolari dei componenti per pc valori tecnici etc... riparazione se possibile memorie ram riparazione se è possibile mainbaord conoscenza al 100% del bios che molti trascurano abolito SP2! risuscitato un computer che un' azienda informatica l'aveva dato spacciato .......
e chi sei? goldrake? :D
eheh c'era anche un mio conoscente che si vantava di riparare le cpu danneggiate saldando i transistor con il saldatore... un genio del male...
cmq il pc che hai sembra buono... quasi quasi mi dovrei fare 1 gb di ram buna pure io...
edit...
xò ne sai fare di roba eh!
in merito al pre-edit... anche perchè le risposte possono arrivare da una ricerca su wikipedia e non è bello :D
arxangel
18-11-2006, 16:35
Golddrakes non è che c'è l'hanno tutti con te e che dici cose lontane dalla nostra esperienza e come se dicessi che ho un drago rosso invece del cane,se non porto prove nessuno mi crederebbe,quindi come consigliato da qualcunaltro fai un test con 3d mark2006 http://www.futuremark.com/download/ è mandaci una videata con il risultato
P.S.Comunque c'è l'ho davvero un drago rosso :sofico:
P.S.S. effettivamente è da molto che non ricevo la posta,che fine avrà fatto il postino? :stordita:
Dark Schneider
18-11-2006, 16:44
Che poi voglio aggiungere un altra considerazione sempre personale. Quindi io agisco in un certo modo, altre persone in un altro.
Pur non essendo mai stato uno che aggiorna spesso il Pc, devo dire che le mie pianificazioni di aggiornamento me li facevo. Tipo son passato da una GeForce 4 Ti 4200 ad una 6800GT. Avevo un tipo di sistema, e già pensavo a quando l'avrei aggiornato. L'anno, il periodo,ecc. Ovviamente pensavo lungo termine, perchè ripeto non sono mai stato uno che aggiornava spesso. Però pianificavo comunque.
Adesso da quando sono tornato al mondo console, inizialmente con PS2, successivamente anche con GC e DS Lite, devo dire che queste pianificazioni proprio non esistono più nella mia testa. Cioè nemmeno ho voglia di pianificare un ipotetico aggiornamento. Ma nemmeno di pensarlo. Quindi mi tengo questo pc. Poi se un giorno avrò voglia di aggiornarlo lo farò. Ma nessuna pianificazione. Anche quando diventerà troppo obsoleto..boh se proprio ho voglia l'aggiorno. Sennò amen. Tanto per farci le cose basilari che non sia il gioco, non ci serve un pc potente.
A divertirmi ci riesco, con le console in primis.
Questo per dire che chi attualmente gioca solo al Pc, gli può accadere la stessa cosa capitata a me. Solo che adesso non sospetta nemmeno che magari dopo l'acquisto di una console che lo fa divertire...comincia a ragionare diversamente.
Ovviamente ripeto c'è chi comunque continua ad aggiornare il Pc e c'ha anche la console. Però vi può capitare anche che comprando la console, poi cominciate a ragionare in modo diverso e addio anche il solo pensiero di pianificazioni. :) Mi rivolgo sopratutto anche a chi non è uno che aggiorna spesso il pc.
Al sondaggio ho risposto SI. Ma in realtà non alla domanda del soggetto del Topic, ma appunto a quella del sondaggio, ossia abbandonerò il Pc come sistema di gioco. Ancora non l'ho abbandonato, però sto su quella via. Tanto che gioco al 90% ormai sulle "obsolete" console. :) E personalmente mi diverto più su console.
Poi sono del parere, ripeto, che uno fino a quando la console non l'ha possiede....non può capire che tipo di mondo è. E non può attaccarsi alle esperienze di tanti anni prima con le console. O al semplice aver visto giocare l'amico, il cugino,ecc. Bisogna giudicare quando la console la si possiede. Poi si può preferire il Pc o la Console.
Io personalmente non ne faccio solo una questione di aggiornamenti hardware,ecc. Sono semplicemente del parere che se uno è appassionato di videogiochi ci son titoli che deve giocare. E non deve essere una periferica come il gamepad o la grafica inferiore a dovervi frenare.
Ed in ultimo, anche se attualmente magari avete dei gusti su certe tipologie di gioco, non fatevi ingannare da voi stessi ed essere prevenuti sulle console, perchè potreste scoprire talmente tanti titoli che ignorate su quest'ultime capaci di conquistarvi.
Dico tutto questo, perchè è ciò che è capitato a me. E perchè un anno fa, ero io, a sottovalutare le console. :) Invece il ritorno alle console è stato un dolcissimo ritorno. :) Una gran sorpresa per uno che, come me, era tornato al mondo console solo per giocarsi i picchiaduro, e che pensava sbagliando, che per tutto il resto c'era il pc. Ancora oggi invece mi dò le botte in testa. :)
Jaguar64bit
18-11-2006, 17:04
Dico tutto questo, perchè è ciò che è capitato a me. E perchè un anno fa, ero io, a sottovalutare le console. :) Invece il ritorno alle console è stato un dolcissimo ritorno. :) Una gran sorpresa per uno che, come me, era tornato al mondo console solo per giocarsi i picchiaduro, e che pensava sbagliando, che per tutto il resto c'era il pc. Ancora oggi invece mi dò le botte in testa. :)
Guarda ho una grande esperienza con le console quì di fianco a me ne ho 12 di tutte le ere con 300 giochi originali...so cosa danno le console e cosa da un Pc in termini di gioco , e dico che le due piattaforme si fondono e nessuna delle due esclude l'altra , io sono arrivato a questa conclusione dopo anni e anni di esperienza maturata sia su console che Pc...non mi sento di dare giudizi definitivi sull'una o sull'altra piattaforma o decretarne la morte , può andarmi di fare una partita sul Dreamcast ad un gioco arcade..oppure dopo 1 ora mi metto a giocare a GTR2 sul Pc , poi mi posso fare una partita ad uno strategico su Pc , oppure farmi una partita a King Of The Fighters 2001 su console , poi mi metto Lock On simulatore di aerei su Pc e poi faccio una partita a RE4 sul gcube ....ecc ecc questo per fare l'esempio di come sono io , anche se ormai non ho più il tempo di giocare con giochi..e ultimamente gioco solo a F.E.A.R Combat multiplayer gratuito.
hai ragione Dark Schneider
anch'io all'inizio snobbai la ps1 perchè avevo amato le console della generazione precendente e poi passato definitivamente al pc come piattaforma giochi lo credevo insostituibile, considerando la ps un surrogato di pc...
poi divertito da una partita a resident evil con gli amici decisi alla fine di comprarla... è così che mi sono "accorto" di gran turismo (li ho tutti), metal gear solid (giocato solo il primo, lo trovai geniale)... però sono pochi i giochi che preferisco su console... apparte questi citati, GTA San Andreas l'ho comprato per pc, molto meglio così... ma se decidessi di comprare l'ultimo resident evil o affini lo prenderei per playstation...
in generale credo che la giocabilità sia migliore quella delle console
riparazione se possibile memorie ram riparazione se è possibile mainbaord
Cioè?
Dai raga è evidente che vi prende in giro, non seguitelo ;)!
Io gioco sia col PC che con le Console, ma devo dire che in generale preferisco giocare col PC.
Diciamo che un 80% del mio tempo dedicato al gioco lo spendo su PC, e il restante 20 su Console, anche perchè i generi che preferisco di solito ci sono solo su PC, o si giocano meglio su di esso. (RPG, MMORPG, FPS)
Ma non ogni tanto comunque non disdegno qualche gioco prettamente "consolaro"... :)
Dark Schneider
18-11-2006, 18:46
Guarda ho una grande esperienza con le console quì di fianco a me ne ho 12 di tutte le ere con 300 giochi originali...so cosa danno le console e cosa da un Pc in termini di gioco , e dico che le due piattaforme si fondono e nessuna delle due esclude l'altra , io sono arrivato a questa conclusione dopo anni e anni di esperienza maturata sia su console che Pc...non mi sento di dare giudizi definitivi sull'una o sull'altra piattaforma o decretarne la morte , può andarmi di fare una partita sul Dreamcast ad un gioco arcade..oppure dopo 1 ora mi metto a giocare a GTR2 sul Pc , poi mi posso fare una partita ad uno strategico su Pc , oppure farmi una partita a King Of The Fighters 2001 su console , poi mi metto Lock On simulatore di aerei su Pc e poi faccio una partita a RE4 sul gcube ....ecc ecc questo per fare l'esempio di come sono io , anche se ormai non ho più il tempo di giocare con giochi..e ultimamente gioco solo a F.E.A.R Combat multiplayer gratuito.
Infatti anchio faccio così attualmente. Non mi pongo più barriere. Anche se poi personalmente ho capito che mi diverto più con i giochi console.
Però io non ho risposto SI al titolo del topic, che è ben diversa da quella del sondaggio. Ho risposto a quella del sondaggio. :)
Ed infatti dico che se alla fine una persona possiede entrambe ed ha una preferenza tra le due è ok. La mia prima console fu per dirti l'atari 2600, ho avuto il nes, gb,ecc. e mi son saltato un bel po' di console(tipo psx, saturn,ecc.), per tanti anni. Perchè appunto mi ero "confinato" al solo Pc. Ed ammetto tranquillamente che fino ad un annetto fa, al di là della mancanza del genere picchiaduro, avevo un po' di pregiudizi sulle console. Anche se non ero contro le console in realtà, visto che in ogni caso avevo dei bei ricordi.
Poi è vero che questo topic è nato più per capire, se per la gente vale la pena spendere soldi ogni tot di tempo per il PC oppure puntare direttamente alla console. Una domanda che è giusta farsela.
Però quello che voglio dire è che comprare una console, non significa fare una scelta solo per una motivazione economica. Le motivazioni possono essere tante, e molte di queste le capisci solo dopo che possiedi e giochi alla console. :) Molte cose io le ho capite solo dopo. Di conseguenza cambi anche il modo di pensare e se per caso ad un tratto non ti va più di aggiornare il pc, anche qui la motivazione può essere anche più di una, e non solo di natura economica. :)
Quindi personalmente quando leggo gente che deride la console(o possessori di console) per l'inferiorità grafica, potenza, pad e via dicendo, penso che stia trattando il tutto in maniera troppo superficiale. Non si può giudicare in base a motivazioni superficiali.
E mi dispiace anche. Perchè così ragionando ci si perde solamente per come la vedo io. :(
In definitiva penso che la "guerra" Pc vs Console sia una gran cretinata. :)
Dark Schneider
18-11-2006, 18:54
hai ragione Dark Schneider
anch'io all'inizio snobbai la ps1 perchè avevo amato le console della generazione precendente e poi passato definitivamente al pc come piattaforma giochi lo credevo insostituibile, considerando la ps un surrogato di pc...
poi divertito da una partita a resident evil con gli amici decisi alla fine di comprarla... è così che mi sono "accorto" di gran turismo (li ho tutti), metal gear solid (giocato solo il primo, lo trovai geniale)... però sono pochi i giochi che preferisco su console... apparte questi citati, GTA San Andreas l'ho comprato per pc, molto meglio così... ma se decidessi di comprare l'ultimo resident evil o affini lo prenderei per playstation...
in generale credo che la giocabilità sia migliore quella delle console
Si si ripeto, poi uno può preferire tranquillamente una determinata piattaforma. :)
GTA San Andreas anchio l'ho giocato su PC.
Se ti piace il genere, ed hai una PS2, ti consiglio Canis Canem Edit (Bully), il nuovo gioco Rockstar della stessa tipologia di GTA, ma a mio avviso anche più divertente. :D
e' già stato detto tutto, personalmente finchè le finanze reggono userò il pc per giocare, poi vedrò... magari nel frattempo mi passa...
fireradeon
18-11-2006, 19:11
Golddrakes non è che c'è l'hanno tutti con te e che dici cose lontane dalla nostra esperienza e come se dicessi che ho un drago rosso invece del cane,se non porto prove nessuno mi crederebbe,quindi come consigliato da qualcunaltro fai un test con 3d mark2006 http://www.futuremark.com/download/ è mandaci una videata con il risultato
P.S.Comunque c'è l'ho davvero un drago rosso :sofico:
P.S.S. effettivamente è da molto che non ricevo la posta,che fine avrà fatto il postino? :stordita:
Quoto, è inutile fare tanti casini, facci sto 3D Mark 2006 e stop, tanto che ti costa.
Poi se hai ragione tu, io per primo ti riempio di pvt per chiederti come ottimizzare il mio PC. ;)
Tornando al thread, sapete qual'è l'altra cosa che mi da molto fastidio degli ultimi anni, che noi utenti PC siamo diventati dei beta tester. Quanti giochi escono senza bug oggi? Io direi nessuno. Gothic 3 è solo l'ultimo di un lunga serie. Adesso anche il mondo console sta iniziando a conoscere questa piaga, altro elemento che fa notare come le differenze tra PC e console sono ormai sempre meno marcate.
Ribadisco che fare discorsi differenziando PC e console dal punto di vista ludico a mio avviso non ha più molto senso, anche per tutti i particolari da voi sottolineati nei post. L'unica cosa che li differenzia davvero sono i costi (scusate se torno sempre sul solito argomento, ma secondo me è il punto cruciale).
sommojames
18-11-2006, 19:34
Quoto, è inutile fare tanti casini, facci sto 3D Mark 2006 e stop, tanto che ti costa.
Poi se hai ragione tu, io per primo ti riempio di pvt per chiederti come ottimizzare il mio PC. ;)
Tornando al thread, sapete qual'è l'altra cosa che mi da molto fastidio degli ultimi anni, che noi utenti PC siamo diventati dei beta tester. Quanti giochi escono senza bug oggi? Io direi nessuno. Gothic 3 è solo l'ultimo di un lunga serie. Adesso anche il mondo console sta iniziando a conoscere questa piaga, altro elemento che fa notare come le differenze tra PC e console sono ormai sempre meno marcate.
Ribadisco che fare discorsi differenziando PC e console dal punto di vista ludico a mio avviso non ha più molto senso, anche per tutti i particolari da voi sottolineati nei post. L'unica cosa che li differenzia davvero sono i costi (scusate se torno sempre sul solito argomento, ma secondo me è il punto cruciale).
Però devi ammettere che per il PC il problema è parzialmente risolvibile con le patch, con le console ahimè no.
In realtà anche per Xbotolo360 esistono le patch per i giochi, da scaricare tramite xbotoloLive ;)
Ribadisco che fare discorsi differenziando PC e console dal punto di vista ludico a mio avviso non ha più molto senso, anche per tutti i particolari da voi sottolineati nei post. L'unica cosa che li differenzia davvero sono i costi (scusate se torno sempre sul solito argomento, ma secondo me è il punto cruciale).
Secondo me il PC è ancora molto diffuso perchè tantissimi utenti non si pongono il problema del prezzo dei giochi... :fiufiu:
C'è gente che ritiene il PC più conveniente di una console, proprio perchè i giochi non c'è bisogno di comprarli... :lamer:
sommojames
18-11-2006, 20:33
Secondo me il PC è ancora molto diffuso perchè tantissimi utenti non si pongono il problema del prezzo dei giochi... :fiufiu:
C'è gente che ritiene il PC più conveniente di una console, proprio perchè i giochi non c'è bisogno di comprarli... :lamer:
La stessa cosa può valere benissimo per le console ;)
fireradeon
18-11-2006, 20:43
Secondo me il PC è ancora molto diffuso perchè tantissimi utenti non si pongono il problema del prezzo dei giochi... :fiufiu:
C'è gente che ritiene il PC più conveniente di una console, proprio perchè i giochi non c'è bisogno di comprarli... :lamer:
Dunque, se si fa un discorso di pirateria allora il PC è la convenienza assoluta. In pratica senza modifica si possono giocare tutti i giochi in commercio.
Per le console non è così o meglio si può fare ma si paga un prezzo, se fai la modifica rischi di non avere più il Live oppure rischi che se la console va a quel paese tu hai perso la garanzia a causa del chip e sei fregato.
Diciamo che la pirateria sulle console c'è ma non è asente da rischi, su PC il massimo che può capitare è che ti becchi un Virus se non stai attento.
P.S. So che c'è il discorso del dual bios per Xbox 360 che sembra e sottolineo SEMBRA, non dare problemi con il Live, ma a quanto ho avuto modo di leggere e sentire, c'è un alto rischio che la M$ possa sapere se accedi alla dashboard con un bios modificato o originale (quindi anche se non sei collegato al Live), se questo sia vero o meno non lo so.
Dark Schneider
18-11-2006, 20:55
La stessa cosa può valere benissimo per le console ;)
Tieni conto che su console servono comunque modifiche e via dicendo. Tipo modchip che sono illegali in molti paesi(non da noi) e che invalidano anche la garanzia e ci sono anche rischi in caso di altri tipi di servizi. E tra chip e servizio di modifica...si spendono un bel po' di soldi. Inoltre il mercato dell'usato su Console è molto più esteso. Quindi la gente tende maggiormente a prendere roba originale. Su Pc non ci sono impedimenti di questo tipo.
Su PC non devi nemmeno spendere i soldi per un DVD vergine...
L'ancora di salvezza degli sviluppatori sono i giochi Online.
Robertazzo
21-11-2006, 12:15
Pur se mi ritengo un grandissimo estimatore dei PC (li uso da 16 anni ormai), ho recentemente scritto alcuni post nei quali sottolineavo la mia amarezza nei confronti del mercato HW e dell'impossibilità economica di riuscire ad aggiornare continuamente il PC per poter giocare a questo o quel gioco.
E' da pochi giorni la notizia letta su alcune riviste che per giocare ad Alan Wake ci vorrà obbligatoriamente una CPU dual core (per non parlare di Windows Vista), mentre è notizia ormai risaputa che per giocare a Splinter Cell DA serva per forza una scheda video che supporti gli SM3.0 (e di casi ce ne sono molti altri).
A questo punto stavo iniziando a domandarmi e lo stesso chiedo a voi: conviene spendere tutti questi soldi quando posso avere lo stesso risultato comprando una console di ultima generazione spendendo molto molto meno?
Quanti di voi come me si stanno facendo questa domanda e quanti di voi hanno pensato seriamente di mandare il pensione il PC in favore di una console?
la tua amarezza nei confronti di questa condizione la condivido pienamente
Come ho detto anche su altri post ormai si da più spazio alla grafica e agli effetti speciali che al divertimento,IMHO il panorama videoluco degli ultimi anni tranne qualche buon titolo è andato notevolmente peggiorando.
Le console offrono in linea di massima giochi più divertenti,non c'è il problema dell'upgrade hardware ma cmq dopo qualche anno la console diventa obsoleta,i giochi costano veramente troppo e se vuoi usare giochi di buckup devi usare la modifica che ti invalida la garanzia e puà anche danneggiare la console stessa.
Io non abbandonerò mai il pc come piattaforma di gioco,per me batte le console mille a uno,l'importante è non farsi prendere dalla foga e cambiare pc ad esempio solo per giocare a FEAR o ad altri giochi con i dettagli massimi a 1280x1024,questo lo considero un atteggiamento semplicemente ridicolo.
slipknot2002
21-11-2006, 14:52
Io possiedo sia pc che console, mi diverto sia con l uno che con l'altra, anche se il divertimento maggiore arriva dal pc, in quanto molto più versatile grazie al mouse e alla tastiera e grazie al fatto che i mercati che preferisco (FPS, GDR e simulazioni di guida) sono tutti presenti sul pc.
Senza nulla togliere alle console, che cmq mi aggradano graficamente e dal punto di vista del divertimento. :)
fireradeon
21-11-2006, 15:11
Al di la di come stanno andando per ora le cose, io resto convinto del fatto che ormai la distanza che divideva le console dai PC si sta andando pian piano assottigliando e se non già da questa generazione, massimo con la prossima, scomparirà quasi del tutto.
Obiettivamente sono ben poche le cose che si possono fare con una piattaforma che sull'altra non sono possibili e attualmente il PC in questo resta ancora, seppur di poco, in vantaggio.
Arrivo tardi...ma ovviamente NO!
Sto aspettando la PS3...ma non mancherò di aggiornare anche il PC quando ci sranno i giochi in DX10 ;)
Tu is megl' che uan :D
Al di la di come stanno andando per ora le cose, io resto convinto del fatto che ormai la distanza che divideva le console dai PC si sta andando pian piano assottigliando e se non già da questa generazione, massimo con la prossima, scomparirà quasi del tutto.
Obiettivamente sono ben poche le cose che si possono fare con una piattaforma che sull'altra non sono possibili e attualmente il PC in questo resta ancora, seppur di poco, in vantaggio.
Secondo me invece, rispetto al passato, il PC sta allungando le distanze.
Quando uscì lo Snes, ad esempio, era superiore ai PC (e agli Amiga) del periodo, così come lo erano N64, PS1, DC e PS2.
Ci volevano circa un paio di anni perchè il PC recuperasse terreno, ed effettuasse il "sorpasso".
Oggi invece non è più così, il 360 seppur splendido non si discosta molto dal PC, e quando arriverà da noi PS3, ci saranno già in giro Win Vista e relative DX10, e giochi come Crysis, che probabilmente sarebbero già fuori portata per le console "next gen".
Per quanto riguarda i "costi", è indubbio che una PS3 costerà meno di una scheda video DX10, e quindi come rapporto qualità/prezzo, rimarrà imbattible.
Col PC si spenderà sempre di più, ma IMHO si otterrà anche di più. :)
Infine, mi rendo conto che per molti utenti di consoles questa è una stronzata, ma quando esce qualche gioco bello "pompato", vedere che sul proprio PC gira alla perfezione, mentre sui vari forum tanti si lamentano del contrario, è una bella soddisfazione... :sofico:
arxangel
21-11-2006, 16:52
Non è vero che la playstation 3 costa meno di una vga dx 10 guardate qua
http://cgi.ebay.com/Sony-Playstation-3-PS3-System-Console-Premium-60GB_W0QQitemZ110055209362QQihZ001QQcategoryZ62054QQrdZ1QQcmdZViewItem
:asd:
Non è vero che la plystation 3 costa meno di una vga dx 10 guardate qua
http://cgi.ebay.com/Sony-Playstation-3-PS3-System-Console-Premium-60GB_W0QQitemZ110055209362QQihZ001QQcategoryZ62054QQrdZ1QQcmdZViewItem
:asd:
Hehe a parte queste eBayate da follia pura, già ora una GF8800 GTS costerebbe comunque meno di una PS3 a listino... :cool:
E a Marzo i prezzi saranno sicuramente inferiori, probabilmente anche una GTX costerà meno della PS3. :)
Ma bisogna anche considerare il fatto che qui si parla solo di scheda video, poi ci vuole anche tutto il resto... :D
Andre106
21-11-2006, 17:57
Arrivo tardi...ma ovviamente NO!
Sto aspettando la PS3...ma non mancherò di aggiornare anche il PC quando ci sranno i giochi in DX10 ;)
Tu is megl' che uan :D
ovviamente quoto...comprata ieri una x360 che sta di fianco al pc :)
fireradeon
21-11-2006, 18:08
Secondo me invece, rispetto al passato, il PC sta allungando le distanze.
.....quando arriverà da noi PS3, ci saranno già in giro Win Vista e relative DX10, e giochi come Crysis, che probabilmente sarebbero già fuori portata per le console "next gen".
E' vero, però io non mi riferisco solo alla potenza e alla grafica. Una volta con le console potevi solo giocare e stop.
Non esisteva l'online (mentre i PC già ci sguazzavano), non esistevano tastiera+mouse per console, non si poteva installare un sistema operativo su una console, non si aveva l'alta risoluzione e così via.
Adesso invece nel bene o nel male (con "nel male", mi riferisco alle patch per i giochi o agli aggiornamenti software della dashboard) la differenza tra le due piattaforme sta scomparendo. Poi che i PC saranno sempre un passo avanti questo è ovvio, perchè i PC puoi aggiornarli e le console no. Però è anche vero che con una console giochi con ottimi titoli per 4/5 anni e senza spendere nulla a parte il prezzo iniziale e il gioco (e ti parla uno che ha sempre aggiornato il PC prendendo spesso il TOP..... oh, la passione per l'hw l'ho sempre avuta :D , soltanto che adesso inizio ad avere dei dubbi sull'effettiva utilità di tale spesa :( ).
@Crikkkk-19
24-11-2006, 16:28
Dico io che giochi come DOOM III o HALF LIFE II possono essere giocati solo su un PC.
Ma volete mettere DOOM III a 1600X1200 con AA 4X e Anisotropico a 16X e dettagli ULTRA alla Xbox 360??
Poi come si fanno a giocare con il joipad??
Beh anche nei giochi di guida, un bel volante su PC e si va alla grande...
PC a vita x sempre! :D
Dico io che giochi come DOOM III o HALF LIFE II possono essere giocati solo su un PC.
Ma volete mettere DOOM III a 1600X1200 con AA 4X e Anisotropico a 16X e dettagli ULTRA alla Xbox 360??
Poi come si fanno a giocare con il joipad??
Beh anche nei giochi di guida, un bel volante su PC e si va alla grande...
PC a vita x sempre! :D
i volanti ci sono anche per le console...
anche se credo che i titoli di guida per pc raggiugano un livello più simulativo rispetto a quelli console, che normalmente sono arcade.
io mi trovo benissimo col joypad analogico per giocare a gran turismo su ps2. mentre con la tastiera del pc è uno schifo...
per quanto riguarda gli sparatutto sono daccordo invece, con il joypad non mi ci sono trovato nemmeno con ore di pratica... (forse sono diventato vecchio)
;)
JackTheReaper
24-11-2006, 19:00
i volanti ci sono anche per le console...
anche se credo che i titoli di guida per pc raggiugano un livello più simulativo rispetto a quelli console, che normalmente sono arcade.
io mi trovo benissimo col joypad analogico per giocare a gran turismo su ps2. mentre con la tastiera del pc è uno schifo...
per quanto riguarda gli sparatutto sono daccordo invece, con il joypad non mi ci sono trovato nemmeno con ore di pratica... (forse sono diventato vecchio)
;)
il pc è infatti più adatto per giochi simulativi e ad elevato contenuto di realismo.
il pad non l'ho travato particolarmente scomodo a dire la verità, ma mouse e tastiera rendono di più :D
fireradeon
25-11-2006, 08:35
Dico io che giochi come DOOM III o HALF LIFE II possono essere giocati solo su un PC.
Ma volete mettere DOOM III a 1600X1200 con AA 4X e Anisotropico a 16X e dettagli ULTRA alla Xbox 360??
Poi come si fanno a giocare con il joipad??
Beh anche nei giochi di guida, un bel volante su PC e si va alla grande...
PC a vita x sempre! :D
Si vabbè, appena uscito DOOM III era una "killer application" anche per PC. Se non avevi un PC ottimo a quella risoluzione mica giocavi. (a me per esempio con la X800XT mi scatticchiava a 1024x768 :muro: ).
In effetti ci stò pensando in questi giorni, anzi ultimamente, quando gli ultimi giochi presi da me (Oblivion, gothic, NWN 2) hanno una resa non buona, nonostante avessi tempo fà fatto l'upgrade con una 7600gt. Un pò mi stò stufando, a me non è mai fregato niente l' AA 100x e AF 200 x, anzi, giocando su un LCD a 1280x1024 AA non l'ho mai usato. AF se possibile si, ma, a parte titoli come Messiah Dark & magic con una bel motore 3d (HL2), tutti gli altri mi hanno "scazzato".
La storia della "difficile ottimizzazione" sui pc mi fà girare le palle, anche perchè titoli ottimizzati come quello sopracitato fanno la differenza... altri titoli (il motore 3d di NWN 2 non è che mostri chissà cosa, eppure bastano 5 nemici e qualche effetto magico stendono le prestazioni) Avendo la ps2 come console sò cosa vuol dire andare in un negozio e guarda *solo* se è in italiano o no, mettere il gioco e stupirsi solamente se si trova davanti un gioco con una grafica inaspettata per una console di questa generazione (gli ultimi titoli sono da "sbavo"). Io non voglio continuare ad aggiornare il pc se poi quello che ottengo sono giochi in cui devo trovare il compromesso, aspettare la patch, e via dicendo.
Ormai ho deciso di tenermi quanto più possibile questa configurazione, se poi giochi ci gireranno bene, se non ci gireranno lascierò perdere, un domani conto di comprare una console aggiornata, come la xbox360, per la quale iniziano a trovarsi sempre più titoli che si trovavano su pc.
fireradeon
25-11-2006, 09:37
Proprio in questi giorni sto giocando a Gears of War su X360 e mi sto chiedendo: ma per giocare su PC ad un gioco come questo che computer ci vorrebbe? E nello specifico, che scheda video ci vorrebbe? Di sicuro sul mio PC, che non è da buttare ;) , scatterebbe! Già su X360, dove è ottimizzato appositamente, in alcuni rari casi qualche rallentamento si vede, immaginiamo su PC di fascia media o anche medio alta. :mbe: :doh:
Si vabbè, appena uscito DOOM III era una "killer application" anche per PC. Se non avevi un PC ottimo a quella risoluzione mica giocavi. (a me per esempio con la X800XT mi scatticchiava a 1024x768 :muro: ).
ma quella era colpa del fatto che era ottimizzato nvidia... con una 6800gt ci si giocava alla grande...
ma quella era colpa del fatto che era ottimizzato nvidia... con una 6800gt ci si giocava alla grande...
Quoto :)
fireradeon
25-11-2006, 15:58
ma quella era colpa del fatto che era ottimizzato nvidia... con una 6800gt ci si giocava alla grande...
Si si, indubbiamente. Però su console i giochi sono ottimizzati per LA console e questi problemi non ci sono.
Ce ne sono però altri. Per esempio io adesso sto giocando oltre che a Gears of War anche a Call of Duty 3 e mi capita spesso che si blocchi il gioco.
Bella roba vero?!
In più non avendo internet non posso nemmeno aggiornare la dashboard o scaricare eventuali patch del gioco.
Questo è senza dubbio un grosso difetto delle console di nuova generazione! :muro:
Ormai ho deciso di tenermi quanto più possibile questa configurazione, se poi giochi ci gireranno bene, se non ci gireranno lascierò perdere, un domani conto di comprare una console aggiornata, come la xbox360, per la quale iniziano a trovarsi sempre più titoli che si trovavano su pc.
idem e aggiungo il fatto che su pc mi trovo a giocare spesso giochi usciti in anni passati, già patchati e sistemati e seguiti da una community devastante, mentre di quelli usciti da poco solo raramente mi prendono.
a chi serve un consiglio, nell'indecisione prendete la console...
Io non capisco perché uno debba escludere l'altro, tra poco il mio pc sarà affiancato da un Wii, così potro godermi i giochi sia dell'uno che dell'altro. :D
PC o Console non ha importanza ormai i giochi di una volta quelli seri sono morti solo pochi come Armed Assault osano mettere su qualcosa di serio , pe rme PC o 360 ormai non hanno più senso GOW è stato l'ultimo gioco lamer x console che ho preso, ora su PC non ottimizzano più e ti costrigono a spendere inutilemnte in HW, per quelle poche volte che esce qualcosa di decente, io la domanda la cambierei e metterei:
Esiste ancora un piattaforma di gioco serio che porti ai fasti di UO,Morrowind,SWAT, Flashpoint ecc dove contava più il gioco che la grafica?
O dovremmo subirci eternamente i giochi per per gli arcadegamer alis bimbomikia?
Lo so è un pò provocatorio ma oggi come non mai mi sento un giocatore in estinzione....
Io non capisco perché uno debba escludere l'altro, tra poco il mio pc sarà affiancato da un Wii, così potro godermi i giochi sia dell'uno che dell'altro. :D
non è una mutua esclusione... io stesso ho sia pc che ps2. Il problema è che facciamo caso: domani esce Alan Wake. Puoi giocarlo su Xbox360 senza problemi, su pc però con una configurazione ottimale che NON E' quella che hai . E cosi qualche altro titolo, che so mass effect... che fai ? aggiorni il pc , lo giochi a basso dettaglio, o lo prendi per xbotolo ?
fireradeon
25-11-2006, 18:56
PC o Console non ha importanza ormai i giochi di una volta quelli seri sono morti solo pochi come Armed Assault osano mettere su qualcosa di serio , pe rme PC o 360 ormai non hanno più senso GOW è stato l'ultimo gioco lamer x console che ho preso, ora su PC non ottimizzano più e ti costrigono a spendere inutilemnte in HW, per quelle poche volte che esce qualcosa di decente, io la domanda la cambierei e metterei:
Esiste ancora un piattaforma di gioco serio che porti ai fasti di UO,Morrowind,SWAT, Flashpoint ecc dove contava più il gioco che la grafica?
O dovremmo subirci eternamente i giochi per per gli arcadegamer alis bimbomikia?
Lo so è un pò provocatorio ma oggi come non mai mi sento un giocatore in estinzione....
La seconda che hai detto! :D
Ho visto che hai nominato Flashpoint tra i giochi seri, in effetti è stupendo una pietra miliare dei giochi bellici IMHO.
Nel thread ho più volte detto che non è che uno escluda l'altro, dico solo che i costi per mantenere un PC sempre performante sono molto alti e a volte proibitivi. :)
Se qualcuno di voi legge "The Game Machine" dia un occhiata all'editoriale di dicembre che tratta proprio l'argomento di questa discussione.
Questo per dire che il "problema" della scelta tra PC e console se lo pongono in molti.
E per i difensori ad oltranza del PC l'arrivo di Vista non rappresenterà certo un aiuto.....
La seconda che hai detto! :D
Ho visto che hai nominato Flashpoint tra i giochi seri, in effetti è stupendo una pietra miliare dei giochi bellici IMHO.
Nel thread ho più volte detto che non è che uno escluda l'altro, dico solo che i costi per mantenere un PC sempre performante sono molto alti e a volte proibitivi. :)
Beh ma il problema è che su console sti furbi certi giochi non lo portano tu non sai quanto mi mancano i vecchi GR ho conoscuiuto la serie su xbox dove era sia GR1 che GR:IT uguale identiche alal versione PC , poi il 2 è venuto fuori uno schifo GRAW non parliamone, poi ho preso anche Flashpoint anche li ottimo titolo cer ail problema dei comandi ma perchè non si erano sbattuti a suficenza in GR con il pad un colpo una kill (ch ebei tempi) ora con 3000 colpi per uccidere uno!
Vedasi RS:vegas altra saga rovinata ho provato la demo multyplayer su 360 quanto spari a uno fai i balletti perchè non uccidono mai sti colpi e non si sono sbatutti neanche per la grafica roba assurda!
albortola
25-11-2006, 19:34
provateci voi a giocare ad ut2004 nella play..:Puke:
fireradeon
25-11-2006, 19:35
Vedasi RS:vegas altra saga rovinata ho provato la demo multyplayer su 360 quanto spari a uno fai i balletti perchè non uccidono mai sti colpi e non si sono sbatutti neanche per la grafica roba assurda!
Davvero? Azz, io lo attendo con molto interesse.
Eppure su Gamespot ha preso 9.1 e su IGN 93% :confused:
albortola
25-11-2006, 19:35
Sempre e solo console. Ho avuto una breve fase PC gamer con la Radeon R200 ma tra driver, incompatibilità, specifiche in continuo rialzo, installazione ecc ecc sono tornato a console e non ho intenzione di tornare indietro
per console ci sono
1 millemila giochi in più
2 non devi installarli (ancora)
3 l' hardware è fisso
Ora poi con l'HD non si sente più la mancanza dei PC..
Il gioco su PC è oramai solo di nicchia per gli appassionat
e poi ho mac quindi i PC mi fanno una sega :O :D
sei una botte di pu**anate.
albortola
25-11-2006, 19:37
Proprio in questi giorni sto giocando a Gears of War su X360 e mi sto chiedendo: ma per giocare su PC ad un gioco come questo che computer ci vorrebbe? E nello specifico, che scheda video ci vorrebbe? Di sicuro sul mio PC, che non è da buttare ;) , scatterebbe! Già su X360, dove è ottimizzato appositamente, in alcuni rari casi qualche rallentamento si vede, immaginiamo su PC di fascia media o anche medio alta. :mbe: :doh:
mah..secondo me se giocassi "emulando" la risoluzione,i filtri e i dettagli come in una xbox360,.andrebbe anche da te.
fireradeon
25-11-2006, 19:44
mah..secondo me se giocassi "emulando" la risoluzione,i filtri e i dettagli come in una xbox360,.andrebbe anche da te.
Non saprei, io non so se tu hai visto GOW in movimento dal vivo. Ti posso garantire che graficamente è strepitoso, siamo a livello del 3D Mark 2006, solo che il gioco è in tempo reale! :eek:
Io sinceramente non capisco sinceramente quale sia il problema : mndare a casa il pc o no?
ci sono vari fattori da prendere in considerazione:
1) Il gusto dei videogiocatori...Strategici , giochi di ruolo e sparatutto non sono da console...proprio ieri ho fatto un mega torneo con amici, belli in salotto e con xbox360 attaccatta ad un philips da 1500 euro( Il mio amico per console e tv ha speso la bellezza di 1950 euro...io mi ci compravo il meglio che si potesse desiderare su pc) e non c'è paragone rispetto al pc...Call of duty 3 , graficamente parlando, è inferiore al 2...La grafica del 2 sul mio pc( athlon 64 3700san diego, 2gb ram twinmoss dual channel e una x1800xt 512 mb della club 3d) è nettamente migliore...Io gioco sempre ad una risoluzione di 1280x1024...l'unica cosa che disattivo sono le ombre , che non mi sono mai piaciute e in riferiemtno a tutti i giochi..
Poi abbiamo giocato ad uno strategico che si chiama Kingdom uder fire..Ingiocabile con il joypad e tutta questa bellezza grafica non l'ho vissta...
Per quanto riguarda gli sparattutto, sono forse quelli , che dal punto di vista grafico rendono di +...>Ma personalmente non riesco a mirare decentemente...vabbè ma questo è un problema mio..
Sullo sport sono pienamente a favore della console...
2) Non è vero che come esce un gioco bisogna fare l'upgrade...IO il mio pc l'ho preso un anno fa e gioco alla grande a tutti i giochi e alla risoluzione di 1280x1024..e spesso attivo anche l'antialysing al massimo...anche se poi lo levo perchè a quella risoluzione le immagini sono nitidissime e non ci sono scalettature sui personaggi...una settimana fa un mio amico ha comprato una geforce 8800gts solo per giocare ha warhammer mark of chaos e a medieval 2..Poi è venuto a casa e si è stupio di come graficamente i giochi , da me, si vedevano come a casa sua...E questo ovviamente perchè giochi che sfruttano windows vista ce ne sono 5...
Personalemte quando vado in un negozio non mi preoccupo di vedere i requisiti perchè il mio pc li soddisfa pienamente...
é impensabile, secondo me, che una persona faccia upgrade ogni volta escano dei nuovi componenti...io personalemte lo faccio per necessità...per esempio aspetto che esca r600, cosi si abbassano di molto i prezzi delle geffo8800 ..poi se conviene prendo una di quelle , cambio procio, nel frattempo i prezzi dei conroe si saranno dimezzati ...rivendendo i miei componenti spenderò un 300 euro...che dopo un anno e mezzo non sono tanti...
Comunque ognuno ha le sue scelte ed è giusto rispettarle..ma non credo che il computer sia morto..anzi con windows vista, non appena sarà rodatoa dovere, le differenza prestazionali saranno molto + evidenti e allora i computer dureranno anche di +....
Io non capisco perché uno debba escludere l'altro, tra poco il mio pc sarà affiancato da un Wii, così potro godermi i giochi sia dell'uno che dell'altro. :D
Si ma non sempre è una scelta dell'utente, ultimamente molti giochi usciti per multipiattaforma sul pc hanno dei bug assurdi e sfruttano poco è male l'HW a disposizione. Per giocare a Pes6 ci vuole il NODVD, anche se hai il gioco originale, altrimenti per i primi minuti è ingiocabile, Fifa 07 nei replay e nelle scenette tra arbitro e giocatore gli FPS scendono a 2-3, anche con le configurazioni più potenti, per risolvere serve modificare l'ini, ed entrambi i giochi sono molto poveri graficamente se confrontati con giochi di altri generi (pes non ha neanche l'aa). Infine c'è Splinter Cell D.A. che è pieno di bug grafici.
Se continua cosi sarà dura giocare con il pc, forse le SW house si sono impegnate di più sulle consolle quest'anno visto il lancio della "nuova" generazione.
Davvero? Azz, io lo attendo con molto interesse.
Eppure su Gamespot ha preso 9.1 e su IGN 93% :confused:
Si ma devi capire che li è l'off che porta su il voto l'onlien difficilmente lo tengono in conto, e poi essendo un titolo per la massa e sanno che i bimbetti certe cose non le guardano gonfiano un pò il voto e via e poi parliamoci chiaro ormai i recensori sono tutti di parte per la tipologia di gioco non esiste più il vecchio zoccolo duro che sta a guardare ogni particolare e questo porta a dare troppi volti alti e di conseguenza la gente compra e le case se ne fegano......
albortola
25-11-2006, 19:57
non condivido cmq il fatto che se un gioco è brutto esteticamente,lo è anche il gioco. :O pes6 è il max,stop :D e poi io,con il mio hw,ci gioco a 1280*1024 con dettagli alti (anche se senza anisotropico)..ed il pc ha ormai 3 anni!
2) Non è vero che come esce un gioco bisogna fare l'upgrade...IO il mio pc l'ho preso un anno fa e gioco alla grande a tutti i giochi e alla risoluzione di 1280x1024..e spesso attivo anche l'antialysing al massimo...
errato, parecchi giochi di oggi non vanno neanche col tuo pc, purtroppo
poi se tu non giochi con quei giochi non significa che non esistano, anzi
non condivido cmq il fatto che se un gioco è brutto esteticamente,lo è anche il gioco. :O pes6 è il max,stop :D e poi io,con il mio hw,ci gioco a 1280*1024 con dettagli alti (anche se senza anisotropico)..ed il pc ha ormai 3 anni!
Pes6 graficamente è un gioco di 3 anni fa quindi non puoi certo dire che se ti gira pes6 allora ti gira tutto... anzi...
Io non ho criticato il gioco (anche perchè questa non né la sede adatta) ho detto solo che per un gioco che esce a Novembre 2006 mi sarei aspettato di più graficamente o quanto meno avrei gradito che non ci fosse quel bug.
Speriamo solo che la playstation 2 "muoia" presto, altrimenti, chi sa fino a quale pes ci toccherà giocare con una versione porting da questa consolle.
albortola
25-11-2006, 20:28
Pes6 graficamente è un gioco di 3 anni fa quindi non puoi certo dire che se ti gira pes6 allora ti gira tutto... anzi...
non l'ho detto.
non è una mutua esclusione... io stesso ho sia pc che ps2. Il problema è che facciamo caso: domani esce Alan Wake. Puoi giocarlo su Xbox360 senza problemi, su pc però con una configurazione ottimale che NON E' quella che hai . E cosi qualche altro titolo, che so mass effect... che fai ? aggiorni il pc , lo giochi a basso dettaglio, o lo prendi per xbotolo ?
Prenderei la versione per xbox ovviamente, il punto è che cmq ci sono giochi che non ci sono sia su console che su pc, infatti il primo gioco che prenderò per Wii sarà Zelda Twilight Pricess.
L'aggiornamento del pc lo farò nel momento in cui vorrò giocare ad un gioco che non è disponibile per la/le console che possiedo.
Se continua cosi sarà dura giocare con il pc, forse le SW house si sono impegnate di più sulle consolle quest'anno visto il lancio della "nuova" generazione.
Su questo ti do ragione, ultimamente molti giochi pc sono porting aprossimativi delle controparti per console, fatti in fretta e furia con le conseguenze del caso (bug, scarsa ottimizzazione ecc.). Imho il fatto è che molte software house si sono spostate maggiormente sulle console probabilmente per una presenza minore del fenomeno pirateria, o cmq perché garantiscono maggiori entrate.
MIRAGGIO
25-11-2006, 21:49
quando metteranno sulle console il mouse e la tastiera ne comprerò anche io UNA.
FPS forever ONLY PC :sofico:
fireradeon
26-11-2006, 09:34
quando metteranno sulle console il mouse e la tastiera ne comprerò anche io UNA.
FPS forever ONLY PC :sofico:
A quanto ho letto io già sono disponibili e per X360 arriveranno presto.
errato, parecchi giochi di oggi non vanno neanche col tuo pc, purtroppo
poi se tu non giochi con quei giochi non significa che non esistano, anzi
guarda che io gioco con: call of duty 2, medieval total war 2, company of heroes, oblivion, la battaglia per la terra di mezzo con mappe da 8 giocatori, warhammer dawn of war con mappa a 8 giocatori...Non ho mai avuto problem e neanche con rise and fall civiltà in guerra quando gli eserciti erano di 2000soldati...
Tutti giochi attuali e pesanti..per non parlare di stronhgold 2
quando metteranno sulle console il mouse e la tastiera ne comprerò anche io UNA.
FPS forever ONLY PC :sofico:
*
guarda che io gioco con: call of duty 2, medieval total war 2, company of heroes, oblivion, la battaglia per la terra di mezzo con mappe da 8 giocatori, warhammer dawn of war con mappa a 8 giocatori...Non ho mai avuto problem e neanche con rise and fall civiltà in guerra quando gli eserciti erano di 2000soldati...
Tutti giochi attuali e pesanti..per non parlare di stronhgold 2
veramente cod2 ha più di un anno, non è certo un gioco attuale
gli altri sono giochi pesanti ma non certo il massimo, è ovvio che tu possa non avere problemi con una buona configurazione
il fatto è che non giochi ad esempio con top spin 2 oppure FsX, che scattano anche su dei 4000 con 2GB di ram e x1900xtx
quindi prima di dire che il tuo pc va bene con tutto, devi aver provato tutto
ah... comunque anche oblivion se metti le mod HI res ti scatta, e anche Gothic3
mi spiace se per te questa è una notizia brutta, ma purtroppo la situazione è questa: NESSUNA configurazione al momento attuale è in grado di far girare fluidamente TUTTI i giochi: ce ne sono alcuni che scattano su TUTTE le configurazioni, anche sli
veramente cod2 ha più di un anno
non giochi ad esempio con top spin 2, GRAW e FsX
quindi prima di dire che il tuo pc va bene con tutto, devi aver provato tutto
ah... anche oblivion se metti le mod HI res ti scatta e anche Gothic3
mi spiace se per te questa è una notizia brutta, ma purtroppo la situazione è questa: NESSUNA configurazione al momento attuale è in grado di far girare fluidamente TUTTI i giochi: ce ne sono alcuni che scattano su TUTTE le configurazioni, anche sli
Non essere cosi catastrofico con una 8800gts o gtx quei giochi vanno alla grande, certo da sola la scheda ti costa quanto una ps3 oppure una xbox360 P con 2 giochi cavo vga e 2 joy.
francamente un sondaggio di questo tipo su questo forum e' tendenzioso.
tornando a noi... io gioco al pc anche perche' un joypad lo vedo una cosa da mongoloidi. per un secondo motivo, perche' faccio un uso massiccio del gioco on-line. (ho cod2 e bf2 originali e non ho MAI cliccato su "INIZIA" :D )
quindi non mi interessa tanto la sega mentale visiva, ma punto sulla fluidita' e sul num masimo di fps.
esempio bf2 il 1280 con dettagli medio/bassi e antialias 4x per togliere le scalettature.
questa cosa con la console non la potro' mai fare.
Non essere cosi catastrofico con una 8800gts o gtx quei giochi vanno alla grande
a quanto mi risulta Fsx non va al massimo neanche sulla 8800GTs
forse facevano da tappo i SOLI 2GB di ram :asd:
cmq il discorso non cambia: se si vuole giocare a TUTTO bisogna prendere per forza il meglio che c'è, e i componenti per pc non sono affatto longevi in quel caso
poi ovvio io sono il primo che si accontenta, ma non venite a dire "io ho questo pc e gioco a tutto" perchè purtroppo non si può
poi ovvio io sono il primo che si accontenta, ma non venite a dire "io ho questo pc e gioco a tutto" perchè purtroppo non si può
Ma è proprio questo il punto, se ci si accontenta venendo a compromessi con risoluzione e dettaglio imho si riesce a giocare quasi a tutto, a meno di non trovarsi di fronte a palesi esempi di pessima programmazione. :D
Pugaciov
26-11-2006, 14:09
Questo Thread capita a fagiuolo :asd:
Proprio oggi ho aperto un Thread nella sezione console chiedendo consigli sulla next generation. Io non sono mai stato un gamer incallito, anzi, sono molto selettivo, da quando gioco col PC (2001; la mia ultima console è stato il Dreamcast) ho sempre preferito i FPS realistici alla America's Army e i simulatori di guida. Però i sim di guida richiedono tantissimo allenamento, e quindi li ho mollati, così sono 2 anni che non gioco praticamente mai. Mi ritrovo con un PC di fascia bassa (Barton 3200+, 1GB di RAM) e neanche l'upgrade del 2005 (una 6800LE al posto della gloriosa Ti4200) è servito a molto. Ho cercato di provare i "titoloni" usciti più o meno recentemente con scarsi risultati.
D'altra parte, non avendo i classici gusti "da consolaro" non sono del tutto sicuro dell'acquisto di una console.
Io direi che il PC è e rimarrà sempre perfetto per i simulatori di guida (che presuppongono community di modders e quindi centinaia di mod, decine di campionati online...e non c'è Xbox Live che tenga in questo caso) e i simulatori di volo, ma tra qualche anno, anche i FPS online saranno roba da console. E io, onestamente, ci spero, il mio sogno sarebbe un FPS alla America's Army da giocare su console (quindi con grafica stupenda senza doversi preoccupare dell'HW) con mouse e tastiera.
In conclusione, tenendo conto che questo sondaggio è stato aperto nella sezione Giochi per PC, il numero di certo non esiguo dei voti "a favore" delle console mi pare abbastanza significativo.
a quanto mi risulta Fsx non va al massimo neanche sulla 8800GTs
forse facevano da tappo i SOLI 2GB di ram :asd:
cmq il discorso non cambia: se si vuole giocare a TUTTO bisogna prendere per forza il meglio che c'è, e i componenti per pc non sono affatto longevi in quel caso
poi ovvio io sono il primo che si accontenta, ma non venite a dire "io ho questo pc e gioco a tutto" perchè purtroppo non si può
Fa da tappo windows xp :D (ne abbia già parlato nella discussione del gioco)
io penso che saranno le consolle a morire, nel medio termine.
nel lungo termine morirà anche il pc, visto che ci sarà una convergenza con altri elettrodomestici come la tv.
veramente cod2 ha più di un anno, non è certo un gioco attuale
gli altri sono giochi pesanti ma non certo il massimo, è ovvio che tu possa non avere problemi con una buona configurazione
il fatto è che non giochi ad esempio con top spin 2 oppure FsX, che scattano anche su dei 4000 con 2GB di ram e x1900xtx
quindi prima di dire che il tuo pc va bene con tutto, devi aver provato tutto
ah... comunque anche oblivion se metti le mod HI res ti scatta, e anche Gothic3
mi spiace se per te questa è una notizia brutta, ma purtroppo la situazione è questa: NESSUNA configurazione al momento attuale è in grado di far girare fluidamente TUTTI i giochi: ce ne sono alcuni che scattano su TUTTE le configurazioni, anche sli
no no io ad oblivion ci gioco con tutti i dettagli al massimo eti posso assicurare che non ho mai avuto problemi....E comunque dipende anche dalle ram che si hanno..a me le twinmoss stanno dando grandi soddisfazioni.. po è ovvio , qualche scattino nelle situzione + concitate c'è..ma è sopportabilissimo....però non c'è da stupirsi se dico che con il pc che ho ci gioco tutto ...fino ad adesso, di giochi ne ho provati di tutti i tipi...mi sono partiti tutti a 1280x1024 senza troppe esitazioni...qualche scatto c'è con company of heroes..ma quel gioco a 1280x1024 di risoluzione con tutto al massimo, escluso le ombre, e alivello difficile( i nemici attaccano in massa) e i n una mappa con 8 giocatori è pesante....gli scatti ci sono se metto la visuale della telecamera in terza persona...ma se zoomo dall'alto e inclino la visuale anche dellà metà il gioco va tranquillissimo...
Poi usciranno anche dei giochi che metterano alla dura prova il mio pc..ma finchè regge non vedo il motivo di dire che non gioco a tutto...dato che i giochi + pesanti li ho provati: Prey, oblivion, company of heroes, call of duty 2, supreme commander( la beta ovviamente) , mark of chaos, call of juarez, ...poi vedremo..anche perchè da questo mese fino a luglio ne usciranno di giochi....(soprattutto da gennaio verrano comunicati i nuovi giochi in lavorazione...vedremo anche se uscirà un remake di age of empires 1...spero=..
Inoltre aspetto vivamente r 600...sono curioso di vedere come si comporterà con i giochi...spero che mettano 1gb di memoria dedicata... :)
Ripeto..fra qualche giorno mi faccio prestare gothic 3...sono sicuro che anche quello giri tranquillamente..
Fa da tappo windows xp :D (ne abbia già parlato nella discussione del gioco)
io ci sto giocando su vista (ma non ho la 8800)
comunque il risultato non cambia, al momento attuale è IMPOSSIBILE far girare fsx
Ma è proprio questo il punto, se ci si accontenta venendo a compromessi con risoluzione e dettaglio imho si riesce a giocare quasi a tutto, a meno di non trovarsi di fronte a palesi esempi di pessima programmazione. :D
esatto, io puntualizzavo l'opinione errata di alcuni che ritengono si possa giocare a tutto con configurazioni medie, cosa che purtroppo non si può fare
Poi usciranno anche dei giochi che metterano alla dura prova il mio pc..ma finchè regge non vedo il motivo di dire che non gioco a tutto...dato che i giochi + pesanti li ho provati: Prey, oblivion, company of heroes, call of duty 2, supreme commander( la beta ovviamente) , mark of chaos, call of juarez, ...poi vedremo..anche perchè da questo mese fino a luglio ne usciranno di giochi....(soprattutto da gennaio verrano comunicati i nuovi giochi in lavorazione...vedremo anche se uscirà un remake di age of empires 1...spero=..
Inoltre aspetto vivamente r 600...sono curioso di vedere come si comporterà con i giochi...spero che mettano 1gb di memoria dedicata... :)
Ripeto..fra qualche giorno mi faccio prestare gothic 3...sono sicuro che anche quello giri tranquillamente..
e io ti ripeto, dato che non giochi a Fsx non puoi dire che giochi a tutto, perchè i giochi che ti ho citato non riesci a farli girare neanche tu ;) mi spiace per te se ti ho "smontato un mito" :)
poi visto che non hai letto quello che ho scritto, puntualizzo nuovamente che oblivion non ti girerà al massimo CON LE MOD HD (non ho parlato del gioco a default ma quello modificato pesantemente)
poi ovvio, se ti accontenti del gioco a default quello va bene pure a me, stavo parlando delle mod con texture 4096 e modelli rifatti oltre che un oblivion.ini pesantemente riscritto
ragazzi... abituatevi a leggere le cose che scrivono gli altri, perchè è fastidioso rispondere a gente che vi risponde a cose che non avete scritto
non sto puntualizzando per fare il pedante, ma è fastidioso e frustrante sentire dire a qualcuno "con questa configurazione ci giochi a tutto" quando sono settimane che provi a far girare un gioco su configurazioni ben più potenti e ottimizzate e è IMPOSSIBILE farlo andare decentemente
GOLDRAKES
26-11-2006, 15:15
Ciao Leron ;)
Ciao Leron ;)
ciao :sofico:
GOLDRAKES
26-11-2006, 15:20
Hai provato top spin 2? è pesante come gioco
la cosa ideale sarebbe averli entrambi(pc e console)...secondo me il pc è indispensabile...poi vedremo qst PS3 cosa combinera'...
Hai provato top spin 2? è pesante come gioco
non lo ho ancora ma da quanto hanno detto va a scatti pure su un 4000 con 2gb di ram e 7800gt
Dark Schneider
26-11-2006, 15:47
io penso che saranno le consolle a morire, nel medio termine.
nel lungo termine morirà anche il pc, visto che ci sarà una convergenza con altri elettrodomestici come la tv.
Le console moriranno a medio termine come sistemi di gioco? Stai scherzando vero? Ma se il mercato console sta crescendo sempre di più, non a caso Bill Gates ha deciso di piazzarsi anche in questo mercato perchè ha sentito l'odore dei bigliettoni verdi.
Senza contare che sviluppatori come Epic, ID Software,ecc. vedono di buon occhio le nuove console.
/Piccolo OT ma mi serve ;):/
Per Leron, un mio collega appassionato della saga Flight Simulator vorrebbe farsi un sistemino adhoc per FSX, non esagerato.
Si pensava ad un Conroe 6600, 2 gbyte di ram ed una 7950 GT con 512 Mbyte.
Può andar bene x una risoluzione di 1280x1024?
Grazie, ciauz!!!!
/Fine OT/
Per quanto riguarda il thread....un mio collega appassionato di xbox360 da qualche settimana ha un pò di casini. Si è preso COD3 e gli si blocca spesso la console....in rete ha visto che capita a diversi e che probabilmente è la console che ha qualche sfiga. Oltretutto mi ha confessato che qualche titolo gli scatta.
Ecco, questo mi convince sempre di + a rimanere su pc...
Le console next generation son si dei mostri, ma mi pare che l'immediatezza che caratterizzava le console tipo play1...si sia un pò persa ;)
Ciauz
io ci sto giocando su vista (ma non ho la 8800)
comunque il risultato non cambia, al momento attuale è IMPOSSIBILE far girare fsx
Con tutti i dettagli al massimo sicuramente, ma non è scritto da nessuna parte che non si possono ridurre i dettagli. Un gioco che con la miglior configurazione disponibile al momento scatta non è un giocone ma una merd@.
Perchè non ha senso aquistarlo visto che non ci si può giocare, quando fai uscire un gioco devi essere sicuro che sia possibile giocarci con la maggior parte dei pc in commercio altrimenti chi te lo compra ?
FSX è uscito ora per spingere tutti quelli che ci voglio giocare a prendere Vista, se poi anche con un sistema full dx10 non si superano i 20fps, bhe allora è un gioco da cestinare.
secondo il mio punto di vista per un ragazzo che nn ha possibilita' economiche oppure un ragazzino di 14 anni e' preferibile senza ombra di dubbio la consolle e qui nn c'e' dubbio...per uno come me che lavoro e posso "in maniera intelligente" fare ogni tanto un upgrade allora il pc e' l'ideale... anche perche' e nn ditemi di no, gli sparattutto alla FEAR o PREY raga' si giocano con mouse e tastiera...nn skerziamo proprio!! ;)
sommojames
26-11-2006, 18:35
/Piccolo OT ma mi serve ;):/
Per Leron, un mio collega appassionato della saga Flight Simulator vorrebbe farsi un sistemino adhoc per FSX, non esagerato.
Si pensava ad un Conroe 6600, 2 gbyte di ram ed una 7950 GT con 512 Mbyte.
Può andar bene x una risoluzione di 1280x1024?
Grazie, ciauz!!!!
/Fine OT/
Per quanto riguarda il thread....un mio collega appassionato di xbox360 da qualche settimana ha un pò di casini. Si è preso COD3 e gli si blocca spesso la console....in rete ha visto che capita a diversi e che probabilmente è la console che ha qualche sfiga. Oltretutto mi ha confessato che qualche titolo gli scatta.
Ecco, questo mi convince sempre di + a rimanere su pc...
Le console next generation son si dei mostri, ma mi pare che l'immediatezza che caratterizzava le console tipo play1...si sia un pò persa ;)
Ciauz
E' quel che ho sempre detto, i giochi possono scattare anche su console, per pc rimedi con l'upgrade, con la console te lo tieni che scatta (o cmq con un basso frame rate).
Dark Schneider
26-11-2006, 19:29
E' quel che ho sempre detto, i giochi possono scattare anche su console, per pc rimedi con l'upgrade, con la console te lo tieni che scatta (o cmq con un basso frame rate).
Non è così. I giochi su console non scattano. :) Ne ho un infinità di titoli PS2, GC. Vanno tutti bene.
Nel caso della 360 se qualche titolo scatta, beh escono aggiornamenti per la console che risolvono automaticamente. Certo un po' il fatto di aver introdotto gli aggiornamenti da un lato sfavorisce il voler risolvere qualche problema o bug nell'immediato prima dell'uscita di un gioco, contando su un aggiornamento software futuro per la console. Ma si risolve.
In ogni caso al 99% non ci sono problemi di fluidità.
Su Pc arrivi ad un certo punto dove per risolvere non bastano patch, ma upgrade hardware. Cioè altri soldi. A non tutti piace spendere altri soldi. :)
torgianf
26-11-2006, 19:44
le console fanno caxxre
edit
...il problema grosso è che i giochi per PC sono per natura più complessi da programmare e testare funzionati su un numero di configurazioni possibili quasi infinito. Inoltre il fatto delle sponsorizzazioni hardware mi danno da pensare in quanto in cambio di maggiori finanziamenti potrebbe èsserci la richiesta di un'ottimizzazione solo su hardware di fascia alta costringendo di fatto poi l'utenza a un upgrade forzato. Tutte queste ragioni su console non esistono quindi i giochi risultano ottimizzati molto meglio e il lavoro di sviluppo si può concentrare su aspetti diversi dal testing...questo rende i giochi più profondi e forse anche più piacevoli da sviluppare.
fireradeon
26-11-2006, 22:03
Per quanto riguarda il thread....un mio collega appassionato di xbox360 da qualche settimana ha un pò di casini. Si è preso COD3 e gli si blocca spesso la console....in rete ha visto che capita a diversi e che probabilmente è la console che ha qualche sfiga. Oltretutto mi ha confessato che qualche titolo gli scatta.
Ecco, questo mi convince sempre di + a rimanere su pc...
Le console next generation son si dei mostri, ma mi pare che l'immediatezza che caratterizzava le console tipo play1...si sia un pò persa ;)
Ciauz
Guarda ho avuto gli stessi problemi anche io. Alla fine oggi ho preso la console e tutti i cavi, li ho messi in macchina e sono passato a scrocco dall'ufficio per collegarla a internet e scaricare l'aggiornamento della dashboard e la patch per COD3.
E' assurdo avere l'obbligo di una connessione ad internet però, mi chiedo come avrei fatto a giocare decentemente a COD 3 se non avessi avuto la possibilità di collegarla ad internet.
Non mi stancherò mai di dire che uno dei peggiori difetti dei PC e cioè il bisogno di aggiornare i giochi o le varie componenti del sistema (aggiornamenti del S.O., driver aggiornati, patch dei giochi etc.) adesso ha contagiato anche le console e questo di sicuro gioca a sfavore del mondo console.
Prima compravi il gioco, lo mettevi e giocavi senza problemi. :mad:
torgianf
26-11-2006, 22:48
Guarda ho avuto gli stessi problemi anche io. Alla fine oggi ho preso la console e tutti i cavi, li ho messi in macchina e sono passato a scrocco dall'ufficio per collegarla a internet e scaricare l'aggiornamento della dashboard e la patch per COD3.
E' assurdo avere l'obbligo di una connessione ad internet però, mi chiedo come avrei fatto a giocare decentemente a COD 3 se non avessi avuto la possibilità di collegarla ad internet.
Non mi stancherò mai di dire che uno dei peggiori difetti dei PC e cioè il bisogno di aggiornare i giochi o le varie componenti del sistema (aggiornamenti del S.O., driver aggiornati, patch dei giochi etc.) adesso ha contagiato anche le console e questo di sicuro gioca a sfavore del mondo console.
Prima compravi il gioco, lo mettevi e giocavi senza problemi. :mad:
le patch le trovi sul dvd della rivista ufficiale :)
gianlu75xp
26-11-2006, 22:54
Pc morto? Lunga vita alle console? Perchè, sono forse in concorrenza? ;)
E' quel che ho sempre detto, i giochi possono scattare anche su console, per pc rimedi con l'upgrade, con la console te lo tieni che scatta (o cmq con un basso frame rate).
La maggior fluidità dei giochi su console è sempre stato uno dei punti storici a loro favore. Su pc almeno uno scattino c'è sempre!!!
fireradeon
27-11-2006, 08:53
le patch le trovi sul dvd della rivista ufficiale :)
Me lo hai già detto nel thread dell'Xbox 360 però ti ripeto che se io ho COD 3 oggi non è che posso aspettare l'uscita della rivista ufficiale per giocarci dignitosamente.
Scusa se compro un gioco è perchè lo voglio giocare e non lasciare da parte in attesa di reperire in qualche modo l'eventuale patch.
PAGO=DIRITTO DI GIOCARE
Dovrebbe essere ancora così o sbaglio?
La maggior fluidità dei giochi su console è sempre stato uno dei punti storici a loro favore. Su pc almeno uno scattino c'è sempre!!!
Ho visto framerate inaccettabili su XBOX...
torgianf
27-11-2006, 10:35
Me lo hai già detto nel thread dell'Xbox 360 però ti ripeto che se io ho COD 3 oggi non è che posso aspettare l'uscita della rivista ufficiale per giocarci dignitosamente.
Scusa se compro un gioco è perchè lo voglio giocare e non lasciare da parte in attesa di reperire in qualche modo l'eventuale patch.
PAGO=DIRITTO DI GIOCARE
Dovrebbe essere ancora così o sbaglio?
certo,e' come dici te,pero' c'e' da tenere che comunque i giochi odierni non sono quelli di 20 o 10 anni fa,quindi qualche problemino ci sara' sempre,pero' fin ora la situazione su console e' ancora accettabile,basta fare un confronto con ad esempio boiling point :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.